神奈川回
™
A N N O
I I ,
N U M E R O
¥ 1 5 0
X V
-
L U N E D Ì ,
1 6
S E T T E M B R E
2 0 1 3
Welcome Style Dagli artisti dell'IdolM@ster, alcuni consigli di stile per le nostre lettrici -Serv izio
NOTIZIE DI RILIEVO:
Spettacolo
Cronaca Nera
Cronaca Bianca
Finanza ed Economia
Spazio Pubblicità
Spazio Mangaka
SOMMARIO: Polvere di stelle 4(foto a pag 6-7)
5
Suicidio al Sol Levante
8
Eseguita pena di 9 morte a Tokyo, è sesta esecuzione del 2013 Aumenta anco- 9 ra a 2.200 msv livello radiazioni FukushimaFukushima sotto controllo
I capricci del 9 satellite naturale Borsa di Tokyo
10
Oroscopo
11
Spazio Manga-
12
ka: Yandere Kanojo
13
Contatti Aziendali
14
di
L arette
Glais -
stilista della ParaKiss, che ha voluto condividere apertamente con noi, i segreti della nascita della sua passione per questo ramo lavorativo, ovvero, l'osservare fin da piccola la madre che, essendo una sarta, confezionava in casa gli abiti per lei, e che l'ha aiutata anche a conoscere i vari tipi di stoffa e le gradazioni di colori, che molti definiscono solo per il colore 'base' che viene usato. Nonostante questo, l'eccentrica a deliziosa rossa ha reso noto il disappunto materno per quel che riguarda la scelta lavorativa, appoggiata comunque dal fratello Mark, ma che sarebbe stata comunque intrapresa anche se non supportata da nessuno dei famigliari.
Come preannuncia il titolo, quest'articolo tratterà di argomenti prettamente femminili, affrontati con due esponenti che al momento, si trovano a tirare le redini della moda in quel della Terra del Sol Levante; si tratta infatti del Make-up Artist della ParaKiss Eizan Kato, ed il rinomato Stilista Mister Alexis Miller, da oggi rinominata Miss Miller, stilista dell'omonima casa. Ho avuto l'opportunità di poter intervistare queste due figure che, solitamente lavorano dietro le quinte, per poter rendere al meglio, non solo le figure delle modelle e gli artisti della IdolM@ster, ma da oggi, anche le lettrici che ci seguono, con qualche consiglio utile sullo stile ed E proprio per questo, al gioun trucco impeccabile per vane Miller, ha deciso di laogni occasione. sciare il proprio paese per viaggiare, così da poter osPrima di svelare queste perle servare gli vari stili di moda, innamorandosi delle firme però, vorrei parlarvi un pò italiane come Valentino ed delle piacevoli personalità Armani, per poi fare tesoro di con cui sono venuta a contatto, e che fin da subito so- quegli spunti, e far accrescere il proprio estro, creando abiti no riusciti a far sentire a unici nel loro genere, che proprio agio, chi come la sottoscritta non è del mestie- porteranno di sicuro, o almeno ci auguriamo, in alto, il re, dimostrandosi perfettamente a loro agio anche nel- nome Miller. Che da bravo lo scambio di battute, ed una professionista qual'è, ha sempre fatto il proprio lavoro, conversazione piacevole, senza essere per fortuna vesche ricordava vagamente l'incontro in una sala da Thè sato da altri colleghi, ed è inglese. Partiamo subito con certo che in futuro non farà lo stesso, cercando solo in caso Miss Miller, preannunciata
