CMM Mag 2021

Page 1


L’ECO DEL MARE

MAGAZINE / PAG. 01 L’ECO DEL MARE

BEN ARRIVATO, FERDINANDO!

AUGURI, FERDINANDO, BEN ARRIVATO TRA DI NOI!

Papà e mamma l’hanno iscritto al Circolo un paio di giorni dopo che è venuto al mondo: adesso Ferdinando, oltre ad essere la gioia di papà e mamma e del fratellino Leonardo, è anche il più giovane Socio CMM!

Nella foto: il piccolo Ferdinando N. 1 in attesa di registrazione / giugno 2021 DEL CIRCOLO MARINA MERCANTILE N.SAURO A.S.D.

MAGAZINE / PAG. 02

L’ECO DEL MARE

CARI SOCI,

CARI ATLETI

CARISSIMI AMICI ,

questo nostro magazine non può che iniziare con gli auguri a tutti Voi e alle vostre Famiglie perché questo anno 2021 sia un momento di serenità e felicità.

In primo luogo desidero condividere con tutti Voi la gioia di poter rileggerlo nuovamente dopo che, per tanti anni, non solo ha portato puntuale informazione di tutti gli avvenimenti sportivi, ricreativi e culturali ma ha raccolto anche spunti di ironia e sano confronto di opinioni. Il mio è stato per molto tempo solo un desiderio che si è potuto realizzare grazie al determinante intervento del nostro Segretario Eugenio, giornalista pubblicista, e di sua figlia Valentina che ha avuto l’incarico di curare la grafica e la scelta delle immagini più significative.

Ora questo strumento dovrà rappresentare per tutti noi un punto di incontro di tutte le realtà che convivono nel nostro Circolo e contribuire a rafforzare i legami sociali, la reciproca amicizia e, non mi stancherò di ripeterlo, il senso di appartenenza.

Legato al precedente concetto mi permetto di ricordare che il nostro Circolo si fonda e si mantiene quasi esclusivamente con le quote associative ed i Soci sono chiamati a concorrere al suo mantenimento sempre e comunque anche per i periodi di chiusura o di interruzione parziale dei servizi nel caso siano dovuti a causa di forza maggiore.

Il mantenimento e la qualità delle strutture ed il buon funzionamento, sono pertanto assicurati unicamente dalle iscrizioni di tutti i Soci, quindi da coloro che amano la nostra Associazione alla stregua di una seconda casa e non come un prodotto

N. 1 in attesa di registrazione / giugno 2021 DEL CIRCOLO MARINA MERCANTILE N.SAURO A.S.D.

da acquistare secondo necessità e da abbandonare quando si presentano delle difficoltà o viene meno una convenienza economica.

Grazie per la fedeltà dei Soci più anziani e benvenuto a tutti i nuovi Soci in particolare ai più giovani e giovanissimi che a breve avrò il piacere di conoscere personalmente e che mi auguro possano apprezzare i servizi e le iniziative che potremo offrire.

Nella foto: Fulvio Rizzi Mascarello, il Presidente

DEL

SOCIALI

FULVIO, PRESIDENTE
MARCO, ECONOMO
GABRIELE, D.S. CANOA
GUIDO, SINDACO
ENZO, VICEPRESIDENTE
MARIA, DIRETTRICE SEDE
STEFANO, CONSIGLIERE
PAOLO, PRESIDENTE PROBIVIRI
TULLIO, D.S. CANOTTAGGIO
MARIO, PRESIDENTE SINDACI
MAURIZIO, CONSIGLIERE
GIORGIO, PROBOVIRO
GIAMPAOLO, DIRETTORE AMMINISTRATIVO
GIORGIO, D.S. TENNIS
EUGENIO, SEGRETARIO
MARGHERITA, SINDACO
MAURIZIO, PROBOVIRO

L’ECO DEL MARE

GLI ORGANI

SOCIALI

A dicembre, in piena emergenza Covid 19, i soci del Ciorcolo hanno provveduto ad eleggere i nuovi organi sociali: Consiglio direttivo, Collegio dei sindaci, Collegio dei probiviri, che con il 1° gennaio, inizio del quadriennio olimpico 2021-2024 si son insediati ed hanno cominciato a lavorare in una linea di continuità, data in particolare dalla conferma di presidente e vice presidente, e di innovazione, con la nomina di nuovi direttore amministrativo, segretario ed economo. E del nuovo d.s. Canottaggio.

