agenda mayo italiano

Page 1

agenda

maggio 2014

durante tutto il mese Biblioteca Tamarit, “Gruppo di Lettura Tamarit”

Attività consistente nella lettura del libro proposto da un gruppo di persone, che si riuniscono quindicinalmente o mensilmente per commentare e scambiare opinioni sulla parte del libro che hanno letto in modo individuale a casa. Luogo: Biblioteca Tamarit Ci sono due gruppi di lettura: 1. Gruppo di Lettura “Romanzi da cinema” (giovedì ore 18) 2. Gruppo di Lettura “Un mondo in nero”, di romanzo nero (martedì ore 18:30) www.bibliotecaspublicas.es/oliva http://oliva.es/arees/vida-cultural/biblioteques/

dal 1º al 3 maggio

Feste del Cristo di San Rocco-Visita alle “Croci di Maggio”

L’inizio del mese di maggio è un buon momento per visitare Oliva e percorrere le sue strade, artisticamente ornate con i monumenti floreali delle Croci di Maggio. Dentro il programma delle feste di “Sant Roc” se ne celebra quest’anno il XV Concorso. Le croci sono confezionate con fiori naturali e freschi, e ne viene premiato il disegno, il colorito, la composizione e l’originalità. Sabato è il giorno centrale delle feste di San Rocco. Dalla mattina, con il Canto dell’Aurora; al mezzogiorno, la messa in onore al Santissimo Cristo; di pomeriggio, la processione, e per finire, il castello di fuochi d’artificio. Merita la pena visitare la cappella del Cristo, considerata un autentico gioiello della pittura barocca del XVIII secolo. Aggiungiamo il programma delle feste del Cristo.

dal 1º al 4 maggio Torneo doppio di tennis

Durante questi giorni, avvicinati al Club di Tennis per presenziare questi magnifici tornei di doppi di 1ª e 2ª categoria maschile e femminile. Prezzo: 15 euro per soci, e 18 euro per non soci, che include inoltre il pranzo della domenica 4. Più informazione: http://clubtenisoliva.es/index.php/menu-tenis/menu-tennistorneos/262-torneo-dobles-tenis-club-tenis-oliva-mayo-2014

Programmazione di cinema pubblico in genere Dal giovedì fino alla domenica si proiettano dei film per tutti i pubblici. Fa’ “click” sul vincolo per sapere i film e i loro orari. http://oliva.es/arees/vida-cultural/cinema-olimpia/

+ info: 962855528

oliva.es tourist-oliva.com


agenda

maggio 2014

venerdì 2, 9, 16, 23, 30 Giorno di mercato

08:30h

Questo mercato è uno dei più noti della provincia di Valenza; offre ogni venerdì, durante tutto l’anno una grande varietà di prodotti della terra e complementi diversi, ai nostri residenti, visitatori, turisti ed escursionisti. Inoltre, ogni giorno dal lunedì al sabato, ti raccomandiamo di visitare il Mercato Municipale, per la singolarità dell’edificio e per la qualità dei prodotti freschi che vi si offrono.

Ogni venerdì sera, a “tapeggiare”!

21:00h

Per diverse zone di Oliva –passeggiate, quartieri di San Francesco e San Vincenzo, centro storico e spiaggia– si trovano dei bar e ristoranti che offrono un’ampia varietà di “tapes” (stuzzichini) che fanno la delizia dei nostri visitatori. Ci predomina un piacevole ambiente familiare che t’invita a insaporire con più piacere i loro stuzzichini. Facebook: Divendres De TAPES Gastroliva e Bares Gastroliva.

sabato 3

Itinerario per la “Muntanyeta Verda”

10:00h

Itinerario guidato per l’interno di una delle zone umide miglior conservate e più importanti della penisola. Godremo delle vedute della palude e dei suoi diversi ecosistemi, passeggeremo tra il canneto e con fortuna potremo godere della vista degli uccelli acquatici. Durata: 3 ore. Difficoltà: Bassa. Iscrizioni: 966 423 205 / 679 195 227 (dalle ore 9:00 alle 14:00) Email: parque_pegooliva@gva.es Luogo di partenza: Tourist Info Pego-Les Valls

domenica 4 XVIII Incontro di Pittori

9:30h Durante questa domenica, potremo trovare a Oliva gli affezionati alla pittura. Si concentreranno nella Casa della Cultura, e poi si disperdessero per il nucleo urbano e i suoi dintorni. Organizzato dall’“Associació Pinzellades”. Collabora: Comune di Oliva. http://oliva.es/es/tablon/bases-XVIII-trobada-de-pintors-a-oliva/ 09:30h Giornata della bicicletta

