Il freddo a misura di mare I m p i a n t i
f r i g o r e f e r i
R e f r i g e r a t i n g
ACASTIMAR, S.L. WWW.ACASTIMAR.COM
p e r
i m b a r c a z i o n i
u n i t s
f o r
y a c h t s
d a
d i p o r t o
Il freddo a misura di mare
➔
F R I G O N A U T I C A
E s p e r i e n z a A f f i d a b i l i t à Q u a l i t à
g l o b a l e
Frigonautica è nata nella seconda metà degli anni ‘70 come laboratorio artigianale per la produzione di frigoriferi custom destinati al settore della nautica. Tra i primi clienti figurano marchi prestigiosi quali Riva, Sarnico, Baia, a riprova di un indirizzo produttivo orientato sin dall’inizio alla qualità e alla affidabilità. Negli ultimi anni, Frigonautica ha moltiplicato le proprie energie ed è diventata protagonista di uno sviluppo che l’ha collocata tra i più importanti rappresentanti europei del settore. Alla tradizionale produzione custom è stata affiancata una linea di frigoriferi e congelatori di dimensioni standard, conformi alla filosofia aziendale di qualità globale, che in Frigonautica riassume:
-
progettazione, spesso svolta in collaborazione con designer e costruttori delle imbarcazioni
-
ricerca di soluzioni applicative personalizzate
-
accurata selezione dei materiali
-
precisione delle lavorazioni
-
scelta stilistica, che coinvolge ogni particolare
-
consulenza e assistenza accurate prima e dopo la vendita
[01]
Il freddo a misura di mare
➔
S E R I E
S TA N D A R D
F r i g o r i f e r o Frigorifero con cella C o n g e l a t o r e
La nuova serie di frigoriferi e congelatori Standard è stata studiata insieme a un affermato studio di engineering, con l’intento di proporre al mercato un prodotto assolutamente innovativo nel design e nella funzionalità rispetto ai modelli esistenti. Modifiche radicali di carattere tecnico ed estetico introdotte nei singoli componenti hanno consentito di realizzare un prodotto dalle linee moderne, ancora più adeguato alla vita di bordo. L’utilizzo dell’acciaio inox, che ha sempre contraddistinto i prodotti Frigonautica, è la caratteristica peculiare di questa nuova serie, che si compone di cinque linee di diversa capacità: 160Lt, 130Lt, 115Lt, 80Lt, 42Lt
Ogni linea si articola in tre modelli: -
frigoriferi con evaporatore integrato
-
frigoriferi con evaporatore a cella
-
congelatori
[03]
Le cremagliere laterali permettono di regolare agevolmente l’altezza dei ripiani, realizzati in profilo di acciaio e dotati di un bordo frontale anticaduta. Disponibili come optional cassetti scorrevoli o ripiani speciali per bottiglie.
Il freddo a misura di mare
➔
S E R I E
S TA N D A R D
I n n o v a z i o n e F u n z i o n a l i t à D e s i g n
Progettati in un’ottica di qualità globale, tutti i modelli presentano finiture di livello elevato: la porta, ad esempio, interamente in acciaio inox, è reversibile e pannellabile ed è dotata di una speciale guarnizione con magnete tripolare. La chiusura, dal design lineare, offre un’impugnatura ergonomica e consente di lasciare la porta semiaperta o bloccarne la chiusura grazie a un particolare meccanismo. La progettazione ha prestato particolare cura alla praticità: gli angoli delle pareti interne sono arrotondati; i ripiani e i portabottiglie sono completamente rimovibili per facilitare la pulizia. Tutti i modelli sono inoltre dotati di uno scarico, facilmente raccordabile dall’esterno, per l’eliminazione dell’acqua di condensa. Inoltre, notevole attenzione è stata dedicata al risparmio energetico: lo spessore di isolamento in poliuretano espanso a elevata densità, senza CFC, è stato portato a 45 mm nei frigoriferi e a 60 mm nei congelatori e gli evaporatori sono stati ridisegnati per ottenere una maggiore efficienza. Il sistema di illuminazione interna è costituito da 9 led ad alta luminosità ed è alimentato automaticamente a 12 o 24 Vcc. La temperatura è regolata da un termostato meccanico interno.
[05]
➔
395
S TA N D A R D
4 2
È il modello più piccolo della serie Standard, di soli 42Lt di capacità, completamente fruibili poiché ripiano e portabottiglie sono estraibili e il
535
compressore è esterno.