Questo l’organigramma completo:

Presidente FULVIO RIZZI MASCARELLO

Vice Presidente ENZO SOLLECITO

Direttore Amministrativo GIAMPAOLO ANDREUTTI

Segretario EUGENIO AMBROSI

Economo MARCO OGLIO

Direttore di Sede MARIA CASINI MARCHETTI (+ Delegato Sezione Bridge)

Direttore Sportivo Tennis GIORGIO CALZOLARI

Direttore Sportivo Canoa GABRIELE CUTTAZZO

Direttore Sportivo Canottaggio TULLIO SCHERIANI (+ Capo Canottiera)

Consiglieri STEFANO MORATTO e MAURIZIO ZUGNA

Rinnovato anche il Collegio dei sindaci:

Presidente MARIO COSTA

N. 1 in attesa di registrazione / giugno 2021

DEL CIRCOLO MARINA MERCANTILE N.SAURO A.S.D.

Consiglieri MARGHERITA AMBROSI e GUIDO ASSERETO.

•••

Mentre il Collegio dei Probiviri è composto da:

Presidente PAOLO SEGANTI

Consiglieri GIORGIO DANDRI e MAURIZIO FACCHETTIN.

•••

Il Consiglio in questi primi sei mesi si è riunito 18 volte, mediamente tre volte al mese, fino a maggio da remoto, su piattaforma Teams, nelle ultime settimane presso la sede del tennis, che permette quel distanziamento interpersonale che rimane alla base delle riunioni in presenza (insieme alla mascherina!).

Proprio la continuità delle riunioni ha permesso di far fronte in questi periodo alle difficoltà ordinarie derivanti dalla pandemia (Protocolli sanitari, accessi alla sede, regolamentazione della balneazione) ed a quelle straordinarie derivanti da imprevisti (spandimenti, guasti agli impianti sanitari, blocco del pontile) e dai lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria al tennis.

E di predisporre nei termini di legge i documenti contabili che sono alla base di una sana gestione societaria: il bilancio consuntivo 2020, che chiude in sostanziale pareggio, ed il documento di previsione 2021.

MAGAZINE / PAG. 05

L’ECO DEL MARE

I CONTI TORNANO

A metà maggio il Consiglio Direttivo ha iniziato a lavorare sul Bilancio consuntivo 2020 sulla base di una prima bozza predisposta dal direttore amministrativo d’intesa con il presidente.

Gli approfondimenti che ne sono seguiti hanno portato alla presentazione del documento contabile definitivo nella seduta del CD dell’8 giugno.

Il Bilancio consuntivo 2020, che chiude con un attivo di euro 8.492,83, è stato approvato all’unanimità dal C.D. e subito trasmesso al Collegio dei sindaci.

Nell’occasione il direttore amministrativo ha presentato quindi una prima ipotesi di bilancio di previsione 2021, predisposta d’intesa con i direttori sportivi e la segreteria, sottolineando la necessità di alcuni chiarimenti da parte dei singoli centri di spesa.

Nella seduta del 14 giugno, pervenuti i chiarimenti richiesti, ha presentato al C.D. il Bilancio di previsione 2021, che pareggia ad euro 498.170, tornando quindi su livelli pre Covid.

Anche questo documento è stato approvato all’unanimità dal C.D. e messo a disposizione del Collegio sindacale.

N. 1 in attesa di registrazione / giugno 2021 DEL

CIRCOLO MARINA MERCANTILE N.SAURO A.S.D.

L’ECO DEL MARE

SON VENUTI

A TROVARCI...

Il 4 giugno è stato ospite del C.D. il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, accompagnato dal presidente del Consiglio comunale Francesco Panteca.

Un incontro piacevole ed utile: il Sindaco ha apprezzato la struttura del Circolo e la sua organizzazione in questa difficile contingenza sanitaria, offrendo la propria disponibilità a valutare la presenza del CMM e degli altri Circoli interessati allo sviluppo della Cittadella dello sport nel terrapieno di Barcola, comunicando che quanto prima inizieranno i lavori per ampliare gli spazi parcheggio del Bovedo in direzione Ferroviario.

