Corso di Grafica e Comunicazione Visiva | Secondo Anno | A.A. 2010-2011
PROGETTO INFOGRAFICA METROPOLITANA DI ROMA
Docente: Gianmarco Longano | Studentesse: Alessia Simonato e Rossella Vannucci
Corso di Grafica e Comunicazione Visiva | Secondo Anno | A.A. 2010-2011
Indice
Il marchio : l’idea
Pannello interno : metro C
Il marchio : rough / sketch
Pannello esterno : metro A
Il marchio : griglia e costruzione
Pannello esterno : metro B
Il marchio : applicazione
Pannello esterno : metro C
Il marchio : applicazione colori
Assonometria banchina metro
Scelta della Font
Segnaletica : interna alla banchina
Progettazione pittogrammi
Segnaletica : esterna alla banchina
Pannello interno : metro A
Mappa metro : interno
Pannello interno : metro B
Mappa metro : esterno
Docente: Gianmarco Longano | Studentesse: Alessia Simonato e Rossella Vannucci
Corso di Grafica e Comunicazione Visiva | Secondo Anno | A.A. 2010-2011
Indice
Il marchio : l’idea
A
A
In una comparazione con il vecchio marchio della Metropolitana di Roma, si è deciso di utilizzare un marchio che non fosse descritto in un quadrato, segno di staticità e limitazione ma bensì in un cerchio, segno di morbidezza, rotondità con una funzione di protezione. In base a queste caratteristiche abbiamo definito la M: due frecce poste ad arco ai lati che si congiungono al centro per indicare l’entrata della Metropolitana.
Docente: Gianmarco Longano | Studentesse: Alessia Simonato e Rossella Vannucci
Corso di Grafica e Comunicazione Visiva | Secondo Anno | A.A. 2010-2011
Indice
Il marchio : rough / sketch
Per arrivare alla M definitiva sono stati eseguiti degli sketch su di un Moleskine utilizzando cerchi ed archi e una volta deciso il definitivo, si è portato lo stesso marchio al pc per costruirlo con Adobe Illustrator CS4/CS5.
Docente: Gianmarco Longano | Studentesse: Alessia Simonato e Rossella Vannucci
Corso di Grafica e Comunicazione Visiva | Secondo Anno | A.A. 2010-2011
Indice
Il marchio : griglia e costruzione
Marchio con griglia
Marchio positivo
Marchio negativo
Docente: Gianmarco Longano | Studentesse: Alessia Simonato e Rossella Vannucci
Corso di Grafica e Comunicazione Visiva | Secondo Anno | A.A. 2010-2011
Indice
Il marchio : applicazione
Scala 1:10
A seconda della loro grandezza i marchi sono stati applicati alle seguenti segnaletiche:
80 cm
40 cm
- 80 cm ( palina ) - 40 cm ( segnaletica pannello esterno alla metro ) - 30 cm ( segnaletica pannello interno alla metro ) - 1,5 cm ( pittogramma segnaletica pannello esterna alla metro ) - 0,5 cm ( mappa )
30 cm
Scala 1:1
1,5 cm
0,5 cm
Docente: Gianmarco Longano | Studentesse: Alessia Simonato e Rossella Vannucci
Corso di Grafica e Comunicazione Visiva | Secondo Anno | A.A. 2010-2011
Indice
Il marchio : applicazione colori
Una volta deciso e costruito il marchio, è stato applicato il colore in CMYK per ogni corsa della Metropolitana, rispettivamente: Rosso per il marchio (C=15 M=100 Y=90 K=10) Arancio per la Linea A (C=0 M=50 Y=100 K=0) Blu per la Linea B (C=85 M=50 Y=0 K=0) Verde per la Linea C (C=85 M=10 Y=100 K=10)
A
B
C
Docente: Gianmarco Longano | Studentesse: Alessia Simonato e Rossella Vannucci
Corso di Grafica e Comunicazione Visiva | Secondo Anno | A.A. 2010-2011
Indice
Scelta della Font
ABCDEFGHIJKLM NOPQRSTUVWXYZ abcdefghijklm nopqrstuvwxyz 1234567890 ABCDEFGHIJKLM NOPQRSTUVWXYZ abcdefghijklm nopqrstuvwxyz 1234567890
ABCDEFGHIJKLM NOPQRSTUVWXYZ abcdefghijklm nopqrstuvwxyz 1234567890
Per la segnaletica e lettering in generale è stata utilizzata la font Street Corner (Regular, Bold e Oblique) un carattere semplice e che allo stesso tempo richiamasse la caratteristica del nostro marchio, la rotondità.
Docente: Gianmarco Longano | Studentesse: Alessia Simonato e Rossella Vannucci
Corso di Grafica e Comunicazione Visiva | Secondo Anno | A.A. 2010-2011
Indice
Progettazione pittogrammi
TAXI
Semplici, diretti e comprensibili sono i pittogrammi creati per la segnaletica della metro, con una struttura a cerchio come per il marchio. Sono stati utilizzati pittogrammi essenziali quali: - assistenza disabili, - estintore, - parcheggio, - vietato Fumare, - stazione scambio bus, - stazione Treni, - taxi, - scale mobili, - bagno, - non salire o scendere durante la chiusura delle porte, - non appoggiarsi alle porte, - non Impedire la chiusura delle porte, - attenzione allo spazio tra metro e banchina, - uscita di emergenza.
