1 minute read

L’INTERVENTO DELL’ASSESSORE PUGLIESI

Per l’assessore all’Urbanistica la direzione è quella giusta

Alessandro Pugliesi sottolinea come sia “vitale dare ascolto alle esigenze dei cittadini”

Advertisement

La seconda variante parziale del Piano Regolartore Generale riconsidera alcune previsioni insediative sulla base delle attuali esigenze e delle effettive possibilità attuative e consente una corretta pianificazione di alcuni degli ambiti oggetto di annullamento giurisdizionale. Inoltre, favorisce la restituzione alla destinazione agricola o verde privato di alcuni lotti inedificati mediante riconoscimento dell’effettiva funzione di verde di pertinenza (giardino, orto, frutteto) delle abitazioni adiacenti, oppure mediante riconoscimento dell’utilizzo agricolo in senso proprio, stabilisce modifiche attuative per interventi in aree già destinate ad usi urbani mediante la riperimetrazione di ambiti di trasformazione, la rimodulazione di destinazioni d’uso ammesse, il trasferimento di capacità edificatoria da aree da destinare a parco. Infine, prevede nuovi lotti di completamento per soddisfare documentate esigenze insediative a carattere residenziale/produttivo e razionalizza il sistema delle aree per servizi pubblici, mediante l’aggiornamento delle superfici già di proprietà comunale e lo stralcio di quelle private per le quali non sussiste interesse pubblico. “È d’obbligo precisare” – ha dichiarato l’assessore all’Urbanistica Alessandro Pugliesi – “che le variazioni apportate non modificano l’impianto strutturale del vigente PRG, non incrementano la capacità insediativa residenziale né incrementano superfici e volumi a destinazioni per attività economiche. Ritengo che la metodologia utilizzata per l’aggiornamento del PRG vada nella giusta direzione perché per sviluppare risposte concrete ai bisogni del territorio è vitale dare ascolto continuo alle esigenze dei cittadini”.

This article is from: