agenda
marzo 2016
durante tutto il mese Gruppi di Lettura e conversazione Tamarit
1- Gruppi per leggere dei libri e commentarli. Durante questo mese ci saranno due gruppi di lettura; se avete bisogno di più informazione, entrate nel vincolo della Biblioteca Tamarit. 2- Scambio di conversazione: Gruppo d’Inglese: Conversazione inglese-castigliano, martedì dalle ore 18:00 alle 19:30. Luogo: Biblioteca Tamarit nº 2 Più informazione: http://www.bibliotecaspublicas.es/oliva/proyectos.htm
Audizioni e attività del Conservatorio Se sei un amante della musica, non ti puoi perdere la serie di audizioni e attività che il Conservatorio Professionale di Musica di Oliva offrirà durante questo mese. Atto per tutte le età. Programmazione Marzo: Giorni 1, 2, 3, 4, 14, 15: Audizioni strumentali offerte dagli allievi. Giorno 16: Laboratorio di Tecniche di Rilassamento Dal 21 al 23: Celebrazione della II Settimana Musicale Giorno 21: Concerto dell’Orchestra e Banda A alle ore 18:30 Giorno 22: Concerto della scolaresca di piano alle 17:30 ore Concerto degli allievi di Musica da Camera Giorno 23: Concerto della banda B. Omaggio a Ferran Pelegrí Luogo: Conservatorio Professionale di Musica “Josep Climent” Più informazione: http://www.conservatorioliva.com/
fino al 4 marzo
Esposizione del “Ninot” (pupazzo)
Goda di questa simpatica esposizione dei “ninots” (pupazzi) eletti da ogni “Falla” per essere salvati dalle fiamme. Luogo: Casa della Cultura. Carrer Major, 10
+ info: 962855528
oliva.es olivaturismo.com
agenda
marzo 2016
martedì 1, 8, 15, 22, 29 Partita di “Raspall”
17:00h
Il “Raspall” (gioco simile al pallapugno), è uno sport che anticamente si giocava sulle strade di molti villaggi. A Oliva questo sport continua a praticarsi, e ogni volta con più seguaci. Ogni martedì, avvicinati al “trinquet” (sferisterio), per godere delle partite dei dilettanti e professionisti. Luogo: Passeggiata Francisco Brines. Organizza: Club Pilota Valenciana d’Oliva Facebook: Club Pilota Oliva http://oliva.es/arees/vida-cultural/esports/
Cinema presso il Teatro Olimpia Godi del miglior cinema ogni martedì nel giorno dello spettatore, con il nuovo cinema digitale, suono avvolgente e immagine digitale Due K, l’ultimo in proiezione. Luogo: Teatro Olimpia. Carrer Major, 18 Prezzo: 3,50 € Orari: 18:00, 20:00, 22:15 Informazione: http://oliva.es/arees/vida-cultural/cultura/ Facebook: Teatre Olimpia
mercoledì 2, 9, 16, 23, 30
10:00h
Itinerario di personaggi illustri
I mercoledì mattina ti accompagniamo per un nuovo itinerario turistico per conoscere alcuni dei personaggi più notevoli di Oliva. Attraverso esposizioni, scopriremo chi sono stati, fra altri, Gregorio Mayans, la famiglia Centelles e Gabriel Ciscar. Inoltre visiteremo dei luoghi emblematici vincolati a essi e alle loro vite. Vieni e addentrati nel cuore della città. Informazione e prenotazioni: Tourist Info Oliva, Passeggiata Luis Vives s/n. Accanto al Mercato Municipale. Tel.: 96 285 55 28. E-mail: oliva@touristinfo.net
giovedì 3, 10, 17, 24, 31
Cine-Club Ogni giovedì alle ore 20:00 e 22:00 Godi del miglior cinema e delle prime visioni più recenti, con il nuovo cinema digitale, suono avvolgente e immagine digitale Due K, l’ultimo in proiezione. Luogo: Teatro Olimpia. Carrer Major, 18. Informazione: http://oliva.es/arees/vida-cultural/cultura/ Facebook: Teatre Olimpia
+ info: 962855528
oliva.es olivaturismo.com
agenda
marzo 2016
venerdì 4
Teatro: “On collons està Sento”? (“Dove cazzo è Sento?”)
