4 minute read

YEG! Emozionalità digitale

Velocità, entusiasmo, solidità, insieme a un dna innovativo e un linguaggio digitale e tecnologico rappresentano i plus di Yeg!, società nata due anni fa con l’obiettivo di diventare, in poco tempo, un player di riferimento della live communication, grazie a un business model fondato sull’innovazione dei processi, delle proposte e dell’attitudine verso il mercato. La prima pietra è stata posata dall’ad Pier Paolo Pecchini, che ha sviluppato il progetto in tre fasi: acquisizione dello storico tour operator torinese Ventana (per assicurarsi una forte expertise nel mondo logistico e turistico); acquisizione del brand Camaleo (che gestisce clienti istituzionali strategici nella capitale e che vanta un reparto di video produzione con clienti internazionali) e la creazione di una NewCo in cui è confluita Kīdu Creative Creators, la società fondata da Giampiero Briozzo e il suo socio Ivan Solimini, che da molti anni si occupava di comunicazione, regia e produzione di grandi eventi, con in portfoglio qualche fiore all’occhiello internazionale.

Giampiero Briozzo, managing director Yeg! Milano e head of marketing and communication Gruppo Yeg!

Con tre sedi a Torino, Milano e Roma, Yeg! vanta oggi un team di 50 professionisti, da sempre concentrati sull’ascolto e il confronto continuo. “Il nostro metodo - spiega Giampiero Briozzo, managing director Yeg! Milano e head of marketing and communication Gruppo Yeg! - si riassume facilmente nelle parole ‘rispetto’, ‘fiducia’ e ‘specificità’. La creatività necessaria al nostro lavoro non potrebbe svilupparsi, diversamente. Il nostro mercato di riferimento è senza dubbio il Mice, ma siamo anche molto attivi nel campo del Place Branding e in generale nel marketing emozionale”.

RICERCA, SVILUPPO, ENTUSIASMO E CAPITALE UMANO

La ricerca e lo sviluppo sono alla base della crescita dell’agenzia, il cui vero core-business è rappresentato dall’entusiasmo. “Abbiamo capito che il nostro modello di business agenzia/location, che abbiamo appunto ottimizzato con Factory NoLo, funziona molto bene - precisa Briozzo -: quindi siamo prossimi all’apertura di nuove sedi basate su questo approccio”. La competizione per Yeg! si basa su pochi, ma fondamentali, elementi: l’intraprendenza, una forte consistency della propria visione, il saper fare sistema e la digitalizzazione delle offerte. Realtà aumentata ed estesa sono, infatti, tra i focus dei progetti e della proposta Yeg!, come spiega Briozzo: “La tecnologia è il miglior mezzo per la costruzione di valore aggiunto e il nostro commitment è essere leader nella produzione di progetti legati a tale evidenza. Abbiamo progetti per brand extension e ovviamente per nuovi format, ma ci piace vivere il qui e ora. Preferiamo parlare di un presente futuribile, mettendoci quotidianamente in discussione”. Ma tutto questo non è possibile senza le persone perfette: l’agenzia sta assumendo, in controtendenza rispetto al periodo. Cercare nuove idee in nuove menti brillanti è una delle attività ricorrenti sulle quali investe maggiormente. Così come su una proposta più assertiva grazie ai format di proprietà (vedi box). Diventare protagonisti della propria proposta creativa, dare valore a progetti sostenibili, etici e responsabili, sono altri elementi su cui punta. E parlando di proposta creativa, è doveroso citare i 24 eventi ‘remoti’, uno più bello e stimolante dell’altro, realizzati dall’agenzia dalla fine del lockdown a oggi. “La parte più interessante di questa enorme produttività - spiega Briozzo - è stata la possibilità di dare alle aziende strumenti per poter comunicare la propria determinazione e la propria presenza sui mercati in questo stato di caos generale. Poi, senza dubbio, aver prodotto un evento per 70mila spettatori in contemporanea o aver potuto garantire 30 sale riunioni interattive funzionanti in simultanea, nelle quali si progettavano contenuti di valore, ci riempie di orgoglio. Ma la vera soddisfazione sta nel dare un futuro certo all’emozionalità, anche nel formato digitale”.

Tra gli eventi digitali di successo firmati da Yeg! presso Factory NoLo a Milano, vi sono le giurie e le cerimonie di premiazione dei premi targati Adc Group, BC&E Awards e NC Awards

A TUTTO FORMAT

“Poter studiare soluzioni libere da brief - spiega Giampiero Briozzo, managing director -, a volte incoerenti, figlie unicamente della nostra vision, è un traguardo di autonomia creativa definitiva. Ci rende originali, unici e ci permette di essere veri partner per i clienti: prevedere le loro esigenze comunicative, guidarli nell’esprimere i loro valori con il media più corretto e il budget più adeguato. Tutto questo magari con un forte sostegno alla cultura territoriale e all’arte o alla scienza”. Alcuni format Yeg! sono location, a tutti gli effetti: l’agenzia ha iniziato due anni fa con la ‘Home Of Emotion’ Factory NoLo. Una location fortemente tecnologica, con due grandi Infinity Wall dotati di proiezione immersiva e green screen per la Xtended Reality, adatta a eventi ‘fisici’ molto evoluti, oppure a eventi digitali spettacolari, grazie a una vera e propria regia televisiva 4k d’eccellenza, residente. Grazie all’acquisizione del palazzo storico Mùses, l’Accademia Europea delle Essenze, invece, produce progetti di Marketing Olfattivo e team building sensoriali. Un altro format proprietario è ‘SaluTo’, il primo evento scientifico divulgativo che mette in comunicazione diretta il pubblico con le eccellenze del mondo medico. Quest’anno sarà in edizione totalmente online, in collegamento live dal Teatro Regio di Torino. “E a proposito di teatri - precisa Briozzo -, è nato quest’anno ‘Sipàrio’, con lo scopo di donare attenzione e supporto ai gioielli della cultura dell’arte italiana, che merita grande sostegno soprattutto dopo l’emergenza Covid 19”.

di Marina Bellantoni

This article is from: