agenda turistica italiano marzo

Page 1

agenda

marzo 2014

durante questo mese “Gruppo di Lettura Tamarit”

Attività consistente nella lettura del libro proposto da un gruppo di persone, che si riuniscono quindicinalmente o mensilmente per commentare e scambiare opinioni sulla parte del libro che hanno letto in modo individuale a casa. Luogo: Biblioteca Tamarit. Ci sono due gruppi di lettura: 1. Gruppo di Lettura “Romanzi da cinema” (giovedì ore 18) 2. Gruppo di Lettura “Un mondo in nero”, di romanzo nero (martedì ore 18:30) Continua il gruppo di conversazione castigliano-inglese (lunedì 10:30 a 12:00) www.bibliotecaspublicas.es/oliva

sabato 1

Esposizione del “Ninot”.

Goda di questa simpatica esposizione dei “ninots” (pupazzi delle “falles”) che non furono bruciati l’anno anteriore, poiché furono indultati e salvati dal fuoco. L’esposizione rimarrà aperta fino al 7 marzo. Luogo: Casa della Cultura. Carrer Major

Concerto della Banda dell’Associació ArtisticaQuintet de Metalls “Al Vent”, Jacques Mauger e Fabien Wallerand.

20.00h

Il Quintet de Metalls “Al Vent” (QMAV) si formò nella primavera del 1992; da allora ha editato due CD, ha presentato 11 lavori originali in 14 festival di musica, ha sistemato circa 100 temi e ha attuato in più di 200 occasioni con un repertorio che supera i 300 titoli. Ma il QMAV non è soltanto un compendio di numeri, poiché dinamizza culturalmente là dove passa, da Granada fino a Frankfurt e da Burgos fino a Valenza. Luogo: Centro Polivalente. Ronda (circonvallazione) Sud.

domenica 2

Concerto Metalls d’Estil con Spanish Brass e Pep Gimeno “Botifarra”

20.00h

Metalls d’Estil unisce Pep “Botifarra” e Spanish Brass Luur Metalls in uno spettacolo basato su alcune delle canzoni che “Botifarra” ha raccolto nella sua traiettoria artistica, adattate a un contesto fra il jazz e la musica da camera da Ramon Cardo. Luogo: Teatro Olimpia. Carrer Major Più informazioni e iscrizioni a: www.brassurround.com

fino al 2 marzo

III Mediterranean Equestrian Tour. 3ndTour CS12*.YH*

Il Mediterranean Equestrian Tour nasce nel 2012 con la volontà di diventare un riferimento nel mondo dell’ippica, sia a livello nazionale sia internazionale. È il terzo anno in cui Oliva accoglie il Mediterranean Equestrian Tour, dove i migliori cavalieri partecipano nel Concorso Internazionale di Ostacoli. Quest’anno le prove del MET si celebrano in tre tours durante i mesi di gennaio, febbraio e marzo. Luogo: Centro Equestre Oliva Nova Informazione: http://www.metsp.es/ Email: metoliva@gmail.com

+ info: 962855528

oliva.es tourist-oliva.com


agenda

marzo 2014

domenica 2

XII Quarta e Mezza Maratona Città di Oliva.

10:30h

Ancora un anno, il “Club d’Atletisme l’Espenta” ci invita a partecipare in una corsa che ogni anno supera il precedente in numero di partecipanti. Il Club è nato nel 1995. Nei suoi inizi si celebrò il “Mitja Marató Ciutat d’Oliva” e qualche anno dopo vi si incorporò una nuova prova, “La Quarta Marató”. Ora questo gruppo di amici ci invita a partecipare nella “XII Quarta i Mitja Marató Ciutat d’Oliva”. Se vieni a correre, oltre a fare sport, farai degli amici e riderai. Dai, calza le scarpe sportive e mettiti in moto, ma non dimenticare di iscriverti, corri... Distanza: Mezza, 21.097 m. Quarta, 10.548 m. Partenza: Via Alcalde Juan Sancho (di fronte al Mercato Municipale) Meta: Via Alcalde Juan Sancho (di fronte al Mercato Municipale) Organizzatore: Club di Atletismo L’Espenta d’Oliva con il patrocinio del Comune di Oliva. Contatto: info@conxip.com 615 971 431 Sito web: www.lespentaoliva.com

mercoledì 5, 12, 26

Itinerari per la “Vila” cristiana e il “Raval” moresco

10:00h

I mercoledì mattina ti accompagniamo per le vie del nostro centro storico. Visiteremo i musei, le chiese e gli angoli più emblematici della Vila cristiana e il Raval (sobborgo) moresco. Iscrizioni e punto d’incontro: Tourist Info Oliva (Mercato Municipale). Tel. 962855528, oliva@touristinfo.net, www.tourist-oliva.com. Facebook: Turisme Oliva.

giovedì 6, 13, 20, 27 Cineclub. Ore 20:00 e 22:00

Ogni giovedì t’invitiamo al Cineclub “Oliva de Cine”, dedicato al cinema di autore, europeo e internazionale in versione originale sottotitolata o doppiata in valenzano. Prezzo: 4 €. Informazione sui film in: http://oliva.es/arees/vida-cultural/cinema-olimpia/

Venerdì 7, 14, 21, 28

8:30h Giorno di mercato Questo mercato è uno dei più noti della provincia di Valenza; offre ogni venerdì durante tutto l’anno una grande varietà di prodotti della terra e complementi diversi, ai nostri residenti, visitatori, turisti ed escursionisti. Inoltre, ogni giorno dal lunedì al sabato, ti raccomandiamo di visitare il Mercato Municipale, per la singolarità dell’edificio e per la qualità dei prodotti freschi che vi si offrono.

Ogni venerdì sera, a “tapeggiare”!

20:00h

Per diverse zone di Oliva –passeggiate, quartieri di San Francesco e San Vincenzo, centro storico e spiaggia– si trovano dei bar e ristoranti che offrono un’ampia varietà di “tapes” (stuzzichini) che fanno la delizia dei nostri visitatori. Ci predomina un piacevole ambiente familiare che t’invita a insaporire con più piacere i loro stuzzichini. Facebook: Divendres De TAPES Gastroliva e Bares Gastroliva.


agenda

marzo 2014

venerdì 7

18:30h

Giorno della Donna

Quest’anno si commemorano tutte le donne che hanno lavorato nel settore della ristorazione a Oliva, dagli anni 50 fino a oggi. Il grande sforzo e lavoro realizzato da esse durante tanti anni nella cucina, elaborando i piatti speciali della gastronomia di Oliva. Come lemma di fondo, “La donna dentro della cucina”. Aspettiamo tutte voi per divertirci in queste consolidate distinzioni onorifiche! Luogo: Teatro Olimpia

sabato 8

Visita al giardino mediterraneo dell’Albarda

10:00h

Scopri un giardino mediterraneo spettacolare realizzato con specie autoctone, che rispetta il paesaggio, fomenta la biodiversità e profitta le risorse in modo sostenibile. Luogo di partenza: Porta del giardino dell’Albarda. Urbanizzazione La Sella. Pedreguer. contatto: 966 423 205 / 679 195 227 / 679 196 461. ( dalle ore 9.00 a 14.00)

Festival de Bandas de Semana Santa

17:30h

La Confraternità di Gesù Nazareno fu fondata nel 1966. Lo stile di banda che praticano da alcuni anni fa, è quello della Polizia Armata di Siviglia che si è espanso per la provincia di Valenza nel XXI secolo. Oggi sono molte le bande che lo interpretano, dopo saggiare durante dieci mesi senza sosta, composte di strumenti di cornette, trombette, bassi e batterie. Luogo: Teatro Olimpia

domenica 9

IX Corsa di “Joies” (fazzoletti di seta)

11:00h

Anticamente, durante le feste di Sant’Antonio, c’era la tradizione di partecipare nella corsa di cavalli che si celebrava nel cammino vecchio di Xàtiva. I cavalieri erano di solito dei giovani innamorati che competevano con lo scopo di guadagnare il trofeo, un fazzoletto di seta bianco, “la joia”. Questo fazzoletto era regalato alla fidanzata come mostra di amore, da qui il nome di “Carrera de Joies”. Con il progresso i cammini furono asfaltati e scomparì la Corsa di “Joies”. Qualche anno fa, un gruppo di amici ha ricuperato la tradizione e quest’anno si celebra di nuovo. Potete godere di questa spettacolare corsa nella spiaggia della Mitja Galta, nella zona sud del Club Nautico, via Alfons il Magnànim. Organizza: Associazione di Amici del Cavallo.

