Bilancio di missione 2011

Page 1


Quello che presentiamo in questa pubblicazione è il primo bilancio di missione dell'Arci. Com'è naturale per tutti i numeri zero questo lavoro dovrà essere ancora arricchito e migliorato, ma rappresenta comunque un risultato importante per la nostra associazione. La sua realizzazione è frutto di un percorso avviato all'indomani del Congresso tenutosi nel 2010 a Chianciano, quando la direzione nazionale decise di dotarsi di nuovi strumenti di monitoraggio e valutazione dell'attività svolta dai settori di lavoro. Abbiamo condiviso l'esigenza di una cura maggiore nella capacità di comunicare gli obbiettivi che ci poniamo, monitorare lo stato di avanzamento delle attività programmate e valutarne l'efficacia anche avvalendoci dei feedback dei nostri interlocuto-

ne, confrontare gli obbiettivi con i risultati conseguiti, valutare quanto ancora resta da fare. Fare un esame di noi stessi non è assolutamente facile, perché presuppone che impariamo a praticare pubblicamente quell'idea della responsabilità collettiva che è ingrediente fondamentale di ogni esperienza associativa. La cultura della responsabilità civica che fa dell'associazionismo una risorsa preziosa come argine al vuoto sociale e alla solitudine delle persone, motore di relazioni umane e legami sociali, animatore della convivenza e della democrazia. Con questo bilancio di missione intendiamo quindi partire per un percorso di rendicontazione sociale che proseguirà, portandoci entro due anni a realizzare il nostro primo bilancio sociale.

NUMERO ZERO ri, dai circoli e comitati che compongono la rete territoriale fino ai soggetti del mondo associativo, politico e istituzionale con cui intratteniamo relazioni. Scopo di questa pubblicazione è restituire a tutti i nostri stakeholder una fotografia efficace e aggiornata dell'associazione, della sua storia e della sua identità, del suo modello organizzativo, delle aree di interesse e delle principali attività messe in campo nel corso del 2011, degli strumenti operativi adottati. Il bilancio di missione va ben oltre il doveroso esercizio di una trasparente rendicontazione economica e finanziaria delle attività svolte, è una "cartina di tornasole" della sintonia fra ciò che facciamo e i principi scritti nel nostro atto costitutivo; consente una verifica ragionata delle scelte effettuate al fine di valutarne la coerenza e l'efficacia alla luce della mission dell'associazio-

Compito complesso e impegnativo vista la mole notevole e la grande eterogeneità delle attività dell'Arci, ma soprattutto la sua peculiare conformazione di associazione nazionale unitaria e al tempo stesso articolata in modo capillare nel territorio. A tale proposito sarà bene precisare che in questa pubblicazione rendiamo conto, per il periodo preso in esame, esclusivamente delle attività direttamente gestite dal livello nazionale. Per tracciare un quadro veramente esaustivo dell'impegno e dei risultati conseguiti dall'associazione dovremmo comprendere la miriade di attività ed iniziative prodotte dai 5.000 circoli di base disseminati in ogni angolo del Paese, che rappresentano il vero cuore pulsante di quello straordinario fenomeno di socialità e cittadinanza attiva che chiamiamo Arci. Paolo Beni Presidente ARCI

2

3


gennaio

le ra ne ge zia o ro m cra vor pe io o la io F em di Sc lla a d hi de er l luog p ei n

27 ni an e, a ia 24 si sc o o nn ni la dop ord hio Tu Alì re acc arc In en ote ull’ M % s a 4 B p d il ori, to ol 5 e lu c al a afi o ì ir o v i S ion qu M rat o z ac A pa con titu ibili ull’ i. se n s ss i s ar vi Co mi dar nt te am en er e or a er p im e, C iar ref ste i al uor i La ch sit ote er m di ue pr en o e i q ia ei g uoc f s ni ri d dà zza Tu ca e si pia In in an in i r iov tri G on sc

4 00 ni l 2 va a io d i g lto o de iù a tan p 0% o oli l 3 at p : i , d a ilia at ro N m st vo te E ia i I la en gio ni al at za id g o ’It D en es Re zi d è s l pr e a bra ità I r le n ap ce l’U le er p

re la i po ia ant po inv est ta fi nif es da a ot ed i m pr Gh tro la a. on le ibi o c Sa L cit in eser l’

rtà

e ni co lib io oc i e az ar itt st M dir ife in re an e de M nch chie a er p

: sa i du gl pe rno no am gio e ua L lo on tin i a n so zi o on ch u sta ent C ar in e sb 00 nif vim o’ 13 a mo nd m l e de ua nd a ne a q ra m n r G Ro e do n o a ll o de e n ‘S te et e m im di reg si i di ak nn ar 0 a ub 3 M opo d

10 11 12 . um aio or br ar l F feb ak ia 1 D c ’1 a So à l ia d er iz rl lud In Wo onc il i c S

9 5

de an gr no a a teg cqu un sos ll’a ne e a su tie n um si io d a taz eren s f om e e R if i r A an ì a m lS de i a lve an pe sso uli ro a Gi eu rgo so te u ca a are i e or sb il C tra per unc ucl n n La S ia an ia di tal l’I nia erg a n m ll’e er a G ita d La usc l’

ti en o e am rd bia can or ba Li ar n 24 a om ull sb ti i i b s sa n o to u gra an Na ed mi izi a p 0 In ll m 80 de La 3 A ca ni u cir an On 50 a za i 1 li z ne o Ita ure zo an d’ sic y br à di fl le nit io no ce ’U sigl la Si ell on ma ia d C la ib Il roc a L p ull s

le na zio a na m ce la ne a Ro pis al zio ell a col are le sta d ne ife sa io oto nuc an fe uz o M di tit remastr a in s er is o C o t . D shim m e ku si on u is p i F rt ap d Fo Gi rale il ent c

e ch ar M ti a or tr m e on ia : 5 vi il a lu m gn Al d E ma e o R

E U ia tto iz do st tro iu G o in di at ità oni te re in ar or il st M C ia de tro c La c lan is bo i c min d al d

a br le ce a, si err tale do a T ien on ll b m de am il a a ve a o at nz ra ll tt n ge g e o tu ior er più ta d egn In G ’em re a p la a l mp orn ’Im me m se Gi ll tti e i è la d v ra e lle a e leb ri d e e ce o do fi on Si em or a zi ri M ric m ara za lea e in ell v liz uc d no ea n lia r ti ita la an o r pi rn pe m ve o i i go an v Il l pi nuo i i d

iso cc ni eu o en ig vi rr ra . e a A va rm ve az io re no fo G or A tt lia ri va o b Vi ita no ro ss o ia pp ce rn l p a a ro ve e i er l p go f m su Il De a e il a Cegg L l la re ne sa po os ico im d l a in bb ci di pu an o n Fr iet a i v La i rq d il l bu i o e at on ri zi ca ta re ili p ne i ob ro o al nt zi e mco pa on a zi ezz i nd a u ra ali cc itu ur ac G It so st ic ind in i d co s i s e in tto ri a o ra he te lic ia cc po b b ch pa vi pu a, di el uo ne li te d o n di ici or e an or i S C rmegn di d La e no ass teria ale l he a an nti c m in el C gra e t n i ” io 0 m ien b o ura ag 25 fr o am sse lt au on eg olo cu N uoi L a m il e al C o l g no am , C za ci ci niz ac Ar rga br o b “A ne lia ita tà cit a rie bi va Li in n e ai on rr zi e ta gu ili la ob ro M ont c

5

30 29 27 28 26 25 24 23 20 21 22

30 31

16 29 17 18 19 20 21 22 25 23 24 26 27 28 8 7 6

e

26 m gi o re an il izi ro in ont ro c k ai ste a C ote ar Al pr ub le i M d

25

4 2 3

4

23 24 10 11

18 19

22 9

17

21 18 17 16 15 8 7 3 2 1

16 1 3 4 8 10 12 15 2 5 6 7 9 11 12 13 14

27 28

5 6

ne ro io ai az C st al r lo abe ife ca hri bo ar an ni Ta sim re M cea za a il ave o az t im Pi iven e pr d ell d

aprile

26

12 13 14

15 14

25

febbraio

13

28

24

19 20

23 e en vi ef te ss en co ou id a ri R s a Pre ile. onn inca ilm a as d le D lett Br ima e ta e l pr ir de la opr È ric a

marzo

30 31

22

29

21 20 19 18 16 17 15 11 12 12 13 13 14 14 11 10 9 8 7 7 6 5 4 3 2 1 1

4

1

2011 I FATTI NEL MONDO E IN ITALIA


I FATTI NEL MONDO E IN ITALIA

maggio

gi ag tt ra llo st a ni i b tà si e cit ro ch ri o ive nt n gio rn at ce e a ag tu istr Il inc e m ndo in v ll o m ne l sec e am a ell d c, di la i M an ko rra pe alc at e p B R gu ru ei o di le t a d r at e st al dò er re min an gu Ar cri om ella il h e c e n c rb se

. di no ity iar er lia ra mil st ita ov 0 au tà o n a5 rn a d o i it d c ve a mica rn o te n e ol go un v a m i Il ra o o pi m m va on l g o in lF ec ia i ov ntri de c u o da re n sc G un e rde gui In ara este ga lla v ot a a Pr ne L nata ti i is om hr n C iene v

e e ent ien sid i v re gh o p o le an re ra ov D nu na alz tto io to io ti se ar na ce az irit zo M esig a B e n I d ter d ll n “ m de zio gna oru ta pa l F ili am de ob C e M la e” l c de vo la e o en ri vi ta n re nu oo g O Se ll’ i-M o e i K at d nn n rm ale ì, a Ba fe r ia Al 35 n e co en niz en to a i B G a a na si o an ni ss nd Tu oce co In pr sarà il he c

o on i lg at vo tr 01 en ri is e s e 20 ec ste d br tiv 8 o ni o to ia G ot niz del on mi atic 24 e i le an ng i al a l na ve cun n f a al i u 19 ov en g d o i e al n ec D Ge il d lla L ci d ano ion ani o v a er de uffi r m mu gio p pe a te iva li at g ia toy par ta g U izi a is in onz rve o e ior bur o sl gg a Su M a n N a O ma ito L i tr a t a l r ge ra: e, Pa rov ti u i ra st on el St i de pers ti d appi ai ard d is d li 76 ttiv peono mi olo a ro ia 09 ec e 1 I s nt eu p r e o pe XX lme a ic nd a z rt o ci nel cia en c e Ve se Gr lta ffi erg il la o u m al a v ara L’e im i . pr ch ia a di st a r l u re ali Pe n ca m l’O na So u in è

i. e ol Gh lli rip di be T e ri o im a an eg bi st l r Li ui e de In onq fin c la È

fi

a dd

no ra i lia ov ard ita an ili o m m rn a 45 ve un da go va a Il pro ttiv ap rre co ra nd ste to o te os i L ag d olte pro 10 rie nv e al ife sco ni l 6 er o di da p on or le eng dis v a d

e on i az st ife sa, an u i m i S ent de l d id an Va nc gr in a i va v enz uo a s N o T olta N av st a o m ett fir l t a a su s m do o U ba or it O acc deb l’ el d

7 6

30 31

29 27 28 26 25 24 23 22 21 20 19 18 17 16 1 3 5 6 7 8 9 11 14 15 2 4 10 12 13

30 31

16 17 18 19 26 27 28 29 20 21 22 23 24 25 2 4 5 6 7 8 10 1 3 9 11 12 13 14 15

i at St a li z i o g en n gi a sc zio ag m o ia m Ro on soc 18 a a c as al no ell 34 17 go d da al n li ti D te ra za ra st e si ne niz ni iv ge a g si at or tr . ro is ni nt in lia e m i ita el c am un e d ni om n io i c zio ez olt a El m r m in ffe A

o pp na ru zo og ro ur l ’Eu l’E su ell el to i d i d tta at tr ra st is il t a in no salv I Mrma do fi n Fo ir ta la C : ri na al to an ni da nd ilio on co m M st 560 do nve ire Lo i rc n Fi risa a

le v na Ta zio la na ro ne nt io co az e st ont ti ife m feri an io e M Ch tri io a on ar o Sc in t m en se v il Il a “ zz o ” ni ne to ga rra en or ite m ci ed ia Ar -m b L’ o am r eu el c d

agosto

ne io e az ar oup cle ng a cc nu iu un l’o ro a ua, gg on ia t om q ra e c iz ea R ac to al In l T a su en rev de lle m im ì p Va ndu ped . Il S a re im m z fe o u ran re ittim uor gio I 4 leg il q ag : e o a m hia n g c lar Tur an in og a ni d io Er om ez e R El inc a e v d ge i ne ° ol pr io 28 sv ro es il Si u ie ad rà l’E gl di Sa co a a. e ac st zi n e ie a io U ch ro ’Un L’ ri C ell la ella se d d ae P

e o nn vot do i le d al itto ita dir ud il Sa so i ia ces cal ab n i lo Ar co ion In ene lez vi le e ne he al zio a litic a str po rm e ni fe d io llo Af ella elez oga d rt e l al Po in

luglio

29 30 16 17 18 19 26 27 20 21 22 23 24 25 28 15 10 11 11 12 12 13 13 14 14 10 9 8 7 5 6 5 6 4 3 2 1

29 30

31

27 28

20 21 22 23 24 25 26

19 17 18 16

15 13 14 12 11 10 9 8 5 6 7 2 3 4 1

te lla tes da pro o os no le nt d ia a e na iz gn vim ig In pa mo Ind S l i de egl n d ah lla mi K da F s- te el us et a d ra m nz St i di side s re p

o sm ti ali no cre der ita e fe ol i d el ap a i d e N rm ativ ral e o fi tu at gen ontr ro il c pe g io C no Sc lla er de gov il o e rd on co zi as ac lia m o ci a o, at n e H ll gl co h oga Si ri ta t a di a F Por tr a i ti o tr m aiu ur o F d’ i e rd e e no i d co Bc pia ard Ac , n ili e U er u 8 m p a7 n d de La n no ta Bi so a ci sa kis m uc i U pa sa e ar io O en ilit or vi a m rrit d te in

giugno

2011


I FATTI NEL MONDO E IN ITALIA

settembre

a ci ar m in ce i s Pa ila ssi A la om d el nt a a i d ce gi nn ia ue ru a rc D a Pe i 50 Ma d r pe e l l a d

sa du pe m La rze a fo la ni ti, so io ran l’i ns ig ine del Te m rd ti tra ell’o itan d ab e

ni io

i . o nt a di ne o sc ita err o ar vie br ne ab T on ili a emll’U n m li a g G ell giun 7 m sti me de d g a le lo ra uot Pa a co tito q lt e La co no ne ac pie zio bon a ita r ca il ob lia i a m Ita al o di in tr ta le en an a na na e c pi li o ior o l Ita G zi ro ov ll’ na nt nu ve a co ra cia nti va re iu e G g U a ag e r l re ic pe su rt ti i ve iu e m Il a ed di hi ec i a: on n vi ia lu ig al un e L os e a tr ia at as ur rm is ig e fe D L ttim on . in vi ec a 13 en in vi t r gen ne Ar no ere ti a ch l’ o b er ir el lg li K d vo i od a te si s on in n a zi ei i m st de si le d ic ri i i e ia m C res Tun me ittor i isla p n ri v nt I p la e le on vim c o m io

ne

lm

ne

:3

se

ne

si

es

ti

or

m

ri ag M o ci Lu ak re ar uo o ub M e itt M er Eg di lib n ta e i i du im ion ca o Pr lez o la a ri e p do ti om da en a R ren im ta fe ov ifes re i m an ito de a m ’es m u ell ru acq d Fo l’ sa Il er ife p nd i

v lu Al na e ag figg . ero Sp n sti t n sco li pa i i re cia Za on la so a zi po i i a le Po nn tr e e to t’a en ell rti en b N pa v su il opo joy ti d a on R ia M uc , fid to no di na er to Se ov vo e g il ra il o e ia op am d D i C nse d ii s

to no en r m ve ia go ni ed il an ins te i tre uo et on A al s im sc d d lu si er B os em ad a ap o eci ’ P nat r ico i n G o cn om i ‘te e n er litan nti Il en i o vi em apo M pr N io te r ta en a vi id M a es a e pr in r Il om ato n en s a e ov on en zi i G da d on tà e in cit tim ta la vit en ta 6 ol s do Vi eva san d au c

27 29 16 17 18 19 20 21 22 23 26 24 25 28 31 30

1 2 3 5 6 7 8 9 10 12 14 4 11 12 13 15

o on id cc i u e. ne re ic irt vie to ia lib a S co rna tal li s e I el afi Vi v d’ ib dd io go a I r he az ato anc G n n Ig esig la B d el d

do . e on d m o s n il tan ado gra e nz tto es n a tu if ig un one a ole In an nd a zi at vi m li I om esta nest i e g R nif fu tr A a e n m ien sco v a d

ti en am i d nn ar ia b ec m di bo ti ei n ssa d ta pa zio nis no ni a So all’i fgh d A in

, bs le Jo p e Ap ev la St del re re uo ato M nd fo

dicembre

16

31 18 19 20 21 22 23 24 26 25 27 28 30 29 17

30 27 28 29 26 26 25 24 23 21 22 19 20 17 18 16 15 14 13

az st ife t’ an e m tre le S sa ll U a k’ in W ar o py P an cu tti izi c o In i ‘O ucc d ‘Z e

ottobre

e. te t ut or es en C i t et d lta ali le ne on l’A eg ul o ill s i e d itt ra ità ant ell Eg ia gin av tà d In ich ver sso gni a i d di n p la d U er p a cc Bo io rg io G a ne si re rso us uo pe R M 0 in 00 o 0. n n 10 sta ti di e u ù if P Pi an tro m on c

le e br te ra m a tu e a ce rn ul on r di io c lizi ltu 18 e g ne oa cu al o l zio la c la 17 on a al o al lg up d m D svo cc sse ia so si o o cc es di rombra gr i. p on c Ab C Ar o il e n ra a n ta v m zio vo no Ro a to a ti a er ena a m on ne ed S ll M tie a F a e a a o Si ell mer uci ern d v a C a fid go l el d

ia on im ne e ra ta er n n er zia a C le a fi u ni st so er l la g q i zi p el Ira 03 az r 0 d in el 2 nio esi: r n si al o s g M sa ne iop as se D e ni e nz ova ou re gi od Fi e A i du b M d am S n ba ur a D a a lim de nz c lu re ul nc fe s co on nu Si a C l’O l el d

i o gl a, tit ro si ar i b us p d R il use . in ra acc za no ni co a iaz ia a io an , fr i p tal vr ez e in d i o El nc ut ste no an di vi i P rote ver m liar d p o na i e G u m Il ara 30 v a d

9 8

a ta a l a vo v iv a pro tt er ap rre am e co C ucia ra La fid nov la a m

a

r ov an le m ra la no ne tro er ge on gov ro il c el pe g d io C ica Sc ella om d con e

e rm e Te br a m zi tte e i se m 3 La m oc al a u 1 e or iam al n F c D tie no an si no bil il i S d

novembre

11 12 8 9 10 7 5 6 4 3 2 1

5 4 3 3 2 1

15 1 2 3 4 6 7 9 10 11 12 13 14 5 8

16 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 17 18 19 20 21 25

6 6

7

8

9

10

11

12

13

14 14

15

2011


1

L'IDENTITÀ ASSOCIATIVA


1.1

, La storia dell Arci

1848-1921

dividono. Prima i cattolici, poi i repubblicani costituiscono proprie organizzazioni del tempo libero: nascono le ACLI, l’ENDAS, la GIAC, alle quali vengono riconosciuti tutti i benefici di legge e concessa l’utilizzazione di strutture appartenenti all’ENAL e al Commissariato della gioventù. Nel 1955 il Ministro Scelba firma il nuovo statuto dell’ENAL, che non accoglie nessuna istanza di democratizzazione. Matura così l’idea di dar vita a un’organizzazione nazionale di tutti i circoli, Case del Popolo, S.M.S. che si riconoscono nei valori democratici e antifascisti. In alcune province si formano alleanze tra i circoli e nel 1956 si costituiscono in ‘Alleanza per la ricreazione popolare’. Un comitato nazionale - promosso in particolare dai circoli di Bologna, Firenze, Novara, Pisa e Torino - indice nel capoluogo toscano il convegno “Per una convenzione nazionale della ricreazione“. Il ‘Comitato d’iniziativa’ presenta un documento che indica la necessità di un’organizzazione nazionale unitaria e democratica per la ricreazione dei lavoratori. La convenzione nazionale approva lo Statuto della costituenda Associazione Ricreativa Culturale Italiana (Arci) ed elegge un Consiglio direttivo di 35 membri che rimarrà in carica fino alla convocazione del congresso nazionale. La ‘Convenzione’ è, nei fatti, il primo congresso nazionale dell’ARCI.

Dalle prime società di mutuo soccorso al fascismo Nella seconda metà dell’800, con l’avvento dell’industrializzazione e la formazione dello stato unitario, si sviluppano le prime Società di mutuo soccorso e le Società operaie di mutuo soccorso, che si occupano di assistenza e mutualità, diventando punto di riferimento per la nascente classe operaia. Da questo humus nascerà a Milano, per iniziativa delle S.O.M.S., la prima Camera del Lavoro. Influenzate da ideali mazziniani, anarchici e socialisti, le S.M.S. perdono rapidamente la apoliticità delle origini. Alcune continuano a occuparsi esclusivamente di assistenza e mutuo soccorso, mentre altre si impegnano attivamente per i diritti dei lavoratori. Le S.M.S. diventano luoghi di ritrovo, di cultura, di istruzione - grazie alle campagne di alfabetizzazione degli operai -, di formazione politica. Nei primi vent’anni del ‘900 questo movimento associativo cresce e si diversifica, con la costituzione di circoli ricreativi, culturali e sportivi. Nascono, in particolare in Toscana, le prime Case del Popolo, luoghi non solo di organizzazione politica, ma anche di ricreazione nelle ore libere dal lavoro. Negli anni della Grande Guerra, i circoli culturali, le Case del Popolo e le S.M.S. organizzano aiuti per i cittadini, i soldati e le loro famiglie.

1957-1960 La nascita dell’Arci e l’attività di difesa del movimento circolistico

1922-1944

La decisione di costituire un’organizzazione unitaria in campo culturale e ricreativo è legata anche all’attenzione che si comincia a prestare all’impiego del tempo libero, che assume dignità di diritto. Negli anni ’50, l’attività delle Case del Popolo era stata

Il periodo fascista

Con l’avvento del fascismo le libere organizzazioni dei lavoratori vengono represse, le sedi requisite e trasformate in ‘Case del fascio’. Nel 1924 le S.M.S. e le altre associazioni vengono sciolte per decreto. Ogni resistenza a queste decisioni viene stroncata con le Leggi Speciali del ’26 e la costituzione dell’Opera Nazionale Dopolavoro, in cui avrebbe dovuto confluire ogni soggetto associativo.

1945-1956

Dalla Liberazione alla nascita dell’Arci Con la Liberazione, i cittadini possono tornare ad autorganizzarsi in associazioni con varie finalità. Vengono valorizzate le esperienze precedenti. Si procede, grazie al lavoro volontario e alle sottoscrizioni, alla ristrutturazione degli immobili sequestrati o danneggiati. Si sottovaluta però il problema della regolarizzazione della proprietà e questo consentirà al Governo di reclamarne la restituzione o il pagamento di affitti esorbitanti. Solo pochi circoli riescono a conservare la sede. Intanto l’Opera Nazionale Dopolavoro viene trasformata in Ente Nazionale Assistenza Lavoratori (ENAL) e la direzione affidata a un commissario di nomina governativa mentre il CONI passa dalla direzione del Partito fascista a quella del Consiglio dei ministri. Con la rottura dell’unità antifascista e le elezioni del 18 aprile del ’48, molte organizzazioni fino ad allora gestite unitariamente si

Convegno Provinciale per il Maltolto, promosso dalla federazione delle cooperative di Bologna. Castenaso, 15 aprile 1951

12

Dibattito sulla Rai-TV, lancio del referendum popolare sulla Rai Tv promosso dall’Arci e dal Comitato costitutivo dell’Associazione dei Radio Telespettatori. Da sinistra: Orazio Barbieri, Alberto Jacometti, Ernesto Rossi. Roma, Palazzo Marignoli - 1960

per lo più caratterizzata dall’impegno partitico-sindacale e da iniziative promosse da ‘comitati per divertimenti’. Il tentativo di arricchire la capacità di iniziativa culturale dell’Arci inizia con la preparazione, insieme alla Società Umanitaria di Milano, di un convegno sul tempo libero, a cui partecipano – ed è la prima occasione di interlocuzione – anche le Acli.

dell’organizzazione di una struttura di servizio per gruppi teatrali di base. A Prato viene organizzato un convegno cui parteciperà anche Dario Fo.

1961-1967 Da movimento di difesa

dell’associazione

1968-1971 I circuiti alternativi e l’espansione

L’Arci affronta il biennio ´68 -´69 forte di una elaborazione che la rende sensibile alle tematiche che il movimento giovanile, poi operaio, portano avanti. Per certi versi anticipa la critica alla ‘cultura elitaria borghese’ cui contrappone la crescita culturale di massa. Il giudizio dell’Arci verso il mercato e l’industria culturale di quegli anni è fortemente critico. Nasce in questo clima e da rapporti come quello con Dario Fo, l’esperienza del circuito teatrale alternativo e la stagione dei cineforum. Soprattutto in alcune zone, per contribuire a rendere effettivo il diritto allo studio, si sviluppano interessanti esperienze di doposcuola e altre attività specifiche per ragazzi.

a organizzazione culturale

Inizia il periodo del cosiddetto ‘miracolo economico’. In Italia si determinano grossi cambiamenti legati allo sviluppo produttivo e del terziario, all’aumento dei consumi, alle trasformazioni tecnologiche, alle conquiste nel mondo del lavoro come la riduzione d’orario a 40 ore. I Circoli e le Case del Popolo intercettano questi mutamenti. L’Arci si apre ai giovani: nascono le commissioni giovanili e i primi circoli giovanili autonomi. Si aprono nuove sedi e comincia un efficace lavoro culturale. Si avvia un percorso di elaborazione e iniziative per contribuire al superamento della separazione fra ‘la cultura dei semplici’ e ‘la cultura degli intellettuali’. Viene promossa la riflessione sulla definizione di tempo libero’ come ‘tempo liberato dal lavoro’, confrontandosi con gli approfondimenti teorici dell’epoca. Nel 1961 viene costituita ARTA (Associazione dei radioteleabbonati) per una riforma della Rai (allora sotto diretto controllo del governo). L’Associazione crea centri d’ascolto e istituisce un premio per le migliori produzioni televisive. La prima rilevazione sui tempi di occupazione del telegiornale da parte dei partiti di governo e lo studio semiologico dei messaggi effettuato da Umberto Eco viene realizzato dal SAP, gruppo di ascolto ARCI di Bologna. Nel 1966, il IV Congresso stabilisce che l’Arci può promuovere associazioni in specifici settori culturali. Nel 1967 viene costituita l’Ucca, comincia il lavoro di costruzione di Arci Sport che porterà alla nascita di Arci Caccia e di Arci Pesca. Nello stesso anno giunge il riconoscimento ministeriale. Intanto si discute

1972-1978 I movimenti studenteschi e dei lavoratori

La programmazione culturale sul territorio Nel 1971 aderiscono all’Arci 3300 circoli e Case del Popolo. I soci sono quasi 600.000. L’associazione è impegnata in grandi campagne di impegno civile e di solidarietà, come quelle contro il golpe in Cile o per sostenere la battaglia referendaria a favore della legge sul divorzio. Nel frattempo, viene abolita l’Enal mentre si consolida il rapporto con Acli ed Endas. Insieme daranno vita a esperienze significative. Nel 1973 Arci e Uisp si unificano. Prosegue l’impegno per la democratizzazione della cultura, proponendo, tra l’altro, che gli enti locali si impegnino nella programmazione culturale sul territorio. Nel 1972 nasce il circuito democratico del cinema con la cooperativa Nuova Comunicazione.

13


, La storia dell Arci

1979-1983

Il ruolo dell’associazionismo nella seconda fase della storia repubblicana Nella prima metà degli anni ´80 l’Arci promuove nuovi soggetti associativi, alcuni dei quali, oggi autonomi, esistono ancora. Altre esperienze riconfluiranno invece dentro l’associazione. Nascono Legambiente, la LEID (Lega emittenza democratica), Arci Kids, Arci gay, Arci donna, Arci ragazzi, Arci gola, Arci media. L’attività è molto intensa: dall’organizzazione dei concerti di Patti Smith e Lou Reed alla mobilitazione a favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Irpinia, dall’impegno pacifista alla I Biennale dei giovani artisti di Barcellona.

1984-1995

La fine dell’esperienza confederale, il ritorno alla centralità dei circoli e il progetto della nuova Arci Nell´86 l’associazione cambia ancora modello organizzativo, trasformandosi in confederazione di associazioni autonome. Nel 1987 nasce Arci Nova, che raccoglie l’eredità della vecchia Arci nel rapporto con i circoli e nell’impegno sul terreno culturale. All’inizio degli anni ´90, con le grandi modificazioni dello scenario nazionale e internazionale, il contesto politico muta profondamente. Si allarga nel periodo di tangentopoli la distanza

Il tempo al femminile - Arci 8marzo. Arci significa organizzazione del tempo delle donne da parte delle donne per i propri bisogni di cultura e di comunicazione; Art Direction: Gianni Sassi/Intrapresa - 1982

1.1

fra cittadini, politica ed istituzioni. Questo vuoto di rappresentanza e di relazioni è spesso colmato proprio dal ruolo svolto da associazioni e movimenti. La Confederazione Arci e Arcinova reagiscono alle sfide poste dai grandi cambiamenti in atto con una comune volontà di rinnovamento che parte anzitutto dal recupero dei valori originari: la solidarietà, la mutualità, la promozione e la sperimentazione culturale, la partecipazione attiva dei cittadini alla vita democratica. Un processo che si fonda sul pieno recupero delle funzioni storiche di circoli e case del popolo, strutture portanti del sistema Arci. Si sperimentano nuovi settori di attività nel campo dell’impegno sociale, della cooperazione e delle relazioni internazionali, delle iniziative di lotta all’esclusione sociale e al razzismo. Nel 1994 inizia il percorso che porta alla costituzione di ‘Arci Nuova Associazione’, soggetto in cui confluiscono Arcinova e molte delle esperienze nate nell’ambito della Confederazione. Altre realtà legate all’Arci come la Uisp, Legambiente, Arci Gay, Arci Ragazzi e Movimento Consumatori stringono con la nuova associazione un patto federativo.

1996-2004 L’opposizione al berlusconismo, la stagione dei movimenti, il nuovo protagonismo politico dell’Arci Nel 1994 diventa presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, con una forte affermazione elettorale di Forza Italia, movimento politico nato come risposta neoconservatrice alla crisi del sistema democristiano, attorno al quale si consolida un nuovo asse di centro-destra che imprime una svolta iperliberista in campo economico. E’ l’inizio del ‘berlusconismo’, con l’affermarsi di un modello di società fondato sull’ individualismo, l’abbassamento dei diritti e delle tutele sociali. Sono tendenze che segneranno a fondo la nostra società, nonostante la parentesi, dal ’96, dei cinque anni di governo Prodi. Sono anche gli anni della guerra della NATO contro la Serbia. L’Arci si schiera decisamente contro la scelta del governo di centro sinistra di partecipare alla missione e promuove iniziative di solidarietà nei paesi dell’ex-Jugoslavia. Nel 1997, all’XI congresso nazionale, viene eletto presidente Tom Benetollo, che contribuirà al rilancio progettuale e politico dell’associazione. Nella seconda metà degli anni ’90, l’Arci è fra i fondatori del Forum Nazionale del Terzo Settore, di Banca Popolare Etica, di Libera e di TransFair. Sempre in questo periodo l’Arci consolida il suo impegno per la pace e il disarmo e molte delle sue tradizionali campagne in campo sociale e culturale. Dopo Seattle (settembre 1999), il movimento di critica alla globalizzazione neoliberista si espande in tutto il mondo. L’Arci sceglie di esserne parte attiva, e partecipa al primo Forum Sociale Mondiale. Nel luglio del 2001 è tra i promotori delle iniziative organizzate a Genova in occasione del G8. Nel capoluogo ligure confluiscono centinaia di migliaia di persone, soprattutto giovani, da tutto il mondo. La repressione delle forze dell’ordine contro i manifestanti è violentissima. L’11 settembre dello stesso anno c’è l’attentato alle Torri Gemelle di New York e gli Usa attaccano l’Afghanistan in nome della

14

Art Direction: Ennio Calabria - 1968

Arena di Verona, estate teatrale veronese; Inti-illimani, Quilapayun. Arci/Uisp, Enars/Acli, Endas. Art Direction: Gualtiero Tonna - 1975

Campagna istituzionale Arci; Art Direction: Avenida - 2008

finanza etica, dell’ambiente, della lotta alle mafie, insieme all’intensificarsi del lavoro sul terreno della cittadinanza, dell’equità sociale, dei diritti dei migranti, della lotta al precariato, della difesa della scuola pubblica. Nel febbraio del 2006 a Cervia si tiene il congresso nazionale, dopo una campagna congressuale molto partecipata. In un clima fortemente unitario, il congresso conferma la presidenza di Paolo Beni. Col congresso di Cervia l’associazione decide di tornare a chiamarsi semplicemente Arci, come nel 1957: il miglior segnale di vitalità per un’associazione antica e capace di grande modernità, che a cinquant’anni dalla sua fondazione continua a rivestire un ruolo fondamentale nella società italiana. Nel 2007, con un’ampia partecipazione di soci e personalità istituzionali, si tengono a Firenze le celebrazioni per il cinquantenario dalla fondazione dell’Arci. Negli anni seguenti l’associazione, che continua a crescere nel numero di iscritti e di circoli affiliati, diversifica ulteriormente le sue attività per meglio rispondere alla mutata domanda sociale e rilancia con forza la propria iniziativa politica nell’ambito dell’azione unitaria del terzo settore italiano. Nel 2008 si tiene a Pesaro un importante seminario interno di riflessione sui temi delle modificazioni sociali e culturali in atto nel paese e dell’innovazione delle politiche di insediamento e di sviluppo dell’associazione nei territori. Il successivo congresso nazionale, che conferma Paolo Beni alla presidenza, si svolge a Chianciano nella primavera del 2010. La crisi economica e finanziaria globale iniziata nel 2008 sta producendo anche in Italia effetti pesanti. Crescono il disagio sociale, la disoccupazione, la condizione di insicurezza e precarietà di fette sempre più ampie della popolazione. Al tempo stesso le scelte del governo Berlusconi stanno trascinando la società italiana in una profonda regressione culturale e morale, è sempre più evidente la crisi dell’etica pubblica e della democrazia. In questa situazione l’Arci rilancia con forza il suo progetto associativo proponendosi come motore, nei suoi circoli e nelle comunità locali, di un capillare lavoro di animazione sociale e di ricostruzione culturale, necessario al Paese per uscire dalla crisi.

guerra globale al terrorismo. Il 14 ottobre si svolge una delle più grandi marce della Pace Perugia-Assisi con una foltissima partecipazione dell’Arci. Il 23 marzo 2002 partecipa alla enorme manifestazione della CGIL contro l’attacco del governo all’articolo 18 delle Statuto dei lavoratori. Intanto svolge un ruolo determinante nella preparazione del primo Forum Sociale Europeo che si tiene a Firenze in novembre e che registra un successo straordinario di partecipazione e di consensi. Pochi mesi dopo, il 15 febbraio del 2003, contro la minaccia di una nuova guerra Usa all’Iraq, 110 milioni di persone si mobilitano in tutto il mondo. La manifestazione più imponente si tiene a Roma, promossa dal comitato unitario Fermiamo la Guerra, di cui l’Arci fa parte. La mobilitazione continuerà anche nei mesi successivi, per chiedere la fine della guerra e dell’occupazione militare dell’Iraq. In questi anni l’Arci si caratterizza come un enorme laboratorio sociale, politico e culturale. Migliaia di eventi coinvolgono le sue strutture territoriali e mostrano un’associazione vitale, che si misura con i grandi temi della pace, della giustizia, dei diritti, dell’equità sociale, di un diverso modello di sviluppo. Nel 2004 muore improvvisamente Tom Benetollo. E’ un colpo durissimo per l’associazione, che però reagisce con maturità e grande unità, riprendendo il cammino tracciato da Tom.

2004-2011 L’associazionismo motore di ricostruzione sociale e culturale negli anni della crisi globale Nell’ottobre del 2004 si tiene a Roma il congresso straordinario che elegge presidente Paolo Beni. Nei mesi seguenti l’associazione dedica grande impegno alla costruzione di coordinamenti nazionali per aree tematiche di lavoro, per potenziare il coinvolgimento delle strutture territoriali nell’elaborazione politica e programmatica. Fra il 2004 e il 2005 si tengono importanti approfondimenti seminariali sui temi delle attività internazionali, della cultura, del welfare, degli strumenti organizzativi. Cresce l’impegno dell’Arci nei settori dell’altraeconomia, della

15


E N O I S S I M I D E N O I Z A R A I H C I LA D Siamo

Crediamo

una grande associazione popolare: cinquemila circoli, più di un milione di soci. Donne e uomini che hanno liberamente scelto di impegnarsi per promuovere emancipazione attraverso l’autorganizzazione e la partecipazione. Siamo eredi di un’antica tradizione mutualistica e di una lunga storia associativa, quella dei movimenti popolari e antifascisti che hanno contribuito a costruire e consolidare la democrazia italiana fondata sulla Costituzione.

nella libertà e nella dignità di ogni essere umano, nell’uguaglianza dei diritti e nella giustizia sociale, nel rispetto delle differenze, nei diritti della Terra, nella convivenza e nell’uguaglianza fra i popoli. Crediamo nel valore della conoscenza e delle culture, nella libertà di pensiero e di espressione. Crediamo in una società nonviolenta, accogliente e solidale, laica e pluralista, capace di realizzare convivenza e coesione sociale. Crediamo che sia possibile assicurare a tutti e tutte benessere, distribuire in modo equo le risorse, vincolare l’economia al rispetto dei beni comuni, dell’ambiente, dei diritti sociali e del lavoro. 16

I nostri circoli

1.2

Facciamo associazionismo

operano per l’animazione sociale e culturale delle comunità locali, immersi nei mutamenti che le attraversano; sono un laboratorio di idee e di pratiche per il cambiamento. Promuovono ricreazione e cultura, buona socialità, qualità delle relazioni umane e degli stili di vita, cultura e pratica dei diritti, responsabilità e cittadinanza attiva.

per promuovere e favorire l’azione collettiva dei cittadini nell’interesse generale. Operiamo per promuovere il diritto al libero associazionismo, il volontariato, lo sviluppo del terzo settore e dell’economia civile, la sussidiarietà e la piena realizzazione della democrazia partecipativa. Abbiamo fiducia nelle persone, nella loro capacità di contribuire a un futuro migliore, dove non ci sia più spazio per l’ingiustizia di cui oggi è pieno il mondo.

17


GLI STAKE HOLDER

1.3

Gli stakeholder primari

I partner che con l’Arci perseguono obbiettivi comuni • associazioni della federazione Arci • organizzazioni di terzo settore • reti e network nazionali e internazionali • movimenti • scuole e università • organizzazioni sindacali • partiti politici

Gli influenzatori, soggetti che concorrono ad influenzare la conoscenza dell’Arci e l’orientamento verso di essa • i media • l’opinione pubblica • i social network • la stampa specializzata

Le istituzioni che hanno responsabilità di indirizzo nei campi di attività dell’Arci • enti locali • regioni • istituzioni statali • istituzioni europee • istituzioni internazionali

18

Gli enti sostenitori, che contribuiscono a supportare economicamente le attività dell’associazione • donatori • sponsor

19


, L ASSETTO ISTITUZIONALE Il progetto dell'Arci vive attraverso l'iniziativa di cittadini e cittadine che scelgono liberamente di aderire all'associazione attraverso uno dei suoi circoli presenti sul territorio. I circoli costituiscono pertanto il primo livello organizzativo del sistema Arci. Sono associazioni riconosciute o non riconosciute, formalmente costituite e dotate di un proprio statuto. Tutti i soci partecipano alle scelte del circolo e alla determinazione dei suoi organismi dirigenti attraverso l'esercizio della democrazia diretta che si esprime nell'assemblea dei soci. La forma giuridica del circolo Arci è prevalentemente quella dell'associazione di promozione sociale (Legge 383/2000), ma può essere anche quella dell'associazione di volontariato (Legge 266/1991) o dell'impresa sociale in forma associativa (Legge 155/2006).

1.4

L’Arci opera attraverso una rete di presidi diffusa in tutto il territorio nazionale, che si articola in Comitati Territoriali, Comitati Regionali e Direzione Nazionale.

è espressione (in forma delegata legittimata dal Congresso regionale) dei comitati territoriali e di conseguenza attraverso di essi della relativa base sociale.

Il Comitato Territoriale agisce in un’area di norma corrispondente alla Provincia e riunisce tutti i circoli affiliati nel territorio di sua competenza. È costituito nella forma dell’associazione di promozione sociale (Legge 383/2000) ed è espressione (in forma delegata legittimata dal Congresso territoriale) delle assemblee dei circoli affiliati e quindi in ultima istanza della loro base sociale.

La Direzione Nazionale è formalmente costituita come associazione di promozione sociale iscritta al registro nazionale delle Aps ai sensi della legge 383/2000. È il livello organizzativo che esprime al tempo stesso l’unità, la complessità e la pluralità del sistema Arci, attraverso le sue articolazioni regionali e territoriali. L’assemblea congressuale nazionale è rappresentativa dell’intero corpo sociale ed è costituita in forma delegata con un percorso congressuale che coinvolge tutti i soci individuali a partire dai circoli di base, e successivamente attraverso i comitati territoriali e regionali.

Il Comitato Regionale è costituito da tutti i comitati territoriali presenti nella Regione di competenza. È costituito nella forma dell’associazione di promozione sociale (Legge 383/2000) ed

Direzione nazionale

Ogni livello della filiera si dota di propri organismi dirigenti e funzioni idonee ad esercitare il coordinamento, la direzione politica e organizzativa e la rappresentanza dell’associazione nell’ambito territoriale di competenza.

20

21


LA DIREZIONE NAZIONALE

Ufficio di presidenza Paolo Beni, Francesca Chiavacci, Francesca Coleti, Paolo Marcolini, Emanuele Patti Presidenza Federico Amico, Greta Barbolini, Carmine Basile, Paolo Beni, Massimiliano Bianchini, Raffaella Bolini, Gianni Brienza, Stefano Brugnara, Anna Bucca, Francesco Camuffo, Francesca Chiavacci, Alessandro Cobianchi, Francesca Coleti, Gennaro Di Cello, Pino Di Francesco, Michela Faccioli, Alberto Giustini, Daniele Lorenzi, Paolo Marcolini, Walter Massa, Gianluca Mengozzi, Filippo Miraglia, Flavio Mongelli, Maddalena Morgantini, Maurizio Mumolo, Mattia Palazzi, Serenella Pallecchi, Gian Giacomo Parigini, Emanuele Patti, Simone Pernechele, Giuliano Rossi, Gabriele Taddeo, Carlo Testini, Franco Uda. Consiglio Nazionale Albano Andreina, Amico Federico, Anniciello Mariano, Arbia Ottorino, Barbolini Greta, Basile Carmine, Bassi Giulia, Bastianello Marina, Beni Paolo, Benicchi Marzia, Bernardi Matteo, Bianchini Massimiliano, Bisaccia Gerardo, Bolini Raffaella, Bonagura Sergio, Bottiglieri Adele, Bozzi Stefania, Brienza Giovanni, Brugnara Stefano, Bucca Anna, Bugari Tullio, Calzini Franco, Camedda Alessia, Camuffo Francesco, Cantore Livia, Cappelli Roberta, Caputo Anna, Carmassi Stefano, Casari Paolo, Casazza Agnese, Castellina Luciana, Castignola Angelo, Catellani Daniele, Cavaliere Giuseppe, Cerretini Enzo, Chiavacci Francesca, Cobianchi Alessandro, Cocilova Carla, Coleti Francesca, Coppola Sergio, Cordaro Carmen, Cortesi Massimo, Crana Giorgio, Crepaldi Gian Paolo, Curatoli Alessio, Curzi Federica, D’Antuono Enzo, De Donno Massimiliano, De Grandi Massimo, Delmonte Bruno, Dessì Aldo, Diodati Arrigo, Diotti Aurora, Di Cello Gennaro, Di Francesco Giuseppe, Drudi Michele, Faccioli Michela, Faietti Riccardo, Fiore Antonella, Flammia Angelo, Forcella Silvia, Forconi Jacopo, Fornasari Alessandro, Fortunato Graziano, Foscoli Paola, Franciosi Antonella,

1.5

Franconi Claudia, Ghersi Marisa, Giordano Giulia, Giovagnoli Sergio, Girotti Michele, Giuliani Ideanna, Giustini Alberto, Graziano Claudio, Grazzini Laura, Iotti Massimo, Italia Maria Giovanna, Khay Rachid, Kovac Stefano, Kòvàri Marina, La Torre Tiziana, Lamazzi Annalisa, La Terza Valentina, Limone Giovanni, Lipari Salvo, Lorenzato Michela, Lorenzi Daniele, Lupi Matteo, Lusenti Luigi, Maamri Hassan, Marchese Francesco, Marcolini Paolo, Massa Walter, Melandri Anna, Melchionna Beppe, Melloni Silvia, Meneghello Francesco, Mengozzi Gianluca, Messineo Francesca, Mini Marco, Miraglia Filippo, Moisè Umberto, Molinari Laura, Mongelli Flavio, Montalto Valerio, Morgantini Maddalena, Moroni Gabriele, Mumolo Maurizio, Musiari Elisa, Napolano Biagio, Palazzi Mattia, Palazzini Licio, Pallecchi Serenella, Panesi Maria Chiara, Parigini Gian Giacomo Parisi Calogero, Pascucci Maurizio, Patti Emanuele, Pecorari Alberto, Pedretti Mirko, Pernechele Simone, Petraglia Alessia, Pilati Barbara, Pinna Pietro, Pizzardi Giancarlo, Presepi Barbara, Pucci Ornella, Puggioni Franca, Raimondo Carmen, Rebonato, Ricchiuto, Alessandro, Rivieri Luigi, Rizzi Domenico, Romizi Francesco, Ronzoni Davide, Rossi Giuliano, Sabioni Federica, Salvadori Chiara, Salvatorelli Nicola, Sanzolini Roberto, Schwamenthal Filippo, Scovazzi Ilaria, Sensi Christina, Sestito Filippo, Silvotti Sergio, Siviero Lorenzo, Solimano Marco, Spaggiari Massimo, Stilli Silvia, Striano Vincenzo, Taddeo Gabriele, Tarsi Federica, Tasselli Federico, Terni Donatella, Tessema Musie Wosen, Testini Carlo, Torquati Daniele, Ubbiali Tiziano, Uda Francesco, Vecchiato Davide, Vicini Marco, Vincenzino Filippo, Viti Elisa, Zaniboni Fiorella, Zimmermann Chloè, Zocca Luca

