Porfolio

Page 1

P T L

O R F O I O

A

D

V

architetto

2013-2016


ANDREA DE VITTORI architetto

Via Cassi 13, Saltrio, 21050, VA ITALIA +39 328 3412062 | andrea.de.vittori@gmail.com


CV

ESPERIENZE LAVORATIVE 2013 - Oggi

Mino Caggiula Architects SA - Lugano

Architetto

Responsabile progettazione per l’elaborazione grafica dei piani architettonici per Domande di Costruzione; Progettazione Piani Esecutivi e Dettagli Costruttivi; Progettazione Concorsi; Utilizzo di Droni professionali; Responsabile informatico per sistemi operativi IOS.

ISTRUZIONE 2013

Politecnico di MIlano

Laurea Magistrale in Paesaggi di Architettura e sistemi ambientali, corso di Architettura e Società, 2013, 105/110

2010

Politecnico di MIlano

Laurea di primo livello in Architettura e Società, corso di Architettura Ambientale, 2009, 100/110

2012 - 2013

STUDIO LAND SRL - Milano

Architetto

Architetto del paesaggio e collaboratore con compiti di elaborazione delle prime fasi progettuali e creazione di masterplan del paesaggio e del costruito.

LE MIE ABILITÀ - COME LAVORO Mi piace lavorare con percorsi diversi e in diversi stili. Sono abituato a lavorare con diversi software, il multitasking è scelta migliore.

2010

ASSISTENTE ALLA DOCENZA

Assistente

Corso di progettazine architettonica presso la facoltà di architettura e società del Politecnico di Milano Professore Gianmaria Sforza

ARCHICAD AUTOCAD RHINOCEROS PHOTOSHOP ILLUSTARTOR INDESIGN MICROSOFT OFFICE TEAMWORK MENAGEMENT

UNA BREVE DESCRIZONE Sono un giovane architetto italiano, laureato alla facoltà di Architettura, con specializzazione in architettura del paesaggio presso il Politecnico di Milano. Sono una persona molto interessata alla materia delle costruzioni e non solo, in particolare a tutto ciò che è visivo: architettura, fotografia, arti digitali e molti altri campi. Cerco sempre di ricavare i migliori feedback da quello che faccio, cercando di svolgere il mio lavoro nel miglior modo possibile. Mi piace migliorare il mio stile e fare cose differenti ogni volta.

INTERNET Ho da poco caricato su internet alcuni dei miei lavori, in particolare quelli che attualmente seguo in modo da far vedere le mie capacità e per tenermi in contatto con altri creativi, per continuare a migliorarmi e per avere nuove ispirazioni

http://andreadevittori.wixsite.com/architetto andrea.de.vittori@gmail.com https://issuu.com/andreadevittori/docs/porfolio


Referenza

Egregio Signor Andrea De Vittori Via Cassi, 13 21050 Saltrio

Lugano, 09.01.2017

Oggetto: Attestato Egregi Signori, con la presente si certifica che l’Architetto Andrea De Vittori ha collaborato con il nostro Studio di architettura dal 17.10.2013 al 31.03.2017. L'architetto De Vittori ha svolto con continua costanza e assidua frequenza quanto richiesto. Le mansioni svolte sono state la progettazione esecutiva dalla piccola alla grande scala, l'elaborazione di dettagli costruttivi, la progettazione di massima, l'allestimento di Domande di costruzione, studi di fattibilità, l'allestimento di PPP, la realizzazione di modelli, l'allestimento di brochure, presentazioni. Di seguito nello specifico le principali mansioni svolte sui singoli progetti: “Barbengo-Slope Center”, Lugano-Barbengo, Svizzera, anno 2014, licenza di costruzione acquisita Capo progetto team progettazione e allestimento Domanda di costruzione e realizzazione modello. “Edificazione San Giuseppe”, Savosa, Svizzera, anno 2015, in fase di costruzione Team progettazione e allestimento Domanda di costruzione e realizzazione dettagli esecutivi. “Complesso Arcati”, Arbedo-Castione, Svizzera, anno 2015, in fase di costruzione Team progettazione e allestimento Domanda di costruzione. “Melide Residence”, Melide, Svizzera, anno 2015, licenza di costruzione acquisita Team progettazione di massima e allestimento Domanda di costruzione. “Wry Residence”, Canobbio, Svizzera, anno 2014, in attesa di licenza di costruzione Team progettazione e allestimento Domanda di costruzione.


“Clouds Residence”, Biasca, Svizzera, anno 2016, in attesa di licenza di costruzione Capo progetto team progettazione e allestimento Domanda di costruzione. “Canobbio Residence”, Canobbio, Svizzera, anno 2016, in attesa di licenza di costruzione Team progettazione e allestimento Domanda di costruzione. “Residenza Cadepiano”, Lugano-Barbengo, Svizzera, anno 2016, licenza di costruzione acquisita Capo progetto team progettazione e allestimento Domanda di costruzione. “Nizza Paradise Residence”, Paradiso, Svizzera, anno 2014, in fase di costruzione Collaborazione con il team progettazione esecutiva. “Noranco Residence”, Pambio Noranco, Svizzera, anno 2013, licenza di costruzione acquisita Team progettazione e allestimento Domanda di costruzione. Concorso: “Ecublens, costruzione di una scuola primaria e per l’infanzia”,Ecublens, Svizzera, anno 2015 Team progettazione, disegno piani e realizzazione modello. “Residenza Montarina”,Lugano, Svizzera, anno 2015, in fase di ottenimento licenza di costruzione Team progettazione e allestimento Domanda di costruzione e realizzazione modello. “Villa Rustica”,Lugano, Svizzera, anno 2014, in fase di costruzione Team progettazione e allestimento Domanda di costruzione e collaborazione col team di progettazione esecutiva. “Viper”, Arbedo Castione, Svizzera, anno 2011, licenza di costruzione acquisita Team progettazione e allestimento Domanda di costruzione.

Nel suo percorso professionale presso il nostro studio l'arch. De Vittori ha dimostrato capacità di apprendimento e di gestione delle diverse fasi lavorative occupandosi sia di progettazione preliminare e concettuale dell'architettura sia approfondendo le tematiche legate agli esecutivi e al cantiere. Tutti i compiti a lui assegnati sono stati portati a termine a nostra completa soddisfazione, abbiamo inoltre apprezzato la sua serietà professionale, cortesia e disponibilità nell’adempiere i lavori a lui affidati. All’Architetto Andrea De Vittori vanno i nostri più sentiti ringraziamenti per la preziosa e proficua collaborazione e gli formuliamo i nostri migliori auguri per un futuro professionale e personale ricco di soddisfazioni.

Architetto Mino Caggiula Mino Caggiula Architects SA Viale Cassarate 1 6900 Lugano


INDICE

01

02

03

04

05

06

07

08

6


LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO Aprile 2013

EDIFICAZIONE SAN GIUSEPPE, SAVOSA Marzo 2015, in fase di costruzione

NIZZA RESIDENCE SPA, LUGANO 2014, in fase di costruzione

WRY RESIDENCE, CANOBBIO

Luglio 2014, in attesa di licenza di costruzione

SLOPE CENTER, LUGANO-BARBENGO Maggio 2014, licenza di costruzione acquisita

RESIDENZA MELIDE, MELIDE

Giugno 2015, licenza di costruzione acquisita

CLOUDS RESIDENCE, BIASCA

Ottobre 2016, in attesa di licenza di costruzione

CONCORSO: SCUOLA PRIMARIA ED INFANTILE, ECUBLENS Luglio 2015

7


PROGETTO

no.01

IL PAESAGGIO COME INFRASTRUTTURA NOVARA, UN CASO APPLICATIVO Laurea Magistrale in Architettura del Paesaggio, Milano

ANNO RUOLO LUOGO TIPOLOGIA PROGRAMMA DIMENSIONI DESCRIZIONE

8

2103 CAPO PROGETTO NOVARA MASTERPLAN STRATEGICO RIQUALIFICAZIONE DEL PAESAGGIO >100 KM2 LA TESI HA VOLUTO INDAGARE NUMEROSI APSETTI DEL PAESAGGIO E DEL SISTEMA INFRASTRUTTURALE DELL’ITALIA DEL NORD, CONCENTRANDO LE SU RICERCHE LUNGO L’ASSE TORINO-VENEZIA E GUARDANDO AL CONTESTO EUROPEO ATTRAVERSO I CORRIDOI DEL TRASPORTO DELLE MERCI, RICERCANDO UN NUOVO POSSIBILE DIALOGO TRA QUESTI SISTEMI, RISOLVENDO I RAPPORTI E ISTAURANDO NUOVI PROGETTI PER IL FUTURO DEL LUOGO, UN CASO APPLICATIVO A NOVARA.


9


PROGETTO

no.02

EDIFICAZIONE SAN GIUSEPPE SAVOSA, IN FASE DI COSTRUZIONE

ANNO RUOLO LUOGO TIPOLOGIA PROGRAMMA DIMENSIONI DESCRIZIONE

10

2015 TEAM PROGETTAZIONE SAVOSA OPERAZIONE IMMOBILIARE RESIDENZIALE 2’570 M2 IL PROGETTO EDIFICAZIONE SAN GIUSEPPE SI SVILUPPA SU UNA PARTICELLA ALL’INGRESSO DEL COMUNE DI SAVOSA. LA PARTICOLARE FORMA VOLUMETRICA DELL’EDIFICIO SI SVILUPPA SU 5 PIANI FUORI TERRA VARIANDO DI PIANO IN PIANO GRAZIE ALLE TERRAZZE CHE DIVENTANO UNA COMPONENTE FONDAMENTALE: AMPIE VASCHE ESTRNE IN METALLO FORATO CIRCONDANO COME BANDE IL VOLUME CALDO DELL’EDIFICIO CREANDO COSÌ CONTINUITÀ TRA INTERNO ED ESTERNO, CREANDO UN VALORE AGGIUNTO AGLI APPARTAMENTI.


ATTENZIONE:

LIVELLO 2

1. Misure e quote d dell'assuntore e pr comunicati tempes responsabile per l' 2. Tutti i piani sono strutturista. 3. L'autore dei pian cambiamenti attua 4. DL dovrà verifica con la ditta esecutr 4. Serramenti: dov elemento a taglio t 5. I risvolti delle me dovranno essere o prestazioni dei ma 6. Tutte le pareti in di elementi tipo Pro distaccamento dei 7. I tagli termici do ≤ 0.267 W/mK 8. Le tipologie di is valori λ: - EPS tipo Swisspo - XPS tipo Swisspo - EPS tipo Swisspo - EPS tipo Swisspo - EPS tipo Swisspo - XPS tipo Swisspo 9. Valori di trasmitt - Controtelaio Uc ≤ - Vetro Ug ≤ 0.60 W - Telaio Uf ≤ 1.6 W

Lamiera metallica (disegno, tipologia e finitura su indicazione Architetto e ditta fornitrice)

1.5%

Scatolare metallico (dettaglio su indicazione della ditta fornitrice)

Sistema di ancoraggio della facciata metallica (dettaglio su indicazione della ditta fornitrice)

8

+390.70

Rasatura o finitura sp 1 cm Colore bianco

120 Styrofoam in getto sp 2 cm

Verificare con serramentista tipologia di fissaggio

Rasatura in gesso sp 1.5 cm Lamelle (tipologia e finitura su indicazione Committenza)

+390.44

Infisso (tipologia e finitura su indicazione Committenza)

Scossalina metallica (disegno, tipologia e finitura su indicazione Architetto)

45

+389.30

5 1005 171

Iso. termico EPS tipo Swisspor 030 sp 2 cm

Attenzione: fuga min. 8 mm, rapporto vuoto pieno ≥5%

(su ind. fisico)

50

Stuoia in gomma tipo Progrum

3 10

25

(su ind. fisico)

PIANTA

1.5%

15

(tipologia su ind RCVS)

1196

10

Piastra metallica o L

1

20

15

20

1

Soletta in cls sp 30 cm (su ind ing)

