agenda
febraio 2014
durante questo mese Gruppo di Lettura Tamarit
Attività consistente nella lettura del libro proposto da un gruppo di persone, che si riuniscono quindicinalmente o mensilmente per commentare e scambiare opinioni sulla parte del libro che hanno letto in modo individuale a casa. Ci sono due gruppi di lettura: 1. Gruppo di lettura “Romanzi da cinema” (giovedì ore 18) 2. Gruppo di lettura “Un mondo in nero”, di romanzo nero (martedì ore 18:30) Continua il gruppo di conversazione castigliano-inglese (lunedì 10:30 a 12:00) www.bibliotecaspublicas.es/oliva
domenica 2
Un’esperienza indimenticabile!
13.30h
Godi con i colpi di golf più impressionanti di Dean, utilizzando dei pali fatti con tubi flessibili, tubature, canne da pesca e altri oggetti domestici. Campo di Pratiche di Oliva Nova · Ingresso Libero · Prezzo speciale di 9€ per i bambini nel buffet · Concorso di Drive e di colpire la cesta, alle ore 12:30.
lunedì 3
“Porrat” di San Biagio
10.30h
L’elemento più caratteristico di questa festa consiste nel mercato all’aperto, dove si mettono in vendita dei prodotti tradizionali, dolci e frutti secchi. L’origine di quest’abitudine popolare si attribuisce alla venerazione della società agricola ai santi, per ottenere buone raccolte e fertilità dei loro animali. Luogo: Piazza di Ganguis
fino al 7 febbraio Esposizione: “Oliva in bianco e nero”
Grande selezione di fotografie antiche, con un’eccellente qualità in bianco e nero su carta baritata. Potrai passeggiare tra i tuoi ricordi con le immagini di Oliva in bianco e nero pubblicate dall’Editoriale Tivoli. Orari di visita: Dal martedì al sabato dalle ore 10:00 alle 13:30 e dalle 16:00 alle 19:30. Domeniche dalle ore 11:30 alle 13:30. Vendita del libro Oliva en blanc i negre in librerie. Luogo: Museo Etnologico.
sabato 8
10:00h Visita al giardino mediterraneo dell’Albarda Scopri un giardino mediterraneo spettacolare realizzato con specie autoctone, che rispetta il paesaggio, fomenta la biodiversità e profitta le risorse in modo sostenibile. Luogo di partenza: Porta del giardino dell’Albarda. Urbanizzazione La Sella. Pedreguer. contatto: 966 423 205 / 679 195 227 / 679 196 461. dalle ore 9.00 a 14.00
+ info: 962855528
oliva.es tourist-oliva.com
agenda
febraio 2014
Concorso di “paella”
13:30h
Ancora un anno, le commissioni delle “Falles” di Oliva ci diletteranno con questo magnifico concorso di “paella” (risotto alla valenzana), un “show cooking” pieno di colorito nella Passeggiata Juan Carlos I, concedendo dei premi alla migliore degustazione e decorazione.
mercoledì 12 Musical Snoozing Beauty
19:30
L’Università della Terza Età di Inglesi UA3 ha organizzato un musicale basato sul romanzo Sleeping Beauty, dove si presenteranno i principali temi di questa storia. I benefici saranno per Caritas.Luogo: Teatro Olimpia, Carrer Major Tickets: 5€, disponibili in Honeydukes o in drama@u3a-oliva. org
venerdì 14
Racconti per adulti Il tema a trattare verrà pubblicato nel link http://www. bibliotecaspublicas.es/oliva/. Luogo: Biblioteca Tamarit
sabato 15
Uccelli della “Marjal”
12:00
Visita ad un “ullal” (sorgente), le campagne di riso e il posto di osservazione e conteggio di volatili che si possono trovare nella zona. Avrà luogo una breve introduzione per ognuna di esse e i lavori di conservazione di queste specie che si realizzano nella Marjal di Pego-Oliva. Luogo di partenza: Tourist Info di Pego-Les Valls, distanza: 4 km DIFFICOLTÀ: bassa. contatto: 966 423 205 / 679 195 227 / 679 196 461. ( dalle ore 9.00 a 14.00)
mercoledì 5, 12, 19, 26 Itinerari per la “Vila” cristiana e il “Raval” moresco
10:00
I mercoledì mattina ti accompagniamo per le vie del nostro centro storico. Visiteremo i musei, le chiese e gli angoli più emblematici della Vila cristiana e il Raval (sobborgo) moresco. Iscrizioni e punto d’incontro: Tourist Info Oliva (Mercato Municipale).Tel. 962855528, oliva@touristinfo.net, www.tourist-oliva.com. Facebook: Turisme Oliva.
+ info: 962855528
oliva.es tourist-oliva.com
agenda
febraio 2014
6, 7, 8 e 9 febbraio
II Fiera di Minerali, Fossili e Gemme della città di Oliva e I Giornate Scientifiche. Giovedì 6 e venerdì 7 si terranno le I Giornate Scientifiche. Nell’ambito della Fiera di Minerali, sono programmate delle conferenze con temi di grand’interesse su scienza ed economia. Durante le giornate di scienze troveremo una grand’esposizione di pannelli sull’universo, osservazioni diurne del sole con telescopi specializzati, e anche notturne, senza dimenticare il planetario di 5 m di diametro e 25 m di circonferenza. Si proietteranno dei video del sistema solare e astronomia in 3D. Potrai partecipare nei differenti laboratori: confezione di orologi solari, creazione di un planisfero localizzatore di stelle, ecc. Si impartiranno diverse conferenze su astronomia, mineralogia, biologia, economia, e altri temi di attualità. Durante la fine di settimana (sabato 8 e domenica 9), troverai un mondo fantastico di pietre che ha generato la madre terra, storia, fantasia e colori che ti trasporterà al passato e a migliaia e migliaia di anni, il passaggio della vita scritta su pietra fossile. Sabato mattina potrai partecipare nei giochi di ricerca di minerali e fossili, e nel pomeriggio, nei laboratori di vassoio d’oro. Domenica potrai partecipare nella tavola di scambio. Lascia che dei grandi professionisti riconosciuti a livello internazionale ti trasportino per un mondo pieno di conoscenze. Tutta la fine di settimana potrai godere della sala del planetario. Puoi consultare l’informazione sugli eventi nel web: www.oliva.es Luogo: Centro Polivalente
giovedì 6,13,20 Cineclub. Ore 20:00 e 22:00
Ogni giovedì t’invitiamo al Cineclub “Oliva de Cine”, dedicato al cinema di autore, europeo e internazionale in versione originale sottotitolata o doppiata in valenzano. Film: febbraio 6, “La jaula de oro”, febbraio 13, “Un amigo para Frank”, febbraio 20, “De tal padre, tal hijo”. Informazione: http://oliva.es/ arees/vida-cultural/cinema-olimpia/ Prezzo: 4 €.
freitag 7,14,21,28. Mercato
08.30h
Questo mercato è uno dei più noti della provincia di Valenza; offre ogni venerdì durante tutto l’anno una grande varietà di prodotti della terra e complementi diversi, ai nostri residenti, visitatori, turisti ed escursionisti. Inoltre, ogni giorno dal lunedì al sabato, ti raccomandiamo di visitare il Mercato Municipale, per la singolarità dell’edificio e per la qualità di prodotti freschi che vi si offrono.
+ info: 962855528
oliva.es tourist-oliva.com
agenda
febraio 2014
Ogni venerdì sera, a “tapeggiare”!
20:00h Per diverse zone di Oliva –passeggiate, quartieri di San Francesco e San Vincenzo, centro storico e spiaggia– si trovano dei bar e ristoranti che offrono un’ampia varietà di “tapes” (stuzzichini) che fanno la delizia dei nostri visitatori. Ci predomina un piacevole ambiente familiare che t’invita a insaporire con più piacere i suoi stuzzichini. Venerdì 7 febbraio, i nostri professionisti della ristorazione ci sorprenderanno con stuzzichini stellari, giacché nella Fiera di Minerali, dopo gli stuzzichini potete andare a guardare per il telescopio nel Centro Polivalente. Facebook: Divendres De TAPES Gastroliva e Bares Gastroliva.
dall’11-23, 25-2 marzo III Mediterranean Equestrian Tour. 2nd Tour CS12* YH* Il Mediterranean Equestrian Tour nasce nel 2012 con la volontà di diventare un riferimento nel mondo dell’ippica, sia a livello nazionale sia internazionale. È il terzo anno in cui Oliva accoglie il Mediterranean Equestrian Tour, dove i migliori cavalieri partecipano nel Concorso Internazionale di Ostacoli. Quest’anno le prove del MET si celebrano in tre tours durante i mesi di gennaio, febbraio e marzo. Luogo: Centro Equestre Oliva Nova Informazione: http://www.metsp.es/ Email: metoliva@gmail.com
sabato 22
Insediamenti iberici del Montgó.
09:00 h
Itinerario che passa accanto ai resti iberici dell’Alto di Benimaquia, il Coll di Pous e il Pic de l’Àguila. Distaccando le caratteristiche di ognuno di essi. Luogo di partenza: Centro di interpretazione del Parco Naturale del Montgó. DISTANZA: 9 km --- DIFFICOLTÀ: media contatto: 966 423 205 / 679 195 227 / 679 196 461. ( dalle ore 9.00 a 14.00)
Cavalcata del “Ninot” (pupazzo)
18:00 h
Il sabato 22 marzo ci aspetta la divertente Cavalcata del Ninot per le vie di Oliva, con la partecipazione delle commissioni delle “Falles” dei diversi quartieri. Magia, paura, fantasia, critiche alla società, “fallers” (festaioli) e musicisti saranno alcuni dei motivi in cui incideranno le carrozze e i travestimenti dei partecipanti. Il percorso partirà dalla via Monges Clarisses, seguendo per via Salvador Mestre Parra, scendendo per via Loygorri, passeggiata Luis Vives e finendo nel Mercato Municipale.
