5 minute read

chestoria

PROVARE PER CREDERE!

Advertisement

LA TECNOLOGIA DELLE SOSPENSIONI “MONROE INTELLIGENT SUSPENSION TECHNOLOGY” A DISPOSIZIONE DELLA BMW IX3 E DELLA VOLKSWAGEN ID.4

IL SISTEMA MONROE INTELLIGENT SUSPENSION CVSAE MONTATO SULLA BMW IX3 sostiene spesso che nell’industria automobilistica ormai sia il marketing a dettare legge. Per vendere si punta molto su brand identity, heritage, design e gadget vari… senza dimenticare connessione e infotainment, aspetti su cui tutte le case insistono considerevolmente.

Ma le automobili non sono solo un oggetto di piacere, sono e restano soprattutto dei mezzi di trasporto, che per prima cosa devono espletare il loro compito nel modo più confortevole e sicuro.

Ed ecco quindi che l’ingegneria, il progetto e la bontà dei processi costruttivi di un veicolo non devono mai passare in secondo piano e i consumatori hanno il dovere, sempre e comunque, di porre la massima attenzione a questi temi. Ne va della loro sicurezza quotidiana.

E, se parliamo di sicurezza, non possiamo non porre la dovuta attenzione alle sospensioni, quel sistema di componenti meccaniche ed elettroniche che, in ultima analisi, tiene attaccate alla strada le nostre automobili. Se le sospensioni sono ok… il viaggio diventa più rilassante, piacevole e sicuro.

Oltretutto questo è un argomento che, con l’arrivo sul mercato delle nuove vetture elettriche, trova ancora più spazio e che ci porta ora a parlare della scelta effettuata da BMW e Volkswagen per due loro prodotti di punta.

Il nuovo SUV crossover BMW iX3, il primo dei 13 veicoli elettrici BMW di ultima generazione il cui lancio è previsto entro il 2023, sarà disponibile in Europa e in Cina entro quest'anno. Si tratta del primo SUV completamente elettrico del produttore tedesco e presenta una tecnologia opzionale di sospensione semi-attiva a variazione continua con valvola esterna (CVSAe) fornita da Tenneco.

BMW iX3 offre ai proprietari prestazioni eccezionali di guida e maneggevolezza in tutte le condizioni e molto è dovuto alle sospensioni Monroe.

UNA VOLKSWAGEN ID.4, APPOSITAMENTE PREPARATA, HA COMPLETATO LA MEXICAN NORRA 1000 IL 29 APRILE SCORSO, NELLA PENISOLA DI BAJA DEL MESSICO, DIMOSTRANDO LE CAPACITÀ DI UNA VETTURA ELETTRICA IN CONDIZIONI DIFFICILI E SU UN TERRENO INCREDIBILMENTE IMPEGNATIVO., UN TERRENO CHE, MANCO A DIRLO, HA MESSO A DURA PROVA LE SOSPENSIONI MONROE. GUIDATA DAL PILOTA PROFESSIONISTA TANNER FOUST E GESTITA DAL SUO TEAM “TANNER FOUST RACING”, LA ID.4 IN QUESTIONE È STATA MODIFICATA DA “RHYS MILLEN CORSA”: MENTRE IL MOTORE ELETTRICO DA 201 CAVALLI, IL PACCO BATTERIA (DA 82 KWH) E I SISTEMI DI TRASMISSIONE SONO STATI LASCIATI DI SERIE, L'INTERNO È STATO SPOGLIATO E MODIFICATO CON L’AGGIUNTA DI UN ROLL-BAR, SEDILI DA CORSA E SCHERMI PROTETTIVI SUPPLEMENTARI, PENSANDO ANCHE A PROTEGGERE LA BATTERIA DALLE ALTE TEMPERATURE

Le sospensioni CVSAe (una delle numerose tecnologie all’avanguardia disponibili nel portafoglio Monroe Intelligent Suspension di Tenneco) sono infatti in grado di rilevare l’ambiente e le condizioni in cui operano e possono, in tempo reale, adattarsi continuamente a un ambiente operativo dinamico tramite quattro ammortizzatori controllati elettronicamente.

