Il policlinico sezione pratica anno 1925 parte 1 ocr parte1

Page 1

• I

Fase. 5Z

1925

IL •

PERIODICO, DI MEDICINA, CHIRURfilA ED lfilENE. FONDA.TO DA.I PROFESSORI

FRANCESCO DURANTE

GUll>O BACCELLI •

SEZIONE PRATICA '

Diretta dal Prof. VITTORIO ASCOLI .

...

Volume XXXII -

Anno 1925

~ I

'

I

• I

ROMA

'

N. 14 -

Via Sist:in.a.. -

1925

\

N. 14


Collaboratori effettivi della Sezione Pra·tica. per il 1925 Adamo dott. N ioola - Oan.iicattl. • Ag06tin.i d-0tt. Marcello - Roma. Alessanùri prC>f. Roberto - Roma. Aleesa.nd1·ini dott. Alessandro - Roma. .1\..lessandrini prof. Giulio - Roma. Alessa.:D!drini prof. P aolo - Roona. Alosi dott. Bartolo - Roma. Alrona 1rrof. Federico - Bologna. Angelelli dott. Onofrio - Torino. Antognoli clot,t. Cesare - Roma. Antonelli prof. Giovanni · Roma. Arcangeli prof. Ube1'to . Roma. A.rrigoni dott. Ca.rlo - 11ai.ntova. Araenio dott. Polidoro - Loreto. Artom clott. Ma.rio - Alese.and ria. .A rt-0m di Sant'Agn eee prof. Valerio 1

Rom a .

Asooil.i dott. Manfredo - Roma. Asco1i prof. Mauriz.io · Oatania . Ascoli p .r-0f. Vittorio - R-0m.a. Aur\i.ti dott. Filippo - R.om.a . AyaJa prof. Giuseppe - Roma. Baggio prof. Gimo - Roma. Baglioni pxof. Siilvestro - R-Oma. Baldoni nrof. Alessandro - Bari. Bamrl dott. U~ - Roma. Ba1,duzzi proif. Domenico - Siena. Basile prof. Oa.rlo · Roana. Ba.stai prof. Piero - Torino . B attigelli dott. G. A. Bellussi rTof. Angelo - R-0ma. Bene.i d-0tt. Ma.rio - Valdoltra. Benedetti prof. Carlo - Roma. Bect.one dott. Oarlo - Biella. B etti dott. · B1"escd•a . BianchettJi d-0tt. ca.r·lo Feli~e . \ 1 aJ·allo Sesia. Bile tlott. S·ilvestro - Napoli. Biv<ma dott. Santi - Menfi. Bompiani dott. Roberto - Roma. Bonfiglio prof. Fran.cesco - Roma. Bonomo d-0tt. V. - Chieti. Boeellini prof. P ier Lodov·ico • Rom.a . Braineatd ])l'Of. Raffaele - Roma. Breccia prof. Gioacchino - Genova. BrUilli do tt. Enrico - Roma. Buonomo da R ossa dott. Francesco • Napoli. Bu~a Lay dott. EnTico _ Asim·a J:a. Caecia vrof. Filippo - Roma.. Calabrese prof. Donato - Bolog.n.a. Oampauri prof. Arturo Cuaeso a.l Monte. Capecchi dott. Egisto - Cesenatico. Cappelli dott. Lud.g i - Roma. Ca.rrna1ni dott . Gian Franco - Vercurago. Ca r onda prof. Gi11se!)pe - Roma. arnsi dott. Renzo . Roma. C'a6arini prof. Arituro - Roma. Ca~nt<> vrof. Augusto - Roma. Castagna dott. Pietrino - Valentano. astell nn a dott. Sa1lvatore Palma )lonte<' hin ro. Ca vazzuti dot t. Alfonso - }{odena. Ca.vina dott. Giovam.nJ Bologna. Ce<'chini do tt. Erminio . Massa. Celiberti dott. Alfredo - Roma. C-erc oli ,prof. Ad1·iano - Milano. . .,ermenati dott.. Aldo - RQm~. Ceva rio pro f. Lu.igi - Camprig1ia Mall'ittima. Chins.serini prof. Angelo - \ 1 elletri. Cbit1t-0ni prof. Alfredo - Parma . Cia uri lll'of. R.oeolino . Rorua . Oignolini dott. Piet.ro - Geno\a. ioni dott. Gas tone - E m p<)li. Ciotola clott . .Alberto - Roma. Collina ù ott. ~I::i.ri o - Roma. Oolnzza dott. Gio" n nni - Roma. Ooluoci tlott. ( 'ttrlo . ll o ma . Condo rclli <lott . Luig i - ll-0ma. Corro.di clott. .i\ . • Ro ma. C-0rtN>i tlott 'l' u,ncred i - Y cnezia. C'o-..tn clott. trito - Ron1 n. Co ... tnn tini d t t. P:-..olo - Ga llarate. Gost.n n7j dott Carlo - Roma. Cova p1·01. Ercole - Palermo. Cr.ninz prof. ~ilvi o \' in (' ~nz o - Rom a ~a Jott. Pranc~<'O · Genova. urt i pro f. Eugenio - Brl'6cia. Daini d ott. J.\ urcl io - Prato. Oe Rl. ei prof. J)n nte - Nanoli. Dc h i nrn dott. l>o nnt-0 - lto m n. D 'l'on i <loLt. Gi o ,·n n ni . _\}eis nndri a . D iez p rof. ~ l\•a.t l l' C - Ro n1n. TJlr.z ~fl oo dott. n ~l n r it\ • I! o n1 a. D1 l nttci Jìlr<> f . P ietro - ltom a. oinlnici prof . I JConnrdo - ne 1inri. D nato ùott. Oiu l'l>!>C - tt1n r u nto .

Do ria clott. Raimondo - Roma. Dragotti dott. Giu6e},)pe - Roma. Durante prof. Luigi - Genova. Egidi :pro f. Guido - Roma . Fa beri dott. l\I ario - Rom:-. . Fa.lleron.i dott. Dom•enico - Roma. Fa.mJgli ettri dott. Gjuseppe - F rjgenio. Fanelli dott. Giorgio · Loia.no. Fa,n:tozzi d ott. Gius.er>pe • Pisa. Feder:ici prof. Niiool ino - Orzinuov i. FE:luco dott. Carlo . Gen ova. Fe1·rettJi prof. Tito - Roma. Ferr.i dott. U. . Pavia. Ji'ica.i prOlf. Giusep·pe - Arezzo. Pili"ppin i ù-0t.t ..Azeglio - Roma. Forna,ra dott. Piero - A lessa n <l 1'i a . Fooaataro l)rof. Enri.co : Venezia. Fumarola prof. Gioacch ino - Roma. Gaifa,m.j prof. Pnolo - Ba.ri. Galatà dot.i. Guglielmo - Roma. Gal1i dott. Paolo - Faenza. Ganelli dortt. G iuseI>pe - S. Fioraino. Gain,assinti prof. Douneni co . Pavia. Genoeae prof. Giovan .wi · Roma. Ghiron p.rof. Vittorio - Roma. Gi ampaolo d ott. Rocco - San Lu-ca. Gior.gi ùott. Giorgio - Roma. Gioseffi dott. Mario - P arenzo. Goolio prod:. B artolomeo - Roma. Grigna.nd dott. Rodolfo - P avia. Grosei dott. Ennio . Roma. Guida dott. Guido - Roma. Gussio J>rof. Sebastiano - Roma. Ilvento prof . .,.A.r-célJngelo - Roma. Jiaia dott. Giovanni - B ari. Ju.ra dovt. Vincenzo - Roma. l{n.iipfer dott. Alessandro _ Bologna. Lambri dott. Renato - S. D a.ndele Ripa Po. Lapenn·a dott. Mr..rio - Roma. Lat~ •!'ll'Of. Leone - Modena. Lruurenti p .rof. Temistocle - Roma. Lazzar.ini dott. To.m m.a.eo Albona d 'Istria. Lecciso dott. Francesco - Lecc,e. Liotta prof. D o menico - Nap-0li. Locatelli dott. Ga ribaldti - Belluno. Lorenzini dott. G iov.anni • Milano. Looio dott. Livio - Piacenza. Lucherini dott. Tomm ?~o - Roma. !Jusi,gnoli dott. Arna.ldo - Roma. Maociiot.ita dott. Giuseppe _ Sassari. Gull ini dott. Luigi • Roma. Maestrini prof. ,l)em etrio· - Chioggia. :\:Ia ggiore prof. Luigi - Roma. Maraglia·n o prof. Edoardo - Genova. M al'ch eeini prof. Rinaldo - R1om a. )lar1n.acci prof. Serto rio - Roma. l\fa rino dott. Vincenzo - R.oma. !v[ 31'iù'tti vrof. Ugo - Roma. }{a rsella dott. Angelo - 1\1aglie. )f arti•nelli dot t. Mario - Trento. :\Iu.rgottini dott. Ma"Dio - Roma. :\fasci Drof. B ernardino - Roma. ){aselli dott. Do m e1ùco - Roma. i\fa.sottd dott. Piero - S. Vito a.I Tagliamento. :A>Iaesa dotJt. Giov anni - Torino. :\fassim i dott. Giuseppe - Roma. )lassimi prof. Luigi Ca.rlo - Genova. Matronola dott. Girolamio - Ro,m a. )fazzei dott. AliCJUÒ - Siena. 1\Ieldolesi dott. Gaetamo - Roma. :1Iicheli I!l'Of. 1\f. - Codogno. )I il ani J>rof. Eugenio - Peirugo1a. )filami <lott. Guido - Roma. )fillul dott. Giorgio - Torino. ) [inerbì dott. Giaoomo - Ferrara. l!i111gazzini dott Ermanrno - Roma. )l1ingazzini !)rof. Giovanni . Roma.. )fondolfo prof. Emanuele - Cesena. .'.\Iontanari prof. Arrigo - Ancona. .'.\[ont<:>leone dott. Remo - Roma. )[on tesa.no prof. Vincenzo - Roma. )[osti dott. Renato - S. Gim ignano. :Uu<!cini dott. Giac-0mo · Castelnuovo 1

Garfagnana.

N otarang(!Ji dott. Gaetano - R-0e-0aeecca. Or ta l i pro f Ces ~ r e - Iloma. O"a.zza dott. \~ ittorio Emanuele - Fiumicino. P a llndini dott . ...\rnnldo - R<>mn.. P a n dol fin i dot t. Ro... nrio - Roma . P a rln veccbio do tt . ~\lfredo. R-0ma. l'.t" cncci cl c tt. Ferra nte .•. ~\rcangelo di .Romagna. P:.zzi dott . Ermanno - Roma. P cùic n i prof. P io - lloma.

Pe•l legl'ini dott. Oreste. Pera dott. Silvjo - Lari. Pergola prof. Mazzini - Roma. Perooa dott. Pietro - Padova. Persia dott. Ascenzio . Roma. Pet ta d-0tt. Giorgio - Roma. Phil1ppson prof. Luigi - Palermo. J>ic~ardi dot.t. Giuseppe - TOI'lino. Piic•chi p:rof. Luigi - Firenze. Piccinelli dott. Ame deo - Roma P1i•cctnel1i dott. Angelo _ Roma. · Piccin•ini dott. Ugo • Roma. P~cheizi ~ott. Lupo . Marano Equo. P1€ra,ngel1 dott. W a l ter . NaJ;>oli. Pieri prof. Gino - Belluno. Pietra.valle rrof. N·i·c ola - Roma. llu-:; .zani dott. Gino - Lu-cca. Pi1)erno prof. Arrig-o - Roma. Pisani dott. Domrenico - Roma. P.i1zoglio <lott. Ermete - Mila,no. Pol1itzer dott. RenatQ - Roma. Pontano prof. Tommaso - Roma. Ponticaccia. d·ott. Luigi - Parma. Pozzi dott. Arnaldo - Roma. Prati dott. ~f n.rio - Modena. Prover.a dott. Ce.sare _ Intra. Puccioni prof. Giuseppe _ Roma. Puntooi prof. Vittorio - Roma. Quaranta dott . Luigd - B a,ri. Re dott.. Pedro - H.oona. Revello clott. Mari o - ({enova. Ricart dott. Antonio - Roma. Ricca.rdi dott. D. Francesco . Roma. Ricci dot.t. Angelo . Roma. Ricci dott. Francesco .. Pavia. Ricci dott. Omero - Roma. R-0la ndo Droif. Silvtio - Genova.. Rotolo dott. Aurelio - Laguna (Brasile). Sahatiui prof. Giusep•pe - Roma. Saia prof. Armando . Ronciglione. Salvatori d-0tt. Giuseppe • Roma. Sa.lvioli dott. Gaetano R . - Padova. Samrpietr-0 prof. Gaet~no - Roma Sanguinett.i dott. Angelo - Bologna. Sarto.rel1i d<>t·t. Emilio - Pavoil.etto. Sa rtori dott. Domeruioo - A.reo. Sa.esone <lott. Nicola - Guardia Perticara. Sbrozzi !lll'Of. Marcello - Genzano di R-0ma. Sua,r lini urof . Milano. Scatena dott. Giuseppe - Roma. Scar·pellini prof. Andrea - P adova. Sciaky prof. Enrico - Salon.icco. Sebast-ianelli clott. Gian Giuseppe Valdotra. Sebastiam.i prof. Anton•io _ R oma. Segre dott. Gi !.!lio - Torino. Sella dott. if a.ssimo • Rovigno. Selva,ggii aTv GJo'ça"'Jlni - Roma. Sererui dot.t. Enrico - Roma. Sette dott. Nicola - Roma. Severini dott. Elvio . 1t1acera.ta. Stforza dott. Cl audio - Rom•a. Silvestri Pil'Of. Silvicstro - R-0ma. Silvestri prof. Torindo - 11odena. Sié!t-0 Drof. Pietro - Tol'lino. Solieri tProf. •'ante - Forlì. Speciale prof. Franoeesco - Palermo. Spicca dot.t. Giusto _ Roana. Spolverini prof. Luigi - Pavia. Taci dei vrof. Domeniiico - Pisa. Tallo <lott. Fram-0ee.co - Palermo. Tancredi dott. Giuseppe - Roma. Tempest~ dott. Fortunato • Roocaseoca. 'rerzaghl vrof. Roberto - Roma. Teòti d-0tt. Gi'Do - Roma. Timpano dott. Pietro - R.eggio Calabria. Tomaselli prof. Andrea - C·atania. Toma6i dott. Luigi - Udine. Tonelli clott. Lanfranco - Roma. 'Tl'a.ina dott. SaJvatore - Pisa. Trenti prof. Enl."ico - R-0ma. Troyano dott. Felice - Atessa. Trulli ùott . Nicola - Roma. \·a lcltu~a. dott. Vittore - Bellun<>. ' 'alenti prof. .\.driano · Milano. \ ' alentj prof. ~l'ance co - Catania.. 1 ' alentini dott. Agenore - Roma. Valtorta r'I'of. Frn ncesoo - Padova. Vanni dott. Yittorio - Roma . Venez.ian dott. Edmondo - Roma.. ' rerclina. dott. Carlo - 'l'-0rino. \ 'erney dott. Lorenzo - Roma. \·igevani dott. Edgardo - Fen·a ra. ·Y inaj vrof. Andrea - Mila.no. \Tiolato dott . .Andrea - Roma. \ 'iyiani dott. Rodollo • Bologna. Zanetti prof. Giovanni - Br ~·allo .._ _ _


INDICE GENERALE

'

\

Voi. XXXI I - 1925 •

Indice per rubrica

,

I

L.AVORI ORI GINALI.

Philip pson L.: La teirapia sterilizzante di Ehrlich della •sifilide xecente. (Sunto di osservazioni proprie) . . . . . . . . . . . . . . . Philippson L . : Come si spiemano i ri.s11ltatil contra<ldittorii che può dare la ·reazione di V..Tassermann ? . . • . . . . . · . · . · · · · · Pollitzer R.: L'ematogramma nel neonato in oondizioni fisiologiche e patologiiche . . . . Prat i M. e Cavazzuti A. :.L)influenza dei prodotti autolitici per l'atteochimento del diplococco di Fra nkel nei polmoni . . . . . . . Saba tini G. : I danni della canfora n elle ma] a ttie del fegato e negli interventi ch.iru:rgici sulle vie biliari . . . . . . . . . . . . . . Saibatini G . : La topografia delle localizzazioni dolorose del fegato ed un nuovo punt-0 dolo,roso (il punto epatico posterciore) . .. Scarp.ellini A. : Cisti e pseudooi·sti octonucleate amebiche . . . . . . . . . . . . . . . . Segre G. : L'uso profilattico e ourativo dei V'a<:cini iin chirurgia . . . . . . . . . . . . . . Sette N. : Nuovo metodo di preparazione di antigene per la intradermoreazio·ne di Caso 111 • • • • • • . . . • . • . . . . . . . . . . .. Solieri S.: Sintonia patologica dell'addome destro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Spicca G. : Contributo alla r eazione di DoJd Taddei D.: Il trattamento delle comuni fratture diafisa:rrie sottooutamee della clavicola Trenti E. : Il valore della intradermoreazione nell'infezione melitense . . . . . . . . . . . Tre.nti E. : Re;:izioni biologiche dei sieri filtrati attraverso membrane di collodio .. . Vanni V.: Sulla diagnosi 'di s'P•i rochetosi ittero-emorragica . . . . : . . . . . . . . . . . ' Tigevani E . : La perc11ssione .ascoltata app1J1ic.at.a a.Ila diagn osi <li frattura . . . .

Pag.

1

Pa.g.

1).

Ii-

di

Alessandrini .A. : .Azione del cloruro di sodio • i.sul batteriofago . . . . . . . . . . . . . . Alessandrini P. : Criteri elementari per la diagnosi della dissenteria amebica . . . . Alzo.n.a F.: L'estra.zione frazionata del contenuto g.astrico per mezzo della sonda semiri~da a tempo . . . . . . . . . . . . . . . . Bonfiglio F. : L'encefalite spontanea del oon1iglio ed il problema etiologico dell'encefalite « sper_imentale » cosiddetta «da paralisi progressiva» . · . . . . . . . . . . . . . . . . . Benedetti C. : La sanoorisina nella cura della tubercolosi polmonare . . . . . . . . . . . . . Cioni G. : .Alcune considerazioni sul meccanismi() di produzione dell'eosinofilia . . . . . . Falleroni D. : L'anofelismo delle risaie nelle palu·di Pontine in relazione all'epidemiologia della malaTia . . . . . . . . . . . . . . : . Ferri U. : Contributo alla terapia delle sindromi spascrnofiliache coi raggi ultravioletti Fioai G. e Alessandnini A. : Setticemia da « Ba.Qi1lus .aibortus » (Bang) nell'uomo, . . . Ghir001 V. : Ricerche su una nu.o va tecnica dii Sl.lJtuua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Knipfer A.: Un}utile modifioazi10flle d ella prova di Cohn nella diagnosi del· cardiospasm-0 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Lucherini T. : Tentativo di oura della leucemia. oon inoculazicme di sangue infetto di cc PJ.aism-0dirum vivax » . . • . . . . . . . • . Maestrini D.: Su un nuovo segno della tubercolosi polmonaTe incipiente e sull a interpretazione patogeilica . . . . . . . . . . . . . Micheli M . e Ganelli G. : Contributo alla reazione di Botelho peir I.a sierodiagnosi clelr ca.nero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Miliani E. : Somministrazione male di bromur'i e visibilità raidi()logica della òistif ellea . . Monteleone R.: Frequenza del po1so come equivalente di accesso malarico . . . . . . Pellegr.llni L. : Sul valore nella reazione di deviazione del complemento nelle affezioni gonocoociohe. ( Contri buto di riceTche e oonsiderazioni oritiche) . . . . . . . . . . . .

l705

1665

831

37i

1557 1041

139.i 45

113 906

1521 1743 1593 515

623 305

1

233

473 1417

1273 443 3

551

587 197 .

1175 1109 695 269 - 767

867 81

1783

OSSERVAZIONI CLINICHE. J;>ag.

Antonelli G.: Sifilide secondaria a sintomatologia quasi esclusivame11te febbrile . . . 1207 Arrigoni C. : Nota sopra un caso di carcino·ma primitivo del fegato . . . . . . . . . . . 873 Arsenio P. : Su di una non oomune diffusione di una raccolta purulenta di origine dentaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 238 I


I

Pag.

P~.

Ascoli :\'Ianfredo: Sulla questione dell'ematu1·ia nell'appendicite . . . . . . . . . . . . . . . 385 Benci M. : Sul trattamento della tuber-00Josi articolare aperta ool metodo Solieri . . . . 1005 Beroone C.: Ha la s impatectomiia periarteriosa una Teale influenza sulla tu beroolosi osteo-artico1are? · . . . . . . . . . . . . . . . 1349 Bianchelli C. F. : Pielonefrite gonococcioa, suppurata unilaterale nella donna . . . . . . 1081 Bile S. : Una « Li.&f1"anc » cinematizzata con motore ad ansa seoondo la tecnica del Mi-

J aj a G. : U u caso di sporotricosi gommosa .. 1115 Lambri R. : E sant01Ili da canfora . . . . . . . 941

1

n e1'l"1n1

1

'

,

-IV-

.

. . • . . .

. . . . . . .

• . . . . . .

Bivona S. : Un oa.s>o di tetano in operato di resezione del ginooohio, guarito colla cuTa Baccelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Caipecchi E. : Un caiso di rottura sponta1lea della milza .· . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Capuani G. F. : Il benzoato di benzile nelle sindTomi ipertensive e dispnoiche . ·. . . . Castagna P.: Abnorrme stato di oontrazione dell'utero gravido simulante Ulil mioma .. Castellana S.: Un caso di sarcoma congenito. Cavazzuti A.: La sieroterapia e la viaccinoterapia nella febbre tifoide . . . . . . . . . Cavina G.: Rottura traumatica sottocutanea intraperritoneale d·e l d·u odeno . . . . . . . . Oeccbini E. : Su due casi di sutu•r a del cuore p er ferita da taglio operati circa 20 anni or S<:> no . . . . . . . . · · · . · · . · · · · · · Celiberti A.: Frattura diacondiloidea dell'omero si11istro oon spostamento non com·u ne del fra.mmento . . . . . · · · . · · · · · · · · Cevario L. : Cisti idatidea dello spazio retrovescioale . . . . · · · · · · · · · · · · · Chiasserini A. : Calcolo vescicale da corpo estraneo . . · · · · · · · · · · · · · · · · · · · Chja.sserini A. e .Antognoli O. : La forma neoplastica della mesente-rite retrattile . . . . Cio,ni G.: Simulazione di calcolosi renale in soggetto isteriC'o . . . . . . . . . . . . · · · · Cignozzi O. : Lesioni cutanee predisponenti ~11' innesto del sifiloma . . . . . . . . . . . . Costantini P. : Ileo per invag~nazione tiflocolica favorita da pericolite membrano•s a . Costanzi C.: Meg.a.colcm congenito . . . . · . Curti E.: Risultati lontani della frenicotomia nel1a oura della tubercolosi polmonare. Da.mi ..\.. : Considerazioni su di un caso di simpa tectomia pe ria:Pteriosa . . . . . . . . . Do1ninici L. : Osservazioni cliniche sugli esiti lontani della simpaticectomia periarteriro sa di Leriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Donato G. : Pare tesie gustatorio-olfatti,·e nelle cure endovenoso di neosalv.a.rsan .. D\trante L . : Il problema topografico della "i mpn tectomia periarteriosa . . . . . . . . . Faber1 )f. : Contributo alla terapia della enoofnlite letargica . . . . . . . . . . . . . .. . Fa1nigliotti G.: Contributo clinico alla cura clel wta.no ooJ. metodo BacceJ.li . . . . . . . Fanelli G. : Fibro-lciomioma del tenue e in<lo.gine radiologica . . . . . . . . . . . . . . . Fnntozzi G.: "'n altro caso di ascesso freddo d ella. lingua . . . . . . . . . . . . . . . . .. r., ~luco C. : Le sindro1ni emorragiche da arse11ob \nzoli. Un cn. di porporn da snlforurettolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . iampnolo R .. Sul con1portan1l~nto dell'emorragia che prelude alla rottura spontanea dcll'ntl'l'O iu trav•:\glio ,pulsi\·o . . . . . .

1461 631 66.5 1526 1387 1709 1485 1425

699 1315

770 388 836 1669

1113 1046 346

1180 1353 7

899 1345 152~

1791 44~

1282

1750 13

~

Miacciotta G. : Contributo allo -studio delle rricadute e delle rec~dive nel morbillo . .. Mrurinacai S. : Cisti e1natiche d el grande epi-

116

·plon . . . . . . .. .. . . . . . . . . . . . . .

344

Marinacci S. : Di unn. forma. rara di ernia di J,i ttre . . . · · · · · · · · · · · · · · · · · · · Maciina.cci S.: Coleiperitoneo oon integrità apparente d.elle vie biliari . . . . . . . . . . Martinelli Jf. : Soprn un caso di l eucemia insorta dopo un gr'ave trauma toracicc· . . . Masotti P. : Rianimazione del cuore con iniezione ~ntracairdiaca di adrenalina. per sincope in oorso di racl1iainestesia . . . . . . . . Masisa G. : Su due casi di torsione del funicolo spermatico . . . . . . . . . . . . . . . . . Mondolfo E. : Focolai di an1ebia,si in Romagna Mosti R. : Sul tet.ano postopeT.ativo . . . . . . M1uccini G. : Su di un caiso di elefantia.si dei genita1i e degli arti inferiori secondaria aid infortunio del lavoro . . . . . . . . . . . N otarangeli G. e Tempesta F. : Su di un caso di hroncospiirochetosi id i . CastelJ.ani . . . . Pasoucci F. : Caso di rotturra spontanea di volumin'Ooo saooo erniario orurale con f uoa:-uscita di anse cintestinali . . . . . . . . . . Pera S. : Gravidian7,a in ute1·0 bicorne 0011 parto distocico . . . . . . . . . . . . . . . . . Pieri G.: Intervento chirurgico su.I simpatico per angina pectariis . . . . . . . . . . . . . . Pontano 'l'. : Il sale sodico dell'acido aoetilossiaminorfen.i lal'Jinico ( stovarsol·o sodico) nella n1alaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ro1anqo S . : Simpatectomia periail·teriosa e sim patectormia pe.ritronoulare nervosa .. . Sanguinetti A. : Sin·d·r ome nefritica accessuale ooincidente con parossismi eJIDicranici . Sartorelli E. : La tintura di jodio per via endoperitoneale nella peritonite tu·b eroolare. SasiSone N. : Soip ra un ca,so di ascesso oare·hra.le tra u1ma tico . . . . . . . . . . . . . . . . Sbrozzi M. : Un oaiso dì fì·stola vescico-fintestinale secondaria a piosalpmge . . . . . . . Scatena G. : Della tigna favosa nei pr1m1 giorni della vita . . . . . . . . . . . . . . Soiaky E. : Re11.i cistici . . . -. . . . . Speciale F. : L'iniezione intracardiaca di adrenalina per si'lloope operatoria . . . Speciale F.: Sul rapporto fra trBJu·m i e tumo1ri Tornasi L. : Interessante caso di iìube-rcoloma del lobo cerebellare destro . . . . . . . . . . Tornasi L. : Di un caso di linite plastica dello stomaco . . . . . · . · · · · · · · · · · · · · · Troyano li,. : Sopra un caso di ova1rite pseudotubercolare . . . . . . . . . . . . . . . · .. · ' 'alenti F. e Torna.selli .A.: Lo stovarsolo nella cura della malaria . . . . . . . . . . . . . Veneziain E.: Sui oos<iddetti oaJroli batterici del bacinetto . . . . . . . . . . . . . . . · · · Verdin a C. : Contributo clinico alla con<>soenza della litiasi polmonare . . . . . . . . . . Viviani R.: A proposito della questione della patogenicità del « Baoillus abortus » di Bang nell'uomo . . . . . . . . . . . . . . . . . Zanetti G. : Tag] io cesareo per p laC'en ta pre' ia centrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1

48? 1422

1239 9

164 g5

629 1117 804

1318 1391

1462 1631 411

387 1008

975 314 591 156-! 1149 1241

277 489 1392

1629 1083 519 20~ 13~G


-V-

-

· NOTE E CONTRIBUTI.

Pag.

Pag .

.Alosi B . : Rapporto fra mortalità, morbilità e mutaJIIlenti atmosferici . . . . . . . . . . . . 48 Ascoli V. : Ris·ultati di taluni Tecenti metodi di cura della m ala ria . . . . . . . . . . . . 1078 B ussa-Lay E. : Il gozzo ;j;n Erit rea . . . . . . . 735 Campani A. : Il viniismo è veramente di danno n ella tJu bercolosi polmonare? . . . . . . . 309 Cortesi T.: Alcuni casi di paralisi progressiva curati con Ja inooulazione della ma.laria . . 1708 Costa T. : La presenza delle li·n ee di Francke qu.ale contributo alla diagnosi della tubercolosi polmonare . . . . . . . . . . . . . . . . 1747 De Toni G. : Un esperimento di vaccinoprofilaissi antiscarlattinosa in un ospedale infantile . . . . . . . . . . . . . . .. ........ . 840 Federici N. : Qualche r ilievo s ul raschiamento dell'utero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 877 Giampaolo R.: Patogenesi della morte per ustioni e suoi rapporti oon l' ana.fìlasisi . . . 207 Gioseffi M.: Reorude.scenza della malaria in I stria e oome debellare !"infezione . . . .. 451 Grignani R. : Il valore del <e segno di TanS IDl » . . . • . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63'1 La.zzarini T.: Vaccinazione antiscarlattinos·a col vaccino del prof. Caronia in un'epi demia. di scarlattina nel comune di Alb<ma d 'I stria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 595 Liotta D. : Rapporto tra zucchero proteico e corpi acetonici nel sangue dei diabetici trattati con insu·l ina . . . . . . . . . . . . . 1354 J.,oren~ini G. : Gli alimenti riten'Uti vitaminici, anch e quelli tipici, non sempre lo sono . 557 Losio l J. : Note tecnich'e sulla freniootomia e sulla toracoplastica nella t ubercolosi polmonare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83 ~1archesini R. : Sui tumori primitirvi del polmone n eii borvini . . . . . . . . . . . . . . . . 1396 Milani G. : Sul valore diagno·s tico della a·eafilone della gelatin izzazione . . . . . . . . . 1357 M.ondolfo E. : Nuovo segno clinico differenziale per le affezioni dolorose acute dell'addome . . . . . . . - . . . . . . . . . . . . . . . 1748 Piohezzi L . : Breve relazione .sull'epidemia scarlattinosa occorsa a Marano Equo nell'agosto-dicembre 1924 . . . . . . . . . . . . 594 Rioci A.: Contriibuto anatomo-patologico all'amebiasci intestinale ed epatica, curata con l' emetina . . . . . . . . . . . . . . . . . . 411 Sai a A. : Ricerche cli11ich e ed etiologioh e s·u di u na infezione chirurgica pooo conosciuta. 1637 \ 7 alduga V. : Contributo alla cura della anemia per.niciosa ool raschiamento del midollo osseo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 701 Tallo F.: lnflnen za dei succhi di ve~ta] i freschi (vitamine vegetali) s11llo sviluip1p o battarico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 979 Timpano P.: Un caso di kala-.azar in u11a donna di 23 anni . . . . . . . . . . . . . . . . 52G Valenti A. : China - alcaJl()idi d ella china e malaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 341 Vanni V. : Sopra una sierodiagnosi della infe942 zione tifoide . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . Vanni V.: I dati clinici e •Sper imentali della nef!'ite reumat ica . . . . . . . . . . . . . . . 1243 1

1

APPARECCHI E STRUMENTI NUOVI. P aig.

Perona P.: Seriografo o selettore? . . . . .

1119

Sartori D . : Un <liSipositivo semplice per lo studi-0 della meccanica dell'apparecchio da pneumotorace . . . . .. . . . . . . ·. . . . . . . Se'\rerini E. : Nuovo app~recchi.o per pneumotorace . . . . . . · . . . . . . . · · · . · · . ·

239

667

NOTE DI TEONICA. Pag.

Cignolini P.: Un nuovo metodo per lo studio radiologico della pleu ra . . . . . . . . . . . . Filippini A. : L'inoculazione endorachidea del virus da .s traida nella diagnosi biologica della rabbia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Marino V. : Colorazione dei preparati mim'IQsoopici delle fa.r in.e coll'jodio: tecrnica e vantaggi del inetodo . . . . . . . . . . . . . . . . Pazfil E. : I mportanza deil'jn<lagine radiologica nell'.accertamento etiologico precoce delle pi urie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pinzani G. : Diagn osi microscopica della rabbia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Spicca G. : Tecnica, va1-0re p-ratico e sci entifico della microreazione di Meinick e . . . · .

1213 •

57 •

1427 1053 1748 148'7 •

IGIENE. Pag.

Filip·p ini A.: La profilassi dell'influenza . 1793 Lusignoli A . : SuJi limiti della profilassi chiniruca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1359 Margottini l\tI. : L e ostTiche q•u ali veicoli dei bacilli del tifo . . . . . . . . . . . . . . . 99-t Virnaj A.: Lo spoirt, l'età e la salute . . . . . 241 NOTE PREVENTI,TE; vedi LA' TORI ORIGINALI. LEZIONI, CONFERENZE, RELAZIONI. Pa.g.

Arcangeli U . : La sifilide oome ca gio1le di malattie croniche nella seconda metà della vita 167 Asooli V. : .L a terapia specifica della malaria . 1453 CarCYilia G. : Profilassi immunitaria della sca:rlattina e dei marbillo . . . . . . . . . . . . . 1357 :\[aragliano E . : Sullo stato attuale della vaccinazione -preventiiva dell'uomo contro la tubercolosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87 Sn.batini G. : La cura id.rom~nerale della colelitiasi . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1143~ 1181 Taiddei D . : Le ne-fropieliti acute e subacute 933 Tacldei D. : Sulle forme non comuni dell'osteomielite ematogena . . . . . . . . . . . . . . . ·!l 1

RIVISTE SINTETICHE E CRITICHE . Pag.

ATtom M . e F ornara P. : Sopra alcune que-

stioni relative all'eziologia dello .zoster . Cignozzi O. : Il trat tamento delle tuberoolosi chirurgich e e delle loro a·s sociazioni microbiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Faberi M.: La vaccinazione antidifterica . . Giorgii G.: Il hismuto n ella terapia della sifilide . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Giorgi G. : Il bi6mu1to nella terapia della sifilide . . . · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · Guida G. : Vecchi e nuovi metodi di terapia n elle suppurazioni cronich e dell'orecchio

1309 119

1489

969 1012 1381


-VI-

Pag.

Monteleone R. : T,e &indromi cliniche dell'iinsufficienza respiratoria . . . . . . . . . . . . Pollitzer R. : Moderni concetti sul rachitismo Revello M. : I metodi più pratici di ricerca e di dosaggio dei fermenti pancreatici . . . .

OENNI BIBLIOGRAFICI. Pag.

731 659

Per deficienza di spazio omettialil'.lo l'elenco dei cenni bibliografici (1.)

347

NELLA VITA PROFESSIONALE. MEDICINA SOCIALE - '1EDICINA LEGALE.

QlJESTIONI DEL GIORNO . 1\RGOMEN1'I DI ATTUALITA' .

Pag.

Pag.

.i\lessa11drini A . : Sul batteriofago di D'Hérelle . . · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · 1319 Benedetti C. : Vaccinamone antitubercolare p reven tiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1599 Bompiani R . : Qualche considerazione sul farcipe di Kielland . . . . . . . . . . . . . . . . 799 Filippini A.: Una n .u ova ntalattia del giorno 13 Filippini A. : L'esantema r~pido . . . . . . . . '51 Ciosio B.: Sul cosiddettu morbo d el Frisches Haft di Danzica . . . . . . . . . . . . . . . 161 l\iargottini M. : Il trattamento della paralisi progressiva ~on l'inoculaziO!Ile di malaria . 637

z1one . . . · . · · · · · · · · · · · · · · · · · · Pr1overa C. : Ai mediai ospedalieri . . . . . . .

DALL.I\. PR.ATICA PER LA PRATICA. Pag .

.

Barduzzi D. : Di talune disidioevoli in1110\Vazi.o ni della riforma universitaria . . . . . 1810 Diez S. : Sifilide da infortunio sul lavoro . . . 775 Dragotti G.: Controversie fondate sui rapporti assicurativi . . . . . . . . . . . . . . . 1810 Fossataro E. : Le radicoliti nella pratica inf ortu.n istica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 272 :\Ia:r:sella A. : Sulla necessità dei concorsi per i medici ospitalieri . . . . . . . . . . . . . . . · 155 Pangloss : L'ombra di Malthus . . . . . . . . . 70. Pangloss: Aspetti eu genici ed economici delJa limitazione della prole . . . . . . . . . . . . · 295 Pang1oss : I/Italia soffre di eccesso di popola.

Breccia G. : La ou1:a p·r ecoce della t11bercolosi e della « de.bolezza organica » nei riguardi della pratica . . . . . . . . . . . . . 1797 :\-fosti R. : Su di un nuovo metodo di trattamento di alcune forme di artrite pul"ulenta del gin ooehio . . . . . . . . . . . . . . . . . . 596

Sforza C. : Sull'opera in guerra dei professori d elle facoltà mediche e chiTurgiche delle Unive~sità Italiane . . . . . . . . . . . .. · . Valtorta F.: Titolo di specialista e Corsi di perfezionamento iin specia l.ità medico-chi.rurgiche . . . . · · · · · · · · · · · · · · · · ·

469 758

857 402

ACCADEMIE, SO,C IET.\ MEDICHE E CONGR,ESSI. COMMENTI, POLEJ.\;flCHE, RIVENDICAZIONI. P31g. Bag~io

G.: Per l'idea di frequenza dell'ulcera digiunale post-operatoria e per il concetto della sua prognosi e d ella sua ~urna . . . . Bastai P. : Nota a un commento srulla « Aplasia delle vene sovraepatiche con persistenza della vena ombelicale . . . . . . . . . . . . . Bastai P. : Replica a l p1-.of. Silvestri sul] a « aplasia delle vene sovraepatiche oon pe·rsistenza della vena ombelicale . .. ·. . . . . Oiauri R. : Eziologia del tifo esantematico . . Ganassini D . : Risposta alla critica fatta ai metodi moderni di ricerca del bismut-0 nei liquidi organici . . . . . . . . . . . . . . . . Ganassini D. : R cplicn al prof. Philipp son . . Lattoo L.: Per la storia della sedimentazione del sangue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . · T,ecciso F. : Immunità da infezioni chirurgiche 0V"azza V. E. : P er i limiti della profilassi chinin~ca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Philippc:;on I,. : Risposta alla nota critica del prof. Ganassini . . . . . . . . . . . . . . . . Pizzoglio E. : A. proposito dei n1etodi pratici di ric~rca e di rlo aggio dei fermenti pan. . 1

Cl.. 3 t ICJ .

e

. . · · · . . . . · · · · · · · · · · · ·

703 907 1215 1601 11 671

1151 528 1602 670 559

Re1-ello :\I. : Dosaggio d ei fern1enti pancreaL.

· "'lC\

.

.

... . · . . . . . . . . . . . . . . . . . .

.

742

~.

il,·estri T . : .\ propos ito d('lla «aplasia delle vene sovrnepatichc con p<>rsistenze della ,•en.a. om h<'1i cale » . . . . . . . . . . . . . . . sjJ,·e tri T.: Jlispw:ta alla nota di P. Batn i Sltlla « aplasia delle vene sovraepatich oon i-.et ist.enza de-11a. T"ena on1beli, .. 11 Je

,,

. . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . .

,..,..,.. I I I

1214

Pa.g.

Accademia di Scie11ze ~Iediche e Naturali cli Fer~a . . . . . . . . . . . . . . . . . 850 R. Accademia Medica di Genovia . . . . . . . 1803 R. Accademia Pelonitana di M essiina . . . . . 1159 R . Accademia Medioo-Chirurmica di N a,poli .. 395

713, 990. 1094. 1253, 1326, 1539 R. Accademia medica di Roma . . . . . . 26, 427, 461, 787, 813, 989, 1799 R. Accade1nia di Fisiocriticri. di Siena . . . 61, 254 324, 498, 714, 1293 R. Accademia · di )fcd1,cirna di Torino . . . 751, 848 1

Società Medico-Chirurgica <legli Ospedali a,bruzzesi . . . . . . . . . . . . . . · · · 396, 1804 Società. Medico Chirurgica AnooITTetana 1224, 1803 Società Meclico-Chii:rurgica •Bellunese . . 254, 289 499' 571, 605' 849~ 1540 Società 1-Ieclica spedaliera di Brescia . . . . 428 Sooietà Medico-Chirurgica di Mantovia . . . . 1328 ocietà Lomba.r da òi Scienze Mediche e Biologiche di )1.ilano . . . . . . . 497, 534, 570, 813

849, 989, 990, 1094, 1127, 1158, 1292, 1327, 1365 Società Medico-Chirurgrica di Padova . . 62, 183 461, 534, 605, 814, 1328, 1366, 1539 Società )fediea di Parma . . . . . . . . . · · 1095 SoC'ietà )[edico-Chirurgica di Pavùa .. · · 60, 99 217, 646, 6 1, 1025, 1128, 1 01 , ori età )f ~clico-Chirurgira della Romagna. · 218 499, 715, 1330, 1578 (1) Di queste oolonne 11e faremo una tiratura. SP!J)aratc'l. limitata alla quantità delle richiestf> che ci per,..erra.n no nel corso del rn~c;e di Gen11a.:io prosimo e '"errà inviata grati<> ai richiedenti eatro il Febbraio 1926.


-

VII-

Pag.

'1ocietà Srussa:rese di Scienze Mediche e N a.tucr-aJi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Società di Medicinta legale di. Roma . . . . . Società ItaJ.iana Oto-neuTo-oftalmologica. Sezione romana · . . . . . . . . . . . . . . . 572, Società Italiiana di Pediatria. Sezione Ro~~a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sooietà I taJiana di P ediatrriia. Sezione V e.neta Congresso (XXXII) <lella Società Italiam..a di Chimirgia . . . . . . . . 1614, 1647, 1686, OongJ·esoo (XXI) della Società Italiana di Dermatologia e Si:fill()grafi.a . . . . . . . . . Congresso (XXXI) di Medicina Inte.rn1a . . . 1642, 1673, (longre.s.so (XVI) della Soaietà I taliana di ()rtopedia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Congresso (VI) I taliarno di Radiologi.a Me-

d,ica

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Pag .

Congresso (I) della Co:tipor.azione Sa'Ilitaria N a.drnnale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Congre&so (X) dell' Associa©ione Pr-Ofessionale dei Dermo~ifilogit'afi Italiani . . . . . . .

1294 119-!

85 7 9~.)

1160

682 885

PROFILI, BIOGRAFIE, NECROLOGIE. Pag.

1759

Adamo N. : Antonimo Sciascia . . . . . . . Ales1sandiri R.: Federico Trendelenb1llI'g . Ale~sam.dri R . : Giorgio Nicolich . . . . . . Artom ·di Sant'.Agnese V.: Ernesto Bumm . Baldom A.: Gaeta·n o Gaglio . . . . . . . . . Calabrese D. : Gi.usep;pe Ruggi . . . . De Blasi D.: Auguslho v . Wassermann . . Di Mattei P. : ATthur Heffter . . . . . . . Pdoohi L. : Guido Banti . . . . . . . . . . Sella M. : Gio.vanni B~tt~sta Gra&si . . . . .

97

1606 1716

1690 785 179 923

Congresso (II) ItaJia110 di Oftalmologia . . . Oongresso (III) Nazione cli Igiene . . . . . . RiuniQile N.a.zilOilale (ID) delJ.a Società Italiacna per lo studio delle questioni 1sessuali. Congresso Internazionale par l'esame del1' origine storica della ,sifilide . . . . . . . . 1254 Congre.sso. . Esposizione antitui5ercola;re di N a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 861 poli Co!i:Lgiresiso lntern.azionale (I) pel sooooT1so al òambi'll.lO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1403 Congresoo (III) Internazionale di Me<li~..n 1a e F'aa-macia miJitare in Parigi . . . . . . . . . 824 Congresso (V) ftl'ancese <là. Neurologia . . . . 35f-' Congresso (X) Nazionale della Federazione degli Ordini dei Mediai . . . . . . . . . . . . 721 Congresso (XIX) Nazionale dei Medici condotti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1739

656 300 338 374 511 546 619 512 194 943

SDNTI E RASSEGNE; APPUNTI PER IL MEDICO PRATICO; DIVAGAZIONI; AMMINISTR..i\.ZJONE E LEGISLAZIONE SANITARIA; P()LITIOA SANITARIA E GIDRISPRUDENZA; OR()NACA DEL :MOVllv.IENT() PROFESSIONALE; vedi l' « In.odice delle matterie:..

.

C()NC()RSI; NOMINE, PROM()ZIONI E ONORIFICENZE:, NOTIZIE DIVERSE; vedi alla. fine dei ,singoli fascicoli.

\

' •

I

I

J

• •


-

VIII -

Indice alfabetico delle Materie A \

Pag.

Abbi <Yliamento e salute della donna moderna 1477 Abbi~lia111ento; vedi .anche Vestia9:io. .4.bbonati: apprezzamenti e giudizi . . . . 159, 30~ Ahito 1nentale e fisico dell'uomo di studio 1808 Aiborto contagioso delle b-Oviine e f-ebbre mal-

.... ....... . .......... .

717

.A.horto contclgioso; vedi n.nrhe Febbre melitense. .l'~borto da. oh1inino? . . . . . . . . . . . . . .

539

tes~

.4. borto : il referto medico . . . . . . . . . . · · 367 Acetonemia e zuoohero proteico : rapporto nei diabetici trattati con insulina · · · · 1354 AcetonruTia post-operatoria . . . . . . . · · · 1804 A cidità gastrica ed anemia perniciosa criptogenetica

. . · · · . · · · · · · · · · · .. · · '. · .~oido arsenioso 11el trattamento del1' aniem1a

-'J.56

perin1c1ooo . . . . . . . . . · · · · 959 ..~\..cj d csi 1)0 toperati:ve . . . . . . · .. · . . · · l689 ..\oidas.i; ·vedi anche .Aceto.nuria. A cqua: inf,lue nza del feg:ito sull'eli1nr.. 11a2j<1ne dell' . . . . . . . . . . . . . . . · · · · 318 Actin o1n ico1si sperinnentale . . . .. · .. · · · lloU _.\ctinotera.p ia e degenerazionj del mioma uteri110 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1090 Acti11o to ra1)ia ~ vedi anch e EJiort:erapia, Fototerapia, Ra.diu.rn, Raggi X. •.\.da.n1s; ,·cdi F " no1ne110 di Ada.m s-Stok€s. Adenopatie. t.:·ach eohronchia]i luetiche infa11tl.11' . . . . . . . . . . . . . ... • • • • • • • 12". :-1 Addome: affezioni dolorose acute . . . . · · · 1578 ...\ddornc de tro : sintouia patologica . . . 1109, 1578 Addo1ne: dùagnosi delle malatti e acute n ei bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147 Addome: n uovo LSegn-0 differenziiale per le affezioni dolorose acnte . . . . . . . . · . · · 1749 J\ddo1ne: operazioni con blocco d ~l v~go · .. 424 ..~dd ome: sq nilibrio nelJ;i •Statjca degli org::vni 1620 Addome; Yedà a.noh e Dolore addon1inale, Peritoneo. AdMii t i v eneree: cura con i raggi lÙtravioJetti 713 .A cl e noflem m one sottoma.scellare : incisiQ!le da prefe rirsi . . . . . . . . . . . . . . . . . . · . 180 ... Adenoidi e tonsille: oa.use d'insuccesso n ell'asportazione . . . . . . . . . . . . . . · · · · 101 Aderenze intraperitoneali post-operatorie .. 602 Adiposità ipofi aria cerebrale perire1·ica . · . 1370 -~d ip~ità; vedi anche Li11odistrofia, Obesi. .!d o1~nti: acafo.idite tarsica .. · · · · · · 987 Adrenailina : "zione s ul!€' coronaJ'ie e ui \asi perife1·ici . . . . . · · · · · . · · · · · · 1546 Adren a lina. indìcazioni e poso1<>gia . . . · 1407 Aèlrcn:lliua negli accessi di Adams- t-Okes . 91/ Adrenalina ncJJa vertigine a111ricolare .. 1160 .Adre11'1lina 11elle ustjooi .. · · · · · · 1580 -~dte11alina per iniezioni e 11cloveno e; ,·e<1i Eruciina. Adrf\nalina pt'r iniezione intracardiaca in sin<·ope op 1-.at<>ria . . . . . . . . . . . . . . 9, 1149 ,..\clr<•n<tlina: r azione a11' - . . . . . . . . 7.31 13 .Aeorofagia e rinofaringite . . . . . . . 10:27 -~ f1tf'ie, disartrie, dis fa , ie . . . . . . . . . . 9~· -, -~ ffezion1 cut:inoo; vedi Pelle. -~ ff• 7.Ìoni ~patiC'he ; Tedi F egat o I

1

.

Pag.

AJfezioni . . g~nito-urinarie ; vodi Organi gen1toU1r1nar1. Affezioni rena1i; vedi R eni. Agglutinazione; vec1i Sieri. A.glicemia . . . . . . . · . . . · . . · · . · . · . · 1735 .4.lberg hi: 1·egolan11ento per l'igiene negli 1300 :1lbe1·s-Schonbera; vedi Malattia di-. AlbUfIIl~.noidi ;

'Vedi Proteii11€. Albumint1rie prolungate e ourabili della sifilide . . · . · · · · · · · · · · · · · 115/ Alcalini: .r iserva e i11sulinote rapia . 21~ Alcool in medicina . . . · 103 AlcooJisino; ivedi Vin.i1s1no . ALESSANDRINI G. . . . . . 264 ...t\.lfieri V.: malattiie e n1orte . . · · 330 ~'llgri.e cruro-sciatiche intomaJtiche di .fratttlra iQ'Il-Orata del collo del femore . . · · · · · · · 985 ..i\.]~e incurabili : coJ.~doton1ia laterale ante1'10I"S • . · · • · · · · · . . . . . . . .. . . . . . 455 Alcrie spleniche negli stati pQ·eleucemici . · · 1736 ~.i\.lgie; vedi anche Dolori , :Y.fialgie, Nevralgie . Alimentazione con latte al1toclava·to . · · · · · 1365 . A.liimentazione negli obesi . · · · · · · · · · · · 1369 Alimentazione; vedi ainc;he Dieta, Regi•m e ali1nen ta.re. Alimenti J!Ìibenruti vii.taimi11ici : anohe quelli titpici non 1sempre lo son-0 . . . · · · · · · · · · 857 A.l imenti · vedi anche Alimentazione, Carne, F.arine; Latte, « P01ITidge », Reg:inni, VerduTe, Vitamine. . . . AJiw..rina: pTova dell'-- per la <l1agnosa. di tub~colo.si . . . . . · · · · · · · · · · · · · · · · 715 .i\.Jlattamento: reggi-j)oppatoio igiemioo . · . · 109-3 A1.1J3 uTT T. e. . . . . . . . . . . . . . . . · . . 475 ..i\llucinazioni sperimentali negli animali e diagnos[ di alluoiinazioni nell'uomo . · . · 497 1

1

Altitudini,· vedi ~fontagna. Ambliopi1a nicotinica : cura . · · · · · · · 462 Amebe: cisti e pseudocisti ocrtonucleate . 58 Amebita.Si in Roma.g11a . . .. · . · · · · 85, 218 Amehiasi jntesti·naile ed epatica cu,rata 0011 l' e111eti11 a . . . . · · · · · · · · · · · · · · · · 414 .i\mebi.asi: trattamento con tr~arsol · · · · 1408 J\ mehia.si : trattamento sistettn~tico oon iniezioni intrai;re.nose di emetina 755 .A menortea : innesto ovairico · · · · · · · · · · 26 Amigdale; v edi Tonscille. .i\1n igdaliti; vedi Angine. .4. mministrazion.e sani·ta1'ia . · 107, 470, 543, 6 , 761, 823, 859, 1035, 1101 1231 Amministrazione sanita,.ia; vedi anche Legf}i

sQ.'Ttitarie.

Amministra.ziom pubbliche: rapPorti d'impiego; competenza a giudicare delle cof'ltrov ersie . · · · · · · · · · · · · · · · · · · · 105 .4.1nnistia: effetti nel li cenziamento pet· C9'1ldanna penale . · · · · · · · · · · · · · · · · · 1698 A11acloridria completa in tarcinoma dello sto1196 maco . . · · · · · · · · · · . . . . . . . . Anafì.laissi e rapporti tra ma.dre- e f0to 1437 .\na.filas i nella. morte per tlStionc . · · · 207 Ananlassi : nuove vedute . . · · · · · · · 1245 Anafilassi ·Sperimentale e iclios.lncrasie um-ttn e : rapporti . · · · · · · · · · · · · · · · · · ·


- IX -

• •

Pag.

.-\.natilassi; vedi a.nche A.lle:r gia, Crisi) Cuti. .r eazione. AnatomQ-lpatologia: couservazione d·e i pezzi . A11ato~s ina per l'immunri•z zazione c.ontro la dirfteirite . . . . . . . .Aniatossine: le - . . . . . . . . . . . . . . . . . i\nca ; vedi Anohilosi. · Anchilosi cro11ica diell)anca con su·bl ussazioLe e amchùosi progres.~i\'a · n.ell'adl1lto . 1il1emia emolitica rin g.ra.vidanza . . An0Illia nella nefrite azotemica .. . ./illem1a perniciosa : ca;si s1tjca, . . . .Anemia perniciosa criptogeil€tica ed acidità ga1stnioa . . · · · · · · · · · · · · · · · · · · Anemia perniciosa: ou r<.1 col ra~chiament.o d el i11idullo os.seo . . . . . . . . . . . . 364, 701, Anemia perniciosa gravidica : guaribili lià .. ..Anemia perniciosa in g ra, ,i danza curata con ·i l so1flrro <li iantimonio colloidale . . . . . . . . .Anemia perniciosa : pa.tog;)nesi . . . . . . . . Anemia perniciosa: reperto €1fllatologico atipaco . . . . · . · · . · · · · . · . . . · . . . . . _;\.'flemia perniciosa : trattaru211to co11 la trasf usi(')'Ile di sa.ngue . . . . . . . . . . . . . . . Anemia p arnioiosa: trattanLento con l'estirpazione del midollo delle ossa lun.g he . . . . . Anemia perniciosa trattat;a. con l'acido arse. ruoso . . . · . · · · · · · · · · · · · · · · · · · A11emia s.pleuica pseudolencemica con esi.to i11 guar1g1001e . . . . . . . . . . · . · 1~nemie gravi nelle aortiti sifilitich e . ..\ne.mie sperimenta.li · ricerche . Anemie : trattamemto . . . . . . . . . . 1\nemie; vedi anche Oligoemia. Anergia tubercolare e linfogranuloma maligno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .\neste.sia paravert ebrale per operazioni sui 0

I'en1

.

. . .

.

. . . . · . . · . . · · · · · · · · ·

53,3 1~93

12.:16

1771 26 95~l

96~

25t3 14:74 256

136d 363 3o4

959 1474 220 1 02

362 42'' 19

Anestesia; vecli ancl1e Anestetico) Bloce:o d el vago) Narcosi, Rachianeste.sia. ..i\.uestetico locale I11Uovo : la psicaiina . . . . . 91/ :\ uestetioo nuorvo: la tuto.caina . . . . . . . . 538 A n euri.srna artero-ve11oso gil1gulo-carotideo . 397 .i\ne1.1risma cinsoideo del ooll-0 e d ella fae;e;ia . 1799 Anel1ri1&ma falso . . . . . . . . 1689 A netu'ismi : ricerche . . . . . . . . 1690 Aneurismi ; vedi anche Aorta . Angina di Vincent: trattamanto 129/ • 220 .Angina peotoris da sforzo e ifilide . . . Ang ina pectoris ,... i pe·rtensione arteriaisa: impiego della teoc i11a . . . . . . . . . . . . . . 719 Angi11a pectoris: i.stologia dei gan g Ji E1impatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 329 Angi.na peotoris: trattam ento chiTu1gico 400, 1220, 1221) 1462 Angine a de<x>'rso gra\'"e . . . . . . . . . 100 Angiomi : cuTa . . . . . . . . . . . . . . . . . . 258 Anidride carbonica : tens~one alv eola.r e . . . 599 Annegamento : crioscopia degli organi nella 1293 morte per . . . . . . · · · · · · · · -\ 1111essite e '3JP pen·dici te : ca.esiistenza 1694 AnneS1&iti; vedi Ml.ohe Ovaie) Tube. Ano : a:ff ~ioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . 708 Ano : imrporta.n za clini ca d.el pru•r itò . 70 Ano: i)l!astica dello sfintere n ell'incont:i!llenza 393 28'J Ano : prurito . . . · · . · · Ano : ragade . . . . . . . . . . . . 502 • •t\n-0: trattamento del prurito . 502 • Anafe.l i: aip par.ato reaipir.atorrio 787 Anofeli : impiego del1a lemna come i1arrvicida. 1799 1

0

1

Pag .

Anofeli: impiego del V€rde di I>arigi come la.r v i ci d a . . . . . . . . . . . . . . . . 1501, Anofelism o delle risaie in relaz~on a· all'epidemiologia della m alaria . . . . . . . . . . . . ~­ .-l n.o rmaii psichici orfan:i di g·uerra : ' assiste·nza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A11tigene per l'intradermorea.z.io11e di Ca.seni: nu,ovo metodo d;i p1reparazione . . . . Antimonio : .azione curativa . . . . . . . . .. . Antimonio solfuro; vedi Sol.fUio di antimonio . Antipi1irina : fenom.eni tossici da dosi minime Antisepsi da urotTopina . . . . . . . . . . . . . AntJisepsi; vedi a ncl1e D isinfezio·ne . Antispasmodica : azione - ; vedi Iniezione ;paravertebrale. Antiispasmodi'Ci del g.r uppo ben•z ilioo • Anur~a riflessa calcolosa . . . .. Aorta : lesioni mortali . . . . . . . . . . A·orlba toracica: affezioni nell)età gi.o ivanile Aorta; v:edi anche Aortiti) Sindrome pan creatico-aortica . . . . . . . . . . Ac rtite: vedi ~leso-. Aortiti sifilitiche: a n emie ~ rav1 • Ape·i dosi : l ' - . . . . . . . . . . . • . . Api : la puntura delle - . . . . Apoplessia : c linioa . . . . . . . . . . Apoplessia : fa.ttmi negletti nella prevenzio11e .c\.pparato i~es1p:ùratorio: ·Coorruun ionzioni va rie . Aipparato res,p iratorio: e$~me f~1nzionale . . . Appa.ra.t o re.spir~torio; ,redi an~he Acl enopatie triacheo-br-onchiali , j\ sma, Gas di guerra, Polmoni, ~irazion:e, Trachea, \ -;e re spiratorie, e.cc. Appia.r ati ; vedi anche Orga11i. Appa:reochi chjusi in p.roc essi o~teo-artjco'lari :1pe1·f;i e medicazio.n i antimi·C'robic11e . . . . ..\..ppare<..:ohi; ·vedi anche ME'todo 8olieri, Ortop edi1a . Appendice: a111pnt:izioni spontanee sconosciute . ·. . . . . . . . . . . · · · · · · . · · · A ppenéLice cc cronica » : esanie radiologico . . . Appendice e r egione <luoden-0-pancreatica : relazioni linfatic he . . . . .. . . . . . . . . . . -~ppendice normale e i:>atol o·g ica : flora anaerobica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Appe11<licite acuta e appendicite ciroJ1rica nel1,.m .f a nz1.a . . . . . . . . . . . . . · . . ·. · · . . Appenrucite acuta e polmonite iniziale: diagnosi differenziale . . . . . . Appendicite cronica : \diagnos i . . . . . . . . . A. ppeù d ic1te: ematnr1a. . . . . . . . .. . Appendicjte ed annes ·i te: coesistenza .. Ap.p endicite ed ovarite: d ia.gnosi diffe•r enziale i\ppendicite in soggetti normali . . . . . . . . Appendicite: sintomi di - da ma lfo·r ma7.ioni anatooniche . . . . . . . . . . . . . . .• · . . Appencliciti causa di sindro·m i gastra1giche . Appendiciti croniche: ~i debbono operare? Append:iciti fal se e membra.Da di J ack son A rg:vll; V·eid i .Fen omeno di -Rober~on. Aria espirata.: t empe.ratm1ia . . . . . . . . . Aritmie: progoosi e trattamem.to . . . . . · . Arsenicali: d e rivati nuovi; azione farmacolo. gica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . _\rsenicali; vedi ianch e Acido ar.se11ioso, Ar~~ nobenzo·li ) Bi.sn1uto, Stovarsolo, TreprirSJlo, V arde di Parigi. Arse11obenzoli ca.usa. ·di sindr omi e n1orragiche Arsenobenzoli ed eugenica .. A1!senobenzoli nella tabe . 1 • • • • • • • • • • • •

1502 139-1: 107

I

1175 183 91

14.J:l

Ila 1224

289 290 80.3

920 (\ 6 ·'.1 ;; .{.,}

-

9•) -) -'-'-

132~

29() 1 6 1~

1610

500

i!59 l 4::2ti ...,... 0 1

396 6-J.l

1403 12\.. ;) 3 )·J1694 169-1 1133

GO ;)Ql

:301

10, R

1612 1711

119\,. :

17.50

12:3() 10·1 9

,


, •

'

,

- X-

,

Pag .

I

A.rse11ob n zoli: nevriti e pseudotabi da - .. 610 ..:\rsenobenzoli; vedi anche Neosal,·arsan, 'alvarsan. Arteria cerebraJe anteriore: sindron1i dell'- 1320 •4.rterie S<Yttoposte a simpatecton1ia : processo di ri l);.trazio11e . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1759 Arterie: stenosizzazione negli esiti cli flebite. 606 Arterie : traipianti di trachea . . . . . . . . . . 1759 _.\ rterie ; vedi .anche Aneurismi, -~rter'io clerosi, lperLen·sione arter~osa, 81n1patecto1m ia periarteriosa, Peria.rteritP ~ '.rromhonngioito obliteira.11te, V aisi sanguigni. Artertiosclerosi: alterazioni del pancreas i1e~ dia,b ete i11 seguito. .ad - . 251 Arterite ; vedi P eri - . .4rti : lesioni nel di•a bete . . . 1011 Arti inferiori: elefantiasi da infortun à-0 1117 Ail-ti; vedi anche Artioolazi-0ni, D ita, Femore, Fra.tt.ure, Omero, Pèrone_, Piede. ~.\.rticolazioni : corni liberi . . . . . . . . . . 1725 .Articolazioni: diag}nost' delle. affezioni sifiliti...' b- ').<J che tardive cr-O'Jliche . . . . . . . . . . . . . Articolaz1onii : Jesioni luetiche . . . . . 1061, 1063 Articolazioni : stafilomicos.i; cliaignosi , biologica nelle if-0rme larva te . . . . . . . . . . . . 101)3 Articolazioni : tnbe.rcolosi aperta; t rattamento col metodo So lieTi . . . . . . . . . . . . . 1000 Articolazioni : versamento . . . . . .· . . . . . . 1581 Articol1a .zioni; vedi anche . !\.nca, Artrite, Artrop;1t>ie, Ooxa vara, Epifisite, E storsio11i, Ginocchio, Go1nito, Gotta, 1\ietodo Solieri. A.imr.irte deforn1ante giovanile . '. . . . . . . . . 361 Artrlite deformante postiinfetticva: patogen esi lOG _\.rtrite : osteo- tubercolai:e del gin•occhio .. 361 Artrite purulenta del ginocchio: n t10-v-0 metodo cli tra t tameruto di alcune f 0r1ne . . . . 59J .•Ar·trite reumatoide . . . . . . . . . . . . . . . . 143 A1·trite Yertebrale cronica e di st11rbi !)ira.mi. dali . . . . . . . : · · . . · · . · · · · · · · · 75 ~3 Artriti i1on tnhercolari della colonna ,.?r t ebrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1690 ....\.rtriti: pse.ucl-0 cro11icl1e .. .. . . . . . . . . l '/62 .A.·r triti purulente: c11ra col met.oclo '\Tillhe,n1s 176:3 _\i-triti; vedi anche Articolazioni, Artro1)a· ti~ O teo-artrite, PoliaTtrite. Arr tropatie endocrine . . . . . . . 1653 Artropatie nervose . . . . . . . . 15 .. Ascaridiasi: diagnosi e cura. . . 501 -rr9 A ce i del lobo frontale destro . ùlAscessi di fi ssa.zione . . . . . . . . . . 257 A.sces i sp o.ndilitici prevertebral i medio-d-0rLSali : trattamento . . . . . . . . . . . . . . . 93 _.\.scessn subfrenici di de tra . . . . . . . . . . . 32.5 A scesso cerebrale consecutiYo a periostite alveolare della ma~lla . . . . . . . . . . . . . 990 ...\scasso cerebTale traumatico . . . . . . . . . . 970 .-\scesso di origine dentaria : non comune diffu ione . . . . . . . . · · · 238 Asce ')0 freddo della lingua. . . . . . . . 1282 Aeces o .renale . . . . . . . . . . . . . . . 1541 ....\.sce so subfrenico d.i i0rigine gastrica 218 ..\.scesso subfrcnico : q u~idro cl·i nìco . _ ,) 3').'\sino; vedi 1\forso d' - . · •.\sn1a: a u Lu,·accini n ella diagnosi e nel trattamento . . . . . . . . . . . . ..... -163 •I\ ina : ou ra « na ale » . . . . . . . . . • . . 10:29 .. ma : pntogene~i <lella crisi e tratta1ncnto con la belladonna . . . . . . . . . . . . . . . . 1773 •\ ~111a hronc·hiale: tratta mento op ratorio 153, 1331 . \ r-1nn P""Pnzinl' in gravridnnzn . .. ·.. . I 0 t

1

\

Pag. ~.\.sma

infantile . . . . . . . . . . . . .Asma : taraipia . . . . . . . . . . . . . . .-ls$icurazione-1nalattie: contro l' - .

101

J.6-! , 1-191

1373

.-!ssicuraziori.i sociali e sforzo p ersonale 577 .-!ss1c;u.rG.zioni sociali in Franci.a . . . 1137 .~lss~icuruz,loni sociali in Ingh ilterra . . 436. .-l ssicurazioni svciuli: varie . . . . 1232 1 12 .4ssicwrazioni soci.aLi)· vedi a11J.cl1e ( 1asse ant·malati, Previde nza. .-:l ssistenti universitari: a fai:o re degli - . . il69 .-ls.sisf Bnza a.uli orfa-ni di auerra an.ormAlli . . 107 psicliic i . . . . . . . . . . . . . . . . . lt.ssistenzci sarLituria g l'atu:ita: li'lliiti ... . 332. .-lssociazione .Llfe.dica A mericuna . . . . . . . 577 1

1

1

1

Astinem2la e ecoos-;o sessuale: cliscri11:IBn10 ·dt--lle g-l.ai1dole sessuali . . . . . . . . . . . . 539 A t Jante : frattura . . . . . . . . . . . . . . . . . 176U .Atleti e sporti-vi : esame pe1!i-0dico in .A ust:rriia. 791 .Atmosf-::ra; -vedi Tempo . .Atrofie muscola.r i p-0 s1-trau111iati('he: cuira oon la no1rocai'.tla . . . . . . . . . . . . . . . . . 61, 213 Atropina nell'ipertonia postenceifaliti{:a . . . 106/ .-ltt_i n1n11iini.~~rativi: t'ff icucia dell'approvu· zio ne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33 .A.'u toemoteraipia . . . . . . . . . . . . . . . . . 1247 ~L\.utoemoteira.piia; vtedi anche E1n1oter.auia. .A!utopioterapia . . . . . . . . . . . · . . 1802 .4.ufopsie nella pratica assic1irativa 1810 Autosieroterapia del tracoma . . . . 990 Autotrasf.usione; vedi 'l'ra-s[uslione. ...'\.utovaocini alla Wright: preipairazione 68 • Autovaccini; vedi anohe Vaccini. .Autovaooinoterapià del linfogranuloma . 959 A'Vitami'Ìlo.si infantile: r eperto ematico . 1293 Avvelenamenti cronici: piastrine del sangue. 1294 6 ..,1 .A:vvelenamenti da solfuro di ca rboi:io . . . . . Avvelen3J1Ilento acuto da morfina in lattante . l ')9-J. A.vvelenan:nen:to acuto da solfn1ro di carbonio. 13 'J A vvelenaanento da f'Uillghi . . . . . . . . . . . . 1735 Avvelena·m ento mortale da solfato di rame . 219 Avvelena.mento sperimentale da tallio . . . . 60.> .tlvvelenamento; vedi anoh s Into1s!5icazione . 1\.zotemia; vedi Nefriti . 1

B Ilabinski ; v-e<li ·s egno di - . BACCELLI ; vedi Metodo - . Bacilli del gruppo t.ifo-ooJi: dèng.nosi diffeirenziale . . . . . . . · · · · · · · · · · · · · Bacillri t.ubercolari; vedi Espettorato Tu· bercolosi. Bacilli; vedi anche « Bacteriu1n » Batteri, Pneumobacillo, Strepiobacilli . Bacillo acido-resistente: raro reiperlo nell'uom.o . . . . . . . . . . . . . . . . . . Bacillo del tifo': ostriche quali veicoli . . . . . Bacillo <ieJ tifo : reperto . . . . . . . . . . . . « Bacillus abortl1s » Bang: patogenicità per l'uomo . . . . . . . . . . . . 113, 203.. 427, « BaciJlus abortu.s »; vedi anche Aborto contagioso. Bacinetto renale: calcoli cosiè.c..tti batteroci . Baci11etto r enale; ,~Pdi a11ch e Pelvi renale . Pielite, Pieilo11efrite. « Bacterium coli». va.rinbilità . . . . . . . . Bagni; vedi RaJneoter2.pia . « Balantidium coli )) causa di cli::,c,enteria . Balbuzie: 5tato presente delle ricerC"he .

102

1095 9~.J

1298

1095 10 3

Ioll l -.;00

146


I

-

XI -

Pag.

Balbuzie; vedi anche Disart1,ie, Disfasie . rlali1eotera1>ia. ~n1clic.a.zioni e cont1'0- . · Baa:nbiili: contenuto in calcio: glucosio e <.;Olestel'ina rle1 sangue . . . . . . . . . . . . . . Baimbin.i: diagnosi del1e malattie addominali aou te . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Baanbiini: epatiti ·f ebbrili .nella 111e tarda . . . Bambini : nefrite acuta . . . . . . . . . . . . . Bambini : pro1russo rettale g.ra:ve . . . . . . . . Bambini : sviluppo or~nico ~n .oouola a.Il ' <tpetrto e i11 oolonia e~ tiva . . . . . . . . . . . . Bambini: trattamento della scabbcia . . . . . . B a1mbini : V•01miti abitl1ali e piloros pas111-0; ou·ra . . · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · BQmbiuo : congresso intarn aziion.aJe l)el socCOl,SO al . · · · · · · · · · · · · · · . · · · · Bambino: cu·r a .r adicale dell'ernia inguinale . Bambino: trattamento del reumatismo rurt icola.re aouto e sue complicazioni . . . . . . . Bambino; vedi anche Fancitùlo, ~ eonato, Peclia.tria. Bang; vedi « BacillU:s abortt1s ». rlANTI G. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Barto]inite acuta recidiva11te: trattament-0 a:adicale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Basedow ; vedi )(1orbo ·d i Flajani-. Batte.ri : inftuenza deri. s ucchi vegetali freschi (vitamine) sullo svil u.p po . . . . . . . . . · · Batvt.11ri; ·vedi . . a ncbe Flora a11aerobica, )J i. crorga.n1sn11. Batteriofago : azione del cloruro di sodio . . Ba.t teriofago di d'Hére.Lle: il - . . . . . . · . . t 0~1. : 1e -. . . . . · . . . · · · · . · · · · B e~1a Be.lladoilill.a nel tratta,mento delle crisi di a sn1a Bened.ict; vedi ~Ietodo - . Benzoato di benzile : azione n ell' ipertensione arteriosa. : . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Benzoato di benzile nelle smdromi i1pe1·ten.siYC e dispnoiohe . . . . . . . . . . . . . . . Be:n1zoato di wdri.o : aziO!Ile siulla di uresi Benzoato di ~odio coone diur etico . . Benzoino colloidale ; vedi R e;a,ziooi .

992 1530 141 18-± 574 254 1366 328

1

...

1,..13 1403 54

1439

194 327 979

Pag.

Bismuto: , la cura Biis.muto : Bismuto:

nu()IVo ooon·p osto con l'arr senico per della sifilide . . . . . . . . . . . . . . 1228 posologia . . . . . . . . . . . . . . . . 186 ricerca nei liquidi organ.ici 11, 670, 671 J~ismuto: s·a li di nel tr-attMnento di tuberoolotici polmonari . . . . . : . . . . . . . . . 1025 Blastomiceti; vedi lnfezioni bl·a stomicotiche. Blen-01. -ragia causa di pi.el-0n.efrite ·S>lùppuirata nella do11na . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1081 Blenor:ragia e n1atrimonio . . . . . . . . . . . 856 Blenorragia; vedi .adlche llartolinite, Epèdidi111ite, Gionoicd'tcie, Vaccini antigo11ococcici, Vulvovaginite. Bleu di metilene: :impiego n ellà tube·r oolosi renale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 354 Bleu d:i metilene : instillazioni nella cistite tu bercolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1156 Blocco del vago nelle operazioni addominiah. -1:2-! nocca : imp.ortanza diagruos'tica delle lesioni tuber colari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 399 nocca : tl1more misto del paivimento . . . . . . 219 Bocca; vedi anch e D en t i, Gengiv-e, Lingua, Stomato l<Jgia. Botelho ; ve<li R eazione di B otrio1nicosi : psr>·uc.Loi- ne,]l' uomo . . 1160 Braicl1ia1gie; v,e di N e\rraJgie.

7Jras·ile :

e~erc iz io

.'it l'a ni e1i

p,rofessio71ale dei 1nedici

........

. .. .

225

Brasile : od·i erna orga:nizzazione sar1itaria . 7 7 BRA u s H. .. . . . . . . . . . . . . 1337 1705 BREU ER J. . . . . . . . . . . . . 1270 1319 (poli - ) •n ella prenaircosi . 1690 '*· 1 6~- Bromuri 1773 B1·omu.ri : per la visi1bilità radiologica dell·a. cistifell ea . . . . . . . . . . . . . . . . . . 623, 787 Bronchi cartilaginei: istologi'.a norma.le e patologioa . . . . . . . . . . . . . . . . · . · · · · 1068. 539 Bronohiettasie : emottisi ·da - . . . . . . . . 717 1526 , Br-0nchite cronica . . . . . . . . : . . . . 1248, 1331 Bronchite lfetida e bronchiettasia . . . . . . . 1612 217 1801 Bro;ncopolmoniti e pleuDiti essudative conta·o1.a.t erali complioanti pneumotorace curativo 497 Broncopolmoniti protratte non tube.rcolia·r i BEH GONIÉ . .. · · · · · · · · · · · · 76 dell' ii.n f anzi a . . . . . . . . . . . ·. . . . . . . 885 Bibliografia (indicazioni) : Chi.ru1~gia 154, 365, BJ'Oiiloospiroch etosi di Ca.stollani . . . . . . . . 80± 1229. D erllllaJtovenereo10 gia 31, 3651 651, .BUFALINI 1\1.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1753 1334, 1738. Diagnostica e semeiotica 31, Bu1bo ocrllare : s.-cheggia metalhic.a . . . . . . . 397 541, 1069, 1229, 1282. Di,e tetica 1546. E let374 Bu:i\11'1 ~. trologi.a e ra:diologia 610, 1197. Fisioterapia . . . . . . . . . BUSI A. . . . . . . . . . 580 e me(;-canoteYaipia 329, 790, 14.78. Ginecologia e ostetr:icia 1546, 1575. ldrologfia 541 . Intern~sti<!a 31, 222, 365, 401, 1069, 1263, I 1546. 1V1alariia 401. Malattie dei vecchi 1546. e Medicina l egale 329. Medicina niavale e t:ropicale 293, 1197. Neurologia 1029, 1132, Cadavare : micologia . . . . . . . . . . . . . 254 1263, OdonroLogia 1371, 1574. OftalmoJogia 154. P atologia generaJ.e 365. Pediat ria 329, Caffè: incomp ati•b ilità coJ calomelano? . . 1197 651. P e riodici 293, 576, 1573. rrecnica ospeOaloagno : ftra ttJure . . . . . . . . . . . 850 • dailiera 294. Teira·pia 293, 329, 1132, 1478. Ca.1cio: n.f)sociazione a.Ila digitale . . 918 Calcio : azioille sedativa . . 1 • • • • • • • • 720 Tubercolosi 294J 102~, 1408. V.a:rie 1400, Ca.1oio clo1ruro: "effetti 11e lle malattie dei 1582, 1697. • • 57-! Biblioteca nella formazi<YJJJe del medico p.r ati- ' T0lll . . · · · · · · · · · · · · . · · · · · · · · · OaJcio 0Jor11iio: impiego nella. p]eu·r ite es.~11co e nello svilupp.o delle .scienze m ediich e. 678 dativa . . . . . . . . . . . . : . . . . . . . . . 719 Bile ciistica del can e : miorobismo abituale . . 1799 Calcio olor lltìO: impi ego nella tubercolos i .. 1773 Bile: composizion e nella gravidanza . . . . . . 96 Calcio: importanza nell'o1·gan~smo; applicaBile; vedi anclJJe Colagoghi, Pi~menti b i1:ari. mooi cliniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209 Bismuto nella oura delle fistole e delle osteoia.rtrop a t i e t11bercolari . . . . . . . . . . . . . 1096 Cale-io: i1m1)iego ncl1a pleurite essl1dativa . 719 Calcio nel sang.ue dei ca11cerosi . . . . . . . . . 1 01 Bismuto nella n eu:rosifìlide tardrva del si·st~ ma n-e1"V oso • • . . . • . . . . . . . . . . . . . 1295 Calcio: rioambio del - ; a.zi<Jne della v-itaa:ni122.J: '.Bismuto n€lla te.rauiÌ.a della sifilide . 969, 1011 nra B . . . . . · . . · . · · · · · · · · · · · ' 1

1

,


-XII \

Pa.g.

Paig.

CaJcioteraipia; ve(li anche Ricalcificazione. Calco1i biliari causa di ileo . . . . . . . . . 851 Oalcoli cosidetti batterici d el bacinetto . . 1083 Calcoli renali causa d'idtron,efrosi parziale 1324 Calcoli xenaJi trasparenti ai raggi X . 708 Calcoli urinar.i : aispetto radiologico . . . 533 Calcolosi biliaTe : chirru1~gia . . . . . . . 1651 C81lcolosi bihiare: cura . . . . . . . . . 852 851 .. Calcolosi biliare : influenza della <lieta • Calcolosi b-iliare: pa.t ologia e dia.gù1·ostjca 779 Calcolosi causa di anuria riflessa . . . . . . . 1224 Calcolosi del -coJedoco senza sintomi' ca u&a di idrope d ella cistifellea . . . . . . . . . . . . . 1652 Calcolo.si dell'epatico e del coledooo: clinica . 851 Calcolosi ',r enale s imt11ata in soggetto isterioo 1669 Ca.lcolo~ ; ·vedi anche Oaloolo, Coliche, Lit iasi . Calcolo 're~cioale da corpo estraneo . . . . 388 Calomelano : caiUJ&e della intossi•cazione da 918 Calomelano: inoompatibilità col caffè? .. 1197 Oalot; vedi Liquido di - . CA~l us J. . . . . . . . . . . . 231 1804 Cancerosi: ca1oio nel ,sangue Oaincrena ; vedi Gangrena . 1430 Cancro del cr31sso : diagn'Osi p,r ecoce Cancro d 211a mammella : 1T1a1dioterapia 1J01st1operativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . 430, 431 Cancro del1a 1nan1mella e ·m ast.ite . . . . . . 1478 Cancro della tiroide. . . . . . . . . . . . . . . . . 181 Cai11cro d~lla vesiciC'a : distruzione col railiuun 1190 Cancro -clell1a vescica: .nel - . . . . . . . . . . . 18'1 Cnncro dell'esofago: radit1mterapia . . . . . . 1093 Cancro dello stomaco': p rin·cip ali forme anatomo-clin iche can:iatt~rizzate dia .a.e. o1o:r id.rioo 1iher-0 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 429 Ca11cro dello stomaco: riicercbe utili iper lia diagnosi prec.oce . . . . . . . . . . . . . . . . 154 Canoro dello stoll!a-00 : valore diagno stioo e 1737 prognostico del ga11g1io ili Trai sier . . . CatUcro dello stcmiaco ; vedi anche Segi1·0 cli '].a.ns ini. Cancro dell't1teTQ: frequenza e distrib uzione 1328 Ca11cro dell'utero: i11cl1cazjoni chir11rgiohe e radioterapiche . . . . . . . 1473 Canoro e mastite crontca . . . . . . . . . . . . . 1543 Cancro e tuberoo.lo.si : tHpporti . . . . . . . . . 1736 Q;Ulcro : eziologia . . . . . . . . . . 1087, 1216, 1688 . . . . . . . 499 Cancro : febbre d a - . . . . . Cancro: fondamenti biofi·sici delia radiotei·ap1a . . .. . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . 1803 Can<:ro iifiopel'laJbile dell 'ute!\o: trat'tamento . 1695 Cancro : Istituto N aziouale per lo studio e ]a onra del . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 261 Cancro : per la lotta contro il - . . . . . 578) 688 Cancro: Tadio- e radi11m·tera.pia pre- e postoperatoria . . . . . . - . . . . . . . . . . . 1803 Canoro: r.a.diumUe1'ania intraddomin·a le in clif fusione di . -. . . . . . . . . · .. · · · 849 Ca11cro : re...'lzione di Bote]}10 oor la sierodiagnosi . . . . . . . . . . . . .- . . . . . . . 515, 715 ('a11cro : 5e rolomia . . . . . . . . . . . . . . . . 16 O Cancro verteb1-ale: ''ert.ehra d'avorio in una n1et.a.stasi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 986 f'u nero : Yedi anche Cn rcinomia, }~ndotelioma, '!'umori maligni. (,,n.nforn: cnt1P-..1 d '~'lnte1ui . . . . . . . . . . 941 C nnfora: danni nell P lnalattie del fegato e ne~li interv~nt.i ehir11rgici sulle vie biliari . 3 <'n pPlli: tint:1re per . . . . . . . . . . . . 502 1pilln ri: iguifi<'nto cliuioo degli c:;tudi recenti 1217 1

'

1

1

I

'

.

Capilla1~oscopia

e press1011e del sa,ngue nei oa1pillari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1327 Cap&ule sur.r enali: alte;·azi-0ni d.ella mi·d ollare n elle morti da insulina . . . . . . . . . . . . 1801 Caips·ule ..sULr1·ena1i; veè!i :i.nche Iposurrenalismo . Oarbonchio interno: pat.ogènesi . . . . . 427, 12-18 Carbonchio: tratt:-ltmen t0 . . . . . . . . . . . 754. Ca1,b-ossiemoglobina: ricon-01wi-men.to nel sang11e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1473 C-aa·cinoma tlel1a. mamn1eJla . . . . . . . . . 1695 Oatcinoma d ello stomaco oon anacloridria completa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1196 Ca1rcinoma dello ·srtomaoo : diag11osi e prognosi della cura ohirurgica, . . . . . . . . . . . . . 640 Carcinoma dello ston1aco: diagnosi precoce . 63 Ca.rcinoma del seno: radioteraipia oonseoutiva 993 Carcinoma e ulcera dB11o storm aco . . . . 982, 983 Ca.rcinoma pTi1miti;vo nel fle-gato . . . . . . . . 873 Carcinoma seconda:rio d-el rachide . . . . . . . 1440 Ca;rcinoma : vedi anohe Cancro, Sifìloca,rci~oona .

Uardii-aci : disturbi oculari 1 . . . . . . . . . . . . Car·d iaci : febbre . . . . . • • • • • • • • • • • • Cardiospasmo : di•agn.031 oon la prova di Oohn Cardiotonici ( digital.i.n a, ~trofamtin,a) : azione Ca:r111 congela.te: vigil<:inza igjC'ni ca .. Caro-viveri; yedi Indennità. Ca.rpo ~ frattuiria dello scafoide . . .

Càsa di salute: revo ca dell'autorizzazione all'apertura . . . . . . . . . . . . . . . . . . Casoni ; vedi Int;raideiTm01.·.e1azione di - . Casse ammalati; \71el(li M edici..

399 399 1521

809 470 571

922

R. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1379 Castellani; vedi B-ronoospirochetosi di - . Catalasi a7.io11·e nei procesisi os sida. . : presunta . 0ASS1RER

1

t1 Vl

.

. · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · ·

Cateterismo ureteTale : p e~· 1a riuscita .drel Ca11da . equina: si·n <lrome d~lla - ; nadiodia.2:11081 ....-

. .

. .

. .

. .

. .

. .

.

. . .

.

. . . .

• .

Cauda: grave sin·drom~ dolorosa da compTes1s ione della - ; intervento . . . . . . . . · · Caustici: Jesio.ni da - d ell'esofago; cura preooce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Caverne polmon ari sup erficiali e p11·eumotor-aoe i:t1cistato: segno differenziale . Cclalea: fattore oculare . . . . Cefalea : la - . . . . . . . . . . . . . . Cefalea : vedj a11che Emicrania. OelluJe coltivate. in vitro: ri<Cerche . Cellule : ricerohe . . . . . . . . . . . . . .

Certi ficati med.i ci per le Sorietà d'assicwrazione : tari/ fe . . . . . . . . . . . . . . .

751

573

1289 850

911 1195 1296 1067

848 1802 1169

Cervelletto: ferite . . . . . . . . . . . . . . . . 570 Cervelletto: tubercoloma d~1 lobo destro 977 Cervello: ascesso consecutivo a periostite alveo] air e della m asoell.a .· . . . . . . . . . 290 Cervello: ascesso traumatico . . . . . . . . 97,5 Cervello : ci,r colazione; ]'lliflu·enza di alcuni farmaci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 990 Cen-ello: degenerazione cosi<letta senile 1159 Cervello: diiagm.osi e oura dei tumori . . 1712 Cervello frontale: funzione . . . . . . . . 742 Oervello: met31stasi di cisti d'ecrunooocco epatica? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 715 Cervello: tumori della regrione quadrigemina 7J.) Cervello: ve11tr.j cul-0grafia nelle affezioni chi. he . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ru..rg10 :).-r-2 1 Cervello; vedi an-che Arteria c-erehrale anteriore, Encefalo, Mirrogiria .


-

-

XIII -

Pag.

Oervioo-hrachiialite reumatica . . . . . . . . . ChaJrm.oogi'la n,e lla lebbra. Charoot : centenrurio di - e 25° anrui versa1·10 della Scuola di neuralogia di Parigi . . . CHARCOT: nel rp-rimo centenario <le1lla. nascita; GuILL,UN, quarto successore

1439 892

371 CHF.JNISSE L. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110 Cheratite <lisciforme di F •u chs . . . . . . . . . 1329 Ohera~ti

paren.chimatose: diagnos·i eziiologica Chiais.ma ottico: gomma si:filiti0a . . .. China, alcaloicli deJla china e malaria . . . Ohinidma: sintomi d'i11t.ollera11Z1a al1la -Chinina: ha effetti abortivi? . . Chinina; vedi anche i\ifalaria. Chi notoss.ina . . . . . . . . . Chi.ru.rigia dell'asma. b.ronchi nlc . Chirurgia del siste1na nerYoso s i·m patico Ch.irru.rgia: iinaliaziorni di o ssigeno in - . Chirurgia: mor:firua negli inte1v-enti . . •. Chirurgia sociale . . . . . . . . . . . . . . Chirurgia: u 8o ip.ro:filat tico e curativo <lei Tac. . C.lDl . • , . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.hiru.Tgia; ' redi anche ...:\.ne-9te ·ia, Infezioni ohi~giche, Operazioni, Traun1i. Cicatrici chelo.ide.e vi?.iosc o ;t<lE\rcnti e loru corrtplicazioni : ioniz21a'2Jione iodica . . . . . Cmematogra.fo per la prop~gnncJa igienica . . Circolazione del ceTVello: 1nfl uenza di n lcun i farmaci . . . . . . . . . . . . . . . . . Circoncisione. p.rocec1i.mento se1nplice . . . Cirrosi di Laenn~: idroen1ia . . . . . . . . . . Cirrooi epatiche: anatDmia patologica e patogenesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cirrosi epatiche: com11nicazrion1 v~1r1 e . . . . Ci1r:rosi epatiche: storLn., eziologia e clilfl ica . . Ciste 1d'echinococco del polmone : operazione i11 due teanip1i . . . . . . . . . . . . . . . Ciste d'echinococco euatica: 1netastasi cer e• brale ? . . . . . . . . . . . . . . . . . . Oiste der moi de del 4° Yentrico lo . . . . . . Cist.e idaJtidea <lello spazio retrovescioale . . Ciste ipofisaria causa di di&trofja iadi.p o ogenitale . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ciste mucosa !)res acrale Vio•l'l1mi11osa a·d avoluzione insolita . . . . . . . . . . . . Cisti chilifere del me:;cnt~ rio . . . . . . 565, Cisti d'echinocooco; vedi anche Cisti iida t idee. Cisti 0matiche del grande e-piploon . Cisti epiteliale del collo . . . . . . Cisti idatidee caUJsa di p11eumoto ra-0a Cisti id:atidee del cavo isch~o-retta le . . Cisti idatidee del fegato : apertura n elle vie

39ì

1161 3..J:l 91 1

330 854 1331 9-._.,JJ

218 917

168',-

lD/

355

1693 990 l l188

1367 l r!u J'.' 1613 1 ()7;~

493

71 ;5 814

770 1128

1367 lt).j l 344 e +~

12.31

1097

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ·">._ ·_) bilia1·1 C1sti idatidee; vedi anche Oi1sti d' achin·ococco, Echinococoo, Echinococcosi. C~sti ossee . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 180•3 Oisti ovariche : fremito jdatideo . . . . . 1578 Cùsti: pseudo-traumatica del pancreas . 1329 Cisti sierose solitarie de.I r ene . . . . . 1324 Ci.sti ttraumatiohe n~l panc rea s . . . . 397, 500 Ci1ti;fellea: a.n mnali1a di po,sizione cau.sa di coliche epatiche; intervento . . . . . . . . . 1652 Cistifellea: az1cme del i;olfato dii magnesia Esullo svuotamento . . . . . . . . . . . . . . . . . 282 Cistif elle& : esame radiologico . . . . . . . 1364 Cistifellea: idrope da calcolosi del coJecloco senza. sintomi . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 63~~ Cistifellea.: semeiologiia . . . . . . . . . . . . . 100 Cistifellea: ·visibilità radioJo.gi-ca da somministra,z ione -d i bromuTi . . . . . . . . . . . 623, 787 j

~

Pag.

Cistifellea; vedi anche O-Oleci.stite, CoJ.eilitia1s1, Vie biliari. Cistite acuta: trattrum.ento . . . . . . . . . . · . 1131 Cistite tu,b aroolaire : istillazimie di bleu di metilene . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1136 C~stite tubercolare : "11ratta.m ento . . . . . 1581 Citrati in terapia . . . . . . . . . . . . . . . 810 Citrato sodico: azione eanostat ica . . . . 186, :286 Clavicola: fratture dia:fi100.rie sottocutaiiee: 2 (5, ; trattamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Climatoteriapia marina nella tu berco1losi ii.niziale . . . . . . . . . . . .- . . . . . . . . . . . . 1367 Clima; verli anohe Comuni, Stagioni, Tempo, Stazioni di cura. Clinica: Ta1,porti con la :fisio.logia umana . . . 1613 Cliri -ir,h e i1,ni,v ersitarie: rapporti con gli Ospedali . . . . . . . . . . . . . . . . . 1169, 1199 Cloruri; vedi anohe Diete decloruranti. Cloruro di cal·cio; V'edi. Calcio cloruTo. Coagulabilità del sangue: Ticerche . . . .. 432 Coagulazione clel latte : ricerche . . . . 1437 Coagu lazion e e xantocromia del liquido cefalo-ra ch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1295 Oohn ; vedi PJ"ova di- . Oolagoghi; v·edi Solfato di magnesia. Coleciistectomia est e.rna Qd interna . . . . 1360 Col•ec.ùstite calcolo sa: raro reperto .radiologico 6 1 Colecistite; vedi atD.che Ci.stifellea. Coledoco; v~di Calcolosi, Vie Bi,liari. Colelitiasi: cura ndromin·erale . . . . 1143, 1181 Oole1itiaJsi: patologia e diagnostica . . . . . . 779 Coleli t i asi : .radiodiagnosi . . . . . . . . . . 790 Colelitiasi ; ve~li a11c]1e OaJcolosi bili111~e, Co• lica epatica.. · Coleperito11eo con integrità a.p·pa.rente delle v ie biliari . . . . . . . . . . . . . . . 1422 Colera : p at ogenesi . . . . . . . . . . . .9 1 9 '~ Colera : vaccinazione per via orale . . . · . . . Colesterina: azaone eritropoietiicn. nell e fo:rme oligoemiche i11fa ntili . . . . . ..... 886 C;-0lesterina; vedi anche A.n~mia. 530 Colibacillo n elle infezioni urinal'ie croniche . Co.lioa epia.bica: trattam ento . . . . . . . . . 1607 Coliche epatioh~ da a110imalie <li posizioni della oiistirfellea: intervento . . . . . . . . . . 1652 Colriche erp atiche da litiasi e or1si di fegato noo litiasiohe . . . . . . . . . . . . . . . . 1362 Coliche; vedi anche OaJoolosi, Crisi . Colina e sua importanza nel depadimento se30 nile . . · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · Colite; Ye-0.i .arri.oh~ Peri-. ·· Collegio-cori.vitto pc~r ali orfa11i dei sqn:itari . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34, 1103 Collo : cisti epiteliale . . . . . . . . . · 848 Collo e faccia : a111eurisma cir sioide101 . . . 1799 Collo: fistole congenite . . . . . . . . . . 1396 1137 Colon: diverticolite; diagnosi e progno-s i . 1 1 P'i Colon: poliposi multipla . . . . · · · . · 3HI Colon trasvierso : ulcera ~em 0pli ce perforata (}olon; vedi alilohe Intestino. Colonie; vedi Scuole. Colonna vertebrale: artTite cronica e dist11Tbi . 'd a1i· . . . . . . . . . . . . . . . . . · · p1ram1 Colonna ve1·tebrale: artriti non tubercolari Colonna vertebrale: trapianto osseo in frot,,.., f l tura . . · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · -1 -t Colonna vertebTale; ve<li anche A·scesr'1 s:pondilitici. Raohi<IB, R-euma.ti,1;;mo vertehraJe, Spina dorsale, Spondil.ite, Vertebra. Oolostro : rice1'Che . . . . . . . . . . . . . · . . 64 7

1

I


-

XIV -

Pag.

ColtiYazione di cellule «in vitro» . . . . . . Col ii ,·azione di i11icrorganismi; Yed!i B atteri ' Virus . Coltura: decadenza in Russia

848

Coltura: inf Prcambi . . . . . . C1 orna (psen do-) di.abetie.o . . . . ('()m batte'!1ti : ex-; diritto di prefere1iza1ne'i concorsi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

1229 991

Oorn ea: in1munoter~.pja delle ulcere oottiche

31

224

1294 Comu11 i: li1-r1,iti delle -facoltà 11 ellP- nomin.e .. 1032 Oom.11·ni · .~edi di cure cli1natiche , marine e termali: 1;;gilanza igienica . .. . .. . . . 1304 roni 11ni f erTe?notati: per Ì Sanitarf, dei-. 1737 Comuni; vedi .anche Corisigli coniunali, Enfi . I ndenriità , i icenzia·1nenti, 11! ed'ici, Or- 1 oon1ri, Regolamento sanitario . Co'Tlcorrenti: valutazione della idoneità ... 224 Concorsi a condotte mediche: norme pei do . . cumen ti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73 Concorsi ad impi eao pulJblico: l im·iti del ,9indaco per eccesso rl i potere . . . . . . . 33 Concorsi: an11.14llame11,fo . . . . . . . 1.585 Concorsi a . . celta per autodeterminazion~ . 1585 Concorsi: controversie giitridiche varie . 467 506, 668, 1031, 1032 r1oncorsi: diritto di scP.lta e pref ereriz(' a favore di mutilati ed ex--cornbattenti ' . . . . 224 Concorsi: irreaolarità n ell'ordine della graduatoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 368 r'n~corsi : limiti dei poteri delle commissioni agli effetti delle ammission.i . . . . . . . . 792 Cnricorsi : lirnit i del po'tere di revoca . . . . . 1070 OoncOr'ìi per i mrrlici ospPcl((lieri: 'Ylece.'>sità 155 Concorsi per ufficiale sanitario . . . . . . .. 1070 <lon corsi: pre f erenze per benemerenze militari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1335 Concorsi: quando debbano esistere le condizioni di am.m essibilità . . . . . . . 435 1 ( on co1si universitari: per i - . . . . . . . . 296 Con corsi: valuta.zio ne dei titoli . . . . . . . 1513 Co'rlcorso: 1.'avviso de l - è provvedime1ito de finitivo . . .. '. . . . . . . . . . . . . . . . 962 Concorso: servizio inteririale anteriore allo riom1ria per - . . . . . . . . . . . . . . . . . 261 rJ011dot~e mediche: licenziamento per sozrprt'S· sione <li - . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1033 Co1idotte mediche: proiiincializzazione . . . . 14-t.5 Condotte medirh e : ser·vizio interinale aol i e! /Pi.ti del bien11 io di. prova . . . . . . . . . 1266 ronilotte mediche; vedi .anche Con corsi . 1

C'onclotti; vedi Coledoco, Vie . Condotto di Stenone: trattamento di fi stola del - . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122-1. Condriti 1)oot-tifiche: trattam~11to chi1' nrgjco 1439 Congressi; vedi l'Indice d elle rubrich e. Conservazione dei pez,zn ianatomo-patologici . 535

('onsialio comwnale : adurianza segreta . . . 190 rn11 .'\Ì'7lio com1l1ta le: 'Tl1tllità di deliberazione 612 Consiqlio <li .')tnto: ~illrisdizinne neali impieghi degri Enti p1tbblici . . . 367 ron .~inlin ,c;11z1eriorr rri .~nnifà . 1101 Contagi ven erei nell'infn.n?.ia . . . . Contagi; vedi ancl1e Infezioni.

.

1251

()n11ftt(lio vrnere.o-sifiliti co: pllò essere conirlerato come le. ionf> pf>r..;onnlP? 997 on t n gio, i t ù. cl ~ll 1107~11 a . . . . . . . . . . . . . 1332 CoxTI T. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33~ •

Contrattura piran1idale e suoi rapporti con altre oontra tture . . . . . . . . . . . . . Contusioni; l"t"di Ematomi.

2-ltt

Pag

Convulsioni; vedi ~Iioclanie . Co ri~a ; vedi Raffreddore. Corpi cavernosi : sclerosi . . . . . . . . . . . . Corpo Iute·): ricerche . . . . . . . . . . . . . . Cor'P<> umano: metodo per calcolarne la superfice . . . . . . . . . . . · · . . · . . . . . .

856 849

960 Corporazione sanitaria. ·ed Enti auturchici . 963 Ourporazione sanitaria: nella - . . ' .. . . 1103 Corporazione sanitaria fa.scista: congresso .. 857 Oorpo·razione sani taria: v . .anche Siindacati. Oorsi di perf ezioname'n to in spec·ia.lità medico-chirurgiche: e titolo di specialista . 402 1

Costa; vedi Reazi.o ne di - . Coste cervicali : note cliniche . . . . . . 362 Costipazione : fattore ano-r ettale . . . . 1197 Costipazi()(Ile spa.stica: diagnosi; nuovo segno degli adduttori . . . . . . . . . . . . . 319 C-OstituZl1one e ma1a.tt ie <lel sangue . . 256 Costituzione e· mestruazione: rapporti 1290 Costituzione t imica . . . . . . . . . . . . . 111 C<>stole: osteomielite i1rimitiya . . . . 673 Coxa vara.: trattametuto . . . . • . .. 1762 Cram..i-0; vedi Iperten·sione intra.craruica , Meningi, Op_e·r.azioni intracramiche, Tumori intracra.nic.i. Grasso; vedi Colon, Intestino. , Crescenza ,: vedi Pub.e·rtà. Crisi emioclasica ; vedi Funzionalità epatica, Gluoosio. Crisi oo-as triche . . . . . . . . . · . · . . . . · · · 953 C1·011aca. clel mo'Vime·nto pro.fessio'n,ale : 34, 155; 225, 262, 403, 470, 507, 613, 653, 689,

759. 793, 823. 857, 963, 1034, 1071, 1103, 113ì, 1169, 1202, 1231, 1338, 1448, 1698, 1776, 1814. Cronaca epidemiologica . . . . . . . . . . Cruip: morte appaTente e reviviscenza . Crup: v-edi anohe Difterite. Ouore : chirurgia . . . . . · . · · · · · · · Cuore: delirio n elle mal1attie di - . . . Cuore destro : profilo plessico n ella posizione 1 di Pa.chon . . . . . Cuore: efficienza . . . . . . . Cuore : ferita . . . . · · .. · Ou-0re: ferite rla taglio sutura.t e da circa 20 • anni .. . . · . · · · · · · . · · · · · · · · · · · Cuore: incarcera mento da p erira.rdi te callosa Cuore : legge del - jn clinica . . . . Cuore : m eccan·ismo dell'insufficienza . . . . ,. Cuore: ortodiagramma . . . . . . . . . . . . . . Cuore: prognosi dell'extrfl sistole e della tachicardia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cuore: •r ianimazione; v-e.di Adrenalinica. Cuore: sdoppiamento del nodo del sen-0 .. Cuore; vedi anche Adrenalina, Aritmie, Ca.rd iaci , Diigjtale, Endocardite, F enomeno di Flint, Iniezioni intracardiache, Pressione sanguigna, Soffi mitralici, Tachicardia, Valvole polmonari. Cure rlin1aitiche 1narinr. e trrrnnli; vedi Co-

300 500 1690 221 85C 17

26 6<)~

879 1804

1058 1292 1060 534

mu1i.1. Cute : adsO'rbimento . . . . . . . . . . . · . · · 1539 Oute : oura delle lesioni con il liquido di Calot . . . . . . . . . 1620 354 Cute: xantocromia . . . . . . . . . . . · · · · · Cute; vedi anche P e1le. Cutireazioue in forme morbose a carattere ana.fì lattico . . . . . . . . . . · · · · · · 909 Cutireazione; vedi anche D ermoreazione .


-XV-

P ag.

D

Diazoreazim1e nel tifo . . . . . . . . . . . . 1736 Pag. Dieta: influenza sulla oalcolosi biliare .. 851 896" Diete decloruranti . . . . . . . . . . .. .. . . 854 ]) ARLINO 8. T. . · · · · · · · · · · · · · . · . Debolezm. organica ; vedi Tubercolosi. Dietetica; vedi anche Alimeintazione, R egime . Degastro-anteros tomizzazione . . . . . . . 1605 Diftertite: immunizzazione con l'anat-O~sina . 1293 DE LA CAMP o. . . . . . . . . . . . . . . . 1379 Difterite : lotta contro la - secondo le m odern-e vedute . . . . . . . . . . . . . . . . . . · 221 Delirio febhrrile e insufficienza renale: a-aip1671 Difterite naso-fa1ringea di origine otitica .. 886 porti . . · · · · · · · · · · · · · · · · · Delirio nelle malattie di cu-0re . . . . . . . . 221 Difterite: rea.z ione di Sohick e ÌilllllllunizzaDemenza: sindrome nell'età infantile . . . . . 498 . 2.1i<>ne attiva contro la - . . . . . . . . .. . . 289 Demografi.a: dati . . . . . -; . . . . . . . . . . 1299 D.iifteirite: signifioato e importanza della rear- • Demografia, eugenica e controllo delle nascite 1255 zione di Schick . . . . . . · · . . · · . . . . . I Demogrnfia; vedi anche M·a lthu s, PopolazioDifterite : vaccinazione contro la - . . . . . . 1489 ne, Prole, Procreazione. Difterite; vedi a11cl1e Cruip , Laringite difteDenti: nevralgia facciale derivata d·ai - .. 1256 rica. • Denti: trattamento dell' emo1rragia con·secutiDigestione : dosamento dei prodotti della va all'estrazione .. . . . . . . . . . . . . . . . 1098 pe1'· mezzo del f orm·olo . . . . ; 103 Denti; vedi anche Ascesso, Periostite alrveoDigitale: a.ssociazione con calcio . . . . . . 918 Digitalina : azione . . . . . . . . . . . . . . . . la·r e. 809 J) entisti cancellati <lall'albo dei meclici ... 793 Digiuno (intestino) : ùiverticoli . . . . . . . . 1737 DPllti ~ ti; vedi anche Odontojatri, Stornato- · Digiuno (intestino); vedii ainohe Ulceria, di1 • 10()1 . giunaJe. 1Jeontologia niedira: pr-ii1icipi . . . . . 1372 Diigiurno: modificazioni in.dotte nella struttura DEPAGE •.\.. . . . . . . . . . . . . . . . 1107 del p1a ncreas . . . . . . . . . . . . . . . . . . · 1477 Depilatori; vedi Paste depilatorie. Diogenis·mo : il - . . . . . . . . . . . . . . . . . g61 Dermato~i : opoterapia . . . . . . . . . 327 Diipl<>CO<!co di Frankel : ind:luenza dei P'r odotti Dermatosi: sostituzione dei J.iposolventi ai a11tolitioi s ull"ia.ttecchimento . . . . . . . . 443 . grassi . . . . . . . . . . . . . · · . · 8 .:! l>iritti patrimo·nia.li: controvers'ie tra iniDermatosi ; vedi anche P elle. pieuati e pubbliche amministrcizioni . . . 1809 Dermatovenereologia: di sodio Dirsartioolazione; vedi Operazione di Lisfranc. .lll - . . . . . . . . .. il. . salicilato . . . . . . 24' 186 Disartrie, afasie, disfasie . . . . . . . . . . . Dern1ografismo: utilità pratica . 500 Disinfezione deg.li sputi t1tbe.rcolari . . . . . . 1371 • De1m-0l'~aziono; vedi Intra-. Disinfezione; vedi 1nche Antisepsi. Dermosifilogr afìa : oongresLSo . . 97 Dispensa llc.l servizio : rinr1.ol/Jazione del provvedimento annullaio . . . . . . . . . . . . . 1809 ]) f'rmosifilografi Italiani : .4.ssociazione prof essi anale . . . . . . . . . . . . . . . . 925, 1698 Dispenso, da.l sel'vizio; vedi 131n che LicenziaDeviazione del complemento; vedi· Reazioni. mento. 1229 D~spcnsario antitu•b eroolare: impia11to .. D>Herelle; vedi Batteriofago. Diispepsia e vomito mentale . . . . . . . . . 605 Diabete: alterazioni del panoreas in seguito 15-!6 ad arteriosclerosi e sifilide . . . . . . . . . . 251 Disp·n ea: impie;go del benzoato <lri. benzile Diabe:te coru'Plicato con tuberco1losi: tara.pia 1368 D~ssenteTia 31mebica: criteri elementari per la diagnooi . . . . . . . . . : . . . . . . . . . . . 1665 Diabete: edema generalizzato con.s·e cutiv-0 a trattamento ini;;u1inioo . . . . . . '· 1369 Disse11tetr:La da « "Balamtidium coli » . . . . . 1800 1370 Diabete e otite media purulenta . . . . . .. . 1097 Dissenteria: diagno·s i micrÒsoopica all'in.i zio Diabete: esercizio muscolare . . . . . . . . . . 649 Dissenteria ; vedi anche Amebiasi. 1128 Distrofia adiposo-genitale da cisti :iipofisaJria Diabete insipido e poliuria: wna iiipofi.so-bas:a601 le nella patogemeisi . . . . .. . . . 846 Distrofie della pubertà . . . . . . . · Diabete iD'.ofisario . . . . . . . . . . . . . . . . 1328 D1stro:fie; vedi anche Lipod:Lstrofia . 1619 Diabet€: -lesioni delle estr emità . . . . . . . 1571 Dita: ulcere sifilitiche . . . . . . . . 1474 Diabete i)anore•atico: fitochini11e e loro imDiuresi: azione de1l'insulina . . . . piie•go nel . . . . . . . . . . . . . . 1326 Diu,r esi: oompartamento <lapo somministraDiabete: pseudo-coma . . . . . . . . . . . . . . 9!1J 217 zione di benzoato di sodio . . . Diabete: soglia dell.o zuochero . . . . . . . . . 1368 Diuresi dia benzoato di sodio . . . . . . 1801 1130 Diabete sperimentale : nuclei del tnber cineDiUJresi da bitartrato di potass.io . 846 Diuresi ; vedi anche Urina. T0'Um • . · · · · · · · · · · · · . . . . . . . . . Diabete : teorie . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1582 Diverticoli del digiuno . . . . . . . . · · · · · . 1737 Diabete; vedi anche Diabetic i, Glicemia, Gli1437 Diverticoli del duodeno . . . . . · . · . · . . • cosuna. Diverticò1ite del colon : diagnosi e tratta· ,.. ,.. .. Diabetici : tisi nei - . . . . . . . . . . . . . . 1654 m.en.-to . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 I . Diabetici trattati con i:nslllina: rapporto tra DiV€rticolo ·di Me.ckel e ulce,ra p e1Pt:iica. . . . 1094 zucchero protaico e corpi aceto·n.ici . . 1326, 1354 Diverticolo di Nieckel: uloer.a peptica e r.aipDiaframma: erniia dello stomaico attrav.errso porti con tumori e fistole della , regione ombelicale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16-19 l'hiatus esofageo . . . . . . . . . . . . . . . . 1089 Diaframma; vedi anche Ascesso s ubfrenico, . Dolore addominale da neurite ·sottocostaJe . . 65 Eve'n fratio, Sventramento. Dolore alla spalla oome .indizi-0 di rottura di gra.v idanza ectoDioa . . . . . . . . . . . . . 429 Diastasi: còmpito in fisiologia e patologia .. 210 Diatermia in ginecologia . . . . . . . . . . . 1803 Dolore: lo-oalizzazione epatica; punto 'epatico posteriore . . . . . . . . . . . . . . 851 Diatern1ia nel morbo di FJajani-Ba,sedow 1330 65 Diatesi nefrolitiaJSiche . . . . . 1154 Dolore lombosaoriale: 1rdgni:ficato . . . 321 Diazoreazione: importanza . . . . . . . . . 1655 Dolore nelle affezio11i genito-uriniairie. 1

1

'


-XVI-

, •

P ag.

Dolore n elle irritazioni della pleura : valore diagnostico . . . . . . . . . . . . . . . . . · . Dolori acuti dell'a<l.dome: nupvo 1Segno differenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1578, Dolori toracici nella tub . polm. incipiente: origine . . . . · . · · · · · · · · · · · · · · · · Dolori; vedi n.nche Algie, Brachialgie, Coliche, Crisi, Iniezione paravertebPale, Ne.fìralgiie, 1 revralgie, Punto doloroso, Sindrome dolorosa. Dold; vedi Reazione · di - . Do1ma moderna: abbigliamento in crapporto alla iSalute . . . . . . . . . . . . . . . . . . DrenaggÌJQ non chirul'gico delle vie biliari .. Duorey; vedi Streptobacillo di - . JJll elli: i 111edici che assistono - sono penalnierite respo·nsdbili? . . . . . .. . .. .. . Duodeno: atresie e .stenosi nella prima mf anzia .

. . . . . . . .

. . .

11~

.

1749 1-!l

l

1477 862

1201 912 1286

Duodeno : f lemmo11e . . . . . . . . . . . . . . Duodeno : diverticoli . . . . . . . . . . • . , . . . _. 143/ Duodeno : modo per rista.bilire la com'U!IliÌcazWne del - con: le vie biliari nelle di1struzion:i gravi ed estese . . . . . . . . . . . . . 16JS Duodeno: rott11Ta traumatica ~ottocutanea intraperitoneale . . . . . . . . . . . . . . . . . 1+24 Duodeno: sintomo frenico nelle perfo11ia.zion.i 803 Duodeno; vedi anche Appendice, Emorragie, UJcere.

Pag.

Emoglobina: d eterminazione quantitativa col metodo gasometrico . . . . . . . . . . . Emoglobinu·r ia malaric;a: genesi . . . . . J~molisine: termoresistem.m . . . Emopatia; vedi Sangue. Emoperitoneo: · reinfusione sanguigna . Emorr31gia che prelude la rottura d ell'utero Emorragia conseC\utiva all'estJra.6Ì()r1e dei <lenti : tratta1D1ento . . . . . . . . . . . . . . . . . ~°jmorragia giastrioa inten1s~ in · mielosi acuta Em(~rragia uterina: indicazione de1la ouTa locale . . ·. . . . . · . . . . . . . . . . . . . . . . . E1norr.aigie grusitriohe e duodena.Ji gra,vii : tnat. tameJ1 to . . . . . . . . . . . . . . . . 607, Emorragie gravi irn ~egu ito a operazioni sullo stomaco nel can e . . . . . . . . . . . . . . . . Emorragie intracraniche nel neonato . . . . . Emorragie occulte gasLriche: valore clinico e driiagnostico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ~ :iio1.ra.gie pol111onari nella t ubercolosi . . . llimonragie; vedi anohe Ematemesi, Ematu1i.a,. ~mostasi, Emottisi, ~Ielena, Metror-

21~

11. 00 498 l _OJ

13 \). 109 ~69

1 C->9+

60 1 0"1

o.:t 747

r.ag1e .

EmOO'II"Oidi: c0Illlpl1cazi-0Tti . . . . . . 1197 J~1nonroidi: d1agu osi e trattamento . . . . 390Emor roiùi : trattament<> oper~?.tivo . . . . . lOHO J~ mostasi da citr ato 80d.ioo . . . . . . . . 186, 286 E1nostasi da la.cciro costrittore: rioerche . . 1804 En1oterapi.a: auto -- di sepsi chil'l'UTgiche 1247 ,. 1292, 1761 Emoterapia; \redi amclte Trasf11c;ioni. E 717 Emottisi lJroochiettasiche . . . . . . .. . lf/2 Emottisi : tratta.mento pratico .. . Ebcrt: Ja 111alattia e la nmirte d€l p·re9;1.d,e11te . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54.l Em·ottisi tuberco.l ari e· non tubelJ:coil ari J6J Echinococco : localizzazione rara . . . . . . . 11 ..8 Empiema cronrico: fattori causali e tratta+9+ Echin,ococco ; vedi · anche Cisti di - . mento . . . . . . . . · · · · · · · · · · · · · · Eohinocoocosi: iintr.adermoreazione di Casoni 960 EmpieJna pleriTico putridò complioa:nte la tbc. 61 (5 Echinococcosi; vedi anche Cisti d'echin-0cocco . polmonare: toNtcopla<>tica e toracotomia . 2.37 Eczemi sece1~nenti: trattamento .. Empiema: trattamento con la toracotomia . EC7.emi; vedi .anche Orosta lattea. Enced:alite a tipo o&e·b ellaTe s.im'U1ata da i·p oEdema acuto del Quincke : cura . . . 7l9 . . . . . . 1')5-1 LSurrenalismo nella malaria . . • Edema neurotrofico . . . . . . . . . . . . . 1330 Encefialite epidemica (letnrgica) a Jocaliz~a­ zione midollare . . . . . . . . . . . . · . . · 129.j Educa.ziont:' fì ' ica; ve<l i Sport. ,)00 Educazione sessuale . . . . . . . ·. . . . 1256, 1257 Encefalit~ epidemica di tipo mioclonico . . . Eh.rlich; vedi Sifilide. Encefalite epidemica: è contagio~ nella fa ·e . . . . . . . . . . . . . . . . 14:77 paTki11soniana? Elefantiat>ii dei genitali e degli arti inferiori 1-'e condariia ad irnfortunio s1ù lavoTo . . . . . 117 l~ncef!tlite epideanica e poliomàelite aicuta: istologia pa.tologica . . . . . . . . . . . · · · 222 Elettroterapia del gozzo csoftalmico . . . . . 1092 Elioterapia e tubercolosi . . . . . . . . . . . . 1773 Encefalite epidemica: impiego del salicitato di sodio . . . . . . . . . . · . · · · · · · · · · 1061. }~lioteraipia; vedi .a.11che Fototerapia, L11ce. El1ninti : 1nigrazioni nell' Oir gan.ismo animale 179 Encefalite epidemica: i.pertonia oonsecuti'Va ; impiego dell'atropina . . . . . . . . . . . . . 1061 El1ninti; , -edi anche Ascaridiasi, Ossiuna·si, Encefalite epidemica: sindromi amiostas.ic]?e Para6s.iti int.estinali. · 713 consecutive a lesioni epatiche . . . . . E1nate1nesi ac-uta: linea di ccmdotta . . . .. 152..t Encefalite epidemica : te1~a.pia . . . . . . . E111atemes1 ed ulcera peptica nei gastrodigiu1224 nostomizzati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1650 Encefalite i11fettiva: nu10ve 10sservazioni Enced: alite m en~ngitica . . . . . . . . . . . 648 En1atogramn1ia nel n eo nato in corndiz.ioni nor~t mali e patologiche . . . . . . . . . . . . . 1273 Enoefa1ite : ricerohe . . . . . . . . . . . . . . Ematologia della febbre tifoide . . . . . 852, 863 Encefalite spontanea del coniglio ed encefali:377 te sperimentale : ricerche . . . . . . . . . . Ematomi sottoungueali e tetano . . . . . 1097 ~li Emntoporfirina: condizioni di produzione 15 Encefalo: cisti dermoide del 4° T"entricolo . . Encefalo: r-0entgenterapia dei tumori . · · · ] -17:l Ematuria n ell' appmi.dicite . . . . . . . . . . 3 E11cefn.Jo; v·ecli a11che ~rYelletto, C1<'1T<:>llo. Embolie puerperali . . . . . . .. . . . . . . Diabete. Emetiua no11a cura dell'amebiasi . . . . . 41.J., 75f5 6.51 Endoc·1rdite: cura . . . . . . . . . . . · · · . E1nicra.nia.: paro, ·i'>mi dii - coincidenti con indrome nefritica aoce suale . . . . . . . 3 7 « Endocarditis pallida » . . . . . . . . . . . . l Emicrania: p&togonesi e t erapia . . . 1021 Endocrinologia: vedi Artropatje) Ghiandole endoorine, Secrezioni interne. E1nicran1n. simpatioo-tonica: essenza Emiura.nia ; vedi anche Cefalea. F.JD.dote11 : ricerche . . . . . . . . . . 713 • l•.,n1iple&in : diagnosi e cura . . . . . . . . . 1 ~f)-f i)' Endotelioma della vena cubi tale . :;

--


-

XVII-· ' •

Pag.

'

Endotelio1lla primitivio deJ peritoneo . . . . . J~nf1se1na mèdiaistinioo dopo strumectomia .. Enterocoooo causa di sindiromi bronco-'Polmonari e pseudotu·b eroo1arj . . . . . . . . . Eri ti autnrch.ici e Corporazione sanitaria . Enzi..m-0•rea.zi-01ne quale mezzo diagnostico della rabhia . . . . . . . . . . · . . . . · I~osinofilia : m eccanismo di pr-0d uzione . . . ·. Epatite interstimale flaccida . . . . . . . . . . Epatiti febbrili nella lu~ tarda dei bambini ~pidemie; vedi Maliattie contagiose, Malattie ep i<l em i ohe. Eip:didimite gonococcica : diatermia . .. . . Epifisi te dell'accrescimento . . . . . . . . . . · Epifisite <listrutt.iva m·ultipla: es;iti a distaJlza . . . . . . . . . . . . . . . Epifisite vertebrale da cresoenza . . .. . Epil0 ssia traumatica tardivia . . . . . . . . Epiploon: grrul!de - : cisti ematiohe . . Epiipl;oite e tum'O're epiploico infia.m mra torio Epiteliomi esitaTni: radioterapia combinata . Epitelion1a mammario isegregante . . EpiteJ.ioma in testicolo ;ritenuto . . . . . . . . Erenitarietà dei tumori maligni . . . . . . . . Eredolue e ipertensione arteriosa . . . . . . . J~red olu e « ex patre » • . . . . · . . . . . · Eredolne; vedi anche Sifilide congenita. Eresipela comiplicata con orticasria . . . . . l~re'5·ipel a; vedi anohe To,s·sico<lermia. . • E resi p eloi<le . . . . · · · · · · · · · · · · · · Ere.sliipel-0ide; vedi anche TO\SS.icodermi.a. Erj tema nodoso . . . . . . . . . · · . . · · . Ernia crurrale volruminosa: rottura .spontanea del sacco . . . . . . · . . . · . . · . · · · · . Ernia diaframmatica dello stomaco attraverso l'hiatus esofageo .. · · .. · · · · · · · · Ernia di Little : forma TaJra • . . . . . . . . · Ernia in~uiniale n-el bambino: aura rodica.le . ..i' • . 1e . . . . . . . . . . . · . . . . · ..r1rn1a pe111nea Etn.i e da trauma diretto . . . . . . . . . . · Erpete; vedi Infezi()l!li e.rpatiche, Herpes. Eruzioni da siero : patogenesi . . Eruzio'11i me<licamento•s e . . · · . . .. · · · · ETuz.ioni; vedi anche Pelle. Esame di Stato e l01Urea dottorale Esami di Stato: norme tra·n sitorie .. · · · Esami fun~ionali; vedi Ouore, Fegato, Rene, Stomaco. Esantema rapido: !Il/UOVa malattia . . . . . . . Es.~.i.ntemi da canfor-a . . . . · · . · . · . · · · Esantemi; vedi anche Eruzioni, Febbri, Pelle. Esercizi fisici; vedi Eserci~io mu.soolare, Sport. Esercizio muacola.r e nel diabete mellito . . . Esercizio professionale abusivo . . . . . 689, Esercizio pro fe ssionale : ·accordo italo-inglese Eserc:izio professionale dei · m edici italiani all'Est ero . . . . . . . . . . . . · . . · .. · · · Ese rcizio professionale ed in.sea1uimento cli-

430

492 1612 963 815 1041 1735 184

1

-

I

I )

..)~ l 1

l . J

.) D

-

'

5

l

3

J

'TllCO

.

• · · · · · ... • · • • · · • · · · • · ·

Esofago: oura precoce delle lesioni <la cau1stico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Esofago : intubazione per tumQ(re m•a Jigno . Esofag-0: radi'Umterapia del eancr-0 . . . . Esofago : sifilide . . . . . · . . . · · · · · · · Esofago : sondaggio precooe nelle rustioni Esofago; vedi anche Cardiospia1smo, Resezione, Stomaco. Eso·ftailmo intermittente da varici dell'o[J:bita i)ortato a g na1 i•gione . . . . . · · · · · · · · ·

216 986 1365 752 1296 344 1257 1224 1492 1803 850 537 1696 1473 279 782 1318 1089 487 54 1687 715 908 683 369

1265 51 '941

649 1410 793

541 • 1133

911 431

1093 1164 886

428

Pag .

Esostosi nella regione g1utea . . . . . 361 Esosto~i solita.ria bolìsata.: frattu.r a 1160 Espettorato: tecnica per l'esame .. 1581 Esp~tt-0rato; vedi runche Sputi. Esposiziion•e mis1sion1a.r ia italiana : .m edicina ed

. . lg+J.ene !a 11' -

. . . . . . . . . . . . . . . . . .· .

227

Essudati; vedi Versamenti. Estratti ipofis:a Ti: antagonismo con l'insulina 1509 Estratti ipofisari: controindicazioni nel pa·r to 789 Età, i;;a.lute, sp1ort . . . . . . . . . . . . . . . . 241 Età; vedi anobe Adoles-cenza, Fanoi'Ullo, .Infanzia. V ecchiai•a . Eugeni~, demografì•a e conitrollo delle nascite 1255 Eugenioa ed arsenobenzoli . . . . . . . . 1256 « Eventratio diafragmatica » . . . . . . . . 1578 « Eventratio »; vedi anohe Sventramento. Extrasi.stoJe : prognosi . . . . . . . . . . 1060

F

Ftaiecia e oollo : aneurisma cir·sojdoo . Faccia : plastiche . . . . . . . . . . . Fanciullo : diritti del - . . . . . . . Fanghi termali: azione teraipeutica . Faircino oriptococoico : etiologia . . Farine: ooloraziooe di preparati microsco•p ici c001 j odio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Faringe; vedi Difterite, Naso. Farinigite; vedi Rinofaringite. F iatl"lllaci: influenza di alouni - sulla cirooJazione del cervello . . . . . . . . . . . . . . . Farmaci; vedri anohe Medicamenti. Faisci piramidali: .studio clinico delle lesioni. Fasci :pir3ìlllidali; vedi anche .Art·r ite vertebrale, Ooortlr.atture. Febbre: accessi bru,schi e periodici nella tu·beircolosi polmonare . . . . . · . . . . Febbre cancerigna . . . . . . . . . . Febbre dia fìeaio: patogene1si e terapiia . Febbre dei tubercolotici . . . . . . . . . Febbre di Malta; vedi Febbre melitense. Febbre epatica luetica . . . . . . . . . . . . FehbLre ghia11dolare : osservazioni clin~che e r eperti di laboratorio in ·u n' epcidemia . . . Febbre intermittente da meningoociemie . . . F e1bbre melitense .e abo~·to oontagioso delle bovine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . · . Fetbbre melitense in Romagna .. · . . . . . . . . Febb.r e meJite•n se : tratta.m ento 754, 1098 Febbre melit~111se; vedi anche « Mioroooocus melitensis », Setticemia. F-ebbre nei cardiaci . . . . . . . . . . . . · . . · · F ·e hbTe: rapporto del delirio con l'insutfficienza Ten,a.le . . . . . : . . . . -. . . . . . Febbre si.filritica . . . . . . . . . . . · . Febbre tifoide: complicazioni · oculari Febbre tifoi<le : dianinuzion1e . . . . . . Febbre tifoide: ematologia . . . . . · . 852 Febbre tifoide: il .p roblema della - . . . .. Fehbr.e mifoide; vedi anche Ti.f-0 ad<l-0minale . Febbre; vedi an-0he Epatiti febbrili, Sifilide. FEDERICI

1799 1763 262 992 605 1427

990 1755

152 499 1539 1066 184 490 648 7.16

2J8 1229 I

399 1694 1208 1406 1228 853 540

E. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1205

Fegato: ameb~a.si curata con l'emetina . .. . 414 Fegato : carcjno:ma p1I'imitiivo . . . . . . . . . . 873 Fegato:· ci.sti d'.eohitnococoo; metastJa1si ·cereb1"1aile? . . . . . . . . . . . . . . . · · · 715 422 Fegato: cisti idatidea n elle vie biliari Fegato : crisi . . . . . . . . . . . . . . 1362


- XVIll -

Pag.

P ag.

!4.,<?ga to : danni <lella ca11fora nel le ma.l atti€ 3 dcl - . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fe~ato: esame funzioi1ale . . . . . . . . . . . . 1736 Fegato : f un1.'.iona1ità nella mala.ria acuta e cronica . . . . . . . . . . . . . . . . · . · . 1333 F egato: influenza s ull'e]iruinoazione dell'acqua.

.

. . . . . . . . . . · . · ·

· · · · .

318

F ·e gato: lesioni; contributo alla questiooe 780 d~ll' a trofia . . . . · . . · · . · . . · · · . · · F ega to : lesioni n elle sindromi .amiiostasiche ipoo t-encefali ti che . . . . · . . . . . . . . , . . 715 Fegato: ritmo funzio11a.le . . . . . . . . . . . . 1476 Fegato: topogf'.afia d elle localizzazioni do. . . . . . . • . . . . . . . . . . . . .

851

Fegato; vedi anche (Ji!·rosi epatiche, Epatitj, Ittero, P·unto dolor0so epatico, Urobilina, U1·ocromogeno, Vene sovraepatiche. FErILEISEN F. . . . . · . · . · · · · · · · · · · · Femore: distacco del collo nelle giovanette all'epoca della })Ubertà . . . . . . . . . Femare : frattUII'a ignorata del collo . . . . .

76

] 01"'0'80

li, E~O GLIO

94 985 I. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1627

Fenolsulfon·f taleina: permeaihiJità dei reilfi 13Jla - . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57-! Fenomeno <li _t\.dams-Stvkes; vedi Ac1renalina, R.espirazione. Fenomeno di Argyll-Robertson: localizzazione 600 Fenomeno di .Flmt . . . . . . . . . . . . . . . . 428 26 Ferita del cuore: ùnterv~to . . . . . . . . . . Ferite da taglio lllel cuore Slut.urate da ciroa 699 20 amfll.i . . . · · · · · · · · · · Ferite ooulruri . . . . . . . . .. . 1540 Feriti oarebellari: osservazioni . 570 742 Fe1~enti \pancreatici: dosaggio Fermenti pancreatici : metodi piìi pratici di ricerca e di dosaggio . . . . . . . . . . . 347, 3.59 F e1imen1:Ji ~ vedi anche Cnt a]asri. Fwmento amilolitico nel1a s•a liva e nell'urina 112& F erro1·ie dello Stato: servizio sanitario . . 434 429 Feto: radiografia <lurù.11\e la g e.stazione . . . Feto: rappOTti con la madre e anafilas~ri .. 1437 Feto ; vedi anche Cordone 01nbelioale, Sangne. Fi:bì·inogeno : origine . . . . . . . . . . . . . . . 1650 Fi,l>roangiomi multi.tpli sist ematizzati . . . . . 1294 Fihromi n.aso-fiaringei i1ella prima infanzia . 1472 39i Fibromi uterini: indicazione operativa 132 Fibromjomi d·ell' utero e gravidanza Fibromiomi; vedri anohe Miomi. 956 Fimosi: trattamento n ell'imanzia . Filsiologia umana. ir apporti con la clinica 1613 Fissazione del coonplemento; vedi Reazioni . Ftistola del condotto di Stenone : tTattamento 122-t fistola ' 'escico-intestinale s econdaria a piosa lping,e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 314 Fistole congenite del collo . . . . . . . . . . . 1326 Fi t ole di ostJeo-artropatie tuber colari ; cura oon bis muto . .. .. . .. . . . . .. . .. ·. . 1096 Fistole e tumori della r egio·n e ombe1icale : rapporti con ulcera. peptica del diverticolo di )feckel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . l&.i9 F istol~ ,.l cico- e retto-v.agi11ali: nuova tec·n ioa operativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 715 Fitochinine e lor o in1piego nel diabete pancrea tico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1326 li'la ja n i; \'OO i \[orbo di - Ba.c;edo,v. Fl b i te: -..ten o~ izz lZ1one ro nseMtti,"'a di arterie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 606 Flehiti : cura c:on iniezioni endo,peno e di viol~t to (li genzian a . . . . . . . 21 2 Fl~hocli si cohtinu a t iYa n gocce . . . . : . . . 49.'5 1

...

Fl~mmone del duodeno . . . . . ~., lem.mone ; vedì .anche Ade110-.

Flint; vedi Fenomeno di - . Flora anaerobica dell' appendice . . Forcipe di ICielland : considerazioni . Fo:runoolo: trattamento . . .. . .. Fototerapia . . . . . . . · . . . . . . . Fototerapia; vedi anche Actinotei~pia, Elioterapia, Irratdiazio11i, Lam pada dii Quarzo, Luce, Raggi ultravioletti. F ·r a:nckel; vedi Diplocooco di - . Frattwra. del oalcagno . . . . . . . . . . . . . . Frattura della colonna vertebrale: itn tervento ( trapia11to osseo) . . . . . . . . . FrattuTa dell'atlante . . . . . . . . . Frattura dell'omero: osteosinte,si .. }fuatt11r a dell'on1,er-0 diaco11diloidea . Frat tura dell'omero sopra- ed intTa-condiloò.dea nell'adulto : t.rattame.nito operatorio Frattura dello scafoi de del carpo . . . . . . . . FTattura di esostosi soJitaria borsata . . . . . Frattura igndrata del collo del femore: algie orTuro-sciatich e sinto1natiche . . . . . . . . . Frattu.r1a : percussione ascoltata applicata .alla dia gnosi di - . . . . . . . . . . . . . . · · Fratture ·del gomito sopracondiloidee: ridru.~ione cruenta . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fra.ttu,r e dell1a .Qlavicola di.afi&a1~ie sottocutanee: tratt.amento . . . . . . . . . . . . . . . . Fratture del·l ' arto inferiore : nuavo aip·p arecohio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . FrattuTe dell'estremità superiolf'e dell'omero:

1286

396 799 88t 294

1

850

1474 1760 882 1315 673 571 1160 985

1783 884 269

1

CU·I'la • • • . . . . . . . . . . . . • . . . · · · · ·

1762 1762

Fratt111re mall€olari del perone con frammen674 to marginale posteriore : vie di aoces·so Fratture: osteosintesi metallica . . . . . . . . 1330 Firatture sottocunee : oura ohiruTgica . . . . . 1535 F~enicotomia in mal-attie del polmone e della pleura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 646, 1401 Firenicatomia nella tu beroolosi polmonare 83, . 682 Fre.nicotomia nelle malattie d-e11' apparato .respiratorio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60 Frenicotomia: risultatù . . . . . . . . . . · . · 1612 Fre'.tlicotomia: risultati lontani nell•a tuberco1180 looi polmonare . . . . . . · . · · · · · · · ~-,1ie11icotoimia i1elle lesioni polmonari . . . . 1763 Friedla.nde.r; vedi Pneumobacillo di - . Fuchs; vedi Cheratite <l'i - . Funighi : avrvelenaJIIlento da - . . . . . . . . · 1735 790 F ·u nicolo -0mbelicaJe : taglio . . . . . . . . . . . Funicolo ombelicale; vedi anche Cordone IOOD.belioale. 164 F •unicolo spermatico: torsione . . . . . . . . . Funzion·alità; vedi Esame f.unzionale. I

G .\ G LIO

G. .

e . . . .

. . . . . . . . . . . . .

511

GalIIlbe : jncurvamenti raohitici : .i nterventi operati vi . . . . . . . . . . . . . . . . . . 499, 12,33 Ga1l.gli nervosi in alcu11i mu scoli striati e loro ·s ignificato funzionale . . . . . . . . . . . · · · 713 Gangrena polmonare: forme cliniche . . . . . 745 Gangren,a polmonare : la - . . . . . . . . . . . 152 Gas di guerra : lesioni postume dell'apparato rrespiziatorio da - . . . . . . . . . . . . . . . 1534 Gaistralgie: sindromi d'origine appendicolare 501 Gastrite; Ye di Peri- . Gaistrodigiun<>c;tomia, ematemesi ed ulcera peptico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1650


'

-· XIX •

Pag.

Pag.

Gotta: pa t e g en esi e cura . . . . 26 Gaistrodigi uncl'Stomia: 111-0.d.ificazi>0ne alla 1·eseGotta: radiografia . . . . ' . ~ . . 1805 zio11e Billroth I . . . . . . . . . . . . . . 1650 • (~ottoso: schema di trattamento .. Gostrodigjun-0stomizzati: ulcera peptica ed 649 ernia teme~i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1650 Gozzo beni·g no : ·m etastasi nell'-O·m ero . - . 255 G.astroenterostoonia: invaginazione conseouGozzo endemico : u·iceu:c he •aziologi.che . 650 .. t1v:a '· . . . . . . . . . . . .. . . . . 392 Gozoo es<>·f talmioo: cura elettrica . . . 1092 Gaistroenteroa,na·stomosii : nle(:~J:"a digiunale Gozzo esaftalmico: impie~-0 dello jodrio. . 817, 818 oonseouti..va . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136'1 Ct'Ozzo esoftalm\ic o ; vedi a;nche l\f.o-r1bo di Flajiaru-B•a;sedo\v. GastJ.ro-enterostomosi; viedi an<'he D ~gastroGozzo in Eritrea . . . . . . . . . . .enterostomi zzazion·e . 735 Gastroptosi : moderne vedute . . . . . . . . . 501 Gozzo ; vedi anche Strumeetooriia. GRASSI G. B. . . . . . . . . . . . . Ga·t1che:r; vedi ~lorbo di - . 949 Gr.a;vi d1a.n.za : aloune indicazioni mediche alla. Ge1atiniz21azione; v.e di Reazioni. initerr.u.ziQne . . . . . . . : · · . · . . · · · · · Gemelli : :fìsiolog.ia e patologi.a 1546 571 • Gemellci. monoooriali e bicoriali . 187 Gravida.n. , . z a al tel'\Illine dopo iTradi.a zione del1 ovai o . . . . . . . . . . . . . . · · · · · · . · Gengive: sifilom.a . . . . . . . . . 842 714 Gr1,a:vidanza : a;nemia emolitica . . . · . . . . . . . 26 Genziana ; vedi Violetto di - . GTavidan.z a: anemia' pernici<>sa cuirata con i.l Gestafilone: radiografia del feto durante la 429 ~olif.uTo di antimonio oolloidale . . . . . . . . 462 Gestazione; vedi anche Grav.idan~a . Gravida.nzia : anemia perniciosa e sua gua1~iGIANNETTASIO N. . .. . 965 bili tà . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . Gifbert; v-edi Piti1riasi. ~56 Gra.vida11Za : asimia essenzi.ale . . . . . . . . . . Gmeoologia : dia termia . 1803 789 G.r avidanza : comipqsizione d1ella bile . . . . . Ginecologia•; vedi .anche Mestruazione, Orga96 G.raTI·rla.!ÌL.Za : dila.ta~ione dell'uretere e della ni genito-urinrurù. pelvi \Nmale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169-! Gmoochio: dista.eco traumatico del menisco i.nternD . . . . . . . . . . . . . . . . . . ~ . . . 1020 GlI'avidanza ectopica: dolore alla spalla com.e i!n.<lizio di rottuTa . . . . . . . . . . . Ginocchio : niuovo metodo di trattamento di 429 aJcmne fo:ronie di ario."ite pu·r ulenta . . . . . 596 Gravidan12:a e filbromio1ni dell'uteiro : . 1328 Ginocchio: òsteo-artrite tubercol.ar·e . . . . . . 361 Grarvidanza e malattie mentali .. 28 Ginoochio : sinovaectomia con a,spo.rtazione d ei Gravidirunza e morbo di Banti : . 27 ouscinetti adiposi . . . . . . . . . . . . . . . . 1124 Gr.aJV1id.an·z a e LS·pais.m-0filia .. . . . . 714 GinJOCohio; vedi anche Rotula. Gravidam,za: intervento· nella per Sè tto rbrasversale congenito della vagina . . . . . -082 Giornalismo medico; vedi Sta·m pa sanitaria. Gmandole; vedi Glandole. Gravida:n.za in iUtero bicorne con pairto diGrr1 LARnucc1 F . . . . . . . . . . . .. stocico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1391 989 GmN ATTI D. . . . . . . . . . . . . . ' 1781 Gravidain.za.: mianifes.t,aZÌloni ooulari 11<elle· tos• • SI.!Qm.ta • • . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Glandol1a parotide; vedi P aTotide. 27 Glandola pituitarua : discriniSllllo i1el.l'astin•enGravidaniza,: piel~ti e pielonefiriti in rapporto za e nell'accesso ses8'Uali . . . . . . . . . . . 539 ad affiezioni ginecologiche . . . . . . . . . 1765 Glandol.a .p ituitaria; vedi anche Ipofi.s i. Gravidaniza: radiografia . . . . . . . . . . . . . 429 Glandole bronoo-polmoo.a:ri : diffiooltà della , Gl'avidaJl~a : imbeTooliosi polmonare in - . . 788 di agn-0si di tu·b arcolosi . . . . . . . . . . . . 1405 Gravida'll.2Ja ; v-edi a11che Anafi'1àssi, GeirneJli, G·l an•uole endoo1in€ : radiologia . . . ·. . . . . 785 Gestazione, Placenta; Sangue, Toosie,m ia Gland-0le endocci(I).e; vedi anoh..e Sec.J;ezioni i·n grnmi dioa. terne. Gooppri \Sanguigni ; vedi Sangt1e. Gl ·1 n·dc1le p·eri-bron.cl1ial:i : tubero~l·osi . . .. .· 1332 Guerra: opera àei profe"'sori delle fa;coltà Glandole salivarti ; vedi Condot.t o di Stenon·e.. m,ediche e chirurgiche . . . . . . . . . . . . 857 Glicemia: insufficenza del pia1rasimpatico .. 819 Guerr.a : riconoscimento delle ca1"npa(J.ne di Glicemia. da Ì•f!radiaZAioni Roe11t·g ern dell'intenelle J,Jensio·ni de·i sar1,itari . . . . . . . ·. . 962 stino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . · 1127 G1.terra; vedi ianche Concorsi, Gas d'i -, ltfuGlicemia : iJ ritmo della - n e lla sifilid.e . . . 251 tilq,ti ed ex-combattent·i, Orfani di-. . 371 GuILLAIN , qua.; rto. S:ucçessore di Oharcot Glioemri.a provocata : valore diagnostico . . . « •Gumma chiasmatis )) . . . . . . . . . ·. . . 1161 Glicemia; vedi aIDche Agliice·m ia, Glucosio, Gusto; vedi Pareste1si e. Ins'Ulina, Sangue . -,...9 Glioos'llria . . . . . . . . . . . . . . . . 1DlH Glicuronu.r ia . . . . . .... · · · 1735 • (}lucosio: 0dete1~minazione nel sa11gue 30 HEFFTER A. . . . . . . . . . . . . . . . . , . 512 Glrucosio per iniezioni endovenose: t eir a.pf.a Heine ; vedi Malattia di - · Medin. emoclasioa. . . . . . . . . . . . . . . . . :- . . . 185 He:npes w'ster e varicella . . . . . . . . 1293, 1440 Gluoo~io· : ricerche . . . .. · . . . 605, 609, 610 H~eis ; ·vedi · enohe Er·p et,9, Zoster. Glucnsio; v edi ::i.nche (}lic€mia, Glicoouria, HrRSOHBF.RG J. . . 165 7;; ll coherl()·. . . . . .- . HLAVA J. . .... 231 Gome-nolo ; vedi Olio ~enolato. GDmito: fratt111re .sop.racondiloidee; Ti duzi0:I ne c.r1tenta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 884 I<liosin.oraisie ·u·m ane e anafilassi spe·r imenta]e Gomito: .~nterventi P..er c0ni~olida.zioni vilz!ate · 1760 degli ammali : -rapporti . . . . . . . 292 GollJOcocctè: vaJor,e dì~gnost100 · della reazione di devÌ'a.zi'6D.e del co!I).p}1eanento . . . . . . . . . . . 233 Ldu.~oca.Jibonati; v·e di Ricambio. Gonorrea; vedi Blenorragia. Idrocele e~senziale •e isintom~tico: ·dfmgnqs·~ :e lp'atogenesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6iI Gotta oosidetta calcica : casistica 632 1

1

1

1

1

1

1

1

1

• I

1

#


- xx - . Pag.

Fag.

431

1367

I1i fan ziu. '! niaternità: dise.g'Tlo ài legge per la protezione e l'assiste·nza . 1101, 1134, 1167

Idroneftrqsi da ialginoochia,mento dell'~etere. 1805 Idironefrosi p arziale calcolosa . . . . . . · · · . 1324 Idronefrosi paTzìale da stenosi dell'infìuridibulo iTenale . . . . . . . . . . . · . . · . · · . 32~ IclToterapia della colelitiasi . . . . . . • . 1143, 118H • Idroter.ap.i a ; vedi ia.nohe. Balneoterap1~ . laien e e previdenza ·sociale: 'fl,uovi ori.z zon ~i 1303 Igiene ind.urs triale : esp01Sizione . . .· · ,. · · · · . 1.5.06

• Infanzia : fibr-0mi naso-fari•ng.ai neJla p1rÌ!ma 1472 Iufa11z.i.a : forma tiirrupanioo di p'erito·ni~ tl1866 ·be1~oJ3/l'0 . . · · · · · · · · · · · · · · · · · Inlfanzia : influ8'ilza . . . . . . · .. .. . . . . . 1475 J1llf31n:zria: irpertensione arterio sa stig;màte di eredo-lùe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 537 1225 lruf aJilJZia. : oTticaria della prima - . . . . lDJfa.n zia : potere riducente e pi·esisione del liquido encefalo-raiehidiano . . . . . . . . . . . 83e Irufam1zia: a.· eazione all'adrenalina nell'- . . . 751 IIllfanzia: 1segn1 e trattamento della q:>ielonre-

• Ida·ocele: ricerche sui liqu.idi -di - ! ld:roemia im. cir.r osi di Laennec . . Idrofobia; vedi Riabbia. 1clrologia)· vedi .anche C!omuni .stazioni di

cura.

negli alberghi: reoolamr.nto . ·: · ·· 1300 lg'i eri.e sçolast,ica: commi ssione con_s1Lltiva . i266 Igiene; vedi anche Igiemsti, Op·e.r~ igi e~i<?l1e, lu i ~ne

P·ropa~da igienica, Vigilainza ~g.ierui~a.

Igienisti : congresso . . . . . . . . : . . . . . . · . 11~ da calcoli biliruri ., . , . . . · . · · · · · · Ilèo pe1r :i!Ìlv1aginazione ~ifiocoliica favo:i·ito· dia pericolite m~bra!l<;>s~ . . . . . . . . . . . . . . · ·. · Ileb: si1ndiJ'.·Ollile di - a co.m·p a;rsa periodica da ptosi in.test.male gJrave . . . . . . . . . . . . . lleo; vedj_ anche Occlusione intestinale. I·m rnunità da irue2Jioni .chirurgic.h·e . · · · · · Jrm,m unità; v.edÌ anche '.M-ò:rbilio; Soà1rlattina. Jmrm1unizzazi0llie' contro la ·.d ifteTite mediante J'anatossin.a ·. . ·. . . . . ·. ·. · . . . . . . ·. . . . lm·mun.izzaz.l<me; vedi anohe Ana:fi11as1sì, ·Immunoterapia, Sie1ii, Btomosine , Vaccini. Immunotel"wpia delle ulcere settich e della. c-0rnea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . lmmllllotoo:-apia; ·vedi anche Sieroterapia, Stomosi'nJ()lteTapia, V accinotera pia. · 11n1Jieghi clegli Eri.ti P'l"bbl~ci: giurisd·izione 1

923

851 1046 1196

528

I 11 cari t hi ·u.niversi.iar?. . . .. . . . . . . .. · ·

1293

Cl'ODlCa

• · · · · · · · · · · · · · · · · · ·

Jmfan.zia : SJsma . . . . . . . . . . . · · · ·

1130

Inrf,a mzia: ·sifilide d elle ossa lunghe nella . ;prima - . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1164 I!Illfanzia: sindrome demen•zi ale ~rave . . . . . 498 p:iifanzia: tec.11.ica operatoria nelle pl~uriti purulente aicute . . . , .. · . . . · . . . . 1475 Infanzi~: tigna fa vosa nei ,p rimi giorni di • 'VI~

.

.

591 956

. . . . . . . . . . . . .. . . . . . . .

lnfanzia: tratta.mento della fimosi . . . . Inlfam,ziia; vedi aµohe Adolescenti, Bambini, LattaJJ.ti, Paral:Usi infantil:e, RachitilS11Ilo, Sifilide congenita, Vulvavaginit-e. l:rufezione ch.'irun·gi·c a ·da morso d'asim<>: ricer·ohe .cliniche ed ezi.olp giche . . . . . , . . Infezione me'.Litcmse : valore dell'intradermo. . . . . . . . . · · . · . · · · · · · ·

1637 1

767

I~ ez.ione

1294 · ·· ·

720 218

1169 393

6-11

151 912

Infan zia: atresie e stenosi del d uodeno . 1293 Jnfa 11zia: atVjtamin.osi . . .. . . . . · · · Infanzio : azion e della colest erina n elle for886 me oligoemich e . . . . . . . . . . . . . · · · · Infa nzia : broncopolmoniti protTatte non tu-

bercolari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

1--eaz1one .

Incont inenza amale : plastica de1lo ,sfintere . 103 Indacano glicu.r onico: .r icerca ·n el.le urine .. J11 cT.r 11n ifà caro-viv eri : effi cacia de gìi obbl·i<1lri assunti dai Comuni . . . . . . 686, 687, 996 Jn rle11 ni·tà; ve di a n che .Stipendi. I11•d11me nt i ; vedi Abbigliament o, Sottovesti. J nfa nzia : .adenopatie tracheobronohiali luetiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1294 11'.ufanzia : affe~ioni delle vie biliari inizianti . . . . . . . . 281 n ell' . . . . . · · · · · · · . . . . . . . . . . 543 l nfa nzia a.normale : su l'Infanzia : appendicjte acl1t,a .e appendicite

.

&.1~te

1

del Consiglio di /~tata . . . · · · · · · · · · 367 l rnpieao : com,pet enza ci1·ca le questioni &i-. pendenti dal rapport·o di· . ·. .. .. ·. . 1443 ln1 p1ego·; ·vedi a.oohe Condott e medi che, Licc1nziamento , Nomin e. 1111post a di ricclie~za m obi.le : pagamen,to . . 1589 Impoten2Ja nella donna: ca;usa di an.n ullame.nto di matrimonio . . . . . . Inalazioni di o ssigeno :in chirurgia . . · · · ·

1

845

Intanzin : ca n e e p rofil a 'Si de1le ma lattie infett ive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149 l nf.anzin : <'lin.icn e i t o1>at ologi a della leii h1293 mnniosi . . . . . . . . . . · · · · . · 1257 l nfan.zia : co.ntagi v en erei . . . . . . . . 499 I nfn1l7..Ìn : di sturbi nella nu trizione

melitense; vedi aJnohe FebbTe m·eli. .tense. Inif€zi.o ne t.if oii<le.a : si e.rodiagn osi . . . . . . 948 Infezione tifoidea; vedi ra.nche Febbre tif-0ide, Irlifezio11i tifo.se, 'Iifo ia.ddominale. 497 Inft-7.ion~: a.u1nent-0 della recetttil'' ità opeci:fica Inie?:iO.Q.l blastomi-cotiche deJ s istema. neTV'OSO 676 528 ln\fezioni ehiru.r giche: imm·u nità da - . . . Irnfezio11i e intos1Ricazi-0nii: liisocitine nella patogenesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 570 Infezi()IIl.1 erpetiche: clinica ~ esperimento .. 1055 Infezioni •erpetiche; vedi anche Erpe-te. lillfezioni tifose : proteinoterwpia . . . . . · · · . 255 I 1nf,e zioni pil1e11perali; vedi Phlerg masia alba 1

1

d1cJ~ns .

530 Infezioni llrÌ'narie orbniiehe dia colibacillo . . . Infezioni ; ve di anche Actinomio:Jsi , Botriomicosi, Mal.attie ànfettive, Paa:atifo , Sepsi, Setticemie, Sporotrico.s i, Tulairemia, ecc. 995 In fiamma.zione : aforismi sul concetto di Influenza nell'infanzia . . . . · · · · · · · · · · 1475 IIllfluenza : profi] assi . · · . . . . . · . · · · · · 1793 lnf-0rlwnio sul Javoro: ele.fa·ntiialS.i dei g enitali o ·degli arti in.feriori consecuti~a . . . . . 1117 775 Infortunio su1 lavoro: sifilide . . . . . · . · · . I11f-Orrtunistìca e malattie del là,roro : congre•sso internazionale . . . · . . . · · · · · · · · · 1433 Infortunjstioa.: la « causa violernta ,, . . . . 1194 272 Inforimniistica: Tadicoliti . . . . . . . . . . . . Inrfortuni; v edi a-nohe Rca.t o, T·raumi. l ri gh:ilterra: accordo con i'Italia per l' eser1

cizio '[>TOf essi o'Ttal e m ed.i-00 . . . . .. · · · ·

793

Iniezione in·t !'acnrdriaca <li adrenalina . . . · · 1149 Iniezione paravertebra le : azione antisp ~ smo291 di·ca . . . . . . . . . . · · · · · · · · · · · · · · Iniezioni endovenose tli adrenalina e olio canforato negli a.c cidentn. d iella rachia11est>esia 1756 huiezi01J1i endovenose di glucosio : terapin emo1 ~5 clasica . . . . . . · -· · · · · · · · · · · · · · · · Iniezioni en dovenos f' di neosalvarsan ne lle p a 99 r est e sie g u st a t ivo-olfat t orie con se<>l1tive . .


I

- XXI -

P ~g.

Pag.

Iniezioni endovenose <.Li vi'°letto di genziana nelle f le biti . . . . . . . . . . . . . . . . . . Iniiiezioni endovooose; vedi anche Emetina. Innesti O'StSeJ. omoplrust.ici . . . . . . . . . . . Inmesti o ;arici ; vedi Ov-a.i e. lnITTesti ; vedi anche T:raJPiainti.

212 99

Insegna·m ento cliin,ico ed eserC'izio professio111tale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1133 Jn.segna?rie·n,to superiore: 156, 191, 369, 403, 823, 1071, 1169, 1547, 1810. Insegnamento superiore ; vedi anohe· Libera docenza, Università . Insonnio ~ sonno . . . . . . . . . . . . . . . . . 1469 fusufficie11za aortica senza ste'!'losi mitralica: rumore preis1stdico . . . . . . . . . lnS1Ufficenza cardiara: meccanismo . Insufficienza epatica j vedi F egato . lnsuiffioenza pilotica . . . .. . . . . . 111sufficenza renale e d1elirio f ch hrile: rapp~ti

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Insufficenza renale; vedi .anche R.eni. Irusufficenza respiratoria: sindromi clinich e Insulina: alterazioni d·ella surrenale n elle morti da - · . . . . . . . . . . . . . . . . . . Insulina: antagonismo cori estratti ipofisatri lns·ulil1a.: azione dei fojsfati n ellu ipoglioemia da - . . . . . . . . . . . . Inisulina : azione . . . . . . . . . . . . . . . . . 111 ~ u .in a : .azio.çie di .alcuni zuccheri sulla i:poglicenua da - . . . . . . . . . . . . . . Irus·uìina: azione in rapporto a.Ila diu1resi .. Insuli•oo. : :tzione nella pc:>oria$i . . . . . . . . . Insulina causa di edema generalizzato iin diabetico . . . · . · · · · · · · · · · · · · · · · · Insulina .ed •'3 stratto di ÌfJ-Ofi.Ri posteriore: azione am.tagonista . . . . . . . fusiulitLa : <losatmento . . . . . . . . . . . . . . . 1nsuliil!a : il problema <lell'- . . . . . . . . . . Insulina nel r.rattaimento del clia hcte : ·r icerche Insulina : m;pporto tra, zuoohero proteJioo e corpi acetonici nei <liabetici trattati oon fusuJ.i.n a: reazione all' - . . . . . . . . . . . . Insulina : uso olinico . . . . . . . . . . . . . . . Insulinoterapia ie riserva a lcalina . . . . . · I nterinato; ,·edi Condotte, Ser vizio inte ri-

428 105~

457

1671

731 1801 1509 1801 605 99 1474 1225 1369 1368 1509 150~

1326 1354 1369 84i

218

j~u.pplenza.

Interrogia.torio e sintomi •SIU·b biettivi in Cli.. nica . . · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · ·

Intestino: esclusione :-,pe:riunenrtnle chiusa .. Lntesti1110 colon : conse~ue1lza della soppres. s1one . . . . . . . · · · · · · · · · · · · · · · · Intestino crasso : diagnosi precoce del cancro I.ntest.rino crasso: lavaggio continuo . . . . . . Intestino teDiue: fibro-leiomioma, indagine Tadiologica . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . Intootino tenue: ulcel'a .semplice . . . . . . . Intestino ; vedi am..che Fi.stola vescioo-inte~e, Oocl11sione intestinale, Ptosii inte1stiJD.ale, R ettoi Tenue. IntOl<=iSÌ.oaziio11e d·a calom'elano: cause . . . . Intossicazione · da · merouriali : t.erapia . . . . Intossicazio11~ da piombo in infortunistica I.ntossioazion6 da verQlllal . . . . . . . . . . . Intossicazione niootinioa e ulcera du-0denale Intossicazione sperimentale da tabaooo . . . . Intossi.icaziorui e infezioni: lisocitine nella ipatogefiesi . . . . . . . • . . . · . . . . . · .· · . · Intossicazi{>ni : segno di Babinsk.i . . . . . . . Intossicazioni ; vedi a 11{.'lhe Av' elenamento, Nicotinismo.

COSI

.

• · · · · · · · · · ·

· · · · · . · . . . .

96U

Int!'lade::moreazione di Casoni : nuovo metodo di p.Teparazione dell'antigene . . .. . .. . . 1170 ln.tradermorea.zi0ne: v·ctlore nell'infezione me76'/ liten.se . . · · · · · · · · · · · · · · · · · · · Iodio, Ioduri; vedi Jodj<>, lTod.uri. . Ipertensione arteTiosa. : azion e del benzoato di benzile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 539 Lperten sio11e arter:i.osa e ac~ei:;.::;i di angina : 'llt.SO della teCY.:inn. . . . . . . . . . . . . . 71~ Ipertensione arteri0sa : l' - . . . . . . . . . . . 1131.: Ipertensione arteriosa infantile, stigmate di ~3~ V eredo-lrue . . . · · · · · Ipertensione : oura . . . . . . · . . . . . . . . 1028 1iperl13n3ione e srulasso . . . . . . . . . . . . . 649 Iipertenc:;iillle : i1npiego del b enzoato di benID!e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 5~6 Ipertensione; v.edi anche Pressic1ne sanguit

I

1

71.,ale,

.

lntradermoceazione di Casoni nelJ'echin-0coc.

877 461 465 1430 992

448 606

918 1130 1191 684 1196 1261 570 1361

· ~na.

!ipertrofia prostatica j ,·edi Prostatici. Ipnotismo; vedi Sugg e~tioni ipnotiche. Ipofisi: cisti 00/UJsa di d.i.strofia adiposo-genitale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ipofisi posteriore : azi-<.>n-e antagonista d1ell' es tr~..tto con l'insulina . . . . . . . . . . • • • lpofìsi : radiot-erapi·a dei tumori . . . . . . . . lpofi-;i; vedi anche Adiposità, ìDiabete ipofisari-0, Estratti ipofisa.ni, Gla.n<lula pituitaria, Lpo.fi site, Sella turcica. Ipofisite cronica . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ipoglicemia ; vedi Glicemia, Insulina. Iposiurrenal:iismo acuto p seudo-encefalitic-0 nella mialrari a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . : I.irrad·iazione dell'ovaio : gravidanza al te~mi­ ne consecutiva . . . . . . . . . . : . . . . . '. l rradiazione d·el sintpatico nel trattamento d'e l liohen pl!31nus . . . . . . . . . . . . . . . . ." . lrradia.7j<Xni Roentgen dell'intestino oa.u5a di glicemia . . . . . . . . . . . . . . . . . . J:riradiamoni; vedi .an~he L11ce, Raggi . lrri:g.azio,n i i vedi La,raggi. Istitnti bibliografici .. . . . . . . ·: . . . 1stit1tto Naziona;l.e p er lo studio e la cu:ra ·del caJD.cro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Istologia; vedi Cellule. · I struz_io71.e superiore; vedi Insegnamento su-.

1128 1368 \ 500

1654

1254 714 1227

1127 ' 1069 261

periorre . l ttero : di·a gnosi differa.nziale del.le divsrse . . .. 1507 forme . . · . · · . · · · · · . . . .. . 1477 Ittero i·n.fettivo : profilassi . .. .. 851 Ittero latente . . .. . . . . J.

Jackso11: membraina di - e appendiciti f·a lse · 1088 Jackson; vedi .ahche Membrana di - . J odio : impiego nel gozzo ésoftalmioo . . 817, 818 1261 J odio : Jneooanismo d'.azion.e . . . . . . . . J odio; 'redi anche Tintuim di - . J onizzazione iodica delle cicatTici oheJoidèe 355 viziose o aderenti e loro complicazioni

K.

526

Kala-azar in donna veintitreen.n e . . . ]{a1a-aza·r ; vedi .a.n che Lei.shmanio1si. l(ossEL H. . J{ UKULA

0. . · · · · · · · · · · · • · · ·

1075 •

1379


-

XXII -

L.

Pag. Pag.

IJabirinto vestibolare · r icerche . . . . . . . 396 I.1acrime e s udori cli sa ngue . . . . . . . . . 1198 Lampada di quarzo . . . . . . . . . . . . . 651 720 Lampada cli quarzo; ·vedi •anche Fototei-a.pia ' Ra~~i u ltra:violetti. ' J.1aJ1clry ; · vedi Paralisi tipo --. J_Jaringe: significato moTfol ogico e fisioipato]og ioo d:i asinl.Illetria e s postan1e11ti . . . . . . 65 L~ringe =. tubercolosi e suo significato per i l i l meclico . . . . . . . . . . . . . '· . . . 101 I .arin·g e : tub~colosi ignora.t a . . . . . 1026 Laringe; "'\redi a noh e Nervo r icorre11te. J,<tringite tub er colaJ.·e e i)n'e u m1oto1rae;e 1329 1028 L aringite tube1rcohtre: prescrizione . . . Laningostenosi cron ica : trattameu to . . 183 Laringostenosi: respi 1~0 a ritmo inverti to 1612 l .1arin1g<>-trach eite: prescrizione nella tosse . 1331 Lattamte: avvelenrumento acuto da m orfina 1224 Latta-nrte dii fronte all 'irufezione morbil losa . . 1807 L attanti : ste.n osi ,p ilorica . . . . . . . . . . 607 Lattrunt] : vomiti . . . . . . . . . . . . . . . 462 Lattanti; 1necli an·c he Allattam e11to Oroista l atcea, Popcpaill.t i. ' Latte : aipprorvvig iona,m ento n ei ri guardi d e.I.l a •sa] ute pubblica . • . . . . . . . . . . . . . . . 1493 Latte a·u toclavato : ·v. a lore a li1nlentare . . . . . 1365 Latte fresco : differe.nz.ioatZion e da a u e11 o bollito . . . . . . . . . . . . . . . . . .- . . . 1333 ~atte: igie110 d·el - negli Stati Ulilliti 29 Latte: ricerche su1la coagulazione . . . 1437 Latte umano: .p roduzion e e commercio . . 1131 Latte; vedi anohe Colostro, Regime latteo. I~<t urea ~attorale

ecl esa·rrte di Stato .. . .. Laurea in medicina: quanto costa 'iri, Italia l A11rea,: ved i ~nche l nsegnarnenfo superiore. Lavaggio continuo del g:i'osso intestino . . . Lavo.rio domestico : l' affaticame,nto .n eJ - . . JJavoro; vedi anche A ssiourazioni Intfor t uni Ori entam·é"fl.to professionale. ' ' Lebbra: onra OOtn i ch·a 1.moograti e m•onr11ati Lebbra in Svezia . . . . . . . . . J..tebbra ~imt1lata da sclerodermia : : : : : : : : Legg~ sani.tari.e: per il regola1ne·n to• delle Leggi sa~ita:ie; vedi anche Am.ministrazio-

"!e s.nn1tnnn, ,~nrtità , .~e1·vizi sa11 itari.

IJe~om1ona <lel tenute e ra.r a comiplicazion e . . Lel h_n1aJ1io i i11fantile: <'ilin icn - e istopatol ogia . . . . . . . . . . L ei hmani~si; Tedi anche .Ka.la~.a·z~r'. . . . . . I~f'n111a : ,~edi .i\nofe.Ji. Le~ooc.iti : comporla mento n el Te11ma t~S'Il1o polinll't1cola re . . . . . . . . . . I Jen<'ocÌti : , .f'cli anch e San at1e.. . . . . . . . . .

k11r~n1 ia: a lg ic snleniche ~egli stati prect1rS<>:r~

.

. . . . .

l.1•uu .'1 ic1• e nn11 (}s.t,.trico. T.1 •1 atrici: Oorrfini . . . . . . .

. .

11il1cr<1 clot:r.11-;n: prorogn cli e.a.mi

1.1 ih1·ra tlOl'C11;;0.: la ..~a 1i'<', <rrizin. l.1ilu 1 ,/nr.1 "~": d r.n1/,.n .. e . . . . . tf11 ...•1 li'.':'' 1

1

. 1810, 1811 L1chen p la n·ns : t r attamento con ii·radiazione d el simpatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1227 Limitazione della prole; vedi Ma.I thu..s N a. cite, P rocreazione, Prole. ' Linfogratnulom a : · at1tovaccino-ter~pia . . . . . 959 Linfogrn11 ul1orrn;-1 111ailifgino e anerg]13, tub'eTcolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 422 Linfomi tubercolari : roentgenteria;pia . . . . . 1473 Lingua. : as-oes·so f r ed·do . . . . . . . . . . . . . . 1282 Lingua : secchezza da jnsti.lla.r.ione ''escicale di olio gon1enolnto . . . . . . . . . . . . . . . 1473 Lingu:aggio; vedi A fasie: Balbuzi e Disartrie, D isf a1sie. ' Li11it e rpla.st~ca dell o sto1naco . . . . . . . . . 489 Lipi-odol p er l ' esplorazion e d e.] c-n ,-o rachideo 1541 Lipiodol per v ia epidu rale saero-coccigea 66 Lipodistrofi.a . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1653 369 ' l1ipodistrofìia; v edi anch 2 Obe.:ità. 31 Liqu i di di idr ocele: ricerche . . . .. . 431 Liquido di Calot nella cur a delle lesioni cu 992 I taID.ee . . . . . . . . . . . . . . . . . · . · · · · 1620 1165 Liquido encefalo-rachidiano n el le malattie oftalmiche . . . . . . . . . . . . . . . · · . · · · 1161 Liquido encef·a lo-raehidiano : port~ire r id11cente 55 e pressione in pediat ri a . . . . . . . . . . . . 886 791 Liqruido e ncefalo-rachidiano: xantocr omia e "218 c oagulia.zione spontanea . . . . . . . . . . . . 1296 470 Liquido e11cefalo-rachi{liano; v<>cli an<·he Liquor. J,iquor: presenza di spirochc~ pa 11ida clu 1025 ramte i primi periodi d ella sifilide 575 Liquor : .p ressione . . . . . . . . . . . . . . . . . 572 1293 I ,isfran c; vedi Operazione cli -- . . . . . . . 1461 Lisocitine nella patogenesi delle infezioni e intossicazioni . . .. . . 570 T,itiasi epatiche e c~ li che . 1362 1802 J.,itiasi ;polmona,re . . . . . 519 I JitiaJSi renale diatesicà .. 1154 Liti a,si; vedi anch e Calcol0c;i, ColPlitiasi Ne1736 froli tias i. 1239 1736 JJittle; vedi Ernia di ' --. Lobo frontale d esrtr o: a . ces:i 572 1746 J..JOin1bi , \ed.i Dol ore. 363 Luce : azione e<X'i tante . . . . . . . . . . . . . 294 L11ce; vedi anche Eliot ')rapia, Fototernpia . 7 Raggi ultravioletti. 4 o l .1ue; vedi 1filide. 35 JJuminal negli tati erc·itnt iYi .... . 291 ~23 l.1npus eritemato o: cura . . . . . . . . 1442 192 J,upn e-ritemato o: ett i<·en1i:i con e'·tttiYa . 1191 1071 103 I.u . . azione congenita dc.>lla r11t11ra: c·1iJ·n . . . 840 1

1

JJenremi!1. 1n ~orta do1;0· gr~"~e· tr~u·1~a· tot:a~i~~ l~enc~m~n mirloirl: acuta: casistica . . . 716, L n.ceu1ut : ~en tn tiyo cli c11ra C'On inoculazione d1 111nlnr1·l . . . . . . .. l.1cucemie : trattnn1e.nto mod~t'~~ ". ·. ·. ". ". ·. ". ·. TJeuct'n1i : ,.etli an<'he Anemia plenica. T.cucod 1·1nin ~olare . . . . . .

J~i/H'l'I

Libri : prezzi . . . . . . . . . . . 890 Libr·i : statisti<" h e . . . . . . . ·791 Lice·n ziamento anticipato i5g5, 1657 Licenziarnento e 1·if0rnie cl'organici . . . . . 368 Licenzianieri tu: yii.r11nzie nei caS'i di - . . . 468 Lic1~nziamento '1tel corso di periodo di prova : forme e rimed'i giuridici . . . . . . . . . . . 189 L icenzia_niento per fine di periodo di prova : eff etti della co1nwnicaz·ion.e tardiva . . . . 1658 Licenzia_menti0 per fine di periodo cli prova·: necessi.tò, di migliore disciplina . . . . 821 962 Licenzicumento per scarso rendimento . . ' 822 Lice,nzion1en.to per soppressione di posto: rir11, edi (J; u riel ici . . . . . . . . . . . . . . . 1810 IA cenzia me1ito per soppressione di posti in forza di poteri ordinari . . . . . . . . 260 1410 Licenziarn,e'n fo: va 1·1e . . . 921, 922 ' 1033' ' 1809,

11n 1'n1r.

...... . .... .

-


" I

-

XXIlI -

M

Pag. Pag.

J. J. . . . . . . 582 )if.adre; vedi Gravidanza. :Magnesio : n.zione . . . . . 186 Ma.g nesio solfato; vedi Solfato di magnesio. Makkas; vedi Op,e razione di-. Maùaria acuta e or·onioa: funzio11alità del fegato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1333 M·alari-a, ch.ina e .aJcaloidi della china . . 341 M a1lar·i a: ccmgre.Si..~, inte1:naziona.le . . . . 1496 Mia1laria: cura e piroful,a>Sisi . . . . . . . . . 989, 990 Malaria: difesa meceanica . . . . . 859 l\{alaria e ano.felismo delle risaie, . . . . 1394 Ma.l ari•a : emogramma di Schilling . . . . 1736 Malaria e neosalvarsan ner la cura. di un tabic.o . . . . . . . . . . - . . . . . . . . . . . . 1800 J\iialaria e ~if il ide . . . . . . . . . . . . . . . 536, 917 Malaria: frequenza del polso co1ne equiYalente di accesso . . . . . . . . . . . . . . . . .305 ~1alar1a grave con ma.nifestazio11i ct1tanee .a tipo papuloso . . . . . . . . . . . . . . . . . . 427 Ma.laria: il 'rerde. di SchVi·e1nf111't come antiLa.r vaJe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1028 J\fal.aria : inoculazione i1~l trattamento della paralisi pr101gr&SSiva . . . . n37, 1057, 1059, 1708 M·ala1ri1a: iipois u rren.a1isrrto aeu to ps·eu.doencef.a.l i ti cb . . . . . .· . . . . . . . . . . . . . . . . 1254 Mal.aria liatente e m. cro11ica: t1robilin11ria 1735 MalaJiia : limiti della J)irofilaSSti 0l1ini·11ica . . 1602 Jlalaria: lotta contro la ___: . . . . . . . . . 107 823 Ma.l ari a : o,r ch i te da -- . . . . . . . . . . . . . 1806 Malaria: risu 1tati ili ta] 11ni re<'einti n1et:>cli di cura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1077 M.ailaria: stato .attuale del l)roblema . . . . . 1152 Malaria: tentati\O di cura della ]eucen1ia con inoculaziro.n e di - . . . . . . . . . . . . . 17..{6 MaJiaria: terrupia s·p ecifica . . . . . . . . . . . 1453 ì\fa.l aria: tra.ttn111ento con lo CSit01V.arsolo 1629, 1631 i\1alaria; vedi .a.nche « Anorphcles », Emoglobinuria, Leimn1a, Pr.o.fi la·s si chinini ca, Z a n MACKENZIE

0

1

z;:-ire. ,,,. :Jlala.t·i : dei buo·n i e (lei cattivi -

.

Ma.ta.ttiia ·rumiloide . . . . . . . . . . . Ma.lattia di Albers-Schonbe,r g . . . . Malattia di Heine-Medin: ricerch e Malattia epidemica nuova . . . . . . Malattia nuova osservata nella Prus ja orientale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . l\;1alattie . .addom.inali acute nei ba.m bini: dingnosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Malat1.ie croniche ·d a sifilid e- ne1·1a seoo,ncl.a lne tà della vita. . . . . . . . . : . . . :Mal attie ootanee; vedi Pe1le. . ).ifalatt ie dei re11i ; vedi Nefropatie. n{alatt]e d~l lavoro e infortunistica: C011gresso internazionale delle- . . . . . . . . J\1alattie. della circolazio11e ; vedi Cuore, V.asi . 1

68 816 752 885 13 428 147 167

1,133

~angu1gn 1.

Ma.1 attie id e.J,l e OIS'.Ba; vedi Ossa. • M1311att1e ·dal rica,mibio; \rerli Diabete, G~t.ta, Obie sità,, Ricambi10, ecc. Malatti.e. del s1a11g·u·e ; veic1i Emo~iati~. M.a.lattie .diel sistema ne rvoso; vedi S~sf.e·1na nervoso. ~1alatt1e eipatiche; viedi Fegato, Vie epatiche. l\{a.latt1e gastro-i11testinali ; vedi ()rgani ·d ige'rcnti, Periga&trite. )f alattie i11fettive: a.~eid')si . . . . . . . . . . 639 )1a lattie infettive dell' i11f.anzia: cause e prof ila.ssi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149 1

-

Ma.l attie infettive nel1ie scuo]e . . . . . . . . :Malattie mentali in gravidanza . . . . . . . :i\falaittie mentali; vedi anche P sicopatie. Malattie nervose ; vedi Epilessia Isterismo . Sistema nervoso. ' ' N europ·at1e, M alattie: pll'evalenz.a stagion.a le . . . . . . . . M·a1attie sess11ali; vedi Irrtpotenza, Malattie veneree, Ninfomania, Poll nZ.iòn1i. Malattie veneree : contagi nell'infa11zi.a . . . M al1a ttìe veneree: i)rofilassi . . . . . . . . . . Malattie ve•ner~; vedi anche ..i\de11iti ve.neree; B lenor.ragia, Contagio ve11eTe:o , Gri3nu1lom.a venereo, Der1noSJifilografia Malattie urnge.n itali, Organi uro-genit~li, Sifilide, Ulce1na molle, \ 7ulvova ginite. Malattie; vedi anche Morti, Stati ]a tenti. Mal di ma re: vera.pia . . . . . . . . . . . . . . 1

853 28

755 1257 1256

717 Jlalthus: l'onibra di - . . . . . . . . . . . . . 70 ).1.aim mella: cancro e ma.sitite . . . . . 1478, 1543 M.a.mmella : carcinoma . . . . . . . . . . . . . . 1695 MaillllTiella: eq:>itelioma segregante . . . . . . 1492 Mammella e raù.iotera.p ia post-operativa. neJ canoro · · · · · . . . . . . . . . . . . 430, 431) 993 1VI·ammt:-1la: tumori rari . . . . 1760 MaJ1ieiomi: tecnica edilizia . . 397 . " 497 M ano: recuipe·r o funzi.o na]e . 1'iARAGLIANO E .: ·d iscorso . . . 1606 Mastite. cronica e ca11'c ro de.Jla n1a111n1ella 1478, 1543 Mastoiditi Intenti . . . . . . . . . . . . . . . . . 100 MASSONE A. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1484

J[fl·iernit à e infanzia: r/iseano di legge per la protezione · ed assistenza .. 1101, 1134, 1167 Matrimonjo: an11ul1a111en to per impotenza della <1on n a . . . . . . . . . . . M.atrimonio: ble11101rragia e - . Me.cke1l; · vedi Di•verticolo di-. .. Mediastinit3 ~ifilitica . . . . . . Mediastino: tumori . . . . . . . Medicamenti: azione cn11traria . Me·dica.me11ti causa d' uruzio.11i .. ' )1edicamenti ; vedi aJ1ohe Rimedi. .~if edicatura: sterili:,,,zaz.io-ne del materiale . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . dl .~[ ediche5.~~ ·in 1 nqhiltcrra . . . . . . . . . . .

720 856 1164 1257 1406 683 432 1409 155

J l t:dici carr;r,rriri : ·tratta ni.ento eco11omico .. 31 edici che assistono duelli: so'flo perialnien t e re spnns1 bili? . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1201 Jl edici condotti: cori,gresso 1071, 1231, 1338, 1740 ]ledici coridotti della provincia di R onia: a seml>lea ') enerale . . . . . . . . . . . . . . . . 618 Jledici condotti: per le 7J11 nsioni ai- 1137, 1814, 1232 Jf celie i condotti : stipendi 35, 155, 332 > 611, 962 1448 ltl e(l'ici condotti; vedi anche I nterin-0..t o , Licenziamen.to, Sanita1·i , StipP nili . Medici: C3·n tributi a .~1cie n ze estranee alla mer1ici11a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . , . 1069 '!lleclici. delle Casse a'mmoiati delle 11u·0 'Ve Provirir.e.: pe1· la l'ibera scPlta rlei- . . . . . . 1034 J!l eclici di bordo . . . . . . 34, 47, 890, 1104~ 1808 jll edici P-d onorari iti Ro1n a. ·i n1 periale 1372 \[ed ici i.talioni: ese rei zio all' E.stero 541 Jieclici ifalia11,i (.4.i)... .. . . . . . 1 JJ edici missiona ri . . . . . . . . . . . 1299 Medici : mortaljtà, n egli Stati Uniti 1030 Jledici 1no1ti iri. a·uer1·a: per i f igli clei-. 1034 -!ledici municipali: stipencli....... 144:8 Jledici municipali; Yecli ancl1e JJPdici con (l ott;. J[eclici ospedalieri: ai - . . . . . . . . . . . . 758 1

1


\

-

-

XXIV -

..

Pag.

M edici ospedal·i eri: necessità dei concorsi . 155 Medici: p1tb1>lirita dei - . . . .. . . . . . . 403 ll! edici stranieri nei B1·asile: esercizio prof essionalf; . . . . . •_ . . . . . . . . . . . . . . 225 M edici; vedi anche Impiego , !.le.dico, Ordini d ei - , Pubblicità. Medicina e fiarmacia militari: congresso internaziona;le . . . . . . . . · . . . . . . ~ . . . 824 Medicina e igiene sociali 71, 107, 156, 225, 261 334, 436, 578, 653) 997) 1137' 1812 Medicina e igiene sociali; vedi anche Ca.nero, l\1alaria, PflOCrea.zio·n e, Tubercolosi. ]J edici na: esercizio abusi1'r. . . . . . . . . . . 689 Medicina legaJe italiana a.Ila Conferenza internazionale rli Polizia .. · . . . . . . . . . . 1194 l\!Ie<licina legalo ; vecli ainche I.n ffrrtunistica, R eati, Ref c.rti. ~Ieclicina: storia d elLa - ; .abbigliaaneinti dei 1neclicà. . . . . . . . . . . . . . . . . . 1095 Medicina~ vedi anch~ Scienze mediche. Medioi11ali: casistica dei danni da - .. 683 Medicinali; vedi anche Medica.menti, Rimedi. Medioo Dratioo: la biblioteca ne1lla foilwazione del - . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ' 678 MegacoJ011 congenito . . . . . . . . . . . . . . . 346 ~{egnescfago i·diop·aiti.co e sua curia ohirurgica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1649 M oimicke ; vedi Reazione di - . ~lcilen.u aouta: line a di condotta . . . . . 984 Melitococoi a; vedi .b"'ebbre melite.n se, Infezione melitense. 1\1e n i·n g i : sarooma . . . . . . . . . . . . 1159 J\ (eningi: . i1idrotme particol·ai·e . . . . 813 ~:fe1ringi spinali: r.a.d~ologia . . . . . . 1288 )fen ingite .asettica della rachiacentesi . 65 l\i[e11ingite da ein cef.a·lite . . . . . . . . . . . 648 1'1:e ningite purulenta: drenaggio ~egli spazi sottoa racnoidleli . . . . . . . . . . . . . . . . . 676 ~[e11in gite settica di origi11e otitica: tratt a 1nen to . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1580 ' Mening·itc tubercolare consecutiva ad iablazioine cli vegetazioni. a.de-nJoi·di . . . . . . . . 1027 J\i[e11 i ngite tubercolare: di.a.gnosi . . . . . 885, 1297 1\1eningiti otitiche: cura . . . .. . .. . .. . 1540 J\1c.11ingiti site.rose: si11tomi generali . . . . . 1161 :àle11ingococc:.iemie a tipo di febbre intermit1

te11 te

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

)[enorr.agi'e ; vedi Mestruazione. l\ferct1riali: nefrite da - . i\fercuriali: teraipia dell' intossicazione da :!\J e~ aortite luetica e cura malarica . . . . ~re. Pntere: cisti cl1ilifere . . . . . . . . . . . . }f entere: -voluminosa cisti chilosa .. . . . ){e'Senterite r etrattile a forma neo1)la5tica )[estruazi o11e Q co tituzione: ra.pporti . . . . )lt> truazioni: tossicodermia da - con sintorn i eresi peloid.i . . . . . . . . . . . . . . . . l\{~tabo lis1110 l)as ale :nei t.raipi.a11ti testicolari :\teta boli. 1110 ba"ale n ella tubercolosi polmo11 tt 1·e

. . . . . . . . . . . . . . . · · ... · · · ·

648 1130

1640 565

1651 836 12~0

887 1760

1613

!'rf <?taboli ·n10 bas ale nel nneumotorace artificiale . . . . .. . . . .- . . 1612 .. l ~ta boli.s1110 ~ te n11)e ratnra . . . .. .. .. . 960 l\l e t.np icl1e: la sc ienza - . . . . . . . . . . . . 1511 l\ l t' t 1 <> rologi a n1ed ica. . . . . . . . . . . . . . . . 401 :i\l Ptoclo llenedict per la dete1,11inazione dello zuccht~ro nel n.11gue . . . . . . . . . . . . . . 6 i\l •todo lla ccel li p r la Cltra d 1 t etano . . . 1791 ì\l etodo , olieri per la c11ra delle osteoartriti tub r ola1 i . . . . . . . . . . . . . . . .. . 1761 i\l •t.odo 'olieri ; \'P.di anch _.\ppare<.'chi <:hiu~ i L>~teon rtriti tub(>-r<·olari.

Pag .

Metodo di Weissenbach; vedi Trasfusione di sangue. Metodo WillheLms per le .artriti purulente . 1763 Metrorragi.:~ ; vedi Utero. Mialgia: clinica . . . . . . . . . . . . . 1193 Miceto.m a del piede . . . . . . . . . . . . . 1762 Micosi ; vedi 8/nche Actino-, Botrio-. Miorobisnno .abitual~ della bile cistica del . . caine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1799 Micròoocchi ; vedi a.nche Batteri, DipJoooccl1i, P.neUJIDocooco, Sta.filococci, Strepto• coco1a. Micrococco melitense; vedi Fe.bb1•e maltese, . Melitoooocie, Setticemie. Miarogilria e pol'ldencef alia . . . . . . . . . . . 1774 Microrganismi del ca.dave11e . . . . . . . . . . 254 Micr-0rga1nism.i; vedi anche Bacilli, Battè.ri, Blastomiceti, Enteroooooo, Ffura an.aerobioa, Microoooohi. Miororganismo sipeoi.ale coltivabile dal sangue b'Ovino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 714 M·i dollo ·a&seo: rasohiaanento nell' anem.i.a perniciosa . . .. .. . .. . . . . .. 364, 701, 1474 MidolliO 1CXC3Seo; vedi a11che l\f.ielosi. Midollo spinale : diagnosi -precoce delle aff ezio1n i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1638 Midollo spiinaJe : Localizzazione di .enceifalci.te epidemica . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1295 Midollo stpinale: :nadio.Jogia delle 1m eningi . 1288 M·idoll-0 ·s ipinale; "9"ed.i anche Caud.a equ.ina, Rachide. Miele.si .acuta col quadro cli'l1ico d'intensa emor.ragia gastrica . . . . . . . . . . - . . . . 959 Mielosi . globale pseudoaplastica . . . . . . . . 1128 J\.filza: coonunioazioni varie . . . . . . . 1686, 1637 Milza: dol-0ri nemJ.i stati preleucemici . . . . 1736 Milz·a : espJic.xr.azione clinica . . . . . . . . . . 788 Milz.a: infl11en.za sul ricambio degli i dr.a ti di Cfl!rbcm.io. . · · · · · · · · · · · · · · · · · 1755 Milza: i!}eirplasia nodosa a carattere angi·o· fi b1:omatoso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183 l\filz.a: !)1u nto doloroso r)osteriore . . . . . . 1806 Milza : l'Ottur.a sipoa:rtainea . . . . . . . . . . 219, 665 l\1ilz.a ; vedi .anche Resezi1011e, Splenecto1n ia . Minzon·e : disturbi; sig11ificato clinico . . . . 1573 Mioolonie; vedi Encefalite. . Mioma. circolaTe del niloro: su.I cosidetto - . 1650 Mioma simulato da ~bnorme contrazione del1' utero gravi do . . . . . . . . . . . . . . . . . 1387 Mioona uterino: <l egenera.zioni nei rapporti dell' actin-0ter.aipia . . . . . . . . . . . . . . 1090 Miomi; vedi an che Fibromi, Fibromioni. Miotonia .a.trofioa: sulla oosì detta - . . . 498 183 1\1ollusco contagioso della palpebra . . . . . 432 Montagna : fisiologia e patologia in aJta Morbillo: co•mportamento dei lattanti . . . . 1807 1\iiorbillo e scarlattina: ])rofi1assi immunitari.a . . . . . . . . . . . . . . . . ,.. . . . . . . 1357 Morbi.I lo: ez.iologia . . . . . . . . . . . . . 1131, 1539 Morbillo: ricadute e recidjve . . . . . . . . . . 116 M orbo della Frisches Haff di Dainzica: su,l . . 162 così detto - . . . . . . . . . . . . . 27 :àforbo di Ba11ti in gravidanza . . . . · · · · n1orbo di Flajani-Basedow : cura . . . . . . . 1716 1330 )!orbo di Flajani-Basedo"·: diatermia . .:\!orbo di Flajani-Bru edo\v; vedi anche Gozzo esofta lmico. 1forbo di Gauoher: clinic3, anatomia pat-0logica ecl i~iogenesi . . . . . . . . . · . · · · 1121 l\Iorbo di Pott ; Yedi anche Tubercolosi Yertebrale . 1


• •

- xxv -

• P ag.

Morfina: ta.nte ~Iorfina

a.vve]ena1n~nto

acuto dia -

in lat-

. . · · · · · · · · · · · · · · ·

negli interventi

chi1~uTgici

. . . Morfina: sterilizz.azion~ e stabilità - . Morfinismo : trattamento . . . . .. . . . . . Mo2cENROTH J. . . . . . . . . . . . . . . . . Morso d'asi110 causa d 'infezioni ohiruTgiche: 1·icerche .cliniche ed eziologiche . . . . . .. 1\tfortalit.à, inorbilità e mutamenti ,atmosferici: rapporti . . . . . . . . . . . . ~ , . . . . MOJ-te wy:piaTente nel crup e re·viv:iscenza . l\forte da pu11t11ra della pleura . . . . . . . . Morte improvvisa n el pt1erpe:rjo . . . . . . . . Morte i.mpr,ovviE.a; vedi anche Aorta, A.ipoplessia, Cuore. . . Morte per annegamento : crioooopia de1g li orgaru : . . . . · · · · · · · · · · · · · · · · · · Morte per ustione : patogenesi e rrup1porti coo l' a.na.fil·a ssi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . iVIostre; vedi Esposizione. Mli.scoli delle dooce v€rtebrali : echinoc.occo Muscoli: fisiologia . . . . . . . . . . . . . .. . .l\iusooli striati: giaingli 11ocvosi . . . . . . . . Mu~coli; vedi a11che At rofie muscolari, l\1ialgie :Yfioclo11ie. . Musica: psicologia delta - . . . . . . . . . . 1llfu tilati ed e~ combattenti: cliritto1 d<i prej ere nza nei concorsi . . . . . . . . . . . . . .

1224 917 919 390 583

1637 48 500 651 28

Nefrosi lipo~dee; funzionalità r enale . . . . 1801 N ei e porri : tratta.mento . . . . . . . . . . . 1226 Neonato: azione d.ann·o sa di i1.arcosi materna d ur ante il parto . . . . . . . . . . . . . .. . . 685 Neo.n ato: e.IllJatogr.a.mm·a in co.n dizioni normati e p.atologJiche . . . . . . . . . 1273 N e.011ato: emorra..gie intriaer.wnich~ 1804 N eo plasie: esiti radioter·apici . . . . . 1578 N eoplaeie; vedi .anche Tumori. N eooalvarsan per iniezioni endovenose : pare•ste5iiie gustativo-olf,a ttorie consecutive . .. 899 N eosialvaJrSaJl; vedi Miche MaiLa.r ia, Sifilide. Nei·vi; vedi Pless·o brachiaJe. Nervo ooulo-motore esterno : par1a l isii d.a raohianesteslia . . . . . . . . . . . · . ·. . · . 684 Nervo ricorrente laringeo : pa1·a.lisi . . . . . . 1026 Nervo trigemino; vedi T.rigemino. Nervo vago; vedi P.ar.asimpia tioo: Neur.aJgia, Neurri.te; vedi Nevra1 gia, N eivr·itie. Neurasrtenici: i faJsì - .. . . . . . . . . . . . 528 • 453 Neurologi.a a un cong;resso 10l'tojp,e dioo . . . N eurolo,g ia: ,r ecenti tentativ.i ·di teraipi1a i·n 14 Ne.u rolojg ia; vedi anche P siico-, Neu1~op:ati1eJ Sistema nervoso·. ' NffilTOip.atie; vedi Ence,f alite , I steris·m o, Ne.t1rasteiruLa, eoo. N eurosi.f i,liJde ta.rdri.va: ter.am.J.ia bismutica .. 1295 N evr.al'gia oorvioO!-br.achiaJe- (cervioo-bTachialite reumatica;) . . . . . . . . . . . . . . 1439 813 NievraJgia 1del trigemi110 : cura . . . . . . . 1021 Neiv.ralgia del trigemino e simp.atico . . NevraJgia del trigemino, e · sipiasmoifili.a . . . 1068 1254 Nevralgia f.acciale d'origine 9,entaria . . . Nevralgi€ .asce-ndenti di origÌ!ne traumatica 456 66 Neura.l gie: roentgente.raip·ia . . . . . . . . .. Nev.ra.lg)ie; vedi: anche ~L\.lgie, Cervicò-brachi·alite. N eivrite sottocos tale oa1usa di dolo.r e .a ddomi65 nale . . . . . . . . . . · · N eiv riti .d a a.rsie.nobenz.oli . . . · · 675 N evriti; vedi anohe Poli--. 338 N ICOL.ICH G. . . . . . . . . . . . . 462 Nie1otiniS1tno· e ambliopia nico.t inioa: cura . Nicotinis.mo; vedi ,a,11che Intossioazio.n i. 1132 N inform·aniia : cm·.a . . . . . . . . · . . . . . . 919 Nistagmo : impqTtanza dello studio del 468 Nomina cc diretta.,»: significato . . . . ·' . . 1

1

1

1295 207 1158 1437 •713 819

224

N

N·arcosi materna durante il parto: .azione 685 d annosa stil neonato . . . . . . . . · 1801 N a,rcosi mista ossigeno-cloro-eterea . 1690 N·aiicosi (pre-): _impiego di p,o }ibromuri Niarcosi; vedi anche Anest..e&ia. Niascite: oontroHo . . . . . . . . . . . . . 1255 Nasci te : o,r e delle . . . . . . . . . . . . . 720 Nascite; vedi anche Demografi,a , Procreazione, Pr&e. Naso-farin.ge: diagn-osi e ·curn dei" tumori linf o-epiteliali . . . . . . . . . . . . . · · · · · · 1027 N aoo-fruringe: .fibromi ne.11.a prim·a infanzia . 1472 N.a.so; vedi iainche Asma nasale, Coriza, Difte,. rite, Ozena, Rinof,airin1gite, Rin.oip1astioa.

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1378 Nefrectomia nelJa tubercolosi renale . . . . . 1130

N AUNYN B.

N efrootomia per tubercolosi polmonare e af643 fezioni de lla vescièa . . . . . · . · · · · · · · 574 N efìrite aouta nei b alillbini . . . . . . · · · · · N~rite .a.postematooa e suo trattamento ch i. 643 rt1rg1co . . . . . . . . . . · · · 959 Nefrite a.zotemica: .anen1ia . . . . . . 574 Nefrite f a:mili.are ed le!reditaria . . . . . . . Nefrite mercu ri ale . . . . . . . . . . . . . . . . 573 Nefrite reum,atica : dati clinici e S'perimentali 1243 Nefr~te: sindr ome aocessu.ale di - coinciden387 t e con parossismi emicranici . . . . . · · · · Nefriti: concentrazione delle pr.oteÌ·n e e vo364 1ume cl el p•l asma . . . . . . . . . · · · - · 185 Nefriti: trattamento tiroideo . . . . '. · · .. 573 Nefriti sifilitiche .• . . . . . · · · · · · · · N,e fr1iti; vedi ~-n che Nefropatie , Pie1lonefrite. 814 Nefritico: rottura spontanea dei tendini in N eifrolitiasi dia.tosica . . . . . . . . ' . . . . . . 1154 352 NefT101piatie .ematogene: .anato.m op·atologria . . Nefropatie; vedi ianche Allbu.min11r ie, Nefriti, N erf.ritioo., Niefrosi, Reni. 934 Ne.froipie1it0. acute e subacut~ .. . .. . 1

1

1

1

Pag.

1

1032 368

l>l01nine: limiti delle facoltà dei Comuni . 1'V om'ine provvisorie ad ufficiali sCllni'tari . Nomine; vedi anche Oo•ncorsi.

N oiVocaina per la cura di atrofie muecolairi c-0nsecutive a t.ral1mi ·. . . . . . . . . . . 67, 213 499 Nutrizione: disturbi nell'infanzi,a . . . · · · · Nutrizion•e ; vedi• anche J\1etabolismo, Ricam.b i:o', Vitamin.e. /

o • I

1369 Obesi: re.g ime, alimentare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1653 Obesità n-ell.a donna .. Obesità; vedi anc.:he Adiiposità, Lipodistriofia. 1579 Ooohio nlell.J:e ma1attie nervose . . . . . . . . 1406 Ocohto : ccxmip1icazion1i di febbre, t.ifoide . ·. 399 Occl1io : . disturbi ne i cardiiaci . . . . . . . . Occhio : di&turbi' nella genesi delle cefalee . 1296 Occhio : ferite . . . . . : . . . . . . . . . . . . 1540 Occhio: liquido cefalo-rachidia.no nelle n1alattie dell' . . . . . . . . . . . . · · · · · 1161

J

' •

°'


• •

-

XXVI -

Pag.

Pag.

Occhio l1e lle tos.siemie g r a.vidic11e .. . Occhio: sig11ificato dei si11ton1i . . . . Oct·hio: terapia d elle ferite penetranti Oc·chi o : vedi a.nche Bulbo oculare, Cherat iti. Cornea, E softalm·o, F ea·ite, N ervo oculo-n1otore esterno, Nistagmo Oftalmia, Oftalmologia, Orzaiolo, Pa.J pebra, Pupille, R etinite. Ocolusione intestinale: casistica . . . . ' . . . Occlusioni intestinali (escltIBe l e ernie strozzate) . . . . . . . . . . . . 1614, 1616, 1617, Orclusioni intestina.li: vedi anche Ileo. OcBsKER A. J. . . . : . . . . . . . . . . . . . .

r)c/on,toiatria: esercizzo abu sivo . . . . . . . Odon t oiatri; vedi Dentisti, Stomatologi. Odorat-o; vedi Parestesie. Oftalmia . metastatica consecutiva a pater ecc10 . . . . . · · · · Ofta.1111ologia : co11gresso . . . . . . Olfatto : vedi Pareste.5ie. Oligoemia infantile: azion e de lla colesterina Olio canforato; vedi Iniezioni endovenose. Olio di feg ato di ·m e.rluzzo nella tubercolosi Olio gomeno]ato Pe'l' i11stillazicmi vescica.l i . 0LIV A

F.

. . . .- . . . . . .

. .

. . . . . .

27' 1671 1804

1686 1647 1627 105

62 1798 886

55 147.3

409

1762 1315

1

1

rn<~dici

n11 orari

673 255 882

466

·n el 1\fedio E vo . . . . (Jnorari; Yed i anche 31 edi c'i.

Operazione di M akk:as nell'ectopia della vesc1c:.a . . . · · · · · · · · · · · · · · · · · · · Operazione di L i fra11c: ci11ematizzaz1one ·econ do la teon ica di ì\fi11ervini . -:- . . . . ()pernzioni ad clo.inin ali cQn blocco .d el va.go . Opr. 1 r~zi 0ini intra orai11iche; vedi A11 totr asfu1

1190 1461 424

._a_o11e. OpeTazioni seconda rie nelle vie biliari . . . Operazio11i ; vedi .a.n che Adere11ze p ostopenative Poln1011 i inrope operatoria, .singoli Or~ai:ii utura, Tetani() :pootoper ativo.

tgie1iiche: . u ssùl i per - . Opoterapia d elle der1uatosi . . . Opotern p·i a ; vedi a n che N E>-friti i ntern f\ Tiroide. ' OJ>f' rr

. ... . . . .. .. .

283

1265 327

ecrezioni

Optoch in a : impiego . . . . . . . . . . 365, Orc·hite da 111alaria . . . . . . . . . .. Ordini <lei ]ledici: Co·ngre·so f erlrrale . . . Orrlini tlei ]ledici: varie. 793 (23 , 1232, <) rei i n i cl" l l , l '' va t r i r i . . . . . . . . . . . . . 01· echi o n1ecl ico, origine di epsi cr onica . Or< C'eh in: tE>r a.t)i.a delle t11)purazion1 croniche . . . . .- . . . . . · · · · · · · · · · · · Ort <'chio P. tcrno: tono cl ei 1nuscoli nel coni!.!;111' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . ()rt: ·eh io ; ,.e<li nnc·h Di ft rite • l abir111to \' e t ibolar<). ~J en ingitt otitic·he Otit€. {)tc•,.·lt•rr i. \ ·ertiginC"' auriC'olare. ' ( 1ja11i dt•t .'ia1titari: Collr,yin-cfJ11 ii·.' to . 3-!

576 1 06

721 133l: 35

1

10

o

1381 11•39

0

(11"<111;

1/i

I/I/

1'/'fl

<1tl(>l' tfl l//j

....

)J'\Ì(/iÌC'Ì:

1

11 -.11

,, ,· -

1103

flSSÌ-

. .. . . . . . . . .. . . I 11io11 i ,/i '/lii' 11··1: / Il' ri.,ion r r r 11 r11 orn tu i t a ()re ani dl'lla l'l'" !lil'.\7.tone: Yt_)<li a nc·h e ,,.~ p­ na··at·, rP !1irnto1·io. ({1 eli gu~rrn. P oi'H• ni. 'l'r:u·hPa. ,•e·~. •,,•· f

Organici : fin e dei poteri stra,ordinari per la re'IJisione . . . . . . . . . . . . . . . . • . . (Jrganici: revisio ne; pro'Vvedirnen·.' i di ,z;_ spensa cleliùerati fu,ori del tr> r m.in<' . . . Organici: ricorsi concernenti la revisione straordina1tia; nuovo indirizzo <l ella uiu 1

ris prudenza

Om b c·l ico ; vedi Fu,i1ico.lo 0111belicale, Region e ombeli oa.l e . Omero: . cuxa del.l e fratture de ll' estremità super1 or e . . . . . . . . . . . . . . . . . . On1er() : fratttira r1iaco!1diloidea eon spostam. non comune del fra.m:me.nto . . . . . . . . Omer o: frattura sop r a ed intrJ.tcondiloidea i1e11' a.d ulto ; trattame11,to orper.ativo On1{'ro: metastas.i cli gozzo b enigno . .. Ome :·o : osteosin tesi i)er frattura .

O rga11i endocrini e t ubero0rlo&i po.Jmoilare . OJ·ga.n i endocrini; vedi a11oh e Caps~~ s urrenali , Corpo luteo, Diabete, Ipofisi, Ovafe, Paratiroidi, Secrezioni interne, Testicoli, Tiroide. O.r gani diger~nti ; vedi anche Amebias i, Appendice, Colon , Di~pepsia , EsofagJ , Gastro-enterostomia, Ormo11i, rrenue. Orga11i genitaili: e ]e.faJ.1ti:tSi da i·n fortu11io . Organi genito-urinari: dolQ.re n e11'e affezion l degli . . . . · . . . . . . . . . . . . - . Orga.n i gen.ito-urinari; vedi iancl1e A11nessi 11terini, Distrofie, Fimosi, Ginecologia, Glandole genitali, Ma.latti e se3~ua Ii , Pene . Prostata, Scroto, Vie uro-genitali.

107 3fi

. . . . . . . . . . . . . . . . Orgar1,ici : fJ.'lLestioni vurie in rapport o alla rifornia . . . . . . . . . . 190, 224, 368 Orient.a·r neu1to profess-1iona!e·: Ginsep pf' ~1 azz1ni precurso:r e dell' . . . . . . . 0Pmc·n i gastro-i11testinali . . . . Orticaria oomplicainte: -eresipela Orticaria ·dell,a p ri1na i·n fanzia Orta,dia gramn'l>a. del cu ore . . . Ort!)pe.clia : co1nlll't1cazioni var1~ . Ortop edia : n eurologia .a un congresso di Orzaiolo: tratta;mento .. . . . . . . . . . Osprdali e clini che uni'IJ e rs ~.'a/1·ie: 'l 'appo1·fi .

817

1117

321

105 996 434 1201

1

685

1510 ] 173 1225 1292

1691 453 257

1169, 1199

Ossa : cisti . . . . . . . . . . . . . . . . . - . 1805 Ossa lunghe :. Rifilide ·n ella prima infanzia 1164 1536 Ossa : tu mori . . . . . .. . . · · . · · · · · · · Ossa; ' redi a nche Artioo1a,zioni, Clavicola, E pifi&ite; E s.o3tosi, Fratture, :\1alattia di Albers-Schonberg, Midollo osseo, Omeiro, Osteiti, Perone, Soafoide; Trarpi-anti, ecc. Ossaluria: l ' - . . . . . . . . 991 Ossaluria : patogenesi . . . . . . . 1326 Oss.i dazioni ; vedi Catal asi. Ossige110: inalazioni in chirurgia . . 215 Ossige•no ner ins ufflazioni nella peritonite esr"'udativa t ubercolare . . . . . . . . . . 716 Ossit1ras i: efficaco n1etodo di trattamento . 501 Osso : innesti omo1p lastici . . . . .. .. 99 {) ste.ite J efor1na nte di Paget: è di. origine 537 sifilitica? . . . . . . . . . . . . · .. · · <)st eo-artrite tt1b>ercolare <lel gi11occhio .. 361 Ost eo-ar triti tube rcolari esposte: metodo Sol e1-.i . . . . . . . . . . . . . . . . . · · . . . · 1472 Ost eo-artriti ; Yedi a n cl1e _<\rtrite, )!et.odo oleri, O!Jerazione di T.,isfra11c, O teo-art ropatie. O tea-artr opatie tubercol.ari: bis1nnto nelJa cura delle . . . . . . . . · . . . . . · · · 1096 () t eio11lalacia: ca istica . . . . . . . . . . . 499 <), te omal aci a ed 0t te op oro i : ipe rplasia delle paratiroidi . . . . . . . . · · · · · 1370 () teomielite acut~ vertebrale . . . . . . 1438 Jl o~teomielite e matoQ'.'en.a: forme non con1nni 673 t )~tPomielit{\ nrimitivn. d elle costol<> . . . .. 0 '1teon1iel iti : cli a.gnosi biologica nelle for1ne l a r va te . . . . . . . . . . . . . · . . 1063 o. . teoc::i nt<1 i n1etalli ca delle frat tu r C' . . . 1330 ~)..,teo ton1 i a "eg111Pntn ta nel In ro rrC'?io n P cl i <'ll r Ye g rnYi della gnrnba . . . . . .. -199 (). ti ic·he qual i ,·eiC'oli di bac·illo del tifo .. 094 1


• •

,

-

XXVII --

P ag.

. Ostruzione intestinale; vedi Occlusione. Otite media acuta suppurata: trattame nto Otite media puruJ.enta e diabete . . . Otite; vedi anche l\!Ieningite settica. Otosclerosi : eziologia . . . . . . . . . . Ovaie: oisti; fremito idatideo . . . .. Ovaio: irradiafilone; oonsecutiva gnavìda11za ial termine . . . . . . . . . . . . . . . . . . o,raio: trattamento conservativo 11elle sailpingectomie. Ovarite ~ :11ppendicite: diagnosi differenziale . . . . . . . . . . , . Ovarite pse11do.t ubercolare Ooona: contagio.<s.ità . . . 1

. J>ascoliana

1297 1097 929 1578 714 •

1694 1392 1332

p P~chon;

vedi Cu,01-e . P aget; vecli Osteite. Paliestesia: la - . . . . . . . PALOMBI E . . . . . . . . . . . P'a1lpe,b1~a inferiore: plastica . Palpepra: 1nollt1sco contagioso . · Pancreas: a.lterazio'Ili neJ di.abete in seguito a.d arte.i·iosclrerosi e sifilide . . . . . . . . . F'a.ncreias: eisti tra\1matiche . . . . . . . ,397, Paa1c.r eas: iperfunzione . . . . . . . . . . . . . ~anci-ea~ : modifioazioni de1la .struttur.a du· rante il digi11no . . . . . . . . . . Pa.noreas : nEcrooi . . . . . . . . . . . . . . p ,ancreas : p.seudociste traun1.a tiea . . . . Pancr eas: ricerca e dosiaggi.o di fermenti 742~

P a11ci"eas; vedi amebe Ap1pendice, Sindro1n1e aiortico-pancreatica. . Paralisi asce11dente tino - Landrv . . . . . . . Pa.r alisi del nervo radiale: tr.rupianti tendù1eri. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Paralisi d eJl'ocu•l o-motore esterno da raohia~

A-~ a ~~.L n a~+

530 1270 397 183 251 500 535 1477 647 1329 347, 859

1329 1762

684 Pairalisi del nervo ricorrente laringe.o . . . . 1026 •

•I

Par.aJi.si d el plesso brachiale: varietà poco 648 n ota . . . . . . · . · . · · · · · · · · · · · · · P.a1'ali~li. i nf.atl'.l.ti1le; vedi ~{alattia di H einel\1Edin. Paralisi progressiva: ra.ppo~rto con la s ifi1ide 329 P aralisi progressiva: tratta.m ento con l'inooulazio1n e di maila;ria . . 637, 1057, 1159, 1708 Paralisi; vedi anche Em-ipl~gie, Paresi. Parasim.p atico : influenza sulla ·g lice1nia . . . ~.l9 Parassiti intestin.ali: azione dello stova.r sol . 502, 1

1260 Pa.rassiti intestinali: vf1d i a11che El·m'.inti. Paratifo B: infezi ::H1e da - . . . . . . . . . ., 916 Paratifo; vedi ianchle Infezioni tifose. Parati·roidi: iueru.]1a&ia nell' o.steom·alac~.a e nell'l()steopor.Osi - . . . . . . . . . . . . . . . . . 1370 Pa.r esi sp.a stica grave: resezione di r·adici posteri ori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 606 Parestesie &u?tativo-olfattori.e nelle cure ea:idovenose d1 n eos.alvarsa.n . . . . . . . . . . 899 Parkin1SJ0.n isrno ; vedi Erncefalite epi,de11nioa. Parotide: secrezione interna . ': . . . . . . 1165 Pa.rto: c·ontroi11dioozioni de.g li €Stratti ipo·. f i.sa.ri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 789 P.a.rto distooii00 dia g1"avidanza i11 utero bicorne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . l391 Parto: llarcosi 1naterna; aZJione dannosa sul neonato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 685 Parto: r1orttura dell ' utero i11 t.ravaglio . . . . 255 P.arto; vedi anche Forci1pe, Funicolo ombelicale, Ge7nelli, T aglio cesa rElo. 1

1

,..

P ag.

. . . . . .

. . . . . .. . . . . .

259 259

Paste depila tori·e .......... . . Patereccio: oftalmia n1etastatica co,n secuti V a . . . . . · . . . . . . . . . . . . 62 P ediatria: comrn1icazi1o ni varie . 682 P edia tria; vedi anche Infa,n zia. Pellagra sporadica . . . . . . . . . 1128 P elJ.e : ano.malie cio ngenite . . . . 781 Pe1te: le.~ioni p1·edi~one11ti all'innesto del si filoma . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1113 P elle: manjfestazioni a tipo papuloso nella malaria grave . . . . . . . . . . . . . . . . . 427 P elle : tubercolosi verrt1cosa . . . . . . . . . . 1158 Pell.e,; vedi anch e Cicatrici, Crosta lattea, Derm.atosi, Cute, Derrnosifilografia, D~T­ matorvei1ei'E1oJogia, Depilatori, Ecze1ni, Er esipe1oide, ~~ritema i1od_oso, Eripete> Eruzioni, E santemi, FoiruncoJ..i, I1eucod.e1rmia, Liche·n , Lu•J)US. N,e i, Orticaria: P itiriasi, Porri, P c_:;o,r iasi , Purpura, Reazioni cutanee, Sapo11i, Scabbia, Scle.rodermia, Sporotrico>Si, Ti1gina, Vitiligi11e, ' Titilizio; TosI sicodermia, Xamtocrounia cuta11ea. Pelvi .r enaile; vedi Gr.avid.a.nz.a. P en e : duplicità . . . . . . . . . . . . . 1539 P ene; sclerosi dei COJJ'pi caveTnOStÌ .. 856 Pe11e; ved:i an1che Ciroonc.isione, Fimosi. 1

J>ensihne agli orfani di guerra e cura gratuita . . . . . . . . . · . · · . · · · · · · · · · P e·nsione ai medici condotti: per i l rniglio1·amento della . . . . . . . . . . . 1137, P ensione ai vecchi medici condotti: per la P er"siotrie co·munale : liquidazione .. . ... . P ensione : norme speciali per il trattam.er1,t o di . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P ensione privilegiata . . . . . . . . ·. . . . . . Pen.c;ioni dei sanitari, : riconosci.mento delle cam·p agne di guerra . . . . . . . . . . . . . .Pensioni : nuove norme di liqi1i.ilazione .. . PENSUTI V . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

'

'

368 1815 1232 922 1698 1302 962 921 110

P er cu·s sione ascoltata a.piplica.ta alla diagno• si di frattura . . . . . . . . . . . . . . .. . 1783 PeTfo;r.aziani gastriche e du101cl enali: sintruna 805 frenico . . · · · · · · · · · · · · · · · · · · · P eria.r terite nodosa . . . . . . .. . . . . . . . 813 P er icardite callosa ed incarceramento del e 1110 re. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 879 P e1·i0olite 1neim,branosa fatto,r e di ileo per in vaginia2'Jio1J1e tifl.o-colica . . . . . .. 1046 1095 P erigastrite· indagine radiologica .. Perineo; vedi Ernia, p~rineale.

P eriodici medici: la pubblicità su-i - . P eriodici :· prezzi . . . . . . . . . . . . . . Perioclo di prova; ve.di Licenziamento . P e.riostite alveolare della masce.lla: ,a scesso eer'eibrale cornsrecut·i vo . . . . .. .. .

.Periti medici :

p~i

-

.. . ... .' .. .

890 890 290 760 602 430 814

P eritonr·o : aderenze post-operatorie . P e riton!eo : end.oif:e.lioma primitivo .. P e1rito,n eo: rarissi1TI a lesione traumatica . P eritoneo: r'Ìoerche SJ~)-erin1e1nt.ali con argent o oe>l.l oidale . . . . . . . . . . . . . . . . . 716 Peritonite e.ssu·d·a ti v.a. tubercolare: insuffla716 zioni <li os~.igeno . . . . . . . . . . . . . . . . P erito.11ite S!>'€ri1ne•11tale: rice·rche . . . . . 1807 Perit1orn.ite tuberco1lare rlPlla n~:ima infanz1ia : f orn1a. timpanica . . . . . . . . . . . . 86 P e ritonite tnbPrr·ol,1,1·e: ti11tnra di iodio n er vi a e,11 d o·~..,,e~·i t Gn e nl<' . . . . . . . . . . 1009 P err itnniti rln. l)erfor~?.ioni .. . . . . . . . 1096 P erivisC'eriti: CRll·"•a cli stac;j inte tin~le 1649


-

XXVIII -

'

r· J)etizi e nellu pratii:a assicu1·attva PERN A G. . . . . . . . . . . . . . . .

Perone: assen2'a oongenitR. . . . . . Perane: frattura. n1alleolare con framme1rto marginale posteriore ; vie di .accesso .. . Personalità: l'uomo senza - . . ... . P ertosse: •neriodo d'incubazione e ricerca batteriolo:gica .... - . Perto~: profila~si e cn r a Pertosse: trattamento . Peste: epidemiologia . Pezzi anatomo-patologici: conservazione . Phlegm.asia .alba dolens : i1ella -· . . . . . Piastrine . . del s.amgue negli avvelel13.IID.enti cron11c1 . . . . . . . . . · · · · · · Piede cavo para.litico: cura . . . . . . . . . . P iede: cura di ·disturbi funzion·ali . . . . . . Piede equino spiastioo e oantratturale: oura Piede: mioetoma . . . . . . . . . . . . . . . . . Piede: sifilooa.r cinoma . . . . . . . . . Pieliti e pielone friti in gravidanza e d in raipporto ad affezioni ginecologiche .. Pielonefrite go11ococcica su.p•p urata unila·terale 11ella donna . . . . . . . . . . . . . . . . Pielonef·r ite: la . . . . . . . . . . . . . . . . Pielonefrite nell' infanzia: seg:ni e tratta~ n1 en to . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Piel10,nef riti (esclu se le calc.oloSle e le tu ber-· colaa.·i) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pielografia .associata a pneumoil·ene: illn portn n za di ag11ootica . . . . . . . . . . . . . . . Pielogra.fia: teonioo. e .a.ppJ.ic.azione . . . . Pigµnemti biliari 11el sangue e resistenza globu,J are . . . · . . . · · · · · · · · · · · Pilocarpi11,a 11el.l1a verti1gi11e .a.11ricolare . Pi10iro: jns ufficien~a . . . . . . . . . . . Piloro: t e no.si nei lattanti . . . . . . . . Piloro: ~ul c~idetto mioma circolare delPi.loros1)asn10 e vorniti abituali dei bambi111 : cura . . . · · · · · · · · · · · · · · · · · · Pi lorospas1110 : forn1e e inter,Tenti . . . .. Pi n:r uecli11€ ; Y<'di Adiposità, Di rtrof ie Obesrità. Pion1bo; Yedi Intossicazione da - . Piosalpinge: fisto la vescico-intest in ale oo·n secuti,·.a. . . . . . J:> i o te rapia : auto . . . . . . . . . . . . Pt .\1\"'E Clfl .i\.. . . . . . . . . . . . Pitir1a i r 01.c:.ea di Gilbert P sua oz,iologia . Pi nrie : i11clagin~ t·ndiologioo. per l' aooerta1nento etiol 01g ico . . . . . . . . . . . . . . Pln ce11ta ectopica causa di perfora7.ione ret-

1810 1518 647

674 652

1370 1099 1332 1757 535 1808

poran..eo

1294 1127 1366 848 1762 1762 1765

1081 1322 1130

,

1763

461 706 1333 1160 457 607 1650

173 26

314 1 02 932 887 1053

1

ta le . . . . . · . . . . . · . . . . · · · · · · · · Plac-e11ta !)reYia, centrale: taglio cesareo . Place11ta pre via: cura . 397, Plastiche d~lla trachea . Pla tiehe faooia li . . . . Pl o hra""lua le : paralisi Pleura: dolori nella irritazione della - . Plenrla,: f rPnicoto1nia i11 malattif' della - .

. 712 1386 1542

1763 1763 648 1195

646. 1401 .... 651

n1orte per puntura della Plenra : nuovo n1etodo !)"er l<> .. t u<lio radiolog.ico . . . · . · . .. · · · · · · · · · · · · Pleura: r ncliologia delle affezioni . . . . . PIPnrit e: cl i nan o i nel1' anti ~hità classica Plourite eiuorra g ica: dia.gn osi {\ziologica l>t nrite l~"-s uòntir.n : esiti . . . . . . . . . Pll'll rit e. uda t i va : impi ego d el clort1ro di e, I io . . . .. . . . . . · . . . . .. . . PIP1triti <.''"udati,·e e bro:nco-p oln1oniti cont rolnt erali con11llicanti pne un1otorace cu-

PIPura :

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

PneUJmo'U><race a.: disipositivo sem.plice p er ]Q studio della mecca.nica dell' aip,p arecchio da . . . . . . . . . . . . . . . . . Pneumotorace .a. : m etab olismo basa.le . . . Pneumotorace ·a . : ·n·u ovo aipparecchio . . .. Pneumotor·ace a.: pleuriti -essudati.ve e broncopolmoniti controlat.erali oom'Pli001nti . Pneumator.ace a.: limiti . . . . . . . . . . . . P ·neumototflalCe .a. : ramtolo par.adoaw . .. . Pne un1otor.a ce ia. : tecnica . . . . . 739, 667, Pnem11oto1~ace a. ; vedi anche Pleurite. P.neumoi:tatra-0e e 1aringite tubeJJ:co1aTe . . . Pneumoto:ria,o e idatideo . . . . . . . . . . . . P ne11motorace inoista:to e oaverne p.olanJoniari superfici.aili : segno differenziale . . . . Pnet1motorace provocato duT.ante una .p untu:r.a esplo ratrice . . . . . . . . . . . . . . . P11eumorene s<>-ID!)lice o aseociato alla pi~lo.grafia: imipoJ·.t anm diagnostica .. . . POGGI A. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P·oJiartrite pneumocoocica . . . . . . . . . Polinevrite: etiol1orgiia e sintomatologia . Polio1n.ieJite ante,r iore acuta; vedi l\falattia di Heine-Miedin. Poliomietite acuta ed encefa.lite letargie.a: istologia patologica . . . . . . . . · · · . .. · . · Poli!posii multi1pla del colon . PoliuTia e diabete insipido: patogenesi . P olline: v.accini . . . . . . · . · · · · · · · · P ol·l uzioni: cura ............. . . Poln1one: cisti di echi'Ilococco ; O!p~r.azione in ·d ue tempi . . . . . .· . . . . . . · . . . . . Polnlione : fre1\iooto·m ia in malattie del - .

497 848

1475 464 717 362

850 239 1612 667 497 1475 60 1612 1329 1251

1

1

rati v o . . . . .. . . . . . . . . . . . . . Pleulf!ite e tubercolosi polmonare: cura . . Pleuriti 1purulente aoute nell'infanzia: tecnica operatoria . · · · · · . · · . . . . . . . Pleu.riti; vedi anche Em piema, Punture pleuriche, Versamenti. Pleuritici : iavven1re . . . . . . . . . . . . . . PneUilliobaoiJlo di Friedlander causa di polmoniti . . . . . . . . . . . • . . . ·· . . . . . Pneumococco: poliartrite da . . . . . Pne um.o oooco; vedi anche Diplococco di F rank el. Pne umotorace artificiale bilaterale oonte1n1

1

1

Paf:

1213 7 5 020 3~

l::J27

719

1195 1476

461 616 362 1531

222 1196 846 259 1132

493 646, 1401 litiasi . . . . . . . . . . . . 519 tumo,1"i primitivi dei bovini 1396 oormplic.azioni !)OS't-operative .. 1689 (l iagnosi della sifj ]tide acquisita . 398

P olmo11e: PolmO'lle: P-0lmo11i: Polmoni: Polmoni: diagnosi differenziale delle infil1066 trazioni . . . . . . . . . . . · · . · · · . · Polm001i : gangrena . . . . . . . . . . . . 152. 745 P o1lmo11i: ~a.rcoma . . . . . . . . . . . . . . 1293 Polmoni: .':/iderosi . . . . . . . . . . . . 1533 599 Polmo11i: tensione carbonica .al veola.re Polmonite inizi.a.le e ap-pendicite acuta: diagnosi dj ffe1·enziale . . . . . . . . . . . . . . 1405 Polmonite: sieroteraxpia . . . . . . . . . . . . 651 Polmoniti rla pn~umobacilJo di Friedlander: ,..I_ I I cnratteri . . . . . . . . . . . .. · · · · · Polmonite ; vedi ancl1e Di!)loco<'co di Frankel. Polso: freque11za. come ~ quivalente di accesso nella n1alaria . . . . . . . . . . . .. . .. . 30.5 Pol o ; redi .anche ~ fig1n oma11on1c>tria. • 469 Popolazione: l'Ttal ia soffrP cli ecoo so di Popolazione; Y~li anche D<'mografia. )falthus , Prole. Poppatoio; \Cdi ...~llattam ento .


, -

\

XXIX·-

Pag. • • Porpora da sulf.arsenolo .. 1750 Poirri e nei: trattamento . 1226 .. « Pon'idge »: il . . . . . . • • 609 Pott; vedi Morbo di - . P regl; vedi Soluzione di - . Piren.arc.osi; vedi Narcosi. Preasione sanguigna : misura . . . . . . . . 1099 Pressione san·gnigna nei capillia;ri . . . . 1327 Pressione sanguigna sistolica e diastolica: diagn.ootioa della . . . . . . . . . . . . . 881 Pressione sanguigna; 1vedi .anche Iperte11sione, Sfigmomanometro, Tonometro·. . P.ressioni osmotiche: ricerche . . . . . . . 1802

1775 Prestazioni gratuite ai colleghi .. . . . Prestazioni ; vedi anche Medici, Onorari. Previdenza e igiene sociali: niW'L•i orizzonti 1303 Preville·n za; vedi anche Assicurazioni. Prezzi di giornali e libri medici . . . . . 890

225

Pr-00reazione: :per il controllo della- . Procreazione; vedi anche Prole.

Profilassi chiininica: limiti . . . . . . . . . P rofilassi ohininica ; vedi anche Ma1aria. Pirolasso rettale grave nei hambini: cu.r.a . Prole: . 1jmitazione; .a.spetti eugeinici ed eco. P~ole;

. · · · · · · · · · · · · · · · · · · · ·

1359 254 295

ve.di 13lllche Popolazione, Procreazione. Propaganda i1g ienioa e cinematio·g rafo . . . . 1695 P«"i08tata: ipertrofia; radiumterapia . . . . 1023 P1·ostata: quesi:<ioni· riguarda11ti la chirurgia. d:ell' i;p ert 1·01f i a . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1022 Prostata: struttura . . . . . . . . . . . . . . 1159 Prostaita: trattamento delle infiammazioni croniche . . . . . . . . . · · · · · · · · · · · · 1544 Prootateotomia transvesoioale . . . . : . . . . 1330 Prostatici senza ipertrofi,a prostatica . . . . 1774 Prostatico rirtenziiOllJ.iista: omotra,p ianto di te1799 sticolo . . . . . . . . . · · · . · · · · · · · Prostituzione: regolamentazione e dati 1254, Pr-Ote1ine : reazionie. di costituzione . . . Proteinoter131pi.a nelle infezioni tifose . PIT'ova di Oohn: vedi OardriOOT)asmo. ,

Provincializzazione delle condotte .. .

1255 . . ·1437 255

.. 1445 280

Prurito anale: il - . . . . . . . . .. . . Prurito anale: im.n ortainza clinica n-0n 1.,iconosciut.a . . . . -. . . . . . . . . . . . . . . 708, 710 P·r urito a.n.ale: tratta.mento . . . . . 502 Pr·u rito vulvare: trattamento . . . . 889 Psicaina: anestetico locale nu101vo . 917 Psicologia della m·u sioa . . . . . . . . 819 Psico-neurologia : nuovi orizzonti . . 1334 Psicopiati,e ; vedi AJl,u cm.a.zioni, Demenza,, Luminal, Psi-00neur0Jogia, Psicosi, Tifo. . 289 Psicosi in sifilide secondaria . . . . . 1225 Psoriasi.: azione dell'insulina . . . . . . . . 887 Psori.asi: il noto e l'ignoto nella - .. · · Ptosi jntestinale grave: sindrome di ileo .a comparsa periodica . . . . . . . . . . . · . · 1196 Ptooi i:p.~tinali: inconvenienti delLa fascia addominale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1196 Ptosi (pan-) viscerali: oura chirurgioa . . . 1649 P jt osi renale; vedi Nefroptosi, Rene. Ptosi vi$Ceràle . . . . . . . . : . . . . . · · · · . 1735

P1tbblicità àei m edici . . . . . . . . : ~03, 759, 1230 Pubblicità medica indiretta: -co1ttro . la - . 793 Pubblicità s·u i gior·n ali medici .. ·. . . . . . . 890 Pubertà : distacco <lel collo del femore nelle •

giova.nette . . . . . . . . . . . . . . . . . . g4 Pubertà : distrofie . . . . . . . . . 601 Puerperio : embolie . . . . . . . . . . . . . . . 29 Puierp.erio : morte imip r.ov visa. . . . . . . 28 Punti doloro-si di V·alleix : p.at.og.enesi . 685 Punti dolcwosi vert.ebra1i nella tubercolosi ' p•ol111:01naré . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1619' Punto doloroso €patic~ posteriore . 461 Pu11to doloroso lie.n.ale posteriore . . . . . . . 1804. p UNTONI V. . . . . . . . . . ' . . . . . . . . . . 264 Puntu ra ilomb.are . . . . . . . . . . . . . . . . 1296. Pl1ntur.a lomb,a re .:per la e11ra di radicoliti a etiologia oscuira . . . . . . . . . . . . . . . 349. PU!D.tura. pleurica esploratrice cau..~a di pneu. . .

1476,

Pu1nture pleuriche: accidentJi sincoJ»ali gr.avi coooecutivi . . . . ' . . . . . . . . . . . PUJpille: foto-reazi0111e pre-miotioa . Purgianti : aibuso . . . . . . . . . . . . Purpura anulari& telea 11.g iectoides .

463. 751 1099 1329'

motora.()0

. . . . . . . . . . . . . . . .

·~

1

Professione saniotaria: ese1·c;zio abusivo . 1410 P1·of es sori della facoltà medica.: opera du. ra·n te la guerra . . . . . . . . . . . . . . . . 857 Professori emeriti : i - . . . . . . . . . . . . . 404 Professori; vedi anche Incarichi, U ni.versità.

IlOilllCl

P::i.g.

'

Q

Quarzo; vedi LMDJ!}ada di - . (Juincke; vedi Edema acuto di - .

'

R

Rabbia a Gelllova . . . . . . . . . . . . . . . . Rabbia : diagnosi microscopica . . . . . . . . R.ab bia : enzim<>reazione quale mezoo diagnostico . . . . · . · · · · · · · · · · · · · · · · · Rabbia: }n-0culazi-0ne en·doraohud·e a del virn s <l.a strada peu· la diagnosi biologica . . Raccolta ·p urulenta; vedi .AJscesoo. Thachiamestosia: aiecidenti bulbari curati con l'iniezione endovenosa di adrenalina e olio canforato . . . . . . . . . . . . . · · . · . · · l~.acbianestesia oon la tropo-cocairna . . . . . Rn.ohianestesia: paualisi dell'ooulo-motore esterno da - . . . . . .. . . . . . . . . . . . . Rachianestesia: sincope da guarita con iniezione intracardiaca di ad!l'en.a lima . . Racbii0en~si: mieningite asettica . . . . . . !tachi de : carcinoma. seoondaTio . . . . . . . . Rachide : esplorazione del cavo con lirpjodol Rachide: tu.m ori • extramidollari: operabilità RaC'hide; vedi anche Colonna vertebrale. Rachiti·s mo: il - . . . . . . . . . . . : . 248, Rachitismo: concetti moderni . . . . . . . . . Rachi tiis mo : interventi operati vi negli irncurvame·n ti gra;vi delle gambe ·. . . . . . 499, Ra,ohitisa:no: età più conveniente per operare le defo rmazi.o ni . . . . . . . . . . . . . . . Radiooliti a etiologia oisou:na gua-r:ite con la puntura lombare . .. · · · · '. · · · · · Radicoliti nella pratica in;fortuni stica . . . . Radiiodiagnosi della ooJelitiasi . . . . . . . . . Radq·odiagnosi di un tumore del tern•ue . . . . Raidiiordiliagnosi in sindrome di cal1da equina Iladiodiagnosi; vedi amebe Radiografia, Radioscopia, R.agmi X. Radioelementi non ancora utilizzati in medi. c1 na . . · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · Radio- e radium-terapia pra- e post-operatoiria del oa nero . . . · . . . . . . · · · · · · · R,adiografia dei ventricoli ~elle affezii~ni chi.rurgiche cerebrali · · · · · · · · · ·· · · · Radioa.rafia del cuore . . . . . . ·. · · · · · · t::> Radiografia del fet-0 durante la geshazione .. 1

1553 1749 815 57.

1756' 219 684 9

65 1440· 1541 814 1467 660· 1253 1440 849·

272 700 448

1289

1263 1803 572

1292 429


.

.

-· •

I~ adiografia

del-la tu oerc-olosi polmonare . . . lla<lioQ:rafia delle ' 'ie. tM·inaric . . . 706, 1053, Itadiogirafia; vedi anche J,i pojodol, Ortodri.agran1ma, l)neumore1.P-, l~adi odiagno si , Radiologia, Raggi X , ~ 11:ograf o. Radiologia del cavo rachideo . . Radiologia d ."?Jla cisti ~e11ea . . . . Radiologia (t elle meningi spinali Radiologia dell'ulcera duodenale . Ra.diologia 11ella prognosi ne11~ tubercoJosi polmonare . . . . . . . . . . . . . . . . . . ~

lfatlioloaia: pei ()uùinetti di- . . . . . . .

xx.~

Pag .

1327 1095

1541 623 1280

535 1613 1373

Iladlologia medica: relazioni e comunicazioni varie . . . · . . . . . . . . . . . : . . . . 784, 1823 Radioscopia nell1a dia.gno~u d'insufficien~a delle valvole po1n1onari . . . . . . . . . . 1292 Radioscopia; vedi anche Radiodiiagnosi, Raggi X. Radioterapia con1'binata di epitelio1ni esterni 1224 Radioterapia dai turr1ori maligni . . . . . . . . 500 Radioterapia del canoro: fonda/Illenti biofisici 1803 Radioterapia del c~1ncro uterino 1473 Radioterapia delle neoplaisie . . . 1578 R.adioterapia eccitante . . . . . . 1736 Radioterapia nei t umori dell'ii pofisi 500 Radioterapia post-operfltiva nel cancro della mammella . . . . . . . . . . . . . 430, 431, 993 Radioterapia; vedi anche Ir1"adiazione, Ra.g g1 X, Roentgenterapia. Rndi nm pe1r la di struzion e di cancro della ve... o: ca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1190 R.adi umterapiia . del cancro esofageo . . . . . . 1093 Radiumterapia i:ntraddominale in diffusione di cancro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 849 Radiumteraµia sull'ipert1iofìa della prostata 1023 R·aff r eddore comune . . . . . . . . . . 1331, 1583 R agade a11.(l le: la. - . . . . . . . . . . . . . . 502 Raggi Roentgen: P.zione &ltl chimismo gastrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 819 Ra g~ X: calcoli r e.nali tras·p arenti ai . . . 708 Il.aggi X nella prognosi della tubercolosi polmonare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1613 Ra!:gi X per l 'accerta1memto etiolo.g ico delle pi urie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1053 Rnggi X per l'esame della cistifellea . . 787, 1364 Rn ~ gi X !)er l 'esame di .a 1ppe11dice « oronioa » 1429 Raggi X p er l'esame di colecisbite calcolosa . 681 Raggi X per l'esiarme di periga.strite . . . . . . 1095 Raggi X per J.o ·S tudio della ple11ra . . . . . . 1213 n aggi X: tecnica e applicazione della pielografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 706 Raggi X; ·vedi anche Actinoterapia, Ir1'8diazion i, Ra<liodiagn o~C5i-Ra.clioterapia, Roentgenterapia. Raggi ultravioletti: azione battericida attra'"erso i tessuti . . . . . . . . . . . . . . . . . 17 61 Raggi l1ltra.violetti nella cura delle a<leniiJ Ye11eree . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 713 Raggi u ltrnYioletti nelle sindromi 5pasmofi1iacho . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45 J{o1ne olfa to; vedi olfato di rame. RRntolo pnrado o nel pneumotora c~ artificiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60 Ra chinmento d Pll'utero : qualche rilievo s ul 876 1ftt1f11: il cnutaoin vPnf'reo-sifil.itico conl<' 997 R cn z1one ùel benzoino colloidale nel iero di . i hlitici .. . . . . . . ·. . . . . . . . . . . . . 843 Re zionc di Dordet-,Va ermann: in egnamenti per lti profila i clella ifilide ereditaria 1162

Pag.

Reazio11e di B otelho per la sierodiagn osi dei t umori mali~ni . . . . . . 461 51.5 715 )) · l · e ost:i : mod ifì · ' . .' n eaz1one n1 · o3.z1one .' . . . . R.eazioin e di deviazione del com1plementb: valore nelle affezio·n i gonococciche . . . . . . lteazione di Dold: contribut o alla - . . . . . R eazione di floccnlaziane nella tubercolos·i .. R eazio1:e di gelatinizzazione: v·a.lore diagnosti CO · · · · · · · · • · · · · · . . . . . . Reazione di Schick e ,i.mmunizzazion·e attiva contro la clifterite . . . . . . . . . . . . . . R ea.zione cli Soh1ck: s ig11ificato ed im·p ortanza nella difterite . . . . . . . . . . . . . . . Reazione di w .assermann : come si spiegano i risultati oontradittori che può dare ? .. Reazione di Wiasis ermann; vedi .anche Rea~ione di B o1-det-Ge.n gou, Sieu·odiaig11osi . Reazione glicemica : valore diagnostico . . . . Jle.azione: 1nicro- di Mieinicke; tecnica, val ore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Reazioni biologiche di sieri filtrati attraverso membrane di collodio . . . . . . . . . . . Rea.z.iQ'lli outanee: fattori d'influenze .aspe-

oi1fiohe . . . . . . . . . . . . . . . . · . · . · ·

1025

1295 233 695 1294 1357 289 751

1417 427

1487 867 99

Reazioni; vedi anche Enzimoreazio.ne, Siero<liagnosi.

Réclar11,e; vedi Pubblicit,1,. 11,ef erto merlico nei cas·i di aborto . Regime ;ilimentare nella tubercolosi R egi1ne latteo . . . . . . . . . . . . . . Riegio•n e ombelicaJJe; ve,d i Fjstole e tumori .

Reoolamenti dtif ico,zioni Regolamento l? oma . .

367 1476 1259

co rruunali : pubblicazioni e mo. . .. .. .. . . . . , . . . . . . . 1584 sanitario nuovo del Oom1.1/1te cli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1105 Rene : cisti soli tari e . . . . . . . . t 00, 1324 1

Rene: ptoiSi causa d'idronefrosi . . . . .. Rene unilaterale con fusione dei d·ue poli .. Reni: anatom•i a patologica delle malattie ematogen·e de i . . . . . . . . . . . . . . . . . R.eni: .asces.~o' . . . . . . . . . . . . . . . . . Re11.i : diagnosi e prognooi delle malattie . . Reni: effetti del cloru.ro di oalcio . . . . .' . R eni : esiame funzionala . . . . . . . . . . Reni: funzionalità lD.,e lle nef ros·i lipoidee . Reni: impiego dell'urotropina e d el bleu di metilene nella tubercolosi . . . . . R eni: iniezioni da 1rigurgito vesoicale Reni: mJJSU·r a del.la funzionalità . Reni : IDecrosi . . . . . . . . . . . Reni: operazioni sotto anc.stesia pa1ravertebrale . · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · Renn: .p ermeabilità ai colori . . . . . . . . . R eni : stenosi del.l'inifundi·b ulo causa dii idronefrosi parziale . . . . . . . . . . . . . . . Reni : tubereolosi cronica . . . . . . . . . . . . Reni; vedi anohe Albuminu1iie, Bacinetto renale, Calcolosi, Diuresi, Idronefrosi, Insufficenza renale, Nefrectomia , Nefrolitiasi, Nefrosi, Nefrite, P elvi renale, Pielonef.r iti, Pneumorene, Suppu.ra.2'Jioni peri-nef1..itiche, Urina . Resezione esofago-gastro~splenica . . . . . . Respir.azione di .!da·ms-Stokes: uso de11'ad1renalin~ . . . . . . . . . · · · · · · · · · · · · · Respirazione: sindromi cliniche · dell'insuffì. .. . . . .. . . . .. . . . .. . .. . c1enza Re&pirazione; vedi anche Anidride carbonica., A,peidosi, R~iro . 1

1805 531

352 1541 1129 574

396 1801 ;l54

1129 157-1 1199

]9 574 32~

396

I

571 917

731


-

XXXl ,

Pag.

P.ag.

lles;)iro a ritn10 iu·1ertito s11lla l.amngo-ste· . 1. OSl

. · · · · · · · · · · · · · · · · · · ·

Retinite pigmantosa: ereditarietà . .. Retti<>: penforazione da placenli:a ectopica Retto: prola&So grave nei bambini . Retto : sarcoma . . . . · · . · · · · · · · · Retto ; vedi anche Fistole. Reumatismo articola.ire acuto e sue complicazioni nel bambino: trattamento . . . . . . Reumatismo poli·a rticolare: comportamento d·e i leucociti . . . . . . . . . . . . . . . . . . Reumatismo vertebrale . . . . . .. . 92, 1465, Reumatismo; vedi ianobe Artrite, Nefrite reumatica, Nev1~almie . Revision e cle~li orga·n ici; i ret.-li Oraan·ic·i. Ricalcificazione dei tuberoolotici . . . . · Rica.~cificazir.~H; ve:ii a.n one C.alcioterapia. Ricambio degli ndrati di carbOIÌliO: influenza della milza . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ricambio del calcio : azione della vitamina B Ricambio respi•ratorio nelle tubercolosi polmonari . · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · Ricambio; vedi anche Malattie, Me.ta.b olis1no, NutrJ.'3io11e. .Rie eh czza 1nobile; vedi I mposte. Itico1rre11te; vedi Nervo-. Ricorsi cortcer·n enti l,a revisione straordi na1·ia de ali 01·ganici: nuo·v o indirizzo alla ai'll r isprudenza . . . . . . . . . . . . . . . . . Ricoq·si contro provvedim.enti di riforma degli organici . . . . . . . . . . . . . . . 224, Ricorsi: decorrenza; di termini . . · · · · · · Ricorsi gerarchici: accertame~to della data di presentazione . . . . . . . . . . . . . . . · Ricorso cori,tro deLiberazione in sede di tu-

1612 1406 711 254 1160 1439

0

1802 1771

185

175!) 1224 1613

1

te lei . . . . . . . . . . . . . . . . . Ricorso gerarchico : norme . .

. .

Riflessi "'egetativi : importanza . Riflesso <le.rmografico: utilità pratica Riflesso pu;p iJlare; vedi Fenomeno di A1~gyllRobertson, Put!)iiLle. Rif ot71ia degli organici; vedi Oryan.ici. Rimedi antichi e ,scienza moderna Rimedi ; vedi anche Medicinalà.. Riingiova11i·m ento . . . . . . . . Rin·g iovanimento femm:imile P .. Ringiovanimento; vedi anche T1iapiantii . Rinofaringite e aerofagia . . . . . . Rinoplastica . . . . . . . . . ., · · · Ri poso: la posizione di - nelJ' u.oono . Ri s:iic : malaria e anof.eli&mo . . . . Rjte11zione d'w:ina.: uso dell'urotropina . Ritenzi001e u11·i-naria da alterazioni del collo vescicale . . . . . . . . . . . . · · · · · · · · R obertso11; Vedi Fen.omeno di Argyll - . Roentgenterapia dei linfomi tu beroolari RoPntgenterapia dei tu.mori dell' enoefialo . R.oentgentera.p ia delle neuraJgie . · · · · · Roentgenterapja; v·e di anche Radiote:riaap ia. Rotula: cura della 1ussaziOIÌl·e congenit.a R lrn1No e. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . R l.TGGI G. . . . . . . . . . . . .. ·. . . Rumori : lotta contro i - . . . . . . . . 1166, 1

434

1201 506

467 435 506

389 500

855

1133 1030 1027 1326 1697 139·1 1574 1328

147.'3 1473 66 849 693 546 1544

s

Sacco erniarrio orurale voluminoso: rottura spontanea . . . . . . . . . . Sacro ; vedi Dolare. Sala1Sso e iipertens·ione

0

I

1

1

Salicilato cli sodio in de1miato-veneroologia . 186 s .a l:cilato di sodio: modalità di somministrazione . . . . . . . . . . . . . · . · · .. . 719 Salicilato di sodio nell'encefalite epidemica .. 1068 Saliva: fermento an1ilol.itico 1128 Salpingectomie : trattamento conservativo del96 l'ovaio . . . . . . . . . . . · · · · · · · · · · · Salrpingiti; vedi l>iosialipinge. Salute ipubblica e appI'Ovvigionamento del latte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . · . . · . 1493 Salute pubblica in rapporto all' ecolilomia nazionale iin I ta,li a . . . . . . . . . . . . . . . . 334 Salute; vedi anohe A b·biglian1e.nto, Igiene, Sport. Sanatori in Italia e primo Sa.natori10 popolare nella V enezi.a Giulia . . . . . . . . . . . . . . 156 Sanatori : istituzione di - in Ltal~a . . . . . . 262 Sangue: azione della colesterina nell' ematopo1es1 . . . . . . . . . . . . . . . . . · . 886 1804 San1"Ue : calcio nei camcerosi . . . . . 30 Sangue : determinazione del glucosio . Sangue : deteruninazione della massa . 99 Sangue : detenninazione delle f.razioni pr-0teiohe del ·p laisma . ~ . . . . . . . . . . . . . . . 400 Sangue: determinazione dello zucchero -ool metod-0 Booedict . . . . . . . . . . . . . . . . ,. 68 Srutlimue di ·b am1bini; contenruto in calcio, glucosio .e col esterin.a . . . . . . . . . . . . . . . 1530 San~e: .eimogramma dii Sohi1ling nella malari a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1736 Sangue: fo1ìillillla leucocitaria nella tuberoolosi . . . . . . . . . . . ·. . . · · · · . · · · · 853 Sangue : inooanpatibilità fra madre e ·f eto in irrupporto oon la tossiemia gDavidica . · . . 256 Saingue : malattie del- e costituz.ione . . ·. 256 Sangue nell'avitaminosi infantile . . . . . . 1293 Sangue: piastrine :negli avvele.lliaanenti c.r-0nici 1294 Sangue: pigmenti biliari ·e resi~tenza globulare . . · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · Sa.n·g ne : potere ~.ipolitico nella marcire e nel feto . ~ . . . . . . . . . . · . · · . . . . · '. . · 605 Sangu·e : pressione del - nei capillari e crupilla:roOOoipia . . . . . . . . . . . .· . . . . . . . . 1327 San•gu~. : reperto .atip.i co in a11°emja pernici10$a 1366 Sangue' : ~ riceJ:~he ·s ulla coagu.labiJ,ità . . . . 432 Sangue~ riconosc~mento del11a carbos;siem·o globim . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1473 Sangt1e : storia delle osservazioni sulla sedimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1151 Sangue : sudori e lacrime d i - . . . . . . . 1198 Sangue : trasfusione col metodo W eisseinbach 1509 Sangue; vedi anche Anemia, Ematogra~mta, Ematologia, En1atop1ofirina, Eosinofilia, Fibrinogeno, L eucem·ie, Trasfusione, Trombociti. .~anità pubblica : per il per3onale della- . 506 Sanità piibbl·i ca; vedi ·a nche .4. mministraziori e sanitaria, Leag·i sa11:itarie, Servizi sa,,.,, it a;r?. : Sanita.tri dei Comuni terrema0 tati: per i - . 1137 .9anitari; vted~ .anohe· Pension.i. Sanoc.ri·sina nel1la !tubercolosi polmonare 1557 8~P Saporui : i - . . . . . . Sarcoma con·g enito 1709 .S arcoma d elle me11ingj 1159 1293 Sarcoana del polmone . Srurcoma del retto . .. 1160 Sa.rdegna : condizioni igienioo..,sanitarie . . 993, 924 Satu.rni smo; vedi Piomba.. Scarbbia : tPattamento nei bambini . . . . . . . 328

1318

1

1

1

649

\

I


-

XXXJ:l -

Pag.

Scafoide del corpo : frattura . . . . . 571 Scafoidite tarsica. degli adolescenti 987 Soairlattina recidivia . . . . . . . . . 1542 8ca1'lattina: vaccinoprofi]assi e ,raccinoterapia 594

595, 840, 1357 1542 >','celta libera dei medie-i nelle 0Mse ammalati delle nuove Prov·incie: per la - . . ·. 1034 J

I

Scheletl'o; vedi Ossa. Schick ; vedi Reazione di - . ScHLOS sER K. . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . 1627 SeI ASOIA A. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 656 ' Scienze estranee alla medicina: co11tributo di medici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1069 Scienze mediche : la biblioteca n ello sv.il uppo delle - . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 678 Scienze mediche; vedi a!Il,che Medicina.

Scienzia>ti: posizione econ.omica e compito .<;oe"i.a,l,e .

• • . . • · • · · · · · · · ·

• •

Sclerodermia simuJaa:ite la lebbra .. Sclerosi a plaoche . . . · . . . . . · Sclerosi a p1aoche iniziale : diagnosi . . . . Sclerosi dei OOJ'IPÌ cavernosi . . . . . Sclerosi multipla: inoculazione di spiJ'IOChete !l'ioorrenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sclerosi multipla; vedi anche Sclerosi a plaicche. . SOOSise morali depressive: le Scottature; vedii UstiOllli Scrof.olosi e tubercolosi . Scroto : imporrtanza pel testicolo . Scuole all'aperto e colonia estiiva: sviluppo or:ganico nei bam b:itni . . . . . . . . . . . Scuole: malattie inrfettive . . . . . . . . . Scuole; vedi anche !giene scolastica. Secrezio·Dli interne: comunicazioni varie . . . Secrezioni interfile e trombociti: ,r rupporti .. Secrezioni interne: ricerche . . . . . . . . . . Seorezioni interne; vedi anche Artropatie, Capsule &UTrenali, Ipofisi, Opoterrupia, Orga.i1i a-, Ovaie, P.a.rot.ide, Pubertà, Te~ticoli, Timo. . . Sedimentazione del sa.D..gJUe : storia . . · . . 8EGA.l.AE M. . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . Segno del laccio ; vedi Sintoma endoteliale. Segno di Babiniski n eg.1u stati tossici . . . . s~ c~no rli Ta.nsi1ni: valore . · · Sella turcica: vje di aocesso . . . . . Seni sfenoida.li : interventi . . . · . Senilità: degeneuazion1e del cervello '-= enil;ità; vedi anche Vecchiaia. 'eno carcinomatooo; vedi Ma.mmelle . e-n ibilità vibratoria ; vedi Pallestesi.a. Sepsi chillìlrgiche: autoemoterapia . . · · · · · Sepsi oronica: l'orecchio medio, origine di ~si da u l\{icroooccus cata.rrhalis » . . . · · epsi; vedi anche Setticemie, Staifilocoocie, treptooocciemia. Seriografo nuovo . . . · · · · · · · · ·

610 218 358 1530 856 290

63

1612 1165 l366

853 1734

993 1437

1151 1626 1361

634 219 572 1159

993 1292 1580 1580 1119

.'-:err izi sn nitart neL Brasile · . · · · · · · · · 787 ervi::i sanitari: provincializzazione . · . · · 1445 /=:ervizi sanifar1i: riforma . . . . · · · · · · · · 262 "'ervizi . anitarl,; vedi .anche Amministrazione sanitaria, L eggi sanitarie. ._ 1-vizio i 11;teri nale anteriore alla nomina per ro11 co rso . . .. · · . . · · . · · · · · · · · · · 261 . t' rvi:io sa11itario n elle Ferrovie dello Stato 434 • ~e si e doppin morale soo uale . . . . . · · · · 1256 1

S .. ~s] : riccrC'he speriment.ali sui caratt eri sec·o11clori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . •

1760

Pag.

Sessi; vedi a;nohe Educazione s€ssuale, Organi sessuali, Vita sessuale. Sesso : per regolrure il - . . . . . . . . . . . . . Setticemia corusecutiva a lupus eritematoso. Setticemia da « Bac illu s abortus » (Bang) nell'uomo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . · . . . Setticemie da m. meli tens~ e da bac. di Bia;ng. Setticemie : trattamento . . . .· . . . . . . Setticemje : uso dell'1U·r otropi.na . . . . . . . . . Setticemie; vedi anche Iniezioni, Sepsi. Sfeinoide: intervento operativo pe:r le vie naturali . . · · · · · · · · · · Sfigmomanometria: tecnica . . . . . . . . . . . Siderosi polmonare . . . . . . . . . . . . . . . . Sieri :fiJtrati attrav0(1'so membrane di collodio : rOOJZioni biiologiche . . . . . . . . . . . . . . . Sie1~·i; vedi anche Sierodiag.lllOsi, Sieroterapila. Siero : eruzioni doa - . . . . . . . . . . Sierodiaignosi .dei tumori maligni . . . . . . Vedi ·a nohe Reazio,n e di Botelho. Sierodiagnosi della infezio.ne tifo i de . . . . . . Siero(l1iag nasi deLla sifil·i de: standardizzazio-

1030 1197 113 427

752 1371 787 1069 1533 867

908 1804 948

ne (per una conve·nzione intern..azionale) .

70

Sierodiagnosi : metodo del vescicante . . . . . Sierodia;gnios, i , SieTnreazioni; vedi .anche Rea. .

465

Siero e V'accinoterapia nella tifoide . . . .. . Sieroterapia (auto- del -traooma . . . . . . . Sienorterapia nelJa polmonite ie nel ti:fo ... Sjtfi}ide: aidenopatie traohoobronchiali da -. . . nell '~~.i!-J.il.lJl~la Sifilide : a1bumin'll·r ie prolungate e curabili . . Sidi.lide: alterazioni del pancreas nel diabete ritn seguito a - . . . . . . . . . . . · . . . · . Sifilide: anemie gravi nelle aortiti da - ·. . . Sifilide attiva: deco:rso della tubercolosi polmonare . . . . . . . . . . . . . . . · · · · · · · Sifilide: bismuto nel1a terapia della - . . · · Sililide cag;ione di malattrie oroniohe ne1la seconda metà della vita . · · · · · · Sifilide oon·g enita: nozioni II'ecenti . . . . . . . Simlide congenita: stigmate .. . . . · · · · · · Sifilide oongenita; vedi anche Sifilide eredita. •

1485 990

ZlOil•l.

I

I

I

I

651 1294 1157 251 220 255 1011 167 184

184

na.

Sifilide delle a;rticolazioi.t.ri : diagnosi delle affezioni tardive croniohe . . . · . · · · · · · · · . 7v;;;2 Sifi1ide delle articola2'Jion1 : patologia . . 1061, 1063 Sifilide delle dita : uJeerazioori . . . . . . · · · · 1619 Sifilide dell'es<>fn.go . . . . . . . . . . . . . . . · 1164 Sifilide delle ossa lunghe ne lla prima irufanzia. 1164 Sifilide d ello stomaco . · · 1603 Sifilide del medi~trim.o . . . . . . . . . . · · 1164 12::;6 Sifilide : dim~nuzione . . . . . . · · · · · v Sifilide ed rungina pectoriis da sforzo . . . · 220 Sifilide e maJaria . . . . . . . . . . . . . . . 536, 917 Sifilide e osteite deformante di Paiget . . . 537 Sifilide ereditaria : oum . . . . . . . . . . . 1262 Sifihde ereditaria . : diagnosi e a lterazioni del 424 mezzo sanguigno . . · · · · · · · · · · · · · · Sifilide ereditari a.: inaegtua1IDeinti della BordetW 3l8sermann per la rpro.fìlassi . · · · · · · · 1162 Sifilri.de ereditaria; vedi anche Sfilide oon.ge-•

I

1

nita.

·

Sifilide : gomma del chiasma ottico· . · · · · · · 1160 Sifilide: il ritmo della gllicemia nel co1·so del9"'] • • • -v la . . . . . . . · · · · · · ~iBlide infortunio s1ù lavoro . · · · · · · ·


-- XXXlll -

Pa g

P ar

Sindrome pancreatico-aortica . . . . . . . . . . uO-~ Sin<l.ro1mi cl~'Ili che de'. I' ins uffi c·ie11z.a r r ~ pi rato• 731 r1 a . . . . . . . . . . . . · · · · · · · · · · · · · SindrOùili d all'arteria ce r e.h ra]e a11teric. r e .. . 132(} Sindromi emorragiohe da nrsenohenzoli. Porpora da s.ulfarsenoJo . . . . . . . . . . . . . . 1750 Sindromi gastralgiche di origine <lpp e'iH.1it-0lare 301 Sindromi ip-erte111sive e di·spnoiche; ,.€CT!· B _-nzoato <li. hen zile . • Sindron1j post-enoeifa.liche a miost.as iche: le 8ÌC-· ni epatiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71.3 Sindromi spasn1onliach e : tera pia coi ragg-i u ltra vi·o1etti . . . . . . . . . . . . . . . S·i-I1dr·omi · vedi a11che ~1 [ a.1atti0 . ,.. I ù ·) Singhiozzo epidemico : t.rat ta.m ·e nto Sino,·iecto1ni::i. dPl ginorc·hi-0 con n1 po rtaz1ori e .. •) . dei cusci.!J etii aclipr. ;-- j . . . . . . . . . · • ] 1--+ 3:2J intoma endoteliale . . . . . . . . . . . · Si11toma frenico- ne]] ~ oer forazioni ga . triche e d llOOenali . . . . . . . · · · · · · · · · · · · · Sintomi ge11erali nei t u 1nori intracranjcj e n elle meningiti s ierose . . . . . . . . . . . . llGI Srntomi ocnlari: . ign1fìc·nto . . . . . . . . . . 1 G; i R/7 Sintomi subbiettiv1 e int eT1·oga.torio in c linica Si stema 11.Sl"V{lSO : infezioni blaston1irotich e . 676 Sistema .n ervoso: n1nla.ttie e . se·g:ni oftn]1m ici . ],)/9 S:iistema i1ervoso. seg11i òi lésione organi<?-a .. . 23-J o-~·)·.... Sisterma nervoso 1s1in1pati c.o : chi·ru rgia . · . .. · . Sistema nervoso; ' ' edi anche Artropati·~, Contratture, Ede1na n eu,.c•trofico, Epil e•s.·ia Fasc i .p iramidnli, Gangli, J,ipojodol, N ertl!ra. te' nia, N enrologia, !\T PnropatiP, Psicopatie, Sco. se morali , Sim11:-ttico, Sindromi spasmofìliache S.o nno . Sistema r eticolo-en1loteliale . . . . . . . . . . . Sis:t.emi; -vedi anche Apparati, Organi.

329 Sifilide in rapporto alla tabe ed alla parali si Sifilide: mers.aiortite da - . . . . . . . . . . . · 1640 573 Sifilide : nefii·.iti da. - . . . . . . . . . . . . . . ~ifilic.le:. nt1ovo composto di bisauuto e arse1228 nico per la cuna d ella - . . . . . .. . Si 6.lide: origine storica . . . . . . . · · · · · · · 1255 Si.fili<le polm-onare acquisita: diagnosi . . . . . . 39P Sifilide r ecen te : terapia steirilizzante di "l~hrlioh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . -1:7 J Sifili1de : reinfezi-one . . . . . . . . . . . . . · . 536 Sifilide .secoodiaria a sintom atolog in. qun si esclu•siva.mente febbrile . . . . . . . . . . · · 1208 Sifilide seconda-ria; psicosi .. . . . . . . . . . . :289 Rifilide: sieroreazione deJ benzoino co•l loidale 843 Sifilide &perimentale : azi-0ne protettiva degli 80c H nti ifi]itÌC'Ì · · · · · · · · · · · · · · · · · Sifilide: spirochete pal1i<la nel li·1uor clu ra11te i primi p€riodi . . . . . . . . . . . . . . . . . 57:5 1 4 Sifilide tarda dei bambini: epatiti febbrili . Sifilide tardiv~ del sistema neo1Toso: terapia bismutica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1995 Sifilide: terapia 0911 bi smuto . . . . . · .. · · 969 Sifilide: tratta.mem.to nel periodo tl'i11cuha. '. . . . . . . . . zione 1164 SifiJide traumatica . . . . . . . . . . . . . . 1736 184 Sifilide viscerale . . · · · · · · · · · · · · · Sifilide; vedi anche D ermatovenerreol-0·g ia, Dermosilogra.fìa, Reaz.ioni, Sier-0dia.gno1si, Sifilooarci noma RJ ss. Si.fi.110 -caroinoma del piede . . . . . . . . . · . 1762 Sifiloma delle gengive . . . . . . . . . . . . 842, 842 Sifiloma i'lliziale exta-agenitale . . . . . 1095 Sifiloma: lesioni cu tan ee predispon e-nti all'in1113 nesto del - . . · · · · · · · · · Sifiloteraipia: -problemi . . . . . . . . . . . . . . x~ · 1.:~1,Y.\GNI L.: per il prof. . . . . . . . . · · . -136 Simpatectomia: guaTigio11e delle f~ite e clei 1 tra pia.nit1. dopo lia - . · · · · · · · · · · · · · · . ...,~6!! Simpatectomia periarteriosa : .co!fi&id0razi-0ni 1353 ·SIU um. caso . . . . . . · · · · · · · · · · · · · · Simpatioectomia periarteriasa: esiti lontani . 7 Simpatootomia peri·a;1'ierios~ e perritronculare 1

!l~()s.a.,

.

. . . . . . . . . : : . . . . . . . . . .

Simipateotomi1a perian:teTiosa: ha infl11e nza an.1la tUJberoolosi osteo-artioolaTe? . . . . . . . . Sim1patectoonia pariarter.io.sa: influenza s ulla ìf•unziOOJe intestiI11ale . . . . . . . . . . . . . . ~i1np~tectomia peiri:arrteriosa: 1pro1blema topo-

411

Simpatectomia periarler.iosa: tecnica .. · · Simpatecwmia; vedi anch 9 Arterie. impatioo : intervenw chiiru·r~co srul nel. . ~ ~~' . . 1, asngina pev~fIS . . · . · . · · · · · · · · · · Rimpatico: irradiazi<>ne per il trattamei:to di I,ichen planu1s . . . . . . . · · · · . · · · · · · · Simpatico: nevralgia del trigemino e - . · · · Si 1n1p.atic.01; viedi a·n ohe Angina pectoris, P.a1 ·a simpiatioo, Si C\001n·a nervoso. Sincope operatoria: trattam.enrt.o . . . . 1149, 8incQ1Pi. consecutive a puntun-e pleuriche . . .

0

1'3 ociefà. dellr \ Taz inn!: prnblerni .~anit:tr? alla- . . . . . . . . . . . . . . . . . . 761. ]231

1

dodolcu: casistica .... . .. . . . · · · · · · · · lBR! 1 Soffi mitralici: atipica. pro1p a.gazione . . . . · · 1 47 ~r ·S olfato di ma.gn esia: .azioDe sullo· ~"7Uota- _ 28Z m e11to <lella r istife1len, . . . . . · · · · · · · Solfa.to .cli r.aane. rauis.a (1i n:v·,·e·le11an1e11to m :-r21! ll . . • • • • • • • ""a1e · · · · · · · · · · · · · Solfuro di antin1onri-0,; vedi Anemia ipe:i·111icio.sa. So]furo cli C<l 1~bonio: ;1,-r,relern1111enti da 681. 13:1() Solieri ; v edi M etocl{) - . ç)()l Solu..z.ione di Pregl . . . · } ..j.()f) So11no ed inisonnio . . · . :16.) Sonno e vita isessuale . . · · Sonno·: 1a questione del centro del - neJ l.tlh108 sencefaJo . . . · · · · · · · · · · · · · · · · · Sonno 'Ottenuto negli stati di eccitam&nw . · 1 "0.5 Fsoppressiori.e di posti · verf i Jficpr1ziomento. 3<34 ~otto·vesti di :flanella : 11trlità . · · · · · · · · · Svalla : Jolore &lla - come .i11dizio di rottura. . ..J. l gravid.o.nza ectopica . · · · · · · · - · lOnR Spasm-0!6.]i: iavve11i·re degli - . ] ~::34 Spasmofi ltia . . · · · · · · · · . · 71-t Spasmofilia, e gravidanza . . · · Sp·a1sm o1fìlia. e nevralgia d el trige,m jno · . · · · · 1 06~ Spa.smorfilia; ìredi , ainche Sin<lr-01mi spaSlIIlofiliache. Spazio. di 'lìraube . . · · · · · · · · · · · · · · · 1619 .c:;pecialista: per il titolo di- · · 35. 402, 471 . 653, 1581 I/

1349

176C 1345

grafico . . . · · · · · · · · · · · · · · ·

--

849

1

14691227 1021

1

-. --~

1756 48fl

,\:;indacati sanitari . . . . . . . . . . . . 823, l231 , 'i n<lacati; vedi amclle Oorpo1~azioine sari i• 857 ta~ . . ·· · · · · · · · · · · · · · · · · · · · ·

498 Sindrome demenziale grave dell'età inifantile. Sindt·ome di oaruda equina: radiodiagnosri. . .. 1289 Sin<lrome dolorosa grave da; comp~essione della oaiuda : intervento . . . . · . · · · · · · · · . 850 813 Sind;rome meningea particolare . . · . · · · · · Ri11drome. nef1~tica coincidoote c cn . . accessuale . . ·387 paro~s.1sm1 e.m1craJ.t1c1 . . . . . . · · · : · · · · ·

k9pecialità 1nedicina li: '17 orme pe 1 la pro&uzione. ~ il commercio . · · · · · · · · . . . . 16:56 SpiM d·o rsale; vedi Colonna verteb rale.


-

XXXJV -

Pag.

"1)i ritismo 1nedico . . . . . . . . . . . . . . . . . 'pjrochete pallida nel liquor durante i pr11nn perio<li della sifilide . . . . . . . . . . . . . . . . 'pi 1·och-ete ricorrenti: i11ocnlaz.ione sulla sclerosi a placche . . . . . . . . . . . . . . . . 'piroe:b etosi i ttero-e1norragica: diagnosi . . . 'plenomeg:ili,t linfatica iperplastica . . . . . . .. 'pondilite tube1'00l-are: interveaiti anchilosanti Sporotricosi gommose . . . , 'port: controllo medico . . . . . . ,. Hport, età e salute . . . . . . . . ._port; vedi anehe E e rcizi fi,s,i ci. Sputi : e.sa.me j.stocitologico nella tubercolo.si. . 'puti t ube1'Colari : disinfezione . . . . . . . . Sp11ti; vedi anc-he Esp~tt.orati. =-'tnfilococci · tratt ln1~nùo delle affezio11i <ln - . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 499, Sta filomico si articola,ri ed oste-orr1idollari : diagno.si biologica nelle forme larvat.e . .:tngioni: previalenza delJ e malattie . . . . . .

504 575

290 81 1257 250 ·1115 1442 241

569 1371

1991

1063 755 ,i..;to11171u nledica. in Rllssia . . . . . . . . . . . 1409 , 'to 111pa sani tu riu ?tCllia·na . . . . . . . 761, 1589 756 ta.rnuto: co.' turni r ig11ardanti lo - .. .

tooi intestinale da p e-ri,·isceriti . . . . . . ta i ~ntestinale; vedi anohe Stitich ezza. Stati latentà . . . . . . . · . . . . · · · · · · ~ · > tnzioni clirnatiche, marine e termnli · vedi

('o munì . • 'fa zion,i di cu·ro iraliort ~ : sindacato rnedico t011osi 1aringea ; ,e<lQ Laringostenosi. ~

' ttnosii pilorica dei lattanti . . . . . . . . . . Sterilità femminile : fenomeni imm~nitnri . ~ terilizzazione di mateniale iper medicatura . Rteriljzzazione; Ye<li nncl1e Antiserpsi. tetoscopio eletbrico . . . . . . . . . . . · . · · · .~tiprncl-i e ;11de11nità nei Comuni che superano il limite leqale della sovrimposta: de-

tern1ùrwzion P. • , 'ti1>endi m.i ·nin1 i: .')ti P" . ncli nii nimi: ZlfJ)1e

•.

· ·

· ·

• •• • • • • • • • • • • • • • •

cori. ~idera?-ion·i

...... . e.ff etti della dctr>rmina-

· ·

· · ·

· ·

· · ·

·

· · ·

·

·•

titichezz.a; i;-edi C'()Sltipazio11e, Stasi intestinale, Sti.1> i. t ip<'ndi : vari1; . . . . . . . . . . . . 35, 155, • ton1aco: azione dei raggi R.oentgen rSul chi. n11 mo . . · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · . to1naco : azione dello zi.1cohero . . . . . . . . . ~ton1aco: canoro d.eJlo - : princi1paJi forme anatomo-cllfi.iche caratterizzate da acido cloridico libero . . . . . . . · · · · · · · · · · · · . 'ton1.aco: carci1101ua con .anacloridria completa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . tmnaco: cn rci11on1a ; diagno i; p1·ognosi della en ra chirt1rgica .. . . . . · · · · ~ ton1nro: ron1portame.nto pairadosso . Stomaoo: confannazione . . . . . . . 1 tomaco: diagnoRi del carcinoma .. ton1aco: emorragie gravi in seguito a opera?.ioni i;peiiimentali s11llo - . · · · · · · · · · . tnn1nco: ernia riin.frammatica attraverso l 'hintn esofageo . . . . . . . . . . . . . . . . ~ to1naco: estrazione frazionata a tempo del cnntemnto yer m zzo della .;;onda . . emirigida Sto1nnco: linite 1)ln ticn . . . . . . . . . . . . , ' ton1.•<'0: pro\""'3 dell'i timina rome mi urn, del1

1649

614 607 119-t 432 1029

Pag. • • • Sto ma.e-o « rosoo >> • • • • 1432 Stomaco : secrezione . . .. • • 1287 Stomaco : sifilide . . . . . . . 1603 Stomaco: sintoma frenico nelle pooforazioni 805 gaatriche . . . . . · · · · · · · · · · · · · · Stomaco : tumo'lu benigni . . . . . . . . . . . 1603 Stomaco : ulcera della piccola, curvatu.r a; risultati lontani dell a Clllia. chi1'urgica . . . 320 Stomaco: ulcera e carcinoma . . . . . . . . 982, 983 Stomaco: valore oli1ruco e diagnostico delJe emorragie occulte . . . · . · . . . . . . . . . 63 Stomaco; vedi anche Acidità gastrica, A scesso snbfrenico, Cardiospasmo, Ocisi gaistriohe, Emocragie, Gastrite, Gostroenterostomia, Gi:tStroptosi, Per igastrite, Pi101ro, Resezior1e, Ulcera gaistrica, Ulcere. Stomatologia : congresso . . . . . . . . . . . . . 158? > 'tomatologi: ·varie . . . . . . . . . . . . . 283, 1698 .9tomcrtologi; viedi .anchE> Odontoiatri. Ston1osine nella cura d ella tubercolosi . . . . . 1613 Ston1osin e per l1a cura nella tllbercolosi pol1

monarre

.

. . . . . . . . · · · · · · · · · · · ·

Stomosinoterapia del t if-0 . . . . . . . . . . . . Storia della medicina: abbigliamenti di med 1c1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . 713, Storia della m edticina : M. Bu.fali1'1i. . . . .' . . . Stovarsol : ipesen sibilità a llo - . . . . . . . . . Stov.al'sol n ella cura della mal•a ria . . . 1629, Stovar.sol nel pa.rassitismo intestinale . . 502, Str~ptohacillo di Ducrey : t en'eno per la, oul-

t ura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . · · Streptocoociemie mraT"i e loro trattamento StrofantilD.a: azione . . . . . . . . · · · · · · Strunlia ; vedi Gozzo . ·S trumect omia : sema mediastinioo COilISe-

enn

t.

333

918 1259 429

1196 640 815

1759 63

1095 1753 1807 16~1

1260

576 1806 809 4n.~

n

StudiJo: abit.o .morale e fisico dell'uomo di Sublimato corrosivo ; vedj Nefrite. Sudori e laorime di sangue . . . . . . . . · · ·

1808

.'~ugg estioni

1302

ipriotiche nel campo giuridico

Suricidio in I tali a . . . . . . . . . . . . . . . . . Suicidio insolito . . . . . . . . . . . . · · · · · Swperficie del corpo um·amo: metodo empir·ico per èalaolarla . . . . . · ··· 1

1448

1329

. 440, 961

CU l "\' O . . . . . . . . . · . . . . . · · · · · · · · STRU)[PEL.L A. . . . . . . . . . . . . ' . . .

962 611

60

1198 791 791

960

.~11 p7l7 en za ;

se rvi~io . . . . . . . . · . . · · · · 1585 Suppu•razio;ni p&i-n efiriti,c he . . . .. · · · · · . 1096 Swp·1)11raLj'io11i; vedi anche Ascessi, Foruncolo. \ "'"ersamenti ptu·ulenti. Sut11ra: nuova tecnica . . . . . · · · · · · · · Svanrtramento diafirammatico: iintervento . Sventramento; vedi anche « Eventratio >) • Sviluppo : disturbi . . . · . · · · · · · · · · · Sviluppo ; vedi anche Pubertà.

906 1761 601

T

1

• ] , a tt"11\'l•t•a ceret ll'n . . . . . . . . . . . . . . . ... t o n1.lr'o: rigenerazione "J>Ontnn a cl~lln n1uc-o... n <101>0 r qezione i>n rziale . . . . . . . . . .

. to111~ co: 1;cn~ h~ i1tili per la diagno i precoc tli ·nn ro . . . . . . . . . . . . . . . . · .

787 1089

831 489

1-3 1. 466

15..J

Ta.bacco: i nto. sicazione sperimentale da - · 1261 Taibacoo; 1•edi a11che Intossica~one nicotintica, Nicotinismo. Tabe : a.rsenobenzoli nella - . . . . . . . · · · 1029 Tahe: rapporto ron la sifilide . . . . . . · · · · 329 Ta,be; vedi anch e F€'D.omeno di Argyll-R-0bertson, Tabetico. T ahetico cn rat.o con n1nlaria e neosal\""31rsnn . J 00 'ra.b i: p~eudo- cl.a arsf'nobenzoli . . . . · · · · 67.5 T\ROR.\ (l'.) D. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120.5 Tachicardia nuricolnrf' pn1~s istica con extrasi toli \entricolari e polso alternante · · . 19


- xxxv Pag.

I

396 Tachioardia parossistiùa. infra-nodale . Taehicardia: prognosi . . . . . . . . . . 1060 1386 Taglio cesareo per placenta previa centrale . Tallio: ~vvelenamento sper~me:ntale da - . . 605 Tansini ; vedi Segno di - . 'T.aa'\So ; vedi Scafoidite. '.r ART uFERr F. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1918 Ta.sse ). vedi Imposte . Tempe1ratura dell'aria eSipirata . . . . . . . . 1612 Temperatura e metabolismo . . . . . . . . . 960 Tempo: mutamenti in rap1p o;r to al1a mortalità e mo1"bosi tà . . . . . . . . . . 48 "'fempo; vedi anche Sta~CY.hi. 1802 Tendini : rige1I.1erazione . . . . 514 Tendini: ;rottl1ra ·spontanea in nefritico . Te.ni.a: cu.r a . . . . . . . . . . . . . . . . 293 Tenue: dilatazione segmentaria se11z.a stenosi 1805 1025 Tenue: leiomioma a ra.ra cm:nplicazione . 'l:91Ìl'lle: ·u lcera semplice . . . . . . ... 606 're11ue ; ,~e.di a11ch~ Intestino. Teoci11a. nell'ipert011siJ01ne a;r terios a degli accessi di angina . . . . . . . . . . . . . 719 "Teratomi : casistioa ; interventi . . . . . . . . 499 1'oost1ti coltivati « in vitro »: trapianti . . 1474 1165 Testioolo : importanza dello scroto . . . . . . 218 Testic<>Jo: modri.fioaiZioni nell'attiv;ità isessuale Testicolo : omotraipianto in ,p rostatioo ritenziooiis ta . . . . . . . . . . . . 1799 1803 Testicolo ritenuto: epitelioma . . . . 154B Testicolo : tubercolosi . . . . . . . . . . Testicolo: variazioni delle cellule interstiziali 534 con l'età . . . . . . . .. · · · · · · · · · Test icolo; v.edi anohe Orchite, Vaginalite . 'rESTUT J. L. . . . . . . . . . . . . . . 409 1791 Tetano : cura col metodo Baocelli . . 1097 Tetano ed ematomi sottO'unguenali 1018 Tetan.o : forme .anomale . . . . . . . · Tetano pastope.Tativo . . : . . . . . . . . 629, 631 500 Tetano : terapia mista . . . . . . · · · · · 948 Tifo addominale: sierodii.agnosi . . . . . . 'rifo n .: co11·d r.i ti O(}lnSPcutive e loro tratta1439 m€nto ohiru rgico . ·· · · · · · · 1736 Tifo a. : diazoreaziane . . · 491 Tifo a. e disturbi mentali . 651 Tifo a . : sieroterapia .. . 1329 Tifo a. : stomosinoterapia .. .. Tifo addom:liniale; vedi an,c he Febbre tifoide, ITufezioni tifose, Tifoide. _,, 1298 T~o esantematico: oultura PUTa del geir1m e 1601 Tifo esaintematioo: eziologia . . 1485 Tifoide : siero- e vaoci11otera1pia . · · "Tito.i<le; vedi anclte Febbre tif-0ide . 255 Tifose: infezioni - ; proteinoterapia . 591 Tign·a favosa n.eti primi giorrni cli vita . Timo; v.edi ·C ostitu.zllone timioa . ' Tirtrtm.r a di iodio 'Per via Em1d ope "tonea.le nella ] f' . peritonite tubareo1ai:re . 502 Tinture per capelli . . . . . . . . . . 181 Ti.ronde : canmo . . . . . . - . . . . . · . Tiroide; vedi .a nche Goz.zo, Str·u ma. Tir·oideo: trattamento - i1'elle neftr iti. 1654 Tisi diabetica . . . . . . . . . . . . . . . . · · · Tonometro c31Pillare n11ovo . . . . . . . . . . · . 1735 Tonsille : sviluippo dei p·r oblemi rigi.1arda.ntu 561 le - negli ultimi a!IlilÌ . . . . . . . . . . . . . Tonsille e adenoidi: catuse d'~nsuooeisso nell'a101 spostazi on·e . . . . . · · · · . · · ~o1lsil1iti ; vedi Angrine. 534 To.ntsiY<>t.omia .e tonsillect()mia . ' . 1

\

Pag. Toracapl~stica

e to1~acoton1ia seco,11<liarria ' per tu·bercoloOO. polmonare oomplicata da emp,i ema pleurioo putrido . . . . . . . . . . . . . . . Toracoto-Illiia nel trattamento dell'empie·m a Torsiione del !funicolo spermatico . . . . . . Tosse aocesisuaJ.e di origine oosa1e . . . . . Tosse della laJ"mg-0-traoheite: pirescrizioni Tossioodermàa me·strual<e cO!Il sin tooni eresipe11<>idi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tossiemia, ~avid1ea: incompatibi]ità fra s·a nmue materno e fetale . . . . . . . . . . . . . 'I'ossiemie gr.avidiche : manif eistazioni ocuJJa.rci 'fossri.11e ; v edi .&n·a r-, V .aooinazione. Traichea : trapia11ti per le plastiche . Traoheite; vedi Lairingo··. Ta:aiooma : a utosieroteria1pia . . . . . . T.riaipianti di muoosa ··u terina . . . . . Trapianti di teS\Suti coltivati « fili v itro )> • Trapianti 'Per pla;stiche <li trachea . . riìrapianti ten.d inei :nelle paralisi definitive del n. !"adiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Trapirunti testicolari: metabolismo basale . . . Trapianti : varie . . . . . . . . . . . . . 1687, 'Th~piahto oSISeo di testiooJo i.n prostatico r.i. . • t 0D.ZIOn1.~ta . . · · · · · · · · · · · · · • · · · TPap131Ilto osseo 1in frattura d ella c olonna vertebrale. Tna1sfusione: auto- nelle operazioni intracra-

164 151 1331 887 256 27

1

1763 99C 99 1474 1763

1769 1760 i

179;1

niohe . . . . · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · 1509 Trasfusione: al1to-; vedi a.nche Emop,eritoneo. · Tra.sfnsion e di sa11gt1e: metodo WeiSS€1Ilb.ach 1509 Trasfusione di sa111gue nell'anemia IJernioiosa 363 21 'l'rasf usione di sangue : tecnica . . . . . . .. . Trasudati; vedi Esst1.d ati. Traube; vedi Spaz~o' ,di - . Trauma: causa di ,distacco del n1eni~·CO interno d·e l gin.occhio . . . . . . . · · · · · · · 1025 Trauma causa ·di pseudoci.is1:-i del pancreas . . . 1329 717 'J.ìrau.m a diretto c3Ju•sa d~ ernci.e . . . . . . . . . · Trauma: oausa .d i ratriissima lesi·o ne d.el peri1

1

814 . 1239

t0I1J00 : . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Tramma toracioo: leuoemiia c onisecutiva . . Trammi: atpofie musieolMi con secutive; ct167 ra 1con, La n-OVocaina . . . . . . . · · 975 Tra'l.1mii causa. dà. asoesso oerebr.alie . . . . . . · 456 Traumi caUJsa di neuralgie ascedenti . Tr.a rmn i e sifilide . · · · · · · · · · · · · · · · 1736 254 Tir aiumi in una sala di pronto soooor.so . · · · Trai1mi: airupporto con i tumori . . . . . 751, 1241 TrG:'tUJ.ni; vedi :\,11ch·e Ci1<;lt,i traum.a.tiche E ·p i1€ssia tTau:m·a .tica, F ·r .atture, Inrortu11i. TRl~ND~Il"(T R G F. . . . . . . . . . . . . . . 300 T1repa1,sol nel trattamento dell'amebiasi . · . · 1408 1'1,,igem·iu10; v;edi Nerv·o ~, Ne'Vralgia del-. 285 Triparsia,ip.ide: is tato pTeSelllte delle rioerreh e · 212 . . · Triipar,samide : st11dio · terruperutico . 564 Trombo-a;n·g ioite obliterante . . . . . . . . 993 '.Drombociti e secrezioni interne: rapp·o rti 219 TropooocainJa. pe1r ·1a rachja.nestesiia . . T11be fallotprpiane.; vedi Sal·pingi, Salpi11gecto• mie.

Tn.bercoli quadrigemini; vedi CeTv~llo . 'ru bercolina: uso . . . . . . . .. · · · · · · Tu b·eil'colo,m~ del lobo cerebellare dest1'0 . · · · Tuberool-0si : anergia e lirn.to-gra.n·uloma ma1iO'llO

b

•••

651 277

· · · · · · · · • · · · · · · · · · · · · ·

Ti11b·01'Colosi 'a rticolare aperta : tr.a ttam,ento col 1005 metodo Solieri . . . . . . . . . . . . . ·

I

'

646 237

• •

'


-

-

XXX\71 -

P~g-

Tubarcolo i associata a sifilide . . . . . . . 161:3 Tubercolosi aviaria nell' nomo . . . . . . . . . , 91 -.. Tubercolosi chirurgica: crisil eruoclasica cla vaccin-0terapLa. . . . . . . . . . . . . . . . . 16 D Tubercolosa chirurgiche e loro as ociazioni 111icrobiche: trattrumento . . . . . . . . . . . . . 11.. Tubercolosi : come è organizzata la iotta contro l a - a Roma . . . . . . . . . . . . . . . . 3~ Tuberoolosi comp11cata con {liabete: ter.l·p ia . 1:36~ Tubercolos i conge11ita: se €sì ta . . . . . . . 601 Tubercolosi: 'OOllgresso-e l)Osizio11e di Xapoli . 861 Tubercolosi: oonta~o f1'a adulti . . . . . . . . . 126J Tube rcolosi: cura con i mor1·uati . . 55 'l'n beroo~osi c11tane-a; ,~edi L ll•p us. Tubercolosi del ginocchio . . . . . . 361 Tu.beroolosi della Looca . . . . . . . . . 39~ Tubercolosi d ella ,-escioa ·urinaria : ist11Jazio,n e di bleu d~ metilene . . . . . . . . . . . 1156, 15L1 'r1 .:>e e- >10 ~ delle ghia11dole i)eribronchiali: la, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133~ Tubercolosi delle ghiandole pe.rib1~oncl1iaJi: {liffic·oltà diella diagnosi . . . . . . . . . . 1405 T~be~· ·olosi del peritoneo: cura con tintura di iodio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . l Ou:: Tubereolc1s1i del peritoneo n ella prima i11fanzia: é-0rma timpanica . . . . . . . . . . . . . . . . . Tu.bercolosi del per:ito11eo; vedi a1 che Peri t-0ni te tuberoolal'e. Tubaroolosi del testioolo . . . . lJ-t.1 Tubercolosi : diagnoLSi . . . . . . 177 Tubercolosi e cancro: rapporti . 1736 Tubercolosi e cc debolezza organica » : cura precoce nei ràguardi del,la pratica . . . . . . . . 1 ..,( -( 'T'nbor c:o l J i ocl elioterapia . . . . . . . . . . . 1773 ,.. f,.. Tubercolo i : emorr-agie ipolmonari . . . . . . I +I 56•) Tubercolosi: esa.me istocitologico degli puti ~uber<:olosi e ,scrofolosi . . . . . . . . . . . . . 1Gl 9 ~'t1bel'eolo &'i: fo1"mu1a leucocitaria . . . . .. . T11be1rolosi: gior1iata di vropagancla con tro la . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 761 TubercoJosi gommosa clissa1ninata . . . . . : . Tube1-colosi : immunizzazione ("·çacci11azione pr \'enti\'a) .. . . . . . . . . . . 52, 87, 1599 Tuberrolosi iniziale: olirmatote,ra.p~'a inari.o o . 1367 'l'l1bercolosi: iistituzioni contro la - in Ru:sia 653 Tubercolosi laringea: cura . . . . . . . . . ')36, 2;39 Tubercolosi lariillgea e pneumotorace . . . . . . 1329 'l'uberoolosi laringea ignorata . . . . . . . . . . J026 Tube rcolosi laring;ea : significato ner il 1nedico 101 Tubercolosi Jaringea: prescrizione . . . . . . . 102F 'l'ubereolo. i: lotta contro la - i11 }.,ranC'ia . . . 791 Ti1bercol i me11ingea: djagno i . . . . . ~" .) , 12J 7 Tubercolos.i o~t.eoarticolare :fistolizzatn: c· ura col metodo oli eri . . . . . . . . . . . . . . . . 1761 TubereoJosi osteo-articolare : influenza della simpatectomia p eriarteriosa . . . . . . . . . . 13.J-9 Tubercolosi o teo-articola11i e fi ~tol c con ~ ec-uti,re : oura con bismuto . . . . . . . . . . . . . 109() Tubercolosi polmonaTe complicata tla empie111<1 p1~urioo putrido: toracoplastica e toracoto1n1n . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-!G Tnhereolosi polmonare: oura con le t-0n1o: i11 <:' 60 Tubereolo i polmonare: cure chirurgioh 12-!0 1'uhe1colosi polmonare : deco1· o in s:filitici at. . ~

1

sie

:i

tl VJ . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . .

'Puhercolo i 'I'u hcrcolo i 'l'nb rcolo i 'l u beroolo-.i 'I'nl er olo i

poln1onare: diagno 1 prC<'< {'e . . . -I ( .' poln1onare durante la gra' iclat.za pohuonare e ple-11rite: cura . . . polmonare e i ten1n nclocri no li polmon rC': f renieotomin . . . 60 , 6q.)

Pag.

TubercoJosi polmonare : fre}]icotomia e toracoplastica ; note tecniche . . . . . . . . . . . . : Tubercolosi polmonare: il Yinismo è veramente di danno? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1'uberoolosi pohnonare : imm ~ gini radiografiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . • • • • • • • Tubercolosi pol·m onare in.c ipiente: Il!llO\'O segno e sua interpretaZ!ione patogenetica . . Tuberc~lo s i po.JI?on&re ii1cipiente : origi.nie dei dolori torac1c1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tubercolosi polmona.r e iniziale : erro·r i diag1fl.iosti~

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

308 13'~.-, LJ

i .593 l .J.0(' •'

••

Tuberoolosi polmonare: prognosi radiiologica . 1613 'I'ubercolosi po.lanornare: punti dolorosi v.airtebrali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . l u . Tub~rc:olosi pol~onare: relazioni fra reperti .:fis1c1 e alterazioni specifiche . . . . . . . . . .J.21 Tuberoolosi polmo11are : ricambio resspirPatorio e metabolismo basa le . . . . . . . . . . . . . . 1618 Tubercolos i polmona1·e: riposo in posizione d ~ clive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136e Tubercolosi polmonare : ri·sultati lontaini della frenicotomia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ì i F Tl1hercolosi polmonare : trattan1ento . . . . 154, 39 '~ 'ì'l1bcr<'olo1'>Ì polmrna1·e: » con sa11ocri.s.ina . 1557 Tubercolosi polm-0nar~: valore dllia gnio.stioo delle. linee di Franke . . . . . . . . . . . . . . I 'i <J. ~ Tuberco1.o si polmonare ; vedi anohe Caverne polmonari. Tubercolosi prirnitiva infasntile (1ella vul,,.a . . 1 O~ Tube:rC?l-0s i: prova del1'a1iznrina }Je.r ]a diagnos1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . --11 ·) Tubercolosi: psend-0- da e11terococco 1612 Tubercolosi : :r eazione di flocoulazione 12ç)-i Tubercolosi: .regime alimen tare . . . 1-t.; e~ Tu barco] osi renale c roni ca . . . . . . . ::39f Tt1ber~olosi renaJle: impiego dell'urotro•pi'Ila e rlel bleu di metilene . . . . . . . . . . . . . . . 334 Tubercolosi renale : nefrecton1ia . . . . . . . . 1130 Tubercolosi iren ale: vescica dei i1efroctomizza t i per - . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 643 Tuberoolo&i: Tioerca degli antioo1npi .speci:fì(:Ì . 161 ') Tubercolosi: terapia oon l e . tomosine . 161:3 'fub e.rcolosi: uso del cloruro ·di calcio . . . . 1773 Tubercolosi : vacoi1D.oteraipia . . . . . . . . . . 6.51 Tubercolosi : vaocinopro.:filBJssi . . . . . 52, 7. 1·3Dn 11.) ) Tuberoolosi verrucosa de11a cute . . . . . . . •)-( Tubercolosi veTtebrale: <interventi anchilosiain ti -·) Tubercolosi; vedi anohe Broncopolmoniti , Djspensari, Frenicotomia, Emott.i i, Linfon1 i tuberoolari, Osteo-~triti tubercolari, Ovarit e tl1beroolare, anato1·i., TubPrcoline, Tll· b-ercolon1a, Tubercol otici. Tubercolotici : censimento . . . . . . . . . ] .)-1-f J Tttbercolotici: fehbre . . . . . .. 1066 T11bercolotioi polmonari: acce si tebbrili bru-·> schi e periodici . . . . . . . . . . . . . . . . . 1·JTuberoolotici polmonari trattati coi sali di hi] 0·> 1 smuto : comportamento .. . 1~.; Tuberoolotici : ricalcificazione . . . . . . . . . Tularemia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 l Dl _ .)/ Tumore epiploico infia.mmatorio ed epi1)Joita l ·)-Tumore inalign-0 dell'e ofago e intuhazioPe -t3I :?l P Tumore mi to del pavimento .. .. . . . . ; .)} Tumori: azione patog,,netica clt i traumi . Tumori benigni dello ·tomaco . . . . . . . 160:1 171~ Tumori cerehrali: rliaguosi e cnrn. . . . . Tumori della regio11e Cf uadrige1nina dc:-1 cer1

vello . . . . · · · · · · · · · · · · · · · . · . · ·


-

XXXVII -

Pag·.

Tumori dell'encefalo: roentgeinterap[a . . .• 1473 Tumori del1e osisa . . . . . . . . . . 153Ei T.um<ITT dell' ip-0fisi : ra di:oterapia . . . . . . 500 Tumori del mediastino . . . . . . . . . . . . 125'/ Tumori e fistole della q-egi-0·n e om1be1icale: rap~ porti cen ulcera ·pepti-0a del divertioo.lo di M-eckeJ. . ~ . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1649 'fun1ori: eziologia . . . . . . . . . 1087, 1216, 1688 Tumori intrnicranici e m eningite s~er-ose : si .ùt om1. ~genera1·i . . . . . · . . . . . . . · . · · · 1161 Tumori intrarachidei extramidollari: oper3Jbilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 814 Tumori li'D!fo-epiteliali del n1a,s-0-faringe : dia102ì gnosi e cura . . . . . . . 566 'Dulm.ori maligni : clinica . · Tumori maJiigni : ereditarietà . Tumori maligni: radioterapia . 500 Ttiimori inaJigni . . . . 4-61, 515, 715, 1025, 1804 'l't1n101i primitivi del pJOJmone dei bovini . . 1396 Tremori: r31pporto con i traumi 1241 '.Dumori irairi d·e lla ma1nmella . . . . . . . . . . . . 1760 . . TurrnoTi 1sperimentaJi . . . . . . . . . . . . . . . . 168(1 Tumori : studi serologici . . . . . . . . . . l 77a, 177 4 '!'umori; vedi anohe Aclenomiomi, Canc~ro Carci11oma, Endoteliomi, Fibroangiomi, F ·i b.romi, Mesenterite, ~Iiomi , Neoplasma, Teratomi. Tutocaina : ianestetioo nuov·o . . . . . . . . . . . 538 1

1

u U f li ciale sanitario : eonco rsi per . . . . . 1070 TJ .fficiale sanitario : provvedim,enti del Prefetto q'Ualora il posto sia vaca·n te . . . . . . 106 TJ fficia le sanitario: valutq,zio·n e dei rapporti di parentela cort eserce'l'liti soggett·i al"t<» vigiktnza igieriica agli effetti della nomina 757. o ~lla con/erma . . . . . . . . . . . . . . . . Ufficiali sanitari : nomine provvisarie . . 32, 368 u .lcer.a della picoola curv1a.tura dello stomaoo : Tisultati lontani della cura chirurr gica .. ·. 320 1Jlc.era digirunale post-operatoria: frequen~, patogenesi, ou1ra . . . . . . . . . . . . . . 703 Ulcera. digi11n ale post-oper.ataria: genesi .. 136'7. .

1800

1Tlce;ra digi·unale; vedi an·c he Ulcera peptica, "Ulcere .recidivanti. 1Jloera duodenale e i11tos1sioa.zionie nicotinica 1196 Ulcera duodenale: localizzazione radiolo.g iaa. e localizzazione chiI·urgioa . . . . . . - . . . . 531 Ulcera e ·carcinoma d ello stomaco . . " . 982, 983 289 U1cerr a ·g a5trica: insolita co'mplicazi-one . Ulcewa ma,strica: fattori di oronicità . . . . . . 1803 Ulcera ga~trica : genesi . . . . . . . : . . . . . 1802 l Jlcera gastrica: toonica della di.soontinuità nervosa e ·a ura dell' - . . . . . . · · · '. . . 1651 Ulcera mast rica; vedi anch e Ulcera della piccola curvatura, Ulcere. 63 1Jlc era gastro-du·o denale: is.p ezione unte1r11a . Ulcera gastro-duodenale : trattam ento medico 913 e ohi·r u rgico . . . . . . . . . . · · · · · · · · · I l Tlcera ga:stroduodeifale p e,rfo;i:at a : opportu39 nità del1a resezione . . . . . . . . . .• . . . 326 1TJce•r a m.olle e sue complicazioni: terapia . l Tlcera molle : v:-t('.cinoterapia . . . . . . . . 326 109Ll l Tlcera. p e.p tica e del diverticolo di Mecke,l

P ag.

Ulcera peptioa : periodicità . . . . . . . . . . 601 Ulcera semplice del tenue . . . . . . . . . . . 606 Uloera semplice pe1'forata dél trasverso 397 lJloere gastriche sperim·e n tali . . . • . . . . . . 1651 Ulcere recidivanti postoperative ( uJcene peptiche) . . . . . . . . . . . . . . . .. 1604 Ulcere sifi.1itiche delle dita . .. . . . . 1619 U(Ilghie ; v-edi Ematomi oottou:n gueali. Università di BOJri . . . . . . . . . . • 192 Università: innovazioini rli.sdicenti nella rii 01..rrrw, . . . . . . . . . . . 1812 . [ Tn·t.versi't' ·1. : riforrrrw, . . . . . . . . . . . . 156 190 Università ; vedi anche Concorsi universita- ' ri, l nc01richi universitari, I ·n segnamento superiore, Istruzione superiore . Uretere : .dilatazio.n e dell'- e della p,elvti r.e!Ilale in gravidanza . . . . . . . . . . . . . 1694 Uretere « forcé » . 20 Uireteri: catet&iS!IIlo . . 573 Urina: ferme:n to an1ilot itico 1128 U·r ina: o:itenzione da :1Jterazi-0ne del collo ves ci.ca 1e . . . . . . . . . . · . . . · · · .' · · · · 1328 Urina : ricè1~oa dell'mdacano glicuronioo . . . 103 Urina,: ritenzinne; uso ·de1ll'urotro1pina . . . 1574 U'1"ina; vedi a!Ilche An.ur:ia, Diuresi, EmatolJorfi.r inuxia, Glicoro•n uria, l\{inzione, Piuria, Poliucria, Ur-01bilina, Urobi.linuria, Urooromogeno, Vie urinarie. Ucrobilina : ori1ginre . . . . . . . . . . . . . . . . 1654 Urobilinuria nella ma1ruria l·a tente e 11ieJla m. cronica . ". . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1735 U rocrornogeno : irrnpo.rtan.z·a della dimoi.Stra. . . . . 1655 zion-e ( <liaroreazione) Urologia : comUID.Ìcazioll1i varie . . . . . . . . 1769 Ui:rot r-0.p ina: azion•e a!Ìlmsett1-o a . ~ . . . . . . . 1441 Urrotropiµ·a : im·p iego nella tuben:oolosi renale 354 U rotropin.a n elle ritenzioni d'urina . : 1572, 157 L1 1Jrotrapina n elle setticeilLl-e . . . . . . . . 1371 Ustione: morte per - ; patogene.si e rapporti con l' ianafila&si . . . . . . . . . . . . . . . . . 207 • l T,st:iooi : U•SO de11' adr0D.aliaia . -. . . . . . . . . -1580 (T,stioni dell'esofago : sondia.ggi-0 preooce . . . . 88€ U stioni; vedi anche Caustici. 99 Utero: autotra;piaa.n ti .-)perimentali di mucosa J389 l l t ero : emorragia ohe pr.eliu·de la rottura . 1.T tero : emorragia : indicazioni della cu·r a 1-0169..J c ale • • . . . . . ·. . . . . . . . . . . . . . . 397 Utero: :fibrooniomi; indicazi-OJ:lli operative . 1328 Utero : fibromi.orni e gravidanza . . . . . . . 132~ Utero: frequen'2:a e distrib·u zione d el canc1:0 U teTo : indica.zi-0flli chiruTgiche e radi-0terapiohe nrel ca.nero . . . . . . . . . . . •· . . . . . 1473 'Ptero: mioo:na d egooerato 11eci rappo·rti del. . . . . . . . . . . . . . · · . . 1090 1' actinote.rap1a Utero: nel cancro in·opeiia.bile dell'- . . . . . 1695 876 UtJe1ìo : qualche riliev-0 Lc:;uJ raschiaunento . . 255 Utero : rottu1"'tR in travaglio di p arto . . . . . . Utero bicorne: giravi·danza; parto distoooco . 1321 Utero gravido : abnorme contrazione simulante . ru;n mioma . . . . . . : . . . . . . . . . . . 138.

colon: 1

f .

..

..

1

0

1

1

V

1

1649 Ulce\ra peptica ed ema teme Bi in gasti-odigin-ostomizzati . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

1650

V-accinazio11e .antidifterica . . . . .. . . . 14$9 V a.oc.inazione a!Ìltista:filocoocica . . . . . . .i q0 Vaccinazione a111titubercolare preve11tiva . . :12. 87, 1599 Vaccìnazione antit•u ber colarre : uiso d ella tube.rooli11a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6' l

' '

\


-

IX.\:''III Pag.

Pag.

'r

\ .. a ccinazione oontro il colera per Yia orale .. 98~ escica : a lterazioni <lel collo ca usa di riten. z1one; c ura e:hirurgica . . . . . . . . . . . . 132 ~ \ 'r aocinazione profila ttaca e cura ti ,~a della \.,.escica : cisti ic1a tidea nello spazio retrv~ca:rlattina . . . . . . 59-1) 595 ' -!O ) 13.37 ) 154~ ,.. ,.. ') stan t e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . v-aocini antigcnococC"ici per Yia en<loYe.nosa . 61 ' / 1.. \ Tescioa: distruzione dei cancri eol 1·acli t1m .. 1190 ' Taooini: a.u to- nella ùia.g nosi e u2l trattamento dell'asma . . . . . . . . . . . .. \ 7 escica : ectopia operata secondo i\1akkai.S . . 11 ~.h Vaccini pollinici . . . . . . . . . . . . . . . esci ca dei n efrectoruizzati per tubercolo i renale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6J3 \!- accini: u8o profilattico e curativo in chi. rurgia . . . . . . . . . . . . . . . 19';" \ '"esci ca: fis~-0l a con l' intBstino. ~eco11c1aria. a pio.salpi11ge . . . . . . . . . . . . . . . , . 31.J. Vaccini; vedi .anch(! Anatosisine. \ .. accin10- e sieroterrupi.a nella tifoide . 1485 \~ e.scica: i11stillazione di olio gomenolato .. 1473 l Ll . 939 V ~scica : nel cancro ·della - . . . . . . . . . . \ racci n-0tera pia (auto-) del granuloma . \ 7 escica: .r igurgito causa cl'infezioni renali .. 11~9 \ ' accinoterapia causa di crisi emoclasica 111 Vescica urinari•a ; 'ed.i ancl1e Ci ti te I~"'i stotubercolosi chirurgica . . . . . le, V ~e urinarie. ' Vacoinoterapia dell'ulcera molle . . . . . . Vescic~nte: metodo del per la. sierodiaV accinoterapia locale : tenta.tiy:i . . . . . . gno s1 • . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . V aocinoterapia; vedi anohe Immt1notera;pia. , , e.scichetta biliare; vedi Cist.ifullea. Vagina: setto t ra.sversale congenito ; inte.r \ ' e3t1a~·io; , ..edi Abbiglia1uento Sottov'esti. 1-anto in gi~,·idanza . . . 682 Storia della in e dici 11a. ' Vagin:.t ; vedi anche )j, istole. . Vaginalite purulenta . . . . . . 1541 Vj-e biliari: a.ffezioni ch e ini ziano ne11' età in'1 1.! ant1"le . • • • • .. • • • • . • • . • • •• • • • 2 1 V ago : blocco nelle operaziorui addomihali 424 Vie biliari : ana to1no-pa tologia . . . . . . . .j 9~J Vago; vedi anche Parasimpatico. , . . ie biliari: a.pert11ra di ci ti idatidee del fe. .. ,,.. agoto11ia e si.mpaticotonia . . . . 32 gato nelle - . . . . . . . . . . . . . . . . . . Vaiolo negli Stati Uniti . . . . . . lll30 Vie bilriari :_ distr·uzioni gra ,-i e<l e te e : mo{lo Valleix; Yedi Punti dolorosi <li - . di ristahilire le comunicazioni col d nodeno 1652' V1a,lvole polmona1'i: segno radio,scopico {1' in- .... ~> t) sufficienza . . . . . . . . . . . . . 129'2 Vie biliairi: drenaggio non chirurgico . . . . \ ~ i ~ biliari: integrità iapp:1rent-€ in eole1JeVaricella ed he:iipes zoster . . . . . . . J 293, 1 -1-~ ( r1 toneo . . . . . . . . . . . . . . . ] -! ·>t , .,.aisi sanguigni: chirurgia . . . . . . . . 16 9 1690 Vie biliari: operazioni econdarie . . . . . . . 2~:~ Vasi sanguigni; '"edi anche Adrenalina, A r- ' ,.. ' \ Tie biliari : radiologia . . . . . . . ' ') t erie, A11eurisn1a , Cuore, Valvole, Vasi caVie biliari; vedi anch e Calcolo. i Cistifellea, 1}illa1'i, \ Tene. · Coledoco, Coliche e patiche . ' V eoohiaia : Tiilgiovanimen to . . . . . . . . . 11 3~ Vie digerenti; vedi Organi digerenti. \ì'ecchiaia; vecli anohe Colina, enilità. , .,. i e respiratorie; vedi Apparato respiratorio. \Tegeitazioni adenoidi: ablazione segu ita da \ 7 ie urinarie: calcolo da corpo e traneo . . . . 38R meningite tt1bercolare . . . . . . . . . . 10?7 ' 7-i!e urinarie: infezioni cronicl1e da colibacillo 030 _ ;-1 I Vegetazioni a<lenoid1i: cure post-operatorie . l ')()r" Vena cubitale: endotelioma . . . . . . . . . . 129-1 Vie urinarie : radiografia . . . . . . . . . . . . 1( .. \ riP uTina·r ie; vedi anche Bacinetto reinale. ' rene s01-Taepntiche: aplaisia con persistenz:1 Calcolosi, Org. g€111 .-Ur. , R e11i, Pieliti. Uredella v. ombellioale . . . . . . . . 771 901 121 1 t er e, Vescica urina.r ia. · Vene; vedi anche Aneurisma Arte.rie 'FJc-' r·iqil.nnza igienica nei Oon1u11i sedi di curP bi te, F1ebocli · j, Tron1 bo-a·11gioite oblitrranclin1n.tiche, 1narine e te1·mal-i 1304 te, Va&i sar1guigni. \ 7 ILLASANTA G . . . . . . . . .. . . . . . . . . . 375 7 ' entrict1lografta n ell e affezioni chirurO'iche cc\ Tinoent; 1redi Angina di-. -') r eb rali . . . . . . . . . . . . . . . . .t:> • • • • • •5 I lO?Q Vinismo: è veraimente di danno nella tuberV arde; di :-1ch'"~·ein:f.urt come antilar\a le .. colOSli polmo,n are? . . ......... . . . 309 Verduire: ricel'che batteriologiche . . . 395, 39f. Violetto di genziam a per iniezioni endovenose Vermi; vedi Elminti. 212 ne]Jia cura delle flebiti 6q4 Veronal : intossicamone da - . Visceri ; vedi Ptosi. , ...erona li 1110 acuto . . . . . 991 Virus filtrabili e cancro . 1216 53~ Veronalismo: trattamento Vista; vedi Occhio. \ ' " e-r. 'l1nenti articolari 1581 1224 Vitamina B: azione sul ricambio clel calcio \_,..ersa menti pleurici: t erapia 1612 1802 \ y{~r nn1C'nti pl<)1 1r1c1: seirneio•l ogia 788 Vita;mina Il: oootituzione . . . V1itamine: inflruenza s ni 1batteri . 979 7 ' ersamenri plenrioi; Tedi anche pazio di Vitamine; vedi anche Alimenti. Traube. Vita sessuale: discrinismo della glandula pi,.,.~rsamC"nti .::;nngnigni; Yedi ]~matomi. . 5:30 tuitaria nP]]'astinenza e nell'eooeisso . Vertehrn d'a' orio i11 metasta i cancerosa verVit~ sesS'Uale e .sonno . . . . . . . . 36·3 t ehrn l ~ . . . . . . . . . . . . . 986 Vitiligine: terap~a . . . . . . . . . . . . 720' , ...t'-rtebre: ~pifi it~ cl.a ere enza . .. . 752 Vitiligo emoti,-o : rairo ca o tipi<"() .. 692 Vertebre : osteon1ielite acuta . . . . . . 143 , . . omiti abituali e pirolo&pa smo dei bambi11i: Vertebre; vedi n nche .I\ tlaillt , Colonnn 'ercu1·a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173 tebrele. \ omiti nei lattanti . . . . .. . . . . . . . .. . 46"' ,-ertigine: ln .. . . . . . . . . . . . . 6J \ Tomiti : trattan1ento ~emplice e rapido .. . 1261 r erti gin ai1ricoln re: u o di a drena linn e pi, ...omiti; vedi anche J1jmaten1esi,, Pituitirina. .. . . . . . . . . . . 1160 \"' ulTa : trattamento del i>ru1i to . . . . · . . . Inca rp1 ni1 . . . . . .

'T

1

1

(

1


-

XXXIX -

'

z

P ::i~ I

Vulva: tuheroolooi p ·r imitiva .inrfainrtile . . . . v~ulvovagrinite gonocoocica infantile : diamnosi e cu.r a . . . . . . . . . . . . . . . . . •

1802 , I. .'"'.. e (

1227

Zanzare; vedi Anofe1i" Lenma, ' Verde di Schweinfurt . Zona s·e oondo le m·o deirne oonceziorri 1225.. Zoster : eziologia . . . . . . . . . . 1309 Z oster; vedi anch e Herpeis. Zuoohero: azione sullo stomaco . 1259 Zuccheiro: d eternùnazi('ne n el sangue .col metodo Benedict . . . . . . . . . . . . . . 68 Zucchero prot 0ioo e corpi acetonici : rapip orto nei diabetici trattati cqu insulina . . . . . . 1354 Zuool1eTo : soglia dello - n·e l dia bete . . . . . 1368. Zuoch ero ; vedi an che Glicemia, Glioo.suria. , G1ucosio, Insulina.

w

\

W a sseirma.nn ; vedi R eazione di - . W~iS~'e11ba0h ; V€-di Ì\fetodo di-. Wright ; vedi Autov,1ccini a lla - .,

I

X

Xa.ntooromia cutanea . . . . . . . . . . . . . . Xantocromia e coagulazion e spontanea del 'liquido encefalo-rachidiano . . . . . . . . . . .

~

354 1~93

Indice alfabetico degli autori italiani

e

àei collal>oratori

,

A.

P ag.

Pag.

Abba.ti . . ..· 500 Acquadro 647 Adrumo . . 656 Agostani . . . 213, 252, 280, 286 320, 425, 568, 781, 809, 845 957, 960, 994, 1021 , 1433, 1641 ....t\.iello . . . . . . . 1435, 1436 Albane.se . . . . . . . . . 250 Alchieri . . . . . . . . . 1802 Alessandri P. E. . . . . . 604 Ale.s,sand1r i R. . . . . . 339, 461 1602, 1730, 1769, 1799, 1800 Aie1S·san<l r ini A. . .. . . 113, 427 1319) 1705 Alessan<lrini G . . . . 293; 787 Ales&a1ndri'Iln P. 1478, 1665, 1800 A1essio . . . . . . . . . . . 1261 Aliquò-Mazzei . . . . . . 1294 .A.loi . . . . . . . . . 1052, 1692 Alosi . . 49 Alzona . . . 831 .A.Jnantea . 1159 Anardi . . . 1025 Andriani . 850 Angelelli . 933 A'Il!geli . . . 219 A,n gel uoci . . 990 Anno1vazzi . . 1692 Anselmi . . 1371 Antognoli . 836 Antonelli . . . . 1207, 1734 1735, 1799, 1800 Antonibon . . . . . . . . . . 1539 Anzi1lotti . . . . 1649, 1691 1766, 1768 255 Aprile . . . . . . . . . . . Arcangeli . . 167, 990, 1800 Arenia . . 1732 Arezzi . . . 681 Argent in•a . 1366 Argiolani . . 1798 .A!rman . . . 787 .A.rn-0ldi . . 599 Arnone · . 173t

A rrigoni . . .i\.rsenio . . Arslan . . . Artom di S.

. . . . . . . . . . . . . . . Ag11ese

. . . .

73 238 1_8 3 374 1309, 1478 Art'l1 s i . . . . . . . . 218, 500 A sco]i :Manf. . . . . . . . . 385 399, 1222, 17/4 Ascoli niaur. 254, 323, 46± 494, 709, 1126, 1191, 1325, 1769 A s·c olj 24, 989, 990 1077, 1453, 1577, 1673 . \ tria . . . . 1715 Atti li .. 787 · Attil<v . 173€ Atzeni . . 1736 .i\.uriti . . . 988 Avezzù . . . . . . . . 815; 1367 Avon1i . . . . . . . . 361 A vala . . 894 , 1029 "

'r. . . . . .

;

B.

,

Baccarini Baocich·e tti Badile . . . Baggio . . Baglioni . B agnacoi .

.. .

1224 . 886 461 703, 787, 1023,1799 . 1255, 1257, 161~ . . . . . . . . . 1293 B·aJdom.i . . . . . . . . . . . 512 Ilia1'druzzii . . . . . . . 572 Ba lli . . . . . . . . . . . . . 787 Bani . . . . . 20, 322, 533 B ::trbacci . . . . . . . . . 1293 Ba:rcaroli . . . . . 1224, 1805 Ba.rduzzi . . . . . . . . 1812 Basile . . . . . . . . . . . . 884 Baisita.i . . 422, 917, 1214, 1216 Baistianelli P. 1648, 1650, 1762 Baistianelli R . . . . . 26, 1648 Battagli~ . . . . . . 1688, 1162 Battigelli . . . ,. . . . . . . 156 B elf anti . . . . . . . . . . . 57C B elloni . . . . . . . . 62, ,814 Belluooi 987 Bellussi . . . . . . . . . 119 t

Pag.

B enci . . . . . . . . . Benedetti . . . . . , . Beneclice11 ti . . . . Bentivoglio .. · . . .

1005

1557, 1 59~ . . . 712

. . .

99~

. . 647 B erghinz . . . . . . 885, 1683 B ern ardi 850 B erri . . . . . . . 1612 Bertino . . . . . . . . . 1328 Bertolotti . . . . . . . . . 787 B ertone . . . . . 1349 Besta . . . . . . . 570, 813 B~tti . . . . . - . . . . . 428 Bettoni . . . . . . . . . . 1575 Biamcl1etti . . . . 1081, 1650 Bia1nchi . . . 1538 . Bianchini . . . . . . 254 Bimnami A. . . . . . · 989 Bigna mi G . . . . . . 99, 217 1025, 1801 Bilancioni 1796 Bile . . 1461 Biloch . : : . 176/ Be 11zi

Binaghi

.

.

.

.

Bistini . Bà.vona Santi . . . . . . . . Blooh . . . . . Bobbio . . Boeri Bolaffio Bompiani . . . . . . 799, Bon1anome . . . . . 1766; Banati . . . . B-0nfanti . . . . . . . . . . Bonfiglio . . . . . . . . . . Bonomo , . . . . . . . 397, Bonoira . . . . . . BoriMllÌ . . . . . . B-Orrello . .

Boschi .

923 1734 631 1328 751 1610 26 1290 1769 1095 814 377 1686 . 850 886 1406 1542

Bosmil[) . : . 62.Bottacin . . 62 Br.a.ncati . . 324, 393, 431, 432 461; 493, 538, 568, 646, 987 1065, 1093, 1221, 1605, 1738 . Brandino . . . . . . . . . . 1295

' •

. . .

'


-

IL -

Pag. 1~ ravetta

..

l l ')~ 178/ 67 +99, 6-!3) 154L

ù ree:cia f31''JC:a . .

13 roglio . . B r ugi . . . .

1683 647

I~rngnate l1i

Brunetti

53.t

.Bruni ..

849

.U rusa Bucciante

1715 391· 41

Ill1f~Jin.i

..

Burchi . Bu•Sialtti Bu sinco Bu. a-Lay

'

173G

1693

1683 733

c. Caccia . . . . 825, 161/, 1692 ( 'afori<J . . 1472 agnetta. . 169f ( 'agn ctto . . 6d C'alabr esC' 547 ('ala ndra . . 1691. 1752 . . . . . 3~..;. Cal zavar8 . Ca n1era . 848, 1692, 17 6~ Ca.n1pa11nc·ci . . . . . . . 185 Campani . . . . 309 534, 11.5~· Canalis . . . . 92-1 Canera.Illa . . 168 ·; Cantelmo . . 1618 aipasso . . _,),1 9~ Capo<!chi . . . . . . . . 219, 665 Caporale . . . . . . . 396 Cappelli . 1 2;)5, 1257) 1648 , 1762 Capua11i . l .'5:!(; CaTducci . . 20 Carmelich . . 78/ Caronia . . . . . . . 1351, 15.J ~ Ca11)i . . . . . 1-175, 1619, 16.':C'n r rara . . . . . . . 1254 Carreas . . . . . . . . 1736 (,nrrcdas . . . . . . . . . 1736 f'a l'llSÌ • . . . . · . . . 362, 72! earu :::io • . . . . . . . . . '790 Casagrnndi . . . 462, 603, 9'2 i ('a ~idini 1255 ( 'n .... lrini 1252 Ca c1no 16 l Cas~nto 1769 Castagna . . . . . . . 13 7, 173:. ('a 3 t e]] ana . . . . . . . . . l ,_, oc. Castelli uo . . . . . . 1716. 173: Ca stcllotti . . . . . . 99 ('n,..,t.1glioni . . . 2 , 33-1-, 16 0 a,:'; tronovo . . . 12.)4 ('atte1ina . . . . 176~ att.e1·uocia . . . . . 6 : 1

(

e

( 'n nrr,i

. . . ( 'n' ,tzzu ti . .

<.:n \·in ti . . . .

. . . . . . .

180,) 443

14 ·

. . . . . .

12.36

Ca' in a . . . . . . . . . . . . 142 ~>' x.x;hini . . . . . . i97 ~ H99, 1~9;· •lihe1·ti . . . . J;~J ,) Gelotti . . . . . . . . . . . . .501 I erooi . . . . . . . . . . . 715 · · · · 1 5. 4H2 :1a i. 11 C);. 1;~1>G

P ag.

Cerletti . . . . . -l v i Cermena ti . . . . . . . . . . Ceruti . . . . . . . . . . . . Cesana .

e0Vatl' l0·

• . . . . . . . .

.

ll ù~

154 -!2~

1734 -,nrO

CevidaJJri. . . . . . . . . . . 132~ Ci?volotto . . . . . . . . 15 . d.J:m. . . . . . . . . . ·21·.~' _ 1 ehia l h ia rie l1 o . . . . . . 1762 Chiaro1anza . . . . . 1/6:>, 176;:! Chiasserini . . . 388, -195, 836 1537, 1538, 1603, 16J4 Chiaudano. . . . . . . . 176:J Ohiisooni . . 396, 714, 990; 1095, 1254 , 132, Chliurco . . . 129J Ciaccia . . . 169 ~ Ciampolini. . . . . . 1813 Ciau.ri . . . 16Ul Cioa1a . . . . . . . 1160 Cignolini. . . . . . . . 785, 1213 Cigmozzi . . . . 119, 8-± , 11 J3 C1minata . . . . . . . 1800, 1801 Cimino . . . . . . . . 1767, 1769 Cinaglri.ia . . . . . . . . . . . 323 Cioffi . . . . . . . . . 1436, _149~ t • • . • . 1 U~· l . 1669 Ciotola . . . . . 393, 643) 1221 . Ileri. . . . . . . . . vi:.oo, n1· Civa I 1. Olauser . . . . . . . . . -162, 605 Clemente . . . . . . . 1688 Clementi . . . . . . . 1-±37, 1801 Coleschi . . . . . . . . . . . 78'i Colle . . . . . . . . . . . . . 1367 Colombino . . . . . . 1163, 116 · Colucci . . 990 169·J Comàsso . . Condore1li . 1326 Contarini . 716 Conti. . ')19, 161:1 Convert . . . . . . . . . . 125; (7, 99 Corbeiri . . . . . . . . . 49.' Corda. . . . . . . . . . . . . 321 Corraidi . . . . 810, 1090, 1131 1

I

1

l

~~-·ado \...J'\.11.l ( • I

..

I)

· . . . . . es1. Oort

.

.

.

.

.

. . .

1~39 u

J. 736

1,..,ol)

Pag.

D ardani . . . . . . . D e Blasi . . . . . . De Chiai1"a . . . . 749, ·), 1287, 1329, 1-!~9, Deoio . . . . . . . . . . . . De F1·anceschi . . . . . . . De Gaetani . . . . . 1159, De Gaetano . . . . . 13.!6 De Girofieoli . De G:regorio. . . . . Delbu-0n<J . . . . . . . Delitada . . . . . . . 1';93, Delpiano . . . . . . . . . Del Torto . . . . . . 1692, De Nicola . . . . . . 568, De Toni . . . . . 840, 886, De Villa . . .

1068 6:20 961. 1641 95 1 02 1-±71 176:2 1769 1401 787 169=) 1257 1760 1641 1539 682 Devoto . . . . . . . . . . 1-!34 Di Core . . . . . . . . . . . 1-!7 2 Diez . . . . . . . . . . 331 , 773, . 1435) 1436, J 13 Di ez Gasca . 68.5 Di Gioia . . . . 1760 Di Mattei . . . . . ,5 1~ Dionisi . . . . . . 58, 990, 1800 Di Pace . . . . . . . 1735, 1806 Di Tommaso . . . . . . . . 180( Doma'I"U.S . .. . : . . . . 1126 Dominici . . . . . . 7, 212, 677 ' Dona.dei • . . 1365 Donata . . . 185, 1691 Donato . . ' . . . 99 Donzetti . . . . 1503 Do:ria . . . . . . . 65, 101 , ~90. 431, 539, 574, 608, 677, 847 , 887, 917, 918, 960, 1026, 1192. 1258, 1298, 1331, 1332, 1370, 1405, 1542, 1694, 1712, 1773, 177-1, 1 o D ' Qrmea . . . . . . 1-! I~, 1733 Dossena. . . . . . . . . 99 Dotti G. A. . . . . . . 17li5 Drago . . . . . . . . . . 42t D.ragoti:i . . . . . . 516. 6 5, 1538, 1546 . 1812 . . 113 Duorey .. 915. 1:1-1) Durante

±2~)

Corvese .

Cosentini. .

12.57

Costa

174:1

. . .

Costantini. . 1046 Costan zi . . 3.J. G Oova . . . . . . . . 173 J Cozzoli. . . . . . . . . . 397 Crainz . . . . . . . . l 'J:23, 1692 . . ].383. 1803 Cuneo . . . 143() Curti . . . 11 o Cusani . . . 16 n

o D' Alise .. .

. . . . . .

Dalla , ... olta . . . . J)'.\ rnnto . . • . .

..

12.3-l ·1· ). l / ..t .1 16.J.2

D nmi . . .. · ·

} ;3.);~

D' •.\.nco11a

1.539 10"

D ' Antona . . . . .

E

.,

, .

Egidi . . . . . E sposito . E ttorre . · · ·

.

~l'

-1'°' ·) I

81-1.

-

40

F

Faber.i . . . 27, 28, ~0. G:3 . 102, 153, 186, 217, 222, ~9 1 . 329, 354, 362, 431 , 531, 062. 574, 607, 818, 917, 992, 9D0. 1022, 1067, 1124, 119(;. i2.3 ·~. 1400, 1401, 1402, 143R, 14 ù, 1507, 1524, 1543, 15 1: lti21. 1653. 16·5·5, ] ; 0;3 Fabozzi . . . . . . . 1;l·>t; . . . . . · · · · · 1~·3 1F a b r1s \ · l ·"'' Fa.lchi . . . . . . . . . . . 6'). çJ~J Falci . . . . . 11 :?! ll>·t'I .• -:-1 _, F a ldin1. . . . . . . . . . .


-

XLI -

Falleroni . . . 1394, 1500 ' Famiglietti . 1791 Fafie11i . . . . . . . . 448 Fasano . . 1617 Federici . 877 Felsani 530 Feluco . 1748 Ferrruri · 1540 Fer·rarini . 393, 1763 Feirrn.ta . . . 1716, 1733, l 73G FerreT'Ì . . . 539, 1027, 1161 Ferri . . . . . . . . . . . . 45 Ferria , . . . 1766, 1767, 176~ Ficacci . . . . . . . . . . . 990 Ficai . . . . . . . . . 113, 42'1 Filippini . . . . 15, 31, 52, 103, 149, 281, 400, 422, 491, 530, 563, 569, 602, 911, 913, 915; 925, 1069, 1156, 1166, 1189, 1197, 1198, 1220, 1249, 1324, 1432, 1495, 1696, 1795 Fioni . . . . . . . . 1725, 1733 Fiorini 787 Flamini . . 68 ! F Jarer . . . 1802 Fontana . . 1257 Fornara . . 1309 Fom.airio . . . 1327, 1366, 1736 Fornero . . . 789 Fortunato . . . . . . 1683 0 ·~t aro . . . 2~1 ~ _ F qs"X<I Fragnito . . . • 357 F ·r agomele . . 1734 Franchini 1330 Fra11co . .. 1731 Franza .. 395 Frugoni . 1734 Fuà .. 122·± Furno . . ~ 1734

-

Giantu~oo

.

176:! 500

Ginnasi . Gioia .. Giordruno ... Gio1·gi . Gioseffi . . Girtal<l i Girar(li Giugni . . Giuntini . . . Go·ggiia, . . . . . . . Gortan . . . . . . . . Gosi-0 : . . . . 161,

1 65~

1733

969, 1012 . . . 451 . . . 1329 . . . 1538 218, 716 1360, 169~ . . . 1192 . . 787 428, 1501, 1799, 1800 1161 1540 716 J 4i'·l . . 99, 218 634, 681, 1025 . 605, 1474 . . 26, 'i87: 990, 1437, 1798 1473

Gozzano Gra<lenigo Graziani G1·egori . Greppi . . . . Grignani Grigolli · . . . Grossi . . . 813, Gua.rini Guairnerio . . Guooione . . . , . ., . GueLpa . Guerrini . Guida .. Gullini .. Gus1sri.o . I

1292 813 26

570 1381 30, 102 67, 21G 324 673, 1801 )

. ,,

Halfer

886

K Knipf~r

I

I

Ilvento

Lecciso . . . . . . . . 528 Leinati . . . . . . . 647, 1801 I,eon-0ini• . . , . . . . . . 1813 . • . . . . . . . . 988 L eone Leotta 915, 1618, 1687; 1799 IJevi . . . . 92, 225, 713, 1255 IJevi Bia·n 'C bin i . 397 T.iiocciardi . . . . . . . . . 1734 Lil1a . . . . . . . . . . 1767 Liotta . . . . : . . . 1326, 1354 Lo OaiScio . . . . . . . . . . 1161 Locatelli . . . . 255, 289, 499 571, 606, 850, 1474, 1541 Lodigiani . . . . . . . . . . 1329 Lollu1i . . . . . . . 1256, 1257 Lorenzettri . . . 1736 L orenzini . . . 55'i Lor.eti . . . 715, 1578 Losio . . . 83 Loss Aprile . . 255 Lucamgeli ' l 73E I1ucatello ·. ' 15J Lucherini 174:5 Luiisooa . 173i Lwn:edei . . . , 500 Lusena . 1687 LUJsig:noli . " 1359 Ludsana . . . 1693, 1.760 Lu~tig . . . . ; . . . . 1292 Lutrairio . . . . · .. . . 1505 Luzza t ti . . . . . . . . . . 50::

M

. .

. ..

.. . . . 1521

I

Gabrielli 1693 Gaibisti . 1692 Gaif ami . 957 Galatà. . . . . . 26, 1436 Galeazzi . . 127 1762, 1692 Galli G. . . . . . . . 396, 991 Galli P. . . 219, 500, 719, 1330, 1807 G·~ l ! ~ a · . . 1255 Galluppii . . l 73·i Ga.na.ssini . . . . . . . . 11, 671 Gandolfo . . . . 1293 Ganelli . . . . . '515 Gargano . . 1688, J 760, 1763 Gasbairrmi . 396, 180-i Ge11nari . 109t~ Germani • 1367 • Ghedi·n i . . . 1329 Ghiron V.. . . 676, 677, 906, 1096, 1364~ 1432, 1510, 1737, 1760, 1800 Ghiootl 1l. . . 427 Ghiron . . . . 1800 Gh.islan ~o ni 1734 Giaoeone . 1409 Giampaolo . . . 207' 138!} . 924 Giannini

PG\g .

H

I

e

,

Pag-.

I

P a g.

. ...

1157 1n clex . . . . . . 401, 1962' Izar . . . . . . . . 1683, 1807 J

J acono . . . . . ~ . . . . . J annlQnci-Sebastianini . . . Jura . .. . . . . . . 95, 96, 1493, 1618, 1771,

1612 1194 494, 1799

:\f.accabiJ.'llni . . . . Macciotta ... Madon . . . . . . Maestrillli . . . . . .

Magia1udda

L3JU1SÌ

• . . . • . . . . . . .

1] ~4'

Lavermioocca . . . . 497, 1692 Lazzarini . . . . . . 99, 595

.

1328 116, 1295 . . . 125~ 1593, 1804 . . . 1159

Magrass.i. . . . . . 1648, 1692 . . 115E Maiocchi . M a1'aguti . . .. . •' . 715 218 Malcov·ati . . . . . . . . Ma:mbri'l'Li . . . . . 1329., 1680 l\1E~rnoli . . .. . 605 M·a n.cioli . . . . . . . . 646 496 M a.u to'V'a r1i . . . . . . . }farag1iano D. . . . 1689, 1692 1803 Maragl]a,n o li~. 87, 1716 Maraglia.no V. . 1613, 1731 , 180~ Maroh~sini

Lambri • . . . . . . . . . 941 Lam.dolfi . . . . . . . . . 1736 L apen·n a . . . . . 69, 787, 984 Lapporui . . . : . . . . . . . 57 Lasio . . . . . 1767, 1768, 1769 Latte.ci . . . . . . . 1762, 1768 Lattes . . . . 1094, 1151, 1436 Lau·rem.ti . . . . . . 21 : 66, 182, 287, 322, 354, 357, 644, 708, 712, 1023,. 1093, 115~ 1289, 1324, 1430, 15't5, 1757

. .

. . .

. . . . . . . 1396 Ma.rchiafava . . . . 787, 1490 Marchini . . . . . . . 219, 499 1\1 a:roiial~s . . 129-1 Ma~·oozzi . . . . . . . . 397 l\lf-<l r g r ·f' th . ." . . . 1612 Margarucci · .. . . . . 461, 1614, 1648, 1766 M.a.rgine~1 . . . . . . . 924, 925 M::irgottini . . . 65, 250, 283: 536, 565, 576, 638, 642, 650) 711, 718, 995, 1368, 1369, 1654 Marina·c ci . . . 344, 487, 1686 Marinelli 645, 1617, 1690 Ma,.ri(Ilo . . . . . 351, 365, ~ S9t>, 39 I > 60-l:, 1427> l 735

I


- XLII -

\ Pag.

Pag.

596, 029 111/

P erna 11.)!) PHrona . 1118 P.erru<ci . . 1763 P ersia . . . . . . 93, l 'i9, 220, 789, 831 ~ 918, 959, 1097 J 1164_.

Narde11i .. · 1224 Nata 1~-Mwrzi 68~ Navta . · · · :):64 Nazari . 75J N egro . · · 923 Neri . . . · Nico]jch . , . . 1767, 17 ().~, 1/69 849 Nicoliis . . . . · · · · . . . Ni·s io . . . . . . · · · 1687 1768 80~b Notar angeli Novi .. . 850 ,.. ,.. I f Nuvoli . . · · · ·

1!06, 14;-6

Pag.

Mariotti . . . . . . 1329, 1511 Marradi-Fabooni . . . · · 129.J. Ma.rsellR. . . . . . . . . . . 155 Martinelli . . . . . . . · . 12.J:C Mascii . . . . . . 24, 719, 855 MaseJli . . . . . 18-1. 46, 1402, 1403, 1731 2\Iasotti . . · · · · · · · · 9 Maooa . . . . . . . . . 16J, 1733 . . . · 372 M ass1m Mastrolilli . . . . . . · · · 1095. Mastr01Tillo . . . . · · · · · 'iJ.3 Mntron oln . . . . 215, 250, 323; 324. ·1 61, 678, 915, 1089, 1223 Matt~ucci . . . . . . . . 1736 l\ilazzei . . . . . . 61, 254, 324 Medea . . . · · · 81~ \ f cldole:i . 427, 106~ Melina . . . . . 1160 Mendes . . . 534., 1157 Meneghetti . 183 Mensi . . . . . · · · · 751 Menzani . . . . . . . . . · 918 Merletti . . . . . . . . 714, 715 Merlini . . . . . . . . . 1804 MerolilJo . . . . . . · · 367 1692 M ezzar1. . · · · · Mezzn.testa . 1161 Migliavaicca . . 1802 Milani A. . . . . . . 1801 Milani E. . . . . 253, 254, 258, 010, 623, 720, 785, 790, 989, 1197 1478, 1496, 1726, 1733 Milani' G. . . . . . . . . . . 1357 Millul . . . . . . . . . . 41, 933 Milone . : . . . . . . . · · · 848 Minerbi . . . . . . . . . · · 850 Minervini . . . . . . 1253, 1651 Mingazzina E. . . . . 215, 285, 323 455, 572, 641, 678, 1064, , 1763, 1767, 1769 l\ilingazzi11i G. . . . 812, 813, 1065 7pr.( Missi 1·oli '' )l 1l<lena 1224 161 2 Molinari . Momi~lia110 . l.J.37 ~{ondolfo . . . . . 85. 21 , 219, 1330, 157L, 1748 l'h )3 ilf otl.tanari ,,_ ( ' 1224, 1805 l\Iontelcone 53_, 60, 63, 181, 221, 256, 93/, 9 9J, 305, 325 424 456, 463, 461, 466, 537' 609, 650, 616, 6 5, 710, 731: 788: 16, 79, 4, 959, 986, 1027 J 10.5/ J 106;)' 109-1, )

'

1290, 1333, 1673 Montieanartiui . . . . . . . 1802 Montesn.no . . . . . . 31 , ,55, 99, 251 , 259, 327 ' 329 J 3;5,3, 503' '76 , 720 J 751 J 7 ~ .. 8.i 2, , 44, 56, 102.i:, J 029, LOo3, 11.:>1 , ~

12~ , 123G, 144~, 1.;~·>, 16rli.

1197, 1226,

~lorelli ~[Ol't'flO

. . . . . . . . • • • . . . . .

torini • • . . lorone • • . ~Io C'lrini •

. .

.

.

173 li1. 1612 4

. . . 14:3:!

(i !<> . •

13J4

(j J/.

. . .

l.t-01

nn

.

Mosti . · · · · Muccj11i .. ·

. . . .

N

o Occhipinti Odescalchi Oliani • • . Olivo • • • Ortali • • • Ottolenghi Ottonello Ovazza • •

• •

. ..

. . .

.

.

. .

• • •

8-1:9

1650 848

• •

1160

1736 1194.

.

12~j

.

160:3

Pesc3tori . . . . . . . . . · 109!5 •) -5 , 606 Pesce . . . . . . . . · · -0 Pesci . . . . 785 Pestalozza . . . . . 26 Pett€natii . . . . . 894 Pezzi . . . . . . . . . . 1292 Philipp~on 479, 670, 1417 "'"11,·~· Pia,nese . . · . · · · · · · · Piazza . . . . . . . . 923, 1735 Piccaluua . . 1025, J '02, 1803 Piocardf . . . . . . . 12.56, 125/ Picchi . . . . . . . . . . · 19~ Piccinelli . . . . . 67, 154:, 210, 2-J7, ~22, 459, 4-92, 573, G-!:8, 685, 917, 1'>47, 1286, 1303, 1438 1476, 1477, 1508, 1509 . ) 1535 1582, 1671, 175d Piocinini . . ~ . . . . 841 , 173G Pioainino . . . . . . . . . 1473 Piohezzi . . . . . . . · . · · 594 Piergro,asri . .. · . . . 1473, 1733 Fieri . . . . . . . 254, 255, ~99, 5il G06 8.50 . 1J62, 1474, J 541 q ~ Pincli or le . . . . . . · · · 1 :.i9~ Pinotti . . . . . . . . . . . 78 7 Pinzia.n~ . . . . . . . . . . 1748 Piip0rno . . . . . . . 1372, 177.) Piras . 92:1 Pirera . · · · 179i Pirrone . . . . 1761 P11sani . 572, 1161 P ittaluga. . . . . . . 1499, 15().) Pizzoglio . .. . . . · o-50v Poggiolini . . . . . . . . . 1800 Pollitzeir . . . . . 19, 212, 2~2, 290 293, 319, 390J 540, 600, 601; 659, 789' 819, 853, 102;-' 1123 1273, J288, 1368, 1510, ' 1655, l 7lt Pont."lno . . . . . . 58, 97, 222 , 395 534 604, 646, 651, 784, 990 ' 1055, 1094, 1158, 11~3. 1229, 1371 , 1402, 1409, 153/, 1546, 163 i Ponticoocia . . . . . . . . · 109.) Ponzian . . . . 255, 571. 60-1 Porcelli . . . . . . . . . . 12.1.:J -Fossati . . . . . . . . . . · / ,. Pozzi. . . . . . . 323, 426, 427, 464, 496, 501, 537, 609, 719. 7~4. 790, 8Jl, 819, 1162, ]19:?. 1193, 1194, 1251, 1260, 1261, 1299, 1296, 1297' 132;), l:·l~.:2, 1365, 1371, 1439, 1440. 1477, 1538, 1581, 1582, 1620, 1694. ] ()(),). 1786. 1773 Prati . . . . . . . . . 443, 106,j 21 Predier . · · · · 7.3<) Provera • . • . . . . . ]43: Pryll • . . • • • • . . Puooinel1i • . . . . • . . ·)6. 461 li). P uc.ciotlli • • • • • 4·>~ P untoni • . . . • liti-Purpura • • • . . '

p '

. . . . 18ll.) Pacett i . · 1802, 1803 Pacetto . 28t1 P .aoiJeo . · · . . . . . . . . P aiga.ni .. . . . . . . . . . 15-1.0 P agani-Cesa 289, 499 . 88.) P1ai s . . . . . . . . 1499 Palln di ni . . . . . . 28, ~9, 6-l:ù 747' 80 :'I ' l 068 Palma . . . . . . . . . . . - 1618 Pandolfini . · · 460, 674, f;;ì 5, 883, 1760 . . . 71, 296, 470, 1586 714 Pane . · · · · · · · · . . . . . . 1539 Pam.iz~a . · · · 716, 1519 PainLaleoni . · · · Paoluooi . · · · ~"9r > I ' 180-t ìl~1 Papale · · · · · · · 1473 Pappa.cena . · · · · ·

Pari . . . · · · · · · · · · ·

535

Per., . . . . . . . . . . . . .

1 3~l'

l r/ -' Paris.e . . . . · · · · · · · · t>a rla veC"chio A. . . . 211 ) 321, 398, 430. 460, 530, 1649) l/òO Paiscale . . . . . . . 1094, 16-t9 Pascueci . . . . . 131._ Pasini . . . 500 . . . 84k PeteflSi Patta . . . . . . 1128 Pav'..lDe . . . 323, 1766 Pa.7.zi • . . . . I 7, 105~3 Pell r~rrini . . . . 2ll . 23a. 292 Pend6 • . . . . . . . . 209, 1132 Pennella . . . . . . . · · 1. 06

P eraochia . · . · · 16 ' ;-. 170 P erantoni atta . · · . . . l '.!~._.; P ora?.zi . 71 1 P c!"in . · · · · · · · · · · · 112 1

'

J

-


.. -

XLifI -

• •

P3g.

Pag.

Sbrozzi . . . . . . . . . 314 Scaid u to . . . . . . . . . 787 S<mglione . . . . . . . . . 1257 Scarlini . . . . . 571, 814, 849 1127, 1159 . 1293, 1397, 136ti Scarpa . . . . . . . . . . . 34q Scarpellìni . . . . . . . . 58'i Scatena . . . . . . . . 591. Sohiassi . . . . 784) 1499, 1661

Testi . . . . . 499 Tignozzi . 1760 Tiimpano . . 526 Tomaiselli . . . 1629 Tornasi . . . . . . . . 277, 4gç Tiomrussi . . . . . . . . 9b Tommasi . . 1294, Tonelli . . . 1737 TorL·aica . 168f Traina . . . 57 Tramontano . . 1365 T.ravagli . . . 569, 1255, 1257 T.rènti . . . . . . . . . 767, 867 1537, 1697, 1736 rrrentini 916 Tricomi ... 1687 'l'.roili . . . 682 1294 Tropea-Mand~lari • 1392 Troyano . . .. Trulli . . . . 859 25t Tulissio . . 787 Ttrramo

Pag.

Q . . .

Qua-ranta . .

177~

193,

R

Rabbeno . 751 Radaelli . 681 Ra.nelletti 1471 Ratto . . 1335 Raiv~ sini . . . . 11767, 1768 R aiverdino 428 Reale . . . . . . . 1613 Redi . . . . . . . . . 254, 716 Revello . . . . . . 347, 742 Riccardi . . . . 360, 429 534, .33, , ()10, 853, 1062, 1069

1±68, 1542 . . . . . . . . . 414

Ricci A. Rìooi F. . . . . 61, 99, 218 647, 682, 1095. 1198, 1801 lliccio 1763 Riooio1i 17B5 Rima.Idi 1253 Riquier . 1295 Ri?Jzacasa 1804 IOOaise.nda . . . . . . . . . 1256 Rooohi , . . . . . . I 53, 909 ~85, 991, 1058, 1363, 1369 1441, 1534, .lf>PO R .offo . . . . . . . . . . 959 Rolando . . . . . . . 411, 1766

1768, 17Gg Romiti . . . . 1618 Rona . . . . . . . . . 817 Roncato . . . . . . . 147 4 Ronchetti . . . . . . . . . • 1736 Ronchi . . . . . . . . . . 682 Rondoni . . . . . . . . . . 1291 Rosica . . . . . . . . 397, 180-1 Roosi A. . . . . . . 150 605 787, 1095, 1330, ' 1474 Rossi F. . . . . . . . 397, 1651 Rossooi . . . . . . . 397, 1804 Rotolo . . . . . . . . 505 Ruatai . . . . . . . . . . . 46~ Rubino . . . . 464-. 536. 917 Russi . . . . . . . . . . . 430

s

..

Sabatini . . . 3, 988~ 357 801 . J.26 . .J61 . .+96. 551, 623 . 787, 1144, 1181, lf37 , 1673 Sabbadini . . . . . . . 1161 Sacconaghi . . . . . . 428 Saia . . . . . . . . . . . 1637 .g alvioli . . . . . 885, 886, lfi~~' Sanarelli .' . . . . . . 427, 990 1153, 1428, 1576 Sangiorgi . . . . . . 1225, 125;) Sa.nguitnetti . . . . . . . 387 Sa;.ntange1i . 161 '~ Santi Biivona . . ,. 6:31 Santonoceto . . . 1579 Sanzo . . . . 115U . . . . . 530 Sairno Sartorelli . . 605. 1009, 1474 Sartori . . . 239 iassone . . 97 ;j Savioz7.Ì . . 1768 Sberna . . . 1257 •

\

, .•~1-. . I

t

t

.

1~64 l.J

ScLavo • . . . . . . . 848, 924 Sootti Foglieni . . . 647 , 1802 Scremin . . . . . . . 1255 Sebaistianel1i . . . 263 Seoohi . . . . . . . . 423 Segagni . . . . . . . 7 51 Seg.rè . . . . . 197, 102-1, 1159 Se.lla. . . . . . 943, 1±99, 150( Selvaggi . . . . . . . 189, 367 434, 467, 611, 686, 799, 921 gg5, 1031, 1190, 1230, 1265 1300, 1336; 1513, 158J, 1656 1698, 1809 Senigaglia . . . . . . . . . 92·! 787 Sere11a . . . . . . . . . . . Sereni . . . . . . . . 813, 1437 SeTgi . . . . . . . . . . . 1224 Sette . . . . . . . . . . . 1175 Severini . . . . . . . 667, 1255 Sforza . . . . . . . . . 857 Siciliano . . . . . . . . . . 787 Silvestri , . . . 427, 'i77 , 1215 Silvestrin~ . . . 323, 500, ì330 Si:ndon.O. . . . . . . . . . . 68~~ Sisto . . . . . . . . . 751, 8-19 Solieri . . . . . . . 1110, 1578 1647, 1689 Sarge 1255 Sorgente . . . . . . . . 682 Sotgia . . . . . . . . 924 Spanio . . . . . 605, 849, 1540 Spano . . . . . . . . 254, 289 Speciale . . . . . . 1149, 1241 Spiooa . . . . . . . . 690 , 1487 Spinelli . . . . . . . 1090 Spolverini . . . . . . 1404 Stam.1g anelli . . . . . . 1734 · Stefanelli . . . . 716 Stoppato . . . . . 1616 Strwiotti . . 788 Strina. . . . . . . 154'2 T IT' .rJ

l,_i

..Jl. 269. 1282. 1649

Tadoj a . . . . . . . . . . Tagliabue .. . .. . .. . Tallo . · · · · · · · · · · Tamburini ....... . T andoia . . . . . . . . . . 11 a11tnrri . . 396, 1026, T,aralli . . . . . Tarchetti . . . ... . Tardo . . . · · . · · · Ta.rsitano . . . . . . Tedeschi . . . . . . 500, Tempesta Tenaglia . . . . . . Terni . . . . . . . Terzaghi • • • • • • •

ì85 99 979 1805 785 1097 396 1193 1769 1734

1540 804 1327 1539 926

I

u U ff,reduzzti. U1sa1. ' .. U·s uelli • Util~ ..

.

.

1648 571 1365 1578

V

Vnld-i1ga

.

.

289, 701, 147.J T { • • \i :c.1011t1 . . . . . . 341) 1629 Valentini . . . . . . . . 59 Va.ltHinooli . . . . . . 93, 1690 Valtorta . . . . . . 403 am'Di . . . . 82, 9-!2, 124H V egni . . . . . . . . . 1294 V ella . . . . . . . . . . 924 Venezian . . . 603, 1083, 1693 V eratti . . . . . . . . . . 924 V e:vcesi . . . . . . . . . . 1803 V eirdina . . . . . . . . . 519 Va.rney . . . . . . 855, 1442 Veronese . . . . . . . . 462 Ver:r-0tt i . . . . . . . . . 125ù ' V espigna.n i . . . . 535, 815 V ett;a. . . . . . . . . . 1804 Viam.a . . . . . . . . . 967 V~care1Ii . . . . . . . . . . 125t . Vicentiali . . . . . . . 216, 986 Vigevani . . . . . . 1327, 178';? Villa . . . . . 61, 99, 647, 712 Vimaj . . . . . . . . . . . 241 Vi-0lato . . . . . . . 566, 1091 1125, 1581 . . . . . . . . 1367 Virgilio . . . . . . . . . . 1329 Visi<)li . . . . . . 203, 501 Vivia.ni Vozza . . . . . . . 1767

'r

z Zalla . . Zam,b elli Za.n.e tti . Zan<>li . Z apello:ni Zironi . Zoldan

. . . . . . . . . 535, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . 1386, . . . 1G&9,

1159 147-! 1570 169~

1160 497 18~


.. -

XLIV -

"Il Policlinico,, Sezione Medica e Sezione Chirurgica \

Affinchè i Medici possano apprezza1·e l'impo1·tanza delle Memo1·ie originali che vengono accolte nelle nostre Sezioni Medica e Chirurgica, riportiamo l'indice alfabetico delle 1ne1no1·ie stesse pubblicate nell'anno 1925 : •

Sezione Medica del '' POLICLINICO ,, LAVORI ORIGINALI. ..t\. tassia ereditaria

l Contributo · allo stt1dio dell' -). Malattia del Friedrich. D ott. Giuseppe Bona.sera. Pag. 240. Asma bronchiale (Ulteriori studi sull' -). Prof. Cesare Frngoni e dott. Giacomo ~~noona. Prug. 161. Oa..psule surrenali; vedi R apporti tireo-surrenali, Sangue. Carcinoma primario della ghiandola del timo ( (Jn caso di--). - Dott. Giuseppe Oorrtese. P ag. 417. Cervello; vedi Tumori. Colecistiti (I,e affezioni del colon prossimale nelle-). Prof. l\f.ichele La To·r1·e. P.ag. 622. Colesrerina (Sul significato biologico del·l a- ). - Dott. Giuseppe l3orgatti. Pag. 477. Colonna vertebrale; verli I schialgie, Traumatizzato. Corpi estranei esofagei (Contributo an.ato1no-patologico a]la conoscen2ìa degli esiti mortali da-). - Dott. Antonio Stefani. Pag. 616 . Corpi lutei; vedi Ormoni. Oranio; vedi (Traumatizzati del - ). Creatinina ed .acido llrico nelle urine d~li affaticati. - Dott. Vincenw Mario Palmieri. Pag. 356. Enzimo'""reazione (V.ailore clinico della e della sinforea2.1ione). Prof. Arnaldo Biasiotti e dt0tt. Carlo M·.a rs. P.ag. 303. Epatite (I/) ipertrofica infettiva con ittero e splenomegalia. - Dott. Enrico Greppi. Pag. 61. Fatica; vedi Oreatini na . FebbrP biliosa emoglohinurica (Reperto di spirochete in nn ca.c;;o 1nortale di-). -Prof. Giuseppe Franchini e dott. Bruno ì\fa,ggesi. Pag. 96. Fegato (Alterazioni del -) e patogen esi delle sindromi .amiostatiche e postencefalitiohe. - Dott. Aldo Graziani. Pag. 573. F egato; ~di ~nche Colesterina, Epatite, , -ene sovr.aepatiche. Gangrena spontanea delle estremità (Contributo alla conoscenz-a della -). [Malattia cli Wini"?arter ]. - Dott . Edmo11do Ve11ezian. Pag. 606. Ghia ndole endocrine; vedi Capsule surrenali, Ormoni, angue, Timo, Tiroide. Feto; vedi Tiroid~i . Ghiandole mesent.eric11e ; ~edi Linfogranu]omat-OSi. Glicemia; vedi Ipoglicemia. Gra.,~idnnza: Yedi Ormoni, Tiroidei .

I11fezione tifoide (Contribt1to allo studio delle complicazioni articolari nell' -). D.Jtt. Cristoforo Ferrari. Pag. 132 . Inf,oo-tunistica (Le sindromi lombagiche e lombartriche attribuite a sforzo, nell' -). - Prof. Salvatore Diez. Pag. 533. Insulina: vedi Ipoglicemia. I .p oglicemia insulinica (Sul meccanismo della-). -- Dott. Luigi Condorelli. P agina 317. Jpoglice1nia i11sulinica (Sull'azione esercitata dal ~acca.ro&io, m.altosio e lattooio intro(lott i p eri· via pare11terica sui sintomi d-ell.a -). Dott. Domenico Caltabiano. Pa:g. 489. Ipo,f isi; vedi Sangue. Ischia1gie (Rap.porti tra -) ed alterazionr della colonna lombare. (Spondilosi e malformazioni). Dott. Em,a nuele Banchieri. Pag. 250. Linfogr.anulomatooi a tipo bl.a.stomatoso prevalente nelle gla11dole m~senteriche (Sopra una speciale forn1a di-). - Prof_ Giovanni Antonelli. Pag. 391. Liquido cefalo-rachidiano nella mala.ria (Il) _ - D ott. Re-mo Monteleone. Pag. 470. Malaria .~ vedi Liq11ido cefalo-rachidiano. Malattie emorragiche; vedi Milza. Meningomielite cronica (Contributo clinico e-d anatomo-patologico .allo studi odella -). - Prof. Francesco Sabatucci. Pag. 425. l\1ilza (La) nella p·a tologia delle malatti0 emorragiche. - Dott. Prospero Mino. Pag. 365. J\1il.za; vedi anohe ·rumori maligni. Miooarditi e .endo-miocarditi sperimentali settiche. (Contributo allo studio delle-). - Dott. F. Guccione. Pa:g. 144. M. T . R. (La) con sieri attivi ed e.5tratti balsamizzati. (Reazione di J\feinicke <li intorbidamento). - Dott. Leapoldo BerPtvàs. Pag . 460. Ormoni embrionali (Ricerche sperimentali sugli-) e sui fattori dello sviluppo dei corpi lutei gravidici . - Prof. Carlo Verdozzi e dott. Stefano Si;efani. Pag. 49. Peste; vedi Polimonitc. · Poliomielite anteriore acuta (Contributo clinico-statistico alla-) . - Dott. Ma.rio Acqua. Pag. 558. Polmonite diplococcica in individui pesto.si (Su di alcuni casi di -). - Dott. Eug~­ nio Di !\lattei. Pag. 117. Ra.pporti tireo-surrenali (Contributo alla conoscenza dei-). Dott. P. G. Dal Collo. Pag. 191.


• I

• -~LV-

Reazione df Meinicke d' intorbidam-e:p.to; vedi M. T . R. Reazione di Sachs-Georgi (La - ) nellia. sierodiagnosi della sifilide. - Dott. Giovanni Lionetti . Pag. 447. Reazione di Weil-Kalfa nei traumatiz~ati del cranio e della Qolonna vertebra.le. - Dott. Sciipion·e Caccuri. Pag. ·30H. Sanglle (Le modificazioni del-) nella radio. tera.oia della tiroide e dell'ipofisi . • Dott.ssa Isabella ì\i!eo-Colombo. Pag. 337. Sangue (Modificazioni della pressione .arteriosa e del contenuto. d-el calcio nel in seguito a.1l'irr.adiazione delle orupsule surrenaJ,i). - Dott. Arnaldo Pozzi. Pagina 503. · .Soarl.attina (Siero di convalescente e teraipiia. .aspeoifica nella-). - Prof. Tommaso Pontano. P.ag. 265. Sifilide; vedi Reazioni. Sforzo; vedi Infortunistioa. · Spondilosi ; vedi Colonna verteb·r aJe. 'Teta/l1ia (Studi e riaerche sulla-). La funzione del timo nella patogenesi <lella tetani.a. - P r:of. Gius~ppe Macciot.t a. Pagina 589 . ~ -Tifo; vedi Inf.ezione tif-0idJe. 'Timo; vedi Carcinoma.

Tiroide ; vedi Ra~pporti, Sangue, Tiroidei (Succhi) . Tiroidei (Azione dei sucohi -) sul feto1e sull'UJtero gr.arido. - Pro·f . Giacomo Pighini. Pag. 334. Traumatizzati; vedi Infortunisti.ç a, Rea.zio. ne <li Weil-Ka.lfa. !rumore cerebrale ed encef.alogra,f ia. - Dott. And,r ea Andrea.ni. Pag. 233. Tumori dei lobi frontale e tempora.le (Contrib1uto clinico ed .a natoano-patologico sui -) .. - Prof. Fausto Oo-stantini. J>.agirua 209. 'Tumori maligni della milza (Contributo aJ1. studio <lei -) ; meta.stasi di carcinoma e di ipernefroma. - Dott. Ludovico Paterni. P.ag. 23 . Tumori; vedi ianche C.arcino:.tna . Urine; vedi Creatinina. , Vene sovra.epa!iche (Aip]asia delle-) 00• p.e rsistenza della vena omb~lioale. · Dott. Pio Bastai. P.ag. 1 .

RIVISTE SINTETICHE. Epifisi (L' -). - D.a tt. 8 .. . Andriani. Pagina 105. Tubercolosi polmonare (Interventi chirurgici nella oura della·-) . Dott. Enrieo • Trenti Pag. 512.

..

Sezione Chirurgica del '' POLICLINICO ,, LAVORI ORIGINALI. '

Actinomicosi dell' av.ambraccio (Ricerche e osserv.awni su un oaso non com.u ne di-). - Prof. Giuseppe D'Agata. Pagina 31. Anestesi,a locale (L') in chirurgia generale. - Do,t t. Attilio Bergaim ini. Pag. 113. Appendice oompletam-ente dista.ccat.a dal ceco sede di processo infiammatorio distruttivo-uloora ti vo. Dott. Luigi Gobbi. Pag. 381. ..<\rti; vedi Actinomicosi, Elefanti·a.si, Frattu·r e, N«>dosità .artic-0lia.ri, Osteite, Processi flebectasicj. ....l\.soesso cronico <1€11 a lingua (Contributo alla conoscenza dell' -). - Dott. G. Baggio. Pag. 591. .Ascesso subfrenico (Su due casi di -). [Considerazioni di terapia chirurgica]. Dott. ..\.ntonino Ci minata. Pag. 137. Briglia efln~aria (Sul me~-eanismo e sul valore istologico di una-). - Dott. Antonìo Miliani. P ag. 265. ·Cancro; vedi Micro·rganismi del - . Oarbonchio esterno (ContribUito elci.nico statistioo .allo studio del -). - Dott. Giuseppe Scollo. P.a;g. 93. · Ohim:isco gastrico; vedi Gastro-entarostomia. Cisti da oohinooooo.o a sede lombare (Un caso di-) . - D1o tt. Aldo Oamp.atelli. P agina 493. 'Oisti da echinococco primitiva del p-01monE? sinistro. - Dott. Umber.to Nobili. P~­ ginia 390. Cisti ematica del collo. - Dott. Vincenzo Jura. Pa~. 501. 1

1

Cisti ovariche mu-ooidi e le J.oro coon'P1ioazioni. (Studio an.atomo-clinico-operativo). - Prof. Oreste Cignozm, Pag. 321. Colecistectoo:nia (Contribut.o al problem.a tecnico della - ) . Do.tt. Gino Baggio. Paig. -121. Crisi emoo1aiSica. e autoernato1g ena in ohirurgi.a. Studio biologico e cl:illlico. - Prof. Ore<ite Cignozzi. P.ag . 282. . · Digiuno; vedi Uloer.a ·digiunale. Duod(mo; vedi Occlusione duoden.a le. Ernie; vedi Briglia erniaria • Elefantiasi degli arti (Contributo al trattamento chirurgico delle-). - Dott. Mario Meletti. P.aig. 520 . Emangioma cavernoso diffuoo dei muscoli striati. - Dott. Giusep1pe Zam·p a.. Pagina 4.0. , Epididimiti tubercolari (Cur.a dellle - con le !'ladiazioni secondarie). - Dott. Umberto Nuvoli . Pag. 180. Fascia di Coopier (Sull'origine della-) nella regio.ne sacr,a,le. -- Dott. Paolo Barco. Pag. 473. . Ferite dei ten·d ini; vedi Guaina tendinea. Ferite .delle vie biliari extraep.atiche (Contributo sperjmentale allo stu.dio d elle e della colem~a). - Dott. Filip1po Marinelli. Pag . 249. Fleb!eota.~ie; vedi Processi flebectasici, Var1c1. Frattuir e de11'estremità inferiore dell'omero (Le) . - Dott. Gaetano Cairo. P.ag. 479. Funicolo spermatico (Contributo clinico a.Ilo studio della torsione del -) . - Dott. Attilio Odasso. Pag. 290 . ...

I

l

-


I - XLVI -

Gastro-enter,o stomia (Le modificazioni del chimismo gastrico dopo la-). - Dott. Manfredo Ascoli . P.aig. 269. Guaina .t endinea (L'importanza della-) nel procoo.so di guarigione delle ferite dei tendini. Prof. Leonardo Dominici. Pag. 361. Linfoblastoma 1Jrimitivo dell'ovaio (Ancora di un caso di-). - Dott. Giorgio Pe:tta. P .ag. 437 . Linfogranuloma maligno (Sul-). - Dott. Gio,ranni Cavina Prate.5i. P.ag. 244. Linfosarooma cervico-mediastinico (Osservazioni istologiohe su di un oaso di -) trattato con la R.ontgentera.pia. - P rof. Giovanni Cavina. P.ag. 221 . Lingua; vedi Ascesso. Liipomi intramuscolari del braccio (Contributo .allo st11dio dei -). - Dio tt. Maurizio Bufalini. Pag. 373. Lipomi retnOlperitoneali (Sui-). - Dott. G. Antonioli. Pag. 585. Mal.aria (La) n ella pratioa chirurgica. P rof. Oreste Oignozzi. P.ag. 128. M.a.stite cronica dolorosa (Siopra un caso di-) [Studio clinico ed anatomo~p.ato­ l10igico]. - Dott. Luigi Torchiana. P agina 410. · Meningi ; vedi Tumore angiomatoso. Microrganismi del cancro e del s.arcoma. Prof. Francesco Purpura. Pag. 74. Mi1za (I sarcomi primitivi della-). Un nuovo caso con metastasi. - Dott. Giorgio Petta. Pag . 576. Mi1osite traumatica (Sopra un caso di -). - Dott. Antonio Guareschi. Pag. 151. l\{uscoli; vedi Emangioma, J\.Iiositi, Plastiche. Nervi; vedi Tronchi nervosi. Nodosità juxta-articolari (La prima osservazione di-)• in Cirenaica. - Dott. Carmelo P.atanè. Pag. 428. Occlusione duodenale cronica (L'). - Dott. Vittorio Ghiron. Pag. 537. Omero ; vedi Fratture. Osteite fibrosa m~tap1astica circoscritta (malattia di Recklinghausen ) in un caso di ulcera trofica rlel piede. - Dott. Andrea Violato. - Pag. 191 . Ovaie; vedi Cisti ovariche, Linfobl.astoma. P ancreatite emorr.agica (Contributo clinico allo studio d~lla - ). - Dott. Lanfranco Tonelli. Pia;g. 412. Pag. -142. Piede; Yedi Osteite. Plastiche e trapianti muscolari. - Dott. Giorgio P etta. Pag. 303. Poh11one; vedi Cisti da echinococco. P1·iitpii·n10 prolung.ato ( ll un caso di -). . J)ott. Girolamo M astronola. P ag. 53. 1

Roma ·

~t nb.

T i po-1.Jit. Armnni d i

~I.

...

Courrier .

Processi flebectasici (Sulla identica suscettività dell'uno e dell'altro arto inferiore a farsi sede di--). - Dott. Piero Pietaccini. Pag. 65. Reazione specifica p eritoneale di Sg.ambati nelle urine (Sulla-). - Dott. A . Merlini. Pag. 173. Rene, vedi Tumore. Roentgenterapia; vedi Linfosarcoma. Sarcoma; vedi Microrganismi, Milza. Tendini; vedi Guaina ten dinea. Testicoli; vedi Trapiianto testioolaTe, Tubercolosi dei - . Torsione del funiooJo spermatico; vedi Fu• nicolo spermatico. Trtllipia nto testicolare interumano. - Prof. Nico1a Leotta. P ag. 617 . Trauma (Sul valore oncogenetico del-) . Dott. Giovanni Villata. Pag. 451. Troncihi nervosi (Contributo clirnico sulla reintegrazione anatomica e funzil()!Ilale dei-). - Dott. Luigi Tanzii. Pag. 102. Tuberoolosi del testticolo a d€cors·o .acuto (D11e casi di-) . - Dott. Ugo Bani. P.agina 594. Tumore angioma toso della dura maidl!'e cerebTale a strana sintomatologia e di difficile interpretazione istologica. - Dott. Giuseppe Guoci. Pag. 544. Tumore cutaneo del collo (Sull'interpretazione clinica ed istopatologica di U·n -). [ Assooiazione di periteli oro a e tubercolosi]. - Dott. Antemio Mil.iani. Pagi1

n1a 158.

Tumore misto del rene (Su di un -) in soggetto r>ube1·e. - Dott. Giorgio ~tta. Pag. 400. Tumori; vedi anche Canoro, Linfoblastoma, Linfosarcoma, Sarcoma, Traumi. Ulcera digiun ale secondaria (Intorno .al1a pat ogeri.esi dell' -). -- Prof. Sebastiano Gussio. Pag. 557 . Ulcera ligiunale post-operat..oo-ia (Per quali oaiuse <lobbia.mo intendlere che si formi un' -)? [PoS&i.amo cercare di prevenirla?]. - Prof. Gino B.aggio. Pag. 1. Ulcera semplice del tenue (Contributo allo studio della -). - Dott. Francesca P esce. Pag. 367. l Tlcera trofica del pi~de ; vedi Osteite. Urina; vedi R.eaziooie di Sgambati. Varici (Rui vantaggi che offre. iJ metodo B.abcock nella asportazione delle-). Dott. Piero Piera.ccini. Pag. 65. Va.rici ; vedi anohe Flebectasie. Vie biliari; vedi F erite. 1

1

1

RIVISTE SINTETICHE. ondaggio duode11ale (Sull.a tecnica e sul valore diagnostico e terapeutico del -). - Dot.t. Alberto Tròssa.relli. P.ag. 210 .


I

- XLVII (PAGI NA DELL'AMMINISTRAZIONE)

IL POLICLINICO

SEZ. P R.A T !CA - FASO. 52

ff& •Altri nostri periodici conces~i agli associati al .''Policlinico,, in abbonamento cumulativo pel 1926. G li ass9ciati al « P oliclinico », a qualunqu e Serié siano essi abbonat i, coll' aggiunta di sole:

L. 25 per l' Italia

o

L. 38 per l'Estero

pot ranno r icevere i fascicoli oh e si pubblich eranno durant e l'anno 1926 di u:iia delle tre seguenti nostre R iviste di specialità.

IMPORT ANTE: Coloro che assumeranno l'abbonamento A TUTTE E TRE LE RIVISTE e ne invieranno subito l'importo, queste saranno loro cedute al prezzo di favore di sole :

L. 72 per l'Italia

L. 90 per l'Estero ·

o

'

.

CUORE E CIRCOLAZIONE Cont inuazione de ·

,

I

Le m a .I atti e de I e u or e e de i vasi lPJEJ~](OlOICO

MEN§](JLE IlLL USTR&TO

diretto dal Prof. VITTORIO ASCOLI Clinico Medico di Roma

' Ogni fascicolo si compone: di 40-48 pagine: di te:sto distinto in 3 parti: a) lavori origlnall, lezioni e: conferenze: b) rasse:gne:, riviste: E congressi ; e) notizie: bibliografiche:. I

ABBONAMENTO ANNUO: Italia L. 32 - Estero L. 45 - Un numero separato L. 3,50 Per gli associati al "Policlinico.,: Italia L. 25 - Estero b. 38

. . - N. B. - Ai nuovi abbonati del 1926 a ''Cuore e Circolazione,, si concedono le intere annate 1920 - 1921 -1922 - 1923, del periodico ''Le malattie d.el cuore,, nonchè 1924 e 1925 ·ai ''Cuore e Circolazione,, per sole L. 95 se in J.talia, e per sole L . 125 se all'' Estero, in po·rto franco.

LA · ·C LINICA OSTETRICA Rivista mensile di Ostetricia, fiinecologia e Pediatria per Medici pratici ,, fondata nel 1898 dal Prof. F. 1.JA TORRE

diretta da PAOLO GAIFAMI Professore di Clinica Ostetrico-Oinecologica nella R. Università di BARI Ogni fascicolo si compone: di 40·48 pagin2 di te:sto distinto in 3 parti: a) lavori originali, fatti e: docume:ntl (cllnfcf 2 anatomici), la rubrica degli Errori, la pagina de:I m2dlco pratico, ecc. ; b) re:censlonl, quesiti E commenti, bibliografia ; e) Varietà, notizie.

ABBONAMENTO ANNUO: Italia b. 32 - Estero b. 45 - Un numero separato I.i. 3.50 Per gli associati al "Policlinico,,: Italia L. 25 - Estero b. 38

IL VALSALVA RIVISTA. MENSILE DI 010-RINO-LARINfiOJATRIA I

diretta da GUGLIELMO BILANCIONI

'

Professore di Clinica Oto-Rino-Laringojatrica nella R. Università di PISA Ogni fascicolo si compone di 40-48 pagine di te:sto, distinto In 3 parti ; a) lavori originali, osservazioni E l2zionl cliniche, contributi pratici; b) Riviste: sintetiche:, sunti, rassegne:, quesiti; e) note: storiche: della ·med icina, varietà, ce:nnl bibliografici, notizie, ecc.

ABBONAMENTO ·ANNUO: Italia li. 32 - Estero I.i. 45 - 1Jn numero separato I.i. 3.5 0 Per gli associati al "Poi.iclinico,,: Italia L. 25 - Estero b. 38 .,... N. B. - Ai nuovi abbonati del 1926 a ''Il Valsalva,, si concede l'intera prima annata (1925) del periodico stesso, per sole L . 20 se in Italia e per t~ole L . 30 se all'Estero, in porto franco . I

Indirizzare Vaglia Postali e .As8egni Bancari, sempre direttamente al Oav. Luigi Pozzi, Via Sistina, 14 - Boma.


/

- XLVIII (PAGINA DELL'AMMINISTRAZIONE)

IL POLIOLINIOO

ALTR

SEZ. PRATIOA - FASO. 52

A 880 N AMENTI CUMULATIVI con " IL POLICLINICO ,, pel 1926

1\ n n a I i d' I g i e n e

Periodico meeaile diretto dal prof. sen. GIUSEPPE SANARELLI della R. Università di Roma. Accoglie mem1r11 ortglllall. 1tudi riassuntivi, questioni del giorno e una densa r ubr ica di recensioni, che r ispecchiano tutto il movimento igienico iuiem a· zionale; reca informazioni di legislazione, a111ministrazJone e giuri9pn1denza sanitaria e notizie varfe In densi fascicoli illustr ati e corredati di tavole. Gli « Annali d'Igiene » pubblicano anche ricche monografie, in forma di « Supplementi >, e ne faBno dono agli abbonati Abbonamento annuo : It alla L . 4 O ; Estero L 6 O. Per gli associati al « P oliclinico >: Italia L. 3 6; Estero L. 6 5. Ai medici. condvttt associati al ·e Policlinico • gli e Annali d'I giene » sono • fferti al prezzo di eccezionale favore di L. 3 O ; ma 1er f>i tenere ti• oasi dovranno rivolgersi eacluaJ.vamente alla nost ra. 4 mminl1t razione, ill via. Sistina,

1,.

A richiesta si invia gratis rvumero d;i saggio.

Rivista di Clinica Pediatrica Rivista di Clinica Pediatrica, iPerioct~oo m011sile fil.1 ustraito, si ipubblioa, a Firen ~. Fond.3.ta 1da.i. proff. Ciuse5::pe Mya ·e Luigi concetti nel 1903, non har mad lm.:terrotto le sue 1PUbl&li ca,z:ioni, anche nei momeruti più difflcii del1a giuerra e dell'iimmed;iiato dopo gueroa. :e ora diretta d a i proff. CARLO COMBA, C. B. ALLA RIA , CARLO FRANCIONI, DANTE PACCHION I, GENNARO FIORE, Ol'dinar.i di Clinri-0a Peddatmca risipettLv.aimenite a Firenze, Torino, Bolog.n a, Genovia e Pisa. La

1

1

Continiuamdo a. pubblicare .memorie orig.i1I1ali, l a «Rivista <li Oliniiica Pedie.itrliioa ,, nel 1926 da.rà sipeoiali cure alla ntbri-0a delJ.a raes0l::,'lla della &a.mDa preoccnpallldosi d.i fornliire aJ lettore una :racco1ta, .p er quam:t.-0 è poseibile oompleta di .eiò oh•e 81 pubblica .in Ital.i a ed a.J.l'Estero, dintorno alle mal attie dei bambini. Fissa si ,p reoccuperà delle importantissime questiorui sociaJii •C•h e ba,nno raJptpOil'to coll'inf amma e ne terrà informwti d. sruoi lettori. Sarà poi corrislpoeto a.Ile esi.1?e1I17.e dei medd.ldi eserce1i.t i meiiainrte l a trattazione di argoaneniti e la raooolta di notizie che hanno .aitt.D.nenza .pii.ù stretta colla pramtca prof·esisio·n.a.le. La. •« Rivdista di Clinica Pediatrica. 11 nel .proeeimo anno miigliorerà ancora la sua el ega.nte e llllitida veste tipogra.fioa ed 3'umenterà di oitre um. .terzo il contenuto dei suoi fasciooli :mensili. 1

Abbon:.tì?Dento annuo : per l'Jtaillia L . 4 O - pe<r l'Estero L. 8 O. l'Italia Role L. 3 6 - pe-r l'Estero eol•e L. 7 3.

~er gli

.associati al

«

Pollùclinico ,, : per

Giornale Italiano delle Malattie Veneree e della l?elle •

Il più antico periodico della specialità in Italia ed all'Estero, fondato dal dott. cav. G. B. Soresina nel 1866, pubblicato dal dott. AMBROGIO BERTARELLI con la collaborazione di tutti 1 professori delle Cliniche Dermosifilopatiche italiane. Si pubblica ogni due meai. in sei ragguardevoli fascicoli bimestrali, riccamente illustrati, e raccoglie l'attività che si svolge in Italia ed all'Estero nel campo della Dermosifilopatica con la pubblicazione sia di lavori originali che di numerose, selezionate recens_i~ni. Pubblica. altresl gli atti della Società Italiana di Dermatologia e di Sifilografia. ' .. . Abbonamie nto ann110 pel 1926: per l' Italia L. 70· Par 1gli aissociia..1:.i al « Policl i'llioo » : per J.' ltalia sole L. 65 . 1

.

''Difesa Sociale,,

Rivista m en sile dell' ISTITUTO ITALIANO d•IGIENE, P REVIDENZA ed ASSIST ENZA SOCI ALE, fondata e dir etta da.I Prof. E TTORE LEVI Organo Nazionale di Documentazione, di Propaganda e di Coordinazione

Sotto l' alto Patronato di S. M. il RE - Sotto gli auspici della Cassa Nazionale per le Assicurazioni Sociali .È la. s.ola. .Rivista ~taliana .che riassum~ il movimento J?-azionale e inter nazionale in rappor to a i seguenti pro

blem1 : Ab1taz1one 1 Al1mentaz1one, Educazione, Lavoro, Igiene, Previdenza e Assistenza Sociale. Essa de~ume le proprie informazioni d& r elazioni dirette coi Ministeri competenti delle varie nazioni, nonch è dallo scambio con oltre 1200 Associazioni e con 400 Riviste. • Abbonamento Annuo: Itali& L. 2& • Estero L - 110 - Per gl i associati al " Policlinico .. Itali& L. 28 Estero L. 47 •

'' La Stomatologia ,,

-

Pert..oc::t :I.o<>

• •> e~•:l.1e

Organo ufflclale 4ella Federazione Stomatolegloa ltallua Fondato nel 1902 dn.lla. Federazio.ne, oltreohè tenere al corrente iii. lettore di tutti i moderni progressi &eientifici e i>ra.tioi della. speoiaJ.ità, ei occupa degli interessi professionali della. olas6e degli etomatoiatri iitaliani. E' diretto dal ,pirof. Arrigo P ip e rno e vi oollaiborano i pill eminenti oultori itai]1iani della. specialità.. ~\l>bo n amcnto ann.uo per l'Italia L. 7 O ; per l'Estero L. 80 - Per gli associati al « Policlinioo •: Per l' Ita lia ole L . 6 4 . - Por l'ester o L. 7 6 .

La S alute e l'Igiene nella Famiglia Qu•ta lntwtasant• rlva.ta al • ermal atrermata brlllut1mente ala hl ltalla che nelle noetre oolonie a ll' •t . . ..., l'utlllt• •1 tuo contenuto. Ea1a è difetta dal dott. ESC HILO DELLA SETA e vt collabOrano parecch i valoroti oollegh l. LA IALUT• • L'IGIENE NELLE FAMIGLIE • una lettura cradJta per la aua war1•tà eclentlfioa alla porta ta di tutti 1 1rud1•111l1 11Nlcua. L'abbonamento annao per l'I'8lia, eoata L. 1 2 - Per 1U uaocl&tt al e poUcllnJco • aole L. 1 Q . •

.Jill"9

..

..--·--

....._ _ _ _ _ _

--· -

-

---- - - - ------ ---------~


-

ANNO XXXII

ROMA, 5 Gennaio 1925 ·

GUIDO

.

:

Fase. l

fondato dai professori : BACCEL1I FRANCESCO DURANTE SEZIONE

PR~ TICA

REDATTORE CAPO: PROF.

VITTOR·I O ASCOLI •

Per il' -1 92 5. Ai M·e dici· 'Italiani,

,•

La storia dimo6tra pr:ofondi intimi legami tra i mutamenti politiçi e i mutamenti in tutte le manifestazioni della vita civile dei popoli. Ovunque trionfa oggi il nazionalismo; ma il moderno nazionalismo vuole avvicinarsi, paragonqrsi con il nazionalismo degli altri popoli per incanalarsi e prevalere nel movimento internazionale. Il movimento scien_tifico odierno, per questa tendenza dei popoli, diviene più mosso e più complesso. Lo scorge chi, ad esempio, segua un po' da vicino la stampa medica internazionale. L'Italia, conviene riconoscerlo, era fin qui tenuta fuori delle correnti del progresso. In Italia si lavorava con metodo e con coscienza, seguendo e vagliando quanto si produceva presso le singole nazioni; si avanzavano talvolta idee nuove, originali, buone;• ma nessuno mostrava accorgersi di tutto ciò. Era l'isolamento. Il fenomeno è t utt'altro che scomparso, tna negli ultimi anni, in parte per il maggior peso del/' Italia nel{a politica. certamente per la serietà e onestà della produzione nel campo delle discipline mediche, i lavori italiani sono prest in considerazione. I giornali di tutto il mondo spesso li riassumono. ' Il Policlinico ha la soddisfazione di avere molto contribuito a questo z·iconoscimento df/ll'opera nazionale mediante una rigorosa e buona cernita delle memorie che riceve. I lavori che pubblica • trovano rapida e larga recensione nei giornali del mondo intero. Il. Policlinico per sè ha richiamato l'attenzione degli stranieri per la disciplina scientifico-clinica che lo governa. ! doveri di chi lo dirige crescono in proporzione del/' importanza che ha assunto. Il credito acquistato fa affluire a noi la grande e migliore parte dei lavori italiani nel campo clinico, e ci concede una scelta di prima mano. Malgrado che la liberalità dell'Amministrazione cl abbia accordato · un cospicuo aumento di pagine, lo spazio quasi sempre difetta. A causa di tale limitazione e soprattutto a causa della vigile selezione cui la. nostra responsabilità ci lega, siamo spesso costretti a rinviare lavori pure apprezzabili. Ai nostri collaboratori e ai nostri abbonati rivolgiamo fina parola di scusa per taluni rinvii e per i non rari richiami alla brevità, e vogliamo pregarli di considerare con benevolenza la difficile opera nostra. Con un po' di sacrificio d'amor proprio essi godono il vantaggio d'avere un giornale ben selezionato nel contenuto e rispondente alle esigenze della coltura e degli interessi professionali. Il Policlinico infatti con la sua sezione pratica di settimana in settimana soddisfa i disparati bisogni • e i multiformi desideri degli abbonati, ne difende l'equità dei diritti, assicura la varietà e rapidità delle informazioni che li interessano, senza mai sminuire la serietà dei contributi clinici e il prestigio della scienza. Alle numerose e stabilizzate rubriche con cui questa sezione del Policlinico adempie alle funzioni indicate, continueremo a dare proporzionato sviluppo e cura ai precisione, ma dobbiamo anche cercare di sempre meglio adattarle ai tempi nuovi. Faremo quest'anno maggiore parte alla rubrica < sunti e rassegne >, completandola non solo con riviste sintetiche di ,medicina e chirurgia generali, ma con esposizioni sistematiche di quei progçessi che interessano la medicina pratica nelle singole specialità. la parte legale e gli interessi professionali, nella profonda trasformazione sociale e amministrativa della vita del medico, meritano l'esame più assiduo e diligente perchè preparino un migliore avvenire alla nostra classe che si dibatte in una grave crisi morale ed economica. La sezi~oe pratica nella sua complessa organizzazione rispecchia tutta la vita contemporanea del medico.

,


La sezione pratica settimanale del Policlinico non può accogliere, senza venir meno a' suoi scopi, che lavori originali e contributi clinici brevi. Il Policlinico provvede doverosamente alla e.o/tura e alla esperienza clinica dei suoi abbonati, completando la sezione pratica con un fascicolo mensile di memorie originali di medicina e con un fascicolo mens·ile di nJemorie originali di chirurgia. Ambita pdlestra dei nostri 1nigliori studiosi, la sezione medica e la sezione chirurgica hanno quasi raddoppiate le 7Jagine per 7Jresentare adeguatamente il movimento scientifico nostrano, pur accettdndo soltanto memorie di s7Jeftanza clinica e valutate con critica severa. Veri archivi della migliore produzione clinica italiana, essi eco nomicamente costituiscono quasi un dono agli abbonati della sezione pratica . Con le sue tre sezioni Il Policlinico è l'organismo più commisurato a tutti i bisogni della coltura medica e al sostegno della classe medica . Esso pertanto con una redazione numerosa, indipendente e bene specializzata nelle singole materie, armonizzata in un affiatamento intimo e quasi ormai famigliare, con un ' am1ninistrazion e organizzata secondo larghi criteri, continua animoso il suo cammino ascendente per l'erta della storia, iniziando il suo XXXJ/ anno. Noi volen tieri confessiamo che, per quanto ricche, disciplinate e allenate dall'esperienza, le nostre energie non sarebbero pari a/1'arduo compiro, se non ci aiutasse ancora la intensa e viva collaborazione delle scuole cliniche, degli ospedali e dei pratici, se non alitasse ancora intorno a noi la fiducia simpatica dt!lla nun1e1 osa e crescente legione degli abbonati. Rivolgendo un riconoscente saluto e un cordiale augurio per il nuovo anno ai collaboratori ed agli abbonati, ci attendiamo che si accresca e si intensifichi fra noi quella unione fatta di serietà scientifica, di libertà di giudizio, di confidenza amichevole che ha retto Il Policlinico e che gli permetterà di contribuire al prestigio della medicina italiana e di partecipare sempre più degnarn ente al movimento medico internazion ale. LA REDAZIONE.

Il no::-;tro l1111go ed alncl'e pa~sa to ci esime dalle promesse e dagli allettamenti ai lettori, i quali po.: sono gi udica1·c;i dai fatti compiuti. Ci ~ ia con sentito di <tssicurare solt.anto che continuel'emo a la·v orare con austerità e con imflC'~no nll'org·n nizzazione pratica del periodi<·o. Non è a credere che questo c0mpito ia dei più agevoli. Esso, anzi, è gra\e di responsabilità, t>si;e un o.·t inn tu là \Oro. si svolge tra difficoltà non sospetta te, rese maggiori dagli aggravi di tntt€. le

~pese genet~lli delrazi~nd:.1.

J_,n tenacia dei nostri sforei ha avuto ragione di queste difficoltà. E continuerà a fronteggiar1t cun ticluc:ia. IA·l via d;1 battere ci sarebbe s pianata, qualora perseguissimo un miraggio di lucro. Ma noi sinn10 trovpo gelosi deli'n ssolnto. e fiera indipendenza che ha· creato il })restigio del nostro giornale e <:he ci fa sentire la nobiltà del nostro laYoro. l'nico ~copo definit<> che noi ci proponiamo, è di provvedere a ll'elevazione coltura le del medico e di tutelarne gl'intere$si morali e materiali. I"(\tt.anto noi secondiamo tuttj gli sforzi della direzione, intesi ad arricchire e organizzare i seryizi retl<l ziona Ji della .... ezione Prat ica , affinchè questa sia l'eco palpitante delle uuove conquiste e delle questioni viù clibattute nel campo ' Cientifico e tecnico; affìnchè essa S-Orvegli con sollecitudine e promuova l'attività l)I'Ofes.:ionn le; nffinchè sia fatto largo posto alla cronaca. Non meno vigili cure vengono rivolte a Ila "'e~ iu1ie lit e<l ica (\d nlla Se.z ione Oh irurgica, le quali si raccomandano per la copia del materiale o riginn Je: e se co11<:orrouo efficacen1ent.e al progres-vo del sapere medico in Italia e nessun medico colto tlo' rebbe µrivarseae. J.. a forza del nostro giornale è stata determtnata dalla simpatia. con cui i medici hanno corriSJ)OSto a lla nostra èlppa. siona ta opera. Ogni anno ci ha portato nuove e dense schiere di abbonati. kl no$tl';l ambizione è ,]i mostrarci meritevoli di questo grandioso successo. L'asce a non deve a1r('~tn r~i : noi ronfidiaJuo (he i 'recchi abbonati ci verranno ancora in aiuto, con una attiva propagnncln <l i diff11 . in110. 1 >n pn 1·tt\ 11n,tra., nulla sarà risparmiato per mantenere e consolidare al «Policlinico» il ta ·70rt dcl puuu.i1.:o weùico. L' ~ MMINISTRAZI01 ...!l.

\

ABBONAMENTI AL '' POL1CLINICO ,, PER IL 1925. ingoli : (1)

Alla :: ola Sezione pratica (settin1anRle) . ( la) AllR ~ola Sezio11e medica (tnensile) . (1ù\ .t\ lln ~ola Sezio11e chirurgica (111en ile)

• •

ITAl.1 IA Lire 50 Lire •a-o Lire 35

ESTERO Lii o Lire 45 Lire 45

Cu.1nulativi:

,1,,e ,'ezioni

(pratica e medica). . . . Lire 7S Lire 115. (3) Alle due ~ ezioni ( pratica e chirt1rgica). . . . . . . Lire i Lire Vi ) Alle tre Sezioni (pratica, inedica e cl1irl1rgica) . . . Lire f) · ~·e 13.3 'hi <le idera fruit·e tlel Pre1nio gratuito: . CrG~ozz c « l mo<lernl concetti nella cura delle le ioni' ~ tti<:he » no·giu11gn, all, I . TERO in1pc,rto dell, abbonamento, L. 3 ~e in Italia o L. 5 se all' E tero por le ·pe e tl i ~P•""d izionA postt\le raccon1anJata. (:2)

1\ lle

Per gli nbbonamenti cumulativi col '' POLICLI N /CO,, vedere alle pagg. 99 e 40


[.~NNO

X.XXII , FASC. 1)

SEZIONE PRATICA

3

SOMMARIO. danni dell'uoo della canfora. nelle malattie del fegato e negli initerven'ti ohirurgioi sulle "\rie biliari. Osservazioni cliniche: L. Dominicri : Oseerv.azioni cliniohe sugli esiti lontani d ellla Stimpaticectomia periairteriosa di Leriohe. - P. ' MaeottJi: Riani mazione del onor~ con iniezione intracairdiaiea di aidrena.11na pe1· sincope in ~orso di raohilalnesteeia. Commenti: D. Ganassin.i: R isp osta a lla critica fatta a.i metodi moderni di .riceroa del bi&muto nei liquidi orga nici. Questioni del giorno: Una .nuov.a, malaittia ep.idem i'Ca. Sunti e rassegne: NEUROLOGIA: H. J. Mao Bride e E. A C.armichael : Recenti tentativi di terapia neurologica: Oh. Arcihard : Le artropatie nervose. - CAR· DlOLOGIA: I. ::\feakins: La effi cienza .cardiaca. Sa.met e 3chott: 'l'ac.hica.rdia a11rioola re paJroesistiioa con extrasistoli ventricolari e pùl.6<> alterna.n.te. U ROLOGIA: O. Swinney Loina]ey e W. Scott Pugh: Operazioni renali <!On anestesia para-vertebr a le. -

Gayet G. e R-0ueset: L'uretere <1 .forcé » . - TEC~TICA MÈDI CA : Bischoff: Alcune osservazioni soip.r a la tras f usione del sangue.

Lavori originali: G. Sa.ba.tini: I

1

1

Diritti di proprietà riservati. -

Notizia bibliografica. -

Cenni bibliografici. Accademie, Società mediche, Congressi: R. A~caidem-i a Medica di Roma. Appu nti per il medico pt"atico: C.ASTSTICA E T E RAP I A.

Le ma11ife1st.azioni ocula ri delle tossiemie ,gravidiche. - Morbo di Banti in gravidanza. - Malattie m en tali in gravidanza. - La mo rte im provvisa nel puerperio. - E m bolie puerperali - .IGIENE : L'igiene del l atte negli StaJti Uniti. - NoTE Dl ~ :MEDICINA SCIENTIF rCA: La colina e sua importanza nel deca·dimento -senile. - POSTA DEGLI ABBONA'II. - V ARIA. Politica sanitaria e giurisprudenza: Controversi e git1ridiche. Nella vita professionale: Medi cina sootale: Co.me è organizz•ata a Roo:na l a lotta antitubercol•a re. - Cron a ca del m ovimento professiona.1e. - Concorsi. Notizie diverse. Indice alfabetico per materie.

É 'l'ietata la riproduzione di lavori pubblicati nel POLICLINICO e la puhblirazione dei s·un.ti di

essi senza citarne la fonte. .

..-

Una vivissima preghiera agli abbonati !

quanto più possibile l'invio dell' importo di rinnovazione dell'abbonamento pel 1925 e, sul polizzino del vaglia postale, applicare la fascetta con la quale si sono finora ricevùti i fascicoli o. quanto meno, indicare il rispettivo numero di abbonamento. Con ciò verranno facilitati due compiti : all'Ufficio d'Amministrazione, quello dell' esatto accreditamento del pagamento nella rispettiva partita ; all'Ufficio di Spedizione, l'altro di mantenere ininterrotto e regolare l' invio dei fascicoli pel nuovo anno 1925.

Aff rett are

Ricordiamo che il vaglia postale dovrà essere indirizzato nominativamente ali' editore LUIGt POZZI, via Sistina, 14, Roma, e che ( nel posto riservato al bollo dell ' Ufficio Postale pagatore) deve essere munito della prescritta marca da bollo da 6 centesimi fino alle L. 100 e da centesimi 10 se il vaglia supera le L. 100. Chi si trova sprovvisto della marca accresca dei detti centesimi l'importo del vaglia stesso. '

N. B. - Del vaglia postale inviato in saldo dell'abbonamento, deve conservarsi la relativa ricevuta. L'EDITORE.

LAVORI ORIGINALI. I STITUTO DI CLINICA ~IEDICA DELLA

diretto d al prof. V.

R.

UNIV.. DI ROMA

ASCOLI.

I danni dell'uso della canfora nelle malattie del fegato e negli interventi chi1·t11·gici ~ulle vie biliari. Prof.

GIUSEPPE SABATINI, 10

aiuto.

E talmente entrata n ell'ordin aria pratica terapeutica la 1ca..nfora, c.he il medi·co non esita mai quando deve ipr escriiverla. E la ·p rescrive targa m.anu e per lungl1i periodi di tempo - in gen er e sotto fo1nia di iniezioni ,d i ol io canforato al 10-20-25 % - tutte quelle innumeri volte, n elle .q uali si ren·de necessario un analettico gen erale, un rimedio che sostenga il cuore o stim o1li il r espiro, un farmaico ·Che raptdamente risollevi le forz e, tronchi .u no stato di d epre&s io11e, manten ga la iiesistenza indeb olita da una ma~ latti a o contro·b ilanci l'eiff etto di un altro medicinale ad azione d eprimente, ·Come l a m or fìr1a, il cloroformio e si1niJi.

~ell 'ordinare

,

così frequ entemente 1<~ terapia a base di canfora si 11a la 1convinztone, oserei dire trad izionale, di prescrivere un ri1nedio cl1e fa sempr e e presto bene e che è scevro ·di inconvenienti o di pericoli. M a i11 r ealtà n on è così. E se il largo uso d ell'olio canforato e della cal1Jfora i11 gen ere è piena1nante utile e ,g iustifi,cato, specie nei .casi di urgen za ed in aloune malattie i n.ifettive e in tutti quei inalati, nei quali son o alterate, acutamente o cronicamente, le funzioni d el cir.colo e d el res·p iro, n on é a ltrettanto -,,· ero, cl1e il farm aco in parola sia i11rtennc d a azioni secondaI'ie dannose e cl1e lo si ipossa prescr iver e sem pre con la tr anquillità di . avere da esso ef:fetti ibuonissimi o m ediocri, n1a i1on mai catti~ . , Esistono .condizioni o casi nei quaJi l'uso c.lella cal1Jfora è nettamente da sconsig li a r e, e p uò riuscire addirittura p el'icoloso : e su alcune di queste conting·enze, quali son o aipp unto quelle in cui Si trovano .g·I i infe1nni con inSllfficien ?Ja epatica (di diversa ·origine e sopratutto }Jost-op er atoria) io credo utile riol1iamare in modo deciso l'atte11zione, 1


4

!I POT. ICLINICO

per ev itare i d a1111i deril\anti dal lasciarsi trasportare dall'i1n contestato •c on~etto d ella generale innocuità d ella carllfora (1) . Già sono da lungo ten1.po conosciuti i disturJ:>j , che la canfora rl à allorqua11do viene somministrata p er ·u so interno: essi consisto110 so·p ratutto in bruciore gastriico, nausea, \romito, a r sura, stato tossi•co. P er tali i11convenie11ti la so1r1mi11istrazio1n e per \ria orale della ca11fora non 11a G.t UUSi applicazioni pratiche o viene !fatta in dosi refratte (3-5 centigr. ). i\Ia gli stessi i11 co11venien ti, ed in S'pecial modo il vomito, possono no11 di rRclo manifestarsi an che per l'uso ipodermico degli oli canforati. Se n o11 che, quando si111ili disturbi si p r ese11tano, a bi tualm ente si attri•b uiscon o alla malattia in atto e non al inedicamento. La consegue11za di siifatta er11011ea attribt1zio11e è quella di continuare i1elle i11iezio11i di olio canforato, ed anzi il più delle volte d i intensificarle, iproprio per r1. modiare allo stato di adinamia, prodott o dal vom ito, dalla nausea e dalla inrapacità (li aljme11tazione; donde t1111 inevitrubile ulterior e 11rog1·essivo peggioramento, •Che si seguita naturalme11te a rite11ere .come es11ressio11e della g·ravità d ella malattia fondame11tale, contin t1ando neJl'errore e permanendo n el ci11colo \ izioso. I o ho osservato qt1esto anda1ne11to molte volte. Uno d ei :primi casi, assai dimostrativo, riguarda una inferma operata di colecistectom ia, con arenaggio d el .cole(loco . Detta inferma, d i 29 anni, da m olti a1mi era aff.etta ,da coliche epaticl1e, alle qt1ali negli ultimi m esi si er aino ag.g.iounti ittero, ·da occlusione calcolosa .quasi completa del coledo·co, ed. infezione grave delle vi e biliari, esprimentesi .con f.febbre a tipo suppu.r ativo inter calata da accessi gravissimi 1

1

U11a questio11e, .c.11e meriterebb e di essere largarnente stu dii ata dal punto di vista non solo teo~ rico, ma ancor più della pratica clinica, .è q1uella d ella natura e d elle variabilità d elle specie di canfora, usate dai farm acisti per la ipreparazione d ell'olio .canforato. Esistono infa tti molte varietà commerciali di c anfora: la canfora del Giappone e la canfora di iFormosa, rumbedue derivanti dal Clnnamo1num. (o Lauru s) Camphora L. ma diverse per il sistL~ma di est1'azio11e; la canfora di )3orneo (borneolo) ,derivai1te d alla Dryobalanops aromatica; la ca11fora di Blu1nea, estratta dalla Coniza balsami f era L .; tutt.e le .cosidette 1canfore sinteti-cl1e ~)er lo l)iù ottenute trattando l'olio di trementina c o11 1gas cloridrt.co. Queste varie canfore, più o meno dififuse in commercio, son o assai diverse fra loro per i caratte1'i organolettiici e •Chimici, per le iproprietà t erapeuti che, per il p r ezzo di costo. •N,e consegue la variabilità d ei ·p reparati galenici -di canfora, u1essi d all'industria a disposizione del medico, il quale così non può cal.colare e giudicare su un prodotto sempl'e costante. (1)

1

[ANNO

XXXII ,

FASC.

l]

con intenso bllivido, temperatura alttssima e remissione con sudore. Lo stato generale, p er il lungo perdurare d ell'infezione e d~lla ritenzione biliare, essendo divenuto preoccupante, la paziente fu sottoposta all 'intervento 1chirurg~co, e .ft1 eseguita la colecistect omia, con :riimozione ·di numerosi calcoli dal coledoco e dai dotti epatici, e dr.enaggio coledocale (prof. lVIargaruieci). .Do1po l'ryp,erazione le condi zioni d ell'inferma mi·g liorarono rarpidamente, la febbre cessò, l 'ittero si attenuò fino quasi a scon11)atit1e, ·d eflt1endo ampiamente la bile ·d1al tu.bo d el drenagigio. P erdurava la depress ione i1otevole delle_ :forze e della nutrizione, per cui !fu prescritto l'uso, mattino e se.ra, di. iniezio11i di olio canforato. Per qualche giorno il decorso fu normale: l'inferma si lamenta"·a iperò di nausee ed anor essia, dist:irbi cil1e ogni .gior110 n1aggiormente si accentuavano, rende11do sempre più difficile l 'as.sunzione di cibo e facendo .quindi pr.01grf\ssivamente diminuire ancora le forze. Verso il d odi·cesjmo gior•n o comparve il vornito, cl1e ben ipresto .d ivenne co.sì ostinato, 1da impedire qualsiasi alimentazione. Nemmeno l'acqua er a · più so.p portata. .P er combattere l 'adinamia p11ofonda e progressiva, fu, isti11.ti\ra.mente, aumentato il nume.ro d elle quotidiane 'iniezioni di olio canforato e alle medesi1ne iniezioni si rtcorse an·cor più largamente quando p er g'li inevitabili strapazzi (pulizie, medicature, ecc.) minaccia1v a il collasso. Jn breve lo stato ·dell'i11ferma ·divenne grave e i1ettamente t ossi,co; lingua arida, rossa, coa.-iacea, ,-oce fioca, •polso filif or111e, ·d isidratazione dei tessuti iper il ' 'O•n1ito jn[,r enabile, debolezza estrema tanto da non ;potersi muovere, sonnolenza.. Tuttavia la spie,g azione di queste condizio,n i sì pr~senta\'Ta oscura : la più diligente osservazione dal punto ieti vi.s ta c hirt1rgico faceva escludere og·ni dipendenza d el vomito e dello stato minacc ioso dall'intervento operativo (granulazione perfetta della ferita, drenaggio normale, nessun segno di ristagno ibilia.r e o di risentimento peritoneale). D'altron.de mancava o·g ni alterazione febbrile. Sì che io fui indotto a pensare che res:ponsabile di questo stàto tossico pote.sse essere la canfora: fu cosi soS1pesa, nonostante le minacciose condizio11i ·d el •Ct1ore e 1d el polso, ogni iniezione di olio canforato. L'effetto fu sorpr.endente: do.p o 12 ore il vomito era cessato, la lingua divenuta ];:U.ù umida, la nausea s·comparsa, sì 1da ipermettere alla paziente di prendere acqua e ipiiccole quantità di latte. .na questo momento si assistette come al rapido dileguarsi di un av\re1enamento; dopo me110 di 24 ore dalla sospensione d ella canfora, la pazien1


[..t\NNO

XXXII,

FASC.

1]

SEZIONE PRATICA

te si sentiva b ene, vigile, poteva stare seduta sul l etto, .comin·ciava a i1utrir.si con cibi soli·di, perfettamente sopportati. Il decorso operatorio continuò i1ormale e l 'inf erma abil)a.11donò, .guarita., la .casa di cura. Dopo di a llora io ho riYolto una iparticolare attenzione agli efifetti d ei preparati ·d i canfora n ei malati di fegato, specie nei .calcolosi e negli itterici. E ho con una gTande frequ.enza constatato la intolleranza, ol1e essi 11a11no ·per ·questo p r odotto, intolleranza che si n1anifesta soprat•t1tto con n at1sea e vomito, i quali disturbi abitual1nente ingannano il medico , ·Che li attribui.sce all'affezione epatica, 11el cui quadro in fatti non sono impossibili a presentarsi. Credo utile riportare tm'altra assai r ecente osservazione, la •qt1ale rtprodu cendo esattamer. te le condizioni osser vate n ella prima che fù riferita, dimostra la non r aritA. di simili casi clinici e conferma la gi!ustezza d ella interpretaz in11e, cl1e noi abbiamo d ata ai sintomi osservati: 1

'

"

Donna ·di 63 anni , operata ' 'enti anni prim:.i cli isterectomia, soffre da tredici anni di coliche epati'che: n ell'ultimo m ese gli attacchi dolorosi sono divenuti subentranti, con ittero e febbr e. Il 13 marzo 1924 viene qui11di sotto.p osta alla operazione. Il chirurgo, p;rof. Egidi, trova . il coledoco ectasico, contenente 1.1r1 gro,sso caJcolo nella porzio,n e r etrod uoder1 a1e. Rim ozion e d el calco1o, colecistectomia, drcnaig.gio. 1

I

Decorso ;postoperatorio co1npletame11te e sempre a1)irettico. iPolso tra 62 e 88. Subito d-0po l'operazion.e, si prescrivono, piì1 par routin e che p er r eale bjsogn o, delle iniezio11i quotidiane di olio canfor ato. Al 2,0-30 giorno l'inferma 1co1nincia ad a\·er e i1ausea, vomito, vertigini; giace supina e con gli oochi chiusi, ;percl1è dice che in tal modo la verti·gine è mino.r e. Senso di. pr-0fonda astenia. I vomiti i1011 .sono .fr equenti, ma l'inferma rigetta tutt-0 quello 10he p~ende . Dal 60 giorno, s i inietta ca11f ora più del consueto (circa 80 cgr.). Verttgini, astenia, vomito più accentuati. Al 120 giorno, le condizioni . {lell'orperata sono gravi, senza che a1cuna spiegazione se ne trovi all'esame obbiettivo. Per mio consiglio il prof. Egidi sospende le iniezioni di canfora, e immediatamente tutta la sintomatologia si dilegua, il decorso clinico diviene normale del tt1tto, e si ottiene la g uarigione re~olare.

Gli esempi, che fra le mie molte osservazioni del genere ho riportati, richiamano chiaramente l'attenzio11e sui danni, che l'uso dei preparati d1 caBfora, ed in genere dell'olio canforato, può

5

apportare i1e,g·li epa topazienti, e specialmente negli operati di calc olosi biliare. Sor,·olando, per l..ln momento, s1.llla p·r obabil e )11tetpretazio11e d ei .f eno111e11i, q·u este osserv:=tzioni hanno u11 gra11de j11teresse pratico, in quanto è pressochè abitt1ale, dOJ)O gli interventi chirurgi-ci, lasciar l'or dine di fa1·e, a scopo analettico, agli O'Per ati delle iniezi oni di olio canforato più o rne110 ravviieinate e per te1nl)o più o meno lungo . Or be11e, il ten er ;presente c.he la canfora può essere la causa d egl'in1po11enti disturbi d el tipo d escrj tto può i1on solo ser vire a limitare o al>ba11donare l'•u so clel n1edica1nento, ma può esser e ·di guida :per interpretare, iquruJdo si presentin o, d etti f cnome11i, i quali altrimenti o si ascrivono all'alterazione epatica per se stessa o , •SI • inettono in diipendC'nza dell'atto operatorio, JPUr se11za t rovar11e le proYe n ell'e ame ohbiettivo n€ g·cnerale n è io.cale. ' Ì\fa non soltanto n egli inf er1ni op er ~.ti 'J)er cal, col osi biliare si l1anno simili disturbi di intossicazione e d~ intolleranza. 1Come acce11navo, in questi ultimi tempi io ho seguito con .Particolare 3.ttenzione gli e.ff etti della canfor a in t11tti gli a1nrnalati con l esio11i d el f egato, per la m agg·ior v arte colelitiasici, ma anche s'J)esso cirrotici od infermi di ittero infettiYo. Ecl ho potuto sp esso vedere, specie nei n1alati p iù gravi co11 ittero infettivo, cl1e le iniezioni di olio ·c anilorato prodt1cevano nausea, vomito, a r rossamento e sec(;hezza (lella ling1ua, prostrazio11e:, son11 o l enza~ tutti disturbi .cl1e sco111parivano o si atten uavai10 sospe11dendo il rimedio e sostit.uenclolo o no con nl tri eccitanti (caffeina, etere). In alcuni individui c~l c olo.. i, co11 frequenti coli.che epatiche, ho notato cl1e le ini ezioni di morfina fatte nei mom enti d ell ' acces ~ o doloroso er ano seguite da 11aiusee e ·yoll11ito quando si associa, ·a110 con contem:pora11ee iniezio11i di olio canforato (!})rati.ca abbasta11za com.u ne :pe11 .controbilanciar e l'azione d epressiva propria d ella morfina). E C·l1 e in questi -casi la na·u.sea e·d il vomito no11 fossero i111putabili alla morfina, che i1otoriamente può e suole darli, ina ben sì alla canfora, io n e ebbi la prova in qua11to cl1e negli stessi individui , i11 su ccessivi ac.cessi di coli.ca biliare, l'i.niezione <li sola morfina no11 artte i disturbi lam en· tatL Oltre cl1e ii egli i111f e1mi ·co11 f eg'ato direttamente leso (vedremo come l·a 1calc olosi leda profondam ente tutta l'attività del parenchima epati·co) la canfora so,rente :può dare disturbi ·g ravi di intolleranza tossi·c a an.che in altri inalati nei qot1ali il fega to è soJo indirettéhlnente colpito, e si dimostra i11sufficiente alle p rove funzionali. Ciò si verifica principalm e11te nei cardiopatici, i11 stato di sco.m pens o, 0011 stasi epatica. Molti scomp en1


,I FOLCCLINICO

sati (l'insuffìcie11za del fegato è stata bene dimostrata in queste condizioni) si l amentano di nausea, vomito, secchezza della lin·g ua. Indagando su questi disturoi quasi sempre si trova che detti 1nferrni sono sottoposti a sistematicbe cure con olio caruforato (iniezioni ogni 3-6 ore) . Orbene tenuto conto delle osservazioni precedenti, io ho potuto constatare come questi cardi·opatici, tormentati soiprattutto •da. nruusea e vomito insistenti, miglioravano rapidamente ·quando veniva110 privati delle iniezioni di canfora. E la ripresa del medica·m ento riproduceva sovente in essi i fe11omeni idi intolleranza, ingiustamente anche in tali casi interpretati come efd:etti della stasi gastrica e dello scompenso circolatol'iO. Lo stesso può ripetersi per molti cirrotici. Si che resta accertato, ed occorre tenerlo presente, che es,i stono rn,olti ammalati, con funzio nalità epatica direttamente o indirettamerite al.: , terata, nei quali la canfora produce gravi f enomeni generali, che sono di intolleranza e di intossicazione; simili disturbi vengono invece abitual1n ente attribuiti alla malattia, che prtLò ben, d.arli, f no'll. al farniaco che effettivamertte li dà; sì elle per l'insistere nella erronea terapia si produ,ce un 1Jrogressivo i??-evitabile peggioramento del 1Jct::.ieritc.

Ed ora accennerò brevemente ·all' interpreta, zione dei fenomeni. descritti. È I1oto cl1e la canfora, somministrata a dosi terapeutiche, viene da·l l'opg·anismo uma110 1.Jer t1na !)arte eliminata attra Ycrso la s1up erft cie resipiratoria, •f ornendo all'alito i 1 su·o odore caratteristico, e ,per. un'altra più g·rande ;parte eli1ninata attra·verso l'emu,n tol'lo r enale, sotto forim1a id i acidi ca!nfoglicru.ronico e uramidocanfogl~curonico, 1nodori e inattivi. La canfor a, a<>copipianclosi coll'acido glicuroni00, -perde le s1ue prorprietà d'armacolog·tcihe (Gag·lio). Qu esto accoppiam ento della canfora coll' aciclo g licuronico .è o~era del fegato, e su questa sin, tesi è fondata u11a delle prove della capacità funzionale del fegato stesso. Colla prova di Roger infatti si so111mi11istra la canfora e .p oi si ricerca _l'acido glicuronico nelle orine, •Come indice del!' attivi.t à della cellula epatica. Ora è evidente clic quando il fegato è leso la produ zione clell' acido gl iouronico è diminuita e può giungere fi110 ad annt1llaftsi (Roger, Sabat)ni ed altri). ~eg·li individui co11 fegato an1m alato e i.nsuffìcie11te la ca11fora son1n1inistrata viene accop~»iata solo parzialn1rnte all'acido glic·11roniro e quinci i non tu tla, r esa i11attiYa ed eliminata Jler l'e1nuntorio r e11ale; ed in Qg·11i ca:'o quPsto prl)· cesso di inattivazio11e ed elimu1azione a\'\Tiene lc11tan1e11te e il fa11111a co cj r cola più a lungo, si

[ANNO

XXXII,

I

FASC.

1)

cl1e .probabilmente le dosi successive si son1mai10, fino alla carica tossica. Oltre a ciò l'eliminazione attraverso i renl., sotto forma di aiccoppja.rrnento glicuronico, esse11do difficoltata e rallentata, la canfora circolante viene v erosimilmente ·elimina:ta a11cll!e dalla mucos~ gastro-intestinale, attraverso la quale può passar e come ha dimostrato il Levvin. Orbene è notoria l'azione irritante, che la c.a11fora ha sulle m·u cose, sopratutto su quella dello stoma.co, irritazione cl1e può giungere fino all'ematemesi. Così si spiegano sia l'azione tossica generale sia l'irri-• tazione locale delle vie 1d igerenti, che a,1'.>biamo viste produr.si nei nostri malati con fegato i11su1fftci ente. Si spiega ancl1e come sopratutto dannose siano in questi casi le iniezioni ripetiLte di olio ·Canf arato, poich-0, dopo essersi esaurita . tutta la riserva e la capacità di :produzione di acido glicuronico (assai scarso i1ei fegati malati), che questi infermi hanno, le dosi su.ccessive di canfora non possono essere più eliminate, per la via J:'ienale, che è la più .oospicua, e si . sommano fino all'intossicazione. Alcuni fenomeni infatti, che questi epatopazienti presentano, sono .pro1prio .quelli delle dosi tossiche cti canfora, come sono descritti in ti1tti i trattati di farmacologia: sonno1enza, abbattimer1to, cei.a lea, vomito, secchezza delle mucose, pal})ebre chiuse, ipotermia, a volte scosse convulsive. Tali disturbi noi abbiamo visto manifestarsi sipecialmente in 1quei malati, nei quali più am·p ia111cnte e profondamente .alterata suole essere Ja fu11 zio11alità della cellula epatica (colelitiasici, itterici g·r a·vi infettivi, cirrotici, scompensati con ifeg·ato cardiaco). E niente di strano che que111, che ipiù faciJ m ente si intossicalno .col la canfora, siano i calcolosi biliari, spe·cie 1do.p o l 'aggraivam ento o-pe1·ati•:::i. Infatti in un l avoro sulla formula clinica per lo studio della f·u nzionalità epati.ca io bo cli1no, strato c ome i ca1'colosi siano, fra i mal11ti di f egato, quelli che presentano, alla serie delle prove funzionali, l'insuf1ficienza iper un maggior n uro ero delle IDDlteplici funzioni eipati•che (ciò che signifi·c a cl1e la colelitiasi iparte forse dalla cellula epé1ti•ca prod'ondamente alterata). Così mi semb1~a che l'azione frequentemente no• civa della canfora i1ei malati di fegato trovi la . sua naturale spi egazione nelle i1ostre attuali conoscenze sulla fisiorpatologia di questo organo, tanto oomplesso n elle sue atti\"ità, fra le qu3Ji ipri'meggia la funzione antitossica. E questa n1ia interpretazione dell'alterata funzione antitossica del fegato per effetto ·della deficienza dell'acido glic·uronico può dar 1.'agione anche di altri fenomeni d'intossicazio11e medicamentosa riscontrati negli epatici e specialmente nei colelitiasici . 1

-


'

[A~NO

XXXIJ, FASc. 1]

SEZIONE

,.,

PU~TICA

I e

Così Chaufifard e Castaigne hanno descritto un caso di morte in segt1ito ad una iniezione di morfina fatta per una colica epatica all'8o · giorno. Orbene si sa che an.c he la morrfina, al ;pari della canfora e di molti altri medicamenti, viene nell'organismo umano acco:ppiata all'acido glicuronico e in tal ifo·m na resa inatti•v a e quinrli eJimtnata. ~oi potremmo i11terpretare il ·caso di Cha·1ffard e c~staigne am·n1ettendo ohe al.l'Bo giorriu di accessi ·continui di coli·c a epatjiea il potere antitossico •del fegato, normalmente esercitato rnedia11te la produzione di a;cido glicurooi.co, doveva essere ridotto presso·chiè a zero; donde l'azior.o eccessivra ldella dose ter~euti ca di morfina sor1\n1inistrata, e l'avvelenamento. Pe1·iieoli così gravi i1on esistono .per la canfora, esse11Llo le dosi tossiche di questo medicamento lonta11e da quelle curative, con una zona maneggevole assai ampia. . Nondimeno credo ·che si debbano conoscere e ri cordare le nozioni che sono venuto esponendo, sja per essere in grado di usare la necessaria prudenza nelle prescrizioni dei così comuni preparati di canfora, quando esse riguardi.no i11diviùui con fegato profondamente leso od anche soltanto i11sufficiente, sia per riconoscere i disturbi nn. i11tollera:nz.a o tossi.Ci prodotti dal farmaco, ed eljmiJ1arli con la sopipressione del medesirr10. 1

OSSERVAZIONI CLINICHE. Osservazioni clinicl1e s11gli esiti lontani flella simpaticecto1nia pe1·ia1·te1·iosa di Leriche. •

Dott. 1.EON ARDO DOJYI INICI.

Xel ii e11ultimo Congresso della Società Italia11a di Chirurgia tenuto a Ra.ma n ell'ottobre 1923 presentai alcuni operati di sirnpaticectomia periarteriosa alla Leriche per ulcere l)erforanti idiopaticl1e 1del piede e pe:r ulcus cruclis, nei qruali l'inter\·ento era stato 1)1'(}.ticato 5-6 mesi prim ..:. Ora (ottobre 1924) che ho rjesaminato questi malati dopo u11 periodo di tempo più lungo, ed ho .potuto Of'serYare risultati di rersi da quelli che presentava110 u11 anno fa, credo opportuno rtf erire questi esiti osservati a maggiore distanza di tempo soprattt1tto percl1è essi possono mo diftcare le deùuzio11i cl1e semlJrava si 1)0tessero trarre .dalle o:--ser\·azioni fatte dopo t1n tempo Yelati,ram ente breve dall' in terv ento. I ca.si cla me operati sono soltanto cinque, di cui ùue i1ello stesso in(lividuo. l\llalgrado lo scarso numero di o,s servazioni, ritengo importante riferirle, perchè non è 6tata detta ancora l'ultima parola snl valore della Simpaticectomia periarterio• 1

sa di Lericl1e, i1on ne son o stati fissati bene i limiti delle indicazioni e delle controindicazioni, e soprattutto fino aù og.gi si conoscono poco o nulla i risultati lonta11i ct1i essa dà luogo. Tali questioni potran110 essere risolute soltanto con osservazioni clinicl1e esatte e J)l'Olungate, percl1è le r icer cl1e sperimet1tali sulla Siinpaticectomia periarteriosa poco o nt1lla possono aiutarci, soprattutto per qu8:nto riguarda il su o valore terap·eutico. Infatti gli anin1ali di Laboratorio co1n1unerr1ente usati poco o nulla si prestano .per tale intervento, e se anche è possibile eseguirlo in q1Jelli di mole più gran·de (grossi cani), potremo in essi studiare le modificazioni macroscopiche e microscopiche dell'arteria simpaticectomizzata, le modificazioni della circolazione periferica, del polso, · della temperatura locale, ecc., ma ci riuscirà sempre difficile studiare n egli anir:aa.li gli effetti terapeutici della operazio11e ·d i Leriche sulle lesioni inorbose -per le quali essa è stata constgliata. E ciò per due motivi: prima di tutto è difficile od impossibile (almeno fino ad oggi) determi11are negli animali la maggior parte di tali lesioni rnorbose, ed in secondo luogo quelle lesioni cl1e si possono riprodurre sperin1e11talme11te, come l'ulcera trofica da lesione dello sciatico, SJ)esso nel cane guaris·cono spontaneamente. .

. Te cnica operatoria. - Ho operato coll'anestesia locale novo.cainica ed 110 1 )ott1to sem1)re portare a fine l'ir1ter,rento senza iilconYenienti. Ho usato come str l1n1enti ·p er la simpaticectomia pi11ze, bisturi e forbici di pic·c ole di1nensioni cla mi·croscopia o da oculista. Xon sono mai riu scito, do1)0 a \'er e inciso circolarme11te l'avventizia, ad as.1)ortarla ~ in modo co11tinu o e sistematico con1e 1111 rnanicotto od un grosso lembo .l1nico (Lericl1e, Herz, T enani, ecc.), ed 110 doYuto in tutti i casi asportarla in più lembi sia col taglie11te sia colla trazione. Ho trovato cli grande utilità riem1)ire il campo operatorio intorno all'arteria <:011 solu. zione fisiologica sterile che permette di Yedere galleggiare i lembetti di av\re11tizia r esidui rin1asti aderenti all'arteria e di fare così una si111paticectomia co1m•p leta. P er togliere bene l'avventizia. dalla parete posteriore dell'arteria è necessario sollevar e un poco il vaso ed anche girarlo l111 DOCO intorno a sè stesso prima da una parte e poi dall'altra; iper raggiungere questo scopo si può, come ·Consiglia Tanasescu , passare sotto l'arteria una striscia ·di garza; a me hanno corrisposto meglio due l)iccoli uncini ottusi coi quali l'aiuto }}Uò _sollevare assai be11e il vaso ed anche rotarlo leggermente in 'Un senso e nell'altro. Ho asportato ~n tutti i casi da 6 ad 8 cm. di lunghezza di tunica avventiziale. Il .pericolo pil.1 grave non è quello di ledere co1npletamente la parete arteriosa fino al lume 1


8

TT. POLICLINICO

vasale (pel'icolo cl1e co11 un poco di attenzione è facile a evitare), ma quello di strappare qualche piccolo ra.muscolo non corisi·d erato nemmeno n ei trattati di .i\natomia rasente alla ·parete dell'arteria in modo che questa viene a presentare un pi·ccolo foro che si ,p uò considerare come una ferita parziale vera e propria del vaso . Questo accidente mi è capitato .una volta: mentre l'aiuto faceva la compressione d.igitale sulla arter:ia sopra e sotto la ferita, . io ho chiuso ·questa con un punto di sutura passato con ago e fi lo di Carrel che quando si ·p osseggono è bene ten er pronti: del resto possono servire egualrnente bene .dei fini a~hi cilindrici da sutura intestinale. La sutura parietale della . femorale non 11.a prodotto nessuna conseguenza. Talvolta anche i ·v asa ·Yasorurn lesi durante la decorticazione dànno un'emorragia a nap:po pi"uttosto abbondante: in tal caso però è sempre facile arrestarla colla c0impressione mediante tamponi imbibiti di soluzione fisiologica calda. Completata la decorticazione e fatta l 'emostasi, suturavo i tessuti con 2 pia11i di srutu ra uno profondo col catgut ed uno cutaneo con seta. Conseguen=e fisiologiche della simpaticectomia periarteriosa. - L'arteria femorale in tutti i casi da me operati. si è contratta sempre notevolmen-

te non solo nel tratto d ecorticat o ma ancl1e Q. monte e a valle. La pressjone del polso alla .pedidia era notevolmente 1più bassa dal lato operato che 1dall'altro lato e t ale d1minuzione di pressione durava 12 ed anche 18 ore; poi essa tornava al normale. P arallelamente alla pressione si ·comportava la temperatura locale cl1e dap·p rima diminuiva in modo tale da essere facilmente riconoscibile la differenza al termo tatto fra i dt1e lati e :poi tornava ad aumen tare. Qu esti tre fenomeni, costrizione arteriosa, diminuzione transitoria della pressione arteriosa e della temperatura, sono stati facilmente rilevabili in tutti e 5 i casi operati. Soltanto in due ca;si (III e IV -caiso) invece ho ossffi'Vato Je modificazioni di colore della cute della gamba e del piede: pallore cioè d~pprima e poi lieve -cianosi che però non si è protratta molto a lungo e dopo 5-10 giorni al massimo era del tutto scomparsa : negli altri casi in cui era presente, com e ho detto , le modiflcazioni del polso e della temperatura loc ale, non si m anifestarono modificazioni del colorito cutaneo. Effetti terapeutici della simpaticectomia periarteriosa. - Come si rileva dagli uniti riassunti delle storie cliniche, in un primo tempo gli ef-

fetti terapet1tici sono stati ' 'eramente ottimi. Le quattro ulcere perforanti idiopattche sono tutte cicatrizza te ed in un tempo relaPtivarnente breve I

[ ..\.NNO

XXXII, F .\SC. 1]

di 20-27 giorni. L'ulcera varicosa che era vasta, e non era ·g uarita malgrado num,e rosi interventi, cicatrizzò anche essa ma soltanto dopo sei mesi. Se si può con quasi assoluta certezza attribuire • la cicatrizzazione delle u1'cei-e perforanti alla simpaticectornia dato il poco tempo trascorso fra operazione e guarigion e durante il quale non fu applicata nessuna altra cura, non ;posso ·con altrettanta certezza attribuire ra guarigione dell'ulcera ·vari:cosa soltanto alla simpaticectomia, perch·è fra questa e la cicatrizzazione dec orsero sei ·mesi durante i quali l 'infern10 stette in un relativo riposo e gli furono fatte delle medicature locali. Se i rilsultati immediati sono stati buoni non posso· dire altrettanto dei risultati lontani : quattro 1delle .cinque ulcere trofiche sono Tecidivate! \ in 'Una sola la guarigione persiste da 17 mesi. La cicatrizzazione dell'ulcera varicosa persiste da ci,r ca 10 inesi. >Jon saprei ·d ire da che cosa di·pendono questi diversi risultati: posso escludere che ne sia causa la tecnica operatoria seguìta rperchè questa è stata identica in tutti i ·casi. Forse bisognerebbe prendere in considerazione delle .cause predisponenti individuali oggi difficili a ;precisarsi. ' RIASSUNTO DEI CASI CLINICI . I e II

·CASO. -

Infermo

.s. .D.,

anni 48, ven,di-

tore ambulante di giornali. Ospedale San Giacomo-, II Reparto, Scl1eda n. 602. Ulcera perforante idiopatica della regione plantare destra. Ulcera perforante idiopatica della regione plan.tare sjnistra (Iperidrosi). 17 aprile 1923. - Anestesia locale novocaini·ca. Simpaticectomia periarteriosa della femorale destra nel triangolo ,da Scarpa per un tratto di 6 cm. : durante la resezione si strappa una :piccolissima collaterale alla sua origine: sutura della piccolissima lesione co11 un ipunto di Carrel. 27 aprile 1923. - Anestesia locale novocainica. Simpaticectomia periarteriosa della f einorale si~ nistra nel triangolo di Scarpa per un tratto di 7 c.m . 14 maggio 1923. - Il paziente esce dall'ospedale. Guarigione com·p leta delle due ·ulcere perforanti. Persiste inalterata l'iperidrosi. 18 maggio 1923. - Il paziente rientra all'Ospe1d ale: presenta due :piccoli ulcerazioni sul dorso del 20 e del 30 dito del piede destro che sono a martello; dice di es.sere tornato al suo mestiere e di avere usato delle scarpe molto strette. Ri;poso in letto : impacchi asettici. 20 giugno 1923. - Le ulcere del dorso delle dita sono guarite. Persiste la guarigione delle ulcere perforanti. L'iperidrosi è inalterata. 22 ottobre 1923. - L'ulcera del .p iede ·destro è del tutto guarita. L'ulcera del piede sinistro si è riaperta ed è della grandezza di una testa di spillo. 20 maggio 1924. - L'infermo torna a farsi vedere. Ambedue le ulcere si sono riaperte, si sono infettate ed hanno dato luogo a linfangioite dei 2 piedi e delle 2 gambe. 5 giugno 1924. - L'infezione è guarita. Le 2 ulcere pe,mnangono immutate. •


(.L\NNO XXXII ,

FASC.

':ìEZIONE

lj

III CASO. - Infermo Q. L., anni 41, vignarolo. Ospedale San Giacomo, II R eparto, Scheda n . 716. Ulcera perforante idiopatica della regione plantare sinistra. 8 maggio 1923. - Anestesia locale novocainica. Simpaticectomia periarteriosa della femorale sinistra nel triangolo di Scarpa <per un'estensione di 8 cm. 25 maggio 1923. - L'infermo vuole uscire dall'Ospedale di sua volontà . L'ulcera plantare è quasi completamente cicatrizzata. 22 ottobre 1923. - L'ulcera è cicatrizzata. 10 ottobre 1924. - Pemnane la guarigione dell'ulcera. IV CASO. - Infermo T. G., anni 64, usciere. Ospedale San Giacomo, II Reparto, Scheda 644. Ulcera perforante idiopatica della r egione plantare sinistra. 8 gi11gno 1923. - Anestesia locale novocainica. Simpaticectomia .p eriarteriosa della femorale sinistra nel triangolo di Scanpa per un'estensione di 6 cm . 30 giugno 19-23. - L'ulcera è completamente cicatrizzata. 10 ottobre 1924. - L'ulcera è riaperta e presenta le stesse dimensioni che aveva prima dell'intervento. Il paziente dice che l'ulcera si è riaperta da più di un anno vale a dire da circa tre mesi dopo l'intervento. V CASO. - Infer,mo R. S., anni 55, venditore ambulante. Ospedale San ·Gia..como, II Reparto, Scheda 721. '\Tasta ulcera varicosa dei 2/3 inferiori della .gamba destra. (L'infermo era stato già operato di Safenectomia alla coscia e di Incisione alla Mariani}. • 10 luglio 1923. - Anestesia locale novocainica. Simpaticectomia periarteriosa della femorale destra nel triangolo di Scarpa per un'estensione di 7 cm. 15 ottobre 192.3. - L'ulcera è diminuita di volume. 20 gennaio 1924. L'ulcera è cicatrizzata coimpletamente. 10 ottobre 1924. Persiste la guarigione dell'u1cera. ~

OSPEDALE CIVILE S. MARIA DEI BATTUTT S. VITO AL TAGLIAMENTO. DIVISIONE CHIRURGICA

Riani1nazione del cuo1·e con iniezione intraca1·diaca di ad1·enalina pe1~ sincope in corso di rachianestesia.

)

l

,)

Dott. PIERO MAso;rrI, chirurgo primario , direttore.

1

Verso le ore 7 ant. del 5 marzo 1924, veniva trasportato jn Ospedale il nominato •Gr... Giovanni, rlì anni 68, di Arzene, affetto dalle primissime ore di notte, da voluminosissima ernia inguine-scrotale, destra, strozzata. Narra , che essendo stata sua mo.g lie colta da emorragia ieerebrale, nel soccorrerla, sostenerla e coricarla sul letto, essendo sol·o in casa, fatto degli sforzi enoDmi, fuoriuscitagli l'ernia, non era stato più in grado di ridurla, per quante manovre avesse tentato. Decessa la moglie, spossato ed impressionato per la repentina ·morte, dolorando per la massa erniata, attese l'alba peli chiamare soc-

••

J l

9

PRATICA

corsi dai vicinanti ed alla fine visitato dal sanitaTio, inviato da noi per la cura del caso. 1Confermata la diagnosi, tenuto calcolo .delle sue condizioni generali e dell'abbattimento mora,le, praticategli iniezioni ec·citanti, proposto l'inter~ vento, prepa!'atolo come di regola, lo si trasporta in camera operatoria. Alle o~e 8 si ~assa alla rachianestesia, ieon soluzione di novocaina centgr. 8 ed adrenalina clor. 1 rp. 1000 .cm·c. 1, di poi si prepara il campo operativo alla 1Grossicl1 e .già si sta 'Pel:' incidere la cute, q·u ando il ;paziente accusa un senso d1 ambascia: diventa pallido, la r espirazione si rallenta e 1gradatamente si affievolisce ·m entre il polso si fa filiforme e tende a scoffi1Parire; si pra~ tti.cano sUibito iniezioni .di caffeina, eter'e; inalazioni di ossigeno e si inizia la resptvazione artificiale. Le condizioni si vanno a·g graYando; le pupille si dilatano, inso~ge vomito caffeano; il polso ed il battito cardiaco si rendono impercettibili. Nulla si otti~ne e conside·r an·d o ormai perdute le speranze, ricoITo all'iniezione intvacar.diaca di soluzione di adrenalina. Non volen.d o lasciar trascor,. rere altri p.r eziosi momenti, pren.do l'ago oann·u la, lo innesto alla sivinga, già usata per la rachip'Untura : a~iro 10 iemc. di soluzione di adrenalina al ·P. 1000 e fatta dtsinfettare la regi-0ne cardiaca, a Jivello d el 4° spazio interrc ostale, subito al di sop.r a .dJe lla 5a. ·c osta, lateralmente al rr1ar~ gine sternale, infiggo l'ago e ra~gtungo la massa muscolare d.el ventricolo sinistro. Ho la 'Precisa sensazione di essere nella cavità .cardiaca ed inietto senz'altro la sostanza medicamentosa, per nulla preoccupandomi della dose, tanto più ·c h e poco danno avrei potuto arrecare al ;paziente, già quasi inanimato. Disinn estata la siringa d'all'ago, mentre a; sua volta faocio per l:'itrarlo, noto una leggerissima oscillazj,o ne; faccio osservare d.l fatto al mio a iuto: ra·p ird issima ne accade una seconda: tolgo subito l'ago e faccio riprendere la respirazione artifi.c iale. Immediatamente l'asrpetto ·g enerale dell'in·d ividuo si modifica, jl battito cardiaco ed il polso riappaiono :per.cettitbili e ~requentissimi; la r esipirazi.one spontanea si ri.stab.i lisce ·da:pprima irregolarmente, poi po.co per volta :prosegue r egolarizzandosi. Le pupille tornano reagenti agli stimoli luminosi: si :restringono, nello stesso tempo ·Che la r e&pirazione e la circolazione si normalizzano. Venti minuti dopo l'iniezione intracardiaca le condizioni del paziente ,~ono di molto migliorate; risponde alle domande che gli si rivolgono e si meraviglia di non essere ancora nel suo letto; dt nulla ricordandosi di quanto gli accadde. Il polso si po.rta ad · 80 p . al minuto; la r espirazione è normale, costcchè si decide ·di compiere l'atto operativo che riesce rapid9 e ,senza alcun altro ir1con veniente. 11 decorso post-operatorio, all'infuori di qualcl1e disturbo nervoso, fu normale: nè il polso, n è il respiro '.Presental'ono alterazioni, o rnodifìcazioni, le funzioni renali si stabilirono no!Tilali sino · dal primo giorno ed i ripetuti esami chimi·ci dell'orina nulla fecero osservare. L'infermo guarì per prima intenzione ed il 27 inarzo lasciò l'Ospedale completamente ristabilito. Ebbi occasione più volte di rivederlo e sempre lo trovai in ottime condizioni, senza alcuna postumC2. sofferenza. 0

1

1

0

;


[.l\NNO XXXII, FASC. 1 j

IL POLICLINICO

10

Nel caso che 110 creduto esporre, vi sono alcu111 fatti (età, condizioni •generali, dose ·di farmaco ) che meritano a mio a"' iso, la nostra attenzione e siccome jl metodo d.ell'iniezion e intracardiaca di adr enalina 1comin.cia ad apparire nei giornali medici e ad essere applicato, credo utile far qualche considerazione, tanto più che esso costituisce un prezioso aiuto e deve esser tenuto presente n ella pratica. Nell'arresto rprimitivo del cuore, accidente· impr.evedibile, effica·ce aiuto, lo ap·p orta la r espira. zione artirficiale e poic.h è l'arresto della res·pira.zione precede quello del cuore, è sul cuore stesso che devesi agire rapidamente. L'arresto total e della circolazione, n on dovrà durare più di qn alcl1e minuto, perchè non sol'gano lesioni irreparabili dei centri nervosi. ,r moderni lavori di fisiologia addimostrano elle tra la morte aJPparente del cuore - scomparsa del ~olso - e la morte reale, trçi;scorre un certo i11tervallo che permette di tantare. la reviscenza d.ell'or.gano : la iniezione intracardiaca p.u ò . e5sere d·un·que preziosa, se prattcata appunto in questo frattempo, .cthe ·B atelli , Crile, Cheinisse afJerm·aPO n on debba o,l trepassare i 10 minuti ·p er ottenere esiti tfavorevoli e duraturi; purtuttavia Walz (1922J afferma aver ottenuta la ri.presa immediata delle contrazioni cardiache con ·u na iniezione di 1 eme. di adre11ali11a, i11 un ragazzo quattordicenne, dopo che per 40 minuti in darno aveva praticata la respirazione artificiale e massaggio precordiale. I risultati che si otten gono con le su dette iniezioni, dipendono p erò molto d·alla specie, dalla forma, dal quadro della l esione cl1e ebbe a rteterminare la in1di.c azione di ·u n rimedio cosi eroico. Si com.p rende p.er ciò che costituiscono le indicazioni rpiù ~reci.se : le sincopi da i1a:vcosi cloroformiiea, ·d a racl1ianestesia, da .g randi emorragie, da collasso traumatico, asfissia. In medicina interna l'indicazione generale del metodo è costituito dallè gravi, acute debolezze cardiacl1e per lesione cardiélJca, o dei vasi, o per infezioni, sempre che ·gli altri mezzi non abbiano dato alcun risultato e che il cuore abbia qualche forza di riserva (Schulze). La dose da iniettarsi varia p er Lenormant da 1 a 2 eme. e può ripetersi più volte, se n ecessar io . 1~01 1'Pet usò in un caso gravissimo 6 mmgr. di soluzion e: Crile .aa 10 a 20 mmgr.: noi ini ettammo 10 em e., persuasi che tale dose di farmaco, riuscjsse più che inl1tile al paziente. Ogni pericolo è dovuto esclusivamente ad errore di tecnica. l\1ai furono segnalati acc1denti consecutivi alla puntura del cuore: la pt1nta r esiste ancl1e n el cuore fisiologicamente anormale; soltanto n on è con sigliabile la iniezione nell'acme febbri le (ft.1usella). 1

1

1

1

Toupet afferma che all'autopsia di · soggetti decessi per altre cause mai fu trovata traccia de Ila puntura cardiaca. I soli disturbi segnalati e che noi pure a ve mino modo di osservare nella prima giornata nel nostro operato, furono di indole nervosa, siccom e confusione mentale; agitazioni; stato di subcoscienza; ma tali fatti ·d ebbono essere ·m essi in rapporto all'ischemia tem~oranea de i centri n ervosi e non dovruti all'azione dell'adrenalina (Baumann-Frenzel) . . Da 1quanto venne ;pubblicato, massimamente i11 Germania, .l\merica, Francia, appare ind1sc·u 5sa l'azion e .dell'adrenalina sull'arresto del cuore. Pel' la semplicità, p er la efficacia ed innocuità l'inie~ zione di adrenalina intracardiaca deve esser fatta .subito al primo momento della sincope, costituendo un mezzo terapeutico praticamente semplice ed attuabile. S. Vito, settembre 1924. 1

BIB.L I01GRAFIA. Rinascenza Mediiea, · Napo•l i, 15 aprile 1924, n . 8, marzo 1924, n. 5. Policlinico, Sez. Pratica, 1922, n. 5-22, pag. 172-730. Farmacologia Sperimentale di lYIEYER-GOTTLIEB, Vallardi, Milano 1915. KorHE. Zentralbt f . chir., 1907. BoL. Tl1er. d. Gegenw., febb. 1909. Mocauor. R éanimation du coeur. Rev. de Chirurgie, 1909. LENORMANT-illICHARD. La, ·Presse m édicale, Il. 2i2, 15 ·ma1·zo 1924. 1

PErrr-DuTAILLIS.

La réanimation du coeur,

ecc.

J ournal de Chirur., 1923, n . 6. TOUPET. Traitem . des sincopes . ..L\nesthés. Iniection

intracard. adrenaline, Bull. et Mém. de la Soc. de ·Chirur., 5 dicembre 1923. \ VALZ. Klin. W ochens. , 1922, n. 20.

'' I L p

o L I e L I N I e o''

SEZIONE MEDICA Il fascicolo 1 (1° gennaio 1925), della nostra Sezione Medica, contiene: LAVORI ORICINALI.

I. - P. Bastai . .Aiplaisia de11e vane s-O'Vraepatiche con 1p ers:iistem1za della vena oa:nbe.licale. Il. - L. Paterni. Contributo allo $-budio dei tumo·r i malig:ò.i d ella milza : metastasi di carcinoma e di 1itpern-ecfroma (oon 9 figuTe) . III. - C. Verdozzi1 e S. Stefani. Ricerche sperimentali s11gli ormoni ·embrrioniali e sui fattori dello LSrilU'J?!PO dei oorpi lutei grwvidioi. A RICHIESTA SI INVIA NUMERÒ DI SAGGIO

I non abbonati alla predetta Sezione Medica, potranno ri c~vere oopia di qrueeto in·t eressantiesimo fascicolo, inviam.do Va.glia postale di L. 5 al Cav. LUIGI POZZI Via Sistina, n. 14, Roma. Desiderandolo raccomandato e aù sicu.r.o da sm a rrimenti pOIStali, a.gtgiungere 50 centesimi.


SEZIONE PRATICA

[.L\.NNO XXXII, F ASC. 1]

..

11

-

COMMENTI .

,

ISTITUTO DI IGIENE DELLA R. UNIVERSITÀ DI P A\' fA <iiretto dal prof. ERNESTO BERTARELLI.

Risposta alla c1~itica fatta ai 1netodi moderni di i·ice1·ca del bismuto nei liq11idi. ...

Nota 1d el 'PfOf . .DOMENICO GANASSINI. 1

Il dott. D. Amodei (1) Si è occupato in modo pa1ticolare della ricerca del bismuto n ei liquidi organici e cominreia col ricordare i m etodi antichi per la ricerca di questo m etallo e vjen e quindi a parlare di quelli moderni che furono proposti dall'Aubry, dal Dezani e da me. L'Autore, come ap·p are fin dal principio del suo lavoro, si eri·g e a difenso!'e del metodo A·nbry e fa quindi una critica a fondo e severa ai m etodi da me escogitati, m entre non si 00cupa che breve1nente del metodo Dezani, che ritiene infel'iore al mio. L'Amodei .m uove ai miei :metodi due gravissime obbiezioni: 1) scarsa sen sibilità d el reattivo; 2) non specificità della r eazione. Ora cl1e l a semplice e rapida reazione degli stanniti alcalini (che è certamente sensibilissima per comune 'con senso di tutti i ·Chimicj) da me. scelta ed eseguita direttamente sull'orina p er la ricerca ·del bismuto perda un po' d ella s11a squisita sensiibilità è già stato dia m e rilevato e riJ)etuto. L'Autore però aggiunge che la r eazione ries·ce 1n ettamente :posit:iJva anche in asc:;enza di bismuto colle orine n ormali. Qnesta aff crmazione n on corr.isponde ali.a verità d ei fatti; ecbezi·o11almente soltanto il precirpitato ottenut o collo stannito di sodio, in certe orine normal1, può diventare, iqu.ando si aspetti ad osservarlo fino a mezz'ora, ·di colore leggermente brunastro, m a non mai nerò o .grigio com e in presenza di bismuto. Ad og11i modo per eliminare i dubbi b·asterà osservare subito il precipitato prima che si sia deposto raccoglie11dolo o su filtro o per centrifugazione, questo p r ecipitato sarà biancogjallognolo n elle orine n orm ali, grigio o n erastro in .pr esenza di bismuto. Però se 1n on si osservano al·c11ne partic01 ari i1recauzioni, •si può talvol ta andare incontro ad eurori. Ho rilevaito ·che n on b-isogna dimenticar e che quarche volta in certe condizioni, non sempre ben :precisaibili, di S·Olito qru&ndo non si abbia l'avverten za di impedire il riscal·dan1ento del liquido o .di ag.giunger e rapidamente la soda (1) Il Policlinico, fase. 44, 3 n ov. 1924, pag. 1427.

caustica al cloruro stan noso, già aggiunto alla orina, si può vrecipitare un po' di ossid o stannoso nero o di sta.gno grigio e simulare così in una orina la .p resenza del bismuto che è assertte.

K 9 Sn 02 + H 2 O == Sn O + 2 KOH 2 K 2 Sn 0 2 + H 2 O== K 2 Sn 03 + Sn + 2 KOH P erta nto allo scopo di ~mp e dire che questo incor1veniente si verifichi, io ho recentemen te cons:Lgli ato di operare in ·queste nuove con.dizioni : A amc. 10 dell'orina i·n esame si agginnge 11ri eme. di soluzione di clorur o stann oso al 10 %, qt1indi si versa la miscela rapidamente in 10 em e. di soda caustica al 5 %, si agita e si osserva 5Ubito il precipitato Taccolto su filtro o deposto· per centrifugazione. In presenza di bismuto ancb e in traccie il ;precipitato sarà grigio o nero, in as· senza di bismuto sarà tutt'al ;più giallastro. L' Amodei aff emna poi cl1e la mia reazione degli sta11niti eseguita direttamente sopra la saliva o sul liQ11ido cefalo-r achidiano, tanto in a5senza co1ne in presenza di bismuto, d etermina sempre la formazione di un precipitato ·b iancastro ·d el t utto e.guale in entr ambi i casi. Ciò è semplicemente ·contrario alla verità det fatti; lo dimostrano i risultati n egn.tivi otte~uti da vari Autori. ..\ riguardo poi del mio secondo metodo m olto sens:iJbile- di ricer ca del bismuto n elle orine l'Amo· è ei dice che, a soo modo di veder e, io non ri ~sr o per nulla a renderlo specifico e sensibilissimo, conclude quindi rapidam ente coll'aff ermare ·che il mio metodo n on 1è assolutamente attendibile. Dev:o ,confermare che questa reazione oltre ad essere sensibilissima ·è anche assolutamente spe-. cifìca, ·Come 110 insistito nei miei lavori sull'argo111ènto, .p er ·comune consenso di tutti i chimici. A proposito ·di questa r eazione gioverà ripeter e la affermazione del Fresenius très caractéris tique et I rès sensi ble e quel] a di Thomas e Gauthier e' est la reaction la plus caractéristique du bisniuth.

Pt1ò essere permesso ·di discutere il grado di sen sibilità che questa r eazione può acquistare, quando sia applicata diretta,mente nei liquidi organici alla ricerca d el bismuto, ma non certo la sua specifi,cità . Il collega Deza·n i, a ri·giuard·o .dei n1iei n1et':'dj, 11a soste11uto con m e .u na polemica con molta sere.nità e cortesia. Ora se l'Amojiei avesse p r esa ' 'ision e di .quello ohe noi abbi.amo pub·bli·cato sul· 1'ang·or.mento, forse non avrebbe fatto una critica così severa ai miei metodi ed avrebbe tenuto co rto delle gravi obbiezioni c.h e noi abbiamo fatto al metodo 1Arubry. 1L ' ..\utore attribuisce i falsi risultati ottenuti col metodo .i\.iu bry· soltanto alla scaI'Sa jpurezza delle


l ~

1~

sosta11ze che servono a preparare il reattivo e cioiè, all'eccesso dell'acido nitri.co ed alla presenza di acido nitroso e più specialmente al modo di evaporare i liquidi o di riprendere il bismuto dal r esiduo. Ora queste cause di error e sono a confronto di altre più gravi, non ricoI'date dall'Autore, m olto lievi e si possono facilmente evitare. I..'Amodei rileva che il r eatttvo Leger Aubry presenta u n incon veniente, quello cioè di dover essere .p r eparato al momen to alterandosi esso i11 :poche ore. L 'alterazione, dice l'_.\utore, Si rende i>alese con la fo:rrnazione di un lieve precipitato rossastro ·Che rende inadoperabile il r eattivo ed afferma che essa è d ovuta al fatto che io iodio d el io duro di potassio in presenza di chinina in ambierite acido precipita assumendo una colorazione rossastra. Ma non è lo iodio che precip ita

as&umendo una colorazione r ossastra, veramente str ana, ma è lo iodio ·Che in .p resenza di acid o iodidricb pr e.cipita la chinina sotto forma di combinazione p er iodata. Ora la m essa in libertà di iodio n el reattivo è favorita dall'ambiente aicido, perchè l'acido iodidri•Co è facilmente ossidato anche dall'ossigeno atmosferico, quindi la modificazio11e Sli.ggerita · da11' Arno dei di preparare il' reattivo con la glicerin~ senza acidi è utile per la conser vazione del r eattivo stesso, alla condizi one però che il ioduro di potassio sia purissin10 e precisam e!1te esen te da io.dati, impurezza :frequentissima, di -cui l'Amod ei non si preoccupa aiffatto, m entr e .è la ca.usa di trovare il bismuto che n on c'è. .i \ proposito delle precauzioni da prendere n ella ca1cinazione d elle sostanze organiche ch e costituiscono il r esiduo secco d elle orine e che si rende n ecessaria p er appli-care il m etodo ..l\.ubry, l'A1nc·d ei osserva che è una operazione delicata che disp·one a d una ;perdita di bismuto, che si volatilizza sotto forrrna d i ossido ·p er la durata della elevata temp eratura a cui si deve ricorrere. P er evitare questa p er dita, l'Autore consiglia di fare la iealcinazione in crogiuolo munito di copèr chio che chiuda iq uasi ermeticamente. L'ideale, dice l'Amodei, sareb1b e 1quello di fare prima la carbo11izzazione in ,capsula di porcellana e di conti11uare poi l 'in cinerazione in .capsula di platino cl1iusa ermeticamente, ma r eagendo il platino co l bisrn.uto, continua l'Autore, ciò non è possibile, è i11vece •u tilissimo ado1perare u n crogiuolo di quarzo. · Certa.mente la calcinazione del residuo della carbonizzazione di liquidi organici animali, è una operazione molto delicata, ma è ancl1e penosa e rnolto diffi1c ile, diYenta poi difficilissi1na, anzi impossibile, se condotta in crogiuolo 1nunito di copercl1io iehe chiuda ermeticamente, essendo impe1

0

[ANNO

f'OLICLINICO

XXXII,

FASC.

l)

dito l'accesso .d ell'ossig·eno atm osferico che de,·e b ruciare il carbone. È giusto c.he il crogiuolo di ·p latino si dcibl>a scartar e, il platino non r ea gisce col bismuto, com e \TIUOle l'A·u tore, ma forma una lega fusibile e poi i fosfati delle orine sotto l'azione riducente .del carbone 8Jd alta tem peratur a mettono i11 libertà d el fosforo -che !forma col platino un fo·s furo facilmente fusibile. E difficile poi anche co1)r endo il cr ogiuolo CO·n coperchio ~vitare le p erdite di bismuto. Dalle ceneri bianche, quando si è fortunati di ottenerle, dice l'Auto re, l'estrazione del bismuto co11 q·ù alche eme. di · aicido nitrico diluito al 10 per cento a caldo è un gravissimo errore, perchè col :viscaldamento si i!)rorvoca la formazione di a cido nitroso, a cui segu e un pr ecipit~o rosso-mattone coll' ag.giunta .del r eattivo. A questo proposito io mi permetto di osservare che questo g ravissimo errore si può evitare facilmente scacciando racido nitroso con una sufficiente ebullizione della solu zione nitrica delle ce11eri, la quale ra'ffreddata e provata prin1a dell'aggi unta .d el reattivo con una cartina amidoiodurato, n on dovrà d a r e più colorazione azzurra. Il consiglio dato , dall'An1odei di far uso invece di aicido nitrico diluito al 10 per cento a freddo non evita l'errore gravissimo, anzi si ''a incontro più ifacilmente a provocare la messa in libertà di ac ido nitroso p er presenza frequente n elle ceneri .delle orine di traccie di nitr iti di solft1ri, ecc. Del r esto cogli a cicor·gimenti di tecnica consigliati dall'A. non si evitano tutte le cause di errore del metodo A1UJb•r y, le più gravi s on o purtroppo dimenticate: 1

_.\nche d u rante la carbonizzazione si formano degli acidi pirogeni1ci che possono trasform a re in tutto od àlm en o in parte il bismuto presente in cloruro, che facilmente si volatilizza, ancl1e a temperatura non molto elevata. 2) La presenza di composti di ferro, sia pure in tracc e n elle orine, che n elle ceneri si trovai10 rpoi sotto forma di fo sfato ed ossido ferrico, posson o passare in soluzi.one almeno in parte anche n ell'acido n itrico al 10 peT oento freddo sotto forma di nitrato ferrico, per cui dal reattivo Leger si mette in libertà iodio e si ha reazione positiva an che in assenza di bismuto. 3) La presenza di cloruri nelle ceneri col1' a cido nitrico al 10 p er cento può lar luogo, anche a !freddo, a messa in libertà di traccie di composti nitrosi e di cl or o, p er cui al solito nel r eattivo si sposta dello iodio e si ha r eazione positiva anche in assenza di bismuto. 4) Se esistono rpoi per caso n elle ceneri trac- cie di arseniati, antimoniati, ossido di rame, ar1)


[ANNO

XXXII, F ASC. 1]

gento, ecc., si può avere pl1re r eazione positiva in assenza di ,B i. .~nche il metodo di distruzione delle materie organiche consigliato dall'Amodei, con aicido solforico no.n elimina tutte le cause dj errore t;ra lamentate, senza dire che l 'e·v aporazione dell' acido solforico concentrato presenta l 'inconveniente di spandere n ell'ambiente dei densi fumi bianchi irritantissimi, ciò ·distur1ha e diminuisce sempre più la praticità del metodo: Dunq11e l'affer111azione dell' Amodei, che gli .L\.utori cl1e hanno cl etto essere il metodo .L\. ub,r y assol u tamen tP a specifico, devono essere caduti in uno degli errori da lui indi·cati, non ·P·Uò essere accettata, p erchè n-0n conforme alla rverità dei fatti. Io sono uno di questi Autori, anzi il primo, e pur tuttavia sqno sicuro di non essere caduto in errore, anzi r itengo di esser e nel vero tornando ad affermare ~ 11e il metodo .i\ulbry si basa sop1·a 11na reazione assolutamente non specifica, è poco prati<!o, presenta n1olte cause di errore e .conduce qt1indi molto spesso a ris11ltati falsi.

QUESTIONI DEL GIORNO. Una nuova inalattia epide1nica. Una nuova inalattia eipidemica con sintorr1i predominanti nel sistema nervoso centrale, si è aYllta nella scorsa estate al Giappone, dove, fino al 5 settembre, eraino stati denun·ciati lt-274 casi; altri 1609 ne vennero de11unciati nei 10 giorn i seguenti ed a ltri 668 nelle seguenti due settimane. Il carattere esplosiYo dell'epidemia e la s.11a intensità sono del tutto differenti da quelli delle epidemie di en·cefalite letarg ic'a osservate finora e ricordano il modo di comparsa di alcune delle più gravi epidemie di poliomielite acuta. La mo1·bosità è stata del 3 % circa nella prov.i nci a di Kagawa, che era la più affetta. .!\ssai elevata· è la letalità, che raggiunge il 54,85 %; essa -è piu elevata che quella della encefalite letargica ed a•n che di quella media della poliomielite, avvici. nandosi a ·<Jlllella .della cme11ingite .cerebro-spinale eptdemica. Dal punto di vista epidemiologico, è interes5ante notare cl1e, analogamente a qua11to si os~erva per la poliomielite, è raro trovare più di u11 caso nella stessa abitazione, anche nei p eriodi di maggiore intensità dell'epidemia. Le misnre profilfl ttiche adottate sono state quelle in uso per la me11ingite cerebro-spinale epidemica. La morbosità aumenta con l'età e così ;pure la mortalità ch e, oltre i 50 anni, arriva a 85-93 %. La mal~ttia avrebbe preferenza iJ)er il sesso maschj le. I sintomi so110 i seguenti. \

13

SEZIONE PRATICA

La malattia si inizia con un'elevazione brusca. della tem:peratura, senza .prodromi, salvo talvolta • leggera <!efalea, insonnia e malessere. In uno o àue giorni, si arriva a 390, 40o ed ancbe 41°; compaiono nausee, vomiti, anoressia, insonnia. Xei casi av·p arten e11tt ad un prin10 tipo, la temperatura, do.p.o ess1e re rimasta pareccl1i giorni.• a 390_410, discende iper lisi, per ritornare normale Yerso il 100-150 giorno dall'inizio; molti malati però soocombono prim,a c he incominci la di sce5a della temperatura. In un altro ti·po, a cui appartengo110 casi leggeri e gravi, la temperatura cade bruscamente verso la fine della prima settimar1a. Il poJ s o è raro , relativamente alla tempPratt1ra, sen za r aggirungere la bradi-cardia della tifoide; il r espiro è di poco accelerato. B molto 1colrpito il sistema n ervoso. Manifestazioni sipastiche delle estre1nità; Kernig forte111.:?nte positivo, mancanza d:i Brubins~i e di Op·penheim . Sussistono i riflessi ·Cutanei. Pupille normali per di111cnsione e pe1.. reazio11i; non si ba nistagmo, nè ])aralisi d ella m·u scolatura intrinseca dell'oochlo . Uno dei sintomi pre.dominanti è la perdita della • co11oscenza . Nei ca si g·ravi, con alta temperatura, il malato può cadere in uno stato comatoso, talora a·ccom·p agnato, sul 1p rin,citpi·o, da delirjo, . ~ 11e pru ò anc.11e comparire in,·ece al 2°-3° ·giorno. T'J I ~ })erdita di conoscenza non è assol·uta, trattandosi piuttosto di uno stato di. sonnol enza profonda, durante il quale il malato è .capace di reagi1·e quando gli Si rivolgono domande semplici e può prendere. 11 cibo. Nei casi gravi, sovravviene la n1orte senza che i l malato ab1b ia ripreso conoscenza; n egli altri, questa riap1pare con l a caduta della temperatura . • Lingua saburraJe e secca; ai polmoni, si os ~er­ vano ipofo11esi e leggeri si11to1n.i pneumonici posteriormente. Frequente la ritenzione di urina ed t1na leggera albuminuria; esiste, di solito, costi1'.lazione. Fegato e milza non palpabili. Il liquido ce.falo-rachtdiano è limipido, con 10-40 li11fo·citi e pressione variabile; reaz. di N0nne, Ap1pelt talvolta, all'inizio, {P'o sitiva. Nel san gue, i l eu cociti sono 10-12,000, con aumento d ci polinucleari '11el1trofili (if ino a 93 %) e diminnzion ';) ;Je1 linfociti (ftno a 4 %) ; tasso emoglo.bini<'o 70-92 ~~Wassermann negativa. Le ricerche batteriologicme &on o state tutta n&gative. Con i filtrati a tra·v erso Je Charn•b e!'land I . 3, si rilprodu-ce la analatti,a nei conigli, n1eriiante l'iniezione sotto la dura madre. D opo lln'in cubazione di 2-3 giorni, si ha febbre, p erdita di ap11i:tito, tr:r,unobilità ; al 3°-5° giorno compare la paralisi d el treno posteriore. Quando la malattia n on abbia esito letale, in genere la guarigione interviene fra il 100 è il 1::> 0 g1or110 e coi11cide con il d eclinare della febbre. 1

1

1

I


..

1~

I I. POLICLINICO

All'autopsia nei casi dell'uomo, si è trovata n oteYole congestione ed• edema delle meningi. I.,a base del cer\'ello può presentare mac.chie opa~he ; la dura madre è normale, la quantità del liquor n on è au.m entata. Salvo la iperemia, no1n vi sono alterazioni della cor tec-cia. In qualche caso, si sono n otate ·u na o due macule emorra.giche pe.. teccbiali sul ·pavimento ·del quarto ventricolo. La malattia attacca specialmente gli individui oltr e i 50 an·n i; non si è trovato nell'uomo un periodo di incubazi-on e deifìnito. I primi casi dapprima attribt1iti ad en cefalite letargica Od a meningite, vennero osservati in luglio; il car attere e>pidemi1co si ebbe n el su.ccessivo mese di ag-osto. Una m alattia con sin tomi molto sirmjli a quelli descritti si è segnalata nel territorio della città libera di Danzi.ca (·Germania); dalla località ove sono stati risco1ntrati in maggior numero j casi ' 11a ipreso il n ome di malattia di Frisches Haff o semiplicemente di Haff (Haffkrankl1eit). Su di essa n on possediamo ·ancora detta.g li. Questi dati sono ·con se,gnati n el Rapporto epidenniologico men sile .a.ella Società delle Nazioni (Rap1p·ort épi.cMmiologiqu e m ensiuel, n . 72) e nel Bollettino delle Malattie i·n fettive a1 l'Estero della Direzione · 1Generale della San ità Pulbbli·ca (1924, 11. 10-11) . [Sappiamo che la Direztone Generale d ella Sanità, ipreoccupata della possibile importazione e diffusione di mal attie epidemiche in occasione dell'Anno Sa.rnto, ha mandato a Danzica il direttore dei Laboratori della Sanità, prof. Gosio, perchè studi sul posto la malattia di Ilaff]. fil.

'' I L p

oL I e L I N I e o''

SEZIONE CHIRURGICA Il ·fascicolo 1 (15 gennaio 1925), della nostra Sezione Chirurgica, conterrà: LAVORI ORICINALI.

I. .

e.

Baggio. P er quali ca ll!Se si f OTma un lÙcera, digiUlll.aJe post operatoria ? (con 23 figure schemati che).

II. - C. D'Agata. R.icerche e osservaziÌoni su un ca1SiQ n10n com.UlllJe Ji actinom'icosi d e-ll'aivambraccio ( oon due figure nel testo ed un:a ta\rola in fototipia). lII. - C. Zampa. E1nangioma caverno so diff11so dei n1u1sooli strita:t.i (con qua ttr~ fig1ure) . 1

A RICHIESTA S I I NVIA NUMERO DI SAGG IO

I non abbonati rulla Sezione Chirurgica potranno ri cevere -0opia di que.st-0 intE:1·essantissimo fascicolo, in~ianclo Vaglia p-0stale di L. 5 al Oav. LUIGI POZZI \ '\a Sistina, n. 14, Roma. Desid~randolo ra;ccomandato e ail si Luro dn smarrimenti postab, aggiungere 50 centesimi.

[.i\NNO

XXXII,

F A5C.

lJ

SUNTI E RASSEGNE. NEUROLOGIA. Recenti tentativi di terapia nelll·ologica. (H. J. MAGBRIDE e E . A. CARMICH AEL. L ancet, 8 no-

vembre 1924). F'ra i recenti tentativi di terapia delle malattie nervose, gli AA. citano i segue11ti : 1) Il vaccin,o tif'i,co nella sclerosi disseniinata.

L'applicazione venn e !atta d ap;prima nella clin ica di W. Jauregg a Vienna, dove si ;pen sava cl1e la sclerosi disseminata f·osse dovuta a qual-cl1e iruezione intestin ale; il vaiccino più attivo , fra . i diversi tentati, fu trovato quello tifico. Si fanno 8-12 iniezioni oodovenose ad inteNalli di 1-3 giorni, tentando, se è possibile, di otten ere ogni vo·l ta un a.rumento di t emipel'latt1ra fino a '37°.8, ciò che si ver ifica, di solito, ein tro poche ore, con il ritorno alla n orma do·po 12 ore. NeJla prima iniezione, si danno 25 milioni, aum entando poi la dose, fino ad arrivare a 400 milioni. Il trattamento, combinato con le in iezioni di salvarsan argenti,00, dà luogo in pareicchi casi a buon e remissioni; poico influenzata è la spasticità nei casi antichi. Gli AA. hanno anche introdotto il vaccino per via sottocutanea, co11 le ~tesse

dosi, non ottenen do alouin a elevazione di

temperatura. Entrambi i pazienti così trattati, cl1e non p·otevano camminare nè seder si sul l etto senza aiuto, rposson o ora camminare; la spasticità è di molto r idotta. Qu·eSti risultati, veramente buoni, dimostrano che l'innalzamento di temperatura n on è un elem ento neces.sa1io per la gua~ rigione. 2) I l salicilato di sodio riell'encef alite epide· mica~

I tentativi fatti hanno dato risl1ltati in coraggianti. Si u sa una solu zione di 1 g. di salicilato di sodio in 5 eme. di soluzion e fisiologtca; si fanno iniezioni en.d ovenose giornaliere per sette giorni, incominciando con g. 0,5 di salicilato e crescendo g r adatamente, fì/no a g. 2,5, dando così in totale 10 g. La serie delle iniezioni può essere ripetuta. Gli AA. hanno applicato questo trattamento in cinque casi acuti, di di versi ti·pi, ottenendone spi·ccati miglioramenti; diminuzione della sonnolenza, dei m ovimenti mioclonici, scomparsa dei dolori da neurite per i·f erica e dei movimenti coreiformi. I miglioramenti si manten·n ero an·che d·o,po parecchi me$i. lVIeno evidenti. sono stati i risultati in tre casi di sindrome parki11soniana postencefalitica; in dt1e di essì, ,p erò, si potè ottenere una scrittura leggibile ed una notevole riduzione della rigidità. In coraggiati da tali successi, gli A._.\. ~ 11tano ora la cura nella corea del S:rdenl1am. 0


[ _1\ NNO

XXXII, F ASC. 1]

3) Trattamento della demenza paralitica con,

la nialaria. Il metodo, suggerito da Jauregg, fino

15

SEZIONE PH \T CCA

dal 1887, consiste nell'estrarre 4 eme. di sangue da un :paziente con terzan a lieve, non ancor ~hi­ ninizzato, iniettandolo nelle vene, o, meglio, sottocute nell'individuo con demenza paralitica. Si ha una temperatura irregolare per un tempo varjabile da pochi giorni a due settimane, poi incomii1ciano gli accessi con brividi; se ne lasciano venire 12, dopo cti cl1e, con una quai1tità sufficiente di chinino, si tron ca la malaria. I risultati degli AA. non son o .stati favorevoli , quanto quelli avuti da Ja.u regg, essendosi ottenute soltanto due remissioni su 18 casi. Non sarebbe quindi conf.ermato l1ottimism·o di qualche autore; ma si deve tffiler 'Presente che, anche qiualora le r emissioni si osse!'\rassero solt&nto nel1'1 % dei oasi, il metodo sar ebb-e tuttavia ·da ·Consiglia"!'5i, poichè in nessun altro modo, si può arri,1 a re alta remissione. Cessata la febbr e, sono consig·liabili delle iniezioni di sal\·arsan, per migliorare lo stato anemico ed agire come coadiuvante. 4) La riduzione del tremore nella paralisi agitante, con l '•appl'Lcazione di stecc he. Si possono

otten er e buoni risultati n ella paralisi agitante idiopati.ca o 'POStencefalitica, applicando delle stecche, le quali fissino la maino in deYiazion ; radiale od ·u lnare. Si può fare la stecca con materiale leg.g ero e farla fissare cùi tanto in tanto cl.allo stesso ·p aziente, che, in tal modo, rimane di poco incomodato. Comu1n ·que, la lieve n oia è di gran lunga compensata dal notevole miglioramento ottenuto per l a riduzione del tremore. 5) l, e iniezioni i pertoniche ne·i. tumori cere-

brali e nelle crisi tabetiche. E nota l 'ostinatezza

della cefalea nei tumori cerebrali. Gli .t\..t\.. l1anno trattato 12 casi di questi (2 endoteliomi e 10 gliomi), ini ettando nelle vene 30 ernie. di soluzione di cloruro di sodio al 30 %. Ne segue una sensazione d i bru·ciore in tutto il corpo, e la scomparsa della cefalea, che però, dopo 36 ore ritorna, ciò che rende necessario il ripetere l'iniezione ogni du e giorni. L'iniezione. ha un'azione evidente di riduzione della pressione en·docrani•c a. .~nal ogamente Yennero trattati 4 pazienti roi1 n eoplasma sottotentoriale. In og·n uno di q11esti, si Pb·be aumento della cefalea., ed in uno di essi, an.che aL1mento della frequenza del polsC) e del res.p iro. P er la spiegazione di qu esto fatto, si deve an1rnettere che il liquor vPnga assorbito dalle meningi c.he ricoprono gli emisferi. In conseguenza della diminu zione della pressione esterna, il tumore sottotentoriale si ingrandisce ed ostruis1ce il deflusso interventricolare, ;provocando un idrocefalo r elat]vo e la ·Cefalea. Nessun mig·Uoramen to si ottenne in un paziente

acromegalico coi1 ingrandimento della fos sa pi, tuitaria; e n emmeno in d11e -casi di tumore pituitario (1). Il metodo venne an.cl1e tentato nelle crisi g3.stri, cl1e e n ei dolori della tabe. In quattro casi con c1isi gastriche gravi, si ebbe l 'imrnediata cessazionP degli acicessi; in uno, la cessazione si ebbe per tre volte, ma in seg·uito n on si ottenn e i1essun effetto. In sei casi di dolori tabetici molto gravi, del la si ebbe l'illllffie·diata cessazion e. L'ir1iezione . soluzione ipertontca .p rovoca altresì una notevole riduzion e dell'edema .della 11apilla e dell'orbita. 1

FILTPPTNI.

Le artropatie nervose. (CH . •i\.RCHARD. Jou 1~n al des praticiens, 1924,

nn. 43

e 44).

Tra le art:Popati e nervose la più comune è quella tabetica. ·C hancot, che fu il .p rimo a de.seri verla, la riscontrò nel 10 % dei .c asi di tabe. Osservazioni fatte su ;più larga scala hanno ridotto questa prapo!'zione al 4-5 %. Son o ·colpite le gran di articolazioni e con quest'ordine di frequenza : ginocchio, spalla, piede, anca, gomito. Non mancano osservazioni di artro·p atie vertebrali. Possono comparire in tutti i periodi della tabe, ma di solito in una fase !Precoce, 'Preatassica. Talvolta amzi ·costituiscono l'ut!lico sintoma della malattia. Charc-ot r ilevò ·cl1e le artr opatie tabett.r·h e corr1paiono precocem ente per lo più agli arti inferiori e tardiviam ente a .quelli superiori, e mise -q uesto fatto in rapporto con l'inizio abituale delle lesioni tabetiche alla ·regione dorso-lombare. Quando sono m·u ltiple si 11a spesso ma non co .. stantemente simmetria. L'artropatia tabetica può comparire improvvisam ente, senza dolore e senza alcuna ca usa occasioi1ale. L'articolazione si gonfia r apidarncnte, senza -c.he la disten si one provochi dolor e di sor1

(1) A proposito di questo m etodo di cur a, ri, ·Cardiamo i lavori di 'L. ·Balli.f e M. Dérévici (Soc . R oumaine de biologie, luglio 1923), i quali indf1garono le variazioni ·della con centrazione del cloruro sodico n el siero, n el liquor e n ell'urina in se,giuito all'iniezione. endovenosa di 100 eme. di soluzione di ·clorur o di sodio al 30 % in 12 malati m entali. .Risulta che il siero si arri.ochisce più 1éLel liquor i•n clo.r uro di so,dio ; si pillò quindi S·npporre .éhe •questo ceda aic·~a 1pel.1 r endere isotonico il 'Plasma sanguigno, ricevendone in ipari tempo clalla ma.issa en cefalica. La pressione del liquor subisce .modid:ìcaz.i oni varia:btli, ora n el senso dell'a:u.m ei1to ora della .diminl1zione. Si notano spesso, in se~t1ito all'iniezione, emoglobinuria e disturbi .a.i ii1dole generale (n a:u·see, vertigini, ec.:c. ). La pratica delle iniezioni i1)ertoniche ' ra quindi eseguita -con molta ·cautela. 1


I~.

16

ta · ifatto questo che ha not-eYole importanza diagnostica. La :pelle è liscia, tesa, con le vene superficiali visibili e dilatate. Il gonfiore si diffonde oltre la regione artireolare per b•u ona parte dell'arto. Alla ip alpazione si constata trattarsi di un edema duro, pseudo-elefantiaco; le impressioni dtgitali non permangon·o. Talora si ;producono ecchimosi, ed anche eruzioni zosteriformi. Non v'è febbre, solo localmente talvolta Si ha ipertermia. Tali caratteri sono affatto parti·colari, e consentono di distinguere subito l'artrol)atia tabetica da t11tte le artriti a.cute infetti-re e dagli accessi acuti del reumatismo .cronico. Nell'articolazione può verificarsi il versamento di un liquido trasparente o siero-ematico o anche di sangue. Ma il gonfiore non è dovuto soltanto alla disten sione articolare, ma anche e sop·r atutto ad un edema speciale. Di solito l'artro,p atia regredisce, o meglio il liquido articolare o periarticolare si riasso·r be pj(1 o meno lentamente. Ma do.po si co11stata ohe l'articolazio11e è rimasta ·g ravemente lesa: le epifisi subiscono modiifìcaziòni di \forma e di volume, i capi arti.colari sono dislocati, son·o possibili moYimenti anor·m ali, mentre quelli normali non possono più eseguirsi. Tutte queste lussazioni sono indolori, e lo spostamento delle ossa attivo e passivo si fa con una facilità sorprendente, senza che si verifichino contratture nè r etrazioni fibrose, come a ccade nel r eumatismo .cronico. Si constata an che amiotrofia, a farte rumore- di scroscio. Qu esta forma acuta con decorso raipido e con lesio·n i distruttive preco·ci è la più 1caratteristica, ma non la ipiù frequente. Spesso l'inizio è meno in1provviso, il gonfiore meno voluminoso, la distruzione meno estesa. Il decorso è .subacuto o anche cr01I1ico. Inoltre al tipo atrofico, nel quale porzioni più o me110 .grandi di epifisi, di testa dell'omero o del femore, sono ·distrutte, si -contrappone il tipo ipertrofico, n el quale l'aumento p ersistente del vo~ lume dell'articolazione è la conseguenza di pro, duzi oni ossee intorno all'estremità dell'osso. Questo tipo è più frequente al ginocchio, mentre all'anca ed alla spalla prevale il tipo atrofico. All'arti·colazione del ipiede la deformazione abituale è dov1..ita al t1po ipertro·fico ed è .carico più delle ossa che dell'articolazione propriamente detta. Il piede tabetico, descritto ·da Charcot e Féré presenta un'esagerazione della curva del collo del piede, appiatti·m ento della volta plantare, inspessirnento del margine interno e raocorciamento del piede. I mo\•)menti dell'articolazione del tarso e dei metatarsi sono limitati. All'autopsia si constata alle articolazio11i aff ctte un Yersan1ento sieroso, siero-fibrinoso o emorragico, corpi nuotanti n ella capsula articolarP., la 1

POLICLINICO

[.t\NNO

XXXII,

FAr..'l:. 11

q11ale è distesa e talora in parte sèomparsa; i legamenti sono assottigliati e più o meno di-· strl1tti; la sinoviale può essere adeTente. Nella forma ipertrofi·Ca si trova110 osteofiti, vegetazioni sessili o .ped UOCl·c olate, ed anche libere nella cavità. Ma sopra tutto le epifisi sono alterate· nella forma distruttiva sono in parte scomparse; l'osso ·p uò terminare a bacchetta di tamburo; il collo dell'omero e del femore possono essere decapitati e talvolta i residui d ella testa possono essere saldati alla cavità glenoidea o cotiloidea. La tabe no11 è la sola aff ezio11e del sistema ner' ' oso cl1e conta le artropatie tra le sue manif estazioni. Ancl1e nella sinringomielia si. hanno lesioni articol ari a caratteri anatomici e clinici analoghi: inizio brusco, idrartrosi ed edema periarti.colare, m edesime alterazioni delle ossa, medes.ime torme atrofica ed ipertrofica. Il dolore, not ato da Strumpell, Soko1 o·ff, :\ersin, Schlesinger, è eccezionale. s .p esso sulla pa1ie colpita si con· stata110 disturbi obiettivi della sensibilità, sotto forn1a di anestesia djssociata caratteristica della siringomielia. Le artropatie siring·omieliticl1e si veri':ficano secondo varie statisttche nel 10-30 ~6 di casi; nla poichè la tabe è molto ipiù comune della sil'ingomielia; ·quelle tabetiche si in.contrano più frequentemente. Contrariamente a quanto avviene nella tabe, nella siringomielia l e artropatie, comc3 del resto le fratture spontanee, si determinano per lo più agli arti superiori. Ciò in relazione al fatto che le lesioni siringo·mieli.cl1e si iniziano di solito nella regione ·c ervtcale d.el midollo spinale . In tutte e due le affezioni possono verificarsi, non di rado, su1ppu.razioni articolari: si tratta probabilmente di infezioni seco11darie, che trovano nell'articolazione malata il luogo di minore r.esistenza. Negli emipiegici Si osservano co11 una certa frequenza artrjti croniche con caratteri analoghi a quelli del reumatismo cronico e localizzate per Jo più alla spalla. Hitzig le attribuisce a dtfetto di contenzione dei muscoli paralizzati ed al conseguente spostam ento delle superficie articolari, Gilles de la Tourette invece le attribuisce all'immobilizzazione prolungata. Nel morbo di Basedow si è spesso constatato il reumatismo deforma11te. Si sono osservate inolt11e artropatie molto speciali: idrartrosi intermittente, hydrops articulo1·um intermittens di Moore, che da Schlesinger è considerato come un edema acuto angioneurotico. Nelle nevriti periferiche, SJ)ecie in quelle da lesioni di guerra, si assiste spesso ad alterazioni articolari, tumefazioni delle guaine tendinee e

I


[.t\NNO XXX~l , fASC. l]

1?

SEZIONE P llATICA

cleformazio11i che som ig·l iano a quelle del reumatisn10 cronico. I fatti sopra esposti legittima110 la domanda se 11el rel1mati smo cron ico, nodoso, deformante, i l sistema nerYoso no11 ha. una ·p arte dello sviluppo dell'artrite. l~ questa u11'01)intone sulla quale parecch i autori hanno insistito. E u11a quisti.one che merita a11cora d]scu. sion e e studi, })Oicl1è Yi sono fatti che (l e1)011gono pro e co11tro Ja tesi. Ad ogni modo è da tener eonto che le lesioni articolari della tabe e della siri11gomielia s i clistin•g.uono !letta111ente da quelle del reun1ati.sn10 c110nico. Charcot attribui le artropatie tabetiche a disordini nervosi, Vircho\v; Volkmann, trumpP.11 le consi derano corne ana1oghe al reumatismo deforma11te. Altri autori le attribuiscono all'azione della sifilid e; ma le artriti sifìliticl1c terziarie hanno caratter i differenti. Senza dire che la sifilide n on intervie11e affatto nella patog·enesi delle artropatie siri11go111ieli che co-sì esatta n1ente simili R- quelle tabetiche. B:=trré i·itiene cJ1e l'arterite sia la cat1sa principale delle artropatje, e più particolarmente. l'arte11ite sifilitica per ql1elle tabetiche. A tale ipotesi · si può obbiettare r l1e in nessun sifilitiico, <:l1e non sia o diventi tabetico, si manifestano le caratteristiche artropatie, e cl1e nella sirin·gomielia non si constata arterite. l)'altra partP \'a rilevata cl1e la sede delle a!ltropatie, negli arti snperiori nella siringomielia, jn cruelli inferiof'i nella tabe, de1)011e •per la jnfl uenza deJl a lesione midol1 are nella patogen esi llelle alterazioni artjcolari delle dette malattie. Tali art,ropatie l1a11no la stessa origine d elle fratture spo11tanee e del mal perforante. Voll<mann soste11eva che l'incoordinazion e motrice dei tabetici espone le a r ticolazioni a scatti e ·diste11sioni, e cl1e l'anestesia imp edi sce al malato di p.rendere le precauzionj per evitarli. Déj erine suppose che l'ar tropatia fosse 11na cor1seguenza di una nevrite periferica dei nervi articolari: ma c'è .d a objettare ch e lesioni articolari analoghe a quelle della tabe e della siringomielia non si f1anno n ella polinevrite, nè nella nevrite localizzata di qualsiasi natura. • Char cot l'attribuì a lesioni delle corna anteriori; altri à lesioni delle cellule della colonna s impatica intetrnedjaria . Il trattamento d elle artropatie della tabe e delJa s iringon1ielia si ridl1ce a ben poco. Nella fase iniziale conYiene il riposo e l'immobilizzazi one 11er evi1are l@ fratture e conseg·uen temente per rer1dere 1neno gravi le deformazioni. ,A,. tale scopo potrà a11che tentarsi la puntura dell 'articolazione per diminuire l a disten sione. Nel periodo successivo qnanrto i danni ossei ed a rticolar i sono deI

finiti vi og11 i tra ttame11to, compreso quello chiru1g ico, è in utile, trattandosi di fattti ine·m endabilL DR.

CARDIOLOGI A. La efficienza ca1·diaca. (I . MEAJ{TN~. Th e Lane et, 26 aprile 1924).

La ci rcolaz ione d el sangue è mantenuta dnll'efftcienza "'1tnl)inata del m ecca111s1no .cardiaco ,e va~colare . La forza della sjstole è una condizione inclisipensaibile per sp·ingere nell'a1'bero ,circola torio una sufficiente quantità di sangue, ma ·un fattoee no11 me110 importante per mantenere il . 1oov irnento del sa.n g·ue sta nel tono vascolare. La . costrizione pr.onunziata delle urterjole • aumenta il lavoro de l c uore e spesso con·duce aù una deflcier1te circola zio11e attra \·erso i capillari. D'altra parte lo sfiancamento d ei vasi perif erici dimi11uisce la pressione vasale generale e contr ibu isce alla dimi11uzionc della n1n ssa del san g·ue cli ri.torno al cuore. I bisog11i dell'organ ismo variano di molto n el laYoro e nel ri·p oso, il cl1e rende necessaria una certa elastic ità funzio11ale d ella circolazione: il cuore eù i \'asi devono avere un considerevole potere di r iserva. La quantità ·di sangue circolante deve essere sempre sufficiente a garentire l'ossiger10 necessario ai tessuti, che ess'i consu1nano in r11odo Yariabile in rap.p orto al loro grado di attivi tà.. La defìcie11za cardio-Yascolare si. SYilUJ)Pa quanclo a .cau.sa di disturbi circolatori questo co1npito no11 è assolto adeguatamente. Cjò p uò essere no11 direttam c11te dovuto ad insufficienza ·Cardiaca, n1a ad una notevole dirnint1zion e del tono vasale. TI primo effetto cl i questo disturbo è la ridnz ion e del la quantità di sangue al cuore e quindi una clefic ie11za dell'azione cardiaca . Ql1 al unque sia la ca11sa iniziale, nel ·cuore o nei vasi, il difetto di circolazione porta sempre allo stesso risultato: deficienza di ossigeno n ei tessuti . Le cause della insufficienza cardiaca po·sso110 essere raggruppate jn tre cl,assi: lesi on i valvola ri, insufficien za del mi ocarrlio, disordini del rit eno. Le lesio11i valYolari possono esse:re divisr. in flne ti pi principali, quelle che opporigo110 un i1npedin1e11to alla libera propulsione del san gu~, e queJle che consentono un certo rigurgito. Le affezioni del cuore d estro cll~ condu-con o a tali clisturbi sono o con genit e o secondarie a lesioni del cuore sinistro. G1i effetti del rigurgito, a meno cl1e non sia molto pro11u11ziato, possono e sere compensati dalla ipertrofia o dalla dilatazione delle cavità. I sofferenti di tali lesioni possono co1npiere lavori anrebe faticosi senza avvertire distu1·bi di sorta. \ "iceversa le stenosi degli orif1c1


11. l>01 lCLt NICO

18

'

(ANNO XXXII, FA$C. 1] \

mitralico ed aortico possono condurre a cl una considerevole incapacità fisica . I casi puri di stenosi aortica son o rari. Più frequenti sono quell i d ella mitrale. 111 quest'affezione la •quantità di sangue cl1e passa attraverso l'orifizio mitralico è così piccola, ·che _jl cuore per · f.prnire la quantità cli sa11g·ue necessaria all'organismo deve irnpiegare tu tte le sue energie, esaurire tutte le sue ri serve ; ·p erciò gli sforzi anche lievissimi, che corrispondono rneno c he all'attività normale 'dei a ni, richiedono un n otevole ·aumento d ell'attività cardiaca. Di .m ag·giore importanza a n cora sono i fattj ùipe11ùenti da di sturbi d el 1'effici enza miocardi ca. Ogni ·Condizione che ostacola il normale affl usso cl i sa11g'll e al mi.ocardi'o o contri buisce a d cterm inarr1e la deg·en erazi o11 e, provoca nn difetto cir' colatorio. Per qiuel che r iguarda la prirr1a condizi one si posson o avere disturbi per difetto quantitativo o qualit ativo di irrigazione sanguina: si pu ò avere . nfnu.sso di sangue qnant.itativarr1ente n ormale e qualitativamente anorrr1ale e vi·ceversa. Nel uri1no caso il sangu e arterioso può aver e un cJeficiente contenuto di ossigeno , come avviene nella pll lm onite, nell'avvelenamento carbonico, ne11'occlu·sion'e la ringea, ne.ll 'enfì sema, nell'anemia, ecc. Si tratta di una condizi one p ericolosa P produtentesi acutamente : il miocardio è forte1nente ih1pacci·ato n el forr1 ire il sno lavoro. Se il fatto persiste Si determinano disturbi circolatori cl1e i;roduco110 · un minore afflusso di san g·ue al cuo1;e~ · 'i;5er m·octo eh e la ·defici eriza: miocardica si aggra\ra' an·c11e per difetto ·quantitativ o cl'irrigazjone sn11guign a . L'incon,· en iente si pnò i n parte ovviare son1rni11istrando ossigen o. J,a )rrorazione sa:nguigna. d el · Jniocardio l)u·ò cs's ere quantita.tivarnente dif ettosa per abbassa. mento della pressione aorti r a, per stenosi o embolia" dégli orifici co~ronari o dei rami principali delle coronarie. Se questa defiéie11za di afftlusso sanguigno colpisce prirnitivamente il mioca rdio e non gli altri tessuti, i primi sintorni riguardera11no il cuor e 'soltan.to , si a-vrà ' l 'origina pectoris. In tutte le forme di disturbi del ritmo cardiaco v'è un a 'Più o m eno cospj cua r idl1zione d el v alo1e circola torio. ~elle forme tachicardiche, nella fibrilla zione auricolare, ec.c., il ·v entricolo p·u ò contra rsi 1nolte ., rol te senza un adeguato c ontl?nu to, per n.1odo cl1e il quantitativo · di sangue distribuito all'orga11is1110 i1ell'u•n ità di tempo è inferi ore al ' normale. Nelle form e bradicardiche, come, ad es., n el blocco cardiaco, .che di r egola sono a ssoci ate a lesi()ni miocardiche. n on vi sono in ripo~o seri disturbi rl1e possano mettersi in conto della cJeficien.za cardiaca; m a se si richiede all'organ is1no Hn qualsiasi sfor zo, che a suo tc>n1po richiecla 11n '

• •

I

aurne11to d ell'attività cjrcolH toria, compaiono disturbi, poichè 11 v entricolo è jncapace di aumentare la frequer1za del suo rit.mo jn rapporto alla ri1chiesta. I sintomi della d eficien te funzion e cardio-vac;colare sono vari. S e la l esion e produce pri1nitivamer1te di.fetta ·a i circolazion e del miocardio o se questo è graven1ente leso per infezione o intocssicazione, si possono avere s.u bito disturbi pi~ o m eno gravi ed anche la morte, o·p pt1re un indebolimento ~roigressivo della en er.g·ia. cardiaca cl1e costrj11ge il paziente a li1nitare gradatam ente la sua atti.'vità. In qnesto caso i distnrbi com1)ajo110 solo quando si compiono sforzi ina deguati :i.11~ condizioni del mi oca rd]o: si stRJ) ili sce una specie ·rl i eqni li brio tra la ctornanda cli la\'Oro e la capacità la \'orati,,a rt el cuore, eql1i1 ibri o che è rotto qunn<lo là richiesta supera le po5s ibilità funzio11ali d el miocardi o. E poicllè le <'Ondjzioni. del ouore va11no progressivame nte aggravandosi perchè 1'eq11a zi on e resti i nNn ntata è necessari o che la dornanda s i ricluca l)l'Oporzionalmente . I distt1I\l) i acuti oltre che per dife tto ci.i e irrolnzio11 e del miocardio posson o verificar~i anctie per d egenerazione del mi ocardio stesso per infezione co Ln e nel r eumatismo acuto, o p er intossicaz io11 e, ·corr1e n ella difterite. Al riguardo Ya notato che insieme alla d ege11eraz iqne n1 iocardica si yeriftca. u11'alterazione generale del sistema glau:d·ulare e muscolare, p er modo che le condizion i sono ancora più aggraYate ..&.d esempio, n ei casi di a11emia graYe la d eflcienza cli ossi1genazione è risentita no11 solo dal 1r1i ocardio, ma a.ncl1e dai n1·uscoli, dalle glandole, dal sistema nerYoso centrale. P erciò i prirni effetti di ogni sforzo fisi co o mentale si manifestano alla periferia, dove la deficienz a di ossigeno è a ncora pi lÌ inarca ta cl1e al centro circolatorio. Il fatto più i n1portante è la dispnea. E ciò perchè n el sa11gl1e oltre al difetto di ossigeno, sempre .p er la i nsuftì:cie117a cir.colatoria, si ha un accumulo di anidride carbonica e di altri prodotti del rican1bio , donde l'al. teraziorte d el centro r espiratori o. Se inalgrad o questo fatto si persevera 11e1lo sforzo, si 11anno altri d isturbi più gravi , con1e l'esalirimento e la incoscienza. Se la insufft.cienza ciI'colatoria è così gra\'e da produrre di sturbi anche in ri11oso. è ovvio c11e al minim o sforzo i sintomi sono più impre--sionanti. Le parti più importanti dell'organismo , il C\iste.m a n er,·oso centrale, i reni, il fegato, il tubo ~astro-enterico d11rante il riposo sor10 collocati in inodo eta potere essere irrorati di sangue a spese delle altre parti, così cl1e possono assol,·Pre il lor o laYorio oTganico adeguatament<:>, m entre nei n1'nscoli , nei tessn ti sottorutanei la c·i r ro 1.1zio1

-


[.A.NNO

XXXI•! , FASC. 1)

ne è riuotti ssi in a. t:f.fetto di questa coll(li zio11e è la facile a sfissia ùelle p ar t i J)iù periferic11e. Qua11do le co11dizjo11i circolatorie s i a·ggravano ne rise11to11u g·li effetti clan11osi a11cl1e gli altri urgani: Ja insufficier1za d j apporto di sang11 e e cli ossigeno n ei i-eni si inanifesta con la rid11zioll e o l'a rresto della secrezio11e t1rinaria, nei pul111011i si Jla la :prod uzione di un transudato e così Yia di segni to. I tra11s.u<l.ati· e gli ede1ni a loro rolta osto c;ola110 1a cir colazione co11 un a sen1pre più accentuata riduzion e ùell'apporto di ossi- · g·e110 agli o,r gani vitali. Do11de u11 cir colo yizioso la 'cui ris11lta1it.e è t1na progì~essiva e se1npre JJiù 1ni1lacciosa riù uzio11e c.l ell' effic icnza clel rn tocai Ilio e ,della ft1nzio11e di altri organi a nct1e dura11te il riposo. I. a i1orma gen~rale che de\·e essere applicata ad ogni ins ufficie11za circolatoi-ia è qu ella di proporzionare l'attività corporea e 1ne11tale aJle p05'i ibili tà e11ergetiche del cuore. Il cuore, com e e })iù di ogni altro orga110, ubbidisce alJ a legge cbe ad ogn i au1ne11to di. la voTo C'O rrisponde lln aggra vn1nento della f u11zionaltf à ùell'or ga110 mala.to. Se un organo co1npie con difficoltà la propria fu11zi on e, le s ue condizioni si aggraYar10 progres s ~Yarrn e ntP acl ogn i richiesta insolita ed jnacl·e.g ua ta di la,·oro, a rnen o che n on rt bòia il in odo ed i 1 t e1npo di '.J)Oter ristorare il su o tessuto. Q11 esto è jl pr i11cipio cardinale s ul quaJ e si 1Jn.sa il trattan1ento della i11suffic ienza cardia ca. Quando il .1D:i ocardio presenta segni d'i11sufflc- ienza per i11adeguata irrorazio11e di sa ng ue e difetto o ap1)orto di ossigc110, deve e.. sere m esso in coudizione cli riposo assoluto, acciò possa esser e messo in grado di riguadagnare parte delle sue riserve Psaurite. DR.

1.,achica1·dia a11ricola1·e pa1·ossistica con ext1·asistoli 1rentricola1·i e polso alte1·· nante. ( ~AJ:vlET

e

t;<:HOTT.

\V'ierier Are/i. f ù r

19

SEZIONE PRATICA

;n ri . nied. ,

11.. 2, 1924). B rjferito un caso di i11s uffic ie11za aortica di

natura !~ etica co11 grave scompenso cardiac,) e <:on co1nparsa di accessi di tacl1icard ia paross istica. Questi accessi comparivano ad i11tervalli ieg0Ja1·i spesso molto freq·uenti. Durante questi n cc essi di t a.cl1icardia si m an if es-ta·v ano delle Pxtr asistoli, extrasistoli che determinavano un pOl$O :.iJternante . .~!l 'inf uor i degli accessi di tncl1icarcl ia non esisteYano n è extrasistoli n è pol~o alterna11te. L'r sa.me elettrocardiografico dimo<5trò che 1'alternanza del po·l so era strett amente legata alla presenza di extrasistoli. Qt1esta osserY aziooe ùimostra ,quale importanza abbia an cl1e una Ueve irrPgolaritù. del battito carclia co quando l'azion e

cardiac.; n. è fo rtèn1c11te a ccele1~ata, nel cleter1ni11 1s1no dcl polso a lternante. Il ri empimento cardiaco si con1p ie i n r11aggior ;parte n el pri11cipio della ' cl iastole; perciò quanc.Lo la fr equen za del ba ttito è m ol tu alta, anch e pj•c.c ole irregolarità di ritmo, lta11110 per co11segue11za grandi variazioni oel ri ernpirne11to del cuore e quindi i1ella grandezza clel polso. L u S\'Uota 1nento dal cuoYe di u11 volu1ne di sang- 1H' cl 1P per il ra ocorci amento della diastole è ' 111in ol'e ùi qt1elJo preced ente det errnina un polso più f>ic colo, 111e11trc il ~uç.ces8iv o i-ien1pirnento dlasto l iC'O inag.,g i oi-e del cnore rtete1'mina un p olso pili g rande : Je Ya1'iazio11i del l>Olso sono direttamente . ' tlipenùenti dall e differenze ui pression e dell'aol't1. La ~01n1ninistrazione enrl oYen osa cli ·Chi11iuo d eifl rn1in a va urta ra:p id n sco mparsa cl ell'accesso ù i ta;cl1i eal·ùi a, quir1di ancl1e dell'extrasistoli e ct ell'<l lter11anza del polso. Lo scomp en so cardiaco ... i di1n ostrò r es istente ad og·ni cura e<J il decorso no11 venn e i11fluen zato r1eppure da cure antiluetiche. I.e co11dizioni dell ' ir1f ermo peggiorar ono sempre !JiC1 ed egli \·enne portato fuo·r i della clj11i ca in stato moribondo. Questo decorso gravissimo fa r iten ere aigli autori cl1e s i si a ' trattato d1 un ~t :orma di mioicardite luetica, fo rma a decorso ra p ida1n ente malign o, resistente alle cure, in cui il n1 iocardio è invaso da ammassi di. spirochete. '

I

POT.LITZ'ER . .

UROLOGIA. Ope1·azioni i·enali con anestesia pa1·ave1. teb1.. ale. (O. \VINNEY LOUSLEY e "'' · 'COTT PU GH. The Jou r nal of th e .4- mericari 11iedical A ssociat., vol. I.XXXTI , n. 13-29 n1arzo 1924).

GJ i .~.A.. utilizzan o, ·P·er la cltirurgia r enale, l ' an estesia. r egion.ale con l a procaina all'l %. L o solluzi·on e cl e.ve essere fatta di fresco e sterilizzata su.bito pr i111a ·dell'op erazione. P e r l 'an estesia il malato deve esser e p·osto a seder.e sul tavol,o, coJ coPpo e la testa leggermente fl essi, le spalle spostate in avanti e i pi edi poggjati su di uiTha sedia. L'anestesia ha per scopo di bJooc are l'VIII , IX , X, XI e XII n ervo costale. Si. segna con l'iodio i punti aéli. cias·o una iniezione, cl oè in ciascuno sp·azio inter,c.o.stale, a partire. dal1~vIJ>I ,costola fi110 sotto la XII, t1n punto situato • a cm. 3 1h o 4, dalla linea delle apofisi spin 1li, bada11do bene cJ1.e 1non "i 1siano deviaziioni .delJa colonna . .Si segnano anche i quattro angolj di u11 quadrilatero lombare, cl1e sono: un pu nto sitt1ato a 3 ,affi. in afruo.r i 1d ella prima aipoftsi spinosa lomib·ar e, l' estrem.ità anteriore della XII costola e le spine ilia;ol1e anteri or-su'Periore e po• st erior-s UJper.iore. .. u aciascuno di 1qrnesti rpunti di r epere si inietta 1

0


un p oc.o di ltquido sotto oote. Poi in ciascuno ·pazio intercostale, l'ago è affondato, prima perpendicolar1n1ente a.Ila costola fino a raggiungere il n1argine inrfer1iore, poi si ritira leggerme11tc, ed infine lo si i.ncltn a di 45 gTad.i verso jl racl1i<l'e. v~i ene spinto allora l·ungo il bordo ji1feriore clel1a costola fino a raggiungere jl coDpo vertelJ1·ale. L'iniezione deYe esser e ,co11tinua su tutto il trag·jtto dell'agio e si inri.ettano 5 eme. in ciascu11 ~pazio e 7 al di sotto d,el1a XII costola. Il qnad1ilatero viene jn seguito iniettato spingendo l'ag·o éJa cin,sc;un angolo, jn tutte le ·d·i rezio ni, specie Yerso il centro del quadrilatero S'U perfic·ialmente e profonda:mente. La ·qua11tità abituale di anestesia è rli circa 80 eme., a1 massimo 150 eme. L'a nestP.<->i.::i è completa 20 minruti dopo il \l)rinciipio. 1Du11ante 1'intenvento 1deve essere evitato orrni .. stiramento; se la trazione sul rped.ur1colo rcna~e è d·o lorosa, si può iilli.ettare intorno un po' d' a11est.eti·co. L'anestesia •Comincia a diminujre dopo drue ore, e sicornipa.re comple,t a.rnente cloap o cir1~a otto, ciò !Che ha 'UIIla 1graTud-e importan za dal puri·· to di vista ·dello choc op.ere.torio. 1'ale anestesia è in particolar modo indicata i11 casi di lesioni cardiaiche, nell'arterio-sclerosi avanzata, nelle l e~ioni polmonari acl1te o cr onic11e. tube-rx;olari o m eno, o .quando il re11e orr11osto ~ alterato. J~ controin.d i,c ata sopratutto nei sog·gettj molto 11e1nriosi. Glri AA. hanno 3'J)iplicato questo metodo in circa 100 -casi 1senza seri incidenti, solo qualche am1nalato 11a avuto aiccelerazione del polso con ahbassamento della :pre~~ione sang·t1igna. Per tali rasi j] mtgliore rimedio è l'iniezione di c~ffeina e adrenalina. t

1

G. et

RO USSET.

FASC.

lj

1

1

1

IX e X).

.t\ltre volte, com e nell'osser,·uzione \ .III , il dolore era .p ercepito n ell'atto di .mingere in corrispondenza del re11e destro. In altri casi il dolore si è .manifestato .quando Si cercava di riempire al massi1no la vescica: questo è uno dei sinto1ni f oncla1nentali e ·p iù frequenti com e 11anno anche affermato Legueu e Papin. Il inezzo preciso ell e 11a dato nozioni esatte sul Yolu1ne, sull e d ef.ormazioni ,del ,calibro, sulle direzioni dell'uretere è la radio.graJfia, ·p revia inieziotli di liquido opaco nella vescica in quantità sufficiente per svegliare lieve .dolore in cori-iS·pon:den za del re11e. Gli AA. l1anno t1sato j 1 colJ::irgolo nella pl'OJ>Orzione del 10 ~{, con ottim o ri&11ltato. Tale liquido l1a la proprietà di essere antjsettico ed oltre cb e p er la diagr1osi è t1tile terape1_1ticarnente in quanto che si rileva ·m iglioram ento i.m me.diato alle , -olte. rpesso, :però, si è avnta e1e\'él. ·: i 011e termica dopo l'iniezione, co1ne una febbre 1,1rinosa, ed è prudente quindi non solo di j11it:ttarl0 in piccola quantjtà, n1a di ,praticare ~ 111 lFt vaggio della vescica .sp ecie con una sonda u dop1).i a corrente e poi iniettare il collargolo co11 la pressione necessaria per risalire fino al r e1te. ~ei soggetti tubercolosi ~' iniezione sotto alta press ione p11ò far 1u1scere uria pielonefrite od u11a ~ etticemia SJ)esso mortale. l t l>roniuro d.i sodio al 30 % non è pu11to aùatt,, i>e r i lavaggi a venclo determinato n el caso >: L\' sface lo della ,m ucosa vescicale. La cura ùel1'uretere forcé è rnolto limitata e spesso .jnsufficiente. e la lesione è u11ilaterale co11 pio11efrosi e cl istruzione del rene, l 'unica cura è ra,p pr eseutata dalla nefrecto1r1ia, Jna che . non è sen1pre possl· bile, come nella bilateralità d ella lesione. Co11siderato c11e . eco11do ~li .A.A. tale lesior1e è più secondaria cl1e pr1n1i ti \·a è bene ri cel'car11t1 la cat1sa deterrnina11te; e quindi curare le cistiti

B-\NL

L' u1·ete1·e '' fo1·cé ''· (GAYET

XXXII,

Ri as un1endo i quaclri O.U11ici prese11tati dai dt Yersi ·p azjenti, fanno rile\ are come l 'incontinenza ùello sfintere acco1npagna f.requentemente l'i Il· co11tinenza l1reterale, fatto verificatosi n elle osser· vazio11i dt Gauthier e Ga)ret e così pure nel terzo caso (tu1b erco losi ) e nel XIV (affezione nervosa) s i:fi.lide del midollo. In quasi tutti i casi la capacità vescicale era molto ri.do.tta e, quantunque non vi fosse incontinenza, la pollachiuria era accentuata. Le \'escicl1e aveva110 una ca·pacità di 50, 80, 100 prammi. Le ini11zio11i. si ver!ftcavan o ogni oi-a, og11i 1nezz'ora. · Un altro sintoma funzionale è il dolore. Dolore cl1e alle v·olte è spo.n taneo in un rene come si è ' 'erificato in tre m alat i (caso VIII .

1

u

[ANNO

POLICLINICO

!!

20

Jovrnal d'Uroloo ·ie, n. 27 .

1924).

Gli AA. con t.ale .a enorni11azione hanno definito l'uretere cl1e non oppo.n e più al~una dife.s a al reflnsso del contenuto ' ' esci.cale verso il ba<:i11etto o come alti-i chiainano la dilata~io11e tPern1a11ente de.gli orifici infe1·iori degli ur eteri. Fatta la storia dell'argo111e11to, i-icorrlano com e i ~ lavoro più con1pleto su tale affezione sia qu ello del Legue11 e Papin, 1922. Ne 11anno osser\'atj 14 ,casi n elle più sva1·iatc n1alaf.tie, e l)iù precisame11te: 1 jn una cistitira acuta; 4 in so,g getti tubercolari; 2 in malati di ù i vertioolj Yescjcali e calcolosi; 5 in casi di cistite e pielonefrite; t in un restri11gimento uretrale; 1 in soggetto con lesioni del sistema nervoso. I

'


[.t\NNO XXXII , FASC. 1]

'

sia co11 trnttarnento l oc ale sia con la cistosto1r1ia, mette11do in riposo rorga110; soppl'imere i restri 11.oo·i1r1e11ti ul'etrali con la dilatazione graduale e l'.nret.r ot0tn1ia.; tratta1"11e i <li1ye1ticoli con il t:igl io e l'escissi one. L 'ureter e t orcé presenta il gra11 ,·anta·g·g io ùi ]Jermettere il laYa~ io non solo cl ella Yesc ica e d ell'uretere, 1na anche delle cavità renali. La nefrosto1nia non è rél!ccoma11dabile, poichè lu ~r ia fistole i)erma.nenti. Con c.: l udendo fanr10 rjle\·are con1e : 1 ) l'uretere forcé sia una lesion e frequente; ·?) la. diag·nosi s ia 1facile co11 cistoradiogri1.f ia; 3) la i>ato.genesi non sia l111i c.;a. J,,a I esi 011e è s11esso congenita; ~ l nelle fo rn1e t111i laterali è util e la nefrecto111ia; nell e bilaterali il solo laYaggio fatto con pl'C'rauzione può riuscire utile. T. LA U BENI r.

: TECNICA MEDICA.

Alcn11e osse1·vazio11i sop1·a la t1·asft1sione del sa11g11e. 'cllwei:.er,lsche fllJ edi::,inlsche .5thrift, 51..,a. annata, n. 27, 192'• ) .

(J31SCHOFF.

\Voc1t e11-

\folto . i discute e s i ùiscuterà a11c:ora s11l \·alorc

\lt•ll a trasfus ione. S11er a nze esag et ate ca usa11q clcl11sioni : u11 brnsco rifiuto l)UÒ J)erò el irninal'é L1 n 1n ttore r eal1ncnte benefico. ~c>'l yoglio toccare la questiou e. se l a tl'asfusione del sangue d ebba con s ider arsi uni canl•:n1te c1uale una terapia n o11 s.pecifica, u110 stirr1olo 3lla. , n poforn1azio11e n egli organi ernatopoi eti ci , 1111 apporto di O!:;Sig·e110 l)e r m ezzo d ei glol1uli ross i od tn1 apporto ùi el eme11ti funzionanti e mezz i i1att11·ali ùi difesa cli un organismo :;an o. f,a trasfu!:)ione clel s angue venne ser ed itnta. tla~ g·1 i inconYe11ienti ch e purtroppo spesso l'accompag11aYano. Per ev ita r e i ten1uti i11con ve11ienti ci f11rono vreziosissi111e le indicazioni fornite ci tla I .a11clstei 11er n el 1901 sopra le isoag.g lutinin e · e da Jansl<y nel 1907 1c olla sua classificazione in g ru p · pi, e più ta1·di collo stabilire l'affinità delle isoa.g,g lutinine coll e isoemolisine. L·empiri:=;mo. 11a co nc;tat.ito che l'ir1compatibilità cl el sa n gue di d ue iulliYiclui, la quale è la causa precipua di spiacovu li jnconvenie11ti cl urante la trasfusione, dltH.!11cl e dallP agglutinine eù e1nolisine, .cioè dallu pro va biologica. il.a statistica di E. Weil, è inolto i. t r11tti va i11 q·t testo rliguardo. W e il eseg·uì le 1>r i1ne 1i trasf1 tsioni senza farle precedere dalla proVf\. biolofr ica. ì\e ebbe 3 gravi i11co11venienti. (La proporzion e è alquanto elevata. jn co11fronto ad altri autori, però è comprensibil e se si con sideri rlle Weil opera va speicialmente s u indi vidui cl1 e. sono n.ffctt i di malattie del s angue, pres~o i q11al i •

:.> ....1

SEZIONE PRATICA

l e E. Inoli · ine se1nbra.no essere u11 fattore imp or tante ~ . P er le ulteriori 120 trasfusi on i, \\1 eil feée sempre p1·ec0d ere il com·pleto esarr1e biologic0 . In tal modo egli e\· itò le incompatibilità e n'l11 ebbe l)ilì a r egistrar e jnconY Pnienti graYi. Gli i11con,·e11ienti cau sati dall ' « i11cou1patibilitil b iolcgica ,, JJO. sono sor gere già du ran t~ la trastu sione o suil)ito clopo . . .:ono specialmente : a cu t issi1ni dolori l orr1bari ed adclominal i, senso di oppressione, dispnea •più o 1ue110 ,g ra\·e, intenso pallore o cianosi, stato di eccitazio11e, infine i11ru. sicienza, · contraz ioni clonir.he co11 accelPra1nento di polso con polso debole, eYentualmente ma11canza di l)Olso, esito l etale. (I s i11tomi cl1e posso1lo s ubentrare pii1 tardi so110 cn1aturia. P gravi 1esion 1 renali) . Da questo con1•pl esso di si11to1ni clo·b bi amo ten ert:- ben di stinte quelle forme d i natu ra m e1io grave, che osserviamo spesso duran te la tras~ u­ ~!onè, quand 'an che si sia fatto preced ere l'esan1e biologico, e eh e posso110 con sis tere in palpita.zione ' ~ c ~.gera , va1npe di colore, prurito, so11nolenza, orii '- ri r.1 a; eri 1emi con forte prurito, cl1e s ono ge11er a:1nent e di br eve durata, vediaimo alle volte apJ)ena d opo la trasfuslo·ne . Un'ora o più tardi anrora dopo la trasfusion P . i co nstata talYol ta au1n er1to di temperatura, n 011 -:>P n1pre p t ececluto da bri\·icli, cpfalr.a, Yomito. Crr. <lesi ch e an cl1e queste n1anife tazioni di natura leggera siano ca·u sate da una certa eterog en0it ù del s;:},n g u e, co11q1arabili ai fenomeni dello shock c:ollo idoclasireo . 1

L'esam e biologico prelin1inare (l'esame <lel1a agg lutinazi one ed emolisin e) è dunque necessario 011cle evita.re ~eri in°cOnYe11ienti. .Jansky e ~if oss dividono gl i l101nini (o,gnuno .c ol proprio metodo) in quattro g ru.p pi secon do la loro aggl utina-zion ~ . Oggidì si · ritie11e la 1classifìcazione di Mosg pi•'t prati.ca. Il grn:ppo I comiprende qllegli individui, il cui siero n on 3Jgglutina 11essuno dei c0rpu<!co!j ro5si umani , n el m entre i corpu g,coli rossi de_l~o s tesso grurppo vengono agglutinati da qualsi asi siero degli altri ,gruppi. E di Yalore pratico il ~~­ pere <che non si rteve infondere t1n sangue i cui erittociti vengono agglutj11ati, nel mentre non costitt1isce nessun. p eri colo un s angue jl quale ag·gJt1ti11a ·g li eritroc iti rl el rj,c evitoTc. Per tal n1odo il g r11ppo I vien e a costitllire qu ello dei ricevit0ri t1nj versali e dei peggiori datori cli sa11gue. l\el g ruppo IV vediamo l'opposto: il siero aggll1tinn i corp11 sc oli rossi di tutti g li flltri ,gruppi, i propr l <.:Olìpuscoli r ossi p er ò non ·ven gono a gglutinflti cla nessun s ier o. Qu esto grup po vienP a conte n~re j11 tal modo i d·atori di san gue univer~ali, però L p e.ggi ori ricevitori (pe1'cl1 è toll erano unicame11te il san gue del pro1)rio g ruppo). Il gruppo lv' è il più numero o . Il gr uppo II Ct)n1prende qn~gli


IJ

i11di\·idui, il cui sier o agglutina gli erilrociti ùel g1~uppo I e III, me11tre elle i propri corpusc;oli rossi Yer1go110 a@glti ti11ati dal si ero del gruppo I CI r I\·. ~el gru•1Jpo III abbia1no quegli ji1di\·idui il l' Ui !"iero agglutina gli eritrociti clcl grUJ)PO I e II, 111entre .clre j '.J.)l'opri corp uscol i ve11gono ·aggluti11at.i dal siero del .grnppo II e 1\1 . Gl i jndiviclui cl el gr u1)1Jo II e III posso110 ri cevere il san gue sola 1n e11te cl.al loro gruppo e be11 inteso ùal gruppo IV. PPl' stabilire il gr uppo di u11 inc1i\·iduo, :i usa 1u oggi pre\' ale11te111e11te i 1 n1etodo di Betli ·V i11ceu t , il quale s i ser ve dei siel'i clj prova del gruppu Il e del g rupp o III. :\on tro\'o pratico il catalogare i datori secondo g r uppi, tanto più cl1e l'i11di,·iduo può can1biare gruppo (te1r1poran ea1ne11te e d in via s1)eri1ne11tal e clopo medj cazioni, ed inoltre presso i11divjdui che ebbero spesso trasfusioni). :\bbiarr10 adoperato nelle pro;'\1 e biologic;l1e pre· Ji111i nari il 1netodo djretto, cioè senza s iero di p ro\•a. Esso f orn isce i dati più sicuri ed è perciò cla prefe rirsi semvr e qua11tu11'que ri ~l1iecla ·m aggior tempo . PHOVA BIO l.OGJCA PREf.I~lINARE. - 1. J) ele rrn inr:t:/o11<! dell' rrgglllttna:.ion.f!. Si fa agire il siero dP.l ricevitore direttamente sugli eritrociti del rlature eventuale. \Ietliante stasi ·v enosa Si preleva colla siringa dalla c ul)itale del rtcevi t or e 2 (sino a 5) eme. (!i sa11p:ue. Ernissione del sa1i-gu e in una provetta conten ente 1/2 eme . di ~atr. ci tr. all'J %. Dopo 10 minuti i corp,u ·c oli clel s ang ue formano un se, dime11to. i preleva metliante bacchettina di ve. tro ur1n. goccia del liquido chiaro soprastant.P, r.he s i porta su t1n Yetrino . Una goocia di sa.ng·ue del dn tore, ptele:vata inedia11te puntt1ra, . i ag:gi unge colla bacchett.i,n a alla goccia di sirro dcl ricevitore sul vetrino e si mescola (o, 1neµ· 1io a11cora, tlopo J°Jrevio isolc_irnento e lavatura d ei corp nscolr ll <?l san g·ue). Si mantiene il ' 'etrino in costante e lento mov ime11to cir colare e orizzonta le 011de i1n11Pdire la formazione di t111 sedi·mento cli corpucoli ed aiccelerare un'eyentnal e aggl n t inazione. l Jn fo ndo bianco facilita la lettura clel risultato (eventualmente mediante una le11te), r i. 11ltato che Si può co11oscer e clopo Z-3 mi11uti. Si riconoscé l'nggl 11tinn.zione, in ·via n1acroscopica, dalla for1nazion.e di rnucchietti, gru inetti i1el liqui do che or a ò divP11uto li1111)ido. In caso clu·l1bio ripeto l\lspel'illlt:'nto. pe il risultato è ancora incerto, preferi:;c:o provarè r on 11n altro datore. In qua11to all' e1nolisi c'è l 'assio1na; sen za agglut inazi 011e nessuna emolisi. Il valore negativo ~em brava ad 011ta di ciò spesso i n sufficiente, cosiccllè \'en i\·a ricl1i est a la determi11azione d ell 'e1r1oli.,i. ~ . l> t•1rr1nina:.inne cl c1rr·1nolisi (secondo I~ oln1j)r) . 0

\

POLICLINICO

lANNO XXXII, FA5C. ·l ]

- ~i diluisrc 1/2 cnH.: . ùi sa11guc cot1 4 c111c. clcll ·t seg·uet1te solttzio11e: H 2 0 LOO Natr. citr. 1 g, NaCJ O q (o defib ri11ato j . Si la,·a110 i cor1)usc0Jj del sangue Z-3 \·olte collu ~oluzio11 e fis iologica di ~q,Cl. PrE·para:ziolle clelJa 111i :cela secondo d eterminati 1 apJ'01ti dei c orpuscoli d el s a11gue d el d1atore e del ..: iero del ricev jtore; i11cli in senso inY erso ro1 1 lJrove (li co11trollo .. Poi lasciare per 2 ore nel tern1osti1to a. 370 c. ed eve11tual1nente ·p er 12 ore nelJ:.t g·lliac.c iuia; dopo il t er1nostato è però anche suffi. cjerlte la temperatura a1nbiente per 1-2 ore. Alla ]_)l'Or a delle 1·re g·oc-c ie ma11ca p •urtrop1.>0 ìa uf.ncJ ente precisione.

Esa11ie rtel datore del sanoue. -

E

co11si~liabil~

cli esa1ni nare attentan1e11te i I datore del sa11gu e poco pri111a del preleYa:n1ento ùel sangue. V~ da sè, cl1e n o11 si dovr ebb e adoperare che il sa11gue ùi perso11e san e, qt1antu11que taluni adoiperi110 ancl1e quello di individui ure1nici. Stimo i11 og.1i caso 11 eccssarja 1a r<;.azio11e \\' asser111ann, qua11ù 'a11ci1e non vi siano sosp etti di lue. Se co11stato malRria i1ell' anamnesi sc:elgo . un altro datore. I datori dl sar1,g1; e dispo1.i i bili1 - Per parecchi e co11sidei-azioni trovo raccon1audabile. di aver a dis p osizione pare ccl1i datori. .l\ll e volte può riuscir diftlciJe tro \·are il datore adatto, ciò rl1e avemmo occasi o11e d i constatare facendo ricer~t:.r pers1nn nel i1osocomio. Datori di s angue qnale professio. i1i ' ti, credo bene resteranno co11finati al nu u\·o rno11do. . E. \\'eil non appljca una tariffa d eterminata p<"'r Parigi ; qui però riesce difficile di trovare u n dat or e adatto, ta11to più che non siamo liberi n el nostro rnodo di agire. Dobbiamo essere -perfettamente liberi ta11to n ella scelta del datore (co11 e\·er1tuali sollec itazioni i11fruttuose, prove biologicl1e preliminnri, ecc.) coine rtguard·o all'epoc a dcl prelP.va1nen.to del san gùe, siochè come altrove f l t uopo fissare una tariffa. Da Berna mi fll comill11icato, cl1e per la vizzera non esiste una tariffa relativa; scelsi p'er ciò una tassa media. I mie i datori ricevono da 20-100 franchi più 1111 buo11 vitto I ier 3 giorni. (La tassa americana è ùi 50 dollari). Trattandosi di ammalati poveri , Si cl ovrebbe poter prelevare l'i1nporto da un eventl1ale ' fondo di soc.corso p P1: i poveri. I datori prcie11sco11·0 però generalme11te il paga1ne11to in contanti rlei 3 giorni di vitto ed abbandonano la casa pochi 1ninuti dopo il prelevamento del sa11gue. Mo, inentaneamente ho a dis posizione' più di 20 da tori sani. Non trovo 11ecessario di scegliere 1 'eg.ua1e c;esso fra ùatore e ricevitore. ~el caso cl1e parenti prossjmi si offrano p er la trasfusione, bisogna ric.orclarsi, ch e non è detto che la discenclenza diretta (madre e figlio ) appartenga alJo stesso gruppo, sicchè si r en cle necessaria ancl1e qui la prova biologica.

-


[ i\l\'NO

I

XXXII, F ASC. 1]

SEZ I ONE PRATICA

·r ec nicu. della lrasfusio1ie. - · Ci siamo serviti del rnetodo indiretto. Onde impedire la coagu lazione usai ~a tr. ci tr. al 10 ~~ . VogUo ancora accennare al fatto che in oggi, per lo p1 ù, non si trasfonde san g·ue defìbl'ina to. (\iedi tra altri Magendie, Panl11n, ·r~ a11cloi s, Po11fick , I<olller, ..\.. Scl1midt, Hay em, Emile \\1eil e Iscl1-\\lall L Della trasfusio11e di san gue d'altra sp ec1e n on è più questione. t >r r> f cvan1 ento dal. datore. - l\'lediante stasi vr-i· nosa si prelera dalla cubjtale coll'ago di gr osso • • r<l.l ibro dn 300-500 ·g . di sangu e, che s i las'c1a colare in u11 r ecipiente (cilindro graduato), O\'e si trovano 10, risp. 20 omc. di ·u na soln zio11e <li :\atr. .citr. al 10 %. Si badi che la soluzion e abbi a 11agnato la total ità della parete del recipi ente. Il i Pci pier1te stesso viene messo a bagno-m arià. 11 prelevamento dl1ra ·pocl1 i minuti. I nfusion e 11resso i l ricevitore. L'ambi e11te o\·e trovasi il ricevitore deY e essere ben e tiscalclato. La sirin ga da iniezione e gli ecci tanti dP\'on o esser e a portata di mano. Se le \'en e del ti cevJtore son o diffì.cilme11te trov abili, è ne.cessari o scoprire la vena cutbitale. L'istr umentario con sta di: un a.go di 12/10 mm., 1111 t ubo di gon1 ma lungo 50 crn. cd un piccolo in1bt1to di vetro (di 10 cm. d1 cliarn etro). I,'a.go, il tnho. di go1nn1a e l'imbuto prev ian1en1e steri lizzati s i uniscono prima di iniziare l'opera zione. Si rien11:> ie il sistema col san gue. Coll'alzare ed abhassare l 'irnbuto si allon tana l'aria eh e eventu ·1 ~111Pnte si trovasse n el sisten1a. J:>untura coll!ago nella vena che trovas i sollo .-1asi. Si tier1e l'imbuto da 30-50 cm. 11i ù in alto. A.d intervalli si riempie nuovamente l'imbuto co11 sa11gue dal se~batoio. Il recil,)iente col sa11gne rimone ·11et frattempo a bag110-n1arin. (11ell a pentola). Parlando spesso ed _in mo clo ca.lmo col 11azie1tte, ci rendi amo conto del suo 's tato sogget ti vo. Dato il diametro dell'ago ed il disli\·e ll o mod (-'rato. il sa11gue p en etra lenta.mente,• ciò elle è as·oluta1ne11te n ecessario. E b en e tener p1'011ti a11, ell e alcuni tern1ofori, .ch e si adopereTanno, ·e l 'au1inalato si lag11asse di u11 senso cli freddo. Non •ci lasceremo tratte11ere dal contini.lare l a trasflls ion e nel caso che il paziente accl1sasse u11 sen so di sonnolenza. La r0spirazione affannosa eò u11'event11 ale cianosi lcgg iera si evitano eo11H _lenta pen e• trazion e del sangu~. Una fusi on e di 300 g . dllrn, • ad ese1npjo, da 25-30 minuti. Anch e l'a1npol la Bécart si · p,u ò usar e per i.ri cevere il san g ue, 11a però l'in co1'l,,eni ente purtrop1)0 di esser m olto fragile. E. \°('e il adopera una siringa da iniezio11e a pistone d'argento ~d or.ifìcio eccentrtco per l'applicazione dell'ag-0 d ella capar it.à di 100 eme. Da qualche parte s i raccomanda il inPtodo del e< san gue inal terato n el srrhnfoio

paraf hnato >l . Pref eri co sotto p arecchi as1Jelti il r netoùo cl i retto di Oelllecker, perchè unisce al \'a11tagg io d eJ 111etoclo diretto (trasfusion e di sangue in alterat o. cioè senza a gp:i unte chimiche), qu ello rlell'esatta misurahilità clPl sangne trasfuso, co1ne C'O l m etodo· indiretto. I11 ca -i urge11ti {cli ca t·attere chirurgico per lo più ) s i i1otrebJ)e an cl1e trasfo·n dere san gu e senza. l'esame Jyiologico prelimin are, però bisogna trasfo11der e inolto lentamente' e ba dare ai sintomi, e se• qn esti fosf'ero all arn1n nt i , interromper e subito la tr<1 Sifl1sio11e. Dal canto rnio però, dat e ~e r1ostre n oz ioni attuali, eseguirei n1al vole11tieri un a trasf L~sio n e , da un datore snu o, sen za il previo esa.m e biologico.

NOTIZIA BIBLl()GRAFICA. I,,. - SCHRODER ( i. - Br.U.\IENFELD F . Harid~JUC h rt er T uù erlt"ulo se. Ell. I ..-\. Barth. JJei:pzig, 19~3.

BRA UER

ltl fin i.re dell o scorso anno è comparso t1n Trattato veramente completo su lla tubercolosi. \ "e11r1e compi lato sulla base <l i un iprece'dente rn annal e cl i t erapia della tuher col osi cl1e ;per la m aestria e il fine senso cri1 iro de·gli Autori aveva inco11trato largo favore t anto da esaurire du e Arlizioni in pochi anni. Qn esto Trattato clin10 ·tra u11a mente organicn nella c-0rnpren s.i one ci el problema della tuber colosi e per la concezion e generale, e per il modo con il quale la m ateria fn distribuita nei qu attro gro si Yolumi che co. tituiscono l'opera I11i z ia i l trattato un a storia sulla tubercolosi del clott. Predohl jl quale oltre a una esposizione rninnta e ·coscienziosa dell e ,·arie opere priT1c1pal i cl1e hanno tr attato dell'argom ento es.pone il progra111n1 a e la intela1 a tura dell 'intero trattato . • :\el seco11c10 rapj tolo sn lla anatomia patologica della tnbercolosi il T endeloo espon e con l a cl1jar ezzn e co11 la sempli cità che ha reso famoso anche fra . n oi l'.I\ utore, la parte descritti va della fo1~mazione <lei tubercolo, le ·ue varietà e sopr~1t11tto il1ette a sai be11e in chiaro la 1Jatoge11e i e I a ftsiopatolog ia de lle. alterazionj che poi l'anatomico troYerà alla sezionf' risultandon e così l1na. descrizione rna,gistrale clel "nl'i o modo cli i)resentnrsi dei quactr i a naton1i r i della tubercolosi nel ' cli versi organ i. \Ten gono di poi i capitoli più imp.ortanti dn un pu11to di vjsta scienti fico e prati co e nello stesso tPrnpo a trattarsi che rigu ardano il . . i più .difficili ' bar i11 o tubercolare, , ' . la ·p orta dj in gresso, le pr J'prjetà d e l baci llo tubercolare n~ll 'organi smo , le ' ttrbercolin e · e la così d etta rea,ztone immunitaria dell'org-ànism o. I ' Qti~sti capitoli erano stati affidati a l Roemer • non solo n1 ente genia le, ma dotato di un forte 1

'

I

I

'

I


[ANNO

IL l'()J [CL 1N ICO

e sano potel'e critico, dote i11clisp e11sabil c pet \'aiutare fenomeni di così difficile interprelazjone; la morte in guerra . tolse un cosi prezioso collaboratore jl quale fu rnolto opportunamente sosti tuito dal prof. l\lluch, di cui sono ben n oti gli studi su lla morfologia del bac:Ulo tubercolare r sopratutto gli studi sulle parti costitlten ti jl bacill o stesso (a lbumine, grassi, neutri , li poi<li, toss i11e), le quali parti avrebbero una specia le azio11c lj P.l determ ir1 ar e secondo il Mu clJ la immuriit~t. L'Autore si diffonde a lungo n el trattare Je varie form e che i bacilli tub.er co1ari possono assnrn 8r e e g li anti.g·en i parziali di cuj il corpo stesso è costituito. A ciascuno di qnesti antigeni corrispond € rebbe un proprio anti corpo soltanto la somma <lj questi ant1 corpi conduce alla irnmunità. I .' .\l1tor e pensa che la man ca11za di jmrr111nità nei tuhE.Tcolosi dip enda dalla insolu:bilità degli a11tigeni parziali e sopratutto del grasso n eutro; rgli co nc;j gli a di saggiare le defìcenze dei r elativi antiC<:rpi con enti-reazioni praticate coi vari antigeni parziali ed ini ettar e qu elli che per la mancata r eazione cutar1ea non hanno prodotto anticorpi nell'organjsrno. Queste co ncezioni da cu i traspare J~ mente filosofica dell' .i\utore sono state ino11o r.rit Lrate sopratutto dalla scuola d el \V asserm~11n; e si può dire che oggi n on avendo qn esto metodo r0nsegu]to effetti pratici souo state del tutto abJ)andonate .com e a1bbanclonata n ella pratica è la ri cer ca dei granuli del Much a cui l'Autore vorr ebbe an cora dare u na notevole importanza n elle malattie che si presuppongono di origine tnberc.clare, con1 e i granulomi, l'eriten1a nodoso, c:;c. Nel capitolo sul ricambio materiale ven of)'nno messi in evidenza l'importanza dei ferm etlti lipoliti ci; di poi la nutrizion e, la digestiop.e, il ri assorbime11to nel tubercoloso, il ricarn·bio azotato e • in1nerale e la perdita di materiale che <lv\·irne nElla cacl1essia tubercolare. Sulla disposizjone e costitu zione tratta il prof. ;\'Jarzius sull a base delle statisti che che egl i in tci-pr eta con fine senso critico e sulla base di qu~sl e Yt-ngo110 esposte le regole special i che ciasc11n predisposto alla tubercolosi de\·e ~eg·u ire . ('J1iude questa parte gen erale il cpr of. Gottsten s1 11l a statisti ca della tubereolosi ove raccogli e arc·11 ra tame11te tutto ciò ch e ospedali e cJi11]che sopré' tntto della Germania hanno potuto fornire s u CJ11esto a1·go rn ento. Gli tiltin1i due capitoli del vol~1me cl1e ri gu arflano la · $en1e iotica generale fisica e J'jm.p ortanza clPi mezzi diag·n.ostici sopratutto nella r adiosr·opi a r.o~t i t ui srono per il 1nedico pratico una delle parti J>i tl preziose dell'opera s ia per la chiarezza clel l inguaggio ch e per la nitidezza delle illu strazioni. ~el sf.\Condo Yolume Yiene trattata la pat olo ~ ia 1

XXXII, FASC. lJ

ùei ingoli apparati ed organi colpiti · da tt1bercolosi. Delle altre vie r esp iratorie degli occhi , orecchi, della p elle, del . istema nerYoso ce11trale, del canal e intestin ale, clel cuore, dei vasi, del sangue , clei reni , della Yescica, degli organi genitali r la tratta.zione compieta, precisa, corredata di numerose fìrg~11 re costitt1i sce .quanto di più s i p11ò desiderare cla nn ·granò.e Trattato (li pato!ogia rri r di-ca. i\el terz.o volume vengon o presi i11 esarne i va.ti rn etocli dl cura della tu ber.colosi e vengono rt~ ferite Je cure sa11at-0rjali e riportata la lt111g·a esperienza che su questo argomento ha fruttato i n urncrosi tµbercolosi curati e il tempo trascorso .. Di .po i ip er opera del 'Pro,f. Btauer yengono, colla competenza a tutti nota, illtLstrati i m etodi di cura dell e forme po1lno11ari dal p11enmotorace alla cura da lui stesso ideata d ella costotomia, metodo cl:e se a prima vista può impressionare alquanto l'ine sp erto, prenden,cto in attento esame la tecnica e= i ri sultati dell'esperi enzn. si de,·e convenir e sul· l'utjlità. cl el metodo e J>laudire all'ardi1o ideatore. Nel quarto volume venQ.'Ono trattati t>o·li inseo·na...,, o menti chP la st·a tistica. ac-curatamente rac.colta e Yalntata, può fornire. Di poi vi è un tentativo p er di·m ostrare l::i r1atllra tubercolare del linfogr<lnul oma maligno. In"fìn e un inter essante ed uttl issimo articolo sull~i tu·b ercolosi degli animali. ~oi tutti dobbiamo essere assai riconoscenti al prof. Brauer ed ai suoi collaboratori che ci l1anno fo rnito qu esto trattato che rimarrà com e mo11t1n1ento deJJ a loro 01)er osj tà e del loro genio. 1

\ T. i.\SCOL I.

CENNI BIBLIOGRAFICI

Dott. prof.

Tc cnira T erap eutica 1·agionata, medica e c111rurgira. Un volume di ·p agg. VIII-845, con 273 ft·gu re jnter cal ate n el BERNARDINO MASC T.

resto e rilegato ii1 tela. - Editore Luigi Pozzi, Roma (1925). Prezzo L. 78. · Per \fare ap,prezzare <lai lettori l'Ìt111il)ortanza di questa p.t1bbli1cazion e, rrPrliamo r1l1e :basti riportarne la significativa introduzione apposta\'i dall'i11sig·n e prof. A. Carducci : 1

Qn esto libro ch·e p e:r inca.rico dell'Editt n-e del giorn a.le « Il Poliolit.t-i<'<, » il prof. Ma,sci ha scrit 1t<> iS·n1.la 'l' ec'fl.ica T era.peutirn Rn gionata ~Ieclico-Ohiruraica . colma u 11a grande la<·una t r a i no·s tri trattati dii l\fec~ic: na e Ohi rurgi•a. G iacchè se è vero che no[ a bb1arno ottimi trattati di Farmaco1ogia di M e.di. ' c1na <?pe1·atm·ia, <l i A ssistenza ; ecc., manca 11n lihro che 1,~s·s111ma tutte le 0~ 1noscen;r.e })i t1 antiche e ip:ì1 recenti 1sa q·u a nto 1Si 1può pratiC"are al ]etto del mala t-0 ·p er opet'a del medico gen erico. È perciò ohe legg::ndo. q ues:O 11 1,ro si p1\()Vìa quel pia<!ere e qu·ella sodd1 fazione intellettuale che si ba quandr, si vede 1


f.~NNU XXXII, F ASC. 1]

25

SEZIONE PRATICA

realizzata una cosa da Jungo tempo desiderata. Quante volte, specialmente nEri primi anni d el no_stro ese1~cizio professionale, davanti alle necessità di compi·~re al letto del m•ala!to le più modeste mansioni di assistenza, daivanti alle minute ed in sistenti damande dei nostri olrienti in riguardo al vitto dei pazienti, alla scelta di un luogo clim·a tico, aJl.a. 1speci:fìoazione di una cura dri acque minerali, o dawainti a.ll'nrgf'nte necessjtà di siringare un prosta t.ioo o di aipplicare urn appatreccbio di contenzione, avremmo ipref erito di essere meno i:riocbi di oonoscen ze sulle ,-arie teorie sulla Patogenesi dei fenomeni inorbo·s i e più esiperti dri nc.izioni pratiche! E qua.n te volte aibbiamo perciò pensato alla rnecessità di un Jibro che ria:s.suim ess·a tutto il baga.g.lio terapffiltico antico e ·m oderno e cl1e oi fos:se oompa~no fedele ed al qurule .p otessimo sempre :rivolgerci nei dubbi ch e l'esercizio professic.inale tante volte purtroppo ci proou1'a. Orbene, basta trascorrere solamente l'~ndice dei cap1toli del libro per convincersi che il M aisci ha raggiunto completa1nente questo soopo. fufatti il libro è diviso in ventisette caipitoli ed essi riguardano : l'Assistenza del ma.lato; l'Igiene deJ malato; d' Alillllentazione del malato; i Medicamenti; la Crenoteraipia; la Clin1oterapia; l'E1i()tera1p ia; la Te1:~ moterapia; l'Idrote.rapia; il Massaggio e Ginnastica. Medica; l'Elettroterap~a; Ja PsicoteràJpia ; la Tecnica Terapeutica Cutanea; la Tecnica Terjl,peutica dell'Apparato .sottocutaneo; la Tecnica. Tera,... peutica dell'Apparato circolatorio; la Tecnica Terapeutica dell'Apparato T~piiratorio ; la Tecnica T era•p eutica dell'Apparato di·g erente; la Teonica Terapeutica d ell'Apparato genitale; l1a Toonic.a. Terapeutica del -sistema nervoso: Ja Tecnica TeTapeutica dell' Apparatto motore; la Tecnica Ter~peutica. del1' Appa·rato vi1sùvo; la Tecnica Terrupeutica dell' Appa-rato uditiyo; ]a Teo11ica Terapeutica peCLi.a.trioa ; le Cure .pre e post-.opera tori e; la Tecn:ca della. l\1edicatura; la Tecnica delle FaS(:ia.tuTe. Ma oltre che aver tra.ttJato l'·a.Tgomento in modo completo, il Masci è stato accurato e minuto anche nella 1i:.rattazione dei singoli caipitoli, ed il me<l·ico pratico potrà trov~re .facilmente la ris posta a qualu.n que ·q uesito gli si p·r esenti a.I letto d el malato nei r~guardi della cura o in altre oontinigenze del suo esercizio professionale. Altro grande m erito del liib.r o è che es.sv oontiene non is olo le applicamionri. terapeutiche che l'esperienm antica ha .g ià sancite, ma anche le ~ppJricazioni più recenti a:iel oampo della ter~ipia :fusica, quindi se è ''ero che iJ giov-ane medico prartiioo trova nel 1i·bTo più materi1a le per le st1e ricerche, ~che il medico proivetto ipuò sezyi.rsi di esso oon utilità per m ettersi a giorno dei mezzi di cura più recenti. Ma il J\1a,sci non è staito iSie•mplicemente un cOIJllpilatore, giaoohè egJi ha trais[Uiso neil suo libro, o·li:rechè la sua estesa coltura, il ftI'·Utto della 611'a lunga esperienza sia in Medicina che in Chia'l\lirgiia acquistata nei molti anni di esercjzi-0 ospooaliero e che n on si r.ileva ce1~tannente nell'esposizionre dii novità p·e'l.~0111.ali, difficile per altro a veri:fìcansi dato l'argomento trattato, ma ft·e.lla diisrposi.z ione della m1a teria, nella ohiairezza delle !idee, rnehla ricerca di da re llll.a .i.m pTonta di riazionalità alle varrie applicazioni te1-.apeutiohe. Ad un libro co•sì ricco di pTegii non può a mio parere che arriùere un bri·l lante succesiso, ed io me lo anguro non s< lo per compein;saire il prof. M a sci del suo lung-o e dil.i•g ente lia.:vo,r o, ma per il beneficio

dei medici pratici ai q'Uali certam~.L1te il libro ri&pa.r onierà l'inceirtez~a e l'ansia della ricerca in ognii momento dell' eserc:zio proif essiiorn.a.le. A. CARDUCCI.

1

1

1

1

1

L.

e R. STAEHELIN. Trattato di medicina interna. Vol. IIII, iparte III. In-80 di. pag. 676, COil tav. e fig. Soc. editrice liibraria, Milano, 19~4. Prezzo L. 80. MOHR

Questo volume, atteso dagli st11diosi, che ~1'i à possegg.ono il trattato di Mohr e ·staehelin, di ')Ili sono noti i pregi, compren·d e le malattie dei reni i>d il diabete insipido. Nella ;prima !parte, dovuta a Vo11Jarcl di l\1annheim, dopo brevi cenni di fisioipatologia generale dei reni, .s ono trattate in modo completo le malattie r enali i}).ilaterali e minutamente df>scritte le nefriti diffuse, le glomerulo-nefriti acute e croniche, le nefriti embolo-infettive, ecc. Le n efro;patie chirurgiche formano l"nggetto della seconda 1parte e sono trattate . da E. Suter di Basilea, che vi ;fa precedP.re i necessari cenni di :semiolo.g ia e diagnosttca .g enerale. Sono messi in giusto valore i ·v ari m ezzi di C·Ui og·gi disponiamo per la valutazione delle lesioni e della funzio11alità re11ale. Il medico pratico troverà qui esposte cl1iaramente, senza l'ingombro di rpesanti teorie e discu.ssioni teorich~, le n ozioni che g1i .p ossono essere utili sull'argomento. Il diaibete jnsipid·o è esposto da Baer, di Str~sb11rg·o. Seg·ue, da ultjmo, ·un capitolo sui parasE~ti a11imali. 1

\

fì l. L exikon der ges.armten Th erapie des prali.tischen Arztes. II edizione. P l1ntate 11-14 (p. 1565-2200). Unban & Schv.rarzeniberg editori. Berli110, 1921:. Prezzo marchi-oro 14,40. Si .completa, con 9ueste quattro pu11tate, che vanno da « Seb·orrhoe » a Zwilli11gsgeburth », .questo L exicon, ;pubbl1cato da \'' · Marle, di cui abbiamo altre v olte accennato ai pregi. Segue un lungo elenco dei più importanti mPdicamenti, dispo.sti per ordine alfabetico, con lP dosi, Je indicazioni e le controindicazioni, esem:!Ji di r icette. Viene :poi un elenco delle più importanti stazioni di ct1ra e termominerali, e.o n srpecial e rig·u ardo alla Gertrnania ed alla Svizzera, ma senza trascurare quelle di altri paesi. Un ampio indice alfabetico facilita la consu Ltazione di .questo L ex'lcon, che verrà se11za duibbio aiccolto dal fav·ore dei pratici. I

1

_ _ ___,

:z l

I

Ertaturn.. - Nel fase. 50 dello scorso anno, a lJag .. ] 660, sotto il titolo della recension.e, è stata saltnta l'indicazione: (C. ScEJ.B .\. La compressione cerebrale . - T esi cli ìib. D ocenza).


26

FA~C.

[ANNO XXXII,

11 POLI CLIN lCO

1]

.

8CCIDEMIE. SOtIETA MEDICHE, tONfiRESSI. -R . .Accademia Medica di Roma. Seduta ordi11aria del 29 novembre 1924. • Presidenza: Prof. V~ AscoLI, presidente. •

Il Presidente i)rof. AscOLI ;ricorda con commossa parola la perdita di drue Accademici, i p roff . Ghilarducci e Cia.rrocchi, e su proposta sua l' Accademia stabilisce d i far oommen1orare in apposita seduta iJ prof. Ghilarducci dal prof . P. Ale.s.5anch·ini ed il p1'to1f. Ci arrocchi dal prof . l\iI. Carruccio.

. Patogenesi e ciira della gotta. Prof. · Sen. GuELPA. - Il prof. GuELPA, presente alla @eduta, col con.senso dei · soci comunica le Slle vedute sulla patogene,si e cura della gotta. Egli partendo dal co11cetto che la ~otta è una malattia risultante dalla into~sicazione ipoacida calcare degli umoTi deil'orfSn11ism,o, la q11ale favoris·ce la prer cipitazione d·elLe materie insolubili (fosfati e carbonato di calcio) nei tessuti, ha tentato la cura oon alimentazione carn.ea ristretta, oon bevande acidule, con frutta e patate e sottoponendo i malati a digiuni e a purganti r ipetuti. Riferisce gli effetti lu singhieri delle cuTe e li estende al trattame11to delle E'ctasie e degli aneurismi dell'aorta, cl1e secondo 1'0. hanno patogenesi &imile.

Il PRESIDENTE ha parole di elogio per il prof . Puccinelli e r icorda le prime operazioni sul cuore eseguite cl.a Parrozzani e da Far ini . I l socio prof. Ii. B ,\STIAN.Er.. Lr, chiede la parola per elogiar e l'operato del prof .· P l1ccinelli, per osservare che i l metodo proposto sarebbe prezioso, sie con eSiS-O si potes~e evitare l'apertura delle due pleure e qui11di il pneumotorace bilaterale. Risponde il prof. P1!CCIN:IDLLI ch e in d ue prove sul cadavere è riuscito aid evitare il pneumotorace. Osservazion ·i ,su. 25 casi di anemia emolitica in gravidanza. Prof BoLAFFIO. - L ' O. rifeTisoo su 25 casi d i anen1 ia emolitica in gravidanza . Egli do·p o aver date le· i1ote diagn·o stiche principali, parla della· patoge·nesi, notando &empir e l'importanza del fatto gravidico, stabilisce i limiti e le indicazioni dell'intei"ruzione della gr avidanza e riferisoe di bril]a.nti risultati avuti ·p er mezzo della trasfUBoone. _L\.l <lott. GHin.oN il qu ale osserva che }'anemia pernici:osa da gravida11za diff.eri1sce dall'a. p . progres.siv.a essenziale per note da lu i trovate sul midollo osseo e comunica.t e a.Il' Accademia, l'Q. risponde ch e tali differenze tr.o vate possono essere l'e~ponente della grande variabilità delle Siin,cb::!omi •ema.tologiche, quali si riscontrano · nelle anemie emolitiche delle gravide. E. GROSSI.

~

1')ull'azione antiemetica della pitiiitrina. I

Dott. G . GALATÀ . PJ·esentato dal socio p1ì01f. Baglioni 1'0. riferisce come abbia constatato clinicamente e sperimentalmente ch e la .p ituitrina non solo può arre&tare il vomito, n1a ha azione antagonista verso gli emetici, con azione a sede bulbare. A. proposito dell'innesto dell'ovaio .

PTof. E. PEST'ALOZZA. - L'O. illustra un oaso di i11nesto di ovaio in donna am·enorroica . L'in, nesto p·o rtò al rip:r iis tino delle mestruazioni. L'O. indica la tecnica dell'in.n esto, stabilisoe le condizioni utili per l' attecchim.ent.o. (condizioni oonf·e rmate a11che da rioo1·che sperimentali eseguite i1ell.a sua Cli11iça) ed esprime l'ipotesi chie la mancanza di granuli lipoidi (constatata n ell'ovaio della do11. d 11 na curata) pote.s,se costituire la ragione e 'a.me11orTea. sui pilorospms·nio. Prof. R. BASTIANELLI. - L'O. si diffonde n ella classificazione delle varie forme di piloro&pa-smo . seco11dario e primitivo ed espone i ri-sultati delle s11e esp erienze e d ei numerosi interventi specialmente sul piloTo.spasmo idiopatico dei bambini, dettando le i1or1ne cura ti ve.

]ferita del

c11ure

(orecchietta clestra) .

Prof. PuccINELT,r. - Presentato dal socio prof. Bn.stia11P]li 1'0. riferis"~ su di un caso di ferita del cuore (orecchietta. destra) trattato chirurgica1nente e guarito. Acce11na alle nozioni diagnostiche, descrive la tecnica seguita., e propone un nuovo metodio a sportello sternale con cerniera superiore.

Cuore e Circolazione Continuazione de

LE MALATTIE DÈL CUORE E DEI VASI Periodico mensile diretto dal ·prof. VITTORIO ASCOLI Redattore ca po : p ro·f . CE SA R E PEZZ I Si è ,p11bbli1ca.to il fas cioolo 12 (d·icelm.bre) del 1924. Eseo contiene : LAVORI ORIGI NALI . . I. A. FABRLS: Cointrdibuto all'O s•tu1dio ·d elle focm.a zioni · pseudova-lvola.ri .d el .cuo·re uma.ruo. - I. GA.ZZOTTI : Oontri•b ut·o allo stUJdio d'ella pTessicme venosa peri1

0

ferioaRASiSEGNE , R.JVISTE E CONGRESSI. Terapia : H. v AQlTEZ : La dJg~tale. Azi one f.arma.oodina.mica e tera'J)euti·o a. - I. JLAY: La ohin.itdinia I1el trattamen·t o delle cardiop·atie. - a. ILIE SEN e A. SEBASTIANI : Srugli effetti idellra ohiniidinia. nei pruros·s ismi di tarchiciardi·a. - LOEWENBERG : L'azione crurdil()ltonica e il'a.zione dÌftllriettca del clol'IU.To di calcio. L'effetto dcl ;cloru.ro di oa'licio nella -00noenrtrazione del sangue. - Clinica : E . FOCKEN: Stenosi 1dell'istano .dell'aorta e ·en'<io·caird.ite lenta. F. THORMEYER: La prognos1i ·delle ma.1atti-e dJ cuoTe. - LA UBRY e BLOOH : Le variazi·oni respiratorie del tipo di Oheyne-Stokes nel.l'i.JnGuiffiicienza cairclia1ca. - T. LEWIS: La forz.a ee.e nclitata dai vasi mi·nu:td della cute nel oontransi. Semeiotica: R. STAHL e W. EUTZIAN: Dati clini·cd. e siperi• mentali sul ·r umore idi 1mo1a initra- ed extl'a-cardiaco. - A. OLERIC e I. ·S URMONT : 801ffio mu·s ical e, p ercettibd.le a ·d istanza in un aortico. - ç. LAUBRY, P. OURY, R. M. TEOON: L'1a,z ione del cl0irid·r ato di pilocarpinia sull'.app,araJto cardioviasoolare. · Abbonaimen·t o per il 1925: Italia L. 28; Eetero L. 38. Per gli abbonati a•l <( Poli·c1inico » : ItaJi.a L. 22, Estero L. 32. Un fa•scicolo sepa'l'ato L. 3.50. N. B. - Ai ntttovi abbonati idel 1925 a e< Cuore e 01roolazione » si oon •cedono .le intere an.niate 1920-1921-1922 e l923 del period·i co 11 Le malattje del Cuore,, e 1924 .di " Cuore e CtrooJazione » per sole L. 75 se in ItaJia e per sole L . 100 se a,ll'Eetero, i.al porto franoo. A. i ·ichiesta si invia numero di sa:?gio. Inviare Va.glia .p<JB'taJe al Cav LUIGI POZZI - Via Sistina, n. 14 - Roma. 1

1

.


(.l\.NNO XXXI I, FASC. 1 ]

27

SFZIONE PRATLCA

APPUNTI PER IL MEDICO PRATICO. CASISTICA E TERAPIA. •

Le mani f e s tazioni oculari delle t.ossiemie gravidiche. La r eti11ite delle .g·raYide fu descritta n el 1855 da v. Graefe . .si ·ve•ritfica \Più sp esso n elle multipare, e in genere durante gli ultimi 3 m esi della • graYidanza. Quanto alla possibilità di r ecidive in gra,rjdanze ulteriori, si può dire cbe le forme dO,illte a tossiemie acute non recidivano mai, m entre possono invece recidivare ·quelle dovute a nefrite cropica. A tale proposito R. C. Chenay (Th e Journal of Arri. 3-Jed. A.ss., n . 18, novembre 1924ì distingue: 1) Tossiemia acuta, ipiù comun e n elle prin1i1)are e i1egli ultimi mesi della gr avidanza. Sembra r he debba essere messa in rapporto col riassorbi1nento dei pro dotti del contenuto uterino-, pei quali secondiariannente verrebbero lesi gli eml1ntori re11ali. Dopo sintomi premunitori, rappresentati da cefalea, malessere, amaurosi transitoria, co111paiono fenom eni con,rulsivi. L· urin a è scarsa e ricca di albumina. 2) Nefrite cronica, in do11ne che n e soffrivano già cla prima, m agari senza esserne edotte. ~ella speciale condizione della gravidanza i sintomi si ''anno gradualmente :aggraYando, e il quadr o morboso si costituisce più lentamente che n el caso precedente. Nelle ·u rine sono oltr emodo abbondanti i cilindri e le cellul e. Esito frequente è il })arto p r ematuro e J a morte del feto pl'ima o poco dopo Ja nas·cita. In una ulteriore graviùanza il quad r o si riiproduce, e il rene ne esce an cor più alter ato. Nella placenta, quasi di regola, si tro\·ano infarti. Le convulsioni sono meno fre• quenti che nel prjmo t ipo . 3) Il terzo tipo, chiamato da Kellogg « tossiemia ricorrente della gravidanza >>, si ·caratterizza per 1a presenza in successive .g·r avidanze cli fatti t0ssiemici: alterazioni delle urin e, ipertensione, Pcc.; ma, a differ enza di quel che accade nella neftite cronica, l'uri11a, n ei periodi tra una gr avid«nza e l'altra, -è !Perfettamente n orn1alf> . f: nel lgl'U!I)ip-O .delle n efr iti crani-che che si riscontrano le complicazioni retini.che più frequ enti. La prognosi dell'affezione deve essere sempre Tiservata, perchè, mentre da un lato vi sono casi in Cll i la paziente ·guarisce solo in parte, residuando una diminuzione della vista più o m cr10 noteYole, d'altro lato può sopravvenir e addirittura ttna cecità completa perma11ente. 111 gen er e 1a lJrognosi sarà pi"l1 ben igna per i casi appa1"\si nelle ultime settima11e di gravi.danza. 1

P er quel che riguarda il trattamento, non esiste un criterio assoluto, e si giudicherà caso per caso; si può tuttavia ritenere -com e criterio gen erale ·Che, se la retinite si manifesta p rima delle 2 ultime settimane della gravidanza, questa dovrebbe essere interrotta. P er spiegare la patog·en esi esiste una teoria tossica, cl1e mette in valore un'azione locale del san gue, carico di sostanze nociye, r appresentate specialm ente dalle scorie azotate, ed u na teo1·ia mec.canica, secondo la quale .la lesione retinica sarebbe dovuta all'ischemia prodotta dall'ipertensio11e vasale. Ma poichè esistono casi di r etinite in cui non è dato constatare tale ipertensione, ])isogna ammettere che può esistere uno stato di ischemia locale della retina, contemporaneamente ad uno stato .di debolezza cardiaca, pel quale l'ipertensione ·p eriferica viene a mancare; o.ppure cl1e possano prodursi d elle alterazioni anatomiche limi tate all'arteria centrale della retjna . P et la diagnosi differenziale tra retinite da tossiemia e da nefrite cronica, può valere il c1iterio oftalmoscopico, perchè nel primo caso l 'esame del fondo ·dell'occhio rivel a un quadro che va dalle emorragie lim itate alla classica retinite al1Jumint1ri.ca, con fre quente coesistenza di dista.eco r etinico ; m entre nel secondo caso prevalgono le alterazioni vascolari, con impiocolimento e tortuosità dei vasi e aumento delle strie luminose. ·Cjò però ha valore r e1ativo allol'quando la n efrite è di data .p iuttosto recente, non essendosi allora potuto stabilire il quaçlro morboso suddescritto. !11 ogni m o,do ris11lta da tutto qu1ello che precede jl valore indiscutibile che assum e l'ec;ame oftalmologico, praticato non ap1pena u11a gravida presenta dei sintomi iniziali d'intossicazione.

-

M . FABERI.

Morbo di Banti in g ravi danza. La osservazione fatta .d a Fino e Re:rnaud (Ga:.::.. osperl. e clin. , n. 41, 12 ott. 1924) di un caso di in. -di Banti in un a g·ravida porge agli A.A. l 'occasio11e di m ettere in rilievo tre fatti: 1. L a 1icssurla influen za della gravidanza sul d ecorso della 1nalattia il cui caratter e lento e progressivo non 1è stato jn nessun modo modi-

fì,cato; 2) La ri essuna i71flu eri::.a della lesione SJJlenlca sulla gesta:.ion e e nel parto n è com e .fattore n1e1·-

cantco n è dal punto di vista delralterato staLo materno; 3) La netta influenza invece della lesione s11·l e11ica sullo sviluppo e

..

S7.ll la

capacità

potenziale

'


(ANNO XXXII , FASC. 1}

IT POLICLI NICO

dei nati dopo Cini:;io d el male. Infatti m e11tre i

tre figli i1ati prima crebbero sani e robusti, gli altri tre, nati dopo, morirono uno p er morbill o a 2 anni, il secondo a 3 mesi per forma m eningea, il terzo poche ore dopo la nascita per stato tin11co-linf atico. B rpar ere quindi degli /v~. che se l'indicazione all'aborto tera·p eutico ed all'interruzione della gravicl anza in gen era.le dev'essere es·clusivamente la esisten za d'un grave pericolo per la donn a durante lo stato cli maternità, si deve andare m olto cauti nello stabilire ·qt1esto p ericolo n ei casi di forme splenomegaliche essenziali. PALT.ADlNT

Malattie mentali in gravidanza.

In una sed uta della sezione di Ostetricia dell 'Accade1nia lVIedtca: di New York M. S. Gregory (.1 r11. Jour. of Obst. a.· Gyn. , vol. VIII, n. 4, 1924), pre1nessi brevi cenni storici sull'argomento, riporta 118 casi di psicopatie gravidi·che da lui osser vati. . • Le forme ma11iaco-depr essjve rappresentan o il gruppo piì1 importan te (52 casi, cio·è il 42 %) , e si caratterizzano per la loro :periodicità, con l'alternativa di atta.e.chi di eccitazione e di depression e. Le cause .con le .quali possono esser m esse in rapporto .p er lo più sfu1g gono; talor a invece si ritrova nell'anamnesi : infezioni, intossicazioni, esau1imenti, patemi d'animo, paure. In genere appaiono nel puerperio, e l 'ereditarietà ha spesso importanza. Il secon do gruppo (18 casi) è costituito dalla demenza precoce, la qu ale per lo più si sviluppa insidiosamente durante la gravidanza, p er dare sintomi manifesti dopo il parto. In parecchi di tali casi, inoltre, l a malattia p reesisteva da varì anni, sebben e in forma assai mite. Anche qt1 i si trovano forme depressive, a ccanto a forme di eccitazione. Il t erzo gruppo comprende 3 casi di pstcosi epilettica; il quarto un ca~o di psicosi alcoolica a tipo i)Olinevritico; il quinto .q uattro casi di p sicosi con d eficienza intellettuale. Il sesto gruppo, numeroso, comprende 31 ca ~ i clinicamente r ip ortabili al delirio, con etiologia co11osci·u ta (infezioni, tossiemie, esaurimento) e n1anifestantisi con stato confusionale, dj sorientamento, allucinazioni. I/ultimo gruppo comprende 5 casi di: « accessi transi tori di eccitazione e confusion e », da .cl istinguersi dal grurppo precedente per la brevità d el1' attacco e per la preponderante azione etiologica esercitata dai fattori psichici (paure, patemi d'anin10, ansie, ecc. ). nia~ snmendo i caratteri di tutte queste varietà, l'.\ . ~ost iene cl1e la denomi11azione: « follia puer-

p erale » può al m assin10 venir applicata al solo· gru ppo delle .p sicosi da esaurimento per i11fezi oni, trattandosi per gli altri gruppi di psicosi diver&e per il d ecorso e per la terapia che richiedono, le quali incidentalmente possono ap.par1rein tal periodo, rivestendo carattere di s·p eciale gravità per le circostanze in cui si manifestano. Per qua nto riguarda la tera.pia, h a il mas ~i1110 valore il seguire l e r egole più preci se di igie11e m ental e. ~ella discussione seguìta alla relazi one p recedente, aìtri autori hanno in sistito sulla necessità. che il medico curi con ogni attenzion e tale igiene psichica, ponendosi in intimo contatto &pirituale col paziente, mentre da altri si espone l'opportunità che il curante dia censi.gli netti e precisi sulla maniera con cui .devono essere praticati i rapporti sessuali durante il periodo gravidico. Ris.po·n dendo infine ad analogo -quesito, l ' A. dich iara che lo svuotamento artificiale dell'utero deve essere r iser vato ai casi e·s tremi, n ei quali la terapia psichica n on ha avuto al c1un resultato. 1

M. FABERl .

La morte improvvisa nel puerperio. Le cause di m orte possono colpire la donna in tutte le fasi ·della puerp·e ralità. Son o anzitt1tto da segnalarsi le intossicat e, le eclampticl1e, le q:uali mu-0i-0no 1durainte una crisi o nell'intervallo, iper una grande amorrag·ia nel nevrasse. O·p11n1re• ipossono morire per emorragia retroplacentare. T al\7 0lta si tr atta di ' romiti incoercibili; l'esito fatale si verifica a llora, all e v-0lte in occaç;ione dell'aJborto terapeutico, in quanto ohe la donna, esaurita d ai vomiti, non può più sop~ortare i l n.u ovo trauma. Fra. le intossicate, troviam 0 le d-0n ne con m ola idatif·orme, le ,ca:r.diache, le quali muoiono qualche volta per edem a rpolmon are , il più spesso per asistolia, talune an che improvvisamente per sincope. Il momento 'Più ·p eri coloso è nell'uscita del feto, 1poicl1è si h a uno squili.brio improvviso 11ella cir.colazione addominale a cui si deve ovviare, mettendo in opera dei mezzi di contenzione ester11a .p er sostjtt1ire la m an.c anza di pression e, consecutivà all'uscita d el feto. Nelle tu·b ercolotiche, il 'Parto, con il su o trau1natism o, è u11a .causa frequente di morte, che so·p ravviene, di solito all'indoman i, spesso improvvisarrnente. Analogamente ·p ossono agire l 'i11flllenza e l'itter o. Esistono poi cause proprie ad o·g ni periodo d el puerperio. Una di esse, Yeramente .più propria della gravidanza , è la r ottura di una gra,·ida11za tubaria, che si veriiflca col quadro ben noto <iell'inondazion e peritoneale; la donna è destinata a morte ine,·itabile n ella stessa gi o r1:~:a, se non 1

1

I


f Al'; NO

XXXII , F ASC. 1)

SEZ T O~E PR~TlCA

si interviene. U11'altra delle cause citatB da Jean11in (Journal des praticiens, 2 ottobr e 1924) è do-ruta al tentativo di aborto criminale; la m orte pt1ò aversi per azione riflessa, o p er peritonite ipel'aeuta, anche senza perforazione. Fra le cause cl1e si verificano durante il parto sono da menzionarsi anzitutto le emorragie, sia per i11serzione viziosa della placenta, sia p er le lacerazioni del collo, sia infine per il parto stesso. uua causa su cui si deve insistere è lo s.hock, cl1e si manifesta con polso filiforme, alterazioni della respirazione, dell'aspetto, agitazione jactatio. Il più spesso però la ·d onna si r ianima. Fra le ieause di morte nel po·st-partum la più frequ ente è l'embolia che ipuò essere precoce, m a anche tardiva, verso il decimo giorno. B poi da 1·icordare la rottura misconosciuta dell't1tero. Anche le iniezioni endouterine di sublimato sono spesso state .causa di morte. Importante è di accer tarsi che la m orte è avvenuta realmente poicl1·è, specialmente n elle eclampti.che, si verifica la m orte apparente; donde la necessità di continuar e a lungo la r espirazione artificiale, la somministrazione di ossigeno, ecc. Quando la morte è reale, e si ha dopo il setti1no 111ese, si p.uò supporre cl1e il feto sia vivo, sicch~ può prese11tarsi la necessità di p.r aticare ll na cesar ea. Questa, in tal caso de\re essere fatta con tecnica perfetta, appunto per la possibilità cl1e si tratti di morte a;pparente. Meglio è però cli tP11tare .con tutti i m ezzi l'estrazione per le -rie naturali, che per il r il asciamento degli sfinteri, non presenta difficoltà. I vantaggi di ordin e so~ialc e medico cti un tal modo di procedere sono evidenti. ftl . 1

Embolie puerperali. ·econdo .Achard (Lez. all'Hosp. Beau jon, Ga=. :. <Jsp. e Clin., n. 34, 24 agosto 1924), gli accidenti ùa Ptnbolia n el pt1erperio sono assai freqt1enti e vossono verificarsi con due modalità. 1. Le manifestazioni flebitiche precedono le manifestazioni emboli che. 2. Le embolie precedono le manifestazioni flebiti elle. Questa seconda è da tenere ben presente per eYitare di confondere i sintomi emb olici .con quelli di altre malattie del polmone (congestione, bronco-polmonite, pleurite, tubercolosi) od ancl1e con quelli di uno. n evralgia. In due .c asi l'embolia è stata preced uta da dolori addominali (embolie pelviche?). Bisognerà quindi andare con attenzione alla ricerea dei minimi segni della lesione venosa (piccole elevazioni termiche nel puerperio, lievi dolori degli arti inferiori spontanei provocati dai movimenti o dalla pressione sul decorso di una vena, le piccole tumefazioni degli arti). Il saper 1

.

~

sorpr ender e questi abbozzi delle flebiti è assai importante dal punto di vista della terapia la quale è unica per tutte due le m odalità: imn10bilizzar e le puerpere fino a che siano passati venti giorni senza febbre, diifidare sem·pre delle elevazioni termiche lievi e passeggiere e dell'aumento di frequenza del polso. PALLADINL

IGIENE. L'igiene del latt~ negli Stati Uniti. La strenua lotta combattuta negli Stati Uri : ci per far osservare la legge federale che imp or.le il regi n1e secco è tutta volta a preparare un maggior ben essere delle venture gen erazioni. E in sostituzione delle bevand·e alcooli·cl1e si è divulgato l 'nso del latte, del quale si ost enta l'importanza quale fattore n utritivo. In una conferenza tenuta a Parigi dal prof. Oh. Porcher (La Tribune Médicale , n. 9, 1924) che rappresentò la Francia nel Congresso delle industrie lattifere agli Stati Uniti n ell'ottobre 1923, è descritto con parola entusiasta lo svilu~po rigoglioso -che tale industria ha preso. Si a nei locali pubblici che in privato è impressionante il consumo che si. fa di << babeurre &, a base di latte scremato, addizionato di fermenti lattici scelti; e di « ice-cr eam » cioè di crema al ghiaccio, composta di latte, crema e zucchero, profnrnati variamen te, e agglomerati con un poco di gP-lati11a. L' « ice-cream '' è diventata, si può dire, una vivanda n azionale, che però non è c:.u· scettibile di esportazione, richiedend o la con sr rvazione in gl1iacciaia. A.!finch è qu esto eccezionale consumo di latte <;ia ben regolato; enti :p ubblici e privati, industriali e di beneft1cienza, cooperano strettamente, conducendo attive campagne di propaganda . B stato p oi istituito uno speciale \( National Dairy Council n (Consiglio nazionale dell'industria lattiferfl ) c.01nprendente varie sezioni che si occupano del rontrollo, del finan ziamento , della p.u bblicità, della propaganda per 1nezzo di r ecite, cinematografie, confer enze, pubblicazioni varie. Agenti di tale Consig!io visitano periodicamente le vaccherie, ispez.ionano il latte, impartiscono consigli pratjci sullfl. mun gitura e sulla conservazione. Nelle scuole poi si sono istituite delle speciali « classi di nutrizione », ove vengono raccolti i ba1r1bini più gracili e malandati in salute, per so ttoporli a un razionale trattamento a base di latte. Le madri stesse coo1perano al la bnona ri u · scita dell'iniziativa, iparteciipando alla preparazion e delle vivande. ·D alle statistiche pubblicate risu lta cl1e, dopo tre m esi di simile dieta, l'aurnento medio del peso di ogni fanciullo cresce cta kg. 0,675 a l<g. 1,750, con relativo maggior sviluppo delle capacità intellettuali e dPl profitto 1\1. FAEERI . n ello studio. 1

'


30

..

IL POLICLINICO

NOTE DI MEDICINA SCIENTIFICA. La colina e sua importanza nel decadimento senile. Held, di. Chicago (A merican. li t edici·n.e, c::etten)bre 1924) addita l'importanza della coli1ia nel decadimento senile, n ella m orte prematura e ir1 v·arie condizioni fisi·ch.e e mentali, La colina è un veleno ptomainic.o sooperto da Brieger - prodotto catabolirco e di distruzione cellulare. - Lo si trova sopratu.tto n Alla bile e nel [e.gat o; tracce • se ne t rovan o normalmente n el sa11gue - dove però raggiun,ge gradi elevati in alcune ·condizi oni J;1ato1ogiche (p. es., ittero). Vi sarebbe stretti sc;i.mo r apporto tra ghiandole endocrine e colina: qt1 ando le ghianrdole endocrin e Si infiltr ano di coli11a esse p·erdon o il r uolo disintossica11te e protettivo iper assumere jnvece .quello di diffond ere colina n ell'intero organism o. Il sangue cari.co d i colina la deposita in alcu11 i p·u nti della parete arteriosa, insieme con li poi.di, originando la lesione ateromatosa. In seguito pol all'jnfil,t razione calcarea le pareti arteriose perdono le loro proprietà osmoti.che, . s icchè gli scambi nutritizi vengono gravemente compro1nessi. Ma non v'è arteriosclerosi senza fl e.bosclerosi e contemiporanea sclerosi degli altri tessuti. I.,o stab1lirsi di tale sclerosi n ei capillari cerebrali e renali dà ori gin e ai quadri m orbosi dell'apoplessia, dell'encefalomalacia, della sord ità, ec.c. La responsabili·tà della coli11a nella produzi on1:; di tali stati morbosi sarebbe, secor1do I' .A.. . , evi dentissima . •Cita a tal propos ito gli esperimenti di Ci.1lp - che aggiungendo piccole quantità di colesterina (principale vei·colo della colina) ai cibo di ·c onigli, riu sciva ad otten ere i.n essi lesioni vasali jden tich·e a quelle arteriosclei·otiche. P er il Culp la cond·i zione essenziale p er l ' arteriosclerost \"1.

1

I

~

1

nel.l'i1omo è l' atLmento d.ella co lest erina nel sangue. Donath, d' altra parte, sostenne che il sangue

degli epiletti.ci conti ene un eccesso di colina . Se le !'icer che di Culp sono esatte, gli epilettiri doV1~ebbero quindi mostrare l e1 sioni ar t erios·cl eroticl1e marcate. Il dott. Vollar1d, direttore del la Colonia p·er Ep ilettici dj Bethel (.Germania) ha ii1fatti pub·blic.ato ·u na m emoria stùla frequenza dell 'arteriosclerosi n egli epilettici. Il dott. H eld ha determin ato in tu tti i mal r1ti con segni di arteriosclerosi e di ipertensione ! 'indice di colina e lo ha trovato sempre alto. l\.J igliorando l'arteriosclerosi . e rid ucendosi 1a pres<;ione sanguigna, ai1che l'indice di colina s i ab, bassaYa. Finora non si -c.on·o sceva alcu n solvente in vi uo della colina, e lo stesso A. bderhalder1 lo rico11osce,ra in u11a lettera diretta all' 1\. m.el 1922. L'.<\.. però sostiene elle il ipoter~ .cli « spezzare n la coli11a è possedl1io « da secreti g11iandola1i i quali siano stati sottoposti ancora freschi ad u n pro0

[ANNO

XXXII, F ASC. 1]

cesso fermentativo ». Il siero di ·u n malato trat. tato ·con .questo m ateriale ,g hiandolare (( spezzatore di colina », iniettato ,ad un se.condo organismo con·f erirebbe an,che a questo la proprjetà di ·scioglier e la .colin a e .quindi abbassarne il conten uto n el sangue. Un fatto analo·g o ha osservato Lig·ard: estratti testicolari iniettati in bestiame bovino, lo proteggono dalla peste bovina, ed il siero degli anjma1i trattati in tal m odo, iniettato ad altri animali, jmmunizza questi ultimi dalla stessa infezio-ne. .Il preven ire i processi dis'trl1ttivi provocat;. dalla colina significa ,cer car e di prolun gare la vita umana per m ezzo della « rigenerazione ghiandoJ are » . A .questo punto l'.i\. passa in r apida :rivista ....Q'li ese1n-pt di longevità, dall'ame·ba alla T ardigra da Hrufalin·d i, e dal .c uore di p ollo tenuto in vita per undici anni all~Istituto Rockef eller fino agli esempt di longevità ·u man a (storica e possibi.lme11te . ben a·ccertata). .. La spiegazione di questa longevità umat1a è do, vuta senza dubbio, secon-do l 'Held, alla man'?.::lta intossicazione da colina. Si richiama poi l'attenzione nell'articolo citato, sull& ]mportanza dell'aumento della :pression e san. guig-na per la prognosi dei rischi assicurativi. i quali sarebbero eta due a quattro volte più alti, n egli ipertesi (anche di modico grado) che no.n n ei soggetti normali. Col sistema di cura con estratti ghiandolari (non m eglio in di.cati .d all'·A.) la · pressione sareb·b e scesa, in alcuni casi citati, ida 160 a 110. Dr. L. GULLIN L 1

POSTA DEGLI ABBONATI. DetPrTninazione d el g lilcosio nel sangue col rrif:todo di S·c haffer e H artmann. All'abbonato 10337, da G. :

Si preleva·n o 2-3 ernie . di • sçi,ngue, che si rnettono in un matraccino Od una provetta, contenen te qualcl1e decigram!m o di ossalato di sodio agi.tan·d o poi cautamente. .A.d 1 eme. di questo sani11e, messo in ·lln matraiccino, si aggiu1ngono 10 eme. di ~cido solfori,co 1/2 N. e 1 cm,c . di soluzione al , 20 % di tungstato sodico. Dopo agitazione, si lascia in riiposo per 10 minuti, e si filtra; il filtrato ·deve essere perfettamente limpido. In un matraccino, si mettono 6 eme. del fi.l trato, corrispon denti. a 1/2 cm.e. di ·sang-ue; ad esso si aggiungo110 n eme. del r eagente; si tappa e si m ette il matraccio i.n acqua bollente, dove si tien e p er 15 minuti precisi. Dopo raffreddamento sotto un getto di acq11a fredda, si aggi.u ngono 5 eme. di a cido solfori~o N e mezzo eme. di salda d'amido aU'l %; la mi~r.ela assume colorazione verde-azzurra. Si. lascia all.')ra


[ ..\NNO

XXXII ,

FASC. 1]

31

SEiI ONE PRAT.rcA '

cadere da una buretta, go.e.eia a goccia agitando, una soluzion e di tiosolfato sodico a 5/1000, N. Quan·do com.pare il color citrino, la re.azio n ~ è fin it a. Si pren de n ota dei eme. di sol uzjone di jposolfito, da cui si sottraggo1n o quelli o.e-corsi per la titolazione del reattivo, che si fa nello stesso modo, soltanto usando 6 eme. di acqua distillata, an zichè del filtrato. Un eme. della soll1zione corrispon de a mg. 0,318 di rame ridotto. Per la preparazione del micr or·e agente, c;i scio!· g-ono 40 grammi di carbonato di sodio anidro in circa 400 cn1.c. di .aicqua distillata. n·a1tr a par te si 5Ciolgono gr-. 5 d i solfato di rame e gr. 7.5 d1 acido tartarico in 150 eme. di acqua; poi gr. O,i di jodato di potassio, gr . 10 di ioduro pota55;co e gr. 18,4 di ossalato di potassio in 250 eme. dJ a equa, sempr e d istillata. Si mescolano le tre soJuzioni , portando esattamente a 1000 cmo. Per conoscere poi la quantità di glucosio t::O!."Ti$pOndente, vi son o delle tabelle, che sarebbe trop .. po lun go rilportare qui; darò alcune cifr e, d alle quali P possibile con l'interpolazione arrivare 11 Yalori in termedi. A. mg. 0,1 di rame ridotto . corrispondono mg. 0,014 di glucosio per cento; a mg. 1,0; glucosio mg. 0,100; a 2,0; mg. 0,182; a 3,0; mg. 0,266; a 4,0; mg. 0,342; a 4,8 ; mg. 0,412. Come tutti i micrometodi, l'esattezza di qnesto è legata alla abilità dell'operator e, alla purezza dei reagenti, alla scrupolosa esecuzione, cJ1e non deve discostarsi dalle regole date. La quantità di glucosio contenuta nel liqui·d o non deve 5U'Perare 0,4 %. altrimenti si dovrà fare la dilu izio·n e. In queste condizio·n i, il metodo fornisce ris'Jltati esatti ed ha il pregio della rapidità. F tLJPPJNI.

A.1 Dott. I. R., da P ola: B consigliabile: M. lVIATTHES. Dia_qnost·i ca diffC · ren:iale delle malattie interne, F. Vallardi, ed . .Milano, 1923. Prezzo L. 80. Per quanto riguarda il

sintoma da lei accennato nell'encefalite letargica, favorisca dare q·u alche particolare sulla fonte do,,e lo ha trovato citato, chè si potrainno fare ricerche, non appartenendo esso ai sintomi più notl. .

fi,l .

All'ahb. n . 1462: Il lavoro del Ciarroochi Su dl utria ?lon descritta de1·.m atosi simmetrica, proprva d el terzo spazio interdigitale (spazio medio-anulare) delle mani fu pubblicato i1el Giorna?.e I taliano delle mal attie veneree della pelle del 1908 a pag. 239 e segg.

Una der1natosi anal.oga fu descritta dal VignoloLutati n ei lavoratori della g·omma. Cfr. Le dern1atosi dei lavoratori - g;>remio agli abbonati del giornale « Il Policlinico ,, - 1915. V. MONTESANO.

VARIA _ Quanto costa la laurea in medicina in Italia. « Il Medico di Doman i » calco la 1e t asse, sopratasc;e, ecc., in L. 1280 all'anno; Je spese per la tesi ed accessori in L. 2500; l e spese a•n nue di mantenimento ad un min imo di L. 6200 circa; l'intero cor so sessennale importerebbe così ci r.c a L. 52,000. Nei primi dl1e anni alm eno di laur ea la fam1 glia de,re contribuir e al mantenim.e nto, r.on che si va a L. 58,000 circa. Se invece di studiare si fosse addetti ad un impiego con la semplice licen za liceale, si guad agnerebbe un minimo di L . 6000 annue ed in otto anni L. 48,000, che aggiunfe alle precedenti danno circa L. 106,000. Computando gl'in teressi al 5 % del solo denaro speso, s i va a circa L. 132,000. Il ' alore monetario delle lauree d i t utti gli studen ti id i medi.cina, i qual;_ si calcolano i1n numero di 10,000, ascenderebbe a circa un miliardo ed un terzo di lir e. 1

Decadenza colturale in Russia. Il commissario per l'edu cazion e del popolo russo, Ll1naciarski, lanciava, or è qualche terr1po, questo api)ello : «.Sulla terza •f ronte (così jn Russia suole designarsi la lotta contro la ignoranza) si va preparando una d isastrosa ritirata. 1 maestri patiscono la farne e non hanno librt. Eppure - co ntinua sulla I svetia il sentimentale Lunaciarski - professori ed accademici sono se11za d uib bio più utili allo Stato che u n cane ammaestrato ipel circo o. la ballerin a Geltzer. (la ipassione del pubblico di Mosca)! 1Vla, tutte le v·o1te cl1e io Q10 -cercato d i s.:piegare al Con siglio dei co rnmi~sa ri d el Popolo come ·u no studioso Cosse .di grande utilità al paese e come fosse te1r1· po d i a;ccordargli più dei sacrosar1 ti ventotto rubli mensili, ho sempre otten uto un rifiuto. ~i trova naturalissimo che ogni dattilografa d el Co1nmissario economico prenda cinqu e volte di .P iù del • • s11llodato professore ,, . Questo è il grtdo esaspe. rato del mjnistro s.tesso. Pur tr oppo, il caso della Russia non è isolato· anchr altri paesi non deli · ziati dal bolscevismo lasciano decadere i g n omtnio·s amente la sci·e11za e la coltura; uno dei primi '[JOsti in ·q uesta marcia all'indietro è occupato dall'Italia!

. . . . DA TENERE PRESENTE! 1° Pagare sempre l' abbonamento al « Policlinico •• senza obbligare l'Amministrazione a speciali solleciti « ad personam ». 2° L' import o d'abbonamento va inviato mediante assegno bancario e con vaglia postale. . 3° Coloro poi che preferiscono soppor tare una maggiore spes a, versarlo cioè contro tratta postale, tengano presente che questa dovrà essere aumentata di 5 lire per le varie tasse ed altri diri tti p ostali che la tratt a comporta.


~ .. .

[ A NNO

f'OLICL I NICO

XXXII , F ASC. 1 J

POLITICA SANITARIA E GllJRISPRUDENZA* CONTROV.KRSIE GIURIDICHE. •

\

I. - Le nomine provvisorie degli ufficiali sanitari Purtroppo si deve anc-ora ·discutere ,di nomine provvisorte [per la· vigilanza igienica. Il iq.uesito che si ip·r esenta :frequentemente è questo: dove oè poss1b-ile l'eser cizio seip arato delle funzjoni di assistenza sanitaria e di vigilanza jgienica, l'incarico provvisorio deve essere ·conìe rito al medico condotto o al . m edico che eser.cita liiberamente la professione n el Co·m une? E se l'incarico sia. stato già attribuito al m edico condotto, il Prefetto deve r evocarlo se sopraggiunça nel Comun e ·u n li1b ero esercente? Non mi risulta che questa controver sia sia stata risoluta dal Consiglio di Stato in sede giurisdizionale: !forse è manca~a la ragione pratica di· ricorrervi, trattandosi per i medici condotti di u11 incarico senza sper anza di stabilizzazione e per i liberi esercenti di una semplice aspettativa. In sede c(fnsultiva però, in occasione di ricorsi stra ordinari al Re, il Consiglio di Stato ha es:pre8c;o parere, n el senso del princi·pio della separ~zione delle funzioni anche n el caso di sistem azione provvisoria. .A.. questa tendenza corrisponde un r ecente decreto reRle su ricor so del dott. Ernesto Venere (Terracina). La IV Sezione del Consiglio di Stato (\Vrà ;presto occasione .di decÌdere la controversia. Credo, frattanto, non inutile una breve n ota espositiva, an che per dare r &gione della mia op inione personale. Il siste1na delle i1o·m i·11e deg·U ufficiali sanitari è sta:bilito daJl'art. 18 d el testo unico 1 . agosto 1918, n. 636, in relazione a du e i·potesi.: le sol e cl:le possano essere pr ese in con siderazione, perchè soltanto queste sono ipreviste. A) I .'uffìciale sanitario sarà nqminato dal Prefetto nella persona del medico condotto in quei comuni n ei quali non sia

possibile l 'esercizio separato delle due funzioni. All'ufficiale sanitario così nominato si applicano tutte le disposizioni relative al medico condotto, ad eccezione della stabilità, la quale cessa tostoch è sia possibile scindera le due funzioni. B ) In tutti gli altri casi, l'ufficiale sanitario sarà srelto fuori dei medici condotti e la sua nomina sara fatta per con,corso, secondo le norme da sta bilirsi n el regolamento. Così è stato modiificato dall'art. 25 del R. D. 30 di~em1bre 1923, n. 2889, il terzo comma dell'art. 18 del testo unico, il quale disponeva invece 1

che la n omina sar ebbe stata fatta per titoli e per esami . Questa variante non ha importan za a1 fini del caso in esa:µi e. D11nq·ue, la seconda ipotesi riguarda la sistemazione normale e si con·c ret·a nella n omina definì· tiva in base a con corso ; se questa n on è passi• bile, così come è prevista, si . attua la sistemazion e .p rovvisoria, la quale, per l'art. 18, Si co11• cr eta esclus:Lvam ente nella forma dell'incarico al medLco condotto. Quando la legge oonsidera la possibilità di scfnd ere le due fu nzioni, s'i riferisce esplicitamente alla nomina definitiva in base a concor so e non all'incarico :pr o,vvisorio . .t\.nche la formulazione letterale dell'art. 18 è in tal senso. D'altra parte, è logico e conforme al sistema della legge che soltanto queste due ipotesi sia;no previste. Se « in ogni Comune » deve essere nominato un rnedico ufficiale sanitario (art. 2 del testo unico) e se alla n omina si deve provvedere nelle forme normali, cioè mediante co,n cor so e con 'effi.c acia defì11itiva, l'incarico provvisorio costituisce runa eccezione, .g·iustificata soltanto dalla impossibilità di separare le due funzioni, cioè di attuare il sistema n ormale. !via questo· iB.carico, u nico iìpotizza:bile fuori della r egola, aP{Partiene al meùico condotto per tassativa disposizione dell'art. 18, primo comma. Il dubtbio che è oggetto di qu esta n ota n on sa· r ebbe sorto se la le.gge fo sse stata app licata correttan1ente, cfoè. se in tutti i Comuni nei quali era possi·bile se.par are le due .f·unzioni si fosse pr ovveduto alla nomina per con·cor so. Ma il ripiego della provvisorietà è djvenuto u·n quasi sistema, che ha trovato un precedente e un punto di riferimento nelle disposizioni transitorie del regolamento sanitario 19 luglio 1906, dal quale in sostanza trae origine la tesi d ell'incarico a medici liberi esercenti. L'art. 111 del r egolame1Ilto :prevedeva, con disposizione di carattere transitorio, il caso della nomina provvisoria, !fuori dei m edici condotti, n ei Com·uni con ipo;polazione inferiore a 30,000 aibitanti; ma 1questa eccezione, così circoscritta, fu prevista e il relativo potere fu attribuito al Prefetto, per un periodo di temrpo determinato, cioè sino al 31 dicembre 1998 : il termine fu 'J)Oi ;pr orogato di anno in anno si1n o al 31 dic. 1911.

(*) La presente rubrica è affidata all'avv . Grov .\NNl legHle del nostro periodico.

0

SELVAGGI,

esercente in Cassazione, consulente


f Al\Nt!l XXXII,

FASC. 1)

'

33

SEZ l ON.f. PRATI CA

Q1Jesta ipotesi di nomina iprov\isoria eccezio- vità scièntifica, la capacità e la competenz:;t dinale fu an1n1essa per r e11dere possibile la costitu- retti va; poi rile-vò: che per il co11corrente G. i zione dei Consorzi, evitando frattanto nomine titoli dimostraYano pr\~l- aTazio11e scientifica, in definitive nei Comuni minori cl1e si riten~a po- ordine alla tubercolosi, 11011cl1è attitudini a fu11 · tessero provvedere m eglio al servizio riunendosi zioni clir.ettive; per l'altto, risultava dimostrata l'attit udi11e diretti" a, ir1a le i)ubblicazio11i i1on in Consorzio. i·ig·uardava110 la patolog·ia e la clinica della tt1lVla la 1disposizione transito1ia dell'art. 111 n o11 bercolosi. Do1po ciò la Com111issione graclun i è rpii1 effi.cace, si11 1clal 1° gennaio 1912; siccl1è, ancl1e 'Per i Comuni. con .p opolazione inferiore a con correnti, po11endo al pri1110 posto il dott. G., 30,00-0 abitanti si de,Ye a1Jplicare il sistema legale ed al seco11do 1'altro. Il Consiglio clell'_t\sc;ociazloregolato dall'art. 18 del testo unico: ·norni11a cle- . ne, valendosi della faic·oltà di scegli ere fra i prifinitirva di un medico l:iJbero esercente, in ba'3e a n1i tre .graduati, no1ninò il secondo. concorso, se è possibile separare le due funzioni; Contro questa no1nina produsse rj corso il dott. G. nomina provvisoria del medico co11dotto, negli per vari motivi, fra i quali questo : cl1e la Comaltri casi. missione esami11atrice, mentre nella motivazione Ne deriva, per conseguenza, che l'incarico già avrebbe rilevato ragioni conducenti alla in·? 1 egg1conferito al med1co condotto n on può essere re·- bilità dell'altro concorre11te, in defi11itiva nelle con.n el Co- clusioni lo avrebbe dichiarato eleggibile. vocato ![)er il solo fatto cl1e si stabilisca , mune un medico libero esercente e che, ·veriftJJa IV Sezione, co11 decisione 7 aprile 19~3. ricaruiosi ·questa i.p otesi, si deve ba11dire il contenne che, a no11ma ·dell'avviso del con.corso, foscorso per provvedere alla n omina defin itiYa sero condiziQni di eleggibilità così l'attitt1dine La questione sarà forse superata dal regolame11- òirettiva come la CO!DfPetenza specifica in mate, to che sarà pubblicato per la esecuzione del R. D. ria 'd i servizi antitt11be11colari, rilevò piure che la 30 di.cemibre 1923 e del nuoYo testo unico: è da Con1missione non ave,·a creduto ra,ryisare iTI uno augurare che sia cosi ainche perch·è si uscirebbe dei co11correr1ti la comrpetenza scienti-fica sudetta f11ori di una situazio11e irregolare. e quindi annullò la nomina rper contraddizione Ma sino a quando non si entri decisamente ~1Jl fra le rpremesse e la ·Conclusion e del gi11dizio delbinario della normalità, e si persista illegalmente la Commissione. nel sistema delle nomine provvisorje ainche <:!UanContro questa 1decisione ·f·u prodotto ricor so alle do è vossibile separare le due funzioni, si doSezioni Unite della Corte di Cassazione del Regno vrebbe applicare il -primo cornm a dell'art. 18, coper eccesso dj potere. Le Sezioni . Unite con sensti tuendo una deviazione dalla prev1sione legale tenza 21 otto bre 1924, rie. Ghiglione, ha1n no dil'incarico provvisorio ad un medico libero eser· cl1iarato, anzitutto, che l'eccesso di 'Potere, co1,.ie cente. vizio di legittimità degli atti amministrat)vi. deSi entri. nella normalità, ma in p ieno, med~a11te nunzj abile i onanzi alle .s ezioni conte11zi ose de I nomine definitirve e si evitino ripieghi arbiti-ari Consiglio di Stato, si r'if erisce non solo alla de contrari alla legge. 1

1

via::iorie di potere, 1na anche al travisam.en tr. di fatti o alla mancanza d.i caus.a dell'atto a:niniin,i.<;tralivo (co1ne nel ·c aso di ,contraddizion e fra mo-

11. - Efficacia dell'approvazione degli atti am, ministrativi. Qualora l'atto di un er1te sia per legge o per r egolamento sottoposto all'aipprovazione supc r1 ure, l'organo investito di questa fu·n zione i:rtervi ene a COIIDpletare il provvedimento nella ~ua sostanza e, quindi. ì'atto non ha efftracia gi11ridica se i1on s ia intervenuta l'approvazione superiore. (Consi.glio di Stato, Sezione IV, dee. 4 lu· glio 1924, n. 677).

tivazi one e dispositivo o di ·motivazione irrazionale). Premesso ciò, ha dicl1iarato che giustalne11~e è a:nnullata per eccesso di rpotere la nomina acl lln lffi'Piego pu1b1blico se la .commissione giudicatrice del concorso, ·dOl)O aiver ritenuto che il concorrente su cui .cadde la i1orr1i11a fosse fornito soltanto di uno dei cùue requisiti richiesti dal JJ·ando di con·c orso per la eleggibilità, nel dispositivo, anziohè dicl1iararlo ineleggibile. lo abbia cornpreso n ella terna de.gli eleggibili. 1

III. - Limiti del Sindacato per eccesso di potere nei casi di concorsi ad impiego pubblico. L' Ass.ociazione genovese cointro la tubercoiosl indisse un con.cor$O per il rposto di medico direttore dell'opera stessa, stabilendo che i coricorrenti esibissero docu·n1enti e ipubblicazioni attestainti specifica comwetenza a dirigere servizi ant)ttlbercolari. La Commissione esami11atrice stabilì di disting·uere per ciascun candidato l'a>tti-

N. B. - Ai quesiti degli abbonati si risponde direttamente per lettera. I quesiti debbono essere ,i.nv'i.ati, ·i n lettera, accornpaanati dal fra;ncobollo per la risposta. e sempre indirizzati impersonalmente alla Reclazione del cc Policlinico », via Sistina, 14 - Roma (6). I


lf POLICLINICO

[ANNO

XXXII, FASC. 1)

NELLA VITA ·Pl1011'ESSION ALE. niera ·di non :nuocere a sè e agli •a ltri. Qt1esta fusio11e di ·c ongegni e di attività, intorno a lla qua.le il Com~ta.to Romano continua a svolgere o~ sua miglriore energia, dà ailla Jotta antituberoolare il giusto .indirizzo, e pone il Comilbaito, Romano 0J•l a , testa clel movimento a1I1tituberieolare cittadino. (Dal cc Bollettino M0.Illsile del Comitato~ Rom·an-0 contTo la Tll'beirc. », n. 2).

MEDICINA SOCIALE. Co1ne è 01'ganizzata a Roma

la lotta antitnbe1·cola1'e.

1

L a lotta n11titt1bercolare a Roma si svolge, da più ia.nni, attra:ve1ioo l'opera del Omlitato Roman<> cOIIltro la Tubere;o.losi, c-0stit11ito rin Opera Pia. 11 $1U·O organo teofiioo ed esec·utjv.o è l 'Ufficio ·Centrale; cam•p o cli azione la profulassi, d'assistenza sociaJe e la propa1ga.11da ; m ezzi rper l' €fSIJ.)1icazione di queste aittività, tutte quelle opere ia.ntitubercoliruri cittru:l:iri1e ~he f,anno l)a.rte, att11a1lmente, della Federazione, sorta per iiiniziativa de.I Com~tato stesso. Più di 60 ]stituzicjJ?ii, comprr esi O. ma@gioTri Enrti p11bbli1ci, eom·p ongono questa FederaZ:O!Ile. Ogni isti'buz ione che vi pa.r teciipa, ha run ra:ppre-' senrtante. Tutte le I stituzioni 1sono l'aggruppate in categorie. Ogni categoria 11a finalità d€termi·n ate, che 'ranno dahla tutela della ·p nima e 1second·a infam.z ia, alle 'V'aa:ie fo1~1e di a1sLS·i istenza iper iadwlti e. bacmbini; 1dal finanziia,m en.t o alla politica isanitaria delle abitazio11i. L e unità federali ~:.ono. collegate .a1l'Uf:fioio Centriale, ohe le m11o·ve a 1seooDJd1a dei 'Va1~i bii~-0g·ni, determiinati dalla iconoscenza dei casi. L'U•ffìci-0 Ce.ntrale è 1perciò àl pu.nt-0 di pa.r · tenza di ogni provvedime11to profilattico o assistenziale: l'organo fonda1nentale del Comitato Romano, per il ou'i tra.unite dovrebbero oollega:rsi le a2'ioni di tutte le ope1~e. aailt~t't1berco1taTi fedel'aJbe. Se fino ad ora ql1ei. ti ingranaggi non hainno fup.zionato con aTmoin~a <:l i Hzione, e se i1on ip c,chi di q11e.&ti !Ì.n·gr.anaggi 1sor10 rima.sti ancora 1SEH1za movimento J ciò non infirma il lYiano della },o,t ta a11tituberc0Jare cittadina qua:l e fu conct pilo dal Comitato Roman-0: significa pintto,s to oh e nc in s~ è :ra.ggiunta ancol'a. q11ella coo~:dinazione cli intenti e c}j attiv.,i tà, che o'OoorJ:e iper i progressi delJ.a Jotta ·a i1titiu1beirc-01aTe. Il Comitato Romano, coiruvinto di q11esta fondamentaJe neces sità, cont.inue.r à i1e' 1S11oi 1sforzi perchè l'accennata cc,ndizione abbia presto ia. reali~zarsi; diventi cioè effettiva la cooperazione fiduciosa, fe.:rV'ida, ·disciiplinata di tutte le opere, che diret~ia­ mente o i11direttan1ente pois:;ono ef:fioacemente co111correre a1l Jncwimanto antitube11colare della Capitale. Intanto il Comitato ha ragione di compiacersi d.i q1u el p Gco oh.e ha rfatto :finora pel' la diifesra cittad·i na dal flagello t11beiroolare . A parte Ja protezione dell' i11fa11zia p1redisp01sta aJ~a tubercolosi, della quale esso si è occupato oon ris11ltart:i oltremodo soddisf a ce.nti, a ttra\Ters-0 l' ottiuna organizzazione delle Colc.. nie ~!ari.ne proprie, ·e della Colonia diurna ~r l)ambi11i g1·aiaiili; a 1parte i collegamenti realizzati con altre Colo1ùe olimatiche, s·i cleve rico11osccre al Con1itnto R on1a~no il an01'ito di aive.re am"iato specialruente til co11oorso dei dispensa1"i antitubercola1 i cittatlirui, l)ronredendo i mala.ti di pett o di nn centro, nel quale essi possano aver modo <li essere accettati . as istiti, e di apprendere la ma-

Cronaca del movimento professionale. Collegio-convitto per gli Orfani dei Santtarii Italiani in Perugia. Il Oo11siglio d i Amministrazione si è adunato sotto la presidenza. del sen. Simonetta, il quale ha reso i1-0to che i deputati dell' Umbria si sono impegnati a presentare un progetto cli legge d'iniziati ,·a parlamentare per l'aumento del contributo obbligato1·io clei sanitari, me11tre il Congresso dei medici condotti ad11natosi, a Trento si è pure espresso i11 tale senso; il dott. Pimpinelli riferì sull'ordine del giorno approvato in questa occasione, per l' cc aumento del contributo obbligatorio senza limitazione sulla misura e cioè in rapporto alle esigP,nze dell'Opera Pia »; il dott. P ·ersi dichiarò che i farmacisti si sono già pronunziati in senso favorevole e il dott. Bisanti garentì l'adesione dei Yeterinar1; si oonven:çe di fissare per il 1925 il 0011 1tributo in L. 24. Il presicle11te accennò alle inodificazioni dell-0 Statuto, per le quali era in corso un decreto mi11isteriale, ed alle quali restano subordinate le prossime ele.z ioni. Chjese e otte11ne la ratifica di varie deliberazioni d' ordine amministrativo già pr€&e dalla Giunta. . Dal r e·soconto morale è emerso che il risultato soolas t]co è stato dei più lieti; così tutti gli orfani pres011tati i agli esami di Stato furono prE>mossi; e tra le orfane u11a sola è caduta, due sono state amn1es3e a riparare. Il numero complessivo delle assiste11ze, nell'anno, scolastico 1923-24, è stato di 280, e sarà alme·n o di 295 nel successivo, con 24 assiste117.e cessanti, 39 assistenze nuove, 17 respinte e 5 sospese. Il bila11cio preventivo per il 1925 importa lire 68J, 752.40, oon u11a lieve riduzione rispetto al 1924. E sso è stato approvato.

1

1

Per i Medici di bordo. L ' Associazione Nazionale dei 1\-Iedici della Marina l\Iercantile, ri ,~olgendosi al Direttore della Compagnia di Navigazione << 1\ilarittima Italiana», che si lamenta perch~ i medici pro1)osti per l'imbarco no11 conoscono la li11gua i11glase, ha fatto osservare che, sebbene il compianto segretario d-0ttor Bassoni, quale inembro della Commissione per jl Regola1nento di Sanità )Jarittima, avesse proposto di sancire, i11 un articolo, la necessità che

1

I


[ANNO XXXII, FASC. 1 ]

35

SEZIONE PRATJCA

all'esame di abilitazione si desse prova di conoscere lo spagnolo e l ' inglooe, il Minis tero preferì stabilire la facoltà di scelta da parte del candidato per quanto riguardava le lingue ester e. Ciò proYa. che la lingua in glese non è obbligatoria, e che la prefata Compag11ia di N avigazio11e non ha n1otivo di dole r si. L'A">sociazione 11a iniziato una campagna intesa ad ottenere, a l medico che s ' imbarca , la conoessione di una indcennità di lingue ester e, sull'esempio delle Compagnie francesi, le quali oorrispondor10 ai loro medici, per ogni lingua estera posseduta • una somma ch P varia secondo le Compagnie, n1a c·l1e non è i11feriore mai a oento frs . mensili. Se anche le nostre Compagnie adottassero qu esto me.toclo di incoraggiamento, potrebbero ottenere dai medici ciò <'l1e oggi è per legge soltanto facoltativo. L ' . A. ssociazione fa •05serva1:e che essa, tutrice dei suoi ~ociati, non ha mancato di segnalare l'utilità di conoscere la lingua inglese, quando si trattò di n1odificare il regolam€nto per gli esami d'abilitazione all'imbarco; e p erò non è da censurarsi ora se per i medici che p1osseggono tale conoscenza reclama una speciale i11de1111ità. ,

* ** I/Associazio11e i1azionale dei M r.dici della Marina }Iercantile rende i1oto ai medici che eser citano l'a:vventiziato come professione, che in seguito ad accordo concluso ooJ · Lloyd Triestino, i posti di inedici aggiunti di cui essa può disporre ono i1otevolmente aume11tati. Così chi vòrrà viaggiare sempre senza distinzione di linea, di piroscafi, di stagioni, come real1tente dovrebbero tl1tti i Soci inscritti nella Categoria . A.. , potrà farlo con sicurezza, poichè · da ora inna11zi i periodi di sbarco saranno bi·evissimi e la professione di medico-aggiunto darà a chi la eserciterà affidamento di cespite profe&Sionale contiu no e sicuro.

Per gli stipendi dei medici co11dotti. La G. P. _i\. di P esaro ha di.viso i com11ni della provi11cia in 4 categorie e stabilito gli stipendi i11 lire 7000, 7500, 8000 e 9000, con dieci aume11ti bie1111ali del ventesi.n10 e caro-viveri . Indennità cavalcatura 3000 lire. P er i consorzi 1000 lire in .' p1u. La G. P . A . di Sassari ha diviso i comuni in tre categorie fissando gli sti1Jendi di L. 8500, 9500 ~ 10500. L a G. P. A . di Regg~o En1ilia ha stabilito quatt.ro categorie di comuni co11 gli stipendi di L . 8000, 9000, 10000 ed 11000. P e1· i corusorzi i11dennità suppleti,-a di L. 2000. Inden11ità cli trasporto variabile dalle L . 500 alle 3000. L.'1 G·. P. A. di Br&Scia ha ammesso quattro categorie di comuni, con L . 8000, 9000, 10000 e 12000, sei aumenti qu inquennali del decimo e caro-viveri .

Per il titolo di specialista. Ad a11alogo qu·e sito propostogli dall' Ord:lne dei l\'.fedici di Milano il ) l[inistero della P. I. ha risposto cl1e « il titolo di medico-specialista spetta esclusivamente ai laureati in medicina e chiru rgia che abbiano i requisit i prescritti dall'art. 4 d el R . D ecr. 30 dice mbre 1923, n. 2909 >\ . Quindii anche i medi.ci, che già esercitava1101 le varie specialit.à~ non avrebbero il diritto di portare il titolo di sp eci alista. 1

Riconoscin1ento giuridico degli Ordini delle Levaf rici. Il Bollettino della Federazione Italiana fra gli Ordi11i delle Levatrici reca che il 25 ·P · p. otto·b re la Preside d ella F,e der azione ·- sig.ra Rooina Malacarne - riceveva da S. E. Oviglio, Ministro della Giustizia e degli Affari di Culto, la let ter a seguente : « I11 rispqsta alla lettera di codesta Federazione, in clata 20 cor:r,e nte, si comunica che essendo stato ritenuto dai Mi11isteri competenti che l'esercizio dell'arte ostetrica possa comprendersi fra quelle da disciplina rsi in base a l D ecr eto-legge 24 genn a io 1924, nu mero 103, è stato richiesto al Ministero dell'I11terno di designare le persone da comprendersi fra i componenti della Commissione rl1e dovrà for1nulare le proposte di regolamento» .

<

CONCORSI. •

POSTI

V.\CANTI.

ALESSANDRI.\ . Opere Pi.e Ospitaliere. - Chirurgo primario presso gl' I stitl1ti Ospitalieri; L. 5000 oltre 45 % atti oper ativi r icoverati a pagamento; t itol i ed eve11tualm. esame; biennio d i prova e . due conferme decennali; età limite 40 estensibile a 45; scad . ore 17 del 15 gen.; tassa L. 50.15, al Te oriere. Chiedere annunzio. B rtoNr (Pavia). Osp. Civile. - A tutto il 10 gen., meclie-0 clirettore; L. 7 .000 e 4 quadrienni decimo; c.-v. in L. 100 mens. Età mass. 44 a. CANNARA (Perugia) . - A tutto il 31 gen.; due oondotte a servizio alterno semestrale; età massin1a 40; stato di fam. ; tassa L. 50.10; stip . lire 7000 oltre la seconda i11denn. c.-v.; L. 2000 cavale. ; L. 600 servizi10 attiYo. COPPARO (Ferrara). Ospedale Civile JJfandarrienr tale. - Proroga al 31 gen. dei concorsi a ohirurg-0 primario, medie-o primai·io e aiuto chirurgo. I titoli di cui al n. 7 lettere a-e del ba11do saranno tenl1ti in considerazi one di preferenza e non già come indispensabili p er l' a.mmissci.one al concorso. FANO (P esaro-Urbino). - Chirurgo condotto primario; L. 10.500 p ei p,o;veri, dieci bienni del venti00i1uo inden11. c.-v., 50-70 % atti operiatoa.·1; riconoscime11to servizio prestato in alt ri comuni . Scader1za 10 g~n . FrRE~ZE. R. Arcispedale di S. JJI. N . e Stabil . Bi nniti. - Aiuto e due assiste11ti specialisti per il Reparto Tubercolotici a Careggi; età lim. rj-


[:·\~O

II POLICLINICO

spettiv . 35 e 30 a11ni; nom. e conferma biennali; L. 5250 e L. 5000 rispett.; c. -v. ; laurea da 4 anni e 2 anni di servizio effettivo in Ospedali o Cliniche. Scad. ore 18 del 10 genn . Serv. e11tro 15 gg. GEN0YA. Istituto Jlaragliano. Due assiste11ti vol ontari e quattro posti di studio gratuiti. Vedi f asc. 51 del 1924. GnoTTE DI C.\ST·no (Borna). - Una delle due co11dotte. Scad. 31 ge'n. Situ az. fam. T assa L. 50,15 al 'l'e.soriere Co~n . Stip. L . 7000 e 4 qt1adrien11i decimo; primo c .-v . ·p er intero; seco11do c. -v . per le sole persone a cari co; L. 500 se ospedale e ambulat. S ervizio s eme.strale alterno 11elle due condotte . Chiedere annunzio . I~roL.\ (Bolog·na). Scad . 15 ge11. ; due co11dotte,. pèr Po11ticelli e Sesto Imole1Se; L. 8000 e 5 q11adrie11rj ; forfa·i t di L. 1000 per i poveri oltre 1000; c.-v.; mezzo tràSp. L . 3000. Tassa eone. lire .50.10. Iv ttE.\ (Jl ovara). Ospedale Civile . Scacl. 20 ge11. Chirurgo primar io . P er informaz. rivol gersi aJl' Amministrazi one . Tassa L . 50.10, ORBETELLO (<Jro sset o). Co nareg. di Carità. Cl1irurg,o pri1nario dell' Ospedale S . Giovanni di Dio ; L. 11 .000 e due qt1inquenni decimo; t1n c.-v.; 30 % provent i ta~ise di c11ra ricoverati camere a pagani. Scad. 20 gen. E tà mass. 40 . Un biennio importa11ti servizi cli chirurgia. Titoli. G11iede.re . annu11z10. Scacl. 10 gen . Stip. PnRGANZIOL (Treviso). L. 8000, c.-Y., trasp . L. 3500, uff. sian . L. 700; eser cizio biennale ; sit11az. famiglia; tassa L. 50. Capitolato in corso di approvaz. PHESOEGLIE (Brescia). - Proroga 10 gen. con Odolo; nuovo stipen<lio n1i11imo L. 10.000 ; inde11n. cav. e c.-v.; compenso uff. s·a n. come dalla G. P . .A.. Tassa L. 50.10 al Commis sar io. 1

XXXII.• F-\SC l }

Metodologia: prof. P e11de; traumatologia ed ortop edi a: prof. Leotta ; patologia speciaJe chirurgica: ·o n. prof. Pa.olucci ; patologia speciale medica: pr of. Barbara ; 1ue<licina operatoria: prof. Bonomo; patologia d,eJle malattie tropicali: prof. Germ~.110; stomatoiatria ed odontoiatria: on. prof . P erna; otorinolaringoiatria : prof. De Carli ; radiologia : pr·of. A ttilj. 1

Il dott. Alberto Cioto1la ha conseguito la libera c1oce11za in lJatologia chirt1rgica . L a con1n1issione era composta d€i 1)roff. P erez ) Dalla Vedo\a , Pestalozza, D ~\ gata e Ni1ooi . La tesi verteva sulla cc )tletast asi neo1Jlastica » ; la lPzione sull' cc _i\..ppendicite acuta». R all egtament.i. Il prof. Antonio L·omba.r di: l ibero doce11te i1e1la R . Unive rsità cli Napoli, è nominato con1n1e11dat or e i1ell'Ordine della Corona d' I talia .

NOTIZIE DIVERSE. I

Congresso Internazionale di A11atomia. Nei giorni 6, 7 ed 8 a1)r·i le 1925 si terrà a Torin10J la 2oa riunione dell'cc .Association des Anato1ni.stes » . Preside nte del Congr esso è il i)rofessore G. Romiti; vice-pres ide11ti sono i proff. Pre11ant, S al a e Levi . Gli an atomici e zoologi itail iarti a nche se non ap parten enti ali' AJS.5ociazio11e saranno oopiti graditi del Congr~so. I titol i delle co1nunicazi-0:µi potranno essere invjati al prof. G . Levi (Istj t1rto anatonùco, corso 1\1. d' AZJeglio, 52, Tori110), il quale li traan1ettarà. i)oi al segretario perpetuo (l ell' ...\.ssociazio1n e. ~ richi este attinenti ai mezzi di dimostrazion e d-0vra11110 esse.re rivolte al prof. Levi.

C 0 Nc0Rs1 A PHEMIO .

~fIL.\NO.

R eale

.~ocietà

I talia'J'l.a d' l gierie . -

Concorso per un op11scolo inedito di propaganda antialcoolista, dest.inato alle classi operaie, che illustri in forn1a pia11a, se1nplire, ordin ata ed attraente (eventualme11te a 11cl1e con fig11re) i pri11cipa]i da11ni derivati dall'abuso dell' al oool. Il pre1n io consiste in 11na_ medaglia d'oro del valore di circa lire cinquecent o stilla quale verr à inciso il no111e del 'incitore del premio e la dicitura: « PreJ;Uio d.e1la R.eale Società Italia11a d ' Igi ene » . Presentare entro il giorno 31 maggi10 1925 alla Segreteria gli esemplari dell'oper a in clupl ir.e copia dattilografata. cont rassegnata da u11 motto ripet uto i11 busta chin a e sigillata. P er ulte ri-0ri schia.rime11ti rivolger i alla Segreteria, via S. Paolo n. 10, per lettera o al giovedì dalle 21 al]~ 22 NOMINE, PROMOZIONI ED ONORIFICENZE,

Il Co11siglio dci Professori delJ a Facoltà di Medicina della R . Uni,er ità di B ari, adunatooi per la prim:t \alta il 5 no, ., deliberava all' 11nanimità j gne11ti inca ricbi:

Congresso Intel'nazionale di Talassotera1)ia. Secon<lo quanto fn stabilito al Congresso Inwr11azionale di -v-enezi a , Arcachon sar à sede della \ ... II ri1111ione i ntern azionale dj T a lassoterapia chs &i svolgerà n ei giorni 22, 23, 24, 25 aprile p. s. Il tema ufficiale 111ess.o all'ordine del giorno è: « L a cura m a ri1J..a del rachitismo e lo st11dio a11a]itico dell a sua azio11e » R elatori sara11no per la. Francia i dott. ~i\..rm a ncl-Delille (Parigi) J aubert (H yères), J ou ffr a:r (Ca11nes), Mercier des Rocli,ettes (Biarritz), Sai11t-Martin (Carnac), prof . P ecl1 (M.ontpellier); p·er il Belgio i dott. Delcroix (Ostenda), André (Breeden ne sur Mer); per l'Italia: il prof. Giuli-0 Ceresole e il dott. Bardisian . Le lingu e ufficiali d . \1 C(l)ng.r esso saranno la francese, l ' italia11a e l ' inglese. Il Pres~den te della R.ep ubblica Francese- 11a c<>11cesso il suo alto · patronato. Presidente effettiYo del CongreS80 è il dott. Lalesque. Oomjtati speciali sono oo.stituiti p er la FraBcia~ per il Belgio, per l ' I nghilterra e per l'Italia. . Il C<0mitato I talia110 è presiedu t o dal prof. ~ e11. Edoardo ~1araglin 110.


(-~~NO

XXXII, FASC. 1]

SEZ IONE P RATICA

Ta....~a

di iscrizio11e fr. 50 per i inemhri effettivi" e fr. 30 per i membri agg~egati. Le iscriz.ioni si ricevo110 pre.sso il Segretario del Co1:igres&o dott. Cha'11veau in Arcachon (Francia), a.l Q'llale si invierà la quota di i...«crizione. Per tutte le i nformazioni riv1olgersi al prof. Giulio Ceresole, Segretario Gen erale per l'Italia dell' As~ocia.zione I nternazionale di T a]a,~soterapia - Ospedale Civile - Venezia.

Scuola medico-periziale giudiziaria. All3J Segr·eteria della Facoltà Medioo-Chll~u:rgica ne.il~ R. U nive:ns'Ìtà di G®ova 1s-0nJO aiperte le ~scri­ zioni al 0-0T'SO annuiatle dei m.ooici as'Pir.ant i al <<Diploma di P arito Medico..GiruruzJiario e d elle .AisS'icurazioni Sociali», ist.&tm·i to oon D. n. 20946. Il Cor"o comprende : Medrioina Legale ( proif. G. G. PerraJ1(1c,), TrammatoJ.ogia (prof . G. Lusena), illfm-tumst~ca (prof. A. Peri), P olizia giudiziiar]a (prof . Tomelljm,i), Psichiatria f-0rense (prof . A. :Y.f.o'r'selli), Tecnoù-0gia, ecc. Agli iscTitti <lopo av·er compiuto il oo•r ,&o e 1superate le prave teorico-pratich e d'esiaiine vieJIL.e conferite. ~l diploma rettorale di «Perito Medioo-Giucliriari-0 e deJJ.e A . S . » . Il COil."SO oo.rr~spo:ade alle finalità dell'art. 209 del nuovo Codice di P. P . Le ~scrizioni 1sono in nu.mei·o J.imi~to . P er informazioru riv·olger.si all'ISititu,'to di Medicina L egal1e della R. Ucrriversità di Genoiva - Via. Bertaini. Le domande d'iscrizione d0V1ctn.o recare cognome, nocrn'0, pate.rn.ità, 'domicilio, e residen21a 1de;l medioo .a1spirante, nonchè il oertifìoato di I·a uroo, e de:vono e13sere i11d·i·riz.zate aill'UnivePsità, Segreteria della Facoltà di Medioirua_, via. Bailib i, Genova, non più ta.rc1i d el 20 gennaio 1925. T aissa µ nica d'iscrizio11e L. 300. '

Una confe1·enza del prof. :Mingazzini ad Amburgo. Jn.ivit-ato dal Senato del1a città di Aimbull'go, pel' il tramite dell' Ambaisoiait;a Gern1aruioa , a tenere 1.111.a co:nf erel121~ sci0lllti1ìca in quet1a Um;veT1sità, il rprof. G. Mingazzini ha parlato sulle arfaisie, dilla:nlli ad un pubb-lioo nrwmer'o.&o ooonposto delle più aJt·e A 1.1too-ità accrudemich e e municjpali. Alla fine del d·i soorso gli fl.1 offeTto 11!11 banch etto llinisieme ad run artistico Diipl·om a n el quale g1i sj conferil.sce l 'aunbit-0 tibolo di Meim.1b•r o Onorario della città di .!..mburgo. I ra1ppresentanti dell e Au borità espresi~·ro·o ed in t-edesco ed irn ·itailiano jl desi·derio di av-eire più freql1enti contatti con gli scienziati d 'Italia; ciò del resto .sci aivvia rud esse.re un fatto oo:rnJpiuto, p-0~cli.è <li a.-e.oente halil!Ilo tenllto oonferemze inte1essa11ti-ssime a Roma. i ·p roff. Weiga11dt e Breue.r ; ed a P a lermo ]'~gienis~ta pQ·of. M uch. P-0sisaJ1t0 a vailta1ggio dalla ts cienoo. essere soddisfatti d.ai nost ri i d·esiideri dii 0G~o1ro ohe onoran o la giovane Ume.rsità di Ambur go. 1

1

~

Corso di perfezionamento di radiologia medica. Nell'Istituto di El ettro~erapia e di Radiologia clella R.. Università di Genqva, sarà tenuto nei mesi di febbraio e di m arz-0 p. v. un corso di per-

37

fezio11a1n.énto in Elettr10it erapia e Radiologia. TI i1umero dei lJartecipanti sarà limitato a dieci. La tassa di iscrizione è di L. 300 e darà di·r itto ad un certificato. Indi.rizzare le richieste al prvf. Vittorio Maraglian-0, direttore dell'Istituto di Elettroterapia e Radiologia, Osp e·dale Pammatone, Genova. . 0

Alla Società Romana di Antropologia. Il 20 dicembre ebbe lu1ogo l'ordinaria aduna11za d·ella Soc~età Ron1ana di Ant rop-0logia sotto la p.re.sidenza . del prof . R. Almagià. Il prof. A . Ni- · oeforo prese11tò i risultati di sue ricerch e statistiche sull'anela mento della tubercolo~i i11 Italia prima, durante e dopo la gi.1erra, sulla distcibuzione regi.011ale della malattia in Italia e sulle r elazi1oni di essa con l'età, il sesso, lo ~tato civile e la densità della popolazi-011e. Il prof. Ugo Antonelli parlò della recen te esplorazione cli un sepolcreto a inumazion.e scoperto a P ascolaro a Marino . Per valorizzare le stazioni idriche e climatiche. La Feùerazion e fra gli Stabili1nenti balneari , iclro1ogici e termali h a tenu to, il 21 dicembre . u. s., in Roma, un'a.du11anza IJresieduta dal gT . uff. A. M. Rebt1cci, il quale ha illustrato l'attività svolta dal Consiglio direttivo per conseguire n otevoli semplificazioni nei procedi111enti fiscali, ch e impastoiay·ano un ' indust1ia la quale onora il IJa-&Se e ne ristora le finan~e. I-I a ac.ce11nato alla opportl1nità e utilità ·d i s·0t.istitl1ire all' interferenza di organi statali suddivisi in m·olti elica.st er i, la oompetenza di un orga110 statale unico, composto o ass]stito da e~perti . Qu·e sto oon cetto è stato ulteri1ormente svolto dall'on. prof. Bussi: gioverebbe creare un aanalio centrale tecnico che assumesse i11 sè lo stl1dio pratioo-legislativo-tec11.Ìco pe.r tl1tte Je ques tioni ,serie e complesse e che annullass-e le ii1terferei11ze burocratiche. Allora soltanto la valorizzazione sarà reale fo11te di ricchezza alla n a.zioue nella esplicazione d el suo ricco patrin10nio. La clirezion e generale di Sanità pubblica non dovrebbe, come ora, rimanere assente, ma farsi c-e11t ro pro1Julso1·e. L 'avv. Violati, ·segret ario generale, auspica alla collaborazi.one della F ederazione 00 11 t utti gli altri E11ti ed A&5ociazioni ave11ti scopi· paralleli o converge11ti, p er la progressiva elevazione della ricchezza te1~male italia11a; richiama l'opportunità di non perdere di vista, dopo i recenti suooessi con seguiti, la re alizzazione dei molti problemi la cui siolt1zione è genP-ralmente attesa dai federati. Il i).residente Rebucci riferisce q"l1indi lucida111ente sul tema Credito per la organizzazione moderna delle ierme italiane e sulla leg·isla:zione della tassa di soggiorno, sostenendo la n.eoossità che sieno prorogate p el 1925 le norme vigenti e la funzil011e d-ei co·m itati di cura, in attesa di stu di che cooo,e ntano il trapasso organico e r azionale con le norme della 1egislazioue di cui al decreto Jegge 18 novembre 1923, nella fid11ci a che il pro1


[.~~NO

TT. 1-0LICLINICO

ve-nto della tassa di soggior110 sia lasciato in piena disponibilità ai Oorrnur1i . Tuttociò subordinatamente alla finalità cui te11de la Fed€irazione e ci-0è cl1e il Governo provv·eda alla differenziazione giuridico-an1n1i11istrativa del Comune di cura dal C-Omu11e ordinario, colla estensione a tutti i Comu11i di cura del Comitato di cura, avente gestione speciale per ciò che interessa la disciplina d'.o gni lnigliorame11to ·funzionale ed il servizio pubblico 11ell' ambito della stazion·e di cur a. Ve1111e approvato il Bilancio dell'esercizio federale s~posto dal revisore rag. T osi. Da ult imo furono confern1ati per acclamazione i consiglieri Uicenti.

11 ser v izio medico-scolastico e la protezione dell'adolescenza in Inghilterra e Stati Uniti. Facen·d-0 l' runalisi di tm libro èLi R. Sa1I1Jd, iriguard.ante l'·interresisante soggetto dell' asisistenm scolastica, il d1ott. Rouècl1e tJ our de jJJ éd . de Paris, n . 34, 1924) fa risaltare i griandi progressi ~ag­ giunti i11 tal ca.m po Y.:i ln•g hilterra e n egli Stati Uniti. In Inghi1'terra) per esempio, già nel 1919 esi stevan.o 13'00 medici iispettori 1sco~a1stiqi , 200 dentisti scolastici, 1700 infermiea.'e B 550 ambulatorii soolastjci, altro 460 scuole speciali per anormali. Grande importam.za .si dà in quei paesi alle infermieTe visritat1)ici, che si rpongon-0 ~ contatto colle famiglie degli scolari, curando la prevenzione e il trattament-0 delle malattie,. il quale si fa i1egli appositi ambu latorii) forniti di ottimi specialisti. P er porre riparo ai disturbi dellia niutrizionie, negli Sta.t i U nit i sono s c,~rte delle classi 1spe~ial~ 1

1

1

XLXII,

F.\~C . 1

J

ove gli alu11ni sono pesa1:ri e misurati, e fornitt di tutti gli ammaestramenti richiesti dai 1singoli c~si. Cu re &p eoiali velllgi0no 11:~.ivolte a ll' educazio ne fisica, facilitra ta daJl'esi.stenza di numerosi campi da giuoco, e dalla f ormiaz.ione di 1squadre di t'a gazz.i e. ploratori, riconosci1rte dal mc>Terno. 1

1

1

1

Per la Facoltà n1edica d elle .Marche. Una rappre.sentanza delle città di Camerine e di Ancona, presentata dall'-0n. Polverelli, è stata ricevuta da S. E. il Presidente del Consiglio, assistito dai 1\i!i11istri De Stefani e Casati, per p.resentare loro il progétto per il completamento della Facoltà medica delle ~{arche. Il progetto è stato favorevolmente accolto.

Il premio Nobel per la medicjna. È stato a.ssegnato per il 192_ 4 al pr-0f. Gugl-ielm'Q Einthoven . Questo eminente scienziato nacque nel 1860 a Sen1erang, nelle Indie Oland~i; dall'età. di 26 anni è professore di fisiologia nell'Università di Leida (Olanda) . una delle sue scoperte più notevoli, compiuta nel 1901, fu il galvan ometro a corda, che ha p ermesso di app1~ofondire la fisiologia del cuore, dei nervi,. dei muscoli ed è stato applicato all' elettrocardiografia. Fra le moltissime su e pubblicazioni segnaliamo: cc Il terzo cuore»; cc La forma e l'ampiezza della risposta elettrica de]l'occhio agli stimoli luminosi » ; « La dottrina delle energie specifiche » ; « sulla fibrillazi-0ne auricolare >> ; ecc. Sono stati suoi collaboratori ed allievi Wieringa, Lint, Korteweg, G€luk, Fahr, e.oc. L a sua opera si ò im•p osta sempre più i1el camp o medico.

Indice alfabetico per materie. Ane1nia emolitica in gravida11za . Artropatie 11ervose . •

Pa.g. ))

Atti amrniriistrativ· i : effi cacia dell' ap. provaz1011 e . . . . Bibliografia . . . . Bismuto: r1oer ca nei liquidi orga11ici Ca:nfora: danni nelle malattie del fegato e negli interventi chiru,r gici sulle vie biliari . . . . . Colin a e sua i1nportanza nel decadimento senile . .

Cor1:corsi acl impiego pubblico: limiti del '· indacaffl pe» eccesso di potere . . eronaca ùel movimento professionale . Cuore: efficienza . Cuore: ria11imazio11e con i11iezio11e di adrenalina in sincope cla rachianestesia . . . Embolie puerperali Ferita del Cl1ore: jntervent.o Gluco io: detern1inazione i1el sa11gue Gotta: patogenesi e cura . . . . Latte: igiene del - n egli Stati Uniti . J.tt 11rr<1 in 111edici11a:

ltnlia . . ~t ab.

))

26 15

33

)) 23, 24

))

11

))

)) ))

3 30

))

33

)) ))

3-! 17

))

9

)) )) ))

29 26 30

)) ))

26 29

quaflt o costa in

.

Ti po-Litografico .c\.rm a11i.

Malattia epid.e mica nuova Pa a . )) Malattie mentali in gravic1a11za • )) 1\I edici ital·i ani (A.i) . • )) Morbo di Banti in g1·avidan za • )) l\riorte in1provvisa nel puerperio . • Neurologia: rece11ti tentati-vi di tera. . )) pia i n - . . . • . Ovaio: innesto in a.menorr.01ca )) Pilorospasmo . . • • • )) Pit uitrin a: a.zi·o ne a11tiemetica .. . Reni: operazioni sotto anestesia i)ara)) 'erteb-rale . . . . Simpaticectomia periart€rio a di Leri)) che: esiti lontani . . . 'f acl1icardia auricolare parossistica con extra.sistoli ventricolari e polso alter)) i1ante • • • 'l"o.5-.s iemie gravidicl1e: manifesta.zioni oculari . Trasfusione del sangue: tecnica Tubercolosi: come è organizzata la lotta )) contro la a Roma .

))

31

))

))

TJfficiali sanitari : norn in e 1>ro vvis()rie .

))

Uretere « fo rcé »

))

\., . ~~SCOLI,

R.ed. resp.

13 28 1

27 28 1-!

26

26 26

19

(

19 ->7

21

-


[ANNO XX.XLI,

FASC.

1]

SEZIONE

a,g··

PRATICA

3G

Periodici di nostra edizione

In abbonamento cumulativo pe' 1925 con ''Il Policlinico,, Gli aEsociati al «Policlinico», a qualunque Serjé sjRn o essi abbonati, coll'aggiunta di sole :

L. 22 per l'Italia

L. 32 per l'Estero

o

potranno ricevere i feEcicoli ohe si pubblicheranno durante l'anno 1925 dì una. delle tre seguenti nostre Riviste di specjalità. N . B . - Coloro che assumeranno l'abbònamento a tutte e tre /e Riviste, e ne Invieranno subito l'Importo, queshz saranno loro c2duh~ al prezzo di favere di sole:

L. 60 per · l'Italia

L. 90 per l'Estero

o

CUORE E CIRCOLAZIONE Continuazione de

Le malattie del cuore e dei vasi• J?JE:: OD :U:C O> N JCJ(..iJE:: )(.JLJL1U 'Jf Je. A\'ll'O JR)[

l\1CJE

§

§

diretto dal Prof. VITTORIO ASCOLI Clinico Medico di Rom a

.

Ogni fascicolo si compone di 40-48 pagine di testo distinto In 3 parti: a) lavori originali , lezioni e confErenze ; b) rassegne, riv iste e congressi ; e) notizie bibliografiche. f

Il N . 1 (Gennaio) contiene: Lavori originali: Dott. FRANGO CASTELLOTTI (con 3 figure) : La Teocina n ella cura dell' 1'perte'nsione a11·teriosa. - Dott. L. GRossr (con 4 figure) : Sop1·a it1i caso inte?·essante di sindrome di Morgagni. Adams-Stokes. - Dott. L. S1CILIANO: Modificazioni della furizione cardiaca 'nel pneitmotorace. Rivista sintetica: Prof. GASTONE MELDOLESI: Analisi radiologica del pediincolo sopracardiaco. -

Rassegne e Recensioni. · ABB-ONAMENTO ANNUO: ltalie L. 28 - Estero L. 38 - Un numero s~psrato L. 3,50 Per gli associati al "Policlinico.,: Italia L. 22 - Estero L. 32

LA CLINICA OSTETRICA .

Rivista mensile di Ostetricia, fiinecologia e Pediatria per Medici pratici fondata nel 1898 dal Prof. F. LA TORRE

diretta da PAOLO GAI F AMI

Professore di Clinica Ostetrico-Ginecologica nella R. Università di BARI Ogni fascicolo si compone di 40·48 pagine di testo distinto in 3 parti: a) lavori originali, fatti e documenti (clinici. e anatomici), la rubrica degli errori, la pagina del medico pratico, ecc.; b) recensioni, quesiti e commenti, bibliografia; e) Varh~tà, notizie.

Il N. 1 (Gennaio) contiene) oltre ad un articolo introduttivo della Direzione: Lavori originali: Prof. Sen. ERNESTO PESTALOZZA: A p roposito dell'innesto dell' otaio. - Dott. FRANCESCO STRINA: Sul t1·attamento della placenta previa. - Fatti e documenti: Prof. ODORICO V1ANA: Una rara anomalia fetale: l'ano ombelicale. - La rubrica degli errori: Prof. PAoLO GAIFAMI: To1·-

sione sul peduncolo di una cisti ovarica al VI mese di ,qravidanza, co'n emorragia endocist,ica grave. Riviste generali: Dott. NICOLÒ TEMESVARY : Sin,tomatologia e diagnosi della sepsi puerperale. - Problemi sociali: Prof. FRANCESCO VALTORTA: I concetti in,formatori del programma di difesa della maternità. - Nota di terapia. - Dalle Riviste. - I libri. - Varietà. - Notizie.

ABBONAMENTO ANNUO: Italia L. 28 - Estero L. 38 - Un numero sczparato L. 3.50 Per gli associati al "Policlinico,,: Italia L. 22 - Estero L. 32

IL VALSALVA RIVISTA MENSILE DI OTO-RINO-LARINCìOJATRIA diretta da GUGLIELMO BILANCIONI Professore di Clinica Oto-Rino-Laringojatrica nella R. Università di PISA Ogni fascfcolo si ccmpone di 32-36-40 pagine di testo, distinto in 3 parti; a) lavori Grlglnall, osservaz:lonl e lezioni cliniche, contributi pratici; b) Riviste sintetiche, sunti, ras segne, quesiti ; e) note storlchE delta medicina, varl2tà, cenni bibliografici, notizie, ecc.

-

Il N. 1 (Gennaio) di questa nostra nuova Rivjsta, contiene : Editoriale. - G. BILANCIONI: Progra'rnma di lavoro. (Prolusione). - Note di tecnica clinica: V. G1uD'ICEANDREA ; Per la d?'agriosi ematologir a delle mastoiditi. - Capìtoli: C. GRANDE : [>ost~mi laringei da inalazioni di gas asfissiant·i. - Ricerche di laboratorio: S. TRAINA: Reperto di spirochete nel naso e' nella laringe nei feti eredo-luetici. - In Biblioteca. - Recensioni. - La Nota Storica: ll pritno descrittore della. «rinite delle ?·ose >). - Notizie e Questioni. ABBONAMENTO ANNUO: Italia L .28 - Estero L. 38 - Un numero separato L. 3.50 Per qli associati el "Policlinico,,: Italia L. 22 - Estero L.. 32

f


40

tl POLICLI NICO

'

[-~~o

XXXII , F A$C. l J

ALTRI ABBONAMENTI CUMULATIVI con "Il POLIILlftlCO ,, pel 1925

Rivista di eiinica· l?ediatrica La Rivista di Clinica Pediatrica, period ico meosile illustrato, si p ubblica a F irenze. Fondata. dai protf. Giuseppe ~A ya e Luigi Concetti nel 1903, non ha mai interrotto le sue pubblicazioni. an che nei mome11 più difficili della guerra e dell'immediato dopo guerra. :e: ora diretta dai p rotf. CARLO COMBA, G. B. ALLARIA, CARL• FRA NCIONI, DANTE PACCHIONI , ordinari di Clinica Pediatrica rispettivamente a Firenze, Torino, Bologna e Genova. Continuando a pubbli care memorie originali, la Rivi1ta di Clinica Pediat-rica nel 1925 òarii speciali cure alla rubrica del! .. rassegna della stampa preocc upandosi di fornire al lettore una raccolta, per quanto t! possibile completa, di ciò che si pubblil· . in Italia ed all'Estero, intorno alle malattie dei bambini. Essa si preoccup&tà delle importantissime questioni sociali che hann 11 rapporto coll'infanzia e ne terrà informati i suoi lettori. . Sarà poi corrisposto alle esigenze dei medici esercenti mediante la' trattazione di ar.goment i e la raccolta dì not izie, chl hanno attinenza più stretta colla pratica professionale. La R ivista di Clinica P ediatrica nel prossimo anno migliorerà ancora la sua elegante e nitida v-este tipografica ed aumen terà di oltre un terzo il contenuto dei suoi fascico li mensili. Abbonamento annuo: per l'I talia L. 40 L. 3 6 - .per l'Estero sole L. 7 3 .

per l'Estero L. 80·

Per gli associati al e Policlinico> : per l'I talia solt-

Giornale lta. li'a no delle Ma la ttie Veneree e della l?elle

..

Il pii1 antico periodico della specialità in Italia ed all'Estero, fondato dal dott. cav. G. ~ · Sol"esina nel ·1866, pubplicato dal dott. AMBROGIO BERT ARELLI con la collaborazione di tutti i professori delle Cliniche Dermosifilopatiche italiane . .Si pubblica ogni due mesi, in sei ragguardevoli fascicoli bimestrali, riccamente illustrati, e raccoglie l'attività che si svolge in Italia ed all 'Estero nel campo della Dermosifilopatica con la pubblicazione sia di lavori originali che di numerose, selezionattrecen sioni. Pubblica altresì gli alti della Società Italiana di Dermatologia e di Sifilografia. ~ l'unico periodico della specialità .. in Italia. Abbonamento annuo pel 1925: per l' Ita lia L. 7 0· Per gli associati al «'Policlinico> : per l' Italia sole L. 6 5 .

1\nn al i d ' Igien e P eriodico mensile diretto dal prof. sen. GIUSEPPE SANARELLI della R. Università di Roma. Accoglie memorie originali , stu di riassunt ivi, questioni del giorno e una densa rubrica di r ecensioni, che ri specchiano t utto il movimento igienico interna ;donale; reca informazioni di legislazione, a mministra zione' e giurisprudenza sanita ria e notizie val'ie In densi fa scicoli illustrati e corredati di tu.vole. Gli « Aunali d'Igiene> pubbli cano anche ri cche tnonografie, in forma di «Supplementi», e ne fanno dono agli abbonati Abbonamento annuo : Italia L. 4 O ; Estero L 6 O. Per gli associati al e Policlinico >: Italia L. 3 6 ; Estero L. 5 5 . Ai medici condotti associati al e Policlinico> gli e Annali d'Igiene> sono offerti al prezzo di eccezionale favore di L. 3 O : ma per ottenere ciò essi dovranno rivolgersi esclusivamente alla nostra Amministrazione, in via Sistina , 14.

A

t

1

ichiesta si invia gi·atis numero di saggio

Rivista men sile dell' I STITUTO ITALIANO d'IGIENE, PREVI DENZA ed ASSIST ENZA SOCI ALE, fondata e diretta dal Prof. ETTORE LE\7 I Organo Nazionale di Documentazione, di Propaganda e di Coordinazione

''Difesa Sociale ,,

Sotto l 'alto Patronato di S. M. il RE - Sotto gli auspici della Cassa Nazionale per le Assicurazioni Sociali È la sola Rivista italiana che riassume il movimen to nazional e e internaziona1e in r appo r to a i seguenti pro

blemi: Abitazione, Alimentazione, Educazione, Lavoro, Igiene, Previdenza e ~ ssistenza Sociale. Essa denume le pr opr ie informazion i da relazioni dirette coi ~I i n i steri competen ti delle varie nazioni, non ch è dallo scambio con ol tre 1200 Associazioni e con 400 Riviste . Abbonamento Annuo: Italia L. 25 · Estero L. so· - Per g li as sociati al "Pol iclinico ,, Italia L. 22 Estero L. 47. Numeri di saggio verr anno inviaM- su richiesta

''La Stomatologia ,; -

• •> e::l.'.1s:i.1e Organo ufficiale della Federazione Stomatologlca Italiana Per:i.od~oo

Fondato nel 1902 dalla F ederazione, oltrecbè tenere al corrente il lettore di t utti i moderni progressi scient ifici e pr atici della specia lità, si occupa degli interessi professionali della classe degli stomatoiat ri italiani. :B diretto dal prof. Alessandro Arlotta e vi collaborano i più eminenti cultori italiani della specialità. Abbonamento annuo per l' Italia L. 6 O · Per gli associati al e Policlinico >: Per l' Italia sole L. 5 4.

La Salute e I' Igiene nella Famiglia Quest a interessante rivista 11 è ormai affermata brillantemente sia In Italia che nelle nostre colonie all'eetero per l'utllltà del suo contenuto. Essa è diretta dal dott. ESCHILO DELLA SETA e vi' colla borano parecchi valorosi colleghi. LA SALUTE E L' IGIENE NELLE FAMIGLIE è una lettura gradita per la sua varietà scientifica alla portata di tutti e grandemNtt proficua. L'abbonamento annuo per l'IMlia, costa L. 1 2 - Per gli associati al e policlinico » sole L. 1 O . •

In viare Vaglia Postale ai Oav. LUI GI POZZI, Via Sistin.a, 14 - ROJfA.


ANNO XXXII

Ron1a, 12 Gennaio 1925

..

Fase. 2

I

fondato dai professori:

GUIDO BACCELLI

FRANCESCO DURANTE

SEZIONE

,

P.RA TICA

R EDATTORE CAPO: PROF.

VITTORIO ASCOLI

SOMMARIO. Lezioni cliniche: D. 1.ra,ddei: Sulle forme illOn comuni

dell'osteomielite ematogen-a. Lavor'i origi nali: U. Ferri: Contributo alla terapia delle s~n<lrJmi sa>asmc fhli·a ohe ooi r aggj ultraviole tti. Note e contributi: B. A1oei: Rapporto fll'a morta.lità, morbilità e mu·t amenti ,a,tmoslfeiri·ci. Questioni del giorno: J. Mouz-0n: L'esan•temia. '!'8.tpido. - Calmette, Guérin e W. H. Boguet: Tentativi d'immunizzazione contro l 'inf e~ ione tubevco1a.re. Sunti e rassegne: CHIRURGI.A : Bundschub : L'opportunità della resezione nella perfor aziione dell'ulcera gastroduodenale. - Broca : La -0ura ra;dicale dell'em.iia. in.g uinale nel ba,mbin'(). - DER~1AT O L OG rA: J . RouiJ.lard: De riv-ati del.l'o1io dii Ohaulmoo·g ra e dell'olio di fegato di m erluzz.o. - 0To-R r~ O- LARING O LOG IA: Sul significato morfologico e fisio-patolo·gi.co di a lcune asimmetrie e di taluni S'pOSta>menti della l a.ring-e. NOTE n1 TECNIC A : L 'in o·CU•l azione endorachi.dea del virue da stDG\Jda ne:11la diagn osJ biologiiea della rabbia. cenni bi bliografici. Accademie, Società mediche, Congressi : Società Med•iooOhirurgi.ca ·cli P 81via. - R . Acca.demia ·dei Fisiocri-

tici di Siena. doiva.

Società Medico-Chirurgica di

Diritti di proprietà riservati. -

P~

Appunti per il medico pr'atico: SEl1EIOTICA : Il valore -clinico e diagn06tico d e lle emorragie oooulte gastJr:iJohe. - La diagnooi precoce del oaroinomia ga-

etriico. - L'isipezione .interna dell<> stomaco e del duod en•o per .l'ulcera gastrica e duoden.a,le, non ac.coonpagnate da aJ:terazion•i esterne. CASISTICA E TERAPIA.: Le .scosse morali idepre&Sive. La vertig.ine. - Il eiignificato d·e l doloo:e lom·bosa;e.r.a le. DolOO'e •a ddominaJe da n eurirte 50ttooostale. - La m eningite asettica d ella r8.tChiaJCentesi - Azione curativa d el lipiodol per vi·a epidurale saC'l'o-oocc1gea. La roentgenlter.acpia delle neuraligie. NOTE DI MEDICINA SCIENTIFICA: Le relazioni !in.fatiche fra 11a ppen·d ioo e la region·e duodeno·pan0reatiioa. Ricerohe eu-l l'urobilin u ria. P OSTA DEGLI ABBONA'II. VARIA: Dei buoni e dei -cattivi m a.lati. Nella vita professionale: Pangloss : L'ombra di l\1althus. MF:DICINA SOCIALE : La staru.iard·i zzazio ne della siero-.diaignosi della sifilide. - Con-cors i. N omine, pro mozioni ed o~orifioonze. Notizie diverse. 1

Rassegna della stampa medica. Indice alfabefico per materie.

É vietata la r1·produzione di larari pubblicati nel POLICLINICO

essi senza citarne la fonte .

e

la pubblicazione dei sunti di

. . - Una vivissima preghiera agli abbonati 1 quanto più possibile l' invio dell'importo di rinnovazione dell'abbonamento pel 1925 e, sul po: lizzino del vaglia postale, applicare la fascetta con la qua le si sono finora ricevùti i fascicoli o, quanto meno , indicare il rispettivo numero di abbonamento. Con ciò verranno facilitati due compiti : all'Ufficio d'Amministrazione, quello dell'esatto accreditamento del pag i mento nella rispetriva partita ; all'Ufficio di Spedizione, l'altro d1 mantenere ininterrotto e regolare l'invio dei fascicoli pel nuovo anno 1925.

Aff re tt are

Ricordiamo ch9 il vaglia postale dovrà essere indirizzato nominativamente all 'editore LUIGI POZZI, via Sistina, 14, Roma, e che (nel posto riservato al bollo dell'Ufficio Postale.pagatore) deve essere mun ito della prescritta marca da bollo da 6 centesimi fino alle L. 1u0 e da centesimi 10 se il vaglia supera le L. 100. Chi si trova sprovvisto della marca accresca dei detti centesimi lImporto del vaglia stesso.

N. B. - Del vaglia postale inviato in saldo dell'abbonamento, deve conservarsi la relativa ricevnta. L'EDITORE.

LEZIONI CLINICHE. CLINICA C HIRURGICA DELLA

GENEHALE

R. UNlVERSIJÀ DI PISA

diretta dal prof.

DO MEN ICO

TADDEL

· Sulle fo1·me non comuni dell'osteomielite e1natogena. clinica tenuta dal iprof. DOME..Nrco 1 ' AouE1 il 9 dicembre 1924. Raccolta dai dottori l\1. Bu FALINI e G. MILLUL. •

I~ezione

Vi rpresento quest 'oggi due casi di affezioni scheletii che a;pparentemente differenti , che in sostanza si ipo.ssono r ioondurre aìlo stec;50 momento etiologlco. Sì tratta tuttavia di forrne che

per il .qua:dro clinico escono dal comune e che ritengo ·degn e di &peciale considerazione. Il prìmo di ·questì casi si riferisce ad lln giovan e di 17 aIDni, che circa una settimana addietro fu colto da un dolore n on molto vi"vo un po· ài di so pra del ginoccl1io destro; nella notte il dolor e andò attenuandosi fino a scomparire con1 pletamente sì che al mattino il ·g iovane potè !asci are il l etto e camminare senza diffìco1tà. Nel pomeriggio 1però il ·dolore insorse di nuovo e questa volta ·con carattere di maggiore j11ten.:;ità, accomp·agnato da temperatura febbrile cl-ie si elevò in poohe ore fino ai 40<> ed a vomito biliare, elle si ripetè :per i primi tre ·giorni di malattia. L,a teintperatura in questi sette giorni e cioè fino al 1

4

,


fl POLICLINICO

momento dell'ingresso del malato in ·C linica si è sempre rna11tenuta elevata con brevi rc1i1is, sioni. .Al).cl1e il dolore, a tipo ,g ravativo, si è in questo temp.o mantenuto e sempre Jocalizz:ito al terzo inferiore della ·coscia; o.g ni mo.vimento del-· l'arto lo esacerbava. Nell'ana1nnesi di 1qiuesto malato nessun pr~, ceder1te m orboso di particolare interesse. Riter1go tuttavia degno di nota il ·f atto che il pazjente, per il suo mestiere ·di calz·olaio, espone a conti~ui traumatiSmi la {Parte che attualme·n te è sede del dolori, 1battendo su questa il cuoio per le 5no1e da scaripa. In questi giorni di degenza in ;clinica ·1a tem· :pera.tura è andata rapidamente degradando sì che il malato iè oramai diventato apirettico. All'esame dell'arto potete vedere una modi(;a tumefazione ·che ooc.upa il terzo inferiore de~la coscia ed il ginocchio; so·n o tuttavia ancora .con, servate le fossette para-rotulee; nessuna modift· cazione q.el colorito della cute; esiste un lieve edema del sott'o-cut ane10, .rilevabile con il sollevamento tra le dita di una plica di pelle. ·La palpazione superficiale è co·m pletamente indolora; si pro•v oca invece ·dolore con la palpazio11e proforida sullo scheletro, subito al ·di sorpra dej co11dili rfe:rnorali e in m·odo particolare poco sopr a il tubercolo del terzo adduttore. I movimenti attivi e passiyi del ginoccl1io si compiono abbastanza li•b eramente, non esiste adenopatia jnguinalc. L'esame ematologico J1a dimostrato la presenza di diecimila globuli bianchi per millirnetro cubico, con un lieve aumento dei polinucleati neutrofili. Negativo .l'esame. radiografico. La diagnosi in questo caso se non facile pure non si può dire difficile; escluso senz'altro un processo infiammatorio delle parti rnolli, per la ness.u na doloraibilità :p rovocabile alla palpazione dj queste, non resta che ammettere un processo a sede nello scheletro, sul ·q uale appunto la pressione risveglia vivo dolore; e volendo ancora n1eglio localizzare, è precisamente in corrispondenza della regione sopracondiloidea, ossia nella coc;) detta metafisi che ha sede il processo flogistico. Si impone du.n que la diagnosi, tenuto conto del1' età del soggetto, di osteomielite acuta degli a· dolescenti, forma ematogena, che, come sapete, è deter1ninata in genere dallo stafilococco piogc. n e aureo. La r elativa leucocitosi conferrna questo diagnostico. Ma quello che n el n ostro caso esce dalla norma è lo speciale decor so di tale foirma. Sapete bene il decorso ti'Pico dell'osteomielite deg1i adolescenti, e conoscete le speciali condizioni di vascolari zza zione, che favoriscono i11 questa età la fissazion e n ella m etafisi delle ossa lunghe, ·di germi comunque penetra ti nel torrente circolatorio; e sapete come questi germi invadano ben presto 1

[ANNO

XXXII, F\SC.. 2]

il tessuto midollare che circonda i va.si, si propagl1ino i1ei canali haversia11i, ecic., fino ad arrivare al di sotto del periostio; e come l'ascesso sotto-periosteo ;possa successivamente invadere .le parti molli ed aiprirsi spontaneamente all'esterno. Si ha conterr1poraneamente necrosi di porzioni più o meno .g!I'andi di osso, iehe \>er uno speciale proces&o di deli~itazione vanno distaccandosi dal rimanente osso vitale costit1lendo il così detto sequestro, mentre per un proc·esso di proliferazione, specialmente di origine periostale, si ha neoformazione di osso, che avvolge il sequestro e che costituisce la ben nota cassa da morto. Questa l 'evoluzione più comun·e del processo, che può portare alla guar1gione dopo eli1mif1:azion~ spontanea ·del sequestro: a meno che la gravità dell'infezione non sia tale da condurre a morte il inalato, per grave tossiemia. I/ intervento chirurgico, più o men0 precoce, · non ottienie altro che di al)bre·viare e di faciUtare ·qu,esto processo di guarigione. Nel caso nostro nulla . di tut'to qt1esto; Ja ~a lattja insorta, in modo acutissimo, è ugualrr1ente r egredita sipontaneamente, e pare jn 1nodo com» pleto, in una dieci11a di giorni; rare volte è dato oss8rvare · un simile decorso. ..\ltre considerazioni credo opportuno di fare dO}) O oss·e rvato il secondo caso che vi prese11tu e ch e fPer il suo andamento anomalo merita spec iale consi.derazione Si riferisce ad un giovane di 24 anni, nel quale la malattia, pure Jocalizzata a1 '.femore destro, si è iniziata 1Sub dolamente ed ha avuto un decorso tipicamente ·c ronico. Vidi il paziente pe:r la prima volta un anno addietro, e 1ni riferì allora di avere aoc·u sato ·Circa due anni prima una dolorabilità alla •Coscia destra, insorta senza causa apprezzabile, -che si esacerbava nelle ore n·o,t turne e che si n1antenne per alcuni mes~; poi i id olori .scomparYero completamente, pare in rapfPorto ·con un trattamento a base d! mericurio, essendoisi .pensato dal ·c urante ad una forma lu·e tica. Ma s·c omparsi i dolori andò lentamente stabilendosi una tume. ' fazione a livell10 del terzo medio della -coscia, tale da limitare i movimenti di flessione e di estensione 1della gamba. Quando vidi il malato, esisteva appunto uua tumefazione fusiforme, che interessava il terzo m edio della c oscia, ad evoluzione specialmente nella sua faccia anteriore, a superficie regolarmente liscia, . di consistenza teso-elastica, in nessun punto fluttuante. La cute era lievemente arrossata, modico edema d-el sòttocutaneo; poco o nessun dolore alla pressione anche prof onda. Non pare che durante tutto questo periodo fosse mai comparsa t emperatura febbrile, almeno ril evata dal paziente. Praticai allora una p1111tura esplorativa, con la quale potei estrarPe poche goccie di un siero fortemente ematico, nel 1


f ANNO XXXIJ,

FASC. 2]

. 43

SEZIONE PRAT 1 (A

quale si tro'Vavano oltre che ad una grande quantità" di globuli rossi e bianchi, un discreto numero di grosse cellule rotondeggianti con grosso nucleo, ricco di cromatina. La reazione di Wassermann diede esito completamente negativo. Vi dirò poi dello speciale réperto ra.diologiro. Riten11i allora opportuno escidere un ·f rammento del tessuto costituente· questa inturn escenza, per un es?-me istologico e batteriologico: l'esame istologico dimostrò trattarsi di un tipico tessuto di granulazione, m entre l'esame batteri0logico permise di isolare in cultura pura lo staftlocco piogene-aureo. Nessun dubbio che si trattasse di un comune processo infiammatorio molto attent1ato; volli tentare un trattamento con servativo , data la benignjtà della forma, data l'assenza di - st1pp11razione e di sequestri dimostrabjli, con iniez1oni cli auto-vaccino; e, con l 'indicazione di questa cura dimisi il malato pregandolo di farsi rivedere di quando in quando. Fu praticata una cura cornpl eta, cominciando dall'iniezione di 250 milioni di germi, fino ad arrivare all'iniezionP di 6 miliardi. Dopo quattro mesi, il paziente si presenta ùi nuovo nella nostra Clinica lamentandosi di tf'111perature febbrili che sarebbero insorte da circa un mese, raggiungendo anche i 380: si è avuta una contemporanea riacutizzazione dei dolori e la formazione di una voluminosa r accolta ascessuale ad eYoluzione sulla faccia posteriore della coscia. Mi decisi allora senz'altro ad intervenire con an1pie i11cisioni per dare esito al pus. Aprii largarr1ente il femore dove trovai assenza del canale midollare, sostituito da osso eburneo e trovai due piccole cavità contenenti due sequestri 1nolto frastagliati, che vi presento. La febbre è caùuta rapidamente, i dolori sono del tutto sco1r1parsi ed ora, a poco più di dieci giorni da Il' i11tervento, vedete le varie ferite già completamente sdrenate e bene granuleggianti. (Parlandovi in particolare del trattamento della suppurazione, vi dirò, in altra lezione, le ragioni per le quali sono favorevole alla eliminazione precoce dei drenaiggi). Si tratta dunque di due forme di osteomielite che di·fferiscono l 'una dall'altra e che ambedl1e si discostano completamene da quello che è il quadro tipico della comune osteomieljte ema· togena. Lasciamo pel' ora da parte queste forme aPo1nale e 'PerI11ettete che mi trattenga breven1ente sugli errori che vedo comunemente comm essi dai rnedici di fronte alle forme più tipiche. Molto spesso il medico colpito ·dalle gravi condizioni generali (stato tifoso del malato, tenlperature elevate, ecc.) pensa ad una infezione eberthiana o anche pleuro-polmonare, e non si cura

ùi investigare s.ulla dolorabilità degli arti. oppure interpreta questa come mialgia legata alla presunta infezione in atto. Altro erroTe, pure frequente, è q·u ello di considerare l'af·f ezione come una lesione essenzial mente traumatica, dando eccessiva importanza ai traumatismo ·Che effettivan1ente spesso ri·Corre nell'anamnesi di que·s ti malati e che ha la sua importanza n el favorire la localizzazione del processo infettivo; e non tenendo conto della sproporzionata reazione febbrile, si fa diagnosi di contusione, distorsione, ecc. 1

T erzo errore è rappresentato dalla diagnosi di reu1natismo articolare acuto : il dolore, che viene dal malato .genericamente riferito all'articola· zione, è senz'altro considerato dal medico come articolare; e la tume·f azione para-articolare viene erroneamente considerata quale articolare. Bastereb1b e un accurato esame della parte, dimoc:;trante la sede non articolare, ma m etafisaria del dolore, oltre la considerazione della rarità della fo"!~ma rmonoarticolare ·di reumatismo per fare porre la diagnosi esatta di osteomielite. \

Rtcordo a 1questo proposito il caso di un medico ·Che trattava appunto p er r eumatismo una forma tipica di osteomielite; la malattia durava già da alc·u ne settimane, 'quando una mattina il sanitario, nel praticare delle manovre sull'arto, ebbe l 'impr essione che si fosse determinata una frattura. In ,q uesto momento fui invi tato a vedere · il malato e mi l'iuscì facile stabilire l'esistenza di un distacco· epifisario da pregressa osteomielite. Le condizioni ,del malato erano già cosi gravi che questa complicanza finì per portarlo n morte. Altra forma con la ·quale può invece essere confusa un··osteomielite ad andame11to cronico, come nel nostro secondo caso, può essere i 1 qarcom a dello scheletro: effettivamente con i so li dati clinici riesce a volte impossibil<:> una diagnosi differenziale. Così n el nostro 20 caso l'età del malato, che aveva già superato il periodo dell' a-dolescenza, la sede diafisaria del I 'affezione, la mancanza per lungo period'() di tempo di terll· peratura febbrile, ecc., erano tl1tti dati favorevoli piuttosto all'ipotesi di una forma neoiplastica che infiarnmatoria; anche la 'Puntura esplorativa non era valsa a risÒlvere il problema avendo dimostrato la presenza di cellule con carattere Prr1brionale, .quali aippunto si trovano in un tes. suto di granulazione e che prese isolatamente, male si differen ziano da cellule sarco1natose. 1

Sol o la biopsia, con esame istolo.g ico e batteriologico del tessuto, aveva consentito di porre la diagnosi di processo infiammatorio da starìlococco. La radiografia è un altro mezzo importante per la diagnosi di.fferenziale tra sarcoma e f orn1a in.. fiammatoria iperostosante.


[ .t\ NNO XXXII, F ASC. :? l

I r 1-'0L l CL IN I CO

Nella radiografia del nostro malato (fig. 1) potete appunto veder e molto bene questo fatto: i contorni del femore, che a livello della lesione appare ingrossato, s i presentano irregolari, frastagliati iper numerose proliferazioni periostali, mentre il canale midollare ·è perfettam ente scornparso perchè invaso da un tessuto osseo m olto co1npatto. I du e piccoli sequestri, che trovai all'operazione liberi ormai in due cav ità osteomielitiche, non ap;paiono n ella radiografia per la intensa opacità del tessuto osseo che li a vvol5'eva. Vi ho detto ·come in questo caso si fosse a nche 'Pensato, in pr imo tempo , ad una affezione lueti ca; ed anzi il primo m edico che visitò il pa-

i

I

,

i

F 1g. 1.

ziente aveYa diretto in questo senso le sue cure. Effetti,ramente in queste forme iperostosanti la diagnosi con la sifilide e con il sarcoma viene quasi sempre posta ed il problema può essere risolto con indagini aus~liari e , quali la reazione rll \\Tassermann, la radiografia, la biopsia eù ere11tualmente con il criterto e:x ad7uvantibU '>. Di fronte a questo caso, che si può clinicamente considerare come una forma p seudo-neopla tica ad eYoluzione cronica d.'emblée del1'osteomielitc acuta ematogena, il primo che vi ho prese11tato si dimostra invece interessante p er la tendenza spontai1ea del processo alla regr essione. Questo caso si d~Ye fare rientrare i n quelle for1nc che dagli anticl1i erano indicate Gome

febbri di cr escenza » : in quanto si era osservato che i ragazzi dopo esser e stati a letto per un po' di tempo con temperature febbrili, rtolor1 ossei, ap1parivano accTesciuti id i statura. Non è escluso che in questi casi le tossine 1>ossano aigire stimolando le cartilagini di accre&eimento alla neoformazione ossea. Nel n ostro rualato però l 'esisten za di un dolore abbastanza vivo e bene localizzato alla r egione bulbo-diafisaria, l'edema sul)erfìciale, la leucocitosi ci consentQ110 di· specificare la diagnosi di osteomie1i{e dell'e.str erno inferior e del f em ore con tendenza alla risoluzione. Pure n on potendo stabilire il t ipo di germe, giacchè anche il bacillo del tifo, !>aratifo ed altri 1sono capaci di simili_ manifestazioni, ritengo tuttavia che nel nostro caso st possa su;pporre trattarsi· di una infezione rta stn.filococ-co data la frequen za con la q11ale negli adoJescen ti si riscontra , questo gerrne, e data la mancan za nell'anamnesi, di qualsiast rualattia infettiva. · Già che vi ho a ccennato l'irnportanza dell'i11dagine radiologica; vi ricorderò come questo esame, che è molto utile per le forme che decorrono già da d~verso tempo, si dimostri affatto negativo nelle form e iniziali: e questo si comprende facil m en te n otando come non si sieno ancora prodotte a lterazioni scheletriche tali da potere essere rilevate dai raggi X. Nella radiografia del nostr9 primo caso voi potete appunto vedere un femore di aspetto completamente normale, sia nei su oi contorni che • nell'impalcatura scheletrica, pure non essendovi clu·b bio alcuno sul!' esisten za di una localiz?:azione flogisti.ca ossea. Altra causa di atipia dell'osteomielite è l'età; quando un simile processo si osservi in individu1 sui venti e al di là dei venti anni, come 11el 11 ostro secondo caso ; con particolare predilezione è in questi casi interessato il femore. Dovete dunque ritenere che la denominazione di osteomielite degli a dolescenti, n on è affatto specifica. Anche la sede diaflsaria avete visto essere possibile; più raramente l 'osteomielite acuta ematogena può interessar e ossa corte o pi atte (ossa del cran io, corpi verte.brali, coste); alc11ni casi di osteomielite acuta ematogena a sede costale ho appunto osservato in questi ultimi anni e sono stati oggetto di studio da parte de' miei assistenti. Vi completerò quanto 110 detto a proposito di questi due ammalati, con qualche notizia su altre forme di osteomielite che spero mi si presenterà occasione di mostrarvi durante l'anno scolastico. Con una certa frequenza si osserva l'insorge nza del processo infettivo contemporaneamente suJle due epifisi di un osso lungo: si parla allora di « osteomieliti bipolal'i che si manif esta110, con relativa frequenza, nella tibia e n el femore, <<

1

)>


f ANNO XXXI;,

FASC.

2]

SEZIONE

PRA1'1CA

45 ,

e che se non sono dominate. a tem·po finiscono per invadere tutta la diafisi . In altri casi il processo infettivo può rimanere localizzato ad un piccolo segmento scheletrico e dare 1uogo a d ei veri ascessi, nello spessore . del!' osso; il pus può in questi casi avere un a t;pe tto vario : da denso, caseoso, può giungere p er gradi ad un liqui.do . den so filante, quasi sieroso e ~he nelle forme a lungo decorso può a11che risultare sterile. In questi casi si p assa così dall'as.cesso osseo a quelle fo:r.me, che riconoscono molto pro · b abilmente una patogenegi delle più varje, e elle vanno sotto il nome generico di <e cisti ossee '', Non è dubbio infatti che accanto alle cisti neoplastiche, a quelle da rammollimento, ecc.. un p osto non trascurabile vada riservato alle forn1 e infettive. Accenn erò infine ad al tre due varietà di oc:;teo, rnielite, raJppresentate dalla così detta p erios ti te purulenta e dall'osteite n evralgica. I.a prima puo avere una grande va~j età -Oi decorso, dal I 'acutissimo al c r oni cizzante, e ·Sotto il periostio può formarsi una raccolta tipica.mente pt1r ulenta, come può an che trovar si un liqu ido sier oso, alb uminoso ed ernorragico: periostite sierosa, a1burninosa, emor ragica. I/osteite nevralgica è car atterizzata da manifestazion1 dolorose, in donne di media età , a sede particolarmente ep ifisaria, sen za ch e si pot;sa i11 , in odo assoluto dimostra-re r esistenza di un processo infiamm a torio. Si tratta, co ine potete facilmente immaginare, di una forma tutt'altro che faci le a definirsi e che si p otrà a mmettere solo dopo avere escluso la tubercolosi, la sifilide, ecc. E stato Gosselin che ha richj a rr1ato l'attenzio11e su questa sindrome. 1

Una mala ttia cl1e in q11esti ultimi anni è ~.tata parti~olarmente studiata, è quella che va sotto l1 nome di Ogston-Schla tter o apofisite tjb.iale; serr1bra che si tratti anche qui di un processo in fìarn1natorio attenuato, localizzato alla tuberosità ti· bia le anteriore in corrispondenza dell'inserzione del legamento rotuleo. Forse altre f onne ,di placcl1e, di esostosi, di ipero s tosi infiarnmatorie di difficile interpretazione d ebbon o ri.entrare nel quadr o delle .f-0rrne attenu ate e circoscritte dell'osteomielite ematogena. Vi siete così formati un'idQa della grande Vc.l· ' rietà d1 forme cliniche, che possono essere esp!.'e-;sione di un pro·cesso osteomielitico. Il criterio terapeutico d ovr à naturalmente va' r iare in rapvorto alla forma -clinica. Nelle osteomieliti a cu te con suppurazione è necessario l'in, tervento precoce con ampia apertura <lel foco laio , sia della semplice r accolta sotto-periostale,, sia a n ch e del canale midollare. Nelle altre form e a d andamento cronico e nelle rari ssi1ne con tendenza alla r egressione, potrà 1

1

\

\

essere giustificato un trattamento asp ettante, quale appunto abb·iamo istit.uito n ei nostri malatL Nel ·p rimo la terarpia ha consistito nel riposo dell 'arto , D;ella applicazion e di b·orsa. di ghiaccio; nel secondo si è invece sp erimentata la terapia vaccinica, c h e, come anche n e1 nostro caso, ' si è dirnostrata in genere capa-ce di risultati p oco brjlJaritj, sia adoperando auto-vaccino (come nel caso nostro), sia con l 'uso dei così detti stoc-vaccini. An·che la terapia aspectfica (iniezjone di Jatte, ecc.), che pure mi si è dimostrata nlolto 11t:1e in alcune forme infettive, per es., nelle pielonefriti ematogene; si può di.re senza P.ffetto in questi processi. osteomielitici. Il trattamento .chtrurg·tco rima11e dunque il trattamento di elezion e : naturalmente le modalità di questo varieranno in r apporto con la speciale forma clinica d ella mFilat.tia .

LAVORI ORIGl·NALI. . CLINICA PEDIATRI-CA

DELLA R. UNIVERSITÀ DI PA VIA. Dir·ettore: prof. L. SPOLVERTNI.

Contributo alla terapia delle · sindromi spasmofiliache coi raggi i1ltravioletti. (NOTA PREVENTIVA) .. p.er il dott. U. FERRI, assistente . Sano di data molto recent e le prime osservazioni da parte di H:uldschin &l<i (1920) e ·di Sacl1s (1921) circa l 'azione benefica dei raggi ultravioletti sugli s.pasmafili. Queste osservazioni sono state in seguito estese d a parte di ricercatori francesi i .quali, .oltr e alla 1conf erma della reale efficacia di tale terapia sulle manifestazioni .cliniche, hanno dato pure le s•p iegazioni di questo effetto terapeutico m etten.do in evid enza com e la luce innalzi il tasso d el cal.cio sanguigno. P. W oringer e N. B. Zehnter (1) eseg.uendo a diverso i i1tervallo di tempo la ricerica del .calcio nel s angue dei soggetti trattati hanno trovato che i raggi 11ltravioletti, determinano u11a elevazione rapi·da del calcio sang·uigno tanto .d a rtportarlo a l valore i1ormale in breve tempo (.dio.po 10-20 applicazioni quotidiane) , elevazio11e del ·Ca~cio accompagnata dalla SC·O·m·parsa di tutti i sintomi &p·a smo.fili. E poicl1è i sudd etti autori trovaro110 cl1e 1a calce, mia si mantiene nei suoi valori normali a11cl1e dop o la cessazione delle irradiazioni (dqpo 3 o 4 settim·a ne) i1ori esitano ad afferma-re che tale te~ rapia conduce ad una guarigio11e vera, durevole, definitiva dello stato spasm ofilo. Inoltr e 1p er l'azione raptda e dure,role d ella terapia luminosa sulla ·calcemia, risultante dalle 1

(1) Le Nourrissori, 11oven1bre 1923.


46

i L l 'OL ICLINICO

loro osservazioni, mettono in istretto rapporto la a lt 2razione del ricambio calcico - fattore .di fon(la111entale importanza nella pato·g enesi dello stato spa.smofilo - colla mancanza od insufficienza di raggi solari attiYi e reputano, sostenendosi ancJ1e con altri criteri d'ordine clinico ed epidemiologico, che la spasmofilia costituisca in parte una fo,r ma morbosa .dovuta a carenza di sole. Orbene, avendo presente i r isultati delle ricercl1e e le osservazioni di .questi autori ed avendo .pure presenti i risultati ottenuti dal Tronconi nelJe sue ricerche sul calcio del liquor di bambini spasmofili (1), 110 creduto opportuno, dietro consiglio del mio :professore, trattare con la terapia lumi~1osa i bamb]ni ·spasmofili ri•cover ati e frequentanti la nostra clini·ca d·u rante il decorso anno scolastico, segiuendo le modificazioni dei sintomi clinici e studiando le modificazioni del contenuto in calcio del lj qui-do cef alo-ra.chidiano . Nonostante i casi fino ad ora studiati siano relativamente a 11cora scar si ho creduto ugualmente opportuno farne og·getto di questa breve nota, data la ooncorcl anza dei risultati osservati. l\.bbiamo sottoposto alle irradiazioni colla larr1pada d] Quarzo a vapori di mercur]o 8 bambini • spasmofili di ·cui 4 presentavano attacchi eclamptici, uno con accessi gravi di l arigospasmo, 3 allo stato di ·spasmofilia latente. In tutti abbiamo ricercato i l calcio nel liquido .c. r., iprima della tera:pia e dopo il ciclo delle irradia.zioni, le durate del quale variavano a seconda della rapidità con cui si ,-edevano cedere i sintomi .clinici. Ad o·g ni modo noto s11bito cl1e la ir1edia dei limiti di esposizione raggiunti nei nostri casi è superiore a quella degli autori francesi. 1Solo in 3 dei soggetti trattati ho avuto la opportunità di ri.p etere l a riGerca del ·Calcio dopo un certo periodo di tempQ dalla 1sospensione della cura. L'elenco sottoesp·osto in cui sono raggruppati tutti i casi basterà a met, tere sufficientemente in chiaro come sono stati seguiti i singoli casi. P er la tecnica delle irracliazioni abbiamo adottato i criteri semplicissimi ormai a tutti noti avendo speciale riguardo alla sensibilità individuale ai ra•ggi nell'aumentare la. durata .dell'esposizione. La rtcerca del calcio è stata fatta ogni volta su 10 cc. di ltquido c. r. serYendomi del metodo adottato dal Tron·coni stesso nelle sue ricerche e seg·uìto scrupolosamente i11 tutti i s uoi minuti particolari. Con tale m eto do si pr ocede separatamente alla .determinazione del calcio ionico e del calcio totale. ' 'olendo tradurre in cifre la quantità del calcio cl1e tro,,asi nel liquor in con1binazione organica basta fare l a d iffer enza tra i ' 'alori ottenuti colle due cleterminazioni. Questo m etodo presenta Yantaggi tli rapidità e di semplicità a confronto del ( l ) La ri ce r ca del cal cio n el l·i quido c. r. di bani -

v;n i r achitici e .'\f'as1nofili. Tip. Edit . .i.\.n. Ì\1utilati, I'a Yia 1923.

,,

[ANNO

XXXII,

F.\SC. ? J

metodo ponderale classico; naturalm~nte pPr avei e dei risultati attendibili è necessario evitare 5crupolosamente delle perdite ,durante tutte le o.perazion·i. P erò ancl1e ·O·s servando tutte queste precauzioni devesi far notare c he con questo metodo i valori che si ottengono colla determinazione del calcio totale risultano sensibilmente in difetto rispetto a quelli che si ottengono nella determinazione del calcio ioni1co; e ciò per i d:ue fatti segiuenti: a ) nel processo segiuìto nella deter1ninazione del calcio ionico oltre al calcio si vengono probabilmente a determinare ancl1e traccie di quella piccola ,quantità di ali>11m.ina contenuta nor1nalmente nel liq·uido c. r . e cl1e sarebbe lungo e diffìci+e precipitare ed eliminare prima di proced ere alla pre,ctpitazione del calcio ; b ) nel p,roicesso seguìto per l a determinazione del calcio totale le manipolazioni meccaniche essen.do più numer ose possono condurre ad una leggera rperdita di calcio. Una conferma del valore di queste osservazioni si può avere prendendo visione ·d i alcuni risultati delle · mie ricerc~e. Ad ogni m odo qt1esto fatto che porta ad un r isultato non :perfetto nel rapporto dei valori di ogni sin gola determin azione non compromette menomamente l'attendibilità delle variazioni che r isultano nella serie delle ricerche eseguite, per il fatto che si. è mantenuta sempre la medesima tecnica. Prima di esporre ordinati nell'elen co segu ente, i casi dei bambini 51pasmofili s tt1diati, .cr edo necessario riferire i valori che abbiamo ottenuti nella indispe11sabile determinazione fatta collo stesso metodo in alcuni bambini sani: ·L. Sacchi, mesi 15: iea. j. 0,00196; ca. tot. 0,00504. E. ·Gageni, anni 2: ca. j. 0,00195; ca. tot. 0,00700. ·c. Leprotti, mesi 18: ca. j . 0,()()9..,60; ca. tot. 0,0052ò. Non ho insistito a estendeTe Ticer-che in tale sen so .p otchè questi pochi casi bastano a conf ermare ciò che ·è stato visto dal Tronconi su una . lunga se1ie di casi: il liquido c. r. in condizioni normali ha un icontenuto in ca1cio organtco b,en rilevabile ·col no stro m etodo ed in gener e anche s11iperiore al calcio ionico. CASI DI SPASMOFI LIA STUDIATI.

1. G. G., m. 16. - Sinto·m atologia: Da 3 mesi accessi di larin·gospasmo frequenti, quotidiani. Ricer cl1e d el calcio su 10 eme. di 1. c.-r. : prin1a della cura: ca. j. 0,00224 ; ca. tot. 0,00180; dopo 21 irrad. (co.m plessivamente 6 ore): ca. j. 0,00224; ca. tot. 0,00392. Ha fatto antecede11temente la cura di olio fosforato per 2 mesi. senza alcun effetto. Subito dopo le prime ;irradiazioni si nota diminuzione di i1u1nero e di intensità degli accessi. Dopo 20 irradiazi oni gli accessi sono scomparsi ed il b. tende soltanto a trattenere il respiro per qualche secondo durante il pianto, disturbo che presenta tt1ttora. 2. B. M., n1 . 4. - Spasmo carpopedale - SJJUmo ispiratorio.


[ANNO

SEZIONE PRA fl CA

XXXI.I , FASC. 2]

P ri ma della cura: ca. j. 0,00112; ca. tot. 0,00112; dopo 18 irrad. (complessivam ente ore 3.30) : ca. j 0,00280; ca. tot. 0,00308. · Ipertonia n otevolmente ridotta - spasmo ispiratorio men o frequente. 3. L. C., m. 12. - Spasmo ispiratorio costante durante il pianto. Prima della .cura: ca. j . 0,00224; ca .. tot. 0,00164: 1dopo 27 irrad. (complessivamente 5 or e e 30) : ra. j. 0,00224; ca. tot. 0,00280. Do1po la cura lo spasmo si mette . in evidenza qualche r ara volta durante il pianto.

bene. Contemporaneamente alla cura lumi11osa (del 20 ciclo) si ·è .somministrato dell'olio fosforato per bocca, somministrazione continuata per più di un mese dalla sospensione delle irradiazioni.

P er quello che r iguarda le manifestazioni cliniche - com e si vede dai rilievi fatti e riportati nella tavola - la terapia istituita h a dato dei risultati ·b uo·n i. Non st piu ò per altro affermare di avere ottenuto addirittura i mirabili risultati degli osservatori francesi; .difatti n el primo e nel4. L. A., m. 14. - Tracce lievissime di rachil'ultimo caso sono ricomparsi sintomi di lari11gotismo - spasmo ispiratorio durante il pia11to. spasmo quantunque in forma lieve ed assai atPrima della oura: .ca. j. 0,00196; ca. tot. 0,00196; tent1ata anche dopo un p eriodo relativam ent e lundopo 20 irrad. (complessivamente 6 ore) : ca. j. 0,00448; ca. tot. 0,00508. / go di. q·u esta ter apia. Inoltre n e.i casi, così detti Lo spasmo si m anifesta solo r are ·volte dura11te di spasmofilia latente, ho notato che i sintomt il p.ianto. lievi di spasmo ispiratorio e di eccitabilità mec5. G. E. , m. 5. - Attacchi eclamptici frequenti. canica n euro-muscolare, ven gono più lentamente Prima della oura: ca. j . 0,00308; ca. tot. 0,00280; dopo 20 irrad. (ore 4 esposiz. ) : ca. j. 0,00308; ed incompletamente influenzati. P er qllello cl1e ca. tot. 0,00392. r1guarda le determinazioni del calcio i r isultati Gli attacchi sono scomparsi dopo le prime irra- si prestano ai seguenti rilie,,i ed alle seguenti diazioni. considerazioni. In tutte le determinazioni fatte 6. L. S., m. 16. - Attacchi eclamptici e di prima di istituire la te.rapia, i valor i del calcio laringospa:smo frequentissimi. Prima della our a : ca. j. 0,00168; ca. tot. 0,00140; totale sono risult·ati in gener e (salvo nei casi n. 2 do.po 27 irraid. (6 ore di espos izione) : ca. j. 0,00308; e n . 4 in ·Cui i valori calcio ionico e calcio totale C'a. tot. 0,00672; 30 giorn i dalla sospensione irrad. : Si equivalgono) sensibilmen te inferiori a quelli ca. j. 0,00196 ·Ca. tot. 0,00168; dopo altre 20 irrad. del 1calcio i onico. {'.> ore esposiz. ) : ca. j . 0,00168; ~a. tot. 0,00504; Rif ere11doci ora a quelle osservazioni già fatte 40 giorni dopo l'ultima irradiaz. : ca. j. 0,00168; ca. tot. 0,00196. ed enunciate sulle possibili cause che alterano l a Gli attacchi sono scomparsi subito dopo le priprecisione dei risultati che si otten,gono -coi prome irradiazioni e n on sono ipiù riapparsi n onostante ii b. abbia avuto diarrea duran te il periodo cessi impiegati, cr edo di 1p oter logiieam ente riten er e - ben lungi dall'amwettere. con ·u na interestivo. 7. F . G. , m. 11. - _L\ttacchi eclamptici fre- pretazione assolutistica di questi risultati, l'asquenti ed intensi. surd·a possibilità .cl1e il calcio totale sia contenuto Prima della oura: ca. j. 0,00168; ca. tot. 0,00112; in quantità minore del calcio ionico - che tali ri<lopo 10 'irrad. (or e 2.30 .di esposiz.) : ·Ca. j. 0,00168; ca. tot. 0,0022.4; 2 mesi dalla sospensione irrad. : sultati stiano ad indicare che il calcio in combinazione organtca contenuto n el liquido c. r. sia ca. j . 0,00196; ca. tot. 0,00196. Scompar si gli attacchi dop.o le pTime irradia- in ieosi minima quantità da n on potersi · mettere zioni li vediamo riaipparire ancora una volta, di in evi.denza ·colla n ostra determin azione e da esbreve durata ed intensità, mentre si con tinu a la c11ra. Si raiggtungon·o ·Complessivamente 30 irra- • ser e spesso in s·u f1ficent.e a sopperire quei piccoli diazjoni somministrando anche cloruro di calcio svantaggi in difetto, implicitn al nostro metodo per bocca. Non fu possibil e rifare la puntura lom- di. ·determinazione del cal.cio totale·, tanto da a share contemporaneamente alla sospen s1one .del ci- sumere valori negativi. Chiarita in tal modo la clo delle irradiazioni. In seguito il b. non ha avuto più alcun attacco nonostante la d entizione intePpretazion e di questi risultati e con frontando difficile. Ha contin·u ato a casa la cura del cloruro questi valovi coi valori ottenuti sugli individlui di calcio fino a pochi giorni prima della 3a. pun- normali, collo stesso metodo e colla medesima tura lombare. tecnica, vediamo cl1e n el liquido c. r . dei bambini 8. P. ., m. 9. - Attacchi eclamrptic i intensi spasmofili il fatto pi\! importante, prima dell'inad intervalli c1i parecchi giorni. Prima della cura: ca. j. 0,00280; .ca. tot. 0,00252; tervento t er&peutico, è r appresentato dalla penuc101po 27 jrrad . (6 ore esposiz.): ca. j. 0,00308; ria estrema (fino quasi alla mancanza) di c·alcio ca. tot. 0,00448; 30 giorni ·dalla .sospen sion e : ca. j. in combinazione organi1ca. Orbene la notevole di0,00252; .ca. toit. 0,00012; dopo altre 20 irrad. : ·Ca. j. minuzione .del calcio totale ris·con trat•a in tutti 0,00168; ca. tot. 0,00312:; 60 giorni dall'ultima irrad. : questi casi da me osservati risulta principalmente ca. j. 0,0024; ·Ca. tot. 0,0024. La ·b a1nbina non ha presentato {>er circa 2 m esi a .carico del ca1'cio in combinazione organica, alclall'inizio della cura alcu11 attacco. Quando vien e lo11tanandosi, in genere, il valore del calcio ionico • r~portata in .clinica per la p.u ntura lo•m bare, corpoco sensibilmente dai limiti normali. In base a rispondente alla 3a r1cerca del calcio, presenta da ciò si ;potrebbe ritenere che la alterazione del ritl'e giorni lievissimi attacchi che .continuano a cambio ca1cico nella spasmofilia sia principal~nanifestarsi n ei ;primi gi orni in cui si riprende il 2° ci·clo di irradiazioni. In seguito la b. è stata mente raJPpresentata dalla incapacità da parte del0

1

-

'


48

· !.

POLICLINICO

[ANNO XXXII, FASC.

l'organismo di fissare il calcio, intende11do per fisNOTE E CON TRIBUTI. sazion e - come suppone il Tronconi - la pr oprietà di assumerlo sotto forma or ganica a costiLABORATORIO P ATOLOGICO tuire le molecole pr.oteiche dei diversi tessuti. In \ DEI.L ' O SPEDALE DI S. SPIRITO lN RO~A · tutti i casi trattati la ricerca del calcio eseguita dopo u na serie più o ·meno lunga di irradiazionl Rapporto fra mortalità; morbilità , ha messo in evi·d enza u na elevazione del tasso cale mutamenti atmosferici cico che, come è facile vedere dalle cifr e esposte per il dott. BARTOLO .ALOSI. nella tavola, risulta specialmente a carico del calcio in combinazione organica (quantunque n ei casi 1.VIolti autori si sono interessati a studiare i rapn. 2, 4, 6 sia evi.d ente un .f orte al1mento anch~ porti che esistono fra il ·Clima, le variazioni atmodel calcio ionico). Il contenuto in calcio d el liquor sferiche e la saluib rità, ed infatti si conosce l'azioviene pertanto ad essere aumentato e tende ad ne che ha il calore, l'umidità e la pressione atmo. essere riportato verso il tasso e le condizioni nor- sferica sull'organismo urnn:no nel determi nare n1 ali, senza però raggiungerle. I risultati concordi date malattie. in questo tSenso dei icasi, dimostrerebbero che efPerò in questi studi non si sono mai tenuti fettivamente la terapia luminosa, unitamente alla - d 'occhio i rapporti generali e ·Ciascun A11tore 110. benefica e piuttosto rapida influenza esercitata cer·c ato sempre di far spiccare l'importanza d elle • sulle manifestazioni cliniche :più im})ortanti, esercondjzioni atmosfericl1e in relazione ad una data cita anche ·Un'azione favorevole sul ricambio del rnalattia. Tanto meno poi si son o studiati . i rapcalcio dell'organismo spasmofilo. P er altro in tutti porti con la mortalità( poichè era logico che dii tre casi che fu possibile se.g uire con ulteriori penden1do la mortalità dalla morbosità, aumen osservazioni ed ulteriori ricer che è stato messo t:.:ndo o diminuendo questa ultim·a, a111n entasse in evidenza (an che nei due c~si in cui la terapia P diminuisse contemporaneamente la p rima. I·'ra colla lampada era stata continu ata per qualche quelli che p iù si sor10 interessati di questo argotem;po o .colla somministrazione del cloruro di caln1ento, cercando di stud iare j rap;porti cor1 le cio o coll'olio fosforato) che i valori d el calcio condizioni atr11osfericl1e, sono da annoverarsi ritornano abbastanza presto quasi n elle condizioBa.lly, Rey e Sorrnani. Il primo, 1p ubblicando ni anormali da cui si era partiti. Anche i risultati un \1 olume nel 1863 ir1 ·CUi riportò tutti i suoi ottenuti sui .a,ue casi in cui si è istituito un sestudi condotti per d ie ci anni cl al 1850 al 1860, 111~­ co11do ciclo di ir radiazioni si sono dimostrati rante a dimostrare la relazion e fra la m orbilità e uguali: il tasso del icalcio viene di nuovo inalj mutamenti meteorologici, aggjunse alla pubzato con evidente aiumento del calcio organico, blicazione delle grafiche da c11i facilmente si rileva .come la morbilità aurr1enti nei mesi estivi, ma dopo un p eriodo relativamente breve dalla so, spen sione della it~ura si l'istabili,s cono con·d izioni autt1nnali e diminuisca nei. mesi freddi. E poichè molto sin1ili a quelle di prima salvo un li eve allora n on era ancora conosciuto il gerrne della \'antaggio. malar ia egli n e dedusse che ir1tirni rapporti esistessero fra ·q uesta malattia e le conò izioni In base a queste osservazioni si dovrebbe dire cl1e il ritorno del ca1cio verso le condizioni nor- · atmosferiche di quella stagione. 111ali per effetto di tale terapia è soltanto tem- .. Indipendentemente da qu esti studi gli altri due poraneo, sebben e questa constatazione contrasti ..'\utori volendo studiare le cause di morte a Rocol fatto che le manifestazioni cliniche subiscon o 1na per il 1874-75-76 pubblicar ono in una mono, una iniluenza benefiica effettivamente rapi.da e g·ra.fìa assiem e ai loro studi una grafica a colorì, che serviva a loro per dimqstra re coi vari co lori durevol e, tanto è ver o che n ei nostri soggetti le le differ enti cause di morte; dalla .quale però si manifestazioni spasmofìliache o n on si sono afpuò chiaramen te vedere ~o m e la mortalità in gefatto più ripetute o le abbiamo viste riapparire 11ere è fortemente aumentata nei mesi freddi di solo transitoria.mente e profondamente ridotte di quei tre a.inni. Tutti quell i del resto che hann.o ir1tensità nonostante la frequente intercorrenza di t1na certa pratica di sala incisoria con oscono quei disturbi - quali: la dentizione difficile, i come questa sia ricca di materiale in a lcn11e stadisturbi gastro-intestinali di natura tossi alimengioni e come si impoverisca in altr e. Io con le tare - che .determinano tanto facilmente l'insorgenza di n1anif estazioni anche convulsive n ei sogpresen ti r icf'rche mi p roposi òi indagare se e getti spasmofili. E dif!fìcile investi.g are anche manquali rapporti esistessero fra la morbilità, la mortenencloci nel campo d elle semplici ip-0tesi, per !nlità e i mutamenti atmosferici. .l\ ciò mi fu (li • ql1ale via ed attraverso a quali modificazioni inguida e di stimolo u n a osserYazione ci el inio Maedotte nell'organismo possa giungere ad esercitare stro ;prof. Nazzari, il quale nella sua lunga espela sua azione favorevole .questa nuova terapia. rienza aveva avuto occasione di notare, che tntte Pavdà, agosto 1924. quelle mo.ttir1e in cui uscendo da cnsa, scntiYa I

I

~]

I


f ..<\NNO XXXI1l,

49

SEZIONE PRATICA

FASC. 2]

l'aria pungente della tramontana, arrivato in 5ala ]ncisoria trovava un r1u1nero maggiore di ca· da veri. Per studiare il quesito che mi ez:o proposto ho creduto opportuno di raccogliere in una graflr.a i • <lati gioTnalieri for11itim], quelli della morbilità e della n1ortalità, per la cortesia del prof. F erretti, <lall'Os1>edale di S. Spirito e quelli atmosferici prr la cortesia del -prof. F . Eredia dall'Ufficio Centrale di Clirnatolog·ia e Geodinamiqa, raccolti d3.ll'Osservatorio del Campidoglio. Questi dati riguarda110 gli anni 1918-19-1920-21 e solo per Roma. Essi furono segnati con il colore ' 'erde per la 1norbilità, col nero per la 1nortalit~, col rosso J>Pl' la temperatura, qol viola per l'umidità, o ron il giallo per la pressione atmosferica, sopra poi pi ccole freccie sono dirette al punto ·cardi11:ile da c11i spirava in cias·cun giorno il vento dotninante e sopra queste la velocità di esso. P 2r i diversi colori, essendo molto differenti · 1e Yariazioni giornaliere fra un dato e l'altro, c'è 11111 scala che è unita alla grafica, la quale ha egnati sulle coordinate per ogni 5 rr1m. i vari riorni dej quattro anni e su lle a&cisse i dati, che salgono per la mortalità c;iascu11a unità ogui ~ rnm., per la morbilità e la ten1·p eratura ciascuna unità ogni 2 mm. e p er l'umidità e la pressione <ttn1osferiéa ciascun gra.do ogni millimetro. Prcrncsso ciò passo a d esurivere la relazione fra le <'nrve dei vari <!Olori, dimostrante le relazioni fra Yari dati. ;

* ** La te.mperatura domina nel quaclro gen erale e se1nbra .che abbia una sp~c.cata influenza sta~ionale. Infatti nelle stagioni inYer11ali la tcm. })er:1.tura dirr1inuisce e con essa lieve1nente clim!1111isce la morbilità , mentre aumenta se11sEbiJ1nrnte la mortalità, mano mano poi che si passa alle stagioni calde le condizioni s'invertono e n1entre lievemente aumenta la inorl)i1ità sen sibi l1nente diminuisce la mortalità. Pegno di maggiore interesse è però il com·p ortamento giornaliero d egli altri dati. Ad un esarne snperftcial e delle curve poco si riesce a d edurne, 11ta se si guardano ·queste con attenzione e se si t ieue ·conto ancl1e dei lievissimi •Spostamenti giornalieri con fa-cjJità si ded11ce il rapporto cl1e csi~te fra di loro. La morbilità si può dire Yacl a di p:iri passo con l'umidità, e .cioè ogni giorno in cui c'è lln aumento cli umidità, entrano 11ell'ospeda 1c l1n nun1ero maggiore di ammalati. P erò quP<51a influenza non ·è semipre diretta, •Cioè non sempre av·Yiene 1nello stesso .giorno, ma spesso la ripercussione è a distanza, e ·Cioè me11tre l'umi<lit.n aume11ta ogg·i, il i1umero degli a1nmalati che • /

si ricoverano nell'Ospedale aumenta Gomani, e avviene spes&o che questa influenza a distanza s1 • prolunga per più giorni in modo cl1e la curva verdr (mor.bilità) e la curva viola (umidjtà) r1c11 decorrono più parallelamente ma s' incrociano ogni g·iorno forma11do una curva a verti ci opposti. Lo spostame11to .di quest.e due grafiche, p,e rò, non è giornalmente proporzionale e spesso basta un lieve aun1ento di umidità per produrre uri 'forte aumento di ammalati, come di freq11Bnte un forte aumento di umidità ri esce ad inalzare di poco la curva degli ammalati. Ciò potrebbe essere in rap-porto alle variazio11i degli altri dati atmosferici. Spesso accadono periodi di sosta, cio è non si 11anno bruschi ·cambiamenti di umidità e questa può restare elevata o abbassata per parecchi giorni. In questi casi si vede che an, ' cl1e la morbilità pl1re subendo lievi spostamooti giornalieri segu e la curva dell'umidità e si mantiene alta fino a .q uando è alta l'umidità, resta bassa, sempre relatiYamente, fino a quando sia tassa l'umidità. Co11 il cambiare delle stagioni le d11e curve si avvicina110 e Si allontanano. Infatti mentre nelle stag·ioni fredde la m orbilità lirvP.mente diminuisce l'u1nidità aumenta e perciò le dt1e curve s' incrociano quasi giornalmente, ma niano 1nano che s'in oltrano le stagioni calde la morbilità lievemente aumenta, mentre invece l'umidità dirninuisce. E cosi avviene un completo distarco fra le due curve. Tuttavia però r estano sen1pre i1nmutati i rapporti fra gl i spostamentt gior11alieri per quanto siano m eno appariscenti. La curva della mortalità invece sembra influe11zata .dalla pressione at1nosferica. P er rilevare ciò sopra la grafica occorre un attento esame, poi· c11è sulla carta millimetrata per la mortalità ogui unità .fu segnata alla distanza di 5 mm. mentro per la p r ession e atmosferica ogni grado fu srgnato ·con una scala di un solo 1nillimetro. I.a curva della mortaliti'l ha perciò molte sinuosità, men tre la rurYa barometrica procede mo!to regolfl r1n cnte. TuttaYia con pazi enza si riesce faci ln1entP a .constatar e ·Cbe tutte quelle volte in cu i l~ pressione inalza la s1.ia c_ urva, il nun1E>ro dei 1norti aumento. Avviene di frequente ·c he la c urva triaJla (press ione atmosferica) resta elevata per ·p arecchi giorni, i.n ·questo caso , solo 11ei primi ~·io rni 1Ft .curva n era (mortalità) s'innalza e nei giorni st1c.cessivi procede senza alcun ordine fa. Cf'ndo seguire a dei forti innalzamenti degli aJ.)hassamenti fino a zero. Anche qui come per la morbo ·ità i1011 c'è proporzione fra l'innalzamento e~ i ·u na ct1rva e l'altra e mentre spesso un lieve i11nalzamen~o di pressione produce una forte mortnlitù, altre volte 11n forte innalzame11to produce poc1 mortalità...<\nch e qi1i qt1ando la ·curva della ~

I


n

50

[ AN)i0

TT. P OLICLINICO

XXXII, F.\$C

~J

cezioni si potrebbe ricercare ancora 'fra il ~ an1,ression e n on è stabil e ;per pare-echi giorni si 11a una influen za a distanz a, ma è m e110 Yisibile jl fe- biamento dei rapporti atmosfe1·ici e mi auguro nomeno d ella curY a a Yertiici Ol)p osti. Co11 il ca1n - che ·Un esa111e più attento p ossa dare la spiegazione. biare delle stagioni a11cl1è qui avviene spesso un lieve distac·co fra l e du e curve. I·n fatti la presL'azione d ei ·venti, in connessione a quanto !'iOD t! barometrica, com e appare chiaro dagli aveva già osservato il p ro.f. Nazari, ora è spiega!==t11di del Ferrari prima e dell'Eredia dopo sulla bilissin1a, in qu anto che si conosce che la pres-m eteorologia di Rorna , a umenta i1cll'i11 \·ei-11·0, disione a u m enta con i venti del Nord e dimi1nuisce minui,sce n ella p1~imavera, torna ad aumentare in - con i ver1ti d el Sud e con la massima velo.cità di flst;:it e, iper d iminuire di nuovo in autunno . .i\ vqt1alunque vento (Ferrari). Infatti mer1tre i venti viene ;per ciò cl1e in estate per esemipio ab·b i amo df'l Nord sp ir&nti con media velocità riescono ad la curva barometric a molto alta, e invece la. avere qual.che jnfluenza sulla ourva della mortacurva della mortalità m olto bassa, la qual cosa lità, .quando la velocità di questà aumenta enorsembrerebbe un paradosso considera11do le ~ on­ memente, avYiene uno scombussolamento nell'orclusio·n i che n e ho già d etratte. Però bisogn a peindi11e ordinario delle ourve segnanti ·d ati atmosfesare, -che in q·uesto .ca so tanto la mortalità che rjc:i e la mortalità o diminuisce o resta poco alla pressione risentono le energich e influenze statérata. • •

1000

17~

80

17~

60

u;,_~

~

161!

..

epidemia iaf/ue11z3/e r '

\

.

lft

900 15(1; - ;

4-0

r

I

20 15.': 80 14~ 60 IAll

epìdeff}ia [n[luenùJle

!

,

I

J. fil.

-,

~

. •

I

. I-

I

ru'

20 131!

eoo

126

-

....

IO

'

J

...,,_ - -

- - mor/Jf/if.1

g io11ali e 1Che i loro rap[>orti sono solamente giornalieri; infatti per quanto le due c urve siano dist1ccate un esame n1inuzioso rivela cl1e il loro derorso giornalier o n on ha subìto modificazioni. ('. ertamente delle eccezioni avvengono e sarebbe ~sage rato il pretender e c h e la mortalità la quaie a un1enta f' diminuisce giornalmente rpi:>r tante ragion i, 11011 inerenti alle condizioni atmosferiche, seguisse a 11untino la curva d ella pressjone, ma :l m e è pa rso che m oltissim e di qu este eccezioni s i l)Oti:> ser o giustificare con lino scom·b l1ssola1nent o d elle condizion i atmo feriche ge11era li. Infatti n otai ~p e. so n el co1npilare la grafica c~1e se con un bru co <:an1biamento d i pressione cu1ncideYn un brusco ca111biam en to ùell'u1nidità e della tf111per atura, la m ortalità non r isentiva ne&sunisc;ima influ en za . Ciò mi h a fatto pensar e, ~ ome 110 g ià detto, che la giustificaz ione di qn c~ t e e ~-

\ ·01endo far s.p i·ccare di più queste differe11ze lio deciso di fare un traccjato :piccolo che racr;ooo·liesse le medie mensili e desse così un'idea su quanto h o detto. ~aturalmente sono stato costretto a.d ornettere la media dell'umidità e della pressjone atmosferi·ca perch1è hanno . un rapporto solam e11te oo·iornaliero con la mortalità e con la morfljlità e nessun rapporto stagionale. Ho anche em esso la media d ella temperatura poichè è evicl E:rtti:> ch e essa a umenta nei n1esi estivi e dimi11nisce jn quelli invernali. Ho trac ciato perciò solo la _ou1u1a m en sile dei morti nell'Ospedale dl S. S.pirito e la somma degli ammalati entrati in ci asc11n m i:>se nell o stesso Ospedale. Nella grafica su.l!e coordinate stanno i m esi a distanza di 1 cm. l 't1n o dall'altro; sulle ascisse la mortalità è seginata co11 5 unità ogni centimetro e la n1orbilità con 20 unità per centimetro.

-


'T

[ >\..NNO

XXXII,

Considerando il rapporto fra i due tracciati si vede in modo chiaro, eccezione fatta per due bre, vi periOdi in ~ui il rapportfJ è turbato dall' epidemia i11fluenzale, che le _linee tend.on c ad avvicinarsi nei mesi invernali. e si distaccano complo~ tamente nei mesi es ti vi. , CO~CLU.SIO•NE.

Le mie Ti.cercl1e, per quanto si riferisce a Roma per un peliodo relativamente breve di tempo e per il solo Ospedale di S. Spjrito, dim(}strano cl1e : 1) NesS1Un rapporto esiste fra mortalità e n1orbosità; 2) Nei mesi i11 rernali au111e11 ta la mortalità e diminuisce la morbosità, mentre nei mesi estivi a12menta la morbilità e diminuisce la mortalità; 3) La morbosità a-umenta e diminuj.sce giornalmente con l'aumentare e col diminuire dPll'umidità; 4) I.a mortalità aumenta e dimi11uisce giornalmente con l'at1mentare e col diminuire. della pressione atmosferica; 5) I '1enti hanno valore in quanto ri esco110 giornalmente ad infl11enzare l'u1nidità e $perialrnente la pressione atmosferica.

QUESTIONI DEL GIORNO. L'esantema 1·apido. .

(J.

MouzoN. La Presse médicale, 13 sett. 19Z4).

Sembra clle la lista delle malattie eruttive infantili non sia ancora t·e rminata. Accanto alla quarta ed alla quinta malattia, per le quali, specialmente per l'ultima, non si è trovato un posto ben definito fra gli esa11temi tossi-infetti vi, • eccone un'altra che, al pari delle due sopra c l~ tate, è caratterizzata dalla benignità. Essa presenta non pertanto un certo interesse, s.ia pratico, per i problemi diagnostici che !P•Uò far sorgere, sia teoretico per le particolarità dell'evoluzione e dell'eziologia, nonch.è per le alterazioni sanguigne 'Che l'accompagnano. La malattia si osserva es clusivamente nei bambin1, special1ne11te fra 6 n1esi e due an11i e mez10, raramente è stata notata in adolescenti. Per tre giorni, il sintoma rpreponderante, il più spesso unico, è la febbre. Il bambino è ab·b attuto, talora si lamenta; la tem1peratura rettale sale oltre 38°,5, talora anche a 4-0o-40<>,5 e vi si mantiene con scar se oscillazioni. Dopo 3-4 giorpi, la febbre cade bruscamente e definitivamente; al tempo stesso, appare un'en1zione mo1fuilliforme rl1e, dal tronco, dove fa la prima comparsa, si diffonde alla nuca, al cuoio capelluto e .p uò generalizzarsi, 1

SEZIONE PRATICA

FASC. 2]

I

51

ma i1on dura più di 48 Ol'e al massi1no e scompare ·p oi senza desqua1nazione. B questa parti~o lare evoluzione dell'eTu zione che gi·t1stifica ·ll nome di esante.ma rapido, dato da \ieeder e He1npeJmann; le osservazioni più recenti so110 state pubblicate sotto il nome, più razionale, di esante.ina critico. I primù. casi ,·en11ero osservati a S. Lot1is (Ohio 1 nel 1909; altri se ne osservarono successiva1nente a.gli Stati Uniti; in Eiuropa invece i primi casi sono stati pubbli.cati nel 1923 in U11·g he1ia ed in Svizzera. L'esantema in questio11e si osserYa allo stato sporadico, ma talora i casi si raggrup.pa110 in pic~ole epidemie. La contagiosità non è stata assodata; si segnalano casi nella stessa famiglia , ma a distanza di due anni. Ne veng·ono affetti i bambini allattati al seno, come quelli i1utliti artificialmente, i forti come i deboli. Nelle. descrizioni di tutti gli autori, la sintomatologia è tante • simile da sembrare stereotipata. Su qualche caratteristica, pertanto si pllò richiamare l'atte11zione. E notevole, p. es., il contrasto fra la f ebbre elevata e la integrità di. tutti gli appareccl1i,. . ris·p ettiYamente, la mane;a11za di sintoini. Qua.1cl1e autore . segnala però un leggero catarro dell e mucose (coriza, faringite, talora mucopurl1lenta), stomatite, otite catarrale con arrossam~nto del timpano, iniezione con,giruntivale. Tutti questi seg11i però sono ben l:ungi dall'a,1 ere l'intensità che si osserva, p. es., nel mo1·billo. Così ìJUre, l'e.santema.: può essere preceduto da .macchie1te rosse sul velo palatino e sulla 'faccia i11terna ùelle guancie; ma non vi è mai il vero seg110 cli Koplik. Si notano talora dei segni 11ervosi, cefalea (specialmente nella seconda infanzaa), agitazione, ancl1e conv·ulsioni; in qualche caso la tensione della fontanella indica una reazio11e meningea . Più rari sono i disturbi dig·erenti; l'aJ>petito è òi solito, conservato; talora si osservano vomiti o éliarrea verde. Sono state segnalate delle adenopatie, particolarmente alla regione cervicale posteriore, ciò che ravvici11erebbe tale esantema alla rosolia; tali adenopatie però sono lievi e i1e·n1me110 costanti, sicchè alcuni autori si basano sulla loro assenza ·p er diff.erenziare l'esantema dalla rosolia. Il viso del bambino può essere pallido o congesto; manca però sempre 0 gni reazio11e cardiaca o renale. Il periodo f ebblile può talvolta prolungarsi ad 8 giorni. L'er11zione è data da macule rosee, u11 p-o' più pallide cl1e quelle del inorbillo, c11e scompaiono. co11 la pressione o la (listensione, del diametro di 2-5 mm., spesso circondate da u11 'areola bianca. ~·aspetto può essere analogo a quello del1'eruzione morbillosa, ma se ne distingue per il

I

·I

, ·I

... .

i'

I

1

'

I

; .

'

! ~;

;: •I

I I· ~ ·I ·I

"

.. ·I

1

....


, 5~

[ANNO

lf. POLICLINICO

fatto che la faccia r esta ris,parmiata. Quando si generalizza, può discendere sulla fronte, le t e1npi e ed a.ncl1e sulle ali .del naso, ma le 1gt1ance n on ·sono mai ·p rese. Invece si ·p uò ossel'vare alle dita, delle mani e dei piedi. Le superfici di estensio11e sono prese al part Q.i quelle di flessione ; pertanto le macchie sembrano essere più numerose e più color ate alla r egione .p oplitea. Posso110 talora esse1·e pap ulose, dare un po' di prurito e prendere llll aspetto .cli orticaria; talvolta confluiscono, ma lasciano dei lal'gl1i spazi di pelle sana. Non meno caratteristicl1e dei segni descritti son o la J1r eve du rata e l'assenza di desq_uamazion e e di pigmentazion e., 111teressant i sono le modificazioni del sn.ngi_1e nel senso .<fi una sptccata monon·u·cleosi, ch e può arTiva1'"e al 75 ed anche al 90-98 %, associata con ieucopenia. È stato inoltre segnalato l ' at1mento dei m etamielociti, delle forme di transizio11e, dei ·p lasmotici; gli eosinofili e le mastzellen son o, ili solito, assenti o scarsi. Queste alteraz]oni sang uigne sori.o caratteristiche ed importanti perchè, in casi dubbi, possono permettere la à~agnosi. Il primo quesito diagnostico si p·r esenta con i.l morbillo; i1erò l'esantema n e ,·ien e distinto dalla be11ignità d ei segni, dal fatto che l'esantema coi11Ci(le con la caduta della temperatura, dai caratteri dell'esantema e dalla nessuna contagiosità. P iù deltcata è la .d istinzione dalla r osolia a cui l'esantema somtglia tanto .che alcuni proposer o il i1om e di iPSeudorosolia. Si deve p erò osserval'e che 1, adenopatia ma11ca solitan1ente e che la f ebbre elevata preeruttiYa e l 'inizio dell'eruzione dal tron co n{)n sri accordano con la rosolia, la quale è inoltre <!ontag·iosa ed attacca bambini in età viù avanzata ed ancl1e adulti. Possono talora essere '])resi in con siderazion e gli Pl'itemi tossici m edicamentosi, che però vanno esclusi quando il bambino n on ha preso alcun m edi.camento. Gli e1ritemi tossici infettivi foTHta110 un gruppo a parte, in cui è difficile fissare il posto dell'esantema r apido. Parecchi tipi di qn esto gruppo sono stati jndividualizzati, cosl la qui 11ta n1alattia, cl1e s i inizia sulla faccla, risparnlìar'lcio il cuoio capelluto, predomina sulle s11perftci este11sorie, si 1nanifesta. senza fel)bre, clnrn. gener almente otto giorni e può clare ri~a­ d11fe. Così pit1re l'eriten1a poli1norfo dell'infanzia, rhe può iniziarsi. con febbre, angin a, dolori a1·-· tirolari e si prcsc11ta con aspetti morfolo·g içi vali, co11tusiforme, vcsciroloso, anulato, durando a lungo, talora parecc11ie ettimane. Si a.ccosta110 all'e a11tema rapido certe eruzio11i osservate durante le epide111ie di inflt1enza; i tre giorni di febbre, la crisi brt1sca termina.le sono, seconùo l'A., com1mi alle due malattie; il catarro tubario e naso-faringeo si osserva a11che 11cll'i11fluenza. L'esantema può aversi nelle due

XXXII FASC. 2] I

n.1alattie, çhe p erò i1on coincidono nelle manifestazioni epidemicl1e. Inoltre manca110 nell'esantema le compli~azio11i bron.c opolmonari cosi freque11 ti i1ell'1nfluenza, in .cui si ha anche la nota aste11ia; oltTe a ciò, i caratteri dell'eruzione pre se11tano n ell'esantema rapido una fissità sconosciuta nell'influen za. 1L 'ipotesi dell'auto11omia nosolo.g ica dell'esantema rapido troYa ancl1e un ·valido appoggio nelle alterazioni del sang·u e. È ver o che la leuc openia relativa con m ononucleosi si trova anche nella r osolia; in questa p erò tali caratteri sono meno spiccati, m entre si ha ~a notevole plasmocitosr (fin o a 30 %) , che è la caratteristica della rosolia. La leuc o.p enia con linfocitosi si oss€>rva anche nell'inf~uenza e nel p-eriodo ·d i ert1zione del morbillo , ma in .g rado .d el tutto modico. Sul significato e sull'origine della malattia, nulla si può dire, poichè i casi osservati finora i1011 so110 stati molti, sicch<è non sono state compiutf' ancora quelle ricerche biologiche, le quali potrebbero dilucidare la 1questione. FILIPPINI.

Tenta tivi d'immunizzazione cont1~0 l'infezione tube1~cola1·e. •

(CAL~JETTE,

GUÉRIN,

VlEIL HALLÉ BOGUET,

ecc. Re-

vue de la Tub erculose, 1924, n. 4).

Dell'importante problema si è ,p er .Primo o·c cupato, scieni ifican1ente e con numerosi saggi cli11ici, il sen. l\ilaragliano, del quale ci riservjamo di l)Ubblicare p er intero, prossimamente, la lucida co11feren za da lui te11uta su questo argomento all'ulti1110 Congresso itali a110 di medi.Cina interna. ' In una serie di ricericl1e datanti da 20 anni gli .l\·A. 11a11110 di-mostrato com e sia iposs.tbile con i-::111ture vivènti di bacilli' ibovini, atten11ati e privi di ogrti proiprietà tmbercoligena, conferire ai giovani animali jndenni, ·u na vera im·m u·n ità verso rontagi naturali o artificiali. L'atten t1azion e è stata ottenuta iC·Oltivando il bacillo in serie i11 presen~a di l:'>ile di bue: la coltura è divenuta inoffensiYa dopo 230 culture suoressive per 13 anni. La ct1ltnra di detti bacilli riportata st1 terreni usuali resta,,a a,·il"ulenta ma gli elementi microbici sono tossici segregando tnbercolina co1ne i bacilli Y1 rulertti. Introdotto in co11ve11ie11te dose in vitelli, con igli, t,;avi e, 1scimmie, -co11ferisce una resistenza ma11ifesta alle infezioni virulenti artificiali , sicuram e11te mortali l)er l'a11imale testimo11e. La resistenza così acquistata di fro11te ad i11fezioni virulenti o da reinfezioni, sembra in r elazione con la Yita simbiotica dcl bacillo-vaccino con certi elementi cellulari· da questa vita si~11biotica r isulta un com1)lesso, quasi autoRomo simile al « lichen 1>, cellula gigante ~lle non dà n ecessariamente ori,gine ad una lesione tuberco-


)

[ANNO XXXLJ, FASC. 2]

53

SEZ!ONE PRATICA

lare. Di fr onte ad esso l'oDganismo reagisce t endendo iad esp ellerli (fenomeno d i Koch) . Nei bovini inoculati .con il bacillo 11on tube.rcoligeno degli AA. (b·acillo B. C. G.) l 'immunità cessa poco tempo dopo la cessazione della simbiosi vaccinante sia cl1e i b~c illi-Yaccino sian o stati distrutti dai processi digestivi cellulari sia che siano stati eliminati con l a bile, con il latte, ecc. : nei bovini ciò è successo verso la fine del 2° ainno, nei conigli e cavie al 6° mese dopo la vacci11azione: j bacilli virulenti rei11f ettati har1no allora il s·oipra vvento. $~ tratta di llna vera im1nu11ità? cioè di uno stato refrattario ·a lla tubercolosi-malattia? Gli AL\. te11dono ad ammetterlo: ' 'ero è che a differenza di qua11to si ha n el vaiuolo, lissa, e<:c., sembra che i1on p1ossa tale stato prodursi che in soggetti indenni da ogni i11fezione ·b acillare, di modo che, constatato che, l 'infezione bacillare è talmente diffusa nei paesi civili che il 98 % deg·li ndmini adulti ed il 40 % dei bovini dai 5 anni in su, reagiscono positivamente alla· tubercolina, la va·:cinazione antitubercolare non sembra applicabile che a soggetti giovanisstmi nei primi giorni della ìoro esistenza. 111 esperienze condotte in tal se11so, gli ..\:\. l1an110 fatto ingerire in 3 ri11rese n ei 9 prin1i g-ioru di vita, un totale di 6 milligrammi di bacilli B. C. G. a dei neonati. Di 217 lattanti, 38 furono i>erd nti di Yista: d eg·li altri, 9 morirono, 6 per cause im1)recisabili, Z ;per bro11copoJ111onite, 1 i1er disturbi gastro-intesti11ali. L'ingestione \·accinale è stata comp1eta1r1 entc j11of Ccr,siva; la cutireazio11e pl'aticata 3 m e~i doip o è stata I1egativa n ell'88.'i ~6 e ·p ositiva nn11'11.3 ~{, d ei .c asi. Gli ..\.L\.. ricordano i tentativj del Maraglia11ò, del Friedman11, deJ Ferran e con cJ:udono dicend o di noP aver la preten zione di aver risolto . jl prolJ) (=-1na con il bacjllo B. C. G. nla conftdanrJ in una \.l1minuzione della tubercolizzazione ctei batntin i, specie dei neri, ai quali possa applicarsi la Yac:c;n~zione secondo la tecnica da essi .f\.A. indicata. -:VlONTELEONE. 1

Interessante pubblicazione: • Dott. LUIOI CAPPELLI Aiuto alla Cattedra di ElQttroterapia. e Radiologia della R. Università di Roma

'

SUNTI E RASSEGNE. CHIRURGIA. L'opportunità della r esezione µ.ella perf·o1·azione dell'ulcera gastro-duodenale. A rchiv H . 1/2, :p. 821).

(1BUNDSCHUH .

MA.NUALE PER I MEDICI PRATICI

Prefazione del prof. Francesco Chilarduccl Dl·r ettore del R. Istitut o di Radiologia ed Elet t roterapia della R. Università di Roma. Un volume in-80, di pag. IV-150 {N. 15 della Collana Manna~ ~el e PolicJinico »), nitidamente stampato su carta 1em1pa.t1n8:ta, con 5 t avole e 5 figure nel t esto. - Prezzo Lb 1 ~ •Plù le &pese postali di spedizione. - Per i nostri a.bonat1 sole L. 1 6. 5

o.

t• ·

Inviare Vaglia postale al Cav. LUIGI P<>ZZI - Via Sistina D.

Bom&.

'

Bd.

129, 19?.4,

Le idee su l tratta1ne11to dell'ulcera gastro-duocler1al e perforata hanno s1ubìto· negli u ltimi a11ni p·r ofondi n1utamenti: difa tti i11e11tre Kauscl1 i1~ l 1913 suggeri·v a la sntura delle per.forazionj, ·p reeeduta, quando era possibile dall'escissione dell'ulcera, o seguìta, in caso contrario dall'applicazio11e, al di sopra di e ·sa, di om ento e di un altro te suto, fu poi cor1sigl iato il ta1npo11amento del c:aYo i)eritoneale a ssociato alla di·g it1nostomi 3. 111~ fine n ei casi di stenosi pilorica, fu eseguita >-la g·astro-enterostomia . Kauscl1 n el 1923 av\·erte i11Yece nel suo tratta~o, co 111 ~ da molti venga proposto oggi~ un proct'SSP ancora rpiù radicale, la i1e·sezione : pers,on alm ent,e egli però ritiene cl1e se a11che Il elle prime ore dalla perforazione, il metodo può dare de.i buoni i·is11ltati, n on lo si d ebba ge11eralizzare percht:l la 1r1ortalità si eleverebbe di troppo. . correndo la l etteratura StUll 'argom ento tale iffi ]1 r es~ io11e i>essimL. ti ca si rende sempre meno giustificata. ,._ Haibere1· 11el 1919 fn il pr]mo a pro]Jorre u11 tale procedj111ento col yantaggio di pér111ettere l'as1>oriazjo11e del focolaio e subito ·la ch iusura dell'addome. l\Ian mano che furono nelfa letteratura riferiti dei ri sultati J)rillanti (Steichele!Vlassari) s i anelò anch e facendo strada la persuasi 011e di ele1vare a cl ignità di 1netodo di scelta, un tal 1nodo d i proced er e (.Scl1wartzmann ). v. ITaberer nel 1922 &i di chiarò netta1ne11te in fayore ùella resezione, e sostenne che tanto nel caso di una lJeritonite circoscritta, in cui bastava u11a toilette locale, che jn quelle diffuse, nelle quali era n ecesario un la:Yag·gio accurato d ella -ca,rità, si pote,ra chjudere il •p eritoneo senza drenaggio·. .i\.< l ogni modo conta p.iù lo tato generale del paziente rChe il t empo trascorso dalla. .p erforazione (Paul) : tenendo l)r csente che dopo 12 ore è quasi impossibile :pensare ad u11 intervento così radicale. 1

RADIUMTERAPIA

f. Cli·n. Cliir.,

Al .con trario ·esistol110 altri cl1e preferiscono l'.2. sutura semplice della rperforazione e la dichiarano rr1ig·liore a qualsiasi altro interven to (Schmidt), 01ttene11dosi con essa buoni risultati ed essendo la resezione di ra ra applicazjone. Oehlecker la vorrebbe per lo ineno riservata 11elle mani di cl1ir u rgl1i esperti. Essendo ancora aperta la questione è opport•Jno po.rtare d·ei contributi sull'argomento. Certo ~i


54

[AN:'l'O

I'! POLICLINICO

sostiene da 1nolte parti un au•m·ento dell'ulcera gastrica iperforata nell'uomo, per lo più nel quarto e nel sesto decennio. Nelle perforazioni 1n on mancano quasi mai pregresse sofferenz e della malattia, ma lo stabilirsi di tale complicazione si manifesta in g·cnere senza causa apparente: solo qualccl1e volta la si può mettere in rapporto con pastt copiosi. I dolori improvvisi sono fortissimi, acompagnandosi con nal1sea, vomito, sintomi di interruzione del circolo intestinale. Il quadro mo1'boso generale è quello di una peritonite da p er,forazione, pur con servandosi il polso discreto e la temperatura poco e.levata. La diagnosi € facile in genere, mancando il r.ollasso grave proprio delle peritoniti da ap pend]r.ite e da perforazione di empiemi della cistifellea: contro la peritonite pneumococcica stanno i dati anamnestici. Bisogna naturalmente astenersi da lava.n de gastriche: è opportuno servirsi della , n arcosi morfia-eterea e ;praticare una )ncisione ~if o­ on11beJicale mediana in tutti i casi. Tra i ''a~'i m etodi di r esezione è assolutamente preferibile, con1e consiglia v . Ha.b erer,' la J3illroth n. 1, perchè rpiù ra>p]da e ipiù logica ripristinando le primitive condizioni anatomiche. Per i confro,n ti dei ris11ltati non si possono prendere in blocco la G. E. e le resezioni, riservandosi la prima ai .casi più gravi e di prognosi quindi peggior·e, ma qt1cllo che risulta evidente si è che 1n ei casi precocen1ente ''enlllti al tavo,l o oiperatorio, l'esito clelle due diverse specie . di intervento si equivalgo110. Ma tale parallelo si mantiene in fondo inal• tera.to an·che ·quando l'intervento viene -praticato piÌI tardi. con la dif.ferenza cl1e la G. E. nei casi cli sopraYYivenza n on garantisce neancl10 l a guarigione n è immediata 1nè definitiva della lesione ulcerativa, com e la r esezion e, tanto è vero CÌ1e P'i ù volte la per.forazio11e si inanifesta pr0r>rio in gastro-enterostomizzati. ~on solo ma qt1anrlo esisto110 più ul·cere è facile asportarle con nna resezione, lo è imipossi.bile con una G. E. In quanto alla peritonite è indiffer0nte trattarla con la:vaggio o lirrnitarsi solo ad ascittg-are l'esst1dato: è questione come ha dimostrato l'esperienza, di gusto (Kraske) : al massimo si può la' 'are la ,c avità peritoneale quando la si trova inondata di contenuto gastrico. Il peritoneo va sem· pre cl1iuso, ed € not0vole il fatto che anche in quei ca i che giunsero al tavolo anaton1ico, la diffusione della ;perito11ite si presentò più circoscritta di quelln trovata all'intf:'rvento. Tali sono le co 11clusio11i eui è giw1to Bunds.cbuh i11 base alla sna es peri e11za, basata sulla osseryazione cli 1~ casi di Cl1 i l>en 1:3 uo111ini e nei quali fu !)faticata 4 volte (COll 3 DlOrti) la SUtt1ra che altre tre volte f11 as~o c iatn. alln e;.. E. (:"> morti) e 7 volte la resezione (1 n1orto\. E. 1\.1. 1

XXXII,

FASC.

2]

La c111·a 1·adicale dell'e1·nia inguinale nel bambino. praticiens, 9 agosto 1924).

(BROCA. Journa l des

Si riteneva un tempo cl1e l 'er11ia ing·11inale nei bambini no11 fosse soggetta a strozzamento. L' .!\. fa invece osservare che lo strozzamento può benissimo veTifi1cansi anche in piocoli bambini, sebbene esso non sia frequente. Il p-iù delle volte però, è ancl1e inutile ricorrere al taxis, 1b astando un bagno tiepido, o l'applicazione di un cataplasma pesante e caldo per ottenere la riduzione. I/j11dicazjone dell'atto operativo nel bambino piccolo, .è data,, oltre cl1e dallo .strozzamen to, dal fatto che l'ernia sia in·coerciibile. Al di fuori di questi casi, si ·d eve incòmin-ciare a far portare al poppante il cinto; l "unico veramente pratico è quello in g·omma, che però deve essere bjlaterale, anche se l'ernia è .d a un solo lato. La contenzione dell'Prnia è mediocre, ma è certo •p iù garantita che con altri cinti a molla. l .. e ernie non bene mantenute, poi, diventano voluminose ed hanno , come conseguenza delle coli·cl1e, dei disturbi disrpeptici, l'insonnia. Si stahilisce un circolo vizioso; i bambini ad ernia voluminosa sono spesso dei rachitici, con ventre .grosso, coliche; quindi pjan·g ono spesso ed aggravano le loro condizioni, mentre, dal .suo canto, l' ernia aggraYa le condizioni della digestion e ed i bambini so110 pi.ù ec;post.i agli accidenti acuti che, nella sta>gione calda, provocano spesso la morte. Q11este g·randi ernie dei potppanti so110 ernie di rlebolezza muscolare, ma la grande differenza con qnelle dell'adulto consiste in ciò che al contrario cl i quanto accade per l'adulto, l'in &uffi.cienza muscolare è curabile. Qui11di è consigliabile di ricorrere all'atto operativo , ·C-he ha, si può dire, .. un'efficacia assoluta, p·urcl1è il sacco sia dissecato abbastanza in alto e la sutura della parte sia fatta bene. I,'innocuità dell'operazione, an.cl1e n ei .c asi complicati, è · quasj perfetta; il solo perico1·o consiste i1ellc stato di iperte1'mia brusca, eh.e talora fa morire il bambino in stato di asfissia bianca, in ~6 ore. Esso si s<piega con uno stato di congestione polmonare cil1e non lascia traioce all'autopsia. Del rP.sto ogni atto operatiYo nel poppante è facilmente seguìto da tale ipertermia, con febbre a 390_40°, che ricade alla norma l'indomani. L'A. ha l'abitudine di accogliere nel suo riparto i poppanti da O'Perare 1co11 la rispettiva madre. Dopo l'operazione, si prende la tem'Peratura ogni due ore; non appena il te1-n1ometro segna 39°, si prat tea l'i·m1)acco freddo del torace, cl1e 11a un'azione imm ediatamente benefica, siccl1è ques.ti incidenti operatori sono ora divenuti assai benigni. 1

'fìl

\

'

... •

,


[Al\'NO XXXIJ, FASC. 2]

SEZIONE PRATCCA

. DERMATOLOGIA. l)e1·ivati dell'olio di Chanlmoog1·a e dell'olio di fegato di me1"ltizzo. (J. ROUILLARD. La. Pre sse Médicale, 22 nov. 1924, n. 94) .

J. Rouillard riassun1e ed esamina ciò che i1~ . questi ultimi anni è stato pu·b blicato specialme11te da Sir J,eonar·d Rogers su l'uso d ell'olio di chaul-

LYlÒogra e dell'olio di 11ydno·c arpus per la cura della lepra e della tubercolosi. Nei iiguardi della lepra i meglio tollerati son-0 i sali di soda degli acidi chaulmoogrici e :Q.ydnocar.pici: tra questi il ipiù attivo e il più usato è l 'hydnocarpato o .il ginocarpato di soda. ... ia 1p er via endomusco1are (non poco dolorosa) che p er via endov enosa si ha la scomparsa più o m en o rapida, ma sen1pre totale, dei bacilli di Hansen dalle lesioni e la regressio11e delle lesioni stesse; la reazione f eb~ brile, che segue l!)er lò più le iniezioni endo venose, sembra abbia influenza favorevole sulla llapidità <lella scomparsa dei bacilli. Rogers ed . altri autori hanno usato, con risultati anche soddisfacenti, gli eteri etilici d ell'olio di chaulmoogra; Roger s infine 11a esperimentato a n che i m-0rruati di soda (preparati con gli acidi grassi non satulli di olio di fegato di m erluzzo) ed ha ottenuto ottimi risultati riuscendo anche ad eliminare g li in.con venienti degli altri preparati. Nel 1921 Rogers pubblicò che l ' azione t erapelltica di questi preparati si espli'Cava n on soltanto r1er la distruzione dei bacilli acido-resistenti 1na anche per la produzione di antigeni consecutiva alla distruzio11e dei bacilli stessi; e.g li ha infi11e propost a una ultima interpretazione fondnta su nn rinforzo clell 'azion e della lipasi sotto l'in'fluenza dei rhaulm oograti e dei m orruati: nei tùbercolosi e n ei leprosi infatti spesso Si osserva una diminuzione della lipasi sangujgna che torna poi n ormale dopo la eura. Da ta l'efficacia di ta1i rnedi.camenti n ella lepra tnolti sono stati gli a u tori che hanno pen sato di usarli n ella tubercolosi dovuta anch•essa ad un bacillo acido-resistente e Rogers così riassume le osservazion i compiute in proposito: l J nelle forme a cute ad evoluzione rapida, non miglj orate dal riposo e n eile forme emoptoiche i risu ltati sono nulli o contrari· ' 2) in un certo numero di casi gravi vi è migljoramento non. indi·f ferentP con scomparsa rle1 barjlli dall'espettorato; 3) nelle forme iniziali i risultati sono buo11i. In certi jnvece sono i risultati p er la tu·b ercolosi chirurgica : frequ entissime le reazioni locali delle lesioni; sembra ch e nella m età delle lesioni t1.lbercolari così trattate si sia avuto miglioramento. In conclusione g·li effetti dci chàuln100-

. grati e dei morruati di soda sono molto dj se;utibili. Rogers ha voluto esperimentare ar1che con preparati analoghi ossia con g·li eteri etilici degli acidi morruici, data la loro gran de stabilita e l'assorbimento più lento che n on i morrnati cii soda; ha consig·liato anche di alternare iniezioni di tubercolina e di Jno'fruato sperando che la tubercolina. aumentasse la resisten za d el malato alle tossin.e specifiche e che il m.o rruato ùO• tesse infine distruggere più efftracemente i bacilli ed ha ottenuti buoni risultati in 3 osser·va. zioni. Egli ha inft11e p ensato alle iniezioni di olio di f egato di merluzzo diluito in ·p arti uguali ron olio di olivo · l 'uso dell'olio di fegato è giustift· cato dalla p r ese·nza in esso di vitamine .:\ che n on esiston o nei rnorruati e per la sua capacità a djstruggere i bacilli d ella tubercolosi. L'olio di fegato di m erluzzo è del r esto ·u n rimedio ben noto contro la tu•b ercolosi, consacrato orrna1 da secolare esperienza. Tale essendo lo stato della questione è prematnro, almen o per ora, concludere troppo favore\110lm ente ver l' uso d ei chaulmoogTati e dei morruati, benchè questi preparati sembra ese1 citi110 11n'azione specifica sul bacillo tubercolare. La fre.quenza delle reazioni locali e generali impone certarnente grande prudenza nel loro uso, p ~ rò è senza dubbio molto interessante continuare tali tentativi e sta bilire con maggiore preci5ion c le indicazioni di .qu esto metodo di cura. 1

V. l\ll ONTESANO.

OTO-R_INO-LAR_INGOLOGIA.

Sul significato mo1·fologico e fisio-patologico di alct1ne asimmet1"ie e di taluni sposta111enti della laringe. '

In :ge11er ale si pensa cl1e il valore se1neiotico degli spostamenti del tubo laringo-tracheale ccnsista soltanto n ello svelare la prese11za di un ar1eurisma aortico, di un tumore rnedi.asti11ico o cervicale prof ond·o, in una tuber colosi gra·ve polmonare e simili. Talvolta questo sposta m ento è così accentuato da imporsi all'osservatore, come n el caso di Greffn er (Rota::ione ad angolo retto della laringe per ane1.trisma dell'aorta. Zeltscl1r. f. Laryngo1ogie, settembre 1911) . Se questi muta1nenti ·della statica l a1ingo-tracheale son o ,q uelli più coniuni e più salientj; altri ·ve n e sono che si sta.biliscono con 11n mec· c anismo diverso e che hanno ·u n significato tutto rproprio. È m erito di G. Bilancioni l'avere r,icbiamata )'attenzione su questo ar.gom ento di semeiologia, 1


56

[ANNO

IL I'OLICLINICO

partendo da un coordinato sisterna di ricerche di morfologia patologica. Ancl1e in alcl1ne di quelle figure, cl1e la nostra edu•c azion e artistica co11sidera come es•?nl pi . ideali di bellezza armonica, le piccole asimmetr!r ono nene evidenti ad un esame accurato. Se si fotogl'afa la testa d ella Venere di l\1ilo, dietro un fitto reticolo, si vede che solo 1a parte ctel volto che sta al disotto d el naso, cioè la borc~, le lal)bra, il mento, è rigorosamente sirnmetric.a; nlentl'e la -parte del volto al disopra di questa linea è irregolare. L 'oreccl1io sini.:;tro è più alto del dest:no, 1'01ìbita sinistra è pure lievemente più alta della destra e più vicina alla linea m edia11a d el volto, il naso ·volge verso destra. La . metà si11istra d el cranio è più grande, e in mcdo rilevante, d ella destra. Gli studi di Fa\vcett e Lee, di Meye.r e Pea~"'son, di Davenport, in svariati organismi, mostran-0 quanto siano ir1tel'essanti. i11 proposito i dati d ella biometria. Secondo Broca, l'asimmetria è u11 c.arattPre di s11periorità di una raz?a e n ella stessa razza rappresenta, entro determinati limiti, un elemento di distinzione fra i vari individui. Gl1ldùerg ha notato nell'uomo, sia con rtelle ricerche osteometricl1e, sia con misurazioni in vivo , una differenza morfologica valutabile fra le estremità omo11ime delle due metà .del corpo . J\1olle eone! ud.e il suo studio fra l ' ho11ime droi t ·et l 'hornme gauche, atffermando -che nella r11aggior parte d egli individui, nello stato di salute r più ancora in quello di malattia, esis.te fra il Jato d estr o eci il lato sinistro del e-0rpo, una ineguale resistenza ai vari processi morbosi e dn. questo punto di vista, egli intende considerare i soggetti come faibl es droits o come faibles gauch es .

..\nalogamente Bilancioni ha potuto notare t!Ja laririge uniana è organo perfettamente s·immetrico? ..t\rcl1. Ital. di Otologia, vol XXXI, fase. V P , .,.I ) cl1e le due metà della laringe talYolta n on so110 perfettamente simm etriche: tale differenza ora concerne le si11gole parti del vestibolo lari11geo, ora puramente le labbra dell~ g lottide, specie l e corde vocali vere; ora riguarda il diverso spessore e volume delle parti, ora la 1oro motilità. J~ ab.bastanza frequente vedere nna cartilagine a1itenoide più accentuata del1 'omon..i rr1a, sovercl1iarla s11perando sulla linea mediana e apparire co1ne piì1 prominente. In altri casi è una corda YOCale più sottile dell'altra, più esile, situata i11 un piano più basso rispetto all'opposto. E\' id e11ten1ente tutto questo 11a valore di disst1nf'lria fisiologi ca in quei casi in cui si possa escluder e qualunqu e affezione in atto o pregressa, si~ a rarico della laringe che degli organi contPnuti nel mediastino. Esi. tono a ·altra parte spostamenti e di'" simetrie

XXXII,

FASC.

2J

laringee legati sia a cause intrin~e·r he che a cause estrinsecl1e e a lesioni intratoraciche, ma. 51 rivelano con un aspetto diverso dalle prime acl un occhio bene esercitato. . Bilancioni esamina esaurie11temente queste vari e ca.11se e mette in rilievo fatti di cui alcu11i jnteressano soltanto il laringologo, ma molti altri hanno spic·cato valore sopratutto per il clinico medico; perch.è da un disturbo laringeo poco ap'Prezzabile, n1a .che riveste carattere speciale, si può perve1!..ire alla diai.gnosi di lesioni intratoracicl1e no11 sospettate (Gli spostam•enti. della lar inge da c1ausa intrinseca. i\.rch. ital. di otologiap 1922, ·f ase. 4) . Per lo studio della topo.g rafia laringea, oltre l'esame clinico consueto, l' .i\. si è valso della radi0grafi(,l, servendosi di un tubo Gundelach a radiatore, de.lla durezza di 4;5 gradi Benoist, capace di un .c arico di 10-12 miJliamp ères costante per 4, 8 secondi di posa calcolata secondo il ren· din1ento acceleratore di uno S·Cl1ermo di rinforzo p er ampolle di media durezza. Le radiogrrufie Ycniv ano ottenute in proiezione postero-anteriore (dorso-ventrale) qualct1na solo antero-poste· ri ore, per ostacolo alla esagerata estensione ciel collo o p er ®possibilità del decubito ventrale -~ e per avere un b·u on segno di riferimento si applicava in corrispondenza dell'angolo a11teriore della cartilagine tiro-i.de (ftssandolo alla cute mediante lln cerotto adesivo) uno stelo metallico. La testa d el paziente ·veniva fissata in modo ch e il rag·gio centrale, partente dall'anticatoc.le dell'ampolla, coin cidesse con il piano sagittnlc cefalo-cervicale: '.l;)os1z1one goniometricamertte co11trollata. L'o1nbra dello stelo metallico gioYa,,.a moltissimo a far riconoscere sulla radiografia il sito della laringe, a.11che quando questa n on era ossificata e a scheletro molto sYiluppato; , e il semplice artidìcio 11a fatto rinunciare all'uso di una gabbietta di filo di piombo, che servisse a delim-itare la laringe. I casi illustrati sono tutti più o meno dimostrativi e stanno a deporre per la rea1tà obiettiYa dello ~post.amento della laringe in svariate condizioni fisio-patologiche che interessano l'organo rorale in sè : ca:r.cino1ni. intrinseci, paralisi dt una corcla vocale, inft.ltrazjoni gommose, tumori benig11i. turbe fonatorie da malformazioni nasofaringee. L',i\. non 11a trascurato qualche caso che non era puro », nel senso che doveva coesistere una lesione a carico degli organi toracici, per ottenere una sorta. di c:ontr'ollo nelle su e indagini. n esta ora a vedere se la laringe nello spostarsi dalla linea m ediana , J)er la p1·esenza di un o tacolo intrinsec-0 alla s ua n o1·n1ale e libera fnnzj one, segua una legge costante. In tale argomento 11a11no grande valore le mo1(<

-


!..\NNO

XXXII, l•'ASC. 2]

SEZ LONE IJRATl CA

teplil' i \·ariazior1i individuali, specie a carico della inuscolatura, d ella nostl'a la ringe come ha rn ostra to Ta.g uct1i nel su o lavoro Der s·n praster11nlf '7Jaltraun1 d es Haises (1890) - e possono i11tr rv e11ire quei cl i rersi fattori elle, per una certa a.11alog ia cli co ndizioni a11aton1iclle, vediamo in· fluire s ulla p osizio11e rn ecliana o 1r1eno d ell'utero fe1n1ninile . i d eve pensare che la lari11ge è mantE:;11uta j11 s ito dai muscoli e trinseci, dalla me1r1brana iotiroidea, dal con tinuarsi ch e fa con la tracl1c<l, dai cou1u 11i teg·umenti e dalle fasce a poneurotich e ; i11 dietro corrisponde all'estremo inferiore della faringe e, indirettam ente, alla sottile lamina preverteb1·ale. Le m odificazioni d ella meccanica larir1gea, apportare da · una lesione unilaterale, che limita op pure sottrae alla funzion e fonatoria e respiratoria una m età della laringe, possono s piegare • la torsione o lo sposta1nento d el_l'asse del condotto vocale. ' :\la in questi mutamenti della s tatica larir1gea e.i d eve te11er conto d ell'intervento di alcuni m u. coU de lla faringe, in special modo dei costrit· tori ineclio e inferiore. Il costrittore m edio, orig inato dalle co rna dello ioide, s' inserjsce al rat e della faringe; l'in·f erior e è esteso d a1 la cartilagine tiroidea e da quella cricoidea allo stesso rafe. Questo m uscolo è i11 rapporto con i nervi laringei: il laringeo superior e s'in sinua sopra il suo 1narg ine superiore, il ricorrente passa sotto il 5uo rnargine inferiore. S'i,ntenct e corn e 11na lesione flogistica cronica, oppure una 11eopl asia cl ell' intern o della laringe posRan o interessare parti così vicine e solidali. '

** * ricordata una

\ ' a in oltre spccjale di ssoc iazion e f ra i. rr10\'imenti di una corcla vocale e qu elli del-

J'ari tcnoi de corrispondente: si n ota che l'atiten o id e resta immobile, fissa, pogg iata indietro e in fuori, mentre la corda vocal e r el ativa g iunge n l! a li11ea m ediana durante l 'atto d ella fonazione (Bilan cioni : A r i tr rioid e e cord a vocale vera . Bollettino del Grazzi , ann o XL, ·f aS{' . VI). L '.'-\ . ritiene che questo clisturho di 1not ilità abbi:.1 o ri gine cln. una lesione articolare crico-aritc. noidea e che tale l esion e rappresenti sp esso la ~>l' ima localizzaz1one d ella poliartrite influenzale .

* **

l\·f a oltre allr canse intrinsech e ed

estrinseche, di ct1i s i è occupato

alle cau se ig11orPlli ( i l ·

gli sposta1n.ent·i del tubo laringo-tra ch ea l e nelle rti1 1er se affe::.ioni d el. ro llo e de.gli ora·a·n i intratoracic'i. .~tti della Clinica Otoiatrica di Roma, 1908), hanno g r a nde importanza qu egli altri r e-

perti ch e, come la tor sio11e della laring·e sull'asse maggiore e l a sua ftssazione, certamente non

:ono legati a le · ione del r icorren te o acl altre Les ioni c~ trjn scche più o m eno grossolane. Bilnnc io11i e .-\tti li (Disturbi fa1"ingo-taringe l, talo r a 11aO11 i e n1 a I de{ìriili, dipenden,ti da le8iorii i11 t1 atorar'iche. R assegna Internaz. di Clinica e tr ra p in, 1924; f e rin ano a pp·nnto l'attenzio,n e su

q11 cst i di sturb i l ar in g·e i, la cli cui causa . esttin seca , l11tratoracica , n o ti 11a nulla in comt1ne con l a c;o1i. ·11c'ta ed evi <l e11te lesione ricorrenziale. Si tratta cli alter azioni che mecca,n icamente modificano la si1nmetria della laringe, d eterminandone una torsion e o una fissazione, con i disturbi fu nzionali con segtLenti. La causa l)ilì freqLLe11te di questi sp ec ial i reperti è d nta <l a una i11odificazion e del paren cl1ima po! Ol onare per in fil trazion e cli probabil e 11atura tuber colare; a ltre ,c ause sufficienti son o le iperpla.::;ie glar1dol a_ri linfatich e tubeI'co la ri o l11eticl1e e lp aderenze e scler osi, quali esiti di una preg;tegsa pleurite. S . TRAINA. '

NOTE DI TECNICA . L'inoculazione endorachidea del vi1·t1s da, st1·ada nella diagnosi biologic~t della, i·abbia. La via di elez ione per in ocular e il virus da strada n ella cliag·nosi bio-logica della rabbia è stata th10 ad oggi quella sottodurale, previa craniecto· inia dell'a11i n1ale da esp erimento. Dalle ricer-che cl i D. J... JJpponi (1l nnai;. d··i giene, l'uglio 1924), I i· i11vece preferibile la via del racl1icle, anzi· ·ulta l t1 11to perch è essa deter1ni11a n ell'animale un trau1na !i_n1 0 assai ininore elle q uella sottodurale, i11 SJ?coudo luogo per chè, rnentre in quest'ultima s i lta s pesso un rigu r gito d ell'emulsio11e iniettata sircllè 11on i può stabilire esattamente il quantitativo inoculato, n ella ini ezione endorachidea, s i p ossono jntrocl urre anieh e fort i quantità, se nza inco11trare tale in conveni en te. Co11 l'ir1oculazion e nel r achide, inoltre si l1a una cloppia. abbrevjar. ione e del periodo di inc11ibazio11 e 111 generale (11 giorni a ll'inizio della paralisi , anzicJ1è 17) e clelJa oscilla.zione d ei periodi di in- · cubazio11e c!1e offrono i diversi v iru.s cla s tr1da iHocuJati sotto la dura. La ragione cli c iò \'a ticer cata n el fatto che ·p er la v ia endorachidea, s i pnò introdurre u na m assa mag.g iore di virus. I)e r tal rnodo vi.ene anclLe a rendersi più prati~a • ecJ alla portata di tutti la diagn osi bio1ogi ca della rabbia. P er l 'in oculazion e, l'A. sceglie lo spazio intervertebrale immediatame11te sup_eriore alla liuea che 11nisce le due ossa iliache. L'anim ale vi en e • disteso ed immo))ilizzato sopra una tavol a, da un aiuto, che afferra con la sinistra le zarr1pe post e-


.. ~!

! f l'Ol.lCl.1 N1CU

•)o

riori e con la destra l e orecchie. R asi i J)el i e spennellata la e nte coi1 t i11tura di i odio , l'ope rato r e si rer1d e conto d ell' ubicazione dello sp azio i11t ervertebrale, con i l dito pollice d ella sinistra; senza lasc iare troppo la compr essi o11e, fa sci volare il 1 ito prossin1alm ente, fino acl jncon trare 1o spazio i11i.erY crt eJ1rale immecl i ata111e11te su1>eriore alla linea che unisce le dtt c ossa iliacl1e e. sen za togliere il dito, infigge l' a gocannula sulla g·nid a clell 't1ng·hia . L 'infissione d eYe essere l e11ta e gracluale, in n1odo cl1e l 'ani1nalc non r ispo11d a COI). m1ovimenti incoordinati , a cui può seguire la lesione del rnidollo, con paralisi e inor te. I . a sPn sa'.ione caratteristica data tl all'ago penetrante in c.'.vità avverte di essere n el rachide; allora, seguitando cor1 la sinistr a a tenere immo.b ile l ' ani rnn.l e, Si pren de con la destra la s iringr, già preparata con l'emulsione, e s i fa l'iniezion e. F.,stratt o l'ago, si fa ur1 po' di compressione. La quantità di emul sion e che l 'A. inietta, è di eme. 0,50. :8 da ra ccoinanclarsi l a cli si n fez io n e delle man i d el l' operatore e d ell'ago. fil. 1

CENNI BIBLIOGRAFICI. Trattato d·i A11atorn ia P a tologica, fase. 8 e 9 e fase. 11. Unione Tipogr. Editr. Torin ese. L. 48.

Il noto t r attalo di a n atomia .p atologica pubblicat o d a autori itali ani sotto Ja direzione d el coml)ianto P. Foà., si arricchisce n ella sua p ,a rte ge11erale cli due otti1ni fasc icoU: u110 (\ 'III-lX) dedicato ai virns filtrab ili alle SJ)irocl1etosi e ai protozc l patoger1i, Ri para ·iti anitmali , a l le cause fì icl1e del l e n1alattie, l'alt1·0 l'XI dedicato ai velen i co·m e f att.o ri cl i rn alattia: a r gome11t .. c i o.è sui qual i l'indagi n e bact eriologica, par assitologica, la fisica, l a clì i1nica, la fisico-ch imi ca 11anno portato n 11 p1·ogresso con s icl e r e,·ol e. I « "irus filtrabili e(l i11<leter1n inati » son o affidati alla co1npetenza clel Volpino, e nelle pocl1e pag·i11e elle sono state concesse alla trattazione l 'A. 11011 v ie11e m e110 all'aspettati va. 111 pochi tratti. c he s i lcggo110· 1con '.f ac ilitù a tl'Che d a cl1i 11011 è addentro d ell'a r gon1e11to, il l ettore è messo al corr ente delle n0zion i più s icure e più modRrne, in u11 campo a n cora inquinato da fantastich e sr.operte e da esagerazioni. I .. e S'1irocl1ctosi so110 il capitolo affidato al Fontana; l,'> no zion i ge11er a li su i i11·otozoi p a tog·e11i J>er l 'uo1no e pel' gli a nirnali a l a11giorg i. otto la d en on1i11azion e di spirochctosi , che l' A. riconosce inesatta, sono compres i gli spir onen1i , i treponemi. le l epto t) ire. l..a trattazione risente rt0llo sfato attuale delle conoscenze, in qualche partr a~c;n i incerte, special1nente nei rapporti colla patologi,\ un1an a, 1na l'A., pur segnanclo i prog 1~:-.si di q11rs t i ultimi auni, è 1nol to pnrco su

[ .\NNO XX.Xl! , ~ .\~C. ~j 1

q1 1anto non anco1'a risulta a ccertalo clall'esperie11za. L a trattazio11e dei protozo i iueti tercbùe nn più ampio svil u.p po , proporzion ale àgli altri capitoli , • e si Yede lo sror zo ilell'.t\. di utili zzar e co111e in eglio può lo sr n.zio r istretto d i n11 corto letto cl i '=>rocuste. I para siti ani n1 ali nella trattazio11 e del R ave nna ci se111bra110 esposti al lettore 11el loro esatt o valore con qu e llo svilu,p po ch e meritano e per le d escri zion i parass)tarie anatomo-p<:ttologi cl1 e e d elle r eazioni biologicl1e. Le cause d elle mal atti e sono svolte d all '.L\lmagi<".l . Capitolo pi e no ancora di incognite ma ricco cli conqui st e nella rnedicina moderna. E infatti l' ..\ . affronta con st1ccesso i ca11itoli sull'azione patogena d ei ra.g gi lumi11osi , d ell 'elettri cit~l, ecc., sen za trasc urare i ve.echi probl e mi e qu esiti' d ell a patologia generale d elle cause esterne di malattie . • .Nel fascicolo XI Cevt.dalli tratt a brevemente d ei veleni quali fattori d i malattia, SYolgend o il capitolo d ell' azio n P intima d e i veleni, e illl.1stranclo le alterazioni a natomo-1)atologjcbe che essi detel'minano. T. Po~T.\l'IO. A. DION IS I. A natoniia patolO[J'lca rtel le n efrO]Ja ti.e. Un vol. in-80 ·di di 105 pag. con XXI tavolè. S. Bu cciarelli, ed. R oma, 1924.

11 ·p roblema d ell e n efr opatie, che è rimasto a lungo in.quadrato n ell a classifì cazi one di Bri.g.ht, 11a subìto in questi ultimi tem p i nn certo r ima. n eggiamento . In q ueste l ~z i o ni , jl chiaro Dir e t~ tor e d ell 'Istituto di anat omia 1)n.tologica della Università d i Roma, s\·olge l 'ar gomento C·011sid erc.ndo la r1,e /1'osi (n efri te d etta p are11cl1i1natosa o tubt1l are), la nefrite (glom erulo-nefrj te) r le a.lterazion ·l sc l er o t'i the d.ei rc1ii, jn 1nodo d a tiare un' idea n iti.da 1ò el complesso problema. E , siccom e il .cam po ·d e;ll r n efropatie è u110 di qu e11i in •cui è più s tretta la coru1essione dell'anatomia patol ogica con la clinica, l '.~. fa cohtin ui rif e rjmenti alla :parte clin i·ca, m ettendo sempre in r~f­ fronto le l esio11i rpatologicl1e con i sintomi presen tati dall'amJtnalato. Il liJ)ro ~aré'l quindi co11s ultato .con \' antivggj·o n~ n solo ,d all o stt11dios·o, ma anche ·d a chi Si interessa ai problen1i della pratica. Buona la ' 'Pste tipog·r afìca, e belle e di1nostra tive le taYole che accompagnan o il libro.

BURGER M. Path o l ogisr h,-Phy sio l og'iSch e Pro pii t ell· till . Berli11, .Jul ~us Spri11ger, 1924. Doll. 2,90. Qu esto volume d el BtiTger , che ap pare sott o la presentazi on e dello Schitt.enhelrn , d el qnale 1' \ . è collaboratore , è dedicato spec jaln1ente agli c;tuùenti ed ai ~iovanì m ed ici, e si ctisting-ue clai molteplici nla11uali di ftsio-patologia perchè la trattazio11e ili si11goli a 1,gon1en t i p 11r e ec;sencl o a lquanto r i. !re tta , 110 11 r ispecchio quello sche1nati-


[ .~!'TNO

XXXII, F ASC. 2]

SEZIONE

sino ariùo che re11cle n1e110 i11teressantc ccl utile ug11i trattazione. Il Yolu1ne è suclcliviso i1l vari ca1)Ìtoli, ccl ogunno di questi è declicato ad una ùelle f urtzio11i organicl1e, o alla fis i o1>atolog i~ det singoli ap1)arati e sistemi, eù è col'r eùato ·da n u, 1nel'ose illu st razjoni particola.rme11te nitide e <li1no ·trati ve. :N·ulla si è trascurato <li qt1anto è rl"utto d ell e pi'lt inod erno indagini e ri t:er cl10 . E•....

'l'

....

.

.J.

l >i<• J\osti/11/ionelle d'ispo:itio1i ;:,n 'i11,J1erc11. J{ranlillelt en . Spri11ger, ed itore. Berli110, BA UEIL

19i4. III Edizi 011e.

l>re,·e ten11po di 6 anni esce ora la 3n. ed izio11e cli qttesto trattato sulla patologia co ·ti t11zio11ale, che rappresenta oggigion10 uno dei libri pii1 ri ('Chi e più corr1pleti sull'argon1er1to. ~e u.bhin.n10 già parlato diffusamente a proposito delle C<lizj oni l)l'ececlenti: ci basti cli dire qui che quasi tutti i cn1Jitol i l1an110 subito ri.fac i1ncnti ed ag·giunte, in rapporto ai nuori la,·ori c ù alle i1n n:·p esperiElnze acqttisite n egli ultimi tentp,i; ]Htrtirolartnentc è stata curata la ))rirna parte, parte gc·11erale cl1e rappresenta l111a rivi sta critica nn1pia llella Ya ta :produzio11e _cientifica s ull'argon1Pnto; rr1e11tre la rasseg11a bibliografica è stata ag·giornata re11denùo1a ancl1e lJiù ro rnpleta e ~el

perfetta. Oggi cl1e lo studi o della patologia costituzionale, specin 11nente i11 r rup1Jorto agli stucli sulla fisi-O}latologia ei1docri11a, va assun1e11do ognora n1aggiore iu1portanza, il trattato cte l Bauer è, nella sua con1piutezza, u11 libro di })l'Pzioso sussidi o a tutti gli stu<lios i. f ..\PENNA.

-

HEH:VIANN

PFF;TFFER.

Allg erriein e

11.

e.rperi1nente ll e

Editori: Urban e Scll\.varzenberg, 1924 - Berli11 o e Vienna. Libro tratto dalle lezio11i di patologia ge11erale dettate ali' U11i ,·ersità ·cli I1111sbruck e di Gratz, allo scopo di tlare, per quanto è .p ossibile, u11a idea sintetica su tutti i problemi della patoloigia, raiccog li e11clo j11 llil volun1e unico idi modesta m ole tutta la tl1ultif0Tme materia. Nella parte ùecli cata all'eziologia ge11erale è noteyole lo S\'.ilup.po dato alla d ottri11 a della costituzjone anche dal l)U11to di vista storico; a quella c!ell'al.iu1 e11tazio11e con speciale r iguardo alle avj. tamjnosi; ed alle a11erazio11i 1proclotte dall'ene:r gia l'agg iante, e:1ettrica, termiic a, Jraclioattiva e da 1'<1'gg1 X. Il va.sto p1·01ble111a dell'i nun11nità, quello cl ell a 1·cg·olazjo11c calorica e d ella febbre e spec ial1ne11te quello <lel ricarr1bio, sono diffusamente trattati. Qucst't1ltin10 f' il capitolo più co1l1pleto e pjù i1otevo le, C' Il e contiene, a b::i.se di og·n i arg·ome11to, lnci<li ri cl1 in111i cli rl1i1nica biologica ed 11na acF'alJ1ologie.

PRATlC.~

eurRla trattazione ::innJiti1c.:n delle \·arie 1r1nlattic del ric:a111bio dal ,punto <.lj vista fisiopatologico. Questo mar1uale off1·c la lJossibili tà cli u n agg iornamento corr1pleto e rapido sopra tutte Jc q ue!::t io11i più modei-11e cl ella .p atologia. \ TALENTINI.

J. Vorlesllriyen t'lber 1illgem eine J(onsli~ll­ t'i on u11d Ver ebu1Lgslh e'r e, za ediz. Berlin, lJ. I\a1·g·er , 1923. 1\11<. 3,15.