22:00
Lo zio Pep, Dora, Empar, Blanca e Tonet incarnano una trama delirante, piena di sentimenti, mistero e sorprese che ci faranno sentire che “L’Alqueria Blanca” (celebre serie di TV) non è scomparsa. Luogo: Teatro Olimpia. Carrer Major, 18 Prezzo: 10 € adulti. Carnet giovane e pensionato: 5 €.
dal 4 al 18 marzo
Esposizione “Fraccions de temps, instants de llum” (Frazioni di tempo, istanti di luce) d’Eduardo Gisbert Avvocato di professione e fotografo di passione, Eduardo Gisbert combina diverse tecniche per mostrare tutto il potenziale che la fotografia offre: un mondo con infinite possibilità come mezzo artistico. Luogo: Sala di Esposizioni Temporali del Museo Etnologico Orario: Dal martedì al sabato dalle ore 10:00 alle 13:30 e dalle 16:00 alle 19:30, e domenica dalle 11:30 alle 13:30 http://oliva.es/arees/vida-cultural/cultura/
venerdì 4,11,18 e giovedì 24 08:30h
Giorno di mercato
Il mercato di Oliva, uno dei più noti della provincia di Valenza, offre ogni venerdì dell’anno una grande varietà di prodotti della terra (frutta e verdura stagionale), abbigliamento, calzatura e complementi diversi. Le raccomandiamo anche di visitare l’edificio del Mercato Municipale, aperto dal lunedì al sabato in orario di mattina. Si lasci sedurre dalla singolarità dell’edificio e la qualità dei prodotti offerti!
venerdì 4, 11, 18, 25 Ogni venerdì sera, andiamo ad assaggiare le “tapes” (stuzzichini)!
20:00h
Il mercato di Oliva, uno dei più noti della provincia di Valenza, offre ogni venerdì dell’anno una grande varietà di prodotti della terra (frutta e verdura stagionale), abbigliamento, calzatura e complementi diversi. Le raccomandiamo anche di visitare l’edificio del Mercato Municipale, aperto dal lunedì al sabato in orario di mattina. Si lasci sedurre dalla singolarità dell’edificio e la qualità dei prodotti offerti!
+ info: 962855528
oliva.es olivaturismo.com
agenda
marzo 2016
sabato 5
“Pregó” (discorso inaugurale) di Settimana Santa Oliva 2016
19:30 h
Bando che annuncia l’inizio del programma ufficiale di atti della Settimana Santa 2016. In seguito, attuazione musicale a cura della Corale Josep Climent. Luogo: Chiesa di Nostra Signora del Rebollet
dal 5 marzo al 26 luglio Itinerari turistici fra “Comarques”
(Una “comarca” è una piccola regione o territorio formato da comuni confinanti, uniti da vincoli geografici o storici). Fra territori, fra culture, fra storie, fra tradizioni, fra l’interiore e la costa… Comincia il programma di visite turistiche guidate per le regioni di Vall d’Albaida, la Ribera Alta e La Safor, attraverso il quale si darà a conoscere la grande varietà di risorse turistiche dei municipi partecipanti. 2 itinerari ogni giorno + gastronomia + omaggio di benvenuto = 4 € per persona Formulario d’iscrizione: https://goo.gl/I19h8W Più informazione: www.mancomunitat-safor.org Tel.: 962965003
domenica 6
Danza Orientale - Giornata della Donna
10:30 h Se ti piace la danza, vieni e partecipa al 3° Master Class della Giornata della Donna, a beneficio dell’Associazione Spagnola di Nevus Gigante Congenito.Si consegnerà un omaggio per i primi 150 partecipanti che arriveranno al recinto. Per finire l’evento, attuazione del Balletto “Yamuna” e dell’Associazione “Dansa Oriental d’Oliva” Donazione: 3 euro.
