PON esterni 2012 graduatoria

Page 1

Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Repubblica Italiana – Regione Siciliana

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “L. CAPUANA “ VIA RE D’ITALIA 74 - TEL. 0934-26853 - FAX 0934-26853 C/F.: 92036180856 93100 CALTANISSETTA CLIC81300A@ISTRUZIONE.IT

Sito Web: www.comprensivocapuana.gov.it/ Decreto n. ___ del ___/Gennaio/2012 Affisso all’albo n.prot.____ del 28/01/2012

Il Dirigente Scolastico Visti i seguenti atti: 1. 2.

3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13.

VISTO il Testo del Programma operativo Nazionale 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. “Competenze per lo Sviluppo” relativo al Fondo Sociale europeo VISTO il bando avviso circolare AOODGAI 4462 del 31/03/2011 a cura del Ministero della Pubblica Istruzione – Dipartimento per la Programmazione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Ufficio IV-Programmazione e gestione dei fondi strutturali europei e nazionali per lo sviluppo e la coesione sociale (riprogrammazione piani FSE annualità 2011) VISTA l’autorizzazione del Piano Integrato dell’istituto, Programma Operativo Nazionale “Competenze per lo sviluppo” Comunicazione USR Sicilia prot.n. n: AOODGAI-12281 del 31/10/2011 VISTO il verbale del C.d.D.n.13 del 09/05/2011 in merito l’approvazione dell’autodiagnosi e del Piano Integrato annualità 2011 LETTO il C.d.P. e le Linee Guida per l’attuazione degli interventi progettati a valere del P.O.N. “Competenze per lo Sviluppo ed.2008 e relativa disposizione di controllo ispezione AUDIT (pista di controllo FSE- FESR) TENUTO CONTO del Piano Integrato di Istituto 2011 VISTO il D.I. n.44 del 01/02/2001, concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche statali; VISTE le disposizioni ed Istruzioni per l'attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2007/2013 Edizione 2009 VISTO il decreto dirigenziale di variazione del P.A.2011 e la delibera del C.d.I.; VISTO il verbale del C.d.D. del 12/10/2010 -che detta i criteri guida per l’identificazione dei docenti interni VISTO il Regolamento di Istituto nella particolare sezione della contrattazione e reclutamento del personale interno ed esterno deliberato in data 26/01/2009 verbale n.40 Visto Il bando reclutamento esterni Visto il verbale n.4 del g.o.p.

Decreta la graduatoria provvisoria esperti esterni piano integrato degli interventi Bando Prot. n. 347/PON del 06/02/2012 B-9-FSE-2011-199- C-1-FSE-2011-2294- D-1-FSE-2011-717

Avverso la presente graduatoria (per mere esigenze di programmazione didattica), ai sensi dell’art.14 del Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275 art. è ammesso ricorso all'organo che ha adottato l'atto entro non oltre gg.07 dalla presente pubblicazione. L’eventuale ricorso dovrà essere presentato in carta semplice, specificatamente motivato e sottoscritto. La presente graduatoria diverrà definitiva trascorsi i 07 giorni o a seguito della decisione sul reclamo. Avverso la graduatoria definitiva potrà essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. competente o, in alternativa, straordinario al Presidente della Repubblica nei termini rispettivamente di 60 o 120 giorni che decorrono dalla data di pubblicazione del risultato. Il gravame può prospettare esclusivamente vizi della procedura e non entrare nel merito delle valutazioni che sono insindacabili come tutti i giudizi tecnici (vedi MIUR Prot. n.: AOODGAI/2449 del 15/03/2010; D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275; DPR n. 1199 del 1971)

Il Direttore e Coordinatore del Piano Il Dirigente Scolastico

cÜÉyA ftÄätàÉÜx i|éé|Ç| _________________________


B-9-FSE-2011-199 Figure richieste

B.9 Sviluppo di competenze sulla gestione amministrativo-contabile e di controllo e sulle procedure di acquisizione di beni e servizi

Titolo Gestione e progettazione scolastica 01 moduli di ore 30 volto al personale docente sullo sviluppo delle conoscenze afferenti la gestione del “PON La scuola per lo sviluppo” ed “Ambienti per l’apprendimento”, compresi tutti gli aspetti ad esso correlati….normativa nazionale, europea, e gestione informatica degli interventi FSE e FESR Destinatari corso: personale scolastico (tutto) coinvolto a qualunque titolo negli obiettivi del programma operativo “Competenze per lo sviluppo” 2009

n.01/02 Esperto nella programmazione, gestione, coordinamento, valutazione attività formative F.S.E. Per tale figura è richiesto il seguente status: • Esperienze nella programmazione e gestione fondo sociale europeo • Esperienza nella formazione docenti su aspetti amministrativi del FSE • Esperienza nella formazione docenti su gestione delle piattaforme MIUR (NDIRE) • Competenze informatiche per la gestione delle piattaforme MIUR (NDIRE) Conoscenza e gestione del Sito web scolastico

Nominativo Candidato Ciresi Gianluca Obiettivo/azione/Modulo Richiesto Formazione Docenti Pt.Tot. Esito 139 Nominativo Candidato Di Grazio Francesca Paola Obiettivo/azione/Modulo Richiesto Formazione Docenti Pt.Tot. Esito 125 Nominativo Candidato Leotta Mario Obiettivo/azione/Modulo Richiesto Formazione Docenti Pt.Tot. Esito 111 C-1-FSE-2011-2294 Figure richieste

Obiettivo: C Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani / Azione: C 1 Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave

Tra miti e leggende: riscriviamo la nostra storia (L.Capuana) Obiettivo Specifico C.1 - interventi per lo sviluppo delle competenze chiave n.03 moduli di ore 50 per l’approfondimento delle competenze in lingua italiana attraverso lo studio di autori della letteratura italiana Stesura e discussione di tesine, Approfondimenti culturali a livello storico, letterario, artistico, Valorizzazione degli interessi e delle capacità espressive degli studenti a livello narrativo, saggistico, teatrale, artistico; per il grado di Scuola Media dei tre Plessi

N.01 esperto Giornalista (iscritto all’albo dei giornalisti) Laurea in filosofia/lettre moderne o scienze della comunicazione Esperienza pluriennale nella redazione di articoli giornalistici Esperienze lavorative in testate giornalistiche Competenze informatiche per la redazione e stampa di un “giornale – editoriale-quotidiano, ecc..” L’esperto dovrà garantire attività di potenziamento delle conoscenze linguistico-lessicali attraverso l’attivazione di detto laboratorio

Nominativo Candidato Santagati Concetta Obiettivo/azione/Modulo Richiesto Giornalismo Pt.Tot. Esito 43 Nominativo Candidato Geraci Marcella Savina Obiettivo/azione/Modulo Richiesto Giornalismo Pt.Tot. Esito 33 Nominativo Candidato Pignatone Silvia Maria Obiettivo/azione/Modulo Richiesto Giornalismo Pt.Tot. Esito 0

non iscritta all'albo pubblicisti

Nominativo Candidato Obiettivo/azione/Modulo Richiesto Pt.Tot. Esito 0

non iscritta all'albo pubblicisti

Tra miti e leggende: riscriviamo la nostra storia (S.Lucia) Obiettivo Specifico C.1 - interventi per lo sviluppo delle competenze chiave n.03 moduli di ore 50 per l’approfondimento delle competenze in lingua

Vaccaro Emilio Giornalismo

N.01 esperto in linguaggi teatrali Laurea Esperienza pluriennale nella realizzazione di opere teatrali (documentabili);


italiana attraverso lo studio di autori della letteratura italiana Stesura e discussione di tesine, Approfondimenti culturali a livello storico, letterario, artistico, Valorizzazione degli interessi e delle capacità espressive degli studenti a livello narrativo, saggistico, teatrale, artistico; per il grado di Scuola Media dei tre Plessi

Esperienze lavorative ambienti scolastici nella realizzazione di cortometraggi; L’esperto dovrà garantire attività di potenziamento delle conoscenze linguistico-lessicali attraverso l’attivazione di detto laboratorio

Nominativo Candidato Filiberti Iana Obiettivo/azione/Modulo Richiesto Lettere -santa lucia Pt.Tot. Esito 22 Nominativo Candidato Miceli Francesco Obiettivo/azione/Modulo Richiesto Lettere -santa lucia Pt.Tot. Esito 20 Tra miti e leggende: riscriviamo la nostra storia (S.Barbara) Obiettivo Specifico C.1 - interventi per lo sviluppo delle competenze chiave n.03 moduli di ore 50 per l’approfondimento delle competenze in lingua italiana attraverso lo studio di autori della letteratura italiana Stesura e discussione di tesine, Approfondimenti culturali a livello storico, letterario, artistico, Valorizzazione degli interessi e delle capacità espressive degli studenti a livello narrativo, saggistico, teatrale, artistico; per il grado di Scuola Media dei tre Plessi

N.01 esperto in linguaggi teatrali Laurea Esperienza pluriennale nella realizzazione di opere teatrali (documentabili); Esperienze lavorative ambienti scolastici nella realizzazione di cortometraggi; L’esperto dovrà garantire attività di potenziamento delle conoscenze linguistico-lessicali attraverso l’attivazione di detto laboratorio

Nominativo Candidato Filiberti Iana Obiettivo/azione/Modulo Richiesto Lettere -santa barbara Pt.Tot. Esito 24 Nominativo Candidato La Manna Angelo Obiettivo/azione/Modulo Richiesto Lettere -santa barbara Pt.Tot. Esito 22 Calcoliamo (L.Capuana) n.01 modulo di ore 30 per l’approfondimento delle competenze Matematiche per il grado di Scuola Media dei plessi di Capuana attraverso l’attivazione di un laboratorio di “plastica e grafica 3d”

Esperto Matematico, Giochi matematici ed enigmistica Matematica Laurea in Matematica Esperienza e competenza nell’attivazione di giochi logico-matematici per lo sviluppo delle abilità in matematica come: Sudoku, Scacchi, giochi matematici..ecc.. L’esperto dovrà garantire attività di potenziamento delle conoscenze matematiche attraverso l’attivazione di detto laboratorio

Nominativo Candidato Obiettivo/azione/Modulo Richiesto Pt.Tot. Esito 28

Calcoliamo (S.Barbara) n.01 modulo di ore 30 per l’approfondimento delle competenze Matematiche per il grado di Scuola Media dei plessi di S.Barbara attraverso l’attivazione di un laboratorio di “plastica e grafica 3d”

Pidone Marilina Matematica

N.01 Esperto architetto Laurea in architettura Esperienza e competenze nell’umanizzazione del territorio Esperienze nella produzione di plastici (con la realizzazione di un plastico del territorio di Santa Barbara) L’esperto dovrà garantire attività di potenziamento delle conoscenze culturaliterritoriali attraverso l’attivazione di detto laboratorio

Nominativo Candidato Cappadona Francesco Obiettivo/azione/Modulo Richiesto Architetto Santa Barbara Pt.Tot. Esito 31 (precede per giovane età)

Nominativo Candidato Falzone Livia Obiettivo/azione/Modulo Richiesto Architetto Santa Barbara


Pt.Tot. Esito 31 Nominativo Candidato Formica Fiorella Obiettivo/azione/Modulo Richiesto Architetto Santa Barbara Pt.Tot. Esito 30 Nominativo Candidato Piazza Lucrezia C.L. Obiettivo/azione/Modulo Richiesto Architetto Santa Barbara Pt.Tot. Esito 28 Nominativo Candidato Piazza Tiziana E.C. Obiettivo/azione/Modulo Richiesto Architetto Santa Barbara Pt.Tot. Esito 24 Il movimento della Scienza n.01 modulo di ore 30 per la Scuola Primaria S. Lucia per lo studio delle scienze posturologhe e nutrizionali con l’ausilio di attività motorie. Si dovrà sviluppare ed approfondire le nozioni scientifiche afferenti l’intero corpo umano, dal punto di vista anatomico, circolatorio, respiratorio, ecc…

n.01 esperto in educazione e scienze motorie Laurea in Scienze Motorie e/o Chinesiologhe e/o posturologhe Pluriennale esperienza formativa nel settore scolastico. Competenze ed esperienze nell’educazione alimentare e scienze anatomiche e circolatorie. L’esperto dovrà garantire, lo sviluppo e l’ approfondire delle nozioni scientifiche afferenti l’intero corpo umano, dal punto di vista anatomico, circolatorio, respiratorio, ecc….