LA DIREZIONE NAZIONALE Responsabili delle funzioni di struttura Tesseramento e sviluppo associativo Federico Amico Organizzazione della rete nel territorio Walter Massa Politiche economiche, risorse e bilancio Daniele Lorenzi Ufficio studi legislativi e servizi Giuliano Rossi

Altre funzioni trasversali Comunicazione e media Carlo Testini Formazione, Greta Barbolini Coordinamento della progettazione Filippo Miraglia Coordinamento delle relazioni internazionali Raffaella Bolini

Responsabili delle aree tematiche del programma Diritti culturali, attività nel campo della cultura Carlo Testini Infanzia e adolescenza Francesco Camuffo Nuove generazioni e protagonismo giovanile Franco Uda Welfare, terzo settore, enti locali Mattia Palazzi Immigrazione e antirazzismo, diritto d'asilo Filippo Miraglia Legalità, antimafia sociale, beni confiscati Alessandro Cobianchi Ambiente, beni comuni e stili di vita Raffaella Bolini Pace solidarietà e cooperazione internazionale Flavio Mongell

Altre deleghe specifiche Sviluppo del sistema Arci di terzo settore Maurizio Mumolo Federalismo Massimiliano Bianchini Dialogo fra le diversità culturali Anna Bucca Sviluppo nuovi media Giangiacomo Parigini

14 16

Collegio Nazionale Garanti Brunetti Paolo, Buongiovanni Michela, Durante Giovanni, Lombardo Claudio, Marocco Manuel Collegio Sindaci Revisori Giorgi Marco, Marongiu Mirko, Messina Marco

22

1.5

23


, L ARCI È ANCHE

Arcs è nata nel 1985. È una associazione senza scopo di lucro di cooperazione, solidarietà e volontariato nazionale e internazionale e Organizzazione Non Governativa (ONG) riconosciuta come tale dal Ministero degli Affari Esteri italiano ai sensi della legge 49/87, inoltre è un’associazione di promozione sociale ai sensi della legge 7 dicembre 2000, n. 383. Arcs-Arci Cultura e Sviluppo nasce per realizzare all’estero quello che Arci, associazione di promozione sociale e casamadre dell’Organizzazione Non Governativa (ONG), si impegna a promuovere in Italia fin dalla costituzione: il sostegno all'associazionismo e alle iniziative della società civile organizzata come strumenti per la partecipazione attiva di tutte le cittadine e i cittadini, dei bambini, dei giovani, dei migranti, alla vita della comunità. La mission dell' Arci viene tradotta dall'ong Arci Cultura e Sviluppo in progetti di aiuto, solidarietà, cooperazione internazionale, sviluppo umano, educazione alla cittadinanza attiva globale volti a favorire e promuovere la partecipazione attiva di cittadine/cittadini e comunità alla costruzione dei processi di pace, democrazia, inclusione sociale e all'affermazione dei diritti umani. L'impegno per i diritti dell'infanzia e la sua autodeterminazione, l'empowerment economico e sociale di genere, la sostenibilità ambientale e sociale nella ricerca del benessere globale, la conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale e materiale, la tutela dei beni comuni, il protagonismo delle minoranze e dei migranti, la solidarietà nell'emergenza legata all'aiuto umanitario: su questi obiettivi principali Arcs declina le sue azioni progettuali, contro ogni povertà, forma di violenza, esclusione ed emarginazione sociale, povertà. La sua cooperazione è basata sull'ownership democratica, sulla pari dignità nel partenariato, tra i Nord e Sud del

24

1.6

mondo, sulla centralità delle relazioni tra comunità. Arcs mette al centro delle sue attività la promozione della partecipazione dal basso e la costruzione di legami di solidarietà. Questi valori sono la chiave della solidarietà e cooperazione internazionale di Arcs, “pratica” che così viene investita di un nuovo significato, perché rispecchia l’approccio basato sul sostegno all’associazionismo e alla società civile organizzata come nuclei in cui l’individuo può esprimere se stesso e far valere i diritti globali. La cooperazione decentrata allo sviluppo acquisisce quindi un’importanza fondamentale, in quanto per Arcs si traduce nel coinvolgimento degli enti locali nella tessitura di relazioni tra territori in Italia e all’estero e nella cooperazione tra comunità. Tale tipo di cooperazione è inoltre rafforzata dagli interscambi e dai campi di conoscenza. Un altro elemento caratterizza l’operato di Arcs: la valorizzazione del volontariato attraverso gli stage e gli scambi all’estero, il servizio civile e il servizio volontario europeo. Le aree di riferimento delle attività all’estero sono: Balcani: Bosnia Erzegovina, Kosovo, Serbia, Croazia Mediterraneo e Medioriente: Libano, Giordania, Territori Palestinesi, Israele, Sahara Occidentale, Marocco, Tunisia, Egitto, Afghanistan. Africa: Mozambico, Tanzania, Rwanda, Camerun. America Latina: Brasile, Cuba, Colombia, Haiti Via dei Monti di Pietralata 16 00157 Roma tel. 06 41609500 | fax 06 41609214 arcs@arci.it www.arci.it | www.arciculturaesviluppo.it

, L ARCI È ANCHE

L’Ucca, Unione Circoli Cinematografici Arci, è un’associazione nazionale nata nel 1967 con lo scopo di promuovere la cultura cinematografica e audiovisiva per contribuire alla crescita culturale del nostro Paese. L’Ucca è riconosciuta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali (ai sensi dell’art.18 del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 28) ed è iscritta nel Registro nazionale delle Associazioni di promozione sociale in attuazione della legge n. 383/ 2000. La principale attività dell’Ucca è finalizzata alla organizzazione di una rete di circoli che, nel campo dell’audiovisivo, possano concretamente offrire occasioni di impegno civile e democratico. Una rete di circoli dove ci si incontra per condividere interessi e passioni per il cinema, per scoprire il piacere di stare insieme, per imparare e riflettere. Già con i suoi oltre 350 circoli, oggi l’Ucca contribuisce a far vedere “il cinema che non si vede”, a costruire occasioni di acculturazione, a portare le immagini in movimento dove non operano più sale, a fare della cultura un’occasione di integrazione sociale e di maggiore comprensione e conoscenza del nostro passato e del nostro presente. In questo quadro vanno collocate le molte iniziative promosse dall’Ucca nei diversi aspetti della promozione della cultura cinematografica. In primo luogo l’Ucca promuove la diffusione del “cinema invisibile”, con la rassegna “L’Italia che non si vede”, costituita da titoli di film di finzione e film documentari di alta qualità. Con il Premio Ucca Venticittà, l’Ucca promuove il cinema documentario italiano. “Le ragioni della laicità” è il titolo di una stimolante rassegna che l’Ucca promuove per contribuire a chiarire le ragioni e il senso della laicità con il linguaggio delle immagini in movimento. Le ragioni della laicità è anche un catalogo ricco non solo delle schede dei film, ma anche dei testi trascritti delle video interviste degli autori e di personalità

25

1.6

della cultura italiana. L’Ucca ha sempre dedicato un’attenzione particolare al mondo del lavoro, promuovendo rassegne audiovisive e tantissime proiezioni per contribuire a informare e a creare consapevolezza su un tema centrale nel nostro paese. Ha promosso cinque edizioni del concorso audiovisivo “Obiettivi sul lavoro”, dedicato in modo particolare ai giovani film-maker. Con tante rassegne tematiche come “Il cinema contro il razzismo”, il cinema per l’educazione interculturale “Schegge d’Africa”, “Il cinema per i diritti”, l’Ucca offre agli spettatori elementi su questioni centrali del mondo contemporaneo. Parallelamente alle rassegne i circoli Ucca promuovono e organizzano festival e concorsi sul cinema documentario, sul cinema corto, su un cinema nuovo, solidale, creativo, come il Meditterraneo Film Festival organizzato dal circolo di Iglesias. Un’ iniziativa di particolare interesse è costituita dal Premio di giovane critica cinematografica sul Web “Young and innocent - giovane e innocente”, concorso europeo riservato ai giovani di età tra i 18 e i 28 anni, promosso e organizzato dal circolo Artintown di Torino. Di particolare rilievo è l’iniziativa dedicata alla formazione dei giovani dirigenti dei circoli e alla promozione della cultura cinematografica nei confronti dei giovani. Con il Progetto Memoria l’Ucca si propone di recuperare la storia audiovisiva dell’Associazione e quindi dei singoli circoli, e della memoria collettiva dei territori in cui essi operano. L’Ucca è anche impegnata nella promozione del cinema italiano all’estero, con rassegne come quelle dedicate a Mario Monicelli, Paolo Virzì, Giuseppe Tornatore, o quelle sul giovane cinema italiano, che si sono svolte a Cuba. L’Ucca aderisce all’ AICA (Associazione per Iniziative Cinematografiche e Audiovisive),con cui tra l’altro conduce una battaglia perché l’associazionismo sia sostenuto adeguatamente con risorse stabili di finanziamento premiando la capacità di coinvolgere la partecipazione e il volontariato per costruire un nuovo pubblico più attento e consapevole.

Via dei Monti di Pietralata 16 00157 Roma tel. 06 41609501 | 06 41609220 Fax 06 41609271 ucca@arci.it| www.ucca.it


, L ARCI È ANCHE

1.6

IL SISTEMA DELLE RELAZIONI LíAgenzia per la Promozione dellíImpresa Solidale L’Agenzia di Servizi per la Promozione dell’Impresa Solidale (L’APIS) si è costituita nel 1995. La costituzione della cooperativa è stata promossa dalla Direzione Nazionale di Arci Nuova Associazione. Dal 28 novembre 2001, L’APIS è cooperativa sociale di tipo A. Compito prioritario dell’Agenzia è fornire servizi alle strutture del Terzo Settore, agli Enti Pubblici - Enti regionali, provinciali, comunali - e ad Enti Privati. In particolare opera nei seguenti ambiti: • progettazione e gestione di servizi socio-assistenziali e interventi di promozione sociale e culturale; con particolare riferimento ai soggetti in condizioni di svantaggio (adolescenti, giovani, donne, italiani di origine straniera). • attività di formazione professionale orientata a favorire il reinserimento lavorativo dei soggetti svantaggiati, promozione di informazioni sulle politiche, i programmi, le linee di finanziamento ed i bandi di gara locali, regionali, nazionali, europei, realizzazione, pubblicazione e

26

promozione di studi e ricerche in ambito socio-culturale • sostegno alla presentazione di progetti e richieste di finanziamento a soggetti pubblici, privati e di Terzo settore, con particolare riferimento allo sviluppo di progetti innovativi di inclusione sociale, diffusione dell’Intercultura, recupero delle marginalità socio-economiche e culturali • consulenza per l’elaborazione di piani progettuali, studi di fattibilità e piani operativi per l’accesso ai fondi dell’Unione Europea ed alle leggi nazionali e regionali per lo sviluppo dell’impresa e dell’autoimpiego • servizi di verifica, supporto e contabilità per la realizzazione di programmi operativi in ambito socio-assistenziale e culturale, supervisione, consulenza e gestione di piani e programmi di cooperazione transnazionale. In particolare, L’APIS ha acquisito esperienza in anni di gestione della transnazionalità di progetti co-finanziati dai principali bandi europei: il FSE (Fondo Sociale Europeo) ed i suoi programmi speciali quali i PIC (Programmi di Iniziativa Comunitaria: Horizon, Now, Youthstart, Adapt) o l’Iniziativa EQUAL; il FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale); le diverse linee di finanziamento delle DG “Occupazione e Affari Sociali“, “Giustizia ed Affari Interni“ e di altre Direzione Generali, LLP, Cultura. Via dei Monti di Pietralata 16 00157 Roma tel. 06.41609230-240 fax 06.41609232 giovagnoli@arci.it franceschini@arci.it cattolico@lapiscoop.eu

decine di partner fra cui :

Dabatheatre Aamod Emergency Abi Espace culture Acli Fair Aiab Federculture Aiap Feltrinelli Amnesty International Flare Anpi Fed. nazionale della stampa Articolo 21 Focsiv Asgi Fondazione Rosa Luxemburg Associazione Nuovo Welfare Fondazione Soros Associazione per la decrescita Auser Fondazione con il Sud Avviso Pubblico Fondazione Unipolis Babelmed Forum Alternative Caritas Forum Sociale Maghreb-Mashrek Casamemoire Ibase Cemat Inac Cgil Interarts Cisl Intercult Cnca Legacoop sociali Cobas Ligue de l'enseignement Cocis Link Comunità di Sant'Egidio Lunaria Compagnia delle Opere Magistratura democratica Consorzio LiberaTerra Mediterraneo Movimento federalista europeo Coop Museo Cervi Cospe Rete degli studenti

27

1.7

Rete della conoscenza Terra del fuoco Uds Udu Ugl Uil Wwf numerosi enti e istituzioni fra cui:

Agenzia per le Onlus Anci Cese Commissio Europea Cnel Dipartimento Protezione Civile Ministero delle politiche Sociali Ministero degli Affari Esteri Min. dei Beni e Attività Culturali Ministero degli Interni Ministero della Gioventù Ministero della Giustizia Oim Siae Unar Unhcr Upi


IL SISTEMA DELLE RELAZIONI Afgana Rete nata nel 2007 per promuovere iniziativa della società civile per la pace e la giustizia in Afghanistan. Raccoglie contributi, notizie, commenti, ricerche da e sull'Afghanistan. www.afgana.org Anna Lindh Foundation La Fondazione europea che opera per costruire il dialogo fra le culture e promuovere le diversità culturali nel bacino del Mediterraneo www.euromedalex.org Associazione Carta di Roma L'associazione formata da organizzazioni sociali, sindacati e professionisti della comunicazione per il rispetto di un codice deontologico dell'informazione in materia di immigrazione www.odg.it Associazione delle ONG Italiane La coalizione unitaria delle ong italiane, per il coordinamento e lo scambio di esperienze tra le organizzazioni sociali impegnate nella cooperazione e nella solidarietà internazionale www.ongitaliane.org Banca Etica La prima banca italiana nata seguendo i principi della finanza etica e grazie all'azionariato diffuso, che sostiene i progetti delle organizzazioni non profit www.bancaetica.com Bjcem La Biennale dei giovani artisti dell'Europa e del Mediterraneo, nata nel 1984 per favorire le produzioni culturali giovanili e l'accesso dei giovani artisti al circuito internazionale www.bjcem.org Coalizione Italiana contro la Povertà Oltre 70 organizzazioni sociali impegnate in attività e campagne internazionali per il rispetto dell'impegno di lotta alla povertà, delle Convenzioni Internazionali, dell’ambiente e dei diritti umani nel mondo www.gcap.it Conferenza del volontariato nella giustizia Il coordinamento che riunisce enti, associazioni e gruppi impegnati sui temi della reclusione e dell'esclusione sociale con esperienze di

1.7

volontariato all'interno e all'esterno degli istituti carcerari www.volontariatogiustizia.it Contact 2103 Organizzazione internazionale attiva nel campa della gioventù e riconosciuta dalla Commissione Europea, nata per coordinare scambi giovanili e politiche condivise fra le associazioni europee www.contact-2103.org Cooperativa Editoriale Etica La casa editrice della rivista mensile Valori. Un qualificato strumento di informazione e approfondimento sui temi dell'economia sociale e della finanza etica www.valori.it Cooperativa Lavoro e Non Solo Gestisce dal 2000 un’azienda agricola che coltiva secondo i principi e i metodi della coltivazione biologica terreni confiscati a Cosa Nostra in Sicilia. La cooperativa cura anche l'inserimento lavorativo di persone con problemi di salute mentale. www.lavoroenonsolo.org Culture action europe La più grande rete europea di organizzazioni culturali e uno dei principali interlocutori della Commissione Europea per quanto riguarda le politiche culturali comunitarie www.cultureactioneurope.org Etimos Il consorzio finanziario che raccoglie risparmio a sostegno di esperienze microimprenditoriali e programmi di microfinanza nel Sud del mondo www.etimos.it Fairtrade Italia Il Consorzio che gestisce il marchio internazionale di garanzia e certificazione di prodotti del commercio equo e solidale www.fairtradeitalia.it Fondazione Angelo Frammartino La Fondazione costituita in memoria di Angelo Frammartino, giovane volontario ucciso durante un campo di lavoro a Gerusalemme nell’agosto del 2006. www.angeloframmartino.org

28

IL SISTEMA DELLE RELAZIONI Forum Civico Europeo Una rete di cento associazioni di 28 paesi europei che si propone di contribuire al dialogo civile europeo con campagne di informazione e sensibilizzazione nel campo dell'educazione civica, dei diritti umani e della democrazia www.civic-forum.eu

1.7

Pidida Il tavolo di confronto e coordinamento fra le realtà del terzo settore che operano per la promozione e la tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia e nel mondo www.infanziaediritti.it

Forum dei Movimenti per l'Acqua Riunisce organizzazioni impegnate per affermare il diritto all'acqua come bene comune per tutti. Promuove campagne, eventi e iniziative. www.acquabenecomune.org

Rete Euromediterranea per i Diritti Umani 88 organizzazioni di 30 paesi diversi, fra cui associazioni, istituzioni e fondazioni, centri di ricerca, reti associative, per promuovere la democrazia e i diritti umani nella regione mediterranea www.euromedrights.org

Forum del Terzo Settore L'associazione che riunisce e rappresenta tutte le principali organizzazioni del terzo settore italiano, del volontariato, dell'associazionismo di promozione sociale, dell'impresa sociale, della solidarietà internazionale www.forumterzosettore.it

Sbilanciamoci Una campagna che riunisce 51 organizzazioni della società civile in attività di denuncia, sensibilizzazione e pressione politica per un’economia di giustizia e un nuovo modello di sviluppo fondato sui diritti, l’ambiente, la pace www.sbilanciamoci.org

Forum Sociale Mondiale La rete di convergenza globale e costruzione di strategie comuni fra movimenti, organizzazioni sociali, sindacati, forze politiche e intellettuali impegnati per l'alternativa della pace, della giustizia sociale, dei diritti umani www.fsm.org

Social wacth La rete di 400 organizzazioni non governative attive in 60 paesi per monitorare il rispetto degli impegni assunti dalle Nazioni Unite per la lotta alla povertà e l'equità di genere www.socialwatch.it

I diritti alzano la voce Una coalizione che riunisce organizzazioni sociali attive nel campo sindacale, dell'economia sociale e del volontariato come luogo di confronto e di proposta sulle tematiche del welfare. www.idirittialzanolavoce.org

Solidar Una grande coalizione europea di organizzazioni della società civile attive nella cooperazione allo sviluppo, nella solidarietà internazionale, nelle politiche di welfare, nell'educazione e nella formazione www.solidar.org

Libera Associazioni, nomi e numeri contro le mafie. La rete associativa nata per promuovere l'impegno antimafia, la legalità e la giustizia sociale www.libera.it

Stati Generali della Conoscenza La rete di associazioni, sindacati e movimenti impegnati a promuovere le politiche della conoscenza e dell'istruzione pubblica come base di un nuovo sviluppo economico e sociale www.statigeneralidellaconoscenza.it

Migreurope La rete euro-africana attiva nella tutela dei diritti dei migranti e nel monitoraggio della violazione dei diritti umani alle frontiere e nei centri di detenzione per stranieri www.migreurope.org

Tavola della Pace La rete di coordinamento fra associazioni, organismi laici e religiosi ed Enti Locali attivi per la pace, i diritti umani e la nonviolenza, che cura l’organizzazione della Marcia Perugia-Assisi. www.perlapace.it

29


LA FEDERAZIONE ARCI

1.8

LA FEDERAZIONE ARCI

La Federazione Arci è un’associazione organizzata nella forma di una federazione di associazioni a carattere nazionale e riunisce le 14 associazioni che in epoche diverse sono nate dall’esperienza originaria dell’ARCI Associazione Ricreativa culturale italiana fondata a Firenze nel 1957. Il patto federativo è stato siglato nel 1995 al fine di tutelare e preservare nel tempo il patrimonio ideale e culturale dell’Arci, nonché di promuovere l’adozione e il rispetto, da parte delle associazioni federate, di principi e regole comuni di riferimento ispirati alla storia associativa dell’Arci. Sono soci della Federazione Arci:

30

31

1.8


2

LA RENDICONTAZIONE SOCIALE ED ECONOMICA


Arci realizza la propria missione associativa operando attraverso la sua rete di circoli e associazioni territoriali per contribuire alla crescita sociale e culturale del Paese. I programmi di attività dell’associazione si sviluppano sulla base delle linee espresse dagli appuntamenti congressuali e si aggiornano costantemente attraverso periodici momenti nazionali di scambio, confronto ed elaborazione comune. Questi i principali obbiettivi che hanno ispirato l’azione dell’associazione nel 2011.

Consolidare

e sviluppare l’insediamento dei circoli Arci nel territorio e la loro capacità di animare le comunità locali con attività tese a promuovere fra i cittadini relazioni solidali e legami sociali, educazione popolare e crescita culturale, partecipazione e cittadinanza attiva.

Tutelare

e rafforzare le esperienze associative di base attraverso l’iniziativa politica e culturale tesa a rivendicare il riconoscimento e la valorizzazione del loro ruolo di utilità sociale e attraverso un efficace sistema di servizi di sostegno, indirizzo e consulenza.

Promuovere

l’educazione popolare e l’accesso alla conoscenza e alla cultura in tutte le sue espressioni come fattore di crescita sociale e civile del Paese, potenziando l’offerta di opportunità culturali dei circoli Arci e il coordinamento fra le esperienze associative nel campo delle musica, del teatro, della lettura, delle arti visive.

Contrastare

la politica dei tagli all’istruzione pubblica, all’università e alla ricerca, ai beni culturali, e rivendicare una adeguato investimento di risorse pubbliche nelle politiche per la cultura e la crescita culturale diffusa.

1 1 0 2 L E D I L A R E N E GLI OBIETTIVI G Rafforzare

la presenza dell’Arci nelle politiche sociali, con il coordinamento e il supporto delle attività svolte dalle strutture territoriali nell’ambito dei sistemi locali di welfare e con l’iniziativa politica tesa a promuovere iniziative di sensibilizzazione e campagne di mobilitazione per la difesa e l’innovazione del sistema di welfare.

Intensificare

l’impegno dell’Arci nel dibattito culturale, nelle campagne e nelle vertenze per la riconversione ecologica dell’attuale modello economico e sociale, per la giustizia climatica e la sovranità alimentare, per la difesa dei beni comuni, per la tutela del territorio e del paesaggio.

Sperimentare

nei circoli Arci buone pratiche di sostenibilità energetica e ambientale, consumi e stili di vita sostenibili attraverso il coinvolgimento di soci e cittadini. Valorizzare e diffondere queste esperienze costruendo fra i diversi territori occasioni di incontro e di scambio e proposte di turismo sociale e responsabile.

Agire

sul piano politico e culturale per contrastare ogni forma di razzismo e xenofobia nella società italiana. Promuovere la piena affermazione dei diritti di cittadinanza delle persone di origine straniere, anche con apposite riforme della legislazione in materia.

34

Proseguire

Rilanciare

Sviluppare

Investire

l’attività della rete Arci per l’accoglienza e la protezione di rifugiati e richiedenti asilo. Sviluppare i servizi locali di tutela legale, mediazione linguistica, orientamento, inserimento abitativo, lavorativo e sociale dei cittadini di origine straniera.

l’iniziativa sociale diffusa per il contrasto alle mafie e alla criminalità organizzata in tutte le sue forme, attraverso attività di gestione e uso sociale dei beni confiscati, di animazione del territorio e di educazione alla legalità democratica, alla nonviolenza e alla responsabilità civile.

Costruire

un’offerta specifica di opportunità associative e servizi rivolti al mondo dell’infanzia e dell’adolescenza, attraverso la messa in rete delle esperienze esistenti, l’elaborazione di un comune modello pedagogico, la condivisione e lo scambio di buone pratiche di associazionismo delle nuove generazioni.

Potenziare

l’impegno dell’Arci, tanto a livello nazionale che locale, nelle attività di cooperazione e solidarietà in diverse aree del mondo, a sostegno dei popoli in lotta contro guerre occupazioni e regimi totalitari, per l’affermazione dei diritti, della giustizia sociale, e delle libertà democratiche.

l’impegno dell’associazione contro tutte le guerre e la militarizzazione del territorio, per l’educazione alla pace e alla nonviolenza, per la riduzione delle spese militari e la riconversione dell’industria bellica.

nel protagonismo dei giovani, sostenendo le mobilitazioni per il diritto allo studio, al lavoro, al welfare delle nuove generazioni, e incentivando nella rete Arci gli scambi giovanili e lo sviluppo di nuove esperienze associative che abbiano i giovani come protagonisti.

Operare

per il rafforzamento dell’alleanza fra i diversi soggetti del terzo settore, valorizzandone la capacità di condividere valori e obbiettivi, elaborare proposte comuni e rappresentarsi unitariamente attraverso il Forum del Terzo Settore.

Curare

e sviluppare le relazioni dell’Arci con altre organizzazioni sociali a livello internazionale e particolarmente in Europa e nell’area del Mediterraneo, rafforzando la presenza e la partecipazione attiva dei vari settori di lavoro dell’associazione nelle diverse reti tematiche europee e internazionali.

35


INIZIATIVE CAMPAGNE PROGETTI Gennaio

O Lancio Campagna Stop F35 O Lancio Campagna 005 sulle transazioni finanziarie O Iniziative Campagna “Il razzismo è una brutta storia” O Iniziativa “Treno della memoria”

Febbraio

O Forum sociale mondiale a Dakar O Presentazione del Rapporto Social Watch O Manifestazione nazionale “Se non ora quando” O Lancio campagna Il Mediterraneo dei Gelsomini O Sostegno accoglienza profughi provenienti dalla Tunisia

36

Marzo

O Campagna “Abbracciamo la cultura” O Manifestazione nazionale in difesa della Costituzione O Giornata della memoria e dell’impegno per le vittime innocenti delle mafie O Iniziative per la giornata internazionale contro il razzismo O Manifestazione nazionale per l’acqua pubblica e per fermare il nucleare O Manifestazione “Fà la cosa giusta”

Aprile

O Lancio della campagna istituzionale “Uniti c’è più senso” O Mobilitazioni in varie città italiane contro la guerra in Libia O Manifestazione nazionale “Il nostro tempo è adesso” O Partenza Carovana internazionale antimafie O Iniziative per la festa della Liberazione

37


INIZIATIVE CAMPAGNE PROGETTI Maggio

O Viva il Live! Primo meeting Arci Real O Stati Generali della Conoscenza O Seminario Leggimi Forte O Mostra convegno internazionale Terra Futura O Lancio Campagna “Benvenuto in banca” O Avvio “Campi della legalità” nelle terre confiscate alle mafie

Giugno

O Consegna del Premio Tom Benetollo O Iniziative per la Giornata del rifugiato O Festa della musica O Presentazione del “Rapporto sui diritti globali” O Mobilitazione della Campagna “I diritti alzano la voce” O Manifestazione unitaria del Terzo Settore contro i tagli alle politiche sociali

38

Luglio Agosto

O Meeting Internazionale Antirazzista O Incontro euro-mediterraneo “Il vento del cambiamento” O Convegno sulla ricostruzione a L’Aquila O Summer School a Genova O Iniziative per il Decennale di Genova 2001 O Campi di lavoro e conoscenza all’estero O Otranto Legality Festival O Premio Angelo Frammartino O Primo campo estivo nazionale dei giovani Arci

39

2.2


INIZIATIVE CAMPAGNE PROGETTI Settembre

O Forum annuale di “Sbilanciamoci!” O Marcia per la pace Perugia Assisi O Lancio Campagna “L’Italia sono anche io” per una nuova legge sulla cittadinanza O Biennale dei giovani artisti dell’Europa e del Mediterraneo a Salonicco

40

Ottobre

O Manifestazione nazionale “Cambiamo l’Italia, cambiamo l’Europa” O Iniziativa a Teano per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia O Festival della rivista Internazionale O Seminario conclusivo del Progetto “Network Giovani” O Seminario conclusivo del Progetto “We Care”

Novembre

O Presentazione del rapporto Arciragazzi sulla condizione giovanile O Seminario nazionale su ambiente, beni comuni e stili di vita O Iniziative per la giornata internazionale dei diritti dell’infanzia O Evento europeo a Bruxelles per la creazione di una rete europea della società civile O Meeting delle Etichette Indipendenti

2.2

Dicembre

O Seminario internazionale con Ligue del l’einsegnement e organizzazioni della società civile tunisina O Costituzione dell’associazione “Carta di Roma” O Conclusione Carovana internazionale antimafie al Parlamento europeo

41


42

43


44

45


46

47


1

LE AREE TEMATICHE 2.5 DEL PROGRAMMA Le iniziative, le campagne e i progetti che l'Arci sviluppa nei molteplici campi di interesse dell'associazione sono riconducibili ad otto

aree tematiche, ciascuna

4

delle quali è coordinata da un gruppo di lavoro istituito presso la direzione nazionale, che si avvale del contributo di rappresentanti territoriali e regionali.

