Distributed by
LICENZIATARIO UFFICIALE AERONAUTICA MILITARE E FRECCE TRICOLORI Memphis Belle srl è Licenziataria ufficiale worldwide dei marchi Aeronautica Militare e Frecce Tricolori per il settore orologeria. La produzione e distribuzione di orologi recanti i suddetti marchi sono consentite unicamente ai soggetti detentori di Licen za.
La storia dell’orologeria scrive uno dei suoi capitoli più esaltanti nel momento in cui i pionieri del volo iniziano a solcare i cieli ed appare immediata la necessità di ideare strumentazioni per la misurazione del tempo in grado di garantire precisione e visibilità massima in condizioni di utilizzo estreme: dall’inizio del secolo scorso ad oggi, l’evoluzione tecnologica nel settore dell’aviazione si è accompagnata ad un progressivo perfezionamento dei contenuti tecnici degli orologi destinati all’uso in volo, con particolare riferimento all’impiego in missioni militari. L’orologio da aviatore possiede, sin dai suoi esordi, caratteristiche peculiari: il suo compito è quello di supportare i piloti sui voli a lunga distanza e durante gli avvistamenti notturni, e deve quindi soddisfare pienamente i requisiti degli orologi da navigazione e da osservazione, primo fra tutti quello della precisione. Il suo quadrante ha l’obbligo di risultare perfettamente leggibile nell’ambiente angusto della cabina di pilotaggio, di qui le dimensioni ragguardevoli della cassa e la realizzazione di lancette e grandi cifre luminescenti a connotare la grafica del quadrante; il meccanismo al suo interno deve essere protetto dalle vibrazioni e dai campi magnetici, esigenza da cui deriva la creazione di apposite gabbie di protezione; il suo cinturino deve assicurare vestibilità ottimale e massima resistenza, da cui la robustezza dei materiali e la presenza di rinforzi nelle cuciture. Anche il design dell’orologio da aviatore segue un percorso parallelo a quello tracciato nei cieli da velivoli sempre più sofisticati, riprendendo lo stile, tecnologico e raffinato al contempo, della strumentazione di volo presente sul cockpit: un mirabile intreccio di funzionalità e pulizia delle linee, nel segno di un’eleganza che nasce dalla tradizione e si arrichisce con il progresso. Ed è nel solco di questa tradizione che si colloca la Collezione Aeronautica Militare creata da Memphis Belle, che riprende fedelmente le forme classiche dell’orologio da aviatore: un’ampia gamma di modelli contraddistinti da movimenti meccanici a carica manuale, automatici e al quarzo, che costituiscono un richiamo inconfondibile alla classicità, dotati di ampia cassa con quadranti in cui spiccano le grandi lancette e gli indici numerici ad alta visibilità. Un tributo alla storia gloriosa dell’Aeronautica Militare, un omaggio ai valori che essa rappresenta mediante due orologi che esprimono proprio quelle qualità, dalla cura per il contenuto tecnologico alla precisione, dal rispetto per il proprio nobile passato all’eccellenza delle prestazioni, che contraddistinguono da sempre i nostri reparti di Aviazione.
1
MOD. CRONO AVIATOR Automatico Meccanico Day Date Swiss Made
CAVA1C1.D € 1.890,00
CAVAP1S1.D € 1.890,00
CAVAP4S4.D € 1.890,00
CASSA in acciaio 316L, ø 46 mm, finitura satinata antiriflesso o black pvd, specifiche Nato. St. FONDO CASSA serrato a vite dotato di oblò per la visione interna del movimento, personalizzato A.M. con logo ‘aquila’ in argento MOVIMENTO Valjoux 7750 Day Date, 25 rubini con spirale in Glucydur, bilanciere dotato di sistema Incabloc, 40 ore di riserva di carica,movimento utilizzato da tutte le grandi case orologiere svizzere, conosciuto soprattutto per la sua affidabilità e qualità. CORONA ad ananas, con doppio o-ring di sicurezza. VETRO zaffiro extra strong 1700 Vickers, con double coating antiriflesso. IMPERMEABILITA’ 10 ATM (100m) Standard ISO 6425* QUADRANTE vision deck nero opaco, verde. Doppio printing super luminova per una perfetta visione notturna, con logo A. M. Aquila ‘Gold’ in rilievo. Lancette oxidè blue Breguet type. Indici e lancette con superluminova ad alta visibilità notturna. In dotazione: CINTURINO in cuoio idrorepellente nero oppure cinturino in gomma nera e lorica nera o verde sovracucita. Tutte le versioni hanno in aggiunta il bracciale maglia milano finitura satinata o pvd nero.
2
CAVA1C1.D € 1.890,00
MOD. CRONO AVIATOR Automatico Meccanico Day Date Swiss Made
3
MOD. AVIATOR
Meccanico a carica manuale Swiss Made
AVM4G4 € 755,00
AVM3M € 850,00
AVMP1G1 € 755,00
CASSA in acciaio 316L aisi, con finitura satinata antiriflesso o nero pvd, specifiche Nato. St. Diametro Ø 46 mm. FONDO CASSA serrato a vite, dotato di vetro minerale 700 vickers per consentire la visione del movimento, personalizzato A.M. con logo ‘Aquila’ in argento. MOVIMENTO a carica manuale ETA Unitas 6497, 17 rubini, sistema Incablock, 40 ore di riserva di carica, con finitura ‘Cotè de Geneve’. CORONA ad ananas, con doppio o-ring di sicurezza. VETRO zaffiro extra strong 1700 Vickers, con double coating antiriflesso. IMPERMEABILITA’ 10 ATM (100m); Standard ISO 6425* QUADRANTE nero opaco, blu, verde vintage. Doppio printing super luminova per una perfetta visione notturna, con logo A. M. ‘aquila’ gold in rilievo. Lancette oxidè blue Breguet type. Lancette con superluminova ad alta visibilità notturna. CINTURINO con interno antisudore in lorica - in cuoio idrorepellente nero e blu - galaxy con impunture sabbia, verde o nero. Cuciture rinforzate con ribattini in acciaio finitura satinata o pvd. Su richiesta: cinturino in gomma e lorica sovracucita bracciale in acciaio maglia Milano.
4
AVMP4G4 € 755,00
MOD. AVIATOR
Meccanico a carica manuale Swiss Made
AVM1C1 € 755,00
5
MOD. NUOVO AVIATOR Day Date meccanico automatico
AV1C1 € 464,00
AV3C3 € 464,00
AVP1G1 € 494,00
CASSA in acciaio 316L aisi, con finitura satinata antiriflesso o nero pvd,specifiche Nato St. Diametro Ø 46 mm FONDO CASSA serrato a vite dotato di oblò per la visione interna del movimento, personalizzato A.M. con logo ‘aquila’ in argento. MOVIMENTO Day Date Cal. 8205 Miyota Co. Ltd, frequenza 21600 alternanze/ora, 21 rubini, 40 ore di riserva di carica. CORONA a vite, ad ananas, con doppio o-ring di sicurezza. VETRO minerale extra strong K1 1500 Vickers, con double coating antiriflesso. IMPERMEABILITA’ - 20 ATM (200 m); Standard ISO 6425* QUADRANTE e LANCETTE vision deck nero opaco, blu e vintage. Doppio printing super luminova per una perfetta visione notturna, con logo A. M. aquila gold in rilievo. Lancette oxidè blue Breguet type. Lancette con superluminova ad alta visibilità notturna. CINTURINO con interno antisudore in lorica - in cuoio idrorepellente nero e blu. - galaxy con impunture sabbia, verde o nero. Cuciture rinforzate con ribattini in acciaio finitura satinata o pvd. Su richiesta: -cinturino in gomma e lorica sovracucita -bracciale in acciaio maglia Milano.
6
AVP4G4 € 494,00
MOD. NUOVO AVIATOR Day Date meccanico automatico
AVP1M € 599,00
AV1M € 559,00
7
MOD. CRONO AVIATOR QUARTZ
CAVQ1C1 € 345,00
CAVQ3C3 € 345,00
CAVQP4G4 € 345,00
CASSA in acciaio 316L aisi con finitura satinata antiriflesso o nero pvd, specifiche Nato St. Diametro Ø 46 mm.
CAVQP1M.125 € 450,00
FONDO CASSA serrato a vite in acciaio, personalizzato con caratteristiche tecniche e logo A.M. in rilievo. MOVIMENTO Crono Quarzo Myota OS20. CORONA a vite, ad ananas, con doppio o-ring di sicurezza. VETRO minerale extra strong K1 1500 Vickers, con double coating antiriflesso. IMPERMEABILITA’ 10 ATM (100m) Standard ISO 6425* QUADRANTE e LANCETTE vision deck nero opaco, blu, vintage. Doppio printing super luminova per una perfetta visione notturna, con logo A. M. ‘aquila‘ gold in rilievo. Lancette oxidè blue Breguet type. Lancette con superluminova ad alta visibilità notturna. CINTURINO con interno antisudore in lorica - in cuoio idrorepellente nero e blu - galaxy con impunture sabbia, verde o nero. Cuciture rinforzate con ribattini in acciaio finitura satinata o pvd. Su richiesta: - cinturino in gomma e lorica sovracucita - bracciale in acciaio maglia Milano.
8
CAVQ1M.126 € 440,00
MOD. CRONO AVIATOR QUARTZ Reparto Sperimentale Volo
CAVQP1M.132K € 495,00
CAVQP1M.245K € 495,00
SPECIAL BOX 311° Consiste nella replica in miniatura (1:50) del casco usato dai piloti sperimentatori
9
MOD. CRONO AVIATOR VINTAGE ASSI Limited edition
CVQG1C1 € 364,00 Dedicato a Francesco Baracca
CVQC4C4 € 364,00 Dedicato a Fulco Ruffo di Calabria
CASSA in acciaio 316L aisi con finitura PVD, rame, bronzo. Diametro ø 46 mm. FONDO CASSA serrato a vite in acciaio, numerato e personalizzato con caratteristiche tecniche e logo A.M. MOVIMENTO Crono Quarzo Myota OS20. CORONA a vite, ad ananas, con doppio o-ring di sicurezza. VETRO minerale extra strong 700 Vickers, con double coating antiriflesso. IMPERMEABILITA’ 10 ATM (100m). Standard ISO 6425* QUADRANTE nero, verde e cioccolato LANCETTE vintage con superluminova ad alta visibilità notturna. CINTURINO in cuoio super invecchiato.
10
CVQB10C5 € 364,00 Dedicato a Luigi Gori e Maurizio Pagliano
MOD. CRONO VINTAGE ASSI Lady - Boys 38 mm Cassa in acciaio diametro Ø 38 mm
CVDQG1C1 € 345,00 Dedicato a Francesco Baracca
CVDQC4C4 CVDQB10C5 € 345,00 Dedicato a Fulco Ruffo di Calabria € 345,00
MOD. CRONO VINTAGE
Dedicato a Luigi Gori e Maurizio Pagliano
Lady - Boys 38 mm
CVDQ3C3 € 345,00
CVDQ2C2 € 345,00
CASSA in acciaio 316L aisi con finitura gun, bronzo rame. Diametro ø 38mm. FONDO CASSA serrato a vite in acciaio e personalizzato con caratteristiche tecniche e logo A.M. MOVIMENTO Crono Quarzo Cal FS20 Miyota Co. Ltd CORONA a vite, ad ananas, con doppio o-ring di sicurezza. VETRO minerale extra strong 700 Vickers, con double coating antiriflesso.
CVDQB11C5 € 345,00 IMPERMEABILITA’ 10 ATM (100m) Standard ISO 6425* QUADRANTE Vision deck nero, cioccolato e green military opaco vintage. Doppio printing super luminova per una perfetta visione notturna, con logo A. M. ‘aquila‘ gold in rilievo e Frecce Tricolori. LANCETTE vintage con superluminova ad alta visibilità notturna CINTURINO in cuoio superinvecchiato
11
MOD. AVIATOR QUARTZ Day Date solotempo
AVQ1C1 € 289,00
AVQ3C3 € 289,00
AVQP1G1 € 289,00
CASSA in acciaio 316L aisi con finitura satinata antiriflesso o nero pvd, specifiche Nato St. Diametro Ø 46 mm. FONDO CASSA serrato a vite in acciaio, personalizzato con caratteristiche tecniche e logo A.M. in rilievo. MOVIMENTO Day Date Cal. 2105 Miyota Co. Ltd CORONA a vite, ad ananas, con doppio o-ring di sicurezza. VETRO minerale extra strong K1 1500 Vickers, con double coating antiriflesso. IMPERMEABILITA’ 10 ATM (100m) Standard ISO 6425* QUADRANTE e LANCETTE vision deck nero opaco, vintage. Doppio printing super luminova per una perfetta visione notturna, con logo A. M. ‘aquila’ gold in rilievo. Lancette oxidè blue Breguet type. Lancette con superluminova ad alta visibilità notturna. CINTURINO- con interno antisudore in lorica - in cuoio idrorepellente nero. - galaxy con impunture sabbia, verde o nero. Cuciture rinforzate con ribattini in acciaio finitura satinata o pvd. Su richiesta: - cinturino in gomma e lorica sovracucita - bracciale in acciaio maglia Milano.
12
AVQ3M € 384,00
MOD. AVIATOR QUARTZ Day Date solotempo
13
MOD. CRONO LEONARDO SPECIAL EDITION F35
LEOPBK17B.C € 550,00
LEOPBK17B.M € 645,00
CASSA in acciaio 316L , ø 46 mm, finitura titanio o PVD. FONDO cassa serrato a vite. CORONA a vite, pulsanti a pompa rettangolari con antiscivolo. GHIERA girevole in ceramica. VETRO zaffiro 2000 Vickers antigraffio con doppio trattamento antiriflesso. MOVIMENTO quarzo cal os6S20 miyota co. Ltd. QUADRANTE nero opaco o grigio titanio con indici applique e lancette fluorescenti con superluminova. IMPERMEABILITA’ 10 ATM (100 m). DOTAZIONE cinturino in nylon nato 3D o bracciale maglia milano REPLICA in miniatura (1:50) del casco usato dai piloti dell’Aeronautica Militare
14
LEOTIT17B.C € 550,00
LEOTIT17B.M € 645,00
MOD. CRONO LEONARDO AM Cassa in acciaio finitura satinata ø diametro 46 mm.
LEOSBK17.C € 550,00
LEOSBL17.S € 550,00
LEOSBK17.M € 645,00
CASSA in acciaio 316L , ø 46 mm, finitura satinata. FONDO CASSA serrato a vite. CORONA a vite, pulsanti a pompa rettangolari con antiscivolo. GHIERA girevole in ceramica. VETRO zaffiro 2000 Vickers antigraffio con doppio trattamento antiriflesso. MOVIMENTO quarzo cal os6S20 miyota co. Ltd. QUADRANTE nero o blu con indici applique e lancette fluorescenti con superluminova. IMPERMEABILITA’ 10 ATM (100 m). CINTURINO cinturino in nylon nato 3D, bracciale maglia milano, cinturino in gomma e nylon/ lorica sovracucito, cuoio aquawash. REPLICA in miniatura (1:50) del casco usato dai piloti dell’Aeronautica Militare o Frecce Tricolori
LEOSBL17.M € 645,00
15
COLLEZIONE FRECCE TRICOLORI OROLOGI 313˚ GRUPPO P ATTUGLIA A CROBATICA N AZIONALE Le Frecce Tricolori possono essere a tutti gli effetti considerate le eredi delle formazioni acrobatiche uscite dalla scuola di Campoformido intorno al 1930. La Pattuglia Acrobatica Nazionale completa un ciclo storico iniziato nei primi anni trenta, quando molti prestigiosi equipaggi gareggiavano tra di loro grazie al Col. Rino Corso Fougier, pioniere e iniziatore del volo acrobatico in Italia. Il Col. Fougier propugnò la necessità, per un buon pilota militare, di essere uno sportivo in grado di manovrare con abilità ed efficacia il suo aeroplano nel corso delle operazioni al fronte. Il volo acrobatico infatti poteva migliorare e sviluppare la confidenza, il pieno controllo, la sensibilità e la coordinazione desiderata in ogni tipo di manovre del combattimento aereo. L’onore di raccogliere questa eredità e di rappresentare l’Italia nelle competizioni aeree nazionali ed internazionali fu inizialmente assegnato, a rotazione annuale, a squadre formate all’interno dei vari Stormi. Formazioni come “Lancieri Neri”, “Cavallino Rampante”, “Getti Tonanti”, “Diavoli Rossi” e “Tigri Bianche” sono entrate grazie alla loro abilità nella leggenda dell’aviazione militare. Alla fine del 1960, lo Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare Italiana decise di istituire una Pattuglia Acrobatica Nazionale con sede permanente sulla Base di Rivolto del Friuli. Venne quindi fondato il 313° Gruppo Addestramento Acrobatico, meglio conosciuto come Frecce Tricolori. La formazione è costituita da nove velivoli più un solista, ed è perciò la pattuglia acrobatica più numerosa, nonchè una delle più prestigiose al mondo.
16
official license
MOD. CRONO LEONARDO PAN Cassa in acciaio e PVD diametro ø 46 mm.
LEOSBL03.S € 550,00
LEOPBL03.S € 550,00
LEOSBL03.M € 645,00
17
MOD. CRONO LEONARDO SPECIAL EDITION PILOT
LEOPBK03.M € 645,00 DOTAZIONE bracciale maglia milano e cinturino in gomma operativa MB REPLICA in miniatura (1:50) del casco usato dai piloti delle Frecce Tricolori . E casco come da immagine
18
MOD. CRONO AVIATOR CACCIA PAN
CAVQ3M.262K € 499,00
CAVQP1M.262K € 509,00
CAVQ1M.262K € 499,00
CASSA in acciaio 316L aisi con finitura satinata antiriflesso o nero pvd, specifiche Nato St. Diametro Ø 46 mm. FONDO serrato a vite in acciaio, personalizzato con caratteristiche tecniche e logo A.M. in rilievo. MOVIMENTO Crono Quarzo Myota OS20. CORONA a vite,ad ananas,con doppio o-ring di sicurezza. VETRO minerale extra strong K1 1500 Vickers, con double coating antiriflesso. IMPERMEABILITA’ 10 ATM (100m) Standard ISO 6425*. QUADRANTE vision deck nero opaco o blu. Doppio printing super luminova per una perfetta visione notturna, con logo PAN. LANCETTE oxidè blue Breguet type, con superluminova ad alta visibilità notturna. Lancetta a H3 del simbolo della Caccia. CINTURINO cinturino in gomma e lorica sovracucita e bracciale in acciaio o pvd maglia Milano. SPECIAL BOX CASCO - consiste nella replica in miniatura (1:50) del casco usato dai piloti delle Frecce Tricolori.
19
MOD. SANDY TROOPERS CRONO ø 44 mm
SNDCSBK17.C € 269,00
SNDCPBK17.C € 279,00
SNDCBBL03.C € 279,00
SNDCTIT03.C € 279,00
SNDCSBL17.C € 269,00
SNDCPBK03.C € 279,00
CASSA in acciaio 316L con finitura microbigliata. Diametro Ø 44 mm FONDO CASSA serrato a vite in acciaio, personalizzato. MOVIMENTO Quarzo Cal OS10 Miyota Co. Ltd. CORONA a vite, con doppio o-ring di sicurezza. VETRO minerale extra strong 1500 Vickers K1, con double coating antiriflesso. IMPERMEABILITA’ 10 ATM (100 m); Standard ISO 6425* QUADRANTE personalizzato Frecce Tricolori o Aeronautica Militare con datario a H6. Numeri e lancette con superluminova ad alta visibilità notturna. CINTURINO in nylon NATO passante o gomma sovracucita.
20
SNDCTIT17.C € 279,00
SNDCSBL03.C € 269,00
MOD. SANDY TROOPERS CRONO ø 44 mm
SNDCSBK17.S € 279,00
SNDCSBL17.S € 279,00
SNDCTIT17.S € 289,00
SNDCPBK03.S € 289,00
SNDCSBL03.S € 279,00
SNDCTIT03.S € 289,00
21
MOD. SANDY TROOPERS AUTOMATICO MECCANICO
ø 44 mm
SNDASBK17.C € 269,00
SNDAPBK17.C € 279,00
CASSA in acciaio 316L con finitura microbigliata. Diametro Ø 44 mm FONDO CASSA serrato a vite in acciaio, personalizzato, dotato di oblò per la visione interna del movimento. MOVIMENTO automatico meccanico Cal NH 35 Seiko modificato MB rotore pvd black. CORONA a vite, con doppio o-ring di sicurezza personalizzata MB. VETRO minerale extra strong K1 1500 Vickers, con double coating antiriflesso. IMPERMEABILITA’ 10 ATM (100 m); Standard ISO 6425* QUADRANTE personalizzato Frecce Tricolori o Aeronautica Militare con datario a H3. Numeri e lancette con superluminova ad alta visibilità notturna. CINTURINO in nylon NATO passante.
22
SNDAPBK03.C € 279,00
MOD. SANDY TROOPERS QUARZO
ø 44 mm
SNDSBL17.C € 169,00
SNDBBL03.C € 179,00
SNDPBK17.C € 179,00
SNDSBL03.C € 169,00
SNDPBK03.C € 179,00
CASSA in acciaio 316L con finitura microbigliata. Diametro Ø 44 mm FONDO CASSA serrato a vite in acciaio, personalizzato. MOVIMENTO Quarzo Cal 2115 Miyota Co. Ltd. CORONA a vite, con doppio o-ring di sicurezza. VETRO minerale extra strong K1 1500 Vickers, con double coating antiriflesso. IMPERMEABILITA’ 10 ATM (100 m); Standard ISO 6425* QUADRANTE personalizzato Frecce Tricolori o Aeronautica Militare con datario a H3. Numeri e lancette con superluminova ad alta visibilità notturna. CINTURINO in nylon NATO passante.
23
Cinturini Cinturini in Gomma Siliconica Frecce Tricolori (ansa 22) blu, nero, giallo € 30,00
Cinturini in Gomma Siliconica e Tessuto Sovracucito (ansa 22) nero, blu € 38,00
3
2
1
Cinturini in gomma siliconica e lorica sovracucita. Personalizzati frecce tricolori (ansa 22) nero, blu, verde € 38,00
16
24
17
18
8
9
6
Cinturini in lorica (ansa 22) giallo, rosso, arancio, blu, nero € 33,00
11
10
20
12
13
Cinturini con rivetti satinati su cuoio. (ansa 22) marrone, blu e nero € 35,00
Cinturini in gomma siliconica e lorica sovracucita. Personalizzati Aeronautica Militare (ansa 22) blu e grigio titanio € 38,00
19
5
4
Cinturini in gomma siliconica e lorica sovracucita. Personalizzati Aeronautica Militare (ansa 22) nero, blu, grigio titanio, verde € 38,00
7
Bracciale in acciaio Maglia Milano (ansa 22) satinato PVD € 95,00 € 105,00
21
22
23
14
15
Cinturini con rivetti pvd su galaxy. (ansa 22) nero e verde € 35,00
24
25
L’ Aeronautica Militare è una delle quattro Forze Armate dello Stato. Insieme con Esercito, Marina Militare e Carabinieri costituisce lo strumento di difesa del Paese, ossia il dispositivo che garantisce quella cornice di sicurezza, in Italia e all’estero, indispensabile al tranquillo svolgimento della vita di tutti i giorni, nel rispetto di quei principi di libertà, democrazia, salvaguardia assoluta dei diritti e della dignità dell’individuo, che sono i fondamenti connotativi della nostra identità nazionale. L’Aeronautica Militare ha il compito principale di difendere lo spazio aereo italiano da qualunque violazione, prevenendo e neutralizzando gli eventuali pericoli provenienti dal cielo; ma non solo: ha anche il compito di offrire il supporto alle missioni di pace fuori dai confini nazionali, alle missioni umanitarie e di provvedere al soccorso aereo. Come si può facilmente intuire, questo mandato è arduo, soprattutto in un periodo d’instabilità come quello attuale, nel quale il terrorismo ha drammaticamente dimostrato di poter colpire con tecniche d’attacco variegate e tragicamente fantasiose. Il nostro sistema di difesa aerea si è però adeguato ai tempi, divenendo negli ultimi anni più efficace e flessibile anche con l’ausilio, indispensabile, di una buona organizzazione e della tecnologia, anzi della tecnologia d’avanguardia di cui l’Aeronautica Militare non è soltanto un fruitore ma, è da sempre un “fornitore” vitale e stimolante. D’altra parte, nel campo aeronautico e del volo militare, l’Italia ha da sempre occupato una posizione di rilievo nel mondo, sin da quando agli inizi del Novecento il volo con un mezzo “più pesante dell’aria” si andava affermando, offrendo all’uomo la possibilità di una nuova sfida. Dal primo, fondamentale, “balzo” dei fratelli Wright il 17 dicembre 1903, il progresso dell’aviazione e dell’impiego militare del mezzo aereo è imprescindibilmente collegato al genio e all’inventiva, tra gli altri, degli italiani. Fu italiano, ad esempio, il primo utilizzo bellico dell’aeroplano: nel 1911 durante la Guerra di Libia. Italiane furono poi sia le imprese delle grandi trasvolate in “solitario” sia quelle in “formazione”. I valori cavallereschi della caccia aerea trovarono in Italia un’ampia diffusione: durante la Grande Guerra, l’aviazione era già in grado di schierare una compagine di aviatori invidiabile per le generalizzate doti di abilità e ardimento. Non possiamo non ricordare Francesco Baracca, Silvio Scaroni, Pier Ruggero Piccio, Ruffo di Calabria, solo per citare i più famosi, al