1 minute read
Il pannello in legno dipinto
OCCORRENTE:
✔ mobile da dipingere o pannello di legno
Advertisement
✔ carta vetrata
✔ fondo gesso ad acqua o vernice chalk bianca
✔ pennelli
✔ pigmenti naturali e terre
✔ legante per pigmenti
✔ schema da dipingere
✔ carta grafite e matita
✔ spray acrilico satinato
✔ cera neutra
✔ cera invecchiante
Se amiamo dipingere perché non provare a personalizzare un mobile della nostra casa, anche semplicemente abbellendone un’anta con colori e soggetti adatti all’ambiente che lo ospita. In questo breve tutorial vi mostriamo come, attraverso trucchi e passaggi, riusciremo a ottenere un dipinto su legno che richiami l’antica tecnica della pittura d’ornamento caratterizzata da elementi di tipo naturalistico, come fiori e foglie, e da una palette di tinte invecchiate.
1 Se intendiamo ridipingere un vecchio mobile è necessario dapprima riportare il legno al suo stato naturale eliminando lo strato di vernici preesistenti. Per farlo possiamo adoperare uno sverniciatore sintetico oppure carteggiare a mano vigorosamente. Quando il legno sarà completamente ripulito, spolveriamo per bene e prepariamo il fondo che accoglierà la pittura a base di terre e pigmenti naturali. Dipingiamo, quindi, dando due mani di fondo acrilico bianco oppure di vernice chalk. Lasciamo sempre ben asciugare tra una mano e l’altra e carteggiamo finemente dopo la seconda mano.
2 Spolveriamo bene la superficie da dipingere. Per la preparazione di un fondo più interessante sul quale poi eseguire la pittura minuziosa, acquerelliamo con un colore tortora. Applichiamolo, quindi, con una spugna dalla trama abbastanza grande tamponando la stessa su tutta la zona da dipingere. Assorbiamo, poi, l’eccesso di tinta con uno straccio in cotone o con carta da cucina appallottolata in modo da lasciarne solo una leggera velatura. La marezzatura così ottenuta conferirà movimento e profondità al dipinto che andremo a fare.
3 Lasciamo asciugare completamente la pittura. Nel frattempo, se siamo abili nel disegno, realizziamo su carta uno schema da riportare sul nostro mobile o sul pannello che vogliamo dipingere. Possiamo anche scaricare e fotocopiare un’immagine e ingrandirla a misura. Procuriamoci, quindi, della carta grafite (differente dalla carta copiativa) che ci aiuterà nel