3 minute read

ORGANIZZAZIONE Motorizzazione Civile FVG. Operatività

Motorizzazione Civile FVG. Operatività

l’elenco delle attività indifferibili del servizio della motorizzazione ci vile regionale

Advertisement

Si fa seguito alla circolare associativa prot. n. 196/2020 per ricordare che, con comunicazione riportata il 7 maggio 2020 sul sito web della Regione Friuli Venezia Giulia (www.regione.fvg.it), il Servizio della Motorizzazione civile regionale ha riportato l’elenco aggiornato delle attività inderogabili da esso erogate nonché gli orari di apertura, decorrenti dall’11 maggio 2020, dei singoli uffici territoriali (ex provinciali). Per l’importanza della materia si riporta il testo integrale della nota. Per ogni altra informazione o necessità gli interessati possono rivolgersi all’ufficio trasporti dell’Associazione.

(AdT)

OGGETTO: EMERGENZA DA COVID-19 –Operatività degli Uffici del Servizio Motorizzazione civile nel territorio regionale (fino a nuova disposizione)

ATTIVITA’ INDEROGABILI

Si indicano di seguito l’elenco aggiornato delle attività inderogabili erogate dalla Motorizzazione Civile Regionale con decorrenza immediata ove non diversamente indicato:

1. Immatricolazione e re-immatricolazione per tutti i veicoli; 2. Visita e prova di veicoli da destinare a disabili o ad attività connesse alla gestione dell'emergenza sanitaria e dei servizi pubblici di trasporto (autobus, mezzi di soccorso, veicoli ATP ecc.); 3. Visita e prova di veicoli “con titolo” adibiti al trasporto di merci e di persone; 4. Visita e prova (artt. 75 e 78 del C.d.S.) di tutte le categorie di veicoli (dal 18 maggio 2020); 5. Duplicato della carta di circolazione per smarrimento, sottrazione o distruzione (per carta di circolazione non duplicabile dall’U.C.O.) (dal 18 maggio 2020); 6. Revisione veicoli dell’ambito regionale destinati alla circolazione in ambito UE o extra UE; 7. Revisione veicoli industriali dell’ambito regionale destinati al trasporto merci e degli autobus in sevizio pubblico (dal 18 maggio 2020); 8. Domanda di rilascio dei certificati ATP; 9. Autorizzazione all'esercizio della professione di autotrasportatore (iscrizione al REN); 10. Rilascio duplicato patente di guida per riclassificazione o riduzione periodo di validità; Rilascio dei permessi provvisori di guida a seguito della sospensione dell’attività delle Commissioni Mediche Locali; 11. Rilascio duplicati CQC e patenti per guida mezzi destinati a circolare all’estero a scopo professionale; 12. Rilascio duplicato patente di guida per deterioramento, distruzione, smarrimento, furto (patente non duplicabile dall’UCO) (dall’11 maggio 2020); 13. Rilascio patente di guida a seguito di conversione di patente militare o di patente estera (dall’11 maggio 2020); 14. Rilascio patente di guida internazionale (dall’11 maggio 2020); 15. Ritiro patenti sospese/revocate. Restituzione patenti sospese. Restituzione carte di circolazione sospese.

NUOVI ORARI DI APERTURA (a decorrere dall’11 maggio 2020 e fino a nuova disposizione)

Ufficio territoriale di Udine

Gli sportelli avranno apertura ridotta, dalle 9:00 alle 12:00, nei seguenti giorni:

Sportello “Immatricolazioni”

Sportello “Veicoli con titolo” Sportello “Revisioni e Collaudi” Sportello “Macchine agricole” Sportello “Patenti”

Ufficio “Contenzioso”  aperto Lunedì, Mercoledì e

Venerdì  aperto Lunedì e Venerdì  aperto Martedì e Giovedì  aperto Lunedì e Mercoledì  aperto Martedì, Mercoledì e

Giovedì  aperto di Giovedì

Ufficio territoriale di Trieste

Gli sportelli avranno apertura ridotta, dalle 9:00 alle 12:00, nelle seguenti giornate:

Sportello “Merci” Sportello “Patenti” Ufficio “contenzioso” Sportello “Veicoli” Sportello “Ciclomotori”  aperto Martedì  aperto Martedì e Giovedì  aperto Martedì  aperto Lunedì e Mercoledì  aperto Mercoledì

Ufficio territoriale di Pordenone

Gli sportelli avranno apertura ridotta, dalle 9:00 alle 12:00, nelle seguenti giornate:

Sportello “Patenti” Sportello “Immatricolazioni” Sportello “Collaudi” Sportello “Merci” Sportello “Informazioni –protocollo”

Ufficio “Contenzioso”  aperto Lunedì e Mercoledì  aperto Martedì e Venerdì  aperto Martedì e Venerdì  aperto Lunedì e Mercoledì  aperto Lunedì, Martedì, Mercoledì e venerdì  aperto Lunedì e Mercoledì

Ufficio territoriale di Gorizia

Gli sportelli avranno apertura ridotta, dalle 9:00 alle 12:00, nelle seguenti giornate:

Sportello “Veicoli” e “Immatricolazioni” Sportello “Patenti”  aperti Lunedì e Mercoledì  aperto Lunedì e Mercoledì

This article is from: