

AGNESE COPPINI
CURRICULUM VITAE
Data di nascita / 02/03/1993 Età/31 Luogo di nascita/PRATO (PO) Cittadinanza/Italiana Via 4 Novembre, 405, 51039
QUARRATA (PT)
Patente di guida/B /Automunito ID/4603726 aggiornato al 25/01/25
agnese.coppini@gmail.com
3282177088
0573 718739
SOCIAL NETWORK
CONOSCENZE LINGUISTICHE






COMPETENZE DIGITALI
DigComp Alfabetizzazione su informazioni e dati Utente autonomo Comunicazione e collaborazione Utente autonomo Creazione di contenuti digitali Utente autonomo
Sicurezza Utente base
Risolvere problemi Utente base
PROSPETTIVE FUTURE E LAVORO CERCATO
INTENZIONE PROSEGUIMENTO STUDI: Sì/ Laurea triennale
SETTORE ECONOMICO: 1. metalmeccanica e meccanica di precisione /2. aeronautica, aerospaziale, navale /3. tessile, abbigliamento e manifattura
AREA PROFESSIONALE: 1. engineering e progettazione/2. R&D e brevetti/3. produzione
OCCUPAZIONE DESIDERATA:
Disegnatore tecnico, Progettista, Architetto, Modellista CAD/CAM
PROVINCIA PREFERITA: 1. PRATO /2. PISTOIA
DISPONIBILITÀ A TRASFERTE: Sì, in numero limitato
DISPONIBILITÀ A TRASFERIRSI ALL'ESTERO: No
Obiettivo Professionale

Disegnatore meccanico
AMT S.R.L.
Metalmeccanicae meccanicadiprecisione
PISTOIA (PT) 10/2023 ‐ OGGI
Disegnatore tecnico
IN.TEC S.R.L.
Infrastrutture,ediliziae materialiperl'edilizia
PRATO (PO)
03/2022 ‐ 10/2023
Modellista 3D
SOLUZIONE INGEGNERIA
Infrastrutture,ediliziae materialiperl'edilizia
PISTOIA (PT)
05/2021 ‐ 01/2022
Architetto
STUDIO ARCHITETTO NICOLA SARTI
Infrastrutture,ediliziae materialiperl'edilizia
FIRENZE (FI)
07/2019 ‐ 09/2019
Architetto
STUDIO ARCHITETTO CAROLINA CAPITANIO
Infrastrutture,ediliziae materialiperl'edilizia
FIRENZE (FI) 09/2016 ‐ 11/2016


Appassionatadisoftwaredidisegnoemodellazione3D, attribuiscograndeimportanzaall'aggiornamentoprofessionale. Amolavorareconaziende/entiinteressatiadinvestire nell'innovazionedigitaleenellaformazionedeidipendenti:per questomotivo,hosemprepresoinconsiderazioneanche posizioniapertenondeltuttoinlineaconilmiopercorsodistudi inArchitettura.AttualmentesonoiscrittaalIannodelCdLin IngegneriaMeccanicadell'UniversitàdiFirenze,indirizzo Applicativo.
ESPERIENZE DI LAVORO/STAGE
Principali attività e responsabilità: Redazione e disegno tecnico di progetti e prototipi richiesti dalla direzione aziendale • Modellazione parametrica in SolidWorks • Modellazione 3D in Rhinoceros • Disegno CAD • Manualistica tecnica
CCNL Metalmeccanica - Industria • Contratto a tempo indeterminato, full time • Cat. III Super
Assunto come: impiegato o intermedio - a tempo indeterminato | Area aziendale: engineering e progettazione
Principali attività e responsabilità: Disegni tecnici a CAD, pratiche edilizie e amministrative, relazioni tecniche, modellazione NURBS (Rhinoceros), rendering, sopralluoghi e rilievi presso aziende. Competenze e obiettivi raggiunti: Analisi e traduzione delle richieste esterno/interno per l'elaborazione di disegni e relazioni tecniche nei settori della sicurezza nei cantieri edili (D.Lgs. 81/08) e della prevenzione incendi.
Relazioni a lungo termine con i clienti.
Assunto come: altro - a tempo indeterminato | Area aziendale: engineering e progettazione
Principali attività e responsabilità: Modellazione 3D di superfici sculturate (free form) per progetto architettonico.
Competenze e obiettivi raggiunti: Traduzione dell'idea progettuale indicata dalla Committenza in una serie di disegni esecutivi realizzati a partire dal modello tridimensionale.
Attività svolta come: lavoro senza contratto/non regolamentari | Area aziendale: engineering e progettazione
Principali attività e responsabilità: Tirocinio mirato all'apprendimento di conoscenze di base nel settore del restauro architettonico.
Competenze e obiettivi raggiunti: Studio di materiale tecnico di cantiere, restituzione di rilievo al CAD e disegno di dettagli esecutivi per progetto di restauro di edificio vincolato dalla Soprintendenza.
Assunto come: stagista/tirocinante - tirocinio durante gli studi | Area aziendale: engineering e progettazione
Principali attività e responsabilità: Rilievo, progettazione architettonica, disegno CAD, modellazione 3d, computo metrico. Competenze e obiettivi raggiunti: Progettazione architettonica, impiego della fotogrammetria nel rilievo, visure e reperimento dati relativi agli immobili, uso del software ACCA PriMus per computo e contabilità
Assunto come: stagista/tirocinante - stage/tirocinio postlaurea | Area aziendale: engineering e progettazione


