Alser, serramenti in alluminio

Page 1

Windows & Doors Engineering

NUOVO SISTEMA IN ALLUMINIO A TAGLIO ALSER 70  ELEVATI STANDARD DI QUALITA’  DESIGN MODERNO E RIDUZIONE DELLE CAVITA’  SISTEMA DI CHIUSURA BASATO SU FERRAMENTA COLLAUDATA

 CERTIFICAZIONI EUROPEE  ECO-COMPATIBILE

 PRESTAZIONI:  SISTEMA PROGETTATO PER NUOVI EDIFICI E RISTRUTTURAZIONI  SPESSORE ALLUMINIO : 1,8 MM MINIMO  POSSIBILITA’ ILLIMITATA DI SCELTA MANIGLIE DI CHIUSURA  POSSIBILITA’ DI REALIZZARE INFISSI BICOLORE  TRASMISSIONE TERMICA Uf = 1.96 W/smK  POSSIBILITA’ DI APPLICARE ACCESSORI ANTIEFFRAZIONE  ECCELLENTE ISOLAMENTO ACUSTICO


ALSER 70 TT

spazio vetro da 23-45 mm

Valore termotrasmittanza Uf = 1.98

fermavetro smussato e avvitabile che permette la classe di anti-effrazione RC2

cava16 perimetrale per utilizzo di ferramenta reperibile nel mercato

linea estetica liscia che evita depositi di polvere ed insetti sigillatura interna ed esterna con silicone dello stesso colore del profilo


Progettazione sistemi per infissi Windows & Doors Engineering

DESCRIZIONE DEL SISTEMA A TAGLIO TERMICO ALSER 70 Il sistema OS70 a giunto aperto è stato progettato e sviluppato per la realizzazione di finestre, portefinestre e portoncini d’ingresso a battente apribili verso l’interno. La caratteristica principale di tale soluzione prevede la guarnizione di tenuta centrale disposta in posizione arretrata rispetto al filo esterno dei profili, in modo da realizzare un’ampia camera di equalizzazione delle pressioni. I profili sono taglio termico con barrette in poliammide da 28 mm prodotte da azienda primaria del settore, con telaio fisso avente profondità di 66 mm e battente da 76 mm a sormonto di 10 mm sul telaio fisso. I telai delle parti apribili sono complanari all’esterno ed a sormonto all’interno. Prestazioni I serramenti rispondono ai livelli prestazionali di permeabilità all’aria, tenuta all’acqua e resistenza al carico di vento previsti dalle norme vigenti e determinati dal certificato di prova N° 11/03-A102-Z1 del 13/04/2011 emesso dall’Istituto PfB di Rosenheim (Germania). Il valore Uf della trasmittanza termica del nodo Telaio/Anta varia da 1.98 a 2.26 W/(m2·K) a seconda delle configurazioni degli elementi isolanti, come certificato dalla prova in laboratorio presso la SGM Srl di Perugia (certificato Nr. S1405KA01 del 06/04/2011), mediante calcolo secondo il procedimento semplificato indicato dalla norma UNI EN ISO 10077-2. Caratteristiche dei materiali I profili sono estrusi in lega primaria di alluminio EN AW-6060 secondo UNI EN 755-2 allo stato bonificato T5 di composizione adatta per ossidazione anodica e verniciatura. Le guarnizioni sono realizzate in EPDM (elastomero etilene-propilene) che garantiscono l’assoluta continuità perimetrale con accurate giunzioni d’angolo vulcanizzati prestampati, anch’essi in EPDM. La serie OS70 è progettata per l’installazione di accessori di chiusura commerciali del tipo perimetrale (pista 16), che offrono il vantaggio di raggiungere notevoli classi all’antieffrazione. I telai sono assemblati con robuste squadrette angolari in alluminio, in modo da garantire stabilità funzionale ed assicurare la necessaria resistenza alle sollecitazioni. Vetrazione La tenuta attorno alle lastre di vetro (sia all’esterno che all’interno) viene eseguita con idonee guarnizioni preformate in EPDM, con possibilità di inserire vetri o pannelli con spessori variabili da 23 a 33 mm. La vetrazione è fattibile in officina tramite l’utilizzo di un fermavetro che viene avvitato e successivamente coperto in cantiere tramite un cover.




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.