HELLHOUNDS
PROCEDURE OPERATIVE STANDARD SEZ B - SCUOLA UFFICIALI – BASIC SQUAD LEADER
Stato: bozza pubblica Rev. 00 Ver. 01 maggio 2011 Lupo@lfa HH_for_POS_scuola_ufficiali HH_for_POS_scuola_ufficiali.doc
SEZIONE “B” SCUOLA UFFICIALI BASIC SQUAD LEADER
HELLHOUNDS
PROCEDURE OPERATIVE STANDARD SEZ B - SCUOLA UFFICIALI – BASIC SQUAD LEADER
Stato: bozza pubblica Rev. 00 Ver. 01 maggio 2011 Lupo@lfa HH_for_POS_scuola_ufficiali HH_for_POS_scuola_ufficiali.doc
A 1 Sommario B 1 - COMPITI DEL CAPO SQUADRA - CONDUZIONE E COMUNICAZIONE .......................................................... ..........................................................3 3 1.1 1.1.1 1.1.2
1.2 1.2.1 1.2.2
A2
CENNI E SPUNTI PER LA GESTIONE DI UNA SQUADRA _ FTL ................................................................ ................................................................................................ ................................ ..............................................3 3 Ruolo del caposquadra ................................................................ ................................................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................................................ ................................................................ ......................................... 3 Uso delle formazioni ................................................................ ................................................................................................ ................................................................................................................................ ................................................................ ................................................................ ............................................. 3
GESTIONE BASE DELLE MISSIONI................................ MISSIONI ................................................................ ................................................................................................ ................................................................ ........................................................ ........................5 5 PREPARAZIONE DELLA SQUADRA E DELLA MISSIONE ................................................................ ................................................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ .......................................................... 5 GESTIONE STANDARD DELLA MISSIONE ................................................................ ................................................................................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ............................................... 6
TECNICHE - DI GIOCO................................ GIOCO ................................................................ ............................................................................................ ................................................................ ............................................................8 8
2.1 2.2 2.3 2.3.1 2.3.2
2.4 2.4.1 2.4. 2.4.2 2.4.3 2.4.4 2.4.5 2.4.6
2.5 2.5.1 2.5.2 2.5.3 2.5.4 2.5.5 2.5.6
2.6 2.6.1 2.6.2 2.6.3 2.6.4
REAZIONI AL FUOCO E FIANCHEGGIAMENTO AD 1 SQUADRA ................................................................ ................................................................................................ ...........................................................................8 8 REAZIONI AL FUOCO A DUE E TRE SQUADRE ................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ .....................................................................9 9 ASSALTO IN CAMPO APERTO................................ APERTO ................................................................ ................................................................ .............................................................................................. ................................................................ ..............................9 9 ASSALTO A DUE TEAM IN AREA PERICOLOSA SENZA VISIBILITA’ SU OSTILI ................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ......................................................... 9 INFILTRAZIONE ................................................................................................ ................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ...................................................... 9
POS “COMUNICAZIONE AVANZATA TRA LE SQUADRE” ................................................................ ................................................................................................ ................................ ..................................................10 10 Scopo:................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................................................ .................................. 10 Campo di applicazione: ................................................................ ................................................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................................................ ................................................................ ....................................... 10 Responsabilità: Responsabilità:................................ ................................................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ .................................................... 10 Risorse................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................................................ ................................. 10 Esecuzione................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ........................................................... 11 Formazione mazione ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ......................................................... 11
CLOSE AIR SUPPORT ................................................................ ................................................................................................ ................................................................ ................................................................ .........................................................................12 12 Scopo:................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................................................ .................................. 12 Campo di applicazione: ................................................................ ................................................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................................................ ................................................................ ....................................... 12 Responsabilità: Responsabilità:................................ ................................................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ .................................................... 12 Risorse................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................................................ ................................. 12 Esecuzione................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ........................................................... 12 TERMINOLOGIA TERMINOLOGIA................................ ................................................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................... 13
BOUNDING OVERWATCH ................................................................ ................................................................................................ ................................................................................................ ................................................................ .................................14 14 Quando utilizzare la tecnica BOUNDING OVERWATCH ................................................................ ................................................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ...................................................... 14 In che situazioni tattiche tattiche................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................................................ ................................................................ ..................................... 14 Modalità di esecuzione ................................................................ ................................................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................................................ ................................................................ ....................................... 14 Risorse................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................ ................................................................................................ ................................. 14
HELLHOUNDS
PROCEDURE OPERATIVE STANDARD SEZ B - SCUOLA UFFICIALI – BASIC SQUAD LEADER
Stato: bozza pubblica Rev. 00 Ver. 01 maggio 2011 Lupo@lfa HH_for_POS_scuola_ufficiali HH_for_POS_scuola_ufficiali.doc
B 1 - COMPITI DEL CAPO SQUADRA QUADRA - CONDUZIONE E COMUNICAZIONE 1.1
CENNI E SPUNTI PER LA GESTIONE DI UNA SQUADRA _ FTL
Ogni caposquadra gestisce il gruppo di giocatori secondo quelle che sono le sue convinzioni e le sue caratteristiche personali , alla luce dell’addestramento ricevuto e delle sue convinzioni personali. personali Proprio questo aspetto diventa caratterizzante di una squadra piuttosto che di un’altra, tant’è che spesso, spesso già alla fine dell’addestramento, dell’addestramento i giocatori sono portati a chiedere l’assegna l’assegnazione zione ad un team piuttosto che ad un altro proprio per la sensazione di sentirsi pi** pi**. La cosa migliore sarebbe che al termine di ogni addestramento base i nuovi componenti giocassero per un breve periodo in tutti i team in modo da conoscere i vari capisquadra i loro pregi e difetti nonché poi poter effettivamente sentirsi piu’ a proprio agio in una squadra piuttosto che in un'altra. Poiché lo scopo principale del game è l’aspetto ludico, ad oggi il direttivo degli HH ha cercato di privilegiare le scelte personali dei giocatori rispetto all’interesse reale di organizzazione, questo allo scopo di massimizzare l’integrazione nel team, il divertimento per tutti e, perché no , anche cercare di evitare conflit ti che spesso possono potenzailmente generarsi generarsi in gruppi caratterialmente mal assortiti..
1.1.1
Ruolo del caposquadra
Il compito del caposquadra è mantenere la simulazione del gioco militare a piu’ alti livelli, calandosi completamente nell’ambito simulativo ma senza perdere mai il contatto con la realtà ed il rispetto per gli altri giocatori. giocatori Atteggiamenti che possono essere accettati o auspicabili in ambiente militare devono essere limitati e contenuti all’interno dei gruppi di gioco per limitare spiacevoli equivoci , incomprensioni e litigi deleteri per pe r tutto il gruppo. Il direttivo deve vigilare sul comportamento di tutti i giocatori ed in particolare su quello dei capisquadra che per nessun motivo devono forzare la mano o assumere toni che superino un sano coinvolgimento ed entusiasmo emotivo che o cche he possino essere lesivi nei confronti del rispetto degli altri giocatori.
1.1.2
Uso delle formazioni
La conduzione della squdra passa attraverso l’uso delle dell formazioni, delle POS procedure operative standard e dei microordini dati in game. Ogni caposquadra deve deve sapere applicare le formazioni e le tattiche piu’ congeniali anche in relazione al numero e alla tipologia di giocatori a disposizione. Tutti vorrebbero avere in gioco una piccola squadra di “soldatini telecomandati” che reagisce all’istante agli ordini ricevuti e da dirigere a piacimento alla realizzazione di quei compiti che spesso ci dimentichiamo di definire. Ma in realtà quello che si può concretamente ambire è una gestione MACRO-OPERATIVA MACRO OPERATIVA che lasci al singolo la scelta delle modalità piu’ corrette di posizionamento nel quadro generale richiesto dal caposquadra . Poiché ogni caposquadra è innanzitutto anche un “giocatore di fanteria”, che a sua volta può giocare al comando di altri , egli sa benissimo che molto spesso è difficile giocare in formazione formazio e, soprattutto soprattutto, mantenerla nelle situazioni di gioco piu’ difficili, sotto attacco, con feriti e giocatori inabili, o altro. altro L’uso delle formazioni deve pertanto fornire uno schema MACROSCOPICO che va adattato da ogni caposquadra e da ogni giocatore i n funzione della situazione. Per rappresentare una squadra che si muove e combatte dovremmo , come capisquadra e come giocatori, immaginare le nostre form azioni di gioco non come delle rappresentazioni grafiche statiche quale ad esempio un auto con assi fi fissi ssi e giocatori ai posti delle ruote. ruote Ma bensì quella di un mezzo che può estendere i propri arti a molla nelle direzioni piu’ congeniali al terreno e alle richieste tattiche del momento: momento: queste scelte devono essere lasciate ai giocatori della squadra. I capisquadra non devono perciò pretendere che le proprie “ruote” restino fisse al loro posto ma possono e devono pretendere che sappiano dove ritornare appena possibile e segnalino alla “centralina” quando si sono sganciati dallo “schema centrale” e soprattutto se e quando non possano piu’ mantenere il controllo dell’area di pertinenza (perché ingaggiati da altre direzini etc.) . Egli lascerà che ogni ruota del mezzo si assesti in relazioni al terreno a disposizione e nell’ambito ambito di quella che e’ la direzione e la velocità del mezzo data dal caposquadra secondo gli obiettivi (“raggiungiamo quell’altura, in formazione, mantenete le coperture…) che egli ha il compito di rendere continuamente manifesti.
HELLHOUNDS
PROCEDURE OPERATIVE STANDARD SEZ B - SCUOLA UFFICIALI – BASIC SQUAD LEADER
Può e deve pretendere però che le sue “ruote” che si sganciano quando necessario, tornino in sede al piu’ presto possibile. Per fare ciò egli deve continuare a dare indicazioni sulle sue INTENZIONI nel breve termine, altrimenti i giocatori non possono programmare un’azione che gli permetta il ricongiungimento. ricongiu In quest’ottica il caposquadra non sarà piu’ responsabile del richiamo continuo dei giocatori ma bensi la testa pensante di un macroorganismo che ha gli arti allungabili e che si muove ad elastico. Da questa visione biologica della squadra traiamo anche l’immagine che tutti ben conosciamo del’arto ceh si allunga troppo e “rompre “ la molla, si staca dal corpo e non riesce piu’ a raggiungerlo.
Stato: bozza pubblica Rev. 00 Ver. 01 maggio 2011 Lupo@lfa HH_for_POS_scuola_ufficiali HH_for_POS_scuola_ufficiali.doc
HELLHOUNDS
PROCEDURE OPERATIVE STANDARD SEZ B - SCUOLA UFFICIALI – BASIC SQUAD LEADER
1.2
Stato: bozza pubblica Rev. 00 Ver. 01 maggio 2011 Lupo@lfa HH_for_POS_scuola_ufficiali HH_for_POS_scuola_ufficiali.doc
GESTIONE BASE DELLE MISSIONI
1.2.1
PREPARAZIONE DELLA SQUADRA E DELLA MISSIONE
Premesse e considerazioni per i caposquadra caposquadr Alcune considerazioni e regole generali Normalmente il capo squadra nei nostri team conduce la squadra. Per questo spesso egli è il primo ad avanzare e spesso il primo a morire. Tuttavia la sopravvivenza del TL della squadra è cruciale: quindi uindi quando possibile usate i giocatori come scout invece di andare sempre avanti per primi. La mancanza di fiducia nei compagni di squadra è sempre un cattivo segno. Non parlate continuamente ma non lasciate la squadra squadr a per molto tempo senza ordini (finchè finchè controllate la mappa, mappa fate il punto della situazione, situazione vi grattate il naso… o andate a farvi un caffè). caffè) . Sicuramente la squadra si disperderà: Se per quella sera pensate di avere dei problemi o di dover andare via prest presto, o, abbiate il buon senso di assegnare il comando ad altri giocatori Fatevi assistere dal VTL e dal radio operatore per i rapporti con le altre squadre. Dovete sempre sapere dove sono, dove stanno andando e dove stanno ingaggiando nemici. Spesso il mancato risultato delle missioni o le grosse perdite dipendono dal non essere riusciti a far interagire le squadre in modo corretto e continuo.
Nei momenti di difficoltà non perdete la testa ma date ordini precisi e Tratto da : SNIPER OPERATION OPERATION MANUAL LTC_LaTrang -MAJ_FelixLegion MAJ_FelixLegion semplici da eseguire. Non pretendete di avere i giocatori intorno se non sanno cosa volete fargli fare. Assicurate l’interazione continua con le altre squadre: chiedete c hiedete quando possibile l’aiuto delle altre squadre o segnalate comunque le posizioni da cui ricevete contatti che vi mettono in difficoltà. difficoltà . Se sanno dov’è il pericolo gli altri possono essere in grado di aiutare , altrimenti no. La sezione “comunicazione tra le squadre” affronta le modalità con cui dovremmo interagire con gli altri team (TEMPI E METODI) Spesso può essere salutare una ritirataa temporanea in posizione piu’ difendibile o ad un rally point poin concordato.. Andare avanti con perdite elevate a tutti i costi non è simulazione militare: militare Utilizzate i fumogeni in modo intenso ed adeguato: permettono di identificare facilmente la posizione dei d ei nemici anche per le altre squadre, di effettuare manovre diversive, di copertura, etc. Anche quando si gioca Tratto da : SNIPER OPERATION MANUAL LTC_LaTrang -MAJ_FelixLegion MAJ_FelixLegion contro le AI che possono non essere soggette all’effetto del fumo di copertura abituatevi a giocare come se lo fosse. Ascoltate i suggerimenti di tutti ma agite secondo la vostra idea: questo gioco non ammette una vera e propria democrazia ma neppure una “Tirannia”. Chi hi vorrà potrà condurre la squadra nella successiva missione o chiedere di p oter svolgere il ruolo di caposquadra ufficiosamente (al proprio caposquadra ) o ufficialmente al direttivo. Se un giocatore stenta a restare in squadra pensate se è colpa delle vostre indicazioni , di una sua difficoltà di gioco o una sua volonta legata alla sua preferenza al gioco in solitaria. Se è cosi’ cercate quando possibile d i usarlo come ricognitore o avviatelo al ruolo esterno di sniper. Come nell’immagi nell’immagine ne a lato “leggete” le mappe anche per i vostri compagni di squadra e per i capisquadra . A Abituatevi bituatevi a suddivedere suddivedere gli obiettivi complessi in settori (es. in domination, in urbana) concordati con gli altri capisquadra. E ‘piu’ facile e veloce dell’uso del grid della mappa. mappa Come nella foto sopra usate con la vostra squadra il metodo dell’orologio relativo a elementi particolarmente visibili “ BMP 100 metri a ore 8 dalla moschea grande..:”
Preliminarmente all’inizio della missione in mappa Chiedere il ssilenziare ilenziare i giocatori e dare la parola solo ai capisquadra : BRIEFING = parlano solo TL e VTL Leggere attentamente per tutti gli obiettivi della missione (briefing) Pensare all’equipaggiamento necessario per la risoluzione risoluzion della missione (COSA SERVIRA???) ed in relazione agli obiettivi valutare se assegnare ad ogni squadra obiettivi specifici (CHI LO PORTERA’????) e quindi l’armamento. In merito a ciò esaminare le differenze differenz dell’armamento rispetto allo standard per assegnarlo in un secondo tempo ai compagni compa gni di squadra Assegnare i ruoli ai compagni di squadra : numero e ruolo : 1 “SEMPRONIO” Porto una carica e l’HUNT IR ; 2 VTL “Ciccio “ armamento standard ; 3 MT “Cassio” porta anche delle PINZE e dello scotch….; 4 Sempronio….. Identificare il colore de della lla squadra, dei fumogeni e delle chemi light di segnalazione In game : con i capisquadra TL ed i VTL Finchè i giocatori si equipaggiano effettuare una un a prima ricognizione degli equipaggiamenti presenti , quindi Concordare le modalità di movimento del plotone plo tone (in gruppo, separati, in parallelo, ricognitori, assaltatori, difesa, etc.) e delineare in mappa lo schema di manovra preliminare (PIANO DI BATTAGLIA) che eventualmente sarà corretto sul posto, in relazione ai dati oggettivi del terreno e del nemico. I VTL segneranno in mappa le indicazioni date dai TL , ognuno per la propria squadra (colori diversi) e in canale FAZIONE
HELLHOUNDS
PROCEDURE OPERATIVE STANDARD SEZ B - SCUOLA UFFICIALI – BASIC SQUAD LEADER
Stato: bozza pubblica Rev. 00 Ver. 01 maggio 2011 Lupo@lfa HH_for_POS_scuola_ufficiali HH_for_POS_scuola_ufficiali.doc
Concordare l’invio di un distaccamento RECON (halo, elicottero o mezzo terrestre) se i giocatori a disposizione e la missione lo consentono con Indicare come si comporteranno le squadre al momento dei contatti (fiancheggiamento, mantenimento dello schema relativo, attacco su + fronti , convergenza , etc.) concordare, in relazione ai mezzi di inserzione presenti (aereo, mezzi terrestri, hal halo jump) o gli ordini di marcia (numeri e formazioni di marcia) o i/il punto di atterraggio delle squadre o i way point intermedi e i rally point in caso di necessità o l’estraction point eventuale o l’eventuale dispiegamento di esploratori e recon e i loro rapporti con le squadre o le modalità di avvicinamento e di combattimento, anche assegnando alle squadre compiti diversi (assalto, copertura, fiancheggiamento, etc) Indicare al proprio Vice i mezzi da preparare (sarà il vice che prepara il mezzo e lo dispone in strada secondo l’ordine normale di squadra 1°=alfa, 2°=bravo 3° charlie etc. Se servono piu’ vetture per la stessa squadra squadr esse manterranno comunque inizialmente la posizione relativa della squadra per permettere la salita dei tea team nei veicoli corretti: corretti CERBERI 1 CERBERI 2 -- --- MASTINI 1 -------- LUPI 1 LUPI 2 LUPI 3 La colonna sarà poi composta nel modo piu’ corretto in un secondo tempo tempo, al termine del briefing dei capisquadra
In game con la squadra prima della partenza -Tornare Tornare alla squadra, fare un rapido check dell’armamento in particolare per quanto riguarda l’armamento specifico della missione (cariche, fumogeni, luci , etc. - Designare la posizione della formazione e i ruoli relativi preassegnati - Raggiungere i propri mezzi e far montare monta re la squadra - comporre eventualmente la formazione concordata in caso di convoglio - dare la velocità del convoglio e la distanza relativa tra i mezzi - segnare i waypoint per il guidatore o fargli da navigatore
1.2.2
GESTIONE STANDARD DELLA MISSIONE
AVANZAMENTO E RICOGNIZIONE PRELIMINARE Quando si avanza il caposquadra deve definire e assicurarsi di aver analizzato e predisposto quanto segue Definire le posizioni relative tra le squadre già concordate all’inizio Definire il codice di ingaggio : normalmente norm almente ROSSO in fase di avanzamento Definire la formazione utilizzata Indicare in mappa dove si vuole andare (s eil percorso e lungo ) o ancora meglio definire alcuni punti critici della mappa da utilizzare come riferimenti Il capo squadra deve percorrere percorre brevi tratti nelle direzioni indicate e fermarsi in posizioni in cui tutti i giocatori possono trovare copertura Quando possibile in territori nemico utilizzare utilizza la tecnica del bounding overwatch In terreni molto alberati usare una formazione a colonna compatt compatta Avendo in squadra un numero di giocatori superiore a 4 valutare lo spostamento del marksman in avanscoperta ma sempre in aree da cui possa fornire oltre che una visione d’insieme al capo squadra anceh una copertura alla squadra nei 300 - 400 metri di fronte verso il senso di movimento Quando necessario dividete la squadra secondo le formazioni tipiche conosciute e concordate ma ricordate che la distanza tra i membri rende difficili le operazioni di salvataggio e recupero. INFILTRAZIONE Nella la fase di infiltrazione (avvicinamento da contatto visivo fino a taget specifici senza richiamare l’attenzione del nemico) è necessario Identificare la squadra o la sezione recon trai cpisquadra 1 Dare il comando di CODICE GIALLO alls squadra recon e ROSSO FUOCO VIETATO per le squadre di supporto supporto-- sparare solo dopo autorizzazione Definire il miglior punto di ingresso della squadra recon Valutare l’uso di elementi di distrazione per permettere ai recon di raggiungere punti prote tti , ad esempio all’interno dell’abitato, si veda anche assalto in campo aperto) 1
- Fate fuoco solo in caso di immediato pericolo per voi o per un compagno di squadra - Non continuate a sparare se non necessario - In caso di fuoco nemico non efficace non rispondete al fuoco