11° Asta a tempo | SoloOnline

Page 1


Asta a tempo N.11

Asta a Tempo | Solo Online arte moderna e contemporanea

martedì, 19 novembre 2024 - ore 14

Esposizione Visione lotti solo su appuntamento lunedì-venerdì 9.30-13.30 | 15-17.30 Milano, Via Sant'Agnese 18

Ambrosiana Casa D'Aste - Milano, Via Sant'Agnese 18 - T. 02/89459708 info@ambrosianacasadaste.com | www.ambrosianacasadaste.com | @ambrosianacasadaste

1

Tano FESTA (Roma 02/11/1938-Roma 09/01/1988)

SHARREN BLAIR, 1984 acrilico su tela, cm 60x80

Titolo, firma, data "Shareen Blair, Festa, 1984" (al retro)

Autentica a cura di Archivio Tano Festa a cura di Francesco Soligo, con n. 84680/408

Bibliografia

Pubblicato sul Catalogo Generale Tano Festa online, a cura di Anita Festa

base d'asta € 3.800 stima € 6.000 / 8.000

2 Sandro CHIA (Firenze 20/04/1946)

Autentica dell'artista su fotografia

base d'asta € 2.000 stima € 3.000 / 4.000

SENZA TITOLO tecnica mista su cartoncino, cm 56x38
Firma "Chia" (in basso a destra)

3

Vittorio MATINO (Tirana 1943)

ANTIPOLIS ANICE, CUORE DI VETRO, 1996

tecnica mista su tela, cm 155x80

Firma, data, titolo, numerazione, titolo "Vittorio Matino, 1996, Cuore di vetro, DT 7496, Antipolis"; timbro dell'artista (al retro)

Bibliografia

N. Vernizzi "Matino. Una monografia", Silvana Editoriale, Milano 2007, p. 141, ill.

base d'asta € 1.000

stima € 2.000-3.000

4

Gioppe DI BELLA (Trapani 1945-Erice 2007)

SENZA TITOLO, 2004 acrilico su doppia tela, cm 80x80

Data, firma, misura, titolo "2004, Gioppe di Bella, cm 80x80, S.T." (al retro)

base d'asta € 1.000 stima € 2.000 / 3.000

5

Bernard AUBERTIN

(Fontenay-aux-Roses 1934-Reutlingen 2015)

DESSIN DE FEU, 1974 fiammiferi bruciati su metallo, cm 30x30

Etichetta della Galleria Centro con firma e data dell'artista (al retro)

Opera archiviata presso l'Archivio

Opere Bernard Aubertin, con n. DFE471000268823

base d'asta € 600 stima € 1.500 / 2.000

6

Bernard AUBERTIN (Fontenay-aux-Roses 1934-Reutlingen 2015)

GUITARE BRULÉE, 2010 chitarra bruciata su tavola, cm 120x60

Firma, data "Bernard Aubertin 2010" (al retro)

Opera archiviata presso l'Archivio Opere

Bernard Aubertin, con n. CTB01-1000265923

base d'asta € 1.500 stima € 3.000 / 4.000

Ugo NESPOLO (Mosso 29/08/1941)

ALTOLÀ tarsie in stoffa, cm 53x36

Firma "Nespolo" (in basso a destra)

Autentica dell'artista su fotografia

base d'asta € 500

stima € 1.000 / 1.500

Ugo NESPOLO (Mosso 29/08/1941)

EGITTO, 2013

acrilico su legno intarsiato, cm 50x70

Firma "Nespolo" (in alto a destra)

Timbro ed etichetta di autenticità dell'artista (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia

base d’asta € 2.400

stima € 3.500 / 5.500

Ennio FINZI

(Venezia 16/03/1931-Venezia 19/06/2024)

SENZA TITOLO

tecnica mista e collage su cartoncino, cm 35x50

Firma "Finzi" (in basso a destra)

Autentica dell'artista su fotografia

base d’asta € 100

stima € 300 / 400

10

Ennio FINZI

(Venezia 16/03/1931-Venezia 19/06/2024)

ALTERNANDO LO SGUARDO

tecnica mista e collage su cartoncino, cm 35x50

Titolo "Alternando lo sguardo" (in basso a sinistra);

firma "Finzi" (in basso a destra)

Autentica dell'artista su fotografia

base d’asta € 100

stima € 300 / 400

11

Ennio FINZI

(Venezia 16/03/1931-Venezia 19/06/2024)

ALTERNANDO LO SGUARDO

tecnica mista e collage su cartoncino, cm 35x50

Titolo "Alternando lo sguardo"

(in basso a sinistra);

firma "Finzi" (in basso a destra)

Autentica dell'artista su fotografia

base d’asta € 100

stima € 300 / 400

12

Ennio FINZI

(Venezia 16/03/1931-Venezia 19/06/2024)

IL GIOCO DELLO SGUARDO, 2016

tecnica mista e collage su cartoncino, cm 35x50

Titolo "Il gioco dello sguardo"

(in basso a sinistra)

Firma, data "Finzi, 16" (in basso a destra)

Autentica dell'artista su fotografia

base d’asta € 100 stima € 300 / 400

13

Ennio FINZI

(Venezia 16/03/1931-Venezia 19/06/2024)

SENZA TITOLO

tecnica mista e collage su cartoncino, cm 35x50

Firma "Finzi" (in basso a destra)

Autentica dell'artista su fotografia

base d’asta € 100 stima € 300 / 400

14

Ennio FINZI

(Venezia 16/03/1931-Venezia 19/06/2024)

ALTERNANDO LO SGUARDO

tecnica mista e collage su cartoncino, cm 35x50

Titolo "Alternando lo sguardo"

(in basso a sinistra);

firma "Finzi" (in basso a destra)

Autentica dell'artista su fotografia

base d’asta € 100 stima € 300 / 400

15

Ennio FINZI

(Venezia 16/03/1931-Venezia 19/06/2024)

LO SGUARDO INDISCRETO

tecnica mista e collage su cartoncino, cm 33x34

Titolo "Lo sguardo indiscreto" (in basso a sinistra); firma "Finzi" (in basso a destra)

Autentica dell'artista su fotografia

base d’asta € 100

stima € 300 / 400

16

Ennio FINZI

(Venezia 16/03/1931-Venezia 19/06/2024)

SENZA TITOLO

tecnica mista e collage su cartoncino, cm 33x35

Firma "Finzi" (in basso a destra)

Autentica dell'artista su fotografia

base d’asta € 100 stima € 300 / 400

17

Rodolfo ARICÒ

(Milano 03/06/1930-Milano 22/06/2002)

SENSO, 1992

tecnica mista su cartoncino, cm 39x43

Titolo "Senso" (in basso al centro); firma, data "Aricò, 1992" (in basso a destra)

Provenienza

Lorenzelli Arte, Milano

base d’asta € 200 stima € 400 / 500

18

Achille PERILLI

(Roma 28/01/1927-Orvieto 16/10/2021)

IL BARATRO GENTILE, 2005

tecnica mista su tela, cm 50x50

Firma, data "Perilli, 2005" (in basso a sinistra)

Firma, data, titolo, misura "Achille Perilli, 2005, Il baratro gentile, 50x50"; timbro di Galleria Lombardi, Roma (al retro)

Autentica dell’artista su fotografia, con n. 125

Bibliografia

G. Appella "Achille Perilli. Catalogo generale dei dipinti e delle sculture 1945-2006", Silvana Editoriale, Milano 2020, tomo I, p. 388, rif. 2761

F. Poli "Achille Perilli. Geometrie asimmetriche", Ambrosiana Art Gallery, Milano 2024, p. 9

Ambrosiana Art Gallery, Milano 2024, ill.

Collezione privata, Roma

Galleria Andrè, Roma

Galleria Lombardi, Roma

base d'asta € 3.500

stima € 5.000 / 6.000

19

Roberto CARACCIOLO (New York 08/05/1960)

SENZA TITOLO, 1986

tecnica mista su cartoncino, cm 75x57

Provenienza

Collezione privata, Mantova

Galleria Il Chiodo, Mantova

base d’asta € 500

stima € 800 / 1.000

20

Roberto CARACCIOLO (New York 08/05/1960)

SENZA TITOLO, 1989

tecnica mista su cartoncino, cm 75x57

Firma, data "RC, 89" (in basso a destra)

Provenienza

Collezione privata, Mantova

Galleria Il Chiodo, Mantova

base d’asta € 500 stima € 800 / 1.000

Carlo NANGERONI

(New York 24/06/1922-Milano 13/03/2018)

SENZA TITOLO, 1975

acrilico su tela, cm 60x60

Firma, data "Carlo Nangeroni, 1975" (al retro)

base d’asta € 3.000

stima € 5.000 / 7.000

22

Gianfranco PARDI

(Milano 30/03/1933-Milano 02/02/2012)

DIAGONALE, 1980

acrilico e grafite su tela, cm 50x50

Firma, data, titolo, misura "Pardi, '86, Diagonale, 50x50" (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia con etichetta della Galleria Fumagalli, Bergamo

base d’asta € 2.000

stima € 3.000 / 4.000

Enzo CACCIOLA (Arenzano (Genova) 12/12/1945)

N.21-2020, 2020 multigum su tessuto in jeans, cm 72,5x62

Titolo, firma "N.21-2020, Enzo Cacciola"; timbro dell'artista (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia

base d’asta € 2.000

stima € 3.000 / 4.000

Umberto MARIANI (Milano 16/11/1936)

LA FORMA CELATA, 2014 acrilico su piombo, cm 29x23

Firma, data, titolo, misura, numerazione "U. Mariani, 4/2014, La forma celata, cm. 30x23, A-89" (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia, con n. A/89

base d’asta € 900 stima € 1.500 / 1.800

25

Enzo CACCIOLA (Arenzano (Genova) 12/12/1945)

N. 29, 2021 multigum su tessuto in jeans, cm 32x32

Firma, titolo, data "Enzo Cacciola, N. 29, 2021" (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia

base d’asta € 1.000 stima € 2.000 / 3.000

Pino DEODATO (Vibo Valentia) 1950

SENZA TITOLO

bronzo, cm 47x17x15

Edizione di 9 esemplari

Esemplare n. 3

Numerazione, firma "3/9, Deodato" (sotto la base)

Bibliografia

G. F. Sassone "Pino Deodato. Paesaggi domestici", Lizea Arte

Edizioni, Milano 2009, p. 62, ill.

base d'aste € 600 stima € 1.000 / 1.200

28

Zoja SPERSTAD (Murmansk 1954)

HAZMA, 2024

acrilico su tela, cm 50x40

Firma, data "Zoja, 2024" (in basso a destra)

Firma, titolo, data, scritta, misura, tecnica "Zoja Sperstad, Hazma

Garoli, April/May 2024, art kritikh

Ermanno Di Sandro, 40x50, canvas, acryl" (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia

Sentralen, Oslo 2024

Pachamama, Oslo 2024

base d'asta € 800 stima € 2.000 / 2.500

Fernando DE FILIPPI (Lecce 1940)

LA CITTÀ INQUIETA, 1992 tecnica mista su tela, cm 95x50

Firma, data "F. De Filippi, 1992" (in basso al centro)

Misura, numerazione, firma, data, titolo "cm. 50x95, cod. 145, F. De Filippi, 1992 ott., La città inquieta" (al retro)

base d'asta € 1.000 stima € 2.000 / 3.000

Americo MAZZOTTA (Collecchio 1941)

FANCIULLA AZZURRA, 1985 olio su cartone intelato, cm 70x60

Firma "Mazzotta" (in basso a sinistra); titolo, data "Fanciulla azzurra, 85" (in basso a destra)

Collezione privata, Como Galleria Spagnoli, Firenze

base d'asta € 500 stima € 1.000 / 1.500

olio su cartone applicato su tela, cm 110x95

Collezione privata, Como Galleria Spagnoli, Firenze

base d'asta € 1.400

stima € 2.500 / 3.500

Americo MAZZOTTA (Collecchio 1941)
SENZA TITOLO, ANNI '80

Salvatore GARAU (Santa Giusta 03/11/1953)

BONIFICA DEL TEMPO CHE SCORRE, 1991 tecnica mista su tela, cm 45x80

Titolo, firma, luogo, data "Bonifica del tempo che scorre, Salvatore Garau, MI, 1991" (al retro)

Collezione privata, Mantova

Galleria Il Chiodo, Mantova

base d'asta € 800

stima € 1.000 / 1.500

32

Giuliano COLLINA (Intra 9/12/1938)

I.N.R.I., 1990 olio su tela, cm 160x130

Firma, data "Giuliano Collina, 1990" (in alto a sinistra)

Firma, titolo, data "Giuliano Collina, I.N.R.I., 1990" (al retro)

base d'asta € 2.000 stima € 3.500 / 4.000

Luca SANJUST (Roma 1960)

SENZA TITOLO, 1990

olio su tela, cm 81x130

Firma, data "Sanjust, 1990" (al retro)

Collezione privata, Mantova

Galleria Il Chiodo, Mantova

base d'asta € 1.000

stima € 2.000 / 3.000

34

Sergio DANGELO

(Milano 19/04/1932-Milano 04/01/2022)

PAPILLON, ANNI '80

tecnica mista e collage su cartoncino, cm 70x50

Titolo "Papillon" (in basso a sinistra); firma "Dangelo" (in basso a destra)

Autentica a cura di Studio d'Arte

Mutinense, in data 20/02/2019

Collezione privata, Roma

Collezione privata, Milano

base d'asta € 200

stima € 400 / 500

35

Sergio DANGELO

(Milano 19/04/1932-Milano 04/01/2022)

LA BANDIERA

tecnica mista su tavola, cm 33x33

Firma "S. Dangelo" (in basso al centro)

Titolo, firma "La bandiera, S. Dangelo" (al retro)

base d'asta € 200 stima € 400 / 500

36

Riccardo LICATA

(Torino 20/12/1929-Venezia 19/02/2014)

SENZA TITOLO, 1987

grafite su carta, cm 16,5x11,5

Data "87" (in basso a sinistra); firma "Licata" (in basso a destra)

base d'asta € 100

stima € 300 / 400

37

Jiri KOLAR

(Protivín 24/09/1914-Praga 11/08/2002)

SENZA TITOLO, 1983

collage su cartoncino, cm 23,5x17,5

Firma, data "JK, 83" (in basso a destra)

Firma, data "J. Kolar, 83" (al retro)

base d'asta € 1.200

stima € 2.000 / 3.000

38

Giulio D'ANNA

(Villarosa 30/08/1908-Messina 18/11/1978)

SENZA TITOLO, 1933

tecnica mista su cartoncino, cm 15x19,4

Autentica a cura dell'Archivio Storico

dei Futuristi Siciliani, con firma di Salvatore Carbone

base d'asta € 700

stima€ 1.500 / 2.500

39

Giulio D'ANNA

(Villarosa 30/08/1908-Messina 18/11/1978)

SENZA TITOLO, 1930

tecnica mista su cartoncino, cm 15x19,4

Autentica a cura dell'Archivio Storico dei Futuristi Siciliani, con firma di Salvatore Carbone

base d'asta € 700

stima€ 1.500 / 2.500

40

Maurizio GALIMBERTI (Meda 1956)

CASTELLO TRIBUTE TO MARIO GIOCOMELLI" VENEZIA, 2012 mosaico di polaroid, cm 68x49

Titolo, data, luogo, data, titolo, firma "Viaggio in Italia, 2011/2012, Venezia, gen 2012, Castello... Tribute to Mario Giacomelli, Maurizio Galimberti" (in basso)

Autentica dell'artista su fotografia

base d'asta € 900 stima € 1.500 / 2.500

41

Dario FO

(Sangiano 24/03/1926-Milano 13/10/2016)

SENZA TITOLO, 2005

tecnica mista su carta, cm 70x50

Firma, data "Dario Fo, 2005" (in basso a destra)