+ info: 962855528

oliva.es tourist-oliva.com


agenda

marzo 2014

14 marzo al 27 aprile Esposizione “SENY” . Fotografie di Ivana Larrosa

Seny, un’esposizione prodotta dal Museo della Vita Rurale della Fundació Lluís Carulla, è una mostra che tratta sulle due saghe di scalpellini e di forgiatori che dal XIX secolo hanno partecipato al restauro del Reale Monastero di Santa Maria di Poblet, dopo il ritorno dell’ordine benedettino nel 1940. Ivana Larrosa ha navigato in tutto un mare di professioni, tutte in rapporto con il mondo audiovisivo, fino a specializzarsi nella fotografia. Sebbene tesaurizzi un’ampia formazione nel campo audiovisivo e nella fotografia in particolare, il suo amore per la camera è vocazionale ed è cresciuto in lei perfino prima di avere uso di ragione. In Seny fa una riflessione sul passaggio del tempo, sulla memoria e le orme, le tracce, l’impronta, la trasmissione collegiale di nozioni, la durezza degli uffici artigianali, l’incertezza del loro futuro… Luogo: Sala di Esposizioni Temporanee del Museo Etnologico Via Tamarit, 2-4. Orari di visita: Dal martedì al sabato dalle ore 10:00 alle 13:30 e dalle 16:00 alle 19:30. Domeniche dalle ore 11:30 alle 13:30.

sabato15

Visita guidata al Parco Naturale di Pego-Oliva

10:00 h

Se sei un amante della natura, ti invitiamo a visitare il Parco Naturale della Marjal (palude), con guide professionisti che ti condurranno per due ore attraverso l’ambiente naturale della Muntanyeta Verda e il fiume Salinar. Da questo luogo è possibile godere di una vista panoramica del parco e conoscere la sua grande diversità paesaggistica; inoltre, ti spiegheranno l’importanza dell’acqua che rende questo luogo un ecosistema unico. Ma non dimenticare di fare l’iscrizione chiamando al 966423205, 679195227

“Falles” di Oliva

sabato 15

Sabato mattina cominceranno a costruirsi i monumenti, la “plantà” (montaggio) delle “falles” di Oliva. Gli artisti e i presidenti di ogni “falla” ci spiegheranno la critica che quest’anno penderà dai loro monumenti.

Domenica 16 Le 6 “falles” di Oliva, distribuite per i diversi quartieri della nostra città, ti offrono tutto il colorito e l’arte dei monumenti: “falles” di Sant Francesc, Conservatori, l’Estació (sita nel Parc de l’Estació, antica fermata del treno oggi soppresso), Pensat i Fet, Casa Alonso e Institut. Aggiungiamo pianta di situazione delle “Falles”.

Lunedì 17, Offerta florale alla Madonna del Rebollet. Consegna di premi alle “Falles”

17:00h

L’”Ofrena” è un omaggio florale, espressione della devozione tenuta alla Vergine del Rebollet, in cui le “falleres” (festaiole), abbellite con i loro migliori ornamenti e al braccio dei “fallers” (festaioli), si avvicinano alla Madonna per depositare i loro mazzi di fiori. La comitiva parte dalla via Monges Clarisses, fino al Parc de l’Estació, dove si trova l’immagine della Madonna. Alla fine dell’atto, avrà luogo la consegna dei premi alle “Falles”..

oliva.es

+ info: 962855528

tourist-oliva.com


agenda

marzo 2014

martedì 18 Visita guidata alle “Falles” di Oliva.“Mascletades”

10:00 h

Mercoledì 19, Notte del “cremà” (bruciatura)

24:00 h

Per la mattina, alle ore 10, dal Tourist Info vi accompagniamo a vedere le “Falles” di Oliva, per conoscere il loro significato e l’arte di questi monumenti. Alle ore 14:00, lo spettacolo è garantito dai migliori pirotecnici che accorrono all’appuntamento anno dietro anno per superarsi, nella sinfonia di tuoni e fumo: la “mascletà”, i giorni 18 e 19 marzo, nel “Parc de l’Estació”. Iscrizioni: Tourist Info Oliva. Passeggiata Lluís Vives, s/n. Tel. 96 285 55 28.

