17 haiku 17 suiseki

Page 1

17 haiku 17 suiseki alberto barduzzi

curato e manipolato in proprio a Cesena tra dicembre 2011 e gennaio 2012 terza edizione manufatto in Italia


Ma/ya/ o/do/ra// di/ vio/le./ Men/te/ l' o/ro// pu/ro/ del/ ka/ki//

Maya odora di viole. Mente l' oro puro del kaki

足 Maya 足

17//2


A/pri_ il/ cam/mi/no// gui/da/ spi/ri/tu/a/le 足 // var/ca/ la/ so/glia//

apri il cammino guida spirituale 足 varca la soglia

足 Guida spirituale 足 17//3


Pas/so/ il/ gu_a/do:// ti/ se/gu_o/ fi/du/ci_o/sa// al/la/ ven/tu/ra//

passo il guado: ti seguo fiduciosa all' avventura

足 Falcone 足

17//4


La/ not/te/ copre// d' un/ man/to/ scu/ro/ nu/do// il/ tu/o/ cor/po.//

la notte copre d'un manto scuro nudo il tuo corpo

足 Notte oscura 足 17//5


So/lo_ e/ pen/so/so,// i/ piu'/ de/ser/ti/ cam/pi// vo'/ me/su/ran/do.// Francesco Petrarca

solo e pensoso, i piu' deserti campi vo' mesurando

足 Vagabondo 足 17//6


Tut/ta/ la/ ter/ra// de/gli/ a/vi/ per/cor/ro,// fin/ nel/ pro/fon/do.//

tutta la terra degli avi percorro, fin nel profondo

足 La terra dei padri 足

17//7


vol/gi/ lo/ sguar/do//足 la/ bel/la/ sta/gio/ne_in/ un// sof/fio_ab/ban/do/ni//

volgi lo sguardo 足 la bella stagione in un soffio abbandoni

足 Il Drago 足

17//8


Si/len/zio/足 Ol/tre_ il// mu/ro/nep/pu/re_il/ can/to// del/l' al/lo/do/la//

silenzio 足 oltre il muro neppure il canto dell' allodola

足 Bodhidharma 足

17//9


Non/na/ Vit/to/ria// stu/fa_ac/ce/sa/ par/lot/ta 足 // bian/ca/ la/ not/te.//

nonna Vittoria stufa accesa parlotta 足 bianca la notte

足 Nonna Vittoria 足 17//10


So/no/ la/ grot/ta// che/ soli/ ci/ nas/con/de 足 // gior/ni/ d' au/tun/no//

sono la grotta che soli ci nasconde 足 giorni d' autunno

足 Sono la grotta 足 17//11


Me/sa/ ri/ar/sa// por/gi/ al/ta/ri/ spo/gli 足// cie/lo/ a/vi/do//

mesa riarsa porgi altari spogli 足 cielo avido

足 Mesa riarsa 足

17//12


Gre/ca/le_im/paz/za足// gar/ris/con/ sten/dar/di/ con// om/bre/ di/ guer/ra//

grecale impazza 足 garriscon stendardi con ombre di guerra

足 Kagemusha 足 17//13


Sco/glie/ra/ sca/bra// li/mi/te/ va/no_ al/ vas/to// ma/re/ tur/che/se //

scogliera scabra limite vano al vasto mare turchese 足 Scogliera scabra 足

17//14


Ter/re/ cor/ro/se// in/ter/mi/na/ti/ spa/zi 足// ron/za _ u/na/ mos/ca//

terre corrose interminati spazi 足 ronza una mosca 足 Terre corrose 足

17//15


So/le/ d' au/tun/no// tin/gi/ fo/glie/ di/ se/ra:// il/ mon/te/ ar/de//

sole d' autunno tingi foglie di sera: il monte arde

– Sole d' Autunno ­

17//16


Il/ tem/po/ sca/va// sen/tie/ri_in/in/ter/rot/ti 足 // u/na/ pri/mu/la //

il tempo scava sentieri ininterrotti 足 una primula

足 Il tempo scava 足

17//17


Mi/gra/zio/ne ­/ nel// cie/lo/ di/ not/te/ so/gno// vo/li/ di/ ci/gni//

migrazione – nel cielo di notte sogno voli di cigni

­ Migrazione ­

17//18


P o st f a z i o n e a l l a t er z a ed i z i o n e

Rendere e comprendere lo spirito Haiku in altra lingua ed altra cultura e' improbabile. Qui inoltre, le parole sono scelte in diretta relazione al Suiseki. Trarre ispirazione per il testo dal Suiseki e presentarlo in libro in forma di versi e fotografie, e' una operazione che non risponde ad alcun criterio riconosciuto. Qui testo ed immagine fotografica si appoggiano l' un l' altra con un effetto precario ed illusorio. L' accostamento di testo poetico ed immagine si dice haiga nella tradizione giapponese. Il risultato di questo mio lavoro potrebbe, sia pure un po' per caso, trovare riferimenti nel mondo haiga. a.b.

17//19


R I FE R I M E N TI

Maya odora

Sugata­ishi: pietra figura umana Human­shaped stones. ­ Maya – Autore: Primangelo Pondini. Materiale: Palombino molto scuro. Foto: A.B..

apri il cammino

Sugata­ishi Pietra figura umana Human­shaped stones. ­ Guida spirituale ­. Autore: Danilo Pretolani. Materiale: Palombino. Foto: Carlo Laghi.

passo il guado

Sugata­ishi: pietra figura umana Human­shaped

stones. ­ Falcone ­ Giuseppe Serantini detto Falcone, fu coinvolto nei fatti della banda del Passatore ed e' il protagonista del romanzo breve " Il fucile del Papa della Genga " di Franceco Serantini. Proprieta' Bianca Barducci. Autori: A.B., Primangelo Pondini. Materiale: Palombino scuro con tonalita' grigiastre. Foto: A.B..

la notte copre Sugata­ishi: pietra figura umana Human­shaped stones. ­ Notte Oscura ­ Autore: Primangelo Pondini. Materiale: Palombino molto scuro. Foto: A.B..

solo e pensoso

Sugata­ishi: pietra figura umana Human­shaped stones. ­ Vagabondo ­ Solo e pensoso ­. Autore: Primangelo Pondini. Materiale: Arenaria con inclusioni di quarzo o calcare. Foto: A.B..

tutta la terra Kinzan­seki Montagna vicina Near­view maintain stones. ­ La terra degli avi ­

Autore: Primangelo Pondini. Materiale: Palombino scuro con intrusioni di calcare chiaro. Foto: Carlo Laghi.

volgi lo sguardo Dobutsu­ishi: Pietra animale Animal­shaped stones.

­ Il Drago ­ Autore: Attilio Valdifiori. Materiale: Palombino verde scuro con intrusioni strutturali di calcare. Foto: A. B.

silenzio Sugata­ishi: pietra figura umana Human­shaped stones. ­ Daruma. Bodhidharma ­. Autore: A.B.. Materiale: Palombino verde scuro con intrusioni di calcare chiaro. Foto: A.B..

nonna Vittoria Chuso­seki Pietra a segni astratti Abstract­pattern stones. ­ Nonna Vittoria ­. Autore: Carlo Laghi. Materiale scuro con inclusioni chiare a cammeo. Foto: Carlo Laghi.

17//20


sono la grotta Dobutsu­ishi: pietra animale Animal­shaped stones. ­ Sono la grotta ­ AutorI: A.B., Primangelo Pondini: Materiale:Palombino scuro. Foto: A.B..

mesa riarsa Mesa Mesa stone. ­ Mesa riarsa ­.

Autore: Primangelo Pondini. Materiale: Arenaria con varie tonalita' verso l' arancio. Foto: A.B..

grecale impazza

Sugata­ishi: pietra figura umana Human­shaped stones.

­ Kagemusha ­ Autore: Vincenzo Zilotti. Materiale: Palombino scuro. Foto: Vincenzo Ziliotti.

scogliera scabra Shimagata­ishi Pietra isola Island stones. ­ Scogliera scabra ­. AutorI: A.B., Primangelo Pondini: Materiale: Palombino. Foto: A.B..

terre corrose Toyama­ishi Montagna lontana Distant mountain stones. ­ Terre corrose ­. Autore: Primangelo Pondini. Materiale: Palombino verdastro. Foto: A.B.

sole d' autunno Kinzan­seki Montagna vicina Near­view maintain stones. – Sole d' Autunno ­. AutorI: A.B., Primangelo Pondini: Materiale: Palombino con ampia colorazione indaco. Foto: A.B..

il tempo scava Toyama­ishi Montagna lontana Distant mountain stones. ­ Il tempo scava ­ . Autore: Autore: Primangelo

Pondini. Materiale: Palombino scuro. Foto: A.B..

migrazione

astratti Abstract­pattern stones. ­ Migrazione ­. Autore: Carlo Laghi. Materiale scuro con inclusioni chiare a cammeo. Foto: Carlo Laghi.

R I N G R A ZI A M E N TI

Al Socio Primangelo Pondini, prodigo di consigli, guida, gran cacciatore e costruttore dei miei dai, al Maestro Carlo Laghi in tutto versato, a Danilo Pretolani motore sempre attivo, ad Attilio Valdifiori ultimamente corrusco che abitano Cusercoli la Sparta del Suiseki Italiano. E naturalmente tanti ringraziamenti ai due Presidenti Irene Monti e Claudio Villa ed a tutti gli amici del Bonsai Club di Forli'.

Chuso­seki Pietra a segni

17//21


N o t a a l l a seco n d a ed i z i o n e Ho variato le misure della pagina dell'album a mm. 330x240 per presentare le fotografie orrizzontali nella loro posizione naturale. Ho inoltre apportato alcune variazioni nel testo degli haiku e precisamente: in " passa il guado " sostituisco: 'fiduciosa' a 'fiducioso' restituendo a Bianca la soggettivita' dell' azione余 in " nonna Vittoria " sostituisco la virgola con il trattino per ampliare la pausa e la separazione. Nei ' Riferimenti ' ancora in " passa il guado " ho introdotto informazioni su 'Falcone' che e' il nome proprio di una persona.

N o t a a l l a t er z a ed i z i o n e Una lettura piu' approfondita dei testi di www.cascinamacondo.com ai quali rimando, mi ha fornito elementi preziosi su haiku e poetica elaborati tra Italia, Occidente e Giappone余 vi ho scoperto che il legame testo poetico足immagine si dice HAIGA. Ne accenno nella postfazione. Ho sostituito l' immagine di Kagemusha. Al momento questa terza edizione e' solo in formato pdf.

I n d i ce

Haiku Postfazione alla III edizione Riferimenti Ringraziamenti Nota alla II edizione Nota alla III edizione

pag.02 pag.19 pag.20 pag.21 pag.22 pag.22


w w w . a l b e r t o b a r d u z z i . c o m

Questo testo di prova in III edizione originariamente mm.330x240 qui in formato pdf

e' stato preparato a Cesena tra l' 11 dicembre 2011 e il 2 gennaio 2012 espressamente per Vincenzo Ziliotti e le sue ragazze e' dedicato a chi lo vuol leggere


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.