4 minute read

Speciale dolore

Basta un niente: perdere l’equilibrio mentre si tagliano le carote, picchiare la testa quando ci si alza, fare un passo falso nel salire le scale. Conseguenza: dolore. Ma cos’è esattamente il dolore e come si sviluppa?

Come funziona il dolore? Se per alcuni è praticamente insopportabile, per altri è solo fastidioso – il dolore è molteplice quanto i nostri caratteri.

Advertisement

Si tratta di un segnale di allarme naturale e di vitale importanza, per dire «stop» al corpo! Fino a qui, ma non oltre. Questo segnale si verifica in caso di lesioni, malattie o influenze dannose. Spesso il dolore è associato ad un’infiammazione e scompare non appena si elimina la causa.

Percepiamo il dolore attraverso il sistema nervoso centrale – cioè cervello, tronco encefalico e midollo spinale. Tramite il sistema nervoso periferico, le informazioni provenienti dal cervello e dal midollo spinale vengono ritrasmesse alle parti del corpo interessate –risultato: dolore. (Maggiori informazioni a pagina 9.)

Così, quando ci tagliamo un dito, picchiamo il mignolo del piede contro uno spigolo o in seguito a un’operazione proviamo un dolore acuto. Questo perché le termina zioni nervose sono eccessivamente stimolate, eventualmente anche danneggiate, e di conseguenza inviano segnali di dolore al cervello. Dopo il trattamento, di solito il dolore si placa.

Principi attivi contro il dolore: quali e quando? Tormentati dal dolore, ci affidiamo volentieri ai farmaci. A dipendenza del dolore, certi farmaci sono più adatti di altri.

Quale principio attivo va assunto in quale occasione?

L’ibuprofene ha un effetto antidolorifico, antinfiammatorio e antipiretico. Questo principio attivo è dunque ideale sia in caso di dolore acuto, che per combattere le infiammazioni, come per esempio l’otite. L’acido acetilsalicilico ha un effetto antidolorifico, antinfiammatorio e fluidifica il sangue. Può essere assunto, per esempio, in presenza di un rischio di trombosi. Il paracetamolo ha un effetto antidolorifico e antipiretico, viene impiegato principalmente in caso di febbre e dolori da lievi a moderati.

Schiena, testa… Impossibile non conoscerli: mal di schiena, mal di testa, dolori alle articolazioni – ognuno di noi, di tanto in tanto, deve combattere contro un determinato tipo di dolore.

In Svizzera, il mal di schiena è il nemico pubblico numero uno – secondo la Lega Svizzera contro il reumatismo, 80% degli adulti ne soffre almeno una volta.

Anche il mal di testa è molto comune. Si fa distinzione tra cefalee primarie e seconda rie. Le prime sono malattie indipendenti, mentre le seconde sono una conseguenza sintomatica di altre malattie.

In tutta la Svizzera, circa un milione di persone soffre di emicrania, una forma acuta di mal di testa. Secondo la Società svizzera per lo studio delle cefalee, il 18% delle donne e il 6% degli uomini in Svizzera soffre di emicrania – le persone in età compresa tra 25 e 45 anni ne soffrono di più.

Cose da donne

Le donne lo sanno fin troppo bene: quasi tutte le donne soffrono talvolta o regolarmente di dolori mestruali.

Questi crampi sono la conseguenza di contrazioni muscolari dell’utero troppo forti, causate dalla prostaglandina, un messaggero del dolore prodotto dal nostro corpo. Per alleviare i dolori, si consigliano gli antispasmodici come la butilscopolamina o l’ibuprofene.

Dolore al cuore

Il dolore dell’anima non è un mito.

Nel suo libro, How the Body Knows Its Mind, la psicologa britannica Sian Beilock descrive un esperimento di due neuroscienziati, che dimostrano tramite un gioco al computer come il rifiuto emotivo influisca sul cervello. Risultato: se ci tagliamo un dito o veniamo «mollati» dal nostro partner, attiviamo la stessa identica regione del cervello… e proviamo dolore.

Sollievo efficace e mirato contro i dolori mestruali

Il calore delle fasce autoriscaldanti ThermaCare ® fornisce una ensazione di benessere ogni volta che se ne ha bisogno. Sollievo duraturo: 8 ore di calore costante e non contengono farmaci. 2 pezzi, 12.90

Constituenti delle cartilagini

Solgar ® Glucosamin Komplex compresse MSM biopuro (metilsulfonilmetano, composto organico contenente zolfo) in associazione a Glucosamina di origine vegetale, Condroitina e collagene idrolizzato BioCell Collagen II ® che fornisce naturalmente acido ialuronico, reso facilmente assimilabile: i costituenti delle cartilagini. 60 compresse, 97.90

-20%

Herpes labiale? Herpatch Serum: Patch liquido intelligente in caso di herpes labiale. Il siero bianco si trasforma in un patch trasparente per alleviare efficacemente i sintomi fastidiosi. 20% di sconto su Herpatch Serum, 5 ml, 15.90 invece di 19.90

Febbris Frontis è fuori di testa.

Contro la febbre e il mal di testa, in bustina per assunzione diretta.

È un medicamento omologato. Leggere il foglietto illustrativo. VERFORA SA

Vitamina D3

indispensabile per unacrescita sana di ossa e denti

20% di sconto su Vitamina D3 Wild olio, 10 ml, 18.30 invece di 22.90

La Vitamina D3 Wild è prescritta per la profilassi ed il trattamento delle malat tie legate ad una carenza di vitamina D (per esempio rachitismo, osteomalacia).

La Vitamina D3 Wild Wild olio è un medicamento omologato. Leggere il foglietto illustrativo.

Dr. Wild & Co. AG, 4132 Muttenz www.wild-pharma.com

Disponibile online 24/7 su amavita.ch

DEF. PACKSHOT FOLGT

Disponibile online 24/7 su amavita.ch

This article is from: