11° EDIZIONE
FINAL SHOW
“OUR REVOLTING REALITY” Pavia - Teatro Cesare Volta Mercoledì 7 maggio- ore 18.15
FLAG elementary school - Scuola Primaria Bilingue - V.le Brambilla 60, Pavia
FLAG secondary school - Sc Sec. di I Grado Bilingue – V. Montesanto 2, Pavia Dirigente Scolastico: Dr.ssa Paola Speroni www.flagschool.org FLAG school ©
CAST LIST Andy
Andrea Molla
Emma
Chiara Ippolito
Eddie
Edoardo Bevilacqua
Jade
Alice Sofia Manfredi
Sunny
Alba Fraschini
Rachel
Celeste Pezzotti
Marcus
Marco Maggi
Marti
Martina Onetti
Brian
Brian Ferry
Dart
Dario Calcagnile
Ned
Nouh Essafri
Ali
Alice Biagini
Jake
Giacomo Fatai
Doc
Diana Raschellà
Sally
Sara Seregni
Jake
Enea Ricci
Jack
Giacomo Canepa
Mark
Marco Spina
Arianne
Arianna Volpati
John
Federico Simonazzi
Prof Joel/Joe Gioele Magagnoli
James
Filippo Romagnoli
Ellie
Francesca Abis
Jessica
Rebecca Anna Vitale
Emily
Isabella Donkersloot
Jennifer
Rebecca Bosio
Kelly
Camilla Bevilacqua
Audio assistant Simone Martelli
Gordon
Alexander Beaumont Director, Choreographer and Music Director Regista, Coreografa e Direttore delle Musica MARCI CALIENDO
PLOT SYNOPSIS: When the students fail their creative writing assignment, they decide to revolt against their teachers and parents to help them understand the “revolting” realities of adolescents today. The students decide to write their own creative stories about true friendships versus being popular, fitting in with a label or being true to yourself and your dreams while exploring the “revolting reality” of learning to make the right choices for yourself. TRAMA: A seguito di valutazioni insufficienti sui loro elaborati, alcuni studenti decidono di ribellarsi ai loro professori e ai loro genitori per portarli a capire la realtà difficile degli adolescenti di oggi. I ragazzi decidono di raccontare il loro punto di vista sul vantaggio di costruire vere amicizie, anziché sentirsi semplicemente popolari. Essere accettati perché corrispondenti a un´etichetta, o essere sinceri con se stessi e sentirsi in diritto di seguire i propri sogni?
Director’s Note This year’s original musical is packed with emotions for me and for our kids. The word revolting has two meanings in English: 1. disgusting. 2. rebellious. What better way to describe adolescents! So often, we forget that we were once in their shoes, with the same intense and mixed up feelings of angst and cool…living with the fear of being laughed at and not fitting in; afraid to take a risk and stand out from the crowd; afraid to be true to our authentic self. How I remember these days! When I asked the kids what they wanted to write about, it was very clear. They wanted to explore their reality. And working together with them, I realized the only thing that has changed is technology! Our “revolting” adolescents have so much to share and offer us. And I am so proud of them. This script is an excellent example of how drama can be used to explore this phase of life. The kids chose sarcasm and humor to exaggerate and tell their stories. They have a lot to say, and we need to listen.
Note di Regia Il musical originale di quest’anno è pieno di emozioni sia per me che per i nostri ragazzi. L’aggettivo “revolting” nella lingua inglese ha due significati: 1.Sgradevole. 2.Ribelle. Esiste un modo migliore per descrivere gli adolescenti? Spesso ci dimentichiamo di aver indossato i loro panni, con gli stessi intensi e intricati sentimenti di angoscia e freddezza…. vivendo con la paura di essere derisi e di sentirsi inadeguati; non sufficientemente coraggiosi per correre il rischio e distinguersi dalla massa; incapaci di essere fedeli al proprio vero io. Me li ricordo molto bene quei giorni! Quando ho chiesto ai ragazzi di cosa volevano scrivere, è stato subito molto chiaro. Volevano esplorare la loro realtà. E lavorando con loro mi sono accorta che dai miei tempi ciò che è cambiato è soltanto la tecnologia! I nostri adolescenti “revolting” hanno così tanto da condividere con noi e da offrirci. Ed io sono così orgogliosa di loro. Questo copione è un eccellente esempio di come la materia di drama possa essere utilizzata per esplorare questa fase della vita. I ragazzi hanno scelto il sarcasmo e l’umorismo per amplificare il racconto delle loro storie. Hanno molto da dire…ed è necessario che noi ascoltiamo. Marci Caliendo
Ringraziamenti “Quando tuo figlio si trasforma in un tuo simile, in un uomo, in una donna, è allora che amarlo richiede le virtù che contano. La pazienza, la forza d’animo, l’autorevolezza, la generosità, l’esemplarità….”. Da “Gli sdraiati” di M. Serra Cari genitori, abbiamo accettato la sfida di seguire il cammino formativo dei nostri ragazzi impegnandoci a riconoscere il loro punto di vista. Questo musical, dalla trama tanto intensa e tanto vicina al quotidiano dei nostri alunni, segna il compimento del percorso per alcuni di loro che dal prossimo anno spiccheranno il volo. Sono grata a voi che continuate a credere nell’identità della nostra scuola, sono grata ai docenti che hanno raccolto un testimone particolarmente delicato, sono grata soprattutto a questi meravigliosi ragazzi e ragazze. Ciascuno di loro è speciale, ciascuno di loro ci ha donato qualcosa di unico e irripetibile consentendoci di sperimentare ogni giorno la nostra capacità di ascoltare, rispettare, valorizzare, guidare, sostenere; credo che per un educatore, poter allenare queste doti sia un grande privilegio, oltre che una funzionale necessità. Grazie alla Fondazione Teatro Fraschini e al Comune di Pavia che quest’anno ci hanno consentito di utilizzare il Teatro Volta per valorizzare al massimo il grande lavoro svolto dai nostri ragazzi insieme a Marci. La rassegna Scuole in Scena fa ormai parte dell’ossatura della Flag. Grazie dunque a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento. Paola Speroni
Siete tutti invitati allo spettacolo dei bambini della Flag Elementary school ! “Working it together” Sabato 10 maggio - Teatro Fraschini - ore 16:00.