M A DE
IN
V E N IC E
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO PER LAMPADARI MODELLO CA’ REZZONICO PRIMA DI COMINCIARE LEGGERE LE AVVERTENZE:
The management of Sogni di Cristallo disclaims any responsibility for accidents occurred before, during and after the assembly of the product, in particular with regard to any changes to the electrical system made without the help of a professional technician.
ASSISTENZA TECNICA ITALIA: +39 338 453 1914 ESTERO: +39 041 4762538
MPWEB s.r.l. Via Serraglio 30/A 30031, Dolo VENEZIA P.iva: 04146240272
Istruzioni CA’ REZZONICO APERTURA IMBALLAGGIO 01
Confezioni sotto vuoto come si presentano fuori dall’imballaggio
02
Per rimuovere i vetri sotto vuoto si consiglia di incidere con un taglierino il contorno dei particolari in vetro.
03
Staccare il nylon facendo attenzione a non forzare i singoli pezzi in vetro prima che siano completamente liberi.
#1
Istruzioni CA’ REZZONICO MONTAGGIO GABBIA STRUTTURALE 01
Svitare la rondella del pezzo superiore
02
Rimuovere il cupolino
03
Rimuovere il dado dei pezzi pre-montati della gabbia.
04
Inserire il braccio pre-montato in uno dei buchi del disco superiore
#2
Istruzioni CA’ REZZONICO 05 Proseguire anche con gli altri due bracci pre-montati.
06 Svitare le rondelle inferiori dei bracci pre-montati
#2
Istruzioni CA’ REZZONICO 07 Inserire i bracci nel disco forato inferiore
08 Inserire e fissare provvisoriamente le rondelle
#2
Istruzioni CA’ REZZONICO 09 Fissare le rondelle con una chiave una volta definita la posizione dei bracci.
#2
Istruzioni CA’ REZZONICO COLLEGAMENTO e CHIUSURA CUPOLINO SUPERIORE 01
Inserire il cavo elettrico in dotazione attraverso il foro della parte superiore
ATTENZIONE! Per questa parte si consiglia l’aiuto di un tecnico professionale.
02
Collegare il cavo “massa” direttamente con la vite della struttura.
#3
Istruzioni CA’ REZZONICO 03 Collegare gli altri due cavi con quelli dei bracci pre-montati
04 Chiuedere con il cupolino metallico e quello in vetro.
#3
Istruzioni CA’ REZZONICO 05 Concludere il pezzo superiore con il “colletto” e il finalino
06 Avvitare il finalino facendo attenzione a non stringere troppo
#3
Istruzioni CA’ REZZONICO ATTACCO e COLLEGAMENTO A SOFFITTO 01
Prendete la tige con la catena. L’altezza finale del lampadario dipenderà da quanti anelli decidete di togliere dalla catena.
02
Collegare la catena con l’anello superiore
#4
Istruzioni CA’ REZZONICO 03 Inserire l’anello nella tige
04 Avvitare il finalino facendo attenzione a non stringere troppo
#4
Istruzioni CA’ REZZONICO 05 Inseriro il filo elettrico nella tige e attaccare il lampadario a soffitto tramite il gancio precedentemente predisposto
06 Sollevare il cupolino coprifili e chiudere l’anella ferma cupolino. Ricordarsi di lasciare uno spazio tra il soffitto e il vetro, in modo di permettere l’oscillazione del lampadario.
#4
Istruzioni CA’ REZZONICO MONTAGGIO BRACCIO LUCI 1
Svitare la ghiera superiore del braccio luci, ed inserire la tazza. Richiudere successivamente la ghiera superiore.
#5
Istruzioni CA’ REZZONICO 2
Inserire il porta candelotto e fissarlo con un cacciavite
#5
Istruzioni CA’ REZZONICO 3
Inserire il filo elettrico del portalampada e incastrare il portalampada nel portacandelotto precedentemente fissato. Inserire quindi la candela.
Ripetere l’operazione per tutti i bracci del lampadario. Il numero dei bracci dipende dal modello.
#5
Istruzioni CA’ REZZONICO INSERIMENTO BRACCI 01
Svitare la rondella dal braccio, inserirlo nel disco forato e poi richiudere la rondella per fissare il braccio.
02
Ripetere l’operazione con i bracci restanti
#6
Istruzioni CA’ REZZONICO INSERIMENTO CASTELLO CENTRALE e COLLEGAMENTO ELETTRICO 01
Svitare l’esagono con barretta filettata e il bullone del castello centrale ed inserirlo nel disco di metallo principale. Fissarlo quindi con il bullone.
#7
Istruzioni CA’ REZZONICO 02
Avvitare l’esagono con barra filettata e fissarlo per sicurezza con un cacciavite.
03
Collegare i fili elettrici tra di loro come in figura, utilizzando gli appositi morsetti.
#7
Istruzioni CA’ REZZONICO CHIUSURA FONDINO PRINCIPALE 1
Inserire la fodera in metallo e il fondino in vetro, quindi avvitare il finalino per chiudere il fondino principale. Attenzione a non stringere troppo per non rovinare la parti in vetro.
#8
Istruzioni CA’ REZZONICO DECORAZIONI
#9