BAUEH

1:. a

tutti i1oto il cor1tl'i1Juto particolare cl1e gij :t ud i del BaueT 11an110 dato al problema deJJa costjtuzio11e e n o11 vi è studioso di medicina cl 1e n o11 co no ·ca jl trattato l)lll)bJicato dal Bauer stesso . Già i1el 1921 l'.A.. pensò di ra.ccogliere quanto era il risultato ùellc sue o servazi oni ed ir1dah!ni i11 u11 l)ic,colo volu111e, d ove la n1ateria era espo5ta col viano d a lui te11uto 11ello svolgi1r1ento delle sue lez ioni. A clistanza .rli due anni com pare la seconda eclizio11e cl i questo compendio dedic:;ato specinl111e11te a.g·li st ud e11ti. Esso costituisce ·una utile g uida a ch j ~i i11teress.a clei problemi della costituzior1e, e rapprcse11ta una i1ecessaria prelJarazione p er cl1 i vog·lia poi più i1arti colarmentEi dedicarsi a questa parte della medicjna. :\fumerosi sch emi ecl illustrazioni corredano 11 testo di qu este 12 interessanti lezioni. E. T. .

Uùer T emperamentsvererbtl11[J. Editore I. F. Ber1gina11n . Berlino, 1923.

HEIC\IANN HOFFi\IANN.

T..' .t\. tratta 1111 :i nter essante prob1e1na fisiopsico-

lo1g ico e sociale· riguardante le ' ' arie risultanti c l1e nella disce11denza 11rodu1ce 1'1111ione dei differenti tem1JeramentL Eg·li si rj1>orta alla classificazjo11e .psicopato:10igica .di I<retscll111er ch e divicle i caratteri i11 1C]clotimi:ci e scl1izotimici. Nelle fa1niglie schizofre11icl1e (demenza precoce) preYalgo110 gli scl1izotirrni1ci, nelle 1cir cola ri (·p sicosi 111 Hnia<:o ·de1)ressiva) i c.:icloti1nici. .!\.. queste diif er e11ze psicl1 icl1e 1coi-rj s1)011clono ru1che diff ere11ti caratteri corpor ei e spccial1nc1d e negli scl1izot imi ci predornina un ·carattere atleti-co combinato spesso a disarmonica sproporzio11c del viso e ·delle estre1nità m entr e i1ei cicloti1nici il così · detto tipo astenico. A qu esti ùue gruppi pa tologtci l 'A. riferisce tutte le vari.età del carattere e del tem})el'a1ne11to t1ma110 nor1nalc, e dalla loro combi1tazione nelle gen erazi·o11i cerca. di trarre delle leggi. per i caratteri della clisce11de11za. Questo stlJdio offre oiocasione all'A. di stu,diare i membri e le genealogie di n1ulte importanti famiglie, fra le quali .quella del re F ederico Gug·lielmo cli Prussia. Il libro quindi 11a un'alta in1portanza sociale, dal 11unto di Yista euge11el ico. VALENTI:-\ J •


60

[ANNO

lL POLICLINICO

K UNSTLER et PREVOST. La matiè re vivarite - Prezzo 17r. 18 - Editore l\!Iasson , Parigi. Gli autori espougono i11 qu esto libro i loro studi ~ le loro vedute sulla orga uizzaz1one della 1r1ateria vive11te e sull'origi11e clella ' 'ita. P er essi le r eazioni es·clu sivamente cl1imicl1e non possono spiegare la riprod·uzio11e e la vita, ed i feno1n e11i ottenuti con i collo)di e le emulsioni 11anno soltanto un'a11alogia grossolana co11 i n1ovi1n enti vitali, ed è i111possibile stabilire u11·• co11tinuità fJ'él. regno organico ed inorg·anico. JJa. parte personale è preceduta da u1t'esposizione .crjt1ca delle teorie avanzate al riguardo. Nu1nerose e 11itide figure illustra110 il testo. I

DA ROCHA

PEREfHA

DH.

L iqll'i do céfalo-raqui-

ALFREDO.

aian.o. .Compa11l1ia Portuguesa ·E ditora. Porto. Scopo di que~to lavoro è di di1nostrare l,alto ,·alore clini·co clel l'esa111e sistematico del liqu iclo cefalo-raicbidiano. Premessj brevi cenni jntorno al 1. c . . r. normale sia d al punto di vista anatomico cl1e fisiologico, sia, )n riguardo alla composizione chimica, l'_i\. studia nel laboratorio d el J)l'Of. de Ag·uiar jl ieompoJltamento del liquor nelle malattie del sistema nervoso: riassumendo in si11t etiche proposizioni i risultati ottenuti in ciasc11 11 gruppo cli rnalattie met.te in evidenza per ciascnna di esse quel che d'importante il Clini~o può doma1l!dare alia pnntura lombare : nozionj iudispensabili talora J)e 1· la diag·noc;i, utiJi i11 111oltì 1casi r ·er la co11.clotta terapeuti.ca rlel medico. Le ricerche originali, esegui.te .con ·perfetta tec11i·c a, sebbe11e incomplete (forse per ragioni cli tempo datando il lavoro dal 1921) in quanto le b eu note molteplici r eazioni colloidali inai furono praticate, si ·C hiudono con 11na bibliografia ricc a js1)ano-frnn.çese dalla quale gli altri AA. latini, che pur notevole 1contributo ha11no dato allo st udi o del l. re. r ., sono quasi ri gorosa 1uente esclnsi. 1

;\{ONTE LEONE.

XXXII,

FASC.

2]

KCCIDEMIE,-SOtlETA MEDICHE, CONGRESSI. Società ltl edico-Cl1i1·u1·gica di P 1tvia. . , ,eduta del 30 If antolo JJa rad osso

gi~gno

192J.

pneiimotorace artificiale.

'I l el

JC. l\{onE1,L1. Accade talvolta in corso di pneumotorace che aumentando la compressione d el gnz, possan o l·iudirsii rantoli già. scomparsi , o con1 parirne dei 11t1ovi · nasce il dubbio cl1e si tratti cli ra11toli dell 'altro polmone, t,ras111essi dal pneumotorace troppo teso. Si tratta invece di rantoli loca li ehe si ravviva110 per un fenomeno consiniile a quello della cc gutta cadens »: ciò è dovuto nl fatto cl1e un an1 bie11te gasoso fa da risuonatore ad una spezzettatura cli rantolo. Così per il « rantolo paradosso», l·nntolo costitu ito jn nn polmone dista11ziato cl~lla paret~ toracica. . E sso non gin nge all ' oreccl1io ma se vi è pneu n1otoa.·ace teso, fa cln risuonato.re , ed il rantolo o quella parte d i esso co11sona11te col pneumotorace, p<'r la 1.egge fisica dei risuonatorj , sarà molt iplicato e potrà essere avYertito. Utile il fatto a C'Onoscersi n ella cura p neun1oto ra.cica, poicbè, anzi che far te1nere rantoli t rasmes.5i da JJneun1oto.rn<'e t.r.o p po teso .spingerà, se altre condizionj non lo controindicano, ad n u n1 entare Ja com pressione del pn Pu1notorace.

Il taglio del f1'e niro 11.elle ·m alattie rl ell; apparato respiratorio. 1

E. l1.0RELJ,1. - L'O. riferi.sce su 50 casi di taglio del fr enico : egli ha .studiato ql1esto atto 01)erativo i11 svariate 1nalattie; innanzi tutto 11ella tubercolosi polmonare ottenendo 11ei casi indicati notevolP 'autaggio cl1e Ya da gra11di n1iglioramenti alla guarigio11e clinica. L'O. lo ha pure a.pplicnto nelle emorragie poln1onari con esito asoolutamente brillante ; in un caso di bronchieitasi a ottenne la guarigion~. L'usò pure i11 empien1i s us eguenti a pneuiootoraoo, in casi in cui la. clilatazioue del polmone era orinai i 1n1)ossibile, co11 esito la guarigione. L ' O. crede ·d ebba essere usato prima cli praticare una ampia demolizione costale. I

1

Prof. dott. BERNARDINO MASCI

della. R. Università e degli Os pedali Riuniti di Roma

Tecnica Terapeutica Ragionata· medica e chirurgica~ Prefazione de l p rof. AGOSTINO CARDUCCI.

Un volume di pa.gg. VIII-845 (N. 18 della Coll ana Manuali del e Policlinlco >). nitidamente stampato su carta semipatiuata, ed artisticamente rilegato in piena tela, con iscrizioni s11\ plano e sul dorso. - Prez~o L. 7 B · Per i nostri abbonati sole L. 7 O, franco di porto

In\'inre Vaglia. postnle al Cnv. 1.UIGI POZl'il • \rin Sietinii

n. l i - J~ omn.

'to111osine Ce·ntanni nella c1Lra della tnbercolosi polmonare.

]•,. :MorrEr,r,1. - Riferisce- su 70 casi curati colle . . torno i ne antitubercolari : no11 vuole entrare in

inerito alla costituzio11e chimica dPlla stomosina: riferisce sugli esiti t(lrnpeutici: aff0rma innanzi tutto che n1olto inoclifi<'a to <leYe essere il n1etodo cli HJJplicazion e: non ]L\ grandi dosi n1a J)Ìc;C'oli sin1e clo~i crescenti s~condo l a reazi one individua le. Questa cura de\·e ~ e re attuata i11 ma lati a tipo crouicizzante, . or,·egliando attenta.1nente la reazione locale; se qt1esta è tl'oppo viva non con-


[ ..\NNO

XXXII,

FASé.

2)

\iene con tinuare la cu ra. Concludendo 1'0. ritìène che la storno.. in<l i pos.5a con.- iderare co1n e una tubercolin a che ha su tutte le altre il vantaggio <li poter ra1)idamen te essere portata n,cl a lte dosi <l n ch e in individui in cui le J)iccole dosi dav ano reazio1ti fortissime; per questa ragione è intuit1Yo pensare cl1e la ston1osina po· ·a avere ottima funzione vaccinante. ~illla lunga e im1)ortante disc ussion e

c11e segue prenclo110 parte i proff.: A lfieri, Spol ve;r in i Gan as.'-Ì n L e i clott. : .lf alcl1i e Ors i . ,

Z?ic rrche diaano::-tichP-tera11elltich<' con la introd11 zione per via endov enosa di vn.ccini a11.tiuonoroc•

c1ci.

G.

61

SEZIONE PRATlCA

Ha co1upiuto ricerche per stabi lire qua le valore d iagnostiC'o e curati\·o si potesse ri caYar(? dall'introclnzio11e de] 'accino1 a n tigonococcico per via endove11osa. H a preso in considerazione 238 ~ n1n1a lati di cui 134 donne e 94 11011ti11i di età va1·iabile, affetti dalle l)iù diver e localizzazioni· gonococcicl1e acute, subncute, latenti. Ha usato Art higo11 Gonovaccin, Gonargin , Neo-Dmegon-Welrome, Resantin , 1. . ~1. Ha fis. uto la dose dia~nostica tra 10 e i ~O mi lioni cli germi jntr.o dottj in 11na o due volte a s eco11da dei casi: il g iudizio critico era · basato su Il a• reazio11e generale e di focolaio. Oltre ch e uei pazienti con si cleirati h a esteso le indagini u n n 1ne rosi co11tr olli costitujti da indi ,]dn i . enza nc-s.-u na affezi one gonococcica. Conclud e che dal l ato cliagllQStico l'ini ezione end-0,·enosa di vaccin o E> ce-:.·ta1ne11t0 utile ed importante nei suoi rii;n11ta ti speci a linente nei riguardi delle affezioni gi11eeo]ogicbe del1' apparato genitale femminile, e con1e possibi1 e criterio di guarigione cli individ11i che furono già affetti da for1ne gonococciche. L'inter,rento terapeutico condotto con lo stesso 1netoclo ha dato in 178 a n11nalati risu 1tati clegni di 11ota ~senza dt1bbio . u11eriori a quelli ehe s i sarebbero otten uti se s i f·osse agitO per ,via parenterale. Ha mancato n e]l't1rPtrite acuta totale, nella i)rostati te 11a dato esiti incerti , mPntre n01le complicanze a cari co dell'epididimo , testicolo, funicolo, articolazioni , tendini e guai ne si è mostrato molto efficace. Nella bartolinite e cerYicite i ris ultati furono scarsi, 11ell'endometrite ha influenzato favo r evolmente e cond·o tto a miglioram·e nti notevoli, nelle affe?ii o ni infian1matorie acute degli annessi n-0n p 11rulen te ha pure corrisposto in ogni caso ottitnamente. Il dosaggio FALCRI. - -

di r egola fu così se2'.uito: 10 50, 70 ] 00. 250, ·~ , ' ' 500, 7.50 milion i, U H n1il1ardo di germi, l1atnral-ipente variando secondo i fatti reattivi. Non si son-0 avuti che rari jnconven,ie11ti g ravi dalla fase nf'gati\·a (2 %) che i11 genere è passata quasi inosserva"ta. L'O., riguardo al rneccani. ·mo del!' azio11e da rif0.r il'si alla via end-0veno-~a, per ricerche prat icate crede che si poosa escludere lo choc colloidoclasico o p iuttosto pensare ad azioni d'indole irnru11nitaria iatioge-110 umorale.

'fra i preparati· ·più attiYi indica A·r tlrigon, Go11ovacci11, e Gonargin .

,')ull' e.'>anie polari1ri e irico dei liqu,or nornta!e e potolugic.i. · Pr.BIN A. e 1{1cc1 F. - , '<~ conclo cci.->o di Licthciniio.si pol111onare. F. 1{1cct. \ì I LI....\ L i:.r r c;1. -

'

R. Accade111i·n, 'dei },isioct·itici di Sie111t. Seduta 28 noven1bre 1924. PrPsidenza : "Prof. D. B.\nouzzr presidente. , 'u, di tt11 cusu lli oftuln1ia 1neta,:;fatiC'll

cunsec1ttivo a J1otr>reccio. A1~I<l 'GÒ

1\ (Azz1~1.

IA'ofta lmi<l m C'tastati ca o panoftalmite meta statica è prodotta dalla migra:t.: ion0 i11 una data p arte clell' oc<'hio cli l1n' i11fe7.ione proveniente da un focol a.i o situ ato n distan .. zn nell'orga11is n10 e dalla diffusione del processo settico n tutto il globo <:on consegue nte perdita pc.•rrnanente della fu1izi'0 11 e ,·isiva ed il più spes.so anche dell 'organo stesso. 1,c-01'icn.111ente bas andosi s ul p unto in cui il processo infettivo si è i11iziato s i può disti nguere un a coroidite , una r etinite, una iridocic]jte n1etastatirn : 1na nella pratica ciò r1on è possibile. Sapp inn10 in fatti <'11e la n1etnstasi })U Ò iniziare egual' nlcnte clalla r etj na o dalla cor.oidc , co1ne ritien e la ma ssima pa1·te degli & .\&..\., poicl1è ciascu11a di q11e. te inen1bran e possiecll un s istema vascolare propr io ed 1ndipe11dente e che l'infezione passa da un a membrana a ll 'altrn. L'agente batteri co p i tt fr eq u e11te è lo str eptocorro. seguono lo stafilococco. il pne·n111ococdo il 1nenin goco~co e r arament0 il bacterium eo1i, il bacillo di Pfe iffe r , il go n ococco ed a ltri microrga. . n1sm 1. I~a via di t r as1riissione a n1mess<l dalla maggior pa rte degli A ...\. è quella sanguigna. Questa specia !e complicallza oculare di prooessi settici svolgeutisi nell ' orga n is1n-0 si può presentare in infezioni puerperali ; jn n1alattie ge11.e ralj infettive, in infezioni chirurgiche. Per 10 pii:1 è • ltni]atera.l e ed ha sen1pre prognosi riservata '<J.llOad

q:itam. ·1 1 ' . J ca. i di oftal1nia metas tatica pubblicati fi110 ad oggi sono 394. Ha ritenuto però cleguo di 11ota il caso dn, lui osservato n0ll a Casa di C11ra d~l prof. Dnra11ti in Bari per l a rarità colla quale la suddetta complir.a11za oc ulare s i pre ·enta nel patereccio. Le comunicar.ioni al ri g uardo 11etla. letter atu ra ~ono soltanto 5. Dall'esame batteriiol-0gi<'-0 è risu ltato che 1' a, g e11te eti-0logico n el caso cln11' 0. descritto era lo stufilococco piouene aureo. La paziente è n1ortn per setticem ia. Deg110 di rilievo è il fatt01 ch e 1'affeziòne oc11lare rappr~entnva l'uuica me.t astasi cl injcame11te- ril e,rabile. Non i potè fa re l'<_)same

.

ncC'rO! cop100.

~.\J,IQUÒ M .\ ZZEI.


[~t\NNO

. ìF.. POLICLINICO

Società

]ledico-l~hi1·111·gica

di Padova.

8etlntn de-1 28 110,'e1nbre 192-1. Pre idt'll te: Prof. A.

OmVIDAJ,J,J.

,"{11/lo fil1rillazio1u eh<' accu111JJll(J11u l'atrofia dr~ l 111uStCJlu in vario 111ndo i 1n 1noùilizzato e tentativi per 1

J>tevr 'Il irla

N.

'

B0S)IJ N.

[11 s eguito

agli stu d i dP l La11gley

il quale <1-imostr\.l c.e1ne i l n111scoln de11e r vato e in Yia di consecut iva atr ofizzazio11e di,Tenti sede di l1 n n f ib r ill n7iione, ehe, ins orgen·d o ge11eral mente clopo pochi gio rni cla 1 taglio del i1ervo, perdu ra fi110 a ta n to clte il n1uscolo 11011 sia, 00011pletamen'te strof iro , l'O. ha istituito 1111a serie <li . ricerche me<lian~ le quali l1a 11otuto stabilire che egu ali fcno n1ei1i si verificn n o è,\JJch e col sen1pli ce t a g lio d el tendine e iu tuttL i casi nei quali avvPnga ir1 ·va ri o 111-0do la in1n1obiliz~:azione del muscok>. Con sncce ..;sivi esperimenti , l'O. ha te11tato di nrr<'stn re e prc"Yenire q nesta fibrillazione. A ta le scopo h a i1npiegato '-live r si far1naci; qua] i i pre parati dci sali (li Cal cio, P otassi o o l\1ag11esio arriYando a s·od<li facenti risultati c:on le i11ieziorti in &ito di so]11zioni di fosfato trica,lcico, ottenuto per p r ec:ipitazio11e. Tale preparato av r ebbe jl va11taggio s ugli altri t r op1)0 solnbil i e d i ra1)i <l·o ass-0rbin1 e ntr>, cli n1antener e. a lungo ln sua. azione inibitr ice :-;e n za r ecare dan no a lcu110.

'1'11lJ<' rl'u/osi 11111.scolu·l'e <111u f oye11a e tricltino ..,i. 1

-

Prof. G. CAUNl·~TTO Acce111ia alJa grande pen u rin deii reporti di tubercolos i ematoge11 a genuina 11ei i11usco li {leU'uon1 0 e degl i a nimali di ]aborator l-0 in corso d i tubercol osi n1iliare. Alcuni dei casi segna la t i n e J] a letteratu.r a van no accettati oon ri$erb o, per l a defic ie n za (lei criteri d1 arcertameu to . l~ C"Oll v in z1on e generale che jl tess11t-0 r111~rolare non s i 1) r esti a lla colonizzazion e del Yirus tuber colare . , 'i trntta certe.une n te di u n a incon1patibilità bioch i111ica . L' O. l1a, piotuto clin 1 ost rare <'l1e ess·a cessa 11011 appena il ·u bst1 ato n1uscolar e si modi fichi per l' interve11to cli un paras;-;;ita anin1ale , con1e la trich ina. ··e la tuberc·olc,si n1iliare inclotta 11el co11i glio n1t'd iante l'ini e~io n e cli virus bovino od umano è c·o n1b i nnta a t richin o':>i, l'eru~ion e specif i ca colpi··vp ~' 11 c·he i n1 u. col i co11 una c:osta11za che è indice di que. ta spec iP di tran -·itoria s in1bio i tra il 1101natocle e-d il bacillo cli l(oeh. ll t u bercolo si accolla nJlu tri<'l1ina e que ta fini. c- n i n breve tempo con l'e~·"l'l'e inYa a dal gra11u lo1na e clistrnttn. No11 si tratta di un,, attrazione del vi r u da se n1plice flogo::.i l'('<&Lti'' " d Pl n1n l·olo prodotta tlal Yermc con1e c·ol'JH> P"'tran eo, giaccl1c inai r iu ·c:l a]l'O. di provol'are In buberc·olo.: i 1nu scolare e n1atoge11a affonda11do n e i 1n11sc·o h. a ~ettiea111 e n Le, i più sYa rin ti corpi in1•1·tj 1

XXXII, F .\5C. 2]

.llcuni casi ili. t ·ul1e1·col'1Si poln1ona1'e curati con lo f re n·icoto·mia .

I.J.

B~1"rAc1N. - · Pren1e .-se l e indicazio11i sulla f re-

1ricoton1ia, 1'0. es1)011e tre casi cli. malati sottopo.sti alla f r e nicotomi.a, d P.l r e1)arto tubercolosi ·e operati uella Cl in i ca Chir,1r!;1ca. Di e~si du0 casi furono di f r r ni c:otomi a sen1plice 'ccl ltno a · ·ociato a pn eu n1 otorace tera peuti co i.nc·on1ploto p e r a.cler e n ze alla pleura. cliaframmatich che impediva110 j,l col asso d i una va.sta cavern a dcl lobo infl'riore. D11e casi ebb ero esito felice u110 dei priìni , gravissimo; fu seg11ito da morte. In t utti tre i casi i1on fu n ot,a to a lcu n di turho e i1essnn o aggra,ra1Hl 11 to deJla m alattia p e r eff<:\tto della 01)er az1on e . I

1

('a so rli e11 ce fal.ite letaru icn o 1no11ife.stazioni .;,, .. sol-i te . G. B. BETJ LONI. l 11 ragaz7.o cli 15 a1111i, ricoverato i1el lu C li11ica dell e 1naila ttie N e r Yose e Me11tali, lJr t\(jentò nel corso d i una for1nn acn tn <li e n cefalite, tipici accessi di epile&Sia J aksoniana i n izia tisi nel cam1Jio de.I facciale cli s inistra. Tali access i) c.:he a,revano segn ato l 'iniz io della n1alattia, si protrassero t>er oltre tre 111esi i)ri1na d el ricovero del pa7.iente, e nei l) rin1i g i.orni della degenza, <lur a 11te i quu li aumentn rono di freqt1 Pnza fi n o a diYP nire subf:ntr a nti. Iuiziata uu a cura di Neo1salvars;1 n a piccole dosi 1 i pctute og11i quattro ~ior11i, gli aC'cessi epilettifo·r1ni si diradarono 1 a.1 )ida1ne11te fino a Ila completa sco1nparsa , e, do1Jo un bre,·(' p erioclo di sonnolen7.a caratteristica, il paziente s i potè dimettere co1n1>letamente g uarito. L'O. segn a l a l 'im1)ortan za. pratica della osserYazio n e che din1ostra con1e l 'accesso epilettico a tipo Jakso11iaHo po~sa far pa r te del qt1adr-0 clinico della e 11cefa li te leta r gica. R ico rdato i.11oltre cl1e la n1aclre d01l pazi.e n te era da un anno affetta d a p ostumi parkinsoniani di c11cefal i t e. dichiara di cl i videre le idee i~ecentemente espres.s~ cla Gnillaiu s uJl a contagiosità della e n cefalite ancl1e allo stadi o dei così detti postun1i , e co n s iglia, quand.o i1on s i a p ossibjle l ' isoJam e nto dei inalati, ]a c u ra e.on gli Arse11obe11zolj a. scopo prof i l attico. l.

.

Interessantissima pubblicazione: Pref. FRANCESCO

'

VALACUSIA

'edioo della Famiglia Reale, Direttote e Primario del PreYelltorio per lattanti e E. Maraini •. Med ico primario nel l'Ospedale infantile e Bambino Gesù >. OO<'ente di Clinica pediatrica nella ~ . Uni•ersità di R·11oa .

[11sultazioni di Clinica, Dietefi[a e Terapia lnfantlle T1rz1 edl11one oon111l1tament1 rifatta e nntevolmente ampliata Prefa1ione di AUGUSTO MURRI UtJ Tolume tn-8. di pag. Vlll -4tl8. niticlarnf'lnte stampato 1u 'rt" distinta, oon 4! Ogure !ntercalRt.4> nel tP11to e ftolaelm• 11atricromi a eul~ copertina. PrPr.10 L . 3 6. Per I ooetrl 1hhooatl sole L. 3 2. 5 O in porto fran C'O

Inviare Vaglia postal e a l Cav. L f.J CGC n. 14 Ronut.

P::>~" C

- Via S idti


(À~N0 .~XX1 1 , f.~sc. ~]

~L\ p p

63

::,Eilù.N.i:: PRAT1CA

p ER IL . MEDI eo ·p RA.TI eo.

u N TI

SEMEIOTICA.

.

,

11 valore clinico e dla g 11ostico delle emorragie occoJ te, g ast1·icl1e.

In una serie di ricel'Che durate 4 anni \·. N. I vanovir (l(RATCHEBì\.IOìÉ DÉJ.O, in Pre sse l\'.lédic1.le, 1()24, n. 24) 11a esarni11ato 289 rr1alati: 62 cancri dello stomaco - 60 ul ceri - 31 achilie - 48 ipocloridrie - 12 ipercloridrie, ecc., concludendo che i1essu110 dei process i attuali di ricerca del sa11gue ne lle feci è perfetto. La teazione che fornisce risultatj soddisfacenti ·è ancora quella di Weber rnodificata. 1.e reazio11i alla benzidina sono troppo sensibili e possono esser positive an che i11 $og.· getti sani ed in ispecie in feci ieon uova d i ascaridj o idi tricocefali: il loro ri sultato negativo ba viceversa un grande valore. La. ricerca del sangue nel co11tenuto gastri·.;o è privo di qualsiasi valore: la presenza di sau. gue i1elle ·feci, ripetute volte sta con tro ogni dj$turbo funzionale. Le erno.rragie intermittenti .p arlano in favore dell'nlcus, lti gastro r~agie costanti P 1·ibelli, in favore del can·cro. L '_c\. dà gran valore alle .g astrorragie occulte, permane11ti come segno ·di ca11cro gastri.co ·di cu i :-;on o spesso la prima manifestazion e obiettiva. All'infuori delle affezioni gastriche, la i)resenza di sangue nelle feri }) l tò ancl1e osservarsi in altre malattie (i tter~ - aiffezioni del pancreas - en1orroidi, ticc.) cU ùiag·nos i .fa·Cile. l\ lONTJ::LEONE. 1

La diag nosi precoce del carcinoma gastrico. J... a maggior parte dei casi di car cin on1a gastrico

g1ur1go110 all'osservazione del rnedi·co i11 uno stadio avanzato della 1nalattia, 1n entre iuv ece la <liagnosi precoce ~arebb e gnau t'altra inai n ecesc::ir!a.

E. St h i'Ltz ( \ Vie n. l( l·l n. Woch., n. 32, 19~4 ) riferif-:ce un caso _in cu i g'li fu possibile porre tal e cliaf,r11os i appena tre m es i dall'inizio dei cl ic:tnrbi gHs11·i ci. I sintomi obbietti,·i che g·li fecero sor· gerr il sospetto chP s i trattasse di 1can r ro furono

ra11presc11l::iti dall'anacidità del sncco, e dnl l~ p1esrnza in e ·so <li abbondante flora battC' ri ca, in forn1a di rorti ha ~ tonrini. I .. a radioscopia confer-. rnò la di agnos i cli 11l C'era dello stomaco c·on . t P· r1osi pil orica, facen<lo ril erare nna cliuiinuz1011e del tono, e un clifctto di rie111·pin1e11to drlla porzione pilorica e del bl1lbo. ...\ll 'operazio11e si tro,·ò u110 sto1naco 11ot~\~Ol·. inente dilatato, co11 pr ese 11z~ al pil oro di 11n tll· nlo1·e rl i natura cnrri no1natosa, senza alcun fatto di infiltrazione nè di m etastasi.

Poi ch è l'anacidit;\ ptir . <:' . tessa n ort è patog110Il)Oni.c a del cancl'o, p otendosi riscontrare anche in caso cli ulcera, l' _i\.. .fa r isaltare l'importanza che tale fatto assume, nll ot<]uaud o acl tisso \'a unito il reperto di flora ha tterica. abhon<la.nte, indice di stasi gastrica <li grado n otevole. lVI.

FABERT.

L'ispezione interna dello stomaco e del duo(leno, p er l'ulcera gastrica e cluodenale, non accoro· Jl Agnat~ da alterazio11i esterne. Il n1 etodo proposto dal l·l<:"C k (Z eu tr . f . Chir .. 1 0~4. 1497) dov1·ebbe ovv ia l'e all'j 11co r~v.eni ente cli lasciu1'Si ·fuggire il riconoscin1ento cli ulCP l'e so•)ra<lette non ostante l'e~a:me ;palpatorio esterno e ancl1e l'esplo1·azione cl irg itale o l'i sµez ionr. diretta interna clello stonHlC'·O peevià gastrotou1ia. ~011 è cl1e 1.1n perfeziona1nento dell a gastr()fl uod enoscopia preconizzato cln Ro,,·si11g, e com e tale consiste n ell'uso cli uno str l1mento sul ti·po clel cistosoopio, ma 1con t1na rneva speciale e con la a.pplitc azione di du e vie .cl1e servono ri spettivan1ente a insufflare aria e ad aspirare, sotto il controllo della Yista, il r psnco che eventualm enl e n asconda la superftcie da esaminare. I.a pal'te manegg·evole dell'istru m ento è sterilizzabile, e viene introdotta n elJ o stoma ro attraverso nn oc.chiel· lo a:perto n el terzo infe1,iore della parete ante1·iore, clentro u11a sutura a borsa da Selano c ~1e si siring·e attorno allo strun1ento stesso. Attri=tverso l'anello splenico, ·p l'.1ò essere spinto poi a nrbe riel cluodeno. T~'a pplicaz·io11 c è, quincl i, :e1nplice. Il pericolo ·per il n1alato ·è rarissin10: e l'indicaz ior1e è data tnttf' le volte ·Clìe run'ulcera cljag11osticata c1in icn· 1ncnte e radiologicam e11te, 11 0 11 venga rico nosciuta all'csarn1e esterno dello s.tomuco. Il.

CASISTICA E TERAPIA. Le scosse mora li de1>ressiv e. Osserva a cutarr1ente R. 13il1g (Les matadies nerve 11 ses1 l'if. i11 Jouraal d es prnlicieus, 9 agosto 1924) cL1e le cose sen1plj,ci so110 proprio quelle a cui sl r1cnsa m eno. ulla colloi<l oclasia si son o fatti nu111ero ~ issin1 i lavori, n1e11trr su lla sro sa morale, che è an c11·e.~ sa lLn Yero shock, e clic è conoscil1ta fi11 dalla più r emota nn1ichitù, sono hen {'arse le ricercl1e <1 i laboratori o. t:p pnre le scosse e n10· ti,·e danno luogo a dist111·])i ,·cl isparati n ell e fun· zio11i ctell'orga11i ino. i n.111n1ette cl1e PS. e so,·raf . fati ch i110 i nrreni; si devo110 inoltre ag·giung·ere le r eazio11i eccitatrici ed jnibjtrici co11 accelera. zione o ra·11efltam e11to del ('11ore, rti. turbi della ·ecr ezione gastrica, dilatazion e o restringin1ento


lì Ì'OL1CLiNICO

dei vasi periferici, esag·erazion e d ella secr ezion e s udorale, saljvare, lac.riimale, contrazio11i jnt9 tinali con coliche. Ogni emozio11e è, di fatto, Ja con seguenza di u11a scos. a affettiva, che con1p orta la liberazione di energia nerYosa , cl1e si tracl uce con agitazione motrice (esuberanza della g ioia} o n e l le rnoclificazioni dei cli versi appa.1 ecchi' organici. I dist·urhi non si l1an110 s ubito dopo la sc·os ~a. Jna ta lora anche qualche settjma11a dopo, s en za che si trovi una ragjone per qnesto ritarclo. Il quadro morboso varia a seconda d ei soggetti; nell'uno preclominano i dist.t1rbi card,iaci, nell'altro l e digestioni difficili , in un terzo l ' astenia ge11eral e. L' individuo r>iano pia110 guarisre, opriure la scossa è stata il colpo di mazza che 1o "hbatte ·p er sempre.

\ .i sono irisuffìcien::,e fun ::.ionali totali, che s 1 • inanifestano col quadro d ella neura stenia la quale, invece di un pro•cesso tossico od jnfett ivo , rico nosce come cau sa il trat1matis1110 inoral e. 1:: i)erò i.mportante saper trovare la causa della s in· clrome, perchè sol o a tale condizi o ne il trattarnento può esser e efficace. 'fra le irisil f {ìcienze fu:rizioriali par::;·i,ali, vl sono quelle: a ) ~' ervose, cl1e si traducono con smen1oratezza, cefalea, insonnia, incubi. Come pillole se<tati,·e, si consigliano le segll enti: E tratto di canapa indiana , ·cg. ti:-5; a c ido arsenioso, cg. 6; solfato dj chinino, g. 1; estratto e polvere di Yale1·iana q. b. per RO pillole; da prenclerne una alla sera. Bi sog·n erà evitare cl1e il malato cada nell'abu so dei m edi ca.me11ti J si concederà tutt'ul più qualcuna d elle spec.~a lità calmanti ogni 4-5 SE>re. Contro l e vertigini, è utile la ti11tura di no·c ,·omi·ca, da darsi a g-0c·ce, prir11a e.l ei pasti. Co11tro le p a r estesie, a rtralg·ie, mialgie, prl1riti , g-io\'a l'idroterapia tie11icla . I> ) Cardiache . Il 111alato accusa delle pul ·azioni precipitate , delle intern1itte11ze; il cuore è

tanto debole c he n on può battere clurante il sori · 110, do11<le il risveglio angoscioso al rn omento i11 cui le })alpebrc si chiudono; oppure gi ha nn falso polso lento, i)er extrasistoli, o,·,·0ro dei dolori J)recordiali, la dispnea cla sforzo, l e stin. azi o ni brusch e cli calore.. Contro qu esti (li. turbi, non s i darà n è di gitale, n è strofa11to, ma la sparte i11a (solfato di parteina cg·. 2; bro111i<lrato <li cl1ini no cg. 1; estr. cli Yalerjana q. b. lìer una pill olo.; <la prPnùern c t1na prima dei i)ia ~ti ) op1H11·e la tintu1·a di rrataeg11s (X-X\- gorce pri1na clei pasti ). e) (;n.stri f' /ie, con a1)pet ito Yariabile e clispep$ia t loridri ca. Giovano molt o l e pol,·eri di n1ag n esia E> l)isn1nto· in ca o di co tipazione. i sen1 i cli lino (un cucchia io ai pasti) ed i pi ccoli cli steri di olio

[ANNO XXXll,

FASC. t]

di oltva (100 em e. la se ra, fi n tenere cl11rante la

n otte). rl.) Secretorie. Contro la t1-c1s11iraziot1e prof nsa, so 110 11tili i bagni fre schi (320-2,80) di tre r11inuti

cli cl.urata, rla farsi og11i mattina. ~·e Yi sono si11to.mi di colite mueo-n1 en1hl'anosa, s i darà l 'estratt o di belladonna (u11 cg. n i pa. ti ) ; i risultati però son o vrecari , ftno a ch e la 1nentalità non avrà ripreso jl Sll rO equilibrio. In t11tte .que!)te for1n.e, deve in1cr,·e11ire la terapia e1notiva, sia so t.to forma clell'antorità del n1edi co, sia come tera11i e bizzarre (om eopatia. idroterapie strane) , sia infine i1el se11so di un'altra , e1nozione violenta, che scacci g·li effetti della p1ima. Il m·ectico d e,·e per il prin10 aYere la fiducia n ella C1l1ra, per sa1)er tras1nctterla al malato, solo n questo patto, si potrà allora ottenere il miracolo curativo. fil.

La vertigine. I-I. Curscl1mann (N/ fin clin er ,)·1ed. 1Vo chenschr, 11. 36, 1~24) , o5serva c he la s inclro111e :più nota e più caratteristica in rui co n1pare lq, vertigi11e è la 111a latti a di Met1tère. Essa cons is te nella con1parsa accessuale di \·ertig in e, i a l volta tanto intensa da .far cader e a terra, <listurbi t1ditivi, nausea, pallore, sudore freddo, spesso Yomito. \ ·ariano nei singoli casi la durata e la frequenza clcg'li a ccessi. Le cause cli tale si11drome di vertig-i 11e vestibolare sono diYerse: malattje dell 'or ecchio, traun1i della rocca, 11en rite di ner,·i cea11 i·ci (. })ecialmente luetica) più rara1nente n1alatti e del sangue, .g ·otta, diabete, meningite, encefalite. Una delle cause pitl frequer1ti della ,·ert ig in e vestibolare è l'arteriosclerosi; essa detern1ina acce. s i rari sepal'ati cla luri:g·n i interYalli , gli a1nmalati te11dono .però al la vert.igi11e an che i1ei p eriodi i nteraccessu::t li , specialrr1er1te se eseguo11 o brusc hi c am.biamcnti r1 ella l)OSizione clel ca1)0. In H~cuni ca s i questi a ccessi di ,·ertigi11e on o i precursori di apople. fiia. Questa vertigine negli arteria cleroti c i a\..Yie11 e per meccanisnio angioneurotico . ..\ltre Dause che determinano la Ye1·ti.gi11e r>er processi angioneuroti ci sono la neYrastenia, l 'i. teria, e tutte le altre forme di 11eu1·0 ~ i_. ..\nelle la Yertigine cl elle grandi altezze è i11 gra11 !)arte cletern1inata cla fattori angioneuro1ic i, esiste però i11 questi casi u11a alterazione d ell'eccitabilità ve. t.ibolare: gli individui che soffro11 0 cli vertigine da alt ezza soffrono di solito cli vertig·i n e a11rl1 e se s i tro,·a110 in treno sull'alta' lena , in n1are, ecc. Ir1. altr i casi la vel'tiaine è o funzionale, opµure organica. Essa può ,·e11ir detern1inata da st<1ti autoto . i·ci (n efrite, cliabet e, epatite, Based O\\' , ecr. ), da stati infettivi (tifo) o rta fattori t ossici , (alcool, cat:feina, ni cotina, ecc. ). , .crtig i11e a ccon1pagna i tumo1i del cervelletto e

'


[ANNO XXXLI , FASC. 2)

SEZIONE P RATICA

di alcune za.ne del cervello, . l'epilessia, la sclerosi multipla, le paralisi dei muscoli oculari. Un'altra forma di 'rerti.g ine è ,quella riflessa in seguito a stimoli che partono dallo stomaco o dall'intestino. r..;a prognosi della vertigine è i11 rapporto alla causa che la determina: infat1sta nell'arteriosclerosi e i1ei turr1ori cerebrali, è piuttosto buona nella si11dro111e di Menière. 1,a terapia varia a seconda della causa etiologica; 11ella sindrome .d i Menière si 0ttengo110 spesso buo11i risultati col chinino. POLL

Per la dia·g nosi ·è necessario localizzare bene il dolore e stucli ar11e i caratteri, rtcordando c11e spe.;so il p. non aocusa dolore o tumefazione attorno al dPnte malato, mentre n elle cl c11ne un sintomo. quasi costa11te è la. xnestrt:u.zio11 0 dol:iroqa e pit1 abbondante del con sueto. Data la sua costanza, ogni 1eucopenia con li11fo.cjtosi maggiore del 30 % è di gra11ùe \·alore per la cliag·nosi etiologi.ca del dolore lon1bo-su.crale. La cura {;:ons ist e n el rj1nuovere la causa: con l 'asportazione dei denti malati ,l',-\. 11a ottenuto Ja ro111pleta guarigione in quasi tutti i pazienti. Come procetli111 ento palliativo l' .-\. usa l'irradiazione con lln tnibo di quarzo a m ercurio.

Il significato del dolore lombos acrale. G. Marty11 (Journai of A1n. Jled. Ass., 25 ottobre 1924) rj.p orta le sue• conclusioni sul dolore D. l\IIARGOTTIN l. 101nbosacrale .b asandosi su 153 casi personali ·con ùolore cronico, curati in questi ultimi 2 an11i. • J>olore addominale da neurite sottocostale. Ricorda i sintomi caratteristici che seguono a 1\1. Clinton (Joilrn,al A.. 11'1. A., 12 luglio 1924) lesioni delle varie aree del sistema nervoso (nervo rileva che la n eurite inter.c ostale iraumatica a periierico, p Lesso, funicolo, radi·ce) e insiste sulla cari co dell 'XI e XII paio non è rara, specie per rarità della raidicolite e sulla frequenza della fu, ripetuta compre. sione contro la cresta dell'ileo, nico:Lite. favo!'ita in alcuni individui da speciali di ~.po5i­ In ogni paziente vennero fatti i seguenti esan1i : zio11i anato1nlcl1e, come l'abnorme lunghezza dela) Wassermann nel sangue; b) esame completo ·le coste fluttuanti. Ha sede · per lo più a de~tra. ùelle urine; e) formala ematologica; d) in molti ' Il dolore, trafittivo, può esser riferi to ai visceri, casi esame delle feci e cultura; e) esame comple- 1na il loro esame è 11egati vo, salvo un ritardato to del naso, gola e seni con radiografie di questi ,·uotan1ento del cieco e dell'appendice all'esame l1ltirr1i; f) radiografia di tutti i d enti, e nella loifo radiologi·co. totale assenza ra:diogTafta del inascellare ·supeI/appendicectornia, spesso eseguita, dà sollievo riore e inferiore; g ) cultlJra c.lel granuloma api- in entre l'infermo rimane a letto, ma poi il dolore cale, o del dente estratto. ricornpare. Se n e riconosce la causa provocando La ~lassiflcazione della ca11sa del dolore ir1 un intenso dolore localizzato ·Col premere sotto qnest.i 153 casi ha di mo trato cl1e mentre soltanto 'la XI e XII costa, o facendo se,dere i l rnalato e 26 ·erano doivuti a ·cause ùivàerse (traùmi, sifilide facendolo in clinare lateralmente. L'intervento ra(tabe ini.ziale) e colecistite), tutti .gli altri, i1ella zionale è l'asportazione dell'estremità d el le costole gran.de inaggiora11za donne, erano dovuti a infeper circa 3 cn1 . insie1ne ·con un tratto del 11er\'O zione focale. Otto pazienti aYevano affezione d el- dolente. OoP.rA. le tonsille e guarirono ,con l 'asportazio·n e di queLa menir•g ite as ettica della rt.chicentes i. ste; gli altri avevano lesioni d ei d enti. La maggior I ~ir1to111i principali di questa forma sono: ra· parte a&cessi periapicali, ·e soltanto pochi avech ial gia, cefal ea, contratture che si iniziano con Yano molari non completame11te sviluppati o de11ti morti. rigidjtà .de11a nu·ca., fe bbre assai in costan te. Q ue~ Lo streptococco viri.daris è stato il .g erme tro- sta. meningite incorni11cia l'indoman i della pun· vato ·p revalentemente, sì cl1e esso va conBiderato tura lombare, dura 2-5 giorni e termina per gua1igione sponta11Pa; le contratture sono le prime a come l'élJgente .princiipale del dolore lombo-sacrale. scomparire. Secondo il carattere e la clistrjbuzione <l el do, lor e si pos.sono dj sti11.guere tre tipi ben definiti B. Saaù (Presse 11iédicale, 13 agosto 1924) ha dimostrato che la sindr.ome in questione è dovuta, di dolore lombo-sacrale : oltre che alla sottrazione d el liquido, al pertugio 1) Dolore sacroiliaco con irradiazioni lungo la faccj a posteriore della gamba ·fino al calcélJgno. lasctato dall'ago, che si chiude solo in 30 ore. L'A.. a1nmette ;per la patogenesi, la ·t eoria del la Rig.idità della colon11a vertebrale, dolore più inirtitazione cortico-n1e11ingea', per disturbi idraulici. tenso la notte e i)arossistico; In seguito alla puntura ed allo scolo prolungato 2) Dolore fisso senza irradiazioni, per lo più unilaterale risvegliato solta11to da pressione pro- per il pertugio n on obliterato, si produce un'ipofo11da sul 'Pless.o lom·b are; tensione che provoca un afflu?so di sa11gue e di 3) Coccigodinia: ci0lor·e localizzato al coccige linfa 11ei vasi della pia madre e ·cerebrali; tale cl1e aumenta nel mettersi a sedere o nell'alzarsi congestione è tanto più irritante se l'afftusso porta in piedi. anche delle tossine organi cht! o rni crobiche. 1 a 1

1

1

1

'

,


[ •.\NNO

l L POLICLINICO

66

reazione m eningea manca se il ·p ertugio si oblitera rapidamente o se la secrezione d ei plesst coroid e i e d ei vasi della pia madre ripara presto le perdite, ristabilendo l 'equilibrio. Dal p.u nto di vista terapeutico, è co nsigli abile ùi tenere a letto i n1alati, J'rima d ella puutura lombare, p er 24 ore; di fare la vuntura solo in decubito laterale, f'acendo poi tenere il d ecuhito • or izzon tale p er 48 or·e. Non prelevare che 4-8 eme. di liquido e senza aspi:r.azione, usando 11n ago fin o per ridurre al minimo la ferita m eningea. Dal punto di vista terapenti.co, s i è ra ccomandato di fare copiose in iezioni di soluzion e fisiolo · gica per impedire gli accidenti da decompression e. Talora la 1nedicazion·e sedativa (oppi o, bromul'i , a.ntipirin a) r eca un miglioramento cl ei sir1to1ni. fil .

Azione curativa del lipiodol per via epidurale sacro-coccigea. Se ne occupano Sicard e Coste (Bull. et M ém. de la Socié t é .m .édicale d es h6pita'µx d e Par is , nurnero 8, 1921). Il lipiodol è iniettato in posizione .genu-pettoral e. Da ta la d ensità dell'olio è n ecessario un ago il cui ca libro oscilli da 9 a 10 mm. , ma lungo sola.rn ente 4 cm. L 'olio è opportun o riscalcta rlo a circa ~O gradi; se ne iniettano da 5 a 1o eme . Fatta l'iniezion e il paziente dalla posizion e g<>u u. pettorale passa in quella di Trend ele1nburg. QÙ esta pos izione Si manterrà per circa 4-6 ore; dopo di ciò il lipiodol si è fissato nello spazio epidllrale ed aderisce solidamente a l grasso epid~rale. La diffusio11e del lipiodol dalla regione sacrale ui segmenti dorsali e lombari è tanto più impor· ta11te quanto più l'olio è stato riscaldato e portato in certi casi a 37° e quanto più il paziente è stato in posizione decliYe. E così che il lipiodol, i11 alcuni sog·get.t i, con ican ale sacrale ben calibrato, può ragg·i ungere i seg1nenti dort5ali ed anr ne superiori. L'olio iodato si elimin a n1olto lentaroente; e due anni clop o, per una sola iniezione di 5 c1nc., le particelle di olio, quantunque ridotte, eran o a nro ra v isibili all'esame radio·g rafico. Quanto a i risultati terapeutici, si è verifica to un rapido mi.gliorame11to nelle sciatic lie, di origine reumatica, dopo una o due ini ezio ni, nella proporzio11e del 7 per 10. I dentico risultato si è avuto n elle coccidin.ie 1

essenziali. Selle casi di i1iconlinen::.a d'urina furono sotto-

posti a tale trattamento. 'o n .. i trattava di banlbi11i, ma in 5 casi di udol ~scen ti dai 15 ai ~O anni , e in due di adulti dai 20 ai 30.

XXXII , F ASC. 2]

Si tratta va in tutti di f ornie esse nz iall. In tre casi si ·-ebbe insuccesso . In queste affezio11i occori-e iniettare, in una sola ' rolta, 10 eme. di lipiodol e cli mantenere il paziente in posizione declive p er a:lmeno 3-4 ore. Si può ripetere l'iniezione, con lo stesso d osaggio, nelle settimane ~seguenti. In t1n ca so furono n ecessari e 5 ir1iezioni p er la guarigion e. E probabile .che il lipiodol a gisca all11ngando l e r aò ir,i n ervose al di fuori della dur;:i. madre, p-0ichè n elle radiog rafie s i \'edono nettam ente le traccie di olio iodato che passano attraverso i forami di coniugazion e. Queste iniezioni no:p preseutano alcun pericolo, se si eccettua una v i va dole11zia breve, che si manifesta la sera d ell'iniezione per scom1)ar ire il giorno dopo, sen za fenomeni morbosi seco11dari. T. LA U HENTI.

La roentgenterapia d ell e neuralgie. H. H. Matoni ('1\-I ed i.:ini.sche Klinik, 29 giugno 1921.i: ) osserva cl1e l'azione rapida e potente d-ei raggi X sulle neuralgie è spesso mal .con osciuta. ' Essa, jnvece~ è particolarme11te netta nella più a,troce e nella più tenace delle n eµra lgie, quella d el t.1 igemi110, sia essa 1p:rimitjva o secondaria. È p erò .essenziale in iziare il trattamento prima di tentare le iniezioni ùi alcool, rpoichè i ragg1 sono men o efficaci dOJ)O l'alcoolizzazron e. I .a. te.cnica d ell'A. è sem·p lice. Egli utilizza d ei raggi penetranti, applican clo il 70 % della dose di eriten1u. sulla regione d el ganglio d i Gasser. R11)arti~ce l'irradiazione i 11 tre carnpi; tem·p or ale (8/10 cm.). frontale ·(6/8 rin. ) e m~xillo-f acciale (6/8 cm. ). T a1ora è i1e ce. sar io 11tilizzare anche un a ltro caro.po n ella rep;ionr fronto-parietale n el· l ·uoroo e nella regione t ernp orale d el lato oppu, sto nel la donna (per evi1 are' la depilazione). Le forrn e leggere gnari co110 in qualche ora i 11 ruoclo definitivo; quelle severe ed inveterate n1i gliorar10, ma in rn odo passeggero ed esigono t1na seconda irradiazione, 'la praticarsi dopo 4-6 settimane. ~·el frnttern110 è bene appl icare la diater m ia. Buoni r isultati si ottengono a n che 11ella sciatica, porchè essa n on sia sin tomatica e si tratti di foìme cr oniche, che ha11no r esistito ai trattamenti abjtuali. ! ,'.!\. utilizza due ca1npi di irradiazione, in corrispondenza dell'articolazione sacro-ilia.ca (13/18 cm.), .l 'altro tronculare, sulla regione gl u· tea, l ungo il tragitto clel n ervo. Le d osi corri· spondon o a quelle u sate p er il .trige1nino. Il su ccesso è d i solito co,m pleto 2-3 giorni dopo l'irradiazione. Effetti analogh i si otten gono nelle neuro.lgie brachiali ed or~ipitali. Il meccai1i&mo r imane per ora ignot-0. fil. 1


.. [ l\l'.VNO

è molto dubbio. Ma i primi non

NOTE DI MEDICINA SCIENTIFICA. Le relazioni linfatiche fra la appendice e la regione duodeno-pancreatica. Berceau (Revue de Chir. , n . 5, 192·1) ha studiato nell'Iis titu110 ·del Gerota, .co11 l a miscela di questo, le vie linfatiche dell 'aP!Pendice su 51 cadaveri di bambini. Egli ha pot·uto osservare cl1e i linfatici dell'a~ ­ pendice seguono i vasi mesenterici e dietro il corpo del pancreas si gettano n ei tronchi linfatjci coli.ci destri. Lungo questo trag·itto possono immettere clirettarnente in tre gn1ippi ghia11dolari. I n un gruppo in f er io r e, ileo-cecale, situato fra l e pagine della base del m es oap~e11dice, con una frequenza di 30 volte su 51. In un gruppo nie di.o, rrieseriterico, situ ato lungo ' i vasi mesente1'iiei fi110 al margine inferiore della terza porzione del du odeno, con una fr e.qu en;r,q di 18 volte su 51. 111 un gruppo sup er iore , auodeno-pancreatico. situato sulla !faccia anteriore della terza porzione {lel duodeno e del~a testa del ·p ancreas senza alcun rarpp0rto col çoledoco, con una fre Q!L1enza di "3 volte su 51 e recentemente ·n e 11a trovato 1u n quarto ca so. Mai 11a osservato sbocco diretto n ei gangli del cistico o d el coledoco. Di recente, n el ·gennaio 19Z4, n el Brit. .To~trn. of Surgerty a p. 41 il Braithwaite sulla base di ri<::er cJ1e anatomicl1e, cliniche ed anatom o-patologicl1e ha avanzato l 'ipotesi cl1e certe ulcere duodenali e gastriche e certe colecistiti calcolose posso110 esser e d'origine appendicolare, })er cl1è i vasi linfati.ci dell'appendice possono seguire due vie cl1e secondo l'A. sono : Una normale, prorro11da, la quale, segu endo i vasi mesenterici m ediante un gruppo di gangli ileo. cecali e un secondo m esenterico superiore, in crocia la faccia anteriore della terza porzione deJ duodeno e va a sboccare nei gang.li lombari. E una via anormale che c·onduce ai gangli duodeno-gastrici. Secondo questi suoi studi il B·e rèeau osserva., cl1e anche quest'ultima via è normale e che lungo e.ssa almeno 3 volte su 51 .casi i linfatici appe11dicolart ·sboccano direttamente nei gan gli duo(le110 pancreatici. S.

GUSSIO.

Ricerche sull'urobilinuria. La risoluzion·e del problema della urobil'i"riuria fisiologi~ a

n7

SEZIONE PRAI CCA

XXXII, FASC. 2]

è ancora controversa. Alct1ni Autori

ammetton o che l 'urina dell'adulto contiene normalmente pic•cole quantità di urobilina e di urobil inogen·o, mentre altri sostengono cl1e tale fatto

'

s~

sono curati di determinare la fluttua:zione di questa urobilinuria, nè di approfondirne la gèn esi. E. B. Salen (Acta !11.edica Scandinavica, rl. 45, 1924) è tornato sull'argomento impiegando la tecnica di Schlesinger all'a-cetato di zin co, trasforn1ando innanzi tutto 1'11robilog'éno in urobilina cori l'aggiunta di tintura di iodio. La fluor escenza è stata ricercata abitualmente a una forte illuminazione (lampada ad arco) in camera oscura. In oltre l '.~. ha determinato il tasso della diluizion e facendo scomparire ogni fluorescenza'. La nri11a proveniva da tre individui giovani, sani. sottoposti a una alimentazione mista, senza alrool. I n queste condizioni, con l' urina totale delle 24 or e si ottiene, anche leggendo la r eazione alla luce del giorno, una fluorescenza debole, ma netta. La valutazione della sua intensità, col m etoao delle rCliluizioni, dà cifre raramente di 20, ed eccezionalrne11tè superiori, fino a 60: dunque una reazione di Schlesin.ger abbastanza forte con le urine delle 24 ore non prova eh.e si tratta cli una urohi l inuria patologica. L'esame fatto su campio~ ni di urina .p relevati in vari momenti mostra che il tasso çlell'urobilina escreta varia, ed è in rapporto con i pasti. Si prod·uce un forte e rapido at1mento poche ore dopo i pasti, e una dimi11u-· zion e pure rapida, fino al punto che la urobilina non è svelabile con la reazione di Schlesinger, parecichie ore dopo. Qu·esta constatazione spiega · le divergenze degli' Autori sulla p-resenza dell'urobilinuria. Dal .p.u11to di vista clinico è consigliabile esaminare l't1ri11a secreta 5-6 ore alm eno dopo !'ultimo pasto : jn queste condizioni una fluores,cenza p ositiva debole .deve essere considerata ratolo gica. Esi stono, tuttavia, degli aum enti di llrobilina a carattere più acieidentale, legati alle rnestruazioni, all a gr avidanza, o del tutto in espli1

cabili.

Que ta i,.1robil jnuria fis jologica costituisce una grave obbiezione alla t eoria enteroge11a d ell'urobilin a, ed alla teoria i.stogena, difesa da Brulé e Ga rban. B dif·ficile, d'altro canto, proporre una spiegazione oplausibile delle vari azioni osservate llel corso delle 24 ore. A. PICCINELL I.

POSTA DEGLI ABBONATI. Det ern1 i nazione del./.o ziicchero nel. san !11.l:e co l 1ne torio di B enedict. - .~ I dott. C. T . .da B .. abbo-

n ato 3666) : P er qt1anto riguarda J'esecuzione del rnetorlo descritto a pa.g. 233 del P oliclirLico, S . P., 1924, si osserva che la soluzione del r eattivo va rRffrnd- 1 data: poichè l'aggiunta della soda ca nstica risc alda la miscela, c11e poi, trattandosj rli solu-

.

.


l T POLICLINICO

zione· titolata, va riportata a 15°. La r eazione, s1 inanifesta con un camb-iamento di colore. La de5crizion e or igin a le è sta ta pubblicata in Jo11rnal of biologie ai cherri ., 1918. Trattandosi di titolazion e colorimetrica, è n ecessario prepararsi dei tubi allestitj n ello stesso modo che per la prov3., con qttantitù crescenti di glncos io, corrjsponde11t1 a quelle che possono trovarsi n el sangue. In uno studio recente Svveany e Jol1s011 (.f ourn. of labo· ratory an d clinic-al rriedicine, maggio 1923) 110.nno c.linios tra to che il m etodo di Benedict, co1nc quello di J\IJ!,yers e Bailey, fondato sullo stesso pri11ci pio, p ossono dare qt1alche errore in concl!zio11i pat.ologi che. fil. J>reprirrt~ione

degli

autovaccini alln.

v\ 'righ l.

.L\.l dott. U. D., abb. 10363: •

'

Il ina teriale si semina sopra tre tubi di 3gar in serie, che si tengono a 37° per 24 ore. Il con . teggio dei ger.1nj si fa usando l'ansa normare, fat.t.a con filo di platino da 6/10 di rnm ., dl el diarr1etro interno di 2 mn1.; essa preleva 2 mmc. ùi inatt"'riale. r,n. si irnmerge n ell'acqua di condensa, zione d ell 'agar, si impasta la patina e c:;i fa il prelevamento. S i hanno così 2 miliardi di cocch i ocl 1 miliarclo di bacilli. A 10 eme. di soluzio11e fisiologica ster ile con 0,5 % di acido feniro , ~i aggiungo110 tante ansate, da ottenere la c.0~1t;e n­ trazione di t1n rniliardo p er eme.; si agita accuratamente e si fanno le diluizioni d a 10 a 500 milioni. fino a 2-6 miliardi, mettendole poi in fìa1e , che si tengo110 a 37° p er qualche ora. Se ne CO P · trolla l a sterjlità, seminandon e qualcun a jn brodo. . fìl. I

VARIA. :Oei buoni e dei cattivi inalati. \

Molto si è scritto e molto s'insegna perc.hè i n1ecli c i i1nparin0 il con teg·no da tenere di t'1 onte a l malato. Sarebbe opiportuno cl1e a n clle g·li lnfern1i sap essero com e co.m p ort.arsi in confro11to ù ei 1nedi·ci. Nessuno ·ha mai 'Pensato acl i111pa.rtire 1.111 jnsegnamento del gen ere, perchè i 1~ cff Ptti qu ella del malato non .è una professione. ~petta a l 111edico sopper ire a tali deficienze edu catiYe. Eg·li stesso si drYe fare t1n a speciale eclu,.. azio11c, acquis tare quel parti colatc i11tuito psicologico cl1e gli consenta di app1•ezzarr il tempera111L'llto d 1 c1ascu110 inf errno, con1pre11ùerJ o at traY er~o le 't1e df·fìcienze, le sue esuberar1ze e le :s ue rei jcenzu. Il con tributo che l'infern10 può e de\·e ct·ire nl i11ed i<'o è essenziale perchè egli giunga alla esnl ta

[ ANNO

XXXll, F ASC.

.~]

diagnosi, p er chè il tra ttamento terapeutico abbia gli effetti d esiderati . Eppure spesso questo con· tributo è insufftcientr o a ddirittura n egativo, è atto più a disorientar e chP ad ai1.1tare il travaglio iJ1te1lettivo d el medico. E b e11 n oto come le a cquisizioni ·t.eorich P non hanno p er l 'esercizio professionale un valore ac;~o luto, forse n e hanno soltanto 11110 preparatorio: il buon rr1edico si p erfeziona, si fa con la pratica. La scienza è insufficiente a dare una compiuta preparazione d el lnedir.o: oltre il bagaglio di cognizioni attl1al1nente abbastanza pesan· te, occorre a colui che si dediea alla difficile a rte salutare un complesso di attitudini sp ecialL che si ar.qui stano e si perfezionan o solo con la I un ga esper ienza. Il rilievo d ei dati anamnestici e dei sintomi, il moùo di ragionare per assurger e dagli elementi analitj ci alla sintesi diagnostica ed alla ron se- , .gu ente indicazione terap eutica è fatto in gra11 parte di educa zione e di esercizio. · Educazione non soltn.11to dei sensi e dej ragioJ).ame11to, .m a ancJ1e psicologtca p erchè l'ap·p ortu cl1e gJi infermi dà nno al m edico nell'esposizione dell'a11amnesi familiare ed individuale, nella descrizi<>ne dei loro diisturb i, o n-el modo di prestars i all'esar:rLe. ed alle l)l'escrizio11i \raria da malato a n1alato, essendo influe11za to ùa l temperame11to in di viid:u ale.

Si è detto che la pediatria è tra le specialità mediche più difficili perch·è all'esam e manca il contributo soggettivo dei pazienti: i piccoli infermi n on possono a ccl1sare verbalmente le prop rie soffer e11ze. L'affern1azio11e è solo in parte Y.era, p oichè le asserzionj degli adulti non 11an111~ sempre il rnerito dell'atte11d1bilità ecl a.ncor ine110 quello 1della chiarezza e della precisione, e spesso deviano invece cli inrli rizzare il medico sulla Yia giu sta. Vi .son di quelli cl1e parlano troppo e di quelli cl1e parlano troppo poco, i loquacj ed i silenzio$i. I pri1ni si diffondono in parti.colari inutili non facendo risaltare i fatti Yeram ente essen ziali, si Jilt1ngano, divagano, si ripetono, e non per1nctto110 al medico cli regolare l'interrogatorio. So110 molto minuziosi, s'indltg iano ad enwnerare tutte le loro sofferenze, tutt'i picGoli fatti d Plla loro s toria fisio-patologica, talYolta anche con riferin1enti ai loro inter e~si eco nornl'.ci, con un 'abbondar1za di p articolari i11utile quanto esaspera11te. ì l richiamo alla brevità, l'invito a limitarsi a ri$pOnùere soltanto alle i11terrogazioni del nJedico 11on ha alcun effetto: son o i mplacabil i. Gli altri, i silenziosi, a ppaiono riservati, a11noiati , e parlano, spesso in n1odo Yago, solo se interrogati.

I


'

{ ..\)lNO

Questi ttpi, e non son pochi, finiscono pe~ im-. barazzare egualrnente il medico per ecces5o o per difetto. !...9. cultur a dei soggetti non vale sernpre a modificare qtiesti inconvenienti: tal,rolta anzi li aggrava, in quanto i i11alati pretendono di sapere quali so110 i fatti che possono interessare il medico, tacciono quelli cl1e a lor o giudizio son o insignificanti, mettono in eccessivo ri liévo gli a ltri. Il medico accorto çleve subito ricon oscere i difetti psicologici tendenti all'esagerazione o alla reticenza. Ogr1i buon medico sa cl1e ai fini diagnostiri occorre non solo la conoscenza dei disturbi e dei sintomi attuali, ma anche la loru storia cron ologica, il témpo ed il modo della loro comparsa, quali modificazioni abbiano subìto ~no a quando il pazie11te si . è deciso al consulto. Ora a parte la insincerjtà deliberata che ri~unrda casi medico-legali, di neuropsichiatria, o di falso pudore, non serr1pre i inalati sono prerisi e propri nella esposizione dei loro distu rb1, ordi11ati nel racconto della storia delle loro so.ff erenze, abbastanza raran1ente hanno una memoria fedele della loro Yita fìsio-patologica, rr1 e110 ancora per quella dei loro familiari, e non di rado sono reticer1ti nel parlare delle loro abitu<lini, dei loro vizi, delle loro passioni. Il n1edico è così costretto ad ·u n sondaggio spesso fastidioso per lui e per l 'infermo e con risul• tati non sempre sicuri o anche affatto neg~t ivi. ~è la proprietà del linguaggio è un vanto d1 tutti i inalati. E ·questa un'insufficienza delle cla5si n1eno colte, ma capita spesso cl1i pretondP. d1 ess( re proprio e preciso aùop·erando termir1i tecr1ici. Ciò costringe il medi,co a verificai:e .quel che l 'infermo ha voluto intendere per ogr1i termin(j. DoYrebbero anche i malati astenersi dni tentativi dj i11tenerire, com1nuovere il m edico. Questi de\ie conoscere e comprendere tutfe le sofferenze del clier1te, deve avere per lui il maggiore inter esso.mento, ma la- sua OJ}biettività non deve essere sopraf·f att.a dal1a pietà o da u11'eccessi ·1a affettuosità. I lamenti, e le co11torsio11i degli infer1ni. q11ando n on infastidiscono per la loro petuhtnza, offuscano la serenità del medi co. l)urante l'esame , rinfermo dovrebbe ess~re silenzioso e docile. Egli , e con lui chi l 'assi! te alla visita, non dovrebhe pronunziare ~arola, nè fare gesti per non turbate l 'osservn.zio11e, per non u1strarre l'osservator e. Tuttavia no11 è raro cl1e si continui a discorrere : il malato cerca allora di • dare ulteriori chiarin1enti e notizi e sulla natura e topografia delle proprie sofferenze, qua11clo ar1cl1e non si parli di cose affatto estranee. 1

I

1

69

SEZI ONE PRATICA

XXXII, FASC. 3]

·e i11 quell'occasione il m edico avesse biso·gn o di interroga re il paziente, questi dovreb·be essere più che mai conciso. P er lo più si tratta della esister1za e della sede di un dolore, ed il paziento dovrebbe limitarsi a r ispondere « sì n o « i10 ,, , o indicare .con un dito la parte dolente. La docilità a prestar si a tutti gli esami per quanto dolorosi, molesti, impudichi, deve essere accor11pagn ata da un'esatta esecuzione delle richieste del medico. Vi son di quelli che invi tati a respirare soffiano come mantici, che invitati a tener gli arti rilasciati s'irrigidiscono ir1vece come statue e simili. Anche per la esecuzione delle prescrizioni terapeutiche l' infermo dovrebJ:>e osservare un contegno un po' ... differente da quello generalmente in uso. La prescrizione vien discussa, si f an110 obiezioni sulla sua efficacia, si avan za qualche dl1bbio sulla sua innocuità. Talvolta si fa an che qualche emendamento. Insomma . il rnalato per aiutare il medico ad assç>lvere adeguatamente il suo compito avrebbe bjsogno di essere educato ed istruito conven-iente1nente. Ma è dub·bio che si giunga a ciò: nessuno si accingerà di proposito a imparare come si deve comportare il malato. Ed allora? Allora ogni m1edico dovrà a spese del suo tempo e dei suoi n ervi edu.care ciascuno dei 1propri 1clien,t i e cavarne quel che p·u ò. argo.

Per una speciale concessione da noi ottenuta, siamo- in grado di offrire ai nostri Signori abbonati l'importante pubblicazione d el Prof. LUIGI fERRANNINI, della R. Unh ersità di Napoli '

Manuale di semaiologia · medica, fisica e funzionale ( 4 ..

ed izione).

' 'ol. in-8 di p agg. XII-l.l83, con 215 figure intercalate nel testo ed 1 tavola a c0lol,'i, e l e~antem ~nte r1 legato, che tuovasi in commercio a L . 5 O, più le spese postali di spedizione, per sole L. 4 6. 7 5. Lo stesso volume, i n brochure, in commercio L. 4 5, ai ai nos tri abbonatj pei sole L. 4 1 • 7 5. Intorno a que ~ to volarne ecco come si è espresso l'insigne n1aestro Prof. ANTONIO CARD ARELLI nella sua lezione clinica del 6 giugno 1923: << Questo precetto (a ·proposito dell'apice polmonare) che io vi ho dato in t~ l un e s 2m eiotiche rc n to trovere 1 e ben eepres· so. Ma in 'quel iibr'o, ohe io consu lt o spesso e eh e vorrei fra le mani di tutti i giovani, e che a nzi ogni med ico d ovrebbe a vere n ella sua biblioteca. in que l libro r'' Semeiotir." r.'"'-:i ha scritto LUIGI FERRA NNI NI troveret e tutto bene esposto ed espresso. È un libro d i Sen1eiotica per fettissimo, ch e ogni cli· n ico dovrebbe possed ere: v ; giuro sul mio onore che è un libro monumenta le ». Inviare Vaglia postale al Cav. LUIGI P<>ZZI - Via Sistina, n. 14 • Roma.

I

'


70

[ANNO

r L POLICLINICO

XXXII , FASC. 2) .

NELLA · VITA PROFESSIONALE. Oggi chiuse le maggiori valvole emigratorie la pop olazione si è congestionata, senza che• a ·c ompenso si sia verificato un arresto della proliferazione. Tutt'altro. Il .salasso pro.d otto dalla guerra e dalle sue tristi e fatali compagne, le epidemie, non ha fatto che eccitare una più abbondante sanguificazione, una più intensa produzione di figli. La esuberanza dj natalità susseguita alla pace ha colmato rapidamente i vuoti ed ha prodotto il sopravanzo. E vero che con il 1922 si è tornati ad una natalità presso ohe ug·riale a quella dell'anteguerra. Ma essa già m anteneva il livello della p opolazion e troppo alto e sempre in crescen za , e oggi per ostruzione dei tubi di sop-ra · van zo rninaccia di traboccare. In altri paesi più ricohi d el i1ostro, e con popolaztone meno densa, il problema di adeguare i cons11matori alle sussistenze che il suolo può fornire, è di già af.frontato : in America si lirr1ita la immigrazione, e l 'eug·en tca, il cui canone fondamentale è la limitazione della prole, non è solo una dottrina o una sterile predicazion e, ma una prammatica che si va sempre più diffonde11do;

L'ombra di Malthus.

:\ el decorso a nno 1924 i periodi-ci fl le a.s.scc ia·zioni m ediche si sono m·sistentem e11t8 occ11pati della pletora ;professionale. Sono sta te p ubblicate cifre imp1·essionanti, sono stati messi ir1 rilievo i da11ni materiali e m orali deriva nti alla c1asse rt1!r eccessivo n·u.m ero di · esercenti. Nat11ralmente, son o stati sugìgeriti rim·edi - quale m edico fatta u11a diag·n osi non pensa a d runa cura? - e, sia detto con soppoTtazione d·e i proponenti, queis ti rimedi non l1anno persuaso n essuno, anzi n essuno li 11a presi sul serio. Si tratta di fenomeno complesso che sfugge a CJUalsi asi controllo, per lo meno diretto ed i1nrr1ediato. La limitazione delle iscrizioni all'Universitù e gli albi chiusi sono p1ovvedin1enti che riYela110 u na discr eta dose di ingenuità in chi ne sostie11e la attuazione e la efficacia. Il f e11on1eno va rigu ardato con più ampio campo vi sivo, il problen1a va risolto, se possibile è w1a solu zione che dip enda dalla consapevole volontà u1nana; co11 prO\'Vedimenti che lo investano fino alle r a dici. Non soltanto la m edici11a è p1etorica, m a tutte quante le prafessioni. E questa pletora ha una , in 11-i_ghilterra è in pie-no sviluppo un m ovime11to sola causa: l'aumento sorprendente della popolaper il controllo d elle nascite. zione, se11za u n ad eguato rapporto con l'increL'ombra di Malthus s] stende non s olo 15 Ul111ento ,aell'ag·ricoltuTa, d elle in·dusitrie, d ei com - J 'Europa, ma sta :per raJggiungere anC'h e il nuovo m erci. u1ondo. Qu esto squili1b rio determina un aumento delle D11rante il secolo scorso e fino al 1914 le prev1professioni intellettuali, a sua volta sproporz io- sioni del pastore angltcano parvero tenute in nato alle n ecessità collettive. iscacco dalla stessa forza cui si doveva, specie L'a·c cr escim ento dei professionisti. in u11 -paese.· · nel nostro continente, l 'enorme aumento della p on on ricco di risorse non segue quello d ella p op o.Pol azion e : l'industria. L'·E uropa., che al principio lazione, ma lo sovèrcl1ia. del secolo contava 180 milioni d'abita11ti, alla D'altr a parte le p1 ofessioni stesse per potere firie n e contava po·co m en o cli 500 milioni. Eppure avere un ieonven iente svilUJppo di esercizio 11anno questi uomini vivevano una vita, che attl1alm8nte bisogno che la ricchezza totale si mantenga ad sembrar di benessere. un certo livello. . Quale 1collifortevole e precisa smentjta d ell e Ora la riccl1ezza di una nazione non è es•: ll15ipessimistiche dottrine di Ma lthus! ,-a 1nente in relazion e co11 la d ensi tà della popo-. Solo l 'evento formidabile della guerra potette ]azione. Anzi questo rapporto n on esiste affatto riportarle agli onori d ella discussione. P erchè in o an·cl1e è inverso q_ua11do 1si tratti di lln popolo effetti la guerra fu un fenom.eno dominato dalclle UJbiti un paese con scarse risor se nat11rali , ur1 l 'inconscia e profonda logica della natura. Fu I)aese che i1on fornisca a sufficienza i prodott i l'eccessiva popolazion e della Germania che la conagricoli i11dispen sabili per il m antenimento d Pgli dusse alla guerra ed insie1ne n e determin ò Ja ab 1ta11ti, o difetti di materie 11éce~·s arie allo SYldisfatta. se la Germania nel 1914 avesse avut~ ;a lt1ppo delle i11dustrie e dei traffici. n1età della popolazio11e n o11 avr ebbe accesa la In queste poco f elici condizi·oni si tro\·a apterribi le conflagrazione, nè avr ebbe perd11ta la pu11to il nostro paese. guerra. • L'Italia , come la German ia, se avesse molto Il biJancio eco11omico si manten eva avanti la meno abitanti di quanti ne 11a, godrebbe di una gu erra co11 l 'esp ortazio11e di uomini, che m entre indipendenza n1aggiore di quel che ba, perchè ùeconge ti o11ava la popolazione, apportava alla la necessità di andare d'accordo con altri Stati u1adre patria il risparmio dei lavoratori emigrati. 1

I


[ANNO

XXXI·l ,

FASC.

2]

'ì l

SEZIONE PRAIICA

s,u1)pl irn.11no le inconsapevoli spinte che Yengo 11 arbitri dell'alin1entazione di 1nilioni di italiani, le toglie ogni ef.f ettiva libertà d'azione. dalla necessità. P er a1t~o la restrizione della prole si Ya già iniziando nelle regioni 1d'Italia - PieSembra un paradosso, ma è una verità : il gran monte, Liguria, Lombardia - dove la mag.g iore numero di soldati costituisce per l'Italia una deag·iatezza coRsente un :=t 1naggiore educazione cibolezza. Coloro che si compiacciono della straordinaria vile, una maggiore c.! 183 p evol·e zza non solo dei prolificità del popolo italiano non si rendon ~onto diritti, ma anche dei doveri verso se stessi, verdel vero stato delle cose, ubbidiscono a pr8c:onso i pPopri discendenti e con essi v.erso la collet.cetti o pregiudizi econ omici e morali, o su·b iscono tività . la suggestione che vien cli Francia. La salute, il ben essere, la sal vrzza d ella no s~ra E un luogo com11ne di di8ct1ti·b ile serietà aff errazza sara11no assicurati solo ch e questo f P,nomare che l a ·ricchezza di una nazio11e è i11 rap1n eno abbia una suffì..cient,e estensione. porto al numero dei su oi figli. Un tale rapporto Pangloss. sussiste p er le ten"e n uove do,,e ogni uomo rappresen ta in effetti il l)roduttore o il rivelatore di nuove ricchezze, ma non sussiste affatto per La standardizzazione terre già intensamente sfruttate o n on sfruttatili, dove ogni essere umano cbe viene alla luce midella sie1~0-diagnosi della . sifilide. n accia di essere null'altr o che un consumatore. (Per una convenzione internazionale). Ho detto che i decantatori della. prolificità clella Il problema di decidere quale sia il metoclo mt 11ostra razza subiscono la su ggestione che vi~ne · gliore e più sicuro per la siero-diagn osi della di fu ori, per'Chè, senza. tener con.t e della 1'>traordi- sifilid e, in modo che tutti i ricer catori, in t11tte le naria 1diversità di con1dizioni, in Italia si pr·edtca nazioni lo usin o con lo scopo di aver e risultat.i! il crescete e m oltiplicate così come si fa in Fran- perfettamente comparabili, è stato proposto dal cia. Felice paese questo che ha sap11to mantenere Comitato dj igiene della Società delle ~azioni, fto. la sua popolazione a livello delle sue sussistenze. dal 1921. Venne allora a ffidato ad un certo nuLa Fran.cia deve alla scarsa natività, chfl p11re 1nero di Istituti il compito di comparare i diversi alcuni o i11olti voglion ritenere segno di deca- inetodi (Wasser1na11n, Sachs-Georgi, Dreyer e M Pidenza, se essa è il popolo di Europa pi\1 intl i- nicke) sopI'a 1000 casi di sifilide accertata e, pospendente economicamente. sibilmente anche su altri 1000 casi, in cui la siftlVl?. lgrado questo preteso seg·no di decadenza, o lide p oteva esser e esclusa. Ricerche si~fatte però. forse per questo, la Fran cia produce sempre l~t­ llOT! potevano dare risultati sicuri, an che per i1 voratori intelli genti, soldati Yal erosi, abili uomini divP1:so stadio )n cui si tr ovavano i diversi indipolitici, uomini che eccellono n elJe sr.iflnze e vjdu i esarr1i11 ati. ·u nantme è stata la conclusione nelle arti. cl1e, malgrado l e preferenz e per un metodo piutLa grandezza e la prosperità di una nazione tosto ·Cl1e pér l'altro, si trovano sempre dei sieri no11 ill1pendono dal numero dei cittadini, ma dal più sensibili con l 'uno ch e con altri. P er elirr1iloro valore. Non c'è tra quantità e qualità di 11are il pi11 possibile ogni disparità n el materiale,. 11omini raipporto diretto, anzi vi son o 1noltP ra- il Comitato venne alla decisione d! r iu:njre a gioni p er r itenere cl1 e s ia inverso. Se il n11rr1ero Copen11a.ghen i rappresentanti di n ove laboratori aves~e un valore risolutivo nella storia dell 'u1naeuropei, perchè ognuno eseguisse le ricerche con nità, la Cina dovr ebbe essere all'avanguardia della la :propria tecni.ca sugli stessi sieri. L'Italia venneciviltà, dovrebibe avere l 'imp ero deJ inondo. amm essa solo... p er osservare! I..'eccesso di prolificità sof:foca o isterilisce le Sono stati esaminati iD tutto 525 sieri, di cui energie, porta con sè la produzione di avariati, 190 ap·p arte11enti ad individui sifilitici. Le r~aziodi defi cienti, di anormali. Questo fe11omeno, che 11i usate lurono: Wassermann, Sachs-Georgi,. i.Sembra un'esigenza della statistic a, oltre che con Dreyer (sigma-reazione), terz a m o dificazione della la stanch ezza dei genitori, è in rapporto con leggi reaz~one di l\IJ einicl{e, r eazion e dell'into11hidamendell'er edità patologica che vann o sempr e più pre- to ci.5 Meinickc. cisandosi. Venne r iconosciuto all'unanimità. c.he la r eazioNon è sen za meraviglia dover constatare ~·he ne della fissazione del complemento è assai più in Italia gli studiosi cli et1g·enica, e non so110 sen sibile cl1e qualsiasi m etodo di floculazior1e. La m olti, n on sentano cl1e il punto primo per lo per ce11tua1 e d ). r eazioni positive si ha p er la Wassvolgimento di un 1)rogramma p er il risa11a- serman11 di 56-63 %. per la Sachs-Georgi d·i 48-56 %. m ento della razza sia la propaganda per la di- per la sigm a-reazione di 40-50 %. per l a terza di minuzione delle concezio11L Meinicke 30-51 %, p er qu ella dell'intorbidamento ~ questa deficienza dottrinale è <la augur'l.rsl di 45-54 %.

MEDICINA SOCIALE.

0


(ANNO XXXII,

. · ll POLICLINICO

P er qua11to rig-uarcla l"inattivazione d ei sieri, la Confer e11za h a i·icon osciuto che il procedimento ' utilizzant e il siero at tivo 11a dato n ei casi ·di. sifiltde accertata, un numero di r isultati positivi più eleY1to cl1e gli a ltri. L'a ggiunta di colesterina nou aumenta p er nulla la sen sibilità d ella reazion e. Importanti son o altresì l e seguenti con clusioo i a cui è arrivata l a Conferenza. Gli estratti . d i cuore 11anno dato i migliori risultat i. I metodi basati sull'uso di parecchi estratti non s i c;ono r11ostrati sup eri ori a quelli che ne u sano uno solo. Così i l prof. Otto, dell'Istituto R. Koch di Berlino, i11 148 casi di stfìlide ce1~ta , usa r.do . il metodo nfficiale •tedesco, con diversi antigeni, ha. ottenuto solta11t o 76 risultati positiYi (51,3 %) . Le r eazioni d i flo culazio11e n on p ossono all o stato attuale sostituirsi a quella di \\ asserma nn. Si d eve però far rileva r e il fatto cl"1e, in certi· casi d i sifilide, s i ottenne con le r eazioni d i flocu lazion e un risultato p ositivo, mentre era stato negatiYO con la Wassermann. E quindi raccon1andabile esegui r e con quest'ultima anche l e r eazioni. di. floct1laz ion e . Fra ·queste, la più sensi bile, si è m ostrata la Sachs-Georgi. La. Conferenza si è inoltre dicl1iarata f a ,·orevol e alla r eazion e del I 'intonbict.amento di l\1ei11iclçe che, pur esse11do inen o ser1s ibile d ella \\7asserman11, 11a il vantaggio dt ll n a g ran rte semplicità di t ecnica e quello di dare ta lora risultati l)Ositivi in casi a. \~1 asserm an11 J1egativa. Il m etodo al siero attivo è sospetto di d a.r e r-i. ulta ti n on specifì·Ci . in numero più elevato cl1e le altre t ecn icl1e . Esso va cfuindi sottoposto ::i.d u lteri or i controlli , specialmente con si eri prel evati <la un certo tempo prima della prova. S . ~·lnttennJlch (Presse rnédicale, 13 agosto 1924) cisser,·a che a11cl1e con tali d ecisioni della Conferenza, il p roblen1a della standardizzazione d ella s ier o-diag11osi d ella sifilide no11 ·è per nulla risolto. In r ealtà i)erò, n el carr:ipo della biol ogia e ta11to più in ques to sempre discusso della sierodiagnosi d ella ifilide, non si pl1ò a11dare più i11 lù di semplici raccomandazioni, come queste del~ la Conferenza. Anche l a ql1estione d ei m etodi ufficiali di r1rer che per u11a clcterminata nazjon e (che inco11trano tan to fa,·ore in Ger1nania ed agli Stati Uniti) è sem1)r e i)assibile di criti cl1e e solo ap})licabile in detern1inate condizio11i. La standar<li zzazio11e dei n1etodi n on è d ifficile in a ltr i camJ)i, come l>er l 'i11gegneria, 111 cui s i tratta di fatti . c111plici, preci i e co11trol labili , ma è assai dubJi io ~l1e, fra ta11te i1azio11i, si rie ca acl nn acco~­ do 11 11a ni1ne in 11n i1robler11a delicato e con tante inl'og11ite quale 0 {1uello della sie ro-cli agno~i della 1

~ifllide.

fll.

FASC.

2]

CONCORSI. P OSI'I VACANTI. •

Uspe<lale OiviJe. - Proroga a tutto 31 gen . de l eone. a direttore del Gabinetto Radiologico. . CANNARA (Perugia) . A tutto il 31 gen.; due oondotte a servizio alterno semestrale; età massi1na 40; stato di fam.; tassa L . 50.10; stip. lire 7000 oltre la seconda indenn. c.-v. ; L. 2000 cavale.; L. 600 servizi10 attivo. CAs'rIGLIONR DEL L AGO (Perugia). Ospedale Civile di S . .4.gosti'Tl o. - Scad. 8 feb. Chirurgo direttore L. 12.000 e 75 % operazioni ohi rurgiche e visite di ambulatorio. 'fitoli. Tassa L. 50 . COPPARO (Ferrara)~ Ospedale Civile Mandamentale. - Proroga al 31 gen. dei concorsi a chirurgo primario, medico primario e aiuto chirurgo . I titoli di cui al n. 7 -Lettere a-e del ban·do saranno tenuti in considerazione di preferenza e non già come indispensabili per l'a.mmissi-0ne al ooncorso. GROTTE DI CAST'RO (Roma). - Una delle due cond-0tte. Scad. 31 gen. Situaz. fam. Tassa L. 50,15 al Tesoriere Com. Stip. Li. 7000 e 4 quadrienni decimo; primo c.-v. ·p er intero ; .secondo c.-v. per ]e sole persone a carico; L. 500 se ospedale e ambulat. Servizio ~emestrale alterno nelle du.e co11dotte. Chiedere annunzio. ORBETELLO ((}rosseto). Oongrreg. di Car,i tà. Chirurmo p·r imario dell' Ospedale S. Giovanni di Dio; L. 11.000 e dt1e quinque11ni decimo; un c.-v. ; 30 % proventi taSISe cli cura ricoverati camere a pagam. Scad. 20 gen. Età mass. 40. Un biennio importanti servizi di chirurgia. Titoli. Ohi edere . ' annunzio . TORRE B OLDONE (Bergamo) . - Scad . 21 gennaio. Co11corso per titoli n1edico co11d. oon.sar.ziale. Stil)endio 6500 ; car.-viv.; ind. trasp. L. 500; ind. uff . san . L. 500 ; ambul. L. 200. Titoli. Tassa lir e 50 . Scri veTe Si11daco. B ELLUNO.

1

CONCORSI A PRE~fIO.

Reale ,-'ocietà ltaiia'n a d'Igiene. - Concorso per un opuscolo inedito di propaganda antialcoolista, destinato alle classi operaie, che illustri in forma piana, se1nplice, ordinata ed attraente (eventualmente anche con figure) i principali danni derivati dall'abuso dell' aloo·ol. Il premio consiste in una. medaglia d ' oro del valore di circa lire ci11quecento, sulla quale verrà inciso il nome del vincit ore del pren1io e la dicitura: « Premio della Reale Società Italia11a d'Jgjene ». Presentare entro il gio,r110 31 maggi<0 1925 alla Segreteria gli esemplari dell'opera i11 duplice copia dattilografata, co11tJ.·assegnata da un motto ripetuto in busta chiusa e sigilJata. P €r ulteriori schiari1nenti rivolgersi alla Segreteria, via S. P aolo n. 10. per lettera , o al gio-vedì dall,e 21 alle 22. MILANO.

Casa di salute moderna « Pellegrino ». - Ce1·oasi I-'ibero Docente Chir11rgia. Condizioni eoc,momiche da ·stabilù·si col proprietario. Dott. Do11ato P ellegrino - And·ria (Bari) .


[ANNO XXXII, FASC. 2]

SEZIONE PRATICA

Norme pei documenti nei concorsi a condotte. Il Bollettino dell'Ordine dei :&ledici della provi11cia di MilaillO pubblica le norme relative ai documenti per solito richiesti nei Concorsi alle condotte, oltre il diploma di laurea e i titoli scien-· tifici e pratici. 1) :1tto cli ·nascita (i11 carta bollata da L. 4). l~ rilasciato clall'ufficiale di Stato civile del Comune di nascita ed è sottoposto al pagamento di L. 1 per diritti di Stato civi le. Se deve prodursi fuori d.el circondario cui appartier1.e il Comu11f' che lo ha rilasciato, deve esse.re legaJizzato dal Pretore del Mandamento o dal Presidente del Tribuhale media11te annullamento di marche per L. 3. Se in luogo dell'atto di nascita si richiede il certifi1 ato di nascita questo può essere .'steso su carta bollata da L. 2 e allora è soggetto al pagame1110 di L. 1,50 · li diritti di Stato civile. 2) Certi/ icato di cittadina·n za (in carta bollata da L. 2). :E d'ordinario rilasciato dal Sindaco del Comune di resjdenza, i a.lv.olta con pagamento di cent. 50 di diritti di segreteria, talvolta oon lire 1,50 di diritti di St.ato civile. Di regola è consigliabile farlo sc1npre legalizzare dal Presi,d ente del Tribunale della giurisdizione cui appartiene il Comune che lo rilascia, per evitare contestazioni. La legalizzazione ha luogo con ai1n11llamento di marche per L. 3. 3) Certificato di buona condotta (in carta bolIata da. L. 2). :E rilasciato dal Sindaco del Comune di residenza, ed è soggetto al pagamento di oentesimi 50 di diritti di segreteria. Se prodotto fuori Comune deve essere legalizzato dal prefetto o sottt0prefetto, sempre oon annullamento di march€ per L. 3. 4) Cer~'ificato di sana costituzione fisica (in carta bollata da L . 2). Deve essere rilasciato da · un medico chirurgo autorizzato all'eoorcizio. Se deve essere prodotto nel Comune in cui il m-edioo che lo rilascia esercita, va legalizzato dal Sindaco oon annullamento . di marche per L. 3, altrimenti deve essere « vistato » dal S indaco stesso, senza spesa, e fatto legalizzare con L. 3 di marche da] prefetto o sottoprefetto. 5) Situazione di famiglia (in· carta bollata da. L. ~) .. ~ rilasciata dal Sindaco del Comune di residenza, previo pagamento di cent. 80 di diritti di segreteria. Se prodotta fuori del Comune in <'Ui è rilasciata deve legalizzarsi dal Prefetto o Sottoprefetto con L . 3 di marche come il certificato di buona condotta. 6) Certificato generale o certificato pe11ale (i11 carta bollata da L . 6). Deve richiedersi, allegandovi il certificato di nascita al Canoelliere del Tribunale alla giurisdizione cui appartiene il Co- . mune in ct1i il ooncorrente è nato. Se deve prodursi fuori del Circondario medesimo , la firma d~l Cancelliere va le ga.lizzata dal Presidente del Tribunale con L . 3 di mar che. )

Tassa di ammissione al Co'Tlcorso . Ir1 data 21 ottobre 1923, al rr. 2261, è stato emanato il R . D ecreto, che determina la tassa

per l 'ammissione ai Co11corsi per gli impieghi degli Enti locali. Art. 1. Per l'ammissione ai Concorsi, sia i1er titoli che per esami, ai rispettivi impieghi, Je Provincie, i Comuni, i Consorzi intercomunali e le Istituzioni pubblÌche di beneficenza sono autorizzate ad esigere da ciascun concorrente il pagamento di una tassa di L. 50 per i posti messi a concorso, se sia ricl1iesta la laurea od altro titolo equipollente, e 11on su·p eriore a L. 25 per gli a ltri posti. Art. 2 . - Le tas8e di cui all'articolo precedente lSIGtnO interamente devolute all'Ente che dispone il Concorso; la relativa quietanza deve es.sere a1legata alla domanda di ammissione al Concorso.

NOMINE, PROMOZ IONI ED ONORIF ICENZE. Quale successore di O. v . Hert"•ig alla cattedra di zoologia di Monaco in Baviera è stato chi.amato da B reslavia il prof. v . 'Fritsch, 11oto p er i suoi lavori di fisiologia oomparata del sistema nervoso ed in specie sul se11so dei oolori e sul « linguaggio » delle api: quest'ultimo te·m a costituì il clou d el r e·eente congresso di medi ci e n aturalisti a,cl Innsbrt1cl1. 1

1

Alla cattedra '<li zoologia dell'Università di B e1:lino era stato invitato lo stesso v. Fritsch, chie però ha declinato l'invito; ora la scelta è caduta sul prof. Hans Spemann di Friburgo i. B. Il prof. Haas, aiuto alla clinica medica di Gi€Ssen ... , è stato chiamato a coprire la cattedra di policlinica medica nella stessa città. •

NOTIZIE DIVERSE. Cor si d i insegnamento pratico per medici. E aperto a tutto il 31 genn,aio l'inscrizione ai Corsi di Insegnamento Pratico per M edici proos o la Di1r~zione Medica d ell' Osp.edale lVIaggiore in Milano (Via Ospedale, 5). I corsi di inseg11amento pratico avranno• inizio il 15 gennaio 1925 e c0tmprenderan110 : a) L ezioni di Anatonlia patologica, di I giene e T ecnica Ospiitaliera e Dietetica, obbligatorie per tutti gli i~critti ai oorsi (da gennaio a luglio). b) Lezioni di M-edicina Interna, Chirurgia Ge11erale (da gennaio a luglio). c) E sercitazioni pr:1iiche gior11aliere (ore 8-10, 15-16,30 dal 15 gennaio aJ 30 ottobre 19~5), di Medicina Int.ernia (divisioni 8) , di Chirurgia Generale (divisio11i 7) nelle Divisioni Ospitaliere, alle quali gli iscritti sa rnnn,o aissHg11ati in 11t1mero non superiore a 10 per ogni divisio11e e c.i ò p·e rchè possan·o veramente a~ldestrarsi nell'esercizio pratico d'ella. professione. d:) Corsi brevi di T ecniche Diagn ostiche e Terapeutiche (aprile-maggio). Per l'iscrizione ai corsi annuali ed alle eser citazioni pratiche in una di vjsione o di Medicina o


74

1I POLICLINICO

d i Chirurgi a. coll'obbligo cli frequentare rispettivamente tutti i co rsi <li lezioni della branca nella quale son-0 iscritti , oltre i corsi di cui l a lettera a) o soltanto per la frequcr~a ed esercitazioni nelle ailtr e divisioni di specialità non comprese 11ell' ele11c·o di cui retro, occnrre: 1) Presentare il diplo1n a di laurea in i11erli ci11a e chirurgia ottenuto j11 una U nivers ità clel R egno; 2) P agare all'atto dell 'i nscrizione la somma di L. 100. P ei corsi brevi di tecnjche diagnostiche e teraì peutiche, sarà ammessa l ' iscrizione a nche .a si11goli di essi, mediante la p resentazione del diploma di laurea, in medici11a e cl1irurgia ottenuto in l111a l niversità del R eg110 ed il pagamento de11a som1na di I..1. 50 per og11i cor~10. Alla fine dei s i11goli cors i, a quelli che li avran110 frequentati diligente1nente e con profitto, sarà rilasciato uno speciale atte.stato . Agli Stude11ti d1.:gli ultimi a1mi della Facoltà di l\1edicina e Chi1~urgia, a seconda delle norm~ r egolamenta ri ospitaliere vigenti, è oon cessa lé} iscrizione, senza il pa.game11to di alcuna quota. ln seguito a.gli accordi con l a Facoltà di M eclicina i corsi tenut i da insegna11ti libe ri docenti hanno valore di corsi liberi agli effetti univer sita.ri. Ricl1i edere il })rogramn1a.

Corso di perfezionamento in Clinica delle malattie nervose. Avrà luogo presso la Cli11ica (lelle Malattie N er ! v.os-e delPU11iversità di Roma, al Policlinico 1J mberto I; s' inizierà il 4 febbraio e durerà fino n t utto marzo:, sar anno impa rtiti insegna.m enti dai proff. : G. blin gazzini, G. Fuma.rola, G. Ayala ed E. Di Marzio . Coloro i quali avranno freque11-. tato regolarme11te il corso e superato la prova d u esa1ne , ricsveranno un Diploma di perfeziona1ne11 to. Domanda non più tardi del 31 gennaio. Fede di nascita. Tassa di L. 300,50; sopratassa cli L. 70.

Corso di perfezionamento in igiene. Ricordiamo che un cor so bimestrale aYrà luogo n ell' I tituto d ' I gie11e della R . Università di R oma a partire dal 1° febbraio, per aspiranti alla carriera sanitaria nelle p11bbliche amministr azio11i. Condizioni solite. Sono disponibili 120 posti.

-

(.t\NNO

XXXII,

FASC.

2J

a carico dello Stato, <li cui al secondo comma del1' articolo 2 del su citato R. d ecreto 18 aprile 1920, n. 481, è stabilito jn una. somma pari all'80 per cento della diaria, <letermi nata a n1orma dell' articolo 4 del R. decreto 18 aprile 1920, n. 481. A decorrere dal 1° gennaio 1925, ji comune di Roma ha l'obbligo di corrispondere al Pio Isti• tuto di Santo Spirito ed Ospedali riuniti di Roma, un con t ributo annuo di L. 100.000. A decorrer e dalla stessa data, qualora il nt1rnero . cl·e gli infermi poveri, aventi il domicilio di soccorso in Roma, ricoverat i nel Pio Istituto di Santo Spirito ed ·Ospedali riuniti o, per conto e a spese di e3S-O in altri Istituti, superi il numero delle degenze, per tali infermi accertato alla fine dell' aruio 1924, il comune di Roma, oltre il contributo di cui .al comma prf>ceclente, ha l'obbligo di rimborsare al Pio I stituto di Santo Spirito ed Ospedali riunit i, per ogni degenza in più, un quinto della differenza t ra il concorso a carico del T esoro dello Stato stabilito col secondo comma dell'articolo precedente, ed il concorso a carico del T esoro dello Stato stabilito con l'art. 2 del R. decreto 18 a prile 1920, n . 481. .

Una cattodra di Clinica dei lattanti. La Facoltà di Medicina di Milano ha istituito una cattedra di igiene dell' infanzia e di clinica dei l a.ttanti, che insieme a quella d'igiene generale, di c1i11ica pe dl.atrica e di eu genetica oompleterà il grt1ppo degli insegnamenti più sp ecialmente utili alla diffusione delle idee e delle pratiche di consolida.m ento e miglioramento della razza. Titolare della nuova cattedra sarà il prof. Spolve rini, ch'è anche il direttore della Clinica pediatrica dell' Univer sità d:i Pavi a. •

Il nuovo Ospedale della Cassa Nazionale Infortuni a Bologna. Con l ' intervento di molte al1torità p olitiche, civili e militari, il 7 dicembre u .' s. ebbe luogo l' i11augurazione dell'Ospedale che la stessa Cassa Nazi9nale Infiortuni, obbedendo alle finalità sociali d€lla propria azioµe nel campo delle, assicur azioni p er gli infortuni sul lavoro, ha fondato a Bolog na, per la cura diretta degli operai s1n1strati, dotandolo di Reparti speci alizzati.

Per la sistemazione finanziaria degli Ospedali di Roma. La Gazzetta U ff iciale h a p11bblicato u n R. de-

Elargizioni cospicue.

creto col qt1ale a partire dal 1° gennaio 1924, l'a.ss0gno annuo di 4.500.000 lire previsto dal primo comma {lell ' art. 2 deJ R. decreto 18 aprile 1920, n. 481, per provveder e a carico del Tesoro dello tato alh~ cleficien~e della gestione del Pio Istituto di anto Spirito ed Ospedali riuniti di Roma è elevato fi110 alla concorrenza di 7 .500.000 lir<'. In oltre, dalla stessa d ata 1° gennaio 1924, per C'ia r una degenza i11 pitt oltre il numero accertato ron i I con unti-ç-o dell'esercizio 1906, il eone.orso

nistratrice della Cassa cli r isparmio delle Provi11cie lombarde, riunit,tSi sotto la p residenza clell'on. De Capita11i, ha· stabilito le misure dei sussjdi da concedere in favore dell'assistenza ospedaliera. Fu, rosì destinato un milio11e di lire all 'assistenza dei ' fanciulli predispooti, per la lotta antitubercolare. Fu aumentato di altri sei milio11i il fondo prece' dente in favore cl,el territorio lombardo extra-ducato . Fu1iono attribuite L. 50 mila all'opera bergamasca per la tutela dei fanciulli e L. 40 mila a 11 'opera Bonomelli.

La Commis:;ione centrale di bcnefiçenza, a1nn1i-

-


I \NNO. XXXII FASC. 2]

75

SEZIONE PRATI CA

I

Ad onorare la memoria della rispettiva figlia e moglie, il dott. Giuseppe N ava e il dott. Alfredo Pozzolo h anno elargito lire 30.000 all'Ospedale 1na.rino moden e.se di Ricci·one.

La signorina Maddalena Gottarelli di Caste1bologn ese, ad onorare la memoria del padre avv. Francesco, ha elargito 50.000 lire da distribuirsi f ra l ' Ospedale Civ·ile e altre istituzio11i benefiche cli quel paese. ,

Nella stampa medica. Ha iniziato la pubblicazio·n e un « Bollettino della Federazione Nazionale italiana per la 'lotta contro Ja tube-rcolosi » (direz. e airn1nin: Roma. , via Toscana., 12), che vuole rappresentare 11na rassegna di quanto si' fa o necessita fare in Italia per mettere la nazione nostra allo identico livello delle nazioni più progredite nella profilassi antitubercolare, chia.m ando a raccolta per una mèta così elevata 11011 solamente i medici ma anche tutte le personalità del nostro Paese che nel campo economico. e morale sentano il dovere e l' inter esse di concorre.re al progresso della salute. Redattore capo è il prof. Gioacchino Breccia. Il primo fascicolo contiene parecchi articoli, specialmente dei due insigni tisiologi proff. Breccia e ~Iendes. Al nuovo periodico cor dialissimi auguri.

Associazione della stampa medica belga . Si è costituita a Bruxelles. La maggior parte dei periodici belgi di medicina si è fatta rappre. eritare in seno all'assemblea, che si è te11uta nei locali della cc Fondation Universitaire » ed era costituita da 14 membri fondatori. L 'assoc:;i azioue c-01mprenderà membri titolari, in nume ro di uno per ogni periodico associato.; membri onorari e me1nbr1 corrispondenti nazionali e stra11ieri ; dovra11no tutti essere regolarmente inscritti nel comitato di redazione di un periodico 1nc>dico non gratuito. Alla presidenza è statoi eletto il dott. Dejace, redattore-capo di « Le Soalpel ».

Un tributo d'onore a Tuffier. E stata promossa in Francia una sottoscrizione, per offrire · un ritratto al prof. Tuffier. La sottosc.:rizione è stata inaugurata dal maresci allo J offre. La cerim-0nia della pre.sen tazion e a·vrà luogo d11rante il Co11gresso i11ternazi onale di Medioina e Farmacia militari, indetto per il prossimo apTile a Parigi. Chiunque sottoscriverà per 100 fra11chi, riceverà una copia del ritratto. L e offerte vanno in·djrizzate. al tesoriere del Comitato pr·omotore, P . Masson, boulevard St.-Germain 120, Parigi. Il prof. Tuffier diresse i servizi sanitari milita1·i durante la guerra. E gli è uno dei più r eputati chirurgi dei1 nostri tempi. Ultimamente presiedett e il Congresso francese di chirurgia : n el suo discorso inaugurale illustrò l ' importanza che spetta oggi alla cl1irurgia sperimentale n,e l pro1nuovere l·o sviluppo della ch ir11rgia umana. 1

Contro i rimedi ciarlataneschi in Francia . •

Come abbiamo annunziato, il Ministero della Sanità come tale è stato abolito i11 Francia ; esso è stato aggregato a l l\ilinistero del Lavoro. 1' itolare d el Mi11istero del Lavoro e delJ.a Sa11ità è ora l'on. Jl1stin Godart, che per primo aveva ricoperto la. carica di mini\Stro della Sanità e che, pur non essendo medic10·, aveva acquistato larghe benemer.enze n ella tutela <lella sa]ute pubblica. Egli ha ora intrapreso una campagna contro i rimedi ci arlata11eschi . Ha cominciato con l'intentare un procedimento giudiziario contro un istituto di Parigi, il quale ann11nzia di guarire il cancro oon mezzi puranlente medici. •

L'Università di Zagabria ha co1npiuto il cinquantenario della sua' fondaz,ione. La Facoltà nledica venne fondata ·solo nel 1917. Un numero commemorativo è stato pubblicato dal per~odico cc Lijecknicki Viesnik », che rispecchia l'attiv·i tà scientifica croata; pubblica lavou.:i nelle due ling11e internazionali: inglese e francese.

La laurea in medicina pe.l' i dentisti in Francia. A un' adunanza generale della « Association Française de Chirurgie», tenuta n ella Facoltà Medica di Parigi, fu espresso il convincimento che si renda nooMsario di richiede1·e la laurea in medicina a clii intenda praticare l 'odo11tologi a in Francia. Fl1 em esso l'avviso che la qualifica d i dottor e in chirurgia dentairia sia equivoca e che il Consiglio della Soci età debba continuare i suoi sforzi fi110 al raggiungimento dello. scopo suddetto.

Il cervello di Anatole France.

La famiglia del grande scrittore esitò molto p r i1na di autorizzar e a prelevar11e ed esaminarne il cervello. Si parlò di profanazio11e ; ma venne ricordato ohe solo i cervelli dei· sommi erano stati oggetto di esame: quelli di Goethe, Hugo, Lamarti11e, G.ambetta, ecc. Infine la famiglia si decise; l'esame spettò al dott. Gltillaume; ma la famiglia vietò di pubblica1,ne i risultati. Il dott. Guillaume si, è dov11to limitare a dichiarare che, per quanto «vncerne l 'ampiezza, il nuu10ro e la delicatezza delle circonvoluzioni il cer vello di A11atole Frar1ce costituisce cc une pièce un1q11e » .

'

Episodio medioevale. Il dott. Balbin10 do R ego, direttore dell'Istituto batteriologico delle I sole di l\!Iadera a Funchal. dovette fuggire precipitos·a mente n el 1906, perchè minacciato uella vita dalla popolazio11e. che lo acct1sava di aver importato e . diffus o la peste. « A lll ed icina Oon,temporariea » ,. an11u11zia che ora egli è p1oituto rientrare a Fnnchal : ove ha ricevuto accoglie11ze cordialissime.

I


!L POLICLINICO

Medico condannato a corrispQnder e un a pensione. La « Gazette d es Hopitaux » riferisce ch e il Tribunale <lell'Havre ha condannato un medico a corrispondere la p ensione annua di 360 franchi ad una donna cui è stato amputato l ' avambraccio destro, giudican,do che egli fosse responsabile di tale mutilazione. La paziente si era ferita ad una mano n ello sfaccendare. Malgrado i dolori persistenti, aggravantisi nel corso di un mese, il medico curante non credette ne.oe.ssario di eseguire l'esame radiologico. Una radiografia rjvelò, infine, la presenza no11 sospettata di un ago; ma il processo. i11fettivo, cl1e si era d eterminato, rese necessaria l 'amputa z1011e.

Un medico p rocessato ed assolto in Ingbilterr::.. Ha <le.stato, un enorme scalpore in Inghilterra llD processo tipioo, svoltosi a Gloucester contro il d,o tt. Ha.dven, accusato di avere provocato la morte di una ragazza dece11ne, p er non averne riconosciuto la difterit-e e non averle somministrato il s iero specifiuo. L'accusa venne sostenuta da un altro m edico, chiamato mentre la paziente era, n1oribonda, e venne avvalorata dall'i.spetto·r e sanitario s ir Edvard Marshall Hall. L 'imputato, dalla figura imp-0n ente e dalla v·ooe tonante, proclamò che in 30 anni di esercizio egli non aveva mai som1ninistrato il , siero antidifterico, p erchè contrari,o alla si eroterapia, ciò che risulta da molte su e pubblicazioni: eppure egli ·non aveva dovuto deplorare n&1Sun esito infausto prima di qu-e.sto . Lo Hadven, che è anche antivaccinista, antivivis€zionista e vegetariano <li f·e de fervente, venne djfeso con efficacia da una illustrazione del F oro britannioo, sir William Willc-0oc. Il procuratore generale, Justice Lush, ritirò l a accusa, dichiarando che se i medi ci dovessero agir e sotto la minaccia di proe&Ssi giudizi ari, ne deriverebbero conseguenze deplorevoli e disastrose : quando la loro opera è onesta, quando n·o n è possibile ricono.soorvi negligen~a, 11ulla deve loro esoore imputato.. Il giu rì assolse per inesisten za. cli reato ; il pubblico, che non potendo essere tutto contenuto nell'aula si affollava anche per la strada, applaudì f reneticaruente e portò il dott. Hadve11 111 trionf-0. (Dal J ourn . .4.. 2\1. A .).

Diplomi medici annullat i. Il << Brazil Medico~ informa cl1e l'equiparazione della t< Fo,culdade Hahnem annia11a », di Rio de Janeiro con le scuole medic~e ufficiali , già conce.ssa , è stata abrogata; di oonse~1enza sono stati annullati molti diplomi già conferiti, in quanto che ai diplo1nati da quella scuola privata non ve11gono più ad essere riconosciuti i privilegi di cui fruisco110 i diplomati dalle scuole statali. Uill. eroe della scienza, .il prof. BERGONI:E:, è

1norto dopo lunga e straziante agonia a Bordeaux, Yittimn delle s ue esperie11ze oon i raggi X. La terribile sorte che lo a ttende"Va era preye-

[ AN~O

XXXII, FASC.

:.>J

cluta dallo S'Cie11ziato da molto tempo; ma ciò nonostante egli non aveva voluto abbandonare i suoi studi prediletti sempre allo scopo di portare qualche benefjci'° all'umanità nella cura del .. cancro. Il prof. Berg-0nié fll tra i p.r imi a. dedioarsi allo studio dei raggi Roe11tgen per applicazioni terap iche e si consa.crò con amor€ a que.sti studi. Egli fu costretto a subire molteplici amputazioni, u.l tima quella del bracoio destro. Recentemente il Mairescia11o P etain in.sieme a per' sonaggi uffioiali gli aveva corusegniato le insegne di Grain Croce idella Legion d'Onore. Il prof. Bergonié fino all'ultimo momento ha continùato ~d interessarsi alla clinica. Si è sp·e11to a San Francisco di Califor11ia, i11 età di 70 anni, il dott. ]·. FEHLEISEN, lo scopri tor e dell'° strept rococco d€ll' erisipe la ; fu allievo di B ergmann.

RASSEGNA. DELLA ST.A.MP .A. MEUICA. Riforma J.led., 4 a.g. -

A. CHIARIELLO. Malformazioni congenite del r e11e. - M . BATTAIN. Riso e pianto spasrnodico nei pseudobulbari. - L. PISTOCCHI . Sieroterapia multipla 111el tifo addom . Art Médir:al,_31 lug. - · L. BERTRAND. Sull'etiologia del reumatismo. - B o1ss1n{IE-LACROIK. Profilassi della scarl att. col vacciruo Caronia. - G. GA uJouz. Adenopatie scrofoloidi non tubercolari. R iv . Med. d. Uruguay, mag . - J. M. EsTAPÉ. Doppia sin,d rome piramidale ed extrapiramidale. llad?,ologia 1i-Ied., ag. - L . BRUNETTI e G. FILIPPINI. Din1ostraz. radiografica dell'antro d'Higmoro e di cisti nel mascellare su p . Clinica y Labor., lug. - F. 0LIVER RuBro. Il simpatico e l'endoorinologia. P·resse M éd., 6 ag. - ..A. . L1r1sADA. Curva della pr-ess. arter . in un territorio vascolare e sue Yariazioni negli stati ipotensivi. Fol-ia Med., 30 lug. - R. C . MAROTTA . Febbri oscure e nefrite tbc. - R. PAPALE. Patogenesi della sindrome di Gradenigo . J01i,rn . de 'Prléd. de Paris, 2 ag. - H. VIGNE . La Tachianestesia nella pratica ostetrica. Riv: crit. di Cl. lt1ed., 15 giu. - M. AIAZzIMANCINI. Il perb,orato di sodjo. - 5 lug. E . PERITI. Chemoterapia della tbc. R iv. di Cl. Pediatr., ag. - E . Boscm. Recidi va di scarlattina. Actinoterapia, 4. - M. P . FRANCO. Radioterapia niel morbo di Flajani-Basedo"' . Lavo1·0, lug. - G. GHERARDI. Mortalità per cause ''iolente accidentali in rapporto alla professione. Gazz. d. Osped. e. d. Clin .., 3 ag. - G. C:rPRIANI. Tera.pia della tbc. - G . VITELLO. Controindicazioni della canfora. Osped. JJ!aggiore, 30 giu. - L. Por.. L.INI. V a.lorc e nergl;\tico ùel latte muliebre e accrescim. del ban1bin10. - E. BARTOLOTTI. La chininoresjstenza.


r f~NNO

XXXI.I, FASC. 2]

Brit. Med . J ourn ., 9 ag.

....... I I

SEZ I O~E PHA TIC:\'

H. H. DALE. Progressi e prospettive d ella chemoterapia. --. R . C. 13u1sT. L a pooizi one n el travaglio difficile. Bull. A c. de lt1éd., 29 giu . - C. AoHARD e J. THIERS. Cinematoradiografia di arresto del cuore . - G. V ALLET e A. AUGÉ . Trattam. delle pleuriti purulente. R ev. d. Oirc. ]!led. A1·gentino ecc., marz. l. L. lMAZ. Studi clinici sulla crisi emoclasica. - S. 1\1:. NEuSCHLOSZ. F armacologia de.ll'a.pparato gastro-intestinale. Quaderni di Psicli., lug.-ag. - A. AMEGHINO e L . CIAMPI. Patogenesi della demenza preooce. Presse ]féd., 9 ag. - DuoA~1P, GNEIT e DmRY. Forme dolorose della malattia di H eine-Medin . L . L EVI . Patogenesi deg]i emispasmi facciali di orig. nerv. p eriferica. ~fedin . Klin., 10 ag. W. KoLLE. Studi chem-0terapeutici sul bismuto. - EsA u. Varicella e sifilide vaioliforme. ' Rinascenza M ed., 15 ag. - C. \ T1TETTI. Erit r oblastosi leucemica . R ev . ] féd. de B arcelona.: lug. -· J . C6RDOBA. Malatt ie degli organi respiratori da diatesi infia1n -

matoria o essudativa. - N. SANTOS. Sistematica delle ne vrosi respiratorie. Brazil-Med., 12 lug. - A. Gu11tfABAES. Sierodiagnosi della dissent. bacill. - 19 lug . A. FrALHO. Cheratite parenchimatosa, interstiziale, diffusa. Spitalul, ag.-set. - V. PANAITEscu. Vaccinaz. ant idifter. con anatossina difterica. - S. ZANOAGA. Radium-tyndalizzazione oon fuochi crociati nel cancro genitale muliepre. Giorn . di Olin. M ed., 10 ag. - ~1 . DEL Rio . E sostosi ost eogeniche multiple ed i.stero-epilessia. Stomcrtol., ag. - G. MANICARDI. Patogen. della carie dent. I giene ]!Jod., mag. - E. BAJLA . .A gostino Bassi. - L. P1ETRANTONI. Agglutinà.z. e coagglutinaz. nella vaccinaz. antitifoparatifica per via parenterale .e per via orale. Clinica Pediatr., lug. - G. MACCIOTTA. R eaz. del sangue nei bambini in rapporto all'età ed all'aliment. - S. 8EGAG1'TJ. Valore diagnostico dell' intradermoliquo,r eazione nella mening. t 11b . .4.nn. d. Olin. M ecl., I. - E. COPPA . L'arterio~lerosi da lavoro. C. N1cASTRO. Fisiopatologia del ct1ore. ,

I

Indice alfabetico per materie. _<\.ppen dice e regione duodeno-pancreatica : rela~io11i linfatiche . Paa. ..\trofie muscolari con§eoutive a trat1mi : )) cura con la i1ovocaina . )) .~ut-Ovaocini alla Wright : preparazion e Bibli-0gr afia · . . . )) )) Carcinoma gastrico : -diagnosi precoce . Dol0re a J <lomina le da neurite sotto)) costal e . . . )) Dolore lombosacrale : significato • En1orragie occulte gastrich e: valore cli)) nico e dÌagnostico . Encefalite letargie.a: manifestazioni inso)) lite . . . Ernia ingui11ail€ n el bambino : oura ra)) dicale . . )) . Esa11tema ranido: nuova malattia . Frenicotomia n elle malattie dell'appa)) 60, ira.to- respiratorio . . . . . I-'aringe: .significato morfologi~o e fisiopatologico di asimmetrie e spostameu~ · )) Lebbra: oura con i ch·alm-0ograti e .m or)) ruati . . . )) L.ipiodol per via epidurale sacroooccigea

67 67 68 58

63 65 65

63 62 54

51

62 65

Jllalati : dei buoni e dei cattivi - . Jfalthus: l'ombra di - . .

))

54 66 68

))

70

Meningite a.settica della r achioontesi Mortalità, n1orbilità e mutamei1.ti atmosferici: rapporti . Mru'SOOJ:i : ricerohe . . . . . . . N eur algie: r-0entgente1·apia

))

65

Stab. Tipo-Litografico Armani.

))

48

)) ))

62 66

Oftalmia metastatica consecutiva a paPag . 62 tereccio • • Osteon1ielite ematogena : forn1e non co. )) 41 munt . . Pneum·otorace artificiale: rant olo pa)) 60 1ados.so . . Rabbia: inoculazioI).e endorachidea del virus cla strada p er la d.iag11osi bi-0)) 57 logica . . . )) 63 Sco.sse morali depressi ve: le . ~ierocliagnosi •

della ~ifilide: stanclardizzazio1ie (per una convenzione internazionale) . . . . . •

Sindr omi spasm-0filiache : terapia co.i raggi ultravioletti • • Tubercolosi : cura con i chalmoograti e morruati . . . . . Tubercolosi rnuscola re ematogena e trichin-0si . . . . . . . . . Tubercolosi polm-0naTe : cura con la fJ'enicot omia . . Tubercolosi : tentativi d'immuniz~azione TubeTcolosi polmonare: cura con le sto. mos1ne . . . Ulcera gastro-duodenale : ispezione interna . . . . Ulcera gastroduodenale perforata: opportunità della resezion e . . Urobilinuria: ricerche . . . . Vaccini antjgonoooccici per via endovenosa . . . . Ver t igine : la . . Zucchero : determin·azione n el sangue col . . metodo Benedict . .

))

70

))

45

))

54

))

62

)) ))

62 52

))

60

))

63

))

,

52

))

67

))

61

))

64

))

6

AscoLI, Red. resp .


?8

! T POLICLINICO

Pl~J~IOJOJICO

~'1lJ~NSlCJLE

( ~ NNO

XXXII ,

FASC.

2]

JILL 1U§TJ~..Bl TO

Continuazione de

Le Malattie del euore e dei Vas.i Diretto dal Prof. VITTORIO ASCOLI . Cllnlco Medico di Roma.

e o 11 ab or a tor i.

M. ASCOLI (Catania) - G. BASTIANELLI (Roma) - G. BOERI (Napoli) - P. OASTELLINO (Napoli) - A. CECONI (Torino) - G. FEDELI (Pisa) - R. FELETTI (Cat:ania) u. GABBI (Parma) - L. GIU1'"'FRÈ (Palermo) - P. LIVIERATO (Gen9va) L. LUOATELLO (Padova) - E. MARAGLIANO (Genova) - F. MICHELI (Torino) - V . PATELLA ( Siena) - G. B. QUEIROLO (Pisa) F. SCHUFFER (Firenze) - R. SILVESTRINI (Perugia) - L. VANNI (Modena) - G. VIOLA (Bologna) - G. ZAGARI (Napoli) - A. ZERI (Roma) - L. Zè>JA (Milano). :: :: :: ::

COMITATO DI REDAZIOa'IE Redattore Capo: Prof. O"'ESARE P8ZZI, l\lit.1a:n..o /

Prof. c. DAGNINI (Bologna) - Prof.

c.

FRUGONI (Firenze)- Prof. A. BARLOCCO (Genova) - Prof. GIOV. GALLI (Lecco) Prof. S. RIVA-ROCCI (Varese) - Prof. A. ROSSI (Padova)- Dott. A. SEBASTIANI (Roma) Prof. P. SISTO (Torino)

Segretario di redazione : Dott. G. MELDOLESI, Roma •

P e r i1 1923. Ri Medici

Italiani~

li nostro giornale che s'intitolava < Le Malattie del Cuore > ha preso l'anno scorso la nuova intestazione " Cuore e Circolazione,,. Se n'è trasformato, in conformità del titolo, l'indirizzo e il contenuto. la morfologia del cuore va occupando gli studiosi non meno che la struttura e la conformazione dei vasi e specialmente dei capillari; fine analisi mediante le esplorazioni grafiche

s'innestano sui dati della pressione nelle arterie, nelle vene, nei capillari." le malattie del cuore esaminate alla stregua di questi metodi di esame fisico funzionale sono messi in rapporto con lo stato della crasi sanguigna e con i processi del ricambio materiale soprattutto nelle ultime fasi. Purtroppo una gran parte dei problemi accennati ha bisogno di rifarsi fino dalle fondamenta fisiologiche. Cosicchè un periodico che voglia oggi occuparsi delle malattie del cuore non può scindt re le singole branche anatomiche, fisiopatologiche e cliniche, terapia compresa, senza condannarsi all'empirismo più innaturale. E siamo lieti di constatare, scorrendo l'indice dei lavori pubblicati nei dodici fascicoli mensili dell'annata scorsa, che i principali, importanti e nuovi problemi della cardiologia sono stati affrontati dagli studiosi italiani che vi hanno portato contributi notevoli di ricerche cliniche e sperimenta/i. Da ogni scuola italiana sono affluite memorie di cardiologia al nostro giornale. Se, come ci auguriamo, continuerà la fervorosa ed elevata collaborazione al periodico Cuore e Circolazione, che gareggia ormai con i singoli periodici specializzati in materia che ciascuna nazione civile possiede, noi andremo orgogliosi dz aver suscitato e favorito anche in Italia il rifiorire della cardiologia. · La parte recensionale del nostro periodico sarà curata con eguale scrupolo e indipendenza che l'anno scorso, riunendo possibilmente le riviste per argomento fino a che ciò non cagioni ritardo eccessivo nella pubblicazione. Intendiamo di completare il giornale con note di tecnica nuova e con riviste sintetiche sugli argomenti più interessanti e di attualità. Proseguendo nell'indirizzo che ha destato il favore e l'interesse sia dei pratici sia degli specialisti, teniamo a perfezionarci. Agli studiosi italiani di cardiologia mandiamo l'espressione di compiacimento per l'opera da essi svolta nel nostro giornale e insieme /,assicurazione che noi e l'Amministrazione faremo del nostro meglio perchè i loro scritti sian:J pubblicati con sollecitudine e con accuratezza. Gli abbonati saluteranno con gioia quest' unione di intenti per elevare sempre più il periodico che adeguatamente provvede e alla loro cultura nei fondamentali problemi della circolazione e al prestigio del/' Italia. Roma, Gennaio 1925

LA DIREZIONE.

Ogni fascicolo si compone di 40-48 pagine di testo distinto in 3 parti: a) lavori originali · lezioni e conferenze; b) rassegne, riviste e congressi; e) notizie bibliografiche. ABBONAMENTO ANNUO: Italia L. 28 - Estero L. 38 - Per gli abbonati al " Pollcllnioo,, rispettiva· mente L 22 e L. 32 - Un numero separato L; 3,50. Importante. I nuoti abbonati del 1925 a ''Cuore e Circolazione,, potranno altresl ricevere, lo porto franco, le intere quattro annate (1920, t92t, 1922 e i923) del periodico '' Le Malattie del Cuore e del Vasi ,, e l'annata 1924 di ''Cuore e Cireolazione '' per sole L. 1& ognana 1e In Italia e per sole L. 20 ogaana se all'Estero. In. vi ,,.e Vaqlia Postale o Assegno Baticario al Oao. LUIGl

POL~Zl,

Via .çistina, 14 -

R0.1.llA


[ \ Nl'\O

XXXII,

FASC.

2]

SEZIONE PRATlCA

79

Sommario dei Jfumeri di Cieqnaio 1925 dei periodici · pubblicati dalla nostra Casa : ;' '' I L p

o L I e L I N I c o''

'' I L p

o L I c L I N I c o,,

SEZIONE MEDICA

SEZIONE CHIRURGICA

Il fascicolo 1 (1° gennaio 1925), della nostra Sezione Medica, contiene:

Il ·fas.ci·c olo 1 (15 gennaio 1925), della nostra· Sezione Chirurgica, conterrà: LAVORI ORICINALI.

LAVORI ORICINALI.

I. - P. Bastai. .Aplai&iia de1le vene ooviiaepatiche c-OJJ. pers:iist0DJZa della vena OIIIl belicale. · II. - L. Paterni. Oont:cibuto. allo otudio dei tumori maJign.i della milza: m ·etastasi di carcinoma e di riipernefroma ( oon 9 figuTe).

III. - C. Verdozzi e S. Stefani. Ricerche sperimentali sugli ormoni eml:mioniali e sui fa.ttori deHo tsviiluppo dei oorpi lutei graividici.

''CUORE E CIRCOLAZIONE ,,

I. - C. Saggio. Per quali cause si forma UJil'uloer.a digftll!ThaJe post opera tori.a? (con 23 figure schematiche). II. - C • .D'Agata. Ricerche e os1servazioni su un ca1S1Q non comUJille <li actinom~co·si dell' aivamhraooio ( oon due fìgw·e nel testo e d uita tavola in fortotirpia). III. - C·. Zampa. Emangioma cavernoso diffuso dei mu•sooli striiat.i (oon quatt ro figiure).

'~LA

PERIODICO MENSILE

CLINICA OSTETRICA,,

Rivista mensile di Ostetr eia, filnecologla e Pediatria per Medici pratici

Il N. 1 ( GeThll.aio 1925) CO!lltien€ : 11 N. 1 (Genn~uio 1925) contien e, olJbre ad un a:rtioo1o :introduttivo 1della Direzii{)!Ile : 1

LAVORI ORICINALI:

I. - Dott. Franco Castellotti: · La Teocina ne.J. la cura dell'1pe.Ptensi0111e 1a rtariosa (con 3 fi1

gUJre) .

II. - Dott. L . Crossi: Sopra un CMo intere&sante di siaidroone di Morga.g ni-Adams-Stokes (oon 4 figure) . JJI. - Dott. L. Siciliano: ModifioaiziOIIli della funzione orurd~aca niel pn:eu motorace ( ooo 5 figuJre). R I V I STA SI N TETICA :

Prof. Castone Meldolesi : Anali.si radiologica del peduncolo 1sopra ca.rdiaco,. I

RASSECNE E RECENSIONI.

LAVORI ORICINALI: Pr·orf. Sen. E. Pestalozza: A proposito dell'inneS'bo d ell'·O'V'ajo, - Dott. F. Strina : Sul trattamento. dehl,a. pliacenta p1·evia. FATTI E DOCUMENTI: Prof. O. Viana:

Una rara ia>nom.alia fetale : l'ano ombelicale . LA RUBRICA- DECLI ERRORI : Proif. P. Cai fami: Ton&ione sul pedunooil-0 di una cislt.i ovarica. ial .sesto a:nese idi g.i'aiviid1aJD.zaJ co11 eu:noTragi.a oodoc:iistica •grarv·e . R I V I ST E CE N ERA LI : Dott. N. Temesvary: Sini:pma tolc,g ia e diia.~o­ si dalla sepsi ipue1~perale. PROBLEMI SOCI AL I: Prof. F. Valtorta: I concetti in.fo1imato. 'l'Ì del 'PT-Ogram,m a di difesa della materTuità. NOTA DI TERAPIA. DALLE RIVISTE. I LIBRI. ~ VARI ETA. - NOTIZIE.

IL VALSALVA RIVISTA MENSILE DI OTO·RINO-LARINfiOJATRIA Il N . 1 (Gennaio) contiene:

Programma di lavoro. (Prolusione). - Note di tecnica clinica: V. G1uDICEANDREA: Per la d?·agnosi ematologica delle mastoiditi. Capitoli: C. <;}RANDE : Postumi laringei da ina'lazioni di gas. asfissianti. - Ricerche di laboratorio: S. TRAINA: Reperto di spirochete nel naso e nella laringe nei feti eredo-luetici. - In Biblioteca. - Recensioni. - La Nota Storica: ll primo descrittore della « rinite delle trose » . - Notizie e Questioni.

Editoriale. -

G.

BILANCIONI :

Per le · condizioni di abbonamento vedi alla pagina seguente.


80

[.:\NNO ~"'L~ I I, FASC.

J! POLI CLIN1CO

21

A'BBONAMENTI AL '' POL•CLIHICO ,, PER IL 1925. S i1igoli : (1) Alla i:ola Sezione pratica (settimanale}. (l a) Alla sola Sezione medica (mensile) . • (J b) Alla sola Sezione chirurgica (mensile) .

ITALIA L ire 60 Lire 35 Lire 35

ESTERO L ire 80 Lire 40 Lire 45

Cumulativi : (2) Alle due Sezioni (pratica e medica) . • . . . . . . Lire 78 Lire 115 (3) Alle due Sezioni (pratica e chirurgica). . . . . . . L ire 78 Lire 115 (4) Alle tre Sezioni (pratica, medica e chirurgica) . . . . Lire 98 Lire 135 N. B. - Chi desidera fruire del Premio gratuito: O. CrGNOZZI « l moderni concetti nella cura delle lesioni setticl1e » aggiunga, all' INTERO imp<irto dell'abbonamento, L. 3 se in Italia o L. 5 se al1' Estero per le spese di spedizione postale r accomandata.

a&··

P e r i o d i e i d i n o s t r a ed i z i o n e

In abbonamento cum.ulativo pel 1925 con ''Il Policlinico,, Gli associati al « Policlinico», a qualunque Seriè siano essi abbonati, col l'aggiunta di sole :

L. 22 per l'Italia

o

L.. 32 per l'Estero

potranno ricevere i fascicoli che si pu bblicheran:no durante l'anno 1925 di u n e delle tre seguenti nostre Riviste di specialità. Coloro che assumeranno l'abbònameato a tutte e tre le Riviste, E nE lnvlEranno subito l'importo, questE saranno loro cedute al prezzo di favore di solE: N. B. -

L. GO

per l' Italia

o

L. 90· per

l'Estero

CUORE E CIRCOLAZIONE Continuazione de

Le malattie del cuore e dei vasi• JPJEJ~JCODlCCO

~l(]~N@ JCJLJE

1CJLJLlU§'JC'JE1'.P..\TO

diretto dal Prof. VITTORIO ASCOLI Clinico Medico di Roma Ogni fascicolo si compone di 40-48 pagine di testo distinto in 3 parti: a) lavori originali, lezioni e conferEnze ; b) rassegne, riv1stE E congressi ; e) notizie: bibl iograflche.

ABBONAMENTO ANNUO: Italia L. 28 - Estero L. 38 - Un numero sepsrato L. 3,50 Per gli associati al "Policlinico.,: Italia L. 22 - Estero L. 32 '

LA CLINICA OSTETRICA Rivista mensile di Ostetricia, fiinecologia e Pediatria per Medici pratici fondata nel 1898 dal Prof. F. LA TORRE

diretta da PAOLO GAIFAMI

Professore di Clinica Ostetrico-Ginecologica nella R. Università di BARI Ogni fascicolo si compone di 40-48 pagine di h~sto distinto In 3 parti: a) lavori originali, fatti E documenti (clinici iz anatomici), la rubrica degli Errori, la pagina del medico pratico, izcc.; b) recensioni; quesiti e commenti, bibliografia ; e) Varleh}, notizie. •

ABBONAMENl-0 ANNUO: Italia L. 28 - Estero L. 38 - Un numero separato L. 3.50 Per gli associati al "Policlinico,,: Italia L. 22 - Estero L. 32

IL VALSALVA RIVISTA MENSILE DI OTO-RINO-LARINfiOJATRIA diretta da GUGLIELMO BILANCIONI Professore di Clinica Oto-Rino-Laringojatrica nella R. Università di PISA Ogni fascicolo s i compone di 32-36-40 pagine di testo, distinto in 3 parti ; a) lavori originali. ossE r vazionl e lezioni cliniche, contributi pratici: b) Riviste slnh~tiche . sunti, rass~gne , quizsiti; e) note stortchiz dizlJa medicina, varietà, cenni btbllogreftcl, notizl2, 2cc.

ABBONAMENTO ANNUO: Italia L. 28 - Estero L. 38 - Un numero separato ls. 3.50 Pczr qli associati al "Policlinico,,: Italia ls. 22 - Estero L. 32 lndi1·itza1·e Vaglia Poslali e Assegni Bancari, se1npre di1·ettamente al Cav. Litigi Pozzi, Via Sistina, 14 -

Roma


B.oma, 19 Gennaio 1925

ANNO XXXII

Fase.

~

fondato dai professori:

FRANCESCO DURANTE

GUIDO BACCELLI SEZIONE REDATTORE

CAPO:

P.RATICA

PROF.

VITTORIO ASCOLI

SOMMARIO. Lavori or iginati : 1". Vanni: Sulla dia.gnosi di spirocbet0S1 ittero-emorragica...

Note e contributi: L. Losio: Note tecniche sulla freni<00tomia e sulla toracoplastica nell a tuberoolosi polmonare. Osservazioni cliniche: E. M.ondolfo: Focolai di amebiasi in Romagna. C onfe ~ n ze : E. :Mara.gliano: Sullo stato attuale della vaocinazione preventiva dell'uomo contro la tubercolosi. Sunti e r assegne: SISTEMA SCHELETRICO : A. Levi : I reumatismi '\"'ertebrali nella. pratica corrente. G. Valta.ncoli : Sul trattamento degli asoessi SJ;>Ondili1.ici prevertebrali del tratto medio dorsa.l e del ra<' ll ide. - H . 'Vnlliet: Il distacco patologico del collo dPl femore nelle giovanette all'epoca della pu&ertà. - OSTETRICIA E GINECOLOGIA : O. Decio : Rioerehe chimiche sulla bile in gravidanza. - T. Tuffier. A. M. Letnlle: Trasposizion~ dell' ovaio, munito del sno -peduncol-0 vascolare, nell'utero, dopo ablavione d~lle

salpingi. Cenni bibliografie.i. Diritti di proprietà riservati. -

Accademie, società mediche, Congressi: x x I Congresso della Società Italiana di Dermatologia e Sifilog.rafia. Padova. - Società Medioo-Chiru.rgica di P avi a . Appunti per il medico pratico: SEMEIOTI CA: Semeiol.ogia della -cistifellea. - CASISTICA E TERAPIA: Le m.asto.iditi latenti. - Contributo aJ.lla ca.s.is-tica delle .angine a decorso grave. - Oanse d 'insncoesso nell'asportazione delle t-0nsille e delle adenoidi. - TuberooJosi laringea e suo signifioato per il medico. - N OTE Dl MEDICINA SCIENTlFICA: La questione del oontro del sonno nel mesencefalo dell'uomo. - NoTE DI TECNICA : Mezzi di coltura per la diagn-Oe.i dtl.fferen.zi.ale dei ba-0illi del gruppo tifo-ooli. - POSTA DEGLI ABBONATI. VARIA: L'alcool in medicina. Politica sanitaria e giurisprudenza: Conlf>roversie giuridiche. Nella vita professionale: .Amministrazione sanitaria.. Medicina. sociale. - Concoo-si. - Nomine, proo:nozioni ed onornfì cenze. Notizie diverse. Rassegna della stampa medica. Indice alfabetico per materie.

É ·vietata la riproduzio-ne di lavori pubblicati nel POLICLINICO e la pubblicazione dei St'-nti di

essi senza citarne la (onte .

. . - Una vivissima preghiera agli abbonati ! quanto più possibile l' invio dell' importo di rinnovazione dell'abbonamento pel 1925 e, sul po-. lizzino del vaglia postale, applicare la fascetta con la quale si sono finora ricevùti i fascicoli o. quanto meno, indicare il rispettivo numero di abbonamento. Con ciò verr~nno !acilitali .due compiti : all'Ufficio d'Amministrazione , quello dell' esatto accreditamento del pag:\mento nella r1spett1va partita ; ali' Ufficio di Spedizione, l'altro di mantenere ininterrotto e regolare I' invio dei fascicoli pel nuovo anno 1925.

Aff rett are

Ricordiamo ch e il vaglia postale dovr à essere indirizzato nominativamente ali' editore LUIGI POZZI, via Si ~tina, 14, Roma, e che (nel post o ri servato al bollo dell ' Uffici o Postale pagatore) deve essere mun ito della prescritta marca da bollo da 5 centesimi fino alle L. 1oo e da centesimi 1O se il vaglia supera le L . 100. Chi si tro~a sprovvisto della marca accresca dei detti centesi mi limporto del vaglia stesso.

N . B . - Del vaglia postale inviato in ~ldo dell'abbonamento, deve conservarsi la relativa ricevuta. L'EDITO RE.

LAVORI ORIGINALI. R. lSTIT'GIO DI PATOLOGIA SPECIALE !vlEDICA DELL'UNIVERSITÀ DI R OMA

diretto ·dal prof.

-~· ZERI.

Sulla diagnosi di spi1·ochetosi ~tte1·0-emor1·agica. Dott.

VITTORIO VANNI,

assistente.

sempre la diagnosi di spirochetosi itteroemorragica può clinicamente formularsi. Gli itteri spirochetici senza fenomeni di diatesi emorragica, e vice-\-ersa quelli de.correnti col qu?-dro di pelio~i reumatoide senza ittero (casi occorsi durante l'ultirp.a guerra), non sono diagnosticabili senza le indagini di laboratorio, e quindi sfuggono alla profilassi e alla terapia che, come è ~on

noto, è incerta, ma ad ogni modo è tanto più atti'\ra quanto più precocemente ' 'iene pr aticata. I mezzi più in 'USO per la diagn osi sono : a) la agglutinazione, pratieata col siero degli ammalati su colture pure di spitocheta di Ynada e Y.cto; b) la inoculazione del sangue o delle or ine dell'ammalato alla cavia, con ricerca dell o spir ochete negli organi (fegato, rene) di essa, venuta a morte in seguito all'infezione. ~la la prova dell'agglutinazione non è punto ageYole a praticarsi, per la difficoltà di ottenere e sopratutto di mantenere in vita le colture pure, necessarie per la netta interpr etazione dei risultati. La prova dell'inoculazione riesce, come ho potuto esperimentare, in un nuID:ero limitato di casi, in quanto che le cavie resiston o all'infezione


1!. POLICLINICO

di detern1inati sttpiti di spirocl1eta; inoltre, il più ùelle volte, la morte della cavia avviene in un perjodo pi11 o meno lungo (5-10 giorni) e spesso qui11di contemp oranea a quella dell'aJIDmalato, nei casi g·ravi. Scopo ùella presente nota è perciò di esporre alcuni accorgimenti, tendenti a perfezionare l 'accertamento diagnostico, in quanto che esso di' 'iene in tal modo precoce, semplice e sicuro. Sono :partito dall'osservazione della spirochetosi delle caYie, fatta da oltre du.e anni p er mantenere i11 Yita le colture attraverso le successive inoculazioni, ch e cioè la spirocl1eta, appena inoculata nel peritoneo della cavia, passa immediatamente e si moltiplica n el sangue circolante; tale spirochetemia si mantiene inalterata per due-tre giorni; rpoi i parassiti &Compaion o da esso, e si ritrovano in grande numero negli organi interni (fegato); vengono da ultimo eliminate pei reni, dov.e si ritrovano in .grande numero, solo in lln secondo periodo dell'infezione. Se infàtti si i110r· ula110 le orine dell'ammalato di spirochetosi ~t­ tero-emorragica, nel periodo colemico, nel p eritoneo di una cavia, già dopo 24-48 ore, esaminando il sang·ue circolante di essa 1m ediante puntura del cuore, i ritrovano le srpirochete. Abbiamo in tale maniera un metodo di diaig·nosi precoce e sicuro, in quanto che rè superfluo attendere ]a morte della cavia, che in alcuni casi p1lò non av,·enire, essendo essa, come abbiamo detto, meno recettiYa ad alcuni stipiti di spirocl1eta, J)atogeni 111vece p1er l 'uomo. Ri cordo a tale proposito un ieaso occorso a Ro1na alla osservazione del :prof. A. Zeri, in cui la diagnosi ·Clinica di spirochetosi ittero-emorragica fu confer.mata, mediante tale metodo di dia, gnosi precoce, già 48 ore dorpo la inoculazione delle uri11e alla cavia, che resistè egregj amente alla infezione, me11tre l'ammalato invece ven11e a r1101te pocl1i gior11i dopo. Altro mezzo di diagnosi, assai meno sicuro e più tardivo, ma che ha il ''antaggio di ris11armiare la inoculazione al la ca\ria ove questa llOn fosse possibile, è la coltivazione dalle orine, col metodo già descritto in una precedente nota (1) ; questa può tentarsi mediante aggiunta di quattro o cinqu e centi.m etri cubi di esse ad altrettanto siero di •CaYallo diluito al terzo con soluzione fisiologica (servono benissimo allo scopo le fiale per uso terapeutico dell'Istituto Sieroterapico Milanese) il tutto alcalinizzato con carbonato sodico, in nna proYetta contenente un frammento di tessuto fresco di cavia o di coniglio (fegato, rene, surre11e) . e ri{!Operto da circa un eme. di Qlio dj 1

(1) V. \ .ANNI. Sulla coltiva.zione della spirocheta ittero-em o rragica. Policlinico, ....'ez. Pratica, 19~4.

[.t\NNO

XXXII,

FASC • . 3)

vasellil1a, onde ottenere la . anaerobiosi : si ~1a lo . svil11ppo dei parassiti in 3-5 giorni. Concludendo, ogni volta che si ha il sospetto di trovarsi dinanzi a un caso di spirochetosi itteroemorragica, si inoculano 5 cm·c . di orine dell'ammalato nel peritoneo di una cavia di peso medio. Dopo 48 ore si esegue la :puntura ·d el cuore, cercando prima <:ol dito il punto di massima inte11sità dell'itto cardiaco e infiggendo, sulla guida di esso, :perpendicolarm ente al piano del corpo, l'ago di una siringa del Tursini: poche gocce di s1ngue chr. scaturiranno nel lume della siringa sarann o g11fftcienti 'per la diaignosi: verrà i atta l'osservazione diretta all'ultra-rr1icro&eopio, o rnediante colorazione dei preparati per strisciam~nto col metodo di Fontana, Leishmann o May-GrL1n,•aldGiemsa. All'ultra-microscopio apparirà come un ftla1nento assai mobile, provvisto di clave terminali rifrangenti. Per la colorazione dei preparati per stris.ciamento, 'il migliore è quello ·di Fontana semplificato (1) con cui appare colorata in nero colle estremità rigonfiate a cl ava. Tanto col me• todo Leishmann che May-Grunvald-Giernsa, la spirocl1eta appare come un filamento violetto rossastro piegato a C o ad S, a spire assai serrate e quindi non sempre visibili, spesso disseminato da granuli più intensélimente coloratj. Abbiamo visto quindi come, seguendo i suesposti accorgimenti, la diagnosi di spiroch etosi ittero-emorragica divenga più sicura e nello stesso tempo iprecoce. Quest'ultima circostanza è interessante per la t erapia, qualunque sia il metodo adoperato, (la sieroterapia sembra la più accreditata) in quanto che essa iè efficace solo in un primo tempo prima che le ,gra,ri alterazioni epatorenali, che sogliono accom·p·aignare in 11n secor1do te1npo l'infezione, abbiano a stabilirsi, f11.1strando , ogni tentativo di tera pi a. .l\.l prof. A . .zeri i miei ipiù vivi ringraziamenti per i consigli prodi·gati nel pres·ente laYoro. BJ.BLIOGRAFIA.

c.

Spirochetosi. LUSTI (j. Jvlalattie i tifettive dell'uomo e degli ani.m~li. Vallardi, 1922. L. MARTIN et A. PETTIT. Spirochetose ictero-he1n.orragique. Paris, Masson 1919. P. D . SICCARDI. Sindromi emorragiche ad insorgenza epidemica tra le trwppe opera1iti. GazFR UGONI.

zetta degli Osp. e delle Cliniche, 1916. (1) a) Essiccamento del preparato all'aria; b) trattamento a caldo, :fino a sviluppo di vapori, con tannino al 5 %. per 20 secondi; e) lavaggio in acqua per 30 secondi; d) Trattament-0 a caldo, ;per 30 secondi, colla seguente soluzione : nitrato d'argento 5, acqua distillata 100, ammoniaca 9.4.


[ ..\NNO

XXXII,

SEZIONE

,FASC. 3)

NOTE E CONTRIBUTI. O SPEDALE CIVILE DI

PIACENZA.

Note tecniche sulla frenicotomia e sulla toracoplastica nella tube1~colosi polmonare per il dott. LIVIO Los10, cl1irurgo prir11ario. La frenicot-01nia (o meglio frenic o-exeresi, co111e vuole Sauerbru cl1J n on sostitui sce il rpneumot01·ace, r1è la toTacoplastica extr apleurica. A sua 1nassima dif.esa Goetze ne ricer ca le cause d' insuccesc;o n ella trascuranza del filetto anastom otico del suoclavio e di quello· del s,i mpatico. Ma alr ottimism-0 di Goetze non è chi non osservi che l_a cff ettuazione esclusiva della :paralisi del diafran11na, sia pure completa e dedinitiva, con la più completa ascension e e con i su oi movirn enti p·ara dossi, prescinde tropip o dalle altre notevoli forze che sono <.: apaci di intTattenere pur sempre ur1 largo ' ' alore alla escursione p olmonare. Non si esclude, tuttavia, ch e do1)0 l a frenicotornia si siano avute e- si possano avere guarigionj ; si rlà11110 casi in cui l a modesta operazione crea condizioni dinamich e sufficienti a for11ire al paziente 1 arrna ùeftnitiva per vincere la l otta, co1ne vi sono pazienti cl1e non r icl1iedon o di più id i una b en condotta cura sanatoriale per guarir e. Considerando nelle sue m assime esigenze la questione de1 riposo respiratorio, la frenicotornia consolida un valore importantissimo come ausilio al pneurr1otorace od alla toracoplastica. Pertanto le indicazioni compendiate da Fischer vanno interpretate così : 1) 'c asi n ei quali può bastare la i1nmobilizzazj on e diafra1n·m atica; 2) casi i1ei qu:-1Jj, esigendosi il valore rnassim·o del coll asso, la associazione della frenicotomia al p11eumotoracc orl alla toracoplastica realizza l 'optirnum delle condizioni. ln quesU 1ultimi .casi vanno tenute pres.enti alcune circosta nze n otevoli. La sezione del frenico, t;e eseguita in precedenza alla torac:oplastica, o~fre diversi vantaggi, e precisame11te : quello di saggiare in un primo tern~o l e resistenze del soggetto; quello, su ccesshvo, di. spostare gradatarr1ent3 le condizioni dinamicl1e dell'emitorace verso gli obbi ettivi della toracoplastica , diminuendo di questa la .gravità immediata; infine quello di presentare un paziente già 1nigliorato n ello stato locale e gen erale gr azie agli effetti conseguiti dalla immobilizzazione diaframmatica. Qui ricordo pure la questione del valore diagnostico, nel quale Fischer trova giustificato motivo per staibilire un'altra precisa indicazione p er la frenjcotorn ia; sta il fatto - come rileva Carpt - ch e una riduzion~ preparatori a della funzionalità polmona1~e sti1

1

PIL~TlCA

83

mola u11a iverf unzione dell 'altro lato e p1enmette u11 sag·gio preventivo della capacità a l compenso f unzionale. Resezione del frenico, dunque, in u11 primo pe1·iodo e ·toracoplastica in un secondo : è la foTmula operativa di rnas·sima, che solo in qualche caso fortunato potrà ridursi unicamente al primo tempo. La opportunità della precedenza della r esezi·one 'fr e11i,ca non dovr ebbe esser e d~scutibile: il 111io assolutism o al rigu ardo trae rnotivo, non ipura1ne11te da ragioni induttive, ma altresi dalla pratica cl1e ebbi occasione di fare per invito del Nl or elli di Pavia che volle ricl1iedere la mia op era sopra pareccl1i suoi an1rnalati. Di questi casi il 1\1.l·orelli 11a dato ;relazione all'ultimo Con gresso di !Vledicina interna. · Ho p i t t sopra ricorrlato la designazio11e di S:i uerbruch: exeresi. La preferenza per la resezione sulla semplice n eurotomia è largam ente a{;colta e co11divisa. Con la semplice frenicoto111ia può 11on raggiungers i la paralisi completa del diaframma: ne so110 cal1sa l e nu·n1erose an omalie - rerenternente b en ricercate da \Villy Felix - ·che riguardan o il nervo, varietà di orjgine, varietà n ella anastomosi con il succlavio. Con il freni co , dunque, deve·si interrompere l'anastomosi del suc· clavio e, poiSsibilmente - co111e vu.ole Goetze i11tel'ron1pere il piccolo filetto del sjmpatico. 0•CCOrre pertanto Ulla esp osizione Chiara della r egione : ·è questa una pTemessa sostanziale di tecnica. Io ho trovato sempre giovevole, e l'ho sempre usata, la i11cisione angolare che Marcellino Duval consigliava per arrivare alla ~orzione mesoscalenica della 1succlaYia, i11cisione sjmile a quella di ìVI ott per l 'alla.cciatura della prima porzione della succla" ia, ma un poco più breve, ed interessante solo il fascio clavicolare ·d ello sternocl eido-mastoideo. Si ri conosca 6empre l' omoplatajoideo, e si dirigano l e ricerche n ello spazio se- · gnato dal trigono om o-clavicolare, an che in quei casi in cui , decorre11do il muscolo molto basso , il trigono non appare quasi più. Si deve sooprire il n ervo n el suo llltimo tr atto di percorso s ulla taccia anteriore del muscolo scaleno, e di là seguirlo m en tre scende avvicjna11dosi al rnargine interno del muscolo stesso fino alla sna. estremità . tendinea. E qui dove il gracile n ervo del succlavio si accosta e raggi u11ge la faccia dello scaleno prima di decidersi _nel ram o anastomotico e nel ..ramo n1t1scolar e; ed è qui dove esso può essere ' riconosciuto. Durante le ricerche rispettare l'arteria cervicale trasversa che incrocia in avanti il frenico al quanto sopra la inserzione dello scaleno. Lo pnet1n101gastrico sarà ricon osciu.to dai suoi particolari rapportj. Se11 on cl1iè, vuoi per le varietà anatomicl1e molteplici di decorso, vuoi per l a normale gracilità, I

1


84

Il

POLICLINICO

il nervo del succlavio può sfuggire al riconoscimento. Non è necessario ostinarsi allora in ricerche i11sistenti che potrebbero es,porre a lesioni vasali importanti, o ad offese :meno colpevoli i11 queste contingenze specifi-che, ma pur sempre errori tecnici) della pleura apicale. Si arrivP.rà ugualmente alla interruzione delle anastomosi comportan·dosi nel seguente modo. Riconosciuto sulla faccia anteriore ·del muscolo il nervo freniico, si seziona; il capo peri.tferico viene inseguito, come ho detto sopra; quindi lo si afferra m·olto in basso con llna pinza emostatica di Péan e gli si imprimono movimenti di torsione e contemporanee moderate trazioni. Le esili anastomosi cedono faci1men.te mentre il segmento torto si strappa all'ingresso toraicico. Uri controllo radioscopico im1r1ediato d ella ottenuta parali•Si è sempre consigliabile. Se nel con siderare la combinazione frenicoton1in-toraco.p lastica extrapleurica noi ci riportaa. simo ai val mi attribuiti alla freni1cotomia da Goetze e Fi scher, dovremmo ~oncludere che la ex eresi frenica sia per confortare una notevole economia nella demolizione toracica. l\f a non deve essere così. La toracoplastica extrapleurica deve oonservare sempre il suo significato di toracecto1nia larga, la pil.t langa IPOSsibile, onde ottenere il maggior accasciamento della parete e rtdurre, di consegt1enza, al minim-0 la mobilità e la circolazione polmonare. E sarà alla toracectomia secon·do Sa11erbrueJ1 rnantenuta la preferenza. Tora.cectomia in un solo tempo, in due tempi, in tre tempi, magari, a seconda dei casi: lo dirà lo stato del paziente. È fuor di luogo, parmi, la difesa ·del principio della operazione estesa in un tempo, caldeggiata anche recentemente da Guilleminet. Io ebbi occasione di operare in tutte tre le .c·o ndizioni di tempo: m e ne trovai .sod.disfatto sempre, nè ebbi mai a dover urtare co ntro serii ostacoli per gua~ dagnare la con·v inzione del malato. In due r.a'3i, anzi, feci ancora di più: dopo aver eseguita la operazione secondo sauerbruch in tre te1npi, parendo al Morelli che anteriormente la immobilizzazione polrr1onare non fosse soddistacentemente raggiunta, operai come complemento la resezione segmentaria anteriore della za, 3a., 4a e 5". Ed erano questi i malati più gravi fra quelli venuti al tavolo operatorio. La tecnica della toracoplasti·c a extrapleurica è così nota e .b en regolata nelle su e linee f ondamentali r.he è superfluo il ricl1iamarle. Ma non è superflltO invece soffermarsi sopra qualche parti co~ lare: e cioè la scopertura della prima r.osta, il trattamento del i)eriostio, la conservazione dei muscoli intercostali, dei nervi e - pil'1 che sia possibile - dei vasi. 1

1

1

1

[ANNO

XXXII, F ASC. 3]

La .~copeTtura della prima costa ·esige dell-0 spazio : è peccato di tecnica generale ostinarsi in uno spazio angusto se no11 vi sono ragioni di rispetto di organi od elementi speciali. E queste ragioni qui non sussistono. Si sezioni largamente il trap.ezio, si disgiunga il romboide, si intacch1 langolare della scapola, anche, se occorresse. Puo fa-cilitare la bi·sogna una in·cisione complementare lateralizzata, pro?.Sima e parallela ai fasci mar1ginali del trap·ezio. Si incontreranno, si sezio. nerann·o, si allacceranno due ra1ni arteriosi, bran-che n ella cervicale superficiale e della trasversa del collo. Uncinando l'angolo superiore della .incisione cosi creata si mettono in evider1za, con la prima costa, l 'i11serzione ·dello scaleno posteriore, lo scaleno stesso che si tende a protezior1e del plesso nervoso e della succlavia. Una ben fatta sutura riparerà infine alla larga dieresi. Va ricordato ancora che la resezione della 2· e 3a costa facilitano le manovre per la resezione della , prima. Circa il trattamento del periostio, ancora rece11temente •Mélldinier e Bérard insistevano per la resezione sottop eriostea. Ma perchè, domando io, espor.si al rifacimento di una rigidità toracica, che non tarderebbe che pochi mesi a compiersi? E perel1è rinunciare fors'anche a qualche parte degli effetti utili immediati conservando il periosti·o, lamina poco elastica che potrebbe opporre resistenza all'accasciamento mentre si tende fra i due monconi di sezione costale? Per il problematico pericolo di una ernia polmonare? Questa non sarà possibile, per le stesse ragioni di differenza di pressione endo- ed extratoracica che si -vuole utilizzare mediante la demolizione ool1ele1rica. D'altronde sarebbe già ibuona difesa, e sufficiente, la conservazione dei musc9li intercos-tali. _t\ ,b olizione, adunque, del periostio: dovrebbe essere la regola. Ed i·o mi ci sono attenuto sempre quanto meglio potetti, superando Nystrom di Stoccolma cl1e si accontenta di resecare, con le coste, il perinstio parzialmente. La ablazione del periostio con la oosta non comporta, d'altronde, maggior impiego di te1npo; nè espone a lesioni viscerali, chè si opera in queste ·condizioni: ~intsi pleuri-ca e - quasi regolarmente - ispessimento pleurico. E si aggiunga che, nella gran parte dei casi é tutt'altro che difficile .,. lo scollamento periosteo-pleuri.co. Si conservino invece muscoli, nervi e - più che sia possibile - vasi intercostali: a meno che la necessi.tà di resecarli proceda dalla esistenza di lesioni di natura infiammatoria (Sauerbruch), caso qt1esto eccezionale. I muscoli privati delle loro inserzioni costali si addossano su se stessi concorrendo - forse con effetto attiYo, sia pur modesto - alla riduzione della capacità toraci ca. 1


[ ..\NNO

XXXII, FASC. 3]

SEZIONE

Purchè sia risipettata là loro innervazione. La sezione dei ner\·i, d'altronde, comporterebbe l'anestesia di tutto l'emitorace e della parte superiore dell'addome, anestesia che solo n el corso di qualche mese potrebbe essere compensata. Se, dunque. ragioni impellenti non giustificano il disinteresse per i nervi, essi devonsi rispettare, anche se si sappia che il 7°~ 8°, 9e forniscono normalmente esili rami al diaframma, raggiungendolo, e fermando5i, alla sua porzione marginale : è questa innervazione un ·elemer1to fisiologico troppo modesto perchè valga la pena di tenerne conto. Richiamati così i punti ancora un poco in discussione sulle questioni tecniche della frenicotomia e della toracoplastica extrapleurica, aggiungPrO che si conviene per l'anestesia tenersi fedeli alla anestesia locale oon novocaina. Sono convinto che anche ad essa debba riportarsi un merito nei rnigliori successi. BIBLIOGRAFIA. SAUERBRUCH. Munchener Med. ~rocl1enscl1r., 1° giugno 1923. GOETZE. Archiv fur Klinische Chirurgie, 14 dicembre 19-22. FISCHER. Klinische Wochenschrift, 1923. n. 12. CARPI. ~oliclinico, Sez. Pratica, 17 dicembre 1923. GUILI.EMINET. Tecnique, indications et valeur de la thoracoplastie extrapleurale dans la tub. pulm. Thèse de doctorat, Lyon, 1923. l\lADINIER. La thoracoplastie extraplieurale da1is l e traitement de la tub . pulm. \ •I asson, Paris, 1922. BÉRARD. Journal de CJlirurgie, t. XXII , n: 1, set-

temb. 1923,

PRATICA

85

Ribelle ai comuni rimedi astringenti, la diarrea si fa più moaerata dopo qualche settimana, perde talora i tipici ·caratteri della dissenteria, assumendo forma e ,decorso dj una enterocolite vo1gare. Pur tuttavia, .di ·quando in quando, si, manifestan o segni di riacutizzazione del processo morboso, con ricomparsa all·ora di muco e di sangue nelle deiezioni. All'esame mtcro scopico delle feci di questi pazienti io potei osservare, spesso fin dalla prima ricerca, talvolta dopo osservazioni ripetute, forme amebiche con endoplasma ben differenziato dall'ectoplasma, di r egola assai nurr1erose, dotate di spiccata mobilità, contenenti residui .c ellulari ed eritrociti. In un caso notai l'associazione della ameba con un flagellato, il Cercomonas hominis (osservazione 2a.) . La sierodiagnosi risultò costantemente negativa per i bacilli tipo Shiga e Flexner. La ct1ra consistette nella somministrazione del , cloridrato di emetina per via intramuscolare alla dose di 4-8 ctgr. pr·o die (dose globale 0,40-0,60) . Contemporaneamente praticavansi copiosi enteroclismi mediante una soluzione 1: 1000 di bicloridrato di chinino. 1Già fin dal 3°-4° giorno del trattamento notai la scom.p arsa delle amebe dalle feci, e, al tempo stesso, una rapida r e.gressi·one dei fenomeni morbosi: la diarrea p erdeva il carattere sanguinolento, cessava il tenesmo, le scariche alvine si facevan più rare, fino ad acquistare' frequenza ed aspetto normali. La guarigiooe fu rapida : non si ebbero recidive. 1

OSSER V A~IONI OSPEDALE

CIVILE

CLINICHE. DI

Focolai di amebiasi in Romagna. Prof. EMANUELE MONDOLFO, primario e do cerite. Nel corso ~i pochi mesi, fra l'a11tunn·o del 1923 e l'inizio dell'inverno, si verificarono in Cesena e nelle circostanti borgate alcuni casi di dissenteria amebica con manifestazioni epidemi·che familiari, intorno ai quali ebbi oc.casione di riferire alla Società Medi1co ..·C hirurgica della Romagna (28 settembre 1924). I primi casi da me osservati si rir'eriscono a d 1e ·gi·ovinetti, fratello e sorella, abitanti in Cesena nel quartiere di S. Rocco. Un altro focolaio si verificò a quattro chilometri da Cesena, in località detta Rio Marano, ove ammalarono oltre una diecina· di individui, fra adulti e bambini. Tutti questi casi hann·o storie clinicl1e molto simili: inizio della malattia brusco con <liarrea. intensa .caratterizzata ·d a scariche muco-sanguinolente con tenesmo rettale. 1

1

* **

CESENA.

Non starò qui acl intrattenermi intorno alle osser,razioni da m e registrate · ambulatoriamente; riferirò soltanto tr e casi tipi·ci di cui mi fu dato seguire in Os:pedale il decorso, e nei .quali mi fu possibile prati·care esatte ricerche di laboratorio. Eccone, breYen1 ente riassunte, le storie cliniche: Giuseppe M... , di a11ni 11, di Cesena; e11tra in Ospedale il 26 dicembre 1923. Non ha,.precedenti morbosi degni di nota nè ere·ditari nè personali, se si eccettui l'ernia inguinale bila:terale per cui subì due interventi chirurgici. Da due mesi il paziente ha diarrea, con numerose scaricl1e muco-san·g uinolente accompagnate da moderato tenesmo rettale. Una sorella ·dell'infermo presenta attualmente una identica sindrome morbosa. All'esame .gen erale dell'ammalato si rileva micropoliadenia cerv~cale ed aibito adenoideo. Non esiste febbre . ·L'addome è alquanto teso e meteorico, indolente alla palpazione. Fegato e milza in limiti normali. OSSERVAZIOI\TE

I. -


86

[ANNO XXXII, F ASC. 3]

IL POLICLINICO

ì'\essun rilieYo importante all'esame fisico degli organi d el torace. :Le urine non contengono albumina n'è glucosio nè pigmenti biliari. Nelle feci si riscontrano numerose amebe dissenteriche ed uova di triieocefalo. Il 30 ·d icembre si inizia la cura con l'emetina. .si iniettano rpr.ogressivamente da 4 a 6 ctgr. di cloridrato di emetina pro die, per 7 giorni consecutivi; indi si somminj stra per os l'ipe.c acuana con calomelano ed oppio (pillole di Ségond). Fino dai ;p rimissimi ,g iorni di cura si notò una rapida regressione ·dei descritti fenomeni morbosi, e cioè diminuzi·one del n.u m ero delle scaricl1e alvine, attenuazione del tenesmo rettale; indi ·u na sola eva<:!uazione giornaliera con feci formate. L'esa1ne coproliogi:co, eseguito il 4 gennaio (cioè al 5° giorno di cura), ·dimostrò la compl eta scomiparsa dei parassiti; e gli e·s ami sucieessivi resultarono sempre negativi. Il ragazzo, perfettamente guarito, usciv a dalrospedale il 14 ,g ennaio 1924. OSSEHVAZlONE II. - Vitalina .C ... , di anni· 27, di Cesena, operaia. Precedenti ereditari e personali negativi; maritata, con prole sana. I .. a malattia per la ·quale la paziente è ricoverata in Ospedale, il 4 febbraio 1924, ebbe inizio cinque mesi innanzi ieon violenta e persistente diarrea ~ tino dissenterif orme. B da notare che, nell'agosto del 1922, una nipot ina d ella nostra inferma presentò per circa 50 gior11i u11a i·d entica fenomenologia morbosa; e lo stesso dicasi di 'Una bambina della paziente stessa, la quale per un ;periodo di circa d11e mesi (marzo-aprile 1923) ebbe una grave forma dissen· teritc a. Inoltre, nell'agosto d el 1923, si verificarono sintomi dissenterici in tre bambini ap.p artenenti alla famiglia della nostra i11.ferma, in località detta Rio Marano: località ,ove spesso ella recavasi allo scopo di aiutare i parenti nei l avori campestrj. Ed in quello st.esso p·eriod 0 ·di tempo, i n altr'i b ambini abitanti in case vicine , furono osservati ·c asi di diarrea dissenterif orme. Nel settembre, come già fu detto, la nostra paziente ammalò essa pure. Da allora in poi, fino al momento del s110 ingresso in Ospedale, non si a llontanò dalla propria abitazione (Ponte Abadesse) . Non risulta che in tale zona si siano verificati casi analoghi. Stato presente. Donna di robusta costitl1zione, 1na alquanto deperita; pallore del volto e .delle m t1cose. T emperatura apiretica. Appara to linfatico.,ghiandolare integro. Nulla di particola r e i1otasi all'esame fisico degli organi del torace. L 'appetito è scarso. L 'addome è leggermente tumido, dolorabile alla palpazione, meteorico. Esist e diarrea muc o-sanguinolenta (4-9 scarich e al g iorno), con sptccato tenesm 0. F egato e milza nei limiti normali. Pes o del corpo: kg . 56. Rsa1ne delle urine : negativo ;per albumina, zucr. h cr o e 11igmenti biliari. T~ sam e d el san.gue: anisocitosi, poicl1ilocitosi , p olicr on1atoftlia. Globuli ross1 3.200.000; .globuli bianchi 8.000: em ogl obina 60 ; valor e globulare 0.93 l•"'orn1ula l eucocit ar ia : polinucleari n eutrofili 35; eosinoftli 13; 111ono11t1cleari grandi e inedi 30; linfociti ·?O; forn1c di passa ggio 2. 1

1

Esame delle

f ect: feci liquide, contenenti note-

vole quantità di sangue commisto a muco; odore fetidissimo. All'esame microscopico del muco si notano emazie e corpuscoli purulenti in .grande quantità, 11onch·è parecchie amebe animate da movimenti assai vivaci, alcune delle ·quali contenenti eritrociti. .Si nota inoltre la presenza di ·l 1n flagellato che si ~dentifica per il cercomonas hOJ'.Ilinis (Davaine). Uova di ascaridi e di trico·c efall. Sierodiagnosi rper i bacilli dissenterici Shiga e Flexner negativa. D -ecorso: si inizia la cura con iniezioni di cloridrato di emetina (6-8 ctgr. pro die) e con enteroclismi giornalieri di soluzione di bicloridrato di chinino 1 : 1000. Si associano iniezioni ferro-arse11tcali. , ·Già al 40 giorno di cura la diarrea è scomparsa. Le feci incominciano ad essere formate, ed all 'esame microsco,p i.c o non si riscontrano più amebe nè forme di flagellati. I successivi esami delle feci riescono costanten1ente negativi. Il peso corporeo sale a kg. 62,500 (18 marzo). L'esame del san.g u·e dà: Globuli r ossi 5.500.000; globuli bianchi 11.000; e1no,globina 75; valore globulare 0.68. L'ammalata esce dall'Osipedale guarita il 22 marzo. OSSERVAZIONE III. - Jolanda M ... , di anni 18, di Cesena. Un fratello della paziente è stato già riooverato in questo Ospedale per dissentieria amebica (v. Osservazione I) . L'ammalata ebbe un primo attacco di enterite disse.nteriforme nel settembre 1923, dopo di che parve .guarita. Curata a domi•cilio .con iniezioni di emetina, ebbe un periodo di ieirea un mese di oompleto benessere; indi ripresa dei feno,m eni dissenterici, c on alternative di miglioramento e di esacer.bazio11e, ,dei sintomi. Entra in Ospedale il 24 marzo 1924.· Stato presente. Ragazza di i·oousta costituzione; lieve pallore della cute e delle mucose. Integro l'appareccl1io linfatLco-g·hiandolare. Negativo l'esame gen erale. Urine normali. Ha in media 5-6 scariche diarroi·cl1e al giorno, co11 emissione di feci muco-sanguinolente e con spiccato tenesmo rettale. I pr]mi due esami microscopici delle feci riescono negativi. Un terzo esame fa riconoscere amebe dissenteriche in grande quantità, aventi .g li stessi caratteri morfologici rilevati nelle due precedenti osservazioni. Esame del sang1le: globuli rossi 5.400.000; globuli bianchi 5.000; emoglobina 75; v alore globulare 0.69. Formula Leucocitaria: leucociti .nleutrofìli 5:>; leucociti eosinoftli 13; linfociti 17; menonu.cleari (gr andi e medi) 14; forme di passaggio 1. Decorso . Al quinto giorno di cura con l'emetina (8 ctgr. pro die) si ha la scomparsa delle amebe dalle feci. Esito: Guartgione.

* **

Che, almeno nelle tre osservazioni riferite, si trattasse realmente di dissenteria amebica, 11on parmi vi sia alcun dubbio: lo dimostrano a suffi cien za il r ep erto delle amebe con i caratteri pro-


f ANNO XXXII, FASC. 3)

87

SEZIONE PRATI CA

pri ùell'Entamoeba histolyti.ca, i risultati costantemente negativi della sierodiagnosi pei bacilli. di Shiga e di Flexner, ed infine la sorprenclente rrupidit.à con .cui si verificò la guarigione sotto l'influenza del trattamento specifico. Nt.1Jla, l)er vero, si può affermare di certo circa la natura. de.gli altri casi di enterite dissenterif or·me, Yerificatisi nel medesimo periodo .cti tempo e nelle stesse località don.de pervenivano i miei a1nmalati. .Ma, dati i ra.p porti di vicinanza e di stretta convi, enza di .quelli con questj, data l 'identica sintomatologia clintca, è logic o ammettere una causa mor·b osa univoca. I casi riferiti sembrano a me non privi di quçtlche interesse, in quanto avvalorano l'opinione di coloro che sostengono la esistenza di un'amebiasi nostrana, autoctona, etiologicamente identica od c:tffine alla dissenteria tropicale (Boeri, Izar, Francl1ini , Giosefft, Pontano, ecc.). Negata dal . Casagrandi, anche in u11a recente adunanza della Società Medi.ca di Roma, la dissenteria amebica nostrana fu invece calorosamente affermata da Pontano, il quale pubblicava dipoi una pregevole mono•g rafia, contenente i risultati di ben sette anni di studio con 150 personali osser\•azioni (P ontano. L 'Amebiasi intestinale ili Italia: cc Policlinico », Sez. Med., :fase. 8, 1924) . Ed è i1ota la polemica sostenuta fra lo stesso Casagrandi ed il Franchini, il quale dimostrò parecchi casi di amebiasi in vari comuni del bolognese e del ferrarese. ·Le mie osservazioni, per vero n on ancora n10 lto i1umerose, attestano peraltro che la Romagn a no11 è immune dalla dissenteria amebica. Ed io pensL. che an<::h•e qui, come in altre regioni d'Italia, o::,, servazioni consimili si moltiplicherann·o, se un'assidua vi,gilanza igienica e sopratutto una attiva ' collaborazione fra ufficiali sanitari e m edici pratici varranno a segnalare ogni focolaio d'infezione; se da questi ultimi in ispecial modo sarà curato l'invio dei casi sospetti n elle clini·che e negli ospedali, là dove soltanto -è possibile, con l'accertamento diagnostico, una eff\cace terapia. Cesena, 15 ottobre 1924. 7

Pubblicazi one imp·)l'tante: Dott. prof. ALESSANDRO ROSSI

Lib. doc. di Fisiologja. e Patologia Medica n ell a. R. Università. dì Padova •

MorlolOUiH CliDiCH e FiSiODHIOIOOiH del cuore Prefazione del prof. LUIGI LUCATELLO Clinico Medico cli Padova

. ~n volume in 8° di pagg. VIII·l22, con 14 figure nel testo, n1t1d~mente. stampat? su carta semi'patinata. Prezzo L. 1 5. Per 1 nostri abbonati sole L. 1 3. 7 5 franco di porto Inviare Vaglia postal e al Caiv. LUIGI POZZI - Via Si6tina, n. 14 - Roma.

CONFERENZE . Sullo st ato attuale della vaccinazione p1·eventiva dell'uo1no cont1·0 la t11bercolosi. Rap:p orto del .prof. E. MARAGLIANO al xxx Congresso di Medicina interna. - Milano, 1924. s .copo di questo mio rapporto è quello di espor' vi brevemente a quale punto sia giunta oggi la questi.one ·della Vaccinazipne preventiva dell'uomo contro le malattie da infezione tuber co lare . Credo inutile risalire ai precedenti di questo argomen to da ·quando, come è noto, prima nel 1903 al · Congresso di Medi cina interna a Padova, affermai che era possibile ,prattcare una vaccinazione siffatta ed ànnunciai di averla ipraticata esponei1ct.one le moda.lità relative : da quando al Congresso Internazionale della tubercolosi in Roma nel 1912 ne trattai diffusamente: da quando n el 1922 a Napoli ne dissi. come r elatore, in seno al nostro XXVII Congresso. Dal 1922 ad oggi, ' la questione di queste vaccinazioni , che in sostanza sono modalità di immunizzazione antitubercolare, fu oggetto ancora per parte .di vari osservatori di nuove ricerche. E q~indi opportuno constatare fin dove oggi' siasi giunti, in questo argomento di tanta portata scientift-ca e so~iale. Quattro sono i punti da esaminarsi, cioè : 1) L'attendibilità del pro.p osito di vaccinare; 2) Il materiale preferi.b ile per attuarlo; 3) Le modalità ;per .p raticare la vaccinazione; 4 ) Le applicazioni rp·r atiche fattene. L'a1ttendibilità del iproposito di :premunire l'uomo dalla tubercolosi, meroè una vac·cin azione è ormai in m od:o larg.01confermata. Da •quando ur1 oppositore della prima ora e poi convertito alla nuova veritàJ Calmette nel 1922, scrisse: L 'infe0

I

zione tubercolare è così comunemente diffusa che diffi,cilanente si può sperare di limitarla prima di estinguerla dopo, se non Si r icorre ad una vaccinazione di tutti gli uomini e di tutti gli animaii tubercolizzabili : da cruan·do il prof. Shiga a Tokio ha scritto: una vaccinazione preventiva dell'uomo per La tubercolosi può i mpedire lo scoppio della bacillosi ed è un fattore importante per l'igien e pubblica : il numero dei , convertiti si moltiplicò 0

ed oggi sono molti .quelli che attuano una· vaccinazione :preventiva antitu.b ercolare. 'La attuano, fra gli altri, e la ~ropugnano 1c ome risulta .da re.centi .pubblicazioni, Ferran in Spagna, .Pondorff in ·Germania, , Calmette per quanto timidamente in Francia, dove più largamente e prima di lui e da più anni fu praticata nel :d ipartimento di Lion e da iparecchi osservatori ed ·è rpraticata da molti nell'America del ·Nor.d.


\

f

88

IL I-OLI CLINICO

Oggi dunque puossi affermare che si riconosce non solo la ~ossilbi lità di tali vaccinazioni preventive, ma si propugnano co11 fede e perse,reranza. Si ha invece diflferenza d·i opinioni sul materiale da usarsi per vaccinare. Come è noto io proposi ed usai materiale tubel'colare morto, tale, quindi, che dà la sicurezza inappugnéllbile, ·Che il vaccino non potrà mai, in alcun modo, infettare l'organismo vaccinato. Esso, come risulta in .dettaglio dalle mie pubblicazioni, è composto da bacilli morti ed u.ccisi col calore. A1cuni batteriologi e fra questi con mag·giore insistenza e dirò anzi con accanimento Calmette, combatterono i ba:cilli :morti. Si ammette, bensì, che essi -creino produzione di antioo·r pi specifici ma in misura limitata, perchè il calore d eprimerebbe la potenza ant:Lgena del protoplasn1a bacillare per cui essi .p referiscono bacilli vivi. A questo punto è anzitutto opportuno ricordarp chr. esp erienze antiche (•P ru.d.den, Hoddenpyl, Strauss, Gél.lm aleia) rnai ·cont.r a·dette, hanno dirnostrato che i bacilli morti posseggono le proprietà patogene medesime dei bacilli vivi e virulenti, dai quali differiscono solo per la incaipacità di iproliferare e riprodursi. Ed è anche opportuno ricordare un altro fatto universalmente ammesso: che gli antigeni troppo

violentj , deprimono a vece di favorire la produzione dei materiali difensivi, e ·quindi l'attività del movimento immunitario, .che a prodursi ha bisogno non solo di un'antigene ma ,p ur anco della caJpacità reattiva del terreno organi.co. Ma venendo alle asserzioni di Calmette, dobbiamo • chieder.ci: quali sono le esperienze serie proba~ive della asserita incapacità dei caidaveri bacillari a determinare una sufficiente produzione di anticorpi che, prescin·d endo ·d·a tutte le questioni accessorie, devono ritenersi in.dici espoi:ienti del movimento immunitario? Calmette in forma che si potrebbe dire djttatoriale, sentenzia senza dare dimostrazioni obbiettive convincenti, e non può presentarle, perchè sarebbero necessari termini di confronto che egli non ha e non hanno i suoi assertori. Ma si ha di ipiù. Prima di lui altri hanno negato ai bacilli mortt la prorprietà di creare anttcorpi, e fra questi, Behring. Ma Behring che non si impuntava mai e correggeva onestamente se stesso, quando ulteriori indagini lo rendevano necessario, finì col riconoscere ai cadaveri bacillari questa proprietà. E venne poi Gengou il .quale scrisse dopo ricerche in .p roposito: che i bacilli umani morti uccisi col calore provocano la produzione di antteorpl n1entre non la producono se vivi. Che più?

Un osservatore francese, Boquet, in base a ricer-

[ANNO

XXXII, FASC. 3]

che fatte nell'Istituto Pasteur, e proprio in un Laboratorio diretto da .Calmette, trovò che i b. t. uccisi col calore a 120<> posseggono nell'animale vivo e sano il potere antigeno più elevato e determinano la più ricca produzione di anticorpi. (C.o mp.-Rend . .société Biologie, n. 12, 1922). E iquello che videro 1B ehring, Gengou e Bo·quet lo videro molti altri e aggiungo che di questi . giorni M.orp11rgo c.omun·cò alla Accademia di Medicina di Torino che cavie da 1ui trattate con bacilli uccisi col calore, infettate 1c on germi vivi e virulenti della medesima specie, che u.c cisero i controLlo, risultarono immuni. E un punto questo dei B. morti che ha bisogno di essere ·b ene sviscerato, perchè di valore fondamentale. A tale uopo ricorderò che noi, io ed 1 miei collaboratori, alibi amo sviscerato in tutti i sensi l'ar.gomento con una serie di ricerche ornai nota. Abbiamo provato che i bacilli morti da i1oi usati, avevano la capacità di ·Uccidere gli an1mali ,di e&perimento sani, abbiamo provato che i bacilli morti inoculati agli animali in piccole ' proporzioni svegliavano in essi un manifesto movimento immunitario, abbiamo indagato giorno :per giorno le stigmate di questo movimento immunitario iper mezzo ·della rireerca metodica degli anticar.pi coi procedimenti consueti di laboratorio: E quando la 1curva degli anticor.pi toccava il suo massimo, infettavamo gli animali v·accinati con bacilli vivi e virulenti, che uccidevano i controlli, mentre essi sopravviveno. Ed abbiamo dimostrato poi che nell\uomo vaccinato, a'ryeniva un analogo movimento immunitario. Questo abbiamo fatto, abbiamo r:Lpetutamente ipub·b ltcato, questo dissi dettagliatamente a Roma in occasione del Congresso di Medicina Interna, nel 1912, presente .c almette. Ed innanzi a tutti i fatti messi in evidenza da noi e da altri, come pu.ossi accettare la sentenza dittatoria colla quale si vorrebbe .distruggerli di colpo? Debbo ora aggiungere che in quest'anno arpplicando l'enzimoreazione abbiamo veduto che nel siero del sangue di animali e di soggetti vaccinati si potevano dimostrare ricchezze di materiali immuni: rprova anche questa della creazione, in seguito alla vaccinazione di un movimento difensivo in seno al1' organismo. Dopo ciò procediamo nella nostra rivista storiic a. Much nei suoi esperimenti di immunizzazione usò materiali bacillari morti consistenti in veleni bacillari. Pondorff .p ratica la vaccinazione 1preventiva con emulsione di bacilli morti mescolati alla vecchia tubercolina di Koch concentrata: tutti materiali morti questi e materiali morti usarono ~che molti altri che dopo di me in vari paesi, hanno intrapresa la vaccinazione preventiva. 1


[.~NNO

XXXII,

tFASC.

3]

Petroff nello scorso anno in una 'Prima comuni-cazione di sue esperienze sulla immunità tubercolare, riferisce di avere eonstatato l'azione immunizzante dei bacilli morti ' e di avere com..1 . parativamente a bacilli attenuati veduto che ì bacilli vivi, ma attenuati, non danno che effetti deboli ed inconcludenti. (La nota di Petroff è pubbli.cata nella relazione annuale 1923 : TrudeanSanatorium) . Morpur.go.. come già ho detto, nei suoi esperimenti di immunizzazione usa con successo bacilli morti. E faccio ipunto sulle citazioni, limitandomi così ai lavo,r i di questi ultim1 due anni, -perch•è altrimenti dovrei prolungare le citazioni all'infinito. ..t.\ltri tentando la vaccinazione preventiva sem. pre dopo di me, hanno usato bacilli attenuati in vario modo e con diversi 'Procedimenti r1ella convinzione che fossero preferibili ai morti, m~ incapaci di riprodursi nell'organismo e quindi in.capaci di infettare. È un materiale questo che S\"eglia diffidenza ragionev:olmente, dopo le conclusioni della Commissione Inglese, la q11ale trovò che i bacilli, per ·quanto attenuati, s9no sempre capaci di riprendere n el mezzo organico la loro virulenza. ~el novero dei bacilli ·attenuati ·u sato per vaccinazione preve'n tiva, vi è il bacillo Alfa di Ferran, col quale Ferran compose un vaccino che applicò, come risulta da recenti sue pubblicazioni, alla vaccinazione :preventiva dell'uomo e sopra migliaia di soggetti. Di ,questi giorni Calmette ha proposto un nuovo bacillo attenuato quale mezzo vaccinante dell'uomo: il suo ba.c:illo biliato. ·Come appare 1d alla r ecente s·u a nota (Presse Medicale 2 111glio 1924) si tratta di un bacillo bovino coltivato per 13 anni in 230 tra'Passi, in bile di ·b·ue; una serie di culture ininterrotte. Questo bacillo, secondo Calmet· te, è inoffensivo inquantoch·è non è tubercoligeno, cioè .non è capace di provocare la forrnazione di tubercoli sia ~er inoculazione intravenosa sia per ingestione, sia rper inoculazione intraperitoneale o sotto1outanea. Qui ·è ·Oipportuno ricordare che l'infezione tubercolare ,può essere attiva an, che senza formazione di tu.b ercoli. Questo bacillo, incapace di creare tubercoli sarebbe ricco di veleni tuber,colari, ed inoculato in organismi indenni di ogni infezione .tu·b ercolare, c onferirebbe ad essi l'immunità. Già da più a.n ni Calmette diceva, spesso, della azione atten.u ante del mezzo biliare sul bacillo tubercolare ma sempre in modo dubitativo, ora in questa nota ne fa in modo reciso il lanciamen, to. Siam.o così . innanz'i all'annuncio di un bacillo provvisto di iproprietà èccezion ali. È il se.condo bacillo nobile che si riscontra nella storia della tubercolosi. Il primo è .quello famoso di Be.hring-, 1

1

89

SEZIONE PRATICA

anche ·quello uscito da una serie di centinaia di culture - del .quale, dopo l'annuncio, Behring non parlò più mai. Anche qui siamo innanzi ad una quistione di autorità .per.chè è in base a pura fede che un credente ~uò accettare le conclusioni di Calmetìe, dal momento che chi volesse controllare dovrebbe anzitutto prepararsi .q uesto bacillo speciale attraverso .u n lavoro di 13 anni e 'Più. Ma in sostanza questo bacillo accettando le conclusioni di Calmette, avrebbe le medesirne proprietà dei morti, · essendo ,c ome essi ri-cco in veleni, come essi inoffensivo, come essi capace di determinare la produzione di anticorpi dimostrati col" metodo di Bordet.. Gengou: metodo col quale anche noi ab·biamo dimostrato la produzione ·d i anticar.p i, innanzi ai bacilli morti. E 'POichè da più parti si conviene, malgrado i dinieghi di Calmett~ che i bacilli morti -creano anttcorpi meglio dei vivi, la virtù di questo bacillo biliato sarebbe analoga a quella dei morti, .che a parità di risultati, danno la si-curezza di una innocuità • indiscussa che il bacillo di Calmette deve an·cora iprocurarsi. Di altri materiali vaccinanti, non mi consta che i11 •questi due ultimi anni siasi data notizia, nè di nuovi esperimenti di vaccinazione preventiva fatta <?On ·b acilli vivi ed in pienezza .di vita, come era110 stati fatti negli anni precedenti, specie nell 'America del Nord. Oggi , ·d unque i ·d ue materiali vaccinanti proposti ed usabili sono i b·acilli morti applicati 'Primamente da me e 'POi da molti altri ed i bacilli attenuati, .quello ~l\.1fa di Ferran, che finora Sfl· rebbe incontrollabile e ·quello biliato di Calmette, oggi an.c he incontrollrubile allo stato di fatto. •

* **

Passiamo ora al metodo di ino.culazione. Sopra questo ;punto non ·vi iè controversia. Io ho attuato il metodo cutaneo - rprocedimento Jenneriano - per ragioni da me già date : cio,è col pro.p osito di avere dalla cute la elaborazione del cadaveri bacillari inoculati ed il versamento via. via nel torrente circolatorio di antigeni e la lenta ,rproduzione idi anti.corpi. Il p·a ssa.ggio, da noi ,dim ostrato dopo la vaocinazion e degli antigeni in circolo ed il contemporaneo rma11ifestarsi degli anti corpi provano la esattezza della nostra concezione e la riconrferma ·della dimostrazione p·u re fatta ·da noi mi1crosc·piptcamente, della distruzione entro la cute dei b·a cilli inoculati. Questo metodo da noi usato fin ·dal 1903, ha ricevuto ,di questi lllti.mi anni nuova conferma, ·p er quanto indir etta, dagli studi sulla partecipazione della cLJte 11ella elaborazione dei materiali immunitari. Tutt e le :preparazioni a scopo ind·u striale rr1esse in commercio di materiali antigeni da usarsi per fri1

1


96

I

IL I OLICLINICO

zioni sulla cute, sono tutte applicazioni e copie del m etodo nostro. Pondor.ff usa il suo vaccino, cl1e come dissi è una c0ipia del nostro, come lo u siamo noi, ·Copiando il metodo cutaneo da noi prima iniziato. Calmette nella sua nota dice che nei bambini ha usato la \'ia digerente, facen d-0 ingerire ad essi i bacilli biliati. Qui credo OPìPOrtuno ricordare fra ,p arentesi, che, primamente la possi.b ilità di utilizzare le vie digerenti per la introduzione degli antigeni tubercolari a scopo immunizzante, fu da noi dimostrata molti anni addietro, ·quando si negava ostinatamente, perchè .si affermava che il mezzo gastrico li alterava e li r endeva inutilizzabili. Poco a poco ipareochi osservatori e fra questi Calmette trovarono che la via gastrica era utilizzabile senza ricor·d are, si intende, l 'opera nostra che aveva insegnata ·questa verità. An.c he .g li animali furono da Calmette inoculati 'per le vie digerenti. Questa via, ha p erò lo svantaggio di non utilizzare il concorso della cute, come lo utilizza il nostro procedimento. E ora opportuno vedere quello che fino ad ora si ,p uò dedurre dalla vaccinazione a scopo .ipreventivo, coi metodi seguìti dai vari sperimentatori. Dei risultati avuti da Ferran nulla si conosce. Egli dice di avere ruprplicata la ·v accinazione col suo bacillo Alfa in migliaia di persone ma nulla ri1erisce, per quanto mi consta, sugli esiti da lui veduti. Calmette nella citata sua nota del 2 luglio, riferisce quanto ha veduto colla vaccinazione col baicillo biliato negli animali e nei bambini. Per qu el che rig.uarda .g li animali egli ha sperimentat<? anzitutto sui bovini, in località dove infieriva fra ·di essi la tuberc olosj , ·vaccjna11do gli animali n ei primi quindici giorni di loro vita. I 'b ovini dà lui così vaccinati furono 127 e fino ad ora, p er quanto rimasti negli ambienti infetti e quinali esposti alla contaminazione naturale, com e egli assevera, non rpresentano segni di malattia tubercolare. Sulle scimmie ifurono fatti . esperimenti ,colla vaccinazione controllata ·p er mezzo di infezioni sperimentali. Gli animali vaccinati hanno, egli riferisce, r esistito alla infezione, mentre i testimoni sono m orti. I bambini vaccinati colla ingestione dei !bacilli biliati furono 217 nei primi nove giorni di vita. Di questi ne furono seguiti 178: nove (5 %) sono morti n ei 18 pr.iJmi m esi di vita e solo in tre di essi fu accertata la causa della rnorte. In due si trattò di broncopolmonite, in uno di perturbamenti gastrointestinali. Calmette n on riferisce 11 ulla sopra inda.gini eventualmente praticate per a1:>purare .p ossibilme11te, se il n1ome11to patogenetico e1·a tuberco1

1

[ANNO XXXII, F .o\SC. 3]

lare. Calmette ha ricercato in 53 di questi bambini la cutireazione, prendendola quale dimostrazione di movimento immunitario creatosi nell'or. ganismo vaccinato. Eb·b ene n ell'87 % ebbe risultato neg·ativo e solo nell'll. 3 % ebbe risultato positivo. I risultati delle nostre osservazioni col metodo nostro furono da noi da ipiù anni pubblicati e non è il momento di ri{peterli analiticamente. Ricorderò solo che negli animali cavie, conigli, . bovini, scimmie, equini, si è veduto che i vaccinati. r esistevano alle iniezioni sperimentali che uc·cidevano i controlli: ricorderò che i soggetti di tutte le età vaccinati furono migliaia, che quelli i quali ipoterono essere seguiti, si mantennero immu.n i . e si è potuto dimostrare in essi la persistenza delle stigmate immunitarie. La vaccinazione si è mostrata in tutti innocua. In questi due anni da noi nella nostra Clini~a ed in varie parti d'Italia si è continuato a ''accinare, coi medesimi rilievi.

Rias sitmendo : possiamo dire che oggi una vaccinazione preventiva dell'uomo contro la tubercolosi è ritenùta n ecessaria, possibile, scientificamente basata ed attuabile; che le ragioni sperimentali e scientifiche di essa la fanno ritenere ~resu111i.bilmente utile a difendere l'uomo dalla esplosione di malattie tubercolari. Evidentemente, .poi·chè sull'uomo non si può e non si .deve fare l'exiperimentum ·crucis,, ·Che si fa · sugli a11imali, è solo dal tempo che si potrà avere la din1ostraz.ione pratica della sua utilità, quando nei centri in cui la vaccinazione sarà stata praticata su vasta scala, si vedrà decrescere progressivamente il numero delle vittirne fatte dalla tubercolosi. ~1a è .g ià un gran passo che oggimai venga ammessa l'utilità di una vaccinazione antitubercolare : è questa una vi.ttoria di cui possiamo già compiacerei. Ma fatto questo primo .p asso è ormai giunto il m omento dì fare l'altro e vaccinare, vacci• nare, vaccinare. Ma con quale materiale vaccinare? Coi bacilli uccisi da me ipropugnati e sicuramente innocui dopo più che vent'anni di esperimenti sull'uomo o con bacilli attenuati n on sicuramente innocui? Perchè dico non sicuramente in11ocui? P erchè, come è noto. la. Commissione Reale Inglese ha trovato che tutti i bacilli attenuati da essa studiati, tutti portati nel mezzo organico, riacquistano la loro virulenza, percl1è i ba<!illi attenuati di cui fu tentata da altri l'applicazione quale mezzo vaccinante n egli animali, si dimostraro110 capaci di -creare essi stessi un'infezione.


f Ar-,TNO :XXXII, FASC. 3] •

SEZIONE PRATICA

Ricorderò le rtcerche del tauromann di Koch ' . e quelle del bovo vaccino di Behring, che dopo le · speranze concepite .furono condannati iperchè poi trovati capa,ci di infettare. Un bacillo vivo e riproducibile per .quanto attenuato non do"vrebbe e non potrebbe mai acquistare la co11:ti, denza dei medici. Ma possono servire all'uopo i bacilli u·ccisi? Calmette, .che rpure ammette la capacità nei cadaveri bacillari di eser·c itare una azione rprotet• tiva, come ho già detto, ma crede che ·questa sia troppo debole e pensa quindi che non siano da preferirsi. .<\i nostri stu·di , alla nostra più che vente·n ne osservazione, egli ha dediicate poche parole. \Nella citata sua nota del 2 luglio egli scrive testualmente così : « Noi non siamo i :primi nel tentare di va·C-Oiu nare l'uomo .contro l'infezione tt1bercolare. Lo « scienziato Genovese Maragliano ha vaccinato cc per lo addietro con bacilli uccisi col calore, a ma disgraziatamente l'esperimento sugli ani-

91

avere appurato: che questo siero è capaice di proteggere gLi animali di esperimeri.to dall'azione tossica di una• dose tale di bacilli vivi e virulenti

capace di u c·cidere di ·p er sè l'animale cli co11trollo. Ravenel in{li soggiunge: Dal p~trito di vista di laboratorio i risultati ottenuti dal Maragliano non possono quindi, in alcun rnado essere contestati.

Per quel ·Che ·riguar(la la vaccinazione p1'eventiva, 1c.l1e in quell'epoca era in studio, Ravenel si limita a dichiarare : che un giudizio sopra L'efficacia di essa pqtrà essere pronunciato solo dopo un largo nilmero di anni. Eravamo nel 1904. Ho quindi ragione di notare che l'asser· zione di Calm.ette no·n è esatta. Evidentemente la

sua J.Tnona fede ft1 sorpresa da qualche svista di un racco,g litore bibliografico, e fu con queste ba~i cl1e egli ha ·creduto di pronunciare lln giudizio • di condanna messo in bo1c(c a a chi non lo piro, n 1m.ciò mai. Vi parrà forse singolare la mia insistenza ad occ.uparmi di ciò elle Calmette ocrisse e. disse; ma mi -è necessario farlo qui in Italia p_er met« mali, dimostrò che il suo procedimento è ineftere le cose a ,p·osto: i1on lo far€i se fossi in. « fi,cace ». Francia~ dove non si ha davvero nulla di quel Quali le basi ·d i questa sua sentenza? f etieisn10 che si ha da noi per autori stranieri, /\ ipa;gina 58-2 del suo libro sulla infezione tuverso i quali non se ne ha alcuno nei loro paesi. bercolare (2a. edizione 1922) si leggono queste teIn un giornale medico Italiano, ad esempio , stuali :parole: « ·M aragliano ha pro;vato di 'valersi 11 dei 1 b acilli uccisi col calore come vaocinazione di questi ·g iorni si aff enmava ·che l'immunità non' si -0ttiene coi bacilli morti ma solamente, co me u coll'uso dei bacilli morti, ed ha anche inocunota Calmette (sic) con germi vivi. cc late molte persone, ma i risultati .controllati E dire che con germi vivi, iJ)roprio, fino ad ora et rigorosamente nello Henry Phipp's Institut di l 'immru nità non la ha ottenuta nesst1no dopo « Filadelfia, sotto la Direzione di Lawrence Flick cin·quanta e più anni di tentativi. cc si sono mostrati nulli ». Un altro giornale medico Italia110 di questi Ed a <rUesto ;punto .cita in calce come fonte e giorni, .dopo avere sunta.to la nota di Calmette b·ase .della sua citazione i Reports dell'Istituto Henry Phi1J>1p 's di ·F iladelfia, n el volume del 1904. · eccita i medici Italiani ad applicare qiLesto meEbbene, mi duole il dirlo, ma questa sua asi- todo di vaccinazione di efficacia molto probabile serzione non è esatta. ·Mi si conc eda d·i riferire e certamente del tutto innocuo. In base a quali dati si fa mallevadore di ·q uesta innocuità l'aubrevemente un brano di storia dei miei stt1di sulla . tore dell'eccitamento? Nient'altro cl;ie sul feticituberooJosi. Fra il 1903 ed il 1904 l'Istituto Phipp's inviò smo, rperchè invece i bacilli attenuati sono sciennei miei Laboratori a Genova due suoi delegati .tificamente, molto sospetti. i>el resto non . voglio davvero disconoscere gli per v.edere da vicino i nostri s~udi sulla immualti titoli .come biologo, di Calmette, pel quale nizzazione antitubercolare. p ersonale, n-è mi Essi vi rimasero pare·c<:hi mesi, videro tutto ho la massima constderazione _,... quanto si faceva, f·u rono messi a parte di tutti m'uove sentimento alcuno men che simpatico veri procedimenti di immunizzazio11e i11.1lla celando so la scienza Francese ·dalla quale ebbi g1·andi con iq uella liberalità e con quella fidu.c ia che conforti, frater no appog.gi-0, la1g·o consenso nei abbiamo sempre usata verso quanti chiesero di · miei studi ed in iuelli sulla tuber colosi sovra.venire e vennero dall'estero : fra questi Fran- tutto: è a scienziati francesi, a Bou Ghard, a cesi e Tedeschi. Ritornati i ·due delegati rife- Charrin, ai du e Arloing, a Teissier, fra gli altri, rirono sulle cose vedute in un rapporto pubbli- che io devo se l 'o.pera mia ebbe notorietà moncato aiJ)punto a pag. 295 .del volume .del 1904 dei diale. Per la scienza Francese e per i suoi .g randi rendicoin ti d·e1l'Istituto Phiprp.ts. In questo rap- lVIaestri devo avere ed· avrò, con l'ammirazione, porto il relatore Ravenel si oc-cupa anzitutto del riconoscenza imperitura, ma non sottosérivo alla siero attinto dagli. animali immunizzati e dic·e di infallibilità di •C.allmette, CIUi egli" del r·esto non 1

1


92

'

I L POLICLINICO

pretende, e cui non sotto seri vono neppure i suo~ connazi.onali. Rjtornando, dopo ciò, alla scelta del materiale vaJccinico, dirò, anzitutto, cne :eome ho da più • ohe vent'anni dimostrato, i bacilli e tutto .quan to viene da essi, sono capaci di d eterminare la produzio:ae di materiali dtfensivi, per cui tutti po, trebbero .dottrinalmente essere impiegati come materiali ''éllCcinanti. P er conto mio parmi ragion evole dopo la esperienza larga fattane, dopo le ragioni scientifiche note, do;po la sua :provata innocuità, in sistere sulla op.portunità di val ersi del vaJccino con materiali morti da m e usati, e fare con esso sopra vasta scala la va:c.c inazione preventiva che solo dopo una larga e diuturna applicazione, potrà avere ·quella san zione definitiva che ebbe il vaccino Jenneriano per il vaiuolo. B ora di finirla colle discussioni, bisogn a pas5are all 'azione, dal momento oh·e si è omai in a.:iossesso di un mezzo cl1e ,p •u ò far molto bene senza recare davvero a lcun ·d anno, rpeDchè per .consenso uni' 'ersale i bacilli morti, lo ripeto, non ne r ecano alcuno. In Italia si è vaccinato, si, vaccina si, ma sporadicamente, m a la vac·c inazione non si è per an co generalizzata, come ·dovr ebbe esserlo. Non si comprende davvero, che cosa si aspetti, a meno ·Che i. sen za fed e n ella scienza n azionale, vogliano attendere qualche messiaca trovata di qualche straniero, magari rubata a noi co1ne già è avvenuto. Si dovrebbe comprendere ch e in un argomento siffatto l'unica certezza che si deve avere è quella di usare un mezzo innocuo, perchè il suo valore ·p ratico può essere dimostrato solo dopo milioni di va•ccinazioni, in capo a molto tempo. E qui, Egr egi ·Colleghi, p ermettetemi uno sfogo. Da oltre trent'anni io ed i miei collaboratori lavoriamo indefessam ente sulla patologia e s ulla cliniica della trlbe:roolosi, i nostri stl1di hanno creato capitoli nuovi, iniziato un movimento che 11a capovolto in i)areochi punti il dottrinale preesistente, le verità da noi proclamate sono in parte aocettate e rubate dal di fuori, il più grande l\1aestro della tubercolosi dopo Koch, Saturnino Arloing, !l)arlando .dei nostri studi, in prima contrastati, ha detto e scritto l' oi avete detto la ve rità; eppure in Italia si ignora an cora dai più quel che abbia1110 fatto, il nostro nome vie11e esclusiva.mente attaccato alla sierotera.pia tubercolare, che ra1)presenta un episodio unilaterale dei nostri studi. 111entre l'opera nostra investe tutta la ipatologia e tt1tta la clin 'Lca moder11a della tubercolosi. I Colleghi mi sono sem'Pre in ogni occasion-e larghi di cortesie e di applausi, ma io non cerco gli applausi, io .cerco la loro -collaborazione per

[ANNo XXXII, FASC. 3]

assicurare all'Italia il !primato che le spetta in questo nuovo periodo di studi sulla ·infezione tuberco1are e sulle malattie tubercolaTi : primato abilmente insidiato dagli stranieri. Si co1m prende che ·Calmette aspiri ·alla gloria di avere creato la vaccinazione preventiva dell'uomo, pensata e concepita in ttalia, quando egli i1on la pensava ancora: si .caJpisce come egli per giun gervi di.sco11osca gli studi degli altri, ma non si com'Prenderebbe .davvero che' m edici Italiani si prestassero a questo tentativo rivolto a togliere all'Italia il mer ito di avere dato all'umanità il mezzo di redimer si dal tributo doloroso di vite che ipaga alla infezion e tubercolare.

SUNTI E RASSEGNE. SISTEMA SCHELETRICO. I reumatismi vertebrali nella pratica corrente. (A. L EYI. J ournal d~ M édecine de Paris, n. 1!, 1924).

La localizzazione racl1idea del r eurnat ismo ero nico è la più frequente fra tutte le altre, compr.esa quella delle estr emità. Le l.esioni vertebrali con sistono in neoformazioni, i 11 osteofiti che Si dispongono a corona intor110 alla iaçcia superiore ed inferio·re delle vertebre , o appariscono come n oduli il'l'egolari sulle differenti apofisi. Le ossa affette presentano inol- · tre osteoporosi e sembrano come tarlate. La loro disposizione però è irregolare ed asistematica. Il retlmatismo vertebrale generalizzato clinicamente si associa o al r eumatismo deformante o all 'artrite ·p arziale delle estremità. Il rachide a volte è ri.gido, a volte è incurvato, ma non ad angolo come nel Pott. Spesso è immobilizzato. I dolori sono o locali a livello del raohide o • irradiati a distan za, forse p er compressio ne esercitata sulle r adici .dagli osteofiti che occupano i forami di coniugazione. A volte si hanno f enomerii spastici degli arti inferiori, dovuti a proliferazioni ossee endorachidee. Radiografican1ente .gli osteofiti da una vertebra all'altra possono vedel\Si riuniti a ~onte o s:por·g e11ti a JJecco di p appagallo. Dato l'ingrandimento osteofttico delle superfici vertebrali ed il rientramento relativo del corpo, le vertebr e possono assumere la forma « a diabolo ,. . Questa affezione non va confl!lsa con la spondilosi rizomieltca. La speridilosi rizomielica è caratterizzata più che da una an chilosi del r achide e delle articolazioni della radice degli arti, dalla maniera come queste anchilosi si costituiscono. Per lo più si 1


rANNO XXXII, F ASC.

3]

SEZIONE PRATJ CA

ha prima un periodo inferi ore, sacro-coccigeo o co,xo-f ernorale e poi un periodo superiore, cervicale e scapolo-omerale. In ciascuna r egione precede una fase di dolore e poi si ha una fase di an.chilosi. Ad evoluzione terminata il rachide è rigido iper lo più in flessione; ed il torace è appiattito. La causa della spondilosi rizomielica va ricercata ifi una vecchia infezione cronica, blenorragiea o tubercolare. La rigidità della colonna in questi malati non è data da neoformazioni osteofitiche, cl1e nor1 esistono, ma da ossificazione dei legamenti gialli, verlebrali e costo-vertebrali. Ossificazione vera, e non calcificazione. Uguale .p rocesso invade le ancl1e, le spa1le e qualche volta lo sterno, la clavicola, le .ginoccl1ia ed il mascellare. Accanto ai segni dell'ossificazione leg·amentosa sono evidenti i segni dell'osteoporos.i e del rammollimento delle ossa. In ordine di formazione, il rammollimento precede l'ossificazione dei legamenti: anzi l'ossificazione di questi è una conse-guenza, una necessità compensatoria della r arefazione ossea, in coerenza alla leg·g e di patolo,g la generale per cui ogni legarrierito continuamente contratto si ossifica.

E: chiaro comunque che la spondilite rizomielica è una affezio·n e sistematica differente llal reumatismo vertebra] e cr.onico, asistematico. !vlolto p·iù fraquenti del reumatismo yertrbrale generalizzato sono l e farnie localizzate, 1ombari, <lersali o cervicali. La più comune è la forma lombare. Si verifica in soggetti piuttosto giovani, dai 20 ai 40 anni, cl1e entrano in ospedale .p er lombag,g ine o per sciatica. Il tronco è a volte più o meno inc·urvato in avanti, a livello delle anche: altre volte è diritto, piatto, con scomparsa della normale lordosi lombare: la flessione in avanti è difficile ed incompleta: più difficile è la- flessione indietro, ed in questa posizione non si :produce la lordosi lombare ohe .i:ielle persone sane, ed in questa attitudin e, si accentua fisiologicamente. Il passaggio dalla posizione curva in ava11ti a quella diritta è difficilissima se il malato è in piedi, facile se è coricato su di un letto. ·· Ciò che colp1sce l'occt1jo ordinariamente è l'ingrossarnento della r&gione lombare e la sporgenza a questo livello delle apofisi spinose secondo una linea ondulata. Altra caratteristica della lomboartrite è la sua evcluzione a poussées, con remissione completa dei disturbi fra una poussée e l'altra. Due piccole varietà del reumatismo lombare· sono: 1) l'artrite sacroiliaca cronica (dolore a livello dell'art. sacro-iliaca, senza il dolore coxa.1gico alla ;pressione sulle creste iliac}?.e) e 2) Ì'ossi-

93

fi,caziorie reilmatica del legamerito ileo-lombare ,

che simula la sacralizzazione della 5a. lombare sia • anatomicame11te che clinicamente. Le grandi sacralizzazioni sono rare: molto freque11ti le piccole sacralizzazioni: queste però no11 danno segni patologici, specie il dolore; se c'è dolore, questo segno è più riferibile alla ossificazione ileo-lombare cl1e, come ogni forma di reumatismo croni-co, è quasi sempre do1orosa. Le localizzazioni dorsali so110 meno facilmente diagnosticabili per le {lifficoltà radioscopiche: ciò non ostante spesso si metto110 in evidenza degli s·chiacciamenti vertebrali e delle dentellature ed uncinature osteofitiche dei fianchi delle vertebre. Di pi1ì facile diagnosi è il reumatismo cervica· le: con la radiografia si possono vederp, delle sporgenze laterali anormali e le vertebre di aspetto granuloso, ;picchiettato, a i1]do di ape, in alcuni punti ispess.ite, in altri semitr asparenti e con la linea intervertebrale sp,e sso scomparsa. Clinicamente si manifesta110 sotto ·gli aspetti :più vari: a volte si presentano .con sindrome amiat.rofi,ca, o con paralisi del plesso brachiale, :iltre volte come un torcicollo. Il trattamento di qt1esti reumatismi vertebrali, diatesici o infettivi, è in parte sintomatico (salicilato. aspirina, ecc. ). Il calore, specie sotto forma di diaterrtiiri. dà risultati incoraiggianti. La radioterapia radicolare dà spesso mtglioramenti netti, ineno rapidi, ma pit1 duraturi della diatermia. Le applicazioni radio-attive, sotto forma di thor'b·U;1n X danno risulta ti molto favorevoli . Lo zolfo e l'iodio ·p ossono dare qualche utilità, speciP, n elle forme ·di origine i11fettive. Nella spondilosi rizo1nieltca è utile l'impiego del salalo: ma quello iehe interessa è tronGare il decorso dell'iniezione blenorragica. Contro le 1p osizioni viziose da rammolltrriento osseo, non c'è di ~eglio che dare al malato un ùecuibito atto a correggerlo e a impedirlo: contro lo stato di anchilosi, che può an·c he considerarsi uno stato di g·.u arigione, c'è po·co da fare, anche. ùhirurgicamente. PERSIA.

Sul tratta1nento degli ~scessi spondilitici prevertebrali del t1·atto medio-do1·sale del rachide. (G . \t-ALTANCOLI. La chirurgia degli orga11i di vi·nLen.to, vol. VIII, fase. 5°) .

nio-

La clinica e l'anatomia patologi·ca 11anno dimo· strato che ·nel mol'bo di Pott la iparaplegia quasi sempre è in rn.ppor~o a lesioni del segme11to medio-.dorsale del racl1ide, e, nel n1aggior numero dei casi, è dovuta alla co1npressione diretta o indiretta esercitata sulla midolla spj11ale dalla rac-


94

lI POLICLINICO

colta ascessuale prevertebrale. Nel periodo di 12 anni (1907-1919) n ell'Istituto Rizzoli sopra 1004 rasi di spondilite furono osservati 39 casi di paraplegia; dei quali 30 prese11tarono lesione ossea nel tratto m edio-dorsale, cioè tra la 4a. e la 1oa vertebra dorsale; 3 n ella r egione cervicale s uperi0!'e; 5 n ella r eg·ione cervico-dors·ale ed 1 nella regio ne dorsolombare. Rilerendosi dunque ai casi con lesio ne ossea 1d el tratto m edio-dorsale che con1ples, sivamente furono 425, la paraplegia figura in un rapporto del 10,88 %; riguardo poi alla mortali~.q • di questi paraplegtci si rag.giunse la cifra del 45,2 %, e se dal com'.I)uto si escludono i ipiccoli i11fermi al disotto dei 10 anni di età in cui fu ottenuta ~a completa rjparazione dei distu-vbi motori, n egli altri la morta lità sorpassò il 50 %, pur essendo tutti gli ammalati curati con la rigorosa immobilizzazione in decubito orizzontale. Il cl1e significa che questa n on è cura suffic ie11te a risolvere in ogni caso la paraplegia. Fu in seguito ad eguale convincimento che Mé11ard allo scopo di aprire una via di d eflusso all'ascesso, ideò e prattcò in 24 casi la costotrasversectomia: ottenne 19 miglioramenti; negli altri 5 casi ebbe risultato o m olto tardivo o n ullo. l\1a la fistola cl1e fatalmente consegue a tale interve11t@ 1nd·u sse lo stesso Ménard ad abbandonarlo. Furorto ricer cati e studiati altri m ezzi per riu, scire a raggiungere ed a vuotare l'asce..;;so prevC'rtebrale, e dal 1921 all' Istituto Rizzoli si rico-rrc ad 011 sistema sem·p lice, ma di tecnica alquanto delicata, -cioè al vuotamento dell'1ascesso mediante u11 co·rn nne sottil e trequarti che porta segnata ' una divisione in centimetri, per conoscere co11 esattezza durante l'oper azio11e a quale profond ità trovasi la punta dello strum ento. Occorre an zitutto be11e inùividualizzare e localizzare l'ascesso m ediastinico m ediante due iadi og·rafie, t1na in senso frontale , la quale ci dimostra quale spazio intercostale corrisponda al maggior diam etro della sa.cca ascessuale; l'altra in posizione laterale ed eseguito. n ell'istante in cui il pa ziente inghiotte u n p asto opaco, che mette in evidenza l'esofago, r esp into in avanti dalla raccolta ascessuale, d i cui seg11a il limi.te anteriore. Su questa seconda r adiografia -è facile calcolar e, di quanti centimetri 0°ccor re affondare, n ello spazio i11tercosta.le prescelto, il trequarti per raggiungere sicurarnente l'ascesso senza arrivare agli orf;ani inediastini.c i. i pone il malato in decubito laterale e si. infigge l'ago-cannula n ello spazi o intercostale segnato, a due dita trasverse a des tra (per evitare a 11cl1e più sicurarn ente I 'aorta) della 1inea ùelle npoftsi spi n o~e, dando allo strurr1ento una leggera i11clinazione dall' esterno all'interno p er rasentare la faccia laterale del corpo vertebrale. Bisogna eYitar e il nervo e la vena i11tercostale 1

[ANNO

XXXII,

FASC.

R)

che se8uono il margine, inferiore dElla costola; occorre ,quindi stare vicini al m a rgin e· superiore della costola sottostante, ricordando che in in ass1ma questo margine corrispo11de al livello della a poftsi spinosa appartenente alla ver tebra immediatamente super iore. Si ùeve attraversare lo s1)essore della muscolatura paravertebrale cl1e n ell'adulto è i11 m edia da 6 a 7 centimetri. Sorpassata questa, p er 1r1aggior sicurezza si sfila l'ago tagliente, e Si sostituisce .con mandrino a punta smussa e .così pel' via ottusa si spinge J'i.str:umento alla profondità calcolata. Si vedrà fluire il ltquido purisimile dalla ca11nula a getti ritmici con i movimenti respiratori. Negli as-cessi antichi, potrà accadere di non avere alcuna fuori.uscita di liquido pe!'IChè per progressivò riassorbinJento della parte fluida , il conten·u to ascessuale si con.d ensa. Se l'ago viene infisso troppo lateralrn ente si può penetrare n el .cavo pleurico; eventualità subito avvertita dal sibilo caratteristico, ma, data la piccolezza della breccia , sen za al.cuna spiacevole con seguenza. L•A. riferisce otto casi in cui fu applicato que, sto metodo di evacuazione dell'ascesso n1edìastinico. In 4 esisteva ;parruplegia e si ottenne: in uR caso restitutto ad integrum della funzione degli arti inferiori; nel secondo notevole miglioramento; n el terzo nessun vantaggio, ma è da n otar e che la parruplegia datava da un an110; nel quarr.o caso la _puntura ebbe esito n egativo. Negl i .altri 4 ca si, pur esistendo un notevole· ascesso mediastinico, non vi erano ancora fenom er1i di risentimento midollare, o erano di lieve entità. In tutti e ·quiattro l'ascesso si è vuotato facilmente; in un 'caso, in una seconda puntura, l'ago penetrò n ella cavità .p leurica, ma sen za alcuna co•mplicazione. Dopo la puntura dell'ascesso si e.bbe. scomparsa raipid a dei lievi segni di risentimento midollare, e in tutti, subito do·p o la puntura, notevole senso di ben essere. Si deve dun.que .concludere che in caso di morbo di P ott con paraplegia , in presenza di un ascesso rnediastinico che si giudica rag.g iungibile dall'e· st erno vi è indic azione assoluta p er il vuotamento dell'a scesso; indicazione giustificata vi sarà anche come trattaùllento profilattico della paraplegia quando la radiografia svela l'esistenza di un ascesso prevertebrale di notevoli dimensioni. 1

1

1

~.

CEft

Il distacco patologico del collo del femo1·e nelle giovanette all'epoca della pubertà. iH. VULLIET.

La [>resse Médicale, n. fiO, 19M,

pag. 5&7). L'A. riferisce la sto1~ia clinica di 5 inferme, ror1 ùm sin tomi c00Il1l111i, i quali richiamano l'atten-

j


[ANNO XXXII, FASC. 3]

. 95

SEZIONE PRATICA

zione oop1ratutto sud loro stato costituzionale. Sintomi locali ecI evo1'uzioni offrono delle difif erenze, le. quali non modi·f icano l'a51petto .generale d~l quaidro clinico. Si tratta di giovanette verso il 12° ann o di età (10-15 a.) , non mestruate, a tilpo adiposo genitale più o meno marcato. Dalla storia si rilevano, in un lasso di tempo variabile claudir.azione, dolori, per lo più intermittenti e mo.deratif'simi. L' esa.n1e clinico acCJUratissimo e la radiografia delle anche no1n rivelano nulla di im·p ortante. Sopragigiunge •un aocidente, insignificante o <liscutibile, druibbioso se ra\I}ipresenti causa od effetto, e si rup.prezza il dlistacco epifisario, con tutti i segni cliniici, irrupotenza funzionale, con ii11magine radio.graifica. A tale qruadro clinico sono da ri1portarsi ì 5 caisi di cui fa l'illustrazione dettagliata. ·Nelle p rime tre osservazioni il distacco epifisario marcato ed i sintomi subiettjvi si corrispondono; ne.gli altri 2 casi invece ad uno svilup1po più insidioso f.u nzionalmente oorrisrpondono delle alteraz.iiorui ap·ifisarie discrete, ma .che <>ccorre riicel'care min'llziosamente alla radiografia. In 'limili casi, fino a che i1on consegua in1p.otenza funzionale in seguito all'accidente brnsco, le interpretazioni clini·c he le p'ii1 varie si fanno: tubercolosi, sifilide, ecc. Di tali lesioni dell'anca giovanile se alc1u ne pf.r iJ q'Uadro innanzi illustrato si chiariscono, a Jtre numerosissime, con lesioni minime, restélno latenti. sfuggendo alle in·vest:Lgazion1, essendo so, stenute solo dai fenomeni subbiettivi. Anrl1e se un acourato esame non rivela gran che, conviene fare delle riserve e mettere questi infermi a riposo in tempo utile per p1revenite il distacco e.pifisa1,io . 1

1

Ayv·e11.iuto il 'd istaoco si procede alla riduzione sotto nareosri ,fil a.bduzione e rotazione interna e fissazione con apipareochto. Occorre g·rande prndenza nella r:Lpresa dei movimenti. Nelle prime tre crsservazioni, icon di-staoco completo il consolida.rnento tf1u perfettissi·m o, tainto da non prescr1tare nessuna traic.cia delle lesioni rip·o rtate. Occor.r e fare delle riserve sulla .forma della regione epifisaria •S'U!p. e sull'avivenire lontar10 di queste lesioni. Neglri. otto casi• di distaeco ep1 fisario. illustrati da .K appis, nonostante tutt.i gli accor.gimenti teonici, si ebbe de·f ormazione residua conf~i·derevole .con lflllnzione q.u asi se:mpre soùdisfacentiss·i ma; cjò fu potuto osservare anche da Fr'o eltch nelle artriti cro:hi!che non tubercolo.se. Nei giovani tali fatti no.n debbono sorpren.d ere. JUHA.

OSTETRICIA E GINECOLOGIA. Ricerche chimiche sulla bile in gravidanza. (C. DEcro. Rivista Italiana di Ginecologia, vol. II, f asc. Il, 1924) . Secondo le ricerche di Mac ~ ee, Pierre e Chauffard, durante la graJVidanza si ' rerifica un notevole arumento ·della quantità di colesterina contenuta nella bile cumana: il ql1adrUJplo e anche il quintuplo delle percentuali medi e riscontrate . nella bile all'infuori dello stato gravidico. Medak e ,P ibram invece trovarono che in una gravida a te:mnine alla quale aveva;no estratto la bile m ediante la sonda di Einl1or11, le quantità di colesterina erano ridotte a traoce appena dosabili. Con questo ultimo reperto con.cardano l e osservazioni .fatte da Bacmeister e Havers sopra una cagna operata di fistola biliare: durante le l)rime sette settimane di gestazione, non rileva: rono alcuna variazione notevole n ella percentuale della colesterina nella ·b ile; dopo tale epoca fi.110 al termine della gravidanza osservar ono una forte diminu zione della colesterina eliminata.; avvenuto il q)arto, iper -circa una settimana si verificò un !forte aumento della colesterina eli1ninata ; quindi si rit·ornò ai valori nomnali. Tali variazioni nella eliqiinazione della · colesterina hanno certamente la loro i1TI1portanza sia nel campo fisiologi.co che in quello patologico specie iper quanto riguarda la gen esi della litiasi biliare. Poi·c·h è i da.ti che rtguarnano tal questio·n e sono ancora scarsi e contraddittori l'A. ho. crell11to opportuno riprendere Jo studio del contenuto colesterinico della bile diurante la gravidanza, e p er speciali ragioni di comodità 11a scelto come oggetto di indagine la bile dei bovini. Per il dosaggio ha usato il metodo colorimetrico • e quello ponderale; le ricerche furono eseguite so·p ra animali non gravidi, e sopra animal~ in diversa epoca di gestazio·n e, dall'inizio fin presso al termine. Mentre nei bovini non gravidi ottenne valori che di solito superarono il 0.50 ;per mille e per lo più si avvicinarono all'1 per mille, durante la gravidanza trovò di solito valori inferiori al 0.50 per mille, e verso il termine della gravidanzét spesso la quantità di colesterina nella bile risultò ridotta a semplici tracce non dosabili. Queste con clusioni collimano con quelle della recente pubblicazione di Pibram, che raccogliendo con la sonda di Einhorn, periodicamente, !a bile vescicolare e quella epati-ca, nella donna gravi da, po tè dosare la colesterina in vari periodi della gestazione e dopo il parto: durante la gravidanza ha quasi c ostantemente notato di1

1

,


IT POLICLINICO

ininuzione dii colesterina tanto nella bile vescicolare che in t!Uella epatica; nel puerperio e specie nei primi due o tre giorni ha osservato un rapido e forte aumento nella colesterina biliar~. con contemporanea diminuzione del contenuto colesterinico del sangue. i può dunque ammettere come abbastanza provato che nella gravtdanza si ha una diminuzione della colesterillla contenuta nella bile, diminuzione che è massima verso il termine della gestazione; e quindi il nesso che la clinica insegna esistere tra gravida11za e litiasi biliare è forse da riferirsi alla abbondante eliminazione di colesterina con la bile, che suole verificarsi nel puerperio. A. CER. T1·asposizio~e

dell'ovaio, munito del suo peduncolo vaseola1·e, nell'utero, dopo àblazione delle salpingi.

(T. TUFFIER, A. ì\11. LETULLE.

La Pres se Médicale,

n. 43, 1924, pag. 465). Questa operazione che fu praticata da Tuffter 29 volte, ha lo scopo di con servare la mestruazione e la possibi lità di una f econ.dazione nelle donne O'Perate pe11 sa.J.Jpingite doppia. Ciò f.u tentato gp.erimentalmente e ieliniic amente con tecniche differenti. L'A. ad-0;però la trasp,o sizione delle ovaie intere mun:ite del loro pedunieolo vascolar e. Previa ,dilatazione .graduale dell'llltero, si estirpano .l e tr.affibe •COffilPletamente fino nello spessore della parte uterina, con accuratissima emostasi. I /ovaio, separato rd alle .aderenze e da ogni membrana suhla srua s11per:ficie, ·Se troip1:po grande 'Per essere contenuto nèlla cavità ruterina, si seziona; gli si 'fM1no ipassare due fili di 1catgut ai lati del p unto di con,girunzione ieol iped'Uncolo vascolare. Esteriorizzazione dell'utero ed incisione dal1a ·p arte postero-laterale per 3 cm. (secondo il volurne dell'ovaio da includere) . S coperta la cavità uterina (protezione del campo operatorio da infezione peritoneale) si introduce l'bvaio intero o meglio resecato n ella metà o nel terzo distale, fi '>Sazione dell'estremità alla muoosa e legatura dei due fili laterali alla •p arete uterina profonda corrispondente. Essendo l'ovaio in,cliuso iper la maggior parte, Ja parete uterina è chiusa .con 3-4 i>llnti d•] fili di catgut a tutto spessore n el iparencllima t1terino, e con una seconda serie di fili di seta passati alla Lambert siulla sierosa, avvicinati oO'li u11i agli altri. utura del !Peritoneo del peduncolo -ovarico, con av-vertimento di non strozzarlo. Chiusura della cavità addon1 inale. Decorso postoperatorio: leggera ser.rezione sie1·osa o si&'osa.ng.uinolenta vag.inale •p·er tre o quattro giorni, e se dura dippiù ipuò essere segno di sfacelo ed eliminazione parziale dell'ovaio. 1

[ANNO

XXXII, FASC. '3)

Dopo la ieonvalescenza le donne hanno mestruazioni a volte abbondanti ed anch-e dolorose. Su 29 operate ebbe tCLue incidenti postoper.atori tra le prime operate [p;e-r raocolta ematica ni:?l Douglas; una eliminazione dell'ovaio. Risultati f1unzi o·n ali : mestruazioni regolari, qualche ;volta dolorose e più abbondanti. In un 1caso oiocl'Usione intestiin ale [>er inginocchiamento dell'intestino IÌJl una cioatrice del lato o,piposto al trapianto. Nessuna gravidanza ancora, ma le operazioni sono state prati cate ,da IP•Oco. Nella donna dopo nove inesi rioperata per occlusione intr.stinale procedette alla isterectomia e si è ·p otuto constatare la ·p osizione dell'orvaio, &porg·endo per un terzo' del suo ' "Ol·ume nella -cavi.t à uterina. Lo studio istologico di quest'ovaio (iLetulle) 1dimostrò che la sostanza corti.c ale dell'ovaio, apipariva com.p osta, come normalmente, di cell'Ule ·connettivali fusifo·rtmi, ecc., eoc.; era 0051Parsa di piccole cavità cisitiic•h .e, tappez.zata di cellule eip-iteliali cuibiche; in alcuni punti immersione di vescicola di Graaf ca-r atteristica; in altfli iprunti gran numero di corpi ·gialli 'Più o meno anzi.ani. Il po1o intrauteri1n o dell'o·v aio è riicoperto da mucosa uterina. In conielusione, era indiscussa la presenza di cisti ·follicolari, che rendevano l'ovaio atto alla. fecon, daizione. JURA 1

1

1

CENN I BIBLIOGRAFICI. ll libro d'oro. I m.edici italiani ai loro eroi. 1 vo-

lume in-4° id i pag. 522. Roma, 1924; editori Alfieri & Lacroix di Luigi rAl.fieri & c., 1924. (In ve11dita presso i librai al -prezzo di L. 70). Degno complemento della impone11te cerimonia svoltasi tra Roma e Firenze, è la pubblicazione del Libro d'oro, in cui sono consacrate le biografie dei 400 .m edici immolatisi sull'altare della Pa1ria 1per adempiere la loro umanitaria missione. Il Lìbro a'oro costituisce un legato di suprema idealità per la nostra e per le future generazioni di medici. L"edizione è di una magnificenza impareggiabile; è corredata di disegni a xilografia del Cam1b ellotti e di numerosissime fotografie~ è ri1egata riccamente in tela &on fregi in oro. Riportiamo la circolare che acco1npagna le copie inviate alle famiglie: « La nostra nobile fatica durata due anni, ~ compiuta. La glorificazione è stata degna della classe 1nedica d'Italia. Il .1\llonumento risplende ora e per l'eternità in Firenze, a ricordare l 'eroismo cosciPnte, silenzioso dei quattrocento medici caduti in guerra. : il Ltbro d'oro racconta e racconterà a quanta virtù li ha fatti degni di reverenza •I


(ANNO

XXXII,

FASC.

3J

La classe medica d'Italia per il loto sacrifizio rifulge e s'ingemma di nuova bellezza. E come i nostri Martiri Eroi ci hanno insegnato che il dono alla terra natale della m:hgliore giovinezza è così nobile rinunzia che nQn può trovare se non in st3 stesso un compenso, così noi tutti abbiamo trovato il nostro premio, nel grandioso successo della celebrazione. E nell'inviarle oggi il L i bro d'oro, a nome · del P.r esidente ·del Comitato Esecutivo, Gen. Med. Francesco della Valle (l\'Iinistero della Guerra, Roma), con viva commozione le comuni-e o che • per esso si è accesa una lampa1ia votiva n el cuore di tutti i Medici d'Italia. - F. Boccl1etti >>. • • •

Ci sia consentito di esprimere il nostro plauso ai promotori e realizzatori di queste grandiose manifestazioni, in particolare al gen Francesco della Valle, al cap. Federigo Bocchetti, al col. Alberto Santa Maria, al magg. Pietro Rin aldi, i q:uali, in un'epoca id i scetticismo, animati da un'alta idealià, hanno perseg·uito con tenacia e devozione un n obilissimo còmpito. V. R. CESIAN. /,es épilepsies. Prezzo Fr. 7.50. Editore Flammarion, Parigi. E un libro cJ1e tratta esauriente1nente l'argomento delle epilessie esse11ziali e sintomatiche n ...•i riguardi clinici, etiologi.ci, cpatogenetici. l 1n lungo capitolo è dediroto alla terapia, che, comB è n oto, negli ultimi anni si f1 arricchita di preziosi farmar.i, ed alla jgiene degli · epilettici. E un lavoro bene impostato e bene svolto. DR.

P.

SOLLIER

e P.

97

SEZIONE PRATICA

ba.eco. Quest'abitudine che si è diffusa raipidar11ente. nel sesso debole n on è :p riva di inconvenienti, e l'A. ne tratta diffusamente non senza avere accer1nato al1a i1nportanza del tabaeco nella p~tologia masch1Je. DR. G. GELEY. L ·ectoplasmie et la clairvoyance. F. Al · can, éd. Paris. Fr. 35.

v'è sarcasmo, n o11 v'è ingiuria .che sia stata risparmiata ai pion~eri della metapsichica, anche sP. eissi si chiamino Crookes, l .od.ge, Ri chet, lVlorselli »... E l e polemiche, .che sanno troppo di passione, sareb1bero invero inutili e forse dannose per il trjonfo delle nuove nozioni che tentano di ~ucperare gli scogli della . loro nascita. Riportarb rc;attamer1te i fatti, diiffondere i resultati ottP'1Uti d~llP esperienze tenute sotto lo stretto controllo di uomini insospettabili, è la via più adatta che gli stu·d iosi p·ossono seguire, l'unico mezzo per far tacere le critiche sistematiche e aprioristiche. Geley, che .conos.ce il ·dente a1naro della rriti ca, si limita in questo grosso ·volume, corredato da belle fotografie, di riportare la relazior1e delle esperier1ze fatte nelltlstitt1to di Mètapsichica; la r elazion e di questo primo volume, limitata ai fatti, sarà seguita ·d a un secondo sulla gene5i e snl s.Lgn ifi·cato dei fenomeni meta-p sichici, col qua le l'A. intende di completare le principali j nduzi on i fil osoftche, da lui sostenute (1). .A.. me pare che, qualunqu e possa essere j] <>ig1ti.ft cato dei fatti, il libr.o meriti di esser letto da coloro che non voglior10 r estare in~lusi nella cat egoria dei misoneisti aprioristici, che il pi1ì delle Yolte si identificano con gli. ignoranti. T . PONT~NC. cc I~on

COURBON. Pratique séminlogique

•es maladies mentales. Prezzo Fr. 20. Editore

Masson, Parigi. Un libro di intonazione schiettamente pratica Ch·e consente ai medici non specializzati di affrontare , l'esame di un alienato, di lJorre una diagnosi, azzardare una prognosi. La d escrizione delle sindromi è ben chiara, evidente il modo di rilevar e i sintomi ed apprezzarne il valore diagnostico, m olto bene esiposta la parte rigiuardante la diagnosi differenziale d.i ogni malattia. Un ultimo capitolo dà dei consigli pratici sul modo di comportarsi di fronte a·d un malato di • m·ente dopo avere stabilita la diagnqsi. 1

DR.

Die Rau,chende F ·r au. Prezzo March i oro 7.50. Editori Holder, Pil-cher, Tempc;ky, Vienna-Lipsia. E u11 ampio studio sulla influenza nociva eser· citata sull'organismo femminile dal fumo del t:i.-

HAFSTAITER.

P. S. - Un fatale incidente automobilistico 11a innpTovvisamente spento la magnifica attività del povero dott. G. Geley. (1)

ACCADEMIE, SOCIETÀ MEDICHE, CONGRESSI. XXI Cong1·esso della Società Italiana di Dermatologia e Sifilografia. (Padova, 20-22 Dice·m b.re 1924). Con opportuno pensiero il reoente congreS&O di q.uesta fiorente Società fu tenuto a Padova volendo.si fare coi11cidere la consueta riunione sociale con le on·o ranze che, per iniziativa di antichi allievi, si tributavano al eh.mo professore Achille Breda, direttore di quella Clinica dermosifilopatica, in imminenza del suo oollocamento a riposo per la legge d~:ri limiti di- età. Anche questa volta il numero degl'intervenuti superò ogni aspettativa e n•on è p~ibile dare l'elenoo di tutti i presenti fra i quali _erano molti dei


IT POLICLINICO

"

nostri Clinici e dei più &ti1nati cultori della s1)eciali tà nelle maggiori città del Regno. La r irunione fu aperta con u11 elevato discorso del presidente prof. J. Ca1)pelli di Torino, il qual~ diede ampjo conto dell'operato del Oonsigli·o direttiv,o nell'annata e soprattutto d~ll'opera da lt1i personaln1ente svolta presso il Ministero degl' Interni per il ricovero g11:atuito dei lebbrosi nei luoghi di cura, e degli affidamenti avuti in propooito da S. E. il Ministr.o F ederzon i e dal Direttore generale d ella, Sanità pubblica. Così pure riferì sulla fondazione De Amicis oramai clefi11itivame11te assict1rata, co11 l'erezione i11 ente morale della S'ocietà e con la sistemazione del patrimonio in titoli di (;on.solidato i101ninativi, ai fini per i quali era stata creata·. Co11 commosse parole ricor·dò i soci defunti T . De Amicis, Ciarrocchi, Jaja, Trossar ello e Bresciani e dichiarò infine aperto il co11gr~o.

Al preside.nte seguì l'economo-cassier e. d ott. U. Malusardi di Roma che prese11tò il resoconto finanziario , ap provato senza osservazioni dall' assemblea la quale, su proposta del socio prof. M. Truffi <li Catania, deliberò t1n voto di plauso al be11emerito collega. E così p11re t1n voto di plauso fu votato al Ò·ott. L. Silvestri di Roma il quale per molti anni e:u.stodì ed amministrò il patrimonio del premio D e Amicis e 0011tribuì validame11te alla sua definitiva sistemazione. Terminata così ]a seduta ammini1strativa s'iniziò immediata1nente la cliscuc;sione d ei temi scientifici iscritti all'o:rdi11e del giorno. Di p,articolare interesse furono la relazione t1fficiale sul ca.nero sperimentale della pelle (relatore protf. Bizzoz,eTo di Torino) e l'altra st1lla guarigione della sif·i lide (prof. Tommasi di Firenze). Di quest'ultima riportiamo le conclusioni come quelle che posso110 mag12:iorme11te interes.siare ai nostri lettorri. cc 1. La sifilide è malattia che può guarire. 2. l1a guarigi.one spontanea è ec®zionale. Essa div-enta sempre più probabile quanto meglio e qt1anto più precoceme11te è fatta la cura. Nei malat i curati assiduam.ente e razionalmente essa costit11isce una e''enienza freq11ente; in quelli trattati precocemente, ma anche lungamente, costituisce la evenienza più comt1ne. 3. Questi dati sono de8unti dallo stu,dio delle statisticl1e. Non è possibile per contro caso per caso assicurare dell'avvenuta guarigione. 4. Ne risulta che i11dividualmente considerata la diagnosi cli guarigione è una diagnosi clinica di probabilit.à: come tale deve ess~re continuamente. sorvegliata per controllarne l'esattezza attraverso il t~mpo. Essa comporta bensì delle roncessjoni (sospensione c11ra , matrimonio ecc.), ma non può mai autorizzare medico e malato a sospendere la osservazione clinica e sierologica e a dimenticare che una sifilide c'è stata e che potrebbe forse 11on e-ssere spenta >i . A1nbed11e ~e re]a.ziollli dettero luogo ad una larga cìisct1 io11e e riscossero gli applausi c-onc-0rdi di tutti i presenti e le vive congratulazioni ai due 1

[ANNO XXXII F ASC. 3 J I

valo1"o&i relatori che cc·SÌ genialmente a\eva110 corrisposto al còmpito loro affidato. Quasi tutti i temi iscritti all'ordine del giorno furono svolti dai rispettivi presentatori: di alcuni ci riserbiamo fare più ampia relazi1o ne quando saranno p11bblicati in v1olume gli atti del congresso . Il prof. Breda di P ad.o va e<l il proif. Ra1nazzotti di Mila no pre.sP11tarono d€i malati co11 forme cutanee no11 com11ni, di difficile od incerta diagnosi, che detter.o luogo a.d n,mpio ed inter~a11te dibattito fra i pre.senti. Il i)on1eriggio della don1enica 21 dic. 1924 fu dedicato alle onoranze al prof. Brecla le quali cla una semplice. manifestazione di affetto e di riconoscenza da J)arte degli allievi, dive11n e-ro invece una vera e propria solennità cittaiClina a cui, oltre ad lln largo stuolo di colleghi, amici ed estimatori, parteciparono ufficialmentf' i ra.ppresentanti della Città ' della Prefettura e della Provincia di. PadoYa, il Rettore della Università, il Preside della F aooltà medica il C1"°mandante del presidio e n•u mero3e n,ltre Autorità locali. Nell'a.ula della scuola della Clinica dermosifilopatica, la q11ale proipri-0 per lo zelo e per la i1on mai i11terrotta attività d€l prof. Breda può gareggiare ora per· la sua p erfetta orga.nizzazio11e per ampiezza di locali, per rn.oder11ità e ricchezza d'impianti e di laboratori, con le iuigliori d'Italia fu ir1a11gt1rata una lapide co11 ritratto marmùreo del festeggiato dopo applauditi discorsi 1d0l prof. Fiocco di Ven.ezia per gli antich1 allievi . del prof. Cappelli di T ori110 per la Società I ta]ia11a di Dermatologia e Sifilografia, del rettore prof. I.1uoateUo, del ff. cla preside clella Facoltà meclica prof. Cevidalli , dei rappre e11tanti del Oo1nune e clella Provincia, e del prof. De Giacomi per il co1uitato ol'ganizzatore. A tt1tti rispose con con1mosse ed elovate parole il p1·of. Breda il q11ale, nel pie110 vigore dello spirit10, lascerà fra poco la cattedra tenuta così 011orevolmente per più di qt1arant' a1111i dopo aver legato il si10 nome a non piccola parte d~i progressi scientifici compiuti in questi ultimi te111pi i1el campo della specialità dermosifil•o1g rafiea ~d aver creato t1na scuola fra ]e più re1)utat,e d'Italia. Nel successivo lt1nedì furono esaurite quasi tutte le comunicazioni preannunziate, dopo di che si procedei te alla norrr.i.11a dei nuovi soci nazionali ed esteri diE1tro il parere di una commissione composta dai professori Fiocco, Pasini e Truffi. Esaurito quindi l' ordine del giorno, il presidente prof. Cappelli disse brevi parole di commiato ai congressisti sa1t1tat.e dagli unanimi aippla11.sii dei presenti. Il pros.3i1no congresso avrà Jnogo nel dicembre del 1925 a R-0ma. Anche quest'anno alla riunione fu annessa u11a. M osfra di 1)reparazioni medicinali strumenti e<l apparecchi riferentisi alle specialità alla q·uale co11corsero n1olte delle più rinomate Ditte italiane. Non possiamo chiudere questo breve resoconto senza rin110,are, sicuri d'interpretare il sentimento di tutti gl'intervenuti, i più vivi ringraziamenti al prof. Breda per la larga e signorile ospitalità •


{ •.i\NNO

SEZIONE PRATICA

XXXII, F ASC. 3]

offerta ai congressisti i1elLa sua splendida clinica e per il modo impeccabile con cui, mercè a n che il concorso degli aiuti ed assistenti dell'I stituto fu organizzato questo convegno. MONTESANO .

'T.

Società Medico-Chi1·m·gica di Pavia. Seduta dell' ll luglio 1924.

.Jlcuni fattori di influenza aspecifica sulle reazioni cut~nee.

99

. II r eperto istologie.o ·dimostrò l'attecchimento del per iostio ch e dà luogo a notevole n eoproduzione ossea, la quale sostituisce le parti cadute in necrosi dell'osso in11e.stato. L 'osso attecchisce pa.rzialn1ente nei suoi oom,p o11enti - sostanza fonda1nentale e cellule ossee - di cui porzioni notevoli r~mangono in vita e si salaano con l'osso di nuova fohn.azione, costituendo ta1ora il n ucleo d·e ll'innesto .

Cisti sperimentali da autotrap·i anto di mucosa ut.e. rina .

e CASTEL.LOTTI. - Gli 00. hanno usato il metodo oomune della intradermoreazione col siero normale di cavallo e la cutireazione con t ubercolina. Astenendosi dall entrare nel merito della natura e del valore pratico di queste r eazioni, hanno riferito sulla possibilità di provocare una sensibilizzazione e una dissensibilizzazio11e strettamente locale cutan ea media11te r ein oculazioni in situ, mentre altrettanto non avviene per la reazione alla tubercolina . In una seconda serie di ricerche praticate in emi-paraplegici ha11no riscontrato che le reazioni cutanee sono notevolmente e costantemente ~re­ sciute di jntensità n ella parte p.a ralizzata in con fronto con quella sana. Rileva,ta l'analogia di questo comportamento oon l'influe11za. della iperemia passiva sulle reazioni cutanee, g}i oratori insistono sulla imp<>rtaI121a locale d el fattore neurovascolare. Dott. G. C. B ENTIVOGLIO (Clinica pediatrica) . Prime osservazioni sull'influe1iza dei raggi ultra violetti nella c11,tireazione alla tubercolina umana. La memoria viene pubblicata in estenso nel Policlinico . G. BIGNAMI. - R icerche sulla sintesi ippwrica nell'organis11io umano. - II. i~1.Llla glicuronuria dopo ingestione di. be11zoato sodico. E. GREPPI. - L'O ., ceroand-0 di cletermi11are la. massa del sangu e in due casi di leu cemia mieloide 00<0 il metodo Rosso-Congo, ha riscontrato in ent rambi la scomp arsa parziale e pr €coce della sostanza dal circolo, tale che riflettendosi sul risultato del metodo dà luogo .a cifre esagerate di plasma e di m as·s a sa.ngl1ig11a totale (12-13 % rispetto al pe.so corporeo). Ricerche in vitro ed in -vivo in<lueono a pensare che si tratti di un atto di a&<:;orbimento assai probabilmente per opera dei granu' . looiti circolanti in e1~orme quantità (25-300000) e dieg]i organi , soprattutto la milza: un processo forse non dissimile da quanto si verifica .appunto i1ella leu cemia mieloide, per gli anticorpi iniettati in circolo (antitossina tetanica nelle esperienze di Kammer er; agglutinina per il B. Tifo in quella dell'O.). Il fenomeno, evidentis..c;imo nel caso della leucemia, permette fino ad un certo punto di oonsiderare nello stesso senso la lieve perdita di R. C . che ha luogo i·n condizioni normali, e che è affatto trascurabile rispetto ai risultati del metodo: questo naturalmente resta. infirmato nel caso dello1speciale proces.90 morboso. LAzZARINI. - Comunica i risultati delle sue ricerche sul comportame1ite degli 'i nnesti omoplastici «i • s:ro v iv en"be . VILLA

1

I

P EPPINO DossENA.• - L 'O. eseguì ricerche su conigli e su topi1bianchi ed osservò che spar gendo del r a;schiato di mucosa uterina nella cavità aiddominale g li elementi sia epiteliali che muscolari, senza che vi si sia determinata alcuna. lesione favorevole ol loro impianto si fissano in qualunque punto a preferBn za però nel g.r asso attorno al legamento largo o sulla parete superiore della vescica, una volta fino fra le pareti intestinali; si sviluppano darl!do origine a formazio11i p erfettamente riconducibili al t.ip.o di ci.stoma, cistoadenoma, cistopapilloma e forme a.d enoinatose. Dette formazioni a 150 giorni d all'autotrapianto si mantengono anoora ben co11serv.atq) ed in via di attivo .sviluppo.

Azione di alcuni mo·n osaccaridi, so·m ministrati per tiia gastrica, suLla ipoglicemia da insulina. A. MoscHINI . - Mentre il levulosio, somministrato per via gastrica, è capace di far scompaTire ]e manifestazioni della ipoglicemia da insulina in un tempo d i poco superiore a quello impiegato dal glt1cosio, il galattosio spiega una mo- · dica azio11e favorevole soltanto qua11do è introdotto i1ello st omaco dell' animale (co11iglio) due o tre {)re prima dell'iniezio11e di insuli11a.. Fr.a i disaccaridi, il sacca:rosio si comporta presso a poco come il levulosio ; altrettanto dicasi per il 1naltusio, c11e però ha una azione un ·p o' meno pronta. Invece il lattosio non l1a nessun effetto, a11ch€ se somministrato quattro ore prima dell'iniezione di inst1lina. G iacchè i sa{:caridi r icord.a ti , fatta eccezione per il glucosio, non esercitano una i1uluenza manife sta sul '}Uadro della ipoglicemia da insulina allor cl1è vengono iniettati, evidentemente l' azione benefica da essi spiegata colla somministrazione per via gastrica deve dip.e ndere dalla trasformazione di d etti saccaridi in gluoosio . Il diverso con1portamento degli zu cch eri studiati si spiegh erebbe allora, n on solo col loro diverso grado di solubilità, ma anche colla rapidità maggiore o minore cli scission e del saccarosio, del maltosio e del lattosio nei r ispettivi m·o n·o saccaridi entro il tubo digere11te e colla rapidità maggiore da parte del levul osio, n ei oonfro-nti col galattosio, di trasformarsi. in glu cosio n el fegato. FALCHI G . - Osservazioni su incidenti ed inconvenienti della terapia bismutica. T AGLIABUE E . - L'indagine r~dio'log ica dell'apparato respiratorio con iniezioni. intratracheali di Lipiodol. F. Ricc1.


100

I! POLICLINICO

[-~~O

XXXI I , FASC. 3]

APPUNTI PER IL MEDICO PRATICO . •

SEMEIOTICA.

CASISTICA E TERAPIA.

Sen1eiologia della cistifellea. La regione clinica della cistifellea, secondo Chauf fard, trovasi in un ìp unto situato sul m argine estern o del muscolo retto ed in, corrispond enza .dell'unione d ell'ottava cartilagin.e di destra con la n ona. Con siderata risp·etto al torace, trovasi t>ul prolungarr ento dell'ascellare anteriore e dell'emiclaveare d estra. Lo stu dio della cistifellea va fatto sopratutto con la palpazion e, per la quale si possono seg-uir e due meto·di, quello del pollice (Glénard) e ·quello di Mathieu. P er il pr:Lm10, Si applica Ja mano sinistra a piatto sulla regione lornbare e, col p·ollic·e della stes·sa, ... i percorre il margine -costale con u na leggera' pressione al disotto, in modo da apprezzare l' abbassamento del fegato dura nte l'ispirazione, facendo quasi saltare il detto margine col p ollice dal di1dietro in avanti. Con il processo di Ma thi.eu, messo l'ammalato nella solita ·p osizion e di. rilasciamento, l'osservatore palpa con l e mani unite e gli indici accollati col lato radiale; con le dita sem ifl esse, ad llncino, 'Portate lungo il margine costale, ce~ca di afferrar e il margine d el fegato durante una profon·d a ispirazione. In condizioni n ormali , la ' cistifel'ea è in :tvvertibile. ·prezioso, per la sua s.en sibflità, è il 1p unto cistico, indice di gran Yalore di colecistite, di calcolosi cistica, di irritabilità della cistifell ea. Bisog11a poi distinguere fra dolore del fegato e d ella cistifellea; il primo è una 5en sa zion e diffu sa, che soltan to n ell'ascesso si localizza. Il dolore della cistifelle·a è spas1nodiico, ad accessi sponta n ei n elle calcolosi biliari, p r ofondo e continuo nella colecistite, in cui però può diventare ac·u.to e spasmodico. Talora l1a un punto di emergen za epigastrico, co11 irradiazioni superiori se il fegato è congesto, posteriori se ·v i è calcolosi, inferiore se si complica 1'84>pen·dicite . L,aum ento di volume può essere di vario grado; la ristifellea negli alimenti modici 11a for1na dl pera, ed è in\1 ece cilindrica o globosa in que1li notevoli. Per rileYare tale aun1ento occorre ter~er presente i limiti n ormali, specialm ente del fon·do. Nell'adulto questo so rpassa il rr1argine epatico di 10-15 mm.; osserYa però C. Fedele ( Ga::.z. Osped. e Cliniche 5 ottobre 1924) c he la proiezione del fond o si 1a in punti differenti secondo la posizione del Jllalato; nel decubito dorsale il fondo scompare sotto il 111argine epatico, in 1posizione eretta, esso' corrisponde al n1argine destro del retto addon1inale ed all'estremo anteriore della decima costa. 1

fil.

Le mastoidi ti latenti. R~ver.chom CP.1onographies oto-rhino-la.ringologi-

qu es, rnarzo 1923) fa un ampio studio delle oosi dette ma sto jditi l a tenti . Si tratta di un proces.5o cii ·osteite mastoidea che si sviluppa nel corso di u11'otite act1ta senza alc11n sintoma -clinico e che p oi si m a n iiesta .con f en omeni gravi. Il diab ete è tra le condizioni che costituiscono un terren o favorev·ol e p er lo sviluppo di quest,affezione cl1e . ' per altro sembra essere essen zialmente determin ata dalla indipendenza a n ormale r elativa, anatomica o pa.tologtca, d elle cavità timpanich e e n1astoidee. Data la insidiosità del male n on può darsi un quadr.o .clinico dell'affezion e. La diagn osi non è ipOssibile se non quando si presentano i f en omen1, cl1e sorprendono per la l oro gravità e la loro acutezza improvvisa. Nè la. inten sità del processo otiti-c o lascia supporre la gr ave c·omplicazione, chè anzi l 'otite è per lo più leggera. , .L\l princi'PiO, dopo la paracentesi d el timp ano il pus !'icompare a getti, come una fontana interrnit}ente. Quando la perforazione è spontanea a vvie11e in alto ed indietro. L'esteriorizzazion e del pus d alla mastoide può e_c;ere rapida ed anche procedere quella del timpan o, ma iper lo più è l enta e si produce dopo pareccl)ie settimane. Si può avere anche 111a ' toidite senza otite apparente. Il particola r e stato psichico, malessere ge11erale, pesantezza di testa, insonnia, deve richian.1are l 'atten zione d el medico. L'esame dovrà rilevare la p r esenza, la forma, la situazion e d ella perforazione; l'abbondanza, l'intermitten za:, Ja durata d ell o scolo di pus. L'ascoltazjo11e, la transi1luminazion e della mastoicle, ma sopratutto la radiografia ne facilita l'esplorazione clinica. Ogni volta che nella sinton1 a tologia o n el decorso d ' una affezione otitica si n ota qualche fatto che, con o senza suppurazio11e della cassa, faccia s upporre una m astoi dite laten te, è indicata resplorazione chirurgj ca. dr.

Contributo alla casistica delle angine a decorso grave. O. Halir (lViener Arch. /. I nn. -~t ed., n. ~. 1924) 1 if erisce 4 CJ.Si di angi11a a decorso gravissimo.

.'.\el primo caso la malattia decorse come una sepsi crij)fogcnetica ; soltanto all'autopsia si potè id entificare il f.ocolaio settico p ri1nitivo in un ascessolino localizzato nella tonsilla di sinistl'a.


[ ANNO

XXXII, F ASC. 3]

lOl

SEZIONE PRATICA

vjsibìle soltanto dopo la sezione di essa. Clinicamente il faringe appariva nonnale; del r esto spes· s0 angine con scarso reperto locale hanno un .ctecorso molto :più grave di angine con essudato imponente. I mtcrorganisrni determi nanti l'angina hanno s.peE=so t1na predilezione per il sister11a e1nopoietico; nel .caso riferito esisteva una le11cocitosi (M,000 let1·cociti) trasformatasi entro 5 giorni in leocope11ia spiccata (2400 len-cociti), i11 seguito ·ad e~anrimento del sistema mielopoieti<lO. Nel secondo caso una angina flemmonosa della tonsilla sinistra, estesasi al ·p alato molle fino all'·u go la ed accompagnantesi ad ascesso della to11silla dPstra determinò in1provvisamente ed inaspettatum3nte l a morte in un uomo di 31 anni affetto da stato li11.fatico. Nel terzo caso un'angina di Plaut-Vincent. determinò in un uomo di 26 anni t1na intensa r eazione mieloide. (67 % mielociti nel sang11e) e monocitosi. ·Decorso rapidamente 1nortale. .L'autopsia dimostrò i segni di lina leucemia mieloi<!le acuta oltre ad un'angina .g angrenosa; nel quarto ·c aso una donna di 20 ann i ammalata ctl una grave forma di angina della durata di 9 giorni presentò nel sangue un'intensa monocitosl (22 %) • L'autore crede che l'angi11a accornpagnata da monocitosi sia una forma di angina del tutto parti-colare e forse più freq·u ente di quanto $i crede. POLI..

Cause d'insncce~so nell'asportazione delle tonsille e delle adenoidi. I-I. !\'1ortimer Whai'ry (British med. J ourn., ~ aprile 1924) afferma che le tonsille si tolgo no

quando o disturb·ano meecanicamente la r espirazior1e, o sono sede di flogosi acute ri·co:ro:enti, o sono cronicamente infette per modo da ahire come ·f ocolaio d'infezio11e. Specialm ente in questi 111 ti mi due casi occorre as'Porta.r-le .completame11te. Ciò riesce talora difficile se non Si m ette bene in evidenza la tonsilla: bisogna tuttavia evitare di ledere i pilastri o il piano muscolar e su cui la tonsilla riposa. Bisogna poi evitare una eccessi va emorragia, e controllare la perdita di san gu e per qualche tem·p o d.opo l'operazione. Tale perdita, se non si iprovvede, può essere considerevole. Nel m.o,do più semplice si può arrestare con l'apposito clamp, che essendo alquanto incomodo, richiecJ.e la transitoria m·omìnizzazione del paziente. Si può anc·h e arrestare legando i vasi sanguina11ti, 1per il che è n ecessaria l'an estesia, con un anesteti00 che i1on arr.esti l' emorragia, cioè l'etere o l a miscela etezte-ossigen-0-pr·otossido d'azoto. Dopo otto o dieci g-iorni può sopravv enire una emorragia secondaria, or1de occorre tenere per

qualche tempo gli operati sotto una .certa sorve• glianza. Le veg-etazioni adenoidi si tolgono per ovviare all'ostruzion e nasale, al catarro cronico nasale e retronasale, al catarro e alle su:p·purazioni del1'orecchio medio. Lo scopo può fallire se le vegetazioni non sono la causa della condizione tnorbosa, o se ne vengono lasciati residui in posto. Ciò accade di solito o nella parte pj ù alta delle coane, o nella fossetta di ,R osenmuller, o in corrispondenza del tubercolo anteriore dell'atiante. Si può impedire co11 una revisione digitale accurata, dopo il raschiamento. Se si tolgono contemporaneamente le tonsille e le adeniti, occorre curare bene l 'emostasi dopo ogni singolo intervento. Va appena ricordato che adenoidi e tonsille non si tolgono finchè le ·condizioni generali di salute del s·oggetto non sono soddisfacen ti, o finch ~ e.sistono focolai infettivi nella bocca, nei denti, nrlle tonsil1 e stesse . I collutori con acqua ossigenata diluita sono effi·caci$Simi per l'igien e della bo cca, ;pri·m a e dopo l'intervento, e Yalgono pure · a prevenire in oa r-te 1e emorragie secon,d arie. 0

DORIA.

Tubercolosi laringea e sno significato per il medico.

Sir StClair Thomson riferis-ce i dati statistici ricavati su quasi 500 casi di tbc. laringea, raccolti in un peri-odo di dieci anni su 2541 malati di tbc. polmonare. ·L a p er centuale della comiplicazione larin gea è del 18. 77. I malati fu.rono osservati in un Sa11atorio e in stadi non avanzati, poichè l'autop·sia dimostra che in tutti i casi morta fi di tbc. polmonare, la laringe è ammalata dal 4-0 all'83 %. I sintomi che .debbon o ri chiamare l'attenzione .del medico sulla tbc. laringea iniziale sono: 1) leg.g era ma persistente raucedine; 2) sensazioni moleste alla laringe o anche dolore nell'inghiottire. Non bisogna però dimenticare cbe la voce rauca può mancare (57 casi su 500) come sintoma, se i tubercoli hanno invaso solo l'epiglot.tiide, o le p.iegl1e ariepi•g lottiche. Riguardo alla ·f requenza della complicanza lari11gea nei diversi stadi del la tbc. rpolmonare, StClaire Thomson .trovò 1 .c aso ·di tb.c. laringea su ?.O casi di tbc. p·olmonare inizia1e, men ti-e in casi .p iù avanzati (gruppo II e III della classifiC'a zione Turban-Gerhardt) le proporzioni salivano a 1: 5 e 1: 3. La regione della laringe più comunemente affetta è la vicinanza .della commissura posteriore, cioè: l 'area interaritenoidea, la superficie antetiore dei corpi aritenoidi e r processi vocali. Le cord" ''ocali seguono subito com e frequenza, men1


I Ux

tre l'epiglottide e la reg·ione della commissura an· • teriore sono attaccate pil't di rado o più tardi. L '.A. .ba ottenuto su 500 casi di tbc. laringea ben 119 complete guarigioni di questa co·mplicanza: è il nurnero di guarigioni più alto che sia mai stato p,u!bblicato in Inghilterra. La cura·.venne fat· ta con tre metodi : 1) ri.duzione della voce al· bisbiglio (metodo non sicuro e ct1e fu seu1pre a sc:ociato al galvanocauterio); 2) cura del sileri1:lo completo ·che , da· sola, guarì 23 casi; 3) galvanr1cauterio -che diede 46 guarigioni, di cu i parecchie data110 da dieci anni. Dei 119 .casi· guariti completamente, 69 erano an·cora v ivi dopo periodi di du e a dieci anni. Cinquanta sono mortI, e di regola con una l aringe ancora cicatrizzata, in seg11ito all'aggravarsi delle c0ndizioni :polmonari. Concludendo, l'A. ritiene che attualm'ente è permesso considerare in mo-do meno pessimist;co l'apparire della comrplicazio11e laringea, rn entre fin o a non molti anni fa essa era ritenuta come « la garanzia della m orte ». (British Med. Journ ., 2 novembre 1924). Dr. L. GULLINI.

NOTE 01 MEDICINA SCIENTIFICA. •

[ANNO XXXII,

11 POLICLINICO

FASC.

3]

.

per en1iparesi sinistra. eù emiplegia destra, la quale, dopo un perioao di estrema agitazione, cadde ]n uno stato di profonda sonnolenza, che l'accornpagnò fino alla morte. All'autopsia si tro' 'Ò un ascesso che, inizian°dosi nella commissura anteriore, aveva distrutto tutto il talamo sini5tro eccetto Ja porzione ventrale e il pulvinar, per terminare .p resso la commisura posteriore, l~dendo an cl1e un p oco la capsula interna e il nucleo lenticolare. La sostanza grig·ia del 30 ventrjcolo era in vece i11tatta. La discussione di tale caso, confrontato col precedente, induce l 'autore a conclud·ere che vel'osimilmente tanto la parte l~ediale del talamo ottico si11istro, qt1anto la sostanza grigia del 3° ventricolo rappresentano 'l centro del sonno, e che ' dj conseguenza il sonn0 patologioo subentra allorquando sono colpiti am-b ed·u e i centri, o le vie che conducono dall'uno all'altro. · M. FARERT.

'

NOTE DI . TECNICA. Mezzi di coltura per la diagnosi differenziale ' dei baeilli del groppo tifo-coli. \V. Jotfe (D eutsche med. Wochen., 4 lugli-0 1924)

11a potuto a,ssodare che il bacillo del tifo, come pure quello del rpara .~ . non ·p uò utilizzare come $Orgente di azoto i1è l'a1bumina, nè la. globulina Durante l'e·p idemia di grippe del 1890, riuscì a e c~e il prirno non cresce in terreni ·Contenenti l\iiautner di localizzare il centro del sonno, sulla citrato di sodio ad una certa concentrazione, che scorta di sintomi clinici, nella sostanza grigja inve-ce è indifferente pe1' i due paratifi. ~ er Ja d0l ve11trLcolo medio. In seguito furono pubbli · diagr1osi differenziale dei t.re ba1cilli, l'A. propone cate altre osservazioni confermanti tale ipote5i, qujndi di seminare in tre tubi, l'uno di a.gar coche fu discussa e ac.cettata anche di r ecente dai n1une al ·b rodo, l'altro di agar al p~ptone e mi vari autori che si sono occupati d ell'encefalite scela di sali del latte, il terzo di agar-latte <li epid ernica. Hartocl1 e iS chlossberger. Dopo 24 ore di termoD'altrond e una s imile localizzazione è ancl1P stato si avrà che : il tifo si ·è . svilupipato nel verosimile pel fatto della sua immediata vici- · primo terreno, il !?ara A. n el primo e n el secor1nanza coll'ipotala.mo , ove si trovano tutti i cendo, il para B in tutti tre. tri delle funzioni vegetative. L'agar al p eptone .e sali del latte si .prepara E. r\dler .(1\1. ed. Kliri. , n. 38, 1924) reca in pI'ocon peptone 1 %, agar 2 % in acqua distillata conposito un nuo'vo contributo clinico. Si tratta di tenente: Cloruro di s.J'dio 0,5 %; cloruro di potasuna donna di 27 anni, nella quale, in seguito a sio 0,05 %; cloruro ·di magnesio 0,05 %; fosfato di . ' poliartrite, insorse una endocardite, che in quatpotassio (KH? Ph?) 0,4 %; citrato di sodio 0,15 %. tro mesi la uccise. Verso il term]ne della malatIn questo terreno crescono i due paratifi. Portare tia Si presentò un'afasia motoria, e 14 giorni prial punto r1eutro del tornasole. L'agar-latte si prema della morte si stabilì uno stato di profondo para n1escolando a parti -u guali latte intero o letargo. . '\!l'autopsia si riscontrò, tra le a1tre Je- scremato con soluzione di agar al 4 % in acqua sion], un ascesso embolico interessante la sost~n­ distillata conten~nte 5 % (sic) di cloruro di sodio-; za grigia del 3° ventricolo , bilateralmente, con 11 la ·soluzione id i agar va portata al punto neutro parziale interessamento dell'ipotalamo e ctel ta- del tornasole . .sterilizzazione frazi-0nata. Su quela1no. sto terreno che contiene solo albumina e globuE. Hirsch (ibid.) pubblica un altro caso rigua!'lina cresce solo il ipara B. d ante una paziente di 6? anni, accolta in clinica fil.

La questione del centro del sonno nel mesencefalo dell'uomo.

1

-


[.~NNO

XXXII,

FASC.

3]

103

SEZIONE PR!\TlCA

POST A DEGLI ABBCNATI. Libere docenze . A.l dott. O. B., ·da .\dis Abe:tJa

(Etiopi a) : ' Si può .cl1iedere l'a1bilitazione alla libera ctocenla ii1 patolo·g ia esotica. ·Le libere docenze si 0onseguono oggi soltanto per titoli, con integrazione di pro ve ;pratiche. Occorre inoltrare domanda a.I Ministro fil ella P. I. e corrispondere le tasse. La trat.tazione più ampia di medicina tropicale è quella diretta da tMeuse, ·d i Clli è in corso u110. nuova edizione; un buon manuale, ma ormai di vecchia data, è q.u ello di l\1anson, trad0tto in italiano. V. A. Dosamento dei prrodotti della digestione proteolt tica per 1nezzo del formolo. - ..\1 dot.t. U. D. F . da ·P . T.:

due metà; ad una ,s i aggiunge 1/2 c111c. dell'urina ir1 esame, all'altra uguale qua11tità di urina no1~male. Si mettono i d·ue tub•i in bagno-maria bollente. ·N ell'urina contenente acido gltcuronico, s i oss·erva un colore iro·sso, che si manifesta dall'alto al basso; nell'•u rina nçJrmale, il carnbiamen~ to di colore è nullo od insi1gnificante. La reazione è data anche dai p entosi, quind:L si deve esclude.re la presenza di que3ti. A tales.copo, si aggiunge a 50 eme. ' di urina dell'acido solforico concentrato. in modo da ottenere una co11centrazione di 1%. Si ris,c·a lda, i11 c~psula, a fuoco libero, facendo bollire per 2-3 mi:r;iuti, dopo. di che .si fa la prova con l'orceina e, se '1Uesta i·iesce negativa, la si riipete dop.o bollitura :p er altri due minuti. Per questa prova, si scioglie a caldo, in acido cloridrico concentrato !fumante (3-5 cm.e.), una punta di coltello di orceina,_ in 1r1odo che ne rimanga un leggero eccesso .. Al r.e attivo, anco;r caldo, .si aggiungono 3-5 eme. di u.r ina e si ris calda ft~o ad ebollizione. La. presenza di 'pe11to.s.i si rivela con una colorazione verde scura. Si raffredda ilI tubo ·sotto una corren te di acqua e- si estrae la sostanza colo-rar1te con una piccola quantità di alcool amilico. .L'estratto, di un col.ore verde srri.eraldo, mostra all'esame spettro&eopi·co delle righe id i assorbi- . . mento nella parte rossa, fra C e D.

Il pri11cipio su cui si basa la determinazione degli art1inoacidi,. ·col metodo di Sorensen al formolo è il seguente. Negli amino3JCidi, ·si trova un grup po basico NIH 2 - ed t1no acido, OQ.O H-, che si compen~ano in modo che g·li aminoacidi reagiscono praticamente neutri. Quando .si agg·iunge della formalina, questa si .combina col gruppo arr1inico con s·ctssion·e di acqua ·e formazione di un composto metile11ico, siocbJè l'ami noacido si comporta co.m e un acido .g rasso, che può essere determinato con la titolazione acidimeFILIPPINI. trica. Usando una soluzione N/5 di soda caustica, si ha che 1 c1nc. corrisp onde a mg·. Z,8 di _-\.zoto degli aminoaci·d i (o dell'ammoniaca). Siccome anche l'ammoniaica si comporla analog·amente .c-0n la formalina, è necessario determinare an L'alcool in medicina. che essa, per detTa:tne poi la qua11tit-à. trovata od eliminarla mediante ' la di.tstillazione n elI vuoto. , L'l1so d'ell'alieool nella teraipia esterl1'a è molto . Il procedirnento -è abbastanza se1nplice, 1per.chè diffuso come so1'vente di medicamenti • applicati sulla cute o com e lavanda specie '.Per evitare i 6i riduce in 1fon.do ad una determinazione aci· dimetrica, ma è troppo lungo per essere qui de- dec,u·b jti. P er iniezione è adoperato .c,drr1e distrut-tivo dei tronchi n ervosi nelle forme nevra1gichescritto in t1Jtti i suoi particolari. specie nella sciatica e nella nevralgia del trige. fil. 1nino, nella 1quale Yiene iniettato ancl1e nel ganR icerca dell'indicano glicuronico rielle 'U rine . glio di Gasser . ..\1 dott. P. D. V., da P . M. : L'alcool è adoperato anche come solvente dì L'acido 1g·licuronico appare nelle urine, non già sostanze medicamentose insolubili o poco solubili libero, ma in combinazione con fenol, scatossile. in él!cqua. indossile, timolo, ecc. È appunto alla .combinaPer quel che rig·uarda l 'uso dell'alcool per via_ zione indossile-acido glicuronico ·che alcuni dan- orale come medicamento per sè stesso osserva no il nome di in.dicano glicuronico, mentre il Hunmp·h cy Rolleston (Practitioner, ottobre 1924) nome di indicano dovrebbe essere ri!servato alla le opinjoni sul suo valore terapeutico han11? subito.. combin azio11e indossile:-acido solforico (jndicano frequenti oscillazioni. Sulla base di considerazioni solforico). teoriche gli si .€ n egata ogni virtù medicamenLa ricerca dell'indicano glicuro11ico c orrispon- tosa. Poichè le esperienze fisiologiche hanno dide quindi a quella dell'acido glicuronico, che si 1nostrato ohe l'alcool è un deprir11ente pt1ì che esegue col m etodo di Salkowsl{i e ·M ayer. ..\. cal- :un eccitar1te. si è concluso che esso è dannoso. do, si scioglie della floroglucina in 5-6 eme. di anzichè benefico. Nia molti medici hanno otteaci·do cloridrico in modo che, di qu ella, si trovi nuto dall 'alcool risultati favorevoli in varie maun l~ggero eccesso. Si divide qruesto reattivo in lattie e ne har1no g·enera.lizzato la efficaeia e ra•~· 1

1

1

1

..

6


' t04

~L

[ANNO XXXII, FASC. 3J

POLICLINICO

'

cornar1dato l 'uso nella pratica Op'Ponendo agli a\·versari che il valore far1nacologi co ùi una sostanza è di,rerso a seconda che viene sperimentata in individui sani o malati. Si attribuisce all'alcool la capacità di stimolante energico e rapido ed a tale effetto è stato largamente adoperato nella .crisi de~la pulmonite. L'azione sul ·cuore è immediata p1·0 babilmente per 1iflesso dell'eccitazione della mucosa gastrica, ma si tratta di un eccitamento transitorio, cui segue u11a pericolosa de·prcssione ...\ll'azione riflessa 9egue l'azione diretta dell'alcool assorbito sul miocardio, azione che è vera.mente deleteria. E quando la so1niministrazione è più volte ripetuta, il muscolo ·Cardiaco subisce l'azione dannosa delle tossine ·b atteriche e dell'alcool, una doppia e combinata intossicazione che lo fa cadere in de~e ne, razione. • E stato dimostrato inoltre che l'alcool abbassa il naturale potere di resistenza alle i11feziorii. Poi.-chè l'alcool è un alirnento, n e è stato raccornan·d ato l'.u so nei casi nei quali non è p ossib·ile la nutrizione ordinaria. Ma è ovvio cl1e per riuscire ef1fetti.vamente. nutritivo occorrerebbe· somministrarne in quantità tali che n on posso110 non riuseir e dar1n ose. P ercl1 è possa avere valore alimentare pratico l'alcool do:vrebbe essere ingerito in notevole quantità ed in forte concentrazio11e. Ora è da osser' 'are .che l'alcool è assorbito rapidan1e11te dallo stomaco e dall'intestino senza subire mocliftcazioni digestive e che ra-pidam·e nte si diffoncte ir1 tutto l'organisrno vene11do a contatto con gli elementi cellulari, i quaJi n e risentono gli effetti tossici più o ineno a breve scadenza. L't1so prolungato dell'alcool nel ti.fo, rac comandato dn. ~ualcuno come eccitante e nutritivo, è assolutarr1ente sconsigliabile, perchè molto peri coloso p er lu sua azione sul sistema nervoso e sul cuore; sembra che esso favorisca le emorragie intestinali. Nella stessa affezione è stato consigliato come diaforetico ed antipiretico, ma non è a ricordare che al riguardo si hanno a disposizione 1nezzi terapeutici più efficaci e meno dannosi. Il tentativo di introdurre l'alcool nella terapia del diabete non è stato coronato da successo. Le considerazioni teoretiche fanno pensare che l 'alcool come valore alimentare è- equivalente ai carl1oidrati, la pratica ha dimostrato che i diabetici si avvantaiggiano più dall'astinenza che dall'uso <li bevande alcooliche. L'uso del! 'alcool come tonico dello stomaco dura11te la conYalescenza delle malattie infettive conta ancora molti fautori. Al riguardo è da n otare che le tinture adoperate gio\·an o più per le sostanze che vi sono disciolte che per il loro sol1

1

1

\•ente. In ogni caso sono da bandire i liql1ori ad alta percentuale alcoolica. Chittenden, Hanebourg ed altri banno dimostrato che la per.centuale di . uno a due di alcool nel .contenuto gastrico eccita l'attività p-r oteolitica, mentre nella proporzione del 10 % gli effetti sono opposti. E da preferirsi il vino a b·asso contenuto alcoolico, che favorisce i processi digestivi anche, e forse più, per le a ltre sostanze che in esso si trovan o sciolte. Sembra chfl l'alcool concentrato riescn bene nella •. flatulenza. Nél carcinoma gastrico l'alcool € consigliabile perchè ~!levi.a il do1'ore, ostacola i processi f ermentat:ivi e le eruttazioni, e dà u11 senso di benessere. Di fronte a queste azioni favorevoli non vale qualsiasi pericolo trattandosi di individui .condannati. Invece nell'ulcera gastrica, nell'ipe1~c1oridria, nell'ipertonia gastrica l'ac.ool esacerba tutti i disturbi. Nelle insufficienze .cardiache acute e nelle minaccie di sincope l'alcool concentrato può essere utile stimolando l'attività cardiaca per via riflessa in seguito alla eccitaz.i one della mucosa g·astrica. 1ivla 'Per ottenere tale effetto l'etere è altrettanto efficace ed 11a il vantaggio di ~vere azion e :p iù rapida e di agire dopo l'assorbimento sul cuore eccitandolo •p iù energicamente, mentre l'azion e deprimente seco11daria è meno intensa che .quella dell'alcool. Nelle a·f fezioni cardiache croniche l'uso dell'alcool è da intbirsi assolutamente. Esso tende a,d indebolire 11 cuore, a dilatarlo, ad ag·g ravare_ quindi le cardiopatie· or.ganicl1e. Quantunque esso tende ad abbassare la pressione sanguigna dilatando i vasi periferici non è •Consigliabile n ella i'Perten sione per la sua azione danno.sa su·gli orga11i nervosi, sul cuore e su i vasi stessi. N1è :può sfrutta1'si a scopi terapeutici la. sua azione ipnotica, sedativa e deprimente, non solo perch•è quest'azione ·è incostante e quasi sempre preceduta o seguita cla stati di eccitamento, 1na anche perchè per tali effetti, a parte i suoi imman-caibili pericoli ·qua11do Yenga u sato a lungo, la terapia possiede farn1a ci pit1 sicuri e meno nocivi. L'uso continuo dell'alcool n on può essere con, sentito se non nelle forme morbose che Don lasciano speranza di ·guarigione e nelle quali ci sia bisogno di alleviare le sofferenze dei pazienti e di ottenebrarne la intelligenza. E un modo di dare la n1orte pietosa. ~1a l'eutanasia fornita da altri nleclic:a1nenti, dall'insuperabile i11orfina, è più dolce. \

1

.tr90.


~"NO

XXXII,

FASC.

3]

POLITI·CA

10- ;)

SEZIONE PRATICA

S~L\NI· TARIA

CONTROVERSIE GIURIDICHE.

IV. - Fine dei poteri straordinari per la revisione degli organici. Alla data 31 dicembre 1924 è scaduto il terrrdne prorogato per l 'esercizio del potere di sostitu, zione da parte del ~refetto . Si rientra, dunque, nella normia lità. A~vertia­ mo però che i Comu1n i possono sempre riordinare il servizio e modtflcare i regolamenti organici, purchiè però non ~regiudichino diritti qi1esiti · stabilità, stiip endio, aumenti periodici, indennità, retribuzioni su lavori straordinari. Essi ipossono a;nohe sopprimere posti non più necessari e licenziare, conseguentemente, i titclari dei ~osti soppressi, salvo il ri corso degli interessati alla G. P. A. in sede giurisdizio'1al.e, contro il licenziamento, e salva l'aJI>·p rovazioPe dell'autorità tutoria (G. P. A.) per la deliberazione riguaridmte la riforma dell'organico e la soppressione del posto.

V. - Esercizio abusivo della odontoiatria. Essendo richiesto rper l'eser.cizio della professione di odontoiatra la laurea in medicina e chil'Urgia ed in via transitoria un titolo rilaSiciato da una Commissione appositamente creata, non possono essere equiipollenti le prorve e gli attestati che provengono da consessi sanitari diversi. (.Nel caso in esame si sosteneva che l'autorizzazionP eocezionale concessa dall'autorità militare in tempo e in zona di guerra potesse valere in condizioni normali di tempo e di luogo). Il reato di esercizio rubusivo di :pro·f essioni sanitarie ·h a carattere contravvenzionale e qt1i·n di la pena è quella dell'ammenda; iperò questa è esten,sibile ~ino a L. 5000 e quindi è competente a conoscere del reato il Tribunale. (Corte di Cassazione, I Sez. penale, sentenza 24 marzo 1924, rie. Sala).

E GllJRISPRUDEN.ZA* /

Non intendiamo trattare qui, dal punto di vista giuridico, la 1questione, che è assai complessa: nè gioverebbe ai lettori ·di questa rubrica e occorr er eibbe moJ.to spazio. Il fine di questa nota è, jnvece, informativo. Dopo un lungo p eriodo di in'c ertezza e di contrasti dottrinali e pratici circa i limiti della competenza .della giurisdizione amministrativa e del maigistrato ordinario a;>er le controversie tra pri' 'atj e amministrazione ;pubblica, si era giunti a::l una sistema;z.ione, la quale aveva almeno il pregio inestimabile della certezza. Fra altre risoluzioni, che non occorre ricordare ora, ·questa era assodata: .è competente l'autorità giudiziaria ordinaria a conoscere delle controversie aventi per oggetto diritti patrimoniali, anche se deri·v ino da un rapporto di. impiego pubblico. ·Così, :per es., le azioni concernenti diritti quefii.ti allo sti.pendio, alla indennità caro-viveri, a compensi straordinari, ecc., dovevano essere esercitate innanzi al magistrato ordinario, comi;>etente per valore. Ma la nuova legge per la giurisdizione amministrativa, entrata in vigore il 1° luglio 1924, ha generato un gravissimo dubbio anche su questo punto, cbe essenzialmente non era stato mai oggetto di seri contrasti. Limitiamo la esposizione al taso più frequente per glj impiegati degli enti locali, cio·è alla competenza della Giunta Provinciale Am.m inistrativa. (Analoga è la questione in rapporto alla legge sul 1C onsiglio di Stato). Il testo 'Unico 26 giugno 1924, n. 1058, dispone cosi all'art. 4: «!La ·G. P . A. giudica, con giuri1

sdizione esclusiva, sui 1·icorsi per questioni deri· vanti dal rapporto di impiego prodotti da im• piegati... » . Dunque: la competenza della G. P. A., cl1e prima riguardava i ricorsi contro deliberazioni concernenti il licenziamento, la dispensa dal ser\'izio, la sosp·ensione, la formazione del ruolo di anzianità e che è rimasta ferma per esplicita disposizione ·del secondo comma del citato art. 4, è ora estesa coq. formula amplissima e non precisa a tutte « le questioni derivanti dal rapporto di impiego » . Soggiunge l'art. 5: nelle materie deferite alla esclusiva giurisdizione della G. P. A. ,

VI. - Una grave questione circa la competenza a giudicare delle ;ontroversie di carattere patrimoniale derivanti dal rapporto di impiego. La questione che qui segnaliamo è grave dal punto di vista giuridico; ma ·p iù lo lè per le conseguenze a;>ratiche di in.certezza cir èa la via che si deve seguire in casi purtroppo freqruenti. L'errore può 1determinare la estinzione di diritti e questa conosce anche di tu.tte le questio1ii reladi azioni; è necessario, quindi, vigilare per ben tiv·e a diritti » . regolarsi ipur fra le difficoltà dipend·enti dalla • ·Questa disposizione non fa distinzione ma pre· legge. veae tutti i ·diritti: si dovrebbe quindi ritenere (<

..

(*) La presente rubrica è affidata all'avv. lega.le del nostno periodico.

GIOVANNI SELY..\GGI,

esercente in Ca&Sazione, consulente


106

[ .t\..NNO XXXII, FASC. ~ J

TL I 10LTCLINICO •

.. 11e siano attribuite alla G. P. A. ancl1e le contro- git1dii iaria per la questione di diritto patrirno,·ersie relative a diritti patrimoniali, cioé le ma- n i?. lc conseguenziale. tClrie che l'art. 2 della legge fondarnentale sul Successivamente, la questione è stata esamicontenzioso amministrativo 20 marzo 1865, n. 2248, nata. dalla IV Sezione del Con siglio di Stato, la all. E , deferiva in ogni caso al magistrato ordiquale, ·Con decisione 22 agosto 1924, n. 635, ha 1utri c « comunque v i possa essere interessata la éU chiarato che << le questioni attinenti a diritti pubbli ca amministrazione )) . 1< pa trimoniali rima11gono sempre, e così anche « nP.lle materie deferite alla esclusiva con1.p etenza Buona o cattiva, sarebbe questa. una disposl« rtel Consiglio di Stato (o della G. P. A. ), come . z ion e cl1iara . Ma l 'art. 5 sconvolge la s ituazion e 11 sar ebbe il rapp orto di impiego, riservate all'aup errl1è soggiunge: « restano tutta,·ia sempre ri« torità gjudiziaria... anche quando esse costituiservate all 'autorità giudiziaria ordinaria le quec1 scono l 'og·getto esclusivo del ricorso » . stionJ attinenti a diritti patrimoniali co11seguen:.ia.l.i alla ;pronunzia di legittirnità dell'atto o provAvvertiamo, infine, che la questione non si può Yeclimento contro cui si ricorre ... » . considerare definitivamente risoluta e cl1e ne sarà fatto certamente ulteriore esame, se non altro a. Dunque, sono eccettuate le questj oni patrjmoscopo di precisazione. n iali conseguenziali. Ma se la questione patrimon iale ·d erivan te dal rapporto di impiego (stipen- · VII.' - Provvedimenti del Prefetto qualora il ùio, i11dennità , ecc.) non è consegttenziale alla posto di ufficiale sanitario sia vacante. pronunzia di legittimità di un atto, ma è l'obbietto stesso della controversia, è comp etente la Ur1 rlecreto del Prefetto che conferisr,e prov\·iG. P. A. o il magistrato ordinario? soria.m ente ]'incarico di ufficiale san itario è d efiSe, per es., 1'imp ieg·ato pretenda che un deter- nit'iVIJ, n el sens o che contro di esso può essere 1ninato ·atto, d el quale non si contesta la legitti- prodott0 ricorso al Consiglio di Stato in sede giun1ità, sia fonte di una obbligazione giuridica del rj sdizionale e non in sede gerarchica. Cm11une? Le i.potesi si potr ebbero moltiplicare e L'art. 95 del regolamento 19 luglio 1906, n . 466, purtroppo son o e saranno frequ e11tissim e. Citare dispone che n ei comuni e consorzi, ove il posto innanzi al magistrato ordinario importereb•b e, se di uffte iale sanitario sia vacante od il titolare sol)Oj q·uesto si dichiarasse incomp·e tente, perdere speso, le funzioni inerenti a tal carica sono affil'azi one e normalmente anche il diritto perchè j ~ te, co11 decreto del Prefetto, ad uno degli uffifrattanto decorrerebbe il tèrmine di 30 giorni per ci~ li sanitari più vicini, al quale spettano le reil ricor so alla G. P. .<\. 1ati,;e indennità. Stabilisce inoltre l'art. 95 che il Prefetto, quando le circostanze lo richiedano, poIn n1ateria così delicata la imperfezione del tetrà ancl1e affidare il temporaneo incarico di tali s to della legge iè veramente deplorevole. funzioni ad t1n medico chirurgo libero esercente ~oi ave1n rr10 occasione di concludere così per con sultazioni priYate: le questioni di diritto pa- od il'llpiegato del locale ufficio comunale d'igiene. Qur.st'ulti1r1a disposizione attribuisce ai Prefetti trimoniale ap.p artengono all'autorità giudiziaria; e l'art. 5 fa salve acl essa le questioni attin enti 11nf' facoltà del tutto eccezion ale, in deroga alle norme generali ; ma l'u so di essa è subordinato a diritti .pia trimoniali co11seguen:iali, si deve ritea1la constatazione della esisten za ' di circostanze.. nere che sia limas te fel'mo il principio stabilito altrrttanto eccezionali, di una ver a e propria ne-. <lalla legge fondam entale sul conte11.Zioso a111Illicessità urgente, della quale doYr ebbe essere fatto nistrativo e ch e le stesse qu estioni siano eccetcenno e$plicito, o che, per lo men o, possa essere tuate e rimangano riservate all'autorità .g iu·d izia, chiaramer1te desunta da atti giustificativi. ria, quando costituiscano l'obbietto del giudizio, anche se questo non abbia per presupposto la .Cosi b a deciso la IV Sezione del Consiglio d1 pronunzia dj illegittimità .di un atto amrrninistraStato con sentenza 6 settembre 1924, n. 649, ritivo. corrente dott. Caputo. E 11tile av,rertire, per altro, che l'art. 95 si ri~ Così , per es., se io pretendo cl1e per legge o 'in forza clel regolamento organico il Comune sia feri~ ce al caso in cui il posto di t1fficiale ~1.ni­ ob11J jgato ad una data inden11ità, posso agire intario sia regolarmente istituito e sia vacante o il 11n11zj all' autorità gjudiziaria al ftne del pagatitolar e sia sospeso; ma n on riguarda quel regime di provvisorietà del quale ci siamo r ecente1nento <lella somma dovutami; se il Comune delibera la modificazione dr l regola1nento orga11ico 111ente occupati in questa rubrir.a. Infatti la IV SezionP ha confermato ch e soltanto n ecessità ecce1·hc 111i attri·b uisce la indennità, ricorrerò alla G P. .\ . per far dicl1iarare illegittimo questo zio11a li ed urgenti possono legittimare J' applicaproYYeclimcnto, salva la competenza dell'autorità zione dell'art. 95, secondo comma.

' •


' r A.NNO XXXI I, FASC. 3]

107

SEZIONE PRATI CA

NELLA VITA PROFESSIONALE. I

nerale Giardino. L 'Opera a11dò sviluppandosi e otten11e dal Governo la concessione del Forte OstienNuova organizzazione della lotta antimalarica. se con vasto terreno annesso da adattarsi a Istituto Ce~trale. Il Ministero dell' l ntern·o (Direzione Gen eral~ L 'i ng. L uigi Orlando mise a <lis.p ·o sizione <leldella · Sanità Pubblica) ha diramato ai Preifetti l'Ope.rac u n edificio, costruito a F ornaci di B arga delle provincie aventi zone malariche una cir cocon i contribu ti degl i operai della Metallurgi ca lare, in cui si richiama ohe col 1° gennaio 1925 I taliana, allo scopo di accogliervi orfàni d i gue1~;ra entra i11 vigore il R . Decreto 30 dic. 1923, n . 2883, e i i1titol ato al Poeta G. Pascoli. P oich è tale Istisulla rifo1rma degli· ordinamenti sanitar i, nella tuto era anche alleBtito completamente, si potè parte che riflette le inodifiche delle competenze con sole11ne oorimionia inaugurar lo 11el dicembre e delle attribuzioni degli E11ti l1ocali nei riguardi ] 922, prima anco.ra di quello centrale, accogliendelle proi;-videnze per diminuire le cau se della dovi ur1 primo nucleo di 20 01;f,ani . malaria. All'Istituto d i Fornaci di Ba~ga, come più tardi La somma occorrente per l ' acquisto del chini110 a quello .di Roma, fu data un'or ganizzazione mevie11e ora stanziata dalla provin cia, in conformità dioo-pedagogica suggerita dalla lunga esperienza ad u11 ])reventivo fatto dal medico provinciale; la ed alta oompetenza del prof. Giuseppe Montesano, spesa viene poi addebitata ai pro·p il'ietari dei terconsulente tecnico dell' Op~ra , e vi si adottarono reni posti i11 zone malarich e, in base ad elenchi e i metodi d'educazio11e ed istruzione proprii della ruoli,. di reµa-rto ap.p restati e pubblicati dai Cosu 1·icordata Scuola l\fagis.t rale O·r tofr enica. Tale mun1. indirizzo insieme con la sapiente Direzione meSi richiama l'attenzione sull'art. 8, il quale 0011clica del p1rof. lJ. Ferrarin i del Ma11icomio d i Lucferisce ai prefetti il potere di rendere obbligatorio ca, l'assid ua vigilanza <lell' ing. Orlando1 e dell'intervent-0 int.egtativo della provincia nella prol'i11g. Riva, direttore della Metallu r gica, le ou·r e filassi delle mal attie infettive e dif.fusive endeaffettuose ùelle Suore Alcantarine cui sono affimiche e quin·di della malaria, quando ooncorra110 dati i servizi i11terni, l'o·p e1ra paziente delle insespeciali circostanze inerenti alla impossibilità per gna11ti appositamente istruite nei detti metodi, i Comu11i di :provvedere da 'soli ai servizi relativi. tutto h a contribuito al rapido miglioramento clei rico,rerati. L ' Istituto Centrale in Roma, che si intitola al · MEDICINA SOCIALE. name del generale Gae·t ano Giardino, fu 1nesso, L'Opera Nazionale per l'assistenza agli orfani di 11ell' ottobre 1923, i11 grado di accogliere i primi gue1·ra anormali psichici e gli Istituti medico- ricoverati. La direzione dell'Istit uto è affidata pedagogici di Roma e. di Fornaci di Barga. al dott. Romagna Manoia, coadiuvato da un'assiste11te, con r esidenza nell'Istituto, la dott.ssa R . Da 1111a relazio11e del prof. A. Romagna-Manoia Fil kevic; J'ins.egnamento è impartito con i mesi i·ileva che la fondazione degl'Istitt1ti medicoto:cli della Scuola Magi.s.t rale Ortofrenica cli R ,o ma, pedagogici per gli Orf ai1i di guerra anor mali psida valenti inseg11anti diplomate dalla medesima. chici si riannoda all'azione a favore di minorenni anormali i11 gene1re che, fino dal 1900, la Scuola L 'accettazi,011e degl i orfan i viene fatta o in seMagistrale Ortofrenica di Roma, diretta dal p.r of. guito a visita del Direttore, o in base a certificati Gi11s eppe M·ontesano, è andata svolgendo co11 la medici 1dai qu ali d·eve risulta,r e il grado di defipreparazione d'insegnanti adatti per la speciale cienza mentale o delle anomalie del carattere, miss.i·o ne e con l'istituzione di Cla_ss,i , Educatorii tali però da faT ritenere che il soggetto pos.sa differe11ziali, Colonie estive, ecc. essere educabile: v ·engono ammessi quei soggetti Le difficili condizioni create dalla g11erra a , n.e i quali, oltre i nsuffi cienza m.entale, si hanno quella parte più misera della popolazione da oui esiti di malattie o malattie che producono c-0mprovie11e il m·aggior numero degli alunni anorplica11ze e che non possono essere curate efficaoe1nali, spinsero il Comitato delle classi differenmente, se 11on ricoverandoli: epile.ssia , isteroepiziali, con a capo la dott.ssa Gabriella l\1alagodi, lessia, eccitam·e nto o depressione d' umore o conft1a,d intensificare la propria opera 1d i assistel12ta ed si1011e periodica, ·e siti di pregresse encefaliti o poa provveder(} anche ai casi per i . quali si r ,e ndeva li•oonieliti che abbia110 dato luogo a paralisi o panecessario l'internato; a oolmare cioè unà lacun·a r·esi di qualche membro, ecc., o ~ravi ano1nalie che si era verificata nell a Provi11cia di Roma co11 del carattere che ricl1iedano sorveglianza notturna ]a 'chit1sura dell'Istituto medico-peda~ogioo diretto e diu rna, debolezza inentale d 1o vuta principaJ.me11dallo stesso :prof. G. Montesano. Sorse aJ.l'ulQipo te a malattie degli organi della vita vegetativa, t111 Comitato provvisorio. L o1 statuto veniva api1on infettive, per cui riesca opportuna t111a cura ospedaliera e clim?-tica (oligoemia, predisposizione 1>rova to co11 R. D. 16 gennaio 1921 (poi m1odificato COl't alti"o <lei 23 dicembre 1923). L'azione alla tubercolosi, ecc.). · I fanciulli accettati e11trano · i11 osservazio11e: pratica \enne i11trapresa sotto la guida del ge-

AMMINISTRAZIONE SANITARIA.

1

I

0

1

'

1

.


108

[ANNO XXXII, FA'5C. 3]

l L POLICLINICO

CONCORSI.

stabilito o meno il criterio dell'educazione, essi 'Y'engono definitivamente trattenuti oppure proposti alle Autorità per la dimissione, quando risultino poco o nulla educabili o affetti da malattie che richiedano 1' internamento in ospedali speciali. Per ogni fanciullo si fa una completa ca rtella clinica, ed una cartella biografica. I soggetti ricoverati offrono, anche ad un esame st1perficiale, numerose anomalie fisiche e psichich e : colpisce in alcuni 1a presenza di gravi irregolarità della forma del craniQ, dei denti, de1lo scheletr·o, asimmetrie, paresi, difretti di sviluppo, ecc. ; in altri, mentre l 'esame •m orfologico non fa riLeva.re dati importanti, le indagini sulle condizioni psicologiche, e su speciali funzioni, fanno giudicare aJ. medic-0, più che al profano, la insufficienza intell ettiva o ]e anontalie del carattere, per cui rappresentano soggetti degni della massima sorveglianza e di non minori cure. Su ci1roa un cen~inaio di anormali ricoverati è ancor poco rilevante il numero degli epilettici (10), maggio.r e quello dei deficienti cerebropatici, e oon anormalità f.unz1onali (paresi, movimenti coreici, ecc.); in più grande numero sono però i fren3AStenici biopatici, con anomalie d·e l carattere, fra i quali molti tardivi; non inancano poi casi di chiara aisfunzione endocrinica (mixedem.a infantile) ed altri infine n ei quali i disturbi della sfera psi-· chica si ~ono manifestati in conseguenza della enc-efalite epidemica (bradifrenici pestenoefalitici). Interessante è un caso di acrocefailo-sindattilia, che malgrado le numerose malformazi1o ni somati. che, dopo un anno di assidue cure è notevolmente migliorato, ed è capace di eseguire bene, già, alcuni pioooli lavori. L 'alimentazione costituisce uno dei caJpisaldi del trattamento medico-igienico dei ricoverati, prevalentemente Viegetariana, sanissima; l'orario giornaliero stabilisce i turni e le <>ire d·i scuola e di insegnan1ento prof&SSionale (laboratori di oaJzolai-0, falegname, meccanico, lavori di ortaiggio, di cucina, di lavanderia, ecc.). L'esperienza di oltre un anno di funzionamento sia della succursale di Fornaci di Barg.a sia dell ' Istituto 0€ntrale, è s.oddisf ace11te per i risultc.'Lti ottenuti. Le condizil()Ili somati che dei ricoverati, che spesso giungono in i.stato di sensibile denutrizione, o soffer enti per disturbi vari, rapidamente migliorano in tutti i soggetti. Dal punto di vista psichico il ·tnigliorarnento, che di necessità è lento a prod11rsi, e deve ottenersi attraverso anni di cure e di educazione, è già sensibile in buon numero di casi; in tutti è tale da confermare l'efficacia dello speciale trattaimento e dare adito aJ.le migliori speranze per il futuro.

POSTI VACANTI. BELLUNO . Ospedale Civile. - Proroga a tutto 31 gen. del eone. a direttore del Gabinetto R.adiologico. CANNARA (Perugia) . - A tutto il 31 gen.; due oondotte a servizio alterno seme.strale; età massima 40; stato di fam . ; tassa L . 50.10; stip . lire 7000 oltre ]a seconda indenn. c.-v.; L. 2000 cavale. ; L . 600 servizio attivo. CASTE!.. S . GIORGIO (Piacenza). Ospedale Civile. - Scad. 31 gen. Primario medico: L. 7000; pe:r gli abbienti tariffe contemplate nel .regolam. internro. E fatto obbligo di assistere il chi1rurgo durante gl'interventi operativi. Tassa oonc. L. 50,05. CASTIGLIONE DEL L.!GO (Periigia). Ospeclale Civile cli S. Agosti·n o. - Chirurgo direttore. L. 12000, oltre il 75 % sulle operazioni chiru.rgiche di qualsiasi genere e oolle VÌ6rite di ambulatorio, ~lusi i malati poveri. Titoli. Tassa eone. L. 50. Sarà titoJ.o di pref.eren?Ja la libera d.ocenza. Chiedere . annt1nz10. CAVOUR (Cuneo) . - Scad. 31 gen. Stip. L. 4000 (.sic.) iniziali, 4 q11inquenni decimo, L. 1800 trasp., L . 800 se uff. sa.Ji., primo c.-v. Tassa eone. L : 50. COPPARO (Ferrara). Ospedale Civile Mandamentale. - Proroga al 31 gen. dei concorsi a chirurgo primario, medico primario e aiuto chirurgo. I titoli di cui al n. 7 Lettere a-e del bando saranno tenuti in considerazione di preferenza e non già come indispensabili per l'ammis.sù.one al conoorso. CREMONA. Ospedali Maggiore e U galani Dati. A tutto 10 feb., titoli ed esami. Dirigente Gabinetto Radi-0logico: L. 6000 ed in·dennità c.-v. di L. 1200. Co1npartecipazioni agli intr-0iti di Gabinetto. Sei anni di laurea, e quattro servizio r&diologico pre.sso grande ospedale. Età mass. anni 45. GROTTE DI CASTRO (Roma). - Una delle due condotte. Scad. 31 gen. Situaz. fam. Tassa L . 50,15 al Tesoriere Com. Stip. L. 7000 e 4 quadrienni decimo; primo c .-v. ·p er intero; seoondo c .-v. per le sole persone a carico; L. 500 se ospedale e ambulat. S·e rvizio semestrale alterno nelle due condotte. Chiedere annunzio. ROMA. Cassa Naz. per le .4.ssicu.ra.z . Sociali (Sede Centrale). - Medico addetto al servizio sanitario pr~o la Cassa. Scaid. 31 genn . Domanda e documenti alla Direz . Generale (Ufficio P e rsonale), via Minghetti 17, Rom.a, in piego raccoma11dato con ricevuta di ritorno. Età lim . 35. Specohio dei voti negli e.sami speciali e di laurea. Documenti cl1e comprovino gl'im.pieghi e le cariche coperte. Titoli ed esame (sul malato). L. 14,500 nette di imposta R. M., gravate della ritenuta 5 % ·pel trattam. di previdenza; c.-v . P er annunzio e informazioni rivolgersi all'Ufficio P ersonale. VENEZIA. Ospedale Civile . Aiuto nell'I tituto anatomo-patologioo; L. 6000; se incarioo di lezioni nelle scuole infermieri altre L. 2000 · titoli ed esami; età mass. B5 a. Tassa di I,. 00 al tesoriere.

1

1

1

1

Gll

DOVERI MORALI DEGLI ABBONATI:

diffondere il u Policlinico ,, tra i colleghi, facendolo conoscere ed apprezzare e procurando nuov'i associati; provvedere al pagamento della quota dovuta all'Am· ministrazione, sanza farsi sollecitare.

,


'

f .l\N!"JO XXXII,

FASC. 3]

SEZI ONE PRATICA

Docun1. al Protocoll.o non oltre l·e ore 17 d el 10 feb. Chiedere annunzio. A_il1ro n·ella Divisi.ione oto-rin-0-laring-0iatrica; L. 4800. Scad. ore 17 del 26 gen. Le altre condi. . z1on1 come sopra. Cedesi, in società, Gabi11etto de rmo-celtioo avviatimim·o; posizione oentr-0 Roma. RiViolgere offerte: sig. Ia.n doni, via T acito 74, Roma. 00NOORSI A PREMIO.

Reale ,Società Italiana d'Igiene. - Concorso per un opuscolo inedito di propaganda antialcooli&ta, destinato alle classi op·erai~. (Vedi fasoieolo 1) . Rivolgersi alla SegreteTia, via S. Paiolo i1. 10, per lettera, o al giovedì dalle 21 a.Ile 22. MILANO.

NOMINE, PROMOZIONI ED ONORIFICENZE..

Ne} Servizi.o Sani.tario delle F erroY1Jie dello Stato. Sono stati · p r (j·m ossi isp ettori capi i ò0ttori Oorr€ra, ])iez, Filippini, Giribalcli, L ocascio, P ·o ten za, Tep·p ati, Tognetti e Recchi.

NOTIZIE DIVERSE. Oorso di perfezionamento in Clinica ostetrico-ginecologica. Avrà lul()igo, presso la Clinica ostetrico-ginecologica d ell'Università di Ron1a, al Policlinico Umberto I. Il Corso s' inizierà il 15 gennai o e durerà sino al 15 apriJe. Dop·o freqll€nza regolare e prova ·d i esame, ver.r à rilasciato u n Diploma. Son.o amme-ssi i lal1reati di univer sità es.te.re. T.assa di L . 300)50 da versarsi a ll'EooTuomo della Uni,rersità; sopratasse varie L. 96,80. Le iscrizioni si ricevon o fino a. r a ggiungere il nUimero di trenta.

Corso di perfezionamento in igiene. Si terrà a Pavia nei mesi di aprile e maggio, <ion le norme solite. Tassa L. 307 .50 complassivamente. Doman·de. non oltre il 15 m arz.o.

Corsi per "visitatrici,, e per assistenti sanitarie. La Cassa n azion.ale di maternità,, ha stabilito di istitu:iire in via di esperimento un oorso di p·r eparazione per « Visitatrici sanitarie » della Maternità presso 11e Cliniche Ostetrioo-gineoologica e Pediatrica de1la R. Univer.sità di Milano. Il 0011·so, che ·a vrà la dua:ata ·d i sei mesi, sarà oootituito da internato in Olinioa Oste·t rica (Sezione gestanti e puerpe:rio) ed in Clinica P e diatrica (Sezione igien.e infantile e clinica del l attante). L'irusegnamento. sarà imp1a rtito d ai pr.o ff . Mangia~alli, Spolverini, CattaD;eo, Ronzani, Poni. Il Corso t eorico sarà integrato. ·d a una scuola pratica di igiene sociale a cura dei · proff. F oss1ati, Spolverini, Colombini e Cattaneo. Le domande si accettano fino al 26 genn.a io 1925; vanno dirette aJla Direzione della Scuola d'igiene infantile presso- l a R. Clinioa P e1

diat rica D e Marchi delia U niversità di Milano (via Commenda, 7). L'aspirante dev'essere fornita • di <lip1oma <li una scuola secondaria di primo grado (ginna.siale, tecnica, magiSitrale, normale, commerciale, ecc.) o di titoli ·e quipollenti ; ·del diplo~ ma di infer1n iera generale professionale rilasciato da una scl1 ola autorizzata; aver com·p iuto 'i 20 a11ni e non superato i 35 ; si richiedono il certiificato ·di buona condotta, il oei·tif icato di stato civile, dal quale s i ricavi che l' asrpirante è nubile o v,edova ,_senza prol~ e un oertifioato di sana· fisica costituzione. Il numero .d i colioro che posso.n o es:.. sere i.scrit t e r egolarme11te al èor so, in questo pTimo anno, sarà limitato a 15. P er l 'ammissione sa.rà te11uto conto dei servizi già pres tati in reparti oopedaJi eri o in ambulanze. L a Direzion~ ha inoltre la facoltà di ammettere al corso in qu'a:.. lità di uditrici· infermiere volontarie av€nti almeno 2 anni ·d i serviz.i.-0 presso pubblici Lstituti di assiste11za o persone ohe .a bbiano esier cit3:to la funzion.e di visitatrici a.Ila dipendenza di istituzioni private. Ad esse v.e rrà rilasciato uno speciale oortifiicato di fre que nza. Le inscritte che alla fine delle lezioni avra11no riportato agli e&ami i · pieni v·oiti conseguiranno un pa:-:emio di lire milJ.e, ·che sarà elevato a L. 1500 per ool oro ohe riporteranno anche la lode . In seguito ad esami finali verrà r ilasciato un diploma, il quale darà adito al co11corso per ] a Ji.omina a visitatrici sanitarie della Mater11ità a l servizio ,della C'a.ssa nazionale e costituirà titolo suffici ente per la in-scri zione ai corsi d i jntegrazione per il diploma di Assisienti sanita1·ie di fabbrica, rilasciato a cura della Cassa nazionale per le Assicurazioni Sociali. 1

* ** per le assicurazioni Cassa nazionale

A cura della sociali 1'8 febbraio 1925 avrà inizio i n Roma, pre1SS0 la Direzione Gen.e rale della. Ca&sa mede.sirna, un coTso pe.r la p •r.eparaz.io1IIe di un primo nllcleo di assisre11ti sanitarie di fabbrica. Il corso ' medesimo a·vrà la durata di tre mesi , e vi sarà svolto un programa che si propon.e di integr are i comuni in.se.gna.menti impartiti nelle soup]e p€1.' infermiere. Gl'insegname11ti verranno imvartit1 dai proff. 'LoTiga, Levi, Biondi, Pisenti, Gianuini. Le <l1oimande vann.o indirizzate alla Ca·s sa nazionale per le a&ic ur.azioni sociali (servizio sanitar·io centrale), via Minghetti, n. 17, Roma, 'n-0n più ta1~di del 26 genn aio 1925. Tutte le altre condizio·n i ripetono quelle già esposte per il corso di v-isitatrici s anitarie. In seguito ad e8ami finali v errà rilasciato un diploma, il quiale darà adito al concor &<) per la nomina a i posti di ars.sistente san itaria di fabbrica nei l imiti che ver.r anno stabiliti dalla Dire:&ion,e Generale della Cassa. 1

P-er· la propaganda igienica in provinéia di Milano. I n seno al Sindacato Provinciale Milanese, ad iniziat iva d e1l dott. Pa:r odi, si è costituita una Commissione p er la propaganda igieniaa, oompo.sta dei d-ottori F. B ergolli, G. Villa, D. Catuoci, . A. Ma1·Plli e E. Maffina, l~ quale ha ela.~or~~~ .un prog.r amma.

. .


110

II POLICLINICO

Tra l' altro si è deliberato cl1e la propaganda àebba esser fatta nelle ultime classi elementari e ?el. ce~ ~perai o; che si debba fare pooto alle pro1ez1-0 n1 c1nen1atografiche e condurre una campagna giornalistica attiva; che convenga allearsi i maestri ed i parroci.

Esito di un concorso a premi.

L:

Ass()('ia~ione italian·a per l'Igiene -

organo nazionale d1 pr-0paganda - comu nica. che al Conoorso a premi, .bandito nel n·ovembre del 1923 per un opu.isoolo d1 propaganda fra gli operai sul tema..« l 'Igiene ~el l avoratore», partecipa-ro~o 15 lavori, presentati alla Segreten·ia dell' Associa.z ione stessa . L a Presidenza h a ritenuto di non poter 3&50gnare il primo premio ed ha deciso di suddividere la somma s.tanz~a.ta in quattro premi d'incoraggiamento da lire cinquecento ciascuno da assegnarsi a parità di inerito, ai lavori disti~ti dai seguenti n~otti: 1) Amor et labor vita est. - 2) A. P. Mant~ca. - . 3) In labo;re et Vita et ~1:ors . 4) L 'igiene del lavoratore è l a miglio·r e alleata non solo di chi lavora, ma anche di chi prodt1ce.

Istituto Vaccinogeno Antitubercolare. :E sorto a Milano, nell'inten.to di saggiare il valo:re intrinseco del metodo CaLmette. Ha sede nell'ex-casello daziar] o di.p1orrta ' Tenezia. L'injziat iva. si deve ad un C.t0mitato promoto1re, presieduto daill'on . Ernesto B elloni. L a direzione tecnica dell'Istituto è affidata al pr-0f. A. ...L\.scoli dell'Uni' persità di Modena. '

Nella stampa medica. Ha interrotto le pubblicazioni il periodico « Lotte sanitarie » di Torino, creato e diretto con r ara perizia giornalistica dal dott. Guglielmo Oliaro il quale si dichiara costretto a disertare il campo' malgrado la brillante situazione finanziaria dell~ rivista, perchè distrattone da altri impe~i di ' 0 11011 indifferente portata. -. ~e! co11gedarsi, il dott. Olia.r o invia a tutti gli an11c1 ed a t utti i sostenitori cl1e fedelmente hanno seguito1 ed appoggiato la su a opera, ri11graz.iamenti, auguri e saluti. N·oi, che abbiamo ammirato ]'attività fer vente P sagace del dott. Oliar-0, confidiamo che egli vor, r~ a n cora consacrare una parte della sua esperienza e del suo tempo alla tutela della classe e all' increme11to medico s-0ciale.

* * * <lo11azio11e

Un'altra vittima dei raggi X. :B morto a P arigi, in età di soli 34 anni in se-

guito a Jesioni prodotte nella manipolazion~ di sostanze radio-attive, MARCEL DEMALANDER allievo della signora Curie. '

Un medico condannato in Francia. Il « P aris Médioal » reca che un militare ferito di guerra, rimasto lievemente deforme pe~ i l mancato r ipr:i.stino funzionale di una gamba, ha. citato il chirurgo che lo avea operat-0, attribuendo la parziale ìnabilità ad una compressa dimenticata i1-ella ferita . Il Tribunale della Senna malgrado le peTizie ch e esclusero qualsiasi oolpa, 'ha oondannato il sanitario al risarcimento dei danni.

Grazi e a una fatta dal « Rockefeller In.stitutè for Medica! R esearch » alla « American Society for Clinica} Inv.estigation », ql1es.ta Società ha intrapreso la pubblicazione di un periodico intitolato J ourna.l of Cli1iical Inv estigation; ne è r~(lnttore-capo G. Canby Robinson, pirof.€$ioTe di Clinica. n1edica e presi1d e della Facoltà medica della Vanderbilt Uni vers]ty a N asl1ville, Ten11. (Stati Uniti).

Un grave 111tto oolpisoe la medicina italia11a. co11 ' lai ·m orte 1d i GUIDO BANTI. Del somm-0 anatomopatologo diremo ampiamente in 11n proo.s1m-01 numero. Diamo il triste annunzio della perdita del p1·of. VIRGINIO PENSUTI, già primar~o medico negli Ospedali di Roma. Era stato aiuto del Baccelli. Agli inizi del nostro gi.orn.ale, assolse OOIIl i·m.p egno e perizia le mansioni. di redattore-capo. Fu un clinico di valore, fine nell'analisi. Lascia una la.r ga eco di rimpianti, per le rare qualità dell'animo.

Donazione. 11 i)rof. Florcnzo <l'Erchia di Bari ha fatto dono d e1la sua ricca biblioteca alla Clinica ostetriooginecologica della i1uova U11iversità. Si tratta di una raccolta di molto valore scientifico e co1nmerciale. Il direttore della Clinica . ' prof. Ga1fami, ha espresso al d ' Erchia sensi di riconoscenza e d ' ammirazi1011e per il magnifico dono, destinato ad [lCCre5eere l 'effjcienza della Clinica stessa .

ln memoria di Alberto Riva. U11 gruppo di medici, adunati a Parma dal p.rof. \Ta1·n.nini in occasione del 25° anniversario di laurea, ha d eciso di adoperarsi attivamente per fare orgere, i1ella sede tfniversitaria, un ricordo marn1oreo del lor() con1pianto Maestro prof. Alberto Il iYa. dE>l q11ale hanno rievocato l'onesta bontà e I.. prL"<:lar~ doti scient ificl1e e didattiche.

[ANNO XXXII, F .\SC. 3]

In seguito a un info.rtunio automobilistico, si è &pento a Parigi il dott. CHEINISSE. Era una figura saliente nel giornalismo medico; fu collaboratore assiduo della Semai·ne Jtlédi ca1e e quando, al p1;ncipio della guerra, questo periodico scomparve, egli IJa....c;:osò alla Presse nl édicale, Qve redigeva le « Attualità terapeutiche », rep11tatissim1e ; era anche uri attivo oorrispondente del J ournal of the .4.merican °jif edical Asoci~tion (Stati Urliti) e degli Archivos d e lJtledicina, Oirugia y Especia lida4,es (Spagna). Ha pubblicato varie opere importa.nt:l, tra cui « I medicamenti cardiaci », lavoro trodotto in altre li11gue. S. M.


[ANNO XXXII, F ASC. 3] ·

111

SEZIONE PRATICA

Studios M édicos, ag. - E. l\ilANGADA. Glicemia e diabete. - CILr.I~RUELo. S u l t rnttam . chirurg . dello strabismo divergente. P ensiero A!ed., 20 ag. - E. MA&AGLIANO. Lezione di commiato. Scalpel, 16 ag. - R . LE F uR. I prostatici gi-0.:. . va111. Giorn. I tal. 111al. T! en.eree e d . Pélle, ag . - L , MARTINOTTI. La corneif icaz. 11ei principali processi morbosi della cute. - B. CArtTIÀ. Rea.z. ·· dr Bt1sacca nella tb·c . - A. RABBENO. Sulla secrez.' sebacea. G. ARMuzzr. Còloraz. r apida ed elettiva della spiroch . pall. nelle sezioni di te&suto sifilitico. C. GuA&INI. Roentgénterapia degli . eczemi. Bùll. Se. 11! ed., ag . -- 111 onore. del prof. P. Albertoni. ' Brazil-Med., 9 ag. - A. L. PIMENTA BuENO. Sulla fisiopatologia del d iabPte.' Studium, 20 ag. - L. CmM1sso. Leuoemia mieIoide cronica con ~miplegia e incontin. d'urina in giovine malarica. - M. SICA . Tbc. pollTh()lnare curata · col vaccino Martinotti. Gaz . d. H 6p ., 12 e 14 ag. - V. PAUCHET. Le 'colecistectomÌ'e d ifficili. · ,. • Riv . .crit . Cl . M ed., 5 ag. - D. CAMPANACCI. Osteite fibrosa cistica generalizzata di v . IWcklingha usen. Arch. di Farma c. e Se . aff., 1 lug. E. R1zZATTO. S ulla formolo-geli ficazion€. - 15 lug . S . LA MENDOLA. Azione degli ipnotici sui lipoidi cerebra.li. - 1 ag. G. AIELLO . . T eoria della n arcosi Meyer-Overtoin . - 15 ag. L. SPOLVERi l'ìI." I 11fluenza degli idrati di C. sull'assorbim. dei grassi. Archivi di Biologia, 1. - L. Srvoa1, U. REBA UD e I. MENNITI. Alintentaz . e immunità. Eri,docrinology lug. -· C. R. lVf OORE. Studi sp-e-· I . ' • rimentali sul testicolo. - F. S .' HAMMET. Rachitismo e paratiroidi. W ·i en . Klin . Wochens, ·20 ag. H. F u cns . Roe11tgenterapia ,d elle malattie cutanee . - R. FR.ISCH. La tu:tocaina in urologja. - F. E. LE,VY . Coliche pseudogastr algiche i11 epatici. ~Iorgagni, 31 ag. G . GoGLIO. Morbo di Basedow e terapia ormonica sessuale. Lancet, 30 ag. - Nt1mero d egli · stude11ti Ann. di Ostetr. e Ginec., 31 ag. - R . CosTA. Ancora cc pro ~ymphysiecton1ia ». -- G. DossENA . Tras1ni.sS>ione ·e reditaria 11ei cai;ratteri dei grup'p i sa11. . gu1gn1. .4-ctinoterapia, 5· - S. D) FRANCESCO. Influenza dèlla radioter. sulla .siecrez. di ac. urioo . • ' Boston Mcd. a. Surg. Journ . , 21 ag. - G. D. CuTLER. MortaJità d.a . operaz, chirl1rg. n ell'infanzia. - B. I{AMILTON. Metabolisu1-0 del C. 11ell'i11. . fanzia . Brazil-M ed., 16 ag. - A. VALENTE. N euraste11ia urin.a ria . ·- G. PEEtEIRÀ D A SILVA. Il problema del tabagismo. - R . .KEIILER . Trattamento dell'ossiu. . r1as1. Art Médical, 31 ag. - M. D ' Ar..LuIN. Per l a. cura d·el cancro. - S . E. ScHEFFL"ER. La medicazione silicata nell'arteriooo1erosi .

RASSEGNA DELLA STAMPA. MEDICA. .4.rch. p. l. Se. Med ., 6 - G. BRATTr.Nr. Innesti delle ghiandole a secrez. int. PETTINAR!. Innesti eterosessu,ali di ovaia.

'r-·

Journ . de M éd. de Paris, 16 ag. - G . PocHON. La vaccinazionè jen11eria.11a nel trattam . d ella pertosse. Miinch. Med. Woohe1is ., 22 ag - A . BosTROEM. Cambiamenti · nelle malattie cl.ella personal ità. ...:._ A. HEDDAUS. Il « Klimatkon » (nuovo medicamento della m ·e n·opausa). - R. EnEN. I fosfati per iniezioni n ei fratturati. De1Ltsclie JJ'led. l1V ochens , 22 ag. - L. HALDERSTAJIDTER. L a roentgenter.a pia in medicina interna. - N. HENSEN . Nuove stigmate di lue congenita. - I. ZADEK. Sulla terapia del morbus Biermens. R ·i forma Jltled., 18 ag. - G. GRADENIGO. Eredità della sordità fa.migliare . - C . Gu ARINI . Ra.diumeccitamento delle gl . sess. masch. Giorn. d. M ed. Prat ., ag. - F. MicHELI. Protein.oterapia.

1

Pathologica, 15 ag . - G. SCAGLIONE. Coloraz. ' del treponema pa11 . - G. SANOTORGI. Emanaz. de l radio e deanafilassi. Journal A. M. A., 2 ag . - J. A. BAitGEN, B . B. 0ROHN e- H. RosEMBERG. Eziol. e tTattam. della colite uloerat. cron. non specif. - A. M. ST'Il ISON. Nel dominio d ella sanità pubbl. .Japan Med. Worlçl , 14 giu. - Y. MIYAQAWA. Funzione biologica dei costituenti delle cellule morte. Gac. Méd. P eruana, lug. - J. ARCE. La malaria • cronica. Bull. d. Se . M ecl ., lug. - Atti della celebraz. del 1° oent. d ella Soc. Med. Chir. di Bologna. Liguria M ecl., 1 1ug. - A. DEVOTO. Puntura delle linfogland . satelliti nella diagn. di &ifilom.a iniz . Tub ercolo si, lug. - G. A~GELINI. Il rantolo orale nei tuberc. e nel -pneum. terap . ,4.nnali d'Igiene, lug. - C. C1Aoo10, E. REMOTI. Lisi batterica trasmi~ibile. P. C. BA&DELLI . ()oltivaz. aer obia dei germi anaerobi. - D . LAPPONI. Inoculaz. endodurale del viru s da strada nella diagn. biolog. della rabbia. - G. lVIoLINARI. Az. disinfett. dei prodotti di combustione di alcune r esine. A.n . Facult. Medicina (Montevideo), giu . - J. O. HAEDO. La malattia serica. · lliv . Uto-Ne'Uro70ftalmologica, ma.r.giu. G. ÀRTOM, M. BoLAFFIO. Effetti del.la radio.terapia nei tumoci de:l sist. nerv. centr. - A. PIAZZA MrssoRICI. ParaliSli. del VI da tumori maligni del faringe nas. G. :E'UMAROLA. Endotel:i oma . della base dell' encef. · - D. SABBADINI. P a togenooi omonime transitorie . - P. STELLA . Midri asi oocainica . .- G. MINGAZZINI . .Sulla patologia · del cervelletto. Prensa M ed. Argent ., 30 lug. - SLAMES MAsRINI. Nuovo modello di forcipe .· - A. H. RoFFO . Refrattometria nel cancro.

1

I


'

112

rL FOLICLINICO

Pediatria, 1 sett. - G . CAaTIÒ. Etiopatogenesi dell'otite media purulenta scarlattinooa. - A. LA UHINSICH. Batteriol. del moncone ombellicale dei ne.onati . - N . CAPRIOLI. Trattarn. delle d efor1nità di alto grado delle tibie nell'infanzia. Cultura Stomatolog . , sett. Numero d'orto(lontia. lVien. Klin. lVochens., 4 sett. - F. MANDL. Punti di vista generali nel trattam. delle f.erite (la s port. - L. KuMER . Sulla terrupia della pso. . r1as1. Bo ston "Aied. a . Surg. l ournal., 4 sett. - J. A. TunNBULL. Allergeni aili1ne11tari e artriti. Jledi c. Ib era, 6 sett. - A. PEREnA. Indicazioni operat. nell'appendicite acuta. Sca:l pel, 6 sett. P. GovAERTS. La sindr. di poliradic.olite con iperalbumooi e xa.ntocromia del liq. c .-r. Jollrnal. de "Aféd. de Lyon, 5 sett. - G. NovÉF OSSERAND e RIPONDET. Le for1ne dolor~ di spina b. occulta. Proc . R . Soc. of j}{ ed., sett. - L. W. SAMBON. Epidemiol. del cancro. - W. C. SuLLIVAN. Rapporti tra aJ.coolismo, pazzia e delitto. Radiol. "AI ed., sett. - A . DAZZI. ariazioni morfol. del sangue oon.secutive ad in·adiazioni· della 1·egione splenica con le dosi cosidette « eccitanti ». - SoARABEI.LIN. Idropneumotoraci a livelli sov-rapposti od a nido di rondine.

'r

[ANNO

XXXII, FASC. 3]

D eutsche Med. Woch., 1 sett. W. KoLLE. Sulla sifilide sperimentale del coniglio. - O . BLAss , W. BLOOK. SuJ rivanol in chirurgia. G. A ss:MANN e G. GRUBEit. Trattamento della. tbc. polm. con antigene-tubercolina Scheitlin (u Tasch ») per os. Arcli. Mel. du Coeur ecc., sett. - H . VAQUEZ. La digitale. - REGNIER.. L'alternanza del polso juxta-massimale e sopra-minimale. - C. LuN e J. H aGUENA u . Accidenti cardiova.scol. d elle nefriti acute. - G. HEITZ. Stato cardiovascol. degli operai addetti alla nitroglicerina. D cutsche Af ediz. Wochens ., 19 sett. - T . ZIETEN . W. KoKLER. Il problema oorpo-anima. - M. RoSENFELD. I oentri della coscienza. - K. BraNBAUM . Costitu zione, carattere e psicosi. - B . AsoBNER. Teoria della oostituz. e patologia umorale. - A. Osw ALD. Patologia della t iroide.

Importantissima pubblicazione: Dott. prof. CARLO DE GREGORIO Ltb. doc. nella R. Università di Roma

SINDR0MI JJ>t)FIS1\RIE Un volume in-8\ di pagine 156, con 8 figure e 6 tavole fuori te:sto, nitida.mente stampato, su ottima carta. Prezzo L. 1 5. Per ,i nostri abbona.ti sole L. 1 3. 5 O franco di porto. ln'Viiare Vaglia postale al Oav. LUIGI POZZI - Via Si&tinra, n. 14 - Rom·a.

Indice alfabetico per materie. Pag. Alcool in medicina . )) -~meb iasi in Romagna .Jmntinisfrazioni pubbliche: rapporti (r im.piègo; competenza a g Ì'ltdicare )) delle controversie )) -~ngi11e a d ecorso grave . .4. normali psichici orfa.n i cli O'uerra: as)) sist enza _-\.sceissi spondilitici prevertebraJi medioI) dorsali: trattamento . Bacjlli dei gruppo tito-coli: diagnosi )) differenziale . )) Bibliografia . )) Cistifellea: semeiologia )) Dermosifilografia: congresso Digestione: dosamento dei prodotti del)) l a - per m ez20 del formolo . Femore: distacco del collo nelle giova)) n ette all'epoca della pubertà . )) Gra,·idanza: composizione della bile . lndaca110 glicuronic-0: ricerca nelle . )) ur111e Insulina: azione di alcuni zuccheri nel)) la ipoglicemia da . La1·inge: tubercolosi e suo significato )) per il medico . . . . )) Libe1·e doce·nze . . ' tab. Tipo-Litografico A.rmani.

103 85 105 100 107 93

102 96 100 . 97

103 94

96

103 99

101 103

J!alaria : nuova organizzazione cl ella lotta contro la Pag. 107 )) Mastoi·diti latenti . 100 )) Odontoiatria : esercizio abusivo 105 ()rganici: fine dei poteri straordinari )) 105 per ìa re·visione . . )) Q&;o : in11 ~ti omoplastici ~9 Reazioni culianee: fattori d'influenze )) 99 aspecifiche Reu matismi vertebrali nella pr atica. )) 92 corTente Salpingectomie : trattamento conserva)) 96 tivo dell'ovaio . )) 99 Sangue: determinazione della massa . Sonno: la questione del centro d~l )) 102 nel mesencefalo . )) 81 Spirochetosi ittero-emorragica: diagnosi Tonsille e adenoidi: caus~ d'insuccesso )) 101 nell'asportazione Tubercolosi polmonare: frenicotomia e )) 83 tora<'oplastica; note tecniche . Tubercolosi: stato attuale della vacci87 » nazione preventiva dell'uomo . Df fi ci,ile sanitario: provvedimenti del )) 106 Prefetto q1Lalora il posto sia vaca11te Utero: autotrapianti sperimentali di )) 99 mucosa . V. AscoLI, R.ed. resp.


Ron1a, 26 Gennaio 1925

ANNO XXXII

profe~sori:

fondato dai

Fase. 4:

.

FRANCESCO DURANTE

GUIDO BACCELLI

SEZIONE PRATICA REDATTORE

CAPO:

PROF.

VITTORIO ASCOLI

SOMMARIO. ,

Lav ori origina li: G. :Fi1cai e A. Alessandrini: Setti-cemia da << Bacilluis abortus ,, (Bang) n ell' uomo . Osservazioni cliniche: G. ~tacciotta: Contributo allo studi:> de.Ile ricadute e delle r·ecidive nel morbillo . Rivi ste sintetiche: o. Cignozzi: Il tratta mento delile tuherc.olo si chirurgiche e delle loro aesociaz;i·o ni microbi•che. Sunti e rassegne: P EDIATRIA: G. Rryan: La di.a gnosi delle m alattie addominal.i a.cute nei bambini. C. IIermann: Cauf<e e •profilassi delle m a lattie infettive dell'infanzia. Cenni bibliografici, Appu1nti per il medico pratico: CAS I ST I CA E TERAPIA: La tosse ad accessi d •i origine nas a le. - L'.aema infantile. - Aooessi febbrili bru-scbi e periodi.ci d.n alcuni tuberoo•l otici 1polmon·ari. - La g a ngrena pol0

1

Diritti di proprietà riservati. -

monare. Il trat.tamento operatorio dell'asma' bronchiale. - Sul tratta.mento della tubercolosi polmonare. - SEM EIOTI CA: . Alcune nicerche utili per la d~ag n oo i precoce del -canoro dello stomaco. POSTA DEGL I AllBONATI, Nella vi~a prof~ ss ionale:

A. MaJ.'oSella: Sulla necessità dei <>On·c orsii per i medici os·pedalieri. - Cronaca del movimento professi-0n·a le. - Ins,e gnamento superiore. M-ed1cin.a Bociale : G. A . Ba,ttigel1i: L'istituzione s anatoria,le in I talia e il fo Sanatorio Popolare della Venezri.a Giulia. - Conco.rei. - Nomine, promozioni ed o norificenze. Notizie diverse, Rassegna della stampa medica. • Indice alfabetico per materie.

É vietata la riproduzione di lavori pubblicati nel POLICLINICO e la pubblicazione dei s unti di

essi senza citarne la fonte. Preghiamo viva mente i ritardatari a non frapporre ulteriore indugio nel rimet1 terci l' importo del loro abbonamento pel 1925. E questo un dovere che gli abbonati, legati al cc Pcl liclinico " da affetto e da simpatia, debbono assolvere sponta neamente, senza costringerci a soll~i· tazioni individuali le quali, oltre a riuscire vessatorie per chi le riceve, so no, · per la nostra Amm•inistrazione, poco si 1npatiche e molto onerose. I per ~ i s ten ti alti prezzi delle tar.iffe tipografiche e l'inasprimento verificatosi 1ne1 costo della carta, ci obbligano alla più rigorosa economia nella tiratura delle copie del « Policlin;co 11, Dovremo pertanto lin1itare l'invio solta nto a coloro che si trovera nno in rego la con la nostra Ammi1nistrazione. L' EDITORE.

UNA SOLLECITAZIONE

1

•I

LAVORI ORIGINALI. I STITU TO D ' l GIE..~E DELLA

R. UNIVERS ITÀ DI diretto dal prof. 1G. .SANARELLl .

ROMA

Settice1nia da '' Bacillus abo1·tus '' (Bang) 11ell' uomo. NOTA PREVENTIVA

Dott.

Gr uSEPPE FICA!

e .n ott . ALESSANDRO ALESSANDRINI.

Da qualche a nno ser1)eggia in I talia e i11 1r1olte l'egio11i è in forte au1nento, un processo in orboso <' aratterizzato da f ebbri d i lunga dt1rata che p er i1 J eco rso clinic o rassomigliano alla feb·b re ùi ::\I al1a. Le n ostre osser, ·azi on i e le nostre ricerche han110 avuto appunto lo scop o di chiarire l'origine di {_(ueste supposte febbri maltesi, e, s icc ome i ùati da noi raccolti e le con clusioni cui sia1no per\"S)1uti ci p a io110 im portanti non solo <iul punto 1

di vista della etiologia del processo rr1orl1oso, rna anche dal p untò di vista epidemiologi co, profilattico e terapeutico, così riteni a mo degn o di i!1ter esse riassumerli in questa i1ota preve11ti va. I dati da noi raccolti si riferiscono alla P rovi11cia fli .'\rezzo doYe nello scorso anno 19~4, l 'e11demia supposta maltese assunse vaste proporzioni, potch·è i Comuni colpjti ft1rono nl11nerosissimi ed in a lcuni di es.si, i casi sal i,ro n o . ad un numero a ssa:i rjleva11te (circa 400). Avendo avuto agio di effettuare n oi stess j 1u o l· te emoculture e numerosissirr1i pre1e \'arn cnti dt sangue a soopo sieTo'Cliagnostico, abbia1no potuto . seguire con assidua continuità il decorso della n1alattia in un certo n u111ero cl i p nzj enti. Prir11 a 11ostr a cura fu di indagare le rausc {li diffusione del rnorbo .. P erò le n ostre ricerche, clt• rette a scoprire 4uell-e sorgenti di infezione che sino ad oggi .s on o rite11ute es5cre Je più comuni (tap.re, la tte di rapra, latticini , err. ', r i-


I l POLlCLINICO

114

masero del tutto infruttuose. In varie zone dPlle ca;)llpagne 9e:ll'aretino, nelle quali si erano manifestati vari casi di su!'.)posta febbre maltese in. contadini che mai si erano allontanati dalla loro dimora, le capre non v'erano affatto nè vi erano state in passato. I coloni non avevano fatto mai uso di latte di ~fl-pra n è di latticini provenienti da altre località. ·Anzi, in seguito a tale co11statazione, la sierodiaignosi ·p ositiva psr la melitococcia, sul 1Prinieipio destava forte sorpresa in alcuni sanitari. Una prin1a constatazione ernerse, constatazione che stimolò le nostre indagini, e cioè che la gran maggioranza . .' pei colpiti erano coloni. Nella città. dì Arezzo e n.ei più popolati ·agglomera ti paesani i oasi di SUil)posta setticemia melitense erano e sono del tutto eccezionali. Continuando le nostre investigazioni sui coefficienti di aumento e di disseminazione del processo infettivo rivolgernmo IJ l'attenzione agli altri animali domestici, logica. mente ritenendo che in mancanza della tanto incriminata capra, altro avesse potuto resultare il serbatoio del virus. Nostra idea fu di orientare le rir.erche verso i • bovini, particolarmente verso quelli che dai veterinari ci erano segnalati come malati. A ciò eravamo spinti dalla .constatazione che nelle case colo·n iche ove si era avuto il maggior numero di malati di sup·p osta maltese mancavano è vero • le capre, ma erano presenti bovini e proprio nelle stalle di .queste case coloniche si erano verificati aborti nelle vacche. Di più erano di preferenza colpiti gli uomini addetti alla custodia del bestiame, di quel che non lo f ossP.ro le donne, i bambini e i vecchi. Ci limiteremo a riferire succintamente due osservazioni che sono di una ev idenza significativa. Nel febbraio 1924 n ella stalla di t1na casa r.oloni·ca, che fa parte di un villaggio di circa 15 case, con una popolazione complessiva di circa 200 anime, in quel di Arezzo, una vacca abortì al 5<' m ese. I contadini proprietari dell'animale ed alcuni vicini assisterono la vacca, e, introducendo le mani in vagina, toccando il feto, le seconde, ecc., si contaminarono. Dopo 10 giorni esatti pressoch1è -contemporaneamente, 16 persone si ammalarono di febbri che durarono da due a sei mesi. Di queste 16 persone ben 15 erano uomini; una sola donna fu colpita. Nel gruppo di case di cui faceva parte quella nella cui stalla tra avvenuto l'aborto,. nessuì'l"altra 1persona ammalò, tanto che i coloni stessi, interrogati in prop osito, alla vacca che aveva abortito unicamente attribuivano la loro lunga malattia! ~elle vicinanze di questa frazione colpita si ebbero due casi di infezione supposta maltese, ~

\

J

I~

~

•~

I ._

[ANNO XXXII F ASC. 4] I

uno in una persona che aveva ·ptaticaito la sto.Ila infetta per stin1arvi il .b estiame, l'altro in pe1·~ sona che vi aveva prelevato il concime. Anche in una frazione del Comune di S. Giovanni Valdarno, 5 coloni -che avevano assistito all'aborto di 1una vacca furono quasi 1 conternporaneamente colpite da febbri a lungo decorso che clinicamente si ritenevano di natura melitense. Ebbene, inoltrandoci in queste indagini abbiamo potuto assodare ·e chiaram€nte stabilire, con dili genti osservazjoni, scrupolosamente raccolte e d·ocumentate, che l'infez.ione che proveniva dalla vacca la quale aveva abortito, non era la setticemìa melitense, ma la setticemìa da b. di Bang·. È noto che la eliminazione del b. di .Ba11g· o bacillo dell'aborto epizootico, si effettua in grande quan.tita dopo il parto delle rvacche colpite dalla ' infeziona, c-01 feto, -con le seconde, e, Per un certo teintPO, con lo scolo uterovaginale. E pur noto che può elirrninarsi anche in quantità ptù modesta, ma per più lungo tempo ·col lattr e •qualche volta, nel toro, con lo sperm:i.. Non ·è escll1so inoltre che .qualche vitello nato infetto possa per un po' di tempo diffondere colle feci il virus che trovasi nell'intestino e nei gangli meseraici. \Perciò si caipisée facilmente ('Ome il b: ·di Bang possa largamente spargersi nell'ambiente c·olonico; tuttavìa la .contaminazione dell'uomo fino ad oggi era riguardata impossibile, perchè si riteneva che il b. di Bang non fosse 1Pat01g eno per la .s pecie umana. 1

°A'la i malati da noi studiati resultarono effetti· 'vamente, anche agli esami sierodiagnostici eseguiti con tlna tecnica particolare da noi per i primi adottata, affetti da setticemia da b. di Bang e non da setticemia da m. melitense. Abbiamo potuto 'infl,ne altresi isolare il b. di Bang dal san;. gue di due pazienti nel periodo febbrile.

Il manifestarsi nell'uomo di questa forma mot, bosa dovuta al b. di Bang in misura considerevole, avendone noi raccolti nel periodo di 4-!> mesi 30 casi in µna sola Provincia, è in rapporto con la diffusione dell'aborto contagioso nei bovjni, in misura che in passato, a dire dei veterinari che abbiamo interpellato, non veriflcavasl affatto. L'aborto contagioso delle vacche, a causa della facilità dei colIIlmerci ed iJ sempre maggiore in'cremento zootecnico, va oggi estendendosi con impressionante gravità. Gli autori che fino ad ora si sono occupati del hac. di Bang, nei suoi rappòrti con la p=ito1ogia umana, avevano posto in dubbio la possibilità di attecchimento di questo .germe nell'uomo; e di recente, come abbiamo accennato, l'hanno del tutto esclusa. La maggior parte degli autori era sino ad ieri


1ANNO

115

SEZIONE PRATICA

XXXII, FASc. 4]

,•

concorde. nel s03'tenere che è impossibile porre in rilie"Vo differenze monfologiche, culturali, biochimiche e sierologiche tra il b. di Bang e il m. mPlitense. Ebbene, le osservazioni e i dati da noi raccolti hanno avuto piena conferma dalle ricerche spe- . rimentali, si-cch.è l'affermazione di Nicolle, Burnet e Conseil, sostenuta anche dal Panisset, che il b. abortus si distin.g ue dal m. melite11sis solo peT l'as.senza di 1Pot-ere patogeno per l 'iU-Omo, perde ogni valore dinanzi all'evidenza dei fatti. Come pure perdono buona · parte del loro valore le lunghe, pazienti, accurate ricercl1e istituite, specialmente dagli autori americani ed inglesi, sulla tanto vexata quaestio delle affinità sierologiche dei due germi. Usando di un· particolare artificio da noi trovato è possi·b ile porre nettamente in evidenza le a·g glutinine sipecifiçhe antimE:liten.s i e antibang.

Questo arti(icto consiste nell'inatt1.vare i sieri a varie temperature usando la seguente tecnica. I sieri sono, prima di essere inattivati, diluiti al titolo di 1 : 50 in acqua distillata anzichè i11

soluzione fisiologica e questo per im pedire ff:nom eni di coagulazione n ei sie1i stessi usando per la inattivazione temperature elevate. Le succes. sive diluizioni, dopo l'inattivazione, sono inv:ece eseguite usando soluz. fisiologica al 0,9 %; con1e pure in soluz. fiisiologica sono fatte le eml1lsioni batteriche. i\bbiamo così potuto nettamente stabilire 0he: 1) le vere agglutinine antimelitensi sono presenti inattivando i sieri a 60° per mezz'ora e \'engono distrutte solo a oso; 2) le vere agglutinine ar1tibang sono presenti a 6,5c, non vengono per nulla modificate a questa temperatura, perman.gono evident] a 70° e vengon distrutte solo inatti.vando i sieri a 75~: sono cioè molto più temnostabili d elle Yere agglutinine ant~melitensi. 1

Se ne deduce quindi che il riscaldamento a 6=J0 serve a distinguere un siero antimelitense do. 111 1, siero antibang. Ecco com e si possono finalmente spiE'gare i parallelismi di reazione quasi costanti, riscontro ti da quasi tutti gli ,autori, quando non si inattlvano opportunamente i _sieri, da indurre a pen sare che l'agente specifico dell'aborto ep]zootico sia del tutto simile al germe responsabile della febbre di Malta, se n on la stessa cosa; e come i1on sia .stato .p ossibile sino ad oggi scindere due entità mofuose che si nascondevano o per rr1eglio dire simulavano la stessa sindrome! Voglirumo infine porre in evidenza alr.uni dati che ci sembrano essere degni di rilievo per la differenziazione clinica ·d elle due in'fezi6ni.

la

In pTimo luogo nella melitococcia febbre è per lo più ondulante, invece nella sett]cernia da b. di Bang la febbre è continua con lievi ren1issioni e perdura mesi e mesi, talvolta con com1pl icazioni gravissime. 'Il decorso della 's etticemia da b. di Bang è assai più tenace e non risente affatto dei carnbiamenti climatici, ai quali questi infenni richiedono la guari:g ione. Nella setticemia da b. di Bang la reazione splenica ed epatica ci è apparsa assai 1p iù cospicua che non n ella setticemia cta m . melitense. Il ·b rivido intenso e la profusa sudora~ione sono più l'appanneggio d'ella setticemia · da b. di Bang che non della setticemiM. da m. n1elitense. In questi ultimi nnesi abbiarr10 :P-Ui1e tentato di curare malati da b. di Bang con vaccino preparato con culture di questo germe ed i resultati ottenuti sono così favore\roli da incoraggiarci a continuare nelle prove intrapre~e. Da quanto siamo Yenuti esponendo sembraci poter trarre le ·c·oniclusioni se.guenti: 1) Sotto il nome di melitococcia o feb·b re mal· tese sono state sino ad og.g i confuse due sindromi cliniche che devono essere assolutamente distinte: l 'una è doVillta al m. melitense, l'altra al b. di Bang. 2) Queste due setticemie possono essere sicu1 tt t d'ff r ant ·; ~ · . ramen t e e ne a men e i erenz1a .e merce' 1e indagi11i batteriologiche e sierologiche, inattivando opportunamente i sieri dei malati. 3) Di conseguenza, d'ora innanzi la vaccinoterapia e la sieroterapia specifica dovranno essere specifi.c he. 4) Mentre la profilassi contro ·la febbre mediterranea deve essere rivolta •p recip·u amente ad elimjnare e a rendere non contagiose le capre infette da m. meli tense; quella contro la setticemia da b. di Bang deve invece rivolgersi al boYino infetto, alla vacca che ha abor.t ito. 5) La ricerca dei -bovini infetti da b. di Bn.ng verrà fatta sia con la ricerca d el g·erme nelle mucosità utero vaginali (nelle seconde e n el feto, se la va-cca ha abortito), sia, e più specialmente, ricorrendo alla sierodiagnosi con il siero del latte o con il siero di sang'Ue della vacca sosp etta. 6) Allorquando un malato è sospetto di ineli tococcia il siero del suo sangue dovrà essere $empre cimentato anche su sicuri stipit) di b. di Bang. Questa nuova siero.dia-gnosi, a parer nostro, non clovrà, in avveniT~, essere trascurata nei laboratori batteriologici. '

I

(La memoria per esteso verrà pubbli:eata negli .4 nnal'i d'Igiene, fase. 1 del 1925). • •

,


,

116

IL POLICLINICO

OSSERVAZIONI CLINICHE. lSTlTUT-0 DI

CLINICA PEDIATRICA

SASSAH l Direttore: Prof. A. F ILIA.

DELLA R. UNIVERSITÀ DI

Cont1·ibuto allo studio'1· delle 1·icadute e delle i~ecidive nel mo1·billo del dott. G.

MACCIOTTA,

[ ..\NNO XXXII, F.\.SC..}]

sintomatolog·i.co, esantema compreso, !)Ocl1i giorni dopo la scornparsa d ei sintomi cla5sici del primo attacco. F edou ha osservato 2 soli casi di recidiva su 60 di rnorbillo; 2 casi (e11tra1nbi dopo 4 mesi) ue riporta v\'eill, uno dopo 33 gior11i Gau cl1er, ed uno Oddo e P oesy. Ancora più rari appaiono i casi di rer.idi va doppia che i1el 1911 asce11deYano nella letteratura, seco11flo Feibelmann, a :sei cornpreso quell·o da lui osservato. Me11tre Aporti .conclude favorevol1nente alla possibilità di ricadute e rècidive nel morbillo, e 1.andouzy, rite11 e11.do Je recidive del n1orbillo 1più co1nuni di quelle di altre febbri erutti ve, ad es.: delle tifoidee, credeva possibile la ripetizione del inorb illo uello stesso soggetto ar1che 2-3 vol'te; qual che altro autore è m olto più severo 11ell'a1n1nettere queste JJOiSsibilità: 5annè, per es., ritiene rarissimi e poco controllati i casi di ricaduta; e più rece ntement~ Herman11, ispettore medico dell'Ufficio d'Igie11e di New Yorl<, cl1e, 1p er le sue mansioni, 11a avuto agio di studiare il morbillo su vastissirna scala, affer1na cli non avere inai , osservato ur1 caso di recidività certa. Non sarà inutile per:tanto -cl1e io esponga bre,·emente alcuni casi che ho avuto occasione di potere osservare, tutti nello stesso periodo epidernico, e che presentano dati e possibilità di rilievi non privi di interesse. Si tratta di 8 casi di ricaduta e di 3 casi di recidività sicuramente accertata. ·rutti questi célJsi si sono vt:rificati nella prima vera ·dell'an110 in corso. Alc11ni (3 casi) sono stati osservati presso l'ambulatorio della Clini-ca, gli. altri nel loro doon•icilio. 1

docent.e ed aiuto.

La p ossibilità dell e ricadute e recidive nel .1r1orbillo si collega alla immunizzazio11e, o no, del1'.organismo verso di esso. Si J..ccetta orarnai co. me a ccertato che l'aver sofferto una volta il r11orbillo confe~1pca una irnmunità, d'ordinario permane11te, per cui 1·ararnente l o si osser,· a in nùulli, per averlo quasi tutti subito r1ell'infanzia. \; ie11e unche a1n1n2ssa una irnmur.iità congenita tt e i la ttanti fino ai 5-6 mesi ( \~/oody) cl1e qualct1e autore però non ritiene ass·oluta (Fedou-Co1nby) verificandosi casi d 'infezione in lattanti (Friedynung) anche più frequenternente di quanto n o11 si voglia general1r1ente an1mettere. Heub11er (in Leid en e l{lcm1p erer ) anzi nega che vi sia imrnunità al morbillo se 11011 acquisita dopo una prima infezione, immunità che in quasi tutti i casi è di girandissima durata e preserva abitualmente p·e r t11tta la vita. Quasi tutti i trattatisti sono ormai d•accordo su questo punto e la JJOssibilità delle :ricadute e delle recidive, pur non essendo più esclusa nettarnente, è concordernen te ritenuta eve11ienza rara ed eccezionale (Cozzolino, Hutinel-Comby). Anche recentemente Feer, n el :suo trattato, mantiene l'affermazione che una seconda tnfezione di morbill·o è rarissima (in accordo ir1 ciò c011 Sannè) e&"li. per es.., ne 11a potuto 8JCcertare lln 6olo .caso. l~ facile sentire parlare di ripetute i11sorgenze lii morbillo nello s tesso individuo, specialmente n el raccog·liiere dati anamnestici, ma si a ccetta ge11eTalm ente il ieon cetto che in quasi tutti i ca i si tratta ùi confusione rcon altri ·e ritemi tossici od infetti vi di svariata natura. Becler confuta Ya gli undici casi di ricaduta presentati da Cl1auffard e Le l\lloin e (1896) colla ·possibiiità di confusione di una dQppia epidemia di morbillo e rosolia, succedutesi a breve distanza e senza facilità di distinzione. He ubner l1a visto ammalare di morbillo 2 volte un solo bambino nel quale la prima manifestazione era stata rudime11tale. Due caisi di ricadt1ta descrive Comby in 2 bambini di 33 e 36 mesi rispettivamente ad intervallo di 12 e 15 giorni; un caso ·descrive Le Clerc, uno Vergely, e due 1

0

1

~I orquio.

Leack ha potuto osservare in quattro casi, durante una epidemia di morbilJo, i·insorgere di un s~ondo attacco con la ripetizione del quadro

OSSERVAZIONE I. - D. Pietro, anni 7, bambino di giracile cois tituzione, adenoideo, con leggera infiltrazione delle ghiandole 1p eribronchiali e cutireazione alla tubercolina debolmente positiva. Nel suo gentilizio vi è un ·f ratellino morto di menengite tubercolare. P eriodo prodromi co. con arrossamento e tumefazione ·della con giuutiva, secrezione sierosa, locrimazione, fotofobia ; disturbi a carico della mucosa 11asale, tosse secca 1r1olesta, rialzi termici notevoli, arrossamflr1to delJe tor1sill~ e della faringe, dall'll al 14 inarzo; macchie di Koplik evidenti; esantema classico e be11 z;\-ill.JlPpato il 16, leggero ingorgo ghiandolare. La defervescenza s'inizia il 19. Il 23 s'ir1 izj a la f orma del bambino di cui alla seconda osservazione fratello di questo. Il 28, 10 giorni dopo la caduta della febbre, si ha di i1uo,·o ·comp;:l rsa d el quadro classico del morbillo che si ripete colle stesse modalità e con una intensità di sinto1ni, special 1nentc in ciò che riguarda i•esanteI(la, 1naggiore della prima volta. Il 15 aprile il bambino poteya consiùerats i in piena convalescenza. Nel luglio successivo ammalava gra ,-ernentr d·ileotifo d el q11ale è però guarito. OSSERVAZIONE II. - D. Lucio, anni 5. frat ello dcl precedente, co n le stesse tare costituzionali. Si


[ !\NNO

XXXII ,

FASC.

4]

SEZIONE PRATICA

117 ~

an1n1ala di 111orbillo durante la con valesce11za del primo attacco del fratello; il quadro classico della infezione si svo1g:e in lui con manifestazi-0ni prodromiche, ed esantematiche notevolissime: macchie di Kopl ik ben rilevabili, notevoli le elevazio11i termiche; leggèri fatti catarrali bror1· c11iali nel periodo della defervescen za. r apidamente svaniti. Il 31 il barnbj110 è apirettico me11tre l'esantema va a scomparire. Il 9 aprile appare pienamente ristabilito. Il giorno 10 si ha una nuova insorgenza di m orbillo con 2 soli giorni di perio1do prodromico, e successiva n otevole eruzion e dell'esantema p er tutta la sup erfici e cutanea. Defervescenza r egolare e sen za comvlicazioni; 15 giorni dopo il bambino appariva ristabilito, per quanto notevolmente indebolito. III. - P . Anna, anni 3. Ba1nbina in ottime condizioni di nutrizione senza tar e ereditariP n el gentilizio. Insorgenza di fatti prodromici del morbill·o il 5 marzo, m acchie di J{oplik, modic a .t emperatura; esantema n on molto pronunziato il 9; ·def.ervescenza il 12. Nessuna compli.cazione secondaria. La forma ha avuto u11 deco:riso mite. Il 7 aprile nuova in sorgen za d i fatti prodromici con carattere quasi di infezione g rippale; febbre notevolmente elevata, n1 accl1ie ùi K oplik nuovamente evidenti; esantema cutan eo di1l 12 al 15 molto più vivace cl1e 11ella prirua eruzione, ir1gorgo ghiandolare notevole; e n ella s uccessi va def ervesce11za iniziatasi il 15, r:omparsn al 17 di un fo colaio bron.co1pnet1monico, pa;ssato poi in guarigione. Guarita la forma la ba m b in a è stata poi ·sernpre berte. · OSSERVAZIONE

IV. - P . Ezio, un anno; fratell o ùella precedente; in ottime co11jizioni di sal ute e nutrizione. E ancora p arzialm ente a l1 evat o a l seno. Inizio del periodo prodron1i<(}O il 10 marzo, macchie di Koplik ben visibili, esantema rnodir.:o dal 14 al 17. Defervescenza senza n es~un a compl icazione n ei giorni segiuenti. Il 5 aprile, poclli g~orni pr1ma della sorell a, nuova insor genza; pc. r1odo prodromico breve (2 giorni) nla a differenza della prima volta con sintomi cntarrali e febbrili molto 1più intensi e notevole abbatt i1n e11 to ?el bain·b ino; esantem a successivo più vlvace, più intenso e durato più a lungo: 4. giorni , a l termine dei quali s i inizia la def erYesce11za, e poi 1a con valescenza non turbata da c·omplicazioni seco ndarie. OSSERVAZIONE

V. - D . Pietro ' anni 1 e mezzo . barnbino fortemente deperito, pr.o veniente da faIniglia <!on forti tare tubercolari; con infiltrazione <lelle gl1jand0Je pei-ibro11chiali esso .stesso. Il 5 aprile vien e colpito dalla f orn1a esantematica del J11orJ:>illo, co11 u11 petiodo di incubazione durato 3 giorni, secondo i parenti. :No11 è stata possibi 1e, non ave11dole osservate 1prirna, la ricerca dell e maccl1ie cli I{oplil(. Durata dell'esant.ema 3 o·iorni, intensità modica. Nel perio d·o della s ucce;'siyFt def crvescen za n es·suna con1plicazione, se si eccettua una. notevole prostrazione del bambino. Il 2 maggio nn ova insorge11za di fatti prodrorr1ici elle ho potuto co11trollare e segu ire, con fer1omc11 i catarrali di m erlia inten sità, maccl1ie di I\:oplik cvi tlcn ti, periodo Pruttivo al 5 m aggio d 'in tensi tà notevole, con alti iialzi ter1nici e notevoli fatti di atlina111ia cardiaca. Defet\'escenza a partire clall'8 e nel successiYo l)Criodo qualcl1e fatto di gastroenOSSER\"AZ IONE

1

terite, passato poi in ~arigi one. Questo barnbi110 s.t.esso n ell'iniz_io dell'agosto è poi de'deduto per l 1nsorgenza d1 una m en engite tuber.colare. G. Gavi110, anni '5 d i costitu~io1~e gracil~ a tLpo linfat1co, con lln~ spiocata rr:1ser1a organica e· qualcl1e cicatrice per scrofolos~ pregressa. Il 12 aprile viene . col pito dall'infez1011e con fatti prodromici di m edi a i11te11sità macchie di Koplik b en rilevabili, il 15 com par }'.esantem a eh.e si diffond·e r eo-oJarmen.te e con1incia ad impallidfr 8' il 18. Qual~he fen o1nen·o di enterite n el per1odo i1nm ediatamente suoce·Ssivo, c11e scon1pare p e.rò subito lasciando il bambino in discrete con dizioni. Il 2 maggio nuova insorO'enza di fatti catarrali, con eruzione morbillosa l:'I il 6, senza iP OSsibilità di riscontrare le m acch ie di K oplik . Il 10 s'inizia il p eriodo della defervescenza ch e decorre con fenomen·i di notevole· ,aste11j a da p arte ciel bambino. Questo seconùo attacco d à l 'impressione generica di essere stato pi ù violento del .pr imo e di aver e più f orterr1en te d ebilitato l'organism o del barnbino. OSSERVAZI ONE \il . ..1....

e

1

OSSERVAZIONE VII. ne . da. fami~lja c~n

R. Pao·l ino, anni 4 : provietare tubercolari, per quan to egli d1 rnostr1 fl orida salute e non ~ia p ossibile iu lui il rilievo di alcun fatto obiettivo cli tale natura. Il 27 febbraio inizio dei fatti prodrornic i decorsi -con rr1odica ir1tensi tà. Koplik bell visibile. Il 1° n1arzo eruzione csantemati·ca notevole co11 forti rialzi termici, il 4 s'inizia i l 1p eriodo ùella defer,'escenza senza fatti di complicazioni. secoudarie. 11 15 marzo Yi c11e riportato nell'arnbulatorio cor1 una nuova insorgenza esanterri:tlica più \·ivace della prima e datante già da 2~ or e. Def crYes:cenza r eglolare: insorgenza, al quarto gio;rno di apiressia, d i nuova elevazione febbrile dovu ta al prodursi di un focolaio broncopn eumonico destro, risolto i11 seg11i to senza r eliquati. Nel!' a nno precedente il ba1nbino era stato oolpito da infezione .P ertossica. VIII. - T. Carlotta, 5 anni , sana e robu sta: proveni ente da famiglia di dubbio gt·11tilizio. Il 14 marzo -ci vien e porta ta c·on eru'zio11 ~ cu.ianea morbillosa .classica jn seconda giorn al n. Dall'indagine è 1possibile acceTtar e lo svolgi n1 ento tipico d el periodo prodro1nico 1precede11te. Il 16 ha i11izio il period·o della ·def ervescenza, che si svolge nor1nalmente. Il 3 apri le viene riportata p er una tosse violenta , stizzosa, secca, e fatti catarrali nasali e congiu11ti Yali notevoli ~ i1n t_ elle fanno temere a lla madre ùi una forrna gri ppaJ e. Rileviamo subito la presenza .d ell e macchi e cl i Kop lik, e diag11ostichiarno t1na ricaduta morbill osa. Il 5 si l1a infatti nuoYa eruzione morbil losa, a.ccqn11)a.g11ata da rialzi termi ci notevoJ i e da ab))atti1ne11to .p rofondo delle for ze. I l successivo p el'i oclo cl i defervescenza, i11iziatosi il 9, d ecorre senza co1r1plicazioni. No11 abbia1mo piìf ti\" isto la ba11lJJi11a. OSSER VAZIONE

Queste le osserYq~ioni nei fatti più salienti che a noi interessava fare rileYare. Su lla loro natura I1on è an1111issibile alc11n dnbbi-0, essendosi il quadro sYol to con i sintomi tjpici del quoùro 1norbilloso entra mbe le -rolte, ed esse11do esclusa, spec ialm ent e lJer la }JTcsenza d elle macc hi e di I\ o-


11S

IL POLICLINICO

plik, l'i11gorgo ghiandolare, i fatti prodromici t.: tutto il oom'J)lesso d el decorso, ogni possibile confusione con, altri quadri erut}ivi morbosi, sia scarlattina, ch.e rosolia, e con ~f\entuali eritemi tossi ci. Dalla loro osservazione dobl5iaypo ritenere che Ja possibilità di ricaduta, ammessa come rara, è stata nei casi da me osservati, abbastanza larga: 1 % all'incir'c a. FÀÌ in questo sta anche l'interesse dell'-0sservazione, perché non sono stati i soli casi osservati; m a qualche altro è stato osservato negli stessi termini dal prof. A. Conti, direttore del Ci vico Ospedale, che · me ne fece gentilmente j)artecipé, •:d. a qualche altro collega. Diversi rilievi debbono essere fatti al proposito. f: da rilevare il fatto che negli ar1r1i precedenti, nei quali pure un discreto numero di casi di morbillo si era verificato, n e&Sun caso di ricaduta e di r ecidi va è s't ato mai rilevato, e i'infez ione l1a avuto carattere prevalente di benignità. Nella pi.ccola epidemia d ella prin1avera scorsa invece il carattere del decorso in genere e dei diversi .p eriodi: prodromi co e catarrale. è stato piuttosto vivace, con un discreto nurn er o di cornplicazioni, a carico dell'albero respiratorio prevalentemente. Oltre a ciò, a differenza che nelle altre epidemte, anche .u11 ·c erto numero di adulti è stato in questa colpito. Io, per e.s., ho potuto osservare 5 casi: dei q1Jali• in 2 non vi sarebbe stata mai una infezione morbillosa pregressa e sarebbero quindi da considerare come casi di prima infezione, mentre negli altri 3 (una giovinetta di 15 anni, un giovin·e di 27 anni, ed llna signorina di 21 anni) risultava il morbillo sofferto nell'età i11fantile, ed in .questi casi bisogna parlare di reinfezion e. Abbiamo dunque :dei casi di ricaduta e dei -casi di recidiva del morbillo, che, entro 1i1niti diversi cli tempo, riproducono lo stesso fenorneno e cioè unà nuova manifestazio11e dell'infezio11e in un organismo che già lo l1a sofferto. Per il mecca11ismo di produzione <l ella r ecidiva io credo che sia da am1nettere senz'altro la rei nf ezione 1 p er cessazione del f eno1neno immunitario d otern1inato dalla prima infezione, e ciò in relazione a fenorr1eni .che si collegano .certamente al 'fattore individuale e dei quali ci sfugge la precisa natura. Non è improbabile pero che essi siano ·da porsi in rapporto ad una rottura dei poteri cii equilibrio, di difesa dell'organismo, per altre cause morbose, che ne so\·ercl1iano le resistenze, e fra esse in prima linea l 'inf cizione tubercolare. r~ un :tatto cl1e in due dei tre casi di recidiva che io ho osserYato, esistevano dei sicuri fatti tubercolari polmonari, che 11el giovane di 22 anni hanno qualche mese più tardi determinato il decesso. E ques ta rott ura di equilibrio, questa diminuzio-

e l

1

[.i\NNO XXXII, F .\SC. 4)

ne dei poteri di difesa io oredo debba invocarsi da un lato nello spiegare il fatto osservato delle rj cadute, mentre dall'altro lato, tanto ipcr queste come per le recidive, un altro 'fattore deve, con ogni probabilità, essere cereato nelio speciale carattere di virulenza e di esaltamento del germe cl1e determina l 'infezione stessa. E noto che dopo dei periodi di blandizie più o meno 111nghi si hanno delle esaicerbazio·n i delle epidemie di mor billo, delle quali si può dire che ciascuna ha un carattere di virulenza suo proprio. Carattere e virulenza del germe dunque da un lato, e caratteri organi.ci e disposizioni individuali speciali dall'altro lato, sono i due fattori sui quali poggia probabilmente il meccanismo delle ricadute e quello delle recidive E cert-0 che nei casi che io ho eSiposto il fattore ir1dividuale è abbastanza netto e che Yi è fra tu.tti un certo legame circa la r1atura di esso. Si tratta va per lo più di organismi deboli, già tarati, immiseriti, come nella 1a, 2a, sa, 6a, 7a 0$· servazione; nei quali quindj le resistenze orga· niche erano affievolite. In quasi tutti la prin1a 1nanifestazione non 11a avuto esplicazioni violente, clamorose, m a piuttosto contenute in medii ter111ini, oppure decorrenti blandamente, la 2a xnanifestazione è stata invece jn genere più violenta, e più netta. E da pensare allora, con Fedou e con _i\porti che la ricaduta non sia già dovuta ad una reinfezione, come erroneamente petasa qualche autore, ma all'esaltamento della virulenza dello stesso germe del morbillo che momentanea1nente attenuatasi, ma non vinta, per le scarse resistenze organiche, quando queste vengono più completamente soprafatte, riesplode con manifestazioni nuove, esplicando tutta la virulenza che r1on po tè manifestarsi nell'attacco pri1niti vo. In ·gen ere infatti le ricadute hanno un carattere di inaggiore esaltazione. Un'osservazione che non è priva di interesse è quella da rr1e fatta che nei miei casi domina110 due fattori, il fatt ore familiare ed il fattore tnbercolare. . Nei primi quattro casi si tratta infatti di due coppie di fratelli nei quali si Yerifica, con gli stessi caratteri, lo stesso fatto di ricaduta, ed iJ bambino della 5a osservazione era legato da vincoli stretti di consanguineità (cugino) al giovine di 22 anni, colpito da recidi\·a rnorbillosa e morto successivamente per infezione tubercolare. Questa constatazione fa pensare cl1e a fondamento del comune fenomen o della ricaduta o della recidiva, Yi possa essere, fra quelli capaci di determinarle, dì1ninuendo la resistenza organica. un fattore comune, che potrebbe forse identificarsi nell'infezione tuber colare. Perchè è un fatto che su 8 casi di ricaduta in 5 (lo, 2°, 5°, 6° •


(.ANNO XXXII, F ASC. 4]

SEZIONE PRATICA

e 7°) troviamo abbastanza evidente la connessio11e con questa infezione; mentre nell'8o caso non ·p uò essere esclusa e nel 3° e 40 l'indagine anamnestica ed il dato clinico non hanno un valore a ssoluto per potere esclu,d ere ogni influenza del genere. E d'altro canto dei tre c8Jsi da me osserYati, colpiti da recidiva, uno è in seguito morto per f 0irma tubercolare preesistente, ed un altro J)resentava dei fatti di 11otevole, pr0!011da 111ise· ria organica per deperimento. È noto, d'altro canto, quali profon·di legami intercedano spesso fra infezione Ìnorbillosa e tuhercola r e negli stessi organismi. Riepilogando dunque, io ritengo che j casi da n1e espostj presentino un notevole interesse: 1) jper il loro numero notevole, cui è da aggiungere quello di altri osservatori, tutti nello stesso periodo ed in dipendenza quindi dello stesso genio epidemico; 2) per la evid enza dim ostrativa della possibilità di ricadute e r ecidive nel morbillo. in più larga misura di quanto non si osservi abitualmente, quando si verific hino condizioni di epidE~mia e cond1zjoni organiche individuali speciali, atte a favorire la reins-0rgenza dell'infezione; 3) per la connessione quasi costante che in tutti i c a si appare col fattore tubercolare. Quando lo sp eciale microrganismo, m esso in evidenza come age11te etiologico del morbillo dalle brillanti ricerche di Caronia e Sindoni, sarà anco·n a meglio conosciuto in tutte le sue proprietà e caratteri biologici, forse meglio si 1potranno stabilire i rapporti di causa fra le mani·f estazioni del morbillo di cui mi sono -0ccupato . e la possibile influenza di altri fattori infettivi, o comunque debilitanti d~ll'organismo. BIBLIOGR.t\.FIA. Co~IBY

(ill COMBY e GRANCHER). T r alté d es rnaladies de l 'enfanc e, 1904, p. 320. BENDIX H. Trattato di Pediatria. FEER E . Ibid. HUTINEL O. L es nialadies den enfarits. CozzoLlNO O. Trattato di P ediatria. GAUCHER. Ann. de m edie. et chirur g. infant., 1899, Il. 24. SEVF}.3TRE, LE CLERC, VERGELY, l\10RQU10. Riportati da COMBY. WBILL. Rev. génér. d e cl in. et thérap., 1895. Oooo e POESY. Soc. médic. du Comité d es Bousches · du Rhòne, in Gazz. Osp. e Cl'in., 26-1-1909. FEIBELMANN. Archiv. Klin., Bd. 57 H, 1-2-1911. LEACK GERAL D. The Lancet, dicembre 1905. LA~DOU ZY. R ev. génér. cle cliniq. et thérap., 1902, p a g. 298. WOODY. Proc. of the P athol. Soc. of Pl1iladelphia, \' ol. 14, p. 158, 1912. ..\PORTI F. La Pediatria, febbra:•J 1904. FEoou. Arch. de m éd. des enf. , 1912, n. 4. HERMANN. Archiv. of pediatr., 1914, n . 12.

119

RIVISTE SINTETICHE. r !fl r

DIVISIONE CHIRURGICA DELL'OSPEDALE DI GROSSETO diretto dal 'dott. .p rof. O. CIGNOZZI. I

Il tI·attam~nto delle tubercolosi chiru1~giche ' e delle loro associazioni''microbiche. Dott. prof. ORESTE

CIGNOZ~I.

Nella ·p·r ati·c a chirur.gica ha m olta importanza la corn·p li-cazione settica di quelle f orwe Jttbercolari che rientrano n el vasto campo · della patologia esterna e della terapia attiva, le ~alJ p ur mantenendo n ella cura i cardini fondamentali d el . .l • • trattamento specifico antitubercolare debbono S-Ottostare alle indicazioni operatorie ,p~.r il sopraggiungere nei focolai di agenti ;patogeni a ttpo acuto e settico: che ne modificano ,la fisionomia clinica. Ac.quistano iper ciò molto valore quelle c omplicanze infettive sec-0ndarie ch e :posson·o av:venire in ·u n processo tubercolare chirurgico a .c ausa delle numerose e s,rariate associazioni mi-crorgani.che, .che non raramente . ven gono a d affettare dei focolai di lunga durata che subdolamente si vanno evol•vendo verso la caseificazione e che, in altri tendenti alla gt1arigione fibroscleroti·ca, in un dato ' momento ·quasi suba.cutamente vedono sopraven ire gli effet ti ·di qu esta secondaria infezione e simbiosi microrgantca p er azione di -coccl1i piogeni, specie lo stafilo e lo str eptococco. Per maggiore chiarezza d'esposizion e e per ipiù sicura guida sarà bene divtdere le forrp.e più ·C omuni di t ubercolosi ·Chirurgica in g·ruppi aventi a. ca.po le sed i dei vari ,e principali tessuti e che la pra ti·ca c'insegna essere più a ffetti da ,queste c omplicazioni ipurulente e quindi dovremo tenere presenti : 1) le. forme ghiandolari; 2) le tendovaginitiche e le sottocutanee; 3) le peri-0stee ed osteo-mielitiche con o senza seni fistolosi; 3) le osteo a r ticolo sinoviali ; 5) le pleuri·Ch e e le peritonitich e; • 6) le r enali e le perirenali; 7) le epididimarie. 1 I

t

I

1. -

TRATTAMENTO CONSERVATIVO.

In questa ;prima ;parte illustr erò i tipi in cui è sufficiente la cura economica conservativa. In tesi generale allorchè un processo tubercol ar e di natura chirur.g ica si evolve secondo le leggi n ormali della ipatologia e dell'anatomia patologica esso svolge oltrechè un'azion e generale


123.

fL POLICLINICO

(.i:\NNO XXXII, FASC.

~}

I

(corn•p endiata n elle proprietà della tubercolina, è l'esito più comu ne d elle gua1·igioni clei tipi dell'acido tubel\colinico, della nucleina tuber-00ohir.urg.:i.ci . lare e tubercolisina, ch e sono i veleni estraprotoe) Un'azion e necr otizzante più o meno este. plasmatici el aborati dal bacillo e, studiati accusa, che porta a quella fase di 1netamorfosi re. ratame11te da Bel1r ing e dalla sua scuola) ancl1e gressiva, che è la caseificazio11e, stadio questo un'azion e loce1 le dovuta a prodotti ir1traprotoplamolto frequente e quasi im1naricabile nei procefs1 smatici. tubercolari: e ;che è il tipo più caratteristico delSono appunto queste modificazioni cl1e la tula determinazi one e iprocluzione dell'ascesso f recido. La caseosi è .un a forma di necrosi d a coagu. bercolosi apporta sui tessuti local1, c11e 11 a11no lazione; s'i11izia con lesioni 11t1cleari pro•ptie clella particolare inter esse p er la chirurgia; specie i1er cariolisi e spesso ancl1e d ella cariocinesi e della quella settica nella cui sfera d'azione frequente, picnosi; le cellnle Yen go no acl assu1nere le par. mente questi processi rientrano. venzc cl i in asse j aljne, corne Yitree, ed è così chè Esse sono rap~rese11tate da r eazioni m ol tepliven gono a fondersi assieme. Da questi fenomeni ci , di .cui l e fondam entali sono cinqt1e nella loro di distruzione cellulare si viene a produrre u11n più seffiJ)lice espr essio11e, esente da co1nbinaziosostanza omogen ea o leggermente granulosa, i1e1. ni e da .fusioni dell'una con l'altra: verso c11i in la qua l e n o-q si ri scontra più traccia di nuclei e al·cuni esemplari possono tender e; ed infatti sc11esolo fragn1e11ti cli cron1atina. I vas i sai1guigni e maticamente n oi spesso osser viamo p er ognuna linfatici essudano una sostanza coagulabile cl1e e per t alune d elle lesioni anatomo-topogr afi8he si di spone attorno al tubercolo e che si ra1)pr e11. sopra cennate i seguenti tipi di azione. locale : de in coagulo ed è stata chia1nata fìbrinoide, a ) Un'azione proliferativa. Ad essa spetta la senza aver e i caratteri della fibri11a. caratter1stica della formazione dei tub ercoli, che d ) Un' azione fibrocirrogen a primitiva, la quR· è il substrato <della reazione produttiva, la quale le ci d à r agion.e rlelle forn1e fi•brose fin dall'i11i forse lentamente si a v·v ia ai suoi esiti, cU cu i il z io della tubercolo si. Questa è pi Li specifica e più evoluto è il tlibercolo iniliarico caseoso, e la • caratteristi.ca n el tessuto linfatico; cioè gbia11dole loro conflue11za vjene .quindi a formare qn el proe milza. L'esame istologico ci fa con stat are u11a cesso di rammollimento, cl1e si trasfor1na in t1na tes. i t11ra cell11lare cl elle parti; in cu i le lesioni sono più r ecen ti; e ·Cellulare e fibr osa contempop olti.glia semil1quida, crem osa con caseosi, che raneamente nelle zone più veccl1ie e pi11 antiè il substrato dell'ascesso lfr eddo. P uò in vece il ' 'tu·b ercolo seguire un'altra m etamorfosi più fa,ro- che. Questa infiammazione è appunto ·detta fibro epitelioid e. r evole e cioè invece di r ammollirsi può delimie) L'azione flo:gogena essudativa si può protarsi e ·Circoscriver si sia a m ezzo della calcificadurre per la iproprietà .chemiotatti·Ca positiYa. dei zion e sia con l'incistamento che con l'incapsularnento, dando ltiogo al la scler a-fibrosi calcifi- veleni tubercolari, che in alcuni tessuti ed in alcune circostanze ·di reazione locale possono cle· cante. termina r e tutte le forme an atomi-che cli 1111'infian1b) Un'azion e veram ente flogog·ena più difft1mazione quasi acuta; cosl da aversi il tipo essufusa, più infiltrante, che 11a la sua grande imdativo sieroso emorragico, quello fibrinoso ed il portanza nei iprocessi tubercolari e che è la base purulento. I tessuti maggiorm ente affetti cla esso d ell'infiammazione granulomatosa. Le alterazio11i sono la pleura ed il peritoneo; le m eningi, la possono essere ·Cir coscritte, opp ure possono invavagin al e del testicolo, ecc. dere estesamente tessuti, organi, parenchimi, coIn co.m plesso adunque i prodotti batteri ci d elìne succed e nel r ene, n elle articolazion i, nel]e l 'infezione tubercolare posson o in talune continguaine tendinee; e sono date da un tessuto fo11genze .p resentare fenom eni e lesioni anatomo-padamentale embrionario di g r anulazione, a tjpo tol ogi·ch e, che molto si avvicinan o alle flogosi acumixofun goso. Gli esiti ·d i questo 'Pro ce~so gran t1lo te . ed in taluni ·casi an cl1e alle alterazio11i dei fungoso flogogeno possono esser e o la i1ecrosi rprocessi settici (fusion e ed essudazione l)Url1le11caseosa, che r esta commista e fusa col tessuto ta) ; però essa si distingue da qu ell e acute i1rogranulante; O!ppure pii1 fa,ror eYoln1ente un' atti \·a- dotte da altri microrganismi, sia per la parte zion e fibroblastica degli clen1e11t i l ocali. di difesa preponderante a c11i partecipano i linfociti, p er p er cui dalla i11cdesima granl1lazi one tubercolare la facilità con cui la raccolta marciosa Ya i11contro alla caseificazione, e per l 'immnn cal1ile flog istica s'inizia t1n •processo di fibrosclerosi, formazi on e di noduli tubercolari. "l1e si nYa11za. fa.gocita11clo e distruggendo il proQu este cog11izioni fondamentali di anaton1ia })ndotto lfungoso bacillare s1Jecifiro 1 sostitue11dosi ad tologica e di patologia ci servi1 a11no <l i ~uida esso, cl1e viene annullato e strozzato fi110 ad arriYarc nel una cicatrizzazione ftbr o-sclcrotica, clic nell'illus1rore .gli esiti ed i trattnn1 cn1i Llelle Yaric •


[ ...\NNO

xxxn,

FASC.