E ci ha confermato la sua discesa in campo per un nuovo mandato di Sindaco.

Il 21 giugno è poi stato ospite il vicepresidente del Consiglio regionale, Francesco Russo. Assente il presidente, a Milano per impegni familiari, gli onori di casa son stati fatti dal vice presidente Enzo Sollecito, che ha ricordato come Francesco sia un abituale frequentatore dei nostri campi di tennis, della cui Sezione è socio.

Russo ci ha parlato del suo recente libro Punto e a capo, grazie al quale ha scoperto l’affetto, la stima e la vicinanza di tante persone, e ci ha confermato che gli ultimi esami danno per scomparso il tumore al pancreas che lo aveva colpito: una battaglia difficile, al termine della quale è ora pronto ad affrontare nuove sfide.

Nel ringraziare gli ospiti per la gradita visita il Consiglio Direttivo ha augurato loro una serena estate, premessa indispensabile per ritemprare forze ed energie in vista delle elezioni amministrative di autunno che, a questo punto, sappiamo li vedranno impegnati in una battaglia all’ultimo voto per la guida politico-amministrativa della città.

N. 1 in attesa di registrazione / giugno 2021 DEL CIRCOLO MARINA MERCANTILE N.SAURO A.S.D.

Nella foto:
il Presidente del Circolo Fulvio Rizzi Mascarello accanto al Sindaco Roberto Dipiazza e al Presidente del Consiglio comunale Francesco Panteca
Nella foto: il Vicepresidente Enzo Sollecito assieme al Vicepresidente del Consiglio regionale Francesco Russo

MAGAZINE / PAG. 07

L’ECO DEL MARE

NUOVI SOCI, VECCHI PROBLEMI

N. 1 in attesa di registrazione / giugno

Non era probabilmente mai successo che l’Albo sociale, nell’atrio della sede, faticasse a contenere tutte le domande di adesione al Circolo pervenute nelle ultime settimane.

Questa primavera il Consiglio Direttivo ha valutato ed accolto complessivamente 106 nuovi soci (ordinari ed emeriti, coniugi e figli minori), a fronte delle 55 uscite (dimissioni e sospensioni) di fine 2020 e con una decina di posizioni in sospeso per il 2021 di soci che ad una prima richiesta di regolarizzare la loro posizione non hanno ancora risposto.

Non è stata una scelta facile ma alla fine il Consiglio Direttivo ha deciso, probabilmente per la prima volta nella storia del Circolo, di sospendere l’accoglimento di nuove domande dal 2 giugno, giorno di apertura della stagione balneare.

Grazie a questi nuovi ingressi, come certifica

il bilancio di previsione 2021, si è ricostruito l’equilibrio economico gestionale del Circolo, atteso che i Soci usciti pagavano una quota intera mentre la gran parte dei nuovi, come da Regolamento, la paga dalla data di presentazione della domanda di ammissione.

Il C.D., decidendo di chiudere temporaneamente le iscrizioni, non ha espresso un parere di merito sulle future singole richieste di adesione pur nella consapevolezza delle possibili difficoltà di gestione, in particolare per la passata disparità di presenza in spiaggia di alcuni Soci rispetto ad altri, problema alla cui soluzione continua a dedicare il massimo impegno tenendo anche in debito conto, per quanto possibile, osservazioni e suggerimenti pervenuti, come testimoniano le successive aperture regolamentari in materia di accesso alla spiaggia e prenotazione delle postazioni.

2021
DEL CIRCOLO MARINA MERCANTILE
N.SAURO A.S.D.

MAGAZINE / PAG. 08

L’ECO DEL MARE

L’ECO DEL MARE

Il giornale del nostro Circolo nasce oltre trent’anni fa, per decisione del C.D. al tempo presieduto da Lucio Laudano, ed affidato ad un giornalista nostro socio, Alessandro Cappellini, che proprio quest’anno è stato premiato dall’Ordine dei giornalisti regionale per i suoi 50 anni di iscrizione all’Albo.

Per un insieme di motivi negli ultimi anni il giornale non è più uscito ed il Tribunale ne ha decretato, appar legge, la cancellazione dall’apposito Registro delle pubblicazioni.

Adesso proviamo a dare vita ad una Nuova Serie de L’Eco del Mare, non senza ringraziare a nome del Consiglio Direttivo l’amico Cappellini, tutt’ora abituale frequentatore della Club House al tennis, e rispolverando, scelta non casuale, un pezzo pubblicato in uno dei primi numeri, nell’ormai lontano 1997...

L’ECO DEL MARE

UN POSTO

AL SOLE

L’estate è finalmente arrivata, il termometro staziona abbondantemente sopra i 25° ed anche l’acqua del mare sta raggiungendo temperature più che accettabili, le meduse paiono essersi allontanate così come quel paio di verdesche avvistate al largo delle coste del nostro golfo.

Sono finite anche le scuole e qualcuno se ne è già andato in vacanza per l’Italia in attesa del green pass europeo necessario per spiccare il volo verso lidi lontani...

E’ con queste premesse che ci mettiamo alla ricerca di un posto al sole al Circolo con l’App Book Way, già sperimentata lo scorso anno con buon successo. Il Regolamento balneare 2021 permette quattro prenotazioni settimanali a testa, mattino o pomeriggio ma non nella stessa giornata, con possibilità di disdetta entro 15’ dall’inizio del turno.

Non si possono ancora invitare estranei ma con l’inserimento in Zona bianca Covid 19 ora si possono portare nipoti figli di non soci e ci si può appoggiare

N. 1 in attesa di registrazione / giugno 2021 DEL CIRCOLO MARINA MERCANTILE N.SAURO A.S.D.

ad una baby sitter o ai nonni come supplenti con un minimo esborso.

I controlli in corso quest’anno a cura del Team (Marina, Marinella, Giulia) coordinati dalla direttrice di sede Maria Casini Marchetti, quotidianamente presenti in maniera assolutamente volontaria, ed assistite dal cons. delegato Stefano Moratto hanno evidenziato alcune falle di sistema, in particolare la possibilità di prenotare mattina e pomeriggio nello stesso giorno, e nel meccanismo delle liste d’attesa, che accolgono in maniera acritica tutte le prenotazioni.

Quello che non si sa o si dimentica di sapere è che il primo impianto dell’App Book Way è costata al Circolo la bellezza di soli 20 euro e che costi aggiuntivi sono solo quelli relativi all’eventuale cancellazione di soci (1 euro a testa). Farne fare una dedicata al Circolo costerebbe circa mille euro all’anno. Da qui le cancellazioni d’imperio e qualche arrabbiatura dei Soci colpiti in applicazione del Regolamento. Per il futuro, si vedrà...

MAGAZINE / PAG. 10

L’ECO DEL MARE

SI MANGIA E SI BEVE IN LIBERTÀ: FINALMENTE!

Con l’ingresso di Trieste in Zona Bianca ed il conseguente venire meno di molte delle pesanti restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria anche il bar - ristorante del Circolo ha potuto riprendere pian piano la propria attività, con soddisfazione del gestore, la signora Ana, e dei soci, che da subito hanno mostrato gradimento per i cappuccini e gli spritz preparati da Fabiana e Lorenzo come pure per le proposte del menù curato dallo chef Gashi.

Oltre ai tanti soci ad apprezzare le qualità del ristorante anche il sindaco Dipiazza, il vicepresidente del Consiglio regionale Russo ed una delegazione di ipovedenti di Lubiana, accompagnati dal presidente dell’Istituto Rittmeyer Hubert Perfler e dalla direttrice Elena Weber, con il quale da tempo è in atto un proficuo rapporto di amicizia, ricordata dal presidente Rizzi che ha fatto gli onori di casa.

MAGAZINE / PAG. 11

L’ECO DEL MARE

FRANCESCA GENZO: ARIGATO!

Ci sarà anche un pò di CMM alle prossime Olimpiadi di Tokio: Francesca Genzo, sportivamente nata e cresciuta nella nostra Canottiera sotto la guida di coach Gabriele Cutazzo ed oggi atleta del Corpo Sportivo Fiamme Azzurre, il Corpo sportivo della Polizia Penitenziaria, a coronamento di una splendida carriera agonistica farà parte della

N. 1 in attesa di registrazione / giugno 2021 DEL CIRCOLO MARINA MERCANTILE N.SAURO A.S.D.

squadra della canoa azzurra che parteciperà ai Giochi Olimpici nelle prove di velocità del K1 200 e 500 metri.

GRAZIE, FRANCESCA, SAREMO CON TE PER AIUTARTI IDEALMENTE A SPINGERE LA TUA PAGAIA!

Nelle foto: Francesca Genzo e Gabriele Cutazzo Credito: FICK

MAGAZINE / PAG. 12

L’ECO DEL MARE

IL CIRCOLO

DI

IERI E DI OGGI

L’idea di dar vita ad un Circolo Capitani Marittimi nasce a Trieste nel 1923 ma ci vollero ben due anni perchè, il 21 aprile 1925, l’Assemblea costituente gli desse vita ufficiale. Forse perchè erano sempre per mare...

Il nuovo Consiglio Direttivo si è ora ripromesso di recuperare in vista di questo doppio Centenario le tracce della memoria storica del nostro Circolo, da

N. 1 in attesa di registrazione / giugno 2021 DEL CIRCOLO MARINA MERCANTILE N.SAURO A.S.D.

quei lontani anni (l’imbarcazione che vediamo nella foto della seconda metà degli anni Trenta riporta il nome Impero...) ad oggi e rivolge a tal fine un caldo appello a tutti i nostri soci perchè mettano a disposizione foto, documenti e cimeli di famiglia (ma anche propri...) perchè possiamo riprodurli e farne buon uso nei prossimi anni.

GRAZIE ANTICIPATE!

MAGAZINE / PAG. 13 L’ECO DEL MARE

IL CIRCOLO DI IERI E DI OGGI

MARE

IERI E

MAGAZINE / PAG. 15

L’ECO DEL MARE

NOTIZIE

DAI CAMPI DI GARA

N. 1 in attesa di registrazione / giugno 2021 DEL CIRCOLO MARINA MERCANTILE N.SAURO A.S.D.

E’ cominciata alla grande la stagione agonistica 2021, con i nostri atleti di canoa, canoa polo e canottaggio che hanno conseguito prestigiosi risultati

sui vari campi di gara in cui si sono misurati: da San Giorgio di Nogaro a Piediluco, da Milano a Torino, da Ravenna a Rovigo.

A coronamento di questi risultati le due atlete della Sezione canoa veloce Stefania Stagni e Martina Indiano sono state selezionate dalla Federazione

Mentre David Hengl è stato inserito nella Nazionale italiana Ragazzi Canoa ed altri quattro atleti della Canoa polo sono stati a loro volta convocati per un raduno della nazionale Under 18.

FICK per partecipare a Poznan (Polonia) ai Campionati europei Categoria Juniores Under 23.

Complimenti a loro, ai loro compagni, ai loro allenatori e dirigenti per questi risultati e quelli a venire.

L’ECO DEL MARE

LE CARTE

AL CIRCOLO

Sin dagli albori tra le attività principali del Circolo vi è stato il gioco delle carte. Bridge, ramino, canasta, briscola e tressette fino al più recente burraco, con la costituzione formale di sezioni agonistiche (oggi è attiva quella del Bridge), attività travolte, come tutto il resto, dal Covid 19 e dai conseguenti, stringenti protocolli sanitari. Già, perchè nel passaggio delle carte di mano in mano è stato individuato uno dei potenziali veicoli di trasmissione del virus.

E così sospensione totale a lungo di tali attività, niente più briscola e tressette per l’aperitivo di fine mattinata, con contorno di sfottò per gli immancabili errori di disattenzione dei perdenti di turno.

E niente più tavoli a geometria variabile per le partite pomeridiane di canasta, che da un giorno all’altro avevano soppiantato il più tradizionale burraco.

E men che meno i tornei serali di bridge organizzati con la locale Federazione, aperti ad esterni anche transfrontalieri, con l’arbitro incaricato di far rispettare regole impossibili da rispettare.

N. 1 in attesa

di registrazione / giugno 2021

Il miglioramento progressivo della situazione sanitaria ha permesso pian piano la ripresa dei giochi, permangono l’obbligo del distanziamento sociale, garantito dalle dimensioni del tavolo da gioco, e dell’uso della mascherina, affidato alla pazienza ed all’intelligenza dei giocatori, e quello della disinfezione periodica delle carte, affidato ai proprietari delle medesime.