Nominativo Candidato Andaloro Roberta Obiettivo/azione/Modulo Richiesto movimento Pt.Tot. Esito 17 L'Ambiente Scientifico (S. Barbara) N.01 Modulo per l’approfondimento delle capacità scientifiche per mezzo dello studio del territorio e dell’ambiente.

n.01 esperto ambientalista Laurea in Scienze naturali/biologiche/geologiche Esperienza e competenza nell’attivazione di laboratori Ambientali L’esperto dovrà garantire attività di potenziamento delle conoscenze scientifiche/biologiche attraverso l’attivazione di detto laboratorio

Nominativo Candidato Obiettivo/azione/Modulo Richiesto Pt.Tot. Esito 28

Colore Michele ambientalista

Nominativo Candidato Obiettivo/azione/Modulo Richiesto Pt.Tot. Esito 27

Medico Carlo ambientalista

Nominativo Candidato Bocchino Ethel Greta Obiettivo/azione/Modulo Richiesto ambientalista Pt.Tot. Esito 26 Fantasy English N.01 Modulo di Ore 30 per l’approfondimento delle competenze in Lingua Straniera Inglese con certificazioni Trinity liv. A1 per il Plesso di S. Lucia scuola Media

n.01 esperti madrelingua “Anglofona” Per tale figura verranno reclutati prioritariamente gli esperti di madre lingua INGLESE, con certificazioni specifiche per l’insegnamento della lingua Inglese. Sono richieste, le seguenti competenze ed esperienze: Buona padronanza della lingua Italiana Ottime conoscenze informatiche con l’utilizzo di software linguistici (da documentare nel CV) Specifiche e pluriennali esperienze formative similari in supporto alle procedure di certificazioni esterne. L’esperto dovrà garantire attività di potenziamento delle conoscenze linguistico-straniere attraverso l’attivazione di detto laboratorio


Nominativo Candidato Limuti Valentina Obiettivo/azione/Modulo Richiesto inglese Pt.Tot. Esito 12 D-1-FSE-2011-717 Obiettivo: D Accrescere la diffusione, l’accesso e l’uso della società dell’informazione nella scuola Azione: D 1 Interventi formativi rivolti ai docenti e al personale della scuola, sulle nuove tecnologie della comunicazione

Le nuove frontiere della tecnologia n.01 modulo di ore 30 per lo Studio delle tecnologie didattiche sull’utilizzo della LIM e delle altre attrezzature e software utili ai fini di una propositiva ed attiva pratica didattica. Si dovranno preparare i discenti per sostenere un esame di certificazione esterna coerente con il percorso di formazione proposto “LIM Certificate” tramite l’ente AssoDOLAB - Ente accreditato dal MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca) secondo il D.M. 177/2000 e la Direttiva n. 90 del 01/12/2003)

Figure richieste

Certificazioni Informatiche specifiche sull’utilizzo della LIM Esperienze nella Formazione Docenti sull’utilizzo delle LIM per la didattica Conoscenze del le procedure certificative presso enti per il rilascio delle “LIM CERTIFICATE” Competenze informatiche per la gestione delle piattaforme MIUR (NDIRE) Conoscenze ed esperienze sull’utilizzo di software per la didattica con le LIM

Nominativo Candidato Vinci Santo filippo Obiettivo/azione/Modulo Richiesto Informatica Pt.Tot. Esito 42 Nominativo Candidato Cappadona Giuseppe Obiettivo/azione/Modulo Richiesto Informatica Pt.Tot. Esito 19 (precede per giovane età) Nominativo Candidato Giuliana Eraldo Obiettivo/azione/Modulo Richiesto Informatica Pt.Tot. Esito 19 Nominativo Candidato Valenza Fabio Obiettivo/azione/Modulo Richiesto Informatica Pt.Tot. Esito 0

Ruolo DS-direttore/coordinatore del piano DSGA-coordinatore serv.amm Facilitatore Valutatore

Incaricato

escluso per titoli e competenze non attinenti al modulo

Firma

Vizzini Salvatore Cavaleri Filippo Lidia Alessi Amico Fabio referente d’obiettivo B: Guttilla Giuseppa Adele referente d’obiettivo C: Presti Maria I.O. referente d’obiettivo D: Giunta Luigia

Timbro scuola


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.