Cam Sa.Fa. Calendario 2016

Page 1

Fratelli della Sacra Famiglia

16/11/15 23:21

progetto grafico Elisabetta Delfini stampa Jona - Paderno Dugnano (MI) foto fratel Albino Vezzoli e i Campisti del 2014

Calendario 2016

calendrier Fratelli Sacra Famiglia

Hnos Sagrada Familia

Fraccionamento Los Alamos - 22450 TIJUANA - B.C. Tel. e Fax 00526646212526 bonardi_santiago@hotmail.com gigiarchetti@gmail.com

Hnos Sagrada Familia

Tel. e Fax 011 942.39.46

Equilibrea (Centro Ginnico)

Tel. 011 942.63.33 - 34

Centro Congressi - Centro di accoglienza (Casa per ferie)

Tel. 011 9426 335 fax 01109432319 fsfalbino@camsafa.org camsafa@camsafa.org www.camsafa.org

Ufficio Missionario

Tel. 011 9415727 aluci43@gmail.com

Provinciale

Tel. 011.942.63.34/5 Fax11.947.24.93 fr.carlo@virgilio.it

Comunità

Villa Brea, Strada Pecetto 14 10023 Chieri (TO)

Inserto redazionale del n.46 di Un Mondo di Amici

Fratelli della Sacra Famiglia Collegio Sacra Famiglia Via Rosalino Pilo 24 - 10143 Torino Tel. 011 7493322 Fax 011 7493422 fratelli.sf@collegiosacrafamiglia.it direzione@collegiosacrafamiglia.it segreteria@collegiosacrafamiglia.it Fratelli della Sacra Famiglia Casa Alpina Sacra Famiglia 11020 Challand S. Anselme (AO) Tel. 0125 965221 Fratelli della Sacra Famiglia Via Fontane di Sopra 3 37129 Verona Tel. 045 594545 enzobiemmi@alice.it vincenzorabino@gmail.com gustinellisilvio@gmail.com Fratelli della Sacra Famiglia Piazza Don Fassino, 8 10046 Favari - Poirino (TO) Tel. 011.945.13.91 fratelettoremoscatelli@gmail.com sivierovittorino@gmail.com charabachicha55@yahoo.com.mx

Maison “Gabriel Taborin” 7, rue du Chapitre 01300 Belley - France Tel. (0033) 479813663 fsf@free.fr

Loma Bonita El Gachupin - Calle Las Flores, 124 A.P. 544 Admon, 1 - 20.000 Aguascalientes AGS - MX Tel. e Fax 00524499749088 hnosantiago2001@yahoo.com.mx luislovato52@yahoo.com.mx

Brothers of the Holy Family

P.O.Box 80818 - 8000 DAVAO City Tel. Comunità 006382-2360488 Tel. Scuola 006382-2360452 brodavedel@gmail.com deliofsf@gmail.com

Brothers of the Holy Family

LASANG // P.O. Box 80818 DAVAO CITY Tel.0063.822.360.488 brodavedel@gmail.com

Viale Aurelio Saffi 24, 00152 Roma Tel. 06 5813841 06 5895324 Fax 06 5880913 fsfroma@tin.it www.fsfbelley.net

Curia Generalizia

Fratelli della Sacra Famiglia Parrocchia “Natività di Maria Vergine” Via Marocchi, 23 10046 Marocchi - TO Tel. 011.945.0202 fratelm@yahoo.it fratelmc@virgilio.it Fratelli della Sacra Famiglia Viale Aurelio Saffi, 24 – 00152 Roma Tel. Comunità 06 5813841 Sup. Gen: Tel. 06 5895324 Fax 06 5880913 Mail del Superiore Generale: fsfroma@tin.it

Per causa di beatificazione di fratel Gabriele Taborin c/c postale n. 66575515

pagine 2016.indd 4

Fratelli della Sacra Famiglia


animazione

Fratelli della Sacra Famiglia

cent

miss

ro

ionaria BAM OUAHIGOUYA NANORO IMASGO

KOUDOUGOU GOUNDY

YAKO BOUSSE DOULOU SAABA

OUAGADOUGOU FADA-N'GOURMA

SAPOUY BOBO-DIULASSO

LEO

Dove siamo in Burkina SÂABA

• Casa di formazione (aspirantato, noviziato, scolasticato). • Centro Sacra Famiglia: Falegnameria e Officina metallurgica. Fabbrica della pompa “Volanta”. • Tipografia Sant'Anna. • Collegio San Giuseppe: scuola elementare e media. • Foyer S. Anne e Foyer Agnese Bonardi per ragazze universitarie • CREN Agnese Bonardi (centro di recupero nutrizionale per bambini denutriti). • Ambulatorio Sanitario sorelle Bertagna. • Centro di Formazione Pastorale e Professionale per maestri (CFPP). • Gestione dell’Università Cattolica San Tommaso d’Aquino. (USTA). • Attività pastorali.

pagine 2016.indd 1

NANORO

• Scuola elementare, media e Liceo Professionale ” Sainte-Anne” con specializzazione in agronomia e zootecnia e Liceo Scientifico. • Cooperazione missionaria in ambiente rurale. (cooperative agricole- progetti di autosviluppo), alfabetizzazione e sanità. Animazione pastorale.

GOUNDI – ROULOU LAAFI-ZIGA

• Centri di formazione professionale per orfani e giovani in difficoltà. Formazione ortofrutticola, per falegnami, saldatori e piccolo allevamento. • Foyer Sylvestre Pia per ragazze universitarie.

OUAHIGOUYA

•Collaborazione con la diocesi. Catechesi e cappellania dell'Università e dei Licei.

KOUDOUGOU

• Collegio Joseph Moukassa. Scuola media e Liceo. Azione pastorale nel collegio e in scuole circostanti.

FADA N’GOURMA

• Centro di formazione professionale: geometri. elettricisti e meccanici. • Attività pastorali.

NYONKO

• Collegio Gabriel Taborin: Scuola media e liceo. • Formazione professionale: edile, meccanica, elettrauto, elettronica. Attività pastorali. • Centro di saldatura e officina meccanica.

IMASGO

OUAGADOUGOU

• Casa Provinciale S. Anna e residenza per F.S.F. universitari • Centro di accoglienza “Madonna di Loreto”. • Centro di preghiera dei commercianti cristiani del Grand Marché. • Collegio Wendmanegda: Scuola media e liceo. Attività pastorali.

KOUPELA CFC - GYALGUEN

• Scuola per Catechisti per le diocesi di Fada, Koupela e Tenkodogo.

PÎISY(OUAGADOUGOU)

• Collegio Sacra Famiglia. Scuola elementare, media e liceo. Attività pastorali.

• Scuola per Catechisti: per la diocesi di Koudougou.

16/11/15 23:20


cent r

sionaria mis

imazione o an

Il messaggioche proviene dalla Santa Famiglia è anzitutto un messaggio di fede. Nella vita familiare di Maria e Giuseppe, Dio è veramente al centro e lo è nella Persona di Gesù. Per questo la Famiglia di Nazaret è santa. Perché? Perché è centrata su Gesù.

Le message qui provient de la Sainte Famille est avant tout un message de foi. Dans la vie de famille de Marie et Joseph, Dieu est vraiment au centre et il l’est en la personne de Jésus. Pour cela, la Famille de Nazareth est sainte. Pourquoi ? Parce que qu’elle est centrée sur Jésus.

ge n n a i o 1v

s. Maria Madre di Dio

2s

ss. Basilio Magno e Gregorio Naziazeno

3d

4l

2016

S. Igino

21 g

12 m

s. Modesto

22 v

ss. Gaudenzio e Vincenzo

ss. Nome di Gesù

13 m

s. Ilario

23 s

s. Emerenziana

s. Angela da Foligno

14 g

s. Felice

24 d

s. Francesco di Sales

5m

s. Amelia

15 v

s. Mauro

25 l

Conversione di s. Paolo

6m

Epifania del Signore

16 s

s. Marcello

26 m

ss. Tito e Timoteo

7g

s. Raimondo

17 d

s. Antonio Abate

27 m

s. Angela Merici

8v

s. Severino

18 l

s. Liberata

28 g

s. Tommaso d’Aquino

9s

s. Giuliano

19 m

s. Mario

29 v

s. Costanzo

10 d

Battesimo del Signore

20 m

s. Sebastiano

30 s

b. Sebastiano Valfrè

31 d

s. Giovanni Bosco

01_gennaio.indd 1

11 l

janvier s. Agnese

12/11/15 20:05


cent r

sionaria mis

imazione o an

Quello che pesa di più di tutte queste cose è la mancanza di amore. Pesa non ricevere un sorriso, non essere accolti. Pesano certi silenzi, a volte anche in famiglia, tra marito e moglie, tra genitori e figli, tra fratelli. Senza amore la fatica diventa più pesante, intollerabile. Ce qui pèse le plus sur toutes ses choses est le manque d’amour. Le poids de ne pas recevoir un sourire, de ne pas être accoueillis. Certains silences pèsent sur la famille, entre mari et femme, entre parents et enfants, entre frères. Sans amour, la peine devient plus pesante, intolérable.

febbraio 1L

fevrier

2016

s. Severo

11 G

B.V. Maria di Lourdes

21 D

II Domenica di Quaresima - s. Pier Damiani

2M

Presentazione del Signore

12 V

s. Daminano

22 L

Cattedra di s. Pietro

3m

ss. Biagio e Oscar

13 S

s. Fosca

23 M

s. Policarpo

4G

s. Gilberto

14 D

I Domenica di Quaresima - ss. Cirillo e Metodio

24 M

b. Tommaso Maria Fusco

5V

s. Agata

15 L

ss. Faustino e Giovita

25 G

s. Cesario

6S

s. Paolo Miki

16 M

s. Giuliana

26 V

s. Leandro

7D

s. Teodoro

17 M

ss. Sette Fondatori

27 S

s. Gabriele dell’Addolorata

8L

s. Giuseppina Bakhita

18 G

s. Simeone

28 D

III Domenica di Quaresima - s. Osvaldo

9M

s. Apollonia

19 V

s. Mansueto

29 L

s. Augusto

10 m

Mercoledì delle Ceneri - s. Scolastica

20 S

s. Silvano

02_febbraio.indd 1

12/11/15 20:07


cent r

sionaria mis

imazione o an

Sì, è vero, ma è anche questione di umiltà, di riconoscere che abbiamo bisogno di Dio, come il pubblicano! E tutte le famiglie, hanno bisogno di Dio: tutti, tutti! Bisogno del suo aiuto, della sua forza, della sua benedizione, della sua misericordia, del suo perdono. Questo è pregare in famiglia, e questo fa forte la famiglia: la preghiera. Oui, c’est vrai, mais aussi une question d’humilité pour reconnaitre que nous avons besoin de Dieu, comme le publicain. Et toutes les familles ont besoin de Dieu: tous, tous! On a besoin de son aide, de toute sa force, de sa bénédiction, de sa miséricorde, de son pardon. Cela requiert la prière en famille et cela rend fort la famille: la prière.

marzo

mars

2016

1m

s. Albino

11 v

s. Costantino

21 l

2m

s. Agnese di Boemia

12 s

s. Luigi Orione

22 m

s. Lea

3g

s. Tiziano

13 d

V Domenica di Quaresima - s. Patrizia

23 m

s. Turibio de Mongrovejo

4v

s. Casimiro

14 l

s. Matilde

24 g

Cena del Signore - Beata Annunciata Cocchetti

5s

s. Adriano

15 m

s. Luisa

25 v

Passione del Signore - Annunciazione del Signore

6d

IV Domenica di Quaresima - s. Giordano

16 m

s. Damiano di Terracina

26 s

Sabato Santo - s. Teodoro

7l

ss. Perpetua e Felicita

17 g

s. Patrizio

27 d

Pasqua del Signore

8m

s. Giovanni di Dio

18 v

s. Cirillo

28 l

Lunedì dell’Angelo - s. Sisto

9m

s. Francesca Romana

19 s

s. Giuseppe, sposo di M. Vergine

29 m

s. Secondo

10 g

s. Simplicio

20 d

Domenica delle Palme - s. Claudia

30 m

s. Giovanni Climaco

31 g

s. Beniamino

03_marzo.indd 1

s. Giustiniano

12/11/15 20:43


cent r

sionaria mis

imazione o an

Nel vostro cammino familiare, voi condividete tanti momenti belli: i pasti, il riposo, il lavoro in casa, il divertimento, la preghiera, i viaggi e i pellegrinaggi, le azioni di solidarietà… Tuttavia, se manca l’amore manca la gioia, e l’amore autentico ce lo dona Gesù. Dans votre cheminement familial, vous partagez ensemble tant de moments merveilleux: Repas, repos, le travail à la maison, le divertissement, la prière, les voyages et les pèlerinages, les actions de solidarité… Cependant, s’il manque l’amour, il manque la joie, l’amour authentique est donné par Jésus.

aprile 1v

s. Ugo

2s

s. Francesco di Paola

3d

4l

2016

s. Stanislao

21 g

s. Anselmo

12 m

s. Giulio

22 v

s. Leonida

s. Riccardo

13 m

s. Martino I Papa

23 s

s. Giorgio

s. Isidoro

14 g

s. Tiburzio

24 d

s. Fedele

5m

s. Vincenzo Ferrer

15 v

s. Annibale

25 l

s. Marco Evangelista

6m

s. Celestino

16 s

s. Bernardette

26 m

s. Marcellino

7g

s. Giovanni Battista de la Salle

17 d

s. Aniceto

27 m

s. Zita

8v

s. Walter

18 l

s. Galdino

28 g

s. Pietro Chanel

9s

s. Maria Cleofe

19 m

s. Emma

29 v

s. Caterina da Siena

10 d

s. Terenzio

20 m

s. Adalgisa

30 s

s. Giuseppe B.Cottolengo

04_aprile.indd 1

11 l

avril

12/11/15 20:13


cent r

sionaria mis

imazione o an

Affidiamo a Maria, Regina e madre della famiglia, tutte le famiglie del mondo, affinché possano vivere nella fede, nella concordia, nell’aiuto reciproco e per questo invoco su di esse la materna protezione di Colei che fu madre e figlia del suo Figlio.

Faisons confiance à Marie, Reine et Mère de la famille, de toutes les familles du monde, afin que nous puissions vivre dans la foi, dans la concorde, dans l’aide réciproque et pour cela j’invoque sur elles la maternelle protection de Celle qui fut mère et fille de son Fils.

o i g g a m

mai

2016

1d

s. Giuseppe lavoratore vv

11 m

s. Fabio

2211 s

s. Vittorio

2l

s. Atanasio

12 g

s. Pancrazio

22 d

ss. Trinità - s. Rita da Cascia

3m

s. Filippo e Giacomo ap.

13 v

B. V. Maria di Fatima

23 l

s. Desiderio

4m

s. Silvano M.

14 s

s. Mattia ap.

24 m

B.V. Maria Ausiliatrice

5g

s. Irene

15 d

Pentecoste - s. Torquato

25 m

s.Beda Venerabile

6v

s. Domenico Savio

16 l

s. Margherita di Cortona

26 g

s. Filippo Neri

7s

s. Flavia

17 m

s. Pasquale Baylon

27 v

s. Agostino da Canterbury

8d

Ascensione del Signore - s. Maddalena di Canossa

18 m

ss. Bartolomea C. e Vincenza G.

28 s

s. Emilio

9l

s. Pacomio Abate

19 g

s. Celestino V

29 d

ss. Corpo e Sangue di Gesù - s. Massimo

s. Antonino

20 v

s. Bernardino da Siena

30 l

s. Ferdinando

10 m

31 m 05_maggio.indd 1

Visitazione B.V. Maria

12/11/15 20:16


cent r

sionaria mis

imazione o an

La famiglia oggi è disprezzata, è maltrattata, e quello che ci è chiesto è di riconoscere quanto è bello, vero e buono formare una famiglia, essere famiglia oggi; quanto è indispensabile questo per la vita del mondo, per il futuro dell’umanità.

La famille aujourd’hui est méprisée, maltraitée et ce qui nous est demandé est de reconnaître combien il est beau et vraiment bon de former une famille aujourd’hui, combien cela est indispensable pour la vie du monde, pour le futur de l’humanité.

gi u g n o

juin

2016

1m

s. Giustino

11 s

s. Barnaba

21 m

s. Luigi Gonzaga

2g

ss. Marcellino e Pietro

12 d

s. Gaspare Bertoni

22 m

s. Paulino da Nola

3v

Sacro Cuore di Gesù - s. Carlo Lwanga

13 l

s. Antonio da Padova

23 g

s. Giuseppe Cafasso

4s

s. Pietro da Verona

14 m

s. Eliseo

24 v

Natività s. Giovanni Battista

5d

s. Bonifacio

15 m

s. Germana

25 s

ss. Guglielmo e Massimo di Torino

6l

s. Norberto

16 g

s. Aureliano

26 d

s. Virgilio

7m

Corpus Domini

17 v

s. Manuele

27 l

s. Cirillo

8m

s. Medardo

18 s

s. Marina

28 m

s. Ireneo

9g

s. Efrem

19 d

s. Romualdo

29 m

ss. Pietro e Paolo

10 v

s. Greta

20 l

s. Ettore

30 g

ss. Primi Martiri della Chiesa Romana

06_giugno.indd 1

12/11/15 20:16


cent r

sionaria mis

imazione o an

Quando ci mostriamo attenti verso le nostre famiglie e i loro bisogni, quando comprendiamo le loro difficoltà e le loro speranze… il vostro impegno a sostegno delle famiglie non aiuta soltanto la Chiesa, ma la società nel suo insieme.

Quand nous nous montrons attentifs envers nos familles et leurs besoins, quand nous comprenons leurs difficultés et leur espérance… Votre engagement à soutenir les familles, n’aide pas seulement l’Eglise, mais aussi la société dans son ensemble.

luglio 1v

s. Ester

11 l

2s

s. Ottone

3d 4l

juillet

2016

s. Benedetto Abate

21 g

s. Lorenzo da Brindisi

12 m

s. Fortunato

22 v

s. Maria Maddalena

s. Tommaso ap.

13 m

s. Enrico

23 s

s. Brigida

b. Pier Giorgio Frassati

14 g

s. Camillo de Lellis

24 d

s. Cristina

5m

s. Antonio Maria Zaccaria

15 v

s. Bonaventura

25 l

s. Giacomo ap.

6m

s. Maria Goretti

16 s

B.V. Maria del Monte Carmelo

26 m

ss. Gioacchino e Anna

7g

s. Claudio

17 d

s. Alessio

27 m

s. Celestino papa

8v

s. Priscilla

18 l

s. Federico

28 g

ss. Nazario e Celso

9s

s. Veronica Giuliani

19 m

s. Serafino da Sarov

29 v

s. Marta

10 d

s. Rufina

20 m

s. Elia

30 s

s. Pietro Crisologo

31 d

s. Ignazio di Lojola

07_luglio.indd 1

12/11/15 20:18


cent r

sionaria mis

imazione o an

La luce che viene dalla Santa Famiglia ci incoraggia ad offrire calore umano in quelle situazioni familiari in cui, per vari motivi, manca la pace, manca l’armonia, manca il perdono.

La lumière qui vient de la Sainte Famille nous encourage à offrir la chaleur humaine dans les situations des familles dans lesquelles pour des motifs variés, il y a manque de paix, manque d’harmonie, manque de pardon.

agosto

1l

aoüt

2016

s. Alfonso Maria de’ Liguori

11 g

s. Chiara

21 d

s. Pio X

2m

s. Eusebio di Vercelli

12 v

s. Giovanna di Chantal

22 l

B.V. Maria Regina

3m

s. Lidia

13 s

s. Ippolito

23 m

s. Rosa da Lima

4g

s. Giovanni Maria Vianney

14 d

s. Massimiliano Kolbe

24 m

s. Bartolomeo ap.

5v

s. Maria della Neve

15 l

Assunzione B.V. Maria

25 g

s. Ludovico

6s

Trasfigurazione del Signore

16 m

s. Rocco

26 v

s. Alessandro

7d

s. Gaetano

17 m

s. Giacinto

27 s

s. Monica

8l

s. Domenico

18 g

s. Elena

28 d

s. Agostino

9m

s.Teresa Benedetta della Croce

19 v

s. Giovanni Eudes

29 l

Martirio di s. G.Battista

10 m

s. Lorenzo

20 s

s. Bernardo

08_agosto.indd 1

30 m

s. Faustina

31 m

s. Aristide

12/11/15 20:45


cent r

sionaria mis

imazione o an

Le tre parole magiche. Permesso: per non essere invadente nella vita dei coniugi. Permesso, ma cosa ti sembra? Permesso, mi permetto. Grazie: ringraziare il coniuge; grazie per quello che hai fatto per me, grazie di questo. Quella bellezza di rendere grazie! E siccome tutti noi sbagliamo, quell’altra parola che è un po’ difficile a dirla, ma bisogna dirla: scusa. Permesso, grazie e scusa. Les trois paroles magiques. S’il te plait : pour ne pas être envahissant dans la vie des couples. S’il te plaît, qu’elle est ton avis ? S’il te plaît, tu permets. Merci : remercier le conjoint ; merci pour ce que tu as fait pour moi, merci pour cela. Que c’est beau dire merci! Comme nous tous nous nous trompons, cette autre parole qui est difficile à dire mais qu’il faut dire : excuse. Pardon, merci et excuse.

settembre

septembre

2016

1g

s. Egidio

11 d

s. Emiliano

21 m

s. Matteo evangelista

2v

s. Elpidio

12 l

s. Guido

22 g

s. Maurizio

3s

s. Gregorio Magno

13 m

s. Giovanni Crisostomo

23 v

s. Lino - s. Pio da Pietrelcina

4d

s. Rosalia

14 m

Esaltazione della Santa Croce

24 s

s. Gerardo

5l

s. Vittorino

15 g

B.V. Maria Addolorata

25 d

s. Aurelia

6m

b. Teresa di Calcutta

16 v

ss. Cornelio e Cipriano

26 l

ss. Cosma e Damiano

7m

s. Grato

17 s

s. Roberto

27 m

s. Vincenzo De’ Paoli

8g

Natività B.V. Maria

18 d

s. Giuseppe da Copertino

28 m

s. Venceslao

9v

s. Pietro Claver

19 l

s. Gennaro

29 g

ss. Michele, Gabriele e Raffaele

10 s

s. Nicola da Tolentino

ss. Andrea Kim e Paolo Chong

30 v

s. Girolamo

09_settembre.indd 1

20 m

12/11/15 20:21


cent r

sionaria mis

imazione o an

La nostra concreta solidarietà non venga meno specialmente nei confronti delle famiglie che stanno vivendo situazioni più difficili per le malattie, la mancanza di lavoro, le discriminazioni, la necessità di emigrare … Notre concrète solidarité va spécialement à l’endroit des familles qui vivent des situations plus difficiles par maladies, le manque de travail, la discrimination, la nécessité d’immigrer…

ottobre

octobre

2016

1s

s. Teresa di Gesù Bambino

11 m

s. Giovanni XXIII

21 v

s. Orsola

2d

ss. Angeli custodi

12 m

s. Serafino

22 s

s. Govanni Paolo II

3l

s. Candida

13 g

s. Edoardo

23 d

s. Giovanni da Capestrano

4m

s. Francesco d’Assisi

14 v

s. Callisto I

24 l

s. Antonio Maria Claret

5m

s. Placido

15 s

s. Teresa d’Avila

25 m

b. don Carlo Gnocchi

6g

s. Bruno

16 d

s. Margherita Maria Alacoque

26 m

s. Alfredo il Grande

7v

B.V. Maria del Rosario

17 l

s. Ignazio di Antiochia

27 g

s. Fiorenzo

8s

s. Giovanni Calabria

18 m

s. Luca evangelista

28 v

ss. Simone e Giuda ap.

9d

s. Giovanni Leonardi

19 m

s. Paolo della Croce

29 s

s. Abramo

10 l

s. Daniele Comboni

20 g

s. Bertilla

30 d

s. Germano

31 l

s. Lucilla

10_ottobre.indd 1

12/11/15 20:22


cent r

sionaria mis

imazione o an

Il matrimonio è un lungo viaggio che dura tutta la vita! E gli sposi hanno bisogno dell’aiuto di Gesù, per camminare insieme con fiducia, per accogliersi l’un l’altro ogni giorno, e perdonarsi ogni giorno! E questo è importante! Nelle famiglie sapersi perdonare, perché tutti noi abbiamo difetti, tutti!

Le mariage est un long voyage qui dure toute la vie! Et les époux ont besoin de l’aide de Jésus pour cheminer ensemble avec confiance, pour s’accueillir l’un l’autre chaque jour et se pardonner chaque jour ! Cela est important! Dans les familles il faut savoir se pardonner parce que tous, nous avons des défauts, tous!

novembre

2016

1m

Tutti i Santi

11 v

s. Martino di Tours

2m

Commemorazione dei defunti

12 s

s. Giosafat

22 m

s. Cecilia

3g

s. Martino de Porres

13 d

s. Diego

23 m

s. Clemente

4v

s. Carlo Borromeo

14 l

s. Alberico

24 g

venerabile fratel Gabriele

5s

ss. Elisabetta e Zaccaria

15 m

s. Alberto Magno

25 v

s. Caterina d’Alessandria

6d

s. Leonardo

16 m

s. Margherita di Scozia

26 s

b. Giacomo Alberione

7l

s. Ernesto

17 g

s. Elisabetta d’Ungheria

27 d

I Domenica di Avvento - s. Virgilio

8m

s. Goffredo

18 v

ded. Basiliche ss. Pietro e Paolo

28 l

s. Caterina Labourè

9m

ded. Basilica Lateranense

19 s

s. Fausto

29 m

s. Fedro

10 g

s. Leone Magno

20 d

Cristo Re - s. Ottavio

30 m

s. Andrea

11_novembre.indd 1

21 l

novembre

Presentazione B. V. Maria

12/11/15 20:23


cent r

sionaria mis

imazione o an

Il Bambino Gesù con sua Madre Maria e con san Giuseppe sono un’icona familiare semplice ma tanto luminosa. La luce che essa irradia è luce di misericordia e di salvezza per il mondo intero, luce di verità per ogni uomo, per la famiglia umana e per le singole famiglie.

L’enfant Jésus avec sa mère et avec saint Joseph sont une icône familiale simple mais très lumineuse. La lumière qu’elle irradie est une lumière de la miséricorde et de salut pour le monde entier, lumière de vérité pour chaque homme, pour la famille humaine et pour chaque famille.

dicembre

decembre

2016

1g

s. Eligio

11 d

III Domenica di Avvento - s. Damaso I

21 m

2v

s. Viviana

12 l

B.V. Maria di Guadalupe

22 g

s. Francesca Cabrini

3s

s. Francesco Saverio

13 m

s. Lucia

23 v

s. Giovanni da Kety

4d

II Domenica di Avvento - s. Giovanni Damasceno

14 m

s. Giovanni della Croce

24 s

s. Adele

5l

s. Dalmazio

15 g

B. Carlo Steeb

25 d

Natale del Signore

6m

s. Nicola

16 v

s. Adelaide

26 l

s. Stefano

7m

s. Ambrogio

17 s

s. Lazzaro

27 m

s. Giovanni Ap.

8g

Immacolata Concezione di Maria

18 d

IV Domenica di Avvento - s. Graziano

28 m

ss. innocenti

9v

s. Juan Diego

19 l

s. Dario

29 g

s. Tommaso Becket

10 s

B.V. Maria di Loreto

s. Liberato

30 v

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe

31 s

s. Silvestro

12_dicembre.indd 1

20 m

s. Pietro Canisio

12/11/15 20:24


cent

animazione miss

ro

ionaria

Fratelli della Sacra Famiglia Per due anni abbiamo riflettuto e pregato per la famiglia in occasione del Sinodo che Papa Francesco ha voluto: un sinodo per la riflessione, il dialogo, la preghiera e per le necessarie decisioni. E’ un cammino di ricerca e di discernimento alla luce di un’umanità che, anche se peccatrice e segnata dal limite, è disponibile a percorrere strade nuove di amore e di relazioni vere e autentiche che, come Gesù ci ha insegnato e dimostrato nella sua vita, sono possibili. Lo Spirito ha sempre agito e guidato la ricerca della carità e della possibilità di strade nuove più umanizzate! Guai a noi se mancassero proprio nella Chiesa e tra i cristiani! Significherebbe non lasciar libero lo Spirito, ostacolando la sua forza e la sua guida. Ma sappiamo che Dio nel suo amore arriva a ogni persona e situazione, con modalità libere e liberanti, che noi non conosciamo e non sappiamo. La famiglia, ogni famiglia, in modo particolare quella che invoca e lascia operare in se stessa la vita di Dio, è dentro l’attrazione dell’Amore della Trinità: il Padre ama il Figlio, il Figlio ama lo Spirito e lo Spirito ama il Padre. Questo amore ricevuto e donato nella Trinità viene riversato nella nostra umanità, in ognuno di noi, nelle nostre famiglie, in chi tenta di vivere rapporti stabili e duraturi; così ognuno può crescere nella propria umanità. La famiglia è l’immagine, l’icona della Trinità, proprio come la famiglia santa di Nazaret. Luogo ordinario, Nazaret ci ricorda le relazioni tra Maria, Giuseppe e Gesù. Due giovani sposi che fanno spazio all’irrompere di Dio che chiede di accogliere la presenza di suo Figlio e di diventare educatori di Gesù, insegnandogli l’arte dell’essere pienamente uomo e pienamente in Dio attraverso la Parola. Ma Gesù diventa anche educatore di

La grande famiglia di Dio

Maria e di Giuseppe attraverso le relazioni autentiche fatte di ascolto, accoglienza, perdono e apertura verso i più poveri e bisognosi. L’amore rende possibile l’umanità bella e vera: l’uomo e la donna, immagine di Dio. Non un Dio generico, ma un Dio padre e madre: la pienezza dell’Amore! La famiglia è tutto ciò, in una profonda reciprocità di presenze e di compiti. Se ogni persona è immagine di Dio, allora l’intera umanità, ogni popolo, ogni nazione è la grande famiglia di Dio. Il mondo è la grande casa dove vivono usanze, culture, filosofie, religioni diverse e la diversità è un grande dono per far spazio all’altro/a da me! Se non ci educhiamo alla diversità come opportunità e non come minaccia, siamo finiti, impoveriti! Paolo nella lettera agli Efesini (2,19) dice con chiarezza: “Così dunque voi non siete più stranieri né ospiti, ma siete concittadini dei santi e familiari di Dio”. Dovremmo entrare in questa logica, perché è Dio stesso nella sua paternità che desidera rendere il mondo sua famiglia dove ognuno non sia straniero ma ospite e cittadino dell’amore e della carità. Per fortuna abbiamo questo nuovo anno 2016 all’insegna della Misericordia, altro dono che Papa Francesco desidera che viviamo come possibilità di umanizzazione e di santità (almeno per i credenti!). Quando sperimenti la Misericordia, che è lo scalino più alto e bello della giustizia, rivelata in Cristo, allora saprai anche donarla con gesti di umanità dentro la tua famiglia, nel luogo dove vivi, verso chi ha più bisogno, per chi chiede accoglienza e speranza nuova, per ristabilire rapporti feriti o lacerati che hanno bisogno di ricominciare. Misericordia: un anno per rendere le nostre famiglie e il mondo intero luoghi più belli e umani: luoghi di salvezza. Oggi e ora! Buon cammino! fratel Marco Barozzi

pagine 2016.indd 2

16/11/15 23:21


animazione

Fratelli della Sacra Famiglia

cent

miss

ro

ionaria

Sostegno a distanza Il CAM SA.FA. ha al suo attivo un’esperienza che parte dal 1958 con l’avvio della Missione dei Fratelli della Sacra Famiglia in Alto Volta, ora Burkina Faso. La loro presenza ha fatto sì che tutte le opere legate allo sviluppo integrale dell’uomo ed all’autosviluppo del paese sono direttamente attuate dalla popolazione locale, coordinata al presente, da oltre novanta Fratelli della Sacra Famiglia burkinabè. Trattandosi di un paese estremamente povero è indispensabile un sostegno a distanza in tutti i settori in cui essi operano. Scuole elementari, scuole professionali, quattro licei, di cui uno professionale agrario, centri d’accoglienza per studenti, centri artigianali e di formazione dei quadri.... Il sostegno attuato passa attraverso la realizzazione di progetti volti a favorire l’autosviluppo socio economico, culturale, sanitario, l’autosufficienza alimentare ed interventi d’emergenza. Un grande sforzo si sta facendo per fornire acqua potabile alle popolazioni dei villaggi: perforazione di pozzi e recupero di pozzi, a cielo aperto, eliminando le possibilità d’inquinamento e dotandoli di pompe a mano. Beneficiari dei nostri interventi sono le fasce sociali più deboli e povere. Inoltre il sostegno a distanza è rivolto in particolare ad una popolazione scolastica, dei centri d’accoglienza e dell’infanzia, di oltre 1.300 ragazzi. In quest’opera ci aiutano annualmente le offerte di privati che alimentano il fondo di sostegno a distanza. Ai sostenitori viene inviata una fotografia simbolica di uno dei ragazzi che sono comunitariamente aiutati.

Filosofia d’intervento La filosofia a cui ci s’ispira fa riferimento al principio fondamentale che è indispensabile permettere ad un bambino, ad un ragazzo, di vivere nella propria terra garantendogli la possibilità di accedere in modo dignitoso al diritto all’alimentazione e all’istruzione oltre che assicurargli le cure adeguate nei casi necessari. Questo al fine di diventare essi stessi gli artefici dello sviluppo del loro paese. Tale filosofia s’inserisce del resto nella metodologia d’intervento propria di tutti i progetti promossi dall’Istituto dei Fratelli della Sacra Famiglia che risponde al principio generale di promuovere autosviluppo in questo paese.

pagine 2016.indd 3

I nostri referenti in loco sono i Fratelli della Sacra Famiglia burkinabè nella persona del responsabile delle varie opere sociali facenti capo al Consiglio Amministrativo della “Association des Frères de la Sainte Famille” legalmente costituita e riconosciuta dal Governo del Burkina Faso. Gestione • durata minima dell’impegno: libero • importo minimo/massimo richiesto all’anno: libero e indicativamente dai 180 euro ai 475 euro • non sono trattenute spese di gestione (sostenute dall’ente o con offerte libere) • modalità di pagamento: c/c postale, c/c bancario, contanti. • scadenza di pagamento: nessuna • ulteriori modalità di sostegno: non vengono effettuati aiuti diretti “ad personam” singola per non creare privilegi e favoritismi che inducono solo alla mendicità. (La nostra modalità, più che decennale, è frutto delle esperienze precedenti che ci hanno permesso di modificare le modalità precedenti con il risultato di vedere crescere una collettività e non una persona singola tra tante famiglie povere allo stesso modo) - aggiornamenti: lettere dal Burkina due volte all’anno dal responsabile in loco. Indirizzo Istututo Sacra Famiglia - Ufficio Missionario - Str. Pecetto,14 10023 CHIERI (TO) Telefono 011.942.63.35 Fax 011. 943.23.19 camsafa@camsafa.org - fsfalbino@camsafa.org www.camsafa.org Referente per l’attività di sostegno a distanza: fratel Albino Vezzoli N.B. i versamenti fatti con bonifico bancario intestato alla nostra ONG-ONLUS: MOVIMENTO SVILUPPO E PACE-ONLUS COD. IBAN: IT67 F010 0501 0000.0000.0029.440 possono usufruire della detrazione fiscale di legge

16/11/15 23:21


Fratelli della Sacra Famiglia

16/11/15 23:21

progetto grafico Elisabetta Delfini stampa Jona - Paderno Dugnano (MI) foto fratel Albino Vezzoli e i Campisti del 2014

Calendario 2016

calendrier Fratelli Sacra Famiglia

Hnos Sagrada Familia

Fraccionamento Los Alamos - 22450 TIJUANA - B.C. Tel. e Fax 00526646212526 bonardi_santiago@hotmail.com gigiarchetti@gmail.com

Hnos Sagrada Familia

Tel. e Fax 011 942.39.46

Equilibrea (Centro Ginnico)

Tel. 011 942.63.33 - 34

Centro Congressi - Centro di accoglienza (Casa per ferie)

Tel. 011 9426 335 fax 01109432319 fsfalbino@camsafa.org camsafa@camsafa.org www.camsafa.org

Ufficio Missionario

Tel. 011 9415727 aluci43@gmail.com

Provinciale

Tel. 011.942.63.34/5 Fax11.947.24.93 fr.carlo@virgilio.it

Comunità

Villa Brea, Strada Pecetto 14 10023 Chieri (TO)

Inserto redazionale del n.46 di Un Mondo di Amici

Fratelli della Sacra Famiglia Collegio Sacra Famiglia Via Rosalino Pilo 24 - 10143 Torino Tel. 011 7493322 Fax 011 7493422 fratelli.sf@collegiosacrafamiglia.it direzione@collegiosacrafamiglia.it segreteria@collegiosacrafamiglia.it Fratelli della Sacra Famiglia Casa Alpina Sacra Famiglia 11020 Challand S. Anselme (AO) Tel. 0125 965221 Fratelli della Sacra Famiglia Via Fontane di Sopra 3 37129 Verona Tel. 045 594545 enzobiemmi@alice.it vincenzorabino@gmail.com gustinellisilvio@gmail.com Fratelli della Sacra Famiglia Piazza Don Fassino, 8 10046 Favari - Poirino (TO) Tel. 011.945.13.91 fratelettoremoscatelli@gmail.com sivierovittorino@gmail.com charabachicha55@yahoo.com.mx

Maison “Gabriel Taborin” 7, rue du Chapitre 01300 Belley - France Tel. (0033) 479813663 fsf@free.fr

Loma Bonita El Gachupin - Calle Las Flores, 124 A.P. 544 Admon, 1 - 20.000 Aguascalientes AGS - MX Tel. e Fax 00524499749088 hnosantiago2001@yahoo.com.mx luislovato52@yahoo.com.mx

Brothers of the Holy Family

P.O.Box 80818 - 8000 DAVAO City Tel. Comunità 006382-2360488 Tel. Scuola 006382-2360452 brodavedel@gmail.com deliofsf@gmail.com

Brothers of the Holy Family

LASANG // P.O. Box 80818 DAVAO CITY Tel.0063.822.360.488 brodavedel@gmail.com

Viale Aurelio Saffi 24, 00152 Roma Tel. 06 5813841 06 5895324 Fax 06 5880913 fsfroma@tin.it www.fsfbelley.net

Curia Generalizia

Fratelli della Sacra Famiglia Parrocchia “Natività di Maria Vergine” Via Marocchi, 23 10046 Marocchi - TO Tel. 011.945.0202 fratelm@yahoo.it fratelmc@virgilio.it Fratelli della Sacra Famiglia Viale Aurelio Saffi, 24 – 00152 Roma Tel. Comunità 06 5813841 Sup. Gen: Tel. 06 5895324 Fax 06 5880913 Mail del Superiore Generale: fsfroma@tin.it

Per causa di beatificazione di fratel Gabriele Taborin c/c postale n. 66575515

pagine 2016.indd 4

Fratelli della Sacra Famiglia


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.