Guida Ragionata allo Science System
Questa che state andando a leggere è una guida ragionata a quella che è la nuova introduzione del browser game The Settlers Online. Nelle prossime righe andrò ad analizzare, punto per punto, quelli che a mio avviso sono i punti forti e deboli dell'albero scientifico che viene presentato nel gioco in merito al miglioramento dell'attività dei geologi. Faccio, prima d'iniziare, una doverosa premessa: la guida ricalca quello che è un parere soggettivo (per quanto si cercherà di darle un tono che possa avere valenza oggettiva) e, per tale motivo, non ha la pretenziosità di volersi definire una guida assolutistica alla spesa dei punti. 1. Albero delle Abilità (Skill Tree) Iniziamo col descrivere quello che è l'aspetto generico del primo tentativo da parte dello staff di TSO di inserire le migliorie scientifiche presenti in tanti altri browser games e MMORPG vari: l'albero delle abilità. Esso permette una panoramica generale di quella che sarà la progressione del nostro specialista. Innanzitutto, com'è possibile osservare dal riquadro, è permessa una spesa di soli 31 punti a geologo il che non permette assolutamente l'ottenimento di tutte le abilità qui riportate e, comunque, di una sola delle tre abilità finali. I punti sono forniti da tre tipi di libri, di diversa importanza, che si associano a determinate aree colorate che dividono i vari livelli di progressione. E' doveroso dire che, per riuscire ad ottenere l'ultimo livello, non si potranno spendere più di 5 libri a livello. Nel caso si voglia effettuare un reset si potrà farlo gratuitamente recuperando metà dei libri impiegati oppure spendendo un ammontare di gemme che permetterà il recupero totale dei testi impiegati. I punti si spendono dopo aver cliccato sull'abilità prescelta ed aver dato conferma sulla spunta verde.
2. Livello 1
Passiamo, dopo la prima panoramica, ad analizzare il primo livello del nostro albero. Questo è l'unico livello che presenta due sole scelte il che rende il lavoro di spesa dei punti decisamente semplice. Le abilità ivi presenti sono due: Hidden Stone Stash e Natural Copper Vein. La prima fornisce la possibilità di ritrovare un tesoro (pari a quello che troverebbe un esploratore con una ricerca breve) durante la ricerca di un deposito di pietra. La possibilità ammonta al 10% per punto (10, 20, 30%), la seconda abilità, invece, incrementa la capienza di un deposito di copper (del 5, 10, 15%). Analizzando i due punti viene subito naturale definire la prima abilità come potenzialmente inutile tanto agli alti livelli quanto ai bassi se rapportata alla seconda. Il copper è un elemento cardine della produzione di una moltitudine di prodotti indispensabili per la progressione nel gioco (a cominciare dalle rifiniture per ottenere i libri più semplici) mentre i tesori di cui fa menzione il primo potenziamento (principalmente stone e pinewood plank) sono necessari appena si comincia a giocare, ma quando la produzione viene ingranata divengono totalmente inutili. Bisogna anche considerare che, mentre la prima abilità fornisce una percentuale per il ritrovamento di un tesoro (che quindi non garantisce nulla di certo), la seconda offre una percentuale oggettiva d'incremento. Vale a dire che con 3 punti spesi in Hidden Stone Stash si ha solo il 30% di ritrovare un tesoro mentre con 3 punti in Natural Copper Vein si ha un incremento della capienza di tutti i depositi che quel geologo scoprirà del 15%. Tuttavia, dovendo comunque spendere cinque punti per due sole abilità sarà necessario prendere tutto. Il mio consiglio è quindi quello di cominciare spendendo 3 punti in Natural Copper Vein per poi concludere con altri 2 in Hidden Stone Stash.
3. Livello 2
Al secondo livello iniziamo ad avere il primo caso di tre abilità tra cui scegliere. Le abilità in questione sono: Two Marble in One, Quality Copper Shafts e Natural Stone Vein. La prima abilità fornisce la possibilità (8, 16, 24%) di trovare due depositi di marble al posto di uno (tuttavia il secondo non sarà influenzato da eventuali bonus che incrementano le dimensioni dei depositi di marble), la seconda invece consente di trovare miniere di copper da cui si estrae il metallo al doppio della normale velocità di estrazione (15, 30, 45%) mentre la terza garantisce la possibilità di trovare depositi di stone più grandi del normale (dell'8, 16, 24%). All'apparenza il discorso sembra complicarsi con l'introduzione di tre abilità ma analizzando quali sono i potenziali la scelta non sembra essere poi tanto complessa. Definiamo subito che alcuni materiali, col progredire dei livelli, diverranno quasi del tutto inutilizzati e lo stone è uno di questi. Indispensabile all'inizio ma quasi subito rimpiazzato dal marble che riveste una moltitudine di ruoli a lui superiore. Inoltre la velocità con cui è possibile trovare un deposito di stone (1 min. con Jolly Geo o 2 min. con Normal Geo) non rendono allettante il terzo potenziamento. Questo ci consente di andare a considerare fin da subito i primi due e qui si apre un discorso un attimo più ampio. Se siete giocatori che possono stare poco nei pressi del pc e/o a gestire il gioco forse troverete poco allettante l'idea che un deposito che ha i tempi di estrazione più brevi del gioco (il copper si estrae con una velocità di base di 3 min. modificata dalla distanza dello storehouse) se li veda addirittura dimezzare, mentre potreste trovare di maggior gradimento l'inviare un geologo alla ricerca di un deposito di marble che invece ve ne scopre due. Le percentuali sono a favore del copper da come si può osservare (45% vs 24%) e quindi, spendendo 3 punti in Two Marble in One (24%) e solo 2 in Quality Copper Shafts (30%) potreste trovare una buona forma di compromesso. Viceversa, se del marble v'importa poco e preferite di più godere di depositi di copper che si possono ricambiare rapidamente vi basta invertire la spesa ed il gioco è fatto. In ambo i casi, tuttavia, consiglierei di spendere i punti prima in Two Marble in One dal momento che i tempi di ricerca del marble non sono proprio irrisori (15 min. con Jolly Geo e 30 min. con Normal Geo), ulteriore motivo per cui consiglierei la prima progressione.
4. Livello 3
E siamo giunti al terzo livello e primo della seconda tipologia di testi di potenziamento. In questo livello iniziamo a lasciarci indietro i potenziamenti più elementari e partiamo col trattare quelli di materiali che ci serviranno per il resto del gioco. Le abilità sono le seguenti: Natural Marble Vein, Copper Mining Surplus e Two Iron in One. La prima abilità permette di trovare depositi di marble più grandi del normale (dell'8, 16, 24%), la seconda offre una chance (8, 16, 24%) di trovare del copper ore mentre si cerca un nuovo deposito di copper (la quantità oscilla tra i 50 ed i 250 pezzi di copper ore) e la terza, invece, consente di trovare due depositi di iron al posto di uno (possibilità dell'8, 16, 24% - il deposito non risente di eventuali potenziamenti che incrementino le dimensioni degli stessi). Analizzando questi tre potenziamenti viene subito fuori che il secondo, non solo non offre alcuna certezza (solo il 24% di trovare del copper ore) ma nemmeno un premio poi tanto allettante. Il copper si fa prima ad estrarlo che a sperperare punti preziosi in un potenziamento alquanto labile (per chance e per quantità di prodotto). Osserviamo, pertanto, gli altri due rimasti. La prima abilità ha una possibilità di riuscita del 100% e quello che varia è la percentuale d'incremento della grandezza del deposito il che lo rende, a prescindere, un ottimo investimento (anche tenendo conto i tempi di ricerca per un deposito e l'utilità che il marble riveste nell'economia di ogni giocatore). Il secondo potenziamento, invece, non offre una certezza assoluta (24% se massimizzato) ma il premio è comunque molto allettante data la preziosità dell'iron e la durata dei tempi di ricerca (30 min. con Jolly Geo e 60 min. con Normal Geo). A questo punto, volendo operare una sorta di compromesso, dal momento che sono entrambe materie di cui si può sempre avere bisogno (ricordo che l'iron serve per produrre le rifiniture dei libri intermedi), direi di procedere spendendo 3 punti in Two Iron in One e solo 2 in Natural Marble Vein. Il motivo è semplice: se si sono spesi, come da suggerimento, i 3 punti in Two Marble in One si godrà di una chance di ripristinare più depositi assieme che, sommata a quella di Natural Marble Vein, darà vita ad almeno un deposito più capiente del 16% con la possibilità del 24% di trovarne un secondo ed, al contempo, con la possibilità del 24% di trovare due iron deposit grazie a Two Iron in One. La spesa, in questo caso, sarebbe da operare prima nei confronti di Two Iron in One e solo poi per prendere Natural Marble Vein, così da abbattere fin da subito i tempi di ritrovamento dell'iron (fortuna permettendo logicamente).
5. Livello 4
Ed eccoci arrivati a quello che è l'ultimo dei livelli intermedi di potenziamento. Dopo di questo inizieremo a trovare le prime restrizioni di livello (sempre che non vi fossero anche per questi livelli) e le materie prime più preziose (e costose). Ma passiamo a trattare i potenziamenti del livello 4. Essi sono: Quality Coal Shafts, Tendentious Geologist e Gold Mining Surplus. Il primo potenziamento permette di trovare depositi di coal che abbiano i tempi di estrazioni dimezzati (probabilità dell'15, 30, 45%), il secondo riduce (del 10, 20, 30%) i tempi di ricerca di minerali come stone, marble e coal, mentre il terzo offre una certa possibilità (dell'8, 16, 24%) di trovare una quantità di gold ore (per ora indefinita) quando si cerca un deposito di gold. Inizio subito col dire che tutto ciò che riguarda il gold è fin da subito scartabile ed il motivo è estremamente semplice. Tutti coloro che non hanno impostato la catena del gold non hanno motivo per intraprendere la costosa impresa di estrarlo e, tutti coloro che invece l'hanno impostata, non sono soliti lasciare che una miniera si consumi (anche perchè solitamente potenziata fino al livello 5) preferendo trovare\comprare dei refill che ne allunghino la vita, il che rende la ricerca del gold tecnicamente inutile. Questo rende il lavoro di scrematura nuovamente molto semplice. Dei restanti due potenziamenti che abbiamo a disposizione possiamo dire che il primo, come per il copper, richiede una certa intenzionalità. Il coal si estrae rapidamente tanto quanto il copper (sebbene i depositi abbiano una capienza di circa 3.000 unità) e quindi i tempi di estrazione sono già bassi di persè, mentre i tempi di ricerca per un deposito ammontano a ben 120 min. con Jolly Geo e 240 min. con un Normal Geo, senza contare che grazie ai Recycling si può anche arrivare a fare a meno delle miniere di coal (se adeguatamente migliorati ed accostati ai Cocking Plant altresì migliorati). Massimizzare, indi, questa abilità non la reputo una mossa molto saggia, soprattutto alla luce di un potenziamento assai più allettante come quello che riduce effettivamente i tempi di ritrovamento (del 30% se massimizzato) di risorse importanti (marble) e di lenta estrazione (coal per l'appunto). Pertanto io porterei a 3 Tendentious Geologis e solo a 2 Quality Coal Shafts, così da poter far fronte ad un eventuale troppo rapido esaurimento delle minere grazie alle tempistiche di ricerca migliorate (il marble infatti passerebbe da 15 min. a 10,5 min. con Jolly Geo e da 30 min. a 21 min. con Normal Geo mentre il coal da 120 min. a 84 min. con Jolly Geo e da 240 min. a 168 min. con Normal Geo). Ovviamente la spesa andrebbe fatta nell'ordine sopra indicato per garantirsi fin da subito il massimo beneficio alle tempistiche.
6. Livello 5
Questo è il primo dei livelli finali per il completamento dell'albero delle abilità. Per poter essere sbloccato è necessario aver raggiunto almeno il livello 40 ed aver costruito i due edifici necessari alla produzione dei materiali per l'ultima forma di libro (si possono anche comprare ma lo sconsiglio data la mole di libri necessari, soprattutto con più di un geologo a disposizione, ed il costo in trade delle suddette parti). I potenziamenti sono: Hidden Coal Stash, Iron Mining Surplus e Natural Gold Vein. La prima abilità offre una possibilità (del 10, 20, 30%) di trovare un tesoro pari a quello di una ricerca lunga mentre si cerca un deposito di coal, la seconda garantice una chance (dell'8, 16, 24%) di trovare una quantità (per ora indefinita) di iron ore mentre si cerca un deposito di iron ed infine la terza permette di trovare depositi di gold più grandi del normale (dell'8, 16, 24%). In merito al gold, faccio riferimento a quanto detto prima e quindi scarto subito il terzo potenziamento. Per i potenziamenti rimasti, invece, il discorso prende una piega soggettiva (come per il Liv. 2) dal momento che nessuno dei due potenziamenti offre un miglioramento effettivo ma solo possibile in merito a frangenti che, ora, acquisiscono una certa rilevanza. Un tesoro lungo può portare granite, exotic wood, gold coins, ecc e quindi prodotti allettanti sebbene richieda che si consumi del coal (tempi di ricerca lunghi, pur con le riduzioni precedenti, e senza la reale certezza di reperire il tesoro in questione), mentre l'altro potenziamento offre una chance non trascurabile di avere in dono una quantità di iron che comunque non è poi del tutto da buttare via. In conclusione, questo è il livello in cui le ideologie personali prendono il sopravvento e quindi la spesa si può concludere con 3 punti in Hidden Coal Stash e 2 in Iron Mining Surplus oppure il contrario, e con l'ordine di spesa a totale discrezione individuale.
7. Livello 6
E siamo all'ultimo livello della progressione multipla (che richiede un livello minimo di 45 per potervi accedere). Da questo punto in poi il grosso del lavoro è finito e si dovrà solo decidere quale dei potenziamenti finali ci alletta maggiormente. Passiamo quindi alle abilità che sono: Two Coal in One, Quality Gold Shafts e Ore Collector. Il primo potenziamento offre una certa chance (dell'8, 16, 24%) di trovare due depositi di coal durante una ricerca (e, nuovamente, il secondo non usufruirà di bonus che ne incrementano le dimensioni e/o i tempi di estrazione), il secondo offre la possibilità (del 15, 30, 45%) di trovare depositi di gold che abbiano i tempi di estrazione dimezzati, mentre il terzo riduce (del 10, 20, 30%) i tempi di ritrovamento di minerali come copper, iron e gold. Senza indugi passo a scartare il potenziamento che riguarda il gold e prendo subito in considerazione il terzo potenziamento. E' uno di quei pochi potenziamenti che offrono una certezza di successo e che definiscono da subito il grado di miglioramento che apportano (il 30% al massimo livello). La riduzione dei tempi di ricerca per ciò che concerne il copper è relativamente utile dal momento che il ritrovamento è già rapido di suo, ma per quanto riguarda l'iron (ed in minima parte il gold) risulta essere decisamente utile, soprattutto perchè per produrre i libri (ma anche le iron bar cardine di diverse catene) il ricambio di miniere diviene un evento alquanto normale. Meno importante, ma non del tutto escludibile, è però il primo punto sebbene sia comunque da ritenere assolutamente secondario al terzo e la differenza risiede nelle percentuali. Il primo potenziamento ha una chance del 24% di portare un vantaggio parziale (il secondo deposito non usufruisce di alcun potenziamento precedente) mentre il terzo potenziamento va a migliorare effettivamente un fenomeno che comunque si verifica quotidianamente o quasi (ricerca di copper ed iron). La spesa, pertanto, sarà di 3 punti per Ore Collector e di 2 per Two Coal in One che io consiglio di operare in quest'ordine per iniziare fin da subito ad usufruire delle riduzioni (il copper passa da 2,5 min. a 1,75 min. con Jolly Geo e da 5 min. a 3,5 min. con Normal Geo mentre l'iron da 30 min. a 21 min. con Jolly Geo e da 60 min. a 42 min. con Normal Geo ed infine il gold da 120 min. a 84 min. con Jolly Geo e da 240 min. a 168 min. con Normal Geo).
8. Livello 7
Eccoci giunti all'ultimo livello della nostra catena di crescita. Se avete speso solo 5 punti a livello come indicato (o in qualsiasi altra combinazione) siete arrivati a questo punto con un ultimo punto a disposizione. Ora la scelta è vincolata maggiormente al numero di geologi che avete a disposizione ed a quelli che sono i vostri scopi nell'ambito del gioco. Io mi limiterò ad elencare le abilità e ad indicare quali, a mio avviso, siano da acquistare e perchè lasciando comunque al lettore la piena e totale autonomia. Le ultime abilità sono: Lucky Find, Natural Born Digger e Nature's Gift. La prima offre un'ulteriore possibilità (del 15%) di trovare un secondo deposito di marble e/o iron (attenzione perchè non si parla di coal), la seconda garantisce un ulteriore incremento (dell'8%) della capienza di tutti i depositi (e si somma con i potenziamenti precedenti del medesimo tipo) mentre la terza concede la possibilità (del 10%) di produrre un refil su di uno qualsiasi di tutti i depositi attivi in quel momento sull'isola. Analizzando un attimino i tre punti risalta subito all'occhio il terzo che suscita non poche domande sul significato del suo effetto. Ebbene, ad oggi, ancora nessuno è arrivato a raggiungere un simile livello e quindi non vi sono dati a riguardo. A mio avviso, comunque, è da prendere in considerazione solo dopo che si siano acquistati gli altri due o, quantomeno, dopo che almeno il secondo potenziamento sia stato raggiunto. Infatti un incremento della capienza di un ulteriore 8% comporta che depositi di copper, per esempio, che abbiamo incrementato del 15% precedentemente, ora divengano più grandi del 23%, e così tutti gli altri. Maggiore capienza di base indica minori occasioni di spedire i propri geologi a "caccia" e, quindi, un gioco più rilassato sotto molto punti di vista. Anche il primo potenziamento non è male, soprattutto se si ha bisogno di molto iron ore per produrre iron bars necessarie a molte delle attività medio-alte della produzione del gioco. L'incognita resta, pertanto, sull'ultimo punto. Probabilmente tra qualche tempo la sua funzione diverrà nota e si potrà operare una valutazione più obiettiva in merito ad una simile spesa. E con questo si conclude la mia piccola guida alle abilità dei geologi per il gioco di The Settlers Online. Spero che abbiate trovato utile quanto riportato in queste pagine e di poter essere stato d'aiuto a fugare qualche dubbio in merito a quali ragionamenti operare quando si trattano aspetti di progressione come questi. Auguro a tutti voi una buona permanenza online ed un buon proseguimento con i vostri affari.
lì 15/06/2013
Aglar