
1 minute read
UN FLASH MOB PER IL 25 NOVEMBRE
from Ciriè Dicembre 2020
by Vivivoce
NOTIZIE IN COMUNE Dicembre 2020 “Fermiamo il silenzio: diamo voce alle donne”
Un flash mob per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Advertisement
Mercoledì 25 novembre la Città di Cirié ha voluto ricordare l’importanza della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” con il flash mob “Fermiamo il silenzio: diamo voce alle donne” che si è svolto a Palazzo D’Oria e ha visto coinvolte il sindaco Loredana Devietti, l’assessore Giada Caudera e le consigliere Luisella Aghem, Domenica Calza, Santina Salamone, Anna Vasciminno eMarta Vittone.
Leggendo i nomi di alcune delle 91 donne che hanno perso la vita per femminicidio nel corso del 2020, si è voluto “dare voce” a chi non ce l’ha più perché ha perso la vita a causa della violenza di un marito, un ex, un compagno.
Un momento di sincera commozione che si è concluso con un breve discorso del sindaco e un invito a tutte le donne vessate a non rimanere sole e a rivolgersi in caso di bisogno alle organizzazioni e alle istituzioni.
Questi i numeri utili che sono stati ricor- Polizia Locale di Cirié, attiva per richieste di reale messaggi ed immagini agli operatori dati: intervento da lunedì al sabato, 8.00 – 19.00 della Polizia di Stato. 1) 1522 - Numero verde del Dipartimento 3) 011.9214902 – Carabinieri della Te- Da ricordare che la Giornata internazionale per le Pari Opportunità, gratuito e attivo 24 nenza di Ciriè, numero attivo 24 h su 24. per l’eliminazione della violenza contro le h su 24, che accoglie con operatrici specia- Oltre naturalmente al numero unico di e- donne è una ricorrenza istituita dall’Assemlizzate le richieste di aiuto delle vittime di mergenza 112, sempre attivo blea generale delle Nazioni Unite, tramite la violenza e stalking 4) YouPol – Applicazione gratuita della risoluzione numero 54/134 del 17 dicem2) 011.9222295 - Centrale Operativa della Polizia di Stato, che trasmette in tempo bre 1999.