460
426 344 54 30 390
520
520
530
29
10
Lunghezza tubo 2,5 m
Mod. FR42AC
serie
Mod. FR42RC
dimensioni L
4 2
P
modello
Mod. C42C
tipo
H
390 397 530
FR42AC FR42RC C42C
10
397
celletta frigo congelatore
capacità
isolamento
Lt
(mm)
42 42 30
45 45 60
evaporatore
compressore
alluminio integrato integrato
esterno esterno esterno
âž”
S TA N D A R D
8 0
485
Di dimensioni compatte, usufruisce di uno spazio interno ben organizzato grazie a ripiani regolabili o cassetti scorrevoli e di una piccola, ma
635
comodissima, celletta freezer nei modelli AC.
540
506 424 54
30
480
620
620 10
630
29
Lunghezza
477
Mod. FR80AC
serie
dimensioni L
8 0
Mod. FR80RC
P
modello
Mod. FRS80AC
tipo
H
480 477 630
FR80AC FR80RC FRS80AC FRS80RC C80C CS80C
celletta frigo celletta frigo congelatore congelatore
Mod. FRS80RC
capacitĂ
isolamento
Lt
(mm)
80 80 64 64 60 45
45 45 45 45 60 60
Mod. C80C
10
tubo 2,5 m
Mod. CS80C
evaporatore
compressore
alluminio integrato alluminio integrato integrato integrato
esterno esterno interno interno esterno interno
➔
S TA N D A R D
1 1 5
485
Pensato per sfruttare lo spazio in altezza, questo modello consente un’ottima capacità di carico
845
nonostante le dimensioni ridotte.
506 424 54
540 30
29
830
830
840
480
Lunghezza 10
tubo 2,5 m
Mod. FR115RC
Mod. FR115AC
serie
dimensioni L
1 1 5
P
modello
Mod. FRS115AC
tipo
H
480 477 840
FR115AC FR115RC FRS115AC FRS115RC C115C CS115C
celletta frigo celletta frigo congelatore congelatore
Mod. FRS115RC
capacità
isolamento
Lt
(mm)
115 115 100 100 90 75
45 45 45 45 60 60
Mod. C115C
10
477
Mod. CS115C
evaporatore
compressore
alluminio integrato alluminio integrato integrato integrato
esterno esterno interno interno esterno interno
âž”
S TA N D A R D
1 3 0
530
Modello da sottopiano per eccellenza, disponibile sia nella versione da incasso che con compressore separato, è adatto a qualsiasi persona755
lizzazione.
590
556 474 54
30 525
740
740
750
29
10
Lunghezza
10
tubo 2,5 m
527
Mod. FR130AC
serie
dimensioni L
1 3 0
Mod. FR130RC
P
modello
Mod. FRS130AC
tipo
H
525 527 750
FR130AC FR130RC FRS130AC FRS130RC C130C CS130C
celletta frigo celletta frigo congelatore congelatore
Mod. FRS130RC
capacitĂ
isolamento
Lt
(mm)
130 130 112 112 100 84
45 45 45 45 60 60
Mod. C130C
Mod. CS130C
evaporatore
compressore
alluminio integrato alluminio integrato integrato integrato
esterno esterno interno interno esterno interno
âž”
545
S TA N D A R D
1 6 0
Il modello di maggior capacitĂ di tutta la serie Standard si presta a tante soluzioni: con compressore interno o esterno, con o senza cella 845
freezer, ripiani, cassetti ecc
590
556 474 30
54
830
29
830
840
540
10
Lunghezza tubo 2,5 m
10
527
Mod. FR160AC
serie
dimensioni L
1 6 0
Mod. FR160RC
P
modello
Mod. FRS160AC
tipo
H
540 527 840
FR1600AC FR160RC FRS160AC FRS160RC C160C CS160C
celletta frigo celletta frigo congelatore congelatore
Mod. FRS160RC
capacitĂ
isolamento
Lt
(mm)
160 160 141 141 130 113
45 45 45 45 60 60
Mod. C160C
Mod. CS160C
evaporatore
compressore
alluminio integrato alluminio integrato integrato integrato
esterno esterno interno interno esterno interno
➔
S E R I E
S TA N D A R D
A l l e s t i m e n t i U n i t à
r e f r i g e r a n t e
V o l u m i
Nella continua ricerca di soluzioni volte a soddisfare le diverse esigenze a bordo, tutti i modelli (esclusi quelli della Serie 42) sono disponibili nelle seguenti versioni: -
solo armadio frigo o congelatore senza compressore, per essere collegati ad unità refrigeranti esistenti, oppure a gruppi di tipo aperto qualora venga richiesta l’installazione della valvola termostatica.
