
6 minute read
Pag Porsche Taycan Turbo Cross Turismo
TURBO CROSS TURISMO SOUL ELECTRIFIED
CENTRO PORSCHE BERGAMO HA ORGANIZZATO PRESSO LA CANTALUPA DA VITTORIO UN INCONTRO TRA SELEZIONATI CLIENTI E MAX BUSNELLI, ISTRUTTORE PORSCHE DRIVING EXPERIENCE, PER RACCONTARE UN’AUTO DAVVERO FUORI DALL’ORDINARIO
Advertisement

La nuova Taycan Turbo Cross Turismo, presentata dal Centro Porsche Bergamo presso Cantalupa da Vittorio non ha deluso le aspettative. Una supersportiva completamente elettrica a trazione integrale che non ha timore nell’affrontare percorsi su ogni tipo di terreno anche quelli più impegnativi e differenti da quelli di ogni giorno. Taycan Cross Turismo è una Cross Utility Vehicle, cosi la definisce anche Max Busnelli, istruttore Porsche Driving Experience. Una vettura che coniuga il comfort di una berlina, con dotazioni prestazioni da fuoristrada, con una propulsione totalmente elettrica e performance dinamiche in linea con la tradizione della casa tedesca.
QUATTRO VERSIONI
La Porsche Taycan Cross Turismo è disponibile in Italia in quattro versioni, tutte accomunate dalla medesima batteria da 93,4 kWh: la versione 4 da 380 CV con potenza di picco in modalità overboost che arriva a 476 CV, accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,1 secondi, velocità massima 220 km/h e autonomia che oscilla tra 389 e 456 km; la 4S 490 CV, con potenza di picco di 571 CV, 0-100 in 4,1 secondi, velocità massima 240 km/h e autonomia di 388-452 km; la Turbo da 625 CV, con potenza di picco di 680 CV, 0-100 in 3,3 secondi, velocità massima di 250 km/h e autonomia di 395-452 km; la Turbo S da 625 CV, con potenza di picco di 761 CV, 0-100 in 2,9 secondi, velocità massima di 250 km/h e autonomia di 388-419 km.



DUE MOTORI ELETTRICI
“Sulla Taycan Turbo Cross Turismo sono montati due motori elettrici di tipo sincrono, una tipologia molto efficiente. Uno è montato al centro dell’asse posteriore e dà potenza alle ruote posteriori, mentre il secondo si trova tra le ruote anteriori a cui è collegato. Quindi, la vettura nasce con 4 ruote motrici e, come tutte le Porsche a trazione integrale, è in grado di trasferire la coppia alle ruote in modo intelligente. La batteria performance, la più potente in circolazione 93.4 KWH, è di serie come di serie è la sospensione pneumatica. Ph. Sergio Nessi


Sono molte le soluzioni tecniche che proiettano questa Taycan davvero speciale nel futuro della mobilità. Le dimensioni esterne sono identiche a quelle della berlina con 4,97 m di lunghezza, 1,96 in larghezza, 1,41 in altezza e un passo di 2,90. A modificarsi è la silhouette che, in questa Porsche Taycan Cross Turismo, presenta il montante posteriore meno schiacciato e una linea del tetto decisamente più alta come si addice ad una carrozzeria shooting brake. Questo ha consentito ai progettisti della casa tedesca di aumentare lo spazio all’interno con 4,7 cm in più sopra le testa dei passeggeri posteriori e un bagagliaio che può arrivare fino a 1.212 litri di volume. Del resto, il nome stesso lo rivela: se la capacità di carico maggiorata giustifica il “Turismo”, l’altezza da terra più alta di 2 cm (anche 3 cm se si sceglie lo speciale pacchetto off-road) e le protezioni dei passaruota giustificano il “Cross” e consentono alla vettura anche di affrontare un percorso in fuoristrada, nemmeno troppo leggero.


Nella Porsche Taycan Cross Turismo sono state apportate alcune importanti migliorie nell’abitacolo, a cominciare dalla posizione di guida, decisamente più alta e dominante rispetto alla berlina. Dal punto di vista qualitativo, viene riconfermato l’utilizzo di materiali pregiati ed esclusivi che contribuiscono alla creazione di un ambiente lussuoso grazie anche all’impiego di pellami accuratamente selezionati e ottenuti da lavorazioni ecosostenibili.



MOLTO PERFORMANTE
I due motori elettrici della Taycan Turbo Cross Turismo sviluppano 620 CV che diventano 680 con l’hoverboost e producono 850 Newton/metri di coppia. Basta solo pensare di schiacciare il pedale dell’acceleratore e la Taycan è in grado di accelerare da 0 a 100 in 3,3 secondi. E pesa 2300 kg.


All’interno dell’abitacolo si percepisce lo straordinario DNA Porsche. L’architettura degli interni è marcatamente sportiva e lo sguardo è subito attirato dalla consolle centrale sospesa e completamente touch interattiva. Il profilo rivela l’iconica flyline di Porsche, ma anche la parte posteriore di design Cross Turismo con spoiler sul tetto verniciato in colore nero lucido, ampio portellone e lunotto piatto. I passeggeri seduti nella parte posteriore godono di ampio spazio in altezza grazie anche alla presenza del tetto panoramico fisso in vetro, perfettamente integrato nella linea della vettura.

Il quadro comandi, mutuato dalla berlina, è sempre da 16,8 pollici, con un’ottima visibilità anche in condizioni di luce solare diretta, mentre al centro del cruscotto troviamo ben due schermi, con l’infotainment da 10,9 pollici e uno dedicato solo al passeggero, in grado di spegnersi automaticamente nel caso di viaggi da soli. Anche il climatizzatore è controllato tramite un display, posto immediatamente sul tunnel centrale sotto all’infotainment e dotato di uno schermo touchscreen a pressione in modo da evitare tocchi involontari e avere anche un feedback tattile quando si cambiano le impostazioni.

PERFETTO EQUILIBRIO
Le sospensioni pneumatiche adattive assicurano il perfetto equilibrio tra comfort e performance, un’aerodinamica ottimale e un miglior valore di cx. Ne risulta una maggiore autonomia a fronte di massime prestazioni Un ulteriore miglioramanto della stabilità è apportato dal Porsche Active Mangement (PASM) un sistema di regolazione elettronica degli ammortizzatori che regola la forza di smorzamento in funzione delle condizioni della carreggiata e dello stile di guida. La Taycan Cross Turismo è dotata di un’altezza da terra superiore ai 20 mm e grazie al Pacchetto OFF road design è possibile incrementarla fino a 30 mm. LA RICARICA DELLA BATTERIA
Per eseguire la ricarica è disponibile di serie il Mobile Charger Plus da collegare alla rete elettrica. Opzionalmente è possibile effettuare la ricarica con il mobile Charger Connect che può essere fissato comodamente al box di ricarica Porsche disponibile come optional e montabile alla parete del box. L’app Porsche Connect consente inoltre di monitorare l’energia residua o il livello di carica della batteria e, affinchè la vettura possa ricaricarsi rapidamente e senza problemi, è disponibile il Porsche Energy Manager: una centralina intelligente in costante comunicazione con il caricabatterie che assicura che le altre utenze domestiche ricevano sempre energia sufficiente mentre la ricarica è in corso. Via 5° Alpini, 8 Bergamo Tel. 035 4532911 porsche@bonaldi.it
