NEXT MATCH Sabato 27 ottobre 2012 COLLE GIOIOSO ore 18.30
RO 1 ANNO VI - NUME ne 2012/2013 zion 3 dicembre 2009 ONE 2005 Stagio ND PA no Iscri e n. 484 del ER Pice oli NT Asc MO di le HC una D AS pa presso il Trib al Registro della Stam
HC MONTEPRANDONE ALTAMURA
Quindicinale iscritto
E
ITA
DISTRIBUZIONE GRATU
ccoci. Con un po’ di ritardo, ma eccoci. Per Monteprandone è già scattato il quarto campionato consecutivo in A2. Che con la riforma federale adesso è la seconda serie nazionale a tutti gli effetti. Quindi campionato più lungo, più tosto, in una parola: difficile. L’Handball Club se ne è accorta. La prima al Colle Gioioso, due settimane fa, è andata di traverso agli uomini di coach Andrea Vultaggio. Subito l’inciampo contro l’Atellana. Risultato: 37-31 per la squadra campana. E i nostri, rinnovati e giovani, a mordersi i gomiti. Poi il riscatto ad Assisi, contro il Bastia Umbra (31-28 celeste). La sostanza è la stessa: stavolta potrebbe essere un po’ più dura strappare la salvezza in anticipo. Il livello si è alzato. La concorrenza è spietata. Invece Monteprandone è giovane. Bisirri, Veccia e Poletti hanno detto basta. Carriera super la loro, e il contributo alla causa anche di più. Ha salutato anche il portiere Di Gialluca. Alla voce arrivi ecco un monumento della pallamano: il centrale Damir Makarevic, bosniaco di 40 anni, uno scudetto a Prato
MISSIONE POSSIBILE L’Hc ha iniziato la quarta stagione in A2 finora una sconfitta e una vittoria. È arrivato Bolla Adesso serve il primo successo interno e la voglia di dare una mano all’Hc. Con lui pure Matteo Bolla, il terzino classe ‘88 reduce dalla stagione alla Virtus Roma, in precedenza ad Ascoli. E per il resto squadra confermata, da Di Sabatino in giù. Squadra insomma che dovrà fare esperienza, ma di tempo ce n’è fino a un certo punto. Girone D assai competitivo. E occhio pure alle trasferte lunghe. In Campania, in Puglia. Dentro certi palazzetti, poi. Ma Monteprandone ha voglia di prendersi la quarta salvezza filata.
WWW.FACEBOOK
.COM/HCMONTEPR
ANDONE
E.IT
PRANDONE.IT WWW.HCMONTE
PRANDON INFO@HCMONTE
«STAVOLTA SARÀ DURISSIMA CREDIAMOCI TUTTI INSIEME» Coach Andrea Vultaggio lavora per l’impresa «Serie A2 difficile, più competitiva. Siamo giovani ma ho già intravisto grandi margini di miglioramento»
«S
tavolta la salvezza non è così scontata». Rassegnato? E perché? Semmai «realista». Andrea Vultaggio sa che il girone D quest’anno assomiglia alle montagne russe. Diciotto giornate, dentro anche le squadre campane e le pugliesi. Quelle che vengono dal piano di sopra. «Siamo fiduciosi, e ci mancherebbe altro, ma pure consapevoli che centrare l’obiettivo richiesto dalla società in estate sarà molto più faticoso della stagione passata», commenta il coach confermato per il secondo anno sulla panchina celeste. Ebbene, dopo
CRESCETE BENE I NOSTRI RAGAZZI Sessanta i giovanotti in celeste tra Under 12, U14 e U16 Stagione subito al via
due giornate lui non è soddisfatto. «Ad Assisi, contro Bastia Umbra, abbiamo portato a casa la vittoria. Era quello che chiedevo, fa morale, sono punti per la classifica, ma sappiamo bene che dobbiamo crescere. E tanto». Magari però qualche passettino avanti rispetto all’esordio c’è stato. «Siamo partiti bene anche stavolta, come era accaduto davanti al nostro pubblico. Poi però ci siamo complicati la vita strada facendo». Una sconfitta, una vittoria. A Vultaggio chiediamo il classico bilancio: cosa va, cosa invece bisogna correggere. «Di positivo c’è che questa squadra ha grandi margini di miglioramento. Le potenzialità si intravedono. Dovremo lavorare sodo, ma se lo vorremo con tutte le nostre forze la crescita è garantita». Quanto alle note dolenti, Vultaggio osserva: «Siamo una squadra nuova. E giovane. Il
fulcro del gioco, Makarevic, che è un grande e non è certamente il sottoscritto a doverlo dire, ha bisogno di tempo. Tempo per conoscere i compagni e quindi prendere in mano le redini del gioco. Ci serve l’amalgama». Poi Vultaggio prova a fare le carte al campionato. «Ce la giochiamo con un paio di squadre, massimo tre. Penso a Bastia Umbra, a Chiaravalle, forse alla Virtus Roma. In precampionato avevo messo pure l’Atellana, poi l’ho vista all’opera al Colle Gioioso e mi sono dovuto ricredere. Si sono dimostrati molto solidi. Le altre? Beh, le altre lotteranno per la promozione». Girone spaccato in due, insomma. «Noi dobbiamo migliorare, e anche in fretta. Abbiamo giocato male nelle prime due partite. Ci sono un sacco di attenuanti, ma dobbiamo provare subito a infilare una serie di risultati utili». L’Altamura, ospite a Monteprandone nella terza giornata, non può essere d’accordo. «Loro vengono dalla A1, hanno mantenuto l’intelaiatura della stagione scorsa, per cui servirà una prestazione all’altezza. Ci proveremo, come al solito, sperando di trovare quella continuità che in questo scorcio iniziale, per un motivo o per un altro, ci è mancata».
I
l futuro in una sessantina di giovani. Eccolo, il serbatoio della prima squadra celeste. La base da cui attingere per guardare al domani con immutato ottimismo. L’Handball Club Monteprandone continua ad avvicinare alla pallamano sempre più ragazzi. Quest’anno niente Under 18, visto che in pratica tutti quelli della stagione passata sono confluiti nella prima squadra. Però restano sia l’U16 sia l’U14. Ed ecco pure l’Under 12, allenata da Giulia Cerisoli — alla confermatissima coach celeste la responsabilità, grande, di tirare su i più piccoli. Per 16 e 14, guidati entrambi da Andrea Vultaggio, ufficiali i calendari. I primi cominciano domenica 28 ottobre,
{ La formazione dell’Under 14 }
in casa dell’Handball Marche, e al Colle Gioioso giocheranno più in là, il 13 novembre, contro Falconara; gli altri debuttano sem-
pre in trasferta, ma il 31 ottobre, a Camerano, con la prima interna di mercoledì, il 14 novembre, contro l’Handball Marche.