-
frigo o congelatore completi di unità refrigerante interna al mobile.
-
frigo o congelatore completi di unità refrigerante separata, collegata al mobile mediante attacchi meccanici o rapidi (a richiesta)
I modelli della Serie 42, date le loro capacità ridotte, sono disponibili solo con unità refrigeranti di tipo ermetico, separate dal mobile.
Compressore L290 P160 H190 (mm) H
L P
H L
L180 H200 (mm)
[011]
Tutti i modelli sono completi di porta in acciaio inox che può essere coperta da un pannello frontale mediante un apposito kit, fornito come optional.
Il freddo a misura di mare
âž”
O P T I O N A L
P o r t a S p a z i o
i n t e r n o
I n c a s s o
Nonostante si tratti di una serie standard, numerosi optional offrono ampie opportunitĂ di personalizzazione:
-
kit traino porta: dispositivo che sostituisce la chiusura nel caso di installazione a incasso completo
-
kit pannello porta: cornice e pannello color legno o bianco, sostituibile con qualsiasi pannello di spessore 4 mm max
-
ripiani obliqui fissi con struttura speciale per appoggiare le bottiglie
-
cassetti scorrevoli completi di dispositivo di bloccaggio
-
bordo in acciaio per il fissaggio del mobile
-
giunti rapidi per facilitare l’installazione
-
valvola termostatica per il collegamento ad impianti centralizzati
[013]
Il freddo a misura di mare
➔
F R I G O R I F E R I
A
C A S S E T T I E R A
E l e g a n z a C o m p a t t e z z a P r a t i c i t à
Dal design pulito e compatto, i frigoriferi a cassettiera sono il frutto della trentennale esperienza di Frigonautica al servizio della nautica d’elite. Un’accurata progettazione e la scelta di materiali di qualità hanno permesso di sfruttare al meglio i volumi senza trascurare la solidità strutturale. Mantenendo le stesse misure esterne, Frigonautica propone due allestimenti: con uno o due cassetti scorrevoli che si adattano alle diverse esigenze di carico. Entrambe le versioni possono essere fornite con termostato meccanico o digitale; e sono complete di unità refrigerante esterna.
[015]
➔
C A S S E T T I E R A
535
Nella costruzione della cassettiera, Frigonautica ha posto una minuziosa cura dei particolari, una scelta dei materiali dettata dalla qualità e dalla 605
solidità e una ricerca di soluzioni tecniche finalizzate alla praticità e alla comodità d’impiego.
540
505
600
30
10
Lunghezza tubo 2,5 m
535
505
Lunghezza
540
10
605
600
30
tubo 2,5 m
serie
dimensioni L
cassettiera
P
modello
tipo
H
530 510 600
FC/1 FC/2
frigo frigo
capacità
isolamento
Lt
(mm)
90 90
40 40
evaporatore
compressore
cassetti
integrato integrato
esterno esterno
1 2
➔
C A R AT T E R I S T I C H E
U n D u e
T E C N I C H E
c a s s e t t o c a s s e t t i
M i s u r e
Le pareti interne e il blocco frontale della cassettiera sono in acciaio inox 304ba, le pareti esterne in lamiera zincata a caldo e plastificata. L’isolamento in poliuretano espanso, senza CFC, dello spessore di 40 mm, racchiude l’evaporatore in tubo di rame saldato alla parete con prodotti termoconducibili. Per ottenere una buona separazione del freddo ed evitare la formazione di condensa sono stati inseriti nella parete frontale dei profili in PVC. Il sistema di raccolta e scarico della condensa, collocato sul fondo, è facilmente raccordabile all’esterno. Il controllo della temperatura, per mezzo di termostato meccanico o digitale, è collocato sulla parete frontale esterna ed è facilmente accessibile.
530
600
600
530
[017]
Il freddo a misura di mare
➔
S E R I E
S P E C I A L E
Qualità dei materiali Comodità di accesso Praticità
La serie Speciale comprende diversi modelli di frigoriferi e congelatori con carica dall’alto o frontale, pensati per ottimizzare lo spazio a bordo sfruttando anche i piccoli vani. Come gli altri prodotti Frigonautica, anche quelli della serie Speciale si caratterizzano per l’impiego di acciaio inox, di materiali di qualità e di accorgimenti tecnici che ne garantiscono l’affidabilità.
