MUNICARE CON L’ARTE COMUNICARE AD ARTE COMUNICARE CON L’ARTE COMUNICARE AD A
COMUNICAZIONE CON L’ARTE ALISEA |
Noi di Alisea pensiamo che quando si tratta di comunicare, l’Arte sia sempre un’ottima soluzione. Nelle pagine che seguono sono presentate esempi di case history nelle quali, alcuni degli artisti che collaborano con Alisea, conosciuti e valutati nel panorama artistico nazionale ed internazionale, hanno saputo interpretare con le loro opere il marchio, il lavoro, i prodotti, la filosofia e gli eventi legati alla vita delle aziende. Mentre l’originale dell’opera (scultura, quadro, multiplo d’arte, intarsio….) diventa patrimonio aziendale, magari per iniziare a costituire un’esclusiva collezione, l’immagine può essere utilizzata per comunicare. Nascono in questo modo una serie di oggetti, firmati ed in edizione limitata, che diventano esclusivi oggetti della “Comunicazione ad Arte”.
COMUNICAZIONE CON L’ARTE
Arte & Object Design in Italia
COMUNICAZIONE CON L’ARTE 226 01
ENRICO BENETTA TITOLO: N.5 DIMENSIONI: cm 110x110 TECNICA: mista su tela, inchiostro, resina, foglia oro, foglia argento e acrilico. L’opera è stata utilizzata come allestimento vetrina per catena di negozi franchising
.01 Particolare che evidenzia la matericità dell’opera
Hera Comm è la società del Gruppo Hera che si occupa della vendita di GAS e di ENERGIA ELETTRICA, sia alle imprese che alle famiglie. Su briefing aziendale, ENRICO BENETTA interpreta i VALORI e i PRODOTTI Hera. SETTE TITOLI PER SETTE OPERE: ENERGIA NATURA ELETTRICITA’ RELAZIONE GAS INGEGNO ARTE DIMENSIONI DELLE OPERE: cm 70x70 TECNICA: mista su tela, inchiostro, resina, foglia oro, foglia argento e acrilico.
Immagine coordinata: T-shirt e calendario da tavolo con riproduzione delle opere .01
COMUNICAZIONE CON L’ARTE
ENRICO BENETTA PER HERA
227 01
COMUNICAZIONE CON L’ARTE 228 01
SERGIO LOMBARDINO PER SYSTEM System, azienda italiana leader nei sistemi di automazione per l’industria della ceramica, negli anni ha creato una propria collezione d’arte contemporanea che nel 2011 si è arricchita dell’opera dell’artista Sergio Lombardino. TITOLO: SYSTEM DIMENSIONE: cm 100x100 TECNICA: mista su tela L’opera, con la “S” REALIZZATA IN TRIDIMENSIONALE, rappresenta il logo dell’azienda su un mondo di meridiani e paralleli. I colori predominanti sono gli azzurri, i bianchi, i blu che esprimono ottimismo, gioia e dinamicità, proiettate nel futuro.
.01 La riproduzione dell’opera in miniatura è inserita nella copertina dell’agenda settimanale in ecopelle blu. Tutti gli oggetti della collezione SYSTEM sono accompagnati da un certificato di autenticità personalizzato.
Adige Commercial Carta, è un gruppo con forte valenza industriale, che si pone sul mercato come autorevole interlocutore nel settore della carta e dell’imballaggio con prodotti incentrati sulla sicurezza alimentare, l’ecologia e la sostenibilità. Il quadrifoglio vuol essere portatore di ottimismo e positività; i quattro cerchi colorati rappresentano le Divisioni del gruppo. TITOLO: QUADRIFOGLIO DIMENSIONE: cm 50X50 TECNICA: mista su tela
Multiplo dell’opera in plexiglass .01 cm 16x16x3, realizzato in edizione numerata e firmata dall’artista. Ogni multiplo è corredato di certificato d’autenticità e biografia dell’artista
COMUNICAZIONE CON L’ARTE
SERGIO LOMBARDINO PER ADIGE COMMERCIALCARTA
229 01
COMUNICAZIONE CON L’ARTE 230 01
VICO CALABRÓ PER IVONE GARBUIO L’opera è stata pensata e realizzata per un’impresa di costruzioni specializzata in restauro e ristrutturazioni, sia nel settore privato che pubblico. Vico Calabrò è stato scelto in quanto considerato il più importante affreschista italiano vivente. E’ stato consulente, tra l’altro, nel restauro degli affreschi di Giotto agli Scrovegni di Padova. TITOLO: RESTAURI A TREVISO DIMENSIONI: cm 50X50 TECNICA: tavola stuccata su cera
.01 Immagine dell’opera riprodotta su taccuino interamente realizzato in carta riciclata .02 Particolare del packaging contenente brochure aziendale .03 Immagine coordinata: T-shirt, taccuino e porta catalogo con riproduzione dell’opera “RESTAURI A TREVISO”
02
03
La Cooperativa è unione di persone, persone che condividono valori etici importanti quali unità, collaborazione, tolleranza verso il diverso, tutela del consumatore, educazione al consumo, attenzione alla comunità locale e alle generazioni future, solidarietà verso i bisognosi, legalità. Vico Calabrò, attraverso la sua opera, ha voluto “raccontare” i valori e il percorso (dalla piccola bottega agli ipermercati) della Cooperativa. TITOLO: LA COOP IN CAMMINO DIMENSIONI: cm 70x70 TECNICA: pigmenti a cera fredda su tavola stuccata
Multiplo dell’opera .01 in plexiglass cm 16x16x3 realizzato in 100 esemplari numerati e firmati dall’artista. Ogni multiplo è corredato di certificato d’autenticità personalizzato MUG in porcellana con riproduzione dell’opera
COMUNICAZIONE CON L’ARTE
VICO CALABRÓ PER COOP NORDEST
231 01
COMUNICAZIONE CON L’ARTE 232
MASSIMO SANSAVINI PER SistemA SistemA è un’agenzia stampa specializzata nel settore automotive. Tra i mosaici in legno di Massimo Sansavini, scultore forlivese, l’azienda ha trovato le opere adatte per realizzare la sua Comunicazione ad Arte. Da sinistra a destra in senso orario: Hot shot: cm 69x69 Stop: cm 63x38 Macchinine: cm 90x50 Prima io: cm 52x100 TECNICA: incastro di legno su tavola Questi particolari mosaici sono verniciati e resi lucidi da resine dai colori brillanti, le stesse utilizzate per le carrozzerie delle automobili.
.01 Collezione orologi con riproduzione delle opere
01
Zoodiaco è un marchio di successo nel mercato nazionale del PETFOOD da oltre vent’anni. Giorgio Casarin, pittore, incisore ed affreschista, rappresenta con la sua opera il lavoro e i valori aziendali. TITOLO: ZOODIACO DIMENSIONI: cm 50x50 TECNICA: olio su tela
Immagine dell’opera riprodotta su taccuino .01 interamente realizzato in carta riciclata
COMUNICAZIONE CON L’ARTE
GIORGIO CASARIN PER ZOODIACO
233 01