Alessio Scavuzzo | Architecture Portfolio

Page 1

Portfolio di Architettura


Alessio Scavuzzo Architetto Selezione Progetti 2019


Presentazione 02

Lavori Accademici

Progettazione Architettonica 03-17

Restauro dei Monumenti 18-21

Urbanistica 22-23

Concorsi 39-40

Tesi di Laurea 35-38

Lavori Professionali

Architettura

Commerciale 27-31

Residenziale 32-34

Disegno Industriale 24-26 Indice| 01



VIA RUGGERO SETTIMO

Un'architettura contemporanea in Piazza Castelnuovo aUna Palermo: galleria d'arte, un alloggio per un gallerista e due maisonettes per art

PIAZZA CASTELNUOVO

PIAZZA POLITEAMA

Planimetria

Il luogodelprogettoè un lottorivolto da un latoa Nord, su PiazzaCastelnuovo,compresofra PalazzoPantaleo (1931-32)e un edificio costruitonegli anni settanta, dall'altro a Sud, su piazzetta Milazzo, attualmente raggiungibilesolo da via Ruggero Settimo. Il tema individuatodalladocenzaprevedevail progettodi una nuova architettura dal linguaggiocontemporaneo, compostada un galleria d'arte, un alloggioduplex abitazionedel galleristae due maisonettes /case-studio per un artista e un architetto. Rispettoalla città, si prescrivevache il nuovoedificio recuperassel'antica permeabilitàurbana tra piazza Castelnuovo e piazza Milazzo, favorendo la ricomposizione di un unico sistema di vuoti urbani.

Vista 3D da Ovest

Teatro Politeama (1865-91), su progetto dell'architetto Giuseppe Damiani Almeyda Palchetto della Musica al Politeama (1875)

Progettazione Architettonica 03 II|


0.60

+ h

0.27 0.18

0.29 0.17

+

A'

A'

PIAZZA MILAZZO

+ 4.00 h 3.60

0.60 3.40

+

0.60

+ h

0.40 4.00

p 8%

+4.00

+ 0.40

1.30

0.27 0.18

+ 0.40 h 3.60 +

A

+

Galleria d'arte|+ 0.40

+

0.00

0.40

4.90

0.27 0.18

+ h

4.00 3.60

N

PIAZZA CASTELNUOVO

Galleria d'arte|+ 4.00

A

+

0

1

2 mt

Progettazione Architettonica 04


A' 0.30 0.15

A' 0.30 0.15

+11.20

+14.20

+14.20

+11.20

+11.20 +14.20

Abitazione del gallerista|+ 14.20

A

Abitazione del gallerista|+ 11.20

A

N

0

1

2 mt

Progettazione Architettonica 05


A' 0.30 0.15

+17.20

Modello 3D, vista da Nord-Ovest.

A

Modello 3D, vista da Sud-Est.

Casa studio per un artista|+ 20.20

N

0

1

2 mt

Progettazione Architettonica 06




Studio tecnologico di un'architettura contemporanea in Piazza Castelnuovo a Palermo Progetto di sistemi per l'efficientamento energetico e dei relativi dettagli costruttivi

ABACO UNI 3972

1. CLS per C.A.

2. Terreno Vergine

3. C.L.S. Leggero

4. Ghiaia

5. Ciottoli di Drenaggio

6. Pietrame per Vespai

7. Guaina

SUBSISTEMA STRUTTURALE DI FONDAZIONE LEGENDA

1. Pavimentazione stradale 2. Massetto di sottofondo in cls armato 3. Drenaggio in ciottoli e ghiaia posati a secco 4. Griglia di aerazione 5. Muro di contenimento a scarpa 6. Int

7. Tubo di drenaggio (Ă˜ 300 mm) 8. Canaletta di scolo 9. Malta di allettamento 10. Griglia di protezione 11. Canale di ventilazione 12. Trave rovescia di fondazione a T (b 900 mm 13. Guaina impermeabilizzante, sp. 10 mm 14. Magrone, sp. 100 mm

Costruzione I dell'Architettura 09


1

A

1

2

3

5

4

3,28 A

4,12

A

3,95

5,33

Sezione A - A'

3,82

C

B

3,70

15,57

B

D

5,86

5,12

D

C

E

Vista assonometrica N

3,18

E

1

2

4mt

3,24 1

1

A

Pianta delle fondazioni

0

2

3

4

5

Scala 1:100

Costruzione I dell'Architettura 10


Legenda 1. Corrente in alluminio per il fissaggio della lamiera metallica 40 x 30 x 5 mm 2. Scossalina di copertura in lamiera metallica piegata e zincata 3. Rivestimento esterno in lastre di acciaio COR-TEN 1150 x 900 x 10 mm 4. Corrente in acciaio 40 x 30 x 5 mm 5. Intercapedine ventilata 6. Piastra metallica di ancoraggio fissata con tasselli ad espansione alla trave in cls armato e con rivetti al montante 7. Montante in acciaio 3600 x 40 x 5 mm 8. Strato di isolamento termico in pannelli prefiniti ECAP L 200 (EPS classe 200) 1200 x600 x 60 mm; conduttivitĂ termica 0,033 W/mK 9. Strato di intonaco di finitura esterno, sp. 20 mm 10. Muratura di tamponamento in forati di POROTON 300 x 250 x 300 x mm 11. Linguetta metallica di raccordo tra griglia e montante 12. Grigliato metallico zincato per la chiusura inferiore della facciata ventilata