Tutti i modelli sono completi di unità refrigerante ermetica esterna.
[019]
âž”
S P E C I A L E
Volumi frigoriferi:
25Lt e 60Lt
Volumi freezer:
30Lt e 50Lt
Frigo – Freezer verticale:
60Lt
Ogni modello è dotato di termostato meccanico
H
interno per il controllo della temperatura.
P L
495
485
515
serie
dimensioni L
speciale
410 490 530 490 480 480
P
H
300 480 390 480 480 480
490 490 390 490 490 490
modello
FRO25C FRO60C CO30C CO50C FR60C C50C
tipo
frigo frigo congelatore congelatore frigo congelatore
capacitĂ
isolamento
Lt
(mm)
25 60 30 50 60 50
35 35 55 55 35 55
evaporatore
compressore
integrato integrato integrato integrato integrato integrato
esterno esterno esterno esterno esterno esterno
410 300
430 10
490
tubi
30
397
297
Mod. FR025C 490 480
430 10
490
tubi
30
477
477
Mod. FRO60C - CO50C
530
330 10
390
390
30
517
387
Mod. CO30C 480
490
490 Mod. FR60C - C50C
430
477
30
480
[021]
Il freddo a misura di mare
➔
S E R I E
C U S T O M
Progettazione esclusiva Qualità artigianale Unicità
La serie custom si pone al vertice della produzione Frigonautica, che fin dalle origini ha puntato sulla personalizzazione destinata al mercato dello yachting d’elite. Frigonautica crea ogni singolo prodotto custom senza limiti di dimensioni o forma. Diverse tipologie di finitura rendono i prodotti custom adatti a qualsiasi tipo di allestimento. Ogni frigorifero viene progettato ed eseguito in base alle specifiche esigenze del committente: armatore, progettista o cantiere, adottando una serie illimitata di soluzioni tecniche. Le caratteristiche costruttive qui descritte non sono vincolanti, ma rappresentano delle soluzioni possibili, in quanto a ogni frigorifero corrisponde un progetto originale ed esclusivo e ogni singola parte viene eseguita mediante lavorazioni sofisticate.
Ogni progetto custom è unico !
[023]
Lo spazio interno può essere suddiviso mediante combinazioni di piÚ elementi: ripiani di acciaio inox regolabili in altezza con bordo anticaduta, ripiani inclinati speciali per bottiglie, cilindri o mezzi cilindri porta-bottiglie, cassetti scorrevoli in lamiera di acciaio inox.
Il freddo a misura di mare
➔
C A R AT T E R I S T I C H E
C O M U N I
S t r u t t u r a M a t e r i a l i S p a z i o
i n t e r n o
Nella continua ricerca di miglioramento del prodotto, e dopo una lunga esperienza costruttiva, sono stati individuati alcuni elementi tecnici che accomunano tutti i prodotti custom. Le pareti esterne dei mobili sono costruite in legno compensato marino, mentre quelle interne sono in acciaio inox 304ba lucido. La struttura delle pareti è stata studiata per garantire un’adeguata protezione del mobile ai raggi UV e al vapore. Per consentire una buona separazione del freddo ed evitare la formazione di condensa sulla parte frontale del mobile, sono presenti dei profili in PVC e delle resistenze lungo il perimetro del foro porta. La parte inferiore e interna di ogni vano è sagomata per convogliare l’acqua di condensa verso lo scarico, facilmente raccordabile a un tubo esterno. L’isolamento, di spessore variabile a seconda delle diverse esigenze di utilizzo, è in poliuretano espanso, senza CFC, iniettato sotto stampo a elevate densità. Lo spazio interno offre diverse soluzioni: ripiani fissi o regolabili in altezza, cassetti scorrevoli, cilindri o ripiani obliqui per bottiglie ecc
[025]
Il freddo a misura di mare
➔
F O R M A
E
D I M E N S I O N E
S p a z i o V o l u m e Te m p e r a t u r a
In trent’anni di attività al servizio dei cantieri nautici più prestigiosi, migliaia di progetti di innumerevoli forme e dimensioni sono diventati funzionali frigoriferi o congelatori. Le capacità spaziano da quelle più piccole (10 – 15Lt) a quelle più importanti (oltre i 500Lt) e sono racchiuse nelle forme più svariate: regolari o sagomate, con carica frontale o dall’alto, spesso in combinazione tra loro. A seconda delle diverse esigenze, vengono progettate e costruite celle frigo a temperature positive, congelatori a basse temperature, celle per vini o verdure, freezer con fabbricatore di ghiaccio; sono inoltre disponibili frigoriferi con cassetti ad estrazione diretta. Le temperature possono essere regolate mediante termostato meccanico interno o termostato digitale. L’evaporazione del gas può essere a capillare, nel caso di collegamento a gruppi di tipo ermetico, o a valvola termostatica, nel caso di impianti di tipo centralizzato.