WWW.YOUTUBE
.COM/USER/HCM
1a GIORNATA ANDATA • 13 OTTOBRE 2012
{
OBROS CAPUA
{
HC MONTEPRANDONE
{
VIRTUS ROMA
{
SERRA
31 19 31 37 26 24 23 19
CHIARAVALLE ATELLANA ALTAMURA BASTIA
2a GIORNATA ANDATA • 20 OTTOBRE 2012
{
BENEVENTO
{
ALTAMURA
{
CHIARAVALLE
{
BASTIA
6a GIORNATA ANDATA • 24 NOVEMBRE 2012
{
ATELLANA
{
BENEVENTO
{
OBROS CAPUA
{
CHIARAVALLE
-
VIRTUS ROMA BASTIA SERRA ALTAMURA
2a GIORNATA RITORNO • 9 FEBBRAIO 2013
{
OBROS CAPUA
{
HC MONTEPRANDONE
{
VIRTUS ROMA
{
SERRA
-
BENEVENTO BASTIA CHIARAVALLE ALTAMURA
ONTEPRANDON
25 27 22 14 20 19 28 31
OBROS CAPUA SERRA VIRTUS ROMA HC MONTEPRANDONE
{ {
ALTAMURA
{
CHIARAVALLE
{
SERRA
-
OBROS CAPUA BENEVENTO ATELLANA VIRTUS ROMA
3a GIORNATA RITORNO • 16 FEBBRAIO 2013
{
ATELLANA
{
BENEVENTO
{
ALTAMURA
{
CHIARAVALLE
-
BASTIA VIRTUS ROMA HC MONTEPRANDONE SERRA
PALLAMANO
{
HC MONTEPRANDONE
{
VIRTUS ROMA
{
SERRA
{
BASTIA
2012/13 SQUADRA
ALTAMURA BENEVENTO CHIARAVALLE ATELLANA
4a GIORNATA ANDATA • 10 NOVEMBRE 2012
-
8a GIORNATA ANDATA • 8 DICEMBRE 2012
{
BENEVENTO
{
OBROS CAPUA
{
VIRTUS ROMA
{
SERRA
CHIARAVALLE BASTIA HC MONTEPRANDONE ATELLANA
{
ATELLANA
{
BENEVENTO
{
ALTAMURA
{
CHIARAVALLE
{ {
HC MONTEPRANDONE
{
SERRA
{
BASTIA
ATELLANA CHIARAVALLE CHIARAVALLE ALTAMURA
{
BENEVENTO
{
ATELLANA
{
OBROS CAPUA
{
VIRTUS ROMA
ALTAMURA CHIARAVALLE HC MONTEPRANDONE SERRA
SERRA BASTIA HC MONTEPRANDONE
{
BASTIA
{
ATELLANA
{
HC MONTEPRANDONE
{
ALTAMURA
4a GIORNATA RITORNO • 23 FEBBRAIO 2013
OBROS CAPUA
OBROS CAPUA
-
-
VIRTUS ROMA BENEVENTO SERRA OBROS CAPUA
{
BENEVENTO
{
ATELLANA
{
OBROS CAPUA
{
CHIARAVALLE
HC MONTEPRANDONE ALTAMURA VIRTUS ROMA BASTIA
HC MONTEPRANDONE
{
ALTAMURA
{
VIRTUS ROMA
{
BASTIA
-
-
{
ATELLANA
{
HC MONTEPRANDONE
{
BASTIA
{
CHIARAVALLE
SERRA VIRTUS ROMA OBROS CAPUA BENEVENTO
PAREGGIATE
PERSE
GOAL
DIFFERENZA
-
Obros Capua
2
2
0
0
58 - 44
14
6
2
Atellana
1
1
0
0
37 - 31
6
3
3
Altamura
2
1
0
1
46 - 40
6
3
4
Virtus Roma
2
1
0
1
45 - 44
1
3
5
HC MONTEPRANDONE
2
1
0
1
62 - 65
-3
3
6
Chiaravalle
2
1
0
1
39 - 50
-11
3
7
Benevento
1
0
0
1
25 - 27
-2
0
8
Bastia
2
0
0
2
47 - 54
-7
0
9
Serra
2
1
0
1
37 - 41
-4
-3
NE
PRANDO K.COM/HCMONTE
ATELLANA OBROS CAPUA CHIARAVALLE
-
{
ATELLANA
{
ALTAMURA
{
CHIARAVALLE
{
BASTIA
HC MONTEPRANDONE VIRTUS ROMA OBROS CAPUA SERRA
-
6a GIORNATA RITORNO • 16 MARZO 2013
{
ALTAMURA
{
VIRTUS ROMA
{
SERRA
{
BASTIA
CHIARAVALLE ATELLANA OBROS CAPUA BENEVENTO
-
9a GIORNATA RITORNO • 20 APRILE 2013
{
VIRTUS ROMA
{
SERRA
{
BENEVENTO
{
OBROS CAPUA
BASTIA HC MONTEPRANDONE ATELLANA ALTAMURA
-
PUNTI
1
Stiamo raccogliendo materiale che riguarda l’HC Monteprandone per creare un archivio storico sul sito web. Se hai foto, video, o ritagli di giornale interessanti, invia una mail a web@hcmonteprandone.it
