agenda novembre 2013 1, 2 i 3 novembre Autumn –Tour’2013. CSI 2*.YH* Competizioni nel Centro Equestre di Oliva Nova Settimana 3. Dal 29 ottobre al 3 novembre http://www.metsp.es/
1, 8, 15, 22, 29 novembre Itinerario di “Tapes” (stuzzichini) 20:30 h Continuiamo con l’itinerario delle “Tapes” (assaggini per accompagnare gli aperitivi), come ogni venerdì. Usciremo per le vie di Oliva per insaporire le delizie che ci offrono i professionisti della ristorazione locale. Scoprirai perché la nostra città eccelle per la sua ricchezza gastronomica, di cui offriamo un assaggio nei nostri bar e ristoranti.
6, 13, 20, 27 novembre
10:00 h
Visite guidate per la “Vila” cristiana e il “Raval” moresco I mercoledì mattina ti accompagniamo per le vie del nostro Centro Storico. Visiteremo i musei, le chiese e gli angoli più emblematici della “Vila” cristiana e il “Raval” moresco. Iscrizioni e punto di incontro: Tourist Info Oliva (Mercato Municipale). Tel. 962855528, oliva@touristinfo.net, www. tourist-oliva.com Facebook: Turisme Oliva.
7, 14, 21, 28 novembre Cineclub. Ore 20.00 e 22.00 (si proietta lo stesso film due volte) Ogni giovedì ti invitiamo al Cineclub “Oliva de Cine”, dedicato al cinema di autore, europeo e internazionale in versione originale sottotitolata o doppiata in valenzano. Prezzo: 4 € GIOVEDÌ 7: Thérèse D. http://www.labutaca.net/peliculas/therese-d/ GIOVEDÌ 14: Renoir http://www.labutaca.net/peliculas/renoir-2012/ GIOVEDÌ 21: Gloria http://www.labutaca.net/peliculas/gloria-de-sebastian-lelio/ GIOVEDÌ 28: Wilaya, un film sul tema Saharawi. http://www.filmaffinity.com/es/film961142.html
+ info:
962855528
oliva.es tourist-oliva.com
agenda novembre 2013 8, 15, 22, 29 novembre Mercato 08.30 h Il mercato di Oliva è uno dei più noti e importanti di Valenza. Possiamo trovarci durante tutto l’anno una grande varietà di prodotti della terra e altri articoli. Inoltre, ogni giorno, dal lunedì al sabato, ti raccomandiamo di visitare il Mercato Municipale. Per la singolarità dell’edificio e per la qualità dei prodotti che vi offrono. Luogo: Passeggiata.
A partire da novembre, Gruppo di Lettura Tamarit
Attività consistente nella lettura del libro proposto da un gruppo di persone, che si riuniscono quindicinalmente o mensilmente per commentare e scambiare opinioni sulla parte del libro che hanno letto in modo individuale a casa. Si iniziano due gruppi di lettura: 1. Gruppo di lettura “Romanzi da cinema” (giovedì ore 18) 2. Gruppo di lettura “Un mondo in nero”, di romanzo nero (martedì ore 18:30) http://www.bibliotecaspublicas.es/oliva/proyectos.htm#104838 .
Fino all’8 novembre
Esposizione: “Francisco Brines, appunti di viaggio”.
Il Museo Etnologico accoglierà una mostra sulla vita e l’opera del poeta di Oliva, considerato uno dei massimi esponenti della letteratura in castigliano nell’attualità. L’esposizione è organizzata dal Servizio di Biblioteche e patrocinata dalla Conselleria (Assessorato) di Cultura.
9 novembre
Itinerario per la Muntanyeta Verda
09:15 h
Itinerario guidato per l’interiore di una delle zone umide miglior conservate e più importanti della penisola. Godremo delle vedute del pantano e dei suoi diversi ecosistemi, passeggeremo tra il canneto e con fortuna potremo godere della vista degli uccelli acquatici. Durata: 3 ore. Difficoltà: Bassa. Iscrizioni: 966 423 205 / 679 195 227 (dalle ore 9.00 alle 14.00) o nella direzione di posta elettronica: parque_pegooliva@gva.es http://parquesnaturales.gva.es/contenidoHtmlArea/contenido/84150/cas/ La_Marjal_2013_tardor.jpg
16 novembre Leggende del Pinet
10:30 h Percorso guidato per i quartieri del Raval e Pinet, dove si racconteranno, nei luoghi segnalati, diverse storie del libro di Domènec Morell, Dotzena i mitja de llegendes del Pinet. Partenza dalla Biblioteca Tamarit. 19:30 h Concerto di Santa Cecilia, AAMO Concerto di Santa Cecilia a cura dell’Associació Artístico-Musical d’Oliva. Orario a decidere... Luogo: Centre Polivalent, C/ Antonio Mestre Sanchis, 39.
+ info:
962855528
oliva.es tourist-oliva.com
agenda novembre 2013 21 novembre
Raccontafiabe (Biblioteca de l’Envic)
17:30h
Raccomandato per bambini/e da 4 a 8 anni. A cura di Lola Simarro. Luogo: Biblioteca de l’Envic
23 novembre Visita guidata “Giardini autoctoni… Giardini vivi...”. Pedreguer (Alicante )
10:00h
Scopri la spettacolarità di un bosco mediterraneo con specie autoctone ricreato nel Jardí de l’Albarda dalla Fondazione Enrique Montoliu. Posti limitati. Informazione e prenotazioni: parque_montgo@gva.es / tel. 679 196 461. http://parquesnaturales.gva.es/contenidoHtmlArea/contenido/84150/cas/ cartel_Albarda_2013.jpg
30 novembre
Itinerario Cima per Xàbia. Xàbia (Jávea, Alicante )
10:00h Itinerario di salita alla cima del Montgó per il pendio di Xàbia. Si tratta dell’ascensione più diretta, che ci permetterà di godere del paesaggio e la flora che ci accompagnano lungo la salita. Distanza: 6 km. Difficoltà: alta. Durata: 3 ore 30 m. Iscrizioni: 966 423 205 / 679 196 461 (dalle ore 9.00 alle 14.00). http://www.cma.gva.es/contenidoHtmlArea/contenido/83537/cas/Visitas_ guiadas_2013.pdf
Dal 30 novembre al 13 dicembre Esposizione del collettivo Pinzellades. Luogo: Sala di Esposizioni della Casa-Museo di Maians.
Dal 5 all’8 dicembre Open di Padel Città di Oliva 2013 Iscrizioni fino al 30 novembre alle ore 13.00 Tre livelli. Maschile e femminile. Prezzo: 15 € soci, 18 € non soci. www.clubtenisoliva.es
+ info:
962855528
oliva.es tourist-oliva.com