Concerto di Musica di Confraternite (di Settimana Santa)
11:30 h Il prossimo giorno 6 avrà luogo il “II Certame di Musica di Confraternite Città di Oliva” evento organizzato dall’Associazione di Bande di Cornette e Tamburi di Oliva con la collaborazione del Comune di Oliva. Luogo: Centre Polivalent. Passeggiata Antoni Mestre Sanchis, nº 39
+ info: 962855528
oliva.es olivaturismo.com
agenda
marzo 2016
giovedì 10
“A Swan Lake“ Danza in diretta dall’Oslo Royal House 20:15h
Una nuova interpretazione dell’opera classica di Tchaikovsky -Il Lago dei Cigni- che integra la danza, la musica, il teatro, la tecnologia e la natura. Un gran successo del Ballet Nazionale de Norvegia diretto da Alexander Ekman. Luogo: Teatro Olimpia. Carrer Major, 18 Prezzo: 10-12 € Più informazione: http://oliva.es/arees/vida-cultural/cultura/
domenica 13
XI Corregudes per la Joia (Corse per il fazzoletto di seta)
11:00h Anticamente, durante le feste di Sant’Antonio, c’era la tradizione di partecipare nella corsa di cavalli che si celebrava nel cammino vecchio di Xàtiva. I cavalieri erano di solito dei giovani innamorati che competevano con lo scopo di guadagnare il trofeo, un fazzoletto di seta bianco, “la joia”. Questo fazzoletto era regalato alla fidanzata come mostra di amore, da qui il nome di “Carrera de Joies”. Con il progresso i cammini furono asfaltati e la Corsa di “Joies” scomparì. Qualche anno fa, un gruppo di amici ha ricuperato la tradizione e quest’anno si celebra di nuovo. Potete godere di questa spettacolare corsa nella spiaggia della Mitja Galta, nella zona sud del Club Nautico, via Alfons el Magnànim. Organizza: Associazione di Amici del Cavallo di La Safor http://oliva.es/arees/vida-cultural/esports/
Gran Finale del 1º Concorso di “Tapes” Gastroliva
11:30h Avvicinati questa domenica alla finale del concorso di stuzzichini Gastroliva. La festa conterà su ambientazione musicale, batucada con ballerine brasiliane, show cooking, degustazioni e qualche sorpresa di più. Ricorda che puoi conseguire il tuo scontrino d’ingresso per l’evento presso i locali aderiti alla “Ruta de Tapes” (itinerario di stuzzichini). Ti aspettiamo! Luogo: Centre Polivalent. Passeggiata Antoni Mestre Sanchis, nº 39
Rappresentazione “La passione di Cristo”
17:30 h
Ti raccomandiamo di assistere alla V Rappresentazione Teatrale di “La Passió de Crist”, evento che anno dietro anno conta su una maggior affluenza di pubblico e che darà inizio nella piazza di San Rocco. In seguito avrà luogo la salita sul Calvario, dove si vivranno i momenti più impattanti della serata. Organizza: Associazione Culturale “La Passió d’Oliva”
+ info: 962855528
oliva.es olivaturismo.com
agenda
marzo 2016
dal 15 marzo alle 3 aprile V Mediterranean Equestrian Tour
Competizioni presso il Centro Equestre Oliva Nova. Spring Tour 2016. MET III 15/03-20/03 CSI YH* - CSI1* - CSI2* 22/03-27/03 CSI YH* - CSI1* - CSI2* 29/03-03/04 CSI YH* - CSI1* - CSI3* Più informazione: metoliva@gmail.com, www.metsp.es. Telefono: 96 296 39 09 Ingresso gratuito!
giovedì 17
Visita guidata “Especial Falles”
10:30h Divertente visita guidata per le “Falles” di Oliva per conoscere il loro significato e l’arte dei monumenti. Addentrati nel mondo delle “Falles”! Informazione e prenotazioni: Tourist Info Oliva, Passeggiata Luis Vives s/n. Accanto al Mercato Municipale. Tel.: 96 285 55 28. Email: oliva@touristinfo.net
domenica 20 Regata di Lega 2016
11:30h
Questa domenica, t’invitiamo a venire al Club Nautico, per contemplare la favolosa regata di Lega di quest’anno. Lo spiegamento di velieri, di fronte alla costa della spiaggia di Oliva, offre una bella immagine che annuncia la primavera, che percorrerà le spiagge di Pau Pi, Aigua Blanca e Rabdells.
lunedì 21 Boris Gudonov
17:30 h
Recente produzione dello storico capolavoro di Musorgsky sullo zar Boris Godunov. Emissione in diretta dal Royal Opera House di Londra. Luogo: Teatro Olimpia. Carrer Major, 18 Prezzo: 10-12 € Più informazione: http://oliva.es/arees/vida-cultural/cultura/
dal 21 marzo all’8 aprile XXI Concorso di cartelli di Settimana Santa
Saranno presentati tutti i cartelli della Settimana Santa del prossimo anno. Ci saranno anche presenti i disegni del concorso scolastico. Luogo: Casa della Cultura. Carrer Major, 10. http://oliva.es/arees/vida-cultural/cultura/
agenda
marzo 2016
SPECIALE FESTE “Fallas” di Oliva mercoledì 16
Tutto il giorno, visita alle “Falles”
Le 7 “Falles” di Oliva, distribuite per i diversi quartieri della nostra città, ti offrono tutto il colorito e l’arte dei loro monumenti: “Falles” di La Mar, Sant Francesc, Conservatori, L’ Estació, Pensat i Fet, Casa Alonso e Institut. Aggiungiamo pianta di situazione delle “Falles”
giovedì 17
Offerta floreale alla Madonna del Rebollet. Consegna di premi alle “Falles”
Dalle ore 17:00, omaggio florale, espressione della devozione tenuta alla Vergine del Rebollet, in cui le “falleres” (festaiole), abbellite con i loro migliori ornamenti e al braccio dei “fallers” (festaioli), si avvicinano alla Madonna per depositare i loro mazzi di fiori. La comitiva parte dalla via Monges Clarisses, fino al Parc de l’Estació, dove si trova l’immagine della Madonna. Alla fine dell’atto, avrà luogo la consegna dei premi alle “Falles”.
venerdì 18
Prima “Mascletà” (fuochi artificiali diurni) Alle ore 14:00, lo spettacolo è garantito dai migliori pirotecnici che accorrono all’appuntamento anno dietro anno per superarsi, nella sinfonia di tuoni e fumo. Luogo: Parc de l’Estació.
sabato 19
Seconda “Mascletà”
Alle ore 14:00, secondo spettacolo pirotecnico Luogo: Parc de l’Estació.
Notte del “Cremà” (bruciatura)
La tradizionale “Cremà” è la culminazione della festa di San Giuseppe, che apre passo alla primavera. Fuoco e luce sono stati due delle realtà che più hanno affascinato l’uomo. Il fuoco, elemento purificatore, e la luce, elemento di sicurezza. Alle ore 21:00 comincerà la “Cremà” delle “Falles” infantili e alle 23:00 sarà il turno delle “Falles” grandi.
+ info: 962855528
oliva.es olivaturismo.com
agenda
marzo 2016
Settimana Santa 2016 Eventi turistici della Settimana Santa
Se non hai vissuto ancora l’esperienza della Settimana Santa a Oliva, ora hai l’opportunità di riviverla qui con il sigillo delle più antiche tradizioni. Durante tutta la settimana le diverse Confraternite sfileranno per gli angoli più emblematici del centro storico. Rivivi il momento della passione di Gesù, contempla le belle immagini che si avvicinano a te e godi della musica di cornette e tamburi. Per più informazione puoi consultare il programma aggiunto.
domenica 20
09:30 h Domenica delle Palme Si conosce come Domenica delle Palme, quella in cui si commemora l’entrata messianica di Gesù di Nazareth a Gerusalemme per dare inizio così alla sua passione e morte nella croce. Detta domenica dà inizio alla Settimana Santa. Luogo: Passeggiata Juan Carlos I, distribuzione e benedizione di palme.
venerdì 25
Via Crucis. Salita sul Calvario
06:30 h La mattina del venerdì ci invita a percorrere il cammino del Calvario verso la montagna di Santa Anna. Lo sforzo vale la pena. Da tempi immemorabili, migliaia di persone si riuniscono per assistere alla Via Crucis. La bellezza dell’aurora, il magnifico paesaggio, le immagini, le otto Confraternite che vanno sfilando per il sinuoso cammino, i cantici e le preghiere… finiscono per provocare un’emozione intensa.
Il “Desenclavament” (schiodamento)
18:30 h Dopo un breve riposo, ci ritroviamo per celebrare uno degli atti più attesi della Settimana Santa di Oliva. Dal XV secolo, si rappresenta quest’atto sacramentale che commemora la discesa di Gesù Cristo dalla Croce e la Santa Sepoltura. Mentre dura l’atto, potremo ascoltare un poema sinfonico con testo di Salvador Soler e musica del compositore Josep Climent, ambedue nati a Oliva. Chiesa di Santa Maria.
Processione Generale della Santa Sepoltura
20:00 h
L’ultimo appuntamento del venerdì è la Santa Sepoltura. Momento culminante delle celebrazioni, dove le più belle immagini sfilano in processione. È sorprendente la bellezza delle immagini e come mettono in scena gli ultimi momenti della Passione e Morte di Gesù. Partenza dalla Chiesa di Santa Maria
domenica 27
Domenica di Risurrezione - Pasqua
10:00 h Domenica mattina assistiamo al Santo Incontro di Gesù con Maria. Migliaia di caramelle sono lanciate all’aria e i colombi annunciano la risurrezione di Gesù e l’inizio della Pasqua. Luogo: Passeggiata Juan Carlos I.
+ info: 962855528
oliva.es olivaturismo.com