XXIII, Giornata della bicicleta con una distanza di 8 km Registrazione: Casal Giove, c / Guillem de Castro 10. Info: Facebook: Ajuntament d’Oliva. Tel 96 285 17 35

martedì 6, 13, 20, 27 Partida de Raspall

17:00h Il “Raspall” (gioco simile al pallapugno), è uno sport che anticamente si giocava nelle vie di molti villaggi. A Oliva questo sport continua a praticarsi e ogni volta con più seguaci. Ogni martedì, avvicinati al “trinquet” (sferisterio), per godere delle partite degli affezionati e professionisti. Luogo: Via Trinquet nº 7. Facebook: Pilota Valenciana d’Oliva

+ info: 962855528

oliva.es tourist-oliva.com


agenda

maggio 2014

miercoles 7,14, 21, 28 Itinerari per la “Vila” cristiana e il “Raval” moresco

10:00h

I mercoledì mattina ti accompagniamo per le vie del nostro centro storico. Visiteremo i musei, le chiese e gli angoli più emblematici della Vila cristiana e il Raval (sobborgo) moresco. Iscrizioni e punto d’incontro: Tourist Info Oliva (Mercato Municipale). Tel. 962855528, oliva@touristinfo.net, www.tourist-oliva.com. Facebook: Turisme Oliva.

giovedì 8, 15, 22, 29 Cineclub. Ore 20:00 e 22:00

Ogni giovedì t’invitiamo al Cineclub “Oliva de Cine”, dedicato al cinema di autore, europeo e internazionale in versione originale sottotitolata o doppiata in valenzano. Prezzo: 4 €. Informazione sui film in: http://oliva.es/arees/vida-cultural/cinema-olimpia/

venerdì 9 e sabato 10

“Transvalls al límite”. Prova sportiva in mountain bike

Venerdì 9 maggio alle 20:30, si realizzerà una crono urbana notturna, con un percorso di 5,4 km. I partecipanti partiranno ogni 30 secondi, realizzando il percorso in solitario. Ci sarà una zona di incrocio per le vie San Isidro e Pou d’Alzina. Il percorso è tecnico ed esplosivo, dovuto alle rampe e giri nel tracciato. Sabato 10 maggio, KDDA Ultra Maratona 120 km. Più info: http://transvalls.es.tl/Novedades-2014.htm Facebook: Gent d’Oliva MTB-GDO

sabato 10

10:00h Visita al giardino mediterraneo dell’Albarda Scopri un giardino mediterraneo spettacolare realizzato con specie autoctone, che rispetta il paesaggio, fomenta la biodiversità e profitta le risorse in modo sostenibile. Luogo di partenza: Porta del giardino dell’Albarda. Urbanizzazione La Sella. Pedreguer. Prenotazioni: 966 423 205 / 679 195 227 / 679 196 461 (dalle ore 9.00 alle 14.00) www.parquesnaturales.gva.es

Festival “Vedama”

20:00h

La società protettrice di animali “Vedama” sorprenderà il nostro pubblico con l’opera di teatro “L’últim rei” (L’ultimo re). Collabora l’Assessorato Comunale di Sanità. Facebook: vedama. Prezzo: 5 euro. I benefici verranno destinati alla Protettrice di Animali Vedama. Luogo: Teatro Olimpia

+ info: 962855528

oliva.es tourist-oliva.com


agenda

maggio 2014

sabato 10

20:30 h

Notte del “figatell”

Promozione del “figatell” (insaccato tipico a base di fegato e spezie) e del centro storico, con lo scopo di raccogliere dei soldi per l’adeguazione del Centro FOSSAR. Cantine di tutta la Spagna hanno donato dell’acqua tonica e del gin per la festa. Degustazione e orchestra che fa un tributo al gruppo musicale “Fito y los Fitipaldis”.

domenica 11 Concerto di musica

12:00h

Vieni a fruire questa domenica di un concerto solidale a cura dell’Associazione Artistico-Musicale di Oliva, organizzato dai festaioli della Federazione di Mori e Cristiani di Oliva. Luogo: Teatro Olimpia