3 5 6

7 8 9

Parete ventilata con rivestimento in lastre di acciaio COR-TEN|Prospetto Sud

Sezione finitura intermedia

Costruzione I dell'Architettura 11



Nei luoghi dell'accoglienza Progetto di spazi artistici e residenze per migranti a Lampedusa

Il tema sceltodal Laboratoriodi Progettazione Architettonica III, “Nei luoghi dell'accoglienza, tre progetti per Lampedusa ”, offrival'interessante spuntoper ripensaregli spazi dell'accoglienza dell'isolasicilianaconle formedell'architettura contemporanea, selezionando tre diverseareein cuiprogettare edifici con differentedestinazioned'uso, quali un centro culturale, un edificio chiesastico e degli spazi di mercato. Nellospecifico,il progettodell'areaassegnata,la 1, affrontala composizione di spaziculturali,qualilaboratoriartistico-musicali e un auditorium,destinatial coinvolgimento dei migrantiin attivitàa carattereludicoe all'integrazione con la comunità locale. Compresatra il lungomaredel Porto Nuovoa Orientee via Madonnaad Occidente,l'area è caratterizzatada una vegetazione sporadica e alcuniedificiisolati,tra cuiunosolo,un tipico dammuso isolano, si distingue per rilevanza storico-artistica. Il progetto prende avvio dalla modificazionedel suolo, medianteun sistemadi rampe,terrazzamenti e gradoniche, riqualificando i percorsiurbanigià esistenti,provaad integrare la nuova composizionecon la città. Tale sistemadiventail basamento dellenuovearchitetture, duelunghiparallelepipedi, alti due elevazioni,tenuti insiemeda un auditorium,edificio centraledellacomposizione e che svettain essa,aprendosial paesaggio e al centro storico di Lampedusa. La copertura dell'intero sistema, raggiungendola quota superioredi calpestiodi via Madonna(+5.00m), diventaun belvedere pubblico, aperto sul Mediterraneo.

Progettazione Architettonica 13







Restauro dei Monumen 19 Pianta|+ 1.50 37,83

0,4

1,63

0,4

1,63

0,4 0,65

1,6

4,61

1,6

4,59

1,6

1,08

2,18

1,3

1,6

4,59

1,6

0,76

1,56

1,14

1,1

1,75

A

N 0,4 1,04

1,6

0,4 1,6

3,61

0,4 2,4 2,26

0,6

16,4

2,4 3,69

0,6 2,4

22,3

2,26

0,4 1,6 0,4 1,76

4,8

A' 2,1 2

25,89

5,82

6,19

37,9


A1

Progetto di Restauro e Rifunzionalizzazione del prospetto Sezione A-A'

DettaglioA

1

- struttura sottoposta a carichi verticali in presenza Studio strutturale del prospetto | Stadio 3 degli archi di scarico | 3.1 - deformazione ammissibile conseguente ai carichi Vista 3D | Dettaglio di un capitello del prospetto

Restauro dei Monumen 20


Restauro dei Monumen 21


Palermo cittĂ creativa: analisi e progetto di riqualificazione del waterfront della cittĂ storica

Urbanistic 22


Urbanistic 23


Disegno Industri 24

Un oggetto e un brand per la rigenerazione urbana del Parco dell'Oreto a Palermo


Disegno Industri 25

Un oggetto e un brand per la rigenerazione urbana del Parco dell'Oreto a Palermo


Disegno Industri 26

Un oggetto e un brand per la rigenerazione urbana del Parco dell'Oreto a Palermo


Progetto di un caffè letterario in via Pignatelli Aragona a 27 Palerm


A

B

10 9

11

8

7

6b 6 6a

Sezione A-A'

2 4 5

3

rip.

vino libri/prodotti piatti e posate|vino vetrina per il cibo-buffet stipetti asola con led

rip.

C

C

Sezione B-B'

PIANTA STATO DI FATTO

B

A

1

Sezione C-C'

PIANTA PROGETTO|CAPIENZA 39

LEGENDA 1. bar 2. deposito-disimpegno 3. disimpegno bagno clienti 4. wc 5. wc H 6. disimpegno servizi personale 6a. servizio/spogliatoio uomo 6b. servizio/spogliatoio donna 7. dispensa 8. lavaggio 9. preparazione carne 10. caldi 11. preparazione verdure

Progetto di un caffè letterario in via Pignatelli Aragona a 28 Palerm


Progetto di un caffè letterario in via Pignatelli Aragona a 29 Palerm


Progetto di un ristorante in via Salvatore Meccio a Palermo

Progetto di un ristorante in via Salvatore Meccio a 30 Palerm


B

A'

A

cucine

wc

B'

via meccio Pianta

Sezione A-A'

Sezione B-B'

Progetto di un ristorante in via Salvatore Meccio a 31 Palerm


A'

75 100+145 128 245 176 245

176 245

Sezione A-A' Stato di Confronto 1:100

2.70

128 245

2.00

50 120

176 245

2.45 2.70

A

Pianta Stato di Confronto 1:100

Demolizioni

Nuove costruzioni

Muri esistenti N

Progetto di ristrutturazione di un appartamento in via Monte Cucco 32 a To


A'

100 100+145

4.76

4.21

75 220

75 220

2.70

75 220

75 220

176 245

Ingresso 2,51 mq H 2.70 m

3.39

1.23

2.20

2.11 WC 4,70 mq H 2.70 m

1.14

B' 7.31

75 220

Soggiorno + Pranzo 35,85 mq H 2.70 m

Cucina 17,52 mq H 2.70 m

0.80

65 220 176 245

2.45

4.76

C'

Lavanderia + Stireria 3,03 mq H 2.70 m

Sezione A-A' Stato di Progetto 1:100

Dispensa 1,81 mq H 2.40 m

1.01

128 245

B

11.19

Disimpegno 2,11 mq H. 2.70 m

Camera matrimoniale 16,29 mq H 2.70 m

75 220

Balcone

4.81

C

3.40

Camera singola 15,50 mq H 2.70 m

2.45 128 245

3.11 75 220

176 245

3.50

2.27

Bagno 6,88 mq H 2.70 m

2.00

50 120

80 220

79 220

2.11 2.45 2.70

A

Pianta Stato di Progetto 1:100

CILA - Comunicazione inizio lavori asseverata per interventi di edilizia libera ai sensi del comma 2 dell'art. 6 del DPR 380/2001. Intervento di MANUTENZIONE STRAORDINARIA di immobile sito in via Monte Cucco a Torino.

N

Progetto di ristrutturazione di un appartamento in via Monte Cucco 33 a To


Calcolo superfici e rapporti aeroilluminanti (R.A.I.) Stato di Progetto Locale

Superficie Locale (mq)

Soggiorno Cucina Camera matrimoniale Camera singola Bagno WC Lavanderia Ingresso Disimpegno Dispensa

35,85 17,52 16,29 15,50 6,88 4,70 3,03 2,51 2,11 1,81

Superficie Aerante (mq)

Rapporto Aerante R.A. Superficie Illuminante Rapporto Aerante R.A. > 0,125 > 0,125 (mq)

(1,69 x 2,35) x 2 = 7,94 7,94 / 35,85 = 0,221 (1,56 x 2,30) x 2 = 7,18 (1,18 x 2,35)= 2,77 (1,13 x 2,30) = 2,60 2,77 / 17,52 = 0,158 (1,18 x 2,35)= 2,77 (1,13 x 2,30) = 2,60 2,77 / 16,29 = 0,170 3,97 / 15,50 = 0,256 (1,69 x 2,35)= 3,97 (1,56 x 2,30) = 3,59 1,21 / 6,88 = 0,176 (0,85 x 1,30) = 1,10 (0,90 x 1,35)= 1,21 ventilazione meccanica controllata (0,40 x 1,35)= 0,54 0,54 / 3,03 = 0,178 (0,35 x 1,30) = 1,10

7,18 / 35,85 = 0,200 2,60 / 17,52 = 0,148 2,60 / 16,29 = 0,159 3,59 / 15,50 = 0,231 1,10 / 6,88 = 0,160 0,45 / 3,03 = 0,150

ambienti senza permanenza di persone ambienti senza permanenza di persone ambienti senza permanenza di persone

Progetto di ristrutturazione di un appartamento in via Monte Cucco 34 a To



Tesi di 36Laure


Tesi di 37Laure


Tesi di 38Laure


Planimetria

Prospetto Nord Est

Pianta Piano Terra

Pianta Piano Tipo

Prospetto Sud Est

Progetto di una residenza ecosostenibile a Curno, con Fondarius Architecture39 (menz


Render 1

Render 2

Progetto di una residenza ecosostenibile a Curno, con Fondarius Architecture40 (menz


Alessio Scavuzzo Architetto Via Cesare Cesariano 9, 20154, Milano +393398120256 alessioscavuzzo@gmail.com https://www.linkedin.com/in/alessio-scavuzzo-b9636113b/


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.