IlVangelo Secondo ilC am a D icono su dilui “C am aduro deve pensare prim a diparlare” - F.Brega “Q uando spari'ste cazzate assicuratiche io abbia l'agendina così le posso scrivere” - A .Rosada “Sto lasciando un segno sfortunatam ente indelebile nella storia” - A .C am aduro su se stesso
D opo la Bibbia illibro fantasy più venerato nel m ondo
IlVangelo secondo ilC am a G liinsegnam entidelm aestro su etica,geogra(a, piccioni,Toyota,cam m ellie m olto altro
N o questa foto non è tagliata,è proprio così:ilC am a se l'era m essa com e im m agine delpro⇢lo su Facebook.
IlC am a m entre riceve un illum inazione divina che gliperm ette didire cosìtante stronzate genialità.
*N O TE D ELL'ED ITO RE*
“Sm ettila dim angiartile unghie spaccandotiildito”
In questo piccolo opuscolo sono state raccolte le cose più im probabiliche negliultim iannidella sua lunghissim a e onoratissim a vita la Leggenda ha pronunciato.M olte sono frasi com pletam ente senza senso,ed è questa la parte divertente: quando vuole essere serio,ilC am a ciregala queste perle, sparando delle cazzate che non se ne rende nem m eno conto.M a noisiam o cariam iciquindinon rim archiam o assolutam ente le sue infeliciuscite.N o.Sem plicem ente le annotiam o,a4 nché questa saggezza sia tram andata aiposteri.D alla com pilation sono state escluse le cose che luidice intenzionalm ente com e battute:se quando fa ilserio ciregala queste citazioni,pensate quando non è serio che cosa dice.In ognicaso questa raccolta è solo una m inim a parte delcorpuscam aduriano.Stam pare un libro con tutte le sue citazionisarebbe stata la (ne dell'A m azzonia,e non solo. Le partiin corsivo sono state dette daidiscepoli,la citazione delm aestro è in carattere regolare D etto questo,con la benedizione diD on A ndrea C am aduro e di padre Lorenzo Rocci,prendetene e ridetene tutti. A m en.
“X batte y 1 a 10”
G liam ici(o presuntitali)
“C asa m ia è oB-lim its”
N elricordo delsuo 18esim o genetliaco (o più realisticam ente 118esim o,anche se non sappiam o quando sia nato,sicuram ente aglialboridella vita sulla terra,m a forse prim a.Perchè ilC am a è C ausa Sui,è Essere-N atura-D io.YA LO M !)
“Possiam o entrare extra” (alposto digratis)
“N on deviprendere le m ie cose e farciqueste cose” “N on posso fare causa a nessuno perchè non l'ho com prato” “La gente (nisce il23 sera” (gliinterpreticam adurianistanno discutendo su questo scenario apocalittico:il23 sera scom parirà ilgenere um ano?) “E'di4 cile che recupero un 3 e un 4.5” “Sono un im presario edile dilucine” “Le ho nascoste.N on so neanche io dove sono” “Ipareo fanno ingrassare” “A ndrea faiun giro per ilm ercato?” “N o,c'è troppo um ido,vado a casa”
“L'Italia è la patria della gnocca” (ops,no,scusate,questa è senza dubbio diM arco Serra)
“Q uellidelle agenzie dicollocam ento sono dei(glidiputtana” “N on sono econom iche le cose delle parrocchie”
Ipse D ixit:
“Avete m aisentito parlare della guerra delle Toyota?”
“D a poco m iè m orto ilgatto.di nuovo...SO RD O LO ,N O O O O O !” (postsu facebook,3 Agosto 2012)
“H o scoperto che la gente fa tantiaudio a vuoto”
“....................:|” (un altro eloquente post,17 Agosto 2012)
Interrom pendo un discorso serio “G uarda,un piccione m orto!"
“C os'è questa m usica? C isono deicarrettinifascistiin giro per O derzo?” (erano le m usichette delcirco ndr.)(ed era O ttobre 2012,ilC am a non esisteva ancora,era C adam uro)
“N on bestem m io perché è una cosa socialm ente gretta” “M ichiam o A ndrea C am aduro” (aglialboridella leggenda) “Le 5 sono la notte deim ortiviventi” “Sono una self-m ade legend” “Se illocale lo guardida una certa angolazione è aperto” “D om anda cronologica:quanto cisim ette a...?”
“M iè caduto ilRoccisulle ginocchia e m isono fatto m ale perché è fatto diRoccia”
“Tihanno m aitirato un cartone dipizza suicoglioni?”
"D obbiam o vedere un video diun video,cioè un video"
“Scherzo d'aprile”
"E'grave non sapere spara diPiero?"
“Tiseiabbronzato?” “N o forse è l'om bra” “Ilnostro latino fa cosìcagare che è latrino”
"M a dire cefalo a qualcuno è dirglitestone?”
“Piove? G overno Inglese?”