fino all’11 maggio

Esposizione “SENY”. Fotografie di Ivana Larrosa

Seny, un’esposizione prodotta dal Museo della Vita Rurale della Fundació Lluís Carulla, è una mostra che tratta sulle due saghe di scalpellini e di forgiatori che dal XIX secolo hanno partecipato al restauro del Reale Monastero di Santa Maria di Poblet, dopo il ritorno dell’ordine benedettino nel 1940. Ivana Larrosa ha navigato in tutto un mare di professioni, tutte in rapporto con il mondo audiovisivo, fino a specializzarsi nella fotografia. Sebbene tesaurizzi un’ampia formazione nel campo audiovisivo e nella fotografia in particolare, il suo amore per la camera è vocazionale ed è cresciuto in lei perfino prima di avere uso di ragione. In Seny fa una riflessione sul passaggio del tempo, sulla memoria e le orme, le tracce, l’impronta, la trasmissione collegiale di nozioni, la durezza degli uffici artigianali, l’incertezza del loro futuro… Luogo: Sala di Esposizioni Temporanee del Museo Etnologico Via Tamarit, 2-4. Orari di visita: Dal martedì al sabato dalle ore 10:00 alle 13:30 e dalle 16:00 alle 19:30. Domeniche dalle 11:30 alle 13:30 Luogo: Museo Etnologico di Oliva, via Tamarit, 2-4. http://oliva.es/noticia/11323/exposicio-seny-a-oliva/

dal 12 al 17 maggio

Settimana dei Pensionati

“Chi conserva la facoltà di vedere la bellezza, non invecchia” (Franz Kafka ). Diverse attività si daranno appuntamento in questi giorni: “paella”, balli con orchestra, messa, omaggio a una persona del quartiere, finendo la programmazione con uno spettacolo di varietà. Accludiamo programma.

oliva.es

+ info: 962855528

tourist-oliva.com


agenda

maggio 2014

del 16 al 30 maggio I Concorso di Fotografia di Settimana Santa

Luogo: Sala di Esposizioni Temporanee del Museo Etnologico Via Tamarit, 2-4. Orari di visita: Dal martedì al sabato dalle ore 10:00 alle 13:30 e dalle 16:00 alle 19:30. Domeniche dalle ore 11:30 alle 13:30. Luogo: Museo etnologico di Oliva, via Tamarit, 2-4. Organizza: Confraternità di Nostra Signora dei Dolori. Vincolo aggiunto

sabato 17

“¿Vuoi conoscere i nostri visitatori alati?”

10:00h

In questa visita cercheremo di conoscere alquanto più da vicino le specie di avifauna più frequente nel Parco del Marjal (maremma), così come l’interessante lavoro di campo che si realizza in una stazione di inanellamento scientifico. Raccomandiamo di indossare vestiti comodi e di colori discreti, protezione contro le zanzare, berretto, prismatici, guida di volatili e camera da foto. Luogo di partenza: Tourist Info PegoLes Valls. Ore: 10:00. Posti: 30 Prenotazioni: 966 423 205/679 195 227/679 196 461 (dalle ore 9.00 alle 14.00) www.parquesnaturales.gva.es

Rock nella via “Sant Vicent”

23:00h

E per i più amanti del divertimento, anche sabato c’è movimento in strada, il gruppo “Figatell Sound” e l’attuazione di due gruppi più di rinomanza. Prima del concerto si organizzerà una cena popolare con panini portati da casa per i giovani, animata da monologhi prima del concerto.

sabato 17 e domenica 18 Regata Oliva-Cullera, Cullera-Oliva

10:00h

Questa fine di settimana, ti invitiamo ad avvicinarti al Club Nautico, per contemplare la partenza e l’arrivo di questa Regata di Vela, con grande partecipazione di velieri. www.nauticoliva.es/

venerdì 23 Letture poetiche

20:00h

Lettura di poemi a cura dei poeti: Joan Duran, Àngels Gregori, Esteve Plantada, Josep Lluís Roig. Leggeranno dei poemi dei loro ultimi libri, e parleranno anche su un’editrice recentemente apparsa: Ediciones Terrícola. Luogo: Biblioteca L’Envic.

+ info: 962855528

oliva.es tourist-oliva.com


agenda maggio 2014 sabato 31

Itinerario Parco Naturale del Montgó

10:00h

Les Valls de Jesús Pobre, itinerario per la zona agricola di Gata, Jesús Pobre e Xàbia (Jávea) con spiegazioni sulle coltivazioni, usi tradizionali, minacce e situazione attuale. Luogo di partenza: Riu-Rau de Jesús Pobre. Ore: 9:30. Posti: 30 Prenotazioni: 966 423 205 / 679 195 227 / 679 196 461 (dalle ore 9.00 alle 14.00) www.parquesnaturales.gva.es

Spettacolo di danza

19:00h

Questa magnifica rappresentazione di danza sarà organizzata dall’associazione “Art i Dansa” di Oliva.

+ info: 962855528

oliva.es tourist-oliva.com









Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.