LA CELLULA Presentazione eseguita da Christian Avolio
Membrana cellulare: è il rivestimento che protegge la cellula. Nucleo: contiene il DNA ed è protetta dalla membrana nucleare, nella quale si trovano i pori. Nucleolo: interviene nella sintesi delle proteine. Apparato di golgi: Ha la funzione immagazzinare ed elaborare le sostanze. Centrioli: sono corpuscoli di forma cilindrica coinvolti nella divisione cellulare. Vacuolo: spinge il citoplasma contro la parete. Video fatto della nostra prof. Di matematica, scienze e geometria
Lisosoma: servono per distruggere strutture cellulari inservibili. Ribosomi: sono responsabili dalla formazione delle proteine. Cloroplasti: formati dalla sovrapposizione di numerose vescicole appiattite dette tilacoidi. Nei tilacoidi è contenuta la clorofilla Reticolo endoplasmatico liscio: è simile a quello rugoso ma senza ribosomi. Reticolo endoplasmatico rugoso: è un complesso labirinto di canali che servono al trasporto di sostanze e al collegamento tra i vari organuli. È chiamato così per il grande numero di ribosomi che vi sono attaccati. Citoplasma: è una sostanza gelatinosa che riempie l’interno della cellula.