Al punto che il Consiglio Direttivo ha accolto la proposta di alcuni appassionati di riprendere dai primi di luglio i tradizionali tornei di burraco aperti ai soli soci e di riconsiderare, alla luce delle anticipate novità in materia di protocolli sanitari anti pandemia, la proposta del Circolo del Bridge di organizzare da metà luglio i tornei serali estivi aperti ai non soci, aspetto questo più delicato per gli evidenti problemi di tracciamento dei partecipanti.

Grazie a Giampaolo & Mario, promotori del ritorno ai tornei di burraco e bridge!

DEL CIRCOLO MARINA MERCANTILE

L’ECO DEL MARE

NUOVO LOOK

ALLA SEDE DEL TENNIS

Stanno finalmente giungendo al termine gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria che hanno interessato la sede del tennis, in parte cofinanziati dalla Regione all’80% (complessivamente quasi ventimila euro).

I lavori di manutenzione ordinaria hanno interessato i quattro edifici destinati a spogliatoi, uffici e servizi e all’accoglienza dei soci, i dissesti della scala di accesso e del vialetto interno, fortemente ammalorati dalle intemperie e da fenomeni di umidità di risalita.

Un intervento di manutenzione straordinaria ha invece riguardato la Club House, il cui tetto ha dovuto essere rimosso con l’intervento di una ditta specializzata che ha effettuato l’asporto, alienazione e sostituzione delle componenti in amianto, il tutto sotto puntuale il

N. 1 in attesa di registrazione / giugno 2021

controllo dell’ASUGI. Si è così potuto verificare lo stato di conservazione delle sottostanti 16 travi in legno, diverse delle quali hanno però dovuto essere sostituite.

L’albero a lato degli spogliatoi è stato cimato con un contributo da parte dell’adiacente Hotel Greif, che ha anche provveduto in proprio alla manutenzione dei muri prospicenti alla sua zona parcheggi. Contemporaneamente sono stati potati i cipressi sul lato viale Miramare, che in situazioni di maltempo avrebbero potuto causare danneggiamenti al muro di cinta ed al sottostante marciapiede.

Atleti ed ospiti trovano ora nella nostra sede un ambiente decisamente più confortevole ed anche il Consiglio Direttivo nelle ultime settimane ha potuto tenere nuovamente le proprie riunioni in presenza in un ambiente confacente e sicuro.

DEL CIRCOLO MARINA MERCANTILE N.SAURO A.S.D.

L’ECO DEL MARE

FOCUS SULLA SEZIONE

CANOTTAGGIO

La Sezione Canottaggio all’interno del Circolo Marina Mercantile entra di diritto nelle attività storiche del nostro sodalizio, un’attività sempre viva, con un parco barche di rispetto. La nostra è una canottiera molto dinamica, anche tenendo conto della condivisione degli spazi con altre due importanti attività del CMM.

Tullio Scheriani è il Capocanottiera e contemporaneamente anche direttore sportivo della Sezione Canottaggio, che rappresenta ambedue in sede di Consiglio Direttivo.

L’attività si svolge con una squadra di atleti inserita nel circuito nazionale della Federazione Italiana Canottaggio, una squadra quella attuale molto giovane, composta da una trentina di ragazzi coadiuvati da un primo allenatore e da due vice allenatori.

Squadra totalmente rinnovata in questi ultimi anni, dopo la fine di un felice ciclo, durante il quale abbiamo avuto il privilegio di portare in Nazionale delle atlete che hanno così partecipato a varie competizioni a livello europeo e mondiale, portando all’Italia parecchie medaglie e riconoscimenti nel mondo del canottaggio, senza dimenticare i diversi titoli italiani.

Si sta ora lavorando per ricostruire un sistema vincente ma soprattutto un punto di riferimento per i giovani che sono interessati a questa disciplina. Da non dimenticare all’interno del mondo canottaggio CMM il grande movimento creato dai soci amatori-master, circa una sessantina di atleti di cui ben trenta sempre presenti, capaci di creare un movimento vivace e attivo partecipando a tantissime manifestazioni in Italia e in Europa, portando il nostro nome e facendo conoscere la nostra città, creando delle amicizie importanti con le realtà del mondo del canottaggio italiano e non solo.

Senza dimenticare la grande vita sociale condita da frequenti momenti conviviali.

Per il Circolo la Sezione Canottaggio è un grande

impegno ma siamo tutti consapevoli che la storia deve continuare perché il canottaggio è stata la prima disciplina sportiva praticata al Circolo quasi cento anni fa ed ora come allora è sempre una disciplina nobile e formativa.

N. 1 in attesa di registrazione / giugno 2021
DEL CIRCOLO MARINA MERCANTILE N.SAURO A.S.D.

MAGAZINE / PAG. 19

L’ECO DEL MARE

PARTITI I CORSI

SPORTIVI ESTIVI

Lunedì 14 giugno sono partiti, puntuali, i Corsi estivi di avviamento allo sport: canottaggio, canoa veloce e canoa polo, tennis, alcuni di durata settimanale dal lunedì al venerdì, i più strutturati sull’arco di due settimane, altri di durata anche più lunga.

In gran parte si tratta di corsi dedicati ai più piccoli (grosso modo da 9 ai 14 anni), ma in alcuni casi aperti anche agli adulti che vogliono impratichirsi in queste discipline sportive.

Buono l’afflusso, necessariamente contingentato

N. 1 in attesa di registrazione / giugno 2021

come tutte le altre attività del Circolo in osservanza dei Protocolli sanitari anti Covid, e limitato alla fascia mattutina senza possibilità di fruire del pranzo in sede. Scelte, queste, non gradite da tutti ma delle quali giocoforza abbiamo dovuto farcene una ragione.

In queste prime settimane il bel tempo ha favorito tutte le attività, i partecipanti sono contenti e per i ritardatari dell’ultima ora c’è ancora qualche disponibilità per alcuni corsi di luglio ed agosto!

DEL CIRCOLO MARINA MERCANTILE
N.SAURO A.S.D.

PARTITI

I CORSI SPORTIVI

PARTITI

I CORSI SPORTIVI

MAGAZINE / PAG. 22

L’ECO DEL MARE

C.M.M.

MITTELEUROPEO

Christina, tedesca, è con noi da anni, da pochi mesi è arrivata Marianne, austriaca: con loro il Circolo è diventato un pò più mitteleuropeo.

Christina è arrivata al Circolo nel 2010, durante la sua permanenza di lavoro a Trieste. Poi, la carriera in Allianz l’ha portata prima a Vienna ed ora a Monaco di Baviera, ove ricopre un importante ruolo dirigenziale.

Da subito è entrata in Canottiera e con i master del canottaggio si è sviluppata una solida amicizia che l’ha portata anche a gareggiare con i colori del CMM. Si è comprata casa in città ed ogni fine settimana raggiunge Trieste per farsi un paio di uscite in mare, tempo permettendo, e poi rilassarsi con la tradizionale merenda dei canottieri e una partita a tennis.

N. 1 in attesa di registrazione / giugno 2021

Marianne vive a Salisburgo, dove dirige il proprio negozio di arredamenti, si è presentata al Circolo in primavera subito dopo aver comprato un appartamento per le vacanze a Barcola e si è fatta socia insieme alla figlia Isabella. Arriva puntuale ogni fine settimana a Trieste, di prima mattina viene a farsi una nuotata e poi se ne va a fare un pò di jogging, al pomeriggio prende il sole in spiaggia. Si è comprata un corso di italiano, che trova difficile ma sicuramente imparerà, ma al momento non va oltre caffè, cappuccino e poco altro al bar, mentre con le volontarie del team balneazione si fa capire con l’inglese e a gesti.

DEL CIRCOLO MARINA MERCANTILE
N.SAURO A.S.D.

MAGAZINE L’ECO DEL MARE

BUONA ESTATE (CON NOI)

GRAFICA E FOTOGRAFIA * di VALENTINA AMBROSI *scatti in copertina e nelle pagine 7, 10, 13, 14, 17, 18, 19, 20,21

Si ringrazia per il contributo fotografico Raoul Degrassi

L’ECO DEL MARE - NUOVA SERIE, NUMERO 1 IN ATTESA DI REGISTRAZIONE DIREZIONE, REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE IN TRIESTE, VIALE MIRAMARE 40/A DIRETTORE RESPONSABILE: EUGENIO AMBROSI WWW.CIRCOLOMARINAMERCANTILE.IT

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.