++++ PRESENTAZIONE Alice Technology

Page 1


Azienda iscritta al registro imprese speciali

Azienda innovativa

Collegio dei Periti laureati di Milano

Certificazione d.m. 37/2008 lettere

Partecipa gare pubbliche in ATI con avvalimento.

Soa Og11 OS30 fino a € 250.000

Autorizzazione finanziaria per lavori fino ad € 98.000

Assicurazione danni a terzi massimale 5 milioni

Territorio Nord-Italia

Fornitori Certificati e applicazione norma trasparenza

Prossima certificazione ISO cert 9001

Interveniamo in tutta Italia

1964…


Alice Technology innovative solution 1 Missione

5 Management

2 Valori

6 Know how

3 Filosofia

7 Etic Code

4 References

8 Partners

Il segreto del successo? Pensare in modo diverso dagli altri e non tradire il cliente.


MISSION IL CLIENTE

CUSTOMER

 Azienda Leader del mercato dell’innovazione tecnologica applicata.

 Company Market leader of technological innovation applied.

 Stimolo formativo. Coinvolgere con Passione la professione.

 Training stimulus. Involved with Passion profession.

 Valore aggiunto. Creare un concetto di tecnologia che possa ridurre emissioni e migliorarne l’utilizzo.

 Value added. Create a concept of technology that can reduce emissions and improve utilization.

 Produzione di energia. Capaci di produrre energia elettrica in piena autonomia.

 Energy production can produce electricity independently.

ESISTE UN’OPPORTUNITÀ IN OGNI DIFFICOLTÀ.

VALUE ORIENTAMENTO AI RISULTATI

RESULTS ORIENTATION

Condivisione dei progetti è la chiave del successo, comunicazione corretta e trasparenza, lealtà un insieme di Valori chiave.

Sharing of projects is the Key to success, proper communication and transparency, loyalty a set of key values.

ALLINEAMENTO Delle decisioni chiave, valori e missione.

ALIGNMENT Of key decisions, values and mission

ENTUSIASMO è appetito di successo. La voglia di migliorarsi. La positività dell’esperienza.

ENTHUSIASM And appetite for success. The desire to improve. The positive experience.

INNOVAZIONE La passione spinge a trovare le soluzioni concrete ai bisogni semplici e complessi.

INNOVATION The passion pushes to find concrete solutions to the needs of simple and complex.

QUALITÀ Processi garantiti dagli elevati standard.

QUALITY Processes guaranteed by the high standard.

RESPONSABILITÀ Applicazione della Padre di Famiglia e del codice Etico.

LIABILITY Application of the Father of the Family and the Code of Ethics.

RISPETTO DELL’AMBIENTE Siamo solo ospiti di passaggio.

ENVIRONMENTALLY FRIENDLY We’re just passing guests.

TRASPARENZA Chiarezza e Puntualità di tutte le informazioni.

TRANSPARENCY Punctuality and clarity of all information.


PHILOSOPHY AND VALUES ACTIVATE MECHANISMS OF CORPORATE CULTURE Technicians must stimulate new curiosities and general knowledge of all technical fields.

ATTIVARE MECCANISMI DI CULTURA AZIENDALE I Tecnici devono stimolare nuove curiosità e conoscenze generali di tutti i settori tecnici.

ALIGNMENT OF CORPORATE VALUES Responsibilities and code of ethics.

ALLINEAMENTO DEI VALORI AZIENDALI Responsabilità e codice etico.

IMPROVE RELATIONSHIPS INTERPERSONAL A simple smile opens many doors, it is easier to get positive results.

MIGLIORARE I RAPPORTI INTERPERSONALI Un semplice sorriso apre molte porte, è più semplice ottenere risultati positivi.

MONITORING OF ACTIVITIES OF BUSINESS PROCESS 20 years guarantee and loyalty of our customers, everyone is special and deserves the best.

MONITORAGGIO DELLE ATTIVITÀ DI PROCESSO AZIENDALE Garanzia 20 anni e fidelizzazione dei nostri cliente, ognuno è speciale e merita sempre il meglio.

HARMONIOUS ENVIRONMENT Rights and Duties, discipline, everyone knows exactly what to do, the energy consumed to grow.

AMBIENTE ARMONIOSO Diritti e Doveri, disciplina, tutti sanno esattamente cosa fare, l’energia consumata per crescere.

STIMULUS PROFESSIONAL GROWTH The opportunity of appointment is mandatory regulatory compliance training and facilities to meet deadlines and tests, and highly professional maintenance.

STIMOLO CRESCITA PROFESSIONALE L’opportunità d’incarico è d’obbligo formazione adempimenti normativi e le installazioni per rispettare scadenze e collaudi e manutenzioni altamente.

THERE IS AN OPPORTUNITY IN ANY DIFFICULTIES.


REFERENCE Alice è una delle più dinamiche fra le realtà del ricco e complesso mondo delle installazioni e manutenzioni degli impianti in Lombardia. Nata nel 1968 società individuale di La Pillo Mario denominata Ieci, nel 1997 con l’inserimento del figlio costituisce una nuova realtà che esprime tutta l’esperienza ai servizi di installazione. «Proget services». Nel 2001 ha all’attivo più di 15 dipendenti e 8 artigiani, con commesse sempre più complesse ed articolate ed è necessario dimostrare ai clienti di avere un’organizzazione

capace, nasce l’impresa TEL. EM.A con fatturati oltre il Milione di euro. 2007 la drastica riduzione di agevolazioni fiscali, e la riduzione delle commesse edili ha generato l’inevitabile riorganizzazione, per l’anzianità dei dipendenti e dei costi in continuo aumento esponenziale, dall’altro una serie di insoluti ingiustificati hanno dato origine alla decisione di riorganizzare l’azienda con le nuove regole del mercato del lavoro ed il regime fiscale di reverse change. 2013 Alice Technology cambia orientamento ed approc-

cio alle esigenze dei Clienti sia storici che nuovi. Applica il concetto di fattore aggiunto, ovvero la necessità di creare un valore INNOVATIVO-TECNOLOGICO orientato alla completa soddisfazione dei bisogni semplici e complessi. L’azienda ha saputo sin da subito coniugare la passione per l’elettrotecnica ed elettronica e la spiccata vocazione imprenditoriale, diventa ben presto una delle principali realtà e offre supporto tecnicoproduttivo per le installazioni sia negli edifici pubblici che privati.


EDILIZIA PRIVATA – RESIDENZIALE – TERZIARIO – COMMERCIALE – RETAIL – EDILIZIA PUBBLICA – SANITÀ MINISTERO INTERNI E DIFESA – PATRIMONIO BELLE ARTI – EDILIZIA INDUSTRIALE – CENTRI SPORTIVI – ISTITUTI SCOLASTICI TRASPORTI (pubblici e privati)

ASSICURAZIONI E BANCHE

EDIFICI PUBBLICI

MILANO ASSICURAZIONI FONDIARIA ASSICURAZIONI GENERALI ASSICURAZIONI DEUTSHEBANK MEDIOBANCA MONTEDISON MONTE DEI PASCHI DI SIENA CARTASì ROLO BANCA BANCA INTESA CREDITO ITALIANO

CASERMA VFF MILANO PREFETTURA MI AGENZIA ENTRATE SEDE VARESE NUCLEO OPERATIVO GDF MILANO CASERMA CARABINIERI DI LODI PAVIA NOVARA CASA CIRCONDARIALE DI MONZA MALPENSA 2000 SEDE REGIONE LOMBARDIA STAZIONE NORD MILANO UNIVERSITÀ SACRO CUORE MILANO POLITECNICO DI MILANO

OSPEDALI E CLINICHE

BELLE ARTI

H NIGUARDA H DEI TUMORI H S.PAOLO H MANGIAGALLI H DE MARCHI H BUZZI H TRADATE CLINICA G.GOLGI REDAELLI CLINICA HUMANITAS CLINICA ANNI AZZURRI

VILLA LITTA MILANO PALAZZO REALE VILLA REALE MONZA PALAZZO MARINO

CENTRI SPORTIVI VELODROMO VIGORELLI PALAZZO DELLO SPORT RHO

CAMPO SPORTIVO CINISELLO CALCIO SKORPION FITNESS CLUB MI

INDUSTRIA DANZAS TRASPORTI MI EST T.N.T. TRACO DI PANDINO EXPORTEX SEDE MILANO SNAM ENI MILANO ENKEL ROZZANO MI BAYER MILANO RODIA GHERONAZZO DI BOLLATE MAX MEYER CORMANO MI BASF STABILIMENTO DI MONZA YOMO STABILIMENTO DI PASTURAGO BINDI SEDE S.GIULIANO MI GUM BASE DI LAINATE


MANAGEMENT Siamo strutturati per rispondere alle esigenze anche più complesse. Progettazione e consulenza, tecnologia ed impianti, con i più avanzati software di progettazione cad. anche 3d, inoltre completiamo le nostre competenze con il sussidio di partner progettisti ed architetti e designer, essi infatti hanno delle competenze complementari, come ad esempio, incendi e design interni. Il nucleo è composto solo da professionisti regolarmente iscritti ai collegi di appartenenza e v.f.f. o albi Asl. Acquisti: internet e la continua evoluzione dei prodotti abbiamo formato 2 tecnici all’arte che si occupano di offrire una situazione generale di mercato, offrendo ai nostri clienti un’ampia panoramica dei benefici per validità dei prodotti percepirti, non ci limitiamo alla selezione dei marchi più importanti ma bensì più efficaci allo scopo e dalla spesa congrua, selezioniamo per la qualità, la complessità di installazione/manutenzione e garanzia sul prodotto, infatti la nostra missione è quella di offrire ai clienti prodotti con alto contenuto tecnologico ad un prezzo molto competitivo sul mercato.

produzione Capocommessa: si occupa oltre delle mansioni di cantiere, anche della selezione degli installatori e manutentori più adatti alla richiesta specifica e dal completamento delle installazioni in conformità quanto previsto dalle normative di regola dell’arte. Prevede in anticipo eventuali complicanze Tecnico/operative. Infatti si occupa della logica di coordinamento dei lavori, Fattore indispensabile di successo per ottenere degli utili d’impresa e la completa soddisfazione del cliente con il rispetto tassativo del planner tempistico di realizzazione, si occupa di vigilare sul corretto utilizzo dei dispositivi di protezione di sicurezza, della conformità delle pedane di noleggio e tutte le attrezzature necessarie che siano in buono stato di manutenzione e funzionalità in completa sicuezza. è il responsabile della corretta custodia, anche degli strumenti. Capocommessa: si occupa della contabilità della gestione delle risorse di installazione, sia dipendenti che aziende o artigiani. Tutti i nostri impianti sono realizzati da operatori qualificati o specializzati. Per Noi è una indispensabile regola per offrire al cliente le installazioni e manutenzioni certificate e garantite 3 anni anche sui dispositivi.


i tecnici Non ultimo, la continua formazione del personale con corsi di aggiornamento specifico in funzione del talento dimostrato sul campo, oltre al congiunto servizio di assistenza dipendente cui gode di particolari agevolazioni concordate con i nostri partner di associazioni di categoria o circuiti bancari ed assistenza meccaniche ai mezzi di trasporto, oltre agli incentivi economici/produttivi degli obbiettivi raggiunti che offrono la motivazione necessaria alla completa soddisfazione del cliente. I nostri installatori sono la nostra vetrina, è nostro obbiettivo fare la differenza.

amministrazioni Amministrazione: oltre alle normali competenze della gestione è affidato l’incarico di risparmio “FISCALE” per ammortamento dei costi degli impianti per i clienti, infatti propone soluzioni ed lo svolgimento delle pratiche di accesso alle stesse agevolazioni.

stenza e la manutenzione, della gestione efficace e soddisfacente dei clienti, infatti si occupa di mantenere vivi rapporti commerciali con i nostri clienti affinché siano sempre COMPLETAMENTE pienamente soddisfatti. Il concetto di Supply Chain Management è oggi di fondamentale importanza per massimizzare la competitività aziendale: monitorare, anticipare e controllare i fenomeni di acquisto e di vendita, prevedendo l’evoluzione dei consumi e delle tendenze del mercato significa mantenere un elevato livello di servizio al cliente. Interventi di consulenza rivolti sia all’integrazione tra le funzioni aziendali, sia all’integrazione dell’impresa verso il mercato e verso i fornitori. ANALISI DEL MERCATO GESTIONE DEI MATERIALI ANALISI DELLE FONTI DI APPROVVIGIONAMENTO Operations

assistenza e manutenzioni Customer care è il tecnico che si occupa della fase di collaudo consegna degli impianti, dell’assi-

Progetti dedicati all’analisi e all’ottimizzazione dei processi produttivi in ambito manifatturiero, intervenendo in svariati ambiti.


LAYOUT

KNOW HOW

DELLE LINEE

DI PRODUZIONE ANALISI DEL MERCATO GESTIONE DEI MATERIALI ANALISI DELLE FONTI DI APPROVVIGIONAMENTO operations 1 LAYOUT DELLE LINEE DI PRODUZIONE 2 TRASFERIMENTI TECNOLOGICI 3 S ISTEMI DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA PRODUZIONE 4 LEAN PRODUCTION 5 STATISTICAL PROCESS CONTROL (SPC) 6 T OTAL PRODUCTIVE MAINTENANCE (TPM) Alice Technology, grazie a numerose partnership e collaborazioni sviluppate, è partner ideale per le aziende che desiderano ampliare il proprio business e la propria presenza nei mercati considerati oggi ad elevato potenziale di sviluppo.

“LA MIGLIORE PREPARAZIONE PER DOM ANI è FARE DEL TUO MEGLIO OGGI.”


Tracciatura e passaggi in completa autonomia in tubazioni. Passaggio cavi e conduttori. Dispositivi di comando e di controllo. Interruttori automatici e centralini.

I mpianto elettrico utilizzatore di tipo incassato. Impianto elettrico utilizzatore di tipo a vista. Scatole per apparecchi. Dispositivi di comando e di controllo. Prese di corrente. Aspiratori. Canaline e mini canali. Dispositivi di protezione.

IMPIANTI ELETTRICI MT/bt E INDUSTRIALI

Gestore – Calcolo computo metrici e sezioni. Cabine di Trasformazione. Trasformatori. Canali e passerelle in lamiera o PVC. Cavi e conduttori, tubi di protezione, cassette raccorderia. Sbarre. Sezionatori interruttori automatici modulari e scatolati. Carpenterie e Quadri elettrici.

Processi di automazione. PLC e programmazione linee di montaggio. Cavi e conduttori. Canali portacavi in PVC sottopavimento. Cavidotti. Tubi di protezione cassette, raccorderia. Frutti di derivazione.

Sbarre. Prese CEE. Fusibili e portafusibili. Interruttori magnetici e differenziali modulari per quadristica. Strumenti di misura. Quadri elettrici e accessori. Carpenterie metalliche e accessori.

ILLUMINAZIONE CIVILE ED INDUSTRIALE

Calcoli illuminotecnici preventivi. DLV. Lampade a Led. Lampade ad incandescenza. Lampade fluorescenti e reattori. Lampade ai vapori di sodio e reattori. Lampade alogene. Trasformatori. Apparecchi illuminanti. Apparecchi di illuminazione incassati in controsoffitto. Plafoniere. Apparecchi illuminanti per ambienti uso ufficio. Dispositivi di comando e di controllo.

IMPIANTI DI ANTIFURTO, ANTINTRUSIONE E CONTROLLO ACCESSI

Rilevatori per edifici ad uso residenziale, terziario ed industriale a filo. Rilevatori per edifici ad uso residenziale, terziario ed industriale via radio e Wi-Fi. Ricevitori. Rivelatori per esterni. Centrali di comando a microprocessore per impianti via cavo e Accessori. Centrali di comando a microprocessore per impianti via radio. Inseritori. Avvisatori. Impianti TV a circuito chiuso.

IMPIANTI SPECIALI

IMPIANTI DI TERRA E DI PROTEZIONE DALLE SCARICHE ATMOSFERICHE. Dispersori piastre e cavi. Protezioni linee e sovratensioni. (LPS Interno).

IMPIANTI DI RILEVAZIONE INCENDI, GAS, ALLAGAMENTO

Centrali per impianti a zone. Rilevatori convenzionali per impianti a zone.

IMPIANTI ANTIDEFLAGRANTI

Calcoli infiammabilità preventivi. DLV. Tubi portacavi. Scatole e cassette di derivazione. Cavi ad isolamento minerale. Raccordi per Cavi ad isolamento minerale. Apparecchi di illuminazione. Organi di comando e segnalazione.

IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA

Calcolo delle potenze e degli ingombri. Calcolo previsionale rendimenti energia: IDROELETTRICA FOTOVOLTAICA MICROEOLICA CABINE DI TRASFORMAZIONE Trasformatori in Olio o in Resina.

IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE ED ALIMENTAZIONE ELETTRICA DI EMERGENZA

Apparecchi di illuminazione. Soccorritori. Gruppi di continuità assoluta.

IMPIANTI ELETTRICI NEGLI EDIFICI RESIDENZIALI

Alice

ENGINEERING AND TECHNOLOGY

Richiedi il nostro Listino.


ETIC Introduzione approvato dal Consiglio di Amministrazione della Società e parte integrante e sostanziale del Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D. Lgs. 231/01 della Società, contiene i valori generali di natura etica che, insieme alle prescrizioni legali, regolamentari e contrattuali, rappresentano le indicazioni che si devono declinare nei principi comportamentali e nei protocolli di controllo a presidio dei rischireato presentati nelle Parti Speciali del Modello. I principi etici di comportamento, contenuti all’interno del presente documento, caratterizzano pertanto l’attività della Società, guidano l’organizzazione aziendale, nel senso di dare un’indicazione programmatica che ha natura vincolante. Il Codice Etico è dunque strutturato in una prima parte contenente i valori etici generali e fondamentali, seguita dai principi etici di comportamento relativi alle singole fattispecie di reato ritenute rilevanti per la Società, raggruppati per comodità di esposizione in coerenza con le Parti Speciali del Modello.

i destinatari del codice etico – gli amministratori e i dirigenti della Società; – i dipendenti della Società; – soggetti esterni; – i collaboratori, i consulenti e in generale i soggetti che svolgono attività di lavoro autonomo; – i fornitori e i partner nella misura in cui essi operino per conto o nell’interesse della Società nell’ambito delle aree di attività individuate come sensibili all’interno del Modello di Organizzazione, gestione e controllo. Tra i Soggetti Esterni così definiti debbono ricondursi anche coloro che, sebbene abbiano il rapporto contrattuale con altre società del Gruppo, nella sostanza operano in maniera rilevante e/o continuativa per conto o nell’interesse della Società. Il rispetto dei principi contenuti all’interno del Codice Etico è un dovere morale dei Destinatari al fine di perseguire gli obiettivi aziendali

CODE fondamentali dell’integrità, della trasparenza, della legalità, dell’imparzialità e della prudenza, nel pieno rispetto della normativa nazionale ed internazionale. In particolare, agli stessi Destinatari viene chiesto di: – c onformare i propri comportamenti a quanto previsto nel Codice Etico; – i nformare immediatamente l’Organismo di Vigilanza di eventuali violazioni dei principi etici di comportamento, non appena essi ne vengano a conoscenza; – r ichiedere, qualora siano necessarie, interpretazioni o chiarimenti sui principi etici di comportamento definiti di seguito.

i valori etici generali e fondamentali – I ntegrità: le attività sono gestite in maniera professionale e responsabile, i comportamenti caratterizzati da onestà, moralità e correttezza. – T rasparenza: nei rapporti interni ed esterni alla Società che si intrattengono con i diversi interlocutori è garantito l’impegno a fornire informazioni chiare, complete, tempestive e veritiere. – L egalità: i comportamenti sono vincolati, nella fase di decisione e di attuazione, nel pieno rispetto delle procedure interne, di tutte le norme vigenti, definita dalle Autorità di Vigilanza. – I mparzialità: le decisioni e i comportamenti sono attuate nel pieno rispetto delle caratteristiche personali in base ad età, stato di salute, sesso, religione, razza, opinioni politiche e culturali. – P rudenza: l’obiettivo di una sana gestione si concretizza in comportamenti prudenti, soprattutto quando dalle proprie azioni e decisioni possa risultare un danno alle persone e alle cose. In nessun caso il perseguimento dell’interesse o del vantaggio della Società può giustificare una condotta non etica oppure non onesta, ovvero illecita.


COMPORTAMENTO RELATIVI ALLE SINGOLE FATTISPECIE DI REATO REATI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Il soggetto che per conto dell’azienda intraprende dei rapporti che non corrispondono nè all’etica, nè al valor aggiunto dell’impresa, sarà denunciato alla procura della repubblica chi offre e chi riceve, la corruzione viola gravemente ogni concetto del presente codice e dei valori faticosamente raggiunti.

delitti informatici Alice ha depositato dei brevetti che sono soggetti a tutela del diritto industriale. I Dati raccolti all’oggetto dell’attività provenienti sia da Clienti che fornitori, collaboratori, dipendenti e tutti i database presenti in azienda allo scopo di perseverare gli obbiettivi con la responsabilità di trattamento da padre di famiglia. In nessun caso è tollerata la negligenza o la malafede del trattamento degli stessi. Le informazioni sono un patrimonio aziendale e come è custodito.