Fuoco e luce sono stati due delle realtà che più hanno affascinato l’uomo. Il fuoco, elemento purificatore, e la luce, elemento di sicurezza. La tradizionale “cremà” è la culminazione della festa di San Giuseppe, che apre passo alla primavera. Si comincia a bruciare la “falla” che ha ottenuto il sesto (ultimo) premio, e così con le altre fino arrivare al primo. Una lunga notte che potrai godere al calore e la luce delle fiamme.

venerdì 21 e sabato 22 Teatro “Amateur”

Organizzato dai festaioli del Cristo, con l’opera “FRANCESCO”. La funzione di venerdì sarà alle ore 21:30 sabato alle 17:30.

sabato 22

Predica inaugurale di Settimana Santa

19:30h Con la predica si dà inizio alle feste di Settimana Santa 2014, con un’attuazione musicale a cura del coro Josep Climent di Oliva. Una serata speciale per la musica classica. Luogo: Chiesa di Ntra. Signora del Rebollet.

domenica 23 2ª Regata di Lega 2014

10:00h

Questa domenica, t’invitiamo ad avvicinarti al Club Nautico di Oliva, per contemplare la favolosa regata di Lega di quest’anno. Lo spiegamento di velieri di fronte alla costa della spiaggia di Oliva, offre una bella stampa di quasi entrata nella primavera, che percorrerà le spiagge di Pau Pi, Aigua Blanca e Rabdells.

venerdì 28

18:00h

Biblioteca Tamarit

Raccontafiabe http://www.bibliotecaspublicas.es/oliva/

+ info: 962855528

oliva.es tourist-oliva.com


agenda

marzo 2014

venerdì 28

Presentazione del libro Quan érem divendres. (“Quando eravamo venerdì”). Angels Gregori

20.00h

Concerto recital di Marina Rossell

20.00 h

Àngels Gregori Parra nacque a Oliva (La Safor) nel 1985. Con Bambolines guadagnò in 2003 il premio Amadeu Oller per giovani poeti inediti. L’anno 2007 ricevette il premio Ausiàs March di poesia di Gandia. In 2010, il premio Alfons el Magnànim di Poesia di Valenza con la raccolta New York, Nabokov & Bicicletes. Quan érem divendres è la quarta puntata poetica. La sua opera è stata tradotta a diverse lingue ed è stata inclusa in diverse antologie. È laureata in Letteratura e Teoria della Letteratura presso l’Università di Barcellona, città dove abita, dirige e organizza il festival di poesia di Oliva (www.poefesta.com). Luogo: Teatro Olimpia

Cantante onesta che intraprese una traiettoria personale di compromesso per la canzone, che va dalle essenze della memoria collettiva delle canzoni catalane fino alla diffusione dell’opera di Moustaki, passando per la profondità poetica dello spirito. Sempre cantando con la tenerezza di una voce unica, piena di emozione e sensibilità. Luogo: Teatro Olimpia

sábado 29

Insediamenti iberici del Montgó

10:00h Itinerario che passa accanto ai resti iberici dell’Alto di Benimaquia, il Coll di Pous e il Pic de l’Àguila. Distaccando le caratteristiche di ognuno di essi. Luogo di partenza: Centro di interpretazione del Parco Naturale del Montgó. Distanza: 9 km, Difficoltàt: media contatto: 966 423 205 / 679 195 227 / 679 196 461.

Festival de Vedama

17:30h La società protettrice di animali “Vedama” sorprenderà i bambini in questo evento, dove si presenterà una varietà di canta giochi. Organizzato dalla Confraternità della Passione. Facebook: vedama. Prezzo: 5 €. Una parte dei benefici sarà destinata alla Protettrice di Animali Vedama. Luogo: Teatro Olimpia.

+ info: 962855528

oliva.es tourist-oliva.com


agenda

marzo 2014

anti cip

azio ne a prile “Poefesta”

“Semana Santa”

+ info: 962855528

oliva.es tourist-oliva.com








Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.