BENEVENTO
1a GIORNATA RITORNO • 2 FEBBRAIO 2013
8a GIORNATA RITORNO • 13 APRILE 2013
-
VINTE
WWW.FACEBOO
{
5a GIORNATA RITORNO • 9 MARZO 2013
GIOCATE
ARCHIVIO STORICO HC MONTEPRANDONE
5a GIORNATA ANDATA • 17 NOVEMBRE 2012
9a GIORNATA ANDATA • 15 DIVEMBRE 2012
-
7a GIORNATA RITORNO • 23 MARZO 2013
SERIE A2 POSIZIONE
3a GIORNATA ANDATA • 27 OTTOBRE 2012
7a GIORNATA ANDATA • 1 DICEMBRE 2012
HC MONTEPRANDONE
E
HC MONTEPRANDONE BASTIA UMBRA
28 31 BASTIA UMBRA: Balducci, Betti, F. Cancellotti, M. Cancellotti 1, Gotti 2, Contini 4, Marini 8, Rondoni, Rosi 6, Rustici 2, Santi, Testarella, Tosti 5, Ventura. All.: Stipa. HC MONTEPRANDONE: Mucci, Di Matteo, Bolla 6, De Cugni 1, D’Angelo, D’Elia 2, Di Sabatino 4, Makarevic 9, Giobbi 5, Marucci 4, Coccia, Di Pietropaolo, Medori, Cani. All.: Vultaggio. ARBITRI: Anastasio e Falvo. NOTA: parziale primo tempo, 13-16
E.IT
PRANDONE.IT WWW.HCMONTE
PRANDON INFO@HCMONTE
COME PARTECIPARE? VISITA LA PAGINA UFFICIALE SU FACEBOOK
www.facebook.com/ hcmonteprandone E FAI CLICK SU MI PIACE
CENTRO DIESEL Via della Comunicazione 13 Pagliare del Tronto AP Telefono 0736 892580 Notturno 335 7560803 Fax 0736 891256 info@centrodieselsnc.it
PIZZERIA AL PIATTO E DA ASPORTO
ST JAMES PHARMACY DOTT. FABRIZIO RONCAROLO VIA S.FRANCESCO D’ASSISI 2 MONTEPRANDONE (AP)
FORNO A LEGNA - CHIUSO IL LUNEDì
VIA 1 MAGGIO CENTOBUCHI (AP) CELL 348 9201917 - TEL 0735 702583
via Val Tiberina, 140 San Benedetto del Tronto 0735 781740
VIA TRUENTO, 36 - Monteprandone AP Tel. 0735 702933 Cel. 339 4933298
TELEFONO
0735 703734
MONTAGGIO ASSISTENZA VENDITA E NOLEGGIO GRU EDILI
via dell’industria 8 Pagliare del Tronto (AP) 337 963903 - 0736 899081 - info@tecno-gru.com
PERICOLO ALTAMURA La squadra di coach Loviglio reduce dalla salvezza in A1 Tanti giovani e un po’ di veterani
R
ipescata in A2. Quando invece doveva disputare il terzo campionato di fila in A1. Ma la riforma della Figh ha scombinato i piani della Pallamano Altamura. Che per motivi soprattutto sportivi, e a seguito di una decisione maturata con grande sofferenza, ha stabilito di ripartire dal piano di sotto. Confermando il direttore tecnico, nonché coach dei biancorossi, Nicola Loviglio. Che adesso spiega: «No, i soldi non c’entrano. È che volevamo puntare sui giovani, e per farlo non potevamo mandarli allo sbaraglio in un campionato difficile come l’attuale serie A». E in effetti sono stati aggregati alla prima squadra tanti ragazzi dell’Under 18 (Continisio, Bruno, Alberto Tragni, Falcicchio, Nicoletti, Locapo, Denora). Confermati i veterani Pallotta, Baldassarra, Luisi, Tommaso Tragni, Colamonaco. Bilancio provvisorio dell’Altamura: sconfitta a Roma, successo contro Serra.