7 minute read
Vita della comunità
from Angelus n° 04 / 2022
by Cathberne.ch
VITA DELLA COMUNITÀ – APRILE 2022
ATTIVITÀ RICORRENTI
Per informazioni sulle attività ricorrenti del Catechismo, Gruppo Giovani-ssimi, Coro don Giuseppe, Gruppo Ballo e altri gruppi di Missione consultare i calendari reperibili sul sito www.cathberne.ch/mcibienne o contattare la segreteria negli orari d’ufficio.
VISITE AGLI AMMALATI
Ore 14.00–17.00, ogni mercoledì e giovedì e, a richiesta, al numero 032 328 15 67.
PREGHIERA DEL S. ROSARIO
Ogni sabato, dalle ore 16.30 alle ore 17.00 e ogni domenica, dalle ore 10.00 alle ore 10.30, prima delle S. Messe.
ADORAZIONE EUCARISTICA Ogni mercoledì, alle ore 17.30.
TELEFONO PER URGENZE: 032 328 15 63
Solo dalle ore 18.00 alle ore 09.00, nei giorni festivi e solo in caso di defunto/a, situazioni di fin di vita, malattia grave.
CALENDARIO LITURGICO
Via Crucis: Tutti i venerdì di Quaresima prima della S. Messa, alle ore 8.30, Via Crucis nella cappella della Missione.
Le Palme, Triduo Pasquale e Pasqua 2022
Sabato 09.04.2022, Le Palme S. Messa vespertina con benedizione dei ramoscelli d’ulivo, chiesa di Cristo Re, ore 17.00
Domenica delle Palme 10.04.2022 S. Messa delle Palme con benedizione dei ramoscelli d’ulivo, chiesa superiore di S. Maria Immacolata, ore 10:30
Giovedì santo 14.04.2022 S. Messa In Cena Domini con Lavanda dei piedi a 12 apostoli, chiesa superiore di S. Maria Immacolata, ore 18.30
Venerdì santo 15.04.2022 Celebrazioni del Venerdì santo con adorazione della S. Croce, chiesa di S. Nicolao, ore 15.00 e a Lyss, ore 20.00
Sabato santo 16.04.2022 Veglia pasquale, chiesa di Cristo Re, ore 21.00 Domenica 17.04.2022, Pasqua del Signore S. Messa solenne, chiesa di Cristo Re, ore 10.30
Giovedì 21.04.2022 S. Messa e festa di Pasqua della Terza età, cappella della Missione, ore 15.00
Martedì 12.04.2022 Patronato INAS-CISL, Permanenza alla Missione Cattolica di Lingua Italiana, ore 14.00–17.00
BREVE STORIA DELLA VIA CRUCIS
La Via Crucis ha radici profonde e attraversa il tempo.: è un rito che intreccia Parola di Dio, storia e preghiera. Richiama l’ultimo tratto del cammino percorso da Gesù durante la sua vita terrena: da quando egli e i suoi discepoli, «dopo aver cantato l’inno, uscirono verso il monte degli ulivi» (Mc 14, 26), fino a quando il Signore fu condotto al «luogo del Golgota» (Mc 15, 26), fu crocifisso e sepolto in un sepolcro nuovo, scavato nella roccia di un giardino vicino. La Chiesa di Gerusalemme manifestò molto presto la sua attenzione per i «luoghi santi». Alla fine del IV secolo, la pellegrina Eteria ci dà notizia di tre edifici sacri eretti sulla cima del Golgota. E ci informa della processione che in certi giorni si snodava da due di esse, più precisamente dall’ Anastasis al Martyrium. Quella processione, con i suoi canti e il suo stretto legame con i luoghi della Passione, è ritenuta da alcuni studiosi una forma embrionale della futura Via Crucis. Lungo il Medio Evo il fascino dei «luoghi santi» suscita il desiderio di riprodurli nella propria terra: alcuni pellegrini, al ritorno da Gerusalemme, li «ricostruiscono» nelle loro città. La Via Crucis, nel senso attuale del termine, risale al Medio Evo inoltrato. San Bernardo di Chiaravalle (1090–1153), san Francesco d’Assisi (1182–1226) e san Bonaventura da Bagnoregio (1221–1274) prepararono il terreno su cui sorgerà il pio esercizio. Al clima di pietà compassionevole verso il mistero della Passione si deve aggiungere l’entusiasmo sollevato dalle Crociate che proponevano di ricuperare il Santo Sepolcro, il rifiorire dei pellegrinaggi a partire dal secolo XII e la presenza stabile, dal 1233, dei Frati minori francescani nei «luoghi santi». Verso la fine del tredicesimo secolo la Via Crucis è già menzionata come cammino percorso da Gesù nella salita al Monte Calvario e segnato da una successione di «stazioni». La Via Crucis, nella sua forma attuale, con le stesse quattordici stazioni disposte nello stesso ordine, è attestata in Spagna nella prima metà del diciassettesimo secolo... (adattamento da Famiglia Cristiana)
Don Luciano e i collaboratori pastorali augurano una S. Pasqua di Resurrezione a tutta la comunità.
Missione Cattolica di Lingua Italiana
Rue de Morat 50 2502 Bienne 032 328 15 60 mci@kathbielbienne.ch www.cathberne.ch/ mcibienne
Apertura segreteria: Lu–Ve 08.30–11.30 Ma / Gi 14.00–17.30 Ve: 08.30–15.30
Numero d’urgenza Solo durante la notte, giorni festivi e solo in caso di defunto/a: 032 328 15 63
Missionario: Don Luciano Porri 032 328 15 63 luciano.porri@ kathbielbienne.ch
Animatore pastorale catechesi: Daniel Lattanzi 032 328 15 61 daniel.lattanzi@ kathbielbienne.ch
Animatore pastorale sociale: Mauro Floreani 032 328 15 66 mauro.floreani@ kathbielbienne.ch
Animatore pastorale giovani: Francesco Margarone, 032 328 15 60 francesco.margarone@ kathbielbienne.ch
Animatrice pastorale: Suor Clara Rasoamampionona, 032 328 15 69 clara.rasoamampionona@ kathbielbienne.ch
Segreteria: Annalisa Fiala 032 328 15 60 annalisa.fiala@ kathbielbienne.ch
Concierge: Antonio Bottazzo, 032 328 15 65 antonio.bottazzo@ kathbielbienne.ch
Animatore liturgico: Christian Barella 079 555 78 52 christian-barella@ kathbielbienne.ch
Samstag Samedi Sabato Sábado
Sonntag Dimanche Domenica Domingo
Dienstag Mardi Martedì Martes
Mittwoch Mercredi Mercoledì Miércoles
Donnerstag Jeudi Giovedì Jueves
Freitag Vendredi Venerdì Viernes
02.04.–08.04.2022 09.04.–15.04.2022
02.04.2022 17.00 Eucharistiefeier, Christ-König 17.00 Messa, S. Maria 18.00 Messe, St-Nicolas 18.30 Messa, St. Maria Geburt, Lyss 09.04.2022 10.00 Misa de bautismo, San Nicolás 17.00 Familiengottesdienst, St. Maria 17.00Messa delle Palme, Cristo Re 18.00 Messe des Rameaux, St-Nicolas Samstag Samedi Sabato Sábado
Sonntag Dimanche Domenica Domingo
Dienstag Mardi Martedì Marte
Mittwoch Mercredi Mercoledì Miércoles
Donnerstag Jeudi Giovedì Jueves
Freitag Vendredi Venerdì Viernes
03.04.2022, 5. Sonntag der Fastenzeit 09.15Messa, Cristo Re 09.30Eucharistiefeier, Lengnau 09.45 Kommunionfeier, Bruder Klaus 10.00 Messe, Ste-Marie 10.00 Messe, La Neuveville 10.30 Messa, Cristo Re 11.30Misa en castellano, San Nicolás 17.00 Missa português, St. Maria
05.04.2022 09.00Eucharistiefeier, St. Maria 09.00Messe, Christ-Roi, chapelle
06.04.2022 09.00Eucharistiefeier, Bruder Klaus 09.00Messe, Ste-Marie, crypte 18.00 Messe, Ste-Marie, crypte 17.30Ador. Eucarist., Cappella Missione 18.30 Messa, Cappella della Missione
07.04.2022 08.45 Messa, Cappella della Missione 09.00Messe, St-Nicolas
08.04.2022 08.45 Messa, Cappella della Missione 17.00Ador. / Confess., Ste-Marie, crypte 18.00 Messe, Ste-Marie, crypte 10.04.2022, Dimanche des Rameaux 09.30Kommunionfeier, Pieterlen 09.45Familiengottesdienst, Bruder Klaus 10.00 Messe, Christ-Roi 10.00 Messe, La Neuveville (puis: Confessions) 10.30 Messa delle Palme, S. Maria 11.45Domingo de ramos, San Nicolás 17.00 Missa português, St. Maria 17.00Misa na hrvatskom, Christ-König 17.00 Mszy Swietej, Bruder Klaus
12.04.2022 09.00Messe, Christ-Roi, chapelle
13.04.2022 09.00Messe, Ste-Marie, crypte 17.30Ador. Eucarist., Cappella Missione 18.30 Messa, Cappella della Missione
14.04.2022, Jeudi Saint / Hoher Donnerstag 15.00Eucharistiefeier, Seniorentreff MCI 18.00 Misa Jueves Santo, San Nicolás 18.30 Messa Giovedì Santo, S. Maria 19.00 Kommunionfeier, Lengnau 20.00 Messe, Christ-Roi (puis: Confessions)
15.04.2022, Karfreitag / Vendredi Saint 09.45 Familiengottesdienst, Bruder Klaus 10.00 Familiengottesdienst, St. Maria 10.30 Familiengottesdienst, Lengnau 15.00 Passion Jesu, Pieterlen 15.00 Célébr. Vendredi Saint, Ste-Marie 15.00 Celebr. Venerdì Santo, S. Nicolao 17.00Célébr. Vendredi Saint, La Neuveville 17.00Celebr. Viernes Santo, San Nicolás 20.00Venerdì Santo, St. Maria Geburt, Lyss
16.04.–22.04.2022 23.04.–29.04.2022
16.04.2022, Sabato Santo 16.00 Misa na hrvatskom, Christ-König 17.00Vigilia de Pascua, San Nicolás 20.30Veillée pascale, St-Nicolas 21.00Veglia pasquale, Cristo Re 21.00 Eucharistiefeier, St. Maria 21.00 Familiengd., St. Maria, Krypta 21.00 Gottesdienst, Ref. Kirche Pieterlen
17.04.2022, Domingo de Pascua 09.45 Eucharistiefeier, Bruder Klaus 10.30 Eucharistiefeier, Lengnau 10.00 Messe de Pâques, Ste-Marie 10.00 Messe de Pâques, La Neuveville 10.00 Messe Pâques, Reuch.-Péry, chapelle 10.30Messa di Pasqua, Cristo Re 11.45Misa de Pascua, San Nicolás 17.00Misa na hrvatskom, Christ-König 17.00 Missa português, St. Maria
19.04.2022 09.00Messe, Christ-Roi, chapelle 23.04.2022 17.00 Eucharistiefeier, St. Maria 17.00 Messa, S. Maria 18.00 Messe, St-Nicolas
24.04.2022, 2. Ostersonntag 09.15Messa, Cristo Re 09.45 Eucharistiefeier, Bruder Klaus 10.00 Eucharistiefeier, Lengnau 10.00 Messe, Ste-Marie 10.00 Messe, La Neuveville 10.30 Kommunionsfest, Christ-König 10.30 Messa, S. Maria, cripta 11.30Misa en castellano, San Nicolás 17.00 Missa português, St. Maria 17.00Misa na hrvatskom, Christ-König
26.04.2022 09.00Eucharistiefeier, St. Maria 09.00Messe, Christ-Roi, chapelle
20.04.2022 09.00Lit. de la Parole, Ste-Marie, crypte 17.30Ador. Eucarist., Cappella Missione 18.30 Messa, Cappella della Missione 27.04.2022 09.00Eucharistiefeier, Bruder Klaus 09.00Messe, Ste-Marie, crypte 17.30Ador. Eucarist., Cappella Missione 18.30 Messa, Cappella della Missione
21.04.2022 08.45 Messa, Cappella della Missione 09.00Messe, St-Nicolas 15.00 Messa, Cappella della Missione 28.04.2022 08.45 Messa, Cappella della Missione 09.00Messe, St-Nicolas 09.00Kommunionfeier, Christ-König
30.04.–06.05.2022
30.04.2022 16.00 Tischfeier, Pfarreisaal Bruder Klaus 17.00 Messa, S. Maria 18.00 Messe, St-Nicolas
01.05.2022, 3e dimanche de Pâques 09.15Messa, Cristo Re 09.30Eucharistiefeier, Pieterlen 09.45 Kommunionfeier, Bruder Klaus 10.00 Messe, Ste-Marie 10.00 Messe, La Neuveville 10.30 Messa, Cristo Re 11.30Misa en castellano, San Nicolás 17.00 Missa português, St. Maria
03.05.2022 09.00Kommunionfeier, St. Maria 09.00Messe, Christ-Roi, chapelle
04.05.2022 09.00Kommunionfeier, Bruder Klaus 09.00Messe, Ste-Marie, crypte 17.30Ador. Eucarist., Cappella Missione 18.00 Messe, Ste-Marie, crypte 18.30 Messa, Cappella della Missione
05.05.2022 08.45 Messa, Cappella della Missione 09.00Messe, St-Nicolas
22.04.2022 08.45 Messa, Cappella della Missione 17.00Ador. / Confess., Ste-Marie, crypte 18.00 Messe, Ste-Marie, crypte 29.04.2022 08.45 Messa, Cappella della Missione 17.00 Eucharistiefeier, St. Maria 17.00Ador. / Confess., Ste-Marie, crypte 18.00 Messe, Ste-Marie, crypte 06.05.2022 08.45 Messa, Cappella della Missione 17.00Ador. / Confess., Ste-Marie, crypte 18.00 Messe, Ste-Marie, crypte