LAUREA MAGISTRALE
2017 ‐ 2022
TITOLO CERTIFICATO

LAUREA
2012 ‐ 2017
TITOLO CERTIFICATO

MATURITÀ CLASSICA PISTOIA

Attualmente lavora: Sì
Iscrizione liste di collocamento: Sì
Attività di volontariato: Sì
Lavoro durante gli studi: Sì
ISTRUZIONE
Università degli Studi di FIRENZE
Scuola di Architettura
ARCHITETTURA
indirizzo: progettazione dell'architettura
LM-4 - Laurea Magistrale in Architettura e ingegneria edilearchitettura
Titolo della tesi: Effet Corbu. Una fucina di talenti a Saint-Dié-desVosges. | Relatore: LORUSSO FLAVIANO MARIA GIUSEPPE
Età al conseguimento del titolo: 28 | Durata ufficiale del corso di studi: 2 anni
Votazione finale: 110/110 con lode
Data di conseguimento: 22/02/2022
Università degli Studi di FIRENZE
Scuola di Architettura
SCIENZEDELL'ARCHITETTURA
L-17 - Laurea in Scienze dell'architettura
Titolo della tesi: iCare: progetto di un polo scolastico 3.0 nel quartiere di San Concordio a Lucca | Relatore: ZANIRATO
CLAUDIO
Età al conseguimento del titolo: 24 | Durata ufficiale del corso di studi: 3 anni
Votazione finale: 110/110 con lode
Data di conseguimento: 22/12/2017
Liceo Classico
LiceoClassicoNiccolòForteguerri, PISTOIA (PT)
Voto Diploma: 77/100
Tipo Diploma: diploma italiano
Tipo Scuola: statale
ALTRE ATTIVITÀ DI FORMAZIONE
PF24
Università degli Studi di FIRENZE
Percorso formativo per l'acquisizione delle competenze di base nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, previste quali requisiti di accesso ai concorsi per docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado. Insegnamenti (votazione conseguita):
- Pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell'inclusione, ssd M-PED/01, 6 cfu (30/30);
- Psicologia, ssd M-PSI/04, 6 cfu (24/30);
- Antropologia, ssd M-DEA/01, 6 cfu (30/30);
- Metodologie e tecnologie didattiche, ssd M-PED/03, 6 cfu (30/30)
Durata: 6 mesi
CORSODIPERFEZIONAMENTOANNUALEPOST-LAUREA
Università degli Studi di FIRENZE
Corso di docimologia in “Modelli e strumenti per la valutazione degli apprendimenti, delle competenze e di sistema nelle scuole di ogni ordine e grado”, Prof. Davide Capperucci.
Corso on-line di 150 ore (25 CFU) indirizzato a laureati e docenti di ogni ordine e grado in possesso di laurea conseguita secondo l’ordinamento ex DM 270/2004.
Durata: 6 mesi


SOFTWARE APPLICATIVI
GRAFICA E MULTIMEDIA

FRANCIA 2019
COMPETENZE INFORMATICHE
ISRAELE 2015

ESAME DI STATO 12/09/2022
RICONOSCIMENTO / BORSA DI STUDIO 22/02/2022

CAPITOLO DI LIBRI 2021
Project Management:Certus - Acca Software (Intermedio) , PrimusAcca Software (Base) | Utilizzo software CAD:AutoCAD (Avanzato) , Rhinoceros 3D (Avanzato)
Editorgraficiraster:Adobe InDesign (Intermedio) , Adobe Photoshop (Intermedio) | Editorgraficivettoriali:Adobe Illustrator (Base) | Rendering:Cinema 4D (Intermedio)
STUDI ED ESPERIENZE ALL'ESTERO
Altra esperienza riconosciuta dal corso di studi (RE-FACT 2019International Workshop on Industrial Heritage)
Presso: École Nationale Supérieure d'Architecture de Nancy Luogo: Nancy - Saint-Dié-des-Vosges (FRANCIA) | Lingua: Inglese | Durata: 1 (mesi)
Workshop internazionale sul tema della valorizzazione della Manifattura Duval di Le Corbusier a Saint-Dié-des-Vosges (F). L'esperienza progettuale, della durata di una settimana, ha coinvolto gruppi di lavoro misti composti da studenti provenienti da diverse scuole di architettura europee e si è conclusa con la presentazione dei risultati del laboratorio all'Amministrazione e ai cittadini di Saint-Dié all'interno di una conferenza pubblica.

Altra esperienza riconosciuta dal corso di studi (Solomon Project Italia Israele)
Presso: Ariel University Luogo: GERUSALEMME (ISRAELE) | Lingua: Inglese | Durata: 1 (mesi)
Corso di perfezionamento e aggiornamento a numero chiuso rivolto a n°20 laureandi in Architettura e Scienze dell'Architettura dell'Università di Firenze e di Ariel University (Israele) - bando unico italo israeliano. Rilievo diretto, progettazione architettonica, debate, public speaking.
TITOLI DI MERITO/PROFESSIONALI ‐RICONOSCIMENTI/ACCREDITAMENTI
Architetto Senior - Settore A Provincia di Firenze www.linkedin.com/in/coppiniagnese/
DIGNITÀDIPUBBLICAZIONE
Attribuzione della dignità di pubblicazione alla tesi di Laurea Magistrale in Progettazione dell'Architettura 'per la estrema coerenza e completezza tra conoscenza storica e interpretazione analitica del contesto e qualità dell'enunciazione urbana e architettonica come paradigma di rigenerazione'.
Commissione: Proff. L. Chiesi, F. M. Lorusso, G. Giovannoni, G. Acampa, L. Andreini, F. Sciurpi, V. Bonora. www.linkedin.com/in/coppiniagnese/
PUBBLICAZIONI
ClaudioZanirato, LUCCA, Scuola a San Concordio
Titolo del libro: Città nella scuola
Editore: Officine Grafiche Francesco Giannini & Figli S.p.A. per conto di DIDAPress
Il volume a cui ho contribuito è l'esito di un progetto di ricerca in merito all'architettura scolastica intesa come spazio educante condotto nell'ambito del Laboratorio di Progettazione

dell'Architettura III dal Prof. Claudio Zanirato - a.a. 2015-2016 e sgg. issuu.com/dida-unifi/docs/citta_nella_scuola_claud
Cecilia Maria Roberta Luschi, Fabio Fabbrizzi, Andrea Ricci, David Cassuto, Laura Aiello, Comporre l'architettura come interpretazione del luogo
Titolo del libro: Luoghi dell'architettura. Firenze e Gerusalemme
Editore: Officine Grafiche Francesco Giannini & Figli S.p.A. per conto di DIDAPress

La pubblicazione, curata dalla Prof.ssa C. M. R. Luschi, illustra i risultati di un'esperienza progettuale fra Firenze e Gerusalemme che ha coinvolto gruppi misti di studenti e docenti italiani e israeliani nell'ambito del workshop Solomon Project 2014-2015. Le pagine 44-45 sono dedicate alle proposte di intervento sviluppate dal gruppo formato da Agnese Coppini, Marta Zerbini, Hadar Budara, Guy Eckman e Shoham Ben-Hamo assieme al Prof. Andrea Ricci (docente tutor del gruppo). issuu.com/dida-unifi/docs/luschi_libroweb
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Nel corso degli anni universitari ho svolto l'attività di cultore della materia nei ssd ICAR/17Disegno e ICAR/14 - Progettazione architettonica e urbana, affiancando i docenti nelle revisioni agli studenti dei Corsi di Laurea Triennale in Pianificazione della città, del territorio e del paesaggio e Scienze dell'architettura a Firenze. Didattica, ricerca e avanguardie educative sono temi che mi interessano e che ho avuto modo di approfondire sia nell'ambiente accademico (tutoraggio e corsi post-laurea per l'insegnamento) che in quello dell'associazionismo AGESCI; esperienze che considero fondamentali per la mia formazione personale e professionale.
Autorizzo il trattamento dei dati miei dati personali ai sensi del D.Lgs. 2018/101 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679) ai fini della ricerca e della selezione del personale.