Material research cera

Page 1


MATER IAL

RESEA RCH C ERA LE at

Prodo

tto in m

>90% Da 61% Da 31% Da 10% Tipolo

eriale

Su srl - Alise PRU000 a 4

a 90%

a 60%

a 30%

gia mat

eriale

A+ A 7 0% B C riutilizz

ato

ato

trucio

7.18 487.90

®

GNO

A Legno

Riduzion e dei co dal riu nsumi so del energe mater tici iale kwh/kg Riduzion e delle dal riu emiss ioni cli so del malter mater iale anti gr co2 eq/kg

RE MAD IN ITAELY

riutilizz

lare

Material Research Project La cera naturale, semplice frutto del lavoro delle api si propone come ambiente d’immersione per i materiali recuperati dai processi produttivi dell’impresa cliente: nasce così Material Research Cera. La cera naturale, semplice frutto del lavoro delle api si propone come ambiente d’immersione per i materiali recuperati dai processi produttivi dell’impresa cliente: nasce così Material Research Cera. Tessuti e filati recuperati, scaglie di alluminio, trucioli di legno, vetri provenienti dalla raccolta differenziata, recupero di vecchi cataloghi, pagine pubblicitarie ….. Amalgame sorprendenti che la cera vive, volta per volta, materia per materia, con la sua proverbiale naturalezza. Una gamma di complementi d’arredo, in ogni caso lavorati a mano, resi vivi dalle colorazioni a impasto naturale. Ogni pezzo è unico ed in edizione limitata. Made In Italy, Only

MATERIAL RESEARCH CERA

Recycled & Reused Green Objects Design


MATERIAL RESEARCH CERA 190

MINIMONDO Vaso in cera spazzolata sulla cui superficie è riprodotto a rilevo il globo terrestre. Trucioli dal recupero delle lavorazioni dei pavimenti in legno. Tessuti dal recupero dello studio dei campionari. Dimensioni: ø cm 14,5 h cm 12,5


Vaso in cera spazzolata sulla cui superficie è riprodotto a rilevo il globo terrestre. All’interno è inserito un bicchiere in vetro riciclato adatto a contenere fiori o piante. La cera è disponibile nei colori bianco, verde, giallo e naturale. Dimensioni: ø cm 14,5 h cm 12,5

.01 Minimondo utilizzabile anche come comodo portapenne.

MATERIAL RESEARCH CERA

MINIMONDO

191 01


MATERIAL RESEARCH CERA 192 01

PROGETTO SPECIALE TREND Granuli di vetro riciclato provenienti dalla raccolta differenziata del packaging di vetro, fornito dal cliente. Portapenne/vaso saturno Dimensioni: cm 9,5x12

.01 Portapenne Saturno con cera spazzolata e inserimento di scarti di lavorazioni tessili.


“SVUOTAPENSIERI” CIOTOLA “GOTO” PORTAPENNE Realizzati con cera spazzolata e inclusione di fili di lana scarti di lavorazione tessile forniti dal cliente. “SVUOTAPENSIERI” Ciotola Dimensioni: ø cm 26,5x8,5 “GOTO” Portapenne Dimensioni: ø cm 9,5x12

.01 Particolare fili di lana, scarti di lavorazione tessile.

MATERIAL RESEARCH CERA

PROGETTO SPECIALE

193 01


MATERIAL RESEARCH CERA 194 01

MENù PROGETTO RIGENERA scarti recuperati dalla lavorazione industriale dei pomodori pelati forniti dal cliente “ORME” VASO cera spazzolata ø cm 18 h cm 34 con inserimento bucce di pomodoro “SVUOTAPENSIERI” CIOTOLA cera spazzolata ø cm 26 h cm 9 con inserimento bucce di pomodoro

.01 Scarti provenienti dalla lavorazione industriale del pomodoro (bucce).


Non pensare che le cose fatte devi contraddirle se ancora non le hai fatte non ce n’è bisogno! Albert Einstein (1879-1955)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.