tempo popolari quanto i divi televisivi di oggi. Sono i nomi che, insieme con altri, costituirono la 91a Squadriglia, chiamata opportunamente “Squadriglia degli Assi”. E nel II Conflitto Mondiale soltanto l’esito tragico della guerra ha fatto passare in secondo piano molte imprese ugualmente valorose dei nostri piloti, il cui eroismo venne riconosciuto anche dagli avversari, primo fra tutti Winston Churchill. Di pari passo con la capacità di utilizzare bene l’aeroplano, si sviluppava in Italia, durante gli anni Venti, anche il pensiero dottrinario che è alla base dell’impiego del mezzo aereo. Fu proprio un italiano, Giulio Douhet, il più importante teorico del “potere aereo”: le sue dottrine del “dominio dell’aria” sono valide ancora oggi e su di esse sono state modellate le forze aeree di tutto il mondo, non escluse quella statunitense e britannica. Durante l’impegno bellico della Grande Guerra, inoltre, un Paese prettamente agricolo e rurale come il nostro operò uno sforzo poderoso e gettò le basi della sua industria aeronautica. Tra le due Guerre Mondiali, il progresso aeronautico procedette in modo vorticoso; per l’Aeronautica Italiana fu la stagione dei voli collettivi, le trasvolate di massa del Mediterraneo, dell’Atlantico e dei record. Trionfali furono le imprese che portarono formazioni di velivoli italiani, gli idrovolanti S-55, capitanate da Italo Balbo, ad ammarare nella baia di Rio de Janeiro nel 1931 e di New York nel 1933. Record di velocità, di altezza, di volo senza scalo, di volo rovescio: in una decina d’anni l’Aeronautica italiana conquistò più di cento primati. Nel 1939, alla vigilia dell’entrata in guerra, l’Italia deteneva 33 degli 84 primati contemplati dalla Federazione Aeronautica Internazionale. Ma questo non era sufficiente per primeggiare, e la guerra mise impietosamente a nudo i limiti di tali risultati: per scelte politiche, che in queste pagine non è né possibile né opportuno illustrare, i nostri record rimasero splendide e geniali realtà confinate in una propria dimensione, ma non seppero tradursi in quell’impulso necessario e possibile allo sviluppo della tecnologia aeronautica applicata ai mezzi di “tutti i giorni”. In ogni caso, in quel periodo avventuroso e controverso sono state gettate le basi di quella tradizione e cultura aeronautica che è diventata patrimonio del Paese e di ogni cittadino. Da ormai quasi novant’anni i velivoli dell’Aeronautica Militare solcano i cieli di tutto il mondo. Aeroplani di ogni Specialità, dalle caratteristiche e soluzioni tecnologiche sempre all’avanguardia, pilotati da uomini che hanno portato il loro contributo a tinte forti, a volte tragiche, nell’appassionante trama della storia e del progresso aeronautico, tessuta giorno dopo giorno con grandi imprese ma anche con azioni della quotidianità, solo apparentemente “trascurabili”. Quello che è da tenere sempre presente è che i compiti, l’organizzazione, il personale e i mezzi dell’Aeronautica Militare di oggi sono il frutto dell’evoluzione di uno strumento di difesa che si è adeguato ai tempi, che ha seguito passo passo l’incedere del nostro Paese che, dal dopoguerra ai nostri giorni, ha conquistato un posto di rilievo nel consesso delle Nazioni più sviluppate e progredite del mondo. L’Aeronautica Militare è oggi un’organizzazione che esprime, insieme con le altre Forze Armate e le altre Istituzioni dello Stato, il livello di ambizione internazionale dell’Italia, che afferma la volontà di un Paese civile, democratico, pacifico di difendere da ogni possibile violazione i valori di libertà e di progresso civile, di libera circolazione delle idee e degli individui. L’Aeronautica Militare è attualmente un’organizzazione all’avanguardia tecnologica che traina il progresso scientifico e industriale del Paese e che svolge, oggi come e più che in passato, il ruolo che le compete al servizio della difesa e della sicurezza, interna e internazionale.
MEMPHIS BELLE SRL Piazza della Vittoria, 9/10 - 16121 Genova Tel. +39 010 2543205 - +39 010 2543085 www.aeronauticamilitareorologi.it - www.freccetricoloriorologi.it commerciale@memphisbellewatches.com - www.memphisbellewatches.com