Rapporto IdroMeteoClima Emilia-Romagna - Dati 2021

Page 105

Giorni consecutivi senza precipitazioni Nel 2021, il numero massimo di giorni consecutivi senza precipitazioni è variato tra 20 giorni in montagna (Appennino ToscoEmiliano) e nella collina romagnola, e 55 giorni in pianura (pianura piacentina e, localmente, nelle province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara) (figura 13). La distribuzione spaziale delle anomalie evidenzia valori positivi­

Numero massimo di giorni consecutivi senza precipitazioni: tra 20 giorni in montagna e 55 giorni in pianura

su quasi tutta la regione, fino a 25 giorni, soprattutto nella pianura e localmente nella collina emiliana (figura 14). Le anomalie in queste aree si riferiscono al periodo primaverile, che qui è stato particolarmente siccitoso, mentre quelle in Romagna sono riconducibili al periodo a cavallo tra estate e autunno.

L’andamento temporale del numero massimo di giorni consecutivi senza precipitazioni evidenzia, per il 2021, una media regionale annua di circa 22 giorni (figura 15). In generale l’indice regionale non presenta tendenze lineari significative, ma è caratterizzato da valori particolarmente alti negli anni centrali della serie (1989, 1990 e 1993).

Anomalie del numero massimo di giorni consecutivi senza precipitazioni: positive su quasi tutta la regione

Media regionale del numero massimo di giorni consecutivi senza precipitazioni nel 2021: prossimo al valore climatico di riferimento

FIGURA 13 Numero massimo di giorni consecutivi senza precipitazioni (valori giornalieri minori di 1 mm), anno 2021

104 climatologia | Dati 2021

Giorni consecutivi senza precipitazioni


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.