4]

forme di tu·b ercolosi chirurgi-ca, cl1e compli-cate da lesioni distr.uttive e da associaztoni microbiohe, rientrano nel quadro generale di quelle alterazioni d'inf.ezio.n e a focolaio, simili ad o.gJii altra lesione settica. P er essere qui11di più completi su ques_to argo. mento è necessario qui esporre i dati principali dei processi infettivi, ·Che possono essere la causa dell'associazione microbica e più propriamente della stmbiosi e dell'antagonismo, che ipo.ssonu verificarsi in linea .g enerale fra bacillo tubercolare e gli altri numerosi germi, che spesso vengono ad inquinare il focolaio di prima alterazione specifica bacillare. • Una constderazione d'ordine generale varrà a metterci subito sopra una strada diritta per affrontare questa importante quistione, la cui soluz1-0ne pratica n.on ha avuto ancora quell'universale consenso, da cui la clinica possa og.g i trarre delle razionali ap;pli·c azioni. ·C hiamiamo noi lesioni tuber.colari chirurgiche quelle localizzazioni. speieifìche, le quali si mo~trano .chiuse dentro organi e tessuti senza comunicazione 'Primitiva anormale col mondo esterno, da cui l'appellativo ·di tubercolosi chiuse. La pratica clinica· ha in·oltre assodato che quanda' . queste forme chiuse vengono ad aprirsi all'esterno 'la lesione assume un andamento a prognostico più .g rave; tanto che oramai fra i chirur.g1 è aocettata la formala che un processo tubercolare chirurgico, .senza complicazioni settiche; rappresenta un noli me .tangere ad o-gni inter. vento e che solo 1c asi speciali in date condizioni possono essere trattati in via operatoria cru-e nta, mentre nella massima parte si sono proposti ed escogitati procedimenti in ·cui, p·u r eseguendo . manualità di cura ·Chirur.gica, si ·b ada sempre di mantenere chiusi più che sia pos·s ibile ·questi focolai. Questi dati basterebbero da iper sè stessi a dimostrare che l'associazione microbi·ca, che .è più facile a verificarsi ·.quando un pro·cesso tubercolare viene ad essere aperto e ·comunica ·con l'e, sterno, che è sempre fomite e substrato àll'im, mjssione di svariate flore micror;ganiche, è nella maggioranza dei casi favorevole e ;poco vantaggiosa alla lesione tubercolare. ' Inoltre la 1considerazione che i focolai per la loro localizzazione esposta all'aria ed alla remora, quali sono le tubercolosi polmonari, dell'intestino e di altri tratti aperti, sono in genere i <più attivi patologicamente·, i 1p iù -d annosi all'organismo e •quelli ·di maggiore virulenza, che a preferenza determinano l'esito letale; mentre l e forme chiuse e le chirurgiche in ispecie sono molt-0 meglio dominabili e suscettibili, in una grande vercent\}ale, di guarigione : tali conside1

121

SEZIONE PRATICA

razioni, dico, stanno ad attestare il sopra esposto asserto che l'anaerobismo, ma più l 'u.nicità dell 'inf-ezione, è molto più benefica a qualunque lesione tubercolare. Si comprende, che questa regola generale, subisce in alcuni esemplari, in s-peciali condizioni e.d in peculiari contingenze, la sua eccezio.n.e, la ,quale ultima :però non può infirmare . il concetto di massima che la clinica ci addita attraverso alla secolare esperienza di tanti studiosi. In tal modo veniamo ad aibbordare la quistio-ne della simbiosi e dell'antagonismo batterico di fronte alle :varie forme di associazione microbica. Nel caIIllpo della pato10igia e della clinica la simbiosi ha la sua gran·de importanza biologica e molti fen-o meni vitali fisiologi-ci e terapeutici non sono altro che il risultato di questa sirnbio, si; o m eglio di qu·esta assoc iazione positiva e benefi•ca; coane, ad es., · tutto quel gruppo di fermentazioni e ·di digestioni, ·che si avvera in condizioni normali, patologiche e terapeutiche· nel tub.o gastro-intestinale dell'uomo e ·degli anima1i. I .a risultante di 1questa ne.cessaria e talora indispensabile simbiosi :positiva terap-e uti-c a sta a rappresentare un complesso tale idi fenomeni biochimici, di adattamento ed elaborazione biologica, che non è sfug.g ita ai più attenti osservatori che hann-o tratto in questi ultimi anni delle deduzioni ·d'interesse ourativ.o delle più importanti. L'antagonismo invece consiste nel fatto che certe specie batteriche non possono vivere le une accanto alle altre e nel caso ·Che si trovino a vegetare assieme o si distruggono a vi·cenda o determina:qo alterazioni locali e generali m.olto dannose all'ospite. Lo studio clinico delle tubel'colosi chirurgiche ci fa constatare che quando in uno di questi focolai interven gono i germi più c·omuni e più abituali che sono la causa delle lesioni setti-che ·di focolaio, i tessuti tubercolari non 11anno la pro, prietà assieme al bacillo di Koch . ~d ai suoi iprodotti di neutralizzare e distruggere questa nu-o va flora associativa; ma solo la sclerosi e l' infìltr.azione cronica ·d·ei tessuti possono in primo tempo mitigare e ctvcoscrivere la flogosi ed anche la produzione purulenta; mentre secondariamente le alterazioni tub·ercolari sembrano influenzate ma. leficamente dall'infiarpmazi-one ac-u ta ·d ei pib·g·eni. Valutando attentamente l 'esito delle l esioni tube:roolari con associazioni microbi-che a pato.genesi flogistica acuta si constata ·c he esiste da prima un antagonismo patologico relativo, che pur att.enuando in sull'inizio il rgerme- più attivo e più acuto, dà luogo in secondo tem·p o ad una simbiosi negativa o patologica aggravante la condizion.e anato,mo-clinica del f o.c·olaio t11bercolare; I

I


IL POLICLINICO

[.i.\NNO

XXXII,

FASC. ~]

cioè sia1110 di fronte ad u11 fenome110 associativo le quali da una sopravvenie11za d'iniezio11e a-cuta con ripercussioni malefiche sul processo locale e ' 'edono sp esso peggiorate le loro condizioni di spesso anche sulle condizioni generali; in quanto difesa locale e non raramente si assiste alla proche una flogosi violenta su di un'alterazione tu, p a~;azione più celere e più diffusiva del processo bercolare può suscitare un incendio sia nel ri- tubercolare, e solo in .qualche tessuto, ricco di guardo del bacillo ·di Koch sia in raffronto agli di:fesa e di resistenza sia iper la specialità, di stipiti acuti di associazione microbica. esso, come succede per le ghiandole linfatiche, Ecco il vero siignificato ·e la portata anatomica sia :per :p·oteri di reazione dell'org·anismo e per e c:liniiea di un intervento da piogeni o da altri l'attenuazione del bacillo di Koch, ipuò ritrarsi germi ad evoluzione rrupida dentro un focolai.o un b en efico eff_etto da un'infezione acuta trapian. tubercolare. tatasi in esso. Lo stesso traumatismo chirurgico La reazione che suscita l'intervento di questi alle volte può essere ·Causa del divampare della diversi nuovi germi è varia ed essa dip ende dalla ·flogosi bacillare specifica, sia per la penetrazioloro virulenza, dalle condizioni di resistenza del n e di .germi ipiogeni sul focolaio, sta per la difocolaio; ma sopratutto dalla sede della lesione minuzione di resistenza che l'atto operativo. può iniziale e dalla specie di alterazione anatomo- imprimere ai tessuti viciniori. patologica, che affetta il processo pTimitivo ba, Questi criteri iehe ho esposto nei ri·g uardì· d elle cillare, ed in ultimo ·dalle condizioni gen erali di Yarie forme anatomo-patologiiehe dell'infezione lotta del paziente. 11 • tubercolare e degli effetti, che su di esse · può P enetrato un dato stipite micr organico d entr o produrre una secondaria associazione microbi-ca un focolaio tubercolare esso per mantener e la di germi piogeni; rappresentano la pietra mi1iare della moderna tera[[)ia della tubercolosi; e· specie sua virulenza e per esaltarla .h a di bisogno di un pabulum adatto, che dalla ipratica clinica il della cura delle complicazioni setti.che dei focomigliore e più conf aicente sembra essere la ne- lai. E merito di France•sco Durante di avere incrosi caseosa; mentre nelle granulomatosi, nelle traveduto questi fatti e questi fenomeni speciali alle varie ·f orme ·d i tub·ercolosi e di avere· di1110fibroS:Clerosi, i .g.ermi ·p atogeni d'infezione acuta hanno un maggiore ostacolo al loro sviluppo e strato che se da ·una ;parte ·p ossono esse da u11 proliferazione. In alcune lesioni d'infiammazio- trattamento specifi-éo intenso jodico e balneare ne essudat1 va tubercolare specie la sierosa e la trarre .grandi vantaggi terapeutici, dall'altra spespuruloide, come alla pleura, si pùò constatare so l 'intervento in molti casi può essere più·· dannoso che utile; e quindi da questo periodo s'iniattecchimento non raro di piogeni. Le flore batteriche che 'Possono ' 'egetare e mol- zia quel sistema di cura astensionista operatoria tiplicarsi ·sui focolai tubercolari sono var.ie e· mol- iper le tubercolosi non ·c omplicate a sepsi e di teplici; ma le ipiù frequenti sono rappresentate terapia fisica, associato alle immobilizzazioni, che ]Jagli stafilococchi, dagli streptococchi, dal· bacte- ha condotto ai trionfi attuali illustrati da Calot, rium coli, dal tetragono, da germi della putrefa- Chaiput, ecc. , come vedremo più sotto quando zione, rarissima è la presenza. del bacillo del parleremo della terapia antitubercolare. • tifo, del melintense,. eec. Prima però mi propongo di illustrare il trattamento di uh processo tu·b ercolare di un dato orLa penetrazione e l'atte·c chimento dei ·varii gergano o tessuto il .quale sia andato incontro aid mì d'itlfezione acuta incontra certo delle difficoltà nei tessuti stessi di demarcazione e di delimi- una suppurazione da i)iogeni o che sia invaso taziofle nei processi tubercolari a causa della da infezione acuta più violenta: Abbiamo già vi. · reazione fibroblastica immancabile in qualu.n que sto il perchè in ·generale n elle associazioni mi·tipo della flo gosi bacillar e sipecifica; e poichè an- crobiche in focolai tubercolari le manifestazioni che non sempre il substrato della lesione ·p rimi- cliniche della sepsi si mostrano in .genere al• quanto blande ed attenuate e come perciò viene tiva si ·p resta alla vegetazione ri.gogliosa dei nuo, vi ospiti e da -qui la non f·r equenza delle asso. molto aiutato il compito del curante nel trattaciazioni microbiche da una parte e dall'altra una mento di queste complicazioni. certa attenuazione, specie in primo tempo di queVedremo infatti come il caposaldo di questa sti .germi acuti, basata sopra un antagonismo terapia chirurgica si deve '.fondare su quelle norrelativo; che iJillprime alle infezioni miste di un me già accennate e cioè la possibilità di traumatizzare meno ipossibile i tessuti e l'or ga110 malato focolaio tubercolare una sintom atol ogia ed un decorso alquanto ibrido, incerto e spesso subdolo e di mantenere chiuso il focolaio; evitando ~osì incisioni e con temporaneamente l'evenienza di ed attenuato nei suoi effetti looali e generali. l..'esperienza clinica e ranatomia patologica ci ulcerazioni della cute :per .p arte della sepsi locai11etto110 anche sotto gli occhi alcuni dati impor- le: onde allontanare la possibilità di altre infetanti nei riguardi delle alterazioni tuber colari, zioni secondari e a carico delle lesioni tubercolari. 1

1

... •


~ ANNO

XXXII 1 FASC. 4]

SEZ IONE PRATfCA

1) LE FORME GHIANDOLARI.

Il linfoma suppurato del collo è il prototipo delle lesioni ghiandolari tuberc-0lari, in cui · più facilmente s'innesta il piogeno. _i\l collo, regione estetica di rprim'ordine, cori, siderazioni di cosmesi si associano a quelle .dettate dalla patologia e dalla clinica; per cui già · da tempo si è inteso il bisogno di :procedere allo svuotamento di questi ascessi ·ghiandolari mercé punture evacuatrici, praticate con pi-ccoli trequarti o con aghi cannule di media .g randezza, seguite da iniezioni modifi·catrici coi varii liquidi, fra cui le soluzioni alco oliche di jodio sono le più raccomandate. In taluni casi alcune })Unture evacuanti, praticate a ,qualche settimana di distanza possono essere sufficienti a· determinare la guarigione dell'ascesso, a cielo co;perto, la inodificazione ed il miglioramento del processo tubercolare; in .quanto che con liquidi sclerotici si agisce nel senso di provocare quella reazione fibro-sclero.gena, che ·è ancl1e specifica della t ossin~ tubercolare. P erò in esemplari a lesioni molteplici e con ascessi alquanto estesi l 'aspirazion e e le iniezioni modificatrici spesso non dànno un celere e sicuro risultato; ed anzi talora la cute tende ad ulcerarsi ed a formare delle fistole specie attraverso al foro di passaggio dell ago cannula o del trequarti. È qui allora che meglio si addice il m etodo di Chaput, del dre11aggio filiforme. Credo opportuno mettere in evidenza in questo metodo la superiorità sul filo di seta dello spago sottile ;paraffinato nei riguardi dell'efficienza del drenaggio, poichè il mater iale, seta o spago, para'ffinato dà: minori danni di decubito, una mag.g iore efficacia dell'azione della .p araffina sul fondo e sulle pareti della raccolta; in modo che esso è più p·r atico, rpiù ·Utile, più vantaggioso del filo semplice di seta o ·di metallo; ed i risultati cosmettci ven•gono così assie·m e a quelli tera1peutici ad esser e molto mtgliori quando si adoperino questi fili paraffì.nati. Sebbene questi m etodi dell'as·p irazione dell'ascesso e del ·drenaggio filiforme rappresentino un reale vantaggio, pure talora essi possono in taluni casi fallir e allo scopo ed aversi ulcerazione della cute ed installazione di un sen o fistoloso. Non è poi raro il ·caso che il malato si presentj a noi già con iperforazione della cute e sulla via di formazione di un'ulcera fistolosa granulo-fun, gosa. Di fror1te a tale evenienza due 1p unti sono da tenere presenti: il primo basato sulla possibilità di evitare secondari in•q uinamenti mjcro~ bici dentro jl focolaio s;pecifì.co; il secondo che si propone di curare adeguatamente il seno e di avvjarlo a .guarigion e meroè •ù na l enta, ma p robabile cicatrizzazione. Un vantaggio i1ella cur a di queste fistole ed ul1

1

r

123

ceri tubercolari su linfoadeniti, lo abbian10 spesso sulla natura del tessuto, su cui s'impiantano, in quanto che la ghiandola linfatica ha sempre a sua disposizione una buona reazione per potere sbarrare la strada ad ulteriori complicazioni e propagazio·n i e per poter offrire stoffa e modo alla iproliferazione sclera-connettivale per procedere alla -cirrosi della parte ed alla cicatrizzazione del processo. Si tratta in questi ·Casi di aiutare tali risorse locali e di attivare da una •p arte un'antisepsi continuata e dall'altra uno stimolo alla reazione connetti'Vo scleroti·ca. Gli impaccl1i con la soluzione alcoolica acida ipocloriti-ca, secondo la formala da m e tracciata in altri miei lavori (Minerva Med·ica, 1923J, « Il trattamento delle lesioni settiche ,, , editore Cappellj , Bologna, 1923; manuali Collana de1 Poli clinito, 1925), ottengono lo scopo di una disinfezione nella cute e delle parti del tramite ac.cessibili e dE-terminano anche una benefica influenza sul tessuto dei seni e delle ulceri, che si mostrano a tipo ;più granulante1 m e110 f.ungosi •g ià subito dopo le p!'im e applicazioni dell'antisettico. Si può fare uso di qu esti i~acchi ·m edicati J)er delle settiID:1ne intere e dei m esi senza vedere insora-ere o alcuna molestia o into1ieranza a clanno della ct1te circostante. In m edia dopo circa un mese le parti ftEtolose sup erficiali si mostran o vantaggiosamentP modifi.cate ed è allora cl1e si può p roceder e o all'inst illazione di soluzioni jodo-j odurate attra\'f rso al seno e al raschiam en to dei iess11ti del tragitto e del fonCLo con ·Un cu cchiain o di \Volkn1ann, manovre queste, che si p ossono ripetere a giorni alterni, 'mantenendo sempre dopo tRle tratta1nento l'i·m pacco alcooli·co tpocloritiico. Contemporaneamente le cure generali e di terapia fisica che illrustrer emo più avanti giovano in modo ausiliare al meccanismo della guartgione. Quando l'esame obiettivo e l'esatta valutazione dello stato locale dei tessuti dimostra la sicura evoluzione della ftbrosclerosi si potr à -c essare dagli jm'.Pacchi ed applicare nelle vicinanze della fistola e su di essa una certa q·u antità di })ornata mercuriale o di cerotto di Vigo, che in questi casi agiscono attivamente da cheratoplastici e da eccitatori delle definitive fnrrne di cicatrizzazione. Quan.do la pazienza del cl1ir ul'go, quella del malato, e più la resistenza passiva atonica dei tessuti, nonostante ·queste molteplici e prolungate manipolazioni, che possono essere eseguite ~er mesi, non arrivano allo scopo di vedere guarito il seno fistoloso; e le ·condizioni locali sono in grado di poter jndicare un interYento economi.ca che escida completamente la ghiandola ed i tesst1ti ipersistentemente torpidi, allora il cliirurgo

.


124

II POLICLINICO

[ANNO XXXII, 1-"ASC. _.]

'

con tecnica delicata, con dissociazione e co11 metodo più perfettamente cosmetico, è autorizzato ad asportare in via cruenta il focolaio, a proceder e a quella sintesi con norme che assicurino una .g uarigione per prima, usufruendo in questi casi del drenaggio filiforme alla paraffina, come ho illustrato nel mio lavoro apparso sulla sezione chirurgica del Policlinico del 1923.

nista nelle lesioni specifiche bacillari non complicate. Nei casi adunque di questi ~scessi :freddi di origine tendovaginitica o muscolare, in cui il sopravvenire di un rprocesso settiieo acuto minaccia l'apertura del focolaio, la perento.r ia indicazione viene 'data dallo svuotamento più precoce possibile della r accolta; dalla secondaria iniezione di soluzioni antisettiche attive, che non danneg.g ino t) LA TUBERCOLOSI DELLE GUAINE TENDINEE., le pareti dei tessuti, e po.ssiibilmente assicurare DEI JYIUSCOLI E DEL SOTTOCUTANEO. un drenaggio filiforme dei più sottili e dei pi1ì L'essudazione sierofibrinosa, e la n ecrosi caseo- efficienti. Il trequarti è lo strnment-0 che meglio sa sono i prodotti che favoriscono la vegetazione si ipresta a svuotare .quasi :Q_er intero la cavità dei :piogeni e spesso non solo l'ascesso freddo si ascessuante ed attraverso ad esso si ipuò anche trasforma in raccolta di una certa tumultuarie- iniettare una soluzione antisettica, modificante, tà; ma altresì le barriere di esso vengono sor- chemiotr op.iiea; e fra i nuovi composti chimici i passate dall'infezione acuta da stafilococchi e derivati dell'acridina mostrano in questi casi la peggio ancora quando vi alligna lo streptocoooo·. miglior e efficacia, come i moderni studi ci m etIn questi casi le guaine tend1n ee e .gl'interstizt tono in evidenza; e fra essi è molto preferito il muscolari, il ·Cellulare sottocutaneo lasso favori- rivanolo. Infatti gli studi di Mor.genroth, Schmitscono la propagazione della se;psi. E vero che mai zer, ·R osensteiin, Klapp dimostrano l'attività anuna flogosi secondaria an.che virulenta ed attiva tisetttca del rivanolo in soluzioni di 1: 40.000, che impiantatasi sopra ·questi ascessi freddi da le- ha il potere ·di far scomparire dentro 24 ore i sioni tubercolari tendo vaginitiche, muscolari e cocchi iniettati nel sottoic utaneo del topo; e lo sottocutanee assume i iearatteri d'infiltrazione stesso risultato si ha contro .gli streptococchi. In proprii dei flemmoni settici e che spesso si li- genere nell'·u omo sono bene tollerate soluzioni dl mita ad un aumento di tensione ·d ella preesisten- 1: 10.000 fino a 1: 5000; magari con ag.giunta di note raooolta caseoso-siero-fi.b rinosa ed a delle pro- vococaina o di stovaina per mitigare il dolore. In genere è sufficiente il tempo medio d'azione paggini p er le .guaine ed· il cellula r e; ma il maggior danno essa l'arreca alla cute che spesso ten- di 24 ore per ottenere la disinfezione del focolaio; ma >è sempre da tenere :presente come talora de ad ulcerarsi e per.forarsi. Certo il problema terapeutico in questi casi non l'infezione, sebbene dominata nella sua prima violenza con l'aspirazione e la medicazione antiè d ei più facili nei ri·guardi degli esiti lontani; poichè talora riesce .quasi im·possibile prevenire• settica, non scompaia e che quindi è necessario le :perforazioni, da cui fistole ed ulcerazioni più assicurare il drenag.gio per meglio debellare la o meno vaste ·con scopertura .del fo colaio tuber- flogosi acuta. 'I n questi esem·p lari il filiforme pacolare, che in ieontatto dell'aria aiumenta la sua raffinato trova la sua mtgliore applicazione per gravità invadente specifica. ·D 'altra parte aggTe- quelle medesime ragioni e contingenze, che ho dire con le norme .c~i rurgiche comuni dei pro- ·g ià ricordato. Può talora, spec:Le in casi in c ui già la diffucessi settlci tali focolai, equivale a cr eare condi· zioni d'inferiorità di resistenza alla lesione tu- sione della sepsi si è estesa più in alto alle guaibercolare; e a non debellare comrpletamente la ne ed ai ventri muscolari, constatarsi un risulsepsi; la quale attenuata viene a formare per as- tato negativo con queste sopra cennate manuasociazioni batteriche successive e per adattamen- lità, e cioè mentre si ha un notevole migliorati d'ambiente e di vita una vera simbiosi, in cui mento dell'ascesso localizzato, seguita invece l'inpiogeni e bacillo tubercolar e minano la r esisten- filtrazione e la flogosi più in alto e più profondaza organica, indeboliscono la r eazion e dei tes- mente, tanto che i fenomeni allarmanti generali suti ed è cosi che si ha la su·b dola e len ta infil- e locali in questi rari -esemplari ci obbligano di trazione di quelli viciniori, l'allar.gamento del- n ecessità e d'urgenza ad un intervento immedial'Ulcera e l'installazione o germoglio del tesst1to to operatori.o. mixofun.g oso, che invade e ipervade in profondiIn qu esti -casi non aibbiamo altra via d'uscita che aggredire ampiamente il focolaio tanto quello tà ed in superficie; e questa era apipunto la sorte più cQmune della massima parte dei rpr ocessi tu- dell'ascesso quanto l'altro dell'infiltrazione settica bercolari, che l'antica chirurgia aggr ediva e cer- con l'obiettivo di esser e più generosi possibili n el cava di curare in modo attivo oper atorio e cruen- senso di escider e tutte le iparti malate ed affette to: e che dava le più .g ravi disillusioni; e che dalla lesione specifica e di tr attare in modo più appt1nto 11anno determinato la corrente astensio- aperto e l'una e l'altra sede delle alterazioni. 1


r• .~o XXXII' FASC. 4]

SEZIONE PRAT lCA

Il eompito che resta allora al cl1irurgo non è

dei più lievi ed egli ha bisogno della massima pazienza ed a.tbnegazione; in quanto che ·guidare verso la cicatrizzazione tali estese brecce e tali alterazioni sul fondo di lesioni bacillari rappresenta un'opera di sacrificio e di oculata e persi~ stente sorveglianza; onde evitare in .b uona parte il ipericolo di atti demolitivi immediati od a distanza, come in qualche caso, suip·eriore alle 110..stre risorse, può capitare; e dove app.unto sorge l'indicazione di un'amputazione. Allo~quando ·u no di questi ·p rocessi settici su lesione specifica ten.dinea viene !bene dom-inato dallo svuotamento, dalla medicazione antisettica e dal drenaggio filiforme alla paraffina non dobbiamo ·perdere di vista la terapia consecutiva dell'alterazione iniziale bacillare e quindi il malato deve essere oggetto di tutte ·quelle cure locali e generali che valgano in secondo temipo a debellare in modo definitivo i~ rprocesso tubercolare. Veniamo a discutere sul trattamento secondario di quei focolai che per ·u rgenti necessità della sepsi sono stati curati ·cruentemente in modo aperto per dominare il peri-colo di una invasione. Gli esiti di queste com·p licazioni si possono riassumere in diverse eventualità; e pr()priamente 0 nel dominio com·pleto mercè ampie incisioni dell'infezione acuta; o nell'impossibilità dj poter abbattere la flogosi acuta; o ancora attenuata la virulenza della sepsi; ad essa si sostituisce una suppurazione lenta, infiltrante del focolaio con l'installarsi di fenomeni generali e fatti locali , che si mostrano refrattari a qualunque trattamento conservativo. E im·p ortante infatti tener.e presente queste tre eventualità: poichè -da esse dipendo-no le indicazioni di procedimenti economici 0ippure demolitivi. f ,E PERIOSTITI E LE OSTEOMIEI.ITl COMPLICATE A SEPSI.

3)

Fortunatamente i processi settici molto virulenti in tessuti ossei intaccati dalla tubercolosi sono evenienze rare; ma allorchiè iper mancata resistenza locale e per defi·cienza di reazione generale, viene ad installarsi :una flo.gosi ipersettica sopra una di ·queste lesioni, bene spesso la chirurgia conservativa viene a fallire nel suo scopo d'interventi economici locali ed è necessario un atto ·demolitivo talora precoce ·p er salvare la vita del malato. In genere ·p erò la flogosi acuta assume qui molto spesso i caratteri ben più ci~coscritti e dl attenuazione ragguardevole in modo che nella maggioranza dei casi la sepsi si riduce ad ascessi locali~zati ed, in una ulteriore evoluzione, in S€lni fistolosi purulenti, allorch€ l'ulcerazione del·

..

125..

. la cute è avvenuta in modo spontaneo e per trascuratezza ;del malato. La patolo.g ia e l'anatomia patologica ci additano le condizionj, per . le quali ·p iù spesso la sepsi in queste alterazioni ossee resta localizzata e si limita ad ascessi ed alla installazione molto frequente di seni fistolosi; i quali nella massima parte sono ·molto ,p ertinaci e resistenti. L'inizio della tubercolosi in 1questi casi è se. gnato dalla formazione di un focolaio di granulazione .g rigiastro o .g ri·g io rossastro, e talvolta anche da più focolai, la cui nota anatomica è il t~ber·colo grigio o giallo. Allorchiè il focolaio tubercolare primario risiede nell'interno delle ossa, come ad esempio nel corpo di una vertebra, nella diafisi o nell'epifisi di un .g rande osso tubulare ed è nello stesso tempo ce11trale e lontano da un'articolazione, le ulteriori lesioni possono svol.g ersi ·p er lungo tempo senza ·p arteciJpazione del periostio. Nel luogo del focolaio tubercolare si stabilisce sempre un riasso:rbimento lacunare dell'osso, mentre il focolaio di flogosi sip.ecifica va incontro nel suo .centro alla caseificazione; e se in questo tempo non si sono ancora distrutte le trabecole o-~see, queste cadono in necrosi nel ci~cuito della caseificazione. ·Generatosi il focolaio caseificante esso s'in.g randisce per accresci. mento periferico marginale e per svilup·po di nuovi focolai tubercolari delle adiacenze. Quanto •p iù rapidamente ciò accade tanto ·p iù presto si sviluppano focolai caseosi più grossi, che raccl1iudono numerose trabecole ossee necrotiche; mentre quando lò svilup!po è molto lento le trabecole ossee nel focolaio di granulazione possono essere interamente riassorbite. ·Negli stadi pi1ì avanzati i focolai vanno sempre p iù ·Confluendo, si rammolliscon.o e si llquefanno e si forma una caverna ossea contenente l'ascesso freddo, dentro cui possono nuotare o immergersi dei sequestri ossei, che talora restano in parte aderenti alle pareti, formate di tessuto di • granulazione. Qt1ando in un osso esiste un focolaio tubercolare non man.cano mai iprocessi di proliferazione tutto attorno; e nei !focolai più grossi e più antichi, mentre in parte danno luogo a riassorbimento centrale di sostanza ossea, alla iperiferia suooede ·u na apposizione di nuovo tessuto osseo. Nelle ossa più voluminose in prossimità .dei processi tu.b ercolari si possono sviluippare reazioni osteoplasttche anche nel mtdollo osseo, e vi sono casi in cui il midollo s'ispessisce e si sclerotizza. Nei riguardi della tubercolosi peri ostea si deYe notare che essa può essere primitiva o seco11da~ ria e che spesso si associa da una iparte all'osteo mielitica ed anche dall'altra alla sinovitica; ed il decorso della periostite è alqua11to di,·erso a se-


126

IL POLICLINICO

conda che il processo resta circoscritto o si diffonde ad estesi tratti della superficie dell'osso. )iella prima contingenza Si formano focolai di granulazione ·p iù o meno nettamente limitati e contenenti tul>ercoli intorno ai quali la sostanza ossea viene riassorbita. . Se invece sussiste anche l'osteomielite, il focolaio periostitico viene a comunicare con .quello ·p rofondo. Anche qui nella , periostité si forma la necrosi ·da coagulazione ed i focolai caseificati e rammolliti vanno incontro alla formazione dell'ascesso fred·do, che viene ad aumentare sempre 'Più di volume .p er aggiunta di elementi necrotici suocessivi, fino a che si forrnano qu elle masse di raccolt~ migratorie detti ascessi da congestione o meglio ancora ossifluenti, la cui apertura spontanea provoca seni fistolosi, lunghi, pro•f on di, tortuosi che spesso provocano infezioni secondarie del focolaio iniziale l tuber.colare. Ora mentre la carie determina l'ascesso, che migra e si sposta, nelle parti circostanti suole stabilirsi una proliferazione ·del iperiosteo, la qual e spesse volte dà luogo ad una ·rormazione ossea non insignifJ..cante, in altri esemplari si constata invece atrofia. Senza andare più oltre a descrivere altre secondarie alterazioni legate alla tu·b ercolosi del midollo e del periostio nei riguardi delle varie ubicaiioni regionali e delle funzioni e connessioni dei diversi segmenti dello scheletro, ed attenendoci al nostro a~gomento, vedremo com e la prodt1zione dell'ascesso congestizio e la reazione circostante delimitante osteomielitica ed osteo,periostitica rappresentano le condizioni anatomopato1ogiche per spiegare l'insorgenza di u11'inf ezione acuta in essi, la possibilità della sua demarcazione dentro il focolaio, .aa cui il beneficio di queste barriere patologiche preesistenti che sbarrano la strada molto spesso alla diffusione ed infiltrazione da piogeni. Come ho accennato, fortunatamente i f enon1eni acuti di una flogosi invasiva da parte dei germi .associati e ·com·pl1canti l'ascesso freddo, restano nella massima parte circoscritti alla raccolta preesistente di necrosi caseosa, e solo eccezionalmente iper le condizioni a11atomo-pato.logicl1e sopracennate ipuò determinar i dei fatti di -d iffusione, non però molto estesi, ma con una relativa subacuzie, la quale non è men grave di quando esplode in tessuti normali in forma ·v iolenta. Un'infezione da piogeni in ·u n ascesso freddo da osteoperiostite sarà meno temibile di quella che ca·p ita in un'osteomielite ed in ql1ella mista periosteo osteomielitica. Qt1ando un ascesso migratorio di orjgine ossea l1a assunto u11 gr ande volume. quando nell'organ i.::.mo insorge una forun culosi o altra lesione set1

[AIDfO

XXXII, FASC. 4)

tica a focolaio e quando erroneélJffiente o spontaneamente la l'accolta viene ad essere aperta all'esterno, è molto facile un inquinamento da varii e molteplici germi d'infezione acuta. Lo svuotamento mercè l'aspirazione capillare, la correzione e modificazione del contenuto della cavità mercè l'uso di liquidi antisettici; ed il drenaggio di esso alla Chaput mer.cè fili paraffinati sono le norme più c0imuni in ogni ascesso congestizio di origine ossea, nel quale sia insorta . una flogosi acuta più o meno virulenta; e tanlo più .p recocemente questo trattamento verrà eseguito tanto più vantaggiosi e benefici nE saranno i risultati. Talora anche in questi esemplari la sepsi può assumere una acuzie ed ·una infiltrazione più mar.cata e minacciare la propagazione attraverso al midollo ed alle parti molli; ed allora dato il per1colo non lieve .che s·o vrasta al malato ipuò essere in via d'urgenza indicato un intervento, il quale se non vi sono gli estremi e le condizioni di un atto demolitivo, si limiterà a dominare con ampie incisioni il focolaio primitivo bacillare e contemporaneamente la zona minac<Ciata da infiltrazione settica. Certamente ò;>rima di ag.gredire ed aprire ampiamente un focolaio osseo tubercolare è sempre 1niglior constglio d'insistere n el trattamento chiu~ so evacuante e modificante; e solo quando vi è perentorio ed indispensabile bisogno per grave minac·cia generale, che si dovrà scegl.iere il metodo cru.ento conservativo. In questi casi il chirurgo ,dovrà avere di mira il dominio della sepsi e dei fatti acuti e deve tanto con le incisioni che col trattamento secondario adoperarsi per un'azione antisettica delle .p iù accurate, continue, come ho accennato per le precedenti forme. Qui invece la sorveglianza deve essere rpiù accurata n ei riguardi del decorso delle alterazioni settiche; poichè allorchè si veda che ogni ampio e generoso trattamento economico e le successive ·cure non valgono, assieme agli ausili per via generale, a debellare la flogosi acuta, quando essa sia localizzata in qualun.que segmento dell'arto. viene al più presto ad essere indicato un atto demolitivo nell'interesse supremo del malato. Ma se invece dopo la terapia cruenta, economi.ca e conservativa si può rilevare un naturale iniglioramento, allora l'attenzione e la cura del chirurgo deve essere rivolta sia alla guarigione della flogosi acuta, ma più pazientemente alla guida del focolaio tubercolare, dove sia per le alterazioni precedenti, ma anche per l'innesto acuto di germi e del contatto con l'ambiente esterno si constatano lesioni, che attirano la nostra attenzione. In generale è da premettere che i drenaggi ca-


f ..\NNO XXXII,

FASC.

4}

127

SEZIONE PRAIICA

pillari compressiYi in ogni focolaio tubercolare complicato a sepsi è bene che restino il minor tempo possibile; poichè essi agendo da corpi. estranei si comportano ur1 po' diversamente dl quando essi sono adattati su tessuti normali; in questi casi è la paraffina che ·d à il maggiorb vantaggio, percolata su tutta la superficie· di taglio ed insinuata in mezzo ai tessuti .p rofondi, drenaggio questo· in secondo tempo superiore al tubulare. (Vedere il 1° volume della mia opera « f1 trattamento ·d elle lesioni setttche » sul drenaggio. Licinio Cappelli, editore, Bologna, 1923; e la mia rivista sintetica « I moderni con·c etti ne1la cura delle lesioni settiche », Policlinico,

rneni d 'infiltrazione lenta, di suppurazione sub· acuta e cronica e che r~svegli un rigoglio di alterazioni tu·bercola1'i da impensierire il curante ;più per la g·ravità delle con·d izioni generali, che per l 'jmpo11enza idei fatti locali e che viene a determinare successivamente una netta indicazione all'atto demolitivo, quando la lesione sia ubicata agli arti o in regioni in cui sia tecni·camente eseguibile. In questi casi non r esta altra risorsa che il sacrifi.cio della parte. Questi per sommi capi le evenienze più im'Portanti e .Più frequenti delle complicazioni settiche nelle osteomieliti ed osteoperiostiti tubercolari.

1925) .

4) LE OSTEOSINOVITI TUBERCOLARI CO:YIPLICATE A SEPSI.

Domata la sepsi, ridotto il focolaio tubercolare alle sue i1aturali ed effettive condizioni (e ciò in genere accade dopo uno o due mesi) Si procederà allora a sistemare in ·m odo adeguato la lesione ossea e delJe parti molli di i1atura bacillare, la quale tend.erebbe all'installazione e formazione di un seno fistoloso. Non è superfluo in questi casi raccomandare la più accurata e continua sorveglianza ed efficienza antisettica, che può ottenersi molto bene e senza alcun disturibo con .gl'im'Paccl1i permanenti di soluzio.n e alcoolica i})ocloritica acidificata, per come ho ampiamente esposto nella mia citata opera ed in altro lavoro sull'argomento -pubblicato su Minerva Me dica del 1923. In queste discrete condizion1 di relativa asepsi si procederà alla sistemazione del focolaio 9sseo specifico e delle parti molli adiacenti in via conservativa, se la estensione e ubicazione regionale lo permettono, e cosi a mezzo della resezione a doccia più o meno estesa e del~'asportazione in massa dei tes~uti finitimi si l)asserà con quella tecntca adatta a rimuovere nella sua tot~lità la porzione malata; facen·do all'intervento seguire quel trattamento secondario, simile alle lesioni tendovaginitiche, muscolari, sottocutanee sopra cennate. Il iperiodo n ecessario di cura in questi foco1a1 ossei è spesso notevolmente molto lungo ed è qui indispensabile agire per mesi e mesi onde avviare verso la c1catrizzazione queste lesioni, in .cui l'an. tisepsi e tutti i procedimenti èhe stimolano l'attività proliferativa ossea e delle parti molli e le cure più intense generali bio·chimi.c he e fistche debbono essere m esse a ·profitto, perchè possa a ca;po ·di molti, ma molti mesi ottenersi la guarigione alla quale la terapia specifica concorre con molto vantaggio e oeon gran·de importanza. Non è raro però il caso che un fo.colaio di questo, già in preda a sepsi, e che, adeguatamente trattato, faceva sperare in un dominio della flogosi acuta, presenti in un dato momento feno·

In genere nei soggetti giovani si ha contempo· raneamente 'Partecipazione al processo tubercolare tanto dell'osso )ustarticolare che élella sinoviale; negli adulti è .p ossibile an·che una sinovite primitiva s.pecifica, 'che tale decorre lenta per molto tempo. A. bb.iaimo veduto somm·ariamente .quali siano l e alterazioni .delle ossa nella tube!'lcolosi; ·qui solo accennerò alle lesioni articolari rper comprendere meglio il meccanismo della complicazione settica e p er tratte,g giare più adeguatamente i criteri della cura nelle eventualità flogisti.che aicute di questi focolai articolari. Quando una membrana articolare sinoviale è attaccata dal bacillo di Koch, e ·questo arriva a moltiplicarsi ed a svilUJpparsi, accade di frequente una disseminazione su tutta la superficie, in modo che in diversi punti e talora su tutti c.omipariscono dei tubeI'coli, che coll'andare del tempo aumentano di numero ed ìn ultimo si accumulano in gran quantità e temp estano tutta 1' estensione della sinoviale al ·p ari ed a similitu·dine ·della tubercolosi peritoneale, sotto forma di ·granuli miliari a varia grandezza. A mano a mano che il processo invecchia, aumenta da una parte la secrezione arti.colare (idrarto cronico) e dall'altra Si va ispessendo il tessuto sottosinoviale e va infiltrandosi la caipsula ed i legamenti interni e peri• articolari. In queste alterazioni si presentano va. r ie forme di processi specifici; e così quando la lesione è di media intensità e si limita alla sola sinoviale si produce quella essudativa sierosa o sie:ro :fìbrinosa .col tipico idrarto; quando predomina il molle tessuto di granulazione con proliferazione di fungosità e di tubercoli gri.gi o ·b iancastri si viene a ·determinare la forma fungosa o granulomatosa. In genere -come in ·ogni flogosi di qualunque naturà, non manca mai in ogni tipo un versamento articolare più o meno accentuato. I depositi fibrinosi formano lacinie e membrane e ricoprono le granulazioni, e da esse hanno origine i corpi risitformi ed anche quelli mobili ar-

I

1

1

0


128

....

ll POLICLINICO

ticolari; di cui mi sono occupato in una mia pubblicazione sulla Ri f orma Me dica del 1906. Ca.me ho già accennato, più frequ enti .sono 1 casi d'invasione articolare tubercolare se.condaria; ed i -casi che dalle adiacenti zone osteomielitiche ed osteoperiostitiche il .processo migra verso l'articolazione. Tanto che esso sia primitivo che quando sia secondario, non tarda ad aversi l'interessamento delle cartilagini e la confluenza fra midollo osseo e cavità articolare. Il tessuto tuber, colare granulomatoso può dai mar.gini avanzarsi verso la -cartilagine ed estendersi su di essa per una certa estensione, in modo -che restando molto in contatto con essa la perfora e la distrugge passivamente ed è così che si ha comunicazione fra midollo e cavità articolare. Oltr e alla formazione di granulo-fungosità tubercolari si suole stabilire anche una proliferazione non specifica della sinoviale e spesso anche del midollo osseo, la quale proliferazione è stimolata dal processo flogistico di reazione, che i)uò dare luogo a vegetazioni papillari, però più di frequente si ha l'ispessimento di tutta la membrana sinoviale e la prominenza di questa dal margine verso le superfici artico, lari in forma di un tessuto più o meno vascolarizzato, molle, simile ad un tessuto connettivo mucoso od edematoso, mentre le cartilagini seguitano anch'esse ad essere invase e sostituite dal • medesimo tessuto mu-coso flaccido. In gener ale la n ecrosi .da coagul azione tarda alquanto ad avvb rarsi e non è un fenomeno costante nelle artrosinoviti bacillari; le quali spesso si 'Presentano all'osservazione del chirurgu sia sotto la forma di granulo-fungosità; sia sotto il tipo siero o sierofungoso, m.entr e più rara è la caseificante; e quindi non frequente .è la formazion e dell'ascesso fred do intrarti·colare. ,L'azione istintiva di ·d ifesa talora concorre ad evitare la ·p ercentuale di produzione della -caseificazione; in quanto che spesso nel primo stadio, che è quello del dolore, il malato si affida celermente e quasi sempre al tra,ttamento specifico generale ed all'immobilizzazto, ne, che è il fattor e iprincipale dell'arresto dell'e\'Oluzione della lesione verso l'as·cesso freddo; lo stesso accade nel secon·do stadio della tumefazione o del tumor bianco, in cui s'inizia e Si prepara il terzo periodo dell'atteggiamento vizioso. Questi fatti nel lor o complesso giovano a curare in tempo l'osteosinovite tubercolare ed a evitare spesso la fluidifi cazione necrotica caseiftcante delle artriti; e da ciò si viene ad ottenere il vantaggio, che in genere un'infezione acuta è molto rara ad installarsi tanto nella forma secca di artrite specifica, quanto in quella fungosa ; mentre è più probabile nella siero ftbrinosa ed i11 quella estesamente caseificante, cl1e sono esiti eù esemplari più rari . 1

.....___________________

[ANNO XXXII, FASC.

~J

Da quanto ho sommariamente t_ratteggiato, si viene a desumere che un'infezione acuta rappresenta un'everuenza rara nelle osteosinoviti e nelle artrosinoviti tubericolari; s•pecie nei tipi fungogranulomatosi; mentre l'ascesso freddo da caseosi, che non è tanto frequente, è il pabulum :più .p ropizio per l'attecchimento di piogeni e per la • esplosione di fenomeni infettivi acuti. Considerata la gravità che assume . l'inquina· mento acuto da parte dei varii sti·piti stafilococcici, str eptocoocici e diplocooci-ci di un'arti.colazion e spesso comunicante col midollo osseo a ca:usa delle alterazioni tubercolari sopra citate. si viene a desumere l'importanza prognostica di una tale evenienza, molto n ociva all'organismo sia n ei riguardi dei fenomeni .g enerali, sia anche per l'ulteriore andamento della sepsi e delle affezioni croniche locali. Sa·p piamo già dalla ~atologia ·delle lesioni flo.g istiche come l'invasione ipurulenta di un'articolazione sia un'evenienza abbastanza grave; e come p er ciò essa rappresenta un episodio -complicante a1quanto nefasto e perciò molto temibile. Nelle sin oviti primitive e localizzate bacillari con ispessiimenti notevoli della crupsula e dei tessuti sottostanti può aversi in verità una certa circoscrizione della sepsi ed una delimitazi~ ne, ch e 'PUÒ restare bloccata dentro la raocolta sierofibrinosa, o .s iero .caseosa. In questi casi in primo tempo tentare col solito sistema dell'aspirazione evacuativa e con l'iniezione m odificatrice antisettica, seguìta o no da drenaggio capillare, dopo di che venga applicata una fasciatura compressiva di una data pressione, ipuò riuscire un trattamento benefico e di risultato soddisfacente; magari col bisogno di eseguire la stessa manovra dopo qualche giorno. Ma quando l'infezione è di t1na data virulenza, di n atura intensiva, e come più spesso .succede, la lesione tubercolar e oltrechè la sinoviale ha an.che invaso il periostio, le car, tilagini ed il midollo, allora il problema terapeutico ·è dei più ardui e dei più .complicati. Certo un tentativo di evacuazione col trequarti e l'iniezione di miscela antisettiea col rivanolo, n1agari in soluzione più concentrata di 1: 1000 e talora anche di 1: 500 è sempre consigliabile; almeno col proposito di svuotare la raccolta per meglio apprezzare le lesioni specifiche a11atomiche, magari -controllandola con la radiografia; ma nella maggioranza delle contin.genze tale pra~ ti·c a sebbene possa iprodurre un ·momenta11eo mt~ • glioramento non giunge allo scopo di dominare del tutto la sepsi. In questi esemplari di minaccia sempre più allarmante per la vita dei inalati non r esta altra via da seguir e. che un'an1pia artrotomia con incisione doppia interna ed esterna longit11dinale, ron la quale procedutosi alla loi-

~----~~~~~~~--~~


rA~NO XXXII,

FASC.

4]

129

SEZIONE PR.\ TTCA

I ette del cavo e delle pareti malate in modo m eno

aggressibile possibile, si passa ·quindi a collocare i tubi di vetro per le irri gazioni a permanenza alla Carrel con un dis·p ositivo più abbon·dante possibile. :B qui appunto che m eglio di ogni altra manualità risponde con molto vantaggio questo. metodo del chirurgo americano. Certamente sono questi i casi che bisognano della massima osservazione e di un controllo continuativo; poichè se le cose non procedono bene fin dal primo momento è urge11te ed indispensabile stare pronti alla ·demolizione del segmento o dell'arto. D'altra parte la decisione di un atto mutilante vn ponderatamente valutata; poichè in qualche caso, in cui il chirurgo ha pro;posto un'amp·u tazio11e e questa è stata rifil1tata dal malato o dai parenti, si è ipotuto ottenere la guari.g ione della sepsi ed in seguito con cure adatte si è potuto rimediare alla meno peggio anche l'alterazione talora profonda tubercolare tanto ohe dopo qualche anno o anche par~cchi, il malato ha potuto • discretamente usufruire del suo arto, e .questo è cosa più facile che accada in organismi giovani, dove la resistenza organica generale e talora le risorse locali possono, lottando tenaceim ente con tutti i mezzi a n ostra disposizione, fare ottenere tale miracoloso risultato. Quando .un focolaio settiço in queste forme specifiche venga ad essere deb ellato con l'artrotomia, ad esso spesso residuano sia seni fistolosi; sia alterazioni tubercolari sino,Tiali ed ossee, alle <1uali necessita riparare con una pazienza, ancl1e superiore a quella richiesta dalle lesioni ossee, per la maggiore difficoltà e gli ostacoli che s'incontrano nella proliferazione granulo fun.gosa di tessuto lar·daceo, che trova nella cavità articolare le condizioni più facili di suo svilu.p;po e progressione. Il potere migliorare le condizioni locali di asepsi, il modificare lentamente con sostanze chimiche diverse e variabili e con topici locali queste alterazioni specifiche; agguerrire più intensamente l'organismo con cure generali molteplici e con ottima alimentazione, e perfetta e prolun.gata immobilizzazione assoluta m ercè adatta posizione dell'arto sono le quistioni ipiù delicate e ip iù pazienti, che la moderna chirurgi a, poggiata su nozioni di patologia clinica e • sperimentale e di biologia ci addita e ci inse~ gna; come vedremo più sotto. Non stanchiamoci quindi mai di perseguire queste pr olungate ed eterne cure che in capo a ·degli anni ci possono assicurare la guarigione di una articolazione in buone o discrete condizioni funzionali; e che ci possono dare dopo tanto lasso di sacrifici e di lavoro la soddisfazione di avere risparmiato un'8'mputazione; merito questo difficil1

1nente ri·cono sciutoci dagli stessi m edici poco pr~­ tici e dal pubblico incosciente delle diffico_ltà e degli stentì, a cui spesso andiamo incontro. Sono questi i veri problemi di pazienza e di abnegazione pel curante e pel malato; a cui noi abbiamo il dovere d'infondere i princ:iipii di fiducia e di rassegr1azio11e. . 1

5) LE PLEURITI E LE PERITONITI TUBERCOLARI CON COMPLICAZIONI SETTICHE.

Abbiamo veduto co111e sulie sierose in · genere la tubercolosi determina oltrechè lo sviluppo di noduli miliari, arenulari, anche una essudazione cl1e dal tipo nettamente sieroso va a quello sierofJ.brinoso, al fibrinoso, al siero caseificante con fibrina a carattere puruloide. È a •carico delle forme sierose, siero fibrinose, e siero caseificanti cl1e può avvenire l'inquinamento secon.dario da stafìlococci, da diplococci, da stre'Ptococci, ·da bacterium coli, ecc., e tale evenienza è più frequente nella cavità pleurica, anzichè in .quella peritoneale. Si com·p rende facilmente la gravità di questa associazione infettiva acuta in· queste due sierose ed i pericoli più gravi rper .quella ~d r ominale. .i\nche nei riguardi della terapia ci troviamo di fronte a talune necessità che ci obbligano in queste due forme ad un trattarnento alquanto diverso l'uno dall'altro nelle sue linee generali e che solo in rari casi può coinci·dere sulle medesime norme tecniche. A) PLEURITI.

L'in1portanza di questo argomento sta massimamente nel fatto dall'essere la lesione ·p leurica primitiva o secondaria; ed a questa speciale condizione anatomo-patologica è l egata la pecu'liarità e valore della .complicanza settica, il suo trattame:p.to , il suo prognostico. Due ttpi predominano nella tubercolosi pleurica primitiva, a preferenza quello sierofibrinoso, in minoranza quello fibrinoso, secco, più o meno circoscritto ed adesivo; e fra queste due varietà esistono tipi misti molteplici intermedi. L'infezione acuta, .a l'em·p iema, viene a verificarsi di preferenza nelle forme ad essudazione liquida ed in quelle a caseificazione avanzata; in genere il diplococco e lo stafilococco sono i .g ermi, che più di frequente inquinano una pleurite tubercolare essu·dativa, può anche intervenire lo streptocoeco ed il ·colibacillo. Si ha la sindrome totale della ;pleurite purulenta quando mancano aderenze e demarcazioni pleuriche, esiste invece una fenomenologia più indeterminata ed indecisa quando la lesione .p rimitiva bacillare è saccata; e specie se ubicata verso la base. Nelle · forme secondarie per ;propagazione di processo tubercolar e da un focolaio polmonare


I

130

e

' IL POLICLINICO

[ANNO .XX,XII, F ASC. 4]

la sintomatologia locale e generale e le stesse complicazioni settiche assumono una forma e fisionomia molto più grave fin dall'inizio. E' qui che spesso si associ a il pneumo al piotorace e talora con sintomatologia iperacuta ed allarmante per perforazione di una caverna :polmonare nella pleura. che richiama l'urgenza immediata del chirurgo. . Il trattamento della pleurite sierosa e sieronbrir1osa tubercolare ieon. la toraic.entesi è oramai un assioma terapeutico accertato dalla 1unga e&perienza cliniica ed il valo·r e di essa n ella .cura delle pleuriti non ha tbisogno più di essere discussa ed illustrata. Veniamo ora invece a tratteggiare la cura più appropriata degli empiemi nelle ipleuriti tubercolari primitive ·e poscia parleremo della sepsi nelle forme secondarie di propagazione da focolaio tubercolare bronco-alveolitico. .t\ seconda delle condizioni locali e generali ed in considerazio!le ·del disagio circolatorio cardiopolmonare, si -può in ·p rimo tempo tentare lo svutamento della pleura merc·è !,aspirazione col Potain o ancora meglio con l'ap.p arecchio del Morel~i; èd attendere il risultato locale e sui fenomeni del circolo alcuni giorni, fino a qualche settimana, ma se gli esiti non saranno molto incoraggianti allora è necessario e consigliabile procedere alla pleurotomia con resezione costale con quella medesima tecnica che ho riferito nel mio lavoro sulle pleuriti purulente acute del 1922 pubblicato sull'Archivio itali0:no di chirurgia. • In genere i risultati immediati ed a distanza della toracotomia in questi malati sono in generale molto incoraggianti; e quando non esiste altro fo colaio in evoluzione poLmonare la guarigione si effettua dentro i 2 o 3 mesi, come quasi negli altri empiemi acuti primitivi. Questo decorso benigno e favorevole nel trattamento operatorio della pleurite tubercolare complicata a sepsi dipende da al-cuni fattori essenziali: in i)rimo luogo la lesione bacillare della sierosa pleurica è una fra quelle delle più blande infezioni specifiche da bacillo di Koch; che dà spesso guarigioni spontanee ed abbastanza .celeri delle alterazioni tubercolari; in secon.do luogo dal fatto che tali lesioni non tanto gravi, nè molto estese in profondità, e quindi alquanto blande si lasciano beneficamente influenzare sia dalla simbiosi coi germi acuti della suippurazione sia dal decorso del trattamento secondario postoperatorio; in quanto che l'immo,bilizzazione, che seguo al pneumotorace dopo l'apertura della ·p leura per la toracotomia è sommamente favorev ole alla modificazione sclero cirrotica delle alterazioni specifiche ed anche quindi alla celere gua-

rigione dell'empien1a e della lesione tubercolare delle pagine sierose. È su.perfluo raccomandare in questi soggetti un'attiva cura generale antitubercolare. Il quadro clinico invece si presenta molto complicato e grave .g ià fin ·d all,inizio quando la lesione acuta ·p leurica di·p enda da una perforazione della pa.g ina viscerale per ulcerazione e svuotamento nel cavo di una caverna. In .questi esemplari già le deteriorate condizioni generali per il processo tubercolare polmonare, il grave squilibrio ed il disagio circolatorio del malato prodotto dal pneumo istantaneo, a cui si aggiunga l'infezione acuta secondaria della pleura, data dal vegetare di una iflora batterica la più numerosa ed ag.g uerrita ci .p one dinanzi a contingenze di un •p rognostico dei più infausti ed allarmanti. In queste condizioni l'indicazione d'urgenza e di necessità esiste solo a favo re ·di una toracoto1nia ·con resezione costale; quale espressione di tentativo di alleviare la posizione disagiata e peri·colosa del paziente; e di potere ,con celere intervento migliorare le alterazioni tpleuriche, ·che si possono fare semipre più intense per la sepsi. Seco11dariamente poi, ·se il malato è in grado di sopravivere a queste complicazioni, si può ancl1e sperare in un benefico effetto anche sulla lesione bronco alveolitica, in quanto che il pneumotorace operatorio per la toracotomia può agire alla stessa stregua di quello terapeutico. Allorchè il paziente possa da queste complicanze pleuricl1e ed operative ricavare un notevole yantaggio locale e generale, si procederà alla .c ura seconda~ ria della ferita toracica secondo quelle norme che 110 illustrato nel ml.o citato s critto sulle pleuriti purulente; aiutato e soccorso da un'intensa terapia generale specifica. 1

J3) PERITONITI.

Il trattamento delle peritoniti tubercolari va diviso in div,ersi tipi a seconda della lesione anatomica che affetta la sierosa e a seconda se la lesione sia primitiva e localizzata a quella peritoneale solamente. La forma ascitica; .quella sierofibrinosa; e quella fibrinosa caratterizzano i 3 tipi principali di peritonite tubercolare. L'ascitica o sierosa primitiva senza altre loca· lizzazioni sierose è quella che meglio si presta al trattamento operatorio laparotomico; seguìto da inondazione dopo la toletta del cavo di olio canforato: è questa che dà i migliori risultati cori l'intervento; mentre più labili sono gli esiti quando alla laparotomia tera1l)eutica si sostituisce la puntura evacuativa con la paracentesi. Qui proprio abbiamo un fatto .completamente


[ A~TNO

I

XXXII, F ASC. 4]

S~ZIONE

inverso con l'omologa forma toracica: poichè la • • laparotomia riesce più efficace dello svuotamento col trequarti. E necessario però che gli operati restino immobilizzati a letto fino a 60 e più gibrni: siano sottoposti ad adeguata ·dieta; e vengano sorretti da una cura generale specifica intensa. Le forme sierofibri.nose dànno una per.centuale pi1) ·b assa di esiti buoni con la la,p arotomia: mentre con la paracentesi .spesso non si arriva ad ottenere lo scopo dello svuotamento del li'(JUido essendo spesso esso sa:ccato. Ancora più deficiente è il risultato operatorio laparotomico nelle forme :fibrocaseose. In queste varie ·contingenze il chirurgo dovrà pure intervenendo' cl1irurgicamente col taglio laparotomico, tenere .p resente la diversità di risultati i'mmediati ed a distanza di questi tre tipi di peritonite tubercolare. Molto più rara è la complicazione settica di una peritonite tuber,colare in confronto alle ipleuriti . In generale la lesione specifica della sierosa addominale predilige la forma sierosa ascitica e raramente è primiti va; ma spesso l egata a tubercolosi degli annessi, dell'appendice, del ceco, del tenue, ecc. _i\.l pari delle alterazioni pleuri·che anche pel peritoneo sono .pel bisogno del1 a clinica da tenere presente due tiipi fondamentali anatomo-patolo·gici con ·c ui si presenta la peritonite bacillare, con la massima frequenza la lesione si inizia col tipo ascitico o versamento puramente sieroso; molto rara è ra forma fibrosa adesiva, o secca, o atrofica, a piastrone; ed in genere però quella ascitica può in secondo tempo ·d 'invasione dare luogo ad aderenze fibrinose secondarie; mentre in quella ftbrinosa ;poi può avvenire un versamento più o meno saccato siero fibrinoso; ed ecco come si forma il terzo tipo siero fibrl~ noso. La pratica operativa delle laparotomie curative nella tubercolosi peritoneale ci mette sotto gli occì1i le varie e molteplici contin genz,e roor.bo,se, " che possono accadere e verificarsi, quali lesioni primitive specifiche, a carico ·d ella sierosa e ·dei varii organi contenuti nel cavo. E da esse ci si potrà fare un criterio esatto dell'importanza e della estensione del processo; ·q uando in uno di questi rari esemplari si venga ad installare una infezione acuta, più frequentemente determinata dal bacteri.uro coli o dal ·diiplococco, 1p iù eccezio~ nalmente dallo stafilo e dallo streptococco. Come per la pleura an che pel peritoneo, ma in proporzioni minori, la flogosi tubercolare può evolvere in modo attenuato tanto da aversi una guarigione spontanea; e questi dati clini•ci ci corroborano n el concetto che anche il rperitoneo ha 1

131

PRAflCA •

poteri di difesa contro il bacillo di Koch e contro il tuber.colo . L.a sepsi ·Che sopravviene in una peritonite tubercolare a forma as·citica può dare co11seguenze un po' ·diverse di .q uando l'infezione acuta inquina un focolaio peritonitico saccato siero-fibrinoso, o puramente fibrinoso; e qui perciò sarà bene tratteggiare quale dovrà essere il comportamento del ·Chirurgo in queste non frequenti co1nplicazioni. La gravità maggiore di una suppuraz1 one act1ta in u11a tuber colosi peritoneale a forma ascitica d1pende dal fatto della maggiore generalizzazione dell'infezione mtcrobi·ca piogenetica a tutta la sierosa; mentre nei tipi circoscritti il processo settico secondario r esta molto .bene delimitato nella massima 'Parte dei casi per le fitte pro,duzioni fibrose inestensibili, che formano salda barriera alla ulteriore ·p ropagazione. Mentre da una ·p arte le alterazioni anatomopatologiche nella rperitonite tubercolare, a ' rariu forma, determinano delle barriere d1 difesa alla infiltrazione e progressione più invadente della sepsi e ne limitano i fenomeni generali d'assorbimento dei prodotti tosstci a ·c ausa della sclerosi lardacea e fungo-granulare delle pagine peritoneali; dall'altra viene a man.care uno dei fattori, oggi messo molto in evidenza dai più recenti suudi, ·di risoluzione delle essudazioni e raccolte flogistiche aicute; cioè ·di quei fenomeni di fagocitosi, di riassorbimento, di drenaggio fisiologico e di autodigestione, ·che si .com,p iono efficacemente dentro la cavità addominale .p er opera ·degli sto· n>~ti sierosi dell'eiploon , mesentere, ecc., come ho dimostrato in alcuni miei lavori sull'argom en· to pubblicati sul!'« AI'tchivio chirurgico >> del P oliclinico.

La .b ase anatomo-patologi.ca capitale dei risultati odierni della terapia incruenta, che in taluni casi di peritonite settica generalizzata o circoscritta, sono stati registrati mercè l'aspirazione del liquido ·p urulento ed iniezione di etere; è ap1p unto questa del potere massimo di assorbimento e di reazione modificante di un peritoneo non alterato molto antecedentemente da processi fibroscleroti.ci ed ipertrofizzanti, come succede sempre per la tubercolosi peritoneale. Così in questi esemplari di fronte ad una inv asio11e purulenta si ha il vantaggio di una maggiore delimitazione e di minori fenomeni tossici acuti, mentre d'altra ~arte più ·p roblemattca sarà la sua risoluzione merc·è manualità incruente ·di aspirazione e di iniezione di liquidi modificanti le condizioni ·della sepsi. D'altra parte l'estensione del processo tubercolare in questa ca,r'ità che interessa e coinvolge in modo generalizzato il rivestimento parietale e viscerale; si com:prenderà .q uale pericolo e .compli-


132

IL POLICLINICO

eazione rappresenta un intervento cruento aperto clella suppurazione, come associazione secondaria ad una peritonite specifica; in 1quanto che fistole parieto-cavitarie e più ancora innesti della tu·bercolosi sui tessuti della parete incisa e drenata rappresentano l'inizio e le noie di una maggiore riacutizzazione, pro·pagazione e peggiorament.o rtella. lesione bacillare, che diventa incurabile anche coi mezzi più intensi di terapia locàle e ge11erale. Queste le ragioni principali che ci debbono fare preferire e persuaderci a seguire nella cura della sepsi peritoneale n elle tubercolosi della sierosa le manualità di trattan1ento incruento; da qui la preferenza da darsi allo svuotamento con grosso trequarti, al lavaggio abbondante intraperitoneale prima con etere e poscia .con olio canforato; magarj da ripetersi a distanza di giorni anche due a tre volte fino a tanto, ·Che n on si è dominata la complicanza settica. In un caso di tal genere 110 ottenuto un ottimo risultato dopo 3 ripetute rnanovre di tal gen ere. In al·c uni esemplari quan·do non si riesca a questo scopo possono tentarsi i drenaggi transcorrenti con cannule lasciate a permanenza sui due quadranti inferiori attraverso alle quali a talune ore di distanza si .p rocede al lavaggio con soluzioni d'etere, d'olio canforato ed anche di rivo.nolo all'l :20.000 e 1: 30.000; in m odo da asso.ciare un'azione drenante ed una modificatrice. Nei casi refrattari a ·questi trattamenti economi~i ed in cui la sepsi minacci la vita del paziente si ricorrerà senz'altro alla laparotomia curati-va, seguìta da trattamer1to semiaperto con drenaggio di vetro ad U; attraverso al quale nei primi giorni si farà passare olio canforato o etere; da restare in sito non oltre 5 giorni: e magari potrà essere sostituito per altra setttmana da un drenaggio a bastoncino di rparaffina. 6) LE TUBERCOI.OSI RENAI.I E LE con.IPLICANZE SETTICHE.

La tubercolosi dei reni si genera per lo ·Più in via ematogena al pari dell'infezione açuta complicativa in essa; ma può anche avvenire in via ascen.d ente per lesione vescicale o epididimaria. La tÙbercolosi cronica del rene s'inizia con noduli s1)ecifici nel suo interno quanto sulla mucosa dei calici che del bacinetto: e spesso essi si localizzano ad un dato e ristretto territorio ,·ascolare. Da prima si generano tubereoli grigi, che 'Più tardi si caseiftcano crescendo e n1oltiplicandosi lcntan1e11te, progredendo in n1odo raggiato fin o alla formazione di noduli più grossi, mentre cl1e altri i1e sorgo110 l1er infezione locale. ~ella mucoso. del baci11ctto il processo si diffo11de in parie sotto for1na cli 11n infiltram ento diffuso; in parte

[ ..\NNO

XXXII, FASc. 4)

per produzione di noduletti, cl1e cadono presto i11 necrosi e si disfanno . In tal modo succede che il tessuto renale trovasi disseminato da un maggiore o minore numero di n oduli gri.g i o biancogiallastri, di cui sp ecialmente i più grossi conte11gono cavità di rammollimento. Parecchi cavi .midollari sono interamente o in parte caseifi·cati o distrutti ed è così che il bacinetto r enale si mette in comrunicazione con molte cavità, ·di rammollimento che si aprono in esso; mentre la mucosa del bacino r enale infiltrata, ispessita, ha superficie in parte trasformata i11 t1n'ulcera necrotica giallo-lardacea. Spesso quest'alterazione si pro~aga pure all'uretere, che si • converte in tubo rigido., simile alla gomma indurita. 111 qua1che caso 1è la capsula adiposa anche invasa dal 'Pr ocesso· e così rotta la tunica fibrosa la raccolta intrarenale va ad emigrare· verso il paranefrio ed allora iSi 11ann·o quegli: ascessi freddi, che possono simulare i congestizi o ossifluenti delle vertebre e .delle coste: e che presentan.o i dati clinici delle raccolte lombari di origine peri- e pararenale.. In queste alterazioni anatomo-patologiche è cosa molto facile u11 in·quinamento di queste masse di necrosi e di ritenzio11e· urinaria da parte dei piogeni .che per la via ematica giungono in questi focolai altamente distruttivi, e dove p·u ò accader e una intensa se:psi ed una flogosi tumultuaria con una fenomenologia, che molto Si avvjcina a quella delle infiammazioni setti-cl1e primi• tive. A seconda delle condizioni anatomiche si può avere una raccolta intrarenale ed una paranefritica: e qu este due differenti condizioni indicano dj verse manovre terapeutiche. Non v'ha dub·b o che in primo tempo la nefro- ' tomia è l'intervento più indicato in ambedue queste evenienze, con il quale atto operatorio conservativo si viene anche a saggiare la potenzialità e la r esistenza dell'altro organo opposto; in quanto che sappiamo non essere cosa rara nella tubercolosi la localizzaz)one bilàterale del processo specifico. Così con la nefrotomia oltrechè liberare l'organo da una raccolta purulenta pericolosa; si può eseguire un'indagine sulla funzione dell'altro rene, per essere più rpreparati per una nefrectomia secondaria, ove ne sorga l'indicazione. Il potere conservare in sito un rene, e magari con una funzione ridotta, è sempre cosa molto utile. Il medesimo sistema di medicatura secondaria come per le altre lesioni di tessuti tul>ercolari viene ad essere consigliato anche qui; tenendo d'occhio le lesioni specifiche, che se progredienti indicano allora la nefrectomia.


[ANNO XXXII, F ASC. 4)

SEZIONE PRATICA

Più gravi sono le condizioni quando la lesione tubercolare ha invaso anche il paranefrio e l'ascesso si presenta diffuso alla regione lo,m bare tanto che occorre una vasta incisio11e di dominio. 7' LE

TUBERCOLOSI DELL'EPIDIDIMO E LE LORO CO:VIPLICAZIONI

e

DEL TESTICOLO

SETTICHE.

La bacillosi del testicolo e dell'epidimo viene a riscontrarsi ·con una certa frequenza; mentre l'ara ·è la comrplicazione suppurativa acuta di ·queste lesioni. .La localizzazione più frequente è l'epididimo; in cui questa porzione d'organo più o 1neno trasformata in massa bernoccoluta e ricca cli noduli specifici a varia evoluzione, .cioè dal tubercolo grigio al caseoso, e questa produzione specifica è saldamente ed in mo.do compatto contornata da abbondante tessuto ·c onnettivo fibrosclerotiieo che gli dà i caratteri di una durezza accentuata quasi lapidea, che circonscrive e seppellisce e spesso calcifi-ca la produzione tubercolare, rendendola così più limitata e più difficile alla di,ffusione ed alla complicanza purulenta acmta; da queste condizioni anatomiche deriva la rarità della sepsi ed anche della formazione dell'ascesso freddo. Dopo l'epididimo è il corpo d'Highmoro quello che trovasi maggiormente affetto, disseminato di noduli caseosi o interamente caseificato; mentre i1 parenchima del testicolo contiene solo tubercoli grigi o bianco giallastri. Aniehe quest'ultimo può .contenere noduli -caseosi più grossi, con una sostanza ·grigia trasparente all'intorno, o con tessuto fibroso indurito. In al-cuni esemplari la massima parte del testicolo è distrutta e disseminata da noduli caseosi, o q.u asi interamente trasformata in una massa caseo.sa rammollita al centro. Accanto ai noduli caseosi esistenti nel tessuto connettivo, si trovano anche masse molli, poltacee, caseose, -0he giacciono nei canali ghiando1ari dilatati, specie nell'epididtmo. Quando in quest'ultimo o nel testicolo esiste un focolaio tubercolare, i bacilli di I<och possono propagarsi tanto per le vie linfatiche, quanto pei canalicoli comunicanti col fo·colaio. Per il primo modo di propagazione si generano focolai proliferativi ed infiammatori nel tessuto connettivo interlobulare, i quali secondariamente invadono i canali.coli, e così propagandosi i bacilli nel lume di questi, essi s'infiammano e proliferano da prima nella parete e dopo verso il tessuto circostante e spesso da un catarro diftale processo è accompagnato • fuso dei canalicoli del testicolo e dell'epididimo. In molti casi la tubercolosi si limita al testicolo ed all'epididimo, ma in alcune circostanze a'rviene anche una perforazion e verso la cavità sierosa. Donde il processo può diffondersi anche alla tunica vaginale propria: e dipoi alla tunica vagi-

nale comune ed in ultimo alla cute; e sembra che la perforazione accade più facilmente da parte del co!'po d'Highmoro e dell'epididimo. La via che segue l'affezione è segnata dalla for.rn.azione di noduli, di gruppi di noduli, focolai caseosi e di rammollimento. Quando nella tunica vaginale si sviluppano tubercoli ipossono avvenire essudazior11 sierose e siero fibrinose nella cavità vagir1ale (idrocele sintomatico). Più o meno tardi i fo-colai sottocuta11ei si aprono attraverso alla cute e si generano così dei tragitti fistolosi, rico,p erti da granulazioni fungose tubercolari e da ulcerazioni torpide. Se poi per un processo di più estesa ulcera si mette allo scoperto la sostanza· del testicolo, vengo.no a crescere st1 di essa delle granulazioni mixofungose, in modo che la iparte procidente forma una massa della gran·dezza di una noce fino a quella di un uovo di pollo, ricoperta da granulazioni, che è stata chiamata grossolanamente fungo tubercolare del testtcolo. A di sotto delle granulazioni sta il tessuto del di·dimo e dell'epididimo, infiltrato di cellule e disseminato lii tubercoli. L'albugi11ea talvolta si vede ancora resistente; in altri casi è ·distrutta o perforata; in modo che le granulazioni fungose nascono diretta1nente dal parenclli1na del testicolo o dell'epjdidimo. Gli ascessi . acuti del testicolo si possono osservare come una delle complicanze settiche della

tubercolosi di quest'organo ; mentre una raccolta purulenta dell'epididimo è molto rpiù rara a -c ausa della disposizione sclerof11b rosa delle alterazioni specifiche epididimarie. In genere un trauma diretto allo scroto o anche un processo ble11orragico può essere la causa ef• ficiente della • sepsi didimaria. Può anche aversi un'infezione acuta secondaria attraverso ad un seno fistoloso antico o anch~ attraverso al fungo testicolare per una pro1p agazione di germi pervenuti dentro la sostanza del testicolo. Il compito del chirurgo in questi casi è di d ebellare la flogosi acuta e di rimediare con pazienza ai seni fistolosi che residuano al trattamento dell'ascesso ·c aldo testicolare. Talorq. Ja semplice aspirazione con svuotamento della raccolta purulenta, seguìta da iniezione modificatrice, magari ripetuta due o tre volte ad alcuni giorni di ·distanza può riuscire allo scopo di debellare la sepsi; mentre l'impacco a permanenza per delle settimane con soluzione alcoolica ipocloritica acida può dare risultati ottirni antisettici; pratica questa poi raccomanda·b ile quando siamo in iprese11za di - seni fistolosi e funghi testicolari complicati a sup.p urazione. Quando J!erò nor1 si riesca con l ' aspirazione a de.b ellare la flogosi e si abbia minaccia ·di ulcerazione della cute allora € da preferirsi senz'altro l'incisione della


13~

'

1!. POLICLINICO •

[ANNO XXXII, FASC. 4]

raccolta a piccola estensione, che serve a svuotare il pus ed a détergere la cavità con un raschiamento col cucchiaio o con la causticazione con la ti11tura di Jodio o alcool acido puro, o altro liquido caustico antisettico, che non provochi. però grande reazione e necrosi sui tessuti; mentre il su,ccessivo impa-oco all'alcool ipocloriti,co agirà lentamente e beneneamente a disinfettare il focolaio ed agire vantag.g iosamente anche sulla lesione tubercolare. Quando i tessuti didimari ed epididimari sono già ritornati in uno stato di stabile condizione ed essi si mostrano stazionari in quel tessuto semifungoso e di sclerosi fibro connettivale, che non acce11na a cicatrizzazione, allora sarà il caso di porre il dilemma se convenga demolire un focolaio infettivo bacillare ipericoloso per l'organismo ed un parenchima, che ormai è ridotto alla sua minima espressione, con mina0cia di ulteriore strozzamento connettivale; oppure agire su di esso per aumentare la cirrosi ed avere una guarigione per installazione su tutto il residuo dei tessuti di un ·connettivo sclerotico cicatriz• zante, che si sostituisca a tutti gli elementi del di·dimo e dell'epididimo. Questi sono i concetti della cura ulteriore dei postumi delle complicanze settiche delle orchiepididimiti tubercolari; ma in questi casi noi dob-

altra apparente manifestazione di localizzazione specifica, in cui gli esiti di una sepsi sull'orchiepi didimite abbiano fatto residuare seni fistolosi e fungosità che male cedono alle cure locali modificatrici e sclerotizzanti, una orchiectomia nel liberare il paziente da llna minaccia d'invasione tubercolare, ri.dà nei tipi calmi e niente affatto neurasteni,ci la pace e tranquillit?, dell'animo e del ·Corpo: e tanto più indicata sarà l'o,p erazione demolitiva quando il inalato è padre di prole ed esso stesso vi sollecita la rimozione di lln focolaio bacillare. In altre co11tingenze quando i soggetti sono deperiti, in cui non vi è sicurezza o almeno la probabilità dell'integrità dell'altro testicolo e che si sospettano altre localizzazioni, specie bron~o­ polmonari, in tipi depressi moralmente, nevraste~ ~ici, e renitenti ad un trattamento demolitivo; allora sarà migliore consiglio attenersi alla cura locale e generale, badando di vincere le alterazioni orcl1iepididimarie residuali ed il deperimento organico con una terapia antitl1bercolare delle più intense. I concetti del Biondi, cioè di agire in queste forme a mezzo di iniezioni modiflcatrici ed antisetticl1e attraverso al deferente in via retrograda; cioè scoprendo gli elem·enti del funiculo; isolando il dotto, inciderlo ed immergere nel suo lume la

biamo ancora valutare se la pratica -clinica ed

siringa per iniettare le varie soluzioni consigliate

operativa ci autorizza ad affermare essere nei suoi risultati lontani superiore l'asportazione chiTu:rgica del testicolo, oppure .invece la sclerosi . modificatrice dell'organo malato residuante, sèbbene in ambedue i casi la funzione venga ugual• men te soppressa. Il problema che ·prospetto r1on è di sicuro dei più faeili a risolversi; essendo qui in campo due tendenze, l'una favorevole all'orchiectomia; e l'altra per la cura locale conservativa. La quistione che discuto ,deve essere ponderata sotto tre punti di vista; e cioè quello anatornopatologico, quella funzionale e quello psico morale. Oggi il chirurgo deve indagare se. dal punto di vista anatomo clinico sia da preferirsi l'orchiectomia alla fibrosc1erotizzazione dei tessuti residuali del testicolo. Un criterio generale di patologia dovrebbe farei accogliere la tesi, che quando un organo è stato messo fuori funzione e contiene germi infettivi di una data gravità e di pericolo sempre reale, esso deve venire estiiipato dall'organismo. In certi esemplari appunto di tubercolosi del testicolo tale regola può essere appli.cata con sicura coscienza; infatti di fronte ad un soggetto robusto, giovane, con integrità dell'altro, a for1na attenuata, ·Con .assenza di lesioni vescicali e vescicolari e senza

(alcooli·che di sublimato) può in taluni casi rendere qualche servizio, ma nella maggioranza, come 8Jbbiamo veduto dai cenni di anatomia patologica, la scle1·0 fibrosi dell'epididimo strozza e si sostituisce ai tessuti ed impedisce la penetrazione del liquido modificatore dal deferente fino . al didimo: per cui è preferibile la sclerosi farla nella sostanza del ·d idimo ed anche deJl'epididimo. L'alcool e l'jodio sono gli elementi che meglio rispondono allo scopo di dare un processo sclero cirrogeno e quindi l'iniezione nel parenchima del didimo, sulla parte più centrale, della tintura di jodio è il migliore sistema di sclerotizzare un focolaio testicolare specifico. In m edia si possono praticare ogni 4 a 6 giorni, a seconda della reazione precedente le iniezioni di questa soluzione jodioalcoolica in piccola quantità di 1/2 a 1 eme. Certo non è da nascondere che spesso 10-20 gocce di questo liquido possono determinare un intensa reazione orchitica associata a vivo dolore, che solo gli stupefacenti possono mitigare, assieme alla vesci-ca di ghiaccio locale ed all'immobilizzazione del malato. Talora questa reazione male serve di bar!iera alle successi ve, che vengono meglio tollerate. In genere bastano da 4 a 5 di queste punture per determinare una riduzione fibrosclerotica della

I

1


[ANNO XXXII, F ASC. 4]

SEZIONE PRATICA

l35

massa orchiepidi,dimaria d 'invasione tt1bercolare . In alcuni casi di processi bilaterali ho ottenuto dei brillanti risultati con questo metodo. Veniamo ora a valutare l'orchiectomia dal punto di Yista degli esiti lontani. Non è da mettere in dubbio che molti soggetti robusti operati con questo atto demolitivo possono ottenere ·delle gu arigioni stabili, che si ·m antengono da molti anni; ed in cui le condizioni generali sono andate sempre più mtglioran,do; io conto casi che datano da 15 anni; in cui nessuno potrebbe sospettare che essi siano stati portatori in fo·colai specifici gravi, mentre la stessa intensa proliferazione familiare attesta del resultato ottimo dell'orchiectomia. Ma ·d 'altra parte ogni chirurgo ha avuto campo di osservare come soggetti nelle medesime condizioni si presentino a noi dopo qualche an.10 dal1a subita operazione con altri focolai simili sùl residuale epididimo dell'altro lato; in cui ripugna alla mente dell'operatore un secondo intervento mutilante; e nei quali, costretti dalle pietose co·ndizioni a manten.ersi sulla terapia conservativa sclerosante si vengono ad ottenere d ei buoni risultati che contentano l'animo e la quiete del malato. Questi casi c'indu·c ono alla retrospettiva considerazione se fors e non sareb.be stato meglio in primo tempo avere eseguita la medesima linea di condotta. Questi esiti a distanza c'im·p ongono ad essere guardinghi in tema di orchiectomia. E superfluo che mi soffermi sul terzo punto delle coflsiderazio11i fisico-morali, per l e quali può ìn alcuni soggetti una demolizione anatomica agire in senso riflesso e suggestivo tali da condurli all~ melanconia, alle idee fisse, alla pazzia che in qualche caso .è .costata la vita allo stesso operatore: per cui nei neuropatici è controindicato un atto demolitore del testicolo. B ) TRATTAMENTO DEMOLITIVO.

Da quanto ho sopra illustrato nei riguardi delle complicazioni settiche dei varii ·p rocessi tubercolari che affettino le diverse specie dei tessuti ed organi, si constata che in generale la terapia conservativa è quella che oggi prevale n ella massima parte di queste compli·c anze flogistiche acute e nei postumi sui processi tubercolari primitivi; però esistono casi in cui è necessario e veramente indicato un atto demolitivo. Come concetto generale ogni specie di questi interventi mutilanti d eve seguire quelle medesime norme che ho tracciate nella mia opera sul trattamento delle lesioni setti·che (Editore Licinio Cappelli, Bologna, 1923). Qui tratterò in modo ::iomrrnario le indicazioni, i postumi e Je modificazioni all'abituale tecni.ca delle operazioni mutilanti.

1) Ghiandole linfatiche.

Solamente i postumi che r esiduano alle flogosi acute delle linfoadeniti tubercolari sono in gen~r r ed in casi speciali indicazioni di un intervento che· estirpi le ghiandole ed anche estesi paicchi di linfomi. I seni fistolosi al collo, cicatrici de.f ormanti nelle ragazze, sclerosi co.m primenti i vasi (ascella, inguine) s·pecie venosi e disturbi ·dolorosi e di mo,v imento possono indurre il chirurgo alla rimozione in via eccezionale di questi prodotti iperplastici linfatici; allorc~è le cure locali e generali .conservative non sono riuscite a1lo sco.po. L'unicità di 1u na ghiandola o di un pacchetto iprianitivo, senza altre localizzazionj lontane ipuò fare preferire la ·cura cruenta demolitiva a quella .conservativa e sclerosante, col concetto di asportare un focolaio unico. Ottimi risultati dà questa ·p ratica all'inguine. :e anche conveniente di fare osservare che ugualmente possono aversi reci-dive dopo estirpazioni di linfomi unici, specie al collo; fatto spesso osservato e .che è quello che ha indotto i chirur.g i a ipreferire q.u asi sempre la cura locale pirrogena e quella generale antitubercolare. In tal modo i seni fistolosi, le cicatrici deturpanti, le compressioni sui vasi indicano quasi esclusivamente l'estirpazione ghiandolare con resezion e cutanea; seg11ìta da sutura con drenag· gio filiforme alla .p araffina. 2) Guaine tendinee e muscolari.

L'atto demolitore viene dato dalle infiltrazioni settiche e dall'invasione tubercolare delle guaine e delle vie superiori d'infezione. Nelle infiltrazioni settiche l'amputazione sarà seguìta da un trattamento quasi aperto i'.)er garantire i tessuti sani ·dai trapianti batterici; nelle forme di 1processo tuber.colare si p11ò eseguire quello semichiuso con drenaggio, allontanandoci sempre più che sia possibile dai limiti ·d el focolaio. Il taglio circolare è sempre da cons1gliarsi in questi casi. 3) Osteoperiostiti ed osteomieliti specifiche.

Qui la radiografia può ben delimitare la lesione ossea e l'amputazione o la disarti.colazione cadrà sull'osso sano. ·Gli stessi con·cetti di tecnica di demolizione e di sintesi valgono anche qui ,come per le lesioni precedenti tendovaginiti·che. 4) Le ost~osinoviti tubercolari e g"i esiti della

flo-

gosi acuta complica.tiva e della cronica.

Il quaidro fenomenologico di un'infezione acuta settirc a ·d i un'articolazione .g ià enficiata e compromessa p1u o meno profondamente da :pre.cedenti alterazioni fungo granulomatose e caseose


136

I

I

TL f 0LICLINICO 1

tubercolari, ed in cui sia indicata una mt1tilazione d'urgenza, determina nella pratica tecnica la scelta di quelle manualità e norme già accennate; cioè ubicazione del sito d'amputazione più distante possibile dalla lesione infettiva, la preferenza da darsi al metodo .circolare ed il trattamento secondario più a·p erto e proporzionato all'entità della sepsi: mentre nelle demolizioni per surppurazione cronica e più per fenomeni generali di n1arasma misto, piogenetico e tubercolare si potrà essere più generosi nella .conservazione dei lembi e dei monconi ossei, e si ·p otrà eseguire un trattamento semichiuso. Quando sono gli esiti infausti locali di un processo tubercolare, ag,g ravato dalla precedente sepsi, quelli che distruggono buona ·p arte di segmenti di arto e .cl1e indicano una terapia che si discosti molto da quella conservativa, in quanto che richiede l'allontanamento e l'ablazione di tutto il focolaio tubercolare sino.v iale e buona parte delle epifisi articolari allora entra in discussione se si debba preferire una resezione ad ... una amputazione. 6e oggi le resezioni e le aimputazioni degli arti per lesioni tubercolari sono ridotte al minimo; ciò dipende dal perfezionamento della tecnica della tera.pia specifica, come vedremo : che restringe molto an·c he le indicazioni delle resezioni. La tecnica della resezione nuò. essere varia; anzi in molte articolazioni essa ~ atipica; solo è rimasta classi.ca quella del ginocchio per opera di Francesco Durante. I concetti .generali di una resezione artjcolare si basano sull'asportazione di tutta Ja capsula e nel resecare legam enti ed epifisi arti·colari cartilaginee ed ossee fino alla parte sana é poscia in t1na sintesi delle p orzioni scbe.letricl1e, eseguita in adatta posizione ed atteggia· mento per cui l'arto ·p ossa essere maggiomnente utile al malato. I

5) I postumi addominali d ella tubercolosi endo-

peritoneale.

Essi so110 dati in genere da :processi di stenosi per f enome11i .cicatriziali, determinati a molta dic;tanza da una lesione tu-b ercolare guarita spontaneamente od in seguito ad inter\·enti laparotomici, che si possono c9mpendiare nelle stenosi cicatriziali del tenue e, specie dell'ileo. In altri esemplari gli esiti di aderenze e di pseudo membrane possono determinare stenosi ed occlusioni per inginocchiamento, ;per membrane ed altre produzioni cl1e sequestrino od a ttorciglino un qualunque tr atto intestinale; da qui il doppio tipo di stenosi; la jntrinseca e la estrineca.

[AN~O

XXXII,

FASC.

4)

La scelta della pi1ì aprpropriata terapia sarà fatta solo dopo la laparotomia. Nelle stenosi intrinseche se u11iche si procederà alla l oro resezione, seguìta da un'entero anasto-mosi termino-terminale. Quando le stenosi sono multiple, distanziate si può procedere ad un'enterostomia latero-laterale, .c he lasci in esclusione il tratto o i tratti malati e quindi l'atto operativo si propone il fine di .canalizzare nel miglior modo il circolo fecale. Nei riguardi delle aderenze, delle briglie, delle menlbrane, che coinvolgono tratti più o meno estesi d'intestino la condotta del chirurgo sarà differente. Così a seconda dei casi e delle estensioni e caratteri delle lesioni cicatriziali ed adesive si va dalla semplice laparotomia liberatrice per passare alla resezione intestinale di tratti incarcerati; oppure per procede1'e ad un'entero anastomosi latero-laterale che metta fuori funzione il tratto o i tratti presi dal processo perintestinale cicatriziale, connettivo, fibroso, sclerosante. Da ciò si vede che i provvedimenti operatori terapeutici debbono essere adottati caso ;per caso durante l'apertura del ventre e la constatazione biopsica dell'alterazione stenosante. Fra le ~omplicanze a distanza di natura settica di varia genesi sono anche da registrarsi le :fistole stercoracee: il cui trattamento è molto diverso a seconda dell'estensione ed ubicazione di esse : in taluni casi può riuscire un'anastomosi termino-terminale, escludendo e resecando il punto flstolizzato: ed adoperando il bottone di Murpl1y, in altri la sutura locale può dare qualche risultato. 6) I postumi della tubercolosi renale.

Quando la nefrotomia non sia sufficiente a C!o, minare la sepsi e la tubercolosi e si ha ...ragione di ritenere in base all'esame clinico e funzionale che l'altro rene ·è in buone condizioni, si procederà alla nefrectomia con trattcvmento estesamente aperto del focolaio lombare per questa via. 7) La te criica dell'orchiectomia nelle complica1ize

della tubercolosi del testicolo.

Il precetto fondamental e perchè possa eseguirsi con risultati buoni un'asportazione del testicolo è quello di resecare più porzione rpossibil€ di pell e dello s·croto e di aggredire in modo l'organo cl1e restino minori spazi morti e nessuna traccia di tessuto malato e nello stesso tempo l'emostasi sia com.pleta e molto accurata. In genere un'incisione ellittica è sufficiente ad includere nell'escissione le parti infiltrate per procedere poi allo scollamento in toto in via ottusa dell'organo facendo trazioni in alto da dissociare molto il ft1-


[Al\1NO

XXXII,

FASC.

4]

137

SEZIONE PRAT rcA

I

latente, do·p o qualche mese di un'operazione dj ernia, d 'emorroidi, di appendicite acuta venga a prendere un andamento florido e-d accentuato. in modo .c he i soggetti che sembravano . sani e robusti, vadano. in.c ontro ad emottisi ed all'estrinsecazione clinica e batteriologica positiva di una tubercolosi d.eg·li api.ci.

nicolo, la cui resezione si farà sempre nel tragitto ingi_1inale più prof.o·n damente i)OSsibile. La legat11ra si può fare in massa con catgut n. 1. La riparazione del canale inguinale si praticherà con la chiusura di esso mercè quel procedimento di plicatio aipon evroti ca che ho descritto sulla Sezione Chirurgica del Policlinico del 1922 a proposito ·d ella sempliflcaziorte di tecnica nella cura radicale dell'ernia inguinale. Doipo la sintesi cutan ea si a;p:p orrà un drenaggio pas~ sante filiforme di paraffina. Nei casi di ase·p si 'sicura si potrà lasciare dentro lo scroto una pallottola di paraffina. 1

1

In condizioni p eggiori viene talora a trovarsi

l' organism·o quando la lesione ·Che si agg-redis,oe in via chi.r urgica è di natuira tubercolare quale, ' ad esemrpto, l'inter vento con una laparotomia ·curativa nella peritoni te ·croni.ca spec.ifica; do1po della quale, nel p1eriodo variante di a1cuni me.->i e talora an.che dopo qualc.h·e settimana, .si p·u ò pro1d!urre l a 1sint omatologd.a di 'IJll'alte·r azione e di un trapianto alle meningi, al polmone, alla pleura1 testicolo, eec. Constatazioni sirnili si possono fare in esemplari in cui sulla lesione bacillare s'innesta un'infezione acuta. Il trauma operat orio, adunque, la na'I'COSi g.enerale per inalaz~one, specie eterea, la . se1psi procurano nei tubercolo:;i chir.urgi.ci una d.i1ninuzione di resistenza organica generale da prodrurre u na maggiore probabilità di diffu1sione del bacillo -d i Koch . Constat.lzione molto simil e spe sso noi facciamo nei riguardi delle alterazioni an atomopatologiche locali, peT cui ogni intervento su lesioni chirurg.ich·e tubercolari deve essere bene ponderato anche di fronte a qu este influenze nocive, che qui ho voluto tratteggiare; nozioni qu este che l'esperienza ,cJ.inica ha già sanzionato col diminuire di gran lunga gl'interventi cruen~.i :;ulJe affezioni chirurgi.che, .e collo -s tudiare i mezzi più adatti di terapia locale incruenta e di cUJra g·enerale che possa dare sempre più magigiore affidamento di guarigione "di q.ueis.ti f oieolai ; ed appunto questo nuovo indirizzo di trattamento· delle tu,b ercolosi chirurgiche me~cè una evo1'uta teraipia spe,cifl.ca incruenta ha dato l.uogo al largo impiego di mezzi atti a raggiungere lo scopo; 1da qui la grande importanza pel cl1irurgo di conosceDe in modo esauriente e completo tutte le pratiche che o,g gi si consigliano sulla base clini,ca speJ'imentale e biologica, per la cura conservativa ed astensionista op,erativa delle tubercolosi chirurgiche. 1

8) La tubercowsi marrimar·i a complicata.

Dallo . studio dell'anatomia patologica della tubercelosi mammaria che affetta anch'-0 le gl:liandole linfatiche si deve dedurre che l'escissione ma.mmaria in questi casi s'impone e deve essere • più generosa possibile ta11to in superficie che in prof on-dità. In genere il process·o di Halsted può rispondere bene nei casi a limitata estensione; ma se esistono m olte ulcerazioni cutanee che ci nbbli gano ad una ragguardevole demolizione della p.elle, • allora per sopperire alla non indifferente perdita di sostanza si presta molt-0 bene ·quello auto~la­ stico .del Tansini, come h·O praticato ed illustrato io fin dal 1r910 (Rifor1na P.1. edic,a).

1

1

TALUNE INFLUENZE MALEFICHE SULLE TUBERCOLOSI CHIRURGICHE.

I moderni criteri di ter~pia conservativa delle tubercolosi chirurgiche, la premura e la preoocupazione di tenere chius.e .queste varie e diverse affezioni; la diligenza e l'ac curatezza di eliminare ogni secondaria in fezio ne -dentro questi focola1; il consi·glio di evitare su di essi qualunque intervento operativo cruento hanno la loro ragione d'esser e su condizioni di inferiorità di resistenza; in c11i vengo.n o a trovarsi le lesioni tubercolari, q:uando sieno aggredite in via chirurgica attiva; e quando in esse si sviluppa una secondaria flogosi acuta associativa. Sembra anzi che gli stravasi di sangue, determinati dalle manovre tecniche siano quelli che rap·p resentano una più ~proipriata cult:ura pel bacillo di Ko:ch ed uno stimolo alla formazion e del tubercolo e delle altre alterazioni anatomopatologiche n ecroti-co fungose . La pratica clinica ci dimostra come il bacillo di Koch possa esaltare la sua virulenza ed anche diff ondersi per via .emat1ca, in altri organi . quando l'organismo venga sottoposto ad un qualunque atto operativo, anche 1per lesioni non specifiche·. Non è raro il caso che ·u na t·ubercolos1 1

1

1

I CONCETTI FONDAMENTALI DELLA TERAPIA SPECIFICA ANTITUBERCOLARE.

Il problema. che io mi propongo di tratteggiare rper sommi oapi riguarda naturalmente quasi esclusivamente le lesioni chirur.giche della tubercolosi e pre.cisamente quelle che 110 soipra elencato per lo studio delle loro com·p licazioni setticl1e. Il trattamento specifìico di qu este varie lesioni

1,


138

II POLICLINICO

cro11icl ie bacillari, si basa nell'applic azione pratica di talune r eazioni locali e di taluni f enomeni biopatologici che già la natura esegue per suo conto in misura più o meno adeguata a seconda delle alterazioni anatomopatologiche dei tessuti, della resistenza e :potere di difesa locale e gen erale dei soggetti, alterazioni che l'istologia patolog ica, la patologia sperimentale e la clini.ca ci addita110 e ci conferman o. In n1assima noi vedremo come siano c.oncettL di biologia quelli che vengono valorizzati e cl1e nella l)ratica comune vengono messi in attuazio11e per la cura di queste affezioni. • Ripeto che qui appunto è l'anatomia ma più l'istologia patologiic a che ci dà la chiave della risoluzione dei \1 arii ;problemi terapeutici inerenti al trattamento più evoluto ·delle tubercolosi chirurgiche. In alcuni punti la terapia specifica di esse sl avvicina alquanto a quella delle lesioni tubercolari d'ndole m edica; ma in altri se ne allontana e diversifica molto per talune peculiarità anatom opatologiche, ba.tteriologi1che ed immunologiche; e specie poi per l'ubicazione to;pografl·ca, che con, sente a r1oi chirurghi di agire ;più direttamente sui focolai di natura chirurgi.ca sotto il continuo controllo sperimentale dei tessuti malati che il curante indagatore ed il clinico studioso può seguire in tutti i varii gradi di metamorfosi durante l'azione terapeutica di tutti quei mezzi di cui parleremo. E solo traendo le logiche deduzioni da~le varie applicazioni di cura locale e generale che posstamo fare ;progredire sempre più i concetti ed 1 canoni della terapia antitubercolare chirurgica. Lo studio anatomo ..clinico batteriolo.gico della biologia del bacillo di Koch ci conduce ad ammettere che l'agente della tubercolosi per il suo florido svilu·ppo, per la sua a.ccent11ata moltiplicazione ha bisog110 come pabulum di speciali condizioni di cultura, e così vediamo cl1e dentro il parenchima IJOlmonare esso trova il tessuto pil'l adatto al suo innesto, al suo attecchimento ed alla sua ;propagazione; e contemporaneamente ci rendiamo conto come un ambiente ricco di sangue e ben vascolarizzato ~on contemporanea abbondante aereazione favorisca la vegetazione di questo baicillo; ecco le ragioni per le quali n el polmone trova il terreno più adatto per la sua virulenta localizzazione. Inoltre le associazioni batteriche, le flore aerobiche che congestionano di più i tessuti agevo, lano molto la sua propagazione e sviluppo seconda rio. Da questi concetti fondamentali si desume co1ne un terreno poYero di vasi sanguigni, privo cl i nri a , con assenza di altri stipiti rnicrorgan1c1

[ANNO

XXXII F .\SC. 4] I

·è quello che ostacola la Yita del bacillo tuberco.

lare: ed infatti nei tessuti ischemici, anaerobici, sterili è molto difficile l'attecchimento di esso; ed ove po&sa giungere ad allignare la sua virulen, za è molto più attenuata, più blanda; ed è quello che appunto succede nelle infezioni tubercolari d'indole chirurgica, dove a preferenza di quelle mediche, le polmonari in ispecie, si ha altra reazione del tubercolo, altra difesa dei tessuti ed altra modalità dt annientamento del bacillo e delle sue secondarie produzioni biologicl1e ed isto patologiche. La lotta contro l'infezione tubercolare d'indole chirurgica si di&costa r1ella sua tattica generale da q·u ella che abbiamo tracciata in altri lavori; (vedere il II volume della mia opera sul tratta, inento delle lesioni settiche, sulla vaccino-sieroproteinostomosinterapia nelle complicazioni generali di talune lesioni settiche chirurgiche. Licinio Cappelli, Editore, Bologna, 1923). Nelle infezioni acute chirurgiche il problen1a terapeutico presuppone l'organizzazione di dif~sa e di assalto d i varie forze naturali ed artificiali che nel breve periodo di alcune ore possa la battaglia essere vinta o da una parte o dall 1altra; ed essa può para.g onarsi a quelle antiche tenzoni in campo aperto per cui i due ese11citi potevano decidere celermente delle loro sorti; poi· chè è bene te11ere presente alla mente che per combattere le infezioni acute è il circ.olo generale e le sue risorse biologiche ed immunitarie che comandano ed entrano in gioco; mentre tutte le manualità locali non sono altro che sussidiarie alla cura eroica tentata e seguita per la via emattca. P er le tubercolosi chirurgi.che le condizioni di lotta Si possono e si debbono considera're alquanto diverse: qtli l'azione debellante si può rassomigliare alla guerra di tri11cea, all'assedio di una fortezza; dove la lentezza del tem·p o è quella che caratterizza l'attacco terapeutico: qui non sono in campo a contendersi il terreno il bacillo di Koch e le difese dell'organismo; in quan, to che la forte e tenaice barriera che incapsula e delimita il bacillo, lo rende impermeabile ed inattaccabile direttamente: qui l'azione deve essere rivolta contro gli elementi cellulari del tubercolo e la vittoria dell'organismo si basa sull'affamare il microbo a mezzo dell'ischemia, della fibro-cirro-sclerosi; a 1Cui la calcificazione che sussegue fa da lapide al seppellimento e rinserramento del focolaio tubercolare. 1:Nel meccanismo di lotta e nella tattica di attacco alla produzione tubercolare, il circolo generale ha una parte secondaria; mentre la reazione locale J1a la sua massima importanza ed il più alto valore terapeutico; in modo <!he la cu1


'

1...\NNO XXXll, FASC. 4]

139

SEZIONE PRATI CA

ra locale occupa qui il primo posto e quella gechirurgo anche di fronte a lesioni chiuse di ma11nerale è invece secondaria ed ausiliare. tenere una più perfetta igiene della parte malata B così ·che l'azione curativa nelle due forme nel senso di curare la pulizia e possibilmente d'infezione, q.u.ella acuta e quella cr onica, hanl'antisep,si della cute soprastante all'affezior1e, 110 un inverso cammino ed un op,posto metoao, nonchè di badare molto a quella dei territori muaggressiva in modo celere pel circolo generale la , cosi e della pelle che hanno connessioni con essa alterazione specifica. prima; attaccante in modo lento, graduale attorno ai tessuti circumambienti il folocaio locale Quando poi esistono seni fistolosi, ulcerazioni, fungosità ed altre lesioni di continuo, allora si la seconda. Così posto il problema teraipeutico delle tuber- dovrà con più accurata cautela curare la disinfezione di queste complicazioni~ attraverso le colosi chirurgiche, ha pututo essere eviscerato quali pl1ò giungere un trapianto di altri ~ermi nella sua intima essenza ed ha ottenuto, attrae stipiti piogeni. verso i ·p iù severi studi di esperimenti anatomoE qui che rispondono molto ben.e gl'impacchi patologici e clinici i migliori trionfi e le più logiche soluzioni di quei dati, che per tanti anni co11 soluzioni antisettiche, l e quali debbono però hanno affaticato le menti di tanti geniali ricer- avere la prerogativa di non ledere minimamente la cute e .di agevolare non solo la distruzione catori; che avevano creduto di eguagliare il prodei germi, ma bensì la modificazione benefica blema curativo delle tuib ercolosi con quello delle delle fungosità e dei fondi dell'ulcera. Ora queinfezioni acute, sperando nella sieroterapia la sto intento e questo benefico effetto si ottiene a Yittoria delle loro incessanti ricerche. preferenza in modo soddisfacente con la soluBattendo questa strada lenta biologica ed ana tomopatologica vedremo invece come esso deve zione alcoolica ipocloritica acidificata a basso essere impostato nella sua intera fisionomia clt~ titolo, che io ho consigliato; ed è in qu·e ste alterazioni che eccelle massimamente la sua efficanica ed anatomica. Seguendo questi concetti generali suesposti, noi cia nel domare, co·r reggere e modificare in senso ipiù benigno i processi di granulazione, che in dobbiamo schematizzare i dati della terapia antitubercolare, dividendola in due grandi catege- molti casi si 1nostrano in breve tempo di aspetrie, che hanno il loro valore pratico; e precisa- to qt1asi n.ormale; ed in aJcuni casi celermente mente in una prima che compendia le norme del domati da avviare la lesione verso la cicatriztrattamento locale; ed in una seconda che inclu- zazione. Nelle norme di profilassi va incluso il consicle tutte le modalità della cura generale. Nei riguardi della prirr1a categoria sono aa glio di evitar e sulle lesioni affette da un processo tubercolare l 'azione di qualt1nque trauma, studiare ed illustrare i seguenti dati principali: • sia intermittente che c1ontinuativo; e di dare un a) I concetti profilattici curativi per mantedovuto atteggiamento di riiposo e d'immobilità nere una più accurata antisepsi locale; alla parte nlalata : perchè ogni stravaso f:anguib) I varii metodi modificanti e sclerotizzanti gno è un pabulum di rigoglio pel tubercolo, deparenchimatosi; terminante u11w minore attività di resistenza e di e) Le varie aipplicazioni della fisioterapia; d ) Le modalità ed i benefici dell'im1 mobilizza- sclerosi 1periferi·ca; e sono capaci questi traumi o l'acc.essivo movimento di aggravare e risvegliare zione; un processo o assopito o in via .di guarigione o e) La stasi alla Bier. ftnanco spento da tempo . In quanto concerne quelli della seconda categol'ia ·p ossiamo elencar1i nel modo seguente: b)I 'Varii metodi modificanti e sclerotizzanti paa) Provvedimenti igienico-dietetici; renchimatosi. b) Cura chimica generale coi varii preparati; e) Valore e significato della vaccino, siero e Lo studio istologico degli esiti in guar1g1011e proteinoterapia. dei processi tubercolari chirurgici e d'indole me~on intendo qua fare altro che mettere in evidi ca (polmonari) ci dimostra come le lesioni badenza quei dati, cl1e possono maggiormente i11- cillari possono risolversi beneficamente e ci adteressare la cultura e la pratica del cl1irurgo. dita il meocanismo con cui si ottiene questo vantaggio spontaneo di cicatrizzazione delle altera1. - TRATTAMENTO LOCALE. zioni varie del tubercolo. a) I concetti profi,lattici curativi per mantenere La calcificazione e la _fibrocirrosi sono i prouna. più accurata antisepsi locaie. cessi istopatologici cl1e ec·cellono in questa fase di guarigione spontanea dei focolai tubercolari Abbiamo veduto quanto siano dannose e temibili le associazioni batteriche nei focolai tu- e quir1di era logico che la terapia s'indirizzasse bercolari e quindi sarà sempre cura e dovere del verso questo meccanismo d'azione; esaltandone 1


1L

140

POLICLINICO

magari la proprietà a mezzo di vari~ sostanze ~alciflcanti e sclerosanti. Si cercò da pr]ma di giungere sulle lesioni m erc·è la via ematica e qujndi attraverso al circolo generale sia sottot:ùt~nean1ente ed intramuscolare, che per l'apparato gastro enterico si iniziarono delle cure specifiche mercè l'azione di molti preparati; fra cul sono di rilievo i sali di calcio, l'j odio ed i suoi sali, la gelati11a unita all'jodio, l'arsenico, il fosforo: i prep arati mineralizzanti ?ilicici ecc.; ma quan.do si poterono con concetti più pratici e più rispondenti all'esigenze della patologia esterna ed in via più diretta aggredire i focolai e su di essi praticare nei loro parenchimi, nella loro sostar1za, nei tessuti cir·cumambienti le ini ezio~ ni infiltranti di sostanze modificatrici nel senso cirrogeno, allora si vide che i risultati erano incomparabilmente migliori. È inerito di Durante di avere messo in èvidP11za 1 vantag·gi di ·questa terapia locale sclerotizzante mercè l'uso di preparati j odi ci. !\on v'ha dubbio che esistono soluzioni di sostanze chimiche, le quali hanno un'azione spiccatamente cirrogena da una parte e dall'altra antituberDolare (contro il tubercolo, non contro il bacillo) e fra esse finoggi ha spiccato in prima linf·a l'jodio che tè stato la base .f ondamentale di ogrii t erapia specifica chimica locale e generale nP.i processi di tuberieolosi ·Chirurgiche. L'j.odio quindi associato all'alcool (ti11tura d1 jodio), l'j odoformio in sospensione con la glicerina, il medesimo in soluzione eterea sono stati :fin'oggi i preparati più usati per iniezioni modt:fì catrici, a criterio antisettico, dentro i focolai sia attraverso alla cute integra, sia pel tramite dei sen : :fistolosi. Dirò subito che la soluzione che meglio risponde per la sua attività e ·p er la pronta r eazione dei tessuti è qu ella alieoolica jodata al 5 %. Tanto l'alcool (forse esso di più) quanto l'jodio sono &gli sclerotizzanti di alto grado ed associando la loro azione in soluzione al 5 % si ha un rendimento ottimo; in quanto che combinati assi' Ille in questa proporzione aumentano la loro partjcolare proprietà cirrogena: però a seconda dei tessuti e degli apparati da curare con le iniezioni modificatrici varia an·c he il titolo della soluzione jodata (fino al 5 p. 1000) e la sua miscela; nel senso cl1e in alcuni organi è più indicata qt1ella acquosa, tipo formola del Dura11te, cl1e non è altro cl1e una soluzione jodojodurata; oppure se si desidera per speciali ra~ioni una più . ('ggcra ancora il liquido di Lugol è il preferibile, ma questi so110 casi di eccezione; nella norrna è consigliabile l'alcoolica al 5 %. \bhian10 ve(luto come nei processi tubercolari is tologicamente ed anaton10 patologira1nente le 1

[ANNO XXXII, F ASC. 4J

zone periferiche sono quelle, cl1e più da11110 il contributo alla sclero fibrosi e come spesso la caseosi rispetti queste barriere e dentro di essi si calcifichi; mentre n ei tessuti fungo-granulomatosi la cirrosi circostante è più limitata, più fiacca, meno attiva e che quel rpoco ·c he esiste e si produce in primo tempo può facilmente essere raggiunta, invasa e distrutta dalla proliferazio11e :progressiva granulo mixomatosa della lesione centrale bacillo tu·b ercolare. D.a qui l'indicazione e la raC'comandazione che l'iniezione abbia il suo punto di maggiore azione verso le parti centrali, sia perchè esse possano provvedersi al più pre• sto di nuclei di tessuto scleroftbroso, sia perché 1a cirrosi ha tendenza a rendersi eccentrica, perchè perifericamente esistono gli elementi cellulari più atti al fibroblasma, e quindi più facilità di -p ropagazione verso le zone più esterne; sia anche perch·è il processo viene aggr·e dito al sue, centro di irradiazione, nella sua roccaforte i1ei riguardi perciò delle maggiori alterazioni necrotiche e neoproduttive di reazione, che ;può meglio generare una sclerosi più diff11sa artificiale prodotta dai li1quidi e dalle sostanze mo·d ificatrici. Delimitato un dato focolaio esso deve venire aggredito a zone, saggiando, attraverso alla maggiore o minore resistenza e consistenza cl1e incontra l'ago penetra11te, il comiportamento dei tessuti. malati; e controltando volta a volta con la palpazione esterna di essi la modificazione scleroti.ca che può giungere fino alla consistenza lapidea nelle g·h iandole linfattche del collo; e così l'iniezione con questo metodo irradiante cadrà mano· mano successivamente verso quelle parti meno ~clerotiche e mer10 indurite. Come ho detto la reazione alla tintura di jodio .clei varii tessuti ed organi è diversa e può anche essere differente a seconda dei soggetti e del ttpo anatomico del processo tubercolare; essa quindi va saggj ata caso per caso; ed è per questo cl1e si consiglia alla prima inieztone di agire con pic~o1e dosi e con soluzioni più deboli. Non prima di 4-5 giorni di distanza dall'iniziale si eseguirà la seconda in un punto un po' diverso dalla precede11te, regolandosi nell'iniettare la qua• lità e quantità della soluzi.one dagli effetti procurati dalla :precedente. A mano a mano che si Yada più avanti e che i vantaggi sono apprezzabili si potrà distanziare di .p iù l'iniezione, ogni 8-:10 giorni, pur mantenendo allora la medesima misura e dosaggio del liquido; ma procedenrto Yerso 1e zone più perifertche della lesione. In caso di reazione energica o l'impacco caldo d'acqua calda in taluni casi, o la vescica di ghiaccio in altri (testicolo) varranr10 a dare un certo refrigerio al paziente. arebbe ttoppo prolic;so insistere ancora nelle


I ~NNO XXXII, F ASC. 4]

SEZIONE PRATICA

ininuzie di tecnica, modifica-bili caso per caso, cli regione ir1 region·e, di organo in organo, da un tipo di lesione anatomo patologica all'altro. Dirò che i risultati di questo metodo sono vera. ine11te incoraggianti e lusinghieri per la riduzione e guarigione dei linfomi tubercolari .del collo; 11el trattamento secondario dopo lo svuotamento di tutti gli ascessi freddi e le caseosi di qualunque organo e tessuto; in molti casi di lesioni sinoviali; nelle orchiepididimiti, dove eccellono per la loro prati-cità e per la facilità, con cui si i>ossono sorvegliare e curare i varii sopra citati focolai tubercolari. Per la pleura ed il peritoneo sono preferibili le soluzioni acquose a bàsso ti• tolo. Molte altre sostanze sono state consigliate P 1·a ccomandate e recentemente L. Durante nèt i1roposto, sulla scorta di llna casistica clinica, le solt1zioni saline ipertoniche per gli ascessi freddi, che ugualmente si possono estendere nella loro pratica applicazione alle forme pleuriche e peritoneali. Potranno ancora essere in seguito scoperte ed applicate altre sostanze di 1più attiva azione sclerosante, ma, come ho più sopra cennato, resta fermo il concetto generale ed il principio su cui si debbono fondare tali iniezioni modificatrici: cioè della loro azione sclerogena · e cirrotica, che è la base della fibrosclerosi terapeutica naturale spontanea e di quella provocata artificialmente a mezzo di iniezioni locali in tutti i processi chirurgici tubercolari di qualunque tipo e forma essi siano; tenendo presente che i risultati migliori si otterranno su quei tessuti, che fisiologicamente si mostrano adatti ed agguerriti a tale lotta fibrosa sclerosante ed in quei focolai a tipo ricco di tessuto conn ettivo r eattivo, che è l'essenza prima della lotta locale cirrogena strozzante, delimitante e calcificante .del tubercolo e dei suoi conglomerati. e) Le varie applica:=ioni della fisioterapia. I

La Roentgentera·p ia, la Finsenterapia, l'eliotel'apia, la talassoterapia sono quelle branche della fisioterapia che più interessano la cura locale delle varie forme di tubercolosi chirurgica. La cura coi raggi X si basa sulle note azioni, che questi raggi vengono ad esercitare sui tessuti animali e l'odi erna perfezionata tecnica pern1ette di selezionare ed utilizzare quei dati raggi t1tili al trattamento dei processi tubercolari; infatti nel fascio emanante ·dai tubi si trovano raggi di natura e di potenza diversa; taluni ad azione prevalentemente chimica, localizzabile sui tessuti superficiali cutanei, che sono i raggi molli; gli altri dotati di più forte azione :penetrante, 0he può giungere fino ad influenzare il parenchima di organi situati profondamente. E certo •

J41

che in un primo periodo d'a-ppltcazione i linfomi tuib ercolari del collo, le ghiandole .p eribronchiali, le mesenter1che, ecc., risentono vantaggiosi effetti riducendosi sotto questo stimolo notevolmente dopo la seconda seduta, come ho potuto in 'Più casi osservare; però in seguito questo solo metodo non è sufficiente a dare la guarigione definitiva. Lo stesso si può dire per le peritoniti e, pleuriti tubercolari, per le artrosinoviti, ecc. Complesso è certo il meccanismo d'azione dei raggi X ed in esso p erò predomina il fatto necrotjzzante sugli elementi embrio.r1ali; l'ischemia in primo tempo, e un potere malefico sugli stessi bacilli con inibizione delle reazioni cellulari pit\l intense; però in secondo tempo a qu.esta reazione radiologica succede l'eccitazione proliferati va del connettivo, come si nota in altre lesioni ben differenti, come ad esempio, nel fibroma dell'utero: in rui la guarigione si stabilisce mercè un tef\suto cirrotico secondario reattivo che riduce l'utero ad t1na massa lapidea cicatriziale. Sulla base di questi criteri generali di radioterapia noi possiamo eseguire e consigliare l'appli,c azione limitata a poche sedute, molto distanziate di 6-8 giorni, per dare la spinta alla fibroscler osi associando ad essa le altre cure locali e generali. La Finsenterapia si è mostrata mo·l to utile e vantaggiosa in una speciale forma ·di tubercolosi, quella cutanea, cioè il lu1pus; in modo da affermare che da essa si possono nelle lesioni strperfìciali ricavare. ottimi vantaggi. In complesso l'ap.p licazione Finsenterapica nelle tubercolosi chirurgiche ha ceduto il posto nella maggioranza ·d ei casi all'elioterapia, che ha dato più pratici risultati. Il bagno di sole o meglio la convePgtnza dei raggi solari sulla parte malata è quello cl1e può dare un'azione terapeuti·c a di una certa entità nei processi tubercolari; e questa chiamasi elioterapia globale. Si è discusso se l'azione .del sole ·è legata ad influenze benefiche generali, anzichè locali: e sembra più verosimile l'ipotesi che sia una maggiore resistenza dell'organismo o meglio una più intensa leucocitosi ed un aumento fago·citario del sangue quello che primeggi in questo meccanismo elioterapico. Notasi anche un aumento dell'emoglobina. Però non è da traS>Curare l 'osservazione di altri autori i quali ammettono ed 11anno constatato modificazioni biologiche sui tessuti malati per azione diretta locale, consistente da prima in aumento della linforrea e poscia in eccitazione e proliferazione del tessuto connettivo; alla cui formazione concorrono le cellule libere e fisse lo·c ali; m entre i raggi solari


142

IT POLICLINICO

agiscono anche deleteriarnente sui bacilli tubercolari; e così si avrebbe illi'azione mista sul focolaio malato a natura sclerogena associata al11antisettica. Gli studi più profondi su questa nuova ma pur vecchia empiricamente branca della terapia delle scrofolosi, che va estendendosi al trattamento di tante altre lesioni e malattie sono venuti a stabilir e cbe l'influenza dei raggi solar i varia col clima e ·con la diversa altitudine; da cui son o sorte le stazioni eliot·erapiche di ;pianura e di montagna. È da notare come nella pianura si perde il 50 ~la delle irradiazioni ultraviolette solari, non solo per la maggiore distanza dal sole; ma anche per il .p iù basso coefficiente di lumi11osità e di penetrazione dei raggi solari; però n ell e stazioni marine altri coefficienti entrano a rinforzar e l'elioterapia nella tubercolosi. La talassoterapia, d a tanto tempo riconosciuta be:n efica n elle tubercolosi chirurgiche, che ha dato luogo alla istituzione degli ospizi e delle colonie 1narine, rappresenta il trattamento più favorevole per tanti coefficienti che arreca nella lotta contro le localizzazioni chiuse speciflcl}e. Essa viene completata dai bagni di r ena e da quelli di sole, che assiem e a quelli d'acqua mar ina fBrmano un m etodo oggi sempre più accreditato e perfezionato nel trattamento delle lesioni chirurgiche bacillari. I bagni .d'acqua di mare esercitano un'azione fisiologica e ter apeuti.ca importan tjssima, non solo pel cloruro di sodio, che contengono ma an·che per altri fattori e componenti chimici, fra cui yJredomina l'jodio, di cui sono ricchi. Oggi associando al bagno marino la cura ·d el sole e del1' ar ena -calda si viene ad aumentare molto il ben efico effetto della talasso-terapia. I r ecenti e molteplici lavori ed anche le relazioni degli ulti1ni Congressi di talasso-ter81pia illustra110 ampiamente con statistiche numerose e brillanti i risultati meravigliosi delle cure balneari rr1arine associate all'elioterapia. d ) L e rno dali tà ed i benefici d ell'immobilizzaziorie.

L'esperien za clinica di tanti decenni, specie nei riguardi delle tubercolosi delle articolazioni 11a dimostrato i vantaggi sommi di teper e immobile una lesione tuber colare; e l'uso dell'appar eochio gessato immobilizzante è l'indi ce ed il rappresentante più genuino di questa benefica cura. Se più attentamente ci addentriamo nello stu(lio del meccanismo vantaggioso d'azione dell'imn1obilizzazione noi vediamo che il conçetto che ' da ip rima era assegnato solo a lle articolazioni i1uò essere ancor a meglio esteso e generalizzato n tutti i processi tubercolari. 1

[ANNO

XXXII, F ASC. 4]

Due condizioni essenziali presied·ono a questo criterio di cura , .che ancora non è stato valutato esattamente n ella sua grande e costante efficacia: e ciò per immobilizzazione dobbiamo intendere n on solo la limitazione dei movimenti e la posizione di atteggiamento di un dato segmento malato; ma altresì il tenere più fisso possibile tutto l'arto e possibilmente l'intera persona i11 n1odo che si venga a stabilire quella vera condizione di circolo nutritivo ; da essere utile e vantaggioso ai fenomeni secondari di risoluzione cicatriziale del focolaio tubercolare chirurgico. Questi risultati v:eramente meravigliosi di gu arigione. ·.d i seni fistolosi, di minacce invasive di arti colazioni, di sclerosi rapi.de di lesioni ritenute gravi e progredienti ottenute mercè apparocchi gessati immobilizzanti hanno fatto emet, tere altre irpotesi sulle cause di qu·e sti favorevoli esiti; e da alcuni si è invocato un lavorio bio, logico batterico della flora dei germi secondari trapiantati sui seni fistolosi che in unione alle secrezioni del tessuto fungoso dessero dei prodotti immunitari proteici da distruggere gli stessi stipiti mi·crorganici e da determinar e la guarigione merieè la sterilizzazione dei germi acuti e cronici annidati nel focolaio specifico. Studi an.do più profondamente e comparativamente i risultati di questo metodo immobilizzante vedremo subito ·Che· uguali risultati si ottengono anche in quei focolai chiusi ed in quel tessuti ed organi in cui nessun 'altra causa può essere chiamata in ballo .p er spiegare l'azione benefica d ella imm_ob!lizzazione della 'Parte e del soggetto nella risoluzione in guarìgione del processo tubercolare. In soggetti trattati con cur e locali e generali uguali ed identi.che, gli effetti sono sempre incomparabilmente migliori in quegli esemplari in cui l 'immobilizzazione è stata più assoluta e più prolungata. I concetti base dei vantaggi di questo m etodo, che è bene generalizzare a tutte le forme di tubercolosi chirurgiche, debbono essere interpretati nel modo seguente. L'immobilizzazione .provoca il riposo assoluto della parte ed essa appartiene ad uno dei precetti fondam entali di Wright nella cura delle infezioni acute d'indole chirur.g ica e del trattamento delle lesioni traumatiche, delle ferite in ispecie : questo riposo che r ende iner te i muscoli rallenta il cir colo sanguigno e linfatico e mercè questa stasi continua, che diventa quasi cronica, prolungata per m esi, si viene a proclurre un disturbo di nutrizione sul focolai o tubercolare. :\.bbian10 veduto come una dimin11zione di afflu!:iso sanguigno ostacola la nutrizione del bacillo; ma più la vegetazione degli elementi cellu•


\

[ANNO

XXXII, F ASC. 4]

lari del tubercolo, e ne provoca da una parte la degenerazione e dall'altra la r eazione fago citaria degli elementi fissi adiacenti che attivano ipiù energican1ente la lotta fibroblastica, cl1e lentamen~ te e ·p er gradi cond11ce alla fibrosclerosi e quindi alla cirrosi ed alla calcificazione. La remora di sangue adunque ed il ristagno di linfa, provocate dalla immobilizzazione producono questo stato istopatologico per .cui la fibro si del focolaio non è altro che il prodotto di u11 meccanismo in.d iretto di stasi sanguigna sul focolaio; e la stasi. sarà ancora più accentuata per quanto più estesa e più .prolungata e .p iù assoluta sarà l'immobilizzazione. Questi speciali malati, a cui si obblighi a tenere il letto, in condizioni tgieni·che d'ambiente adatte nei riguardi dell'ossigenazione, dell'elioterapia e delle cure locali chimiche siclerotizzanti; ottengono sempre dei vantaggi più cel eri, superiori e più stabili degli altri che male tollerino questo consiglio e queste disposizioni i·m mobilizzanti. E tale pratica acquista un maggior e valore quando i curanti convinti .della bontà ed efficacia del metodo saranno i primi propagan~ disti di queste norme di immobilizzazione per inculcarle nella mente e nella psiche del malato e dei parenti. Da qui la n ecessità che ho intesa cli meglio e pif1 estesamente illustrare e raccomandare questa pratica. e) Stasi alla

143

SEZIONE PRATICA

Bier.

Essa in addietro, specie in Gern1a11ia, ebbe molteplici e tenaci seguaci e sostenitori: oggi però il si,stema della stasi venosa, proposta da Bier, ha ceduto iil po.sto agli a.Itri tipi e rnetodi di cura. Come aocennav.o in molti casi l'immobilizzazione r ealizza la parte più vantaggiosa del metodo di Bier, fondaJto suJ criterio ài produrrè una iperemia passiva, la quale faciliti i processi di ftbr~­ sclerosi dei focolai tubercolari; azione cp1esta più Stpiccata e pi.ù omogenea, più equilibrata che si può ottenere con l 'immobilizzazione e con gli altri sistemi di cura locale già enunziati più sopra. In questa Tapida esposizione della terapia l ocale io ho cercato di tratteggiare ogni 5ingolo 111etodo; ma si comprenderà bene che ne.Ila mas sima parte dei casi l'associazione di molti di essi viene a concorrere allo scopo di raggiungere con più intensità, con più celeri·t à, con più sicurezza e più stabilità la guarigione, per cui oggi, l'indicazione di .combinare fra lo·r o parecchie cure locali, è quella che ci può dare maggiore garanzia di successo.

2° TRATTAMENTO GENERALE

U trattamento generale delle tubercolosi cl1iruirgiche s i compendia nelle tre n1odalità sopra elen-0ate ed esse si -possono chiamare cure sussidiarie ed ausiliarie; i11 q·u anto che esse concorrono a completare attraverso al circolo generale ed alla resistenza organic a dei soggetti quei mezzi di .difesa, di delimitazione, di sbarramento, di scle-· rosi e di guarigione cicatriziale del processo lo.cale: e seTvono anche ad aggue,r-rire l'organismo per ulteriori lotte contro po·s sibili s.ucces:>ive inva;sioni o contro il ridestarsi del medesimo focolaio o lo s:vil·uppo di altri, talora magari più attenuati; e perciò esso trattamento generale 11a ' anche una rnissione profilattica sociale a beneficio dei recidivanti e dei predisposti. È qu esta un'importanza sicuramente non secondaria che il curante deve sempre proporsi nei riguardi degli esiti remoti ed ereditari de1le tunercolosi chirurgiche. a) Provve dimenti igienici e dietetici

L'ambiente, l 'assistenza medica, l e modalità di vita e la speciale alimentazione, sono dei fattori benefici, che vanno presi in seria considerazione nella cura di queste lesioni specifiche bacillari. I locali soleggiati e ben cubati, da cui la po5sibilità di un'ottima ossigenazi on e e della elioterapia; da qui il consiglio della vita all'aperto, la stazione in riva al mare, anche n ella ·s tagione invernale nei climi miti, con esposizione a sud dei locali. Inoltre questi rna.lati debbon'o re$tare sotto la socveglianza continua del medico ed hanno bisogno di frequenti controlli locali e gene'I'ali: da cui la n eceis$ità che restino ospedalizzati nei centri di cura fino a tanto che non siano sicuri di una guarigione piuttosto stabile. Il criterio dell'immobilizzaz)one a• letto deve essere r igorosamen:t e applicato nelle forme [>iuttosto gravi, in cui tutti gli elementi di cura debbon o concorrere per la definitiva vitto·r ia sul focolaio tubercolare; da qui l'indispensabilità di ottirr1i l ocali, b en :disposti, areati e soleggiati, di letti soffici e comodi da rendere al paziente meno dura e m eno noiosa la degenza a letto. Negli altri il riposo relativo; il co11siglio di non e.sporsi a fatiche , a sforzi, a cadute dovrà essere Ti gorosamente incul·cato. Una ricca alimentazione, rinforzata da somministrazione ahbondante di latte concorrerà a risollevare le condizioni di ruutrizione del paziente. La iperalimentazion€ lattea è molto indicata in queisti casi, in cui si ha notevole demineralizzazione, specie in sali calcarei; e sappiamo invece 1


]44

'L POLICI..INICO

che questi organismi hanno molto bisogno di mineralizzare i focolai per meglio attivare l a sclerosi e la calcificazione. Si sa infatti che il latte contiene molta calce ed essa viene bene assorbita dall'intestino a causa della sua combinazion e con le albumine, da qui il grande vantaggio alimentare e chimico della dieta lattea. Da tt1tto questo assiem e viene ad em ergere la necessilà soc iale e teraipeutica che questi m alati ve11gn110 accolti in istituti speciali : il cui indirizzo Cl1rativo sia unico o almeno segua qu este lin ce gener ali di trattamento igienico dietetico; che n on si può affatto fare esegu j.re fl domicilio; neppure dagli stessi abbienti. Nè da trascurarsi è la cura morale, s uggestiva, cl1e l 'opera del curante va spiegando giornalmente a vantaggio di questi sofferenti, che meritano di esser e sempJ'e m eglio asststiti e confortati per portarli verso ù11a d efinitiva e stabile guarigjone, C·hfl oggi non dO\'!'ebbe man car e nella massima percentuale dei casi. 1

b ) Cit ra chimica gene1~ale coi varii preparati.

Una numerosa congerie di prepar ati è stata in qiuesti ultimi anni lanciata com e sipecialità dal co1nmercio per la cura delle tubercolosi rhtrurgiche. L'jodio, l'~rsenico, il ferro, l'acido nucleinico, il fosforo, l'acido connamico, il mang·an e·;e, il mercurio, il siliieio sono la base fondamentale di essi in unione al guaiacolo, alla canfora, agli olii. A vero dire esistono formole felici di associazione dell'j odio con l'arsenico, il nucleinato di soda, il s olfoguaj acolato di soda, il glicerofosfato, che corrispondono molto bene. I principi su cui si basano questi preparati e spe1ciali.tà sono: quello antibacillare dell'jodio e del guaiacolo, a oui si unisce l'azion ~· r icostituente dell'arsenico, d el ferro, del manganese, quella leu coattiva11te del nucleinato di soda, quella eccitante del sisten1a i1ervoso con la s tricnina, le ovoalbumin e, la bioplastina ecc. : quella r emineralizzante dei sali di silicio. pesso la tubercolosi chirurgica determina alterazioni dei globuli rossi e d ei bianchi e specie nelle complicazioni associative microbiche non n1anca m ai quel colorito pallido anemico suppurante, ora in questi casi i preparati di ferro, arsenico, acido nucleinico, lecitine, e glicerofosfati sono quelli cl1e dovranno avere la preferenza per iniezio11i sottocutanee onde migliorare le condizioni generali dell'ematosi. In crucsti casi l'jodio non si mostra molto indi"ato a cat1sa tlella sua azione spesso poco favorevol e alla Yitalità del globulo r osso e talora ostacolante la rigenerazione e la proV\ ista emoglobinica. 1

[ANNO XXXII, FASC. 4]

In tesi ggnerale i preparati jodici per essere più attivi debbono essere associati all"arsenico, al solfoguaiacolato di potassa o di soda, alle nucleine, al gliieerofosJato; ad essi son o da consigliarsi per somministrazione gaistro enterica, attraverso alla quale via mostrano ·uria più attiva azione. Gli jodici attivano 1più celermente il ricambi o or gani·co; e dati per via orale non hanno certo quc:l potere sclerottco fibroso come quando si agisca per iniezioni locali, in quanto che pel cìrcoJo generale essi si mostrano ar1zi antisclerotici, come quotidianamen te v ediam o per tutte l e forme arteriosclerotic he e per l esioni cirrogene di varia natura. L'jodio si è anche creduto un antibacillare diretto nella tubercolosi; ma oramai sappiamo che esso agisce su focolai locali associato all'alcool per azione sclerogena; m entre per la via generale come attiratore del r icambio accelera più la fagocitosi, la fibroblastosi ed elimina più velocemente tutti i prodotti ·di n ecrosi caseosa e di metamorfosi regre:>siva del tubercolo E sul meccanismo della leu·cocitosi 1Cl1e jodio, arsenico, lecitine, fosforo ecc. si basano nel trattamento aggressivo rico.s tituente .g enerale nella tubercolosi chi!rurgica. Da qualche anno ho saggiato, ho esp erimentato e lé!Jrgam ente ~plicato l'uso di altri prodotti chi· miei, c he in lesioni similari anatomopatologicamente danno risultati m eravigliosi. . Già da più di un ventennio sulla guida della pratica clinica avevo potuto constatare come il cerotto mercuriale di Vigo, la pomata mercuriale, il calomelano agissero beneficamente sulle lesioni .cutanee lupose e sulle ulcerazioni tubercolari a varia sede. D'altra parte l'anatomia e l 'istologia patologica ci dimostrano quanta affinità morfologi.ca corre .spesso fra gra11uloma tubercolare e quello sifilitico; e che anzi in alcuni casi essi si identificano nella loro costituzione C€llulare del loro primo aocumulo anatomi·CO. Già era noto ai preparatori di specialità que· st'azione benefica negli scrofolodermi, ed in alcuni casi di tubercolosi, dei sali di mercurio, tanto che essi venivano incluse n elle formole dei preiparati antJtubercolari. Lo stesso arsenobenzolo venne da me adoperato come ricostituente in talune forme •di tubercolosi cl1irurgica e ne ottenevo risultati incoraggianti. L'uso più innocuo e la prrutica del~e iniezioni, più facili, dei preparati bismutici ed il loro più spiccato ben efico effetto sulle lesioni primarie sifilitiche, a preferenza degli altri prodotti, mi hanno indotto a provare su vasta scala i sali di bi smuto. Io ho esperimentato il bismuto colloidale; i sali arsenici solubili di bis1nuto e quelli insolubil i. Le mie conclusioni su questo argomento sono

'


[ANNO XXXII,

FASC.

4]

SEZIONE PH.\flCA

..

molto isimili a quelli che oramai tu.tti i sifì.lografi riconoocono; essere cioè più attivi i sali insolubili: mentre l'associazione dell'arsenico al bismuto è di effetto superiore del bismuto colloi, dal e. Le mie indagini sono state nun1erose, accurate e prolungate; io ho carcato fi"l dall'inizio di avvalermi di forme aocessibili, in cui potevo direttamente seguire le lesioni passo a passo, a misura che praticavo le iniezioni in via intramuscolare; ed è così che potevo constatare c.he già dopo la seconda o la terza l'azion·e de1 preparato era molto attiva. Io avevo cura di sceg·liere dei casi vergini da altri trattamenti locali e generali ed affidavo da a>rincipio ai sali insolubili di bismuto il mandato terapeutico ed in tal modo mi potevo sincerar.e che essi spie·g ano · in seno ai tessuti tubercolari !Un'efficacia celere, sicura, stabile. Con 9 iniezioni 110 p otuto notare la guarigione di lupus ribelli ad altre cure chimich e locali e generali; mentre l e adeniti specifiche si riducono sotto l'azione ·dei preparati di bismuto. · Estendendo sempre più le mie applicazioni potevo concludere che l'arsenico unito al bismuto per iniezioni intramuscolari, praticate ogni 2 o 3 giorni ed in numero di 12 a 15 produce tali e tanti vantaggi anatomici locali da potere con sicura coscienza paragonare questi benefici effetti sui tessuti malati da tu,be!'colosi a quelli che si ottengono sulle lesioni sifilitiche primarie, secondarie e terziarie : in modo da sembrare esse!I'e identica l'alterazione tubercolare a quella sifilitica nei ri-guardi terapeutici coi sali di bi:>muto più attivi. ·Dopo pro1u11gate •p rove ho 1potuto constatar e che il sale più effìcaic·e, più tollerabile e più praticamente adoIJerabile è il metilarsinocitrobism•u tato sodico, detto an·che novallosan: e e.b e esso può senza alcun pericolo venire u sato anche nei bambini e ne1 ragazzi a dosi terapeutiche .più blande. La c ura ;può dividersi in tre cicli: nel prin10 a giorni alterni si somministrano in totale 12 a 15 fiale, avendo ieura di sorv.egliare la. saturazione dell'or.ganismo in bismuto, il .che si vede subito col comparire di un lerc.ine nero sull'impianto dei tienti, specie degli incisivi. In questi casi basta sospendere per alcuni giorni la cura e diradare di 3 a 4 giorni d'intervallo fra le iniezioni per vedere scomparire la gengivite bism·u tica. Il secondo 1ci.clo, di 1cil'ca complessivamente altre 9 a 12 iniezi-oni si fa ad t1no o anche a due mesi di distanza dal :p rjmo; eseguen.do le punture O·g ni 3-4 giorni. Il terzo può eseguirsi do'PO altri due mesi con la medesima dose e modalità d'intervalli. Il cu~ rante potrà s·u bito accorgersi dei benefici effetti locali e generali di questo trattamento arsenio• 1

145

bismutico; ed all'oocorrenza lo può ripetere per altri .cicli, oltre i tre sopra consigliati. . Come dico, la mia estesa esp erienza sull'uso del n11etilarsino:citro-bismutato sodico in parecchie centinaia di casi mi autorizza a perseguire queste ricerehe cliniche ed a ·c onsigliare su vasta scala l'impiego di questo sale bismutico in tutti i processi tubercolari. Questo ~reparato bismutico oltrechè avere u11 potere treponemicida e sine!ìgico, presenta sia. per l'alto contenuto in arsenico, sia oeT l'azione del bismu.to un'efficacia !ricostituente sull 'organismo, oltrechè un'attività m odificatrice leucocitaria e fi. . broblastica locale e per queste sue iproprietà i composti arsenobismutati sodici e citrobismutati. possono essere impiegati òltre che nella sifilide come spirillicidi, anche nella tubercolosi chirurgica ed in altre malat~ie da protozoari. come nella malaria nella quale in casi chini no r esistente e di gravità ec·cezionale, specie nella malaria cronica, ho avuto dei brillanti risultati con il loro vasto e diffuso impiego. Nelle forme malariche il 'tumore di milza, la cach essia, l'anemta cede ben presto alla cura dei sali insolubili di bismuto: risultando essi i migliori e più potenti rigeneratori del sangue ed i migliori eccitatori del globulo rosso e riparatori dell'emoglobina. . La pratica ulteriore e le più estese applicazioni di qu.esti sali bi•s mutici nella teraJpia delle inf ezioni croniche e da protozoari diranno se q.ue;;te mie osse;rvazioni e consid~azioni rispondano nella quotidiana esercitazione clinica ad altri trattamenti di malattie similari da un punto di vista anatomopatologico, che potremo chiamare lesioni da granulomi. In alcuni casi, spe1cie in soggetti giovani, nei quali si accerti che esiste una e·vid-ente deficienza di iSali di calcio, o negli esemplari in cui la lesione specifi-ca locale indica e richiede la somministrazione di prodotti a base calcarea; allora ~i può con iniezioni mineralizzanti · introdurre per la via intramuscolare o per altra via una data dose di sali di calcio, di silicio ecc., e degne di essere presi in seria considerazione sono i sieri mineralizzanti e l'arsicalcina. 1

'

Da quanto ho 1premesso, risulta come oggi la cura chimica coi vari preparati ha subito un certo n.u ovo orientamento verso altre mete, le quali veng·ono meglio raggiunte quando il curante abbia sott' oc.chi o la pr ecisa i11di-cazione di ogni gruppo di preparati s i1nilari : e da ciò si desume come non esista una vera terapia chimica antibacillare; ma invece sussiste un trattamento generale con prodotti chimici che ha di n1ira di aumentarP quelle risorse organiche, per le quali la lotta con-

,


lM>

i

f

POLICLINICO

tro le tubercolosi chirurgiche vie11e trasportata Yerso 1111 terreno emine11temente biologico ed anatomo-patologico. La cl1imica potrà an.cora in seguito ritrovare prodotti ancora più attivi, più energici da attaccare anche lo stesso microrganismo patogeno della tubercolosi; ma finoggi le n ostre nozioni e le appljcazioni pratiche dei varii preparati ci conducono a queste conclusioni d·i cura indiretta nelle tubercolosi chirurgiche. c) V alo r e

e sig ni{icato della vaccino-siero e proteinoterapia.

Da quanto ho esposto più avanti, si comprende come di fronte al problema immunologico che le lesioni tubercolati ci tracciano quel genere di lotta che si esplica nelle infezioni acute coi vaccini, coi sieri, con le proteine e le stomaisine· trova in questi ti1pi d'infezione cronica bacillare tubercolare una ben differente ·condizi·one biologica ed a natomopatologica. Questo è appunto lo scoglio più grave contro cui iha sempre urtato la molteplice e valorosa schiera degli esperimentatori, che hanno cbn tenacia degna della più alta ammirazione lottato intorno ai problema della sieroterapia e va·ccinotera1)ia nella tubercolosi. Queste le principali ragtoni, le quali hanno sipostato il centro dello studio e d.elle ricerche dal campo della battertologia e deU' i rnmunologia sierologica verso l'osservazione e 1 '· constatazione biologica e biochimica n el trattamento delle lesion bacillairi d'indole chirurgica: e qui mi propongo di eviscerare il valore ed il significato, che bisogna dare alla sieroterapia nelle forme a focolaio chirurgico, senza menomamente avere la pretesa di ripudiare il concorso sierologico nel complesso meccanismo di trattamento di ·questi iprocessi 1ubercolari. Le i·dee, già illustrate in altri miei lavori, sulla potenzialità dei sieri, antitossici ed antibatterici, specifici e polvalenti vengono ancor::t meglio appoggia te dai risultati quasi negativi che si registrano giornalmente nelle varie forme di tubercolosi a focolaio chiuso; e solo se qualche vantaggio si è ottenuto da qualcuno esso è da riferirsi ad azione puramente proteinica dei sieri medesi mi, come ho dimo strato sui miei citati lavori di in1munologia nelle infezioni acute. ~ essuna illusione ci siamo fatta sull'efficacia dei sieri antitubercolari; ed abbiamo sempre creduto che la migliore straida terapeutica fosse quella che ho sopra tracciata nei ri guardi del trattamento conservativo e demolitore delle tubercolosi Chirurgiche; e della cura locale e generale con prodotti chimici e mezzi ausiliari; cl1e tutti flnog1

[ANNO

XXXII,

FASC.

4]

gi e forse ancora meglio don1a11i, quan-do la tecnica sarà più perfezionata, ci dànno il migliore affidamento di risultati buoni ed incoraggianti; tanto che la .guarigione delle tubercolosi chirurgiche va sempre più assumen1do una più alta e sempre crescente peir-centualità, proporzione questa benefica legata alla maggiore diffusione di queste norme terapeuti.cl1e che in questo lavorro sintetjco ho voluto tSommariame·n te trac·ciare. Rientrando nell,argo11nento della siero-vaccino immunologia nella tubercolosi, ricordo come per opera della scuola del Remedi è stato usato con budni risultati il vaccino Martinotti; e dagli studi eseguiti . emerge che esso in casi indicati può essere ·c onsiderato come un agente, che tenda a modificare vantaggiosamente la virule11za bacillare; e dall'altro ad attivare la l eucocitosi e tutte quelle di·fese organiche che condu.c ono alla più . intensa azione fibroblaisttca; ed è sotto q.u esto punto di vista che dobbiamo considerare il vaccino Martinotti, il quale coi suoi tossici !Specifici, mer.tre da una parte agisc-e come qualsiasi prodotto proteinico, dall'altra vanta poteri stimolanti sulle cellule .fisse dei tessuti adiacenti al fo,c olaio tubercolare chirurglico. I benefici effetti, però transitori, della sieroter3ll)ia nelle tubercolosi a focolaio chiu1so o a'ssociativo, io li ho potu.t i .constatare con in.iezioni di alte e ripetute dosi di siero normale di cavallo; infatti nei c asi più gravi e pitt minacciosi ho studiato l'azione ed i ris.u ltati del siero di cavallo peptonizzato; ed 110 potuto constatare come effattivan1ente nel primo momen.to si ha un eff_e tto benefico sui fatti g-e nerali e talora anche sui locali; ma ben presto si esaurisce la sua efficacia, in 1~0do che è n eceissarto ogni 8-10 giorni praticare altre iniezioin i di \.Siero peir riattivare lo stimolo proteinico, che però va perdeniclo gradatamente la sua azione a misura che si allon•t ana dall'inizio della cura. In media sono sufficienti 30-40 cm. di que::;to siero normale 1peptonizzato per giorno, ripetuto per 3 dì; magari con un secondo. ciclo di esse dopo dieci ·g iorni circa. Molto minore invece è l'effetto con le sole proteine; quale il caiseol, il peptaidren, il caseum ecc.; anche le stomasine antipiogenetiche ed anti·s tre-. ptococcich~ si mostrano molto in·e!I'ii contro le forme tubel'colari chirurgiche ed al ipresente sto indagando l'azio11e delle stomasine antitu.b ercolari da recente adoperate nelle forme polmonari. In tal modo è da convenire che ancora non siamo in grado di potere contare sulla sola emcacia sicura e p!I'olungata della vaccino, siero e proteino-terapia; solo l'uso del siero noirmale di cavallo può dare qualche transitorio vantaggio. 1


[.'.\_\:O \.XXII, FASC. 4]

SEZIONE PRATICA

147

, Gli studi e le ricer.che ulteriori potran110 iforse a.ssieme ad u:u.a più estesa pratica clinica e biologica i.11durci a n1igliori risultaiti; ma quello cl1e oggi jprem·e f aTe .riisaLtare è che la sierolo·g ia ·antibatterica ed antitossica, resta quasi disarmata ed inerte di fronte al trattamento specifico de]la tubercolosi umana.

lavoro, dopo alcuni anni di trattarnento specifico dentro i Centri di cura antitubeTcolare chirurgica ed ausiliare, tante en~r.gie che se non curate adeguatamente potrrebbero perdersi per sempre o potrebbero restare mattive o parzialmente inab~li al lavoro, alla produzione ed agli affetti della famiglia. Questo deg.li Istituti specializzati antitubercolari pel trattamento delle lesioni chirurgiche merita Le conclusioni cihe si traggono da questa rivi~ta adunque il massimo interessam.ento della sciensin.tetica sono del ma;ssimo inte~esse pratico e nel• l'accingermi ad espoir re i criiteTi eh.e d·ebbano gui- . za, della politica e della retta e sana amministrazione, essendo un piroblema sociale terapeutico <l·a re il chirurgo nel trattamento delle lesioni tudel più alto valore; sui quale da anni ho richiabercolari a focolaio più o meno associate ad inmato l'attenzione degli Enti interessati. fezioni ac.ute miste, ho voluto µiettere in evidenLa propaganda fra la classe sanitaria sar!). quelza metodi e sistemi che non solo corrispondono alla lunga esperienza clinica di tanti studiosi; ma la che me·glio potrà valere a stimolare tutti a comaltresì è stato mio intendimento di spiegare, sul- l)iere questo dovere umanitario. la scorta del1e lesioni anatomopatologiche e delle constatazioni istocellulari, il processo naturale ed artifi<:iale di guarigione di queste lesioni specifiche bacillari. PEDIATRIA. Ogg~ poS1Siamo quindi con sicura fed·e affermare che le tubercolosi c.hirurgi·che non solo sono su- La cliagnosi delle malat tie addon1inali ac11te scettibili di cure speciali; ma altresì possono aspinei bambini. rare, se bene e rigorosam€nte trattate con retti G. BRYAN: The Lancet, 11 ottohre 1924). criteri anatomoclinici e con ,p azienza e rassegnaVi sono ovvii elementi di differenza fra le mazione, alla guarigione nella massima maggioranlattie. addominali acute degli adulti e quelle dei za di casi. bambini; queste ultime si presentano talora di Il segreto della teTapia antituberc0lare e della diagnosi più facile, tal'altra più difficile. Negli l'iuscita benefica e posi·t iva della cura e della guaadulti, si potranno ottenere maggiori particola;ri rigione sta nel seguire fedelmente quell'indirizzo sull'anamnesi, ciò che è importante per stabilire di trattamento che ho voluto esporre nei suoi detuna diagnoiSi; in essi inoltre, i sinromi iniziali tagli. fanno convergere l 'attenzione sull'ad d·ome, menNon v'ha dubbio ohe il problema terapet1tico è tre ciò è eccezionale nei bambini. in cui le con· complesso; esso richiede infatti delle menti diret- dizioni locali sono mascherate dalla tossiemia tive abituate a questo esercizio cerebrale di stuprecoce o da ·s intomi cl1e fanno pensare a malatdio, di indagine, di diagno·s i e di aoce:rtamenti; tie dell'arto inferiore o dell'apparato urinario. di personale specializzato, di ambienti adatti, di L'esame, inoltre, è spesso assai malagevole, menmezzi ausiliari numerosi e spesso dispen·diosi; ma tre poi, anco·r più -c he nell'adulto, si impone la tratta11dosi di un probl€ma che investe l'essenza necessità di una diagnosi sollecita, tenuto conto inorale, umanttaria, caritatevole e \Soci ale delle degli scarsi poteri ,di resi.stenza del bambino. popolazioni, è logico e legale che gli Enti interesMETODI OBBIETTIVI DI ESAME. Fra questi, i più sati, c1oè lo Stato, le Provincie, i Comuni, le Opeimportanti sono la palpazione dell'a·ddome e la re Pie s'interessino di questa quistione che ha ca- esplorazione 'del retto; vi ~i aggiungeranno semrattere generale, e non 1particolaristico; per la pre l'esame del torace e dell'urina. P er la palquale sono in gioco molte sane ene1rgie di un popazione dell 'addom€, si terranno presenti tre polo. punti principali, cioè la localizzazione della mas..'e le tubercolosi mediche richiamano l'attenzio- sima dolorabilità, la rigidità localizzata o generane di una lotta profilattica intensa per 11 timore lizzata e la presenza ·di un tumore 1PRJpabile. Per rendere più facile l 'esame, p uò essere consi.gliaed il pericolo della diffusione dell'infezione bacillare, q1Jelle chiru1-.giche implorano dalle menti di- bile di allontanare i familiari ,d alla stanza e talrettive d·ello Stato, delle Provincie, dei Comuni e volta di ricorrere ad una leggera anestesia, che si rende spesso necessaria nel sospetto di invadegli Ospedali un'organizzazione terapeuti.ca uniforme, che possa con taissative regole e disposi- ginazione. Di grande imp-0·r tanza è l 'esplorazione rettale, zioni e con istituti specializzati ·fare fronte alle che va sempre usata,' quando i sintomi richiamin" inod·erne esigienze •Socjali per ridare alla vita ed aJ

SUNTI E RASSEGNE.

(

1

1

1


148

IL 1-'0LICLINICO

[.i\NNO XXXII,

FAi:;;c.

4)

l'attenzione sull'addome o sull'arti colazione· delve.ce l 'esame dell'addome rivela un.a lieve clolol'anca. Molti medici esitan-0 davanti à tale merabilità ipogastrica e l 'esplorazione rettale contodo che invece, se .tatto con delicatezza, dà poferma la dirugnosi, trovandosi un'appendice dolorosa nel lato destro della pelvi. co di.stuTbo al bambino, che ha lo sfintere abbastanza rilasciato, mentre poi fornisce indicazioQuando l'appendice è retroileale, si hanno sinni preziose. Nell'esame dell'urina, si ricercherà tomi di oc.elusione acuta, sebbene non completa, particolarmente la presenza di acetone e di pus del tenue. Il vomito è gra·ve e continua più a lu11go; il dolore è spasmodi·co e l 'inlestino tenue, (!Pielite). in breve, si disten°de. Questi due fattori conduLe m alattie addominali acute nel barnbino sono meno numerose che nell'adulto, non trovandosi cono rapidamente all'esaurimento e ad una particolare gravi.tà dei sintomi ger1erali, indicata nel primo le ulcerazioni cronich·e gastriche o duodenali, le malattie croniche delle vie biliari, i tu- dalla perdita dei tessuti fluidi della faccia e dall'auroento notevole della ;frequenza del polso. m·ori n1aligni ·del colon. D'altra parte vi sono malattie proprie dell'infanzia, come 1'invagina:zio- Il ma&simo del dolore si trova in 1prossimità delne ed i difetti di sviluppo del canale alimentare. la linea mediana; scarsa però è la rigidità. QueLe malattie di magig-jore importanza sono l 'apsto tipo di appendicite è particolarmente pericoloso, .sia per la diagnosi difficile, ~ia per la 1nanp endicite, la 'Peritonite pneumococcica, gli effetti cata azione'-" protettiva dell'omento, che rimane tardi vi della tubercolosi addominale. il volvolo, separato dalle anse intestinali, sia per le diffil'invaginazione, l'ernia strozzata, l'ascesso iliaoo, la pielite acuta, l'influenza addominale, le coli- coltà operatorie, sia infine per la facilità con . cui si ha, suoce:ssivamente, una fistola fecale . che semplici e l'acetonemia o i vomiti cicli.ci. Nella forma retro . .cecale o retr0-colica, manca LE VARIE FORME DI APPENDICITE. - E questa l'eve11di solito il v·omito iniziale ed anche la rigidità tualità più comune ed importante, in .cui il qua~ della parete a·ddominale anteriore; quest'ultima dro clinico può variare a seconda della posiziosi ha, invece, nello sipazio ileocostale, dove si n e .che l'appendice occupa. Quando questa si tropuò anche notare dell'edema. Dati i rapporti delva nella posizione normale, cioè nella regione iliaca destra, si ha nei bambini ur.. quadro più l'appendice con lo psoas, il paziente va esaminato sul fianco destro; i tentativi di iperestentipico che negli a:dulti. Importante è per la diasione dell'anca destra provocano dolore all'adgnosi la suocessione dei sintomi: dolore nella dome od al fianco destro. linea n1 ediana, vomito, dolore a ·d estra, febbre. L'appendice alta, in rapporto col fegato, proSpesso questi sintomi sono stati preceduti da voca dolorabilità e rigidità dell'i1p ocondrio deinfezione manifestatasi altrove, specialmente alle stro, fatti che po..sson mancare, quando l'appen tonsille. Il vomito è talvolta ass.e nte, quando l'aipdice si trova in pro-f ondità, coperta dal fegato pendice è retrocolica o nella pelvi; la persistenza In questi casi, si hanno diffico~tà per la diagnosi del vomito indica la distensione dell'organo e la con malattie sopraidiafran1matiche, perchè si l1a possibilità di una perforazione precoce. Quando dispnea, attività delle pinne nasali e cianosi. Un poi il dolore si sposta sulla ·destra, si 1nanifesta buon segno per la diagnosi consiste nel dolore la rigidità della parete. La febbre è più elevata prov-0cato dal lato destro dell'addome, con la che negli adulti. pressione sui muscoli addominali di sin15tra. In • La palpazione può dare preziose informazioni questa forma, si può avere entro ·p oche ore la sentendosi, con la mano a !Piatto, l'appendice doperforazione. lente e rigonfia; si e.sige però una grande pa1

zienza e talvolta bisogna stare con Ja mano appli.cata sull'addome per un quarto d'ora, fino a che il bambino respira profondamente e rilascia i muscoli addominali. Nell'appendicite addominale, i sintomi possono distrarre l 'attenzione del m edi co da l tratto alim entare, ave11dosi in questa f orn1a come pri1ni sintomi il dolore e la :frequenza alla minzione; si può avere anche diarrea, in causa dei rapporti dell'organo infiammato col rett-0. -; alora si ha il segno otturatorio, costi.tuito dalla 1produz ione di dolore con la rotazione interna della coscia destra flessa. Il bambino si lamenta di dolori alla coscia od al ginocchio di destra, m1 non si troYa nulla di definito all'esame dell'arto. I n-

1CONDIZIONI SIMULANTI L ' APPENDICITE.

Acetonen'lria.

·- Si verifica il più spesso in prirrtavera, in bam bini di 3-6 ·anni, che sono presi sul:'jtamente da vomito grave e dà. dolore all'addome. Questo presenta d·olorabilità generale, cort prevalenza dal lato destro. Vi è febbre ed il bambin.o appare gravemente ammalato, con il viso imbrunito e contratto 1sotto gli occhi; il pallore generale contrasta con le labbra rosse. La lingua è f ortemente impaniata e l'alito dà il noto -0dore di rnele. ch e talora si sente per tutta la c:;tauza. Il bambino è latargico, ma insonne; si é1PJ>rende che nei giorni prece.denti, si è avuta perdi.ta di energ I a, anoressia, ·sete e costipazione. La c11agnosi viene confermata dal reperto d1 a,. . etone tt elle


[ .~NNO

XXXII, F ASC. 4)

uril1e. I / A. richiama l'attenzione sul .p ericolo che vi potrebbe essere in questi casi .;e si procedesse all'anestesia. La pielite acuta si osserva specialmentP i1elle bambine; al ·contrario dell'appe11d1cil~ la febbre, spesso con brividi, è un sintoma iniziale; la tossiemia è precoce e grave. Vi 1p1Jò essere dolore iSulla linea mediana. La diag·nosi si basa sui caratteri ·dell'urina (actda, opaiescente con cellule di pus e batterii). L'i·n flue·n za aadominale si inizia con vorniti e la cefalea come il sintoma prominente. Nell'attacco di -colica semplice e nella costipazione, man·c a la tipica suocessio11e dei feno111eni, non vi è rigidità ed il dl>lore scompare fra l>uno e l'altro accesso. I sintorri scompaiono con le applicazioni calde ed i -cli&teri evacuativi. L'infiammazione delle ghiandole ì'infatiche ileocelali dà sintomi .simili all'appendicite; le ghian-

dole si pahpano come una massa 11on bene definita, protetta dalla rigidità dei rr, uis coli r etti , non dissimile dal tumore dell'appendicite .. Spesso la diagnosi non si fa che al tu-..·olo operatorio. Nel primo .g i·orno, essa può J.Jerò farsi cou un'accurata esplorazione; ·quando si vede il malato dopo 2-3 giorni, si osserva cl1e i sinto1n: tendono a rimanere ·Costanti, m €r·.tre 1\ (·!l'·~p­ pendici.te progrediscono o diminui.scono. L'ascesso iliaco si dia1ginostica :per l'assenza dei sir1tomi peritoneali, la presenza di ghiandole inguinali o femorali ingorgate e di un qualch~ focolaio d'infezione, o di una recente cicatrice. JJeritonite pneumococcica. - Vi 1sono casi in cui la malattia progredisce rapid ~mente vers-0 l'esito fatale ed altri che termi11ar10 con la formazione di un ascesso pel,rico. La malattia si osserva, di solito, in bambine di 5 annj cir.ca, delle classi 1povere, in cui l'infezione è ascen,. dente dal canale genitale. Si ha rapidamente delirio e coma; la salvezza può riversi solo con un tempestivo drenaggio del perito11eo. Nei casi subacuti, vi è ·di?-rrea, febb:re grada.tan1ente crescente, segni ·cii p eritonite nella parte bassa. In seguito ,p oi l 'ascesso 1si localizza e può salire fino all'orlo della pelvi. Nei caSi {,roni.ci, si può !fare ~a conf1usione con'· lai tu1b0rc,c losi peritoneale. La peritoni te gonococcica si ossP-rva nelle bambine e la diagnosi si basa sulla presenza di vulva-vaginite e del gonocooco. OCCLUSIONE

TNTfSTINALE.

149

SEZIONE PRATICA

-

Invaginazione.

--

Può prestarsi a confusione con attaochi di enteroeolite; la diagnosi di queata ~i fa :per l'assenza di intervalli li.beri fra le •Coliche, l'assenza di un tumore e la presenza di sangu·'1 rosso, ac.compagnato da feci sciolte, invece del tipico muco sanguinolento rosso-scuro ·dell'invagina-

zione. Le maggiori difficoltà si hanno nella for1na enterica, che .si prese11ta con vomiti gravi e continui, con rapido collasso e .ritarda.t a comparsa del sangue. Nelle invaginazioni del colon, si .ha una -for1na subcvcuta, 0or1 sintomi generali meno gravi; l'aocurata paLpazione! rivel.an·do la presenza di un tumore, illuminerà la diagnosi. ·A11cor piì1 difiìcili sono i casi di porpora di• Henoch, in cui si hanno emorragie dalla ps.rete intestinale. Il paziente può avere sinto:u. ad domirtali con ·ostruzione parziale, vi è un tumore nella fossa jiliaca destra, dovuto all'infiltrazione dell'intestino col sangue e passaggio di sangue e muco per il retto. La malattia si osserva però in ba1nbini di età superiore a quella in cui .si ha l'invaginazione; vi sono petecchie nella cute, segni di emartro, mentre il tumore non presenta la tipica forma e la mobilità dell'invaginazione. 1L'occ lusione da aderenzè si osserva in casi in cui vi è stata in precedenza la peritonite tubercolare. Rarame11te l'occlusione è ·:omplcta al pritno attacco e vi è quasi sempre Ja stòria di malattia antecedente con vomito, coli.che, costipazio ne cessata col passaggio di abbondanti feci. E necessario fare la diagnosi prima che l'occlusione sia completa, poichè l'enterostornici in un ban1bino dà ·p oche speranze di successo. Il ' 'olvolo sopravviene, di solito, 1n occasione di un rnovimento brusco, con i sintorni di ostruzione della parte alta dell'intestino tenue, vomito grave ed ostinato, coltche acute e rapido collasso • 'falvolta l'acetonemia è il sintoma principale ed i segni addomi11ali sono mancanti; le condizioni di intossicazione e di collasso possono condurre a gravi errori diagnostici. L'ernia strozzata è rara nei piocoli e può però essere misconosciuta, perchè il vomito e la costipazione stanno piuttosto ad indjcare l'occlusione. Le difficoltà diagnostiche maggiori si hanno fra l'ernia ome11tale irriducibile e le ghiandole inguinali infiammate. N.ella prima si può seguire il rigonfian1ento fino nell'addoìnP, nel secondo caso, si troverà una 1esione cutanea che spiega l'infezione. Comunque, ·b en 1p 0chi casi esigono l'operazione, poichè con fomenti caldi o con clisteri, si può arrivare alla rid11zione. 1

FILIPPINI.

Cause e p1·ofilassi delle malattie infettive dell'infanzia. C. HERMANN. 1924, n. 6).

(1

New

York

State Jour.

of. "Aled. ,

L' A. osserva cl1e i ·b·ambini, al disotto dei ·sei mesi, sono relativamente immuni pAr molte delle malattie infettive dell'infanzia. 1·a1e imn1u-


150

1J

POLICLINICO

nità passiva è tras1nessa dalla madre al feto, per m ezzo della. circolazione place11tare : nessuna im1nunità apprezzabile ·viene tras1r1essa col colostro o col latte. Da uno a cinque anni, i bambini so110 maggior1uente suscettibili, perché 11anno perduto l'imrnunità passiva e n on hanno ancora acqui'lita quella atti va, per il contatto con l e malattie infettive. Gl1 adulti invece, sono imrnuni, p erchè hanno a,·uto tali malattie nell'infanzia, in tonna tipica OJp~r·e irregolare, oppure hanno acquistato l 'i1n1nunttà p er il contatto con i inalati. Molte di queste malattie hanno un'incjùcnza stagionale; probabilmente la suscettibilit fl. degli individui varia secondo le stagioni. Ciò può essere d.o vuto alla variazione n ell'attività pTotettiva della mu·cosa na;sale, e que,sto può dip endere a sua volta da una maggiore o minore attiyità del siste1na end·o crino. La mag1giore suscettib·~Jità al morbillo, a primavera avanzata, può esserA do vuta ad una speciale sensibilità della mu·cosa nasale in tal te1r1po. I .bambini con tonsille ipertrofiche o co11 vegetazioni adenoidi sono apparentemente pi1ì sensibili alle m alattie infettive, ma la !Presenza di tale ipertrofia linfoide è piuttosto il risultato che la cau sa dell'aumento di su scettibilità. Vi è un a grande differenza n el grado d1 comunicabilità n elle diverse malattie; quasi tutti i bambini sono suscettibili al m orbillo ed all'influenz<1; iJ 25% lo son o alla dj fteri te ed alla scar1atti na, il 75% lo sono alla tosse convulsiva. Il medi co ha soprattutto interesse a conoscere il 111od·) con cui abitualrn,~n te si trasmette lt:L malattia. Ciò accade di solito per contatto diretto con una per sona affetta dalla malattia (in forma tipica od atipica) o con un portatore. 11 morbillo, la varicella, l'influ en?a possono occasionalmente venir trasmesse per br.eve tratto da correnti d'aria. I diversi oggetti (abiti, cibi) le stanze occupate dai malati 11anno un'import:1nza del tutto secondaria. Il materiale infettivo si tro,·a generalmente nel rino--faring<t e l'jniezion e ha sede a tr ave.r so di questcr. Quando non si possa assicurare in casa un isolarue11to scrupoloso e delle cure adatte, è necessai'io trasportare il pazie11te all'ospedale. La di, infezione della stanza occupata dal malato; ù i 5olito no11 è 11ecessa1ia; basta per lo più la pulizia e la buona aereazio11e. , Il morbillo è contagioso ùall'inalzamento iu l· ziale della tcn1peratura fino all'acme dell'eruzione; basta che J·isolamento si faccia durante tale periodo. Per qua11to riguarda la scarlattina, tut~i i casi di angina aranno considerati soopetti eù isolati quando tale 1nalattia si verifica in forrna epitlerni ca od i 11 un gruppo di bambini. e·

f .\~ :-.;u XXXII,

F.~c . ·~~

condo l'A. , tutii i bar:nbini oltre i ·sei mesi dovrebbero venire immur1izzati attivamen~& contro la djfterite, con la miscela t ossina-antitossina, omettendo la prova di Schiick. La tosse convulsiva è comunicabile solo nelle prime quattro settimane, sicchè è inutile isolare il paziente per tutta la durata della tosse. L'unico 1nodo sicuro di isolamento è quello di tenere il bambino in letto. La lotta contro tutte tali malattie è djfficile in causa del gran numero dei casi leggeri t d atipici e dei p ortatori, non.ché peT il fatto che c:sse sono trasmissibili in un .p eriodo in cui non sono ancora bene diagnosticabili. Bisogner ebbe avere n1etodi efficaci di immunizzazione contro dP.t te malattie e convincere il pubblico della necessità e dell'utilità di tale pratica. 1

fil.

CENNI BIBLIOGRAFICI. ..\. Rossr. M o1•fo logia 'c linica e Fisiopatologia del cuore. Un vol. in-So gr. di pag. 132. Roma 1925, 1Casa editr. Luigi Pozzi. (N. 17 della Collana Manuali del « ·Poli-clintco )) ). Prezzo L. 15.

Ci è grato di riportare la prefazione app osta dall'illustre clinjco di 1P adova a questo ipregevole lavoro: Il volumetto che il mio valoroso alliev·o prot. dott. Alessandro Rossi 1p resenta ai m edici mi pure soddisfi pienamente allo scopo preftssosi - nor1 an cora attuato da alcuno - di esporre in un quadro, per quanto è possibile chiaro e sintetico, le basi d ella morfologia clinica in rapporto alla fisiopatologia' del cuore. L'1 ndirizzo costituzionalistico, che in parte ca. ratterizza la medicina moderna, ha esercit~to il suo influsso anche nella cardiologia. Esso, è vero, ha fatto appena i primi passi; ma essi sono statt r icchi di risultati. Dare una sintesi di que5ti risultati e interpretarli con la visione larga di lPggi biologicl1e generali è stato uno degli scopi dell'Autore. Ed egli che a questi problPmi dedica da anni la sua attività n ella mia Clinica <!r Pdo abbia raggiunto tale scop-0' n ella prima parte del1'opera. In quest'ultimo quarto di secolo la m cdicioa. sup erato l'indirizzo anatomopatologico puro, si è risoll1tamente inoltrata verso quella concei!one fisiopatologica che ba maggiormente avvi"i nato lo studi oso alla interpretazion e del fatto clinico p er su a natura mutevole da momento a mom ento e <liffìcile quindi ad essere imprigionato in una formula anatomopatologica, che della malattia rappresenta più spesso la conseg11pnza uJti1na Segnare la Yìa che in questo senso ha percorso la rardiologia , trattare di quegli intimi fenom eni


,

[ANNO

XXXII,

FASC.

4]

. che regolano l'attività del miocardio e c!1e assu1nono oggidi la massima importanza nella ir1ter· ·pretazion~ dei fenomeni clinici, condurre, per cosi dire, il lettore alle f onti della ftsiop::i.tologia cardiaca è stato altro scopo che l'Autore si è pre· fisso nella seconda parte dell'opera; scopo cbs pure credo raggiunto. Nell'enunciare le leggi che regolano, o elle s1 credP. regolino, la morfologia del cuore e la ftsi.opatol0gia d e1 miocardio, il Rossi noQ. ha però perduto di vista il cam·p o clinico n el quale dette leggi devono trovare applicazioni. Tale campo, ove domina la personalità dell'individuo coi suoi variabili attributi anatomici e funzionali , n ori permette che una relativa apll)licazione prati :-a di esse: opportuno quindi il capitolo in cui rhiu-

~L\PPUNTI

15L

SEZIONE PRATICA

dendo jl ·suo lavoro, egli tratta ·del valore clinico delle leg.g i biolo.giche in genere e mette in guardia contro la sover chia facilità con cui · spesso s1 crede di poter applicare formule scjentiftche ai casi pratici. 0 1p era rnodesta di mole, sintetica pi ù che analittca, dà . al medico che inten·d e occuparsi di patologia del cu ore le n ozioni f ondarnentali di ana. tomia clinica e di ftsiop;i.tologia n ecessarie per conoscere la moderna cardiologia e per interpretar e i fatti clinici d el cuore alla luce dell e più m o,derne acquisizioni. Il volume fa onore a chi lo scrisse e sarà i11d11bbiamente utile a chi lo leggerà. I

Prof. L. LUC.\TEI LO

PER IL MEDICO

CASISTICA E TERAPIA. La tosse ad accessi di origine JJasale. •

PRATICO~ \

1a sern1plice operazione ha portato la scomparsa quasi istan tanea della tosse, cl1e non è più rifìl . comparsa.

)lon i:. raro · il caso ch e t1n pazientc il più spes-

I.. 'asma infantile.

so 11na d on11a, si presenti dallo specialista, accusando una tosse, cl1e d1ura inc;istentemente da mesi o da anni, secca, violenta, e m olto p enosa. Essa si produce in segujto ad una leggera vari azion.e di ternp eratuTa. di modi.ftcaz1oni del decubito (n ella IPOsizion e sdraiata), in un'atr11osfera di ium-0, tabacco, talora senza causa apparente. Qual ~he volta, 1na n on se1r1pre, è anr.unciata dq una sen$aZiGne di s olletico nasale o da disturbi faringo-laringei. Gli aoc&SSL, ch e durano oareccl1i minuti, si ripetono più volte al giorno. Altre volte non si hanno accessi, ma la tosse è ugualmente penosa. L'esame minuzioso del malato non rivela ness una anormalità. J... o speci<: lista trov<.. spe::,.s0 una faringite, con rossore e varicosità del velo e dei ,p ilastri e con qualche granulazione. Nel caso, si riscontra una leggera ip ertrofia dei .cornetti; la 1nu1~osa è rossa, cong8sta, molle; la r eazi one alla soluztone cocaina-adrenEllina. è variabile. In questi casi si procede, d1 sol1t0 alla cat1teriz.tazione delle gTanulaziorii farin·gee, con poco o 1PUnto risul ~ato. Effetti un po' migliori si hanno co11 l a cauterizzazione ;salvaniic a dei col'11etti . dopo anestesia cor1 cocaina al 10~~. Il m a lato nrigli ora, ' ma gli acoessi non scompaion o. M. Boutarel (Pari~ rriédical 6 sett. 1924) in tali casi, procede all'ablazione dei cornetti e cita due osservazioni proprie lii malate che avevan o tosse ad accessi che durava da anni sen za alcun a;ccenn0 a migliorar~. malg rado tutte le cure tentate, i11 cui

>!obécourl (Jo1trnal des pralicie·ns, 13 c;ett. 1924) accorda una scarsa fiducia ai m etodi moderni di antianafilas·si e di des enis ibilizzazion e, che hanno menato grande rumore, ma hanno avuto scarsi effetti. La prima si pratica facen do 1Pre1,1dere mezz'ora prin1a del pasto con l 'alimenta sensibilizzatore, 50 cg. di p eptone; p er la seconda, si danno delle piccole ·dosi dell'alimento in causa, aumentandole in seguito. E p erò n ecessario trattare contemporanea1nente i disturbi inte.stinali ed epatici. Il regime alimentare non comprenderà che farine, .fecole, con.serve di frutta; il bianco di uovo sarà proscritto per lungo tempo. Tre v.olte al giorno, fra i pasti, si darà un bicchiere da marsala dell a seguente soluzione: Cloruro di magnesio, Solfato di sodio, ana g. 2; Bicarbonato ·d i sodio g. 1; Acqua distillato 1 li.tra. Continuare per un m ese. Buoni ri-sultati si hanno anch e coi f erm enti lattici. L'ipereocitabilità del sistema n ervoso e specia11nente l'ipervagotonia si combatterann9 con la ' belladonna, di cui si prescriverann o, per ogni an~ no di età , sei decimilligrammi dell'estratto., tre in1g. della polvere delle radici, due gocce della tintur a L'adrenalina è utile n ei linfatici {5 ? Occe p er anno ·di età); è- bene alternarla con 1-0 jocinro di potassio (cg. 10 per anno), dandone per lù giorni l'una, poi l 'altro e fa;c.endo seguire alt·r i 1O giorni con l a bella(lonna. Negli individ.ui deboli, si dar à p er i L5 giorni seguenti il trijoduro di arsenico (5 cg. in 5 g. di

1


-.

[ A..~NO

IL POLICLINICO

acqua distillata; .due gocce per anno); 1poi per altri 15 giorni lo sciroppo di joduro di ferro (un cucchiaino per anno). Dubbia è l'efficacia dei vaocini micro·oici; migliorie si ottengono con ì'idToterapia tiepida e co11 docce sernisoozzesi. Consigliabili sono anche . le cure idrominerali . . Contro la crisi di asma, ricorrere all'adrenali11a, associata -0 non all'estratto ~pofìsario. Si trat! eril an che 1' elemento catarrale con bagni caldi ed impacchi umidi e freschi del torace, tenendo presente la somiglianza dell'asma infar;.tile cor1 una broncJ1ii.e capillare a breve d.ecorso. 1

fìl .

Accessi febbrili bruschi e periodici in alcuni tubercolotici polmonari. •Con il Javoro comparso nella Revue d.e la Tulle1'Ctllo se (1924) Burnand e Bothézat ri·chiamano l'att.enzione su una particolare forma tern1ica tubercolare caratterizzata da poussées febbrjli brusche e periodiche separate da una fase di completa apiressia : tale forma fu constatata in 3 pazienti. Nel primo casq (tubercolosi ft.brocaiseosa con caverna) du.r ante il tempo di osservazione si ebbero dieci poussées, cinque delle quali con intervallt uguali, accompaignate in maniera in·costante da r-eazioni congestive n ei focolai in evoluzione, co11 finale aggrava1nento della tosse, dell'espettorato e dei segni generali. Nel secondo ' caso (ulcer oft:broso cronico) dal giugno 1921 al giugno 1922 si osservarono 12 poussées separate da intervalli di 23-33 giorni in me. dia . Il trattamento tubercolinico non influenzò ln a lcuna 1naniera il ritmo e l' ampiezza delle pou5sées. Il terz-0. tubercoloso (cavitari.o) fu colpito da sei accessi febbrili periodici, seiparati, a parti re dal secondo, da un intervallo apiretti.co 1q uasi costante dai 17 ai 20 giorni. P ossono dunque nell'evoluzione della tubercolosi polmonare comparire poussées febbrili, improvvise n ella com par sa e n ella ..-3.00mpar sa, a grande ampiezza, ad inter\ alli regolari, con un ritmo fl·sso che colpisce l'osservatore, in genere con segni catarrali e congestivi a livello delle lesioni polmonari. Anzitutto, per ceN::are di sipiegare Ja pato.genesi, si potrebbero attribuire agli accidenti che s'è conve11uto di chiamare in tisiologia: pouc;sées evo1utive marcanti le tappe della tubercolo3i polmonare cronica; ma esse son o a defervescenza litica, si accompagnano alla comparsa di nuovi Iocolai ed a nlodiftcazioni leucocitarie. Tali pou.ssées 11011 corrispondono dunque ai fatti osser\·ati. Sono foTse feno1neni di ritenzione intracavitari,

xxx II

I

FA&:. 4}

e p!?rciò p eriodici pel .p eriodico riempirsi di secreto delle cavità? Ma in un caso la quantità giornaliera dell'espetiorato non mostrò mai modificazioni; in tutti i casi la radioscopia ha mostrato ciascuna volta la caverna p.erfettament.e circolare vuota, invariabile. Nè si possono invocare a spiegazioni delle pous.sées granuliche o delle scariche .baeillemiche : la patologia locale del polmone t"'J bercoloso, di per sè non ci sipi.ega nulla. Se ci rivolgiam-0 a cercarne la patogenesi in cause esogen e vediamo che le variazio1ìi meter eologiche non sembrano avere alcuna importanza: possiamo invece precisare il m€ccan1..;mo d·el la periodicità delle poussées concependo delle ipotes.i una delle quali se in avvenire potesse esser controllata -0 veri:Ccata con metodi precisi, contribuirebbe a delucidare un problema così oscuro. . Ed in primo luogo Tivolgendoci alla bio~ogia del bacillo possiamo supp.o rre un ciclo d'ev0Juzi-0ne del b. l{ock n ell'organismo: in un certo stadio avverrebbe una brusca liberazione di ·~ndotossi­ n e. Una qual certa comparazione p ossia1no fare con l'immunita alterante d·el plasmodio u fal ciparum » , con lo spirillo della ricorre11te, forse con l'am.eba dissenterica. Le ricadute della 1nalaria sono rBs·e possibili ·dalla ritmica diminuzione dell'immunità acquiJSita in corrisponde11za della germinazione delle cisti, della coffi1Parsa di forme ve.getative. L'immunità temporanea corrisponde alle f oTme cistiche di resistenza, alle sernilune. E questa una ipotesi; l'acces·so febbrile segner ebbe p eriodicamente la liberazione d elle endotossine n el ciclo del baieill-0 segnato dalla sensibilità ai fermenti leucocittari. Con altra ipotesi si potrebbero le manifestazioni in discol'ISO m ettersi in rapporto co11 al terazio11i del ritmo del sistema nervoso vet_retati vo co n predominanza vagoto11i'ca o simpa ti·r o-tonica ovvero di fenorr1eni d'j mmlllnità altern~nte . Le prove ·siperimentali però manc!'.lno. MONT. 1

La gangrena polmonare. Molti I1anno affrontato il problema etiolog1co della gan.g rena polmonare, ma le conclu~i oni cui . si è ·gi unti sono 31ssai disparate, essendo stati chiamati in causa germi di varia specie. Uno degli studi più accurati in proposjto è stato fatto da Plaut, il quale ritenne di poter in·dicare l'associazione fuso-spirillare, che va sotto il suo n ome, come causa della malattia. Secondo tale autore l'inf.ezione partirebbe <1a uno zaffo tonsillare, da una carie dentaria, o eta qu alsiasi altro focolaio contenente i tipici bacilli proteiformi e gli spirilli. Una p rova di tale specificità


[.t\NNO XXXII,

FASC.

4]

sarebbe da ta dai buoni effetti otte11uti iu n1 olti _casi usando la terap ja arseno-benzolica. Ma un i1rin10 dubbio sorge se si co 11 ~i ù e ra il fatto elle, i11 rnolti casi di iesioni i.i oln1 or\uri gra,.i, co1l r eperto p ositi vo di abbonda11ti spirilli e bacilli fu s iformi , n on si gi·u n ge afiutto all e carat teristiclle alterazioni putride della gangreua: Vi sono poi casi di gangre11a co11 detto reperto po·siti vo, n.ei quali il sa l varsa n 11 0 11 ebbe a1c un resultato, e lv icever sa casi co 11 rep·er1.o negat ivo, guariti col Sal varsan_ J\ . J{ issli11g (11Jii 1ich. "Al ed. i-v och . , n. 42, oct. 19?...j,) creù è d ur1que, s ulla scorta di ulteriori rie ere he, di poter r iafferrnare una sua opinion e già da te1n1)0 espressa, secondo la quale l'a·gente etiologico d ella gan.g rena poJ1n-0na-r e sar0bbe lo u streptococcus putridus » , <la lui otten uto in cultura pura dagli s puti <lei malati, e dal ccr.ten uto del le cavi tù. ,polmonari iS ,·uotate coll' ope r.1z ione. A sostegn o della s ua \'edu ta, egli c ita iJ fatto elle tutte le lesioni -organiche i1elle qua!i s i ritrova il s uddetto gerr11e sono di tipo pu}rido; jn secon do luogo cl1e questo si trova ahitual1ne11te n ella boe.ca, specie n ei d enti cariati; ~ i11ti11e cl1e n elle fol'nte di gang·rena polmon are seco1.1da riti a i11fez ione pl1erperale o a sep si .otitica la 1)1'8· senza del ger111e è stata ·d imostrata nel materiale , trornbofl ebitico del focolaio primitivo. I11 ·v erità n on è riuscito a ll' A. d i l'iproù11rre sperimenta lme11te la gangr ena poln1onare per mezzo di germi di colture pure; m a ciò è 5\I)iegabile co l fatto che n on è facile riprod1.1rre prin1a d i ogni altra cosa le alterazioni paro logich e d el tessuto pol1nonare, cl1e 'perm ettor10 in secondo tempo l'attecchimen to del .germe. Quanto a lle spiroch ete e ai fuso.bacilli, non sarebbero cl1e dei sa profiti, g iunti 11ei territori p olmo11aei inalati per aspirazione di })articelle ·d i rna teriali vari, non esplica11ti 1p erò alcuna attività patogr11a. Una guari.g·ior1e .spon tanea dei focolai di gan grena è .s tata 1alora descritta, m a .bisogna in tal caso supporre cl1e esistesse un drenaggio natura· le attraverso ad un gr osso bro11co con:11ntcante colla raccolta putrida. Ed è logico rite11ere cl1e condizioni simili debbano v~rifìcarsi n ei frequ en, ti casi riportati di rapide e complete guarigion i in seguito a cura di Sa l varsan. 111 9 casi cu r ati dall' A. so.io · u11a volta i nfatti tale trattamento fu s ufficiente a portar la g uarigio n e, e le altre volte si dovette ricorrere all 'operazio11e, con la quale s i n1isero in evidenza fo colai a sede p eriferica, circo11dati da i·sp essimeilti d ensi tlella pleura. Del res to anche il resultato dell 'i11ter,·en 1o non fu costan temen te buono. Bisogna infine rammentare i tentativi, ta lora acl esito J)riJ1a111e, falli 0

1:--"._,

S EZIONE PRATICA

.. J.:>

dai francesi ·Cl1einisse, \,·eill e Coste, col trat. . tanlen to 1nis to a base di arseni co e di u 11 siero conte11ente anticorpi del b. ·p erfrin gens, del b. dell 'eden1a malig110, del ·b. settico, uniti ad antitossina tetani ca. E p ro·b abile che tale siero usato tantò p er via endovenosa, endomu scola r e sotto' cuta11ea-, che per 1quella intralaringea e transtra. ch eaJe, agisca con l,azione 'di un a proteina aspecific a. M.

F'ABBRI.

Il trattamento operatorio dell'asma bronchiale. T entativi di questo genere .-:,ono stati fatti recentemen te i11 Germania. Kum1nel 11el 19~3 Ila pratic ato la r esezion·e del si1r1patico cer\· i.::;ale sin istro, -0perazi o11e fatta poi an che. da altri, q~ ; 1l­ el1e volta con huo11i risultati, tal'altra con p~e110 insuccesso. I11 realtà, i s uccessi r iman gono in e splica.ibili, te11uto conto cl1e l 'asma bron r.hiale sa.t'ebbe sotti) il domini o d~ll a vagoto uia, rome lo ùimo.;;tra anche l'azione 1:>-en eftca d ell'at:·upi11a e ùell 'adrer1alina. 1 1:\IL Ka ppis (Al edizin1.sc h e· Klinik , 28 sett. 19?4) l1a i11\ cce ter1tato la resezio11e del 1pneu rn ogastri co ùe.stro al disotto dell'origine del rico rre11 rt.. L ,i ntervento è facilè e si prati·ca con anestesi a locale; per an r~steti~za re a n cht:> il n er vo,' si fa una i1liezione endon euralc con n ovocain a a 1h %. J_,' L\. l1 a avuto un caso di morte per em orragia in seguito a lesione della succlavia e due casi di parali.s i d el ricorr ente, che sono poi auùati 111 ig liorando. F'ra .g.li a ltrj, alouni son.o s trtti libern ti, 11on .solo dal le c ri si di a s ma, m a a 1~cl1e daltt dispnea d a sforzo e dai segni di bron·c hite. ' A.lcuni han110 a vuto miglioram en ti passeg·geri,_ alc 11 ni so110 ri1nast i s tazionari i, a lcuni si sono aggravati. La variabilità ·dei Tisultati i.i1dica il g~·a n 11u111c::ro ·di incognite cl1e vi sono in tale quPstione, ' ezior1e · con sui si deve agire. Anzie la c ircoiSp • tutto, scegliere p er l'operazion e quei casi in cui tutti gli a1 tri mezzi ·Sono s tati i11effica·c i, ed in cui è da esclu dere -0gni fattore p~icogeno. In caso di insuccesso, l'A. 11a tentato, e pare con · buon risultato, la resezione del sin1patico destr o ' col s uo ganglio ce•r vicale inferior e e torJ.cico supe.riore. I n un altr o caso, p erò, in ·cui Ja simpaticectornia era iStata praticata per la pr eser1za di una. sindrome vaso-motrice .simpatie;•. d ella faccia, l' A. ha osservato una violenta r ecrude· scenza delle crjsi ·di asma. In complesso, serrtbra dunque cl1e la terapia cl1irurg·i·ca d ell'asrr1.-t. come quella d ell" an~iua pcctorit;, sia ancora alle stnto cli tentati ro. 1

fìJ.


154

IL POLICLINICO

[ ..i\NNO

XXXII, FASC. 4]

trazioni epiteliomatose sottomucos·e). Lo studio del Sul trattamento della tubercolosi polmonare. Colbert (Journal de mécticine de Paris , 1924) chimisrno gastrico da non trascurare, deve es.."ere co11siglia il seguente sch ema di trattamento per fatto sul contenuto dello stomaco estratto un'ora. un tubercoloso polmonare cronico, non <'ongesti- dopo un ipasto di prova. Nel cancro gastiico all'inizio l 'acidità totale è diminuita; e cosi pul..e vo, non emottoico, con temperatura ~ressochè l' aicido cloridrico libero e ~ombinato. L'HCl libero normale. scompare assai presto nei cancerosi, all'inizio. Pel' i prin1i 20 giorni, 1) alla •p rima colazione, Polver e di surrenale cg. 5; 2) al pasto di m ez- {,a presenza ·di acidi da fermentazione è un segn o assai importante per il cancro, però si ha in una zogiorno, un c·uccl1iaino della solu1ione di arseniato di sodio (cg. 5, in 250 eme. di acqua distil- fase ·t1n po' avanzata. Per la citodiagnosi gastrica si co nsi~lia di evalata); 3) a l pasto della sera, una ·d elle seguenti cùare il liqt1ido da stasi gastrica nel malato a polveri: Carbon ato di calcio, Fosfato i.ricalcico, digiuno, poi di fare un priimo lavaggio con ana cg. 5; Fluoruro di calc i-0 cg. 1. 250 em e. di acqua bollita, e quindi un secondo Riposare p e.r 10 giorni, poi continuare per altri lavaggio con 250 eme. ·di siero fisiologico. 20, SJ>Stituendo le i11edicine di cui sopra , con le ·Nel centrifugato del li·quido, sottoposto al miseguenti : 1) Adrenalina, soluzione al 1/1000, gocce X, aumentando salvo controindicazioni. 2) Ar- croscopio, c;i trova nello stadio iniziale dei gloseniato di chin ino, una . pillola da 2 mg. 3) Al- l1uli bianchi e dei rossi. Ma l'elemento più im~ portante, che permette di affermare il cancro e buminato di calcio , una polvere da 50 cg. la presen za di un ammasso di cellule voluminose Riposare per 10 giorni, poi continuare p er attri ti.piche. Queste interpretazioni sono ancora molto 20 giorni, sostituendo le med\c ine di cui sopra delicate, e .d 'altra parte ci è dato a''ere dati precon le seguenti: 1) .P olvere totale di ipofisi cg. 10 (questa medicazione ·n on va fatta se si. tratt&. ' ziosi dalla radtogra{ta dello stomaco. I./esa.rne del san g ue non va m ai 1dimenticato in caso di dubbio: di una tubercolosa incinta); 2) Liquore 1 el F o\vesso r ivela anche n e"i casi iniziali ur10 ·stato anelel' V gocce ; 3) una polvere di Formiato di cal1nico c on diminuzione del valore globulare. cio e Benzoato di calcio, ana cg. 20. O ccorre appena far n otare che tutte queste ri· Il trattamento va continuato a lungo . cerche hanno un certo valore solo se siano conftl. sidPrate nell'insieme dei .risultati dei diversi €SaSEMEIOTICA. 1ni e dell'attenta esplorazione 1del malato. f~ (K ONINGS. L e Scalpel, n. 49, 1924). r Alcune ricerche utili pel' la diagnosi precoce PICCINELLI. del cancro dello stomaco. •

t

':!

I'(

L 'interrogatorio d.el m alato m ette sull'avYiSo. Il

canceroso gastrico all'inizio 11a sp esso un appe tito capriccioso, diminuito rrna che a un ce11o punto s;compare del t utto. P ersiste tuttavia nei soggetti g·iov~ni o nei casi di ulcere. cance.rjzzat~. Questa an oressia 1è, più 'che una perdita di appetito, un vero disgusto 1per gli alimenti, e principaln1ente per la carne. In oltre l 'amn1ala1Q richiama l'attenzione sulla sensazion e di ri pien ezza e di ten sione epigastrica con eruttazion i b nausee, · ribelli a ogni trattam ento. Il dolor e è raro nell'inizio del can cr o dello stom aco. _ '\llodiftca::ionl dello stato generale. Dimagri1 l1 ~ uto progressivo, perdita delle forz~, pallore rapido non in proporzione coi segni subbiettivi ed obl>ietti\i: solo più .tardi -compaiono le emate1nesi, i segni <li ste11osì, ecc. OgniiqualYolta questi sinton1i esi, tano o persistano , e quando l' esa111e clell'adclon1c i1011 dà dei dati, bisogna r icorrere ngli e anii di l aboratorio. ILa ricerca del sangue J1elle feci 11a una grande importanza : le ei11orragie occulte so110 spesso un segno del ca11cro dello ston1uco all' inizio, m entre appaiono tardi\'n1l1ente i1t certe forme del can cro (scir1·i, infll-

POSTA DEGLI ABBONATI. Al dott. ·Meléhiorri Carlo, Nereto (Teramo) : • 1) La istologia dell' occhio si trova descritta nel GrandP, Trattato di GRAEFE SAEMICH. 2) HAAB-TERSON-GUENID:

A tlas-Manuel Ophtaimo-

scop ie. Parigi, 1900; Baillière et ftls, libraires-édi-

teurs. 3) TERSON. Chirurgie oculaire. Baillière et ftls.

Non esistono' trattati di esercitazioni di chir.urgia oculistica sull'animale, -che io m i ·sappia. Puccro~r .

_1\ l dott. .G. P., di Montagnana: ARI.OTTA. Terapia chirurgica delle glandole

pa·

r enchi1natose e dell'uter o. P alermo 1922. D ' .l\VACK. T erapia generale chirurgic a ortoteti ca e paratetica. D'imminente pubblicazione. BIER - BRA UN - K tli\IMEL. Chirurgist:he Operationslehre. Edizione 19-20, vol. IV, p . 268 e segg., molta

letteratura. , .OELCHER-\,·o

IDLO. Urologische Operation.sl eh re.

Leip zig 1924, pag. 462 e segg.

C.ERMF..~ATI.


!AN~O

XXXII, FASC. 4]

l~

SEZIONE PRATICA

...

Sulla necessità dei concorsi pe1· i medici ospedalieri. I

I

Pisa: t1re cate~e oon L . 9000, 10,000 ed 11,000 ; indennità eventuale di L. 3500 per cavalcatura o di L. 2000 per altro mezzo di trasporto o per disagiat:1 residenza. Foggia: quattro categorie con L. 8000, 8800, 9000 e 10,000 per i medici condotti e L. 14,000 (Foggia soltanio); 9000, 8000 e 5000 per gli ufficiali sanitari. A Piacenza il C. S: P. ha proposto la divisi.qne in due categorie con gli sti~ndi 4i L. 9500 ed 11,000; indennità di cavalcatura in L . 4500 o di bicicletta in L. 1000 ove siano riohiesti tali mezzi di trasporto. Per gli ufficiali sanitari ha chiesto u11'inderul!ità di L. 500 per i comuni sino a 3000 abitanti, aumentate di L. 50 per ogni mille abitanti . p1u. .' in A Siena il Sindacato medico ha deliberato di insistere per ottenere un-o stipendio minimo di lire 8000, 9000 e 10,000 p er le tre categorie di condotte che sara11no stabilite nella. provincia.

Si sa che il concorso è la miglior garanzia per la selezione dei candidati, , che, per qua11te racco1nandazioni abbiano, devono avere sempre una <?erta preparazione p er essere designati al posto cui aspirano. Intanto in inolte piccole città la scelta dei medici ospedalieri n on è fatta in bac;e al concorso, che è semipre una garanzia per la preparazione scientiJftca degli eletti e di conse· gupnza per la vita dei nostri sirnili che fidueiosi ricorrono all'Osp1edale. Invece detta scelta è lasciata all'arbitrio del signorotto locale, il quale sceglie semp-re i medici che più a lui si ge11uflettono e -che naturalmente sono i meno preparati scientificamente. Data la scelta arbitraria det medici ospedalieri, si capisce che questi devono cambiare col mutare del Sindaco co1nunale, perchè dati gli odi i dei partiti nelle pi ccole città, è Trattamento economico dei sanitari impossi.b ile che i vecchi medici già esperti per addetti alle carceri. la lunga prati ca ospedaliera, non vengano tutti Ad nna interrogazione in-0ltrata dall'on. Guacsostituiti con altri com1 ·letamente ine5perti, 1na cero al Ministro della Giustizia e degli affari del ligi al nuovo signorotto. Da tutto ciò è evidente culto è stato così risposto: come i medici cerchino d'imporsi colla forza del « Subito d·o po il prussaggio al Ministero della proprio partito e non col proprio valore profe~Giustizia dei servizi dell'Amministrazione carcesionale; ima tutto il danno di queste prevaricararia, formò oggetto di speciali oure e di vivo zioni viene a ricadere sui poveri ammalati cht3 interessamento il miglioramento delle condizioni arrischiano la loro vita a medici inesperti, giaceconomiche p el per.sonale aggregato a detta amchè nelle piccole città devono andare per forza ministrazione e fin dal dicemhre 1923 furono racall'Ospedale, mancando una Casa di Salute pricolti tutti gli elementi di fatto all'uopo occorrenti. vata dove poter fare il più piccolo intervento « Venne quindi proposto un progetto di xiforma, Intanto per rendere indipendenti i medici con- , che ancora non ha potuto avere attuazione, indotti e toglierli all'arbitrio dei partiti, sono stati quantochè, in base al R . D. 30 dicembre 1923, presi varii provvedimenti: perchè non fare a ltreti1. 2994, riguardante i salariati dello Stato, fu dowu tn. dare la precedenza alla .sistemazione di tanto p er i medici ospedalieri, e ciò con molto tutto )I personale aggregato subalterno, contemvantaggio della salute pubblica, della indipenplato nelle disposizioni del Decreto stesso. Ora denza e della stabilità dei medici, .qualunque ~ia però €8.Send.o tale sistemazione imminente, saranil su>Ccedersi dei partiti al Comune? n.o condotti con sollecitudine i lavori necessari Du1'1que si renda obbligatOO'io il concorso pubper la piena attuaziOID.e del p·r ogetto conoernente blico anche per i m edici dei. piccoli Ospeda1 i . le classi più elevate del personale aggregato, fra Dott. ANGELO MARSEf LA le quali quella dei sanitari » . J

1

~laglie .

Cronaca del movimento professionale. Per gli stipe11di dei medici condotti. Riportia111101 altre dooisioni a;dottate da GG. PP. A.A. (vedi fase. 1, pag. 35): Aquila : tre categorie di condotte, a L. 8500, 9500 e 10,500. Pavia: tre categorie con L. 10,000, 11,000 e 12,000, aumentabili <Ì·i oltre L . 2000 q11alora la sede venga giudicata disagiata e sparsa. Como : tre categorie 0011 L. 8000, 9000 e 10,000.

* ** Il R. Decr. 1758 del 30 ottobre 1924, stabilendo il trattamento e{:o11omioo del personale aggregato a gli stabilimenti carcerari ed ai riformatorii, fissa p er il personale medico i seguenti russegni: da L. 2000 a 3000 per 56 di essi.; da L. 3000 a 4500 per 50; da L. 4000 a 6000 per 40; da L. 5000 a 7000 ' per 35 ; da L. 6000 a, 7000 per 30 ; da L. 7000 a 9000 per 5 (Asinara, Civitavecchia, Gorgona, Mamone e S. Stefano); da L. 8000 a 12,000 per quello di Castiadas; da L. 11,000 a 15,000 per quello di Pianosa.

..


[.~NNO

IL POLICL IN I CO

156 I

'

INSEGNAMENTO SUPERIORE.

'

Sulla riforma univer s it aria. Il sen. Queirolo ha in,riato alla Presidenza del e nato la segue11te interpellanza : « Al l\{inistro clella Pubblica istruzione per conoscere se n ello interes.se dell'alta cultura e della effir ar:ia d egli insPgnamenti universita1·i di carattere !'iper imentale e pratico n_on rite11ga opportu110: ri tlo nare alla· Lat1rea universitari a jl. s110 v al ore accademico e professionale ; restituire ai Corpi Accn.demic i i l diritto cli elezion e dei pr-0pri rappresentanti nel Consiglio 1 ltperiore' di Pubblica i struzione, del R ett-Ore e dei Presidi , e di conferimento del titolo di cc P rofesso r e Pmerito » ; r estituire al p erso11ale assistente la qualifica cli p ers:)nale di Stato; mod ificare l' attt1ale sistema di nomina dei Professor i l J niversitari ; i11t rodurre nell' or·dinamento dell e Facoltà di cie-nzc e specialmente della Facoltà Medica di « 11u ?nerus clansus >> ·per le iI1scr izioni degli st 11clenti >1 1

I

XXXII, FASC.

~)

alc11ne camere per otlio persone le altre sono di uno, due, tre, quattro letti, rispettivamente e quasi tutte banno il balcone c11e per1nette ai degenti la cura d ' aria , E ~ebbene i padiglioni al inare abbiano le loro verande , la D ir ezione -.ta provve dendo alla costruzio11e cli u11a i1uoya grande ,-ei:anda, cl1e s i di partirà a ferro di cavallo dal pacliglion e al monte. Ecl altre e n1olte t rasfor111azio11i sta subendo e subirà anc-ora il 11t1ovo Sa11atorio, che, riservato un ten1po qunlo eonvalescen~ario della Cassa Distrett11ale di rr riest e, deve rispondere, secon do il fer m o proposito d el Co111Sig·lio Direttivo ; nel più breve ten1p•o possibile a tutte lE· esigenze di u11 moderno Sanatorio p-er malati di petto. Quanto all' ubicazione del Sanatorio , dopo ~oli sei mes i dall'apertl1ra, i r iisultati e i \antaggi co11seguiti da t11tti i degenti sono Yivamente incor:lgg ianti e<l io 1ni riprometto, no11 a1)pena si compirà ll11 anno {li esercizio, di p ortar0 dati tali da c·onfern1are la mia asser?.ione cli oggi. Dott. G. A. BATTIGELLI.

e .o Ne o R s

1.

P OSTI VACANTI.

MEDICINA SOCIALE. L'I s tituzione sanato1iale in Italia e il 1° Ha natorio popolare della V e nPzia Giulia. N ell' i1nmediato dopogu erra il problema riguardante l'a sistenza ai tubercolotici fu preoccupante in ()g n i region e d'Italia; lo fu ancor l)iÙ 11elle 11l10,1e l)r ovincie e 11Plla \ Ten czia Giulia i11 special n1odo, <love per la guerra era andato notev-0ln1ente a,11mentando il contribtlto alto di anim e rhe qt1 Cl1s.t a r egione, già n el periodo preb.ellico , s acrifirava alla t u bercolo.si. Aun1ent·o che s i spiega "enz' alt.ro a chi pensa alle co11dizioni veramente precarie in cui versarono p er ben cinque anni ]e torre- r edente . N e] gil1gno di quest ' anno si è inat1gt1rat-0 ad _.\J1rarano d'Istria, il primo Sanatorio popolare g iu}iaj1 0, ch e prende il 11ome dal su·o fondatore: jl Generale Carlo P etitti di Roreto governatore di Trie te rede11ta. L ' I ritnto s i con1pon e di t r e padiglioni , due dei qual i sorgono i11 ri-va al mare a breve di tanza l'uno dall' altro, il terzo a 250 metri dai primi verso la collin a retros tante. Tutt'attorno . l'uberto~a c·n.1n na ,gna di IO ettari c i rea, proprietà del ~n nu to r io. forni 'Ce g iornalrne11t{'- al dispe11siere le prin1ir.i(' clell n t erra. Co111ple iYa1n <?·n te 150 sono i letti ri~ rv ati all' Oper a Na zionale Invalidi di Guerra, a l la Ca a D i trettu a1e J)er la ..\.s . icl1razio nt' cli 111alattia de i l a\oratori di Trieste, alla ~ot'i cth p l"\r la lotta contro la t11berC"olosi , al Co1nunc cli 'J'ri c- ·te, ai priYati o ad altri Enti che ll\' ,·oli> ·pro approfittare i)er i loro malati. alvo

Ospedale Oivi:le . -

Proroga a tutto 31 gen. del eone. a d irett.ore del Gabinetto Radiologico. BREDA DI P r AYE (T ?·eviso). 1 tipendio L. 8000; c. -v. e indenn. trasporto L . 3500 ; t1. s. L. 700 ~ ore 12 del 15 febbraio. · BELJ1UNO.

(Pav·ia). Osrieclale Civile il rnaboldi. -

) l edico chirur go direttore. Proroga a tutto gennaio. Rivolger si alla Segret<'ria 1n11nicipale . B U IA (T"clin,e) . -- 8<'a<l. o r e 17 clel 10 feb . Co11cl. 2° repart-0. Età lim. 40 a.. L. 8000 fi no a 1000 poY. ; L. 1000 mezzo trasp.; L. 500 servizio attivo. s~r,r . entro 15 gg. Cl1ie<lere a1111unzio. CANNARA (Peri1,gia). A t utto il 31 gen . ; due oondotte a servizio alterno seme.strale; età m assima 40; stato di fam.; tassa L . 50.10; stip. l ire 7000, oltr e la seco11cla inù. c.-v. ; L. 2000 caYnlc.; L . 600 servizi!() attivo. CASTEL SAN GrovANNl: (P iacenza) . Ospedale ( 'ivile) . Scad. 31 gen. Prin1 ario medico; L. 1000 i)ei 1)0,-., tariffa i)er gli aùbic-11ti. Età mas . 3.). Bic11nio in cli11ic11e o g randi ospedali. T assa 1iTe 50 .05. BRONI

c.~STIGLIONE

(J>erll(Jia). Ospeclale ( 'i•4.g ostino. - Chirurgo direttore. L. 12000 . DEL L\GO

'lJile cli .<) . oltre j t 75 % sl1ll e operazioni cl1irl1rg iche di q11 é1 lsiasi genere e s11lJe vi i t e di ambt1latorio, esc:ln~i i malati poveri. 'l'itoli. Tassa eone. L. 50. ~arà titolo di pref0ren;;-Ja la libera cloce112a. ( 'l1iedPre an11un7.io. -·ca cl. f eb.

(Ou11f.o). 'cad . 31 gen. tip. L. 4000 (. ic.) iniziali, ..t q ninqu c11ni decimo, L. 1 00 traaJJ .. · L. aOO .,e t1ff. sn u , prin10 c. -\. Ta a eone. L . .jO. CAVO U R


( •.\_~~ O

XXX ll, FASC. 4]

157

SEZIONE PRATICA

'

(F'erraru). Ospedale Civile Mandamen-

NOMINE, PROMOZl.ONI ED ONORIFICENZE,

Proroga al 31 gen. dei concorsi a chirurgo prin1a rio, medico primario e · aiuto chirurgo. I titoli di cui al n. 7 lettere a-e del bando saranno tenuti in considerazione di preferenza e non già come indispensabili per l 'ammissiione al oonoorso. CREMONA . Vspedal·i -~faaaiore e U galani Dati. -. .A t utto 10 feb. , titvli ed esami . Dirigente Gabi.. 11etto Ra.di·o logico: L. 6000 ed indennità c. -v. di L. 1200. Compartecipazio11i agli ' introit i di Gabi11etto. Sei anni di laurea, e quattro· sei~vizio radio:.. logico presso grand€ ospedale. E,t à mass. anni 45. GROTTE DI CAsT·oo (Roma). - Una delle due coriclotte . Scad . 31 gen. Situaz. faro . Tassa L. 50,15 al Tesoriere Com. Stip. L. 7000 e 4 quadrienni decin10) primo c .,-v . per intero; secondo c .-v. per le so1e per sone a carico; L . 500 se ospedale e an1bulat. s'(~·rvizio se.me.strale alternç> nelle due c-ondotte. Chiedere annunzio. JfOJANI DI 'fRI 'JRA (Imperia) . - Scad. 15 feb. L. 9000, -0,] tre I.1. 500 .servizio ostetrico . Tassa lire 50.20. • PIANCASTAGNAIO (><:.!,iena) . - A tutto il 20 febb. cluè cond. ; L . 6500 i1011chè c .-v. , oltre L. 3000 tr a.sp. ; 8 trien11i v0n tesimo ; p·o v. 500 circa per ogni co11 d.; ab. 4968. Vaglia di L. 50.15 . Età lim. 40 a . Sta.z. climatica. Chiedere annunzio . RoccAJl'ERRARO (n!antòva). A tutt.o 15 feb., 2° reparto; L. 8000 e 5 quadrienni decimo; indenn. i11tegrativa L. l 200 ~e 001J.1iugato, IJ. 780 _se celibe; L. 4000 se i11so continu.ativo cavallo, L. 2500 se J1011 éb11ti11uativ.o o motocicl., L. 800 se bjeicl . P overi J32 . E tà limite 39 a. Serv. entro 15 gg. Tassa L. 50.05.

Alle due catted,r e di 1:>atteriologia e • di parassitologia, istit,uite da11a F acoltà med,ica di Roma, so110 risultati p er concorso i pr;off. v~ittorio Puntoni e Gìulio Alessa11drini; alla catted.r a di elettroJ.o:g ia e raclj.o logia medica, r esasi vacante per la morte ·d el prof. Ghilarducci, è risul~ato , pure per co11,ooo·so, il p r of. M ari·o Bertolotti. Dei tre insigni st11diosi che ve11go110 aid arricchir.e jl C-orpo insegn ante di ruo].o della F acoltà 111edica di Roma dar e1no pro-ssi1namente un cen110 biografi co . ·

COPPAltO

tale . -

1

Cassa Naz. 7Je1· le .4.ssicuraz. Sociali (Sede Oent1·ale). - Medico addetto al servizio sanitario

1

I l prof . l\fari a110 L. Patrizi è stato chiamati0· a succedc~re al se11. Piet ro .A..lbertoni sulla cattedra di l~isiologia dell'Univ.ersità cli Bolog11a; h a te nuto il 12 corr: la ·Su a pr-0l·u si1011e sul t ema: « L a misura diret ta d ella fa.ti ca nervosa'>> . Alla cattedra -d i qli11ica ·d ermosifilopatica di Bologna, lasciata ·dal prof. Majoochi p·er i limiti cli età, è stato chiamato il prof. Leonardo Martin otti . l Alla catteid ra di cli11ica. 09tet1 ico-gineo0Jogi a di Siena, lasciata dal p r of. Ga.ifami, passato a Bari, è s tato chi a.m ato, da Ferrara, jl prof. Cesare Merletti. 1

Il prof . ~t\.c.hille Solavo, trasferito a sua· richiesta dall'Università di Fire11ze a quella di S iena, è stato dal ini11istro della P . I. nominato rettore. 1

,

NOT/Zle DIVERSE.

ROMA.

presso la Cassa . Sca.d. 31 genn. Domanda e d<Qcun1enti alla Direz. G·enerale (Ufficio P ersonale), Yia Minghetti 17, Roma, in piego raccoma11da to <.:on ricevuta <li ritor110 . Età li m~ 35~ Specchio dei v0ti negl1 esami speci ali e di laurea. Documenti ohe oon1pr-0vino gl'im.pieghi e le cariche coperte. Titoli ed esame (sul malato). L. 14,500 nette di jni.posta R . M. , gravate della ri,t enuta 5 % pel tra.tt~m. ·di previdenza; c.-v . P e r annunz.io e infùrn1azio111 rivolgersi all'"(Jfficio P er.sanale . 7 ' KN'EZIA. Ospedale Civile. Aiuto n'ell ' I stituto anatomo-patol ogico; L. 6000; se incarioo di lezioni n e-Ile scuole inferu1ieri altre L. 2000; titoli ed esa\.. 111i; età nlass. 3.5 a . Tassa di · L. 50 al tesoriere. Dooum. al Protocollo non oltre le ore 17 del 10 feb. CI1ieclere annunzio. Aiùto nella Div isione oito-rinolaringol.atrica; L. 4800. Scad. ore 17 del 26 geu. L e altre condizioni come sopra .

Diffid e e boicottaggi. La 0011dotta medica di Costacciano è boicottata a favore ·d el <lott . •l\..ttilio Belardinelli (« I l Medico Condotto » , 30 dice mb11·e- 1924). · •

Erratum. - N el fase. 3, a p . 99 è stato o·me.siso . ' il titolo della comunicazione d-i E . GREPPI: Oompo rtame71.ta del Rosso-Congo nella le·ucemia. mielo ide e. in condizioni 1iormali. \

L'Università di Bari ve11ne inaugt1rata oon gra11de solennità il 15, di questo ni.eis e, IJresenti il prin cipe di Udine, il ministro clella P. I. 011. Fedele, il sotto·s egr etario alle <:!Om11nica.zioni on. P anunzio, i ·delegati <li mol~ ~e "C11iver sità . Lia ceir imonia inaugurale si sv.olse nel teatro P etr-uccelli; lJarlarono il commissario prefettizio del Comune gr . u ff . Man etti, il rettore magnifico prof. P e11·d-e, il prof. · Ruggi di B ol-0gna p er le alt r e università e il mi11istro della P. I. per il Governo, ri].e va11do che si è acoeso1 un n uo.v o centro di oo1tiura, qa cui irradierà il s apere ita]ia110.

Corso di perfezionamento in otorinolaringoiatria. Presso l'Universi tà ·d i Fire11ze si t errà un corso di perfezionamento j n anat0imia, fisiologia e patologia ·dell' or Ecchio e delle pri1ne vi,e respiratorie; d·ella durata di clue mefil, a partire dal 10 febbr aio, dai pr.off. Castaldi, Simo11elli e Torrigiani. Alla fin e del corso, coloro che sosterra11no l 'esame presso la F aooltà M·e dico-Chirurgica avranno un cer tificato d-i perfezio11amento j11 Otorinolaringoiatria; agli altri sa rà rilasciato un certificato di freque11za. P ·e r le i11formazioni e le ·iscrizi-0r1i ri' volg.e:rsi alla Segreteria della Facoltà di Mooici11a (vi a _i.\.lfani , 33).


158

[ANNO XXXII, FASC. 4)

IL POLICLINICO

11 « Archivio Italiano di Otologiei, · Rinolii9a e Laringologia» di Napoli, già bimestrale, è divenuto mensile ed ha modificato il carattere, in quai1to accoglie ora recenaioni e bibliografie della specialità .

Corso di perfeil()namento in igiene. Si terra a Bologna a pa.rtire dal 2 marzo ·e avrà la durata di un bimestre; tassa complessiva L. 390; altre condizioni more solito.

Corso di perfezionamento in Clinica delle malattie nervose.

Onoranze. Una medaglia d'oro venne donata al dott. Enr ico Lavizzari di Cassano d'Adda, a titolo di riconoscenza per l'opera ·p rofessionale solerte e preziosa prestata nel . corso di un quaranten·n io alla Congregazione <li Carità. Una cerimonia cordiale accompagnò 1a conaegna.

Rioordiamo ohe si terrà a Roma dal 4 febbraio al 31 n1arw; domande IlJOll oltre il 31 gennaio. Tassa L. 300.50 ; sopratasse di esame e laboratorio L. 70.

Trasformazione di cattedre. Gli statuti elaborati -dalle Facoltà di Medicina e di Giurisprudenza dell'Univer-s ità di Catania stabilisoono che la cattedra di Medicina legale viene trasformata in quella di Medicina legale generale e speciale delle assicurazioni sociali. N ello stesso .senso si è deciso all'Università di Genova.

Una manifeatazione di stima venne tributata al dott. Salvatore La Rosa, ufficiale sanitario ai Caltagirone, in occasione della sua nomina a. commendatore. Nell'08pedale Civile convennero molti sanitari, ammiratori ed amici; parlarono i dottori Carsi, Frangapane e Angelico; rispose il dott. La Rosa ringrazianoo ed esponendo il programma igienico da lui svolto e da svolgere nella ci17tà.

Una provvida iniziativa. La ditta Wassermann ·di Milan-0 ha offerto al Rettore di quella Università una borsa annua di L. 8000, a favore di un medico rumeno il quale ne frequenti la Clinica pediatrica e si~ indicato dalla Clinica medica di Bucare.st. Il sig . W assermann, il quale conta al suo attivo altre benemerenze per la scienza e per gli studi medici , ha espresso l' intenzione di estendere, nei venturi a.nni, ad altre Nazioni, ad altre Cliniche e ad altre Università la sua patriottica iniziativa. È la pri1na volta. che un industriale italiano compie un'opera tanto illuminata, di.r etta ad aécrescere il prestigio e l'i11fluenza scientifica del nostro Paese. \

Corsi di medicina per stranieri a Parigi. Anche per il . 1925 sono stati organizzati alla Facoltà medica di Parigi vari corsi di perfezjonamento nelle Cliniche genera.li e speciali, per medici stranieri. 1

A favore degli studenti bisognosi in

.

Fondazione Perrando. Il .p rof. Perrando della R. U i1iversità di Genova, i11 me moria della morte dei genitori, ha elargito In somma di diecimila lire per l'istituzione di un premio al miglior lavoro nel campo delle discipline medico-lega.li. Tale Fondazione fu eretta in Ente m()(l"ale, con statuto già appravato dal Ministero della P . I.: e.ssa sarà amministrata dal Rettore pro tempore della Università di Genova, che curerà la pu1b blicazione del bando di concorso, fissando le modalità che crederà pi1'1 opportune pel conferimento del . premio.

Nel giornalismo medico. Col 1925 la « l\iinerva Medica » di Torino è da bimensile divent1ta trimensile e il suo Consiglio direttivo si è rafforzato di molti clinici r eputati: N . Pend~ e G. TlllSÌni di Genova, B . Rossi e L. Zoja di ~Iilano, G. Viola e B. Nigrisoli di Bologna, 1\1. Donati e L. Lucatello di Padova., G. B. Queirolo di Pisa; ha anche costituito un ufficio di corri.9pondenza dai .p rincipali centri di studio dell' Italia settentrionale.

Fr~ncia.

Il Ministro dell'Lstruzione jn 1 Jfr:f1f1pia h{ào istit uito un prestito di onore per gli stu,d enti universitari, stanziando .all'uopo un fondo di cassa di 2 milioni di franchi l'anno. tll prestito sa-rà consentito, .su domanda degli interessa.t i convali.d ata da docum.enti che comprovino lo stato economioo delle famiglie ris1:>ettive. La durata del prestito è cli un solo anno, ma rinnovabile per tutta la durata degli studi. Non si co1D.1putano interessi. Il rimborso è garantito dalla .sola parola d'onore e può aver luogo nel corso di 10 anni d alla data del prestito. 1

Conferenze d'Igiene a detenuti. Sono state tenute dai proff. Di Mattei e Quagliarello nel carcere giudiziario di Catania.

Un bell'esempio di altruismo. All'Ospedale Umberto I di Brescia, 8UOr Favo-rita si è sottoposta volontariamente all'asportazione di lembo cutaneo in lunga striscia perchè f-O&Se innootato su un bambino gravemente ustionato: la buon.a Suora ha sopportato stoica.mente l'atto operatorio senza la clOT<>formizzazione. Questo fascicolo risulta di un numare di pagine molto superiore al normale, per fare posto integralmente aua pregevole rivista sintetica redatta dal prof.

o. e I CNOZZ •• L'AMMINISTRAZIONE.


[ANNO XXXII,

FASC.

4)

159

SEZIONE PRATICA •

LA 'RUBRICA DELL'AMM·INISTRAZIONE. tn occasion,e del rinnovo degli abbonamenti, oi sono giunti moltlissimi giudizi eà apprezzamenti spontanei, i quali provano l'alta estimazione in cui è tenuta la nostra opera giornalistica. I lettori t~roveranno legittimo un senso di compiacimento e di orgoglio• per questo irrompe11te favore del pubblico medico italiano. Crediamo di non peccare d'immodestia nel riportare almeno alcuni dei giudizi pervenutici; esai allietano l'opera nostra e ci stimolano ad elevare sempre più la no.stra intrapresa, per renderla degna di sempre più diffuso consenoo. Ai noatri innumeri amici diciamo la nostra gTatitudine. L'AMMINISTRAZIONE . Il dott. gr. uff. Ignazio Carrie.ri di Grottaglie (Taranto), scrive: « Ho 39 anni di esercizio professioo1ale, 110 occupato ed occupo parecchie caric·.he anche nel can1po medico, ho larga esperienza di giornali e periodici come collaborator e e lettore, e conto 31 oomgressi medici nazionali ed internazionali (un vero record), quindi il mio giudizio non è quello di , un... principiante. È questo periodioo il prodotto di un lavoro avvivato di fede e di fervore, è un tesoro di erudizione, è un faro di vivid·a luce n el mondo scientifico e culturale, è una Rivista che fa onore a'll'rt.alia· e che nella serietà delle sue rubriohe rivela la commoooa, ardente e rigo.rosa operosità dei suoi redattori e del suo editore. Tale è il mio giudizio, schietto e sinoero. I migliori auguri per l'incremento della fervida opera pro

huma'Tlitate et scientia ». Il dott. F. Pestalozza, di Stresa (Novara): u Invio i miei auguri al Policlinico che da 31 anni mi ha accompagnato, ooru;igliato e ten·u to in oorrent-e nell'esercizio professionale, SE1mpre redatt-o in modo 1nigliore per rispondere alle crescenti esigenze del medico pratico ». Il dott. comm. Carlo Bruni, di Francavilla al Mare (Ohieti) : e< Il medico che vuole stare a giorno del movimento scientifico non può fare a meno del Policli1nico per la varietà degli argome nti e per la rapidità delle r ecensioni. Auguri di prospera fortuna». Il dott. 'N unzio Ruggero, di Giarre (Catania): « I migliori auguri <li prosperità per. il suo PoUclinico, periodioo che tanto valido incremento dà alla coltura medica » . Il dott. ·Saverio De Gennaro, di Domodossola (Novara): u .Abbonato da molti anni, non potrei fare a meno di questo viatico d.i cultura professionale, non ostante la pletora di sempre nuove Riviste, che vedono la luoe, e con prezzi e premi allettanti H .

Il dott. A~tino Griot, di rRoui;~ (T~ino): . « Il Policlinico è veramente il giorn'a le medico modello sotto tutti i rapporti e a Lei va data ampia lode». • Il dott. V. Tamassia, di Villapoma (Mantova): • u Invio gli auguri più fervidi, perchè .. il Policli'Tlico, fonte perenne di cultura ai suoi abbonati, a cui è guida sicura nella difficile arte del guarire, progredisca sempre più ». I

Il dott: Alessandro Filip'Po11e, di Peccioli (Pisa): « Ogni giorno più apprendo quale beneficio po.r ti a noi pratici la Rivista che ricevo sempte con maggior entusiasmo. Ad meliora! ... » Il dott. Giandrune nico Piennarini, di F·antecchio (Aquila): «Fra i tanti periodici di medicina odierni, il Policli·nico assurge ad una dignità scientifica d'inestimabile valore. Per noi medici condotti di montagna è un gran 80llievo tornare a.I Policlinico, come ad u11 veoohio amioo ch e ci conforta e ci rasserena n ei momenti tristi a.e lla nostra « via crucis» professionale. Auguri dunque e molti, oggi e sempre, a questa Rivista che tanto concorre alla nostra buona coltura sa11itaria ». Il d ott. Gaetano Lizio Brurno, di PalermJ01: « P or go i migliori auguri per il nuovo anno, rinnovando la mia fervida ammirazione per l'aureo Policlinico, al quale auspico sem.p re nuovi al... loci » . Il dott. Giovanni Barbèra, <li Mola di Bari: « Periodico utilis.simo e che tiene al oorrente, Bisogna che ogni me<lioo lo legga, specie chi non può leggere i grandi trattati ». Il clott. Francesco So.racco, di Chiavari (Ge.. 11ova): « I migliori auguri all'ottima Rivista che da venticinque anni è il mio più fedele consulente 11ell' ~ercizio professionale » . Il d ott. E. Cingolani, di Vergato (Bologna): cc P er me il Policlinico rappresenta il pane quotidiano del medico pratioo a cui potranno bensì aggiungersi altre pubblicazioni, ma di cui non è possibile far senza ». Il dott. Oreste Ma.rin o, di Torino: << Al Policliriico da oltre venti anni sono abbonato e lo trovo sempre. più interes.sante ». Il dott. Lorenzo D'Agata, da Avola (Siracusa): e< Al caro Policlinico mi lega un'amicizia riconoscente ; mi è stato compagno e con.sigliere efficace dal primo giorno di laurea. Pur avendo dovuto, per n ecessità di specializzazione, ricorrere ali' abbonamen to di altre riviste, il Policlinico mi è sempre più caro e indispensàbile ». Il dott. Guido Muratori, di Villanova di Denore. (l<"er.rara) : cc •.• L'utìlissimo e desideratissimo Policlinico »,


160

!.:\NNO XXXII,

IL POLICLINICO

RASSEGNA. DELLA STA.MP A MEUIC.A..

FASC. 4)

EJvoliit. !iéd.-Chir . ott. -

R. BkOCR. L 'attualità terapeutica ii1 ginc~ologia. L. ABH.\M OTT.ien. Klin. TVochens, 25 sett. - Resoconto deJ- YITSCR. La dualità del cc primum inovens ». - G. 1'880 Con gresso dei naturalisti e m edici tedeschi. DE PARREI, , Profilassi delle affezioni la ringee n el P1·esse 31 éd ., 17 sett. - E'. BEZANçoN e A. J A- fanciullo. QUELIN. Il pneu111ot. parziale bilaterale. simultaR ad ioloo ia 111 ed., ott. - B. GRF.H.\RDI. Pleurite 11co. - . P. R1<~ n1ERRE. P ersistenza tonica riflessa inetliasti.nica di difficile interpret.az. - D. , ...AJANO. familiare. - P. DESFOSSES e H. CoLLEN . Tratta.m. P eculiare azi cxne dei i·aggi ultravioletti. - G. BAL delle fr atture delle estrem.. inferiori del radio . . DONI . Doppia ernia m ediastinica i1el corso cli un A. B oNAIN. Come i s uo11i p erveng.ono all'or ecchio pneumot. art. intern o. A nri. di Ostetr . e Gi ncc., 30 sett. - R. BoMStudium, 20 sett. - E. R1cc1. I ciechi possono PIANI. Il pneumoperitoneo transuterino e la persentire la luoe. - A. AMORETT'l-ATTINA. P a rapleg ia inter. e disitu rbi della ' 'escica e del r etto in . ,·ietà d e1le t rombe ·falloppiane i11 rapporto alla sterilità. - F. L oRENZETTI. Funzioùe re11alt>· nella pernirioso malarico. pt1erpe1:aiità: (Js1)1Jclale 3'Iaou., 30 sett. C. Z ENONI. VoluP ensie1·0 ] f ed., 10 ott. - .A.. MEDE.\ , V. MAssominoso struma intratoracico, cisto-ateroma toso, ttOTTI. P er l'igiene m,e ntale. pleuro-diafr a 1nmatico. P ediatria, 15 ott. - l\iI. Gru FFRÈ. B ilirubinePathologica, 1 ott. - A . ì\iuGGIO. Pxoduzione mia. - R. PoLLITZER e S . RAPISARDI. Recettività speri111ent ale di proliferazioni e11doteliali. Lcivoro, sett . - L .. DEVOTO. La faimiglia del d el neonato e d el l attante verso la scarlattina. lavor atqr e d el p iomb,0 Arch. de l\I ed., Oir,., ecc., 11 ott. - L. CHE1R iv. Osperlal ., 15-31 ag. - A . BL~NCHINI. Azio- N 1 ssEJ. I p ericoli clegli anestetici locali. ne d ei r aggi X sulla coagulaz . d el sangue . Rinasc . ]Jecl., 15 ott. - P. DEL B uoNo. Il canProblemi della -S utriz ., g iu. - R. MoNTELEONE. cro 13,rsenica1e, malattia del lavoro. - A. 0ARELLI . Glicemia, glicosuria e poliuria n el diabete m ellito Cancr.o professionale. - A. Oao. Bismuto e cr.a si . dopo la pu11tura lomb . - R . Bos1s10. Contenuto sanguigna. . i11 ·zu ccher.QI del sa ngue . - G. l\iIELLI. Urobilinuria T" ers la Santé, ott. - A. 0AL~1ETTE. L 'infermiespontanea e provocata sull'i.asuffic. epat. - C. CIr a vi sitatrice. - A . MoNCRIEFF. Con1e si misura PRIANI e R. MoRAO<.:HINI. Diabete insipido e irila salute dei bambini. " cambio pt1rinico. M. LAPENNA. Cure fisiche Nipiologia, . 2-3. - M . Ac uNA. L a mortalità i1clle adipo.si. infant. n ella repubbl . argent. Estudios Jl édicos ott. - R. G. CooERCH. Sulla "i\lorrgagni, 12 ott. - U. STELL.\ . Cause cletermi})€diatri a . - Casistica . nanti il versam. nel pneumot. artif. R ev . ]Jéd. d . Uruguay, lug . l\fAY. L a mano Gaz. d. Iiop ., 14 e 16 ot. - 1:. BouRoEs. I pacdal punto ùj vista medico-legale. Ann. di Oftalmologia, ecc., 6-7 - G. Lo 0Ascro . cl1etti glandolari dell'inguine. J ournal A . "Al. ,4.. , 27 sett. - J. Ho\YLAND, R . Il senso luminoso nelle parti perifer. della retina. W . BOLLING, E. D. 0HIP:MAN. L 'a1)pendicite n ei - D. Lo R usso . Co•m portam. dei tessuti oculari bambi11i. - N. B. FosTER . La g licosuria 9u1ale st1ein pre8. di corpi estranei . - P. 8PECIAJ..E-P1ccrcHÈ. ooclaneo d~ll'insulin a. - W. C. ÙA)fPBELL. MobiDiagn . di oorpi e.str . i1ell'occl1io e nell'orbita. litazione delle artioolaz . anchilosate . - F. L . B uRJapan Jfed. Tfiorld, 15 lug . - T. TANIGUCHI. L a. teoria della r eaz. di W . NETT·. Dieta e stitichezza. 1

1•

Indice alfabetico per materie. Asin a b ro nchiale: trattame11to ope raPag . torio . )) Asrna i11fant i1e )) Bibliogr afia Cancro dello stomaco: ricerche ti ti li per )) l a diagnosi i)r ecoce

Concorsi 1>er i metlici os1>edalicri : necessità . . . Cronaca cTf l movimPnto zn·ofessiorialP Gangrena poln1onare

.

(liu-lli::i ed a1>prezzrinienti cli abùonati ln se[/11arnento su1>eriore l\l alnttie atlclominal i acute net bambi11i: diagnosi . . • Roma. -

)) ))

)) ))

))

))

tRb. Tipo-Lr.t. Armani di M. Courrier.

153 151 150

154 155 155 152 159 156 147

Malattie infettive dell' infanzia: e prof il assi . . •

cause

Medicina sociale • Morbillo: ricadute e r ecidive . • Setticemia da « B acillus abortus » (.Bang) nell'uomo T osse acc.essnale di origine nasale . Tubercolosi chirurgich e e loro aSS-Oci azioni microbiche: trattamento . Tubercolosi polmo11are: t r atta1nent-0 Tt1bercolotiri polmonari : accessi febbrili bruschi ·e periodici

P ag. 149 )) 156 ))

116

))

113

))

1:51

))

119

))

1;34

V. ASCOLI, Red. N"S'P·


Roma, 2 F ebb1-aio 1925

ANNO XXXII

Fase.

·o

fondato dai professori:

GUIDO BACCELLI

FRANCESCO DURANTE

SEZIONE

REDATTORE CAPO: •

PROF.

VITTORIO ASCOLI

SOMMARIO .

Questi oni del giorno : B. Gosio: Sul ~osi detto MOI'tbo di Frtisches Raiff d i Danzdca. Osservazioni cliniche : G. Maesa: Su due .oaeii d i torsione del funicolo spermaJtico. Confer9nze : U. Arcan.ge1i: La sifilide come oa®ione di malattie -croniche n1elJ.a s,eoorud.a metà ·d e1la vit a. Sun·ti e rassegne : DIAGNOSTICA : Pariee : Diagnoetioa tubercolare. - PATOLOG IA GENERALE: Joyeux: La mJg.r.a-z.ione deg1i elminti nell 'organ:iism o 11,rna.no. - CllIRUR· GIA : V. P.auieih et: Cancro della tiroi de. Cenni bibliog rafici. Accademie, società mediche, Congr~ssi : Società Medico-Chirurgica dri Padova. Appunti per il medico pratico : CASISTICA: Nozioni r ecenti sulla a ifiliide ereditarli.a. - Le ~tig.mate di lue congenita. - Epatiti fe bhri1li nelloa lue tarda. dei ba,mbini. - Sulla lue vieceralie e sulla febbre epatica l ueDiritti di proprietà riservati. -

PRATICA

tioa. - TERAPIA: La terapia emocla.sica mediiante iniezion.i endoven<>Se di gluc-0.z.: o. - Il trattamento tli-oideo delle nefri'ti. - Ri.calci:fì.ca~ione dei tuberoolot.ici. - Il citrato sodico .come e m ostati-00. - Poso1og.ia d e.i sa1i di bismuto. - Sn·l l'az.ione del magnesio. - Il salicilato di sodio in derma,to-venereologia. - Nel canoro della vescica. - No r E DI MEDIC INA SCIENTIFICA: L a oute e il bilancio dell'acqu·a . - VARIA: Gem elli m onocoriali e b icoriali. Politica sanitaria e giurispruden,z a : Con troV1ersie giul'id-ich e. Nella vita professionale : Insegnam ento superiore. Conoo:rei. - Nomi.ne, p:romozionri ed on orificenze. Nostre corrispondenze : L'Jnau gu.razione dell'Univiersità di Bar i. Notizie diverse. I ndice alfabetico per n1aterie.

É V'ietata la riproduzione di lavori pubblicati riel POLICLINICO e la pubbli<'azione dei sunti di

essi senza citarne la fonte .

13

AGLI INTERESSATI SI COMUNICA : L a spedizion•e della Mon-0grafia (vedi Somm.a;nio s u lla I pag.ina del foglietto .che precede, sta mpa,to in blei.1)

DoTT. PROF. O. CIG NOZZI: I MODERNI CONCETTI NELLA CURA DELLE LESIONI SETTICHE I

verrà ·i niziata il 10 marzo p. v . e c ontliJnuata g iorno per giorno segu endo i·l turno d'ar:rivo d1ei pag.aanenti eseguiti del l' INTERO IMPORTO d' abbonamento e prescritte spese CL. 3 se in Italia o L. 5 se al'l'Estero) per l a specliz.ione postale raccomandata. Preghiamo perciò -color o ieh e ce ne hanno sollecitato .l'!inrvio o ohe aivessero -intenzione di s·o lleottar-0i, a pa,z.ientare anic-0ra pochi giornJi. Il .loro diritto non TeSt.erà JnsoctdiSlf,atto. Ra cc om andiamo po~ a coloro che a1 prezzo d ' abbo namento d i1menticarono di unire le sopra spei:ificate L. 3 o L. 5, di vo1e1·1ne affrettare la rimessa, senza la quale il loro nome non potrà essere incluso nella spedizione L'AMMINISTRAZIONE. d i cu i sopra.

QlrESTIONI DEL GIOR1\JO. Sul così detto Mo1· bo del Frisches Hafl· di .l)anzica per il pro.f. B.

·GOS IO.

I l i1ome di Haffkrankh'e il (malattia della rada)

sta sem plicemente acl indicare la località ·dove essa ebbe sYiluppo , cioè la in senatura 'lacustre, i11ter.posta fra Danzica e Konj gsberg, e se.parata ùal ì'\Ia r Baltico a m ezzo d'una sottiliss ima diga ( l~ riscl 1 e Nehru11g) pervia in u11 unico, piccolo }>Unto, dove sboc ca un canale marino. l ,a classe colpita fu, in grande prepo11der anza (80 ~n) di p escatori o di donne che li a iutavano nella pulizia delle r eti e delle barcl1 e. Si notaroI~o taluni villa ggi, in cui parte ùeg·li abitanti esercitava la p esca 11el mare e ,p arte n ella rada: soltanto i secondi contrassero il male. Questo fatto, insieme ad altri, di cui dirò jn appresso, localizzava il peri rolo alla sola zona del1 'Haf f.

La casistica 5i svolse dal luglio all'ottobre, co11 uri massimo nell'aigosto e settembre. L'inizio del 1norbo si 01:;,servò a Zimmerbude e Peyse : poi, 1nan mano, vennero in ca11sa punte pii1 1neridionali della costa. Il territorio dj .Konigsiberg, diede p erò alla morbosità il massimo c0ntributo. Si può dire, in complesso, cl1e il tea t.ro dell' I-laffkranl<heit fu un anello comprendente villaggi delle sponde lacustri, con magg·iore minaccia per quelli situati verso t erra, ossia posti di fronte alla Friscl1enehrung, che separ a il !ago dal mar e. ·Caratteristica la sinto·m atologia clinica : dallo stato di p erfetta salute si passa a fortissimi dolori, specie alle estremità , ai polpacci ed alla scl1ien a. Le .g iunture si fanno p esa11ti e tutti i movjmenti costan o soffer enze atroci. P oco dc)po, subentra una grande spossatezza. Non se1npre duole il capo : raro il brivido; rarissimo jl vomito. In bre\'e tem1)0, ta1,·01ta g ià in 2-3 minuti, •

I


162

IL i ·OLICLINICO

i dolori si estendono a tutta la i11uscolatura del corpo: u11icl1e parti libere la faccia e la gola. Il carattere del dolore fu mal 1p recisato ·da.igll infermi: si accusarono crampi, stirature laceranti, trafitture, ecc. 1D alla morfina non si ebbe solli eYo. A codesta sindrom e susseguiva ben presto un senso come di paralisi: i ipazienti rimanevano rigid.i: 1ogni più pi ccolo movimento, attivo .o pass iYo, provocava doglie insopportab·i li: essi gia, reyano p er terra gridando e piangendo ad alta yoce. Più di una volta a,rvenne di vedere in tale stato l 'intiera ciurma di barcl1e pescl1ere·ccie, :;icchè, non essendo possibile alcu11a manovra di v~le e di remi, le bar.che stesse passa \·ano in completa balìa dei venti e delle onde. ~elle forme più lievi, i dolori si limitano alle gambe, alle braccia, o ai glutei od ancora al muscoli pettorali, sì che il r espiro si fa superficiale. I muscoli doloranti sono sensi bilissimi al tatto. ~on di rado si nota una tinta liYida alle estrernità, fredde oltre misura. ·L a tEn11peratura si mantiene, di r egola, in limiti fisiologici. Polso celere e piccolo; nulla- a carico degli organi digerenti. Assai tiipico, invece, è il reperto a carioo della funzione renale . .Gli ammalati em ettono con gravi difficoltà, ,e tra sofferenze àtroci, lln' urina scarsa,. b·r uno-rossastra ed anche nera, .cl1e rea- · gisce acida, e contiene albumina fino al 5 ?/oo. La ricerca spettr oscopica vi dimostra una miscela di meten1oglo.bina ·c on ossiemoglobina. Rare volte sj riscontrarono eritrociti; spesso, i11vece, cilindri ialini e granulosi. Una vera ematuria si ebbe soltanto in un caso rapidamente mortale. Ql1anto all'indagine microematologica, meritano segnalaz!on e: 1) l'accresciuta leucocitosi, con preyalrnza <li neutrofili, cl1e diminuiscono col declinare dell'attacco, per cedere il posto ad una r elati \·a li11focitosi; 2) la con11parsa dei corpuscoli r111oglobi11emiiei di El1rlich (.Rosenow e Tietz). In genere tutta •questa sindrome durava, al 111assi1no, un paio di ·gior11i; .p oi gli infermi si ristabiliYano; ri<!adevano però n on appena riprendeYano la pesca nella baia. T aluni pescatori enbero perfino 7-8 attacchi, sempre guarendo raa1calrnente di ognuno. Al contrario, ne~suno di quelli, che abbandonarono il laYoro nell'Haff, riebbe il male. Gli è così che i 600 casi onde risulterebbe repidemia dell 'Haffkrankh eit (cifra cli rerto inferiore al ,·ero) :figurano distribuiti in 1:JO j11dividui. ' ~linima la n1ortalità; chi .p arla di 5 e clii di 3 l'a i i11 tutto: ' i pretende , però, che la maggior partP fo se di organismi tarati (can cri, ·~ ardio­ patie, ecc. ). ~011 1ni dilu11 0-o n el ca1npo cli11i co, essendo ,mio propo. ito ricordare olta11to gli elementi fondallll'lltali l'er individualizzare il morbo, iehe non

[ ..\~~O

XXXII,

FASC.

3)

a·yrebbe precedenti. Invece, è mio . precipuo inte1·esse porre in rilieYo il problema etiologico. P er i fatti iiferiti, dobbia1no riconoscere stl'etti rapporti della malattia con specifiche conàizivn i local,i. Q11ali possono essere queste copdizioni? TrP sono i con cetti principalme11te e nunc !~ti: infet.tivo, parassitario e tossico. Tutte le ricerche batteriologiche, avendo avuto esito negativo, anche nei riguardi a virus filtran· ti, e .non essendost d'altronde riscontrato alcu11 parassita, degno di .credito ipatogeno, colle i1umerose indagini sull'uo.m o e sugli animali vittime del 1norbo (gatti, uccelli d'aoqua), la maggjore verosimiglianza sta 1p er un av\·elenamento. Si p ensò da prjma alle anguille, che in quei paesi vengono spesso consumate crude: e siccome con. tengono corpi emolitici, si sospettarono causa ' ae11· Haffl<rankheit. Però anche a I{oni.~sberg e dintorni si con1merriarono e n1a11giaro110 in ogni tenfpo anguille crude, senza conseguenze. Per analo·g l1i Tilievi dovette r eceders i dall 'idea dt ictiosisrr1i. Le ipotesi più apprezzate stann o p€l' 11na genesJ idrica, nel vasto senso della parola. e, senza diffondermi, per ora, su Ile molteplici interpr etazioni avanzate, n1i fer1110 a quella te· nuta in maggìor conto da Yarì speri1nentatori. La città di Konigsberg ha due g·randi fahbrl.ch~ di cellulosa : esse utilizzano rr1olta n1a teri a prima rjcc'l di arsenico (piriti). 'futtj i rifiuti ùel le du~ fabhriche finiscono nell'Haff. Prirr1a del 1924, il loro scarico seguiva il corso del fiume .P ragel; quindi arrivavano al bacino assai diluiti. •Dall'ann'O scorso, invece, tengono la via di una cloaca, il c11i deflusso nell'Haff si cornpie pruprio in prossimità delle zone, do\·e le pri1ne manifestazioni morbose furono 1Seg11alate. Gli esa111ì chimici degli sgo·:r.g.hi dimostrarono un notevole contenuto d'arsenico; fino a 0,028 gr. per litro. In compleS$O, arriverebbero ogni giorno, nelle acque della

baia,

circa 56 cliilograrnmi di ar-

sen.ico!

.>\ltre circostanze da segnalar:.,i per un co11gruo giudizio sono : a ) la poca altezza dello strato idri co della baia: in grandi estensioni dei bordi ,·iene a giorno la flora yegetante del fonrlo; b) fino al 192.4 $fOciava nella baia un braccio della \ 'istola, portanclovi un forte -contributo diluitore: da 11 'anno scorso tale braccio fu intercettato e la. \Tistola sfocia tutta nel mare presso Zoppot (Danzica); e) l'aoqua dell'Haff è appena sal n1astra., dato il mi11imo riran1bio marino; e) nell'abbondantr Yegetazione che tappezza i fondi melmosi del uarino si riscontrarono molte crittogarne, che sco1npongono l'arsenico producendo prodotti volatili (I .. entz). Il Le11tz, pertanto, dopo aYer seguito l'inti ero ciC'lO ep icle1r1iro, i11teressa11d osi ai Yarì con,


I

[:\N~O

XXX·l ·l ,

FASC

5)

SEZ IONE PRATICA

tributi scientifici cl1e 11anno rapporto collo studio ùelle .cause, n on esita a dichiarare, clìe, con grande probabilità, l,Haffkra11kheit sia un avvelenan1e11to e.la gas arsenicali d 'or igine biologica. Secondo lui , Yere n l1·b i di codesti gas si gen ererebbero dall'estesa azione vegeta ti,·a di ifon1icet1, batteri ed alghe, sui composti elinlinati da lle fabJn·iche: il Yento le muoverebbe snl la superficie ac~queu eù i pescatori, inaland one la c;al igir1e, sp ecie cli })u o11 mattino, q_uando ina,ggiore ne e la d en sità, i1e avrebbero subì ti gli effetti ùeleterl. Oltre ai criteri suesposti, corroborano codesto co ncetto: la cronologia d el rnorbo, ch e imper,·ersò nel solo 1)eriodo faYore,·ole a ll e fer1 ne1ttazion i; il repe110 con idereYole d i arsenico nelle uri11e dei p azie11ti e n ei pezzi anatornici degli a nimali morti; il fatto dei s ubita11ei attaccl1i mal· tutini in quei p escatori , èhe si china\·ano su1rnJCqt1a p er tir are le r eti; l'odore agliar.eo avY er· tito sull'Haff soyratutto nella foscl1iglia e n ~ i casi, in cui grosse bolle gassose YeniYan o a ' P•t igiona1·si alla superficie acquea; i rep erti corpusco·l ari del sangue e ql1elli rneten1oglobir1 uri1ci pro1)ri d egli avvele11ame11ti .d a PH 3 , .t\. sH 3 , SbH 3 ed analogl1i prodottj. .t\ltr i contril)uti d1 suffrag·io, i1 el ·enso ora esposto, ven g·on o p.u re dalla fa0ilità -con c ui gli infermi .si rimetteYa110 laSC' iando l' at111osf era presunta tossigen a, con o,·vie l'et idi ,.e nei ritorni ad essa; dal suddetto calcolo tli 56 chili ùi _.\s ogni giorno a ssorbiti· d all'Haff; dal poco ricarn bio delle su e acque ed, infine, dall' incolumità degli organ ismi (uomini ed uccelli) 1· he freqt1entaYano atmosf èl'e j n gro n de ir1oto aereo. Certo, bi sogna distingu ere la possibilità di un fe11om eno, dedotta l)er Yia lo.g ica , dalla rea ltà del fe11ome110 stesso, ch e 11on si d educe, rn a si c·on stata. E l 'epidem ia dell'Haf.fl.;:ran l{h e it du rò troppo p oco , p er con r.ed er e il raggiungt1ne11to dPlla nroYa posi ti \'a cli r etta . .-\d og11i in orto, in basb a i Yarì criteri raccolti, n o11 si p uò clisconoscere, che il con,.i11cimento d el Len tz e su oi collaboratori, ~reposti a i ser,·izi tecnici nel i\Iini ster o del1'igien e del R eich, sia deg110 di par ticolare r igua r d o, fra le tante probabilità em essP. Qui dun· q11e il pu11to elettiYo della discussio11e. 111 es u i tecnici di Danzica e di Konigsberg disse11to110 da quelli di ~erlino . So•p' ratutto aYa11za n o nn dato pretta1nente i1egativo n ella v erifica di avvelena1nenti a grande distanza dal luogo, i n cui i ri~ fiut.i arseniferi giungono all'Haff. Nel villaggio <Ji Iungfer (Danzica) si ebbero 19 ca si tipici; e siamo a 50 cl1ilom etri dagli sbocchi dei rifiuti. In tanto percorso, il yento n on riesce a disperdere qualsiasi nube tossigena? Certo l'appu11to ha impor tanza. E sicco1ne la questione tocca il dominio deg·li arsenion1iceti,

'

163

sì elle taluno ''orrebbe defi11ire l'Haffkranklleit con1e u11 acl1to, istantaneo e ma-;, aYvelenamento . sivo da gas dellè tappezzerie arsenifere, un tema, a cui lo scrivente dedicò n u m erose r icer·ch e, n on è da stu1pire, se specie all'Isti tuto di Konigsberg /f u assediato di domand e ri ,·olte a tre orientamenti fondamentali: 1) Sulla possibilità, che i g·as de~li arsenio1niceti riescan o a inante11ere il loro potere tossi-

ge110 an che ad un'estrema dil uzione; 2) ,S ui sintomj, che ta li gas produ cono negli individui colpiti; 3) .sulla realtà, cl1e, i1elr Haff di DanzicaI<oniigsber.g, esistano co11dizioni favorevoli alì o svilnppo massivo d ei g·as i11 rau a. I.e n1ie risposte furono , e so110 tutto cli, molto emp lici: 1) J prodotti Yola tili ùelle arseniomuffe n o11 . ono Yeri gas, ma ·b ensì cle i Yapor i; e, se si s·v i1uppa110 i11 .g rande n1i.sura, è facile si .g eneTino Yer e n ebbie, cl1e, a bassa ten1peratura , mosse da Yenti n on tro·p po forti, p ossono raggiungere no" tevoJ i distanze, senza d issiparsi, co n1c certi ga~ · asfissianti di u.so bellic o. T·t1tto dunqu e d eve su... bordinarsi a l 3° .quesito ; 2) Nei porhi casi di ay,·elenan1ento di labol'a... tor io, aYuti nel corso delle nostre r icercbe, si notò ceifa lea, nau see, sp ossatezza, m aggior freC.[Ue11za e debolezza card1aca, 111ai emoglobinuria n è attaccl1i del rene. Dicasi altrettanto della caistica, registrata n ella letteratura m edica, degli avvelenamenti da tappezzer ie arsenifer e. A buon <lr itto può obbiettarsi, che molto dipende d ai quantitati,,i del vapore ispirato: siccl1è anche qui il g·iudlzio ipasser e1bbe a l 30 quesito. ìVIa dalla mia i 1npressione, in rapporto a1J e esp erienze comp·iute (pure nelle condizioni più propizie riusciva clif1i·c ile u ccidere il topolino) dovrei dire, cl1e l'etil ar.sina da me isolata e stu<Jj ata da Biginelli, n ei riguardi chimici, non è iprovvista di così alto potere tossico, da spiegare i fenomeni d Pll'Haff. krankei t. Notevole, inYece, è la diversa sen sibilità individuale riconosciuta ai1che da .t\ b8l e Buttemberg nel rip e tei~ i n ostri studi. Orbene questa varia sen sibilità si i1otò a11cl1e n ell'Haft · l\:ranl~heit. Di grandissimo i11ter esse è, al rj guar.clo , un'esperienza di Scl1nabel dell'Istituto Ro·b ert Koch. Egli filtrò per cand ela l'ac qt1a della baia e poi se n e inoculò cinque cn1c., senza apprezza. hili conseg·uenze. Allor a i1e inoculò t1n solo em e. ad un ·p escatore guarito da un attacco della ma. lattia ed ottenne un i1u0Yo attacco dei più tipi ci. L'acqu a della baia è dunque impreg11ata di qu ei principi specifici, lforse di natura organometal· liea dell'.As, cb'e noi supponiamo sYiluppati da . . tutta quel la fan ghiglia vita le (Scl1la rnm) che abbond a n el bacino;


164

II POLICLINICO

3) Le ricerohe mie sugli arseniomiceti segui-

rono sempre in condizioni di aerobiosi: in as~ senza di O, si arrestano le loro attività assimilatrici. Per poter dunque ammettere, nell'Haff di Konigsberg, condizioni idonee ad uno sviluppo massi,,o di prodotti tossici volatili, bisognerebbe aver visto enormi aree scoperte, in cui i vegetali dell'Haff, ricchi di arsenico sequestrato, esalino le relative arsine. :E: da chiedersi, se nella magra esti,ra (luglio-settembre) del 1924 si verificò simile estesissima superficie esalante. Al proposito esistono dubbi. Rimuovendo le cause, potrebbe trov arai un appo.g gio vrobativo a iuvantib?ts ove nel 1925 il fenomeno più non si ripeta. Ma anche questo non è un criterio di certezza. Tutto ben considerando, se si accoglie la ~.·e· du.ta del •L entz e dei suoi collaboratori, vi sarebbe, sì, un'analogia scientifica fra l'attitudine delle arseniom"Qlffe e ·quella degli organismi vegetanti nell'Haff; penso però, che i prodotti di questi ultimi sieno 1più -complessi e più ener gi<'i, se devono spiegare la fenomenologia dell' Ilaffl{rankheit.

J'·: noto com e, n elle stesse isomerie, basti una minima trasposizione di gruppi per togliere od accrescere l ' :tttività di un composto. Gli è appunto p er.ciò, che esiste una saccarina dolce ed un'altra insipida. Negli strati sommersi dell'Haff, coll'anaerobiosi coadiuvata dal lavorìo simbiotico di tantj vegetali, cl1e si associano e· compensano n el misterioso metabolismo del ricambio, potrebbe aversi, in tutto il bacino, un rendimento, per qualità e qt1antità così ragguardevole, da spie* gaie le improvvise intossicazioni dei pescatori. Con tal i.p otesi concorda il fatto d egli odori d 'acetilene avvertiti sulla superficie idrica. Il campo, qui, -è du111que aperto a nuove interessantissin1e l'icerche. Conchiudendo, per quanto l' ultima parola 11011 • possa Qggi pro11u11ziarsi,· credo an1missibili que sti corollari : 1) J..' Harffkrankl1eit non è morbo contRgioso: cadono con .ciò tutte le dicerìe su una forma p e stosa , od influenzale o paralisi infetti,,a s11l tl110 di quella del Giappone, ec c. Questo il corollario più importar1te agli effetti prati ci, in rappo( to al mio sopraluogo, disposto d a l i\ IinistPro dell'Intern o (Direzione generale d ella anità puD· blica) p er ap.p urare gli eYentuali pericoli, a cui p ote$sero esporre i pellegrinaggi dai pae~ i colpiti; '2 ' L'Haffkra11kl1eit è, con somma prohah il itù. t1n' intossica zion e acuta o subacuta da in alazion e; 3) Con 111ino1~e. n1a sen1pre n otevo1 E- probabi· lità, entra in ca t1 a , agli eff etti etiologici, il ruspicuo ta so cli m a teriali ar$en iferi. che o ~ ni gi orn o i1er ,·engono a lla baia e Yi trovan o condi1

~

[ANNO XXXII, F ASC. 5]

zioni propizie per la genesi di un,.atmosfera tos. sigena, fin ora difficile a precisarsi. •C irca il meocanismo. con cui questo fenomeno possa occorrere, le . ulteriori indagini •p otranno portare lu.oe più o meno completa. Infine, torna a proposito l 'accogliere il caso di Danzica e Konigsberg come profittevole nei ri·guardi 11>rofìlattici. Infatti esso dimostra il pericolo, a cui si è esposti, .g ettando, in bacini chiusi di ac.que dolci, flussi ricchi di d etriti arseniferi.

OSSERVAZIONI CLINICHE. O SPEDALE MAURIZIANO UMBERTO SEZIONE CHIRURGICA

I DI TORrNe.

diretta dal prof. sen. A.

CARLE.

Su due casi di torsione de I funicolo spe1·ma tico per il dott. ·GIOVANNI MASSA, assistente e li.ibero docente. La torsi.one del funicolo spermatico è sem.p re argomento degno di interesse, p er quanto gi à conosciuto da tempo, a motivo della possibilità di confusione diagnostica. con altre malattie e della i1eressità di intervento urgente. Riferirò in breve due casi venuti sotto la mia osservazione : CASO I. - S . ·Giovanni, d 'a . i4, operaio meccanico, residente in Torino, entra in Ospedale il 15 dicem·b re 19"23. Ricovera d 'urgenza alla sera, verso le 23, accusando vivi dolori alla regione inguino-scrotale destra, insorti, a quanto il paziente ri·f erisce, circa un'ora prima mentre trovavasi seduto a tavolino (senza .quindi aver fatto alcuno sforzo), dopo aver atte$O tutto il giorno alle sue occupazioni ed essersi recato :poi ancora alla scuola serale senza a vYertire il m enomo distunbo. E. O. La parte inferiore d ella r egione inguinale e l' emiscroto di d estra sono sede di una tumefa. zione del volume di un piccolo uovo, assai dolente alla palpazione anche , leggera, poco tesa, facilmente spostabile verso l'alto: il testicolo destr o è situato più in alto del sinistro, ma non è fisso nella su a posizione perchè insieme a tutta la tumefazione può subire d egli spostamenti i11 senso longitudinale: non si riesce a sentir bene l'anello inguinale esterno, sia p er chè occupato in -parte dalla tumefazione sia a motivo della viva dolorabilità a ccusata dal paziente. Addome palpa. bile, indolente: in vicinanza della regione inguinale d estra notasi però una maggior difesa della parete: polso buono, 96; ha qualche conato dt ,·01nito. Asserisce cl1e il t esticolo destro, rontraria1nente al sinistro, a\•eva sempre avuto una inarcata spostabilità in alto ''erso l 'anello jnguinale; i1on l1a mai saputo di avere l 'ernia. Il quadro clinico non è quello d'un'ernia strozza ta : p l' l Ò. cl a tn ' insolrgenza improvYisa dei disturb i. In fort 0 <lolora hil1tit della r egione, i r.onati di Yornit o. P<l t.. :-.C' l11s0 n1nlnttie dell'uretra o c.11'1

"


[.~NNO

XXXI.I,

FASC

5]

SEZIONE

testicolo a manifestazioni acute o con possibilità di riacutizzazione, si decide d'i11tervenire. L'operazione viene eseguita a circa du e ore dall'inizio dei disturbi. In anestesia locale si pratica u11'incisione ir1, guino-scrotale, si apre l'anello inguinale estt?rno, si esterioriz.z a il cordone che non è accompa.gnato da alcun sacco erniario: la turnefazione circonda invece il testicolo la cui vagi11aJe si presenta tesa, leg;germente fluttuante: la si incide dando esito a i>ochi eme. di l~quido citrinoroseo: il cavo della vaginale è più ampio del norn1ale e si estende in alto lungo il cordone, senza però che comunichi per un canale p eritoneo-vaginale con la cavità' addominale, come si appura anche con la specillazio,ne: il t esticolo e l'epididimo sono di colore intensàmente cianotjco, di consistenza alquanto maggiore del normale. Il cordone a circa 2 cm. dalla testa dell'epididimo presenta una torsione di un giro completo (360°), nel senso contrario a quello delle lancette d'u11 orologio. Si detorce: il testicolo e l'epididimo ripigliano . subito la loro colo razione norrnale. Si nota che gli elementi del cordone sono separati in due fasci, quello dei vasi spermatici inseriti al polo superiore e quello del deferente coi vasi deferenziali inseriti al polo inferiore: si dà qual_·11e punto in catgut per fissare il testicolo alla parete i>osteriore della vaginale : si reseca una porzione di questa che viene suturata con catgut e si richiude il canale in.guinale con plastic·a alla Bassini. Guarigion e per p·r ima : l'a. esce il 2'l di· cembre 1923. Rivisto ancora parecchie volte dopo, non ebbe più mai alcun disturbo: il testicolo ha conservato if suo volume e la sua posizione normali e nor1 comparvero mai !atti che ipotessero ·f ar pensa.re ad alterazioni della nutrizione di esso. 1

In questo caso tre fatti a11atomici sono degni fli particolare atten~ione: l'amptezza a·b norme :.~ella tunica vaginale, la mancanza di fi~sazione del testico.Jo alla vaginale stessa come avviene invece normalmente per la riflession e che la va-ginale fa al margine posteriore, la separazionP. degl~ elementi del funicolo, dimodocl1è il testicolo con l'epididimo era completamente liibero di rr1uoversi e quindi n ella possibilità di torcer5i. IJ:. - D. Antonio, d'a. 21 ; studente; residente a Novi, entra in Ospedale il 6 luglio 1924 per varicocele del testicolo sinistro e tumefazione del destro. . La tumefazione del destro è inso.rta circa un mese fa dopo u11a lunga corsa in bicicletta, durante la quale l'a. a veva sentito un vivo, improvviso dolore al testi colo, ohe in seguito an·dò via via ,tumefacendosi notevolmente mentre i dolori non accenna,ra110 a cli1ninuire, tanto da costringere l'a. a letto per parecchi g'iorni. Tn seguito la tumefazione e la dolorabilità a11darono gradata1nente attenuandosi. Al momento dell'ingressò in Ospedale il testicolo ha il volume di una n oce, ha con sistenza molto dura, è an cora un po' dolente; è fisso i11 alto subito sotto l'anello inguinale esterno; non è possibile distinguervi il testicolo dall'epididimo. Non esistettero altre cause che potessero determinare malattie del test~ c olo . ' CASO

1

'

,

PR~TfCA

165

L'intervento inostra una vaginale piena. di coaguli e un testicolo di color 1grigiastro, più picco1o del normale, in via di atrofia. Il cordone ,è torto nel senso contrario a quello delle lancette di un. orologio. \Lo si detorce e si conserva il testicolo, cercando di ledere il meno possibile le sue conn essioni circolatorie. Nei giorni seguenti ·u na porzione di testicolo si elimina provoéando la formazione di un piccolo ascesso; dopo 1guarigione, l'organo è ridotto al volume di una mandorla. 1

Dii questi due casi, evidentem ente il 'Pilì importante è il primo che, per il fatto di essere 'recentissimo, permise di. osservare .m eglio le alterazioni anatomiche, specialmente iniziali; ma da e11trambi possiamo dedurre delle co·n siderazioni g-en erali sul quadro clinico della mala.tti~. Per .quanto riguarda l'etiologta noterò subito cl1e tanto n ei casi riferiti nella letteratura quanto n ei miei , trattavasi sempre ~i indivi·d ui giovani: nei casi riferiti non ne 110 trovato uno al ·di sopra dei 25 anni: nei miei le età erano rispettivamente 14 e 21 anni. Sovente interviene un traurna a determinare i fatti di torsione, 1na non <30no neppure infrequenti i casi in · cui il tral1ma manca: nel primo dei miei casi il paziente era tran·quillamente seduto a tavolino, in altri casi pub· bl:icati i fenomeni di torsione si iniziarono ment re il pazi'ente era a .letto e talvolta durante il sonno. Gli elementi predisponenti, !Più irrrporta11ti però, sono le condizioni · anatomiche ·della vagjnal e e del testicolo, e cioiè: un' aibnorme ampiezza della cavità della tunica vaginale e assai spesso l'esten· dersi di questà in alto lungo il cordone, una in. suffi cienza o mancanza dei m ezzi normali di fissazione del testicolo - allungamento notevole della pJica peritoneale (mesorchium) ché normalmente lo fissa alla 1p arete posteriore del processo vaginale - dimodoreh è il testicolo pendf.' liberamente nella cavità della vaginale 1< come una pera al . suo picciuolo >), la divisione del corcl one spermatico in due .fasci, quelio dei va.si spermatici e .q uello del deferente e dei vasi defer en ziali con inserzione distinta ai due poli- Stl'periore ed inferiore, in modo da .f ormare una spec je di largo l egamento sospensore del testicol o. . In certi casi vi si aggiunge ancora l' << invèrsio testjs horizontalis », cui il Kocl1er attrjbuisce una notevole importanza per l'insorgen za della torsione. E noto com e ql1esto autore distinguesse l' « 1r1.. versio testis horizontalis )) da quella (( verticalis )) meno interessante la prima perchè difficilmente può dare dei ·distu1mi, assai più importante la seconda sia rper la sintomatologia, sia per le conseguenze. ' I francesi, riporta11dosi ad una distinzione stabilita da Sebileau e Lapointe, considerano due I

\


166

TI POLICLINICO

Yarietù di torsione · d el tes ticolo, il « bistot1r11agE: » e il ·volvolo: col primo termine intendono la torsione in massa del testi colo e dei suoi jnyolucri ftlbro-sif'rosi (vaginale. tunica fibrosa, 0remastere ; in tal caso « l a rotazione dell'apparato funicolo· testicolare avviene al di fuori della vaginale nello strato cellulare dello spazio scrotale », è una forma assai rara e risiede ordinari amPnte in alto verso il canale inguinale: nella seroncla forn1a 11 testicolo si torce su sè stesso J1ell' interno della vagi 11 alc; è questa la forma pit1 comu11e e pere;iò più conosciuta . Rclativa1nentp al modo di torsione il J.,auen. tein rite11cva di poter stalJilire un iparago11e fré!- la torsione del tes ticolo e quella clei tumori 0Yaric1 attenencl osi ad una osserYaz ione giù fa.tta da I<ùstner e a ltri autori, per c ni i tumori O\'arici di destra si torcono secondo una spirale Yer o sinistra, quelli di sinistra secondo una spirale yerso destra. Cinque casi di torsione del testi colo da lei o serYati s tarebbero in favore di tale ipotesi, analogamente a quanto avreb1J)e pure notato Jopo cli lui jl Brunzel in altri du e casi. :'.\ei nostri due casi, invece un testicolo destro si sarebbe torto secondo una spirale verso d estra, cioè 11el senso .contrario a quello d elle lancette ·d'u11 orologio. L'entità della torsione è varia naturalmente 5econc.lo i casi: si parla in certi casi di 180o, in altri di 360o, in altri ancora di più di un giro: il 1\Ioucl1et riferisce if caso di u11 g iovinetto di 14 anni con cc to pi a inguinale del t esti colo destro, in cui i nota,·a la torsione di un gjro e mezzo al cli sopra d ella Yaginale, di d11C altri giri nel1' interno della vaginale e inoltre « a ll'unione ·lel corpo con la coda dell'epididimo 11na sp8c ie di ·interruzjonc rappresentata da un tratto .q11a5j cellL!lare che sem•brava torto ». Ri cord erò poi a n cora cbe so110 riferi1 i clei r·asi cl i torsion e dell'idatide del ì\Iorgagni, iso 1atame11te o insie1nc al te ticolo e a ll'epididimo. Conseguentemente alla torsione il cordone diYenta alquanto pil.1 corto e il testicolo si sposta in alto. , La conseguenza •p iù importante è n:ituralrr1ente rapprr entata dalle alterazioni di circolo che, per ln. co111pre sionc dei Yasi del cordone nrl punto clella torsione, si stabiliscono nrl tec;Licolo. « Il te suto gl1iandolare del testi colo dire il l\liflct su 11a })a e delle sue esperi enze - è straordinari a in ente se11sibile acl ogni cl ic::.t.nrbo della C'ircolazione i1e i ' "asi del cordone » <' ogni clistu1bo ta11to clcll'afflusso da y1arte dPll'arterin ~pern1n ­ tica ql~a nto el ci deflusso da parte delle Y<'Oe è ~l"'gt t ìto dn un proce o cli truttiYo dc;} te ... ~ ut0 ghiantlolare e cla tina prodnzion r cnnnctti ,·aie. l .e altr•razioni tli circolo si ~ tab1li sC'ono mollù

[.-L,~o

XXXII, FASC. 5 j

rapidamente e la nutrizio11e del testicolo viene pt1re in breYe definitiYamente ro mpromessa. I l tesri colo a ll" i11izio di,·cnta td!nido, la s11a co11:-;iste11za aumenta e il colore di\·enta cianotico, r1erastro: nei casi in c ui furono eseguiti csa1ni istologici sj notaro110 rla principio emorragie ù1fft1se e multiple che dissociavano i tt1buli s9n1jniferi, i qu ali in seguito subivano appianamento e distacc·o d ell' epitelio, m entre il connetti \"O interstiziale an da,·a gradatamente aumentando. Il ri ultato definitivo nei casi i1on operati op-

pure nei casi operati tardivamente è l 'atrofia quasi con1pleta dell'organo. P er quanto si riferisce alla sintom atologia i trattatisti distinguono una forma incompleta, spC!•· taneamente curabile, e .una forma ·grave che è la pil.1 comune. Qi1esta si manifesta con un inizio brusco, i1npro,1 Yiso, dolori ~.-iolenti alla regio11e inguino-scrota1e, disturbi addominali, Yomito, meteorismo, arresto della funzion e intestinale. Og~ g·ettivam ente notasi oltre la tumefazione, d0ler1ti sjma, 'd ella r egione inguino-scrotale, con arro. samento ed edema, un.a s ituazione del testicolo più in alto di quella dell'altro lato e la fissazion e di esso in detta posizion e. Tale llloc1iftcazione di sede del testicolo h<t, secondo alc:u11i a utoti, specie il Brunzel, che J1e l 1917 a proposito di due casi da lui osser,·ati Yi j11sisteYa, 1nentre da noi già ,.i a ccen11ava J'Tiffreduzzi nel 1909, importanz~ patognomoni ca ecl è e;,·identemente doYuta all'accorciamento. ron~e­ cuti,·o alla torsione, del cordone; n.ei nostri ca::i1 questo sintomo si notaYa e\·identernente in entrambi, p erò la fissazione i11 talr sede riscon tra vasi solo nell'ultimo i11 cui la torsione <lata ,.a da t1n m ese, me11tre 11el primo caso, Tccente solu di poco più d 'u11'ora, il testicolo no11 era fis~o, anzi poteYa essere spostato facilmente verso l'alto in modo da subire delle notevoli escursio ni· sernbra quindi ipiù giusto ritenere che la fissazione del testicolo in alto sia da attribuirsi al1 ' inc:;o1gere di. fatti infiammatori e cicatriziali rlìe c0n1p aiono in secondo tempo. La diagnosi non è sempre facile, spccia1!!1~ntP per il fatto cl1e la lesione che ci interessa pn t, presta:rsi a confusione ror1 l'er11ia strozzata o r-011 fatti traumatici o infiammatori acuti del tec:;ticolo. La confusio11e con l'cr11ia s trozzata è tanto pi11 facile in quantoch€ so,·c11te ln torsione clel testicolo aY\·icue i11 casi cli ec topia alla quale, com'è notorio. si unisce spe5 o l'ernia congenita: e 1a confusio11e con fatti trau1natici e pure facile r·~t­ cl1è spes o il traurna JlUò essere l'agente r·au-,an.; d ella torsione. P el' la clia.g110, i differenziale ·è ùa notarf\ 11t' ' i1ell'ernia la dolorabilitù e la reazione addo•ni-


[ ..\KNO

xxx Itl F ASC 5] I

16ì

SEZIONE PRATICA

11ale sono maggiori, che l 'anamnesi rivela nregressi distunbi erniari e che l' insor ge11za dello st1·ozza111ento è determinata iper lo pj·ù da sforzi, n1entre la torsione del testicolo ben spesso av,·ien e senza al cuno sforzo. Trattandosi poi di stabilire se si s ia in presenza di .un trauma o d'un fatto ii1:fiammatorio oppure d 'una torsione, sar à imiportante l ' anamne, si e l'esam e dell'uretra per s tabilire risp ettivame11te l 'esistenza o m eno del traurna o di malattie preced enti d ell'uretra o del testicolo. ..\.d ogni m oido in tutti i casi gli autori insistono stil fatto della posizio11e el evata del testjcolo ~ h e sarebbe, com e già dicemmo, patogn ornonica per . la torsione di esso. La prognosi è di,·ersa a seconda dei casi: di fronte a qualche raro caso in cu i f11 potuta attuarP l a detorsione i n cruenta - i n cer ti C'asi s i parla p ersino di torsione recidivante che l 'a. aYrebbe da sè imparato a detor cere - tutti gli altri casi sono •fatalm ente destinati all 1 a trofia e q11indi a lla p erdita funzionale dell'organo se n on si interviene cruentem ente. / L.'interYento può essere conserYati vo o demolitiYo (or chi ectomia, n el caso cl1e la nutrizione dell'organ o sia definitivam ente comprom~ssa) . Il primo, che con siste nella detorsion e e flssa, zio ne del testicolo in posizione n o1mal e, deve esser p raticato nel più breve termine possibile dall'insorgenza d ei disturbi. Secondo le esper ier1ze di E11derlen, l a legatl1ra dei vasi del cordone determina effetti n ocivi .gr avi già doipo 16 ore: $erondo Putzu il trattam ento co11sf1rvatiYo è anc-ora possibile en tro le prime 30 ore n ella tor5ionP doppia e n elle prime 7Z ore n e!la tnrsio n e se1nplice. Comunque sia, è impossibile st wbilire dei li111iti così n1atematici per tutti i casi: non s i in, sisterà però ma i abbastanza sulla n ecessi tà cl L inter venire in og11i ca so al pi1ì p r esto se si vuol eo11serYare t1n organo i don eo alla sua funzione. I n ostri due casi sono esempi cl1iari a confor ~o cli tale concetto: i1el p rimo, operato ùlte ore dopo l'inizio dei disturbi, si po tè co11servare u n testi\'Olo n or111ale e sa110 ; nell'altro , op erato troppo ta.rdi, i1on si p otè evitare l'atrofia. E Ye1an1ente dalla letteratura noi apprendia1no che questo precetto è da tutti vivam ente consigliato: soltanto cl1e nella prati ca non sempre tale r egola ' ' iene eseguita (fors'a11ch e sp esso p er motivi extram edici), dimodochè Sll 48 rasi, cltb io vidi riferiti n ella l etter atur a medica di q11~sti ultimi a nni , solta nto due volte fl1 possfl)ile la co~­ serYazione jntegrale d ell'or gano, per chè in 33 ~a1.: i fu doYuta esegu ire l'orcl1iectomia, e in J3 il tes ticolo con ser,·ato caclde in seguito in precta nJ l 'atrona.

BLBLIOGR.~FI A.

BAUDET. Bull. et 1\1.Lém . de la Soc. Anat., 1922, n . 3. MARGOTTINI. Policlinico, Sez. 'Ch ir., 1923, ,fase . 2. MA"CCLAIRE et VIGNERON. B ull. et l\tlém. de la SOC' . .l\uat. de P aris, T. 93, n. 2. .MOUCHET. Bull. et .M é1n. d e la Soc. de c.11ir., 6 febbraio 1923, T. 49, n. 4. PIGNATTI. Riforn1a lVIedica, 192.1, n. 26, p . 605. R uroLo. ·Gazz . d egli Ospedali e delle Clini ch.e, 1923, n. 92. SEBILEAU et DESCO:\IP ..:. 1·raité de Chir. Clin,ique cl operatoire. Par is, Baillière. ' ' ANYERTS. Ann . de mal. d es org. genito-urinaires, 15 mars 1904.

CONFERENZE. POLICLINICO UMBERTO I -

ROiVIA.

La sifilide co1ne cagione di malattie c1·0niche nella seconda 1netà della vi~a. C1> Dott. pro,f. UBERTO .l\RCANGEI.L medi.co primaTio del , .II 0 Padig·lione. l~

noto a tutti quanto s1)esso la lu e sia rag1or1 e di affezioni cr onich e nell'età inatura e 11ella verchiaia , ma segnare i confini del suo clomini o nella patologia di questG periodo della vita, p et' quanto inter essante ed utile, altrettanto è di tfi.c il e. Infatti m olte altre cause m orbigene possono produrre alterazioni degenerative e sclerotiche d ei tessuti, con sintomi somiglianti a qu el li prodotti dalla lue: b a sti ricordare l'arteri oscl erosi , la gotta, infezion i acute e cron iche sia note, sia mal note, sia ancora scono sc iu te; i r1toss icazior1 l varie come l 'alcoolismo, il satl1rnismo, iI tn bag1smo, ecc., ecc. I danni prodotti da q.ueste cat1se morbige11e non cli r a do si sornrnan o con quelli d ella lue, dando luogo a quaclri 1norbosi co rnple$si. La cliJ1ft.coltà n e.i s ingoli casi di giudicare qua11to dell a malattia sia effetto della l ue può essere assai grande. Infatti non tutto ciò che s i osserva di patologico in un lu etico è n ecessar inmP,nfe e1 f etto della lue: questa può essere una pura coi11c idenza: attesa la gr a11de frequenza n ella po1)0lazione d elle grandi città, ~opratutto in quella osp edaliera, nella quale può esseri:> valutata dal 15 :;tl 20 %.

Altra difflcoltà del giudizio è pro<:Iotta da lt'i11rertezza n ella qual e spesso ci troviarno pPr S<l pere se un inala to sia sifilitico o n o. Infatt i se noi 1possediarr10 argo m enti rlecisiYi per dire che un paz iente è sifil itico, n on n e abbiamo altrettanti sicuri p er dire rhe n or1 !') è. ConfeTen za te11uta n ella di ·Roma jl 26 gi ng110 1924. (1)

' •

Cttola os1)cù aliera


I

168

I

IT. POLICLINICO

Il dominio della prova di \\'assermann è ·p iù ristretto di quello d ella Iue : mi basta ricordare che un'affezione sicuramente sifilitica, la t~e dorsale non dà più del 60 % dj Wassermnnn po· sitiva n el sangue, e la demenza paralitica, 1'aff ezione sifilitica nella quale la W. è più spesso positiva, dà nel sangue il 10 % di prove negative. L'insufficienza della prova di Wassermann è maggiore nella lue ereditaria, sia di 1a. che di z, generazione, p erchè l'esito negativo è il 1p iù fr equente, e ciò costituisce un grave ostacolo all'interpretazione patogeneti-ca di rnolte sindromi tnor bose che assai verosimilmente debbono attrjbuirsi alla lue ereditaria, la cui importanza è molto maggiore di quello che gener~lmente si crede. In questi ultimi anni sono venute in aiuto alla soluzione del problema altre prove sierologiche, modificazioni della W., le quali a mio avviso, non vanno trascurate: alludo alle prove di Oesmoulieres e sopratutto a quella di Hecht, la quale sipesso riesce positiva dove la W. è negativa, ad es., nel 50 % di l·u e ereditaria (I.eredde), fatto che io stesso ho qualch e volta constatato. Ed anche se essa non fosse, come pensa Ra vaut, strettamente specifica, il suo valore resterebbe sempre notevole, in quanto che trovare una Hecht n egativa accanto ad una W. anch'essa n egativa, ci darebbe diritto di èscludere con probu.bilità la siJilid e; il che rappresenterebbe un non piccolo vantaggio 11ella soluzione del problema ò.iagnostico. .A.ltre speranze possiamo ri1Porre nell'enzin10r eazi one. P er concludere dirò che non ci dobbia· mo contentare della 1prova di W. anche r1revia riattivazione, ma dobbiamo utilizzare nei casi dubhi tutte le altre reazioni; e nelle malattie del sistema n ervoso dobbiamo praticare tutte Je ricerche moderne sul 1. c. r., le quali rerenternente 11anno acqujstata tanta importanza per la d!a~ gnosi. Infine è necessario ri cordarsi che una o più \"\Tl. n egative non escludono la lue, come purtrOPIPO si crede dai profani. ...\ccertata la Jue n on è detto che l'affezione di cu i soffr e il malato sia da s ifilide: per a!ferruar·. lo abbiam o bisogno di altri cr iter i r.he non sarà in u ti 1e passare brev em ente in rassegna. Il 1° criterio, e certamente il più sicuro, è la co nstatazione del treponen1a pallino n elle les ioni; n1a qt1esto non si può ifar e il più delle volte che dopo morte (naturalmente non mi occupo qui dell a lesion e prirnaria n è delle rnanifesta· zioni cutanee e mucose dell a lue ser.ondti.ria). tuttavia ricorderò che il treponema è stato tro\·ato nelle urine di nefrosi luetiche, e che l'i1·iezion e di sangue di paralitici generali, nel testicolo del coniglio, ha permesso di constatare il trepo11en1a, nell'ulcerazione che ne seguP.

[ ..\NNO

XXXII FASC. 3] I

Il criterio anatomo-patologi<:o è sicuramente ù1 grande importanza, ma (sia detto col dovuto risp etto agli anatomo-patologi) talora è arrivato più tardi di quello clinico. Non sernpre le lesioni anatomiche della lue .p resentano caratteri di specificità, il q;ual fatto dal dott. Flandin r ecentemente P. stato indicato con la parola nuova ripeido si.; alterazioni che un tempo non si ritenevat10 sifilitiche sono state riconosciute da tutti corue tali, e non è escluso che nell 'avvenire possa uccader e lo stesso p er altre. l\1olto peso ha il criterio terapeutico: n1a Ya ricerdato che n on costituisce un argomr.nto di valore a ssoluto , n è se è positivo, n è, ancor rn eno, se è n egativo. Non si pu ò infatti escludere in moùo a5c;o:uto che altre malattie, oltre la lue, si possano ben~­ ficare dei rimedi antiluetici, ed è possibile che alterazioni prodotte dalla lue non siano p1 o emendabili dai rimedi specifici; e che i miglioramenti eventuali siano pure coincidenze. Resta ultimo, rna non n1eno i1nportante, il criterio clinico sfatistico che per aver peso deve aveTe una larga base, e deve essere usato da persone di m olta es1perienza e non guaste da idee preconcette. A questo criterio si deve se da secoli e da decenni prima delle conquiste moderne della microbiologia, d ell'anatomia patologica,

della sierolo·g ia, sono state indicate come luetiche mcl.te affezioni che in seguito si riconobbero indiscutibilmente come tali. :E: dall'insieme di tutti questi criteri che il clinico verrà alla convinzione della natl1ra luetica dell 'af,fezione; in tale giudizio ha gran •p eso J'esp erienza cli11ica, ed è soltanto per questo titolo che io ho osato affrontare un argomento tanto importante. Passerò quindi brevemente in rassegn a le affezioni dei singoli sistemi e dei si n.goli organi che si possono attribuire alla lue, e nel far ciò per la vastità dell'argomento e pPr la brevità del tempo, il più delle volte dovrò contentarmi di elen carle semplicernente. ·

*** 1. ApJJarato cardiova scolare, sangue, glandole .)an,quigne. - >!on c'è forse sindrome ~ardiaca cl1e

non possa essere prodotta 1dalla lue: le alterazioni n ella forza, 11el numero, n el ritmo delle contrazioni, dall'aritmia extrasistoli·ca. alla fibrillazione auricolare, .dal bloce o incoa1pleto alla malattia di ..\darns ~Stoc kes. Di questa è la lue la cagione più frequente, e quasi l'unica n elle persone non ·;erchie: tanto che i casi non do\·uti a!la l ue, sono pubblicati com e rarità, come uno, del quale ·t10 letto recenten1ente, doYuto a mior!lrdite da infe· zione difterira.


\

[ANNO XXXlil, FASC 5)

SEZIONE PRA!ICA

J..a cura specifica può far scomparire il blocco

e ristabilire il ritmo normale. ·In 1p resenza di sintomi di miocardite cronica ln persona che non aJbbia sofferto reumatismo articolare acuto e che non sia troppo vecchia, bisogna pensare in prima linea alla lue; ed ai11.:lle nei vecchi bisogna ricercarla e curarla anche nel semplice dubbio. I/angina di petto il più delle volte è dovuta alla lue; rari casi sono dovuti alla gotta · (noi troveremo la gotta quasi sempre come cagione di sindromi morbose somiglianti a quelle dovute alla sifilide); ra,.ri quelli dovuti Q. tabagismo; rr1eno rari quelli dovuti ad arteriosclerosi sen11b. Ma anche in vecchi va ricercata la lue e curala, se risulta presente; non si deve rinunziare al trattamento specifico nella supposizione che, essendo l'infezione antica ed il malato assai VE>i~­ chic. alle alterazioni vascolari della lue si siano sovrapposte quelle dell'ateroma, e non siano pjù cur1bili: non si deve mettere a priori un li1nite all'efficacia della cura specifica. Rirorderò a · proposito di ciò un esempio della mia pratica. Un vecchio generale a riposo, a circa 70 anni soffriYa attacchi tipici di angina di petto da sforzo: non poteva far più di 300 metri di strada in piano e a passo normale senza essere preso dall'attacco e costretto ad arrestarsi. La lue datava da più di 30 anni ed era stata curata blandamente, come allora si usava. Un trattamento antisifili tico, neppure molto energico·, ha fat.to scomparire quasi del tutto gli attacchi di angina, il paziente che ora ha 74 anni può fare anche un chilometro di strada senza attacchi. Un'altra grave sindrome cardio-vasco1are è, a inio avviso, .d ovuta alla lu-e, l'asma card iale; cioè gli attacchi parossistici di dispnea inte11sa • con edema del polrrnone, es.pettorazione schiu1nosa e talora tinta di sangue, i quali insorgono improvvisamente nella notte, quasi ad ora ft5~a, i11 malati il più delle volte portatori di aortiti con o senza insufficienza delle valvole aortiche, quasi sempre fortem ente ipertesi; malati che cli giorno non presentano sintomi d'insufficienza del miocardio e che, quasi sempre, possono atte11dere alle loro occu,pazioni abituali, almeno n ei pri!ni tempi della loro affezione. Da più anni ho rivolta la mia attenzjo11e a .questa grave sindrome morbosa, ed ho trovato che la lue non mancava 1nai: ho forse una dozzina di osservazjoni in proposito. Mi sono domandato se questo dato etiologico • 11on ci rendesse conto della modalità dell'attacco, € non ci fornisse una spiegazione facile per la sua patogenesi: credo di sì. Si sa che l 'attacco è preceduto da un aumento notevole della pressione arteriosa, fatto consta-

!o9

tato con misure dirette, e rivelato dalla notevole cpoliuria che quasi sempre precede ed inizia gli attacchi, specie i primi che sono i più violer1ti e più tipici. Col progredire del male, come è noto, gli attaochi asmatici sono sostituiti da dispnea permanente che si esacerba la notte, e la polirtria manca. L'elevazione brusca dellSt ·p ressione arteriosa è stata attribuita alla posizione supina (ipertensio. ne da decubito): ciò è esatto, ma perchè si111ili attacchi non occorrono in ogni cardiopazjente'l perchè soltanto in alcuni, in luogo di un se1u · plice aumento della dispnea abituale, si ha questa sindrome così imponente? Si è attribuito l'attacco ad accu1nulo n el sangue durante la notte, di sostan ze di metarnorfosi regressiva (urea ed altri 1p rodotti azotati) per una minore attività del rene: quest'elemento ci deve entrare per qualche cosa perchè gli attacchi si fanno p·iù lievi se il malato è sottoposto ad u11 regime latteo-vegetarìano; e 1quasi tutti · que5ti malati hanno i reni alterati o più o meno ·insUlftcienti, ana neppu~e questa spiegazione è del tutto soddisfacente. Io penso che si tratti sem,p licem ente di attac · chi d'ipertep.sione arteriosa per stimolazione dei nervi pressori, del grande splancn] co, per altflrazioni luetiche del 1p lesso periaortico che ha rap · 1p o·r ti col grande splancni.co, stimolazione dovuta all'attività del treponema pallido, in poche paro1e di un fatto analogo alle crisi gastriche ed altre crisi dolorose dei tabici, le quali pure si presentano quasi sempre di notte, e con le quali gli attacchi d'ipertensione arteriosa e di asma caI"diale si associano non di rado. E che sia così è dimostrato luminosamente da.

gli effetti della cura. Più volte ho potiu o soppr~­ mere dall'oggi al domani, o in due o tre giorni, gli attacchi di asma cardiale in sifilitici con una sola iniezione a dose effìca.ce di 606 o di 914, o con poche iniezioni intravenose di c ianuro di :mercurio, e senz'altro intervento terapeutico. Ad impedire il ritorno degli attacchi è 5tato necessariot come per qualsiasi altro sintomo della. luet ripetere ad intervalli regolari (di un mese e mezzo o due) il ciclo di cura. Così il rnistero della patogenesi dell'attacco di asma cardiale 1ni sembra chiarito : stimolazione dei nn. ,p re5sorij per il treponema pallido, ip,ertensione arteriosa, stanchezza del ventricolo sinistro, attività pcrc:;istente del destro , congestione, ederna d el polmone. E la lue la cagione unica di questi attac~hi? Dovrei rispondere di sì se mi li1nitassi all'esperienza mia di questi ultimi 10 anni: ma forse anche la gotta è capace di produrli: anche la gotta ha la specialità d 'iniziare i s11oi atta.cebi


170

...

II POLIGLINièo

[ANNO ~XXII I

F ASC. 5)

di notte: l'osservazione clinica dirà se questa aborti (anche di pochi mesi), sia con feti vivi supposizione è esatta. con caratteri eredoluetici od anche apparenteConclusio11e pratica: in ogni malato con attarmente sani, e che no.n hanno mai presentato ma. chi di asma cardiale sospettare la lue; ricercarla, nifestazioni della lue. L'aortite per solito non è curarla, oltre le solite indicazioni di riposo, di grave, l'insufficienza delle valvole aortiche man· regime, e di cardiotonici, e vasodilatatori. ca il più delle volte, la dilatazione è modica, ma c'è l'ipertensione arteriosa, .q ualche dolore retroCome è noto l'él:ortite, con o senza insufficie11za sterr1ale, e a. completare ·il qt1adro, non rari n1alt delle valvole aortiche è assai frequente nella lu~; di testa. La W. per lo più negativa, o debolmente talora è la sola manifestazione dell'infezione : i sintomi dell'aortite precedono talvolta per anni [positiva, o con un semplice ritardo dell'emolisi: quelli della insufficienza valvolare : parla pe.1· la non ho mai avuto l'occasione di praticare in quen atura luetica dell'aortite, a prescindere dall'a · ste 1nalate la reazione di Hecht, ma non andreb, namnesi e dalla W . 1positiva, e dalla presenza di be 'trascurata. Si tratta evidentemente di una sift.lide da ronaltri sintomi di lue, il timbro squillante, 1~ ~ · n·1e dicono i Francesi claugoreux, del 20 tono aortl~ cepiinento assai attenuata, della quale l'aortite rappresenta l'unica, o .quasi l'unica localizzazione. co, ed una sensibile dilatazione del lume vasale: quando questi sintomi non sono manifesti molto, E per.eh.è in casi simili non è rara la polh;are si tratta di p ersone già a·v anti con gli anni è cia, la g·otta ed il diabete (il quale però si deve difficile giudicare se un'aortite sia luetica o ser:n- spesso rid'erire etiologicame11te alla lue), e fil tratta plicemente ateromosica. . il più delle volte di donne sulla cinquantina o al La pre~enza d 'un ' insufficienza aorti<..: a parla dedi là , si ;p uò restare spesso in dubbio s1tlla nacisamente per la lue. B ac;sai dubbio che esis1. ~ tura luetica dell'aortite. Ma la notizia sicura di un'insufficienza aortica per ateroma, perci.ò in lue maritale, e di concepimenti comunque terpresenza d'un'insufficienza aortica, se si pt1ò n1inati, ci deve far propendere per la diagnosi escludere una endocardite reumatica o strento di aortite luetica, e ci dà l'indicazione ppr la coccica, non ci resta che ,p ensare alla lue. cura specifica, la quale tornerà il più delle volte Tuttavia deblbo dire che,, in qualche caso i1or1 assai efficace, anche col solo ioduro di potassio, si riesce a scoprire la lue ac·quisita: in .que--tio i1 q·uale deve la sua grande reputa.zione ne!lc malattie del cuore e dell'aorta, essenzialmente ii ;può trattare, a mio avviso, di lt1e ereditaria: anzi la eredità oìi malattie di cuore, quando no11 alla natura luetica di molti casi di dette affe· zioni. è la predisposizione ereditaria al reumatisn10 ar· ticolare acuto, (predisposizione che pure si osAnche .. altri vizi valvolari, oltre l'insuffi.cienza serva), il 1p iù delle volte è lue ereditaria. In qualaortica, possono essere ;prodotti dalla l11e: ricorche malato con insufficienza delle valvole aortido rari casi d'insufficienza mitralica e di stenosi che, che non aveva avuta sifilide, ho potuto sc.;o. dell'ostio venoso sinistro; rarissima è l 'insui fl prire la lue ereditaria, in altri ho 1p otuto soFpet· cienza delle valvole della a. polrnonare, 111eI10 tarla. rara la sclerosi di detta arteria e de.i suoi raxni Ricordo la storia di una famiglia~ J)adre robu· che si appalesa con intensa cia11osi (i rardi:tci sto m. a 55 anni per insufficienza aortica; n1adre neri dei franc esi); il processo sclerotico si difsana m. a 70 anni cir ca per rammollimenti cerefonde ai piccoli rami intrapolmonari, donde l'inbrali; 6 figli n. a termine e robusti, nessun aborsuf.ficiente ematosi e la cianosi senza fenorr1eni to; dei 6 figli 1 m . di morte violenta, i 5 restanti gravi di stasi n ella grande circolazione, il che morti tutti cli mal di cuore tra i 50 ed i 63 anni. din1ostra sempre più l'indipendenza della eia· Uno p er insufficienza aorti·ca senza che avesse nosi dalla stasi venosa iPeri.f erica; in lino di quecor1tratta 111e, con .p iù prove di W. n egative, uno sti casi, da me veduto r ecentemente, la 1pressione di angir1,a pectoris sui 50 anni (senza lue acqu1. venosa misurata col manometro alla piega ..!el sita); uno di miocardite cronica sui 60 anni, go1nito, non era sensifbilmente aumentata, men. {aveva co11tratta lue); uno a 63 anni di morte tre la cianosi era delle più intense che abbia mai in1prov,·isa assai probabilmente per angina di VPdute. Ricorderò i casi rari, ma non rarissimi~ p etto: non aveva contratta lue; un altro, (una di pericardio-mediastinite callosa da sifilide. don11a con inarito sano e figli sani), per aortite ; B ormai ammesso da tutti che gli aneuric;mi J'ur1ico segn o che poteva far sospettare la lue dell'aorta e delle grosse arterie siano sempre o ereditaria in questa erano gl'incisivi superiori quasi sem1Jre da sifilide. I pochi di origine mico· piccoli e distanti tra di loro. tica rappresentano una rara eccezione, così che Frequente è l 'aortite come unico sintomo di sifilide n ell e mogli o vedove di sifilitici, le quali vengono pubbli cati, come quello illustrato rereutemente dal .prof. l\1archiafava e dal prof. Nazarl .. hanno aYute delle gravidanze terminate sia con


.....

.

(ANNO XXXI[, FASC 5]

171

SEZIONE PRATICA I

'{

per aortite tif6sa dell'aorta ad.dominale, nell'il- . Ionia, alla ·p redisposizione di razza (i malati sono per lo più e1b rei), al freddo umido ed alla c~t, lustre statista rumeno Take Ionnescu . • tiva altmentazione.~ E interessante la storia delle opinioni mediche Anche le vene ;possono essere colpite; si può a ·p roposito di an.eurismi. Gli antichi, Grer.i e osservare in esse una scl~rosi diffusa con j!tgrcs. Romani, non conoscevano che gli aneurismi trau san1ento della parete e talora con dilatazioni, matici; prova di più, se ce ne fosse bisogno, che non avevano la sifilide;' i primi ·aneurismi spon- specie negli arti inferiori: a proposito ri.corderò ulcrri vari-· che per mia esperienza, le così de,tte tanei furono descritti nella prin1a metà del se• cose <;lelle ga.mbe, sono il più delle volte ciel.le colo XVJ, pochi anni do1po la cornparsa della ulceri sifilitiche cronicl1e in persone che ha11no sifilide in Europa, per opera del famoso chiru1go francese· Ambroise Parée, il prirno chirurgo le varici: questo ho potuto pr9vare in modo i11che allacciasse le arterie; e Parée dice espressa- dnbbio in molti casi non solo dimostrancto la s1fi.lide nel paziente (il che non sarebhe tprovçi. sufmente che gli aneurismi si osservano in quelli che hanno so.ff erto la « grande vérole ». l,a stessa ficiente) ma guarendo rapidam·e nte con la cura opinione troviamo espressa dai grandi medici specifica (salvarsanioa. sopratutto) malati turati invano per anni ed anni con il riposo e 1 e cure del settecento; il nostro Lancisi dico chiaramente locali. Questo va ricordato. che l'aneurisma aortico è prodotto dal cc g~llicus humor .qui fundit mediam arteriam ,> la mesoarterite dei moderni! * ** • Ma questo giusto concetto si era perduto: la dottrina dell'arteriosclerosi aveva sommerso qt1elResta a rparlare del sangue e .degli organi ema. . la della aortite sifilitica, e fino a 20-24 anni fH topoietici. Si sa che la sifilide da ~sola può pro,. non si !Parlava più di lue per gli aneurismi e durre u~·anemia a ttpo pernicioso; quando 1nanca per l'insufficienza aortica. il botriocefalo, si deve pensare alla lue: l'ane.. Io che per più anni ho ascoltato Ja fecouùa mia delle gravide a tipo pernicioso è spesso u ·1a parola di Guido Baccelli sugli aneurismi, non anemia per sifilide ·d a concepi1nento; se ne ricor- . ricordo avergli mai inteso dire della natl1ra si- dino gli ostetrici. filitica di essi; ed il mio compianto 1naesteo L 'ittero en:iolitico è, per consenso quasi u11ivfu· prof. Rossoni, che curava con successo glj aneu- sale, dovuto a lue ereditaria; può sviluppa rc;i e rismi con dosi colossali di ioduro di potassio, 11on persistere in persone dopo la trentina, come io .. attribuiva, (almeno nel tempo in cui io era presso ho veduto i11 alcuni casi. ' di h1i), i ber1efici della cura alla natura luetica Dopo .gli studi di Murri si sa che J'e!l1oglobidell'affezione, ma ad un'ipo.tetica azione delJo nuria parossistica da freddo è dovuta a1 a siftiod:1ro sulla viscosità e co·agulabilità del sangue Jide . Qualche caso di clorosi cronica che. pers1c:;te e st1lla rpressione arteriosa. Tanto può la moda nell'età adulta è forse legata a lue eredita.ria e ad anche in n1edicinaJ Ci. sono vol·u ti gli studi ana.. alterazioni luetiche di glandole endocrine e degli ' tornici della scuola di Heller, ed i resu1tati delle organi ematopoietici; recenten1ente ho véduto un prove di Wa~ermann sistematiche, per accertare caso di 1p orpora cronica terminato co11 emorragia .. ., quello che gli antichi con la semplice osservazio- cerebrale_ in un ered-Osifilitico. ne clinica avevano meravigliosamente intqito. In tutti questi casi di malattie de1 sangue è A proposito di prove di Wassermann, dirò che doveroso ri<.:.ercare la lue, e ct1rarla a dovere. Dirò . ' ' da quando in ogni caso di aneurisma la faccio cli passaggio che le cure salvarsaniche fattr con eseguire, non ne ho trovato uno solo· in cui. ~on prt1denza e a dosi progressive mi sono riuscite fosse ~ositiya: praticamente dunque quasi O'gll l sempre assai efficaci : da evitarsi le dosi iniziali aneurisma delle grosse arterie è da sifilide. forti che possono non essere ben tollerate. E superfluo forse dire che la Ju e è cagione La splenomegalia ·è un sintomo comune d0lla • frequentissima di arteriti obliteranti e delle n1a, lue ereditaria: ma si l!)Uò ugualmente osservar:;) l)ifestazioni cliniche, variabili secondo la sede e ·in quella a cquisita: talora insieme ad ingrosc:;a l'importanza delle arterie, che ,ne conseg11ono. xnento del fegato ed a n efrite (triade di Fou1I .a claudicazione intermittente (o disbasia :~n~ nier ). Ho veduto un malato sulla quarantina con giosclerotica) qui da noi · è quasi sempre d'origi11e milza· assai grossa, febbre intermittente, fegato lu.etica; qualche voltà i malati sono nello s~e'5so leggermer1te ingrossato, senza nefrite, trattato da terr1po diabetici (il dia.lbete stesso è r.o.nseguenzn altri a lungo come malarico, che non .era malanon di rado della lue) o tabetici. Sembra ~he in rico, ma sifilitico : guarì rapidamente r.on una • Germania non si dia la stessa importn.n.za alla cura speciflca, per recidivare dopo molti mesi luo, conrc causa di detta malattia, e se ne dia dalla sospension e della cura: ripetl1ta una cura più all'abuso del tabacco: in Russia ed in Po~ energica, guarì stabilmente. 1

1

1


172

11

* ** La sifilide del polmone non è così rara come sembra; il pj ù delle volte non si diagnostica, e passa per tubercolosi : ogni volta che in un malato con 5intomi pol1110nari somiglianti a .quelli della tubercolosi, non si ritrovino con ricerche ripetute i bacilli, e non si palpino gn.ng.11 ascellari ingrossati, si sospetti la lue polmonare, si facciano le ricer che necessarie anamnestiche, o·b biettive, rli laboratorio, ed anche nel sospetto s'istituisca u11a cura a preferenza salvarsanica; non solo per la maggiore efficacia di questa contro la lue, ma perché lltile, come cura arsenicale, anr.he 'nella tubercolosi, ove questa esista o sola o mista alla lue, perchrè è ovvio pensare che la tuberc·olosi polmo11are si può sviluppare e n on di rado si sviluppa in soggettù luetico. I r esultati. rapidi della cura dimostreranno la natura luetica dell'affezione. P.u ò essere utile alla dia;gnosi l 'esarr1e microscopico dell'espettorato che mostra, o1 tte l' assenza del b. di I{., alterazioni speci:lli dei g!o, buli bianchi; e l'esame radiologico, ma la mas. si.ma impcrta~za l'avrà il criterio terapelJ.tico. Anche le bronchiti croniche sono spesso 1~1eti­ che: lo ricorda Leube nell'aureo libro della dia.g nosi speciale, ed io posso confermarlo per mia esperienza. Specialmente nelle bronchi.ti cronict1e con asma che si sviluppano dopo i 40 av.n'. si deve sospettare la lt1e. Già da anni (1914) ho richia1nata l'attenzione dei medici su questo fat~o. Dopo di me, il Leredde, se non erro, scl'isse che l'asma è per solito dovuto a sifiljd e acquisita 11.ell'adulto, ereditaria nel bambino; ed io rono dello stesso parere. Nei bambini e nei ragazzi vegetazioni adenoidi, asma, ozena, debbo110 far0i sospettare la sifilide ereditaria, sia di prima cl1e di seconda generazione. Non flscludo che la gott::t., malattia anch'essa ereditaria, possa generare l'asma, ma riten·go che in presenza di un'a<>n1a, ed anche più in presenza di una bronchite ero · nica, comparsa nell'età adulta, con a5ma, bi3ogna in prima linea p~nsare alla sifilide. Gli P~iti, talora brillanti, delle cure iodiche nell'asma 5ono forse dovute unica1nente alla natura lnetjGa di esso: ed è perciò che non sempre rief'cono utili : (asma di altra origine). A mio avviso la lue non è senza importanza nella determinazione delle alterazioni dovute ana pneumonoconiosi. Come un trauma può favorire la produzione di una gomma della tibia o dell'osso frontale, cosi la pneumonoconiosi p11ò fa, vorire lo sviluppo di una bronchite ll1et.ica o di sif'lide polrnonare. l\1i sono persuaso di ciò cur:~ndo da più anni operai fornai: non tar· dai ad osservare il fatto che sebbene tu•ti Apparato respiratorio.

-

I

[ANNO XXXII, FASC. 5]

POLlCLINlCO

fos3ero più o meno esposti ad inalare polYe1 e di farina, soltanto pochi ammalavano di brou' cronica con asma ed enfisema, e questi po, chite chi erano tutti o quasi tutti, sicuramente c:i fiiitici: e vidi che le energiche cure a11tisiftlitiel1e (il salvarsar1 sopratutto) davano ra·p idi successi con soppressione degli attacchi asmatici, co1ne non si otteneva con le abituali cure. Nessun du.b bio che la lue abbia dl1nque part(principale in queste malattie del polmone.; Pd è lo stesso per la produzione d ell' enfiser11a polmonare di alto grado. Ricorderò appena, per terminare, le non rare laringiti croniche sifilitiche, le gomme della ·tra.chea, dei bronchi, le perforazioni del setto nasale, le rarissime pleuriti callose da lue e le meno rare pleuriti essudative del periodo secondario della lue.

* **

Accennerò appena alle malattie del palato e dell'esofago da lue, perf"l· razioni del prin10, stenosi del secondo, per discutere l'importanza della lue nelle affezioni deno stoonaco e del duodeno. Sono n oti molti casi di sifilide gastrica con formazione in alcuni rti tnmori per gomme della parete, e con ste11osi in alcuni del piloro, il più delle volte scarnbjati per cancro e come tali operati. Il compianto nostro collega prof. Cimoroni ha illustrato non molti anni fa, sei di tali casi venuti all'operazione, e dimostrata la natura luetica di essi per le alterazioni caratteristiche anatomo-patologiche. Ciò che iè discutibile se tutte le lllceri gastriche e rtuodenali croniche siano o no sifilitiche. Castex, il clinico di Buenos .t\.yres, in un libro recente, ha sostenuto la tesi che l'ulcera ga ~tric a e duodenale cronica è sempre da sifilide, o acqui· sita, o ereditaria. Non mi arrogo il diritto di giudicare su questa tesi: ho veduto malati co11 ulcera cronica duodenale prendere la sifilide, ciò però non prova che non potessero essere dei sifilitici ereditari perchè, come è noto, questi possono contrarre lue per conto loro (sifilide doppia), e presentare anche manifestazioni gravi. Ho '!eduto non poche ulceri gastriche e duodenali jn sifilitici, per lue acquisita, ed in .qualf'uno che ho potuto seguire, ho veduto scomparire i si11tomi dell't1lcera duodenale che datavano da molti anni (in uno da 25 anni) e durevolmente, dopo un trattamento antisifllitico: ma perchè ciò avYenga è necessario che la cura speciftca si a ripetuta a brevi intervalli (ogni 2-3 mesi), perch~ quec:;ta localizzazione viscerale della lue, come le altre, ha tendenza a recidi•vare dopo la sosçetl· sionP della cura specifica. Certamente chi vede le gravi deformazioni di uno stomaco a clepsidra Apparato digerente. -


,

[ANNO XXXII,

173

SEZIONE PRATICA

FAiC 5}

.

posso sottoscrivere questa conclusione: è mia per sten.osi mesogastrica, o le devastazioni di ' . convinzione che il diabete da sifilide J1on .sia un'ulcera penetrante del duodeno non può fare a • raro: certamente la lue non 11'è la causa ur1ica, rneno di pensare alla lue e paragonarle con i coone è 1p er la tabe dorsale. L'alcoolismo cront~o, guasti di un aneurisma aortico: in ql1alcuno di l'ipernutrizione, la polisarcia e la gotta sopl'aquesti casi ho scoperta la lue: ma soltanto ri•3ertutto (an che qui trovia1no la ·g otta) possoru.o geche sistematiche e statistiche estese potranno pernerare il diabete attraverso alterazioni del part· mettere di dire l'ultima parola sulla questione. Il creas; n1a non possiamo scagionare la lue, maìat. mio aiuto prof. Gargasole, per mio consiglio, si è tia così frequente e così atta a produrre sclerosi accinto a questo comp_ito. Intanto non voglio ometviscerali; tanto più che negli ultimi sette casi t.U. tere di ricordare quello che un chirurgo di larg&. diabete m ellito da m e avuti ,in cura, in sei esiesperienza, il prof. Puccinelli, mi diceva in proposito, cioè che in molti casi di ulcera duodenale, , steva certamente la luel Uno, che ho potuto seguire a lungo, dopo una cura e11ergira antiluel'esame istologico . dei margini escissi durante tica, è guarito, e lo zucchero non è più co1nl'operazione, gJ.i aveva fatto constatare alteraparso nelle urine anche con un regime ordina"io. zioni delle pareti arteriose con tutti i caratteri In principio della ,cura salvarsanica si ebbe w1 delle arteriti luetiche. peggioramento, ciò che conferma la natura. lt1eConcludendo: in o.gni caso di u~cera gastrica . tica dell'affezione, p erchè è assai frequente c.11e o duodenale cercare la lue sia acquisita, sia le p.ffezioni luetiche p eggior ino con le prime eredjtaria, ed anche nel so·s p etto, istituire u11a dost, insufficienti del rimeAiio spe~jflco, ragior1e cura specifica energica: risparmieremo così molpél' rui, n ella mag.g ior ·p arte di essi, quar1do no~ te operazioni quasi sempre gravi e spesso inutili vi siano ragioni speciali da far ternere intolleperchè seguite da recidiva~ rar1za per l'arsenico, io comincio la cura dalle La sifilide dell'intestino -è rara: sono ricordati dosi forti. casi di sigmoiditi sifilitiche: più frequente è la Argomento contro la natura s ifilitica del diasifilide del retto, la così detta sten osi retta) e ' oppositori considerato la scarsa elfibete. è dagli siftltf.ic?. o pro·c tite stenosante ulcerosa. Biso511a cacia della cura specifica. Anche la mia. espe. avvertire che non tutte le stenosi rettali sono rienza, più tosto estesa, conferma questo fn,tto : sifilitiche: alcune sono blenorragiche: altre, assaj ma ciò n on ha grande r valore per negare. la narare, dissenteriche, ma anche quando la stenosi tura sifilitica del diabete n ei singoli r.asi. Il ·di c.è c;i:filitica ha per causa determinante il traum1. local e prodotto dal coito per anum. :B questo u11 1bete è un fenomeno d'insufficienza pancreatica. non d 'irritazion e : sta alla nefrite, non con1e l ' a.l· altro esempio dell'importanza dei traumi p eibuminuria, ma come l'uremia; e come nor1 pOS · produrre una localizzazione luettca. sirumo guarire un rene atrofico cla l ue ron la In 14 casi di stenosi rettali da me osservati ir1 ct1ra specifica nè renderlo sufficien.te, così non donne nell'ospedale di S. Giovanni, i11 13 ebbi dalle pazienti la confessione della pratica ir111a- .potremo far rigenerare un pancrep.~ sclcroti~o. Soltanto in pochi casi nei quali le alterazioni turale. Ecco perch·è l 'affezione è di gran lunga non siano trop•p o estese ed avanzate potrer110 spepiù frequente n elle donne, sebbene la sifilide sia rare n ella cura specinca. più frequente negli uomini. Pochi casi in ques ti ho veduto di stenosi rettale sifilitica, in uno Per terminare dirò che senza essere la lue la potei avere la confessione delle pratiche p ed~ra­ causa uni-ca del diabete, ne è cagione frequente; stiche passive, negli altri si potevano sos.pettare, e va ric ercata sempre, ed i diabetici · si ftliti~i atteso che la maggior parte apparteneva ad una vanno cu rati sernpre coi rimedi specifici, anche classe di persone nelle quali d etto vizio è m eno se !e speran ze di su.ccesso siano scarse. raro, quella classe a cui allude Brunetto Latini .Resta sempre il mistero dell'etiologia di n1olti quando al suo grande discepolo dice: casi di diabete grave, nei quali non pt1ò essere I

1

dirnostrata n è la lue acquisita nè quella ere,~i­ taria. Da molti ànni ho fatta l'ipotesi che questi ca~:i possano essere dovuti all'infezione da parotite Le alterazioni del ·pancreas non sono molto rare · epidemica: questa, come si sa, può attaccare il 11ella lue e possono aver per conseguenza . il pancreas e produrne l'atrofia, com~ produce qualdiabete mellito : è perciò opportuno disr.t1tere i che volta ·quella dei testicoli e delle .gla ndole sarapporti tra lue e dia.bete. livari: sono stati d escritti casi <li diabete nei Recente1nente i dottori Labé e Touflet in uno corso dell'infezione ~a parotite. Non serr1pre nelstudio accurato sulla questione concludevano ~he l'anamnesi di diabetici gravi (nè llletici, n.è gottosi, n.è· bevitori) ho trovato il ricordo della p.atutto sommato il diabete sifilitico è raro. Non Insomma sappi C•he tutti fur cherci E l'e tterati grandi e di gran fama I D 'un peccato medesmo al mondo lerci.

\


174

rotite: ma fors e si è potuto trattare di 11na lor.alizzazione .p rimitiva sul pancreas dell'infezione, come si vede talora primitiva sui teslicoli. I.'aYvenire dirà se questa ipotesi s1a giusta o no. Ricorderò appena _le formP. pi11 cornuni della sifilide epatica, il grosso fegato lobato che talora simula il cancro, l'ittero ed j · dolori che possono far pensare alla calcolosi, la febbre che può far sospettare l'asces5o: ho veduto errori di tutte queste specie. Mi tratterrò un poco di più a discutere i rapporti tra sirfìlid e e cirrosi volgare di Laennec. Recentemente in Francia sl è discusso molto se questa malattia sia più tosto dovuta alla lue che all'alcoolismo, o per lo mi->110 sia sempre effetto del Gonnubio del treponema pallido e dell'alcool. Questa ultima ipotesi è stata sostenuta da Letulle con argomenti anatomo-patologici e statistici. La mesenterite retraente ch e 1p orta all'ispessimento del periton eo c11e ricopre le anse intestinali ed al raccorciamento notevole dell'intestino (fatto già noto da molti anni nelle cirrosi) attesterebbe la natura luetica di mo1.tt) cirrosi; la prova di Wassermann dal Let11lle flì trovata positiva n el 50 % almeno dei casi di cirrosi. Qtiesta W. 1p ositiva è realmente assai frequente nella cirrosi epatica, ma il più delle volte è soltanto debolmente positiva (W + ), ed è 5ta.ta interpretata come 11na r eazione non specifica (Verdozzi), come si osserva qualche volta in tumori del fegato, delle ossa e perfino del cervello, in malati non sifilitici. C'è poi da riflette.rr et.e la ~u e è assai frequente nei malati dei grandi ospedali, e .gli alcoolisti, come sono quasi sempre i cirrotici, hanno più degli altri !Probabilità di prendere la sifilide, p erchè il vizio del bere $i assor.ia spesso al libertinag·gio, e non è raro neJle prostitute che sono, tutte o quasi tutte, sifilit:che. In alcuni casi dunque può trattarsi di pura coincidenza . • Altro argomento in favore della natura luetica delle cirrosi epatiche è stato trovato nell'effìca eia di alcuni medicamenti: già da molto terr1po il merc urio e lo ioduro di 1p otassio godono fama di rimedi utili n ella cirrosi epatica. Seni· mola curava i cirrotici con dieta lattea e ioduro di potassio e vantava successi; Rossoni li curava con p1ccole e rjpetute dòsi di calomelano per ns; ora si c urano con jniezioni intravenose di rianuro di mercurio o di novasurolo , ambedue rim~di diuretici, ma sopratutto antisiftliti~i, e che spesso riescono utili dove altri diuretici resta110 senza Pf retto. Tra fegato lobato o cordato sifilitico e la sc;Je, rosi diffusa sifilitica dell'organo si possono osservare tutti gli stadi intermedi (Ba.l!and cit?. to da II. Grenet). F egato. -

[ANNO XXXII, FASC. 5]

IL FOLICLINICO

Dunque argomenti statistici, terapeutici. ar1atomo-.p atologici parlano in favore della frequente natura luetica della cirrosi epatica. In verità in presenza di una cirrosi epatjca 1n persona non dedita all'alcool bisògna pensare in prima linea alla lue. Le cirrosi luetiche, non alcooliche, presentereb .. bero dei sintomi ditferenti da .quelle alcooliche; ' mancherebbero le emorroidi, il caput Medusae, i vo·m iti mattutini, le diarree premonitorie dell'ascite; caratteri, come si · vede, insufficienti p?.r una diagnosi di certezza. Praticamente si deve ricercare insistentemente la lue in ogni ca5o dl cirrcsi epatica, e si deve curarla coi rimedi sopra indicati (cianuro di H·g., novasurolo nelle vene, ioduri). L'influenza dell'alcool è indiscutib1le, e m~as­ socio a quanto scriveva recentemente in proposito il dott. H. ·Grenet. Quasi senza eccezione i cirrotici che io ho veduto e che vedo erano 3) .. cool isti, la grande maggioranza forti hevitori dt vino. I più non erano sifilitici o per lo meno la lue non si poteva dimostrare: in molti la W . era n egativa: ho veduto molti casi di cirrosi de~ fegato in contadini, vignaroli, piccoli propriet~rt di terra in provincia dove la lue è rara (o alo1eno era rara prima della guerra), uomini co11 n1oglie e figli sani, non dediti alla venere panderrua, che negavano aver mai avute malattie veneree e senza alcun sintomo per farle sospettare. 'f\1t.ti avevano bevuto troppo v-i no I Questi casj rappresentano la maggioranza delle cirrosi: non dt scolpiamo dunque il vino! La cirrosi epatica c'era anticamente in url'epoca nella quale in Europa la sifilide non c'era, e non si hevevano altre bevande alcooliche che il vino e la cervogia. Chi non riconoscerebbe un malato di cirrosi epatica nella descrizione che fa Dante del falsario Mastro Adamo? Nei. maiali che sono portati al macello in Rorr10. si osser\ra qualche volta una cirrosi epatica cori tutti i caratteri macro- e microscopici della cirrosi di Laennec (Nazari); questi animali nvn hanno parassiti nel fegato: non c'è da credere siano sifilitici; sarebbe opportuno ricerco.re se per caso .non fossero stati nutriti con vinaccie, patate, o residui di barbabietole, in fermentazione alcoolica.

* ** .4.pparato uri11ario. - Da tempo è noto che la lue· si localizza spesso nel rene: molti anni fa

\t-irchow attribuiva alla lue le cicatrici stellate della corteccia renale, Lanceraux parlava di 11e!riti luetiche, e Dieulafoix descriveva le nefritt parenchimatose (ora si direbbero nefrosi ) del periodo secondario; da tempo è noto il rene a.rr11·


[ i\NNO

XXXIJ,

FASC

5)

SEZIONE PR\TICA

Ioide del periodo terziario; più tardi è stato de, scritto il rene lobato sifilitico (Fu lei), ma fino a qu ~sti ultimi tempi non era nei più la persua·· sione che Ja. rr1aggior parte delle nefriti ero, nich<- sig prodotta dalla lue. Fu nel 191~ ct1e spi1lto ùal desiderio di conoscere l'etiologia di molte nefriti croniche in apparenza ·p rimitive, pe11sai ricorrere al criterio statistico. Per tnio consiglio, una studentessa russa, la signori1\a Sci umsky scrisse su questo argomento la sua tesi di laurea. Su 120 casi di nefrite cronica di ogni specie, comp~ese anche quelle ad etiologia nota, come le n efriti. da gravidanza, praticò la prova di Wassermann, e la trovò positi va in 67, vale a dire nel 55 %. Ma se si 1pensa che anche in luetici la. W. non è sempre positiva, che non fu praticata la riattivazione, si p11ò r1tenere questa cifra inferiore alla vera percentuale di sifi, lidP. nei nefritici cronici. E che sia così è provar.o dal fatto che detta signorina Sciumsky, sfogliando i protocolli delle autopsie eseguite ùal prof. Marchiafava nell'Ospedale di S. Spirito trovò cbe su 100 autopsie di n efritici cronici i11 72 si erano riscontrate alterazioni indubbiatuente luetiche: la grande maggioranza di dette autopsie erano di uomini. Era così provata la grande importanza della lue come cagione di nefrite cron1 ca : .d'allora non manco mai di Ti.cercare la lue nelle nefriti croniche ed il resultato della ricerca conferma la sua grande frequenza. Naturalmente questa varierà nei diversi ambienti non solo in rap.p orto diretto alla freql)enza d'e lla 1lle, ma inversamente a queila di altre cagjoni c!i nefrite cronica: in Roma, ad esempio, si osservano assai di rado n efriti da piombo, p err,hè ci so110 poche industrie che ado perano questo metallo. Tutte le forme di nefriti croniche possono e'Ssere in rap porto con la lue; anche la nefritè cr. parcellare che si appalesa con ematurie ricol'renti, ed il rene arteriosclerotico con notP,vOlb ipertensione arteriosa; la degenerazione ialjna della p arete delle arteriole r enali è attribuibi!e alla lue (Dionis i) . Alcuni casi di nefrite, creduta nefrite da trincea o da guerra furono da me riconosciuti com e nefriti luetiche, e con1e tali curate e guarite col salvarsan in poco tempo, mentre erano state inutili le cure dietetiche ed il riposo. A proposito della cura dirò che non tutte sono guaribili, come è facile comprendere; le più sensibili alla cura sono le nefriti del periodo seco11dario; in altre si ottiene soltanto un miglioramento: l'albuminuria diminuisce fino ad un rr1inimo che non può ulteriormente ridursi. Anche nelle nefriti luetiche si può osservare il !atto che le piccole dosi di 914 aumentino l 'albuminuria, ~ ~oltanto le forti (da 0,60 in su) la facciano 0

I

1i5

diminuire e spesso scomparire: e che si os5crvino regolarmente recidive se la cura spP.cifìca non è ripetuta dopo 2-2 1h mesi di riposo, e r.iò con esattezza quasi rr1atematica. Dirò anche che non è consigliabile il calomelano nè l'olio grigio: i pr~arati insolubili di mercurio sono male tollerati; in qualche caso di nefrite cronica in luetici si può restare in dubbio se si tratti dt nefrite luetica o di nefrite consecutiva a troppo energiche c·u re mercuriali sp.ecie teon calomelano o ·con mercurio metallico. Concludendo: in tutte le n efriti croniche ricercare la lue, e curarla energicamente, a preferenza coi 1preparati salvarsanici che sono bene tollerati, ricordandosi che solo le dosi forti sono benefiche, e che la cura va ripetuta ad intervalli regolari. Sono state osservate ulcerazioni croniche ùella vescica da sifilide: un caso fu visto n el mio padiglione ed illustrato da Manfredo Ascoli, e curato da me con successo con alte dosi di 914. Sistema nervoso. - Nelle malattie di questo sistema la lue ha così grande importanza che farò appena a tempo ad elencare le affezioni più comuni. P er non parlare delle alterazioni dei cP.ntrt nervosi dovuti alla lue ereditaria (m alformazioni, arresto di sviluppo,. idrocefalo cronico, ecc. ), credo appena n ecessario ricordare che la tabe dorsale e la dmnenza paralitica, un tempo dette affezioni parasifilitiche, sono dovute eff ettivam ente alla presenza del treponerna pallido nella sostanza cerebrale e sptnale. Ugualmente frequenti sono le varie forme di sifilide cer,ebrale volgare (di origine vascolare) : le go.m me del cervello e delle meningi con l'epilessia jacl<sonian a e le paralisi localizzate; la meningite sifilitica che può mentire quella tubercolare e perfino quella epidemica, i rammollimenti ischemici, le en1orragie meningee e le stesse emorragie cerebra~i. I rammollimenti ischem.ici, se non sono da embolie, in p ersone di m edia età ed anche vecchie, ma non dP.crepite, sono quasi sempre da lu e: nelle emorragie cerebrali secondo una statistica recente degli ospedali di New York, la \Vassermann è posit.iva nel 50 %. L'epilessia tardiva è ·quasi sempre da lue. Ne~ mjdollo Ja lue è cagione di gomme e di ran1rr1ollimenti ischemici, e di m eningomieUti: la cosi detta mielite cronica dorsale, che un tE>m·po teneva un cosi largo cam.p o tra le m alattie del midollo, se non è un tumore, od una sclerosi a plac.cJ1e a tipo di paralisi spinale spastica, è u11a lue del 1nidollo. Dai più si arrnmette ora che la sclerosi laterale amiotrofica e la poliomielite anteriore cronica (atrofia muscolare progressiva di origine


176

II. PQLICLINICO

[ANNO XXXII, FASC. 5]

midollare, t1po Aran-Duchenne) siano da attrirecidivante anche in persone adulte e vecchjet bu1rsi alla lue; così pure le così dette sclerosi come io ho ·p otuto constatare. combinate. La malattia di Dercum e quella di Basedo\v sono state attribuite da taluno alla lue; a me La lue è cagione frequentissima di nevralgie sembra che per quest'ultima la lue non sia cae di nevriti , sia di nervi isolati, sia di plessi ' gio,ne frequente. nervosi: in presenza di .queste affezioni bisogna Il diabete insipido non di rado è effetto delle sempre pensare alla sifilide sia con1e cagione diretta., sia come causa indiretta (aneurisn1i, spon- alterazioni sifilitiche della· glandola pituitaria e diliti lu etiche) : se non c'.è la lue, pensare alla della vtcina regione infundibolare: l'ho veduto tu.bercolosi, alla gotta, e sopra tutto ai tuu1ori guarire con una cura specifica. Se si pensa all'azione distrofica preponderante maligni. La lue non ha nulla a· che fare con la sclerosi che la lue ereditaria esercita sulle glandole endo. a placche, e con la malattia di Parkinson, ina va crine è facile , comprendere quanto spesso e:; sa ricordato che alterazioni luetiche dei centri ner, sia cagione di svariate sindromi morbose nello vosi possono simulare queste malattie: nella dia- sviluppo (infantilismi vari, morgolismo, ecc.). gnosi differenziale ha grande importanza 1o stu* dio del l. c. 1·. *- * Accennerò appena a!le Sistema locomotore. Gli organi di senso sono spesso alterati dalla lne: l'irite è quasi sempre luetica: qi1alche vo!ta malattie delle ossa prodotte dalla lue: alle osteiti reumatica o gottosa: l e nevriti dell'ottico n.ssa! croniche, alle gomme che, se localizzate alle osc;a della mano e del 1p iede, possono mentire le spispe$SO da Iue. La sordità e le vertigini da lue sono frequentissime: anche qui la gotta entra ne ventose tubercolari; al morbo di Pott luetico, che non è poi tanto raro quanto si crede, se io ne i11 gara con la sifilide. E la lue la cagione più frequente di sindron11 ho potuto vedere due casi in un anno, ed ammorbose attribuibili ad alterazione del simpa, bedue della regione cervicale; ambedue guariti tico. Ho veduto due casi d'iperidrosi assai mo- con cura salvarsanica; è bene dunque tenere prelesta per lue: 1n uno che, potei seguire, un'aor- sente questa possibilità. La lue diffusa dello ~l1e­ tite concomitante faceva la spia: una cura ener, letro può simulare l'osteomalacia, come ho veduto in qualche caso che ho altrove ricordato: gica salvarsanica fece scomparire l'iperidrosi. Ho 11gualmente osservato due casi di trofoede- · l'osteomalaicia non ha nulla a che fare con la ma di Meige in giovani donne per eredolue; in lue. E ancora oggetto di discussione se la mauna che potei curare, una energica cura salvar- lattia ossea di ~aget sia o no dovuta sempre alla lue: Paget credeva di no : ho veduto casi di sanica portò alla guarigione. Paget nei quali la ricerca della lue è stata negativa, e la cura specifica non ha giovato; ho * ** veduto casi intermedi tra il Paget e l'osteomalacia Le glandole sessuali .e glandole a secre7.ione i.nvolgare: Bignami in una malata di Paget ha terna sono spesso alterate dalla lue, sia eredita1ia isolato dall'osso lo stesso diplococco dell'osteosia aoquisita, donde un gran numero di altera- malacia. zioni di sviluppo, e disturbi nelle varie funzioni Io credo pertanto la questione non ancora ~·1~ dell'organismo ed in specie in quelle genita lL salta definitivamente, sebbene ora dai più si proB superfluo ri~ordare il testicolo hunteriano, pende a ritenere il Paget una 1nanifestazione noto a tutti; talora le gomme del testicolo e del- della lue. Molte artriti croniche, che vanno \·ol 1' epididimo possono mentire la tubercolosi: ho nome di reumatismo cronico, sia secche, sia con visto più volte questi errori dolorosi. Nella donr1a ' 'ersamento articolare, ed in specie il così detto la sclerosi delle ovaia da lue può dare luogo a reumatismo cronico defonnante sono assai spe~· menorragie, a dismenorrea ed amenorrea pre- so da lue: in tali casi bisogna ricercarla e rucoce, con successivo sviluppo notevole dell'adi- rarla: la cura può dare r esultati insperati: l'l1ype; bisogna sospettare la lue nelle donne affette drarthos· cronico dl :gino~chio ~ dovuto alla lue. da notevole poJisarcia. L'impotentia cneundi nelSi sospetterà la natura luetica di queste affe, l'uomo può essere il solo sintomo di una lue zioni osteo-articoarli tro,rando l'ingrossamento ignorata. delle ossa in vicinanza delle articolazioni ed altri sinton1i di periostite ossificante. * Può darsi che la leontiasis ossium sia dovuta ** La. sclerodermia, la vitiligo, l'ittiosi sono ora alla lue: e che a quella ereditaria sia da attridai più attribuiti alla lue, l'ittiosi a quella ere- buirsi l'osteopsatirosi. Ricorderò appena le miosi ti luetiche che pos:;oditaria. Questa può essere cagione di eczemi cronici psoriasi!ormi, e di orticaria ostinatame11te no simulare i sarcomi.


La malattia di Dupu)1 tre11, (retrazione dell'ap on evrosi palmare) è forse dovuta sempre alla lue: si osserva in diabetici (i quali 11anno grande probabilità (li esser e luetici), qualche volta in gottosi: dubito che la sola gotta possa produrla. Co.m e è . noto la lue può produrre alterazioni r.roniche delle unghie.

* * * questo elenco

Nor1 credo con aver esaurito la lista dei misfatti del treponema pallido, ma da quel che ho detto resulta evidente qua11to esteso sia il suo regno nella patologia umana, e quanto spesso esso sia cagione di malattie mortali. Se la lue figurasse nei certificati di n1orte ogni qual volta essa n 'è responsabile, si vedrPbbe che essa è tra le cagioni più frequenti, in specie nella seconda metà della vita. Ma la lue. ~i 50ttrae il più delle volte alla sua responsa.bilità, spesso e volentieri è ignorata, anche più spesso è taciuta negli attestati di morte, per ragioni facili a comprendersi. Non è più il tempo nel quale era permesso i11cidere sul marmo sepolcrale di un personaggio illustre, « mo1~bo g·allico perernpt11s obiit ... », come si legge jn tin sepolcro dPl 1500 in una chiesa di Roma. Soltanto Je statistiche di grandi ospedali 'J:'Os, sono darci un criterio abbastanza esatto della frequenza della lue come causa di Inorte. Si può rimproverare a questo criterio statistico cl1e esso è valevole soltanto per le classi più povere dell a popolazione, nelle quali si può supporre la lue più frequente: ciò è vero fino ad un certo punto. Alcune classi povere, che ricorrono all'ospedale, come quelle dei contadini, danno al contrario s.carso tributo alla lue, che al contrario è assai frequente nelle classi elevate. Quanti ricchi borghesi di provincia prendono la sifilide nel periodo di studentato nelle grandi città r.ome Napoli e Remar Tra i miei clienti della pratica privata è la lue, con le sue alterazioni viscerali, la cagione più frequente di morte! Per chi trovasse questo quadro a tinte troppo oscure, specialmente per coloro che ave3sero fatto troppo intima conoscenza con la « signorina », non vo,glio lesinare qualche parola di conforto. Per cominciare dirò elle gli antichi, Greci e Romani , malgrado non avessero lue, n è tanti veleni cl1e abbreviano la vita (n è tabac~o, nè liquori, caffè, ecc., ecc.), come i moderni, no11 invec~hiavano più di noi: le iscrizioni funerarie lo provan·o. Le malattie d'infezione, i traumi, le malattie chirurgicl1e e l'arte medica dovevano fare molto più vittime che adesso. ,

177

SEZIONE PRATICA

[.A. NNO XXX LI, F ASC 5]

Ri corderò inoltre che la lue, seppure vuole quasi se.m pre u ccidere le sue vittime, non 11 a però fretta di farlo. Nella mia ,p ratica di quasi 40 anni ho veduto molti esempi di questo fatto. Un uomo politico che morì ad 83 anni di cancro del fegato (sarà stata sifilide del fegato?), quando io lo conobbj verso gli 80 anni, aveva sintomi moderati di tabe che datavano da 15 anni; aveya contratta lue a 14 anni! Un mio cliente che aveva contratta lue a 20 anni., ed aveva figli sani e ro·b usti, presentò i primi sintomi di tabe a 70 anni, a 72 morì per rammollimenti cerebrali ischemici: potrei conti. nuare negli esempi. Ma v'è di più. I misfatti della lue che abbia1no visto nei decenni passati e che vediamo ora sono tutti o quasi tutti da sifilidi o ignorate o non curate o mal curate. . Dobbiamo scontare i benefici della diagnosi più pronta, e delle. cure energiche e metodicl1e moderne. Perciò i giovani che succederanno a noi nella pratica della medicina non vedranno tanti misfatti della lue quanti ne abbia.mo visti noi. Le cure inetodiche, le pratiche profi lattiche porteranno di certo una diminuzione progressiva di questo flagello, che speriamo scomparirà in nn avvenire non nlolto lontano. E -con questa speranza e quest'aug·urio che io . pongo fine al mio dire.

SUNTI E RASSEGNE.·· DIAGNOSTICA.

Diagnostica tube1·cola1·e. n. 9). Di fronte alla fioritura dei vari sintomi clinici, dei quali alcuni veramente preziosi, anche il laboratorio ha mobilitato tutte le su e risorse per svelare una infezione tubercolare. Fanno parte della diagnostica di laboratorio: 1) LE REAZ CONI TUOERCOLI NICHE che si manifestano con reazione locale, o generale, o a focol aio. a ) Cutirea:;iorie di v. Pirquet. Consiste nel praticare due scarificazioni superficiali sulla cute del bracci·o a distanza di 5-6 cm. l'una dall'altra: una viene iniettata con tubercolina (A. T. pura), l'altra si lascia per controllo. Dopo 24-48 h. s1 forma una macula rossa con infiltrazione cutanea • (PARISE. Il 1'1orgagni, 1924,

che si apprezza bene più col dito che con l'occ 12·io.

Essa rivela anche focolai spenti di nessun va· lore clinico attuale: può mancare nei veri tuber colotici colpiti da malattie acute intercorrenti o n egli stati consuntivi della tubercolosi stessa (st:i. ti di anergia). A scopo diagnostico è preziosa solo nell'infanzia, ove rp uò svelare il momento


1!

PoircLINICO

della iniezione tubercolare: a scopo progr1o<:>tico ulla fort e r eazio11c positi\'a è l'indice di uno stato cli difesa organica: a scopo di teraip ia, sopratutto sp ecifica, può rappresentare un cri terio p er di stinguere le f orm e c urabili da qu e ll e i11c u rab ili p e r rr1an canzn di difesa organica

b) Inie:.ione soltocutariea di tttbercoliria. P er eY itare le forti r cazio11i generali (febbre alta, von1ito , cefalea, ccc.) e quelle a focolaio, si con siglh1 di ini ettare n on 1 n1 illjgra1n1no cli .tuberc.;olina, rna 1 decimilUgra1nmo ed anche m eno, r 1p cten<lo mugari l' ir1i ezio11e 2-3 rolte con 5-6 giorni cli in tervn1Jo. La reazion e i11uncu n egli stati con sunti vi. Il nietodo è controind jrato nelle forme febbrili e subfebbrili, in qu elle a tendenza emoftoica, ne'\ cardiopatici, glicosuriri , albuminurici e ne i conYalescenti di 1nalatti e a c ute. Pra ticam ente è usnbi Je GOn cautela in quell e f orn1P rr111te e dublJie, allorc11è' le al tre in cl a g in i ha11no dato ri. ultato negativo. :?)• .i\c<;Lutt~AZIONE. :\on ri esce di alcuna utilità d ia g11osti ra e l>erciò l1a scarsiss imo ,·al ore pratico. ::!) DEVIAZ lONE DEL CO:\IP LE:\I ENTO. Dal complesso dei ri sul tati otten utj da vari e ct autorevoli spe. ri1nentatorj si può conclt1clere ch e que lla reazion P ha buon valo r e <liagnostico n elle !orme in cipie.1tL 11fllle ferm e pubbie ed in quelle n elle quali le altre ricerche furono incerte o negati ve. Co1ne tecnica è identica alla Rea zion e \"t/ assC'r-

n1n11n - sal\'O alc;uni !)ar ticolari -. E necessario pf'rò laYcirare ron antig·en i ben p reparati, corne q uelli di Calmette, B esr ectl<a , Pirera. Essa è geu el'al1ucnte positj va nei tubercolotici (80-93 ~~) . L e for111e cl1e dan~n o iuaggiori reazio11i po'iitive sono l e polm o11ari, p oi le sierose, ga11. glionari, ossee, ecc. ~,e lle p er sone ane è ros ta11temente i1egatiya: la c;iftlide, la inalaria e qualche a ltra malattia non tubercolare hanno una p ossibilità d el J0-12 %. \

4) I NOCUJ.AZJONE

NEI.LE CAV I E. ~tl e todo

fa r.ile,

pr~.

zioso, pratico. o ) Espettorato . ._ i raecogli e al rnattino in rec ipie nti s terilizzati con ebolli zion e: si preleva l111 fi·n ttllO n111co1)urt1le11tu, si tleterge dalla saliva '-·011 t1ccessi,·i pns ag·g1 in acqtJa bollita, E' .~ i e1n ul~iona co11 uguale quantità di. acqua 5t.eri le o siero fisiologic o: indi co11 una comune s i ri11ga sl inietta sotto la c ute di una plica ing uina le. b ) Urine . i rentrifugano o sedimentan o le or ine raccolte con cateterismo sterile: il cen tri !ngato si diluisre j r1 ~-5 cn1c. (li orina e si inie tta ·on1c r esp ct tornto. L iqitidì sie10 ·i, sir r opurolenti, pu.~ . liquor. latte, c;cr . ... i inil~ttan o in quantità di 5 eme. Co1r1e risultato p os1ti\·o, s i osserva d opo 15 giorr:i e dopo l'ascesso ùi inf~zione seconclaria, bae)

ll"l.le, che a volte s r proc.1 ure sul punt.o cl i inocu lazi•)ne, un . lieve i11gorgo g hiandoJ are a ll'ingu1 11e al lato do\·c fu pratirata l'iniezione: questo g anglio duro, s p osta bile, au1nent<:L rapidamen ~e <!i "Olur11 P, fl 110 a lla grandezza cl i una picrola nocc iola, e a \'Olte si trasfor1na in ascesso fre<l<lo. Se si s::tcrifica r.-111imale, a seco11cln. del t<3111pc tt·asc·otso , i trova l'infezione più o me110 ge11eralizzata. Lasciato a sè, verso la 3a.4a sPttimana comincia a dimagrare, l1a 'febbre, dispnP:l rcl iJ, 3-10 se::ttirn a n c Jn uore. ì\ci ra.~i u rgenti si può estirpa r e il prin10 ga11. gl io c11e s i forma f'd esa minarne la ])Ol pa per la .p resenza d e i bacilli cli J{ocli. Il nletodo, sebben e u11 po ' le11to, è prezi0t".o per j] rnedico dei piccoli centri ove < lifettano altri 1u ezz i di labc1ratorio più .ra._piclL · 5)

l SOI .A:\l.!.ENTO DEl. B.

01 l{OCH DA l PHODO:rTJ

PATC1

n1etodo P Pt1·of, co11 opportune 1nocl iftche, non è rn ol1 o pra tico, nè assolutamentE' sicn~ r o, ma dà un b u on terreno per l ' isol:-trnrnto ra . . pi d o d el J)ac ill o tuber colare . S ~ f: rTODIAGNO. J . L a crescente prevalenza lin fr,. <: iti c.:a 11el centrjfugato d ei liqt1idi in e. a111r ci pll ò far a ffermare con sic urezza la natura ttlber colare ò i u11 ver san1e nto pleuri co, pcrirardic-o, a·rti co•larr ed a n cl1e clel li qt1or. 7 1 I ND ICE ()PSONl CO. Premetto cbe p er p otPre opsoni co s i inte11dt.' il quoziente fago cita rio dt ~iasc u11 sie r o e si cletern1ina divicl endo per 100 il !111mero d e i microbi conteht1ti per 100 l eu coc iti: c h e l'indice op son ico si ha diYidendo il potere opso11ico di un siero sup,posto patologiro per quello di uno n ormale: c h e per la ricer ca ner e ~ sitan o tre elen1enti, leucociti, emt1lsion e di bacill i e siero da esamin are. Il m e todo è complesso, clifficil e~ n on sicuro n. scopo diagnostico . 8) ALRUMINO-REAZTONE DEGLI ESPETTORATI. Sj J iluisce a parti uguali l 'esp ettorato ron acq11a dt· stil!ata e s i agita p er qualche min11to, con qualche goccia cli a cido aretiro si precipita la mucina e c;i filtra . Sul :filtrato si ricerca l' albu mina : la st1a presenza n on è specifl ca . m a r costa nte nei tubercolotici polmonari. I,a presentan o u guaJmer. t e polmon ite, bron copolmonite, efl emn poln1011nrE>, rarcl iopatie sco1npensate, ecc. 9) E SA:\{E DELI. ' E, PETTORATO. B cle<"iSi va p er Ju diagnosi l a ricerca e la presC'11za clri bac11li 1.ll I<och ... e più esa1ni rie::>co110 nrg<1tivi si ricor1e al rosicletto arricrhi1nento, emuJsionnnclo re .. pet. tor.ito con rantiformina ecl escgnendo i pìPp'tra ti sul ce11trifugato. In inalati che non sanno rspettorare, ]P rirerrhe si pra ti cano !'nllP feci o st1l liquido della la,·ancla gn~trira. Dal lato clingno~tico son o poro utili la rir.er•' n. l.OGICl.

ifl

1

d<'lle fibre ela fiche e la formula citologica. r a prese1i7.a di granula:,ioni eosino{i l l' 110 uu cJn-

• •


Ji9

SEZIONE PRATI CA

pl ice Yalo1•e dia gnostico e prog11ostico : dall e co11~ C1Jl'di co11cl11sioni d i Yari AA. essr · s tare bhero ad attestare nn' i11fezion e tubercolare il più delle voltP a de.corso benigno e lento, e s,p esso precedono la comparsa dei bacilli· di J{och .

::J('fli sloso111 a h uem atobiilrn . Le larYe, t1scjte dal 111011 uscl1 i ae;quatici O\'e 11a11no co.m p iu to la loro evoluzione, gallegg·i ano li1berarr1ente, ed allorch è

un a nin 1a le od un uo1no entrano nell' a cql1a, si p rpr· ipitano . 11 cli esso pen etranùo 11 ella pelle : J1erdono 1a lor o coda, guadn;gu ano la v.ena p orta PERSIA . ed i s u oi cli \·ersi r ami oYe mascl1io e femmin a viYono a ccoppiati: t e1·rninata Ja fecondazione, si PATOLOGIA GENERALE. . <lirig·ono Yerso le v e11e vescicalj, la femmin a la, scia il n1ascl1io e va a d emiettere le uova il più .La mig1·azione degli elminti 1011tano p ossibile 11elle venule vescicali. Allora, nell'o1"ganismo t1mano; IJel' mezzo cl elle toss in e di strugg enti il t essll;tO e rJoYEU X. L<' .to1Lrnal rné d. fra nç., 1924, 11. 9). con l ' aiuto dello sperone di ctli sono provviste, • Gli el1nir1t i . ono i11troùotti riel 110 tro org·a11iin v irtù dell e cont1·azioni muscolari, le u oYa at'n10 per Yia buccale o ~utanea: sotto forme i111tra\-er so i t e. suti dall e venule giung·ono n el lume 1uobi li i1el i>r in10 caso, mo.b ili nel seco11do. ì\eldella Ye ci c: a dalla quale \'engono elimi11ate con ru11 t a so e nell'altro p osso110 giu11gere di r~ r tule urin e. 111t>11te i1cl1'01'ga110 ove p oi s i SY ilup1)er a n110, ovi..:'c hi.ç;_to orna Jl a11..-;011,i: id entico p as~aggio; la ' 1"'1'0 attraYer sar e diversi organi pri1na di giu11ernìssione delle u oYa aYviene p er ò n ell e ve11ule g"l'l e 11el luogo di elezio n e. Il viaggio attraYerso (1ell'intest] 110 grosso, l 'emissio11e si 11a con le feci. 1·or ga11is1110 si compi e p er 1nezzo della via dige.'-e 11isIo."0111 a .i a.po n.i.c uni : vive n el si sterna . ar~e­ ~1 i\'a, r es1)i ratoria, circolato ria; oltr e alle n1it i o, o e , -en oso. L e cercarie co111piono mi.grazion i !..!·1azioni n or111al i, \ -i so1lo ancl1e n1igrazioni en·a- co111plesse do·po essere penetrati per la p~J le. Si tit·he, a11orr11ali: una d elle cat1se di rr1igrazione sa cl1e esse pa ~ sano l1el 1J011non e, r aggiungono nnorrnale può precisa.mente esser e l'arrivo a ce iil cuore sin istro e son o la11ciate n el grande cir (lt1ntale cl i un ver111e in t1n a nimale cl1e no11 è i L colo ove s i sYiluppa 110 olo quelle gitrnte n el si--uo nor1nalP ospite, OV\'er o il contagio con tn1 steu1a portale. ~ Jn1i11to a11i1nale in un uomo; il pa1·assita si sp er-A 11kyl osto111a <i.uodenaJ.e e Necato r 0 1nerica11.11: 4.le n cll' org·ani.sm o ed ivi può lJrentlere tlelle IO· l.,a lar\'a Yi ve non n e1l' aeiqu a, ma i1 el terriccio 4·al1zzazioni ùiffere11ti d alle abituali. u1~Lido. Come p er tutt1 i n eu1atod1 , la larva uscen J/ i<1ra~io1ti

\ ìia .cutar~ea · Fila ri a 1,,111trofti. Le la'l:Ye 1sono deposte sulla p elle da znnzare <li sp ec ie diversa; 1Je11etrate i·a1)iùa111e11te 1·d1upio110 ur1 p er co1·so mal co11osci11to. Le for1ne ;1 dulte si troYano nel siste111a li11fatieo : l e f0n11ui. ne danno l uogo ad e111brioni cl1e circolar10 i1el .... i::;te111a san guig110. Dura nte i l giorno essi so110 ri, lugiatj n egli organi pro.f ondi 1 compaiono du rante Jn 11otte n egli organi p eriferiri. In alcune i~ole v<'l'riniclle le filarie so110 trasmesse (la zanzare pnngent i i11 l)ieno gio1·n o : gli embrion i s i trovano in citcolo clura nte il gio1·no : tale p ei-ioclicftù ,) d cl r esto in rapporto co11 1e ore del son110 e tl i la\'oro clell' t1 <mlo, n ei. lavoratoti notturni il rit1no d'a11Darizion e d elle filar]e nel cir co lo, si i1rverte:. L o<1 loa o /;'ilaricl loa: trasn1essa d a ditteri: l'i11<1 i\' i duo adulto Yi \-e nel t essuto cellula re sotto cu~ ' ianco talora a pprofondendosi alla superficie à.e::li OI'ga11i profondi, in specie d el p er icar cli o. Gl l <:u Lbrio11i si Ye<ilon o n el sangue <lura11te il g iorn o. I·' i lari a vo l v ulu. · : ,.i \'e jn tu n1oti sottocutanei tll:li dive1·si pu11ti d el corpo, sp ecif> in corrispon•leuza delle creste iliacl1e e sul m a r gin e cost a l e. lìli 0n1brioni i tr0Ya110 n el s istema linfa tico e, raramente, n el sangue. Di tanto in tanto giungo'10 alla su·p er ficie dei t egumenti do,·e p ossono essere assorbiti dagli insetti ' ' etto1i. 1torma li . -

ç:lo dall' uo,·o passa per ci11que s tad i differenti .P rirna di giu11g·ere ac~ essere 1ns~tto a dulto. Quando p e11etra n ei tegumenti essa si tro·v a a l terzo s ta~ dio·: 11ella maggior p arte dei casi essa 11a co11 ·ervato la stra spoglia ·1ar,raria del secondo, m a })UÒ ancl1e a ,·erla lacerata contro i sassi. Attra'\'er o i Yasi . a11guigni e linfatici passa al cuore destro, ·donde è lanci ata nel circolo polmonare fino agli a lveoli che traYersa p er rj mandare ai broncl1i, alla tracl1ea, alla faringe e discendere attra,•erso resofago, lo stomaco, al cluodeno ove si fissa svilu ppandosi e giu11ge11do al qua rt o stadio. e, in tre sette g iorni al quinto s tadio. La migrazione, 1è cl1iaro, può a11cl1e av venire di rettamentP attraverso le v ie digestive . trongiloi des stercoral·is: le larve penetrano e compiono lo s tesso cicl o dell' ancl1ilostoma: vi è solo la differe11za che gli indiv-idui adulti s ono ' escl usiva1nente feimmine e vann o ad alloggiar si n elle i)areti dell'intestino tenue partenogeneticarne nte danclo luogo ~cl uova che conten gono un .embrione g·ià formato: esso si apre n el l' intest i110 . e l e piccole larv e si ritrovan o n elle feci. . VrA nr GESTI\'A. -

I

T aenia saginata; T aenia so-

p enetra110 p er a ssorbim en to di car11e di bue la prin1a, di porro la seconda, di pesce la terza. L,e larYe sono ·m esli-uni: B othriocephalus la lH s:

- --~~~~--------~--------------~


..

J8()

!I POLICLINICO

!;e in libertà dai succhi intestinali, si :fissano alla J>aretfl ed incomin cia lo SYiluppo del verme. F'as ciolopsis B uski; hynienoi epis di1liinuta; Dipi l idiuni cani1ium : le cjsti si trovano nelle acque; penetrano nelle vie digestive, si arrestan o n el-

l'intesti no tenue e si svilu 1)pano. J-J y1ne11olepis nana. Compie la sua mi grazione

. p1·obabiln1ente in due tappe. La sua evoluzio11e si fa interamente nell'uomo: le uova, i11gerite, giunp:ono n ell'intestino tenue. L'em brione, n1esso in libertà , si approfonda i1elle villosità e diviene c: isti. L'µ om o è i11 .questo m o1nento come l 'ospite intern1edio: in seguito la cisti sfu gge clalla villoità e cade nel lu1ne intestin ale, si attacca alla mu cosa, si svilu1)pa e dà luogo alle uo, a che si ritroYano n elle feci. In questa fase, l'uomo è l'ospite definitivo. Oxyurus v·errriicularis: l' uoYo p en etrato nella hocca contien e un embrione sviluppato e pronto n sch iuder si. l\IIesso in libertà nel tenl1e, subisce a ncora due inute e diviene adulto: 1naschio e femmina si aocoppiano, discendono e giungono n el grosso intestino ove i maschi si arrestano e generalme11te do1)0 breve t empo 1nuoiono, le femtlli ne conti.nu a no a percorrere il grosso intes1in o e sono esp ulse dall'ano: solo in questo mo~ n1e nto, n el oleo a11ale, nel perineo, emette le u ova. J)racunculus 1nedi11ensis: le larve son o ingerite con I 'assunzione di piccoli crostacei · n ello stomaco i crostacei muoiono, le larve sono messe ir1 libertà. \ "erosimilm ente traversan o le pareti intesti11ali e da n ove m esi ad un anno di distanza 1a femmina co1npare n el t essu to sottocutaneo, for mando una flittena che si ulcera: la testa del verme è n el fo11do dell' ulcera e l' utero fa ernia spo11tan eamente o sotto l'azion e d ell 'acqua: rottosi, ven go110 n1essi in libertà numerosi embrioni rhe continttera1mo il loro ciclo nel corpo dei Ciclops. Clo1iorcliis sinensi. : le larve, incistate n ell'acql1a sono ingerite mangiando la carne di alcuni pesci: dopo quindici ore si ritrovano i giovani parassiti 11ella ,·escicola bilia r e. Secon do \Iul<oga,,·a \'i è poi a censio11e diretta per le Yie biliari. Jt~ll.'\f'io la llepatica. J..,e lar,·e, incistate nell'acqua, ccl assorbite, n1etto110 i 11 libertà il p arassita n ell'i ntesti110 , attraverso la ,·cna porta giun,g ono al l<'gato o,·c · i sviluppa110. f >arauonirnus l\1e t er11 ia11i. :\ gen te d e ll 'Pmottis i para itaria dell'Estre1110 01· i~nte: le cercarie ..;o no inci tate i11 alcuni crostacei che vengono i ng0riti. ~cll'i11te ~ tin o i giovani vermi perforano i te ... ~01i e giuno-ono direttam ente nella cavi tà tora<'1ca: i\ i ~og-giornan o da tre a quattro settima'"" penetrano nel te ~utu pol1no1Ln1 e o,·e div e11!!1 n1n aclnltì. :---peri n1 \ntaln1ent' i puù far Yariare 1

[ANNO XXXII, FASC . .i)

11 ciclo d eponendo le cercarie, t1scite dalla

ri~ti

l'azione dei succhi intestinali, sia S\l di u11n ferita, sia con iniezione n ei tessuti; e~se guadagnano semp re la pleura facendo · a n1eno d ella via sanguigna, penetrando n el polmone. r.e uoYa son o elin1inate con l'espettor ato, o, deglutiti, con le feci. A. .scaris lurribricoides. Compie delle 1nigrazil'lli complesse. Solamente le uova contenenti un cn1brione formato, so110 infestanti. L'embrio11e " i schiPde n ell'in testino tenue: attraversa Ja parete d el tubo digestivo e per m ezzo d ella ,·e11a' poi ta si trova trascinato al fegato dove non oggi orna ma co11tinua il suo ca1nmino Yerso j poln1011i, ottraverso il cu ore destr o. Da questo momento l'emb rione 11a un'evoluzion e simile a quella dell'anchilostoma e delle anguillule. Rimonta per le vie r espiratorie, giunge al faringe, discende luu.g o il tubo digestivo fino all'intestino ten ue ove "'' sviluppa d ando luogo ad adulti maschi e fe1n1n ine. Le uova sono evacuate con le feci: l'en1brione non si forma che ulteriormente. p e1·

1

Tri chi nella spiralis. Si contrae 1p rendendo carne

di porco contenente larYe incistate. Qu e~te arrtvano 1iello stomaco, subiscono una mnta dire... n endo adt1lte. La fecondazione ba luogo: i iua· .. chi sono eliminati, le femmine si immergo110 nelle tuniche intestinali, eliminando gli embrioni che ven gon o trasp or tati dalle vie linfaticl1e al cuore destro, al piccolo circolo, al cuore sinl· stro e di qui in tutto l'organismo. Nei fasci muscolari le larve si arrestano e si arrotolano. I t e~· suti d ell,os1)ite reagiscono formando una capsula attorno al parassita. P er poter continuare n el· l'evoluzione occorre che questa larYa si ritrov1 n ello stomaco di un adatto ospite. Ta enia echinococcus . Anche qui l'uonio non è che un ospite occasionale : il definitivo è il cane domestico ed i carnivori similari. Assol'bite Ie uo\ra , l 'embrione si schiude nell'inte~tino e, y>ortq.to dalla vena porta, giun ge nel fegato OYP . p esso si sviluppa: può andal'e ancl1e più lontano, ad esempio n el polmo11e od in altri organi. imil e migrazione ha ](l Tae1iia niiLltilocitlario:: JJ igra=ioni anormali: la letteratura ne è piena. E certo che il parassita sYiato non obbcdisr;e ad

alcuna legge. Spesso calcifica o degen era, oYvero si apre un cammino attraverso i tessnti, o viene tra portato dal torrente circolatorio. Cestodi: sono rare le 1nigrazio11i anorrnali. pe so si trovano n 1101 I i i1r1pigliati n P.ll 'appendice. Il c,·sticercus rellulosae, lar,•a d ella tacnia solium, si svilu1>pa talora i1ell 'l1omo, cd allora J cose si sYolgo110 co1t1e 11el porco, ospite 1ntern1edio nor1nale. L'embrio11e esacanto traversa le pareti, egu e Ja ,·cna porta, più raran1ente i lin· fatiri. 1)3~...,a 11clla piccola cii co1azione, poi nella


[.ANNO XXX!JJI, F ASC 5]

grande, tendendo a localizzarsi nell'occhio, nel sistema nervoso. Si conosce un caso di cenurosi umana (multiceps cer~bralis, ospite normale del montone, occasionale del cane), così pure casi umani di infezione da Sparganum Mansonj, forma larvaria di un botriocefalo canino. Trematodi: E stata ritrovata la Fasciola hepatica sotto la pelle, la distomatosi bucco faringea. il Para:gonimus nel cervello, ecc. Nematodi: L'ascaris è un verme fortemente migratore. Sotto influenze mal conoscit1te, probabilmente allorchè il chimismo intestinale si modifica per malattie, per febbre, lascia la propria a•bitazione e 1può uscire dalla bocca o dall'ano. Farvorito da ulcerazioni può giungere nel peritoneo, ove si può trovare anche senza ulcerazioni intestinali. Ha tendenza ad introdursi nell'orifizio dei canali .b iliari, pancreatici, ecc. L'Oxyurus vermicularis può traversare la mucosa intestinale ed incistarsi nella sottomucosa; può anche raggiungere la cavità peritoneale, eci attraverso gli organi genitali git111gere fino alle trombe. Infine, per ·quanto riguarda infestazioni intra uterine dalla madre al feto, vi sono alcuni esempi negli animali. Per quanto riguarda l'uomo Narabayashi ha . osservato lo Schistosoma japonicurn in un neonato. MONTELEONE.

CHIRURGIA. Cancro della tiroide. (V. PAUCHET. A.rchives fran co-belges de ch·irurgie,

a{)rile 1924). Eziologia. L'A. fa rilevare come su 10 casi di

cancro della tiroid.e 9 si sviluppino su di un vecchio gozzo costituendo il gozzo una lesione precancerosa, oome la leucoplasia, l' adenoma .ctel1a mammella, l'ulcera dello stomaco. Anatomia patologica. Nella maggior parte dei casi il .carcin·oma si svillllppa iin un lobo della ghiandola affetta da g~zzo . Essendo unilobulare la localizzazione l'intervento è favorevole e all'inizio una emitiroidectomia extra-capsulare pel\mette di a&portare totalmente il neoplasma, il quale nello sviluprpo segue due periodi: uno intracapsulare ed u·n o extra-capsulare. Esso si presenta sotto 5 aspetti di.offerenti: 1) come un nodulo canceroso i"solato biancaI

181

SEZIONE PRATICA

stro ormogeneo; 2) come noduli multipli; · 3) come ciste neoplastica con vegetazione intrtlieistica; 4) come vegetazioni pericistiche; 5-) come invasione diffusa.

Il sarcoma è meno freq.uente dell'epitelioma, il tumore ip1rese11ta consiistenza molle, i gangli manca110 n ei due terzi dei casi. Per lo più si tratta di sarcomi globocellulari ~ fu socellulari. I sarcorn.i nielariotici si riconoscono dal loro aS'petto e aratteris ti·oo. Il laringe e la trachea posso no essere d eforma· ti; la traichea può essere comp·r essa, appiattita. invasa o •perforata. La ;perforazione si è osservata nell '8 % dei casi. L'adenopatia è costante negli epiteliomi. Alle volte si riscontra nel iperiodo intracapsulare, costantemente nell'extracapsulare. I gangli i·n vasi per primi sono q·ueJli. che si riscontrano al bordo esterno d el lo.b ulo cancProso. L'infezione dei gangli cervjcali si diffonde ai sopraclavicolari e ai mediastinici. J .e vene possono ulcerarsi, donde le frequenti metastasi . I nervi più frequentemente lesi sono i tr0nchi delle branche laringee e del pneumogastrico e il gran simpatico. Le metastasi sono frequenti so, pratutto n el polmone, nel fegato e nelle ossa. Il gozzo nodulare è quello che più frequ entemente va incontro alla metamorfosi cancerosa. Quanto ai segni di cancer izzazione del gozzo bisogna prendere in consi·d erazione il perioao di inizio e il periodo di stato. Nel periodo ini.ziale Si l1a: accrescimento rapido del volume, induri 1

I

mento, dolori, disturbi respiratori, disfagia, turbe da compressione del simpatico (ecceziona li ~ , turb e en.docriniche (rare) , ipertermia, astenia, invasione

precoce dei gangli satelliti (rara). · Nel p·eriodo di stato si hanno i segni di certezza dell'a.Jfezione e cioè: defor·m.azione del. col lo e indtlrimento, mobil.i tà r elativa (aderenze precoci alla trachea) invasione dei vasi carotidei (incostanti). Nella maggior parte dei casi i vasi sono spostati ma non inglobati, presenza di gangli (segno crupitale della tiro~arcinosi). I.'adenopatia in genere è unilaterale, dal lato cioè in cui si è iniziato il tumore. Quando è rotta la capsula diviene bilaterale. • Disturbi funzionali: 1) Dispnea, disfonia, disfagia (rara), dolo·re.

Cura. La cura chirurgica si dovrà riservare ai casi .favorevoli, ai casi cioè in cui il tnmore è

an-cora t:n-capsulato. Poche speranze di successe • si hanno con la cura dei raggi X e del radio. I ndicazioni operatori e :

Il tumore · deive essere incapsul ato senza adenopatie o al più oon lieve adenopatia 11nilaterale; 2) Se .il tumore si manifesta extra:ca'Psulare con diffusio!n e cervi.cale si tenterà l'intervento solo quando l'rusportamione Si prev.ede cpossibile. In altri termini ogni metastasi viscerale, ogni adenopatia extracer.vicale rappresentano una contro indicazione assoluta all'intervento. In ogni cas• 1)

\


182

TL POLICLINICO

bisogna ricercare se esistano metastasi, polmonari, ipleuriche, epatiche, renali, ossee e media · stiniche. Ogni sog,g etto aifetto da oal'cinoma della tiroide d1ovrà essere sottoiposto alla r adiografia prima dell'operazione. L'intervento sarà una tirotdectomia parziale o totale ma sempre extra.capsulare con asportazione dei gangli carotid ei sempre e alle volte an-che soipraclavicolari. Prima dell'O'peraziione sarà n ecessaria la dtsinfezione accurata del naso, della g-0la e dei denti. L 'anestesia sarà regionale. La posizione dell'operando sarà la supina metten1d-0 U!Il cuscino s.otto la testa e il collo in modo d'avere una estensione moderata. Se l'estensione provoca fatti di soffocazione occorre aperare in posizio:q.e semtseduta. Nulla di speciale ricorda circa la tecnioa operatoria. Quanto agli accidenti operatori fa rilevare come

si possa a vere : 1) la sincope cardiaca se eventualmente nella

asportazione dei gangli si pinzetta il pneumogastrico; 2) accidenti respiratori, ec.cezionalmente: 3) lesioni vascolari (entrata di aria n elle vene); lesion.i tracheali; 5) lesioni nervose (nervo ricorrente pneumo-

4)

gastrico) . La vagotomia unilaterale è senza gravità come anche la resezione del simpatico. Complicazioni post-operatorie. Le complicazi-0ni post-operatorie sono molto rare con l'anestesia locale e col fare levare di letto presto ìl pazjente. Alle ·\'olte ipossono aversi complicazioni paratir eoprive op'Pure con una certa rarità mixederna. La mo:rtalità oper.atoria nei .casi di tiroidectomia parziale è del 10 %. quando l 'operazione è fatta in casi molto avanzati con resezione del pacchetto vascolo-nervoso .sale al 30-40 %. T. LAUHENTI.

CENNI BIBLIOGRAFICI. Prof. B. Bocci. Guida allo studio sperimentale d ella flsiologia. Siena, Tipografia Cooperati va. 1924. Prezzo L. 80. Non è questo uno dei soliti trattati in cui le nozioni a cquisite nel campo della fisiologia sono enunciate seguendo un metodo, che è diventato ormai cons11etudine; ~a un lavoro originalissimo in c ui domina costantemente il carattere :personale scientifico dell'Autore, che nel lungo cor<Jo di insegnamento ha potuto intraprendere stndii sui varii capitoli della fisiologia apportandovi sempre una nota spiccata, tutta propria dell'intelligenza latina. Partendo dal concetto che l'insegnamento deve es -ere sopratutto pratico-dimostrativo e che le \'arie nozioni devon<> essere collegate l'l1na col-

[ANNO

XXXII, F ASC. 5]

l'altra, egli ha cercato che i varii argomenti si raggruppassero secondo un concetto · 1ogico di dipendenza. Non poteva perciò tener troppo conto della successione storica dei fatti conquistati, pot, chiè bene spesso un fatto di primissima importanza f.u acquisito solo con grande ritardo, in confronto di altro secondario. L'ordine logico per un libro proficuo agli studenti impone che l 'osservazione elementare semplice preceda .quella più complessa intimamente aderente, questa le suc<!essive, di gu isa che lo studente movendo da .u n primo fatto sia costretto spontan eamente a fare a sè stesso domande che lo conducon o al secondo, al terzo, al quarto e quindi alla critica dell'insieme. Ecco perchè in •questo libro si trovano capitoli nei quali questioni, apparentemente diverse, vengono ad essere r aggruppate, ricorrendo per questo scopo ad esperimenti làesunti da ricerche sicure di moltissimi studiosi e da nuove ed opportune indagini dell' A.utore stesso. Dovendo poi il trattato servire agli stude11ti più che agli studiosi, che vogliono conoscere le diverse opinioni scienti,fiche sopra argomenti che li interessan o da vicino, l'Autore non si è preoccupato affatto di quanto ·p uò costituire il còmpito di un grande trattato di consultazione; ma ha solo esposto in modo breve, talvolta anche schematico, quanto occorre agù.i studenti per capi.re le lezioni e le esperienze di scuola ed ha corredato il libro di figure diagrammatiche atte ad essere proiettate nel corso dell'insegnamento. Assai proprio rè tPerciò il titolo che l'A. gli ha dato di « Guida » essendo questo lo spirito che ha informato tutta l'opera. P er la prima volta in un trattato di. fisjologia compare un'appendice di psicologia sperin1entale e a buon diritto, essendo questa l'ultima ed eletta fìglia della fisiologia. E, se mi è permessa la frase, lo studio della funzione delle funzioni. P eraltro, questa appendice, è il semplice saggjo di una tPSicologia che nasce dalle nozioni scientifi<!he precedentemente esposte ed è espressa 111 forma dialogata per essere accessibile a tutte le menti. Ha anch'essa carattere di spiccata personalità come tutto il libro. 1

'

L. B.

l\1l u1.LER. Die normale und pathologische PJiysio-

logie der Bohne. I-'ipsia, Johann Ambrosius Bartt-1, editore, 1924. Prezzo M. 12-14.

Il carattere della pubblicazione è precisato n el 1 a pref azio11e redatta dal Maestro, il ~raf. Lawena. Si tratta di una ricapitolazione dei dati fondamentali che, nella fisiologia e nella patologia del sjstema osseo, sono stati finora forniti dall'esperimento. E il lavoro cosi concepito nou ~


\

[ ~NNO

XXX'1il,

5.]

FASC

183

SEZIONE PRATICA

che la prima puntata di quello eh~ dovrebbe diventare un manuale dell'ortoipedia sperimentale, co·m prendente, sotto lo stesso obiettivo, le a.rticolazioni, i muscoli, i tendini e i nervi. L'A. ha svolto questo primo argomento, del sistema osseo, trattando in una -parte la biologia del tessuto osseo, nella sua tri1plice varietà di osso definitivo, osso in accrescimento, osso ohe si rigenera, e svo1gen·do in .una seconda parte la fisiologia patologica ·dell'·osso nelle su.e manifestazioni f-0ndamentali di atrofia e ipertrofia, rachitide ·e os.teomalacia, deformità di :accrescimento, malacie localizzate. Riferendosi al co ncetto .fondamentale in cui l' A. ria ssume il frutto della sua disamina, i fattori che influiscono biologicamente sull'osso sono : influenze meccantche, influenze alimentari, cir.colatorie, . nervose, secretorie; e tutta la fisio-biologia del tessuto osseo .si impernia nell'equilibrio e nello squilibrio fra fattori meccanici - che rappresentano il cari·co funzi-0nale delle ossa e gli altri fattori - che sono quelli dai quali le ossa ricavano la loro. resistenza. B. 1

ACCADEMIE, SOCIETA MEDICHE, CONGRESSI. Società Medico-Chirurgica .di Padova Seduta del 19 Dicemhre 1924. Presidenza: Prof. A. CEVIDALLI, presidente.

Un caso di laringostenosi cronica trattato con il metodo proprio . Prof. Y. ...i\.Rsr,AN. - La laringostenosi cr-0,n ica, il più difficile capitolo della laringologia, ha stimolato molti autori a ricercare il metod•o più adatto per conseguire una dilatazione permanente della glott.ide, senza n el tempo stesso rinunciare temporanea.mente all'apertura tracheale . I metodi fin qui -escogitati non rispondono però, in generale, a ~uelle condizioni ideali di a.d attamento, toJleranza ed efficacia, necessari per il consegui1uento della guarigione. Tali condizioni ideali sono pressochè raggiunte dal met odo dell'O., usato da 18 anni : prova ne sia la guarigione dei molti casi, preS€ntati sia n el 1906 al Congress o di Torino, sia a -questa onor. As~emblea. L'O. rimanda alle precedenti comunicazioni la particolareggiata descrizione dell'apparecchio. Viene p.r e.sentato, questa volta, un bambino che all'età di 5 anni fu operato di tracheotomia per difterite. I n seguito sofferse di stenosi' quasi completa della glottide e dei primi due anelli tracheali, per varie cicatrici viziose e per pacchi di granulazioni. L'am·m alato, d.opo aver ·subìto va.i:ie cure, s i presentò all'O. il 29 ottobre '24 in oondizioni gravi. Fu applicato allora, d·o po la -creazione d'una nuova cavità laringea, l' apparecchio dell'O. Fino ad oggi, tale .a pparecchio è tollerato benissimo dall'ammalato, che respira comodamente per ]a glottide canalizzata e si trova in oti.ime eon<lizioni di sa lute.

Iperplasia nod<Jsa della milza a carattere angiofibromatoso. Dott. A. F .IBRIS. - In una sifilitica quarantenne, morta ·p er setticemia da decubiti, venne repertata nella milza, esteriormente normale, una quantità di formazioni to11deggianti grosse da t1n pisello· a un cece, biancastre e rilevate sul taglio, un po' più sode del parenchima circostante dal quale si distinguevano nettamente, e talune con · centro emorragico. D etti nodi a prima vista sembravano metastasi i1eoplastiche; al microscopio in vece risultano di oorinettivo fibroblastico solcato da nurnerosis.si1ni vasi che paion.o dipartirsi dal centro per irradiarsi alla periferia fino a sperdersi nella polpa attorniante il nodo, pur sempre avvolti da uno spesso manicotto fibroso. Non si tratta di fatti luetici ma di nooforma.z io11i angi-obl:-1 stiche le qnali non rientrano però nel quadro dei comuni angioni, in quanto rivelano 11na fisionomia loro propria dovuta fonse al peculiare contegno dei vasi nella milza e che giustificano l'appellativo loro assegnato di angioscleromi. E~perie ·nze

con composti dell'antimonio pentavalente sulle tri.panosomiasi dei topi . Prof. E. MENEGHETTI. - Da esperie11ze fatte all'Istituto P asteur con tartaroantimoniato di sodio, su ratti e sorci bianchi, infettati con tripanosomiasi diverse, risulta che i con1posti dell'a.ntimonio pentavalente sono 30-40 volte circa meno attivi di quelli clell' antimonio trivalente.

111ollusco co nf•J,g io so della palpebra. .

Dott. L. ZoLDAN. - L'O. presenta un caso di mollusco contagioso della palpebra, in un uomo di 27 anni, con sede al bordo palpebrale inferiore, al1' angolo interno dell'occhio destro. La produzio118 ulcerata, a bordi rilevati, coperta da una crosta siero-ematica, posava su ·tessuto edematoso, infiltrato, e per la sua sede e per le sue manifestazioni clinicl1e aveva tutto l' asp.etto di 11n epitelioma: l 'età del soggetto ren,d eva dubbia la diagnosi . Si praticò l 'esame istologico .su un pezzetto di tessuto e si misero in evidenza i caratteristici corpi del mollusco. Studiata la produziont\ su sezioni seriate, 1'0. richiama l'attenzione sull'istogenesi d el mollusco e più precisamente si propone di ve·dere in quale strato di elementi abbiano inizio le alterazioni che daranno poi luogo ai corpi di Henderson e a carico di quale com ponAnte celi ulare si sviluppino tali corpi. Crede che le modificazioni si verifichino per prime ne1lo strato più esterno della produzione, e cioè negli elementi che posano sulla capsula connettiva che limita la noofo rmazi-0ne dal tessuto ci~costante, . e a formare i cotpi del n1-0.l lusco ritie ne ,c oncorra l'endoplasma oollul are e parte d el nucleo. L'ectoplasma subìta una trasformazio11e cheratinica sa.rà destinata ad a!V"Voilgere il oorpo di H enderson inooformatosi finchè questo non si renderà l ibero nella cavità centrale. A. R. 1

1

..


