Antica Dimora Il Caroccio
L’antica dimora Il Caroccio, appartenuta alla famiglia Arrò del Caroccio attualmente è di proprietà della famiglia Campisi ed è situata nel cuore del centro storico di Lanzo Torinese, a metà dell’antica via che collega Piazza Albert alla Torre medievale. La sua origine è strettamente legata alla storia del paese. Essa deve il suo nome alla Signora Primitiva figlia del vassallo-avvocato Gabriel Caroccio Della Piè e sposa dell’avvocato Francesco Arrò, la quale nel 1836, dopo aver acquistato gli antichissimi fabbricati ormai in pessime condizioni, li ristrutturò portandoli all’attuale consistenza. L’ampio atrio d’entrata, il vano scala e gli affreschi delle camere risalgono a tale epoca. La casa, nel 1858, venne messa a disposizione dell’allora parroco di Lanzo, Padre Federico Albert, collaboratore di San Giovanni Bosco (beatificato nel 1984 da Papa Giovanni Paolo II). Padre Albert vi fondò l’asilo infantile affidandolo alle Suore di Carità. Il 23 luglio del 1898, la proprietà in quel momento della società del Vaticano “Propaganda Fide”, venne venduta all’asta al Dottor Vinardi per lire 16.000.
Antica Dimora Il Caroccio Caratteristiche edificio L’intero edificio si sviluppa su più livelli tra la via San Giovanni Bosco e la via delle Muraglie. La superficie totale è superiore ai mq 1000 di cui: Abitabili: mq 600 c.ca Giardino e terrazzi: mq 200 c.ca Terreno coltivabile: mq 1300 c.ca Soffitte: mq 220c.ca Cantine: mq120 c.ca
Antica Dimora Il Caroccio Piano terra / interni mq 325
E’ composto da atrio, due vani scala, quattro camere, sala da bagno e ampio terrazzo con suggestiva vista sul giardino della casa e la vallata circostante. Due grandi archi dividono l’atrio d’ingresso e il vano scala principale. Sulla sinistra dell’atrio d’ingresso si trova la prima camera, anticamente adibita a cucina (cucinas) dove attualmente si trova il pozzo e un grande camino.
Antica Dimora Il Caroccio Piano terra / interni mq 325
E’ composto da atrio, due vani scala, quattro camere, sala da bagno e ampio terrazzo con suggestiva vista sul giardino della casa e la vallata circostante. Due grandi archi dividono l’atrio d’ingresso e il vano scala principale. Sulla sinistra dell’atrio d’ingresso si trova la prima camera, anticamente adibita a cucina (cucinas) dove attualmente si trova il pozzo e un grande camino.
Antica Dimora Il Caroccio Piano primo / interni Il piano primo è suddiviso in sei grandi camere, ingresso e una grande sala da bagno. Tre delle camere si affacciano sulla vallata e sono caratterizzate da pavimento in legno e pregiati affreschi sul soffitto. Tutte le camere possono essere dotate di servizi e angolo cottura privati.
Antica Dimora Il Caroccio Piano terra / esterni Gli esterni della casa si affacciano sulla sottostante via delle Muraglie, La quale divide l’edificio abitabile dall’orto-frutteto. I balconi e il grande terrazzo costituiscono la parte più intima dell’edificio; la particolare conformazione del terreno, permette inoltre di godere di una singolare vista panoramica sul giardino e la vallata circostante.
Antica Dimora Il Caroccio Possibili utilizzi dell’edificio La singolare conformazione dell’edificio, unico nel suo genere, ne consente l’utilizzo sia per abitazione privata che per uso pubblico in svariati ambiti come:
- Ristorazione - Turismo - Eventi privati e pubblici - Benessere
Antica Dimora Il Caroccio Ristorazione La centralità dell’edificio, confinante con il municipio e prossimo alla parrocchiale di Lanzo lo rende un importante punto d’attrazione per il centro storico del paese, facilmente raggiungibile anche a piedi. L’insediamento di un’attività commerciale di tipo ristorativo (ristorante, bar, catering) è particolarmente indicato per il piano terreno e per il sottostante piano giardino.
Turismo L’edificio si presta molto bene per attività di carattere ricettivo come Bed & Breakfast, affittacamere, albergo. Attualmente il piano primo consente l’utilizzo di sei ampie camere. Con facilità tutte le camere possono disporre di un bagno privato e di angolo cottura. Con la ristrutturazione del piano secondo / sottotetto si può creare un ulteriore unità abitativa di prestigio (mq 260) oppure ulteriori cinque camere con bagno privato.
Antica Dimora Il Caroccio Benessere Il piano seminterrato con le cantine e con le camere che si affacciano sul giardino sono ideali per un uso benessere Il giardino e l’orto-frutteto permette la coltivazione di prodotti biologici e rappresenta un ulteriore spazio dove potersi rilassare godendo della natura e tranquillità circostanti.
Eventi privati e pubblici Gli ampi locali presenti sia al piano terra che al piano secondo sono indicati per ospitare eventi privati o aperti al pubblico come feste, matrimoni, mostre temporanee, conferenze, incontri.
Antica Dimora Il Caroccio Ulteriori informazioni Lanzo Torinese si trova 25 km a nord della città di Torino. Posizionato ai piedi delle omonime Valli, rappresenta il punto di partenza per innumerevoli itinerari naturalistici. È servito dalla ferrovia Torino-Ceres che connette facilmente Lanzo e i paesi della vallata con l’aereoporto di Caselle e Torino. Lanzo è inoltre collegata a Torino attraverso la statale che costeggia il parco regionale della Mandria, al cui interno si trova l’importante Golf Club “I Roveri”, e la Reggia di Venaria Reale.
Antica Dimora Il Caroccio
L’immobile è offerto in locazione sia per intero che suddiviso in lotti definibili in base alle diverse necessità . I prezzi di locazione saranno concordati con gli interessati in base alle singole esigenze. Contatti Referente: Geom. Salvatore Campisi Indirizzo: Via San Giovanni Bosco n 35, Lanzo T.se, 10074, Torino Telefono: 0123-320065 Cellulare: 335-8191426 E-mail: campisimmobili@virgilio.it