1 minute read
Evento al Fuorisalone
Lexus – Sparks of tomorrow
Access ha progettato, allestito e gestito lo spazio Lexus di oltre 450mq nell’art point di Superstudio+, dando vita allo spazio ‘Lexus – Sparks of Tomorrow’. Molti i Paesi convolti in questo progetto: dall’America, al Belgio, Italia, sino ad arrivare al Giappone. Anche quest’anno Lexus ha portato a Milano un’opera artistica che si inserisce in modo coerente e naturale nel programma culturale della manifestazione: dall’idea dal premiato architetto e designer statunitense Germane Barnes con lo studio di illuminazione AQUA Creations, nasce un’interpretazione dell’elettrificazione e della visione sul design attraverso l’installazione ON/.
SCHEDA
Organizzatore: Access Cliente: Gruppo Toyota Data: 6-12 Giugno 2022 Target: 20-52 Location: Super Studio Più; via Tortona, 27 Milano Budget: da 200.000 a 300.000 euro
Feeling the Energy
L’installazione ‘Feeling the Energy’ all’Orto Botanico di Milano ha offerto ai visitatori un’esperienza multisensoriale: un percorso in cui l’energia può essere percepita attraverso i cinque sensi. Plenitude presenta la propria installazione Feeling the Energy, realizzata all’interno della mostra ‘Design Re-Generation’ organizzata dalla rivista Interni in occasione del FuoriSalone 2022. La partecipazione alla mostra riflette l’impegno strategico di Plenitude, Società Benefit avamposto della strategia di decarbonizzazione di Eni, di essere abilitatore della transizione energetica e raggiungere l’obiettivo di offrire il 100% di prodotti decarbonizzati ai propri clienti entro il 2040.
SCHEDA
Organizzatore: Triumph Group International Cliente: Plenitude Data: 6-13 Giugno 2022 Target: allargato Location: Orto Botanico di Brera, Milano Budget: da 500.000 a 800.000 euro