184

I f POLICLINICO

[ANN6 XXXII, FASC. 5J

APPUNTI PER IL MEDICO PRATICO.

• l

CASISTICA. Nozioni recenti sulla sifilide ereditaria. Il gran nun1ero di casi cii sifilide eredit~ria, apparsi dopo la guerra, ha permesso di precisare la questione. F. anzitutto n.ecessario .stabilire quali bambini vanno trattati. Per ciò si deve dappri1na distin.giuere Ja sifilide ereditaria evi dente da quella latente. Per la prima, impongono il trattamei1to le se·g uenti manifestazioni. Il penfigo palrnoplantare (sifilide papulo-bollosa); la coriza sieropurulenta precoce e tenace; la m egalosple11ia 1Prec-0ce, cronica, che p'llò essere però determinata anche dalla tubercolosi, ma solo dopo i due 1nesi di età; le sifilidi cutaneo-mucose (maculosP, papulose, e specialmente le fessure radiate commes· surali delle labbra e delle palpebre); l'osteo-con drite della diafisi della ossa lughe (-1a1attia di . . Parrot) . Più con1plesso è il problema delle sifilidi ered itarie latenti. Per quanto :riguarda gli antecedenti . familiari, si sorveglierà il discendente di genitori sjfilitit;i, qualsiasi cura questi abbiano fatto e qualunque iSia il respon.so di laboratorio per i genitori . Il primo segno di probabilità co11siste nella debolezza congenita (insufflci.enza d.i. al tezza ·meno di 49 cm. - e di p eso), e l'accresci111ento lento ed irregolare di t1n bambino ben uutrito e ahe non presenta disturbi digestivi. Dopo i 2-3 mesi di vita, il bambino può pre'>entn.re a ltri sintomi. La sindrrome osteo-linfatica del rachitismo, specialmente la cranio-tabe con l'ipertroft a del sistema ganglionare, particolarmente dei gan·gli epitrocleari e l e vegetazioni adenoidi precoci. Oppure si hanno disturbi digestivi, n1alattia dei vomiti abituali, anoressia, inelena, che acquista speciaìe valore se associata acl altre emorragie; si tratta allora di una sindrome epatica, in cui predomina l'ittero. Una parte importante l '11anno i di.sturbi nervosi; convulsioni essenziali precoci, in cui la puntura 101nbare rivela una leggera linfocitosi, strabis1110 convergente congenito, jdrocefalo c-0ngenito. \'i sono da aggiu11gere anche disturbi trofi.ci {onissi), l e5joni dell'apparato genitale (idrocele unilaterale congenito che dura a lui1go' malformazioni congenite particolarmente del cuore. ~essuno di questi segni isolati può avere significato patognomonico; la loro constatazione permette di sospettare la sifilide; quando si rilevano in ftgli di sifilitici conferrnati, i1nponigono il c.rattamcnto. La reazione di \Vassermann nel bambino ha un ,q1lore molto 1ni11ore che nell'aùulto e

non si pqò contare .sulla sua assenza per escJude re l'esistenza di una sifilide in evoluzione. (lournal des Pratt ciens, 20 dic. 1924ì. ft,l.

Le stigmate di lue congenita. Il cosi detto dente di Hutchinson non ha pio oggi il valore di un tempo, in quanto che lo si • è trovato in soggetti certamente non sifilitici, mentre manca spesso in questi. Maggior valore attribuisce Hensen (Deutsche mediz. Wo chen .'ichr., 1924, n. 34) all'esame dell'occhio. I.. a lue congenita, di fatto, colpisce con preferenza gli occhi~ come lo dimostra la cheratite parenchimat,1sa,. che fa parte della triade di Hutchinson. In molti casi, le anomalie pupillari còstituisrono l'u11iro sintomo; la reazione alla luce è più o meno at. tenuata, quella di conve:Dgenza è invece ina lte. rata. Il ·p rimo fatto, se accertato in un giovane,. deve far sorgere il sospetto di lue congenita; la diagnosi, se vi è qualche altra stigmata, è cer ta,. a nche se la reazione del liquor fosse n egativa Irrn.p ortante è anche la cario-retinite, di cui st distinguono quattro tipi: 1) piccole chiazze giallorossastre disseminate a pigmentazione puntiforme; 2) chiazze estese, con prevalenza di fo colai oscuri; 3) prevalenza di chiazze chiare; ~) alterazioni simili a quelle della retinite pig1r1 entosa ~ Tali alterazioni sono del tutto caTatter.ist.iche. Altro segno è pure l'atrofia del mascellarP. suoeriore, ben più frequente del naso a sella. fil.'

Epatiti febbrili nella lue tarda dei bambini. Bt1tten,vieser e Biberfeld (Med. Klinick, itumero 47, 1924) riferiscono due casi di bambini sui 10 anni, eredolueiici che da molto tempo (in uno dei casi da due anni) so.ffrivano di febbre a tipo irregolarmente intermittente. Il decorso della febbre era intermittente e giornalmente la temperatura arrivava fino quasi alla norma; la temperatura era elevata n elle ore della sera. Questo tipo di febbre fa facilmente sospettare un processo tubercolare; n ei casi riferiti le reazioni biologiche riescirono però negative per la tubercolosi. Risultata positiva la Wasserman11 nel sangue venne jstituita una energica cura ar1tiluetica (Neosalvarsan) che determi11ò rapida S-Oom·p arsa d ella febbre. In tutti e due i casi il fegato era notevolmente ingrandito. POLL. Sulla lue viscerale e s ulla febbre epatica luetica. (S. KORAC. Deutsclte M ed. lV ochsc h. N. 41. 1924).

La localizzazione peritoneale della sifilide viscerale è molto rara. Essa è importante conoscersi


[ANNO

XXX1I I , F ASC 5]

SEZIONE PRATICA

peNhè deter1n ina spesso -forme adQsive e cirrotiche di peritonite. La diagnosi di queste forme di peritonite cronica è · molto difficile specialmente in quanto concerne la differenziazione dalla for1na tubercolare; durante la laparotomia 8i trovano adesio11i multiple fra i diversi organi addo1nina.li e a.i attribuiscono sipesso erroneame11te queste aderenze ad un processo di appen.dicite cronica., In m.olti casi è leso il fegato ciò che deter1nina una febbre a tipo remittente talvolta elevata· la febbre epati.ca sifiliti-ca. Terapeutican1r.n~ te è efficace il mercurio combinato al ioduro di potassio. E riJerito un caso di peritonite diffusa adesiva in una paziente che si era an1malata con dolori all'addorr1e, febbre intermittente; si era. poi sviluppata una tumefazione di forma irregolare, dolente alla palpazione, in corrispondenza· al quadrante superiore destro dell'addome. Reazione di· Wassermann positiva. Una cura con ioduro di . potassio determinò la scomparsa della fe·b bre· e regressione della tumefazione. Persistendo i dolori venne eseguita una laparotomia che dimostrò delle aderenze multiple tra i visceri . POLL.

. •

. TERAPIA.

La terapia emoclasica mediante iniezioni endovenose di glucosio.

185

ciò è bene iniziare con dosi baisse. Buoni risajtati si ..sono ottenuti nel ti'fo e nei paratifi, nelle angiocoliti tifose, nelle cisto-pieliti e nelle setticemie puenperali. S.carsi effetti si sono invece avuti nelle endocarditi lente, Biso.g na però tenèr presente che le flebo-elisi vanno applicate per tempo, ·q uando il cuore, dal quale si richiede uno sforzo maggiore sebbene transitorio, è ancora in buone condizioni; allora, purchè si faccia 'll!SO dell'adrenalina, i peri.coli del collasso iei.rcolatoo-io non sono temibili., an.c·he se la sinto1natologia dello sihock aip paia imponente. · fil. 1

Il trattamento. tiroideo delle .nefriti. Non sono rare le osservazioni di .casi con eden1i voluminosi, aLb.u minuria ed azotemia rileva11ti, guariti con gli estratti tiroidei. Anche . Marchiafa va e Bignami hanno segnalato la diminuzione dell'albuminuria nefritica iper mezzo della medi-cazione tiroidea. .R ecentemente D. Campanacci (Wiener med. Woch. e Journal des praticiens 1j sett. 1924) 11a osservato tre casi di anasarca, trattati con successo mediante la tirotdina. Si deve però rilevare che questi eden1atosi ribelli ai trattamenti diuretici erano degli ip·o tiroidei · di fatto, in essi il metabolismo basa!~ era 30-40 % al di sotto del normale e la .cura tiroidea lo riportò alla norma. .S i potrebbe quin·di domandarsi se la nefrite in tali . casi non fosse di origine tiroidea. Comunque, è un fatto assodato che il tratta. mento · tiroideo ad alte dosi di gr. 0,3 a g. 1,50 di estratto secco, dato 4-6 volte nelle· 24 ore, in certe nefriti con g·randi e.defili, .senza ipertensione e con m0lta albumina, ribelli ai trattamenti diuretici ed al regime, può dare risultati notevoli, a condizione di essere continuato per circa tt'e settimane. fì l:

L'azione emoclasiica o colloido.c lasica dello slwrk è stata sfruttata nella terapia delle malattie infettive. Ora tale azione può essere ottenuta, oltre che con proteine eterogenee, anche mediante soluzioni ip~rtoniche di glucosio introdotte per via endQvenosa. se.cond'o A. Ceresoli (Annali di clinica terapeutica, 10 giugno 1924) anzi, tali soluzioni sono le meglio indicate, pe1"1Chè determinano in modo costante una vivace reazione, la quale non è mai così violenta e pericolo:Sa, come quella dei vaccini. Esse inoltre hanno anche il vantaggio di aurnentare più ·che le altre sostanze emoclasiRicalcificazione dei tubercolotici. che, la 1diuresi e ·di agire come to11ico del rnuiscolo cardiaco. L. Cheinisse, in una delle sue interessanti at· Con le dovute cautele, si ir1iettano 200-300 eme. tualità terapeutiche (Presse Médicale , 20 setten1di soluzione ·al 25 %. at glucosio [>Urissimo, sciolto bre 19-24), rende note le osservazioni di Ro'3en (aa a bagno-maria in acqua bidistillata e s~erile. Per Mosca), il quale ha trattato 200 casi di tubercolosi la fleboclisi, 1Si impiègheranno 20-30 minuti, do- attiva con iniezioni endovenose di cloruro di ver1dosf procedere con una certa lentezza. Sarà calce. .Questo veniva usato in soluzione a: 1.5 %; di inoltre bene ag.g iungere alla 1soluzione da iniettare un mg. di adrenalina per mo·derare la vaso-dilata- tale soluzione s'iniettava, in media, la notEr\role zione che si ·d etermina durante la crisi e prati- quantità di 300 eme. Le iniezioni venivano pracare, prima e dopo, delle iniezioni .cardiocineti·che. . ticate, di regola, a giorni alterni, in due serie di Di regola, bastano tre flebocltsi, rispettivamente 15 ciascuna, con :un intervallo di 10 giorni tra le di 200-300-400 . eme.,. per influire notevolmente sul- due serie. Il liquido veniva bollito od autoclavato l'andamento della malattia~ La prima· determina e prima dell'iniezione portato a 40° C.;. l 'iniezione di solito una reazione alquanto vi·olenta, mentre veniva prati.ca:ta lentamente e osservando tutte le le successive danno reazioni sempre minori; per r egole dell'asepsi. Durante· la cura veniva som. 1


JL POLICLINICO ministrato il calcio anche per bocca (coi ci bi e come farmaco) . ·P er questa calciterapia complem entar e corrispose bene la formola: cloruro di calce, g. 0.1; .creta preparata, 0.2; fo-s fato tricalcico, 0.1 ; per 1 carta; di tali 3-6 al giorno : la miscela è b en e tollerata anche dai dispeptici. L 'A. ebbe ri.corso anche al calcio o:r.ganico (polvere di gusci d'uova, di ossa di seppia, glicerofosfati) . Già n ella seconda settimana si notò aumento di peso associ ato a rafforzamento dell'azione cardiaca; scomparvero la febbre, i sudo1i, la tosse e verso la .fine del terzo mese i bacilli dall'espettorato; i segni 1Plessici e as.c oltatori perSi5tettero più a lungo. Recidive si sarebbero prodotte solo in 30 pazienti, durante i IJ>rimi tTe anni d opo la guarigione .clini-ca. L. V.

Il citrato sodico come emostatico. .M. Renaud (Paris M édical, 20 settembre 1924) ricorda i successi ottenuti da Hofmeister e Neubauer con iniezioni intramuscolari di soluzioni citrato-sodiche concentrate, prima delle operazioni. per rid11rre le em orragie consecutive. Incor aggiato da questi risultati, l'.t\. ha tentato il rimedio nelle emo,r ragie da tumori maligni t1lcerati, iniettandolo nelle vene. Afferma di aver ottenuto effetti sorpr endenti: in molti rasi l e emorragie, prima continue, cessarono fin dalla prima iniezione e non riapparvero p er 4-5 mesi. Da quando venne istituito questo trattamento nel1'ospedale ove esercita l'A. n on si sono più avute emorragie da carcinoma. Efietti eccellenti furono anche m anifesti nelle emottisi, menorragie, emorragie da emorrotdi e da altre cause. '11 trattamento può essere tentato n elle emorragie da parto e n elle metrorragie da fibromi. L'A. inietta 15-30 em e. di ·una soluzion e di citrato in acqua, al 30%. La soluzione ·dev'essere fresca, percl1è instabile. In alcuni casi si determina uno sh ock fran.:>itorio, di n essu11a gravità. L. V. Posologia dei sali di bismuto. I sa11 di bismuto vengon o divisi da A. Galliot (Paris 1'1édical, dic. 1924) in solul>ili ed insolubili. I primi si eliminano rapidamen te, n on hanno quindi azione durev·ole, e devon o essere iniettati a hre\·i intervalli. I secondi, più ricch i in bic;rn uto-roetallo, si eliminano invece ro n len tezza. Pol chè l'attiYità del medican1c11to è in rap porto a tale co11te11uto i11 Bi-metallo, ca so per caso un prodotto riuscirà più efficace di un altro.. rrll a celta della prepa1 azione ·v a piuttosto tenuto in gran conto l'elemento dolore e l'elemento tolleranza. Il medico dovrà ouindi bn sarst 1nolto sulla reazione individual e. ln generale i sali solubili sono da so1um ir1i~

[ANNO XXXII, FASC. 5]

strarc;i allorch·è si desidera azione rapida, e quel.odo si temono fenomeni d'intossicazione e di accumulo. La via d 'introduzione è l'E>ndovenosa o endomuscolare." I sali insolubili si iniettano profondamente r!ei muscoli e riescono utili nelle forme viscerali e nervose. ·L a dose, pei sali solubili, considerando a 60 kg. il peso medio di un l1omo, è di 0.10 -0.15 di bi-metallo per iniezione, e 2.5-3 per serie, a intervaJ lo di 3 settiman e in media. P er l e sospensioni col loidali, più po\•ere in bimetallo , ma molto più attive, la dose è di 0.02-0.04 e O.70-0.80 ·p er serie. Per i sali insolubili: 0.20-0.30 per iniezione e 2.5-3 per serie, a intervallo di circa G settimane. IB ogni ~aso è bene a ccertarsi coll'esame delle urine dell'eliminazione completa del medicamento. Per i bambini che non camminano ancora, si u sino i sali solubili, in ragione di gr. 0.002 per chilogrammo e per settimana, in serie di 12 ·1=> iniezioni. P er i bambini che camminano sono indicati tanto i sali solubili che gl'insolubili, secondo i casi, in ·dose di gr. 0.01 per anno e per settimana,, in serie di 12-15 iniezioni. M. FABERI.

Sull'azione del magnesio. Il solfato di magnesio, dice K. Hosch. (M un ch. M ed. Klinik, n. 4-8, 19M) , ha azione paralizzante \ su tutte le parti del sistema n ervoso, p articolarm ente ·p erò sulle terminazioni n ervose, esso inibisce del tutto o quasi i movimenti, le eccitazioni e le eccitabilità. In caso di stitichezza spastica riesce p artico·l armente utile la somministrazion e sottocutanea di solfato di magnesio, che va però praticata soltanto in quei casi in cui con a ltri m ezzi n on si ottiene lo scopo, o in cui si deve evitare la somministrazione orale di un pul' gante: (stati di eccitazione dello stomaco, ulcera gastrica sanguinante). L'azion e paralizzante del solfato di magnes1o può riu scire utile nell'asma bronchiale e n egli stati di eccessiva secrezione di sudore. L'iniezion e sottocutanea di piccole dosi, circa un gramm o, è '.Priva di p ericoli. POLL. Il salicilato di sodio in dermato- venereologla. L'app licazion e del salicilato di sodio in dermatovenereologia è abbastanza recente, ed i risultati ottenuti appaion o favorevoli. Esso !PUÒ avere le seguenti indicazioni. Granulo1na an.ulare. Si dà per via orale a dosi di 3-6 grarnmi al giorno, per uno-due mesi. Cheratotlermia simmetrica palmare o plantare; iniezioni endoYenose della soluzione al 10 per cento, in dosi di 1-4 grammi; a giorni alterni. I '~oriast; efficace in iniezioni endovenose nel tipo secco.


(ANNO XXX1II, F ASC 5)

187

SEZ IONE PRATICA

molto squarnoso, poco rosso e punto seborroico; l'azione è favorita dalla Inedicazi.one locale COil pomata al 1/2 p er cento di acido crisofanic·o. Eritema nodoso acuto; si dà per via orale nei casi di media intensità, per iniezioni endovenosP., quando l'eruzione è molto e.stesa o rnolto dolorosa. ~uoni effetti si l1anno anche in casi di blenorragia, s1pecialm ente nelle fasi acute delle uretriti posteriori e n ella cistite del collo, usandolo per via orale; nelle monoartriti e nelle epididimiti, facendo iniezioni peiriarticolari o periep1didimali con la soluzione a 1/2-1 per cento, a giorni alterni. E. A. Sainz De Aja (Clinica y laboratorio, luglio 1924) ha usato il salicilato, nelle dosi come per la cheratodermia, in uno dei rari casi di cheratodermia gonococcica. nel quale tutti gli altri medicamenti avevano da.to insuccessi. Lo stesso A. consiglia l'uso prolungato del salicilato, nella ' sclerosi dei corpi cavernosi, in oui si ottengono risultati di gran lunga superiori a quelli che si hanno con i raggi X, la fibrolisina ed il radio. fil . •

Nel cancro della vescica. L. Vidouze (Thèse de Toulou se, 1924) i spirandosi alle ri~erche di I.egueu ed a qnelle di Marsan e Flandrin, ha applicato il mesothorium, pe1 iniezioni endovenose o endomuscolaTi, in 22 soggrtti. GU l1a corrisposto sovratutto la oon.centrazione di 2 mi.crogrammi per eme. (concentrazione e di Buisson ); meno bene .quella idi 1 microgramrna (B di Buisso11). Dosi: 1-2 eme. per le iniezioni endoven.o se ('Preferibili); 1-5 eme. per le iniezioni intramuscola:ri. Ha iprati:cato anche, a titolo Sllpplementare, delle iniezioni para.vescicali, nello spazio di Retzius (ago da puntura lombarb, affondato S'ubito sopra il 'P:Ube dall'alto in basso facendolo aderire alla superficie interna; a destra od a sinistra della linea mediana, se·condo la posizjone del tumore); dose: 2-5 eme. ; ~niettare lentamente. Durata complessiva del trattamento: da alcune settimane a 3-4 mesi; q·u antità totale media di mesothorium iniettata: 4.0-50 microgrammi. Per facilitare l'eliminazione degli sfaceli, l'A. ha prac ticato anche l'el ettrocoagulazion.e e la fulgurazione. 11 risultati clinici sono assai bu·oni; si traducono in miglioramento delle ·Condizioni locali (dolori, pollaculia, ematuria, ecc. ) e dello stato generale. R. B.

.

NOTE DI MEDICINA SCIENTIFICA. La ente ed il bilancio dell'acqua. Il meccanismo regolator,e del movimento dcll'acql1a n ell'organismo, non si trova solo 11ei reni, nell'intestino, nelle ghiandole sudoripare, ma in tutto il tessuto extrar enale, nel re11e pri

-

mitivo, secondo l 'espressione di Volhard. Esso è comandato dagli j oni, alcuni dei quali funzio nano come idropigeni (sodio) , altri come anidropigeni (magnesio, potassio), nonchè dall'influenza dei fattori ormonici; p. es., la tiroide e l'ipofìsi agiscono come antagonisti. N·è è da trascurarsi l'azione delle ghiandole .g,erminative e di tutto il sis·t ema vegetativo. Di notevole importanza per la patologia dell'eczema, specialmente infantile, iè il movimento dell'acqua nei tessut-i. Questi, nel bambino, si trovano impregnati di acqua, in stato di disposizione edematosa; questa è elevata nei bamJ::ini eczematosi,_ con intolleranza per il sale. I .a questione è connessa con quella delle reazioni cutanee di sensibilità ed in questi elementi si potrà forse trovare la spiegazione per le diverse forme· di eczema, secco ed umido. E. Pulay <Deutsche med. Wochensch ., 21 no.vernbre 1924) riporta due casi di eczema che si connettono con questo argomento. Nell'uno si trattava di un bambino di 21 mesi con ecze1na u1nido universale, nutrito solo con dieta liquida~ con una diuresi giornaliera di 150 eme. J.. a soni· 1ninistrazione di diuretina in suppositori da g. 0.5, portò gradatamente la diuresi ad 800 eme. giornalieri e la scomp,a rsa dell'eczema. Sospesa la di uretina, di'minuì la diuresi e ritornò il prur! lo. La somministrazione di estratto tiroideo in piccole dosi portò alla definitiva guarigione, rbc si mantiene da un anno. In un altro caso, si trattava di una donna di: 38 anni con eczema generalizzato, da naftalina. e dil1resi ridotta a 400 eme. al giorno. La diure, . tina rimase senza efficacia; invece, con l'uso dell'estratto tiroideo, si ebbe prontamente aumènto della diuresi e scomparsa del prurito. Questi casi dimostrano l'importanza de1 bilancio dell'acqua n ella patologia cutanea e, dal p1111to di vista pratico, indicano che il trattamento dell'eczema, che fin qui veni va considerato dal so lo p·u nto di vista dell'intestino, deve anche tener conto delle funzioni di diuresi. fil .

. VARIA~ Gemelli monoco1·iali e bico1·iali. Il prof. Enriques nel suo eccelJente libro testè pubbltcato ·sulla eTedità d ell''Uomo dediiea un capitolo ai gemelli monocoriali e bicoriali. È un argom·ento di molto i11teresse, ed è · quindi :u tile f a.rne un riassunto. È ben noto c he ' 'i sono gemelli dello stesso sesso i qualj per i loro caratteri fisici e psichici sono somigliantissimi, 1Son1iglianti fi110 al punto che riesce difficile -distinguerli, m entre vi sono


188

ll POLICLINICO

gemelli di sesso egu alP, o differente le cui somiglianze non vanno oltre a quelle ct1e si riscontrano tra fratelli in gen erale.

I tPri1ni derivano d a un solo uovo e sono quindi cireondati nell 'utero da un solo corion, mentre i secondi derivano ciascuno da un u ovo e sono circondati da corion indipendenti.

,

Lo svil uppo d ei .gemelli monocoriali è stato studiato in una 1~ecie americ ana di armadillo. Nella Tatusia novemcincta il numero dei gemell~ è semp re •q.u attr o. Essi sono m olto isimili tra lor o, e la somigl ]a n za è più stretta in due si essi tra loro, e n egli altri due pure tra loro; tale circostan za corrjsponde alla di1sposizi·one delle quattro ectoplacente, ed in tal maniera, da far p en sar e che i quattro gemelli corrispondano a regioni dell'embrione derivate dai primi quattro blastomeri L'uovo si divide .dap1prima in due blastom eri, di C·ui nello sviluppo abituale uno corrisponde alla parte destra del co rpo dell'adulto, l'altro alla pàrte sinistra. I due blastom eri si dividono an cora ciascuno in due. •Nella Tatusia dunque ogni embrione deriva forse da uno dei quattro blastomeri cosi ·f ormati, e l a somigùianza d ei gemelli a due a due dip en de dal fatto che una coppia dipen de dalla divisione d el blasto1n ero destro e l 'altra dal cSin istro. Che n ella specie umana i gemelli monocori~li derivino da un solo uovo è dimostrato ancora da vari fatti. Si con os·cono mostri con p arti del corpo d·OiPpie, o di d·ue individui quasi complbta1nente formati, o completamente formati, ma rima$ti attac· cati tra loro per qualche parte del corpo, come i f arnosi fratelli Siam esi. Insomma vi sono tutti i pos5ibili Btadi ·di passaggio tra un piccolo parziale raddop.piam ento e la completa separazione in due gemelli di s tinti. I gemelli monocoriali sono dello stEsso sesso ed u gl1ali p er quanto è p ossibile che siano uguali due organismi viventi. Questa somiglianza s i osserva n on solo n elle fattezze esterne, n el colore degli occhi e dei capelli, ma anche nello sviluppo e disposizione dei muscoli, n ella disposi zione e ramificazione d ei vasi sanguigni, nelle ciroonvolruzion i cerebrali, nell a forma del cranio, nelle lin ee d ella mano. Oltre a ciò si hanno somiglianze in tutte le funzioni; 11 modo di ieamminare è lo stesso ; la stessa scrittura, almeno nell'adolescenza; la voce è la stessa; gli stessi sentimenti, la s tessa in~ te11igenza e memoria; gli s tessi gusti; le stes. se c;in1patie o antipatie: un paio di gemelli, per es., trova n elle matematiche lo s tudjo pre.ferito, m entre in un altro vi è per esse una concordante a \'Versione .

...

[ANNO

XXXII, FA9C.

5}

1'ali somiglianze si osservano fino dalla na· scita e d ura110 fino alla vecchiaia. Si conoscono casi di gemelli che hanno vissuto in città di· verse, che 11anno avuto diverse professioni e condizioni di vita, nei quali le somigl ianze si sono attenuate solo 1p ochissimo. Ad ogni m odo n on si conoscono casi di due gemelli eg·u ali di cui u110 sia divenuto grasso e l'altro magro, uno alcoolista e l'altro asternio. V 'è pure c oncorda11za n elle malattie cosiituzionali e n elle <leformità. Una differenza i11teressan.te che si è osserYata n ei gemelli è questa: uno di essi taJora è mancino. Ciò ha fatto avanzare la ipotesi che i due gemelli sian o in un certo tempo l'immagine spec ula re l' uno dell'altro. Un' altra particolarità interessante dei gemelli monocoriali è la n1aggiore simmetria delle due parti d el corpo. Di questo fatto si può trovare la spie1gazione n ello svil.uptPo embri.ologico. La cellula uovo si divide in due .cellule, i due blastomeri, c.he costituiscono il punto di p artenza delle due m età d el corpo. Quando questi due blas tom eri si separano, anzi che r esta re uniti, p er produrre ciascuno un individuo, si ha che in que sto la m età d estra e sinistra del corpo non sono prodotte cor1 la prima diviisione dell'uovo, rna con la seconda. I... a maggiore somi glianza delle due metà significa dunque eh.e la seconda ·divisione dell' uovo è più r egolare e precisa della prima. • I gem elli monocoriali d erivan ti da lla uguale divisione d ello .stesso germe hanno un uguale patr imonio ereditario, dannQ ugual i prodotti. Anzi essi so110 gli unici individui n el m ondo che abbiano ugua le patrimonio ereditario. Essi offrono p er.ciò la m aniera di stu diare l'effetto delle condizioni d'a mbiente s ull'or ganismo. Di !fronte a condizioni estern e diverse per ciascuno, se essi r iman gon o uguali, vuol dire che t a li cause n on sono incapaci di m odificare l'organismo; se diversificano vuol dire eh.e tali cause sono efficaci. I ge1nelli bi>Cor jali . costituiscono una categoria distinta n ettamente dalla precedente, dipendendo ciascuno individuQ dalla fecondazion e di uova differenti. I gem elli ordinari sono come due frate lli in generale. Quando c'è somiglianza, si tratta di somiglianza ben differente dalla precedente. Essa p uò essere dovuta a qualche tratto fondamentale della ftsonomia e d el r er.sonale; ma quando si passa ad esaminare altri caratteri, non si ritrova più; non è coll egata questa somiglianza che permette di riconoscere subito i due individui come fratelli, a somiglianze strette in tutti i caratteri rnorfologici di tutte le pa.rti d el corpo, in tutti i caratteri fisiologici e psichici. argo. I

1

------------------------------~~~~~~~~~~--


189

SEZIONE P RATICA

( A NNO cXXXIJiC , F ASC 5)

POLITICA S_i\NITARIA E. GI.lJRISPRUDENZ ~~* provin ciale. che prescrive oltre che la contestazione degli addebiti il parere del Consiglio d i disciplina. Nè , ..arrebbe in contrario l'osservazione che i Consigli di disciplin a p,el modo in cui sono costituiti non .p otrebbero avere competen za e riferi~ento ai medici condotti : perchè, come rtlevò l a IV Sezione con decisione, 1° m aggio 1914, n. 174, detti Consigli non sono costituiti in gu isa da rispondere al concetto di una competen za tc>c11ica per ogni ramo di servizio o della particol.a re rap presentanza di ciascuna categoria d'i1npiegati, e conseguen temen te i medici condotti non si tr ovano sotto questo aspetto in condizione diversa da quella ..di altri dipendenti del Comun e. << l ,a difesa del ricorrente .p ur r iconoscendo che nella specie, non essen do applicabile l'ar t. 32 della legge sanitaria, btsogna .far , capo a~le norme generali vigenti per le procedure disciplin ari, nega però ch e debba essere sen tito il parere d el Consiglio di disciplina. <e Ora, non s i comprende la ragione di si ffatta. esclusione, dal momento che questo parer e è pr escritto dall ''art. 99 del regolamen to che detta a p pl1nto le nor1ne al riguardo per gli irnpiegati e salariati co1nunali le quali non possono Psscre c..:he quelle cui il ricor rente intend e r iferirsi. (( Per due ordini di considerazioni si vorrebbe lirrnitato il ;procedimen to disciplinare alla ~ola contestazione degli add ebiti: e cioè sia perc.h·è ritiensi l'art. 99 applicaJbile nell a sua pienezza ai soli irr1piegati in pian ta stabile, 1nen tre qui tratterebbesi di una persona che p resta servizio tecnporaneo o provvisorio, sia ·p erchè estendendo al dott. Felli a ncl1e la disposizione che prescrive il parere del Consiglio di disciplina gli si concederebbero guaren tigie maggiori di .quelle accordate al medico che acqu ista il diritto alla stabilità. « l\'Tn. alla prima considerazione si risponde rhe un inedico con.d otto nominato dal Consiglio in seguito a concorso e cl1e dopo due anni acquista sen za bisogno di conferrna i l diritto alla stabilità non l1a nulla a vedere con cl1i viene assunto per u n servizio te1n·p oraneo e provvisorio; r.d alla seco 11 da che (a parte le guarentjgie d'al~ tro genere concesse dall'art. 34 legge sanitaria ai 1nedici stabili, cioè due tèrzi almeno dei ron, siglieri assegnati al Comune e parere del Consig lio provinciale sanitario), il confronto con qne, sti medici non ha più ragione d 'essere agli effetti di cui trattasi, ognora che al inedico in esperi rnento debbonsi, pel motivo dianzi esposto,

CONTROVERSJE GIURIDICHE.

VIII. - Forme ~ ri1nedi giuridici 'n ei casi di licenziamento deliberato nel corso del periodo di prova. Essendo ·anche il medico impiegato comunale, spetta ad esso, quando sia licenziato in tronco, 1iel corso dell' esperim~nto, il ricorso alla G. P . A. in sede g iurisdi;:;ionale. Qual orli si p r ovveda a. questa ipotesi di licenziamento, sotio applicat>ili al medico co1Ldotto, apptlnto perchè impiegato del Comurie, le disposizioni vigenti per gli i11ip·ie,qati e salariati comunali, contenute nell' articolo 99 del regolamento per la legge comunale e provinciale il quale prescrive, nei casi in cui si debba procedere disciplin.armente, oltrechè la corttestazione degli addebiti, il parere del Consiglio di discip lina.

1

Crediamo utile riportare la motivazion.e giurictica della decisione 21 agosto 1924 n . 616 dell a ra. Sezio1ie del Consiglio di Stato dalla quale sono • tratte le masstme sopra riassunte.

Non v'ba dubbio che, corne n ella legge sanitaria manca una disposizio11e sulle guarentigie giurisdizional~ estese al m erito nei riguardi del medici condotti licenziati da1 fcomuni per i11otivi disciplinari d1;1rante il periodo di esperimento, manca110 del pari norme nella procedura. disciplinare da seguirsi · 1n tali casi. Con decisione 8 marzo 1918, n . 85, questa Sezione, considerato non potersi negare che anc11e il medico condotto sia un impiegato comunale e che ove ''enga licenziato nelle s11esposte condizioni avrebbe guarentigie giurisdizionali minori degli altri in1pi egati comunali di grado inferi ore e perfino dei salariati se non si applicano eziandio nei suoi riguardi l'art. 1, n . 12 della legge 17 agosto 1907. n. 639 (corrispondente all'art. 4, primo capoverso, del vigen te T. U., 26 giugno 1924, n . 1058) ctie concede loro il ricorso alla G. P. A. esteso al merito, ha ritenuto che eguale ricorso competa al medico condotto licenziato in tr onco 1n corso di esperimento. « Ora lo stesso ordine di considerazione porta facilmente alla solu zione della qu estione relativa al procedimento disciplinare da seguire. cc Dal momento infatti che il medico condotto è pur esso impiegato del Comune, all'altra lacuna legisl ativa dianzi accennata, si ripara logicamente ap·p licando le disposizioni vigenti per gli impiegati e salariati comunali, contenute n ell'art. 99 del regol amento l)er la legge comunale e cc

.

(*) Lèt presente rubrica è affidata all' avv. Grov AK~I legale del nostno periodico. •

'

.

SELY.·\GGr ,

estrcente in Cassazione, consulente


190

IT POLICLINICO

applicare le norme dell'art. 99, indipen d entemente eia ogni indagine se siano più o m eno favorevoli di q.u elle dell'art. 34. « nueva infin e la Sezione che fuori prop osit o furono dalla difesa del Comune invocate a sost~<Tflo del suo assunto limitatore delle guarent1 g ie di cui all 'art. 99 le decisioni di questa Sezion e del 25 ottobre 1912, n. 437 e d ell'8 1narzo 1918, n . 85. Ne l'una nè l 'altra ha infatti ritenuto es ser sufft cie11te come afferma il ricorr9nte --- n e i riguardi dei n1edici condotti la con testazione d egli addebiti e la prefissione .ciel t ermine per la discolpa. Invero, nel caso deciso colla prirna non è punto sorta questione se foss e altresl necessario jl parere d el Consiglio di disciplina, 1na solo si sosteneva dal Comune che non occorr esse la contestaz ion e degli addebiti percbè i f~tti colposi erano abbastanza provati ed assodati n ella loro r ealtà: e la Sezione ritenne che anche i r1 questa ipotesi la punizion e disciplinare do ve \·a essere preceduta dalla contestazion e d egli addebiti all'interessato a dare sue giu stificazioni, con clìe l'altra questi one n on fn punto t occata. « Quanto poi alla seconda decisione di Clli la Sezione s i occupò ·p iù sopra, la questione ha ve rtito esclusivarnent e sul punto se ai medici ro ndotti 1i cen ziati in tronco durante j 1 periodo cl i esperimento p er motivi discipli nari spettasse -0 meno il ricorso a lla G. P. A. Nella specie giova anche rilevare che, con1e affermai Ja d ifesa del lnedico e non è smentito dalla controparte, n el capi tolato furono richiamati i r egolam enti goneral i e speciali che s i applican o agli impiegati <l el Com une. (( Non rnerita dopo ciò cens ura l a impugnata clecisio11e se - sia pure per consicle.r az io11i no11 p e rfettan1ente icle11tiche a quelle fin q ui esposte, 1e quali debbono i11tend ersi sostituite a lle co11s1'Cl er azion i d ella G. P . .i\. - conclt1se per la l egitti rniià e con seguente a 11nullamento della cleliberazio11e di licenziamento, il che porta al rigetto clel ricorso n .

IX. - Questioni varie in rapporto alla rifor1na degli organici. l~

ina n11110ssibilc v n n1oti vo di ricorso se l'atto 11 on ia stato 11otiflrato ai contr ointc ressati (co lleghi clell'inrpiegato ric:orrente), i quali sarebbero di retta111en te p1 e~i ud it:a ti nel loro interesse dall'uccog1in1c11to dcl n1otiYo proposto . .\ Ila cccczior1al0 r Yisione delle tabelle organicllr> e clcl p pr::;onale degli enti locali, ordinata ùal R. D. '!.7 n1agg-io 1 92'~ , 11. 1177, non . ono applir~­ ])ili le r goll' dell°ordinario lic011zian1ento degli i1npi(\gati. I... ' indt'1111itù doYutn nel t111 in1piegato o . alariato ., J1 c:;pt"'H~nt dnl S<3r,·izio i 11 ap]llic·azio1u: elci R. !) .

[.l\xxo XXXII, F..\SC. 5]

~7

rnaggio 1923, è soltanto quella ·preYista dall' art. 3 d el clecr eto a11zidetto, e n on quella che (per lo tesso titolo) sia preYista da t1n r egola1nento speciale d ell'ente. I n llna deliberazione cli ,djspensa d a l sel'Yizio, n1otiYa ta dal giudizio di scarso r endin1ento, non è a ravvisare eccesso di p ot ere quanclo non sia dimostrato un assoluto e manifesto contrasto !ra il .giudizio ed i suoi presupposti di fatto. Non può dichiararsi n ulla p er <lifetto di competenza e u surpazion e dei poteri spetta11ti al Consigilio con1unale ma è da considerare co1ne n1ero atto esecutiYo una d eli•b erazione clella Giuntn munici·p ale . cl1e d e t ermina a una data post rriore Ja esecuzione d ella d eliberazione di licen ziame11to a do ttata dal Consiglio c omunale .. D ~ queste rjsoluzioni, contenute n ella decisio11t: 18 sette1n.bre 1924, n. 655, d ella IV ezion e d eì Con..c:;iglio ·di ,stato, ricl1jede bre\'e delucidazione la quarta, con cernente la dispen sa p e r scar so re11rli1ne11to. 1 d ecreti 27 maggio e 24 settembr e attribuirono jl potere cli dispensa dal servizio - eccettuati i cas i di nullità d elle deliberazioni di n omina a p osto cli organi co senza con corso, l)Osteriormente 31 maggio 1915 e il licenziamento del p er sonale a\·' renti zio - come con segu enza d e!Ja riduzione cl ei posti di organico . Questo era il p resupposto necessario della dj sp ensa d el p ersonale cl1e sarebbe risultato in sopran11umero. ,l\Ia, se fossero rim~'­ sti immutati j :posti di organico, gli enti lor al i 11on avrebb ero potuto di spe11sare un impiegato. per scarso rendimento, in forza dei poteri straordinari. In qu esto caso si sar ebbero dovute 05· ser,·are · l e norme e le garanzie comuni.

X. -

Adunanza consigliare segreta.

..\i sen si dell'art. 295 della legge comunale e proYincia le 4 febbraio 1915, n. 148 (T . U. J la seduta del Con siglio comunale i1on può essere pubblica, qt1a ndo si tratti cli questio11i co11cerne11ti persone: pertanto, d eve essere segreta la sertuta nella quale si d eliberi cli 11ega 1·e la no1ninu ùi un impiegato, malgra d o la proposta c.lPlla C:0111missione esamin atri ce, !)l'enclenclo in r~-:tme !e qualit'l person a li del de ignato. ,t\ tern1ini degli articoli 161 e lf\4- del rcgo1~!1nel'lto 12 feb braio 1911 , i1. 299, qt1a11 ùo rac.I1111a11z: con. igliare è segreta, deYe i1el Yc1·lJnle fnrser~ ._ · espressa menzione; di guisa che, quando tn i c·on c;tatazione manchi, si deYe rit enflT 0 che rad 1 11anza è tata tenuta nella for1nn ordinnrirL e :1t· P quella pubblica. (Consiglio cli ~t::ito . . f'Z. I\·, cl~c1c;io11e 30 ottobri) 19:?'!. 11. 79.J. l ' l l' . nn~-:o .


[A.NNO

XXXII , 1

FASC

5]

SEZTONE P RATfCA

191

,

NELLA VITA PROFESSIONALE. INSEGNAMENTO SUPERIORE. Disposizioni sulla P . l . L a (,'azz etta L~fficiale clel R egno ha pt1bblicato le seguenti disposizioni sulle l T11ivers ità: Art. l. - Professori delle Università e degli Istituti upcriori di cui alla tabella B , sono pr ofessori cli Stato. La loro co11dizione giuridica è t1gual0 a quell~ dei lJrofessori delle Univers ità e degli I stituti Superiori indicati nella tabella A. dello stesso R. D. 30 setten1bre 1923, n. 2102 . F ern10 il disposto dell'art. 84- dello ste ·so R. D ., che i)one a carico delle si11gole U11iver sità e de i s ingoli I t ituti le spese _per gli i:;tipe11di e per tutti gli emolun1e11ti spettanti ai professori di ruolo, la condizione ccono111ica cli essi è stabilita nel regolan1e11t o intPr110 della 1,. niver sità o dell' I stituto Superi o !'e E' utro i · 1in1 it i fissati dall'art. 3 del R. D. 6 dice~11 bre 1 ~2B. n. 2656, previa. deliberazione del ConsiQ.lio d' An1ministrazione . ...'Ìrt. ·J. -- I n ca ~ o di soppressione di U niversità I stit.uti Superiori com e pure in caso di soppressione di Facoltà o Scuole, ai professori si applica11-0 le disposizio~i degli ar t . 87, 89 {escluso il comn1u 2), 91, 92 e 94 del R. D. 30 dice1nbre, 11. 2960 . Art. 3. - I professori, cJ1e a n orn1a del R. D . 30 ~ette1r1hre 1923, n. 2102, r in1a11gon o o sono1 cles tinati p-re3so ]e Univer ità o gli I stituti di cui alla tabella B , qualora sia110 successiva1nente trasfer itj ad altre TI i1iversità della stessa tabella B , co11ser' ano il tl'aj,tan1e11to eco11omico preYisto i1egli articoli 19 C.l 20 del R. D. 22 1naggio 1924, n . 744. Art. -!. - Q uando un pr.ofessor e di ruolo sia impedito di atte11dere al le mansi oni del s uo ufficio per un periodo di tempo superi ore ad un mese a causa cli i11carichi speciali 0011fe1·itigli d al Governo, e si re11da iJ,ece• sàrio p r ovveder e alla supplei:za, la spesa per la supplenza stessa è a carico del bilancio dello tata. Art. 5. - Ai profe·s sori di ruolo posso110 esser e affi.d nt r· ~u p plenze e incarichi r etribuiti n elle proprie o in albre Facoltà e Scu ole, secon d.o l 'o1·din e fissato dall'art. 44 del Regolamento universitario . L 'incarico di u110 stesso insegname11to 11011 può essere tenuto per oltre due a11ni. Art . 6. - N essu n posto di ruolo p11ò e&.~re la sciat::> vacante· pP-r un pc·r iod·o Stlperiore ad un bienn io salT"o eccezionali motiYi da valutarsi dal Consigli o Superiore della Pubblica I struzio11e. Art. 7. - P er ]l primo funzionamento delle U niversità e degli I stituti S11periori Jiheri il Con siglio d ' Ammi11istrazi.on e è costitui to ed i R ettori, Pre· sidi e Direttori so110 nominati secondo iiorme tra11sitorie .stabilite nei rispettivi statuti. P er provveder e, entro i lim]ti dei rispett ivi ruoli organici, a posti di professore presso U11iver&ità 1

o I stit uti liberi di nuova cTeazione all'atto del loro giuridico riconoscime11to, il Mini-stra può trasferire su domanda, e previo par er e fay·orevole dell'ente o degli euti promotori delle Università o d egli I stit uti ste..~1, professori cli qualsiasi Università -01 I stituto superiore per l'in segn amento d ella m ateria di cui sono titolari o di altre materie. , Art. 8. - Nelle sedi ove coesjstono le Università e le Scuole cl' Ingeg11eria di cui alla tabella A, è istituito presso la Facoltà di scienze matematiche. fisiche e 11aturali u 11 cor so bi en11ale d' insegna.mento propedeutico per l' i11gegne-ria. In 11essun ' altra Università può essere conservato od istituito tale corso . La durata degli studi presso le R. Scuole d ' I11grgneri a indicate i1ella predetta tabella A è di tre . anni. Gli stude11ti del corso bie n11ale prepa.ratorio p:1gano alla cassa dell'Università le tasse e sopr a tasse 11el1a misura stabilita per l' Ingegneria dalla tabella G a n11essa al R. D. 30 settembre 1923, n. 2102 m odificat a co11 il R. D . 6 dicembre 192,3, n. 26:'56. La Università versa alla Scuola d'Ingeg11er ia un tl~Tzo d el provento delle tasse e sopratasse a nzidette. Art. 12. - All'art . 40 del R. D . 30 sette1nbTe 1923, 11. 2102 è aggiunto il comma seguente : Sono parime nt i a carico dei candidati le s pese ge11-erali occorrenti per lo svolgime11to degli atti della liber.1 doce11zn proporzio11alme11te ripartite fra i candidati stessi . 1

1

~~rt.

16. - L ' E11te I siit11ti Clinici di per feziona.mento di Mi1 a110 conserva la sua personalità giuridica, ferme r estando le disposizioni dell' art icolo 143 del R. D. 30 setembre 1923 n. 2102 , i)e1· quanto s i riferisce alla appar te-11enza didattic~ degli J stitnti Clinici alla R . Università di Mil ano. Art. 18. - <lualora pe-r eve ~tuali modificazioni apporta te agli st atuti delle Univer sità ed I stituti S uperi ori sia n ecessario vari a r e l' assegn.azio11e dell p catte·dre ai professori titolar i, si pr ovvede con de- . cr ete del Ministro su proposta delle competenti Facolt à o Scuole. Art. 19. - Gli stl1denti di cittadinanza str a niera sono dispensati dal pagamento delle tasse d ' iscrizione ai cor si impartiti di qualsi~i natura. Art . 25. - Gli statut i delle Uni \ersità e I stituti Superiori ind icati ·n elle tabelle .4. e n a11n€.SSe al R. D. 30 setten1bre 1923, n. 2102 so11,o provvisoria• mente app r ovati per l 'anno accademico 1924-95 con ordinanza del Ministro per la P. I. e so11-0 pt1bblicati ne] Bollettino [/ jf ieia le. Entro il 1° ottobre 1925 si procederà all'approT"azione definitiva degli statuti, osservando le norme del decreto stesso sop.r acitato. Le U11iversità e. gli I &tituti Superiori dovranno far perven]re al M i nistero non oltre il 30 aprile 1925 le proposte di variazioni ai rispettivi statuti, trascorso ·tale


TL POLICLINICO

termine senza che sia stata fatta a lcu11a prop-0sta, gli statuti provvisori verranno approvati in modo definitivo• . Art. 28. -, Fino al 15 dicembre 1924 i posti di ruolo di professore assegnati alle singole Facoltà o Scuole si oonsidera110 disponibili dalla data del provvedimento in virtù del quale il titolare è trasferito altrove o cessa per qualsiasi causa dall'Ufficio ovvero dal giorno succes.sivo a quello del decesso del t itol are medesimo. Le Facoltà o Scuole p-OSSono adottare deliberazioni circa il mod-0 di provvedere stabilmente ai posti resisi vacanti dal giorno stesso della vacanza. Art. 30. - .~gli attuali professori che, al momento della loro assunzione nel ruolo dei professori univ~rsitari appartenevano con il grado di Straordinario a Istituti Superi.ori dipendenti dal Ministero dell'Economia nazionale o alle Università libere di Camerino, Ferrara, Perugia e Urbino, il servizio prestato presso gli I stit uti e le Università predette verrà com.p utato per intero ai fini del decorso del triennio richiesto per il conseguimento della stabilità. Agli effetti del collocamente nel grado e dell'attribuzione degli stipendi , tale servizio verrà computato a decorrere dal io ottobre 1924 per i· professori stabili provenienti da Istituti dipendenti dal Ministero d ell' E conomia N azionale, e per i professori stabili pr ovenienti dalle Università libere surrioordate dal giorno .in cui esse entrano a far parte della categoria predetta. Per i professori non stab ili il computo sudd etto sarà fatto all'atto del con•s eguirriento della stabilità. Art. 31 . - F ermo rimanendo il disposto dell'articolo 6 del R. D. 31 dicembre 1923, n . 2909, le lauree ed i diplomi conferiti sino a tutto il 31 dicembre 1924 dalle Università e dagli Istituti Supe riori avranno, agli effetti dell'abilitazione all'esercizio professionale, lo s~ vaLore delle lauree e dei diplomi conseguiti entro il 31 dicembre 1923. Art. 33. - ll provento delle tasse d'immatricolazione e d'iscrizione degli alunni del biennio prep:l1'atorio degli studi d'Ingegneria per l'anno 19231924, no11 sarà computato per le Università nella cui sede non esista Scuola d'Ingegneria appartenente alla tabella ,4. annessa al R. D. 30 settembre 1923. Tale provento sarà computato per un terzo 11ei riguardi dell'Università nel caso previsto dal prin10 comma dell 'art. 8 del presente decreto. Art. 34. - Sono abrogate tutte le disposizioni c011trarie a q nelJ e del presente decreto o da esse cli -rerse.

Tassa d·esercizlo della libera docenza.

,

L ·1 nl10,· a legge uni,·e r itaria (R . D. 30 settembre 1923. n . 2102 art. 43 tab. F) ed il nuovo Regoln tnento genernJe Un j,:ersitario (6 aprile 1924, n. 67.5. a rt. ,3 ) tabili cono una tassa di L. 250 per P sPrc·izio tlella Lihera Docenza pagabile al1'{~ n i ,·e r ·ità o I tituto doYe il Libero Docente intendt> e erc·itnr il ·uo ins.t'gn an1ento. Era stata

[ANNO XXXII, FASC. 5]

fatta don1anda al Ministero se anche ai Liberi l)ocenti abilitati prima della i1uova legge era applicabile la nuova tassa. Trascriviamo la risposta d.:1ta dal Ministro a l Rettore della R. 1·11iversità di Bologna, con ministeriale 19 u. s.: « Sono tenuti al pagamento della tassa di eser« cizio i Liberi Docenti che ottennero il decreto di « abilitazione a dooorrere dal 16 ottobre 1924, data « di· applicazione della nuova tabella delle tasse per « il con.ferime11to e l'esercizio del privato insegna« mento; m·a non i Liberi D ocenti i quali consegui« rono il diritto ad esercitare la loro d-0ce11za ance teriormente al teri;ni11e anzidetto. P e1·ò anche (( questi ultimi .sono tenuti al pagamento della cc tassa di esercizio qualor~ si trasferiscano ad alt ro « Ateneo, come in p assato erano tenuti al paga« mento di una tassa se si emetteva a fav.ore di cc essi un decreto di trasferi1nento della loro do« cenza da una ad altra Università ».

. CONCORSI. POSTI VACANTI. B REDA DI PIAVE (Treviso). - Scad. 14 feb.; stip . L. 8000, c.-v. , t rasp. L . 3500, uff. san. L. 700. Taooa L . 50. Capitolato servizio in corso approvaz. BRESCIA . Spedali Civili. - PrimarÌl()t anatomopatologo; t itoli ed eventu al1n. esami; stipendio L. 12,000; inden11. carica L. 6000; compartecipaz. proventi dei laiboratori di chimica clinica e microscopia; quattro quinquenni decimo; a.ssicur. Doc1rm. all'Ufficio del]' Amministr. non oltre ore 16 del 18 feb. Età mass. 45 a. Laurea da 6 a.; 2 a. in Istit uto di an. pat. e batteriologia di grande ospedale ovvero 5 a . aiuto effettivo in Istit. di anat. pat. di R. Università.. Biennio di prova. s .ervizio fino a 65 a. B UIA (Udine) . ·- Scad. ore 17 del 10 feb. Cond. 2° reparto. Età lim. 40 a. L. 8000 fino a 1000 pov.; L . 1000 mezzo trasp.; L . 500 servjzio attivo. Serv. entro 15 gg. Cl1iedere a11nunzio. CAMPAGNATICO (<J-rosset~). - A :tutto 15 ff\lb. · due cond. ; pov. circa ~5 % ; L. 9000 e c.-v. (prossime n1odifjcaz. in oonform. decisioni G. P . A.). Tassa L. 50. Serv. entro 15 gg. Docum. a 3 nlesi. Indicare la condotta (2a cond. capoluogo e Pari). C.\ STIGLIONE DEL L AGO (Per·uuia). Ospedale l'ivile di /:J . .4.(}osti·no. - Chirurgo direttore. L . 12000, oltre i! 75 % sulle operazioni chirurgiche di qualsiasi genere e sl1lle visite di ambulatorio , esclusi i malati poveri. Titoli. Tassa eone. L . 50. 'arà titolo di preferen?:,a la libera docenza. Chiedere annun?.io. Scad. 8 feb. CREMONA. Ospedali -~aggiore e [ Tgolani Dati. A tutto 10 feb. , titvli ed esami. Dirigente Gabinetto Radiologico: I. 6000 ed indennità c.-,.. di L . 1200. Compartecipazioni agli jntroiti di Gabinetto . ei anni di laurea e quattro serYizio radiologico presso grande ospedale. Età mnss. anni 45. ~!OLINI DI TRIORA (Imperia). cad. 15 feb. L. 9000 oltre L. 500 e rrizio o tetrico. Ta ::-.a li' re 50.20. 0•


(,.l\NNO XXX!il, FASC 5]

PIANCASTAGNAIO (.Siena). - Soad. 2Q feb . ; stip. L. 6500, c.-v., L. 3000 trasp., trienni ventes. Docum. a 6 mes i. Tassa L. 50.15 . (La condotta è boioottata). RAVENNA. - Primario radiologo del Comune, direttore dei Gabinetti di. radiologia ed elettroterapia dell'Ospedale Civile; L. 12,000 e 5 quadrienni decimo ; c.-v.; oointere.ssenza visite e cure abbienti. Docun1. alla Segreteria del Comune non olt re il 28 feb. Età mass. 41 a . Tassa L. 50.10 all' Eco11omo Comun. ·Triennio in gabinetto di radiologia ed elettroterapia. Divieto di esercizio priv. della sp ecialità. RoccAFERRA&O (lll antova). - Scad. 15 feb.; liire 8000 e 5 quach·ienni decimo ; indenn . .annua integrati,·a e indennità trasp. Tassa L. 50.05. T o RPF. (,<;assari) . A tutto 20 feb. ; L. 10,500 e sessenn io decimo, senza c.-v. , oltre L. 2500 cav .. L. 1000 arm. farm. e L. 800 uff. san . P overi circa 800. Serv. entro 15 gg. Due frazioni, distanti k1n . 16 dal centro. Oecl,~si

avviatissimo Gabine tto medicina gen erale; principale città d e,ll'E·m ilia, unioo d ella provincia, a rredato di impianto di elettroterapia e radio Logia .primissimo ordine: Cedo pure no me e telefo110. Tratto direttamente: base centoci11quantamil.a; scrive r e Giusep pe Riposto - Milano - via Fontana 12. 1

1

NOMINE,

PRO~OZIONI

ED ONORIFICENZE,

Sono st ati n ominati i seguenti professori di patologia speciale medica dimostrativa: Giovanni Andrea, P ari a Padova, Eugenio M orelli a Pavia, Cesare F rugoni a Firenze, Adolfo F erra ra a Siena, Sebastiano Lafran ca a Palermo, Luigi D 'Ama to a ~fessina. .

Il pr of. Vittorio Scaffidi, di patologia generale a P alermo, è stato chia.m ato a coprire la stessa cattedra a Napoli. Il prof. Giulio Chiarugi è stato, con ;provvedimento ministeriale, nominato r ettore dell'U11iversità di Firenze. Il prof. GiuLSeppe Sol.aro, dir ettore e chirurgo primari o dell'Ospedale Civioo di Busto Arsizio, è no111i11ato, 1nutu proprio sovrano, commendatore della Oorona d'I talia.

NOSTRE

193

SEZIONE PRATICA

CORRISPONDENZE~ .

I.:'inaugurazione dell'Unive1·sità di Ba1·i. Il giorno 15 c. m. , alla presenza dell'Augusta perso11a di. S . A. R. il Prin cip e di Udine in rappresentanza di S. M. il R e, del Ministro della P. I. on. Fedele, del S. S. di Stato on. P anunzio, si è solennemente i11augurata l'Università di B ari. Alle 9 del in attino, . .A. R . ed i Ministri co11 venn ero

nella grandiosa Aula M agn a dell' Ate11eo ove il magnifico Rettoce, prof. Nicola P ende, porse il saluto agl'illustri ospiti e p r ese in consegna una ri cca bandiera in arti.stico cofano di legno, offerta all'Università con sottoscrizione fra gli scolari delle scuole medie ed ·inferiori delle Puglie. Alle 10, S. A. R. e i Ministri, accompagnati dal Corpo Accademico e dalle Autorità locali, si r ecarono al teatro Petruzzelli, già gremito in ogni ordine di posti da pubblico convenuto da tutti i paesi delle Puglie. Quivi il Commissario al Comu11e portò al Prinoipe il saluto riverente della cittadinanza barese. Indi il Rettore 1nagnifico, nonch è Direttore della Clinica Medica, prof. Nicola Pe11de, accolto da delir anti applausi dell' imponente uditorio, si levò a parlare .. E gli, con smagliante parola, rifece tutta la storia dei lunghi a nni di travagli-0 in cui B ari chiedeva a g·r an voce, ma invano, ai passati Gover ni la sua Università e inviò un saluto grato e riverente a S. E. Mussolini, che volle e seppe rivendicare i .sacro8anti diritti di B ari, facendo in e8.Sa sorgere, in pochissimi meBi, un.a Università di grande import<tnza oltrech è r egionale, anche nazionale per l'attrazione che potrà esercitare sul vicino Oriente . Di poi passò ad illustrare su quali ba.s i scientifiche e con q11a li criteri sono stati co-. stituiti i div·ersi istit uti della Facoltà di Medicina, climostran·do quali miracoli di organizzazione si so11 p otut i compiere in soli cinque mesi di lavoro indefesso, febbrile. Auspicò ]a prossima istituzi.o ne delle a ltre Facoltà. Indi, in nome di S . M. il Re, dichiarò inaugurata la R. Università. Quando il prof. Pende finisce la su a magnifica or·azione t utto . ' l'uditorio scatta in piedi applaudendo freneticamente e prodigando all'Illustre Clinico, vanto di Pug lia, artefice mirabile dell'U11iversità dell'Adriat ico, un'in·d imenticabile e commovente manif&s.ta• zione di stima e di a ffetto. Il Ministro della P. I. on. Fedele portò quindi il saluto del Gover11·0 e for1nulò un fervido au g11rio di prosperità per la i1asoente U11iversità. A lui se guì il ve11erando professor Ruggi dell'Aten eo B,olognese ch e portò alla più giovane t r a le Università italiane, il salt1to della più vecchia. ·L a cerimonia terminò tra il più viYo entusi asmo . Alle 17 e-bbe luogo 11ell' Aula Mag na u n the, cui parteciparo110 S. A. ed i ~1inistri. Molti sono stati i professori ven:uti in rapprese11tanza delle Università italiane, tra cui il senatore ~Ia raglia110, il sen at.ore Ciri ncione, il sen atore Rug gì , i proff. P epere, E igari, Della Vedova, R-011ca li, Ferre.ro, Barlocco; nurnerosissime le adesioì1i e i saluti augurali delle Università stra11iere. L a sera su ccessiva, il senator ei Maragliano volle in augur are l'a nfiteatro della Clinica medica, t ene11dovi, ad un folto uditorio di medici, stud e11ti ed inte1Jettuali, u11' applaudita co11fere11za sulla vaccinazione a11titubercolare, B ari 17 gennaio 1925. Dott. L t..rrGr Qt.-ARANTA. 1


19~

IL POLICLINICO

NOTIZIE DIVERSE. J./Istituto Vittorio Emanuele Ili pel' lo studio e la cura del cancro. Il 19 ge11. nell 'aula consiglia re cli l\1ila110 si son.o adunati j m aggiori espo11enti dell'attività cittadina, convocati dal sindaco sen. M angiagalli, e d hann.10 ap1Jrovato p er acclamazione la proposta di c111orare il 25° anniversario dell'assun ~ione al trono di Vittori o E1na11uele III, dando vita ad u:p. Istituto n azionale per lo studio e la cura del cancro. I . . a Cr oce Rossa Italian a ha preso l ' iniziativa percl1è tale I stitut o sorga a Milano ; sono già per,·enu te ci r ca 300,000 lire d al Brasile e altre cospicue somme so110 state ver _ate dalla Banca d'Italir.i e dall'J stituto N azionale d elle Assicurazioni; l'Istituto ieroter apico Milanese ha offerto gratuitan1ente il terreno. E stato anche approvato un n1assaggio. Successivamente il Consiglio Comunale di ~filano h a elargito la so1n1na di u n milione peir J'crige11do I stituto. La prima })ietra dell ' I stit uto verrà collocata nel giorno anniversario dell'assl1nzio11e al trono.

[ .<\N~o XXXII, FA ·c. 5 J

Il corso avrà la clnrata di d11e mesi e sa rà iniziato appena con1pleta ta la iscrizione. L'orario ,-errà stabilito iu in odo da permettere l 'assistenza acl altri cor i. Gli iscritti sa1·anno avYisati dell' inizio del col\ o ùirettamente a d omicilio i11 t e mpo utile. In seguito ad es.a1ne verrà ril asciato un di1)loma di abilitazio11e cl1e porterà la firma ·del R-ettore Magnifico e drl Diret tore della Scl1ola di perfezio11amento. La t as3-a di iscri7.ione è di L. 300 da ' ' ersar si a ll' Ec-01101nato dell a Università. Le doma11de di iscrizione al R ettore 1vfagnifico, sara11110 inYiate al Direttore della S cuola prof. P . Ma1·fori S. ..t\11drea de}le Da.me, 21 , in Napoli. Possono iscriversi i lau~·eati in medicin a e chirurg ia ed anche i laureati in chimica e farmaci a .

lutto irrepa1rabile ha colpito la Scienza: sul1' alba de1L'8 genna]o, dopo lun ga ed angosciosa n1nlattia, ser e11an1ente soppor.tat a, si è spento U11

GUIDO BANTI -

'

èorsi di perfezionamento in Pediatria. J)a l 9 febbraio al 21 marzo nell a Clinica P ediatl'ic·a della R. Università di Roma, diretta dal pl'of. G. Car onia avrà luogo u11 cor so di perfezionamt'11to i11 P ediatria, autorizzato <l a l :Ministero della P. I. p er laureati in medi cin a e chirUI·gi a. Tas ~ a di i crizion e L. 300: per diploma ed esa111i L. 30. Le domande debbo110 esser e indirizzate ::t l R ettore i1011 più tardi del giorno 8 febbraio, <'Orre<la.te dalle riceYute clelle tasse pagate allo Eoo110111ato della R. Università. ~i.\.lla fj ne del corso sarà rilasciato il dipl o1na.

* **

Un altro corso di p erfezioname11to in Clinica P<'Ùiatrica avrà luogo i1ella R. Università di Napoli ùal 16 febbra io all' ll aprile. La quota d 'iscrizio ne, da versare a ll 'eco11omo d ella Università, è d i L. 250.50 più L. 50. 10 per tassa d 'esami e diP lon1a. Il numero degli iscritti è limita to. Le do1na nde ar'con1pngnate dalla quietanza del versan1Pnto prec; o l Economato, debbono esser e indirizzn.te al R ettore entro il 15 febbraio. Dietro esame vPr1·à rila cinto il diploma.

Corso di perfezionamento in idrologia, elettro-radiologia e terapia fisica.

J<~

ape rta l' iscrizi o·n e presso ]'Unive rsità di Napoli ul Corso l .ffic iale di Idrologia, Rlcttroradio, logia e Terapia Fisica. Gl'insegnan1enti fondamentali \•engono i1npartiti dai proff. Pio M arfori e l' . li'. gobbo; insegnamenti di di ciplin e con1plen1~ntari sono affidati a distinti cultori. i faran110 'i ite ngli t,tbilin1enti tcrmon1inl~rali e d i cure fi. icht>. •

Or cl in ario cl i _\.n a ton1ia patologica nell'l" ni"Versità f iorenti11a. Figlio d i ined ico, nato 72 anni or sono a ~1onte­ hicchieri nel \ . aldarno inferiore. seguì l 'arte p aterna tl1diando per quattro anni nell'Ateneo Piano e con1piendo le pratich ~ a Firenz<' dol"e pre e la laurea nel Jugl io del 1 li .


! '-\~NO

XXXII , .FASC 5]

SEZ IO~E

D 'i ntelligenza s uperiore e dotato di u na ferTea Yolontà di ap·p rendere fu , p.oco dopo la la u.r ea, i1om.inato per concorso a;ssiste11te alla cattedra di Anato1nia pato]ogica allora tenuta dal prof. Giorgio PellizzaTi che fu tanta parte nell' op·e ra di co·m pletame11to della F aooltà medica di ~ Firenze. PDco dopio passò al posto ·di secondo dissettore e nel no'Tem bre del 1883 a quello di primo, e questa caJ·ica tenne fino a che i1el 1887 ebbe l'incarico d ella Patologia. Generale. Tre a nni dopo 11el noven1bre del 1890 fu, in seguito a co11corso, nominato straordinario di Anatomia patologica e lasciando la cattajra di P atologia generale salì su quella lasciata rin1asta vaca11te per il ritir.o del suo Maestro. Da questa cattedra ·i11.segnò p er 35 anni istrue.i1rlo numerose ge 11e1~azi o11i cli medici. N on è possibile in u n bTeve cenno necrologico illustrare, anche sommariamente, tutta l 'attività scièntifica del Ba11ti cl1e i11 qualunque ramo si espli casse fu se1npre eccellente. Fi110 dai suoi primi lavori di Istologia e d i B atteriologia rif ulge la ge11ialità della sua mente l a f inezza della s ua •t)'SScr' . T'azione, l a scrupolosità della sua t ecnica, la chiarezza del s11-0 se'nso critico. I l Banti dedicò l a maggiore a.t tenzione all a llat olog ia degli orga11i emopoietici ch e comincii·) a studiare fino dall'8l n el suo lavoro sulle anen1ie prngressive ~ ch e poi formò con gli studi sulìe sple~ i1on1egalie e sulle let1cemie il mo·n umento i1 :1perit uro alla gloria del Maestro. ·:r:fedjco Prin1ario nell' Arcisp edale di ~anta !\>!aria Nuova dal 1882 fino a tutto jl 1923 ~bb e ap·jo . cli studiare completa1nent e il ma.lato e fu per ]'urlione della clinica con l'anatomia patolo~i~:.t, come egli sempre soleva dire, che gli fu dato di poter più sicuramente e più completarne11te indiYiduare forme morbose quali la sple11omeg~lia con cirrosi epatica., 11ota orinai ovunque e0me « :fyf alatti•a del Banti >>, e la s ple11omegalia emolitica per ')

PRATCCA

195

le qua.li consigliò con successo la terapia. chi1 urgica (s plenectom ia) da tempo entrata nell'uRo c·0rr ente . Seguace co11vinto d ell'antica scuola ineùica fiorentina preferì sempre le lezioni di111ostrative alle teo riche oome qu.e lle che.oattiv·a11do al massimo l' attenzione dello scola.ro più facilmente e ~· i ù d1irevolrnente resta110 impresse i1ella sua n1emo.r1a. Tutti i SU{Ji ,·ecchi ::>col ari che leggera u110 quf!~ta nota so110 si.curo ch e r a.m1nentan o come I~ più beJle fra le s ue lezioni quelle improvvisate ·davanti ai pezzi anatomici per illustrare r eperti nc·..:- roscopicì interessanti da lui lucidame11te e cc 1npi etn1n~-nte coor-dinati coi doa.ti clinici . L a sua opera c1i scienziato f u 1J ·3gn1.1. 1nente co1 o. . n ata dall a sua attività didattic::i di clii rc)~ta 1 ; 0 documenti meravigliosi le su.e pubblicazioni si11te. . . t.iche E1icloca1·diti e N e/riti (1895) e P atologia del polmone (1902). Ognuno rimpiange che si a rimasta i11compiuta la sua .4.'1'1.atomia Patologica che nella densa e concettosa e.'5iposizione illt1strava con s.e111plicità e chiarezza lo stato attuale delle nostre co11osce11ze in mater ia, im1)ronta11d.o ogni a..rg.01m ento della st1a personalità. La g rande vers atilità d el suo i11gegno e l a vastità e solidità d elle sue n ozioni gli permisero di occu. . . parsi dei più s·v ariati argomen ti e le su e pubblica. . . zioni i1u1neiros.e d i too11ica , di batteriologia, d'igie-. ne, (li m.e dicina .sociale m{>1Sitra110 come riuscisse p er~ fetto in ogni ramo. Di. ai1imi01gentile e colto, ,sempre us ò cOn cortesi~ ed amorevolezza, ovunque porta11do col suo sereno. sor riso u11 dolce sen so di p ace e sicurezz.a . Prof : L U I GI PICCHI. Si è spe11to il prof. _.<\.DO.L FO STRUlVIPELL, D el sommo- clinico diremo ampian1ente i11 un pros. . . simo numero .

Ind·ice alfabetico per materie .

Antimo11io: az1·oue. curativa BANTI G. Bibliografia . Bismuto: posologia Ca.nero della tiroide Cancro della ve.scica: 11el

Pag. ))

Co nsiglio comuna,le : ad1inan.za .segreta Elminti: migr azi,oni i~ell' organismo animale Emostasi da citra.to sodico Gemelli monocoriali e bicoriali Glucosio per iniezioni en<love11ose : terapia einoclasica . . 1 nsegna11ie.nto su.per1,ore Laringoo.te11osi cronica: trat tamento

· Licenzia1nento ·11el corso di periodo di prova: forme e r·i medi gri'l1,ridici Magnesio : azionei . R-0m a - Sta b.

Ti'pO··L~ t.

,.

))

183 194 182

))

186

))

181

))

187

))

190

))

179

))

186

))

i 81

))

185

))

))

))

))

Arman.i di M. Courrier.

191 183

189 186

l\'Iilza: ipel])lasia i1odosa a carattere an·g iofibromatoso . P ag . Moll usco contagioso della palp ebra. » . Morbo di Frisch es 1-J aff cli Dan2.ica : . 1> s ul c-03Ì detto Nefriti: trattaillento tiroideo. »

01:gan-ici : q·u estioni varie in 'l'apporto a.lla. r i.f or·m a . . Salicilato di s·o dio in der1nato-ven ereologia . . . ,. · Sifilide cagio11e di malattie cronic]1e nella. seoo11da metà della ,rita Sifil i-di : varie • To1rsio11e <lel funicolo spermatico Tu b·e~colosi : diagnOBi • Tu,bercolotici: ricalcificazio11e . • [/ 11,ivers·i tà di B ari : in,augura.zione . •

V.

ASCOLI,

18a 183

162 185

»

190

»

186.

»

167

))

184

))

164

))

177

' ))

185

))

Red. il'eS'.P·

192


#

196

t!.. l>OLlCLINIC.O

'' I L p

oL I e L I N I e o''

[.i\NNO XXXII, FASC 5]

'' I L p

SEZIONE MEDICA

o L I e L I N I e o''

SEZIONE CHIRURGICA

Il giornale di med'ioina più economico in Italia è dato dalla S ezione m edi ca del « Policlinico »; II giornale di chirurgia più economico in difatti chi è abbonato alla Sezione Pratica, sosteltalia è dato dalla Sezione Ohirurgica del «Polinendo la tenue .sp~ di L. 28 (per l'Italia, L. 35 clinico»; difatti chi è abbonato alla Sezione Pratiper l ' E st ero) ottiene 12 fascicoli che annoverano, ca, sost.enendo la tenue spesa di L. 28 (per l'Itttliu; in media, 64 pagine ciascuno, di formato grande, L. 35 per l'Estero) ottiene 12 fascicoli che annovesu carta semi-patinata, oorredati di figure e di tar ano, in media, 64 pagine ciascuno, di formato vole, densi di contenuto. grande, s11 carta semi-patinata, corredati di figure Il giornale di medicina più eclettico in Italia è e di tavole, densi di contenuto. dato <lalla Sezione 1\-ledica del « Policlinico ;»; diIl giornale di chirurgia più eclettico in fatti la Direzione acooglie lavori di• tutte le scuole, Italia è dato dalla Se.~ion.e Ohirurgica <\el « Policlidi tutte le regioni ed anche dell'Estero, dando nico»; difatti la Direzione accoglie lavori di tutte prova della più ~oluta imparzialità e liberalità, le scuole, di tutte le regioni ed anche dell'Estero, senza lasciarsi guidare e influenza.re da altri crjdando prova della più assoluta imparzialità e libt'-teri chP non siano inerenti al valore intrinseco, l'~lità., senza lasciarsi guidare e influenzare da alobbiettiv:i.bile, dei l avori . tri criteri che non siano inerenti al valore intrill· Il giorn•a le di medicina più efficiente in Italia è dato <lalla , 'ezjone "Plledica del « Policlinico»; diseco, obbiettivabile, dei lavori. fatti essa ospita soltanto lavori che recano un conIl giornale di chirurgia più efficiente in tributo e ffettivo e decisivo ai progressi della meI talia è dato dalla Sezione Ohirurgica del «Polidicina:· la ressa straordinatj.a delle offerte conclinico)); difatti essa ospita soltanto lavori che resente una selezione scrupolosa e severa dei lavori; cano un contributo effettivo e decisi,·o ai progres~i oggi i più reputati clinici e studiosi te ndono a far òella chirurgia: la ressa straol'dinaria del)e offerte 'Capo alla Sezione Medica del « Policlinico» e la . consente una selezione scrupolosa e sevel'a dei lapubblicazione di un la.v<Yro in questa Sezione coYori; oggi i più reputati clinici e studiosi tendono stituisce di per sè una garenzia indubbia di valoré. a far capo alla Sezione Chirurgica del « PolicliniLa frequent.e pubblicazione di numeri monografici co)) e la pubblicazione di un layoro in questa s('consente ai medici di trova.r e accentrati i più nozione costituisce di per &è una garenzia indubbia cli t evoli contributi su argomenti circoscritti e in via 'alore. di evoluzione . T ra i numeri monogra.fici ultimaLa copiosissima casistica rispecchia tutte le conmente pubblicati o in via di preparazione segn~ ­ tingenze della pratica corrente, come del tecnicismo liamo quelli sulle malattie nervose, sulle malattie più arduo. infettive, sul sangue sul fegato sulle re.azioni biologiche, ecc. Le ampie ed esaurienti riviste sintetiche mettoLe ampi e ed esaurienti riviste sintetiche mettono no a giorno dei problemi più dibattuti. a giorno dei problemi più dibattuti. Nessun chirurgo sperimentato che intenda seNessun medico colto che intenda seguire i proguire i progressi della chirurgia in Italia e che sia ares.si della medicina jn Italia e che sia dotato di dotato di un alto senti1uento nazivnale, dovrebbe ~n alto se11timento nazionale, d.o vrebbe rinunziare rinunziare alla Sezio·n e Ohirurgica del « Policli11ialla ~~e z iorie j}fedica del «Policlinico». Chi è ab.co '>. Ohi è abbonato a lla Sezione Pratica, può 1·ibonato alla Sezione Pratica può ricevere la Me<:eYere la Chirurgica corrispondendo all' Ammini .. dica corrispondendo all ' Ammi11istrazione una quota strazione una. quota supplementare di sole L. 28 (se s\1pplem entare di sole L . 28 (se in Italia; L. 35 all' E stero) da i11via.rsi nominativamente al cav. , in Italia; 'L . 35 all'Estero), da inviarsi nominativamente al Ca·v . Uff. Luigi Pozzi, v. Sistina 14, Roma. uff. Luig i P ozzi, via Sistina 14 - R on1a. Ohirurgi italiani, assumete l'abbonamento comple,.. A .~sll me te l'a bbon am Pnto com vlementarP alla .'~e ­ mentare alla Sezione Ohiru,rgica del «Policlinico». :?iona ;lferli ra clel « Policlirrico » . 1

Il f asci colo 1 (l o gen n aiio 1925) con tien e : LAVORI ORICINALI : r. - P. Bastai. Aplasia delle v en e eovraepat icb e con n erai ~tenz a d ella ven a o mbelicale. II. - L. Paterni. ContrJ b uto a llo E;tu dio dei t umo ri malig ni d ella milza: m etastasi d i car cinoma e d·i iner nefroma (con 9 fi g ure). III - c. Verdozzi e s. Stefani. Ri cerch e sper1mentali S'll~li

0 1ym oni em 11r i0n ali e eui fatto ri de llo sviluppo deii cor pi lutei gravidi ci. N el fascicolo 2

( 1o

f eb braio) pubblic h e remo:

LAVORI ORICINALI.

I - E. Greppi . L'epatit e ipert ro fi ca infettiva. con itt <'ro e «plenomegali a (e-on u na t avola a colori ed a l tra in fototi pia ). II . - G. Franchini e B. Maggosi. Reper to d,i -pi roch et e 111 nn l'ns0 mortale di f ebb re hilio-.a emog lohinu rica (con due figu r e). RIVISTA RIASSUNTIVA.

s.

Andriani. L'epifi ·d . •

Il f aecicolo 1 (15 genna.io 1925) contiene: LAVORI ORIGINALI. I. - c. Baggio. Per qua li cause si forma un'u1-0era. digiunale 1)06t-opera tor1a? (con 23 figure sche· ma ti-0he). II. - G. D'Agata. R icerche e ooeervazioni su un caeo n on comune cLi a ctinomicoai dell'avMnbr~io (con du e figure n el testo ed una. tavola i n fototiiip ia). III. - G. Zampa. Ema ngioma ca.vern<>eo diffuso dei mus coli striati <con quattro .figuTe). N el f ascicol o 2 (15 febbraiio) ll)ubbl·icheremo : LAVORI ORIGINALI. I . - F. Purpura. Mi cr orga ni6llbi del cancro e del sarcoma (con 24 fi g ure>. I I. - c. Matronola. Ru d i un caso di pri apie.m o prolu n ~ato.

III. - L. Tanzi. Contrib uto cli nico sulla reintegraz.ion c anatomica e f u nziona le dei tro n chi d e i nervi. I\~. - P. Pieraccini. Due hreYi n ote: 10 ~ulla identiea a uecetti\'iti.t dell 'u no e dell'altro a r to inferiore a fa rc i tiede d1 p roe · i flebecta -!cj. 20 Sui \ :ln tag~i che o ffre il metodo Ba bcok nell'a-..portazione d elle '\·nrici.


ANNO XXXII

Roma, 9

Febb1~aio

1925

Fase. 6

,

fondato dai professori:

GUIDO BACCELLI

FRANCESCO DURANTE

SEZIONE P.RA TICA REDATTORE CAPO: PROF•.

VITTORIO ASCOLI

SOMMARIO. Lavori originali : G. Segre : L ' uso profilattico e eurat.lv-0 detl \Taccini in 'Ohirnrigia. Osservazioni cliniche : R . V.ivia.n l: A iJ>roposito della questione della patto.g eniicità del (( Bacillus abortus » d i Ban g nel l'uomo. Note e contributi : R. Gi a.mpaolo : P.wtogeneB!i dell a ·m orte per ustion.i e suoi raipporti oon l 'anafilassL Sunti e rassegne : FISIOPATOLOGIA: N. P erude : Le moderne ricerche sull'im p-0rtanza del .caJ..cio nell'organismo e le loTo ap1p licazioni clliniche. - M. Labbé: 11 compito delle diaeta&i nella fisiologiia e nella patologi a . H. Schridde: La coetii.tu1'ione timica. - TERAPIA: W. Shall~berger: Iniezioni enclovenooe dii -violetto di genziana oome cura delle filebiti. - G. Guillain e L . Girot : Stud,i-0 t1erapeUitioo .aulla triparsamide. - Man1dl : La -cu ra oon l a novocaina. delle ·atrofie muscol a.ri pòsttraumatliche. - Pani &: Le inalazionl di ossigeno p uro in chiru,rgiia. - Delbet, Mocquet e Mornard : Tentativi di vaccinoterapia locale. - C. Bud,d e V. J. O'Conor: La diatermia nella epidi,d imlte gonococcica. Ce nni bibliografici .

Acca.demi~, So~ietà ~edi1che, ~ongressi : Società Medi-00-

Ch'lrurgica d1 Pavia. - Soo1età Medioo-Ohiru.rgica della Romagna. Appunti per il medico pratico : CASISTICA: Sifilide e-d angi n.a pecto.rie da sforzo. -· Aiff ez.ioni dell '·a oTta toracica nell'età g.i.o:v.a nile. - -~nemie .g.raivi nelle aortiti sifi1Jitiche. - Il d~l<irio nielle m alattie di cuo.re. SEMIOTICA: L'esame della tem peratura. - I GIENE: L a lot.ta antidoift.erica seeiondo le moderne vedute. NOTE Dr MEDICINA SCIENTIFICA : L'·i stolo.gia p.rutoJos ioa della polio mie1ite acuta Et_della iencef alite letargica. !'OSTA DC::GLI ABBONATI. - VARIA : La ipiunitura delle aJPi. Politica sanitaria e giurisprudenza : Controversie giur-idi oh e. Nella vita professionale :' Medicina somale : Per -il controllo dell a proro-.e azione. - Oronia.c a del mo'Vimento profeseionale. - Con.corsi. - Nomine, p:rom ozi on.i ed onorifdoenze. Medi cina ed igiene all'Esposizione missionaria Vaticana. Notizie diverse. · Indice alfabet i1co per materie.

Diritti di proprietà riservati . - É vietata la riproduziotie di lavori pubblicati nel POLICLINICO e la pubblicazione dei sunti di essi senza c1tarne la fonte.

10

AGLI INTERESSATI SI COMUNICA:

La S1pediziO!I1e <ti ella Monc.igrana (vedi Sonlim,a rio sulla I a] precedante fascicolo)

pa~inia

<l el lfog.lr.ietto staimpa:to in bleu alllJ1esso 1

D oTT. PROF. O. CI G NOZZI: I MODERNI CONCETTI NELLA CURA DELLE LESIONI SETTICHE verrà in iZ'i:a.t a il 10 marzo p. v. e continuata giorno 1p e r giiorno ,seguendo il t urno d'wrrivo dei paga.menti esegmti d ell' INTERO IMPORTO d'abbonamento e prescritte spese (L. 3 se in Italia o L. 5 se all'Estero) per la sp ec:lim-0n e postale i:raocomandata . · P ·r eghiaano perciò coloro che ce ue hanno ·s olleci ba.to l'ì11rvio o che avesiser-0 inten z!iooe d i sollecita11~ci, a IJa.zientaa·e a'l1-0ora pochi giorni. Il J;c,iro diritto (ll{)[}l resterà insoddi1&fatto. Raccomandiamo poi a coloro che al prezzo d'abbonamento dimenticarono di unire le sopra specificate L. 3 o L. s, di volerne affrettare la rimessa, senza la quale il loro nome non potrà essere incluso nella sp~ izione di cui sopra.. L'AMMINISTRAZIONE.

LAVORI ORIGINALI. ISTITUTO DC PATOLOGIA CHIRURGICA DELLA R . UNIVERSITÀ DI 'f ),{lNO diretto dal p roi. o. UFFREDUZZI.

L' uso profilattico e curativo dei vaccini in chirurgia. Dott. GIULIO

SEGRE,

aiuto volontario.

I . CONSI DERAZIONI GENERALI. ..\cca n to ai progressi d i metod i e di tecnica l a chirurg-ia mod er11~ può giovarsi '11 al tri fatt ori dei quali se alcu11i sono tutt0ra R llo st udio od a11cora appartengono a lla teori a, a ltri sono decisame nt e entrati n el campo della pratica . La prepar azion e d el l'ammal ato perch'e gli sia in g ra d o d i meglio tollerare u n interver•to c h i-

rurgico, l a s u a difesa contr.o cornrJicar1zE: eventuali o già in atto dopo 1 i nterv ~11to, ~ono a rgo rne n ti che 11on possc110 e 11on dr.bbonu esser trasc u ratl Coni eri re a un malato chiru rgic·o una d i fesa ch'egl i non possiede o aumentarP. i s u oi poter i dife11si vi con in flu enia diretta e d a.ttivf4 s ul s 110 organismo, qua le si può otte11erc <;Oi vaccin i, è stato ed è t uttc.ra -oggetto cli studio e di rtiscussio n e. Bisogna ricordare le prime scoperte di Jenn er p e l vaiolo per spieg are il non1t> gen erico dj vaccini dato alle sostanze con le quali si vuole eccitare nell'organiismo la ben e'!ìca reazion e cl1e lo aiuti a vi11cere un dato processC' rnorboso (irnmunità attiva). Le d ottrine primitive di Pasteur s tabili vano cl1e solo i n on infetti possono r itrarre vantag1


CL I OL ICLINICO

198

gio dalla ,·ac:cinazio11e; queste dottrine però \'e1111 cro ben presto n1odificatc n cJ sen&o c. h G anche nel periodo cl'i ncubazione e quandl .:. fenom eni d'infezione iSono le·g gcri si può co11 successo ricorrere ai Yaccini. Scoppiata i11 a.iodo graYe un'inf czio11 c, si .con1prende iaciln1ente co111e ia ,·accinazione sia superflua e possa essere dan· n o~a J)Cr _l'au1nento ùi i11lossicnzi011.: ct'essa cle· 1crmi11crebbe nel~'an1n1al ato . 11 co ncetto di vacci nazione u el sen so s"trel l~) d'im munizzare l'orgauismo contro un a determi 11ata malattia non si potrebbe ap.p 1icarc 1u rl1ir11rgia; sappiarno che un'infezion e chirurgica guarita non conferisce immun'.tà. Ed in vero se intendia.1no, coru r i!·tsegna Bordet, la ,·accinazione come l' atto cl1( 11:-t per iscopo cli mettere l'orga nismo in .Jno ~ Late paragonabile a quello j r1 cui si trover0bbe se foss~ ~uarito $p or1taneamente della 1n 'j l.att1a co nsiderata, no11 possia1no pit1 associare i due co11cetti di V[• ccinazion 8 e di inalatt ' ::1 c,l11rurgic:i pru!Jt'ia1nente detta. l)ossiamo t ut.ta.vi·1 1)8.llar.e, di vac.c1noterapia i11 tutte le infezioni c l1e acconlJPag'll ino gli attj cb irurg·ici o che 11anno per ~e:: stes>1 mBnifestazioni di carattere c:hirurgico. E poicl1è sappiamo cl1e i11 chir11rgi? un'infezione locale i1on dà imn1unità ge n ~; Iale e che i g·e1 mi dei \·accini .sono più clJCCessib1li aJle so·tnnze di difesa dcll'org·ani w o che' r1 (·n quelli cl1e si sono sviluppati nei te~&uti, n e consegue logicamente l'utilitt\ della vacci11otcrapia . Dal punto di vista profilattiço t:i uto la teoria come l a pratica affermano la 11ossibilità. di utile uso dei va~cini. ~ej portatori di gerrr11 si può osservare acca11to ad una 1dirni11u~ ta resistenza un' aun1entata \" iru1enza dei n1icro.:oi; l111'adatta vaccinaz ion e rpuò preveni1ie tale de,hilitazione. ~ el gruppo delle inrfezioni 5tafilococcicl1e superficiali la vaccin azione l1a un vero v~ lore profila ttico e curativo. l>l'i 11cipio fo11ùa1ne11tal e della vaccinoterapia è la cura ù'una malattia in cors0 d'€volLCzione col germe che l'ha proYocata; il suo vero valor e può perciò esser e pl'eso i11 ~or1sideraz1one solarn en te dal punto di vista speci.tlco. T..'iniezione d'una sostanza :,attcl'ica è seguita dal la produzione di sost anze nn1orali rircolanti più o rneno direttamente anta~ :111istichc jpcr l'infezio ne batterica stes a; occorre l)erò che i prodotti di l razio11e giungano - n el ca o rl'infezloni chirul'gic11e localizzate ·t co 11t~tto elci mi crobi nel focolaio infet.tiYo. l ~ a cl ifftcoltà che talora s'inC•>nlr&. :l·i ottener~ tu le scopo sp iega in tali casi la inu11canza di n1igliornmento del quadro clini ;0 i;~ sPguito al• la Yacci11azione. 1

1

[:\:'\:\O

XXXII . FA::t.. Gj

con t.ro le infezio11i la st~::,:-.a efficacia clinica si può ottener e oltr ec11è coi vaccini anche coi sieri o con altri proccdi1nenti non sp ecifici che ri nforzan o il m ecca111smo bacteri~i­ da 11ormale dell' individuo; è que::,tc, il caso del· Jo scho,c proteinico non specifico. Probabilmente i Yaccini sperin1e11tati i11 cl1irurgia hann o una cloppia efficacia . e cioè l1n·azione primaria imn1ediata do\· uta alJ a loro costituzion e ch imica (azione iprota: nica n c11 speciftca) ècl un'azione secondaria vaccinicc. propria1nente detta. L'azion e ·v accinica è sempre un po' le11t~; dal mo1nento dell"ino·culazione a queilo eella reazione decorre un certo periodo nel quale l 'orga. i1ismo può trovar si in condizion i di resistenza dimir1uita. .t\. qu e ·to pericolo \Vrigl1t 11?. dato 11 nome di 1ase nega.tiva. Di Jronte alla le11tezza de1 l 'a zi on~ d t-t vaccini sta la rapidità di azione e di eljn1111azione dej sieri; ora la 11ecessità in cui ci si ppò tal ora trovare d'un aiuto urgente 11a fatto pensare co11 probabili tà di suoc.esso all'as.:;;ociazior1e delle cure coi sieri e coi vaccini (im'Ttunizzazione mist a). L'efficacia del sier o è rapida in a presto eli · rr1inata; nel 'fr attempo l'j rnmu ·t1til vacc,inica giunge ad esercitare la sua azione ed è assai più duratura. L'associazione si l)Uò pratica""~! i11 tre m odi : 1) iniettando un miscuglio d1 siero e di vaccin o. Questo m etodo è difficile e clelic~to, ed è • poco usato; ~ l con l'iniezione si111ultanea ne:1la stessa se· duta ma in punti di,·ersi del siero e del ,·accino; 3) con 1 iniezione di I.Siero seg11ita clo1)u alcuni giorni d a quella di vaccino. Leclain ce e Vallée 11anno fatto la $ìcrovacci. nazione nel carbonchio sintomatico , \ 'allée e Baz~- applicarono il metodo nel tetano iniettando . ubi to dopo la ferita . il sjero antitetanico e, ci nque giorni dopo, la tos. in a tetani ca iodata. Quando nel campo pratjco Yogl u1no sfruttare a Yantaggio dell'organism o le cognizioni teoriel1e e pcrim entali della dottrina i n1mu11itaria, è 11a· turale che non si possa a priori stabilire con una classifica zione, che sarebbe ùel tt1tto artiftci ale, a quale forma d'im1nt1nttà si cl ehba dare se nz'alLro la 1preferenza. L'esperienza, talora en1pi rie a, talora :::e ien ti ft. camente provata. c i dirà ogni vo l lél lf1 Yia da c;eguirP: i1nn1unizzazio11p attiYa, 1m1nun1zzaz10ne passiva, immunizzazione m1 st<1 snrnnno a volta a volta applicate. . \ccanto ai sieri e Yaccini varie sr~t:lnze furono poste in commercio affini n questi; non possi arno passare sot10 silenzio 1 tent ali\·i di '~c c in::'l.zione antineoplRc;f 1ca. con Yaccini etl autolisati; e noto inoltre il prinr•ipio snr quale si N<:>lla lotta

1


[:\~NO

XXXII,

FASC.

6]

199

SEZIONE PRATICA

fondano le sto1nosi11c, le quali r1cc1 carie vantaggio da t1n'immunizzazio11e specifi ;a addizionnta ad una aspecifica. \ 'olendo fermare .Sip ecialmente suila vaccinoterapia il n o§tro studio, occorre ricordare che l e necessità di un rapido intervento tanno suggerito ai lahoratori specializzati la preparazio, n e di vaccini ricavati per un d ate ger1ne da stipiti nurr1eposi , così da poter far e asseg11am entu sul l'efficacia di vaccini poli.v a lc11 t1; sono q uesti comunemente chiamati « stock-vac·cin i » e so110 di·stinti dagli ,, auto-vaocini » i quaj · sono direttamente preparati con materiale ricavato dall'organj su10 ,:}) e dev'essere cura tu. I vantaggi ùi inaggiore elettività speci.fi.ca degli auto-vaccir1i sono offuscati dal fatto che per la preiparazione di essi occorre un te~npo relativamente lungo. \\' right 11a proposto una serie d.:. rteologismi cl1'è utile siano conosciuti e adot1at1 quando si studiano i fenomeni di difesa organict.: che co stituiscono lo scopo delle cure vaccini.che. Chiameremo dunque profilassi i a d~ fesa preYentiva dell'organisrno, filassi semplice mente la difesa di esso, apoftla&si od ecfilassi l'assenza d'ogni difesa, catafìlassi il m e?.zo d! portare gli agenti di diJesa in un focolaio ecftlattiro eù infine epifilassi l'aun1ento dei ;>oteri di difesa. L'indicazione d'una cura vacci J.1ca può fon ·· I darsi su elementi clini•ci ed il cam1{>0 d'<;tpplica· zione Gi va ogni giorno più estend endc·. Esperienze in vitro con diretta oS&ervazione del potere fagocitario dei leucoc lti d ' sangue infetto messo a confronto con sangu e nor1nale trattato eon lo stesso va:ccino po&suno dimostTare se nel caso è indi·cata o meno la vaccinazione. Quando la vaccinoterapia fo•sse co1Si dirnoi.Strata inefficace a priori, Wright raccornQnd a l'imrnunizzazione passiva elle si 11uò ottenere con trasfu sione di :angue (1neglio defibrinato che citratato1 di do11atore che abbia TF-agito positiva111011te all'infez io11e dello stesso vaccino. Il 111etodo può essere rapido percl1è la r eazione n ei donatore è irnmediata 1se la via ·d elrintroduzione del vaccino è l'endovenosa e se•iue <ìopo circa tre ore all'iniezione sottocutanea. Nella somministrazione d 'un va.ccin< · s i deve por me11te u diversi fattori, e cioè ai caratteri morfologici, alla v ia d 'introduzione, a lla dose. Ai caratteri rnorfoJ.o·g i·Ci si dà certo una grand e importanza; la varietà ·dei vaccini . ì· m0lto grande ed è un indice della tendenza a ·c ontinui migliol'a1nenti nella loro preparazione. '"" ono stati proposti stock-Yaccini, vaccini autu-gen1, vaecirù Yivj, morti, sensibilizzati, cloroformizzati, atossici, scaldati, sgrassati eoc. La via d'introduzione è varia se·c ondo l e varir specie di vaccini ed ancl1e pe ~· uno stesso Yaccino, secondo i toucetti dei vari autori; si

i11ocula110 yacr i111 per ,-ia sottoc uta11ea, più raramente per via endovenosa, 1,,alora pe~' frizioni cuta11ee ed ancl1e per via gastrica. La dose ha, seco11do le moden~e \'edute, importallZa capitale. Pasteur ritene\·a elle la dose non contn quando il vaccino è ben pre1parato. Se ta, e dottrina può ancor oggi aYer qualche v::tlore nel caso di vaccinazio11e profilattica, 11on può più regger e quando si t.J 'atti d'applicazit)l1 € vaccjnote1 i-apica. · • La 1dose di v:1ccino si aggiunge r:egli effetti sull'organis1110 alla dose di microbj patogeni che in esso già si trovano. P erciò se in un mala : o con una infezione liev.e si può iniettore nna dose di vaccino uguale a quella (;btJ s'i11ietta a ·scopo 1pr·ofi lattico in un uomo sa11u, nell 'ammalato più grave la doise dovrà e·58cr diminuit ~. in rapporto alla quantità di mi~ro~)i contenuii nell'or•g anismo. · \\'rigl1t ha forml1lato a tale sco1)0 llna legge: La dose di vaccin o da inocula:re è i11 ragion~ in versa de11 ·intertsitcì delJ 'infezi.,:ìn8. Naturaln1ente :l'aument.o dei poh~ri di difesa cl1e ·con la vaccinazjone Yog'liamo conferire a un inalato chirurgico non deve far dirr1ent1care eh.~ l 'eliminazio11e diretta della causa mo1bigena è sempre il prin10 scopo c:he il chirurgo deve r icercare ogni qual volta gli sia pos::,ibile. I vacci ni no11 poss·ono e non debbono es-ser considerati c o1ne ·u na panacea ur.liversale ~che sostituisce i·atto operati,·o, anche se i.n qualche caso iortl1nato l 'atto operativo possa essei· stato ri·sparrniato. Essi debbono però i?S5er tenuti in cons iderazi one di ottin1i coadiuvant: Il. .J.\PPLICAZIONI PRATICHE.

Xumerose sono i1el campo della pratica applicazion e in chirt1rg·ia l e esperien ze di ·vaccinazione profilattica e di vaccinoterapia, ta111,o per le molteplici forme d'infezione, quanto (purtrop1Po solo come lodev·ole tentativo) per i n eoplùsm~ maligni. . 1) Vaccinazioni profilattiche. Secondo \Vright la' va('..cinazi.or1e p1·eventiva è indicata e può dare ottimi iisultati specialmen te negl' interventi sulle mucose (labbro leporino, operazioni sul palato e sulle tonsille, emorroidi, ec·c.), essendo prolJabiln1ente nei le nl 11rose la porta d 'entrata di molte infezioni ritenute s1p ontanee. La vaccinazi(·ne 1p otrebbe persi 10 permettere la soppression e di certe precauzioni asettiche. Ciò fu constatato n ei negri dell'Africa rr1eridionale, che sono più resi·stenti dei bianchi. alle infezio11i s tafilococciche. E nota l 'efficacia della vaccjn oterapi a e spe~ ial1r1ente cl ell'at1tovaccinoterapia nelle varie forme di foruncolosi e di acne. 1


200

IL POLlCLINlCO

'

\Vilkic 'l' Eùin1burgo J1a st uùiato la ,·accinaz ione profilattica sperime11tal1ne11te i1egl : a11imali nella chirurgia del colon, ed ha appJicato pocia il metodo all'uomo. f\elle espcl1'ie11ze sugli Hn imali con vaccinazioni preventive associate a iniezio11i d'acido nucleinico dodici ore prima dell'intervento, ha ottenuto l'aume1:to dei leucociti e la distruzione dei germi. Nella cl1irurgia colica n ell'uomo h:i usato u11 ,·accino poli vale11te, contenente dir:cj n:ilio11i di streptococchi e cinquanta milioni di b. coli dieci giorni prima dell'operazione, r1petendo l'iniezione tre giorni prima dell'interveJ1tc; nell'ulti1no giorno di preparazione i11 ie tt~.va otto e.e. <L'una soluzione al ?, % d'acido nucleinico. Ebbe buo11i risultati in 63 casi. 2) Vaccinazioni a scopo curativo. La Yaccinazione a scopo curati\.O 11;1 in chirurgia più largo campo d'osservazione. Le applicazioni in ginecologi:-i sor10 numerose tla una decina d 'anni a questa ,parte (Nicolle e Blaizot, Bar e Legueux, Legendre, Cotte, Greyssel). NcJle mc.triti e nelle salpingi ~i è stato adoperato a dosi progressivan1ente crcsL.e11ti (da 1/2 ~ ' 2 cc.) og11i dt1e o tre giorni un vaccino polimic.;robico atossico polivalente, conte11e11te !'JU 2 e.e. di ,soluzione fisjologica 25 milioni di gonococchi, 10 1nilio11i di b. cutis communis, 20 milioni d'entcrococch i, 20 milioni. di b. coli, zO n1ilioni di !: > treptococchi e 200 1nilioni di stafìlococc11i (immuni zzolo Grémy). I risultati sono stati soddisfacct1t: per l 'azio11e costante1nente sedatiYa del dolore, per l'i11flu enza 1enta1nente ma sicuran1ente decisiva sulla temperatura ed infine, quel cue i1ii1 conta, per l'azioue risol·utiva dell'infezi ont--. ~~on è esagerazio ne nfiern1are che in talurti ca::;j la risoluzione del focolaic infettivo p uò a ver ri spar1niato un intervento cl1irurgico che col progrc<lire della malattia si sarebbe reso asso~utamen­ Le necessario. Za\vadzl~y (Varsavia) riferendo a1 6° congres· ::;1) di cl1irurgia a Londra (1923) comu111cò d'ave1 avuto brillanti successi usando 'lutovaccini aù alte closi in un caso ù'ascesso cerebrale cd in uno di meningite. Usò cur(? vacciniche nell'o, steomiel i te . nell' inf ezior1e ,p uerperale, nel 1'appendicite e in nt1mcrosi casi di foruncoli, flemm o111 e di ascessi perinefritici. Interessante è la comunicazjone d 1 uctt·o autore per quello che 1Si riferisce ad :nttrvcnti laparoto1nici in casi di colecistite. In tutti i casi nei quali l'esame batteriologico 11a dimostrato u11a flora \·aria, usa ststematicame11te l 'autovaccìnazione post-operatoria; egli 0tter·11e la guarigione in parecchi casi graYi ~on perforazione, ~angrcna cl r.lla ci tifellea e asces~o epatico.

[.l\='1='10 XXXII, 1''"'ASC. 5 J

Grisan ti trattò con vaccini (autogeni e anche eterogen ei 1 12 casi di osteomieliti acute nei bambini contemporaneamente all'intervento chirurgico. L' uso dei vacc1n1 dim0strò d'P~ercitare un'azione i1nporta11te non solo .sul processo locale, ma anche sullo stato gen8ral ~ degJ 'infermi. De Hawen e Coi1en in un caso di osteoperiostite tifica del perone dopo un breve periodo ù'i1°'tezioni d 'a11tovaccino contenente un m'iliardo e n1ezzo di gerrr1i per centimetro tL:bi.co (0,5-1-1 ,5 a g iorni alterr1i) intervennero sul focolaio cl1e svuotarono e raschiarono , sutura n dc· immediatam ente la ferita, lasciando solamente un piccolo drenaggio per 24 ore. Essi otten11cro la guari• gione per prima intenzione. P. Emile Weil fin dal 1916 :.tv·~va osservato parecchi casi di osteiti tifiche locJ.lizzate nelle sedi più varie, dalle estTemità alle vertebre, rilevando che la localizzazione oss0=t del bacillo di F:berth p rolungava l'infezione tifosa; infatti in tali ca.si la sierodiagnosi pos1t1va si poteva verificare dopo lungo tempo dalla !5Uar1gione dei fatti intestinali, rnentre in nessuno dei casi co1n uni 1poteva protrarsi di tanto la posi tività delle reazioni aggl utinanti. In tali c:1si dopo che le prove d'agglutinazione ave·1ar1.) d!1'fcrenziato l'osteite tifica (o paratifica) da le ~1or1i tubercolari o stafilococciche acute sopraggiuu.t·! in soggetto che aveva sofferto il tifo, Weil, osservando la facilità di r ecidiva della lesione ossea, tanto che in alcuni individui si erano resi necessari cinque, sei e più in.terve:it.i, pensò razionalmente di ricorrere a cure vaccini che e ne ebbe ottimi risultati. ~elle osteiti tifiche chiu se, con una serie di 1218 iniezi.oni a dosi 1p.rogres1Sive da 1/4 di cc. a 2 cc. di. vaccin o antiti:ftro ottenne quasi sempre la guarirgion e senza operazione. Questi e-siti fortunati mettono in evidenza l 'utilità profilatti<:a della vaccin oterapia non appenc 1po~sa ::,orgere il dubbio della compl ican za ossea in 1:.Il tifoso. ~elle for111e suppurate iniziò una cura vaccinica di 4-5 iniezior1i dopo le qua1i fece regolar1nente operare i suoi ammalati senza interrompere d ,un giorno la vaccinoterapia. Ebbé- ~empre guarigioni co1Pplete. evitando IP faeili re<::idiYe. Il trattamento cl1iuso della tubercolosi a rticolare nperta proposto da Solieri al Con~rresso di chirurgia di Napoli del 1921 ed al Congr~sso ortopedico di Firenze del J922, secondo l'interprPtazion e del suo autore si deve considerare come una auto-vaccinazione attraverso alla pelle. Dice 11 Sol1eri: « Dentro gli apparEcch1 gessati cl1iusi, in contatto rol pus ch(l sgorga dalle fistole, <'Ostituito da leucociti in dissoluzione SO$pesi nel sier0 clEll 'essudato ed in liquido 3inrviale insieme ai gern1i a..,sociuti, piogeni e tubercolari, la


[ANNO XXXII,

FASC.

SEZIONE PRATICA

6)

cute si abrade degli strati cornei e mette allo sco1,erto lo strato profondo ISU cui pt1ò agire il pus come autopluriva·C·Cino » . Salieri dopo la constatazione di fatto che par ecchi casi suoi e di altri guarirono col m etodo dell'occlusione (un caso riferito dal dott. Co11ti alla riunione della Società medico-chirurgi.ca della Ro1nagr1a [Forlì, 25-XI-1923], guarì non solo ùel fatto fistole.so del ginocchio, ma an·Che di una c-0ncomitante lesi·one polmonare) deduce che il suo metodo partito da concetti diversi, m :1 interpretat.o in seguito co1ne autovaccinoterapia, n1 erita d'esser pre.so in consider azione. Noi a tale pro;p osito ed ai fini del presente s tudjo dobbiamo notare che il m etodo merita d'essere studiato, tanto piì1 ch'esso corrisponde ali'~ o:>servazioni recenti, le quali tendono a (iimostré: re che la via cutanea è superiore per efficacia r. quella sottocutan ea e alla parenterale. Nel caso àel metodo Solieri la prati ca avrebbe preceduto la teoria. Anche Zahradnecki (di Praga) considere.lldo la vaccinoterapia come un prezioso aiu.to, adoperò il vaccino di Fried mann ed anche al tre t11bercoline .in 126 casi di t11beTcolosi chir urgiche di verse. . . Nelle complicazioni chirurgiche dovute al gonococco nelle articolazioni e nell'apparato genitouri11ario, tra i numerosi vac.cini conosciuti merita un cenno l'Arthig·on , per l'abbondante letteratura a cui ha dato lo spunto. Questo vaccino, preparato in Gern1a11ia già parecchi anni or sono, ed ora n1odificato n el1a preparazione essendo associato all' urotr opin a, è stato sperimentato in numerosi casi di artriti h!enorragiche, di pieliti, di prostatiti, sia a s.copo diag110stic-0, (perchè una reazione termica ele,rata od an.. che t1na r eazion e di acutiz.zazione n el focolaio lo· cale depongono p er la natur a !blen orragica della lesi·one), .sia a scop o curativo , co11 iniezioni endomuscolari o endovenose. Non si deve però n1ai dimenticare che Ja via endovenosa non è mai scev:ra .di pericoli, e perciò dovendosi iniettare emulsioni batteriche e tossi11e, la loro rapida p enetrazione in circolo deve sempre essere molto ponderata. In Italia si preparano otti1ni Yaccini gonococcici, la cui efficacia è in rapporto con la virulenza dei ceppi coltivati; quello prepar ato dall'Istituto Sieroterapico Mila11ese è fondato su tale r)rin cipio ed è perciò assai più raccon1andabile degli au.to' 'accini, perché il gonococco n ell'individuo ha ten, denza a perdere piuttosto cl1e au1nentare la propria virulenza. Delle affezi·o ni i1on gonococciche dcll'a_p,p arato urinario nei confronti della vaccinoterapia si è ampiament.e occupato il Congresso della Società Internazion ale di Urologia, tenutosi in Roma dal 24 al 26 aprile 1924. Alla discussione partecipa'I'ono Nogués, Legueu, I

1

201

Reisecl1, Dudgeon di Lor1dra; Ro,v singh di Cope nl1aghen ; Pirondini di Ro1na. Fu ammessa J'1t_1tilità nelle i11fezioni da stafilococco e specialmente r1egli ascessi perinefritici ematogeni e n elle pielonefriti gravidich ~; fu da ' taluni negata., da altri messa in dubbio l'efficacia della vaccinoterapia n elle forme da b. coli. Nel campo urologico come. in ogni altr0 ramo della scienza chirurgica fu confermata l'utilità della vaccinoterapia, 1p urchè vi si rtcorra tempe, stivamente e si associ alla cura locale. Pirondini ha inoltre richiam ato l'attenzion e sulla po.ssibilità d·e ll'es.Lstenza di focolai batterici estranei all'apparato urinario, dai quali può partire Ja recidiva dell'affezi-0ne (cute, denti , tonsille, appendice, colori, a11nessi). Di ciò dev'esser tenuto calcolo n ella prognosi e nell'indicazione della cura. 3) Sieri e vaccini n ella cura dei tumori. :\ella cura dei tumori maligni la terapia immunita ria non è stata trascurata, ma di fronte a risultati incostanti e contraddittori non si può oggi pa'!'lare d 'altro che di. lodevoli tentativi. Furono preparati sieri con tumoTi di qua1unque natura, non 51pecifici pel tumoTe da curar~. e sieri omologhi, per sfru.ttare una asserita o eventuale specificità del tumore o dell'or-gano in cui esso era irnpiantato; si ebbeTo talora .r isultati soddisfacenti talora negativi; Ehrlich e Apola11t notarono che an che qt1ando il tumore si r iassorbe e regredi·sce non è dimostTabile la fo rmazione n el ~iero di anticorpi sp ecifici; e con clusero perciò che la i·efrattarietà contro il tumore è legata a proprietà istogene piuttostochè umorali. Gli eventuali effetti favorevoli vanno probabilmer1te attribuiti ad azione proteinica aspecifica. Più progrediti, ·b enchè ancora incompleti e discussi, sono i tentativi vacci11ot erapici. Si pensò ad essi dopo i risultati poco incoraggianti della sieroterapia e dop·o le osservazioni di Jensen sui topi, che, dopo es.sere stati innestati con tumori, i quaJi erano poi regre.diti dopo l'attechimento, si rnostrarono r efrattari a una nuova inoculazione. In ciò Jen sen vedeva 'Un'imm1unità acquisita. I tentativi yaocinotera.pi·Ci dei tumori si posson-0 dividere in antibatterici e antineoplastici. L'.! \ntimeristem di o. Schmidt è antibatterico e si prepara col mucor racemosum. Ehrlich nel 1906 preparò per il carcinoma sper imentale cl ei topi emulsioni di virus carcinomatoso attenuato ed ottenne immunizzazione non specifi·c a ma valida per tumori di varia specie (e areino mi, sarcomi, con dr orni maligni). Altri tentativi ·furono fatti con vac·cini preparati con virus ucciso ricavato dal tumore stesso da curare e sottoposto a vari trattamenti. Blum enthal (1907) , a ttenendosi a un concetto di specificità, trattò il carcinoma dell'intestino del


202

lL POLICL INICO

cane con t1na poltiglia ricavata i11 tal modo , e in r~o a qualche settimana ottenne con questo pri111 0 tentati\·o di autovaccinotcrapia la r egressione del tumore. Dall'esperienza sugli an.i mali s i pa ssò alle applicazioni sull' uomo. Il primo esempio venne dagl'indigeni delle Fi· lippine, i quali avevano l ' u so d'aspocrtare una porzione d el tumore e d'introdurla ootto la pelle dell'amrnalato; questo sistema che talora era vera1nente seguito da guarigione si trasformava però lnl altra in un'autentica riproduzion e d el tu1nore nel luogo d ' innesto. :\on si potè per tal motivo pens are a un diretto trapianto di materiale, ma si ricor se alla sterili zzazione con vari metodi (triturazione, riscaldamento a 56°, sosp en sione in fenolo al 5 %, aut9li si). L'autolisi presenta il vantaggio che in terrnostato il tumore attenua grandemente la sua v1rulenza. Ficher a adoperò a11tolisati di tessuti embrionari , Blumenthal au tolisati di tumori. Blumenthal (1910) preparò u11 vaccino ernu1sionn.ndo pezzi di tumore in acqua clorof orrr1ica, ten endolo per tre giorni in termostato e allontananù o infine le parti indi.sc1olte. Ebbe buoni risultati nel carcinoma del ratto. Il vacci110 a ntineoplasti co di Citelli si prepara in questo m odo: u11 pezzetto 1p esato del t umore si a gitu per 45 111inuti in 1una b occetta sterile couten cnte soluzione fisiologica fredda, cl1e si camb ia 6 Yolte; il p ezzo così. lovato iSi taglia e si pesta con pol \·ere di v.etro in un mortaio, indi si pone in soluzione fisiologi·c a (10-40 centigrammi ogni e.e . cli s0luz ionc) e si agita p er m ezz'ora.; la miscela s i filtra b en e per carta o cotone o candela Bcrl<f eld. Il filtrato s'inietta ogni 5-12 giorni in (t ose cl i 1-10 e.e. encloYenam o sottocute. l ,e fiale di vaccino si co11ser\·ano cori l'aggiun ta di fenolo a 1 5 % o di r l oretonP. L'efficacia pare .sia discr eta; Citelli ebhc buon n 11mero di successi. L'azion e consis te in cito lisi ell e con cluce a fusione necTot.ica di zone più o n1 L\110 estese del n eoplasma, co11 infiltrazione di n1 on o- e poli-11ncleati e Tare n1astzell en e p lasmazc llen. Citelli crede c l1e n el liq•uido vacc ini co i trov i110 ostanze attive o ecci tatrici d ella istolisi ad azione rtiretta eleLtiva; Fi chcra ritie11e che autovaccini e a utolisat i a gi:Sca.110 ~ia s ull'is tolisi. sia come ecc itanti dell'azione ùelle l>las1nacellule, d ei lcucoc1ti. e dei connettivi; Blumenthal ritiene che l'nzio11c ~ia simile a quelln. d elle proteine. 1: 1110('\llaziOn(' <lC'i \'UC<:ini 11011 0 St'C\'l'H tl i p er icoli ; p11 ò dare febhr e e m nle-sse re cl1e si prolttngn per parec" hi g io1n 1. e ta lor\t, quando l>I'O1

[.J\NNO

XXXII,

FASC.

GJ

\·oca una troppo r apida fusione d-'elementi n eoplastiri, può essere accompagnata da fenomeni di rLassorbimento gravi e qualche volta mortali. Interessante dal punto di vi.sta biologico nella cura dei tumori è la regressione che talora s'è potuto osservare con l'iniezione di essudati neoplastici, quali il liquido d'una ascite chilosa provocata da metastasi 1peritoneali del tumore stesso. Le\vin ebbe risultati i11coraggianti, ed anche , Centanni vi.de un caso di cancro a co.razza della n1ammella re,cidi vo con m etastasi addominali regredire C·On l'iniezione d el li quido ascitico autogeno. • I ri.s ultati però 1furono tutt'altro cl1c costanti e p ersistono i pericoli di stimolazione alìo sviluppo del tumore primitivo o di ria-ssorbimenti tossici gravissirni o di schok anafilattico. Da quanto abbiamo esposto si rleve trarre come logica conclusion e elle la Yn.cc i11azjc,11c d ei tumori n on può essere oggi considerata ch e com ·. :. un intere·ssante al'gomento di studio e d'osservazione. Rimane acqi1isita l 'immensa mole d 'esperienze clini che e di laboratorio in una quantità non indiffer ente di malattie chirurgicl1e, tali da lasciar sperrar·e che ·con iSempre più perfezionati metodi di pre.p arazione e con una maggiore divulgazione delle applicazioni vaccinoterapice là dove l 'esperienza è stata con•f ortata da esiti favorevoli e costanti, si possa realmente segnare un progresso tera,p e utico inteso nel senso di alleviare sofferenze, <1i a11ontanare p ericoli e cli agerolare i process i di g.uarigione. 0

1

,

BIBLI<JGRA.FI.~

CENTANNI. Trattato d 1 'lmmuriolog·ia. P. E:\IILE \.VEII.. L e traile1uent v a cci1io-thérapique

d es complication.s ()sse 1lse

de l a flèvre tiph ol.tl e.

Le Mor1d e m édical, n. 599. mars 1922. Co11gresso <li Chir11rg)a, Strasburg-o, o ttob1:e 19~1. A..tti del Congresso; ivi. v·r Congr esso de1la Soc. Internaziouale di Cl1irurgia (Londra 1923) in Jot1rnal d e Chirurgie, settembre 1923. FI CH EH.\

E PARLA \iF.CCRIO.

F.li ogeriesi e terapia d el

cancro. Palermo 1923. pa g . 93 a 97. Riforma medica. I acc lnazione preparatorta nell'o steomielite tifica., n. 1, gennaio 1924. GHISANTI.

Co·n.tributo Cli1iico allo slud·l o della vac-

cinoterapia nelle osteomie litt a c ilte d ei ban1bini.

La P edi a tr ia; fase. 1 g.ennaio 1924. SOLIERT. Comuni cazioni al Congresso Ortopedico <:li Firenze (1922) . µarise1n ents antirnicrobieris dans la pratiqu e hu.main e. Presse rr1 é-

BA'"'

... OUPA ULT

e Bnout.:r . JJ es

dicale, n . 5, 16 g ennaio 1924. Il Congresso della Soc. Internazionale d Urologia (Ro1na, 24-26 apr. 1924) in P oliclinico; Sez. Pratica. Fase. 19 (d el 12 maggio 1924), 1pag. 621. CENTA'-'NI . L e direttive della cura dei tu11tori JJCT via gen erale. Relaz. alla V riunione della oc. Ita liana di Chimic a Bio logica in: Ra.s::,egna ~ li­

ni co

~rient ifi~n

rl P.ll ' Ist. Biochitnico Ita1iauo e

J-..tituto ll( l Cancro. 1

11. ~.

api ile 1 9~·1.


SEZIONE

[AN. ·o XXXII, F ASC. 6]

OSSERVAZIONI CLINICHE. MEDICA DELLA REGIA UNIVERSITÀ DI BOLOGNA. DirettoTe inc. : prof. ANTONIO GASBARRTNI. ISTITUTO DI PATOLOGIA

'

A p1·oposito della questione della patogenicità del '' Bacill11s abortus '' di Bang nell'11omo. Dott. RODOLFO

VIVIA..'NI,

assistente.

In questi ultiJmi tempi si è avuta una ripresa alaC'l'e (li studi sul bacillo di Bang, sia nel carnpo clella 1nedicina veterinaria, sia anche in qt1Pllo <Iella 1nedicina umana. ~el campo della medicina veterinaria in ispecia1 i11odo, perchè la iniezione di questo germe provoc:J. l'aborto eà è ovvio come, co5tituendo un danno grave dell'economia là dove è epi.de111ico. rappresenti un importante problema profilattico. ~el can1po della medicina un1ana l'interessr è sorto in seguito alla dimostrazione della gra11cle af•finità, quasi della stretta parentela esistente tra questo germe ed il micrococco di Bruce. Identità morfologica, culturale, sierologica e per quanto riguarda gli animali anche patogena. La sola grande differenza tra l'un ger1ne e l'altro (al n1omento attuale delle conoscenze è d'uopo ancora farne una distinzione) rigt1arderebbe ~econdo alcuni .AA. il potere patogeno ' 'erso l'uomo e cioè, il bacillus abortus ne sar ebbe sprovvisto. ~i colle, Burnet, Consei.l, hanno dato a questo lato del problema, il quale si addimostra dj u11n importanza così alta, un contributo spcrin1en tale di t1n certo interesse, anche per 1e g·ravi çl ifficoltà di applica:zione, ma che però ·non riescb, come vorr ebbero gli A.A . .predetti, a risolverlo. Essi 11anno inoculato cinque soggetti con culture di bacillus abortus di 24 ore. Tre con Bang. di vacca, due con Bang suino. ~essuno di questi ·cinque individui presentò febbre n è disturbo di sorta. A questa esperienza nulla si può obiettare, presa a sè, percl1è, data la con1petenza degli esperimentatori, certamente è da credere essa sia stata condotta con tutte q11ellc regole e quegli avvertimenti atti a non pregiudicarne il risultato finale. M::t qua11clo detti AA. soltanto in basP ad essa, af.f ermano che il bacillus <Vbortus è privo di potere jpatogeno per l'uomo, al punto da consiglia' re l'uso in laboratorio di ·cepipi di Bang in sostituzione di ceppi di inelitense, onde evitare possibili infezioni, dato che per l e reazioni biolog·iche il bacillus abortus risponde in modo es:l.tto e del tt1tto simile al micrococco di Bruce, r1on possono non suscitare al riguardo una serie di obbiezioni. \

203

PRAIICA

B ovvio come sole cinque esperienze negative non possano assumere una. seria importanza dimostrativa. L'asserto degli AA. franc esi ha bisogno di e~, sere corredato da un largo contributo sperimentale, ed al riguardo, data la loro opinione sul bacillus abortus, n on deve riuscire per essi di grave difficoltà l'applicazione delle esperienze su larga scala. Soltanto dinar1zi ad una eventuale ostinata ne~ gatività di reperti, in gran .n umero di soggetti in vari modi e per varie vie inoculati, la afferrr1azione degli AA. francesi potrebbe assumere un certo valore 1probativo. Certo appare strano che un germe, il quale è sjmile ad un altro altamente patogeno per l'uorno, da poter esser sostituito ad esso nelle reazioni biologiche, germe patogeno per gli animali, tra cui è da annoverarsi anche la scimmia, (Fleiscl1r1er e Nieyer, Burnet, Cotton, Hagan, ecc.), solo per la specie umana abbia a differire. Tanto più che esperimenti opposti dimostrano co1r1e · il inicrococc11s melite11sis, inoculato in animali nei quali l'abortus provoca l'aborto, prodt1c,e in essì lo stesso risultato (Evans). L'identità tra, Bang e mi,crococco melitense è • o·r amai dimostrata ·da numerosi lavorj, su c·ui i1on è possibile ora fermarsi per gli irttenùim~nti di questa nota e di cui alcuni dei più recen ti, per accennarli, sono quelli di Nicolle, Burnet, Conseil, Lalie, Eìvans, Nieyer e Shaw, ecc. Questa identità è stretta al punto da non potersi differenzi.are in alcun modo l' un germe dall'altro, t::llchè di fronte a germi isolati dal sangue di ur1 infermo n on è ipossibile stabilire se si tratti nel caso singolo di aibortus o di m elitense. Ed infatti, mettendo a contatto il bacillo · di Bang ron siero agglutinante antimelitense, si ottiene l'agglutinazione ad alto ti.telo com e :p er il meli tense. econdo Evans l 'antisiero m elitense agglutinerebbe il bacillo melitense ad un titolo maggiore che non il bacillus abortus (1/640 per l'abortt1s mentre fino a 1/5000 per il bacillo meli tense}. In verità .questo non è però dato assoluto perchè da qualche esperienza da: me eseguita il titolo di agglutinazione del melitense e dell'abortus con siero antimelitense risulta,ra pressochè u guale per l'uno e per l'altro germe e in qualche caso anche, superiore per il Ba11g. Ancora sempre a proposito dei rapporti tra i due germi, ·secondo gli studi del Btt111et, risulta com e le cavie infette da inelitense siano sensibili a l'inoculazione intradermica di al)ortina e viceversa. Lo stesso fatto si verifica nell'uomo. .~11zi Bui-11et aYrebbe osserYato cl1e in malati di melitense, I


204

POLICLINICO

quali ricevettero una intradern1oreazione all'abortina ed alla melitina, si ebbe per quella lina reazione più forte. I.'aborti11a iniettata a forte dose n el peritoneo di cavia infetta di meli· tense o di aborto u ccide la cavia. I mezzi <:li Cl1ltura che si u sano comunemente per il bacillo melitense servono in egual n1odo per il bacillus abortus. È però d 'l1opo ora notare, che il bacillus abortus è germe, il quale, nelle semine dirette dal feto o dalla placenta della vacca, si sviluppa con clifficoltà in aereobiosj, ed ha il) i sogno per ere· scere di una semiarlaereobiosi, donde il metodo J)roposto dall'.L\scoli per il suo isolamento, e cioè di farlo cr escere in tubi apposi ti vicino a cul· ture del bacillo del carbonchio. Ora in casi in cui dal san gue u1nano si isoli un germe, il quale ·Cresca bene in aereobiosi· (come è il meli tense), in questo fatto si potrebbe ricercare un dato di esclusione dell'infezione da aborto. Ma che cosa ne sappiamo noi delle modificazioni che questo germe può assumere nel passaggio attraverso l'organismo umano, quando ancl1e pensiamo cJ1e poi nei successivi passaggi nei vari terreni di cultura, quando già ad essi st è abituato, esso si sviluppa in modo rigoglioso e in aereobiosi, e così ugua1mente colti, 1 andolo dal san gue di animali da esperimento infettati o dagli organi di essi o dal latte? (Fayban, S11rface). D'altra parte il concetto di Bang e Stribold di ritener e il bacillus aJbortus come una forma intermedia fra gli aerobi e gli anaerobi, dietro anche le ricerche di Zwich e Wedeman, non è da ritenersi del tutto esatto, poichè molte volte il bacillo di Bang si sviluppa anche in primo temp o come un qualsiasi aerobio (Zwich, Z\vich b Zeller.) Dietro "tale ·Considerazione parmi logico far notare se non convenga, in casi ad agglutinazione positiva '.Per il melitense e il Bang, nei quali la semina del sangue a tensione di ossigen o atmosferica riesce neg·ativa, tentare di porre i mezzi di cultura in semi anereobiosi : chissà che così non si riesca qualcl1e volta ad ottenere un reperto positivo e non possa questo metodo valere a differenziare, almeno per il caso specifico, il Bang dal m elitense. Dalle premesse fatte adunque, con clude11do, si può dire che attualmente non si posseggono dati cli diffc.'re11~iazione tali da ipoter distinguere il bacillus abortus dal micrococco melitense e quindi tali da poter stabilire se un infermo, dal sangue del q11nle si sia isolato un microrganismo che 1 isponcla alle pl'o\re per i due germi, sia 1ffPtto clnll't1na più cl1e clall'altra infezione. . . econdo l'a1fermazio11e di ~i colle, l'assenza di patogenicità del Bang per ruomo, sarebbe già dat o eh(l esclt1rlc1cbbe la infezione da qu0sto inii

rr.

[A~~o

XXXII,

f\~C .

GJ

crorganismo, ma éssa ha bisogno ancora di t·onf erma. In relazione ad osservazioni cliniche non rare verificate in questi ultimi tempi in Provincia di Bologna, Ferrara, M,o dena, nelle quali non si riesce a ritrovare nell'anamnesi degli infermi contatti con capre, e nella considerazione anche che questi casi si sono avuti in coincidenza con una epidemia di aborto epizootico, e non rare sono risultate le infezioni in veterinari e macellai (1Manzini) che con vacc·h e affette avevano avt1to rapporto, dietro la nozione anche che il latte delle vacche affette come è sorgente di contagio indubbio per la trasmissione dell'aborto tra la specie bovina e nella mammella il bacillo di Bang può vivere, moltiplicarsi e passare nel latte anche dopo lungo tempo dall'avvenuto aborto (Smith, Fadyean, Zwich, Schroeder, Cotton, ecc.), tpuò costituir e anche 'Una sorgente di contagio per l'uomo, mi è parso non 1p rivo di interesse po·r tare il mio contributo all'argomento. Non tutte le osservazioni edite ed inedite compiute ultimamente e di cui ho potuto avere notizia, ·h anno avuto il beneficio della emoct1lttJra positiva. Alcune osservazioni sono state linicamente corredate dalla sieroagglutinazione ad alto titolo. .P er esse, le quali assieme ai dati clinici • 11anno valore pratico , è a dirsi però che no11 so110 strettamente dimostrative, poichè come avviènc ·per le cavie, i conigli. ed i vi.telli che alimentati con latte contenente agglutinine presentano le agglut1nine nel siero di sangue pur non a"\rendo mai contratta la infezione (Giltner, Gooledge, Huddleson) ciò potrebbe accadere anche per l ''lloroo. Dall'osservazione di due casi clinici che mi è occorso recentemente di osservare ho preso occasione p er redigere questa breve nota che considero come nota preventiva, poichè è mia intenzione continuare lo studio dell'argomento. Descriverò brevemente i due casi, nei quali 110 avuto il beneficio della positività della emocultura. • Castelli G. di anni 35. •A bitante in Co1nune di .\ rgenta. Macellaio. Xulla dall'anamnesi famigliare di interes::,ante. Dall'anamnesi p ersonale risulta come esso sempre abbia goduto ottima salute ftno al 1916 in cui ammalò di febbre tiìoide; poi è stato semp1 e bene ftno all'inizio della infermità cl1e lo ha indotto a ricorrere al nostro consiglio. Il suo mestiere già dice i contatti che egli ha con i bovini. Possiede una stalla propria in cui è penetrato I 'aborto. La sua famiglia ed egli stesso si nutre eol latte di una vacca che ha recentemente abortito. Dice di n on averne mai bevuto il latte crndo. Però spes o l1a munto questa yacca. Pri1na di ammalar i circa una quindicina di giorr1i l1a avuto occasione di macellare un vitello neonato, perrhè malato. nella stalla di nn suo


...

1ANNO XXXII, F ASC. 6]

parente, nella quale quasi tutte le vacche avevano abortito. · vers0 il 10 di maggio l'infermo che :prupa godeva sal'ute ottima, inc-ominciò ad accusare anoressia, senso di astenia generale, qualche brivido di freddo serotino. L'infernio 1però non vi fece caso e continuò a lavorare per .qualche giorno ancora. Però continuando a perdurare lo stato di malessere si misurò la temperatura che riscontrò a 38°. Si mise in letto. Interrogato sui caratteri della febbre dice çhe -essa assunse un tipo remittente con massimi di 39 e minimi di 37,1 e .questi massimi e minimi venivano to.ccati più di una volta in una giornata. Non è stato P.ossibile stabilire se la febbre avesse anche un carattere ondulante. Durante la remittenza era inondato da sudori profusi. . . . Ai primi giorni di anoressia, seigu1 un r1stab1limento del senso dell'ap1petito che l'infermo no11 ha mai •p erduto durante tutto il periodo della n1alattia. Nonostante la febbre contin ua l'infermo non teneva il letto e rimaneva levato quasi l'intera giornata, attendendo anche a qualche leggera fatica. · Ricorse al consiglio di vari m edici i quali posero alc11ni diagnosi di malaria, forse per il reperto ·di una grossa milza e per i sudori profusi, altri di. infezione intestinale. Il reperto negativo nel sangue dei parassiti malarici e la somministrazione ri:petuta di .chinino che non portò giovamentq fece abbandonare la diagnosi di malaria e l'infermo fu persistentemente curato per infezione intestinale. Nessun sussidio terapeutico valendo a portargli giovamento l'infermo ricorse a questo istituto ove fu visitato il 20 luglio 1!)24. , Interrogato se avesse mai avuto rapporti ·con capre, se avesse bevuto latte di capra e se nei pTessi di casa s·u a vi fossero capre risponde negativamente. Esame obiettivo. - Individuo in condizioni di r1utrizi•one buone. Nes~una alterazione a cari.e.o dell'apparato .circolatorio e respiratorio. La ne, ga;tività assoluta del reperto obbiettivo degli organi respiratori f·u anche confermata da un esame radiografico. Lingua tersa, funzioni digerenti apparentemente normali. Sistema nervoso integro. Si palpa il polo inferiore della milza a quattro dita trasverse dall'arco costale, duro, indolente. 1n· alto l'ottusità splenica giunge all'ottava costa. Si p·a lpa il bordo inferiore del fegato a due dita trasverse dall'arco costale, sulla mammillare, piuttosto duro, lievem.ente dolente; l'infermo in apnea. Temperatura al momento dell'esame· 38,9. Esame del sangue: Emazie ben colorite. Sostanza granulofilamentosa in discreta quantità. Globuli rossi 4.650.000. Globuli bianchi 5.580. Emoglobina 70. Formula leucocitaria: linfociti 21, neutrofili 74, ·mono.citi 2, forme di passaggio 2, eosinofili 1. Qualche cellula di Turl\. · Negativa la ricerca del parassita malarico, col .metodo della grossa gocèia. Esame urine : P eso specifico 1018. Albumina : tracce. Urobilina ·: assente. Sedimento: qualche cilindro ialino.

205

SEZIONE PRATICA

La diagnosi clinica di una infezione da melitense posta, se ne cercò la conferma dall'es8'me del , siero di sangue. Agglutinazione per tifo, ·p aratifi: negativa. Agglutinazione per melitense (6 c.eppi sic1:1ri~ . preventivamente più volte controllati con s1er1 normali e sieri agglutinanti). A. + 1/1000. B. + 1/1000·. C. + 1/700. D. + 1/1000. E.·+ 1/1000. F. + 1/800. Agglutinazione per bacillus abortus (2 ceppi+ 1/1000). Emocultura: in brodo; dop·o 4 giorni dalla semina il · brodo •p resenta un intorbidamento uniforme e senza velo. In agar a becco di flauto: · dopo 6 giorni appaio·n o sulla superficie dell' agar piccole colonie a ·goccioline di rugiada che hanno sviluppo rapido e r.icco nei trapianti. L'esame batterioscopdco delle colonie rivela un germe a~sai ·p iccolo a forma di co·cco e di corto bacillo, gram negativo. Il siero del rmalato agglutina il proprio germe p ll'1 '}~. :e agglutinato all'1/1200 da siero agglutinante a.n timeli tense. :e agglutinato all'1/1000 da siero di vacca affetta da infezione da aborto, il quale provato con 2 Bang li agglutinava ad un titolo di 1/800. Questo ceippo, sottoposto a numerose prove di controllo con sieri di sani, di tubercolosi e sieri aggl11tinanti antimelitense ha sempre risposto egregiamente. Terminate le ricerche e dimostrato in modo ind·ubbio sicura la diagnosi di febbre di Malta, l'infermo, ancora febbricitante fu consigliato di trasferir si a mill.e metri sul livello del mare. · Dopo circa una settimana l'infermo scriveva che la febbre lo ave.va lasciato e che stava benissimo. Lo rividi dopo circa un mese in condizioni di salute floride; attualmente è ancora in .p erfetto stato di salute.

1

Dall'anamnesi adunque risulta come l'infermo nessun rapporto abbia avuto con .capre e nem~ meno pareva probabile esso avesse potuto contrarre l 'infezione per via indiretta a mezzo di alimenti in·quinati od a mezzo d ell'acqua, perchè nelle vicinanze capre non ne esistevano. Dietro la considerazione, però che non soltanto le capre possono trasmettere la infezione melitense ma pure le vacche, le pecore, n e'l latte delle quali è detto ptlò ritrovarsi il mi.crococ·co df a3ruce, accanto an·c he al bacillus abortus, il fatto della negatività deJ contatto con capre non può escludere la infezione da melitense. In r ealtà il problema rimane insoluto : però se fosse dimostrato che il bacillus abortus può essere patogeno per l'uomo sono d'avviso che in questa circostanza logico sarebbe porre dia.oonosi di infezione da aiborto_ Poichè le esperienze di Cotton dimostrerebbero CO!IIl.e il più gran numero degli aborti dei suini debbono ,essere rapportati a un tipo aberrante o extravirulento di bacillus abortus, agente specifico d ell'aborto contagioso dei bovini, credo op. portuno riportare. an·c he il seguente secondo caso. 1

I


206

IL

fOLICL INlCO

Bignarni E. Molinella (Bologna), Ragazza diciottenne di famiglia sanissirna . ~on ha mai sofferto di alcuna malattia fino all'inizio della presente per la quale è ricorsa al n ostro co11siglio . Circa tre mesi addietro dopo un periorto ùi spossatezza, inappetenza, dolorabilità alle ossa fu presa d,,a febbre alta con brivido iniziale e su dorazione alla defervescenza. L'ammalata non ba dare indicazioni esatte sul decorso della febhrf: : senlbra però essa avesse un carattere jntermitte11te. P erdurò circa due mesi, durante i quali l' inferma fu tenuta in letto ad una dieta ristr etta. 1.'appetito però tranne che nei primi giorni non le inancò Inai. Cessata la febbre le fu consigliato per rimettersi, cl1è era divenuta molto anen 11 ~a ed emaciata, un cambiamento d'aria e fu in\·i at r-t in montagna. La febbre si ripresentò per qualclte giorno poi scomparve. Co là l'inf. permase circa una quindicina di giorni, ma non1 risentendo clal soggiorno un beneficio al ristab ilirsi delle sue forze, ritorn ò a casa propria ed il giorno 1 agosto 1924 si presentò a questo Istituto. Non ha mai bevuto latte di capra n è avuto rapporti di diretta vicinanza con capre. >:ell a propria stalla non si sono ultimamente verificat i casi di aborto epizootico. L'ammalata attendeva al manienirnento di una scrofa che alcuni rr10~1 addietro aveva abortito. Esame obbiettivo. Ragazza di costituzione robusta n1a molto anemizzata. Accusa senso '11 astenia profonda. Ha ottimo a ppetito; funzioni digerenti apparentemente normali. Ness·un fatto patologico al torace : un esn.1ne radiografico conferma la negatività del r epert •l clinico. Pure nessun fatto anomalo rilevasi a carico dell'apparato circolatorio. L'attenzione viene tratta dagli organi ipocondriaci. Epaio- e splenomegalia. Il bordo inferiore del fegato si palpa a livel1o della ombelicale trasversa, lisci o, piuttosto duro, leggermente dolente. Il polo inferiore della in i Jza duro, indolente, sporge di tre dita trasverse dall'arco costale. Esame del sangue. Glob·u li rossi 3.658.000. Globuli bianchi 4.960. E1mogl o·b ina 60. Scarsa ,quantità di sostanza granulofila1nentosa. Forma leucocitaria: linfociti 44, neutrofili 45, monociti 4, forme di passaggio 6, eosinofili 1. Ricerca del parassita malari co negativa anclie col metodo della grossa goccia. Sieroagglutinazione p er il melitense positiva 1/1000 con 4 ceppi. Sieroa.gglutinazione per il Bang positiva 111000 con 2 ceppi. Nonostante l'assenza della febbre vien pre1e,·a10 il sang11e per emocultura in brodo e agar. Viene isolato un gerine ·Gram n egatjvo che mnrfologjcamente è simile a l microc.occo melitense ed è agglutinato all'1/1200 da un siero anti1nel1tense. Questo ceppo in seg-qito provato con numerosi • sieri di individui nor1nali , tubercolosi e a fretti da varje malattie ha sernpre risposto nega ti vamente. E agglutinato al titolo di 1/1000 da siero di vacca affetta da aborto epizootico. L'i11ferma nel prosieguo dell'osservazione presenta qualcl1e lieve elevazione termica serotir1a (37,5) come massirno.

\ ello spazio di 2 mesi circa il ·v olurne del fegato e della rnilza si ridusse al nor111a.le; scompa r ve tota !m ente la f,e bbre e le cor1cliz ioni gene1·ali divennero flor ide. :\essun ausilio terapeutico le fu dato a ll'infuori cli preparati ricostjtuenti. · L' irnportanza della questione che mi ha indotto a r edigere qtiesta breve nota, Ini sarà anrlle di i 11c ita1nenio nella esecuzione delle ricerche sperimentali. E con fido che questa mia lieve fatica riesca uti le n el senso di indurre altri studiosi ad i11teressarsi dell'argo1nento. Bologna, 13 dice1rlbre 1924. BfBLIOGRAFIA. "iCllL I

A. S 11 l l'isol.arn enlo del bacillo di Bang. La

1:li n ica Veterir1aria, 1913. I~ ; e STR IBOLD. f)i e A etiologie des se1Lchenaften, I erverf ens. Deutsche Zeitschrift fur Thiermecli zin, Bd. I , 189ì. . ~ u NET. Sur les rapports du B. abortus (Barig ) ,. du mic ro coccus melitensls. C. R. Acad. Scien~ 1·es. L. CLXX\: , 30 ottobre 1923, pag. 790. :<•TTON W. E. The persistence of the bacill1Ls of i n f ectious a l>ort'lon in, the tissues of animals.

.Am erican veter. Review, dicembre 1923. In. Th e caracter and possible signifìcance of tlie Bano a bortion bacillus that attaclcs s1»ine. Jo ur11a1 Americ. l.Vled. Veter. Ass., novembre 1922. f ' ANS A. C. E:r:perimental abortion in, a cow pro1l11 ced by iriocu lation with bacterium melitensis. Public h ealth reports, n. 830, 20 aprile 1923, pag. 825-26. To. J ourr1al of infect diseases, vol. 22, pag. 576-580,

23, p ag. 354. GHEnARDINI P. A1alattie infettive dell'uomo e degli animali. \tal lardi, 1922. <itrTNER, COOLEO'";E, HUDLESON. A stùdy of the rriillc in bovi ne infectious abortion. Bull. Inst. Past.• 1917, Il. 4. \'O l.

I [ \ SAN. Studi es of the disease of Guinea pigs due t t1 baci! lus aùortils. The J ournal of ex.p er. l\.Ied.,,

1922, vol. 36, pag. 709. I, \FE G. C. Malt "l fever in Southwertern United Statcs. Publ. 11ealth T eports, t. XXXVII, n. 47. 24 no·v embre 1922, pag. 2895-899. LrTTT.E and 0 11curr. The Journal of exp erimental 1n edicine, 1922, pag. 161-171. 1\1ANZINI G. Bull. Scienze Medi-che. Bologna 1924. \fE ER e FLElSCIINEa. Preliminary observation on t he patl1ogenicity tor monlceys o/ the Bacillus a bortu s boviriu s. Pro c. A·m erican Pediatrie. Soc.,

t. XXXII, pag. 141. :\ lrYER e SHA\\' E. B. Jour. of inf. disease.s, t. 22, 1920. ~C HROEDEH and COTTON. The bacillus of contaglou,s abortion found in milk. Cent. Referate, LIX> pag. 410. . ZEH O. Berliner "tierarztl. Wochen schr., 1920, n . 23. ZwrcH und KRAGE. Berlin tierartztl Woch., 1913,, n. 3, Cent. Ref era te, LVII, pag. 174. '\ICOLLE c. H. , BURNET E. T., CONSEIL. c. R . .L\ cad~ Sciences, I, CLXXVI, 16 aprile 1923, 'Pag. 1034. Una Jarga letteratura sul bacillo di Bang tror asi n el capitolo « Aborto contagioso d elle vacc l e i> del prof. GHERARDINI in « Malattie infettive: dell'uo1no e degli anirnali », Vallardi 1922. (Per ven11to in redazione il 17 di1c embre 1924). 1


f.ANNO XXXII, F ASC. 6]

SEZIONE PRATICA

NOTE E CONTRIBUTI. Patogene"i della morte pe1· ustioni e suoi rapporti con l'anafilassi. Dott. Rocco

GIAMPAOLO.

Fra le nurr1erose teorie n1esse in carnpo per spiegare la morte ·p er gravi ustio11i (teoria n8rvosa dello shok, teoria ·della impedita trasp ì ra. zione, teoria tossica, teoria anafilattica, ecc., qua~ si tutte più o meno prestano il fia11co alla critica. Bisogna anzitutto distinguere sindromi cliniche e quaùri sperimentali. Certa mente in un ql1adru morboso così imponente e così fatale n el rapido decorso, vi sono elernenti favorevoli p er l'i11terpretazione di ognuna delle cennate teorie ; "osi si r,0111prende benissimo, con1e lo shoc, provo 1 ~ato dalla violenta distruzio1ìe d elle terminazioni n E> rvose sensitive di una vasta superficie del corpo, possa di per sè, provocare la paralisi ri.flessa dei centri vitali; è pure logico che ùalla estl::'sa distruzione di sostanze organiche, quale appt:r1to si verifica nelle ustioni in superfi cie e pro• fondità di un dato organo, si possa prr:vocare la co1nparsa in circolo di detriti organiei e pe1·. ciò agenti in certo qual modo come sostanze tossicl1 e; e certamente è pure nociva l .J. sottrazione alla traspjrazione di una vasta sn perficie cutanea. Riguardo alla teoria anafilattica, sotto un certo pur1to di vista, dovremmo collegar la alla dottrina tossica: in effetti non p0trernrr10 a rigore spiegare un fenomen·o oscuro, qu,.l'fl la morte per gravi usti oni, con un fenomeno che, a sua volta. non ha minor~ bisogno di lurr1i e di spiegazioni. 11 con cetto di anafilassi è qua nto mai , vago indeterminato, reso non poco caotico dalle infinite esegesi e, diremmo, invadente, perchè n on c'è fenorr1e110 biologico, che non si sia voluto includere nel vasto seno dell'anafilassi. Però tra le due sindromi da u stioni e da anafilassi vi è un fenomeno coml,lne e caratterist.ico che vedremo in seguito e la cui importanza è ca1pitale per la interpreta~ione della loro patogenesi. Ora se le cause suaccennate possono di volta in volta essere invocate come fattori di esito letale nei diversi casi clinici di morte per ustio111, se si vagliano alcuni tipi ci esperimenti di laboratorio, siamo guidati ad una differente c.oncezior1e patogenetica. La ricerca d elle sostanze tossiche fu estesa a varie regioni dell'organismo; si potrebbe pensare, che Je sostanze tossiche provenissero o dalla '{>elle ustionata o da perturbazioni del ricambio interno e di là, nell'un caso e nell'altro, passassero nel sangue. P erciò si cominciò dal trapiantare sotto la pelle intraperitonealmente dei frammenti di cute lessata o ustionata di altri animali; ma essi non spiegarono alcuna azione tossica, si dimostrarono innocui o provocar ono u n'infezion e.

207

Con cìò non si intende naturalmente di negare che l'assorbimento di materiale necrotico nor1 possa produrre certi danni, ad ese1npio un au1x1en to di t.en1peratura; tria ad attestare la re)ati va inr1ocuità di questo· assorbimento sta anche il . fatto che si può produrre un complesso di sinto.., 1ni analogo a quello che si ha n ella scottatura riscaldando non la p elle, ma direttamente il sangue siesso. E d 'altra parte scottando un membro reso preventivamente anemico, l a morte non s'i veri fì;;a quando, ristabilita la circolazione, l' assorbir11ento degli eventuali prodotti tossici non è più ostacolato in alcun modo. Per rintracciare le eventuali sostanze tossiche di origine autoctona furono accuratan1ente studiate le orine. L'aumento asserito da alcuni autori dei coefficienti tossici nelle orine degli anl · n1ali scottati in confronto dell'orina normale nort fu da tutti confermata o lo fu solamente in singoli casi e in limitata misura. Le sostanze 5peciali che appaiono nell'orina sono: 1'emogloui11a, l'albumina, le albumosi e la piridina (C 5 H 5 N), ma a quest'ultima non si attribuisce un potere tossico tale da spiegar e la gravità dello stato. I n, fine si fecero esperienze col sangue stesso d eg li animali ustionati, trasfondendolo in ani111ali c;ant; rr1a, nè l 'iniezione del sangue intiero, n è quello del plasrna portò a conseguenze noci ve. In vista di tutto ciò è giuocoforza ammettere cl1e la presenza d elle pretese sostanze tossiche n ei corpo degli ustionati non è sino ad ora ·d imostrata {Asl<anazy). Altri autori vorrebhero attribuire l'esito letale n elle gravi ustioni a lle trombosi dei vasi r.entrali, speci e del bulbo. Si è rnolto parlato di trornbus1 al seguito di ustioni: la possibilità di una coagu~ !azione locale n elle zone cutanee u stionate è fuor di dubbio. Ma da esperienze di discutibile valore si è voluto dedurre anche una tendenza generale ' degli organi interni alla trom·b osi, ded ucen <i Olél. dall'irregolare riempimento dei vasi quando ve11gono iniettati;· ma l'argomento a rnolti a ltri autori non appare convincente {.t\.ska n azy). La mancata tras.1pirazione invocata pure da alcuni, è un fattore a cui si darebbe un' impottan. za esagerata, non suscettibile in ogni rnodo di provocare la morte, tperchè una cosa è il completo verniciamento della superficie corporea operato sperin1ental1nente e altra cosa è la sottrazione di una li~itata se pure Yasta superficie della pelle alla funzione traspirante. Più difficile sarebbe voler ridurre d'importanza la teoria n ervosa dello choc quale causa di ec:;ito letale nelle gravi ustioni. P erò se consideriamo un esperimento di r ui aibbiamo rfatto già menzione (relativo cioè alla scottat11ra di un membro reso preventivarnente anernico, scottatura la quale, ristabilendo la cir1


208

I T, POLICLINICO

[ANNO

XXXII, F ASC. ti J

I

colazione, non provoca la morte) possiamo argomenta re che tale esperimento non solo contraddice la teoria tossica, come già si è visto, ma benanco la teoria nervosa; i11fatti niente i1r1pedisce in questo dispositivo l 'insorgenza dello choc. eppure la morte non si verifica e il comple3so s intomatico non presenta la gravità degli altri casi. Viceversa riscaldando direttarnente il sartgue si ha un complesso sintomatico simile alle gravi ustioni, eppure bisogna escludere in questo dispositivo sperimentale l'azione dello choc, in quanto che evidentemente n on vi è trauma ù istruttivo delle terminazioni n ervose sensitive. Ma a c;ua volta lo choc nella moderna interpetr::izione non va riferito più all'immaginosa esp!'P,Ssione dell'emon·agia nervosa, ma viene co11side· rato un ictus anafilattico; ora anche segnerirto qu esta nuova interpretazione - nel caso in ersarne - lo choc non è ipiù una causa ma diventa. sempli cemente. un .f enomeno riferibile a squilibri umorali di vario ordine a seconda della teoria che si preferisce per la spiegazione dell'anaftla.ssi. In realtà gli esperimenti citati e più ancora le osesr vazioni che ·citeremo in seguito fanno pensare che la causa agente del grave quadro n1or1

boso sia il sovrariscaldamento del sangue ron le

conseguenze che esamineremo. Le alterazioni più potenti del sangue so no e.i i ordin e morfologico; alterazioni, deformazioni e fra rnrnentazioni dei corpuscoli del sa11gue, rrnolisi, e nei casi .g ravissimi emoglobine1nia. Tutto questo iperò è un reperto che si riscontra in parecchie sindromi emolitiche senza che l' entità di tale emo1isi sia in grado ·di ·n rovocare rapidamente l 'esito letale. Invece insorgono disturbi gravissimi relativi alla inibita funzionalità dei tessuti; vi è un arresto o un'acc entuata diminuzione delle funzioni elem entari dell'attività del riqambio intercellulare e numerosi globuli rossi pure integri morfologicamente, risultano ann ientati nella loro attività (Askanazy) e, clinicamente, un indice di queste attenuate attività vjtali è dat0 anche dal comportan1ento della . temperatura. Negli animali scottati si produc·e una n1i11ore quantità di calore che in quelli nor1nali P.d è notevole una diminuzione dei processi di 0551dazione. Ora è opportuno riesaminare un punto fondamentale della dottrina dell'anafj.lassi. Si è intravisto nella sindrome da gravi ustioni una grande analogia con la sindrome anafilattica; vi si riscontra altresì un fenomeno importante comune ai due ,p rocessi ·morbosi : la sco1nparsa d el complemento. Che cosa significa questa. espressione? Significa che il siero di sangue n o11 è più attivo: si è avuta in altre parole una inat-

tivazione interna del complemento analogamer1te a qt1ello che si ottiene col riscaldamento in termostato del siero a temiperatura di 56°-60°. Ora poichè nelle gravi u stioni, abbiamo visto corne principio di massima che la causa leta!e è dovuta al sovrariscaldamento del sangue, è lecito dedurre che tale riscaldarpento ha inattivato il siero di sangue, inquantochè una te1nperatura superiore ai 560 ha agito più o meno a lun~o e intensivamente sul liqui.do circolante nei tessnti. E l'attività del siero di sangue a che cosa è dovuta e come può la sua inibizione influire sulle funz ioni vitali dell'organismo? Io p enso che l'attività di un liquido organico la quale viene meno se sottoposta a te1nperatura di circa 600 è dovuta alla presenza in detto li· quid o di f er·m enti o sostanze Jermentedoidi. Che esistano tali fermenti nel siero e che debbano • avere un'irnportanza specifica nel disimpegno <icgli scarnlbi intercellulari, non solo è di deduzto11e elementare, rna è anche un fatto provato. Cosl dunque venendo limitate o quasi abolite le attività di tali fermenti si può spiegare la sindrome da gravi ustioni la quale è essenzialmente una sindrone di de{ìcit fun zionale acuto. Ora collegando col rnedesimo filo conduttore i due concetti di sindrome da ustioni e sindrome anaAllattica, si potrebbe rischiarare con la stessa iipotesi l'intricato e oscuro campo di questa u ltima riferendola appunto a inattivazione intraplasmatica del complemento ossia alla distruzione o inibizione dei fermenti del sangue: il cui r11ecr:a11ismo d'azione peraltro rimane ancora mistE>rioso. Questa ipotesi, quantunque del tutto diffe · r ente ' sembra. avere una certa parentela con le dottrjne di Fri edberger, Bronfenbreuner e su ccessive di Jobling e Petersen secondo le quali il carattere specifico dell'anafilassi sta n ella mobilitazione .specifica del fermento che scompone e idrolizza l'albumina in proteosi o peptoni tossici. Teorie che hanno dovuto cedere il campo di fronte alla nuova dottrina dell'anafilassi intesa com e una crisi colloidoclasica; sebbene questa teoria, specie nel suo aspetto puramente meccanico della flocculazione sia ben lungi dal chiarire i complessi fenomeni che si collegano al1' anafilassi: Ma questa trattazion e esorbita dal còmpito prefissami e per conchiudere io penso .che UI\a terapia isipirata ai concetti più sopra esp?sti potrebbe arrecare n ei limti del possibile e ~on i perfezionamenti di tecnica relativi, i più 11tili benefici; perchè in effetti, nei casi più gravi di ustioni, i migliori risultati - e questo conferma singolarmente le idee surriferite - si sono otte nuti con la trasfusione di san gue. San Luca (Reggio Calabria), luglio 1924.


[ANNO

XXXII,

FASC.

6]

SEZI ONE PRATICA

SUNTI E RASSEGNE. FISIOPATOLOGIA~

Le moderne 1·icerche sull'impo1·tanza del calcio nell'organismo e le zioni cliniche. Giornale mero 9, 1924).

(N.

PENDE.

del

medico

101·0,

applica-

pratico,

nTu-

Il normale processo di eccitazione, che è a base della vita cellulare, ·è legato (Kra:us e Zondek) all'assorbimento, in giuste reciprocl1e proporzioni, attraverso le membrane delle cellule, dj una r.erta quantità di calcio e di potassio, mediante un processo autoctono, ma regolato dal duplice meccanismo ormor1ico e 'vegetativo. 1Il simpatico, secondo Zond ek, favorisce la penetrazione del calcio, il . parasim·p atico quella del potassio. L'ormone paTatir-0ideo, e verosimilmente anche l'adrenalina, favoriscono l'assorbim·ento ·del calcio, mentre il calcio e l'adrenalina stimolano elettivamente e nello stesso senso il simpatico. Il potassio, al contrario, stimola il parasimpa· tico, avendo per probabile ausiliario ormonico la colina. Nel 'Processo di irritabilità cellulare il calcio dimostra un'azione moderatrice sui processi elettrici dei nervi e dei muscoli, e analogamente si comporta il magn esio; mentre gli ioni potassio, e cosi 1pure gli ioni sodio, aumentano l'eccitabilità neuromuscolare. Cosicchè per l'equilibrio tonico dei nervi e dei muscoli, e lo stesso avviene per il biotono degli altri tessuti, può valere il .quoziente: e (concentrazione) Na+K: C (con centrazione) ·Ca+Mg. Questo quoziente di concentrazione ionica nei tessuti è a sua volta subordinato alla concentrazione di co2 e di H ioni nel sangue. Nell'alcalosi deJ sangue gli ioni calcio vengono sottratti ai tessuti, la cui eccitabilità a11mer1ta; nell'acidosi (aumento di H ioni) si accresce la possibilità di fissazione del calcio ai tessuti stessi. Il calcio, inoltre, con azione antitetica a quella del sodio, attira acqua dai tessuti nel sangue, spostando gli ioni sodio dai tessuti. Le ricerche di terapia clinica dimostrano che il calcio, a dosi sufficienti, è efficace e non solo negli stati d'ipervagotonia, per un'azione aumentatrice sul tono simpatico, ma anche con1e equilibratore del tono nervoso vegetativo , mode rando così il simpatico come il parasirnpatico attraverso lo stimolo della funzione delle paratiroidi. Queste nu ove conoscenze sul 112urocl11m1smo cellulaTe illuminano il meccani~ 1no di produzione di molteplici stati ·morbosi a pparentemente di natura diversissima. /

'\

~09

Sebbene manchino ricerche sistematiche s11lla. esistenza di vere individualità ipocalciche o ipercalciche, non è azzardata l 'ipotesi .che il tipo umano ipervegetativo brevilineo megaloSl)lancnico (abito ipertonico, ipertensione, ecc.) sia anche un tipo ipercalcico, e che il tipo ipovegetativo longineo (abito astenico e neurolabile, angioipotonia, t emperamento spasmofilo, tendenza alla rachitide) sia anche un tjpo ipoca1cico. Sono note le id.ee, specialmente di AA. francesi, sulla importanza della pov ertà di calcio negli individui ad abito tisico, e della cura di recalcificazione nella tubercolosi. Anche i cosidetti linfatici eretistici, con abito ordinariamente longilineo ipovegetativo, con tendenza ai catarri linfatici ed alle stasi linfaticovenose delle inuieose e della cute, sono, secondo l'A., individualità ipocalciche, e si giovano molto della cura intensiva col calcio. :B stato rilevato un rapporto tra insufficienza di calcio e alcunt tjpi n europatici e tP.mperamenti, come la spasmofilia costituzionale, stati prealJucinatori di alcuni tipi psichici, ecc., che cederebbe!'o alla terapia calcica. Questa terapia ha avuto recentem ente successo in alcuni stati morbosi delle vi e respiratorie generaln1ente ribelli alle cure, come l'idrorrea nasale, le riniti vasomotorie, la corizza spasmodica e l'asma bronciale, anche r.ornplica1o da bronchiolite cronica; n ella congiuntivite primaverile, affezione in cni esiste uno stato evidente di ·vagotonia; in alcune dermo·p atie come gli eczem i cronici e recidjvanti diffusi, prurigo e dermatiti pruriginose, in tutte le manifestazio11i della diatesi essudativa, in cui è frequente uno stato di, par(\.simpaticotonìa; nelle manifestazioni cutanee e da ipersensibilità da salvarsan, su cui ha azione anche preveqtiva; in casi di emicran·i a e di cefal.e a accessionale, ribelli ad altre cure. la esperienza clinica ha inoltre dimostrato la pos· sibilità di curare gli edemi ed i versamenti sierosi delle nefriti idropigene cloruremiche col lattato di calc io a dosi elevate, che provocherebbe una copiosa eliminazione renale di clort1ri, spo, stando gli joni sodio dai tessuti; e qualche autore ha segnalato buoni risultati anche in casi di essudati e trasudati della pleura e del periton eo ì\1n sopratutto · 1a calcioterapia ap·p are indi~ cata n egli t?demi angioneurotici e nelle multiformi localizzazioni e manifestazioni della ma, lattia di Quinl\e. Si gioverebbero anche del calcio il vomito i11coercibile delle gravide, l'epiles, sia essenziale con antecedenti spasmofilici o tetaniaci, alcuni processi distrofici da insufficienza paratiroidea..Anche per certe distrofie muscolari, massime la miotonica, subordinata da alcuni au'" tori ad insufficienza paratiroidea, e per i soggetti


210

IL POLICLINICO

soffer enti di acrocianosi e acrodistrofte (geloni), di otosclerosi e di cataratta giovanile, affezio11i legate verosimilmente ad an omalia del r icambio del calcio dei ri~pettivi tessuti, sarebbe consiglia.bile il tentativo della calcioterapia. Questa può • applicarsi in due modi: o 1per via orale, ed è serr1pre preferibile, secondo l'A., usar e il lattato nella dose di un cucchiaino da caffè mattina e sera in un mezzo bicchiere di a cqua o di latte, alternando 15 giorni di cura con 15 di riposo , e per parecchi mesi; ovvero, n ei casi più gravi e più ostinati, per via intravenosa con iniezionj a giorni alterni di 5-10 cm 3 d'un a soluzione di cloruro di calcio al 5 %, di facile preparazione e sterilizzazione. Sono state praticate fino a 20 inie3ioni sen za determinare altro disturbo che un senso di calore generale più o meno forte subito d opo l 'iniezione, di breve durata. PICC.INELLI.

Il compito delle diastasi nella :fisiologia e nella patologia. Gazzetta degli Osp. e .d elle Cli29, 1924) .

(MARCEL 1LABBÉ.

nièhe, n.

L'A. nella sua prolusione al Corso di Patologia Generale n ell'Università di Parigi ha largamente illustrato la grande importanza che alle diastasi spetta nella fisiologia e nella n;:>atologia. Riassumeremo i concetti principali : I fenomeni vitali sono in massima parte la risultante di processi chimici. Questi son o m olto più intensi negli organismi inferiori (animali e vegetali) che n on nell'uomo. Infatti l'attività meta·b olica di certi fermenti è 10,000 volte maggiore di quella umana. I.a caratteristica principale delle diastasi è costituita da uno straordinario potere (\i trasformazione. Esse sono presenti in tutti gli organismi e nel1'uomo si <può dire che o,gn i cellula n e contenga un certo numero ; la loro funzione è q11ella di determinare o accelerare una r eazione chimica. Ed ecco perchè le reazioni diastasicl1e sono state ravvicinate a quelle catalitiche. Le d iastasi non si distruggono, n è si ri producono, la lor o azion e è reversibile e, secondo Duclaux, posseggono una specie d'immortalità. La ptialina, la ,p epsina, l'amilasi, la lipasi, l 'invertina, l'eupsina, ecc., sono delle diastasi. I/azion e di esse consiste nello . scindere le sostanze alimentari in p rodotti · sempre più ~emplici in modo da renderle atte ad attraversare la parete intestinale e ad entrare in circolo, dove altre diastasi contenute nei leucociti e nei te$SUti provvedono alla loro combustione od ai !Processi di sintesi che dan110 luogo alla :produzione delle '30stanze di r iserva.

[ANNO XXXII

I

l•~A~C.

6)

L.a trasformazione del glucosio in glicogeno e viceversa, quella del fibrinogeno _in fibrina per opera della trombina, il disciogliersi della ftbrtna e delle albumine coagulate nei tessuti ed il loro successivo riassorbimento, i fenomeni ùi autolisi, ecc., sono tutti processi dovuti a d azi oni diastasi cne. Le diastasi si dividono in diastasi di analisi o a fun zione catabolica ed in diastasi di sint.e5i o a funzione anabolica. Vi son o an che le diastasi dette di difes a le quali si formano quando, essendo stata intro r: otta nell'organismo una sostan za estranea (alhun1inoide o no), occorr e provvedere alla sua clig~­ stione. Così l'iniezione di zucchero di canna nel sangue determina in esso la comparsa d'una sucrasi. Su questi 1principi è basata la reazione di Abderhalden. Importante ·è anche l'azione di difesa svolta dalle diastasi in occasione di malattie infettive che colpiscono l'organismo. Gli anticorpi non sono che dell e diastasi_ Possiamo dire che vi sono tante di aRtasi per quante sono le creazloni chimiche che si svolgono nell'organismo. La loro a zione è ravvic inabile a quella degli òrmoni i quali però, piuttosto che· una reazione chimica, determinano un processo fisiologico più complesso (es. a drenalina, secretina, ecc.). Si può <pensare però che la complessità di questa azione possa esser dovu ta alla presenza di numerose diastasi contenute nel secreto ùi ciascuna ghiandola endocrina. Per poterci spiegare l'indipenden za funzto11ale delle varie diastasi contenute in uno ste$SO organo o in una stessa cellula è d'uopo ri correre alla teoria colloidale della costituzione del la materia e pensare che i grani colloidali costitu enti la cellula perrnettono la sua suddivisjone in logge distinte. Ad ogni modo, in tutto questo, molto vi è ancora di oscuro! ·L 'in.sulina non si sa se d ebba es~er c1::i.ssiftcata tra le diastasi o tra gli ormoni. lnfatti non è ancora ben noto se essa abbia nel sangue u11a azione glicolitica (diastasica ) o se stimoli la .u!1 zione glicogenica del fegato (azion.e ormonir,a). Anche le vitamine per la loro funzione si a~~ t('i­ nano per molti punti alle diastasi. Trasportando .questi concetti n el campo della patologia possiamo far rientra.re nel numero delle malattie da insufficienze di astasichE> t11tte quelle dovute a deft,ciente secrezione gastrica, int.estlnal e, biliare, ecc. I.a gotta P l e calcolosi 1p ossono avere originP dalla man canza di al cune tra le diastasi neces~:J.­ rie alla trasformazione completa delle nucl~o-


(AI\1NO XXXII, FASc. 6)

albumine, in quanto l'acido urjr.o che si forma non viene ad assumere la forma chimica adatta alla sua el iminazione e viene ritenuto nell'organismo. Anche il diabete rappresenta una malatti.a ri~ feribile ad una insufficienza ormonica o diastasica. È noto infatti che la secrezione interna del 1>ancreas agisce sul ricambi o dei grassi, de Ile proteine e degli idrati di carbonio. Si può am~ mettere che ·questa azione si verifichi o per la presenza di tre diversi gruppi di diastasi co11tenuti nell'insulina o 1per la presenza di ormoni che agiscono indiretta.mente sul ricambio stimolando le f.unzioni epatiche. La concezione esatta delle funzioni diastasirhe può spiega.rei l 'essenza di molti stati morbosi qua.li l'obesità, le malattie del fegato, alcuni disturbi della nutrizione (cistinuria, alcaptonuria). I/ereditarietà di alcune malattie si spiega .con l'ammettere la trasmissione dell'incapacità per alcuni organismi a costruire delle diastasi speciali (gotta, diabete, malattie per car enza). Le insufficienze diastasiche possono coesistere con o senza lesioni apprezzabili di determinati org::tni. E .questo ha valore per la p-rognosi. La terapia diastasica si fonda, a seconda delle varie malattie, s1Dla somministrazione di p epsina, par1creatina (da non darsi mai associate, perchè l't1na agisce in ambiente acido e l'altra in am~ biehte aJcalino), malto , bile secca, tiroidina, insulina, ecc. Finora gli estratti epatici non si sono dimostrati inolto efficaci, ma .è da augurarsi che i11 avvenire si. possano isolatamente estrarre dal fe. gato le principali diastasi che esso contiene. I concetti esposti sulla fisiologia e patolof!i&. dell e diastasi ci oibbligano a considerare molte sindromi sotto il punto di vista chimico-patologico e non anatomo-patologico, in q·u anto esse son dovl1te ad abolizione o alterazione di funzioni piuttosto che a lesioni anatomiche. ·Quindi, allo stato attuale delle nostre conoscenze, noi non possiamo adottare che una terapia di sostituzione. 1

ALFREDO PARLAVECCHTO.

La costituzione timica. {H.

SCHRIDDE.

Milnchn. Med. Woch.' n. 48, 1924ì.

Gli individui affetti da costituzione timica speeso ~occombono in seguito a cause chP. per inflivid1Ji normali non .sarebbero state mortali. Osservando s11 gran·de numero di infortunati quelli che sono morti in seguito all'azione di cau8e dannose di lieve entità, si trova che essi di solito presentano le caratteri-sticll.e della costituzione ti· n1ica. Una delle cause. dan11ose dì cui è possibile 1nisurare esattamente l'intensità è la corrente elettrica: ·g li in.d ividui che ,mµoiono in seguito a

Z11

SEZIONE PRATICA

scariche elettriche di 220 wolts, sono t~1tti a.ffrtti da costittizione timica. Lè caratteristiche presentate da questi individui possono quindi venir , considerate caratteristiche della costituzione timica. Il carattere prinripale della costjtuzione timica è un timo grosso in cui è a:b norme1nente svillrp~ pata la sostanza midollare. 1Caratteri sP.condari della costituzione timica sono : l'iperplasia della milza e del tessuto linfatico, la lobatura embrio, . nale .de.i reni, la forma fetale dell'appen<11~ e vermiforme, l'eccessivo sviluppo in lunghezza con collo molto corto, la scarsezza dei peli e la disposizione etero,.. ed intersessuale dei peli del pube. ' Negli 11omini affetti da costitùzione timica il peso medio .del timo è di 39 grammi mentre il p eso medio n o.r male sarebbe di 25 gr. Pi11 caratteristico che il volume assoluto del timo è però l'abnorme. svilup·po della sostanza midollare. ~1en­ tre in condizioni normali la sostanza midollare ha un'altezza eguale alla sostanza corticale, sulla superfici~ di sezione, in caso ·d i costituzione timica essa supera notevolmente per ampiezza la sostanza corticale. I corp·u scoli di Hassal sono particolarmente grandi, di solito essi presentano . i segni ·della degenerazione grassa. La. milza è di solito aumentata di volume, raggiu11gr.ndo q su~ perando spesso il doppio del volume dell'organo; i noduli linfatici sono numerosi ed iperplastir,i. Tutto il tessuto linfatico dell'organismo presenta una certa ipertrofia bene evidente nelle r egioni della base .della lingua e ·del tenue. I reni ~or10 spesso aumentati di volume, essi presentano nella maggior parte dei casi una . lobatura embrionale. Struttura embrionale presenta ancl1e l'appendice verrnif orme, sboccando essa. come un imbuto nel cieco. _i\n ch.e il cuore presenta delle alterazioni neila costituzione timica: il ventricolo sinistro è dilatato ed ipertrofico, l'endocardio del primo tratto dell'aorta è ispessito e di colorito bia.ncogrigiastro. 1Car:atteristico è il forte sviluppo del corpo in lunghezza e il collo corto e di sol.ito molto largo .. ·Gli arti sono notevolmente lunghi, specialmente quelli inferiori. La cute è molto de, licata e pallida, molto .povera in peli. I peli asr.ellari mancano spesso del tutto, i peli della barba sono assenti o scarsamente sviluppati. La disposizione dei p eli del p·u be presenta un tipo f emmi~ nile (etero sessuale) delimitandosi i peli ·con una linea a semi}una nei casj più spiccati; nella maggior' parte dei casi invece la disposizione dei peli ,del pube è intermedia fra quella dell'uomo e 1quella della donna (disposizione intersessuale) e la linea di delimitazione è orizzontale. Il tessuto adiposo è spesso notevolmente sviluppato: in casi spiccati si osservano accum11li di gr1.c:;:;;rJ 1


212

'

lL POLICLINICO

come quelli caratteristici dei castr~ti. Anche la costituzione chimica del ·g rasso è abnorme in casi di costituzione timica: il grasso non presenta un colorito giallo come normalmente, bensì lln colorito biancastro. Negli individui morti improvvisamente ed affetti da costituzione timjca spesso lo stomaco è !fortemente riempito: il forte riem1>imento dello stomaco sembra essere particolarmente rpericoloso •p er i timici forse per l'azione esercitata dallo stomaco pieno sul cuore. La costituzione timica è senza dubbio congenita. Nel 5 % circa dei neonati a termine venuti a ' morte si trovano le note caratteristicl1e della costituzione timica; tale anomalia costituzionale è nel neonato più ·di tre iVOlte più frequente nel sesso maschile che nel sesso femminile. La percentuale dei timici nati morti (4 1h %) è notevolmente superiore alla percentuale dei tjmir.i nell'età successjva (1, 7 %) . La costituzion.e; timica rappresenta dl1nque un notevole fattore di fi)Ofte già n ella primissima età. La costitu zione timica essendo congenita rimane immutélJbile nella sua essenza. F. •p erò rpossibile determinare un ce1 to grado di atrofia del timo a sostanza midollare iperplastica (come anche del timo normale) co11 la di eta. Il timo è infatti uno d egli organi che più rjsentono degli stati di inanizione. POI.LJTZii:R.

TERAPIA. Iniezioni endovenose di violetto di genziana come cura delle :flebiti. \\i . SE-I.\Ll.EUBERGER. Surg. Gynec. a. Obstr t.rics, set-

[ANNO

XXXII,

FASC. 6~

CASO I. Flebite della cos-cia sir1istra post, partum ·con febbre. Iniezione endoven·osa di 30 eme. ·di sol1uzione di violetto di genziana all'l %. Non vi fu nessuna reazione e in 24 diminuì fortemente la febbre e scoIDJparve -il dolore. Due giorni più tardi, .sebbene l'inferma n o·n presentasse .più nessun sintomo f.u fatta un'altra iniezione per ~recauztone. Cinque giorni dopo l'infer.ma era del tutto guarita. CASO II. - Flebite della safen~ interna sinistra aJla coscia consecutiva a mastite .suippurale incisa in puez,pera (6 settimane dopo il parto). Dolore, gonfiore, febbre. Iniezione intravenosa di soluz. di violetto di genziana all'l ~{,. La malata migliorò su·b ito e d·orpo 2 giorni la febbre ·finì. (L'iniezione non dette alcuna reazione nè generale n·è locale) . L'ascesso n on mostrò a1cuna modificazione netta doipo la iniezione. CASO III. - Flebite con trombosi della safena inteDna di si1nistra consecutiva ad isterectomia. Febbre. Inieztone endovenosa di 30 eme. di solu· zione di violetto di genz.iana all'l %. Do:po due gior11i la febbre diminuì. Al terzo giorno fu fatta una seconda · i·n iezione. Al quarto, febbre e dolori erano scomparsi. (Nelle prime ore dopo Ja prima iniezione vi fu un lieve aumento del~a temperatura). CASO IV. - Flebite della cos1cia s•inistra conseou tiva ad élJppendicectomia. Iniezio·n e endovenosa di 20 cm·c. d.i soluzione di violetto di genziana al 1h %. Nelle rprime ore ebbe sensazione di freddo ed aumento della febbre. Dopo 24 ore la tem·peratura era tornata al normale, i sintomi migliorati; al 7° giorno l'inferma era guarita. CASO V. Flebite della coscia sinistra consecutiva aid una cesarea. Iniezion e endovenosa di 3<> eme. di soluzione di violetto di genziana al 1h <J'& e dO'.PO 4 giorni altra iniezione di 45 eme. al 0.·5 %. Dopo le prime iniezioni i sintomi migliorarono 'ma la febbre continuò. Dop-0 la seoonda iniezione scomparvero tutti i sintomi e la temperatura tornò al normale. 1

tembre 1924. L'autore ha usato queste iniezioni anche in Churchman n el 1912 dimostrò cl1e il violetto di altre infezioni: la soluzione all'l 0/o ha dato talgenziana ha un'azio·n e s[peciale sopra i g8rmi irolta trombosi nel punto dell'iniezione. Perciò grampositivi e che lo sviluppo dello stafilococco crede ·p referibile la soJuzio.n e al 0.5 %. è im~edito da una soluzione 1: 1.000.000. Così pure La soluzione si prepara sciogliendo il violetto il b. subtilis, meno il b. colL Invece le cell ule di genziana jn ac.qua distilJ ata sterile ed è forse del sangue non sono affatto a1terate da sol11zioni meglio :filtrare poi la soluzion e. Non Vi è bisogno all'l: 50.000, e l'accrescimento di cellule umwe di sterilizzar e la soluzione. La dose massima da • • e< in vitro » non è ostacolato da soluzj oni aliniettare è di 5 mm. per kg. di peso del paziente. 1'1 : 20.000. Talvolta si osserva un . certo nervosismo, deboYonny nel dece·m bre 1923 riportò nella riunione ' lezza, S·U dori: spesso arprpare un colorito bluastro della Southern Surgical Association i notevoli d ella c ute che '.Però cessa i·n 1I)OCO tempo. Il tratrisultati ottenuti nelle infezioni generali ed a n che tamento può essere ripetuto a 2 o 3 giorni d 'i nin quelle locali colle iniezioni di m ercuriocromo tervallo. L. DOiVIINICl. e di violetto di genziana, il quale è indicato nelle Studio terapeutico sulla triparsamide. infezioni d·a germi grarrupositivi. (G. GUILLAIN e L. •GIROT. Bulletiri de l'A.cadémie de I germi più comuni delle endoflebiti sono i médecine, 8 luglio 1924) . cocchi piogeni: stafilo- e streptococchi; quindi sembra razionale l'uso del violetto di genziana Questo nuovo prodotto, preparato dal « The in questi casi. I risultati finora ottenuti dall' auRockef eller Institute for medica! Resarch ». è un • tore in 5 casi prornettono bene. derivato de11'arsenico p entavalente che chimica-


l A.~NO XXXII,

FASC.

6)

~13

SEZIONE PBAIJCA

incnte corrispo11de al sale sodico dell'acido N fenilglicino-amido-p. arsenico. Contiene il 25,32 per cento di a1·senico. 1~e rapeutica1nente la tri'parsamide agirebbe in rnodo speciale nella tl'ipanosomiasi, accessoriarr1cn te 11ella sifilide e n elle af.fezioni spirocheticllc. Le sue indicazioni nella cura della sifiliùe, sopratutto dcl sistema nervoso (paralisi generale, sifLlide rnening·o vascolare, talvolta tal1e), pur non essendo un potente treponemicida, sarebbero date dalla sua !:>rpeciale l)er1etrabilità nel siste111a ner\·oso e dn1la sua azione sti111olatricr dei pro. crssi naturali ùi difesa organ ica. Gli .\ .-\ . rjfrriscono le loro osserva7.ioni su 3 casi di paralisi generale, 1 di sifilide cerebro-meningea e 1 cl i sclerosi a p.1accl1e. Le modaljtà del1a cura furono le segt1enti: ~ei sifilitici, seguendo i precedenti. r icercatori ameri cani, al trattan1ento arsenicale venne associato quello mercuriale con iniezioni di salicilato. Per un periodo d1 2 1ncs i si pl'aiicarono iniezioni mercu ri.ali settimanali da gr. 0,05 ciascuna seguite, a distanza di 3 giorni, dalla somminjstrazione per via endoYenosa di 3 gr. di triparsamide. :\0l1'i. di sifilide cerebro-meningea tale t!\ppét curativa venne ri1petuta dopo 1 mese. Nel cac;o rl1 sclerosi a placche fu praticata unicamentè la c11ra arsenicale iniettando per via endomuc;co• lare, settimanalmente 3 gr. del prodotto. I.Je c;oluzioni vennero allestite sciogliendo 3 gr. di tripa1·. samide in 10 cc. di acqua distillata. In nessun caso ebbe a verificarsi inciden1e alcuno. Soltanto in due infermi, 1'11no di sifilide cerebro-n1eningea, l'altro di parali5i generale, comparve durante la cura un'eccitazione passeggera accon1pagnata da allucinazioni visive: disturbi verosimilme11te riferid:>ili al · trattamento. · Gli pffetti clinici furono manifesti nel caso di sifll i de cerebro-mening·ea. Il miglioramento consistè i1ella scomparsa delle crisi comiziali e nel dissiparsi di un graYe stato di obnubilazione psichica. Per contro gli e,f fetti furono pressocl1è nulli nei paralitici e nel caso di sclerosi a placche. In que ::,t' nltimo lievi cambiamenti s11bì nel L c. r. la reazi one del benzoino coll o i clale. Mancò per :11tro qualsiasi azione dannosa. Ql1anto ai risultati sierologici . e umorali, '}Uesti , sebbene apprezzabili, furono nell'insieme di poca importa11za. Nel 1. c. r. dei sifilitici si consultò una sensiJb.ile diminuzione dell'albumina e della linfocitosi: la r. W. non subì invece moarficazione alcuna sia nel liquor che nel sang11e, salvo lieve attenuazione ·in un caso. I,a reazione del benzoino colloidale in due casi divenne meno accentuata. Concludendo gli AA. ritengono i risultati otte11uti colla triparsamide nella paralisi generale ~ 1

I

nella neurosifilide in genere identici press'a poco a quelli ottenibili colle cure mercuriali o neosal varsanicl1e. Giova notare inoltre che nei casi trattati, a ve11· do alla cura arsenicale associata l'idrargiri'!a, difficile divie11e poter discernere quanta parte negli effetti terapeutici debbasi attribuire a r iascuno dei medicamenti. Fra questi, quanto alla triparsamide , non sembra ad ogni m odo che essa possieda facoltà di penetrazione nel nevrass€~ superiore a quella del neosalvarsan e tale da realizzare un pr o.g resso definitivo nella cura della net1rosiftlide. PurtuttaYia gli aut.ori esprimono il voto che le ricerche non abbiano ad arrestarsi poichè è desiderabile che ulteriori lavort in questo campo possano condurre a Ila scoperta di un . agente terapeutico attivo che, senza ledere le cellude nervose, lJossieda un potere di penetrazione nel nevrasse superiore a quello dei mezzi trèponemicidi finora conosciuti. •

M. ..\GOSTINI .

f;a c111·•1 co11 la, novocai11a del le at1·ofie

u111•

scol1\1·i post-t1·•t11111n,ticl1e. ( ~IA NDL .

. 1rc /1. /.

~(ili, ,

( 'hir.,

\'fii.

l Z!'J,

r.

12

1

La constatazio11e del fatto cl1e nelle lesioni ed in special modo nelle fratture , ttna r:estituzione . ud in teg ru·ni perfetta non è sinonimo di li1)1·istino f nuzionale completo, ha provocato una reàzione salutare contto coloro che si adopera,·a~o al raggiungimento di una guarigio11e anatomica in favore di altri che sostenevano doversi· prefe· rire invece un migliore risultato nei riguardi della funzione. Purtroppo non è possibile riunire ~ vantaggi della terapia funzionale, atta ad opporsi alle rigidità articolari, alle atrofie muscolari, talora sproporzi·onati al traun1a, con il riposo assoluto indispensabile per un completo saldamento dei due monconi ossei. Uno dei pri11cipali elementi determinanti la diminuzio11e ùella capacità lavorativa è rruppresentata dall' atro1fia muscolare. Le si conferi.sce ancora troppo scarso valore. Bppure è proprio a questo fattore -cui vanno a<;eritti la mas..si-ma parte ,dei disturbi permanenti consecutivi a traumi. Bisogna djstin·g·uere n ella massa m t1scolare dell'estremità corrispo11dente i .gruppi di muscolj da sforzo, e quelli di resistenza, i primi fornendo n ell'·11nità di tempo u n lavoro considerevole, i secondi caipaci di esaurire lo stesso lavoro solo ìn .un tempo assai mag.g·iore: gli uni soggiaicciono ad una atrofia da immobilizzazione assai p iù r apida degli altri (atrofia con siderevole, rapi da, della muscolatura della regione anteriore della coscia nelle goniti sierose dei giocator• di cal.cio). 1

1

1


ll. POLICLINICO

11nportanza non indifferente ha pure specialmente la durata della fissazione dell'arto, poichè la muscolatura soggiace all'atrofia più rpresto in un apparecchio gessato ,che lasciato in posizione . di semiflessione senza fissazione. La atrofia.. si stabilisce più lentamente nei vec chi, ma una volta stabilitasi è irreparabile. L'atrofia dipende anche da altri fattori, alcuni dei qualj non ~erfettamente valutabili; ·quali il tono e il dolore; essa è inversamente proporzionata al primo, direttamente al secondo elemento. La terapia dell'atrofia muscolare come la sua profilassi ifin og·gi seguita consisteva sopratutto nell'i11izio precoce d ei movimenti. (Lucas-Championnière: ~lovimenti p·a ssivi eseguiti neLl'appa, recchio).

1

Ma tutte le varie modalità con cui tale intento viene raggiunto durante l'immobilizzazione, non forniscono che risultati men che mediocri .p oichè a questa ginnastica vi · è un limite imposto dal dolore. V'·è dunque, un rapporto diremo così, diretto tra atrofia e dolore. Partendo da tale postulato, l'A. 11a ceTcato di ric.;olvere il ;problema ·d ella lotta contro l'atrofia, P liminando sia pur parzialmente e temporaneamente il dolore. Questi tentativi si riannodano alla constatazione r.he dopo il taglio delle radici posteriori o nella contemporanea lesione del plesso, viene a ma11care quella atrofia che in lesioni simili, ma con sensibilità inalterata si stabiliscono. Si viene ad inten·ornpere in altri termini l'arco riflesso e act irnpedire che lo stimolo si porti, attraverso le radici ·p osteriori, sulle celJule delle corna anteriori, centri trofici muscolari. Questa ipotesi viene sostenuta da alcuni esperimenti ,aell' A. r1ei quali si provoca·v a nelle rane la frattura del femore, e si iniettava al disopra del focolaio traumatico per 4 giorni, 2, 5 eme. di novocaina al 0,5 %. Dopo 10 giorni di immobilizzazione era evidente la differenza con gli animali di controllo; i ga. strocnerni degli animaìi trattati con la novocuina erano .quasi immuni da quella atrofia muscolare, spiccatissima negli altri. Tale procedimento poteva essere trasportato sull'uo~o, i;>Oichè l'esperienza di ·Conway, Reclus, Lorda avevano dimostrato efficace l'anestesia per la riduzione di frat~ ' ture o di lussazioni. Difatti in vari casi di f rat·t ura del femore e delle ossa della gamba f11rono jniettate, al disopra del focolaio traumatico, nelle . masse muscolari 20-30 eme. di novocaina 0,5 % senza l'aggiunta di adrenalina ed evitando natu~ ralmente le lesioni dei grossi vasi. Il metodo e~pPrimentato in 70 casi ha dato risultati l:'rillanti. Tuttavia esistono delle controindicazioni, le

[ANNO

XXXII, FASC. ti]

quali sono date da lesioni di .continuo· della cute, dalle fratture comminutive, in cui il gioco muscolare potrebbe aumentare la dislocazione dei frammenti. f.: possibile date una spiegazione soddisfacente ~ielle ragioni e del meccanismo per il quale la novocaina si opporrebbe allo stabilirsi della atro' fia muscolare? E noto come la novocaina diminuisca o addirittura abolisca iJ tono muscolare, quello stato cioè di tensione del muscolo, involo11taria dipendente dal sistema nervoso. Questo tono viene definito da Spiegel come una condizione statica in opposizione ad u11 antago11ista cinetica. Allora, c:-i può supporre cl1e abolendo lo stato di innervazione statica si riesca a superare il ·bJocco muscolare e a rimettere in marcia l'innervazione cinetica, permettendo cosi quei movimenti che sono attj ad impedire l'atrofia muscolare. Ma la . novocaina può agire anche iper via riflessa con altri meccanismi non ancora ben conosciuti e tuttora allo stato di pura ipotesi. Quali sono i rapporti tra atrofia 111l1scolare e tono? Dj tutte le teorie sull'atrofia muscolare: 1) la teoria riflessa di Vulpian e Charcot; 2) la teoria infiammatoria di Strumpell; 3) la teoria da inattività; 4) la teoria dello stiran1ento (Roux); 5) la teoria iriflessa di Brown Séquard da irritazione riflessa dei nervi vaso-motori, nessuna è sufficiente a spiegar bene le cause della atrofia. Del resto un eccessivo schematismo per q11anto vasto e complesso non soddisfa. Solo da poco Meyer e i suoi collaboratori l1anno istituito una nuova teoria, nella quale sono riassunte varie dell0 .p recedenti ipotesi: Egli si fonda su due fenomeni i quali sono in contrasto con quello che l:finora si ammetteva, che cioè: 1) i muscoli del coniglio non sottoposti a trazione soggiacciono ad atrofia prima di ,q uelli che non lo siano: an zi un muscolo teso discretan1ente può ad<lirit-. tura ipertrofizzare; 2) dopo la sezione delle radj ci posteriori non si stabilisce alcuna atrofia, neanche quando l'immobilità perdura per mesi. Questi fe11omeni si lasciano riassumere brevemente così: assenza del tono, mancanza dell'atrofia. Quindi un muscolo rilasciato completamente in preda al suo tono cadrà in rapida atrofia mentre un altro çostretto in. una posizione atta ad evitare quello stato, resisterà assai n1eglio. :B fac-ile ammettere come l'atrofia consecutiva a flogosi articolare debba la sua origine alla pre8e11~a di sostanze tossiche capace di aurne.ntare il tono. Per le altre varietà di atrofia occorrono ulteriori studi: comunque rimane dimostrato il sillogismo: la novocaina abolisce il tono, il tono è la causa

..


'

tA."lliNO

XXXII,

SEZIONE PRATICA

FASC. 6]

dell'atrofia, dunque la novocaina impedisce l' a' trofia. Rimane ancora da esigere la sa11zione di una vasta esperienza e la ricerca di un anestetico ad azione prolungata. E. MINGAZZINI .

Le inalazioni di ossigeno puro in chirurgia. (P~NIS.

Re·vue de Ch., 1924,

fl.

4).

Dopo trau;mi od atti operativi gravi posso110 cou1parire dei sir1tomi, in special modo la . di spnea e la cianosi, ai quali spes~o se nP. asso· ciano altri nerv·osi: raffreddamer1to delle estremità, sudori freddi profusi, pallore cereo, fissità dello sguard·o, midriasi, dim] i1uzio11e dei riflessi, agitazione o tol)pore, che sono di rrog11osi molto grave. Essi trovq.no la loro .causa nella ,g ravità dell'atto operati v0, r1ell 1em0Traigia e nell'anestesia, facendo astra:lione ,d ai casi di schock. Specialmente la dispnea, la cianosi e ìl ratfreddamento fanno pensare a fatti di asfissia cellularE}, ai quali no~ riescono a provvedere i comuni mezzi terapeutici. L' ..t\... ha pensato pos, sa trattarsi di 1un abbassamento della capacità respiratoria del sangue, al disotto di un tasso co111patibile con la vita. Gli , è ser11brato perciò che l'inalazione di O puro potesse rjalzare bruscar11ente ·questa 1caipaicità ·respiratoria permet.tendo di provvedere a un danno imrnedjato e dando agli altri rnezzi terapeutici ad . azicne più lenta il tempo di agire. Nicloux aveva già mostrato ~e la resp]razione di O puro aumenta notevolmente la quantità di O sciolto fisicamente e la fa passare da O a 2-5 eme. circa e aumenta inoltre la capacità respiratoria del sangue, cioè il numero dei eme. di O chr possono , venir fissati da 100 cc. di sangue. Que~to àurr1ento può 1es1se~e di ~rrca 2 unità ' che :possono bastare, quando questo valore sia sceso a 7-8, a. rendere ancora IPOS;,ibile ia vita. Quanto alla tecnica è assolutarr1ente necessario adoperare 11na maschera che .,epari il gas dell'inspirazion2 da quello dell'espirazione e permetta l'introduzione dell'O p·uro f1110 iil fondo all'alveolo polmonare. L' A. ha adoperato la maschera di Legendre e Nicloux. La quarti ità di O da far respirare· è di circa 600 1. all'ora. In pratica dopo una inalazione continua di circa 1 h. Si può consjderare che l'ir1alazione non sia più utile, ma dovrà essere ripresa quando i sintomi ricompajan.o. L' A. riporta alcuni casi ·clinici a dimostrazione dell'utilità che si può trarre d:t! metodo. G. l\lATRONOLA.

·Tentativi di vaccinoterapia locale. (DELBET, MOCQUET

e

MORNARD. Revue de Chir, 1924,

numero 5). Delbet partendo dalla verità sostenuta dal Poliee, che le guarigioni delle affezioni piogene soo dov·ute a vaocinaziione, in '.i)ase ad osservazioni cliniche e di laboratorio insieme col Fiesi;inger dimostrò che in tali casi si tratta di una vaccinazione generale con anticorpi circo1anti solo · in fatto di batteriemie se no d 1una vaccinazione soltanto locale. Perc'iò mentre un foruncolo, una placca erisi1p elatosa, upa ferita infetta guarisce una ~ocaliz­ zazione dello stesso n1ale sullo stesso individuo • può insorgere od aggravare. In base a questi •s tudi preparò un brodo-vac~ino e tentò nel 1913 la cura di d:ue ascessi perirenali n1ediante lavaggio, con esito letale per l'eccessiva .dose e la cura di u stioni di 1o grado mediante impacohi, con vantaggio circa il dolore e la guarigione. Durante la guerra mise i:q. confronto, simultaneamente, su due punti di una medesima ferita jnfetta o successivamente, sulla stessa ferita, la sieroterapia con la vaccinoterapia locale con rf, sultati ugu·almente negativi nei casi grav~ . . Ora ha d'atto riprendere questi studi al Moc.q uot e al tMornard mediante il vaccino misto (Propido~) usato per impacchi, per iniezioni in cavità, e sotto forma di p omata di lanolina al 12 %. Ed ec·cone complessivamente i risultati. . Circa i foruncoli la pomata al propidon si è mostrata m eno attiva dell'iniezione, tuttavia. c.ostituisce la migliore medicatura locale. ' La stessa efficacia è stata osservata su 6 casi d'antrace, in cui la vaccinazione gf.'nerale per i,n iezione intramuscolare, come gli AA. usano da 10 anni, ha dato effetti di gran lunga superiori all'uso della pomata, che tuttavia costituisce la miglior cura lo-cale. . In fatto di osteiti con esito in fistole in due casi sono state ipraticate a giorni altern.i iniezio11i di 4 cc. di propidon, ottenendo chiusura rapida della fistola; però in uno dove esisteva osso ne<:rotico si riaprì la fistola fino a quando non fu tolta la necrosi. ' Onde la cura locale in questi casi è utile quan, do n on esiste osso morto. Nell'osteomielite degli adolescenti la vaccina• zione generale al prop~don ha dato guarigione quando la lesione ossea non era considerevole. in due casi di artrite suppurata il primo in uno stato acuto e il secondo già fìstolizzato, l'iniezione 1o cale endo articolare o nel seno fisto. . ... loso di vaccino diede b'u oni effetti, che furono comipletati nel primo da vaccinazione generale, nel se.condo da intervento per asportazione (ii I

'


216

[ANNO XXXII,

IL POLICLINICO

osso necr otjco;. poicl1€ in qt1esto caso corne n el prece.dente occor1~e a,5portare i pezzi necrot] cL Nel le ustioni la pomata dà i suoi migliori ris11ltati in quanto fa cessare immediata1nente i dolori ecl evita Ja for.mazione di cicatri ci retraenti, a n che n elle lesio11i di terzo grado. Glj effetti anal.g e?ici n °on sono d ovuti soltanto alla la u olina, p oicl1è si ottengon o anche con gli inlpacchi di semplice pr opi.don. ~ell e escare da dect1bito (là t1gt1nlmente ottimi risultati circa l' eliminazio11e del dolore e la guari0gione dell'ulcera susseg·uente. , ·nlle radioder111i ti la pomata n o11 ha ino stra ~0 nesst1n effetto. • Cirea le m etriti .il Delbet usa il rascl1iamento solo n elle rjte11zio11i p lacentari, iii tutti g·li al tri casi su ole ricorrere alle iniezioni al cloruro di zin co .che da11no ottimi effetti nell'endometri.t e emorragica e <Scansi invece nella let1co-purulenta. In q t1esta ultim a form a il ì\-locquot e il \1·1rnard, su oi discepoli , . 11anno tentato la cura con istillazioni endouterine di propidon, ed h anno ottent1to risultati incostanti e poco radi cali , cioè, sempre inferiori a quelli che si posson o ottf'nere co11 la ·vaccinoterap1a generale. Il Delbet pen sn cl1e q11esti effetti i11certi e in&Uificiénti si debbano alla poca p ermanenza del \raccino nella ca,·ità uterina e p er ciò sperimenterà jn aYvenit•e cilindri al prop idon endo·uterini e OYoli ·vaginali; n1a attl1almen te i risultati non sono molto felici. In co11clusione la vaccin oterapia locale non è p r ef eribile aUa gen erale e conviene associarla a questa. Da sola, sottoforma di pomata, è molto u tile nelle ustio1n i e n elle escare e può essere \1 antaggiosa in qualche foruncolo isolato; in tutti gli altri ca si conviene fin ' ora associarla alla vaccinoterapia generale. S. G USSIO. 0

La diate1·mia 11ella epididimite gonococcica. (B UDD c. CORBUS e VINCENT J. O 'CONOR. Chicago,

l·'ASC .

6J

n ei tli pari a 42 centigradi, ne deriva che con uno. strumento a<latto cnip1aice di rprod11rre un pari calore &tlll'epididirpo s·a.retl}be 1p-0ssibile distruggere i l gonococco n ella sua locale invasione, far cessare il d1olore e ,fare abortire rattacco . Già da al1Ctl11ni aJnni la diatermia è stata ar)(f:>licata n~l trattamento ctel can cr o ed in .quello della endocerviri te gonococcica; si p en sò quindi di rivolgersi a tale mezzo per il tr attam ento et ella epi rli di n1i te gon o•cocoica. L o . tru1nento adoperato dagli A. /\ . con. iste in t1na })inzn d i filYrn con ti ne braccia cu r ve una delle qQJa·1;- ·è ino bi.l e . .\ll 'est1·emità libera di esso so110 attaccati d1.1e disrl1i con ca\'i articolati onde facilitarne l'aidattamento e co,n n essi ciasc t1no con un e l ettroc~e . Il 1p1aziente vien rposto supino ; nin o. strato di sch.i1uma di saipone si pone st1lla pQlle n el :punto di contatto d egli elettrodi. L'inte1·0 corpo del testicolo ed epidi1d imo è .i ncapsulato tra 1 e surperfici dei dischi e riscaldato dalla correute d 'Arsonval. Per ottenere il massimo effetto si ragg~t1nge una tem1 peratura appena SO•Pl)Ortabile, do1Jo di oehe la si diminuisce leggermente ; la durata dcll'apJ'hl.icazione d eJYe esser e cli almen o 40 minu ti fino a raggit1nger e 'Ulla tamiperat-ura di 40-11 centigr adi. Nei casi gJiunti all'osser vazione nelle ptime 12-~4 or e d all'inizio dell'attaicco f.u s tlffì.cie11t.e una sola sed!uta ad i niziare la risol'llzione; quando la reazi.on e infiammatoria r1sale ad un certo numer<> cl i giorni si rendono necessari 3-4 tratta1nenti. In quei .casi n ei quali alla epicl i.rUmite residuò l1r1a grave funicolite, questa vien e eljminata con t 1n tllattamento fatto ponendo l'ist1~u1nento verticale 1con un elettrode S1Ul blobus m·inor e l'altro sulla r egione dell'orificio interno del canale inguinale. Con trule disposizione si ottiene un~induzione dii calore attraverso la iporztone accesstbile del ded'.erente. Gli AA. rip·o:vtooo qiuindi tre dei molti casi trattati con successo e c onclrudono dicendo pot ersi c.oosiderare la diatermia come uno specifico per la ·c ura d ella epidlidimite gonococc}ca. F. VICl!:NT IN I. 0

1

1

1

1

0

Jo1Lrnal of UrolOfJ'Jj, Yol. XII , n. 2, agosto 1924).

I4'epictidi1nite g·on ococcira ricorre nel 20-30 ~6 di tutti i casi di ·gon orrea. Il tr.a ttamento 1classico di qiuesta ai1fezione: sospen sorio, rtposo a letto, applicazioon e 1ocale di caldo o freddo im1nobili zl a jl pazi ente dat 5 ai 14 ~iorni , sen za co·n tare i casi nei quali si rende necessaria la ej_) jd i.clito rnla. Quindi tutti i lll etodi cl1e mirano a far abortire l' att8Joco seg·11aho un g·r ande pro·g r esso nella cura 'di qru e1sta 1malatti a. Saipendo che il .gonocoooo è istantaneamente distrutto a.ll 'l111a ten1peratl1ra di 108 gracti F a re·1

Pubblicazione imp ·J l'tante : Lib

Dott. prof. ALESSANDRO ROSSI doe. di Fisiologia e Patologia Medica nella R. Università di Padova

Morfologia Clinica e Fisiopatologia del cuore Prefazione del prof. LUIGI LUCATELLO Clinico ?11:edico rti Padova

Un volume in 8° di pagg. VIJI-1 22. con 14 figure uel testo. nitidamente stampato su carta semipatinata. Prezzo L. 1 5 . Per i nostri abbonati sole L. 1 3. 7 5 franco di porto

Inviare

Va~lia

po.stale· al C'av. LUIGI POZZI - ·via Si-

stina, n. 14 - R oma.


[_t\NNO

XXXII,

F ASC.

6]

~ 17

SEZ IONE PRAT ICA

CENNI BIBLIOGRAFICI L. MOHR e R. STA'EHELIN. Trattato di ·m edicina interna. Vol. VI, in-8° di 792 pag., con fig. So-

cietà ed . libraria, Milano, 19'24, P rezzo L. 90. Con qu·esto volume si porta finalmente a com pime11to la traduzione italiana d el noto trattato. In esso 1&0no svolti argomenti nuovi p er opere di simil fatta, poichè esso si occu pa dei rappo,rti della medicina interna con le altre branche, cioè di quelle zone di confine, che sono di sommo inter esse p er il pratico, ma che raramente trovano adeguato svolgimento. La prima parte, in cui h a nno collaborato Kotzenberger, Moller e Kautz, tratta degli interver1ti chirurgie] n elle malattie int~rn e e d ella r ontgP.nterapia delle malattie interne, con tutte le questioni connesse con tali argomenti. Ven gon o poi considerati i rapporti delle malatt1e interne con gli 0rgani sessuali femminili, con l'occhio e con l'orecchio, in un'ampia trattazione che sviscera il ;problema sotto tutti i punti di vista, dando così una visione completa d egli argomenti. Segue quindi un vasto capitolo di oltre 250 p agine, sugli avvelenamenti , in cui si con siderano tutti i veleni inorganici, f armaceutici , i11dustriali, gli alcaloidi, le sostan ze di proveni enza animale e tutto l'interessante problerna degli avvelenamenti di natura batterica. 1

fl l. BBUGSCH TH. Ergebnisse

der gesamten M edizi1i.

Bd. 5 (1-2). Berlin-\iVien , Urban e Schwar zeniberg, 1023. Fr. S\'iZZ. 5,65. • Argom enti vari, ma tutti interessanti sono r accolti in questi due fascicoli del V volume dell'opera d el Brugsch. Ogni capitolo rispecchia quanto già si è p otuto n otare ed ap·p urare nelle parti già pubblicate; b·r ev1tà di trattazione il -più possibile completa in base ai risultati delle . 111time ind·a~ini ed osservazioni. Ogni argomento è stato trattato da chi più erasi dedicato a quella parte d ella m edicina ad esso concernente si che lo svolgimen to n e è risultato parti colarm~nte completo e non privo d ell'infl11enza di una sapiente cri tir.a. Capitoli particolarmente interessanti sono: il trattarnento delle malattie della circolaz]one con i bagni ·d i acido carboni·co (Groed el); significato r1osologico del catarro apicale (Hofbauer ); mastite (Schmidt O. ); Rontgènterapia del morbo di Basedow (Schwarz); i naTcotici (Burgi); insufficienza pluringlandolare (Borchanott); stato attuale della rastroscopia (Elsn er ) ;. Sulla ipertensione (Fahrenkamp); immu nologia e metodi r elativi, n ella diarnosi, profilassi, e terapia delle infezioni n ei bambini (Degkwitz); ittero dei neonati {Ylppo); ne1

vralgia del trigemino e su o tratta1nento (Kuler1· karnpff). Il concetto cl1e regola la trattazione di singoli argorr1e11ti, l'autorità degli autori a i quali ogni capitolo è affidato, rendon o questi n uovi fascicoli interessanti ed u tili al m edico ed a llo studioso, con tinua n do lo svilup'PO di quel piano che il Burgsch si è p refisso e cl1e trov1a in ogni p·ubblicazione sempre nuo.vo favore. E. T. G.

HONI G!\1ANN.

Mein er,

Vf7 esen der 1924. L. 43.

D as

Le~pzig,

Iieiilr,unde.

F.

Libro d'introduzion e allo stu1dio della medi cina, i di cui prin·cipali problemi anatomici, rpatogen e· tici, diagnosti-ci e teré\Jpe·u ti·ci vengono stu diati in maniera compendiosa dal p u•nto di vista storico ed eti.co. Attrave1so a;d una lettura sempltce e dilettevole il lettore tras·corre le varie ta;p•pe dell'artB salutare, da quella rintuitiva dei ipiù r emoti progerti· tori a •CFJella r igor osamente scientifica dei n o~tri giorni; e sen za eocessivo a..f,f aticam ento m e11ta le trova esp osti e disoussi i m ultiformi pro·b lcmi filosofici e spirituali •che alla m ed i·cin a si riannodano. Un capitolo d edicato alle var ie questioni. ·d' i11d·ole pirotfessionale, n ei riguardi della personalità d·el 1nediico e dei suoi raip1Porti colla vita sociale, cl1iude l'interessante volume, consigliabil.e ai giovan i che intendon o jn tr aprendere la lunga via della medicina, ed a flutti coloro che amano arri-0chir e la ;propria coltura. M. F ABERI. 1

ftC&RDEMIE, SOCIETA MEDICHE. CON6RESSI. Società Medico-Chirurgica di Pavia. S eduta. <lel 18 lu glio 1924. 1

lf iceri;he sulla sintesi ippurica nell'organismo umano. - III. Sul comportame·nto della diu1·esi dopo somministrazione di be11,zoato di soda. G. BIGNAMI . - E spone dati riguardanti il comportamento della diu•r esi in nove soggetti praticamente sani, a i quali· vennero somministrate quantità <li acido benzoico, sotto f.OOìlla di b enzoato sodico, oscillanti f.ra gr. 10 e gr. 50. Ha potuto constatar<:> ch e dosi ripetute giornalier·e di gr . 20 di b~nzoato in gr. 300 di acqua vengon-0 tollerate sen za alcun disturbo ; e che segni di int~oJ.leranza abit11almente oompaion.o solo con dosi sup eriori ai 25 gr. , soprattutto ~e oonsumate nello spazio di poche ore. Afferma quindi cl1e all'in ge.st]on.e di ~ciclo benroico segue c:osta11temente aumento della diuresi; qu·esto è pr oporzionale al qua ntitat ivo del sale sodico ingerito e può ~iun gere fino a cc. 3000 sopra la eliminazione media normale. E sso in-0ltre insorge rapidamente, di solito nelle-


lL POLICLINICO

218

prime sej ore dopo la inge.stion,e dell' ac~doi benzoico ed è accompagnato da prop-0rzionale riduzione nel p eso del corpo. E sperienze compiltte su due pleuritici con versamento, h an n10 dato risultati promettenti. R estano a .stu diars i, in vista di pratiche applicazioni , le cause di tale comportamento della diur esi, all 'i11d a,gine delle quali 1'0. si propone di giunQ'.ere oon ricerche refrattometriche sul siero, e con determinazioni dei cloruri sulle urine .

1

La determinnzione quantitativa dell'emoglobina rnedinnte il metod-0 gàsome f:rico (l 'a:n Slyke) . F. . Gl'lFPPI. - L'O. d escrive il metodo che il va n ·slyke h a pr oposto per la determinazione dell'emoglobi na mediante l'apparecchio ideato dal v . Slyke ste&'SO per lo studio d,ei gas del sangue: si viene a 0011oc:cer e l a ql1antità cli o .. sige.no (in eme .) assunta da un dato v,olume di sangue saturato a ll' aria, e d a questo valore si r icava la quantità in pe.50 di emoglobi11a ·i n base al rappOITto esatto e costante che l e<Ya fra loro i due corpi . L'O. nelle sue prime applic~zioni del metodo h a potuto oonfermare le cifre date dagli Americani come medie fisiologiche: r isultano ·n otevoli differenze individl1ali, anche. in condizjoni che si giudican·o normali. Il metodo, ce.rto. non oonv('.l.nie11te per uso clinico; segna invece un re~ le nrogres.so per gl i stl1di s ullft fis iop atologia della rr~i::i $anguivia inqu antocb è fornisce. valori .assolut i di pigmento (in peso). .4.:,ceç~n .~11bfre,,,:ico

di origine gastrica.

PREDIER. - Comunica u n caso inter€Bsante ner la sede centrale sotto la cupol a diafra.mmatica, per il reperto diagnostico esatto dato dalla r adiocrraf ia, e per l a particolarità dell'intervent-0 operativo eisegl1ito dal p~of . Giovanni M orone, allora Direttore dell'I stitu to di Patologia Chirur~ica della R. i:r niYersità di Pavia. Il chirurgo, abband onando i metodi comuni di scelta, aggredisce l a r a crolt.a con ·i ncisione, posteriore trasversale a Jivello della XI costa a sinistra, fra l' ascella re ante"'·jo1·e e la scap olar e m edia asportando l a XII e l'XI co~ta. so,ll evando lo sfondato pleurico in alto, attr averso il cellulare periren ale . L a guarigione ottenuta ottima sotto ogni a.~netto, rese inutile ogn i ulteri or e atto operativo (gastroenterostomia ecc.). A RN.l\J.oo

P1 HRI\ I.i00 .\TFJ,J"I comunica diverse rirPrche sperimPntali sul sistema nervoso, nonchè sulla rigene-

·razinrte del f ess'ltt.o ?lL'ltscolare st riato . M ALCOVATI comunica i risultati di ricerche sul ·comportrtmeri to della riservri alcalina, eseguite col metodo di van Sl:vk e, nei diab etici curati con l'inS'Uli'Tla. Conclude ch e l'insulina h a azione più pront a -e spiccata. sull' acidooi che sulla glicemia e sulla gl ico~u~ia , riconducendo al livello norm,a le il bilancio fra le sostanze ch etogen e ed antich.e togene ·che ent rano in metabolismo. -~Ior71 f ;ra.zinni

r7errl'i eleme'Tl t i interstiziali del testicolo nefJli animali ad attività $essuale p eriodica.

P ELLEGRINI G. - L' O. ha studi ato con metodi ' micocondriali e microchimici il comportamento i.sto.-

[ANNO XXXII,

FASC.

6]

logico a.e} testicolo durante lo spazio -di un anne n el v.~spertilio murinus, n ell' ErinacotlS eu.r opeus, n-ella Talpa europea, nel Passe.r domesticus, nella L aoer ta m11ralis, n ella Testudo orbicula ris. In tutte queste s p ecie ha osservat~ durante il periodo di attività sessua.1e iper trofia d egli elementi interstiziali e a1 1mento in -essi -:li secreto (lipoidi); in qtta.lcbe specie ha osservato anche aumento numerioo degli elementi inter stiziali ; in altri t ermini in quie~te specie la funzjone d el tessuto interstiziale au1nenta dura11te il p eriodo di attività sessuale. F. RICCI.

Società Medico-Chirurgica . della Romagna. Seduta dei 28 settembre 1924. Presidenza: Prof. A. TESTI.

Focolai di amebiasi nei Cesenate. I R. (Cesena). L ' O. riferisce into;r-n~ ad alcuni casi di dissenteria amebica, verificatisi in Cese11a e nelle cir costanti borgate. La diagnosi fu accertata in Ospedale mediante il reperto dell'Entamoe.ba. dysenteriae nelle feci, mentre la sierodiag11ooi risultò negativa per i bacilli dissenterici . N essuna relazione si potè dimostrare fra questi infermi ed i militari reduci dalla Libia, nè comunque alcun rapporto con individui provenienti dai tropici. L 'O. r itiene probabile che anche in Romagna, come già sembra dimostrato per altre regioni d'Italia, esistano veri e propri focolai autoctoni di amebiasi. Mo!'1DOJ.FO

iSclerodermia simuJante la lebbra. ARTUSI G. (Cesena) . - L 'O. presenta e illustra un caso di sclerodermia generalizzata con sclerodattilia che, per un oaratteristico eritema maculoso, pei par ticolari disturbi soggettivi, per le turbe della sensibilità, p,e r le paresi , e, specialme nte, per le gravi lesioni t rof 1chc di natura necrotica e le mutilazioni di alcu ne falangi, simula perfettameLte la lebbra tr-0f.one11.r itica. CHIADINI M . (Forlì) . - L'O. ricorda che nf>'l 1907 pubblicò un a me m.o ria sulla scle.rodattilia corredata da r adiogr afie. Studi·ando la patogenesi della sclerodermia, i11 tesi generale 1'0. dimostrò che parecchie e diverse potevano essere le cause della inesor abile malattia, frequente la tubercolosi ereditaria, pregressa o in atto. Nel caso da lui illustrato evidentemente si trattava di tubercolosi pregressa ohe aveva cagionato in secondo tempo la sindrome sclerodermica parziale.

Comparsa e dif fu.sione della febbre ·ma.l tese in. B6magna . GruG~T

F. (Lugo). L'O. fa n oto all'assemblea.

che mentre. in Romagn a pur ecoeziiolnalmente e co-11 casi sporadici, si era notata la p1resenza di tale infezione, ora, dal principio dell'anno, si sono verificati una trentina di ca.si nel solo circondario di Lu go.


f ..\NNO XXXII, F ASC. 6]

~19

SEZIONE PRATlCA

Si son·o constatati dei veri nucl<ei epi1demici della infezione, oorrne quello verificatosi in due famiglie dove si ebbero ben 14 casi di malattia. Come portatori e propagatori dell'infezione appaiono i pastori con le loro greggi vaganti. Dopo aver descritto alcu~e particolarità sull'andame nto clinico <lei malati, 1'0. discute le probabili vie di tramnissione, no11 ritene11do che il latte o il formaggio i)()8Sano essere le vie di propagazione. !-foNDOLFO E. (Cesena). Conferma le vedute <lei pl'of. Giug~ni circa la ·d iffusione della febbre 1naltese in Romagna, e riferisce intorno a due casi ,·eriEicatisi nel Cesenate, in uno dei quali potè isolare dal sangue il micrococco di Bruoo. CHI.\DINI M . (Forlì). - L'O. ricorda che fino al 1915 non furono osservati in Romagna casi di qu.ffita malattia, o almeno n1o n furono studiati e pubblicati. Le prime constatazioni furono fatte d3 l dott. Pri'lllo Corte.si e dal prof . Stefanelli nella borgata di Coccolia (Ravenna), e da lui in Forlì rittà. Successivamente venner.o a distanza di u.n decen11io quelle citate come prime dal di~erent,e.

Un coso di rottura spontanea della milza. CAPECCHI E. (Cesenatico). - L'O. presenta un caso di una donna di 27 anni im istato di gravidanza al 3°-4° mooe, la quale impr-0vvisamente viene colta da sintomi di grave choc peritoneale per emoperitoneo simulante chiaramente una rottura tubarica per gravidanza extrauterina. All'intervento operatorio d'urgenza la cavità p eritoneale si p.r ooenta inondata di sangue in quantità di oltre due litri; l'utero fisi1ologicame11te gravido al 3°-4° mese e le tube perfettamente integre. Prolungato il taglio laparatomico fin-0 all'apofisi ensiforme, nel versante sinistro d ell' aiddome appare la milza, legger1nente aumentata di volume e sanguinante per una profonda rottura. Splenectomia. L'operata guarisce per primam ed esce dall'Ospeclale guarita dopo circa un mese. L'O. prese11ta la mi·l za asp1olI'tata e fratturata e la paziente che appare completamente guarita ed in ist'lto norm ale di gravi·danza. Non e.ssendoci stato trauma per accurate indagini fatte, i'O. ; :i11 base all'esame istologico della 1nilza e ricerche oomplementari nella P ., pur riservandosi ulteriori e più precise ricerche, crede ammissibile l'ipotesi che si tratti di un tumore acuto, in via di avanzata regressione, della. milza fratturatasi verosimilmente in seguito ad un trauma an-· c·he minimo, per esempjo 1tn n1ovim.e nto brusco od llna flessione esag~rata che la P. avrebbe fatto mentre era intenta a vestire i suoi bambini. La rachianestesia colla tropococa.ina. MARCHINI F. (Forlì). Presenta una statistica di 1095 rachianestesie oolla tropococaina, e&eguite 11ella Sezior1e Chirurgica del Prof. Solieri, senza aver registrato alctln accidente grave, nè casi di morte. Conclude dicendor che la rachianestesia alla trop.o cocaina, p er 1a sua efficacia, per la sua seml)licità. e per le limitate controindioazionì, quando si osservino le dovute norme e cautele, può essere

largan1ente usata in tutta la chirurgia sotto-ombellicale.

Sopra

itn

caso di tumore misto del pa.vimento orale.

CoNTI L . (Forlì) . - Descrive un ca.so di fibroadenoma del palato in una :riaga.zza di 19 anni. La diagnosi è dedotta dall'esame istologico. Aecenna alla letteratuTa. in proposito, all'eziologia ed all'i,s togenesi di questi tumori. M,ostra i preparati microscopici eseguiti.

\

Le vie di accesso alla seUa turcica. ANGELI A. (Im.o la). - In base alle statistiche operatorie l' A. riconosce che i metodi intracranici est.radurali hanno finora dato i migliori risultati e cred e che per questa via f.li possa trova.re un metodo ideale di ipofisiectomia che risponda ai requisiti della massima semplicità di tecni~a e della asepsi assoll1ta. Espone t111 metodo personale ispirato a questi conoetti.

A 'V'VPle'namento 11iortale per solfato di rame. CHIADINI 1\1. (Forlì) . - Il solfato di rame raramente cagiona la morte di chi lo assume per via 0trale in solt1zione più o meno concentrata a scopo sui~.'ida., p erchè corno err.etico viene immediatamente vomitato. l\ilàrtiri nelìa sua monografia del 1915 sugli avv~lenarnPnti cita soltanto tre oasi mortali: nella letteratura posteri-Ore non h-0 trovato più nessuna comunicazione jn prop:osito. Ed À perciò che essendo l'event.o rarissimo l'ho oreduto istruttivo. R. S. di anni 36, contadina. La sera del 31 agosto ingerì due bicchieri di soluzione di solfato di rame a titolo imprecisato ma . piuttosto alto da quanto si può desumere dalle' notjzie dei parenti. Ebbe vomito immediato. Il giorno successivo per tempissimo fui richiesto d'urgenza, e trovai la suicida in condizioni graviss ime per vomito verdastro mucoso continuo, dolori addominali diarrea . sanguin·ole11te, polso freque11te e piccolo: sudorazione ·fredda, deliqui , anuria, ipotermia. Il secondo giorno emise 100 gr. di urina brunastra: torbida, aJcalina, ·oon 1040 di densità; enorme quantità di albume, emoglobina, pigmenti biliari', ~ritrociti, cellule renali e cilindri granulosi. Il terzo giorno la ql1antità di urina fu anche minore e o.sservai la rapida comparsa di un oolorito intensamente itterico delle scler,otiche e subitterico della pelle. Il quarto giorno anuria completa e itterizia acoentuata; morte in coma. Gli organi addominali nei quattro giorni della mia osservazione non presentarono all'esame sistematjoo obbiettivo nulla di anormale come pure i toracici. ' Nonostante il vomito precooe, una oerta quantità di veleno venne certamente assorbita per le vie digerenti, e indusse la dissoluzione del sangue e la grave lesione del rene, per cui la p aziente vennè a morte per nefrite acutissima ed ittero emr0Jitioo. Dott. PAow GALLI, segretario (F·aenza). 1

#


220

[ANNO XXXII , F .\Se.

IL POLICLINICO

~L\PPU N TI

I

PER IL MEDICO PRATl·CO.

CASISTICA. Sifilide ed a ngina pectoris da sforzo. L. Gallavardin (La Press e médicale, n. 57,

19~4}

?a pazientem ente raccolto le sue numerose osservazioni perso·n ali di molti a nni su 450 casi di angi11a pectoris, al fìne di portare u1t cont.ri~uto sulla importanza della sifilide nella etiologia di questa inalattia. Gj à da parecchio tempo una ~o rrente si è dc·stgnata per farne una manifestazione nettame!1 Le luetica: gran ·p arte dei cardiologi non sono però favorevoli all 'adozione di una etioloftia così uni\' OCa. Ed infatti l'inquadramento forzato dell'angina pectoris nella coorte d elle malattie si f1 'itiche offre una resistenza che non oppo$ero nè l'aneurisma, nè l'ir1sufficienza aortica, J. mA r?o che n on si vogliano violentare le statisti~~he, chG 11on danno fra gli anginosi oltre il 25-30 % di sifilide certa. J.. E> statistiche fatte per precisare l'importanza della siplide nella etiologia d e Il' angina di p~~t o vera e specialmente .dell'angina di pE>tto da ::::forzo, hanno il torto di essere delle statistiche globali e di non ten ere in sufficiente conto le varietQ cliniche della malattia. Del le 450 osservazioni del l' A., 353 si riferiscono ad angine tla sforzo vere; 51 con lesioni aortiche (47 insuf fìcie!17.e aneuris111~. 3 stenosi pure); 269 senza lesin11i afJrt1che rna in massirrna parte ip ertesi; 25 con cuore grosso ed ipertensione minirna o nulla~ >3 con grosso cuore ari tmico . Le restanti 11 sono an~1ne da ~ferzo secondarie ad affaticamento dispnolr.o in ipertesi scompensati. Guardate nell'Insieme queste osservazioni fln11110 11na perr.entuale non superiore al 30 % di lul'S certa o sospetta. l\1a se si fa una statistica rag i onata si arriva a conclusioni molto interessan ti: 1) Nell'angina p ectoris associata a lesi on i aortiche gli antecedenti luetici sono cornu11issi1nt. La s1ft1jde si trova quasi di regola nell 'associazione angina pectoris ed in sufficienza aortica (88 %) : è costante se coesiste l 'aneurisma aortico; 2) Nell'angina di petto senza les~or1i aortich~ la frequ enza della sifilide scende al 20 %: tanto più faci~mente si trova positiva, qua n to più fu precoce l'insorgenza d ella sindrome anginosa; 3) Fra ,i pochi ipertesi ·scompensati eh e presentano angina da sforzo in seguito a dispnea respiratoria la statistica positiva si abbassa ancora al 14 <;~. In riassunto, vicino all' an.gina pectoris da sfor zo, sifilitica, che abbraccia la totalità dei casi con ectasia, i 9/10 dei casi con insuffit:ienza aor1

i~

tica, u:r:i terzo degli an ginosi a l d i sotto dei 50 anni, vi è posto per una angina di petto n o11 sifilitica che comprende più della metà degli anginosi senza lesione aortica al di sotto dei :,o anni e certamente la maggior parte delle angine sviluppatesi oltre i 50 anni. Non si è quindi autorizzati a considerare J'a11gina pectoris da sforzo · come Llna stigmate luetica e molto m eno ad imporre senza esame e senza discussione un trattamento antiluetico ad ogni anginoso. PERSIA.

Affez•on i dell 'aor ta t or acica nell'et à g iovanile. A. S chn eider (Med. Klinik, n. 47, 1924) osserva che già nell'età giovanile poco dopo i 20 anni si osservano non troppo raramente alterazioni sclerotiche dell'aorta toracica. Obbiettivamente queste alterazioni. si manifestano con un lieve soffio sistolico ascolta;bile sull'aorta e con un rinforzo d el secondo tono aortico. Q11este alterazioni s6no benigne; esse n on hanno che scarsissima tendenza nlla progressione. Sintomi soggeftivi mancano spesso; soltanto in <·a:so di " ipereccitabilità nerYosa si possono manifestare degli accessi dolorosi simili aìl'an,gina pectoris. L'autore riferisce tre casi di tal genere in individui al disotto dei 40 anni. In casi simili si fa spesso diagnosi di semfPlice r1eurosi cardia.ca POLL.

'

Anemie grav i nelle aort it i

sifilitich~ .

E b e11 conosci'llta l'anerr1ia degli aortici, meno lo è la coesistenza d·i una aortite con una anemia grave talmente da dominare il quadr o clinico. Questa sindrome aortico-anemica ha attirato l'attenzione del Hatzieganu (Bull. et mé. moires de la Soc. des h6p., 1924, n. 34) in un malato :\Jresentanite 1,500,000 ·g lobuli rossi. Questo 1p ., quarantenne, sofferente da sei mesi, morì in 48 ore ,senza lasciar precisare la causa della sua anemia. All'autopsia si constatò una: panaortite sifilitica. Partendo da questo caso l 'A. ha studiato le anemie della qiuaI'antina o cinquantina, con 1esioni aortiche. Ora, in sette siffatte p. l'A. ha constatato debolezza, stanchezza, cefalea, vertigini, dispnea da sforzo, in appetenza, J leve dolore ed oppressione presternale. I n tut.te pallore estremo con ottimo sviluppo .d.el pannicolo adtposo sottocutaneo. All'esame del c u ore: soffi su tutti i fo:colai ed aocentuazion~ del secondo t orio aortico; aumento, in t.utti i sensi dell'ottusità preGordiale; aorta dilatata, ipertrofia del ventricolo s1ntstro. Nel sangue: oli

,

...

--------------------------~---- - --


'

f.•.l\TNO XXXII,

FASC.

gocitemia, oligocromoemia, anisoieitosi, poichilocitosi, leucopenia, trombocitopenia, lieve iperbilirubinemia. In_quattro v i era W. R. positiva. Lo H atzieganu d enomina qu.esta associazione: sindrome aortico-anemica, deducendo le seguenti cons i.derazioni: prati•camente la nece&sità di pensare all' aortite in presenza di una an,e mia verso i 40-50 anni, poi !l}er pensare ad una IPOSsibj le azione delrapp·araito tireo ovarico nelle anemie, data l'età in cui la n otata anemia sopraggiunge, apparato alterato dall'azione d ella ·sifilide • MONTELEONE. •

Il de lirio nelle malattie- di cuore. R. l\llassin i (Schweizerische med. WocJi.e-risch., 1924, pag 397) distingue due tipi di delirio, cl)e -si os:-;ervano nelle malattie cardiache..l\1l'uno, dà i1 non1P di delirio di posizione. Il rr1alato rrede di ~s~Pre in un luogo diverso dc:t q11f'll0 in ''ui reaJ1r1ente' si trova, n1er1t re sotto g-li altri rigl1ardi !)HÒ considPrarsi rr1entalrnente san'>. Oi fatto, ,egl i rironosre il mediro, l 'infern1i1?re e <ii;;;eorre !a.gjonevolrr1f'nte della. s ua rnalattia. Q11est~ for1na di èllu·cin-:izionP è caratterizzata (}alla per::;i5tPn za e dalla uniformità; può d11rare pal(lf"Chi gi 1)fI1i -ed f: sen1prfl di t·attivo at1gurjo. Nel secondo tipo, più raro, il paziente vede un oggetto ben definito, dovun·que e5l i rivolga lo sguardo. Tale oggetto consiste ' in sbarre od in liste verticali, che in certi casi sono incrociate -da sbarre orizzontali; ne risulta così ima fìgura a telo.io o ad i11f erriata, la quale riropre tntti gli oggetti che cadono sotto gli occhi del n1aJato. L.e sbarre appaiono bluastre, sono larghe un centi. 1netro circa e distanti un paio di centirnetri fra loro. Con1e i1el primo tipo, questa allucinazione non si accompagna ad altro. . distur.bo mentale; . la rrognosi è meno grave, a meno che l'allucinar.ione n on sia persistente. :B incP.rto se esso acco1npagni I 'u so della digitale. fìl.

SEMEIOT:CA. I/esame d.-l la

221

SEZIONE PRATCCA

6]

t~1nperRtura.

Lo studio dell'andamento della temperatura nel decorso delle malattie, n onostante il pe-rfezionamento dei mezzi diagnostici, non ha per.duto l'antico valore. Oltre agli esempi classici della malaria, della polmonite, della . tifoide, er.c., lo studio della temperatura ha un'importanza r.apitalc nelle setticemie. Per quanto riguarda quelle chi, rurgiche, di cui il tipo è la perforazione appendicolare, si possono distinguere tre forme, l'iper-, la ipotermica e la mista. Nella prima, il fatto c:;aliente è dato dall'ascensione della temperatura senza r emissione; il ipOlso si. a ccentua progressi-

vamente; piccolo, frequente, sì da non potersi contare, impercettibile; la temperatura raggiunge 400-410, la cute è secca, la lingua arida; la morte sopravviene rap tdamente. Nella seconda !forma, dovuta al colibacillo od a certi anaerobi, è notevole, al contrario, la dissociazione fra il pols0 e la temperatura; questa può rimanere r1ormale od anche al disotto, mentre il polso diventa molto freqt1e nte, piccolo, e mentre si accentuano i sintomi di 1ntossicazione profonda del sistema nervoso. Nell'ultima forma, infine, la lingt1a è umida, il ventre trattabile, ma la 'temperatura cresce senza remissione, il polso diventa più frequPnte e più. molle, l'aspetto del malato sempre più affatic.ato. Egli, pur con questi s intomi, dice di sentirsi bene, m entre l'intossicazione procede con estrem a rapidità fino alla morte. Nelle setticemie m edich e, la curva termica è invece del tutto di.fferente e ·mostra oscillazioni nette. L'andamento è differente e varia dalla forma rapida che uccide in pochi giorni, all'endocardite maligna che dura qualche m ese. Talvolta, osserva A. Guérin (Journal des praticiens, '22 novembre 1924) , si sono avuti degli er r ori di diagnosi per l e grandi oscillazioni della febbre etica, in cui la temperatura, presa una sola volta 31 giorno, può mostrarsi normale, m entre l'esa111e del polso, lo stato generale, la presa metodica delle temperature permettono di evitare l'errore. Le affezioni influenzali sono quelle che presentano la maggiore varietà di curve termiche. L'influenza b enigna è ridotta al suo solo virus, si 1nscri\re n el grafico come un· V, o meglio, come un M maiuscolo. Questa curva class ica, però, può esser e turbata da associazioni microbiche ; si osserva allora una discesa a lisi più o m eno lunga, più o meno regolare, talvolta qt1a e là interror.tn .da punte inter1r1ittenti, tal'altr a prolungata corne una vera settice1nia. L'ultin10 attacc.;o febbrile può essere preceduto da un g iorn o di completa apiressia. Questo fatto è degno di nota, p erch è il malato, fidandosi di tale i11g annevol e ~pires· sia, può alzarsi ' ed a\·ere t1na r i:t '· utizzazior1e, che sarebbe stata irnpedita dal sen1plice prolun gamento di riposo p er altre 48 ore. fll .

IGIENE. La lottà antidifterica secondo le moderne vedute .. G. Bilucaglia (Medicina Italiana, anno 5°, n. 11, novembre 1924) , passa in rassegna i moderni sistemi di lotta contro la difterite. Premesse brcv l considerazioni sulla sieroterapia, che è riuscita ad abbassare la mortalità dal 50 al 15 %, fa risaltare il valore della prol\Ta di Schic1<:, per cui il medico viene edotto in .qt1ali casi deve applicare le iniezioni proftlatttche nei soggetti esposti a


[.i\.NNO

IL POLICL!NlCO

contagio. Unà positività della reazion e di Schick, praticata iniettando nel derma una ù 1luizione di tossina difterica, indica infatti deficjenza di corpi imn1unizzanti nell'individuo. La r eazi one è poi servita a Schick di base per stabilire come dose profilattica una quantità di 50 U. I . per kgr. <li peso, e come dose curativa 100-500 U. I. per kgr., a seconda della gravità del caso. Un alt~o potente mezzo di lotta è rappresentato dalla vaccinazione antidifterica; per la qualq, invece di introdurre un'antitossina eterogenea già preparata, si stimola l'organismo a prod urre da sè un'antitossina omogenea, per m ezzo di iniezione di miscele di tossine e antitossine. Tale vacci11azione s i applica già da 10 anni su larga 3cala, specie in America. I vaccini usati sono quelli di Behring e qt1Pllo Arnericano, che vien preparato anche in rtalia dall'Ist. Sjer. Milanese. Secondo l '.A.. non sarebbe affatto illogico introdurre l'obbligatorietà della vaccinazion(l antidifterica, come si è fatto per l'antivaiuolosa. J\lla poichè nemmeno coll'immunizzazione attiva si risolve il problema dei portatori di gerrni, nuovi orizzonti e nuove speranze si apron o ne.Ila lotta contro la difterite. con gli studi, n o11 an. cora completati, di Boehme dell'Ist. Sier. Sassone, il quale preconizza la vaccinazione per mezzo di sosp ensioni di bacilli difterici attenuati, così come si usa per la vaccinazione antivaiuo Iosa. M. FABERI .

NOTE DI MEDICINA

S C I E~TIFICA.

L ' i stologia patologica cl ella pol iomiel ite acuta e dell a enct-fal i te l etargica. Alcuni 'autori ha11110 attribuito la medesima etiologia alla poliomielite anteriore acuta ed alla encefalite letargi ca, per modo che la diversa sint on1atologi a sarebbe jn funzione della varia loca, lizzazione del vii us e delle lesioni da esso prodotte. In effetti vi sono casi di encefalite atipica nei quali la lesione è insiemé mesencefalica e midollare, e casi anche atipici di pioliomielite n ei quali oltre a quelli della l esion e midollare esistono sintomi m esencef alici. • I-Iassin (Archives of Neurology and Ps11ch.iatry\ 1924, n. 1) osserva cl1e a parte la netta differenziazione cliniea, nelle due malattie esistono differ e11ze notevoli isto-patologiche. Egli ha praticato l 'esame micros.copico sistematico d'un cas.o • di poliornielite acuta clintcamente a tipo Landry e d'un caso di encefalite epidemia a forma acuta con mioclonie diaframmatiche. In ambo i casi sj riscontraror10 lesioni degenerative delle cellule ganglionari del midollo, del 1

XXXII,

FASC.

61

bulbo, del mesen·c efalo, delle fibre radicolari anteriori, proliferazione nevroglica, in filtrazione . peri vascolare diffu sa. Nel caso di poliomielite questa infiltrazione era più intensa e diffusa, ,mentre la proliferazione vascolare era meno evidenteche nel caso di encefaltte. Oltre a ciò in quec:.t'ulti1no l'i11filtrazione parenchimale era meno intensa, le corna anteriori erano lese tanto quanto quelle posteriori, mentre nella poliomielite la lesione è prevalente o esclusiva nelle corna anterlori. I11fine la proliferazione nevroglica nell'encefalite era m eno marcata nel midollo. t,e lesioni dell'encefalite e della poliomielite sor10 ambedue a tipo infiammatorio e degenerativo. Ma lesioni degenerative prevalgono nella polion1ielite pro vocando la distruzione completa del sistema motore midollare affetto, e la. degenerazione s'accompagna ad abbondante proliferazione nevroglica. .In ambo le affezioni le lesioni degenerative ed infiammatorie p ossono colpire tutte le sezioni dell'asse cerebro-spinale, ma nell'encefalite prevalgono nel m esencefalo e decrescono nel m]dollo, mentre avviene il contrario nella poliomielite~ 1

fb·.

POST A DEGLI ABBONATI. .L\.l dott. G. B. F . da G. : Non esiste· un trattato di clinica moderna; esistono molti e buoni trattati di patologia. Tra i più utili sono il Mohr e Stahelin (irad. ed edito. dalla libraria milanese), il Roger e \Vi dal edito c1a 1\1.lasson, il Brouardel e Gilbert edito da Bailliere ed in I talia dalla Libreria Torinesf\. Ogni trattato , essendo il frutto di collaborazione, ha capitoli meglio svolti e capitoli che presentano qualche . deficienza. Il vecchio trattato dello· Strumpell, di cui è uscita la 1oa. edizione italiana sulla 22a. tedesca, presenta il vantaggio di una unità di indirizzo, di uno svolgimento armonico ed è denso di contenuto nella sua brevità. T.

PONTANO.

VARIA w La punt ura delle api. L'allevamento dell e api, che nel nostro paese' è molto diffuso, e che pur meTiterebb~ un~t n1agglor diffusion·e dato la bontà e la quantità del rendimento delle api italiane, presenta qualcl1e inconveniente. Ma si tratta di inconvenienti facilmente ovviabili sol che si ·p rendano Je opportune precauzioni. Il pericolo consiste nella puntura <'he è cap9.ce· di provocare un avvelenamento anehe mortale:.. , ,


~.!\NNO

XXXII,

FASC.

6]

223

SEZIONE PRAT fCA I

Grond (Revue de Pathologie comparée, 20 agosto 1924) dà sulla puntura delle api interessanti ragguagli. L apparato velenoso si trova nell'addome; è· costituito da un pungiglione formato da due arti.gli, che verso l 'estremità presentano una seghettatura di sei a ' dodici denti rivolti all'indietro. Il veleno è secreto da due glandole i rui dotti escretori dopo essersi fusi immettono in un serbatoio, che è in comunicazione con il pungiglione. Il veleno è un liquido chiaro, limpido, che s1 dissecca rapidamente. A causa della dentellatura dell'aculeo stesso questo resta nella ferita strappando una parte dell'apparato velenoso e specialmente il serbatoio In seguito a questa mutilazione l'ape muore, per cui si deve ritenere che essa punga solo quando sia molto eccitata. La puntura è in certi casi molto pericolosa. Si ricorda il caso di un ragazzo, che ne morì. Egli fu punto alla tempia sinistra, per il dolore vivissimo ricorse al padre che estrasse il pungiglione della puntura. Subito dopo il ragazzo impallidì, si coprì di sudore, mentre le gambe gli vacillavano. Seguì dolore intenso all'epigastrio, affanno e morte 1nezz'ora dopo la puntura. E verosimile che l'estrazione del pungiglione provoca l'espulsione del veleno ancora r,accolto n el serbatoio. Perciò l'estrazione stessa, consigliabile selillpre per evitare che il pungiglione affondi nella cute e vi depositi, sia pur lentamente, il veleno, deve essere fatta con precauzione. Si deve evitare di premere 1a ferita e sopratutto di far pressione s ul serbatoio, 1perchè così facendo si inietta rapidamente sotto cute il veleno in esso contenuto. In genere gli accidenti mortali sono provocati dal gran numero di punture. La puntura è funzione specifica delle api operaie. Uno sciame spesso, oltre che della regi11a e di un migliaio di maschi, consta di diciotto a venti mila operaie. I maschi non hanno pungiglioni, ne sono fornite invece le operaie che l'adoperano per uccidere i maschi dopo che è avvenuta la fecondazione della regina acciò siano elirninate le bocche inutili, oppure nelle lotte che avvengono fra le operaie stesse e che sono vere battaglie. Oltre ·che per le api stesse e per l'uomo il veleno può essere mortale anche per altri anirr1ali. Grossi animali, corne i cavalli e gli asir1i, possono soccombere alle molteplici punture q'uno sciame. A dosi uguali il veleno agjsce differentemente a seconda gli individui. P er alcuni le punture sono pressochè innocue, in altri provocano una

sronplice orticaria, in altri disturbi gravi ed aucl1e la morte. In generale le donne ed i bambini sono più sensibili. Le api infliggono le loro punture di ?Olito alla faccia, al collo, alle mani, ai piedi o alle garr1be. Le prirne · sono le più gravi in ragione de!ta vicinanza dei centri n ervosi. E stato constatato che il maggior numero di morti si 11a quando $Ono punte le palpebre, il naso, il collo. Gravità straordinaria hanno le punture nella bocca. L'apicultore evita le punture chiudendo gli abiti da p er tutto, coprendosi il volto con un velo, e le mani con guanti. Oocorre ben fissare le estremità delle maniche e dei calzoni per ruodo • che l'ape non possa insinuarsi tra la carne e la stoffa. Le api pungono di preferenza il nero, la lana, i tessuti animali, conviene ·quindi portare abiti di colore chiaro, allo scopo di n on eccitarle inutihmente. Al riguardo è a notare -che più le api sono eccitate, più riescon pericolose le punture. L'ape eccitata infli·gge con maggiore violenza il pungi• glione nella cute, per modo che il veleno vi c;i diffonde ptù abbondantementé e più rapida, mente. Le api hanno un odorato sensibilissimo e sembra riconoscano l'odore speciale della persona cl1e le a·ccudisce. Se la persona stessa è febbricitante, in traspirazione, o spande odori diversi dall'abituale, le api si mettono in agitazione, pungono, e tentan o di ripungere anche se har1no lasciato il pungigliç>ne · nella · ferita. L'o·dore acre e penetrante dell'acido formico. che esala dal loro veleno le eccita particoiarmente. Se un'ape punge, le altre vicine tentano di pungere ·c on maggior violenza. In queste condizioni è conveniente restare imm obile o fare sol1anto movimenti lenti e misurati. Quando ~i deve avvicinare un alveare è meglio essere soli; ·quando si ·è in più v'è qualcuno che può incon-sideratamente eccitare le api. La colonna dell'esploratOTe Schweinfurth fu attaccata dalle api nel centro dell'Afri·ca: due uomini morirono, parecchi altri ebbero gravissimi disturbi. Incidenti analoghi capitarono ai tedeschi durante le ostilità con gli inglesi n ell'Africa Orientale. In medicina la puntura delle api è stata utilizzata per la cura del reumatismo, sopra tutto delle forme croniche. Si fa pungere il sospetto dalle api ogni giorno, aumentando gradatamente il numero delle puntur~. Poi·chè anche il veleno · delle api provoca l'immunità: le prime punture .p rovocano in gener e una tumefazione più o meno pronunziata, ma dopo un certo numero di pun-ture la tumefazione non si produ ce piè. argo


224

IL POLICLINICO

POLITICA SANITARIA E CONTROVERSlE GILRIDif:HE. Xl. - Sindacato dei critt-ri di vulutazione de11a idoneità dei concorrenti.

Sfugge al sindacato di legittimità, implicando più .che altro esame di criteri e di apprezzamenti, la critica dell'operato della Commissione giudicatrice di un concorso ad i1npie.go pubhlico, qualora si lamenti che la Commissione, dopo aver fatto preceder e nell'elenco degli eleggibili parec.chi mutilati di guerra, per effetto di categoricl1e disposizioni di legge, abbia r itenuto poi di dover ten er e in qualche conto ancl1e l' energia giovan.ile, allo scopo appunto di m eglio assicurare nel suo com.plesso il servizio sanitario. Segnaliamo questa decisione della IV Sezione del · Consiglio di Stato (18 settembre 1924, n . 663) perrl1è riguarda un caso di applicazione di criteri speciali non con cernenti direttamente la capacità tecnica. Il ricorren te lamentava che la Coffilffi.issione, sostituen,dosi all'autorità che aveva stabilito le norme del con corso e, quin<li, eccedendo i suoi poteri, si era proposti, com~ essa .a veva -d ichiarato, criteri atti ad evitare che tutti i posti rness1 a con corso fossero vinti dai medici anziani, i quali avevano molti anni di servizio, come se ciò fosse un minor merito. Della situa.zion e di fatto conosciamo quel ta11to che risulta dalla decisione; ma sembra a noi ac;sai discutibile la legitti mità del criterio sE'guìto <lalla Commissione.

'

XII. - Il diritto di scelta limitato alla terna e le preferenze a favore dei n1utilati di gner1·a e degli ex co1nbu.ttcnti. Qualora i1 bando, che contiene le n orme del co11corso, conferisce espressamente all'a1nministrazion e la facoltà di scegliere tra i primi tre çoncorrènti proposti dalla C,ommissione esaminatrice (sistema della terna ), l'esercizio di qt1esta facoltà di scelta n on è che l 'applicazione delle norme regolatrici del concorso, e quindi 11on riveste qu el earatter e eccezi0r1a.le che avrebbe nel ~aso in cui, dovendo l' amministrazione, in linea di pri'ncipio, nomin are il vincitore del con corso, cioè il primo graduato, le fosse consentito, ìn .c ircostanze singolari, cioè per ragioni d'incompatibjlità personali e morali, di non addivenire alla n omina.

Se il bando conferisca all'amministrazione la facoltà di scegliere nella terna, ciò n on altro ~i gnifica se non che il diritto di nornin a, che spet ·a all'amministrazione, può essere esercitato con 1.1na

XXXII,

FASC.

i]

GllJ RISPRUDENZ~t\*

certa larghezza dentr o certi limiti, e cioè entr0 la cer chia dei primi graduati; nè occorre cli giuòirare cc ex n ovo » ma è sufficiente che la non1ina si attui dentro i limit i stabiliti. L'art. 3 del R. D. 18 settembre 1919, n. 1825, che stabilisce a favore degli invalidi di guerra e degli ex-combattenti un titolo di prefere11za nei co11corsi riguarda esclusivamente la formazione della ? rq,duatoria e non già la preferen za della nornina. l'art. 8 della legge 21 agosto 1921, n. 1312, concernente l'assu11zione obbligatoria degli invalidi di g11erra, riguarda l'ammissione agli ul timj posti di r uolo di una amministrazione; ma non può trovare applicazione per la nomina ad un posto òi ~iuto chir:urgo in un ospedale, quando nel r11olo vi sia il posto inferiore di assistente. (Consig-lio di Stato, Sezione IV, decisione 6 settemhrP 1924, n. 640, rie. Agrifoglio c. Opera Pia de' Ferrari di Genova) . . Xlll. - I rifors i contro provvedimenti di riforma dt organici. La deliberazione di un commissario prefetti zio cnncernente riforma organica,. è soggetta ad approvazione dell' autorità tutoria e perriò non ha carattere definitivo, essendo irnpugnabtle con ricorso gerarchico al Gov erno del Re il provvedimento della G. P. A. che integra, approvar1dola, la deliberazione del commissario. I. ~ giurisprudenza è costante in tal senso ed è ~ tat~~ recentemente confermata dalla IV Sezione del Consiglio di Stato con decisione 8 agosto 1924, n. 586. Non li evi . com:plicazioni sorgeranno in pratica per effetto della nuova legge sulle attr ib11zioni giurisdizionali della G. P. A. (testo un ico 26 giugno 1924, n. 1058) la ·quale, all'art. 4, deferi$Ce allél, giurisdizione esclusiva della Giunta le « questioni d erivant·i dal rapporto di impiego ». Ma di ciò a vre1no occasione di ragionare a parte, trattandosi di una controversia connessa ad altre di;pendPnti dalla inf ~l i cissi ma redazione tecn ica della r1u 0va legge. Ora basta aver segnalato la que5tion e, 1per avvertimento preliminare. N . B. - A i quesiti degli abbonati si ri3ponde direttamente per le·t tera. I quesiti debbono essere iri.viat-i, in lettera, accompagnati dal fran cobollo per la risposta e sempre indirizzati impersona'l111 ente allf1 Redazione del « P oliclinico », via Sist.i.ria, 11 - Roma (6). Le r isposte ai quesiti che non richiedono esa·me di at ti o speciali indagini, sono gratuite.

(*) La presente rubrica è affidata all'avv. Grov 1\NNI

legale del nootro per iodico .

[ ANNO

'

SELY AG GI,

esercente in Cassa21ione, consulente


{ANNO

XXXII,

6]

FASC.

SEZlONE PRAT fCA

NELLA VITA PROE ESSIONALE. 1

MEDICINA SOCIALE. Per il contl'ollo della procreazione. I

J>a.l Corrimissario Governativo dell'Istituto Italiano d•Igiene, Previdenza ed Assistenza Sociale rieeviamo: ' lll.mo Sig. Direttore del «·Polic linico »,

Siamo lieti di constatare che i .concetti espre5si dal ·Dr. Pan.gloss nel suo articolo «L'ombra di l\ilalthus » (companso nel n. d~l 12 corr. mese del Suo pregiato periodico) s·ulla maggiore impor' tanza che ha per la grandezza e la proSiPe-rità di u11a nazione la qualità ~iuttosto che la quantità della ;p opolazione) .colliman o pe.rfeittamente con le tdee da noi sostenute i11 ripetute occastoni (v. IJifesa Sociale, corr. anno, pag. 42, 249) e che trovano ittscontro ir1 organi eminenti del pensiero 1r1edico all'estero, quali il Lancet, il Journal of the A.merican. med. Association, ecc. Ci auguriamo perta11to che la nostra azione stimolatrice sulla classe medica italiana, affinch1è iSi inter.essf degli studi e dei problemi attinenti al controllo nazionale della procreazione, trovi isostegno anche pl'esso l'autorev9le periodico ·da Lei diretto. Al fine di aigevolare .tali studi il nostro Istituto tiene a diSiPO.Sizione dei iricercatori la rtoca docum.e ntazione che esso possiede. Con particolare osseI'vanza, i11i creda 110111a, 28 gennaio 1925. Dev.mo; Il Co1n11ii.ssarlo Governativo Pro.f. ETTORE LEVI. '

Cronaca del movimento professionale. L'esercizio professionale dei medici stranieri nel Brasile. La Co1n.missioue di Sanità della Camera dei Deputati brasiliana ha formulato un progetto di legge per disciplinare l'esercizio dei medici stranieri. In base al progetto stesso i professori ordinari di Facoltà :i\il~iche statali .e stere possono esercitare liberamente in Brasile, sempre che negli Stati di origine vi sia tale reciprocità di trattamento; oosì pure i liberi docenti incaricati di speciali insegnamenti. Ogni altro medico ohe voglia eseroitare la professione nel Brasile deve immatricolarsi nelle b'acoltà mediche brasiliane e fare tutto il corso di Medicina, per tanti anni p er quanti ne fa lo studente di Mewcina c1el Brasile; egli deve produrre il certificato di licenza liceale e deve altresì sostenere in un Liceo del Brasile un esame di Storia del Portogallo e d.el B:rasile. Siffatto regolamento ootacolerà certamente l'a.ffluenz.a dei 1nedici el1ropei nel Brasile. •

..

CONCORSI. POSTI VACANTI. AVEZZANO. Ospeda,le dei SS. Filippo e Nicola. Medico primario e chirurgo primario; L. 3000 lorde e peroez.i·one con1pen•s i paganti in prop,r io. Docum. all'Amministrazione entro il 28 feb. Età mass. 4.2 a. Triennio di aiutato in grande osped. o clin. univers. Tassa L. 50. Gli aspiranti dovraruJ.o· dichiarare nella doma11da di aver preso visione del regolam. interno e di accettafflo inoondizionatam. in ogni sua paTte . Per altre co·n dizioni chiedere . annunzio. BASTIGLIA (k/odena.). - Ab. 2332, di cui 1000 agglomerati ; pov. 200; ha. 1000 circa; stip . L . 8500 e 10 bienni ventesimo; L . 600 bicicl.; d-0ppio c.-\' .; L . 500 uff. sa.11. Scad. ore 17 del 21 feb . Età lim. 35 a. Tassa L. 50.15 all'Esattor.e comun . .Accettaz. entro JO gg. BREDA DI PIAVE (Treviso). - Scad. 14 feb.; stip. L. 8000, c.-v., trasp . L. 3500, uff. sa·n . L. 700. Tassa L . 50. Capitolato servizio in corso appr-0vaz. CAMPAGNATIOO (Grosseto). - A tutto 15 feb .; due oond. ; pov. circa 25 % ; L. 9000 e c.-v. (pròssime modificaz. in oonform. decisioni G. P . .A. ). T assa L. 50. Serv. entro 15 gg. D.o cum. a 3 mesi . Indicnre 1n. C()Ildotta (2a. cond. del capoluogo e P ari) . CEs.\ (Caserta) . - Alle 12 meridiane del 10 marz.o, cond. ; L. 7000 e 5 quadrie1111i decimo; età lim. 40 a. Chiedere condizioni. FIRENZE. R. Arcispedale di S. lJl!aria Nuova e Stabilim. Riiiniti. - Aiuto speciali.sta otolaringoiatra in S . M . Nuova; L. 5250 e c.-v.; .e tà lim. 35 a. - Assistente per la Sez. Medica e assistente per la Sez. Chirurg. nello Spedale di Careggi: L. 5000 e c.-v.; età lim . 30 a. - N.omi11a e conferma bie11nali . Scad. ore 18 del 20 feb. Serv. entro 15 giorni. Chiedere annunzio . KAMMA · (Pantelleria - Trapani) . Per titoli e per gener. abitanti. Richieden.si almeno dieci anni esercizio ininterrotto. Stip. L . 12,000 annue, oltre a.ss. 1\t[unic., serv. pov. e necrosc. Scad. 9 marw. Preferiti concorr. con t itoli ostetr. Limite età 45 a. Docum. accomp . vaglia L. 15; schiarimenti , ecc . al cav. uff. Andrea Ferrandes, Kamma. MoLINI DI TRIORA (Imperia). - Scad. 15 feb. L. 9000, oltre L. 500 servizio ostetrico. T assa 1i1·e 50.20. · PADOVA . Spedale Civile. - .Assist. effettivo di chirurgia; L. 4500, esclusa qu alsia.s·i indenn . c.-v.; du.e bienni del decimo; stanza di abitaz. con obbl. di pernottarvi; medaglie di L. 15 per le gua.rdie (di 12 ore) . Scad. ore 18 del 28 feb. Votazioni esami .gpeciali'. Tassa L. 50 alla Tesoreria. Nomi11a biennale ; conferma qua.drienn.ale. L' Am111inistr. si riserva la facoltà di non nominare nessuno dei 0011correnti .

'


I

226

(1 'iena,). - Scad . 20 feb. ; stip. L. 6500, c. -Y. L. 8000 trasp. , trie1111i ve11tes. Docu1n. a 6 mesi. Tassa L . 50.15. (La ' condotta è boicottata) . P oNTEDERA (Pisa). Al 15 feb., tre cond. , di cui du e nel capol. e una per La Rotta; L. 7600 e quadrienni decim-0 fino a metà dello stip. i·n iziale, salvo ulteriore aum. s u decisioni G. P. A. ; obbligo s upplenza sen za. i11denn.; età lim. 40 a.; sulla do1nanda i11dicare se s ' inten<le concorr . p el capo1. Serv. entro 15 gg. RA\ENNA. - Primario r adi ologo del Comune, dir ettore dei Gabinetti di radiologia ed elettroterapia dell' Ospedale Civile; L . 12,000 e 5 quadrienni decimo ; c .-v.; oOlinter essenza visite e cure abbienti. Docun1. alla Segreteria del Comune non oltre il 28 feb. Età m ass. 41 a. Tassa L. 50.10 all' E conomo Comun. Triennio in gabinetto di radiologia ed elettroter apia. Divieto di esercizio priv. della specialità. B.occAFERRARO (JJ!antova). Scad. 15 feb .; lire 8000 e 5 qua drienni decimo.; indenn. annua integratiYa e jndennità trasp . Ta.8Sa L. 50.05 . RoccARO~IA~A ('l'erra di Lavoro). -- t\ tutto jl 20 feb . ; età lin1. 40; t assa L. 50.15 ; docum . a t r e inesi; p·Ov. 400 circa; L. 8000 e 5 q11adrienni decimo, oltre L. 2500 cav. e 1° c .-v. TORPE (,Sassari) . A t utto 20 feb.; L. 10,500 e se~ennio 1decimo, senza c .-v., oltre L . 2500 cav .. L. 1000 arm . farm. e L. 800 uff. san. Poveri circa 800. Serv. entro 15 gg. Due fr azioni, distanti km. 16 dal centro. PIANCASTAGNAI O

'

[A.N)IO XXXII, FASC.

I L rOL lCL INI CO

CONCORSI A PREMI O.

Premi?, .41·e11a. Du e premi da assegnar si a i migliori lavoir i speriu1entali sui te1ni: « L 'ammoniaca dell' urina nelle 1nalattie del ricambio » e <t L ' importanza dei lipoidi nell'org,a11ism,o » . Possono oomoorr er e i laureati italiani in me dicina e chirurgi a o in chimica pura clegli anni 1923 e 1924 che abbi ano riportato nell 'esan1e di laurea voti assoluti e .st1perato, se medici. l'esaine di ct1imica fisiologi ca o di chimica clinica . La Commissione esaminatrice è cwnposta dai proff. Bottazzi , Lo l\tionaco e QuagliarieJlo. I f:andiclati debbono ii1viare i lavoTi, inediti e datti .. log rafati, al prof. Bottazzi, Direttore dell' I stituto di Fisiologia i·n Nap•oli , S . Anclrea delle Dame, 51, c-0n.trassegnandoli con u11 motto, ripe-tuto su busta ' . chiusa che contiflne il nome ed il recapitò d e1J 'autore. Scad. 31 dic. 1925. .

Pre·mio M az~oni.

Con R. D. 23 ottobre 1924, n. 1873,. la R. U11iYe1rs ità. di Ron1a è .st ata autorizzata ad a.coettare u n legato di 50 mila lire, disposto a suo favore dal prof . M azzoni Giusepp e, lJer la istituzi!Qne di un premio a1111uale (pari alla rendita 11etta <li <letto la.scito) , da asseg11arsi allo stu<l.e nte ·della Facoltà ' di Me~icina ·e Chirurgia. della R . Università di ~Ron1 a, ch e s uperate tutte le ·po:ove al primo esame, a bbia rip ortato il n1aggior i1t1mero di \ot i in eia-

61

scu n esa·me cli profitto durante i sei ·an11i di studio o i1~Jl'esame di laurea.

Pre;n.io N ordho f f-J una . L a Commissione incaricata di aggiu·d icare il premio istituito d al dott. Sofia A. N.01rdhoff-Jung 1 pe r l e 1nigliorì iricerche sul cancro, ha deciso, d' accor do con la fondatrice, di a.ssegnare d'ora in poi il premio ogni bien11io raddoppiandoli() (1000 dollari). La prossima aggiudicazion e avrà luogo 11el 1926. .

NOM I NE, PROMOZIONI ED ONORIFICENZE Il i>rof. Vitto1·io A.scol i è stato nomi1nato ad ur1a nimità socio corrispondente della Società di m~ di­ cina interna e di pediatria di Vienna. L a redazione esp1'ime vivi() compiacimento al suo jllustr e. direttore per questèil, nqmina . N el concorso alla cattedra <:li cli11ica chirurgioa presso l'Università di Sassari sono Tiusciti: 1° P. Fiori, 2° L . Dominici, 3° P. Marogna. Avendo rinunciato al p osto il prof. Fiori, che è a Modena, è stato nomin ato il prof. L. Dominici . Nel concorso alla cattedra J j pato iogt.1 s pec·ialn chirt1rgica p r esso l'Università di Toririo e ril.1scito . primo il prof. O. TJffreduzzi ; in quello presso la Università cli Sassari il prof. L. D ominici · in quello pTeSSO l' G11iversità di l\tiessina il prof. D'Agata; in quello pr esso l'Univer sità. di Padova il prof. Fa. . i:,1an1. . ·Poicl1è jl p rof. Don1inici è stato nomin ato alla clinica., il posto di patologia cl1ir11rgi ea a Sassari è stato coDJferiio ia.l secondo cla.s.s·1ficato 1prolf. M1al'ogna. Il p rof. Gi1s.sio, riuscito secondo a Messina, è stato incaricato dell'insegnamento a Catania. Ai nostri valorosi oollaborato:ri L. D ominici e S. Gus.sio i piit vivi rallegramenti. .

Il prof. l1,oma11ese, di m edicina legale a Bari, è stato chia1nato a Parma; l' incarico dell'insegnam ento è st:t t.o affid ato al prof . Faloo èi Roma . Al posto di . aiuto chirurgo n egli I stituti o.spitalieri• di Milan-o, si prese11t arono 10 candida.ti; il 1° gennaio furono ;nominati soltanto i primi quattro e cioè : R~i, ]•~ttorre, Bor etti e l\1oncalvi. lialleg r a111en ti. 1

Il :lott. Egon R anzi, p.rivato d.ocente a Vienna, è stato chia1n ato t:1lla ce:r. :.:te(l ·a di clìnic:~l. c11i1-urgica dell'Univ~rsità di Innsbruck, rimasta vacante p er la ch ia mata del prof. H . von HabeTer a Graz. Il dott. R en é Leriche, pr·o fesso·r e ag~reg-ato alla F acoltà me dica ·d i Lione, è stato ohiamato a lla cattedra di olinica chirurgica dell' U11iver~1tà di Strasburgo, la. quale era scoperta da parecchi-0 tempo. Uno dei dici.a11nove premi assegnati n ello scorso an n.o dall' « Académie des Sciences » di Parigi è toccato al prof. V. Babés di Bucar est; tutti gli _ altri son o stati decretati a studiosi france.si.


[A.NNO

XXXII,

FASC.

6]

SEZIONE PRATICA

Hanno <:011seguito Ja libera docenza: in a11ato111ia. e<l i tologia patologica: Tramontano Vincenzo; ir1 cli11ic~t C"lurt1rgic;1 e medicina operatoria: Ceyario Luigi, Tonnini Gualfardo; i11 clinica dermosifilopatica: Caci op po Luigi . :H'reund Emia11uele ; i11 cli11ica nledica generale: Rossi Giaci11to; i11 clinica otorinola,ri11goiatrica : B.ellucci Luigi; in clini0a pediatri<'a: Galva11i Alberto; in igiene e poli zia inedica : Ga.rcle11 a E1o.i~a; i11 medicina operatoria: Sala R.odol fo Armando; in odontoiatria e protesi cle11tale : 1V1anicardi Giuseppe; i11 oftalmoiatria e clinica oculis t ica: Bocci Dante, Gasparini Giulio: i11 patologia e clini ca dermosifilopatica: GarzPlln. Nello ; in patologia speciale chirurgica: Bertocc·l1i Andrea, Cicconardi Ga€tano Ciri11o Giu~eppe. :\farinelli Filippo , Mendala Giuseppe, Scigliano :-.a verio; in patologia sp~iale medica: Chiri f'amillo. D e Gregorio Carlo, Fava ~t11essandro. Ro1nag--nolo Carlo, Silv·estri Silvestro.

,_.\1 ~r. uff. prof. Cesrure ,Agostini. è tata conf<:>rita la. m edaglia di arge11to al merito del1a salute p11bblica per l'opera trentennale svolta indefessame11tf~ per oorn ba.ttere ]'end.e rnia pellagrosa nPlla ProYincia di Perngia. ~fa.rio ~""'iori

Al <lott.

di Cremona, capitan10 mel1ico 4° regg. artiglieria, è stata concessa la medaglia cli bronzo per benemeriti ·della 1s alute p11bblica per la ca1npagna ant:ipestosa di Libia (19161~17-lnlR).

Il clott. Alessancb:o Savino 'fu Vincenzo, inscritto uell' Al ho dei :\fedic:i di R on1a, è nominato ca\aliere della Coro11a d'Italia pf'r speciali b0ne1neren2t>.

Il dott. Lui gi Battey, di Castiglione Olona, è i1orni11nto cavaliere della Corona cl' Italia per n1eriti l)rofe~ sionali e benen1erenze civili. rrra. le i1omi11e i11serite 11el fascicolo scor so, alla riga 4a. leggere: Adolfo Ferrata.

'' I L p

o L I e L I N I e o''

SEZIONE MEDICA Il fascicolo 2 ~1~ febb.rruio ~925) della nostra SEZIONE MEDICA contiene i aegnen·t i LAV ORI ORICI NA LI. I. - E. Crepp; . L 'epatite :iipertrofi-ca infettiva, con ittero e splenomegalia (con ltnoa tavola .a ooloTi ed altra in fototipia). · II. · C. Fra nchini e B. Ma ggesi. Reperto dii s·pirochete Jll un caso mortale di febbre bITiosa em-0globi1nurica (1con due figure ). R IVISTA RIASSUNTIVA. s. Andri a ni. L 'epifi si. A RICHI ESTA SI I N VIA N UM E RÒ DI SAGGIO

. I non abbo:r;iati ~Ila pl'edet~a Sezione Medica, potJraillD.o !1c~vere oop1a d L qiuesto in·t eressantissimo fascicolo \~v1~d~ Vaglia postale di L. 5 al Cav. LUIGI POZZI ~ ia. Siet1na, n. 14, .Roma. DesideI"a.n dolo .r.a.ccoman.dat-0 e a.1 s1cu.r-0 da &mal'r1menti pOIStali, ag1gi1mgere 50 centesimi. 1

22?

Medicina ed igiene all'Esposizione missionaria Vaticana. Nella tranquillità della città papale, lontano dai rt1mori cittadini, il visitatore, percorrendo questi padiglioni, ordì.nati con severa signorilità, è tras portn.to1 nelle più lontane reo'io11i, dai poli ai tro0 pici, dalla Ter.ra del Fuoco al Giappone. Con sagace i11iziati vr", la Sa!lta Sede, tra i l)adiglioni ohe illustrano l'opera benefica delle m issioni 11a voluto dedicare u11 intero paAliglione all' igiene' ed alla medicina delle missioni. ·N ei paesi lontani, dove il soffio della civiltà nioo1 è arrivato che sotto la forma dell'alcool, della tubercolosi, della, sifilide, j l missi-011ar io può non solo conquistare delle anin1e, ma può svolgero ltn'opera sommamente benefica Jtel campo dell'igie.n e e d.ella profilassi e portare altre.sì il suo aiuto anche nel campo della terapia. spe~ialmente sotto la forma del pronto soccor so. Basta p€nsare al fatto che i Missionari mante11go110 300.000 bambini in 4.000 istituti per r~omprtln.der e 1'eccezi:o,n ale importanza che assume a ncl1e n el campo dell'igiene l'opera di questi u-0mini, di queste do11ne, ch e hanno dedicato l a loro vita alla carità, che tale opera svolgono proprio i11 paiesi dove l 'igieu e infantile è deficiente e che vi·vono a contatto del popolo più umile e conoscono le corde più sensibili <lel . cuore umano. I l padiglione dedicato all'igiene è stato ordinato clal prof. G. Franchini, direttore della Scuola di Patologia Coloniale all'Università di Bolog11a. Le più im]Jortanti malattie ch e mietono n ei paesi lontani tante vittim e, sono qui dimostrate con belle riproduzioni in cera rolorata. con pezzi anato1nif'i, c:on .maravi~linse fotografie, illnstrandone le ca11se, il modo di trasn1issionC', la profil assi. 111 t1n ri1Jarto tro,~ian10 unite ed illustrate le due i11al attie che vanno sì spesso di conserva, l'alcoolismo e la tt1bercolosi. Per questa vi sono dei preparati <lim.o.sti·ati vi clef Diirck di Monaco; per l'alcoolismo notiamo i preparati e le d iapositive dell'Tstit11to di Anatom ia patologica dell'Università di Ron1 n. (l\ifarchiqfava, B ig11aroi e Nazari)' sulla degenerazione alcoolica del corpo oalloso. Interessante è j } reparto dedicato al vaiuolo, dove si ammirano delle fotografie di vaiuolosi e cli vàricellosi, nonchè una seri.e cli riproduzioni di preparati che illu<>tran~ le lesioni di tali malattie. Nella stan~a della peste, troviamo dei grafici e delle fotografie della Direzione di Sanità, nonchè le cassette attr~zzate per la diagn<lsi batteriologica, riproduzioni in grande di pulci, le diverse specie di ratti. A ltaJe proposito, sarebbe da osservar/si cl1e le denominazjoni di cc sorcio » e di cc topo » date r isp·e ttivame11te al "llfits decuma,nus ed al .i.~1. rattus no·n sono esatte, poichè da noi e sse si riferiscon10 a l Mus musculus, mentre i grossi topi (delle ch iaviche) veno11go desig nati come cc ratti» senzn disti11zione di specie. Un'altra stanza è desti11ata al colera, al tifo, alla dissenteria, dove si vedono riproduzioni in grande delle mosche, l'illustra?.ione del ciclo di eYoluzio11e, alcuni bei m-0delli di latrine e di sistl'tni di depurazione biologica dell'Istituto di Sanità tedesca 1


228

,

TL POLI CLINICO

D egna .-Ji ,·e ra ammirazione 'è la col~ezione di parassiti e di insetti interessante l ' igiene, d el prof . • G. Alessandrini di Roma. Sulla elef a11tias i , la verruga peruvian t , espone d elle belle riproduz.ioni in cera e dei pre1>arati l'Istituto di A11atornia pat-0logica. dell'Uni versità di Bologna, ·di cui il Direttor e, 'il prof. G. Martinotti, presenta anche la propri& collezione di libri antichi rig uardanti queste inalattie e la m.a lari a. N ell a stanza d edicata a quest'ultima malattia , è rappresentato il ciclo e.voluti vo, vi si trova una collezione delle zanzare tras111ettitrici, p~7.zi anatomici di milze mala rich e, ecc. S pi cca in questa stanza il ritratto di Laveran, ma se è questo un doveroso omaggio a llo scopritore dell' ematozoo, non sarebbe stato male mettere in rilievo il grande contributo d ato st1 qt1esto argornE!nto dagli italia ni , per esempio, di chi scoprì la trasmissione per mezzo d ell'anofele e di chi, com_erendendo il g r ande interesse sociale pe r l'Italia della malaria, pensò di darle le leggi .sul cl1i11ino , sottraendo lo smercio di q11esto prezios-0 farmaco dalla igno·b ile cu pidigi a d egli speculatori. I~a le bbra} con le gravi alterazio11i ch e induce nella figt1ra umana, attrae l' attenzio11e per le belle ed impressionanti riproduzioni in cera, ~nche della Clinic.i dermo.sifilop·atica di Bologna e p er le fotografie d el Di.irck e d el Peyri. E p er questa malattia ch e si rivela enormemente benefica l'opera dei M issionari. che con abnegazione si dedicano all 'assistenza d ei l~bbrosi ne i numerosi leprosari a p par ten ent i alle l\1issioni. La Sai1ità espon e anche ospedalett i d a can1po (eon lab or atori batteriologici, cloruratrici, sterilizzatrici) per le nostre colonie in Libia a ffid ati ai Frati Minori, (F. Caippuccini), in Eritrea (F. della Consolata), jn Somalia. Altre malattie di grande importanza trovano la. loro illustrazione qui: la malatti a del sonno, l a leishmaniosi , la febbre gialla, ccc . e non pochi medici troverebbero qui molto da imparare per la necessaria conosce11za che, nelle attuali condizioni di rimescola1nento di po.p oli, si deve eve re anche di malattie che prediligono paesi lontani. l\fa a n ch E'.' in altri padiglioni, il medioo trpverà cose inter essanti d a osser vare: le mosu·e etn ografich e, con la riproduzione dei diversi tipi etnici, una b ella collezione di serpenti velenosi d el ~fatto Grosso, le curiose usanze di medicina popolare, come, p. es., quella di curare le fratture oo·n certe erbe, o di sfreg ar si la b occa oon altre per ottea1ere la f aco11dia , ecc. La p aziente attività di questi pionieri d ella ci, ·iltà, dei quali la pers001alità scompare nella maravigliosa ope ra collettiva, n el mentre spargeva il conforto della fede, ha ooservato amorosa.mente· tutto quello c"h e a loro si presentava nell' a1nbiente in cui vivevano, t·u tto raccogliendo con cura. Sia lode a loro, che _nelle inospiti terre lo ntan e, fra tante traversie, tengono viva la fiamma d ella relig ione, animati da un sacro i<leale umano ed agli organizzatori ch e nulla hanno trascurato perchè t utto }' ins ie me si pTese.n t asse degno del nobile SC<(!)pO e della ele,ata opera di carità. fil.

[ ANNO

XXXII, FA.ti<:. 6j

.

NOTIZIE DIVERSE. Associazione della stampa medica italiana . E stata diramata ai periodici associati la seguente circola.r e : « Can lettera. indirizzatami i11 data 25 ottobre 1924, il sen. G. Sanarelli rassegnava le dimissioni da presidente d ell' Associazio11e della Stampa Scientifica Italiana (Sezione Medica) . « V enuto ~d assume re la r etSpo1isabilità clel . odnlizio, ·diramai subito una circolare ai membri del Consiglio Direttiv-0, prospettando la necessità che l ' Associazion e viva e chiedendo in qual maniera essa p-0trebbe, a l-0ro avviso, riprendere l'attività, àato che da parecchi anni non si SOO:tO riuniti nè il Consiglio n è l 'assemblea. cc Siccome la mia. circolare non ha ooir tito alcun effetto pratico, mi rivolgo ora ai soci e , attrave.rso l a stampa m edica, anche ai non soci, invitan do i g iornalisti medici ad un referendum intorno al• ]' opportunità e alle modalità di ristabilire la vita dell'Associazione d ella Stampa medica. « La prego pe rtanto di· r endere pt1bblico que. to Juio i 11vito. cc Dur~ i1te la bJ·eve durata d,ella mia vioepresi,d e11za 110 provveduto a far inoltrare l a sigla p~r il 1925 ai periodici associati ed a far richiede r e la quota sociale (che da alcuni a11ni viene oorrisposta solo da un numero e.sigu-0 di periodici). « Gradisca i miei collegiali saluti . V. AscoL1 , "\T. Pres. dPll'A. S. S. I . M . 1

N. B. -- Le risp ostt' pe>tran no essere indirizzate a me p er sonalme 11te, i)resso la redazione del P oliclinico, \ Ì a Sistina 14 - R om a (6) ». <<

V Congresso Internazfonale di storia della Qle· dicina. È indetto a, Ginevra dal 22 luglio e ss.: sotto il

patronato di quella Società Medica. Presidente onorario: s ir D' Arcy Po\Yer (Lon·d ra); vice presidenti ')lWrari: D. Giordan·o (Venezia), A. Cappa1·oni (Roma), Laig ne l-Lavastine (Parigi), E. B. J(rumtacher (Filadelfia), G. de Lint (Olanda), A . Patri (Gin~vra)) C. Singer (L on.d ra), Tricot-Royer (Ambèr('S); preside nte effettivo: Charles Gree11e Cumston (Londra); vice-presidenti effettivi: Andrea Corsini (Firenze), Erne8t Wick:ersheimer (Parigi) ; segretari gene rali : 1\.. de Pe:ver e Emi le Thomas. Il programma può richiedersi alla segreteria generale, rue Gén éral Dufour 20 - Ginevra (Svizzer·a).

.

Congresso francese di chirurgia. Per il 5 ottobre ] 925 è fjssato il XXXI\- Congresso francese di Chirurgia a Parig i . I temi pr-0ip.o sti sono i seguenti : 1) Risultati lontani dei differenti metodi di trattame11to del can cro d èl retto (relatori Scl1,vartz e Ga11dier). 2) Trattan1e nto d ella tub~rcolosi del gi11occhio a partire dalla adolescenza (relatori F·red.et e Vignard). 3) Indicazion i e ris ultati d-el~f1. splenect-0mia (relatori Cad en at e Guyot).


[ .i\NNO

XXXII, F AS C. 6 j .

SEZIONE

Corso di diagnostica delle malattie tropicali. Il Senato Accademico della R. Università di Roma l1a conoesso su proposta e a votazione unanime della F·acoltà di M edicina l'incarico di diagnostica delle malattie tropicali al dott. prof. Carlo Basile, per nleriti scientifici ed attività didattica. Il corso, gratuito per medici e studenti del sesto anno di medici11a, è già iniziato nella clinica medica.

Repressione delle frodi nel conseguimento di diplomi. Un disegno di legge, di cui è i:elatore il sen . Cre<laro, commina ]a reclusione da tre mesi ad un anno a chiunque, in t:>sami o concorsi prescritti o richiesti da al1torità o pubbliche amministra.zio'l'.li per il conferimento di lauree o di ogni altro gr~o o titolo scolastico o accademico, per l ' abilitazione all'insegnamento .o d all'BSercizio di una professione, per il rilascio di diplomi o patenti, p.r esenta come proprii dissertazioni, stu.di, pubblicazioni, i)rogetti teonici e , in genere, lavori, che siano op.era: di alti-i. Sonio s tate commin ate p ene anche ai complici e intermediari. II relatore vorrebbe ch e per le la11ree si rendesse obbligatoria, oltre la t esi, un lavoro di clausura, scritto s otto la vigilanza di giudici, onde ist~tuire un confronto fra le due pr1odu~ 7.ioni e stabilire se possano essere della stessa persona.

In difesa delle acqus minerali.

PRAT ~ CA

Giubileo della '' Deutsche ,,. La Deutsche M edizinische TV ochenschri ft ha, festeggiato il 50° anniver.sario della sua fon·d azione pub·b licando un numero unico nel quale sono. rispecchiati i progressà. compiuti durante il cinqua.ntennio nei vari rami della medicina. Gli articoli, in nu1nero di -tr.enta, sono redatti da olinici e studiosi di f·ama mondiale, dei pae~ tedeschi; basti menzionare K.r:ehl, Kr.a us, L1tbarsch, v. WasSieirmann, Romberg, Rubner, v. Noo1~dein, Sahli, C·ze.rny, Sohiok , l\!Jathes, Bumm, Meyer, Eiselsberg, His ecc. L'edizione è t ipografican1ente splendida, com·e del Testo lo sono orma.i tutte le pubblicaz~oni tedesche, le quali attestano. una meravigliosa ripresa, lasciando indietro la maggior par-te delle no~tre pubblicazioni ...

Istituto Dritan11ico di Radiologia. Nel 1923 si costituì un comitato presieduto da sir A. D, Reid p;er fondare a Lon·dra un Istituto di Radiologia; or·a i loca1i sono stati acq1hl.stati, in · Welbeck Street, :~~ ~ compre11d.ono 1.1n laborat01rio con apparecchi per dimostrazioni, alcune camere per ri~rche individuali, Uin'aula p·e·r conferenze, una sal a di lettura (l'antica chiesa dell' ambaooiata 1·ussa), una biblioteca; si sta ora 1organizza11do un:a. oollezione di radi-0grafie, d.edicata alla memoria del coìnpianto Reid ; verranno forniti roentgeno- · grammi per proi-3zi!o.n i alle souole me diche. L'Istituto con~ooherà un Congresso internazionale ii.el corso del 1925.

In una lett era aperta al direttore generale della Sanità pubblica, il rag . E . Granelli, consigliere delegato della Soc. An. « T erme ·d i S . P ellegrino », Istituto del cancro a Lovanio. appoggiand.oai all'autorità dei proff. Bar.duz.zi, PicIl prof. Maisen, titolare della cattedra di anacinini, Casciani, G. Foà, Gaspe rini, Mangiagalli, t omia patolo1g ica d ell'Univel'sità di Lovanio (Belchiede che venga disci1)li11::1.to l'uso delle oosì dette gio), ]1a assunto la direzione dell'Istituto del Canacque naturali artificiali, sia p er r agioni mediche, cro, che raccoglie e coordi11a varie iniziative e in quanto che esse non Tiproduoono affatto I.e acque oonta di a.ttrarne altre; es.so dispone di una ricca 11aturali ma ne costitui5cono delle sofisticazioni, dotazione di sostanz,e radioattive . sia per ragioni giuridiche e m01rali, in qt1anta che esse sfrutta110 la fama acquisita dalle acque natu- - Per lo studio delle malattie esotiche in Germania. ra.li; lo scrive11te v·o rrebbe, quanto meno, oh e si Lia Societ?i Tedesca per lo s tu·dio delle m alattie Yieta&se l'abuso p·e rpettato quando si afferma che, esotich~, la qua.le ha sede ad Amburgo ed a Bermediante date miséele, si posson.o ottenere deter lino, ha promosso, tra i soci, l'acquisto di una nave, 1ninate acque naturali . che do\7 rebbe ospita.re valorosi cultori della medicina tropicale, essere fornita di tutti i mezzi scienElargizioni. tifi<'i e tecnici p er l 'espletamento di ricerche sulle Il gr . uff. Felice Lora, una delle spiccate permalat tje ~..sotiche e recar .si nei vari porti del mondo. sonalità italiane di Buenos ~'1.ir es, ha messo a disposizione <lell',on. 1\1: u.ssolini l a ob1azione di lìre Scuola medica giapponPse in Cina. 700,000 per opme umanitarie ed arti&tich e, tra È stata organiz:iata i1ell~Ospedale di Cingtao, cui L. 25,000 per il tubercolosario provwoial.e di· per gli studenti cinesi, dal governo del Giappone, Cagliari, L. 150,000 a beneficio delle Opere fedeil quale ha stanziato una sovvenzione annua di rate .di assistenza r,omruna, L. 250,000 quale oon140,000 yen per le ·s pese di funzionamento. tributo alla costruzione di un sanatorio antituborcolare provinciale in Caltanissetta. L'opera sanitaria dei Missionari francescani in 1

Il cav. Giu.seppe Barot.elli 11a lasciato una sostanza ohe supera di molto il 1nilione all'Ospedale Civioo di Varese e 160,000 lire a vari Istituti di beneficenza ed alla Bibli.o teca civica. Il sjg. \ tittore Mariani ha l~ciato 100,000 lire all'Ospedale Maggiore di Milan10.

Libia. Il padre Costanzo Bergna, in un libro intitolato La mission~ francescana in Libia, rievoca l'opera pietosa ·e spesso eroica presta.ta dai missionari francescani, a più ripr8'Se, durante le epidemie di peste e di tifo p etecchiale, mala.t tie ,d a cui essi furono


:?30

: I. POLICLINICO

più volte· colpiti: l'ultima. vitti in a del dove r e fu frate E liseo, caduto per tifo petecchiale nel 1872 : i1el1o spazio di 11 giorni perirono allora a11che la su periora . e ·du e )'S:uore di S. Giusepp€. L 'Autore r icorda a n ch e altre opere di assistenza., oome l'imp ianto d.ell'ospedale ·d i l\1uzuk e deill'ambulatorio Jnedic 0 di Tripoli. Questi umili missio11ari dichiar a il dott.· D. A. M azzolani - s0010 a ruoi medici particolarmente cari, · peroh è non esitano a sacrificarsi p e-r il pr.ossim-0, emuli degli stessi medici, qt1ale il dott. Savarese, a11ch e lui vittima del dover e in terra libica.

[.i\NNO

XXXII,

l'~ A~C. () j

poesia ed alla n1usica; fu a utoir e di varie c:o1nposizioni , tra cui n on è ancora dime11ticata « Petrarca», in cinque atti.

1

1

Per i medici coloniali francesi. Il ministro fran cese d elle Colonie, 011 . Daladie·r , ba istituito rlelle onorificenze, come medaglie d'oro e d'argento, con relativi emblemi , per i medici colo·n iaJi che pubblichino ]avori di pregiio n el campo della medicina, farmaci~, igiene, geografia e altri soggetti coloniali.

Il prof. Maraò.on. uoto come il pr-0if. l\ilaraiion occt1pi una posizio11e iuolto emi11ente nella classe medica spag11ola. Di r ece11te l'« Ateneo» di 1Vladrid, t1n'organizzazione colturale presieduta dal Maraii.011. i.· stato chiuso dal governo militare, ch e volle considerarlo c:ome. u11 centro di liber alismo. Il M arafion s i recò a pr otP tare press0 il mi11istro dell'Interno, generale Anido, il quaie ebbe poi a riferire il colli0quio ' i11 te11ni11i cl1e -parvero poco defe1·e11ti al Mnraiio11. A titolo di protesta, il ~Iarafi o11 ras~egnò le dimissi0ni da t11tte le cariche pubbli che. tra ct1i qttella di dir ettore dell' Ospedale per le malattie infettive e quE:'lla di i11e1nbro del Consiglio della Sanità pubblica. Il go,erno minacciò delle ra1Jprei:,aglie. Jn opinatan1ente, mentre il Marafion accudi va al .suo gabin Ptto di co11Sllltazio11e. rioe,rette la ' risita d8lla regina acco111pagnata dall a dama di Corte duches.sa cl i :\Io11tella110 . Questa visita ha. avuto molta eco i11 t utta la Spag11a; intanto essa ~ valsa a ston ginrare 1€ 111inacce: il Marafion i1on è più stato i11olestato dal goi\ern o militar e. È

1

Contro la pubblicità medica ciarlatanesca in Spagna. Il dott. J. ~ladi11aveiti a , direttor e degli « Archivos de M edici11a, Cirugia y E specia.lidades » , orga110 ufficiale dell' « Academia Médico-Quiriugica » della Spagna, h a soste11uto, in seno ad un congre.sso medico spagnolo adunatosi r ecenten1e1rte a Siviglia, la i1eceooità d'infrenare la récla1n <' medica ciarlatanesca ch e infierisce in Spagi1a ; vorrebbe che si prendesse n modello l':oper a svolta dall'Associazione l\1edica Americana per mezzo del cc J ournal A. J\.1 . ..t\.. ); e df'l (1 Oouncil of Pharmacy and Chemistr;y ». 1

Contro la pubblicità 1nedica ciarlatanesca in Jnghflterra. Sir Tho1nas Horder 11a pubblicato, nel Worlcl T o-Day, un articolo in cui deplorra i d anni economici e .sa11itari ca giona ti da molte delle specialità, terapeutiche l a11ciate per mezzo di una pubblicità clamorosa quanto fraudole11ta, sui g iorn ali non medici ; i11vita il Ministero della Sanità a i11teress arsi al problema ; esp['ime j.J parere che, per scopi psicotera.p ici, possa ·p erò autorizzarsi la vendita di alcuni rimedi inn.oot1i (acqua colorata, pillole di mollica di pan e). la cui composizione verrebbe tenuta segreta.

Centenario di Sydenbam. 11 cc RoY"Cll C0llege of Pl1ys.icia11s n di Londra h a celebrato il tricentenario della nascita di Sydenl1arn, padre della medicina clinica in Inghilterra, con un di corso del pr€\Sidente, sir Hu1npl1ry Rollesto11

Centenario di un medico artista. . Si o rga~1izza a Tolone la commemorazio11e cenU:n1ari a di Ippolito Duprat, che fu medico della n1ari11a e cha compì pregevoli ricerche scientifiche, ma poi abbando11ò ]a m edicina per consacr ar s1 alla

I medici al Parlamenf o inglese. Il i1uovo P arlantento i:pglese conta 12 nìedici , dei ql1ali 7 iscritti al partito oon-servatore , 4 a qu ello opera.io, 1 indipendente, nessun liberale; 3 di essi sono professori universitari, 3 n on l1ann-0 mai esercitato la lnedici11a.

Un duello tra medici in Ungheria. Un intervento odontoiatrico cui ebbe a sottop-0rsi il dott. Moravosik, p rimar io psicl1iatra di Budapest, ve11ne purtroppo ~eg11ìto da infezio11e gen erale e da morte. • Il dott. Szimo11 a ffermò che l'esito infausto <loveva imputarsi a · n egligenza dell'operatore. dott. B·o1nis; tra questi due m edici seguì una \erte11za cavalleresca: ne,l dnello il clott . B:o nis rimase ferito a.ìla testa.

Sciopero di studenti medici a Buenos Aires. Un gra.,~e conflitto è sorto a Bue n os Aires t ra gli stude11ti di medici11a e il dipartime11to inunici])ale d ' igiene, sotto la cui giurisdizione sta11110 la 1naggior pa.rte degli ospedali citta:dini . Quivi gli stude11ti sono ammessi a p.r estar ser vizio. r ice,·endo u11 tenue compenso e fruendo dell'alloggio. I posti so·n o molto an1biti, perchè c0nsento110 di , ~ddestrarsi praticame11te sui malati•. Ora, in seg uito a d atti di piccola delinquenza compiuti d agli allievi il direttore del dip artimeinto d'igiene, dottor Z11bizarreta, cleci·s e di togliere loro l'alloggio, aun1e.11ta11do invece il co111penso. Gli studenti si ribellar Qno in m assa e per r afforza.re la protesta disertaro no tutte le lezioBi. D opo uno sciopero cli ,


1-~. NO

XXXII,

FASC.

6)

231

SEZI ONE PHA II CA

] 5 giorni, il Co11siglio m11nici·p ale ha preso u11a decis ione favorevole agli st11denti ; quattro consiglieri n111nicipali si sono dimessi .

Morti prov ocate da solfato di bario impu1 o. 11 Mi11iste-ro feder ale della Sanità pubblica della I

Germa11ia informa) in una r elazione, che di recente sor10 s tate seg11alate) in que3to P aese e altrove, n1olte morti da solfat.o di bario impuro, impiegato per radiografar e il t ubo <ligere11te.' L 'analisi clei prodotti tos.c;iici h a clim.o strato cl1e essi co11tenevano co1n1}osti di bario solubili o che dive11ta:va.no tali per azio ne del s11cco gastrico .

Il fisiologo fra11ce-se JEAN CA1\1US lascia il suo niome legato al mecca11is1110 d'azio11e della tossina t.eta11ica, al cò1npito degli e1natobla.sti nella retrazi.o ne del coagulo san g11ig110 e, sovr atutto1, alla genesi del cliabete i11sipido e delle sindro1ni poliuriche e adiposo-genitali, di cui ha chiarito la eziologia: opera magistrale, compiuta. in collaborazione ro11 Roussv. " n Camus ba per corso una d11plice car riera, negli ospedali e nei labor atori; in prim.o te1np.o f u interno d 'o31)edale con L e N oir, D ejerin e, Bouchard, e, contem1)or an ea1nente, preparato1re di Rich et, di Gle~· e di L anglois; passa to .medico primario nel Manic011).io di Larochefo11cault e nell'Ospedale della · Charité, fu , al tempo stesso, capo di Laboratorio

e professore aggr egato di fisiologi a; venn e eletto ~td un tempo Jne1nbro della Société de Biologie- e dell' Acadé1nie cle Médeci11e. Da questa arntonizzazione del laboratorio oon la clinica egli ha saputo traire largo profitto. Dura nte la guerr a rliresse il Ce11tro cli fisioter apia e di rieducazione dei mutilati, stabilito al Gra11d P alais : grazie al suo spirito inventivo e al suo entu.siasmo rese grandi servigi . Era il .second10 di t re fratelli, tutti medi~i: il m aggiore, LucianoJ imm11nologo di valore, dirige il 1< Service de l:a V a.cci11e »; il t erzo, P aolo, è m edico alienista alla Salpetrière. V. L .

'r

l~

morto a Praga il pr of. JAROSLAV HLA .A, direttore dell'Istituto an atomo-patologioo di quella Uni,rersità. Fu il primo a descrivere l ' istologia delle macchie di Koplik, delJ e p·u.stole vaiolose, dell'esantema scarlattinosio ed il qua dro ematologico del tifo esantematico. Fu un insegnante apprezzatissimo. Era oorusiderato come il più autorevole rappresoota.n te dell a pr ofession e medica nella Czecolovacchia.. A. M. ,

La F acoltà m edica di Berlino ha p er·d11to d11e clei suoi maggio.ri esponenti : i proff: TR.ENDELENBtTRG e Bl.JMM. N 0 daremo prossimamente i cenni biog rafici.

Indice alfabetico per materie. 1>ao. 218 A mebj a.si · foc:olai 11el Oese11ate )) 220 Anemie gravi nelle ao rtiti sifilitich e Aorta toracica: ·affezioni nell'età giova)) 220 11ile . . )) 222 ~\.pi: la puntu1·a delle -- . )) 218 Ascesso .subfre11ico cli origine gast·rica Atrofie muscola ri post-trat1matiche: c11)) 213 ra con la 11ovocain n . .r\..vvclen amento 1no1·tale da solfato di )) 219 rame cr Bacillus ab-0rt us » di Bang: p atogeni)) 203 cità per l' u omo. . )) 217 Bibliografia Calcio: imi:>ortanza u ell'organismo; ap)) 209 plioazioni cliniche

r1oncorrenti: va.liitazione della icloneitù )) Conco1'si : diritto di scelta e P'refe renze a favore di 1n11tilati ed ex-comb(ltten t i • )) )) Costituzione timicn .

224 111

))

221

))

210

Delirio nelle malattie di cuore . Diastasi : compito in fis iolo gia e patologia Difterite : lotta contro la - seco11do le nlo<lerne ved·ute . • ])inresi: comportamento dopo somministraziooe cli ben21oa.t o di sodio . Elnoglobina: determinazione quantitati''a col n1etod()t gasometrico .

224

1

))

221

))

217

))

218

Rom.a - Stab. Tiipo-Lit. Ar1mani di M. Coi.1n'ier.

Epididimi te gonococcica: diatermia Pag. 216 Esposizio11e missio11aria V aticana : me dicina ed igiene ali ' - . )) 227 • Febbr,~ 1naltese in R omagi1a . )) 218 Flebiti: cur a con iniezioni endovenooe di violetto di ge 11~iana . )) 212 )) 218 I11sulinoterapia e riserva aloalina . J.l cclÌci st1·anieri r1el Brasile : esercizio

pro f essio·nale

.

Milza : rottura spontanea Morte p er u stione: patoge-11esi e rapporti con l 'anafilassi . Ossigeno: i11alazioni in chirurgia . P oliomiel ite acuta ed ·e nce.falite letargica : istologia patologica Prooreazione: ,p er il 00111trollo dell a - . liachianestesia con la tropococaina . Riforma degli organici : 1"'lcorsi contro

JJrovveclinienti di -

.

Scler odermia simulante la lebbra 1 Sell a L11rcica : vie di accesso . Sifilide ·e.d a.ngina pectoris da sforz.o '1:e.stico101: ricerche. . • Triparsamide : studio t.erapeut.ico Tumore misto del pavi111ento orale Vaccinoter apia locale: tentativi . . Vaccini: 11so profilattico e curativo in ch irttrgia • •

)) ))

225 219

)) ))

207 215

))

222

)) . 22& >i

219'

)) )) ))

224 218 219

))

220

)) )) ))

218 219 219

))

215

))

197 '

V. ASCOLI, Red. resp.


~32

!~

[ANNO XXXII, FASC. 6]

P OLICLINICO

Prontuario del l'Igienista del Dott. A. FILIPPINI '

dir~gente il ~eparto d'Igiene applica.ta nello Ist1t.uto sperimentale delle F.F . S.S in Roma

con prefazione del Prof. G iuseppe S anare lll •

. Su questa nostra edizione _abbiamo già pubblicato i giudizi espressi in «Annali di Igiene»· « Italia Sanitaria>> ~Rivista di Biologia»; « Avvenire Sanitario». ' Riportiamo ora i seguenti, che dimoRtrano il favore con cui questo utile Prontuario è stato accolto dalla stampa medica e da. illustri cultori delrigiene.

un volume che non dovrebbe mancare nella libreria del medico igienista, costretto a ricorrere agli ottimi, ma p-0co maneggevoli tratta.t i del Celli, del De Gia.xa, del Pagliani per ricorda.re so1tanto i manuali di casa nostra, e al qua.le non può non to·rnare utilissimo.. i1 lavoro del Filippini, ·vuoi perchè di consulta.z ione faeile e pr<}nta, vuoi perchè reda.t to in guisa da ri~parmiargli un tempo non indifferente. Le cognizioni necessarie per l'esercizio corrente dell~igiene sono complete sotto ogni rapporto e C<}ndensate in un numero di pagine relativame·n te ristretto. Il litro non è pesante ed ingombrclnte come certi ca.lepini tede:s chi e non è a.rido come un formulario; non ca.d e nel rias· sunto schema.tico perchè dà nozioni complete intorno agli argomenti trattati, ma.. dato il piano del la.vo·r o, è ovvio che l' A . non può correre dietro a tutte le nozioni astra.t te, le disqui~izio· ni, discussioni, dottrine, dottrinelle e deve contenere il suo dire a.I puro indispensabile, ricordando fra le dottrine quelle s oltanto diretta.m ente necessairie a coim prendere i procedimenti tecnici, dei quali il volume è ricchissimo». , « Credo di non essere ta.ccia.to di esagera.zione afferma.ndo, in tutta c.oscienza., che il libro dtil Filippini è venuto in buo.n punto a. colma.re nella letteratura me·d ica contempo·r anea. t1nn lacuna che era sentita. da quanti fa.n no scopo dei l-0ro studi le discipline igieniche». (Da Lotte Sanitarie) 1° luglio 1923) . CosTANZO EINAUDI. «:È un libro vera.mente utile. È la. miglior ' lode che di un libro si possa fa,re. E questo del Dott. Filippini la. merita indiscutibilmente. Il contenuto corrisponde a.Ila premeRsa che è nel titolo : un prontuario. Ma. un prontull I'io riccbi$simo e attuale, in cui tutti gli argo•m enti cbe lo possono intéressare nell'esercizio delle sue funzioni, l'Igienista trova, non lo svolgimento lungo, minuto, dottrina.le, che mira a.d es· ser completo e la,s cia dubbiosi e perplessi affaticati e insoddisfatti, ma il somma.rio conciso delle notizie meglio acquisite e più utili, la descrizione rapida dei metodi di esame più accre· ditati e ' rantaggiosi, la guida sicura per lo studio dei ' ari aspetti del problema che di volta ir;. volta si è presenta.t o. Per raggiungere lo scopo 1)ropostosi, di !~iuscire cioè eminentemente pratico e c-0·nden~r<" molto in poco, il Dott. Filippini ha. adottato uno stile inusitato, una esposizione pressochè te · legrafica, che può apparire un'audacia per un libro sta.mpato, ma una audacia che è stata aiu tata dalla fortuna, c-0.r o·n ata dal successo. Se · tutto c:iò è già molto, va pure aggiunto che la ma.t.eria trattata è' pa.s sa.ta attra.verS<' il va glio della coltura e dell'esperienza. personale dell' A., che la materia stessa; si può dire. vive quotidiana.mente nell'esercizio professionale, quale dirigente dei riparti di Igiene appli· cata delle Ferrovie di Stato . . Al libro è preme8sa una prefazio ne del Sanarelli, che ha voluto presenta.rio al pubblico con le parole che merita.v a. La. malleveria non poteva essere migliore. · La prontuario del Dott. Filippini dovrà a.r ridere sicuro sucee·s so libra.rio. Noi lo anguria · mo a.i lettori più che a.Il' Autore». · r. t. (Giorna·le di medioina f erroviariai) dicembre 1923). «È

1

1

1

0

1

'

«Ho preso in esa.m e il Prontuario, ritraendone la migliore (è la. pura verità) delle impres sioni. Ella ha fa.t to co·s a utilissima e l'ha. fatta bene, con amore, con giusta misura, con mo dernità. Ta.nto gli studenti che i medici ne trarranno indubbi vantaggi». Prof. ODDO CASAGRANDI Direttore dell'Istituto di Igiene della R. Università di Padova. «Il Prontuario dell'Igienista. è un'opera di gra.n de utilità p·r a.t ica e condotta con profoo· da. competenza., che non fa meno p.nore all'Editore che all'Autore». Prof. D. OTI'OLENGHI Direttore dell'Istituto di Igiene della R. Università di Siena. «Data. l'indole del Manna.le che deve anda.re nelle mani degli studio si di Igiene e dei pra.ticanti di Laboratorio, lo tr<l-vo molto a.I corrente dei vari argomenti e molto utile per i me· dici e per gli Ufficiali Sa.n itari. Io l'ho consigliato a.i miei iseritti al Corso di Igiene pratica ~). Prof. E. DI MATTEI Direttore dell 'lstit uto di Igiene della R. Università di Catania. 0

« ..... bo motivo di giudica.re che esso debba avere la.rga diffusione con va.n taggio grande d~gli studiosi e dei Funzionari d'Igiene». Pro.f. A. DI VESTEA Direttore dell'Istituto di Igiene della R . Unjversità di Pisa. Un volumie in 8°, di pag. xvi-562 (N. 10 della Collana Manuali d-el «Policlinico») nitidamente stampato ed artisticamente rilegato in piena tela . Roma. Casa Editrice LUIGI Pozzi. Prezzo L. 5 2. Per gli abbonati al «Policlinico» sole L. 4 7 •


ANNO XXXII

Roma, 16 F ebb1·aio 1925

F ase. 7

fondato dai professori :

GUIDO BACCELLI

FRANCESCO DURANTE

SEZIONE PRATICA ,

REDATTORE CAPO: PROF. VITTORIO ASCOLI SOMMARIO. Lavori orig inali : L. Pellegrini: Sul v a lore de1la. reazione d ·i deviazione del oom'Plemento nelle affezionJ gonooocciche. Osse rvazioni cli1niche : P. Airseniio: Su di una non comune diffusione dii una raccolta puruleruta di oirig.ine denta-ria. Apparecchi e strumenti n uov'i: D. Sartori: Un dispositiivo semplice per lo stUJdio del1la meccan1i.cia; dell'a.ppa-rec..chào da pneumotorace. Ig iene : .\.. Vinaj : Lo cspoTt, l'età e la salut:ie. Sunti e rassegne : NEUROLOGIA: Oh. Foix e J. A. Ch.avany: La contrattura. piramida l·e ed i sruoi r~pport.i con le ~lltr e contratture. - Froment: Disartrie, a<f•asie, cl1afasue. - SISTEMA SCHELETRICO: Rachitdsmo. - A. Albaneee: Gli interventi anchilosanti nel tra.ttamento della sponcf.ilite tuheTcolarP. - RtCAl\iIBIO: E. S·c hul·1nann: Il ritmo della gJrioemia nel como della sifilide. - Hoppe-Seyler, K. Heesch e H. Walter: Alterazionii anatolDliche e chimiche del p.an-creaa nel diabete i1 ~ s•eguit.o ad arterioscd.eroori. e sifilide. Cenni bibliografici.

Accademie, Società m ediche, Congressi : R. Accademia dei Fjisiocri tà..c i di Siena. - Società Medri.oo-Ohirnrgica Belluneee. Appunti per il m ed ico pratico : CASISTICA: Mal01t1t1e d1~ sa.ngue e coatituzioTue. - Sull'incompatibilità sanguigna fra madre e fAtO in raii>'POl'to con la tossiemia gravidtica, - A.nemia perniciosa criptogenetica ed acJ.dità gastri·o a. Guarihilità dell'anemia perniciosa gravièLica: - TER.\PIA : G.Iri ascesai d·i fiseaz.ion.e. - Sul trattamenito dell'emp.iema con la twacotomia. - Il trattamento dell'orzaiuo1lo. - La cur·a degli angiomi. -. NOTE DI MEDICINA SCIENTIFICA: L'essenza deli 'emiCll'ania sim·patJ.oo·tontJ..ca. - POSTA DEGLI ABBONATI. - VARIA: P.ascoliana. Poli t ica sanita ria e giurisprudenza : Controvers-ie giu. _r idi.che. Ne lla vita profess ionale : Medtl,run:i, socia.le. - Cronaca d1el movimento p-rofessiiona.le. - Commenti: G. G. Sebaetianelli : I/Istrituzi<Yile sa.natorii1ale in ItaJilia.. Concol\Sli. - Nomiine, promozioni ed ono1r1ficenze. Profili. - Notizi e diverse. Ind ice alfabetico per materie.

É vietata la riproduzione di lavori pubblicati nel POLICLINICO e la pubblicazione dei sunti di essi senza citarne la fonte.

Diritti di proprietà riservati. -

I• AGLI INTERESSATI SI COMUNICA: ' La. sipedizi<m.e ·della Monrc1~ra,fia (vedi Som1miairio sulla I pa!WDJa del foglietto sta·mpa:to in bleu amnesso al precedente fascicolo 5):

DoTT. PROF. O. CIG NOZZI : I MODERNI CONCETTI NELLA CURA DELLE LESIONI SETTICHE verrà inimaita il 1° ·marzo p. v. e continu'ata giorno 1per g iorno .seguendo il turno d'airrivo dei paga.menti es~o-uàti d·ell'INTERO IMPORTO d'abbonamento e prescritte spese (L. 3 se in Italia o L. 5 se all'Estero) pe1r la spedimone potStale Ta.rocomandata. P·r eghiaano perciò coloro ohe ce ne h anno ·solleoitato l'illrvio o che a.ve&ser1() intenzio.n.e di solleaitairci, a pa•zientarre anoora :pochi giorni. Il liuwo diritto n<m resterà inso·ddiisifatto. Raccomandiamo poi a coloro che al prezzo d'abbonamento d·imen·t icarono di unire le sopra specificate L. 3 o L. 5, di volerne affret·tare la rimessa, sen,z a la quale il loro nome non potrà essere incluso nella speti'izione di CUi sopra. L'AMMINISTRAZIONE. 1

LAVORI ORIGINALI. R. CLINICA DERMOSIFILOPATICA DELLA R .

UNIVERSIT.~

DI RO~IA diretta dal jprof. P . L. BOSELLJNI.

Sul valo1·e della r eazione di deviazione del complemento nelle affezioni gonococciche. Contributo di ricerche e considerazioni critiche per il dott. LORENZO PELLEGHJNI, assistente. Lo studio ·della ·deviazione del comi)lemento nelle infiezioni gonococcic·h e, iniziato nel 1906 dal Iiiller e d~ll'Oppenl1eim, e poco dop0 dal Brµch, e continuato .fino ai giorni nostri da vari altri studiosi di ve11ereolog]a ha portato ]n discussione

1 :\

un problema la cui risoluzion e, be11 de.finita nel suo valore, sarebbe di somma i'mportanza pratica. ·Dico sarebibe, poichè, pure aYen·do quasi tutti gli siperimentatori seguìto il metodo classico riell'eseguire la reazione .di Bordèt-Wasser1nann, i risultati ottenuti non sono · co11cordi. Infatti da una percentuale di quasi il cento per cento di reazioni positive a cui è giunto recente~ mente il Maderna, si passa ad altre percentuali di molto inferiori, come quelle, per es., ottenute ancor più di recente dal Rubistein e dal Ga:uzar1, e precedentemente dal Cappelli, dal Ciuffo e da altri. Il l\1aderna nel suo lavoro , eseguito nella Clini.ca di 1Napoli nel 1919, asserisce che la sieroreazione rpositiva è costante nelle forme di uretriti 1

--~~--------------------------------J.....


234

[ANNO X.\Xll, FASC. 71

IL POLICLINICO

croniche, e che le forme acute e subacute anteriori o totali dànno una percentuale di n egatività al massimo dell'S %. Nelle complicanze poi la reazione ,5ar ebbe nella maig~gio r parte dej casi positiva. La prova quindi, tenendoci a questi risultati, · sarebbe di sommo interesse pratico specie per la {:liagnosi di natura di molte affezioni ql1ali artriti, epididimiti, annessiti, ecc. A questi otti1n1stici risultati seguono quelli del Ru.bis.tein e del Gauzan (1923) i quali autori, su 188 sieri gonococcic.i esaminati ebbero il 50 % d ei risultati po' sitivi nelle uretriti acute, il 72 % in quelle croniche, e ciò, facendo uso, come antigene, di uno. emulsione mi.crobi.Ca costituita dal miscugli o di 6 sti:piti di gono·cocco, coltivati su ag·ar-ascite, 01gnuno dei quali, dopo 24 ore, era stato e·mulsionato in soluzione fis.iologica sterile, e quindi, scaldato a 60o per un'ora. Altri autori, però, nor1 si trovano d'.accordo su queste percentuali: tra questi il Cappelli nel 1910 usando come antigene il ·Gonal)gin e l' Art11igon, è veniuto alla conclusione .che la r eazione di fissazione nella blenorragia, quantunque di non dubbio ·valore specifico, è incosta11te. Egual1n :1r118 il Ciliffo, con u11 anti,g.ene da 1'ui preparato e con il vaccino W ellcom e, ha Siperi· n1entato la deviazione del complemento in molti casi, ina con risultati non netti e, anzi, molte volte contraddittori. Eg.ualmente il Buzzi nel 1912 ha ottenuto esiti molto incerti. Qu esti risultati non co·nr..ordanti, sebbe11e ottenuti seguendo da tutti lo stesso meto.do di ricerca, dirr1ostrano -come, n el nostro caso, il meccanismo della r eazione sia oscillante, e, forse, non intimamente legato al :processo infettivo in sè. Ed .è appunto per i vari risultati ottenuti e per le varie interpretazioni a cui la prova è stata fatta segno, che ho voluto anche io studiare come si comportasser o di fronte ad un antigene specifico i sieri dei sog·getti blenorragici col p·roposito di ristabilire, sulla base di un dtscreto n·u mero di esperienze, la attendibilità della r eazione stessa. In·oltre 110 voluto usar e com e antigeni i comU!Jl ' 'accini del commercio, 'POichè ho ritenuto cl1e, se veramente, la prova avesse portato a conclusioni conierete, l'avere pronti gli anti.geni aVI·e"!)be reso l a ricerca di più facile attuazione. 0

* ** Per le rnie es,p erienze mi so110 ser,·ito degli ammalati che a1nb·ul atoriamente frequenta,rano la nostra clini.ca, dividendoli in blenorragici acuti, cronici e affetti da complicanze. In tutte l e for1r1e ac:ute la djagnosi clini.ca è stata sempre controllata ·dall'esame batterioscopico del secreto uretrale n1edi ante la ·colorazione col bleu .di Loffler.

Nelle f orine croniche che non presentava110 altro che fila-menti nelle urine, si è s·errupre proceduto alla ricerca del gono.cooco nei filamenti stessi, seguendo il metodo del Gram; lo stesso m etodo del Gram è stato eseguito in quelle forme croniche che presentavano la sola goccetta siero purule11ta inattinale. Ho iniziato le mie esperienze usando come antigene il vaccino Arthigon avendone previa1nente .d9·sato ta11to jl potere antiemolitico quanto il potere emolitico. P er il do samento del potere antiemolitic.o 110 posto in una serie di provette una dose di co1n}Jlemento in contatto con quantità crescenti dl vaccino mantenendo-le in termostato a 370 per un'ora; vi ho aggiunto :poi soluzio·n e cli globuli rossi al 5 % e siero emolitico (questo secondo la titolazione che portava) ; tenute ancora jn termostato per mezz'ora, ho osservato quale era la dose massima di vaccino che consentiva la completa emolisi senza arrecarvi disturbo. Pel dosamento del poter e emolitico ho posto i11 contatto quantità crescenti di vaccino con i soli globuli rossi e tenendo un'ora a 370. 111 ambedu e le ricerche la quantità limite, cioe quella quantità massima di vaccino che nor1 mt ha spieg·ato alct1na azio11e antiemoljtica nè emolitica, mi è r.isultata di eme. 0,3, e quindi per la prova di deviazione ho usato la quantità di eme. 0,15. Questi dosamenti del vaccino ...\rthigon furono ripetuti spesso in modo da essere sicuri sul titolo ottenuto. La r eazione fu sempre garantita da controlli neg·ativi usando sieri di sangue di individui sicura1r1ente non blenorragici. Nella lettura della reazione sono se1npl'e stato atte11to nel fissare il momento nel q11ale l'emolisi era completa sia nella provetta priva di antige11e che nel controllo del siero, e osservare subito dopo la provetta reazione; secondo che ivi l'emolisi era avvenuta o no, 110 giudicato negativa o positiva la prova. Se nella provetta reazione l'emolisi era iniziata, n1a i1on completa, ho prolungato l'osservazione in termostato per assi.curarmi se trattavasi di ritardo o di inibizion e; dando solamente ,·alore a quei r itardi di emolisi che erano ancora manifes ti do1po trascorso il doppio del tempo necessario per l'emolisi completa dei controlli.

* ** Di&p oste le cose i11 questo modo, ho iniziato in un primo tempo le mie esperienze su 30 blenorragici acuti, 14 affetti da uretrite cronica, 10 complicati da epididimite, e 16 affetti da prostatite. .Dei blenorrag·ici acuti 25 si erano contagiati


[.-\NNO

XXXII,

F ASC.

7)

per la prima volta, e l 'inizio della malattia oscilJava da 3 gti.orni a un mese; :gl i altri 5 erano individui .che avevano so.f ferto di blenorragia molti anni addietro, si erano ritenuti gu ariti ao,po alcl1ni mesi di cura locale, e avevano visto poi ri·comparire la secrezione uretrale doipo pochi gior11i da 'un coito sospetto. 1 I 14 af.fetti da :uretrite cronica, erano tutti malati da più di un anno , non presentavan o nulla a ,carico della ;prostata (per quello che almeno potevasi ap,prezzare dall'esame rettale) e si lamentavano solamente di una scarsa secrezione m attinale; 3 di q·uesti avevano sofferto, d11rante iJ periodo ac-qto, di epidid:tmite. Dei 10 e;pjdidimiti.ci, 8 erano blenorr agici subacuti datando la malattia da alcune settimane, d:ue erano blenorragici crani.ci. Tutti accusavano un senso di peso al testicolo colpito e un inte11so dolore che si irradiava all'inguine lungo il tragitto del condotto deferente. I prostatici, 13 affetti da uretrite cronica e 3 da forma ac·u ta, si lamentavano di un senso di ;peso alla regione ano-perineale e di una urinazio11e diffìcoltata e dolorosa. In tutti si trattava di forn1a catarrale. ~ei :suddetti m alati la pro·va di deviazjone d·el complem ento "·diede i seguenti risultati: D.

Forme cliniche

casi

R. Positi ve

%

R . Ne- R itardi di gative emolisi

-""

.

cronici .

14

-

13

Epididimit ici • •

10

-

10

Prostatici .

16

. . .

70

Blenor. acuti . >)

))

s

Totale

1

30

27

3 33

2 '

.

235

SEZiqNE PRATICA

I

1

1,4

.

1

-

13

3

63

6

Su 70 sieri esami11ati, uno solo ha clato reazione :positiva, e questo unico siero apparteneva ad un individuo che, am·malatosi circa 15 anni acJ.clietro, non si era mai e.u rato con regola, per ùue volte aveva avuto .comiplicazioni a carico della vescica, dei di-dimo: e dell'epididimo e che , qnaC)i re0tstantemente,.- salvo brevi intervalli, si era lamentato e s~ lamentava di una secrezion e p.urulenta dell 'uretra. I ritardi di emolisi si ebbero sia in forme acute recenti, che in •forme croniche semplici e complicate; quindi, sen za alcuna prevalenza di forma clinica. Qt1esti risultati, poco con soni con qt1elli ottenuti da altri sperimentatori, mi hanno fatto pensarb che, for1se, la titolazion e dell'antigene poteva non corrispondere; ho cr eduto quindi opiportuno di continuare le esperien ze, titolando l'antigene sia 1

in presenza di siero positivo (il siero in esame) cl1e di siero n egativo; e cioè, in 8 provette conte~ r1enti ognuna ·CIDC. 0,10 di siero in esame ho posto successivam ente eme. 0,10, 0,15, 0,20, 0,25, 0,30, 0,40, 0,50, 0,60 di vaccino Artl1igon; egualmente ho operato con siero appartenente ad individui sicuramente n on blenorragici; ho proceduto rpoi, seco·ndo al solito, .unendovi il complemento e jl sistema emolitico. Usan.do questo ;procedimento servendomi del vaccino ..t\rthj,g-.on n elle dosi crescenti più sopra riportate, ho eseguito 28 reazi9ni, delle quali 14 con sieri appartenenti a blenorraigici ac11ti, 10 a blenorragici cronici , e 4 a blénorraigici prostatici. I risultati ottenuti sono stati i seguenti: n.

Forme cliniche

.

casi

.

»

• • cron1c1 .

10

»

prostatici .

4

Blenorr. acuti

R. Positi ve

I

%

14

R. Ne- Ritardi di gative emolisi t4

2

20

'

7

1

4 ....'..

T otali

.

'

.

.

28

2

7,14

25

1

I due sieri che 11ann o dato reazione debolmente positiva, appartenevano a·d individui malati da d·u e anni, che si lamentavano, quando si 1.)resentarono al n ostro consultorio, altro che di una scarsa secrezione mattinale; •la prostata, per quello che si apprezzava dall'esame rettale, n on si pre, sentava alterata. E da tenere p r esente inoltre, che 1'inibizionr. dell'emolisi è stata data da cm·c. 0,15 di anttgene, cio·è dalla medesima q•u antità di vaccino usato nelle · p rove precedenti ; cosa questa molto imiportante poicl1è veniva a provare come la titolazione precedentemente · fatta del vaccino Arthigon fo sse esatta, e quindi come si dovessero considerare esatti i risultati al'lor a ottenuti. Inoltre varie volte mi è occorso che le do,s i di cm·c. 0,40-0,50 che non inibivano l'emolisi in pr~~ sénza di sieri gono coccici, l'hanno inibita in presenza di sieri sicuramente non blen orragici, usati ·come contr olli. 1

* **

Ho vo1t1to inoltre con tinuare le esperienze ·cambiando l'anti·g ene. Ho successivamente usato l'Eterovaocino Antolini ed un vaccino espressamente preparato dall'Istituto Sieroterwpico Milanese costituito da una sos1:>en sion e di g.onococchi a 20 milioni per eme. in una soll:lzione di acido fenico aJ 0,5

%.


236

lL POLICLINICO

La quantità limite ottenuta nella deter111i11azione del potere emo1iti-co e antiemolitico di questi due vaccini .è .stata di eme. 0,20 p er il vaccino .L\ntolini e di cm.e. 0,30 per il vaccino dell'Istitnto Sieroterai:pico •M ilanese. Nelle prove di deviazione, però, non ho voluto tenere conto della titolazione otten·u ta, e li ho usati a dosi crescenti, e i risultati ottenuti son.o stati i seguenti:

ETERO V ACOINO ANTOLINI. '

Forme cliniche

n.

R. Posi -

cas i

tive

I

R. Ne - Ritd~rdi . l gat ive emolisi

%

[ .i.\NNO XX..Xll, F ASC. 7)

dose di vaccino .che ha rnibito l'emolisi è stata di eme. 0,15. Inoltre, servend·omi sempre del vaocino del Sieroterapico Milanese, ho voluto fare an-che qualcl1e reazione con sieri appartenenti a donne blenorragiche. Ma an.che nel campo femminile i rts11ltat.i non sono stati diversi da quelli finora .ottenuti. 1L e r eazioni che ho potuto ese,g uire . sono state po ch e, data la scansa .quantità di ammalate fornitemi dall'ambulatorio; in o•gni modo nelle varie forme tCliniche stu.diat.e si sono avuti questi risultati: 1

n.

F orme cliniche

c a si

R. Positi ve

R. Ne- I Ri~8:rdi t. l ga ive I emo l"tS1.

%

I

-

Blenorr. acuti

cronici .

>

T oto.li

.

22

5

22,70

13

14.

2

14,28

12

36

19,7

7

I I

I

4 Endometriti

.

~ndometri ti

e an -

4

Le cinqi_1e r eazioni positive, delle quali solo due con inibizione completa di emolisi, sono state ottenute con sieri appartenenti ad individui che erano ammalati da tre giorni ad un mese, senza che, si noti, la varia intensità della inibizion e dell'emolisi fosse in rapporto con l'inizio della malattia, poichè due individui che si erano presentati al nostro esame dopo tre gi.orni dalla comparsa della.. secrezione uretrale, hanno dato, t1no r eazione intensamente positiva, e l'altro un'emolisi incom · pleta. Anche per i ritçi.rdi n on si è avuto alcuna prevalenza di forma clinica, come eg't1almente è stato per le fo,n ne croniche. La dose di ,v accino che 11a iniziato l'ini·b jzione dell'emo'lisi è stata di eme. 0,10. Con il vaccino preparato ·dall'istituto Sieroterapi1co Milanese si 1Sono ottenuti i seguenti risultati:

8

8

.

2

2

.

1

1

F orme complesse

6

1

.

17

1

nessiti.

2fi

.

Uretrocistiti

Totali.

.

16,6

5,88

4

1

15

1

.

Su 1:7 sieri esaminati uno solo ha iniib ito co mpletamente l'emolisi, ed apparteneva ad una donna malata da [più di due mesi, alla quale, q~à.ildo si presentò al nostro consultorio, vennero riscon· trate erosioni del muso di tin,c a, endometrite e uretrocistite.

,.

*** Riassumendo ora tutti i casi studiati e ~ risultati ottenuti, possiamo fare 1o specchietto seg·u ente: F orme cliniche

n.

R.

casi

Positive

R. Negative

Ritardi di emolisi

72

10

I

n.

Forme cliniche

casi

R . Positi ve

I

25

9

epididim itic i . •

15

3

20

12

prostatici.

G

2

33,33

»

c ronici.

»

.

emolis i

8,33

18

4

.

57

10

17,54

90

8

I

50

7

41 .

E pid idim. a.cuti .

19

2

17

cronici .

6

1

5

9

1

8

17

•A

13

17

1

15

p r1>statici acuti .

cronici

»

4

43

.

I

cronici.

»

I

T o ta li.

B lenorr. acuti

»

3

»

I

g ative

24. 12

B lenorr. acuti

2

%

R. Ne- Ritardi di

D onne blenorr. .

2

.

3 1

....

4

T o tali

Delle 10 rea·z ioni positive, 3 soltanto sono state fortemente tali , e d.i .queste, una si riferiva ad una forma acuta semplice, le a'ltre due a forn1a acuta complicata da epidi<limite e deferenti.te; la

.

208

21

171

16

Dallo studio di questa tavola no11 possiamo però trarre con.elusioni utili, in.quantochè, i risultati ottenuti coi di\'ersi antigeni non so110 concordi,


come appare chiaramente dalla tavola comparativa qui sotto: An t jgene vaccino Antolini

Anti~ene

FoTme cliniche

va.cc in o Arthigon

·CIJ

cd

Q

~

237

SEZIONE PRATICA

[..\NNO XXXII , FASC. 7]

......

Q)

...... ....>

.i I

CIJ

~

c:IS

Q

.

~

I~.....w

~

o

Antigene va ccin o siero terapico m ilanese ...... (/). ca (,.I

.

Q

p.

..............> II Il)

CIJ

~

o

p.

COPELLI e ·GENNARI. Sulla ricerca àel gor1,ococco nel

sarigue dei blenorragici. Boll. Facoltà Med. · di Parma, 1915. CIUFFO. Sieri antigonococcici, loro azione curativa e f enomeni anafilattici. 1Giornale I tal. mal. ven. e pelle, 1910. DE~iBSI{A . Zilr Frage der serodiagnostik urid Vacciriotherapie bei der gyriokologischen Komplikatiorien. J3erlin. l{lin. Woch., 1910; Manatshe•f te fiir prakttsch,e Dermatolo,gi e, 1910 . ErsrNG. The diagnostic 11.se of gonococcus vaccine f or gonorrheal inf ectioris. Medi cal ·R ecord, 1912. F lNI<ELSTEJN et ·GERSCHUlVI. B erliner Klinis·che Wochen schrift, n. o2, pa.ig. 1817, 1917. FONTANA. Sull'impiego dell' A rthigon per la ricerca della deviazione del complemento nella blenor~ ragia. Giorn. Ital. mal. ven. e pelle, 1912. lRON~ e tNrcoLL. La fissazione del complemento nelle irif e:.iorii gonococciche. J ourn. of infect. d1· sease, 1915. !UNGANO e ALBARRAN. Contributo alla ricerca degli ariticorpi in alcune affezioni gonococciche. Il Tommasi, n . 30, 1908. J_,ENARlOvVICZ. U ebe I' dcn. pra/i.tiSCheri, vVert der komp le1rierilbiridung srn.etliod~ · bei g'o non·nois che·n Erkrarikungeri. Dermatolo gische Woch., 1912: LUYS. T raité de la blériorrhagie et des ses complicatioris, L904. ì\1ADERNA. La vaccino -terapi a nella blenorragia. Giorn. Ita l. mal. ven. e rpelle, 1918. In. L a ricerca della deviazione d.el corn,plemento rtelle affezioni blenorragiche. Giorn. Ital. mal. ven. e pelle, 1919. MARJ{URIEFF. Sé1"i1,.ms diagnosis in gonorrha. Riusck. \\'ratscl1. v. IX , 1910. :\IiiLLER-OPPENHEI~I. Déviation complérmentaire dans la. bl énorragie et les dermatoses. Annales d'e d ermt. et de s"jrpl1il., 1917. lD. Ueber den Nachweis vc1ri 11ntikorpern, in serum eines ari A rthritis gonorrhoic,a Erkrankten mittelst Korn,iile1nerit-!1 blenkung. W ien. Klin. Wochenscnrift, 1906. RENAUD-BADET. E'tat actuel de la vaccinothérapie antigonococcique. Annales de dermat. et de sypl1"jTl. 1920. RPBINSTEIN. Traité pratique de sérologie et de sérodiagnostic, 1921. RUBISTEIN e GAUZAN. G. R. de la .société de Biologie, n. 30, 1923. CHINDLER. f}eber die \T'irflung von Gonokkenvalc: ·i11 aut den Verlanf Gonorrhoischer. Berliner I<lin. \Vo.ch., n. sl, 1910. SCRULTZ. J{ liriische Erfahrungeri niit den Gonokokenvakzin ArthJigon. ·D eutscl1e mediz. vVochenschrift, 1911. SHUPE T . P. Fissazione del comp·lermento nella go11 orrea . .Cleveland. Ace. Med., 1916 . S1ANZIALE. Sulla produzione di corpi immuni da gonococco nei conigli. Giorn. Internaz. 1Scienze medtcl1e, 1910. TollREY e .B uch:ELL. A serogical study of tlie gonococcu · group. J ournal o;f Immunology, 1912. oo. Ueber agglutinine und spezifìsche I mmunkorpen im Gonokokkens'erum. Deutsche mediz. W och., 1906. \ \7•.\TABIKI. A study of cormplement fìxation in goriorrheal infections. Journal .of infect. dis., 1918. 1

Bleuorr. acuti . . 44 • • cron1c1 ))

>

Totali

. 24

1

2,25 22

5 22,70 24

2

8,33 14

2

14,~8

2

8,33

12

3 25

3 20

epididimitici . . 10

-

-

15

p rostat!ci. 20

-

-

6

2 33,SS

57

10 17,54

.

'

. . .

98

3

3,06 36

7 1S,7

Risulta, infatti, dall'esame di queste tavole che la positività della reazione o.scilla entro limiti amplissimi secondo il tipo delltanttgene adoperato (dal 2,25 al 22,70 % per le forme acute, dall'8,33 al 25 % per le forme .cronicJ1e e dallo O al 33,33 % per le complicazioni). •Quindi il tipo dell' antiger1e u,sato ha una grandissima importanza per i risultati, e i risultati ottenuti coi diversi antigeni non sono paragonabili. In ogni modo, pur .c redendo che si ;possa affermare come in generale la positività delle prove sia più frequente n ei .casi cronici e nei casi c-0mplicati, fii pare dimostrato come allo stato attuale degli studi la reazione di deviazione del complemento nella blenorragia non sia iprattcamente utilizzabile. Occorrerà studiare lal'lgamente il metodo coi var1 antigeni per potere assodare se ve ne Sia 'llilO Clle posseg•g a tali requisiti di costanza di :Prova da poter essere utilizzato ,c on 1.)iena attendibilità di risultati.

-

R oma, ottobre 1924. BIBLIOGRAFIA .

ARi\IAND-DELILLE. Anticorps, ap,tigènes, et déviation du co1n,plément. L 'Oeu vre médico-cl1irure:icale o ' n. 55, 1910. Io. L 'anaphylaxie et les reactions anaphylactiques. L'Oeuvre rr1édi co -chirurgicale, n. 56, 1910. BRuc1I. Ueber spezifìsch:e Immunkorp er g egen Go. nokokken. Deutsche mediz. Woch., 1906. BRUCI<NER et CRISTEANU. Sur l 'agglutination du gonocoque par un S'érum spé·cifi,que. so.c'iété de biolog ie, vol.LX, 1·905. In. Sur les préc.i pitines du gono coque ·e t du ,m éningocoque. Société de biologie, \r.ol. LX, 1905. BRUCk~ER et ·C urcA. SérotérapiJe de la septicémie go nO('OCique expérimentale. rS ociété de ·b iologie, vol. LX, 1906. BuRzr. Azione <J,ei sieri e vaccini antigonoco('cici. Giornale It. mal. ven. e pelle, 1912.

1

1

,.:,N1


IL POLICLINfCO

238

OSSERVAZIONI CLINICHE. O SPEDALE DELLA ·S. •CASA -

diretto dal prof. Chirurgica.

F . FABRINI,

LORETO

docente di Patologia

Su cli una non com une diffusione di una i-accolta pu1-ulenta di 01·igine denta1·ia. ~ota

del ·d ott.

assistente.

POLIDORO ARSENIO,

Il decorso, se non u.n ico, certo eccezionale di una raccolta di pus che trasse la sua origine da una periodontite mi J1a spinto a tracciare questa nota. CASO CLINICO. - N. N., inaritata, di anni 45. Viene inviata a quest'.Arob·u latorio chirurgico dall'odontoiatra. La p. racconta cl1e una diecina di giorni fa notò una discreta tumefazione durissima, do·l ente, nella regione sottomascellare sinistra. Consecutivamente ebbe un forte dolore in corrispondenza del secondo molare inf. di sinistra per cui ricorse a~ dentista cl1e estrasse il dente. Dall'alveolo fuoriuscì del pus non in grande abbondanza: frattanto si veniva anche tumefacendo la regione gengivale periodontaria con formazione di ascesso. Una lieve intum escen za veniva anche notata n ella regione temporale sinistra. · Le due tu1nefazioni vennero ambedue inan mano crescendo finchè l'ascesso gengivale fu inciso. Uno specillo introdotto nel cavo ascessuale faceva notare la superficie ossea sottostante scoperta. Si penetraiva per circa due cm. in direzione interno-esterna ed antero--posteriore. Un pus di sgradevolissimo odore unito ad un liquido sanioso fuoriu sciva ogni tanto. La medi catura consisteva in lavaggio antisetti·co endo-ascessuale e zaffa1nento. La p . venne così curata ambulatoriamente per circa quattro giorni fincl1è la intumescenza temporale non accennando a diminuire, anzi aumentando di volume e scollando le pareti sottostanti obbligò la p. ad entrare i.n Os pedale il 20 luglio 1924. .i\l suo ingresso notavasi: · . ,L\.lla regione tempora-parietale di sinistra una tumefazione estendentesi più sul plan1lm tempor ale e meno in srpessore, della grandez.za di un grosso ciottolo a forma srehiac-ciata tondeggiante con propaggine verso la regione zigomatica, la qt1ale è anche essa rossa ed edematosa. I margini di detta intumescenza si confondono con i margini della fossa temp orale. Nulla si i1ota ,-erso l'occhio nè verso l 'oreccl1io della stessa parte. Colla palpazione si confermano i dati ispettivi: si percepis•ce una netta fluttuazion e non solo nella .fossa temporale ma anche verso la i)ropaggine zigomatica. La regione è dolente alla pressione: minor dolore si ridesta coll a pressione lungo la reg)one ma.sseterina. La p·. è nella impossibilità di aib bassar la mandibola o di fare .qualsiasi 1110vi.mento di masticazione. Co.lla palpazione nello interno della bocca non si rileva nulla di anormale tranne l'edema relativamente leggero che circonda la ferita operatoria gengivale. 0

[ANNO

XXXII, FASC. 7]

L' esame interno della bocca ifa rilevare la mancanza del secondo molare inferi ore di sinistra. To11sille e fornici gengivali nomnali; epifarir1ge ed i1Jofaringe senza lesione alcuna. Lievemente edernatosa la regione pterigoidea sinistra. Febbre intermittente con forti elevazioni serotine. Polso e respiro non subisco.n o alcuna modificazione. Fatta diagnosi di ascesso della fossa temporale si dà esito al pus con una incisione longitudinale il cui limite in·f eriore è circa un centimetro sopra il maI'gine sup. dell'arcata zigomatica. La incisione interessa cute, sottocutaneo, aponeurosi, fibre muscolart del crotafite fino all'aponeurosi profon·da ed all'osso. Il pus è ab·b ondante e cor11misto a sangue : ha lo stesso sgradevoli$simo odore del pus dell'ascesso gengivale ove i germi della iputrefazione erano abbondantissimi. Susseguentemente per ·c irca un mese fu medicata in Ospedale con lavaggi antisettici e dre11ag· gio della cavità. ·E splorando il cavo con una sonda si penetrava nella fossa pterigo-sfenoidale. Il riscontro digitale nel fornice gen1g ivale sup. di sinistra faceva sentire a poca distanza lo specillo i~trodotto dall'alto. Le irrigazioni temporali hanno avuto esito anche dalla ferita gengivale. La temperatura è cessata subito dopo l'apertura dell'ascesso : le condizioni generali sono andate mi1g liorando. Cenci necrotici formati da brandelli di apo11eurosi e di fiibre muscolari l1anno ogni tanto esito dalla ferita. A poco a poco la cavità si è andata richiudendo, la ferita gengivale ha ci•catrizzato, è cessato l'odore sgradevole del secreto ascessu ale finchè ai primi del settemb·r e 1924 la p. potè dirsi guarita. J~a

conn essione dei due ascessi, 1'11no in dipe11denza dell'altro è chiara ed è comprovata dai fatti suesposti. E ov·vio notare a quali pericoli espo11esse una localizzazione come questa date le lievi barriere che diYide,rano l' asresso dalla fessura sfeno-orbitaria, sfeno-palatina e dai fori della base (sfe11oide). Il decorso fu quindi soddisfacente e la guari·gione r elatiya.m ente raptda. Ma qua le fu la via percorsa dal p11s? Che .l 'ascesso periodonfario sia stato il primo a co1r1parire iè in dubbio: la propagazione quindi f> av''E:n11ta ver so la fo ssa temporale. Non si p11ò mettere neanche in discussione che la difiusione sta avvenuta per via profonda (vi~ sottozigomatica retromandibolare) dati i risultati della sp0cilJ azione. .t\llora il decorso può essere rtcostruito co.:5ì: il pus ebibe origine dall'alveolo dentario del c:;econùo molare di sinistra, si estrinsecò all'esterno Yers.o la narte esterna della branca trasversa della man• dibo.la, imboccò con un piccolo tronco l 'in,..analatura che è sull'angolo alveolare della mandi, ibola stessa, as·cese in alto e all'interno ponendosi tra la b ra11ca montante della mandibola all'esterno e i muscoli pterigoidei all'intefD;O. pass0 in aivanti e allo interno dei legamenti dell'articola zione temporo-mandibolare, scollò alcune insPr1


IA);~O

XXXII, FASC. 7 )

SEZIONE PRATICA

zio11i ossee te1nporali del 111ass·ete1e, e facendosi strada sotto l ' aponeurosi profonda del crotafite inYase la fossa temporale. I margin i n etti di questa fossa segnati dalle robuste inserzioni del mu scolo on1011imo poser o un limite al dilagare del pus. Dato il punto di p artenza e il pun to di arrivo la 'Tia percorsa non è certo delle più com11ni. Pochissimi autori (Gouillaude) la notano: essi i11 genere parlano (·Picqué, VerdieT) di s uppurazioni superficiali o di affezioni purulente d el mascellare. P ertanto non mi è sembrato inutile l'esporre questo caso e ringrazio l'illustre Direttore dell'Ospedale per il permesso concessomi e i consigli suggeritimi. Lor'Bto, 20 settembre 1924. I

APPARECCHI E STRUMENTI NUOVI. S.\~ATORIO Stk~

PANCRAZIO - ARCO (TRENTINO) .

Un clispositivo semplice pe1· lo studio della meccanica dell'apparecchio da pneumoto1·ace per il dott.

D0~1ENICO

SARTORI, dirett.-medico

~egli

ultimi tempi son o state pubblicate sul f.Jo/irlinico alcune note riferentesi a dettagli di tecniC:a nelrapplicazione del p11eumotorace artifici nle. Leggo ora nel P oliclinico , ;sezione praticn dell'otto dicembre 1924 una p11·b blica zion e, che mi fa 111odificare in parte la presen te nota, che già aYeYo abbozzato. In tale 1p ubblicazione il d ottor Rorgll·el'i11i-Scarab elHin consiglia giu stamente, a mio giudizjo, il raccordo dl vetro uso « spia » per i11nestarvi l 'a·g o da pneumotorace. Già ,Duiuaresi e l\Iurar ù n ell'edizione 1923 d el loro libro 11 Ln. !Jl'atique du p11eumothorax thérapeuti.q ue » parla110 di ciò; essi spiegano cioè come si a n ecessa1io di verificare sempre che la punta dell'ago 11011 si trovi in un va so sanguigno: a ciò consiglia110 (usando l ' ap p arecchio del K us) dt pl'oùurre pressione n egativa n el m a n om etro e di inettere 110i in comu nicazion e la pleura col m n.no1netro escludendo il serbatoio. « La colonn e du liquide tendant à revenir au zéro exerce une aspi1·at ion; si l 'on se trouve dans un vaisseau, un peu de sang app araitra dans l 'index d e ver1·e du trorart » . I-Io ap:plicato da tempo d etto raccordo di vetro sull'appar eccl1io, ciò, cl1e 110 fatto in prin10 tem· po solo p er u sare i com uni a·g·l1i da siringa un po' lu11g·l1i per praticare il p enumotorace, ma che poi ini r iuscì utile come « spia », come giusta1nente osser\·a il dott. •B orgl1erini.Scarabellin. P rin1a di parlarne YOglio d escrivere un piccolo I

239

dispositivo, di cui mi servo p er controllar e di qu ando in quq.ndo il normale funzionamento degli app·arecchi da :pneumotorace e s opratutto la perfetta tenuta d 'aria di essi : è un dispositi,,o m olto semplice, utile p er la dimostrazione pratica del funzionamento degli apparecchi da pneu · m otorace e col quale quelli che imp ar ano ~otreb ­ bero impr attchirsi n elle manovre n ecessarie, prim a di applicare il pneumotora ce su ammalati. Non è un disvositivo corrispon dente in senso, rtir emo così, fisiologico come quello di cui parla il prof. Morelli n el suo interessante libro « La cura d elle ferite toraco-polmonari >> , ma è m olto sempli ce, alla p ortata di tutti e corrisponde bene allo scopo dimostrativo per cui me ne ser vo. Esso consta di un flacon e di circa 50 cen timetri cubici, ri ernpito per tre quarti di l iqpido (colorato); il flacone vien e chiu so ermeticam en te con un turacciolo di gomma, attraversato da due aghi da siring·a : l 'u no di questi serve applicandovi una siringa (da 2 cent. cub .) a prod u rre la rarefazio11e dell'aria (rappresenter ebbe dunque la forza aspirante del polmone) , l 'altro serve in nestandovi l'apparecchio da pneumotorace a studiare l e varie « sorprese » cl1e si posson o in·contrare n el1'appli·cazion e del p n eumotorace artificiale. L'aria che si trova n el fllicone rappresenta lo spazio virtuale o reale interpl eurico, m en tre il l iqu ido serve a rapp resentare un eventuale versamento o un vaso san g u igno nel quale si dovesse accidentalmente 1g iunger e coll'ago. Ciò premesso è facile comprendere il funziona1nento : ammesso che i due aghi abbian o la punta n ell'aria del f.lacon e, su uno è a pplicata la s1r1nga (polmon e), su ll 'altro l'appaTecchio ùa pneu motorace colla comu11jcazione col solo m anometro : aspirando colla sirin·g a il man ometro dell 'apparecchio segn er à la pressione n egativa corrispondente a lla. rarefazion e d ell'aria (inspirazione), premendo si avrà il r itorno d el manometro corrispondente a lla condensazion e del gas n el flacone (espirazione). Se si aspira e si preme su ccessivamente il manometro segnerà le oscillazioni pTodotte rispetti\ramente dall 'j n spirazjone ed espirazione ·quando l 'ago è in pleura. Se poi s'introdu_c e l'ago dell 'apparecchio nel liiquido del flacone e si aspira colla siringa si osserverà che l'aria giorgoglia dalla punta dell' ago e che il ma11ometro segn erà la .p ressione n egativa corrispondente, manifestando però l e caratteris tich1e oscillazioni mol to a ttenuate se si 1pre1ne e ~sp ira successivamente, ciò •Ch e si spiega colla 1mia1ggio'r e elasti ci tà del l 'aria in confronto del ltquido; ques to fen omeno si avvera quando s'introdt1ce l' ago in un versamento pleurico, anzi in questo caso le oscillazioni sono ancor più piccole, a ,-olte addirittura in1percettibili,


240

IL POLICLINICO

[ANNO XXXII, F ASC. 7]

manometro non dà indicazioni chiare o manca no djfferenza attribuibile in parte alla maggiore densità e viscosità del liquido pleurico in con- le oscillazioni; con essa si ;potrà constatal'e se • fronto dell'acqua. Lasciando l'ago nel liquido e l'ago si trova in un eventuale versamento pleufacendo la spremitura del tubo di gomma si os- ri·CO o in un vaso sanguigno. L'aspettar e che .si • serverà che nel manometro la pressione negativa manifesti « la presenza di sangue appena quediventa più forte e non torna indietro se si 1a- sto ha superato nella minima quantità bastante scia libero il tubo, ciò che si osserva pure quan- il breve tragitto capillare dell'ago » (Borgl1eriui. Scarabellin) non .ci dà la sicurezza, percttè, oltre do l'ago si trova in un veTsamente pleurico. Se in segito si estrae l'ago dal li1quido e si al resto, non è ancor dimostrato che in un evenriporta la punta n el cavo dell'aria, o ritornerà tuale vaso sanguigno in cui si fosse arrivati non l'oscillazione come prima, oppure qualche volta ci possa essere pressione negativa; i11 ogni moùo è certo che non sempre c'è pressione positiva e l'oscillazione non si manifesterà più tanto pronta, perch è la goccia di liquido rimasta nel lume del- che la capillarità dell'ago usato non è tale da l'ago serve da valvola, che lascia bensì uscire produrre aspirazione. Nella pratica non mi è anl'aria aspirata colla siringa, ma che ne ostacola cor capitato (da q~ando uso questa tecnica) di lln po' il ritorno nel manometro. Se si mette n el- aspirare del sangue : essa invece mi è stata utile · rago una goccia d'olio (invece dell'aoqu a che è quando, facendo delle introduzioni di gas i11 li· troppo fluida) si potrà osservare che facendo la quido pleurico, volevo persuadermi di esser realspremitura del tubo il manometro segna 1p res- mente nel liquido, come pure per controllarne la sione negativa e qualche volta non torna allo n atura. Del resto questa tecnica non esclude per zero o vi torna solo lentamente, fenomeno che sè (in tutti i casi) l'uso del mandrino, ma può si osserva anche in pleura, quando l'ago è ostruito ser vire a sostituire più semplicemente la siri11f!a .. di si·curezza. L'uso de1 mandrino può essere (per da un frustolo o da una goccia di liquido (siero, sangue) o quando l'aria spremuta si diffonde -quanto più rar amente) necessario, perchè l' aspinella pleura ed il polmone viene ad appoggiarsi r azione prodotta per elasticità di un tubo di g·on1sulla finestra dell'ago. Premendo ed aspirando ma non può esser forte come quella prodotta da colla siringa si sentono dei rantoli cigolanti si- una siringa e qualche volta (p. es. durante punmili a quelli che si avvertono molte volte al- ture esplorative) nemmeno l'aspirazione colla sil'ascoltazione di cavità polmonari, e che certa- ringa può bastare a disostruire l'çtgo. Io credo però che l'aspirazione forzata usando la spia di mente sono 1p rodotti col medesimo mieccanismo: l'aria del rflacone rappresentereb'be la cavità , vetro, ci permetta ·di usare un semplice ago, in· Yece degli aghi a due vie colla siringa di sicumentre l'ago ostruito dalla goccia rappresenta il rezza, coi quali ·è :pit1 facile spostare l'ago e irri· b-ronco ostruito dalla secrezione. Introduciamo ora di nuovo l'ago nel liquido : tare la pleura, che cioè essa sia una manovra come si potrebbe accorgersene se il flacon e non molto utile nella pratica, pel"chè la tecnica del fosse trasparente? Basta fare « l'aspirazione for- pneumotorace pu ò migliorare anche sen1plift· zata » così descritta dal Curti (Policlinico , Se- candosi. L'uso del dis·positivo sopraindicato mi ha perzione Pratica, 19'23, n. 23) : « Chiudo con due dita messo di constatare un fatto che forse r1011 t.· « della mano sinistra il tubo di gomma appena . noto, ma la cui conoscenza può essere molto utile « sopra l' ago, che viene così anche tenuto ima chi usa apparecchi diversi da pneumotorace, cc mobile, e con d ue dita della mano destra pracioè che i valori segnati dal manometro dell' ap. c< tico schiacciamento, e scorrendo il .tubo di gomparecchio For lanini e da quello de1 1\t1orelli non « ma, un'aspirazione ad libitum verso il manosono egu ali (non ho confrontato altri appareccl1i) c'. rnetro, il quale segnerà una pressione positiva. e precisamente che la differenza è abbasta11za ri,< Il tubo di gomma resta così schiacciato, vuoto levante; cioè quando l'ap1p arecchio del Morelli se· << per il tratto compreso tra le due mani; si ha gna dieci quello del Forlanini segna u11 po· « cioè un'aspirazione pari al vuoto otte11uto nel meno di sei, ciò che dipende dalla diYersità cli « tubo. Tenendo P·Oi compresse le dita verso il « manometro tolgo la ·compressione ·delle dita diametro ·dei rispettivi manometri e cl1e non è indifferente, poichè n ell'applicazione del pneue< ' 'erso l'ago e vengo ad eser citare l'azione aspi<< rante, sopra ·dettà, direttamente nel lume del- motorace terapeutico è n ecessario conoscere il rapporto fra gas introdotto e pressione ragcc l'ago ». In questo modo si avrà aspirazione d1 giunta. liquido per elasticità del tubo di gomma, liquido che sarà appunto visibile nella spia di vetro. Qt1eArco, dicembre 1924. sta manovra può servire nella prati ca quando introdotto l 'ago per praticare il pneumotorace il 1

1

1


[ANNO XXXI I, FASC. 7]

241

SEZ IONE PRAl I C~

concezione della bellezza fisica e dell'armonia IGIENE. funzionale. Se si vuole che gli sport contribuiscano a iniLo sport, l'età e la salute. gliorare fisicamente e moralmente la razza, ci st Dott. prof. ANDREA VINAJ. deve ispirare ai concetti della fisiologia e della Tra i fenomeni più caratteristici del secolo nel patologia e della eugenetica, si deve dare al m equale viviamo, dobbiamo senza dubbio annove- dico, che solo ne possiede i -requisiti, la facoltA rare la rinascita degli sp·ort e la loro diffusjone di dirig·ere e sorvegliare quell'ammaestrament0 fortunata attraverso tutte le classi sociali. Se do- fisico razionale che solo può portare a dei risulvessimo 1giudiçaré poi dall 'interessamento entu- tati positivi. Ed il prof. Mangiagalli ha ben disiastico che prende la n1assa del pubblico· alle mostrato di comp·r endere questo problema e l'alta gare srportive e da1la compartecipazione copiosa sua importanza istituendo presso la nuova U11ie colorita concessa dalla stampa a queste compe- versità milanese, come primo i)asso verso u11a tizioni, noi saremmo autorizzati a ritenere che la più completa soluzione, la cattedra di eagen enostra generazione viva un periodo felice di in- ticà. La condizione ideale per avvicinarsi a quetens:!I. e proficua rigenerazione fisica. Ma questa sta perfezione fisica si deve realizzare US3indo purtroppo è un'opinione destituita di fondamento l ' espressione del belga iLedent, con un insieod almeno assai esagerata! Se come medici noi me di norme igieniche di coltura fisica cl1e assistudiamo obbiettivamente la questione basandoci curino l'equilibrio della nutrizione e della salute. sui dati inconfutabili che ci provengono dalla In un buon programma di educazione fisica bisopratica della nostra arte, non tarderemo a con- gna poi fare intervenire lo sport e considerarlo vince:rci ct1.e il battere dei records non è mai come l'insegnamento superiore del .muscolo. V1estato e non sarà mai un sinonimo di buona sa- ne di conseguenza a comprendersi come ·p er raglute. A troppi medici è accaduto di dovere se- 1giungere 1questo perfezionamento superiore sporguire e curare, durante la loro carriera, dei cam- tivo, si debba passare progressivamente per la pioni specializzati in ·qualche branca dello sport, trafila di un insegnamento ginnastico pedagoche presentavano manifestazioni morbose a ca- g·i,co pj1ì se1nplìce inteso a svil11ppare, non una rico ora dell'apparecchio circolatorio ora di quel- singola personale attitudine, ma tutto il sistema lo polmonare, tali eh e in breve furono tratti a inuscolare e tutto un complesso di funzionalità morte. Non mi softfermerò su questi casi dolo- organiche che formeranno il ·Substrato indirosi e frequenti di c·olossi, minati insos'Pettata- spensabile per la specializzazione sportiva. L'educazione fisica sotto forma di movimenti mente nelle loro più delicate fibre e diffusamente illustrate dal Wan-Pee, l 'arr.P.nno che n e ritmici e di ginnastica iniziato sin dall'infanzia, faccio ha lo scopo di chiarire meglio il concetto sotto le direttive del medico il quale per le sue che lo sport non può essere p iù, alla nostra cognizioni e perr il suo spirito analitico è in grado epoca, interpetrato come cc la cultura dello sforzo di a.pprezzare nel suo giusto valore le eventuali l)ersonale intensivo arrivante sino al rischio ». imperfezioni e la resistenza del fanciullo, potrà Questa scultorea definizione di Coubertin, per le efficacemente combattere la facile tendenza delinfluenze avvenire dell'arte sanitaria n el vasto l 'infanzia alle deformazioni ossee ed alle ptosi campo della coltura flsica, dov.r a modificarsi sotto viscerali, conseg·uenza di posizioni viziate e deuna forma più umanamente e sci€!11tificamente bolezza organica:. Con pochi mov in1enti fondafelice. Lo sport moderno che si vuol oggi correg·- mentali, espressione della classica ginnastica di ogni giorn.o, accomgere con una propaganda sana basata sugli ir1- ·L ing, esegujti corret1 an1e.11te • se.gnamenti fisiopatologici, conduce alla forma pagnati ·da una adeguata ginnastica respiratoria, che € lo stato passeggero nel quale l'individuo sarà possibile raggiungere dei risultati ig1en1c1 con un regime rigoroso di vita e di allenamento completi tali c:he ap plicando il metodo su la~ga scala si potrebbe conseguire realmente un beneraggiunge il massimo dt3lla sua efftcenza fisica. Limitare a ciò l'ideale s.portivo mj ipare sia im- ficio sociale di ·grandissima importanza. A g·iudizio nostro una delle cause principali 1niserire singolarmente il valore sociale dello sport. del fallimento della ginnastica scolastica pratiGli sport rappresentano in molti casi uno sno- cata sinora da noi e che oggi si tenta di moderbismo speciale, talvolta una particolare manife- nizzare con op'Portune riforme, sta appunto nel stazione della va11ità e dei nost1i istinti brutali, fatto che questa pratica di alto yalore igienico . clannosi per il fi11e ultimo che essi debbono avere e s.ociale veniva cornpiuta n ella n1aggior parte di educazione e di rigenerazione della razza, nel- dei casi al dj fuori di qualsiasi norma sanitaria lo stesso modo che una troppo limitata specia- od almeno fisiologica. Riteniamo perciò indispenlizzazione in un dato S'POrt è contraria alla sana . s.abile, per ritrarre con le nuove Tiforme il mas1

I

0

1

1

1


242

IL POLICLINICO

sirr10 rendimento a vantaggio della salute, che nella nuova organizzazione che per opera dell'Enef si sta compulsando, sia dato il posto che gli spetta al medico in generale ed al medico scolastico in particolare. Una stretta collaborazione fra insegnante e 1nedici libererà lo sport dall'empirismo e dal pericolo, orientandolo verso una meta assai più elevata, quella di assicurare a tutti ·il conseguimento della forza e ·della salute. Qu est'auspicata cooperazione risulterà anche al profano tanto 'Più necessaria quand'esso conoscerà le benefiche influenze che lo sport può esercitare sul corpo umano. Il Lorentz, richiamando l'atten· zione su queste influenze, definisce lo sport come quel compl esso di movimenti che intenzionalmente e per mezzo di esercizi sistematici ha lo scopo di sviluppare tutto il corpo, o qualche suo organo o funzione, non escluse quelle m entali. •Lo stretto rapporto che inter cede tra il fisico e lo spirito, e l 'influenza cl1e il primo esercita sul secondo, ci fa pensare con mera viglia comb mai, in un epoca come la nostra, nella quale le questioni igieniche tengono un così alto posto,· la pedagogia moderna aibbia trascurata quasi totalmente la coltura fisica. Fra gli organi che dalla ginnastica traggono maggior giovamento dobbiamo accennare innanzi tutto al cuore. E la prova di questo fatto noi la ,p ossiamo trarre con Lorentz dal raffronto del cuore di un animale domestico e di un animale selvatico, per ·quest'ultimo la proporzione del peso del cuore rispetto al peso totale del corpo è assai più elevato, nel maiale 4 o 5 per mille, nel caprjolo 12 per mille, n-e ll'uomo da 3.5 per mille al 5 per mille. Occorrerà pensare adunque ad allenare il cuore con eser cizi adatti sin dall'epoca dello sviluppo, un'ora al giorno di esercizio fisico, in cui non manchi la corsa, sarà necessario e salutare ai giovani della prima età. Il medico potrà poi controllare la sufficienza .o meno del cuore durante l'esercizio fisico col metodo di Fabre dell'oscillo· metria, cioè colla ricerca della variazione della pressione arteriosa massima o minima, durante o dopo l'esercizio. L'appiattimento della curva e la caduta ·d ella pressione massima (segno d'allarm e) costituiscono le caratteristiche d-ell'indagine. Strettamente legato allo sviluppo del cuore sta quello dei polmoni, al quale poi è connesso lo sviluppo di tutto l'appaTato respiratorio attivo, quello dei nervi, dei muscoli, delle articolazioni, ecc. All'inizio di ogni lavoro muscolare senza allenamento una vera ondata di acido carbonico invade l'organismo e si incorpora con l'aria espirata; dopo 3 o 4 m' solamente si organizza un 1

1

[ANNO

XXXII,

FASC.

7}

regime di eliminazione proporzionaie all'intensità del lavoro ed allo stato di allenamento (Bogeiy). Da ciò la n ecessità di iniziare lentamente qualsiasi lavoro, allo scopo di evitare l'eccesso di acido carbonico, che si manMesta coll'ansamento e talora con disturbi riflessi di inibizione cardiaca. P er il normale sviluppo deTI'apparato respiratO'rio nessun eseTcizio è più adatto della corsa, la quale ha pure il vantagigio di poter essere compiuta ovunque e facilmente di essere uno dei mo·vin1en ti 1p iù i1aturali del corpo, purtrop1po, data la facilità di applicazjone, quasi mai essa viene eseguita a dover e secondo le leggi della fisiologia. Così pure dallo sport traggono beneficio I' apP3;rato locomotore e digestivo, nè minor vantaggio la pelle ed il sangue. Una delle condizioni necessarie alla buona riuscita dell'educazione fisica in generale, sta ancl1e nel fatto che gli sports prescelti interessino l 'individuo che li pratica e che inoltre essi richiedano la compartecipazione della mente, in modo da portare anche un perfezionarr1ento nelle facoltà intellettive. Con la migliorata san·guificazione, con l'eccitamento del ricambio, col rinvigorimento di tutto l 'organismo, deve procedere parallelamente lo sviluppo del cervello nelle sue molteplici estrinsecazioni. Ed ora si affaccia il secondo importantissi1no problema, quello dell'ap1Plicazione dello sport se.condo l'età dell 'individuo. Per età sopratutto non dobbiamo solamente intendere l'indice che ci porta il certificato di nascita, ma anche e sopratutto le condizioni fisiologiche nelle quali si trovano i nostri tessuti e le nostre funzioni. Così ·L edent stabilisce l'età del fanciullo e dell'adolescente dallo stato di sviluppo :ftsiologj.co dei vari organi, ed in generale dalle diverse manifestazioni della crescita. Per. i fanciulli e gli adolescenti invigilando la normale evoluzione della crescenza, attenderemo il raggiungimento ·del pieno svilup.p o degli organi per autorizzarli alla pratica degli sport secondo una logica legge ·di ipTOgressione. L'adulto invece per poter essere autorizzato a fare dello sport, basta che sia normalmente co, stituito nei suoi diversi organi e presenti un re· golare equilibrio delle sue energie funzionali. Per le precedenti considerazioni adunque deiI'iva che dagli sport dovrebbero essere esclusi i ·giovani al disotto di 16-18 anni. Per essi ci si dovrà limitare ad esercizi di ginnastica· pedagogica, per 'Passare, dopo un adeguato periodo di preparazione, agli esercizi sportivi educativi. B in questo periodo della vita sopratutto c·h e l'in1

,


(.~NNO

XXXII, FASC. 7)

tervento del medico appare i11dispensabile, dato che i migliori metodi fisico-educativi non pQssono riu scire efficaci ohe alla condizione ch e essi siano adattati allo stato ed all'età del fanciullo. La determinazione di questo stato dovrà dunque precedere qualsiasi tentativo di edu cazione fisica. Come al medico appartiene questa determinazione preziosa e prudente, così pure incomhe l'onere del controllo dello sviluppo del fanciullo', essendo questo il solo mezzo p er precisare il valore del metodo educativo seguito. Raggiunta l 'epoca della pubertà, verso i 17-18 anni, si può passare ad esercizi che richiedano un'esteriorizzazione della forza n eur o-muscolare e perciò gli sport a massimo rendimento. Purtroppo questi concetti che non sono solo l'espressione di un rig·orismo scientifico, ma che ci provengono in realtà da .g randi maestri di educazione fisica, quali furono i Greci, sono assai male seguiti dalla massa della gioventù ed anche peggio e più colposamente incompresi dai parenti stessi che dovrebbero essere i primi ad opporsi agli sforzi esagerati e nocivi dei loro figlioli. Così, per esempio, con cedendo ai fanciulli di 10-13 anni il gioco liber o del p allone a calcio, si possono dare loro anche le prime istruzioni sul lancio, sulla direzione e sul passo; ma occorrerà attendere i 14 anni ad istruirli sulle norme f o11damentali del gioco con la con cession e di qualche breve •p artita. Solamente verso i 17 o 18 anni .si potranno arr1m etter e all'allenamento razion.ale, dato c·h e la gara di Foot-ball è una prova assai dura p er l'intossicazione muscolare progressiva che provoca la durata e la violenza del gioco. Per noi ad.u nque, medici e uomini di sport, apparirà come un a ssurdo o meglio ancora corn e un atto di insana ignoranza l'entusiasmo di alcuni genitori verso i su ccessi sportivi dei loro fanciulli, 1perch€ al di là del piccolo successo di vanità intravvediamo lo sforzo fisico e psichico esagerato, la emozione intensa che si sono imposti a degli organismi non prep arati fisiologic-arner1te a compierli. La prati.ca dello sport può essere proficuamente continuata anche oltre il p eriodo della giovent1ì, modificandola adeguatamente. Cosi verso i 35 anni bisognerà cominciare a lin1itare lo sforzo muscolare, Tiducendo lo sport ad un esercizio r egolare di allenamento,. adatto all' organismo che ha sorpassato il livello della massima sua efficenza, per avviarsi verso il lento graduale decadimento :fisiologico. Da .questa età debbono essere banditi tutti gli sforzi esagerati ed improvvisi delle competizioni I

243

SEZlONE PRATICA

sportive, specialmente se n on sono prec>.edute da un metodico allenamento. Gli sport di conseTvazion e, più confacenti all'età matura dell'uomo, sono da ritenersi quelli di facile adattamento al temperamento ed alle condizioni fisiologiche dell'individuo . e cioè il nuoto, il r emo, il tennis, la scherma, il golf, ecc. .i.\nc·h e in r a·p porto a questa scelta tanto per gli adulti che per i giovani il medico dovrà essere sempre in grado, dopo lln a ccurato esame delle fùnzionalità cardiaco..-polmonare e n euromuscolare del soggetto, di dare il suo parere ed il suo indirizzo preciso d 'orientamento sportivo. Così si dovrà piutto·sto .consigliare agli uon1 ini ùi -:tudio o cii affari, agli intellettuali in genere u110 sport muscolare automatico quale la marcia, jl re1no, il nuoto, il ciclo ; al lavoratore manuale, invece, u110 sport che p ossa riuscire correttivo delle attitudini professionali, da compiersi in pie11a aria e che r ichieda attenzione e raziocinio, così il salto, il pallone, il tiro, il lancio del disco, ecc. Ma per raggi.ungere ciò bjsognerà vincere le r esisten ze offerte àai sin.g oli individ11i, che a seconcfa delle loro attitu·d ini professionali sara.nnq tratti :-td · u11 gener e sportivo piuttosto che ad un altro. E n emmeno bisognerà essere troppo asso · lutj , dato cl1e lo sport, e tutti i mezzi di coltur·a. fisica , perchè possano essere proficuamente seguìti come un corr1plemento i1nportahte delle n ostre attività vitali, devon o anzitutto riuscire graditi a chi li deve compiere. A torto p erciò io ritengo che si incol.pi, per lo sforzo nervoso ch e richiedono, la scherma, il tennis, il golf e che se n e critichi la prati ca nelle classi più elevate, perchè dal punto di vic;ta ftsiologico è spiega·b ile che· l 'intellettuale sia. piuttosto aitratto verso uno sp ort ove egli possa anche ap.p licare le sue facoltà psi·comotrici, m entre il lavoratore ed il manual-e inclinino verso uno sport cl1e richieda piuttosto l 'estrinsecazione di uno · sforzo rr1uscolare. N011 solo all'età# dunque, ma anche allo stato i:>pirituale dell'individuo, devono così orientarsi i vari generi degli sport di sviluppo, di allenamento e di conservazion e. ' 1Chiudo .q11esta brev,e nota intesa ad una doverosa valor izzazione degli sport secondo la visione del medico, dicer1do che una coltura fisica ben intesa e ben organ izzata indirizz~ l ' uotno verso una vita m:Lgliore per il benefico influsso che riflette sulla sua attività fisica e sulla sua evoluzione psichica. Es$a h :i 1p erciò un compito che si eleva al disopra delle competizioni sportive per assurgere verso l' orizzonte dei problemi sociali. 1


244

I L POLI CLINICO

SUNTI E l{ASSEGNE. NEUROLOlJIA. ..

La contrattm~a piramidale ed i suoi 1·apporti con le altre cont1·attu1·e. (Ch. FOLX et J. A. CHAVANY. Pres se Medicale nu' mero 60, 1924).

-

I r ecenti lavori sulla patologia della via estrapira111idale, la rigidità decerebrata, l'automatismo rnidollare, la separazione fatta da Babinski della contrattura in flessione e della contrattura in estensione, 11anno dato delle nuove basi alla. fisiologia patologica della .contrattura piramidale. Gli AA. studiano successivamente: gli aspetti cJJnici della contratturr a piramidale, i suoi rapport: con le altre contratture, e infine là difficile q uestionP ·della patogenesi. l J L a corltrattarla ptram.i dale. •L.' aspetto è cl ::ìs~icamente i1oto : nell'arto superiore inano chiusa, pollice in adduzione ed opposizione, avar11braccio flesso .e prono, hraocio in abduzionr legge1 a .con rotazione interna, la spalla ora bassa, ora alta; nell'arto inferiore le dita flesse tranne l'alluce, il ,p iede i11 estensione con leggera rotazione interna, la gamba estesa sulla coscia. Se si appirofohdisce l'esame dell'asp etto topografico della contrattura p . in un emiplegico si constata che essa predomina nei g?·uppi muscolu ri che sono più sottoposti alla motilità volorita.ria, e P.er ciò al f ascio piramidale, mentl'e

altri funzionano in maniera quasi subcosciente e spesso riflessa, com.e i muscoli della statica (·collo, tron<00), i muscoli della vita vegetativa, come il diaframma, e i muscoli dell'addome concorrenti alle due funzi-oni . Anche negli arti una t ale distinzione si impone : in quello inferi ore i mUJScoli delle cinture esercitano una funzione statica sovratutto, e i m·u scoli flessori ·dorsali del 1Piede .sono meno sottoposti alla motilità vol·ontaria del tricipite surale che· ,s erve, nel sal1to, allo sforzo di proiezione; nell'arto superiore i 1lessori delle dita sono agenti volontari principali rispetto agli estensori, muscoli di sostegno, e così pure i fl essori del pugno, i palmari in confronto ai radiali. Nell'insieme, poi i muscoli dell'arto superiore sono più volontari, o se si vu ole meno automatici, di quelli dell'arto inferiore. Ciò spiega la minore intensità della contrattura nell'arto ir1feriore, che però si accen tua nelle azioni di insieme, come la marcia, ·p erchè le azioni toniche e sincìnetiche sono allora preponderanti, e la n1lnore' intensità iniziale della contrattura è messa più in evidenza dalla sincinesia globale. L'integrità relativa della faccia, nonostante la 1

l ANNO

XXXII, F ASC. 7]

complessità dei 1novimenti, si spiega col fatto che i muscoli della mimica agiscono prevalentemente in maniera riflessa, e sincinetica, e solo !aram ente in maniera isolata, volitiva. Essi sono più coLpiti in alcune forme di r igidità, che come lp. parkinsoniana, hanno una topografia quasi inversa alla precedente . • Se si confronta la topografia della contrattui:a con quella della paralisi, facendo astrazione dal fatto che non si può parlare propriamente di paralisi di gruppo muscolare, ma di paralisi per ciascun muscolo delle azioni vo·l ontarie con con. servazione delle azioni sincinetiche, si osserva che: a ) la topografia della paralisi si confon1e in una certa misura con quella della contrattura, essendo i muscoli della statica, della mimica, della vita vegetativa in parte rispettati; b) questa concordanza non è tuttavia assoluta, p erchiè la contrattura colpisce tanto più un muscolo quanto ip iù esso è strettamente volontario , e la paralisi col.p isce le azioni volontarie propriamente dette tanto più profondamente quanto più e sse sono non a'bituali, donde una dissociar zior1e apparente •diei due fenomeni in alcuni gruppi muscolari, dei quali il più contratturato n on è il più paralizzato. La contrattura pirarnidale è poco accentuata dai movimenti intenzi0nali: nell'arto inferiore, dove ·è più no}evole (marcia, ecc.), ciò è dovuto a ll'azione del mec· canismo normale della statica, e anche, in parte, all'esagerazione della sincinesia di sforzo. Non è dtln·que la c. p. una contrattura intenzionale, al contrario di alcun e varietà di contratture che saranno esaminate. Per ciò .che riguarda i riflessi, quelli cutanei, che sono in genere aboliti o almeno indeboliti nei piramidali, e i riflessi di automatismo, detti anche di dfesa, i quali sono quasi sempre esagerati, non hanno una grande importanza nella morfologia della contrattura piramidale. I riflessi tendinei, invece, mostrano sia per la diminuzione, sia per l'aumento, una concordanza relativa con l 'i11tensità della contrattura, tanto da rendere verosimile l'ipotesi che i due fenomeni siano legati ad una stessa causa. I riflessi di posizio1ie (1Postui'e), consirStenti nell'attitudine dei muscoli di una data al'ticolazione a fi•s sare uria p osizione articolare, passivamente imposta, con uno stato di contrazione tonica, sono in genere a:boliti o indeboliti, ponendo cosi in evic;lenza uno dei .caratteri clinici più irrl{Portanti della contrattura pirami·dale: l 'assenza di plasticità. Fra le varie forme di motilità sincinetica la sinCinesia d'imitazione e la sincinesia coreiforme i1on si mostrano in relazione con la contrattura piramidale, ed appaiono sopra tutto nelle lesioni dei 11uclei grigi centrali. Le sincinesie di coordi1


[ ANN6

XXXII,

FASC.

7]

na;;ione sono esagerate negli emiplegici, rna non

hanno rapporto con l a topografia e l'aspetto della contrattura piramidale. Con questa sembl'a avere legami profondi la sincinesia globale, ta11to che qua.lche autore ammette la ,p ossibilità che la contrattura nor1 sia che un a sincinesia ·g lobale f1'ssata. In verità la sin·cinesia globale, co1ne appare nei soggetti n ormali, dipende dal tono d'a;; ione : è una manifestazione, cioè, del rinforzo tonico prodotto dall'azione. Nell'esame dei. rApporti della c. p . con le :1 ltre contraiture g·li ..\A. trascurano le pseudocontratture per retrazione, per miosclerosi., per iscl1em ia; le contratture r iflesse fisiopatiche ed ister1~he, per lesioni del sistema nervoso periferie o; le contratture in ù'elaziono con le m eningiti e con alcuni tumori cer ebTal i e midoll&ri; le contratture clel tetano della tetania, dell'avvelenan1cnto da stricnina, ie considerano le contratture estrapirarri·l dali propriame11te dette, e la contrat~

tura in fl essione. , Contratture estrapiramidali. -

'

245

SEZlONE PRATICA

Possono essere distinte in permanenti, e variabili o meglio inten1ionali. Fra le prime va compresa l a rigidità detta decerebrata, descritta da Sherringthon n ell'animale sottoposto alla tra11sezione m esocefa· lica, ed os·serva"ta poi n ell'uorno. Essa deter1nina negli arti superiori una estensione con pronazione, Gpesso forzata, molto diversa dalla flessione con pronazione leggera degli emjplegici; negli arti infeTiori estensione con rotazion e ir1terna e adduzione del piede, e pos jztone variabile delle dita; e infine iperestensione della testa variamente inclinata, se la sindro1ne è unilaterale . Questa contrattura ha tendenza ad aum entare di intensità ad accessi, c ome n on si vede nella c. cmi4>legica isolata. I riflessi tendinei non sono c-ostantPn1Pn te esa geratj, ed il 1pla11tare è ora in esten sione, ora in flessione . L'anatomia patologica nei casi ~sicuri mo.stTa delle l esioni a topo· grafia sempre UJguale n ella r e.g ione peduncolosotto-ottica. A11che i dati sperimentali, infine, con·· cordano nello stabilire la nat ura in ma:ssima parte estr8'piramidale della rigidità decerebrata. La rigidità parkinsoniana costituisce un secondo tipo di queste- .c ontr~tture, ed ha una topografia che è in cor1trasto oon quella piramidale, p erch·è predomina nei muscoli abitualmente riS(parmiati da questa ultima, ciOè in quelli dell'atteggiamento, e della mimica,' ·ed inoltre ha un carattere di plasticità, con aumento dei riflessi di posizione. I muscoli hanno un rilievo ben cons ervato, con aspetto di contrattura volontaria, e presentano una reazione· elettrica a tendenza miotoni ca. I movimenti intenzionali attenuano Jla contrattur a, nia ripetcn.d osi la esagerano al punto che il inalato si trova come bloccato •

Un terzo ti1po di contrattura estrapiramidale per1nanente, caratterizza:ta da fort e estensione predominante nella faccia e n egli arti inferiori, da contrattura intenzionale e da sintonia d' automatismo (esagerazione della contrattura nei tentativi di m arcia), intensi· t à dei riflessi di posi, z ion C: ':! della plasticità minore rispetto alla rigidità tParkinsoniana, si differenzia dalla rigidità decerebrata e parl{insoniana, e corrisponde a i casi rlesci-ittj col nome di rigidità pallidale. Contrattura intenzionale. - Si osserva .specialmente nella coTeo-atetosi, e nelle sindromi Wilsoniane. .I\. carico della faccia, sa.vratutto durante la .p ronuncia delle parole, si• notano linea~ menti incavati, smorfie, chiusure delle palpebre a metà , .ineurvamcn·to ,della bocca, ten.sione delle fibre d.el pellicciaio. La parola diviene disartrica, interrotta. A. carico delle membra la c. i. si ma• nifesta n ei movimenti sponta11ei o coma11dati, che modifica variamer1te, da una diffico ltà lieve alle attitudini anormali fino a determinare un aspetto di pseudo-asinergia cerebellare. A carico ·d el tronco può 1nanifestaTsi la !p ecul iare deforcol 11ome di disbasia l ordotica, n1azione descritta , o di spasmo di torsione, nella stazione eretta o n el cammino. La contrattura intenzionale appare dunque come uno spasmo variabile che può prodursi su un fondo di contrattura permane11te, o di tono normale o di ipotoni~. costituendo delle sindromi iper-~potoni·che spesso difficili a cl assificare. Alcuni fenomeni che spesso vi si associano ne r endono difficile il riconoscin1e11to: tali sono l'impos sibilità della ini bizione volontaria della ipertonia che r ende impossibili i m ovimenti, e la persev erazione tonica da rn,iotonia che appare come una modificazione della c•ontrazione muscolare volontaria, mentre la contrattura intenzionale è una esagerazione del tono di sostegno.

in

in rapporto soprR1 utto con le lesioni 1nidoll ari 1sebben e possa ec·Cezionalmente con1parire in seguit.o a lesioni cerebrali. In essa, .a differenza della contrattura in estension e, i riflessJ tendinei son o deboli o aboliti, 1x1entre compar~ · una esagerazione co11siderevole dei r iflessi d'automatis1r10, detti di difesa. Si tratta di una contrattura d'autom atismo mi·doU are. dovut::i. alla liberazion e del nii dollo r10I1 solo dell'azione del fascio piramidale, ma anche delle vie motrici extrapiramidali. ' . Contrattura; ipetrspastica. U11 breve cenno merita questa contrattura in estension e con riflessi ter1dinei vivac i, con esagerazione notevole dei riflessi d'a utom atism o, e con freque11ti spa&1111 tonici di estensiÒne. Le lesioni piramidali Contrattura

fle ssione. -

È


IL POLICLINICO

246

pure non possono essere la causa di questa varietà di contrattura che dev,e essere legata anche ad alterazione delle vie extTapiramidali. Diagrlosi di sede dellP- varie contratture. - Sindrom ·l lenticolari. - In esse si riscontra princi-

palmente la c,ontrattura intenzionale e la rigidità detta palJjdale, frequentemente i segni della serie parkinsoniana, n1ai la rigidità decerebrata. Co,s ì nei casi di atetosi doppja 1predomi11a la c. intenzionale, :e nei pseudo-bulbari la rjgtdità, quando esiste, € del tipo pallidale, che tal volta P a::;sociata a fenomeni di flaccidità, per diffusione delle Jesion i verso le regioni ~rossime. Nella malattia di Wilson preclon1ina la contrattura intenzionale su di un fondo di rigidità pallidale, e con una liev·e tinta di parkinsonismo. Sindromi tala·nio-sotto-tala1rliChe. - La difficolta di sceverarle in1pone di riunirle in un solo gruppo. Il tipo ~iù abitu(l le è rappresentato da t1n complesso di contrattura piramidale, di contrattura intenzionale, e di rigidità decerebrata tipo Wilson, e il tipo ~iù compl eto riunisce i quattro ordini di si!ltomi: piramidali, d ecerebrati, intenzionali e coreo-atetosici, cerebellari. La stessa complessità caratterizza l'incoordinazione talamica nei suot elementi costitutivi: l'atassia, da lesione della via sensitiva, l'asinergia, da lesio11e della via cerebellare, la co11trattuTa i11tenziona.le con tende11za core.o-atetosica, da lesione delle ·vie extra-piramidali. Siridromi mesencefaliche. Riappaior10 qui, accanto alla contrattura rp iramidale e alla rigidità decerebrata, il tremore e la rigidità parl{insoniano. Sembra cl1e possa osservarsi ancl1e la. con.trattura intenzionale, e di tanto in tanto i g!andi movimenti coreici co11 tendenza alla iper.. pronazio11e. . Emiplegia cerebrale i1ifantile; Little; Contratture ritmiche. - Nella em. cer. jnf. si possono osservare tutti i tiiI>i di contrattura, in rapporto

alla diffusione delle lesioni: generalmente si distingue il tipo con predominio piramidale cl1e presenta l'aspetto di una emtplegia banale, · e quello con predominio extrapiramidale oon tutte le varietà ·di contrattura intenzionale, di ri.g idità decerebrata ecc., aissociate ai s~ni piramidali. Anche la sindrome complessa descritta col nome di Lit.tle, i1l cui i fenomeni d 'au.t omatismo sono molto sviluppati, in cui l 'atte.ggiamento in flessione deve ravvici11arsi alle oor1tratture in flessione di origine cerebrale, è verosimilmente dipendente da lesioni delle vie piramidali ed extra!J>irami·dali. Le contratture ritmiche sono spesso confuse con il gruppo delle emicoree ed emiatetosi, da oui si differenziano 1PeTchè sono fenomeni eccito-motori che si producono _quasi sempre

.. •

[ANNO XXXII, FASC. 7)

su di un fondo di contrattura,· simili ai movimenti bradicinetici osserva.ti nell'encefalite epi• de1r1ica, e che spesso riproducono gli atteggiamenti in rotazione esterna con iperpronazione ·d ella rigidità ·d ecerebrata. Si osservano con frequenza nelle sindromi talamo-sottotalamiche, e nelle lesioni mesencefaliche, come nella sindrome cli Benedikt. Sinclroml midollari. - Le varietà di contrattura che si osservano sono generalmente la c. piramidale tipica, la c. in flessione, la c. iperspastica. Un'altra ·v arietà è la contrattura degli arti SUt{>eriori osservati nella sirin gomielia, specialmente nella for111a spastica, cl1e si accompagna con una contrattura in estensio11c, quasi inversa alla contrattura .p iran1idale, cl1e Babinski attribuisce a una irritazione delle corna anteriori. Patog enesi. - Le quootioni del tono, della contrattura, della contrazione volontaria, hanno suscitato recentemente discussioni importanti. Alcuni autori attribuiscono la contrazione tonica al simpatico, e la contrazione volontaria al sistema cerebro-spinale propriarnente detto, basandosi sulla dimostrazione di fibre simpatiche amieliniche n ei muscoli (Perroncito, Boll<:e), e sulla struttura dei muscoli striati ammessa da Bottazzi (sarcoplasma considerato muscolo liscio, tonico, e miofibrille destinate alla contrazione volontaria) . S enza approfondire qt1esti problemi ge. nerali si può dire che l'azione tonica di origine simpatica esiste, ma non è la sola, e che bisogna attribuire anche alle miofibrille una parte determinante del tono e delle contratture. La maggioranza: degli autori accetta oggj, per la patogenesi della contrattura piramidale, La teoria della liberazione, per soppressione di un'azione iniibitrice sui centri delle azioni toniche, di cui Ja clinica mostra la estrema complessità, e la dipendenza in parte dalla vita vegetativa e in parte dalla vita di relazione. I vari centri appaiono come sovrapposti nel nevrasse, ognuno con una particolare azione tonica (secondo Grasset : un cer1tr.o corticale con ,u n arco riflesso sensiti,,o piramidale; un ,centro basilare con 1U11 arco cerebello-mesencefalico; un centro midollare, il più semplice) . La contrattura piran1idale presenta la propria fisionomia speciale in quanto la. liberazione tonica di questi centri si ... marufesta nella mtsura e nella forma con oui l'azion e phl'amidale .si e~ercita normalmente su di essi. F erò O'ccorre ammettere, per la spiegazione di tutti i fatti, accanto ai fenomeni di liberazione delle azioni. di irritazione, o di eccitamento. Infine lo studio dei vari caratteri della contrattura 1p ira1nidale, ancl1e in rapporto ai fenomeni elettromiografici, induce a ritenere, circa le varie 1


[.~NNO

XXX·ll, FASC. 7]

~47

SEZIONE PRATICA

Nel disartrico le parole possono essere tutte pronunziate ptù o meno correttamente secondo le circostanze, solo nella paralisi glosso-labiolaringea nello stadio avanzato, iJ linguaggio può mancare del tutto. Ma anche in questo caso l'irr1possibilità di emettere distintamente nessuna parola stabilisce una distinzione netta con l'afasia A. PJCCINEI LI. . , motrice. In effetti l'afasico motore ha sempre a sua disposizione qualche parola o frase, la cui Disa1~trie, afasie, disfasie. pronuncia è rapida, facile, corretta. (FROJ\tIENT. Journal de Médicine de Lyon, 20 giuL"'alterazione ·del lin·g uaggio che caratterizza gno 1924). l'afasia è in rap;p orto ad un'amnesia delle parole, La disartria è la co11seguenza di una ;paralisi, che s'accompagna ad un deficit intellettu::i.le, cl'un'atassia., o di un disturbo cerebellare dei mun1entre il meccanismo articolare è del tutto inscoli. della fonazione. denne. · L'articolazione della. parola che implica una Q1Jest'amnesia vel'bale può presentare vari serie di contrazioni sinergiche e su-ccessive è al- gradi: terata sia per un disturbo della coordinazione, 1) Disturbo leggero d'evocazione verbale che sia per deficienza di uno degli organi che vi ricorda, almeno per i nomi propri, quella che si i1rendono parte (lingua, labbra, velopendolo). verifica spesso anche nei normali (afasia amrLeCosì definita la disartria non sembra a prima sica); Yista diversa dall'afasia se non per grado In 2) Disturbo più ;profon.do dell'evocazione vereffetti le prove che comunemente si fanno per bale senza disturbo marcato del riconoscimento: svelare un a disartria n on permettono di distin · allorchè il malato sente la 1p arola che cerca in~t1ere nel disturbo stesso se si tratta di un'alte, vano, la riconos·ce, la comprende, ma la djmer1razione puramente motoria o un difetto intellet- tica subito e spesso non è in grado di ripeterla tuale. (afasia d'espressione detta motrice); .l\scoltando una o più parole mal pronunziate 3) Disturbo ancora più profondo della memonon si può subito comprendere se sono male ar, ria verbale, riguardante sopratutto il riconosr.iticolate o se è la rf!ente del soggetto che le de-. mento delle parole e con mancanza di controllo forma. dell'evocazione verbale donde gergoafasia (afasia Le parole di :prova (aTtigliere, artiglieria, circo- di comprensione detta sensoriale). scrizione circondariale, ecc.) abitualmente adope, L'amnesia verbale può estrinsecarsi nelle tre rate, non bastano a prO\'"are la disartria. L'alte- sin.dromi seguenti, alle quali in ipratica si possorazione di dette parole nei .p a:ralitici progressivi no riferire tutte le afasie. consiste nella interpolazione, omissione, confusioL'afasia di comprensiorie o sensoriale (tipo ne, o ripetizione di sillab e, e rivela in realtà \Vernicke) corrispondente ad una lesione della cl if etti di attenzione e di m emoria. In questi pa- piega curva e della p arte posteriore delle due zienti l'elemento disartrico consiste nel carattere circonvoluzioni temporali si estrinseca con una impreciso, tremolante che il labiosp·a srno impri- logoTrea indecifrabile, gergoaf asi a, par afasia, in1ne all'atto articolare. L'alterazione essenziale sta capacità di comprendere il linguaggio or al e (sornel fatto che le paTole, e quelle di prova sono dità verbale) ed jl linguaggio scritto (ce~ità verj 11 genere lunghe e non abituali, sono mal rite·b ale), deficienza 1p sicbica. nute, incorrettamente rievocate e quindi mal pror: a.fasia d'espressione o motrice (tipo Broca) 11unziate. Tanto è vero che le stesse parole quan- corrispondente ad una lesio·n e di una zona ando sono lette, sono pronunziate molto megJjo. cora in discussione (piede della terza frontale o Quindi quel che è messo a prova in sì :fatti esami regionr lenticolare) si estrinseca con la ridl1zione è l'attenzione e la memoria più che l'apparato della facoltà di parlare e scrivere~ soltanto a articolare. qualcl1e .p arola; la parola ripetuta è alterata L'alterazione di questo meccanismo si prova presso a poco come la spontan ea; ma nel canto, . 1neglio con l'emissione di parole note e spesso nelle pTeghiere,. nei giuramenti il vocabolario è adoperate, meglio ancora con la lettura ad alta sensibilmente più esteso. La compren sione del Yoce. Si nota allora cl1e il disartrico non intoppa linguaggio orale è .quasi del tutto integra, solo mai sulle parole, ma su uno o parecchi suoni o gli ordini complessi sono male eseguiti perchè gruppi di fonemi; che il disturbo scompare o si mal compresi o mal ritenuti. Viceversa qua~f attenua nella parola lenta e applicata, si accen- sempre è compTomessa la comprensione del lio, tt1a ·nella parola rapida e p-oco sorvegliata. . guaggio scritto .. forme di rigidità, che n-on esiste una differenza qualitativa nella ri1partizione degli elementi della contrattura, ma solo ·quantitativa. Tuttavia la dimostrazione della inesistenza di differenza qualitativa non è ancora decisamente raggiunta, e merita di essere perseguita.

1

1


'

\

248

IL POLICLINlCù

L'afasia ·m otrice pura detta anche aferriia o anartria si distingue dalla precedente per i se-

guenti caratteri: mancanza di ·qualsiasi disturbo dell a comprensione, assenza d'agrafia; possibilità da parte del malato di indicare senza errore il numero delle sillabe e .d elle lettere della i:)arola che non può pronunziare. A differenza di quanto avviene nelle clisartrie, n elle afasie motorie il meccanismo articolare nor1 è affatto compromesso; si tratta di un difetto della. n1em oria delle parole. Queste · infatti rjsu1~ tano di due elementi, il ricordo dell' jnsiPme dei suoni che costituiscono la parola (immagine uditiva verbale) ed il ricordo del suo as petto ·visivo (imrnagine visiva ''erbale) . Se1nb-ra che tanto n ell' a fasia di espressione o motrice come in quella di comprensione o senso, riale siano sempre in causa i ricordi uditivi e visivi. Ma mentre nell'afasia di comprensione v'è a1nnesia con disordini del riconoscimento, in quella di espressione il disturbo riguard a quasi sempre la rieYocazione. L'impossibilità di invo.. care l'immagine verbale d etermina l'agrafia e I'impossibilità di rievocare l'immagine uditiva conduce all'incapacità di parlare. Nell'afasia motrice pura detta anartria la 110zione della parola non è indenne, ma solo parzialmente conservata o recuperaia, l'immagine v.el'b·a le può essere rievocata , il che permette al malato di scrivere o di indicare senza errore il nu1nero d-elle sillabe o delle lettere delle parole cl1e non p uò ,p ~onunziare (segno di Pronst-Lichtheim-Déj erine), ma sussiste il disturbo della rievocazione dell'immagine uditiva verbale, il che impedisce al soggetto di ;parlare. Le disfasie (balbuzie, tartagliamento, ecc.), han 110 analogie c on_ la disartria e non con l'afasia, 1percl1è è in causa l' atto articolare e non la memoria verbale. Tuttavia si tratta di una diversa alterazione del meccanismo articolare, trattandosi. di uno spasmo di natura organica o funzionale cl1e si op1)one intermitten temente al regolare funzionamento del meccanismo del lin.guaggio. Le disfasie sono state attribuite a malformazioni diverse del canale vocale, a lesio11i materiali del sistema nervoso centrale o periferico, a disturbi .funzionali analoghi a quelli della corea, a spasmi, mioclonie, crampii (insufficienza o incoordinazione) dell'ap.p arato respiiratorio, a disturbi psicopatici comparabili ai tics. Me.ige, che sulle disfasie ha fatto studi molto accurati, le attribuisce a perturbazioni congenite o aoquisite del sistema striato, tenendo conto dei sintomi che le accompagnano (contrazioni _intempestive della muscolatura facciale, contorcirnento o dondolamento del tronco, movime11ti coreiformi o atetosiforrni, gesti stereotipici di dife5a) 1

1

,

[ANNO XXXII, FASc. 7]

nonchè alla circostanza che le emozioni aggravano il distuflbo. Froment però ritiene che vi sono disfasie puramente nevrotiche con pertt1rbazione ed inibizione dell'automatismo articolare e respiratorio, distinte da quelle che derivano da un dis0rdi.ne del sistema striato e distinte anche dalla ba!suzie pitiatica. Da.

SISTEMA SCHELETRICO. Rachitismo. .(Joitr1ia,l of Avz,. l'lled. .4 ss., novembre 8, 1924). Nuovi

segni cl inici

di

rachitismo iniziale . -

La prevalenza di rachitismo mite sul litorale nord-ovest del Pacifico ha indotto U. Moore a ricercare segni clinici ·p recoci . della malattia, rilevabili soltanto con .u n esame molto acc11rato di ogni bambino a intervalli frequ enti. La testa e il torace, le dimensioni dei qua1t snbiscono un accrescimento di circa il 20 ~~ nei primi quattro mesi di vita extrauterina, forniscon@ i primi segni scheletrici dell' affezione. Nella seconda metà d el primo anno la testa cresce relativamente poco, e ciò è contrassegnato da lln periodo di guarigione. La craniotabe fu riscontrata dall'A. nel 60 % dei bambini nati in inverno. Al rammollimento delle ossa craniche (occipitale e parietali) si associano bozze parietali palpabili e appiattimento delle. parti posteriori o posterolaterali. della testa. La fontanella mastoidea è la prima a rammollirsi e l'ultima a indurire. La forma del torace normale, alla nascita, è quasi circolar e in un piano che passi ;per la giu11.tura costo-condrale della V costa; dopo poche settimane si trovano alterazioni 1)atologi cbe, indici di rachitismo, di questa f orn1a che diviene qua·d rata, triangolare o ovale. La costomalacia, specialmente dell'estremità sternale dalla terza alla sesta costa, appare ùu, ra11te i primi quattro m esi, ed è un segno clinico importante. Il ginoccl1io valgo e il varo sono ambed11e preced llti da una motilità laterale abnorme del ginocchio, che è spesso il primo segno di rachitismo delle gambe. 'La motilità del ginocchio si può misurare approssimativamente con le mani, 1a~ cendo tenere ferme l'anca e l'estremità inferiore del femore e saggiando i movimenti di lateralitlt del calca gno, che normal1nente non oltrepassano i 3 cm. mentre arrivano talora a 7.6 cm. in casi patologici. La determinazione della motilità ha valore per la diagnosi perch.è rivela l'inizio del ginocchio troppo mobile, precursore del ginocchio vara (!) 1


[ ..-\ NNO

XXXII,

l:;-ASC.

249

SEZIO!'\E P RATICA

7]

Yalgo e quindi permette un trattamrnto pre,·c11-

tiYo precoce. f·: i1nporta11te per la prognosi perchè nel r:a so di ~lt.erazio11i definite del ginoccl1io aiuta a stabilire l 'indicazion e di t1n trattamento radicale~ essa pe1-mette inoltre di mjsurare il miglioramento durar1te la cura.

* ** F jn al a)' di Glasgow in una confere11za tenuta in .:\ 111erica si occupa dell'eziologia del rac h ~­ tis1no.

Il vasto lavoro compiuto sull'argomento in questi ultimi anni ha rivelato vari fattori che influiscono sull'ossificazione (J.u.ce solare, esercizio, vitamina X, Ca . e Ph. ) ma non ha ancora svelnto la vera causa determinante del rachitismo. l a 1nan.can za di esercizio fisico ha la stessa i1nportanza etiologica della luce solare · e dell 'o1io di fegato di merluzzo. I bam"bini m·igliorano n101to più rapida1nente con una cura di• massaggio e di esercizio che con qual unque altro mezzo. 11 massaggio e l' olio di fegato differiscono nPl loro effetto sul rachiticC?: ment1·e con il prin10 il n1 iglior amento clinico 1è maggiore di quello radiologico, con il secondo si .h a il ris11ltato opposto. l ,a luce solare n o11 è quel p otente fattore che alcuni vorrebbero farci cr edere, e la dj eta non ha alcuna infl u enza sullo SYiluppo dPlla ma1atti a. Il metabolismo del calcio - il suo assorbtmen to, la sua utilizzatione e la sua escrPzion e è il nodo della .questione. Percll è un ba1nbjno che riceve calcio in abbo11danza, e a11che in eccesso, deve avere ossa. povelìe di qt1esto elemento? 1Anderson l1a trovato nel rachitismo n on complicato a tetania, normale il contenuto .calcico del sangue. Si potrebbe ammettere una incapacità dei centri di accrescimento e fissare il calcio, supponendo che manchi un nor1nale ormone fornito dall'interno, o una vit.a. mina provenie11te dall'esterno n ecessari alla normale ossifica zione. Ma date le-11ostre cognizioni in proposito non possiamo cl1e fare delle ipotesi. L' A. con·f rontando il potere di assorbimento della cartilagine Ppjfisaria racl1itica e normale n on ha trovato dirf erenze La chiave del proJ)lema è se il calcto è assorbito a s11fficienza dall'intestj n o. Mentre n el sano l'escrezione del calcio nelle llrine è 111aggiore o minor e secondo l'ingestione P quindi secondo ~·.assorbimento (Telfer), i1el rachitico v'è diminuzione dell'e~crezione del calcio r1elle urine: la ritenzione nel r achitico è minore cl1e n el san o, ma non raggiunge mai un bilancio negativo , cioè escrezione maggiore dell'ingetio11e.

n· a1tra parte il c-0ntenuto in calcio dei tessnti e organi del rachitico non è deficiente. Come lo scl1eletro che cresce l1a bisogno di maggior quantità di calcio, così ce ne vuole una maggior quantità p er lo sviluppo dei tessuti e dei va1i organi. Se v'è deficien za di assorbim ento da. do1v e prendono le provviste di calcio i tessuti? La sorgente del loro calcio è qu ella che vie11e liberata dalla decalctficazione dell' osso anterior1nente forn1ato. NPl sano, in cui v'iè abbondanza di calcio a disposizione, molto del calcio ch e è liberato dal riassorb irnento di ossa preformate è disponibile per i bisogni delle ossa cr esce11ti; nel rachitico, • in c11i la decalcifica zione è per speciali ragiorti 1naggiore, il calcio è utilizzato in prima linea e.lai vari tessuti, l'attività normale dei quali à cli importanza più vitale per l'economia di guel!a puramente meccanica dello scheletro. Così me11tre le ossa divengono sempre più povere di ea.1cio, il conte1111to dei tess11ti si mantiene a un li\rello normale. L'A. con Orr di Baltimora arriva alla conclusione cl1e nel rachitismo vi sia un minor assorbimento del calcio amp irumente disponihile nella dieta. Così soltanto si può spiegare la diminuita ritenzione .e la min ore escrezion e per i reni. Cosi si capisce an cl1e percl1è i prematuri siano più recettivi al male; essi n ascon o infatti in deficit, 1p oichè il calcio è depositato soltanto negli ultimi tré mesi della \'it a fetale , e specialmente nel nono mese : il difettoso assorbimento avrà quindi effetti magg_jori e pi1ì rapidi. Ma la ragjone del diminuito assorbimento è ciò cl1e ci sfugge: probabilmente si tratta di una infezio11e specifica che influenza Ja reazione del contenuto intestinale. 1

* ** Wyman e Weymuller nel 1923, data la grande fr equenza del rachitismo a ·Boston, organjzzarono un ambu.latorio speciale per il trattamento della malattia con i raggi ultravioletti. Dai risultati ottenuti su 86 casi gli A.!\. son o venuti alle seguenti con.elusioni: 1) La n ecessità di org·anizzare ambulatori specializzati per la 0t1ra del racl1itismo nelle città ove la malattia è molto diffusa; 2) Il racl1itismo acuto si può c11rare ambulatoriamente con irrélldiazioni ultraviolette tre ·volte la settimana sen za altri medicamenti; 3) Associando l 'olio di fegato di merluzzo aP ~ irradiazio11i, si hanno risultati 1più rapidi di quelli ·Che si ottengono con ciascuno dei due mezzi isolatamente; 4) I raggi ultravioletti impediscono lo sviluppa rsi del racl1itismo.


J

250

CL POLICLINICO

Gli AA. credono che ~e i progressi nella manifattura del quarzq fuso continuano, sarà presto possjbile aYere finestre di quarzo nelle corsie dei bambini, sì che il bambino potrà avere il suo bagno di sole giornaliero in una camera calda. Sarà anche possibile fare .u na lampada elettrica di quarzo, semplice, innocua e a buon mercato, cl1e daTà raggi attinici a suif icienza, con una esposizjone da mezza a un'ora al giorno , per in1pedire lo svilup;parsi del rachitismo. M. MARGOTTINT.

Gli inte1·venti anchilosanti nel t1·attamento clella spondilite tube1·cola1·e. . (A. ALBANESE. A rch. ital. di chir.' f. IV' 1924).

condotto iicerche siperimentali allo scopo di studiare le condizioni biologiche e ftsiopatologiché create nel focolaio di O}:)erazione mecliante il trapianto interspino-verta.brale z.lla Al· bee. De Quervain con stecca ossea continua e con quello alla Dalla Vedova cori Jembc periosteo a brattee osteo-tangenziali. Ecrli ha istituito due serie di esperimenti in o cani: nella pri1na serie, messe allo scoperto 4-5 apofisi sipinose della regione dorso lombar1..., crea,-a una doccia osteo-legamentosa fe&surando sulla li11ea mediana le apofisi spinose e cli,raricandole fino a fratturarne la base e sdopp iando ·p ure sulla linea mediana i legamenti interspinosi. ~ e lla doccia poneva una stecca ossea presa dalla spina -della scapola. La sintesi al disopra del trapianto veniva fatta con catgut. Ap.p arecchio gessato per 15-20 giorni. In alcuni animali, dopo 1-2 mesi l'_.t\. distruggeva un corpo vertebrale. Per esaminare ~l processo osteo-genetico è stata adoperata Dna colorazione intravitale elettiva per le ossa rnediante l 'acido aJizarin-solfortco. I risultati di queste ricerche dimostrano che la stecca trapiantata va incontro ad 'Un processo di riassorbimer1.to e di sostituzione, il periostio attecchisce quasi nella totalità e prolifera abbondantemente, partecipa11do con 1a sua attività al processo di sostituzi one dell'osso necrosato. ~'vla la parte più importante di tale processo -di ricostituzione spetta ai centri osteogeni dell'ospite. La stecca viene circondata da connettivo proliferante che ,,a ossificandosi rapidamènte e, J.) enetrando per i canali di Ha vers e ' per le cavità di riassorbi1nento lacunare, trasf•orma la .. ·stecca in una ma&sa ossea di neoformazione che unisce · saldamente le apofisi spinose. Tutti i reperti istologici dimostra.110 11n'abbondante neo.formazione osteoplastica nel focolaio del tr31Pianto e.d un'attività osteog~neti~é\ assai L '..\.

J1a

[ .t\.NNO XXXII, F ASC. 7]

rigogliosa da parte delle apofii.5i spinose, attività osteogenetica che si estende costantemente fino agli archi. Radiograficamen.t e .si rileva .che il r rocesso di riassorbirr1ènto e di sostituzionp non si cornpie contemporai1eamente ed in modo u11iforme nei singoli tratti della stessa; ciò nonpertanto Ja resistenza del legame osteoplastico è ben considerevole e le veTtGbre in esso comt.•rese vengono completamente bloccate. Nella seconda serie, scoperie le apoasi spinose, ha i11ciso in ciascuna di e5se il legamenlo sopraStpinoso in modo da divider.Lo jn ctpe be11derelle, quindi con uno scalpello a lama sottilP co11 colpi tangt:nziali ha allontanato insie1ne con ciascuna benderella il periostio c11n delle piccol·e brattee ossee ad esso aderenti dirjgendosi dall'apice alla base clelJ e apoflsi spinqs0 Negli spazi interspinosi ha praticato dru~ incisjoni paeamediane, i11 modo da ri>spetta:\3 i iegamenti interspinosi e da costituire una doppia fessura periosteo-osteo-legamentosa. Ha prelevato poi un lembo di periostio con, brattee ossee dalla tibia e lo ha }·:1rtato nel letto interspinoso preparato in inodo che l e. superficie cruen.t a delle brattee venissero a contatto C·On Je due superfici cn1ente delle at:ofiisi spinose. Su di esso ha portato le due benrlereJle prima preparate, fermandole con punti di catgut. Apparecchio gessato per un mese. Anche in questa serie alcuni an1mali vennero sottoposti alla distruzione di un corpo verte·b rale. Come effetti di questa operazione l 'A. ha ottenuto la formazi·on e di una stecca ossea, Yenuta a sostituire il sottile lembo trapiantato. · Il prodotto di neo·f ormazione trarrt-bbe erigine dalla esuberante attività dei moi Leplici centri osteo-geneti Ci dell'ospite e dal ~eri ostio rrapiantato, la cui proliferazione è stimolata dalla presenza delle scheggie, ch·e esercitar.o la funzione eccito·- cond·n ttrice. La osteogenesi che ha 1uogo nel f -'col aio di trapia11to nella plastica frammenta!'Ja è niù rigogliosa e più estesa di quella che si verifica nella pléllstica .a stecca ossea continua. Quanto all'effetto ct1rativo. la sinostosi inter· s·pino-v-ertebrale, per quanto i1on riPsca a sup· plire cl1e parzialment~ la colonna anteriore di sostegno somatica, fa\rorirebbe ecl ~ffretterebbl' l 'anchilosi dei segm.enti aTticolo-arcali e' form e· rebbe, perciò, un tumore interno capace di i111mobilizzare e scaricare, ponendo le condizio11j più favorevoli perch1è il processo tubercolare ·volga a guarigj one. G. l\ifATRONOLA.


[ ..\NNO

XXXII,

FASC.

7]

:)51

SEZIONE PRATICA

RICAMBIO. Il 1-.it1no della glice1uia nel corso clella sifilide. E. ScHULi\IANN. L a Presse médic ale, 20 sett. 1924).

e così pure n ella sifilide latente (7 casi) , n çlla tabe (5 casi), nella paralisi generale (3 casi). Il valore medio della glicemia duro.11te i diversi peri odi della sifilide, p uò dunque così riassurn er5i: Sifilide primaria gr. o 986 secondaria )) 1,133 » )) 0,975 terziaria . )) 0,887 . latente )) 0,904 ereditaria Tabe • . . . )) 0,951 Paralisi gen erale » 0,940 Due sono i fatti cl1e, da tali risultati, meritano cli esser e con siderp.ti: 1) La iperglicemia del periodo secondario, cl1e secondo l'A. sarebb,e dovuta ad una n1odi fìcazi0ne dell'equilibrio vago-simpatico tanto più ~ccen­ tuata quanto più· floridi son o gli elPmenti Pruttivi · ' 2) I.a iperglicemia e le lesioni epatj che. StJnza attribuire alla sifilide la totalità d ei casi di diabete non si può n egare la p ossibile affinità di queste due entità morbose. La sifilide pt1ò certamente r ealizzar e i~ d iabete ·p ancreatico per JeBit'lle sclerosa o sclero-gorrurnosa d egli isolotti di Langerhans \ o anche t1n diabete di tipo nervoso con placca di meningite o gomma della base cer ebrale. Non altrettanto evidente è la funzione delle glandole endocrine e in special modo del fegato. Questo viscere p erò, che è tanto spesso atta ccato dal trepon ema, molto l)robabilmen te sarà la causa dei di abeti artritici a ssai frèqnenti n ella pratica quotidiana. La risoluzione del problem a n on è del r e::;to facil e, tantochè spesso il fegato, alterato nella sua fu n zione glicogenica, non può r itrovare la sua perfetta attività secretoria malgrado le diverse cure praticate. Allo stato attu.ale delle cose la terapia non p uò ripristinare · il funzionamento normale del fegato m a riuscirà probabilmentè ad a rrestare il processo alla · forma di semp1ice iperglicemia sen za arrivar e fi no alla g1icosurj1. Oltre i noti a ntiluetici anche il bismuto sembra agisca a ssai favorevolm ente come 11a messo in €Videnza in questi ultimi tempi L. Bory (Oiabète et traitement bismuth è) . ' I

))

Fournier ritenne che il diabete zuccherino fosse sic uramente causato dalla infezione sifilitica: tale ipotesi è stata molto discussa ed in fine i dati fisiologici moderni 11anno dimostrata la pat ogen esi complessa e non univoca dell e glicosl.lrie, niet.tendo in evidenza la diver sità delle ra.()'ioni o pro,·ocatrici d ella sindrome sotto l'influenza d0lJ'infezion e luetica. . econdo 1\1. Labbé e Touffl-et l 'in fl11enza della si filjcle nella patogen esi del diabete si può interpretare : l l Il treponema può provocare lesioni a natorn i che del fegato, d el pancreas, del sistema nerYoso o delle glandole yascolari sanguigne ossia <lPgli organi che influenzano la g lico-regolazione; 2) I l treponema può cr eare lesioni chimic~e. biologiche jnfluendo sugli umori o sulle cellule Yiscerali, alterando cosi la funzion e d ell'apparato r egolatore che è alla base del diabete. 1,' ..\. proponendosi questo studio sistematico del <liahete si è basato n on più sull'esame delle or ine, spesso n egat ivo, ma sul tasso dello zucchero nel sangue. Il dosaggio è stato eseg uito secondo il m etodo m icrochimico di O. Follin e W•u Hien cl1e è r isultato il più esatto. La cifra abituale <lella glicemia è compresa secondo gli autori tra ~r. 0,70 e gr. 1,10. Le ricerche sono state prati<·ate su 90 malati così suddi\rJSi: 1) Glicemia nella infe::;i one sifilitica prtrnnria

{12 casi). T.. a m edia della glicemia in questi mal ati è

i1onmale e sembra \'ada aumentando 111an mano c-he la R. W. si avvia alla p ositività. 2) Glie ernia nella sifilid e secondari11 (35 rasi1. . J.,a media del valore glicemico n el periodo se· 1·onùario è netta n1 ente superiore (gr. J ,133) a.Jla llormale e ciò indi p endentemente d all'età e dal sesso mentre sembra essere in ·r apporto con il tipo erutti\'O p.ell'infezione. Le cure a ntiluetic11e sembra infln enzi110 in modo evidente la ipPrgl ·icemia. 3) Glicemia nella sifilide terziaria (20 ca5i). La media del valore glicamico in per iod o terziario è ql1asi l'a stessa di quella del periodo primario ossia m olto inferiore alla glicem.i a ro· "'eolica. E stato · t1'0\:ato UQ. valore glicemico esa~rerato solo in due malati con ipertrofia epatica, tasso glicemico ed ipertrofia che n on sono ~tati mo-Oiflcati dalle cure -antiluetiche. 4) Glioern.ia nella eredo-lue (10 casi' . Il valore glice1nico è in , questi malati r.iorrnale

))

))

VINCENZO

~ lO~TESAN O

.A.lte1·azioni anato111iche e.chin1icl1e del pauc1·eas nel cliabete in seguito ad a1.. te1. ioscle1·osi e sifilide. I\:. HEESCH e H . \VALTER. AJ. rri. lft'., 29 feblbraio 1924).

(HOPPE-SEYLER,

La dipende:qza del diabete da lesioni pancreatich.e di origine arteriosclerotica è stata già d a tempo dimo s~rata. Le alterazion i che l' arteriosclerosi apporta n egli isolotti di !Langcrhan s sono


252

IL POLICLINICO

[ ANNO XXXII, r'.\SC. 7 J

essen zialmente costituite da proliferazione e in- festa in gen ere un' atrofia dell'organo pari ad l:nn. filtrazione di tessuto connetti YO con succes~i vo .p erdita del 30-60 %. ra·g.grinzame11to. Le arterie si mostrano ispessite, Nella tisi, nella carcinqsi e nei casi di p~tncr0n­ le loro pareti spesso degenerate in grasso; taltiti acute o subacute, l'estratto secco e l'a 1b1troiria volta si osservano e1norragie, degenerazione ialldimi11uiscono notevolmente; il grasso, al co11t1 e.na e ·i dropica. rio, aumenta e si sostituisce agJi acini per11uti; Lesioni p ress'a poco identiche con localizzaziooltracc iò abho11dano le sostan ze solubili azota tç..!~ 11e p erivasale si riscontrano anche nel rimanente espr essjone della djsintegrazione a:lbuminj ca autessuto pancreatico. La neoformazione connettitolitica, e il loro tasso raggiunge il 21 % del c0mvale si produ.ce lungo i vasi o i dotti pancrea- . plessivo contenuto in azoto. Nella d€>generazioue ti ci: nel primo caso essa può progredire fino grassa anche le isole vengono spesso coinvolt.e. agli aci11i e agli isolotti cl1e avvolge ed entro cui La n eoform azione di grasso in genere avviene penetra; n el secondo caso, spesso espressio11e di net pancr eas sia quale semplice proliferazione stati infiammatori cronici. dei dotti, essa .p enetra del grasso jnterlobulare, sia per sostitnzio11e lungo questi ultimi n el parenchima producendo degli a cini rovinati. verosimilmente disturbi anche della funzione ~~­ Nella arteriosclerosi e nella sifilide vasale ('') n cretoria esterna. le conseguenti alterazioni connetti vali dim1nuiLe nuove vedute dai più condivise attribuiscosce considerevolmente il peso, così anche l'estrat110, come è noto, importanza capitale pel proto secco e sopratutto l'albumina; d altra parte si dursi del diabete alle .alterazioni degli isolotti di ha aumento vicariante d~l grasso. Nei casi estreLangerhans. Da ·varii autori inoltre è stata posta mi possono ori·ginarsi veri e .p ropri tumori lipoin rilievo la dipendenza delle alterazioni d1abetj - matosi. Concludendo è chiaro come la massa di pare11che del pancr eas (raggrinzamento, sclerosi in.5ulare) da lesioni croniche delle arteriole. Tali le- chima pancreatico secernente, chi·m icarnente in diretto rapporto colla quantità di alhum ina ~oa­ sioni sarebbero analoghe a quelle re11ali 1nei caRi gulabile, possa ridursi co~icuarnente nell'atrofia di nefrite interstiziale (rene grinzo); il che consia, in modo acuto, p-er disintegrazione aut.qlitivaliderebbe la n on rara associazione di altera, zioni pancreaticl1e e renali del genere in uno •Ca, sia, in seguito a processi cronici, come nelstesso individuo. l 'iponutrizione, negli stati cachettici e nella reN~i diabetici sifilitici ii pancreas offre press·a trazione connettivale. Le perdite in ultirno venp oco l 'identico quadro anatomo-patologico. Il progono colmate con grasso. cesso per lo ·p iù si differenzia per la formazioue B certo oramai che le lesioni pancreatiche d~­ di tratti di connettivo più robusti i qual i, pene- pendenti da alterazioni vasali (a carico sopra· trati nei lobuli, coinvolgono e soffocano il 9atutto delle arteriole e dei capillari insulari) su base arteriosclerotica o sifilitica, sono da riteren.chiflna. Talvolta si trova infiltrazione parvi·· n ersi, n egli adulti almeno, quale eausa del diac.ellulare, di raro formazioni gommose. Notevole il non raro reperto di isole assai grosse ed iperbete. Esse· valgon o altresi a spiegarne la patogetrofiche vicino ad altre raggrin zate e rimpic,co, nesi. Nei giovani invece l'insorgere dP-1 diabete sembrerebbe legato direttamente a una manchelite; ciò parla per una r~generazione e prolife1azione comp ensativa. Nei frequenti casi in cui il vole formazione di isolotti con degenerazione idroP ica ed atrofia. processo interessa soltanto la porzi one caudale M . AGOSTTNI. dell'organo, risparmiando, almeno in partP, lll p orzione i11edia e ce'falica, il diabete in.s orge pel fatto che appunto nella coda risiede Ja massa .md Interessantissima pubblicati on e: principale delle isole. n.M. Oa't'. V•. AL.Bl:B.TO YIGO (aeoter t1u1tltla) Poss iamo riassumere i dati anatomici espo5ti dicendo che le alterazioni diabetiche n el pancreas consistono in lina pancreatite con partecipazione delle isole, vale a dire in un'insulopancreatite. •• In rapporto all'eserc~o profmionale •• •• •• Nelle ricerche chimich e compiute dagli .autori (Manuale OODtenente Le1rt, Decreti. Regolamenti, Oitooì&l't vennero ·p aragonati i dati relativi al parL~f(;as 1 tutto e~ che 1i riferisce all'esercizio profeuionale. ad • • dei Medici condotti, dei liberi esercentt, degli ufftclali sanitartl normale con quelli inerenti ai vari stati morbosi. 1 del per80Dale &ddett.o ai laboratori di 'rigilan1a tgi•~ea) . I,e singole determinazioni ponderali rjguarò:tr01to N. B. - Coloro che intendono non restare aprorneti di qael 'organo complessivamente, l'estratto secco, l'albu1ta Teramente utiÌe opera oomrilata. in 8eiUito alle insiste~tl premure ricevute da.i lettori de e Policllnieo », debbono a1Jret. mina coagulata e il suo contenuto azot'l.tJ, il ~ani perchè l'ediaione volce -<>rmai al termine. Prezzo L. 1 8. Per i nostri abbonati sole L. 1 3. 7 5 in porto franco. grasso e le ceneri. -~eg li stati cachettici, ne~J' i r>oln~are Vaglia postale al OaT. LUIGI PùZZI - Vit. 811••a. nntrizione e nelle malattie esaurienti '5i mani• . lt . 1

'

1

1

1

LA LEOISLAZIONE SANITARIA

Bo••·


[ANNO XXXII, FASc. 7]

SEZIONE PRATICA

CENNl BIBLIOGRAFICI. e LEDFB A. Descriptive At.las of Radiograph.s of the Bones and Joint s. Wright, ed. Bristol, 1924, 17-6.

BF.RT\VISTLE

1

L'atlante .che gli AA. ingle:si p·resentar10 si viene ad aggiungere agli atlanti r .1c:iograft.ci del Grashey noti a tutti i radiologi e a quelli che a11cb~ in Italia si .sono venuti st:1.rnpando in questi due ultimi anni. Le numerose radiografie nitidissime ch'e sono contenute nel volume non saranno tuttavia superflue a coloro che 5i interessano dPll'argomcnto e l'atlante aVTà raggiunto lo scorpo che gli A·A. si prefiggono se potrà essere utile an·ChE: ai m eùici pratici e agli studenti. Ogni radiografia ha di fronte Ja 5ua parte espli.cativa succinta ma chiHTU e dopo una n·urnerosa \Serie ·di radiograhe sull~ ussa e sulle articolazioni normali e a varia età, • segu.e una lu11ga serie di radio.g rafie che vogliono dimostrare le più diverse .fratture delle varie ossa. La terza parte dell'atla11.t e è una esposizione &istematica a base di radto.g rafte delle malattie ùelle ossa dalla sifilide alla tubercolosi e ai tumori; la quJ.rta parte vuole dimo3trare con u11a serie ùi interessanti radiografie le più importa11ti lussazioni e le malattie' delle articolazioni; a queste parti segue infine una raccolta di rauiogramn1i interessanti Che riguardano le alterazioni congenite dello scl1eletro osseo. MILAN! EUGENIO. G. Ho'LZI{NECHT. Roentgentherapie : Revision und neuere Entwickiung, 2. H. Urban e Schwarze11berg, 1924, pag. 249. Fr. Svizz. 4.5. Q11esto nuovo fascicolo dell'H. che racchiude nei suoi nove capitoli l'attjvità dell'H. dal 21 al 24, attività svolta attraverso Congressi e adunanze radiologiche, è destinato ad avere presso • gli ~pecialistj larga diffusione. Questi nove capitoli che hanno formato argomento di conferenze al ·c ongresso radiologico di Berlino del 21, di Berlino del 22, di Monaco del 23; al Congresso dei medici di Li1Psia del 22, dei medici di Viennro d·el 22, del 23, ecc. , racchiudono tutto quello che è il movimento radiologico cli questi ultimi anni sottoposto dall 'H. a una revisior1e con idee completamente personali alle quali è doveroso riconoscere l,importanza i1on solo dal punto di vista . teorico ma pratico. Basta · enumerare i titoli dei singoli argomenti per comprendere quale importanza hanno assunto alcune questioI\i in radiologia: la grandezza della dose dal punto di vista biologico; il dosaggio nei rap porti con la medicina interna; le alterazioni prodotte dai raggi X e il modo di evitarle; sulla cosi detta azione eccitante dei raggi; sulla dose 4

caircinoma e sulla distribuzione della irru:~ ia­ zione, ecc. Due capitoli sono destinati dal1'H. sulla q!1estione dell'azione eccitante dei raggi oggi di grande attualità e che egli batte completamente in breccia: gli specialisti p ertanto potranno nelle pagine dell'H. trovare gli argomenti più interessanti di radioterapia sottoposti a t1na critica revisione onde trarne ammaestramenti ·p er la pratica radiologica. MILAN! E. •

M. A. KERGROHEN. Radio- et Curiothérapie eri clientèle. Collezior1e « Comment Guérir ». P ag. 391,

74 figure, prezzo 20 franchi.

ha cercato i11 rap.p orto ai caratteti della pubblicazione, che è essenzialm ente per la biblio, teca del pratico, di riassumere non solo tutto quello che riguarda parte fisica teorica e pratica della radio- e curioterapia, ma anche di mettere in evidenza le principali applicazioni terapeutiche. E perciò che la prima parte riguarda lo strumentario pratico e la seconda parte le prin, cipali applicazioni dei raggi X e del radiurn. L';\.. 11a diYiso le affezioni che possono trarre Yantaggio riaila radioterapia: 1) in affezioni curabili con la roe11tgentera·p ia superficiale o con la curi-eterapia esterna; 2) in affezioni curabili con la radioterapia semipenetrante; 3) con la curie o con la radioterapia profonda. Le conclusioni a cui arriva l' A. sono destinate essenzialmente al medico pratico il qu ale potrà a colpo d'occl1io vedere quale tecnica è necessaria per curare le \'arie affiezioni e i risultati possibili che possiamo ottenere. L ,_~.

MILAN! E.

H. WINTZ. Die Rontgenbehandlung des Uter1tskarzinoms. ·Georg Thieme, Leipzig, 1924 . Il prof. Wintz di Erlangen, insieme col Seltz di Francoiforte, è il creatore della tera11 ia profonda del can cro dell'utero . .se oggi essa ha rno !to dell'importanza che aveva raggiunto nel 1 9~~' e se molti clei 1principi sui quali i suoi al1tori l'avevano basata so110 discussi, pur tuttavia è ser11pre un argomento all'ordine del giorno. Il libro che ora pubblica il Wintz è un ntlante nel quale in 50 tavole viene illustrato praticamente il modo di irradiare il tumore pri1nitivo e i p::irametri attraverso i diversi carrnpi anteriori e posteriori, con vari accorgimenti di tecnica. specialme11te per quello che riguarda le donne obese. Precedono alcuni brevi caipitoli s11i principi della terapia profonda e sullP cure alle quali prima e dop-0 l'applicazione, bisogna assoggettare le pazienti.


254

IL POLICLINICO

Chiudono altri due capitoli sugli errori che si possono commettere, e i danni che può causare una irradiazio11e non corretta111ente applicata. M. ASCOLI

e

Radiitm und Mesothoriitm thé.rapie ,der HautM;rankeiten. Springer ed., pag·in e 84. Prezzo, doll. 1.15.

RIEHL

KU l\tIER.

Se il libro degli A.I\. è destinato ai medi~i pratici i quali potranno nella parte clini ca rendersi conto dei risultati che la radio- e la. mesotoriot erapia possono dare in moltissime affezioni r utanee; il libro p uò essere utile anche agli ~pe­ cialisti specie per tutto quello che rjguarda la parte tecnica. La parte gen erale (33 .p aginette), succintarrnente ·p ermette al lettore di essere messo al corrente non solo sulla parte fisjca e biologica che serve di base alle applicazioni ma an·cl1e dello strumentario necessario per le applicazioni stesse. Belle fotografie illustran o la narte clinica e documentano i miglioramenti e le guarigioni che possono ottenersi con una tecnica adatta negli angiomi, negli eczemi, nel lichen; nelle chera. t osi; ~elle verruche; nelle forme di tubercolosi cutanee e specialmente nelle forme di tumori ma, ligni della pelle, carcinomi e sarcomi. 1

'

MILAN!

E.

[ANNO

XXXII, F ASC. 7)

La micowgia del cadavere umano n!3i rispetti della cronologia della motrte e delle trasformazioni tanatologiche. Pirof. G. BIANCHINI. - Le attuali ricerche fanno segu ito a quelle del Bianchini sui miceti del cadavere umano del 1923. Gli AA. h.anno riconfermato e;he, a seconda dello stato di decomposizione del cadaver·e, compaiono certe specie di miceti, che si succedono di mano1in ma.no che il substrato chimico si modifica. Le specie identificate sono per la maggior parte q11e1Je già descritte da Bianchini; altre ~ono state viste per la prima volta e sono : Thamnidium eleaans, Oospora fumicola, P enicillium crusfaceum (del primo periodo o della putrefazi,one colliqt1ativa o gassosa), Sterigmatocystis ochracea, Haplographi1im toruloides (del secondo periodo o della trasfo1•m,a zione grassa); Trichoderma lignorum, Pyronema subhirsutum, Volutella ciliata, Steri gmatocystis nigra, Oylindrium elongatum (deJ terzo p1e riodoi della riduzione scheletrica). Con ricerche istologiche e culturali gli AA. hanno inoltre dimostrato che le if.e miceliari si spingono assai profondamente fino alle m a&Se muscolari, in modo da indurre coi l-0ro enzimi particolari azioni fermentative sui pr9d-0tti di demolizione dei tessuti d el cadavere, la cui descrizione è in via di pubblicazione. ALIQ'(T"Ò MAZZEI.

Società Medico-Chi1·urgica Bellunese. Seduta del 19 gennaio 1924. Presidenza: Prof. G. PIERI, presidente.

ACCADEMIE, SOCIETÀ MEDICHE, CONGRESSI.

I se() n:i cli lesione orgariica del sistema nervose . ...!\.. St'A!\TJ:O . -

R. Accademia dei Fisiocritici di Siena. Seduta del 28 n·o vembre 1924. Presidenza: Prof. D. BARDUZZI - Presidente.

L e lesioni t.r°"urnatiche osservate nella Sala del pronto soccorso del Policlinico wniversitario di Siena (1919-23) . R. REDI. - Dim-0.strata la utilità pratica di questa Sala aperta costantemente al pubblico e.spone sinteticamente le osservazirnni compiu te su 7154 lesionati sia rispetto alla i1atura della lesione, alla sede, all'età del malato, ecc. L a ferita più comune fu la laoero-oontusa, la oode le mani, l'età fra i 15 e 20 anni. Le lesioni sono state più frequenti nell'uomo che 21ella donna, con1e s:i oomprende, negli infortuni; pur n-ella stagione calda e n elle ore antimeridiane (10,30-11,30) e n elle pomeridiane (17-18). Le predette lesioni di cui non p·O&Siamo riferire qui i particolar i riguardano la Provincia di Siena e sono clifferer.t1 nella percentuale e nelle forme confrontate con altre città e r.egioni. Da queste statistiche ~i possono ricava.ire anche altre utilissime deduzioni p er guisa che sarebbe utile continuare nelle indagini ed estenderle ai singoli centri di medicina operatoria.

L 'O. tratta dei princip1.Lli segni

di lesione organica del sistema n ervooo centrale e perifer ico in base ai quali 1'0.. afferma cl1e le malattie nervose o"rganiche sono semp~·e differen~ia­ bili dalle funziona.li. Ammette che la denolninazione di malattie fu11zii001ali è impropria, ma sostiene ch e la <livision·e è giustificata per il fatto che le possibili modificazioni a n atomiche della nevrosi n on sono neppure 1011tanamente così profonde qua11to quelle . più lievi fin' ora dimostrate nelle malattie organiche. Ammonisce a no11 far mai una diagnosi diretta d'isterismo. N ella semeiologi.a si sofferma suì 1riflessi di difesa e sull' e.same elettrico della sensibilità cutanea che egli afferma esser e il metodo più pratico e più d'investigazi-0ne clinica della · ~si­ bilità cutanea, utilissimo in medicina legale permettendo una verifica obbiettiva del fenomeno suhbiettivo: dolore. ·

Cura del prolasso rettale grave dei

bambi~i.

G. 'P IERI. - Presenta un bambino di tre a"D.ni nel quale n ess11n trattan1ento medico era riuscito a guarire 11n prola.sso ......del retto, che datava d a quattro mesi, e si ripeteva ad ogni evacuazione. L ' O. ritenne indicata la cura chiru.r gica, e applicò il processo di rett.or rafia transcutane a da lui ideato e p11bhlica.to fin dal 1911. Quest-0 coDBiste nel fi~


.. [.~NNO

XXXII,

FASC.

7]

SEZIONE PRATICA

sa.re il retto con due pt1nti di seta, coi quali si penetra attra\erso la pelle rasente il coccige, si pren,de con l'ago una plica a tutto spessore della parete posteriore del retto, e si esce simmetricamente dall'altro lato del coccige. Uno dei due punti si pass.a aJl' altezza della punta d·e l coccige, l'altro a livello della base. Ambedue le anse si annodano a ridosso di un pezzo di drenaggio di gomma. Rendere stitico il bambino per alcuni giorni con elisir pa1 egorioo. Il risultato anche in questo caso fu ottirno; all'ottavo giorno furono rimossi i punti e il prolass.o non si è più riprodotto. (L'operazione data da due mesi).

Decorso della tubercolosi polmonare in sifilitici attit~i.

'

D. Loss APRILE . - L'O. riferisce su cinque casi di tubercolosi polmonare sviluppat~i in s0tggetti sifilitici. In tutti questi casi il procesw tubercolare era a tend~nza fibrosa. L'influenza benefica della . {}Ura antiluetica si dimostrò immediatamente, in modo indt1bbio con at1111ento del peso del corpo e n1iglior:imento della sanguificazione . Nei riguardi della lesione tubercolare i primi tre casi sono giunti alla guarigione clinica: assenza di tosse, di sputo, di fatti tossicoemici, e scomparsa di fatti ascoltatori; il qt1arto è notevolmente migliorato; il quinto è per ora stazionario. Seduta del 13 febbraio 1924.

La chirurgia del sistema nervoso simpatico . G. PIERl. - L'O. ha eseguito fino a tutto il 1923 set.te deoortazìoni dell'arteria femorale su cinque soggetti, per le segue11ti indicazioni : ~ oasmo va3ale con claudicatio intermittens; due casi, ambedue in donne sulla settantina; i fieri dolori che tormentavano l'&Sistenza delle malate scomparvero immediatamente, e la deambulazione tornò normale. C-r.angre11a ·d a e11cloart1:.\rite obliterante: un caso. D i1 uomo di 68 anni con necrosi ischemica delle prime dita del piede sinistro, vide progredire la sua gangrenH., malgrado },a simpatectomia, a tutta la gamba, e al moncone di amputazione della coscia; l' operazione si dimostrò utile solo contro il sintoma dolore. Ga11gTena probabiJ1nente neurogena: in un uomo di 75 anni comparve 11na chiazza di necrosi alle clita del piede accompagnata da fieri dolori, durati J)Och.i giorni ; la n ecr.osi si eliminò asetticamente; ]a simpatecton1ia fece scomparire le residuali parestesie ad ambedue gli arti inferiori. Ulcera perforante bilaterale, in uomo di 60 anni. Alla simpatectomia seguì guarigione d elle ulcere; ma. dopo cinque mesi dall'operazione si verificò recidiva in forma altrettanto grave. 1

1

f ] n,

caso di rotturri di utero in travaglio di parto . PoNZIA~.

- La rottura fu causata da presentazione di spalla. 11011 riconosciuta dalla levatrice; il feto passò completamente nella cavità addominale attraverso un' a111pia spaccatura interessante A.

255

la por~ion e posteriore del .segm.e11to inferiore ed e8tendentesi sulla parte inferiore del oo·r po uterino e della volta vaginale. Le condizioni disperate d,e lla donna non permisero ]'intervento laparotomico ed il trattamento si limitò alla estrazione manuale del feto premorto e alla orani.otomia su testa ultima. La donna m101~ poco dopo. Fatta qualch e considerazione sul caso speciale e sulle caTuSe della rottura uterina, 1'0. trae occasione da quanto ha esposto per ooortare i colleghi a sorvegliare l 'opera delle levatrici e a CUJ"3,fe, per .quanto è loro possibile, la cultura pr.ofessiona1e di queste nostre collaboratrici. ~1etastasi

di gozzo benigno nell'omero .

A. TuLis:;:To. - Un uomo di fi7 anni, dall'aspetto lievement& mixedematoso, portatore da qualche decennio di un tumore tiroideo non troppo voluminoso, da alcuni mesi accusava dolori al braccio sinistro, che ha perduto moJto della sua forza. L'esame di questo dim.o strava un cospicuo ingrossamento delFomero nel suo terzo medio, e un rammollimento per cui l' omero era divenuto flessibile. Il dubbi-0 che potesse trattarsi di una metastasi del tumore tiroideo fu confermato dall'esame di un frammento aJSportata, che rivelò la struttura di un tipico gozzo a tipo adenoide. · L 'O . dimostra il preparato microocopioo, e presenta il n1alato, nel quale, a dieci mesi di distanza dalla piccola operazione, all'esame dell'omero si riscontra una diminuzione della tumefazio11e e u11a perfetta consolidazione dell'osso; l'interpretazione causa le di questi fatti appare molto difficile 'a pre. . c1sa.rs1.

Di 27 casi cli infezione tifosa trattati con la proteiri,oterapia. F. PESCE. - L'O . riferisce sui risultati osservati in ve11tisette easi di infe,z ione tifosa (comp·r esi i paratifi) colle iniezioni endomuscolari di latte. Riguar<l.o alla quantità iniettata si saggiò sempre Ja se11Sibilità dei malati con una prima iniezione di cc. 2: a seconda della inten.s ità dei fenomeni reattivi si procedeva successivamente all'iniezione di 5 o 10 cc. ripetuta alla distanza di due giorni per tre o quattr,o volte (nei casi di refrattarietà anche per 6 o 8 volte) a distanza di due giorni l'l1na dall'altra. St1 21 casi di tifo, in uno si ebbe risoluzione orit ica dopo la pri1na iniezione, in 5 dopo la seconda o la terza iniezione, in 9 casi abbreviamento d el decorso con lisi, in 3 casi mitigazione dei sintomi , in 3 casi non si notò alcun effetto. In quattro casi di paratifo A si ebbe la risoll1zio11e critica dopo la prima iniezione. Così in due casi di paratifo B . Dopo la iniezione si notarono brivido (non costante, e di solito di intensità inversamente proporzionale alla durata), euforia. La reazione locale fu lieve e di breve durata. L 'esame del sangue dimostrò un immediato accentuarsi della leuoopenia, bruscamente seguita da le11cocitooi (mai da iperle11oocito.si). G. LocATELLI. 1

'


256

IL POLI CLINICO

[ANNO

XXXII, F ASC. 7]

APPUNTI PER IL M.E DIC<) PRATico·. CASISTICA. Malattie del sangue e costituzione. . ~I olte malattie del sangu e, osserva H. Sim m el, (Milnch. med. vVochenschrift , n . 35, 1924) hann o una base costituzionale. Cosi la clorosi è spe5so ereditaria, si manifesta facilmente in sorelle, è specialmente frequ ente àll' epoca della pubertà . L'anemia p erniciosa si manifesta in seguito a svariate cause in individui predisposti, in d ivid ui che di solito presentano achilia gastrica. T alvo lta essa colpisce varii membri della stessa famiglia. Nell'anemia em olitica esiste una par ticolarità morfologica degli eritrociti, la forma sferica di essi, ed una particolarità fisica, la minor res1· stenza ad alterazion i osm otiche. La m alattia è famigliare . Esiste ancora un'altra malattia del sangue su base costituzionale : l'anem ia da cellule .falcicormi. Il sangue contien e alcun i eritrociti falciformi appena estratto, mentre se esso vien~ conservato per qualcl1e ora tutti gli eritrociti assumono una forma falciforme. Nel 1nidollo si trovano eritrorb lasti falciformi o a forma di fuso. Il sangue dei membri sani delle fami glie dei malati non contiene cellule falciformi appena estratto, ne contiene invece molte qualche ora dopo. La m alattia è dunque farr1igliare; essa .è ereditaria e legata alla razza, osservaodosi soltan to in negri o in m ulatti. POLL.

Sull'incompatibilità sanguigna fra u1adre e feto in rapporto con la tossiemia gravidi ca. Sappiamo in cosa consistan o i quattr o gruppi n ei qu ali i sangui umani p osson o essere divisi, ora . quando tutte le proprietà di un gruppo si trovano riunite nel sangu e di un individuo, si dice che un gruppo è completo: incom.p leto se alcune di es.se mancano. La divisione in gruppi dtille donn e gravide, n on dà risultati dissimili da quelli delle donne n on gravi.de. I caratteri del gryppo secon do alcuni non esister ebbero n el feto donde un min ore pericolo ·di in compatibilità in caso di trasfusione. A.l contrario alcuni AA. afferm ano che i caratteri del gr UIPlPO sanguign o esi.ston o spesso e quasi serr1pre nel n eonato, e l 'r\ . (Den is. Travlos, Tesi di P arjgi, 1924, in La l 'résse méd ., 1924, i1. 93) prelevando il sangue i1on dal cordone om belicale ma dal neonato en tro l'ottava ora di i1ascita, h a trovato che i caratteri di gruppo son o già fissi n el 66% dei casi in modo com pleto. ed incompletamente n el 34%. La riprtrtizion e dei n eon ati per ciascun gruppo risultri. n elle ricerche dell' .i\ se11sibilmen te dif-

ferente dalla cifre ottenut.e dagli altri A. : la 1nag·giore pe1-.centual e ·è data dal II grtllPIPO, "engon o poi il IV, il III, il I . R icer~a n do i relativi aggruppamenti, Travlo& i1ota riel 62% dei ieasi madre e neonato apparter1enti al medesimo gruppo, nel 38 % a gruppi differenti. • . P er Mac Quarrie la tossit:mia gravidica sarebbe molto più frequente quando i sangui maternt e fetale siano incompaUbili che non quan do ap1p artengono allo stesso gn1,p po: vi sarebbe dunque nell'eclampsia penetrazione di sangue fetale nel sangue materno: questi globuli, agglnti1~ati. darebbero luogo a n1inute embolie. Travlos, all'opposto n on ba r1 scor1trati tali fatti, ed in un caso di eclampsia e in cinque casi di alburrii n uria, i sangui erano dello stesso gruppo. 1

M ONTELEONE.

An emia peruiciosa criptogenetica f.>d acidità gastrica. Ri,1 edendo le storie dì 50 casi di anemia perniciosa criptogenetica., L. Detre (J\1 ed. Kl'irlik, nu1nero 47, 1924), trovò in due soli casi una ma11canza dell'anacloridria gastrica. Esaminando bene le storie di questi due casi l'al1tore trova che non si trattava di anemia perniciosa criptogeneti ca. Concluc;le da queste sue ricerche che per la diagnosi di an emia perniciosa criptogenetica sia assolutamente indjspeI1sal;lile l'assenza di secrezion e· cloridrica. Por I .. Gnaribilità dell'anemia · p~rniciosa gravidica. L'an emia perniciosa gravidica è da distinguere dall'anemia perniciosa che, all'infuori di ogni gestazione, si può constata~e i11 donne depauper ate da ripetute gravi danze. L'anemia perniciosa gravidica è suscettibile di guarigion e, e E. Bardy (Tesi di Parigi, La Presse méd. n. 93, 1924) ne rifferisce l'evoluzione favorevole in 68 casi. La guarigion e è JPOssibile solo do1po l'espulsione del feto. É da , oonsi-derar5i si n toma pr ogn ostico favorevole l'aum ento di volume tiella m ilza. Edem i, albumina, d ispn ea, emorragie si ritr ovano con l a stessa frequenza in tutti i casi. Buona prognosi danno la leucocitosi e la polinucleosi. Non bisogna attender.e per decidere anche sul parto p rematuro, oltre i tre rnesi di malattia. Espulso il feto, la guarigion e sar à affrettata da rr1edicam en ti intern i e specialmente da iniezioni <li sangue. Pen sare anche alla sifilide per un appro.priato trattamento antisifilitico. MONTELEONE. \


TANNO

XXXII,

FASC.

7)

TERAPIA.

Gli ascessi di fissazione. Jlulla renascentur: ... con quel che segue, ed .an che gli ascessi di fissazione, che setnhravano relegati fra i' ferri veccl1i della terapia trovano · ora qualche indicazione. J. Carles (Bull. ;?énéral de thérapeutique, maggio 1924) li ritiene indicati: 1) nelle polrnoniti e broncop'olmon iti gr:ivi. nelle febbri puerperali con peffiistenza dello stato · settice1nico; 2) nelle mening iti cerebro-spinali che re;:-.istono all'azione clel siero e del vaccioo non' ch è in qualche c aso febbrile e grave di encefalite €J)idemica; 3) nelle setticemie ribelli e spe.cialmen te nelle setti·co-f>iemie, in cui si ottengono i migliori ris ultati; 4) nelle intossicazioni gra,.i, come negli avvelenamenti da piombo, da sublimato, da funghi. Eccettuate itali indicazioni precise, occorre an.dar cauti nel procedere agli ascessi di fissazione .ch e comportano i peri·coli seguenti. 1) Dolore. I fenomeni infiammatorii cile si verificano sempTe, salvo in casi di infezione acutissima, sono spesso violenti, talora assumono l'aspetto di un flemmone diffuiso. T.r attasi però ·di fenomeni passeg·g eri, che si calmano con l'apj)licazione di impacchi umidi o di cataplasmi. 2) Escare. Si osservano nei ba1rlbini nelle ' .donne ed in generale negli individui a pelle delicata. Talvolta, l'iniezione fatta in piel1a zona apor1eurotica, anzic hè nel tessuto cellulare, provoca una larga distruzione dell'aponeurosi, con ·ernie 1nuscolari consecutive. Pessirr1e c·o nseg'uenze sono s tate v edute dall'A., in seguito a.d iniezione praticata alla fa ccia interna della coscia, con una reazione formidabil e, che lasciava pr.eveclere le p egg·iori complicaz1oni da parte dei va'Si femorali. 3) I nfezione

se ~ ondaria

257

SEZIONE PRATICA

della sacca purulenta.

Si evita u sando l'asepsi più scrupolosa nell'apertura dell'ascesso e nelle medicazi-0ni. Si possono quindi dare le seguenti controindicazioni dell'ascesso di fissazione : a) gli individui cachettici o con esc are; b) le malattie ad evoluzione lUDtga (tifoidi) che si con1plicano facilmente con infezioni seco11darie; c) i diabetici. i cir-rotici, i cardiaci, i veccl1i e le aff.ezi.<Jni be11igne. Come tecnica, l' A. r acco1nanda l'iniezione dt 1-2 eme. di trementina nella parte media ed esterr1a della ·coscia. Dal 6° all' 8° g·iorno si potrà incidere largame11te, faicendo poi medicazioni asettiche. fi,l.

Sul trattamento ùell'empierpa con la toracotomia. S econdo Suer1nondt (Detttsche Z eit. f. Chir., 1924, n. 1-2) l 'intervento [precoce, prima dell'incistamento del focolaio , porta a tutti gli incon~ "Venienti di un ·pneumotorace totale in un malato

in stato di minor r esLstenza. Occorre procedere a punture in serie per la esatta localizzazione del foc~laio: è ·verso il 15<> giorno che è opportuno intervenire con la toracotomia: oltrepassando tale data si rp uò c·o rrere il rischio di far divei1ire cr oni.ca la malattia e la sua fistolizzazione. Dopo l'operazione far eseguire a l malato della ginnastica polmonare, far respirare dell 'oSiSigeno sotto una certa pressione, mantenere una ;p ressione costantemente n egativa pleurica. Il frequ ente lavag.g·io della cavità va fatto con liquido del Del<in da cominciare nell'ottavo giorrLo, per evitare accidenti da schok. Dopo 3-4 settl1nane si può chiud er e la fistola. Nelle fistole persistenti è indi·cata la decorticazione polmonare. Su 82 casi di empiema operati in bambini, l'A. ha avuto 19 morti: otto n e ha avuti s u 103 adulti. MONTELEONE ... .

Il trattame11to dell'orzaiuolo. '1.'orzaiuolo è un'affezione benigna, che puo presentare qualche difficoltà diagnostica solo quando l'edema infiammatorio delle palpebre impedisce la divaricazione di q.u este. In tal caso, la palpazione attenta fatta con 'Uno specillo, permette di trovare un punto assai do lo roso e dl localizzare così la sede di questa follicolite, dovuta solitamente allo stafilococco piogen o albo od aureo. Il medico viene il più spesso const1ltato per le recidive frequenti a cui espone questa malattia, .facile da c.u rare, ma che, in qualch e raro caso, 1può dare complicazioni gravi. Durante il periodo infiammatorio, sono c;orlsiglia.te le co·m presse cal·de, da applicarsi 3-4 Yolte al giorno per 20-30 minuti. Esse vann o preferite alla medicazione umida, che ha il grave inconveniente di rammollire la cute e di favorire la p enetrazione dei germi in punti vicin i. Sarà lltile, finita l'applicazione d ella compressa, di asciugare rapidamente la p elle con una compressa asci'utta, mettendo sulle palpebre una pomata al ca,d mio-zinco. Per quanto riguarda la terapia r.hirurgica dell'orzaiuolo , G. Cousin (Paris médical, 6 settembre 1924) è favorevole all'aspettativa. La 1pelle, di lfatto, è sottile e viene rapidamente dissociata in modo tale da dar passaggi o facile al cencio ~urulento. Tutt'al più, quando, alla som1nità ·d el bottone, si è f armata la punta gia llastra, si potrà fare 'Un'incision e, a patto ch e sia molto limitata. E pre.feribile l'uso del tcrmor auterio al rosso scuro; il bis turì, anche maneggiato delicatamente, può essere più nocivo cl1e u tile. Essu facilmente contribuisce alla clisserninazione dei germi, per cui si ,p uò avere la trombosi dell a v ena oftalmica e q.u ella del seno, alla qu ale s u ssegue di r egola la morte. Questo modo di evo-


\

258

[ANNO XXXII,

IL POLICLINICO

FASC.

71

luzi0ne è .raro; ma la sua possibilità ·d eve r11et.tere in guardia contro un trattamento non adatto. La profilassi delle recidive si basa essenzial111en te sull'u so dei vaccini. Utili, ma poco pratici seco11do l ' r\. , sono gli autovaccini. lVleglio è ricorrere ai vaccini già preparati dagli appositi istitnti, facendo 2-3 iniezioni a due giorni <li i11tervallo. S11 20 malati, così trattati, l'A. ha ottrnuto la scomparsa delle recidive in 1~. Bisogna te11er presente che l 'iniezione sottoc utar1ea del ,-acci110 determina talvolta una reazion e assai viYé1, con aumento della temperatura. per qualche ora. fil.

La cura degli angiomi. L'angioma è costituito dalla n eoforn1az ione di capillari cl1e si n1antengono costanlemente in un o stato di dilatazione. Si tratta di un '·1nomalia congenita svi 1uppata già n el feto o ma111festantesi tutt'al più n ei primi anni ·d i vita. Può as.sumere la f.o rma di una macchia vascolare pian a (n eo vascolare, maccl1ia di vino, voglj a), o di un'escrescen za sulla pelle o sulla n1uccsa con infiltrazio11e pi11 o meno 1profonda dei tessuti sottostanti (angioma sopraelevato, tuberoso, erettile, pulsatile, tumore angiomatoso che va fino a 1la m.o,struosità). Degrais (Presse Médicale, 1924 n. 81) osservQ che il trattamento degli angiomi si impone sia quando altera l'estetica sia quando disturba qualche funzione, deve essere quanto 1p iù è possibile precoce, d.eve essere cioè praticato nei bam• bini. Oltre a ciò occon"e sia indolore, comodo, esteti·CO n el seniSo di non lasciare cicatrici deturpanti. Tra. i differenti metodi speri1nentati (elett.r oli si, 11eve carbonica, aria calda, raggi X, chirurgia etc.) è da preferirsi la radiumtera:pia, che ha appunto i vantaggi su ac cennati . E assolutamente inùolore. di comoda é@plicazione in tutta la regione, e non l ascia alcuna traccia. Contrariamente aigli altri procedimenti che agiscono distruggendo i vasi, i raggi del r adio posseggono una vera azione elettiva sul tessuto vaso-connettivo, che modifi1cano mediante O·b literazione progressiva dei capillari. Il radio può essere applicato fin dai prirni giorni di vita del bambino, perchè non dic;turba affatto lo sviluppo de!gli organi. va infine notato . che la sensibilità degli angiomi I è tanto maggiore quanto più sono giovani; quanto più presto si 1Pratica la radiumterapia, tanto più fac ilmente è arrestato il pTogresso dell'angioma. 1

dr.

I

NOTE DI MEDICINA SCIENTIFICA. L'essenza dell't'micrania simpatico-tonica .. O. Muek (M iinch ener medizinis che Wochensch., 12 dicembre 1924) ha fatto delle ricercl1 e. sui ri-

flessi \rasomotori della mucosa nasale, per mezzo dell'adrenalina, ed ha rilevato che nell'ind1viduo nor111ale, cioè quando non vi è ness'Una ipeTeccjtabilità locale, n è nel simpatico (emicrania simpatico-tonica), nè nel parasimpatico (neurosi rtflesse nasali), la mucosa nasale ~resenta un ros~ore leggero e di breve durata con iniezione dei vasi nel punto toccato, d'ambo i lati. Invece, nelle persone che soffrono di emicrania simpatico-tonica, si nota n el punto toccato, una macchia bianca, dal lato jn cui si ha l'emicrania, mentre dall' altro si ha la reazione normale. PPr ben comprendere la genesi del dolore di ca.p o nell'emicrania simpatico-tonir a , si devono 1~ichiamare le nozioni di anatomia. sull'innervazior1P delle arterie cerebrali. Questi nervi pro ven .. gono in parte dal plesso cardiaco e dal vertebrale ed in rparte da fini ramuscoli dPi nervi cran ici (3, 6, 9, 10, 11, 12). l vasi ven~ono anr.heinnervati dal sist8ma simpatico e dal parasimpatico. Dal simpatico del collo, rispettivamente dal suo ganglio più alto (Cervicale ~upremo) vanno esili fibre nervose, d'ambo i lati, alla carotide interna e la circondano, penetrando con. essa n ell'interno del cranio. Entrambi i plessi carotici entrano in r eci·p roco rapporto al circolo. arterioso del Willis, sicchè l' eccitazione del simpatico di un lato influisce sull'innervazione vasale d'ambo i lati. Questo però non è sempre il' caso, poichè, appunto nell'emicrania, si ha una eccitazione angiosp·a stica unilaterale delle arteri~ cerebrali. Per quanto riguarda le esperienze dell' A. sullà mucosa nasale adrenalizzata, si osser·v a che anche i vasi del viso e della mucosa nasale hann~ innervazione doppia ed antagonistica. Essi ricevono eccitazioni vaso-costrittrici dal simpatico del collo ed, invece, dal sistema craniale autonomo ne ricevono di vaso-dilatatrici per mezzo· del trigemino. Non si conosce ancora con precisione se il ganglio sfeno-palatino (di indubbia natura vegetativa) debba venir considerato anche· come centro per i vasomotori della mucosa nasale, oppure se questi dipendano dal ganglio· cervicale supremo. ·ProbaJbilmente si tratta di condizioni analoghe a quelle delle ghiandole salivari, in cui i vasodilat~tori provengono dal ga11gli della . testa e quindi dal midollo allungato, mentre i vasocostrittori sono fo.rniti d·a i gangli del collo e dal midollo del collo. Le cellule del' ganglio cervicale supremo, 1p oi, maintengono g1i1 organi innervati sempre in tonoh <


(ANNO XXXII, FASC. 7)

I fenomeni vasomotori unilaterali nelle ricerche con l'adrenalina, depongono quindi per una ipereccitabilità nel ganglio cervicale supremo. Il fatto della unilateralità di questa negli emicranici dimostra che, in essi, il ganglio cervicale supremo si trova in uno stato di eccitaziQne che, in determinate condizioni, si esplica con l'angiospasmo. Anche in 4 casi di equivalenti emicranici. (emiplegia labirintica vasogenica e complesso sintomatico di Ménière) la reazione adrenalinica si mostrò unilaterale, indicando che il q11adro morboso sarebbe da attribuirsi a spasmo vasale.

fil.

POSTA DEGLI ABBONATI. Sulla

cura

della

laringite

~59

SEZIONE PRATICA

tubercolare.

-

Al

dottor G. C. da .B. : La cura della laringite tubercolare con Ja fototerapia e nel caso speciale con la lampada Kromayer costituisce una applicazione del tutto recente. Nei trattati cla:ssici di Gu.illeminot e di Beclère (editori Masson e Maloine) 1p uò trovare le indicazioni sui vari tipi di aipparecchi in commercj o e sul modo di dosaggio. La fototerapia, che non può sostituire del tutto l'elioterapia nelle forme tubercolari laringee, viene praticata con speciali accessori per portare i ragEP. luminosi nel laringe. Di . questi acc€ssori sono specialmente ricche le lampade ora in commercio ad arco e non del ti.po Kromayer, le quali ultime vanno adoperate con prudenza per la reazione che possono determinare.: del resto la tecnica di applicazione della luce artificiale va nel modo migliore appresa pres~o gli specialisti. MILAN! E. , All'abb. n. 6913 : Le formule di preparati epilatorj sono n11merose: tutte più o rr1eno nocive 1p er la pelle, essendo sempre composte con sostanze caustiche, e di efficacia temporanea, giaochè la loro azione si esercita solo sulla parte libera del pelo. La. pasta di Mac Call Anderson è così co1nposta: Solfuro di bario, gr. sei. Ossido di zinco, gr. ventiquattro. Carminio, centigr. sei. ,M escolare con un po' di acqua, al momento dell'uso, sì da farne una 1p asta: applicare per tre minuti e rimuovere ·con saponata. (AuoRY. Traitement des maladies C'lltanées, p. 229). Paste depilato.r ie. -

V. MONTESANO.

Vaccini pollinici. -

Al dott. L. Aibano, Fasano

(Bari) : Casi di asma bronchiale da 1polli11e di fiori di rr1andorlo n on sono stati ciescritti. Non sono in commercio estratti di questi •p ollini per la dissensibilizzazione dei pazienti. Il fabbTicarli da sè è difficile. La tecnica per f atbbricare i vaccini pollinici è des<!ritta nei lavori di Walker, di cui .potrà trovare notizia negli articoli sull,asma anafilattico, pubbli·c ati ·dal Sa.bat]ni sul PolicliniC'o Sezione pratica. Sni. Al dott. Gioseffi, 1P arenzo :

Non conosciamo trattati italiani di sola TalassotP.rapia. Provi a rivolgersi al prof. Ceresole \o .s pedale Civile, Venezj a), che organizza i Co11gres.si internazionali di Talass.oterapia. Sni.

VARIAw Pascoliana. '

Giovanni Pascoli a'Ppairtiene un po' alla fan1iglia medica, che egli ha amato, esaltato, glorificato. Non è sponta l'eco del di.scorsoi che il Poeta tenne nell'anfiteatro della Clinica ì\!Iedica di B-0logna, qµar1do Egli disse l'elogio della medicina; e officiosamente nostro fu quando la Società Medica di Bologna ]o volle suo membro onorario. Nella bella rivista cc L'Illustrazione Medica ItaJiana l) di Genova (n. 10 del 1924) il dott. A. Verdrani, pe.r oontribuire alla r ecente commemorazione del Pas~oli, ~ommenta, alla luce della cli11ica e ,d ella scien~, un:i breve poe.sia dei cc Canti dì Castel vecchio », in cui viene descritt.o il tremor&.d i una vecchia che ' rive tra i nip.otini: sembrava quel oapo d'argento dieesse col t r emito: bimbi , sì .. ... piccoli, sì ..... le tremule ma11i e la, teBta . .. .. avevano sol() di vivo quel po,~ero sì sì s-010, sì sempre .. ..

Con una copiosa documentazione, riferendo le· osservazioni di Cha1·r.ot, Kraepelin, Massalongo, Oppenheim, Marie, Déjerine e. l'esperienza propria, l' A. sostiene che il tremore è m.olto raro nei vecchi e che il movimento del .capo non è di afferro.azione, ma pi11ttosto di negazione; ma aggiunge che ciò nt1lla toglie alla efficacia del piccolo comp.onimE>nt.o poetico. I l Pasooli ingentilisce· quello che tocca : egli vive d'impressioni e non bisogna éhiedergli osservazioni esatte, come non bisogna attingerne dati statistici ... L' A. fa una intbressan·lie dissertazione sulla scienza nell'arte, riferendo le opini-0111i di Bleuler, Kretschner, Nietzsche, Carducci e dello ste~o Pascoli, che v·e de nel poeta un fanciullo, nel quale tutto desta meraviglia. R. B. •


260

[ANNO XXXII, FASC. 7)

IL POLI CLI NICO

POLITICA SANITARIA E •

delle norme di legge nel tempo 8 « le impossibilità della coesistenza di due norme « diverse regolanti la stessa 1nateria, non è SPnza « importanza e potrebbe essere cagione di seri « dubbi. In tesi astratta non è da escludersi, in << modo assoluto, l'imperio simultaneo di due nor« me diverse disciplir1anti il medesirno rapporto (\ sociaie: invero, per l'ammissibilità di una tìiln1le e< ipotesi !basta riferirsi a norrne che non abbiano cc carattere Gogente ovvero non investano ent1a.n1,c be il rapporto nell'identico suo aspetto e nelcc l'intiera sua estensione. Nel caso concreto la cc questione •è più delicata e complessa pcrchè sa· cc rP.bbe da esam·i nare se ed entro aua1i l in1it1 • << una legge speciale e di carattere transitorio, cc quale è aippunto il R. D. in parola, abbia po· (( tuto, senza esplicita dichiarazione, abrogare o « sospendere la efficacia dj disposizioni di carat· « tere generale e ;permanente, modificando anche « le r egole dell'ordinaria competenza gjurisd1zio(( nale » . « obbligatoria

CONTROVERSlE GIURIDICHE.

X IV. - Soppressione di p os ti e licenziamento in forz a dei p oteri ordinari durante e dopo la efficacia dei decr eti 27 maggio e ~ settembre 1923. P er stabilire se una riforma fu deliberata i11 base al R. ·D. 27 maggio 192.'3, n. 1177, non è sufficiente che in t1n provvedimento preparatorio si sia accennato alla adozione dei criteri previs ti i11 tale decreto per la formazione di elenchi di impiegati o salariati da dispensarsi dal servizio. E invece ·da ritenersi che la riforma sia emessa in virtù delle ordinarie facoltà di legge, qua11do i prirni atti di riforma precedano l'emanazione del R. D. del 27 · maggio 1923 e nel provvedimento finale e con creto n on sia cenno alc11no nè richiamo al decreto legislati vo anzidetto. Agli effetti della determinazione della competenza di una giurisdizione, non si deve riguardare l'atto o provvedimento per quello che dovrebibe essere, ma in quello che effettivamente è : in altri termini il provvedimento, nella sua obietti·va struttura formale e sostanziale, costituisce l'eleme11to u nico decisivo per la determinazione delle competenze, mentre è questione non di rito ma di merito l'indagine su esatta o inesatta applicazione della norma che sta a fonda.me11t0 del provvedimento medesimo. Contro il licenziamento di un impiegato o sala, riato di un Manicomio provinciale, in . seguito a riform e organiche deliberate non in applicazione de1 R. D. 27 m~gio 1923, n. 1170, ma in applicazione delle ordinarie facoltà degli enti locali, devesi ricorrere alla Giunta Provinciale .i\.mministrativa e non direttamente al Consiglio di Stato in sede giurisdizionale. (Consiglio di Stato, Sezione IV, decisione 22 agosto 1924, 11. 621, rie. Salvatore c. Provincia di Roma). Il pun.to veramente notevole della controversia che fu oggetto del ricorso, al quale questa deciconsisteva in una questionP ch8 sione si riferisce, • era prospettata dal ricorrente e che la Sezione ha considerato indiretta11ient e. E utile tuttavia segnalarla. Essendo in vigore il R. D. 27 maggjo 1923, .p otevano gli enti locali eserr.itare gli ordinari poteri di r1fonma degli organici e di licenz-iamento per sop_pressione di posto? La decisione c ontiene, su questo punto, le s_eguenti considerazioni: « In linea di diritto il Collegio 11a considerato « e~ e la questione prospettata cir ca la efficacia

GllJRISPRUDENZ~t\*

I

,

Come si vede, la'. questione è considerata indi. r(\ttame11te ma non è risoluta. ~ nostra opinione che, dul'ante la efficacia dei decreti 27 maggio e 24 sette1nbre 1923, gli obbietti 5peci-ficatamente da essi previsti e regolati con nor1ne che attribuivano in1perativa.mente il potere e il .dovere di provvedere in conformità di determinate disposizioni, non potessero essere dis~iplinati in base a norme diverse. La questione ha imp-0rtanza specialmente agli e.ff P,tti dei criteri e delle prefere11ze nei casi di dispensa dal servizio : agendo in forza dei poteri ordinari il Comune non avrebbe dovuto osserva re le norme dei citati decr eti; ora, se oiò fosse stato lecito, sarebbe stata aperta la via ad una vera e propria inosservanza di disposizionj impera ti ve stabilite anche nell'interesse del c:ervizio, per esigenze contingenti ed eccezionali. A questa disamina se ne riannoda indirettamente 'Un'altra ·Che può avere qualche rilevanza :pPr l'avvenire prossimo. Qualora l'ente o il Pre· f etto, in sede di sostitu zione, non abbia esercita te il potere straordinario di riduzione dell'orgar1ico (soppressione di posto e conseguente dispe~sa) può l'ente stesso provvedere alla soppressione di uffici e al licenziamento 1n forza dei poteri ordinari, essendo scaduti i termini stabl, l]ti ;per l'esercizio dei poteri straordinari? 'feori<'3.mente sì, tanto più che, in questo caso, i1on coesister eb bero due norme regolatrici dello c;tesso 1

(*) La p resente rubrica è affidata all'avv. G1ov ANNI legale del nostno p eriodico. '

'

SELVAGGI,

esercente in Cassazion e, consulente


[ANNO

XXXII,

FASC.

7]

SEZIONE PRATICA

obl'ietto, essendo or.mai inefficace una di esse. l\iTa il non esercizio del potere straordinario, che irnportava dovere di fare, è valutabile, come elemerto negativo, in sede di ricorso contro ~a riforma, in qiianto, se non sia.no sopravven.1tti e non risultino situaziqni di fatto ed esigenze ntlnve, si deve ritenere che il non esercizio del

potere straordinario, che imponeva di fare, impljchi riconoscimento che, in quel caso concreto, 11.on si doveva fare, cioè non fosse nè utile n è necessario sopprimere posti e licenziare impiegati.

XV. - Ser vizio interinale anterior e alla nomina . per concorso. In omaggio al criterio che anche il periodo di servizio interinale antecedente al servizio prestato nel periodo di prova ha non meno e non diversamente del servizio da titolare, la efficacia di mostrare le idoneità del medico e le attitudini sue a corrispondere alle esigenze gene-

261

rali dalla ·professione che la compone, la V Sezione ha affermato costantemente il principio che si ·d ebba ammettere l'accessio temporum tra il servizio interino e il servizio in prova, a condizione che il medico a·b bia disimpegnato l'interinato in nome proprio e non in supplenza di altri, e che fra i due periodi non siavi stata soluzione di contir1uità. Questa m assima è contenuta nella decisione 21 agosto 1924 n. 619 della V Sezione del Consiglio di Stato, la quale evidentemente si riferisce alle n orrne del testo unico 1° agosto 1907, perchè la efficacia del periodo interinale seguito, senza interruzione, dalla nomina in base a concorso, n on è più un semplice criterio ma una norma del R. D. 30 dicembre 1923, n . 2889. Rimane, p ero, immutata la questione circa la supplenza, la quale può non essere considerata efficace qualora per essa non si costituisca un vero e proprio rap· · p.orto diretto col Comune.

NELLA VITA PROFESSIONALE. MEDICINA S OCIALE. Istituto Nazionale per 1o stndio e la cur a del cancro. L ' A rs 'A1 edica di S. Paulo del Brasile, p eirsuasa d€11a insufficienza dei mezzi co·n cui alcuni scienziati Italia.Di intraprendono promettenti studi s11l can cro, volle - con significativo senso di umanità e di patriottismo - promuoivere fra i nostri co·n n azionali colà. una sottoscrizione per la fondazione a 'Milano di un Istituto Nazionale per lo studio e l a cura del cancro, raccogliendo cosi du€ce11tosedici mila lire che furono rimesse in Italia. Per dare sviluppo alla nobile iniziativa, la Lega Italiana contro il cancro e la Crooe Rossa ltaliana costiliuirono una Com1nissio11e Esec11tiva, oompo>sta del sen. prof ..t\.le&Sandro Lustig, presidente. <li 8. E. il senatore Giovanni Ciraolo, presidente della C. R. I., dell '<>n. L. :E'.doardo F risoni, del gr . uff. dott. J\Je.ssandro l\iie.ssea, direttore generàlc· della Sanità Pubblica, del eo1um. prof. Serafino Belfn.11ti, direttore d·e ll' I stituto Sieroterapico l\1i. lanese, del p rof. Ferdina11do Li vini, della Università di Mila110, del prof. Achille Sclavo, Presidente dell' Associa~ione Italiana d'Igiene, membri , e dei sigg. prof. gr. uff. Cesare Baduel, dirett. gen. della C. lt. I., prof. comm. Ga,et~no Fichera, della R. Univer.sità di Pavia, gr. uff. Santina Verratti, segr. gen. dell'Associazione dei Comuni Italiani, segr . gen. La Cr·oce Rossa deliberò di contribuire con 50 mila lire, di mettere a disposizione i propri locali e la .propria. oragnizzazione onde falicitare il compito del Comitato Nazionale, che per deliberazione 0

della Commissione Esecutiva. u11anin1e, è presieduto dal sen. prof. Luigi lVfangiagalli, Sindaco di Milano e Rettoi.e di quella Uni versità. L e LL: l\IIM. il Re e la Regina hanno graziosarn.e11te concescw il loro Alto Patronato. In parecchie iinportanti città furono costituiti Comitati R egional i e P r ovinciali, ad esempio: a Genova, Presill. mnrch. Dome·nico Pallavicino, a Napoli, pres .. il sen. prof. Pascale, a. Trieste pres. il gr. uff. Brun11er, a Ferrara, pres. il se? . prof. Pietro Sitta, a Brescia, pres. il sen. ~vv . Bonicelli, a Bol1ogna, prP..s. jl sen. av\V. Giaoomo Ferri, a Verona, pres. il conte comm. Giovanni Giusti, ed ,altri sono in formazione a cura dei Comitati di Croce Rosl:)a. A Mila.no, per la 1mportanza della sede, ha diretta111e11te provvedt1to il sen. prof. l\fangiagalli ed il Comitato sarà colà p.r esieduto dall' on. conte Febo Borromeo D ' Adda . Su proposta del Presidente sen . Mangia.galli l'Istituto sarà intitolato a ·v·ittorio Emanuele III per .celebrarne il 25° anno .d i Regno e rendere omaggio alla Maestà del Il e. La Giunta Comunale di Milano, plaudendo al'l'iniziativa del proprio Sindaco, deliberava di proporre al Consiglio Comunale di contribuire per un milion,e di lire. Alla Commissi-0ne Esecutiva (che ha sede presso la C. R . I. via Toscana 12 Roma) sono pervenute numerose adesioni; va.11no specialmente ricordate le seguenti: Banca d'Italia, Banco di Napoli , Banco di Sicilia, tutti i principnli I stituti di Credito, la Cassa Nazio11ale per le Assicurazioni Sociali, l'Istituto Nazionale delle Assicurazioni, la Cassa Nazional e per le Assicurazioni contro gli


IL POLICLINICO

Infortuni, la Navigazione Generale dell'Ind11stria, la Cassa di Ri.s parmio per le Provincie Lombarde, il cui co11tribut.o è stato fjssato in 1.500.000 lire, l 'I stituto Sieroterapico 1\ifila11ese, cl1e ha offerto gratuita1nente il terreno, e nlolti altri. P rossimamente verrà pubblicato l'elenco dei componenti del C-0,mitato nazionale sotto la Presidenza onoraria di S. E. il J\l[inistro della Pubblica I struzione e quella effettiva del sen. prof. 1\1 angia galli. L e offerte raccolte a cura del Comitato N azionale e dei Comitati locali e Regionali, presso la C. R. I. ) verranno versate alla Banca d ' Italia sedi' di Roma e di Milan10 - e verranno pubblicate a mezzo della stampa, che - concorde - ha pron1esso di appcggiare questa grande iniziativa .scientifica.

[ANNO

XXXII,

FASC.

7!

Il comm. l\iessea, con l'acume e la éompetenza che gli sono propri, con la profonda conoscenza delle questioni sanitarie e prof~ionali, ha ascoltato quanto il Presidente della Federazione gli ha esposto e ha dimostrato oon le sue dichiarazioni come con vivo interesse e spirito di grande equità. attenda a tutto quanto si riferisce all'esercizio professionale. Egli prende. visione personalmente di tutti i voti, ordini del giorno, memoriali, che perv.e11go110 alla Direzione generale di Sanità su questioni riguar·d a.nti i Medici e la salute pubblica. Egli è dispost.o a vagliare e studiare con sentimento benevolo tutte le critiche, lre proposte, p& tenerne il dovuto conto nella preparazione delle leggi e dei rego1H-ruenti sanitari.

COMMENTI.

Dichi arazione di Ginevr a. Secondo la dicl1i.arazione dei Diritti del Fanciullo, d etta «Dichiarazione di Ginevra», proclamata dall'cc Unione Internaz. dei soccorsi ai fanciulli» <Ji Gin.evra, gli UiC)lmini e le do11ne di tutte le nazio11i, rioonoscendo che l'U ma.nità deve dare al fa11ciullo quello che es.sa ha di migliore, affermano i loro doveri al di fuori di ogi1i considerazione di razza, di nazionalità o di fede: 1) I'l fa11ciu1Jo deve essere ines!=lo in condizione di svilupparsi i11 modo normale materialmente e s piritualmente; 2) Il fanciullo che ha fame deve essere nutrito; il fanciullo malato deve es.~erc curato; il fanciullo tardivo deve essere inC?Otraggiato; il fanciullo sviato deve essere ricondotto sul retto sentiero; l' orfano e l' abbandonato devono essere raccolti e soccOO'si; 3) Il fanciullo deve ~sere il p r imo a ricevere aiuto in caso di calamità,; 4) Il fanci11llo deve essere messo in condizioni di guadagnarsi ]a sua vita e deve essere protetto contro ogni sfruttamento; 5) Il fanciullo deve essere educato nel sentiment.o e le sue migliori qualità dovranno essere i11esse al servizio del su o prossimo.

Cronaca del movimento professionale. In merit o alla riforma il ei io:er vizi s11nttarL Per l 'applicazione del decreto 30 dicembre 1923 sulla riforma dei servizi sanitari, e per altri argomenti, si prospettano numerose questionj di varia natura che interessano i medici . Allo scopo di fair noti i desideri e le opinio·n i predon1inanti e i11teressare ad essi l'Autorità governati'Va, il Presid·ente della F e derazione degli Ordini dei Medj.cj ha avuto un colloquio col Direttore generale della Sanità pubblica, comm. Messea: una interessante conversazione si è sv olta nei riguardi degli Uffjciali Sanitari, <:legli Specialisti, d elle tariffe speciali IJei Medici condotti, de lla nuova legge sull'esercizio abusivo, delle desiderate riforn1e della legge sugli Ordini. 1

L'I stituzione sanato1 iale in Italia. 9

Rjceviamo:

Illu stre Direttore, Nella. Rubrica cc Medicina Sociale» del N. 4 del Policlinico, sezione pratica, è stata pubblioata una nota del dott. Battigelli dal titolo cc L 'istituzione sa11atorjale in Italia e il primo sanatorio popolare nella enezia Giulia », n ella quale giustamen te viene messa in rilievo la grande importanza sanitaria e sociale deJ Sanatorio di A11carano d ' Istria « GerieraJe Carlo P etitti di Roreto », inaugurato q11alche mese fa e che sarà di gran ben.e ficio per i tuberoolotici della regione. Mi sia p,ermesso però rilevare che in d etta niQta ~iste una lacu na non lie·ve, quella cioè relativa all'attività spiegata dall'Ope ra Nazionale per la assistenza per gli invalidi della guerra, unico Ente a l quale si deve se La munifica donazione del primo governatore di Trieste redenta abbia potuto tradursi in benefica realtà. Io cred.o che ne5Suno nella Venezia Giulia, e tanto men•o il dott. Ba·ttigelli che adempie alla sua elevata missione di assist.ente nel Sanatorio di Ancara110, possa avere dimenticato le difficoltà ingenti opposte al nobile jntento perseguito dall' Opera Nazionale invalidi di guerra, sia p€r procurare a'Ì propri assistiti 1111 I stituto sanatoriale m.u nito di ogni conforto moderno, sia per i civili della regi•o ne colp iti da tubercolosi; ed è soJo merito del Comitato Esecutivo dell'Opera Nazionale presiednto dal senatore prof . Lustig I' aver trionfato degli ostacoli. ]: anch e da rilevare che 11 Sanatorio di Ancaran.o ricovera oggi quasi esclusivamente t11b.ercolotici di guerra a oarico dell'Opera N azi-0nale Invalidi di guerra e che l'Opera stessa ha dimootrato anche ulti1namente il suo interessamento all'istituzio11e contribuendo con la somma di L. 40.000 per l'impianto del gabinetto radiologico e sollecitando la Direzione Generale di Sanità Pubbblica per u11 contributo adeguato alla spesa ocoorrente per l'impjanto di un gabinetto micrografico. Nè è fors€ inopportuno ricordare che l' Opera

'7

1


[:.\~~O

XXXII,

FASC.

7]

SEZ IONE PRATICA

263

PIANCASTAGNAIO (i~ie·na). - Scad. 20 feb .. , cond.; Nazionale I11validi di guerra, dopo avere concorso L . 6500 e c. -v.; oltre L. 3000 trasp.; trienni venoon la sua tenacia all'istituzione del Sa11atorio di tesimo . 'fassa L . 50,15. Ancarano per la V enezia Git1lia, ha subito dop-0 RAVENNA. - P1·imario radiologo del Comu11e, diriYolto i suoi sforzi all'erezione del Sanatorio di rettore dei Gabinetti di radio1ogia ed elettroteraArco per la Venezia Tridentina e·d ora sta provpia dell'Ospedale Civile; L. 12,000 e 5 quadrienni Yedendo all'impianto del Sanatorio per le Calab~ie . decimo; c.-v.; coùnteressenza visite e cure abNel tempo i st.1sso ha stanziato mezzo milione per favorire la costituzione di di·s p ensari an~itu­ bienti . Docun1. alla Segreteria del Comune n-0n olbercolari specialmente nel mezzogiorno d'Italia. tre il 28 feb . Età mass. 41 a. Tassa L . 50.10 alG·rato se vorrà pubblica.re la presente, Le porgo l'Economo Comun . Triennio in gabinetto di radioa11ti<'i1)ati ringrazi:.i1nent~ con i sensi della ,più ]ogia ed elettroterapia. Divieto di esercizio priv. nltn. ..,tima. della specialità. D ott. G. G. SERASTIANELLI. ' RocoAROMA~A ('1.'erra di Lavoro). - - . A. t11tto il Capo Ufficio 'dell' .4.ssistenza i anitaria . 20 feb.; età lim . 40; tassa L . 50.15; docu.m . a tre vresso l'Opera Naz. lnvalicli Gi~erra . mesi; pov. 400 circa; L. 8000 e 5 quadrienni decimo, oltre L. 2500 cav. e 1° c.-v.

CONCORSI. NOMINE, PROMOZIONI ED ONORIFICENZEr

POSTI VACANTI .

Ospedale dei SS. Filippo e Nicola . l\feclico i)rimario e chirt1rgo primario; vedi fase. 6 . Scacl. 28 feb. B .\~TICLIA (llfoder1a). - Cond. ; vedi fase . 6. Scadenza ore 17 del 21 feb. CEsA (Co.serta). - A ~)re 12 del 10 mar., oond.; L. 7000 e 5 qua.dr. decimo; età lim. 40 a. Chi edere . a11nunz10. CoTT .\NEI.I.O (Roma) . -· Al 31 1narzo, oond. ; L. 10.600 fra stipendio ed indennità comprensiva; L. 50,15 tassa, al Sindaro. FIREXZE. R . Arcisped.ale di S. ]{aria Nuova e iSfabilim . Riitniti. Aiuto specialista otola.ringoia.t ra in S . M. Nuova; L. 5250 e c.-v.; età lim. 35 a. - Assistente per la Sez. M edica e assistente· per ls Sez. Chirurg. nello Spedale di Gareggi ; L. :)000 e c. -v . ; età lim. 30 a. - Nomina e conferma biennali. Scad. ore 18 del 20 feb. Serv. entro 15 gior11i. Chiedere annunzio . l(A)!:\IA (Pantelleria - Trapani). Per titoli e per ge11er. abitanti. Richiedensi almeno dieci anni esercizio i 11i11terrotto. Stip. L. 12,000 a n11t1e, aum. dopo bien11io prova, oltre ass. Munic., serv. poiv. e necrosc. Scad. 9 marzo. Preferiti concorr. con titoli ostetr. Limite età 45 a. ~u11z. serv. 1° maggio. Docum. acco.!np. vaglia L. 15; schiarime11ti, ecc. al cav. uff. ~t\ndrea Ferrande.s, Kan1n1a. Lon1. Consiglio degli ()spedali . - Medioo racliologo; L. 6000 .e sei quinquen11i decimo; 1° c.-v.; perce11tuale non inferiore al 40 ~l sugli introiti delle ricerche e al 30 % sulle r31dioterapie a carico dei terzi eseguite nel Gabin.etto. Scad. ore 16 del 28 feb. Età massima 35 a. Serv. entr-0 15 gg. Tassa di L. 50 al cassi~re. Documenti all'ufficio di Segreteria. ~io~TEFIASCONR (l~omr1) . - Scad. 28 feb. J.J. 7000 per 1500 pov., ad·dizion. L. 1.50; cinque quadrie11ni deci1no; 09bl. cav. p,e r Ja quale verrà fissata l'inde1111ità. Ta..c;sa eone. L. 50,10. PADOYA. Spedale Civile. - As~ist. effettivo ·ai eh] rurgia; vedi fase. 6. Scad. ore 18 del 28 feb. P \DRIA (Sassari). - Cond.; L. 10,500 di cui 1000 per l1ff . san ., escluso c.-v. ; q11adrienni i11 corso approvaz . Scad. 20 feb. T assa L. 50. •.\.,·EzZ.\NO .

1

1

Il p1,of. sen. Giuseppe Sanarelli è nominato membro con'ispondPnte della {( Société de Biologie » di Parigi e membro on.o rario della cc Aoadémie Royale de Médecine de Belgique ». I no.<3tri ra.llegrame11ti all'insigne scienziato. s .ono stati nominati i seguenti professori di fisiologia: Mario Camis a. Bari ; T11llio Ga.yda a Ca~ g~iari ; Gaetano Q11agliariello a Catania; Giuseppe Amantea a l\1essina; Gaetano Viale a Sassari. Al concorso per la cattedra di an:-itomia umana 11ormale presoo la R·. Università di Sassari s::>110 risult~ti j i:i·off.: 1° Ca1·lo Ganfini; 2° Gi.ovanni Perna; 30 P rimo Dorella. È stato no1ninato i] prof. Ganfini. Il prof. Perna è stato incaricato dell'insegnamento presso la R. Università di Messina. Il prof. Dorella è stato chi amato a impartire lo stesso inseg11amento presso la L . Università di Camerino. Il prof. Sergio Sergi è stato assunto alla cattedra cli antropologia presso la R. Università.à di Ro1ua, f.ondata dal padre. Per il biennio 1925-26 alla R. Accademia medicochirurgica di Napoli sono stati eletti: presidente prof. Rodolfo Stanziaìe; vicP. presidente prof. Gaetano !appelli; segretari-0 prof. J.i,ilippo Bottazzi; vice-segretn.rio prof. Pio "Niarfori ; tesoriere prof. R·occ:o J emnta. L a dott.ssa 1v1yra Carcupino-Ferrari, presiden.te dell' Associazi.01ne N azio11ale delle dottoresse in medicina e chirurgia, è stata chi amata, per nomina prefettizi a, a partecipare all'Amministrazione della Congregazion,e di Carità. di Salsomaggiore; nella prima seduta è stata eletta presidente della Congregazione stessa. So110 stati insigniti della commenda della Corona d'Italia il vrof. Francesco Sabatucci di Itoma (rallegramenti al i1ostro collaboratore) e il prof. Egidio M orandi di Torino. I'l dot:t. Edoardo Pacitt.o è stato eletto presidente della Associazio,n o Stomatologica Laziale.


264

1L POLICLINICO

[ .t\:NNO

XXXII,

F.\~C.

7]

PROFILI.

** * PUNJ'ONI

Il prof. \ 7 IT'f0RIO giunge all'ambito Il prof . GIULIO ALESSANDRINI, laureatosi onore di coprire Ja cattedra di batteriologia della a Rom~ n el 1892, ha consacrata la sua attività R . Università di Roma , a soli 38 anni. Laureato a scientifica alla p ara.ssito~ogia: solo dando uno B·ologna i1e1 1910, ha con tpiuto il suo tirocinio scie11sguardo r etrospettivo alla sua vita, si possono vatifioo quasi completam·e nte negli I stituti d'Igiene lutare i sacrifici compiuti da quest' n:o mo, il quale dii B ologna e di Roma, affermandosi in tutte le sue fu costantemente i11fiammato dall' amore per la manifestazioni un puro e convinto allievo del suo scienza e dal tr:ionf.o di questa disciplina. illustre maestro, prof. Giuseppe Sanarelli. Attento e scru poloso o·s servatore e ricercatore L a sua ten.d enza all a ricerca originale appare originale, doti ohe sono il frutto di u .n 'educazione già nella tesi di laurea sulla biologia delle echinocompiuta n ei laboratori di zoologia, dove fra gli cisti, nella quale per prim.o afferma l'anafilassi idaaltri meriti ebbe quello di cooperare attivamente tidea. In se~uito l'attività scientifica del Pt1ntoni alla organizzazione di un ~f usec, conseguì la do- 11a spaziato pe.r m olti campi della batteriologia e cenza di parassitologi.a n el 1904, ed ha tenuto dell'ig~e11e. Fra i m,o Jtissimi suoi studi ricordel'incarico dell' i11segnamento della materia fino ad rem·o, come più noti ed accettati, le ricerche sulla oggi, i1ell' I stit11to d'Igiene di Roma. biologia del vibrione colerico ed intorno alla traùra che finalmente in Italia si è compresa l'imsformazi,one del v. colerico in v. inagglutinabile; portanza e l a necessità di istituire una cattedra ]e ricer ch e sulla latenza dei microbi nell' i11testi110 di parn.ssitologia., deg.11ame·n te, in esito a O{)lncorso, e s11lle oause eistelì1e che p~sono influire sulla Eglt è stato chian1ato ad occuparla. flora intestinale ; le ricerche sull'azione predisp0'Un valido im·pu~o l ' Ale&Sandrini ha dato agli nente ch 0 l e inalazio11i putride esercitano st1lla studi Eull'eziologia e sulla trasmissi-Oll1e delle mai11sorgenza della febbre tifoide; gli stl1di s11i n1icrobi arsenjoattivi; le ricercl1e molto intere anti lattie parassitarie. Classiche sono le sue ricerch e sull' anchilosto1na; a lui si deve la dimostrazione sull' azione. d:i.sinfettante del fumo di tabacco; e ~i un vele110 e1n.01it ico elahorato dalle glandole cerquelle ancocr:- .p iù recenti sulla trasmissioJ1e del cimurro e s ulla vaccinazione anticimurr ooa . .vicali, .da lui isolate, e l'accertamento che il seMa il campo di studi cui il prof. Pu ntoni ba creto di esse è capace di determinare l 'anemia nell' uomo ; egli h~ dimo·s trato la diffusione d elle veram ente consacr ato l a sua att ività i1egli ultin1i a1mi, è quello della r abbia. Oltre ad importa11ti larve per mezzo delle m1ooch.e, la infestazione p er studi pratici sulle vaccinazio11 i ai1tirabicl1e per v ia cutanea 11ei cani e gatti, che non si infestano mezzo dei vaccini fe11icati, il Pu11toni ha scoperto IJer via boccale, lo sviluppo delle uo va in ambiente liquido; infi11e egli ha accertato la distribuzione • la pl!uralità dei virus rabici ed h a su di essa bageogrù.f ica del p arassita in Italia. sato il nuovissimo procedimento dell' at1to,·accin az.ione. E gli ha avuto :il merito di idea.re una ' Interessa nti e ·dimostrative s ono le s11e1 .rricerche con1pleta tras.formazi.one dei servizi antirabici a s11lle larve <l·ella l:> iophila casei., sulla toosioità degli Roma , migliorando e modernizzando i 111etodi, ascaridi, -sul potere battericida d ei1vermi intestina• cre:ando sezioni di cura, rif01"11ite di vaccino da lj , sulla biologia dei pecliculini e sui mezzi '.iper diRoma, in numer.ose città italia11 e e diffo11dendo strugge·r li, s11]]a trasn1issione deUa peste attraverso le vacci11azioni animali sia . curative ohe preve11tutte le fasi di sviluppo dj alcuni insetti·, ecc. tive. I./ opera scientifica e pratica svolta dal PunSegnali amo ancora numerosi e pr.egev<oli lavori toni nei riguardi della rabbia gli 11a valso gr ande che l' .t\.lessa.ndrini possiede in zoologia, in istoJonotorietà e considerazione n on soltanto n ell' a1ngia, su oure nuove introdotte pf}r le infestazioni umane e anunali. Fra Je alfire ricerche, quelle biente m edico italiano, ma altresì fra i c11ltori esteri di rabiologia. L. V. sulla pellagra, le ultime j11 00llaborazione con Scala, pur ·non accolte con entusiasmo in Italia, hanno incontrato gran favore negli Stati Uniti e NOTIZIE DIVERSE. in altri P aesi, •restando ad attestare :il metodo Congresso Internazionale. degli J11fortunf del Larigoroso della r ice.rca scientifica. voro e delle Malattie Profes~ionali. A con1pr ovare la speci::.le co1npetenza dell' Alessan drini i1ella sua branca, .resta110 · le ampie mono-Il Comitato, P errnn.nente per la organizzazione · g rafie redatt~ 11ei trattati del Celli e del Lustig, dei Congr,e ssi Inter11azionali degli Infortuni del corredate di 1nagnifiche illustTazioni, dov-q.te allo Lavoro, 11a deciso di riprendere l a serie dei Constesso autore. gress~, interrotta dalla guerra, e di tene.re il IV L' Ales.sandrini ha messo insieme una magnifica Co.ngresso Internazionale nel corrente an110 ad raccolta di parassiti, la quale h a grande valore .A.msterdam. scie11tifico e didattico. Sono stati nomi11ati Presidenti d'o11ore i profes..i\.d un uomo simile, dotato anche di grande afsori Oliver di Ne.wkastle e Kaufmann di Zurigo . A rappresentare l'Italia S<)'no stati chiamati i fabilità e rara :.:nodestja, n on potrà ma11care largo professori D evoto e Pise11ti, i qt1a.i, colla loro con1seguito di allievi e l'onore di fondare una scuola petenza in materia, terr-ann·o alto il prestigio del di parassitologia me.dica italiana! nostro Paese. N. S. 1

1

1

1


[.\~~O

XXXII, FASC. 7]

SEZIONE PRATlCA

I temi posti in discuss.ione son.01 del più alto intere~s~e , e il Comitato <l el Congresso conta sopra u11 largo concorso di studiosi di tutti i paesi. Le co1n11nicazioni vanno indirizzate al segretariato generale del Congresso: Pieter de Hoochstratt1 55, Amster.da.m; e noi speriamo che i nostri cultori di malattie professionali e di infortunistica in genere non ma11oheranno di intervenire, potrtando il loTo contributo fra gli studiosi delle più progredite Nazioni. 1

Convegno interregionale di Medici Infortunisti. L '8 111arzo nel 'featro di ::Vledicina. Legale della R. U11iversità ·di Bolog.na, avTà luogo il Terzo Co11vegno Interregionale d-eì 1nedici infortunisti, presiecl11to dai professori Giusepp-0 Mo1·iani, Camillo Tovo e Francesco1 Ci.offi. Il dott. Galan·t e riferirà sul teina « _.\ortiti da infort11nio »; seguiranno 11umerose comunicazioni. Si sono già inscritti a parlare i proff. Re11Msi. Domenichi11i , Gallerani , Guerrieri Panzacchi ,.l\1accanti , ~l1arsili , Roli e Sama]a. In dett-0 giorno avrà luogo l'Assemblea Generale de-i Soci della Sezione En1iJiana . Chi desiderasse fare comunicazioni è pregato <li informarne, entro il 28 febbraio, il segretario, dott. cav. 1\1ario Marsili (Cassa Nazionale I11ro 1i-.1111i - Bologna). 0

Congresso generale del fanciullo. Nell' agosto prossimo si t errà a Ginevra [l « I 0 Congresso Gene.rale del Fanciullo » , di carattel'e en1ine11temente sociale in rapporto con la dichiarazione dei diritti. deil fan ciullo, d.e tta cc dichiarazione di Gineivra » . Il programma preliminare oomprende tr.e sezioni: I. Igiene e medicina.; II. sociale e amministrativa; III. educazione e p1ropaganda. La ia. Sezione include: 1° r ela.zio11i comparative sulle misure prese nei Yar1 pae1Si dirette a ridurre la mortalità prenatale , neonatale e della prima età; 20 alimentazione razionale dei lattanti, nell'età prescoJn.stica e nell'età scolastica; 3° eliotera pia e igiene scolastica; 4° u11ificazione delle statistiche della n10rtalità prenatale, neon atale e della prima infanzia; 5° prevenzioni delle infermità nel fanciullo. Per informazioni rivolgersi all',cc Unione Itali·ana <li assistenza all'infanzia», affiliata all' « Union I nter11ationale de seoo11rs aux enfants .a.e Genèv.e », Ron1a, Via Toscana, l~ (Tel. 31-449). 1

Corso di perfezionamento sulle malattie tubercolari. Ne.ll'I~ituto

di studi Steientifido-pra.t ici sulla tubercolosi ·aY·ente sede in Genova, i11 Via Balilla 5, si terrà dRll'8 mar7.I() all'8 aprile c. a. un Corso di perfezionamento sulla Patologia .. e Cli11ica della Tubercolosi. · L'insegna.mento è impartito dalla quasi tota.lità <lei professori titolari della Facoltà nledica di Ge11ova. T 1nedici italiani e strar1ieri vi sono liberamente a1nn1essi dietro la sola pres e11t.azio·ne del certificato

265

di conseguita laurea. L'iscrizione è gratuita. Indirizzare le domande alla Direzione dell:Istituto di Stt1di Scientifico-Pratici sulla Tubercolosi, via Balilla 5, Genova.

Corso di perfezionamento in igiene. Si terrà a :Firenze, a partire dal 2 m arzo, per la durata di un hi1nestre, sotto la direzione del prof . Giusepp·e Gardenghi. Potranno iscriversi laureati in me~icina e chiruTgia, in scienze naturali, in chimica pura, in chimica e farmacia, in zoojatria e i dip1oonati i11 Farmacia. Tassa d'iscrizione lire 300.50 (oomprer:sa la marca da bollo per la quietanza, più 0.10 se inviata a· m ezzo cartolina viaglia), pagata all a Cassa ·d ella R. 1Jniversità, p~azza San Marco, n. 2. Le iscrizio11i s i rioevono alla Segreteri a della Fae;oltà M edico-Chirurgica (via degli Alfani, 33) fino al 28 febbraio.

Corsi di patologia esotica e di parassitologia medica. Nell' Istitut-0 delle malattie 11autiche e tropicali di Aro burgo (Institut fiir Scbiffs- und Tropenkran kheiten) ver ranno tenuti quest'anno due corsi; il prin10 durerà dal 9 marzo al 16 maggio, il s:eOO'D.do probabilmente dal 5 ottoibre al 12 dicembre . I corsi comprendono confeirenze, dim·o strazioni ed esercizi pratici sui s eguenti soggetti: clinica, etiologia, anatomia, patologia., trasmissione delle malattie esotiche, e così pure l;oitta contro di• esse· introcluzi one allo studio dei protozoi patogeni, dell' elm intologia ed €ntomologia medioa, delle epiden1ie an.imali e dell'ispezion·e 1dell~ carni, ed infine dell'igiene nautica e tropicale. (Si prega di portare il proprio microscopio. Prospetti particolareggiati dietro richies ta). I corsi saranno tenuti da: B. Nocht, F. Fiilleborn, G. Giemsa, F. Glage, M. Mayer, E. Martini, P. Miihle·n s, E. Paschen, E. Reicheno~r, H. da Rocha-Lima, W. Weise, K. San11emann. I partecipanti al corso, purchè m edici approvati, potranno a .r ichiesta. sottomettersi ad un esame finale di cc Meflicina tropicale e parassitologia medicale »; se l o sos terra11no con st1coesso sarà rimesso loro u11 diploma. Si prega d'iscriver.si al più tardi due settimane prima dell'apertura del corso e d'inviare ogni corrispondenza all'Institut fiir Schiffs- und Troipenkrankheiten, Hamburg 4 (C~rmania) , Bern.hardstrasse 74.

Una grande Colonia sanatoriale nell'Italia Cen· trale. Sotto gli auspici {lei Prefetti delle Provi11cie di Bologna, Firenze e Modena, e sotto la presidenza del Prefetto gr. uff. Barone C. Errante, si è adunato in J\f.odena il Comitato promotore per la fondazione di una grande Colonia sanatoriale nell'Italia Centrale. Hanno aderito, tra gli altri molti, i professori 1\farchiafava, M::tngiagalli , Sanarelli, Ascoli,

'r·


266

rL POLICLINICO

Fedeli, Bastia11ellj, Devoto, Schupfer, Gardenghi, Bonola,, Big11ami, ecc. Il Sanatorio avrà u.n a Sezione industriale ed un repartò speciale p-e i meno abbienti.

Ospedale-sanatorio di Careggi. Nel dirembre so0trso a cura dell'Amministrazione del R. Arcispedale di S. l\iiaria Nu·o va e Stabilimenti Riuniti di Firenze fu aperto un Osp edaleSanato·r io di nuova oostruzione situato a quattJ:o chilometri circa dalla C'ittà., i11 località d enominata Careggi. E situato in posizi 01ne ride·nte a' piedi di una collina rivestita di bosco e oonsta di due ampi padiglioni, uno per uominj ed uno per donne, di due altri edifici per malati a pagamento, oltre i fabbricati ·p er i servizi ge11erali. Ogni pa,diglio11e, costruito seco11'do ogni regola igienica, è capace di cento letti, ed è pr.orvvi·s to di adatte verande per la cura d'aria; vi sono ampi gia.r dini dove i mala.ti possono trattenersi . 0

Lotta antitul>crcolare tra i postelegrafonici. Il Co1nitato di a.zione patriottica fra il personale postelegrafonico p er festeggiare il 250 anno ' di regno di Vittotrio. Eman. III ha deliberato di erigere un monume11to al r e sol.dato nel palazzo delle Poste in Roma, a somiglianza di quelli donati dallo stesso Comitato a Trento, Trieste, Fiume e Zara; e per rendere omaggio al desiderio espresso dai Sovrani, di devolvere le somme di beneficenza raoooJte a costituire una F 1ondazione per le cure monta11e e marine dei figli dei postelegrafonici e p.er l a profilassi della tubercolosi negli uffici.

Donazioni. L a Com·rnissio11e centrale di beneficenza ammi11istr·a trice della Cassa di Risparmio delle Provi11ce L omba:rd.e, adunatasi sotto la presidenm del~'on. De Capitani, ha approvato la proposta del su 0 Comitato esecl1tivo, di celebrare il 25° annive1~ario dell'assunzione al trono del Sovrano, sta11ziand1Q1 la so1nma di 8 mil ioni in opere di medicina e igiene soc iali, di cui 1.500. 000 all' l stitl1to Vittorio E man. Il I per lo stu·d·i o e la cura del cancro e 6.500.000 per mutui di favore a contadini e operai di zone ru.r ali della Lombardia per la costruzione di case economiche . 1

1

Il com1n. Bindo Ha.nnau, age11te di ca.mbi.01 in Roma, ha versato all'Opera Pia degli Ospizi Marini p er i fancil1lli poveri, rachitici e scrofolosi della ci·ttà. e provincia di Roma, la somma di lire 20.000 per l'acq11'.isto ·d i un ·ap.p arecchio r adiografjco e radioscopico indispensabile all ' Ospiz.i101 Marine» di Anzio. Tale offerta è stata fatta per ricordare il defunto figlio '\'ittorio, che avrebbe oggi compiuti gli anni 31. Già il comm. Ha.nnau alcuni mesi or sono volle versare lire 35.000 al medesimo istituto per avere un letto iI1testato alla memoria del figliuolo .

[ .r\ NNO

XXXII, FA:::C. 7J

Per il prof. Ugollni. I11 s;eguito alle diruis.-:;io11i presentate dal i)rof .•\. Torti da dirige11te dei se1'Vi zi sanitari degli Ospeclali Riuniti, il p.r esidente di quella Am1ninistrazione chiama.va a coprire l'alta carica il dott. prof. l{ odolfo U golini, direttore dell'ospedale San Giova11111. Per fe.steggiare la nomina d.ell'illustre sa11itario tutti i rri·e<lici dell' os.pe·dale S. Giova11ni ha11n o voluto offrirgli lln ba11chetto, anche a rioo11osci1ne11to della nm1nirevole tenacia. eon cui egli è ril1, cito aièl ott<=nere dal co1n1n . "\7 jtet.ti notevoli somme per migliorare l'Istituto, cui era preposto. In fatti i la\Ori di restauro, trasformazione e ingra11di111ento nel fabbricato ospedaliero so110 oramai pross1n11 al compimento. Il pr.of€ssore U golini fu festeggiato da tutti i colleghi per quanto e.ssi veggano a malincuore allont.anare il loro diretto1·e a c·u i si senton,o ìegati d<t affettuosa. devozione. P alarono i proff. Galli e Micheli i dottori Trulli e Petacci illustrando le preclari doti del festeggiato e augurando che l'opera su a oontiruui a svolgersi efficaoe e be11e. fica. Ri spose il prof. Ug0Ji11i ringraziando pPr Ja s~ontanei tà della affettuosa ma11ifestazione.

I medici all'on. Del Croix. Nei locali del Comitato Centrale dell' A~ ·ociazione dei Mutilati il Generale Medico Francesco Della V{tlle, accompagnato dal pir of. Galle11ga Presidente dell 'Associazione dell'Ordine dej 2\lcc1ici , dal prof. Giardiria e cnmm. Crisafulli della Direzione della Sanità Pubblica, dal Generale l\ifedico della R. Marina oornm. Repetti, dal prof. Roselli, S . M. O. N., d al maggiore Donati, dal col. med. Lappo11i, dal capita11.01 med. Bacch etti, Segretario Generale dell a Celebrazione del Medioo Oadu to in guerTa e da altri rappresen.t anti della Sanità l\1ilitare e della Croce Rossa Italiana, a nome di tutti i Medie) d'Italia ha offerto all'o110- . revole Del Croix una grande targa di oro in rico._ nosce11za. d€ll'i~J>Ìrata commossa orazione pronunziata dal grande mutilato in F ir-enze in occasione della Sacra del l\tiedieo. Parlò il gen . della vT alle, cui rispoSJe1 Carlo Del Croix, che terrninò c-01 dire che : cc per le \ vie del1a P atria, i servitori di essa toccati dal f erro e dal fuoco, serbano nel ohi uso del loro cuore una fiamma inestinguibile di amoTe e di gratitudine ; essa è })er la classe soci a.le la più nobile, l a pitl pura, essa è per i I\1Iedioi ». •

Per i soldati di Sanità cadnti in gnerra. I l Con1itato promotore c.lelle onoranze ai soldati di Sanità oaduti di guerra ha deliberato di costit uir.si in Comitato nazionale sedente in Ro1na . Esso. è composto dell'on. P erna prof. Amedeo, presidente, e dei sigg. Vittorio Brancl1i, · seg1 etario, 1

I


[ ..\NNO

XXXII,

FASC.

7j

267

SEZ IONE PHAT ICA

Gi110 Marzi, cassiere, Ba.rbetta .A11gelo, M ussinetti Celestino, Peroni Angelo, consiglieri. E stato P'rooeduto alla costituzione di sottocomitati nelle pirincipali e;ittà d'Italia, e si sta oostituendo un Co1nitato d'onore al quale hanno g ià aderito illustri autorità mediche . La corrisponclen~a va indirizzata al segreta.rio, Vittorio Brancl1i , via del Bufalo. 138-A, Rama.

Il corso per infermiere della Croce Rossa. Nell'aula della R . Clinica. l\1edica al Policlinico Umberto I di Roma, ebbe luogo la solenne inaugurazio11e del corso ·infermier e volontarie, convittrici e assistenti sanitarie della CJ:oce Rossa. Tl prof. Aseoli che i)resiedeva 111.ise in rilievo la crescente importanza dell'assistenza iufermiera in Italia e i mag11ifici risultati fin.ora ottenuti. Egli feoe un c::tldo appello alle at1torità de llo Stato p erchè, riconoscend'°' la necessità del lavoro di assistenza femmi11ile, vogliano seguirlo e incoraggiarlo . lungo la via, e perchè si giu11ga al ricon-0scimento ufficiale dell'opera loro col diploma di Stato. Il discorso del prof. Asooli ft1 lungamente applaudito. Prese poi a parlare la ·delegata generale per le infermiere marchesa Irene di Targiani Giunti, la quale disse che si erano avuti, con quello ora inizia to,' dodie;i cor si p er i11fermiere volontarie

'r·

dopo la guerra nelle ,~arie scuole convitto per professjonj8te che sorgono. 11el1e faooltà mediche del R eg110 e sette cor si di assistenti sanitarie. La marchesa di T argia11i fece voti essa pure perchè l'aut orità statale vog1ia sia11zi.onare t1fficia1me11te una professi,one così umanitaria. Il pr~idente d ella Croce Rossa, senatore Ciraolo, portò al prof. Ascoli la espressione d e-Ila gr atit u. dino della Croce R ossa per 1'«)1'pera sua di scie11ii~to, di sociologo e di filantr opo. Erano presenti alla. cerimonia spiccate person alità del mondo medico e de.Il' ari.stocrazia.

Onoranze tunisine alla salma di un medico italiano. I l 28 febbr. la salmn. d el ma.ggiore medico ita lian.o Aldo Costa, nato a Sus:se (Tunisia), morto sul cam1Jo dell'onore i1el Tre11ti110 il 14 marzo 1916, è stata t raspor tata dall'Italia a Tunisi sul piroscafo « Argentin a» . È la prima salma di milite italia110 morto in g uerr::1 che è ricondotta in 'ru.. 111s1a. Si ~ sv·o lta unà cerimonia imponente cGn l'intervento delle a utorità consolari, italiane ed este-. re, . delegazioni delle scuole italiane, associazioni patriottiche italia.n e e francesi e numerosa folla. Il residente generale era ranpresentato da Girau-det, direttore d ell' 11fficjo dei mutilati .

Indice alfabetico per materie. Anemja per11iciosa criptogenetica e d acidità gastrica Paa . 256 _i\.nemia perniciosa gravidi ca : gua,r ibilità )) 256 I) 258 A11gi-0mi: c111·a )) 257 _.\sc~ssi di fissazione )) 253 Bibli.ografia )) 254 Cadavere: micologia Contrattura pirami dale e su oi rapporti )) 244 con altr e co11tratture )) 256 Cootituzione e m alattie ·d el san gue . )) 262 ro110.ca del rnovirn.e11to professionale )) 247 Disartrie, afasie, disfasie . )) 258 Emicra11ia simpatico-t onica: es50nza Empi e.ma: t.rattarne11t,o con l a to•r aco)) 257 to1n i a )) 255 GoZ2to benig no : metastasi nell 'omer o )) 259 Laring ite tubercolare: èura , . )) 261 )1edicina sociale )) 257 Or2iaiuolo: t rattamento P ancreas : alterazio11i 11el diabet e in se)) 251 guit-0 ad arterioscl~rooi e sifilide . )) 259 « P ascoliana » . . )) 259 P ast e deoilato.r i·e • • Pneumot.orace: dispositivo semplice p e.r lo studio della mecca11ica dell' apparec)) 239 chio da . )) 266 Profili 1

1

'

e

1

Ro·m a - Stab. T.i•p o-Lr:t. Arman·i di M. Courrier.

Prolasso rettale gr ave nei bambi11i: cura Pag. 25.J. Proteinoterapia i1elle infezioni tifose . )) 255 Raccolta purulenta di origine dentaria : )) non com11ne diffusione . . 238 )) 248 Rachitismo . R eazion e d i ·de1iazione del compleme11)) to: valorP nelle affezioni gonococcjcl1e 233 )) 262 Sanatori: istit uzione ·<li - in I tali a . . Sa ngu e : inco mpatibilità fra madre e fe.to )) in r apporto onn l a tossie•m ia gravjdjca 256 Servizio interinale ant eriore alla norni• )) 261 ·na per concorso . . Sifilide: il ritn10 della glicemia n el cor)) 251 so della . istema. i1ervoso : segni di legione or. )) 254 gan1ca . . )) 255 iSist e1na nervoso simpatico : chirtrrgia . /)oppressio1ie di p(lsti e licenziame11,fo in )) 260 forza di po tcri orcli nari . S pondilite tu beroolare : interventi a11)) 250 cl1ilosan ti . . • )) 241 S port, età e- saluto . )) 254 Traumi in una sal u d i pronto soccorso Tubercolosi polmonare: decorso i11 sifi)) litici attivi . . 9-5 )) l Tter,o: r ottura i11 t ra;raglio cli parto -O )) 259 \ Taccini pollin ici \ T. ASCOLI, Red'.

resp.


POLICLINICO

(P .A GINA D E:LL'AM?vllNI STR.i\ZIONE)

::;1.;z . Pl{AT. - FASC. 7,

Importantissime pubblicazioni a disposizione dei signori abbonati al ''POLICLINICO,,:

Prof. Dott. LUIGI FERRANNINI della R. Università di Napoli

La· TERAPIA CLINICA nella Medicina pratica Indicazioni - Prescrizioni igieniche, tisiche dietetiche e farmaceutiche Un grosso volume di pagine v111-574, nell'ampio formato della Collana Manuali del «Policlinico» nitidamente òtampato su carta dj lusso e rilegato artisticamente, dal rinomato Stabilimento Staderini di Roma in tutta tela inglese con iscrizioni sul piano e sul dorso. Prezzo L. 58 più le spese di spedizione e di racco~andazione. Pei Ilostri abbonati, sole L. &2 con l'invio in porto franco.

Per una speciale concessione da noi ottenuta, siamo in grado di offrire ai sigg. abbonati del "Policlinico,, per sole L. 41,75, in porto franco, l'interessante pubblicazione del

Prof. LUIGI FERRANNINI della R. Università di Napoli

Manuale di SEMEIOLOGIA MEDICA·, fisica e funzionale ( 4 "'

ed.izio.r1..e )

int~calate

nel testo ed 1 tavol& a colori, che trovasi in commercio a L. 45 più le spese postali di spedizione. Abbiamo anche l'edizione rHegata in tela che costa L. 50 e che cediamo per L. 46,75.

Vol. io 8° di pag. Xll-689 co11 i 15 figure

Cntorno a questo volume ecco come si è espresso l'insigne maestro Prof. ANTONIO CARDARELLJ . nella sua lezione clinica del 6 giugno 1923: · Q11estc> precetto (a proposito dell'apice polmonare) che io vi 1io dato, in talune Semeiotiche non lo trowerete beo espresso. Ma in quel libro che io consulto spe1tso e che vorrei frR le mani di tutti i giovani, e ohe auz1 ogni medico dovrebbe- avert- nella sua biblioteca , ~in quel libro di Semeiotica che ha scritto Lolsl Ferrannini troverete tutto bene esposto ed espresso. E un libro di Semeiotica perfettissimo, che oc;nl ~li nico dovrebbe posssedere: Vi "iuro sul mio onore che. è un libro monumentale. » e

,

Diagnostiea delle

'f'rof. dott. GIOACCHINO FUMAROLA.

!@,

Libero docente e 1° Aiuto nellaClinicadellemalattienervoseementali della R. Università di Roma

lYla,la,ttie del SisteJDa,

B8rV080

Prefazione e due capitoli del prof. GIOVANNI MINGAZZINI. · Intorno a questo nostro volume, ecco come si è testè espresso AUGUSTO MURRI:

« • • • • • benchè io non abbia avuto ancora il . tempo da leggerlo tutto, n' no visto nullameno tanta parte per aver il diritto di sperare ch'esso servirà ad elevare grandemente la coltura dei 'medici italiani in quella branca della Medicina moderna, ch'è la Neurologia, finora molto trascurata . • • • • • . ». PARTE GENERALE. - Un volume in-8 di pag. VIII-352, edito in carta di lusso 1 nitidamente stampato, con 175 figure qun,si tutte originali intercalate nel testo più 8 tavole, fuori testo. a colori. - Prezzo L. 4 2. Per i no~t,ri abbonati, franco di porto, per sole . . . . . . . . L. 36, 7 S PARTE SPECIALE: Sistema nervoso periferico. - Un volume di pag. 242, con 67 fig-u t~ intercalate nel testo. - Prezzo L. 2 8. Per i nostri abbonati, franco di porto, per sole L. 25 1 75 Prof. P.&OLO GAIFt\.110 Direttore della R. Clinica Ostetrico -Ginecologica della R . Università. di Bari

Prontuario di Tera.pia. Ostetrica. Vademecu1rn del medico pratico Prefazione del

Pre~f.

Sen. ERNESTO PEST /lLOZZ/l

Un volume di oltre 250 pagine in formato tascabile, nitjiamente stampato su carta distinta, con ?8 figure intercalate nel testo ed eleganteme11te rilegato in p1e11a tela flessibile. - Prezzo L. 18. Per gli abbonati al " Policlinico » sole L. 16.50 Prof. GUGLIELMO BILANCIONI, della R. Università di R.oma

La voce parlata e cantata,

normai~

e patologica

Guida allo studio della fonetica biologica Prefazione del Prof'. SANTE DE SANCTIS della R. Università di Roma

Un volume (N. 13) della nostra Collana Manuali del" Policlinico,,, di oltre 500 pagine, con 194 figure originali nel testo ed una riuscitissima illustrazione sulla copertina, nitidamente stampato su carta semipatinata. In commercio L. 35 più le spese p0stali di spedizione; per i nostri abbonati sole L. 32,90 ID porto franco. . J>er ottenei e qiianto sup'r a inviare Vaglia Postale al Cav. Luigi Pozzi - Via Sistina 14, Roma.

·


\

.!NNO XXXII

Roma, 23 Febb1·aio 1925

Fase. 8

fondato dai professori:

GUIDO BACCELLI

FRANCESCO DURANTE

SEZIONE

PRATICA

VITTORIO ASCOLI

REDATTORE CAPO: PROF.

SOMMARIO. Lavori t>rigi na1 ; : D. Tadrlei: Il tra t,tamen,to delle -00muThi fratttu·e ·diaiiSM"ie sottocutanee della -0laviool1a. Medicina legale : E. F06Sata.ro: Le radicoliti nella pra.. tica. infortunJisti-0a. Osservazioni ol'i niche : L. 'fu,m asi: Iuterese.ante oaeo di tuberoolo m a èted lobo cerebeillare diestro Sunti e rassegne : DERMATOLOGIA: E. v. Red'\vitz: L'ere.Elipeloide. - L. Saivruta.rd: Il pru1'ito anale. - VIE BILIARI : H. Abels: Le .aff ezd.on;i bilj a,ri -che si inizi ano ne ll'età inifant..ile. - I. Matsuo: L'a.z.ione del solfato d-i mag11esio su llo svuotamento della. cistWfellea.. B. M·o yniham: Le opera,1Jioni seéon1diarie siul si.sterna . biliare. - FARMACOLOGIA E TERAP IA: L. P erurce, w. H. Brown: Lo etato ~re.sente delle ricerohe sull a trtipar&a·miète. - M. !tena.ud: Citrato di soda ed emosta.sii. Cenni btbliografici. Accademie, Società mediche, Congressi : Società MediooOhir·u rgica B·e llunese. 1

1

Diritti di proprietà riservati. -

essi senza

I I

ci~arne

Appuin~i per il medico pratico : CASIS~ICA E TERAPIA: Fattort rue~1etAtJ nella .preven zJone dell'a1popless1ia. - Un caso d.i ascesso .cerebrale cons.ecutivo a, periostite a_lvoola~e della. an,a.scella. Inoculazliione di spiro1

c..nete r1corren t1 ·n-ella scler-0si m utltiipl.a. - L'azione ant.ispas m od1ica delJ.l"ini.ezion1e p·a ravertebrrule. - Le inJezioni dli ì.u minal negli statii eooitatiivi. - Intoa.sicaz.ione acuta d·a ureicti: Verona J.ismo acuto NOTE DI MF.DlCJNA SC IENTIFICA: B. Bueson e N. Ogata: SuJ ·l'.appo!I'ti tra le idiosin.ciraa1ie urmiane e l'ari.a.filassi s perimenta.le diegli animati. - POST.\. DEGLI ABBONATI· - VARIA: L'eocitante lttllli11oso. Nella vita professionale : Medi·c ina aooiale: Panglo1se : Aspetti eugenicti ed econ·oonici della lJimitaziione della prole. - I·n segnamento .suiperiore. - OoILOOrsi. N omln€', ipr-0moz·ionri ed on-0rificenze Notizie diverse. Cronaca epidemiologica. Rassegna della stampa med iiea. Indice alfabetico per materie.

É vietata la riproduzione di lavori pubblicati nel POLICLINICO e la pubblicazione dei sunti di

la fonte .

·

AGLI INTERESSATI SI COMUNICA :

La sipediz;iQile ·d ella Mont61g1iaifìa (vedi Somm®ri-0 sulla I pamim del !foglri.etto staim,p·arto in bleu am.nesso al precedente fascicolo 5): DoTT. PROF. O. CIGNOZZI: I MODERNI CONCETTI NELLA CURA DELLE LESIONI SETTICHE verrà inizia.ta il 1° marzo p. v. e con tinu:ata giorn-0 per g,.;orno ,seguendo il turno d'airrivo dei pagamenti eseguiti dell'I NTERO IMPORTO d'abbonamento e prescritte spese (L . 3 se in Italia o L. 5 ·se all'Estero) per la :Spedi2Jii0ne pofltale irareomandata. P ·r eghiaano perciò col-0r-0 ohe ce ne hanno ·sollecitato l 'illlvio o che aveSi&ero intenZiÌon·e di s-0lleoitarrci, a pa1zientan~e arncora pochi giorni. Il J1ciiro diritto no:n resterà ins-0dmsfatto. Raccomandiamo poi a coloro che al prezzo d'abbonamento dimenticarono di unire le sopra specificate L. 3 o L. s, di volerne affret·tare la rimessa, senia la quale il loro nome non potrà essere incluso nella spooizione di cui sopra. L'AMMINISTRAZIONE. •

LAVQ.RI ORIGINALI. CLI N ICA

CHIRURGI CA

DELLA R.

GENER.AJ,F.

UNIVERSITÀDI PISA.

Il t1·attamento delle comuni fratture diafìsa1·ie sottocutanee della eia vicola. P rof. DOMENICO T ADDEI, dir·ettore. .

l,a abituale fissazio11e del braccio in adduzione e rotazione interna, gomito flesso, n1ano in posizione intermedia tra pronazione e supinazione, la fissazione tradizionale cioè del « braccio al collo » n ei frattuTati di clavicola è tra i peggiori dei metodi di cura. La posizione i11 adduzione del braccio, n e.gli individui, i quali per una ragione qualunque deb• •

bono tenere per un tempo ·P iù o meno lungo jrnmobilizzato il 'braccio, oltre a non determinare • la riduzione dei frammenti, stabilisce colla rigidità in adduzione, difficil rnente vincibile, u ria diminuzione più o meno notevole della capa cit~L lavorativa. Nei fratturati di cl a Yicola con modico sposta1nen to m eglio sarebbe non praticare alcuna i1n1nobilizzazion.e . Contro l 'impiego di tale pos1z1one già numerosi chirurgl1i moderni, ed io fra questi, a bbiamo portato il contributo della .p arola. e dello scritto. È questa una campagna umanitaria contro una pratica tradizionale tra le più dannose per la funzione importantissima dell'arto superiore. D'altra parte nelle frattu re di clavicola l'abdu· zione ·del braccio ad angolo r-etto (come propose


270

lL POLICLINICO

Ghillini) è un metodo inaccettabile perchè come la clinica e la· radiografia dimostrano e come ha riscontrato Catterina nel cadavere, l'abduzione del bt accio accentua lo spostamento del fra1nn1ento esterno. D'altra parte n.ei Trattati, che vanno per le mani degli stu.denti e ùei mediqi pratici, si seguitano a ripetere descrizioni e figure di fasciature ed apparecchi èlassici (.ùesault, Gerdy, Chassaignac, Gratschoff, Hennequin, Lannelongu.e, Le Dentu, Vel.p eau, Sayre, Hensner, Braatz, Bunguer, ecc.) forse più dannosi ed irrazionali cl1e inutili. Ad es. l'apparecchio di Sayr-e, figurato in tutti i trattati, con il quale ci si illude di mantenere la contenzione con striscie di cerotto: J.'apparecchio di Guillemin, .che vorrebbe modificare la classica cc stella dorsi » di Petit con 2 anelli o 2 tubi disposti intorno alle spalle e tirati posteriormente, che dovrebbero mantenere spostati all'indietro i monconi delle spalle; i processi, coi q uali si crede di allontanare dalla linea media. n a iJ moncone della s·p alla coll' interposizior.e i1-ell'as.c ella di un guanciale o di un rotolo (sia pure di forma speciale come abbastanza di r~­ cente ha proposto Jonson), sono processi illusori: i risultati che si ottengono sono a 1n1. gliaia a dimostrarlo. Le modificazioni, che alcuni autori moderni hanno .p ortato a questi processi antichi, e;ol braccio avvicinato al torace ed in rotaziona interra, 11on risolvono il 1problema. Così. riconosciuto 1110.r.to sia inutile prati ..i.· mente la classica .fasciatura a croce di S. A.ndrea dorsale, Lejars ha proposto di accentuare lo spostamento indietro .dei monconi delle spalle, traendo questi mentre si spinge col ginocchio applicato nello spazio interscapolare; così Reicl1 ha proposto di applicare la « stella dorsi ,, sul malato naricotizzato ·e dis.p osto supino colle bra.ccia abdotte ed estese. Ancl1 e questi aiccorgimenti, se possono migliorare la riduzione, i1on vaùgono a n1ant€nerla. Queste modificazioni a metodi vecchi, cotne i n u1nerosi metodi e procesai proposti, dimostrano la insufficienza loro. ' Lq, cura esatta delle fratture della clavicola alla quale debbono tendere i chirurghi, cbe di fronte ad ogni 1pro·b lema cercano col proprio rat.i.ocjnio e colla propria esperienza di raggiungere l'optimum, è tenuta in scarsa considerazione dal medico ,p ratico. E noto infatti come anche con notevole accavallamento dei monconi, con notevole acr.orcian1ento dell'osso, con corrispondenti notevoli deformità, la funzione della spalla e del braccio poss:i n ei fratturati di clavicola non essere graI

[ANNO

\

XXXII, FASc. 8)

vemente compromessa, purchè non si abbia rigidità dell'articolazione scapolo-omerale. Ma la deformità visibile è un do~umento perenne e argomento facile di denigrazione de11'op2ra del medico: e d'altra parte se an~he in primo tempo non si hanno compressioni vascolari o nervose, queste possono apparire tardivamente per parte di lln callo esu1b erante, frequente nelle mancate riduzioni. Alcuni chirurghi moderni, viste le difficoltà ùi ottenere con metodi incruenti la riduzione e la contenzione delle fratture clavicolari, consigliano e praticano la cura cruenta. Dati però i pericoli, sia pure rion grandi con le r!sorse chirurgiche moderne, inerenti alla cura cruenta delle fatture, data la .p ossjbilità di ottenere col metodo, sul quale credo opportu110 di richiamare l'attenzione con questa nota, risultati egualmente b,u oni senza operazione, ritengo con molti chirur.g hi che la sintesi cruenta con qualunque processo ottenuta dei monconi di frattura della clavicola sia un metodo di eccezione con particolari indicazioni e cioè : 1) Raccorciamento considerevole della clavicola, per a ccavallamento notevole dei frammenti non correggibile o di correzione assai diffi cile. 2) Compressione nervosa. A queste indicazioni di Lejars aggiungerei le seguenti: 3~ Irriducibilità (presenza di frammenti intermedi). 4) Compressione o lesione vascolare special, mente della vena succlavia. 5) Indicazione estetica specialrnente in signo, re, ·Che curano il decol.leté: · assai più faicile infatti è con mezzi di toilette rendere meno appa, rtscente µna .cicatrice che nor1 'Una notevole de· formità ossea, · 6) Espqsiziqne della frattura per perforazio11e delia cute da parte del frammento sternal-r. Un breve cenno credo opportuno ancora d1 dare intorno ad alcuni metodi moderni di cura ambulatoria incrue11ta delle f1'"aiture di clavicola prln1a di tratten·ermi sul metodo, cbe credo preferi.bile: Metodo di Bayer: Fissazione dell'avambraccio portato orizzontalmente dietro il dorso. Metodo di Klapp: Fissazione del braccio e dell'avambraiocio nella II posizione della riduzione delle lussazioni di spalla .secondo Ko,c her (braccio addotto, rotato all'esterno flnchè l1avambraecio flesso si trovi nel piano frontale) : la rotazione esterna deve arrestarsi secondo Catterina, quando l'avambraccio è in posizione sagittale. Metodo di Ghillini: Abduzione ad angolo retto e rotazione interna dell'arto. Con un interessante studio dal punto di vista •


[.\'NNO

XXXII, FASC. 8)

SEZIONE PRATlCA

271

.

clinico e iSperin1entale Catterina ha stabilito fatti già clintcamente controllabili e cioè cl1e l e tecniche di Dessault, di Lejars, di ·B ayer, di. Reich, di Sayre, di Ghilli11i non riducono i fra1nmenti n el cadavere. Egli ·ha trovato. ,c he il n1etodo c·h e meglio riduice è quello di Klaipp. Egli afferma che il metodo di Gbillini è il peggiore e che in genere nel cadavere i rnetodi con abduzione , del braccio non riducono i frarn· menti. • Da anni vado studiando il 1netodo migliore per la cura delle fratture di clavicola. Ho provato clinicamente m olti dei processi proposti, almeno di quelli più noti. Non credo che le ricerche sul cadavere .p ossano risolvere li problema 1p er molte ragioni, perchè: 1) è abolita l'azion e dei muscoli; 2) riduzione ottenuta non vuol dire contenzione mantenibile praticamente sul vivo; 3) è fac ile di stabilire i risultati anatomici sul vivo coll'esame clinico e le radiografie ripetute; 4) è necessario dj usare un rnetodo, che sia sopportato dal traumatizzato; 5) bisogna curare oltre agli anatomici gli esiti funzionali, che · hanno non di rado maggior valore dell'esattezza anatomica della riduzione. Il metodo di Klapp, che secondo Catterina e del resto come dimostra lo !5tudio radiologico nel vivo, è il migliore, ha l'inconveniente di fissare il braccio al torace con le ben note conseguenze. Un metodo esiste che dà qiigliori risulta.ti ana · tornici e funzionali : e questo è il metodo di Couteat!.d, che da Catterina non è stato nel suo interes$ante studio 1p reso in considerazione. Eccone brevemente la tecnica p oco nota: Il paziente è coricato orizzontalmentP- sul dorso sul margine di un letto piuttosto rigido (interposizione di una tavola tra le materasse) colla spalla sporgente dal margine del materasso e col braccio lasciato pendere verticalmente in basso in esten sione per il proprio peso~ ' .. Dopo 2-3 giorni, essendosi già · rilasciati 'i rnusc6li ed i frammenti esattamente giustapposti, si toglie !,azi one del peso totale del braccio, appoggiando iJ gomito .flesso e !,avambraccio su di uno sgabello soffice sufficientemente alto: il traumatizzato deve restare (sem.p re su pi i10 a letto) in questa seconda posizione una quindicina di giorni. Questo metodo · dà risultati ottimi : ma esso ha. molti inconvenienti. Richiede (come il metodo di trazione a pesi semplice o alla Bardenbeuer) la degenza a letto. L,arto si fa edematoso. La posizione e rin1mobilità sono penose: si hanno dolori all'arto, che impediscono di mantenere anche talora per J o 2 giorni la prima posizion e. .l\ncl1e se si poue il paziente e l'arto subito nella seconda posizio11e, I

come l1an110 proposto anc_J1e altri (Ot1dar.d, Clement) il processo è male accettato e sopportato dal pazi€nte. Riconosciuto che la p osizione di Couteaud è la migliore .p er la riduzione e la contenzione delle fratture di clavicola, basta eliminarne gli inconvenienti : ciò si otti€ne rendendo il metodo n.mbulatorio. Soubeyreau aveva cercato di fissare la posizionP di ·Couteaud per mezzo di un ap pareccb10 gessato: ma come appare anche dalla figura annessa al lavoro esso n on ripete la posizione voluta. Ad ogni modo in una statistica di 61 casi, così trattati, .si sono a\ruti 56 risultati ottimi (non deviazioni, n on sporgenza del callo, non raccorciamento della clavicola, funzione completa delJa spalla, ecc.). Nei 5 casi, nei quali il risultato lfu nleno buono il trattamento non fu esatto: In uno di questi. si ebbe perfino l,allun.gamento della clavicola di un centimetro. ' Ombredanne ha cercato di rendere più esatta ia tecnica per ottenere e mantenere arnbulatoriamente la posizione di Couteaud. Eccola in breve : l\IIalato in piedi: un ai·u to dietro a lui afferra il gomito del lato leso con una mano e con l,altra la spalla sana e quindl porta il braccio in alto in dietro ed in dentro. I l chirurgo colle dita sulla clavicola constata ed aiuta la rid11zione dei monconi. Questa ·è di solito completa quando l'omero è perpendicolare al .p iano che passa 1per le articolazioni dell8 spalle e delle anche. Ottenuta questa posizion e la si fissa con un apparecctiio gessato. Però anche questa tecnica non riesce sempre ad ottenere la posizione voluta per le opposi~ zioni musc.olari, per il dolore •Che la 1p osizione determina, per la torsione del tronc.o. Nel fratturato di clavicola in piedi o seduto è d 1ffìcile ma11tenere il braccio indietro e perpendicolare al piano frontale del cor.p o. Non si riesce ad impedire la torsione del tronco n è irnrnobilizzando con una mano la spalla opposta (I 'immobilizzazione è insufficiente), nè traendo l'arto òpposto in avanti (la torsione d-el tronco è favorita) n è traendolo indietro, come. quello del lato leso (la posizione è dolorosa). P er ottenere eèattamente la posizione di Couteaud e 1p er mantenerla è necessario o mettere il paziente sul letto nella posizione voluta per 1 o ~ giorni, finchè i muscoli siano rilasciati o meglio :Praticare la narcosi, cl1e del resto è indispensabil1e (se non si applichi la trazione pe.r ottenerne la riduzione lenta) nel massimo numero delle frattuTe, che Si 'VOgliono esattamente ridurre in modo rapido. Anche non ricorrendo alla narcosi, è necessa1


I I. POLICLINICO

..

[ •.\NNO

XXXII, FASC. 8)

rjo che l'apparechio gessato sia applicatn c::ul sorregge il tronco e la testa ad essa appoggiati: paziente coricato 1col il;>racc10, pendente perpendi- naturalmente viene sfilata dopo costruito l'apparecchio. colarmente verso il terreno per il proprio peso. Solo 1n tali modi si evita la torsione del tronc.:o, L'apparecchio di gesso viene mantenuto circa si ricompone .e sattamente la frattura, si realizza 15· giorni, tempo sufftcente perchè la consolidae si mantiene senza fatica o con minimo dolore zione sia tale da impedire ulteriori spostamenti: la posizione di Couteaud, si facilita l'applicaziotale tem.p o è sufficente perchè spesso si tratta r1e ùell'apparec.c hio, .d el resto assai semplice, che di giovani, nei quali il processo di rtparazione • fissa la spalla ed il braccio girando intorno a l è rapido. torace. La sede della frattura può rimanerr. sco-BI.BLIOGR·AFIA. perta, ritagliando il tratto di apparecchio corOuoAno. Arch . de m e.d . e pharm. navales, 1913. rispondente alla fossa sopraclaveare e alla claSounEYRAU. Journal des praticiens, 20 febb. 1919, vi1c ola. p. 113. I.,a tecnica migliore è , sec0nclo rr1e, la s.eguente: \ "ERDIER. Thèse de Paris, 1919 (metodo di O:vrBREDANNE) . Il paziente dopo 48 ore dalla frattt1ra e cioe . BAYER. Dorsale flxation des Armes bei Schlusstlquando ormai è arrestata ogni ernorragia dibeinbrucks. Zentralb. f. ·Chir., 1900, n . 37. pendente dalla frattura stessa, sia che si sia in- I{LAPP. Die Behandlung der Schlusselbeinbruckes tanto tenuto ,a letto nella prima posizione di rmit H ebelextension. Zentral•b·l. f. Chir., 1908, Il. 35. . ·c outeaud, sia che sia comunque prov.visoriarn-e11te immobilizzato, viene disteso col .braccio JANSE..1'{. Ein einfacher Verband zur Behandlung der Schlil$selbeinbruckes. ·Mtinch. Med. Woche11s., s11l margine di un letto o di un tavolo e col 1913, 9. tron co e la testa sostenute da un app·osito so- REICH. Ein neues l' erfahr en. zur Behandlung der stegno a piede. Schlusselbeinbruck.es. .Zentralbl. f. ·Chir., 1914, n. 24. . Tale sostegno, che io adopero abitualmente GHILLINI. Terapia della frattura della clavicola. quando si deb·b a fasciare il torace nei malati Policlinico, 1916. in posizione supina, è molto .sempli.ce. CATTERINA. Studio clinico sperinientale sulle fratture della clavicola. Chir. degli organi del moSu di un piedistallo pesante è innestata un' aste\ vimento, vol. III. di legno e di m etallo, che si può alzare od abbassare e cl1e termina con una stecca disposta sùlla prima a T. La parte verticale viene dispoMEDICINA LEGALE. sta in modo, che corrisponda alla nuca del pa, ziente : delle 2 parti del trat~o verticale una Le radicoliti nella p1·atica info1·tunistica appoggia contro la regione dorsale della colonna per il prof. E. FOSSATARO, vertebrale, e sostiene il tronco, l'altra appoggia libeiro docente di traumatologia. e sostiene la testa. Questa stecca orizzontale .p uò .essere rettilinea .i\ccade, non raramente, di attribuire a·d t1n larga 6-8 cm. lunga 40-50 cm., oppure può essere traiuma o ad un processo infia.m matorio di una lievemente curvata e sagomata in modo da adattarsi alle curve della nuca e della testa del pa- parte del •Corpo dtsturbi di moto, di senso e trofici, elle, ad un attento esame, si ri1conoscono ziente. essere di nati1Ta radicolare. La porzion e dorsale viene compresa nell' appaCiterò a1cu11i esempi, 1p er pot.e!'E', sulla base di ·r.ecchio mentre lo si costruisce e viene poi sfilata essi, risalire e:tlla dottrina della radicolite. quando l'appar ecchio è compiuto e solido. L'ap1) Par1J.lisi raqico lare del plesso brachiale, tiparecchio gessato arriva poco più su del gomito, po inferiore. - Un contadino, di nome M. , raciconche è bene resti libero. ta che l'anno scorso, lavorando con il pi cco, senti Non aYendo il sostegno a T , qualunque sosteun dolore alla mano, jn ·corrispondenza dell'osso gno può ess~re usa~o: il mar.g ioe ·della spalliera pisiforme. Dopo due o tre ·g iorni si formò un di una sedia, un sostegno verticale fatto di matascesso sulla superficie do·i 'sale del primo spaton! o altro, sull'estremo del quale si fissa orizzio interdigital e, che fill aperto. Ora si lagna di zontalmente comun.que una stecca. non poteTsi servire della mano per prendere un l Jn n1ez.zo pratico tPUò ·essere anche rappresentato dall'uso di un'asta di ferro (come .quelle . ogg·etto .qualsiasi. All'esame !Si trova l'osso pisiforme ingrossato, cl1e alcuni usano per fasciare il bacino e la raed una .p icc:'.)la cicatrice~ non aderente, sul dordic·e ·delle coscie) del diametro di cm. 1/2-2 e so della mano, in corrispondenza del ·primo s.palt1ng·a 1 ID.. e 1/2 di cui un .e.stremo si applica zjo i11terdigital e. sull'estremo del tavolo, sul quale è adagiato il La mano sinistra è denutrita per atrofia conbacino del paziente e che tenuta all'altro estremo 1

t

0

"'

,

'


[ ...\NNO XXXII, FASC. 8]

SEZIONE PRATICA ,

siderevole del muscolo adduttore del 1pollice, >dei. muscoli interossei e dell'eminenza ipo·t enare. Le pTime falangi non si possono flettere attivamente. Le du·e ultirne falangi si flettono. Il divaricamento delle dita non è possibile attivame11te. Il pollice non può opporsi ad alcun dito . Oltre a ciò, la mano ha ten1denza alla flessione dorsale, quando il 1\1. Yuol ·cl1iuderla a pugno. La flession e pal1r1ai-e esiste, 1na è 1p oco er1ergica. Vi è ipotrofia corisidt'revole della n1 uscolat1ura al terzo inferi ore dell 'avan1brac·cio. I sintorni descrltti s0n o quelli della paralisi del nervo 1c11bjtale Ora, per n1ettere questa 1paralisi. i11 r elazioue ~on l 'i11fiammazio11e flemrr1on osa, a cui il ~I . andò soggetto l'anno 1s·corso, bis,o gnerebbe cl1e l'ingrossam ento d~ll'osso pisiform e, ch e si trova in lui, fosse u11a •Conseguenza del flemmone, e che l'osso i.ngrossato comprjmesse il nervo : ovvero che, in seguito del tag·tio fatto nel primo spazio intendigitale, ·di c ui si vede, come postumo, t111a pirccola 1ci~atl'ice, si sia avuta una nevrite ascendcnt~ , iniziatasi dai fiietii nervosi che si distribuiscono ai tessuti cjreostanti. La pr1ma ipotesi (con1pressione del nervo a livello dell'osso piJSiforme) si ·dove-va esclrude:re, perchiè, essendovi la limitazion.e e debolezza d·ella flessiorie 1palmare della ma110,. con ipotrofia della muscolatura al teTzo jnferior e dell' avambraccio, era .certo che la lesione del nervo si trovava al ·disopra del ramo che va al muscolo lungo flessor e del <:arpo, r amo che 1si d1 stacca dal tron co del n er,,o au1bitale a circa m età dell'avambTaccio. In quanto alla secon da itPotesi di una nevrite ascendente, originatasi dalla feTita del taglio operatorio, .c be fu fatto nel 1primo spazio interdigitale, erano rr1ancati i sintorr1i; e, ·Cioè. i dolori d~lla ne,rrite e l'in grossa1nento del n ervo. P er queste :raigioni non si .p oteva spiegare la paralisi 1del n ervo cubitale, ·che si trovava 11el ~tf. , con l'infiammazione flemmon osa sulla s11per!1cie dorsale del primo spazio interdigitale, ùa lui soffrrta l'ann o .p rima, e si ricorreYa, c:on la nlente, all'ipotesi di un'infezi one costituzionale o iii una intossicazione. Riesa111inando, però, l'ammalato, si vide che a11che alla ma110 destra vi er a atTona dell'ad~ dt1ttore del pollilce. Di tPiù, sulla sup erficie laterale del ·collo, a diritta, i.si trova·va run'ingrossa1nento osseo, che era in co11tjn1Jazio11e delle ultime ' 'ertebre cervicali. Fatta la radiografia si troYò una g·randc deformazione d elle ultime tre vertebre cervicali.

Il loro corpo era impi1ccolito. Sul lato d'iritto 11on si distingueva più il limite fra l 'una e l'altra (sinfisi). Sul lato sinistro la forma dell e vertebre era talmente alterata c1·1e no11 si disti ngnevano più le apofisi trasverse n è i proce.-si art icolari. .. Si trattava, dunque, i1011 di postt1111i distrofici del flemmone della rr1ano, ma ·di un'artrite deformante idelle ultjn1e tre vertebre cervicali con co1npressione delle radici anteriori dell'otiavo nervo cerv1caJe e del prirr10 dorsale . Ciò che sernbra·v a una paralisi del nervo culbita.le, a ·&i11istra, ris.uJtò essere, do1p o mig·liore osservazior1e dell' am1na lato, una paralisi radicolare del plesso brachiale, ti1po inferiore, più accentuata a sinistra, rr1a co1t sintomi e-videnti an· cJ1e a diritta. Man·~a·vano nel nostro aminalato i disturbi simpatir.i concornitanti (sindTome oculo-pupillare di Déjéri11e-l{lumpke) 1c·h e sono .considerati, da tutti .gli Autori, com e patig·n omonici di questo tipo di péU·alisi del plesso .b rachiale, e cl1e consistono n el r estrin.gimento della rim a palpebrale (1parali::>i ·del mu·scolo ta1·sale), nella miosi (paralisi delle fibre raggiate deJl'iride) e nell'enoftalmo (paralisi ·del muscolo orbitale e scoffitPar-a del tessuto cellule-adiposo retrobulbare). Siccorr1e questi fenome11i dipendono dalla lesion e d.el ramo conl'unilcante del 1° i1ervo toraiciieo, le cui fibre apparte11gono alla prima radtce dorsale, co:&ì si deve a1nmettere 1c1he, nel nostro ammalato, questa radicé fosse lneno compressa dell'ottava c.ervi1c ale. ' 1

2) L e.;;ion,e radico l a1·e del ]:Jlesso brachiale, ti-

po

supe1~lore.

-

F. L. , di a.nni 48, il 2 febbraio 1924,

cadendo da un'arm atura, riportò u11a lesione alla scapola sinistra, ·Che f.t1 diag·no st~cata contusione. Il medico 1che vide, per tPrimo, l'info:r tunato, trovò tumefazione sul l ato esterno della sc~pola e vivo dolor e lun.go la linea ascellare posteriore. Il giorn o 18 marzo, e, cioè, poc.o più di un mese ùopo, un altro medi1co trovò cl1e i movimenti dell'artiicolazion e della spalla erano normali ed aiccoridò all'i11fortunato, <:he no11 av.eYa anicora r ipreso lavoro, altri 1cin.que giorni. Ma . il F. si riprese11tò a visita il 1° aprile, lagnandosi di dolori, all'a.rtic olazi.one omero-scapolare sinistra. R1visitato, :si ·trovò ipotrofia del deltoide, che il 1nedi>eo attrib·Uì all'inattività, in cui era stato tenuto il braccio per quaranta gioTni. r.o visitai ! 'ammalato il 9 aprile...\lla i)alpazione della sc~p ola trovai una sporgenza ossea i11 icorriStponde11za del margine interno, u11 i)aio di dita traverse al di sotto della spi11n.. .'-\Ila raidio-


274

IL POLICLINICO

[ANNO

XXXII, F ASC. 8] "I

"

grafia si vide .che vi era stata ·una linea di frattura e che il callo osseo era i11 formazio11e. L'amrnalato fece la c·m ··a dei 1anghì. L~jvisitato da me ,i1 10 luglio, sebbene fosse molto mig-Jiorato n ello stato general e, mi disse c11e, in quanto al braccio, poteva muoverlo m e110 di prima. All'esame trovai appiattimento d ella reg ione sottospinosa, per ipotrofia del muscolo corrispondente, ipotrofia ecì ipotonia d el deltoide, e, inenq, del bicip]te, mentre la mu.ooolatura dell 'avambrr aocio era !ben e svilu1ppata. Dei movir11erJ.ti quelli di abduzione e di el evazione del braccio· era110 molto limitati. In questo ammalato, dunque, sia i fatti d istrofici c.h e quelli di insufficienza iunzionale si erano andati, mano mano, accentuando ed estend endo. I muscoli 1presi era110 tutti innervati dalle stesse radici spinali, 5a e sa c·er.v icale. SoDg.eva , per.ciò, ·Chiara nella m ente l 'idea di una lesion e radicolare del plesso brachiale, , tipo superiore, da alrterazione ,p atologica dell e ver tebre cervicali o delle guaine r adicolari (meningo-radicolite), di natura luetiica, reuma-ti.ca o tossica (alcool). · Sarebbe stata possibile, nel F. una lesione d el plesso brachiale, causata dalla caduta. Ma, in questo Cé1so, :;i sarebbero av uti sin tomi immediati di paralisi del braic·cio . Oltre a ciò, il F. cadendo , battette .con la scapola in terira, non cori jl 1moncone della spalla. Il primD certificato, • difatti, seg11ava tùm efazione sul lato esterno della scapola, viv o dolore lungo la linea ascellare (Posteriore. • Non si 1p otev<i, perciò, ammettere, nel F., una ' l esione del plesso. b;racl1iale, causata dalla caùu.t a. Si d oveva a n che escludere che l'ipotrofia dei 1nuscoli della regione .sottospinosa fosse , dovuta ad altexato· trofismo, per la prese_nza del callo osis eo della Sieapola. Se così fosse non sj spiegher ebbe l'ipotrofia del muscolo deltoide e del bicipite brachiale. Ma si .s arebbe potuto trattar e di un'artri te dell articolazio11·e scapolo-omerale. ìL 'infiammazione della sinoviale di un'articolazione, anche quando no11 sia aic·compagnata da alterazioni dei ca,a>i ossei, può avere 1per risultato l'ipotrofia consi·d erevole d ei muscoli dell'arto. Ma nel F. non • vi erano sintomi di artrite. Nei movimenti -del braccio• si sentiva lieve sicrtcchiolio arti colare, non maggiore, p erò, di quello che si sentiva all'altro lato . Alla radiografia non si trovava alterazion e di forma d ella testa dell'om er o. Ancbe questa diagnosi si doveva, dunque, escludere. 1

1

1

1

\

Non rimaneva, per spiegare i sintomi inna11zi descritti, che la diagnosi idi m ening·o-radicolite; sulla cui natura si sarebbe potuto venire in chiaro se si fosse fatto l 'esame del liquor. Neppure l'Bsame elettrico fu .f atto; che, del resto, n on avrebbe potuto fornire alcun elemento p er differenziare un 1 ipotrofia muscolare, prodotta da artr.ite da quella ,p rodotta da radicolite. , Nell'.u no e nell'altro caso si sarebbe trovata alterazio11e qua11titativa più che qualitativa del1' ecci tabili tà elettrtc a. Miglior risultato 1per la diagnosi differenziale avrebbe dato un esame accurato della sensibilità. 3) Radi.co li te cervicale . - Il rnliU'atore S. V., il. 26 n1arzo, cade11do da un'impalcatura. riportò f erite multiple al viso ed alla booca. Uscì dall'Ospedale il 23 aprile, e riprese lavoro il 24. Si lagna·va solo di in sensibilità al labbro inferiore, in corrispondenza della ci.ca.1 ri·ce della ferita riportata. Il ·g iorno 9 1nag·gio, p·erò, sospese il lavoro per dolori che sentiva al collo, nei movimenti d el capo, e si rp resentò al medico, il quale constatò • una limitazione dei movimen ti del capo,· e l'attribt1i acl una distrazion e dei muscoli del collo, prodotta.si nell a caduta del 26 marzo. I o vidi l'ammalato il giorno 12 maggto . Si lagnava di non poter inuover e il collo. Avev·a l a testa un po' inclinata a diritta, -e la. girava con diffi1coltà. Me110 difficile gli rius·civa la flessione e l'rstensiqn . -• della testa. Prendendo i muscoli del· la nuca, specialmente quelli del lato sinistro, fra le dita, e compr imendoli lo S. av:vertiva dolore. All' esa1ne del sistema nervoso non si rilevò niente di notevole, oltre al facile insorgere di ·vr.rtigine nei moviment~ di piega1nento del tronco e della testa in avanti. Orga ni jnterni normali. As.se nz q, di zu,o~bero e di albumina nelle• urine . In questo caso si fecero l e più disparate diagn0sf: distrazione ,d,ei muscoli del collo, n evrosi traurnati•c a, tubercolosi delle vertebre ceTVicali, frattura delle tre prime vertebre cervi1cali. Questa fu l a diagnosi rpiù autorevolmente sostenuta sulla bas~ di una .r adio.g rafia eseguita tre mesi dopo l'infortunio. ·Ma era mancato qualunque sjntomo di una tale lesione, ed il modo in cui l'infortu11ato era caduto, b attendo con la faccia su d elle travi e non con - -il capo, faceva fare delle riserve s ulla diagnosi. Fu ifatta, 1perciò, ripete·r e la radiografia d a un illustre radiografo e si vide, allora, che, .sulle prime tre vertebre cervicali, non vi era alcun segno di f rattura. · La stessa radiografia non ·confermò la diagnosi di artrite delle vertebre. Non rimanevano, allora, che tr.e diagn osi da discutere: 10 ·una nevralgia d el nervo occipitale, 20 un ret1matismo dei muscoli della nuca, 3° una \

0


.

[ .-L'\:\O XXXII, F ASC. 8]

275

SEZ IONE PRATICA

i1e\-ralgia cervico-oc.cipitale,• ossia dei primi quattro nervi cervicalj, da radicolite. I11 tutte e tre queste affezioni -si i)Uò avere una posizione antalgica della testa, come si osserva nell-0 s: La nevralgia o.c cipitale .si doveva escludere percl1è manic ava il 1p11nto doJ.oroso dietro la mastoide . Per il reumatisn10 muscolare stava il fatto della .dolorabilità dei muscoli alla compressione: ma la Junga durata della malattia (l' a~­ malato si astenne dal lavoro dall'aprile a dicernbre) rendeva assai d.iscutibile questa diagnosi. Non ci era dunque che la meninge-radicolite con in1peg·no, . !Prevalentemente, della radice posteriore, cl1e poteva s piegare i fenomeni che si osser,·avano r1e1·1··a.n1malato. Sarebbe statoi r1ecessario !fare l 'esame del liquor per conoscere la natura 1della malattia, ma lo S. rifiutò di sottoporsi alla 1punitura lombare. 4) Radico lite sciatica. - z. G., la sera del 5 giugno 19~1, essendo de.ragliato il treno nel quale si troya·va, cadde Slll pavime11to della vettura, battendovi icon il seder e. Come gli altri CO!IllPagni, uscì dalla vettura, 1gettan dosi, dallo sportello, nella ca1npagna, ed aspettò finicbiè gi1u nsero i 'Soccor.si. Arrivò a crusa sua, a Verona, ife.c andovisi con i propri pi.edi, l'indomani alle sette: Lo Z. afferma che, fin dal 1Primo 1giorno dopo la caduta, ebbe dolori di lombi che si diffondevano all'arto inferiore sinistro e gli impedivano di camminare. Io ,-idi l'ammalato il 21 djcembre 1921. Era ·u n uomo di anni 36, in :buono stato nutiitivo, con organi interni normali. Camminava, con l'aiuto di un ])aston~. poggiando a terra la punta del piede s.inistro. Invitato a poggiare a terra il pi ede a piatto, eseguiva con riluttanza, per la comparsa, a ,quanto diceva, di un dolore cl1e si diffondeva a tutto l'arto ~i ente di notevole all'ispezione dell'air'to; ma 1a pressione. alla natica, sul p unto di uscita dello sciaitiico dalla grande incisura, la 'Pressione dietro il gran trocantere, iSul po[>lite, dietro il malleolo, destava i lamenti dell,infermo. Similmente tutti i movimenti dell'arto, Che distendevano il n ervo, erano accusati come dolorosi. La muscolatura dell'arto aveva la stessa consisten, za di quella dell'altro. Alla mis1Urazione si trovava lo stesso perirnetro alle coscie. Alle sure, però, vi erano ·cm. 2 ir1 meno a sinistra. RiYisitato il 25 febbraio 1922, si constatò che le condizioni dell'arto n on erano cambiate. Si vide, inoltre, che non vi era alcuna deviaz.i one di compenso della colonna· vertebrale, indizio di claudicazione dolorosa; non vi era alcuna alterazione dell'eccitabilità riflessa (tendine di Achil1 e, rotuleo, riflesso plantare). \L'eccitabilità faradica e 1

1

1

1

1

1

1

. galva.ntca erano normali: normale era la sensibili1tà elettrica dell'arto dolente. Alla radiografia, fatta da un radiografo di valore, n on si troYò alcuna alterazione delle vertebre. meMa l'a1nmalato si fe ce vedere da un altro . dico, il quale, fondandosi su di una radiograna da lui eseguita, fece diagnosi di. frattura rtell' apofisi trasversa della 5a. vertebra lombare. Non vi erano, -·p erò, stati i sintomi di una lesione simile. F acendo astrazione ùal fatto che, per la caduta sul sedere, n on si sarebbe pott1ta avere la · frattura della apofisi tras,'ersa della 5a ' rertebra lomr:.1re, f1 chiaro che, se frattura vi fosse stata, lo Z. non avrebbe 1p otuto, immediatamente dopo il trauma, r ecarsi, con i suoi 11iedi, al domicilio di Verona. Oltre a ciò, una nevralgia o nevrite sciati,ca non si sarebbe potuta spiegare icon la frattura dell'apofisi trasversa della 5a vertebra lombare, non essendo .quella parte della vertebra in rapporto alcuno con il nervo sciatico. .P er il f oram e di coniugazione fra quarta e quinta vertebra lambare esce il .quarto nervo lomrare, il quale va a formare il plesso lombare, mentre il nervo sciatico ·è formato dai nervi sa, crali e dal .quinto .nervo lombare, il quale esce fra 5a. ' 'ertebr a e sacro; lontano, quindi, dal punto dellq. swpi)osta frattura. Non pote11do, dunque, dare l 'interpretazior1e dl frattura dell'apofisi trasversa della 51t l. a quello che si 'Vedeva sulla lastra radiografica, prese11tata dall' ammalato, si. fec.e fare un'altra radiografia, e, qui, parve di . vedere che vi fo sse sacra.. lizzazione della 5a vertebra. Un'alterazione simile, mentre spiegava i fatti obbiettivi e subbiettivi che si osservavano nello z., era in accordo con l'anamnesi. iVIa una quarta radiografia, fatta a scopo di controllo delle due, ultime, da un illustre radiologo, mo,s trò che n.on vi era n è frattur·a dell' apofisi trasversa, nè sacralizzazione della 5a. vertebra, -confemnando il risultato della p rima radiografia fatta. L'esame neurologico eseguito nell'agosto del 1923, du e anni circa dopo l'infortunio, rilevò quan· to segue: lieve iipotrofia del polpaccio sinistro; tl1rbe vasomotrici n on gravi, ma indubbie, alla gamba sinistra ed al piede; diminuzione del rifl esso achilleo sinistro; ipoeccitabilità galvanica e faradica del tibiale anteriore e dei muscoli d el polpaccio; modifica zion e nella trasmissione dr.1l'onda elettrica e diminuzione nell'arr1bi-to ùei n ervi cutanei della gamba e della pianta del piede. La diagnosi fu: lieve sindrome di esiti di radicolite sciatica. In .questo ammalato noi possiamo seguire il 1

1


2.7f\

l"L

POLICLINICO

[.-\~:'\O

XXXII,

FASC.

8)

lento svilu·p parsi della malattia,, dalla fase dolo- $eparate che sono dei. veri cul di sq.,cco dell'n.1ac. r ifica, senza alterazio11e delle fibr e n ervose, a noide, comunicanti con lo spazio suba1·acnoideo quella organica. della midolla: più semplice e ineno profo11do il Mentre, difatti, l'esame i1eurologico, eseg11i.to il cul .di sacco o diverticolo della rad~ce anteriore 2.5 febbraio 1922, settfl m esi dopo l'jnfortunio, trodi quello della radice posteriore, che è moltilovò l'eccitabilità faradica e galvanica normali, .culare per se1)in1enti che rSIÌ trova110 fr.a i singoli normale la sensibilità ·elettrica, ecc., quella fatta filamenti . nell'agosto del 1923 trovò :Lpoeccitahilità galva11j ca Le due radiai, con la loro guai11a aracnoidea, e faradica deJ tibiale anteriore, diminuzion e deJ rpenetrano riel forarn e di coniugazione ricoperte riflesso achilleo, ecc. da una seconda guaina, quel] a durale, ma sem, Neppure in questo ammalato fu fatta la pun- pre . divise, perchè, dalla superfi·c ie intern a della tura lombare ed i relativi esami del ltquor pur guaina durale si stacca un sepin1ento che si inconoscere la natura della malattja. terpone fra di loro. All'uscita dal forarne di coNatura e patogenesi della radicolite, - Le niugazione le due radici si uniscono nel nervo principali cause delle radicoliti sono la sifilide e spjnale, con la cui guaina conn ettivale si conla tubercolosi. Come vi è una meningo-radicolite- fonde il prolungamento tubulare çlella dura. luetica vi è una meningo-radicol.ite tubercolare. Ora i cul di sac.co, o recessi ara cnoidei, delle Secondo Déjérine 1'80% delle radicoliti sono di radici, in diretta comunicazione con lo spazio natura lu etica. La malattia si p•u ò manifestara ~11 sottoracn oideo dell a midolla, ,so110 dei pu11ti di tutti i periodi della sifilide, sia n el tperiodo se- ~edimentazione, dove si raccolgono gli elementi condario, qual.ch e mese dopo la manifestazione figurati cl1·e si trovano n el liquido cerebro-spinale; ini7.iale, sia n el ,p eriodo terziario, 1-5 e 20 anni globuli r ossi e bianchi , microrganismi, 1p rodottj dopo la prima manifestazione. ·L 'esam e del liqnor di citolisi e batteriolisi. Cosi si vorrebbe spiegare m ette in evidenza le alterazioni che sono carat- p er chè le radici vanno fa·cilmente soggette a pro· teristi.che dello stato flogistico delle m enin.gi, pro- cessi infiammatorii che si propagano per mezzo è otto dalla sifilide. del l:hquor , senza escludere cl1e esse p·ossano amNei tubercolotici si possono avere manifesta- malarsj, per via ematica, primitivamente. zioni dolorose a tipo radicolare prodotte rta tosLa disposizione delle guaine aracnoid€e attorno sin e circolanti, che irritano il nervo radicolar e, a.Ile radici ,ci spiegano perchè esse possano am, ov·vero si posson o avere delle vere meningiti ba- malare isolatamente; perchè le radicoliti sono più frequenti nelle radici posteriori, essendo le guaicillari, con formazioni di tubercoli. Oltre che dalla sifilide e dalla tubercolosi le ne di queste radici più estese e profonde delle radicoliti possono esser e prodotte da infezioni guai11e delle r:radiici anteriori; 1p erch è si possa (reumatismo, blenorragia, ecc.), e da cause tosavere un processo inftammatoiio limitato solo ad siche (alcool, piombo, ecc.). alcune fibre di una radice posteriore, esse11do le Queste sono le ca:use delle radicoliti , che Déjé- g.i,1aine di queste radici moltiloculari. rine definisce 1c sindr0:m i sensitive o sensitivo n10Il processo infiammator io dalla guaina si pro. torie, a tipo radi·colare (vale a od.i re manifestan- paga alle fibre· delle radici; senza esclud ere che possa indovarsi, primitivarrnente, nella radice e tesi nei territorii di distribuzione delle ra dici af diffondersi alla guaina. In tutti i casi i rapp orti fette, giacchè le fibr~ n ervose di ciascuna radice fra guaina e radice sono cosi intimi cl1e non si l1anno la propria zona di distribuzione n ella p elle e nej ml1scoli) provocate da una flogosi delle può aver e l'alteraz~one patologica dell'una senza quella dell'altra. ·P erciò l'esatta d~nominazione radici rachidee n el loro decorso intrameningeo » . • l .e r adici escono dalla rachid e (orjgine ap1)a- della malattja è meninge-radicolite. Dia.gnosi. - Due sono i sintomi fondam entali rente) con numerosi filamenti, le anteriori dal solco collaterale anteriore, e le posterior i da. quel- delle radicoliti: i distur.bi della sensibilità ed i disturbi di trofismo dei muscoli, innervati dalle lo posterior e. I filamenti procedono sfusi, scambiandosi de11e radici affette. P oi,ch è, p erò, le radicoliti posteanastomosi , gli anteriori con i posteriori, .ftr10 al riori sono, come abibtamo detto , assai . più freforarne dj coniugazione, do:ve gli anteriori si riu- guenti delle anteriori, COSÌ, molte volte, il dolore niscono in ·un fascetto ed i ~osteriori in t1n altro. :è l'unico sintomo della .malattia. Questa l1a de· cor so lento (le ra dico.liti insorte bruscamente, .L\lle due radici, n el loro decorso dall a midolla al forarne di coniugazione, ,Nageotte ha dato il con .sintomatologia tumultuaria, sono r are); perciò, n ell'anamnesi, noi troviamo che il dolore, nome di n ervo radicolare. cominciato con ·qualche aooenno in un tempo più Intanto, le radicj, u scen do dalla midolla, si o m en o r ernoto, si è ·v, enuto, mano· mano, aocenc oprono del tessuto lamellare sottoracnoideo, e, p o·i. l'aracn oide forma, su di loro, delle guaine tun.ncl.o sino al •g iorno in cui l 'ammalato si è 1

1


[ANNO XXXII, FASC. 8]

SEZIONE PRATICA

presentato al medico. Il dolo·r e è ad a ccessi, con sensazioni più o meno moleste negli intervalli. Esso, inoltre, è aggravato dai movimenti. Viene considerata .come patognomonica di lesione n1eningo-raditcolare l'esaceribazione dolorosa che si verifica nella tosse e n ello sternuto. Nella ·p ratica infortunistica troviamo, non infrequentemente, degli am•m alati, in cui, per 1_ina azione traumatica sulla testa, si ebber o dei movimenti improvvisi e non usuali del collo. Essi si lagnano di dolori al collo e li attribuiscon o al trauma. Ora se i detti dolori insorsero immediatamente dopo il tra1fma ·è ben possibile che i movimenti esagerati del capo abbiano esacerbato il disturbo di sen si1bilità, o provocata una cr isi dolorifica di una r adicolite esistente. Obbiettivamente, nelle zone della superficie cutanea innervate dalle r adici affette, si troYa, all'esame, i1poestesia, anestesia od iperestesia, ·distribu ite a strisce iparallele all'asse della parte del corpo affetta. Questi disturbi di sensibilità si intrecciano variam ente, 1Per.chè ciascuna zona di pelle ·è innervata da tre radici n ervose, e, di esse, una sola può essere affetta, o due, o tutte e tre, ma in grado diverso. Ciò che conta, dice F1Umarola, è la fisionomia generale del disturbo, n ettamente distinto da quello che si avrebbe nella lesion e di uri tronco nervoso periferico. Il disturbo, n ella maggioranza dei casi, .è liijlitato alla sensibilità su,p erficiale (tattil e, termica, dolorifica); ma nelle forme gravi ed in quelle di anti.ca data, anche la sensibilità profonda è alterata (senso stereognostico, apallestasia, sensibilità vibratoria, abolizione della sensibilità ossea, ·b atianestesia, senso di posizione degli arti). Oltre a ciò, vi è dolore alla com·p r e~sione delle radici nervose lungo le docce paravertebr ali. L'altro sintomo fondamentale delle radicoliti è costituito dai disturbi trofici dei muscoli. Alcun e volte si ha solo ipotonia, flaccidità muscolare, altre volte si ha ipotrofia più o meno con siderevole. I~ disturbo trofico dei m·uscoli, p erò, può completam ente mancare n elle radicoliti pl1ramente sensitive, che sono la maggioranza; mentre è accentuato nelle radicoliti prodotte da postumi di traumi o da alterazioni di natura artritica delle vertebre. Queste r adicoliti sono miste, per lo più, a tipo, cioè, sensitivo e motorio. La caratteristica dei disturbi trofici dei muscoli è che essi n òn corrispondono, come · n elle nevriti, all 'innervazione muscolrurà di un determinato ner\ro, ma all'innervazione radicolar e dei muscoli, come n ei n ostri .casi 1 e .2. L'esame dei rmovime_n ti 1p ass!vi è importa11te. Quando si tratta di forme miste, ma più ancor a quando si h a una forma sensitiva, l'ammalato

277

op·pone u11a resistenza atti va a quei movimenti nei .qua li si ha stiramento delle radici offese. Intanto, anche nelle artriti possiamo avere fatti simili: da una parte l'ipotrofia dei muscoli e, dall'altra, la limitazione dei movi1nenti dell'arto, prodotti dal dolore. La dia~osi di artrite, però, poggia su s intomi ben definiti ed è difficile coRfonderla con una radicolite. Nella pratica infortunisti.c a si ha la tendenza dJ attribuire l'ipotro-fia muscolare che, alle volte, osserviamo un certo tempo· dopo uno sforzo, od un'azione traumatica q·u alsiasi, a rottura di fibre muscolari. Questa diagnosi è abbastanza frequente. Quando non sappiamo spiegarci il disturbo di trofismo di un muscolo, l'attri•buiamo alla rottura di fibre prodotta dal trauma. Ma la rottura di fibre muscolari dovrebbe· avere avuto dei sintomi: prima di tutti un'ecchimosi, primitiva o tardiva, nella regione colpita. E, poi, la rottura di al-0une fibre di un muscolo n on p otrebbe spiegare un'ipotrofia del m uscolo in massa. In ·questi. .casi bisogna sempre pensare alla possibilità di una malattia delle radici nervose e studiare, con l'aiuto dello schema di distribuzione di esse, se l'ipotrofia può dipendere da una radicolite.

OSSERVAZIONI CLINICHE. OSPITALE GIVILE DI UDINE. SEZIONE CHIRURGICA MASCHILE diretta dal chir. prim. dott. LUIGI RIEPPI. 1

Interessante caso di tubercolo1na del lobo ce1~ebellare dest1~0

per il ·dott. LUIGI TOMASI, assistente effettivo. La rarità della precis]one n ella diagnosi e del felice esito, .d'un brillante atto operativo, mi oon~igliano a. p ubbli·care questo caso di tubercoloma ·del loùo destro 1del 1c ervelletto, diagnosticato ed operato in questo ospitale Civile. 1

STORIA CLINICA: - D. V., a 2Z, da Remanzacco , entra il 25 ger1naio 1924 in ll'eparto medico sen za diagnosi, 1n osservazione. Nulla di notevole nel gentilizio, cir.ca un anno f à ebbe una pleurite essudativa ,s inistra che guarì con iniezioni di tubercolina. Nel m ese di giug·no 1923 incominciò ad aocusare ronzio agli oreochi che andò gradatarnente e continuamente aun1entand-0, tale ronzio è 1conti11uo però ha 1Periodi di acume specie al mattino quand..01 il paziente s i alza e durante i m.ovimenti bTu.schi del capo. Il paziente soffre spesso anche di vertigini, vomito e cefalea occipitale, talvolta a ocu sa ambliopia e durante la deambulazione h a tenden za a cadere ·verso· des•t ra. E.O - Nulla a carico ·dell'ambito polmonàre 1


278

IL POLICLINICO

destro, a sinistra l'emitorace è poco ·espansibile, ipO!f onetico, respiro scal'ISO. Nulla a carico degli altri ~Ptparecchi. Riflessi tutti normali, le,g gero deficit tdJel féllociale destro . .Non esi1Sto·n o fenomeni di attassia motoria, tutti i movimenti bruschi del capo provocano vivo senso di ambascia e perdita ·d i eqruilibri.o. Prove labirintice. - Esame elettrico: Polo positivo a destra- vertiginelevagira. P o·l o . positivo a sinistra verti·g ine ·destiro·g ira. Polo positivo a destra il .dito destrro devia a sinistra. .P·oJ,o positivo a destra il 1d1to sini.stro devia a sinistra. Polo , positivo a sin:iBtra il dito· sintstro devia .a destra. Polo positivo a sinistra il dito destro devia a destra. Esame rotatorio: raitando a sinistra vertigine postlevogiTa a destra ·e nistagmo a destra. Rotan,do a •destra, vertigine postlev o·gi:ra e nista:gmo a sinistra. La 1puntura lombare 1d:à esito a 20 eme. di liquido che .e.sce sotto forte pressione, doa;>o t ale estrazione il paziente non accusa disturbi di a1cun g·enere (per un sol 1giiorno). !L'esame i{)fìtalmoscopico ri·v ela -papillite bilaterale. Esame liquido ce.'falo xaichidiano: chiaro cristallino. R. Pandy, .Apelt. Nonne leggermente positivo, albumina ,p resente in 0/30 ·p. mille il liquido forma retic·o lo del Mja. Esame radiologico del capo negativo. R.W. nègativa per il sangue e per ·il liquido cefalo-rac.hid.iano. Cutireazione po1s itiva 1po sitiva positiva negativa. 25 Febbraio 1924. Durante rtmtto il mese di degenza il iPaziente ebbe cefalee, rvertigini, ronzii fortissimi, dts1mrbi .che si attenuavan·o solo con le Tipetute punturre lombari. 28 Fe:bbraio. E·s ame clinico rivela . ambliopia destra, tendenza a cadere verso destra, verttgine dest:r.ogi.Ta, diminuzione della .f orza in tut.ta la ·metà destra del corpo. 5 Marzo. Il paziente è trasife:fito nel nostro reparto •C:hirurgtco rper l'atto operativo, con diaignosi di tumore nella fo ssa ·Cerebellare destra. 6 l\!Iarzo. Atto operativo. - Cloronar·c osi. Opera il chirurgo primario dott. Luigi Rieppi. Con lo scaJ.pelfq si prati·ca la craniectomia con ampio lembo osteoplastico ·eltttico, in corrispondenza della regiione oocipitale destra : ap'e rta la scattala cranica la dura ricoprent e il lobo cerebellare destro si ·p .resenta di col.orito, rosso scuro e p'.er effetto dell'aumentata pressione endo.crani,c a tende a '.far .salienza al di .fuori della i»recicià ossea e non è animata da , pulsazioni. Praticata .con cautela un'incisiio ne S1Ulla 1dlura sostanza cer ebellare tende velocemente ad erniare, si amplifì1ca l'inci•s ione durale, sri reseca notevole quantità d:e1la sostanza ce:rebellar-e erniata e col dito si passa all'espl.orazione della fo.ssa cerebellare cl1e appate normale; esiplorando però .attentamente il lobo cerebellare- si nota nella sua porzione laiterale una z,ona più consistente abbastanza facilmente isolabile. Curando di manoVl"are il più possibile lo·n tano ·dalla regione del midollo allul1lg·ato con l'indice si :riesc.e a1d isolare ed enucl-eare com·p letamente il tumorè che estratto dalla so.stanza cerebellare si pTesenta dalla grossezza di un uovo di piccione. .contro l'emorragia a naP1PO ·d'e l cervelletto si ri:eorre al .t amponamento con garza • all'iodof.ormio, praticata la sutura 1

1

1

1

[ANNO

XXXII, F ASC. 8}

della drura si l'ibatte il lembo osteoplastico e si passa alla sutura della ·g allea apo·n eurotica ponendo così termine all'atto operativo. All'osarne macros copico il turo.o re 1si presenta del volume di un uovo ,fil piccione -ed appare COlStituito di uno strato per11eri•co .g rigio semi traspar.ente seminato di IP.u nti rosei e nerastri e riel centro da una massa caseosa. Decorso postoperator·io. - N·o1rmale nei primi giorni, in ·guarta ,giornata si tolgono i drenaggi. 20 Marzo, si levano i 1punti, il paziente è completamente apiretico, dopo l'a·t to operativ·o· non ebbe mai vomito nè .cefalea, aCJCusa solo leggero senso di vertigine quçi.ndo sta sedJU.if:o. 25 Marzo, il paziente si alza per la prima volta, seduto n.on aJccusa alcun disturbo, nella stazione er:etta però ha c·ontinuo movimento 1pendulare 1d el 1c orpo ed aiccusa vertigine. La ferita chi-rurgica è guarita, persiste ancora solo, ll.lna ptccola area ove notansi granulazioni ipertrofiche ,che si causticano ·con ni·t rato ·d'ar:gento. 26 Marzo. Durante la notte il paziente ebbe vo1nito alimentare ed elevamento termico 37.7. 27 Marzo. Continua il v.omito T .M. 38. T.M. 38.5. Nel 1p11nto della 1cicatrtce c'h irurgica non ancor chiusa si è formato un piccolissimo seno fistoloso dal quale fuoriesce liquido ce1alo rachidiano rChiaro. 30 Marzo. c.ontinuando la febbre, il vomito e l'emissione di liquor il chirurgo primario decide un secondo intervento. 31 Marrzo. Atto operativo. - Cloronarcosi. Si riapre la breccia craniana e si ri1scontra parte del tessuto cerebellare in via di necrosi ed una vasta raocolta di liq.u ide .c efalo-rachi·diano nella zona prima o·c·cupata dal tumore, si pratica ampio drenaggio e si chi11de la ;ferita chirurgica. 2 .i.\.prile. Continua la febbre, il vomito ·e l'abbondante emitssio·n e di liquido cefalo rachidiano diventaito purulento. Durante la notte il paziente ebbe accessi idi epilessia Jaksoniana. 4 Aprile. Alle ore 11 oomparve un violento ac.cesso che causò la morte dcil paziente. La decisa volontà dei ,parenti irr1pedLsce la necroscopia, è però no•s tra ferma convinzione ,che ·causa della n1orte sia stata una encefalite causata da infezione penetrata attJrav;enso il seno fistoloso. La f a,cilità con la 1q uale si infetta la sostanza ·· celebrale è grand:Ussima, e non crediamo esage!I'are affermando ·Che rè.hi si a-00inge a fare una n1.edicazione cerebrale debba attenersi a tutte le norme di asepsi 1oui si atterrebbe nel .f are una laparotomia. 1

1

1

Le affezioni neoplastiche en·ce·f altche possono essere di:vise in: tJumori cQngentti, parassita;ri,. mi crobici e neoplastici. Ai tq.rno~i con.g enitr ~PiPartengono le ctsti dierm.oidi ohe hanno quali sedi pT·e.ferite l'inion e la linea mediana, ai tumori paraissitari apparten·g ono le cisti idati·dee poco comuni nel veneto ei cisticerchi. Di natura microbica sono i tubercolomi i più frequenti fr·a le affezioni neoa>lasticbe encefaliche, il loro volume può variare da quello di_ 1


[ANNO XXXII, FASC. 8]

SEZIONE PRATICA

una ciliegia a quello di un u ovo di gallina e possono avere localizzazioni diverse 1Ta cui la più comune è il cervelletto,; generalmente tali tubercolomi, 1come nel ,caso nostro, s-ono incapsulati, e !Separati dal ·tessuto nervoso. S1ono pure di natura micTobica i ,sifilomi o gom-· me encefalicl1e che 1p ossono svilupparsi tanto nelle meni11gi quanto nella so-stanza nervosa. Ai tumori neoplasti.ci appartengono i fib1'omi e lipomi endocranici ratissimi, i ·Carcinomi che sono semp1re second!ari, e 1Più .frequenti: i sarcomi che poJSsono essere ·P·r imtti·v i e secondari. Quanto alla terapia dei tumori cerebrali e cerebellari ,quella medica può essere istituita •con fidrucia solo nei casi in ciui ·Si presupponlga trattarsi di 1orma sifilitica, ed anche in tal caso l'Horsley non ammette che il trattamento specifico possa esser.e protratto oltre sei settimane. Quale ooira 1sintomatica è molto ·u tile la rr'ipetuta puntura lombare.. La cura chirurgica fino a non molto ten1po fà era molto limitata e dava poco buoni risultati perchè la craniectomia era limitata ad aree piccolissime. Solo dopo il 1889, epoca in cui il Wagne.r introdusse nella chirUTgia del ora1lio la resezibne osteoplasti.ca si potè met• tere allo scoperto non solo1 il tumore ma anche la zona cerebrale contigua ed eseguire. così operazioni brillanti nelle condizioni migliori e con esiti feli·Ci. Godlee 1fu il primo ad a;:;portare un tumore •Cerebrale clinicamente diagriostiicato. Anohe ?.i ·g iorni nos.tri però l'opinione dei c·hirurghi è rd.ivisa per quanto. riguarda l'indicazione dell'intervento chirµr.gico nelle affezioni neoplastiche ·encef a.liche : Il Benginann per esem'Pio ha poca fiduci.a in questi interventi ed in una sua statistica .su .trecento casi non ne troverebbe che nove operabili. L'H.o:rsley invece è · entusiasta dell'intervento chirurgico ed ammette che oltre all'estrazione dei tumori beni.gni sia indicata la craniectomia decompressiva anq.he nei tumori inoperabili, diimois trando oome essa spes• so riesca a mitigare i sin~omi e talvolta a prolungar.e puranche la esistenza del paziente. Chi. pault è pure f avorev.ole a questo intervento C!hirurgico deoompressivo ed afferma. che la trapanazione esplorativa ·deve imporsi in tutti i casi di tumori cerebrali. La magigi.or 1Par·te dei .chirugl1i compiono l'atto operativo Jn una. sola seduta, Chi-pault i11vece consi·glia di prati.care l'inteTvento per l'exeresi in due sedute : in pn primo temp-0 egli pratica ìa cra11iectomia ed in un secondo tempo va alla ricerca del tumore, lo isola e lo asporta. Come tecnica operatoria i chirurghi germani-ci praticano la reraniectomia con scalpello e martello curan1do però di imprimere coLpi leggeri e 0

1

I

279

frequenti ed aff.e rmano di evitare sempre oosì operan~o, i danni della oommozione ·cerebrale attribuita dai chirurghi francesi ed amerricani (fautori del ttapano) al traiumatismo del martello: Nella pro.g nosi JSu.gli interventi •c:hiruiigici del ·Cervelletto Knapp è molto pessimista: ill'fatti in una sua stati.stica 1su quattro operati conta quattro m·orti; Horsley invece è ottimi.sta ed afferma che la guaJrigione si •ottiene spesso purch.è si operi a tempo e non in extremis.

'

SUN.T I E 'RASSEGNE. DERMATOLOGIA. .L' eresipeloide. .

(E.

V. REDWITZ,

Milnch.

m. W., 4 aprile 19'24).

Ha avuto già denomin.azioni moltep,l ici: « erythema rntgr·an·s », « erysipelas chroni-cum », pseudoeresipela. il Rosenba·ch le diede l'attuale denominazione. L'eresipeloi.de, :rara per il p.assato, è stata osse·r vata negli anni 1Più recenti con molta m~ggior frequenza. L'A., a Monaco, ne ha visti~ casi nel 1922, 46 r1ell'a11no succes•s.ivo. Per lo più si trattava di individui che avevano avuto occasione di maneg·giare materiale proveniente da cadaveri di pesci o di animali. Lesioni di continuo della cute si. osservano in un estg-uo niu mero .a.i ·caisi: nella maggior parte agli infermi passa inosservata la lesione primitiva e al medico rimane im.possibi1e rintracciarla. Recentemente da alcuni sono stati descritti casi occorsi in seguito a l·esioni prodotte dagli apparecchi prensili di aragoste o di granchi che, come è noto, sogliono aver contatto con carni putrefatte. Tra i 46 malati .osservati u1timamente dal1' A., 8 riferivano di aver macellato maiali eresi. pelatosi, 3 maiali malati, 16 di aver lavorato catne di suini, 2 di lepri,· 9 attendevano alla cucina: per i rimanenti 8 mancava ogni prec:edente del genere. Anatomo-patologicamente si riscontra una flogosi sierosa del corion con dilatazione degli spazi linfatici e modi~a in.filtrazione perivas·colare: manca qualsiasi ter1denza alla necrosi o alla fu;Sione. Tali note corrispondono al quadro di una infezione lieve la quale .si differenzia dall' e.resipela streptococcica per la minore virulenza dell' agente etio] ogico e per la corrispondente attenuata reazione locale e .g enerale. Localizzazioni più frequenti nell'uomo sono le mani e specialmente le dita cui l'aifezione resta ~er lo più ci.:rco·scritta, di rado diffondendosi alle r.egioni finitime. Nel 10-15 % dei casi compaiono •


280

11 POLICLINICO

fatti linfoangioiticj superficiali dell'avambraccio e del braccio e una tumefazione, scarsamente dolen. te, delle ghiandole ascellari. Di regola l'affezione regredisce nel periodo di 10-14 giorni, può però assumere ·decorso cronico e durare 4-6 settimane, fino anche a 9 mesi. I sintomi subbiettivi consistono in senso di tensione açcompagnato spesso da lieve 1Prurito. i\.lcune rare v·olte dopo settimane o mesi, corr1paiono tumefazioni articolari (articolazioni interJalangee o metacaI'[Pofalangee) . Quanto all'etiologia già Rosenbach nel 1884 aveva descritto l 'agente della malattia sotto forma di 11n ifomicete : « cladothrix Rosenbach ». I tenta, 1ivi di autoinoculaziqne e di inoculazione, previo svilup·p o in cultura, diedero risultato positivo. Lo stesso Rosenbach, avendo poi notato la sorprendente somiglianza dei sintomi della malattia con' quelli osservati in alcuni individui che avevano a,r,nto oocasione di maneggiare oulture di eresipela dei maiali, ritenne che avesse a trattarsi di due malattie identiche fra loro. Su.ccessivi studi rivelarono inoltre una sin·g1olar.e affinità idei riispettivi agenti di q.u este ultime co·n i bacilli della setticemia dei topi (cc bacillus murisepticus 1>). Il Rosenbach classificò allora questi diversi agenti in uno stesso gruppo batterico che chia·m ò delle eresipelotrichee : in esso distinse un « erysi·p elothrix porci n, un « erysipelothrix erysipeloides >> e un « oerysipelothrix m·u risepticus ». L'eresipela dei maialf si manifesta sotto forme diverse fra cui le più importanti sono la derma. tite, la torma settica, senza più gravi alterazioni dE:1la pelle, e la cosidetta forma urti cariante. Possono poi verificarsi localizzazioni articolari per lo più a decorso croni.co. Nel maiale l'infezione ha luogo quasi sem.p re attraverso l'intestino, nell'uo• mo invece attraverso la cute. Circa una metà dei suini, pur senza es·ser malata, ospita nell'intestino e sulle tonsille bacilli dell' eresipela dei maiali. Questi acquistano speciale resi. stenza nei cadaveri in putrefazione: poco sensibili in genere all'Umidità, sopportano male l'aria e il disseccamento. Negli animali . l'infezione ha lUO!?O verosimilmente col mangiare erbag·g i provenienti da praterie infette ; nell'uomo, in oui il perioJo di incubazione è di 3-5 giorni, ha luogo in s~giuito a mànipolazione di culture o a contatto ' cqn materiali in putrefazione infe~ti. · Quasi tutti i casi di eresipela suina 'd escritti nell'u.omo of·frono il me.desimo decorso dell'eresipeloide. Solo in 3 si è avuto l'esito letale, l'uno per endocardite, gli altri per sepsi. Esistono casi di localizzazioni dell'eres.ipela suina nell'uomo al collo e all'addome. L'a•u mentata frequenza dell'eresipeloide e dell'eresipela dei maiali in questi ultimi anni sembra sia conseguenza dell'aumentato consumo, specialmente da parte delle classi 1

'

I

XXXII, F ASC. 8]

[ANNO .

meno agiate, di carne di suini di qualità inferiore. L'eresipela suina nell'uomo può praticamente identificarsi, salvo alcuni .p articolari di decorso, con l'eresipeloide. Secondo ogni probabilità ambedue le affezioni hanno un comune agente etiologico o, 1p er lo meno, assai aftfine. Per la diagnosi differenziale l'eresipeloide deve anzitutto essere distinta dal 1p atereccio sottocutaneo e tend\ne6, poscia dall'eritema nodoso e polimorfo e anc•h e dalla stessa eresipela streptococcica: da quest'ultima la distingue il colore diverso, tendente più al rosso-livido, e l'assenza dei sintomi generali. La :prognosi è nella gran maggioranza dei casi fa usta. Terapeuticamente 1e dita colpite e la mano si terranno in adatto bendaggio a stecche. Si 1prescriverà il riposo manuale sospendendo ogni fac·cend~. domestica. Le sempli•ci medicazioni con IPOmata borica o all'ittiolo valgono per lo più a instigare i sintomi soggettivi e ad accelerare il decorso. Commendevole è il tentativo di cura specifica median~e siero immune di eresipela dei suini che si ottiene dai cavalli. Se ne somministrano 10 eme. per via endomuscolare. Nella maggior parte dei casi, già 24 ore dopo, si ottiene una rapida scornparsa dei sintomi: talvolta si sono però avute recidive, nè la terapia specifica è in grado di prevenire in modo 1stcu.r o le localizzazioni articolari. Anche la proteinoterapia va tentata, la cura specifica apporta però risultati più pronti. M. AGOSTINI.

Il pru1·i to anale. (L. SAVATARD. The Lancet, 10 nov. 1924). Il prurito anale è 1p iù frequente negli uomini I che nelle donne, e pillò anche aversi nei bambini, sebbene esso si verifichi, il ~iù spesiso, nell'età rr1edia, in individui ad abit11dini se:ientarie ·O nei vecchi, ed è allora associato con l'atrofia generale della cute. Esso è un sintomo subbiettiv6 di qualche condizione generale o locale e non può considerarsi come una malattia a sè. Cause generali. Fra le più f.reqruenti, P·Uò citarsi la gotta, avendosi spesso l'alternanza del prurito ~on accessi gottosi tipici. Anche il reumatismo ed il diabete sono spesso in causa. I disturbi del fegato, la costipazione, la digestione insufficiente, dovuta ad eccesso di cibi nutrienti, sono pure dei fattori eccitanti. ' La costi. p azione va trattata secondo le regole generali, evitando di dare l'aloe, per la sua azione irritante sul retto. E indicata una nutrizione l:llanda,, ma sufficiente; si eviteranno i -condimenti, le salse piccanti, e così pure il caffè e l'alcool, a meno che non siano in dosi minime. Alcuni cibi= come le ostriche o le fragole, possono ta-


[ANNO XXXII, F ASC. 8]

281

SEZIONE PRATICA

lora provocare degli attacchi e vanno quindi proibi ti, e cosi anche l'eccessivo fumare. Se 11 paziente è in stato depressivo, con scarso appetjto, oppure vi è evidente neurosi, è indicato un trattamento tonico (chinino e noce vomica) e l 'esercizio all'aria aperta. In caso di insonnia, il cloralio ed i bromuri si useranno con cat1tela; nei casi evidentemente neurotici, si potrà tentare la suggestione o l'ipnosi. Crruse locali. Sono più .f requenti che quelle generali. Le più comuni sono: i~ catarro del retto che va trattato con le iniezioni di soluzione c.alda di acido borico; gli ossiuri, che possono persistere anche n ell'adulto e vanno trattati con c11steri di sale con1une o di quassia, seguiti even, tualmente da santonina (10-30 cg.), e da t1n purgante; le emorroidi, che vanno operate, i polipi e le ulceri. Si devono curare le fistole; le ragadi saranno toccate col lapis di nitrato d 'argento o con solu zione al 10 % di nitrato d'argento in spirito idi etere nitroso. (E una pre·p arazione d ella farmacopea britannica, c·h e c.ontiene circa il 2% di etil-nitrito; N. d. R. ). Si cureranno altresì i tumori del retto e della pelvi, le malattie genito-urinarie e l'eccessivo sudore. L'in completa evacuazione dell'intestino e la mancan za di puljzia son o spesso in causa; quindi si curerà la massima pulizia, pulendo bene le parti dopo ogni defecazione, eventualmente con tamponi di cotone imbevuti di arqua; mattina e1 sera, si laveranno con acqua call.·a e sapone al catrame. Il prurito anale è spesso resistente al tratta1ne.,1to, anche perchè si pensa troppo tardi a curarlo seriamente, quando si hann.o già delle lesioni locali. Il pr·urito persistente. Rimossa la causa real€ od apparente, n on si deve tr3}SCUTare il paziente. Buoni risultati si ottengono con l'a cido fenico ; che si u sa in soluzione acquosa (1/80) od in olio di olive . ..Si può mescolare con l'iposolfito di sodio o con la cocaina. L' A. dà le seguenti ricette: 1) Acido fenico cg. 90; Cloridrato di co, caina cg. 60; Paraffina molle q. b. per g. 30; 2) Acido fenico c.g. 70; cloridrato di cocaina cg. 60; Acqua di lauroceraso g. 10; Acqua di rosa q. b. per g. 30. Se il ,p rurito è molto intenso, si ricorrerà ai suppositori di .cccc:.in a, da u sarsi •p erò con cautela specialmente nei n eurotici. Utili sono il ci' cloforrnio (al 5 % in lan olina). e l'anestesina. Anc.h e il catrame ha i suoi sostenitori, sia in forma di sapone che di lozioni; 7-14 g. di tintura di quillaia al coaltar (liq. picis carbo) in circa 1/2 litro di acqua; oppure anche in unguenti: Acido salicilico cg. 90; tintura di quillaia a 1 coaltar eme. 1, 2; PrecitPitato bianco cg. 90; P araffina . 1nolle, Lanolina, ana g. 15.

Assai utile può essere il mercurio: Calomelano g. 2-4; Vaselina o p reci·p itato bian co cg. 90; Sugna benzoata q. b. per g. 30. Bene può rispondere la seguente lozione: Sublimato corrosivo cg. 18; Glicerina g. 4; Acqua di cloroformio' q. b. per eme. 300. Dopo la pulizia della m·attin a , è bene spolverare la parte con calomelano in polvere, applicazione ehe è conveniente ripetere dopo ogni defecazione, e che può dare risultati insperati. Vari m ezzi sono stati usati per ;rid·urre l~i­ spessirr1ento cutaneo alla periferia dell'ano. Può usarsi l'acido salicilico (6 % in alcool al 50 %) , oppure le applicazioni di acido carbonico solido (.p er 20 secondi), mettendo 1p oi .com e protettivo un unguento qualsiasi. Risponde bene an. che l 'aocurata pennellazione della parte con acido fenico puro e successiva applicazione di pasta di Lassar. Un mezzo più eroico, . da usarsi solo con an estesia, è il cauterio attuale, con cui si .p rovoca una ustione superficiale; si fa poi una lozione con bicarbonato di sodio (1/8) e si m edica con crema di zinco. A questi metodi si ricorrerà raramente. L'.<\: ora u sa sistematicamente i raggi X, che non solo hanno azione antipruriginosa, ma riducono altresì l'induramento della cute. 11 trattamento va però fatto da un radiologo esperto, poichè la sovraesposizione produrrebbe dwni irreparabili. .s i danno quattro dosi non filtrate di mezza pasti.glia ad inter valli di quindici giorni ed altre due dosi, dopo un mese di riposo. • Le parti circostanti vanno accuratamente pretette. L' elettrodo ad alta frequenza .è stato riconosciuto efficace in alcuni casi neurotici. , Utile sarebbe anche, secondo Mac Leod, la jonizza~ zione allo zinco. In qualche caso, si sono ottenuti buoni effetti con iniezioni di vaccini autogeni fatti con lo 1

Streptococcus faecalis. FILIPP I NI.

VIE BILIARI. • • • · Le affezioni biliari che si 1n1z1ano nell'età infantile.

(H . .i\BELS. i 'riener Klin. W 01chenschr.,

n. 51, 192 t,).

Ricerch e clinic.be e reperti operatorij dimostrano cl1e le aff ezionj biliari che raggiungon o notevole i11ten s1tà nell'età adulta in una · parte dei casi si devon o essere iniziate ·g·ià nell'età i11f an, tile. I pr~mi distunbi a carico delle vie biliari spess.o si manifestano molto prima della pubertA. Non si riconosceva finora la n atura di disturbi di questo genere iniziatisi nell'età infantile, perchè si riteneva che dolori biJ.iari si dovessero identjficare con la presenza di calcolj biliari, calcoli cl1e non esistono nell' età infantile. Og·gi invece si sia che tutti i disturbi a carico de11e vie


282

IL POLICLINICO

bili~ri,

.compresa la colica vera, nella maggior parte dei casi si manifestano senza che esistan<> calcoli biliari : essi sono infatti determinati principalmente dalla stasi e dalla inf Pzione della bile . .sono inoltre molto frequenti gli attacchi di pse11do-colelitiasi, determinati da una forte con, trazione della muscolatura della Ci$tifellea e contemporanea contrazione dell<;> sfintere di Oddi : questi fenomeni vengono determinati da una forte stimolazione ·del vago. ,S i ritiene che q·uesti rprocessi costituiscano il substrato degli accessi rli coleljtiasi, sia che non esistano, sia che esistano dei calcoli. Naturctlmente la presenza di calcoli accentua l'intensità dei sintomi per l'irritazione infian1matoria oppure per l'occlusione da parte del calcolo. Nei bambini le affezioni delle vie biliari si manifestan-0 in forma ;di coliche recidivanti localizzate prevalentemente intorno all'ombelico. In parte queste coliche sono determinate dai detti disturbi funzionali della ciis tif ellea, in parte da lievi stati colectstitici e .colangiti ci; le ultime due condizibni si han110 probabilmente in tutti .quei casi in cui esiste clinicamente un ingrandimen.to del fegato. I bambini rpresentano inoltre inappetenza e stitichezza ostinata. Anche dopo passati gli accessi dolorosi, si può dimostrare una dolorabilità della regione della cistifellea alla 1p alpazione, spesso esisti?- una contrazione del muscolo retto di destra. In molti casi è dolente alla pressione il punto situato a destra della decima o undecima apofisi spinosa vertebrale dorsale. Durante gli accessi dolorosi esiste nausea, non però vomito. Spesso questi bam•b ini presentano sintomi che si attrib'uiscono a processi appendicolari cronici. L'operazione eseguita in molti di questi casi dimostra l'appendice 1)0Co alterata; l 'apipendicectomia Stpesso non ·determina la scompaTsa dei disturbi, questi sintomi appendicolari sono dovuti in aleuni casi a stati spastici dell'aprpendice, analo·g hi a quelli che si hanno nella cistifellea (pseudo-ap1pendicite), in altri casi ad appendi-citi cata-rrali, che non tendono a stati infiammatori! acuti. Malattie infettive acute determinano od aggravano gli accessi dolorosi nella regione della cistifellea; in .questi casi si diagnostica spesso erroneamente una appendicite acuta, e si opera mentre l'aippendice è normale. I bambini che preser1tano i . sintomi a carico delle vie bjJiari sono di solito di sesso femminile ed appartengono a famiglie in cui sono .frequenti le affe7ion1 dell~ vie biliari. o l'emicrania. T9rapeuticamente è necessario combattere energicamente la stitichezza e le fermentazioni intestinali; sono poi .u tili cure lunghe e ripetute di acqua di Karlsbad e ciure dietetiche.

L"azione del solfato di magnesio sullo svuotamento della cistifellea. (J\VAO l\1ATSUO di KIOTO. Journal of 4m. J.\lled. Ass., ottobre 25,

0

1924) .

Lyon in seguito agli e~erimenti fatti per con.. siglio di Meltzer, venne alla conclusione che la così detta bile-B era prodotta dallo svuotamento dell1 cistifelle·a, m entre Einhorn spiegava lo stesso fenomeno con l'influenza diretta del ~ol~ato di magnesio sulle cellule secretive del fegato. L'A. riporta i risultati degli esperimenti s11oi e di collaboratori che confermano le vedute ùi Lyon. , · Hara, Shihata e ' Nagai 'h anno dimostrato . ohe il bacillo del tifo nei portatori di bacilli tifosi s1 trovano !n cultura pura nella. bile-B e nel ricavato della puntura della cistifellea, mentre mar1cano, o sono scarsi, nel contenuto duodenale. Tada e Nakashima iniettando 4 eme. di azoro.. bina s. 1 % in una vena del braccio e jstilla11do dopo 5 minuti solfato di magnesio nel duodeno, ottennero della bile rossa il cui colore gradua!mente imp.allidiva. Dopo 3 ore con una sPronda istillazione di solfàto di magnesio ricavarono nuovamente bile rossa che altro non era che quella contenuta nella vescicola, infatti mancava la sua com1parsa quando la cistifellea era stata tolta o non funzionava per colelitias i. Bassler e ·L uckett in 10 laparotomie, e 1 y<;n nella sua prima esperienza non ottennero prov,e della contrazione della cistifellea dopo istillazione duodenale di solfato di magnesio. Sachs e Pribram videro lo svuotamento della vescicola durante laparotomia, ma soltanto il se. condo constatò contrazioni della cistifellea. Tali differenti risultati sarebbero dovuti alla narcosi (Lyon ) : la dose di anestetico capace di ottundere o abolire i riflessi viscerali fisiologici in una persona, può non avere lo stesso effetto in altre. ·L'A. riporta i 2 casi sui quali egli fece gli e.spe. rimenti: un tumore del lobo sin . del feg.<tt'.) e un' appendtcite cronica. Per. evitçi.re il fattore della, narcosi i pazienti non vennero sottoposti aa anestesia generale, nè el}bero l'iniezione di panto:p on-scopolamina : fu eseguita l'anec;tesia locale , con procaina-epinefrina. . Dura11te l'operazione dal tubo duodenale, ap•p licato 2 ore prima dell'intervento e la cui esatta situazione era stata determinata con i raggi X, fluiva bile gialla chiara. Scoperta la cist1fellea si istillarono 40 eme. di solfato di magnec;io al 33 % nel duodeno: 5 minuti dop~ usciva bile bruna scura, la tipica bile-B, m entre la vescicola si impiccoliva gradualmente fino a ridursi a 1/4

0

1

[ANNO XXXII, FASC. 8]

P0LLITZER.

'


• {ANNO

XXXII, FASC. 8]

SEZIONE PRATICA

del volume primitivo . ..\llora fluiva nuovamente • bile gialla chiara. Iniettati 40 eme. di azorobina S 1 % nella cisti· fellea, che si rigonfiò, e istillando solfato di magnesio nel tubo duodenale, si vide la vescicola nuovamente impiccolire mentre la soluzione colorar1te veniva evacuata in pochi minuti. In t1n solo paziente si osservarono evidenti contrazioni della cistifellea. Da questi fatti si può concludere che allorchè si introduce solfato di magnesio nel duodeno, se • la éistifellea è sana, la bile in essa accumulata, e quindi concentrata, scura e densa è versata nel duodeno per rilasciamento dello sfintere di Oddi. La bile-B è veramente il contenuto della cistifellea. La sostanza colorante introdotta nella vescicola viene espulsa da questa per azione del solfato di magnesio, poichè non si trova traccia di co, lor e altrove che nella cistifellea, quindi la bile colorata in rosso è certamente il contenuto della vescicola. Dott. MARGOTTINI. •

Le operazioni secondarie sul sistema bilia1~e. (B . MOYNIHAM. The Lan.cet, Il.

5210, 1923).

Moyniham calcola ·che cir.ca 1/5 dei pazienti, s offerenti di colelitiasi e da lui oiperati, erano già stati sottoposti ad altri interventi operativi per questa stessa cau.sa morbosa. Le successive <>perazioni infatti possono r endersi necessarie per molte cause, prime fra le quali la natura stessa dell a malattia e le sue com·p licazioni, i postumi remoti ed anche un'01perazione precedente incompleta. I fattori plincipali, iea,usa della formazione dei .calcoli sono essenzialmente due: le infezioni ascendenti delle vie biliari e l'aumento della cole, s terina nel sangue. La maggior ;parte dei calcoli, € certo, si <formano nella cistifellea: se si trovano altrove gli è p erchè essi stessi o piccola parte di essi sono sfuggiti dalla vescichetta biliare. Eccezionalmente se ne forma qualcuno nel fegato o nel -coledoco. Il punto di '.Partenza delle infezioni può essere vario , e neanche risiede sempre nell'organo d·al quale sembra i>rovenire ~ questa constatazione e la ll1ecessità assoluta di stabilirne l'origine, è p·a lmare, onde non incorrere nella possibilità di ·Una recidiva. Il tasso di colesterina nel sangue rappresenta un dato imrr»ortante nella pato·g enesi della colelitiasi. Se si prende 0,16% come cifra normale del tasso di colesterina nel sangue e 0,193-0,133 i limiti entro oui tale normalità oscilla, il 60 % dei -pazienti affetti da calcolosi non complicata, sono ipercolesterinemtci. Il 40 % dei rim·amenti, pos.. siede valo·r i che sono sì, racchiusi nelle cif're li•

I

283

miti, ma tre quarti di essi Si a vvi.cinano a quelle massime. Questi dati sono ricavati dalle ricerche eseguite su 100 pazienti affetti da varie malattie a;ddominali. Dopo l'intervento, il contenuto di colesteri11a nel sangue diminuisce in molti casi di .colelitiasi, 'ma questo succede anche dopo interventi iper altre malattie (-p•r ostatectomia, gastrectomia). Sembra che ciò sia dovuto alla anestesia, all'·aumento di temiperatura, ·a disturbi del metabolismo. In alcuni casi il 1contenuto di colesterjna ,p oi risale, e questi sono i casi che rientraJno nel gruppo diatesico. Esistono cioè degli indivi·d:ui costa11temente ipercolesterinemici. Però la maggior parte di essi, da osservazioni praticate 14 mesi doipo l'intervento, posseggono un tasso di colesterina normale. La cura deve essere diretta dunque éontro l'il!)ercolesterinem:ia. Tra gli ali1nenti proscritti rientrano il cervello, i reni, il giallo d'uovo, le .cosidette animelle, la crem·a, il formag·gio, la frutta fresca, il burro. ·Il ripresentarsi dei sintomi della calcolosi p.uò dipendere da varie circostanze: da una precedente operazione incorrupleta, ad esempio: può darsi che si siano lasic iati d ei calcoli. Quando il coledoco è dilatato, la supposizione di trovare dei ~alcoli al di·f uori della cistilellea è giustificata: se,c.o ndo altri AA. tale sospetto è anche lecito quando si per~episcano dei n oduli d·u ri sulla testa del pancreas. Viene in caroipo allora l'opportunità di « esa>lorare >> le vie biliari, le quali vanno aperte e son.d·ate. Moyniham però dissente da questo modo di vedere e di procedere. Secondo lu1i è molto meglio e più sicuro palpare il coledoco tra il secondo e il terzo dito qella mano sinistra intro·dotti 1n e~ forarne di WinslOV\' ed il :pollice rimasto al difuori . di esso . Quando il coledoco è molto dilatato vi si può anche infilare l 'indtce. In tutte queste manovre ci vuole grande abil.ità e pazienza infinita. Se durante un 'operazione precedente fu dimenticato un ca1colo nella paipilla di Vater bisogna aprire il duodeno ed e.~eguire l'o1perazione di Mac Burney o di Kocher. In tal modo il drenaggio della bile si f\..Segue bene. Moyniham ne è entusiasta; poichè i pertcoli sono scarsi: i risultati brillanti: le suture della ipapilla o meglio dei due lembi che ne risultano alla mucosa intestinale non è neanche necessaria. Eppure tale oipe.razione non è praticata abl>astanza 51Pesso .come si dovrebbe, poic~.è con il mi1 n or numiero dei tjschi promette la mtgltore delle prognosi. Quando non sì vuole ruprire il d·uodeno si p.uò ricorrere utilmente alla dilatazione del coledoco o con la sonda di Mayo, o introducendo un catetere di gomma fino nel1'intestino, come i.n appresso si dirà più estesamente. Piccole particelle di calcoli possono esser rima-

t


284

[ANNO XXXII,

IL POLICLINICO

ste nei dotti sopratutto per un insuilfìciente. drenaggio. Si ipuò dire a proip osito d elle taJllto dibat' tute quesi·o ni del drenaggio o della sutura ùel .coledoco per calcolosi, che in genere in ogni caso di ca1colosi del coledoco esiste anche una colangite e che oltre i calcoli di mole maggiore esiste la sabbia biliare. Quando il calcolo è unico , allora in qt1alche caso la sutura può essere anche tentata, ma negli altri n on vale la pena di far correre dei ri"ch1 inop!I)ortuni al paziente e di passare . degli inuti!i quarti d ·or a di preoic cup·a zione. Moyniham nelle calc,olosi multiple ha sempre drenato. .~nzi in questi pazienti che sono assai debilitati, il drenaggio 5erve anche ed assai utilmente p er la sornmin·i strazion e di ricostitu enti (Mac Arthur). Si fa cadere attraver so il tubo goccia a goccia, t111a soluziorJe al 5-15 <J~ di glucosio, a ddizio11ata ad un po' di .carbon ato di sodio e interrompendo il ·deflusso ogni 3-4 h' ·p er somministrare al malato un pasto di latte peptonizzato, uova, ecc. Nelle 24 h' si fann o scorrere 5-6 litri di soluzione. Il tubo rimane in posto rper 10-14 giorni. Nello st e.sc;o tem!p o si vince ogni r estringimento e si permette l a fuoriuscita dei calcoli e della sabbia. Quan.do poi la sabbia è abbondante e particelle di calcoli seguitan o a scendere, è indicato allora secondo Moyniham l'applicazione del tubo di Carrel e l'irrigazione continua. Non vi è difficoltà in tale manovra perchè la dilatazione dei dotti, la rende ·agevole. Dorpo ·36 h' dalla loro ·applicazione è con cesso l'inizio delle irrigazio11i. In run caso così trattato la .c apo-sala incaricata di sorvegliare l'esatto funzionamento del Carrel, stimava a migliaia, i cal·col etti f,uori.u sciti .con l'acqua di r ifiu to. M. adoperò in tal caso l'irrigazione intermittente con grandi quantità di a cq·ua bollita o soluzione fisiologic·a. Questi sono i casi in cui probabilm.ente l'infezione proviene dalla vena splen ica. Difatti in uno di q.uesti casi la milz3. er a ingrossata. Moyniham c·ompì su questo ammalato la 6a operazione (delle altre cin.q;u.e n on è fatta parola) dren ando l'epatico e ·p ermettendo a migliaia di caìcoletti di uscire. Con la splenectornia Elsegujta dopo un decorso di circa 6 me.si · durante i quali furono continuati i l avaggi dei dotti e la ferita .si era più volte chiusa e riaperta, cessò l'eliminazione dei calcoli e la (paziente guarì. Se esiste tifo bisogna somministrare urotropina a dosi di 1-i .gir. la sera, e 1 gr. di' !fosfato acido di sodio sciolto in mezzo litro di a cqua. I..a somministrazione protratta per una settimana si alterna con iperiodi di r iposo durante i quaJl si possono dare alcalini. Nelle colecistectomie primarie, occ.o rre far be11e attenzione al modo di comportarsi del cistico.

FASC.

8)

:perchè la sua posizione anatomica normale e> anormale può essere la ca·u sa di disastri spesso difficilmente r iparabili, qualche volta assai gravi> siccbè gio:va qui più che mai ricordarsi dell'adagio: " V~di bene quello ohe fai e non far nulla finchè non vedi ». Quando succede di ledere il coledoco è bene riparare subito rerrore commesso, poichè rimandando a setti-mane o .m~si l'intervento, non s~ migliorano certo le condizioni per l'orperaziooe successiva. Quando il tratto di coledoco asportato fosse troppo grande• bisogna fare una anastomosi tra epatico• e duodeno. Un tempo in cui i rischi della colecistectomia erano maggiori che non oggi, si preferiv·a lasciare la cistifellea a:nzichiP. toglierla, essendo il' secondo un intervento irreparabile e il primo no. Ma quando si vide, con una tecnica migliore che· i calcoli dei coledo~o provenivano dalla cistifellea, che er a stata in una precedente operazio.nesolo drenata, le. colecistectomia entrò sempre più in vigor e, tanto rpiù che si vide l'inutilità di conservare un organo fuori funzione . N·è il chirurgo può esser trattenuto· dalla ,possibilità di servirsi delJa c istifellea per urn'an astomosi col duodeno, non pr€sentandosi tale evenienza che assai raram ente. La gran1dissim a maggioran za dei chirurgi è d'avviso di pratic.are la colécistectomia , in presenza di una calcolosi del coledoco. E~istono alcune c.ondizi·oni .speciali del pancreas, stadi S'Ub·a cuti o croni·ci, che simulano perfettame11te una occlusio ne calcol·o sa del col edoco. La fre.quenza dell'associazion e di affezioni pancr eati.che con la colelitiasi è variamente apprezzata dai difversi auto-ri, poichè è difficile formarsi un corncetto esatto ·durante l'intervento delle lesioni qi quella glan·dola ed esp.rimere in termini suscettibili di confronto il reperto. Ciò n o11ostante le al.terazion·i pan creati·ohe sono indiscutibili e son do-Vute o alla stessa infezione della 1Co1P1itiasi, sia l'infe2;ione epatica primitiva ·Chesecondaria, q;uanto simultanea, .come ad una linfoangi oite di •Origine epatica. Il primo modo di· infezione, attraverso i dotti escretori è bene stabilito sia clinicamente che sperimentalmente, ma: è anche innegabile ·quanto spesso si abbia campo• di ossP.rvarne anche l'altro. Tip.i ci sintomi di occlusion e calcolosa del coledoco son o simulati d a una flo·gosi circoscritta: della testa del pamcreas. In .questi casi giova il drena.ggio del coledoco sia con un tubo a T o, m eglio con due dren agigi di cui uno introdotto nell'epatico, l'altro nel duodeno. Gli interventi &u ammalati pro.foThdam ente ittetrici sono intimamente legati alla insufficienza epatwa, e al mod() 1

1

1

1

1

1


[ANNO

XXXII, FASC. 8)

SEZIONE PRATICA

di m odidìcarla, ipossibilmente con una dieta upportuna, e alle emorragie IPOSt-operatorie. Su cce.de difatti qualcl1e ·volta che, malgrado l'assenza di qualsiasi incidente e il dec 0I'lso normale dei !Primi .g iorni dopo l'intervento, venga a cessare comrpletamenta o qiuasi il deflusso della bile e si stabilisca un rapido deperimento g enerale ~ SGCiato ad una forte azotemi a e ad una ripresa dell'ittero. Il paziente si perde allor a n el coma. 111 qu esti casi si tratta di insufficienza r enale co·n~ secutiva a quella epatica. JJ'emorra:gia post-operatoria, doY·u ta alla dimin tLzion e del potere 1coagulante del san gu e è legato probabilrnente alla ·deftcier1za di sali di calcio. In questo ~aso è indi·cata la trasfu sione diretta di 1.5 0,ng·u1:i o la somministrazior1e endov enosa di 5 cc. ùi u11a soluzione al 10% cloruro di calcio ripetuta per 3 giorni. Non bj sogna .quindi procedere ad -interventi s ul f égato o srulle vie biliari prima di essersi avvicinati assai alla soglia normale del1a coagulabilità del sanigrue. Gli interventi secondari - sul sistema biliare appartengono quindi alle operazioni piì1 difficeili ed esigono le qualità più peculiari di un chirurMINGAZZINI ERMANNO. go esp erto. 1

I

FARMACOLOGIA E

TE~APIA.

Lo stato presente delle i·ice1·che sulla t1·i pa1·saìnide. (L . P EARCE, WADE H. BROWN. New Yorlc State Jourri al of Med., luglio 1924).

\tiene riferito circa lo stato attu ale dPlle ricerche sull'impiego terapeutico della triparsarnide (1) nella tripanosomiasi e nella sifilide. J.. e prime prove sulle ap.p licazioni del prodotto venrte.t o ~...orr11pi11te sugli a11imali e precisarr1ente su topi e conigli sperimentalmente tripanosomlz· zati. Fra questi gli esperimenti venn er o poi continuati sui soli conigli quali animali in cui l'infezione tri.p anosomica (a differenza dei topi ove assume decorso acuto a tipo settice1nico) suole acquistare caratteri molto più simili all'infezione umana; un ·decor.:;o, cioè, stlbacuto o .cron:iico con frequente partecipazione del sistema nervoso ed esito in morte. 1'ali esperimenti hanno dimostrato che in ambedue le Sd)ecie animali la malattia può essere guarita impiPgando proporzionalmente un'eguale dose del farmaco: dose basata sull'eccellente indice terapeutico del medesimo che recenti ricercl1e hanno stabilito fra un dodicesimo e un ottavo della dose tollerata. (1) Pei principali caratteri fisico-chimici del composto rinviamo alla reeensione del lavoro sull'argomento dei dott. GUILLAIN e ·GrROT (Bull. d. Acad. d_ è, Méd., luglio 1924). (N. d. R. ).

I buon i effetti ottenuti nei conigli, in cui, come nell' uon10, l'infezion e evolve aggredendo preralente1nente i tessuti, dimostrano, secondo gli ..\ ..\ ., che l'azione della triparsamide è dovuta p iù che al pot er e parassiticida, alla su a spec iale fa. coltà di p en etrazione n ei tessuti. Nella sifilide l'a zion e spirocheticida della tr1parsa1nide è certam ente minore di quella tripa, nornicida. Le m olteplici esp erienze sui con igli compiute al riguardo hanno però in ostrato che , m entre da u11 lato n ecessitano dosi elevate pe1, indurre la scon1parsa delle spiroch ete dalle lesioni iniziali .ed nn a g uarigione definitiva di 'queste ultim e, dosi minori del farmaco si m ostrano già capaci {li rtanneg·giar e 1' attività dei trepon emi cleterm inan do con frequenza la g·uari gi one delle lesio11i sen za promt1over c la _corn1parsa di su ccessivi sintomi p"iù gravi d-elJa n1alatti a . L'azione favor evole svolta non sarebbe in rapporto C?n l 1azion e spir ocheticida immediata; il farm aco agirebbe più c11e altro faYor endo ed affr etta11do il processo spontan-eo d i ripar uzior1e. Nella malattia del sonno l'impiego della triparsa1nide data giù da tempo ed j risultati terapeutici fino a d ora otten t1ti sono stati oltremodo soddisfacenti. Nel Congo belga e n e.Ile colo11ie african e britann ich e, ove l'uso ne è stn.to assai lar.go, autorità belghe e inglesi provYedono attualmente ad una v asta distribuzion e del farm aco . Stadi rece11ti e tardivi della m alattia si avvantaggiano ·d el pari e in genere tutti i sintomi morbosi (febbre, tremori, disturbi dei riflessi e della sensibilità, stato letargico, emac~a­ zione, ecc.) scompa iono completa1nente n el periodo d i poch e settim an e. Tali benefici effetti sono dovuti, secondo gli AA., al potere di penetrazione del farmaco per cui la sua azione viene direttamente a svolgersi nel sistema nervoso centrale . • Negli infermi trattati non ebbe ad osservarsi sintomo tossico o r eattiYo alcuno : unico effet~o 11ocivo fu la comparsa in qualche caso di disturbi visivi sempre però di natura lieve. e qi breve durata. D'altro lato sorpren·d ente fu il m igliora.mento .n elle condizioni generali e l'aumento del peso che in un infermo in gravi conr\izio11i r aggiun se i 10 ch ili n el p eriodo di due m esi. .. Nel trattamento della sifilid e la triparsamide è stata usata in casi di lesioni inizialj, nelle manifestazioni secondarie torpide o in via di regressione in soggetti debilitati e in nl1mer osi casi di lesioni n er vose, specialmente n ell a p a~·a­ lisi generale. ' Nelle manifesta zioni prjmarie e secon dRrie l'impiego del prodotto Yen11e basato più che sul p~­ tere 1p arassiticida , sulla influ en za benefica ese:rcitata sullo stato gen erale: n ella n eurosifilide fu


[ANNO XXXII,

I f. POL lCLINICO

sop ratutto l'ipotesi fonrlata cl1e i l fa rmaco, oltre a rinforzare i naturali processi di r esistenza org·an ici, possedes~e un'alta. capacità di penetrazione nel tessuto n ervoso. Le prime applicazior1i terapeutiche i1ella sifilide dei cent_rj n ervosi datano dal 1919: s uccessi,rame.nte, n egli Stati Uniti e in Europa, l'uso del mPclicam ento venne controllato da ripetuti st11di e ricer ch e. i\ ttt1almente, dato I' ancor .breve tempo trascorso dall'i11izio dell'impiego e i par.eri sui risultati otte11uti i1on tutti con.cordi, gli A.O... credon o prerr1aturo poter trarre conclusioni definitive, ritenendosi solta11to autorizzati ad enunciare considerazioni gen-eJ."ali sull'esperienza finora effettu ata.

Sembra così da tutti arnmesso che la p aralisi generale sia il tipo di affezion e nella quale il farmaco si mostri più efficace, sebbene, anche in altri tipi di sifilide nervosa, si siano aYuti risultati incoraggianti. La questione principale connessa al trattame11to della neurosifilide in ge11ere, e della paralisi generale in specie, è quella di ~tal)ilire se gli effetti cl i11i ci e sierologici ottenuti colla triparsamide si a110 <la rite11ersi egua I j o superiori a qt1elli otte11uti cogli altri orrJjnar1 m etodi cli ct1ra. .O.. qt1esto proposito le r elaz ioni. com unicate àai Yarii speri1nentatori sono lun g·i dall'ess0re concor.di, p oiclìè, n1entre alcuni riferi~cono di aver avuto effetti di gran lu11ga superiori a quelli osservati fi110 ad ora con gli altri mezzi di cura e, p er di più, senza azione dannosa di sorta, altri parlano invece di risultati press'a poco eg1.1ali e citano inoltre u11 certo numero di complicazio11i YisiYe in seguito alla cura. La proporzione di queste ultime andrebbe da un iuassin10 del 40 % a un minimo del 3%, estremi fra i quali può essere; calcolata quale media veTosimi le quella del 10 %. Nella grande maggio1·ar1za dei casi tali complicazioni, computate nel co1nplesso di infermi di neurosifiliàe trattati, furono d el tutto .p assegg€Te ed è anzi' opp ortuno i·ilevare che esse non ebbero a ripetersi o, n ei casi di permanenza di qualcl1e sintomo, non ebbero a peggiorare nei su ccessivi cicli di cura. Quanto ai reperti umorali e sierologici nella maggiora11za d eg·li infermi ·curati p er un co111gruo periodo, gli AA. poterono :riscontrare nel 1. c. r. una diminuzione del nu111ero degli elementi cellulari e dell'albumina .e una modificazione nelle reazioni colloidali: la \\iassermann s ubì modificazioni solo dopo cure inoltrate, mentre in alcunf casi non ' renne affatto influenzata. Co11cordi osservazioni di tutti gli sperimentatori riguardano la spiccata miglioria nello s tato generale e l'effetto stimolant e ottenuto dalla cura. L a dose più •comunemente usata fu quella di

FASC.

8J

gr. 2 o gr. 3 disciolti in 10 cc. qi acqua distillata sterile e iniettati per via endov~nosa settimanalmente. Il ciclo ordinario di cura c_o mprese dalle 8 alle 12 d osi. Da molti alla somministrazione dell'arsenico viene associata quella mercuriale, allri afferrnano invece di ottenere i medesimi risultati dalla sola triparsamide, mentre altri infine irnpiegano il mercurio nei periodi di sosta del trattamento arsenicale. Tale in breYe lo. stato pr-esente delle ricerche sul nuovo 1prodotto. Attualme11te, mentre nella tripanosomiasi possiamo già basarci su un'esperienza s ufficiente onde con sicurezza trattare • della s ua azjone terapeutica, i1ella cura della neurosifilide invece il periodo investigativo non può dirsi ancora ultimato e le nostre conoscenze a1 1·i gtiardo abbj sog·nano di ultel'iori contri·b uti. M. AGOSTINI. •

ùit1~ato

di soda ed e1nostasi.

(RENA UD M., Paris Médical, n. 38, 1924).

L ' A. Ifa rileva1·e co1ne complessa sia la genesi

·delle e.morragie. Ve ne sono alcune favorite da alte1ate J)topr1età del sangu e, quelle cioè, dovute a stati emorragici , .specie dall'emofilia, ai quali si rin1cdia facendo tornare gli or.garii emat@oietici i11 ,condizioni di !funzionalità normali, o supplendo ai difetti che si verificano nel plasma. . Qualunque sia la spiegazione che si vuol dare all'azione del citrato di soda sulla. circolazione periferic3. e sulla coagulazjone ·del sangue stravasato, Yi è un fatto indiscusso, la sua efficacia com-e agente emostatico. Si è rilevato, come dopo la trasfusio11e del sangue citratato, le e1norragie operatorie si verifichino meno abbondanti, e come pure ottirni risultati si siano ottenuti nelle emofilie. Partendo da questo concetto, i chirurgi americar1i . Hofmeister e Neubauer iniettano, sistematicarrte11te, soluzioni con centrate di citrato di sod --i per via intramuscolare prima di ogni intervento in cui si tema il verificarsi di accentuata emorragia, e i1e hanno aViUti risultati splendidi. L' .t\ . e Iuge, seguendo l'esempio, l'hanno usato, con vantaggio, nelle emorragie dei cancerosi, che si erano dimostrate ribelli all'azione dei sieri e degli estratti organici. I risultati superar ono ogni aspetta.ti,ra quando alla via irntra1nuscolare si sostituì la cndf)'Venoso . Tale metodo fu usato, inoltre, i1elle emottisi dei tuber0olosj e 1contro 1.e emorragie a genesi sYaTiata: cniorroidi, fibromi, eoc., e sempre con risulto.ti ottimi. L'azione però più brillante si è riscontrato. nel-


[ ..\NNO

XXXII, FASC. 8 )

SEZIONE PRATlCA

le e1norra[J1e cl1e si \'erifica110 n el decor so dei tumori rrialign.i , qualt1nque sia la loro sede. L·.i\. ricorda il caso di u11 uomo affetto da can cro del r etto ch e da 5 mesi a veva continue rettorragie, e che dopo una sola iniezione le vide sco mparire p er altri 4 mesi. · Un altro malato , sofferente di cancro d el farirl!JP. e cl1e sanguinava ad ogni lavag•gio, dopo una sola ini ezio11e, non ebbe più emorragia alc·u na. Buo11i effetti si sono av•u ti n elle metrorragie per r·u.1icri dell'utero, e nelle emorragie da affe:ioni gine co logich e.

A questo proposito ra111menta i l caso di una p a-

ziente soffer ente di rrie11orragia abbondante, ch e dl1rava n el periodo delle Tegole cir ca 3 settimane. Alrinizio della m estruazion e le fu prati ca tu una i11iezione iendo,renosa e l' emorragia dop o due giorni scomparve totalmente. Dopo oltre un m ese la .p aziente si lamentava di non avere più le sue regole. Tuite lP osservazioni dimostrano com e il citrato di soda agisca non solan1ente mettendo in azione fattori cl1e si. oppongono momentaneamente alla ieruorr;tgia, ma che la su a azione è durevole più di tutte le altre m edi cazioni yasomotoriP.. Gli inconvenient i che presenta l'iniezione di citrato di soda ad alta dose non sono punto paragonabili con i vantaggi. Xella maggior parte dei ca si l'iniezione non dà luogo ad alcun disturbo : in a lct1ni p erò si rilevano fenorneni di choc: an.goscia, ni alessere, 71allore d el viso, trarisitoria el evazio11e lP1'1nica. Sono f en()n?eni puran1ente t ossici poichè si veri-

ficar10 tanto per via intramuscolare che .endov enosa. Possono tali turbe essere attenuate con l'us0 dj tariici. cardiaci (sparteina, chin i dina). Sono però passegge1•i .e mai hanno clato luogo a n1orte. La sommin·i slra::.ione del farmaco è molto semplice: si iniettano nella vena da 15 a so cc . di una so luzione di citrato di soda al 30 ~~. La soluzione, essendo instabile, è opportuno che sia, sempre, prieparata di recente. T. LAURENTI.

,

Prof. dott. BERNARDINO MASCI

della R. Università e tlcgli Ospedali Riuniti di Roma

Tecnica Terapeutica Ragionata medica e chirurgica. Prefazione del prof . AGOSTINO CARDUCCI.

Un volume di pagg. VIIl-845 (N. 18 della Collana. l\lannaJI del e Pollclinìco •), nitidamente stampato su carta semipati· uat1t, erl artistica.meutc rilegato in piena tela, con iscriz.ioni su\ piano e sul dorso. - Prezzo L. 7 8 · Per i nostri abbonati sole L. 7 O, franco di porto

Inviare Vaglia postale al Qa.v. LUIGI POZZI - Via Sistina, n. 14 - Roma.

287

CENNI BIBLI.O GRAFICI. P. Handbuch der mik-ro biol og ischen Technik, Band. 30, Berlin-WiP.n. Urban e Scl1\varzenberg, 1924. Fr. svizz. - 41,25.

KnAt:S

R. und

UHLENHUTH

Con l'apparire di ·questo 3° volume viene com, pletata l a pubblicazione del trattato di tecnica microbiologica del Kraius e Uhlenhuth. Non è -po5sibile. esporre anche sinteticamente la materia che ancl1e in questo volume trova la più ampia e dettagliata t rattazione. Lo studioso di micr o. biologia trova tn ess.o raccolti, come nei .d·u e voJ u1ni precedenti, tutti quei piarticolari di tecnica è tutte ·quelle j11dicazior1i che in qualsiasi argomento l)Ossono riuscire a lui utili. Questo voi.urne è riserYato alle ricerche microscopiche dirette e a qttell e culturali dei funghi sia patologici che non patol ogici, ed a tutti i rr1etodi di esame mtérobioìogico dell'acqua e dell 'aria. In altri carpitoli è ·diffusamente esposto q·u anto si conosce sulla 'filtrazione e sull' ultrafiltr,a zione ed a eicanto ai vari 1nezzi tli i11dagine son.o trattati particolarmente i Yirus filtrabili. In,oltre trovano adeg·uato svolgimento i mezzi dj stt1dio dei vari insettj, i metodi di indagine della chemioterapia sp erin1entale, la tecnica dello studio clelle filarie , e da ·u ltimo la tecnica delle vari e ricerche s nl latte, sul san·g ue, sui tumori. 11 trattato tern1ina .con u11a J)arte dedicata alla illustuazione dei maggiori e 1più celebri istituti di igiene e microbiologia, espor1en do le norme pr1J1cipali per un im•p ianto di un gran·d·e istituto o laboratoi-io, ed anche per la , composizione di uri laboratorio bacteriologico mobile. Og·ni capitolo e.d ogni parte del trattato .è corredato da 11urnero·sissime indicazioni bib.Jiograifiche si cl1e lo stt1dioso di microbiologia trova in questa opera tutto ·quanto possa occorr.el'gli sia .d ì teorico che di pratico nell ' indagine bacteriolÒgiéa di qualsia si specie. E. T. J(linische Laborat()ITiums·t echnik. Pubblicata da T. BRU GSCH e A. SCHITTENHELM. Vol. II. Un vo'-

l ume in-8° di pag . 1448, 1con figure. Urban e ' Schwarzenberg, Berlino-Vienna, 1924. · Prezzo marchi-oro 21,60. Qne:sto secondo voltl·m e dell'ottimo manuale di Brup:sch e Schittenhelm si occupa dej metorti per le analisi cl1imiche, generali, come di quelli spf\· ciali iper le ricerch e biologi.che; questa parte co111, 11ren·de oltre 350 pagine. Vien e poi lo studio de.i ferme11ti, della ·C·o augulaztone del sangne, della reazjone di .t\.bderhalden. Altri tre crupitoli sono dedjca ti alla metodica ' sperimentale, alle rtcerche su l sistema nervoso v egetativo e sull'azione d ei corpi proteinici. L:i lunga trattazione dell'analisi biologica dri gas •


288

IL POLICLINICO

[ ..\~:\O

XXXII, FASC. 8 ~

'

è fatta da H. Ll.ihr, che si occupa a11cl1e della

valutazione della quantità totale del san gue i)er m ezzo di sostanze color anti. Segue da ultim o il crupitolo sulle ricerche di fisico-chimica fatte sia ·nel campo delle soluzioni vere, come in quello ·d ei colloi·di, e della cinetica delle reazioni. La molteplicità dei metodi indi{!ati, le rhiarc e -.. precise indtcazioni sull'esecuzion e rendono ' questo libro indispensabile per cl1i s i occupa di qi.1esti argomenti. fìl. MICHAELIS. J'vlanuel d e techn:iq11.es <le ]J lìySÌ"CO-Chimie. Trad . .fran c. de CHABANlER e LOBOONEL. Masson e C., Paris, frs. 12. Questa traduzione frances e, fatta sulla 2;i. edizione tedesca, . d el famoso. Prakticum di L. ~Iicha€lis, autore conosciuto ed apprezzato in tutto il m ondo per i suoi fondamentali lavori di fisico-chimica, applicata soprattutto alla rnf>dici11a, sarà a ccolta dagli studiosi col più vivo interesse. Essa servirà a diffondere an che fra coloro, che non segu ono gli studi in lingua tede~ca, le idee, le tecniche e i m etodi del gran.de fisico-chimico berlinese. 'Chi scrive ha avuto occasione nel Laboratorio • stesso del Michaelis, a Berlino, di servi rsi lungamente del PraktiiciJm, che oJ>a vede l a lu-ce in francese; e può far fede della su a utilità ·p er tutte le ricerche modern e di questa così seducente scienza nuova, che è la fisico-chimica. Il libro del l\tichaelis è una miniera inesauribile e di facilissima esplorazione pei m edici, che non l)OSsono avere troppo .p rofonde . nozioni teoricl1e di fisico-chimica; è una guida preziosa e sicura p er i biologi , che vogliono adde.3trarsi n elle ricerche sistematiche. specialmente sui colloi·di, è un compagno indispensapile per chi deve occuparsi, soprattutto a scopi plinici, della determin azione che va diventando d'uso corrente, della concentrazione di joni-idrogeno (ph), col metodo dei Puff er , e senza. Non mi· fa velo l'amicizia p er il prof. Michaeljs dicendo tutto il m io plauso p er i traduttor i che, in !orma chiara e con veste .tipografi.ca assai 1decorosa, hanno contribuito a di.f fondere questo prezioso lavoro, frutto di tanti anni di pratico insegnamento, di L. Michaelis. G. SABATTNI. J-'EONOR

1

I

1

P . SAxL. Die Oligodinamisch e Wirkung der Aletallsalze. Un vol. in-8° di 57 1p ag. J. Springer. Berlino, 1924. Prezzo marchi-oro , 1,70. L'A. esamina in questa monografia l'interes· sa11tr. problema della oligodinamia, tuttora avvolto n el mistero. Espon e i fatti conosciuti e la estrin secazione dell'azione oligodinamica, mette in rilievo quali sono le .condizioni che la fa\'Oliscono o l'ostacolano e considera le connesc:;ioni ·dei !fen om eni oligodinamici con quelli biologici,

nonchè le ~eorie che tentano darne lina. spiegazione. L ' A. trova una noteYole analogia fra l'azion e oligodinamica e quella catalitica e dimostra. l'importanza cl1e questi fenomeni hanno per la biologia gen erale e p er la medicina pratica. fil . •

Oeuvres de Pasteur. \ìol. III, in-80 di pag. 519, con 32 ta'' · e 25 ftg .. l\'I asson e C . , éd. Parigi,

1924. P rezzo frs . 100.

Ve11go110 qui riunite, in bella eùizio11e, sotto la direzione del Dr . Pasteur Vallery-Raidot, tutte le 01)ere di Pasteur, degno omaggio alla n1emoria del g·rande maestro che 11a dischiuso nuovi orizzonti alla biologia. ..\i due prirni ·volun1i, sulla « Dissimetria 1nolecolare » e sulla cc Fermentazione e generazionedet.ta spontanea ,, , seg·ue questo, dedicato alla fermentazione acetica ed alle malattie del vino...\ccanto alla ricerc.a scientifica~ tro,,iamo qui la pr·eoccupazione dell'a pplicazione i:>raticà, ciò cl1e caratterizza il genio di Pasteur. , -i si trova i11 pieno svilu1p po la logica inflessibile di questi la· vori che s'incateila110 I 'un l'altro. 1Gli studi sul, l'a ceto far1no seguito n.gli studi sulle fer1ne11tazio11i, emanati dalle1 scoperte sulla 1dissim etria molecola.re. Qu elli sulla causa e sul trattamento delle malattie dei Yini •son o la con seguenza .de.gli studi sulle fermentazjoni e sulla generazione detta spontanea e son o il preludio alle ricerche sulle malattie contagios€ . fil. _i\.HTURO

Il L ib ro della P estil en.::.a, di •GIOVANNI DE .\LBERTI-.: da CAPODTSTRIA (..\. D, MCC'A)CL) . Trieste, 1924. CASTIGL IO~r.

Non è l'averci fatto conos~er e, fra i tar1ti già noti, un altro, sia p ure interessan,te, trattato sulla pestilenza, il J)Tincipale m e1ito che sp etta al ca. stiglioni p er qu esto suo ùotto libro: ma è la .brillante sintesi , che egli fa del capitolo in questa I occasione della storia della medicina comprendente le pubblicazioni del gen er e di quella, che oggi riporta in u11 te.sto nitidamente trascritto,. criticamente curato, accuratamen te interpretato. Le grandi epidemie sogliono seguiTe le vie del co·mmercio : e le navi di Venezia porta:rono nei porti istriani la peste, che fu studiata dal Johannes de .i\.lbert is. a1rtiuni et mediciriae do ctor e d es~ritta n el codice minia to quattrocentesco cl1e oggi il ·Castiglioni dà alle stampe. Lavori, come ques,to de~ Castiglioni ricl1iedon o n el medico la stoffa dello storico, del latinista e del paleografo; e in essi va ammirata la dottrina al pari della pazienza, e va l odata la fa· tica silen ziosa in sieme con la tenacia indagatTice. La pubblicazione del Castiglioni è b.ella ancl1e dal lato tipografico. g. sabatini. •


• [ANNO XXXII, FASC. 8]

~89

SEZIONE PRATICA

ACCADEMIE, SOCIETA MEDICHE, CON&RESSI. Società Medico-Chirurgica Bellunese. Sedute del 5 ma,rzo e del 9 aprile 1924. Presidenza: Prof. PrERI, presidente.

La 'teazinne di Schick e l'immu'flrizzazione attiva contro la difterite. Dott. PAGANI-CEsA. - L'O. espone gli scopi della reazione di Schiek, atta a .svela.r e fra i hambini quelli immuni naturalmenw e quelli non imm11ni verso la difterite. Dopo avere e.sposto la tecnica ·a ccenna alle vaste esperiènze amerioane, e a quelle oompi ute nel.l a Clinica Pediatrica di Padova. · Richjama l'attenzi.one sull'alto valore pratico di questa rea;r,ione, ch e in una con1unità infetta fa sve1are coloro che possono contagiarsi facilmente (Schick-positi vi) e quelli che avendo un conten0t11to antitossioo nel loro s.iecro ·d i sangue superiore aj - precedenti, si possono difendere naturalmente contro l'attecchimento del baci1lo di LO:ffler (Schicknegativi). L'attenzione del medico sarà quin·d i rivolta solo verso i primi, che dovrà rendere immuni per poterli salva.re dal contagio. L'O. accenna al metode di immunizzazione ~pas­ siva n. mezzo del siero antidifterico per poi venire a parlare della immunizzazione attiva a mezzo dei vaccini difterici (miscela di tossina e antitossina). Per lo più sono sufficienti tre iniezioni di vaccino alla distanza di otto giorni per .ottenere una Sohick negativa in bambini antecedentemente a Schick positiva.

Psicosi in sifilide seco'flrda1'ia. Dott. SPANIO. - L'O. riferisce di un giovane che d.o po circa sei mesi dall'aver sofferto di uloera dura al pene, cominciò a presentare oefalea intensa, insonnia, dolori reumatoidi agli arti, un manifesto rlisorientamento psichico. Passò poi attraverso uno stadio di attività onirica subcosciente; tormentato da sogni terribili, finisce per avere delle idee fisse post.oniriche come in un.o stato se, condo; infine ha idee di persecuzione che· a poco a 1pooo si organizzano in un de1i·r io il cui quadro è completato da allucinazio11i cenestesich.e. La sieroreazion-0 di W assermann è positiva nel sangue, negativa nel liquor. L'anamnesi fa.miliare è · negativa. L'O. crede trattarsi di uno di qt1ei casi di psicosi tossi-infettiva dovuta alla sifilide nel senso che essa è dovuta all'azione del veleno specifico e non alle l~ioni cerebrali provocate dalla :sifilide, c~i che sono ~ J}iù interessa.-1ti e anche i 1neno conuooi11ti.

Una i·nsolita complicazione dell'ulcera gastrica. Dott. V ALDUGA. - Una donna di 46 anni, da • alcuni anni soffriva di dolori epigastrici speoie

dopo i pasti, ~ vo.mito, che i1egli ultimi mesi era divenuto profuso e a carattere. biliare. All'esame obbiettiYo, oltre l'emaciamento, si constatava alla palpazione dell'epigastrio, a sinistra, una tumefazione dolente grande quanto un mandarino, a. limiti poco netti, spostabile. Diagnosticata un'ulcera. della piccola curvatura, l 'operazione dim.o strò ch e l'uloora oltre 'all'aver prodotto un tipico stoma.co a clessidra, aderiva saldamente all' ango1lo duode.I110digiunale, e lo ste-· nosava, donde grave dilatazione del duodeno e refluss-o del suo contenuto nello stomaco . Il chiru1go (PIERI) pJ·aticò una doppia gastrodigiunostomia antecolica (un3. per ciascuna delle sacche d~llo stomaco biloculato) r ealizzando cosi, oltre l'e.sclusio11e dell'ulcera, anche il drenaggi.o del reflu.sw ·dl1odenale (attraverso la secon·d a bocca. anastomatica). L'operazione data da oltre tre mesi, e 1a donna, presentata all'assemblea, aff&rma la scomparsa totale dei suoi disturbi; la ·p alpazione dell'epigastrio non IJernu~tte più di riscontrare la. tumefazione esistente prima dell'oper.azione. 1

D.ott. FE&RARI. - Semeiotica della pupilla. Con.ferenza non adatta a un breve riassunto.

Contributo alla patologia dell'aorta. Dott. PACILEO. _, L'O. ha os...~rvato due casi di lesioni de1l'aiorta : una ferita dell'arteria e una occlilliione embolica, ambedue mortali. Nel primo caso. si trattava di· un ;nilitare cui era st~to inferto un colpo di pugnale alla ~egione lombare destra; quando fu estratto iJ pugnale, che· • era stato lasciato dall'aggressore oonfitto nella ferita, si ebbe l1na violenta ~morragia, ohe si arrestòsubito spontaneamente. La morte si verificò oltre 5 ore dop,o. L ' autopsia dimostrò che la lama del pugnale aveva prodottO' una ferita rutanea 111nga 4 cm., e dirigendosi verso la linea mediana aveva tagliato il muscolo quad1"ato dei lombi e i muscoli spinali, era pasS'ata fra le apofisi trasverse della prima e della seconda vertebra lombare, aveva sezionato in parte il disco intervertebrale, e rasentando la vena cava inferi·ore senza ferirla, aveva tagliato trasYersalm.ente la aorta per .p iù di metà della sua circonferenza. L'altro caso concerne una donna di 60 anni~ poliaarcica, cardiop,azi~nte, che, colta all'improvviso da un deliquio, cadde a terra, e nel riaversi acc11sò forti dolori a ddominali che durarono fi no al giorno seguente, quando l 'aro.m alata cominciò a 18mentarsi di p·arestesi·e e dolori alle gambe che divennero sempre più fieri nei giorni seguenti. Gli arti inferiori erano im1nobili, freddi, cianotici, e in breve si rese eviclente la loro gangrena ischemica, simmetrica) fino al1a radice della coscia. La morte sapraggjun1Se, col quadro dell'insufficienza cardiaca: otto gior11i do'po l' acci<le11te iniziale. Non fu ~~guita autopsia. G. Loca TELLI . 1


290

IL POLICLINICO

[ANNO XXXII,

FA....~.

8)

_i\PPUNTI PER IL MEDI·c .O :PRATICO. •

I

aJScesso risalente nella if ossa infr.atemporale sinistra. L'incisione dell'asicesso1 periosteo determinò la fuoriuscita di abbondante pus brunastro, fetido, 1conten ente spirochete dentali e bacilli fusiformi. La tumefazione regredì e scomparve la febbre; 6 giorni dopo l'incisione · impriovvisamente stato di eccitazione dli breve durata seg.uito da coma e morte. L'auto,psia dimostrò p eriostite della mascella sinistra della fossa pterigo mascellare e temporale con infiammazione flemmono.sa del conr1ettivo lasso, dei muscoli temporali pterigodei. Osteite ed osteomielite, circoscritta alla parte più sottile della squama temporale sinistra; pachimeningite esterna ed interna .p urulenta circoscritta, al margine laterale della m età sinistra della fossa cranica media. Ascesso della grandezza di un uovo nel lobo te1n'Porale sinistro, con pus verdastro. LP11toti!eningite purulenta e:;pecialmente alla base. Nel 1pus meningitico e ascessuale si trovar0n0 nu111er0se spirochete dentarie, bacilli fusifo rmi, e coocl1i e bast611cini di varia qrualità. Il reperto dell'auto~sia fa p ensare all'autore che la localizzazior1e cerebrale non sia avvenuta p er via ematogena, n è 1per via meta&tatiica. L'ascesso peri oste o alveolare avrebbe trovarto una forte resistenza alla pro.g ressjone i11 alto ìJ»er l'inserzione del muscolo temporale. In co-rri.spondenza ad uno dei punti più sottili della squama temporale il ,p us sotto forte pressione sar ebbe riu~cito ad apTirsi 11na stra;da attrave1rso l'osso dopo formazion e di osteite ed osteo, n1ielite circoscritta. iI11fettata la dura, il processo si sarebbe propagato al cervello per conti guità. POLLITZER.

CASISTICA E TERAPIA.

Fattori negletti nella prevenzione dell'apoplessia. Risulta dalle statistiche l 'aumento di mortalità per emorragia cerebrale. Ciò dipende, dice H. Drysdale (Journ. A . M . A., 12 luglio 1924), da che nella vita mod·erna si va più sipesso incontro alle .cause di arteriosclerosi, ma anche dal misconoscere i segni di una arteriosclerosi cerebrale iniziale, e dal n on prendere in tempo gli opportuni provvedimenti terapeuti.ci. L!arteriosclerosi cerebrale può iniziare senza ipertension~, nè altri segni di lesione organica. Bisogna sospettarla quando esistono dati etiolo~ci, come l' eccesso di lavoro intellettuale, oppure sintomi pseudoneurastenici, come facile emotività, irritabilità, ..vertigini, cefalee, facile stanchezza, insonnia, apprensività, in individui oltre i 4-0 anni. In questi casi mai va trascurata la R. W. nel sangue e nel li·quor, e l'esame oftalmoscopico, ' il q1..1ale spesso rende ·chiara la diagnosi. A cuore apparentemente sano, abnormi modificazioni del polso n el cambiare di .p osizione .p ossono tradire una iniziale sofferenza del sistema circolatorio Dal punto di vista terapeutico bisogna naturalmente raccomandare una maggior tranquillità di vita, moderazione nel vitto, sopratutto carneo, • abolizione dei li·quori, abolizione o almeno n10derazione nell'uso del vino, non essendo dimo~trato che questo sia causa diretta di arteriosclerosi (è un americano che parla! N. d. R. ). Un eserciz)o moderato, preferibilmente al mattino, all'aperto, se>oO"Uito da una lieve doccia fredda, è spesso utile: non deve essere eccessivo, ·e può ess~r sostituito da lla ginnastica da camera. Alla sera, prima di andare a letto, contro l'eve11Inoculazione di Spirochete ricorrenti tuale insonnia può giovare un bagno o impacco nella sclerosi multipla. caldo, preceduto da un moderato esercizio muLa probabile etiologia spirochetica della sclerosi scolare (ad es. alcune flessioni). multipla indusse E . . John (Med . . Klinik, n. 46, I farmaci sono poco utili. Si sogliono prescri1924) a tentare ,questo m etodo di cura, allo scopo vere i iodici . a piccole dosi, dai quali molti pa' di d eterminare p.r ocessi imm.u nitari 1ohe agiscano zienti dicono di trarre un evidente vantaggio. ancre contro la malattia !fondamentale. L'autore L'A. ha spess9 trovato giovevole la digitale a inoculò la spirocheta ricorrente a 9 malati di dosi toniche, per la sua azione sul cir-0010 genedi cui 5 gravissimi. Gli accessi sclerosi multipla • rale e sul rene. feb.b rili si manif es taro no dopo una incubazione I sedativi sono da proscrivere come farmaci di di 4-9 ·g iorni. Dopo il quarto p eriodo febbrile la ~so ahituale. Con pxudenza, in casi particolari, · malattia veniva di solito troncata per mezzo di contro l'eccessiva agitazione, o una :persistente una iniezione endovenosa di 15 ctgr. di salvarsan insonnia, si potranno usare. DORIA. argentico e pw1tura lombare. ·L a febbre ricorUn ca.so di ascesso cerebrale consecutivo a perio- rente esercitò in alcuni casi una notevole influenstite alveolare della mP.scella. za sul decorso della sclerosi multipla; in uno dei • casi determinò la scomparsa quasi completa d1 E riferito da L. Sussig (J\lled. Klinik, n. 47, 1924). Uomo di 27 anni, affetto da periostite alveolare tutti i sintomi durante un periodo di osservadella mascella di sinistra con f.ormazione di zione di un anno. Questi risultati non si possono 1

1

, •


[ •.\NNO

XXXII,

FASC:

8]

. 291

SEZIONE PRATICA

però1 considerare ;probativi perchè sono frequenti le remissioni spontanee nel decorso della sclerosi n1ultipla. L'influenza esercitata con l'infezione sperimentale di ricorrenti sulla sclerosi multipla è p erò indubbia ; lo dimostrano le reazion:i, di focolaio talvolta intense le quali accompagnano gli accessi febbrili cbe si manifestano clinicamente con runa esagerazione di tutti i disturbi nervosi preesistenti. POLT . ~'azione

antispasmodica dell'iniezione paravertebrale. L'iniezione paravertebrale esplica 1Una du·p lice azione: blocca cioè la conduzione del dolore e abbassa il tono m11scolare, eliminando in tal modo la causa stessa dolorifica. J. Pal ( Wien. M ed . Woch. n. 52, dic. 1924) consiglia una soluzione dj novocaina al 1/2% o di tutocaina al 0,25%, sen za aggiunta di soprare111na. Egli ha ottenuto notevoli resultati in casi di coliche biliari, con vescicola piena e . :(>alpa.bil~, 11;»ratican.do l'iniezione in corri;S(I)ondenza della 9a apofisi spinos a dorsale. La superiorità sull'iniezione di morfina è n el fatto che dopo questa, seppur cessa il dolore, persiste lo spasm o vescico lare, che •Cede invece .coll'iniezione paravertebrale. Questa è poi analogamente indicata in certi casi di ittero meocanico, poichè, bloccando con essa il simp atico, si fa cessare lo spasmo degli elementi contrattili, che verosimilmente esistono nelle ftni vie biliari. Anche gli stati di gaistroStpasmo, per es. nei tabetici, e l e coliche r Pnali costituiscono indicazione p er l'intervento. Nel campo della patoiogia degli organi del tor ace se ne giovano poi tanto i casi di asma, cl1e quelli di an gina pectoris e ,di aortalgia. ~ell'aortalgia ,pura l'azione si esplicherà solo col Jb·locco ·della ;condu zione doloros13-, mentre nell'angina p ect9ris l'azione sarà estesa anche all'elemento spastico del muscoli vasali. Prima di ricorrere al trattamento chirurgico dell'angina 1pectoris, ora largamente ap1p li cato, ~i dovrebbe in ogni caso tentare l'azione curatiya dell'iniezione paravertebrale. 1

M. FABERI .

Le iniezioni di luminal negli stati eccitativi. E. Schneider (Milnchener med. Woch en.schri ft, 12 dicembre 1924) usa una soluzione al 20 %i in aoqua distillata, fredda, sterilizzata. .Appena preparata la soluzione, la si filtra e vi si aggiungono tre gocce di !fenolo puro per ogni 30 eme. I ,a iniezion e si fa endomuscolare, n el deltoide, nella regione glutea superiore, n el quadricipite

femorale, evitando i grossi tronchi n ervosi .. ·poi· ' cl1è altrimenti potrebbe conseguirne paralisi. I .a siringa (Record) e l'ago vengono dapprima tenuti 1p er mezz'ora nell'alcpol a 70 e, dopo l'uso, lavati con acqua; il p·u nto di introduzione s1 disinfetta con alcool. L'aggiunta del fenolo è innocua e d'altra parte è necessaria, tanto che, in casi nei quali era stata· tralas.c iata, si ebbero degli ascessi. !_,a so_l'uzione deve essere fresca e, comunque, non deve avere più di 1quattro giorni, anche perchè si formano preci!pitati, che potreb .. bero ostruir e l'ago. Queste iniezioni trovano il loro impiego in qt1ei malati agitati, che rifiutano l'·introdt1zione orale, od eccezionalmente, in quelli: in: cui il iimedio non è sopportato dallo stomaco. Come dose iniziale, si u sano 2 eme. della detta s0luzione, 1-2 ,volte al giorno; nei malati, ,p er i qt13li • si conosce di' già la reazione al luminal, si può arrivare a 5 eme., due volte al giorno. ;Bisogna poi evitare l'azione ·Cumulativa, che si potrebbe avere in seguito all'uso ·di forti dosi continuate . a lungo. Perciò è consi-gliabile incominciare con dosi pi·u ttosto :forti e :poi, raggiunto l'effetto tran·quill ante, continuare con piccole dosi. I...' e~fetto ' si ha già. dopo tre quarti d'ora; i malati non ven gon o presi subito dal sonno, ma diventano più tranquilli e trattabili, rimangono in letto e mangiano meglio. Le iniezioni non provocano dolore e non danno con seguen ze spiace-voli. L'A. dichiara di preferire senz'altro questo me, todo alla scopolamina, la quale determina bensì per parecchie ore una _profonda in coscien za, da cui però j malati si risvegliano, con la primitiva irrequietezza. Solo n ei casi in cui è necessario otten ere rapidamente l'effetto calmante, si potrà iniettare sottocute mg. 0,5 di scopolamina, e subito 11 luminal per iniezione endomuscolare. L'uso del luminal 11a trasformato .del tt1tto il riparto ·aegli agitati, per cui, salvo poche ecce, zioni, questi malati vengono tenuti bene in letto, od alm en o nel bagno a ;permanenza ed è divenuta assai rara l'alimentazion e a mezzo della sonda. fìl. 1

Intossicazione acuta da ureidi : VeronaJismo acuto. A. Tardieu (Revue de médecine, n. 7, 1924), afferma che l'avvelenamento da ver onal è di data relativamente r ecente, poichiè il veronal fu preparato industrialmente nel 1903. L'azione ipnotica di questo preparato è dovuta ai gruppi ureici e radicale etilir:o, che dete rrni11ano un leggero coma sul ·t ipo uremico ed etilico. Il veronal si prescrive abitualmente alla dose • di gr . 0,25 e 1 gr. n elle 24 ore. Dosi più elevate


IL POLICLINICO

[ANNO XXXII, F.\SC. 8J.

sono state usate in psicopatici agitati affetti da cetina e fosfato di codeina eh.e ne àttenuano glii agripnia ribelle. Le dosi tossi·c he del veronul effetti tossici. oscillano tra gr. 0,60 e 14 gr. E prudente non pre· Per evitare auto-avvelenamenti nei psicopatici . scr.i vere questo medicinale che dopo esarr1e 111inuai quali si prescrive a lungo il veronal, si inèol'zioso della .funzione epato.irenale. pora in ogni dose una certa quantità , di ipectlI/intossicazione acuta da veronal si man.ifosta cu ana in modo da provocare vomito, ed emisessenzialm·e nte con il coma, variabile a seconda sione quindi di veronal, quando si ingerisce in della quantità ingerita ed a tSeconda della su&eet- una sola volta quantità superiore alla dose tetibilità del soggetto. Come in tutte le intossi~a­ rapeutica prescritta. zioni di origine esterna si può avere coma leg0 . PELLEGRINI. gero, coma profondo, coma profondissimo (il cosi detto carus degli antichi autori) ed il coma viNOTE DI MEDICINA SCIENTIFICA. gile (fase di son110 calmo alternato con periodi di delirio ed agitazione). Sui rapporti tra le idiosincrasie umane Nel coma leggero il malato è irr1mobile; se viee l'anafilassi sperimentale degli animali. 11e eccitato dà qualche risposta, si lamenta, ese(·B. B USSON e N. 0GATA. Wiener Klin. vVochenschr .• gue movimenti. n. 34, 1924). Nel coma profondo si ha rilasciamento muscolare totale, abolizione dei rif1essi, della sensibiE ancora discusso se esista un rapporto tra le li_tà tattile e dolorifica; r1essuno stimolo sveglia idiosincr.asie umane e lo ,stato di anafilassi proil m alato dal suo letargo; il respiro è lento, provocabile sperimentalmente negli ani1nalL I crifondo, stertoroso; il p 1lso debole, frequente, la teri differenziali generalmente ammessi tra idiodeglutizione difficile; si hJ.nno disturbi degli sftn· sincrasia .ed anafilassi erano la trasmissibilità . teri: spesso febbre legigcru. Le pupille midriatiereditaria e la non assoluta specificità dell'idio .. che; i riflessi irìdei, pigri o soppressi, vi è ipersinrrasia, l' impossiibilità di trasmettere l'idiosi11secrezione salivare, sudori profusi e conv.ulsioni crasia passivamente, la non necessità di un precloniche e toniche alla fine del coma. cedente contatto dell'organismo con l'antig :~ne, Nel coma profondissimo (Carus) oltre al quadro l'impossibilità di una dissensibilizzazione; mentre di cui sopra ,si hanno SIU·SSIU!ti itendinei, carpolol'anafilassi presuppone una precedente sensibi11z - • gia, disturbi circolatori e respiratori più accenzazione con l'antigene, non si trasmette ereditatuati, talora ritmo di Cheyne-Stokes; miosi inve- riamente, è strettamente .specifica, 5i tra. ~1nette ce di 1nidriasi. passivamente con il sangue e può venire elimiLa durata del coma veronalico varia da 3 ore nata con metodi di dissensibilizzazione. Oggi però a 6 gio-rni. è stata dimostrata la possibilità della trasmisNel corso del veronalismo ·acuto, sub-acuto e sione dell'idiosincrasia col sangue di indivittu; cronico sono stati descritti 'esantemi (eritemi pomalati agli individui normali, e la possibilità di limorfi, p.ruriginosi, a tipo morbilliforme, scar- una dissensibilizzazione; ciò rende verosin1ile una lattiniforme, bollosi); disturbi urinari variabili certa analogia fTa fenomeni di anafilassi e f P.no(oliguria, poliuria, glicosuria, albuminuria, ema- meni di idiosincrasia. Gli autori dopo avere dimostrato la possibilità t-0porfirinuria) ; disartria speciale pareto-.spaistica di determinare la morte per anafilassi in cavie con increspamento della commissura delle labsensibili21zate per vi.a sottocutanea con un estratto bra;- disturbi oculari (nista.grrno, diplopie, midriadi squame di cavallo e Teiniettate per via endosi, miosi). La dia;gnosi differenziale presenta talora diffi- venosa, riuscirono a determinare la m orte per coltà con la encefalite epidemica, specie· quand!J _ anafilassi delle cavie sensibilizzate per via so~to­ cutanea facendo loro inalare l'antigene. Er8r10 compare nella fase di risoluzione oftalmoplegia necessarie a tale fine numerose e prolungat'J p9lesterna. Per la prognosi sono da tener presenti come verizzazioni dell'antigene nell'ambiente dove erasegni di gravità: la profondità del coma, le com- no tenute le cavie. Gli autori riuscirono anche a plicazioni bronco1Polmonari e cardiovascolari; sen siliilizzare le cavie per via · .inalatoria verso le squ ame di cavallo ; non riuscì i.nvflce la disl'ematopor!fìrinuria e la nefrite emorragica acuta. sensibilizzazione per via inalatoria. Q11cste ri. Per la terapia: lavanda dello stomaco, salasso a·b bondante, iniezioni di stricnina, caffei11a e ·Cerche sono importanti per il r~ferimento ad una delle più importanti idiosincrasie dell'uomo: canfoPa. A scopo profilattico prescrivere veronal sodico l'as1r1a bronchiale. Esse dimostrano che l'antiche è più solubile e m eglio tollerato. Quando si gene che spesso determina nell'uomo tale irtiosincrasia riesce a provocare la morte per anafideve prescrivere veronal puro, si unisce a fena'

,


[ANNO XXXII, F ASC. 8]

SEZIONE PRATICA

lassi somministrato per via inalatoria alle cavie precedentemente sensibilizzate. Dimostrano inoltre che è possibile la sensibi· 1izzazione per via respiratoria in seguito ad inalazione dell'antigene; ciò può avere importanza per spiegare il meccanismo della sensibilizzar.ione di alcuni individui a quelli antigeni, alla cul inalazione essi reagiscono poi .con accessi asmatici. POLLITZER.

POSTA DEGLI ABBONATI. All'abb. n. 4317 (1): Se la cura fatta con l'estraitto etereo di fel.ce maschio non ha dato nessun risultato, malgrado le ripetute somministrazioni e le dosi diverse usate, ciò può dipen.dere dalla qualità del farmaco usato. Generalmente tale rimedio corrisponde bene ove la cura venga fatta in regola e il felce maschio sia di recente estratto. In ogni modo ella può usare l'olio di ricino ieon l'aggiunta di cloroformio (olio di ricino puro gr. 30, cloroformio per anestesia eme. quattro; unisci, isomministra a digiuno in vei colo freddo (aoqua, caffè, latte, ecc.). E assolutamente indispensabile che l'olio di ricino sia puro, come puro deve essere il cloroformio. Solo in questo caso l'azione anestetizzante -Oel cloroformio sul verme agisce contemporaneamente all'agente espulsivo (olio di ricino) ed il Tesultato è sicuro. Non occorre in genere periodo preparatorio, basta far praticare la sera ·innanzi un enteroclisma -di acqua calda .p er liberare dagli ostacoli le vie 11ltime del tubo digerente. L'olio di ricino, mescolato al cloroformio, cl1e si prenderà al mattino seguente a digiuno, non .sar?i nemmeno disgustoso, assumendo sapore dol·~ ìastro, aromatico. Il rimedio non dà disturbi di sorta. tutt'al più una lieve e passeg.gera sonnolenza. La dose prescritta è per adulto. cura della taenia. -

1

GIULIO ALESSANDRINI.

All'abb. n. 3565, Bari: Lo sfigmomanometro più raccomandabile è quello di Riva-Rocci. Ne esistono modelli moderni, eleganti e trasportabili. Ogni casa fabbricante di apparecchi medici ha il suo tipo. Le cifre fornite dal Riva-·Rocci sono quelle ·p iù universalmente adGttate e quindi meglio comprensibiJi. Uno ·sfigmomanometro un poco più grande, anch'esso trasportal>ilissimo, è l'oscillometro di Pa"chon fabbricato a 1P arigi dalla casa Boulitte. 1

I

Sni.

293

Al ctott. F. G., àbb. 10476: 1) Nel recente manuale di B.

Tecnica terapeutica ragionata medica e chirurgica (L. Pozzi, ed. Roma~ troverà sufficientemente svilupMASCI:

pata la parte riguardante il massaggio e la. terapia fisica. Per altre indicazioni <bibliografiche, rimandiamo a risposte .g ià date (cfr. negli indici, alla voce « Bibliografia )) ) ~ 2) Per gli esami di medico di bordo, consulti : R. RIROLI.A: Il mediro a bordo e nei paesi tropicapi (U. Hoepli, ed., Milano), compilato secondo i programmi degli esami. Maggiorj nozioni sulle malattie tropicali troverà nel Trattato delle ·m alattie infett·l ve di J'"'uSTIG (F. Vallardi, Milano),

in cui vi sono anche cenni di tecnica batteriologica. Per la tecnica delle ricerche di igiene, si può ricorrere ai consueti trattati. Sulla igiene navale ,è in corso di Tistampa il noto manuale del BELLI (F. Vallardi, Milano). Negli in·dici delle ·u ltime due annate, alla vo·ce << Medici di bordo », troverà vari riferimenti, i quali consentono di .trarre altTe notizie, senza obbligarci a ripeterle. 3) La secrezione uretr ale consecutiva ad eccitan1enti sessuali (urethrorrea ex libidin.e) è dovuta alle !Secrezioni delle ·g hiandole del Littré e non contiene spermatozoi. fil. Al dott. L. O. A. -

Abb. 8663:

Tutti i giornali medici, non escluso il nostro, fanno una parte più o meno larga ai riassunti. Non esistEl però nè in italiano, nè in ;francese ·u na rivista che si occupi esclusivamente di riassunti, nè tanto meno di riassunti di flsioterap~a. Ai suoi scopi risponderebbe il Kongress Centrall>latt f. gesamte Medizin, Springer ed., Berlino . Un elenco di tutte le pubblicazioni mediche si trova in Quarterly cu.m ulative index to cu.rrent 1nertical literature, pubblicato dalla American Medica! Association, North .o earborn Str. 535, Chicago Prezzo per anno dollari 6.75 (per l'estero). Estratti e riviste si trovano in Medical Science Oxford University Presse, 30 scellini all'anno. fil. Al dott. A. A.

-~

Abb. 345:

Giornali francesi e tedeschi 1per il medico pratico: Jour·n al des prat-iciens, 8, Square du Croisic (Bd. Montparnasse), Paris. Frs. 40. - Le Scalpel, , 47, rue Dautzenberg, Bruxelles. Frs. 20. - Fra i tedeschi, sono consigliabili: Deutsche medizinische Wo'chenschrift, Post:>checkkonto, Leipzig, 3232. Per ogni trimestre marchi-oro 6, più altri 2 per il porto. - Wiener klinische Wochenschrift,


'

[ANNO XXXII, FA....~. 8]

IL POLICLINICO

294 I

J. Springer, Wien VI, Amerlingstrasse, 17. Dollari 1 per ogni trimestre. . tubercolosi. Tubercolosi, Ro1na, . via Ludo·visi, 16. L. 30. - Revue de la tuberculoRiviste . . sulla

se , Masson et C.ie, 120, Bd. 1Saint-Germain, Pari&. Frs. 50. - Z eitschrift filr Tuberkulose, À. Barth, Leipzig. Prezzo variabile secondo i paesi. - A merican Review of Tubercolosis, 4 dollari per ogni

volume (due all'anno), oltre a 50 cents per la spedizione. Il pagamento si fa a Henry B. Platt, Treasurer of National Tubercolosis Association, • 370, Seventh Avenue, New York City, U. S. A. fìl. Al dott. A. M. da C. - Abb. 4783: Consulti: L. LIGORIO: Manttale di tecnica ospedaliera. Unjone tipografico-editrice, Torfno. Anche nei trattati di igiene generale vi sono indicazioni sulla ·Costruzione ·di ospedali. Ci:nca le costruzioni .d i osp.e dali nuo;yi in città italiane, non posso darle indtcazioni,. ma € (poco probabile che in questi tempi di .caro-"Costrmzioni ne siano stati eretti dei nuovi. Qualche notizia potrà · averla scorrendo le .annate della I ngegrneria · sanitaria (che ora n.on si pubblica più) e dell'Ospedale maggiore (Milano). La tendenza moderna, anche all'estero è di fare le cose con una certa economia, evita11do le :spese che po·s sono esse.re 1considerate co1ne di lu•sso e che .so:l)ratutto importano un grave onere per l'esercizio. 'ftl.

L'eccitante luminoso. (L. B1NET. La Presse médic., 1924, n. 93)

Non v'ha bisogr10 di ricordare le reazioni v1· tali della combustione nell'animale, dell'anticombustione, cioè della trasformazione dei gas in idrati di carbonio, delle piante. Più ch·e· di una azione vitale della 1Pianta, si tratta di una proprietà della luce, fìsico-cbimica. · Ma al di iuori del. potere sintetico nelle piante della luce, razione di questa è multipla e particolarmente ener·gica sul regno animale. La luce è l'eccitante .specifico dell'occhio, e, :quando l'eccitazione luminosa sulla retina è intensa, a carico degli altri organi si ha starnuto, sordità passeggera. Per quanto ri·guarda la motilità, Biancani ha dimostrato la sensibilità ciliare degli infusori, alla luce. L'iride dell'oechio enucleato d i anguilla, cii rana, di uccelli, specie notturni, di alcuni mammiferi, resta contrattile alla luce, per parecchio tempo: è questa una prova dell'azione tliretta della luce sul tessuto muscolare. · D' ArsonTal ha dimostrato al miofon-0 le oscillazioni del suono indicativo, ad · ogni eccitazione luminosa ~

del 1nuscolo i11 esame. L'eccitante luminoiSO si coffilPorta come l'eccitante elettrico, tPOichè la luce, come l'elettricità non agisce che per la bruschezza delle sue variazioni di intensità, non per il valore assoluto di questa intensità. La luce agendo stilla pelle, genera quella pigmentazione considerata come reazione di dife..sa (Finsen) : secondo Carnot, la sua intensità rappresenta un prezioso in·d icatore dell'intensità dei processi difensivi. E già stata anche dimostrata la benefica azione della luce sulle ferite: il suo meccanismo è però mal conosciuto. Rer .studiare l'azione del so1e suglii. scambi 11utritivi, Vallot ha proposto di determinare l'attività di riduzione dei tessuti animali all'azione della luce e dell'oscurità. U·g uali restando le ' temperature, Vallot insiste sulla raptdità di ri-· duzione nettamente mag;gio;re al sole che non, all'oscurità. Quest'azione della luce è tParticolarment~ illljportante nella fissazione dei .sali di · calcio nell'organiismo. Le esperienze della scuola anglo americana sono state r~petute e confermate nella maggior parte dei laboratori: i raggi solari, e meglio ancora, i ;raggi ultra violetti,. . proteggono contro il rachitismo gli animali sottoposti al regime rachitigeno : l'eccitante lumi-noso ha dunque il potere di far fissare il calcio. Il trattamento del rachitismo umano con la luce sembra e.&sere il mezzo più potente e rapido . fin'ora adoperato. Esperienze recenti mostrano inoltre che la luce no11 può, per iciò che riguarda l'accrescimento delJ'.organismo, compens~re l'assenza ,d el fattore l~po,solubile di aiccrescimento. Essa esercita una netta azione allorchè tale fattore è presente ·in quantità insufficiente per assicurare la normale crescenza. Come dunque i ftsici hanno descritto l,anato .. · mia della luce, si p11ò oggi parlare della sua fì- · siologia, feconda di applicazioni mediche. MONTELEONE.

'' I L p ,

o L I e L I N I e o''

SEZIONE MEDICA Il fascicolo 3 <1° marzo 1925) ®e ibrova&i in oorso d·i stampa e .che aipp.e na pronto spediremo agJi ablxmaM, .conterrà: LAVORI ORIGINALI : I . .. E. Di Matter. Su d:i. alouna oa&i. d.i polmonit~ q.iplococcica in in1dividui pest.<>Sti. 'II. - A. c. Ferrari. Contributo allo studi<> delle oompl1camoni ..8Jrtioolari nell 'infemone tifoide. III. - f . Cuocione. Contrib11to allo studio de1l.e endo ~ miocairditi eperinì>entaili.

I non .abbonati .al·l a predetta ·Sezione ~~iea, 'P<>tlr!l'nno ricevere oopia. di questo in•t ,eressant1es1•m o faBOioolo, inviando VaigJ.iia .poetale di L. 6 aJ Oav. LUIGI POZZI Via Sistina, n . 14, Roma. Des'ide'Nl.ndolo il"aicoomand.a!-<> .e , aa si.cu.r-0 d·a emam-imen.t i posta.li, aggiungere 50 oentesiIDl. .


[ANNO XXXII, FASc. 8]

SEZIONE PRATICA

295

NELLA VITA PROFESSIONALE. bose, quistione ignorata da molti, o alla quale dalla mag.gioranza degli uomini non si dà adeguato peso.

MED ICINA SOCIALE. A.spetti eugenici ed economici della limitazione della prole. Quantunque l'eugenica non possa rtdìUrsi ad u11a limitazione delle nascite, tuttavia è sostanzialmente vero che senza lim~tazione delle nascite, l'eugenica - nelle condizioni del mondo n1oderno - non può sussistere. L' eugenie a senza la limitazione delle nascite, è semplicemente un castello in aria; una bella visione lira le nubi certamente, ma non trasportabile sulla terra. La limitazione delle r1ascite è l'unico strumento co11cesso agli uomini civili, .p er trarre, dalle infinite possibilità della procreazione brutale, la grar1de razza dell'avvenire ». Cosl Havelock Ellis, il fervente apostolo dell'eugenica n el mondo anglo-sassone. Là dunque, dove l'eccesso di popolazione non può destare n el momento attuale alcuna preoccupazione, si sente il bisogno ·d i esortare gli uomini a limitare la ,p role nel superiore, prevalente interesse della razza. In Italia dove alle forse ancora più impellenti ragioni di eugenica, si aggiungono necessità economico-sociali, voci come quelle di Havelock Ellis dovrebbero essere ascoltate in ogni città, in ogni casolare. In Italia, sia detto ad onore dei sentimenti di pietà dei suoi abitanti, molte sono le opere di assistenza per i bambini; la mortalità infantile ancl1e per questo è dimi11uita. Si allevano così esseri fisicamente o psich.icamente ir1capaci, esseri di dolore e di miseria, che per tutta la vita sono un 1p~so più o meno grave per la collettività. Nessu11a istituzione è a11cora sorta che faccia in modo che questi esseri non na.;cano. lVIegJio sarebbe .p er l'individuo non nascere anzi che vivere nel dolore e nella miseria: meglio per la società se tra le sue file non vi sono individui incapaci, indivtd·u i che imnacciano o rendono più gravi e più tristi le fatiche dei validi. In Italia è sorto un movimento per il certiftc ato prematrimoniale; un movimento certamente serio, al ·q uale è da augurarsi arrida completo successo. Non è dubbio che una tale istituzionP avrà notevoli consegt1enze benefìrhe, almeno percl1è porterà a conoscenza di tutti una quiistione, quella della trasmissibilità e della ereditarietà delle malattie e delle costituzioni mor«

1

L'a:vvento del .certificato prematrimoniale è da. auspicare anche perchè avrà corollari di eugenica, forse 1P iù effettivi. Dopo che, o meglio insieme, ai danni derivanti ai coniugi o alla prole da matrimoni con personemalate o degenerate, occorre far presente al popolo la necessità di limitare la prole, ed insegnare, ove occorra, come ciò possa ottenersi. Sarà questa una propaganda più efficace 1percl1è oltre ai più nobili sentimenti di responsabilità e di solidarietà umana, farà appello anche ad interessi egoistici. Superati i pregiudizi religiosi e morali sarà facile persuadere tutti del vantaggio ·di non averemolti ·figli. .P er altro la religione 1p are abbia in pratica rinunziato al criterio di peccabilità delle pratiche anticoncezioniste. !E ciò in conformità del principio sancito dall'esperienza storica che le religioni più che jmpor.re una proa>ria morale, seguono la morale sancita dalle abitudini e dalle necessità di un dato momento storico. Malgrado l'ap1Parente irriducibile conservatorismo della •Ohiesa cattoli1ca, la sua inorale ha assunto vari aspet.ti: l'etica dei primi secoli del cristianesimo era differente da quella del medio evo e questa era diversa dall'attua.le. N·è invero oggi si può opporr.e un sano e ragiunevole criterio morale alla limitazione della prole. Quale atto di moralità superior e a quello di no11 mettere al mondo ammalati, degenerati, esseri miseri, ai quali non si è in grado di dare adeguata . educazione e sufficiente sostentamento? L'opinione politica dominante, almeno nelle alte ·sfere, ·è che l'eccesso di natività sia giovevole alla nazione. Dai nostri uornini . di governo è stata sempre lods.ta la prolificità della nostra gente, che accresceva ~empre più il n·umer-0 dei lavoratori e dei soJòa.ti. Ho già accennato come una tale concezione politica sia discutibile, ma non è superfluo l'insistere. Pare perfino incredibile che un tale indirizzo sia .5eguito dal governo italiano, che :sa le an.g ustie del nostro bilancio econo1nico, angustie derivanti esclusivamente dal bisogno di comprar.e fuori d'Italia i mezzi di sussistenza e di lavoro, per una popolazione già esuberante. Se avesse meno bocche l'Italia potrebbe impor0

I

I


296

IL POLICLINICO

tare di meno ed esportare di più. Potr.cb'be magari esportare uva e vino, il cui consumo interno non si è mai riusciti a limitare per la tenden za demagogica di tutti 1 governi, nessuno escluso. D'altra parte la politica dei lavori pubblici in Italia è ·dominata quasi sempre · da preoccupa, zioni d'ordine pubblico ·derivanti dal numero di • disoccu.p ati in rapporto, è inutile dirlo, all' eccesso di popolazione. Tanto vero che i lavori pubblici sono spesso disposti non per effettivo bisogno e neppur e per semplice utilità, ma solo per dare l1na qualsiasi occupazione ai disoccupati, e là ·dove le popolazioni sono più irrequiete o prep otenti. Che l 'espansione della nostra gente nel mondo sia una necessità imprescindibile derivante dall'eccesso di natività è ben vero, ma non è al.. trettanto vero, quantunque sia spesso affermato, che essa conforti il nostro prestigio o rafforzi il nostro credito. La maggior parte dei n ostri emigrati è costretta ai lavori 1p iù duri ed anche più vili, e coloro che riescono a conquistare posizioni migliori finiscono per essere assorbiti anche spiritualmente dall'elemento indigeno. E gli obblighi di nazionalizzazione imposti da quasi tutti i ,p aesi d'immigarazione 11on lasciano alcuna lusinga sul conto che in tutte le evenienze si può fare su i nostri emigrati. Nè .in vero l'eccesso di n atività giova all'efficienza dell'eser cito come si potrebbe pretendere in base a semplicistici calcoli numerici. I risultati delle l eve dimostrano che non ogni nato vivente diventa un soldato; e le constatazioni che ~si son potute fare durante l'ultima iguer:ra hanno ..a sufficienza dimostrato che le possibilità di vit·ioria non stanno esclusivamente nel numero dei :soldati. Una nazione avrà un eser cito forte per ele:mento un1ano, quando avrà cittaidini robusti e . coraggiosi. Altrimenti si avrà una moltitudine in. gombrante. • E (come nel campo militare, così in quello eco,• nomico e civile l'eccesso di natività sacrifica il · valore al n umero. L'uma11ità in genere, e più specialmente al. cune :r51zze e tra queste la italica, produce esseri : sen za alcun controllo. Vi sono alcuni animali che uccidono una parte . dei neonati, quando il loro numero non è ade. guato alle possibilità di allevamento. L'agricoltore distnugge una parte dei frutti . quando l'albero ne è sovraccarico, per ottenere un prodotto migliore quantunque m eno abbon' dante. L'uomo s embra non albbia per la sua prole . preoccupaz.i,oni del genere, quantunque la sua in1

(ANNO

XXXII, FASC. 8]

telligenza gli metta a disposizione mezzi che gli evitano di d istruggere, mettendolo in condizione di non creare. E stato obbiettato che la limitazione della ,prole riduca le probabilità di rivelaz;ione di intelletti superiori e di geni. Tale presunzione non è cam, pata su alcun elemento di fatto; potrebbe anzi essere in contrasto con la esperienza storica. Oc, corr erebbe dimostrare che i geni siano scintille sfavillanti in poipoli densi. Sarebbe interessante sapere se lo sfolgorio del Rinascimento ab!bia coinciso con il massimo ·di densità demografica della gente italiana. Comunque è certo che l'eccesso di natività aurner1t~ progressivamente il numero dègli incapaci e dei sofferenti. L' esaurimento fisico dei genitori , la impossi.. bilità di attendere all' educazione ed al mantenimento di molti figli 1cosi .come per pochi, l'aurnento delle probabilità delle manifestazioni di caratteri patologici quando i figli sono in maggior numero, rendono sempre più scadente la prole numerosa. E stato rilevato che le pratiche 1p-er la lirnitazione ·della prole sono .ora in uso negli strati della società più evoluti, mentre nei bassi strati sociali, dove le malattie e le degenerazioni sono più fr equenti, si continua a proliferare. Si farebbe così una selezione a rovescio. Il rilievo non è privo ·di fondamento, almeno nel momento attuale. Ma è presumibile che il fenomeno della limitazione andrà awrofondendosi è diffondendosi sem1p re più. La limitazione -è una delle molle più potenti per la estensione dei .costumi. D'altra parte occorrerà illuminare I.e mentì sui danni ed i 1p ericoli che possono derivare dalla ,p roliferazione senza freno, senza controllo; occorrerà anche insegnare. Ed in ciò i medici hanno un vasto campo d'azione. Pangloss .

r

INSEGNAMENTO SUPERIORE. P~r

i concorsi universitari.

Il Senato del R egno ha profondamente e brilla ntemente discusso 1a riforma Gentile. Della parte universitaria che tocca ~iù da vicino le quest ioni tecniche mediohe ci oooup1e remo forse partitamente. Per ora segnaliamo a 'proposito d ej. Ooncorsi alc11ne conclusjoni su c11i tutti concordano : 1° la cattiva pro.v a fatta dalla segnalazione della terna da parte d elle Facoltà; 20 ]a preferibilità. del vecnhio sistema dei concorsi nazionaJi più o meno ritoccato nei pa.rticola ri. Se si discutessero questi ritocchi forse rioomin-


/

[ANNO XXXII, FASC. 8)

cerebbero le discrepanze ; ma no11 intendiam-0 occuparci di proposito nemmeno di esse. Vogliamo invece riportat'e <lal :.11 essaggero dell'8 febbraio parte di un.a l ettera del prof. Giovanrni Mi11gazzini, ]a quale 0011tiene du·e prop.o ste su cui perfettamente conveniamo. passato, nei conoor·si: per le catte.dre di Scienze sperin1entali : quando i membri d ella Commissione non erano concordi1 nel giudizio, si usava sottoporre i can·dida ti in discussione ad una prova sperimenta.le che permetteva di v·a g1iare più esattamente le lor.o qt1alità didattiche e la. loro cultura. Oggi, invece, nella aggiu·d ica,zione delle cattedre per insegna1nenti sperimentali e specialmente per quelli clinici, non sì tiene alcun conto d ello studio dei .malati. Domina l'errato e dannosc)t criterio di far prevalere ooloro che '.pt1r distingu.endosi in qualcuna delle discipline più o meno necessarie per la cultura di un medioo: sono poi privi dei requisiti indispensabili per un efficace inse gnamen to clinico. cc Si è potuto così vedere ascendere alla Cattedra chi sareboo dovuto restare n el laboratorio , tutto al più a latere del clinico. cc 11 danno di questi nuovi metodi di reclutan1ento di i)rofe~oTi universitarii , alme111.o per ciò che conce.rne le discipline mediche, è oo.sì grande da c-ostituire un serio per1oo1o per le sorti delle Cliniche. le tradizio11i glo,r iose dei nostri gra11dj maestri cli medici11a -1 ricordo qui G. Baccelli ed A. Murri - stanno ormai per tramontare. Oggi no11 è \1iù sull'ammalato che si indaga, non è dalla accurata. os~ervazione dei sintomi che si ceroa . di salire veroo 1a diagnosi, non è più sul tavolo anatomioo che si curva la fronte dei medici; i] Laboratorio ha soppiantato completamente la Clinica , quasi- questa fosse divenuta u11 pefit ?iéoligeable. cc Io, quirtfli, mi auguro che l'on,o revole Ministro , e per · 1a dignità d.e lla scuola e sopratutta per gli scopi pratici della. cultura medica, vogli a nei co11corsi alle Cattedre .a,e lle ·dis~ipl ine Cliniche fare obbligo delle pTove ))ratiche .sul malato ove i11anchi l'unanimità di giudizio dei commissari i quali dovrebbero esse.r e cinq11e e non tre ». cc In

1

0

1

.C ONCORSI. POSTI VACANTI . AMATRICE

(.4.qu-ila). -

297

SEZIONE P·RATICA

J nterino per serv1z10 se-

conda zcna Frazioni ; L. 1200 mensili ; residenza n el centro. Cavalcatura a carico frazionisti. Do1nauda Sinclaoo. AvEzz--rno. Ospedale dei SS. Filippo e Nicola. Medico primario e ehirltrgo primario; vedi fase. 6 . Scad. 28 feb. "BOLZANO (Trento). Ospedale Generale Pubblico. - Medioo assistente Se~ione· Ohin1,r gica; stip . L. 3600, oltre allo1g gio e vitto. Scad. 7 mar. Ba.ssoIA. Ospedali Civil·i. - Primario anatomopatologo; stip. L. 12,000 iniziali; 4 quinquenni decin10; L. 6000 indenn . ca,rica; parteci"paz. proventi

laboratorji di c11imica clinica e microscopia. Tassa eone. L. 50. Età lim. 4f>. Bie1111i.o di direIDone di istituto a.natomo - patologico universitario (sic) . Biennio di prova; oonfe~·me qujnquennali fino a 65 a.n.ni . .B1tESCIA. R. P refettura.. Ufficiale sanit. e direttore dei .servizi sanitari del Capoluogo; L. 17 .500 oltre L. 4000 j11de11n . servizio e L. 1200 c. -v. se nooiiugato, L. 780 ~,e celibe; 11n quadri011nio di L. 1100 e uno di L. 2000; divieto dell'eserc. profession. Ab. 100.168. Titoli ed esami. Docum. all'Ufficio ,del Medico Provinc. non più tardi <lel 31 marzo. Età Jim. 45 a. Chiedei·e an11unzio . CESA (Caserta) . - A ore 12 del 10 mar., oond.; L . 7000 e 5 quadr. decimo; età lim. 40 a. Chi,e dere . annunz10. CA~T:IGIJO!'E DEL LAGO. Ospedale Civile cli,'. ~1go ­ stino. - Chirurmo dire ttore; proroga a tutto il 23 febbraio. CHilTSA PEs10 (Cuneo). Scad. 28 feb., per S. Bart.oloin·e o; L. 9000 e 4 quinq. decimo, oltre L . 200 arm . farro . Tassa L. 50. Accettasi interino per la .stessa. cond,otta. COTTANEI.I.O (Roma). -· Al 31 Jnarzo, oond.; L. 10.600 fra stipendio ed indennità oomprensiva; L. 50,15 tassa, al Sindaco. Gn1srGNANA (Istria). - Scad . 28 feb.; stip. lire ~500; indenn. tra.c:;p. L. 4000; 4 quadrienni di lire 600. Chiedere ~vviso. I{Al\f MA (Pantelleria - Tra.pani) . Per titoli e per gener . abitanti. Richiedensi almeno dieci anni esercizio iniuterrotto. Stip. L. 12,000 an11ue , aum. dopo biennio prova, oltre ass. Munic., serv. pov . e 11ecrosc. Scad. 9 marzo. Preferiti concorr. con titoli o.stetr. Limite età 45 a., a.ssunz. serv. 1° maggio. Docum. accomp. vaglia L. 15; schiarimenti, ecc. al cav. uff . .i\.ndrea Ferrandes, Kan1ma. IMPERIA . Scad . 28 feb. Con·dotta di zona urba11a, con obbl. di re8id. nella fraz . ·di 011eglin.; L. 5000 (sic) e 7 quaclrienni decimo. LA.B1to (11o ,m a). Scad. 28 feb.; co11 Morro; 1 L. 6000 oltre J.J. 1000 dis.ag. resid. , J;. 3000 cav. , L . 500 uff. 'san., doppio c.-v.. Lonr. Consiglio · degli ()sp·e dali. - Medioo radi,oJogo.; ve<l i fa scjr. 7. 8cad. ore 16 del 28 ~eb. MoNTÈFIASOONE (1-loma). Scad. 28 feb . I.J. 7000 per 1500 pov., addizion. L. 1.50; cinque quadrienni decimo; obbl. cav. per Ja quale verrà fissata l'indennità. Tassa eone. L. 50,10. RAVENNA. - Primario radiologo del Comune, direttore dei Gabinetti di radiologia ed elettroterapia delF()_s·1>edale Civile; vedi fase. 7. Scad. 28 feb. Ro~rA . :R ì-acante un posto di assistente pres so l'Istituto di A.nat-Omia Un1a11a Normale della R.. Università. Inviare subito dOiID.anda e certificati di studio aJ Direttore prof. R.jccarclo ~rsarj , Roina, Via De Pretis, 92. SUPINO (Roma). - 2a. conci.; a tutto il 15 mar.; L. 7500 e c.-"v.; ei?t licrL 40 a. Tassa L: 50.10 al tesoriiero com. Docum. a 3 ines]. D alla Congregaz. di Carità assegno di L. -1000 a L. 6000, da ri.pa1·tirsi in t1a11n1 rnisura tra i due condottati. o

'r


298

II. POLICLINICO

NO~l~E, fi'ROMOZIONI ED ONORIFICENZEr

A vendo il prof. ~Iairio B ertolotti di Torino ri11u11ziato alla cattedra di radiologia e elettroterapia 'presso l'Università di R.oma, alla quale era sta.to chiamato in esito a concorso, è nominato i.I prof. Aristide Busi di Bologna, secondo cl assificato. Di g11.esto valorois o radiologo daremo prossima~nent.e un p1~oifilo.

I l prof. ~t\..ldo OastelLani è stato invita.to ad oecupare -la cattedra di medici11a tropicale nell' Università di ·N ew Orléans (Stati U niti) e ad as·s umere l a direzione della Scuola di medicina tropic ale della città st es-;,a . 1

.Al dott. Alfonso Campagna di l\1addaloni (Cas~rta), già capitano 1nedico di cotnpleme11to, è stata conC€\SSa la croce al merito di guerra.

. NOTIZIE DIVERSE.

\a ~nteso .c~~e u11 sentimento generoso di disciplina e c11 sacr1f1c10. ,L 'Università Popolare può rispondere a queste molteplici finalità: per raggirunaerle 00 . o n d.ev ' essere avvinta ,a credenze 'politiche o religiose o filosofiche; ,d eve costituire un terreno i1eut1»0, su cui le classi còlte s'incontrano col popolo, nell'interesse r~iproco e della collettjvità.

All'Isf ituto d'Igiene, Previdenza ed Assistenza sociale. Il ministro dell'Economia nazionale, on. Nava .ha soleinnem·e nte insediato, nella gran sala dell~ Cassa N a~ionale per le Assicurazioni soci.ali il rinn,ov a to Consig1io1 di amminist r azione dell'Istituto Italiano di I giene, Previdenza eù ~ilssistenza sociale . E1 ano preseinti quasi tutti i con.siglieri. L'on. Indri, presidente della Cassa Nazi.o nale ·d ette il benvenuto; il direttore prof. Levi tracciÒ 1 p.oi il progra1nma etico e pit"atico dell'Istituto . Il ministro on. Nava disse: « E' altamente significativo ved,ere riuniti in que-

La Conferenza sull'oppio.

[A~NO XXXII, FASC. 8]

La seeonda Confe.reoza sull' oppio, adunatasi a Gjnevra, .ha terminatoi i suoi lavori redigendo uno. schema ·d i protocollo per raocomandare l a istituzione di un controllo sulla produzi-011e, la distribuzione ·e la es'portazione dell' op:pio. Il delegato finlandese ha .prioiposto che l a Confei.·e11za, oonsidera.to che lo sviluppo r1eJla coltivazione del papavero in Asia è favorito dal1a situ azione politica, che ha per conooguenz.a la illecita importazione di armi ·da1l'·estero, riten~a necessario di raooolllil,ndare al . Consiglio della Lega delle N aMoni di porta.re la 'luestione della illecita importazione di armi ~lJ)Estremo Oriente darvanti alla prossima Confe.ren?;a. ~ stato deciso che tale risoluzione ~arà discUJSSa dopo ohe la conve 1IBi one sull'o.p pio sarà stata ap~p.r.ovata. 1

sto Con8Jiglio, insieme ad illustri sciienziati, i rappresentanti dei datori di lavoro e dei lavoratori . . ' insieme a quelli dei massimi enti fede rali comIDf,rciali ed in·d ustriali, degli Istituti di ptrev~d-enza ed assict1rativi, stataJi, para-statali e libe.r i, nonchè quelli dei ministeri competenti. « Questa c~incidenza di buone volontà e• questa conoomitanza di energie, al di s opra di ogni dis tinzi100.1e di clasoo, di partito o di fede per U·n fine tant..o nobile ed insieme 1pratioo, costituiscono la 1nigliore conquista di cui possa vaillta.r.sii chi questo Tstituto ha cr,e ato, n. 1

Dopo avere esposto l' attività esplicata d.all'Istit uto, sollecitò i rappTesentanti degli Enti federati a leggere la relazione• oon cui il prof. l.10vi rende conto di un quadriennio ·d i l~voro e aggiumse : •

« L eggendo questa relazione e visitando l' Istitu-

' to, 1ogn11n-0 potrà convimcersi di quali energie potenzi.ali esiso 1&ia ricco ; queste energie voi dov:reste alimentare e dirigere al n.obile S-Oopo di alta solidarietà sociale .per oui l 'I'81titµto fu fondato. L a vostra fe<le ed jl vostro entusiasmo oono arra di 'sicuro s uccesso». Prese <li nuovo la parola il prof. Levi, 'per riferire sulla gestione e sulla attività svolte nell'ultimo • • eserc1z10 . Il Consiglio ha poi proceduto all'elezione dello Uffioio ,d i presiden2a, acclamando a presidente S. E. J-'uigi Luzz.atti, a vice-presidenti il gr. uff. Allievi ed il oomm. Cesaris. La Giunta esecutiva è rimasta così composta: prof. Medo1aghi~ senatori Sanarelli e Marchiafava, oomm . Marolla, oomm. Ma.sson,e , com1n . P ezzoli, •on. D'Aragona e dott. GianniteUi. Al1a fine della. &~duta jl vice-presidente in carica gr . uff. ing. Lorenzo Allievi, propose un voto di plauso a.I fondatore dell'Istituto . .Alle lusinghiere espressioni del vice-presidente si a ssociaro1i.o una11imi i consigliPri . 1

L'Università Popolare Romana.

1

L'8 ~orr . , n ell'aul a magna del Collegio Roman)o, venne celebrato con grande 1s olAnnità il 25° anniversario <li fondazion-e dell'Università Popolare Ron1ana. Il prof. Vincenzo Guidiceaindrea , che n'è stato l' an irr~ a. ed il proonotore; riassunse 11.attività esplicata daJl'istitt1zione n el corso del venticinquennio e r ievocò !?;li uomini di valore che le dettero iJ nome e l'opera, 1d a Ruggero Bonghi a Luigi Luzzatti, da Vittorio Ascoli1 a Vincenzo Scialoia. · Il sen . Sana.r~lli , nuov.o '.presidente, tenne un diiscorso elevato e smagliante sulla funzio·n e dell'Università Popolare. Egli lumeggiò una serie di njtidi concetti; sosteilJ.1.e che l'avvento delle d·e moorazie ha reso neoessaria l'elevazione del popol·o e che il me zzo più efficace per co1tseguirla è dato dall.a oolt ura, l a quale dev'essere ad un ten1p-0, eGtetica~ scientifica, morale e patriottica ; c11e alimentare l'amore per la p,a tria è un dovere impresci11dibile , mentre duraa10 gli a nta.g oniiSmi nazional i; ma -~


[:-\ NNO XXXII, FASC. 8)

299

SEZIONE PRATICA •

11

Risultanze ed esperienze dell'assicurazione-infortuni. . Per t utti gli ~tud iosi di Assicurazioni Sociali ha gra11de interesse jl fascioo1o ·Ò.i fehbra.io, uscito in questi giorni, del1a « Ra.ssegna de.Ila Previdf::nza Sociale», nel quale sono trattate a fo11do due questioni che possono dirsi di attualità, perchè connesse co11 il p r ob1len1a della riforma .clelle leggi cli assicurazione degli info.rtl111i sul lavoro, problema rhe da -ç-ari anni è oggetto di serie discussioni. •.\1nbeclue le questioni si riferiscono al costo del1' as icurazione nella gestione della Cassa Nazionale Infort t111i di fronte alla mutu aJità nell'assicurazione inf-0rtThlli ag ricoli, e di fr onte all'ordinaJnento di Istituzioni regionali secondo la legge dell'~x-Impero _i\.i:istriaco , t uttora vigente nelle Nuov·e Provinci e, ,per gli infortuni industriali . . S1llla prin'1a questione, in 1111 · primo aJ·tioolo con riferimento alla disoussi-0n.e avvenuta .i11 S enato nella 3econda quindicina di <lioembre scor\So che è i11tegralmente rip-0rtata. è din1ostrato co11 cifre ufficiali che nella gestione della Cassa N azi~1nale Infortuni il costo dell' assicl1razione non è superiore ed anzi in molti casi è inferiore, specie. per quanto riguarda. le spese, a quello 0he si verifica n.ella gesti one degli altri I stituti. E sulla seconda q11estio11-e, parime11ti COll cifre ufficia.li, Mario !sacchi dimostra che le risultanze di esercizio d.ella Cassa Nazionale Infortuni poste a confronto con quelle degli altri I stituti assicuratori d~Jle vecchie pro\rincie e con quelle dell'Istituto locale infortun i di Trieste affermano la bontà, l' e0011omia e la praticità dell'o.rdinamento dei servizi medici e amministrativi del i1ootro m assi1no I stituto assicurato,·e .

Scuole di perfezionamento per specialisti.

di Napoli un corso di perfezionamento itl Clinìca derm.o sifilapatica per la·ureati in l\iiedicina e Chir urgia . Saranno impartite l ezioni cliniche eù e~e• guite esercitazioni cliniche, di laborator io e di tera.pi a attinenti a lla sp.ecial:ità. Il numero degli iscritti è limitato. Allj, fjn-0 del corso, e dopo aver superato la prova di esame, sarà ri1asciato un diploma legalizzato dai R ~ttore. Quota di iscrizione da ve-rsare all'Econ.o mo d~dla R . Università: L. 250.50; '.per tassa di esa1ni e diploma, L . 50.10. . Le domande d' ic::orizi one (in carta da bollò da • 2 lire, acco1npagnate -cl.alla quietanza del vers:-i1nento), debbo no essere i ndiri.zzate al R et tore. Le iscrizioni si ricevono fino al 3 marw p . v.

Corsi pe.r infermiere professioniste della Croce Rossa Italiana. T.,a Croce Rossa I taliana ha t uttora aperte le iscri~ioni per la Sou-0la Convittl> Infermiere che ha sede in Roma . via Catania 1~ (presso il Policlinico~ .

I oorsi teorico-pratici si S'Volgon-0 nelle p·r incipali cliniche delle F aooltà Mediche universitarie e l'insegnamento è impartito da eminenti s3Jnitari. Sono a.mmesse a fre-q u entare i corsi le giovani , dai 18 ai 25 anni che abbiano titoli di st11di equi~ p arati aJJe Souole medie, s ana costituzione fisica, :;erietà di propooito . oltre l'attitu·d ine necessaria per dedicarsi all 'altissima missione d ' i nfermier a. I/ a.mhient-e della Scl1ola Convit to e la direzion-e tecnica sono tali d,a assic-1rare l'avvenire profession ale. Espletato il ~orso biannale generico le allieve possono es.sere amm.e sse a fr€quentar,e un terzo c:.orso per conseguire un diploma superiore e di sp€-Ci ali3-zazion e, oompreso quelJo di assistente sanitaria a domicilio. · .Alle giovani di sani p r incipi in procinto di elegger.e una oarriera, non p o"Sic;on.o sfu ggire i privilegi morali e la convenienza -di ·una professio-ne, che cortta in I talia le sue p.r in1c reclnte e che risponde alla ver.a inclinazione dello spirito femminile. ].\{agg i or i schi ari 1nenti 1> osso110' richiedersi ai r elativi Cc1mitati di Circoscrizione della C. R. I . o meglio al Comitato Centrale - Ufficio Infermiere via To~cana 12, ·Roma. · 0

80110 i stituite ~ell~ Università di Pad-0·v a, a 1 nor1na del R. D . ,31 dìc. 1923, n. 2909, art. 4, per le seguenti materie: chirurgia ; ostetricia e ginecologia; psichiatria; medicina dell' ap'parato respiratorio ; igiene pubblioa ; infortunis tica. La durata dei corsi è di 1m i nno pe;r l'infort11n istica; di due per l'ostetricia, l1a ·p1s i.ehiatria, le malattie dell'ap'parato respiratorio •e l'igiene pubblioa; di quattro per l' ostetriciai e l a ginecologia (globalmente) ; cli cinque per la chirurgia. ]j obbligatoria la l~urea in medicina. L' esame di diploma cons1isterà in una dissertaClinica pediatrica e Aiuto materno a Torino. • 7.io11e a stampa su un a rgomento della speoia.lità Verrà prossimamente avviata, a Torino, I.a caa sceslta del candidato. strazione della Clinica P ediatrica nei terreni finiTas~e e so.p rata.sse come per la Facoltà di medicina; contributi per le eser cita2ioni p.r atiche e . timi all'Ospedaletto1 Infantilé R egina Margherita, a t ale scopo già acquistati . 'per le aJ.tre prestazioni: L. 500 per 1°a scuola d'inIl p·rOO'·etto-diseO'n-O della a.1 uova Olinioa include o fortunistica, L . 1000 per l e altre .scuole. I corsi dei locali adibiti all'Aiuto Materno, ohe potrà alavranno pir incipio il 1° marzo. Chiedere l'annunlora assumere n n ovo incremento e svolgere tutta zio. D.orma11de al Rettore. · la s·u a be-nefica attività. Corso di perfezionamento in Clinica der1nosifiIl prof . Allaria ne ha ·dato l'fillnunzi,o a 11n'assemblea dell'Aiuto Materno. In seguito a che il lopatica. presidente dell'istituzione ha n.ominato le signore Dal 26 febbraio al 10 aprile 1925. sotto la di rP,,.. Wild e l\{azza-Cerruti, perchè se ne f n.cessero prozio ne del prof. Rodolfo Stanziale, avrà luogo pres pagandiste tra jl sesso gentile . so la Cli11]0a der1nosifilopatica della R .. Università 1

0

I:?


300

IL POLICLINICO

[ ..\~o XXXII, FASC. 8)

Gli studenti u11iversitarl al prof. Ascoli.

te lascia per 1' opera propria notevolmente ru:ricchito e am"pliato q.u esto patrimonio spirituale. Il clinico della Università di Roma, prof. VittoPer dirla con le sue stesse pa.role 1a sua· giovirio Ascoli, ha ricevuto due rico11oscimenti de.Jl'o,p e- . 11ezza aveva coinciso con quella de-Ila moderna chira sua di soienziato e <li i11segnante. È stat.o norurgia e in.f a.tti la sua attività ~ii svolse nel p&iodo minato ad unanimità M ei1nbro della Società <li Men~l quale con l' introduz~one dell' anti·sepsi si apridicina interna di Vienna, per i suoi stu1d i, €d è v a110 nuovi campi ai chirurgi. Il su-0 nome sarà ~tato i11signito, <lal Re, del titolo di Grande Uffiricordato sopratutto per la posjzione da lui idea,ta cialo dell' Ordin.e J.\tiamTi2iar110, per l' o'J>el'"a s volta per le O'perazioni SIU.11' addome i11f.eTiore e sul haoino n ell'installare, organizzare e .dirigere i modernisi])er gli studi sulla circolazione negli .a rti con va-' sin1i labora.torri scie ntifici istit-uiti i11 Roma dal rioi e. sl1lla. luc;sazione conge.n ita dell'anca. Era già ~fin istero della Guerra per ricercl1e e studi n el i11 età a\T~nzata, quando nel 1908 i1d eò l'operazione campo dell;ed.11cazione fi sica. per l'estrazio11e di emb.oJi ·dall 'arteria polmonare. Gli stu.denti, .sempre primi ad afferrare il sig11iInter,~ento .arditissi1n.o , forse il più audace che ci ficato rlei valo:ri morali, ha11no fatto ·e ntusiastiche sja nella nostra arte, che egli ha potuto vedere dimostra7.ioni di stima al loro professore che vive coro11ato una volta da .successo nel caso riferito con essi, '·pi11 cl1e co111e inn.iestro dell'arte medica, da Kirchner nel 1924. cmne padre affettuoso , e gli ha11no offe.r to, con Ebbe una vera "personalità e fu certame11te un COITtJU<1ve11ti e .sémplici parole, le ll1Segn e dell' alta uo1no dei più , rappresentativi del perioclo pii1 fio011orif icenza. decreta.tagli dal So,rrano. rente della chirurgia ted~a . .

R..

Nella stampa medica. Col 1825 il periodico mensile ll La·voro , giornale di Medicina del Lavoro, "ha a,ssunto jl titolo di La lVIedicina de( Lavoro ed ha aume·n tato da 32 a 40 il numero delle pagine. La M edicim,a, del Lavoro, continuando le tradizioni del vecchio Lavoro fondato a Pavia nel 1901, si propo11e la p11bblicazjone <li lavori origi11ali, di riviste si11tetiohe, di recensioni, di notizie nel wasto ramo della fisiologia, clinica, igiPne, previdenza ed assistenza sociale del la1roro . 1\..ug11ri .

. Importanti riforme al Codice Penale in Danimarca. Il Governo <li Da.n ima.rca ha presentato u11 progetto di legge per la riforma del Codice pena.Le eh.e abolisoo la pena ·d i morte, riduce le sanzioni per i re·a ti oontr.01 lo Sta~ e au.m ein ta le pene per i reati contro le ·donne, i bambini e gli animali . ' Anche le frodi ,. le speculazioni illecite e l'ubb1·ia.chezza sono sGggetti a ma-;..?;giore .severjtà. J.iinfe·deltà e i vizi sBSSuali non so·nÒ più inclusi n ell'elenco ·dei reati penali e nemmeno gli effetti letali dellr~ op.e razioni chirurgiche. In speciali circostMJ.ze viene e.sentata da ·prQc&SSo penale la perso·n a ohe uccide un sofferente-· di malattia incurabile o dietro Tichic>8tR di quest'ultimo o che l'ha aiutato a suicidarsi. Quest'ultima disposizione richiama alla memoria. una recente clam.orosa assoluzione avvenuta in .. . un proce..~<> · pang1no .

Il 15 clicembre 1924 moriva a Nikio~assee FEDERIC(J TRE~DELENBURG a 81 arr111i p er un epiteJio·1T1a del mascellare. Era stato allievo di I.Ja.ngenbeck ed aveva insegnato chirurgia a Rostock e a Bonn prima, e in ultimo a Lipsia fino al 1911, nnno i1el quale si ritirò dall' inseg11amento. Dello spirito e dell'opera di Langenbeck fu con sider ato il conti11uat0Te e certo con la sua mor-

ALESSA~DHI.

Si è spento sir .JAMES MACKENZ I E , il f.onda"tore dell·a -odierna cardiologia., uno dei più jllustri medici e pens atori ·d ei nostrj tempi. Ne daremo prossimamente un,a breve biografia. Ci giunge da Trieste notizia d ella morte in1prorvvisa del prof. GIORGIO NIOOLICH, il i1estore degli urologi italian!i.. Oi ris erviamo di darne una 11ecrologia nel prossimo nume.r o ; esprimia1uo intanto le nostre sentite condoglianze alla famiglia. 1noa:to improvvisamente a Cau<leran (Bordeaux) il J.lrof. LÉO TESTUT, il noto anatomiCQ francese , autore del diff1I>Si~imo << Trattato di a11atomia t1rna.n a ». È

CRONACA EPIDEMIOLOGICA. La situazione mondiale delle malattie infettive. (Dal Rapporto epidemic•logico della , 'ocietà <leLle ?\Tazioni). Peste. - Particolarmente grave nel focolaio delle Indie, dove si ebbero in m~ggio circa 15,000 morti e qu asi 9 ,000 nel periodo dal 12 ottobre al 15 novembre. L'~pidemia di Los Angeles (Califor11ia) se1nbra eiSaurita. In Europa, sono stati segnalati casi in Grec~a ed in Russia. Fra i paesi con casi <li peste, più vicini a noi, è da segnalare l' Egitto (10 casi con 10 morti). Oole1·a. - Anche per questo, il fooolaio delle lDJdi e dà seni'pre il maggioJ· numero di casi. Il 1924 è stato più grave ehe gli a11ni precedenti; q11asi 30,000 n1orti nel maggio; 2,417 nel pei·iodo dal 21 ottobre aJ 17 novembre. Tifo esantemati co e febbre ricorrente. - Prati-


came111te inde11ne è l ' Europa orientale; 162 casi ii1 .P olonia (novembre), 1,287 1n Russia (settembre). Grave epidemia di febl:>re ricorrente in Nigeria (489 decessi iI1 4 1n-esi). Vaiuolo. - NuoYa recrudescenz.a in I11ghilterra, · in continuo aumento agli Stati Uniti , (2,107 ca.s i in noveJ)lbre), dove si ha µi_.ortahtà elevata (1516 %). Scoppio epidemico a Giava (citca 1,000 casi al mese) . Febbre t-ijoirle. - Più djffusa che negli an11i 1)recedenti. N ell'ottobre ,.i furono 1,883 e.asi in Bulgaria~ 1,368 i11 J ugoolavia, circa 3,000 in Polonia., 9 382 in R.u ssia (settembre) . L 'epide1nia è grave al Gia.pp.01ne dove dà circa 12,000 m.o rti all'anno. Dissen teria. - Intensa in Russia e·d i11 Polo11ia, nonchè al Giappone (oltre 4)000 oasi ed oltre 1>500 d eeessi al mese) . · Flnce.fali t e letargica. -. Relativa.mente elevata in Inghilterra (173 ca& in · di0embre) e nella regione di Ciuvash (.Russia). · Poliomielite. - Diversi ca1Si in D animarca ed agli Sta.ti u ·n iti (309 in 11ovembre). Scarlatti·na. - Un po' più frequente che nel 1923 nell'Eur-0~pa. ori-e.11ta]e, settentrionale e centrale; abbasta.11za ·d iffusa in Russia) do,we è acoomp.agnata da' un'eyidemia di morbillo. Di ft erite. - Più frequente che nel 1923 in Ingbilterra, Paesi bassi e Germania. 1

1

LA RUBRICA OELL' AMMINISTRAZIONE. Ci sia oonsentito di riportare alcuni altri giudizi ed apprezzamenti di abbonati. Ci limitere1no a pochissin1 i., perch è lo spazio è troppo co11teso dall~ r11briche redazionali e p erchè n·o n vorremmo nb11s are della ~011discendMza de-i nootri letto1'i.

Il dott. Art uro Antog noli di saro) , scrive :

Mo11teb~roucio

(Pe-

Il Polic:liri.ico, viene a 11oi co1ne seg11aco1o e come ]11citam·e nto incomparabile allo sfuclio e al cc

'

-

SEZIONE PRATlCA

[.t.\NNO XX.XII, FASC. 8)

sapere! . Come ricrumbie.reino i vantaggi, gli aiuti, la colleganza la sapiente vooe ch e a n oi es&o poa.'i;;aP P.ossi an10 far 1p Toponime11to e pro.m ettere che r accoglieremo quelle voci, le r ifletteremo, oo a.priremo la mercè di esse gli occhi alla luce d el sapere, di qllel sapere da noi amato e voo.erat.o . E possa qu€sto ferm·o p.ropo11im ento de.Il' animo nostro, sostener·e. nell.a diut·: 1rna fatica gl'instancabili collabortttori ·e co1npilatori della /Sezione Pratica del Policlinic:J, ch e, anche oggi oome sempre, si mantiene al primo posto nella letterat,ura medica ».

Il dott. Guido 'l'rèvc-s, di Pralu11go (N·ova.ra):

« Il ]Jolìclinico rfl ppre.se11ta pe~· me il più ca ro amico e compag110 i11 questa carriera {lifficile. e p .oco so ddisfac~nte del 1nooico 0011dotto >>

301

Il dott. Costa11ti110 Togliani, ·d i Revere (1VIa11tava): « Plaudo ai Policlinico cl1e sa tenere viva e fulgida la fiamma del1a nostra scienza; ch e . sola affrat~ lla la classe medica italiana ». •

I

Il dott. Giu5eppe J avicoli, di Chieti: cc Non so f::i.re elogio n1igli.o re, se non rilevare che questa è la 23a. rinno·vazione. d ' abb.onamento ». Il <lott. Vincenzo Martl1scelli, cli Ce11tola (Sa1erno): « Augl1ro sempre miglior fortuna al pregevole periodico indisp ensabile JJer ogni medie-o» . .

I l ·dott. D e Francisci 1\tlorales, da .Calta.giro11e (Catania): cc P er il P oliclinico so110 sempre si11oorame11te cntusi~v&ta

».

Il dott. J\lb(:}rto Polito, ·d i Frnigagnano (1'aranto): « Rinnovo i sensi della mia più alta stin1a per il pregiato periodico1, che mi dà la possibilità di esse.re al oorre11te di qua11to è ass.ol11tam.e nto neC€ssa,rio al niedico ».

Il clott. J. Ruhrah, di Balt imora (Stati Uniti), . scrive: cc I have alwa.ys fo uncl yol1r jol1rnal exce edingly interesti11g artd well edite·d » . (Ho son1pre tr-0vato . . il vostr.o g;Ì.{)!'nale oltremodo interessante e ben redatto). 1

Il dott . N.ino Cele.stjno Dosi, di Me ina (Novara): « Inyio im'p orto abbona1n€·11to 1925 alla S.ezione P ratica ·d el P olicliri ico) il vecahio e fedele consigliere che da u11 ventennio circa mi fà d a i11separabile> p1·ezioso consu1ente >> . Il dott. Scipi one F erra.r i di GuardiagreJ.e (Ol1ieti): r< La Sezione Pra.tioa d.el Policlinico, p e·r nC'i, ch e vii.ria.mo nei piccoli. oe11tri, lontani dalle .C1i• niche llniv·emitarie, è 111}.a g11ida preziosa ed un oonforto ne.ll'<:"serci zio della nostra prorfessione ».

RASSEGNA DELLA STAMPA MEUIC.!. Mir1;er~Ja

]1 ed., 15 .ott. ·-

A. RABINO. 11 n·1cio<lo del v.escica.nte nella tecnj ca sier.o di.agnostica. E. MENSI . Siu1dron1e m€-11ingea rara sim11l,111Cte lina m.e11i11gite tub~rco lare . B razilr·M edico, 20 sett . - A... VALERIO . Disinfezio11e · bucèo-dentaTia per i11terve111ti chirurgici. 1-1rch. di Farrnac . e i'3c . aff ., 1° sett. - L. 8PoL'1i E CU NI. lrtf111enza. degli idrati di carb . sull'assorbin1. d.ei grassi . Quaderni di P sichiatr ., sett.-ott . .- M. P_oNzo . Rapp·orti t r a respiro e ·p rep ara.z io.n é della p ar.o la. - F. PF.TROSEL.LI. U11 gesto caratteristico svlla schizofrenia. - . G. LoMnRoso . I11fluenza L1e1la fant.a~ia femrninile sulla pazzi a. della .d onna . - M. FLA~i­ BERT'I. Il cc Plasmoc1i11m ·vivax » i1ella terapia della cl en1e11za. prrroce . 1

1


302

...

CL POLICLINICO

Pi·ensa jJJéd. Argent., 20 sett. -

E. T. FnERS. Corre.ziO!.Ile chirurgica delle deformazioni delle na• r101. . . Pr-esse fl1Iéd. ; 15 ott. - P . NrGA UD e A. DoLLFus . Diagnosi ra·diologica ·della bronchieotasia. . Rassegna l nternaz. di Olin. e Ter., sett. - M. •.\.RTOM. Localizzazione di iSifilod erma oopra un tat uaggio. - O. GARGANO. Fibro1ni puri della mammella. · l)ro e. R. l3 oe. _'IVIed ., ott . - D i1soussioni su1le n e-0pl1asie naso-faringe.e ; s ulle co·m pùicazioni oto e rinologiche del],a scarlattina e del morbillo; sul trattamento delle emorroidi con le iniezioni; sul prolasso del retto; sul ;Jrurito anale; sul carci11oma del retto. - \V . H . JoNES, Z. MENDELL. Im.p iego degli ai1P&tetici. - G. H ENDRY. I tagli oesarei ripetuti . - Copiosa casistica. Gazz. Med. Italo-Argen., 16-31 ag. - L. FERRANNINI . Aia di ottu~ità sinistra alla b31Se del torace. - E. A1EvoLI. Seno costo-pleuro-diaframmatico ferite spleniohe da punta e taglio. Arch. de Med., Oir. , ecc., 18 ott. - . D. M. HAJELZ. TJ' amigdalectomia. Gazz . d. Osp. ~ d. Olin., 12 ott. - O. FINO e A. 'REYNA un. Morbo cli B.anti e gravidan~a. It1.for1na Jltl ed .., 13 .att.. - G. POGGIO. Diu.resi ottenuta ool rollevam. degli arti infer. - F. P. '1.'1Nozz1. Reazioni di floooul~zione' nella tbc. chirur. g1ca. A·nn. d·i Olin,. JI ed. e di M ed. speri,m., 15 lug. U. SoLI. L<..""Sjoni arteriose degli animali ed a.rteriosclerosi l1ma.n a. - E. Son.R'ENTINI. Patologia p.r ofesaionale ·Òegli inRegnanti . - F. ALESSIO. I11tossicaz. sp eriment . <la tabacco .

e

[.i\NNO

XXXII,

FASC.

8}

Tub ercolosi, sett. -

N. PrTTAL UGA. Ra'pporto fra temperatu.ra rettale e asce1llare nelle tbc. c-hirurgiche. R ev·l!e dP. l\1élt., 8. - Z. GoRECKI. ~{e.ccanisrno degli e~udati . . Rev . de P siquiatru1, lug. - H. F. DELGAoo. cc Granville Stanley Halle ». - P. WILSON. La vergogna quale fattore sociale. Clinica Psicopedagogica (Buenos Aires), n1ag-ag., S. DE SANCTIS. Lo sviluppo p1sichico nell' età evolutiva. Riv. Ospedal., 15 sett. - I. CrvALLERI. T erapia dell'asma bronch. con spec. riguardo al trattam. tubercolinioo. Bull. >9c. JI ed ., sett.-ott. - G. PisToccm, O. DE RE. Intossioaz . cloroformi cn.; rapporti con gli stati timici e tiroidei. - G. CoR.ONEDI e ~I . .t\J .\ZZlMANCINI. ..\.lca.loidi veget. e ptomaine; a ~ro.po­ sito di una perizia Jeg. - D. ÙTTOLElNGm. Trasmissibilità del vjru& dell'encef. let. al coniglio. Brazil-lil ed .. 27 sett. - A. VALERIO. Applicazioni clinicl1e chirurgiche del riflesso solare. lliediz. Klinik , 21 tett. - O. KL'EIKSCH:lIIDT. Trn.t tamento delle i nfezio:i.1j a<;ute delle ferite. e. LEWIN. Una combinazione cerio-iodica nel trnttam. dei tumotri mal. - E . AnLER, E. BIR SCH. Centro del son110. Riv'. Ospeda.l., 30 .sett. - G. BENAS~I. Fisiopatologia del respiro di Cheyne-Stokes . Ann. di Ofta,lmol. e Clin. Oculist., ag. - D. D'AMICO . Lo strappamento dcl nervo ottico. G. FAVALORO. Sul g1aucoma traumatico. 'JJ1orga.gni) 19 ot.t . - U. SErJLA. P11eumo1tor. artinc . oon ernia media.stinica . • ,

Indice alfabetico per materie. Aorta : lesioni inortali . , 1· Pay. 289 • Apople.ssia : fattori negletti neli a pre. )) 220 venz1one Ascesso cerebirale co1weèutivo a • f>erio- : )) 290 stite al"V·eolare della masce1la • 287 Bibliografia . . » Ci.stiféllea: azio11e del solfato di magne~82 sia sullo svuota me11to . » 286 Citrato di soda ed era.o.stasi » 296 Concorsi universitari : pe1· i - . » 300 Cronaca epidemiologica . » 279 Eresipeloide .. . » Fratture diafisarie sottocutanee della 269 clavioola: trattam~nto » • *

,,·

O·i udizi e apprezzamenti, di. abbonati .

.

Idiosincrasie 11n1ane e anafilassi speri, mentale ·degli animali: rap1l-0rti . Iniezione paravertebrale : a.z ione antis'pa.sn1odica . . .

»

301

»

292

))

291

.

R-0ma - Stab. Tiipo-:Ut. Armani di M. CourTier.

I

Limitazione della prole: aspetti eugenici Pag. 295 e<I ecc:momici Lu.ce : azione eccitante » 2U4 )) 2<)1 Lumjnal n egli stati eccitativi )) 280 Prurito anale . )) 289 Psicosi in &ifilido ·secondaria . . . )) 272 Radic-?liti n ella pratica infortunistica Reazione ·di Schick e immunizzazio11e )) 289 attiva contro la difterite . . '· Sclerosi multipla: cura con inoculazi-011e )) 290 di spir-0chete ricorrenti )) 293 Tenia: cura . . 'fripar.samjde: stato presente delle ri)) 285 cerche )) 277 Tubercoloma del lobo cerebellare destro )) 289 Ulcera gastrica: insolita complic~zione )) 291 Veronalismo acuto . . \ 7ie biliari: affezioni ohe iniziano nel)) 281 1' età infantile . )) 283 Vie biliari: operazioni seoondarie V. ASCOLI, Red. resp.


[.~~NO

XXXII, FASC. 8 J

SEZJONE PHAI!CA

303: '

i

.

Sommari dei ffumeri di Gennaio e febbraio 1925 dei periodici pub· blicati dalla nostra Casa :

"IL POLICLINICO,,

"IL POLICLINICO,,

SEZIONE MEDICA

SEZIONE CHIRURGICA

Il fascà.oolo 1 (1° geDJ1aio 1925) contiene : LAVORI ORICINALI : I. - P. Bastai . .Asplasia delle vene sov!'aepatli.che oo:n pe-.rsis t.enza d·eNa vena ombelicale. II. - L. Paterni. Oon:tributo allo stwdio dei rtumo:r'ii ma. lignri. della m ilza : metastasi di carei.noana e di .i pernefroma (<}on 9 figure). III. · C. Verdozzi ~ s. Stefani. Ricerche sper..iJID.en,t aJi sug1i ormoni embrionali e sui f.a.ttoa'i del!lo evilUJP1p o d·ei ooirpi 1uitei graV'idi·cti.. Il fascicolo 2 ~ 1 u febbraio) contiene: LAVORI ORICINALI. I. - E. Creppi . L'epatite .ilpert~1ica inJettiva, con ittero e splenomegalia (oon una tavola .a colori ed altra in fototipia). II. - C. Franchini e B. Maggesi . Beperto dli &piroohete 1n un caso m ortale di febbre biliosa emoglobi1nurica (oon due figure ). RIVISTA RIASSUNTIVA.

s.

Andriani. L'epifisi.

''CUORE E CIRCOLAZIONE ,, .

Il f.as cioo.l o 1 (15 ge11naio 1925) ·c ontiene: LAVORI ORICINAL·I : I. - c. B~ggio. F'e r qua1i -03JUS'e si form,a un'uJ.cer.a dig.1un~le post-operatoria? (1CQTI1 23 fìguire sohem·at1cb e). II. - C. D'Agata. Ri·cer<Qlhe e osservazioni eu un caso non comune d·i ·actinomicosi dell'iavambraooio. too~ .due figu:ve n.el tasto ed u·na tavola in. fototipia). III. - C. Zampa. Emangioma ca,vernooo diffuso 1d€1i muS•oo.lJi stria.ti (con quattro fig11re ). Il fa,scicolo 2 (15 febbnaio) oeontiene: LAVORI ORI CINALI. r. · c. Ma tronola. S11 di un ·Ca.BO id1i !Pria·p.i.smo prolungato. II. - P. Pieraccini. Due brev·i note: 1° Su.11a. dden.t ica suscettività. ·del•l 'uno e dell'raltro arto inferiore a fairsQ. sede di procoosi flebectasici. 20 Sui van.t aggi .che offre il metodo Bab.o ok nell'as portazione delle vaiI'ici. DI. - F. Pus·p ura. Mi.crorga nismi d·e l iean1cro e del sar(}()ma (.con 24 figure). 1V. - C. Scollo. Oorutl'ibv.to .clrimico-s:tatietico .allo s t uJdio d1el oarbonchj·o esiterno. V. · L. Tanzi. ~ntributo . .cl!iTuico sulla reintegrazione .arnatom1·c a e funzionale .d ei rtronchi. dei illeI"Vli.

'' LA CLINICA· OSTETRICA ,;

PERIODICO MENSILE

Rivista mensile di Ostetricia, Ginecologia e Pediatria per Medici pratici

Il N. 1 (Gennaio 1925 eonti~ne:

Il N. 1 (Genna.io 1925) contit:m1e, oltre ad un -articoO.o·

LAVORI ORlCINALf : I. · Dott, f'. Castellotti : La Teooina nella our.a d·e ll'iperten.sione arteriosa (con 3 figure). II. • Dott. L. Crossi : •Sopra un cae-0 .interessa,nte di .slindrome di Morga.gni-Adiams-Stokes (con 4 figure). III. • Dott. L. Siciliano : Modifì.caai.on:i de lla fun.zJione .ca~diraca nel rpneumotorace (con 5 figure). RIVISTA SINTETICA : Prof. Castone Meldolesi : An.rul1isi radiol ogi-ca del pedunoolo sopriacarddaoo. RASSECNE E RECENSIONI.

:introd11t.roivo della Direz.ione: LAVORI ORICINALI : Prof. Sen. E. Pestalozza : A pr-0posJto dell 1iD.!llJ06lto de1l'<>'V·aio. - Dott . F. Stri1na: Slll tra.ttamento della placenta preV'i•a . - FATTI E DOCUMENTI : Prof. O. Viana : Una rara .a,nomalia fetJale: l ' an·o ombalicale. - LA RUBRICA DECLI ER· RORI : F:rof. P. Caifami : Torsione sul pedun.oolo di una cisti ovar·iica.. al s•esto m·e se dii rg rav.ida-nza, oon emoirr~a endociS'tioa grave. RIVISTE CENERALI : Dott. N. - Temesvary : Sin•t omatologi·a e d·i agn-0si <lella sepsi puerpooale. PROBLEMI SOCIALI: Prof. F. Valtorta : I .concetti info'.I'Jll•atorii .del programma di dliifes•a della m·a tern:ittà. NOTA DI TERAPIA. DALLE RIVISTE. - I LIBRI-. - VARIETA. - . NO- . TIZIE. ., •;

11 K. 2 <Febbrai·o 1925) .conterrà: • LAVORI ORICINALI : I. - DotJt. C. Ciorgi : Le .m odri.tì.caztoni della cra.isi sanguigna. iill• rrupiporto iall' allenamento musoo1are (con 4 figure). _ II. - Dott. E. Creppi e Dott. A. Ratti : Ma.issa del s a,ngue ed ·a.lta montagna (con 2 figure). III. - Dott. A. Pisani : La our.a d·e ll'ana&a;r.ca da soomi• penso carddaico. RASSECNE E RECENSIONI.

Il N. 2 <Febbraio 1925) 1oonter·r à: LA PACINA DEL. MEDICO PRATICO : Prof, P. Caifami· : Su una nuova moda1tità di ta,g.llio ces3Jreo .conservator-e. - LAVORI ORIClNALI : Dott.. C. Albano : St urdii o enidocl'ino-moriologiico in un .caeo di singhiozzo me stn1a,le 0011tin110 (datan·t e d a 22 anni). - LA RU B R I. CA DECLI ERRORI : Dortt. Vincenzo Marzetti: Gravi·d ~n za molra.re in donn a dii 52 an.n ·l ; eroslioil!e d.ella p.arte dell'.utero. - LEZIONI CLINICHE : Prof. P. Ro. meo : La s terilità. - DALLE RIVISTE. - I LIBRI. VARIETA. - NOTIZIE.

IL VALSALVA

RIVISTA MENSILE DI OTO-RINO·LARINfiOJATRIA

Il N. 1 (Genn1a.io) oonti E>-ne: Editoriale. - G. BII,ANOIONI: Programn1a di lavoro. (ProlusiO'Ile). -- Note di tecnica clinica: V. GIUDIOEANDR.EA : Per la dia.gnosi iea:natologica dielle mastoil.drl.ti. - Capitoli : c. GRANDE: Po.stJUmà. la rirugei da in·aJ.a.zioni di .gaia aefìss·i•anti. - Ricerche di· labora. torio : S. TRAINA : Reperto di s pirochete nel naso e ·ne1la laringe nei feiti eredo-luetloi.. - In Bibli~teca. - Recensioni. - La Nota Storica : Il primo deslCII'ittore della «rinite delle rose ». - Notizie e Questioni.

Il N. 2 (Febbraiio 1925) · corutiene :

Osservazioni d'i clinica: P. F'.ERR.ONE: Contributo alla conoscenza 1de1'l e cC ellullti 5qll!Mlli0Be ep.iltimipaniche. Raccolta di fatti : GH. FERRERI : M.J,cooi lami.ngea pri Capitoli : V. F_.\.CCHINI: La ~ura. della Jlllitiva. tuibercolosi la.riin1gea 1in un San?-torio. - Fra la scienz? e l'arte: S. BAGLIONI: L'udito e la vo ce. -- In Biblioteca. - Recensioni. - La Nota Storica : G. BIL.ANOIONI: Le -0-011oscenze oto-rlino-liaringologicihe idi G. Flajani. - Notizie e Questioni.

Per le condizioni di abbonamento vedi alla pagina seguente. ••


304

cr.

POL ICLINICO

ABBONAMENTI AL '' POL1CLlttlCO ,,

[ANNO

XXXII,

FASC.

8J

PER IL 1925.

Singoli: ITALIA ESTERO (1) Alla ~ ola Sézione pratica (settimanale). • • • • • • Lire 60 Lire 80 (la) Alla sola Sezione medica (mensile) . . • • • • • • Lire 35 Lire 49 (1.b) Alla sola Sezione chirurgica (mensile) . • • • • • • Lire 35 Lire 45 Cumulativi : (2) Alle due Sezioni (pratica e medica). . . . . . . Lire 78 Lire 115 (3) Alle due Sezioni (pratica e chirurgica). . . . . . . Lire '18 Lire 115 (4) Alle tre Sezioni (pratica, medica e chirurgica) . . . . Lire 98 Lire 135 N. B. - Chi desidera fruire del Premio gratuito: O. CIGNOzzr «I moderni concetti nella cura delle lesioni settiche,, aggiunga, all' INTERO imp<1rto dell'abbonamento, L. 3 se in Italia o L. 5 se al1' Estero per le spese di spedizi one postale raccomandata.

a&··

Periodici di nostra edizione .

In abbonamento cumulativo pel 1925 con ''Il Policlinico,, Gli associati al « Policlinico », a q.ualunque Serie siano essi abbonati, coll'aggiunta di sole :

L. 22 per lItalia

o

L. 32 per I' Estero

potranno ricevere i fascicoli che si pubblicheranno durante l'anno 1925 dl. u n e nostre Riviste di specialità.

delle tre seguenti

Coloro che assumeranno l'abbònamento a tutte e tre le Riviste, e ne invieranno subito l'importo, queste saranno loro cedute al prezzo di favore di sole: N. B. -

L. 60 per I' ltal ia

o

L. go per I' Estero

CUORE E· CIRCOLAZIONE Continu azione de • dei vasi Le malattie' del cuore e J?JEJE~J[c()JOJI<CO

1~1[]EN'§][JLJH:l

JCJLlLU§TJEitA\TO

diretto .dal Prof. VITTORIO ASCOLI Clinico Medico di Roma

Ogni fascicolo si compone di 40-48 pagine ' di testo distinto in 3 parti: a) lavori originali, lezioni e conferenz2; b) rassegne, riviste e congressi i e) notizie bibliografiche.

ABBONAMENTO ANNUO: Italia L. 28 - Estero L. 38 - Un numero sczperato L. 3,50 Per gli associati al "Policlinico,,: Italia L. 22 - Estero L. 32

LA CLINICA OSTE·TRICA Rivista mensile di Ostetricia, fiinecologia e Pediatria per Medici pratici fondata ·nel 1898 dal Prof. F. LA TOR.RE

diretta da PAOLO GAIFAMI

.

• '

Professore di Clinica Ostetrico-Ginecologica nella R. Università di BARI Ogni fascicolo si compone di 40-48 pagine: di testo distinto in 3 parti: a) lavori originali, fatti e documenti (clinici e anatomici), la rubrica degli errori, la pagina del medico pràtico, ecc. ; b) recensioni, quesiti e commenti, bibliografia ; e) Varietà, notizie.

ABBONAMENTO ANNUO: Italia L. 28 - Estero L. 38 - Un numero separato L. 3.50 Per gli associati al "Policlinico,,: Italia L. 22 - Estero I.i. 32

IL VALSALVA RIVISTA MENSILE DI OTO-RINO-LARINfiOJATRIA •

diretta da GUGLIELMO BILANCIONI Professore di Clinica Oto-Rino-Laringojatrica nella R. Università di PISA Ogni fascicolo si compone di 32-36-40 pagine di testo, distinto In 3 parti; a) lavori orjginall, osservazioni e ltzzionl cliniche:, contributi pratìci; b) Riviste sintetiche, sunti, rassegne, quesiti ; e) note storiche: della medicina, varietà, cen nl bibliografici, notizie, ecc. •

ABBONAMENTO ANNUO: Italia L. 28 - Estero L. 38 - Un numero separ.a to L. 3.50 Per gli associati al "Policlinico,,: Italia I.i. 22 - Estero L. 32 Indirizzare Vaglia Postali e Assegn.i Bancari, sempre direttamente al Gav. Luigi Pozzi, Via Sistina, 14 - Rom,a


.

Roma, 2 Marzo 1925

ANNO XXXII .

Fase. 9

fondato dai professori:

GUIDO BACCELLI

FRANCESCO DURANTE

SEZIONE

P.RA TICA

REDATTORE CAPO: PROF. •

VITTORIO ASCOLI

SOMMARIO. Lavori originati : R. Moilltedeon e : Firequenza. del po1so con;ie equivalente di a;coesso malarico. I Note e contributi : A. Oam.p·ani: Il vin.iemo è veramente dii d&nno nella tJubercolosi ·p olmonare? Osservazioni cliniche : M. Sbrozzi: Un ca&<> di. fis tola vesoi()(}l.jntea.tinale seoondarLa a pio.salipirn ·gie. I Sunti e rassegne : FISIOPATOLOC-11. : H. Po.llitzer e E. StQJJD : Su una '<prova .al NoV1as·u rol » per d'imostra.rie l'infJ.uenza del feg.ato "8Ull'elimiln·azi-01I1e 1dell'·a cqua. - VIE DIGERENTI : K. H a.nnemann : Sull•a diagnooi di oostiipamo.ne 51Pasticia. - I ris·u ltat i .lontan1 della cura. ebJrurg·i ca doell'ul.cera 1dell'a pi·ccola curvatura dello ewmaieo. - UROLOGIA : K. Irvdn : Il dolore nelle aiffezion i gen.ito-ur.i:n.a.rie. - W . Lpwer e G. Beloher: Stenosi de1!Pti.nifun.diboJ.o renale ohe produoe idrocalice.

cenni bibliografici. Accademie, Società medic-he, Congressi : R. A.ooa-0..emia dei Fisiocl"iti.ci. di Siena. I Diritti di proprietà riservati. e3Si

App.unt' per it medico pratico : CASISTICA : Il q·wai<Ìro cli-

:nioo d·e ll'.aeceseo subfrenioo. - G1i ,a scessi subfrenic.i di destra. - TERAPIA : La terapia idell'uJJcer.a .m olle e delle frue OOllDIJ>.l icazioni. - La icuria doeihl.' u1cera molle .con indemoni ~n·dovenose di vaic-0ino a.ntistrept-0-bacil-. lare. - Il trattamento ;radiicia-le d·ella b.a ritoliniite aicuta l'ei}idivante. - L'opo~aipia ne~le iaffezioni i0utanee. ·.nrattamento della s cabbia :.n ei. . .ba.inbib1i. ,.-- NOTE DI MEDICINA SCIENTIFICA: Vagoton1 1 a e simpaJtiooton·i a. Ri.cerobe istolog.iohe· nei gam.1g1i simpatici n_,eJl'anigina pector;.s. - POSTA DEGLI ABBONATI. - VARIA : s. Ddez : Le ma1attie e la mo rte di. V:i ttorio Alfieri . Politica sani:taria e giurisprudenza : I Jri•miti dell'aesis·t enza gratuita. - Contr<YVers·ie gti.u.rtddche . Nella v'ita professionale : MeéLl.cina sociale: A. ("aeti,g l1i.oni : Lo t;tato sanitario d' Itatl.ia in rapponto a ll'eoonomia n·azion a-le. - Ccm.cor.si.

Notizie diverse.

Indice alfabetic!> per materi1e.

É vietata la riprod·u zione di lavori pubblicati nel POLICLINICO e la pubblicazione dei sunti di

se;nza citarne la fonte.

B:§'r

SI COMUNICA: La spedizione del premio

11MODERNI CONCETTI NELLA CURA DELLE LESIONI SETTICHE·

del Dott. Prof. Q. CIGNOZZI

a tutti coloro che pagarono l'intero importo d'abbonamento pel 1925 e le prescritte-spese di spedi- · zlone postale raccomandata, è stata già iniziata e nel corso di questa settimana verrà interamente compiuta . Sono rimasti esclusi gli indirizzi di quegli abbonati ohe dimenticarono di aggiungere le suddette spese (L. 3 se in Italia o L. 5 se all'Estero) ma anche costoro potranno riceverlo subito purchè facciano pronta rimessa delle L. 3 o L . 5, mediante vaglia postale o oon francobòlli racchiusi in lettera • da inviarsi personalmente al Cav. L UIGI POZZI, Via Sistina, 14 Roma. 1

L.AMMINISTRAZIONE

LAVORI ·O RIGINALI. R. ISTITUTO DI CLINICA MEDICA DELL'UNIV. DI ROM A

diretto dal pro_f. V.

ASCOLI.

Frequenza del polso come equivalente di accesso malarico '(l ). per il dott.

REMO MONTELEONE,

assistente.

Come i1elle altre malattie infettive, an che nella malaria partecipa al processo morboso il sistema cardio-vascolare, . e tale partecipazione si manifesta con ·m odificazioni obiettive e del polso e del cuore, constatabili sia durante l'ac-0esso, sia al(1) Comunicazione al XXX Congresso di Medicina Interna (Milano, 1924) .

l'infuori dell'accesso, con intensità varia, di variabile durata. Ed i trattatisti oltre- a richiamare l'attenzione sull'andamento dell'aia di ottusità cardiaca verificabile duran te l'ac.c esso febbrile e sugli eventuali rumori, nettamente des.crivono gli speciali caratteri del polso propri dell'infezione malarica sia nel tempo che precede l'accesso sia durante la piressia, sia nello stadio del sudore : polso. proporzionato all'altezza della temperat11ra du, rantè l ' inn~lzamento di ·que_sta~ più ràro nello stadio del sudore. E di osservazione frequente sono alterazioni dell a funzione .cardiaca persistenti dopo la guarigione, in casi di" malaria grave, alterazioni estrinsec·a ntesi in una certa fre·quen.za del polso, in una certa mollezza e piccolezza di esso (Laveran, Ascoli, Mar.chiafava, Bignami, '


306

IL POLICLINICO

ecc.). L'apparato -cardio-vascolare non sfµr;ge quindi alla infezione malarica, e se, agli scopi della presente nota, limitiamo la n ostra attenzione al comportamento del ·polso e della temperatura, possiamo affermare che, nella grande maggioranza dei casi di malaria, polso e temperatura sono legati da quei rapporti .comuni nelle diverse infezioni: se ciò vale come regola, vediamo in singoli casi, in singoli individui, dE·v iazioni della massima importanza. Nella letteratura casi di alterato rapporto polsotemperatura in malarici non sono frequenti: furono descritti casi nei quali, mentre la febbre raggiungeva i 39°.5 le pulsazioni non superavano )e 75-80 per minuto primo. I11teressante è un, caso di tale relativo rallentamento del polso, nel quale la ·brad].cardia si verificava ad aiccessi periodici in uno con gli accessi febbrili, tendendo a l)OCo a poco a scomparire negli intervalli apirettici. In talune osservazioni fu notato coincidere ad u1 ~: 1 serie di accessi malarici, e per più giorni, una tachicardia mantenutasi costante fra le 90-240 pulsazioni al minuto primo, in diretto rapporto con· il cl1inino. . Ancora più interessanti sorio i fenomeni constatati, pur persistendo l'ordinario ciclo del paras~ sita, in assenza della febbre: Boeri descrisse aumenti acc.essionali della pressione sanguigna, veriflcantesi anche all'infuori degli accessi febbrili, nei giorni in cui avrebbesi dovuto .constatare il r itorno della piressia. L'equivalente termico « ipertensione )) è l'analogo di quei disturbi svariat]$Simi, rnolte volte presentantisi nei malaricj, in n1odo a ccessuale, ·con parassiti in circolo, senza contemporaneo aumento della temperatura: n evralgie, accessi asmatiici, pstcopatie, esante1ni, paresi, ecc., dei quali soltanto l'esame del sangue svela la natura malarica. L'esistenza di tali fatti non si può ormai revocare in dubbio: vero è che si tratta sempre di fatti non comuni, onde come tale non mi sembra fuor di luogo, rendere noto uno speciale « equivalente termico » del quale un1co .a.ccenno trovo nel Trattato sulla malaria del nostro Prof esso re. In esso Trattato leggiamo come possano talora a versi nella malaria in atto, modificazioni del polso - tachicardia - anche in mancanza della f E>bbre, quando esistano parassiti in sciz0genesi nel sangue. Lo speciale equivalente oggetto d~l1a presente • nota fu osservato .durante la degenza in ttn cpntadino d1 14 anni ricoverato in Clinica il 16 diCProbrie 1~23: di questo malato riporto ne~1e .poc11e T1ghe seguenti la storia clinica. 1

[ ANNO

XXXII,

FASC. 9~

Dalla breve anam11esi si apprese cl1e nel genttljzio del malato, ascendenti e collaterali, i1on esisteva. alcuna tara luetica o tubercolare. Fino al luglj o 192.3, il piccolo paziente ha godnto perfetta salute. Domiciliato a Fonte Papa (Roma), paese salubre, nel luglio 1923 si reca a Cisterna, luogo notoriamente infestato dalla malaria, donde do·po parecchi giorni torna a Fonte Papa. Poco dopo mentre lavorava (egli era adibito alla custodia di arme11ti) fu colto un mattino, verso le ore 11. da malessere generale, brivido intenso, cui seguì fie.bbre alta della durata di circa tre ore e che scomparve con sudorazione profusa: accessi febbrili simili si ripeterono a giorni alterni per circa un mese durante il quale il p. fece intensa cura chininica 1p rendendo dalle sei alle otto pastiglie di gr. 0,20 ciascuna di chinino bisoJfato. Stette successivamente bene, apirettj,co, per circa due mesi e mezzo, allorehè dovo aver soggiaciuto ad un violento acquazzo·ne, fu colpiito da n1alessere, brivido, cui seguì feb·b re alta scomparsa dopo poco con sudor e: accessi febbrili irregolari susseguiro110 e, non cessando con il chinino, irregolarmente somministrato, fu il pa~ien­ te costretto a ricoverare in Clinica. . c\.ppro.fittando della lucida mente del ragazzo ed ancor più minuto rendendo l'interro·g atorio,· si viene a sa. pere .cl1e nei periodi di benessere intetcorsi negli ultimi mesi, iper :più volte il p. ebibe a notare nelle prime ore successive al mezzodì dolori vaghi all'a:pparato scheletrico, specie degli arti inferiori, talora concomitanti a vivo senso di freddo, e, nel mentre egli « aspettava » la febbre, questa non fu avvertita dal malato. All'esame obiettivo, riassumendo, ricordo che sì trattava di un ragazzo di statura e sviluppo scheletrico proporzionato all'età; in buone condizioni di nutrizio11e, con una cute bruno pallida, con mucose visibili 1p allido rosee. Vescicole erpetiche numerose, .p er la maggior parte in via di disseccamento jn corrispondenza dell'angolo labiale di sinistra: sul la·b bro inferiore altre vescicole, con.. fluite, av€vano dato luogo a formazione di ampia crosta. ·L 'esame semeiologtco morfologico e funzionale dell'apparato polmonare, del cuore, dell'apparato linfatico e genitale non dava a divedere sintomi patològici. Ad un 1polso regolare, ritmico, corrispondeva ieon l'apparecchio del Riva-Rocci allà ra.d iale, ·u na pressi.one massima di 105 ed una minima di 90. · · Degli organi addominali: il fegato si palpava un cm. ·sotto l'arco ·costale .con margine r egolare, di consistenza non aumentata, indolente; con la percussione il limite superiore dell'ottusità epatica si delimitava al quinto spazio sull'emicla1 · veare destra. ·La milza era ipalpa!bile sotto larco a tre cm., liscia, di consistenza aumentata, indol'ente, ben spostabile con gli atti respiratori; in alto l'ottusità splenica si fissava, lun go l'ascellare media, al settimo spazio. Negativo era l'esame del sistema nervoso. Degli esami di laboratorio : Nessuna .alterazione fisico-chimi.ca delle urine, se si eccettui la presenza di lievi tracce di urobilina. La reazione di Wassermann sul siero del sangue, è negativa. Negativa la cutireazione con la comune tuberco1ina al 25 %. 1


[ANNO

XXXII,

FASC.

9)

SEZIONE PRATICA

L'esame morfologico e quantitati"vo del sa11gue ci offre i dat1 seguenti: Globuli rossi: 3.140.000; g·lobuli biancl1i: 5400; emoglobina: 55 %; Yalore .g lo·b ulare: 0,87. La formula leucocitaria: neutrofili: 53; eosi110fili: 1; basofili: O; m on ociti: 16; linfociti: 30. .i\ll'esame radioscopico del torace: n essuna alterazione a carico dei polmoni, del cuore, dei gangli, dei grossi vasi. Il peso del corpo era di l\g. 39,600 Riassumendo: Un quattordicenne, pastore, contrae 11el luglio 199...3 nella Can1pagna Romana febbrj intermittentj che a inalgrado le cure chininiche, non regolari peraltro , r ooidivano ostinatamente. Entra in Clinica in pre(la ad accessi febbri li in sor.ge11ti dopo brivido e declinanti con sudore . Obiettivamente si 11ota t1na modi ca ai1emia secondaria con linf ocitosi, u11 discreto tt1more di milza, una lieve epa to111eg·alia, 11n florido 11erpes labialis. Diretta l 'indagin e ver so un'infezione malari ca,

307

da questo mo1nento in rnodo irregolare anch'essi scornparendo spontaneamente per dar luo,go ad accessi quotidiani di tachicardia, irregolari, non preceduti da disturbi alcuni , n1a p er lo più seg uìti da sudorazione . Il giorno 14 si inizia la cura cl1ininica: il p. 11a di n110,,o due accessi di tacl1icardia, poi più nulJa ; il .p olso si m antiene in rapporto co11 la tempr!a tura, ina i sup·eriore ai 37°. :J1a l'interesse del caso è reso ancor maggiore dai reperti parassitari del sangue riscontrati negli esami cbe fin dalle prin1e giornate di malattia furono sistematicamente eseguiti. Il sangue, prelevato ogni tre ore e d isteso sui comuni ·p ortaoggetti, era trattato con la miscela Ron1ano,vski-Leishmann all'alcool metili~o : il re· perto mostrò in tutto il primo periodo, febbrile , clella malattia, trattarsi di due generazio11i di « plasmodium vivax » in schizogenesi in giorni alterni: si con stataro110 i1 e1le varie preparazioni

.

ed eseguito l'esame del sangue p er eventuali parassiti, esso mostra la presenza in cir.colo di nu, merose forme adulte cli « plasmodium vivax » . A ben sta·b ilire il ciclo del parassita, lascia1no sen za chinino il paziente: gli accessi febbri li si su·ccedono ogni giorno di intensità sempre minore; il sangue contieJi1e, sebbene in misura decrescente, iparassi ti della terzana benigna. Dopo alcuni giorni la febbre è cessata; n on scompaiono però i 1parassfti. 1Nel contempo, rivolgendo la nostra attenzione al tracciato delle pulsa.zior1i, 11otiamo delinearsi aiccessi quotidiani di tachicardia insorgenti verso le nove del mattino, con un numero di pulsazioni, variab-ile fra le 90 e le 120 al minuto, accessi a cuspidi a cute, alte1nati in sul principio, irregolari e di durata maggiore in seguito. L'accesso .c orrispondente al 30 novemJ1re è preceduto da dolori di lieve int~nsità a cari.co degli arti inferiori , ed è chiuso da ·p rofusa sudorazione: quello del primo dicembre non si inizia co11 alcun fatto morboso , ma è anch'esso seguìto da intenso sudore. Il giorn o quattro rico1npare con il brivido la febbre e con essa cor, rispondente tachi cardia ; nuova eruzione di vesciieol-e erpetichè in corrispondenza dell'angolo labiale sinistro. Gli accessi febbrili si succedono

for1ne adulte am eboidi, forme giovani con gran11lazioni di Schi.lffner, spesso gameti di terzana be11igna. ..\1 sangue fu maggiormente rjvolta l'attenzione a1lor~h è, cessata la febbre, si videro sopravvenire i tipi1ci quotidiani accessi t.achi-cardici, ed ancl1e durante questi fu facile c onstatare la pre~ senza in c ir.colo di parassiti dello stesso ttpo, i quali, sebbene non numerosi, continuavano regolarmente il loro ciclo evolutivo. Persistendo nella minuta osservazione non fu senza sorpresa che il 6 dj.cembre, in uno col ritorno della febbre notammo la quasi scomparsa dei parassiti ap~ partenenti alla specie « vivax » ed il comparire d.i ·quelli propri del « praecox >> ; in talunj rprelevamenti il sangue mostrò in mani era evidente l'associazione delle due forme di parassiti: be11 presto scon1.parvero dal circolo le amebe della terzana ·b enigna notandosi in seguito solo forme non numerose di parassiti della terzana mali, gna. ·Anch e in questo secondo •periodo di malat.tia, cessata spontaneamente la febbre e ricomparendo isolati, irregolari, accessi di tachicardia potemmo constatare nel sa11gue la regolare corrispondenza dell'evoluzione parassitaria finchè non


IL POLICLINICO intervenne il chinino in dose• terapeutica a far scomparire .g li anelli. Fino alla dimissione del malato dalla Clinica· persistettero in circolo forme semilunari per la prima volta apparse nel sangué del p. il giorno 13 diieembre. Avevamo dun.que nel nostro paziente una f orma di malaria mista: l'infezione si era esplicata con due distinti periodi febbrili, il iprimo procedente da una doppia generazione di « vivax », il secondo dal « praecox ». In stretto rapporto con tali :periodi febbrili noi vedemmo erigersi a ccessi di tachisfigmia ritmi-camente quotidiani n Eil tempo intervallare fra i due periodi febbrili, piuttosto irregolari dopo l'ultimo accesso febbrile. Che tachisfigmia e temperatura prese11tino eccezioni in riguardo al loro stretto rapporto nelle infezioni, è cosa nota: ben conosciamo il relativo rallentamento del polso nella febbre tifoide, il relativo acceleramento nella scarlattina, nella difterite. Nella tubercolosi polmonare vediamo sovente in nessun rapporto con la temperatura, u11 acceleramento spesso notevole del polso. Non sono certo queste le taichi.cardie - di cui la tachisfigmia è l'espressione semeiologica ·palpatoria - da prendere in .c onsiderazione per la esatta classificazione del disturbo .cardiaco presentato dal no5tro malato, bensì i due gruppi dal Vaqt'!.ez denominati: 1) tachicardie parossistiche; 2) tachicardie semplici. La tacl1icardia parossisti·ca sappiamo che evo)~ ve con improvvise crisi, con inizio repentino, con fine altrettanto repentina: nel momento dell'accesso il numero delle pulsazioni, di rado inferiore a 140, giunge spesse volte a 200-300 per minuto iprimo. Il nostro malato presentava delle crisi dt tachicardia parossistica, ma di tachicardia parossistica, nel senso di Bouveret, non si t:attava evidentemente. Al secondo gru·p po, alle varietà di tachicardia semplice rientrano le banali accele·r.azioni delle ,p ulsazioni cardiache che una emozione, una corsa, ad esempio, producono. Rientrano anche 111 questo gruppo la tachicardia ortostatica, la tachtcardia basedowiana, la tachicardia da compressione del ipneumogastric o oiperata da tumor i del mediastino, da aneurismi, da adenopatie tracheobron.c hiali, da lesione del nucleo d'origine del nervo, ecc. Escludemmo facilmente nel nostro paziente le lesioni da tumori, struma, ecc., f ermandoci alquanto a considerare la tac11icard1a ortostatica, la tachicardia emoti.va; in questi ca si l'accelerazione delle ipulsazioni non presenta par· ticolarità speciali, non dà luogo a manifestazioni subiettive apprezza·b ili, non r aggiunge cifre superiori alle 130-140 pulsazioni al minuto, scon1:pa-

[ANNO XXXII,

FA..~.

9]

.

re11do l)rogressivamente. Ma e la tachtcardia ortostatica e la tachicardia emotiva sono in diretto rapporto con la causa: moto, trauma psichico; viceversa il nostro piccolo malato, anche costretto al ri·p oso assoluto in letto, ben lungi da qualsiasi emozione, continuò a presentare accessi tachicardici. Escluse le multiple cognite cause delle manife. stazioni tachicardich e, fummo incfotti a ricercare nell'infezione malarica di per sè sola, la causa del fenomeno: dall'esame del sangue ebbimo la prova di tale :presupposto. Nel sangue prelevato ogni tre ore, ci fu facile dimostrare che il presentarsi, il ripetersi, lo svolgersi deglj accessi tachisfigmici, era intimamente legato con l'evoluzione del parassita ciroolante. A malgrado, dunque, la regolare schizogenesi, la febbre era assente: al suo :posto comparivano disordini funzionali cardiovascolari, manifestantisi con l'aumento accessuale del numero delle pulsazioni. Nel nostro caso ci "trovavamo di fronte ad un « equivalente termico » del parossismo febbrile mala.r ico, nello stesso modo come numerosi .l\.A. avevano notato sostituirsi talora ad accessi febbrili malarici, nevral·gie, edemi, eruzioni di urticaria, erpeti. Per esso equivalente termico erano adempiute, ed in con·comitanza, le condizioni .p recisate dall'Ascoli nel suo Trattato: costante iperiodicità, presenza in circolo di forme parassitarie in sporulazione del ciclo febbrigeno , azione della chinina. La larva ·degli accessi febbrili, il succedaneo del parossismo febbrile, l'equivalente termico, era rappresentato nel piccolo paziente dall'elevamento accessuale del numero delle pulsazioni. .B IBLJ.OGtRAFI.A.