8

Taglio termico in XPS tipo Jordahl ISOPRO o equivalente sp 8 cm

Isolamento fonico tipo Isover PS 81 sp 2 cm

2 2 85

1.5%

30

+388.06

+388.20

15

30

+388.17

Doppio strato membrana impermeabilizzante Canalina (abbassam. soletta) per raccolta acqua piovana

LIVELLO 1

12

Piedini anticalpestio

(tipologia su ind ing e fisico)

1.149

Conseg Finitura o rasatura sp 0.5 cm

DETTAGLIO COSTRUTTIVO

GSPublisherEngine 0.0.100.100

S-01

BX3 BX4 CX2

AX2

AX3

CX3

40

1'961

36

319

35

90

21

281

4

104

247

50 15 25

61

LVS

402

16

127

75° 212 271

40

268

20

205

167

20

60

73

105° 99

20

116°

34

114 303

99

1'035

105°

91

280

63

25

273

278

247

041D - L0

CY3

CY4

20

30

168

12 20

105°

130

104

1'864

12

75°

61

20

15

289

20

302 71

25

20

CY4

15

35

005D - L1

50 15 25

130

106

218

389

200

15

21

004D - L1

25

2

015D - L1

101

70° 22

31

238

3

CY3 66

337

APP 12

13

789

149 231

12

25

4

388 30

88

ISOLASTRA LM85 12.5 + 20 mm ISOLAMENTO FONICO

81

20

304

15

79°

68

12

20

75

20 12

83

LVS

68+ 20

201

15

12

317

AY2

81

23 12

12

184

201

149

116

12 134

95

+3.05

P.g. +2.89

12

005D - L1

20

12

55

30 4 12 58

104

58

122

P34

261

P.f.

12

122

12

S +3.03 A +5.21

95

003D - L1

48

60 12 221

122

20 12

7 20 4

169

17

40

20

104

20

+3.03

P.g. +2.89 19

15

P37

4 20

432

P.f.

12

23

112

144

2

567

81

70

167

41

044D - L0/L1

013D - L0

014D - L0

AY2

184

S +3.03 A +5.21

109 99

289

12

12 31

12 10

81

45

12

13

141 151

261

255 70

P36 S +3.03 A +5.19

337

198 134

89

319

12 12

138

12

481

184

P35 S +3.03 A +5.19

205

60 15

48 12

112

34

2

7

L-T

52

60

11 S +3.03 P38 A +5.19

14

91

12

160

12 58

122

12

85

L-T

81

409

268 146

74

91

48

277

252

81

1

049D - P

289 319

12 48

25

12

69

30

877

12

052D - P 12

206

+3.03

P.g. +2.89 12

20 P39 S +3.03 A +5.19

218

341

283

12 140 653

112

790

12

12

20 289

12

P.f.

30 185

46 20

1

P40 S +3.03 A +5.19

183

238

APP

11

870

91

20

11

12

60+ 12

18

193

72

12

81 S +3.03 A +5.19 81 P41

88

1'164

65

64

86

81

491

17

64

20

20

302

25

59 54

72 54 59

199 62

12

59

59 62

81

104

82 44

17

16

20

108

88

48 16 20 16

15

20 12

12

48

521 408

12

138 110

110

P25

92

487

90

25

12 P28 S +3.03 A +5.19 491 382

12

009D - L1 30 20

20

12

9

15

80

163

S-02

81

288

308

S +3.03 P27 A +5.19

25

410

10

407

374

318

362

12

15

690

92

12

12

S +3.03 A +5.19 81

91 S +3.03 A +5.19 P26

225 91 S +3.03 A +5.19 P24 11

49

186

12

S +3.03 A +5.19 81

268 214

359

61

72

11

66

65

12

91

+3.03

P.g. +2.89 684

010D - L1

12

20 4

12

12

11

P.f.

12

4

112 21

636

196

136

148

20

APP

104

20 25 104 95 118 148

VANO SCALA

118

1'607

41

196

98 684

29

100

28

208

100

100 270

322

100

57

45°

responsabilità

100

27

42

26

422

15

CY1

100 78°

115

30

98

146

20

530

20

605

15

185

20

159

130

76

48

15 115

31

48

130

12

LVS

25

503 759

159

12

81

416

348

336

2

40 64 16

4 12

140 12

12

20

P23

P22 S +3.03 A +5.21

12 20 13

20

18

5

30

142

P.g. +2.89

S +3.05 A +5.23 120 165

185

18 225

334

112

40

20

S +3.03 A +5.19 P18

220

CY2

294 78° 184 254

15

1

12

12

20

+3.05

20

30

123

139

30

20 38 38

CY1

217

139

2

LVS

48 68

TAV.4

48 20 48

15

12

248 101

12

563

152

L-T

102

4

5

12

L-T

20

20 104

S +3.03 A +5.21

APP

5 20

11

81

P21

quote devono no comunicati nza di questa

486

159

195 151

12

214

12

11 91

608 112

213

S +3.03 A +5.19

12

BASE MURATURA IN THERMUR

81

166

48

508

P.f.

104

320

308 61

S +3.03 A +5.19 91

12

824

106

88

12

702

12 P20 S +3.03 A +5.19

LVS

135°

P17

P.g. +2.89

244

357 361

19 140

140

8

+3.03

103

15

20

40

8

57

12

15

10

523

19 135°

P19

20

330

9

39

P.f.

042D - L0/L1

189 10

38

40

355

59 67

397 54

20

54 365

1'869

86

7

352

BY2

397 62

136

25

24

03 172

21

86

6

36

83 26

10 20

26

166

8

253

54

79

12

12

146

12

347

024D - L1

21

ALTEZZA APERTURA LUCE FINESTRA ALMENO 76 CM DA BORDO VASCA

295

355

-L 110

90

5

128

025D - L1

15 196

16

11

1'504 83

4

20

91

23

8D

25

38

3

15

17

137

40

034D - P

78°

tista, misure e

50

103

1

17

120

71

16

039D - L1

040D - L1

037D -L0/ L1

045D - L0/L1

036D - L1

035D - L1

256

40

12

20

72

122 352

043D - L0/L1

13 20

22

333

S +3.03 A +5.19 P30

12

136

12

L-T 196

50 12

64

12

72

236 94

S +3.03 A +5.19 P31 15

139

81

12

12

355

13

1'125

132

84

APP

3

12

11

131 233

+3.03

275

30

8

35

175

388

15

30 12 40

181

1'115

P.f.

P.g. +2.89 25

54

187 311

62

12 S +3.03 P32 A +5.19

AY1

51

12 11

12

15

P29

81

81

4

9 11 11

20

20

35+ 4 35

12

95 104

364

S +3.03 A +5.21

BY2

116

21

25

P33 S +3.03 A +5.19

51 88

139

965

AX1

022D - L0-L1 373

4

37

188

21

20

AY1

S-06 BX2

CY2

20 93 57

159

S +3.05 A +5.23

59

20

2 TAV.12

332

VANO SCALA

205 496

185

120

20 205

123

165

W/m2K

6 25

te prima della 110

920

117

367

016D - L1

053D - L1

046D - L1

2

002D - L1

imensione dei

Sez

i rispetto alle

e incendio ed

onico. secondo PPP,

BY1

7.89

38

CX2 BX4

AX2

AX3

CX3

BX7

Sez

BX3

BX2

S-01

S 03

AX1

BY1

are protezione

e costruzioni e

Si declina ogni

goli elementi di nto specificato ail correlate.)

zero proge

BX7

31

1 922 56 37 1 922 56 38

ma

(su ind. fisico)

LIVELLO 0

+387.59

(su ind ing)

vosa

E

ESECU

Isolamento termico tipo Swisspor Lambda White 030 sp 16 cm

16

+387.76

Soletta in cls in pendenza 1.5% sp iniziale 30 cm

sotto soletta

387.89

Massetto e Serpentine sp 8.5 cm (secondo SIA 251) Foglio di separazione

(su ind Architetto)

Piastrelle o doghe per esterno tipo Greenwood

OSA

L-T

(su ind. comm.)

Risvolto in Resina Colore RAL tipo facciata

4.2016

Isolazione

Parquet o Piastrelle e collante sp 1.5 cm min

(su ind. fisico)

PANORAMICA CANTIERE

Cotto / Silico c

(su ind ing)

Intonaco con finitura e stabilitura o lisciatura a gesso sp 1.5 cm Zoccolino Banda perimetrale tipo Isover o equivalente sp 1 cm

Iso. termico XPS tipo SWISSPOR 300 o equivalente Finitura cappotto tipo Marmoram o equivalente sp 1 cm

Calcestruzzo

4

+389.26

(su ind. fisico)

Davanzale interno in MDF da verniciare Muro in cls sp 20 cm

106

Swisspor Bikutop LL Dila o equivalente (su ind. fisico) Letto di malta sp 1cm Iso. termico EPS tipo SWISSPOR Lambda White 030 o equivalente (su ind. fisico)

Calcestruzzo

Nastro termoespandente

1.5%

PIANO ESECUTIVO

11


PROGETTO

no.03

NIZZA RESIDENCE SPA LUGANO, IN FASE DI COSTRUZIONE

ANNO RUOLO LUOGO TIPOLOGIA PROGRAMMA DIMENSIONI DESCRIZIONE

2014 TEAM PROGETTAZIONE PARADISO SPA RESIDENZIALE 300 M2 IL COMPLESSO DI APPARTAMENTI NIZZA RESIDENCE DISPONE DI UNO SPAZIO PRIVATO DEDICATO A SPA. LUOGO IN CUI I RESIDENTI POSSONO TROVARE PACE E RELAX. IN QUESTA FASE PROGETTUALE SI HA SVILUPPATO LA SUDDIVISIONE DEGLI SPAZI, LA SCELTA MATERICA E I GLI ARREDI FINO AL DETTAGLIO ESECUTIVO AL FINE DI NON TRALASCIARE NULLA, PRESTANDO LA MASSIMA PRECISIONE E CURA. LA SPA SI SVILUPPA LUNGO UN CONO VISIVO CHE PERMETTE DI AFFACCIARSI SULLA NATURA DELLA COLLINA DI PARADISO.

RENDERING

12


PIANTA MATERICA

RENDERING INGRESSO

SEZIONE MATERICA

13


a:

PROGETTO

no.04

WRY RESIDENCE

CANOBBIO, IN ATTESA DI LICENZA DI COSTRUZIONE

ANNO RUOLO LUOGO TIPOLOGIA PROGRAMMA DIMENSIONI DESCRIZIONE

2014 TEAM PROGETTAZIONE CANOBBIO, via Maestran OPERAZIONE IMMOBILIARE RESIDENZIALE 600 M2 IL PROGETTO RESIDENZIALE WRY RESIDENCE PRENDE QUESTO PARTICOLARE NOME PER LA SUA FORMA ARCHITETTONICA: INFATTI LA FACCIATA SUD È INCLINATA DI CIRCA 5° GRADI DALLA BASE DELL’EDIFICIO FINO AL TETTO PROIETTANDOSI VERSO L’ESTERNO. LE DIMENSIONI DELLA PARTICELLA HANNO PERMESSO DI REALIZZARE DEGLI APPARTAMENTI DI PREGIO RIVOLTI VERSO SUD, DOTATI DI AMPIE TERRAZZE. PROPRIE QUESTE CARATTERIZZANO L’EDIFICIO NELLA SUA FORMA ARCHITETTONICA DATO CHE SI SVILUPPANO IN UN UNICO GESTO.

RENDERING

14 Domanda di


Linea Confine Mappale 780 RFD

RENDERING CONFINE piede muro 409.24 s.l.m

Sezione 2

CONFINE

picchetto 408.67 s.l.m

425.790 s.l.m

+ 12.80 m 421.480 s.l.m

421.560 s.l.m

Doccia 4.30 m2

Part. n° 275

Part. n° 780

270 40 40

414.880

40

100

270

170

411.780

Linea di Sez. Uffic

± 0.00 m 408.680 s.l.m

± 0.00 408.680

60

Cucina 16.80 m2

40

202 275

240

Via Maestran

231 202 275

417.980

270

350

100

Part. n° 276

Part. n° 780

Via Maestran Dispensa

Soggiorno 40.90 m2 5.56 m2

270

RFD

Ingresso 5.05 m2 App. 6 4½ / 5½ 148.95 m2

300

310

Mappale 780

Studio

1'280

Linea Confine

Doccia 4.85 m2 2.48 m2

Linea Confine Mappale 780 RFD

Camera 20.20 m2 2.48 m2

Corridoio

90 275

90 275

90 200

90 275

90 275

Bagno 7.25 m2 1.80 m2

Camera 14.10 m2 2.48 m2 Camera 13.80 m2 2.48 m2

170

80

80

+ 13,0 421.480

405.680

40

230

Terrazza 76.20 m2

Linea Confine Mappale 780 RFD

PIANTA P+03

402.980

Scala 1:100

SEZIONE

Piano Terzo Pag. 7

RENDERING INTERNO Viale Cassarate 1 CH - 6900 Lugano Tel:(+41) 091 922 56 37 www.minocaggiula.ch info@minocaggiula.ch

Progettista: Mino Caggiula Arch. dipl. USI-SUP-SIA

Autorizzazione OTIA No. 3990

Domanda di costruzione

WRY Residence mapp. 780 RFD Canobbio

Data 12.07.2016

Progetto 1.132

15

Rendering

Pag. 18


PROGETTO

no.05

SLOPE CENTER

LUGANO BARBENGO, LICENZA DI COSTRUZIONE ACQUISITA

ANNO RUOLO LUOGO TIPOLOGIA PROGRAMMA DIMENSIONI DESCRIZIONE

2014 CAPO PROGETTO LUGANO BARBENGO OPERAZIONE IMMOBILIARE AMMINISTRATIVO COMMERCIALE - ARTIGIANALE 3’980 M2 L’EDIFICIO È STATO PROGETTATO IN MODO DA CONFRONTARSI CON IL CONTESTO PAESAGGISTICO NON ATTRAVERSO FORME ORGANICHE BENSÌ RACCOGLIENDO I SUGGERIMENTI DATI DALLA MORFOLOGIA DEL PAESAGGIO CIRCOSTANTE. IL VOLUME, SEGUENDO QUESTO CONCETTO, È STATO CONCEPITO COME IL PROLUNGAMENTO ARTIFICIALE DELLA SCARPATA NATURALE; UN GUSCIO CHE VUOLE PROTEGGERE I VOLUMI SOTTOSTANTI DEGLI SPAZI INTERNI SU 3 LIVELLI CON DIVERSE DESTINAZIONI D’USO. IL PROGETTO SLOPE CENTER SI VUOLE INTEGRARE COL PAESAGGIO CIRCOSTANTE, INSERENDOSI IN UNA ZONA PRETTAMENTE INDUSTRIALE CON UNA ATTENZIONE RIVOLTA AL VERDE.

MODELLO

16


PIANTA P+02

4

5

6

7

8 +16.35 / 292.77 s.l.m.

arretramento

arretramento facciata < 20m

confine

arretramento

290.00 s.l.m.

+14.30 / 290.72 s.l.m.

confine

3

linea esproprio strada PR

2

GdS > II

1

292.50 s.l.m.

+11.65 / 288.07 s.l.m. 300

2.5%

287.50 s.l.m.

+10.00 / 286.42 s.l.m.

4.3%

Sezione Ufficiale 2 Via Cantonale

60 250

285.00 s.l.m. +6.50 / 282.92 s.l.m.

60 250

1'200

282.50 s.l.m.

+3.40 / 279.82 s.l.m.

277.50 s.l.m.

6%

±0.00 / 276.42 s.l.m.

Sezione Ufficiale 2

280

280.00 s.l.m.

40

Via Mugnee 275.00 s.l.m.

Fiume Roggia Scairolo

272.50 s.l.m.

Sezione A-A'

1

2

3

4

5

6

7

8

confine

arretramento

linea esproprio strada PR

arretramento facciata < 20m

+14.30 / 290.72 s.l.m. GdS > II

arretramento

confine

290.00 s.l.m.

arretramento facciata < 20m

+16.35 / 292.77 s.l.m. 292.50 s.l.m.

+11.650 / 288.07 s.l.m. 300

2.5%

287.50 s.l.m.

+10.00 / 286.42 s.l.m. Sezione Ufficiale 1 Via Cantonale

285.00 s.l.m. +6.50 / 282.92 s.l.m.

1'200

282.50 s.l.m.

+3.40 / 279.82 s.l.m. 280.00 s.l.m.

6%

160

160

210

±0.00 / 276.42 s.l.m.

210

Sezione Ufficiale 1

210

160

277.50 s.l.m.

Via Mugnee 275.00 s.l.m.

Fiume Roggia Scairolo

272.50 s.l.m.

Prospetto Sud-ovest

17 Sezione Prospetto


PROGETTO

no.06

RESIDENZA MELIDE

MELIDE, LICENZA DI COSTRUZIONE ACQUISITA

ANNO RUOLO LUOGO TIPOLOGIA PROGRAMMA DIMENSIONI DESCRIZIONE

2015 TEAM PROGETTAZIONE MELIDE OPERAZIONE IMMOBILIARE RESIDENZIALE 1800 M2 LA VOLONTÀ DEL PROGETTO È QUELLA DI CREARE UN OGGETTO ARCHITETTONICO CHE ABBIA LA CAPACITÀ DI INTEGRARSI CON LA PROPRIA FORMA CON IL PAESAGGIO NATURALE E URBANO DEL PAESE DI MELIDE. LA FORMA DELL’OGGETTO ARCHITETTONICO È STATA MODELLATA TENENDO CONTO DELLA CONFORMAZIONE DEL TERRENO, SALVAGUARDANDO I PUNTI DI VISTA E DANDO IMPORTANZA DELL’ORIENTAMENTO DELLE TERRAZZE VERSO IL LAGO.

RENDERING

18


250

555

35B

24

9

F-

549A

di fug

a 74

20+ 20 a

35A

e 371

400 195

Distanza da strada

CONFINE

Part. n°262

Distanza da confine

CONFINE

Part. n°262

506

Part. n°262

60

Part. n°258

771

CONFINE

175 60

Part. n°262

125 1'974

Part. n°548

120

552

Distanza da confine

126

Area Comune Loc. Terrazza Piscina Giardino

70.0 m2 21.0 m2

60.0 m2 20.7 m2 22.8 m2 92.8 m2

Protezione

+05.65m 292.50msm

Fonica

F-3

Sistemazione terreno + 05.6m/+ 292.50msm

PIANTA P+01

74

1070

121

Loc.2½ Terrazza

S-3

1085

65

Distanza da strada

500 Confine

CONFINE

Piscina 22.8 m2

Primo Piano /+289.75msm

Via di fuga interrata+02.90m

Piano Primo +02.9m = 289.75msm

Piano Primo +02.9m = 289.75msm

Piano Terra ±00.00m /+286.85msm

Via di fuga interrata

Sezione Ufficiale Sezione F3

Sistemazione terreno - 00.15m /+286.70msm

Piano Terra ±00.0m = 286.85msm 150

Piano Terra ±00.0m = 286.85msm

Distanza

Part. n°249

742

F-2'

Terrazzo 20.7 m2

180

Part. n°262

429

86

+05.8m 292.65msm

Appartamento n° 04

700

Distanza Svincolo Autostradale

100

400

480

Piscina

231

160

+02.75m 289.60msm

distanza aggiuntiva da confinePannelli fotovoltaici Pensilina richiesta da USTRA per manutenzione su +11.60m part. 258 /+298.45msm

Piano Ingresso-Posteggi +09.1m = 295.95msm

Piano Secondo +05.8m = 292.65msm

297

135

208

117.2 m2 43.9 m2

298

252

+05.8m 292.65msm

471

Appartamento n° 03 Loc.4½ Terrazza

360

378

60

+02.75m 289.60msm

219

536

438

Secondo Piano +05.8m /+292.65msm

336 1'426

S-2

Via di fuga interrata

664

170

438

133

186

Scala

Piano Secondo +05.8m = 292.65msm

Piano Tetto +12.8m = 299.70msm

distanza aggiuntiva da confine richiesta da USTRA per manutenzione su part. 258

S-1

Piano Ingresso-Posteggi +09.1m = 295.95msm

60

100

Piano Ingresso +09.10m /+295.95msm

481

192

81

Terrazzo 21.0 m2

287

200

110

Camera SP 15.8 m2 SF 07.5 m2

S-4'

Zona svago / Cucinotto Spazio ad uso comune SP 46.5 m2 SF 22.5 m2

358

36

154

Bagno 4.7 m2 222

Bagno 5.5 m2 Guardaroba 180

442

Soggiorno + Cucina SP 38.0 m2 SF 09.5 m2

+02.9m 289.75msm

60

-0.15m 286.70msm

500

700 le Distanza Svincolo Autostrada

Terreno Naturale Sezione Ufficiale F1

Distanza Confine

+10.7m /+297.50msm

±00.0m 286.85msm

Piscina

Piscina

e Pensilina Pannelli fotovoltaici +11.60m /+298.45msm

200

110

471

246

377

733

180

310

200

462

50 tanz 0 aC onfin

F1

548 Piano Tetto +12.8m = 299.70msm

232.6 m2 97.7 m2

-0.15m 286.70msm

213

200

200

560

Dis

Appartamento n° 02 Loc.5½ Terrazza

363

199

Camera SP 16.5 m2 SF 07.5 m2

1'00

Piscina

F-3

390

404

160 36

Terrazzo 43.9 m2

539

S-3

405

134

211

125

Camera SP 11.8 m2 SF 06.7 m2

251 +05.8m 292.65msm

60

-0.15m 286.70msm

363 72

100

Camera SP 11.8 m2 SF 06.7 m2

0

121

65

20

289

146

225

337 Bagno 6.7 m2

119

120

296

145

20 56

184

Bagno 5.2 m2

270

85 301

301 262

Guardaroba 3.4 m2

375

±00.0m 286.85msm

Ingresso 3.9 m2

270

Soggiorno + Cucina SP 32.9 m2 SF 09.5 m2

256

20

20

165 223

172

na

Lavanderia 6.7 m2

Cantina 11.5 m2

6.2 m2

150

+05.8m 292.65msm

606

131.5 m2 41.5 m2

30 anza 0 Con fin

120

261

191

72

217

278

150

372

60 3'53 3

Appartamento n° 01 Loc.3½ Terrazze

0.0 m2

153 305

276

461

291

60

aro

2'897

Deposito area svago 8.6 m2

338

110

291 Dispensa 4.7 m2

Soggiorno + Cucina SP 65.4 m2 SF 28.1 m2

171

Terrazzo 40 97.7 m2

281

Dist

20

414

73

S-2

20

104

Bagno 2.4180 m2

12

195

382

548A

±00.0m 286.85msm

Piscina

125

Via C 2'191

Cantina 17.3 m2

210

237

280

73

104

60

S-1

20 120

441

511

382

104

icato

Lavanderia 9.4 m2

316 +05.8m 292.65msm

125

Ingresso 5.1 m2

Camera SP 15.4 m2 SF 07.3 m2

Camera SP 18.5 m2 SF 07.5 m2

135

982

fabbr

120

184

Bagno 2.7 m2 Bagno 2.3 m2 142 119 301 10.9 m2

360

511

73

20

10

159 +05.8m 292.65msm

192

509

20

389

104

150

0

359

Camera SP 18.4 m2 SF 06.0 m2

176

154

Terrazzo 32.2 m2

360

Bagno 6.9 m2

1'04

297

Camera SP 22.7 m2 SF 07.5 m2

526 72

Guardaroba 9.9 m2

192

457

293

147

384

644

297 Guardaroba 5.7 m2

Corridoio 11.7 m2

100

381

321

7

12

150

1'610 1'530

Cantina 27.1 m2

472 Bagno 9.1 m2

200

25 5

Soggiorno SP 20.1 m2 SF 12.0 m2

Lavanderia 10.3 m2

250

194

903

Bagno 5.8 m2 346

110

60

414

Cantina 2 18.2 433m

376

291

351

170

Camera SP 19.6 m2 SF 03.0 m2

154

33

F-2

214

358

Cucina SP 15.0 m2 SF 04.5 m2 472

e

438

103

1'0 77

nfin

Lavanderia 10.5 m2

Guard.

16 6

0

Co

60

107

20 0

za

20

187

549

488

263

341

Ingresso 5.3 m2 110

Corridoio 9.9 m2

423

Camera SP 13.9 m2 SF 05.0 m2

12 0

tan

50

246

90

Bagno 7.3 m2

Terrazzo 9.3 m2

13 8

44

Dis

333 312

82 6

12 3

15 1

±00.0m 286.85msm

to

282

315

Camera SP 9.4 m2 SF 02.5 m2

54

ca

954

20

Bagno 3.7 m2 80

10 da 00 fa bb ri

fuga

a

93 9 Via di

nz

951

120

1'1 18

Dis

ta

di fug

21 4

a

S-4

1'000 Dista nza da

Via

80

di fug

400

60

549

Via

156

12 0

+02.9m 289.75msm

125

Via

256A

16

615C

1

+05.8m 292.65msm

65

5B

256B

61

ORIZZONTE 282.00 m

ORIZZONTE 282.00 m

CONFINE

Part. n°262

Part. n°257

Distanza da confine

Distanza da edificio pari a10 m

PROSPETTO 3 - Sezione Ufficiale F3

Part. n°262

Part. n°249

CONFINE

PROSPETTO 1 - Sezione Ufficiale F1

Piano Tetto +12.8m /+299.70msm Piano Tetto +12.8m = 299.70msm

Pia +12.8m = 299

Pensilina Pannelli fotovoltaici +11.60m /+298.45msm Strada retrostante

Piano Ingresso-Posteggi +09.1m = 295.95msm

Piano Ingresso-P +09.1m = 295

Strada retrostante

1175

Secondo Piano +05.8m/+292.65msm 1085

1300

Terreno Sezione Uffi Piano Secondo +05.8m = 292.65msm

Sistemazione terreno +05.6m/+292.50msm

Piano S +05.8m = 292 Piscina

Primo Piano +02.90m /+289.75msm Piano Primo +02.9m = 289.75msm

Sistemazione terreno + 02.75m / + 289.60msm

Pian +02.9m = 289

Piscina Sistemazione terreno - 00.15m /+286.70msm

Piano Terra ±00.0m = 286.85msm

Sistemazione terreno ±00.00m / + 286.85msm

Pia ±00.0m = 286

Terreno Naturale Sezione Ufficiale F2

ORIZZONTE 282.00 m

PROSPETTO 2 - Sezione ufficiale F2

SEZIONE

MODELLO

19


PROGETTO

no.07

CLOUDS RESIDENCE

BIASCA, IN ATTESA DI LICENZA DI COSTRUZIONE

ANNO RUOLO LUOGO TIPOLOGIA PROGRAMMA DIMENSIONI DESCRIZIONE

2016 CAPO PROGETTO BIASCA OPERAZIONE IMMOBILIARE RESIDENZIALE 1’200 M2 IL PROGETTO È IL TENTATIVO DI DARE FORMA A UN SENTIMENTO DI ESPANSIONE VERSO L’ESTERNO, QUESTO SI ESPRIME IN SINUOSE CURVE APPARENTEMENTE IRRAZIONALI, MA GEOMETRICAMENTE CONTROLLATE ATTRAVERSO RAGGI DETERMINATI. LE TERRAZZE, VASCHE ORIZZONTALI SOVRAPPOSTE, CERCANO DI ELIMINARE VISIVAMENTE IL VOLUME DELLA STRUTTURA PARALLELEPIPEDA GRAZIE ALLA LORO PROFONDITÀ; NON ESISTE COSÌ UNA “FACCIATA”, MA UNA CURVA SUPERFICIALE CONTINUA SU TUTTI I LATI , CHE PIANO DOPO PIANO ASSUME PERCORSI DINAMICI DIFFERENTI.

RENDERING

20


Art 8

3275

3278A

§3.D ista nza

12%

c.a.

tra

S03

600

edifi ci

Art 8

ne ma

15%

3.035 272

114

175

114

363

107

241

Ripostiglio terrazza

40

123

87 Camera

SP: 12,6 m2 SF: 2,5 m2

SP: 12,0 m2 SF: 2,5 m2

86 Doccia

SP: 4,2 m2 SF: 2,5 m2

85 Camera P.

SP: SF:

SP: 22,4 m2 SF: 2,6 m2

40

SP: 2,1 m2 SF: 0,0 m2 W

214

APT 3 B 31/2

APT 3 A 41/2

SP: SF:

14,1 m2 6,4 m2

82 Sogg. e Cucina

78 Camera

29,1 m2 12,3 m2

285

285

TC

75 Sogg. e Cucina

76 Camera P.

SP: SF:

bocc di lup a o

APT 3 C 41/2

TC

46,4 m2 17,3 m2

SP: SF:

SP: 11,5 m2 SF: 6,4 m2

46,4 m2 17,3 m2

1%

Balcone

40

40 40

500

c.a.

SP: 33,4 m2

Balcone

3281D

SP: 22,3 m2

bocca di lupo

SUD-EST

3281

S02

essa

80 Doccia

SP: 4,4 m2 SF: 0,0 m2

F

F

214

79 Dis.

SP: 3,2 m2 SF: 0,0 m2

bocc di lup a o

16,2 m2 6,3 m2

84 Bagno

SP: 4,8 m2 SF: 2,5 m2

torim

W

2,4 m2 0,0 m2

.Dist fondoanza privada confi to ne

lo au

74 Ingresso

SP: SF:

83 Dis.

6,0 m2 0,0 m2

114

TC

F

77 Bagno

67 Sogg. e Cucina

SP: SF:

81 Ingresso

SP: SF:

NORD-OVEST

400

8 §1

Profi

+5,70 100

SP: 5,7 m2 SF: 0,0 m2

SP: 62,0 m2

88 Camera

40

Art

1.186

SP: 2,1 m2 SF: 0,0 m2

6,0 m2 0,0 m2

15% c.a.

373

208

SP: SF:

W

Balcone

114

285

ne

272

Balcone

SP: 15,2 m2

100

nfi

3276

SP: 4,8 m2 SF: 2,5 m2

66 Ingresso

68 Dis.

100

co

114

Lift

143

da

175

89 Vano

69 Bagno

114

a

1.186

nz

230

16,2 m2 6,3 m2

208

ista

225

SP: SF:

.D

122

114

Ripostiglio terrazza

40

SP: 12,6 m2 SF: 2,5 m2

+2.85

0

§1

285

40 8

73 Camera

72 Camera

SP: 12,0 m2 SF: 2,5 m2

71 Doccia

SP: 4,2 m2 SF: 2,5 m2

70 Camera P.

133

40 bocca di lupo

c.a.

bocca di lupo

S04 S03

114

edifici

373

bocca di lupo LT

600

NORD-OVEST

Art

nfine

etr

amen §2.Su to ppl da con emento fine fon distan do priv za ato bocca di lupo LT bocca di lupo Profilo autorimessa

S02

to co

to arr

tanza tra

lemen

3278B

3278

900

SUD-OVEST

Supp Art 8

§3.Dis

amen

§2.Su ppl da conemento distan fine za

confine

400

Arretr

Art 8

tanza da

Art 8

§1.Dis

ppale

NORD-EST

Confi

bocca di lupo

331

290

77

561

77

290

331

SUD-EST

540

3.035

Autorizzazione OTIA No. 3990

“Quand el piz Magn u met sü el capel, büta via er ranza e ciapa l’umbrel.”

18

17

16

15

14

13

12

11

Mino Caggiula Architects SA Arch. dipl. USI-SUP-SIA

Proprietario (per procura):

Istante:

Italo Rusconi Via dei Rodari 2 6710 Biasca

NORD-EST

Progettista:

S04

Tel:(+41) 091 922 56 37 www.minocaggiula.ch info@minocaggiula.ch

3254

S01

SUD-OVEST

Viale Cassarate 1 CH - 6900 Lugano

3277

300

Confine mappale

Art 8 §6.Distanza da strada

Arretramento confine

Istante:

Stefano Rusconi Via Boscioredo 104 6516 Cugnasco

PIANTA P+01

Domanda di Costruzione TAV. 05 Data 28.10.2016

Cristina Gnesa Via al Piano 6 6515 Gudo

CLOUDS RESIDENCE Piano Secondo mapp. 3277 RFD Livello +2 Biasca Progetto 1.184 Scala 1:200

Part. n° 3277 Part. n° 3281

Part. n° 3276 Part. n° 3277

+ 9.70 m + 308.70 m.s.m

85

+ 9.00 m + 308.00 m.s.m

245

Piano Terra + 2.85 m + 301.85 m.s.m Terreno naturale Sezione Ufficiale SUD-EST

140

900

Piano Terra ± 5.70 m + 304.70 m.s.m

+ 5.70 m + 304.70 m.s.m

145

140

145

Piano Tetto ± 9.00 m + 308.00 m.s.m

CONFINE

CONCEPT

CONFINE

CONCEPT

Piano Terra ± 0.0 m + 299.00 m.s.m

+ 2.85 m + 301.85 m.s.m

± 0.0 m + 299.00 m.s.m

-3.30 m + 295.70 m.s.m

Piano Autorimessa -3.30 m + 295.70 m.s.m Orizzonte + 294.25 m.s.m

S01 NORD-EST

mappale

S03

Confine

SUD-OVEST

S04 S03

NORD-OVEST

NORD-OVEST

S02

S02

SUD-EST

SUD-EST

Confine mappale

Autorizzazione OTIA No. 3990

Proprietario (per procura): Italo Rusconi Via dei Rodari 2 6710 Biasca

Istante:

Stefano Rusconi Via Boscioredo 104 6516 Cugnasco

Istante:

Cristina Gnesa Via al Piano 6 6515 Gudo

NORD-EST

Mino Caggiula Architects SA Arch. dipl. USI-SUP-SIA

S01

Tel:(+41) 091 922 56 37 www.minocaggiula.ch info@minocaggiula.ch

Progettista:

S04

SUD-OVEST

Viale Cassarate 1 CH - 6900 Lugano

Domanda di Costruzione TAV. 10 Data 28.10.2016

SEZIONE CLOUDS RESIDENCE mapp. 3277 RFD Biasca Progetto 1.184

Prospetto SUD-EST

21

Scala 1:200


PROGETTO

no.08

SCUOLA PRIMARIA ED INFANTILE ECUBLENS, CONCORSO

ANNO RUOLO LUOGO TIPOLOGIA PROGRAMMA DIMENSIONI DESCRIZIONE

2016 TEAM PROGETTAZIONE ECUBLENS CONCORSO EDIFICIO PUBBLICO 1’600 M2 CONCORSO PER LO SVILUPPO ARCHITETTONICO DI UNA SCUOLA PRIMARIA E PER L’INFANZIA A ECUBLENS. IL CORPO ARCHIETTTONICO SI INSERICE A LIVELLO URBANO CON UN GESTO DI CHIUSURA PER IL COMPARTO SCOLASTICO DEL PAESE, CREANDO UN’AREA APERTA A PIAZZA PER AUMENTARE I LUOGHI DI RITROVO E GIOCO DEI RAGAZZI. IL VOLUME SPEZZATO LUNGO IL SUO ASSE CENTRALE CREA I CORRODOI ATTI A DISTRIBUIRE E RACCOGLIERE I BAMBINI ALL’INTERNO DELLA SCUOLA, CREATI IN MANIERA DA DISTRIBUIRE NELLA MANIERA MIGLIORE LE DIFFERENTI CLASSI. NOTEVOLE IMPORTANZA È STATA DATA ALL’ASPETTO FISICO DELLA COSTRUZIONE, DATO DAL CORRETTO ORIENTAMENTO E DAL SISTEMA DI OMBREGGIAMENTO DELLE FACCIATE.

RENDERING

22


INQUADRAMENTO

PIANI

PROSPETTI

23


“Where two materials come together, brothers, watch out!� cfr. Charles Eames

A

D

V

architetto

2013-2016 +39 328 3412062 | andrea.de.vittori@gmail.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.