"H o trovato la terra dim ezzo su G oogle M aps"
"Seinata sotto una foglia dicacio"
“Q uando haiuna piccola quantità diuna cosa diventi autom aticam ente un dispenser diquella cosa”
“Se saiche una persona fa una professione che term ina in -logo e ha a che fare con iliquidi,non puoisapere se è un enologo o un urologo”
"U na volta sono stato dentro un cassone,m a ero alto 1.70 ci stavo ancora"
"M a m angilibri?" “Sì"
"Sa un po'da piscio..O forse è l'um idità"
“U n giorno...Q ualcosa!”(le m inacce delC am a)
“A ndrea,ho trovato un m odo perfetto per copiare durante la veri⇢ca” "N o grazie,ciprovo gusto a farla sapendo quelche ho studiato"
"D ai,vengo a cagare in cam era tua"
“N on è una canottiera m a una m aglietta secondaria”
“R agazzi,ho una dom anda seria:icam m ellinuotano?”
Parlando difantasie sessuali “D alm io terrazzo ho un'ottim a vista sulle m ontagne”
“C onoscevo la Slovenia e la C roazia,m a non la Slovacchia”
“A casa non ho uno specchio m a solo una super(cie riHettente”
“Avraiicapellitalm ente bianchiche faraiim pressione alla neve”
“O ggim isento bello riposato”
"Saiche poiilN igga chiam a isuoiam icie tifanno nero?" "Sichiam a integrazione sociale"
"H o problem ia calcolare la profondità"
“Propongo più term oconvettorinelle case degliitalianiper tagliare le spese delgas e dell'elettricità"
“A ndrea non sentila prim avera che sboccia?” "Sì,sento gliarabiche urlano per la prim avera araba"
“G esù non sarebbe un bravo portiere perché ha le m anibucate”
“...È a m età tra disperazione e disperazione”
“Q uando la lettrice ha detto che viene dall'A ustralia non volevate chiedervianche voicom e sono icanguri?”
“N on voglio rubare la panchina,è un ricollocam ento forzato”
"Sm ettila difare la foca d'allarm e"
“H o preso una divisa deinazistim a m ista piccola,era una taglia SS”
“D a piccolo chiam avo icolom bacci'piccioncioni'e gli inseparabilii'sem pre insiem e'”
"Q uesto bar è m eglio deisolitibar che sono solo bar"
“Ilgruppo peggiore delm ondo:ibooh”
"N on sarebbe quia parlarne con noi...anzinon è quicom unque”
“D ove sei?” “A casa m alato” “C os'hai? A )H aim angiato qualcosa diavariato B)M aldi schiena C)D ente delgiudizio D )Erispolpo” "E) U n forte raBreddore,con m alditesta e notte in bianco,m al digola e debolezza generale"
G iocando a U no "M a se butto giù giallo e blu insiem e fa verde?"
“C om e sono andatii18 m inutidi⇢rst?” "Bene" “H aiparlato della guerra delle Toyota?” "N o.Saicom e sono gliinglesi,gliinteressano solo le guerre dei ricconi.Le guerre delle Rolls Royce"
“A ndrea,dov'è Reggio Em ilia?” “In Em ilia” “N o,guarda che è in Toscana” “A h,noo,lo dovevo sapere che era in Toscana!” (tutto rattristito)
"Ipiccionisono com e glistukas:arrivano,scacazzano e poi vanno via"
“Q uelle che dice giuste sono anche corrette”
"Seicom e la M ediaset...taglile cose!" “Sai,preferisco non cam m inare troppo,le scarpe m isifrugano e costano”
“H o provato le ciaspole dentro casa” "A ndrea m angicon m e?" "N o devo andare a casa" "H aiun im pegno m orale?" "Se lo è dover (nire un ham burger,sìho un im pegno m orale"
“Se m aidiventerò un dittatore africano verrò qua a vendicarm i con le Toyota” “La nostra scuola è in provincia diO derzo o M otta?”
"Ivu'cum pra'quando m uoiono sireincarnano in del(ni"
“Bologna è in Liguria?” “Bere tanta acqua fa bene:lo dicono sia glienologiche chi urologhi”
“Q uesto (ne settim ana non vado dainonni,quindim iperdo un belpo'disoldi” “N oiItalianisiam o cosìbravia fare le guerre che facciam o le vallialposto delle guerre”
“H o confuso ilcam panile diVazzola con quello diR ai” “Sto lasciando un segno sfortunatam ente indelebile nella storia” “Bisogna tenersiallenatiper copiare” “Ipalidella luce sem brano quelliam ericani” “C on la corona >oreale sareil'haw aiana perfetta” “Le H aw aiisono ilposto con la più alta incidenza dim ortalità” “A proposito dispaccarsi,guarda,sta passando un carro funebre!”
“Le battute sulle battute sono le m etabattute” “C iscontriam o a piedialle Term opili?” “A ndare a lavorare in Russia? C he palle c'è sem pre freddo”
“Io volevo fare la ricerca su Shakespeare e gliintaglidellegno” “Ilbiscotto lo m angio a pezzi,per farm elo durare dipiù”
“A bbiam o perso la guerra perché guardavam o ilpaesaggio greco”
“C hicantava viva la pappa colpom odoro? G ianduia” “C isono troppe bestie qua” “Ehitu,ragadi!” (ovviam ente senza sapere cosa siano le ragadi) “Piove? N o solo sono cose che m icadono in testa” “Se dorm o poisto m ale” “H o un nuovo ruolo nella società:sono un paravento” “E viveva cento ani” (tratto da una versione digreco da lui tradotta)
“C osa ha detto la guida? Scem o chilegge?”
“Il5.5 è un 6 in potenza”
“M a gliattoriporno sichiam ano pornari?”