Un’unità di controllo elettronico (ECU) elabora i vari input dei sensori e regola la valvola elettronica per controllare individualmente le prestazioni di ciascun ammortizzatore. Tutto ciò, oseremmo dire ovviamente, impatta in modo clamoroso sulla sicurezza durante il viaggio.

Ma le auto elettrice hanno posto un ulteriore problema ai progettisti: il peso, enormemente aumentato a causa di batterie di generose dimensioni.

La tecnologia CVSAe risponde anche a questa sfida, aumentando il range di regolazione della forza di smorzamento nei veicoli dotati di batterie agli ioni di litio. Questo incremento del peso della batteria può aumentare la forza inerziale e altri carichi dinamici in una grande varietà di situazioni di guida. In queste situazioni gli ammortizzatori semi-attivi CVSAe applicano automaticamente una maggiore forza di smorzamento per ridurre il beccheggio del veicolo, o "brake dive" durante le freanate, mantenendo un comfort di guida eccezionale.

Non va dimenticato inoltre che, per ottenere il massimo livello di godibilità, i guidatori possono selezionare la modalità di guida Comfort, nell’ambito di un sistema operativo ormai presente in più di quaranta modelli ampiamente diffusi sui maggiori mercati mondiali.

“La tecnologia CVSAe - ha dichiarato Henrik Johansson, vicepresidente e general manager, Advanced Suspension Technologies - è molto ambita fra le principali case automobilistiche (e i loro clienti) perché offre un’esperienza di guida eccezionale praticamente in tutte le situazioni".

SULLA VOLKSWAGEN ID.4 SONO PRESENTI QUESTE COMPONENTI MONROE INTELLIGENT SUSPENSION CVSAE

Ma, come detto in apertura, anche in casa Volkswagen le sospensioni Monroe hanno conquistato la ribalta. Il nuovo SUV crossover Volkswagen ID.4 (il secondo modello della nuova linea di veicoli completamente elettrici del produttore per i mercati Europeo e Cinese) presenta infatti una tecnologia opzionale di sospensione semi-attiva a variazione continua con valvola esterna (CVSAe) fornita da Tenneco.

Ma, per restare in area Volkswagen, rammentiamo anche che la presenza Monroe non è limitata solo alla ID.4. Infatti il sistema CVSAe è progettato per far fronte ai maggiori carichi inerziali riscontrabili sui veicoli dotati di pacco batteria (e quindi più pesanti) ed è disponibile come accessorio opzionale anche sulla Volkswagen ID.3 hatchback, già disponibile in Europa.

“La tecnologia CVSAe contribuisce a elevare l’esperienza di guida in ogni situazione, in ambienti urbani, in autostrada o su strade tortuose - ha proseguito Henrik Johansson - e siamo sicuri che i consumatori che sceglieranno questi nuovi modelli Volkswagen apprezzeranno la guida di livello superiore e la manovrabilità delle nostre sospensioni di comprovata efficienza ed estremamente versatili".

Prodotta nello stabilimento Volkswagen Group di Zwickau, in Germania, la ID.4 vanta una vasta gamma di tecnologie moderne e incentrate sul conducente, compresi i comandi ad attivazione vocale, l'head-up display proiettato sul parabrezza e altro ancora. Ovviamente gli esemplari ID.4 dotati della tecnologia CVSAe offrono il vantaggio aggiuntivo di una guida di livello eccellente.

Ma non si tratta assolutamente di un privilegio riservato ai clienti BMW o Volkswagen, la tecnologia per sospensioni CVSAe di Tenneco è infatti già presente in oltre quarante popolari modelli di auto…. provare per credere!

Per saperne di più:

www.monroeintelligentsuspension.com

This article is from: