Repertorio 5875 Raccolta 3629 COSTITUZIONE DI S.R.L. UNIPERSONALE REPUBBLICA ITALIANA L'anno duemilatredici, il giorno ventisei del mese di giugno, in Milano, nel mio studio. ---------------------------------Avanti a me, dottor Carlo Magaldi, notaio in Milano, con studio in via Colonnetta 5, iscritto nel ruolo dei Distretti Notarili Riuniti di Milano, Busto Arsizio, Lodi, Monza e Varese è comparso - LA PILLO Mario, nato a Marsala il 16 luglio 1939 ed ivi residente in Contrada Fiumarella 79, codice fiscale LPL MRA 39L16 E974Q. -----------------------------------------------Comparente, della cui identità personale io notaio sono certo Il quale con il presente atto costituisce una società a responsabilità limitata unipersonale, che negli atti e nella corrispondenza sociale sarà indicata come "Società a responsabiltà limitata con socio unico", e che sarà soggetta agli obblighi di pubblicità di cui all'art. 2470 c.c.. ----------La società è regolata come segue: --------------------------1) Denominazione: la denominazione della società è: --------------------------ALICE TECHNOLOGY S.R.L. 2) Sede: la sede della società è a Buccinasco. ----------------------Ai fini dell'iscrizione nel Registro delle Imprese l'indirizzo della sede sociale è in via Della Resistenza n. 56. -----3) Oggetto: La societa' ha per oggetto: --------------------------------- progettazione, installazione, costruzione e messa in opera di impianti elettrici, manutenzione, riparazione, di impianti per la produzione e distribuzione di energia elettrica, impianti radiotelevisivi ed elettronici, antenne ed impianti per la protezione dalle scariche atmosferiche; -------------- progettazione, installazione, costruzione, manutenzione e riparazione di impianti di riscaldamento e condizionamento azionati per mezzo di fluido liquido, aeriforme, gassoso o di qualsiasi altra natura e specie, impianti per il trasporto e l'utilizzazione di gas allo stato liquido o aeriforme all'interno di edifici ed esternamente, impianti di sollevamento di cose e persone per mezzo di ascensori e montacarichi, impianti di protezione antincendio; ------------------------------- progettazione, instalazione, costruzione, manutenzione e riparazione di impianti tecnologici, elettrici, radio televisivi, telefonici, di trasmissione dati, di sicurezza, antintrusione, antincendio, di condizionamento, di produzione di energia idroelettrica, eolica e solare geotermica in ambito civile ed industriale. -------------------------------------La societa', inoltre, purche' in via non prevalente può compiere, nei limiti delle leggi vigenti, tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie, immobiliari e mobi-
liari, ritenute dall'amministrazione necessarie od utili per il conseguimento dell'oggetto sociale, in particolare può contrarre mutui fondiari ipotecari, normali o agevolati, effettuare prelievi allo scoperto da qualsiasi conto corrente (nei limiti dei fidi consentiti), prestare garanzie personali e reali a favore di terzi; assumere interessenze e partecipazioni in societa', cooperative e consorzi, aventi oggetto analogo od affine al proprio, nel rispetto di quanto stabilito dall'art. 2361 c.c.. ----------------------------------La raccolta del risparmio tra i soci può avvenire solo nel rispetto delle attuali leggi e regolamentazioni. -----------Le attivita' finanziarie e le assunzioni di partecipazioni non potranno essere esercitate nei confronti del pubblico. 4) Capitale: il capitale è di euro 10.000,00 (diecimila/00) ed è interamente assunto e sottoscritto da LA PILLO Mario, che, pendente l'iscrizione della società nel competente Registro delle Imprese, ha versato, in ossequio al disposto dall'art. 2329 n. 2 del codice civile, l'intero capitale sottoscritto presso la Banca Monte dei Paschi di Siena, Agenzia 31 di Milano, come da ricevuta di deposito rilasciata in data odierna dalla Banca stessa con il n.ro di riferimento 120401000324. ---------5) Esercizi sociali: gli esercizi sociali si chiudono al 31 dicembre di ogni anno. 6) Durata: la durata della società è fissata fino al 31 dicembre 2050. 7) Statuto: la società è retta dal presente atto e dallo statuto che, previa lettura da me datane alla comparente, si allega a quest'atto, per formarne parte integrante, sotto la lettera "A". 8) Amministrazione e rappresentanza: l'amministrazione e la rappresentanza della societa' di fronte ai terzi e in giudizio e' affidata ad un amministratore unico che durera' in carica a tempo indeterminato, salvo revoca, anche senza giusta causa, o dimissioni. --------------A norma di statuto e con i poteri ivi determinati, è nominata amministratore unico: LA PILLO Mario, in epigrafe generalizzato. ------------------------------------------------------Al ritiro del capitale come sopra depositato provvederà l'amministratore unico o persona da questi delegata. -----------9 Spese: le spese di costituzione, il cui importo è di euro 1.700,00 (millesettecento/00) sono a carico della società. ----------Di quest'atto, scritto con sistema elettronico da persona di mia fiducia e completato a mano da me notaio su quattro facciate di un foglio, ho dato lettura al comparente, che lo sottoscrive, essendo le ore dodici e minuti quaranta. ------F.to: ---------------------------------------------------La Pillo Mario ---------------------------------------------Carlo Magaldi notaio. Segue sigillo -------------------------