delitti di criminalità organizzata L’obbligo di denuncia tempestiva ai superiori, all’amministratore, per fatti riconducibili, pena associazione e favoreggiamento. La valutazione dell’affidabilità dei diversi soggetti (persone fisiche od enti) che hanno rapporti con la Società.

falsita documenti amministrativi La falsità è un delitto grave, influenza decisioni e azioni. Danneggia irreversibilmente la Società i Clienti e tutta la scale gerarchica dei dipendenti e collaboratori. Chi non denuncia tempestivamente eventuali anomalie riportate è punito tanto chi commette il reato. Alice per scelta, non dispone di denaro contante, sono rare le opportunità e l’eventualità deve assicurare adeguata collaborazione alle autorità competenti nella prevenzione, nel contrasto e nella repressione dei fenomeni concernenti la contraffazione e la falsificazione di banconote, monete e qualsiasi altro mezzo di pagamento.


delitti contro l’industria e il commercio

reati di abuso di mercato

Promuovere l’esercizio delle pratiche commerciali secondo i principi di buona fede, correttezza e lealtà e assicurare adeguata informazione e corretta pubblicità ai prodotti, finalizzata alla tutela della fiducia riposta dalle controparti contrattuali e dai consumatori.

Assicurare e promuovere la necessaria confidenzialità delle informazioni regolamentate relative ad emittenti quotati cui si è avuto legittimo accesso, nonché l’utilizzo delle stesse per le sole finalità per le quali si è avuto legittimo accesso.

reati societari - Assicurare l’adeguatezza e l’efficacia del sistema amministrativo-contabile, di ausilio a predisporre e comunicare al mercato dati economici, patrimoniali e finanziari accurati e completi, finalizzati ad una rappresentazione chiara, veritiera e corretta dei fatti di gestione; promuovere l’istituzione e l’utilizzo di idonei strumenti per identificare, prevenire e gestire i rischi relativi all’informativa finanziaria, nonché le frodi e i comportamenti scorretti. - Promuovere ed assicurare il rispetto dei principi di libera concorrenza e di corretto andamento del mercato nella selezione delle controparti contrattuali, nella contrattazione e nella conclusione di operazioni commerciali e di accordi contrattuali.

delitti con finalità di eversione dell’ordine democratico - Rifiutare e impegnarsi a contrastare la diffusione di idee e il compimento di azioni volte al sovvertimento dell’ordine democratico costituzionale. - Assicurare e promuovere la tutela dei valori democratici ed il rispetto dello Stato, della Costituzione e delle Istituzioni Pubbliche come valori fondamentali del nostro ordinamento.

delitti contro la personalità individuale Assicurare e promuovere la tutela della libertà individuale e della dignità umana, come beni fondamentali attraverso i quali si estrinseca la personalità umana. Rifiutare e impegnarsi a contrastare il lavoro e lo sfruttamento minorile, anche attraverso il rifiuto di contrarre con soggetti terzi che se ne avvalgano.

reati di omicidio colposo e lesioni colpose gravi o gravissime commessi con violazione delle norme sulla tutela della salute e sicurezza sul lavoro - impegnarsi a fornire un posto di lavoro salutare e sicuro ai propri dipendenti, clienti, fornitori, collaboratori e popolazione circostante e per chiunque sia presente nei propri uffici, nei magazzini e nei laboratori adoperati dalla Società, con particolare cura nella prevenzione degli incidenti, delle malattie professionali e nella minimizzazione dei rischi; - ricercare il miglioramento continuo delle prestazioni di sicurezza e salute, stabilendo obiettivi e traguardi periodicamente riesaminati, mirati in particolare alla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali; - impegnarsi a rispettare la legislazione ed i regolamenti vigenti, le prescrizioni e gli accordi volontari sottoscritti, cooperando con le istituzioni, gli enti territoriali e le organizzazioni industriali; - promuovere la comunicazione interna ed esterna, coinvolgendo, consultando e responsabilizzando i lavoratori a tutti i livelli e chiunque operi nelle attività aziendali, attraverso programmi di sensibilizzazione, informazione e formazione.

reati di ricettazione, riciclaggio e impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita Assicurare adeguata tracciabilità ai flussi finanziari, nel pieno e diligente rispetto della normativa a prevenzione dei fenomeni di riciclaggio.

delitti in materia di violazione del diritto d’autore Promuovere il corretto utilizzo delle opere dell’ingegno di carattere creativo, nonché dei programmi per elaboratore e le banche di dati.


induzione a non rendere dichiarazioni e a rendere dichiarazioni mendaci all’autorità giudiziaria Assicurare e promuovere comportamenti corretti, trasparenti e collaborativi nei rapporti con gli organi di polizia giudiziaria e con l’autorità giudiziaria inquirente e giudicante.

reati ambientali L’azienda promuove attività di tutela dell’Ambiente, il presente articolo è l’oggetto dell’attività. Assicurare e promuovere la tutela dell’ambiente, come bene fondamentale per la collettività, attraverso il continuo miglioramento e la continua ricerca di modalità operative ecosostenibili.

impiego di cittadini di paesi terzi il cui soggiorno è irregolari I Destinatari, ciascuno in ragione del proprio ruolo e responsabilità, devono: Contrastare i fenomeni di lavoro sommerso e immigrazione irregolare, favorendo l’integrazione e la formazione dei lavoratori stranieri in possesso di regolare permesso di soggiorno.

reati transnazionali Assicurare e promuovere comportamenti corretti, trasparenti e collaborativi nei rapporti con gli organi di polizia giudiziaria e con l’autorità giudiziaria inquirente e giudicante.

il sistema disciplinare e sanzionatorio Alle violazioni del Codice Etico si applicano le prescrizioni previste nel sistema disciplinare e sanzionatorio presentato nella Parte Generale del Modello di organizzazione, gestione e controllo adottato ai sensi del D. Lgs. 231/01 dalla Società.

l’adozione e diffuzione del codice etico Il Codice Etico è adottato con delibera del Consiglio di Amministrazione della Società; è stato originariamente adottato dalla Società con delibera del Consiglio di Amministrazione del 7 Luglio 2013. Ogni aggiornamento sarà adottato con successiva delibera del Consiglio di Amministrazione, anche eventualmente su proposta dell’Organismo di Vigilanza, che si dovesse rendere necessaria in conseguenza di: - significative violazioni delle prescrizioni del Modello adottato; - significative modificazioni dell’assetto organizzativo della Società, ovvero delle modalità di svolgimento delle attività aziendali.


TUTTE LE AZIENDE SONO COSTITUITE DA PERSONE. NOI ABBIAMO VOLUTO CONOSCERLE TUTTE. IL NOSTRO PRODOTTO FINITO AL CLIENTE: DEVE SODDISFARE: TEMPESTIVITÀ, CORTESIA, ORGANIZZAZIONE E PUNTUALITÀ SVOLTI NEI PRINCIPI ETICI.

PARTNERS

UN PARTICOLARE RINGRAZIAMENTO A TUTTI I NOSTRI COLLABORATORI E FORNITORI. ABB – SCHENEIDER – SIEMENS – SATI – TERASAKY – LEGRAND – ZUCCHINI – SCAME – GENERAL ELECTRIC – DOMOTICA – MASTER – VIMAR – EELECTRON – ELKRON AVE – VITRUM – BASALTE – UTC FIRE e SECURITY – HONEYWEL – HESA – ARITECH – RISCO – BENTEL – SAMSUNG – AVIGILON – RISCO GARDALL – HIKIVISION – BENTEL – DISANO – PHILIPS – FLOS – ZUMTOBELL – FOSCARINI – MOLTO LUCE LUCEPLAAN FONTAARTE – AXO – EXENIA – MEGAMEN – GUZZINI – ARTEMIDE – STUDIO CADORE22


LA CRESCITA SOSTENIBILE è UNA DELLE PRIORITÀ NELLA STRATEGIA AZIENDALE DI ALICE TECHNOLOGY CHE HA POSTO L’ATTENZIONE VERSO IL RISPARMIO ENERGETICO E LE QUESTIONI AMBIENTALI FRA I PROPRI VALORI. NELL’AMBITO DELLE ATTIVITÀ VOLTE A MIGLIORARE LA PROPRIA EFFICIENZA ENERGETICA, ALICE TECHNOLOGY HA RECENTEMENTE DECISO DI ANALIZZARE L’IMPATTO AMBIENTALE DEI PROPRI PRODOTTI SVILUPPANDO UN PROGRAMMA DI RICERCA LCA.


ALICE Technology S.r.l. Via Resistenza, 56a/b 20090 Buccinasco (MI) Tel.: +39 02.9163.8226 Tecnicoalice@tiscali.it Via Tagiura, 8 Milano - Italia Tel.: +39 02.9163.8226 Gare@aliceimpianti.it www.aliceimpianti.it




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.