Active Studio Monitors Francesco Cameli e Simon Bohannon - Sphere Studios, London
James Saunders e Graham Ebbs - The Jungle Group, London
L’ottima qualità della riproduzione audio è legata alla qualità dei diffusori Sonodyne, azienda leader nel settore presente nel mercato da oltre 40 anni, conosce bene questo problema. Per avere un’alta qualità nei mixaggi broadcast o in studi di registrazione, Sonodyne presenta la serie SM di monitor di riferimento attivi progettati con la massima attenzione nei dettagli e la massima qualità nei componenti utilizzati. CABINET IN ALLUMINIO: le ricerche si sono incentrate sul design e sui materiali di costruzione del cabinet, ottenendo così uno chassis rigido in alluminio. L’intero cabinet della SM 50 Ak e 100 Ak è in alluminio da 6 mm. Per la SM 200 Ak, il frontale è in alluminio mentre i lati e il retro è costituito da un MDF da 15 mm. In aggiunta, le pareti interne sono verniciate con un composto speciale fonoassorbente per prevenire armoniche indesiderate. PRECISIONE MECCANICA: Tutti i lati non sono paralleli tra di loro per evitare la formazione di onde sonore indesiderate. I bordi smussati contribuiscono alla formazione del suono in fase. In aggiunta, tutti gli angoli sono arrotondati e tutti i controlli sono incassati per minimizare le diffrazioni angolari. La doppia porta reflex è smussata alle estremità per minimizzare le turbolenze. La sua area è ottimizzata per prevenire compressioni indesiderate ad alto volume. WOOFER IN KEVLAR E CESTELLO IN FUSIONE: Ogni woofer è stato progettato tenendo a mente due obiettivi importanti: come un’unità sub, deve essere veloce e a bassa distorsione pur rimanendo di dimensioni compatte e per le frequenze medie deve produrre una risposta in frequenza regolare, buona risposta ai transienti e minima possibilità di rottura. Il kevlar è la risposta a tutti questi interrogativi. Le alte prestazioni del basso vengono raggiunte ottimizzando i parametri di Thiele & Small, ottenendo così un motore potente con una bobina con voice coil a gola profonda. Le prestazioni del medio invece vengono ottimizzate dalla geometria del cono e dalla calotta. GUIDA D’ONDA INTEGRATA: Il tweeter sferico ha un’ampia dispersione alle alte frequenze, resa possibile dalla guida d’onda integrata. Produce inoltre una risposta senza buchi sino ai 22 KHz. Una camera posteriore spinge la risonanza del tweeter al di sotto di 1 KHz permettendo al crossover di minimizzare gli errori di fase in corrispondenza dell’allineamento orizzontale. La SM 200Ak, con una nuova guida d’onda, comprende un’ eccellente risposta fuori asse, che permette di essere posizionata lontana dalla consolle o dal banco di missaggio. ELETTRONICA AVANZATA: Le unità HF e LF sono bi-amplificate, alimentate internamente e separatamente attraverso un crossover attivo. L’amplificatore interno è dimensionato per ogni rispettiva unità. Questo provvede ad un ottima utilizzazione dell’amplificatore. Le caratteristiche dell’amplificatore prevedono una bassa distorsione THD e IMD e una protezione esauriente per assicurare sicurezza e affidabilità. Un trasformatore toroidale, amplificatori operazionali a basso rumore selezionati, perdite minime di cablaggio e un’attenta costruzione della PCB contribuiscono ad un alto valore di S/N. Il crossover è di quarto ordine. L’attenuazione rapida delle frequenze fuori banda udibile crea minime sovrapposizioni, come evidente nei diagrammi polari. E’ possibile controllare anche il gain e tramite comodi dip switch impostabili su 4 livelli di compensazione per adattarsi ad ogni ambiente. E’ incluso anche un controllo di volume e un interuttore generale. Gli ingressi sono affidati ad un XLR o Jack entrambi bilanciati.
1. Woofer in kevlar magneticamente schermato con un potente magnete e un voice coil a gola profonda. Il cestello pressofuso per eliminare le risonanze. 2. Doppia porta reflex smussata per minimizzare le turbolenze 3. Tweeter schermato magneticamente a cupola di seta con ferro fluid per contenere le temperature ed una guida d’onda per una larga dispersione. 4. Mobile in alluminio pressofuso con pareti non parallele; trattamento speciale fonoassorbente all’interno 5. Volume e interruttore d’accensione facilmente accessibili. 6. Frontale inclinato per allinemento in fase dei componenti 7. Bi amplificata con crossover del 4° grado, trasformatore toroidale, amplificatori operazionali a basso rumore, cablaggio con bassissime perdite di segnale e design accurato della PCB. 8. Ingressi jack e XLR bilanciati 9. LF e HF attenuabili per compensazioni ambientali Josh Blair - Engineer Producer, London
160
SUONO
Ai giorni nostri negli studi di registrazione il suono nasce attraverso una SM 50Ak. Il mercato professionale ha richiesto l’introduzione di una nuova gamma di monitor da studio ad alte prestazioni. Tecnici del suono con anni di esperienza in campo audio, dopo aver ascoltato una coppia di SM 50Ak, dicono di non aver mai provato fino ad ora un monitor audio così performante. La SM 50Ak è ideale non solo per le consolle di Editing audio, ma anche per gli Studi di registrazione e per Home audio a coloro che pretendono alta qualità sonora. Forniscono una ricca e ampia risposta in frequenza, nonostante le dimensioni compatte. Gli alti sono aperti, i medi ben presenti, i bassi ricchi di dettagli. Magneticamente schermate, possono essere anche posizionate accanto a monitor video.
La SM 100Ak ha una risposta più estesa ai bassi comparata alla sorella SM 50Ak e un maggior angolo di apertura. Questo, in abbinamento ad un livello SPL più alto, la rendono perfetta per quelle applicazioni come il monitoraggio multi canale in ampi studi. Abbiamo poi scoperto che molti tecnici del suono e appassionati Hi-Fi la preferiscono per la qualità dei toni e per la musicalità di questo solido diffusore. Magneticamente schermata, può essere posizionata accanto a monitor video senza creare alcuna interferenza.
SUONO
161
La nuova SM 200 Ak è un monitor da studio 2 vie con un’eccezzionale risposta in frequenza e un livello sonoro ideale per soluzioni broadcasting o per studi di registrazione professionali. Il cabinet della SM 200 Ak è formato dall’unione del meglio di due mondi: legno e alluminio. Il robusto telaio di alluminio permette al woofer in kevlar da 8” e al tweeter da 1” di essere montati fermamente, riducendo al massimo le vibrazioni. In più, il bordo curvato, permette di minimizzare le diffrazioni. Tale bordo poi è progettato per creare una guida d’onda per il tweeter, facendo risaltare la precisione e la risposta in asse. L’amplificatore integrato a bassa distorsione fornisce 150 W all’unità LF e 100 W all’unità HF, ed è possibile correggere il gain di alte e basse frequenze per quegli ambienti acusticamente difficili.