oliva.es
+ info: 962855528
tourist-oliva.com
agenda
febraio2014
Venerdì 28
Corso di doppiaggio giovanile
17:00 h
Laboratorio di doppiaggio di film, documentari e disegni animati. Attività ludica dove si lavora la dizione in pubblico in modo molto ameno: metteremo la nostra voce ai nostri personaggi favoriti, e dopo ci ascolteremo. Attività che agisce come uno strumento per aumentare l’autostima e la gestione delle emozioni. Luogo: Biblioteca Tamarit.
dal 28 febbraio al 2 marzo. Festival Brassurround
Spanish Brass Luur Metalls è stato sempre indipendente e ha cercato la libertà. La difesa di questa libertà è quella che quest’anno ci ha portato a traslocare il Festival alla bella città di Oliva, accanto al mare…; durante le sette edizioni scorse abbiamo avvicinato ai giovani studenti degli strumenti di metallo i più prestigiosi solisti, professori e gruppi internazionali come Mnozil Brass, German Brass, Belgian Brass, Canadian Brass, Metalli dell’OSRTVE, Steven Mead, Christian Lindberg, Jens Bjorn-Larsen, John Kenny, Oystein Baadsvik, Adam Frey, Eric Aubier e Vladimir Kafelnikov, tra altri… Continuiamo a credere fermamente nel nostro progetto e perciò, e grazie all’ospitalità del Comune di Oliva e alla collaborazione di Quintet di Metalls al Vent, andiamo a godere di un’edizione più del Brassurround… A tutto ciò si deve aggiungere che durante questo prossimo periodo 2014-2015 celebriamo il nostro 25 anniversario come gruppo da camera. Grazie!
Venerdì 28, Salone di Atti del Conservatorio di Oliva
anticip azi
one ma rzo
20.00h
Concerto de Professori con Luis González (trombetta), Francisco Rodríguez Azorín (tromba), Carlos Gil (trombone), Pierre Badel (trombetta), Jacques Mauger (trombone) e Spanish Brass Luur Metalls. Più informazione e iscrizioni in: www.brassurround.com
+ info: 962855528
oliva.es tourist-oliva.com
agenda
marzo 2014
sabato 1
Festival Brassurround
20.00h
Concerto della Banda dell’Associació Artistica-Quintet de Metalls “Al Vent”, Jacques Mauger e Fabien Wallerand. Il Quintet de Metalls “Al Vent” (QMAV) si formò nella primavera del 1992; da allora ha editato 2 CD, ha presentato 11 lavori originali in 14 festival di musica, ha sistemato circa 100 temi e ha attuato in più di 200 occasioni con un repertorio che supera i 300 titoli. Ma il QMAV non è soltanto un compendio di numeri, poiché dinamizza culturalmente là dove passa, da Granada fino a Frankfurt e da Burgos fino a Valenza. Luogo: Centro Polivalente
domenica 2
Concerto Metalls d’Estil con Spanish Brass e Pep Gimeno “Botifarra”
20.00 h.
Metalls d’Estil unisce a Pep “Botifarra” e Spanish Brass Luur Metalls in uno spettacolo basato su alcune delle canzoni che “Botifarra” ha raccolto nella sua traiettoria artistica, adattate a un contesto tra il jazz e la musica da camera da Ramon Cardo. http://www.youtube.com/ watch?v=qhUSuVfyfko Luogo: Teatro Olimpia Più informazioni e iscrizioni a: www.brassurround.com
“SENY” Esposizione Ivana Larrosa Seny, un’esposizione prodotta dal Museo della Vita Rurale della Fundació Lluís Carulla, è una mostra che tratta sulle due saghe di scalpellini e di forgiatori che dal XIX secolo hanno partecipato al restauro del Reale Monastero di Santa Maria di Poblet, dopo il ritorno dell’ordine benedettino nel 1940. Ivana Larrosa ha navigato in tutto un mare di professioni, tutte in rapporto con il mondo audiovisivo, fino a specializzarsi nella fotografia. Sebbene tesaurizzi un’ampia formazione nel campo audiovisivo e nella fotografia in particolare, il suo amore per la camera è vocazionale ed è cresciuto in lei perfino prima di avere uso di ragione. In Seny fa una riflessione sul passaggio del tempo, sulla memoria e le orme, le tracce, l’impronta, la trasmissione collegiale di nozioni, la durezza degli uffici artigianali, l’incertezza del loro futuro…
+ info: 962855528
oliva.es tourist-oliva.com
PRESENTA
¡Una experiecia inolvidable! Disfruta con los golpes de golf más impresionantes de Dean, utilizando palos hechos con tuberías, mangueras, cañas de pescar y otros artilugios domésticos. Campo de Prácticas de Oliva Nova
•
• Entrada Gratuita Precio especial de 9€ para los niños en el buffet • Concurso de Drive y de golpear a la cesta, a las 12:30h.
Domingo
2 de Febrero A las 13.30h
16/08/13 12:06