[027]
Da sinistra: porta a rilievo, porta filo
Il freddo a misura di mare
➔
F I N I T U R A
I N
P o r t a
i n
P o r t a
a
L E G N O
r i l i e v o f i l o
C h i u s u r a
La finitura in legno prevede due tipi di porte: a rilievo o a filo.
Nella costruzione a filo, la porta e la chiusura sono contenute nella cornice in legno massello che nasconde le cerniere a incasso. Cornice e porta vengono solitamente fornite grezze, separatamente dal mobile, così da facilitare le operazioni di verniciatura e impiallacciatura, che saranno svolte dal cantiere.
Nella costruzione in rilievo la porta sporge dalla cornice del mobile; cerniere e chiusura sono visibili. Questo tipo di costruzione, solitamente fornita in compensato marino grezzo, si adatta molto bene a qualsiasi tipo di rivestimento: impiallacciatura di essenze, laccatura ecc ➊
➋
➊ Disegno tecnico per sistema di porte in rilievo ➋ Disegno tecnico per sistema di porte a filo
[029]
Da sinistra: porta a rilievo, porta lineare
Il freddo a misura di mare
➔
F I N I T U R A
I N
A C C I A I O
P o r t a
i n
P o r t a
l i n e a r e
r i l i e v o
C h i u s u r a
La finitura inox, essenziale e pulita, non richiede successivi interventi: il frigorifero può essere installato direttamente a vista. La costruzione della porta può essere in rilievo: con chiusura e cerniere a vista oppure a porta lineare completa di chiusura tonda a incasso e cerniere agli angoli della porta. La costruzione in rilievo può disporre della finitura in vetro, particolarmente adatta alle wine cellar, che consiste in una finestratura centrale in vetro antisfondamento e vetrocamera con gas inerte.
➊
➋
➊ Disegno tecnico per sistema di porte in rilievo ➋ Disegno tecnico per sistema di porte lineari
[031]
Il freddo a misura di mare
➔
E V A P O R AT O R I
F l e s s i b i l i t à P r a t i c i t à E c o n o m i a
La produzione di evaporatori su misura offre la possibilità di refrigerare un vano isolato preesistente, di qualsiasi forma e dimensione. Realizzati con particolare cura costruttiva in acciaio inox, hanno minimo ingombro e aspetto pulito. La serpentina refrigerante, in tubo di rame, è collegata alla parete dell’evaporatore con materiali termoconducibili e protetta da una lamina di alluminio. L’evaporazione del gas può avvenire tramite tubo capillare o valvola termostatica, in modo da adattare l’evaporatore al funzionamento con unità refrigeranti di tipo ermetico o di tipo aperto.
[033]
Il freddo a misura di mare
➔
I M P I A N T I
E
C O M P O N E N T I
I m p i a n t i
a p e r t i
I m p i a n t i
e r m e t i c i
A c c e s s o r i
IMPIANTI
C E N T R A L I Z Z AT I
Gli impianti refrigeranti di tipo aperto offrono la possibilità di refrigerare unità frigo o congelatore di grandi dimensioni o a più vani mantenendo temperature indipendenti. Il sistema di condensazione: ad aria, ad acqua o con condensatore fuori scafo, distingue due modelli, ciascuno con potenze diverse, a seconda delle esigenze del cliente. Tutte le unità, a 12 Vcc o 24 Vcc, possono essere alimentate a 220 Vac tramite alimentatore raddrizzato a scambio automatico.
IMPIANTI
ERMETICI
Di dimensioni essenziali, assolutamente silenziosi, gli impianti ermetici a basso voltaggio sono destinati a raffreddare unità di piccola e media capacità. Sono disponibili con condensazione ad aria forzata o ad acqua, tramite pompa o condensatore fuori dallo scafo; tutti possono essere alimentati da 90 a 240 Vac, tramite alimentatore switching mod. RA15.
Frigonautica è in grado di offrire gruppi refrigeratori a elevato voltaggio (115 Vac, 230 Vac, 380 Vac) progettati per soddisfare specifiche esigenze del cliente.