48

6 49

3

2

5 7

8


1

LE AREE TEMATICHE DEL PROGRAMMA

2.5

La Biennale dei giovani artisti dellíEuropa e del Mediterraneo

Da sempre l’Arci pone al centro del suo progetto associativo la promozione di attività culturali, nella convinzione che il rafforzamento delle capacità creative, l’educazione popolare e l’accesso alla conoscenza e alla cultura in tutte le sue espressioni siano fattore di crescita sociale e civile ed elemento essenziale della partecipazione democratica. Coerentemente con questa impostazione, gli obbiettivi perseguiti dall’associazione negli ultimi anni si indirizzano su due direttrici prioritarie: Contribuire al dibattito pubblico sul ruolo della cultura oggi in Italia e in Europa; contrastare la politica dei tagli all’istruzione pubblica, all’università e alla ricerca, ai beni culturali che da alcuni anni sta caratterizzando le scelte della pubblica amministrazione; rivendicare un adeguato investimento di risorse pubbliche nelle iniziative per la cultura e la formazione come ingrediente insostituibile di un nuovo sviluppo del Paese. Promuovere e sostenere l’associazionismo culturale, contribuendo al potenziamento delle attività offerte dai circoli Arci nel campo delle musica, del teatro, della lettura, delle arti visive e favorendo il coordinamento fra queste esperienze. Nell’ambito delle numerose iniziative locali tese a sviluppare le capacità creative delle persone come parte di un più ampio progetto educativo, nel 2011 ci si proponeva in particolare il consolidamento e il rafforzamento di progetti già attivi come Arci Real (il circuito di promozione della musica dal vivo nei circoli Arci), Arci Book (il progetto sulla promozione della lettura) e la Biennale dei Giovani artisti dell’Europa e del Mediterraneo. Inoltre l’associazione si poneva l’obbiettivo di sviluppare nuove strategie e progettualità nell’ambito dell’educazione permanente e delle attività teatrali.

Nel corso dell’anno è stata data continuità ai percorsi progettuali già avviati. In particolare è cresciuta l’attività della rete Arci Real, con la circuitazione di gruppi musicali emergenti che ormai coinvolge 35 circoli Arci di sei regioni diverse e si sta ulteriormente ampliando. Sempre nel campo della promozione delle attività musicali è stata significativa la partecipazione al MEI-SuperSound di Faenza e al MedimexMEI (Meeting delle etichette indipendenti) di Bari e, soprattutto, l’organizzazione a Mantova della prima edizione del Meeting nazionale “Viva il Live”, importante occasione di incontro dedicato alla musica dal vivo e di scambio tra circoli della rete Arci Real, artisti, operatori del settore e agenzie. Si è implementata l’attività del gruppo di lavoro sulla promozione della lettura “ Arci Babylon”, con la promozione di iniziative specifiche nell’ambito del Meeting internazionale antirazzista, del Salone dell’editoria di Torino e di “Ottobre piovono libri”, con la promozione del bookcrossing e la realizzazione di materiali promozionali. Sul fronte delle diversità culturali e del dialogo interculturale va segnalata la positiva relazione instaurata con la rete euro-mediterranea Anna Lindh e la realizzazione di uno specifico workshop a Reggio Emilia nel mese di marzo. Per quanto riguarda il lavoro sull’educazione popolare si è concretizzata una stretta collaborazione con l’associazione francese Ligue de l’Enseignement. Oltre a numerose collaborazioni tematiche, Arci e Ligue hanno organizzato insieme, nel mese di dicembre a Tunisi, un incontro seminariale sul tema “L’educazione popolare per il dialogo tra le culture”, con la partecipazione di organizzazioni sociali tunisine con cui attivare relazioni e possibili collaborazioni progettuali. Significativo anche l’impegno dell’Arci nella realizzazione della Biennale dei Giovani Artisti del Mediterraneo che si è svolta a Salonicco e a Roma, con la promozione del progetto di arte pubblica “La Ville Ouverte”, vera e propria piattaforma progettuale di interazione tra artisti, cittadini e spazio pubblico. Nel mese di novembre si è costituita la rete Arci Teatro che ha come obiettivo la valorizzazione e il rafforzamento delle pratiche performative e teatrali dell’associazione. Infine l’Arci ha svolto un ruolo attivo nell’animazione del dibattito pubblico e dell’iniziativa politica sui temi della cultura e dello spettacolo. A questo proposito va ricordato l’impegno nella rete europea Culture Action Europe e il sostegno alla campagna europea “We Are More”, la partecipazione alla rete “Movem09-Movimento Emergenza Cultura” e il contributo offerto alla realizzazione di varie iniziative unitarie promosse dalla coalizione “Abbracciamo la cultura”.

50

Sono soci della Bjcem l’Arci nazionale e 12 comitati: Puglia, Lazio, Livorno, Milano, Sicilia, Torino, Toscana, Liguria, Sardegna, Emilia Romagna. I paesi coinvolti: Albania, Algeria, Bosnia Erzegovina, Croazia, Cipro, Egitto, Finlandia, Francia, Grecia, Italia, Giordania, Libano, Kossovo, Macedonia, Malta, Montenegro, Marocco, Palestina, Portogallo, Rom Nation, San Marino, Serbia, Slovenia, Spagna, Turchia, Austria, Estonia, Irlanda, Israele, Russia, Siria, Tunisia, Regno Unito. Attività svolte nel corso dell’anno: Riunione del Board Internazionale a Roma con la partecipazione di 20 organizzazioni straniere Rinnovo degli organismi di direzione: Board Internazionale e Segreteria del Comitato Italiano 4 selezioni nazionali (gastronomia, letteratura, arti visive sud, cinema/video) 16 selezioni regionali in 6 regioni 2 workshop internazionali (Arte Pubblica a Viterbo, Letteratura a Lecco)

La rete Arci Real I soggetti coinvolti 6 comitati regionali 35 circolI

I materiali prodotti Guida Arci Real Documento “Musica dappertutto” Materiali promozionali degli eventi

Gli eventi realizzati Meeting Etichette Indipendenti hanno partecipato 20 comitati + web radio + set acustici + convegni Roster di 15 gruppi emergenti promossi dai circoli Arci Salone del Libro di Torino web radio e set acustici Viva il Live (Mantova) Primo Meeting Arci Real, hanno partecipato 30 comitati e circoli + web radio + live + workshop Supersound (Faenza) Festival dei Festivals Musica Giovane, stand + web radio + set acustici + convegni

51


LE AREE TEMATICHE DEL PROGRAMMA

Il progetto dell’Arci, che per vocazione e tradizione storica si concretizza in una pluralità di attività diverse, ha sempre avuto come tratto caratterizzante, insieme alla capacità di coinvolgere e contaminare generazioni diverse, quello di una forte componente di partecipazione giovanile. In particolare nel corso dell’ultimo decennio, grazie allo sviluppo della rete dei “circoli giovanili” e delle buone esperienze che ne sono derivate, registriamo un sensibile abbassamento dell’età media degli associati e possiamo dire che oggi l’Arci non solo si occupa di tematiche giovanili ma è un’associazione a forte componente giovanile. Questo assegna all’associazione particolari responsabilità, tanto più in una fase storica in cui la questione generazionale rappresenta un nodo critico decisivo per l’evoluzione della società italiana. Mai come negli ultimi decenni infatti si è disinvestito nella scuola e nelle politiche educative, nell’avviamento al lavoro e nelle opportunità di crescita dei nuovi cittadini. Obbiettivo dell’Arci è offrire il proprio contributo affinché si inverta questa tendenza sostenendo le mobilitazioni per il diritto allo studio, al lavoro, al welfare delle nuove generazioni, favorendo il protagonismo dei giovani nei suoi circoli, incentivando gli scambi giovanili e lo sviluppo di nuove esperienze associative e progettualità. L’Arci si propone inoltre di stimolare al proprio interno e nella società il dibattito culturale su questi temi anche con l’ausilio di indagini e ricerche mirate sul mondo giovanile. Intende infine perseguire questi obbiettivi anche attraverso una interlocuzione costante con altre organizzazioni sociali e con i soggetti politici ed istituzionali allo scopo di favorire appropriate misure legislative in materia.

2

Durante il 2011 l’associazione ha proseguito un positivo lavoro di relazione con le diverse reti dell’associazionismo studentesco, partecipando a mobilitazioni e campagne unitarie. Ricordiamo in particolare la manifestazione nazionale “Il nostro tempo è adesso”, iniziativa che ha inteso richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sulla condizione giovanile nel nostro paese, sulla drammatica situazione di precarietà, lavorativa e non solo, che priva di qualsiasi visione di futuro le nuove generazioni. Sempre sul tema del protagonismo giovanile l’Arci è stata promotrice, nella cornice del Meeting Internazionale Antirazzista a Cecina, dell’incontro fra numerose organizzazioni studentesche e del mondo del terzo settore nazionale. In occasione del cinquantenario della Marcia Perugia Assisi, l’Arci ha inoltre contribuito, insieme con altre organizzazioni giovanili, alla realizzazione del Meeting “1.000 giovani per la Pace”, un grande incontro di riflessione, discussione e approfondimento sui temi cari alle nuove generazioni che ha fatto incontrare e messo a confronto giovani provenienti non solo dal nostro Paese ma anche dalla sponda sud del Mediterraneo. Sul fronte del coordinamento, della messa in rete e dell’implementazione delle esperienze giovanili nei circoli Arci, va ricordata la realizzazione del progetto “Network giovani”, finanziato dal Ministero della Gioventù, che ha visto il coinvolgimento di dieci Comitati di altrettante Regioni italiane, con la produzione di decine di iniziative culturali e di una guida vademecum per la costituzione di circoli giovanili. Infine, nel corso del 2011 è stato realizzato a Prà Catinat, in provincia di Torino, il primo campo estivo nazionale riservato ai giovani dell’Arci dai 18 ai 35 anni con incontri, attività di laboratorio, gruppi di lavoro e concerti.

52

La figura tipo del volontario di servizio civile è donna, 24 anni, studentessa universitaria, in cerca di prima occupazione. Il 40% non ha mai avuto precedenti esperienze di volontariato. Il 53% ha trovato le informazioni su internet. Il 48% dice di aver scelto il servizio civile per motivi di crescita personale, il 44% nutre l’aspettativa di ricavarne nuove competenze. I volontari sono mediamente molto soddisfatti dell’esperienza (nella votazione da 1 a 10 la media è 8,3). Il numero dei volontari sta drasticamente calando per effetto del taglio dei finanziamenti. Dai 54.761 in servizio nel 2007 si passa ai 18.668 del 2010 con una riduzione del 66%.

IL PROGETTO “NETWORK GIOVANI” Ente finanziatore: Ministero della Gioventù Periodo di svolgimento: 20.07.2010 – 20.10.2011 (12 + 3 mesi) Budget: € 715.000 (€ 450.000 Ministero + € 265.000 autofinanziament o) Territori coinvolti: 11 (Piemonte, Lombardia, Ven eto, Friuli V.G., Liguria, Em iliaRomagna, Toscana, Abruzzo, Lazio, Puglia, Sicilia) Governance del progetto: Task Force con i rappresen tanti di tutti i territori (8 riunioni) Cabina di regia compos ta da coordinatore, segreta ria, amministratore, rendicontato re (10 riunioni) Gruppo monitoraggio e val utazione a cura di l’Apis (5 riunioni)

Il maggior numero di progetti di Arci Servizio Civile si fanno in Emilia Romagna, Toscana e Campania (60% del totale). Gli ambiti prevalenti sono quello dell’educazione e promozione culturale e quello dell’assistenza. Nel 2010 su 56 Enti accreditati ASC è il primo per volontari con il 13,5% (1.400 volontari). Di questi Arci 178 (12,7%), ArciRagazzi 65 (4,6%), Auser 68 (4,8%), Legambiente 139 (10%), Uisp 70 (5%), Partenariati locali 511 (36,5%), Soci locali 351 (25%).

Outputs > 2 Seminari nazionali - 2 Seminari interregionali > Costituzione di 11 Centr i di AttivAzione Territoriale + numerose altre sedi operat ive > Realizzazione del Vadem ecum “Come si fa un’associazione giovanile” > Linee guida Arci su Cittadinanza attiva e creati vità giovanile (prodotto multimediale con CD) > Sito internet www.netw orkgiovani.org > Modulo formativo per operatori/animatori/“incub atori” di protagonismo giovanile > Emersione di giovani att ivatori di inserimento giovanile nel territorio > Attivazione di protocolli di intesa locali

53

2.5


Arci si propone di costruire un progetto nazionale di educazione popolare attraverso il protagonismo dei bambini e delle famiglie, dei ragazzi e delle ragazze, nell'affermazione dei propri diritti e nella costruzione di risposte ai propri bisogni. Di fronte al processo di progressiva emarginazione e ghettizzazione dei bambini più piccoli nelle dinamiche di una società sempre più dominata dalla logica del mercato, si rischia sempre più di confondere i servizi per l'infanzia con la funzione educante che invece dovrebbe essere svolta con competenza da tutti gli attori adulti della comunità. C’è quindi la necessità di rilanciare il senso e l’azione derivante dalla funzione educativa non formale e informale dell’associazionismo, per offrire strumenti alle nuove generazioni nell'affrontare i cambiamenti e per proporre agli adulti in genere, alle famiglie e alla “cultura” un punto di riferimento pedagogico Obbiettivo dell'Arci è pertanto costruire un'offerta specifica di opportunità associative e servizi rivolti al mondo dell'infanzia e dell'adolescenza, attraverso la messa in rete di esperienze esistenti, l'elaborazione di un comune modello pedagogico, la condivisione e lo scambio di buone pratiche di associazionismo delle nuove generazioni, delle famiglie e degli educatori. L'associazione si propone inoltre di integrare maggiormente queste attività con quelle di Arciragazzi, storica esperienza nata dal movimento Arci, con la quale prevedere anche futuri possibili percorsi di unificazione.

Nel 2011 è progredito il percorso di messa in rete dei circoli Arci attivi con iniziative rivolte all'infanzia e all'adolescenza. Dal confronto fra le diverse esperienze è emerso l'obbiettivo di dotare l'associazione di un suo “Manifesto pedagogico” ed è scaturito uno specifico progetto finanziato dal Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali che prenderà il via nel 2012. Il 14 e 15 ottobre a Padova l’Arci ha partecipato al seminario "Partecipare, infinito presente - gli Stati Generali della Partecipazione dei bambini e dei ragazzi", organizzato dal coordinamento PIDIDA. Con Arciragazzi ha presentato l'11 novembre a Roma l'indagine sui processi partecipativi dei giovani e sui loro effetti dal titolo “Forme in trasformazione della partecipazione”. Inoltre, con la collaborazione fra diverse aree tematiche (cultura, giovani, infanzia) Arci ha partecipato all'organizzazione degli “Stati generali della conoscenza” tenutisi a Roma nel mese di maggio. L’iniziativa, nata dall’appello di numerose personalità della cultura, della società civile, della scuola e dell'università, è stata frutto di un lavoro preparatorio che ha riunito sindacati, associazioni professionali degli insegnanti, realtà del movimento degli studenti e dei ricercatori, associazioni di promozione sociale. L’Arci ha partecipato attivamente a tutto il processo ed è stata fra i promotori dell'iniziativa, insieme a Cgil-Flc, Unione degli Studenti, Rete della conoscenza, Cidi, Mce, Legambiente, Arciragazzi, Libera, Auser, solo per citare alcune fra le 30 organizzazioni che hanno aderito al progetto. Prendendo spunto dalle mobilitazioni contro la riforma Gelmini e i tagli alle politiche culturali, l’evento ha riunito in un grande laboratorio collettivo i diversi soggetti che a vario titolo possono contribuire all’elaborazione di una nuova proposta per le politiche della conoscenza, tema di importanza decisiva per il futuro del Paese. Con l’ambizione di non limitarsi a istruzione, formazione e ricerca ma di affrontare il tema della conoscenza nella sua accezione più ampia.

3 54

4

I circoli Arci, con le loro molteplici attività, svolgono un ruolo fondamentale nel sistema di relazioni sociali e culturali dei territori. Le opportunità di aggregazione e ricreazione per giovani e anziani, i servizi per le famiglie e l’infanzia, i progetti rivolti a soggetti svantaggiati e a rischio di esclusione sono altrettanti tasselli di una strategia di accoglienza, contrasto alla solitudine, animazione sociale, promozione della coesione e della qualità di vita delle nostre comunità locali. In questo senso la rete dei circoli Arci è da sempre un motore prezioso dei sistemi di welfare territoriale in cui la regia pubblica a garanzia dell’universalismo dei diritti si lega alla capacità dei cittadini di concorrere in forma associata al benessere della comunità. Obbiettivo dell’associazione è coordinare e supportare le numerose attività svolte da circoli e comitati nell’ambito dei sistemi locali di welfare, nonché rafforzare il coordinamento delle esperienze tematiche come carcere, salute mentale, tossicodipendenze. L’Arci si propone inoltre di promuovere – di concerto con altri soggetti – iniziativa politica e culturale a livello nazionale con azioni di informazione e sensibilizzazione, organizzazione di eventi e campagne a sostegno della difesa e dell’innovazione delle politiche pubbliche di welfare. In particolare persegue l’intento di rafforzare l’alleanza fra i soggetti di terzo settore, valorizzandone la capacità di condividere valori e obbiettivi, elaborare proposte comuni e rappresentarle unitariamente attraverso il Forum del Terzo Settore.

Nel corso del 2011 l’Arci ha partecipato attivamente a vari livelli e in diverse sedi unitarie alla discussione, all’elaborazione, all’iniziativa di proposta e mobilitazione sociale sul tema delle politiche di welfare. A livello locale i comitati Arci hanno contribuito al lavoro dei coordinamenti regionali e territoriali del Terzo Settore e dei tavoli istituzionali per l’elaborazione dei piani di zona. A livello nazionale l’associazione ha operato sui temi del welfare all’interno della specifica consulta del Forum del terzo settore, dell’Osservatorio sull’economia sociale presso il Cnel, dell’Osservatorio sull’attuazione della Legge 328, della rete Sbilanciamoci. Ha inoltre partecipato al lavoro della Conferenza nazionale del volontariato nella giustizia. Con un nutrito cartello di associazioni di volontariato e promozione sociale, l’Arci ha dato vita all’iniziativa “I diritti alzano la voce”, campagna di informazione e sensibilizzazione per denunciare la grave emergenza causata dal taglio dei fondi pubblici per le politiche sociali e rivendicare il ripristino di fondi adeguati e la definizione dei livelli essenziali delle prestazioni sociali. La campagna, che ha coinvolto diversi comitati regionali e territoriali, si è conclusa con una manifestazione pubblica in occasione della discussione parlamentare sul documento di programmazione economica del governo. Altre iniziative da segnalare sono la partecipazione alla campagna “Stop Opg” per l’abolizione degli ospedali psichiatrici giudiziari e l’adesione al “Manifesto per un welfare del XXI secolo”. A partire da quest’ultima iniziativa il nucleo delle organizzazioni del cartello “I diritti alzano la voce” si è notevolmente ampliato con la presenza di decine di organizzazioni sindacali e di terzo settore e ha deciso di dare vita alla coalizione “Cresce il welfare, cresce l’Italia”. Infine, sul fronte del coordinamento delle attività territoriali, va ricordato il progetto “Argento vivo” per la messa in rete di attività di animazione dei circoli Arci rivolte agli anziani.

55


L’impegno sui temi legati all’immigrazione, al diritto d’asilo e alla lotta al razzismo coinvolge in maniera diffusa la rete Arci, anche se in modo differenziato nei diversi territori. Obbiettivo dell’associazione è favorire, attraverso la pratica dell’associazionismo, processi di partecipazione, accoglienza e inclusione sociale dei migranti. A livello locale molte sedi gestiscono progetti di accoglienza e protezione di rifugiati e richiedenti asilo, e organizzano servizi di tutela legale, mediazione linguistica, sostegno scolastico e insegnamento della lingua italiana, orientamento, inserimento abitativo, lavorativo e sociale dei cittadini di origine straniera. L’associazione si propone inoltre di agire sul piano culturale per contrastare ogni forma di razzismo e xenofobia nella società italiana e favorire la piena affermazione dei diritti dei nuovi cittadini, anche influenzando le politiche e il dibattito pubblico del Paese sui temi dell’immigrazione. A tale scopo l’Arci svolge una costante azione di mobilitazione sociale con il coinvolgimento di comitati e circoli, oltre che di stimolo e pressione nei confronti delle istituzioni a tutti i livelli. A questo obbiettivo si indirizzano le campagne e le iniziative programmate dall’associazione per il 2011 e le relazioni intrattenute con numerosi soggetti: tavoli nazionali e reti europee per la progettazione e l’iniziativa politica e associativa, soggetti politici e istituzionali a livello territoriale, nazionale e internazionale, privati interessati a sostenere gli obbiettivi dell’associazione, operatori del mondo della cultura, dello spettacolo, dei media e dello sport, mondo accademico.

Oltre al consolidamento delle attività svolte dalla rete Arci per l’accoglienza e dagli altri servizi per l’immigrazione, nel 2011 l’associazione ha impiegato molte energie nella campagne politiche e culturali. In particolare, grande rilevanza ha avuto la campagna “L’Italia sono anch’io”, di cui l’Arci è stata promotrice insieme a numerose altre organizzazioni, a sostegno della presentazione di due leggi di iniziative popolare per il diritto di voto amministrativo ai migranti e per la riforma delle norme sull’accesso alla cittadinanza per le persone di origine straniera presenti in Italia. Questa campagna rappresenta una grande opportunità di impegno dei circoli Arci nella battaglia per i diritti dei migranti, oggi più che mai cartina di tornasole della qualità della nostra democrazia. Per la raccolta delle firme a sostegno delle due leggi di iniziativa popolare sono nati oltre 100 comitati locali con l’impegno di centinaia di volontari, il sostegno di decine di Enti Locali, e un apporto determinante dell’Arci. Siamo stati protagonisti della costituzione dell’Associazione Carta di Roma, insieme a UNHCR, FNSI e altre organizzazioni sociali per la promozione dell’omonimo codice deontologico per i giornalisti. Il 18 dicembre l’Arci ha contribuito alla realizzazione della Giornata d’Azione Globale per i diritti dei migranti, significativo evento che si propone di tessere nel mondo una rete di collegamento fra associazioni e movimenti di diverse nazioni attivi affinché le traiettorie percorse dalle popolazioni migranti non siano più sentieri interrotti di disperazione, ma cammini di speranza, di progresso condiviso, di incontro e di pace. Particolare rilievo ha avuto il tradizionale Meeting Internazionale Antirazzista che l’Arci organizza da 16 anni nel periodo estivo sulla costa toscana, con mostre, incontri, dibattiti, spettacoli, laboratori. L’edizione 2011 ha avuto al centro il tema dei “luoghi comuni”, intesi nel senso di spazi di confronto e costruzione collettiva, di socialità e di democrazia, per contrastare i “luoghi comuni” ancora così diffusi nella nostra società, che sono all’origine di tante discriminazioni e di-

56

5

La rete di accoglienza Arci SPRAR

Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (legge 189/2002) Comitati coinvolti: 23 territoriali in 10 regioni (Genova, Rimini, Firenze, Arezzo, Lucca,Pontedera, Prato, Rosignano, Pisa, Terni, Ancona, Roma, Civitavecchia, Viterbo, Rieti, Salerno, Lamezia Terme, Bari, Barletta, Foggia, Lecce, Taranto, Caltanissetta) Beneficiari: 515 Categorie: vulnerabili, ordinari, minori non accompagnati Servizi erogati: accoglienza, orientamento, accompagnamento ai servizi del territorio, mediazione linguistica, corsi di lingua italiana, formazione, informazione e tutela legale, accompagnamento verso l’autonomia (inserimento abitativo, lavorativo e sociale)

suguaglianze. Va segnalato infine il grande sforzo di molti comitati, con un lavoro di regia svolto dal gruppo di lavoro nazionale, nell’individuare risposte adeguate all’arrivo in Italia di alcune decine di migliaia di profughi a seguito della cosiddetta primavera araba. Un impegno che ci ha visti protagonisti in molte regioni ed è servito a orientare, nei territori dove abbiamo operato, anche le scelte delle istituzioni determinando le condizioni per una accoglienza positiva, in controtendenza con quanto avvenuto in altre aree del Paese.

PROTEZIONE CIVILE

intervento richiesto dal 6.04.11 per l’emergenza arrivi dal Nord africa Comitati coinvolti: 18 territoriali in 12 regioni (Torino, Rovigo, Genova, Rimini, Siena, Grosseto, Arezzo, Perugia, Roma, Aquila, Potenza Reggio Calabria, Lamezia Terme, Bari, Lecce, Brindisi, Taranto, Caltanissetta) Beneficiari: 474 Categorie: vulnerabili, ordinari, minori non accompagnati Servizi erogati: accoglienza, orientamento, accompagnamento ai servizi del territorio, mediazione linguistica, corsi di lingua italiana, formazione, informazione e tutela legale, accompagnamento verso l’autonomia (inserimento abitativo, lavorativo e sociale Servizi erogati ai Comitati con il numero verde Formazione, mediazione socio linguistica, sostegno alla stesura di progetti, convenzioni, protocolli d’intesa, supervisione psicologica. Gli stessi servizi vengono erogati ad altre organizzazioni sociali e ad enti pubblici (Prefetture ed EE.LL)

57


L’Arci si propone di sviluppare una strategia di contrasto alle mafie e alla criminalità organizzata in tutte le sue forme, attraverso l’iniziativa sociale diffusa, attività di animazione del territorio e di educazione alla legalità democratica, alla nonviolenza e alla responsabilità civile, progetti di gestione e uso sociale dei beni confiscati. Il nostro approccio alle pratiche sociali di contrasto alle mafie è teso ad alimentare la cultura della partecipazione e dei diritti, il protagonismo delle comunità locali, nuovi modelli di sviluppo locale inclusivi e condivisi. Le mafie attecchiscono e proliferano dove trovano un tessuto economico e produttivo permeabile, relazioni sociali incerte e frammentate, istituzioni democratiche deboli e ricattabili. La prima condizione per contrastarne l’avanzata è quindi coltivare più solide identità individuali e collettive, capacità di esercitare la cittadinanza e tessere legami sociali, creare le condizioni per uno sviluppo autentico, autonomo e sostenibile dei contesti locali. Il nostro obbiettivo è pertanto sperimentare, attraverso la pratica associativa, nuove forme di partecipazione, costruire spazi di socialità e luoghi di aggregazione per combattere il degrado e la marginalità sociale in cui le mafie e la criminalità prosperano. Un’azione che si accompagna con la progettazione di interventi per il riutilizzo sociale dei beni confiscati e con la realizzazione di campagne di sensibilizzazione e mobilitazione sui temi della legalità, laboratori e campi antimafia rivolti particolarmente ai giovani, iniziative pubbliche come la Carovana itinerante Antimafia.

Durante il 2011 si sono ulteriormente sviluppati e valorizzati i progetti e i percorsi avviati negli ultimi anni, che ormai costituiscono per l’Arci un patrimonio prezioso di competenze, esperienze e pratiche sul tema della legalità e dell’antimafia sociale: dai campi di lavoro sui beni confiscati alla Carovana Antimafie, dai progetti sui territori in tema di educazione alla legalità democratica alle iniziative politiche. Nel 2011 la Carovana antimafie, promossa da Arci insieme a Libera e Avviso Pubblico e giunta ormai alla sua sedicesima edizione, ha assunto una dimensione internazionale. Per ben 96 giorni ha toccato, oltre a tutte quelle italiane, molte regioni europee (Corsica, Francia, Svizzera, Albania, Bosnia, Bulgaria, Serbia, Malta, Belgio) con una miriade di incontri, dibattiti, eventi culturali. Particolarmente significativi il passaggio dei furgoni da Potenza il 19 marzo dove i carovanieri hanno partecipato alla Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie; o ancora l’arrivo a Casa Cervi, a Gattatico, il 25 aprile durante le celebrazioni della Resistenza; o infine la partenza dei carovanieri dall’Abruzzo verso il Piemonte, trasportando un dono dei famigliari delle vittime della Casa dello Studente dell’Aquila alla famiglia di Vito Scafidi, per rappresentare simbolicamente due tragedie, quella de L’Aquila e quella del Liceo Scientifico Darwin di Rivoli, entrambi frutto dell’incuria e della speculazione a danno delle vite umane, per mettere in evidenza come la solidarietà e la denuncia sociale siano un collante in grado davvero di unire l’Italia. Anche per il 2011 l’Arci ha promosso, in collaborazione con Libera, CGIL e SPI i campi della legalità democratica nelle terre confiscate alle mafie, esperienza che coinvolge un numero sempre più ampio di ragazze e ragazzi. Quest’anno l’iniziativa si è arricchita di nuove proposte: oltre ai 19 campi antimafia in Sicilia, Calabria e Puglia, sono stati attivati in sei regioni (Sicilia, Calabria, Puglia, Umbria, Toscana, Lombardia) 9 laboratori di formazione sui temi dell’antimafia sociale. Particolare attenzione è stata riservata alla formazione con percorsi residenziali di studio delle buone pratiche dell’antimafia sociale.

58

TOTALE VOLONTARI 837 Età prevalente 16/19 anni Minori 279 (33,3%) Ragazze 640 (76,50%) Anziani oltre 60 anni 106 (12,6%)

59

Iscritti Arci 109 (13%) CAMPI REALIZZATI: 22 Sicilia 14, Puglia 5. Calabria 2, Campania 1 LABORATORI: 6 Sicilia 1, Puglia 1, Toscana 3, Umbria 1


L’area tematica su ambiente beni comuni e stili di vita è stata istituita solo successivamente al Congresso nazionale del 2010. Pertanto l’obbiettivo principale perseguito dall’associazione nel primo anno di attività è stato quello di identificare e coinvolgere le esperienze già attive su questi temi nella rete dell’Arci sul territorio. Proprio a partire dalla valorizzazione delle pratiche e delle competenze esistenti il gruppo di lavoro nazionale si propone di promuovere nei circoli Arci la diffusione di comportamenti virtuosi ed ecologicamente sostenibili. Obbiettivo dell’Arci è inoltre l’informazione e la sensibilizzazione di soci e cittadini sui temi dell’emergenza climatica, della difesa dei beni comuni, della tutela del territorio e del paesaggio, della necessaria riconversione verso un modello modello economico ecocompatibile. Su questi temi l’associazionismo può essere infatti un prezioso strumento per stimolare dibattito culturale, ma anche come animatore di vertenze e mobilitazioni sociali. In questo senso va la partecipazione dell’Arci agli appuntamenti del movimento globale per la giustizia climatica in occasione dei vertici Onu sul clima e in previsione della Conferenza Rio+20 sullo sviluppo sostenibile, e soprattutto il forte impegno profuso dall’associazione nella campagna referendaria contro la privatizzazione del servizio idrico e contro il ritorno dell’Italia alla produzione di energia nucleare. In particolare per quanto riguarda i due referendum per l’acqua pubblica l’Arci è fra i soggetti firmatari del quesito ed è stata parte attiva del comitato promotore.

A fine 2011 gran parte dei comitati regionali sono stati coinvolti nel lavoro dell’area tematica. Il questionario “circoli verdi” diffuso attraverso i comitati territoriali per monitorare le attività esistenti ha consentito di far emergere la ricchezza di esperienze e competenze diffuse nella rete Arci. Preceduto da questo lavoro preparatorio, nel mese di novembre si è svolto a Rieti il primo seminario nazionale Arci su ambiente e stili di vita, con la presenza di oltre 70 delegati provenienti da varie regioni, e la partecipazione di numerosi esperti, docenti universitari e rappresentanti di altre realtà associative. Particolarmente intenso è stato l’impegno di tutta la rete Arci nella raccolta delle firme per la richiesta dei referendum contro la privatizzazione del servizio idrico e successivamente con il contributo concreto fornito al lavoro dei comitati per il Si per l’acqua pubblica e per fermare il nucleare, tanto a livello nazionale che nelle realtà locali. Nel corso della campagna referendaria l’Arci ha diffuso decine di migliaia di materiali informativi e organizzato centinaia di iniziative di confronto e dibattito nei circoli in tutto il Paese. La promozione e la diffusione di buone pratiche di sostenibilità sociale e ambientale è stata anche al centro della partecipazione dell’Arci a importanti manifestazioni fieristiche: “Fai la Cosa Giusta”, che sta replicando l’esperienza milanese in altre regioni e in tutte le sue edizioni locali vede la presenza dell’Arci; “Terra Futura”, la fiera convegno internazionale che si tiene ogni anno a Firenze e di cui l’Arci è partner fin dalla prima edizione. Un significativo risultato frutto del lavoro di coordinamento fra le esperienze circolistiche sviluppatosi nel corso del 2001 è stato inoltre la realizzazione, in previsione della campagna tesseramento 2012, di un primo gruppo di convenzioni sui consumi “sostenibili” dei circoli Arci, per quanto attiene il risparmio energetico e l’uso di fonti rinnovabili, l’utilizzo dell’acqua potabile e di stoviglie in mater-bi. Sul fronte dell’iniziativa per la tutela del territorio e la salvaguardia del patrimonio culturale artistico e paesaggistico va ricordata l’adesione dell’Arci al “Forum nazionale per la tutela del paesaggio” e il progetto realizzato nel territorio abruzzese sulla ricostruzione sociale nelle comunità colpite da calamità naturali, concluso con un importante convegno sulla ricostruzione post – terremoto tenutosi nel mese di luglio a L’Aquila.

7

60

Le campagne per líacqua pubblica e per fermare il nucleare Gli obbiettivi

> Abrogare le norme che obbligano gli enti locali a privatizzare i servizi idrici > Proporre la completa ripubblicizzazione dei servizi idrici locali > Impedire il ritorno dell’Italia alla produzione di energia nucleare > Proporre un piano energetico nazionale fondato sul risparmio e sulle fonti rinnovabili

Le iniziative pubbliche

> 26 marzo, manifestazione nazionale per l’acqua pubblica e contro il nucleare > Da marzo a giugno, centinaia di iniziative della campagna per i 4 si ai referendum

I materiali prodotti dall’Arci per la campagna referendaria > 15.000 poster “Vota si” - 5.000 adesivi > 15.000 volantini “i 10 perché per l’acqua pubblica e per fermare il nucleare” > 20.000 quaderni

61


L’Arci vanta una lunga tradizione nelle relazioni internazionali, tanto a livello nazionale che nelle attività dei suoi comitati e circoli territoriali. Le pratiche di solidarietà, mobilità e cooperazione internazionale sono parte integrante del lavoro di promozione sociale che svolgiamo nelle nostre comunità locali: non possiamo costruire un futuro migliore nel nostro paese se non operiamo anche per la pace, la giustizia, i diritti globali, la democrazia nell’intero pianeta; e per far crescere cittadinanza consapevole e responsabile. Collaboriamo con grandi reti internazionali e con piccole ma significative realtà locali che in tante parti del pianeta sperimentano laboratori innovativi su come fare società, promuovere partecipazione democratica e costruire una nuova cultura per l’umanità del terzo millennio. Pensiamo infatti che non solo i governi, ma anche le società civili possano avere la forza di orientare i cambiamenti epocali che stiamo vivendo. Gli obbiettivi del 2011 erano quelli di allargare ulteriormente la rete di partenariato in altri paesi con cui condividere obiettivi, collaborare, realizzare progetti e scambi, privilegiando alcune realtà di America Latina, Africa e soprattutto l’intera area mediterranea. Promuovere e sostenere azioni e progetti di cooperazione anzitutto coi partner che operano in quei territori in cui ci si batte per l’affermazione della pace, della democrazia e dei diritti negati, a cominciare dai territori palestinesi. Aiutare i nostri territori, il nostro associazionismo diffuso a assumere ruolo e rinnovato protagonismo sul terreno della solidarietà e della cooperazione internazionale. Sul tema della pace e della risoluzione nonviolenta dei conflitti ci siamo posti l’obiettivo di fare informazione, formazione, educazione popolare. Portare il contributo dell’Arci in tutte le possibili sedi di confronto con soggetti sociali, ong, enti locali e istituzioni nazionali e internazionali, sul tema della riduzione delle spese militari, degli interventi civili di pace, della riforma della cooperazione internazionale. Infine, promuovere il volontariato internazionale con modalità e forme diverse, dai campi di lavoro e conoscenza all’estero, alle esperienze di turismo solidale e sostenibile, agli stage presso i progetti di cooperazione.

Una parte significativa delle attività realizzate nel 2011 sono state le campagne di sensibilizzazione e mobilitazioni a sostegno dei movimenti della primavera araba e delle rivoluzioni che nei primi mesi dell’anno hanno trasformato il volto di molti paesi che si affacciano sulla sponda sud del Mediterraneo. L’Arci ha partecipato alle mobilitazioni contro la guerra in Libia e promosso decine di iniziative di solidarietà e di scambio con realtà della società civile tunisina ed egiziana. Ha rilanciato complessivamente il suo impegno nel Mediterraneo, aprendo a nuove collaborazioni come quella significativa con la società civile marocchina, attivando la cooperazione in ambito culturale, confermando l’iniziativa per la Palestina a partire dalla partecipazione al forum mondiale sull’educazione. Di particolare rilievo è stato il seminario internazionale “Il vento del cambiamento” per la democratizzazione delle relazioni Euro-Maghreb-Mashrek che ha visto la partecipazione di numerose reti internazionali e associazioni delle due sponde. Altri eventi nel 2011 hanno visto protagonista l’Arci sul terreno dell’iniziativa per la pace, la solidarietà, la democrazia e la giustizia globale: il Forum Sociale Mondiale svoltosi a Dakar nel mese di gennaio con 50.000 partecipanti da tutto il pianeta; le iniziative promosse a Genova nel mese di luglio con la parola d’ordine “Loro la crisi, noi la speranza” in occasione del decimo anniversario del G8 del 2001; la Marcia della Pace da Perugia ad Assisi a settembre in occasione del cinquantesimo anniversario della prima marcia promossa da Aldo Capitini. L’Arci ha proseguito il suo impegno nei progetti di cooperazione gestiti dalla sua Ong Arcs, in collaborazione con molti circoli e comitati locali, e con il coinvolgimento nei mesi estivi di decine di giovani volontari nei campi di lavoro. Contemporaneamente ha partecipato a diverse campagne e iniziative unitarie: quelle promosse dalla Rete Italiana per il Disarmo e dalla Coalizione Italiana Contro la Povertà per gli Obiettivi del Millennio, la realizzazione del Rapporto sui Diritti Globali e del Rapporto Social Watch, la Conferenza internazionale delle Organizzazioni della Società Civile Afghana per promuovere il dialogo e la pace in Afghanistan.

62

Obbiettivi > sostegno alla democratizzazione, al rafforzamento della società civile e della partecipazione cittadina > fermare la repressione dei diritti umani e delle libertà civili, le guerre e le occupazioni, con un focus particolare sull’occupazione in Palestina > accoglienza e diritti dei migranti e rifugiati Paesi con cui abbiamo le relazioni più dirette nel Maghreb– Mashrek Marocco, Algeria, Tunisia, Egitto, Palestina, Israele, Libano, Giordania, Iraq, Kurdistan, Sahara Occidentale Settori di lavoro coinvolti Relazioni internazionali, Cultura, Immigrazione, Giovani, Pace e Solidarietà

Principali eventi realizzati > Costituzione del Coordinamento 2 aprile e delegazione in Tunisia > 2 aprile Giornata di mobilitazione contro la guerra in Libia, per i diritti dei migranti e le rivoluzioni arabe > Campagne e pratiche concrete per l’accoglienza dei migranti e rifugiati > Lavoro di preparazione della Biennale dei Giovani Artisti del Mediterraneo > Partecipazione alla costituzione della Piattaforma Italiana Euromed e agli eventi della Fondazione Anna Lindh, della Rete Euromed dei Diritti Umani, di Migreurop, del Forum Sociale Maghreb Mashrek > Incontro internazionale Il Vento del Cambiamento a Cecina > Seminario “Giovani del Mediterraneo” nell’incontro 1000 Giovani per la pace (Perugia Assisi) > Proseguimento e rafforzamento delle relazioni bilaterali e multilaterali e dei progetti di cooperazione. Prospettiva per il lavoro comune Forum Sociale Mondiale nel Maghreb (Tunisia o Egitto) marzo 2013

63


LA COMUNICAZIONE

I SERVIZI

2.6

2.7

Le attività di comunicazione della direzione nazionale si avvalgono di diversi strumenti e linguaggi utili a diffondere all’interno e all’esterno dell’associazione le informazioni sulle attività svolte e mirano a sensibilizzare la base sociale e l’opinione pubblica sulle tematiche di interesse dell’Arci.

Al fine di dotare la rete dei comitati e circoli Arci del supporto di competenze e strumenti tecnici e gestionali idonei a garantire la migliore efficacia nello svolgimento delle loro attività istituzionali, la Direzione nazionale ha istituito un articolato sistema di servizi di formazione, consulenza e orientamento sulle materia di natura legislativa, normativa e gestionale relative ai campi di intervento dell'associazione.

Ufficio stampa

Com è strutturato il sistema

È lo strumento con cui l’Arci comunica verso l’esterno le proprie iniziative e campagne, le prese di posizione e i punti di vista dell’associazione. Si occupa della redazione e dell’invio di comunicati stampa, organizza conferenze stampa, redige una rassegna stampa quotidiana sui temi di interesse dell’associazione, cura l’uscita di articoli e interviste, passaggi radiofonici e televisivi. Nel corso del 2011 l’ufficio stampa ha prodotto 158

Arci sul web

Il sito istituzionale www.arci.it è il veicolo di comunicazione attraverso il quale passa il maggior numero di contatti dell’associazione, non solo nei confronti dell’esterno, ma anche dei comitati e circoli affiliati. Il sito offre un quadro costantemente aggiornato delle iniziative dell’associazione e tutte le indicazioni utili per entrare in contatto con le sue attività. È visitato da 470.000 utenti con circa 4.000.000 di contatti mensili. Oltre al sito istituzionale Arci gestisce diversi siti te-

Arci Report

È la newsletter dell’associazione, che viene inviata settimanalmente via mail ad un ampio indirizzario di comitati locali, circoli affiliati, soci e simpatizzanti, interlocutori del mondo associativo, politico e istituzionali. Offre tutte le informazioni sulle iniziative di rilievo nazionale

comunicati ed ha organizzato 12 conferenze stampa nazionali per lanciare eventi o campagne promosse dall’Arci o in partnership con altre organizzazioni. Ha inoltre curato la comunicazione esterna di 13 campagne o eventi unitari organizzati dall’Arci in collaborazione con altre organizzazioni. L’ufficio stampa ha infine collaborato alla promozione di eventi organizzati da Ucca, Arcs e dalle strutture territoriali Arci che ne hanno fatto richiesta.

,

matici e di servizio, relativi a specifici progetti o settori di attività: www.arcireal.it | www.ucca.it | www.arcibook.it www.arciculturaesviluppo.it www.arciteatro.it Inoltre negli ultimi anni Arci è presente con un proprio profilo sui social network più utilizzati: www.facebook.com/pages/Arci/158558100860495 https://twitter.com/arcinazionale www.youtube.com/arcinazionale

dell’associazione ed una selezione di notizie sulle attività svolte da circoli e comitati locali. Ospita inoltre il dibattito politico culturale sui temi di interesse dell’Arci con interventi e commenti dei dirigenti dell’associazione e frequenti contributi di esperti ed interlocutori esterni.

64

65


1 1 0 2 O IL Bilanci

2.8

La tabella e il grafico mostrano l'andamento dei ricavi e dei costi dei Bilanci 2009, 2010 e 2011 dell'Arci. Ăˆ in qualche modo naturale che il Bilancio dell'Arci non generi significativi avanzi o disavanzi di gestione: compito dell'Associazione è infatti gestire nel modo piĂš efficace le risorse messe a disposizione dai soci (con il Tesseramento) e dagli altri donatori/finanziatori, per il raggiungimento degli obbiettivi sociali. bilanci 2009-2011 (euro x 1.000) ricavi

costi

avanzo di gestione

2009 5.202 5.201

1

2010 5.300 5.296

4

2011 6.090 6.090

0

6.500 6.000 5.500 5.000 4.500 4.000 3.500 3.000 2.500 2.000 1.500 1.000 500 0

66

67


Dettaglio dei Contributi Privati

Dettaglio Iniziative Campagne e Progetti

Articolazione dei costi per tipo di impiego

Dettaglio dei Costi di Personale

Più della metà dei contributi privati provengono da comitati ed associazioni della rete Arci o da altre associazioni e solo un terzo dalla raccolta fondi effettuata direttamente fra i singoli cittadini. L’Associazione ha programmato azioni per incrementare le quote di contributi raccolte fra i cittadini attraverso la destinazione del 5xMille dell’Irpef.

Le destinazioni prevalenti delle risorse raccolte sono le attività istituzionali dell’associazione (che comprendono anche il funzionamento degli organismi dirigenti, la comunicazione ed i servizi di tutela del patrimonio associativo), e le iniziative, campagne e progetti, nelle quali si esplicitano gli obiettivi del programma. Costi generali, imposte ed oneri finanziari assorbono meno del 20% delle risorse complessive disponibili.

Sono otto le aree tematiche del programma nelle quali si articolano iniziative, campagne e progetti dell’Arci

Gran parte del personale e dei relativi costi è destinata alla realizzazione delle iniziative di programma ed alle attività istituzionali. Meno di un quinto delle risorse umane garantiscono il funzionamento dei servizi generali e di struttura.

servizi generali

Iniziative Campagne e Progetti

68

69


03

Numero Zero, introduzione

04

I fatti del 2011 nel mondo e in Italia

11

1 L'identità associativa

12

1.1 La storia dell'Arci

16

1.2 La dichiarazione di missione

18

1.3 Gli stakeholder dell’Arci

20

1.4 L’assetto istituzionale

22

1.5 La direzione nazionale

24

1.6 L’Arci è anche

27

1.7 Il sistema delle relazioni

30

1.8 La federazione Arci

33

2. La rendicontazione sociale ed economica

34

2.1 Gli obiettivi generali del 2011

36

2.2 Iniziative, campagne, progetti

42

2.3 Funzionamento degli organismi e dei gruppi di lavoro

INDICE Il bilancio di missione 2011 è stato elaborato dalla presidenza nazionale Arci

44

2.4 Il tesseramento

48

2.5 Le aree tematiche del programma

64

2.6 La comunicazione

65

2.7 I servizi

Progetto grafico e impaginazione: avenida.it

66

2.8 La rendicontazione economica

Stampa: CSR - Roma

Redazione a cura di: Andreina Albano Paola Ciabatta Valentina Roversi Alessandra Vacca

Stampato su carta ecologica nel mese di novembre 2012

70


Via dei Monti di Pietralata 16, 00157 Roma tel. 06 416091 - www.arci.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.