Opera pubblicata sull'archivio online

Franca Rame Dario Fo

base d'asta € 400

stima € 600 / 800

42

Dario FO

(Sangiano 24/03/1926-Milano 13/10/2016)

SENZA TITOLO, 2005

tecnica mista su carta, cm 70x50

Firma, data "Dario Fo, 2005" (in basso a destra)

Opera pubblicata sull'archivio online

Franca Rame Dario Fo

base d'asta € 400

stima € 600 / 800

43

Vittorio MATINO (Tirana 1943)

SENZA TITOLO, 1990 tecnica mista su carta, cm 33x103

Etichetta dell'artista, con n. DT1890 (al retro)

base d'asta € 400 stima € 800 / 1.000

44

Lorenzo PIEMONTI (Carate 1935-2015)

CROMOPLASTICO 1064, 2007 acrilico e collage su tavola, cm 60x60

Firma, titolo "Piemonti, Cromoplastico"; etichetta e timbro dell'artista (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia

base d'asta € 500 stima € 1.000 / 1.500

45

Ennio FINZI (Venezia 16/03/1931-19/06/2024)

SENZA TITOLO collage e tecnica mista su cartoncino, cm 24x26,5

Firma "Finzi" (in basso a destra)

base d'asta € 100 stima € 300 / 400

46

Ennio FINZI (Venezia 16/03/1931-19/06/2024)

SENZA TITOLO collage e tecnica mista su cartoncino, cm 35x50

Firma "Finzi" (in basso a destra)

Autentica dell'artista su fotografia

base d'asta € 100 stima € 300 / 400

47

Paolo MASI (Firenze 1933)

SENZA TITOLO, 1977 pastelli su cartone, cm 40x40

Firma, data "Paolo Masi, 77" (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia in data Firenze 28/10/2010

base d'asta € 2.000 stima € 3.000 / 4.000

48

Mauro REGGIANI (Nonantola 11/08/1897-Milano 20/05/1980)

COMPOSIZIONE N° 4, 1976 tecnica mista su carta, cm 37x45

Firma "Mauro Reggiani" (in basso a sinistra)

Valente Arte Contemporanea, Finale Ligure

base d'asta € 1.500 stima € 2.500 / 4.500

49

Bruno MUNARI

(Milano 24/10/1907-Milano 30/09/1998)

SENZA TITOLO, 1995

collage su cartoncino, cm 50x50

La misura fa riferimento all'intera opera I singoli elementi misurano cm 42,4x12,3 ciascuno

Firma, data, scritta "Munari, 95, Opera unica"; timbro di Associazione Amici dei Musei della Città di Cantù e del suo Territorio (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia

base d'asta € 3.500 stima € 6.000 / 7.000

50

Aldo MONDINO

(Torino 04/10/1938-Torino 10/03/2005)

SENZA TITOLO, 1962

tecnica mista su cartoncino, cm 47,5x33

Firma, data "Mondino, 62" (al centro a destra)

Autentica dell'Archivio Aldo Mondino con n. 20140107114049

Bibliografia

"Aldo Mondino. Catalogo generale vol. 1", Allemandi Editore, Torino 2017, p. 117, rif. 12

base d'asta € 2.000 stima € 3.000 / 5.000

51

Piero RUGGERI

(Torino 27/04/1930-Avigliana 14/05/2009)

COMPOSIZIONE, 1954

tecnica mista su cartoncino applicato su tela, cm 49,5x32

Firma, data "Ruggeri, 54" (in basso a destra)

Bibliografia

L. Caprile, C. Castellini "Il colto informale di Piero Ruggeri", De Ferrari Edizioni, Genova 2019, p. 14, ill.

Esposizioni

Galata Museo del Mare, Genova 2019-2020

base d'asta € 1.500 stima € 2.500 / 4.500

52

Emilio SCANAVINO (Genova 1922-Milano 1986)

TRAMATURA, 1964

olio su cartone applicato su tavola, cm 34x45,5

Firma, data "Scanavino, 64" (in basso a destra)

base d'asta € 3.000 stima € 5.000 / 8.000

53

Piero RUGGERI

(Torino 1930-Avigliana 2009)

VISIONE DI UN SABBA, 1961

olio su tela, cm 33x40

Firma "Ruggeri" (in basso a destra)

Firma, data, titolo, firma "Piero Ruggeri, 1961, Visione di un sabba, Ruggeri Piero"; etichetta e timbro di Galleria Il Punto, Torino; etichetta di Galleria Ferrari, Verona (al retro)

base d'asta € 2.400 stima € 3.500 / 5.500

54

Gianni DOVA (Roma 08/01/1925-Pisa 14/10/1991)

CASCATE 2° - LE LUCI DELLA

SERA, 1972

olio su tela, cm 100x80

Firma "Dova" (in basso a sinistra)

Titolo, firma "Le luci della sera, Dova"(al retro)

Bibliografia

C. Spadoni, "Gianni Dova - mostra antologica", Casa del Mantegna, Mantova 1991, p.38

Esposizioni

Palazzo Paolina, Viareggio 1991

Galleria Comunale, Cesena 1991

Casa del Mantegna, Mantova 1991

base d'asta € 6.000

stima € 10.000 / 12.000

55

Roberto CODA ZABETTA (Biella 22/01/1975)

AMEN, 2013

tecnica mista su cartoncino, cm 76x56

Titolo "Amen" (in basso al centro)

Firma "Roberto Coda Zabetta"; etichetta dell'artista (al retro)

base d’asta € 300

stima € 500 / 600

56

Roberto CODA ZABETTA

(Biella 22/01/1975)

A OGNI ALTRO UOMO, 2013

tecnica mista su cartoncino, cm 40x30

Titolo "Ogni altro uomo" (in basso al centro)

Firma "Roberto Coda Zabetta"; etichetta dell'artista (al retr)

base d’asta € 200

stima € 400 / 500

57

Sergio DANGELO

(Milano 19/04/1932-Milano 04/01/2022)

DETTO AL CASTELLO

olio su tela, cm. 70x50

Firma "Dangelo" (in basso a destra) Titolo, firma "Detto al castello, Dangelo" (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia

base d’asta € 450 stima € 1.000 / 1.500

58

Alberto SUGHI

(Cesena 05/10/1928-Bologna 31/03/2012)

PERSONAGGIO DELLA CENA, 1975 tecnica mista su tavola, cm 50x70

Firma, data "Sughi, 75" (in basso a sinistra) Etichetta di Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, Milano (al retro)

Bibliografia

AA.VV "Alberto Sughi. La cena", Editori Riuniti, Roma 1976, p. sn, ill. Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, Milano 1976

base d’asta € 2.000 stima € 5.000 / 6.000

59

Aligi SASSU (Milano 1912-Pollença 2000)

SENZA TITOLO tecnica mista su cartoncino, cm 30x23

Firma "Sassu" (in basso a destra)

base d’asta € 300 stima € 500 / 600

60

Mimmo GERMANA' (Catania 1944-Busto Arsizio 1992)

SENZA TITOLO, 1988 olio e tecnica mista su cartoncino, cm 54x74

Firma, data "M. Germanà, 1988" (in basso a destra)

Autentica a cura dell'Archivio Germanà, con n. 556

base d’asta € 500 stima € 1.000 / 1.500

61

Domenico PURIFICATO

(Fondi 01/11/1915-Roma 06/11/1984)

IL GALLO, 1974

tempera su cartoncino applicato su tela, cm 70x50

Firma non leggibile "Purificato" (in basso a destra)

Autentica dell'artista su fotografia

Bibliografia

"Il gallo nell'arte contemporanea", Galleria Civica di Monza 1974

"Arte rassegna", Centro Culturale Sovico, Sovico 1980

Esposizioni

Galleria Civica di Monza, Monza 1974 Centro Culturale Sovico, Sovico 1980

base d’asta € 300

stima € 500 / 1.000

62

Orfeo TAMBURI

(Jesi 28/05/1910-Parigi 15/06/1994)

SENZA TITOLO (TANTE ROSE PER MARIA ROSA), 1969

acquarello su cartoncino, cm 21x16

Dedica "Tante rose per Maria Rosa" (in basso al centro); data "15.09.69" (in basso a sinistra); firma "Tamburi" (in basso a destra)

base d’asta € 100 stima € 200 / 400

63

Angiolo VOLPE (Livorno 1943)

VENEZIA IN BIANCO E NERO, 2014

tecnica mista su tavola, cm 40x50

Firma, data "Volpe, 2014" (in basso a destra)

Autentica a cura di Archivio

Generale del Maestro Angiolo Volpe, con n. 484

Certificato di autenticità a cura di Orler Gallerie d'arte

Bibliografia

F. Bogliolo "Angiolo Volpe. Misteri dipinti", Luminarprint, Pisa 2016, p. 65, ill.

Esposizione

Palazzo Pfanner, Pisa 2016

base d’asta € 200

stima € 400 / 500

64

Orfeo TAMBURI

(Jesi 28/05/1910-Parigi 15/06/1994)

SENZA TITOLO

tecnica mista su carta, cm 25x20

Firma "Tamburi" (in basso a destra)

base d’asta € 100

stima € 300 / 400

65

Orfeo TAMBURI

(Jesi 28/05/1910-Parigi 15/06/1994)

LA POINÇONNEUSE, 1958

acquarello e tecnica mista su cartoncino, cm 23x22

Data "2.4.58" (in basso a sinistra); firma "Tamburi" (in basso al centro)

base d’asta € 100

stima € 300 / 400

66

Giuseppe MIGNECO

(Messina 09/02/1903-Milano 28/02/1997)

SENZA TITOLO

acquarello e tecnica mista su cartoncino, cm 33x23,5

Firma "Migneco" (in basso a destra)

base d’asta € 400

stima € 600 / 800

67

Ennio MORLOTTI

(Lecco 21/09/1910-Milano 15/12/1992)

NUDI, ANNI '70

tecnica mista su cartoncino, cm 46x31

Firma "Morlotti" (in basso a destra)

Etichetta della Galleria VinciguerraBellona, Caserta; timbro di Arte, Milano (al retro)

Collezione privata, Roma Galleria Vinciguerra-Bellona, Caserta Arte, Milano

base d'asta € 200 stima € 400 / 600

68

Xavier BUENO

(Vera de Bidasoa 16/01/1915-Fiesole 17/07/1979)

SENZA TITOLO

china su carta, cm 28x22

Firma "X.B" (in basso a destra)

Etichetta di Art Shop Gallery, Pistoia (al retro)

Collezione privata, Roma

Art Shop Gallery, Pistoia

base d'asta € 300 stima € 500 / 1.000

Renzo VESPIGNANI (Roma 1924-02-19-Roma 2001-04-26)

SENZA TITOLO, 1971 tecnica mista su cartoncino intelato, cm 80x60

Firma, data "Vespignani, 1971" (in basso a destra)

base d'asta € 400 stima € 600 / 800

70

Raffaele DE GRADA (Milano 02/03/1885-10/04/1957)

SENZA TITOLO pittura su cartone, cm 36x48

Firma "R. de Grada" (in basso a destra)

base d'asta € 300 stima € 500 / 600

71

Guillermo CONTE (Buenos Aires 1956)

PAISAJE #3, 2015 olio su tela, cm 107x85

Titolo, firma, data "Paisaje #3, Conte, 2015" (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia

base d'asta € 500 stima € 800 / 1.000

72

Augusto GARAU (Bolzano 1923-Milano 2010)

LA NOTTE, 1974 acrilico su tela, cm 81x65

Firma "Garau" (in basso a destra) Firma, data, titolo "Augusto Garau, 1974, La notte" (al retro)

Autentica a cura degli eredi dell'artista

base d'asta € 400 stima € 800 / 1.000

Ennio FINZI

(Venezia 16/03/1931-Venezia 19/06/2024)

SENZA TITOLO

collage e tecnica mista su cartoncino, cm 25x30

Firma "Finzi" (in basso a destra)

base d'asta € 100 stima € 300 / 400

74

Aldo MONDINO

(Torino 04/10/1938-Torino 10/03/2005)

SENZA TITOLO, ANNI '80

tecnica mista su cartoncino, cm 70x100

Firma "Mondino" (al retro)

Autentica dell'Archivio Aldo Mondino su fotografia con n°20100215183257

base d'asta € 3.000

stima € 5.000 / 6.000

75

Ennio FINZI

(Venezia 16/03/1931-Venezia 19/06/2024)

SENZA TITOLO, 1989

tecnica mista su tela, cm 70x50

Firma, data "Finzi, 89" (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia

base 'asta € 800 stima € 1.500 / 2.500

Ennio FINZI

(Venezia 16/03/1931-Venezia 19/06/2024)

LO SGUARDO CONTRADDICE SE STESSO, 2017 acrilico su tela, cm 70x70

Titolo, data, firma "Lo sguardo contraddice se stesso, 2017, Finzi" (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia

Bibliografia

M. Beraldo "Ennio Finzi. Catalogo ragionato dipinti 1946-2019", Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2020, p. 614, ill. 24

base d'asta € 800 stima € 1.500 / 12500

77

Achille PACE

(Termoli 01/06/1923-Roma 28/09/2021)

TRE SEGNI , 2007 tecnica mista su tela, cm 50x60

Firma, scritta, data "Achille Pace, Immagini, 2006" (al retro)

Autentica dell'artista su fotografia, in data 28/11/2007

base d'asta €700 stima € 1.200 / 1.500 76

(Monticello Brianza 18/12/1931-Viganò 20/01/1995)

TITOLO olio su tavola, cm 45x55

Firma "Maggioni" (al retro)

base d'asta € 500

stima € 1.000 / 1.500

Piero MAGGIONI
SENZA

79

Lucio DEL PEZZO (Napoli 13/12/1933-Milano 12/04/2020)

LA FRECCIA, 1966 collage e tecnica mista su cartone, cm 52x37

Firma, data "Del Pezzo, 66" (in basso al centro)

Firma, data, titolo, misura "Lucio Del Pezzo, Mai 1966 - Paris, La freccia, cm. 37x52" (al retro)

base d'asta € 3.800

stima € 6.000 / 9.000

André

(Budapest 1894-New York 1985)

SENZA TITOLO, ANNI '50 stampa ai sali d'argento su gelatina, cm 30x23

Firma "André Kertèsz" (impressa a secco in basso a sinistra)

base d'asta € 1.000 stima € 1.500 / 2.000

81

Pino PROCOPIO

(Guardavalle 16/06/1954)

FINALMENTE IL CARRO ARRIVÒ

olio su tela, cm 45x100

La misura fa riferimento alla tela

L'opera comprensiva di cornice misura cm 63x118

Firma "Procopio" (in basso a destra)

Autentica dell'artista su fotografia

base d'asta € 1.500 stima € 2.500 / 3.000

82

Francesco MUSANTE

(Genova 1950-02-17)

GIOCOLIERE DELLA NOTTE, 1977

tecnica mista su tavola, cm 40x40

Titolo, data, numerazione, firma "Giocogliere della notte, 17 febbraio 1977, 400.400, 55o57, F. Musante" (in basso)

Autentica a cura dell'Archivio

Francesco Musante, con firma dell'artista

base d'asta € 600

stima € 1.000 / 1.200

La partecipazione all’asta è consentita solo alle persone che si sono regolarmente registrate sottoscrivendo l’apposito modulo online –www.ambrosianacasadaste.com – My Ambrosiana Gli oggetti saranno aggiudicati al migliore offerente allo scadere del tempo di vendita. Il tempo di vendita è così stabilito: - i lotti si chiudono in via progressiva all’orario e al giorno indicato come giorno di chiusura del lotto; - i lotti si chiuderanno a 2 minuti di intervallo l’uno dall’altro. In caso di una offerta di rilancio pervenuta entro 60 secondi dalla chiusura del lotto, da quel momento verranno calcolati altri 3 minuti alla chiusura del lotto stesso. Questo ricalcolo non influirà sull’andamento dei lotti successivi. Il pagamento del prezzo di aggiudicazione dovrà essere effettuato entro 5 giorni dall’aggiudicazione stessa. La Casa d’Aste si riserva la facoltà di ritirare dall’asta, prima che la stessa sia iniziata, qualsiasi lotto. L’acquirente corrisponderà oltre al prezzo di aggiudicazione i seguenti diritti d’asta:

30% (trenta) fino a € 50.000,00; 28% (ventotto) oltre Euro € 50.000,00

I.V.A inclusa, sul prezzo di aggiudicazione. In alcuni casi specifici, appositamente segnalati sul catalogo, per i lotti consegnati da Mandante soggetto IVA, oltre all’IVA calcolata sulla commissione d’asta, sarà calcolata l’IVA del 22% sul prezzo di aggiudicazione. Per i lotti in temporanea importazione da Paesi non appartenenti alla Comunità europea, oltre all’IVA calcolata sulla commissione d’asta, sarà calcolata l’IVA del 10% sul prezzo di aggiudicazione. Diritto di seguito. Gli obblighi previsti dal D.lgs. 118 del 13/02/06 in attuazione della Direttiva 2001/84/CE saranno assolti da Ambrosiana Arte S.r.l. L’ Aggiudicatario, una volta saldato il prezzo di aggiudicazione e le commissioni d’asta oltre tutti gli oneri per legge previsti, dovrà provvedere a ritirare tutti i lotti acquistati a propria cura, rischio e spese entro i termini specificati nella parte superiore (7 giorni dall’aggiudicazione). Decorso il termine sopra indicato, senza che l’Aggiudicatario provveda al ritiro, Ambrosiana Arte S.r.l. sarà esonerata da ogni responsabilità nei confronti del medesimo relativamente alla custodia, all’eventuale deterioramento o deperimento dei beni aggiudicati e avrà il diritto di richiedere degli oneri per la custodia e l’assicurazione dei beni aggiudicati. Tale diritto equivarrà a € 5,00 al giorno per l’intera durata della custodia per ogni singolo lotto. In caso Ambrosiana Arte S.r.l. fosse impossibilitata per motivi logistici a tenere nei propri depositi della sede di Milano, Via Sant’Agnese 18 i bene aggiudicati e non ritirati, si avvarrà del diritto di trasferirli, a spese e rischio dell’Acquirente, presso magazzini pubblici e privati. Il costo, sostenuto dalla Casa d’Aste per il trasporto dei beni, fra gli uci delle sedi delle aste ai magazzini, è compreso tra € 100,00 e € 250,00 oltre IVA ove applicabile, per ogni singolo bene, calcolato in base al volume. A discrezione di Ambrosiana Arte S.r.l., quest’ultima potrà organizzare a spese e rischio dell’Aggiudicatario, l’imballaggio il trasporto e l’assicurazione dei beni. In difetto di pagamento, Ambrosiana Arte S.r.l., fatto comunque salvo il risarcimento dei maggiori danni, potrà procedere:

a) ad agire per ottenere l’esecuzione forzata dell’obbligo di acquisto;

b) ad alienare il lotto a trattativa privata, con diritto di esigere dall’Aggiudicatario eventuali differenze di prezzo;

c) a vendere in una asta successiva in danno dell’ Aggiudicatario, trattenendo a titolo di penale eventuali acconti ricevuti; d) ad agire esclusivamente per il recupero di una penale pari al 28% (venticinque) del prezzo di aggiudicazione Il bene aggiudicato verrà custodito da Ambrosiana Arte S.r.l., a rischio dell’ Aggiudicatario fino a quando non verrà venduto, come sopra indicato, oppure restituito al Venditore. In ogni caso l’Aggiudicatario inadempiente sarà tenuto a corrispondere a Ambrosiana Arte S.r.l., una penale, pari agli interessi giornalieri, calcolati sul prezzo di aggiudicazione, al tasso interbancario in vigore al momento, maggiorato di due punti, sino alla data di restituzione o di vendita. Gli interessi così calcolati saranno applicati sulle somme di aggiudicazione dovute a decorrere dal giorno seguente alla data della vendita. La consegna all’aggiudicatario avverrà presso la sede di Ambrosiana Arte S.r.l. in Milano, Via Sant’Agnese 18, o recapitato tramite corriere a spese e rischio dell’aggiudicatario

I lotti saranno visibili presso la sede di Ambrosiana Arte S.r.l. in Milano, Via Sant’Agnese 18, durante il periodo di durata dell’asta a tempo, esclusivamente su appuntamento. Conseguentemente l’aggiudicatario non potrà contestare eventuali errori o inesattezze nelle indicazioni contenute nel catalogo d’asta o nelle note illustrative, o eventuali difformità fra l’immagine fotografica e quanto oggetto di esposizione e di vendita, e, quindi, la non corrispondenza (anche se relativa all’anno di esecuzione, ai riferimenti ad eventuali pubblicazioni dell’opera, alla tecnica di esecuzione ed al materiale su cui, o con cui, è realizzata) fra le caratteristiche indicate nel catalogo e quelle effettive dell’oggetto aggiudicato.

I lotti posti in asta da Ambrosiana Arte S.r.l. per la vendita vengono venduti nelle condizioni e nello stato di conservazione in cui si trovano; i riferimenti contenuti nelle descrizioni in catalogo non sono peraltro impegnativi o esaustivi; rapporti scritti (condition reports) sullo stato dei lotti sono disponibili su richiesta del cliente e in tal caso integreranno le descrizioni contenute nel catalogo. Qualsiasi descrizione fatta da Ambrosiana Arte S.r.l è effettuata in buona fede e costituisce mera opinione; pertanto tali descrizioni non possono considerarsi impegnative per la casa d’aste ed esaustive. Ambrosiana Arte S.r.l. invita i partecipanti all’asta a visionare personalmente ciascun lotto e a richiedere un’apposita perizia al proprio restauratore di fiducia o ad altro esperto professionale prima di presentare un’offerta di acquisto. Verranno forniti condition reports entro e non oltre due giorni precedenti la data dell’asta in oggetto ed assolutamente non dopo di essa.

Ambrosiana Arte S.r.l agisce in qualità di mandataria di coloro che le hanno commissionato la vendita degli oggetti offerti in asta; pertanto è tenuta a rispettare i limiti di riserva imposti dai mandanti anche se non noti ai partecipanti all’asta e non potranno farle carico obblighi ulteriori e diversi da quelli connessi al mandato; ogni responsabilità ex artt. 1476 ss cod. civ. rimane in capo al proprietario-committente.

Né Ambrosiana Arte S.r.l, né, per essa, i suoi dipendenti o addetti o collaboratori, sono responsabili per errori nella descrizione delle opere, né della genuinità o autenticità delle stesse, tenendo presente che essa esprime meri pareri in buona fede e in conformità agli standard di diligenza ragionevolmente attesi da una casa d’aste. Non viene fornita, pertanto al compratore-aggiudicatario, relativamente ai vizi sopramenzionati, alcuna garanzia implicita o esplicita relativamente ai lotti acquistati. Le opere sono vendute con le autentiche dei soggetti accreditati al momento dell’acquisto. Ambrosiana Arte S.r.l, pertanto, non risponderà in alcun modo e ad alcun titolo nel caso in cui si verifichino cambiamenti dei soggetti accreditati e deputati a rilasciare le autentiche relative alle varie opere. Qualunque contestazione, richiesta danni o azione per inadempienza del contratto di vendita per difetto o non autenticità dell’opera dovrà essere esercitata, a pena di decadenza, entro cinque anni dalla data di vendita, con la restituzione dell’opera accompagnata da una dichiarazione di un esperto accreditato attestante il difetto riscontrato. Per tutte le opere di artisti non viventi la cui esecuzione risalga a oltre settant’anni dovrà essere richiesto dall’acquirente ai competenti uci esportazione presso le Soprintendenze un attestato di libera circolazione (esportazione verso paese UE) o una licenza (esportazione verso paesi extra UE). Ambrosiana Arte S.r.l non assume responsabilità nei confronti dell’acquirente per eventuale diniego al rilascio dell’attestato di libera circolazione o della licenza. Le opere la cui data di esecuzione sia inferiore ai settant’anni possono essere esportate con autocertificazione da fornire agli uci competenti che ne attesti la data di esecuzione (per le opere infra set- tanta/ultra cinquant’anni potranno essere eccezionalmente applicate dagli uci competenti delle restrizioni all’esportazione).

Le opere in temporanea importazione provenienti da paesi extracomunitari segnalate in catalogo, sono soggette al pagamento dell’IVA sull’intero valore (prezzo di aggiudicazione + diritti della Casa) qualora vengano poi definitivamente importate. Nel caso in cui nei confronti del bene oggetto d’asta sia stato dichiarato o sia iniziato il procedimento per dichiararlo di interesse storico culturale ai sensi e per gli effetti dell’art. 6 e ss. del D. Lgs 29.10.1999 n. 490, con particolare riguardo agli art. 54 e seguenti, gli Aggiudicatari saranno tenuti alla osservanza di tutte le disposizioni legislative e regolamenti in vigore. Ambrosiana Arte S.r.l non assume alcuna responsabilità nei confronti degli Aggiudicatari in ordine ad eventuali restrizioni ai lotti aggiudicati, né in ordine ad eventuali licenze o attestati che l’Aggiudicatario di un lotto dovrà ottenere in base alla legge italiana. In caso di esercizio del diritto di prelazione da parte dello Stato, l’Aggiudicatario non potrà pretendere dalla Casa d’Aste o dal Mandante Venditore alcun compenso.

Oltre ad ogni obbligo e diritto scaturente dalle condizioni generali di vendita, la Casa d’Aste si riserva il diritto, a sua insindacabile discrezione, nel caso in cui sia stata informata o venga a conoscenza di una eventuale pretesa o diritto di terzi inerente alla proprietà, possesso o detenzione del bene, di trattenere in custodia il bene medesimo nelle more della composizione della controversia e per tutto il periodo ragionevolmente necessario alla composizione; fatto salvo tuttavia qualsiasi provvedimento dell’A.G.

Le condizioni di vendita sopra indicate vengono accettate espressamente e automaticamente da tutti coloro che partecipano alla tornata d’aste e sono a disposizione di qualsiasi interessato che ne faccia richiesta.

Per qualsiasi controversia inerente all’applicazione, interpretazione ed esecuzione delle presenti condizioni, è stabilita la competenza esclusiva del Foro di Milano.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.