Il Subwoofer SLF 210 è stato progettato per l’abbinamento con i monitors SM 50Ak e SM 100Ak. Utilizza un woofer da 10” ad alta escursione con una risposta in frequenza fino a 30 Hz e potenza di 200 W. Incorpora un amplificatore in classe D con limiter integrato per evitare distorsioni e clipping. Questo assicura un’ottima gamma dinamica e affidabilità. Nel pannello posteriore sono situati inoltre i seguenti controlli: Frequenza 50-150 Hz, Fase 0-180°, Volume e interruttore On/Off
SUONO
162
Caratteristiche tecniche
SM 100Ak
SM 200Ak
Descrizione
2 vie nearfield active monitor
SM 50Ak
2 vie nearfield active monitor
2 vie active monitor
Subwoofer
Componenti
Schermati magneticamente Woofer: 5,25” in Kevlar Tweeter: dome da 26mm in seta con guida d’onda integrale
Schermati magneticamente Woofer: 6,5” in Kevlar Tweeter: dome da 26mm in seta con guida d’onda integrale
Schermati magneticamente Woofer: 8” in Kevlar Tweeter: metal dome da 26mm con guida d’onda integrale
Woofer: 10” High excursion
Tipo diffusore
Vented con 2 porte frontali aerodinamiche
Vented con 2 porte frontali aerodinamiche
Reflex con 1 porta posteriore aerodinamica
Vented porta posteriore
Risposta in Frequenza
70 Hz - 22 kHz (± 2 dB)
60 Hz - 22 kHz (± 2 dB)
40 Hz - 22 kHz (± 2 dB)
35 Hz Freq. Crossover (-6dB)
Range di Frequenza
60 Hz - 25 kHz (- 10 dB)
50 Hz - 30 kHz (- 10 dB)
35 Hz - 30 kHz (- 10 dB)
30 Hz (- 10 dB)
SPL max Half Space
104 dB
108 dB
112 dB
112 dB
Dispersione orizzontale
75° (average 5 - 14 kHz)
85° (average 5 - 14 kHz)
92° (average 5 - 20 kHz)
Dispersione verticale
70° (average 5 - 14 kHz)
80° (average 5 - 14 kHz)
73° (average 5 - 20 kHz)
Distors. armonica a 95dB
80-200Hz < 3% - >200Hz <1%
65-200Hz < 3% - >200Hz <1%
50-200Hz < 3% - >200Hz <1%
Potenza amplificatore
LF: 45 W - HF: 45 W
LF: 80 W - HF: 40 W
LF: 150 W - HF: 100 W
Rapporto segnale/rumore
> 90 dB riferito a full power
> 90 dB riferito a full power
> 90 dB riferito a full power
Distorsione THD
< 0,04 %
< 0,04 %
< 0,04 %
< 0,05 %
Ingressi
XLR e Jack 6,3 bilanciati
XLR e Jack 6,3 bilanciati
XLR In/Out bilanciati
XLR In/Out bilanciati
Livello ingresso per 90dB
-20 dBU
-25 dBU
-22 dBU
-27,5 dBU a 80 Hz
Controllo guadagno
± 6 dB
± 6 dB
± 6 dB
Controllo volume
> 70 dB
> 70 dB
> 70 dB
CMRR
> 65 dB
> 65 dB
> 65 dB
Crossover
2,5 kHz (4th order Linkvitz Riley)
1,8 kHz (4th order Linkvitz Riley)
1,7 kHz (4th order Linkvitz Riley)
Bass Tilt
-2/4/6 dB a 80 Hz
-2/4/6 dB a 80 Hz
-2/4/6 dB a 100 Hz
Bass Roll Off
100 Hz - 6 dB/ottava
80 Hz - 6 dB/ottava
70 Hz - 6 dB/ottava
Treble Tilt
-2 dB a 15 kHz
-2 dB a 15 kHz
-2 dB a 15 kHz
Controlli frontali
Int. accensione e Volume
Int. accensione e Volume
Int. accensione e Volume
Controlli posteriori
Controllo guadagno 4 DIP switch per Bassi/Acuti Tilt e Basso Roll Off
Controllo guadagno 4 DIP switch per Bassi/Acuti Tilt e Basso Roll Off
Controllo guadagno 4 DIP switch per Bassi/Acuti Tilt e Basso Roll Off
Indicatore frontale a Led
Power On/Off
Power On/Off
Power On/Off
Protezioni
Sovra corrente - Overheat - RFI - Switch On/off Transienti
Sovra corrente - Overheat - RFI - Switch On/off Transienti
Sovra corrente - Overheat - RFI - Switch On/off Transienti
Alimentazione
230 V AC - ±10% - 50Hz
230 V AC - ±10% - 50Hz
230 V AC - ±10% - 50Hz
230 V AC - ±10% - 50Hz
Consumo
100 W max
200 W max
400 W max
200 W max 15mm MDF
SLF 210
200 W classe D
SI
50-150Hz
Materiali del mobile
Fusione in alluminio
Fusione in alluminio
Fusione in alluminio nel frontale 15mm MDF laterale
Finitura
Vericiatura in Nero
Vericiatura in Nero
Vericiatura in Nero
Vericiatura in Nero
Dimensioni
180x262x220 mm
230x335x300 mm
314x430x322 mm
341x410x418 mm
Peso
6,5 kg
10,5 kg
18 kg
18,5 kg