Oltre ai trattati del prof. V. ASCOLI, del MARCHIAFAVA-BIGNAMI, del LAVERAN, BROUARDEL-GILBERT, del VAQUEZ, del GILBERT-THOINOT, consultare: ·BOERI. Sulla iarvata malarica. Gazzetta Ospedali e Cliniche, 1902, n. 63. CASTELLANI ALDO. Le sindromi malariche. Archives rnédiieaìes Belges, agosto 1918. GALLENGA P. Contributo allo studio dei f enomerii cardiaci nell a malaria. Gazzetta Osped.a li e Clir1ich e, 1904. Io. Su di un caso di tachicardi a parossistica in mala1·ico. Il Policlinico, supplementq, 1900, n. 24. LùTIIZE H. in LEYDEN e KLEMPERER. La Clinica con' t emporanea, 1907. MoNDOLFO E. Malaria afebbrile primitiva. La Riforma medic a, 1919, n. ~. PONTANO T. Iis ame d elle più importanti acquisi::ion.i, ecc . Il Poli-clinico,. Sez. Medica, 1921. TRINCAS G. Gli equiva.lenti termici nell'infezione 1na.larica. Gazzetta Ospedali e Cliniche. 1909, 11. 104. v·i:rELLO G. Bradicardia da malaria. Il Morgagni, 1910, n. 6.


[ANNO XXXII, FASC. 9]

SEZIONE PRATICA

309

di tutta Ja campagna, la statistica cambia comNOTE E CONTR·IBUTL plet.amente di aspetto. Inoltre certe .eccezioni j11 apparenza incomprenstbili venivano spiiegatc col SANATORIO DELLA CROCE ROSSA lTALIAN \ dire cl1e in campagna si beve r11e110 che in città, DI· C UASSO AL MONTE. mentre questo non è sempre vero, anzi spesso è Il vinismo è veramente di danno ·vero il contrario. Le famose statistiche di Bertillon sono intanto tratte dal solo anno 1900 e poi nella tnbe1·colosi polmona1·e 1 viene considerato solo l 'alcool dei liquori e non Prof. dott. ARTURO CAMPANI, direttore. quello del vino e ·d ella· birra: infine con errore . L'articolo che \E. .i\.rnauld ha pubblicato su!la inverso al precedente, Bertillon ieonfronta tale consumo g·enerale pier tutto il dipartimento con la Revue de la tuberculose, n 1, 1923, sotto il titolo • Alcoolisme et tuberculose » scuote :finalmente m ortalità tubercolare delle sole campagne. E poi alla stessa stregua delle cifre di Bertillon, l'auquella strana suggestione, quel supino rispetto mento del consumo di alcool non è affatto pro. alle cifre che le statisti~he, comrunque confezio.p orzionale alla mortalità per tubercolosi, ma se nate, ehe i .cartogrammi, comunque disposti, so· gliono destare nel pubblico e nei medici. Infatti l'uno ·Cresce da 1:5 l'altra aumenta soltanto da che esercito la prof essi on e, e sono già più d1 da 1 :2. Inoltre rimettendò a posto in dettaglio i singoli venti annj, so di ~en poche conferenze contro la .çruppi si vede che i nove dipartimenti ove il tubereolosi ove non si ri.servasse un posto d'onore consumo di alcool a testa è il più elevato sono 3i ra.pp-0rti fra questa malattia e l'alcoolismo, con b'en lungi dal costituire la maggior parte del rtispiegamento delll3. relativa carta di Francia, gruppo che riunisce le più alte mortalità per tuove si vedeva à chiarP. note come l'addensamento delle morti per tubercolosi coincidesse coi mas- bercolosi. ·Non è quindi il caso di parlare di eccesimi consu·m i di alcool. Io stesso, benchè ril'ut- zioni di concorda.inza, ma di vera e propria discordanza. Ad es., la Senna inferiore che ha tante per la .quotidiana osservazione clinica con· traria, dovevo accodarmi ai sovrani verdetti ~ei un massimo di alieoolismo (12 litri per persona) oc-cupa nella classifica il 350 posto di mortalità numeri e 111on potendoli discutere, perchè lontana la :fonte, mi limitavo a s.piegare il fenomeno per per tubercolosi, invece la Sen!n a, che è al 10 poinfluenze indirette sulla natalità, dovendosi pre-. sto per tua:>ercolosi, scende al 150 rango pel conSl1n1ere che i figli degli alcoolisti fossero pi1ì sun10 di alcool. gracili anche fisicamente e quindi più soggetti l\1a l'autore non si appcrga di demolire la statialla tu·b ercolosi. stica degli altri: egli ne costruisce su basi che sembrano anzi più esatte e razionali 11n'altra Ma il lavoro di Avnauld viene ora finalmente completa, tenendo ca1colo separata1ne.nte e cola porre la mavca ufficiale di un gravissimo dub· bio agli oracoli delle statisticl1e di Brouardel, di 1ettivamente delle mortalità e ·dei consumi nelle Baudrau, di Bertillon stesso. città e nelle campagne. Emerge da essa anzitutto Ricordiamo che il Congresso internazion ale dl la conferma luminosa che la mortalità per tuber Roma del 1912 aveva chiuso la discussion e accet- colosi i•n campagna fino al 1913 è enormemente tando senza benefi.cio Q'inventario il quadro r1n, più bassa che in città, con rare eccezioni e cioè .merico del. farmacista di Beauvais, Baudrau, che 48 su 50 dipartimenti. Viceversa il consumo dt . in ciifre nette dava ·a tUn consumo di alcool cl i 12 alcoolici è in 22 maggiore in campagna con uria l~ mortalità per tu·b ercolosi di 35 e a un consun10 eccedenza del 30 % e nei 28 altri il con sumo è minore in camrpagna però con un defi,r:it del 25 %. massimo di 50-70 la mortalità id. id. di. 90 e sopra. E là dove il tasso di consu·mo rurale supP.ra l' urChi avrebbe potuto osare discutere di fronte a simili dia.grammi? Viceversa - la verità vien sem . bano del 3 % il defi,c·i t di mortalità rurale è del pre a galla - l'Arnauld risalendo alle fonti stesse 40 % m entre n ei 28 ove si ha u11 deficit di consumo alcoolico rurale d el 25 % nell'urbano il de, dalle .quali i citati autori avevano tratti i loro cpuadri e le loro conclusioni, si è accorto cl1e '{tt:il di mortalità· è dél 44 %. tutto era da rifare: non voglio qui riassurr1ere il Tali cifre .capovolgon o completamente certe lavoro del valoroso collega francese che gli i11- idre stereotipate, tanto più se si studiano alcuni teressati debtiono leggere in esteso p er cor1v ingrl1ppi come, ad es., i Vosgi ove il tasso rurale cersi. Mi basta dire per sommi capi che le stutl di mortalità è il 69 % .di quello urbano, · mentre stiche dette confrontavano ed anche molto ille· il co·n sumo alcoolico per testa rapp.r esenta il 2q3 % sattamente la mortalità tubercolare delle città di quello urbano I tinoltre confrontando fra loro superiori ai 5000 · abitanti col consumo generale le popolazioni rurali, e poi pure fra loro quelle di alcool nell'intero dipar timento. Riportando le di città, non si r ileva alcun a sistematizzazione fra cose al punto vero e cioè tenendo calcolo anche la mortalità per tubei:co1osi ed il consurno dt I

"(

1


310 étl~ool.

l I. POLICLINICO

Anzi nelle città olt.re i cinquemila abitanti mentre il consumo per testa diminui·sce, la tub<?r.colosi au.m enta; viceversa in campagna mentre dal 1907 al 1913 il coefficiente di mortalità tubercolare è diminuito, è aumentiate invece il consumo degli alcoolici. Tutto eiò .conduce decisamente l'Arnauld a vedere piuttosto una evoluzione inversa che convergente dei due flagelli sociali. Noi n on osiamo ancora seguirlo n el can1mino ,completamente opposto a quello ,d a parecchi anni tracciato agli igienisti ed ai propagandi sti, rr1a ;pensiamo che l'amore pel semplicisrno jg-ienico, così ·utile per l 'evoluzione della coscienza d t:lle masse non d e\·e poi .far.ci peroere di vista la verità scientifica che è infine anche la base più solida di ogni appliicazione terapeutica. Ed io qni \'engo non per apportare dati statistici generali che non possiedo e iehe dovrebbero anche in [tal i 3. essere raccolti e vagliati colla rnaggi ore c ura dato l'interes·se grandissimo della materia, ma -pe1· trattare .questa ·dal lato cli1nico. A tale propogito non fii sento il solo a sospettare cl1e l'alcool abbia u11'importanza trascurabile e spesso nps.. suna importanza 1come 1'.attore di tubercolo<:i o com'? aggravante della malattia. Clinici e fisioJ0gi ernin enti già espressero i loro dubbi fondati, e tCi·tO fra gli italiani I'Albertoni. Basterehbe a ·creare perplessità la considerazione che !e tu, l1ercolosi 1gravi dominano e predominano nell 'età. pubere qu.a ndo vi.!llism.o ed alcoolismo ~ono 2.ncor lontani. .:\ltrettahto dicasi pel ses"o femn1inile, ·di raro infiltl'ato dal vizio del l1ere e pur pagante dolorosissin10 tributo alla tt1ber.co1osi. Per conto mio l'osservazione clinica di t1n ve11t ennio mi aveva fatto seriarnente rnettere ir1 dubbi o le •C Olpe attribuite all 'a1coòl n el proYocare e nell'aggravare il qt1adro d ella tuberco.l os i poln10· i1are. Mi erano sì, capitati all'osserrazionr parecrhi bevitori tubercolosi ..e ne av·evo Yisti anche mori re, ma n on co11 ·p articolare freqnenza, anzi, in proporzio11e al numero, piuttosto rara m ente: r1epp11re Jni era lJarso che l 'uso d ell'alcool avesse alcuna influ enza specifi,c a sulla sintornatologia $peciale della .tubercolosi segnatamen te quando detto alcooì eta ingerito sotto forma di vin :>. \ ·iceversa aveYo visto la tisi -Oecorrcre rap idL;s1n1a o galoppante o miliare i11 nurner osi astemi f' nei bevi tori ad· oltranza ·di latte, specia1rnen~.e ~e ,q uesta astinenza era stata total e, c ioè fin ù ;!1l'in.fabzia. P erò i1el dubbio di ess•ere ingannato d a una rerta qual sorta di impressionismo preconcetto cbe trn e in errore non cli r ado non solo il 1Jtt1· fano ma anche m edici sperimentati, 110 Yoluto 5tuidiare sotto questo speciale punto cli Yista u11 gruppo abbasta11za numeroso d i m alati cl1e fu-

[ANNO XXXII, FASC. 9)

rono o .eh'? sono degenti nel Sanatorio dell:1 Cr.)ce Rossa di Coosso al Monte {·lVfilano), che io dirigo . Gli osservati furono in tutto 406 di sesso ma~1!hi­ Je, di età variante dai 20 ai 47 anni, nella maggioranza invalidi di guerra. Vennero essi distinti in quattro categorie a seconda dell'uso del vino e cioè : 1) !Jevitori forti. In media consumanti oltre 1 litro , e mezzo di ai.cool al giorno e con piccoli segni dj intossicazione alcoolica (con grandi Sf!gni nessuin o); 2) bevitori discreti. Consumo medio 1 litro al giorno o poco più; 3) bevitori moderati - diremo così fisiologici. Consumo di mezzo litro al giorno; 4) astemi. Il giudizio di c ategoria era dato non solo dal~·anamnesi, non di rado reticente, ma anch~ e sp~jalmente dal comportamento dell'jnferm o in Sanatorio. Giacchè il bevitore difficilmente si corregge ed è facile al medico che osserva bene i • suoi malati di accorgersi diretta.mente o i•ndir'3ttamente dlel vizio. Ed infatti, specie trattandosi cli giova11i in prevalenza operai, dove il vinismo è dif1f.uso , non sono state rare le scapp-ate 1lle osterie, indiziarie delle tristi abitudi,n i precedenti e spesso punite invano. L:i proporzione è risultata la seguente: 1a. categoria (b'evitori forti), n. 29, · percentuale 6 %. 2a categoria (bevitori discr eti), n. 86, percentuale 21.9 %. 3a. :eateg·oria (bevitori moderati), i1. 177, rpercentuale 43. 6 %. 4a. categoria (astemi), n. 114, p erce11tuale 29.9 %. Qualcuno potrà credere che la percentuale indicata sia notevole: noi non lo pe11si amo, al1zi siamo d'a'Vviso opposto tanto più rilevando che nel gruppo dei bevitori forti 1n on ·c 'era n e.ssu11 alcoolizzato nel ' ' ero senso della parola, ma piut-· tosto g·ente che amaYa frequentare assai le oste· rie senza c he ne residuasse in permanenza un a alterazione apprezzabile v iscerale o del sistema 1 1ervoso. Ora in una m assa di uomini, specialm ente ·del ceto operaio, ove il vinismo è molto diffuso, le cifre incli catf:? mi app,a iono tutt'altro ,e11e grandi tanto più se le confronto colle osservazioni <:li a m,b ulatòrio ·cl1e eb,b i occasione di far e qt1ando ero 1spettore m edico degli stabilimenti operai della. Lomb,ardia: ivi seg~nai p er gli uomi.ni u11a proporzione 1clel 20 % di persone che abnsaYano i1otoriamente del ·v ino. E vero c he Si trattaYa di ind·i vid·ui sa11i e lavoratori, ma n on è me11 ,·ero cl1e la djfferenza è sensi·b ile tanto più cl1e n oi a·bbiamo incluso fra i bevitori anche qt1elli {;l1e lo era110 stati nel passato e non erano lJltL .. : pool1i invero e cioè solo tre.


[ANNO XXXII, FASC. 9]

311

SEZIONE PRATICA

Siamo poi passati allo studio clinico eziologico sintomatico dei nostri infermi e in questo lavoro abbiamo proceduto per tre gruppi e c10B : 1) tutti gli ammalati in blocco 'Per stabilire media; 2) i bevitori forti; 3) gli astemi. Si-0eome gli elementi furono presi individualmente, dalle singole cartelle .clinicl1e. potremo fare gli estratti a;nche per i bevitori discreti e inoderati ma 1per ora ci siamo lim.i tati ad osserYare .con atte11zione i due estremi antitetici della $('[•.13..

Ed i11 ciascun amm.alato aiobiamo tenuto cal-colo dei dati seguenti: 1) età; 2) ;peso del coPpo nel periodo ainteced entc alla malattia; 3) .costituzione. Qui avremmo potuto seguire rigorosamente la classifica morfologica secondo 1 tipi De Giovanni-Viola, ma si.ccome pare.ccbj 1na· lati erano già :usciti• e .quindi ci sarebbe m a ncato il -m ezzo di misurq.zioni mi•n,u te, ci siamo accontentati di stabilire tre .categorie generiche: robusti, gracili, normali. Nel gruppo robusti erano principalmente i brachitipi macrosplancnici o macrosomatici, in .quello gracili principalmente i l ongi li11ei o i microsomatici; 4) aumento o d~minuzione di peso durante il periodo ·sanatoriale; 5ì lato d ella les.tone o prevalenza della ma lattia cla un lato; · 6) precedenza cli cpleuriti o di polmoniti e bronco ...polmoniti; 7) frequen za e g·rad o delle emottisi; 8) febbre; 9) presen za o assenza d el baicill0 di Koch nel1' ese reato; 10) forma clinica. In quest'ultimo studi.o, il cpiù importante, natu~ ralm.ente i1oi non abbiamo punto distinto i malati col vieto metod{) degli stadi, ma abbiamo formato gruppi fondati su con siderazioni miste di decorso e anatomiche. Le n ostre catE>gorie sono le seguenti : · 1) Br. P neurn..Otpatie discrete, le11te, a tendenza • manifestarnente ·involutiva o risolutiva. Con·dizioni · gener ali buone. Piressie rarissime, gua rigione facile colla semplice cura climati.ca sanat oriale. T ubercolosi a una sola tappa. 2) Br. Pneumopatie più estese, ma cr onicl1e o <'ronicissime con sc l eros·i polmonare o p leurica, frequentemen te dispeptiche, rarissimamente febbrili , con poco o n essun escreato, raramente o inai con segni di fusion e o di essudazione ma nifesta , con q1ualche tendenza a bronchiti ba nali intercorrentL Sopr a ,rvivenze lunghe o lunghissi-

me. Tuberco losi · beriigna dispeptico nervosa, ondulante ma senza vere tappe.

3) Broncoalveoliti fibrose o cirrose con asma ed enfi sema a tlpo cvonico, ma acutizzabili e a prognosi più severa. Tubercolosi a stato sub-can1

tinuo di male polmonare.

Bron-c oalveoliti fibrocaseose , ad andamento lento, la tu bercol.OSi comune,. modera tam ente cronica, suscettibile di crisi acute, a tappe, co1n fatti essudativi ed escavativi, a decorso medio di sei o sette anni. Febbre a periodi. Tub ercolosi gra4)

ve a tappe r ego l ari , più o meno distanziate. 5) Broncoalveoliti caseose, infiltrative colli-

quative e ulicerative a consunzione rapida pel ravvicinamento delle tappe, polso frequente, circolo debole, intossicazione facile. Temperatura sempre o quasi sem'Pre febbrile. Tubercolosi grave a ta,ppe ravv icinate o subentranti (1) . . Non ho formato categorie delle pleuriti secche o essudative 'Perchè, crone forme a sè, non a ccompagnate da tbc. polm., noi non ne a vemmo mai_: però se ·d ovessimo includere queste form.e n ella nostra classifi.cazione , porremmo le pleurtti secche, .qt1élle vere (rpoichè la maggioranza rappresenta un' eufemismo o un errore di diagp.osi) n el I gruppo, mentre le seconde possono avere posizione~ :parte nel II gruippo e parte nel IV o V, difficilmente n egli altri, essendo la pl. ess.ud~ti va vera una forma ;più gr ave. ' Ed ora veniam-0 ai risultati che la tabella generale illustra : I. Età. La media è stata di 27 anni e 9 m esi. P ei bevitori l'età sale a 34 anni e per g·li astemi a 27. &e si trattasse d i confrontare persone di età molto d iver sa com e rag·azzi e uomini, la spiegazione d el fatto sarebbe ovvia, e cioè ch e i tubercolosi alcoolisti si trovano più fra i vecc11i ch e fra i giovani, perchè . questi non bevon o o bevono rpoco. Ma fra i 24 ~ i 46 anni t.a le· ragione ha minor valore e quindi si può anc he pen sare che la età media dei tub,ercoloti-ci divenga rr1aggiore, quan.do essi usino l'alcool sotto forn1a di vino. Tale presunzione avr ebbe però bisogno: per la conferma, di cifre assai maggiori. II. P eso . Il peso medio fu di kg. ?2.100. Nei bevitori esso fu di 64 e negli astemi di 62. Il fenomeno d el maggior ·p eso !lei bevitori è strettamente connesso sia all'età, sia al lo stato, 5ia alla costituzione, com e vedremo. III. Costituziorie .. La media .g en erale dà il_ 46 % Porn1ali, 39.3 gracili, 15.7 robusti. Nei bevitori 5i % n ormaJi, 2.4.3 gracili, 17.7 robµsti. Negli astemi 36.7 . normali, 53.9 gracili, 9.4 robt1sti. Queste cifr e si . , . spiegano, secondo me, colla con siderazione che 1

1

(

~

(1) Questa classificazi.one è già stata pubblicata in dettaglio nella Gazzetta degli Us1Jedali del nove1nbre 1924.


312

I

I

IL POLICLINICO

[ANNO XXXII, F A...<::;c. 9]

l'individuo costituzionalmente robu5to ha anche Questo conferma, a ssieme agli altri elementi già maggior tendenza alla buona tavola e al buon veduti, che i bevitori tube1"Colosi come probabilbicchiere, mentre il debole che è facilmente dl·· m ente in ogni altra categoria di persone, si trospeptico, vi rifugge. E la struttura e la funzio- van o più fra coloro che sono morf ologicarnente e costituzionalmente robusti, non ipotendo riu 11alità vivace e forte dei visceri che con la tendenza naturale ad abbondante nutrizione spinge scirci a spiegare come l'alcool per se stesso po5sa all'abitudine del bere e all'abuso. Vedr em o p oi determinar e una p referente localizzazione a dequale importanza tale elemento statistico possa stra che a sinistra, tanto p iù che la lesione ini avere nei confronti della forma clinica e d el de ziale è generalmente infantile, al di f11ori quindi corso della tubercolosi. di ogni influenza del tossico. IV. Lato della lesione. Ha un valore notevole V. Pre cedenza dell a pleurite o d ella polmonite in rapporto al fatto che è stato sostenuto che o br. polmonite. No i ab.biamo visto ch e la prece. n elle ipersone robuste .c'è prevalenza di· lesioni a denza di ;pleurite essudativa ha avuto nei nostri destra, n elle più gracili a sinistra. Questa tesi t ub ercolosi in generale, la frequenza del 12 %. venne •documentata di r ecente in ottimo lavoro Tale frequenza. si abbassa al 2 % nei b evito1i e dal Sartori del Sanatorio di P onton (Verona), il si innalza al 21.2 n egli astemi. Viceversa l~ ple,1qua1e ha visto la ~revalenza a sinistra del 69.3 % rite secca dà una media del 20.8 p assa al 33.3 nei contro il 30.6 nei gracili e viceversa di quella bevitori e soltanto al 14.1 negli astemi. I .a poldestra n el 64.3 ceontro il 35. 7 % nei robusti. Anche monite o br. polmonite dal 10.6 scende a 9 3 nel Lancereaux dice che la tubercolosi d ell'apice de,- bevitori con differenza minima e soltanto al t % stro è quella dei lavoratori manua li, d egli alcoolinegli astemi. Questi dati di procedenza patoJogi·ca ven gon o a deporre per uno s tato costituzio.. sti, degli intossicati. Le nostre cifre portano come dati generali: nalm~nte o intercorrentemente peggiore per gli astemi, inqua n toçhè la forma essudativa è di na1) a destra prevalentemente o esclusivamentura sempre più sever a che le semiplici forme te 42 %; .sec.che, le quali danin o indizio di nna tendenza 2) a sinistra iprevalentemente o esclusivameniniziale alla fibrosi. te 22 %; \' I. La febbre fu presente n ella m edia generale 3) bilaterali senza prevalenza di un lato sulil 37°; nei bevitori, il 20 %, n egli astemi il 61.6 %. l 'altro 36 %; Cosi pure il 4) totale bilaterali 75 %; VII. Bacillo di Ko ch venne rin venuto in media 5) totale unilaterali 25 %. gen erale n el 46 %; nei b evitori il 26.6 %; n egli asteNei bevitori le cifre sono le seguenti: mi il 68.8 %. Questi diue elem enti indicano senz'al, 1) esclusivamente a d estra oppure preva!eri.· • tro la diversa gravità generica d ej due gruppi. temente 50. %; 2) esclusivamente a sinistra oppure prevaJen · Così pure: temente 20 %; VIII. i migliorame'l'l.ti ottenuti per l a cura sa'3 ) n ettamente bilaterali senza prevalenza 30 %; natoriale furono, cocmsprendendo i così detti guariti, il 60.5 in media generale (intendo inigliora4) t-0tale bilaterali 41 %; menti forti o fortissimi); il 76 % nei bevitori e il 5) totale ·unilaterali 59 %. 55.1 % negli astemi. La mortalità dalla media del Negli astemi invece: 1) esielusivamente a d estra oppure prevalen1.9 % p assa al 0.6 nei bevitori e al 3.1 n egli astPmi. L'aumento di peso fu di kg. 2.800 in media, temente 35.5 %; 2) esclusivamente a sinistra oppure p r eva1r. n di 2.860 nei bevitori e di 0.600 negli astemi. Aumentarono di peso 346 malati contro 60 dimirnuiti temente 28.4 %; • o stazion a ri jn tota lità . Suj 30 b evitori 27 aumen3) bilaterali senza prev alenza 36.1 %; tarQno e 3 dimi11uirono; sui 96 astemi 70 aumen4) totale bilaterali 83 %; tarono e 26 diminuironç. 5) totale unilaterali 17 %. Questi dati i.indicano che l'azione benefica del La tendenza del prevaler e a d estra della ~l'· Sanatorio è stata un po maggiore nei bevitori sione è dunque manifesta in tutti i gruppi, la che negli astemi e stanno in correlazione esatta qual cosa morfologicam ente p·u ò sipiegarsi col a quanto finora abbiamo rilevato. fatto che i nostri malati - ex-militari - dovrebbe IX. Le emottisi ebbero la frequenza m edia to· l'itenersi persone selezionate - almeno gener.i catale del 53.8 % di tutti i casi: il 66 % nei bevitori ·n1ente ;per la maggior resistenza. Il fenomeno poi e il .62 % n egli a stemi. Sembra quindi che nel è spiccatissim·o n el gruppo bevitori, mentre è apgruppo bevitori ci sia maggior prevalenza del f epena a ccennato nel gruppo astemi, ove poi le nomeno, tpreso n el s uo complesso. .i\.nche la dilesioni bilaterali hanno una percentuale più ch e stinzione fra em ottisi copiosa, m ediocr e e semdoppia (41 contro 83 %) .


I

[.l\NNO

XXXII,

FASC.

9]

SEZ IONE PRATICA

pli.ce s.p11to e1noftoico non sposta la classifiiea e la relati'Va gradJuatoria, essendoci lieve prevalenza della prima categoria n ei bevitori. X. La fo'IW)a clinica. E la parte più importante delle osservazioni. E, dico il vero, l'impressionismo semplice cl1e aveva orientato le mie rtcercl1e non credevo avesse .così ampia e decisiYa conferma dai numeri. Infatti le 6 categorie che abbiamo fatte e ·che hanno, ;possiamo dire, un crescendo di gravità vengono ad allinearsi rispetto alla distinzione dei malati in bevitori ed in astemi nella seguente scala: 1a categoria (form,e abortive o involutive) : media 21 %; bevitori 26.7; astemi 14.3 ~{,; 2a. categoria : sclerosi pleuriche e polm. : media 23 %; bevitori 43.3; astemi 16.4 %. 3a categoria: cirrosi asma enfisema: media 4 %; bevitori 6 %; astemi O. 4a categoria: br. alveoliti fibrocaseose febbrili lente: media 29.7 %; bevitor~ 23 %; astemi 22.5 %. 5a categoria: br. alveoliti c aseo-ulcerosa rapida: m edia 16.7 %; bevitori 0.3 %; astemi 38.? %. Episodi: tuibercolosi a.cuta od acutizzata in corso di tubercolosi cronica: media 3.2 ~{,; bevi tori O%; astemi 8.1 %. Vediamo qui•n di che riunendo insieme i tre primi grurp:pi abbiamo ·Cl1e nei bevitori le forme più tendenti alla guarigione sono il 77 %, negli astemi soltanto il 31 %, mentre le forme gravi costituiscono la proporzione inver sa . Questo fatto, che è numericamente imponente, deve proprio riferirsi all'uso dell'alcool o non p:Luttosto alla coincidenza già sospettata che questo uso si verifichj l{)iù facilmente nei robusti e quindi in oolor.o che per natura r esistono megljo al morbo? Per risolvere il quesito noi dovremmo stabilire esattamente che cosa s'intenda per robusto, d1 fronte all'infezione tubercolare, ricerca questa praticamente diffi,cilissima. Ci limiteremo quindi a tentare di orientar.ci cogli elementi che possediamo e cioè la costituzi-one morfologica combinata al peso. Abbiamo pertanto scelto fra i 96 astemi coloro che risponderano alle note seguenti: struttura normale (normotipi) o sopra il normale (bra·c hitiipi), con pesi del corpo più forti e su di essi a·blbiamo rtp.e-tuto le ricerche statistiche ·g ià fatte. Soltanto 17 malati Si trovavano nelle condizioni c-ombinate di essere astemi e a struttura orgaJnica .costituzio11alm·e nte robusta o almeno perfettamente normale. Il peso medi-o loro · era dl 1-:g. 69 prima della malattia, l'età media risulta di 29 anni e 6 ·m esi, cioè di cinque minore che nel gruppo bevitori, presi insieme gracili e robusti. Il lato della lesione risultò prevalente ·a destra nel 52 %, a sinistra n el 29.9 %, senza distinzione di prevalenza nel 18 %. E quindi confermato che la prevaleriza delle le•

313

sioni polmonari a destra si ha negli i.ndiviaui a sagoma robusta, iridipendentemente da ogni abt.. tudin e alcoolica.

I malati di questo gru.p po che aumentarono di peso in Sanatorio furono 11, con un complessivo guadagno di kg. 23, quelli che rima&ero stazionari o diminuirono furono 6 con una per-d ita di 16 kg. ·La presenza del .bacillo vi fu n el 65 % dei casi, la febbre pure nel 65 %, la pregressa pleurite essudativa fu ricordata •11 % delle volte, l'emottisi grave o leggiera si ebbe nell '82 %. Questi dati dimostrano come questo grurppo sia ben differenziato da q.Uello dei bevitori e si assimili viceversa anzi -con accentuazione di gravità a quanto trovammo genericamente nella categoria degli astemi. Il rilievo djventa fin quasi paradossale se riguardiamo i malati sotto l'aspetto della forma clinica. Infatti quelli da scriversi nei n. 4 e 5 della nostra classifica (br . alv. fibre caseosa essudativa od ulcerosa a tappe semplici e a tappe subentranti) sono nientemeno che il 72 %. B vero che r1ella episodica tubercolosi subacuta (o acutizzata raptdissima) non ci f.u nessuno, ma non per questo le cifre sono meno eloqu€nti e suggestive e da ·qualsiasi parte si riguardi la questione resta provato che nella minor gravità clinicà dei nostri tubercolosi bevitori la costituzione morfologica non ha avuto nessun peso. ' Davanti a queste cifre ed a questi fatti è difficile resistere al desiderio di concludere che il vino non è affatto un veleno predisponente alla tubercolosi, e cl1e anzi costituisce piuttosto un mezzo di ,difesa contro l'invasione della malattia. Ma ;per arrivare a conclusioni di questa fatta, che pur avendo molti taciti conoonsi di medici pratici urtano ancora contro l'igiene ufficiale, occorrono senza dubbJo statistiche più poderose . .t\b·b iamo visto infatti come la statistica sia una siTcna che spesso ·inganna se non la si - tratta con severità spietata: non ricasc·h eremo nell'errore degli altri ced·endo alle lusinghe di un primo saggio. Ma indubbiamente l'affermazione che l'alcoolismo gen·e ra tubercolosi almeno in senso diretto deve essere sottoposta a grave e seria critica. Essa intanto urta contro una conosciutissima verità anatomica: che l'alcool favorisce direttamente o indirettamente la formazione del connettivo, che • l'alcool è veleno cirrotico e sclerogeno per eccellenza. E noi sappiamo che la tubercolosi alligna male dove c'è tendenza alla sclerosi: · la tubercolosi è rara nel primo periodo della cirrosi sia del r.ene che del fegato o del cuore e si accende solo ·c ome fatto terminale cachettico. Il fenomeno :poi suole avvenire assai più facilmente n elle forme spurie che n elle classiche. Perchiè voler pensare (:he •una sostanza fibrogena cioè produttrice di quel tessuto ·Che è la sola barriera all 'esten~ dersi della tubercolosi sia dannosa nel quadro


• [ ANNO XXXII, F.\SC. 9 J

IL POLICLINICO

314

clinico della infermità? P ercl1è in t1na 1nalattia per eccellenza consuntiva tanta guerra ad un alimento ch e tutti rtconos.cono a ver fu11zioni di risparmio n el ricambio organico? .'\ questo proposito però debbo fare qualche co11siderazione : vi son o delle person e che assimilano magnificamente l'alcool senza o quasi. apparent~ turbe digestive : l'alcool, ina specialnien,te il vino, fanno parte integrante deija loro alim entazione larg·a e condita da buon appetito. P er questi i11dividu i ritengo c.l1e detta. sostanza, di fronte alla tubercolosi, sia non solo non dan. n osa, ma utile, anohe niel suo n ascosto pericolo cirrogeno. Vi.ceversa in coloro n ei qualj l 'alcool prov.oca dispepsie 1 vomiti, ecc., è logico che l'effetto possa essere diverso e invier so: intanto la sua azione sclerogena diventerà pressochè nulla per il mancato o scarso assorbimento e in secondo luogo la denutrizi.Qn e da d isassimilazio11e n on potrà che portar danno n el quadro consuntivo. Queste considerazioni sono il frutto dell'osservazion e diretta quotidiana : ma anche cp_1ei tu. bercolosi semi-cachettici .cl1e for se per godere un attimo di oblio nell'esaltazione alcoolica bevo110 e si ubbriacan o o quasi, io li ho visti star male, vomitare, es.ser e il giorno dopo este11uati, ma n o11 verifi:cai mai in loro per questi ·ac0éS5i ; il1 iin i:;rovviso aumento di febbre e di feno1H en1 di focolaio, come succede per le tubercoline, pel iod11ro, per le. proteine, ecc., salvo ch·e assieme al disordine dietetico •n on si accom'.I)agni, cosa nor1 rara, una g ita o una fuga fati cosa, le quali agiscono come straipazz.o fisico piretogen o. Conclu·dendo io dico che tanto i dati di stat i· stica generale com e le osservazioni di clinica n cH1 confortano finora l'idea diffusa che l'alcool, almeno nei n ostri climi tem·p erati, e segnatamente sotto forma di Yino, sia sostanza che .n uoccia nel qua dro d·ella tubercolosi polmonare. _.t\.n zi le attuali nostre ricer che, che hanno però bisog110 di essere numericamente estese, parrebbero dimostrare il contr.a1io. Nè il mio dir e suoni offesa alcu•na alle sensibili oreochie degli antialcoolisti in genere: non c'è infatti bisog110 di aggiung·ere la tubercolosi al qua-dro triste delle conseguenze dell'alcoolismo per aver motivo di combatterlo ad oltra n za. E in ogni caso le ragioni della verità obbiettiva super ano an cl1e .qu ella della .propagan·da rr1 eglio intenzionata. Interessante pubblicazione: Dott. prof. CAR"-0 DE GREGORIO

Ltb. doc. nella R. Università di Roma

SINDR0MI JJ>t)FIS1\RIE Un volume in-8\ di pagine 156, con 8 figure e 6 tavole fuor i testo, nitida.mente stampato, su ottima carta. Prezzo L. 1 5, Per i nostrt abbona.ti sole L. 1 3. 5 O fran co di porto. Inviare Vaglia postale al Cav. LUIGI POZZI - Via Sistina, n . 14 - Roma.

OSSERVAZIONI CLINICHE. O SPEDALE CIVILE DI GENZANO.

Un caso di fistola vescico-intestinale secondaria a piosalpinge per il dott. prof.

MARCELLO SBROZZI,

chir. direttore.

Le fistole vescico-intestinali n on sono di comune osservazione, ma non r appr esentano una rarità. Credo no·n inutile riferire il caso. seguente sia per.chiè la sua etiopatogenesi non è delle più frequenti, sia perch.è si è potuto eseguire il m etodo di cura ideale che soltanto ra'ramente riesce. La malata mi fu presentata durante il periodo delJe mie va canze annuali dall'egregio collega dottor Amedeo Guizzardi , chirurgo direttor e dell'Ospedale civile di Corinaldo (Ancona) ; e quivi fu da noi O'Perata. B. Domenica, di anni 46; nulla di notevole i1el gentilizio·; mestruata a 14 anni; no11 ebb e malattie ·d urante la giovinezza; andò• sposa a 22 anni; dopo un anno ·ebbe un primo parto a termine, r egolare, con puenperio normale e fi·g lio tuttora ·vivente e san.o. Dop.Q due anni dal priim o ·diede alla luce all'ottavo m ese una b·amtbina che morì .po.co do,p-0 di enterite ; il pu erperio fu disturbato da una mastite suppurativa bilaterale che impedì l'allattam ento. Trascorso un' anno, rimase gravida una terza volta; il parto, a ter1nine, fu esrpletato con un'ap1)licazione 'Cli forcipe; 'Puerperio normale. 111 seguito ebbe altre sei gr avidanze tutte interrotte da aborti fra il terzo e il sesto mese. Tanto l'I. che il ma.rito escludono di essere stati contagiati da lue. Gli aborti fur ono accompagnati da gravi emorragie e due volte fu pr aticato il r aschiamento uterino. ~el 1914 l'I. soffrì di !Pleurite essudativa destra gu arita perfettamente. Nel 1916 ebbe a soffrire di dolori al quadrante inferiore sinjstro dell'ad dome; fu dicl1iarata affetta da salpingite sinistra; gllarì doipo circa un anno . Nel 1921 ricomiparvero i dolori all'addome per il riacutizzar si dell'infiammazione annessiale sinistra; ma i disturbi non furono tali da impedir e all'I. di atte11der e alle ordinarie occupazioni. Nel 1923 si ebbe una nuova esacerbazio·n e del processo fl o.gistico co11 forti dolor i e periodi febbrili cl1e obbligarono l' I. a letto. In questo tempo essen•d osi manifestata una sti.p si ostinata., l'I. fece molto uso di purganti e di cljsteri. Un giorno del m aggio 1923 senza avere avvertito dolori o disturbi speciali, 1si accorse c.h e con le urine em etteva gas e feci. Durante l'anno furono praticate ad jn.tervalli serie di lavande vescicali; si ebbero periodi in cui la fu ortt1scita di gas e di feci cessò completamente tanto da far pensare ad una chiusura spontan ea 'della fistola; ma dopo qualche tem'.I)o ricomparver o la pn eumaturia e la f ecaluria. Non si ebbe mai alcun sintoma cl1e denotasse passaggio di urine nell'intesti110. All'inizio dell'anno corr ente cominciarono a comparire sintomi d i infezione vescicale e pielo-r e11ale ascendente: ipiuria, elevamenti febbrili preceduti da brivi'Clo, decadimento progressivo dello stato generale. Furon o inten sificate le lavande vescicali e si ebbero periodi di mi,glioramento e di 1


[ANNO XXXII,

FASC.

9)

SEZIONE PRATICA

315

peggiora111ento alternati. iL'I. stremata di forze, che tosto si riconosce essere contenuta nella salperduta la speranza di una guarigione spontanea, pinge sinistra. Deter so diligentemente il :pus, si avvilita e stanca di una vita piena di sofferenze riesce con qual,che diffi,coltà ad asportare la salmateriali e morali, cominciò a ricl1iedere a'd ogni pinge; quindi si ;prati·ca il distac~o del sigma dalcosto un atto operatorio pur essendo . perfetta- la vesciiea; ad operazione ultimata, rist1lta un orimente conscia degli iìnmediati e gravissimi peri- ficio in ambo gli organi irregolarmente circola.re, coli cui andava incontro. Fu i11 questa epoca del diametro ·d i circa 2 cm. ·L'-0rificio del sigma è (marzo 1924) che io vidi la malata all'ospedale di situato nell'ultima sua porzione; quello della veCorinaldo insieme al collega Guizzardi e fummo scica nella parte posterolaterale. sinistra, piuttorichiesti insistentemente di tentare un intervento sto in basso. Si rif).ara la lesione di continuo del chirurgico. sigma con una prima sutura co·n tinua al catgut Fi:-ame obbiettivo 'del 14 marzo 1924. Condizioni a tutto spessore, e con una seconda sutura siero.., generali molto scadenti; colorito pallido terreo; sierosa a p·u µti .staccati con seta. La breccia della pél1111iGolo adiposo quasi del tutto scom.p arso; pol- vesctca si chiude con una sutura continua al so piccolo frequente; temp. 38°5; lingua arida ri- catgut a tutto spessore e con una seconda sutura coperta di una patina grigiastra. Nulla di note- interessante la sier osa e lo strato muscolare, a vole al torace eccetto una lieYissin1a ipofonesi punti di seta staccati. La riparazione dei due or11osteriorme11t.e a destra in basso. Addome trat- gani fu moJto laboriosa poich€, n on essendo tabile, non meteorico, indolente alla palpazion e estrinsecabili, si dovette operar e nella cav ità piuteccetto in corrispondenza d el quadrante inferiore tosto pr0ifond·a del ·p.icco,10 bacino. Ma .con pas1ni str o ove si risveglia un lievissimo dolore alla zienza si riuscì ad ottenere una sutura soddisfapres::;l0n e. Milza lievemente ingrossata. Fegato cente. Si ricostruì a strati la ;parete dell'addome !Jei 1in1iti Non si palpano i reni. Esame gin eco- chil1dendo completa1nente e si ap:pltcò un catelcgico: collo àell'utero con ·alcune cicatrici; for- tere a permanenza in vesci,c a. 1L'atto operatorio, ni~i liberi, indolenti; non si riesce ad individuare esI)letato jn cirica un'ora e m e.zza, fu SOiP!POrtato il corpo dell'utero; da destr a a sinistra si perce- bene dall''I. L'indo.m ani .dal cateter e fluiva orina . f11sce come una tumefazione pastosa, contint1a, chiara, lievemente torbida; l'addome era trattaindefinita, indolente a destra, lievemente dolente bilis,simo, non meteori·co ; la temper atura si mana sinistra. Esame rettale negativo. Le urine otte- teneva febbrile 37°5-38°5. rNei •giorni se.gl1enti si n11te col cateterismo - il mattino era stata prati- n1anifestarono sintomi d'insufficienza r enale; n on cnta una lavanda vescicale - sono chiare, leg- si ebbe alou11 fenomeno peritonitiico: n è vomito, germente tor.b1de; contengono circa 1 p. 1000 di n-è meteorismo, nè do1en zia, nè rigidità d ell'adalbumina; all'esame microscopico del sedimento dome; la temperatl1ra si mantenne co..stan.tem ente si notano leucociti abbondanti normali od alte- fE:bbrjle; il ·polso si fece se1nJpre più p:Lccolo e rati ed elementi vesciieali e renali. P er m an.c anza frequente e si eb•be il decesso in qui11ta giornata, essendo la sutura delle pareti addominali jn percli strumentario non è possibile 'Praticare la cistoscopia. Le condizionj dell'I. , sopratutto per l'esi- fette condizioni. Non fu ipermessa l'autoìPSia. ~tPnza <lell'infezione delle vie urinarie, erano tali da autorizzare una prognosi tutt'altro che .favoIn questa nota, ohe vuole esser e un con trib,uto reYole all'intervento richiesto. Ma l 'insistenza dell'ammalata e della famiglia stessa ci spinse al- clinico allo studio delle fistole v escica-intestinali, l'atto operativo che fu eseguito il 16 marzo con non passerò in rassegna la letteratura dell'ar godiagnosi di fistola vescico-intestinale, molto pro- mento ; mi limiterò a rammentare alcuni dati babilmente del sigma, consecutiva ad annessite princi{)ali cir.ca l'etiopatogenesi, i caratteri anasinistra. La sera avanti fu fatta una abbondante lavanda vescicale ed un clister e. Il mattino p ri- tomo-clinici ed i mezzi curativi di dette malattie. Etiologia e anatomia patologica. - Le fistole ma dell'atto operatorio fu ripetuta la lavanda ve~cicale e praticata un'ipodermoclisi di 300 gramvescico-intestinali possono essere causate da tr aurni di siero fisiologico. mi , da infiammazioni e da neoplasmi; le più freOperazione: eteronarcosi regolare; disin.f ezione della pelle alla Grossich, laparatomia mediana . quenti sono le traumatiche, poi vengono le neoplasiche ed infine l e infiammatorie. sottom•b ellicale. Aperto l'addome si riscontran(\ estese e vecchie aderenze fra le anse intestinali; Fra i traumi ricordiamo: A) le ferite d'ar1na da l'utero e gli annessi non sono visiibili: al disopr a fuoco o d'armçt bianca che interessano contemipo~ di essi esiste un piano continuo di aderenze, parraneamente i du e organi creando un'a11ormale tenti a sinistra dal sigma colico e a destra. dal ceco, il quale è abbassato e spostato verso la li- comuni cazione fra loro; la fistola può essere prinea mediana; anche un'ansa del tenue ha Jonmitiva, o secondaria per caduta di l1n'escara; tratto aderenze con le suddette sezi,oni dell'jnte B) la presenza in vesci ca di corpi estranei più o stino. S'incomincia a liber are il ceco; si asporta meno puntuti e di calcoli che finiscono per ulcel'appen·d1ce aderente alle iparti circostanti; si prarare la parete vescj.cale e la parete dell'ansa intica una sutura siero-sierosa con seta per ricoprire ·u na stretta perdita di sier osa nel ceco rlitestinale contigua; C) gli interventi o:peratori du· staccato. Si libera :poi l 'ansa del tenue la qu ale rante i quali si 'Possono aprire simultaneamente ha contratto lasse aderenze col sigma. Si scopr e la vescica e l'intesti110 o .per err ore di tecnica o così in parte l'utero , di volume normale. ~nfl:r~e, per chè intimamente aderenti. Nella e11ucleazione previa intro·d uzione di un catetere metallico 1n vescica per avere un punto di repere, si procede della prostata è accaduto più volte lacerare il retalla liberazio11e d el stgma e si giunge a m ettere to; eccezionalmente anche durante l a litotrisia . . n luèe la zo11a di esso aderente alla vesctca, sedf Fra i processi infiammatori ricordiamo le incerta della fistola . Nella m anovra di isolamento del sigma si apre una piccola ra.ccolta purl1lent::t, fiammazioni della vescica e dei vari segrr1enti 1


316

'

I

'

,

{L POLICLINICO

dell'intestino, le quali determinano in primo tempo aderenze ed in seguito l'ulcerazione e la comunicazione abnorme fra i due visceri. La tubercolosi ves,c icale e intestinale, le cistiti e le pericistiti, l'infiammazione e la distensione eccessiv a di una cellula ve&eicale in seguito a riten-· sione di urinè secondaria ,a restri11gimento , gli ascessi perivescicali, l'élJprpendicite, la. sigmoidite, la sifilide e l 'actinomicosi sono altrettant i fattori etiologici 'delle fistole; la tubercolosi apipare la causa più frequen te. Si ricordino poi le infiammazioni degli orig ani vicini che p ossono determinare aderenze fra vescica e intestino e fistole dirette; op.p ure dar luogo a raccolte purulente le quali si fanno strada nell'intestino· e nella vescica mettendo in comunicazione i due organi attraver so una sacca intermediaria. Tali lesioni p ossono essere causate da tuber colosi peritoneale, da annessite su;ppurativa, da iprostatite, da flemmoni della cavità di Retzius, da osteiti del bacino. Nel caso nostro il piosalpinge sinistro provocò l'aderenza tra il sigma e la vescic a, cui seguì la formazione di una fistola diretta; la sacca salpingitica infatti fu rinvenuta a ridosso dei duè organi e ad essi aderente, ma non con ' essi comunicante. L'I. riferì nella storia che nel periodo precedente all'apparizione della fistola fece molto uso di purghe e di clisteri per vincere una st:iipsi ostinata, e che l a pneumaturia e la fecaluria comparver o .in seguito ad u n clistere; non saprei se il trauma di questo clistere possa esser e stato causa occasionale della comuni cazion~ abnorme; se il liquido fosse stato immesso nel retto in quantità e con pressione tale da raggiungere la parte inferiore del sigma e da esercitare una brusca spinta sulla zona di adesione dei due organi, punto minoris re sis tentiae, si potrebbe anr. che ammettere come causa occasionale il trauma d ell' enteroclisma. Le fistole secondarie a neoplasmi sono dovute ad epiteliomi 'della vescica, dell'intestino e della pro.s tata, i quali determtnano da prima una aderenza tra i due organi ed in seguito ne distruggono le pareti. I carcinomi del colon pelvico sono più frequenti degli altri. ' Quanto alla sede, le fistole possono interessare i vari ·segmenti dell'intestino e le varie parti della ves.ctca.. :Le vescica-rettali son o più frequenti delle altre; nella tesi di Pascal (1906) su 300 casi figurano 113 fistole vescico-rettali ; e ne figurano 9 su 42 casi raccolti posteriormente da Privitesco (1912). Do.po il retto sono interessati, per ordine di frequenza, il oolon pelvico, il tenue, il ceco e l'appendice. Nella v escica l'orificio è per lo più nella parte bassa (basso fondo nelle fistole vescico-rettali) ; poi nelle parti later ali (neoplasmi del

[ ANNO

XXXII, F ASC. 9J

sigma), ed anohe nella ·parte superiore e sulla faccia anteriore. La fistola, come si è detto, può essere senza tragitto ed allora i . due organi comunicano direttamente attraverso un orificio di varie dimen;ioni, talora filiforme, talaltra rotondeggiante del djametro di 3-4 cm. L'aderenza dei due organi può raggiungere l'estensione del cavo di una mano (Legueu, Journal d' Urologie, giugno 1923). In altri casi esiste tra la vescic a e l'intestino un tramite pilì o meno 1ungo e tortuoso o una ca· vjtà intermediaria. Sintomatologia. - I sin tomi capitali sono tre: il passaggio di gas nella vescica che determina la pneumaturia; il passaggio di co.n tenuto intestir1ale n ella vescica; il passaggio di . - urine nell'intestino. Questi sintomi per lo più sono preceduti da turo e addominali l egatE:' alle svariate affezioni che portano alla fistola (infiammazioni e tumori); nei casi dipendenti da neoplasma intestinale p ossono insorgere improvvisamente senza disturbi pre.monitori. La pneumaturia è il sintoma più costante che richiama l'attenzione degli infermi e consiste n ell'uscita di gas all'atto. della minzione, dopo che è stata em essa l'urina, con produzione di gor goglio o addirittura di un vero rumore simile a quello prodotto dalla fuoriuscita dei gas dal retto; i gas sono inodori o tramandano odore fetido ammoniacale o intestinale. In ca si eccezionali si può avere ritensione di gas in vescica con formazione di tumefazione do·v uta a distensione del viscere. Se.condo Alesio (Congr. Italiano Chir., 1921) la pneu1naturia sarebbe il sinto.m a precoce di neoplasmi intestinali, in ispecie dell'ansa sigmotdea, al quale l'I. non dà im•p ortanza perchiè non è molesto nè doloroso; e precederebbe anche di mesi la comparsa di contenuto intesti11ale nelle urine. In generale però la pneumaturia inso.r ge insieme alla fecal.uria; le urine allora assumono un colorito giallo zafferano speciale, un odore talora fetido, e contengono particelle più o meno voluminose di feci o di resi dui alimentari a seconda del tratto intestinale inter.e ssato. Il passaggio d el contenuto intestinale in vescica non è in o.g ni caso. ;permanente ma spesso, come avvenne nella nostra I., cessa completamente per ;periodi di tempo più o meno lunghi. L'infezione vescicale, se non insorge nei primi tempi, non tarda a comparire in seguito e può propagarsi, come nel nostro caso, ;per via ascendente alla pelvi e al rene. Il passaggio delle urine nell'intestino è in,costante e in dipendenza della conformazione del tramite fistoloso; non di rado, come noi osservammo, manca del tutto; se si verifica in lieve quantità è ben sopportato dall'intestino e le feci possono essere aliq uanto liquide; se in quatL· tità considere'vole si stabilisce una specie di diar1


[ANNO

XXXII,

FASC.

9]

SEZIONE PRATICA

rea cronica con fenomeni talora di enterite o di proctite. Diagnosi. - In presenza di pneum.aturia e di passaggio di contenuto intestinale in vescica la diagnosi è banale. Quando esiste soltanto pneumaturia occorre aiccertar si che questa non dipenda da .decomposizione delle urin1e (fermentazione di urine glicosuriche, fermentazion e di urine infette per opera del coliba,cillo e dei bacilli aerogeni) o da apertura di flemmoni gassosi perivescicali nella vescica. L'anamnesi, l 'esame obbiettivo dell'I. e l'esame delle urine faciliteranno la diagnosi; ma si ricordi che in presenza di una pneumaturia spontanea si deve pensare anzitutto all 'esistenza di una fistola v escico-intestinale. La cistosco.pia è un rprezioso ausilio diagnostico poichè nella ma>ggior parte dei 1Casi fa constatare de visu l'esistenza e la sede della fistola; in alcuni casi pvela lesioni vescicali .circoscritte (edema, villosità· infiammatorie, ispessimento e gonfiore della mucosa) che nascon·d ono l'orificio fistoloso. Talora (·Marion) fu dato sorprendere la p resenza di un bolo fecale e di r esid·u i aljmentari nell'orificio fistoloso in procinto di cader e in vescica. Nei casi di fistole con orificio molto largo la cistoscopia è impossibile, perchè non si riesce a riempire la vescica per il fatto che il liquido p assa, 1nan man·o che vi viene immesso, nell'intestino. La diagnosi di sede, se si tratta di fistole vescico-rettali, si fa per mezzo della esplorazione digitale del retto, con la quale si riesce quasi srmpre ad apprezzare la lesion.3 di continuo; con l'e.sam e cistosco;pico che rivela l'orificio fistoloso nel basso fondo vescicale; e con la rettosco.pia. Per le altre fistole è difficile stabilire la sede. a meno che non si saprpia ch e sian do\rute a un neoplasma, il quale di preferenza interessa il sigma colico. I caratteri del co·n tenuto intestinale .che ·p assa in vescica possono illuminarci sull'altezza della lesione intestinale. La diagnosi del m orbo che ha causato la fistola, in generale si desume dall'anamnesi e dall'esame delle turbe che accompagnano la fistola ; nel nostro caso era nettissima dati i !Precedenti deli'affezione nn11essiale; quando la fistola si manifesta all'improv\'iso senza disturbi precedenti o con distµrbi vaghi, di solito si tratta di un epitelioma del colon pelvico. Prognosi. - La prognosi delle fistole vescicojntestinali è in ogni caso riservatjssima; in quelle dovute a carcinomi o a processi tubercolari gr avi è infausta per l'entità stessa di questi morbi; nelle retto-vesci·cali è molto riservata per le difficoltà dell'inter vento ; m eno grave appare nelle fstole della porzione alta dell'i11testino dovute a processi infiammatori non tu·b ercolari. In tutti i casi la pro·g11osi è notevolmente aggravata dal,

317

1'1nfezione vesieicale. che in più o meno brev~ lasso di tempo finis ce per stabilirsi, e sopratutto dalla conseguente infezione ascendente ureteropielo-renale. L'infezione urinaria, secondo Pasteau (Journal d'Urologie giugno 1923J, tarderebbe a stabilirsi anche molti anni quando la l e~ sione intestino-vescicale si fa dall'esterno all'interno, ossia la lesion.e causa della fistola è extra~ vescicale; si veri.fi cherebbe invece assai rapi.darnente quando la lesione primitiva è vesci.cale ed in secondo tempo interessa l'intestino, come nei casi di intro-d uzione di un corpo estraneo in vescica il quale finisce col perforare prima questo organo e ·poi l'intestino vicino. · Cura. - Nella cura delle fistole veséico-intestinali figurano una serie di atti o·p eratori, alcuni diretti ad ottenere una guarigione definitiva, altrj praticati soltanto a scoipo palliativo. In due casi di fistola d'origine sifilittca si ottenne la guarigione con la ·cura specifica (Heitz-Boyer). Il trattamento razionale consisterebbe nel distacco dei due ·organi aderenti in corrispondenza della fistola e nella chi.i1sura separata dei due orifici, avendosi così la restitutio ad integrum. l\1a una ser i·e di fattori anatomo-clinici si oppongono in prati-ca all'applicazione di qU$Sto IT.\etodo ideale, tanto è vero che soltanto raramente è stato possibile usarlo; Legueu e Marion (Jour, r.al · d'Urologie, giugno 1923) nella loro lunga e larga pratica urolo.g ica hanno potuto eseguire la serparazione degli orifi·ci e la sutura totale di essi, il primo in un caso con successo, il secondo in due casi 1Uno con successo l'altro con insl1c~ cesso. Tutte le fistole secondarie a car.cinoma o a un processo tubercolare florido e diffuso vanno considerate inoperabili. In casi di dubbio diagnostico una laparatomia esplorativa potrà confermare la natura del morbo. Le fistole vescica-intestinali (escluse le vescicor ettali) di altra origine sono passi.b ili di una serie di linterventi ,a .sec.o nda del r ep P.rto a11atomico. Se la fistola interessa un'ansa intestinale poco profonda e una parte della ves.cica non eccessivamente bassa, il trattamento razionale non è di difficile es~cuzione e dà grande probabilità di riuscita; se questo non sia possibile p er difficoltà tecniche, si potrà ricorrer e alla resezjone dell'ansa aderente e alla ricostituzione del tubo. intestinale; i capi dell'an sa resecata saranno suturati e l'ansa costituirà una specie di diverticolo senza pregiudizio per la funzionalità della vescica·. Quando esista u11a sacca p·u rulenta intermediaria (!Piosalipinx) sarà aperta e possibilmente sarà aspo·r tata la sua par ete, se eccessive ed estese aderenze non vi si oppongono ; poi se è l)OSSi1


318

IL POLICLINICO

bile, si adotterà il metodo ideale dell'isolamento e della ripar3:zione degli organi, oppure si ricorrerà ad tina resezione intestinale per sopprimere la fistola intestinale e si applicherà un catetere a ip·ermanenza; op·p ure, mancando anche questa possilbilità, si drenerà lar.g·amente la sac-ca purulenta e si rimanderà a un secondo t~mpo il tentativo di chiusura delle fistole, applicando nel .frattem1p o un catetere a permanenza per derivare le urine all'esterrlo e consigliando • una dieta atta a diminuire la quantità delle fecj e a facilitarne l'evacuazione. Per le fistole vescica-rettali senza sacca i11termediaria, i metodi operativi sono svariati e svar jate le vie di ac.cesso in dipendenza della sede della fistola; tutti i m etodi però tendono a separare i due organi e a suturarne separatamente gli orifi·ci. Va anzitutto ricordato che in casi di suddette fistole insorte in seguito a prostatectomia ipogastrica si è ottenuta la guarigione mediante la semplice ap1p licazione di un catetere a perman~nza in vescica (Martin, Journal d'Urologie, marzo 1923) o con lavaggi (Doré, id. maggio 1923) ; ma in generale occorre l 'intervento, il quale sarà fatto per via vescicale recentando i bordi della fistola e '.Prati-cando·n e l a sutura in uno o possi·b ilmente in du.e strati, se si ries·ce a sdoppiarli . Quando la fistola risiede in vicinanza dEll collo è preferibile la via rperineale per se.p arare il retto dalla vescica, e suturare separatamente .gli orifici; da altri è stata adottata la via sacrale e la sfinterotomia posteriore. Nei casi di esistenza di sacca intermediaria, si aprirà pe1~ \ria perineale la sacca ed in se.condo tempo, se necessario, si tratterà la fistola con uno dei metodi suddetti. Per le fistole non passibili di trattamento curativo radicale esistono alcuni interventi palliativi, q;uali l'ano preternaturale, l'entreroanastomosi e l'esclusione intestinale. L'ano artificiale, allo scopo di derivare le feci a monte della fistola e quindi eliminare i fastidi e i pericoli del passaggio di feci in vesci.ca, si pratica di solito nei casi di fistol\e inoperabili ed an.c he, talora, come tempo preparatorio per un ulteriore intervento radicale. E avvenuto in rarissimi casi che in seguito all a costituzione di un ano artificiale si sia verificata la guarigione definitiva della fistola. L'enteroanastomosi è stata eseguita i11 casi in cui era impossibile non solo il trattamento razionale ma an,che la r.esezione intestinale; ed ha lo scopo di imboccare l'ansa intestinale a monte della fistola in un'ansa a valle della fistola stessa, in modo da limitare, se non da impedire, il passaggio· del contenuto intestinale nella vescica. Sono state riferite guarigioni definitive anche con que-

[ANNO

XXXII,

FASC.

9}

sto metodo; in un caso, fu eseguito con successo con l 'aggiunta dell'invaginamento dell'ansa esclu. sa. (Giovanntetti, Riv. Osped., 1911, n. 19). Nella osservazione da me riferita la linea di condotta non poteva es~ere diversa; la sacca pl1rulenta non era intermediaria ma contigua alla fistola; fu aperta ed asportata la salpinge; non sarebbe stato possibile n.è una resezione nè un'enteroanasto.m osi, inq.uantochè la fistola risj edeva nell'ultimo tratto del colon ipelvico; nè alcun vantaggio si sarebbe avuto dalla costituzione di un ano colico, che d'altra parte sar ebbe stato rifiutato dall'I. L'unico m.ezzo era quello di tentare il metodo razionale che, pur con difficoltà, fu messo in pratit a. P tlrtroppo l'esistenza di un'infezione uri11aria grave rese vano l'atto operatorio ben riuscito; noi .del resto l'avevamo preYeduto e ne avevamo resi edotti l'I. e i congim1ti. Il nostro caso conferma pertanto il precetto che in presenza di grave infezione urinaria è controindicato l'intervento.

SUNTI E RASSEGNE. FISIOPATOLOGIA. Su una '' pl'OVa al Novasru·ol '' pe1· dimo·

stra1'e l'influenza del fegato sull'elimi· nazione dell'acqua. (H. POLLITZER e ·E . STOLZ. Wiener Archiv f. inn. M ed., 2, 1924). •

La prova ha valore soltanto se sono irttegri glt apparati centrali nervosi e le glandole endocrine (tiroide, ipofisi) che regolano per via nervosa od ormonica il ricambio dell'acqua, e se sono integri il sistema apportatore dell'acqua (cuore e grande circolazione) e l'oDgano eliminatore dell'acqua (rene). E necessaria anco'ra un'altra condizione che cioè n on sia alterata da tossici o da altri fattori la ·p·r essione di rigonfiamento dei colloidl nell'organismo. In tali condizioni il n ov:1surol agisce come d iuretico, determinando nell'i ndividuo normale una perdita di p eso che va da 200 ad 800 grammi. I diuretipi si possono distinguere in diuretici di secondo ordine, quelli che sono attivi soltanto nell'organismo idropico, e diuretici di primo ordine che agiscono anche sull'1n' dividuo nomnale . L'unico diuretico di primo ordine che si conosca è il mercurio in forma del ' novasurol. ! .'iniezione intramt1scolare di 2 eme. di soluzione di n ovasurol al 10 % praticat.a a digiuno determina nella maggior parte degli inili· vidui normali una (diminuzione di peso dovuta alla perdita di una certa quantità di acqua; que\


[ANNO

XXXII, FASC. 9]

319

SEZIONE PRATICA

sta quantità che var!a da caso a caso viene clPsignata col nome di « acqua residua » . Una dl· minuzione di peso molto mag·giore di quel1e cl1e si osservano negli individui normali vengono detenminate dall'jniezione di novasurol n egli indi· vidui affetti da tubercolosi ilare e negli individui affetti da alcune malattie del fegato. Tra qt•este ultime la maggior perdita di acqua si osserva nei casi di itte·ro catarrale e particolar1nente nel casi di 'ittero luetico. Ancl1e i casi di ittero da stasi per calcoli dell'epatico e del coledoco reagt· scono intensamente all'iniezione di novasurol; mentre reagiscono normalmente gli individui affetti da / colelitiasi non accompagnata ad ittero. La prova al navasurol non ha valore djagnostico nè p-rognostico perchè, ad esempio, i casi di grave ittero da stasi reagiscon o in modo identico a quelli di un lieve ittero catarrale. Il valore della pTova è esclusivamente scifr1tifico. Essa dimostra la grande importanza che spetta al fegato o più precisamente ancora ai capillari epatici ed al circolo portale nell'eliminazione dell' aoqua. Le vene del sistema portale son o fornite di disposizioni di sharramento dt natuTa n ervo-muscolare che influenzano in rnodo sensibile il ricaml:)io idrico. Lo sbarramento della cir colazione venosa si p·uò estendere dal sistema portale fi11.o al sistema yenoso dell'i11.testino. Sotto l'azione di « traumi osmotici i> (sommini5trazione di sale) la .p ressione osmotica che a:gisce s11l circolo portale diviene talvolta troppo forte per poter venire ibilanciata dall'acqua resid11a; i n1eccanismi nervosi regolatori dei vasi del fegato determinano allora per via del ùie11cefalo un riflesso di sete per cui viene ingerita dell'acqua dall'esterno; opp·ure l'eccessiva pressione osmotica Yiene eliminata ·p er altre vie, comP. nel rifle$~O del vomito o nell'inibizione dell'assorbimento dall'intestino (diarree da urea, diuretina, m erc11eio). Nei casi di malattie epatiche esiste 11no stato di ipereccitazione funzionale del mercan1srno ùi sbarramento venoso nel fegato; .esso determina l'aumento dell'« aoqua residua n; se l'acqna re• • sidua sorpassa un certo limite si manifesta l'ascite come nei casi di ascite acuta nella lue se~ conrlaria. I detti meccanismi spiegano l'essenza dell 'opsiuria di Gilbert e l 'esito della prova al novasurol nelle malattie del fegato. E probabile che anche il sistema venoso del polmon e sia fornito di meccanismi regolatori analogl1i a quelli del sistelllla portale; l'eccitazione riflessa di qu~­ sti meccanismi di sbarramento spieghP,rebbe l'ab~ i1orme reazione al novasurol nei casi di tubercolosi ilare. \

POLLlTZER.

VIE DIGERENTI. Sulla diagnosi di costipazione spastica. (Il nuovo segno degli adduttori). (K.

HANNEMANN.

!vJù,rich. m.

w.,

4 aiprile 192~}

L'rJcclusione fecale &pastica offre n ella sua sintomatologia una spic·cata somiglianza con la vera sten0sj intestinale o·r gani·c a. Assai di frequente i fatti spasti·c i hanno quale substrato un' ecc itabilità abnorme dell'intes.t ino, cop segu en za di uno stato nevrastenicé generale. .Non ancora ,d el tutto risolta è la 1questione se. la r.ostipazien e e la stasi fecale costit11iscano il fattore primario dei disturJ:>i nervosi generali o se invece debba ammettersi il contrario. Le recenti osservazioni e la constatazione che con una adatta ct1ra dello stato nevrastenico, tralasciando anche ogni ter apia locale, il più delle volte si ottenga un mi1gliorame11to dei sintomi enteri'2i, ba certamente grande importanza n el far interpretare il quadro clinico intestinale quale esponente secondario, nella maggioranza dei casi, dt uno stato n evrotico. L' .A..., sottoponendo regolarmente da pii1 tempo i malati di costipazione spastica ad un accurato esame neurologico, ha p-0tuto rilevare come in tutti i casi fosse presente un numero considerevole di sintomi nevrotici della più diversa s·pecie, spesso riferibili all'isterismo o a quegJi stati costituzionali comprendenti, oltre al cosidetto ne:tvosismo en·dogeno , tutto il ·p roteiforme quadro della nevrastenia e degli sta:ti n evrastenici di origine en1otiva. Basandosi su tali repertj , l' .A... ha largamente applicato la psicoterapia e la terapia suggestiv~ ottenendo 1guarigioni numerose, anche ùurature. P ertanto da ciò deriva che in tt1tti i casi no11 compli,oati ed in cui la diagnosi di costipazione spasti ca sia sicura, lo stato n eurotico andrà considerato come 'Primitivo e ogni tentativo di gua' rigione etiologica sarà dapprima diretto contro la 11evrosi medesima ,quale .c ausa fondamentale. Allo scopo di riconoscere la ,costitt1zione nevrotico-spastica e con ciò possibilmente la nat11ra dell'affezione intestinale, l' .A... pone in rilievo }'j m~ portanza di un segno da lui stesso costantemente osservato in tutti gli infermi nei qua]j clinicamente e roentgenologicamente la diagnosi di costipazione spasti·c a erasi potuta accertare. Trattasi di un sintomo in rapporto con l'aumento del tono muscolare, ·p roprio, come è n oto, di svariate fo11me morbose organicl1e e funzionali del sistema nervoso (paralisi spinale &pasti.ca, sclerosi a placche, compressioni e stati infiammatori del midollo, parkinsonismo, isteria). Il segno osservato si basa appunto $1Illa presenza di un aumento del tono dei musco li deglt 1


320

IL POLICLINICO ;

arti inferiori e specialmente degli adduttori per . cui all'esame della mobilità passiva si osserva un 'ipertonia spasti-ca degli stessi muscoli con spasmo degli adduttori di uno o di ambo i lati. Il fenomeno si provoca flettendo la gamba sulla coscia e invitando il p. ad un completo rilascia mento muscolare: il tentativo di abdl1zione dell'arto rivela allora una rigidità clonica del medesimo e determina una trazione verso l'interno della punta del piede dell'arto opposto disteso. L'A. in tal modo, in molti casi di gravi neurosi, con iperemia del capo, cefalalgia e spasmi dello stoma-co, ha potuto porre la diagnosi di costipazione spastica: diagnosi che un'anamnesi co1nplementare accurata rtvelante altri passati sintomi, ·c onsistenti per lo rpiù in costjpazione alternata a diarrea, valeva a confermare. L'insorgenza della costipazione spastica può anche talora essere in rapporto con affezioni della sfera genitale mulieb·r e quali aderenze, stati infiammatori ed irritativi cronici capaci dj provocare in via riflessa un aumento dell'eccitazione genf\rale nervosa. Del segno degli adduttori possono differenziarsi 3 gradi. Dal grado di aumento del tono muscolare dirpende anche la prognosi .circa la gravità e la durata dell'affezio·n e intestinale la cui guarigione si e.ffettua di solito parallelamente alla risoluzione degli sp.asmi suddetti. •

M. AGOSTINI .

I 1·isultati lontani della c111·a chi1. u1·gica dell'ulce1·a della piccola curvatura dello stomaco. Tra i chirurgi francesi Delagenière è partigiano e dell'escissione dell'ulcera e della res~. zione anulare mediogastrica che accompagna però, in entrambi t .casi, alla gastroenterosto1nia . • Pierre .Duval ;preferisce praticare la reseztone medio.g astriça senza gastroenterostomia complementare, pur conoscendo gli inconvenienti legati a questo metodo (ritardo nel 1passaggio del pa3to " opaco , alterazioni del chimismo, ecc.). Témotn si • dichiara contento dei risultati ottenuti con la gastropilorectomia. ·H artmann non nega l' effi~a­ cia del trattamento diretto dell'ulcera della uicco~a ourvatura ma, in base a numerose st~tist1che che vantano !fino al 73 % ed oltre dj guarigioni, ritiene che non si deve del tutto disconoscere l'utilità della gastroenterostomia. Questa diversità nelle Opinioni esposte e S05tPnute dai chirurgi francesi al 290 Congresso francese di Chirurgia: circa il trattamento <ti 5celta nella cura 'dell''ulcera della piccola c11rva tura dello stomaco, ha spinto E. Kummer a riferire i risultati lontani da lui ottenuti in 47 casi osservati nella •Clinica Chirurgica di ·G inevra ed ope-

[ANNO

XXXII,

FASC.

9]

.

rati secondo i diversi m etodi già citati (A rchi'lies d es .V laladies de l'Appareil Digesti! et de la Nutrition, n. 5 del maggio 1924). Su 21 operati ·di gastroenterostomia in 11 casi

ha ottenuto la guarigione, cohsiderata dal triplice punto di vista clinico, .chimico e radiologico. Negli altri casi, persistettero dopo l 'operazione dei disturbi più o meno gravi legati alla ,presenz~ dell'ulcera; in 2 casi vi :fu necessità di procederB ad un nu·o·vo intervento per la persistenza e gravjtà dei distunbi stessi; in 2 altri l'intervento fu richjesto i)er ovviare agli inconvenientj verificatisi in seguito ad ostruzione dell'ansa afferente. Su 11 operati di resezione anulare mediogastri·Ca, senza gastroentero$tomia complementare, ha ottenuto la guarigione clinica r1ella metà dei casj ; in tutti gli operati t1a notato, all'esame radiologico, la persistenza dj disturbi della motilità. .Anche il chimismo rimase alterato. In un quarto dei ' casi osservò la recidi,ra dell'ulcera. S11 10 operati di gastroJ)ilorectomia otten11e i11 t11tti ·b uoni risultati. l.' A. viene a.Ile seguenti considerazioni ed osservazioni : Nei malati di ulcera della piccola c111"Vatura lo stomaco suole essere ipocinetico, ipotonico ed ortoperistaitico. Nei suoi operati il metodo operatorio che meno 11a influito a migliorare le condizioni motori~ dello stomaco è stato quello della resezione mediogastrica; infatti, per quanto spesso il malato non avverta alcun disturbo, all'esame radioscopico si osserva la biloculazione dello stomaco di origine spastica (non dovuta perciò alla sezio11e dei rami dei pneumogastrici) ed il ritardo nel · passaggio del pasto opaco. Dopo un certo temp·o il disturbo s11ole sp!lrire. Una sola volta prima dell'operazione, 3 volte su 22 operati di gastroenterostomia, 8 vol~e su 10 01perati di resezione mediogastrica ha osservato la presenza di movimenti antiperistaltici. In tutti i casi era in giuoco uno spasmo pilorico. (E nota la presenza di speciali zone 1nucose reflettogene sopra ed infrapiloriche dotate di chlmio sensibilità elettiva e deputate alla regolazione riflessa dei movimenti di apertura e rbinsura del o;>iloro. .N ell'ulcera della piccola rurvatura, essen.do alterato il chimismo, degli stimoli chimici abnormi agendo sl1lle dette zone detetminano, sempre p er via ri.flessa, -uno spasmo pilori.co jl quale spesso, ma non sempre, è la causa delle gastralgie. .Altre volte il dolore ha come punto di partenza l'ulcera medesima ed Askanazy 11a osservato nel fondo dell'ulcera la preBenza di ramuscoli del vago alterati per 1p rocessi di nevrite e di perinevrite). I


f ANNO XXXII,

FASC.

9]

SEZIONE PRATICA

321

Li divide, essen zialmente, in 2 granrti grt1ppi·: indipendentemente dal processo operativo adope1) dolori n elle regioni renale ed ureterale; 2) .d olori n elle regioni vescicali ed uretrali. !'ato, il tasso dell'acido cloridrico libero e l'aci·Le affezioni del rene sono, in genere, indolori dità total e del succo gastrico si abbassano, rrH1 che l'abbass~mento è più notevole dopo la gastrose l'uretere si mantiene perYio. pilorectomia. Infatti , secondo le esperienze di . I calcoli renali danno luogo a tre tipi di doSmidt ed Enderen Katzenstein, con questa o·pe- lori: il dolore locale, iÌ dolore irradiato e la corazio11e viene ad esser soppressa la secrezione ri ca nefritica. Il dolore ha sede n ella regj one clortdrop eptica riflessa da stimolazione chimica lombar e in avanti o posteriormente; il dalore (perchè vengono asportate le zon e mucose rellet- che si irradia può localizzarsi nel rene del lato togene) e conservata quella di origine psichica. opposto verso l'uretere e la vescjca, le grandl L'esclusione prepilorica (poichè consenra le dette labbra o il test icolo e ;p·u ò essere molto violento. zon e) lascia persistere la secrezione cloridropepNella colica n efriti·ca si hanno crisi parass istitjca senza modiificarla e lo stesso avviene, per le che di dolore con irradiazi one lungo l'uretere, stesse ragtoni, n elle resezioni del solo piloro. l'·u retra e anche a livello dell'anello inguinale Da quanto precede si può concludere, secondo esterno e del testicolo, determinando contral?'. ioni l'A. , che: .del cremastere. Nella tubercolosi renale, si possono aYere co1 · >ìella gastroenterostomia i risultati clinici sono -b uoni se coincidono con un buon funzionaliche nefritiche determinate dai framm enti tumento della gastroenteroanastomosi; sono medio- bercolari che ostruiscono l'uretere. cri .quando jJ piloLro resta la via di evacuazjone Nel rene mobile si nota un dolore simile a quello della colica nefritica; tale dolore si acce11predominante. I difetti di questo metodo consistono nel con- tua con i movimenti; nei tumori renali , invece, servare una lesione (l 'ulcer a) che cicatrizza len- il mo,v imento non ha importanza alcuna per il tamente o in coIDjpletamente ; nel pericolo della dolore, mentre l 'aumento della tensione intrarenale e l'ostrullione per frammenti dell'u retere recidiva o della trasformazione dell'ulcera peptica in ulcera cancerigna. aumentano non poco la dolorabilità. Il calcolo ureterale dà luogo a .dolori simili a Nella sua statistica non ci sono osservazioni di ulcere peptiche postoperatorie, n è di ulcere evol- quelli della colica nefritica. venti verso la tras.formazione epiteliale: 2) Dolore nella regione vescicale ed ureterale. 2) Alla resezione anulare mediogastrira e alIl dolore vescicale si percepisce al disopra del l'escissione dell'ulcera è utile aggiungere la ga- pube quando si tratta di una lesione della metà stroenterosto.mia; ciò a causa degli inconvenienti superiore della vesctca, mentre quando la lesione già esposti. è localizzata nella parte . inferiore, il dolore è 3) La 1gastropilorectomia ha dato ftnora i mi- localizzato in corrispon·d enza dell'anello 'in guigliori risultati, ma i malati sono stati segulti nale o nella regione sottopubica. per trCJtPpo tbreve tempo perch.è si possa ora forIl dolore perineale fa pensare ad una lesione mulare un giudizio definitivo. Témoin e Pauch et del collo o della prostata o dell'uretra memnon credono che la considerevole riduzio11e della branosa. digestione p eptica ottenuta con questo metodo Il dolore costante si rileva nella maggior parte possa, a lungo andare, influire sfavorevoln1ente di prostatiti, di carcinoma, di calcoli dell:t prosull'organismo. stata.. . La motilità gastrica viene ad essere poco o Il dolore si accentua alla fine della minzione niente alterata; l'acidità si abbassa notevolmente in caso di ~alcolo, di flogosi o di ulcerazione Yeed in rapporto diretto coll'estensione della resescicale. zione. Il dolore uretrale che si percepisce aJI'inizio La capacità sto.m acale a volte è fortemente ri- della minzione è q·u asi sempre determin ato da dotta ed i malati sono costretti a fare dei ·p asti ostruzione del canale. Se il dolore si ha d urante piccoli e numerosi. ALFREDO P ARL.\ VECCHIO. la minzione, si tratta di una flogosi o di ulcerazione dell'uretra. UROLOGIA. Il dolore per calcoloSi vescicale si manifesta alla fine della minzione; consiste in bruciore o Il dolo1·e nelle affezioni genito-urinarie. nella sensazione di lacerazione; si percepisce per (K. InVIN. British med. Journ., n. 3219, 1924). lo più a livello del collo della della vescica o a L'A. fa rilevare come, data la varietà dei dolori livello dell'uretra al di dietro del meato esterno in tali m·alattie, sia molto difficile poterli giu- come pure nella regione perineale. Tale dolore è molto accentuato nel barnbino, stamente i:fiterpretare. l/.J\. ha ancl1e osservato nei su oi operati che,

\


.. IL POLICLINICO

rne11tre nei vecchi, se il calcolo è localizzato nella lo~gia prostatica, può anche non dar luogo a doloraibilità alcuna. J:l dolore determinato da ca1colo della pro.s tata si sente dura11te e dopo la minzione, ma si può riscontrare un dol ore costante con accentuazione durante la defecazione e senza rapporto co11 Ja minzione. Nella calcolosi delle vescichette seminali il dolore si ha e nelle minzioni e durante la ejaculazione. La cistite a cuta produce violento dolore lungo l'uretra durante la minzione, o dorpo. ~ella tu. ber colosi il dolore è costante e violento, specialmente nelle ulcerazion i del trigono. Nei tumori vescicali si può avere dolore o per la concomitante ·Cistite o per l 'ostruzione dell'uretere o per compressione nervosa. Può essere unilaterale, e, in tal caso, tale criterio ci serve per la localizzazione. Nei carcinomi della prostata il dolore non è 1p unto influenzato dalla minzion€, n è dai movimenti, ma è costante, acuto; ha sede nella r egione sopra..pu·b ica, a livello dell'uretra, del ·perineo, dei testicoli; alle volte potrebbe confondersi con una sciatica. I

'f. LAURENTl.

Stenosi dell'infundibolo t'enale che produce id1'Qcalice. e tGEORGE Urology, agosto 1924).

1 (\\

1LI.IAì\I LOWER

BELCHER .

The Journal of

Una tdronelfrosi parziale che ii.nteressa un so1o calice ·è molto •f requentemente associata a tnb~r­ colosi, a tumore, o ad un calcolo renale. Gli autori non hanno trovato nella letteratura nessuna descrizione di casi nei quali non esista relazione con le lesioni &O!pradette. ·Per questa ragione e per il successo ottenuto dal metodo curativo impiegato riportano il segu ente caso: •L'ammalata, una ·vedova cinquantenne, entrò in Clinica il 16 maggio 1923; racoontava di aver avuto ripetuti attaccl1i di coltca a sinist11a con dolore irradiantesi all'inguine. Questi attacchi eran_o talvolta accoilllp·agrnati da néllllsea e da vomito. l\ulla nella anamnesi familiare. Nell'anamnesi remota uiila ovartectomia bilaterale 'rper •Cisti 25 anni or so110, e 'Una aw·p endicecto·m ia 5 anni fa. l ,a malattia attuale ·h a avuto inizio sei amni or sono daipnrima come un lie,·e dolore a sinistra con irradiazioni all'inguine. ·Di poi come una colica tanto 1grave da rtchiedere l'uso 1della m orfìna. Lavori pesanti e pasti abbondanti facevano all· mentare di ifrequenza e di intensità gli attacchi. Mai ematuria nè emissione di calcoli. La malata ebbe periodi di disuria durante i quali le ori ne 1

,

[ANNO

XXXII, FASC. 9]

contene,rano ~us. L'ammalata diceva di non aver avuto itterizia, nè febbre, nrè era dimagrita. Il suo ap.petito era buono. Esame obiettivo. Esame generale negativo, tranne un 1senso di imrpastamento alla palpazione prof onda dell'angolo costo-vertebrale sinistro. Radiografia negativa sia dell'ap;paTato urinario che ·d elle rparti scheletriche vicine. Analisi delle urine. •N ormale tranne alo11ne ce1lu1e di pus. Cistoscopia. Vesci.ca n ormale, il cateterismo riesce lf8Jcile da ogni lato; l'esame fu n zionale comparato non dette niente di anormale ma l 'esame batterioscoipi·co delle urine, -tratte col ca teterismo degli ureteri, dimostrò presenza di c·olibacillo nella peltvi di sinistra. FU fatta <Una pielografia tlel r ene 1sinistro che 1p rovocò una colica e siccome tale ip.i elografia non fu nonmale, fu rjpetuta nello stesso pomeriggio. Le due pielografie viste separatamente e sovrapposte lasciarono in dubbio srulla n atiura del male, tanto .cl1e gli AA.. sospettarono un tumore maltgno. F·u allora deciso l'intervento. Opera:;ione. Previa incisione lombare, il rene fu i.solato fachlmente ed estratto dalla sua capsula adiip.osa. 11 rene aveva suna do·p pia irrorazione. L'arteria aiberrante con la s•u a vena satellite, veIlirva diretta.rne11te dall'aorta al disopra dell'arteria renale. Questa irrorava il polo superiore del rene sinìstro, iehe éra separato dalla porzio1n e inferiore da strozzamento fibr.oso. La pelvi ·e l'uretere erano normali e la pjelotomia non diJmostrò calcoli n-è altre alterazio11i pa. tologtQhe. Un'tncision e sul !P·Olo superiore del rene peI'mise di vedere il calice superiore molto dilatato mentre il SIUO inf1undibolo apipena permetteva il passaggio di un catetere ureterale n. 6. La cron~cità del 1caiso, l 'irrupossibilità certa di assi.çurare una guarigione p.ermanente con una dilatazion e dell'1inf·undibolo ed il !atto cl1e l'infiammazione non era tJuber-0olare, fece .p ensare che l 'eminefrectomia era il miglior procedimento ap~­ ratori.o del caso. L'esame •della porzione asportata di mostrò la presenza di una nefrite interstiziale 1crontca, di una pielite cronica e di una infiammazione cronica stenosante dell'infundibolo oon esito in idrocalice. No n vi era tubercolosi. 1L'ammalata ebl?e una guarig.ione OIJ)eratoria rapidissima, e fin.o ad ogigi, .c ioè otto mesi dopo l'inter\·ento, non ha aviuto più dolori, ed an·c he i sintomi rminori sono scomparsi, tanto cl1e può prender e senza alcun danno .p asti abbondanti e fare gravosi laviori. ·Gli AA. ricoI'dano che ancl1e secon·d o Eisend·r ath bisogna sempre ipensare alla possi·b iJità rdi una eminefrectomia, quando si deve decider e della sorte di un r ene. 1

1

1

U. BANI


1ANNO XXXII, FASC. 9]

S~ZIONE

CENN1 BIBLIOGRAFICI. E. MONTANARI . La chi.rurgia del cuore.

L. Ca.,-

323

PRAT LCA

e 1E . WOSSIDLO. Ur'ologisch~ Op~ra­ tionslehre. Thieme G., Lipsia, l924, 2a. Ediz., riveduta e corretta, pag. 654 con 504 figure in parte a colori. ,p rezzo dollari 8.30.

F.

VOELCKER

p elli, Bologna, 1924. Il dott. 'lv lontanari ha raccolto in un elegante Nel volgere di 4 anni si è resa necessaria la vol111ne, ordinandolo e riassumendolo. il lavoro ristampa di questa opera oramai nota ad ogni fatto 's ul cuore dai cl1irurgl1i di tutto il mondo, specialista in materia. Tale semplice dato di fatto traendolo · dalla vasta e sparsa bibliografia esi::tssicura sul valore del libro, mentre ne garantistente sull'argomento. Ha fatto precedere al cune sce la completezza. Si può 1p arlare difatti di una nozioni gen erali sull' anatomia, la fisiologia e la n.uova edizion e per la collaborazione di nuovi .. fisio-patologia del cuore nonchè sulla diagnostica autori e p er una diversa elaborazione dei singoli e le lesioni traumatiche di questo viscere. Parcapitoli. È stata aumentata la parte riguardante tendo dal giusto concetto che non si può scinl e rioerche sulla funzione renale, e dato un mag-0.ere la chirurgia del miocardio da. quella del giore svilu.p po a quelle altre parti nelle quali pericardio ha d edicato una p arte del libro alle sono stati più sensibili i 1p rogr,e ssi della tecnica. operazioni che si pratican o su l pericardio e h a Come si sa, seguendo l'in·d irizzo moderno, il tratfatto seguire in una appendice la descrizione di tato non è costituito da un'arida esposizione di alcune esperienze da lui esegui te sull'allacciatura metodi operatorii, ma è detto di ognuno i va11dellP coronarie n el can e e sulla resezion e del té}ggi, le deficienze, le critiche e le statistiche, miocardio nei con igli. Chiude il libro una comin modo cl1e il 'lettore possa, all'occorrenza, forJ>leta casistica delle cardiograifie eseguite in Italia - marsi un concetto ben p~eciso del problema che e all'estero. si propone. Per questo l'opera si legge sempre E un lavoro n el quale l'importanza della parte con profitto e facilmente ricorrendo alle nume.o riginale n on è certo proporzionata alla mole del rose e chiare figure. libro. P erò è comp ilato con cura e con criterio, E. MINGAZZIN 1. ed è certam·ente utile per cl1i voglia formarsi un con cetto delle condizioni odierne della ch irurgia R. CtNAGL IA. L a chirurgia del simpatico. Genova, del cuore. M. AscoL 1. Tip. G. Mascarello, 1924. J... 'arg-0mento è di attualità: ~e appliieazioni teL. SrLVESIR1~1. P atologia e Chirurgia della Milza (Stuclio Sperimentale e Clinico). Ed. Ca.ppelli, rapeutiche chirurgiche sul simpatico si vanno moltiplica·ndo con risultati che talora sembrano 1924. L. 35. a vere dell'insperato. Il momento, anzi, è ancora f: un la,·oro di 395 pagine, 11 tavole varie, VP. • quello dell'entusiasmo; forse non otterremo da rarrtente i11teressa11te. Le ricerche n1oderne su questo argomento, che quasi direi di attualità qu-P.sta chirurgia tutto ciò che ci s i ripromette; .sci entifica, accumulano ogni giorno nuove ossP.r- ma i vari tentativi non manch eranno di ·p ortare vazi oni e sempre nuova letterat1..ira. L'A. è riu· nuovi .p rogressi nella chirurgia e nella conoscenza ·d elle funzioni del simpatioo. ~cito felicemente a riassumere in un quadro sin· Il Cinaglia dopo una larga esperienza sulle vatetico gli studii più recenti e ad offrire allo 8tU· dioso e a1 cl1irurgo una buona e sicura g11ida rie nozioni di anatomia e fisiologia, tratta delle varie malattie nelle quali s.i · è ·intervenuti opera~ . in questo campo ancora ahbastanza osct1re di· mo5trando la p ropria cultura e la propria espe· toriamente sul sitn1p atico, r1portando la tecnica dei singoli atti operativi. Seguono alcuni processi rienza clinica e scientifica. Un 'esposizione chiara e minuta re11de l'opera operativi ed alcune esperienze personali. G. MATRONOLA. completa in ogni sua parte : la prima pa rte tratta in m-0do esteso dell'anatomia e fisiologia della n1ilza, sì da mostrarci l' organo nella sua essenia 1\1. PAYONE. T erapia gen.e rale chirurgica d~i disturl>i del ricam bio. 01'f. ·Graiflche « Settimana ·e nella sua funzi one; la seconda l)arte illustra i Cornmerciale » , ·P alermo .1~3. vari i quadri .clinici n elle singole affezioni, o primitive o secondarie, in cui l'intervento chirurL' ..\. su lar.ga base di conoscen ze btologict1e afgie.o è stato applicato o potreb·b e trov3.re uri ·u tiie fron ta l 'ar dJua i1m pr esa di colmare la lacun a esiapplicazione; la terza p arte infine più stretta. stente in chirurgia intorno alla ~ura chirurgica niente chirurgica riguarda gli interventi opera· delle malattie del ricambio. tiYi e cioè i diversi procedimenti finora eseguiti, Sintetizza le nozioni più moderne circa la ftsio·11 loro decorso post-oper ativo e l'esito raggiunto. l ogia e la -patolog:ia d ella nutrizione ed indica 11 In ogni parte risalta l'osservazion e clinica e criterio generale che bisogna avere per la cura speri mentale dell'autore cl1e veramente è riusrito d elle s u e alterazioni. . .a compiere u11'opera ardua, utile, in teressante. Tratta poi in modo speciale della terapia dei ' ·ar i di stu1~bi dipendenti dalle modificazioni delle A. POZZJ . 1


I

324

IL POLICLINICO

co11dizioni indispensabili della nutrizione, dei disturbi trofici ·da ·alterazi-0ne n ervosa, dei distutbi trofici da alterazione delle .glandole a secrezio11e interna ed esterna ed infine dei disturbi della nutrizione ditp endenti da alterazion e del metabolisnno. Con log~ca efficace rie-sce a mettere insieme sotto un unico prunto di vista .malattie assai diverse per f.orma e spesso a patogenesi ancora oscura risolven·do, dove è stato possibile, problemi di interesse scientifico e pratico, che ar. <:>or oggi si agiiano intorno ai diversi argomenti~ ri~uce la notevole m ole della materia in u1 n sobrio lavoro d'insieme faicile e p iacevole a leggersi. Assolve il oompito, suip·erando felicemente lè dif.ft.coltà di esso e fa opera -µtile per chi vuole affrontare con fondam1ento scientifico n ell'eser cizio clinico la cwa di queste malattie. · Gussro. 1

1

D. CALZAVARA. L e pancreatiti. Stab. Tip. Riuniti, Bologna, 1924. L'€tiopatogenesi delle varie forme di pancreatiti , in particolare modo della necrosi a cuta del pancreas, è ancora oggi argomento di vivo dibattito : non è, perciò, senza utilità, un· lavoro che, riassumendo quanto finora si è osservato e scritto, iPOnga a( giorno O.eila dibattuta questione. , . Questo ha fatto il Calzavara nel suo libro nel quale, oltre ad una esposizione ordinata e · com, . pleta delle varie osservazioni, esperienze e t eorie emesse, è ri.p ortato un notevole contributo personale sperimentale. G. MATRONOLA.. 1

Bonsr.

Patologia g enerale dei Lipsia, 1924. Edit. H6rzel.

tumori maligni,.

E. un volume tratto dal ,libro della clinica dei tumori nialigni pubblicato sotto la direzione di Pay r e Zweifel in cui sono com.p endiate tutte le notizie provenie11ti dal campo sperimentale e da quello anatomo-patologico sulla biologia dei tumori. E corredato da numerose figure e da ampi-e notizie bibliografich e. R. BRANCATI.

.

ACCADEMIE, SOCIETA MEDICHE, CONGRESSI. R. Accademia dei Fisiocritici di Siena. Sedut:i. d el 26 Dicembre 1924 . Preside nza: Prof. BAanuzz1, presidente . •

Del sint.oma e71.dot eliale.

L. CORDA. - Sintoma endoteliale è la denominazione usata recentemente da Stephan per indicare, in speciali condizioni morbose, la comparsa

[ANNO XXXII,- FASC. 9J

di più o meno abbondanti emorragie cu tanee in un territorio del corpo (avambraccio) sottoposto. ad una sta.ai venosa· di determinata intens ità e ' durata ; c ioè quel fenomeno de~critto già da circa un quindicennio da Ru1n.pel e L eede nella soairlatiina e, indipendentemente da detti AA. tedeschi, osservato e <le.scritto in I talia da Frugcni e Giugni sotto il nome di « Segno del laccio » nelle diatesi emorragicJ1e primarie o secondarie . l\foltiplicandosi, sopratutto all' estéro i lavori sul}' argomento, il S. E. è stato via via osservato nelle più svariate condizioni patologiche e in alcune co11di zioni della vita sessuale femminile ooe pOS&Cmo ,r appresentare il rapp·o rto fra lo stato fisiologico e qu ello mor boso (periodo m estruale, graT"iàanza, clim aterio). Il suo signific~to è quello di una lesion e dell'endotelio capill are sia diretta (per azione cioè di tossine, veleni, scorie del ricambio) si a indiretta (e cioè i11 seguito a turbe del tòn o capillare per affezioni del S. N. simpatico, delle ghiandole a secrezione interna e, come v-0rrebbe Stepha n , del1' ap par ato reticolo endoteliale in gen ere. e di quello splenico in specie, ove, secondo detto A., dovrebbe porsi il cen t ro d ella t onificazione 01-m,o nica dei capillari). Ciò premesso, l 'O . espone i l risultato delle ricerch e condotte s u 53 individui sani (25 maschi e 28 fe mmine) e su 206 i n fermi (p revalentemente donn e).

La tecnica seguìta f u quella indicata da Steplha1i e che è la seguente: un laccio elastico di 5 cm. d 'altezza vie n fissato 4 dita trasverse sopra la piega del gon1ito in modo da far inturgidire le vene . del l'avambraccio, ma lasciando il p olso r a~iale sempre ben percettibile, e cooì lasciato in posto per 5 minuti: il risultato è letto dopo altri cinque minut i .

Con tale tecnica il S. E. fu negativo nei '53 individui normali, mentre nei 206 casi patologici fu posit ivo 54 Yolte cioè nel 26,2 ~~ . Dato il numero relativamente piccolo di osse1·vazioni , l'O . non si r itiene autorizzato a stabilire ... ulte riori percentuali in rapporto alle singole forme morbose; però, d a un punto di vista alquanto generale può affermar;3 l a notevole frequenza del S. E. oltre che u elln. scarlattina, nella poliartrite r eu1natica (con o senza çomiplicanza endocardica) ;. ne lle cirrosi e patiche, i1elle i1efropatie croniche (sopratutto nelle sclerosi renali) . N ella infezione tifosa il S. E. fu assai meno frequ ente e fu osservato solo negli stadi molto inoltrati. Tra i pochi casi di e11docrinopatie il S. E. fu positivo solo in un caso di diabete insipido. N ell a t t1b. polmonare ed i11 q.u ella delle sierose· il sintoma fu qt1asi costantemente negativo. Concludendo 1' 0. afferma essere il S. E. ben me-. ritevole di una speciale considerazione e dover la sua ricerca entra.r e 1'1.ella pratica semeiologica corrente. ALIQUÒ MAZZE!.


[ANNO XXXII , FASC. 9]

SEZIONE PRATlCA

325 •

APPUNTI PER IL MEDICO PRATICO. CASISTICA. Il quadro clinico dell'ascesso subfrenico. Lo S(pazio subfrenico non è che una parte della gran·de cavità peritoneale. Le affezioni in fiammatorie dello spazfo subfreni co, non sono altro che peritoniti; nella peritonite diffusa ·v engono coinvolti entrambi gli spazi sottodiaframmatici della ,cavità peritoneale. Le aderenze circoscritte che si stabiliscono nelle peritoniti limitate, fanno s.ì che ~viene ad essere interrotta la comunicazione esistente fra Jo s·p azio sottodiaframmatico e la grande cavità dell 'addome. Le infiammazioni doel cavo sottodiaframmatico possono andare dalla forma sierosa alla purulenta. Il Lotsch (Klinisc he Woch;en ., 1~24) chiama asce$si subfr enicì le raccolte cir coscritte dello spazio sottodiaframmatico. La ca.usa pii1 frequente di questi ascessi è l'ap1Pendicìte, poi ve11gono i processi suppurativi degli altri visceri atidominali : delle vie biliari, dello stomaco, duodeno colon trasverso, del pancreas, del fegato, ùella milza. l\on sono da con siderare quali ascessi subfrenict le raccolte IPUrulenti r etroperitoneali:

si ha l 'ascesso subf.renico r etroperito-

neale allorchè la suppurazione r etroperiton eale si diffonde al p eritoneo dello spazio sottodiaframmatico e determina una peritonite IPUrulenta nel r ecesso subfrenico della ca'Vità aiddominal e. Nuove prove si hanno inoltre st1lle connessioni fra pleura e peritoneo attraverso il diaframma, ma un vero e proprio ascesso .;:;ubfrenico, consecutivo ad un empiema della 1Pleur a, appartiene alle rarità. Per l'esistenza del legamento falciform e, gli ascessi subfrenici occupano soltanto una m età dello spazio sotto diaframmatico , e le suppurazioni che partono dalle vie biliari predìli·g ono la metà destra, mentre gli ascessi che fanno seguito a perforazioni dello stomaco, si localizzano nella. m età sinistra. E poichè la più frequente varietà dell'ascesso subfre11i-co suole svilupparsi come <!-Onseguenza dell'appendicite, e quindi nella metà destra, gli ascessi subfrenici di destra sono i più frequenti. Fra i germi causali, in prima linea, è chiaro, dovremo porre il baicterium coli: il pus dell'as-cesso. subfr enico avrà per~iò odore fetido e conterrà gas putrefattivi se non vi sono penetrati dalla p erforazione dell'organo interessato. Come per tanti altri ascessi, anche l'ascesso subfrenico può aprirsi una via attraverso la parete .addominale ovvero verso l'albero bronchiale.

'

La diagnosi ·dì tali ascessi è spesso difficile. Nei casi tipici ed avanzati, alla percussione dell 'emi torace affetto si ha suon-0 chiaro polmonare, poi al disotto, una zona ottusa (essudato sieroso pleurico reattivo), più sotto ancora, suono timpanitico, -Ottusità (raccolta ascessual"e) ed afone si (e1Patica) . P er la diagnosi che a noi im. . • porta, però, cioè per la diagnosi iniziale, occor- , re dar valore ad una febbre che, senza appr ez• zabili cause, perduri a lungo in malato già sofferente di affezione addominale, alla dolenzia locale, anche lieve. La maggiore importanza va data al reJperto radioscopico, e, più che ad altro, alla puntura esplorativa. Con questa è facile in un primo mornento to.g liere del liquido limpido (essudato pleurico) e, so51Pingendo l'ag.o, in seguito togliere pus. ·L a puntura negativa, quando ci sia fondato sospetto di ascesso subfreni-co, va senz'altro ripetuta. La terapia è cl1irurgica. •

MONTELEONE.

Gli ascessi subfrenici di destra. J. Len1perière (Th èse de Paris e Joitrnal dCs praticiens, 24 genn. 1925) riconosce le grandi diffi:coltà della diagnosi ·d egli ascessi subfrenici. Se n e posson o avere diverse varietà . .4 della loggia interepato-diaframmatica (ch8 è la Ys.rietà più fr equente). - ,può svolgersi nella profo11dità dell'ipocondrio, nascosto dalle cosve e ·dare sìnto1natologìa toracica. Quando .invPce discende fino al colon trasverso, di cui le aderenze alla parete Jjmitano la cavità dell'asces$o, si 11a il vasto ascesso su·b frenico anteriore destro , 1 co11t0nuto purulento o 'Piogazoso. I segni sono dat; dal dolore, dall' incurvamento della p arete, dalla ottusità o son orità che si manifesta contc1nr10raneamente diietro le coste e sotto il r11arg111e costale, dalla sinto1n atologia diafra1nma. ti ca. ·ratvolta si hanno anche segni tora~ici di versctrr1ento purulento o pìogazoso · alla base destra. A. pre-Ppatico. - Tutti i sintorru sono addomin ali ed al disotto del martine costal€: La region e è dolente, la pelle edematosa; si ser1te alla palpazio11e una massa sottoe'Patica o sottocostale. Questi asc.essi, di solito, non contengon o gas, e si svolgono con segni di purulenza od ]n modo torpido. .si r accolgono a~ davanti del fegato, si prolungano al disotto di esso e riBalgon o più o me110 in alto, tra il fegato ed il diaframma. A. localiz.::.ati sottoepalici. L'evolu zione cli• nica è somigliante a quella dei pre-epatici ; non vi son o segni toracici, nè a·d domìnali. L'ascesso

I


I

'326

II. POLICLINICO

[ANNO XXXII, FASC. 9 ]

si ::volge tra il fegato ed il colon tras\1 er s0 , die- 11sa per la sierodiagnosi e che contiene ctr('a 450 tro la parete addominale; vi sono i segni di rac- milioni di germi per eme. P er l'iniezione endo\'e· colta purule11ta al dis~tto del fega to, talvolta ad n osa si diluisce a metà; se ne iniettano da 1/2 -evol11zion e torpida. a 2-3 cm c. ogni 2-3 giorni, facendo in totale sei Le cause .di questi ascessi vanno ricercate nelle iniezioni. Gli effetti sareb bero soddisfacenti e ·suppurazioni del fegato, nella litiasi biliare, nel· i11an cherebbe ogni r eazione locale. Tale metodo le ulceri piloriche o duodenali, nell'a.ppenrticite. presenta anche jl vantaggio della rapidità, del P er la diagnosi si ricorrerà alla puntura esp lo- , poco costo della preparazione, e renderehbe sufi,1. ratrice, sen1pr e utile, talora n ec·essaria, ed alla ·p erflua la cura locale. radioscopia, che sarà di importanza capitale neg1 i ascessi interepato-diafrarr,imatici. La cura dell'ulcera molle con iniezioni endovenose Il trattamento consiste nell'incisione per la via di v accino antistrepto-bacillare. . ·ar1tr.riore epi gastrica, verticale o parallela al Da uno degli ultimi « 1novimenti terapeutici n1a1·gine costale, combinata o non con una condel compianto Cheinisse 1(La Presse mP.dicale, t roaper tura posterior e. :E: di grande importanza il 29 novembre 1924, n. 96) ricaviamo che i n un drenaggio di tutti i diverticoli. I risultati son o r ecente fascicolo degli « Archives de l 'Institut spesso buoni, malgrado la. gravità che presen- Pasteur de Tunis » Ch. Nicolle ptlbblj.caya una tano questi ascessi, quando n on si inter\'iene serie d'interessanti ricerche, per le quali se1n.a tempo. fil. bra possibile rendere di pratica app licazion-e la \Taccinoterapia ·-d ell'ulcera molle e delle sue complicazioni; egli è infatti riuscito ad appronTERAPIA. • tare un vaccino antistreptobacillare facile a pre· J.Ja terapia pararsi e ad usarsi, mentre fino ad ora, per rr1oldell'11lcera molle e delle sue complicazioni. teplici ·dif•fì coltà di preparazione del vaccino, tale Reenstier11a usa a tale scopo un s ier o immu ~ metodo terapeutico non era correntemente applinizzante preparato m ediante l'iniezione endove- cabile. nosa in m ontoni di colture di streptobacillo di J.. a cura deve esser e praticata per via endove. Ducre.v, dapprima m orte, poi vi•\re. P er la immunosa perchè le iniezioni sottocutanee o endon1u nizzazion-e sono n ecessarie sei settimane; nove scolari di detto vaccino provocano reazioni local i giorni dopo l 'ultima, si ricava il siero salassando tr oppo ' 'iolente. •La prima iniezione, es~endo quell'animale. P er otten er e un effetto maggiore, si la a d effetto terapeutico più netto, deve essere aggiunge un'emulsione di bacilli del tifo, si.cchè fatta con una dose sufficiente: 3/4 o 1 eme. La il c;i ero preparato da tale autore è un prodotto dose sarà in seguito aumentata a seconda de1 <:amplesso, cl1e contiene, oltre agli anticorpi spe- carattere e dell'intensità delle lesioni da cur art·. cifici, an che delle sostanze piretogene. Esso ha le iniezioni devono essere praticate ogni dt1e giori·in conveniente di provocare •u na r eazion e feb- ni. Nelle forme semp1ici tre 9 quattro iniezion1 bri] e forte ed una reazione locale violenta. sono sufficienti; l' A. però consiglia di farne quall\ll a gli -effetti terapeutici sarebbero secondo cuna an che dopo ottenuta la guari gione a lle, quanto riferiscono C. Nicolle e Durand (l .1a Pr es- scopo di evitare proJ:>a·bili recidive. se méd;cale, 27 dicembre 1924) ottimi. Sopra 153 Le iniezioni endovenose di emulsione di baci!Il individui affettj da bubboni consecutivi ad ul- di Ducrey determinano una reazione generale eh& ce1·a molle, si è .ottenuta la guarigione rapida si inizia abitualmente dopo una mezz'ora. circa in tutti salvo che in otto: Quasi tutti i bubboni, con brividi più o m eno intensi segt1ìti rapidan o11 aperti spontaneamente o non incisi sono mente da febibre; la temperatura oscilla tra 38, C)-39 guariti in 5-10 giorni, senza mai aprirsi. Le ino-- e arr iva qualche volta anche Jìno a 40. Tale rea. culazion i di siero sono state generalmente due, zione general e non dura per, lo più oltre le 24 01e, fatte a 3-5 giorni d'intervallo. Gli otto individui rarame11te si ha uno stato subfebbrile per due o cl1e hanno resistito alla 1cura avevano altre infe- tre giorni. zioni aggiunte. Nicolle ed i suoi collaboratori ha11no esper imenIl sier o ha anche azione favor·evole sulle ulceri tato tale vaccin o in 41 malati, con azione cura• stesse, m a è spesso n ecessario aggiunger vi an- tiva costante o .quasi. Secon do Jamin i risultati cl1e la ·p uli zia con il cucchiaio o con le forbici. più evidenti di questo metodo curativo si ottenGli AA. preconizzano l'uso di un va.ccino anti- gono nei bub,b oni irufiammati ed anche fl11ttuanti , streptobacillare per via endove11osa. Non d anno prossimi ad aprirsi, che si riassorbono invece con particolarj sul modo di preparazione, limitandosi la Yaccino-terapia; per contro i bu·bboni già ulcea dire che l'emulsione dev-e presentare la st.essa rati traggono minori benefici dalla cura. La stessa differenza può notarsi tra 1'ulcera torbidezza dell'emulsione del bacillo tifoso che 5i 1

1

1,

1


[.ANNO XXXII, FASC. 9 ]

32?

SEZIONE PRATI CA

semiplice e l'ulcera complicata da in fezioni sec'1ncosì diretta contro gli stati vagamente noti sotto durie a carattere fagedenico o n o. il n ome di er petismo, artritismo, ecc., rìs11lta i11· La vaccino-terapia sarebbe ancl1e la cura più _ sufficiente. Si tende p erò ora a riprendere i te11, adatta delle ulcer i delle mucose (anale e vulvare) tativi di terapia causale, sia per le malattie caper la impossibilità, in simili casi, di applicare ratterizzate ·da disturb-i umorali (dermatosi di senuna inedicatura a p erma n enza. sibilizzazione, di ieui è tipo l'orticaria), sja per quelle che sono leg·ate a p erturbazioni del sisterr1a Tutti gl i AA. che hanno s·p erimen tato tale mevago-simpatico o d elle gl1iandole endocrine. L'a, todo concludono che la vaccino-terapia. d ell'ul cera semplice deve entrare a far ;par te della p ratica zione sul sistema endocrino-simpatico p.u ò co ncequotidiana e che per la sua efificacia _potrà ap- p irsi n el sen so d ella op,oterapia classi-ca (onnop ortare grandi bene·fici nella lotta contro tale no-terapia) oppi1re c ome applicazione diretta su ll& malattia ven er ea. \ i . l\10NTESANO. stesse ·g hiandole (gal vano- o ra·dioterap i::t), per cui queste vengono eccitate oppure l'atti,'ità 01 Il trattamento radicale della. bartolinite acuta certe loro p·a rti viene inibita. Se0ondo A. Lévyrecidivante. • Franckel e Juster (Jo.u rnal de mé de c'l'ne de Paris , Il metodo di cura più comunem ente segl1ìto per 192/t, n. 30), l'applica zion e di tale metodo terala bartolinite è quello dell'incision e, a c ui si p eu tico può farsi per le malattie seguen ti. fanri.o seguire i lavaggi antisettici ed i1 ta.1npon·aSclerod ermia. Si deve distingu ere in tale rnamento. T al e metodo è cer to miglior e di qutlli lattia un disturbo trofico in dipenden za con, leconsi stent~ semplicemente n ell'applicazione òi cnsioni del sistema simp·atico-ciI'colatorio e compartaplasmi caldi per l asciar rompere da sè l'ascesso tecipazione leggera delle ghiandole endocrine, ed o, peggio , d ell'applica zione d el setone, r.he finisce una sin·dr om e in cu i , questa compartecj pazione e per provocare la sclerosi dello' stroma gl1iando- invece primitiva. iNel p rimo caso, si deve anzi1are. tutto agire sulla malattia causale, che è spesso Ch. Thélin (Revue française de Gynécologie et la sifilide oppure la streptococcia associandovi d'Obstétrique, 1004, n . 14) osserva eh~ il metodo l 'op oter&pia, cl1e sarà in vece la più impor tante dell'in cisione però non impedisce le recidtve, che nel secondo. F requentemente la sclerodermia è possono manifestarsi ancl1e molto ternpo dopo legata a ll'ipotiroidismo, ,p er cui si ricorTer à alle l'att:ioco primitivo. Qu indi, si p-rocederà in prirno dosi m edie di estratto tiroi-deo. Nei casi in cu i si tempo all'in cisione m a, se si ha. tendenzH .a lla abbia. invece ipertiroidismo, si ten terà l'estratto ree.i diva, si farà poi l'asporta zione totale ilella tiroideo a dosi deboli (5-20 mg. della pol vere), ghiandola. Questa operazione va fatta sotto an e- sorvegliando l 'eventuale intolleranza (·diarree, stesia ~enerale, .arrivando alla ,ghiandola per palpitazion i, taohicardia, dimagramento), oppu re m ezzo di un'incisione vertical e, che segue esat- m eglio , al siero di animali stiroidati. Se v i è tamente il fondo del solco fra grande e piçcol o insufficienza contemp oranea di qualche altra la:bbro. La dissezione della ghiandola è lunga e gl1ia ndola, si farà la t erapia plurigl1iandòlare sanguinosa, per i numerosi .ramu scoli a rte.:riosi somn1inistrando, p. es ., 25 mg. cli estratto tiroicl1e si in contrano, si·cchè l' emost asi esige grande d eo, 10 cg. di quello surr en a le, 10 di quello ovacura. P er evitare che il pus si spand a nel camipo rico, 5 dell 'ipofisario totale. operatorio, sarà ben e sviuotare la ghianél.ola p er Alopecia. Ne esistono due vari età, l"una vascolom ezzo della rpuntura, prima di in oominciare a simpatica, generalmente rocalizzata, in cui si dissecarne le pareti. T erminata l'esr.isione ed astratta di lesion i delle fibre simp aticl1e, con persicurata l'emostasi, si ri.empje la cavità con garza turbazion e del sistem a circolatorio. ,L'altra, inallo xeroformio, si suturano le labbra e si lascia vece, è .co11nessa çon affezioni primittve delle uno spazio sufficiente p er :p oter ritir are lo zaffo ghiandole endocrine. In tal ca~o. si devon o a n zido po 48 ore. Dal quarto giorno, si fanno lavature tutto ricercar e i piccoli segni dell'ipotiroidismo con ac.q.ua ossigenata; al sesto si .fa alzar e la (freddolosità, geloni, costip azio11e, indolenza, apa,. mala.ta e si fanno fare semic'L1pi. In due s r.ttitia, sonnolenza, statura bas·s a), o di ipertiroidi1nane, la ' cicatrizzazion e è terminata e non rism o (vampe di caldo, ipertermia, traspirazion e • manP che una piccola depression e in corrisponfrequente, attività sr egoJ ata, magrezza, ta ch icard e11za del vestibolo. fì.l . dia, tremore, congiuntive lucen ti) ; raramente L'opoterapia nelle affezioni cutaneP . sarà in .qi.1e$tion e l'ipofisi (sindrome adip·oso-genitale) od il surrene. Si darà quin.di il preparato La terapia dermatologica è da m olto tempo es, corrispondente o si ricorrerà a quelli :p lurighiansenzjalmente topica; le scarse prescrizioni condolari, ovvero si user à la corrente galvanica n ecérn enti il trattamento intern o son o date ]n modo del tutto accessorio. Il merc·u rio, l'arsenico, gli .g·li ipotiroidei (2 elettrodi da 130 cmq., bagnati, a:d ambo i Iati ,d el collo; corr ente di 10 millian1joduri ne formano la base empirica e la t erapia, I

.

1

1

'


328

IL POLICLINICO

pères, per 30 minuti, tre volte la settimana). Nei casi di ipertiroidismo, si userà la radioterapia sulla regione tiroidea, mediante tre porte, due laterali ed una mediana; 5 H, con filtro di alluminio da 3 mm.; ogni tre settimane. Disturbi ungueali. Nei casi di origine non parassitaria, si tratta spesso di ipotiroidismo. • Itti ost.. Si otterranno buoni risultati con l'estrat• to tiroideo .continuato a lungo, associandovi, specialmente nei bambini l'opoterapia timica (20-25 g. delln ghiandola fresca, o 2.5 cg. della polvere nei bambini e rispettivamente 100 g. e 50 cg. negli adulti. Anche la cheratosi pilare, che sarebbe llna forma attenuata dell'ittiosi, risente vantaggi co11 l'opoterapia tiroidea ,·od ovarica. .4.crocianosi. L'.u so di preparati di post-ipofisi (•p er iniezioni) può dare notevoli effetti per l'azione vaso..,costrittrice. Psoriasi. Talvolta si otten·gono b11on1 ris·u ltati con l'opoterapia . (tiroidina, antitiroidina) ~ negli obesi e pletorici, vi si . associerà l'ipofisi, in qualche caso l'ovaio. ,Anche la radioterapia della t]roide, dei surreni, del ' t!mo può avere azione favorevole . E·r:zema. La terapia interna dell'eczema è tuttora una questione ?Ssai controversa e difficile, specialmente perc.h è ·questa reazione ·011tanea si pl1ò avere nello stesso individuo in conseguenza delle cause 1p iù svariate. Comunque, se si deve riservare una larga parte alla terap1a disensibilizzatrice (iposoJ.,fìto di sodio, calomelano, autoemoterapia), -è un fatto che alcuni eczemi risentono notevoli vantaggi dalla opoterapia. Fra questi è da citarsi l'eczema dei poppantj, in cui e indicata la medicazione tiroidea; qu e.sta, associata o non, con l'opoterapia surrenale avrebbe dato buoni risultati anche nell'adulto; ql1alr,he volta può anche consigliarsi l'ovaio. Certi eczemi vescicoJ.osi sono stati migliorati anche con la diastasi epatica (1 mg. · al giorno, per ingestionL\). I rapporti dell'a.cne con la p,ubertà e con la · menopausa debbono far considerare la possibilità di una cura con estratti di tiroide, ipofisi, ovaio, su.r rene; analogamente ·p er la '>eborrca, in cui però si ottengono i migliori risultat] mediante una terapia simpatica (solanina, belladon11a). Anche certe por:p ore migliorano con la terapia endoc.r ina, quelle cioè che presentano il quadro dell'emogenia di Emile-Weil (·coagulo non retrattile, tempo di sang.uinamento prolungato, segno del laiccio o porpora provocata, varicosità superficiali ) mentre l'assenza del ritardo del tempo di coagt1lazione le distingue dall'emofilia. Tali casi (per lo più si tratta di donne) sono dovuti talora all'ipenfunzionamento ovarico, a perturbazioni d ella tiroide, ad insufficienza epatica, a djsturbi 1

[ANNO XXXII, FASC. 9)

ipofisari e quindi la relativa terapia endocrina è indicata. L'orticaria risente minori vantaggi dalla terapia disensibilizzatrice; però in qualche caso si può consi.g liare l'adrenalina. Nella 1nalattia di Duhring (dermatite polimorfa dolorosa ad attacchi successivi) si (possono avere 1nigliorament1 con la radioterapia della tiroide, fatta come per l'alopecia. L'opoterapia· epatica può consigliarsi nella prurigo e l'adrenalina nei pruriti. fil.

Trattamento della scabbia ne i l1ambini. Gou.g erot consiglia di fare delle lozioni, ma~­ tina e. sera, con soluzione di p olisolfuro di potassio ltquido a 1/1000, applicando .p oi una pon1ata composta con: Ossido di zinco g. 25; '"f alco g. 25; Olio di mandorle dolci g. 10; Solfo precipitato lavato g. 5; Solfato di rame g. O, 75. ' :''i si può aggiungere Balsarno del Perù g. 3-10. Il trattamento va ripetuto per parecchi giorni fino a guarigione, interrompendolo se si o~serva irritazione della oute. ti/..

NOTE DI MEDICINA SCIENTIFICA. Vagotonia e simpaticotonia. C. Fiessinger (Jourrial des praticiens, 13 se!teutbl'e 1924) osserva che, dal punto di vjsta a11atomico, i sistemi vago e sirnpatico si penetra110 intilna1nente e che n on è presumibile che, in fi siopatologia, essi sj dissocino a tal p11nto ùa autorizzare, nel disturbo funzionale di una o l'altra delle due branche, la creazione di tipi morbosi distinti. !.'attività del pneumogastrico ·p uò essere predominante in molti individui, a certe ore; l'azione del simpatico domina, invece, in altri od in momenti diversi. Lo stesso individuo sar3. volta a volta vago- o simpaticotonico e nella pratica la distinzione teorica dei d11e tipi distinti scompare. Le r eazioni all'atroptna, speciali al vagotonici, non impediscono quelle alla pjlocarpin3., che si r iscontrano di solito nei sim·p aticotonici; così le r eazioni aJl'adrenalina, negli stessi vagotonici possono essere d-issociate. Abbiamo quindi dei vagotonici che sono dei simpaticoto nici e di questi che sono anche qualche cosa d'altro. Il tipo clinico nop è quindi -puro. ma è subordinato ad altri disturbi biologjci, che irr1prin1ono la loro caratterist.ica. J .. a denominazione di nevTopati, di temperam enti emotivi, con cuj si classificavano un ten1·p o questi distur.bi, poteva apparire assai vaga, ma almeno non dava una precisione illusoria. L'osservazione quotidiana dimostra sempre più la fusione dei due tipi; specialmente la simpatico-


SEZIONE PRATICA

l .L\NNO X:\."XII, F ASC. 9)

to11i.a appare un quadro del tutto artificiale, creato soltanto con l'idea di. simmetria a quello .della vagotonia, cb e in realtà si trova alla base di. molte specie morbose. Noi possediamo, osserva l'A., nella vagotonia un quadro morboso jn cui sono incluse almeno dieci malattie diverse e nella sintpaticotonia un quadro jn cui non si trova niente del t11tto . I medici viennesi hanno anzitutto impiantato la loro classificazione, forzando in seguito i fatti per adattarli alle vedute teoriche.

fil. Ricerche istologiche nei ga n gli simpatici 11ell'angina pectoris. Tali ricerche, 1p raticate in tre caisi sui gangJ i sirr1patici cervicali, dal fusiforme allo ~tellato, da P . Ormos (Deut. Med. Vlt och., n. 48, n ovembre 1924), dettero costantemente il seguente reperto: Diminuzione dell€ cellule ganglionari, la maggior par.te delle .qu ali è in preda a degenerazione granulo-grassosa, e scomparsa progressiva della cromatina nucleare. In uno stadio t1lteriore scornparsa ar1che dei granuli lipoidei, si che in luog-0 d·e lla cell1t1la ganglionare non si ritrova eh.e un abbozzo cellulare rosa pallido. Al p osto delle cellule scomparse appare un tessuto connettivo proveniente dall'avventizia dei vasi e del 1perinevrio. A poco a poco tutte le cellule spariscono, , e le sostituisce il c-0n11ettivo, in alcuni pun.ti del quale appaiono dei depositi <li linfociti, indice del processo infiammatorio. Poichè in uno dei tre casi non si ritrovò alcuna alterazione delle coronarie, le quali si mostrarono variamente lese negli altri ·due, l'A., crede di poter rite~·ere che la causa prima dell'accesso d'angina pectoris vada ri·C·e!'cata nella lesione nervosa. In relazione a questa poi, per gli stimoli vasomot~ri ripetutj, sarebbero da porre le eventuali alterazioni delle coronarie, le quali, natt1ralm€nte, non fanno ·che aggravare la sin tomatologia dell'accesso. Ciò spieg·a i buoni resultati otlenuti nei casi di angina p ectoris, trattati chiTurgicament.e -coll'estilìpazione d el simpatico •cervica.Je. M . FABERI I mportante pubblicaz'i'one: Dott. prof . ARMANDO DRAGO

Llb. doc. nella R. Università di lt<lm&

L'anafilassi alimentare nel. bambino.

Un volume in-8°, di pagg. VI-269, in nitidissimi tipi e veste tipografica.. - Prezzo L. 3 O. Per i nostri abbonati sole L. 2 7 .9 O in porto fra.neo.

l'IllV.iiare Vaiglia postale al Oav. LUIGI POZZI - Via Sietina, n . 14 - Roma.

3Z9

POSTA DEGLI ABBONATI. Infezione luetica in rapporto alla tabe e alla paralisi. - Al dott. N. S. - da ,B oni Salid ·

:Xon si può escludere che una sifilide, decorsa con scarse manifestazioni esterne e sia pure ben curata, .p ossa dorp o molti anni dar luogo alla tabe od alla paralisi progressiva specie quando concorrano altre •Cause (eredità neuropatica, alcoolismo, patemi di animo ripetuti, ecc.). La sifilide a preferenza dermotropa s j può riconoscere :fin dal rp eriodo secondario con l'abbondanza. e la varietà delle manifestazioni sulla cute e sull e mucos-e visibili. Bisogna al contrario temere il neurotropismo in ,q uelle forme in cui man.cane, o sono scarse, le manifestazioni esterne de 1 periodo secondario. In ogni caso l'esame del liquido ce.falo-rachidiano , che molti consigliano di non trascurar mai e di .f are anzi sin dai primi 1nesi della infezione, è un buon mezzo per orientarsi sulla esistenza o no di lesioni iniziali del sistema nervoso centrale. V. l\10NTEsAN·o. Al dott. ./\. S. da Torino: . Consulti: NOBÈCOURT et MALLIÉ: La thérapeutique du -~ ourrison, l\tlasson , éd., Parigi. - NOBÉCDURT : Précis de médecine des enfants. Ibidem. - J . CoMBY: Deux-cents consultations médicales pour les mala dies des enf ants. Ibi·dem. fil. Al dott. C. R. da l\tl. d. c. : Consulti: BORRI' CEVIDALLI e LEONARDI: Trattato di rrLediclna legale. F. Vallardi, ed., Milano. Anche la .n uova edizione completarnente rifusa dello • STRASSiVlANN e CARRARA : Trattato di medicina legale. Unione tipografico-editrice, T orino. Non esistono trattati di clinica medica; sono però pubblicate le Lezioni cliniche di alcuni dei Maestri, come quelle ·di A. MURRI (Soc. editrice librarja) e di CARDARELLJ. fil. Al dott. G. D. B. : Consulti: LAl\ilY. La gymn.astique respiratoire et la gymnastique orthopédique chez soi. Baillière, ed., Paris. - J. P . MuELLER: Il niio sistema, di cui esiste una nuova edizione che troverà presso qualunque libraio. - F . LAGRANGE: La médication par l' exercice. - Io. :, Les mouvements méthodiques et la mécanothérapie. Entrambi editi da F. Alcan, Paris. Anche n el recente manuale di B. MASCI. Tecnica terapeuticµ,

ragionata medica e

chirurgica (L.

Pozzi, ed. Roma) troverà sufficienti indicazioni fil. sulla ginnastica da camera.


;~30

TL POLICLINICO

Le malattie e la mo1"te di Vitto1·io Alfieri. La vita çlel grande italiano, conosciuto ed a1nmirato da molti forse più per quel suo « volli, sempre volli, fortissimamente volli » cl1e trasformò il giovane ie scioperruto patrizio in uno dei più forti p oeti della moderna Italia, che non per il suo sfrenato amore alla libiertà, è stata da lui stesso narrata in un'autobiografia che è un · docum ento di sincerità e di grandezza d'animo, per la severità con cui colpe e difetti sono m essi a nudo. Dalle sue memorie, quindi, noi possia1no trarre elen1enti veritieri p•er conoscere le sofferenze fts1che che tra,·agliarono la sua esistenza, facendogli spesso interrompere la sua opera poetica. L'.i\lfieri fu, fin da bambi.no un e-s sere gracile, rnalaticcio, 1p oco r esistente all·e fatiche. Nato da padre sessan{enne m orto p oco dopo la sua na. scita, non conobbe, si può dire, le gioie dell' infanzia, tanto precocemente egli fu vittima della tirannide dei .p regiu dizi dt quell'·epoca. J_,'el€tta ge11tildonna che fu sua madre era troppo legata agli usi e alle consuetudini della casta cui apparteneva p er p ermettere al fanciullo quella vita libera da ogni inceppo con venzionale che è nece5saria all'infanzia. Le limitazioni di libertà di cui fu vitti ina il poeta n•ei suoi primi anni furono forse la causa non ultima di quell'insofferenza di ogni vincolo di schiavitù che in età matura lo indussero a rinunziare al :patrimonio degli avi, e ai suoi privil~g·i di casta, pi-uttosto che adattarsi alle leggi degli stati sardi che gli imponevano di chi eder~ permesso al Re per ogni più piccolo viaggi.o, e per la pubblicazione di ogni suo scritto. Sottoposto presto alla ·t utela di rigidi parenti, per essersi la m adre rimaritata, l'Alfi eri fu affi• dato alle cure di un prete da prima, e poi r1nclìit1so n ella .L\.cca·d emia di Torino ove rimase fino a 16 anni. . In collegio era talmente piagato ed infermiccio cl1·e . i compagni lo chianiaYano col significativo appellativo di « carogna » . Per la sua debolezza non era in grado di eseguire gli esercizi fisi 0i, nè tampoco di praticare la scherma, per l'impossibilità in cui si trovava di reggere alla posizione « in guardia >> . Fra i 12 e 14 anni fu colpito da una grave malattia del cuoio capelluto manifestatasi « con uno scoppio universale di tutta la pelle del cranio, con ft1orescita i11 copia d'un umore viscoso ». Gli furono taglia-ti i capelli e fu costretto a portare la parrucca. Poichè la malattia guarì in breve tempo, e non lasciò consegu enze, è da p ensar€ si ia trattato d'un comune eczema impetiginoso. I

[ ANNO

XXXII,

FASc.

9]

Le condizioni di salute del nostro cominciarono a migliorare quando p otè liberamente dedicarsi alla vita all'aperto e all'equitazione. Dal cavalcare, egli dice, mi derivò una certa robustezza che mi fece entrare in una nuova esistenza! Dei cavalli, perciò, egli fu appassionato per tut, ta la vita; il cavalcare fu l'uni co esercizio fisico che si con cedeva quando impose a se stesso il duro regime di studio. Verso la fi·n e del 1773 (egli nacque nel 1749), troncato un amore con una signora di non troppo buona fama, che per qualche tempo lo aveva avvinghiato a sè con gli insaziabili desideri della sua matura sensualità, l'Alfieri fu colpito a Torino da una malattia « non lunga· ma fierissima, e straordinaria a segno che i maligni begli ingegni dissero argutamente ch'io l'aveva invent3.ta esclusivam en·te per me » . La descrizione dei sintomi da lui fattaci, le condizioni di spirito in cui egli si trovava quando la malattia comparve, fan no pensare ad un accesso acuto d'isteris1no. Cominciò, infatti, il male con vomiti e singhiozzi o~tL'1ati cl1e gli impedirono per pit't giorni di prendere cibo e bevanda, seguiti da convulsioni get1erali e violente durante le quali, m algrado estenuato dal digiuno, esplicava una forza r.osì stra, ordinaria che riusciva impossibile trattenerlo ·p et impedirgli di ferirsi. Durò la malattia cinqub giorni, e cessò dopo un bagno caldissimo. Ur1'altra volta egli, p-er il distacco da un'amante, tientò di suicidarsi a prendosi le vene. Altra malattia gravissima l' AlfieTi soffrì a 28 anni, durante un viaggio in Alsazia. Si trattava di una' dissenteria così acuta ed ostinata da pr0durre per un certo periodo di tempo per$jno ottanta scariche nella giornata; eTa accompagnata da stato algido; durò allo stato acuto per più di 15 giorni e non scomparve completamente che dopo 6 settimane, richiedendo poi una lunga convalescenza. La malattia, però, che tormentò più a lungo il nostro nell'età adulta, aggiungendo alle soffe- . renze fisiche quelle morali, derivanti dalla impossibilità in cui più volte si trovò di prosegt1ire la sua opera poetica, fu la gotta. « 11 dolore d'animo » egli ·dice <e e il troppo la' ' oro di mente erano le due fonti di quell'incomodo; l'estrem a sobrietà del vitto andò però sempre vittoriosamente combattendo la mal pascil1ta podagr3. ». Comparve un primo leggero accesso n€l 1782 a Roma; in seguito quasi ogni anno nuovi ~cce5si si n1anifestarono, aumentando sempre di gravità. malgrado il severo digiuno al quale il poeta si sottoponeva, indebolendo sempre più la sua fibra già defatigata dall'intenso studio. Alla gotta furono attribuite tutte le malattie che


( •..\NNO XXXII, F ASC. 9]

.SEZIONE PRATICA

1 Alfieri soffrì nella virilità ; alla gotta la cau sa della sua morte, a 54 anni. Che il nostro fosse un soggetto di costjtuzione , come si è soliti dire, diatesica, non v'ha dubbio. L'eruzio11e al cuoio cap elluto sofferta nella prima giovinezza; le forti emicranie cui egli andava soggetto, di freque11te, dopo i .p asti p,u r sempr-e frugali; « il diluvio dj fignoli p er tutto il corpo » di cui soffrì nell'estate del 1802, ne danno !a dimostrazi0ne. .L\l fatto;i-e costituzionale aggiungasi il tPnore di vita co11.dotto dal p oeta nc11a seconda 1netà della sua vita, e si comprende faciln1ente come poco gio\·asse, con una vita tìsicamente così inerte (( pascere scarsan1ente la gotta » per mitigare le sofferenze. .-\ lla gotta fu attribuita anche la sua n1orte; è un tjpico esempio questo della s-eduzione esercitata n ei giudizi diagnostici dal post ho c ergo pro· pter hoc! L'errore di diagnosi appare evidente alla lettura di quanto sull 'ultima malattia ci ha lasc iato scritto l' abate Caluso ch e fu amjco devoto ed impareggiabile del poeta. « Il 3 di ottobre (1803) alzatosi i11 appa renza di migljor salute (aveva soff-erto l 'Alfieri fin dall'apriJie fieris~irni attacchi di podagra) e p i11 lieto che da gran tempo non soleva, uscì clopo il quotidiano suo studio mattuti110 a fare una pa sseg4'i~t:l i11 fa eton. Ma poco andò che il 11rese urt freddo estremo, cui volendo scuotere e riscn lctarsi camrr1inando a piedi, gli fu vietato da dolori di viscere. Onde a casa tornossene con la febbre c11e fll gagliarda alctme ore, ma decli11ò sul1a sera., e sebbene da principio da stirnoli di vomito fosse rnolestato, passò la notte senza grande patirnento. Il dì seguen.te no11 potè mangiar e. Quindi passò la notte inquieta. La sera del 5 con piacere p]gJiò, corne soleva, la cioccolatta . 1VIa la notte {l,cri ssi.1nt dolori di viscere gli sopJ"aggiunsero , e, co1ne il ùottore ordinò, gli furono posti ai piedi senapismi , i quali, quando cominciarono ad operare egli si strappò via. La mattina del 7 il medico s110 ordinario ne volle chiamato un altro a con sulta , il quale ordinò bagni e vescicatori alle gambe. Gli fu dato dell'oppio che i dolori calmò e gli fè pasc;are una notte assai tranquilla.. . Sabato 8 ottobre alle 6 del mattino egli pres-e, senza il parere dei medici, olio e m agnesia, la quale dovette anzi nuocergli, poichè verso le 8 fu scorto già p eri~o­ lare, e richiamata la signora contessa (l' Albany) il trovò un'ambascia che il soffo cava. Nondimeno , alzatosi di su la sedia andò ancora ad appressarsi a.I letto e vi si appoggiò, e poco stante gli s i oscurò il giorno, perdè la vista e spirò n . ..\bhiamo, adunque, l'insorgere improvYiso di briv1di di freddo, dolori acuti viscer ali, febbre, vomito, anoressia, sintomi mitigatisi col r iposo e il ctigiuno: due giorni dopo nuovi e fierissimi do1

1

33t

lori addominali, durati due giorni; ra mattina. del 6° giorno catastrofe r apida dopo un purgante· en ergico. · Non mi pare difficile diagnosticare un'appendicite acuta seguita da perforazione e da peritonite generalizzata. Nella vita psichica d-ell'Alfieri si nota 1m episodio, pure da lui narrato con la con su eta sincerità, che potendo far pensare a un pervertimento sessua le è opportuno m ettere nella sua vera luce. .!\ 7 anni, in fatti, fu preso da forte passione a1norosa in persona... di un giovane e rubizzo frati cello q~indicenne offician.te nella chiesa da lui freque11tata. La passion e fu tale, che il fan~.iullo cercava ogni pretesto 'p-er avvicinare il novizi.o, soffriv a quando non lo vedeva, n e esaltava la fig ura n el le sue solitarie fantastich erie. La ragione di qu est'amore anormale ci è data dal poeta stesso: « Dal viso di mia sorella in poi io no11 aveva più veduto usualmente altro vis<;> ùi ragazza n è di giovane. I visi giovenili dei novizi , non dissimili dai visi donnesch i, avevan o lasciato n el inio tenero ed inesperto cu or-e a un di presso· quella stessa traccia, e quel medesimo desiderio di loro che mi aveva già impresso il viso della sor ella uscita di casa a 9 anni. E questo, insomrr1a, sotto tanti e diversi aspetti era amore ! » . Nella sua precocità passional e, · ad unque, l' .1\1fJeri s i in vaghì di un giovan e frate percbè, n ella

solitudine 1n cui egli er a costretto vivere, in lui solo ravv]sava fattezze femminili! Che egli , d'altra parte, non sia mai stato u11 ar1orn1ale sessu a le lo dimostra il fas cino che i11 lui ha sempre e precocemente esercita to l'eterr10, fernm inino (i primi suoi versi furono sr:ritti .a 14 anni in lode di una donna della quale si era inn a1norato, la prirna c.he vedeva dopo la clausura del collegio), i numerosi peccati d'arr1ore cornrnessi nella prima giovin ezza, e ... gli infortu11i di Ve11ere da lui confessati. « In Cadice » egli scrisse (( terminai il carneval e del 1772 abbastanza lieto , ma mi avvidi alcuni giorni dopo che io aveva riportato rr1eco delle 1nemorie che alcun tempo rturerebb-ero. .!\ Mo11tpellier con sultai un chirurgo .di alto grido su 1 1niei ir1comodi in cettati a Cadice. Costui rr1i ci voleva tratten ere; ma io fidandorni alqua11to su J'esv.e1·ienza che aveva ormai contratto in simili incomodi (I) e sul parere del mio Elia che di queste cose mi aveva già altre volte p erf ettamen te r uarito in Germania e altrove, proseg11ii arri,;ando rnolto aggravato per lo strapazzo a To-rino » . Solo l'amore alla Musa tragica· e il devoto ed impareggiabile affetto per l' .l\lbany strapparono il ~i 0vane ;patrizio dalla vita di dis5olutezza alla quale si era lasciato trascinare n ella pri1na giovinezza. S. DI EZ.


'

332

[ANNO

IL POLICLINICO

XXXII,

FASC.

9]

POLITICA SANITARIA E GIURISPRUDENZA* I limiti dell'assistenza gratuita. Il divieto della istituzione di condotte per la generalità clegli abitanti, stabilito rigorosamente dall'art. 4 del R. D. 30 dicembre 1923, n. 2~89, 11a trovato resistenze vivissime, dipendenti in gran parte dalla pressione di interessi egoi5ti-ci e da con511etudini tradizionali e, in alcuni casi, da situazioni locali obbiettive. Le am1ninistrazioni con1unali, poste fr a il div1eto inderogabile e la pressione degli interessati, hanno visto una via d'uscita nell'attuazion e pratica delle n orme concern enti gli elen chi delle person e aventi diritto ?-ll'assisten za gratuita, attu azione libera ormai dal freno della preoccupazion e finanziaria per la somministrazione gratuita dei m edicinali, alla quale corrisponderà presto un elen co diverso. . Ma la deternlinazion e degli stìpen di mintmj obbligatori ha ristretto di molto il valore pratico di questa via: d'uscita, la quale1 per altro, non sarebbe stata, in ogni caso, via libera e piana. Non sarebbe infatti nè equo nè facile ricostituire di fatto l'assistenza gratuita per la. generalità degli abitanti o quasi, in forma l arvata , m ediante elenchi esuberanti , a tutto danno del medico e, indirettarnente, del servizio pubblico. Già segn:ilammo questo pericolo e la n ecessità di efficaci contr olli p er evitare ed eventualmente reprimere eccessi e deviazioni. Il Ministero dell 'Interno si è. r eso conto di questa esigenza ed ha sos.p eso la applicazione dell·e n orme concernenti gli elenchi distinti per l'assistenza m edica e per la somministrazion e dei medicinali, in attesa delle. disposizioni regolatrlen tar i che dovrann o disci1plinare l'attività del Comune. Sicchè, il controllo della formazione degli elenchi, da una parte, la determinazione degli stipendi minimi, dall'altra, hanno ridestato le resistenze al divieto delle condotte per la gen eralità degli abitanti. Segnaliamo un caso, assai signi:ftcativo, d.esumendone gli elementi da un com unirato che è utile riportaré integralmente. cc I.a riforma del capitolato medico ·p er i Comuni del Lazio e della Sabina in relazione all e disp0sizioni del R. D. 27 maggio 1923, non a''eva condotto ad accordo tra la Federazione dei Comuni e il Sindacato dei m edici, inqu antochè la discussion~ si era arenata sulla questione pregil1niziale r elativa a l mantenimento della condotta piena. Da ·parte della Federazio11e si fecero I

-

.

praticl1e ,p resso la Direzion e generale di sanità p·er l1na deroga alla legge o m eglio per una interpr etazione più lata di essa; ma non fn possibile otte11ere una disposizione di carattere generale sta11te che il criterio della condotta residenziale era già stato adottato in molte ProYincie del Regno. cc P erciò la Prefettura avocò a sè la pratica e sottopose al parere del Consiglio sanitario provin ciale uno schema di Regolamento che dovrà 1p oi essere approvato dalla Giunta provinciale amministrativa insieme colla determinazione degli stipendi minimi prescritta dal decreto-legge 30 novembre 19€-3, n. 2888, che modifica la legge sanitaria. « La Federazione degli enti autarchici, a mezzo del su o presidente on. I gliori, di consegu enza rivolse preghiera al Prefetto p-erchè volesse soprassedere alla decisione della Giunta provin ciale, onde dar modo alla Federazione ed ai sanitari di tentare una ulteriore trattativa e giungere possibilm-ente ad un accordo. Infatti ieri, sotto la ,p resi·d enza dell 'on. Igliori, '3 i è riunito il Direttorio della F ederazione enti a utarchici del Lazio e della Sabina insieme col rappresentante del .S indacato ·provin.cial~ della Corporazione sanitaria, del segretario del Sindacato dei medici condotti e di quello dei veterinari, colla ,p resen za del m edico provinciale comm. prof. Sirleo, gentilmente intervenuto. per dare schiarimenti sullo schema di r egolamento su cui ha espresso parer e favor evolie il Con~iglio provinciale san itario, e coll'assistenza del segretario generale della Corporazion e nazionale sanitaria e del segretario generale della Co11federazione nazionale degli enti autarchici. « La discu ssione è 1 proceduta serena ed ampia sopra tutt.i i punti controver si ed è $boccata in nn com'J.)leto accordo fra le ,p arti, sia in m-eritQ alla classificazione delle Condotte al nt1mcro rd alla assegnazione dei poveri per la sola assistenza m edica ed anche per quella farmaceutic a, ai corr1pe11si ed agli stipendi, sia in rnerito agli obblighi dei sanitari ed ai loro diritti » . Prescindiamo dal caso speciale, eh e n on è oggetto di questa n ota, essendo intendimento nostro di co11si.derar e la posizione da un ·p unto di vista generale. D1 quiesto comunicato, dunque, risulta: a) cha Ja Feder.azione dei Comuni ha insistito al flne far stabilire deroghe al divieto, ma non è stata possibile una disposizion e di carattere generale 1

<(

· (*) La presente rubrica è affidata all' avv. G1ov ANNI

legale. del nostro periodico.

"i

SELVAGGI,

esercente in Cassazione, consulente


[ ..i\NNO

XXXII, FASC. 9]

SEZIONE PRATICA

perchè il criterio della condo.tta r .e sidenziale è stato già adottato in molte Provincie; b ) che, in occasione della determinazione degli s tip~ndi mi nim·è, sono intervenuti accordi circa la classifi-

333

utili e desi-derabili gli accordi di rnassim a, salvi gli opportuni adattamenti locali; m a ogni. altra intesa, spon tanea o coatta, in contrasto con le disposizioni e con la finalità della legge, potrebbe costituire on eri ingiustificati .p er i ·comuni, privilegi indebiti per categorie di cittadini e obblig'hi senza a deguato corrispettivo per i sanitari. I cittadini che hanno m ezzi finanziari devono abituarsi a non riversare sul bilancio del Comune e a non far pesare su quello d el medico gli oneri dell'assistenza sanitaria:. Essi sono protetti da speciali tariffe ; possono ridurre ancora la spesa costit11endo Casse mutue; ma devono r ispettare la legge.

cazio11e P. il n umero delle condotte, i compensi, i diritti e gli obblighi dei sanitari. In genere, gli accordi sono preferjbil1 , an che se unportino qualche sacrifìcio. Ma sembra a noi clle .si debbano evitare confusioni e, peggio, sistemazioni artifi·c iali e contingenti chie vulnerino il sistema della legge. Questo deve essere appli, c,ato ed osservato così come è; se risultasse ina, deguato, sia n1odificato. La organizzazione dell' assiste11za sanitaria, disciplinata dal R. D. 30 dicembre 19"23, poggia essenzialmente sul pri ncipio CONTROVERSIE GIURIDICHE. della gratuità del oorvizio limitata ·ai soli poveri. QÙes'ta n orn1a fondamentale è e deve rimanere X VI. - Effetti della dete1·minazione degli stipendi minimi. inderogabile non perchè già applicata in molte provincie - cioè per una considerazione pratica Ci è stato segnalato questo caso: la G. P. ..i\.· e contingente - ma perchè corris·p ond e ad una aveva stab ilito gl] stipendi minimi pE>r i medict giusta e sana nozione dei limiti dell'assistenza condotti, a i1orma dell'art. 34 del R. D. 30 dicempubblica gratuita. bre 1923. L'a.ppli·cazione rigida di questo sistema p ntrebIl Consiglio comunale determinò lo sti.pen·dio , be determinare, è vero, in molti casi, special- in 1r1isura maggiore .del minimo in <:'. onsidoerazione m ~nte n ei Comuni minori, oneri eccessivi per i delle ~ondizioni locali, della onerosità del servicittadi11i che n on hanno diritto della cura gra- zio, ecc. La G. P ../\., in sede di tutela, non aptuita; ma la legge staibili~ce già un correttivo provò la d eliberazione del Comune perch è ritenne . efficace. l .a condotta medi co-chirurgica, consideche la misura da essa già stabilita costitnisse la rata come istituzione di assistenza puhblica retribuzione adeguata e non soltanto una detel"indipendentemente dalla gratuità della prestazio- minazion e minima. ne - n on è limitata ai soli ipoveri, m a compren de L'errore di questo .p rovvedim ento è evidente. la generalità degli abitanti. Infatti, i sanitari conI Cornuni non soltanto possono, ma dievono stC:tdotti hanno l'obbligo -di prestare, se ricl1iesti, la 1Jilire lo stipendio in relazione a1 diritti quesiti loro opera an che a coloro che n on hann o dil'itto dal medico condotto, alla rnaggiore o minore on" all'ass1stenza gratuita, in base a speciali tariffe rosit.à del servizio, al numero delle persone aventi stabilite dai ·Con sigli degli Ordini e approvate dal di ritto alla cura gratuita e alle condizioni locali, Prefetto. in gen ere. I.a determinazione della G. P. A. fissa I la 111ist1ra m'i:nima obbligatoria, ina non limita il È qui, n el sistema delle tariffe speciali, il c0rpotere di determinazione del Comune oltre · il mtr ettivo. nimo. .. Gli stipendi minimi che la G. P. A. d 0 ve sta. Qualora si verifichino casi <i i il legalità come bilire, a norma ·dell 'art. 34 del citato decreto, rtquello seg11alatoci, può essere prodotto ricorso, in guardano esclusivamente la retribu zione dovuta sede gerarchi<:a, al Ministero dell'Interno nel terdal Comune a forfait per l' assisten za grat11ita ai min e di giorni quindici dalla comunicazione; . poveri. trattandosi di un provvedimento della G. P . A. )1on si può, non si deve fare confusione fra i11 sede di tutela . . rapporti ed obblighi distinti: il Comune stabili, Il ricorso al Con siglio di Stato .p uò essere prosce la retritbuzione dovuta per la cura dei poveri, dotto poi contro il dec1'18to ministeriale. che proYten endo conto ·d elle circostanze locali, del numero ,·edr d e'fìniti varnente sul reclamo gerarchjco. degli' assistit1, delle condizioni · topografiche, ecc., sulla base, in ogni caso, del minimn ·fissato dalla N. B . - .4.i quesiti degli abbonati si risponde G. P. A.; coloro che n on ha!).no diritto a ll'assidirettamente per lettera. I quesiti debbono essere stenza gratuita, retribuiscono il medico condotto inviati, in lettera, accompagnati dal fra~cobollo in base a tariffe speciali e posson o ri·d11r:re gll per la risposta e sempre indirizzati impersonalonPri individuali m ediante op_p-0rtune istituz1or11 mente allo Redazione del cc Policlinico », via Sidi mutualità . stina, lii - Roma (6). F.ntro questi limiti, ferme rimartendo le diretLe risposte ai quesiti che 1ion 1'ichiedono esan1e tive che risultano dal Si$tema della legge, sono di atti o speciali indagini, sono grat'l,lite. 1

I


334

[ANNO

IL POLICLINICO

XXXII, FASC. 9]

NELLA VITA PROFESS.ION ALE . . MEDICINA SOCIALE. Lo stato sanitario d'Italia in rapporto all'economia nazionale. (A. CASTIGLIONI. Economia, nn. 7-8, 1924).

. •'

a,bitanti nell'anno 1922 : Italia 16.5; Germanja 16.5; Stati Uniti 17.6; Ingl1ilterra 18.6; Fran cia :!7.3. Tutto ciò senza tener conto pel i1ostro paese della sottrazion.e degli esseri più robusti per effetto dell'emigrazione. L' .i\. desume da quest'analisi il soddisfacente staito dell 'igi·ene ·sociale italiana, ' il · fa1limento delle \potesi pessimistiche sul p eriodo poc::.tbellico, 1' ammontare d el. valore economico d i tante vite utili, il benessere sociale, cl1e è il fonda mento delle s·empre migliori condizioni igieniche ed in ' . pari tempo la efficacia p rotettiva, drmai .. dimo. stra ta, della legislazion e sanitaria italiana. Sni.

In questo breve ma interessantissimo lav.oro i.l Castiglioni risponde ai quesiti che, specie in Austria e in Germania, furono ;posti e vivamente discussi durante gli ultimi anni della guer-ra: cioè quali gravi riper·cussioni lo stato bellir.o, così esteso e cosi lungo, avrebbe ,p ortate nel campo della salute .p ubblica e in quello dell 'igien e, e soprattutto le conseg.uenze che ne sarebbt'ro ·cl erJ vate per la generazione dei nati durante la guPrra. Pareva, · a giudicare dall'esperienza delle guerre . passate, che le conseguenze del conflit.to monrtial e CONCORSI. s arebbero state lunghe e durissirne; diminnzione di natalità, peggioramento delle generazioni i1ate POSTI VACANTI . . durante la guerra o subito dopo, organismi un1aAMATRICE (.4.qtt1;ila). - Interino per serv1z10 seni 'd ebilitati, minorati, indifesi contro le epideconda zo11a fraz~oni; L. 1200 mensili; rési<lenza mie, che sembravano inevi.tabili. nel centro. Cavalcatura a oa.rico frazionisti. DoQueste catastrofiche previsioni non si sono for1u.a11da Sinda.oo. t una tarnente avverate in nessuna nazione, e tanto AvrGJ,IANO (Potenza). - Scad. 15 mar.; due cond. cli campagna; L . 6000 (pl'OSsimo aum.e nto a SOOO) m eno in Italia, alla quale in isp ecial modo rivol~ e 4 qt1aidrie11ni decimo·; L. 300 per servizio di aiuto ge l'attenzione il Castigliani. a ll'11ff. san.; L. 1500 cav. , obbligat. ; età lim. 40 a. Dopo la .guerra, nonostante il tu:nbamento graCertif. p.e-n. a 1 mClse; altri docum. a 3 mesi. ve ap.p ortato in tutti i fattori del benessere igieBOLZANO (Trento). - Ospedale Generale Pubblinico, l 'igiene sociale ha ripreso il progressivo co . - Medico assiste11te Sezione Chirurgica; stip. -carnmino ascensionale di miglioramento, arreL. 3600, oltre alloggio e v itto. Sca d. 7 ·m ar. -stato e regredito durante il periodo belli r.o. BRESCIA. Osp edali Civili. - Primario an.aromoE l ' A. ne riporta gli indici eloquen ti delle riorpatologo; stip. L. 12,000 iniziali; 4 quinquenni dedinate statistiche. cimo; L. 6000 indenn . carica; partecil>az . proventi Cresciuta la naziona lità, superando dal 1919 al laborat0rii di chimica clinica e microscopia. Ta1s.sa. 0011c. L . 5·0 . E·~à Jim. ·tf>. Biennio di direzione di 192J. quella prebellica; ·cresciuta la natalità, eh& istitl1to anatomo - p.atologico unive1'Stitario (sic) . Tuel 1920 raggiunse .. le cifre d el p eriodo precedente Biennio di prova ; conferme quinquennali fino a la guerra, con nati vivi in ptù ·.che soddisfacente 65 an1u. proporzione e scarsa morbilità e n1or.tali tà inf anBRESCIA. R. P i·ef etf u:ra . - Ufficiale sanit. e ditile: indici questi da non lasciare 1preoccupa.zio11i rettore dei servizi sanitari del Capoluogo; L. 17.500 per la razza. Ma quello che più impressiona è oltre L. 4000 indenn. seevizio e L. 1200 c.-v . se un altro dato fornito dalla Direzione di sanità <~oniugato, L. 780 oo celibe;. un quadriennio di ' pubblica e riportato dal Castigliani: l' indice d elL . 1700 e uno di L. 2000 ; divieto dell'eserc. prola mortalità che ha avuto i segt1enti quozienti su fession. Ab . 100.168 . Titoli ed esami. Docrrm. alogni mille abitanti: .i\nno 1887 30 0/00, a nno 1920 l'Ufficio dcl Medico Provinc. non più taPdi del 31 marzo. Età lim. 45 a. Chiedere annunzio. 18.77 0/00, . anno 1923 16.48 0/00; quest'ultima cifra CESA (Caserta). - A '>re 12 del 10 mar.,. oond. ; r appresenta la quota più bassa di mortalità che L. 7000 e 5 quadr. d.e cimo; età _lim. , 40 a .. Chj,ede~'e sia stata mai ·toccata dalla c·o stituzione del Re• a nnunzio. _gno d'Italia in poi. CoTTA!llEr.Lo (Roma). -· Al 31 marzo, oond.; Il Casti,gl ioni ricl1iama l'attenzione s nl \alore l1 L L. 10.600 fra stipendio ed indennità comprensiva ; .queste cifre, e con originali vedute n e mette ir1 L. 50,15 tassa, al Sindaco. rilievo i1 significato comparativo con altri paesi, FERRAR\ . .4.rcisp13rlale rl i i'3r.t 11 t' A nna. Due m.edopo avere stabilito 11n equiYale11te di str11ttttra <lici primari e un chirurgo primario; nomina bie11(lem 0grafìca. nale J oonferme sesseu nal i fino a 65 a. per i medici , I.e cifre che il Castiglioni, col suo metodo, cala 60 per il chirurgo; e tà lim. 40. L. 10.000 e pro,-e11ti dei l}aganti. Lib. doc. iri clin. o p atol. spec. ; .col a a questo proposito son o: n1ortalità p-er 1000 1

1

I


[ANNO

XXXII,

FASC.

9J

SEZIONE PRATICA

qun.ttro n11ni di aiut10 o assist. in cli11. univ. o "in reparto grande osp. o tre anni prin1ario capoluogo di prov. (sic). Per altre condizioni chiedere anannunzio. - Due assi~tenti aiut.i di m-edicina e uno di chiru·r gia; nox;nina biennale e conferme ~n­ nali fino a 45 a.; L . 7000 e proventi dai paganti. Età lim. 32. Quattro anni di laurea e due di assist. effett. in clin. o reparto oopedal. Chiedere annunzio. -- S cad. per i sei concorsi: ore 17 del 31 marzo. Rivo!gersi segretario. MELzo (Milano). Ospedale S. Ma1·ia delle SteUe. - A tl1tto il 3l marw, med. cl1ir. as sistente; L. 6000 oltre c.-v . in L . 1980, .alloggio, luoe, riscald1am. bucato, partecirpaz. proventi ambulatorio e diarie malati paganti. Età li1n. 30 an·11i. Titoli di preferenza: pratiea in meclic. e chirur . e negli esami di laborat. L'e1ett-0. dovrà disimpegn. i &er\·izi sanitari per il Comune. Chiedere avviso. RIGX.\NO GAHGANICO (Foggia). Soad. 15 mar. ; L . 0000 e 5 quadrie11ni .d ecimo. Età lim. 45 a. lto MA. - :B ·;acante un posto di assistente pre&so l'Istitt1to di A11atomia Un1ana Normale della R. Università. InviaJ·e subito doonanda e certificati 4i studio aJ Direttor€ prof. Riccardo Versai·i, Roma, Via De Pretis, 92.

Jlinistero de ll'In t erno (Diret ione Generale .-·anità Pubblica). - I Go,rerni della TripoliR-OMA.

tania. e della Cirenaica hanno fatt10 presente l a necessità di procedere all' a ssunzione di nove medici coloniali, per provvedere a riconosciute nuove (>'5igc nze cli servizio e s osti t u i re altri medjci in servizio civile rimp.a tri nt i . Più precisamente, il Govern o d ella Cirenaica ha richiesto ci11que 11uovi medici coloniali e quello del la Tripolitania quattro; questi ultimi da destinars i. tu t.ti i1elle località interne della Colonia. Salvo i migliora1nenti che potrehber-0 essere concessi i11 avve 11ire ai sanitari coloniali in conseguenza di una eve ntu ale revisione d el trattamento ecCJnon1ico del personale straordinario in servizio n ella Libia, l'assunzione dei suddetti nove medici , . ie11e fatt a col trattame11to economico attualmente in Yigo re e cioè: 1ù L. 6000 ·di stip·e11dio; 2° L. 6000 di in.c1€n n ità coloniale; 3° indennit,à, caroviveri conceSS<'t col D. L . 19 dic . 1918 , n . 2044 e quella successivament e stabilita ooJ R. D. 3' giugno 1920, · n. 737: 4° j nde nnit~ di disagiata residenza n el1a stes.sa 111i.sura concessa ai fu11zio11ari di ruolo provvisti cli uguale stip-endio , in caso di destinazio ne in località. per la quale detta inde1111ità sia .stabi}jta ; :5° a.ument-0 di un dodicesi1no d{i'llo stipendio 'E' dell'indennità. coloniale per j p rimi dtt€ bie11ni di servizio e di un ·ottavo sulla so1ntna iniziale ·per Dgni triennio successivo. · ' I nu.o vi assunti devono i11·0Jtre neretta.re il tratta.ment o giuridico stabilito con D. lVf. 13 ottob1·e 1921, 11. 2451, ciel quale si inte nde abrogata, la di~posizione d eJl'art. 16 l·elativa al trat't ame nt10 di buona u sci t a. in seguito alla iscrizione de i 111edici coloniali :illa Cassa pe11sio11i sanitari consentita dal R. D. 19 aprile 1923, n. 1000. Domande al Ministero del1€ Colonie entro il

mese di febbraio. (L 'annunzio non oi è stato rimesso in tempo utile. - La Redaz.). SuP'INo (Roma). - 2a. con<l.; a tutto il 15 mar.; L. 7500 e c.-v·.; età lirrt 40 a. ').'assa L. 50.10 al tesoriere com . Docum. a 3 mesi. Dalla Oongregaz. di Carità assegno di L. 4000 a L . 6000, da riipartirsi in ugual misura tra i due condottati . C0Nooas1 A PREMIO.

R.oMA. ,'Jociet·à Italiana cli Dermatoloaio. e Sifiloarafia. Concorso al « Premio Tommaso De Amicis », di L. 2000, non divisibile, all'autore del miglior lavoro sopra un a rgomento· di stretta attinenza alle disciplin.e dermosifilografiche. I co11corre11ti dovranno essere di nazionalità Italiana. l\ifemorie copiate a m.a cchina o stampate, inedii:-e, da. inviare. con le norme solite, entro il 31 luglio al segreta.rio della società dott. Vincenzo 1\iiontesano, via Campo Marzio 69, Roma (20), a.I quale si potrà chiedere l' annunzio e ogni ulteriore schiarimento .

NOTIZIE DIVERSE. Per la maternità e la prima infanzia a Milano. Con insolita se>tlcnnità ebbe luogo nella mattinata del lq feb. nell'aula magna degli Istituti Clinici di Milano, l' inaugurazione del primo corso per la preparazione di visitatrici sanitarie della mater.n ità e .della prima infanzia, fondato per ini7-iativa della Cassa Nazionale per le Assicurazioni s.ociali e Cassa. l\.{aternità. Intervennero alla cerimonia. il sen. N ava, mini stro dell'Economia N a zionale , jl pro'f. ì\llessea , diret.tore della Sanità Pubbli ca, il prefetto P ericoli, il s en. Indri; presid ente della Ca.ssa, mons. Rossi in rappresentanza del cardinalé a.rei vescovo, l' as.sessore prof. Bertazwli, l ' avv. F.abbri per la Deputazione p·r ovinciale, la s ig.ra Norsa Pisa per l a Cassa <li Maternità e inoJtre tln folto pubblico di medici, di filantropi , di signore. Il &Pn. J\'Ta.u.g iagalli pronu11ciò il discorso inaug urale espo11endo le g r andi linee dell' igiene della 1naternità e dell' infanzia: le nuove provvidenze co1isi stono da un lato nell'insegna.mento della Clinica del lattante e dell'igiene della prima infanzia , che verrà impaTtito n ell'Università, ed è d~­ stinato a diffondere fra i medici la conosoenza delle grandi risorse di q~este branche dell'arte sanitaria moderna; dall'alt1·0 lato nei corsi per visitatrici sanitarie della .maternità e della prima infanzia : tali visitatrici costituiranno il t ra.it·cl'u11,ion · fra ~e provvidenze centra li e ·coloro, a Leneficio dei quali queste vanno applicate: g iovani madre a.i1éora ig n a re dei loro diritti e dei loro do,·eri, i11fa nti, la cui vita è i11 pericolo per i11 a ncanza della necessaria a ssi stenza. L'istituzione d i quattro cattedre ambulanti di igiene infantile create dal ·consorzio antituber0olare per la Provincia fianche ggerà. queste istit11zioni. P a rla rono anche il ministro Nava , il sen. Ind ri e il dot.t. Nicolini .

'


•• \

33tì

IL POLICLINICO

Il Ministro si recò poi a visitare l a v1c1na Clinica Pediatrica, ricevuto dal prof. Cesare Cattan eo, direttore delln. Cli~ica, il quale in una breve allocuzione alluse n.gl i iniziati esperimenti di vaccinazione antitubercolare. Il Ministro visitò anche i locali, che nello steS5o edificio sono stati messi a disposizione del prof. Spolverini, direttore della Clinica Pediatrica di Pavia e incR.ricato dell'insegnamento della Clinica del lattante nella Università milanese.

Il convalescenziario di Asso. Nel pomeriggio delk> stesso giorno venne inaugurata ad Asso ·(pr-0v. di Como) , in una delle più rident i località della Valassina, la Ca.sa di riposo e convalescenza per operai ed impiegati, dovuta anch'ess.'L all'iniziativa della Cassa n~ionale per le assicurazLoini sooiali. ~ la prima istituzione del genere che sorge in Italia; sarà g&Stita d alla Croce Rossa Italiana ; avrà per scopo l'aoooglimento di operai ed impiegati ·d imessi dagli Ospedali dopo il periodo acuto delle malattie del lavoro, per tr.ascorJervi il periodo di OO·n valescenza. Consta di tre gr!-1.ndi fabbricati, che formarono l'Istituto dei ciechi poveri della Provincia di Com-0, la qi1ale 11a tròvat-0 per gli sventurati altre forme di assistenza. Gli edifici sono stati radioolmente trasformati con modernità di criteri e .secondo i suggerimenti della te0.nièa sanitaria. Un treno sp.eciale recò sul posto il ministro Nava ed Hltre autorità, nonchè numerosi invitati. Dopo 1111 breve discorso del gr. uff. prof. Medo1aghi, di1ettore generale della Cassa nazionale per le Assicurazi-0ni sociali, g]i invitati hanno visitato la Casa, che. dal 15 marzo comincerà ad ospitM"e i primi operai ed impiegati bisognosi di convalescenza ·O di riposo.

Società Ostetrico-Ginecologica Pugliese. È stata promossa da un comitato barese, allo

scopo di mantenere l'affiatamento necessario fra colleghi, suscitare 11tili discussioni, f.ar conoscere nn materiale prezioso che oggi va disperso, dlata la impossibilità di farne oggetto di particolare pubblicazione, elevare il livello culturale della classe, aggiornandola sui problemi più vivi del}'ora, nel campo teorico ed in quello pratico, sull'esem1>io di quantl(1 viene già fatto in Toscana, nell;Emilia e in Piemonte: La circolare reca le firme di Campione, Oolorni, D'Erchia, Gaifami.) Jaia, J,astaria, Mi.renghi, Raig-0ne, Vergari. · La quota annuia sociàle è fifisata in L. 30 e dà diritto al ·p eriodico L a Clinica Ostetrica », organo della Società; è da inviaii~ al prof. Mirenghi (Clinica ostetric-0-ginecologica di Bari) , il quale funziona pr-0vvisori<Lme11te da cassiere.

«

Per la protezione soeiale del lavoro. Nella Sede della Cassa N azi-0nale Infortuni si è tenuta l' a.ssetnblea ordinaria annuale dell' Associazione Italiana per la protezione sociale del lavoro, sotto la presidenza del sen. marchese Ce-

[ANNO

XXXII, FABC. 9]

sare Ferrero di Cambiano. "'\renne discussa la riforma' dello Statl1to. Fu approvat-0 un va.sto piano di la,·.or() per il 11uovo anno. dipe11de11za della riforma dello Statuto, l' Associa2ione pre.n de il titolo di « Associazione Italiana per la Politica Sociale del Lav01·0 ». Si procede alla rinnovazione del Consiglio Direttivo e vennero chiamati a fa.Tne parte, tra altri, il prof. Devoto e il dott. Magaldi.

In

Il quarto viaggio di istruzione per medici alle stazioni di cnra italiane - V. I. '• · A seguito dei tre preoodenti viaggi, che :negli a.nni 1922-23-24 furono . effettuati - con larghissimo intervento di medici e con grande sucoesso a 36 staz-ioni termali del continente, l'ENIT organi~za per quest'anno il 4° V. I. M. , dedicato alle stazioni idrominerali e climatiche della Sicjlia. Il viaggio avrà inizio a Palermo il 1nattino ·d i lunedì 18 maggio e terminerà pure a Palern10 il i:>omeriggio del 25. Esso, come per i V. I. l\iI. passati, si svolgerà in treno speciale. Prima tap.p a sarà Termini Imerese, per la visita a quelle antichissime Terme. Il giorno 19 i medici sosteranno ai Bagni di Castroreale, località ricca di Acque minerali, in p9sizione incantevole fra capo Tindari e Milazzo, p~-r giungere il pomeriggio a Taor. mina D a Taorn1iua, il 20 sarà fatta un'escursione alle prossime Terme di Alì Marina, con ritorno a Taormina il giorn-0 stesso. Il mattino seguente i JTiedici proseguiranno da Taormina ad Acireale, per 1a visita a quelle celebrate Terme di S. V &nera , e quindi alla vicina Catania, ove passera11no il pomeriggio e vi p€rnotteranno. Il giorno 22 i medici si recheranno a Sciacca, ove la giornata seguente ,.sarà spesa. nella vjsita delle Terme e delle Stufe di S. Calogero. Il 24, partendo da Sciacca sosteranrn.01 alcun-e ore a Selinunte, per visitarvi le grandiose rovine dei templi greci, e pr-000guiranno quindi per Palermo. A Palermo nella giornata del 25, ultima del viaggio, sarfl,-nno visitatli la Casa del Sole, importante :istituto elioterapico, lo stabilimento balneare di Mondello e l'Ospizio Marino dell' _.\.equa.santa. La quota di partecipamone al V. I. 1\iJ. è fissata. in lire gettecento; inoltre i pa1·teciipa11ti goàranno di speciali riduzi001i ·per portarsi dalla loro residenza a Palermo e viceversa. Le isorizioni si ricevon.o sin d ' ora pre~ l'Ente Nazionale Industrie 'L'11ristiche , 6, via 1\ifarghera, Roma (21). - Esse ..srut'<alnno chi11se appena raggiunto 1] numer-0 di 15,0 iscritti, Ml ogni modo non .:>ltre il 15 a-pril~. 1

Corso di perfezionamento in igiene. Si terrà nell'Istituto d'Igiene di Catania dal 15 marzo al 15 maggio. Possono iscriversi medici, ,reterinari chimico-farmacisti, chimici puri, dottori in .s~ienze aITTarie, in scienze naturali . e dio . plomati in farmacia, aspiranti a cariche san1tar1e.

-


[ANNO XXXII, FASC. 9]

SEZIONE PRATICA

337 •

Ta~

lJ. 300, o ltre u n.a quota complessiva di lire fu11Zi-0ne sociale per restituire alla società un va100 per sopratassa di esame, dritti di segreteria, lore temporaneamente impotente pe r malattia; diploma ecc., ~a pagrursi all'Eoon·am.a.t o · della · b) a dare completa autonomia finanziaria agii R. Università. L'iscrizione verrà chiusa il 10 mar()spednJi; e) a far assegnare ai sanitari la direzo ooo·r. II candidato deve essere provvist-0 di mizio1ie effettiva degli Istituti di cura• . craseop10. $ uscito il primo numero della rivista della Corso per medici di bordo. Croce R 0&3a ltalia11J. : <e La Crociata » . Questo Un oorso di preparazione per la carriera di meprimo numero, che contiene fra l'altro, scritti di dico di bordo si terrà presso l'Università di PaAntoni110 Anile, di Franco Savorgnan, di Piero dova a partire dal 2 aprile; si s~olgerà a Padova Misciatelli, ·d i Ada Negri, di G. A. Borgese, si ed a '\i-enezia. 'fassa di I,. 500.50; sopratasse e dia.pre con un articolo del sen. Giovanni Ciraolo, ritti L. 65.80. L'annunzio può richiedersi al retpresidente della Croce Ro&sia Italiana, nel qua.le · toir ato. s i dà 'r agioue dei tnotivi per cui è sorta la rivista, intesa a formare una coocienza igienica nazionale, Corso di igiene e di assistenza medica infantile a promu.avere una corrente di opinione pubblica della Croce Rossa Italiana. che determini la revisione dèl tenore di vita del La Croce Rossa Italiana inizia il 2 marzo 1925 p,op-Olo e della struttura st~a delle città e delle campagne, a instaurare una politica della salute il JV C<.'irso di Igiene ed Assistenza Medica Infandella nazione. tile presso il Preventorio Emilio Maraini in via del Rubicone 7 in Roma. Gli '' Archivos America nos de Medicina », che ll Oorso ha lo scopo di offrire ai medici la pos-iniziano la. pubblicazion.è co·l 1925, son-0 diretti da sibilità cli seguire da vicino i risultati acquisiti G. A. ::\]faro , L. M orquio. A. d e Castro, C. Monnella moderna tecnica di igiene ed assist~nza aJokeberg: è quanto dire i maggiori esponenti delle 1' inlanzia, a:ffinchè €&Si possano volgarizza,re tali scu-0le mediche ·d ell' Arge,n tina, dell'Uruguay, del conoscenze nei luoghi dove eserciteranno il loro Brasile e del Cile ; annovera tra i redattOri 1111a ministero. La Croce Rossa· Italiana coMidererà il f nlartga di studiosi e clinici di valore; vuol essere diploma conseguito in tale corro oome titolo di il portavoce dei medici sud-americani. Il primo preferenza per le eventuali oamp.a ~ne di pr.o pa1111mero è assai promettente. ganda che si <lo,-essero organizzare. Ai nuovi periorlic:i il nostro benvenuto. ll Corso si svoage sotto la direzione d~l prof. F. Valagu.ssa a dura fino al 15 giugno oon la ooILaBeneficenza. borazione dei proff. L. Sympa, R. Del.la Vedova, . Monsignor .t\..11gelo Pai110, arcivoooovo di MesCaso1ti, R. ·~faggiora, A. 1Jviento, E. GuaJdi, T. si11a, ben noto per l'illuminata filantropia , ha of. 1·1 , o . ~erena. ., M aneto. ferto un milio11e ·d i lire per l' erezione di un s aL'iscrizione è oon11)letamente gratuita pe r tutti r1atorio antitubercolare e 60 mila lire per acquisto i lau reati in medicina e ohiru.r gia che abbiano· condi r adio da ·destin are alla cu1·a del cancro. seguito il ·diploma di perl~ionamento in igiene o siano i11scritti a tale Corso. Rivolgersi al Comitato Onoranze al prof. Patella. Centrale della O. R. I. , via Toscana 12, Roma. Il 1° deJlo scorso febbraio n ell'aula del1a Cli11ica A chiusura .del corso ver·r a.nno assegnati cinque • Medica della Università -di Siena venne solennepremi. mente festeggiato il venticinquesimo anniversario Corsi dl dermatologia e di venereologia. dell'insegnamento clinico a Sie n.a d el pil·of . Vincen210 llatella. In.tale occ.asi-0ne gli a llievi attuali e pasPresso la Facoltà Medica di Parigi, sotto la disati dell'eminente clinico gli offrirono una grande rezione del prof . .Jeanselme, nell'Ospedale SaintLou.is, a.v ranno 111ogo: un corso comp1€!Illenta.re t artistica medaglia d'oro, e gli studenti gli fecero dono di una bellissima perga.rri.ena. II prof. Parella di dern1atologia dal 22 ap.rile al 25 maggio; un corpronunciò una <lotta orazione rievocando i su.oi so complementare di venereologia dal 27 maggio ma~tri , ricordando la sua ope:ra scientifica ed inal 24 ~iugno ; lavori pratici di laboratorio, in cicli 11e ggi~n do alla vera Scuola clini ca sempre savrana di sei sedute ciascuno. l'asse: 150 franchi per .ogni i1ello studio d el malato . iscrizione. Le iscrizioni si ricevono alla segreteria L a cerimonia r iescì solenne e c01Illmovente ti un.ndell& Facoltà, rue de l'~cole de Méd~. (guichet tunq11e, per volontà del festeggiato, si sia svolta n. 4). Per i programmi e per ogni informazione rinell'ambito ristrettissimo della sua Scuola. V<>lgersi al dott. Burnier, Hopital Saint-Louis, pa-villo11 Bazin (40, rue Bichat, Paris lQè). Alla memoria di Alberto Riva. ' . Nella stampa sanitaria. Come abbiamo già annunziato ne l N. 3, un c-0mitato promotore h a <leciso di rievocare e fissare « La Itifo·rma Ospedaliera » ha. pe.r p~:ogramma in una targa di m armo la figura e l' opera d,e l Ma€di sostenere le tendenze delle Amministrazioni stro che coll'insegnamento e coll'esempio ha eduOspedaliere, le quali mira110 : a) a cr ear e una cocato tante generazioni di medici nell' atene-0 parscienza ospedaliera, stabilendo che l'assistenza neme11se. D~ll'elenco dei sottoscrittori verrà formato gli Ospedali non è dovere caritativo, di p·ietà, ma I

1

t

I


JL POLICLINICO

[ANNO

XXXII,

FASC.

9]

un albu1n da consegnarsi agli .:\.rchivi dell'UniveT~j t~. PP.r offerte e per informazioni rivolgersi al prof. Marjo Varanini. (via XX Marzo 10, Parn1a) .

Convegno di 1nedici.

,

I Jnemhri del Consiglio am·m inistrativo dell'Ordine dei medici e del Direttorio del Sindacato medico di Roma, si sono adl1nati in amichevole convegno la sera ·d eì 12 febbraio u. s. Ques.t o. co11vegno aveva lo scopo di oonfermarc l'accordo, già c-0rdia1ment€ stabilitosi fino dall'anno pass::tto dura11te gli ultimi mesi <li carica del precedente Direttorio, con il nuovo Direttorio, di cui è segret.ario il p1~of. Roselli . Parlaronò il p•r of. Gallenga , presidente dell'Ordine , jl p·r of. Roselli, e ~mb€fiue spiegarono chiaramei1te come sia nell' interesse della cìasse medica che le <lue organizzaiZio.ni, quella voluta dalla legge e quella volontaria. agiscano para.l lelamente e armonicamente. Esse hanno costituziòne, mezzi e fini in par te diversi, ma che si completano. I medtici della ,pr<Yrincia d1. Roma da questa fusione di forze e di volo'n tà. non potranno che averne vantaggio, e così pure ]J-Otrà facilitairsi la ' risoluzione· <li molti problemi di assistenza sanitaria e di · profila.ssi igÌenica.

ma11ifestò i1ella pratica estoEl,sa, e si· guadagnò bella f.ama, tanto cl1e il su-0 reparto venne frequentato da numerosi giov.ani, che fra noi si dedicarono a qt1esta branea speciale, sicchè si p11ò d.ire che quasi tutta la nuova scuola italiana di' t1rologia ha preso da lui gra11 parte d' i11segname11tj. I suoi oontributi furono prevalentemente nelle Società e i1ei Congressi scientifici ; nella Società Italiana di Ohir11rgia, cui apparteneva fin da mol-

Un processo per la limitazione delle nascite in Inghilterra. Si è svolto tra la dott. a Marie Stopes e il dott. Halliday Sutherlan<l ) accusato dalla prima di de. . n1graz1one. Dal trib11nuJe comune at.tl'avers<? la Corte d'ap"pello, il processo è giunto alla Corte suprema, .rdestu.ndo lln enorme ~calpore. Si è risolt.o oon una lieve condanna del Sutherl::ind. Le due parti contrarie proclam.a no di aver conseguito la vittoria; cert.o dal processo è derivata una forte réclame ai « limitazionisti » delle nascite.

to tempo prima della liberazione di Trieste , nella Società francese e ~d€Sca di urologi.a., e i11 quella Inter11azi-0~ale, <li cui fece parte, prima fra i soci austriaci , e poi, finalmente, dop·O il 1918 del·l a nn10• Ya ricostituita come delegato per l'I talia. Notevoli so110 le sue memorie sulla sclerodermia negli adulti e sul metodo di cura Scare.n zio nella sifilide; nel ca1npo ur ologico da ricordare soprattutto il capitolo suUe malattie della. vescica, dettato pel trattato italiano di chirurgia., la memoria « sugli errori in chjrurgia 11rologica », saggio pieno di buon senso e di pratici ammaestran1.enti; le p11bblicazioni su 11'1 calcolosi renale, sulle nefriti ematUiricb.e, sulla 1nalacoplachia vescicale, sull' embolia gasosa da insufflazione della vescica: anche 1 ecente,ment0' mo.s trò la sua bella com·b attività ed onestà scientifica, '. denunziando gli abusi . e gli eccessi della radiot.erapia nei tumori veooicali. Della nuova Società italiana cli 1uologia, che risorse dopo la guerra, fu uno <lei fondato1·i, e unanim e1nente. acclamato Pre3idente, come fu Presidente 1.l el Congresso che la Società Italiana di Chirurgia volle tenere subito dopo la liberazione nel 1919 in TTie.~te, e in oui gli fur-0no comp·agni •

GIORGIO NICOLICH, morto giorni sono improvvisamente a Trieste, in età di 73 anni, e ra il p iù noto e degno rap·p resenta.nte della classe merlica di 1 rieste e .d i tutta 1a Venezia Giulia, e il più antico e illustre cultore itali.ano di chirurgia . . ur1nar1a. Nato a Vene2ia nel 1852 e laureatosi a Padova nel 1875, dovette, residendo a 'Trieste, prendere una nuova laurea a Graz nel 1876 per entrare in qt1ell'Ospedale Civioo, clove percorse tutti i gradi della carriera fino a divenirne primario nel 1886, dirigendovi il reparto chirurgico e dermosifilopatico, che poi, ·staccatasi la divisio11e chirurgica, di venne il reparto per le malattie cutanee e ve11eroo, ma p-er le speciali attitudini e tendenze deì Nicolich prevalent.emente un servizio urologico. Quivi egli acquistò la sua profonda esperienza in · ·11i1·l1rgia urinaria, che più che negli scritti si 1

0


[ANNO XXXII, F ASC. 9]

339

SEZIONE PRAT1CA

.

come Vice-Pre.sidt.?nti il Rostirolla di 'fre11to e il Grossich di Fiume. Da Firenze gli Yenne proposta la libera doce11za in Urologia per meriti · speciali, e dal Consiglio Superi-0re conferita con voto ·u nanime, d i cui ebbi l 'onore di essere relatore: e · mai credo libera do-cenza fu JlÌÙ giustamente decretata. Il suo unico figlio, ancl1'egli dottore i11 nledicina, studente in Italia a.~lo scoppio della guerra, vi prese parte J1eJ nostro eser cito come combattente ,]i truppa, e ognuno può immaginare l'ansia del Ni~olich e dei suoi i11 quegli anni, privi quasi in tutto 11 periodo <li notizie precise, e soggetto egli a p!I'essioni e richieste d alle autorità e dalla po]izia per l'assenza del figliuolo che si sapeva in Italia., senza rigt1a'.r do alla sua età e allia sua alta posizione professionale e civile! ~ """~ll'urolog.o illustre, all'operatore coscienzioSo, al p r-0fessionist.a onesto, al cittadinp: esemplare vada reverente l'o-mn.ggio della chirurgia italian ~. ROBERTO ALESSANDRI. 0

Il 17 gennaio ma.n cava, il dott. PIETRO CONTI, mP,djco primario dell' Ospedale Maggiore di Milnn<>. Nato a Lugan.o n el 1852: laureatosi a Pavia nel 1877, fu assistente <lel Di Giovanni, medico di S. Oorona e poi n el 189·i prim ario dell' Ospedale l\faggiore di :M_ilano, posto che tenne con grande on ore sino al 1923. Olinic:o valente, fine diag11osticat0Te, lascia' pregevolissime .p ubblicazioni su argomenti di clinica medica gene1·ale. a. e. Profondamente addolorati annunziamo la perdita del prof. GAETANO GAGLIO . In un prossimo numero daren10 la biografia di quest-0 grande farmacologo.

RASSEGNA DELLA STillPA MEDICA. Studiu·rn, 20 ott. -

.r\. CARTARFi1.1.1. Isterismo

maschj]e con mel::inconia e · paralisi totale. - C. 81NAPI. P atolo gia professit)nn.Je degli zincografi di Napoli. - 8 . FAZIO. l.Ja tosse nelle fr.a,tture clavicolar i. · .

I

..

Journal A . M . .4.. 11 ott. -

B. T.

'rERRY .

Dia-

gnosi <li malignità <lei tumori. - H. W. E . WALTHER e C. L. PEACOCK . La diatermia. L ancet, 25 ott. - A. 'l,. GARROD. I d ebiti dslla scieny,.a verso la medicina. - H. Cn1cHTON-M1LLER. Inter-azioni psioo1..fisicl1e. 1~rit . Aied. J ourn., 25 ott. R. D . L 1AWRENCE. Gozzo esoftalmic'o trattato 0011 l'inst1lina. P resse li{ éd., 25 ott. - P. BERTEIN. Le mastoiditi l atc.nti nelle otiti medie acute. Revue M ~cl .•')uisse Rom. : ott. - H. SAHLI. La. lotta dell'.oirganismo contro il bac. della tbc. ~ (i. T uRRETTINI. Il flutler auricolare. • .1.rch. de ..~Iéd. ~ Cir. ecc., 25 ott. - F . S. Cov1sA e F . BAJERA~o . Rap'porti tra dermatosi e s~rezioni in terne. • Journ,. de M éd. de Lyo'YI 20 ott . - Numero su1lai profila ~i della tbc. • ·Soc . llléd. d. H6. , 23 ott . - P. LEREBOULLET, L'an atos.5i -~azione <li ZooJ.ler nel fanciullo. ~ SÉZ .\t{Y e BENDA. Curn.hil ità dell'emiplegia da arterite Rifilitjca. - C . Fr.AN'DIN e A. TzANOK. L'iniezione d'M"seno-benzene . J o11·1n . de. .ìltéd. de P11ris, 25 ott,. - GONDRAY. Tratt.am. delle emorroidi con le iniez. sclerosanti. Arch. "ll1al ..4.ppa'riel JJia esti f .ecc., ott. - SNAPPEH . Spettro~copia del ~ngue. nelle feci. Bull. Ac. llf éd., 14 ott: - ·TUFFIER e Bou R. F e<·-011<la.zione e o-ravjdanza ·d-01po innesti ovarici ed ovulari. '

'

I

~

Indice alfabetico per m(\terie. Alfieri V . : malattie e morte Paa. 330 }'!alari~ : frequenz~ <lel p<>Jso come equi• Paa. 305 Angirua pecto:-is: istologia dei gangli valente di accesso Salute pubblica in rapporto all'eco111omia s imp~ tici )) 329 )) 334 Ascessi subfrenioi di dest.ra . )) 325 nazionale in Italia . • )) 328 Asoosso Sl1bfrenico: quadro clinic<> )) 325 Scabbia: trattamento nei ba.n1bini . • )) 332 . Sifiliòe in 1·a.J)])Orto alla t.al}e 0d alla pa.'lssist enza sanitaria arrrtu.i ta : limiti )) 329 ralisi . . Bartolinite a-euta recidivante: tratta)) 324· )) 327 Si ntoma endotP-liale .. mento r adicale rninirr,,i: ef /ett i delZa de te l"m iBibliografia. )) 323 ,~tipendi • . )) ·nazwri.e . Costipazione spastica: diagnosi; nuo,ro )) 319' Tuberoolosi pol1no11are: il vi11ismo è vesegn-0 degli adduttori . · I) 309 rame11te d i danno? . I) 327 Dermatosi : opoterapia . Olcera deJJa piccola cui-vatura. dell-0 sto)) 321 Dol-Ore .n elle aff p7,ioni genito-urinarie maco: risultati lonta11j della 1 ;ura chiFegato: influenza S\lll'eliminazione del. I) 320 rurgica )) 318 l'acql1a · · Ulcera molle e sue c-01nplicazio11i: t€li'istola vescico-intestinale seco11daria a . I> 326 )) 314 rap1a . piosalpinge . )) 326 Ulce-ra molle : ' raccinotera.pia ldronefrosi pa1'.ziale .d a st enosi dell'in)) 328 )) 322 \ Tag.o tQnia e simpaticotonia fundibulo reitale . • R-<>ma - Stal>. 'lliipo-I.rit.

Arma111~

di M . OottITieT.

T.

ASCOLI. I

Red . l"'e8'P·


H.s POLIOLINJCO

~ PA•iINA

DELL'AMMJNIST.RAZIONE)

SEZ. PRATICA - FASO. I

E' uscito l'interessantissimo: ·

I .

ron uar10

era

v ·a dei::.ieou.m per i l pra.t:ioo

del dott. EDMONDO VENEZIAN d egli Ospedali Riuniti di Roma

con introduzione del ' prof. UBERTO ARCANGELI

.

DOCENTE DI CLINICA MEDICA NELLA R. UNIVERSITA - MEDICO PRIMAftlO AL POI1ICJ.TNICO UMBERTO 1, JN ROKA.

Riportia1no quì di seguito l'Indice sistematico del libro, onde dare un criterio approssimativo della somma utilità· che esso ha per i medici pratici. Il volume per i non abbonati al «POLICLINICO» è in commercio al prezzo di L. 25 più le spese postali di spedizione. · I nostri abbonati che desiderano fornirsene al prezzo di sole L. 22,50 siano solleciti a rimetterci questa somma mediante vaglia post8:le e lo riceveranno immediatamente franco di porto e raccomandato. '

.

INUICE SISTEMATICO I. -

ai uso più comune . (Prop·r ietà fannacO-dinamiche, indicazioni, posologia). Apperidice. Inoompatibilità dei farmachi. ,11. - SIERI E VACCINI CURATIVI di llSO più 00mune. Appendice: I. Prodotti batterici derivati dal bacillo tubercolare (Tubercoline). Sieri e vaccini antitu.b ercolari. II. Proteino-teraipia aspecifica. III. Fermenti. III. - Oeol'ERAPIA. (Preparati opoterapici i>ià. usati).

IV. -

ruginose - A . rtrsenicali - · A. indeterminate). O) Elioterapia. V. . l. - TECNICA TERAPEUTICA d'uso 001irente. , . . II. - INDICE 'I· r~RAPE UTIOO (comprendente nomi di rnalattie e di sintomi con notizie scherna.tiche s11lla loro cura). Appe1idice. Sintomi e terapia degli avvelenamenti a-0uti più comuni.

INDICE DEI }'[EDIOAMENTI

- RicETTAHTO.

(1 . .Antiacidi e ca.rminativi. 2. Antidiaforetici . 3. Al1t1dian·oici, antidissenterici e n.ntiset,tici intestinali. 4. Antidispnoic1. 5. Antielmintici. 6. Antiemetici. · 7 . Antinevralgici . 8. Antipiretici (antireumatici e antimalarici inclu~i). 9. Antisettici delle vie · bilia ri. 10. · Antisifilitici. ] 1. Antitubercolari. 12. Calmanti, ipnotici e anticonvu.1sivi . 13. Cardiaci e me dicamenti ad :izione sul cuore e sui vaJSli. 14. Diuretici. 15. Espettoranti, m.;o dificatori delle secrezioni bronohiali e bechici. 16. Eupeptici. 17. Purganti e lassativi. 18. Ricostituenti e antianemici. 19. Sieri artificiali. 20. Malattie della pelle) .

,

DIE'IOTJ!.ltAPIA.

A) Cornposizione ohin1ica delle ~ostan7~ alimentari. B) Alcune diete d'l1so oorre11te. 0) Alimentazione del barnhino. D) Alimentazione rettale. \

7

-

TERAPIA FISICA:

.4) I droterapia : I . .Gen-eralità. II. T ermalità dell' acqua. III. Tecnica delle operazioni idroterapiche. IV. Bagni medicati. B) Crerwtera.pia. (Indice deJle più n·otevoli acq11e minerali d'Italia. Loro caratteristiche, indicazioni). t A solfuree - A. clorurato-sodiche À .. clorur:ito-<>odiche fQII'ti - A. solfato-oalciche - A. solfa~diche e magnesiache - A. bica.rboo1ate - A. fer-

IX.

'

- TAHELLF,:

1. Dosi massime e medie dei medica.' comuni.. ment1. p1u 2. Volun1etria abituale. 3. Pe80 ·e ll1nghezza medi del bambino normale. , 4. Peso e lunghezza: cifre medie per le val'ie età. :5: La dentizione normale. 6. Scale termometriche. La spedalizzazione deali ammalati di tuòercolosi polmonare in Italia..

Un voluine di pagg. vm-324 in forn1 ato 'tascabile, nitidame11te sta1npato ed artistican1ente rilegaito in piena t ela inglese, co11 inscrizioni sul pi~no e sul dorso. ~~~~~--:-=:::-=-=-::::-;::-;;:::-;:;--;-;=;;--;-;-:-;-;---:;-;--n;~>T

Inviare l'importu come sopra (L . 22.5')) rnedian.te Vaglia Postale al Cav. LUlGI POZZI, Via Sistina, 14 - ROMA.


ANNO XXXII

Roma, 9 Marzo 1920

fondato dai

GUIDO BACCELLI

Fase. 10

profe~sori:

FR AN CE SCO DURANTE.

SEZIONg

PRATICA.

REDATTORE CAPO: PROF. VITTORI.O ASCOLI

\

SOMMARIO. Note e contributi : A Va·l enti: Oh:in.a: aLoa.loiidi del1a chiin a e malaria. , Osservazioni clini1che : B. Marinacci: Cisti ematiche del grS>n<le eP'iplon. - C. Coetanzii : Mega.colon eongen•i to. Riviste s intetiche: M. Revello: I met-0di più pratici cLi l'ic-erca e di .rl.osaggio dei fermenti pancreat·ioi. Sunti e rassegne : UttoeioGL\: H . BeiJtzke : L ' anatom iia. pa.. tologica delle malatrie renali· ematogene. - H. BI.a.ne : L 'urotropina e il .bleu di metilene . nella tube:roolo'Si ren.aJe. - AFFF.ZIONl CUT.\ NEE: M.. La.bbé: La x ain.t ocromoia cutanea. - G. Bourguignon: Our.a delle cieatviici cheloidee vizicse o aderenti, e delle loro complicazioni C<>n la ionizza:z;ione di iodio. Cenni bibliografici. Accademie, Stlc iet à .mediche, Cong r essi : La scleroei a. plaroche al V Congreseo di Neurolog.i a di Parigi. Appunti per il medico pratico : CASI STICA: La diagnosi cldni<!a precoce dell'o.steo-arttite tubercol are del ginocchio. - Formazione ossea deilla ;regiione glu.t ea sini'-"'tra. -- D-ell 'a.rtrite deforman te g.iovan~ l e. - Pol.iar1

Diritti di proprietà riservati -

trote pnenmoroccica. - .Note clin ich€ sulle cOSlte cerv·i cali. - TERAPIA: Il trattamento delle anemie. ,__ Il tratta mento moderno delle leucemie. - La cura dell'ane mia pernioioea. co.n la tra.sfusione di &an,gue. Cura diell'anemia pern·i ciosa ·con l'estirpazione del m id0Jlo delle 0ssa lun ghe. - IG IENE: L'uti·l ità delle sottovesti di rlanella. - NOTE DI MEDICI NA SCIENTIFICA: La -concentrazione delle proteine ed il volume del plasm a nelle niefriri. - POST,\ DEGLI ABBONATI. - VARIA: La Vlita tSes·sualie e d il sonno. Politica sanitaria e giurisprudenza : G. Mer o1il·lo: Il r eferto medico nei cél.&i di aborto. - Controversie ginvidiehe. Nella vita professionale : Insegnamento sul})eriocre. Concorsi. - N om:ine, prome>z ioni ed on0Tifi-0enze. Nelle scuole mediche : L. C. Maesini : Il pl'li·m o centenario della nascita di J.-M. Cba.rcot (1825); Guil la,i.n quairto successore. Notizie diverse. Indice alfa betico per materie. • 0

É vietata la riprod'Uzinne di lavori pubblirati nel POLICLINICO e la pu'f>blirazione dei s·unti ài

essi senza citarne la fonte.

.

SI CONIUNICA: ·La spedizione del premio

I MODERNI CONCETTI NELLA CURA DELLE LESIONI SETTICHE

del Dott. Prof. O. CIGNOZZI

a tutti coloro ch e pagar ono l' Intero importo d'abbonamento pel 1925 e le prescritte spese di sped izione postalè r accoma ndata, è stata già i niziata e n el cor so .di questa settimana verr à in teramente compiuta. Son o r imasti esclusi gli i ndirjzzi di quegli abbonat i che dimen t icarono di aggiunger e le suddet te spese (L . 3 se i n I talia o L . 5 se all'Estero) ma a nche costor o potranno r iceverlo su bito purchè faccian o p r onta r imessa delle L . :1 o L . 5 , medi a n te vagli a postale o oon francobolli racchiusi i'n let tera d a inviarsi personalmente a l Cav. L UI GI POZ ZI , Via Sistina, 14 .R oma. L.AMMINISTRAZIONE • -·

non solo per noi italiani - una deJle malattie NOTE E CONTRIBUTI. socia li che più richieggono la vigiJe e ferina attenzione sia dei pu·b bltci poteri sia degli studiosi !STITUTO DT FARMACOLOGIA DELLA R. UNIV. DI ~IILANO. del Je scienze mediche e biologiche. Perch è la lotta China - alcaloidi della china e malaria. • antirnalarica ''€rarnente polimorfica 11011 pt1ò che procrdere « viribus unitis n .se .vuol raggillngere Nota del prof. ADRIANO VALENTI , direttore. sua mèta. .i\. noi farmacologi interessa sopratutto Per quanto con l'applicazione della nostra a1n, il lato chimico della complessa battaglia, f'! cioè l'uso degli alcaloidi della china p er la cura e la mirevole ed arnmirata legislazione ar1timalarica, consPguente profilassi di questa for1na morbosa: che si inizia tra il 1900 e il 1901 con il s~rvizio nè il nostro intervento, per la ragion-e che oggi è del chinino di stato e con la s11a son1ministra.ass~i diffusa pur tra il volgo la conoscenza delzione gratuita, la mortalità e la rr1orihosità per l'azione della chinina nella infezione malarica, malaria in Italia sia andata continua1nente e fortemente dimi nuendo, tantochè la mortalità di5cen- .p uò sembrare su.p erflua, .per.chè semhra purtroppo che su questo ~lcaloide pesi ancora la invettiva deva da 490 per un milione di abitanti, q11ale era di Cl1ifflet (1653) e quella di Plempf (1656) che nel 1900, a 57 11el 1914, tuttavia non vi ha dubbio chiedevano per la polvere di china u le malediche la infezione malarica rappresenta an cora P


tL POLICLINICO

[ ANNO

XXXII,

FASC .

10]

,

zioni delle generazioni future n . .t\ V\'i ene j r1f atti della mal~ri a cronica con la chinina, corne la pet la china rispetto alla . malaria quello che avcosì detta febbre paradossale da èhinina o la Jenneriana rispetto al . e1noglobinuria; yj en e per la . vac.cinazione ch e -ci sia éla studiare ,la ragione ... . . vaiuolo , che cioè havvi una inafferrabile ma difdelle forrne ma1ariche o meglio dei ir1alariri ch1fusa riluttanza a servirsene, e non solo da paTte ni·n o·resistenti, tutto questo ·è ben degno di indadei profani, ma talvolta 1p ersi110 da i mPdici. Ecc() gin e, e siam o già del resto per alr.une q11estion i . perc.hè, specialmente dopo la guerra, cl1e portò molto i~nanzi n ello studio: ma ciò non .p uò in una forte recrudescenza dell'infezione, in tutta alcun modo influire sulla conoscenza f ondamenl'Europa e n ell'Asia si è da più parti ripresa 1a tale ed orma.i indubbia dell'azione speciftca chepredicazione dell'uso della chinina n ell'infezione rnioterapica della chinina e di altrj alcaloidi delmalarica. Così da poco più di un an110 W. Flet- la corteccia di · china sulle varie forme di emacher, n elle su e note sul trattam ento della malaria tozoi. E chi ancora ne dubita vuol dire ehe non tutto il cumulo enorme di ricerche con gli alcaloidi della china, lamentando que,sta ·ha .nresente specie di resistenza passiva all'uso della chinina compiute sopra questo argomento, specialmente in Italia. Così ad esempio 'il r iportare di nuovo scriveva : <e degli articoli facenti allusione alla futjJ ità del tratta1nento chininico sono comparsi re- in discu ssione la questione dell'azi one diretta ce-ntemente sui giornali inglesi, dove essi pro:ba- a1n~bicida della chinina, perchè si è visto che si può far insorgere nei .p aralitici progressivi l'inbil mente non attirano che scarsa attenzione e fan perciò poco male: tuttavia i medici che hanno fezione malarica - -è questo l'uJtimo metodo dl cura proposto! - iniettando loro per via endove· una 111nga esperienza della pratica tropicale deb, bono riconoscere la verità del seguente estratto nosa del sangue defibrinato di malarico anche di un articolo com.parso in un numero r.ecente ' dopo essere stato a contatto per cinque ore con dell' c1 Indial Medical ·Gazette » : <e Ciò · che si deve della chinina. in con centrazione all'1 : 5000, signjfi_ rivendicare per la chinina si è che qliand.o essai è ca ignorare o n on voler tener conto d.i c~oquanta impiegata correttamente è capace di alleviare raanni di tenace lavoro particolarrnente nostro. al parassita della map idamente . i disturbi dovuti Perc'hè è ormai arcinoto dalle prime ri cerche . . laria, e che quando essa si continui a sommini- di Golgi a quelle successive di. ìi\llarchiafava e Bistrare correttamente impedisce ai parassiti di cau- gn ami e poi di Romanowski giù gjù fin o a quelsare la morte o dei distul'bi serii al malato ... egJi le di Schaudinn che la chinina agisce sul parasè p ercciò crim.inale di fare qualunque cosa che sita quando .questi .p ercorre le prime fas.i dello . sia per disto.g liere l'ammalato dall'impiego di quesviluppo schizogenico, tanto da essere capace di sto rimedio su scettibile di salvare 13 5U~ vitn e impedirne l'ulteriore regolare ev.oluzione, mentre la sua salute », e poco dopo aggiunge: « se., co- ciò non è più possibile a segmentazione iniziata; . . me l 'esperienza afferma, la chinina è rP.almente è risaputo che sul ciclo sessualè del parassita la • lo specifico della malaria, allora og·ni successo influ-enza della chinina è assai scar sa, per cui i . dèlla campagna condotta contro il suo impiego gameti, pur dopo una chininizzazione 1p rolungata avr~ per risul tato la moltiplicazione dei morti doe intensa, sono capaci di emettere ,flagelli e di ~vi vuti a questa malattia ». E Le Dantec, pure poco 1u:pparsi nelle zanzare, come ha di1nostrato la ' ' più di un anno fa, al XVIII Congresso francec;e scuola di Roma e confermato Schaudinn. Ed aldi Medic111a a Bordeaux ribadiva .- « non vi ha lora qual m era viglia che · il sanguie di un malanella m alaria ché 'Ul1 solo trattamento specifico : rico, pur dopo lungo contatto con la chinina, la chinina n . Ed allora sia ~ermesso anche a noi possa trasmettere ancora l'infezione? Del resto è ' di far sentire la nostra modesta parola di stu· ormai vecchio di trentanove anni l'esperimento diosj , percl1è .quando si rifletta eh e 'la base gradi G11aldi e Anti losei che, avendo iniettato in un nitic a della lotta antimalarica, .p er ·quanto polie- uomo sano del sangu e di un malarico fortemente drica, rin1ane e rimarrà la cura razional.e e radichininizzato, non solo riprodussero la infezione .cale del malarico, bisogna continuare a r ip etere malarica, ma, m entre nel sangue del pri1no masen za stancarsi di tener fede al farmaco cl1e per larico non esistevano che delle forme semilunari, esperienza quattro volte secolare ha salvato la videro invece comparire in quello dell'iniettato, dopo due giorni di febbre, delle forme arr1eboidt . vita a milioni di uomini, e che· sin.tetizza l'arduo e pr0digioso lavoro del naturalista , del chimico, Ed è indubbiam ente questa particolare resistenza che in alcuni periodi della loro evoluzion e predel biologo e del clinico. Che ci sia an cora qualche question P di detta- sentano i parassiti alla chinina una delle cause delle r ecidive. Ma di grazia con quale altro farglio da risol vere n el complesso meccanismo intimo dell'azione della chinina sui parassiti malarici; maco chemioterapico si ottiene la « sterilisatio magna »? e .Chi tuttavia oserebbe negare l'az1one eletche r imangan o ancora da chiar~re alcuni curiosi tiva di alcuni farmaci sopra alcuni .germi spefenomeni che p osson o sopravvenire nella. cura ...

I

'

I


[ ..t\~NO XXXII, FASC. 10)

Sf.ZIONE PRATICA

cial1nente nelle forme di ·spirillosi e di tripanosomiasi't Del resto vi· è ormai una tale ·ronger-ie di lavori dimostranti la specificità della chini11a sul· le forme ameboidi tanto nel campo degli studii biologi.ci clie clinici ~11e ogni dubbio è impossibile. Dalle ormai antiche e classiche ricerche di Binz sui leucociti, i quali posson o considerarsi <;Ome vere amebe, fi110 alle espei'ienze 1del Giemsa (1908) è tutta u11a lunga -teoria di e$per iruer1tatori che dimostrano come le soluzioni di ch inina sono, a seconda della concentrazione, capa.ci di motitfìcare nei :protozoi la mobilità dej prolungamenti, il numero e la contrattilità dei vart1oli, la loro evoluzione, e di alterare la colorabilità e 1t1struttura sia del protoplasma cellulare che del nucleo. Ed è ormai pacifico che ancor pitì ev1 denti e marcate sono le alte1·azioni che la r,hinina porta sugli ematozoi. Così il plasmodium praecox dello, quartana, osservato dopo chininizza7ione s1a nei preparati a fr esco .che colotati, fa vedere i I suo protopl asina raggrinzato ed opaco, m entre il pigmento, alterato nella grandezza'. cJ ei granulj, assume un riflesso g·rigio disponendosi in forn1a irregolare: le f or1r1e in scissione non di1nostra110 ""' più l'aspetto di rnargherite m a 11anno un nu1r1ero gen eralmente assai ridotto · di m erozoiti i1~rego~ larrnente disposti; anche la colorabilità dei parassiti è modificata. Ancor più spiccate e profonde sono le alterazioni che subiscono gli schjzontj del plasmodium vivax della terzana benigna, modi~cazioni più o meno intense a ·seconda· dell e va:rie fasi di sviluppo. Noi possediamo quindi la . prova sperimentale, che è decisiva, d-ella eletti. Yità della chinina sui parassiti malarici, partico. lannente sui rnerozoiti, come dimostra anche il fatto che somministrando la chinina quando nel sangue esistono due generazioni, quellR. in $Chizo· genesi rimane tron cata, mentre l'altra cl1e era allo stato di scl1izonte rimane poco influenzata (Gazzarini). ·~ca di questa azione elettiva della chinina sulla infezione malarica, a parte anche ogni questione sèientifica, è prova sicura l'effrtto terapeuti.Co. hasta a questo scopo gettare uno sguardo sulla Ta1bella IV dell'interessantissima pulb·b licazio11c della Direzione di Sanità: « La malaria in Italia ed i risultati della lotta antimalarica » (Ron1a, L.ibreria dello Stato, 1924) perchè anche il frettoloso lettore possa subito 'vedere che con le leggt del chinino di Stato e 1della distribuzione gratuita dell'al,caloide coincide ·una p~ecipitosa caduta della mortalità per malaria. Pertanto il dubbio della elettività della chinina sugli ematozoi non è più il dubbio che Galileo chiamava padre dell'invenzione e strada della verità, ma è il dubbio de1nolitore negativo che uccide e non crea. ~oi già accennammo come invece vi siano 11uoI

I

3't3

vi proble1ni degni di studio, che a questo . argo- , rnento si .connettono, e -\·e ne sono sia per i chirnici che p er i farmacologi che .p er i clinici. , Nel campo chimico la sintesi della chinina che L,iebig deftnì la più nobile rnèta che potesse proporsi la .chimica è ancora questione viva per quanto di diffi cile soluzjon e : n1a ass:ii lYene avviati sono invece gli studi .sulla trasforrnazion e ed utilizzazione deg·li alcaloidi secoridarii dell a ' corteccia di chi.na, e della cupreina ricavata dalle piante del genere Remij a. 1\la di questo argo1nento , 1n0Jto importante dal punto di vi sta economico, mi riserbo di scrivere ulterior1nente. Dal' punto di vista farmacologico sarebbero rii grande interesse studi . dj dettaglio circa il comport.a1nen Lo ed il deposito negli organi della chinina durante la somm.i nistrazione molto proluf1?"ata delle piccole dosi, mentre sarehhe 11ece"sario npprofondire' l'indagine del iner·ranismo di/ adattan1ento alla chinina dei germi sfuggiti ali' azione del farmaco e rifugiatisi negli organi. • nal punto di v:ista clinico interessano ora assai quelle .che Nocht ha chiamato f Pbbrj paraùo ~sal i da chinina, e Ross e Thompson f.ebbri psel1do recidive, accessi febbri li chr insorgono improvvisa1nente e con ·una certa intensità durar1te la chinizzazione .p rolungata. A qnesto ri.. guardo mi par che valga la .p ena di ricordare al· r un ~ mie ricerche di parecchi anni fa, chP allo1·a non ebbero altro scopo che di studiare il meccanismo del rimpicciolimento del volume della mil, , za p er azione della chinina, m a che mi p·a re vaassumendo sempre maggiore importanza . dano • In quelle ricerche istologiche ·p otei stab1Jire cl1e fa diminuzione di volume della milza· .p er la chininizzazione oontinuata di cani e di conigli, anzichè ad .una contrazione ·dell'organo per eccitam ento delle sue fi·b re muscolari liscie. fosse da ascriversi ad uno svuotamento per sf11ggita dal1'or~ano di una .grandissima parte dei suoi efe, m enti mobili (leucociti), di cui il parenchima splP.nico è tanto ricco. Di ciò diedi la riprova studiand9 il comportamento del midollo osseo, il quale si comporta allo stesso modo, pur non ;potendosi .p arla.r e ·di contrazione delle sue f!brl' muscolari lisci e. Assai notevole mi sem·b ra poi oggi la dimostrazione data allora che altri organi linfoidi, (tonsille, apparecchio di Waldayer, placche di. Payer) non subiscon o invece nessuna ~n~di­ ft cazione, anche dopo prolungata ch1nizzaziorle. • Ora quando si rifletta che la malaria cronica altera profondamente e specificatamente cp1ei d·u e organi - milza e midollo o~seo; che quivi si annidano , e sopratutto nella milza, i parassiti malarici sfuggiti all'azione della chinina nel sangue; che, ivi annidatisi, meno risentono dell'azione dell'alcaloide, possono elevarsi dell e ipotesi ca-


344.

IL POLI.CLINICO

paci. di illuminare l'oscuro m~ccanismo delle febbri paradossali da chinina. Così potrebbe ·pensarsi che, nella somministrazione ·p rolungata della chinina, gli ematozoi, ricoveratisi nella milza, possa110 sfuggire allo stesso inodo cl1e sfuggono i leucociti, e che, rientrando in circolo, possano dar luogo ad altri accessi febbrili. ' 'ero è che si affern1a che in ·q uesti atta.echi .febbrili generalrr1ente non si trovano parassiti nel sangue, 1na fQrse occorrerebbe .p er una tale sicura affernH:i· zione pii1 larga riprova. Del resto lo stesso ·Noeht ammette che alle volte si hanno delle vere e proprie recidive provocate dalla som·m inistrazioue cronica della chinina. Ma un'altra ipotesi potrebbe com11nquP. essere elevata, e cioè che i pa-rassiti malarici, ~11nida­ tisi in quegli organi, possano formare deJle so. stanze pirogene normalmente neutralizzate dalla comnlessa azione chimica e biologica dei leuco'"' riti. di cui è .r iochissimo il loro parenchima, e che con lo sfu.g gire di q:uesti elementi mobili, v~nendo a cessare una tale azione, le sostanze . pirogene . diano luogo ad accessi febbrili senza parassiti. · Comun·que son questi problemi degni di studio, come l'altro del valore terapeutico associa· tivo nella malaria cronica della chinina con i preparati organici di .arsenico. Già qualche cosa si intravede in questo campo, e conv~ene insistere, appunto .p erchè con l'annidarsi negli organi, e con la contin'l.lata somministrazione di chinina, .come dapprima e< in vitro .,, da Lomonaco e Panichi e poi clinicam·e nte è stato sicuramente · dimostrato, i pa-rassiti divengono .assai più i-esistenti all'azion e. degli alcaloidi della divina corteccia. ·Come vedesi nel vasto piano di questa for·midabil·e iott4 contro un nemi.co potente vi sono ancora tanti dettagli da chiarire; ma la base gra.nttica dell'azione specifica della chinina sugli ematozoi rimane saldissima, ed ogni discussione è dannosa. Sydenham -cl1iamava la china: Anchora sacra salutis, e tale rimane, anche se la scienza, nella necessità di infi·g gere sem.p re più profondo lo sguardo linceo, ha prospettato nuovi ed ancora oscuri problemi. Non altrimen~i l'ombra delle eclissi delinea più nettamente la 111minosità degli astri ! Dott. CESARE

ANTON~CCI

Chirurgo Primario negli Ospedali Riuniti di Roma.

Echinococco del Polmone

Un volume in-8 di pagg. 304, con 5 riproduzioni radiograt1· che impresse fotograficamente su carta lucida. Prezzo L. 2 O più le spese postali di spedi~ione. - Per gli abbonati &l e Policlinico > sole L. 1 8. 5 O in porto franco. InTiare Vaiglia P<>Stale al G~v. LUIGI POZZI - Via Sistina. n. 14 - R-0ma.

(ANNO

XXXII ,

F~"C.

10]

OSSERVAZIONI CLINICHE. Cisti ematiche del g1·ande epiplon. (') Prof. SERTORIO MARINACCI, libero docente. negli Ospedali di Roma.

chirutg~

R. I., dj anni 13, da Manziana. Nulla di not.e-

vole nel gentilizio, nulla nell'anamnesi re1not& personale. L'inferma, quindici g~orni pri1na _del suo ingresso nell'Ospedale, fu colpita da dolori addominali, piuttosto intensi che durarono va.ii giol'ni: non ebbe vomito; nè febbre: solo in quell'occasione rinferma si accorse che l'addome le si era tumefatto: a$serisce che non è dimagrata e che le sue condizioni generali sono ri1naste sempre buone . .L'inferma entra in Ospedale 1'8 di agosto 192.1. All'esame obiettivo l'addome è alimentato 1i volume: all'ispezione si delinea attraverso la par ete una tumefazione della .g randez,za di una testa di adulto, di forma sferica r.he occupa gran parte della cavità addominale: 81ppare i1nmobile con i movimenti respiratori. Con la palpazione si delimitano meglio i suoi confini, segnati in alto da una linea trasversa tesa due dita sotto l'arcata costale, in basso da una line~ tesa due dita sopra · la sinfisi, . a destra da una verticale tirata dalla spi11a iliaca ant. super. : a sirti~tra da una verticale tesa da qietà dell'arcata: 1a tumefazione ha limiti netti, superficie lìscin, consistenza 1nolto tesa e molto elastica del tutto irtdolente all.a palpazione: si ha il senso della nuttuazione: si percepisce nettamente su di essa il fremito idadideo: si possono imprimere alla tuznefa.zione estesi m.ovimenti d'i lateralità: si può resping.e rla in alto sino all'arcata costale: non è possibile respin·g>erla in. basso : è nettamente sep,a rata' dalla milza e dal fegato mediante una zona di tiropanis1no: n on è ballotta.bile : ! 'ottusità alla percussione in corris·p,ondenza della t.111nefazione è contornata da una zona di timpanisrno: spiccata sonorità timpanica ai flanchi. Facendo ~ontrarre i retti la tumafazione divie11e rrt ~­ no evidente. Di r.he natura è la tumefazione: dove si tro·.ra essa 1ocalizzata? Essa di vie-n e meno ev idente, facendo contr'l.rre 'i retti, il che ci dirr1ostra che non appa.rti enP- alla parete: essa. ·possie~e una 1motilità laterale molt~ spiccata : su di essa··si ha un'ottusità completa : tl fegato e la milza non entrano in discussione essendo ,p ossibile con la palpazione e con la petcussion e separare la tumefazione da tali organi: così si deve senz'altro escludere la possibilitft d1 (1) Comunicazione fatta al_ XXXI. Congresso della. Società ·Italiana .cli Chirurgia. ·1Vl1lano, 26-28 otto· hre 1924. ,


[ ..\'NNO

XXXII, FASC. 10]

345

SEZIONE PRATICA

tumori o cisti - del pancreas cl1e sono i111mol)i!i rd hanno all'innanzi 11na sonorità timpanic:t. la · forma, la sede 1nediana, la mancanza del gorgoglio del grosso . intestino all'inna11zi, l'otttt5ità completa; la mancanza del ballottamento e i fanno escludere un'affezione renale: la cisti ovarica, alla quale si sarebbe potuto pensare, si e::><'lndeva perchè riusciva possi·b ile contornare cun?pletamentP l'estram·i tà inferiore della tumefazione, che era tutta fuori del piccolo bacino, 11011 era possibile respingerla in 1basso; sappia·m o invece che. le cisti ovariche non sono delimitaJ)ili nel polo inferiore poichè si approfondano nel pj ccolo bacino, riesce invece possibile respi11gcrle in basso: per di più l'età costituiva t1n altro cri~erio contrario per amm-ettere la cisti ovarica. Eliminate per conseg.uenza tali ·p ossibilità, rimaneva la diag.n osj ristretta fra un tt1more o nna cisti dell'epiplon o del mesen.tere: i tumori del mesenterio oltre l'estesa motilità presentano una sonorità · anteriore che nel caso osservato mancava: basandoci sul criterio della motilità estesa, in senso laterale, mentre · non era possibile abbassare il tumore al di sotto della sua posizione normale, sul criterio dell'ottusità r.ompleta su di esso, e sull'eliminazione delle :tltre possibili affezioni addominali, si pose diagnosi • clinica di tumore del grande epipJon: la snper· ficie liscia, la consistenza molto tesa e molto elastica, la· fluttuazio11e rnostravano non trattarsi di un vero tumore ma di una cisti: la presen7a ciel fremito idadideo netto, più volte da. rne e da altri colleghi percepito, ci fece pensare riguardo alla natura, trattarsi di una cisti da echinococco, pur sapendo non essere il fremito ca· ratteristico e speci.fico di tale affezione. La dia.g nosi di sede fu perfettamente conf errnata all'operazione: fu errata invece con1e ve. dre1no, e discuteremo la causa dell'errore, la diagnosi di natura. Operazione, 16 agosto 1921. Etero·na.rcosi regolare. La·p arotomi a mediana in parte sott-0, in · paTte sopra-ombellicaJe. Si troYa una grossa cisti,· di colorito oscuro-ematico, della grandezza .di una · testa di feto. che occupa tutto uno spazio delimitato in alto dallo sto1naco, in basso dal colon trasverso; il grande epiplon non esiste più, la cisti ne ha esattamente la sede. Non è possiOile l'enucleazione per la salda aderenza, che posterio1·mente e inf eriornlente ha col rneso-colon trasverso, senza com·p romettere la nutrizione di cp1e· sto. Si inci,ie e si svuota la -cisti ·p rineipa.le e altre secondarie nell'jnterno, che presentano un contenuto ernatico di ·colorito diverso: si asporta la maggior parte della parete, si n1arsupia-

lizza la porzione residua: sutura clel resto della f.~rita a strati. L inferma fu din1essa completan1ente guarita dall'ospedale: le notizie avute in seguito ha11no confermato il suo completo ristabilimento. Le cisti ematiche del grande epiplon costituiscono un'affezione piuttosto rara: è noteYole cl1e esse sono relativamente frequenti nella prima età: non pare che il sesso abbia influe11za: a volte ha preceduto un trauma. Il sintoma principale è la · motilità della cisti; dato importante e nettissimo nel nostro caso, me11tre la motilità in senso trasversale è consi- • derevole, può facilrnente esser sollevata, non p1lò essere invece abbassata al di sotto della· poc;izione normale: non segue i movimenti respiratori: la percussione, dà ottusità assoluta in corrispondenza deJl'area occupata dalla cisti; .v i è invece sonorità nei fianchi: solo di rado vi è ascite. L'inizio nel caso da me osservato, come del resto in altri casi è stato brusco, m entre è -Oa a1nmettere che la cisti esistesse, ma era cli· nir aimente muta e che un versamento entro la parete, il. più delle volte in dipeodenza di un trauma, ne ha determinato un rapido accre5cirnento. Nel caso da me osservato si percepiva nettamente il fremito idadideo, e perciò come ho detto fummo indotti a.d ammettere si trattasse dl una cisti da echinococco: l'operazione dimostrò come anche questa volta il fremito vibratorio si trovava in una raCGolta cistica non da ec hinococco. Per conto mio dirò che in vari altri casi di echinococco del fegato e del pol1n:one che si prestavano bene per poter osservare il sintonia, e che io ho ricercato più volte attentamente per percepirlo, rnai 1ni è occorso di poterlo app1ezzare, meritre tutti i sintomi clinici, le prove di laboratorio, ed in fine l 'intervento dimostrarono trattarsi di· echinococco. Certo il fremito idadi. deo, è secondo l'esperienza di clinici illustri ur1 sintoma molto raro nelle cisti da echinococco: esso d 'altra ·p arte, come nel mio caso, si riscon· tra in affezioni diverse dall'echinococco: . il Cnr ctarelli lo ha riscontrato nell'idronefrosi: in ua caso osservato dal dott. ì\1aselli della Clinica Medica di Roma, il fre1nito era nettamente pe~e· pibile 1n una vescica ripiena di orina e coagllli sanguigni. Il fremito non dipende dall'urto delle cisti figlie contenute nella cisti madre: secondo il Rovighi alla produzione del fen omeno concor· rono varie circostanze, la parete che deve esser sottile, avere una certa tensione e una certa e1a· sticità, il liquido contenuto cl1e deve essere . u11a Jil•essjone ì1on ' eccessiva, e una depsità dete1~­ minata. 1

..

\


346

IL POLICLINICO

Se si esaminano j cas i sinora osservati, secondo il criterio JJatog..enetico, le cisti ematiche del gra.n de epiplon si p osso no suddividere i11 tre categorie: 1) cisti sierose di ,·e11ute e111atiche; 2) tumori incj s tati; 3) e1natorni inc istati. In alcune .osservazioni si trattava di ragF1:zzi ùi rneno di undici anni, con · ventre anor1nal1n-e'1te grosso già sin dalla nascita: ciò porta a penc;are si trattasse di cisti congenite, e propriaJmente di cisti sierose, nell'interno delle qnali si fossero . . prodotte dellr e1norragie: sono cioè cisti sieroen1atiche. In altri casi si tratta di p seudo-cisti; sarcou1i, o • endotelio1ni di venuti ·cisti ci", per emorragie ripP. . tute: a volta si tratta di veri linfangi~rni. Altre osservazioni parlano invece di oema.tomi iucestati , per lo.. più di ortgine traumatica: in alcuni .. ' . casi però rnanca i 1 trau1na, lo stra vaso è -aceompagn<l;to da e.risi peritoneale onde si è parlato d i pachiperitonite emorragica paragonabil e alla pac11imening·ite emorragica (Pean). La cura consiste i:iell'asportazione , della cisti: in generale è Jlece~saria solo qualche legaturf,t alla par~e su·p Crlore cle11a lam)na epiploica per eseguire la asportaz~on·e della cisti: in .qualche caso la .cisti è legata e.la un peduncolo all1epiplo11. Quar1do l 'asportazi on e n·on sia possiqile o per condizioni · del lna1ato o per aderenze col. m_e socolon, come n el mio ca so si esegue il v:uotamento e Ja marsupializzazionc. I

..

'

1

~

I

BIBLIOGRAFIA. OBERLlN. L es kys~.es hématiques d it grarid épiplon. Revue de chirurg~e, 1921, n. 3. ArMF.S. Chirurgie du grand épiplon. Paris 1920. BrcHON. Le kystes hématiques des épiplons. Thè~e de Montpellier· 1896. B us_ H. Uri cas d.' hémorragie dans le grand épiplori. Lancet 1896. . • CORDERO. Contribitto allo studio d elle cisti dell' epi. . ' plo11. La Clinica chirurgica, 1910, n. 12. . .. . ' ,.

~

ìVIESSA.

I\.y ste de l ' épiplon à contenu hématique.

G:ynecologia, 1911.

·

R OCHAHu., Kysti siero-e1natica del grande epiplo1l.

.

.

. Bulletins de la Société de ch irurgie, 1912. D ONATI. Chiru1:gia d,ell'a[Jdome. Unione T.ipografico Editrice Torinese, Torin.o. . • BERGì\IANN-BRUNS. Chir. JJratica. Socletù ~ditr~cc Libraria, Milano. CARDARELLT. L ezioni di clinic·a M e'di ca . CLeiione VIII' . :\apoli, Editorè Pasqo·ale. i\ilASELL I D. Frermito idadideo ·i n mal a ! {ia non.· ida-

dide n . Estratto cl el

ca), 19-22.

Poli clini co (. C7.ione Prati-

XXXII,

FASC.

per il dott.

CARLO

10J

M.egacolon congenito. ·

'

.~

[ANNO

COSTANZI.

Essen.domi occorso . di avere sotto osservnzio11e un -caso di megacolon congenito; ne voglio rife. . rire i dati più importanti per accr~scere il numero delle osservazio~i cliniche, ' le quali, sebbe1le • fatte dal medico . ·p. ratico, 1p ossono riuscire di utilità allo stt1dio completo di questa forma morbosa . Sto1 la clinica. Bambino di due mesi. A.1irirn,11,esi fa·ni iliare. - . Jl padre non ha avuto

alcu11a n1alattia à egna di nota. La madre 11a godnto sempre buona salute. Essa ha avut J due gravidanze condotte a termine: dalla prirna nacqu e t1na bambina vivente e sana; dall<l- ' sflcon.da il l>imbo in studio. Anamriesi personale. Nato a termine, da parto eutocico; ha avuto allattamiento materno r egolare. Al morr1ento d ella nascita 1 familiari si accorsero di una tumefazione dell'addome che si a·ccrebbe e si rese più manifesta nei primi gior11i ùi a llatta1nento. Tale tumefazione, :P iù q meno vo luminosa, si è sempre mantenuta. La madre , buona ·osservatrice, ricor-da di aver notato, si11 dalla prima settimana di vita del bimbo, designarsi talvolta . sulla cute dell'addome una sporgenza allungata, d otata ·di m ovimenti rapidi. Il bambi110 11a sem.p re sofferto di disturbi ente~ici , nonosta11te che l'allattamento ·Sia stato praticato con massima regolarità : dopo alcuni giorni di pefsistente stitichezza, seguiva una !I)rofusa diarrea. Esa1n,c obi ettiv o. - 1Bambino ·di dimensioni e sviluppo non proporzionati all'età; n otevolmente deperito, in stato' di atrofia (p edatrofia), •Con ipert0nia 1nusco1are generalizzata. Nulla si rileva. a · .carico dell'apparecchio respiratorio e circolatorio. Addome. - È di forma globosa, a pallone; di volume notevolmente sup~riore alla norma. La cute, m olto tesa, lascia vedere un ricco reticolo venoso, specialmente verso i fianchi e l'epigastrio . Sul quadrante superiore si delinea una rilevatezza allungata in .senso trasversale, diretta obliquamente dall'ipocondrio destro alla fossa iliaca sinistra, la quale fa notare di tanto in tanto movimenti bruschi·, peristaltici. La· palpazione ; :profonda d ell'addome non .è possfuile p er la notevole tensione della parete. La percussione dimostra; un clif fuso ineteorismo. ·La esplorazione rettale non fa apprezzare alcun ostacolo nè punti steno'tici. Il bambino in esame., !l)er il grado avanzatissin10 di atrofia, è venuto a morte due ·giorni dopo la mia osservazione. . . 1

L importanza del caso non può sfuggiré ad alcuno, · tenuto cont0 della· relativa rarità del1à fol'ma morbosa, dei c aratteri clinici netti ·con i .quali si è .p resentata e del concomitante gra·ve disturbo di ·nutrizione: · :~. . È . bene stabilire· una esatta definizione di . rque:. s ta forma morbosa .p er non generare errori clinici. Per megacolon . congenito ( µ~yaç, gran-Oe; colon) , si deve intendere ·una malformazione congenita d el colon caratterizzata da ·dilatazione delJ1organo·· con ipertrofia della sua parete, primitiva o secondaria . 1

I


f

(ANNO XXXII, FASC. 10]

SEZIONE

Il .capitolo del megacolon, conge·n ito neppure nei più recenti trattati di m~dicina è svolto con abbastanza chiarezza. rL a causa di ciò è da ricer-

carsi nel fatto che gli autori, invece di stabilire nella trattazio~e una distinzione precisa dei tipt anatomici di megacolon congenito preferiscono riunire disordinatamente in un· gru.p po i diversi casi di mal.formazione, che · in genere vanno sotto il nome di malattia di H irschsprung. A parte il disaccordo dei clinici per la giustezza di tale denominazione, in quanto che, mentre autori tedeschi attribuiscono la 1p riorità: della descrizio11e della forma morbosa a Hirschsprung (1888). autori italiani, fra cui Concetti, la farebbero risa1ire a Favalli (1846) e a Porro (1871), mi sembra cl1e in pratica risponda assai bene per il concetto patogenetico del megacolon corigenito la distinzione dei tipi di malformazione adottata da Ka11fmann. Si distinguono: 1' Casi in cui si ha dilatazione .p rimitiva e ipertrofia del colon da malformazione con·g enita (tnegar:olon congenitum) . Si produce così, a causa c:tell'ampiezza abnorme dell'organo, ristagno e indurimento delle feci con danno progressivo della motilità intestinale sino alla insufficienza. 2) Casi in cui si · ha abnorme lunghezza del sigma colon con ripiegature a valvola delle anse o con schiacciamento di un'ansa sull'altra (rncgasi_qrriQiàe·u m congenitum),• derivandone una difficoltà del -circolo fecale che porta secondariamente alla dilatazione dell'intestino .e all'ipertrofia compensatoria , della sua parete per vincere il ristagno. Come si vede questa divisione molto chiara può riuscire di ;g rande utilità. Il caso da me riferito rientra senza dubbio n€1 primo gru,p po di megàcolon congeniti. Il rilievo della tumefazione addominale subito dopo la nascita ·d el bambino, la precobità dei disturbi intestinali e soprattutto la sede in cui si clel1nea -sulla parete l'intestino dilatato, fanno concludere che nel caso attuale si tr~tta di una dilatazione e ipertrofia congenita primitiva della porzione superiore ·del colon, e non di una maJ . formazione a carico del sigma. f. ovvio ·c he d~ questa di sviluppo • . anomalia . debbano conseguire gravi disturbi delle funzioni intestinali. Infatti ristagnando troppo a lungo le feci nella porzione dell'intestino ·dilatata, si ha maggiore assorbimiento di liquidi con consecutivo ispessimento delle masse fecali superiore a11.a nor~ ma. ·Si stabiliscono d'altra parte per il ristagno putrefazioni abnormi con sviluppo abb011dante di gas, e qµindi ineteorismo intenso e riassorbirnent0 di prodotti tossici. . . Orbene, se si tiene conto della grande vulne.i~a­ bilità dell'apparecchio gastro-intestinale infantile 1

PRATICA

347

normale, trovanllosi esso, per così dire, in stato di equilibrio instabile, si comprenderà facilmente come i disordini cagionati dal mègacolon congenito siano tali da ripercuotersi non solo sulle funzioni gastroenteriche ~tesse, ma anche sull'intero organismo, co11 grave danno della nutrizione generale. E pertanto da ricercare in ciò, se si vuole, una delle principali cause dello stato di no.tevole deperimento, in cui ha avuto fine il .caso da me illustrato. La diagnosi di megficolo1i congenito, escludendo cosi ogni malformazione acquisita, richiede la precdcità delle manifestazioni cliniche: è da diffidare qv.indi dei casi in cui i primi s€gni sono. apprezzabili soltanto dopo 1pareL'Chie settimane· di vita del neonato, come vorrebbr. qualc11e autore. Nel formulare il giudizio diag nostico, bisogna tienere conto non tanto dei segni :·unzionali (sti.; tichezza, meteorismo, deperimento,' , quanto dei segni fisici (1p rominenza sulla parrt0 addominale della porzione di colon dilatata, ccn -.·i stbilità .d et rnovimenti peristaltici). Pertanto, dalle considerazioni sopra fatte, qu&ntunqt1e possa sembTare talora indaginosa la diagnosi dj megacolon con.genito, tuttavia è evidente,· ed il mio caso come altri sono di conferma, che, ogni qualvolta esista in realtà questa malforma~ zione, si hanno sempre manifestazioni tali, da poter dare con sicurezza il giudizio clinico. l\llonte Vi-don Corrado (Ascoli Piceno).

RIVISTE SINTETICHE. OSPEDALE

DI

PAD~GLIONE

S. 1\1ARTINO -

1•II DIRETTO

·GENOVA.

DAL PROF . ROLLA.

I 1netodi più p1·atici di rice1·ca

e di dosaggio clei fe1·1nenti panc1·eatici. Dott. MARIO REVELLO, assistente vol. Mi son9 proposto con questo lavoro di stabilire quali sono i metodi più esatti nella ricerca e neldo,sag.~io dei fermenti pancreati•Ci, ricerche non priva di valore per l 'importanza che nella Patologia Medica e Chirurgica è andata assumendo, in questi ultimi tempi, la eisatta valutazione della funzionalità pancreatica.. Come si sa la tecnica dell'esame della funzi.onalit4 P~!lcreatica in questi ultimi anni ha s.u;t:>ito profonde modificazioni , specialmente l!)e_r op_era d\ Eiflhpr:n. .. . ,.. '.. . ' . Prima degli studi ·di questo Autore i met-0di di saggio della funzioi;t e panci'eafica erano ancora . .. . indiretti e quindi... malsi<:: uri: funzion. e di assor. })imento intestinale delle albumine e dei grassi ~

)

( •

1

f


348

IL P OLICLINICO

( ANNO

[Umber ), perdita de-i grassi per le feci . [Zoia . la sonda, una piccola quantità di cocaina all'1%: Zuccola), azotorrea [Brugsl1], esame microscopico E~nhorn costruì un sistema rigido che accon1padelle feci [Schm.idt], ricerca d ella tripsina nelle gna l a sonda nello stomaco ma che oltre ad esf€ci [Schecht, Conti, Gross, ecc.], ricer ca della sere poco pratico è anche pericoloso, perch€, dadiastasi n elle urine e nelle feci [·Gross ], sommi- ta la sua sottigliezza, nelle pressionì che si e.s er• nistrazione di capsule ·di glutqide di Sabli [j odo- citano p er vincer e lo 6pasmo .cardiaco, si possof ormio - j-o.d io nella saliva, salo lo - aciclo sali110 pro·durre lesioni; inoltre consiglia di far bere ciluli co nelle urine], reazione midriati ca all 'adreal paziente dell'ac•qu·a calda, ma questa riesce nalina [L5wy] ed ancor oggi scorrendo la bibl~o­ inale ac.cetta_ grafia si vedono stu·d i, perf€zionamentf e .p roposti Io usai sempre e con buoni risultati il sistema nuovi metodi di ricerca dei fermenti ·p ancreatici n elle ioeci, metodi q·u esti che, per quanto perf e- d i far ingerire un sorso d,acqua e n el momento della d eglutizione impri1no una leggera pressiozionati, danno sempre risultati approssimativi. Il metodo proposto da Einhorn consi.s te essen- n e sulla sonda: questo è stato sempre sufficiente zialmente nell'estrazi.one diretta d el succo duo- a farmi vincer e l'ostacolo. Le difficoltà che la son·da può incontrare nel pasdenale mediante la sondina di Einhorn. Questo metodo di estrazione è superiore a tutti quelli sag.gio attraver.so al pirolo si spiegano facilmente pensando allo spasmo che l 'oliva può ,p rodursinora escogitati, quali 1quello di ·B oas d€l riflusso duodenale nello stomaco digiuno e quello re in via riflessa sul piloro; .del resto è noto dagli di Boldyreff e V-0l1lard che provocano questo ristudi d ello Schernpiakin che in condizioni nor. flusso introducendo nello stomaco una grande rr1ali i liquidi raggiun.g1ono facilmente il piloro, quantità di olio. n1e11tre le sostanze solide incontrano dif,ficoJtà no' La tecnica del sondaggio è molto semplice: si tevoli: ed è ger1eralmente ammesso dagli A.~. fà •< deglutire » la sonda al paziente, vincendo , che le · sosta11ze solide di una certa grossezza non in caso di vivacità, il riflesso farin•g eo con pen- aippena ven.g ono in rapporto col piloro veng-0no r1ellazi-0ni di cocaina all'1%. respinte verso il fondo dello stomaco. Ma queste difficoltà variano da individuo ad individuo, e, Appena la sonda· ha passato il cardias si pone l 'an1malato in 1p osizione ·diagonale destra - iè salvo in alcuni rari c~i, so11 sempre riuscito ad bene fare .ciò in questo momento per evitare, fa- entrare, dopo un tempo più o meno lungo, in cendolo dopo, che la sonda formi delle genico- duodeno. lature nello .s tomaco che possano ostacolare la Talvolta si incontra u11a certa difficoltà per acptogressione - e si continua a far deglutire. certarsi se il liquido estratto .è realmente succo aiutando con .una leg-gera: pressione sulla sonda. duodenale: a volte molta saliva passa nell.o Entrata così la sonda nello stomaco si attende stomaco .con i ,movimenti di deglutizione, alcache progredisca sino ad imboccare il piloro, fa- linizzando quella piccola quantità di succo gaccn·d'O di tanto in tai'i"to a.e lle aspirazioni con ·~ 1rico · che si trova digiuno <~ tanto più l ' error~ una siringa innestata alla sonda. è possibile .quando si abbia un riflusso di bile E vario il tempo cbe si impie.g a per arrivare al nell-0 stomaco. <l·uodeno: da un quarto d 'ora a pareccl1ie ore; . D'altra parte è possibile che .il succo duodenale iu un caso io e11travo coUa sonda direttamente sia acido per la ,p resenza di HCL, 1pur avendo i in duodeno senza cl1e il piloro oPtJ>()nesse il misuoi caratteri peculiari: in questi casi per asnimo ostacolo. sicurarci di essere realmente in duodeno vi sono . P.er assi cu1·arci di essere arrivati al duodeno si due 1netodi: o il riscontro r.aJCiloscopico - ed aspira colla siringa e si vede se esce un liquido • · in questi casi è bene usare. una sonda . co11 g'01ngiallo-oro di reazione al.canin a, cioè il succo du-01na piombifera - oppure come suggeriooe Ca1·clenale. · 11ot .- Si può fare in.gerire una certa quantità Spesso il 1iq11ido esce a s j f 011e senza bisogno di latte o di vino: se la sond·a è n el · d·u odeno., d~ aspirarlo. Non troppo importanti sono gli inconvenienti aspir:i.ndo si avrà succo puro. Però devo notare che in tutti i sondaggi fatti cbe ha questa tecnica. 11011 ho mai inc<0ntrato serie difficoltà nell'accerA parte la vivaicità del riflesso faringeo di cui tarmi se la sonda è aITlvata in duodeno. In ho parlato, p·uò esistere un0i spasmo del cardias, il quale impediS<'.a alla sonda di ,p rogredire: al- linea generale l'alcalinità del succo ed i suoi caratteri macr oscopi ci sono indici assai sicuri. Cl.lni consigliano di far gocciola1·e, per 1nezzo ùel0

1

\

XXXII, FASC. 10}

\


(ANNO

XXXII,

FASC.

10]

349

SEZIONE PRATICA

*

** E inutile che io dimostri l'importanza clinica dj questo inetodo; a part~ ~e modifìcaZioni che il sucoo subisce 11elle malattie del fegato e S!pecie delle vie biliari (intorbidamento, diminuzione o sco1I4Parsa dei pigmenti 'biliari, presenza di abbondanti loeucociti, specie nelle angiocoliti [Loe.. .ber, Mathiegan, Pisani, Rothman, Manheim l, cellule epiteliali, cilindroidi mucosi, cilindri-biliari, [Pi.sani, Bondi, Delo ch ), cristalli di .colesterina), e prescindendo dai mezzi di cura escogitati mediante il sondaggio [l\1eltzer, Lyon], il succo duodenale permette di studiare direttamente la funzionalità pancreatica. Einhorn afferma che il tròva.re i tre fermenti in quantità suffl1ciente indi·Ca un'~ttività normale: se poi manca costantemente uno dei tre fermenti, afferma che ciò è sintomo di una pancreatite cronica. I tre fermenti se.e. l'A. possono persistere malgrado la presenza di lin tumore <lel ,p ancreas. E, sempre sec. l' A. il succo che non contiene n è btle nè fermenti indica che esiste un ostacolo subito al disopra della tPapilla di Vater. Ptsanò afferma che si può avere mancanza di tripsina anche nell'ipercloridria, mentre Pisani osservò non r·aramente una dissociazione di at- · tività dei fermenti pancreatici, specie n.egli individui abituati a prendere sempre gli stessi alimenti. Nei diabetici a regime notò frequente. ment•J diminuzione dell'amilopsina; deficienza del potere steapsinico notò nel M. di Basedow, nella carcinosi gaistrica e della steaipsina negli individui che hanno una intolleranza verso il latte. Friedwald e -Sindler osservano che, la curva doei tre fermenti nella digestione è indi.p endente l'una dall'altra e che riesce diffiicile a determinare il tipo normale. Glatz poi afferma che il sondagigio duodenale è il mezzo diagnostico più sicuro pér la ricerca delle alterazioni pan.creatiche; anche Carnet e Gaehlin.g er traggono importanti elementi diagnostici dallo studio del succo .<ruodenale; secondo gli AA. suddetti se vi è ritenzione biliare e pancreatica senza la presenza di sangue si concluderà per :un ostàcolo ·che contemporaneamente .aigisca nel ·Coledoco e sul d-0tto di Vlinsung (Car· .c inoma della testa 1del pancreas) co·n integrità del duodeno, mentre se oltre alla ritenzione &i ha anche ..sangue affermano dovr à trattarsi con ·Ogni probab1ltà di un neo1plasma della péid)illa di Vater. In questi casi è indicata la riicerca delle cellule n eo-plastiiche. Nel caso phe vi sia sempre 1

ritenzione biliare e presenza dei fermenti si penserà 1sec. gli A.A.... aid un ostaoolo lungo il cole. · doco, viceversa la ritenz·i one pan•c.reatica senza la ritenzione biliare potrà far pensare· ad un neoplasma .che interessa la te.sta del pancreas e ~he comprimi il dotto di Wirsung. •

* ** Pr·aticai il .sondaggio a digiuno: nrè v'è •secondo in.e bisogno di dare alimenti 1perchrè il tenore in fermenti del succo du·odenale nellmdivid·uo a digiuno è sufficiente per le nostre ricerche. Questo sembra contrastare con quanto insegna la Fisiologia, ·che nell'uomo a di.g iuno il 1panceas non secerne. (Ellenberger e Sche~nert · in Zunst e Loewy) - ma a parte il fatto che alcuni non a.ceettano queste vedute (Umber in Mohr e Stahelin) - forse a pr.ovocare questa secrezione a digiuno partecipa anche la sonda in via meccanico-rifle$l8a. Difatti è nota l'influenza del sistema nervo.3o sulla secrezione pancreatica: la eccitazione elettrica sul' midollo allungato promuove la secTezione pancreatica (Heidenhein) : - così la stimolazione del X paio determina un aumento della secrezione pan creati·ca perchè contiene le fibre ecoitosecretriici del 11>ancreas (Pawlow) : anche lo splancnico contiene fibre eccito-secretrici. ma meno del X paio (I{udrewetzky); per oonseguenza il pancreas, come le ghian.dole salivari, è prov- . vistO di fibre sin1patiche e parasimpatiche. - E come gli stimoli mec,canici sulla mucosa orale eccitano la secrezione salivare, forse la sonda agisce analogamente per il pancreas. Oltre a ciò il permanere della sonda nello stomaco nel su0 cammino verso il duodeno provoca una abbon.dante secrezior1e di succo gastrico acido; ed è noto che ogni s ecrezione di .s ucco gastrico aci.do determina un aumento nella secrezione pan.ccreatica: 11on solo, ma la secrezione pancr eatica ·è promossa anche dalla semplice in .. troduz1011e di a·cido nello stomaco (Ellenberger e Scheunert so.p rac.) n1e11tre viceversa alcalinizzando jl succo gastrico si 11a diminuzione o sosta nella secrezione pancreatica (Wohlgemuth e Glaessner in Z1mst e Loe,vy). Forse con questi f att1 0i spieg·hiam6 il perehè 11.0 ~e1npre trovata una quantità ,eh fermenti pancreatici sufficiente· negl'individui a digi\1no.

\

1

1

I

* ** l\IIolti sono i metodi di ricerca e di dos aggio dei fermenti pancTeatici, ma molti di questi se


350

IL POLICLINICO

( i\NNO

da un lato sono pregevoli, dall'altro mancano di quella ·solidità tecnica che può portare a dati attendibili e non offrono l'elasticità voluta per es- . sere applicati nella vita ~ratica. E comincierò dal dosaggio del f.erm_ento triptico : fra i princ~ali metodi vi è quello dei tubi di Mett, il quale come è detto nei trattati di Fisiologi a, dà dei dati isoltanto approsisimativi: altro inetodo migli~ore .del precedente è ,quello proposto da Fuldt e 1Gros.s della caseina (1 %) ed acido acetico all '1 % : questo metodo non mi ha dato che risultati incerti per il fatto che è di difficile valutazio11e e lascia adito ad incertezze la leggera nubecola che si forma per precipitazione della caseina indigerita. Il m etodo che per la sua praticità è secondo me migliore è -q uello protPosto da Carnot. Questo metodo è basato sulla fluidificazione della gelatina al 5 % (fatta solidificaJre in una comune capsula di Petri) per effetto del i ermento triptico oonte- · n.u to nel iSucco duodenale, quando vien fatta convenientemente usando delle soluzioni di succo alla 1concentrazione id i 1/2, 1/4, 1/8, 1/16, 1/32, 1/64, 1/128, ecc. Questo m etodo dà ottimi risultati e· data la sua semplicità può essere applicato anche da chi non possedendo gran copia di materiale scientifico, vuol diagnosticare con 1p restezza se il succo pancrreatico è ricco o no di fermento triptico, tanto 1p iù che la di.g estione avviene a temperatura amb·i ente: i risultati si leggono dopo 24 ore. A questo mete.do ben poche osservazioni io posso fare. Nelle numerose prove esperimentate io ho sempre ottenuto dei risultati assai buoni e tali che io nor1 esito a Tacic omandarlo a tutti quelli che hanno bisogno di fare ricer·che con facilttà e prontezza. Per il dosaggio del fermento lipolitico i varii metodi propo.sti si fondano essenzialmente sulla scomposizione dei gir&ssi per OlPera della lipasi par1cr8atica: fra questi metodi buono e consigliabile trovaj il metodo della monobutirri~a neutra. 10 cc. di emulsione in acqua distillata di monobutinrina madre neutra ail'l % si mescolano con un cc. di isuoco · duodenale, ed il tutto si lascia per 20 minuti in termostato a 37°, durante i quali si agita ripetuta.mente la provetta in cui ·è contenuta la inescolanza. Come si sà !Per l'azione che la lipasi pancreatica ha sulla monobutiirrina, che 'è un etere formato dalla combinazione dell'alcool .g licerina con gli acidi grassi, ·questa si scin.de in glicerina ed acidi grassi. Dosa:ndo con .una soluzione di carbonato sodico al 2,12 % gli aicidi grassi, avremo la capacita lipolitica del succo che si esamina.

XXXII, FASC. lOJ

NOTA.

Ecco lo svolgimento delle rea.zioni chimiche: CH2 0H: . I CH OH: I2 CH OH la glicierina eterificata con l 'acido butirrico dalla forinulq. : CH3 I2 CH I2

CH I

CO OH dà la monobutirrina dalla seguente formula: CH 2 O CO CH2 CH2 CH 3

I CH OH I CH 2 0H

pér l 'eliminazione di ·u na molecola d'acqua tra l'ossidrile alcoolico del .g ruppo CH2 OH {alcool primario) ed il 1grup1Po OH del carbossile CO OH. Ii fermento lipolitico ha· la proprietà di scindere la monobutirrina saiponificandola, ci·oè idrolizzandola e s1accandone il gruppo acido e in ter1nini più 1&emplici si .Può dire ri.dà la mole.cola d'acqua che ha perduto nella combinazione tra la , glicerina e l'alcool butirrrico; cioè: (H OH) CH 2 O CO CH!! CH 2 CH 3 CHOH CH2 0H

* ** Devo notare però che non deve essere arbittraria la scelta dell'indicatore,. ma è. bene usa~e il metil orange e la tintura di tornasole, evitando di usare la fenolftaleina, perchè durante la titòlazi,o ne degli acidi grassi si forma della C0 2 la quale rimane in parte disciolta in ·seno al liquido impartendo a questo una aicidità I.a quale reagendo sopra al sale che l'in·dicatore forma con la soda 1n eccesso, e che è colorato in rosso, lo scolora e impedisce cosi di percapire la fine della reazione. - (Fliick1ger 1884, Guareschi, vol. IV, pag. 826). Niei comuni trattati di chimica quando si devono titolare degli aci,di con una soluzione titolare di .carbonaio .sodico si accenna a questo inconveniente e ,s i fa obbligo l'uso o del metil orange, in·dicatare •Che in soluzione acida ·è rosso, in soluzione alcalina è giallo - oppure, e qu~sto metodo è poco u·sato - si ·può far uso anche della fenolftaleina usando delle precauzioni, come ad esempio, riscaldare il li~i,do 80°, 90<>, affinchè la co2 che nella reazione si forma venga completamente eliminata, perchè con l'aumentare de1la temperatura. diminuisce la solubilità• della C02 •


I

I

[ANNO XXXII, FASC. 10)

SEZIONE PRATICA

Venendomi a mancaTe l a monobutirrina, che, come s i sa, è un fProdotto che . non tanto facilm ente si trova in commercio, ho voluto esperimentare il metodo p!'opois to da Carnot e Gaehlinger che con-s iste nel far cadere sopira una piastra di emulsione idi graisso con gelosio ed amido, goccie di succo duodenale a diluizione sempre maggior e, e di verificare doipo 24 ore di soggi1orno a temperatura ambiente l a avvenuta saponificazione, con :una goccia di solfato di r ame, il quale colora in verde il sapone forn1atosi nella scissione ·dei grassi. Questo metod-0 è anche abbastanza pratico, però come tutti i m etodi che non sono quantitativi e sono basati su una reazione col orimetrica anche un po' empiTica, non dà secondo me che dei riSl1ltaii probativi. Per il dosag.g io del / ermento amilolitico fra i n1olti 1netodi tProposti, ho usato il m etodo tlella digestione dell'amido, determinando mediante una soluzione n/10 di iodio, la quantità di amido rimasta eventualmente indi.gerita. Ora questo metodo, che è un metodo puramente colorim etJrico, può servire fino a un certo punto, sino a quando cioè la colorazio11e bleu prodotta dall'iod·uro d'amido formatosi non è tanto intensa da iIIljpedire di vedere sino a che punto è andata l'inversione dell'amtd<>. Ho perciò preferito titolare la quantità dell'amido invertito, ricereando e dosando la quantità di zuccb.ero formatosi per aztone del fermento. E inutile che io di.c a che questo metodo è aissai più probativo di quello aocennato precedentemente, e che d'altra p a rte ha il vantaggio che si presta a determinazioni quantitative esatte. Il do.s aggio fu fatto da me col liqui do di F ehling, usando c-0me indicatore ferricianuro di tPOta;ssio, acido per acido acetico (si forma ferricianuro di rame, r o.3so) e siccome in parecchie titolazioni fatte, la quantità ·di amido trasformata in glucosio dal fermento amilolitico, in condizioni normali, fu sempr e la stessa, ritengo che il metodo sia applicabile anche a;>er ·determinazioIJ.e di dosag.g io di fer.mento amilolitico in condizioni patologic h ~ . Come ho accennato in principio di questa mia breve nota l 'esame ,del sur0co duodenale dopo che Einhorn escogitò il m etodo di attinzi1on e· di}'~tta, ha assunto grande importanza nelle malattie delle vie b iliari, 1del duodeno e del pancr eas : e specialmente importante il pan.creas .la cui funzi6r1alitn non iSi 1poteva esattamente valutare con i metodi indiretti usati precedentemente. Un'osservazione ch e non mi pare inutile di dover accennare è che il ·SIUCCO duodenale d a me 1

,

351

ottenuto in · al cuni fra i molti sondagg~ praticati in individui affetti 1da malattie delle vie biliari è risultato t alvolta limpido e privo di quell'intorbidarnento che a molti AA. (Einhorn, Pisan i, ecc.) è parso sintoma:ti·c o per l e malattie stesse, mentre la maggior parte dei casi il su.eco du odenale preseritava il reperto d escritto dai ·SU1d1detii autori. 1

Bl1BiLIOGRAFlA. UMBER: In lVIOHR e STAEHLIN, vol. III. ZOIA. M·orgagni, 1898, n. 11; ·Clinica Medica Ita lian a, 1898-1906; !Relazione al XXI Congr. di Medie. Int. Torino, 1911. ZUCCOLA. Rif. Med. , 1910, n. 15. BRUGSCH. Deut. Med. Woch., 1909, Il . 52. A. SCHMIDT. Deut. 1M ed. W och ., 1899; Deut. Arch. F . I\:lin. ;Ni ed. , 1906, Bd. 87, 1911, 1B d. 104. OSER. Die . Erkr. dcs Partkreas . Nothnagel s Spez. P ath. Ther. , Bd. 18. MUELLER u. SCHLECHT. ]V] ed. Klin ., 1909, n. 16, n . 18. CDNTT. Folia 'C lin. Cl1im., Miei'., 1910, n. 7. GROSS. De-ut. Med. W och., 1909, s. 706. SAHLI. L ehrb. B. l(lin. Untersuchungsmethode1i,. LeitPzig. LowY. Arch. d:. exp. P atl1. u. Pl1arm. GIGON. Zeitsch f . Klin. l\lled. ' 1907, LXIII , 5, 6. VOHLARD. Arch. f. \Terdauungsk1·., Bd. II ; ]\ll fincl1. l\tl ed. Woch., 1907. SCHLECRT. iNLun ch. i\Ied. \\Toch., 1908, p . 725; Ze11tralblatt. f . innere l\1ed.,, 1909. . BAJ. Gazzetta Medica Ita liana, 1909, p. 401. GOLDSCHMIDT. Deut. lVIecl:. Wocl1., 1909, pag. 522. ErN.HORN e A. I . .Ro::;ENBLOO.ù-1. Arch. of Int. Med. 1910. EJNHORN. Med. R:ec., 1910; Journ. of the Am. Med. As., 15-1-910; Arch. des mal. de l 'app. dig. , ecc., 191~; ìVI ed. Recotd, 1915; Amer. J ournal of the med. Sciences, dee. 1918; A. r ch . f. Verda u ungsl{r ., Bd. 18; i\r1ed. Ree., l ; Internat Beitrage zur Phys. u. Ther. der Ernal1rungstorungen; The duod. Tub e a. its possilJ . Pl1jlad. a. 1...ondo11, 1921; J ournal of .i\.m. n1ed. Ass., 1921. ....... PISANI. A~ch. d e? J11a1. de l'app. ·dig., ecc. t.e VIII. ì\llATHIEGAN. Soc. méd. des hòp ., Bucarest, 1919. BOAS. Vedi : Glatz ..t\.rch. mal. d c l'~pp . ùi.g-., 1914. BOLDIRE'vV. Ibid. FRIEDWALD a . SINDLER. Journ. of Am. Med. Ass., 1921. ROTHlVIAN-MANHEIN. Mitt. Au1s. den. Grenz. der 1\t1ed. u. Chir., XXXIII, 1921. CARNOT. Nouv. T raité de l\ll éd., ecc., XX tom e, 1922. H ATZTEGANU. rParis m éd., n. 34, 1922. DELOCH. l\ilitteil aus. Grenz, ecc., n . 20, 1923. CAR~Or et GAEHLINGER. Paris méd.' 1923, n. 20. P ISANò: Gazz. ined. it. , 1910; P oliclinico, 1923. DURANO et BINET. Soc. d e g·ast.roenterol. de Pari s~ 7 m arzo 1923. LOEBER. ì\ll u n ch. m ed. \ì\ioch., n . 21, 1923. M. LABBÈ et P. DUVAL. Arch. des mal. de l'app. dig., 1923. GONZALES lCAMDO DE Cos. .i\.rch. espagn. de l 'aPfp. dig. ,: 1922-23. M. CHIRAY et I . LEBOHN. L e tub.e duod. Ses appl. cl iri. Paris 19Zl.t, Masson. .

.

'


352

TI. POLICLINICO

[ANNO

XXXII, F ASC. 10]

'

SUNTI E RASSEGNE. UROLOGIA.

L'anatomia patologica delle malattie renali ematogene.

\

(H. BEITZI<E. Deut. med. Woch, n. 3, genn. 1925). La ·nefrite ematogena 'diffusa (glomerulo-nefrite) si inizia con un rigonfiamento torbido della sostanza corticale. L'organo appare ingrossato, la superficie liscia, di ~olor gr]gio rossastro e ùi asp~tto più o meno torbido. Al taglio la sostanza corticale spicca sulla sostanza .midollare più scura. Microscopicamente gli eptteli non mostrano alterazioni grossolane: il lume dei canalicoli è dilatate e ripieno di mass'e di albumina, che si trovano anche negli spazi capsulari dei glo1neruli. Tra gli amrnassi albutninosi trovasi a11.cl1e qualche e1nazia. Nei casi più gravi. sin dall'inizio i globuli rossi sono assai numerosi e in parte rit1niti a formare dei cilindri. In tali rasi, ' anche rr1acroscopicamente, si osservano .p iccole emorragie superficiali. Più di rado la nefrite è tanto grave sin dall'inizio da mostrare anch-e quantità notevole di leucociti negli spazi capsulari e nei canalicoli! con contemporan eo rigonfia.n1ento \iegli epiteli, con degenerazione albu1ninosa e lipoidea e incipi·ente necrosi. S i riscontrano poi infiltrazioni interstiziali più o meno diffuse da parte di cellule linfoidee. ln taluni casi di scarlattina tale infiltrazione è così grande da far scomparire in alcuni punti la normale struttura del rene. Allora, anche macroscopicamente, l'aspetto è caratteristico e l'organo appare molto rigonfio e torbido, con limiti tra corteccia e midolla mal definiti, e con strie ros5astre decorrenti dalla midolla alla superficie. Alcuni autori vorrebbero ·distinguere tale forma denominandola « nefrite interstiziale acuta l> dalla cc glomerulo nefrite >> , perchè nella prin1a le alterazioni glomerulari restano relativ.amente scarse. Per quanto riguarda i glomeruli, ~ per' meglio dire i corpuscoli di Malpighi, nei primi giorr11 sono .poco alterati e mostrano solo un rigonfiamento più o meno grande degli en,d oteli capillari, fino alla loro occlusione. Si nota inoltre at1mento dei leucociti endocapillari. Nella seconda settimana il n'llmero di tali leucociti cresce ancora, e di pari passo si accentua il rigonfiamento degli endoteli, le di cui cellule si suddividono: , di modo che, aumentando anr.he .gli epiteli glomerulari, il glomerulo diviene 2-3 volte più grosso, distende la capsula e fa ernia nei cari~liéoli urinari efferen ti. Si distingue una forma extracapillare ed una 1

'

intracapillare, a seconda che predòminano l'accrescimento dègli_ epiteli o degli endoteli; ma una separazione netta tra le due forme non è sempre possibile. Col progredire diella malattia anche gli altri elementi dei tessuti renali sono lesL Il rene appare macroscopicamente ancor più ingrossato, la sua superficie assume un colore grigio rossastro pallido o bruno pallido, ed è cosparsa di piccoli ,p unticini rossi. .Microscopicamente gli epiteli si mostrano in preda a degenerazione albu1ninosa e lipoidea; · molti muoiono e sono eliminati coll'urina unitamente all'albumina, agli eritrociti e ai leu.c ociti, si che l'apparire di cilindri granulosi, ematici ed epiteliali significa al n1·edico ch'e la malattia è al suo acme. Le forme extracapillari sono di prognosi più infau sta per il bloccaggio grave che inducono nei glorr1eruli. L' etiologia \batterica della nefrite ematogena diffusa è fuori discussione. La ricerca di batteri ?ell'urina e nel sangue dei nefritici sono restate però quasi costanternente negative, e solo in due casi riuscì all'autore di dimostrare la presenza di uno streptococco nel rene malato. Sono perciò le tossine batteriche quelle che hanno importanza. Ma _;poichè in moltissimi casi di .sepsi non si ha alcuna partecipazione renale, st deve dare importanza anche aid altri fattòri etio,. logici, e sopratutto al raffreddamento, che agirebbe, come ritiene Volhàrd, provocando nell'organo un'ischemia angiospastica. , Tornando all'anatomia patologica, poco si sa dei processi che avvengono allorquando. la malattia volge a guarigione. Si può solo dire che questa non è possibile in modo completo che nel caso in cui si siano raggiunte le alterazioni gravi sopra descritte. Poich·è in ogni modo l'azione tossica va scemando lentamente, si spiega come per lungo tempo si ritrovino nell'urina l'albumina e le emazie. • Tra la morte nello stadio acuto e la guarigione completa, esiste poi tutta una serie di eventualità intermedie, tr?- cui di notevole importanza quella di una guarigione parziale, con passaggio ad uno stadio subcronico della malattia. Allora, mentre solo una parte dei glomeruli guarisce, altri, più o meno numerosi, sono di&trutti e sostituiti da tessuto cicatriziale. Macroscopicarnénte il rene apparirà grosso, prima ancora liscio, poi con inci·pien~e formazione di granulosità, di colore variante dal giallo rossastro pallido, al giallastr.o pallido, fino al giallo biancastro (grosso rene bianco): Le punteggiature emorragiche supersficiali appariranno più o meno numerose. L'apparire di chiazze giallo chiare verrà a costituire il caratteristico « rene variegato ». ' '

I


!ANNO XXXII, FASC. 10J ·

Microscopicamente i gl.omeruli si mostreranno in parte completamente restaurati, in parte invece profondamente alterati e sostituiti da tessuto fibroso, con contemporaneo aumento dell'infiltrazione interstiziale. I canalicoli coirispondenti saranno pieni di albumina e nei loro epiteli si metterà in evidenza la degenerazione lipoidea. Da questo stadio sub-cronico si passa facilmente alla morte e allo sta·d io di cronicità. Nello stadio cronico il rene si presoenta impiccolito, ruvido e finemente granuloso, di colot rosso giallastro pallido o brunastro pallido. Al taglio 1a "corteccia è assottigliata, la consistenza dura. Microscopicamente si trovano numerosi glomeruli raggrinziti e trasformati in . ammassi ialini di sostanza connettivale; in altri si ritrovano le alterazioni descritte per lo stadio subcronico. I èanalicoli corrispondenti sono parimenti atrofizzati, e spesso difficilmente distinguibili dal detrito invaso da cellule rotonde. Questi focolai di raggrinzimento corrispondono ai piccoli infossamenti della supierfice. I processi sclerotici si estendono anche alle diramazioni arteriose, .e sono il risultato dell'ipertensione persistente e dell'azione delle tossine circolanti. Il progredire della sclerosi genera il quadro ò el <e rene grinzo secondario ,, , forma .qne'ìta an<_\to1nopn.tologicarr1ente assai simile · a q11ella offerta dal rene grinzo genuino. Dalle !orine di glomerulo nefrite djffusa, Lohlein ha distinto la « nefrite a foc0laio inAtastatico, non purulenta ». Si tratta qui di lesìon1 loca.lizzate, per fissazione di emboli costitl1iti da ammassi ·batterici .p oco, virulenti. Il .ripetersi cli simili fatti embolici fa · ritrovare a carir.o dei glomeruli lesi alteTazioni anar'tomiche in va.ri $tadi. . Il carattere di questa nefrite è O(lttan1er1te einorragico ed anche qrui si nota la compn.rteci ~ pazionè più o m·eno grande degli epit(lli r.ar1alicolari e le infiltrazioni interstiziali. !\f acroscopicarnente però non è possibile distinguere una simile forma, che a occhio nudo offre il quadl'o della nefrite emorragica acuta e subacuta. ·La causa etiologica va ricercata. in una endocardite poliposa micotica; la .prognosi è quindi in ràp:porto diretto con l'eventuale g.u arigione di questa. L'endocardite ulcerosa, con cocchi vin1lenti, può i11VPce dar origine ad una « hefr~te emholica purulenta » cioè a piccoli ascessi uni1t a gra-re degenerazjone torbida degli epiteli. Si deve poi considera're il gruppo delle « nefrosi )) r con1prendente tutti i processi morbosi renali fl. carattere prevalentemente degenerativo, nei quali ]'albuminuria costante non si accompagna sen1pre alla .f ormazione di edemi. Le forme principali sono: 1

'

353

SEZIONE PRATICA

Il e< rene amiloide », che . si presenta notevolrnente ingrossato, di colore giallastro pallido, C'OIJ corticale aumentata, talora o.p aca, e nei casi gravi di color cereo lucente. Microscop1camente si osserva ,la sostanza amiloide nei vasi afferentì, nel gor11itoli glomerulari • e nelle tuniche proprj('I dei ca~ali-coli u-rinari. In particolar modo spic:ca la dHgenerazione lipoidea diffusa degli epiteli canalicolari. L'esito è in genere letale, ma SP. sj riesce a superare il periodo acuto, si può gi11ngerr alla forrnazione di lln « rene grinzo amiloide » . La « 1~ efrosi lipo1dea cronica » (nefrosi ~enuina di \rolha!d') è rara ed offre un quadro piuttosto sirr1iìe al precedente, da cui si differenzia per la presenza nei canalicoli e nel tessl1to interstiziale di . abbondante so,s tanza lipoidea nettamente .Qiri. frangente al polariscopio. L'etiologia, come pér la forrr1a 1p recedente, è O!:ìcura. Tatora. viene incolpata la sifilide, talora la tubercolosi e altre malattie infettive. La nefrosi gravidica », con quadro simile an- . che esso ai precedenti, è causata co·n probabilità dalle tossine circolanti, e scompare_ con la fine della gravidanza. . Passando ora. a parlare del « rene grinza . primitivo », bisogna subito dire che esso non ba nulla a che fare con processi infiammatori, bensi è legato strettamente all'arteriosclerosi dei vasi renali. I territori irrorati dalle arterie scleroti zzatP ricevono nutrimiento insufficiente r si atrofiz zano progressivamente. Dei... singoli territori raggrinzati del rene possono formarsi .pei: arteriosclerosi limitata a pochi rami arteriosi, ptr:<;oli o gran.di; ed allora non si ha in ~enere ness11na manif estazion.P clinica. Se invece il proeesso è diffuso, il quadro caratteristico si stabilisce nel corso di anni, ed alla fine troviamo 1111 renr i1npiccolito, a superficie ruvida e granulosa, di color brunastro .p allido, con colora.zione bruno-' rossastra o rossa delle parti infossate. La r.or1sistenza è dura, la capsula aderisce . fortem.ente. 1\.1 . taglio la sostanza midollare ·è notevolmente dirninuita; i vasi restano beanti. Al microscopio 5i riscontrano numerosi territori raggrinziti con Je tipiche ait~razioni delle arteriole relte e df'i vasi afferenti. Il glomerulo è trasformato in un gom1~ tolo raggrinzato di tessuto connettivale. I cana 1 icoli renali subiscono un'atroifia da inerzia e da iponutrizione , e vengono a poco a por.o sostittiiti da ammassi di tessuto anisto, infiltrato di cellule rotondie. Le granulazioni alla superficie de! rene rappresentano le parti del parenchima ancora sane, ma il loro aspetto microscopico non è norrnale perchè, a causa del lavoro eccessivo, il glom ernlo ;tppare ingrossato, i canalit~oli dilatati, co·nt(ln e11t1 albu111i11a, e con epiteli. tn prerla a de. . generazione torbida e vacuollizzaz1one. l 'esito del 1

~

<(

1


I

354

IL POLICLINICO

pro:~esso

non .p uò essere altro che l'insufficienza i'en~le e l'uremia. Mfl. se queste forme di sclerosi . . renale possono essere chiamate maligne, ne esistono di quelle benigne, nelle quali le alterazioni anatc.miclle del rene sono minime, e non sono ;.:;uffir.i8nti a spiegare l'ipertensione, l'alburninuria n otevole e la poliuria che generano, e la morte improvvisa per insufficienza cardiaca o pe.r apo1p lessia, con le quali soventi si terminano. Secondo Lohlein l'ipertensione sarebbe il processo rnorboso primitivo, che provocherebbe la sclerosi delle arter:iole renali. Lo svolg€rsi Jento o rapido di tale sclerosi produrrebpe rispettivamente la f orrn a benigna o la maligna. Secondo l'autore invece non si dovrebbe parlare affatto di sclerosi renale benigna, trattandosi cli un quadro mo~boso tipicamente cardiaco e ·vascolare, piuttosto che renale. Sarebbie quindi piùi lo·gico com·p rendere tali casi tra le « ipertensio11j primarie n, extrarenali. Poco chiari sono quindi anche i rapporti dell' ipert€nsione col rene grinzo genuino arterto.sclerotico, dato che non sempre in individl1i che soffrirono per anni d'ipertensione si ritrovano alla morte lesioni arteriosclerotiche notevoli. Bisogna pensare che l'arteriosclerosi riconosca anche altre cause patogenetiche tra cui certamente importa11ti quelle d'indole tossico. In o.g ni modo . si deve ben distinguere dalla suddetta ipertensione primaria l'ipertensione secondaria, che appare allorquando i glomeruli re.n ali scompaiono. In qualche caso i due processi possono combinarsi e sovrapporsi. Rarissin:ta è la complicazione di un rene grin zo genui110 con una glomerulonefrite pura. I.a diagnosi di tale eventualità ha in clinica una importanza prognostica evi1dente. M. FABEiI.

L' u1·otropina e il bleu di metilene nella tube1·colosi 1·enale. (H.

..

BLANC.

I ourn. d' Urol., 19'24, n. 4, t. XVIII).

L'A. fa rilevare .come si abusi un po' troppo nella somministrazione dell'urotropina, la quale se non ha ·un forte 1p otere diuretico ne ha uno a ccentuato antisettico: Se l'apparato urinario è perfettamente sano, il farmaco .p assa nelle urine nella proporzione circa dal 40 al 50 p er cento; però l 'eliminazione è molto diminuita quando la attività funzionale dei reni è insufficiente, divenendo nulla nelle nefriti acute. Questo rnedicamento trova la sua logica indi.cazione nelle pielon efriti, pieliti, cistiti, uretrite posteriore, inf ezioni urinarie, per via orale, ma s·p-ecialmente p er via endovenosa. L'assorbimento dell'urotropi11a è seguito da accentuato miglioramento ind-isc usso

[ANNO

XXXII,

FASC.

101

delle condizioni generali del malato . .L' .L\. dice come sia nettamente controindicata l'urotropina in tutte le forme di tubercolosi urinaria nelle quali, somrninistrando il farmaco, ~o stato generale del paziente s• è aggravato, i dolori renali o vescicali si sono a ccentuati 'e alle volte sono co1nparse ematurie. ·Un rene tub-ercoloso è un rene insufficiente funzionalmente, ma capace di eliminare l'urotropina anche quando non può eliminare la fenolsulfonftaleina o il bleu. E in queste condizioni il forrnolo non potendo far cicatrizzare delle lesioni bacillari non fa altro che disgregare dei tessuti fragili e incapaci di sopportare l'azione di un energico antisettico; 1p erciò, .p rima di somministrare l'urotropina, occorre assir.urarsi r.he non si sia in presenza di una lesione. In questi casi l' A. consiglia la formula proposta da Marion ed usata costantemente, cioè il bleu di metilene nella dose di gr. 0.10 al giorno sotto forma di pillole di gr. 0.05. La formula è la seguente; bleu di metilene centgr. 5, eccipienti q. b. per una pillola, e tali n. 30. Ne fa prendere una ;pillola la mattina e una la sera 1p er 5 giorni, 1p oi fa riposare il malato per 1b giorni e quindi ricomincia la cura. Il bleu di metilene, che è un derivato dell'anilina, ha un'energica azione battericida, inoltre ha delle proprietà antinevralgiche, e per.ciò .è stato usato come calmante dei dolori con ottimi risultati. Il bleu di metilene poi viene per la maggior parte eliminato dal r€ne corne l 'urotropina, e 1poich.è somministrando il ble11 di metilene si ottiene una vera impregna· zione ~i tutto l'apparato urinario, la sua azione antisettica e calmante 1p uò esercitarsi in tutto il tessuto renale e vescicale. E infatti i tuhe.rcolosi renali affetti da cistite bacillare ne ritraggono un grande vantaggio: anzitutto si manifesta l'azione antinevralgi.ca del farmaco migliorando rapidamente i dolori, poi diminuisce la pollachiuria e aumenta sensibilmente Ja capacità. vesci.cale. L' A. non ha mai osservato, come dice Galialo , vertigini, gastralgie e albuminurie usando la dose di gr. 0.10 al giorno. •C oncludendo fa rilevare come in tutte le forrr1e tubercolari, siano operabili o maeno, è opportuno sottometter.e i malati a questo trattamento che riesce vantaggioso e che può e~sere c-0ntin11ato per lungo tempo senza i.nconvenienti di sorta. T. LAURENTI. \

AFFEZIONI CUTANEE . La xantocromia cutanea.

(M. LABBÉ.

La Presse méd'bcale,

7 gennaio 1924, nu-

mero 2). Nel 1914 sotto il n om e di xantocrom.ia pa1moplantare A. Labbé descriveva una colorazione • • giàlla molto pronunciata diella palma delle mani


f-~NNO

XXXII,

FASC.

10]

SEZIONE PRATICA

355

e della pianta dei piedi facile a riscontrarsi nei un alterato matabolismo dei grassi. Il li-p ocromo diabetici e, pur riconoscendo che tale colorazion e infatti non si fissa nel sangue che è invece il non era dovuta alla colemia, non riusci,,a a sta~ tessuto che ne contiene in minore quantità : n e bilire la natura d el pigmento in causa. contengon o in maggior copia le capsµle su1·renali l\1olti autori si s-ono in seguito interessati allo i)rima, indi il .f egato, il grasso e la milza ed in studio della lipocromia ed in questi ultimi ternpi questi organi o tessuti può essere che avvengano specialmente Hymans van den Bergh; con l'aiuto la trasformazione e la distruzione del lipocrom o. • di queste nuo,1 e nozioni l' A.. riprende lo studio P er quanto riguarda la . diagnosi , la xantocrodella xantocromia. n1ia che si rinviene alla palma delle mani .ed Tale colorazione si osserva più frequ.entemente alla .p ianta dei piedi, sulla faocia, specie alle nei diabetici e m eno facilmente in altri malati regioni auricolari ed al naso (mai alle congiuntive) n on sarà conf'Usa con la colemia diffusa specie con turbe della nutrizione; è più cevid-ente a tutto il corpo e specialmente alle congiuntive alla palma delle mani e ricorda il colore ·d ella nè con lo xantelasma e gli xantomi che si preza1npa dell'oca; alla faccia è facile a trovarsi alle orecchie e verso i solchi naso labiali; assai di sentano in placche liml.,tate specie in vicin anza • dell'orbita. raclo può notarsi sul resto del corpo : non si ri11viene mai sulle congiuntive ed è questo il prir1La prognosi della xantocromia non è di per se cipa.le elemento di diagnosi con il .sub ittero. stessa grave ; si tenga presente però che essa si · Il ;pigmento che colora il sangue ed i tessuti è rinviene spesso in individui fortemente diabetici un lipocromo : Arnaud per il primo isolò la cae che può essere l 'espressione di un imperfetto ro tina identificandola ai pigmenti gialli che e~t­ ·m etabolismo d ei lipoidi. Nulla conoscendo del stono · nelle piante verdi insieme alla c1oroftlla. m etabolismo del liprocromo non resta come mezQuesti dati chimici sui liJ>ocromi sono stati apzo di cura che la scelta della alimentazione istiplicati da Hymans van den Bergh alla loro estra- tuendo una dieta povera in lipocromo ossia abozione dal sangue e dai tessuti dell'uomo · e degli lendo il rosso delle 'Q.OVa, gli spinaci, i Jegumt animali ed al loro dosaggio; da tali ricerche è verdi, l e car ote, il mais, il burro ed il latte. Con tale rigorosa dieta sembra che la xantocromia si. ,p ossibile stabilire che n on sempre vi è un r a:pporto diretto tra la dose di lipocromo nel sièro e attenui sensibilmente. nei tessu ti. La xantocromia è causata dal pigV. MONTlSANO. mento che irufiltra la pelle e non da quello del sangue. Cut"a delle cicat1·ici cheloidee viziose o Stabilita la natura d el pigmento è facile r enade1·enti, e delle 101·0 complicazioni con dersi conto della sua origine perchè, esistendo nel regno vegetale (carotina), è probabile rhe sia for, la ionizzazione ~i iodio. nito agli uomini ed agli animali con l'alimenta(G. ·BOURGUIGNON. Paris Médical, n. 51, 1924) . zione. H. van d en Bergh è riuscito ad aumentare L'A. fa rilevare come l'idea di utilizzare l'eletil liprocromo del siero ·d i sogget~ normali sottoponendoli ad una alimentazione ricca di carotina tricità n elle cicatrici viziose rimonti al 1p eriodo bellico 1870-71 e come l'attenzione degli studiosi e xantofilla; così può an.che sp•i egarsi il forte sia stata r ic:hiamata sull'argomento dagli . studi quantitativo di liprocromo che si rinviene abitualrpente n el sier o d ei diabetici pensando che 1del Leduc, spiecie sull'azione sclerosante di certj questi malati ricevono una nutrizion e abbondan- ioni, come quelli del cloro e dello iodio. L'introduzione di questi medicamenti per elette e particolarmente r icca in lipocromo (legumi trolisi fu detta dal Ledruc ionizzazione. verdi, spinaci, rossi d'uovo, burro, ecc.). L' A. nel 1913 ha ri.preso lo stu·dio d el la queSecondo M. Lahbé però il genere della nutrizjone non è sufficien te da solo a spiegar e la xan- stione facendo ricerche cliniche e chim iche, potocromia n ej diabetici; molti soggetti infatti che tendo così suggerire ~na tecnica precisa nella ionizzazione dello iodio che ha corrisposto sempre per altre cause sono sottoposti allo stesso regi1ne, anche per lungo t8'.ffi;po, non presentano xanto- perfettamente. Quanto alla tecnica essa ·è molto semplice; occromia; d'altra parte i;invenendosi tale coloraziocorre essere ct'.orniti di corrente continua (pile o ne specialmente n ei diabetici gravi, che presenaccumulatori), del mezzo di graduarle (rjduttore tano turbe d el metabolismo è lecito pen~::tre che la causa d ella x:antocromia debba ricercarsi nella del potenziale), d'un milliarnperon1etro e di eletincapacità d el pazi~nte a sbarazzarsi, per escrezio- trodi. ne o distruzione, del lipocromo ingerito. In tutti i . 1Gli elettrodi ·debbono essere f ormati di ovatta idrofila ricoperti di una .p lacca di stagno o dt malati affetti da xantocromia, anche al di fuori carhone. Le guarnigioni di ieltro o di .p elle di dei diabetici, si debbono ricercare gli indi ci di <


356

IL POLICLINICO

scamoscio, formando dei ioni estranei, non sono • punto da usare. L'ovatta idrofila, al contrario, quando è pura, è inerte ·di fronte alla corrente. Essa inoltre è modellabile sulla regione e può assumere tutte le forme e le dimensioni desiderabili. . L'elettrode positivo è bagnato nell'acqua pura; il negativo è imbibito di una soluzione di ioduro di potassio all'l % nell'acqua diqtillata. Per q·uello cl1e si riferisce all'applicazione r A. ricorda come per ottenere buoni risulta.ti, o·ccorre seg·t1ire delle regole precise e cio è : 1) La corrente deve localizzarsi esattamente s<Ul focolaio cicatriziale, debbono mettersi cioè i due elettrodi più vicino che sia ~ossibile; e così per trattàre una cicatrice della faccia anteriore dell'avambraccio l 'elettrode negativo si metterà sulle cicatrici ed il positivo sulla faccia posteriore dell'avambraccio stesso. 'La forma dell'elettrodP. positivo ha poca importanza; occorre. che la sua superficie sia presso a ·p oco della grandezza del negativo, la cui forma però, deve adattarsi alla lesione da curare; l'ovatta, .quindi, ·dève essere confezionata in modo da co.p rire tutta la regione che si deve trattare, sorpassandone di circa un centimetro i limiti. 2) L'intensità ~ella corrente non deve mai essere molto elevata; essa varia con le ·dimensioni dell•elettrode. L'intensità media è di 10 mi.lliampère: sulle superfici molto estese si può giungere al massimo a 15-20 milliampère. Sulle picco.le superfici è bene . di1ninuire l'in~ tensità; l'A. non l'ha diminuita mai al disotto di 1,5-2 milliamp ère. Le grandi intensità non solo sono in11tili, ma c;;pesso riesreono nocive. • 3) La àurata della seduta deve oessere lunga; una mezz'ora, con 10 milliam'Père, •è una dose buona. iL'A. non ha mai sor.p assato un'ora. 4) Non si deve punto fare una cura continua. L' A. consiglia, in base alla sua esperienza, di regolarsi così: si fanno serie di 15· sedute in 4 settimane, intercalate da riposo variabile da 2 a 3 settirnane, ripartendole così : Prima settimana : 6 sedute; una per giorno. Seconda, terza e quarta settimana: 3· sedute per settimana. Questa teçnica è giustificata dal fatto che i migliori risultati si sono avuti lo.calizzando il più possib ile al focolaio la corrente e che il miglioramiento ha persistito dopo la cessazione della ionjzzazione: l'A. ha però osservato che, in sog.. getti affetti da cicatrici multiple, la ionizzazione di una ha migliorato anche le altre. Ha istituito poi, in collaborazione con Conduch é, delle ricerch e sperimentali sull'uomo per do. sare n ell e 24 ore lo iodio eliminato per le urine

[ANNO XXXII, FASC. 10)

ed ha veduto come nella cura con la· ionizzazione si abbiano tre fasi: 1) una fase di eliminazione crescente; 2) una fase di eliminazi-0ne costante·, ' 3) una fase di eliminazione decresoente. Comparando la quantità di ioduro che scompare dall'elet~rode negativo durante una seduta alla quantità che se ne ritrova nelle urine delle 24 h' si ·v ede come nelle urine se ne rintraccia l '80 per cento. L' A. ne ha trovate anche traccie minime 11ell' elettro de positivo. Indicazioni: tutte l e cicatrici viziose, per antiche che siano, e di qualunque forma e din1ensione, migliorano con .la ionizzazione. I risultati sono ottimi nelle' cicatrici antiche. Non vi sono controindicazioni all~ cura. La sua durata è varia: da qualche settimana ad un anno e più. I risultati, però, sono molto migliori se le cicatrici non sono state sottoposte ad altre cure (radioterapia, crioterapia). 1Se dopo la ionizzazione è necessario qualche piccolo intervento chirurgico., non si hanno recidive purchè si rinnovi la ionizzazione. · Per quello che si riferisce ai risultati è opportuno_ ricordare come le cicatrici viziose si distinguono i!l 3 categorie, a secon.d a che il difetto di cica~rizzazione si riferisèe alla pelle, al sottocutaneo o a tutte e due. Nel primo caso si tratta di piccoli cheloidi; nel secondo di ci·catrici fibrose retrattili e aderenti> con tutte le conseguenze, specie in1brigliamento di nervi. Nel terzo caso si ha a che fare con cicatri.ci cheloidee complicate da retrazioni e aderenze; tali cicatrici sono, :per lo più, secondarie · alle ' ustioni. · • • ·Concludendo, la cura ·delle cicatrici vizio~e con la ionizzazione di iodio affloscia le cheloidi, riforma l'epidermi·de normale alle superfici cica.triziali, libera le aderenze e permette la riparazione anatomica e funzionale degli argani (nervi e muscoli).

Pubblicazione iz1teressante: Dotter 81UIEPPE QIANNELLI

della Ollnioa Ortopedica e Traumatologiea oolla R. Univereità di Roma

1

Il trattamento cruento ·delle

fratture sottocutanee. •

·

Un volume in-8, di 479 pagine, con 42 figure lntèrcalate nel teato, stampato su buona carta in nitidissimi caratteri. In commercio L. 5 O pià le spese postali di spedizione. Per i nostri abbonati sole L. 4 5, 9 O ia porto franco.

Invi.a re Vaglia p ostale al Caiv. LUIGI POZZI - Via Sistina., n. 14 - Roma. • •


' . [ •.\NNO XXXII, F ASC. 10 J

SEZLO~E

CENNI BIBLIOGRAFICI G.

l{UHNE~ rANN.

Dlfferentlal Diag 1insti.k der in nerPn KranJr.h eiten; 8-9 .i\11flage. ·..\mbrosins Barth,

Je.eipzig. Siamo già alla no11a edizione, il cl1e dirr1ostra il favore con cui medici e stu,d enti volltlro accogliere questo la·v oro. In questa ~dizione sono fatte LJUielle lleces arie aggiunte ()lle i rapidi e contint1i pro,g ressi della sci enza esigono. In r.omplesso però ·è un sorr1mario jn cui ] 'L\. si è proposto di presentare agli stt1diosi con r,hiarezza e precisione tutte le cose utili riassumendo in ta.bE>ll e i sintomi. pri11cipali e proprii a ciasci~ "\il fr.r1na morbo a e m~ttendo così a disposizion~ 1lel ì0ti ore tt1tti gli elem enti che p ossono serv: r<:• ineglio al criterio differ enziale diagnostjco. \1ARlNO.

Berlin u. \\'ien. 192.1. Fr. s\·izz. 3,75. f~

qt1esto llbretto 11110 cli. quelli cl1e, in linguaggi o s tudentesc o, si 0hiamano · « Suntini » . E con tale objettiYo, com e dioe la prefazione stessa di Georg Klemperer, è stato scritto. ~on si può chiedere a degli Autori di scr ivere, ~iu pure s0tto forma (li concentrato tri.p ln. u11a trattazion<' .d ella se 1n~j o ti c a fisica rlel torace e clell' addome in 50 pagi11e di picco lo formato. 1\ila il pregio di q11esto libricC'ino sta n ella scelta d el.le nozioni fornit e, . i1ella eIl i arezza e n ella sicl1rezza, <:011 la quale so110 date, e sopratt11tto nelJ' affel'rnazjo11e chiara dei soli dati sem eiol ogici indisru s. j E> r1ell 'assenzu cli quellie inesattezze, elle 1)11rtroppo in inanual etti del gr11ere, nostrani e foresti eri, sogliono ri corr e re. g. sa lJatini.

i1111erer

Uryun e.

Berlino,

F.

Spri11gcr, 1924, G. ì\rf k. 2,40.

E un

111etocli di stutCl io della f.unzionalità dello 5tOn1.aco (Gl'ote), ·d ell'intestino (Van cler R eis), del fega:to {Leoehne), dei. reni (Rose11berg), .ael pan creas (Glaes n er ), del s isten1a n ervoso respiratorio (Platz). Infi11e è raccolta la più recente liette1tatura su ciascu110 degli argomenti svolti. Ogni mezzo di indagine è s\·olto brevernente ma con tu tti j dettagli di tec11ica nece sari, e con un raptdo sguardo ai risultati cl1e dalla loro applicazione si posso110 ottenere. Questo volurnetto si pTesenta quindi come u11a u ti le guida nello studio ·dei malati. I

.

TR.

O. Fn \CH'f rro. S em e1oti ca ·e D iagnosti ca del .slsterria n,er voso suscettib'ili d:i

d elle le si.ani rtt rri

piccolo ·v olttme cl1e raccoglie i più importanti e r ecenti i11ezzi adatti a saggi.are lo stato funzional e <lei vari organi. Come tale .esso appare di n o11 lieve utilità nello studio di i11alati per i quali r1on è sufficiente conoscere soltanto le alterazioni funzionali d ei vari apparati, ma bensì anch_e quale lJOS. a esserP la ca pac ità funzionale •i rjser,·a, <I i ogni singolo orga1lo. Qu esto rnn11ual e tratta nei J>l'irni due ~apitoli <l c llo studi o fLu1z]o11aJc del cuore, e delle ricer r·lle eletttocardiograficl1e, p er opera -Oi l\IagnusAlslebe11 e di 'Veber, n ei su ccessi vi, la cui trattazione è af fidata , ad autori partic0Jar1nente compcte11ti, su i rispetti v i argome11ti, sono svolti i

chirt lr-

gica. Un ione Tipografi ro-Editri cie 1'ori11ese.

E 1111 ampio capitolo del Trattato di

L. Dt'rNNEH e R. NEU~IANN.. P erh;uss1.on, A tlskulta. tio11 und Palpation d er Bru sl- und Ra~Lchorurz1te. In-16°, l)ag. 15-~. Urban & Sch"varzenberg,

/l' 1111/1tio11 .-; 1Jr/if11llfJ

357

PHATICA

~ erne_iotica

fisica e Diagnostica cl1irurgica, che s·i pubbli.ca sotto la direzione del pr0f. Taddei. . L ' egriegio n europatologo 11a, con la r lliarezza abitual e nei suoi scritti, esposto le si11dromi. che si i11contrano pj(t frequentem ent e n ell a pratica medica e ·Cl1e sono suscettibili di cura chirurgica. La trattazio11e hn un indirizzo schietta.n1ent-e pratico, ed è srevra ùi ogni ingombro dottri11ale. Il modo di rilevare i sintomi . e di apprezzarne il ' 'al ar e diagnosti co . è es.p osto ·con una sen1pli. cità e precisione non comune at l)bri d el genere. Anc11e in questo lavoro il prof. Fl'ag nito TiveJa la su a saipiente capa cità di cl attica, il suo illuminato s~n so clini.ca . DR. .t\nnual Report. '/' Il e J{ otkef cllf' r B'O~lnda I, (19;?.3) . Un vol. in-80 di 365 pag. con fig., New

ì ·ork, 1924. ' l'-: questo il resot:o11to annuale p er il 19"23 della 11otn, F o11ùazio11e R ocl<efeller, cl1e ha esteso la ua .azjone su tutto il mò11do n ei campi d ell'i.gien e t! della medicina sociale. I problemi in cui 1nag·giorn1ente si es11li ca l'attività della tbene:fìca Fondazi one , sono l' an ch ilostomiasi, l a febbre gialla, la n1ala1·ia, l' educazio11e igienica, la tubercolo i, l 'organizzazione m edica n elle campagne. ~el 19~3. ve11nero, ]Jet tali scopi, spesi c.o mpl-es, s ivamcnte dollari 2,452,228. .t\nohe a nazioni eur opee vennero clatc:i sormne per scopi igie11ici, fra cui all'Italia 1:~.000 <lollari p er studi pratici ed esperimenti sulla malaria ccl all a Francia 82,000 dollari per la lotta a11t1tubercolare. Oltre ai resoconti, il volu1ne contiene au cl1e alcuni studi sull'indieie splenico d ella n1alaria, l 'isolan1ento ·de.I le larv·e di . ancl1ilosto1r1a, i pesci n ella. lotta antimalarica, er.c . ··

ft,l.


' CL P OLICLINICO

Rt&ADEMIE, SO&IETA MEDICHE. &ON6RESSI. ~il

La scle1·osi a placche Cong1·esso di Neu1·ologia {]i Pa,1·igi.

'r

I1n sclerosi a placche è stata oggetto delle estese relafiloni di VERAGUTH di Zurigo e di GuILLAIN di P arigi . !)etti autori han fatto ri·levare che da ql1a ndo si 801J.io approfo11dite le conoscen ze sulla n1alattia è risultato oon1e la forma olassica de.scrit, ta da CR.\etCOT e VuLPI·\..N (tremori i nten zi1onali ' . nistagmo, parola scandita, disturbi motori) s'inco11tri i1ella percentuale di circa il di.eci per cento (\~F.ftAGT"fH) e il .d.o dici pe.T cento (GUILLAIN) dei m~ l.a ti, e che questa &i veri fic::t solo nei periodi aYanzati della malattia. Di gr:in lt1nga più fr equenti &uno i casi a sindrome incompleta , ehe capita:.io alla osservazione del m edico e che rnppresentan o o l'inizio della malattia o for1ne legge.1:e di sclerosi a plaoohe. La diaguosi di questi casi è spesso difficile; spesso no11 fatta ed è solo dopo p a.recchi-0 tempo, spesso anni, che c0<ntpaio110 segni incln bbi d i sclerosi a placche in malati ritc.nuti ne'Vr31stenici, funzion ali o affetti da tutt'al tr a mn lntt.i n. La sclerosi a i)lacch-e è una malattia abbastanza frequ ente; per G UILLAIN . verr ebbe s u,b ito dopo la sifil ide n i:>rvosq . Dello stesso parere è \ TEHAGUT·H "ebben e rioo11osc«t ch e attualm~nte si è pi1uttosto corrivi nel1a diagnosi di questa malattia. L a caratteristica clinica è l 'evoluzione a pou§sées, con periodi inter vallari di sosta, di re111i.·si-0ne, a volte di r etrocession e perfin10 dei sinto111i .' g1a. compars i.. u l m·odo di ma11ifesta.rsi della malatt ia i11 elett o Con gresso è stata fa,tta una minuta analisi dei si11to1ni che per prin1a compaiono e ch e da .soli possano farne sospetta r e la presenza.. Li ria.ssu1ne remo in sin~oli capitoletti\ .9intomi oculari. - Sono i più frequenti. Pos~ sono .esistere da soli p er pa.r ecchio temp·o , specje lt1 nevrite retro-bulbare (Gu1r,,LAIN-UTHOFF). F LAIc 1r1i:tl ( dellc:1. Clinica oculistica di Tubinghe n) rifer ì ce ehe s11 trHnta casi di nevrite retro-bulbare cla. 111i segni ti, q·u attor di ci ebbero in seguito segni non dubbi di sclerosi a placche; di altri sei l'anan1nesi imp.ose la. stessa diagnosi ; altri nove non furo!liO segHit i che per poco t empo, ciò che fa jmporre dello riserve 8Ul loro avvenire dato che spe&.c::.o i disturbi ~nanifesti motori della malattia sono ron1pa.r si dopo sei, otto, dieci, dodici anni i primi cl i stur bi ocu1ari. LAGH.ANGE e M At~QUÉZY riter1go·110 cl1e u11a nevrite del terzo inferiore del seg1nento temporale, e11e s i r iv<'la c0n la presenza di scotom a centrale, r ec>tringimento del campo v isivo, di soron1atopsia, a1nbliopi a passeggera; se ::ic<.-.o mpagn.ata d a. qualche llist1t1·bo motore e da nistag1n-o i1npo11e la {liag110.s i di sclGrosi a D1'tcch e . La freqnenza della ne,.. \· rite retro-bulbare 11a indotto alcuni au tori a pen are che l ' infezione primitiva della inalattia

[ANNO XXXI1, FASC. 10 !

av\enga pel' la via de1 seni. I specialisti ~to-ri11oiatrici riferiscnno casi di nevrite i·etro-bulbare i11 sinTisiti sfenoitlali suppurate . Secondo l1AGRANGE e MARQUÉZY la 11eYrite r eliro-bulbare deve far pensare in prim 0 luogo a lla sifilide. dopo all·a sclerosi a placche ed altre n1alattie infettiTe, in ultimo à lle sin usjti sfenoi d!"lli ed etmoirl ali posteriori. GurLLAIN r ich jama l'atten7,ion-e s u lln segno che chiama J-tippus p upilla r e, r·h e consiHte 11ella poca stabilità della p-µp il la DI riflesso luminoso. L AGRANGE e .ìYIAttQ UÉZY, VELTEH , s ulle diplopie· e a.1nbliopie tra11Si !io ri e; rare in vece sa1·ebbero le pa1·alisi ·O paresi assioci ate descrit·tit frequenti da UTIIOFF e PARINA u n. Gu ILL.\IN e B oLLAC ripor tano casi di scl e::rosi a placc11e ad i11izio ·per lungo tcn1po solamf'nte oeulare. 11 nistagn10 è f requente; più raro nella forma di nist~~mo orizzontale, verticale o rotatori\(); più freque11te oome semplici scosse i1istagmiformi che compaiono nelle posizioni laterali dei bulbi (70 per cento: M a,rquézy) . Distu-rbi trnotori . - 8011·01 del tipo cerebello-p iram iclali . I feno;neni n carico delle vie p iramidali sono quasi sempr·e irritat-ivi. Si manifestano in principio 0011 se11so cl i formicolio. aff aticamento ' degli urti, cla11di cRzi.one Jniclollare, ipertoni a, rigidità muscolari sPg;no di B abinski. I n seguito compaiono paresi del tipo .sp astico, contr:atture ebbene più rare e 111ai della stessa i11ten&ità di quelle da co1upression e midollare (GuILlnUN). I c1isturbi motori p os:;ono manifestarsi . otto forma di E:miol egia progressiva (B AHRÈ) di paraplegia spastica ( B ARRÈ, GUILLAIN, ' TEnAGUTR: LoNG) . SL po.::,"'Sono ancl1e risco11trare atrofie muscolari par ziali senza reazione degener ati\a (GuILL.\IN). S cg11i di l e:--ion <' cel'ebell ar e sono i trem.oil'i sia j nte11zio11ale e cl1e raramente si verifica n ella forma de-scritta da CJ-I.\HCOT, s iH i tremori manifestantisi aDa fine dei 1novin1enti o oh el si svelan o sole n1ediante ric~rC'h1"' pjù fi ni; il nj st<1g1110; l' a11da+.ura vacillant~ da ubriaco. ...\.. volta i d isturbi cerebellarj l)Ossono interes'"'are il solo t ronco (case p resent..'l.to da ANDRÉ T1rOMAS). P osson o intel'essa re tutt o il corpo ed essere oosì forti• da costringer e il malato a letto (Souo UEs). Vi può essere asiner gia, ad1adococinesia (GurLLAIN, SouQTJBs). P e r 13 ARR È tutti q nes.ti clisturb1 ~on o da n1etter si a carico delle Yi e v€stibolari , che secon do la sua statistica s i avrcl•bero n el 96 per ce11to rlei ca i. D~"o11si r itenerf' labirintici i tremori sia largJ1i che fini delle 1nani , la pa r ola sca11clit1. il i1i·tagm.o , l a ver ti gine, il segno di Ron1berg, l'a nd nt 11ra \acillante. · GUILL \IN ritic'1n e cl1f\ cl nta. la stretta connessjone tra le -vi.e ves tibol ari e. ]e oerebella:ri sia Jnolto d ifficile J>Otl';\r stabili1·e quanto di sinton1atologia spetti alle 1esio11i de.ll' uno o dell 'a ltro apIJarato. GUILIJ.\.TN e So1rQUES (quest'ul t.i1110 presenta tre rasi) richian1ano J'attenzio11e s11lla p1·esenza aneh& del riso 0 del pi<1nto spJ..stico. 1


f .\:\~O XXXII,

FASC.

10]

SEZIONE PRATIC.\

Disturbi clei riflessi. -

Di regola vi è l'esagerazione dei 1'ifle.ssi tendinei e periostei a volte di tl1tti gli arti a volte in alcuni seginenti. Frequenti il clono della rotu1a e del piede. GuILL.\IN rileva l iperspa.smodicità dei muscoli adduttori e a.bdl1ttori della coscia, ohe spesso nelle ina110Yre di flessione della coscia sul bacino entrerehber-0 i11 vero stato di cl-0no. _\ L ·\.,fO cr ANINR e G1r 1r,r,.\IN ricl1inma110 l' attenzione sul fe11omeno dell~ diffusione dei riflessi. La p1'0,:oc·azio11e d el rifl esso ml1scolo plantare· ap por ta spesso t1n moY1 111ento di flessio11e della coscia s ul baci11-0, 0 della gamba sulla coscia. lTreqn cuti. sin1i sono le alterazioni dei 1 iflessi addon1inali. 1 1 0110 nholiti in toto o parz.inlme11te neU'ottantatrè per ~e11to dei casi (SACii S e F1En:ll.'.~) , n el . essantotto per c·f'nto (MARQ1TÉZY), n el novanta per cento (~f.\HB1 ~ Hc:;.).

P er i\foNHAD e l(ROH:\ sarebbero aboliti nel 56 · per cento dei casi ; prese11terebbero alterazio11i C"Onsisteu~i in ipoeccitabilità o -abolizioni pnrziali qua i rli regola. Detti autori non 11a11no n1ai notato l'esage1 a7'jon e ,di detti riflessi; aloune v.o lte all 'eccitazione per ql1esti h a11 no notato ris pos ta nei" riflessi della gan1 ba. Secon,d .o Ar,,AG.1ou ANINE, G1J 1LL.\ IN e M.\nou gzy , unitamente all' abolizione dei rjflcssi addominali &i i1ota la pr•:>se112a d ella rjs1)0 ~ n $11pe.. Tiore del rjfle~so medio pl1bico n el 50 pe'r cento dei casi. Frequente è l'abolizione clPi rifle. s i cren1 aste ri{'i e perj anali ( 0PPF.N H .\ 1x )fF,IìET,, 80 u Q t_... }<~q).

}[.\HQ l TÉZY e

G U ILr,, \IX 1·iferiscono cli

aYer . '}) e. o

notato l 'abolizione del r iflesso del ,·elo palatino. Freqn0-nti s ono i segni di auton1atisn10 n1idollare. 11 13,,,binski è spe.ss o pre.sente (G ·u1L L.\IN , FRO"'.\i!R~T). Gu1r, L.\IN ha notato un a particolarità {lel Ba.b inski , ch,e s i co1nporterebhe con l'alluce in fle~sion e plantare nella posizione 1e11trale dcl malato a g;amb~' flesse a d a11golo retto s11lle coscie . T ~cgni cli n ntc11natisrno rniclollare si prrivocl1ere.b hero (G1r 1i,r,,AIN, 13:\.RRÈ, FRo:MENT) più fr€quentem E-:, nte con }(J stin1olo <'ntaneo pla.ntare , ch 0 no n 'Con la 1n anovra di fles.sione plantare delle dita cli PIER RE J\11 \RIE e Foix . VINCENT, G U I LL.i\IK, ecc. ritengono l' autornatisrr10 midollare proprio del1e compr P:;sio11i mi dollari ; a ~olte però 11ella.. cl erosi n. rlacche è oos] accentuato da rende-re difficile la. dia.<Tnosi diffBrenZ'iale tra questa e le con1 µ r e sioni <lPl n1idol10 (VERAGUTR) l>ist11.rbi. del"la sensibil ità . - Sebbene Cha rcot li abbia esclusi, i dist1.irh1 :l ella sen s ibilità so110 frPquenti ( FRE1Jn, PrL'.l'Z, RoGER, Gu1LJ;1.\IN IlAHiti , 'Ti l\C ~~N"r) so110 soggetti"·i (parest esie, clolori a cintn rn ( BA1HlÈ) , clolorj 1a11ci11ariti sen so di caldo o di 1'1·edclo ( \~tNCENT , BAHL<È, G u 1LLAIN). ~ono oggettivi e co11sistenti in disturbi dell e diverse sen ibilità ta11to cli t ipo 0entrale che midolla re• e rucliC'olare. , J.p alt-era;~ io11i p osso110 rjguardare la sensibilità tattile; pos 0110 p r e.c:.;en t arsi col ti po di <lissociazionP si1·i11gon1ieliea (Prr:ez. GIRO'f e I\·Ax BER-

'

359

posso110 iuteressare la sen sibilità profonda 1RosE e FRANCOIS , PILTz). L 'astereognosi è f requente (PTLTZ, ' 7 INCENT) . P er RoOER è il disturbo sensitjvo più frequente ed è da mettersi in rapporto a lesio11i radicolari o delJ e corna posteriori. Per VINCENT 1a sensibilità termica è Ja me110 interessata. PIJ,Tz e GuILLAIN riferiscono pérò di averla spesso riscoil.1traba alterata. s11 me nzionati so110 per lo .'I disturbi serusitivi . . p1u passeggeri; s1 ;p J."esentano, cambi an<>, scompaio110 durante le varie poussées della malattia. TH .\ND)

Distwrbi J.}Sichici . -

Rari e di orcli11·e secondario (GUJLLAIN, OLA. UDB); s i i1otano per lo più pueril ismo, iperemotività , senso di euforia, apatia, depressio11e psichica .

Dia(Jnosi di ff erenziale. -

LONG, JENTZER. e i\IoR8I ~~H di Ginevra r jchiamano l'attènzione s ulla difficolt à, a lle v olte di differenziare la sclerosi a placche a forma paraplegica ,d alle para plegie da compressione midollare . Citano un caso in cui fu fatta diagnosi cli compression e n1iclol1are G che l ' a uto11sia rivf'lò scleros i a placch e, e rioord,ano i cas i ide11tici rj p or ta tj da NONNE e da \ TEH AG U['H. Rileva110 in s pecial modo che. nella sclerosi a placc}1e pur esse nclo p ossibili tutti i fe11ome ni di eccitazio11e delle vie piramidali, giammai si h3.llllo disturbi della sensibilità s10,g gettivn ed oggettiva così rilevanti come n elle c-0n1pressioni midollari. G t r ILLAIN richia111a l 'attenzione sul valore cl1e assume in questi casi p er la diagnosi differeJ1ziale l a si11drome umora 10 del liqt1or da lui d escritta.. T.\RGOWLA parla sulla diag11osi diffe1·e11ziale con la paralisi progressiva. Ritie ne ch e l a si poSSia fare solo in base a i sintomi clinici dat.o speoialmente la presenza in questa malattia cli notevoli alterazioni psichich e, che sono rare e poco accentuate i1e1la scle rosi a placche. Inoltre la diag11osi diffe.r e nzi a le si può far e con le ricercl1e sul ljquo·r (R . \ .,. . positi va , linfocitosi prese11te ecc . l~ella D. P. J)is~ociazione R. \V . reazionl'• benzoino colJoiclale. nella. ~cl erosi a placche). 1

citano 1111 ca.so di andat ura cerebelio-spastica ii1 i111 malato di sclerosi· a placche ch e i11 primo t-empo fu p otuta dominare con la cura psichica e 1ichiamano l'attenzione sul fatto che spesso inala.ti affetti da . cler osi ·a placche all'inizio dell a n1alattia i1on a ve11clo segni org anici evidenti \engono presi per inalati f unzio11ali. G oTTHA RD e SonEHB.ERG

I l liquirlo cefo.lo-rachidiltllO. - G u 1r.1.,A1N richiarna l ' attenzio11e su u11 quadro caratteristico del 1iq11ido cefalo-rachidiano dei m alati di sclerosi a placche la presenza cioè della reazione del bén.zoino colloidale s11b p.o sitiva o positiva co11 deviazione ,·erso ·d e·s tra, co11 asse11za di ipe rcito3i, di ip~al11tminosi, e cli reazione cli Wassern1a11n positiva: Questo quadro è pr·oiprio della scle re i a placchf'-, C-' coesiste nte a pi ccoli segni de1l0 Yie' piramidali, ott iche o cerebellari in1 po ne la diagj}osi della malattia.


~60

IL POLICLINICO

'

Confprm<1no dette r icer cl1e: TIE1T'

DE

ì\IA SSAHY ,

Sot.TQU1'}S, B LAM ON-

LAFOURCA DE,

CATOLA,

TERRY)

H .\G UÉNAu, LAPL.\ NE, CoR~IL , :NL\TH11-: fT , ] nolfENT. ME~TREAZABT

ricl' ia1na l atte11zio11e s ull' ipoglicorracl1ia cl1e s i 11à specialme11te nelle riacu t izzazioni d ella n1alnttia e ]a ritiene con1 e i n d ice-' della pre. ·enza cl i ge rtni glicofagj · i1el Jiqu cr e nei . cc11tri 11 ervo i. J>E>r l\'[AU ltl OE D10E e FAGES ]a, clissoc1azionei di (J·1Tl.Ll..\IN e MARQ1 rÉzY sare bbe sola me11te segno ge11.erico di dis i11tegrazio11e d ell a sostanzçi n erv-0sa aYe11dol a essi riscontrata ii1 casi cli llr emia nervosa, d i n1a ni ,,1ci depr~ ·ivi, di deliranti. · . .1.ncitoniir1 11atoloaicci. - ~ caratte ri zzata d alla p res~nza cli placch~ di sclerosi ch e h.a11uo, conte sedi di preclilezioue gli spazi perivascolari la 7.011a ~otto1piale, 1a sosta11za 1grig ia sottoe pendimale che si pr<::se11te re bbe .demie-li·n iz.zata p Pr l o spessore rhe va da uno a ci11q ue millimetri. cit1este zone di p refe re nza possono indicar e, seco11<lo G v ILLAIN, t anto ] a propagazione del virus per il I-iql1or , quanto le alter azio ni :;ubj te dalla sostanza ne rvosa. p r r ]' elirninazione {li p r·odotti disintegrativi dC'l neurasse. L e · pl.q cche s.ono , a n t iche e r ecenti. L e placche n nticl1e sono ~!ara.tte.ri7izate da in asse di .sostanza i1e ,·roglica attr aver so le quali si notano dei cilind r assi de-mielinizzati. L a co11servazione clii questi rilinclra s. i spiega la manca11za <li d egenza7.ione Valle rian a lun oao il decorso d elJ.e ' 'ie ne r Yo e. Gurr..r.. AIN p erò ha notat.o• ~a.si tipici di degenerazione \ '"alle ria11a lungo le vi e n1idol1ari ; lo stesso LANG.

B .\RINS 1~1

ins.iste su qu.esta particolar ità della con e r v·a.zione dei cilindrassi avYicina11do le alter azio ni dell a fibra nervosa 11ell a sclerosi a placcl1e alla. 11enrite p eriassi ale di Gonmbanlt. D el n1ed esi1no a ' 'Yiso è ANnRÉ THOli.\ S, pur a mn1e ttedldo che il cilindra. se 5tesso p os~a subire delle alterazioni. Gu1r..T,ATN parla n1innta1ne r1te delle a ltera7.ioni a. ca.rico d el cjli ndrasse che si rileva110 nelle l).laccl1e r ecent.i cli scle rosi e alla periferia de]]e plnccl10 a11ticl1e . Egli h a notato la dissocj azion e delle fibrille . il rigonfiani~nto edematoso del cilincb·.qsse con resp inta al c01ntr o delle .f ibrille. Le placcl .<: r e<..-e11ti son o earatt<>iri ~,zate dalla distr11zion e della g uaina n1ielinira {'lC'll e f ibre nPrvose. rhe su bi. ce un ,-ero spezzetta n1ento i11 gra1111 li 01nofili. ~i.\ccanto allf' fi bre ne rvo,,.e a lter ate si notan .-> Plerne11ti r~attiYi dC'lla gli a., quali i ruieloc·lasti. i n1ielofagi. gli eleme11ti Yettori di granuli lipoidi , ('el111le reticolatP. Acranto a que. te ]esi o11i. d egli e le n1<'nti nervos1 s i notano les ion i pP.ri\a.s ali con.siste11ti in p erirasc·ularit 0 pln. moli11focitaria. I Yasi sono circondati rl a 1nn nicot t i di linf.ociti , p las111°ociti , ele1ne11ti. vettor i, n1acrofngi. cellule retieolati ca riche di gran nl i di n1i0.l ina. (Jn0 ·te pe ri,. asc:ulariti h <1 1111b indotto a.lct1ni t t, i · : ten e rt~ la cl1•r o i a 1)l acch e di J1atura sifilitica. A NDRÉ THO~L\ S e J 1.T~1RNTIÉ, pt1r ritenendo alle volte diffi c il~ la diagnosi differenziale anatomo~ })atologica tra scle r o i a. !)lacche e sifilide clissemi11ata, r ei p1ngono questa ultima ipotesi. 1

[ ANNO XXXlI, I;-ASC. 10

r j feri ·ce clettagliatan1ente st1lle lesioni del · llel\TO Ottico ch e preS€JlteJ'ebbe anal-0game1 1te al neurasse i1t1mcrose placche attor110 ai \asj (les jo11i del segme nto a nterior-3 <leì ·nerYo ottico), nella zo11a sottopi ale (lesio11i del i1erYo ottico intrac ranico. e delle bandellettR) nelle zone ~otto ependimali . ' TEL'f ER

J~tiolouia della

scle1·osi, o placche . .-

(~t1asi tutti

g li a utori arnn1ettono l'ipotesi di P1EHRE l\ilAHIE che ritie11e la sclerosi a placche n1alattia di na t ura infettiva (GuILLAIN, CLA 1.T DE, BARHÈ , D UFO U H, '\7 ERAG U TH, ,

QU EZY,

JENSEN e

ScHnOEDEH > A N DHÉ LÉRI ,

\

~1.AR-

ecc., .

Discor di so110 i pareri circa gli agenti ·etiologici f i11ora fl escritti. Numerose ricercl1e sono state eseguite rJer la spirocheta a rge,n tinie11sis descritta da K uH~ e STEINER; alcune con esito i)ositivo. la massima parte con esito i1egativo. JE~ SEN e ScHROEDRR. r ifer iscon o di aver tro\ato

11elle ._Pzioni c1 i n1iJollo di it1dividuo morto di scle1·os1 a. placcl1e <lei corpi i)irochetoidi. PE:çI'r riferisce di a.ver t roYato n el liq11or di inalat i di scl erC'Si a .Pl3ccl1e e di a11i1nali inoc-ulati p er vi-a i ntr:traehidea di liquor o san gue cli questi , ch e preoout.:ivan-0 pa.r alisi <lel tren-0 posteriore, f~ l ainenti spirocl1et-0irlj all estre·111ità i11grossate, leggerme n te incurvati sen za 11ettf' sipil'ali. Ria\Yi cina eletto microrga 11isruo che 11a chia1n nto « 111icrorga11ismo 8. n a llo spiroch eta arge11ti11iensis . Negative sono state le riceirch e di Gt.....ILL.\IK . A L .\.roU.\ NI - 1~, C L :\ Tr oE, B \RRÉ , BoRREL. r ife risce di aYer ot tenuto i11 tutte le sue ricercl1e sia dirette sul liq u or e s11lle sezioni di sosta.n za ner vosa sia sp erimentali su gli. animali, sia culturali , ris ultati ne11F1 ti ''i. 'R,itiene cbe i corpi spiroidi desoritti da Kuh11 e dagli ~lt!·i siano dovuti a disintegrazioni· c€llu1ari. N egative sono state pure le ricerche di ~EARQ1r }izy al1,a, Salpetrisre, di LAHOQ1..-F.i e LEOHELLE . NoGUCHI

r.ellia sua r elazi-0 11e con clude che il prohlema cl~Jla etiologi.1. d ella scle!·osi a placrl1e è tlittora insoluto, sebbe11e non vi sia più dubbio cl1e la n1alattia si debba a1111overarl a tra qu{'lle di na t u ra. i11fettiva. Si r i pron1ette n1igliori ri sulta.ti da ricerc-he da farsi coll' i11 or• Hl:17. ionc~ sulle grandi SCÌn1n1ie a n tropon1 orfe. l)ott. l~H Ai\CESCO li1cC.\l{Dl . G u ILLAIN

1

Importantissima. pubblicazione: .Dett. Pfff. RODOLFO ARMANDO SALA . Càlrurg~ Primarae e Direttore dell'Ospedale Oonsorz1ale di Ronciglione 1

·Chirurgia delle vie biliari. volume in-8, in nitida. vesté tipografica, di pagine LXX.XVIII-202 dell~ quali 32 in carta . patinata con~nenti ben &R splt>ndide ftgu re. - In commercio L. 4 O più le spese posta.li d'i spedizime. Per i noetn abbonati iole L. 3 6. 9 O • i11 porto franco. Inrvia r e Vaglia po ~tale a l Cav. L UIGI POZZI - \-i a Sistina, n . 14 - Roma. Un


• [ANNO

XXXII ,

FASC.

10]

~L\PPUNTI

361

SEZIONE PRATICA

PER IL .MEDICO· PRATICO.

CASISTICA. La diagnosi clinica precoce dell' osteo-artrite tubercolare del ginocchio. ' I ~rimi sintomi di un'artrite çror.i«~a sono i disturbi funzionali, anche lievi, co111e iì disagio o l'inettitudine dell'articolazione, a cui segue facile e rapida stanchezza, e pi.lì tardi uno zop-. pi·c amento intermittente che si acc.r.ntua alla fine della giornata. I dolori interveng·o no in seguito e non vanno considerati come un sintomo precoce. B irr1portante in primo tempo di saper scoprire ' l 'incipiente ri·g idità -che si manifesta con una limitazione dei movimenti e che può p assare inavvertita; in tal caso, 5i deve far piegare il gino.cchio fino a far tocc~re la natica col calcagno. Per la diagnosi differenziale deila forma tubercolare dalle altre forme, G. Regoli (Gazzetta ospedali e cliniche, 7 sett. 1924), segnala anzitutto i dolori da crescenza degli adolescenti. L'artrite blenorragica si differenzia per la rapidità con -cui si 1nanifesta ed atrofizza i muscoli (quadricipite femorale); l'esame dell'l1retra confer1nerà la diagnosi. L'artrite sifilitica si manife5ta con dolori, piuttosto che con alterazioni anatomiche. Per quanto riguarda la di1Ierenzj azione dell'idartro tubercolare ·da quello trauma.tico, ci faranno supporre la specificità l'età giov[Jne dell'individuo (per quanto anche gli adulti possano avere la forrr1a tubercolare), la tara ereditaria, l'habitus, Ja comparsa lenta afebbrile del versamento. La tumefazione caps ulare nell'idr ope tubercolare è, di reg-0la, più m arcata che nella sinovite semplice; si notano nella prima degli inspessimenti e si avverte il crepitio. Importantissima è la rigidità, che può I:tre arrivare alla diagnosi prima dell'esarne rad 1ografìco, il quale 11el pr;imo periodo , che è il p1 ù i1u portante, riesce negativo. fil.

F ormazione ossea. della regione glutea sinlstrn. A. Avoni (La èhirurgia degli organi di movimento, agos to 1924), rilfe!lisce il caso seguente. In • una donna di 51 anni, in corrispondenza della cicatrice r es"idua dell'-01p erazione per borsite trocantertca fatta circa 18 anni prima, si ebbe tumefazione e ìJ)Oi rottura della cu te con esitò di 1p us e sangue in lieve quantità . L'esame obhiettivo dimostrava la presenza di due soluzioni di contu1uo, a margini irregolari, a fondo lardaceo. Alla palpazion e profonda. si avvertiva un corpo allungato, t esistente, abbastanza regolare, a. direzione dall'alto al basso, da d entro in fuori,

poco dolente, n on sp ostabile. l\1Iovime11ti d ell'arto d el tutto n ormali. l\1odico sen so di stiramento n ella p osizione seduta e nella flessione del tror1co in avanti. Alla !'adiografia, si vedeva che~ dall'articolazione sacro-iliaca si staccava un'ornbra cilindrica, a margini . netti e regolari, di .trasparenza ossea, ar~estantesi ad un :p aio di cu1. dal gran tro·cap.tere, della lungh ezza tota.le di cm. 7 e 1/2. All 'atto 01perativo si rinve11ne, d:ra le fib1·e del piccolo gluteo, un corpo allungato, a superficie liscia, regolare, uniforme, in ser ente5i in alto :.illa faccia esterna dell'osso iliaco. In basso esso era libero e rivestito da tessuto muscolare. Esso venne staccato, fratturandolo nel punto di attacco · alla faccia esterna dell' osso iliaco. Sutura a strati, guarigione. Dagli esami macro- e microscopici, risultò che si trattava di una esostos] spon.giosa a carico della faccia 1posteriore dell'osso iliaco sinistro . fìl . .

'

Dell'artrite d eformante giovanile. I casi di artrite defor mante, secondo l' A. (Ciotola, Giorn. di M ed. Mil., fase . 'X, ottobre 192-i) non sono infrequenti, e si p·r esta.no facilmente · ad en·ori diagnostici con altre affezioni, specie la tubereolare. L'artrite deformante è una malattia dell'età avanzata, ed è caratterizzata da processi censi. stenti in distruzione, proliferazione e I11etaplasia I della cartilagine diartroidale. L'A. D. fu differenzia~a dall'osteocon drite deformante giovanile di Perthes, perichè nella pr ima si ha. còrne esito la rigidità dell 'articolazione, nell'osteocondrite invece, benchè vi sia l a deformazione dei capi articolaTi, la mobilità si conserva, ed il processo tende alla guarigione col tempo . Inoltre nell'osteocondrite, anatomo-patologicamente, si ha uri processo subcondralE1 (Perthes), o unri vera epifisite (Uffreduzzi). I'-ell'A. D. in·· Yece le art.erazioni della cartilagine sono costanti e 1primitive. In i ndi vid·ui di media età m er cè L~. ·r adiografia si sot10 osservati casi di A. D. in cui le alterazioni si avvi,cinavano all'uno e aìl'altro tipo, onde l'A. pensa .che tutte le alterazioni con processi proliferativi e distruttivi siano l'espone11te ù·una medesima entità 1norbosa, la qual& assume diversa sintomatologia a seconda della Jocal izzaziune e dell'epoca dj svi.luppo. Si deduce da ciò che la s1 ntornatologta è variabile, ~ legata all'articolazione che ne è affetta.

-


'

362

IL POLICLINICO

Radiologicamente si possono rrv~ttere in evi· denzn nell'ir1terno delle epifisi {lelle z.one di ' rarefazione ossea; ed a processo pi11 inoltrato la linea della testa f.emorale ap[pare sp.ezzettata, con zone di rarefazione e di prolr~erazione del tessuto osseo . ..t\.nche l'epifi;:;i presrnta zone di densità n1ag~·iore rd-el 11ormale, e zone ove non è conservata la inormale struttura: qu·este al.terazioni possono provocare talora lo schiacciamento del!l'epifisi. L' A. raggruppa in un ·unico quadro patologico .queste alterazioni a carattere di 0steocondrite e di artrite deformante. Per letiologia si sono invocati i traumi, la natura infettiva dell'A. D., la stazione eretta. La ieoria funzionale è la pÌù esplicativa, perchè C'3, sa tien conto di diverse c9ndizioni cl1e possono ·determinare il processo (traurni, stazione eretta, alterata nutrizione, anomalie articolari congenite ecc.). L' A. riporta il caso d'un p. di anni 20, che ·da 4 rnesi accusava dolenzia alla regione co·xo.f e1norale, a cui si aggiunse in &eguito lieve -claudicazione. L'es. obb. fece solo notare dol0rabiJità alla 1p ressione in corrispondenza del gran trocantere; la radiografia mostrò decal.cificazione della

[ANNO XXXII, FASc. 10]

Riferendo il caso, ./\. S. Gubb (The Brit. Med. Journ., n. 3324, sept. 1924), fa notare come l'artrite pneumococcica sia una forma mo!'lbosa poco co1nunie, che s·p esso insorge indipendentemente da altre localizzazioni del germe, ed è più freqneute nei bambini che negli adulti. Dalla precisione della diagnosi dipende il successo -·della cura, rap,p resentata dal siero specift, co, il quale solo può evitare le gravi alterazioni permanenti cui possono andare i11contro ,gli arti colpiti. )il. FABERI. Note cliniche sulle coste cervicali .. A. Léri e ~. Péron (Paris médical, 22 nov. 1924),

distinguono le coste cervicali in brévi e lunghe. Le ·p l'ime non sono che una radice anteriore dell'apofisi trasversa distaccata dall'apofisi stessa e quindi determinano sintomi analoghi .. a quelli dati dalle semplici ipertrofie delle apofisi trasverse. Essi sono motori, sensitivi o trofici; tal0ra si asso!'!iano e sono accomp·a gnati da disturbi dei riflessi, da perturb amenti oculo-simpatici, pift raramente ·d a alterazioni cutanee. Di solito è interessato il territorio del .p lesso brachiale inferiore. Le coste lunghe oltrepassano di molto l'estremità di una apofisi trasversa anche '?oluminosa. Possono partire da una vertebra, ma spesso sembrano partire dalla stessa estremità dell'apofisi trasversa. Esse sono diapotflsarie ed è per questa ragione che, sulla radiografia possono sembrare lunghe, mentre in realtà non lo sono. I sintomi sono analoghi a 1quelli dati dalle coste brevi, ma ne è differente il te:iiritorio interessato, che in questo caso è quello del plesso brachiale superiore o di tutto il rp. lesso. Questa classift~azione non ha un ;p.uro interesse teol'ico, ma anche pratico. Di fatto, una delle maggiori difficoltà dell'ablazione di una costa cer,ricale .consiste nella ves·ezione della testa. Ora, proprio le coste lunghe, che più facilmente determinano disturbi e che maggiormente si esita a resecare per l ~apparente lunghezza, sono pre, cfsamente sfornite della testa e del collo. Questo particolare può faciln1ente sluggire alla radiografia e :per l'iieonoscerlo, è spesso nece5sario prendere diver~e radiografie, variando le incidenze. La nozione però è di notevole importanza per il chi:iiur.go e per la decisio,n e all'atto opera· torio. fil. 1

testa. del femore; linea articolare irregolare per·

proliferazioni osteofitiche; usura della cartilagine verso la parte centrale. Questo reperto fa· ·ceva escludere la natura t'Uberco 1 ,1re -Oell'articolazione, e deponeva per un'A. D. giovanile. Le cure tentate in simili casi souo insufficienii; ~ualche giovall\ento si .ottiene dalle applicazioni di diatermia~ nelle forme gravi si ricorre :all'intervento chirurgico con la resezione arti·colare e la fissazione. CARUSI. • Polial'trite pneumococc1ca. In un paziente che aveva sofforto per tre set 1irnan~ ·di enterite .grave, apparve prima una tumefazione del ginoochio sinistro, cJ1e andò sem pre più ac·c entuandosi, accompagnata da febbre, .p oi una t11mefazione del gomito destro. Esclusa la natura gon oco.ccica, per l'anan1nt-si negativa, e 1p er la nessuna influenza esercitata sul processo morboso da 3 iniezioni di nflodmegon (vac·cino antigonococci·co) , si procedette alla puntura esplorativa del ginocchio, ·che rilsvò la presenza di liquido giallo .torbi·do, contenente numerosi -pneumococchi intra- ed extra-cellulari. Istituitasi subito una terapia energica a base di iniezioni sottocutanee di siero a11tipneumococ·ci.co, i sintomi andarono rapidamente regredendo, e una seconda punt11Ta esplorativa riuscì nega·t iva per lo pneumoc.o.cco.

· TE RAPIA . Il trattamento delle anemie. :E: anzitutto neces.sario il trattamento causale, sifilid-e, malaria, parassiti intestinali, miseria, ecc. Viene poi la m edicazione sintomatica, che ha per scopo l'eocitazio·n e pru1dente degli organi emato'


• [ANNO

XXXII,

FASC.

10]

SEZIONE PRATICA

36~

poietici. Questa si ottiene con i mezzi che Rieux non si osserva alcuna caduta nel numero del leucociti, si passerà al torio ·X e poi al benzolo. (li émathologie clinique) classifica come segue: Il torio X può applicarsi come emanazione ad 1) Al ezzi medicamentosi. Fra questi, il ferro, che talvolta non dà effetti perchè non viene intervalli, per la durata complessiva di tre ore somministrato a dosi sufficienti. Si può prescrive- nella giornata, continuando per 21 giorni e lasciando trascorrere un mese prima di intraprenre il lattato (g. 5) in 200 ·eme. di sciroppo di scorze der~ una nuova cura. Tale metodo però esige d'arancio amaro; un r ucchiaio d ue volte al giorno, aJ pasti. Op.p ure il 1protossalato . (cg. 15) con pol- un'istallazione speciale, per cui è pjù agevole rivere di rabarbaro (cg. 5), per una ca.r.ta od uria correre alle iniezioni, che si fanno ogni settimana, incominciando con 200 micros e salendo a pillola, da somministrare .due volte al giorno. ciose, il ferro va ordinato ad 300 ed infine a 400; l 'iniezione va fatta per via ~~elle anemie perni1 endomuscolare ed è un poco dolorosa. In gen ealta dose, come: Ferro ridotto cg. 50; Zu1ccl1ero rale il torio X dà miglioramenti dello stato gecg. 25; Estratto secco polverato di frangula cg. nerale e diminuzio~e n el volume della milza , 50; per una carta, da prenderne due al giorno. che può essere considerevole già dopo 5 iniezioru. Le acque minerali (Ca.stellammare di 5tabia, Peio, La somministrazione del benzolo può farsi n el Recoaro, Rabbi, Sciacca) non · .sono che dei coadiuvanti, in quanto che contengono in gen erale latte od in capsule. Nel primo caso, si incominicia troppo IPOCo ferro. Certi lavori moderni tendono con 20 gocce alla metà di ognuno dei due pasti, a proscrivere l 'arsenico peI'chè sarebbe un v.eleno si passa a 30 nel terzo gi~rno, a 40 nel q11arto ed a 50 nel quinto. Si continua . con l'ultima dose emolitico; la pratica invece ne dimostra l'utilità. Uno dei migliori preparati è sempr1.~ il liquore per una settimana, riprendendo la cura nel mese segt1ente. In capsule, il benzolo si prescrive a arsenicale del Fowler, che si dà alla dose di parti uguali con olio ·d i oliva; cg. 50 1p er ogni X-XXV gocce al giorno o, se lo sto.m aco lo tollera capsula gelatinosa. Se ne danno due dopo ogni mal e, per iniezioni ipodermiche (1/2 1 eme. al , pasto, poi tre, quattro e cinque, comportandosi gior110, sostituendo l 'alcoolato di melissa con l 'accome per la sommini~trazione a gocce. qua coobata di lauro ceraso). Alcuni preferiscono Il benzolo può dare vomiti, intolleranza digel'arsenobenzolo, cominciando con 10 cg. al giorstiva, che si manifesta con diarree ed inoltre alno; più 1naneggiabile è il sulfarsenol per ini ezioni buminuria. Comunque la sua prescrizione, come sottocute · (cg. 6 per eme. di acqua distillata; inte, del resto quella ·di ogni altro rimedio nella leuzioni di cg. 6-12-18 a quattro giorni di intervallo). cemia, va fatta sotto stretta sorveglianza clinica 2) Opoterapia. Alternare i preparati arsenicali ed ematologica. L'uso del benzolo è preferibile con le iniezioni di midollo osseo (1 eme. di estrat- nelle leucemie mieloidi piuttosto che in quelle to glicerico per 20 giorni di seguito); all'interno linfoidi; va usato come intermezzo fra il trattail midollo ro sso crudo di vitell a è spesso mal mento radiotera:pico oppure anche da solo se tollerato. quest 'ultimo non riesce. fìt 3) Radioterapia. Agisce stimolando gli organi La C!ura dell'anemia perniciosa emopoietici ed aumentando la reazi·o ne mieloide, con la trasfusione di sangue. ma solo nelle anemie nettamente plastiche. LP OiSservazioni finora · registrat~ di 1nigliora 4) Medicazione sanguigna. Il siero ~ntidifte­ 1nenti ed anche di guarigioni 1dell'ancmia perrico o quello di cavalli salassati (40 eme. per 11iciosa ott&nuti mediante l a tran3fnsione di saniniezion e) esercitano un'attiva ematopoiesi . La 1 trasfusione sanguigna riesce nelle anemie gravi ; gue sono ab bastanza numerose. Nather e Hickl (Wiener Klinische Wo chensc hrift, ~ aprile 1924), in quelle post-emorragiiehe, si usano alte dosi n e rifE:riscon o tre ieasi personali. In tutti e .tr€. (fin·o a 1 litro) nelle altre, bastano 100-150 grammi. ~i 1rattava di anemia perniciosa tipica: nurnero 5) Splenectomia. Ha dato qualche risultato in dei globuli rossi al di sotto di 1.500.000, ''n.lore individui giovani, affetti da anemia 1perniciosa; glob~lare ·superiore all'unità, achilia . gastrica; ma la mortalità operatoria è del 20 ~'o , ed il mi· sclerosi midollare ed ulcerazioni linguali in un glioramento soltanto temporaneo, sic·chè non vale caso; emazie nucleate,- ·splenomegalia in due casi. la p ena idi esporre il malato ad un simile pericolo. Le trar1sf usioni furono praticate oon la siri11ga f'tl. paraffinata, tSen za citrato, dopo aver praticata la prova ,d'agglutinazione reciproca. Come dato11 trattamento moderno delle leucemie. ri furono scelti individui ipertoesi di 40-60 anni N. Fiessinge r (lournal de s praticieris, 29 ottobre nei quali è indicato il salasso. •Ciascu11 ricevito · 1924) passa in rivista le vedute attuali sul trattare non ebbe mai il sangue più d'una vo~ta dal mento delle leucemie. Si incomincerà con se!o stesso datore 1per diminuir{· le probatdlità di dute di radioterapia splenica o ganglionare. Se anafilassi. 1

I


'

364

IL POLICLINIGQ

I t.1 e pazienti ricevettero rispetti vameute 1000 c:m·C·. di sangue in quattro volte, 1350 in . quattro I

volte e 2270 in cinq11.e volte con 1ntervalli di 5-12 giorni. Dopo ciascuna delle <C1ue prin1e trasfusioni si è in tutti e tre osservata ipertermia, ' che secondo ·g li autor_i ?-mericani costit11isce una reazione particolare degli indivicll.11 affett.i da anemia perniciosa. Fin dalla prir~1a trasfusione si constata a·u mento dei polinucleari e degli eosinofili, ma solo dop·o la seconda ~rasf11sio11e sj ha aumento degli eritrociti, che in 6-8 settir11ane raggiungono i 4.000.000. Questo progressivo aumento iSorpassa sicuramente J.' appoT.to <i€l sangue trasfuso ; questo evidenteme11te ecci.ta la funzione del . midollo osseo r.forse per la tra.s.missione di anti-corpi contro l'agente p~togeno. •

I

dr.

Cura dell'anemia pernicio~a con l'estirpazione del midollo delle ossa lnngbe. -

La splenectomia è utile nell'anemia perniciosa perchè in seguito ad essa il midollo osseo viene stimolato ad un'iperattività che riesce a migliorare la funzionalità delle sue ·cellule. Walterhof~r e Schramm (M ed. lolinik, n. 46, 1924) cercano di esercitare direttamente un . analogo stimolo sul midollo osseo, senza estir.pare .la milza; essi estirpano il midollo di un osso lungo. La rigenerazione del midollo estirpato rappresenta un notevole stimolo che segue a quello · p1·ovocato ·d alla estirpazione; si tratta in fondo dello stesso processo che si applica alla leucemia inieloidc ed alla policitemia nella roentgenterapia. .L'estirpa. zione del midollo osseo di un osso lt1ngo venne eseguita in 42 casi, alcuni molto gravi. In alcuni casi. venne estirpato il midollo {ii due ossa lunghe contemporaneamente. L'intervento si dimostrò ef{ìcace in molti casi, . gli ammal.ati migliora~ono e z:ion presentarono recidive per un periodo piuttosto lungo; prima o • dopo però in tutti i casi si ebbe la ,p rogressione della malattia. L'efficacia dell'interve11to è. jn . rapporto con l'età. del malata; esso .si dimostr9 ' efflcac.e in tutti i casi in cui il paziente non • supe1~ava i 40 anni di vita, nel 71 % dei casi in malati di 50 anni, n el 47 % nei malatj di 60 anni e nel 66 % nei malati al di là dei 60 anni. Questo intervento si dovrebbe tentare in tutti quei casi in ct1i il trattamento medico ,non riesce a modifi. care notevolment~ · il ·quadro morboso. {>OLL.

IGIENE. L'utilità delle sotfovesti di flanella. Da qualche te1npo il ·p ubblicò ed anche gli stessi medici tengono in minor considerazione l e :::ottovesti di fla11ella, preferendo ad esse altri

[ANNO XXXII, F ASC. 10)

tessuti -che sono ben lungi dall'ug~agliarne le proprietà.• D. Techoueyres (La · Press.e médicale, 10 dicembre 1924) me_ t te in rili~vo l'importanza di evitare, se non la totalità delle perdite di calore dell'organismo, almeno i rafreddamenti bruschi, determinati da cadute termiche subitanee e notevoli. Da ciò la necessità di cir·cond.are il corpo con tessuti che possano rallentare queste p~rdit-e di .calore e che ne regolino il decorso. Nulla serve meglio a tale· scopo che la flanella 1p er la. sua stessa costituziohe. La funzione pre cipu::t del vestito, di fatto, è . qt1ella di trattenere la maggior quantità .p ossibile. di strati d'aria. La fla1Je Ila, per il fatto di essere fabbricata con fili cardati incrociati con altri di lana pettinata, costituisce un tessuto eminente1nente spugnoso e rappresenta veramente il t~ssuto ideale che, con Ja ~ini1na quantità di materiale, trattiPne la . massima quantità ~ di aria. Inoltre il vestito di flanella ha il pregio di non aderire alla pelle, ciò che contribuisce a mantenere altri strati di . aria attorno al corpo. Essa, inoltre, 1p er la sua natura porosa, fissa le goccioline di· sudore impedendone l'evaporazione troppo rapida. e qui11di il raffreddamento brusco. E quinµi necessario che per il proprio benessere gli individui' ritornino a questo tessut0 · che · realizza le mi'gliori condizioni che si richiedono allo scopo di evitare raffred damenti e di mantenere attorno al corpo un'atmosfera tiepida e costante. -rii. 0

NOTE DI MEDICINA SCIENTIFICA. La concentraziene delle proteine ed il , volumedel plasma nelle nefriti. G. C. I.. inder, ·C. Lund:sgaard e D. Van Slyke (Journal o/ experim. medicine e Presse médicale,, 13 agosto 1924), adottano nelle loro ricerche la classificazione di Vohlard in: 1) Nefrosi, caratte-: rizzate da edemi e versamenti, urina scarsa con molta albumina e cilindri, ma non sangue, assenza di anemia, ipertensione e di notevole azo• terp ia; 2) Glomerulo-nefriti, caratterizzate da ipertensione, presenza di albumina,· cilindri e sangue n elle urine, anemia 1p iù o meno intensa,. edemi incostanti, azotemia, disturbi di elimina, zione rivelati ·dalle . prove funzionali, ipostenuria. Si distinguono due sottogruppi: a) tipo glorr1eTulo-tub·u lare (nefJ'osi-co) 'C on ipértensione ed ipertendenza agli trofia cardiaca .moderate ed invece . edemi; ù) tipo vasculo-i11terstiziale con caratteri opposti, evoluzione insidiosa, che si tradu:ce con r etinite, ]ndebolimento generale o si!ltomi di ·ure1nia incipiente; 3) Nefrosclerosi,_ in cui la l.esione ;prin1itiva si porta sui vasi, ma può estendersi in seguito ai glomeruli. Car atterizzata da iperten-


SEZIONE PRATICA

{ANNO XXXII, FASC. 10]

sione elevata, notevole ipertrofta cardiaca, albu1ninuria scarsa o mancante, integrità funzionale d el rene nei primi stadi. Dagli studi degli AA. risulta che la concentraY.ione delle proteine del plasma è di molto ab- · bassata n ella nefrosi e n ella glomerulo-nefrite del tipo nefrosico. ·L a concentrazione normale è . di g. 5,5 a 7,5 ·p er 100 ·em e.; il rapporto normale fra sier-0-albumina e globuline è di 1,5. Ora, anc.t1e quando la quantità delle protein e era m olto al disotto della normale, non si è osservato alcun aum ento di volume del· iplasma (che n ormalmente è cli 5 per 100 del peso del corpo). Il volume del plasma n on è influenzato dalla presenza di edemi, anzi si p11ò trovare un au·m ento di esso quando g li edemi scompaiono. Nella nef:r.osclerosi, la quantità ·del plasma corrisponde alla normale, e nemmeno si ha diminuzione delle proteine. La scarsa con centrazione di queste nelle nefrosi e nelle glomerulo-nefriti non è dunque da attribuirsi ad aumento di volume del plasma, ma invece ad una diminuzione nella quantità assoluta di J!roteine. La glolulina totale varia assai meno -che la siero-albumina totale, ciò che de}JOne contro l'ipotesi di una semplice diluizione per spiegare la diminuzion e di con-centrazione del plasma. fl l .

POSTA DEGLI ABBONATI. Sull't1np'lego dell' opto china. da S. G.:

.l\.l prof. :v1. R.

L'optochina si usa com e clori·drato : polvere cristallina solubile. in 10 1p . di acqua. P·u ò adoperarsi .p er via ipodermica a d osi di 0.25, 0.50 e nelle 24 ore fino ad un massimo di g. 2. I.e dosi eccflssive però danno facilmente ama11rosi. MARJNO.

B65

arancio, 750; Aoqua, 3000; Zuochero bianco, 3000. F indicato nelle affezioni catarrali dei bambini, / a dosi di un cucchiaino da caffè, ripetuto 3-4 volte nella giornata. La leggerissima azione lassativa delle piccole dosi di senna e di solf aio di magnesio così cl1e si introducono coadiuva ·p rohabilmente I' azione espettorante. Nella formo la da l ei citata, tale sciroppo si trova in quantità di poco pi ù che un terzo e quindi l'azione lassativa, se our esiste, è da ritenersi del tutto insignificante. fìl. I

All' abb. n. 9580: ' Può con sultare : POGGJOI.INI : Contributo alla. conos.cenza, diagnosi, cura dei tumori solidi retroperitoneali della piccola pelvi. Gazzetta Osped. e ·Clin., n. 80, 1912. DELBET: Infiltrazione n·e oplastica sottosierosa di ' tutta l a cvattà peritoneale. Revue thérap. méd.· chir., n. 5, 1912. MATHES: Sarc0<ma retroperitoneale. Annals of Surgery, gennaio 1912. R. Bn. t\l {lOtt. ·C. C . da. R. :

Il trattato di MOHR e STAHELIN è . più ampio e più recente cl1e quello di EICHORST. . 2) Conslilti il Trattato di patologia generale ·di LUSTIG e GALF.OTTI (Società editrice libraria' . 3) Un buon atlante di malattie · cutanee (tavole co10rate) è qu ello di JACOBI (Fr. Vallardi, ed., Milano). 4ì P er Je malattie veneree, consulti : VERRATTI . I .a .sifilide 'e le malattie veneree. Idelsor1, ed., Napoli. ftl. Al dqtt. G. G. da Firen ze: Consulti specialmente i trattati di malattie del ricambio, p. es., quello di UMBER (Unione tipo· grafico-editrice torinese). 1)

\

\

fil .

Al dott. G. C. ìVI., S. Stefano 1C amastra: Le notizie che ella richiede .p ossono esserle for· nite ·dal Commissariato dell'Emigrazione che ha ·sede in Roma. Ad ogni modo riteniamo che per l'esercizio ,p rofessionale, date le sue particolari condizioni, possa con venirle l 'Egitto. a. a. 1

.l\.11' abb. n. 3952-1 : Non si conoscono meningiti acute legate a narcosi eteree, come diretta con seguenza di queste. Rimarrebbe. ·discutibile la .p ossibilità teorica di un'esaltazione della virul•en za di streptococchi, ospiti della mucosa nasale, sebbene anche a questo riguardo, nessun dato di fatto posit,i vo autorizzi tale supposizione.

VARIA "

M. E.

Al dott. C. B. da

La vita sessuale· ed il sonno.•

F.~

d ella Farmacopea francese ha anche il nome di Sciroppo <ii ip ecacuana composto ed ha la seguente composizjone: Ipec,acuana grigia, 30; Senna (fogli-e), 100; Ser· pillo, 30; P etali di p ap avero, 125 ; Solfato di ma. gnesia, 100; \ 'in o bianco, 750: Acqua di fiori di L o sciroppo di

Desessarts

Qu.est'argomento è trattato nella Rassegria d 'l studi sessuali e di eugenica da Roma·gna Manoia, il ben noto autore del libro I disturbi del sonno e la loro cura.

Egli ricorda cl1e la sessu alità è un fattore prepondera11te, sia come elemento, sia cosciente che


366

[.i.\NNO XXXII, FASC. 10]

IL POLICLINICO

incosciente, nella vita ·dell'uomo e della donna, e conseguenten1ente ha influenza notevole anche sul sonno. L'astinenza sessuale negli individui non i·posess uali provoca uno stato di irritabilità, di eccitazione, che tra l'al.tro turba anche il sonno. La irrequietezza del giorno aumenta quando l'individuo va a letto, ·quando cioè si trova in condizioni più favorevoli per l'insorgenza e la inte11sificazione dei desideri erotici. Si presenta alla inente tutta un.a serie di imàgini fascinatrici, che sono effetto del desiderio insoddisfatto e a loro volta acuiscono il bisogno sessuale. Questo stato di eccitazione e di smania si prolunga 1p er ore inger1erando un senso di stanchezza, accresciuto dalla pierdita del sonno. ~nche gli ecc~ssi sessuali ritardano il son11l>, Dopo il coito normale in genere v'è tendenza al sonno; ma in coloro che eccedono nel ripetere il co ito, o prolungando la eccitazjone in modo da ritardare o impedire l'orgasmo terminale, si ha spesso insonnia. Inoltre tanto negli astinenti come negli internperanti il sonno è ricco di sogni con imagini ~ascive, che prolungando i fatti di eccitazione della veglia turbano an·cor 1p iù l'individuo. Il sogno erotico, seguito o non da pollt1zione, si verifica ·p iù spesso negli astinenti, -specie quando il soggetto subisce durante il giorno stimoli s essuali. Gualino cita due casi di fidanzati, condannati all'amore casto, .che ebbero fino a tre sogni erotici per notte, int.errotti poi dal matrimonio. In alcuni giovani il sogno erotico si ha spesso subito dopo il rapporto car11ale, forse per la persistenza della congestione locale e della eccitazione generale. Si hanno sogni erotici anche dopo la lettura di libri pornografici, cl1e, specie n ella donna, provoca tutta una serie di imagini voluttuose e di desideri clre n on possono avere soddisfazione o ·p er lo meno normale soddis.f azione. Gualino notò che nei sogni erotici predominano se11saziont visive e tattili, mentre le imagini acustiche, olfattive, gustative, e terrni·C·h e mancano del tutto. Di rado comp.are la do11na amata. I fidanzati ed i giovani sposi, osserva Delage, di rado si incontrano nel sonno; quando ciò avviene l'amore è già intepidito. Spesso la imagine di una bella donna che ha riem.p ito la veglia di sensazioni deliziose ed ha provocato uno stato di eccitazion e e di desjderio, è sostituita nel sogno da una donna ' 'P.cchia, brutta o ripugnante. A volte specie negli adolescenti ricorre la imagine della madre o del la sorella. Molte volte nel sogno l'atto sessuale si limita a toccamenti, ai preliminari del coito, ad atti con-

tro i1atura: o inverosimili, e tutto ciò si compie in condizioni di luogo stranissime, in pubblico, p er la strada, i11 tram e simili. B raro che il c_oito si cornpia regolarmente in tutte le sue successionj e la polluzione si ha rapidamente insieme con il risVieglio, lasciando un senso di insoddisfazione e di delusione, o anche, . specie negli astinenti, di calma e di beness~re. Comunque le polluzioni frequenti provoca110 sempre uno stato di depressione, di irritazione> di sconten.tezza. La preoccupazione eh.e insorgie in molti per il ripetersi delle polluzioni si aggiunge alle cause stesse delle polluzioni ed ai loro effetti esaurienti, per provocare una condizione d'insonnia. Tra i consigli eh.e comun·emente si danno p er evitare la polluzione v'è quello di dormire alla st1pina. Vi sono anche apparecchi brevettati per svegliare il soggetto appena si accenna, la erezione. Si :t ratta però di metodi che non hanno altro effetto all'infuo:ri di quello di interrornpere il sonno durante la notte. Lo stato ansioso dei soggetti, la vigile e fissa att.enzionoe su tutti 1 fenomeni che accompagnano o precedono il sogno erotico e l a polJuzione, de, termina un sonno così ·d etto attentivo, cioè superficiale, come a ccade, anche per altri motivi> in molti nevrastenici. I sogni erotici e le polluzioni frequenti inducono spesso il sospetto di irnpotenza, che jJ soggetto controlla d11rante la veglia, talvolta con tn1 risultato di conferma che quasi &emprie è i11 rapporto ad inibizione di origine emotiva. I.. a frequenza di sogn.i erotici con erezioni valide deve far sempre escludere •t rattarsi di una impotenza organica. Si tratta invece di forma f11nzionale, ' che va trattata con cura psichi.ca. La influoenza degli ipnotici stil sogni erotici non è stata ancora bene studiata: le dosi piccole pare non abbiano alcun eifetto, mentre le grandi dosi fareb:t;>ero più rari i sogni e le polluzioni. Coloro che usano casualmente o ahitu~lmente.­ il cloroformio e l'etere, e specie quest'ultimo, han~ no facilmente idee voluttuose ed allucinazioni.• sensuali:• il sonno è ricco di visiofl.i piacevoli, che· persistono al risveglio e sono scambiate con sen · sazioni reali. Ciò qualche volta ha dato luogo ad accuse insussistenti di violenze carnali subìte da donne, che erano anestetizzate a scopo curativo. Gli stupefacenti adoperati da degenerati generalmente per acuire i godimenti della sfera sessualoe sono anche essi disturbate>ri del sonno. Mentre effettivamente l'oppio e la eocaina hanno uno gcarso o nullo potere afrodisiac@., producono una insonnia piò o meno grave e un sonno turbato da sogni paurosi e da agitaziolil:e· psic©motoria. argo. /


[ANNO

XXXII,

FASC.

367

SEZIONE PRATICA

10]

POLITICA Si\.NITARIA· É GIURISPRUDENZA* Il referto medico nei casi di aborto. i.Se l'aborto è spontaneo, è ovvio che, esulando dal fatto qualsiasi delitto contr9 la persona, il medico no1i deve redigere referto, mancando l '11nico estremo perchè esso abbia luogo. L'aborto, invece, .p·u ò essere prov ocato dalla donna stessa o da altri. Nella prima ipotesi, il ·m edico cura11te, con il suo referto, espone, 1pel solo effetto di esso, la persona curata a 'Procedimento .p enale; ed è evidente che l'~bbligo d~l referto cessa. L'affermazione della donna, per considerazioni ancora più generiche che 1p resto vedremo, è sufficiente perchè il medico, trovandola rispondente alle sue osservazioni, si attenga alla eccezione di cui all'art. 439 C. P. Ma, anche quando l'aborto è stato provocato da altri, il medico, per la chiara dizione del citato articolo, trova modo di non turbare i vincoli di fiducia che il cliente è solito ri.p orre nel proprio sanitario. ·In tal caso, difatti, la donna è stata conseriziente o dissenziente. 1Se consenziente ha commesso un reato; e il relferto, come nella ,p recedentP. ipotesi, la esporrebtbe a procedimento pe, nalc; sicchè, anche qui, l'obbligo di -esso cessa del t11fto. rMa c'è il reato d el terzo che verrebbe, omettendosi il refe rto, a essere occultato? E che, perciò? La legge non ha fatto eccezioni. Ha espressamente sancito per la donna che viene . a essere esposta a procedimento penale; procedimento ch:e non decade qualora vi sia un complice ... Ebbene, al medico non è fatto mai obbligo di esporre la p er~ona curata a procedimento penale. E se la legge ha detto soltanto che il medico nop ha l'obbligo di esporre la persona curata a :procedimento penale, <'iò vale anche quando questo procedimento debba condividersi con altri. D'altronde, ripeto, il medico non ha l'ufficio tlel Magistrato! Dinanzi a sè n on ha che la sua cliente. Egli ha il preciso dovere morale di attenersi - alla eccezione di cui all'art. 439 C. · P., in qualsiasi 0ircostanza di tempo, di 111ogo, di persona, il tatto avvenga. 'Ma poi, la eccezione di cui al citato articolo è stata veramente sancita al solo scopo di non porre il sanitario in lotta con la ·p ropria coscienza, e in contraddizione con l'altro obbligo imposto moralmente, non ·meno che dalla st-essa legge, del segreto professionale?

·Certamente no. Vi è un'altra considerazione di indole sociale, la quale è di maggior rilievo cbe non ne appalesi una sempl'ice preoccupazione morale: ed è quella della pubblica sanità. Il · c liente il quale sa che la sola visita del medico, nei éasi di cui al discusso arrticolo, lo sottopone senz'altro a procedimento 1p enale, a meno che non sia un deficiente, non vi ricorre. Quale garanzia avrebbe, in tale evenienza, la pubblica salute? Nessuna! E la gravissima, spesso mortale emorragia da aborto apporterebbe alla donJl.a tutte le sue fa tali conseguenze, prima che ·c ostei si decida ad invocare soccorso da chi sarà il suo denunziante. Innumeri le vittime risparmiate! t solo nell'ultima ipotesi: quando cioè 1a donna -è dissenziente che il medico è o·b bligato a stendere il referto sull'a;borto. La donna è stata estra, nea alla azione criminosa; a:q.zi ne è stata vitti, ma. Il referto relativo all'aborto espone altri, non la donna, a procedimento penale; e il me• • dico compirà il suo do•v ere in vantaggio, non i!\ danno, della sua cliente. . Camigliano (Caserta). ·Dottor 1

GIUSEPPE MEROLILLO~

CONTROVERSIE GIURIDICHE. X VII. -

Competenza.

L'art. 8 del R. D. 30 dicembre 1923, n. 2840, che. _ sottopone alla giurisdizione esclusiva del Consiglio di stato i rapporti d 'impiego degli enti pubblici soggetti anche alla sola vigilanza della amministrazione centrale ·dello Stato, è disposizio~e innovativa di giurisdizione, di ap plicazione retroattiva e immediata dal 1° luglio 1924 a tutti i rapporti controversi ed a .q uelli non ancora de't. finiti. Per questi ultimi la competenza sopravv"enuta ha virtù di convalidare gli atti giurisdizi9nali già compiuti dallo stesso Consiglio di Stato. (Corte di Cassazione, Sezioni Unite, sentenza 27 i1ovcm.,. bre 1924, rie. Palatiello). E competente l'autorità giudiziaria a conosceM della domanda proposta contro un Comune .p el pagamento di somme dovute dal Cornune a un, suo salariato, anche se la controversia richiedq. i ~esa me dell'esistenza di un rapporto d'irnpiegol escluse le indagini sull'esercizio di poteri discre:: zionali sottratte alla competenza del giudice ordinario. (Corte di Cassazione, Sezioni Unite, sen~ tenza 3 dicembre 1924, rie. Comune di Napoli). 1

(*) La presente rubrica è affidata all'avv. GIOVANNI

legale del nostro · periodico.

' •

SELVAGGI,

esercente in Cassazione, consulentQ


368

IL POLICLINICO

XVIII. La irrego·Iarità dell'ordine della graduatoria può essere fonte di danni? Perchè sia affermata la competenza dell'autorità giudiziaria a conoscere' di una domanda per danni, causati da un atto amministrativo, non basta che la pubblica amministrazione abbia violato la legge nè che abbia arrecata una lesione patrimoniale, ma occorre che la norma, che si pretende violata, difenda un diritto s11biettivo. Nella formazione di una graduatoria in concorso , a pubblico jmp-iego possono bensì .essersi Yiolate norme .d ettate dalTa legge a presidio, della correttezza delle operazioni di concorso; ma, posto cl1e l'apprezzamento tecni.co-discrezionale nella formazione della gra·duatoria è sempre prevalente al criterio giuridico-obiettivo, mai può parlarsi di un diritto su·b iettivo per effetto di un co110camento piuttosto di un altro nella grad11atoria rnedesima. E perciò incompetente l'autorità giu·diziaria a conoscere di una domanda di risarcimento di clanni, che si dicono derivati ·dalla esclusione o da ,un meno vantaggioso collocamento nP-lla graduatoria di un concorso a pulbblico impiego. (Corte di çassazione del Regno, Sezioni Unite; sentenza 30 giugno 1924, rie. ·corti). 1

'

XIX. - La pensione degli orfani di guerra non è valutabile agli effetti dell'ammissione alla cura gratuita. . · Giò avemmo occasione di spiegare che gli orf an1 di guerra non hanno diritto. in ogni caso, cioè se anche r1on sono poveri, all'assistenza sanitaria gratuita; ma non possono essere esclusi dagli ielen·chi in considerazione della pensione. Identici criteri sono stati esposti dal ~1inistero dell'I11terno con recente circolare, della quale riportiamo la parte utile. « In attesa dell.e norme regolamentari qhe, in conformità delle disposizioni degli articoli 32 e 45 del R. D. 30 dicembre 1923, n. 2889, dovranno sta· bilire le · modalità di formazione ·degli elen chi in parola, non vi è dubbio che, fin da ora, gli orfani di guerra abbiano diritto all'assistenza sanitaria gratuita ed alla somministrazione grat11ita dei medicinali, indipendentemente dalla . loro qualità di pensionati, tanto più che la legge 18 )uglio 1917, n. 1143, non ha nulla innovato, per quanto riguarda i benefici da essa derivanti, alla legge organica sulle istituzioni pubbliche di , assistenza e benefioenza. ' « Occorre, 1 p er altro, chiarire che, analogan1ente a quanto si verifica per i mutilati ed invalidi di guerra, se da un lato gli orfani di guerra non debbono esseoo esclusi dall'elenco dei poveri per il solo fatto che a loro compete la pensione

[ANNO XXXII, FASC. 10]

di guerra, dall'altro non può · ammettflrsi che gli abbienti ·p ossano aver diritto all'iscrizione nell'elenco stesso solo perchè orfani di guerra ».

XX. - Riforma d'organici e dispensa dal servizio. Se due provvedim~nti (uno riguardante la riduzione di posti in organico e l'altro ·1a dispensa dal servizio) sieno adottati mediante unico atto (déliberaziòne del Consiglio comunale o del Commissario di un Comune) e dal contesto della deliberazione apparisca man:i.f esta l'interdipP.ndenza e la connessità dei provvedimenti medesimi rispetto alle norme che si dovevano applicare (RR. DD. 25 maggio 1923, n. 1177, e 24 sette1nbre 1923, n. 2073) non .p uò il provvedimento di ·d ispensa dal servizio, sia pure che a farlo adot.. tare abbiano concorso cause soggettive, attinenti al s.ervizio prestato dai licenziati (sr.arso rendimento di lavoro)., impugnarsi direttamente al Consiglio di Stato com~ provvedimento a sè stante, ma deve sulla com.p lessa deliberazione di riduzione di posti e di licenziamento esperimentarsi, 1dopo l'approvazione della G. 'P. A., il ricorso in via gerarchica al ·Governo del Re. (Consiglio di Stato, Sez. IV, decisione 29 nov. 1924, n. 895, rtc. Sinise; in senso analogo, derisione della stessa data, n. 898) . • Sinora 1p erò la IV Sezione aveva ritenuto che i provvedimenti di riforma diell'organico e di dispensa dal . servizio, anche se contenuti nella stessa deliberazione e necessariamente connessi, se· guissero le norme a ciascuno di essi corrispondenti; ricorso gerarchico per il primo; ricorso alla IV Sezione per il ,secondo. Ma in questa ma· teria, che fortunatam ente si va esaurendo, il Consiglio di Stato prese una falsa strada e ancor&. si dibatte fra le più strane risoluzioni. Effetto dell'errore iniziale. •

XXI. - Le nomine provvisorie degli ufficiali sanitari. In ·relazione alla nota da . noi pubblicata circa le nomine provvisorie d·egli ufficiali sanitari, il dottor Ernesto V.enere, che produsse il ricorso ~traordinario al 1 quale si riferì il parere del ·C onsiglio di Stato da noi già segnalato, ci. scrive cl1e egli è .p ersuaso della tesi contraria alla nostra perchè lo spirito ·della legge è nel senso della separazione delle funzioni di vigilanza igienica da .quelle di assistenza sanitaria. Sicchè, egli conclude, dove è possibile la separazione, deve essere incaricato della vigilanza igienica un medico libero esercente e non il medico condotto. Sebbene non si aggiunga alcun argomento nuovo, aderiamo eccezionalmente al desiderio del dottor Venere publblicando là 1p arte essenziale della sua osservazione.


[.~NNO

XXXII, FASC. 10) •

SEZIONE PRATICA

369

NELLA VITA PROF:E.S SIONALE. , INSEGNAMENTO SUPERIORE.

tore. Lo sarà Sf> avrà saputo atti11gere ·i più alti gradi del sapere indipendentemente da qualsiasi Laurea ilottorale ed esame di Stato. · p•I'IQ1posito professio11alieJ ; e la lau·re~ è così un alto Tra i problemi che la riforma universitaria Ge11· tito]o dottorale cl1e non dà diritto a nulla all'inf11-01·i de ll' esercizio d P:lla libera docen.zia ohe colà tile ha sollevato, è quello della laurea dottorale chia.mano « docenza privata »; titolo che si ottiein rappo1·to alPesame di Stato. Sull'argomento ha ne ,do.po prove se-rie, 'tra le quali pri11ci1)alisaima pubLlicnto un articolo, in itfine1'Va, il prof. Sirauna di~~rtazione originale: che dPve pre~ntarsi gna.a <l.e.l l'lTnive.rsità di Paler1no, il quale aveva stust!lmpata e p11hblicata, ·0111Cle cada, non solta,n to . diato l'nrg0tmento sin da qua.11.d o. e.r a ministro della P. I. Guido Ba-eoelli ed aveva fatto parte di llna sotto il giudizio · della Commi·ssio11e giudicatrice, vommissi.one di professori dell'Università di · Paler- . . ma anche sot-t.c. il si ndac-ato del pubblico dotto. A questi. cril.;eir i pare che voglia <1d-e.ri1re i l minimo, fra i quali e~a l' on . V. E. Orlando per lo stustr-0 Fedele poichè egli disse al Senato : dio de.lla riforma. Baccelli. A proposito della rifor« L' Università. co1ne istituto eminente1ne.n te 1n·a Gentile ritorna .sopra i suoi propositi, i quali ' · Ecientifico non può da:re che tit-0li scientifici: ed derivano dalla considerazione che i due soopi delio penso ~e llOn sia Opportuno, senza mooificaire l'istruzione universitaria: lo soopo scientifico e lo l'attuale ordina111ento .d ato agli istituti superiori ..:oopo professi011a1e, sono stati finora confU.Si. Il • dalla le.g g ,, GentilP , introd11Pre la laurea dottoo-ale, ~11agu.sa, ~d ~l!Jri oon lui, intendevano allora ed jl vero alt'"> titolo di cultu,ra da conferire a colOTQ inten.dono ora, che sia còmpito dello Stato, ma. non che usciti dalle Università, p>roseg11ano gli studi e. <lPlle lTni v<-1r~ità, di riconi>scere la cap·a cità ad eserdieno prova ·d~lla loro compiuta · maturità scientic:it<lre le singole profe.s.sio11i, allie quali gli Atenei fica con una .cì'issertazi·one a stampa » . possono couvenientemantie prepa1·a,r~, per cui 11-0n s i p·uò con~stare allo Stato il diritto di rico11osce~e siffatta idoneità col 1nezz.o dei suoi esami. Il diS\3gJ10 Bacr:elli, approvato dalla. Camera dei deputati nel 1884, ripresentato con parecchie m<>PosTI VACANTI. <lificai.ioni i1el 1898, non giunse mai a diventare legge dello Stato. Per tale ·di.s egno la la.urea dotAvIGJ.tANO (Potp n~a). Scad . 15 mar.; due cond. torale avrebbe dovuto essere un titolo a.ssoluta- di ca.1npagna; L . , 6000 (prossimo aumento a 8000) 1nente scientifico, mentire pel fine professionale le e 4 quadrienni deci1no; L. 300 per servizio di aiuto Univer sità avrebbero dovuto assumere il carattere all'11ff. san.; I ,. 1500 cav., obbligat.; età lim. 40 a . di Istituti di p-r eparazi!One ag]i e:;ami di Stato, co11 Certif. pen . a 1 mese; altri d ocum. a 3 mesi . 1netodi e con programn1i particolarmente dete.r miBRESCIA. R. Prefettura. Ufficiale sanit. e direttore <lei serYiz. i sanitari del capoluogo; vedi nati. Seguiva ah.e i due fini dell' istruzione supe• riore venivano ad essere 'nettamente distinti. f asc. 8. Soad. 31 mar.w. Oon la rifOll'ma Gentile, invece, la 1au-rea veniva BRESCIA. FJpeda.li Civili. Primario· anatomori<lotta àd un semplice titolo di amn1issione a11'epat.olog-0; proroga al 31 ·m arzo, ~Te 16. C1a1Gr~1ANO. (Potenza) . A tutto 15 mairzo; lire '> ame di Staco, perdendo ogi1i importanza , ogni dignità, a.nche perchè, coordinata all'esame di Stato, 7000, oltre L . 500 uff. san. ; tassa L. 50.10. Serv. entro 15 gg. veniva ad essere sottoposta ad u11a sorta di conCoTTANEI.J.O (Roma). - · Al 31 marzo, oond.; trollo, onde ne sarebbe risrultata offesa, la dignità L : 10.600 fra stipendio ed indennità oomprensiva; degli Atent>i~ i quali avrebbero visto sottoposti i L. 50,15 ta..ssa, al Sindaco. lOll'Q giudizi al pred.e t.to cpD.Jtmollo. Oltre a ciò la ccmfusione tra i due fini 'èlell''istruzione superiore. DoxonossOLA. Ospecla.le cli ><"). B-i.a:gio. - Primarhe il vecchio djs.egno Baccelli mir~va ad elimi- .r io medioo. Sead. 30 apr. I,. 2400 oltn"e 50 % tasse nare, sarebbe divenuta peggiore. Vi è su queoto ·di cura e 60 °t{, tasse ambula~. Lih. doc. in pa.tol. a1·gomento l'esempio tedesco. 1ned. o clin . med. LA:urea da 10 a.n11.i. 1 FERRAR.\ . .4.rcispedale di /3a.·11t A.nna. ~ Due meln Ge-rmania il giova.ne che 'ruole segui.r e gli studi ic ;ttperiori sostiene anzitutto i· .4 bitu1·ienten Exa- dici primari, u11 chirurgo p1rimario, due assistentime'n, equivalente a un dipresso al~ 11ostra licenza a.iuti di medicina e uno di chir·l lrgia. Vedi fase. 9. liceàle, e1se lo s11pera viene iscritto. Dopo un oe.rto Scad. toTe 17 del 31 marzo. numero di pl'OIVe si l»"esenta all'e.sa1ne di Sta.to per IMPERIA . · l.Tff. sa11. Scad. 15 mar. L. 12,000~ Aqsore abilitato, ad esez;citare un.a p1rofessi-011e, ma c.-v. , di1-itti ~asferta, 10 bie1mi ventesimo. Ab. vi &i p1·esenta qua11do v·u-0le, q11a.11do.vi s i sente ab- 26,103 . Titoli. ed esami. Età. 35 a. T~a L . 50.20. MELzo (Milano). Ospedale S. Maria delle Stelle. bastanza preparato. La laurea è tutt'altra cosa . nP ha alcun ra.pporto 0011 1'es•a1ne <li Stato. Chi · - A tutto il 3L marzo, ined. chir. ~&isten~ · • vuol fare il medico, il chirurgo, l'ayvocato, il no- vedi fa.so. 9. RlGNANO GARGANICO (Foggia). Scad. 15 mar.; tar.o, l'i11segi1ante, dev,e dhnostrare la sua capacità • L . 9-000 e 5 quuclrienni decirno. Età lim. 45 · a. ricll'~1ne di Stato; ma non occorre che sia dot0

CONCOR.SI.

'

I


' 370

IL POLICLINICO

. [ANNO XXXII, F ..\...~. 10 ~

RoM.\ . 1iliniste1·0 della Giustizia e ·de·i ,Outt; : -1... d-0ctlmeintì 001np1~ovanti i loro -gitoli di merito , 1€N,ov-e posti di medico &BSistente nei manicomi giugalizzati da autorità competenti, dirett.i al rettore, <lizirtri : titoli scientifici . e pratici; <;loma11da (ii1 entro il 30 ap·r ile .. _Potranri.o e~sere fatte pll.l·e en1 carta legale da L. 3) noD; Òltre il 15 ,ap.r . alla .Regia tr:o detto 't erm ine p1·oposte di giudicandi per i prepr,O<!ura generale del dis~retto dj Corte d'appello mi da parte degli Enti pl1bblici a favore. del perin cui gli a~piranti hanno il loro d~cilio o ~a sonale addetto ai loro servizi i gieniC<HSanitari. La loro abituale ·residen~a; età lim. 35 a . ; tassa L. 50 CommissiÒne esaminatrioo potrà di sua iniziati,·a all'ufficio del registro; d-0cum . a . 3 mesi. P eriodo <:on una maggiorai1za di q11attro voti su cinque-, di prova non infer. a 6 mesi OOtll in·denn. di L. 500 prendere in considerazione premiandi nori concor1n1e ns.; stip . L. '7000 oltre L. 500 supplem. serv. re11ti o i1011 proposti. attivo, L . 1000 i11idenn. speciale e le inde n11. c.-v. RoMA. llli·n istero dell'I·n terno. - A Bengasi qcNOMJNE, PROMOZIONI ED ONORIFICENZE corre uno specialista per la Direzi-0.n e del LaboL 'esito del conooo'so 3tlla cattedra di radiològin, ratorio· batteriologio1) di q11ella c ittà alle stesse elettrologia e terapia fisica della R. Università di condizioni degli altri tre specialisti già ass11 nti, ·e .Pavia, · ha . portato alla segué~te graduato1~a: cioè:. J,. 6000 stipein·dio; L. 6000 indennità p-01-01) prof. Felioe Perussia di Milaino; 2) prof. Luigi njaJ.e; L . 9000 indenni~à ·çli sp-ecializz.az.i.011~; inSiciliano di Firenze. Aven-d o il p,r of. Perussia ncdennità c.-v. nella ~tessa• misttra goduta dai funC'ètt::t.to, e stato i1'°minato a quella cattedra. zionµ.:ri di r11olo e finQ1 .a quand-0 costoro ne godranno. J~ neoeS&aJ.~o che il candidato Sl:ia disposto La Società Italiana di. Dermatologia e Sifiloa recarsi in Colonia alle condizioni anzi<lette, e grafi_a. nel suo .ultimo Congresso di Padov.a (dìcol trattamento giuridico stabilito, pei .sanitari cembre 1924) nomina.v a s9ci. onorari i pro.fes.s:ori coloniali, doo decr~to ministeriale 13 ottobre 1921. Udo Julius Wite di Miching'\1\\ . (Stati Uniti d'AmeSALSOMAGGIORE (Parma,). - 3a cond., per Piè di rica) e C, Levadit~ di ·Parigi e soci corrispondenti ' Tia, .a 4 ltm.; zona montuosa.; ab. 2700 in maS.Sima i pr-0fes.c;;ori A.. Ed<;lowes di Londra.,. B . Barker pa.rte spami; pov. 1000 ; L. 9500 e 5 qurud.riien·n i decimo, oltre . L. ,f.()()(:) . se cavallo o. automobile, . Beooon di Chicago, .M . Op.p enheim da Vienna, L. F.reund di Vienna, C. Simon di Parigi, G. PhotiL. 1800 se motociol., · L. 500 se bioicl. ;'. L. 1000 nos di .J.i tene. · c.-v. Sc:1d. ore ·18 del 20 maroo. Età lim. 40 a. I D-Ocum. a 3 mesi. Quietanza tassa L. 50.10 alIl prof. P. L . Rosellini, dir(>tto'r e della R. Clinica l'Esattoria com. De-r1n-0sifilopatica di Roma, fu recentemente nomiS: LAZZARO DI S.\.VENA. (Bòlogna). - 2a eond . ; nato socio cori·isp.o ndente della Società tedesoa di • alle ore 12 de-1 14 1na-i·zo ; per 3 fraz. ·; t.- 7500 e Dermat-01ogi'a e Sifilografia. Rallegra,m enti vivis.. '· . 5 gua-01· . <lec~jmo, oltre L. 3000 èav . e I.1. 250 ambul . s1m1. Età lim. 39 a. · SUPINO (Roma) . -· 2::1. èon<l. ; a tutto it 15 tnar.; ·Al dott. Ettore Pat:ro11i, vioe-d~rettore clell'Ufficio d' Igie11e e direttore del Servizio medico scoL. 7500 e c:-v.; 1:~t.rL li rn 40 a. Tassa L: 50.10 al lastico di Sampierdarena, è sta'ta assegnata .l111a tesoriere. com. Docum. a 3 mesi . balla Congregaz. 1nedaglia di .be n·eraerenza della salute pubblica,. per di Ca1·ità . aissegno di L. 4000 a ~. 6000, da ripari servizi p1'est.ati con abnegazione e cGmpetenza tirsi in ugllH.l misura tra' .i aue condottati. · nelle .tnm1)agne a11tticole.rica ed ai1tivaiolosa. VIDOR (Tre·visa). Scad. ·20 · marzo ·; L. 9500; f . . 1° c.-v. ;' per ltff. s~n. L. 500. · Scliiarl.me n·t i .dalla li prof. H.. Roger, decano della Facoltà Medica Segreteria oom. di Parigi, lascia la. .c attedrà di patologia s?eri.. '. Diffide e boicottaggi. mc11~ale e C'()mparàt~, ; e va ad · O<!cupare ·quella. di fisiologia , rjmasta vacante pel ritiro del prof, C. Revoca di diffide: Torre An11unzia~a (Napoli). I , Ri~h~t. Al suo postò subentra il prof. R~thery. C::>NCORSl A PREMIO. TI ..p-rof.. Bez~nç>on succed~. al p~·of. Ohauffar4 . ·n~lla • ' Fo·n rlaz·ione Paglia. ni. . cattedra di cli11ica medi ca . ' · ·' . Concorso ai ì)l'(>1ni della Fo11dazione « L. u igi P ft., . . Il <lott . con1m. La.tìs be)', cl1irurgo giueèologo gli.an.i ,, istituita p1·esso la R. U rtiversità di. Torino dell'Ospedale Israelitico di Alessandria d"Egibto , per di un premio di L. 5000 lorde .. ... . i'aggiudicazione .. è nominato membro dél Consiglio Sanitario Inter€ di _altri n1inori coi redditi .disponibili, e dì me. 11azio·n ale Marittimo e Contl1maciale. da.glie cli benen1erenza .ad app~rtenenti al perS<?c:.. . nale. te-c11ico dei servizi pubblici .igienioo-sftn~tari · L'UniveJ:Sità. di Parigi ha. ·nominato dott~1:i ·cc 110dello Stato, delle Pr.ovi11cie e. .dei. Com~ni > ·o degli. . . .. nori..3 ·ca.usa » S. Ra1non · y Cajal di Madrid e ~l­ istituti di igiene universitari, che ·s i siano- ~tinti rnorth .. E . ltigl1t di Lon<lrà. Le i11~gue sono state per studi , pl1bblicazioni, . prog~tt.j ed €$CUzioni di rimesse personalmente a.i due scienzia.ti, in una -0per~, o l'ondazioni di ist1tl1zioni, le ql!~li ab~ia110 solenne· sed11ta ·alla Sorbonne,. s,oitto la presidenz.a efficacem ente contribuito, o possono efficacemente ai _.\ppell. . .; contrib11ire al risana.men~ dei. loro a1nbient,i ,, od Il i)rof. Uffenl1eimer ,· di ~IoJ1nco, è · chiain~~o · ~ alla preser-vnzione da malattie i11fe~tive. dirige1:e la Clinica pediatrica dell'Università ' dt Gli aspi.r auti devono p.Te8.e11tare alla segrete-1·1a Mngdebnrgo. dell' Università le domande (in carta da L. 2) coi I

1

I

~

•1

~

1

~

t

• •

I


(

[ANNO XXXII, F A?C· 10]

SEZIONE PRATICA

371

'

.