di bisogno, di dare consigli a qualche bisognoso che poi dovrà crescere da se. Oltre a questo, possiamo finalmente passare, ad alcuni dei consigli che la stilista ha deciso di condividere con tutte noi. Prima di tutto, per quel che riguarda le ragazze dalla pelle candida, è bene optare per abiti scuri, così da risaltare elegantemente il pallore che, coi colori chiari, risulterebbe più spettrale; ed al contrario per le fanciulle con la pelle ambrata, che coi capi chiari, risalta in maniere incredibile. Piccolo appunto per le ragazze basse, mai utilizzare abiti lunghi, che schiacciano ulteriormente la figura, decisamente più adatti a ragazze con le gambe lunghe, altra diritta, è il rigoroso utilizzo degli abiti neri la sera, colore evergreen anche per le serate più sbarazzine. Ulteriori sono i dettagli lasciati da Miss Miller, che riguardano anche la propria carriera, nata con somma emozione, avendo lei stessa definito quel ricordo indimenticabile, ma la fierezza di vedere i suoi capi in passerella, di sicuro, sarà ancor più indimenticabile, soprattutto per la permanenza ancora duratura presso la ParaKiss, e punto di forza in caso un domani, l'artista cercherà strade diverse ed il nome sarà conosciuto in tutto il mondo. Passiamo ora invece a parlare,
PAGINA
2
“La moda passa, lo stile resta.” ~Coco Chanel
di colui che si occupa dell'immagine per quel che riguarda il trucco, ovvero Mister Eizan Kato, ragazzo molto spigliato, che non manca di dare i propri pareri su chi si trova davanti, ed è forse questa spigliatezza che, in buona parte, può aver aiutato la nascita di questo artista che, ha cominciato la sua carriera dilettandosi nel truccare la sorellina che era già carina, ma lui voleva renderla ancor più bella, e forse le male lingue al riguardo nascono da questo, ma non perché un uomo sa come mettere il fondotinta, vuol dire che abbia strane tendenze gentile pubblico di lettori, ricordatelo! Quindi, dovremmo ringraziare la bambolina dai boccoli biondi, che ha fatto scaturire questa voglia da parte di Kato di abbellire più ragazze possibili, lanciandosi subito tra le fila della ParaKiss, non appena terminati i corsi di preparazione. A differenza della Millers pe-
神奈川回™
rò, la gavetta è stata decisamente più pesante, essendo dovuto partire da semplice stagista, e correre a pulire montagne di pennelli, mentre i suoi colleghi a pari livello pensavano a pugnalarsi alle spalle, lasciandogli praticamente la strada libera, un'ascesa quasi priva di ostali per il biondo, che adesso ben sappiamo che ruolo ricopre, e non rinnega nessuno di quei giorni di gavetta anzi, sono stati proprio quelli a spronarlo a non mollare mai, e con ottimi risultati! Anche la mancanza di sprono da parte dei genitori che avrebbero preferito vederlo con abiti da ragioniere, pare siano serviti al giovane makeup artist.
ma un leggero trucco 'nude' è sicuramente la soluzione migliore per il giorno, mentre per la sera, chi ha un incarnato uniforme, candido o bronzeo che sia, può optare per un rossetto rosso fuoco, oppure per dei rosati o aranciati, anche se un po' più azzardarti, e per le pelli non proprio perfette, un rosso tendente al viola, attirerà lo sguardo di tutti sulle vostre labbra sensuali, accompagnate da matita nera e mascara agli occhi, per essere sensuali, senza venir meno alla semplicità, osando solo a volte con colori più accesi.
Spero vivamente che questi consigli possano tornare utili a molte lettrici, e che Ovviamente anche lui ha ben gli artisti Kato e Millers, badato a dare dei consigli possano continuare con la alle nostre lettrici per quel loro carriera e perchè no, che riguarda il trucco che, intervistarli nuovamente dovrebbe essere diverso a per uno dei loro nuovi sucseconda di orario ed evento, cessi.
ANNO
II,
NUMERO
XV
-
짜150
PAGINA
3
PAGINA
4
P
o
l
v
e
r
e
d
Q u a l i a s t i n a sc e r a nn o -Servizio
“La ragazza dopo il tragico incidente, aveva abbandonato l'idea di fare l'attrice a causa del dolore, anche se col passare degli anni, è arrivata a decidere che tentare, non le sarebbe comunque ostato nulla […]”
神奈川回™
a
cura
di
Larette
Glais-
Idol@Master una delle aziende simbolo nel mondo dello spettacolo, che ancora una volta, è riuscita a scovare dei nuovi volti da lanciare, ma questa volta, non si tratta solo di aspiranti Idol cari lettori, abbiamo anche due attrici ed una modella. Al momento sono solo stagiste, ma tutte e quattro accomunate da una grande determinazione, quindi ora, passerei a presentarvi queste giovanissime e non ragazze, partendo appunto dalla più esperta, ovvero l'aspirante modella Maddalena Yagatarasu, di origini italogiapponesi, che già da tempo addietro, aveva intrapreso la carriera da modella, lasciata poi a causa di uno dei suoi matrimoni per via del marito che, come la sua famiglia, essendo tradizionalista, non hanno preso bene il suo sfilare. Nata in un paesino della Sicilia chiamato Letojanni, ha cominciato la sua carriera come indossatrice a ventidue anni in America, per molti giovani terra dove i sogni si realizzano, e solo per via di una gravidanza in famiglia, la donna ha deciso di trasferirsi qui in Giappone, senza l'appoggio come detto prima, di nessun membro della famiglia, seppur questo non l'abbia fatta desistere. Come ogni persona normale, anche Miss Yagatarasu ha qualcosa che ama, quali lo shopping, le macchine da cor-
i
s
t
e
l
l
e
d a l l ' I d o l M @ a s t e r?
sa e come detto da lei, soprattutto se stessa. La donna ha mostrato una certa determinazione per quel che riguarda il campo lavorativo, difatti nonostante a livello di età, potrebbe definirsi già 'arrivata', la donna non sente questo come un peso anzi, non reputa affatto gli anni un ostacolo che possa bloccarla, così come non considera il suo lavoro una passione, proprio per evitare che un domani possa arrivare ad odiarla, e si potrebbe anche prendere come consiglio, per le ragazze che cercano a loro volta di intraprendere una simile carriera. Miss Yagatarasu, iniziò ad entrare nel mondo della moda grazie ad uno stilista che la notò mentre ai tempi studiava giurisprudenza , interrompendo così gli studi, dato che carriera e matrimonio, occupavano molto spazio nella sua vita, seppur quell'unione poi trovò la sua fine, rendendole possibile quindi tornare a calcare le passerelle. Approdata in Giappone, ha quindi saputo dell'IdolM@ster e, ancora una volta senza l'aiuto di nessuno, ha deciso di tentare la sorte un'altra volta ma credetemi, con la figura che ha, è normale che si ritrovi di nuovo in campo a puntare al meglio per se stessa, e sicuramente, la rivedremo in molte altre sfilate firmate
IdolM@ster. Altra giovane emergente, è un'aspirante cantante che si chiama Sheryl Nome, figlia d'arte a causa dei genitori che hanno a loro volta lavorato nel mondo dello spettacolo, anche se nel retro le quinte, essendo la madre un'affermata compositrice in occidente; ed il padre un fotografo di fama internazionale (seppur non siano stati fatti i nomi). Fin da piccola la diciassettenne ha avuto la passione per la musica ed il canto, ed a sette anni cominciò a suonare il pianoforte, riproponendo un brano della madre, che ancora non le aveva insegnato nulla a riguardo; ma le bastò osservarla ogni volta che questa suonava, per riuscire a sua volta, ed è da li che dice, è nata la sua passione, ed allora la madre cominciò a insegnarle a leggere la musica ed a crearla, con la fortuna di avere una possibile enfant prodige diremmo noi. Anche Miss Nome è una ragazza molto determinata, difatti i brani che propone, sono unicamente scritti da lei, sia le parole che le musiche, dato che reputa un cantante davvero completo, solo se riesce a fare le cose da se. Il sogno di questa giovane
ANNO
II,
NUMERO
XV
-
¥150
è appunto diventare un Idol, e sono stati i genitori ad incoraggiarla lungo questo tragitto, soprattutto la madre che, probabilmente non voleva che il suo talento andasse sprecato, ma anche la sorella adottiva l'ha aiutata molto a quanto pare, seppur la decisione di entrare all'IdoM@ster, sia stata presa unicamente da lei, conscia del fatto che così la strada verso il successo le si sarebbe aperta, seppur conscia che potrebbe avere delle difficoltà, ma si dice ben pronta ad affrontare tutto quel che viene.
ancora quelle passioni che possiamo definire adolescenziali, come la mania per i capelli, lo shopping, e l'amore verso la sua cagnetta Umika e beh, decisamente meno infantile, è l'affetto per la nuova famiglia in cui è entrata a far parte, ovvero quella Nome. La ragazza dopo il tragico incidente, aveva abbandonato l'idea di fare l'attrice a causa del dolore, anche se col passare degli anni, è arrivata a decidere che tentare, non le sarebbe comunque costato nulla anzi, sarebbe solo stato un sogno che si realizza, non solo per lei, ma anche per la defunta madre che, di sicuro avrebbe piacere nel sapere che la figlia ha trovato la determinazione necessaria per trovare il proprio sbocco lavorativo, seppur sia stato grazie a Sheryl, che la ragazza alla fine sia approdata all'Idol, dandole quella sicurezza che le mancava, e che ci auguriamo trovi pre il futuro, così da non arrendersi mai e finire sui grandi schermi.
PAGINA
all'università per seguire le lezioni di cultura. Ma la vera svolta, è stata quando alla sua scuola che frequentava, misero in palio una borsa di studio per vivere in un paese straniero a scelta, e fu così che, impegnandosi nello studio come una forsennata, si è aggiudicata il premio, formandosi anche per poter vivere qui senza alcun problema di sorta.
I genitori hanno spronato la giovane ad impegnarsi senza raccomandazioni di sorta o cercare di favorirla in qualche modo, se non appunto spronandola a studiare con impegno, per far si che il suo sogno si realizCome annunciato poco prima, Miss zasse; ed anche i parenti l'hanno Nome, ha una sorella adottiva che, aiutata, cosa che la giovane di per se guarda caso, è un altro membro delha apprezzato, soprattutto per il fatla nostra intervista, ovvero to che abbiano lasciato che ci riu'aspirante attrice Naruko Nome. Discisse con le sue sole forze, e per ciassettenne molto educata e timida, questo la giovane è molto grata, e ma forse anche per via di questa sua pronta ad affrontare ogni sfida la prima intervista che, ci tengo a dire sua carriera le parerà davanti. Altra è andata bene. A parte questo, è salcuriosità, e punto che hanno fatto tato subito all'occhio il legame tra le decidere a Miss De Santis di intrasue sorelle che, sembrano decisaprendere al carriera di attrice, è la mente più unite di due consanguivisione di molti contenuti speciali nee, e difatti, hanno reso noto che nei DVD, di quelli dove fanno vedenon è appunto il sangue a fare i leAltra aspirante attrice è Monica De re gli errori degli attori ed i backstagami, anche perchè le giovani, hanSantis, giovane 100% italiana, nata ge, che le hanno mostrato a suo dire no ammesso di sostenersi a vicenda e vissuta a Roma in quella che lei un mondo fantastico, dove potersi anche nel campo lavorativo, e che definisce una famiglia normale, divertire interpretando il personagcontinueranno a farlo, cosa che noi senza fratelli e con padre giornali- gio dei propri sogni; ha cominciato gli auguriamo anche per via dei difsta e madre interprete. Insomma, così a partecipare a rappresentazioni ferenti rami che hanno scelto. La non si tratta di figlia d'arte, per scolastiche, ed a guardare quelle dolce Naruko si trova a frequentare quanto sia stata proprio quella teatrali, ed una volta arrivata in l'ultimo anno del Sol Levante, e regiapponese, a far crescere in lei Giappone, ha confessato questo decita da quando aveva la bellezza di interesse, ed il tutto pensate un è siderio a delle amiche che, senza tre anni, quindi non si rimane sornato dall'infanzia a mangiare pane pensarci due volte, l'hanno portata presi nel sapere che quello di recitae nutella mentre guardava i cartoni agli Ate studio son suo grande sture e diventare un Idol è sempre stato animati! Ed è stato questo a creare pore e non solo, seppur ora, non può per lei un sogno che, prima era conuna sorta di legame col Giappone, diviso da qualcun altro, ovvero la fare altro che ringraziarle. anche perchè da sognatrice quale madre biologica della ragazza, triha ammesso di essere, crescendo stemente scomparsa in un'incidente ha seguito Anime e Manga, e que- Queste sono le nuove leve che la assieme al padre della giovane che, sta passione l'ha spinta a seguire IdolM@ster ha reclutato, e che un si è trovata a dover portare avanti un corsi per imparare il giapponese fin domani, potrebbero diventare gli sogno per due, nonostante abbia dalle medie, arrivando ad andare idoli di molte ragazze.
5
PAGINA
6
ANNO
II,
NUMERO
XV
-
짜150
PAGINA
7
PAGINA
8
S u i c i d i o Quello
che
porta
-Servizio a cura di Akabane Satsuki-
“Shintarou era all'ultimo an-no della facoltà di Medicina dell'Istituto Sol Levante e sognava di diventare un chirurgo come il padre [...] Il dispiacere e il dolore per [...] aver ascoltato i consigli di AhoAsa lo hanno condotto davanti ai cancelli della sua scuola e convinto [...]a sparare al giovane Kotobuki”
神奈川回™
a l
Cosa può trasformare una normale mattinata di scuola in un giorno di ordinaria follia? È quello che si sono chiesti gli inquirenti, richiamati sulla scena del crimine per portare via il cadavere di un ragazzo come tanti che, però, questa volta ha fatto la differenza. Nel bene o nel male. Si chiamava Shintarou Takagi (25 anni) e, dalle indiscrezioni, pare abbia lasciato una lettera di addio e di spiegazioni per il suo disperato gesto nella tracolla della scuola. Shintarou era all'ultimo anno della facoltà di Medicina dell'Istituto Sol Levante e sognava di diventare un chirurgo come il padre, il noto dott. Noburo Takagi (52 anni). Nelle mattinate dell'undici avrebbe dovuto dare l'ultimo esame che lo separava dal discutere la tesi ed ottenere, dopo anni di studi e sacrifici, la tanto agognata laurea. Ma qualcosa è andato storto. La madre del ragazzo, la professoressa Reira Momoi (48 anni) insegnante di storia dell'arte all'Università delle Arti di Tokyo, racconta come fosse un ragazzo studioso e diligente ed un bravo figlio. Ma deve essere stata la sua fiducia assoluta nelle stelle ad averlo portato a compiere un gesto tanto assurdo quanto folle. Shintarou ascoltava ogni mattina Aho-Asa, la famosa astrolo-
S o l
gli
L e v a n t e
uomini
ga che su Radio Sakura è conosciuta per le sue liste giornaliere dei segni zodiacali con i consigli e gli oggetti fortunati del giorno. A sentire i genitori e gli amici aveva una vera e propria fissazione
per il proprio segno zodiacale al punto da girare con assurdi oggetti che erano stati identificati come fortunati per quel giorno, contandone una vasta collezione nella propria stanza. Quella mattina il suo segno non doveva essere fra i più fortunati ma il ragazzo ha voluto comunque dare l'esame. Ed è stato bocciato. Il dispiacere e il dolore per quello che deve aver visto come il fallimento dei propri sogni e la rabbia per non aver ascoltato i consigli di Aho-Asa lo hanno condotto davanti ai cancelli della sua scuola e convinto a impugnare una beretta non registrata contro due studenti che si
alla
follia
trovavano nel cortile in pausa dalle lezioni. Mio Maeda (20 anni) e Tamiya Kotobuki (19 anni) studenti dell'Università e del Liceo della prestigiosa scuola sono risultati illesi anche se scioccati dagli avvenimenti. Dai racconti dei due ragazzi emerge che in un primo momento Shintarou abbia provato a sparare al giovane Kotobuki ma che, alla fine, abbia finito per far fuoco su se stesso morendo sul colpo. La lettera non è stata resa nota dalla polizia che continua a voler mantenere riserbo sul caso, pur avendolo classificato come suicidio. I genitori della giovane vittima chiedono di non essere disturbati nel loro dolore. I funerali di Takagi si terranno in forma privata il prossimo martedì ed il ragazzo potrà presto riposare nella cappella di famiglia. Non ci resta da chiederci cosa possa scattare nella mente di un ragazzo apparentemente perfetto e portarlo a compiere gesti del genere. Il rettore della scuola Kisa Masamune (33 anni) si unisce alla famiglia Takagi nel dolore per la perdita e sarà ai funerali del suo studente con i professori e i compagni. Fa sapere, inoltre, che la scuola porterà il lutto e nei prossimi giorni si terrà una cerimonia per ricordare l'allievo e compagno scomparso.