[035]
➊
➋
➌
Il diverso tipo di condensazione identifica tre modelli di gruppi refrigeranti.
Il freddo a misura di mare
➔
I M P I A N T I
A P E R T I
Raffreddamento ad acqua Raffreddamento ad aria Potenza
➊ Gruppo refrigerante tipo aperto bicilindrico con condensazione ad acqua tramite condensatore fuori scafo. modello
AA40 AA50
resa
assorbimento A
REF. R134a
misure d’ingombro (mm)
peso
Kcal/h
12 Vcc
24 Vcc
Kg
L
P
H
Kg
290 450
14 20
7 10
1,5 1,5
380 380
230 230
240 240
15 15
Condizioni di prova: temperatura di evaporazione -20 °C; temperatura condensazione +30 °C gas R134a
➋ Gruppo refrigerante tipo aperto bicilindrico con condensazione ad aria. modello
AV 4 0 AV 5 0
resa
assorbimento A
REF. R134a
misure d’ingombro (mm)
peso
Kcal/h
12 Vcc
24 Vcc
Kg
L
P
H
Kg
290 450
15 21
7,5 10,5
1,2 1,2
450 450
310 310
250 250
17 17
Condizioni di prova: temperatura di evaporazione -20 °C; temperatura condensazione +30 °C gas R134a
➌ Gruppo refrigerante tipo aperto bicilindrico con condensazione ad acqua tramite pompa. modello
AAF40 AAF50
resa
assorbimento A
REF. R134a
misure d’ingombro (mm)
peso
Kcal/h
12 Vcc
24 Vcc
Kg
L
P
H
Kg
290 450
14 20
7 10
1,2 1,2
450 450
280 280
260 260
20 20
Condizioni di prova: temperatura di evaporazione -20 °C; temperatura condensazione +30 °C pompa acqua mare 15/20 (l/min)
[037]
Centralina di distribuzione gas
CD0
modello
CD0 CD2 CD3
CD2
misure d’ingombro (mm)
CD3
numero elettrovalvole
L
P
H
200
150
250
1
300
150
250
2
300
160
300
3
CF120 - CF160
Il freddo a misura di mare
Condensatore fuori scafo Condensatore fuori scafo da 120, 160 cm in acciaio inox
âž”
I M P I A N T I
A P E R T I
C o m p o n e n t i A c c e s s o r i V o l t a g g i o
Alimentatore a scambio automatico per impianti centralizzati
RA50 - RA52 - RA53
modello
RA50 RA52 RA53
ingresso
uscita
potenze
220 Vac
12 Vcc
24 Vcc
W
2,3 A 2,3 A 2,3 A
35 A 35 A 35 A
20 A 20 A 20 A
500 W 500 W 500 W
dimensioni (mm) L
P
H
240 260 165 240 260 165 240 260 165
peso
temperature gestibili
Kg 9,5 9,5 9,5
1 2 3
[039]
EAF80 - EAF100
EA80 - EA100
EV100
Il freddo a misura di mare
EV80
➔
I M P I A N T I
E R M E T I C I
Raffreddamento ad acqua Raffreddamento ad aria Accessori
Condensatore fuori scafo da 30 cm
Alimentatore switching a scambio automatico
CF 30
RA15 modello
RA15
ingresso
uscita 12 Vcc 14 A
90-240 Vac
24 Vcc 7A
potenza W 168 W
dimensioni (mm) L 145
P 200
H 90
peso Kg 1,5
EV80 - EV100 modello
E E E E E E
V V A A A A
80 100 80 100 F80 F100
dimensioni (mm) L P H 290 330 230 230 230 230
190 190 190 190 190 190
160 160 160 160 200 200
cilindrata
assorbimento
cm3
velocità rotazione rpm
capacità raffredamento W
peso
A
potenza ingresso W
3,0 3,0 3,0 3,0 3,0 3,0
2500 3500 2500 3500 2500 3500
3,85 4,53 3,85 4,53 3,85 4,53
46 61 46 61 46 61
58 74 58 74 58 74
7,1 7,1 5,6 5,6 6,6 6,6
Kg
Per 24 Vcc gli assorbimenti sono dimmezzati. Gli assorbimenti per EAF80 e AEF100 non includono il consumo della pompa
[041]
Frigonautica Via Cofin n째 64 30020 Torre di Mosto - (VE) ITALY T. 0039.0421.325214 F. 0039.0421.325343 info@frigonautica.it www.frigonautica.it
Il freddo a misura di mare