NELLE SCUO'LE MED.ICHE. ~

Il primo centenario dalla nascita di J.-M. Char~ot (1825).

sioni, n1a. preferibiln1ente su rere1)ti alterazioni di sclerosi nevrog1iche esord~e11 ti. . , · Guillai11 rimane tuttavia l'allievo del Marie, pur essendo un ~erologo affinato alla . pit1 squisita tecnica biologica. E il 1\i[arie i1ella sua fiorita cam.iz.ie ' . . ' con il consiglio segue l'i11tensa coltura del campo i1e11ro].o gico . lJi ~ui a.bb~ amo le recenti m.o nografie scritte in~ieme con, F oix, Bouttier , Alayouanin.e, sui riflessj d'automatismo, l'encefalite letargica, la ne~rologi.a bellica, i disturbi della sensibilità di origin·e cerebralie, le atrofie oe1webellari ~orti cali. C'è nel l\1arie sempre lo spirito di una acuta osservazione- originale, già svelato co11 i precedenti studi su !'a.trofia (tipo Charcot-Marie), l'osteopat ia jpertrofica. pn~um ., l 'ered.oatassia-cerebellare, la spondilosi ri.wmelica, e l'arromegalia (anno 1896, Rev u e de Med. ). • Da noi, l ' anno 1877. nella scuola fiorentina di anatomia patologica Vincenzo Br!gidi (allora allievo del Banti) aveva. fatta uno studio personale sovra i< un nomo dive11uto stranamente deforme >» . ' alle estremità. All'autopsia rin venne un adenoma dell'ipofis i, che a.veva dilatato la sella turoica i11 ogni {liametro, ~ à esc1·isse con precisione i carat... teri isto-patologici dell'alterazione, legata alla :'Peculiare distrofia S'i.stematica, app·artenente allé. sindro1n.i ipofisarie,· intorno alle qt1ali si vedono la recentissima inonografia del prof . Carlo De-Gregorio (l{-0ma., 1924), e gli studii del Roussy. (La Cliri,. · ~1.e a. ltal., a11no 1911, pag. 653). Il :Marie portò efficace oom.tributo allo studio della nat11ra tossi-infettiva della paralisi infantile, e , della sclerosi a piastre; e rettificò i ooncetti predo~ninanti, in addietro, sull'afasia motoria e la sensoriale, irrigiditi in uno schematismo non con' forme alla realtà, CO\Il1e tra altri pur il Banti, il Tamburini rilevarono. Il Mari.e ammise una forma ge11t.1u1a di afasia, quella del Werhicke, ritenendo la. sind.l'01ne di .P. ·a ul 'Broca la risulta11te dell'afasia del Werni cké oon l' anartriia, da lesi'dni della zona lenticolare. L'inn.ovatrice dottrina ha il- parZiial~ suffra.g io di n.eurolqgi (Monakow, Ladanie, Min'ga.zzini et c.) . .~l Mìngazzini esten·d e maggiarmentè jl sostrato anatomico dell'afasia motoria (assegiiato al lobulo del Br~ca) · e l'este11de oltre. la pars operc·ularis alla 'J)ars tTiangularis della 3>1. ciroonv . fro11ta.Je ~inistra,, e alla pars a11.t erior dell'inS'!iJla. Tolta poi ogni differenza clinica tra lesio11e de lla zona corticale e' 1esi.one della sottostante· zona radiata., si prop'en,de aa ammettere llll fascio di fibre faisicomotorie che 'da.Ila regione del Braca si '·p orta allà parte ~a11te1·io.re del nur.leo leJ1t icolare . · " . . .

Gu, llain , quarto s uccessore. · '

Al « B11Teat1 de la Société de neurologie », !1 Parigi MM. 01~011z-0n, Gtrillain, l\feizé, B a rbé, P. Délague, con l 'editore Masson attendono all' ordi11amento della celebrazione del p.ri1no centenario dalla nascita del Charcot. Il Guillain, i11.ta11t.o, è su cceduto ai Charcot, Raymond, Dejeri11e sulla cattedra, che Pierre Marie ha Lasciato; vegeto sempre di quella v erte ·vicill esse, così ~uggestivan1 ente descritta dal Lacassagne. Guillai11 è il qt1a.r to eletto alla succ~ssione e n ella sua prolusione h.a rivolto u11 pensiero grato ·alla memoria del Padre, e dei Maestr~ pàssat i: LandotIB:y, Tilla.ux, .Joffroy, Raimond. Sacro gli è il ricordo del cliscepolo .Tean Dubois; la cui salma p osa ne}l>umbratile camposanto di un villaggio, vicino alle gloriose z-0lle di Verdun. Guillai11, .salendo al seggio oo1eb.i-;ato, h a fatto un ]!ubblico atto di fede alla r~visioné crit~cà · della scienza , e all'incremento ·d i lei. Ha argome11tato eon la sicurezza di chi sa a fondo la.e n1ateria, ·e arriva alla si.11tesi <·on1pleta, dopo esatta osservazione analitica. Il StlO discorso Yigoregg~a e assume forma organizzata. irrorato - oome è - dal succo vitale de lle profonde ccmo.sce1ize; e rifle tt.e con nat11ral e sisten1atica precisio11e il germogliare cli esse, dal vec<·hio tronco della scie11za fino a' suoi più freschi e giovani ''Polloni. Pru<lentiissimo e riservato è il Guillain s ui ris ultati 'cl.e lla fisio-patologia sp·e rimentale , qua11do si vogli 0J10 applièa re alla clinica un1anal ·Egli poi scarta volentieri l a faciloneria dì artificiosi schemi, i quali &pesso non corrispon1d ono in realtà alle complesse e v ariabili con-dizioni cliniche &en1eiologiohe della patologia nervosa e ine11tale. Oriz.zo11ti chiari se.o rge nella fi sica. medica, da \\ìeiss. Lapicqut!, Bourguignon applicata allo studio delle proprietà neuro-mu5oolari ; influsso nerv.eo, fe11om.e11'0 vibratorio, onda çli polarizzazione, processo di risru1a11za. Altri orizzo11ti . scorge n ella biologia , a'·pplicata alle ricerche 11morali, ai virt1s e sosta11ze .neurotre>pe ; i cui dati occorrono a risolvere ·i problemi delle tossi-infezroni e di malattie a patogenesi non bene definita : . la scle\'<>.Si multipla, e la late1·aJe an1iotrofica. · · · .. ' J.J'a via retta e certa si rinviene nel ,v et cra novis auaere et p erficere , e perciò il Guil1ai11 i11sis.te 11elle riOOI"che cil11iqhe su le co11dizioni .,della refletti vità, se.ns ib.ilità.., motilità, e sopra il metodo cli11ico. 'rermina le sue .aff~,1"lllazio~i ~i fid-qciosa ~pe­ ra.nza, con . uno <Sgua:pdo oonfortante alla chirurgia neurologica .(applicata ~11' asportazio.n~ . di neoplasie, e agli interventi sui vei1tricoli cereb1~ali) , e alla ra{liote1·apia, riYolta non tanto · St1 n nt icl1e le1

e

1

Nella su.a critica instauratrice Pi e~re Marie .~ riconciha.v;i le ·due forme dell'afasia, ed era seiµbrato e fu detto allora u11 romanticoi. Anco1: '11è sorri·~~' mentre prosegue i &uoi gio1:~i nelle mir~bili OPere: ., . .. Con indirizzo semeiotico-clinico e a.n.atomo.:-P:atolo.g ico ayeva anche proceduto dal 1911. a:l 19l7 il D ejerine, con seriali lavori sui ce11tri ner\.-osi (> loro le$ioni intim~ e fi!Ili. L'atrofia· muscolare progré.ssiva. iniopatioa (fn ccio-scapolo-omerale), tipo •

••

f

'


r.

372

[ANNO XXXII, FASc. 10]

POLICLINICO

Deje-rine-I"andouzy; la nevrite interst.iziale iperNOTIZl.E DIVERSE. trofica., tipo Dejerine-Sottas; la claudicazione in- · termitbente d'origine mi<lollare; le radicoliti· l'aConvegno internazionale di anafomicf. . ' not0Jn1a dei centri nervosi; la semeio~ogia n euroDal 6 all'S ap.r ile si adunerà a Torino la 2oa a."!logica, son frutti dell' intensa e perseverante sua semblea dell'Associazione Internazionale degli anacoltura. Egli era stato })receduto dal Raymond, tomici; sarà presieduta dal prof. Romiti e ue sa.snccecl uto al Charcot (dopo breve e brioso interranno vice-presidenti i proff. Prénant, Sala e L €'vi. regno di Ilr~ssau<l) . Sentì il Ra.yn10,n d tutto il peso Per le c-00nt111icazi-0ni e per richieste d'informazioni deJla successione all'altissimo Maestro. Egli docurivolgersi al prof. G. Levi, Istituto Anatomico meartò lavor0t serio e ordinato ne' suoi volumi corso :M. , ])'Az.eglio, 52, T.o rino. ' <li Clini'Ca, ·e ne' suoi .studi su le N evrooi e le P sicosi, ecc.

un

Sindacaro Nazio11ale Direttori di Osped~lf.

\

I

* **

Ti'As.sociaz. Naz. dei Sanitari. Di.rettori di Ospedali, .trasformatasi per ref?-rendum in Sindacato procedette a Milano alla elezion~ del nuoyo diret~ tori-0; ,risultarono: Enrico Ronzani, Milano ; Achille .!\.ngelini e Guido Mende-s, Roma; Attilio Curcio, N.apoli; Luigi G11erra Coppioli, Firenze.; Ed111arid·o Orlando, Pa,dova; Eduardo Guicciardi , Modena ; Oreste Cignozzi, Grosseto; T!go Betti e Arturo Oa:mp:a-ni, Bre8cia; Ernesto Palicelli per i J)iccoli

Charc·ot venne alla Salpetrière l'a11no 1862, e vi fu "professore dall'82 al '92. Rivolse i primi studi s1vr les maladi es d es vi eillard.s, sulla seÌneiologia dell'emorragia cerebrale, l<1 déviation confugtLée de la téte et des ye11,x ; ond'egli era uscito nel mepi.orabile detto che le ma'fade regardait sa lésio n.. In trent'anni di studio Ospeda~i. fu a.mmira~o artefice di memorabili lavori: l~ sclerosi laterale · ami,otrofica,. le .artvopatie tabetiiche, la sclerosi a placùl1e, la pa.r alisi spinale spa- Consiglio Superiore della Cassa Nazion. Infortuni. stica, l'atrofia musco~are progressiva (tipo CharSi è adl1nato il Con&iglio· Superi.o re <lella Cassa cot-Marie), la dememza secondaria a form.e 1nio.N aziona.Ie Infortuni. Da 11na prima valt1tazio11e patiche distrofiche (tipo Charcot-Guinon), Ja dédelle J'i~ultanze dell'esercizio è risultato oh.e; quanniarche ta'beto-cerebelleusc, I:ict1is laringeo (tabi- to alla gestio11e infortuni n ell'i11dustria, si è verico) , il peculiare tremore (segno di Charcot-Marie) f~cato nel 1924 uno sviluppo · di operazi.oni supe~ e la clin1inuita resistenza elettricà (segno di Chal'rior·a a quello degli ultirrii anni, malgrado la. t~­ cct-Vigouroux) nel gozzo esoftaJmico, ecc. ecc. nace concorrenza. Per la gestione infortuni in aga'iParigi intelligente e colta affluiva alla Salpecoltura, che la Cassa Nazionale esercita per mantrière, à la l~çon rlu Mrirdi , :r ammemorata nello dato dello Stat-0, i dati raccolti cònfermano anst-01ico e animato quadro del -pittore André Brouilcora una, volta, alla stregua dei dati ufficiali e conJet. • trariamente a,d ogni interessata affermazione-, ~be Le ulteriori co·n oocenze hanno pur qui rettificato la gestione informata ad assoluta tecnicità si svoli concetti d'allora, specie sull'isterismo . « On peut ge co11 una limitazione di spese quale non si risconlui reprocl1er d'avoir démesurement étendue le dotra jn nèssun-0 dei pochi Enti cui tale ge.s tione è 111aine de l'hysterie, -et .d·e n~ s'etre '·pas a:ssez méfié ·afficlata in alc1111e Pr ovi11cie del R.egno. de sujets, pour qui tout est songe et mensbnge ». Il Co11sigli.o Supel'Ìre ha n,pprovato. il nuovo ReCosì ooiserva un colto e arg11to spirito parigino su quest'ar{!omento, che si rioollega con la simula- . gola.me11to degli Uffici, dopo esauriente discussione>. Il concetto fondamentale di ordinam.e-nto dece11zione e la dissimulazione ·nell'infermità mentale, trato dell'Istit11to, introdotto fin da.I 1912 e che è e gli altri vitali proble111i della Medicina legale e n,nda.to gracl11almente estendendosi fino all'istitusociale intorno :ille malattie simulate, aggravate, zioìle di 35 Compairtimenti fu.nzi011anti a11to11omap1·otratt.e, pra~tate, o dissimulate (Perrando, Cevjda1li, Leoncini, Chavigny, ecc. ecc.). E un . mente, benintRso alla dipendenza e con ]e direttive delln Sede Centrale, ordinam€nto che ha dato otaltro s·ottile spirito critico, il Babinski , distinse timi risultati, è stato confermato. La funzione anii · segni riferibili a fenomeni organici da quelli mini:;;tr.a tiva d~i Compartimenti è integrata da.Ji'unziona.li puri, e nella sindrome pitiatica mise 1' atti vitii' di C"irc>1 70 Sedi ]oca.li da essi direttain rilievo la pre1ralente natura. .psicogena della 1nente malattia, che aveva tanto prooccupato e incurio, dipendenti, oltre alle Agenzie di prodtl.2.ioi1e. Il i1uovo Regolame1i.to degli Uffici sancisce no1·• sito le crona.che mondane d'un tempo, per la sua .. ine intese a conferire alle Sedi un fine aro.m ini, scenica teatralità. strativo p·roprio, . 3/utonomo-, circoscritto bensì., ma Oiò non toglie nulla alla figura splendida del pur notevole p-er entità di lavoro· e tale da soddiMaestro, la. cui opera rifulge nel tempo è 11elle sfare alle esigenze locali d-ei datori di lavoro e dei pazioni colte e civili. Il i>rimo centenario auspica Jn.vo1·atori. Si estenderà, quindi, presso le Sedi l'ibene all'avvento del Guillain, il suo quarto suostituzione degli ambul[{f0'1'i m"edici che tanto giocessorr eletto. \ano alla restituzione de.ll'int.egrità lavoratiYa dei Genova, 18 febbraio 1925. colpii:i da infortunio. Prof. Lu101 CARLO ~IASSINI. 1

1

"'


[:\~~o

XXXII, F ASC. 10]

373

SEZI ONE PRATICA

Corso di Cl'enoterapia , . . . .. Nella R. · 1~ niversità d i Parma è stata istituita dal Ministero della P t1bblioa Istruzione una Scu ola di idrologi a e idro terapia che ha l' inte11t·o di p:rep~ra.re i Medici alla co11oscenza scientifica e all'appl icazione delle acque ter mali a scopo terapeuti co (Orenotera.pi a) colmando cosi una ver a lacun a ·n ell' i n~gnamento universitario lamentata da anni dai cultori dell' I droterap ia e più vol te denunciata dai 0..ongre~si M edici ai M inistri della. P . J. Col suo n uovo ordina.meato l'Univer~"ità Parme·n se, una delle prime a dar e insegnamenti liberi di Crenoterapia, è a u torizzata a svolgere ogn·i an•n o dPi corsi a ter mine dei ql1ali, collo debite p1rove di esame, sa:rà ·dato u n diploma di specializzazione che avrà valore 11ei concoiJ:si a.i posti di medico termale. ~.\l corso speei.a1e d i Crenoterap ia so110 amm.e ssi i laureati- in medicina e chirurgia. La durata del corso è di un bimestre e sarà te11uto dal 15 ma.rzo al 15 maggio. Le lezioni sono i1npar tite da professoo.·i univeTs:ita.ri e liberi docenti ed hanno i ndirizzo teorico pratico. Es.se saranno svolte presso i diversi Istituti della R. Università, pl'esso• le T erme d i Saloom.a ggiore e le flltre stazion i termali del Par1nense.

Corso di perfezionamento in '' l\iedicina del Lavoro ,,. ~.t\.vrà iniz~o i l 16 marw presso l'Istituto di nledioina. legaJe di Roma. Sarà imp artito dai proff . Ottolenghi, Asoarelli , Diez, Ra11elletti, Puntoni e Loriga. P rerr1i su di un fondo <li L. 5500 messo a dibposizion.e dalla C. R. I. T assa di L . 250 all'Eoonomo dell'Università; sopratasse di. lire 100 . circa.

' Inaugurazione della Biblioteca medica di Roma. O-on l' intervento di S . E . i l ininistro della P . I. Fe<lelie~ ·e del direttore generale clell'I1s truzione superiore gr . uff. Fr ascherelli~ il gioTno 26 è stata 011.

i11n.ugu rata nell a sede del P oliclinico la Bibliot-eca medi ca dj Roma . Questa n11t0va biblioteca, germogliata in serno alla R ...\ccndemia Medica romana) è stata finalmente c-,ost1tuit.a in seguito all' incler.essa ·opera svolta dal clinico di ]~.on1a, prof. Vittorio Asooli, durante il quadriennio in cui ha presieduto la R . Accademia st€S&a. La Bibliot.eca è 1oggi divenuta un en.te legalmentR indipe•n dentP, in seguito .a conven2'ione stipulata fr a l\fin:i&tero, U11iver sità, c .o mmi.ssione Ospita.liera e R . Acca.dennia; ~a · è costituita daJ1e nwnerose opere pervenut e alla R . Accademia, dalle donaZ>io11i i\1:anassei e l ..ia Torre, e da qu ei libri a.cquistati corl fondi gover nativi , che si trova.va110 annessi alla Biblioteca Lancisiana degli Ospeda.li di Rvma. ll prof. Ascoli lesse u11 discorso inaugurale nel ql1ale, dopo aver e esposto J.a stori·a di questa Bib lioteca, esa.ltò l a. funzione e l'importanza cl1e e&Sa potrà avere per la formazio11e di 'medici colti e rl i. studiosi clei problemi della n1edicina.

Dopo il p.r of. Ascoli, p·r&Sero la parò la l '-0n . prof. P est.alozza a n o1ne della F aooltà medica ed il com1n. Vitetti per la Oomnrissione ospitaliera. Alla cerimonia i11terven11e gran numero d i prrof esLSori ed lll10 SCPlto· })Ubblioo mooi co.

Per l'assetto edilizio della Università di Napoli. Il Mi11ister·o per l ' i strt1zion·e pubblica ha sta11ziato, con lt. Decreto-Legge n. 1705, la somma di L. 6 milioni, d a ·d e,·olversi, in .t r e r ate eguali e oon scade.n za al 1927, a favor e della R . U iuv€ll·sità di N a.poli, per la prosecu zione dei lavori di sistemazione edilizia della dett~ Univer $tà.

Integrazi:>ne della Facoltà n1edica dl Camerino. Mercè largl1e sovven zioni di vari Enti locali e tln assegno erogato dal Governo, il corso di studi medici n ell'Università 1ibe1·a di Camerino è stat6 portato a 6 anni, co·m e.~ in ogni altr a. U·n i versità, mentre fino1:a era limit:.tto a i soli primi 4 an ni. L'Universjtà è stata uffi.cialme11te J'ÌCOnosciuta con R . D . n. 2259.

L'insegnamento dell'antropologia criminale a Napoli. La Facol tà Medico-ch irurgica, il Senato accademico e il Consjglin di .AI11ministrazione della Regia U11iversità Ji Napoli han·n o u n animemente deciso di ripristi nare la uffic:iialità ·dell'in segnamentù della Antropologia Criminale co11 1' ann~. direzione dei Gab]netto-Lab·oratorio ·« Giambattista della Porta »; l' inseg11amento conti11uerà a d essere impartito dal p-raf. Angelo Zucoa.relli, che ha iniziato i cors1.

L'asilo di M:ar~chiaro . E stato eretto in E11te morale, con la denominazione definitiva cli <<Asilo Tropeano a Marech iaro n; il prof. Giuseppe Tropeano è st-ato 11omi11ato pr e.$i.dente e di.·r ett.ore generale a vita del Consiglio cl'.Amministrazion·e ; tl1tte le caricl1e sono assolutamente onorifiche.

In onore di nuovi professori. La sera del 7 febbtraio si è adu11ato a un cordi ale s imposio il personale clell 'Istiituto d' I giene di R.oma, per festeggiare l' a&sunzione dei prof . Giuli.o ..t\.l~~.a ndr ini alla cattedra di parassitologia {} del prof. V ittorio Punto11i alla cattedra ·d i hatter:iolo~~a, ~n esito a rece,n ti cn11corsi.

L a ser a del 16 febbraio colleghi, a1nici .e.cl an1mir atori hanno offeirto in Torifl'o un banch etto ad um gruppo di nuovi professori, provenienti da quella Università e di recente i1ominati pre&~o varie UniYersità dEl Regno: Azzo Azzi di. batteriologia e Ott ori110 Uffreduzzi di patoJogia chirurgica a Torino ; Mario Be rtolotti di ra.diologia a Roma ; Gian Ma1·ja Fasiani di patOÌogia chirn r gica e Tullio T erni d ' istologia. a Padova; Ltligi Concetti de M·a rtiis d;i ~natomia comparata a Ba.Pi; Tullio Gayda di fisi-0logia e Giovanni N egri di botanica a Cagliari; Ga etano ' Tial e di fisiologia a Sassari. 1

1


374

Conferenze internazionali sull'oppio.

IL POLICLINICO

[ANNO XXXII, FASC. lOJ

di Croce R-0ssa a conferire delle borse di st·1Ldio Ogni richiesta a favore di una candié.iata présen ~ tat.a p~r .il tra~ite ~ella C. R. I. sarà p.resa in seria oons.1ne1·ai;1011e. La preferen .7.a , sarà accordata alle candidate che oltre ai requisiti richiesti abbiano assicurato un pn'>to direttivo al loro ritorno in patria. Maggiori chiarimenti presso il Comitato Centrale della, Crooe Rossa Itali~na, ·v ia Toscana, 12, Roma .

La prima Confererua co111ocata a GineYra da] Consiglio della Sociétà delle N azio11i nello soors o à icembre p er assicurare la graduale soppr~sione dell'oppi9 da fumo n ei territori dell'Estremo Oriente , è pervenuta a<l un accordo le cui disposizioni principali sono le seguenti: L'i·m portazione, la vendita e la distribuzione clell' oppio costituiranno un monope.lio di Stato ed il diritto d'importare, di vendere e di distribuire Affissi murali per la Croce Rossa. l'oppio non potrà '?.sse·r e ·affidato, co11C€sso o delegato a chicchessia La Lega delJe Società della Croce Rossa con· sède - .: a P ari gi: ha indetto un concorso internazionale l'esportazione , il transito o -il trasbordo delfra gli artisti di tutto il mondo per la creazione 1' oppio, sia greggio, .siia prep~rato, fuori o per un di affissi murali che simbolizzino l'opera che la possedimento <> un terÌ·itorio nel quale l'i111portaCroce Ro.."sa svolge in tempo di paoe. :t;Ìone dell 'oppio da fumo è mantenuto, sarà ..interUn premio unico di 5000 franchi sarà assegnato detta. all'autore dell'affisso che sarà ritenuto migliore, T-'a sEconda Conferenza Fi è pure ·a du11ata in dicembre, formando varie sottocommissioni . La sot- ·da apposita Oom_missione, qhe potrà consigliare tocommissione « A » si è dichiarata favorevole al l'acquisto degli altri a.ffi$i: attribuendo ad ognuprincipio del certificato d'importazione, vale a dire no un pjr emio di 500 franchi. I lavori presentati dovranno poter essere riproéhe tutti i Governi dovranno impegnarsi a non dotti in affissi formato doppio Colombier (altezza autorizzare l'esportazione di propotti contemplati 1.20 per larghezza 0.80). Gli a.rtisti che d&Siderano dalla Convenzione se non dopo ave~ rice~to un prender parte al concorso sono pregati di voler ce.rtificato del Governo importatore il quale dichiain,ri are il prioiprio J1ome al segretario della Lega ri che 1e m.a terie importate sono d·e stiriate al oonprin1a del 1° aprile 1925. I lavori dovranno essere st1mo legittimo . i.n possesso del segretario della Lega delle Società La Delegazione americana. ha presentato una delJa Cro'ce Rossa - N. 2 Avenue Velasquez - Paproposta relativa all'interdizione della manifattura r1g1 (8) prima del 31 maggio 1925. e del oonsumo dell'eroina ; una proposta sulla distribuzione dell'oppio greggio e delle foglie di coca; Per le nostre acque minerali. uria piro.posta ·seoondo cui le Po·t enze nel cui terriT/ed.ìtore A. C-o.rdani di Milano (via Stoppani torio è attualmente• autorizzato temporaneamente n. 17) sta. l)er pubblicare una piccola enciclopedia l'uso dell'oppio prep~rato da fumo, dovrebbero immedicà, n~1Ja qual'e sarà ~.ledi cata una parte .alle pegnarsi a ridurre ogni anno, durant~ u~ ~riodo stazjoni termali italiane ed in generale alle nostre di dieci anni, le loro importazioni di opp:lo greggio acque minerali. La « Ri vista Italiana <li Idrologia » de5tinate alla manifattura dell'oppio preparato, (anno 1°, n. 1), si compiace di tale inizi~tiva e for, . per una quantità eguale al 10 per cento delle loro importazioni attuali, cioè fino a completa ooppres- mula l' augurio che, mediante l'appoggio dci medioi • e del ptibbljco, si diffondano largamente le en.ciclos1one. petlie italiane, compilate co11 oriteri di rispetto ai Come abbiamo già anntl·n ziato; ·la seconda connostri tè.sori idrologici, per contrapporsi a certe ferenza ha redatto uno schema di protocollo per enciclopedie estere, le quali come bene ha segnalat-0 . una convenzione interna2ionale. il sen. prof. Queirolo, « ro.gliono ignorare le nootTe . Campagna anticancerosa In Inghilterra. acque, anche le più importanti ». Si è tenuta a Londra un'adunanza dei sanitari delle principali compagnie d'assicuraziòne, per avyjstare i mezzi più pra~ici <li lotta co.n tro il cancro ERN~STO :6UMM (1858-1925). e organizzare t1na campagna anticance·r osa. • • Con la J11orte di ERNESTO BUMM, avvenuta Corso internazionale per infermiere a Londra. ai primi ( di gennaio per malattia acutissima, la Il 1° settembre 1925 si aprirà a Lq.ndra, presso ginecologia tedesca ha perduto il suo più insigne il « B edford College for Women ))' il 60 Corso In2·ruppresentante . ternazionale per Infermiere Visitatrici della Oroce 1Jo1no di prim'ordine ootto i vari aspetti della Rossa ed il 2° Corso In ternazion aie per Direttrici sua molteiplioe attività, dell'insegn.a11te oome del di Scuole Infermiere. Questi Corsi termineranno medico, dell'operatore,' dello scienziato, il Bumm nt'J. luglio del 1926. nulla aveva deJla classica figura: del profE\SSore te:3i accettano le domande di infermiere della C. desco, barbuto, occhialuto e pedante: chè sue caR . I. che desiderinc seguire i Corsi a loro spese ratteristiche era.no la signorilità dell'aspetto e del (spesa totale del Corso: lire sterline 200, più le tratto, la espressio11e gioviale e 1111 po' ironica del sp~e di viaggio di andata e ritorno) . volto. La Lega delle Società delle Crqci R0-.~e l1a riserAveva sortito da natura tempera.mento artistico e preziose attit11dini al disegn-0, ch 'eglì aveva svi1ato 1111 fondo pP.r aiutar€ le diverse ~.\ssociazi0<ni

'


[ANNO XXXII, FASC.# 10)

375

SEZIONE PRATICA

luppato e p€<rfézionato <:011 passione ; t.r.ae'li.done n1e già quello «li ostetricia, a cootituir e un vero una impareggi,1bile c~pa:cità didattica. 3vvenin1ento. Pt1rtroppo .soltanto il primo volu·m e già oonsegna.to ali' editore, 11seirà come opera poOhi, come lo scrivente, ebbe la fo·r tuna di seguirne pe1· qualche ten1po l' insegname11to clinico, stuma, dell' autoir e. Nè si può passare sotto silenzio ciò che la radionon potrà mai dimenticare il modo quasi magico .oon il qnale ùu.:rante le oonfer~nze clini che dalle e radiun1terapia debbo.no al Bumm ed alla su.a ,:' ad essi va attribuita. una parte mani dell'insegnaJlte, S'UÌla lavagna balzav~ OOn . SC11.1-0la . preponderant.e 11ell"l rivolumone che qru~ti agenti fisici hanpochi tratti la visione precisa e convincente dii ciò n.o portato ne i metodi di cura <:tel ca~·cinOfllla e di che eglj :sta.va esponendo con le parole, cosicchè • altre affe-ojoni gi·neco~ogiche. l'uditorio poteva ad un ·-tempo vede·r e ciò che E qu.a le che sia p er essere il giu.dizio· definitivo ascoltava. A queste1 stesse mir~.bili virtù artistiohe dell' au- Bulle ·po_~s ibilità raggiunte, anohe in questo oaimpo rifulgono le superiori doti del Bumm che, chirurtore deve la propria fortuna il trattato di .ostetTicia, del quale da. oltre venti aJlni sii susseguono go nell'anima., è disposto .a rint1nciaire al bisturi S€nza malumore. e rilutta.n.z.a ove qualche cosa ap- . nuove edizioni: chè tutte le illustrazio11i che· a.cµaia ' .nll;oriz.oonte di più efficace e meglio risponcompagnan-0 e qt1asi roverrchi1a110 il test-0 furo.n-0 dente ai fini dj comb·a.t tere il male; mia oonSierva dal Bumm stesso meditate e fati.e eseguire· -0 esep·u r nel suo entusiasmo di pioniere lo sp-i rito <li guite personalmente. Le rioorche c. le })Ubblicazioni sci e~'ltifi.che nu- sana c"!"iti.ca scientifica e sa sceverare i risultati app arenti dai veTi e definitivi. merosissime del Bu.rnm vertono. su tutti i campi I1wegnante successivamente a Basile.a, a Halle, della ootetricia e della ginecologia: ma. alcun·i ara B erlino, qui aveva p·r ima occ11pato la 2a cliniéa gomenti egli predilesse e aid es.si applicò lt1n_go temgiJ1ec'ol'01g ica , pa.ssa.ndo poi alla 1a clinica, quale po e a varie riprese il suo acuto .ingegno. Fra successore dell' Alsbausen. questi furono gli studi batteriologici, le qll&%ioni Nan ap p'a re oggi fira i gineoologi tedeschi una di tecnica e chirur'gia. ginooologica e quan1to si rifigur a di 0omp1eto clil1.ioo qua.le fu il Bumm e o~e ferisce alla oura del carcinoma uterino. possa colm~.re il · vuoto.. da. l t;d lasci.a to, · e ohi ;. sa,rà E in · 9ue..~ti campi lasciò orm,e profonde è 1 fin- • r.l1ia-inato'. :W occuparne la ~ttedr~ ·.dovrà :sentirsi ra.t-cre. ' ' tremar le vene e i polsi. A lui si devono in1portanti rice rohe sulla blenorV. ARTO:M DI s. AGNESE. ra.gia femminile: riUscì per 1priino a coltivare ·il gonocoooo. Si è &pei1t o, per i11fermità incontrata i11 guerra, · Della sua grande esperienza chirurgica andava il te.n. col. 1nedico GIUSEPPE VIL1J ,ASANTA, da molti anni racoogliendo i riS'Ultati in un trat- della Scuola di Sanità Militare di Firenze, aptato di chir1u·gia ginecologica. corredato di infinite prezz.a to qu~le m edico e qt1ale insegnante. illustrazioni lt1ngamente meditate e fatte e rifatte A. R. e perfe-~ionate le cento volte, libro desti~ato oo1

1

1

1

<

t

~ndiçe

alfabetico per materie.

::1.borto: i), Tefe1·to medico nei casi di ' _

Pag·. 867

·- '• .,. ... ,,, ,,., I..10ncemi~ : tratta.n1enìo l'noderno .

- . • .Pag. 363

Anemia perniciosa : trattamento 363, 364 Megacolon conge·n ito . • • )) 362 Nefriti: oot1oen.trazione delle p:IX>lteine e AnemiP : trattamento . . . . .. )) 361 . .. Artrite deforrnant.e gioYanile . . volume del pla.c;ma . )) 357 Optochina : ·impie.g o , . Bibliografia Oharcot: nel primo centeina.rio della i1aOstoo-artrite. tuberoolare .del ginocchio . 371 P e·nsione a gli orfani di gu.e,r ra e cura ' )) scit-d; Guill~in, quartò s ucoossoir e China, &lcaloiài della ·o,hina e ·malaria . . · » · 34~ · arat ui ta Poliartrite pneumococcica Cicatrici , cheloi<lee viziose . o ·aderenti e ' • delle mal:atloro com1p licazioni : ioniz.zaz\one iooioa )) •355 Reni: anatomia patol'Olgioa , )) tie ematogene . 344 Cisti ematiche del grande e piplooiri. . • Riforma d'organici e dispensa dal serOo'TI corsi ·: irreoola:rità nell'ordine della

))

))

352

gradua to·ria . Caste cervicali : note cliniche

)) ))

368 358

))

364

))

354

))

368

))

365

))

35'

1

-)) ))

))

.

Esostosi nella regione glutea Fermenti pancrea.t ici: merodi più pratici di ricerca e di dooa.ggio . • Impieghi de,gU Enti ·pubblici: giuirisdizione clel Oonsiglio di Stato Lawrea ikttorale ed esame di Stato . R<>ma . Stab.

Tip~Lit.

)) ))

))

)) ))

Ar.mani di M. Courrier .

368

362 361

347 367 369

. .

1'1.Z'LO

Scle.rosi a. placche • Sottovesti di fla11ella: utilità . Tuberoolo'5i renale: impiego dell'urotropina e del bleu -d i metilene . . Ufficia ~i sa11i.ta1 i : nomine provvisorie . 'Tita sessuale e sonnlO XaT1too1~01n1 i a cutanea

36( 363 361

))

368

))

362

))

346

V. ASCOLI, Red . t'e8tt·


IL POLJ C'LI!~ICO

!P .A.GIN A DE'{;L'AMMINISTRAZIONE)

.

Ricordiamo agli abbonati, le seguenti nostre recentissime pubblicazioni : Dott•. Prof.

..

BERNARDI~O

MASCI

della R. Università e degli Ospedali Riuniti di Roma

Tecnica Terapeutica Ragionata Medica e Chirurgica con prefazione del Prof. AGOSTINO CARDUCCI 1'1edico-primario e v. di rettol'e sanitario del Policlinico Umberto J, in Rom a

Un volume di pagg. VIIl-845 (N. 18 della Collana Manuali del « Policlinico ») nitidamente s~ampato su carta semipatinata ed artistica1nente rilegato in piena tela, con iscrizioni sul piano e sul dorso. In commercio L . .~8 più le spese di spedizione postale. Agli abbonati del {(Policlinico , ' l'o~era è ceduta per sole L. ~o .franco di porto. Per godere di questa speciale facilitazione esst debbono rivolgersi direttamente alla nostra Ammini&trazione e per essa al Cav. LUIGI POZZI, Via Sistina, 14 - Roma. Dott. p, of. ALESSANDRO ROSSI Lib. Doc. di Fisiologia e Patologia Medica, Assistente nella Clinica Medica · della R. Università di Padova •

'

Morfologia t~linica e Fisiopatologia del Cuorft .Prefazione del Prof. LUIGI LUCA.TELLO Clini~o

Medico di Padova

Un volume in 8° (N. 17 del.la Collana Manuali del «Policlinico >)) di pagine VIII-122 con 14 figure nel testo, nitidamente stampato su carta semipatinata. Prezzo L. 13. Per i nostri abbonati, sole L. 13 ~t!J, franco di porto. Dott. FURIO TRA V AGLI

Uià a. v. del Reparto Dermosifilopatico degli Ospedali Riuniti di Genova •

· La bis,m utotera)\ia della. sifilide •

Un volume in 8° (N. 11 delle Monografie Medico-Chirurgiche d'attualità, collezione tlel « Policlinico») nitidamente stampato su carta semipatinata. Prezzo L. 12. Per i nostri abbonati sole L. 10,":2ti!J, franco di porto. '

Prof. dott. LEONARDO

DOMl~ICI

0 ·om Pen

,i:r:: ~~~~~;~i~~Pea~~~,~tn~hg;;~~~~;!~~N~ R. Università di Roma.

I

10 . I

eme10 1[8 1rorg1ra

Prefazione del prof. ROBERTO ALESSANDRI Un volume di pagine VlII - 425 stampato su carta di lusso, in nitidissimi tipi tipo~rafìci, con 7a figu· te, molte delle 41uali originali, intercalate nel testo e 4 tavole colorate. ·in carta americana, fuori testo. In oommeroio L. 42. Per i nostri abbonati sole L. 36,75 in porw franco. '

P~of. D9tt LEONARDO .DOMINICT, della R. Università dì. Roma.

Piccola . Chirurgia ·e Chirurgia d'urgenza con Prefazione del Prof. Rf'BERT0 ALESSANDRI

Opera e'aborata con criteri di assoluta praticità ed approntata dietro le insistenti sollecitazioni fatteci dai aostri abbona ti. Un volume (16° della nostra Collana Manuali del "Policlinico,,) di pagine IV-452. con 225 figure in tercalate nel testo, nitidamente stampato su carta semipatinata ed artisticamente rilegato in piena tela inglese, con inscrizioni sul piano e sul dorso. In commercio. prezzo L. 56 più le spese postalj di spedizione Per i nostri abbonati sole L. 60, in porto franco · ' iP.nere r.ua1ito so

a inviare l'o glia Postale o

B r111cario

al Cav. L[TIGI POZZI, T1~ia Sistina, 14 R03I4.


ANNO XXXII

Fase. 11

Roma, 16 Marzo 1925

fondato daj professori:

GUIDO BACCELLI

FRANCESCO DURANTE

SEZIONE

PRATICA

VITTORIO ASCOLI

REDATTORE CAPO: PROF.

SOMMARIO. Lavori originali : F. B01Df·i,g.lio: L'enoofalite spon.t anea del ooniglio ed i l p1'0blema etiologico dell'en•oefa.]Jite .. 9J)erjmentale" cos<iddetta «da p rurali&i progre.ss1iva » . Osservazi !>ni clin i1che : M. Ascoli: SuJ.la qu~tione del1l'f'.matur'1.a nell' appenc1icite. - A. Sa n,g u.inet ti : Sirudrom e nefritica M:oesauale oo.iJn.cidenrte con pa.roo&..smi e:mieran.iicd. - A. Ch1asserini : Calcolo ves cicaJe da oo•r po ootN\;Ile'.). " sunti e rassegne : 8 I STEMA NERVOSO: F. Glaser: L'i m1po.rtanza clindca dei riflessi vegetativ1i. - HessJ.in : Il trattamen1 o del mol"fini&mo. - 1 r IE DIGERENTI: Brunn: Sulla invaginazione dopQ gastiro-ienterootoll'.llò.a. - Ferrarini: La pl astica dello sfintere per J.a ouDa dell'in~ontdneniw. dell'ano. Kuttner: Into.rno al1la di ~gilOSli e a l tratta.m.Pnto delle emorroidi. 1

1

Cem1i bibliog rafic i. Accademie, Società mediche, Congress i : R. Accademia M ed·ioo-Ch i rurgioa cli N.a.poli . -

Società Medtioo-Chilru.r-

gti.ca. degli Os'Pedali 3'bruzzeei. Diritti di proprietà rise rvati -

•1

Appunti per il medico pratico :

Sul mo.do per evitar-e alcuui etrr ori di.-ag·n ootici a ll"inizrio della tubercoloai .p olmona,re. - La diagnosti etiolo.gi.oa della pleul'ite em•>rra.c~ i.c n.. - La dtiagnoai d.i sifdlide poim.onare acquis ita. - L'importainza dii.agnostica delle lesi.on.i tuberoola.ri del oav,o oral•e. - OASISTICA E TERAPIA : La febbre dei ca.rdriaoi. - I disturbi ooul ari dei oar rl i a..ci.. - 11 trattamento chirurgiico dell'Ml.g:in.a ~ rie. - Cri.t1iebe a l trattaJmento ·c.hiru.r gioo dell'angrj.n.a peeto ris. - POSTA DEGLI ABBONATI, Nella vita p rofessionale. - F. Valtor.t a: Tito!lo di ~· oia,lisita e Co·r si di pPrf~z.ionaimento in S1Pecia1ità medd:oo-ch irurigiic.he. - Cronaca del m ovim e n·t o IPil"O.fe&Si<>.n.ale. - Lns egna1ne!lto su'Pertiore. - Oont00re.i. - Nom in e , promozioni ed onori.ficenze. SEMEIOTI CA:

Not izie diverse. Rassegna della stampa medica. Indice alfabetico per materie.

É V'ietata la riprod·uzione di lavori pubblicati nel POLICLINICO e la pubblicazione dei sunti di

essi senza citarne la, fonte.

SO' L LECITAZIONE, Preghiamo di nuavo i ritardatari a non frapipo1rre ultenio:r e indugio nel rimetterci !'.i mporto d el lor-o abbc:.namell'lto pel 1925. E' questo un dovere 2 che gli abbonati, l egati al « P oliolin.ico » da affetto e da simpatia, debbono assolvere spontaneamente, a

senza costringerci a sollecitazioni individuali, l e quali, oltre .a. riuscire vessat-0-rie per chi le riceve, son o, per la nostra Amministrazione, oltre che poco simpatiche, molto onerose . I persi.stenti alti prezzi delle tariff·e t ip<>grafiche, l'inru&p1·iirnento ' reri.fìoato•si nel costo della caTta ed il nuovo seD.tSibile .a'llmento che da oggi la P osta app1ica sulla ':Dariffa di spe<l·iz.ione dei fascicoli, ci obblig~n<- a.Ila più rigorosa -economia nella tiratuTa delle oopie del «Policlinico». Dovireimo pertanto lim1itan-e J'invio s oltanto a coloro che si troveranno ~n regola con la nostra Amministraziom.e. Si fa inol.tre preserite che il termine utile per fruire della A1.onogra{ìa del prof. O. ç1GNOZZI: " l moaerni concetti nella c1ira delle lesioni settiche » è stato prorogato a tutto il 31 corrente mese . AlL'importo d'ablJonarn,ento si devono aggiungere L. 3 se in l talia o I.,. 5 se all'Estero, p~r l e prescritte spP .~ e di spedizione raccomanda ta. L'EDIT OR~ . •

LAVORI ORIGINALI. l .ABORATORI SCIENTIFICI DEL MANICOMIO P ROV INCIALE nr ROMA diretto dal prof. A. GIANNELLI.

'

L'enceA-"alite spontanea del coniglio ed il problema etiologico dell'encefalite ''sperimentale'' cosiddetta '' da paralisi pro• gress1va '' p er il dott. FRANCESCO B ONFIGLIO, libero docente.

Ne.i miei l avori sull'encefalite spontanea del c onig lio, ho avuto occasione di esporre il m io pt1nto di vista sul valore del le ri cer che s pPri me11tal1 di i11onulazione n el coniglio di virus <e en cefali togeni » esegu ite ftno ad oggi (virus dell 'encefal i10 erijclem i'ca nrnana , \rin1s er petico, ':irus s i-

filitico, viru13 della paralisi progressiva). S u questo c omplesso problema, .intorn o al qt1a.le fer ve oggi il dibattito fra i più autorevoJi Sperimen tatori (Doerr e Zdan sky, i.evaditi, Nicol au e Schoen , Pla ut, ·M·u lzer e Neu buerger, Kling, Davide e ! ..iljenquist, Twort e Archer, Veratti e Sa.la •. Da Fan o ed altl'i) , mi .p ropongo di ritornare in un lavoro di .p rossima pubblic a zion e, nel qu:t!e riferirò in modo riassuntivo e con una certa a m piPzza , i risultati delle mie ricer che su ll'encefalite spontanea eseguite sopra cir ca 300 conigli fra normali e malati. Credo p erò opportuno di a n ticipare questa nota per esan1ina re brevem ente le vedute che in un rece11tiss imo lavoro apparso nel n. 51 della Mu enche1ier 1tiedizinische Vl' ochenschri ft il 19 d icembre u. se., il Plaut, il Mulzer, ed il Neubuerger espongono s u l .p roblen1a etiolo.g ico d ell'encefalite sperimentale del coniglio da '' par alisi pro-

I


.

378

IL

POLICLINICO

gressiva » , poich è in detto lavoro vengono ampiamente discusse le idee da me espresse Sll tale questione (1). 1.:autorità dei tre. Autori e l'import3.nza dell'argome11to rendono necessaria una pronta risposta da parte mia. . NOn a tutti sono forse note J,e idee da me espresse r1ei miei precedenti lavori. In questi io ho sostenuto che la scoperta dell esistenza nel coniglio di una malattia spontanea decorrente per lu più senza sintomi clinici manifesti e che anatomicamente può essere definita come una encefalite inflltrativ a 1ion purulenta, rendeva necessaria una revisione di tutte le ricerche sperimenta. li eseguite- n el coniglio coi diversi virus « encèfalitogeni » . E dopo ùn esame critico dell e principali ric ercl1e su questo argomento concludevo che l'ipotesi più probabile sembrava que11a cha . « le alterazioni infiammatorie dei centri nervosi dei conigli, osservate nelle ·diverse jnoculazioni di cervello limano (di individui 1nortj sia di en. cefalite epidemica, sia di paralisi P,rogressiva, sia di. altra malattia) non fossero d1pendenti dai rispettivi trattamenti, ma fossero inve.ce alterazioni dovute nll 'encefalite spontanea » . I moti vi .p rincipali per i quali propendevo .p er la detta i.p otesi possono riassumersi. così: 1) I~a n1aggior parte degli Autori che llan110 speri1nentato coi virus « encefalitogeni » non hanno tenuto conto dell'esistenza della encefalite sponta11ea 11ei conigli, nè hanno pratica to l'esame del liquor che, come io ho rnostrato, è per lo più l'uni.co mezzo che può permetterci di scoprire l'esistenza dell'encefalite spontanea. E perciò non si p.!Ò scartare il dubbio che fra i conigli adoperati per le dette ricerche ve ne possa e5 .. sere stato qualcuno affetto clall'enr.efaJitP spontanea. Se ciò f asse in realtà avven11to, i ris11ltati ne sarebbero completaniente infirmati, poichè 1

Sento il dovere di esprimere anche qui la ' mia gratitu·dine ai tre Autori per l'atte11zione che hanno creduto di rivolgere ai miei lavori. Mentre altri Autori, come ad es. il LE V ADITI nella sua recente mo11ografta sull'encefalite spontanea del coniglio, citano appena di sfuggita le mie ricerche, il PLAUT, il MULZER ed il NEUBUERGER (come già in precedenza lo JAHNEL e l'ILLERT in Germania, il DA FANO in Inghilterra), mettono in evidenza il contributo da me dato alla conosce11za di questa malattia. Fra l'altro riconoscono che le mie indagini sul parassita d ell'encefalite spontanea sono del tutto indipendenti da quelle presso a poco contemporane e . del DOERR e dello ZDANSI<Y, del LEVADITJ, del NICOLAU e della SGHOEN, come del resto dimostrano chiaramente i diversi metodi tintori ali da me adoperati e ·1e diverse vie sperimentali da 1ne seguite; e riconoscono che le mie ricer che sul liquor dei conigli « normali » sono state le prime a dimostrare che l'encefalite spontanea, la quale decorre per lo più in modo cronico e latente, può scoprirsi nel coniglio vive nte me· diante l'esame del liquor. (1)

[ANNO XXXII, FASC. 11]

l'encefalite ~ pontanea è malattia che ~i ron1ur1ica facilmente da coniglio a coniglio medi:-Lnte le diverse manovre sperimentali che si richiedono . per la trasmissione dei diversi virus nei 1p assaggi da coniglio a coniglio. 21 Le alterazioni istologiche dei centri nervi)· si osservate in seguito all'inoculazione coi diversi . virus << encefalitogeni » (virus delJ'encefalite umana, virus sifilitico, virus p'a ralitico) nou offrono caratteri differenziali manifesti <:la qi1e11e osservate nell'encefalite spontanea. . 3) Una differenziazione fra encefalite spontanea ed encefaliti <e sperimentali » non può nem1ne110 ~arsi nè jn base alle alterazioni del liquor, nè i11 base alla sintomatologia clinica. Come nelle diverse encet'aliti cc sperimentali » , così an.che nell'encefalite spontanea sono state osservate forrr1e a decorso acuto, letale (Twjrt e Arcl1er), forme d-ecorrenti con sintomi di paralisi (Wright e Craighead), forme a decorso cronir.o ~ latente (Bull, Olivier, Doerr, Levaditi, Bonfiglio, Veratti e Sala, iDa F'ano, Jahnel e Illert ed altri). 4) ·L e ricercl1e di J ahnel e Illert e degli stessi Plaut, Mulzer e Neubuerger hanno .ctjrnostrato cl1e 11ei conigli si può osservare l'encefalite non soltanto dopo avere inoculato poltiglia di rervello di ìr1dividui morti per encefalite epidemica o per ·P araìisi progressiva ma anche dopo l'inoculazione <lì cervello di individui morti per altre malattie (rnalattia di \Vilson, demenza senjJe, urernia, morbo di Basedow) e 1p erftno di cervello normale (Fauser) (1). ~ 5 ) L'esame del liquor praticato regolarrnente ' dal Plaut nei suoi conigli prima dell'inoculazion e non rappresentava, secondo me, una gara11zia suffìcient.e, poichè nelle mie numerose ricerche sui conigli affetti dall'·er'lcefalite spontanea, risult.ava che cc l'esito negativo dell'esame del !lquor praticato una sol volta non basta ad escl uderc con certezza l'esistenza nel conj ~lio della 0ncefalitP spontanea ». Alle stesse co11clusioni giungevan o successivamente Ja.hneJ e Illert ed j} Bigoni. 6) A tutti questi motivi si aggiungeva, per quel che riguarda le esperienze del Plaut, il fatto che nei conigli inoculati con cervello di. paralitici progressivi non erano mai state riscontrate lesioni siftlitict1e nè nel i)Unto di inoc11lazione nè in altre parti del corpo, nè si era mai riusciti a scoprire la presenza della spirocheta. i:>all1da. Questi in breve gli argomenti che a me sembrarono di tale in1portanza da inficiare grandemente tutti i risultati ottenuti fino ad allora nelle ricerche speri1ne11tali di inoculazione n·e1 coniglie> di virus u encefalitogeni ,, . 1

I

Citato nel lavoro di PLAUT, MULZER e NEUBUERGER. (1)


[ANNO XXXII, FASC. 11]

SEZIONE PRATICA:

Oopo le 111ie ricerche e quelle degli altri Autori sull'encefalite spontanea e dopo le obi€zioni da iue sollevate sopra le loro · ricerche spP.rime11taii sulla .p aralisi progressiva, il Pla11t, il Mulzer ed il Neubuerger hanno &erttito il hisogno di • riesaminare tutto quanto il complesso problema etiologico dell'encefalite cc da inoculazione di materiale sifilitico e di materiale paralitico >>. Le conclusioni a cui essi giungono nel loro t1ltimo lavoro sono le seguenti : . ' 1) Nei conigli sifilizzati si possono osservare enct?faliti p rodotte dalle spirochete sifì1itiche. 2j L'-en cefa.lite osservata in seguito alla i110rl1lazion(\ nei co11igli di corteccia cerebrale di pa1·alitici progressivi i1on ha nulla a che vedere con l'encefalite spontanea dei conigli; in essa non si è potuto trovare l' encephalitozoon cuniculi ritenuto l'agente patogeno dell'encefalite spontanea dei conigli. .. 3} L'agente etiologico, di natura ancora scono~c juta, che provoca nei conigli l'encefalite a da paralisi progressiva », si trova nel materiale d'inoculazione. 4) Nuove ricer'°-he sperimentali mettono in dubbio che l'encefa.lite u da paralic;i progl'E'Ssiva )) dei conigli sia prodotta dalle spiro~llr.te sifilitiche. La prima delle quattro conclusioni si basa '"ll . alcuni dati di fatto che possono dirsi inoppugnabili. Come tali non intendo certamente considerare le ri-cerche dello Steiner, del Biach, dello J a kob, del Vanzetti, i quali 11anno d·escritto nei conigli siftlizzati .p er diverse vie sperimentali, alterazioni ~erebrali (coi caratteri di una encefalite intìltrativa non purulenta) che non hanno nnlla di specifico per l'inf·ezione sifilitica e che pot.rebbe1·0 quindi avere uria diversa etiologia. Invece l' osser\'azior1e del Nogu.chi, il quale ril1scì a riscontrare la spirocheta pallida nella corteccia cnrehrale di un coniglio che, inoculato dirPttn.1nent·e nel cerve1lo Gon materiale sifilitico, aveva contratto 11112. en·cefalite; I 'analoga osservazione d&l Fontan a e del Sangiorgi; l'osservazione dello Jakob (c itato dallo Steiner) il qua1e riusci a tro''are la spirocheta pallida i1el liquor di d11~ co11igli si fili zzati mediante inoculazione diretta nel " \:ervcllo; l'esito positivo dell'inoculazione del miàolJo spinale di un coniglio con gravA sifili de testicolare (Uhlenhuth e Mulzer, citat.i da Steiner ); l'esito positivo d·ell'inoculazione del cervello con. 1esioni encefalitiche di un coniglio sperimental1nente siftlizzato (Plaut, Mulzer e Neubuerger); ~on0 t11tti fatti i quali stanno a dimostrnrP elle nei conigli s1filizzati si possono osservare encefaliti veramente sifilitiche.

379

1-\ ppunto perciò io ho sempre separato il proble1na etiologico delle en cefaliti che si ossPrvano nei conigli ~perim en talmente siftlizzati con es·i to positivo dal problema etiologico delle enr.efalit1 osservate nei conigli inoculati con cer vello di paralitici .p rogressivi con esito negativo. E nel mio ultimo lavoro affermai esplicitamente: « per ciò che riguarda gli esperimenti con virus sifilitico, la dimostrazione, data anche recentemente dàl . . Pla11t, della inoculabilità della siftlidP pr.r mezzo dei centri ne r vosi rtei conigli siftlizzati, dimostra che almeno in una parte di questi esperi1nenti l'encefalite osservata P di i1atura sifilitica ». Con ciò non voglio qui entrare i11 merito all~ questione se dalle ricer.che sull e en cefaliti sifilitiche sperimentali risulti o n o avvalorata l'ipotesi dell'esistenza di determinati stipiti di spirochete con uno 5peciale neurotropismo (Steiner, Plal1t, Mulz€r e Ne11buerger). Le altre tre conclusioni rig·uardan o il 11~·oble­ rr1a dell'etiologia dell'en cefalite ,, {la paralJsi pr0gressiva ». A tal proposito è anzitutto interessan.. te notare che il Plaut ed i suoi còllaborat0ri 11anno definitivamente rinunciato all'ipotesi .che l' enoofalite osservata · nell e dette condjzioni speri· mentali p ossa ritenersi di orjgine sifilltica·; e riò principalmente .p ercbè con una tale ipotr.si nor1 si accordavano alcuni fatti da loro osservati e cioè: la resistenza alla glicerina din1ostrata dal virus dell'encefalite « da paralisi progressiva » ed il risultato negativo delle prove di immunità crociata fra detto virus ed il virus sifiliti co. Con ciò la distanza che separava le vedute del Plaut dalle mie viene ad essere nòtevolmPnte ridotta. P ersiste però tuttora il di saccorµo sopra · lln punto molto importante. Mentre a 1ne e. sen1brato che fra le diverse ipotesi che si possono fare circa l'etiologia dell'encefalite « <la uaralisi • progressi va » la più probabile fosse qnella cli e la detta en cefalite non sia altro che l'encefalite spontanea pura e semplice, il Plaut ed i suoj col.laboratori insistono nel respingere qu-est:i. ipotesi ed affermano che l'agente etiologico di natura ancora sconosciuta, che provoca l' encefalite " da paralisi progressiva », proviene dal mater iale 'inoculato .

L'ipotesi che negli esperimenti di inocul ~zio ne dei diversi; virus, possa n el 1naterialP. d'inoculazione, oltre all'agente etiologico rlella 1nalattin che si vuole trasrri€ttere, trovarsi un altro ager1te -cap ace di ,p rovocare nei conigli una encefalite, fu avanzata .per la prima volta dallo .Ta.t1r1el e dall 'Illert. Questi Autori, eseguendo delle rice1·che d1 controllo alle ricer che sperime11tali sul virus dell'encefali te epidemica umana, si nvviriero che anche i conigli inoculati con cervP.llo di ind ivi dui morti per malattie diverse dall'encHfa-


380

IL POLICLINICO

[.t\NNO XXXII, FASC. 11] •

litè ·et»iaerhica. umana (rna:lattia . .. . . -. di V.7jlson, uTe1n1a, a, ernen . za senile·) ammalavano di enr.efalite. I due Àutori non 'avevano ancora riscontrato l'esis't eriza dell' encefalite spontanea 'fra i lnTo con{gli' é ·n on ' ·~otevano quidcfi fare altra ipctesi per 1 spiegar'e ~il tto . da' loro messo 'in evfdehza. ~lf a quando~ c ome essi stessi riferiscono in t1!l successivo lavoro,· si sond accorti dell'esi5tenza di qu e' . . . \ sta malattia anche ·f ra i loro conigli, non vi puo ess~re · .d ubnio ' che abbian·o r.i nunciato a'.lla 'loro ipotési. crò ·del 'r esto· si · desume' cttiara rnentP. dal. ' le conèlusioni alle qtlali giungono i due Autori n-el détfo lavoro: (( l'impossi'bilità di escludere con sicurezza l' es'istenià" dell' én.cefalìte spontan~a n ei singoli ca s i, rappresenta <una 1 càu sa 'di errol'e n on disprezzabile (eine· nicht zu untersr.haetzende F ehlerquelle) per la trattazione s'perirnental\l dj problemi di diversa · natura · (trasmissione ùi I~ D­ latti~ in·f etti V<' unia11e: inttlsSicazionì sperimieP.talf' •' ' L'ipotesi dello' Jahnel è stata ri·p resa dal Plaut e dai suo'i collaboratori che l'hanno oppol'tuna1ne11te modificata per ,adattarla ai risu1tati di nuove 'ric~rrhe da· l'oro esegt1ite. Mentre infatti lo Jahnel aveva inoculato ' cervello di individui nei quali la morte era avvenuta dopo un l11ngo pe• riodo preagonico e 'Pensavano quindi alla possibilità che germi <e en~efalitogeni » 1potes~ero emigrar\:1 nel cerveilo· durante Jl detto petiodo, il Plaut invece essendo riuscito ad ottenere 1'encefa1ite inoculando nei conigli il cervello di lln basedowiano mortd imptovvisamente durante l'ollerazione di tiroidèctomia ed avendo riscont1·ato l 'en cefalite anche in un coniglio inoct1lato dal Fau~.er ripetutamente con cervelli « normali », r1tie11e che l'agente che in tutte queste diverse con.dizioni sperimentali' provoca l'ehcefal i.te nel conig-lio, sia contenuto in vivo nel cervello umano. Nessun fatto viene dal Plaut addotto in favore dell'esistenza di un tale agente, dPl quale egli non pl:lò dare a lcuna indjcazione, nè può dire se è uni co o molteplice, se è o no un agente vivente. I/ ipotesi che l'agente etiologico che provoca J'en ce..falite « sperirneniale » · provenga dal materiale d"inoc11ìazione si basa unicamente sulla negazione dell'altra ipotesi che, cioè, l' èncefalite (( da paralisi progr essiva » altro non sia che l'encefalite spontanea. Ma sono gli argomenti addotti dal Pla11t e dai suoi collaboratori contro questa ipotesi sn f:Jcie11ti a farcela scartal'e? Esaminiamoli rapidamente. P er escludere cne i conigli adoperati p er le 101·0 e.!:·perienze possano essere stati aff P.tti dall'encefa lite spontanea, il Plaut ed i suoi r.ollRborato· ri cjtano, come primo argo1nento, il risultato i1e• gati ~.io dell'esame del liquor praticato nP.i conigli prima dell'inoculazione. Nei miei precedenti !a•

J

r

j

'

..)

·

~

·

1t

fa

I

.,

\

vori. come ho già accer1nato, io mi sono ampia. mente occupato del valore che spetta all'esame del liquor per la diagnosi dell'encefalite spontanea. P er non ri'Petermi mi limiterò qui soltanto a r.i cordare ohe le .ricerche sierologiche da me eseguite ~opra un gran numero di conigli affetti da:ll'encef:.ilite s1Jontan ea, dimostrano che se il risultato p0c;itiv0 · dE.'ll'esame del liquor depone per l 'esistenza di questa rnalattia, jl risultato negati-yo ùi ess9 esame non può autorizzarci ad escluderla, specialrnen.te quando l'esame è stato praticato una sol volta. Fra i miei protocolli ho parecchi esempi di conigli che pul'.' avP.ndo presentato in vita u11 ltquor normale (in llno ed an che in parecchi esami successivi, praticati a varia distanza di tempo), all'esame istologico si dimostraro110 affetti dell'encefalite spontanea. Le mie oss·ervazioni sono state confermate dallo Jahnel e dall'Illert e :p o·i dal Bi goni. Questi che, per mio consiglio, si è occupato a fondo de!la que.stione, esa minando dal lato sierologico e dal lato istopatologico i . conigli provenienti da tre diverse conigliere, giunge , alla eonclusione che J'P-same clel ,liquor da solo :non è sufficiente a farci <listinguere i conigli sani da quelli affetti dall'er1<"efa.lite spontanea. Dalle ricerche del Bigonj risulta . che .p er poter dire che dei conigli siano esenti dall'encefalite sipontanea occorre che questi ·provenga.no anzitutto da ..t1na conigliera che . siasi dimostrata immune dalla detta malattia, e che, sottoposti quindi al controllo si ei:ologico .p er almeno 1due mesi, tenuti sempre rigorosamente lontani da qualsiasi contatto oon altri animali, non abbiano mai dimostrato alterazioni del liquor. ·Per stabilire 1poi se una conigliera ~ immune dall'encefalite spontan-ea, il Bigoni ritiene necessario che un buon numero' di ar1imali provenienti dalla detta _çonigliera c:;i;lnO tenuti nello stesso tempo in osservazione per a.Imeno due mesi, sottoponendoli all'esame del liquor ogni 8-10 giorni e quindi vengan0 sacrificatl e sottoposti ad un accurato esame anatoruopatologico. Soltanto quando l'esar11e del liquor sia riuscito sempre negativo in tutti gli animali ed in nessuno di essi si siano trovate ·~alterazioni . ' istologiche riferibili all'enoefalite spontanea, si potrh ritenere che la conigliera sia immune da questa malattia. f. ovvio che nelta conigliera i1011 devono mai essere introdotti animali estranei e che di tanto in tanto conviiene ripetere il controllo con le modalità suddette. Come si vede da ,queste ricerche, l'accerta1nento s.e i conigli ch e devono ~ervire per i nos~ri esperimenti siano o no esenti dall'encefalite spon tanea, è compito .quanto mai . arduo, per assolvere il quale non basta praticare una sol volta 1

1


[ANNO XXXII,

FASC.

11]

381

SEZIONE PRATICA

l 'esarne del liquor a conigli dei quali non si co- vata in quei due sòli conigli tra.t tati clipencie dalle urine somministrate e · non esistessr già ~e1 nosce con precisione la provenienza. • due ·animali prima dell'esperimento? .i\.Ir·nr\e 'riUn altro argomento che secondo il Plauf., il . I r..erche che, per mio consiglio, ha e$eguito 11el J\1ulzer ert il Neubuerger, dimostrerebbe che fra . . r1ostro laboratorio . il .S iAiscalchi hanno dato ri: i loro animali non .c"è stata mai l'encefalite sultati piversi da quelli del J... evad,iti. $i niscalc}11 spontanea, è <iato dal fatto che essi non ha11110 J1a somministrato mediante sonda gastrica a 5 inai riscontrato alterazioni del liquor in altre seconigli urine di 3 conigli sicura1nente affetti da rie di .conigli inoculati con altri materi3li orga~ encefalite spontan~a. I 5 conigli erano stati co11r1ici e tenuti in osservazi~ne per anni. Gli A.utoTi riferendosi a tal proposi1o a:ll 'ipotesi rJel Le- 'trollati prima del tratt.amento , seguendo le pr~­ scrizioni del Bigoni; dopo il trattamento. . furo110 Yaditi eirca. il contagio naturale d€ll'encefaJite sottoposti ad un esame metodico del liquor, e ~pontanea mediante le urine di animali inf ett1, dopo sacrificati, furono esaminati accuratamente pen~ano che se fra i loro animali ve ne fosse dal lato istopatologico. Orbene rìessuno dei 5 anistato qualcuno affetto da encefalite spontani ;a, rnali contrasse l 'en cefalite .. non si sarebbe potuto evitar-e il contagio ad u11a Se~bene non si possa per ora dire quale sia. bt1ona parte degli altri conigli per i1 .fatto che la ragione della differenia. dei risultati otte?-lj animali ir1oculati con materiale sifilitico e nuti nei due laboratori, è certo però che dopo le paralitico non ~rano tenuti rigorosamente sepaosservaziopi del Siniscalcl1i bisogna considerare rati da. quelli trattati con altri materiali. la questione del contagio naturale dell'encefalite A me non pare che questo secondo argo1nento spontanoea ancora sub jtudice. Per ora ciò che abbia maggior valore del primo. Io non so in può ritenersi sic uramente dimostrato è soltanto qttal modo vengono tenuti i conigli neJ laboratorio doel Plaut, ma riten·g o che i conigli inocu- la trasrnissibilità della malattia mediar1te l'i11ocu-, !azione (endocerebrale, endoperitoneale, e11dotelati con lin dato virus non vengano tenuti ne!la sticol are, sottocutanea) di ·p oltiglia cer~brnle di ~tessa gabbia dei conigli inoculati con lln aJtro animale infetto. Le mie ricerche -dimostrano che virus e ciò sper.ialmente quando si tratta di v lla trasmissione per qu·esta via avviene con w1a JlUS che, come quello sifilitico, possono provar.are sorpre11dente costanza. Dato tutto ciò, ~i r o1nnei conjgli lesioni dei tegumeni esterni; e mi prende c ome· una vol ta infiltratosi anche u1i. solo pare anche certo che per quanto 1p oco rigorosa, coniglio affetto dall'encefalite spontanea in u11a la separazione fra conigli di due serie diverse serie cli esperimenti fatti mediante inoculazio11i di egperimenti sarà sempre più rigorosa di q11~lla Ira conigli della stessa serie di esperimenti. Se cti· poltiglia cerebrale, l'encefalit~ possa comu11ìcarsi ad un buon numero . degli animali della così è, è naturale che il contagio debba essere stessa serie. Se in un'altra s~rie invece non caper lo meno molto .p iù facile fra conigli della pita n essun 1coniglio infetto, la malattia non Yi stessa serie di esperimenti anzichè fra conigli di si osserverà affatto. se:rie diverse. , • Il terzo argomento addotto dal ·P laut e d a i .A. parte .questa considerazione cl1-e ha pure i\ te8i è desuo valore, bisogna poi tenere presente che l'ar- ~ uoi collaboratori in difesa d·ella loro • Sl1nto dall'esito negativo della ricerca del parasgomentazione del Plaut si basa sull'ipotesi del sita dell'enéefalite spor1tanea :i;iei conig1i da loro Levaditi che il contagio dell'encefalite spontanea avvenga poer mezzo delle urine emesse dai co- inoculati con poltiglia cere•b rale di paralitici progressivl. 11igli infetti. 'M a ipossiamo no1 , allo stato at.t\ questo proposito r icorderò c{le in u110 dri tuale, accettare come dimostrata questa ipotesi ? miei precedenti lavori io .affer1navo che se si I... 'ipotesi poggia su due esperimenti fattl dallo rjuscisse a mettere in evidenza il parassita .. in stesso Leva·diti: due conigli di cui l'uno inocututti i casi di encefalite spontanea, l'nssenza de l. lato endocerebralmentè con urine infette, l'altro para.s sita costituirebbe· un d~to sicuro per esclualimentato 1Per boc·c a pure con ur!ne infette, dere al tavolo anaton1ico l'esistenza di que~tn marnostrarono all'esame istologico le caratteristiche lattia. Non 110 potuto rilevar:e da1la lettera tu1 a alterazioni dell'encefalite spontanea. Nel laboratorio del Levaditi non si usa praticare l'esame ' che gli altri Autori che 11anno fatto ricercl1e sul • del liquor ai conigli nè prima nè dopo il tratta- parassita dell'encefalite spontanea, si siano occupati di questo problema (Wright e Craighead, 1nento; si sa d'altro canto che in detto laboratorio "\loerr e Zdanski, Levaditi, Nicolau e Schoen, \'eesiste un grand.a numero di conigli affetti dalratt.i e Sala, Twort e Archer, ~Ic Cartney·, Cowd1 }l'encefalite spontanea che sono serviti al LevaP Nicl1olson, Da Fano, Go<;>dpasture). Dalle n1ie -diti per le sue importanti ricerche su questa malattia e sui virus di Kling, di Thalimer, di Twort. , rjcercl1e a tal proposito risulta che la di1nostr~zione 1norfologica del p a rassi ta non .riesc0 in it1tti Come si fa quindi a dire ch·e l'encefalite osser,,,

J

I

-

,

'

'

I


\

IT. POLlCLINICO

casi d 1 encefalite spontanea. ,i\ccan to a rasi n ei ·qual i la di1nostrazione del parassita è faci lissirna trova11dosi questo quasi in ogni Sf\Zion e 1nicros<'OPi·CF1, io 110 osservato casi 11ei qual i questa dimostrazione è difficilissima dovendosi spesso esami11are ur1 gran numero di .preparati prima di scopriJ;"C un 1parassita e casi l1ei quali i1onostante le .ni . ù accurate ricerche non si riesce a rnetterne . in e,·idenza nessun esemplare. Nè . vi è sempre un par alleli smo f~a intensità. di alterazioni istologicl1e ed abbondan.za di. parassiti. Jo, 110 riscontrato casi con u11a intensa e diffusa infiltrazione linfoe pJasrnatocitaria e .con numerosi granulon1i nei quali i parassiti erano scarsissimi. od addirittura a ssenti. Uno di questi casi con intensa infiltrazion e e senza parassiti era stato inocula.to con esito positivo e nei c.onigli inoculati venn ero riscontrati i parassiti. L a spi t?gazione di queste mie- osserva,zj(IT) ! non • è f3cile. Ca nile '>i può inter.p retare la map.cata dimostrazione del parassita in casi a<'certati di encefa lite spontanea? I,'esito pO$itivo d-ell'inoculazio11e, a l qua.le· ho .testè ac·cennato, dimo~tra che il parassita è· an che in questi casi presen.te n el tessuto cerebrale. E . esso forse presente in così piccola quantità choe non si riesce a trovarlo? l1a subito 1nodificazioni tali per cui n on è più colora.: bile? ovvero trovasi in una fase del suo ciclo biologico in cui è addirittura invisibile? A queste domande non è per ora .p ossibile dare una rispo, sta. Noi sappiamo an cora ben poco della biologia del 1p arassita, dei rapporti esistenti fra pa·r assita ed alterazioni istologiche, fra parassita e stadio del processo. E fincl1è non sarem o mP-glio istruiti su questi diversi prob-lemi, di fronte all'osservazion e che vi è una .p arte di casi di en c·efalite spon, tan ea nei quali n on si ries.ce a sroprire la pre, senza del parassita, dobbiamo concludere cl1e la i

rnancata dimostrazio11e di questo non p1lò autorizzarci ad escltld ere l ' es·Lstenza dell' encefal i te spontanea. Da quanto è stato esposto sin qu i, a rne sembra

·p otersi concludere che l'affermazion e d0l PJa.ut ci1e l 'encefalite osserYata n ei con igli inoC'ulati con cervello di paralitici progressivi non abbia ntùla da ~are con l'encefalite spontanea e sia invere doYufa ad un agente ancora sconosciuto che si tro,.a i1cl materiale inoculato, no11 poggia s11 solide l1ac;i. Con ciò non voglio sost enere cl~e sia senz'altro dimostrata l'ipotesi opposta, e <'io~ che la encefalite osservata dal Plaut sia la stessa cosa dell ' en~efalite spon tanea. Qu esta ipotesi ha in rea 1tà oltre agli argome11ti cJ1e clepo11go110 contro l'j pntesi opposta, parecchi altri fatti cl1e parlano 1n suo favoee. In tal senso parlano, ad es., l 'idantità cli comportam ento del vir·u s dell'encefalite « da p~1 ra ii si progressiva » e del Yirt1s dell' en cefalite

[ ANNO XXXII, FASC. 11 )

spontanea (ii f_ronte all'azione pr0lungata della glicerina, la spiecata somiglianza del quattro istopatologico riscontrato nelle due specie di en cefalit~ (che sotto diversi aspetti si differenzierebbe " dal quadro osservato nell'encefalite sperjmental-e si~litica \'era e propria), la costanza con e ll~ . ln encefalite si trasm-e.t~e da coniglio a. coniglio nel le due serie. di esperimenti. Si .potrebbe ancora .. . . ri~eva;re cl1e lo ste~so Plaut in , un suo prer.erlent€ lavoro ammise di. avere .osservato alterazioni del . . .. . l~quor. nei suoi conig.l i « normali », sia pure in un ·r istretto numero di casi: ciò che dimostrerebbe Gh-e in r ealtà l 'encefalite spontanea sia esistita nella conigliera dalla qual e il Plaut ri·tirava i ' suoi animali. l\1a su pochi dati non · si possono 11è abbattere n è costruire ipotesi, nè io intendo esa gerare il valore dei fatti. Quello che nel mo men, to attuale, alla stregua dei fatti noti si può dire, mi ~pare si possa riassum-ere nel modo seguente : Non è diniostrato che l 'encefalite osservata dal Plau~, dal Mulzer e dal Neubuerger nei conigli ~rioc_ulati co11 cervello di 'l!aralitici 1l[Ogressivi., sia 1 uria. encefalite .' sperimentale « da ·i noculazione ;> . Il dubbio clie possa trattarsi dell'encefalite spon, . . tanea pu1'a e semplice non può dirsi_ elimtnato llal.le argomentazioni addotte . ~al Plaut e da l suoi collaboratori nel loro ultimo lavoro . .,..

.

..

Prima di finire mi sembra opportuno esaminare brevemente 11n'altra questione toccata dal Plaut. Questo autore ritiene che . l'encefalite spontanea dei conigli non 1p ossa rappresentare un serio ostacolo alle ricerche sperimentali su questi animali inquantochè essa sarebbe una malattia molto rara. Ciò sa:r:ebbe dimostrato dal fatto che essa• non è stata mai riscontrata nè fra le centinai·a di conigli stu·d iati istologicamente 'dal Nissl e dallo ' Spielmeyer, n è n ei laboratori corr1e quelli di Pa• rigi, di Basilea, di Stocolma, n ei quali si è lavorato in modo speciale sulle encefali ti sperime11tali <:}el conigl~o. lo n on sono dello stesso parere del Plaut. Anzitlltto il t.atto che ta11ti e così autorevoli ricercatori non abbiano per tan to tempo vista l'encefalice spontanea, n on è una prova sicura che quoesta malattia n on sia in r ealtà allora esistita. Quçtnte <::ose, che poi son o sembrate cosi evidenti, sono passate inosservate sotto gli occl1i di acuti osser,·atori fìnchè n on è venuto cl1i le ha tratte dall'oscuritn! Il cammino de.Ila s cienza è fatto tutto così. Basterebbe per noi. :psichiatri l'esem·p io deJl 'infiltrazione ' plasmatocitaria nella paralisi ~regressiva. Nessuno l 'aveva .m ai vista finchè il Nissl e 1'Alzheimer non ci i11segnarono a vederla. Eppure il microscopio esisteva da tanto tempo e non pochi e non piccoli .erano 1 ricercatori che andaYano scrutando nel sistema nervoso!

-


[ANNO XXXII, F ASC. 11]

•") .) •_)

SEZ IONE PRATICA

B poi così sicuro il Plaut che. l'encefalite spon-

tanea non sia. stata in realtà vista n ei laboratori di Parigi, di Basilea, di ·Stoccolma? 'Q uanto al laboratorio di Kling a Stoccolma: sappiamo che il Doerr e lo Zdansky, hanJ?.o visto i primi esemplar~ del parassita dell'iencefalite spontanea proprio nelle se.zioni istologiche inviate a loro dal I<ling, e che il Ledaviti, il Veratti, il Sala hanno Qttenuto sperimentalmente l'encefalite spontanea nei loro conigli inoculando p ~zzetti di cerv·ello ' di conigli provenienti dal Laboratorio del Kling. Del resto lo stesso Kling ha pubblicato di avere riçontrato f « corpuscoli » di Levaditi n el 35 9~ dei suoi conigli infe ttati con virus dell'encefalite spontanea umana (1). Non ho avuto ancora la possi·b ilità di leggere tutti i lavori del Doerr e dello Zdansky sull'en cefalite spontanea e sulle encefaliti speriJ.nentali e n on vorrei fare quindi affermazioni errate circa la presen za o n o de il'encefalite spontan ea a Basilea. Ma per ciò che riguarda il Laboratorio del Levaditi a P arigi r1on si può certamente sostenere che 11on vi esista l'encefalite spontanea, dopoch è lo stesso LeYaditi ha confessato di avere inoculato n el luglio del 1923 il cervello di un coniglio parigino creduto sano come tutti gli altri provenienti dalla ~tessa conigliera, ma che all 'esame microscopico fatto n ell'ottobre dello stesso anno presentò le

,"">Q, t

molto diffusa. Pu ò darsi che essa cli solito decorra in forma sporadica e latente e che solo d1 tanto in tanto dia origine ad epide1uie più o meno gravi, più o m eno diffuse. In questo &enso parlerebbero l'osservazion e da me fatta in u11a conigliera, nella quale si ebbe da principio l'encefalite spontanea in una .p ercentuale di circa il 30 % e do.po alcuni m esi la m alattia era rilevabile appena nel 5 % dei casi. Anche a Londl'a, dove la .m alattia 1è stata osservata con molta frequenza, avrebbero fatto la stes5a osservazione inquantochè, secondo quanto mi 11a scritto, cortesemente il prof. Da fano, anche li stentano attual1nente a trovare conigl i affetti dall'encefalite spontanea. Non credo op.p ortuno prolungare ancora la segu ente nota, che aveva il preciso scop9 di esaminare le vedute espresse dal Plaut, dal Mulzer e dal Neubuerger nel loro ultimo lavoro in opposizione alle mie. Nel lavoro che come ho detto ' ho in preparazione tornerò a tratta re più amp iamente il problema delle encefalit i << sperimentali nei loro rapporti con l'en cefalite spontanea,· ter1-endo conto di quan to è stato scritto jn. proposito sullo stesso argomento dagli altri Autori. Qui mi basta riassumere le mie vedute n el modo ·seguente : >>

Tutte le ricerche eseguite ftno ad oggi nel co-

car atteristiche lesioni dell'encefalite spontanea e

niglio allo scop o di provocare la produzione

dopochè il Levaditi stesso ha riscontrato così fr equentemente l,en.cephalitozoon n ei topi di Parir;i. D'altro canto come si può dire che l'encefalite spo11tanea dei con igli sia una malattia rara quando n el volger e di due soli anni è stata riscontrata in forma di epidemia vera e propr ia sicuramente a Londra, a S. Francisco, a Roma, a Ne\v 1-orJ~, a .Fra11coforte ed è certo che essa esiste, sia p ure in forma sporadica, a P arigi ed a Stoccolma? P er tutte queste con siderazioni a me sernbra, contrariamente a .quanto 1pensa il ·Plaut, che l 'encefalite spontanea dei conigli sia una malattia

rimentale di alterazioni a carico del sistema ne,·voso sono inftciat e da una causa di errore : l ' cststenza nel coniglio di una rrialattia parassitari a, l'encefalite spontanea. Non è possibil e stabilire \ oggi retrospe ttivamente se e quali delle singole r icerch e sperimentali eseguite in passato possano dirsi esenti dalla detta causa di errore. Per ciò che r iguarda l'avvenire prima di cimentare nel coniglio nuovi problemi sperimentali o r i p etere t precedenti, occorre risolvere volta a volta. il problema: è possibile procacciarsi con, sicurezza conigli esenti dall'encef alite · spontanea e manterierli tali per tutta la durata dell'esperimento?

Il KLTNG è in dubbio se i cc corpu scoli » del LEVADITI siano da ritenersi identici a quelli visti dal D OERR e se si tratti realmente di parassiti. Egli ritiene che anche se si p otesse arrivare a dimostrare la natura parassitaria di tali « corpuscoli » non si potrebbe a ccettare l'ipotesi che essi ra ppr esenf.jno }'agente etiologico dell' encefalite spontanea ». Etant donné, egli scrive, que l 'agent de rencéphalite spontan ée n' existe .p as dans n otre étable, les corpuscules que nous trouvons cl1ez nos animaux ne peuvent etre le germe de cette maladie ». Discuterò niel mio lavoro di prossima pubblicazione queste vedute che sono in così aperto contrasto con quanto è stato osservato da me e dagli altri autori che hanno studiato il parassita dell'encefalite ~pontanea. (1)

spe~

Forse questo mio « scetticismo » potrà sembrare a molti, come è sembrato al Plaut, esagerato. Nè io saprei dire se esso potrà in avvenire essere di qualche utilità al progresso delle nostre con oscenze. P er il ipassato credo iperò cl1e qualDhe frutto lo abbia dato: se non altro, ha contribuito a far sì che il 1P laut ed i suoi collaboratori. riesami'nando il problema sperimentale delle loro ricerche, r iuscissero a dimostrare in modo indubbio cl1e l 'encef alite dei conigli inoculati con. cervello di paralitici progressivi non si picò far d.erit>are dalla spirocheta pallida. Talvolta all'in-

dagine scientifica giova più u na negazione bene assodata anzichè 'Una affermazione incerta.


384

CL POLICLINICO

( .L\.NNO XXXII, l·,A...~. 11

l

'

BIBLIOGRAFIA. !Jiskus sionsbemerkung zu dem Vortrag von ARZT und KERL. Wiener klin. Woch., 1914, pagina 685. · BONFIGLIO F. Reperti del liquor in conigli nor1nali n. Il .P oliclinico, sezione pratica, 25 giugno 1923, anno XXX, f. 26. Io. Una malattia spontanea d_e i ·centri nervosi dei coniglio. (Encefalite infiltrativa non purulenta). BJACH.

(<

Bullettino ed atti della Reale Accademia medica di !Roma, anno L,. 23 dic. 1923. Io. Nuove , ?'icerche sull'.encefaìite spontanea de.i coriigli. Bullettino ed Atti della Reale Accademia medica di Roma, anno L, 1923-24. 1

Ricerche sul liquor nell'encefalite spontanea dei conigli. << Note e Riviste di Psichiatria n , 1924, n. 2. Pesaro. BULL. C. B. The pathologic effe cts of streptococci fro·n i cases of pol-iomyelitis and other source.s. Jour1i. Exper. Med., 1917, vol. 25, pag: 557. CowDRY e NICHOLSON. Meningo-encephalitic lesions and protozoan-like parasites. Journ. Am. M. Ass., 1924, vol. 82, pag. 545. DA FANO. Protozoan-like parasites in spontaneous encephal,i tis o_! Rabbits. The Journal o.f patho-' logy and ·bact~riology, 1924, vol. 27, pag. 333. Io_, Spo-ritaneous and exp•erimental encephalitis in Rabbits, Medicai · Science, 1924, vol. 10, n. 5, .p ag. 356. · DOERR e ZDANSKY. Zur Aetiologi,e der Encephalylis epidemica. S chweiz. m ed. W ochens., 1923, vol. 53, :pag. 349. Io. W .e itere parasitologische B efunde im Geliirri vori K ari·i nchen. Ibid, 1923, vol. 53, pag. 1189. In. Bemerkungen zu der voTsteheriden Mitteilung von LEVADITJ, NICOLAU und Frl. SCHOEN: (( Eine ~1ikrospor~die (Encephalitozoon .cuniculi) als Erreger der epizootischen Encephalitis des J(aninchens » . I·bidem, 1924, vol. 54, pag. 150. ID. Parasitologisc.he Befunde im Gehirne von J(aninchen welche zu Bncep·h alitsversuc'hen gedient hatteri. Ztschr. f. Hyg. u. Infel<tion skranl<h., 1923-24, vol. 101, pag. 239. In. Kritisches und. Exp·erimentelles zur aetiologisch eri E'rforschung des Herpes febrilis und der Encephalitis lethargica. '1bidem , 1924, vol. 102, B190NI A.

pag. 1. FONTANA

e

SANGIORGI. R eperto di treponema palli-

durri nel cervello di un coniglio sifilitico. Pa-

thologica, 1913, n. 21. G<JODPASTURE E. W. Spontaneous encephalitis irt rabbits. Jo11rn. Infects. Dies, 1924, vol. 34, pagina 429. JAHNEL u. ILLERT. L iquorbefunde bei der experi. mentellen Herpe sencephalitis des K aninchens. Klin. \Vochenschr., 19-23, vol. 2, n. 37/38, pag. 641. Io. Kritische Untersuc.h ungen zur Aetioliogie der 'epidemischen Encephalitis. Ibid em, 1928, vol. 2, n. 37/38, pag. 1731. Iu. Ue·ber Liquorbefilnd_e bei spontaner Kaninchenencephalitis. Ibid., 1924, •vol. 3, n. 18. l{LlNG, DAVIDE u. LILJENQUIST. L'.e ncéphalit.e épidéniique expérimentale et l' encéphalite spontané e du lapi.n . .c. .R . Soc. de biol., 1924, vol. 90, pag. 507. lo. Stlr la nature du virus encéphalitique isolé en Suède. Ibid., \Tol. 90, pag. 511. LEVADITI, NICOLAU e SCHOEN. Encéphalit es du lapin. C. R. Soc. de Biol., 1923, vol. 89, ·p ag. 775. Io. L ' étiologie de l' encép halite. C. R. de l 'Acad.

des scien{'. , 1923, Yol. 177, pag. 985.

Io. L 'agent étiologique de l' encéphalite épizootique du lapin. C. R. de la Soc. de Biol., 1923. vol. 89, pag. 984. Io. lvouvelles données sur l'encép·halitozoo1i cuniculi. 1bid., 1003, vol. 89, pag. 1157. ID. La microsporidiose du lapin; ses rélations avec la rage. C. R. de l'Acad. des Scienc., 1924, vol. 178, .p ag. 256. ID. Virulence de l'encéphalitozoon cuniculi poui· la soru.Tis . C. R. de la Soc. de ·B iol., 1924, vol. 90. pag. 194. In. La riat.ure microsporidienne du vir·us rabiqu.e. Ibid., 1924, vol. 90, 'Pag. 398. ID. Eirie At11.krosporidie, Encephalitozoon cuniculi,. als Erreger der epizootischen Encephalitis des Kaninchens. Schweiz. med. Wochenschr., 19!4. vol. .54, n. 6. LEVADITI C. L'étlologie de l 'encéphalite eptzootique, etc., Annales de l 'Institut Pasteur, 1924. vol. 38. Mc. CARTNEY. Experiments on the survival of u1e felYrile herpetic and allied virus es « in vivo » . Journ. :E xper. Med., 1924, vol. 39, pag. 533. NEUBUERGER K. Zentrale Veraenderungen beirrt. Kanincli en nach Ueberimpfung von Paralytikergehirn. Zeitschr. f. die ges. •Neur, u. Psych. 1923, vol. 84, J)ag. 146. NOGUCHI H. Zur Zuechtung der Spirochaeta pallida. Berl. klin. Wochenschr, 1912, n. 33, paI

gina 1654. In. Dementia paralytica und Syphilis. Ibid., 1913. n . 41, ipag. 1884. OLIVER J. Spontaneous chroriic meningo-·e neephalitis of rabbits. Journ. infect. Dies. , 1924, vol. 30. qJag. 91. PLAUT F. J\Jikromethoden fuer die Uritersuehu11g von Liquor cerebrospinalis und Kammerwasser. Zeitschr. f. die ges. Neur. u. Psych. , 1921, volume 65, fase. 3-5, 1p ag. 373. ID. Ueber eine Methode zur Liquorgewinnung beim lebenden Kaninchen. Ibid., vol. 66, 1Pag. 69 .. PLAUT u. MULZER. Ueber Liquorbefunde bei normalen und syphilitischen Kaninchen. Muench11. med. Wochenschr., 1921, n. 27, pag. 833. ID. Ueber Liquorbefund be?, normalen und s yphi~ litischen Kaninchen. Il ·M itteilung, Ibid., 1921. n. 38, pag. 1211. ID. Die Liquordiagnostik im Dienste der experi· mentellen Kaninchensyphilis. III Mitteìlur1g. Ibid., ~922. n. t4, pag. 496. PLAUT, .MuLZER u. ·NEUBUERGER. Ueber einige anatomische Veraenderungen bei experimenteller Kaninchensyphilis. Ibid., 19-22, n. 14, pag. 498. ID. Ue·ber die Wirkung versc.hiedener Spirochaetenstaemme auf Liquor und Nervengewebe von Kaninchen, insbe.sonàere nach Ueè(erimpfung von H irnrinde rrienschlicher Paralytiker , Ibid, 1922, n. 52, pag. 1'779. ID. Der tierexperimentelle Nachweis der Syphilisspirochaete im Nervensystem bei Encephalitis syp·hil.itischer Kaninchen. Ibid. , 1924, n. 1, pagina 9. In. Zur Aetiologie der entzuendltcheri Erkrankurig,e ri des Nerv ensystems bei syphilitischen Kaninchen. Ibid. , 1924, n. 47, .p ag. 1401. ID. Ueber die Frage der Impfencephalitis der Kaninchen und ihrer Beziehungen zur Syphtlis. Ibid., 1924, n. 51, pag. 1781. S INISCALCHI. Ricerche sperinientali sull'encefalite sporitanea dei conigli. Note e Riviste di Psi-

. chiatria, 1925 (di prossima pubblicazione).


'

f ANNO XXXII, FASC. llj

SEZIONE

SrEINER. Ergebnisse der Neurologie und Psychia, trie. E;r:perimentelle Syphilis. Zeitschr. f. die ges. Neur. u. Psych., Ref., 1920, vol. 20. TwoRr G. C. Encep halo-my elitis of rabbits. Vet. Jorun., 1~. vol. 78, .p ag. 194. TWORT e ARCHER. Spontaneoùs. encephalo-myelitis of rabbits and its relation to spontaneous nephrits . Ibid., 1922, vol. 78, pag. 367. UHLENHUT u. MULZER. Weitere Mitteilungen ueber die Infekti ositaet des Blutes und. anderer Koerperflu.essigkèiten, etc. Berl. klin. Woehenschr., 1913, n. 17, 'Pag. 769. Io. W.eitere Beitraege zur expe.r imentelle Syphilis. Ibid. , 1917, n. 27, pag. 645. V ANZETTI. Ricerche sulla enc.efalotnielite sifilitica provocata sperimentalmente. Pathologica, 1922, num. 83. In. Ricerche sperimentali sulla meningoencef alite si.ftlitica. Arch. ·di biol. norm. e Pat., 1913, volume 62, f asc. 4. 1Su1p pl. VERATTI e SALA. A proposito di un << virus encefalitico » di Kling. •B ollettino della Società 1Me-

dico.-Chirurgica di Pavia, anno XXXVI, fase. I, 1924.

WEIGANDT u. JAKOB. Beitraeg e zur experimentelle Syphilis des Nervensystems. Zeitschr. f. die ges. Neur. u. Psych., Ref., 1914, vol. 10, ·p ag. 45. WRIGHT a. CRAIGHEAD. Infectious mo tor paralysis in young ral>bits. Journ. exp. ·Med. , 1922, vol. 36, pag. 135.

OSSERVAZIONI CLINICHE. ISTITUTO

DI

CLINICA

CHIRURGICA

DELLA R. UNIVERSJTA' DI ROMA ·D irettore: 1Prof. R. ALESSANDRJ.

Sulla questione dell'ematuria nel l'appendicite. .D ottor MANFREDO ASCOLI, assistente. Che una malattia d ell'appendice ven ga sca1nbiata con una lesione delle vie urina rie è certamente un ifatto piuttosto raro, mentre il fatto op.p osto è più frequ ente. A ogni modo che durante il decorso di un'appendicite ac11ta o nell'intervallo fra gli accessi si possa avere una €maturia imputabile a lla flogosi intestinale è cosa nota da ·molto tempo, che si trova espressa in tutti i trattati. S·u l meccanismo di 'Produzione le opinioni non sono concordi e la p atogenesi r esta in fondo oscura. Recentemente il Gottlieb ha ipubblicato sulla questione uno studio esauriente prendendo in esame un suo caso personale e gli altri 35 esistenti n ella letteratura. Letteratura come si vede molto limitata, cornpletamente negativa per quanto riguarda l'Italia e che dimostra come 1p er quanto nota pure l'ematuria n ell'ap:pendicite sia una compli cazione rara. Natu ralmente sono esclusi dai 36 suddetti i casi, molto più frequen ti, di diffusione d el processo intfiammatorio dall'appendice vermilorme alla 1p arete vescicale e le eventuali

\

PRATICA

aperture di ascessi periap·p endicolari in vescica. Sono questi casi nei quali l'identificazione del- · l'origine dei sintomi vescicali non presenta grandi di·fficoltà. Non rmi occuperò delle ematurie di origine r enale, ma solo di qu elle di origine ureterale •p oichè di origin e u reterale fu certa1nente l'ematuria nel caso da m e studiato. Il quale presentava oltre che l'ematu ria anche altre caratteristiche che favorivano notevolmente l 'errore diagnostico con una _lesione delle vie u·r inarie. Di tali casi ne vengono riportati 9 dal Gottlieb . il quale riferisce che l' ematuria si spiega coi r appor ti che si hanno in alcuni casi fra l'uretere destro e l' app endi-ce, di modo che un processo infiammatorio può facilmente diffondersi • da un organo all'altro, e su questo provocare una serie di alterazioni sia ~logistiche che circolatorie. Così Carless e Frisch spiegano i loro casi in base ai r eperti operatoJ'.i e di autopsia. E certamente nei casi di appendicite acuta la cosa è facilmente comprensibile per l'ureterite cui dà luogo la diffusione dei processo. Urete. rite che spiega l'ematuria. Questo nella fase acuta della malattia. In seguito l'ematuria è stata spiegata con disturbi circolatori della mucosa ureterale causati da flessioni d el l'uretere per a;derenze. Nové-Josserand ammette questo modo di originarsi dell'ematuria, ma nega che questa possa produrs_i all'infuori delle condizioni patologiche suddette, come è stato sostenuto da altri; cioè per diffusione del processo lungo le vie sanguigne. Egli si basa sul fatto che in con·dizioni normali n on esiste alcuna comunicazione fxa le vene dell'appen•dice e del cieco e quelJ.e dell'uretere. I due sistemi venosi comunicano indirettamente per mezzo delle anastomosi fra le vene mesenteri-che e quelle della capsula renale e delle anastomosi fra-·le mesenteriche e le vene dell'ure. tere e del plesso pampiniforme. Egli non crede che un processo trombotico . o la stasi si possano diffondere p er questa via. Ecco in breve il ca·so da n·oi studiato. •

T. M. M., do·n na di 54 anni. Entra in clinica . il 10 marzo 1924. Non vi è nulla degno di rilievo nell'anamnesi far11iliare e remot a. Ha avuto 10 gravidanze tutte con dotte a termine, ha 6 figli viventi e in buona salute. La p. fa risalire l'inizio dei suoi disturbi al 1923. In questo anno ebbe .a soffrir e di un a.cccsso di dolor i al quadra11te ·inferiore destro dell'addome, al fianco destro e alla regione lombare, accompagnati ·d a elevazioni di temperatura che si protrassero per parecchi giorni. In seguito la temperatura ritornò al normale, ma i dolori n on scomparvero mai del tutto. Notò anche in questo periodo che le orine talora eran o torbide. Nel gen naio 1924 ebbe un altro attacco doloroso di breve durata, pare n oi;i accompagnato da febbre, ma seguìto dall'emissione. di orine forte1


386

IL POLICLINICO

[ANNO XXXII, FASC. l J]

µi en te s anguinolente. Intanto era insorta una pol- retroperitoneale di probabile origine appendico, lachiuria specie n otturna. Il 23 febbraio fu colta lare che l'ammalata fu sottoposta all'intervento. all'improvviso durante la notte da un altro ~­ cesso doloroso simile ai precedenti, accompagnato Il caso mi sembra singolarmente chiaro per da elevazione della temperatura ft.110 a 38° che si spiegare come si possa avere 1durante un atta~co protr asse per 4-5 giorni. In questa occasione af- di appendi.cite una ematuria di origine ureterale. ferma di essersi cvocorta della presenza nel fianco destro di una tumefazione dura un !PO' dolente Infatti gli essudati infiammatori abbracciavano e comprimevano da ogni parte l 'uretere destro nel che nan aveva mai nqtato prima. All 'esame obbiettiv·o si palpava nel fianco de::;tro suo decorso nella fossa iliaca fino all'orlo pelvico. una t urnef azione della forma e volume di un gros- Una diffusione del processo alla parete ureterale so cedro, diretta ·dall'alto in basso, e dall'esterno mucosa, sorverso l'interno. Aveva una superficie liscia non aveva prodotto una congestione delìa ' uniforme, consistenza· duro-elastica in nessun pun- gente di emorragie più o meno abbondanti. A me to fluttuante. Era fis·sa sulla parete po·s teriore del· pare ·di grande . importanza, per.ché questo avl'addome senza rapporti con l'anteriore. Era im· venga, che l' appendice sia posta àietro al perimobile nei movimenti respiratori e dolente alla pressione. I punti costo-vertebrale e muscolare toneo cioè che essa venga direttamente a contatto non erano dolenti. Segno di Giordano presentè. dell'uretere senza l'interposizione fra i due organi Il colon gonfiato si portava al davanti della tu- del fo.g lietto peritoneale parietale che tappezza la mefazi·one. L'orina 1p relevata in vescica era di co- ,fossa iliaca. Già perch.è la sierosa è sufficiente, lorito lievemente ematico, conteneva il 0.50 % di albumina, leucociti, emazie abbondantissime. Lo per lo più, a proteggere un organo dalla diffuesame radiografico ripetuto risultò sempre nega- sione di un [processo infiammatorio e anche per· tivo per calcolo. chè se ciò non fosse queste che possiamo dire comL'esame ·cistoscopi.co rivelò una vescica normale plicazioni urir1arie dell'appendicite dovrebbero e& contenente circa 250 cc. dopo l'iniezione endovenosa di gr. 0,02 di indaico-carminio si vide il co- sere molto più frequenti di quel che realrnente lore ritornare da destra a sini•stra con la stessa i1on sono. L'appendice in posizione re.troèecale intensità dopo 3 minuti. Si tentò ·di cateterizzare endoperitoneale infatti è un reperto operatorio l'uretere destro ma la sonda non pro.cedette oltre molto frequente poichè si sa che que5ta posizione 3, 4 cm.; essendo la manovra dolorosa si desistè dal tentativo. L'esame radiologico ripetuto due predisipone l'organo agli attacchi infiammatori volte con l'int roduzione della poltiglia opéllca per acuti. Qùesta situazione 'che è considerata come os e per clisma dimostrò sempre un riempimento un arresto di sviluppo venne osservata 19 volte inco.mipleto del cieco e del oolon ascendente in su 56 soggetti da Tarenetzky, 20 volte su 118 da corrispondenza della tumefazione. ·Globuli bianchi 17,500; 1p olinucleosi. Sempre ne- Tuffier, 65 volte su 200 da Ferguson. L'appendice retroperitoneale invece è considerata veramente gativa• la ricerca del sangiue nelle feci. L'intervento consi:stè nell'andare sulla tumefa come un r eperto molto raro. (Tuffier, Treves). Noi zione per via extraperitoneale con una incisione abbiamo avuto occasione di vederne un bell'esemcome per l'allacciatura dell'arteria ilia-ca esterna. 'PiO durante un'appendicectomia .p raticata nel corLa tumefazione ri'Sultò formata da masse di essudati in via di organizzazione in mezzo ai quali so di un'operazione ginecologica. L'appendice che era in condizioni normali, era del tutto retropesi rinvenne l'appendice veTmiforme mancante del· la ·sua estremità periferi.ca (probabilmente ne- ritoneale, incrociava l'uretere, direttamente a concrosa.ta) e che venne resecata. Il moncone fu allac- , tatto con ,esso e poi ·decorreva per un {!erto tratto .ciato e affondato nel cieco con una sutura sierosierosa. Chiusura parziale della ferita, guarigio- parallelamente ad esso tanto ·che in un ipunto era ne per seconda senza incidente in circa 40 giorni. difficile riconoscere fra loro i d·u e organi. L'esame delle orine riJpetuto due volte durante jl Nel.la paziente da noi studiata non esiisteva un deconso post-operativo rivelò orine d el tutto nor- evidente substrato anatomico per spiegare la pol· mali. Scomparve anche la pollachiuria. La malata fu da noi él!Ccolta in clini.ca e comin· lachiuria di cui soffriva. All'esame cistoscopico la ciata a studiare come avente . una · 1esione delle vescica appariva ovunque di aspetto normale. Il vie urinarie. La storia, l'ésame .clinico e delle fatto si potrebbe spiegare con un riflesso ureteroorine. ci avevano fatto .p ensare che si trattasse vescicale. di un rene mobile idropionefrotico. Se fosse stato Questi sintomi orinari nell'aip pendicite però vanpossibile di praticare il catet~rismo dell'uretere allo scopo di eseguire una pielografia e una rac- no considerati sempre come molto rari. Nei recolta di orine si sarebbe se11za dubb1 o con mag- 1p arti diretti dal prof. Alessandri (III padiglione al ' giore (facilità giunti alla diagn{)Si esatta del caso. Policlinico e Clin1ca Chirurgica) furono complesCi giungemmo ugualmente poicl1è l'esame funzid- sivamente curati dal 1904 al 1924: 1098 casi di apnale ci fece escludere che fo.sse leso il rene destro del quale inoltre si vedeva abbastanza bene l'om- 'Pendicite. In un solo caso oltre a ·quello da noi bra sulla lastra radiografica. . \ questo punto gli riferito si sarebbe avuta un'ematuria scomparsa altri esami che praticammo e che sono esposti dopo l'intervento. ·Una freqruenz~ come si vede insQPra ci portavano .logicamente a pensare che si feriore al 2 %0. Kummell in un numero di opetrattasse di una tumefazione flogistica comprimente il c·olon ascendente e il cieco, ma estrin- rati di parecchie migliaia avr.ebbe riscontrato questo sintoma -con una frequenza del 0,34 %(1. seca a questi. E fu con la diagnosi di flemmone


[ •.\NNO

XXXII, F ASC. 11 J OSPEDALE

NlAGGJORE

DI

BOLOGNA.

Sindrome nefritica accessuale coincidente con parossismi e1nicranici. ll> Dott.

387

SEZIONE PRATICA

ANGELO SANGUINETTI,

comprimario.

di un po' di muco e di un po' di bile. Dopo circa mezz'ora l'ammalata s' addormientò profondamente. L'accesso era durato circa dieci ore. Le u·rine raccolte prima che l'I si addormentasse dimostrarono albumina (0,50 per mille secondo il metodo di Brandberg) e ·p arecchi cilindri ialini ed epiteliali.

• Verso la iftne del 1923 mi è occorso di essere E noto che tutti gli autori che ·si sono occu• chiamato urgentemente [presso una signora di 60 anni che sofd:riva di un violentissimo dolor pati dell'emi·c ran ia han ~osto particolare cura nel mettere in evidenza la necessità di an·d ar cau'ti di capo. L'anamnesi, chiarissima, raccolta dai fa:miglia- prin1a di affermarne la diagnosi. 1·i, permise subito di formulare il giudizio di Livein g, Gowers, Charcot, Oppenheim, Mobius. emicrania; tuttavia alcuni fenomeni non comuni che si erano presentati all'inizio ·dell'accesso e Curschmann e molti altri hanno diescritto d ei alcuni dati obbiettivi che potei rilevare al letto casi in cui gli accessi emicranici eran sintomadella malata mi lasciarono da principio alquanto tici di tu.mori celebrali, ·di paralisi progressiva, perplesso. \ ·di tabe, di uremia, ecc. Negli ultimi"' quattro anni l'inferma aveva sofAppare quindi evidente che nel mio caso non ferto di accessi di cefalea simili a questo, .p er quanto più lievi, sempre [preceduti da senso di appena constatati i sintomi di n efrite sorgesse 11ausea e di vertigine, dalla· sensazione di folta l'irpotesi dj un'emicrania sintomatica. Ma il dubnebbia innanzi agli occhi, dalla visione di stelle luminose in movimento e ,da fenomeni visivi che bio fu breve. L'anarnnesi, r a ccolta con maggior cura, agnettamente parlavano di emianopsia laterale e trasve,rsa. Dopo che tali fatti si erano andati giungeva alc-qni dati essenziali. svolgendo nello spazio di circa mezz'ora, coIn primo luogo stabiliva ·u n carattere imporminciava la cefalea, da principio quasi sempre occipitale, quin·di generalizzata, e, dopo un tem- tantissimo per l'emicrania: l'eredita·r ietà. Infatti la madre dell'inferma aveva soff erto di una gra1)0 variabile da due a dieci-dodici ore, interveniva il vomito che sembrava ipQr termine alle soffe- ve cefalea accessuale che era guarita nel periodo renze della malata. della menopausa. Quella volta però i parenti erano stati messi In secondo luogo poneva in evidenza che nella in allarme dal fatto che, prima della cefalea, l'I si era lame11tata di uri 'formicolio molto intenso, mia malata i sintomi emicr anici non erano iniquasi pungente, alle dita della mano destra che ziati pochi anni .p rima, ma bensì nella giovigrado a grado era andato salendo al ·b raccio e nezza. P er quar1to i parenti della malata e l'amalle labbra. Subito dopo l'I era divenuta inceppata n ella parola, aveva borbottato alcune frasl malata stessa pensassero che l'emicrania fosse senza senso e aveva mostrato di n on capire le cominciata n el 1919 (perchè allora soltanto era parole che le ven{vano rivolte: successivame1tte cominciata la violenta cefalea) si potè stabilire :;.i era lasciata cadere di man'O un bicchiere ·cl1e che in r ealtà la malattia aveva avuto inizio fino • ;::,tava ,p ortando alle labbra, gli anelll che si todai vent'anni. Fino ·da allora infatti, di quando gl~eva dalle dita e varii altri oggetti. I famigliari in quan.do si erano .p rese.n tati i fenomeni visivi ' · avevano sospettato una paralisi. L'esame obb-iéttivo, molto sommario, date le cui sopra ho accennato, spesso preceduti, accondizioni dell'inferma, .p ermise di rilevare i se- -compagnati o s-eguiti da nausea, da vertigini e guenti fatti: Malata supina, col viso atteggiato a dolore, co- qualche volta da vomito. Il mal di testa P.ra suraramente, e sempre cosi lieve da non gli occhi chiusi spasmodtcamente, pallidissima. bentrato • Pelle del viso e delle estremità fredde al termo- obbligare mai la paziente al letto e da non coltatto. Respiro sUJ>erficiale non molto frequente. .p ire neppuoo la sua attenzione in modo parPolso piccolo, ritmico, teso, raro (56 battute al minuto). Sofdlo sistolico rude sul manubrio dello ticolare. Ciò fu sufficiente per affermare che la mia sterno, secondo tono sul focolaio d' as.coltazione dell'aorta accentuato. malata era realmente un'ernicranica. E a dimoNulla di notevole a carico del sistema n ervoso strare ciò il modo ancor .p iù chiaro intervienne se non vivacità spiccata di tutti i riflessi tendinei e periostei uguale dai due lati e ·u n certo l 'ulteriore osservazione della malata. grado di eccitazione sensoriale per cui la luce e Due giorni dopo il polso non era più nè pici rumori erano dolorosamente percepiti. La forza colo, nè raro, nè teso e l'urina non conteneva più muscolare non ap1pariva ·deficie·n te neppure alla ma.no destra che l'I accusava ancora intorpidita. • n è albumina n è cilindri. Non c'era da meravigliarsi dei cambiamenti del Sensibilità integra. Pupille ugua li, bene r eagenti alla luce e all'accomodazione. polso giacchè è noto che, durante gli a c-cessi emiQuando ebbi finito queste osservazioni l'I fu cranici, disordini circolatorii .p asseggeri sogliono con emissione colta da violenti conati di vomito I intervenire: era inviece alquanto strano che l'urina avesse, in cosi breve tempo, perduto · i suoi (1) Comunicazione alla Società .m edico-chirurgica di Bologna il 16 gennaio 1925. caratteri patologi-ci. 1

I

\

'


IL POLICLINICO

[ANNO

XXXII,

FASC.

ll]:

'

I

Perciò dubitando che 1'urina esaminata rap~ presentasse per avventura quella di una parte sana di reni in altri ipv.nti malati, volli ripetere la ricerca n elle uri[\e delle 24 ore. Ma anche quelle risultarono normali, e cosi pure furono normali le urine raccolte successivamente qu!i-I).. do già l'I aveva ripreso il SIUO solito tenore di vita. Non essendo.ci state, per l'innanzi, caus.e infettive, · tossiche, perfrigeranti che potesse!' o spiegare una lesione così passeggera dei reni, sorgeva il quesito del come queste stesse lesioni si fossero prodotte. A me parve che l'unica spiegazione !Potesse ricercarsi in uno spasmo arterioso nel territorio • dei nervi splancnici. Non è mio intendimento inoltrarmi nella dl· .scussione 'p atogenetica dell'emicrania. <:be l'accesso sia dòvuto ad una « tempesta » • ·delle cellule della corteccia cerebrale, che sia invece prodotto da uno spasmo o da una paresi delle arterie che alla corteccia si distribuiscono, che dipenda da un disordine circolatorio del 1nesencefalo o da• un improvviso aumentare • di volume dell'ipofisi, o da un' ristrettezza congenita del forarne di Monro o che sia l'esponente di un fenomeno anafilattico, a noi non giova ricercare. Quello che importa è il sapere che nell' ernicrania i disordini circolatorii ·ci possono essere e intensi. · All'infuori di quei fatti che furono specialmente .p osti in . rilievo da Dubois Reymon·d e da Mollendorf e che fecero tanto parlare di emicrania simpatico-spastica e simpatico-paralitica (stato delle 1pupille, delle arterie temporali e re~iniche, pallore o rossore del viso) e all'infl1ori di quei disordini secretorii che possono accompagnare il mal di capo (scialorrea, iperidrosi, gastroxinsi, urina spastica), è fuor di dubbio èhe negli accessi emicrànici furono già osservati · impr.ovvisi e forti aumenti della pressione arteriosa che con ogni verisimiglianza debbono ascriversi a spa, smo dei vasi addominali. • Nella mia malata a:a.unque, era lecito pensare che tare spasmo si fosse vertficato (aumento della pressione dél sangue) con la pàrteèipazione dei ' vasi renali (alb\J.minuria e cilindruria). La dtmostrazione di ciò l'ho ottenuta quest'anno osservando attentamente la inalata ad ogni accesso e nei perl.o.di intervallari. ·Gli ac· cessi si sono ripetuti una diecina di volte ma quattro volte soltanto sono stati notevoli 'per l'intensità nell'aura .e dei' dolore. Ebbene in questi ·quattro accessi l'ip.ertensione del polso e la sindrome nefritica si sono manifestati di nuovo, sempre col loro carattere transitorio. La pressione che abitualmente era di -140 mm. I

0

di Hg. saliva, durante il mal di capo, a c~rcea. 200 mm. di Hg. e l'urina, che p,er solito· appariva. del tutto normale, c0iminciava a mostrare- albumina e cilindri dopo che la cefalea si era anda:t~ sv0lgendo per qualche ora. Il .p olso tornava alla norma in breve tempo;. l 'urina invece continuava ad essere patologica per circa 12 ore dalla fine del parossismo doloroso. L'azoto residuo nel sangue non superò mai ~ limiti normali (25-30 millig. .per cento). Con ogni tJ)robabilità nella mia malata una: speciale labilità del rene è quella che fa apparire così manifesto il danno ·del disordine circolatorio; ma ciò non toglie alla singolarità de]1' osservazione.

OSPEDALE

CIVILE DI VELLETRI

Calcolo vescicale da corpo estraneo. Prof. ANGELO

CHIASSERINI,

direttore.

Il numero e la varietà dei corpi estranei tr0vati nella vescica urinaria è assai grande. Come essi vi penetrino e quali alterazioni vi inducano è puTe b-en noto, ·t raverso le molteplici osservazioni pubblicate. Il ·c aso da me osservato può avere un qualche interesse sotto alcuni punti di vista. Si trattava di una bamb·i na di 13 anni, che da circa quatro anni soffriva di disturbi nella minzione: Questi da prima consistevano in una pollachiuria e una disuria moderata, che man mano erano divenute più intense. !Le urine, :p rima chiare, si erano fatte torbide ed avevano acquistato un cattivo odore. Negli ultimi mesi i disturbi si erano notevolmente aggravati : alla frequenza delle minzioni era succeduta una vera incontinenza; l'urina era torbida, e talvolta ematica; frequenti crisi ·dolorose riferite alla regionie .pu.pica. La piccola ~aziente era stata veduta durante questo tempo da parecchi medici, i quali pare non avessero pTaticato alcun esame vescicale . .La t>arnbina, vista da me il 23 giugno scorso si presentava in buone. condizioni generali. Esame dei vari organi, ad eccezione dell'apparato urinario, negativo. Incontinenza, specialmente notturna. Urina torbida, di odore ammoniacale, contenente numerosi leucociti e qualche emazia. Batterfuria. L'esplorazione vescicale, ·con catetere metallico (fatta sotto narcosi), dimostrò la .p resenza di un calcolo, che sembrava fisso. Il 3 luglio, in narcosi eterea, cistotomia soprapubica. Vescica fortemente retratta, a pareti spesse. Nei tentativi per esporre un certo tratto della parete anterioTe ·d ella vescica, si lacerava la plica .p eritoneale, che venne suturata, fissandola alla parete vescicale più verso il fondo. Nonostante questo, l,incisione -cistotomica risultò assai piccola, e l'estrazione del calcolo, forte· mente fisso, riusci difficile. 1

'


f ANNO XXXII ,

FASC. 11]

SEZIONE PRATICA

Sutura parziale della ferita vescicale. Drenaggio. La ban1bina uscì guarita il 27 luglio. Il calcolo ovalare, composto in gran parte di fosfati, misurava cm. 3 1h x 2. Esso si era svilup.p ato intorno a ciò che, a .p rima vista, sembrava un ago. La punta di questo sporg'eva dal calcolo .per cm l 1h; il resto, lungo 3 1h cm., era avvolto dal calcolo stesso. La fissità del calco? 1 di-

389

r

SUNTI E RASSEGNE. SISTEMA

NERVOSO ~ •

L'impor tanza clinica dei riflessi vegetativi. '

'

(F. G ·LASER. Med. Klinick, n. 47, 1924). . I riflessi vegetativi hanno lo scopo di rendere •

~vndeva

da che la parte libera del corpo estra11eo era infissa nella parete della vescica, in corrispondenza del trigono. Esaminando meglio il cor.po estraneo, e libe, randone l'estremo avvolto dalle concrezioni calcolose, e che appariva troncato, mi convinsi che, anzichè di un ago,f doveva trattarsi di uno spillone, la cui testa doveva essersi perduta durante le manovre ·p er estrarre il calcolo. L'estremo superiore di questo si era inv€ro frammentato. Il modo di penetrazione in vescica, che non sarebbe stato così sempli-ce a spiegarsi, se il corpo estraneo fosse stato un ago, divenj va allora abbastanza cl1iaro. Esso era stato verosiniiln1ente intrcdotto in vesci-ca traverso l 'uretra:. Dalla bambina non .p otei ottenere alcuna risposta positiva. Il rinvenimento di questa specie di corpi estra, nei in vescica, se non è eccezionale, è oe-rtnmente meno frequente della solita forcinella e della cannula. E invece assai raro trovarli in pazienti di cosl tenera età. Lo spillone era rimasto in vescica :p er lo meno 4 ~nni, e solo negli .ultimi mesi aveva causato disturbi gravi. Del resto ci sono casi in cui corpi estranei sono stati tollerati in vescica per 10 anni (caso di Pasterau) e anche per 17 (ca.so di Steintz ). La piccola ,p aziente mi era stata inviata con -la diagnosi di .p rtbabile tubercolosi renale. Ed inviero la. gravità · della cistite era tale ·che, ad un primo esame, si sar ebbe potuto pensare a tale affezione.

possibili le più importanti funzioni del . sistema nervoso vegetativo, regolando e dominando essi le funzioni vitali dell'organismo. In condizioni patol0giche i riflessi vegetativi possono però anche determinare le più svariate manifestazioni morbose. I riflessi vegetativi si ;pos.so~o dividere in 5 gruppi: riflessi intravegetativi, riflessi ser1sitiriflessi vegetativo-sensitivi, rivo-vegetativi, • flessi vegetativo-motorii e riflessi psico-vegetativi. I riflessi intravegetativi decorrono. o corri, pletamente entro la parete di organi interni, com e nel caso del plesso di Auerbach dell'i11testino· r del sistema di conduzion~ degli stimoli. del cuore, oppure essi decorrono fino al inidollo nell ~ cui celi ule esiste il centro del riflesso. Così in caso di eccessivo aumento (lella press ione del ,angue viene stimolato il nervo depressore del • cuore, stimolazione che viene condotta al ce11tro del vago nel midollo allungato, ciò che determina una diminuzione della ipressione del sangue. Simili riflessi vegetativi sono i1nporta11t1 per la distribuzione del sangue. Così tuffando una .gaml;:>a in acqua fredda si determina; la co~ strizione riflessa di tutti i vasi eutanei• del corpo. A.nche le leucocitosi e le leucopenie alimentari dipenderebbero da riflessi dei vasi eutanei che si rnanifestano durante la digestione gastrica. Gra11de importanza hanno i' riflessi vegetativi per il sisterna digerente. La presenza di grasso e di acido ~el duodeno come pure la dilatazione del duodeno determina la chiusura riflessa del piloro. '.Nel campo rpatologi·co riflessi intravegetativi determinano un.a influenza dello stomaco sul cuore. Si hanno così dei rapporti reciproci fra n eurosi gastriche e neurosi car.diache. Nell'angina pectoris lo spasmo vagotoritco delle arterie coron arie può determinare secrezicne sali varia, diuresi profusa, vomito. Nei pib sv3.riati stati spastici di or.gani interni si manifestano dei ritflessi vagosirrupatici che deterrninano costrizione dei vasi 'P 9'iferici, sudore .freddo e pelle d'oca. ·Riflessi intravegetativi tra polmone, cuore ed organi digerenti spiegano l'asma dispeptico. In seguito a riflessi intravegetativj, alte, razioni intestinali e alterazioni delle vie biliari possono deter,m inare disturbi gastrici. Cosi l'appendicite e la stitichez.za deterrr1inano qualche volta gravi distur1bi gastrici; così durante gli ac, cessi di colelitiasi si determinano aumenti di mo•

'


390

\

IL POLICLINICO

[ANNO XXXII, FASc. 11)

. tilità a carico del sistema ·d igerente. Riflessi in- lica renale si hanno dolori il'radiati ai fianchi, alla vescica, ai testicoli. travegetativi hanno importanza in molte manifestazioni della colelitia$i. Essi determinano l 'iperI riflessi vegetativo motori determinano le conglicemia alimentare, manifestandosi questa già trazioni muscolari in regioni sovr apposte ad or• pochi minuti dopo l'ingesti9ne di idrati di car- gani ammalati: difesa muscolare nelle coliche bonio. Il passaggio di idrati di carbonio nel duo-· renali, epatiche, vescicali, intestinali e nell' apdeno determina una stimolazione del fegato con pendicite. Nell'angina pectoris l'improvvisa forte conseguente aumento della glicemia. Importanti contr azion e riflessa dei muscoli interco5ta1i deriflessi intravegetativi esistono tra i bacinetti, i , termina la sensazione di compressione violenta reni e la vescica; essi spiegano l 'anuria riflessa del torace. in cas0 di calcolo inéuneato iri un solo uretere. I riflessi psico-vegetativ~ provocano alterazioni La dilatazione della vescica e la stasi dell'uretere nello stato degli organi interni in seguito a rapr inibiscono la secrezione di a cqua da parte ·del presentaziqni o a stati d'animo. Da tali f~tti direne. Tutte le coliche di organi interni dipen- pende la · secr ezione gastrica psichica, la secredono da riflessi -intravegetativi: questi organi zion e gastrica e la secr ezione mammaria in se. sono infatti insensibili ai comuni stimoli sensi- guito a rappresentazioni dello stimolo fisiologico tivi i quali eccitano il sistema nervoso volon- corrispondente, l'alterazione nel colorito del viso, tario. la secrezione della glandola lacrimale durante I riflessi sensitivo vegetativi hanno notevole determinati stati d'animo. Riflessi psìco-vegetaimportanza diagnostica. Ad essi è dovuto il ri- tivi influiscono anche sulla attività della vescica flesso pupillare, il Fiflesis o lacrimale, in seguito a e sul contenuto del sangue in determinate sostimolazione della congiuntiva, come pure i ri- stanze. Diversi stati psichici determinano una conflessi che .regolano la temperatura del corpo con trazione della vescica e l'emissione involontaria fenomeni vasomotorii periif erici, coi pilomotori di urina. L'eccitazione psichica, la pa~ra detere con la secrezione del sudore. Stimolazioni di minano una glicosuria rper mobilizzazione del nervi sensitivi determinano alterazioni della fre- glicogeno. Gli stessi stati d'animo provòcano una quenza del cuore e determinano alterazioni nel diminuzione del c alcio nel siero di sangue. lume dei vasi splancnici e, in senso antagoni. POI !.TTZER. f?tico, dei vasi dei muscoli e del · sistema nervoso centrale. Da riflessi sensitivo vegetativi dipenIl trattamento del morfinismo. dono il riflesso oculo-cardiaco e il dermografi(H6SSLIN. MiJ,rich. mediz. Wo~hens., 7 nov. 1924). smo. Sti~oli cutanei o mucosi determinano una eccitazione del centro respiratorio. Da r)flessi di Il trattamento del morfin~smo costituisce uno questo stesso gruppo viene regolato lo svuota- dei comp iti :più difficili del medico. mento della mammella. Riflessi sensitivo vegeL' atbitudine al dolce e 'pericoloso alcaloide ge: tativi regolano la motilità intestinale ed impor- nera un bisogno irresistibile. tanti riflessi analoghi determinano l'inibizione Al riguardo il contegno dei singoli individui della motilità gastrica negli stati di irritazione è variabilissimo. Mentre innumerevoli migliaia del peritoneo. Riflessi di questo stesso gruppo re- di operati, di feriti, di malati ipossono ricevere golano le funzioni sessuali e determinano rap- giornalmente la: morfina senza più sentirne il porti tra capezzolo, m·uco&a nasale ed utero. Ri- desiderio appena cessata la necessità del suo flessi sensitivo-vegetativi determinano ancora la uso, in altri si stabilisce ben presto l'abitudine secrezione lacrimale, la dilatazione delle tpupille, al farmaco, e con la sop1p ressione compaiono l 'alterazione della .frequenza del polso, altera- disturbi più o m eno gravi, i così detti sintomi zioni dellr- motilità e della secrezione gastro-in,te- dell'astinenza. stinalie in seguito a forti stimoli do lorO$Ì. . La morfln·a èntra in combinazione chimica con I riflessi vegetativo-sensitivi sono importanti le cellule cerebrali e ne disturba cosi la funin patologia. Essi determinano le irradiazioni do- zione. 1Con le successive sommini<:>trazioni que· lorose e la d·o lorabilità di zone cutanee negli st'affinità chimica diventa sempre più grande, • stati patologici di organi interni. Così gli spasmi donde la necessità di sempre maggiori dosi. Si cosi l'abitudine, il bisogno di sempre coronari nell'angina pectoris provocano .irra- stabilisce . diazioni dolorose al torace ed al braccio; cosi maggiori quantità ·di morfina, ·mentre la soppresin casi di ulcera gastrica è spesso forten~ente sione provoca sofferenze e disordini 11ervosi spesdolorosa una lieve pressione all'epigastrio e a so allarmanti. sinistra vicino alla dodicesima vertebra dorsale. · La clinica dimostra che questa strana tendenza Cosi durante la colica e:patica i dolori si irradia- all'abito morfinico si verifica in individui ·p sichi• no alla schiena e sino alla spalla, cosi nella co- r amen te abnorm]. I

1

1

0

'


[.l\.NNO

XXXII,

FASC.

11]

39:1

SEZIONE PRATICA

Per costoro la morfina è un mezzo di eccitamento e di calma, e quando ne hanno una volta sentito il dolce effetto, non ne p-ossono più fare a meno. Questa particolare costituzione costituisce 11na delle difficoltà del disabito, poichè compaiono dtsturbi più o meno gravi non appena si riducono le d·osi di morfina. Il trattamento del morfinomane, ossia le cure inte$e a disabituare i p.a zienti e sottrarli al fascino ed al bisogno del farmaco, è molto complesso e deve essere condotto con metodo rigoroso. Occorre innanzi tutto che il paziente sia internato in un adatto istituto di cura, dove vi siano tUltti i servizi nec~ssari per seguire efficacemente la cura, per una stretta sorveglianza e per tutte le opportune cautele. Purtroppo manca ogni sanzione legislativa per l'internamento forzato, e ben pochi sono coloro che di propria volontà vi si assog·gettano o vi sono costretti per ~nterdizione o ~er disturbi mentali. Questa riluttanza si spiega non solo per il timore della sottrazione del farmaco, ma anche perchè il paziente deve rinunciare alle visite di 1p arenti ed amici: egli deve avere contatto solo• con il personale dell'istituto. Altrimenti egli tro·verebbe sempre il mezzo di procurarsi la droga, dal cui giogo deve sottrarsi. Il trattamento del morfinomane negli istituti sia pubblici che privati deve essere condotto sotto il controllo di un medico S'Pecializzato. Maggior bisogno di segregazione hanno coloro che contrassero il vizio della morfina in seguito a sofferenze che possono ripetersi, come crisi gastriche, coliche nefritiche, accessi stenocardiaci o altre affezioni cardiache. Prima di iniziare il trattamento il paziente deve essere avvertito che il risultato dipenderà esclusivamente dalla perseveranza, dalla disc1• plina, e dall'esecuzione perfetta delle prescrizioni del medico curante. Appena ammesso il paziente dovrà fare un bagno. Quindi si esamineranno i suoi abiti, le • tasçhe, le valigie, il portafoglio, il portasigarette, le scar,pe, ecc., ~er accertare che egli non pol'ti con sè la m orfina in polvere o in soluzione. Del pari dovranno essere esaminati tutti gli oggetti ed anche le lettere che il .p aziente riceverà da fuori. La sorveglianza dovrà essere rigoros1issima; il paziente dovrà essere accompagnato anche quando va al bagno ed al cesso, quando riceve le visite. Occorre diffidare anche del personale di assi-

. stenza: il~ m·orfinomane tenta ogni corruzione pur di procurarsi la droga. L'autore suole iniettare nel 1p rimo giorno dì cura la stessa quantità dr morfina, alla quale era giunto il soggetto, ma divisa in tre parti uguali da iniettarsi una a mezzogiorno, una verso sera e l'altra all'indomani verso le sette. Con ·queste ·d osi più rare ma più grandi. il soggetto si sente bene; il secondo giorno con la stessa distribuzione si somministrerà la metà della dose abituale, poi. si ridurranno ancora le dosi cominciando da ,quella di mezzogiorno; si ridurrà quella del mattino successivo e poi quella della sera. Esempio: per un individuo abituato ad iniettarsi 60 cgr. di morfina divisi in 10 dosi, si seguirà questo schema: 1

mattino

10 giorno 20 » 30 40 50 ))

)) ))

60 70

))

))

So

))

90 •

))

100

0.20 0.10 0.08 0.06 0.04 0.02 0.01

meziogiorno

sera

0.20 0110 0.05 0.03 0.02

0.20 0.10 0.10 0.10 0.08 '0.07

.'

0.06

0.04 0.02

))

Di 1solito i sintomi di astinenza (perdita dell'ap-

petito e del sonno, irrequietezza, malessere, vomito, desiderio :p·r epotente di ptù grandi quantità di morfina, ecc.) ieompaiono verso il 4° o 50 giorno. Per comb·a ttere tali disturbi non conviene rtcor• rere, come si fa da qualcuno, al pantopon o agli altri alcaloidi dell'oppio, perchè si corre il rischio di perdere tutto il guadagnato. Si tenteranno i bagni caldi prolungati, ma i migliori effetti si otterranno dalla somministrazione di doti ·g enerose di luminal. Si praticheranno durante il ·g iorno, e ·Specie di sera :per assicurare il sonno durante la notte, iniezione di una soluzione al 5 % di luminal sodico. In varie volte si potrà iniettare in ventiquattro ore un gramma ed anche un gramma e me:nzo di luminal sodico. Nei casi gravi, ossia ·q uando l'astinenza provoca forme deliranti, al luminal si può associare la scopolamina. Le dosi di luminal si com·i nceranno a ridurre e a darsi per bocca invece che sottocutaneamente, dopo che si è cessata la somministrazione della morfina ed i sintomi di astinenza sono del tutto scomparsi. E 01p portuno anche a somminiis trazione di morfina .cessata continuare a praticare iniezioni di soluzione fisiologica invece che di morfina, per'


"392

\

IL POLICLINICO

chè il paziente tiene anche alle iniezioni. E conveniente anehe che egli nulla sappia dei medicamenti che gli si somministrano e delle modiftcazioni apportate nella .quantità di morfina jniettata. Di solito i morfinomani sono anche forti fumatori di sigarette: non è necessario fare proibizioni al riguardo. 1P er altro a dem orfìnizzazio11e av"Yenuta i soggetti sentono meno il bisogno di fumare. La demor:flnizzazione rp otrà considerarsi completa soltanto quando il paziente non avrà 1più bisogno nè di morfina, nè di altri medicamenti. 1Quando ciò si verifica cominciamo le impazienze del soggetto, che sente più pesante il co11' trollo del medico e degli infermieri, aspira alla libertà, vuole comunicare eon gli altri ri·cove, verati, ricevere visite. ~ questo il momento più delicato del trattamento: ogni debolezza, ogni condiscendenza potrebbe compromettere l'esito della cura. L'isolamento ed il controllo rigoroso devono durare in m edia 3-4 settimane a far tempo dall'ultima iniezione di morfina. Se il malato oppone qualche resistenza gli si può concedere un po' <ii libertà, ma ogru 8-10 giorni lo si rimetterà. per 48 ore nel più perfetto isolamento, ripetendo le stesse pratiche dell,inizio della cura per assicurarsi che egli nel frattempo non si sia procurata della morfina. Anche dopo le dimissioni dall'istituto di cura il controllo non deve ~essare : dopo sei settimane e poi ogni 3-4 settimane il soggetto deve sottoporsi a tre ·giorni di isolamento. 1

-

DR.

VIE DTGERENTJ.

Sulla invaginazione dopo gast1"0·enterostomia. (·BRUNN. Bruns Beitr. z. Clin. Chi1'., Bd. 132, 1924). La prima com11nicazione fu fatta da Steber nel 1917 ed in seguito per opera del Baumann e dell'Hartert i casi sono diventati più numerosi raggiungendo il numero' di 8 (esiste tln altro caso pubblicato da Drummond. (The Brit. Journ. of I

Surgery, 1923. N. d. Tr.} . •

L' A. riferisce su di un caso da lui operato in una donna di 31 anni gastro-enterostomizzata due anni pri1na in altro ospedale e che da circa 5 mesi con l'inizio di una gravidanza ave·va cominciato a soffrire di dolori allo stomaco e vomito accompagnati da stitichezza e che si ripetevano a .p eriodi tanto da far ;pensare a co!iche biliari. Con l'esame clinico fu esclusa• una affezione genitale e della cistifellea; con la radio• scopia si notò una irregolarità della parte prepi-

[ANNO XXXII, FASC. 11]

lorica ed un appiattimento della grande curvatura de llo stomaco il quale presentava nella sua ombra parti chiare a forma di ventaglio, senza alcuna traccia di gastro-enterostomia. Il pasto opaco fu in gran 1parte vomitato, non di meno dopo 5 ore si notò forte ristagno e nessuna porzione di bario era passata nel tenue mentre la grande eurvatuta da orizzontale era diventata paradossalmente convessa. All'atto operativo praticato con l'anestesia degli splancni.ci alla Braunn si notò lo stomaco completam-ente ripieno e con una tipica gastroenterostorr11a posteriore ad ansa corta; l'ansa effei'ente enormemente allargata di colore rosso scuro, dura, e che dopo circa 30 cm . .presentava una invaginazione del digiuno verso lo stoma efferente . • L'ansa venne disinvaginata e misurava una lunghezza di 60 cm. Non trovando una causa della invaginazione poichè la stomia era normale e lo stato dell'ansa buona l'A. richiuse il ventre. La guarigione seguì rapida senza recidiva. L' A. riporta brevemente i 7 casi della letteratura di cui 3 dopo gastro-ent"erostomia anteriore e 4 dopo la rp osteriore che diventano 5 con l'aggiunta del suo. Questa maggiore percentuale si deve riportare al màggior numero di gastro-enterostomie posteriori che si fanno negli ultimi decenni. Le donne sono più colpite degli 11omini (su 8 casi 6 donne e 2 uomini) ed in ciò ha influenza la gravidanza. La malattia per cui era ~raticata la G. E. era in 6 un'ulcera dello stomaco o del duodeno, in uno un fibroma con stenosi pilorica e in un altro gastro-ptosi con gastrectasia. Solo in un caso si eboo un breve periodo dalla G. E. di 10 ,giorni, negli aJtri da 3 mesi a 10 anni. Fra le cause ha importanza principale il vomito che pu~e in qualche caso :pu~ essere anche inter.p retato come il primo segno della invaginazione. Nel caso dell'A. il vomito segUi un mese alla gravidanza e precedette di 5 mesi l'inizio dell'ileo. Il vomito è ;pure fra i segni clinici dell'invaginazione ed in 5 casi fu misto a sangue. Un altro sintoma è la forte dolorabilità .d ella regione gastrica molte volte sotto forma di coli.che per cui si è pensato sp~sso a forme biliari. Solo raramente non si trova il sintoma della mancanza id i emissione di feci e di aria. La diagnosi di invaginazone retrograda non è stata finora fatta in nessun caso ma cominciando a conoscere i segni è più verosimile che ~i possa fare una _diagnosi ·differenziaJ e aiutandoci oltre l'ematemesi coi segni di un il.eo la mancanza di pasto di contrasto nell'intestino e la forma paradossa convessa della grande curvatura dello stomaco. Ri!rllardo àl trattamento in 5 .b astò la semplice o disinvaginazione; solo in 2 si dovette riinterYe: 1


{:\X.NO

XXXII,

FASC.

11]

393

SEZ CONE PRAT l CA

nire con resezion·e dell'ansa: Hartert restrinse la bocca anastomitica, Schlossm·a nn cucì le due an se della G. E. al .colon trasverso; l' .i\. praticò la semplice disinvaginazione. Tutti i casi operati sono guariti e la progn osi quindi è bu9na. R.

BnANcATI.

La plastica dello sfinte1"e pe1· la cura dell'incontinenza clell'ano. Arch. I taliano di Chirurgia, vol. X, f asc. I, 1924).

( FERP.ARI~I.

L'incontinenza dell'ano costituisce una delle affezjoni ipiù gravi ed in sopportabili per i pazienti e<l è rimasta al di sopra di ogni risorsa terapeutica fino a tempt relativamente recenti. I vari metodi infatti consigliati e tentati dal Doyen, dal Tierscl1, dal Poppert e da altri, tendenti a ricotituire lo sfintere o a crearne ·u no artificiale, m ediante jniezioni sclerotizzanti, anse metalliche, lacinie fibrose o torsioni deltintestin o, ha11n o, per ragioni ovvie, fallito corn1)letamente al loro scopo. L'unico mezzo veramente razionale è quello che si .p ropone di ricostituire lo sfintere a mezzo di una plastica 1nuscolare e ciò riesce possibile utilizzando lembi muscolari presi ai gr. glutei vici ni e trapiantati intorno all'ano. Il metodo tentato per primo da Chetwood, p oi da Schemaker, Mantelli, Frangenh ein, Tzastroff e Bereznegwski e da altri, modificando variamente la tecnica, ha risposto abbastanza bene, rna non peT. . f ettamente allo scopo. Per una buona riuscita ·d ella plastica occorre sovratutto ch e il muscolo trapiantato conservi la sua funzion e contr8tttile, e ciò è possibile qualora siano accuratamente ris·p ettate le connession i dei lembi muscolari coi vasi e coi nervi. Gl'incerti risultati ottenuti coi diversi processi finora tentati djpendono appunto dalla mancata applicazione di tali norme on de l 'A. schematizza il proc~sso op€ratorio con un metodo personale che ha applicato in un caso con buoni risultati. L'operazione deve essere condotta con tecnica accurata e con asepsi rigorosa per non fallire allo scopo. Disposto il malato in posizione gin.ecologica si pratica un'incision e circolare a 2 erri. dal contorno anale e s'isola l'ultima porzione del retto per circa 5 cm. traendolo in basso e sutuTando ~rovvisoriamente l'imbuto cutaneo arrovesciato. Si praticano sulle natiche due incisioni lunghe circa 25 cm , che vanno dalla tuberosità ischiatica alla sporgenza del gr. trocanter e. Si scolla il bordo inferi ore dei gr. glutei fino alla linea aspra del femore e si fanno a carico di essi due lembi larghi circa 3 cm. che si distaccano

dalla loro inserzione distale, cercando sovratutto di non spingere trop.p o m·edialmente la peduncolizzazione dei lembi per rispettare il N. Gluteo inf. e l'Ar teria cl1e ipenetrano nel muscolo circa a livello del terzo m edio col terzo interno. Si scolla il ponte cutaneo c-he separa l 'ii:icisione circolare praticata intorno all'ano dall' angol u mediale di quella che corre sulla natica cla tutte e due lati, prepaTando due ampi tunnel sottoclltan ei n·ei quali si trascinano gli estremi distali dei lembi muscolari che si fanno incrociare sul r etto in moclo da costitt1ire un'ansa muscolare quan to più è possibile completa. Tale cingolo costituisce intorno al retto un vero sfintere, la cui continenza risulta specialmente nei primi tempi perfetta. 111 secondo tempo spesso una parte della co11trattilità del nuovo sfintere pare si venga esaurendo e la continenza diviene meno perfetta, specialmente per i liquidi, per degenerazione forse terminale di una parte delle fibre muscolari trapiantate. La difficoltà così di ovviare praticamente al1' i11continenza dell'ano deve renderci prudentissimi nel trattamento operatorio di affezioni situate nell'ultima parte dell 'intestino, perct1è una lesion e dello sfintere può determin are spesso una infermità molto pii1 penosa di quella per cui era rich iesto il nostro intervento. CIOTOLA.

Into1~no

alla diagnosi e al tratta1nento delle emo1·1~oidi. (l(UTTNER.

Deut. m ed. vV och., n. 29, 18, VII, 19~)

L' A. premette che il trattamento delle emorroidi deve esser diverso a seconda: 1) della loro sedie; 2) dei fenomeni conco-m itanti; 3) cause o oc asi o~ nali; 4) successioni morbose. Dopo aver passato brevemente in :rassegn a l'etiologia, i disturbi subbiettivi locali e generali, inoltre le pitt frequenti n ozioni anatomiche e fisiopatologiche, accen11a alla facile diagnosi delle emorroidi esterne, che no11 potranno esser confuse con condilomi piani, con formazioni volipose protrudenti, col prolasso del retto e con le pljche mucose, talvolta iper·· trofiche, dell'orifizio anale. Ben diverso il caso di ectasie delle vene emorroidarie a sede più a lta, spesso 1gnorate dal .p aziente e manifestantesi soltanto con emorragie ostinate. L'A. per mettere in evidenza qu.este e•morroidi, invita a spremersi fo rtemente il malato sopr a un r-ec ipiente conten ente acqua calda: usando questo mezzo, n on ha mai avuto bisogno del procedimento, non scevTo · da inconvenienti, di aspirazione, consigliato r1a Strauss e ·B oas. L'A. scrive di n on a cco11tentarsi dell'ispezion 9 dei soli n odi ei11orroidarì, ma di esaminarn e la •

-


'

394

II. POLICLINICO

natura e di osservare l'eventuale presenza di inftam1nazioni o complicazioni, come ragadi, fisto1-e, ascessi, fenomeni d'incarceramento. In presenza di forti dolori, già per la semplice ispezione, sarà necessaria l'anestesia al cloruro <ii etile in questi casi indispensabile per l'esplorazione digitale. ·Ql1est'ultirna per i noduli interni, r1on se1npre sarà su.fficiente; si ricorrerà allora alla rettosjgn1oictoscopia, coll'avvertenza di osservare la rnucosa non Bolo nell'introduzione, ma anche durante l'estrazione lenta dello strumento; verranno così rr1esse in evidenza loe ectasie venose, che nell 'j11f roduzione del tubo si facevano scomparire. L '_..\ . raccomanda di n on rinunciare mai al riscontro rettal•e, ancl'1e n ei casi in c11i sono ben e e\'iclenti già all'ispezion e, le emorroini esterne, p e1cl1è solamente così potranno venir escl11si epitelion1i incipienti con comitanti o latenti processi ble11.orragici e diss·enterici, i quali verrebbero a dare i1el trattamento indicazi,oni del t11tto diverse. Il trattamento di un emorroidario, appena allora J)Ot1'à esser ritenuto razionale, quan.do, dopo aver s11f.fìcientemente descritto il r eperto lor,ale, si rivolgerà l'attenzio11e alle indagini gen erali e alla pteci sa cons1aerazione del metodo di vita e di ali111e11tazione; così, se saranno ~tatè prese le an1idette precauzioni, si potrà, almen o in uno sta di o dj iniziale s·viluppo, con criteri .p ro filattici e di-e ti~ ti ci , ovviare a ulteriori e più rilevanti emorragie, a gravi suppurazioni e ad altre serie comJ>licazjoni. Onde fa cilitare il re,f lusso sangujgno delle ven e emorroidarie, l' A. di-ce di consigliare spesso la posizion e alta delle natiche di Oed.er, . . u c11scini disp.osti a cuneo, sollevando magari i piedi del letto. Per, casi leggeri, bisognerò. rivo!, gers i sopratutto a curare la dietetica, con la quale si cercl1erà di evitare l'azione m eccanica grossola11tl di alcuni cibi, inoltre rendendo semiliquido l 'al \·o. IJroteggendo la mucosa malata da fatti suppurativi. Il ,·itto sarà preferibilmente latteoveget~ri ano , si eYiterann o grandi quantità di alcool, caf·fè e cibi piccanti; limitandosi ·in presenza di infiammazione a tè, brodo di gelatina, r1 o e leggeri lassaiivi m ai però drastici. Buoni risultati, per quanto passegg-er i, si potranno ottene1'e dall'idroterapia, specialmente quando verrà p1·aticata con speciale riguardo all'affezione emorr oida.ria, in ispecia1i case di cura. Con,·errà astener si dal praticar.e clisteri di so. tar1ze irritanti la mucosa come sapone, glicerina, tannino, ecc., m entre riusciranno efficaci, specialm ente nei casi di stitichezza, piccoli clisteri d'olio € per combattere la frequente contrattura dello . :fintere, gocci e di atropina, papaverina o a drenali11a (v·. ~oorden). Di grande importanza sarà la 1 egolare e completa toeletta dell'ano, dopo ognt

XXXII, F ASC. J 1 j

[ .t.\NNO

defecazione: pulizia con ovatta imbevuta d'olio, lavaggi borici, semicupi e doccie anali. Per rtifendere i nodi emorroidari contro irritazioni ester11e :- cusci11etti di ovatta, unguenti e soluz. iodica molto diluita in glicerina. In oaso di escoriazioni dolorose: pomate alla vaselina, lanolina o burro (li cacao con aggiunta di oppio, bella.donna e cocai11a; supposte second o la prescrizione cli ' '· Noorden dopo la d,efecazio11ei e prima di coricarsì. Se l'infiammazione raggiungerà una jntensità maggiore, sarann o necessari il letto, gli impacchi caldo-umidi, i semicupi e un'accurata dieta li quid a; m entre con gli oppiacei si paralizzeranno i movimenti intestinalii. Boas consiglia per le emorragie abituali l' estratto fluido di I-Iamamelis virgin. a cucchiai11i sciolti n-ell acqua ; si ricorrerà ancora ai semicupi freddi· e all' nso di una fascetta di gar za iodoformica , convenientemente disposta; se le emorragie saranno più ·consider-evoli, iniezioni o supposte di cloruro di calcio, percloruro di ferro, riposo a letto; provenendo il sangue dai nodi pii1 interni , n el. retto verrà introdotto lln tubo di gomma avvolto da garza iodoformica da tenere in sito ·da 24 a 36 ore, somm in_istra11do durante questo tempo oppiacei e oppon endosi i11 ogn i modò alla frequente ritBnzione di urina. L'.-\. , dopo avere a ccennato al comportamen to da t1sarsi ,·erso i nodi emorroidari i11terni procidenti o cangr.enosi, conclude dicendo che non ottenendosi giovan1ento coi suddescritti trattam enti, si debba pensare alla cura chirurgica., prbferendola ai processi di aspirazione e di iniezione. Si avrà infine indicazione del trattamento chirurgico quando disturbi molto ostinatj irr1pediranno i processi conservativi, quando non st riusc irà ad arrestare le emorrag·ie, quando in ultimo luogo vi sarà tendenza al prolasso e alla incarcerazione dei n odi interni. E. IVI. 1

CENNI BIBLIOGRAFICI. Dott.

-~·

PETTENATI. L a glicemia 1Legli stati infet-

tivi. Tipografia

Lazzati , Gallarate. Questo diligente lavoro del Pettenati comprende una parte sintetica ed un contributo originale: nella parte sintetica è svolto il capitolo del ricambio deg·Ii idrati dì carbonio e sono sintetizzate le co11oscenze sulle variazioni che subisce il contenuto dello zuccl1ero del sangue (glicemia) sia per ragioni :fiisiologiche, sia per determinati espedienti; sono sintetizzate <:on giudizio le con oscenze sull'infl.u enza delle gla11dole u secrezione interna sul ricambio dello zucchero. Dopo una analisi dei metodi di ricerca dello zucchero neJ san gue, metodi. che per i·irnportanza anche clinica della ricerca, dovrebbero en~c.

• >


~ •.\NNO

XXXII, F ASC. 11]

SEZIONE PRATICA

irare nella pratica del medico, l' A. riferisce i resultati ottenuti nella ricerca della glicemia ne.!li stati infettivi. Sono stati esaminati. malati di 1ifo, di polmonite, setticemic i, difterici, tubercolosi, ecc. La glicemia è stata considerata nei l appqrti con la febbre, con lo stato infettivo. rL ' A. ba ricercato il comportamen!to ."della glicemia provocata, spesso ha rieercato la glicemia nel sangue venoso nel sangue capillare, l'ha messa i11 rapporto con la glicosuria eventuale. Le coni-· lusioni, parche nella parte clinica, jnteressanti Jal punto di vista biologico. In questo genere di ricerche pel'ò se un contributo unico, per quanto ililigente, non apre vie utili alla clinica, rappre:::enta la •Pl etra di costruzione di edifizi cl1e len1arne11te sorgono Yantaggiosi in tempo imprevedibile. P er un lavoro del genere l'accuratezza, la diligenza, l 'esattezza, sono qualità indispensabili, e queste so110 doti preclare d el voll1rne. T. PONTANO. V

..

1-T. STA UB. I nsulin ::,itr ein f1ihrung in die ·i ns uli1iterapi e de .~ Diabetes mellitu .c;. J. Spr inger, 1924,

Berlin. E un piccolo volurne di 106 pagine, che illustra 1utto il lavoro sperimentale sul diabete, eh.e preparò la scoperta dell'insulina. Nella seconda parte si comprendono tl1tti i metodi di preparazione dell'insulina, le sue proprietà flsico-cbimiche, la sua azione, che produce di111in11zione progressiva del quantitativo dello zucchero rtel sangue fino all'esplosion·e della fase ipogli~ emica, caratterizzata. da convulsioni e com<1., che porta a ir1orte l 'animale se n on si. interviene con " Jstanze , c apa~ i di aumentare il tasso glicemico. 11 meccanismo di azione è arnpiamente d1scusso 1 i portando le nun1·erose ipotesi proposte dagli AA. La parte clinica è ricca di osservazioni e di considerazioni , che permettono di staibil1re i diabeti, più adatti alla cura, la dieta in uso 9 Je sue "\'ariazioni in rapporto all' insulina ed alle '3Ue dosi. I risultati ottenuti nel diabete in genere, nello stato d! coma, 11elle infezioni ie nelle complicazioni chirurgiche del diabete attribuiscono all' inc:;u, 1ina un'az1one curativa di straordinaria ]mpor 1anza.

395

-

modo di su perarla costituiscono la parte introduttiva del, lavoro. Molto ampia la parte, che si riferisce all'applicazione dell'insulina sul di abete, alle dosi di adoperare, agli effetti che si possono raggiungere, e che il medico ipratico e lo studioso possono utilmente consultare. Il libro in.fine è corredato di un ricchissimo a.p pendice •b ibliografico, dove sono riportati i principali A)A. ed i lavori più importanti. 1

1

MARINO.

G.

l .EPEHNE. Die Leberfttnkti onsprufung.

' paIn-8°,

gine 70. C. Marhold, Halle a S., 1924. Questo . breve scritto del Lepehne fa 1p arte della collezione di « dissertazioni senza pretese » (Sammlung zw.a n gloser Abhandlungen) che pub]ìlica la Casa ~1arl1old. Il Lepel1ne , cl1e è un vero competente in materia di studi sul fegato, espone i metodi delle varie prove funzionali epaticl1e (riguardanti cioè le singole funzioni di questo organo dalle molte attività), n e riferisce criticamente i risultati, ne indica l'applicabilità. Non bisogna cercare in questo libro, poichè non rientra nei criteri, per i quali fu scritto, e cl1e so110 soprattutto metodologici, uno studio sintetico della funzionalità epatica totale e parziale, e delle varie ftsionomie clinicl1e. Ma i metodi d'indagine sono esposti con chiarezza e modernita, i lavori riferiti sono numerosi. Il libro .è istrut tivo e può riuscire assai utile. Rileviamo, ,p er scrupolo d 'analisi, ma senza m eraviglia, chie anche questo .A utore si è scordato che esiste una produzione scientifica italiana. ln. quale, proprio in ·questo srpeciale ca1npo, non è tanto inferiore a quella delle altre nazioni ! g. sabatini.

ACCADEMIE, SOCIETA MEDICHE, CONGRESSI. R. Accademia Medico-Chi1·u1"gica di Napoli. Se·d uta del 25 gennaio

1 9~5.

1

MARCNO.

Prof.

STRAUSS

und Dott.

Sil\rION.

Die I nSllliribehand-

lu.ng bei Diabetes mellitus. S. 1\:arger, .Berlin, 1924.

Una descrizione diettagliata delle osservazioni sul diabete fino alla scoperta dell'insulina. L'esposizione dei vari capitoli non differisce ess.enzialmente da quella del lavoro di Staub. Metodi di preparazione dell'insulina, proprietà chimiche e fisiologiche, sindrome 1poglicemica e

Presidenza: Prof. G.

PIANESE;

presidente .

Ricerche batteriologiche sulle 1 erdure del m ercato di Napoli. Dott ·. ROBERTO F RANZA. - Dopo aver ent1merato le ricerche eseguite sulle verdure da AA. precedenti l'O. illustra le sue esperienze eseguite allo scopo di esaminare la flora batterica delle verdure e;he vengono vendute sul mercato di Napoli, onde studiarne l'importanza nella diffusione della febb re tifoide, molte volte attribuita ad ingestione del ~. di Eberth a mezzo di questo alime)lto. In lia.5e alle sue ricerche conclude che, pur non


396

IL POLICLINICO

negando la importanza dei resultati ottenuti dai preoedent1 osservatori, dato il numero non troppo esiguo delle .sue ricerche, eseguite su piante che durante la stagione estiva vengono mangiate su vMta scala dalla p-0pi0la.z ione, è lecito conchiudere che il reperto d,e l B. di Eberth negli ortaggi del mercato di Napoli, purchè sufficientemente mondati e lavati, deve essere assai menQ frequente di quanto si suole immaginare. '

Ricerche sperimentali intorno alla persistenza del B . tifico su ortaggi inq·uinati durante il loro accrescimento. '·

Dott. ROBERTO FRANZA. - L ' O. è stato indQtto a studiare sperimentalmente la persistenza del B. di Eberth sulle verdure, onde render si conto del pericolo di inquinamento di questQ alimento n 1nezzo della concimazione. Il bacillo di Eberth venne ricercato co11 tutti i terre.ui di arricchimentQ e di isolamento che dàn• no maggiore affidamento, per evitare possibili er-

.

TQfl.

·

I risultati cui è perve11uto sono i seguenti: 1) la vitalità del B. di Eberth non solo sulJe foglie, ina anche stillo strato più superficiale del terreno non supera i tre giorni ; 2) che, dato questo risultato, la concimaziQne , tranne in casi eccezionali , non può considera··si pericolosa per le piante, bensì più perico]ooe le pratiche successive al raccolto, rivendite, bagnat11ra con acque sporche ecc. ; 3) che dal confronto dei risultati di que.ste esp erienze con i ·dati statistici di mortalità per febbre tifoide nelle più grandi città italiane, nelle quali il consumo delle verdure crude è più limitato ehe nQn a Napoli, si de.cru,me che l'importanza di questo alimento come veicolo della detta infezione, nQn può essere 11egata del tutto, ma è stata però più o meno esagerata.

Note anatom ichc sul labirinto 'l~e stibolarc osseo degli uccelli. Dott. VrNoENZO TANTURRI._- L' O. prese11ta dei prepara.ti di crani di uccelli diversi in cui vennero isolati i canali semicircolari ossei, mantenendoli integri ed in situ. Da tnle preparazione appare chiaro il comportamento di ogni can.ale ed i rapporti tra essi. Olt re le note particolarità anatomiche circa la. direzione e il decorsQ di questi oo·n dotti negli uccelli, ap,p are chiaro un fatto e . cioè una fusione dei canali posteriore ed esternQ, cui corrisponde lina comunicazione delle cavità dei canali stessi. ~1entre 1'0. si ripromette di studiare i rapport i .Jei canali semicircolari membranosi come degli spazi perilinfatici in questo punto, accenna alla i mportanza del fatto nei riguardi specialmente della funzione di tali organi in animali che h~nno una sensibilità spaziale squisita quali gli uccelli. A. On1sTo:N1.

\

[ANNO XXXII,. FASC. 11 i

~

Società Medico-Chirurgica degli Ospedali abruzzesi. Adu11anza del 31 agosto 1924. ~residenza: prof . .A. MATTOLI.

/3 tata attuale della terapia della tube1·colosi polnionare. Prof . A. GASBARRINI. - Riassunte le odierne co11oscen7~ sulla. sieroterapia, vaccinoterapia e chemiote-rapia, si ferma sul pneumotorace art. che, in ba.c;e a11che alle più recenti con.stata.zioni istologiche del polmone co~resso, può considerarsi il n1if;liore. fra i mezzi di cura attua.li.

.Oontr,ib1Lto rilla conoscenza clella tachicarclia parossistica. l.,r of . GruLIO GALLI. - Ha osservato un caso nel qnale le ricerche elettrocardi·ograficl1e dimostrarono trattarsi della rata t. p. infra-nodale, con punto <li parten7.a dell'eccitazione dal ventricolo • sinistro. Ritiene degna di nota la const~tazione ripetuta dell'aumento di volume dell'atrio sinistro, qn!tle ~snressione di una stenosi mitralica muta . L'unica terapia efficace fu quella chininica, nella d,ose me.dia di gr. 2,50 pro die.

Oontri.b'lif o allo stutlio clinico ed anatorno-patoloyico della tubercolosi renale cronica. Dott. L. 0APORALE. - Espone il risultato delle sue osservazioni su venti casi, studiati nella clinica chirurgica di PadQva. St1 13 operati si ebbe in 11 gua.r igione completa o miglioramento notevole, stazio11arietà in uno, mQrte in uno (tubercolosi pnlmona.re 6 mesi dorpo l'atto orperativo), di 7 non operati uno morì, 3 peggiorarono, 3 rimasero stazionari. Riassume i dati dello studio anatomo-patologico e conclude affermando la teoria em atdgena nell'interpretazione patogenetica. 0

Flora anaerobica dell'appendice normale e patologica . Prof. R. PA'-'LUCCI. - Espone i resultati di sue ricerche sperimentali: sostiene la teoria della cavi ti'i chiusa, arnmettarido oome . elementi concomitanti il ristagno ·di liquido o la presenza di calcoli. Dei germi frequente il bacillo di Pfeiffer, a prorosito dHl quale rileva ]a coosistenza .l()n rara di influenza ed appendicite; frequente lo strep~ cocco; aumento degli anaerobi nitrificanti nelle appendici infiammate; esaltazione del pQtere patogeno dei germi dell'appe-ndice neì pi!.·~i flogistici.

Il vaalio della funzione renale mediante la prova della sulforifenolftalei«na. • Dott. G. T \RALJ.,1. - Espone i re.sultati di uno stu<lio critico-.sperimentale sulla prova della S.F.F . N elle sue ricerche questa, pur subendo variazioni che non oltrepassano i limiti fisjologici, gli è risultata preferibile alla prova della costante di .A..mbard, per la semplicità della tecnica; ha p-0tuto stabilire che i r esultati ottenuti negli stessi soggetti, con le due pro,Te, sono sovrapponibili.


(ANNO

XXXII, FASC. llJ

~oderni

397

SEZlONE PRATICA

criteri di tecnica ed edilizia manicomiale.

Prof. M. LEVI BIANCHINI. - I maggiori progressi datano dalla metà del seoolo scorso con l'edilizia su due assi paralleli, e dalla fine di esso e principio rl e] n~tro, con cr eazione dei « servizi ~per­ t j », ci<>è ambulatori e ricoyeri di malati iniziali,. sottraendoli alle ·formalità buTocratiche. A:neurisrna artero-venoso giugulo-carotideo.

Prof. L. BoNo:iuo. - Da un caso, da ferita d 'arma da fuoco, operato con successo, 1'0. trae argomento per un esame dei criteri cl1e informano il trattau1e11to chir urgico, concludendo in favore ùi un intervento r itardato, per otte·Ìlere il m igli-0raruento dello stat-0 locale e la formazione del circolo collaterale. L'ant!,stesia lo cale nella pratica chirurgica.

Prof. V. MARCOZZI. - Ricordati i vantaggi del• lanestesia locale, che egli impiega an.c he n egli interventi sugli organi addominali, €Spone la tecnica; 1'0. impiega spe-.sso dosi elevat e di novocaina senza. inconvenienti: deve ammettere l'azione g&nerale dell'anestetico nei casi nei quali l'infermo ~i addorm€11tò durante l'atto operativo; legge infine la numerOf;a statistica di interventi (circa 2000) n ei ql1ali ricorse con successo alla anestesia locale. Ulcera se·rnplice perforata. del colon trasverso.

Dott . V. Bo·NO'-fO. - Pone in rilievo il decorso latente dell'affezione, in u11 caso da lui os.servato nell'Ospedale Civile di Chieti: si rivelò con la perforazion e: disoute i criteri della diagnosi di p erforazione di ulcera semplice o epiteliomatosa ed espone, descrivendo il r eperto operatorio che escludeva la possibilità della sutur a, la cond.o tta chirur• ,.;icf\ ~guìta della r esezione del tratto colioo interessat(J e<l ana.c;tomosi termino-terminale. Guarigione. Presenta il pezw anatomico e ria&SUme i reiultati dell'esame istologico. Coleperitoneo con. integr,i tà apparente dtlle vie biliari.

Prof. S. MARINACCI. - L a comunicazione verrà pubblieata integr almente nel cc Policlinico » . Oisti traumatiche del pancreas.

D0it. \ 7 • llo sso~ 1 . - Dal caso osservato ed operato ne11'0sp€-<la.le Civile di Chieti, che rientra nel qua dr<> tipico delle cisti traumatiche del pancreas, 1'0 . tra-e argomento per illustrarne particolarmente le difficoltà diagnostiche e discutere largamente i vari metodi di trattamento, concludendo che siano da p·r eferirsi, dop<> l'isolamento iJ più arnpio possibile della cisti, la r e.sezione ed il ca,pitonnage, ch e nel caso riferito, furono seguiti da resultat i p er fetti. La cura della pl.acenta previa.

Prof. A. . ~{ .\nINO. - L 'O. osserva come i metodi coi·1·erAti p er il tratta.mento del]a place11ta p-revia

(pall one di Charpentier, rivolgimento alla BraxtonH.icks), efficaci ad arrestare le emorragie, non lo sono egualrHe11te ne lla tutela della vita fetale. Il inetodo più idoneo a raggiungere il duplice soopo è l'inter yento per via addominale, pr eoo·n izzato da La,vson-'ra it uel 1890 e' praticato e discusso tra i primissimi dal prof. l\fattoli. Cita a conferma i dati ·d ella clinica ostetrica di R oma, confrontando i 12 tagli cesarei su 181 ca.si di placenta previa del periodo 1910-marzo 1923, agli 8 eseguiti S1U 22 casi del periodo 1° aprile 1923-31 luglio· 1924. La mort:1lità è più alta di quella citata in statistiche di a.ltri H11tol·i che si avvicina a11' 11 per cento nella statistica <lel Vian.a. Conclude affermando doversi considera re il taglio cesare-o nella piacenta p r~via, trattame11to di elezione. L'indicazione operativa dei fiòrorni dell'utero.

Prof. ~.,. lloss1. - Ritiene di competenza del chirutg:o i grossi tu.mori, quelli che esercitano compressioni , i fibromi i11 sfaccl<>, o se accompagn.ati da processi flogistici degli ann essi, da menorragie gravi, da gravidanza, i peduncolati e tutti i casi nei quali sussiste un dubbio diagnostico tra il fibroma e una neoplasia maligna. Alla r adioterapia s•p ctterebbero i t untori de11e donne prossime alla menopau s~.

Di 'un semplicismo plastico alla palpe.bra inferiore .

Dott. G. CozzoLI. - Pa.rl.a di una speciale sutura da lui provata nelle ferite a t utto spessore ' de lla palpebra inferiore, e che impedirebbe il facile soollamento dei margini come avviene con 1 comuni p nnti .li &3ta. .

,')che goia metallica nell'interno del b'ttlbo ocuùvre: diagn~si e t rattamento ..

Prof. A. ·Buco1ANTE. - Da un caso di ritenzione di scheggia. meta11ica n el bulbo <>culare, curata conservativamentP- con 1 estra.zione del COI'po estraneo mP..diante l'e lettrocalamita, 1' 0. trae partit<> per affer1nare la opportunità di t emperare il vecchio andazzo demolitore con un sano criterio di aspettazione armata. Ricorda numerosi casi di schegge tollerate p er anni nel bulbo oculare. 1

La diagnosi eziologica delle cheratiti parenchimatose .

Prof. A. Ros1cA . - R iferisce le sue osservazioni perso11ali su 108 casi: 101 era.n o dovuti a sifilide ereditaria, 3 a sifilide acquisita, 2 di origine traumatica, 1 di prohaLile nc:itura influenzale ed uno di origine linfatica. L a reazione di W assermann ri~ultò positiva in 92 casi, negativa in 10, inoerta in 6. In b ase !tlle oSISérva.zioni cliniche integrate dai resultati degli esami sierologici, e istologici, l'O. 0011f'lncle ch 0 la forma tipica (hutchinsoniana) di cheratite p arenchimatosa ·è semp.r e di origine luetica (gerte r a]me1rte ereditaria), mentre ]e forme atipiche posso no ~sere ·d ovute a tubercolosi, lepra. malaria, influenza, li nf!l.tismo, scrofolosi, uricemi a, r eumatismo, affezioni dentarie, dismenorV. BoNOMO. rea, trnumi. •

'

I

'


398

[ANNO XXXII, FASC. 11]

IL POLICLINICO

APPUNTI PER IL MEDICO. PRATICO. .

.

SEMEIOTICA. Sul modo per evitare alcuni errori diagnostici ali' inizio della tubercolosi polmonare.

Heinz iBliimel (Il Morgagni, 1924, n. 33) ricorda numerose cause di errore : Anzitutto bisogna rico·r dare ehe il cingolo scapolare, a causa delle differenze 1p iù o meno grandi "di sviluppo dalle parti (muscoli, ossa) che lo compongono, € frequentemente •asimmetrico; cne dei bronchi superiori quello di destra è p.iù superficiale e meno obliquo; che in alcuni individui sofferenti di stenosi nasale è frequente l'atelettasia degli alveoli polmonari di taluni , di-stretti apicali. . I raggi X non s.velano le lesioni tbc. veramente incipienti, ,p erchè .queste ·si rendono evidenti ai raggi qu.a ndo sono suverfìciali e il loro diametro è di 1"'2 cm. E noto che in alcuni indivi.d:ui la temperatura suole essere più elevata del no·r male; · ·ciò non significa [>erò che essi siano dei tuibercolosi. r,a tosse e l'espettorato non sono presenti in tutti' i malati, nè, quando vi sono, ciò è sempre segno di tuberoo~osi. Ricordarsi dell'esistenza di una tosse anemica, frequente nelle clorotiche. In tutti i casi dubbi ricorrere alla tuJ)ercolina per vi.a '·ipodermica praticando, a distanza di 3 giorni, 3 iniezioni di tubercolina vec·c hia sotto la cute. del tora-ee alle dosi di 0,1-1,0-5,0 milligr. e sorvègliando la tem1p eratura. Osservare i caratteri dell'espettorato; ricordarsi delle affezioni catarrali ·di competenza rino-laringologi·ca, delle bronchiettasie, dell'asma e ·dell'enfisiema, dei tumori - del polmone. Non ~ttribuire eccessiva importanza al reperto ilare, come avviene quan do la lettura delle radiog'I'afle viene fatta da chi non ha grande esperienza. Vagliare i dati semiolo.g ici insieme con quelli ricavati dagli esami dell'espettorato~ della temperatura, ecc. , Tener presente, a proposito della prova della tubercolina, che se essa è negativa . si ha un dato prezioso contro la diagnosi di tbc., a meno che il soggetto in esame non si trovi 1n stato dl • anergia positiva. 1

ALFREDO PARLAVECCHIO.

malattie, il laboratorio può fornire dati importanti. ~l colore del liquido estratto può essere in entrambi i casi roseo, rosso o !bruno, ma ciò che importa maggiormente di osservare è il tempo dt coagulazione, che è molto minore nel caso della tubercolosi, in cui l'essudato è assai ricco in ' fibrina. Si rtcorrerà poi all'esame microscopico, dopo centrifugazione. Il numero delle emazie è maggiore idi solito nella tubercolosi; tipica è poi la formula leucocitaria; la eventuale presenza di celllJ}e cancerose . dà una diagnosi sicura. Inutile è la rièerca microscopica dei bacilli tubercolari; si deve pref.erire l'iniezione nella cavia. J. Konings (Le Scalpel, 1924, pag. 829) fa rile· vare che la radiosco.p ia :p\lò dare utili indicazioni. In caso di tubercolosi, si ha opacità o si vedono lesioni avanzate agli apici; nel cancro si vede un'ombra, spesso vicino all'ilo, ·s e l'affezione è primaria, mentre se è secondaria, si vedono numerosi noduli sparsi. . Q11ando si siano eliminate queste cause di pleurite emorragica, si penserà all'ematoma od arla · , sifilide. Nel semp-lice ematoma, della pleura, che d'altronde .è raro, il liquido ha ipo.ca tendenza a riprodursi dopo l'estrazione; I 'iniezione nella cavia rimane senza effetto. Più comune "è la pleurite sifilitica; in essa la radiografia mostrerà spesso la 1presenza di mediastinite, ~entre la :reazi~ne di Wassermann positiva indicherà la natura della lesion-e. . f'l,l. 1

1

' La diagnosi di sifilide polnionare, acquisita. '

·Q uesta loralizzazion~ interna ·d ella sifilide è piuttosto rara, specialmente se la si confronta CO Il la sifiltde del fegato. La diagnosi ne è difficile, ma può essere fatta durante la vita, mentre sarebbe più ard•u a la diagnosi al tavolo anatomi'co. ·C. E. Hamiltòn (New York Stat'e Journal of rrle· dicine, dicembre 1924), raccomanda tt.nzitutto una a-ccurata anamnesi; 1 il !Paziente ac.cusa sempre • tosse, esp,e ttorazione, dispnea, emottisi, dolore al petto, sintomi che dirigono l'attenzione all'apparato respiratorio. Più importànte è la storia negativa in riguardo all'esposfzione al contagio tubercolare e positiva in ral)iporto alrinfezione sifilitica. All'esame fisico, è necessaria .un'esatta localizzazione delle lesioni, che si riscontrano più frequ>enternente al lato destro, verso l'ilo o nei lobi inferiori; comunque, non si deve dimenti.care che possono. essere anche bilaterali e nei lobi super~ori. .i\.ll'esame radiologi'CO, si trovano l>esioni di aspetto non comune e non tipiche 1p er nessuna altra malattia. L'esame degli sputi è ri~

La diagnosi etiologica de\la pleurite emorragica. Eliminate le affezioni emorragiche, l 'in11uenza e le malattie cardiache, le due r.ause principali ' della pleurite emorragica sono la tubercolosi ed il cancro. Per la differenziazione fra queste due

I


{ANNO XXXII,

FASC.

11]

399

SEZIONE PRATICA

tubercolosi siano ln causa,. ,Ch. Fiessinger (lour nal des praticiens, 29 ottobre 1924) fa rjlevare che la frbbre può ess~):'e dovuta a\le , s-eguenti cause. Lo stato dispep.tico o la costipazione. Si daranno in tal caso le soluzioni sodiche (fosfato di sodio g. 2; bicarbonato e solfato di sodio an::tg. 3; sciogliere in un litro di acqua; un bicchierino prima dei 1p asti), le pillole all'aloe potranno es sere utili. Nel caso che i disturbi dispeptici siano in rapporto con eccitazioni nervose, sono preferibili le polveri magnesio-bismutate. Una malattia infettiva: influenza, angine, e soprattutto il reumatismo articolare; qualche volta anche la granulia. . • I fenomeni broncopol.rmo.n ari, bronchiti, conge~ stioni polmonari passive. Può trattarsi di. infarto polmonare, ed in tal caso, gli impacchi caldi del' torace, i cardiotonici, l' olio canforato sono i migliori rimedi. In caso di embolismo cerebrale, gli stessi rimedi ed in ipiù il ghiaccio sulla ·testa. Quando si tratta di congestione epatica con perjepatite, assai dolorosa, la febbre raggiunge 38°-39°. . II dolore si calma .con .gli op.p iacei, e le compresse calde rinnovate spesso; è prt1dente non fare applicazioni di ghiaccio. In 5-6 giorni, l'inc1, dente si risolve. Anche le complicazioni cardiache possono dare la fAbbre. La pericardite, la sinfisi tubercolare, le endocarditi acute e maligne.

1p etutamonte negativo, come negativa è la; cutireazione, mentre invece è positiva la v\tassermann. La coesistenza di lesioni polmonari con 1 \ \ ass-ermann positiva non dève però far inferire senz'altro la diagnosi di sifilide polmonare; d'al• tra parte bisogna anche tener presente r.he detta rea"lione può essere negativa in casi di sifilide sicura dell'aorta, delle ossa, ecc. ·un·a1tra prova dell'origine sifilitica della lesione polmonare sarà data dalla terapia che talora ·dà insperati miglioramenti clinici, se11za che le 1esioni polmonari siano gran che modificate. · In complesso la diagnosi si fonda molto su criteri negativi; non si dimentichi poi .che la pre8enza di bacilli tubercolari nello sputo non esclu-· ·de di 1per sè la possilbilità di coesistenza di sifilid~ .

'{tl.

L'importanza diagnostica delle lesioni tubercolari del cavo orale. · (G. H. IvY e I. L. APPLETON. The Journ. of the Amer. med. Ass., n. 3, 1923). Si possono avere nella bocca lesionj lu.p ose e V'er~ uil.cere · tubercolari. Le prime son-0 sempre propagate da lupus della faccia. Questi si diffondono alle mucose nel 10 %, secondo Segueira. Hanno scarsa. tendenza a ulcerarsi e a diffon.. dersi. Le itreere si formano dalla apertura di tubercoli, e si localizz,ano sip ecialmente sulla lingiUa, &Ulle geingLve e sul valato duro e molle. Si presentano con ii ttp.tci caratteri de1l'ulcera tubercolare. Sono ipiùttosto dolenti e hanno tendenza a estendersi e a rupprofondirsi tanto da interessare anche le ossa sottostanti. L'esame istologico djtmostra un tesS'Uto tubercolare e sono stati messi in evidenza anche _i bacilli. Raramente si ossel'IVano zone di 1caseificazione. Sono in generale secondarie a lesioni polmonari, e si impiantano dove esistono focolai di flogosi banale, per Jo pjù consecutivi a lesioni dei denti. Talora la :presenza di 'll[la 'lllceraJzione tru1ber.colare anal·e può rivela.re U1D.a tubercolosi polmonane che 1d ecorreva latentemente. ·L'A. riporta tre • casi ;p1ersonali del gene-re. In base ai caratteri morfologici dell'ulcerazione non è td'i:ffiicile nella maiggi·Oif 'Parte dei casi distinguere le lesioni tubercolari dalle ul·c ere semp 1ici, sifilit~che e epitefiomatose. Nel dubbio, l'esame rdel torace, le ìbiojpsie, e l'inoc'lllazi-one nElgli animali possono aiutare notevolmente. 1

MANFREDO ASCOLI

CASISTICA E TERAPIA. La febbre dei cardiaci. \ Non è infrequente osservare. nei ~ardiari degli innalzamenti vesp·ertini di temperatura (verso 380) . senza che una nuova endocardite od una

fil. I disturbi oculari dei 'Cardiaci. I

Ve ne sono di transitori, come l'amaurosi, la diplopia e la emiano.p sia e di quelli permanenti come il glaucoma, l'emorragia retinica e le altre lesioni retiniche. Il trattamento varia secondo la ca·u sa. Nel caso di semplice ipertensione arteriosa, le inalazioni di nitrito di amile ,p ossono fare scomparire 1~arr1aurosi. Questa è una complicazione frequente nei cardiorenali in cui il regime idrico ed il salasso possono fare scomparire tale incidente che, in tali malati esige, al pari del ritmo di Cheyne..,Stokes, il prolungamento del regime idrico (un litro .d i acqua al giorno) a 6-7 giorni. Nella emianopsia e nella diplopia si deve sempre pensare alla sifilide anche se la Wassermann è negativa. Assai rara è la dtplopia . che Claude ha ogservato in un ipertéso per la durata di due mesi, e la vide scomparire quando la tensio~e si andò abbassando. Frequente invece è l'emorragia retinica. Il trattamento è anzitutto generale: emissioni sanguigne, regime idrico, limitando in seguito gli alimenti e le bevande, prescrivendo dei lassati vi. Si potranno 1p rescrivere. bagni oculari quotidiani con la seguente soluzione: Joduro di sodio, Clo,.. I

\


'

,

400

[ANNO XXXII, FASC. llj

IL POLICLINICO

'

ruro di .calcio, anag. 5, in acqua distillata eme. 400. Il glaucoma coincide, ma non costantemente, con l'ipertensione arteriosa. Il t~attamento generale è analogo à quello precedente. Local mente si daranno colliri alla pilocarp:i na (cg. 20 in 1O eme. di acqua distillata; quattro istillazioni al · . giorno) o all'eser~na (cg. 10 in 10 g. di olio di oliva). Nelle .crisi acute, i~ trattarnento locale può essere assai utile. (J ourrlal des praticif!ns, 24 .genn. 1925) . ·

fil. Il trattamento chlrurgico dell'angina pectoris. J . Diez (.4 rchi1;os ·de la Conferencia de medicos del hospttal Ra111os Mejia e Presse médicale, 27 dic. 1924) ritiene che il metodo da preferirsi sia quel lo di J 01111esco che egli ha usato in tre casi con ottimi risultati. Il p.rimo operato soffriva da undici anni ed aveva tre crisi al giorno senza risentire alicun beneficio dal trattamento medico. Dopo l' operazione, i fenomeni dolorosi scomparvero rapidamente e la stess_a dispnea da sforzo si attenuò rapi.damente e finì con lo scomp·a rire. ·11 secondo malato soffriva da 7 me.si e da 3 aveva dovuto abbandonare il proprio mestiere. La viol-enza del male era tale •,che il malato iJe.n, sava .al suicidio; U s~ip.plice ,trasporto all'ospedale 'Provocò una cri~~ che ~embra va dovesse riu~cj re fatale. Dopo l'intervento, scomparsa completa. delle crisi ed attenuazione della dispnea da sforzo, sicchè,. il malato può ora fare facil' mente anche due chilometri di strada. , Nel terzo caso (una dònna ipe.rtésa con ipertròfì::i. del ventricolo sinistro) si ottenne .soltanto . , • una 11otevole attenuazione delle crisi che erano dapprima 7-8 n ella giornata. Questo fatto prova cl1e le fibre della sensibilità dolorifica cardioaortica non passano tutte per il cordone simpatico. Tµtti gli interventi dell'A. vennero praticati con anestesia local-e o tronculare per infiltrazione di novocaina. Dopo l'intervento, si osserva costar1temente la sindrome di Cl. Berna.r d-Horner, · cioè l'iperestesia scapolo-brachiale, l'atrofia tem' p orar1ea ·dei muscoli del moncone della spalla. Il ft1nzionamento del miocardio va .p oi migliorando man mano che il tempo pa.ssa., l,a disp, nea, le palpitazioni, l'eretismo cardiaco si atten·u ano progressivamente ed il ritmo cardiacç> si regolarizza. .flL. .

Critiche al trattamento chirurgico dell'angina pectoris. . J. Mackenzie (The Lancet, 4 ottobre 1924) ritiene che, allo stato attuale delle nostre conoscenze si debba respingere il tr~ttamento chirurgico dell'angina pectoris, il quale ha lo scopo,

no11 già di guarire tale malattia, m~ unicamente di sezionare i nervi che trasmettono le sensazioni dolorose dal cuore .al sistema. nervoso centrale. Tale trattamen.tò comporta numerosi perr. coli, a cominciare da .quello dell'atto operativo • ,p er sè stesso e senza trascurare quello di sezionare dei nervi della vita vegetativa di cui noi • ignoriamo inolte ifunzioni. Di più, facendo scom, parjre le .cr~st dolorose, si to.glie al malato il segnale di allarme, che in.d ica il limite del lavoru e dello sforzo che il s'llo cuore non può impuneme11te sorpassare. Il dolore, di per sè, non ha nulla di pericoloso; soltanto esso è associato ad elementi pericolosi che non sono per nulla ir1fluenzati dalkl. su.a soppressìone. L' A. respinge il trattamento chirurgico anche . per altri argomenti, quali l'imprecisione tuttora esistente fra angine primitive con lesioni cardia. ohe e angine secondarie a lesioni cardiache; e specialmente all'imprecisione dei risultati operatori e delle statistiche rtportate dagli autori. Prima di procedere su questa via, è necessario· . . approfondire lo studio delle differenti forme di angina e soprattutto di 1precisare lo studio fisioJo, gico -del sistema nervoso cardiaco. Si conosce il funzionamento dei filetti -nervosi a direzione cenr trifuga,, ma si ignora quello dei fil.etti centripeti che uniscono il cu.ore al sistema nervoso centrale. 'fil.

•'

POST.A DEGLI ABBONATI. '

Determir1;f!ziorle d,elle frazi<Jni proteiche nel pla-sma. - Al dott. G. .c. da. C. : .

Il metodo per tale determinazfone è descritto Qa . Collen, E. Glean. e 'D. van Slyke (Journ. of biol. Chem., 1920, -pag. 587) ed è il segl1ente: Si ,prBleva Q.nzitutto il sangue aggiunge11dovi il· 0,5 % di ossalato di. 1p otassio per impedirr. la coagulazione. Determ.i11azione della fibrina. - A 5 eme. del plasma, si aggiungono 150 eme. ·d i soluzione di cloruro di sodio a 0,8 % e 5 eme. di soluzione di cloruro di calcio (1CaCl2 anidro .g. 2,5 in 100 eme. d.i wcqu.à dist.illata). Si. lascia a . sè per 10 minuti, si filtra, si lava il residuo ·per 5 volte con 11 soluzione di cloruro di sodio e si pratica il metodo· di Kjeldahl sul residuo, t1sando 20 -0mc. di H 2 S04 e g. 12 di KzSO.t· J)etermirlazione dell' aLbwmina. - Per la precipitazione della globulina, si aggiungono ~ 5 eme. di plasma cn1c. 20 ·di ac qua e eme. 25 di soluzione satura di soli~to ammonico; si lascia in riposo· ·p er una notte e si filtra attraverso un filtro asciutto. Si portano poi in un pallone per Kjeldahl da ~

I


(ANNO

XXXII, FASC. 11] ,

500 eme., 20 eme. del filtrato ( = eme. 2 del plasma). Si agglungono eme. 300 di alcool a 50 %, g . '3 <li MgO, eme. 1 ·di olio di paraffina e si di.,

stilla fino a totale scomparsa dell'ammoniaca (pro,·a con la carta di tornasole). Al residuo nel paJ1one, si aggiungono eme. 25 id H 2 SO4 , g. 5 di K 2 SO4 e una traccia di OuSO4 • Si scalda fino a che il conten11to del pallone è diventato giallobruno. clopo di che si lava bene il collo con acqua .e si aggiungono 10 eme. di H 2 SO4 , .•procedendo come al solito per la determinazione dell'azoto. L'azoto, così determinato, prende il nome di A.::oto del fi,ltrato .

Si esegue su eme. 2 del plasma, con 20 eme. di H 2 S04 , g. 12 di K 2 S04 e g. 2 di CuS04 • Determinazione dell'azoto totale. -·

Si esegue sul filtrato della precipitazione con acido tri{!loroacetico. In un pallone tarato da !10-100 eme'., si 1nettono 25, rispettivamente 50 · eme. di soluzione di acido tricloroacetico a 2,5 %, 5, rispettivar11e11t.e 10 eme. del plasma e si ii·orta al segno con la soluzione di acido t1icloroaceti-co, si mescola aecuratarr1ente e si lascia a sè ,p er un'ora. Si filtra per filtro asciutto e si pratica il metodo di l{j eldahl sul filtrato con 20 cm·c. di H 2 SO4 , g. 12 di J{ 2 SO4 ed un cristallo di solfato ·d i rame. Azoto della fibrina: d eterminato direttamente. Azoto della globulina: Azoto totale - (Azoto del filtrato + Azoto della ftbrina) . Azoto della albumina: Az. del filtrato - Azoto non proteico . P er la determinazione con i micrometodi, v eda il lavoro di BANG: Ailikromethoden zur Bl'lltuntersuchu1ig. Wiesbaden, 1923. . Anche col rifrattometro e col viscosimetro, si ·p-ossono determinare la quantità totale di albumina e la frazior1e albumina-globulina. Sr. RUSZNIAI\: (B ioche,m. Z eitschrift, vol. 141) ha descritto un suo metodo nefelometrico per la separazione di albumina, globulina e fibrinogeno. P er l'applicazione di questi studi alla diagnosi di tubercolosi, veda: ALDER. ·Die ·p hysiologischen Schwankungen des MischungsverhaJtnisses von A.lbumin und Globulin in menschlichen Blutserum. Deitt. A rch. f. lclin. M·edizin, vol. 126. IDEM. .~nhaltspunkte fur dei Prognosestellung der Lungentuberkulose aus refraktometrischen und volumetrischen Serumuntersuchung. Zeit. f. Tuberkulose, vol. 31. H. :C. SWEANY, A. T. WEATHEBS e L. Mc Cr:USKEY. The chemistry of the blood in tuberculosis. Review of tuberculosis, genn. 1924. G. A. .BIOSSA. La · labilità colloidale del siero ed i nuovi metodi per la diagnosi di tubercolosi. Minerva medica, 10 febbraio· 1925. · · Determ iria.zi.one dell'azoto non proteico. -

1

401

SEZIONE PRATICA

FILIPPINr • •

"1)1.eteoro.logia medica. -

Al dott. M. Z. da Bo1-tole

d'Istria : S1111'argomento << Ciclonopatia » ha riferito M. .L\.scoli al XV Congresso di Idrologia, Climatologia, ecc., tenutosi ad Abbazia nel 1924. Non con osco opere speciali in proposito. Nei trattati di terapia, vi sono accenni .p iù che altro tli climatologia; così nella Biblioteca di terapeutica, diretta da Gilbert e Carnet, di cui esiste 11na traduzione italiana (F. Vallardi ed., Milano), si trova un volume dedjr.ato alla creno-, talasso- climatoterapia). La questione è trattata anche nelle opere di ig.i ene (CELLI, Manuale dell'igieni..sta; FiLiP' P lNI, Prontuario dell'igienista ). Per l'Italia, veda: RosrER, Climatologia dell'Italia; Unione tipograficù editrice torinese. INDEX. 'Al dott. F . N. abb. n. 3799: · Il trattato di V. ASCOLI, cc La malaria >> , or.ga. nico e completo, edito dalla U.T.E.T., è da tempo esaurito. In lingua italiana suggeriamo: F . SCHIASSI, « La malaria e sue forme atipiche >> ; non è una trattazione sistematica, ma -è ben documentata; è edita da Icinio Cappelli di Bologna (1923; prezzo 1

L . 40).

Aggiornatissimo il vo.iume di H. ZIEMANN, « l\lalaria und Schwa rzwasserfieber >?, edito da I-Ian s Barth di \Lipsia (199.....4; prezzo marchi-oro 40) . L. V. 1

l\tf edici di bordo. -

.i\.ll'abb. n . 1329:

Pier esser~ ammessi agli esami per medico di bordo n on bisogna avere ·s·u perato i 35 anni . Per le materie sulle quali devesi sostene rie l' esame vedasi Policlinico dello scorso anno, n. 32. Non occorre avere fatto corsi speciali. M. COL.

Al dott. B. E. da T.: Il R. D. n. 1216 del 3 giugno 1924 è tuttora 1n vigore: riguarda iperò soltanto gli aspiranti · me· I dici laureati in medicina e chirurgia, cl1e banno già fatto servizio militare e non i militari di truppa laureati in medicina e chirurgia ritardatari, che debbono ancora ottemperare agli obblighi di 'leva. A. CAS. All'abb. n. 6152: Non esiste un trattato di Patologia medica breve e modierno, di poche centinaia di p agine. E se anche qualche Autore lo avesse scritto, nof1 sa, rebbe consigliabile, p erchè dovrebbe necessarian1ente essere monco ed arido più di un indice. Il più breve, sintetico e· modèrno Trattato cli Patologia medica r esta sempre quello dello Striinpell, edito dal Vallardi (22a. edizione itaSni. ljana).

·

-

I


40-2

[ANNO XXXII,

IL POLICLINICG

FASC.

11 J;

NELLA VITA PilOE ESSI ONA L E. 1

Veneto, ad. es. abbiamo, oltre Padova, Venezia,. Veròna, Vicenza, T~ie.ste, Udine). Bisogna tener bene presente éhe il prestigio delle Università Sono .anni che si . insiste 1p erc·h è venga disci- sta nella qualità degli allievi e nella severità. plinato il . diritto al titol0 di medicò specialista: colla quale vengono rilasciati diplomi. Il numevoti di eminenti professionisti,- idi Ordini e Con- ro poi dei perfezionandi deve essere proporziogressi vi sono ad esUlberanza. Ora (in base al- nato ai mezzi di laiboratorio ed al materiale • l 'ai:t 40 d el R. D. 31 dicembre 1923 n. 2909, il clinico disponibile : non è chi non possa plauquale ammette .c he tale diritto tPOssa spettare dire a corsi specializzati, per i già abilitati aJa coloro che abbiano ·conseguito il re1atfvo di- l'eserci_zio genera.le della medicina, purchè i reploma secondo · quanto sarà st~bilito dagli Sta- lativi diplomi servano soltanto di titoli completuti ·delle Università e degli Istituti superiori} mentari 1p er eventuali concorsi. vediamo Università, come .q uella di Padova,· Deve essere segnalato inoltre che coloro i istituire corsi di perfezionamento per conferire quali attendono -veramente alla <f)arte scielltifica diplomi di special~tà medico-chirurgiche (ci11- e pratica son-o .g li assistenti effe,ttivi delle cli• que anni .p er chirurgia, due per ostetricia, quat- niche e delle più importanti divisi oni ospitatro per ostetricia e ginecologia, due rp·er psi- Jiere: questi, ·d ato il numero limitato di posti • cl1iatria, .due p er malattie dell'apparato respira- universitari · ed ospitalieri (anco es.clu·d endo letorio, due per igiene,, uno per infortunistica e 'frequenti parzialità in concorsi) vedrebbero mem:ed'icina delle assicurazioni sociali). Si sono nomata la importanza della ìo.ro severa matura tanto combattuti gli autospecialisti s.e nza scru- ip reparazione al . litbero esercizio prof~ssionale ,, , - polo dagli onesti studiosi ·che riconoscono quan- matt1rità che è ·di evident~ pubblico ìnteresse. to lungo e severo tirocinio necessita la speciaDelle altre varie sp€cialità potranno cempelizzazione per curare con tranquillità di coscien, tenti analizzare la diversa importanza : per parza: dobbiamo ora buttare in circolazione de-gli te mia . una osservazione non devo pero tralaim·p reparati e ' conc·e dere loro di accam.p are di- sciare sulla speci.alità che riguarda la Scuola di ritti, ~oco badan.do all'interesse perfeziQnamento di ostetricia e gineçologia. Ve. . surp eriore del malato che va ·difeso sp·e.cialmente perc·h è più diamo inifatti come quest?- intenda conferire, di spesso. credulo e ~gnorante? Tanto invano sl dopo solo ·d ue anni, il titolo di sp'Pcialista in è caldeggiata la diminuzione della quantità a: cstetricia e .dopo quattro quello in ostetricia emiglioramento della qualità? Ben venute siano ginecologia. Lasci9 di occuparmi della brevità libertà nell'insegnamento ed a•utonomia ammi- del tempo da;ppoichè si tratta di medici che fann o nistrativa universitaria; ma libertà ·deve impli- un semplice internato, mentre l'esercizio pratico care grande responsabilità: e se per l 'abilita- resta affidato, nella massima parte, al personale• ' zione :professionale s i ri'chiede l'esame di Stato, assistente: n.on 1p osso però non dolermi di questo egli è evidente che al diploma di perfeziona- r.itorno ad una ostetricia ·minore che ritenevo commento deb·b a seguire, dopo ·lungo esercizio pra- pletamente scomparsa. Ostetricia e Ginecologia tico, severamente controllato, quello di abilita- formar10 un tutt'uno armonico . e inscindjbile : Ja zione. Il titolo di specialiista ve:q.ga conferito separazione porterebbe l'Ostetricia al suo grado· con eguali criterii e cautele in tutto il Regno, .più_ basso, mentre dall'intimo necesscµ-io legame , cautele che diano ~iena ·g aranzia della pìfeparasi è 'Perfezionata e nobilitata. , zione scienti:ttca e pratica. Vorrei cl1e tutti i medici che mirano alla copSono disposto a ritenere che .p er il semplice dotta facessero un corso di perfezionamento in titolo dottorale ;possano essere anche diminuiti una clinica ostetrica ginecologica od in repart0> gli anni di studio, ma ·dichiaro che occorre, per osrpitaliero important~ 1p er affrontare con maggli inevitabili casi di ltrgenza... l 'esercizio della medicina in generale, maggiore oo-ior tranquillità . esperienza di esame. e cura di malati. Parmi ma ciò è ben altra cosa! Ammessa una ostetricia. che invece di dar la cac·c ia al concentramento minore, senza frequentare corsi brevi e pressochè teorici, la grande maggioranza dei medici andi infermi, sempre ins ufftciente di numero nelle città universitarie poco popolate, si renda neces- ziarti di condotta 1possono chiamarsi già speciasa-rio lasciar liberi i futuri medici pratici di fre- listi di ostetricia! .Concludendo: pl&udo alla istituzione di cors? quentare le divisioni_ ospitaliere delle maggiori città per poter poi concedere, dopo più anni d.i di perfezionamento e concessione ru relativi ditirocinio serio, il diploma di abil_ita.zione (nel plon1i, ma ritengo necessaria una varia, ma sem-

Titolo di specialista e Corsi di pe1~feziona, mento in sp~cialità medico-chirurgiche.

1

1

'

I

\

1

,


[ANNO

XXXII,

FASC.

11]

403

SEZIONE PRATICA

pre lunga, documentata pratica (per la quale deIl Con·s iglio dell'Ordine, nella seduta del 2 dicembre. <Ùlo sc:op-0 · di dare €8ecuzione al mandato vono meravigliosamente servire i comparti ospiricevuto, ha stabilitq: talieri ·delle maggiori città) rper la concessione 1) Di r'3n·d e r·e pubblica la d eljberazione deldell'abilitazione all'esercizio di :u na specialità 1' asse1!1blea del 25 ·o ttobre e di .invitare tutti gli medico-chirurgi.ca che deve basarsi su uguali ifonill8crit·bi aid osservarla sc.rupoLooamente, avvertendamentali criterii in tutto il Regn o. L'argomento, do che agli eventuali trasgressori saranno aipplida me trattato !brevemente, è di pubblico incat.e le p e11e disciplinari stabilite dal Regolamento teresse. sugli Ordini. Ricordo come ·dalla Commissione fed~rale ,p er 2) Di iniziare le rpratiohe per la p·u bblioazione dell' albo p er gli specialisti. l'ordinamento dell'esercizio della specialità, riu_i\. tale scopo il Consiglio dell'Ord. invitava tutti nitasi a Genova il 22 agosto 1923, venissero stabigli inscritti che desiderano che i loro nomi, titoli liti i titoli necessari; e precisamente: · ed indirizzi s iano p ubblicati in detto albo, a farIK1) professore ordinario, straordinario, incaridomanda alla S egreteria d elil'Ordine e avverte che cato, libero docente; le spese di pubblica2ione saranno a carico degli 2) primario eifettivo di sezione specializzata, interessati, i quali , all'atto d ella domanda, dovranno far e un versamento dri L. 50. Agli effetti della nominato per concorso; pubblicazione nell'albo sarà tenuto conto soJamen3) aiuto o assistente effettivo universitario: in te delle domande pervenute- entro il 10 febb. u. s. carica da non meno di quattro anni; P er quant o ·riguarda il titolo di specialista, in 4) vice primario, aiuto o assistente, di sezio111 attesa del regolaimento governativo destinato a dispecializzate ospitaliere, nominati per concorso, sciplina.r e la questione, è stato stabilito che in via in ca11ca da non meno di quattroI anni; t1·ansjtoria sia seguìto il rriterio oggidì in uoo. N ella seduta poi d el 3 gennaio u. s. il Consiglio 5) i ,m edici chirurghi muniti, dop o la lauri:a, dell'Ordin e ha deliberato· ohe in data l 0 miarzo c. a. di diploma ,d i un corso di perfezionan1ento ald~bba cessare da parte dei medici inscritti a quelmeno biennale e che aibbiano poi e5ercitato la • l:()rdine la pubblicità sui gi()II'nali e nei luoghi pubspecialità, dopo il diploma, per almeno due anni; blici. 6) quei medici che già esercitano notoriaÈ da augurare che tutti gli ordini dei medici mente, con competenza, ed esclusivamente, la seguan o le ·d irettive del confratello di Brescia ~ 1

1

specjalità da dieci anni.

Dott. Prof. •

FRANCESCO VALTORTA .

Cronaca del moviment.o professionale. La pubblicità dei medici. L ' assemblea straordinaria dell' 01,dine d ei Medici della p.r oivinciia .di B1 esci a riunitasi il giorno 25 ottobre u. s. , dopo lu11 ga ed esauri ente discussione sulla questione della pubblicità fatta dagli inserzionisti sui gil)rna]i .p0Jit1ci, votava il seguente ordiine del ·g iorno: cc L'assemblea dell'Ordine d ei Meidici della provu1cia di Brescia delibera che n essuno dei medici inscritti all'Ordine p05Sa. più fare la pubblicità sui giotnali politici e n ei luoghi pubblici a cominciare rlalla ·d ata ehe sarà stabilita dal Ocmsiglio dell'Ordine ~> . .Ln consegi1eru;a di d etta deliberazione il Consiglio dell'Ordine ha convocato i medici inserzioni·s ti per concretare le modalità della applioaz.ione della presa <leliberamone, e i medici inserzionisti, preso atto della ·delihera.ziion·e dell'assemblea, a grande maggioranza hanno votato il seguente ordine del . g1-0rn-0: «I medici iruserzionis ti preso atto del divieto della pubblicità fatta sui giornali politici e nei luoghi pl1hblici deliberato dall'assemblea d~ll'Or­ dine del 25 ottohre, incarica il Oo'Il!SÌglio dell'Ordine di pubLlicar.e e diffondere un albo degli indiriz2.j oegli specialisti ».

Ogni forma di acca.p1arramento di notorietà che· non derivi dal prestigio e dal credito dei professionisti non dQIVrebbe essere consentita, ma più di tutto indecorosa è la forma di allettamento e di accaiparra.men to fatta a m ezzo ·dell.a ·p ubblicità sui giornali . È un r itorno ciarlatane~oo1, con veste m-0derna, che se procura qualch·e soddisfazione eoo1nomioa agli intrapren,denti, non conferisce certo prestigio al1a claisse dei m edici.

,

I

INSEGNAMENTO SUPERIORE. I professori emeriti. · Se ne ocoupai un com.ipe~ente, che si n-ascondewtt-0 la sigla cc S », in un gi-orrnale quotidiano. Riportiaimo molta parte d elle sue cons iderazioni. cc Tutte le leggi sul1a pubblica istruzione, a cominciar.e dall.a Oasati del 1859 sino a. quelle immediatarne-11te precedenti la riforma Gentile, disipone,rano che ai p·r ofessori ordinari collocati a ripo~-0dopo Yenti anni cli esercizio del magistero·, si conferiiSSe il titolo di 'fJ'T'Ofessori emeriti, mediante il quale restavano a fa,r parte d el oorpo universitario, pote,rano intervenire nei Consigli di Facoltà ed es.sere eletti rettori o presidi. Vi era poi una categoria di prof~ssori o:norari, tit-010 che si oonferiva a chi avesse insegnato per dieci anni almeno in una U11iversità. La legge Gentile aboliva sen.z'ailtro le due categorie degli emeriti e degli onorari ; sicchè un ve.cchio professare che tutta la .sua vita aveva oonsaorata agli studi ed all'insegnamento, arrivato a 75 an11i vjene ora gettato via, I


,

(

404

IL POLICLINICO

oon1e un cencio inutile, senza alcuna di quelle piccole soclùifazio11i morali c}1e alle altre categorie di funzio11H.ri dello Stato son<.i consentite. I militari a ripcxc;o po.ssono· vestrre l'uniforme ed aveTe t11tti gii onori convenienti al loro grado; i rn agistra ti uc11uist:i,no il titolo a un grado SUp€riore a quello che occupavano; oosì avviene del Con,<>igljo di Stato, della Corte dei Conti ecc. Soltar1to il profoooore universit.ario è ora ' messo fuori dalla fan1iglia nella qu.ale è vissuto per tanti anni, sieinza alcun segno ·d i rioonoscenza da parte dello Stato a cui ha reso non di rado segnalati servizi. La ragione di sl cr11dele provvedimento sarebbe questa : in qualche U niveraità taluno dei profeBsori emeriti aveva, abusando della propria qualità., recata molestia in qualche istituto o gabinetto; con Ja sop proosi-0ne degli emeriti si sarebbe voluto o-rviare a siffatto inconveniente; ma, se è così, la misura sarebbe inaideguata: in tal ·m odo viene laisciato ool suo ·g rado e coi suoi diritti colui il quale fu cagione di tali inconvenienti (la legge Gentile infatti conserva titolo e diritti inerenti a chi ne è già invootito), e si chiu·d e la porta a chi no11 ha p.rodotto e forse non sarebbe capace di produrre iµoonvenienti di sorta. Il p·r ofessore che h·a la V·e ntura, o la sve.ntura di vivere oltre ai 75 anni, viene im·p-01Verito con una pensione sinora liq11idata sui vecchi misera.b ili stipendi; gli vien tolto il libretto d1 riduzione sui viaggi ; e oome se ciò fo~ poco, gli si toglie anche il di ri~to rli chiamarsi profe...'SO<re d'Università e di parteci1>are comunque alla vita dell' .A.tern.eo. Viene dunque impoverito ed umiliato per compensarlo del suo lungo e molto spesso lodevole lavor·o. ·Fuori ·d'Italia ben divers3Jmente sono onorati i professori a riposo. In Germania son-0 nominati ministri di Stato (Staatsminister) o segretari di i'?lr"to <~taatssekreLàr), con onori ed emolumenti adegua.ti ; altrove acquistano altri onori ed altre prerogative come q11~lla cli sedere nell.a Camera alta. Qu.alcuno pro1)o·n eva u11a volta che il prolfessore universitario · oollocato a riposo .per limite di età fosse nominato di diritto seniatore del Regno; ma ce1·tamente tutti sentono la convenienza di conC€'dere segni co...~icui di benemerenza ancl1e confidando uffici (p. e . al Consiglio superiore) a coloro cui regge ancora la salute e l'intelligenza. Il Fedele pron1ette di risolvere presto degnamente ed eqvAJ,mer1.tP la questione relativa al conferimento del titolo di' professore emerito. Si tratterebbe di una correzione giusta ed 11mana ». 1

Importantissima pubblicazione: Prof. dott. BERNARDINO MASCI

della R. Università e degli Ospedali Riuniti cli Roma

Tecnica Tera.peutica Ragionata medica e chirurgica. Prefazione del prof. AGOSTINO CARDUCCI.

Un volume di pagg. VIII-845 (N. 18 della Collana M~nua:tJ del e Policlin1co :.) nitidamente stampato su carta sem1pat1oata, eri ar t ist•~· ani'eut.e r ilt·gato in piena tela, con isc~izioni su\ piano e sul dorso. - Prez~o L. 7 8 · Per i nostri abbonat! sole L. 7 O, franco di' porto

,

[ANNO XXXII, F ASC. 11)

CONCORSI. POSTI VAOANTI. la con1d. , centro; L. 7000 e 5 quadrienni dee. quan,d o tale aumento non venga assorbito da lÙteriore miglioran1. dello stip.; per cavalo. L. 2400 finchè nella zona sar·anno oomprese la fraz. Isoletta e le contrade limitrofe. Scad. 30 gg. dal 1° mar. Età lim. 40 a. Ricevuta di L. 50 dal te&0iriere c,-omun. A.ssunz. ser v. 30 gg.; potranno esser ridotti a 15 per eventuali esigenze di pubblica sanità. Docum. a 3 mesi. BRESCIA. R. Prefettura. Ufficiale sanit. e di1·ettore_ dei servizi sanitari del capoluogo; vedi fase.. 8. Soad. 31 marzo. · 13Ri.:sc1A. i')'J!eJ(J,li. Civili. Prima.rio anatomopat-0lc·go. Proroga al 31 .m arzo, ore 16. Richiedoo.i la prova che il candidato ha diretto per almeno due anni l'Istituto di anatomia patologica e batteriologia presso un importante Ospedale o che è stato per almeno 5 anni aiuto effettivo presso . l'Istituto di anatomia p atologica di una R. Univeraità del R egno . CA.s'IEJ,Nuovo DI PoR1·0 (Roma) . - Oond.; L. 7000 e l a c-v.; L. 300 uff. san. Sca.d. 50 gg. dal 2 mar. Tassa ~· 25.10. Dooum . a 3 mesi. Ab . 1434; km. 27 da Roma. CONSELVE (J>adova). - .A tutto il 31 mar.oo 1925, poveri 1a. condotta. Stip. I-'. 8500; indennità trasp., c.-v. e di . ambulatorio. Chiedere avviso alla segret. comunale. I 0o1'T.\Nl•~r.Lo (Roma). Scad. 31 marw; stip. I ... 6000 e 4 qua.àr. d~imo; L. 1200 c.-v.; L. 2000 cav.; condotta pei p-oveTi L. 1400. Tassa L. 50.15, al S{ndaco. DoMODOSSOLA. Ospedale di S. Biagio. - Primario medioo. Scad. 30 apr. L. 2400 oltre 50 % tasse <li cura e 60 % tasse ambulat. Lib. doc. in p-atol. med. o clin. med. Laurea da 10 anni. ' FERRARA • .4.rci-sp13dale cli San t' f1 nna . Due medici primari, un chirurgo p1rimario, due assistentiaiuti di medicina e · uno di chirurgia. Vedi fase. 9. Scaid. IOre 17 del 31 marzo. GALI.ICANO NE)L LAZIO (Roma) . - Cond.; al 31 marzo: età linl. 40 a.; tais&a L. 50.15 al tesoriere com. ; doc11m. a tre mesi; s.tip. L. 7000; quattro q11adrienni dee.; c. -v.; L. 1000 arm. farro. e amb.; L. 300 uff. san. Ab. 16!18 di cui 50 sparsi . GIRGENTI. Oongreoa~ . cli Carità. - Chirurgo-dir ettore dell'Ospedale civile, titoli ed esame (clinico e di tecnica operat. sul oadavere); L. 12.000 e 50 per centio on:Jr:tri per Je aperaz: chirurgiche malati a pensione. Sca<l. 22 apr. Età 35-50 a. Quadriennio di assists11tato in Clin. chir. universitaria. Tassa L. 50. Chiedere annunzio. Diritto di direzione e gestione di case di salute o reparti ospedalieri privati o di ~gl1ire in essi visite ed operazioni chirurgiche (sic). GnA'.!.7. 'J\-risE (Caserta). Cond.; stip . L. 7000, più L. 2400 cavalo. e L. 500 uff. sa.n. provvisorio. Soad. 12 aip rile. Schiiarimenti dalla Segreooria. ARcE (Caserta). -


[ANNO XXXII, FA.Se. 11)

SEZIONE PHATlCA

(Foggia). Scad . 25 mar. Per Zapponeta. L . 10,000. Rivolgersi segr. com. MANFREDONIA

Mm.zo (Milano). Ospedale S. Maria delle SteUe . - A tut to il 31 marzo, med. · chir. assistente; Tedi f asc. 9 .

MuccIA

(Mac,~ rata).

-

Scad. 22 mar. Età lim . 35 a . TaB.Sa L. 50.10 alla Tesoreria com. Docuro. a G mesi. L . 9000 e 4 qu•a drienni dee,; due c.-v. in I,. 1620 cornples~ive; I~. 2500 cav. ; L. •)00 ogni 1000 abit. se uff. san . PIANDIMELETO (Pesa !o-Ur bin o) . Sca<l. 31 inar. Con"orzio 3 comuni. L. 7000, salvo a t.t1nento in corso; 10 bienni ventesimo; 1° c.-v. ; L . 3000 <'av. Ro:M .\. M·ini.-itero della Giustizia e dei Ou lti. Nove posti di medjco assistente nei manicomi giudiziari; soad . 15 a.p r. Vedi fase. 10. ROMA. Alinistero dell'Int erno. - Direttore del Lab-0rato1·io batteriologico di Bengasi; vedi fase . 10. Non è stabilita scadenza . Nove ·m edici coloniali ; vedi f asc. 9; prorog.a al 20 m arzo. Domande a.l Ministero delle Colonie. SALSO-!tfAGGIORE (Parma). 3a cond. ; vedi fascicolo 10. Scad. ore 18 del 30 marzo. S . (i:~EOnHIO D.~ SASSOLA (Roma) . - A tutto 20 aprile; L. 7000., oltre L . 500 disag. re.sid ., L . 300 uff . san.,, L. 300 arm. farro. , doppio c.-v. ; 5 quadrienni dee. Età lim . 4.5 a. 'fassa L. 50.10 all'esattorE'-tesoriere comt1n. ~erv. entro 15 gg. Vmoa (Tr e·viso). - S cad . 20 marzo ; L. 9500; io c .-v.; per t1ff. san. L. 500. Schia:rimenti dalla Segreteria oom.

Diffide e baicottagai. Revocn. <li diffida.: 'forre Annunziata (N ap ~li). 0oNCORSI A PREMIO.

Fonclaziuri,r> cc Gaetan o Mazzoni » . - E ' a perto, nella R Università di 1-toma, il concorso a<l un premio annuale della Fondazione H Gaeta.no Mazzoni », cvnsis~nte nella rendita del capitale di lire 50,000: diminuita dalle tasse e dalle sp ese di am1ninistrazione. Occorre a.ver seguito r e.golarrnente t utti i corsi della Faooltà di medicina e cl1irurgia e s11perate a] primo e same le prove p er g1i esami di profitto e <li laurea 11ella Univer sità. Il premio sa1·à ~onfer1to a que1 concorrente che avrà ottenuto il ma:ggior numero cli punti e di lodi OO'lll.p lessiva1nente nf.gli esami di profitto e i11 quello di laurea. A parità di voti d eciderà. la sorte. Il prerrnio ~arà aggiudioato non. più t ardi <l€l mese di dicembre p. v. Domanda al rettor e n o11 più t ardi delle ore 12 del Sl luglio. Premio Z anoni . - L'Istituto opoter a pico Zanoni d1 Milano (via B ergamo· 50) ha bandito due conoorBi a premio, uno per le migliori m emorie speri1nentali s ull'insulina, p11bblicate e•n tro il 1925, l'altr<> per le m.igli o.ri memorie sulla ap.plicazione oliniea dell'insulina· n el diabete mellit o, pubblicate entro l'anno 1925. I ooncorsi scadono il 31 dicembre 1925. Le nornne dei concorsi e l 'elenco dei pre1ni (in denn.ro e· medaglie <l'oro) sono p ubblicat e i n extenso ne l n . 1 della rivi3ta Opot e1·apia e si poss.ono avere chif..'<1€-ndo all'I&tituto dett o numero della rivi.sta.

NOMINE, ,.ROMOZIONI ED ONORIFICENZE !

"Sono state cCY1L,~guite le segue11ti libere docenze: ].. t,/' l' a? t. 41 (alta f8/Illa di singolare perizia nella materia,' R. D. 30 dic. 1923, n . 2102) da F.ra11co Enrico E1nilio, in anatomia patologica; per titoli, in olinica ostetrièo-gin. da Erede Costanzo U ~ e Rodella _.\ ntonio ; per esame, in medicina operatoria da Pasini U1nberto 1 in patologia chirurgica da Gasparro Eugenio; i n base al nuovo ordi1n.amen.to ~ in anatomia e istologia pat-Ologica da Aresu Mario, P1-stoccl1i Giusep·pe e \Tannucci Din(); in anatomia patologi~a d a D:-illa ,,. alle Alberto; in anatomia umana norm. da. Bru110 ·Giovanni ; in clinica chiru 1·gica da Scanga Alberto ; in clinica defle malattie ·vie urinarie da Tardo Gia.i1 Vito ; in clinica dermosifilopatica <i.a Lamanna Paolo e Tarchi11i Pietro; in olin. med. da Barl{)Coo Amerigo ; in cl in. ostetrico-gineoologioa da Àrtom di Sant' Agnese Valerio e Sca glior1e SalYatore; in fisiologia ed igic-ne applicata all' educazione da Paolini ..t\.dolfo . ; in medicina legale da Brandino Giu&~ppe; in medicina operatoria da lfrancesco Donato ; i11 oftalmioiatria e clinioa oculistica ·da Be&3o l\1o_is è e Cat t aneo ])onat.o ; in patologia chirurgica d a L atterì Franoo.sco; 111 patologia generale da Carrà Josè è' Sa.c chetto It.a]o ; ii1 pat.ologia. e clinica ooulistica da ~{anci one Luigi ; in patologia e cli11ica pediat rica da A uricchi Ll1igi e Roncl1i Arma.noo; in ps:ichiatria <la l\l[orp11rgo Edgar do; in r a diologia m edica <la 1VIE.1dnlesi G·ast one, M o11 ta11ari Arrigo e Palmieri Gia11 Gius ep pe .

P er il biennio 1925-26 alla Società medica chi1·urgioa di Bologna sono stati eletti: prof. Luigi Silvagni , pr(;\sidente; dott. Gini0 Ravà, vice-presid ente ; prof . Giovanni Cavina.; segretario ; p·r of . I vo N o vi . direttore del Bulle ttin o ; prof. Gu id-0 Piccinini , bibliot ecario. 1

Il dott. L oren zo Midu1la è i1ominat.o, in esito H. co111cor so, meilico ispettore. d ' i giene del comt1ne d] I~ n lermo. Al dott. Egid io P alazzolo d a P q:n toglio (Brescia) è stata e:o11f(:>rita la me.d1aglia ·d i bronzo al merito della sanit à p11bblica per il servizio prestato dur ante la p~ndemi a inrluenzale quale ufficiale n1edico coinanda,t o in ser vizio civile. )~ st at a mi]jt a1~e al

c·onferita la croce <li g uerra al valor d,ot t . Arrigo N. F r is iani , di Genova.

11 cl oi t. cav. .... \le.ssn.n dro Pugliese è no1n inat0 uHìc· i:tle 11ell"or •iilie della Cor on a d 'Italia . · Il prof . Kle·i ne è s t a.to chiamato a succeder e al pr of . Morgenroth, qual<-' dirigent e ,d ella Sezione p€r la t~r81pia spe rime ntale n ell'Istituto Roberto Koch p er 1e malat t ie infetti,-e di B er lino. Il prof . Got t di Mo11n.co è stato chia mato alla cattedra di p e1diatria di B o1111, rin1asta vacante per I.a mort e d el llrof . SalE'·e . ·


IL POLICLINIC.0

[ANNO XXXII, F ASC. 11]

' .

'.

NOTIZIE DIVERSE,

I medici d'Italia e il ·" Libro d'Oro,,. . '· . I

'

In .questo splen di4o volQm~ scmo state ricom•J>Oste le figure dej nopili militi della Pietà e della ' P atria che esercitarono il prop1rio ministerio tra le terribili vicissit11di11i ·aell ~ . guerra 00111 sen.so di superiore uman ità. Pagine di vita e <li passione rievocar10 ed illustrano ,gli episod i p~r oui il dover e di chi oombatte e il dove;re ·d i chi assi i;ite si incontrano. e si tem·perano a vice·n da) in una comunione d i mutn1a gratit·udine. . La storia degli eroismi vis.su ti da.i medici in guerra è completata con la raccolta di be11 mille e ·quattrooento motivazi oni di ricom1pense al valore, assegna.te ai medici italiani. L ' in1po:nente .v,olume, in for1n:1to 20x.30 om. , si compone di circ.:a 550 pa· giue su carta .di lu sw1oon 300 ritratti, tavole fuori testo: fotografie va.rie .e co11 30 vigo1·osi disegni xilografici del g ran.d e nostro artista. Duilio Oambellotti. 811 lla soglia del Libro Gahri ele D ' Annunzio ed ~.\.uguisto ~1nrri celebran o il sacrifi~io con parola alta , serena commossa. È q11esta ltn'oper a veramente superba ed. anohe g,T aficn.men te n la pifL b e.Ua e la p iù suggestiva fra le p11bblicazioni ' consimili. Ha già avuto il migliore succesoo di pubblico ma sopratutto cli cr itica. I l volu111e pes::i. circa gr . 2500. Il prezzo d1 vendita p eT i medici vie11e fissato i11 L1. 60 p er il volume in brochure, in L . 70 p er il volume 1egato in tela ed oro fino. Il moclcsti ssimo ric1l11ato andrà a t otale bene fi ... cio delle istitite1ide borse di stuclio degli orfani dei M elti ci rnorti. i·n a·uerr a . · P er richiest e rivolgersi alla Segreteria. clella celebrazione dei M edici Caduti in Guerra - Sanatorio Milita re di Anzio (Roma). 1

1

I

1

1

Corso di perf~zionamento In Clinica Dermosifilo· patica e Venereologia. I

Nel corrente anno scolastico 1924-25 avrà luogo J)reoon la Clinica <lermosifilop.a tica della U nivers ità .di R-0ma nel Policlinico Umberto I , un corso di perfezionamento in dermatologia, sifilografia e venereologia, per i laureati in medicina e chirurgia. Esso avrà. l a durata di due mesi e avrà l11ogo in maggio e giug110 prossimi. I me,dici che avrstnn10 r egolarru.ente fre quentato il corso e che a vrann.o superato la prova di eaame, riceveranno l l n <lipluma <li ~rfezionam e11to in clini0a dermosifilopatica e venereologia. Domanda al Rettore non più tardi del 20 a prile 1925. Quietanza di L. 300,50 rilasciata dalJ'Eco· 11orno. Si dovrann-0 inoltre vers are n ella cassa u niversitnr i a L. 75 p-er sopratassa e per gli esercizi . 'rassa cli diploma L. 21,80.

coµaboraz.io11e dei proff. Cinque1naui, Ciulla, Ar11orie e Pavo ne. Vengono illusti-at i' argomenti~ 'Volta a ..v.olta soelti d~li ~ritti /' ~ ' bhirutgla giornaliera, t raumatologi.a , · ginecè>logia.: e d urologia, 00 11 dimo8ti·azioni ope.L'atori~. ' di strumenti, di' a;ppnrecchi e r adiografiche. Il corso è integrato da esercitazioni. P er isr:riversi' rivolgere domanda al Rettore :aell'U11ive rsità allegando vaglia di ~. ·200 per tassa· d' i<;c'rizione. Agli iscr itti sarà rilasciato un cltpJoma di freqt1e11 z~i o di esame a 101~0 scelta·. 1

Corso di perfezionatn·ento sulla tubercolosi: •

ln .seguito. alle osservazion~ di n1olti medici attua.Ime11:.c impegnati neUe loro residenze' per i malati di influe nza, il corso a·11nunciat0 presso l'Università di Genova che doveva iniziarsi il 9 marzo, si inizierà invece il 15 a.p rile ·plìOSSÌJrlo e terminerà . . il 16 in1a ggio: · · l .L1 quest;o fratteirnpo si 0011tinueranno a ricet ·ere le 1d-0mande di iscrizione. :ftivolger si alla Segreteria dell' I stituto' di studi scientifici e pratici sulla tu~ ercolos i , vi a Balilla 5, Genova.

.

Corso sulle tubercolosi osteo-articolare e gan· glionare. Si terrà cla.l 6 all' 11 aprile dal dott. E. ·Sorrel nell'ùspe.dal e ~iarittin1-0 <li Berck. P er qualsiasi infor1na~io n (' scrivere al Dr. D elahaye, Hopital Maritirne, B erck Plage (P_. de C), Francia.

Congressi di sessuologia e sifilografia. La /3o cietà Italia·na LJe1' lo studio delle questio"!i sessuali si adunerà a 1'orino negli ultimi giorni di maggio, subito dopo il Congresso della Società per il progre.s.so delle scienre, il quale avrà luogo a Pavia. Il p·r ogramma compre11de u11 discorso inaugurale del prof. S. Bagli:oni e le relazioni seguenti: prof. M. Carr~ra, l< La regolame11tazione della prostituzi-0ne studiata dal p11nto di vista antropologico »; d·ott.a C. LÒllini, « I s.eS6i e la dovpia morale sessu.a1B »;prof. C. Gini «Sesso e statistica)>. _;\Jla r innione pre11de1'à p a rte ufficiale la L ega Italiana, con tro -il j)eri colo venereo. Cont.en1pora.11ea..mente si terrà , pure a Torino, un Convegno in,tPrnazionale p~r l' esame dell' origine storica tiella si filide; re-latori i proff. Sigerist di Zurigo, Barduzzi di Sje.n a e Castiglioni d'i Trieste. N egli stessi giorni si adun-erà l' A.s.sociazione prof essionale. dei d Prm,osifilograf i ital·i ani. Le aidl1nanze s aranno tenute nell'aula della R. Acc.:31<Ìemia 1ned ica di Torino, gentilmente ocm.ce.esa (via Po, 18). L e ad&Sioni vanno inviate al segretario dottor JJr,oif. A. Fonta.1ta , via Porta Palatina., 1, Torino.

Convegno medico nazionale a Milano. Coxso di perfezionamento in terapia e tecnica chirurgica con particolare riguardo alla chirurgia giornaliera e d'urgenza. Questo corso si tiene nell'Istituto di medicina operatoria della R. Univer sità di Paler•n10 dal 16 n1a rzo nl 1!'5 m aggio, dal prof . Parlavecchio co11 la

Il Comitato della Fiera. campionairia di Milano (12-27 a.p rile) ha stabilito di favorire quest'anno, nei limiti dol po~ibile e in giorni prestabiliti (che saranno probabilme•n te il 14, 15, 16 aprile 1925) una aduna.ta in Mila110 di medici provenienti da ogni part~ d'Italia, pei quali si organizzerà ttn


[ANNO XXXII,

FASC ..

lil.]

SEZIONE PR:\TICA

program·m a pratico, cl1e verrà notificato al pi4 presto. Oltre la visita dettagliata alla Fiera, ed in partiool!:l.re alla Sezione. i11du.Strie sanitarie, i. medici che converranno .·a Milano in detta occa-. sione pot1·at1nq visitare la nu0v.a Università, le olini_che, gli istituti scientifici e ospedalieri, i. mu~i ecc.; il tutto. venencl-0 illustr.~-~ nel modo più rrupirlo e )'il'1 di\·~tto , ed anc;b.e ~?n apposite conferenze sintetiche. . Il sindaco di Mila110, sen . . Mangiaga.lli, h a 0011~ il suo :~ ieno a,ppoggio a questa. iniziativa .. Per le adesioi1i (ohe è bene sia.no man:d ate al più presto> sp~ci ~ per l·a i1ota. diffieoltà degli alloggi) e per eventuali schiari1nenti, . soriv,ere alla Com1ni~sione Convia~ nc.> medico fierar, via S. Pai0lo, 10, Milano. I •

Problemi di previdenza sòci'ale. A1l'ordine del giorno della VII Sessione derlla Conf~re11za int.ernazidnale del lavoro 1 · conv'ocata per il 19 maggio p, v. a Ginevra dall'Ufficio internazionale del 1~.v100-o pre6oo la Società delle N azioni, son·o iscritti, cqme è. noto, arg-0menti di altissri mo j nteresse, quaJi ].a questione del risarcimento degli infortuni del lavoro e delle malattie professiona.li, la cui discussione d<>vrebbe 00111durre all'approvazione di .u n progetto di Convenzione intérn~ionale su tàli ma.terie e l'esame di una . ' relazione sui problemi generali delle assic11razioni sociali de~tinato a mettere la Conferenza in condizioni di esprimere il proprio parere sull'eventuale ori0ntamento dei lavori dell'Organizzazione internazionale del lavoro in materia di assicurazioni &ocia1i. L'Ufficio internazionale del 1avoro ha recentemente preparato le, due prime relazioni sul r~sar­ cimento degli i·n fortuni del lavoro e delle malattie professionali e sull' aJSSiourazione malattia ed attualmente procede alla compilazione, tenendo coin to ·d ello stato attuale delle l~gi1sJazioni deJle varie Nazioni e delle osservazioni f1orrm:tJ].ate dai rispettivi GoYerni, di uno ·s chema di pro,g etto di Oonve11zione inter~azionale sul risarcimento degli inforlun i del lavoro e delle malattie professionali . •

Prima di procedere alla redazione del testo definiti\ o <lello S< hem:i ai progetto della Convenzione e :lella relazione sni probil emi ge.nerali dell' a.ssiourazione sociale, il direttore generale dell'Ufficio iute.rhaz1 onalc del lavoro, ~ig. Alberto Thomas, ha creduto opportuno di riunire a GinevTa il giorno 17 marzo alcuni m en1bri del Comitato di coo·rispondenza pe1' le As.:icnrazioni sociali allo soopo di raccoglierne pr•~ventiva.mente il parere personale. A que.stn importante. nidu·nanza di esp.e rti, che a.v rà la dui:ata di tire o quattro giorni, il sig. Thomas ha invitato a P.artecipare il gr. u ff. avv. Fosoolo Bargon.:i, direttore . generale della Cassa nazionale infort11n1. il qnale da tanti anni si d edica allo studio dei molteplici problemi d el lavoro e d ella. previdenza. so<:iale, che trovano poi pratica realizzazione n el maggiore e più antico I stituto, italia.no di assicurazione contro gli infortuni d egli operai S II} J~tY0l'ù.

Propaganda antimalarica. ... . La « Rockefeller Foundation » ha allestito un a film .çli propaganda antimalarica, fondendo insi eme le p·a rti migliori di due precedenti films, u na delle quali prepa.rata <lai dottori S. T. Darling, H . E. · Klenschmidt e dal sig. E. Stuart; l'altra dal sig. G. E . Stone e dal prof. W . B. Herms. La cinen1atografia rende, con e.,·ideuza estrema, la diffusione e ·gravità. della. innla,ria , la biologia delle za.nzare, i mezzi .di lotta, i va~1taggi individuali e sociali d.ella 1-0tta; verrà p·l'Pi~tt~ta prossimamente in Italia, con leggende in italiano, a pur a del' dott: L . W. Hack ett, ~elemato della « Rocke feller FounéLatio11 ». R in vendita al prezz.o di dolI~ri 100 se i11 materiale inooinbustibiLe, di dollari 72 se· it1 materiale ·comune, oltre il · porto; questi prezzi coprono a.ppena le spese di esecuzione delle positive. Pt1ò ottenersi rivolgendosi all'« International Health Doard of the Rockefeller Foundation n, Broad~' ay 61, Ne\v Yor.l{ City (Stati Uniti d'A1nerica), o ~il dott. Hacl{ett, presso la Direzione Generale della Sa11ita Pubblica jn Roma. \

'

Convenzioni universitarie.

..

. I

Il Bollett~no della P. I. , n. 47, reca le convenzioni stipulate tra go,·er11-0 ed enti locali per il m1H,J;l tenimento di alcune Università. · L'Univer:~ità <li Messina, con le facoltà e souole di giurisprr~denza medicina, scien·ze e' farmacia , vive col contrìbuto d elle provincie di Messina (lìr~ 272,000) e d i Reggio (L. 231 ,000), dei comuni di Messina (L. 187,000) e di Reggio (L. 64,000), con la rendita di una somma (L. 800,000) raccolta per pubblica sottoscrizio11e, ecc. L'Università di Saissari ha un contributo della provincia (L. 540 000) e del com'llne (L. 120,000) ; il cav . J)aniele F'iori di Torralba le ha donato un ricco patrimonio. All'Università di Macerata, ristretta alla facoltà cli giuris·p·r udenza, co11corro110 la provincia (Lire 88,000) e il camune (L. 70,000). Il Bollettino n. 49 riporta la convenzione per l'Università di Siena, che comprende le facoltà e scuole di · giurisprudenza, medicina e farmacia; la provincia e il co1nune h a1111Jo asseg11ato L. 150,000 ciascuno, il Monte ·dei Paschi I.s. 283,000, vari enti picoole quote (il comune ·d i Rapolano figura con L. 150), fino a raggiungere la somma ·annua di L. 645,150, che sommata ad 1 mil~o11e dato dal Gov.ern10, assicura il fun2io11ame nto di quell'Ateneo.

Discorsi inaugurali. Sono stati te11uti i segu en ti disc.orsi inaugurali per l'anno aocaden1ico 19~4-25 : a Ferrara dal p,r of. Lodovico Beccari su « L a co11ce.zion.e fisiologica .d ella vita »; a Messi11a dal prof. Oarmelo Ciaccio su «< La. proprietà della materia vivente»; a Perugia <l.a l prof. Cesare ~.\~ostini su « L'influenza d ei fattori biologici sulla formazione del caratte,.. re »; a Siena dal prof. Na.zzare110 Tiberti su « L'Italia antesig11ana in medicina. e biologia»; a Tori110 dal prof. l\'[ario Carrara sul l' « Influenza della biologia sul1e leggi » .


ES

408

IL POLICLINICO

Per un ricordo ad Angelo Mosso. Sj ò costituito a Tori11J0 un Comitato, posto sotto l ' alto p:ttronato della Regina Margherita, per onorare degnan1ente la memoria di Angelo Mo890 oon un ricordo da· erigersi in Chieri, sua città nativa. Il Comitato fa appello agli ammiratori dell'illustre fisiologo per la loro adesione e per l'invio delle loro oblazioni al presidente oomm. prof. Edoardo .~u-denino, piazza Statuto, 16 - Torino. "

Pe1· il prof. Romiti. La città di Livorno ha festeggiato, con una com1ru:>:\e11te cerimonia, il 50° anno d'insegnamento del prof. Guglielmo Romiti . In onore dell'illustré anatomico è stato istituito un pooto universitario di studio, a hii intitolato.

Limiti d'età.

[ANNO XXXII, FASC. 11)

Sciarra l' I stituto naziona.1e d'igiene, previdel'1.za ed assistenza, foridato dal prof. Ettore Levi, men1bro del Consiglio superiore di sanità.. · Ir1 rappresentanza dell'Ufficio di pr€Sidenza, ricevettero Sua Maestà, il Benatore Marchiafa-..a il gr. uff. Marolla, e il gr. uff. Giordani del Mini~tero de-lPEcori.omia nazionale, il gr. uff .. Massone, · il colonnello Baduel, Dir. gen. della Croce R-OSSa, membri d el Consiglio dell'Istituto . Sua Maestà, i Ministri e le Autorità fui-ono g ltidate dal ·D irettore alla visita dell'Istituto. Tra i numerosi pr~nti, erano il gr. uff. Messea, Dir. gen. di sanità, il general~ della Valle, il comm . Aoohieri, Dir. gen. della Statistica al Mi11iste:<l dell'Eco11on1ia ru:t.zionale, i proff. Ascoli, Dionisi, ()ttolenghi, Loriga, molte signore, le allieve del Corso Assistenti sanitarie di fabbrica istituito dalla Cassa nazionale per le assicurazioni sociali. 1

Nel 192.5 raggiungon,0 i limiti di età alcuni tra Alle Colonie della Croce Rossa di Fara Sabina. i più illl1stri insegnanti delle 11J08tre Università La Regina Elena, acoompagnata dal Duca e dalla (nati nel 1850): i p•r off .•~chille Breda di Clinica Duchessa Cito, ha visitato la Colonia « E. Ma:raidermosifilopatica a Pa<lova, Luigi Mangiagalli di 11i » per fanciulli e la Colonia «Iolanda di Savok'l » Clinica ostetrica e ginecologic~ a Milano, Guglielmo Ilomiti di Anatomia umana a P~sa e Giuseppe . per fanciulle, che la Croce Rossa Italiana ha isti1 tuito e gestisce in Fara Sabina. Vi sono aooolti, Speriu·o di .t\.11a.to1ui::t u mana a Mode11a. curati . istruiti , dai 4 ai 12 anni, i pl'edisposti alla . t?tbPrcolosi. L'Augusta Signora si è interessata di All'Istituto Ortopedico Ravascl1ieri. · I ogni partioolare del funzionamento delle due CoIn qua5to anno ricorre il 25° anniversario della lonie e Hlla illustrazione che di esse fece il dirct Fond:lzione della be11efica I stituzione, dovuta alla t-0re dott. J)el Duca. Visitò pure i laboratori. La iliun1ina.ta fi lantropia della duchessa Ravaschieri R egi11a fece distribuire a ciascuno dei 130 fanciulli ohe donò . a qu esta ed altre opere da L ei fon.date gran.di ecl elega11ti scatole di dolci, che aveva peni·n Napoli : tutte le sue ,sostanze, ed al prof. At~ilio sato Ji portar seco <la Roma, e degno consegna1·e OuTci-0, che dirig~ ancora oggi l'Opera, e che ha a.Ile d ne. maestre sorelle Ricci, 1 che nell'operai di dedicato ad ~ssa tutta la sua operooità e l'ha comeducazione e idi assistenza maggiormente si distiupletata C{ln la fondazione della dipendenza Ospizio sero nei 5 anni di f.unzionamento della Colonia la Marino Permanente in Bagnoli. n1edaglin d'argento al merito della Croce Rossa Il Co111itato di Patronato della Pi~ Opera ha Italiana . stabi]ito di celebrare ;nel prossimo maggio tale ri)

correnza e già sono numerose le adesioni pervenute per tale doYeroso tributo alla memoria della duchessa R ava.schieri ed alle benemerenze _del prof. Curcio. Hanno aderito i presidenti d ella Camera e del Senato e altre autorità, politiche e scientifiche. Il direttore oell'Istituto ha inviato alla Presidente <lel Comitato di Patronato, duchessa Giusso Del Gald·o, una nobilissima ]ettera.

Soccorsi della C. lt.. I. agli intellettuali russi.

La ,CrocB Rossa Italiana n ell'aprile del 192S ~be dal GoY~rno il n1.à ndato di assistere e nutrire le popolazioni affamate d el basso Volga in Ruesia. Per assolvere questa missione il Ministero degli Esteri mise a disposi.zi.one della · Croce Roo.sa la. somma di 6 n1ilio11i di lire. L'Associazione rispose all' alto coP,)pito che le era stato affidato i11via.ndo nella zona di Tzaritzine nel basso Volga una missione di soccorso con personale ·e sperto, una ~cura Donazioni e lasciti~ organizzazione e un notevoile materiale di soccorso. L'ing. Lorenzo Ricci ha legato l a sua notevole Dopo aver espletat-0 il c:uo inandato~ la Crooo Rossa so.stanza -- circa ottocentomila lire - pe.r la cosi tTo\Ò in possesso di una somma resitluale che, struzione di urL Ospedale a Prem ilcore, p el quale con il consenso del Governo Italiano, destinò al quella Co11greg:.tzione di Carità ha ottenuto anche soooorS{) dei b ambini e d egJi intellettuali russi che un n1utuo di quattrocento1ni1a lire. . versass€ro in condizioni disagiate. In seguito a ciò il Presidente della O. R. I . .sen. GiofVanni Ci• All'Istituto Nazionale di Igiene e Previdenza So- raolo mise a disposizione della Commissione <li ciale. Cooperazione Intellettuale della Società delle NaIl 1° 1n:irzo S. M. la Regina ricevuta da S. E. ~ioni la sqrnma di lire centomila italiane pei·chè il Mini tro dell'Interno on. Federzoni, da S. E. fossero soccorse le classi intellettl1ali russe, senza LaJ-ussa S. S . nll'Eoonomia, da S. E . il· sen. Indri, pregiudiziali politiche, e ten endo conto della. n eQtal Prefet t o di R1omn, ecc., ha visitato in Palazzo cessità dei più alti studiosi.

I


\

[A~NO

XXXII, FASC. 11 ]

SEZIONE PRATICA

11 prof. II. Bergson, presidente della Commissione, ringrazi.ando il Presidente <lel1a C. R. I. dell'at·è;o munifico, dichiarava «che 1a Croce .Rossa I taliana era la prima a rispondere all' aippello della Commissione di Cooperazione Intellettuale e che si aveva la speranza ohe il nobile esempio suscitasoo delle imitazioni » . I l prof. Bergson delegò , in seguito a quest'offerta, la· Commissione cii coordinar.ione universitaria e per essa il prof. Einstein, presidente, alla distribuzi·o ne del fondo. 1

Ai laureat i del 1885 a Bol ogna. Fra alcu11i colleghi si sarebbe pensato di festeggiare il 40° a11~0 <li Laurea. Il oonveg110 potrà essere fi~ato in aprile o in maggio. I colleghi cl1e aderisco110 sono p erciò pregati di n1andare il loro preciso indirizzo al dott. Antonio Dal Proto - Fae11za, a.ccompagi1ato da vaglia di L. 5 p er le spese di stan1pa e di posta, esprimend-0 :in merito le loro idee.

Oomc· abbia1no ai11111nziato, si è spento, in età di 76 anni, il prof . J ean-Léo TESTUT.

I

Succes.sivamente interno degli Ospedali, iprepara.tore di fisiologia, capo d ei lavori di anatomia e agrégé di anatomia a Bordeaux, poi professore di anatomia a Lill :i,, infine chiamato, in questa qualità, a Lione-. Testut fu profondam'e nte devoto all'insegnan1ento. · La sua tesi dottorale, sulla solidarietà delle re. gioni omologhe e degli organi pari, premiata dalla Facoltà medica di Parigi, la sua tesi d'a;ggregazione sui vasi e nervi .dei tessuti derivati dal fi0glietto mescnchimatosoJ il suo volu~e sulle anomalie muscoJari nell'uomo, premiato contemporaneamente dalla Facoltà medica di Pari gi dalla Società di Antropologia e dall'Istituto, ìa sua «Anatomia applicata alla medicina operatoria », il' suo « Trattat<> di anatomja umana» ornato di 2700 figtrre, tradotto in italiano e che in Francia ·ha a.vuto la gloria di sette edizioni, il suo « Trattato di anato1nia, topografica applicata n, redatto in oolln:horazione con J aoob e giunto a.Ila 4a. edizione, e altre p11bblicazioni di lena, fanno fede di un lavor.o enorme, ininterrotto, entusiast·a. Rioordiamo ancora le sue ricerche d'a11tropolo.g ia e alcuni lavori <li storia della medicina. Egli assunse la <lirezio11e della cc Biblioteoa dello studente ». divenuta poi « Collezione Testut », che annovera, oggi 3,i volumi e che divenne t1na. <lelle Sl4e occupazio11i più accette. Molto impegno po.se anche nel costituire il Mu. seo a.n atomico della Facoltà medica di Lione. Test11t si è prodigato con perseveranza e co11 metodo, guidato da un giudi~io limpid101. Aveva il dono dell'ordine, della precisione e della chiarezza: qt1este qualità conferivano u11'i11co·m para• bile attrattiva aJ]e sue lezi·o ni e si ritrovano :in tutte l e sue O·p ere. Gli si è rimµrovf'rato. di lasciarsi sedurre più dalla effica.c ia delle ·d e8crizioni e dall'evidenza dell.e figuraziQ111Ì, anzichf> dalle minuzie della realt~1 ; ~i è potuto <lire che i suoi disegni

409

~

sono pitt bellì della natura; ina il .suo insegnamento gt1adagna.va in valore dimostrativo quel ·poco che, forse, perdeva di v-erità. Il Museo di anatomia, suggeritogli dalla penuria crescente di cadaveri, ha reso grandi servigi agli studenti. Testu~ si era g11adagnata. una medaglia al valore nella guerra del 1870, cui p.a rtecipò ooone volontario. Qua.si mezzo secolo dopo, s i consacrava con abnegazione al .sollievo dei feriti ·di guerra e poteva assistere al capovolgimento delle sorti milita.ri. La morte lo 11a eo,l to brutalmente, ma gli ha rispa.r m:iato le soffer e nze della n1alattia. A. :àtI. 1

Si è spento a '1 arquaritinga (San Paolo del Bras ile) il dott. Francesco OLIVA, nato a Scalea (Calabria)_. lau·r eato a N.a poli, specializzatosi in ostetricia e ginecologia. Ha tra.scorso nel Brasile buona parte della sua laboriosa esistenza, ·p rincip·a lmente a S. Paolo, ove per diversi anni diresse l'Ospedale italiano Umberto J e la Clinica ·g inecologica. l'ornato nella p atria nativa per la guerra fu ro. ' manamente Jnedico e soldato, poi si recò di nuovo n ella patria d' eiezione, a continuare la Lotta oontro le sofferen7...e e la morte. Era alla vigilia di r estituirsi definitivamente all'Italia. Apparteneva a qµella schiera ·di forti, che con 11 opera, l'intelligenza, la sincera nobiltà dell'ani1no, onoTano tutta una collettività, q11ale superbairnente riconos~ in loro i figli pjù degni. S. Paolo (Brasile). F.

la

RASSEGNA DELLA STAMP.A. MEDICA. Paris ~Iéd., 18 ott. -

Numero sulle malattie

Jnentali. Soc. 'Af éd. d. Ho1J., 16 .o tt. - P. VALL1:aY-RAnoT e a. - Sensibilizzazi&ne da pane. Brain, 3 . - N. D. ROLLE. Il tratt. della parali6i spastica. - 1\-f.cDoN..\LD CRITClCLEY e E. 0' FLYNN. Il contenuto ·del liq . c .-r . in calcio . Rev'IJ,e. de la T uberc., ott. - EnM. 8ERGENT; H. D unAND e P. CoTTENOT. Le grandi adenopatie ilàri. A. PRATSIC!\S. Rapporti tra tbc. miliare e porpora emorragica. · Gazz. d. Osp. e d. Olin.; 19 ott. - C. FARMACHIDIS . Riflesso adc101mino-cardiaco di Livierato n ella diagn. differ. fra asma bro11ch. e asma card. Deui. !.Iecliz . Wochen s., 24 ott. W. R1NDFLEISCH. Sull'angina pectoris. - ·F . KOPISCHKE. Il « ginerge11 », in specie nell'aborto. Giorn. d. j]fed. Prat. ott. - E. PALLESTRINI. Dissensibilizzaz. a Gcop.o terapeut . n elle corizze spasmodiche periodiche. 11.if. J.l f ed. 20 ott. - L. D'AMATO e M. DuRANTE. Crisi emocln..s ica da tubercolina n ei tubercolotici . I

1


410

CJ. POL1CL1NICO

1-l7ien,. J(lin. Wochens., 23 ott. - J. KYRLE. La terapia 11}alarica della sifilide-. - O. SACHS. Nuovo tratt. dell;impet,igo oontagiosa. llfunch . .!l le(liz. W~chens., 24 ott. - E. ANDERSEN. L'att.ivamento dei raggi X mediante cloruro sodico nella cura del carcinoma. - G. RAESCHKE. Diagnosi precoce e differenziale della spondilite tbc. - R. KoRBSCH. Dati gastroscopici. Paris ~\llé(i., 25 ott. - P. LER.EBOULLET e JoANNON. Immunizzaz. sp,o ntanea contro la difteTite n.egli ambienti ospedalier i. .4.rch. f. ,gch. a. Tr .-Hyg., ·ott. - E. MaRTINI. Gli indici malarici . - D. NocliT e A . KESSLEn.. Il problem.a della febbr~ emoglobin.urica. J:Joston ~féd. a. Surg. Journ. , 16 ott. - W. R. MAoA u SLAND. Artroplastica nelle anchilosi. - F. S. HoPKI1"·s . ~1ercurocromo 'per via endovenosa. M ediz . Klin,ik, 26 -0tt. - H. PRIBRAM . Le .autotos.sicosi. - S. R. B&iiNA UER e J. HAss. Le affezioni sifilitiche delle articolazioni. · Folia lled., 15-30 ott . - S. LAFRANCA. Variazioni fisiolog. e patolog. della press. arter. - G. AvEzzu. Anemie perniciose gravi.d ico-puerperali. Gior'Tl., 1/.i Clin. 'JJ([ ed., 30 ott. - B. CoGLIEVINA . Idiosinorasia nucleinica. - F. RoNdHEsE. Paa·otite da. sali di terre rare. - A. NANNE!. Favismo? Soc. d. Hop .30 ott. - l\1. LAnBÉ, ~- NEPVEu e P. FoRsA u s. L'insulinoterapia m ediante suppositori. J ou·rn. dJ. Praticiens, 25 ott. - C. AcHARD. Artropatie nervose. - 1. i1.orv. LEGUEU. I risultati r emoti degli interv. chi-r. per litiasi ren. 1 .,

[.t\NXo XXXII, FASC. llJ

A~n .. Inst. Pasteur, ott. - J. NfAGRON. Il cancro delle. p1a1rte. -- C. GEltNEz. C11ti-iinmunizzazione. - A. C. l\iIARIE. Sulla colesterinemia. G·iorn:. lt. d. J.\'lal. Veneree e d. Pelle, o.tt. R . BERTAN~I. Squilibrio endocrino e psoriasi. - C. GARGANO. ~ alteraz. sifilitiche del cordone ombelic. - G. LANZI. Trattam. dell'ipertricosi muliebre oon la diaterm.~coagulaz. .Ll ledic . Ibera, 25 ott. - M. AoENA. Il clor111·o di calcio n.e lle idropisie. · ~~ eiv York St. ltl ed. J ou.rn., .ott. -- F. FLOYD • Lie malattie renali alla luce degli studi recenti. D. A. 0AJ,IJOUN. Inoarcerazione della cervice nel parto. ..4 mer. J owrn. Obst: a. Gyn., .ott. - E. NovAK e K. H. MAR'l'ZLOFJt~. Iperplasia ·dell'endometrio. - M. 8. GREG<>RY. , Malattie mentali e gravidanza. - R. A. 1t~rss. Sul riscontro rettale. - W. W. IlER:RICK. ll ~ompito dell'inter11ista in una 1naternità. Morgaqni, 26 ott . . - O. CONTI. Tuberc. tratt. col vacci110 1Vfartin-0tti. Rassegna iStudi Sessuali, sett.-ott. - A. LIPsOHtiTz. Er111afroditismo speriment. - V. MoNTESA.~o. T.ia di1ninuz. della sifilide. .4.rch. p. le 1Sc. :Jfed'., 18 ott. - M. Cmò. Azione generale dei f3r!uaci. - A AzzI. Fagocitosi del bacillo del tubercolo. Journ. d. Prat.., 29 ott. - RAMOND. L'ombra respirat. alla ba..-se destra del torace nella litiasi bil. - 1.\ . CANTONNET, La catara.tta di Morgagni .

Indice -~11el1rism a

alfabetic~

gi ugulo-cairo-

artero-venooo

Pag. 397 tide-0 • • • )) 400 Angina pootoris : trattamento chirurgico .Ano: plastica .dello sfintere nell''inconti)) 393 n el!lza . • Appendice normale ·e pia tologica: flora )) 396 anaerobica . . • )) 394 Bibliografia B occa,: in1portanza diagnostica delle le)) 399 sioni t11 bercolari . . )) 397 Bulbo oculare: scheggia metallica . )) 388 Calcolo ve-scica.le da corpo estraneo . . )) 399 Cardiaci : dist11rbi oculari • )) 399 Cardiaci : febbre . . • • Che1·atiti pare-nchimatooe: diagnosi ezio)) , logica 397 )) 385 Ematuria nell'appendicite )) 393 ~~morroidi: diagnosi e tr.a ttamento Enoofalitt!- spontanea ·del coniglio €d en)) 377 ceifalite sperime11tale : ricerche . )) 397 Fib1'1Qrmi uterini: indicazione 01p erativa . Gastro-enterostomia: invaginazione con)) 392 secutiva . . )) 396 Labirinto vestibolare: ricerche . )) 397 M a11icomi: t.ecnica edilizia )) 401 Mett:'orologia mf'dica . • I

R-0mia. - Sta.b. Tiipo-Lit. .Armani di M. <Jourrie.r.

per materie.

'

}forfinisn10: tra,t tame,11to Pau. 390 Palpebra inferiore: plastica . )) 397 • Pancreas: cisti traumatiche )) 397 • l'lacènta previa: cura )) 397 Pleur·ite em1orragica.: diagnosi ezi-010. gica . . . )) 398 • Professori enteriti: i )) 404 . )) 403 Pubblicità. dei medici . )) 396 lleui: esame f1111zionale )) 389 Riflessi ve-getativi: importanza Sangue: determi.a~ione delle frazioni prot.~iche. det plasma )) 400 398 Sifilide poln10.nare acqu~ita: dia.gnosi . )) Sindrome nefritica accessuale coinciden)) 3 7 te c-011 parossismi emicrainici . Specialista: titolo di - e corsi di per-

fezio11arnento in .'!pecialità medico-chirurgichP. 'rachicardia. parc>ssistica infra-nodaJe . Tubercolosi polmonare iniziale : errori diagno~tici . . . . Tu berC'olosi polmonare: tera;p i.a Tl1bercolosi r~nèl1e cronica . • lJ lcera se1nplice perforata del colon trasverso . . Verdure: ricerche batteriologiche . .

.

)) ))

402 . 396

))

398

)) ))

396 396

))

397

395, 396

V . .AiCOLI. Red. reep.


(PAGINA DELL'A.MMIS'l'RA!lIONE )

IL POJJlCLl!'llCO

SEZ. PR_i\.TICA

FASC. 11.

Sommari di periodici pubblicati dalla nostra Casa : ..

-

"'IL POLICLIN'ICO,, Cuore e .Circolazione · SEZIONE MEDICA Il fasaicolo 1 (1° genn.aio 1925) contiene:

LAVORI ORICINALI : I. - P. Bastai .. Aplasia delle vene sov.riaepatJiche con persietenza d·e l•l a vena ombelioale. II. - L. Paterni. Contributo allo studio dei tumOlìi mal·i gw della IIllilza : meta.eta.si di caroi.noo:na e di :ipernefroma (e.on 9 figure). III. c. Verdozzi e s. Stefani. Rioorohe sperimentali sug1i ormoni embrionali e sui f.attori dello srvilu.ppo d·ei OOil"pi Ju,t ei graY.idici. Il fas<ncolo 2

~1 '

fehbraio) contiene:

LAVORI ORICINALI . I. - E. Creppi . L'epatite .itpertrofica in.f ettiva, con ittero e splenomegalia (.oon una tavola ia oolori ed altra in fototipia). II. · C. Franchinf e B. Maggesi. R-epertQ dii spirochete ln un caso mortale d.i febbre bilioea emoglobi.n urica (oon due figure ). RIVISTA RIASSUNTIVA. s. Andriani. L'epifisi.

Continuazione de

LE MALATTIE DEL CUORE E DEI VASI Periodico mensile diretto dal prof. VITTOl{IO ASCOLI !Reda~to!e

capo: prof. CESARE PEZZI

Il fascicolo 1 (gennaio) ,d el 1925 .cou·t ieM: LAVORI ORIGINALI.

I. L. SIClJ.Jr.ANO : Modifi-0az.ion.i delJa funzione cardiia.ca del pneumotol.'aoe. (Studio radiologico ed elettrooaTdiografdoo). - II. L. GROSSI: Sopra un oaso :i.ntel'es· &ant-e ·li 8indiroine di Morga.gnl-Ada;ms-1S tokea. - III. F. CASTELLOTTI: La 1reooi·n a ne.Ila oura <lell'iper· tensione arteriosa..

nrvIS'rA

SINTETICA. G. MELDOLESI: L'aina1isii rasd.dologica del Pedlllllic olo sopra.c:i.rdia-Oo.

'

n

fascicolo 3 (1° ·m arzo) oontiene: LAYORI ORICINALI : I. ·· E. Di Mattei. Su d:i alcunJ. casd d·i polmonite diplococcica in indivi.idu·i pesitosi. II. - A. C. Ferrari. Contributo allo studio delle oomplAca11ioni .artioolari nell'infe?Ai.one tifoide. ID. - f. Cuccione. Contributo allo studio delle endo ie miocarditi eperi~ntaJi.

I l PREZZO DI CIASCUN FASCICOLO L. 5. - . . I non abboniati a <letta SeziOille Mediiea potranrno ri~ verbi invi.amdo il relativo iIIllporto, mediante vaglia IP<>atale, ail Cwv. •LUIGI POZZI - Vda Sieti1na 14 - Roma.

SEZIONE CHIRURGICA Il fasoioolo 1 (15 gennaJ.o 1925) oontiene: • LAVORI ORICI NALI : I. - c. Baggio. F'er quali cauBe si forma un'uloora digiun:!Lle post-operatoria? (oon 23 figU!l'e sohem•aticbe). Il. - c. O' Agata. Ri-cerohe e osservaz:ioni su un ca.a.o non oomune d·i aetinomicosi dell'iavambraici0io ~oon due figure nel teeto ed una tavola in f-0tot:ipia). . . ITI. ~ c. Zampa. Emangiom.a cavernoso diffuso dei mu· scolri striati (con quattro figure).

n

' fa.scioolo 2 (15 febbraio) -contiene: LAVORI ORICINALI . r. - c. Matronola. 811 di un caso di [>riapiemo prolungato. Il. - P. Pieraccini. Due brev·i note: 1° Su.Ila identica euscettività, del.l 'uno e dell'altro arto in.feriore a f arE!li. sede cL processi flebecta&ici. 2° Sui vantaggi ch e offre il metodo Babcok nell'asportaziione delle va.rici. IlJ. - F. Pu1•pura. Mi crorganismi del caniero e del sarooma (con 24 figure) . IV. - c. Scollo. Contl'ibuto cl1nico-atatistico .allo studio del ca.rboncbio e.sterno. T. - L. Tanzi. Contributo c1'in·i co sulla reintegrazione .anatomi.ca e funzionale dei tronchi dei ner'Vli.

Il faecdcolo 3 ~ marzo) oonter1·à: LAVORI ORIGINALI: I. - A. Bergamini : L'a.nestesia locale in chiruirgii.a g.enerale. II. - O. Cignozzi: La malari·a n€1hla pratica -chirur.gioa. ID. - A. Ci minata : Su -due casi ·di as-0esso su.bfr~o. (0onsidera2àoni di •t erapia •Chi.rur~ica). IV. - A. Cuareschi: SO'p.ra un oa60 di mioo'ite traumatica. V. · A. Miliani: Sull'intarpretaziione clin•i ca ed ieto-pato·logJ.oa di un tu•more -cutaneo die l collo . (AtSSQ:cia1.Jone dii periteliom.a e tuberooloai). PREZZO DI CIASCUN FASCICOLO L. 6...... I non a bb-Olnatd a detta Sezione Chirurgica Potranno rioeverli inTia.ndo il ·relativo importo, mediante vaglia po. Roma . ..__ _tta.le, ----=' al C'a."V. LUIGI POZZI - Via Sistina 14

R.A:SS.ffiGNE, RIVISTE E CONGRESSI. Cli!nica : La eirupiacità vitale ned ear.d i<>ip:azienti. - Un .ca~o d'endocandite maligna innie&tata &u una lesiOille valvolare cronica. La sitrofantJin.a nell'insiuffi.c)enz.a -carcliac-.a. -

Insuffi-cienza .a.ortica puramente funzionale nel tleoorso ·di un'endocardiite vegetante della mitra.le e ,n.ell'orecchietta sindst.ra. - Contributo •aùl'interpretazione degli ortodi.agrammi del cuore, - Crisi ipertensive in don.ne .ohe ruvevano presentruto eclamp&i•a nel passato. - Fisiopatologia : Osserva2'Jioni ri.guail'ldo all'innerva2)i·o ne delle arterie co,rona;rie della tootug~jne. - L'.azione .degli estratti pituita.ri, dell'acetil-colina e deliJ'istam.i.n .a sulle arte.rie -coronarie della testuggine.

Il faeci<'-Olo 2 (febb.rruio) con.t iene: I

LAVORI ORIGINAI,!. I. G GIORGI : lJC modi.f·i :cazioni .della craei eamguign.a in rapporto all'·al!lenMDento mu&e-0lare. - II. E . GREPPI 13 A . RA'l'TI: Massa del sangue •ed alita montagn.a . {Stuiiio SJ>eri·mentaJe sull'uomo). - III. A. PISANI; La cut'a <lell'ana.sarca. da soompeD.60 -0ardiaioo. RASSEGNE, RJVI:=;'J'E E OONGRESSI. Clinica : 1'a.bacco ed .a ngina di .petto da. sforzo . .- Glau, dioatio in'te-""Illittens e angina di 1petto, loro coincidenza .e loil'o alterna.rsri in alcuni m alati di affezioni dell'appa,rato eardiova.sioola.re. - L'angina di pett<> da sf orzo. Insuffieienza wortiea funzionale per rottura incompleta dell'aol'ta. - Insufficienza circolat ol'ia t' criSli ipotensive. - Reaz.ion•i vasco1aTi c11t<lne-e al trau.ma. - Capillari: La doppia funzione dei capillari - Stuù·io cl.inwo dei ca,pilla.r.i nelle malattie del sangue e 'll·ei -disturbi ci·r co1atori:

AbbonMnen·t o per il 1925: Italia L. 28; F~tero L. 38. Per gli abbonati ail Poli-elinioo 11 : Italia L. 22, Estero L. 32. Un fascicolo sepaT.ato L. 3.50. N. B. - Ai nu.avi abbonati del 1925 a « CuO're e Circolazione » si oonicedono le intere .anJ11ate 1920-1921-1922 e :!923 del period•i oo «Le malattie del Cno·r e 11 e 1924 di « Cuore e Ciroolazione 11 per sole L. 75 se in Ita.lia e per sole L. 100 se all'Estero. in porto franco. A richiesta si invia nume1.·o (li saggio. Inviare Vaglia poeta.le aJ. Cav LUIGI POZZI · Via Sistina. n . 14 - R-0m a. f(

{


(PAGlN_\. frELL'AMMIRTRAZIONE)

IL POLICT.INlCO

SEZ. l>R.ATICA - FASC. 11.

\

LA CLINICA OSTETRICA

I

Rl VISTA MENSILE DI OTO-RINO-LARINGOJATRIA diretta drul prof. CUCLiELMO BILANCIONI 11 faF;c.i·o olo 1 (gennaio ) del 1925 contiene: Programma di lavoro : P.rolueicme al eoreo .p er l'Jl41.llo 1924-1925 G. BILA.NCIONI. Note di tecnica clinica : V. GIUDICEANDREA: Per la d!iagn.osi f m~tol-0gica delle m astotl.diti. Capitoli : C. GRA.NDE: Postumi 1a.ringei da .i.nial a.moni ·d i gas aefiseii.anti. Ricerche di taboratorio: S. TRAINA: Reperto dii 61'i:roohete nel n·a.s-0 e nel!la laringe dei feti eredo-luieti10i. In bi~lioteca : Stuidii sulle a.f·~ie. - Le forme peniodltdh.e i1n ot<rrino.laringooatria. Recensioni : Su dJ un n·uovo segno diafanoseopioo e sul ben-efico effetto della tr.apanaoone all a Claouè nell'empi0llla m aecellare. - Contniibuto oa.O.Ja <>oIWSoenza etiopatogenetica dell'otite .zn,edia <purulenta eoarlat. tiniOfla. - Metodo •di -cTanii.otopografioa rispondente a.lle nuo"ife esige~e della t0h iru.l'lgia. ~ L'irmmundtà l•o ?ale della boooa. - Ri.c erohe euli'amilasi nella. S'aJ.iva del barubino l atta,nw nei urimd mesi di vli.ta. Sni cl1st nrbii della moti.lità ocula.re consecutivi alJla rachoiianestesia e aJ1e piunture lombari. - Un eaeo xa.ro <li anestesi-a laringo-tracheale. - Contribu to olinico sulla tra.sformazione del lupus volgare ·i n lupus v-0r1-ur.ot:,). - L'aidenoidiemo in r.apportio a.ll'eugen,otica. - DiagJllOsi batJteriologiica e p.ro:fìl.a&ri delù.'dJperto~se. Un organo dii eeneo nell'eperudima del ventrioolo diencefa1i-co - Una V1a.rietà d~l nervo f111Cciale nel tratto extl"rupetroso. La nota storica : G. BILANCIONI: I l ip.l'imo descrittore dell:t 1t rin.i te delle r06e ». Notizie e questioni·. •

PERIODICO MENSJI,E di ostetricia, gi1neco1ogia e pediatria, per i medi1Ci pratici dti.retJto daJ. prof. PAOLO CAIFAMI f\ru:i~icolo

1 (.gennaio) del 1925 oontiene: Le nostrè rubriche : P . GAIFAMI. Lavori originali : E. PESTALOZZA: A propoeito dell'ùr netit-0 dell'ovaio. - F . STRINA : A proposito di trwttamento nella p!laoenta previa. 1l

Fatti

o.

e ùocumer1ti

(Casistica

clinica

VI.\.NA: Una rara .a.nomalii.a

1

ed anatomica) :

if~ale:

l'ano ombe&~. . La rubrica degli errori: P. GAIFAMI: To:rstione sul peduncolo con e m orragù.a · endocietica grave, di una oi&ti v~luminosa dell'ovaio desitro, al VI m eBe d·i gravidanza. . . Riviste generali : N. 'l;'EMESVARY: &1ntom.a.tologn•a e cLta.g1i,o.-:i llellai se·psi pu·erpe•r al e. . . . Problemi sociali : F. V A.LTORTA: I co111-0et;t1 inform atori del .progra.mm.a di dife.s·a della maternità. Dalle riviste : Ostetricia : ToBaiea:nia ~ravtidd.oa o choo ostetrico? - I •l problema dell'ecliampsia. - Il calcio e il ma1gneisio nel sangue delle ecla~ohe. - Tera·pia e p1rofi.lassi dell.a ecJ•ampsia. - Trattam~to usu:tle d1eltl'i1·Premesi gravidica. - Cu.ra del v-0m1ito in('.oer-0ibile della gra.iv.id•a nza «xJll -clori·dl'lato di pilocarpina. - Cur a poS·i ·ohica dell'iperem esi gravid!i10a. Idronefrosi in .ren•e u.ni co -00mpl ioato da gravJ..danza. Diegiun zione dell·a •SinJfìsi del pu•b e con lesione defila ves-0i..ca per .a.ppli0aiz1ione di forcilpe. - J.mmu niz~azdone profiliatt,ica delle gravide contro la infezio.nie streptocoooi ca puerperaJ.e. - N eo.roei simmetrica di am ho i oapezzoli •i n p u erpertio. - Si deve nelle maeti1A SOS'Pende.re l'.allaJtt,MD.enrto? - Cinecologia : La posizio111e migiliore per l.a palpazione dell'aiddome. - Dolore ·i nter·m estruale e dJsm enorrea ova.rica. - Fibro.matosi del corpo dell'utero. - L'anestesia locale n ei pdiccoJi init,ervent1 ginecologici. La terap.i a dell·a d:isaneno'I'T'ea grave. - Terapia ~ i ra.gg,i X nei .cttsturbli. m estruali. - Pediatria : Lesioni en.cefalir.be da p.a rto n e i ba.mbdmi. - Tre caei di lesip-nii ·P ·Oli cistiche .rienallÌ. a.ooom.p.ag-n•ate da m enringocele in t-re p.a..rti oonsecutivi. - Moll"'hil~o se>n 7-a esan;t.ema. - Faradrizzazione nella diarrea dnf antile. - RevivjGcenza dii un neonato m edi•a nte iniezione intraioa!'ldiaica di a.èf.renalina.

1

0

TI f ascir..olo 2 {gennaio) oontde111e:

0

Osservazioni di cli.nica : F'. PERRONE: Oonrtributo alla.

1

I libri·. Varietà : G1i .aeip&tt:,i eoonom.i1ci .dell'.a bol'to. -

deform ::\/nte e funwione ovari•c a. me.s.truazione. Notizie : Unjversitactn.. Dona2'i<me. contro il cancro.

Artrite Il sudore lllella Per ila lotta

I l fascicolo 2 (febbr:a,io) oontiiene: La ·pagina del medico pratico : P. GAIFAMI : Su Ull'.La i1uova modalità <ld taglio oosareo conservatore. Lavori originali : G. ALBANO: Situd!io endocrino-morfol<Jgioo in un caso di singhio7.zo m e.stru·ale oonrtinuo. La rubfica degli errori : V. MARZETTI: Grav:id'8.<nza mola-r e 1n donna di 52 ·anni; erosione .della parete dell 'n tero. · Lezioni• clini.che : F'. ROMEO: La. sterilità . Dalle riviste : Ostetrici a : Gravidanza tuba.ri:oa e a..rt•g o· la.re. - An~ste&a ·e analgesli·a ostetrci.ohe. - A proposito dell' a.nestooi.a ostetrica da oom.PQSid ureici. - rrera,pia della placenta (previ.a. - '3ul trattamento dell'aborto. - Le odiern e teruden.1.e .della te:rapia ostetrd,oo-ginecolo.gil(}a. Cinecologia : Dti&menor.rea e utero ·bicorniis. - Roentgentern.pia ed err ore dia. gni00ti oo. -- Anig.ioma della portio. - Id.ronefroei S. simula.nte una orisj dell'ovaio. - Neifreotomia lombare. Guarùgione. - Bacil·l i f•usiJformi nello smegma femmini·l e. - Ped iatria : Note di enidocl"iinologia feta.le. - Trattamento dieil pi~de torto v.a,.ro equino oongenjto. - Em·orragie daJl'ombe1i·c o in neonati. I libri. Varietà : Lo rtPbolezzie del sesso f 0irte. -

IL VALSALVA

1

conoocen.ta 1lelle oohluliti squa.:mooe epitim:pani-oh-e. Raccolta di fatti : G. FERRERI : Miooei laringea primitiva . Capitol i: V. FAOOHINI: La eu.ra della t u bereolO&i Larin gea ln un sruniato.rio. . Fra la scienza e l'arteG S. BAGLIONI : L'udito e la vooo. In• biblioteca : Le maJa;ttde dell'epiglottiide (11>atologia e oura). Recensioni· : A propooito di un .caso dii iStomatite. da. an~ tbnonio. -- Sifilide e tu.bercoloei. - Le medJoeaz1on1 tl'achea1i ·dirette n.elle fol"me ·polmonari. - Un caso di o~tt-e-nm·ielite del tempor-ale e.on seqi.te1=1tro completo delll.'orecohi<> interno; operazione e gu~Tlgione. - · Le J.eyiazioni tracheali nella .tubei:-00l0S1 Pobmonarc orond.ca. - Sul noeurofi broma oorvroale. - Emo. filia loca.le : la sinidrome bronoorragiica. - Oieti dermo1 de d<!-! pnvimento òe1!1a booca. - Str~ni rapporti .ehe t'flis tono fra l'epistassi e le .m.ala11tìe uter0-0va,. ric,he. - T.1a p-0liipnea .a salva. -. Un c~so di volu· miniOISa cisti bronchiale epidierimll(}a. - S1indJ>ome eerebrn.Ie del simpatico. - Vert.iglind e •i:pooaeusia lin <'n~i rli p ol"pora emorragie.a eronioa. - IJ .ciloru.ro di icail-cio nel1'intostSJi-ca·, .ione dia cocaina. La nota ~ torica : G. BILA.NOIONI: r -e eonosoenze otorino-laringologi-che dà. Giuseppe FlajaJThi. Notizie e questioni.

...

Il fascioolo 3 (m arw) eontie.ne: Esperimenti e saggi : G. BIT.ANCIONI e G MELDOLE~l : Sul '.-omportamen.t o del diaframma nella voce -cantata.. Osservazioni di clinica: M. CAMPEGGIANI: Anomalie dei aeni f.rontal·i. Note di tecnica cHni ca: U . FERRAR!: La d iatermd.a medir.a in otorinolarin.g oia.tri1a. Raccolta di fatti : G. ARTUSI : M~rte . apprur~te. nel oroup e re'Viviecenza con la 1'0Eì1J)1raz1one art1fie1-ale, previa tracheotom.ia. . . . . In biblioteca: L'emo.f ilia nell'1nf.a.nma. -. Polv~n industria.li e patologria d-ell'apparato r~ator10. . Recen c: ioni : Sulla imp()rtanza della glOSEJJte nell.a d1agnos1i precoce di a.ne.mi.a per.nici·oea. :prog;ree&va.. P aralisi istenica del .palato moille SI~u~anite un {enomeno p-oest-difterico. - Su due ieae1 d11 ber pee .zoster <'ti.cus. - Modifìrazi0ne al p;~~ tra.neorb1toetmoidal.e di Chja.ri per .aggredire l rupofisi. Un ra::ro Oas " d1· sifilide oro~faringea . La n ota st o~i "a : G. BILANCIONI: Tn memoria di Fi· li1lPO Lu~s'1 n.a.

11 m 1atri•m ondo s-cienrtifico. - La nascita dei bambini dOP.<> il tr~t­ ta;mencto oon il radio e i raggi X. - Giganti artJifìciali. - Pa;rten•o geniosi artificiale. - Automobili~mo e travaglio di parto. - La vaccinazione ·i .ntrau_terJ.na: Noti zie: J/ Unive1'6lità di Bari. Società F'ugL1ese ~1 Ostetricia e Gi.necologia. - Per 1a Scuola d'Ostetricia dli Trioste. - Nom•ine. Noti'lie e questioni. Necrologie: Ernesito Bum m. Abhopamen1to per il 1925: Itali a L. 2_8 ; Est.ero L. 3r. Abbonamento per il :l925: Ita.ilia L. 28; Estero L. 38. P.er gli abbonati al <t Policliruioo 11 : Italia L. 22; Estere Per gli abbonati al « Policlin ;1c-0 ,, : Italia L. 22; Estero L. 32. Un numero sepa.rato L. 3 50. L. 32. Un n u rnero se-parato L. 3.50, Inviare Va,gl·i a p<>etale a l Cav. LUIGI POZZI Invi:1rc Vagl·i a postale al Cav LUIGI POZZI 7 ' ia Sistrina, n. 14 Roma. .' '' ia Sistrina, n . 14 - R-0ma . 1

0


il.NO XXXII

Roma, 23 :Marzo 1925

Fase. 12

fondato dai professori:

GUIDO BACCELLI SEZIONg

FR ANCESCO DURANTE

'

P.RA TICA

REDATTORE CAPO: PROF. VITTORIO ASCOLI SOMMA·R I O . Osservazioni clin iche : s. Rol.ando: Si1m patectomia. penia,rterioea. e eimpatectomia peritroncul1a.r e nervosa. Note e contr ibuti : A. Ricci: Contributo 1a n atomo-·pa1-0l<>gi.co a.Jl'~ebi..a& intestin ale ed epatica, -Ctl l!l'ata oon l'emetlina. · Sunti e rasseg ne : MEDICINA: A. Sc·h neider: Relaziione fra i reperti f isici n ella tubercolosi polmonare e le modificazioni specific he niel p<»lmone. - P. B a ,':Jt,a.i : An~rgi a tubercolare e linfogranulom.a mal·igno. CHIRURGIA: F. Dévé: L 'apertura delle ci.sbi idrutidee del fegato nelle vie biil..iari. - Ahreus : O.pevazi·o.ni a<ldominaili oon 1>1ocoo del vago. - SIFILOGRAFI A : E. Leredde : La diagnosi dii Ellifilii.de ered•itaria e J.e alterazioni del m ezzo sangqidgno. Cenni bibliografici . Accaden1ie, Società mediche 1 Congressi: R. Aooa.idemia M•edli.ca di Rom a . - Soroetà Med1ioa 061.Pedaliier.a di Bire&eia: Appunti per ~ I medico pratico : SEMEIOTICA: Il dolore ail1a spalla 1oome i·nidizio dli r-0tt11ra dii g.ravida.nz.a ectopica. - La raidiog.r rufia d el feto durante la gerstazione. CASISTICA E 'TERAPIA: Prinoipalri. !orme 1

a.natomo-c.lin.iohe <lel cancro dehlo stom aco icair.atterizzaste dal1a presen~a di aci do C'loridrLco lriibero. L'endotélioma primitivo del periitoneo. - Sull'<>ip portmnità dli. rajd.ioterapizzare i J)az.ienti operati d•i can1r.l'o llòl1la maimmella. - La roentg.e nter.aipia prrevenliiva p-ost-Operato ri a ·del oa.n.cro della ma.immella . -· In.t ubazione dell'ooofagc.:> per tumo.re maligno. 0 1'E DI MEDICINA SCIENTIFICA : A ziione del oloroforani-o e della 1,rombina s ui l iq UJÌJdi di idrocele. - ,, Azione della :i,.rrGt>dri.azione di diversi territori s ulla ooagulabildtà del sangue. - POSTA DEGLI ABBONATI. - VARIA : Fisiolog.ia <e pa.itologia lin alta montagna. Poli t ica sanitaria e g iurisprudenza : F'er il servizio s.and.ta.r.i.o nelle ferrov,i e dello Stato. - Controvel'ISie ,gii1Uri dicihe. Nella vita professi ona le : Medi cirua sooiaJe: Le a.ssi:cu.r .az.ioni so·c·iaili .in lng hi•l te rra . - P·er iii pil"O(f, Silvai.grui. · - Ooncorsi. Notizie diverse. 1

Rassegina della st a mpa medica. Indice a lfabetico pe r m aterie .

Diritti di proprietà riser vat i. - É 'Vietata la riproduzinne di la11ori pitbblirati nel POLICLINICO e la pubblicazione dei s unti' di essi Sfmza <'ltarne la fonte.

SOLLECITAZIONE. 2

Pregh.iamo di nuovo i rit ardatari a non frappo1pre ulter.ioTe indugi-0 I!el ri1m etterci l'importo del l1o ro abbc.namell'lto p el 1925. E' questo un dovere che gli abbona.ti , legati al « P olioliallco » d,a· affetto e da simpatia, debbono assolvere spontaneamente, senza costringerci a sollecitazioni indiv iduali, le quali, oltre .a riuscire vessatorie per chi le riceve, sono, per la nostra Amruini s.trazione , oltr e ch e poco simpatiche, molto onerose . I persistenti alti prezzi delle tariffe tipografiche, l 'inais.primento verificatosi nel costo d ella carta ed il IlUO\"O sensi·b ile .a·umento che da oggi la Posta applica sulla 'I'ariffa di spe<li~ion·e dei fa scicoli, ci obhliga.no a ila pit1 rigorosa economia µella tir·a tuTa delle copie rl el « Policlinico ». Dovrrea:no p ertanto lim~tare l'invio soltanto a coloro che si troveranno .i n :r egola con la n ostra AmministraziOIÌl.e. Si fa inol.tre presente che il termine utile per fruire della "At/. onografìa del prof. O. CIGNozzr: « 1 1noaerrti concetti nella citra delle lesioni settiche » è stato prorogato a tutto il 31 corren te mese . All'imporlo d'abbonamento si devorio aggiungere L . 3 se i.n ltalia o I... 5 se all'Estero, per le prescritte sp ese di spedi::,ion c racromendctta. L'EDITORE. a

OSSERVAZIONI CLIN·ICHE. OSPEDALE GALLIERA,

~

GENOVA.

Sim patecto1nia peria1·te1·iosa simpat ectomia perit roncnla1·e ner vosa. P rof.

S ILVIO ROLANDO,

chirurgo primario.

Come· è n oto , l'op.erazione di Lériche, dopo u11a inizial-e e fugace ischemia nel territorio irrorato dall'arteria su cui si intervien e, determina una iperemia, che persiste p er molti giorni. Lérich e spiega·va dapprincipio l 'effetto .raggiunto, ammettendo che ia sezione operativa dell~ guaina a vventi ziale arteriosa assicurasse la distruzione d i tutte le fi·b re vasomotorie cl1e mantengono il tono vaso-capi.Ilare. Tali fibre decorrerebbero nella

guai11a avventizia, formando un plesso continuo cl al cuore alla periferia. La concezione primitiva di Lériche è stata battuta in breccia da vari sperimentatori, ecl oggi, (·ome osserva Uffreduzzi nella sua bella relazione sulla. Chirurgia del simpatico perivasale, « è a ssai difficile stabilirP un filo logico tra fatti spes50 disparati e contraddittori )> . Numerose ricerche anatomiche e fisiologiche tendono a dimostrare che fibre vasomotrici decorrono nei N. misti spinali, raggiungono segmentar1amente le arterie a d altezze diverse, e ter1n1nano nell'avventizia vasale. Di speciale interesse, in vista dPi risultati da ine 0ttenuti, son o le esperienze di \Viedkopf, ed nn 'osservazione riferita da Lawen (vedi Memoria di Uf freduzzi ). •


412

IL POLICLINICO

[ ANNO

XXXII,

FASC. 12)

Avendo esclusi, coll'anestesia novocainica, i tre postoperativi gravi, imputabili esclusiva1ncnte N. <:he vanno alla mano cioè Rad., Med. e Cub., alla natura dell'intervento. 'Niedkopf rilevò una iperemia della mano, conUffreduzzi ha raccolto casi illustrati da I\reufermata dall'aumento della curva pletismograflter, Kaes, Serafini, Briining, Maton, Milka, ·Chaca. Tale ipere.m ia n,on si modifica sottoponendo ten, (iayet e Chavannaz niei quali Ja simpatectoa sti m oli dolorosi o calorifici parti della 1nano rnia periart~riosa determinò trombosi del vaso e lontane da quella ove si pratica l'osservazior1e perfino l'ulcerazione di questo, seguita da emorragia mortale. p1etismografica. Questi risultati dimostrerebbero che tutte le fibre simpatiche efferenti decorrono E chiaro che questi esiti possono essere favoriti nei n ervi e n® lungo i vasi, poichè altrimenti di in n1odo speciale da qualsiasi, anche lieve, comfronte agli stin1oli accennati, si dovr·Pbbero noplicanza suppurativa della ferita operativa, poitare le solite ·f ugaci reazioni vasocostrittrici. chè l'arteria isolata dalla guaina comune e dal. l'avventizia e .p er lunghi tratti, offre rninore reIn un'altra esperienza Wiedkopf eseguì la simsistenza al processo suppurativo, e più facilmente patectomia periarteriosa nel cane, e non osin qualche punto può necrosarsi. E forse un proservò alcuna modificazione nel volume della zamcesso suppurativo, nonostante ogni cautela, può pa, la quale però continuava ad essere influensopravvenire meno raramente in soggetti con turzata da stimoli dolorifici lontani. Col congela~ mento del N. sciatico ottenne invece l'aumento di be trofiche periferiche gravi. Certo non è da credersi .che la decorticazione volume della zampa, e l'arresto della reazion.e dell'arteria sia 5n tutti · i casi innocua, sper,ialmenagli stimoli lontani. w. ne dedusse che n el cane le fibre simpatiche te quando la parete vasale sia sede di lesioni a tipo sclerosante; e se ne seguisse la formazione ef.ferenti decorrono, come nell'uomo, solo nei cl.i t1n trombo, lo scopo dell'intervento verrebbe nervi misti spinali. ad essere completam ente frustrato . Lawen in un caso di angiospasmo doloroso delPartendo da questo concetto il .p rof. Negro 11el l'arto inferiore .p raticò, con successo, l'isolamento 1917 propose d'intervenire sul simpatico periner~ dello sciatico, l 'anest'esia cocainica ed il congela\'Oso distruggendo la rete simpatica peritroncumento del N., ed ottenne la ·cessazione dei do.lori. lare coll'elettrolisi. Dopo essersi persua<>o co11 . Wiedkopf e Lawen non mettono in dub bio i ri- esperienze. sullo sciatico della rana, ·Che tale dtsultati clinici dell'operazione di Lériche, ma opi- struzione non arrecava alcuna oiffesa alle fun11ano che i successi ottenuti e la vasodilatazior1e zioni del nervo, applicò il suo metodo all'uomo. osservata non siano da ascriviersi alla recisione Nel 1919 Bobbio (Sitl trattamento chirurgie() delle del simpatico periarterioso come vorreb·b e Léri- causalgie, R. Accademia Torino, 1919) trattò col che. Si tratterebbe invece di un'azione riflessa metodo Negro otto casi tipici di cau salgie, con . vasodilatatrice, con punto di partenza dal can1po buoni risultati immediati. Da allora il rnetodo operativo, cl1e ritornerebbe dai centri .p er la via Negro n on ebbe, che io sappja, altre applicazioni. • dei N. misti; arrivando ai vasi segmentariamente Riferisco in questa mia nota 2 casi di ulcera ad altezze diverse. perforante plantare trattati coll'operazione di LéFriedrich (Klin . Woch., T . III), ha studiato spe- Ticbe, e 2 coll'operazione del ~egro, ed una con rimentalmet1te l'esistenza di stazioni sens.itive artutti due i metodi. teriose indipendenti dai N. periferici ed ha conL'operazione del Negro, ossia la decorticazione cluso in senso affermativo. Ma nuove esperienze elettrolitj ca dello sciatico, venne da me eseguita di Dennig (J(liri. Woch., 1925), porterebbero ele- colla seguente tecnica: menti contrari a tale teoria. Ir1cisione sulla faccia posteriore della cos'!ia rlalla piega distale della ~atica all'angolo prossi~ Se Je vedute di Wiedkopf, che si accordano pure male del poplite; scopiertura ed isolamento dello con quelle di Langley, di Schlif, di Atzler e L€hman, ecc., fossero esatte, sarebbe logico dj agire sciatico per tutta la lunghezza dcll'ineiRione; asportazione del perinervio ~olle pinze anatomianzichè sul simpatico p eriarterioso su quello peche; elettrolisi del nervo con un'ansa. di platino ritronculare nervoso , per · ricercare, nei casi clinici opportuni, quiei vantaggi che finora ifnrono •chie trascorre sul tronco nervoso per 3-4 minuti primi, con una corrente non superiore a 3,5 milchiesti solo all'operazione sulle arterie. E tale liampères. indicazione a·cquisterebbe ancora maggior valore, ove l'operazione di Lériche non si dimostrasse A ) Simpatectomia periarteriosa. scevra di pericoli per l'infermo. Sebbene gli operatori pub·b lichino, con qualche CASO I. F. G. B., anni 48. naturale ritrosia, gli esiti sfavorevoli, pure nella :\na1nnesi famigliare e personale inute. Alcooliletteratura non mancano osservazioni di accidenti iSta. Egli presenta unluJ.cera con sede plantare in 1

1

I

1

1

' \


[.\NNO

XXXII,

413

SEZIONE PRATICA

FASC. 12]

corrispondenza dell'articolazione metat. fal. delrallnce comparsa nel 1918, grand.a come una mo11cta da due lire, a fondo necrotico, a bordi rilevati, callosi. Essa è sede da qu alche mese di ùolori trafittivi. W. negativa. • Diagnosi neurologica: ulcera perforante plantare sinistra. Atto operatiYo (·m aggio 1924) : simpatectomia periarteriosa della femorale. Dopo l'atto operativo si notarono: 1) au mento della . pressione . arteriosa dal Iato opera to, restan do invariata la pressior1e dall'altro lato e degli arti superiori, che persistette cir1.~a 11 giorni e venne l entamente decadendo fino allo stat1L qu.o ante; 2) iperemia dell'arto; 3) aumento della secrezione dell'ulcera,

la quale rapidamente si coperse di buone granulazioni e guarì completamente in 2 settimane. B da notarsi che la guarigione fu accompagnata da elimi11azione del margine calloso esuberante. Recidiva in 5Qa giornata. CASO II. P. Giaco·mo, 58 anni, muratore. Nulla nei famiglia1 i e nell'amnesl personale remota. Nega lue. Alcoolista. Nel 1922 fu operato di disarticolazione dell'alluce . piede destro per ulcera plantare in corrispondenza dell'articolazione falango-falangea. Un anno ùopo l'ulcera si ripetè al lato sinistro con dolori spontanei a tipo trafittivo che lo costrinsero a letln per dodici mesi, dopo dei quali entrò in questo reparto, cioè il 26 aprile 1924. Ulcera torpida, fondo necr_o tico, craterifor1ne, circo11data da ampio alone calloso; dolenzia spontanea, saltuariamente trafittiva, esacerbantesi coJla pressione. L'esame neurologico conclude: ulcera perforante pJantare del pi·ede sinistro. L'inferm o è operato il 19 maggio 199..A di simpatectomia periarterjosa fernora1e sin. Dopo l'atto operativo si nota: 1) aumer1to della pressione arteriosa dell'arto operato, restando invariata la pressione arteriosa deli'altro arto e delle braccia. La pressione si 1uant.ien e elevata per 15 giorni dopo dei quali tende ad av'Vicinarsi alla norma anteoperativai 2) ip·eremia dell'arto operato; 3) 1nodificazione dell'ulcera, cessazione della dolorabilità , aumento della secrezio11e, rigoglio del fondo , eliminazione della callosità periulcerosa. L'ulcera è guarita i11 1sa giornata. Il malato esce il 19 maggio 1924. Rivisto due mesi dopo, 1

fa gu.arigio1ie persiste. B ) Decorticazione elettrolitica dello 'sciati co.

I. - B. Giovanni anni 65, tipografo. 1'ulla nei ·famigliari, nè nell'anamnesi perso11ale remotn. Individuo robusto; nega lue; alcoolista; cospicuo grado di arteriosclerosi. Nel 1912 comparve l'ulcera attualie alla regione plantare del .p iede sinistro, in corrispondenza clell'art1colazi one Jnctatarso-falangea. dell 'alluc;;; venne sottoposta a cure 1nfìnite, senza frutto. L'ul c·era è della grandezza di una rr1oneta da una lira, a margini ~allos i a picco, e d'aspetto i1nbutif0rme , a fond o necrotico. L'osso è deCASO

lll~dato .

Esarne n eurologico: ulcera perforante piede si11 i tre. ... '

L'infern10 è operato il 10 luglio 1924 di decorticazione elettrolitica dello sciatico sinistro. D0po l'atto operativo si nota : l J aumento di pressione arteriosa dell 'arto a1nmalato, invariata restando la pressione arteriosa all'altr0· lato ed alle braccia; aumento che persiste fino in 18a giornata e poscia ler1tamente te11cle ad abbassarsi; 2) iperemia, iperidrosi intensa dell'arto ; 3) 1nodiflcazione d.ell'ulcera che si fa g.r anu-· lante, ipersecern ente con eli minazione del cercine calloso; gu arigione completa in 22a gior11ata. L'arnrnalato esce guarito dopo 25 gior11i dall'atto opera.ti vo. Dopo due mesi recidiva. CASO Il. C. Ferdinando, 53 a1111i, commesso. ..\namnesi famigliare muta. Tifo a ddominale nel 1919. Nega lu,e; alcoolista ; somatico robusto. Nel 1914 comparve l'attuale ulcera alla regione plan tare del. piede sinistro in corrispondenza de11a testa del 2° metatarso, indolora, che resistette a tutte le cure. Ultimamente si manifestarono fatti · fl emrnonosi, rapidan1e11tc Yinti con opportur10 trattarr1ento. Diagnosi neurologica : ulcera perforante plantare della grandezza di t1na moneta da due lire, a margini callosi, d'aspetto imbutiforme, a secrez ione abbondante e fetida. L'infermo è operato di decorticazion e elettro11tica dello sciatico sinistro il 10 agosto 1924. Guarigione che persiste tt1ttora. • Dopo l'atto operativo si notarono le stesse rnodiftcàzioni p erifericl1e descritte nel caso precedente. C) Simpatectomia periarter·i osa

e D ecorticazione elettrolitica dello sciatico . •

I. - F .· Bartolomeo, 48 anni, metallurgico. Nulla n·ei famigliClri. Individuo gracile; capacità psichiche scarse. Al·coolista. Nessuna malattia precedente. Nel 1916 comparve un'ulcera alla regione plantare destra in corrispondenza dell'articolazione falangeo-metatarsale dell'alluce, per cui fu riformato dal servizio militare. Persistendo questa ulcera, nel 1922 fu operato di disarti·colazione del- · l'alluce e del primo m etatarso. Tre mesi dopo l 'atto operativ·o, comparve l 'attuale ·ul cera plantare sullo stesso piede in corrispondenza della seconda articolazione metatarso-falangea, con dolori a tipo trafittivo e irradiantesi in a.lto lungo l'arto fino alla radice della cosci~. Tali dolori erano alternati con periodi di calma. Entra in ospedale il 5 n1arzo 1924. \\'. negativa. Esame urine negativo. L'esame neurologico generale porta alla conclusione diagnostica : di ulcera perforante di natura n euro. gena midollare. Fu operato il 2 aprile 1924 di simpatectornia della f ernorale. Dopo I ' atto operativo si notò: 1) aum·ento della pressione arteriosa dell'arto operato, i11variata restand o la pressione arteriosa delJ'altro arto e dellè braccia; aurriento r,he persistP.tte 15 giorni dopo dei quali la pressione si abhassò lentamente sino allo statu quo ante; 2) iperemia e sudorazione cospicua dell'arto; 3) 1nodificazione dell'ulcera che da torpida ed atonica si fece rigogliosa, ipervascolarizzata e gunrì in 2oa giornata; cessazione dei dolori all'ulcera ed all'arto . CASO

t

1


414

\

IL POLICLINICO

L'i11fermo cominciò ad alzarsi. In 3oa. giornata recidiva coi caratteri primitivi. Il 10 luglio 1924 fu · operato di decorticazione elettrolitica del nervo sciatico destro . Dopo l'atto operativo si notarono gli stessi .fatti osservati dop·o l'operazione di Leriche: aumento della pressione arteriosa; modificazione e cicatrizzazione rapida ·dell'uleera. Questa arriva ad epitelizzarsi completamente. Dopo un mese nuov.a recidiva. !L'infermo reclama un intervento demolitore ~he viene eseguito il 10 settembre 1924. Guarigione. CON10LUSIOu~I.

[ .t\.l'{NO

XXXII, FASC. 1C) ·1 l

NOTE E CONTRl·B UTI. ' ' I PADIGLIONE DEL P 0LICLINICO Ui\IIBERTO I

diretto dal prof. G.

Ul c-~ra

perforante plantare: (5 casi). . Sirnpatect. pcriart. (2 casi) : 1 guarig.; 1- recidiva. Dccortic. elcttrol. dello sciatico (2 éasì) : 1 guarlgior1e; 1 recidi va. Simpatect. periart. + decorticaz. Nervo (1 caso) : recidi va. Ho .p raticato due simpatectomie periarteriosP della fernorale per ulcera per.forante ;plantare con uria recidiva ed una guarigione che persiste òa ci11que mesi; ho praticato ùue operazioni de1 Negro per ulcera perforante plantare con una recidiva ed una guarigione che persiste da d11e me.si. Sullo stesso individuo, ,af,fetto da ulcera perforante I> lantar·~ 110 prati·cato prima l'operazior1e del I.. eriche con esiti in guarigione e recidiva immediata; poscia l'operazione del Negro ~ ottenendo ;pure una rapida 'guarig·ione seg11ìta da ·nuova recidiva. A ine sembra che '1'operazione di I,eriche e quella di Negro si equivalgano, vuoi nelle modlficazioni prodotte sugli arti op~rati, come nei b enefici effetti raggiunti. Ove ha fallito la simpatectomia pcriarteriosa, ha fallito pure la simpatectomia peritronculare 11ervosa. Se 11L1ove esp erienze, eseguite su di un grande numero di casi, confermeran110 quanto io ho di· ligentemente osservato ed esattamente rif.erito: no11 v'Jla dubbio che l'operazione di Leriche verrà da tutti i chirurghi italiani abl1andon ata, .e sostituita da quella di Negro.

..

h

Cont1·ibuto anatomo-patologico a11:amebiasi intestinale ed epatica, cn1·ata con l'e1ne· tina .p er il dott.

ANGELO

R1ccr!1 1 •

Quello che 1Giov. Battista Vico con felire irttuizione storica :diceva dei corsi e ricorsi delle Nazioni, potrebbe ripetersi a proposito di molti capitoli di scienza. 1Spesso si ritorn,a aJl'antiC'o p er quanto più o meno modernizzato. · T.a.le è il caso del rinnovato uso dell'ip~ca ·e del suo derivato più importante: l'-emetina. Già j medici del XV.I e XVII secolo preconizzavano la ra·dice del ·B rasile quale.q rimedio tnfa.Jlibile della dissent.eria: Baglivi diceva << Radix ipecacuanae est speciJìcum et quasi infallibile remedium in Il11xibu~ dissenteriis, aliisque hn.emorrag1i ~ )) . " S9mbra, cl1e all'inizio tdel secolo scorso g li stessi Pelletier e Magendie, i quali scoprirono ed isola.rono l'e.rnetina ·dalla Tadice dell'jpeca ne consigliassero 1'u so nella dissenterj a. · Va.Jder, Deeks e Shaw constatarono1 sperimentalrnente le proprietà amebicida dell'emetina. Più tardi per merito specialmente di Leonard Rogers ·di Calcutta si 1riprese· a sostenere la cura d·ella. amebiasi coll'ipeca prima e poi con il ·d~rivato di questa il cloridrato di emP.tina. Il Rogers inoltre distinse la complicanza epatica dell'amebiasi in due stadi l'uno ·p resuppu• r::ttivo (presuppurative stage of amoebic hepatitis), l'altro suppurativo. Solo allo sta.dio presupp11rativo applicò con ottimi risultati la cura emetinica.. Sucdessero numerosi lavori, specie per opera della scuola francese. Durante la guerra, data la maggiore frequenza dell'amebiasi epatica, parecchi autori ebbero occasjone di rilevare . i ' 'antaggi .a e1la terapia emeiinica; ricorderò fra questi ·M artinez, Lian, Monté, Piessinger, Boidin, Chauffard, Mattej, Morestin, (.;aglio, ecc., tutti d'accordo nE>ll'affermare • che l emetina in pocl1i giorni ha ragione delle complicanze epatiche amebiasiche, purchè queste siano allo stadio presuppurativo. l Jna volta costituito l 'asciesso insi eme alI1'impiego dell'emetina oc~orre intervenire chirurgicamente. Di fronte a qu esto modo di vedere è ' merito della scuola romana l'aver sosten11to con esatte · osservazioni cliniche che il semplice cloridrato di emetina no~ solo può combattere l'amebiasi intestinale e prevenirne le -complicazioni, ma può òetermin ar e la _sterilizzazion.e e il riassorbitnento 1

Importantissima pubblicazione: Dott. prof. ARMANDO DRAGO

Llb. doo. nella R. Università. di lWm&

L'anafilassi alimentare nel bambino. Un volume in-8•, di pagg. VI-269, in ntti<lissimi tipi e veste tipografica. - Prezzo L. 3 O. Per i nostri abbonati solP L. 2 7. 9 O in porto franco. •

Inviare Vaiglia postale al Ca.v. LUIGI POZZI - Via Sistina, n. 14 - Roma .

l~ ROMA

PA~EGRossr ..

1

...

W

f


'

[ANNO

XXXII,

FASC.

415'

SEZIONE PRATICA

12]

dell'ascesso ~patico am-ebiasico già bene sviluppato. (.Con Ravaut ho chiamata amebiasi quella che una volta an·dava sotto il nome di dissenteria amebica sia 1perchè, dopo i recenti studi sulla arneb1asi 1p olmonare, epatica, renale, vescicale il concetto di infezione amebica non coincide più con .quello di di~&enteria, ~ia perchè allargandosi il -campo patologico della am eba hystolitica fino ad aversi bronchiti amebiche non è pfù il caso di nar1are di inf·ezion e localizzata, ma sebbene di • in·f ezione generalizzata tanto che recentemente si tende ad ammettere una amebemia iniziale •p r€ceùente la localizzaz1 or1e viscerale delle amebe. M. ·Petzetakis conclu·d e: « la disentérie amébienne n'est pas to ,1t simplément une maladia locale de l'intestin: c'est une inf P.Ction generalisée: elle est précedée d'une phase prodromique <i'amibhémie , d'un passage d-es amibes dans la circulation oO'énérale et de là au niveau des diff érP.ntes organes: foie, poumont, r eins, vessi e )) ) Tanto numerosi sono oramai i casi descritti di ascessi -epatici amebiasi.e], curati con l' rm etinn che non varrebbe assolutamente la p ena di descrivere il caso da m e osservato al Policlinico di Rorna se il paziente alla fine di un primo periodo di cura e1netinica· non fosse venuto a morto per polmonite lobare sopravvenuta. Per questa ultima ragione il caso che fra poco descriverò è ili llll particolare interesse in quanto gli effetti della cura e1netinica si sono • ,p otuti riscontrare al taYolo anatomico. 1

1

C. G., di 35 anni, n1uratore, nato a Civitclla Casanova {Aquila) e domiciliato a , ,-illa S. d. ..ucia, da 1d ove si è allontanato solo n el periodo del servizio militare, trascorso d'altra parte intera1nc11te in territorio italiano, sen za avere contatti con prigionieri Austriaci, entra il 12 novembre 19ZO al Policlinico, p erchè tormentato da .circa ci11q11e ·m esi ·d a frequenti scariche mucosangui110lenti (8-9 al giorno), accompagnate da dolori colici e febbre. Spesso avverte anche dolore all'ipocondrio di 1d estra con diffusione alla spalla corrispond-ente. La febbre presente tutti i giorni è a tipo inter1nittente, raggiunge la sera i 38°-38°,5 per poi discendere durante la notte fino a tempcr:=ttura normale in m ezzo a profusi sudori. L'infermo ha notato notevole deperimer1to, e n essun beneficio ha ricavato dalla sdieta lattea. Da circa 20 giorni .p resenta inoltre tosse ed espettorato mucoso abbondante. .Non ha avuto malattie d-egne di nota in passato. Nega lues e 1r1alattie veneree; modico ·bevitore, non fumatore. .1\- mmogliato da circa 2 anni con donna san~, dalla quale ha a-vuto due figli, mai aborti. ~ulla dati ' lato famigliar e. .-\ll'esame obiettivo presenta costituzione scl1elctrica regolare, notevole deperimento generale, pallore della cute, ·cianosi delle labbra e ·d ei pomelli, scarso pannicolo adiposo, muscolatura flacciàa, edemi degli arti, piccoli gangli nelle varie

stazioni , lingua pulita, faringe alquanto arrossata, .p upille uguali ben reagenti alla luce. Apparato respiratorio: l"emitorace di destra è più svasato e si muove meno di quello <ìi sini· stra, la ·c ompressione delle ultime, costole da questo lato 1p rovoca lieve dolore; la percussione a ·destra mette in rili-evo una ottusità il cui margi11e superiore irregolare è a livello di una linea passante· {Per l'angolo inferiore della scapola, n1entre in basso si confonde con l'ottusità epatica. In detta zona non si ascolta il murmure vescicolare. Cuore nulla di particolare. Addome globoso, cicatrioo ombelicale spianata,. non r eticolo venoso; la compressione dell' epigastrio e delle zone coliche noncì1è dell'ipocondrio di d-estra risveglia dolore; la ·p er cussione a ·d estra mette in rilievo piccole quantità d.i liquido libero n elle .p arti [più declivi, m eteorismo nel resto del1'addome. Fegato in alto alla 4a costola sull'emiclaveare, in basso deborda di circa due ùita dalla arcata costale. Milza in alto all'Sa costola sull'ascellare media, in I.basso non si riesce a palpare. . La radioscopia del torace mette in rilievo a clestra un'ombra che giunge fino all'altezza della quinta costola e che sembra la .cupol a diaframrnatica spinta notevolmente in alto da notevo le i11g·randimento del fegato. L'esame microscopico ,d elle feci . positivo per i· ameba hystoli ti ca. L'esame 1cbimico e microscopico d·elle urine negattvo. · ~on viene .p rati·cato l'esame dell'e&p·ettorato. La 1 \"\ assermann negativa. .Sangue: leucociti in circolo 10,000. Con la paracente~i si estraggono circa 100 cc. di Jiquido citrino opales-cente. Rivalta positiva. L'esa111e çlel s-ed irnento dimostra la presenza di numer osi polinucleati, rari linfociti e cellule endoteliali. Senza praticare la -puntUl'a esplorativa, p er i siritomi, per la storia, per il rinvenimento diel1.'ameha hystolitica nelle feci l'ascesso epatico si ritie11e di natura amebica. Il 14 novembre si inizia la cura con 12 ctgr. di cloridrato di emetina W elcome al gio.r no, divi si ir1 4 fiale da tre centigr. ciascuna e p er cinque giorni. Le condizioni gen erali migliorano, dimi11ùisco. no gli eclemi <le gli arti inferi ori, i dolori arldom ì~ r1ali scompaiono quasi affatto; la pressione sulle t1ltime costole di destra non dà più dolori, l'aia epatica impiccolisce; la ,febbre si attenua e si fa irregolare, non presenta più il netto tipo intermittente; vengono meno le profuse sudorazioni ; intorno ai il numero dei leucociti si mantiene • 1

12,000. i\d un nuovo esame del torace si riscontrano

ronchi, sibili e sfregamenti alle basi, speci·e a destra. Dopo 16 giorni si pratica una seconda serie cl'iniezioni di clo1idrato di emetina di 12 ctgr. al giorno e p er altr i 5 giorni. Il malato sopporta perfettamente il preparato, non dà nessun segno cl'intolJ.eranza. Dopo questa seconda serie d'iniezioni la febbre cede notevolmente (37°,5) e l'am• r11alato rifiorisce in modo evi·d ente; gli edemi scon1paiono completamente, l'addome non è più teso, non è più possibil e di111ostrare in esso li-


416

IL POLICLINICO

qui cl o JilJ ero,, l 'aia epatica: dimint1isce ad evidien za . L 'esa1~1~ delle orine risulta· sen1pre J1egatiYo. Ne1le feci no11 si rinYengo110 più an1ebe. L'an1rnalato si sente d'alzarsi dal letto e con vari pretesti .cerca di muoversi n·ella corsia Nel seco11do mese si pratica una terza serie di iniezioni di emcti11a . La febbre cede completamente. Dopo 37 giorni cli beness•ere l'infermo cade improvvisame11te in grave stato d'agitazione, avverte inte11si brividi •di freddo, ·febbre elevata, accusa dolore all'emitorace di sinistra e ha frequenti colpi di toss·e. All'esame del torace si ri-

·-

[A~~o

il)

'

.

' •

•• o

...... ••• •

1t.·

"•

12]

ascende11te s i trova una cicatrice della grandezza di d11e centesimi di tessuto connettiYo, rivestita da epitelio; altra cicatrice s'incontra a 22 cent. dalla prima in corrispondenza della inserzion e mesenterica, di a spetto pigmentato e con disposizione a Taggiera della mucosa .circostante; a mo11te ti.ella stenosi cicatriziale si ha ·dilatazione in- · testinal-e; a 15 cent. da questa seconda cicatrice se ne incontra un'altra disposta ad anello ed abbracciante , in giro quasi tutto il colon; vengono poi altre ctcatrici ,d i minore i1nportanza. I diverticoli intestinali a monte delle ,·arie cicatrici sono cornplessivamente 5.

• ,

.FASC.

,

,

XXXII,

$

o.

"

$

.~~

..

"'

"·•• 6 ~

..

•••

~

.. ., .-

• -~•

,. . et' • .

"

••

.a•

.s

e

... " .•

. •· •

·-'

\

.J ••

'•

,. uo~· f i c//iJ· J 'n ~ -

Fegato - tessuto paraascessuale. I

troY a l'iduzione cli suono nelle r egioni sotto cla·vicolare ed ascellare ·di si11istra, quivi soffio bron-clliale. · Le urine 1pxesenta110 tracce di albumina. P er la cianosi intensa, p er la dispnea notevol-e e per la l)r essione arteriosa elevata si pratica un abbondante salasso, che fa .m igliorare alquanto i sintomi della sopraggiunta affezione. Si tie11r a latte e si praticano iniezioni eccitanti e calmantf In quarta giornata l'infermo muore senza che si ·verificl1i alcuna fase di migliorarr1ento. Il prof. l\1arcl1iaiaYa i)ratica l'autopsia e tro,.a: cuore norn1ale; pleurite fitbrinosa bilaterale, l)Olmonite crupale del lobo inferiore del polmone sj n.istro. Nel perito11eo segni di p eritonite fibro adesiva, l'intesti110 si svolge con una certa difficoltà, i1011 liquido libero n ell'addo1ne. .t\perto l'i11testi no st1b1to dopo il cieco all'inizio dcl colon

Xel colon discendente le cicatrici si fa1mo sempre più r are e nel retto non se ne vedono più. Il fegato si presenta ingrandito, con segni di p ericpatite, nella su.p erficie diaframn1atica del lobo di destra si nota una tumefazione di colorito bianco-grig·iastro, fluttuante. .L 'incisio11e cli essa dà luogo alla fuoriuscita di un liquido giallognolo cleJl'aspetto del pus tenue, filamentoso, scorrevole; complessivrumente l'ascesso ha la grandezza di un limone e presenta pareti spesse, fibrose. L'esa, me del liquido purisimile, nonchè quello del rascl1iamento della parete ascessuale è risultato negati·vo .p er l'ameba hystolitica; colture in brodo di tali prodotti sono rimaste sterili. A1l'esa1ne microscopico· del contenuto si riscontrano: emazie, ava11zi cellulari e nucleari, detriti, cristalli ùi ematoidina, di colesterina, di Charcot Leyden, mer1tre mancano i leucociti polint1cleati. L'esam·e del- rascl1iamento della parete dà nun1P-


[ANNO

.

XXXII, FASC. 12]

,

SEZIONE PRATICA

rosi fìbro~blasti e cellule mononucleate grandi, che, secondo il Carrel, sarebbero eccellenti trefoci ti, cioè serbatoi importanti di trefoni che stimola.n o, i tessuti e servono probabilmente alla difesa dell'organismo contro i corpi estranei stimolandQ e nutr.endo il tessuto connettivo di nuo~ Ya. for1nazione (1). :.Yiilza con perisplenite. Reni senza alterazioni macroscopicl1e: Per · ,p otere studiare un poco più da vicino il processo di riparazione pro,rocato dall'azione amebicida deìl'emetina si è praticato l'esame microscopico di tagli di tessuto epatico periascessuale e cli quello l)arascessuale, e tagli di pareti

Nel tessuto ·p arascessuale la costituzione aci- . nosa del fegato è alterata: il parenchima non possiede più la sua disposizione. a raggiera intorno alla venula centrale, alcune volte eccentrica, altre volte ft1ori dell'acino, •ma si fraziona in piccoli gruppi cellalari o addirittura in cellule isolate. Queste- si presentano a volta ipertrofich e, iperplasiche, ·Con figure mitotiche, a volte i11 metamorfosi riegressiva, infiltrazione, degenerazione grassa, atrofia, pigmentazione, necrobiosi. 11 conn•ettivo .perivortale mostra ~egni di proliferazione così pure ,quello intra-acinoso e viene a circondare sia i residui a cinosi, sia le cellule epatiche isolate.

. ......,.... ... .. . . . .. . .. r. •. ....,... ....\ ....-··, ..".•..•e. .··'.·.. . ...•. .. ..... ... .. .. . ~

'

•• •

~.

• •

• .. • . ~: •••

'•.

' I •• "" , • •

'

...

~

,

•• • .

~

417

. . . . ., •

•J •

... Jt

. •.-

~• ·~

.-

... "

.. ••(4• ..

...

.

: ~~ ~ ~· ." ... ' .,. .. .. • • r• ,, • -.. .. • • ,. • .. '. "·,~ ~ 4 •• . ~- .·~·· •,·:·, • I . .41 • • :.~···'·"': .. • • ' .,,, •• • • \ ' .... I • • 4 t' •• •• ,.. • .,. ~. ._ . , .• ... ,. "'••"""' ... • I , •• , ....... • ..' ...;!' • t ••• ·•··· J . , • ~!f •' .. .1,,- \ ' • •• '•"<# . .1.,• •· ••' •• i t r.I r •• • • \ •••• • -. •• • •-\ • ;·: ••:::... •-....... •••••• :: ~···•• ' '• ,. 't. . f.# • •

'•

' ,.

,

•I

,

..

...

tIl,

• :"':~:

f t ..

,',

.

•.:•I • ' ' ",

•f•

t

O

,.

. ..... -•

I

...... .. " " '. .. .. . \" ..f). .. \ .. t. . . ,-. . ,,. . . •

"'

,

. .& •

. .. •

> •

•-'

I

. . . ,...,

..

••

)•

4

._

t

I

••

,,

•./

.

• 1-

• • • " t • 1 -.. \. • • "'• • • '

,JìJ_

'• •

,

.

..-.

,_

_ _.

~

\ •

'

,.

..

,

~

'

,

'

,

..

....

~

.,

f

••

,

• ••

•••• ,

t

..

t. ._ "'• •• • t'l_,•. ti• . . . . ~· ..., •

;

,,

•'

,

/

I

.~ .....

••'../

~

•••'*

#

.._,,

'

" ' ,

' !' ... I • t • • • .. t ~ I "" .. ~ • \ • , _, '': •• ,. ~ .... ' ·· ~.... ••• '\lit. •••':'\! ' !I ..... t • :! • ~.~ "" I ' \ ' ,,,. • .••', .....,f• • f

••

:··· • ' • •'

.,

I f

f.

,,

-

, ' \

,

• 6_ \

........

"

\.

-

\

...

···-·

•·'•

...... .

e

•" I ..,

.. :

•........ •

••

. . . . . ,,

• • "'"

-

f

\.

••

• 1 ' I

'•

....:.

t.

t

, •

·:·.'

' ~•• ~' • • .a

~ t ~ •• 4 ~·· '

t

,.'

.; ... , • :., _ , ••, •. :•• ' \ I

• •

..

......... •· . .. . =··'. -.:'' \ ...;:: ,/ ,... "• ' . ' .. t:.• •

'

,

. . . . . . . . . . ._.

'

"~·

\

.

\

• '• •

... , • •

,..

' • • •'

••

. . . . . ...

-

..

~

'

•••

f

..

• >• • • • I

~

:~;!

•••••••••

.

··~ - ·

\

-

•._v • ,, ..

* ...

r

-• I

t

_,.

"

...

• t •

-.

"'

'

.;. • •

·:·

"'

• •

'.

1,

"

...

';

4

,·: :

4

•• .. "e

fe

........ ,

..

e • •

t

I

•'o•

"\ t

11

• • •t • • ..-

...

•~

t

~

l

\

t

\

I\ I

• ··•!'·~

.~

••' '

'

' '-

,f \

,.p~ •

....

\

.

_.

••

t

• •-

,.._

•··~ •• ....... ....

,'

,,

"·

lllo

~

•.. ,

\

t

f

I

'"' .... :.

.&,,

I *'

: ..

••

\,f \ '"

1•

,

•••

..

• .,,

e • ••

......

l

'

I

• ••

' • ••

\

• I •

t

1 •

,,

.. " .

,

'

.,

-

,_

I

Ì

..

.. \.,..'I.~ .. .'

'

' • ;

. ,....

'

... ,

.. ' • ... '

~

'

• •,

f

•• • \ : : •

.,

••

' .t. ~ , • • , I ..~, . I ... "' • - .. : •• ·~··· ....'~ · •• ""

'

t

,

,.. • • • ,

\.

~

"•

...

,. • •

., ••

lii : • • ,

J

... .

..

:

..

t

..

' t

\

'

,,

,f

,

.. . . .

.. •

• I'

t

4 • :.·, . . . , .. t

t

....

...

f

t

..... •

f '

'

.

"'

4'•

lt . , •

••

,

~

...

..

..

•,' "

._

.,-

•,.., •

• •

I

"• f ~•

I r ~ N t

. •• • ,.

. ...1(}1 ..

••• :

..

•• •

.. •

,._•

...

'

\

,..

,..

t

t

• e \ji ; • •.--

'

/

•~·

.. : • •

e;" "

C-

t • 1

'•

~~

ft:• ,t , t 1·· • ••

'

•• •

•"'

,1t•!

,

~ •• .'°'

•• · ·:· .

:

I

-

• • • 'f •

I e

.. . . . ,

,, ..

.....

• .. 9 •

~

t

..

'

..

'

.,,.

• ~"' '

\

••

t 1 I • " I4 • •

..__.

• •

I• •' " • _.... , ,, I ~11 · lt11• .,

..... . . ...., . . . .

f

..._.,

• ••

I

• •

- • ,

.....

,...

1 1 , •••

1

'

••

... •

•'t • '

• • t

•'

• ~. • • ' :•

,•

• • •••• • • • • .. . ... ... ' • •••• • • • - • , ·11--~ \ • •I . ,. ,,, , , • , ' ~ ~ ... "....' • ' • -

t. . • . . ••

• •

•;,•

t •

• t

f

-'

'

~~ • ...,, ,.·.~ ••

,·. ,

""

~

,.

..

~ .'

;,•,t, ' ...

_ ..., .......~ .. ,

I

,

'

..,

'

• C

..

#

,

t ••

f

•, · · .~: ... ; ••

.-

-

,

.·,

... :

..

..... •

••

'~

·:

,,,.

• •

.. .

,.

'

"--"

,,

..

-

#

..

.

'#

~· ..,.

• • (

• • ,

~,

....

y

-';

...

#

...

t~ssuto

intesti11ali in corrispb11de11za delle cicatrici sopra de seri tte, 11011ch è tagli di tessuto renale. ~el fegato sl:lbito a ridosso del così ·detto ascesso si 11ota una spessa zona di tessuto connettivo con numerosi nuclei, ben vascolarizzata. 'lerso la cavità ascessuale si presentano numerosi fibroblasti e cellule monucleate grandi, qualcuna delle quali in attività fagocitaria. I vasi sorto ripieni di corpuscoli rossi, in tutti si distingue bene l'intima, n ei più gran.di anche la tunica inedia è !ben distinguibile, m entre l'avventizia si confonde ;facilmente c on il tessuto fibroso circostante. A ridosso dei vasi il tessuto connettivale neoformato, stratificato parallelamente alla parete vasale, si mostra più compatto, meno corpuscolato, mentre qu ello piì1 lontano è proYYisto cli nurnerosi nuclei. Policlini co , Sez. })Tatica 38, 1924.

"

'

.•

. . . . . .., . . . \

...

'

""

• , .. • , ... 1, ••

;

••• • , ..

• • ..

t

'

' •

""

.....

,

.-. . .

'

t

.. •

...

I '

t

I •

••

I/ •

.

...

..

...

...

,,..

J •

•:.·

•• .... • ' • · • . ,• .·.~~ ~ 41 • ... • •• • ...

Fegato -

.. '

• ••

',• ,... ,...... • "' '. .....• • ,.', ;•

.. . ..

. ..... .. ·•· ..... ...

·.·:·~!. · ··:~ . ·,.;:,'i:~ ,•. • .I .. , ... : • • • • ··~~- ·~ ~"· .... t' , . ..... : , •• -• •• .... •• • • • ,, ~ & ' ..• I .. • tt' . ... • • .L J • '•

,.

~

·····~·

1

• ·.: ff•J ~ • :•. ·r .\ • .••• '. '•""' ..e •• ' . •. • •. •

f. ... •"••

t

'I

• • ' '

t •t ••• f ' 4 ,_ ' • \ ..

1' .• ... •

t

··

• •:

f

&''

....

· ~·· '

~

t

..

• •' l

. . . . . .~

"'

,,,. ,~~·J. 1' ' . ... : : : .... , ..... ' . •:-. - . . ...•

.. - .. ,

'

. . " ••.•" .. • • \ • -

'

•• •

..

• •

...

····~'· . •• • ...• ......... . . •• . . \•""'······" ···,' •·/ ···: ..... .> . . ... . : . - - . •t·· .·. - t:·.• . !.. .,, ~ ··~ ••.. 1 ,"""1 .. • • ······ ···· ''' •_~•"'•:•.1•.· "•. . \T .... ..... _,_. -· ••.•, ......, ·..,.: . .~ '\... ' ... • '•". .-.. , I-• •..... " • . \-.o---' t\ . ..). ... .,... .., ...:...•.•• ••• •.. _...• .• ....." ..•.,... !.·~":·...lf' . •' -... -.··-'. ... ., .. . , .,...... . .. . .. - . . .. ......... . . ' .... . . . •,. ,.., . ....... ~":.!.." '·" .. ' ••• ,., ._.,, •• • ·.- ... .. .... .~ .... '. ~ ::J.···· • ...• •. .......... .,. • • . . , ., •• . • ,•-6. '."' ··· · ._. " ... ; .. - . ..... ' . . . . .. . ,, ..•.••,_. • ' . . •• •• ···.·• , • I '

••

t.\•,.

I

. .-

N• • • • • ••• ·••·• \,•

..

':

I

• ,,._ , • • •

t •

\

I• ,

'

'

a • ' ' ' ·Q· . . .· ....... \ .....e ~• . ,•• 1

I • ~

' •'

"I

i

\f

~ .... -..!. : ' t • .:.

... ' ~

"

';

-.--

t':

• : lt

,.

.....

..

,.:· ~

,..... ... . . . '•a•..... . ' ••••••\'•• ........ · ·: I ,j . ,. . .. • • " •. • •• .·~:: J ~ , . . ;.-.\\t~' .• ·.·::.'.I . . ' ' •• ' \.... ............. ••• .... ... ······ -, . •• ... •..·/.. .. •-·. ., ...__.. ,.. .. . . ·v., ";,/"- . ,,.,. ., ......... . ... ,,' •.•, •.• .... ••'.e • •" "

-

·:.· •

"•

• \

n

'

I

,

,, I

...,

,.1

'

'

_ ..

I;.

N

t

1 • 1 •'•

•'•

· .•.,. •

.•;

-• •

I

...

I

f ,

r.·,' '·· .. •

.!•• .;; .-.... ~-, \' •·:·· •

...•

...

.. ,

.. • • •

I

••

" t • ... • a • l • '\..,e '" ' ' • ' '.' • ' '" • • • '" • • '• • \. _, "' ,. I ···~··· ,

'-;

t

'

'

-

·~·~

'·• •· ·~.. •

.... ,.

·~:.-,·.4···· ~··' .. • •::.

· •'",..... ~, .'·:·.~ .. ,, ••t ,.' , ..~, ·..:'.' ....':. ;,4';, , . . ' .' •·• .:·' V· "·. ... .· -: "·lf'll• ••• •':.·• ...... . • .,, , . , . \: '·...: ... - , "" , __, .." ' '" ' -1'• ~· · ···· ·· .,_, ..... ~ ,; · '(·~.. '· ,......... .· :·····. i. • o. • •• ~ ···· •

••.. ~·

~

'

"'•

\

\ '

.··1· ...• - ''. . . .. .. ··-··· ••• , · •.• ,'

f

'" .

r

~

' '

•p.

' , ·~•

t

\ ' ' ~...... * ••••••••, '

... '

.. •

ft

,._,,

~

;t

t '

• •

•.

• ."

', \-

Q. ' .. . .. \ • ..

. . '·~ • • • ••. •t • • • •

I'

1

.• f.,.-.••......... 1

\, l f • • •

Ji

"""

t

4 •

,..

.. • ••' ,• •.... .- ; .• \.•l,,~•, ·•f f l ' •·· · :• ' , · · •t..·..·:~·J:!. ,

•~· .,,: .f .. '.·,.,~ • • .. . . . ., ••

••

• ~ ,

•A •

••

-

...

. •, .•. ••

1

.. ... , ..•_.,e- ."'•,•,: ·····: •,. ,.,' • ,. ' .......... -.. '- "".. ..'° • • • ~ ~

••

... , • •'t •

f

......

ti

1

, ',

(11

e

• • •••• •• •.. • • ... .. • • • •, ~ • , '' • .·' • t , ,

4

..

,

.. . ·.. • •

·.

...

" #

#

.,.

..

'

••••• . ,

..

'

.. •

.,..e•-,••' .,•:.•: . .-_,, . ,. . .'•• ,.:.;••:'•··'-' . ." .•.-. ......, .t...:,....... . ......... . ' ., \ . . , .. ' ······ ... .. ·:· I\&"'.......... \ ' \ ......, .·,.•:: ·'I I . '· . •.. .••, •.. •.• ' f• "' •.., • \ . . .. . . . . ."' , . . . .. .,. ' . . . .. . .. ". I """ .. ''- - - ' • ' . •''·'O .. • ,•• ' •• . . . J . f.. " .. ,.

'

,

'I: . . . . . , • • , . . . . . . . . . . . Q • ' '.- I

• e • •t .

,. •

• ... ,

'

I \ - "'

,

•J'•'•• . .

~.- ~il~'" ,.

• • ~ ;. • •

• ,. '

'"'•...

Jll&A.ft • "' • .. • --... • ' • • : • •

·• • •.

..·,,,,...

.

' "

'••

••• ,

~'...

...

t

· ~·.

1t

, • ..

. , . . . ~1· .. •• • -· f' _..

•• • ..

t

.,.

• •

.. •

..• . . .

Q

,•

..

,

..

4.

t

•,,

·"

I'

") '

ft~onl Dli$. ·~~-.-.

paraascessuale.

si notano obliterazioni vascolari, anzi i Yasi sono ben ripieni di sangue. Sia n ell'interno di questi come fuori si riscontrano numerose cellule eosinofili. Tale processo di rip~raz ione si avvicina per i suoi caratteri alle comuni cirrosi del fegato. E come nelle cirrosi è viva ancora la discussione se la lesione primitiva sia a carico del parenchima (c oncetto patogenetico prevalente) e solo secondariamente si abbia proliferazione connettival e oppure vic·eversa, cosi n el nostro caso non è facile ,dire se l'emetina spieghi la sua azione, che del resto necessariamente si confonde . in parte con quella precedente tossica operata dal1'amebiasi, sui connettivo provocando atti\ra proliferazione di esso e conseguente scomparsa del parenchima, oppure sugli elementi cellulari proYocan·do in molti di' ,q uesti, probabilmente sui già avar iati, fatti degenerativi n ecrobiotici ·e sussClgu ente proliferazione con11ettivale. . ~ on


418

( ..\NNO.

TI. POL ICLINICO

XXXII.

F.\~C ..

12)

Tutto fa ritenere che nel caso in p arola 1'azio-· fonda che g·li zooparassiti dell'intesti110 po:;sono ne ~timol ante risolvente d·ell'em etina si eserciti indurre qual·cl1e volta n ella mucosa dell'intestino cte1~·ospite, r iscontrata da molti autori etl il fatto prevalentemente sugli eJem enti conne~tival i e che le lesioni degli elementi p al'enchimali siano da che le e1noeosinofllie che accompagnano in <liattribuirsi esclusivamente all'azion e dell'am ebiasi verso grado le infestioni zoop arassitarie sono, di s0lito, tanto più elevate, quanto più gr::i.ve è 1a epatica .p recedente all'uso dell'emetina. P rima di discuter e s-ulla presenza dj numerose leslo11e cl1e g·li zooparassiti .p osson o in d11rre nelcellule eosinoflli, mi piace di riferire le conclu- . la i11ucosa dell'intesti110 dell'ospite » . sioni del ·Guerrini al suo studio sulla emoeosinoNon n1eno irrLpo.rtanti so110 le osserv;azjoni del filia degli animali n elle infestioni intestinali pa- Ravenna, il quale ha riscontrato numerose eostrassitarie. n ofili n·elle cirrosi da echinococcosi nei suini e « P er concretare, egli di'ce, il risultato delle mie invece a$senza completa di eosinofili sia nell'inosservazioni si possono formulare come segue le festion e da ascaridi nei dotti biliari di sui110, conclu sioni definitive: sia n ella .coccidiosi epatica del coniglio . . . 1) Nei colombi affetti da una infestione a L'eosinotllia nel nostro ca so sarebbe pertanto localizzrezion e intestjnale di Heterakis maculosa, l·eg::i.ta all e les ioni delle p ar eti intestinali prodotte si può avere. emoeosinofllia fino alla proporzione dalle amebe. rr anto più gra\1 i sarebbero le lesioni del 28 % di eosinofili. intestinali e tanto più gran.de le:.t perce11t·uale delle 2) La en1oeosinofilia è in questo caso sicuracellule eosinofili in cir colo. mente u11a funzione della infestione para! sj taria. .!\ tali interpretazioni ci portano le osseryazioni Essa infatti diminuisce, fino a quasi scomparire, ~opra riferite e fatte n egli animali le quali mequando l 'ospite parassitato, somministrato un an- ritano un più esatto riscontro nell'uo1no n el casi tielmintico, sia liberato :dall'infestione; mentre cli infestion e parassitaria intestinale. c11e per converso esso corr1pare quando, provoCirca la funzionalità di tali celluJe eosin o1ìli r:ata sperimentalment~ la infestione zoopara ssiè jl -caso dj riportarci alle idee del Carrel e ritaria gli zooparassiti abbian o raggiunto un certo tenerle a funzio11e trefocitica a somiglian za dei numero ed un certo svilu.p po nell' intestin o del- mononucleati grandi, come sopra è stato già ì ·ospite p arassitato. i1otato. 3! I..' inoculazione dell'intestino (inoc11lazion e I tagli dell' iritesti11,o praticati nei punti cicatriziali mostrano come la sti·uttura anatomica ·d i in t1n'an sa del tenue) di grande quantità ·d i estratto in massa di Heterakis, maculosa, o di esso sia completamente alterata : non si scorgono più le cellule cilindriche ad orletto cuti.colare prodotti di estrazion e ottenuti col metodo dello Brieger, non provoca mai emoeosinofilia. Si può striato, n on più ghiandole di Lieberkuhn , non dunque escludere nel caso speciale che la emoeo- . più follicoli, tutto è sostituito da un tessuto con~inofìlia che accompagna l'infestione possa esnettivale notevolmente n ucleato e vascolarizzato. sere imputata a tossine zooparassi.tarie e, data La muéosa e la sottomucosa formano sotto il presumibilmente la loro n atura, nei prodotti cli nuovo aspetto con11etti,rale tutta 'Un a cosa, il cl1e estrazione ottenuti ,col metodo del Brieger. conferma come le primitive lesioni si siano 4) Una spiccata emoeosinofilia può invece es- svolte nella sottomucosa p er dare piu tardi orisere provocata negli animali da esperimento com- gine alle caratteristiche ulc..erazioni a bottiglia. .promettendo in vario modo la mucosa intestinale: Nei tagli del tessuto renale nulla di speriale, causticazione con liquidi bollenti; traumatismo solo si osservano lievi fatti con gestizL del1a mucosa; 1n sufflazione nel lume .dell' jntestino di polvere d i silice o di 1p olvere di vetro . • 5) :B dunque rnolto verosimile che n el caso ·I! caso attuale conf.erma con1e l' emetina no11 è parti.colare dell'infestione di Heterakis maf'ulo5a soltc~nto capace di combattere l'amebiasi intestila emoeosino.filia dell'ospite parassitato, . anzichè all'azione di sostanze elaborate dallo zooparas- nale e di 1preve11irne le complicazioni, ma è ansita ed assorbite dall'in testino dell' o~pite, 1lebba cl1e capace da sola di sterilizzare l'ascesso epaessere ricondotta alle condizioni tutto affc.tto sp·e- tico già bene sviluppato, senza bisogno di cura ciali in cui viene a trovars i l'intestin o dell 'ospite chjr1Jrgica conrpìementare. Pontano sostien e che coìÌa semplice cura emesotto l'azione dello zooparassita. E ciò forse potin'ica si ha il completo riassorbimento ·dcl contrebbe va1erP anche per molte altre emoeosiI10filie c.he possono accompagnare, in div..erso gra- tenuto ascessuale. Ora questo n el caso in parola i1on si è verificato; l 'ascesso è stat0 sterilizzato e do, molte altre infestioni zooparassitarie. Indu. cono a crederlo parecchi argomenti, ma fra tutti ''aliclan1ente incistato, ma n on si è a'.-uto il l'iasprincipalmente dt1e: la lesione cioè vasta e pro- sorbir11ento di esso. 0


{ ..\NNO

XXXII,

FASC.

419

SEZIONE PRATICA

12]

che ad una particolar.e sensibilità del paziente al rimedio, ad edema ·acuto polmonare? « Raramente, (dice Pontano), l'emetina per inte· zione dà luogo a vomito, ad alterazioni d.el polso e della funzione cardiaca, a disturbi intestinali (sotto forma di diarrea o di dolori). Io ho notizie i11 mezzo a numerosi malati curati con nu• me1'osissime iniezioni, di due incid enti sopravvenuti immediatamente dopo l'iniezione intran1uscolare di 4 centigrammi di em€tina, e che per la loro perfetta somiglianza e per le identiche condizioni di produ.z ione devono essere attribuiti a lla emetina. Quasi subito dopo l'iniezione i malati Ìianno avuto la sensazion-e di ':'aga sofferenza, con difficoltà di respiro. Poi un senso di viva soffocazione e di morte. I .p arenti dicono che il volto è divenuto pallido e cianotico, i rr1alati hanno perduto la coscienza, mentre il medico curante chiamato ha riscontrato polso filjformc e frequentissimo. Lo stato grave è durato poche ore in uno, quasi mezza giornata nel secondo. Si può escludere che la dose di emetina e la qua~ lità dell' emetina stessa f assero la ragione della grave sintomatologia. La fiala apparten.eva ad 1111a scatola di cui in giorni .p reced enti i pazienti a·vevano consumato altre fiale. Si :può negare che i soggetti .p resentassero una sensibilizzazione al rimeòio, oltre che per l'esperienza negativa. in argoruento, perchè successive iniezioni gradualmente crescenti non hanno determinato alcun in, conveniente. La sindrome bulbare, sopravvenuta minacciosa ed improvvisa, immediata dopo l 'iniezione, fa invece pensar e che per ca5o In. punta ·dell'ago :i.bbia imboccato il lume di una vena e che l'emetirla sia penetrata in ·quantit:\ eccessiva e direttam ente nel circolo ». (Policlinico, sezione m edica, fase. 8, 1924) .. Questi ricordi sull'azione dell'emetina fanno certame11te dubitare che non si possa s-enz'altro a priori escludere che fra l'insorgenza del processo polmonitico e la cura emetinica non c·i possono es~ere dei rapporti di ,p redisposizione. Nel caso in parola si trattava di 1un paziente malandato, in +risti conclizioni generali, coll'app arato respi1·at0rio, le pleure compr~se, alterati, e quindi nello stato peggiore .p er poter sop:portare un rim~dio, che eliminandosi p er via bronchiale poteva determi11are lin 1p.r ocesso p~tologico grave nei polmoni

Puntano potrà facilme11te sosten-ere che il period-0 di cura non è stato suffìcie11ternente lungo. :\P.l colon si è constatata la prese11za di parec-

cl1ie cicatrici esiti di precedenti ulc eri ame>biasiche. 111 seguito alla costituzione di dette cicatrici si sono formate varie stenosi intestinali e a monte ~1i '!11este djv~rticoli e pareti sottili, entro i quali ·con tina certa facilità possono ristagnare ~e feci e si ·Capisce con quali conseguenze. . . Tale esito in guarigione è da tenersi presente quanclo, ultimata la cura si vedono persiste-re disturbi intestinali di vario genere e fenomeni generali cl1e possono far dubitare della cura compl eta . Il caso ci dimostra ancora come non sempre la fèbbre cecte alle prime somministrazion,i di emcti11a. Nè si può p ensare alla insu·f ficienza della cnra, essendosi sup erate le dosi· ordinari e del ri111edio, nè si .p uò ammettere eh.e la febbre fosse ma11tenuta dal lieve catarro bronchiale concomita nte, percl1è la febbre dopo 43 giorni è caduta, malgrado persistesse il , catarro bronchiale. I

Questo insegna che non si d.eve sempre aspettare la caduta rapida e definitiva della feblbre alle prime dosi del cloridrato di emetina, ma occorre insistere nella cura, con dosi oppol'tunam ente frazionate a seconda della ?'.'esistenza ·dell'indivi-duo, ancl1e quando la .p er5istenza della febbre potrebbe fare dubitare della diagnosi. ' Particolare attenzione merita la ca11sa della m orte. ' Non è questo il primo caso in cui una polmonite viene a troncare di un colpo la vita ad un organismo, guarito di un'affezione 11mga e grave. Il l\1attei in Francia n el 1917 11a usato l' emetina in u.n malato con ascesso epatico amebiasico. Dopo 30 giorni di terapia quando l'ascesso si poteva considerare guarito una grave polmonite in 48 0re ha troncato la vita al paziente. Precisamente lo stesso .esito si è avuto nel caso descritto. E questa una pura e semplice coincidenza o effettivamente l'uso dell'emetina. ad alti dosi può predisporre - l'apparato respiratorio all'insorgenza di tale forma rmorbosa? Il Gaglio ha osservato nei cani, in seguito allél. somministrazione di forti dosi di emietina, gastroenterite, dilatazione dei vasi sanguigni .dell'intestino e scariche diarroiche muco-sanguinolenti. Ducl1\vorth nei conigli e Podwyssotzki nei ca11i hanno -osservato inoltre che sdtto l'azionie ·dell'emetina anche i vasi sanguigni dei bronchi e dei" polmoni si dilatano e talvolta addirittura si lta edema polmonare ed epatizzazione del tessuto. E. i casi mortali verificatisi in seguito ed iniezjoni ·di err1etina n on possono forse riferirsi, più

1

. ;..

l

.

g10 .. es1.

E' naturale pensare che n el caso d escritto, malgrado l'apparente tolleranza al rimedio la dose dl emetina usata sia stata eccessiva o quanto meno le serie di iniezioni di cloridrato di emetina si sia.no ripetute troppo da vicin o. Richiamare l' atten zione sopra tali inconvienieJ1ti, rl1e ·de1 resto meritano con-f erma, non significa sptegiare i_i11 rimedio così specifico, come si può •

'


dirr.: il chinino ~er la malaria, ma signiftra. che

RAILJ.IET. Erythème consécutif aux in:fections de clorhydra te d 'émètine. Presse méd., 1917. PLl!~IJER et CLER:VIONT. L 'actiori du chlorhyàrate d'é1nèti1ie sur la circulation pulmonaire. Presse m 4dirale, 1919.

nell'adoperare ta)e prezioso medica1nP.nto occorre valutare caso per caso l a resistenza bronchiale. Sarà bene pertanto mentre si p rati.ca la cura e qualche temp o dopo evitare le cause reumatizzanti , tenere il inalato in letto e a ternperatura co. stante. Il referto • anatomo-patologico, nel r,aso attuale mentre conferma i. benefici effetti della Cl1ra e1netinica nell'ascesso . amelbiasico senza poter dimostrare il completo riassorbimento di esso, fa rilevar E> co111e 0ccorra studiare la .dose del ri1nedio ·volt~ per volta in .p erfetta correlazione collo statu d-e ll n:p p arato respiratorio.

lVIÉRY flt iVIIJ.I .IAN. L a toricité du chlqrhy drate d'é-

m ètine. Presse méd., 1917. 1\IATTEI et RIBON. L 'éli1ninatio1i tlr1naire dii chl11 · rhydrate d' émètine chez l' horn1n,e. Presse rné-

dicale, 1917. ~ l\i!ARQ urs: Sur l es abcès amibieris du foie. Press.e m édica]e, 1917 . f ,EGRAND.

par l'iodure double d'érnètine

La tox~cité du chlorhydrate d' émètine. Presse mé.dical'8, n. 5, 1917. FRANCHINI. Dis senteria amebica sul frorite ital1ano.

Pathologica, 1919, 262. DALI:.vIIER. Toxicité du chlorliydrate d 'émèt ·i ·ne. Presse médicale, n. 4, 1917. J. ROUILLARD. Amébiase pillmonriire et brorichites I amibiennes. Presse méd., n . 46, 1924. M.. PETZETAI{TS. Traitement sistématique (le l ' amé-

1913.

DOPTEn. Soc. rnéd. ·d es hòp. , 4 aprile 1913. ID. Presse méd., n. 10, 1916. GAGLIO. Policlinico, .sez. 1p ratica, 1919. ' FRANCON. 1'ì1èse de Péris, 1919. PONTANO. ·P oliclinico, ,S ezione pratica, fase. 10, 1918; I bi d., fase . 21-22, 1920; Sezione mediça, fase. 8, 1924. D. V. JUSPAR. L 'amebiasi . Istituto di Patologia medica .dimostrativa della R. Università di Ca.ta• nia. ACHARD et Fo1x. Amibiase hépatique tardive à forme nodulaire. Acad. de méd., 21 juin 1914; Presse médicale. ALLAIN. Emploi de chlorhydrate d'émètine dans

biase par les in:;l ections intraveineilses d' émètirie. Presse méd., n. 69, 1924. F . FRANCON et .J'. H UTINEL. Les données nou·velles sur l'amébiase hépatique. Presse médtc. , n. 66,

1924. M. FONTANEL. G.uérison rapide d'un abcès du foie ouvert dans les bronches par l 'association d'ém ~ tine et stovar:;ol. Presse méd., 1924 M . PETZETAHIS. Pré sence fréquente d 'ami bien dans les crach.ats et le s ilrines au conrs de la dysenthérie amibienne aigiie: la cystite amibie1ine.

Presse méd. , 95, 1923. A. PISSARY, BREGER et CHABOURE. A bcès aanibien de potlmori. Presse méd., 61, 1923. GUYDT, BOUSQlTET, AURIAT et C HAVANNAZ. Abcès àu • • foie. Presse méd., 33, 1924. P. DgJ;.ANOE. Un cas de dysentérie amibienne grave traitée par le stovarsol. Presse m édica.le.

les amébiases par les médecins du corps de santé des troupes coloniales. Soc. Path. Escat, 1913. ASCOLI M. Dissenteria da entameba tetragena in soldato reduce da Tobtuk. Riforma rr1ed., n . 15,

1912. ANGÉ et BnocQ. Un cas d'hépatite aigue et un cas

à l'ipeca par les iniections de clorhydiate d' ém ètine. Presse méd. , 1918. BOERI. Uria epidemia da dissenteria amebica nostrale. Riforma medica, '39, 1919. CHAlTFFARD et FRANCON. A bcès du foie guéri par l' ém ètine sans opér,ation. Presse méd., 1919 . IzAR. Sull'uso del cloridrato di metina. Comunica-

zioni all'Ace. di scienze naturali in Catania, 7 giugno 1920. LIAN et LYON~CAEN. Abcès du foie traité dès débus de sa formation par l' émètine, compliqué de phlébite et guéri sans interverition. Presse mé-

dicale, 1916. ' SANGTORGI. Dissenteria in Albania. Ibid., n. 249, 1919.

SANFILIPPO. Appendiciti di origine amebica. Policlinico, 1921. VIVFE. Appendicites et pseudo-appendicites dysen-

té1 iques . Th èse de Paris, 1919.

hismulh.

GU<TLIEL~IETTI.

ROGERS IJ. Tevers in the Tropics Tliird, edit. 1919. CHAUFFARD. Bull. Ac. de méd., 2..5 ·f ebbr. 1913. TUFr lER. Presse méd., 26 novembr.e 1913. l<..LATJDIN et DUNIAS. 1Soc. m éd. des hòp., 7 m arzo

médic., n. 5, 1917. BERTARELLI. La unicità dell'ameba dissenterica. Morgagni, 1p arte II, n . 7, 1918. BILLARD et BLOTIN. Ariaphilaxie ou sensibilisation

~ ' de

Presse méd., n. 38, 1917. LAFILLE. Sur le traitement des abcès ctu~~f· :itériques d·11 foie par l'émètine . .Presse méd., 1917. .

BIBLIOGRAFIA.

d'ubcès du foie d 'origine amibienne, guéris p ar l'émètine sans intervention chirurgicale. Presse

Deu.'C ca~ d 'amébiase o_bservés eri 1:</!tJJ le.

Presse m éd., 1920. LEBOFF. L e traitement de l'amébia.(\e int1>.,f1nale

1

: ..\~NO XXXII, FASC. 12 }

IT. POLICLINICO

42-0

28, 1924. \ ·M . PETZETAKTS. A.vantages des inj.ections intraveineuses d'ém ètine dans le traitement de la dysentérie amibie·n rie aigiie et chronique et de s . amibiases viscérales. Presse mé<;l. , 2..5, 1924. CADE et ·P . RAVAULT. Succès rémarquable de la niédicatiori par l e stovarso l au cour s d ' une dyseritérie amibienne datant de trente .m ois ~t rébelle aux autres thérapeutiques. Presse médicale, 10, 1924. M . PETZETAKIS. L ' amibiase rénal e: néphrite amibienne; a ction curative et diuré tique de l' émètin,e. Presse méd., 1924. R. MARCHESINI, G. BERTOLINI. Cirrosi epatiche parassitarie dei sui,ni. Cl. v.eterinaria, 1914. ROSARIO CERUTI. Ascesso epatico di probabile origine amebica, ·Policlini.c o, 1Sez. prat., fase. 15. C1010LA ALBERTO. Della cura dell'ascesso epatico a11iebico. Polic l., Sez. prat., fase. 51. ORMISDA FALZI. La cura medica nell'ascesso epa· tico da ameba. Policl .• Sez. prat., fase. 20, 1922. G. CARBONARO. Amebiasi in Sicilia. Policl. , Sezione

prat., fase. 41, 1924. O. CASAGRANDI. Amebiasi; Amebemie; Amebopatie uniane in. Italia. Poli cl. , Sez. prat. fase. 34, 1924. •


[.t\NNO

X. XII, F .1SC. 12]

SEZ IONE PRATIC I\ ,

SUNTI E RASSEGNE. MEDICINA. Relazione f"1·a i r·eperti' fisici nella tùbercol~si polmonare e le inodificazioni specifiche> nel polmone. (A. SCHNEIDER. Z eitsch.

f. Tuberku lose , 1924, n. 5ì.

I tratta.ti, di medicina si diffondon o ampiamen te sulla cli ag11osi 'della tubercolosi incipie11te, delle caverne, delle forme produttive od essudative, ma a ccennan o appena o non trattan o n e1nmeno la questio11e, che pure è di alta importan za, <11 ff!.p'?r riconoscere se la tubercolosi si trova i11 uno stadio progressivo oppure ,è stazionaria e quando si possa con siderare guarita. Il con cetto di tubercolosi progressiva si trova tuttavia definito da due fatti: i fenomeni catarralj e l 'innalzamento di temperatura. Ma i limiti fra tub er~ colosi stazionaria e guarita rimangono invece poco netti, sicchè n e sorgono diverse q11 estion1, conle le seguenti: Può cqnsiderarsi guarita· un a !orma tubercolare fintantochè si sente del catarro? La cicatrizzazione dei focolai tubercolotici va di pari passo con il retrocedere dei feno1n e11i catarrali? In realtà, Ja inassima parte degli at1tori considera co1ne un segno di miglioram ento la diminuzion e del catarro e viceversa e ritiene che, in una forma tubercolare guarita, n~n si deve trovare .p iù catarro; sopra tali asserzioni si basano poi 1nolti per giu dicare la efficacia di metodi terapeutici nella tuberc·olosi. Si d€ve .p erò tener pre5ente che è assai difficile poter stabilire con esattezza se i rantoli siano aumentçi.ti o diminuiti, il che presuppone una buona menloria per la i1npressione acustica e dipe11de dalla impressionP subbiettiva del medico. Inoltre la tubercolosi ha una grande tendenza alla guarigione spontanea ed il .giudizio di un mezzo terapeutico basato soltanto sulle accennate im·p ressioni riesce indubbiamente fallace . • L' A. è, da molti anni, venuto nella convinzione che vi sia una certa indipendenza fra i reperti fisici ed anatomici nella tubercolosi p olmonare. E già noto che il reperto radiologico corrisponde, in complesso, con quello anatomico, ma che questo è pi1) ampio che non quello che si poteva prevedere mediante la .p ercussione. Assai meno semplici sono poi i rapporti con quanto si trova all'ascoltazione. .i\ccade poi che, ripetendo spesso le ricer che più accurate sui tubercolotici, si osserva che i fenomeni catarrali sono quanto mai mutevoli. Nella tubercolosi attiva degJ i apici, si ascolta una volta una respirazione rinforzata od indebolita od anche normale sen za rantoli,

un'altra, invece, si c;enton o nu1nerosi ranto~i fini od a medie bolle, talvolta anche crepitanti. A·n che . il tipo del . murrnure respiratorio può variare: talvolta· vescicolare . od ir1debolito, tal'altra rinforzato o bronchial e. La stessa zona di diffusionedei rantoli è soggetta a n otevoli variazioni; in rnolte lesioni apicali, ch e con la 1p ercussione e le ricerche radio logicl1e, risultano al disopra della clavicola, si trovano i feno1neni umidi, una volta limitati all ' ~pice, un'altra subito sotto la clavicola, oppure .'diffusi in 1larti libere dal processo, fino alla secon da-terza costa, in avanti, e fino a metà d ella scapola p osteriormente. Tutti questi f.~nomeni p osson o variare da un giorno all'aJtro. L' A. cita diversi casi del gen ere, in cui un giorno il catarro era diffuso su tutto l' ambito polrnonare, un altro jnvece soltanto all'apice. Per quanto riguarda la r elazj one fra reperti fisici e miglioram ento clinico, Grau e SchulteTigges hanno proposto i seguenti segni per giu• dicare ·d i tale m~glioram ento: 1) Scomparsa dei bacilli dallo sputo ; 2) A·p iressia; 3) .i\umento di pese:>: 4) Miglioramento del r eperto polmonare (rantoli). L ' .I\. accetta tale punto di vista, 1neno che per il punto 4) ed osserva che quando un tubercolotico è apirettico, aumenta di peso e non ha pil't tosse, sudori notturni. emottisi, ecc., quando sono scomparsi o migborati i fenomeni subbiettivi, si deve concludere senz'altro .p er il n1iglioramento o la guarigion e nel senso anatomico ~ nonostante i reperti della percussion e e dell ,ascoltazicne. Il catarro, di fatto, può r1manere immutato anche parecchi mesi dopo l a guarigione, come dimostr.ano anche alcuni ca si clinici rip ortati dal!' A. Quest.a apparente incongruenza fra i ·fen ornen1 catarrali e la reale diffusione del processo tubercolare, nonchè la variabilità di tali fenomeni .5 0110 probabilmente da attribuirsi alle rnodiftcazionl della mucosa bronchiale nel senso dell 'atrofia o della ipertrofia, ed a piccole dilatazioni od a restringimenti del lume dei bron chi p er cui · ne r isulta un ristagno del secreto n el territorjo ammalato. Il cata11ro è quindi in dipenden za di modificazioni specifiche del tessuto polmonare e di quelle non specifiche della mucosa bronchiale. Esso può quindi essere specifico e non specifico; ques t'ultimo si ha in conseguenza di leggeri raffreddamenti, di terapia con corpi stimolanti specifici o non, oppure per cause che ci s·! uggono e si estende più o meno ap.che sulle parti di polm one indenni. 1

1

La variabilità della respirazione, ora rinfor-. zata, ora indE>bolita, si può spiegare con il riempimento e lo svuotamento dei ramuscoli bron, chiali ed i variabili stati di rigonfiamento dell~ mucosa bronchiale. La presenza del catarro i.n


422

IT. POLICLJNICO

parti del polmone del tutto guarite può spiegarsi · con m odtficazioni c i~atriziali del tessuto po1monare: La decisione se il catarro sia o no,n specifico è assai difficile in certi casi. Il catarro che sorpassa ·i lirniti delle lesioni che si vedono con la radioscopia, può ritenersi non specifico; invece iJ catarro che su.bisce sempre le stesse modificaziòni è, almeno in parte, specific·o. Il catarro descritto deve essere distinto da quello rhe si ha nell e bronchiti acute e croniche, che possono complicate la tubercolosi, in quanto che . nel primo i rantoli sono pi11 scarsi, quasi sempre umidi, a ·p iccole bolle e cambiano di giorno ia .giorno. Le osservazioni accennate 11anno anche grande impoì'tanza per le perizie, specialmente dei tub ercolosi ·d i guerra, in cui spesso, si vede che i diversi osservatori che si sono. succeduti hanno . t r ovato diversi reperti ascolt_atori e quindi conieesso pensioni diverse. In questi casi, pii1 che al la diffusione del catarro, si deve dare tmpo:r-tanza al reperto della percussione ed a quello radiologico, nonchè allo stato generale. ' Si1nili cautele si debbono avere per giudic·are se la lesione ·di un tuberçoloso sia ancora in ' stato di a ttività. Si deve tener prese11te che, anche negli individui completamente guariti si possono avere rantoli umidi. In tal caso, se l'individuo non ha nessun disturbo, se è capace di lavorare, se la temperatura rimane normale ed il peso costante, si può concludere pe'r la guarigione, anci1e in presenza di catarro. D'altra parte l'assenza di f.e nomeni catarrali può aversi nella tuber'colosi attiva ed in tal caso la diagnosi si farà principalmente in base ai disturbi del malato, alla presenza di sangue nello sputo ed alle modificazioni della temperatura. 1

LANNO

XXXI l , FAS<.;. 12)

aspecifica come nella insorgenza di malattie intercorrenti (morbillo; ecc.) che inducono una anergia transitoria, limitata alla durata della rnalattia stessa. A questa categoria l'A. crede di riferire la forma di anergia osservata in otto casi di lin~ogranuloma maligno accertatì con l'esame istologico. ·Come metodo di indagine ha fatto ricorso alla intradermoreazione, mettendo in evidenza una completa anergia tubercolare, • che non può essere imputabile all'assenza di focplai tbc. messi in rilievo chiaramente in alcuni casi, nè a riduzione ·di reattività 'generale da cachessia, per le buone condizioni generali dei pazienti, e per il fatto che in essi erano dimostrabili altre forme di ipersensibilità (al siero di cav~llo, al iJ>Olline delle graminacee), come non avviene nei casi di anergia assoluta.' Dunque l anergia è dovuta alla linfogranulomatosi che induce una insensibilità alle tubercoline, ed è permanente per il fatto che la malattia non si .esaurisce che con la morte. Trascurando ogni spiegazione del meccanismo di questo annullamento • di !1ll ergia., non avendosi finora a'cun dato atlo a chiarire jl fenomeno, e passando al significato clinico del reperto, l'A. rileva come tra le varie forme di linfomi (il tubercolare, associato quasi sempre a uno stato di allergia esaltato, il neoplastico, il leucemico, jl venereo) sol1

tanto il linfogranuloma maligno ha la proprietà

di indurre, fin dalle prime manifestazioni cliniche, una anergia tubercolare completa. La regola ha op erò valore relativo : eccezionalmente può l'allergia tbc. mantenersi evidente in casi di linfogranulomatosi maligna, e non sempre può essere esaltata ~n casi non molto progrediti di linfogr.anuloma tbc., potendosi al contrario osservare aner.gia negativa. Ma in clinica non vi sono sintomi di valore assoluto. L'A. conclude FII.TPPI NI. affermando che il reperto ha un certo valore in · Ane1·gia tube1·cola1·e merito alla discussa questione della natura tue linf'og1·anuloma maligno. bercolate o meno dell'affezione, ha ·u n valore reale nella diagnosi differenziale con le altre for{P. BASTAI , Gazzetta degli Ospedali e delle Clinime di linfomi, ed ha un significato biologico nun che, n. 39, 1924). meno importante in quanto mette in rilievo nella L'individ·uo adulto, che, come è noto a tutti, ec- linfogranulomatosi una ;proprietà iftnora non secezionalmente è esente da contagio tubercolare, ' gnalata. fortunataffiente in grandissima parte sotto ·forma PICCINELLI. di focolai taciti, dimostra uno stato di ipersensiCHIRURGIA. bilità tubercolare che si traduce con le note rea. zioni tubercoliniche. Tuttavia non è raro trovare L'ape1·tura delle cisti idatidee del fegato individui che non reagiscono affatto alla tubernelle vie bilia1·i. colina o per chè colpiti da tubercolosi florjda e (F . DÉVÉ. J,e Joitrnal médical franç., 1924, n. 9). progr edita - anergia negativa -, o per scarsissi' malattie ma r eattività generale per cachessia da Il materiale di studio dell' A. comprende 257 osesat1rienti (tumori, anemia p.ernicio~a. ecc.) servazioni di cisti idatidee del fegato evacuatr per le vie biliari, e precisamente: 75 osservazioni anergia assoluta - o per interferenza di fattori estranei, di natura specifica, come nella dissen- mediche con autopsia, 49 senza, 36 chir11rgiche sibilizzazione con minime dosi di tubercolina, o con autopsia e 97 senza.


[ANNO XXXII, FASC. 12]

SEZIONE PRATICA

Etiologia : per la frequenza i classici citano ancora le cifre del Davain e nelle quali l' apertura nelle vie biliari occupa l'ultimo posto : . in opposi zfone a tali idee l' A. stima l'apertura delle cisti nAJI <.> vie biliari una delle modalità più frequenti di rottura; essa doivrebbe porsi al terzo posto, subito dopo le rotture intratoraciche ed intraperitoneali, lungi dall 'apertura intestinale. Nessuna importanza ha il sesso. L'apertura i11 discorso . è rara prima dei 21 anni, frequente fra i 30 ed i 50 anni. Da segnalare il fatto che quasi non si eliminano in linea generale cisti a contenuto complesso, cisti già esposte a vicende patologiche. Topograficamente è 11tile classificare le cisti del fegato aperte nelle vie biliari in q11attro gruppi distinti: G. .A.. : Cisti profcxndamente sitnate sotto la cupola diaframmatica ·destra. ·Sviluppate nella zona silenziosa del· fegato, sono chirurgicamente quasi inabbordabili dalla laparatomia ed occo1·re l'operazione tra;nspleuro-diaframmatica. Tale gruppo comprende il 42 % dei casi. G. B.: Cisti spo•r genti sulla faccia anteriore del fegato , epigastriche, condro-epigastriche destre o sinistre. ·R appresentano il 22 % dei casi. G. C. : Cisti della faccia. inferiore del fegato, angolari, oim entali, del qua drato, prerenali. Nel 25 % dei casi. G. D.: Cisti occupanti la regione dell'l1iatus di Winslow, od il lobo di Spigellio. L'll % dei casi. Ric;;ulta dunque da queste cifre che le cisti più facilmente apribili nelle vie biliari, sono quelle che affiorano la faccia convessa del fegato. Nel 90 % dei casi l'apertura cisti-biliare si fa nei grossi condotti biliari intraepatici, più spesso nei d~stri che• nei sinistri. •L'orifizio di coµiu nl· cazione varia dal volume ·di° un lapis a quello dell'indice. Il volume della cisti apertasi varia da una testa di adulto a ·quello di .u n uovo di pollo. Per quanto riguar.da il contenuto, nel 93 % dei casi, si ha a chp, fare con cisti a: contenuto multi. vescicolare: d'altra parte, 55 volte su 100 la cisti era suppurata e nel 10 % si trattava di una suu... purazione gassosa. Cisti fertili e viventi possono benissimo trovarsi in mezzo a questo contenuto. La 1nigrazione ripetuta di resi<lui idatidei nell'epatico e nel coledoco, rp orta, all'inf11ori di ogni occlusione, un aumento manifesto del diametro cli questi canali. Quasi sempre il tappo idatideo si trova nella porzione sopra vateriana del coledoco e si osserva allora una dilatazione di tutto l'albero biljare. E vario lo stato della vescicola, come è vario il suo contenuto. L'ostruzione cole' dacica idatidea prolungata porta · ad una colan. g-ect3sia intraepatica: general1nente nei canali si contengono residui di membrane o cisti vuo1

1

'

o cisti vive, content1to risultar1te rta i ll \'asione retrograda idatidea. Il parenchima epatico stesso subisce gli Pffett1 della stasi e dell'ipertensione biliare prolungata con l'aggjunta dell'iniezione biliare attenuata: re -risulta una vera cirrosi biliare ida.tidP.a. .\Jtre conseguenze possono essere angiocolite suppurativa ascendente, ritenzioni' pancreatiche, pancreatiti emorragiche. Le eisti idatidee primitive della vescicola r1on possono essere ammesse : è sempre dunque l'aper- • tura di una cisti epatica nella canalizzazione mucosa del viscere, l'origine delle cisti esistenti nelle vie principali biliari. Mettendo da parte le teorie ?-a alcuni ammesse, l'apertura della cis1.i è il risultato di un processo semplicissimo: iJ1sidiosamente, non per assottigliamento ·progressivo, non per usura di un grosso canale biliare vicino, la rottura si ha per una necrosi locnle della parete del condotto mucoso inglobato nell'avventizia cistica priva di vasi. La di sposizionè multivescicolare facilita l'eliminazione fraziona.: ta. 'Contrariamente a quel che osservasi nella 11tiasi del coledoco, la desostruzione dell'orifizio coledoco vateriano si pro duce facilmente, aven~ dosi a che fare con una massa molle, . liscia; sdrucciolante, elastica, n on traumat.izzante, riè irritante: la dilatazione, dolce, che porta al dotto colcdocico, fa sì che attraverso lo sfintere vater iano possono essere emesse · cisti o n1embrane, relativamente di ·volt1me considerevole. I sintomi caratteristici dell'evact1~zione delle . cisti idatidee dal fegato nelle vie biliari, sor1n: il dolore con l'intensità, i caratteri, la sede, le irradiazioni, le recrudescenze })arossistiche della colica epatica. ~·accesso doloroso termina quasi serr1pre bruscamente,· dopo un quarto, mezz'ora o più. Il dolore può essere .f rustro, larvato-ga-· stralgico, od epatalgico e può anche mancare; l'ittero è si.ntoma abituale, ma può anche mancare. Tl fegato può essere aumentato in toto; si può palpare la vescicola biliare. Può esservi febbre preceduta da brivido, intermittente, remittente. irregolare. Le cisti, od i residui , poc;sono essere emessi con il vomito (idatidemesi) o con le ~eci (idatedenteria), in quantità maggiore o· minore; talora si nota urticaria. In opposizione alle molteplici idee degli altri ..\.A., la colica bilìare idatidea, indica quasi sempre l'incuneamento d·i vescicole o di membrane idatidee nei condotti .biliari. Patogeneticamente si spiega ,anzitutto con fenomeni n1eccanici legati alla ostruzione della via biliare principale. La vescicola non interviene che accessoriamente nella patogenesi della sindrome. L'evoluzione degli a..ccidenti è il più spesso rapida : esistono casi di ostruzione idatidea protate~i,


, IL POLICLIN ICU

\

lu11gata, s1G~u 1anti l 'ostruzione calcolosa: è irnportante da am1nettere il fatto dell'eliminazione periodica, prolungata delle cisti idatidee del fegato nelle vie biliari. La prognosi è relativamente benigna, af.f erma il Dévé. Le complj cazion1 però cui per mancato interven to si può andare in~ ontro, sono numerose e gravi. I .a diagnosi in un individuo il quale, portatore di una tumcf azione epigastrica od ipocondriaca, sia colpito da crisi dolorosa con ittero, con idatidenteria, e diminuzione della tumefazio·n e epatica, è facilb. In raso diverso è facile la confusione .con la litiasi biliare. Degli elementi clinici discriminativi scarso aiuto ci dà la tumefazione epatica, perché non n otata antecedentemente; l'urticarìa manca quasi sempre, quanto alle nuances descritte da alcuni nel modo di evolvere della colica idatidea, esse sono incostanti e per nulla caratteristiche. Sono elementi di presunzione: il sesso, di fronte ad un caso su cinque neJla colelitiasi, l'uomo è interessato una volta su due nella colica idatidea; l'età, in quanto i diagrammi mostrano -che la colica litiasica è di .dieci anni jn ri·t ardo sulla colica idatidea; la radiografia. Elementi di quasi certezza sono 1e prove di laboratorio: non tanto l'eosinofilia, quanto le combinate reazioni di Fleigl · d'Imaz Aphatie, di Weillberg, di ·Casoni, di Pontano, e special1nente la ricerca sistematica del corpo del delitto nelle feci. La cura non può essere che chirurgica ed il più presto possibile, il più completamente pos. MONTELEONE. si bile.

[ANNO

XXXII,

FASC.

121

ne. Su di essi I' A. ·h a fatto le seguenti osservazioni. Certi insulti meccanici, e prevalentement~ le • trazioni longitudinali sullo stomaco, che di solito producono rallentamento e abbassamento di ,pressione del solco, :i»assarono in tutti i casi senza conseguenze, anche se esagerati a bella posta. In alcuni casi, in seguito a forte trazione laterale sulle pareti add.ominali contratte, con uncini ottusi, intervenne una leggera depressione cardiaca : qui il riflesso si stabilizza: anche al di fuori del terreno bloccato. 'In nessun caso ricorsero processi pneumonici: nemmeno vi furono acutizzazioni di bTonchiti già in atto. . Le narcosi, etere e poco cloroformio, decorsero molto più calme del solito, senza alterazione del respiro. ' I malati m ostrarono subito dopo il risveglio un notevole senso di benessere. Mancarono le manifestazioni di shock .p ost-operativo, frequenti specialmente nei vecchi, che noi siamo soliti riferire ad eccitamenti riflessi dei grossi gangli addominali. .sembra .quindi çhe assieme al vago siano interrotte anche le vie riflesse a questi gangli. Il blocco del vago è quindi raccomandabile. Da che lo usa 1'A. si accinge a certe opera7ioni con animo molto più tranquillo di prima. B.

SI f'I LOGRA FI A.

1

Ope1·azioni addominali con blocco del vago. ' ..\HPtu s. Z eiits chr.

f. Chir., 1924, p. 1167).

Posto .che ormai da più ,p arti e da molti annt è ammessa una dipendenza fra co1nplicazioni postoperatorie nell' ambito ·p olmonare e stimoli trasmessi dagli organi addominali durante 1'01p erazione, per via del sist~ma nervoso autonomo, l' A. ha cercato negli ultimi anni di interrompere questa via riflessa bloccando il vago : e, da prima si è limitato a farlo 1per le operazioni sullo stomaco, poi ha esteso il tentativo anche ad altre operazioni della cavità peritoneale alta. Tecnica operatoria: subito dopo aperto il peritoneo, si circonda lo stomaco, per quanto più sia 1possibile, verso il cardias -con iniezione sottosierosa ·di 20 eme. di novocaina-soprarenina, iniettando da prima nella parete anteriore, 1p oi nella posteriore, attraverso un occhiello del legamento gastro-colico. Il metodo fu applicato in 21 casi : 7 di resezione gastrica e 14 di altre affezioni, comprendenti an che malati gravi, con ileo e peritoniti da perforazio-

La diagnosi di sifilide eredita1·ia e le alterazioni del 1nezzo sanguigno. (E. LEREDDE. La Press e médicale, 30 luglio 1924) . La sifiltde ereditaria si préoonta molto· ~pesso sotto forma latente, senza sintomo al-cuno specifico o aspecifico e con R . W. negativa nel sangue e nel liquor. A un'età qualsiasi essa può smascherarsi dando luogo a svariate affezioni organiche; epilessia, emiplegia, scoliosi, arrèsto ·di sviluppo, cardiopatie. L'origine specifica d1 tali affezioni resta non di rado sconosciuta. Fre.quente <iel pari è la sifilide ereditaria con manifestazioni cliniche, 1però non specjfiche: essa irnporta sia rico nos~iuta per tempo afftnchè la cura possa sortire i suoi effetti. Si tratta spesso di debolezza congenita o di altre forme in cui la sieroreazione è positiva. Il l\farfan ed altri distinguono nel lattante alcune forme con segni i quali hanno valore di certezza (pemftgo, coriza, siftlodermi, 1negalosple11ia, sindrorne di Parrot, ecc. ) ed altre in cui non esistono che segni di pr·o babilità (vegetazioni adenoidi pTecoci, melena, anoressia, arresto o len-


r..\~NO XXXlJ,

FASC. 12]

SEZIONE PRATlCA

tezza nell'accrescimento senz'altra causa palese, idro(.;ele, encefalo- e cardio,p atie congenite, convul::;ioni precoci, strabismo convergente, rachitismo co11genito o precoce). La riu11ione nel ifanciullo di .p i.ù segni di probabilità perrnette di affermare l'esistenza dell'inf ez1cne; varino poi considerati i risultati dell'inchiesta familiare . (sifilide materna, aborti ripetutL gravidanze gemellari, idramnios, ecc. ). A tal riguardo però non tutti gli AA . si trovano d'accorcto. giudicando alcuni i segni di probabi· lit.à del t11tto aspecifici e ritenendo solo legitti111a la diagnosi allorchè esistano segni di certezza. Cornunque è certo che la riunione anche di più seg11i di probabilità, pur non essendo tale da fornire la certezza assoluta e una sicurezza approssimativa .p ur non equivalendo alla asso1uta, nell'infanzia tuttavia bisogna pensare alla esister1za della sifilide anche in maneanza di 1nanifestazioni specifiche: occorre anzi in tali casi intervenjre con una cura di prova, sufficiente1nente prolungata, regolare, energica. In tal 1nodo si eviterà al sopravvissuto di essere vitti1na delle conseguenze lontane dell'infezione e d'altra parte gli effetti ottenuti dalla cura dimos1.reranno in un numero g1:andissimo di casi la reale esistenza clt> n·1nfezione. Il campo dell'eredosifiljde di pre$Unzione è inolto vasto. Praticamente bisogna presumere l'esistenza della malattia in ogni fanci11llo la cui madrP è sifilitica, di cui un fratello o una sorella mag·giore sono sifilitici e allorchè l'infezione non potrà essere stata esclusa n ella. m adre· si presu1nerà p:.i1imer1te nel ·fanciullo di madre credosiftlitica o i cui fratelli o sorelle sono eredosifilitici (11ota è i11fatti 1a frequenza delle infezioni di seconda generazione). Dovrà ancora pensarvisi in ogni caso di malformazioni, anche in aE?sen za di altri segni di probabilità. Bisogna curare ogni barnb~o che presenti segni di presunzione anche quando la sieroreazione è negativa_ . Fra i segni di presunzione di n1aggior valore vanno annoverate le alterazioni del mezzo sanguigr10. Esse permettono infatti di riconoscere l'infezione già nella sua iase .p reclinica e di cucarla nel periodo di latenza. In un ban1bino affetto da vegetazioni adenoidi, da idrocele, da stra bismo o da un'encefal opatia congenita, l'esistenza di alterazioni ematologiche dimo5trerù. trattarsi di affezioni di origine non più semplicemente cc locale », ma dipendenti cla una causa generale. Inoltre l'attenuazione di queste a.Iterazioni sotto l'influenza della cura perrnette di porre una diagnosi etiologica altrime11ti confìnata nel solo campo d.elle ipotesi. D'altra parte ·p oi lo st lldio del sangq.e çi 9ffr~ ji n~er,zo di control1

lare i11 un sifilitico accertato i progr~ssi verso la sterilizzazio11e realizzati dalla cura. La frequenza delle alterazioni sang11igne nel1' t- ledosi fili de infantile può dirsi enorme. Quasi ~;os tanti nel lattante, esse sono altrettanto frequenti, seb·b ene meno accentuate, alla nascita; meno frecp1enti nell'età adulta. L' A. ha .p raticato osservazioni ematologiche su un totale di 71 casi fra cui 23 di sifilide congenita ·provata, 26 di' individui .c on madre affetta da sifilide aoquisita o ereditaria provata e 22 di individui cor1 padre affetto da sifilide acqui~ita acoer: tata. L'età. dei pazienti variava dalla nascita ai 16 anni e oltre. .Nessuno dei casi, anch~ fra coloro nei q11ali. l'infezione do".eva soltanto presumersi, presentavano stato en;i.atologico normale. Le alterazioni consistevano in ipoglobulia, ipocromia, monocitosi, leucocitosi: spesso unite insieme, altre volte associate due a due o presenti separatamente (tpoglobulia o ipocromia o monocitosi). Risulta dalle osservazioni sia dell' A. cl1e di • altri che la leucocitosi è abbastanza rara, salvo che n-ei lattanti il 57 % dei quali ha più di 10,000 leucociti per mine. Non rara ad osservarsi ·è la presenza ·d i cellule anormali: mielociti, eosinofili o basofili, metamielociti. L'alterazione ·p erò più frequente è la monocitosi. E chiaro che nei malati in cui la sifilide congenita è accertata o in quelli in cui l'infezibne è provata in uno dei genitori non potremo più parlare, ·di fronte alla presenza di alterazioni ematiche di anemia « idiopatica » o « essenziale », ma, al contrario, di anemie infettive la cui esistenza rivt3la la presenza e l'aìione del parassita. Tutt'al più potremo ancora parlare di anemie idiopatiche o essenziali dopochè tutte le ricerche oggi possibili atte a svelare la sifilide, la tubercolosi o un'altra infezione cronica siano state espletate. L' esistenza delle alterazioni ematologiche rappresenta ad ogni modo un segno di presunzione di grande valore. Con la cura specifica sia- arsenicale cl1e bismutica o mercuriale, si osserva in genere una profonda,· spesso anche rapida, mo, dificazione di esse. L' ..\.. conclude rilevando che lo studio del mezzo sar1guigno ci permette oggi di constatare la pres-enza di un'infezione generale sopratutto in bambi11i affetti da malattie in apparenza << locali ,, : i ris ultati ottenuti vanno aggiunti a quelli dell 'esan1e clinico • e dell'inc·h iesta familiare, gli etf etti della cura valgono normalmente a confermare la diagnosi. A giusto titolo dunque lo studio deJ ru ezzo sanguigno d-eve entrare n ella pratica quotidiana ·d ella m edicina infantile: M. AGOSTlNI.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.