ANNO
II,
NUMERO
XV
-
¥150
PAGINA
Giappone, eseguita pena di morte a Tokyo, è sesta esecuzione del 2013 -Servizio
a
cura
della
Red.
Nera -
Giappone, eseguita pena di morte a Tokyo, è sesta esecuzione del 2013 Tokyo (Giappone), 12 set. (LaPresse/AP) - Nuova esecuzione in Giappone, la sesta dall'inizio dell'anno. La pena di morte per impiccagione è stata eseguita stamattina a Tokyo su un
uomo di 73 anni condannato per omicidio e rapina. A riferirlo il ministero della Giustizia. Il condannato aveva sparato nel 2004 contro il proprietario di un ristorante, uccidendolo, e aveva poi portato via la sua borsa che conteneva 400mila yen in contanti. Le precedenti esecuzioni di quest'anno erano state compiute tre a febbraio e due ad aprile. In Giappone tutte le esecuzioni del
2013 sono state compiute per impiccagione. Diversi gruppi per la tutela dei diritti umani hanno ampiamente criticato il Paese per il fatto che continua a eseguire pene capitali, ma i sondaggi mostrano che l'opinione pubblica è favorevole al sistema. Il governo giapponese rilascia pochi dettagli sulle esecuzioni e i detenuti non vengono informati delle pene pendenti fino a poco prima delle esecuzioni.
Giappone: aumenta ancora a 2.200 msv livello radiazioni Fukushima- Fukushima sotto controllo -Servizio
a
cura
della
Red.
Bianca-
La Tepco, che gestisce la centrale nucleare giapponese di Fukushima, ha fatto sapere che il livello di radiazioni nell'area del serbatoio che contiene acqua contaminata e' aumentato nuovamente. Sabato scorso, riferiscono funzionari dell'azienda, era 18 volte piu' alto rispetto al 22 agosto, ovvero 1.800 millisievert all'ora, mentre oggi si attesta a 2.200 millisievert. La Bbc ricorda che gia' il livello rilevato la scorsa settimana era tale da poter uccidere una persona se esposta per circa quattro ore alle radiazioni.
Nonostante le rassicurazioni da parte del governo giapponese, secondo cui la cen-
trale di Fukushima e' ''sotto controllo'', secondo alcuni analisti la crisi nucleare ''non sara' risolta entro il 2020'', l'anno delle Olimpiadi che si terranno proprio a Tokyo. Il premier Shinzo Abe, parlando ai delegati del Comitato Olimpico Internazionale (Cio) a Buenos Aires, ha detto che ''non c'e' da preoccuparsi, perche' la situazione e' sotto controllo: non ci sara' alcun rischio per la citta' di Tokyo''. ''L'acqua radioattiva si estende su una superficie di 0,3 chilometri quadrati intorno alla centrale, non ci sono mai stati rischi per la salute e non ce ne saranno in futuro. Seguiro' da vicino il programma di riduzione dell'area contaminata a Fukushima'' ha detto Abe. Non mancano pero' le voci critiche: ''Sono rimasto perplesso dal discorso di Abe'' ha detto Hiroaki Koide, un professore
dell'Universita' di Kyoto, esperto di questioni nucleari. ''Il problema dell'acqua contaminata e' lontano dall'essere risolto e dura da quando i reattori sono stati danneggiati nel 2011. Da allora l'acqua radioattiva ha iniziato a confluire nell'Oceano'' ha spiegato il professor Koide. Il direttore del centro ricerche per gli Ecosistemi marini, Tomoo Watanabe, ha detto che la situazione della radioattivita' nella centrale di Fukushima ''non e' esattamente come e' stata riportata dai media: osservatori esterni possono avere l'impressione che l'oceano sia molto inquinato dalle radiazioni, ma non abbiamo notato segni di contaminazione sui pesci'' ha detto Watanabe. ''Trecento tonnellate di acqua radioattiva confluisce ogni giorno nell'Oceano'' aveva rivelato ieri un portavoce della Tepco, la compagnia
I capricci del satellite naturale Giochiamo a nascondino con la luna! -Servizio
a
cura
della
Red.
Bianca-
Dopo un agonizzante attesa il vostro satellite naturale, la luna, sembra essere tornato tra di voi donandovi la sua presenza dopo una scomparsa di due settimane. l'astro celeste è sparito verso il ventisei Agosto senza neanche salutare la fine dell'estate per tornare a farci compagnia la sera tra l'otto ed il nove Settembre. La scomparsa della luna, tuttavia, sembra essere stata motivazione di eventi catastrofici che fino ad oggi continuano a manifestarsi. Durante questo lasso di tempo avete, tutti voi, potuto assistere ad un cielo che vi ha donato nuvole dai co-
lori tenuemente variopinti in tonalità estranee e difficili da realizzare, verde acqua ed azzurro che potevano tranquillizzarvi ma che in realtà vi tenevano solo più svegli a causa delle preoccupazioni dovute alle scosse di terremoto che ci sono state, scosse di magnitudo quattro che però non hanno contribuito a fare danni alle strutture. Un aumento di visite mediche è stato registrato sotto motivazione “stanchezza e spossatezza” nell'arco delle due settimane , ma ora sembra essere tornato tutto alla normalità. Certo, quel fenomeno che vi faceva temere le notti vi ha visto come soggetti principali dell'accaduto, gli informatori
siete voi stessi in prima persona, vittime di questo avvenimento, voi tutti che oggi sperate in una rivelazione da noi strutture giornalistiche ma c'è poco da sperare: La Shinto Corporation ci ha avvertiti di una ricerca al fine di comprendere cosa sia davvero accaduto in questo lasso di tempo e il motivo della sparizione della luna, nonostante ciò, vi si cela ancora un silenzio stampa agghiacciante su questa faccenda e nessuna comunicazione è stata rilasciata mettendo seria agitazione tre i pilastri più importanti della società. Sono tante le domande alla quale vorreste leggere risposta ma la verità è che risposte ancora non ce ne sono.
9
PAGINA
10
Tokyo Shoken Torihikijo
NOME
PREZZO
IdolM@ster corporation
4.555,00
+0,90%
Ivanov&Dekker Company
5.161,00
+0,00%
Kanagawa Times
5.203,00
-1,30%
Katsuragi group
8.997,00
+0,60%
Lilya Editori
3.998,00
-0,61%
Shinto corporation
9.900,60
+0,57%
Stark Industries
6.760,00
+0,99%
Yoshitaka-Cho
9.508,00
-0,71%
(dati TST quadrimestrale pref. Kanagawa socio-economica - aggiornati al 15/9, 20:50)
V O X
P O P V L I
In fine, cari lettori, vorremmo ricordarvi che il KT è ognuno di voi, e che la vostra opinione conta! Se mai voleste fare comunicazioni alla redazione, o vorreste pubblicare qualche riga sul giornale, inviate una e-mail all'indirizzo redazione@kt.jp e noi sorteggeremo una lettera a settimana per esporla in una rubrica speciale che creeremo apposta per voi! 神奈川回™
VAR %
ANNO
II,
NUMERO
XV
-
짜150
PAGINA
11
YANDERE KANOJO N째1 -
Di Shinobi
ANNO
II,
NUMERO
XV
-
¥150
“Labbra del cielo rigenerano vita luce infinita.”
PAGINA
14
“Linfa di vita riflessa in emozioni germoglia il cuore.
Vi ricordiamo inoltre, cari lettori, che abbiamo continuamente bisogno di nuovi giornalisti con la mente sveglia. Non siate timidi e, se interessati, inviateci il vostro CV ai contatti sotto riportati!
Kanagawa Times Kanagawa, Odowara, KT Building Kanagawa, Kamakura, Zaimokuza Tel.: 376-045 xxxx Fax: 045-xxx xxxx Posta elettronica: report-kakkoi@kt.jp Altri contatti Editoria: 376-468 xxxx Segreteria: 376-34x xxxx
Numeri di soccorso in caso di emergenza a vostra portata di mano!
-110 Kanagawa Police Departman -119 Pronto soccorso Kanagawa Hospital -139 Vigili del Fuoco -8135 Soccorso Stradale