Docente: Gianmarco Longano | Studentesse: Alessia Simonato e Rossella Vannucci
an
Em
a
ra
pe
ll’O
vi
o
ol
Tr e de
di tro
ea
/T
an
nt
Fo
lP
de
op
ro
et
Pi
i
i
Docente: Gianmarco Longano | Studentesse: Alessia Simonato e Rossella Vannucci
na
ni
ag
z u Sa oni / M ele n us G Re iov eo de di ann lla Lib er az Po Ro i io ne nt ma e Fu Lu rio ng o C Ca ol li mill o A Ar lba co ni / d Po i T Parc r rta av o App er ia A N Fu um rb tino ntica id a Lu io Q ci ua o G Se dra iu s lio tio to Su Ag ba ric ug ola C in ust ec a An ittĂ
an
M
i io
or
Vi tt
a
lic
a
zz
ia
/P
an
an
ic
Va t
/S
i/
in bb in
m
Te r
pu
Re
er
rb
Ba
na
ag
Sp
o
o
io
in
am
Fl
nt
pa
Le
ei
us
/M
ld
ba
iU lia
re an
vi
tta
O
ro
ip
C
gl
de Au
o
lia
i
in
A le
Va l
ld
Ba
ne
st
tti
or
C
Ba
Corso di Grafica e Comunicazione Visiva | Secondo Anno | A.A. 2010-2011
Indice
Pannello interno : metro A
Scala 1:5 (30cm x 135cm)
ti
en
ia
ia
o
ol
lS
de
m
am
M
ar
M
bb
bi
Re
e
a
nt
Po
nt
R
o
rs
co
oc
B n Fe a EU r R mi Pa EU la sp R o M ag rt M ar co lian a Ba ni si li G ca S ar ba .Pa Pi tell olo a ra m i d C irc e o C Ma ol os ssim C seo o av ou Te r rm i C ni as tro Po P lic ret o li Bo nico rio lo g Ti na bu rt Q ina ui nt i M lian on i ti T Pi i et bur ra tin i Sa lata
EU
ur
La
Corso di Grafica e Comunicazione Visiva | Secondo Anno | A.A. 2010-2011
Indice
Pannello interno : metro B
Scala 1:5 (30cm x 135cm)
Docente: Gianmarco Longano | Studentesse: Alessia Simonato e Rossella Vannucci
o /M
Ri
Docente: Gianmarco Longano | Studentesse: Alessia Simonato e Rossella Vannucci
tri
pa
m
co
te
on
an azzi ni so o rg Sa im en n Pi to e C hi tro es Ve a N ne uo va z C ia ol os Am seo ba Sa Ar a n G dam Lo iov an / Ipp di on ni io Pi gn e M to al at Te esta an o G ar de M nie irt i Pa rc o d Al es i C en s To and toc rin el rr le e o S G p ig a lio cc at G li a ia rd To inet t rr e i A To ng rr el e a G Ga ro i tte a Fo C nt elo a ni Bo na rg di C h Bo esi and i lo an gn a da Fi e no tta c G chio ra ni M ti
vi
tta
di
C O
lo
C
Corso di Grafica e Comunicazione Visiva | Secondo Anno | A.A. 2010-2011
Indice
Pannello interno : metro C
Scala 1:5 (30cm x 135cm)
Corso di Grafica e Comunicazione Visiva | Secondo Anno | A.A. 2010-2011
Indice
Applicazione segnaletica interna alla metro
Prima:
Dopo:
Docente: Gianmarco Longano | Studentesse: Alessia Simonato e Rossella Vannucci
Corso di Grafica e Comunicazione Visiva | Secondo Anno | A.A. 2010-2011
Indice A
A
TERMINI
TERMINI
Battistini
Battistini
Cornelia
Cornelia
Baldo degli Ubaldi
Baldo degli Ubaldi
Valle Aurelia
Valle Aurelia
Cipro / Musei Vaticani
Cipro / Musei Vaticani
Ottaviano / San Pietro
Ottaviano / San Pietro
Lepanto
Lepanto
Flaminio / Piazza del Popolo
Flaminio / Piazza del Popolo
Spagna
Spagna
Barberini / Fontana di Trevi
Barberini / Fontana di Trevi
Repubblica / Teatro dell’Opera
Repubblica / Teatro dell’Opera
Termini
Termini
Vittorio Emanuele
Vittorio Emanuele
Manzoni / Museo della Liberazione
Manzoni / Museo della Liberazione
San Giovanni
San Giovanni
Re di Roma
Re di Roma
Ponte Lungo
Ponte Lungo
Furio Camillo
Furio Camillo
Colli Albani / Parco Appia Antica
Colli Albani / Parco Appia Antica
Arco di Travertino
Arco di Travertino
Porta Furba
Porta Furba
Numidio Quadrato
Numidio Quadrato
Lucio Sestio
Lucio Sestio
Giulio Agricola
Giulio Agricola
Subaugusta
Subaugusta
Cinecittà
Cinecittà
Anagnina
Anagnina
scala 1:7 25,7x11,4 cm (180x80 cm)
Pannello esterno : metro A
Per la segnalazione e direzione delle corse della linea metropolitana, sono stati applicati dei pannelli verticali che verranno posti all’interno della stazione nei punti di interesse nell’attesa del treno, prima e dopo le scale / scale mobili e posti a destra e sinistra per indicare il giusto senso di marcia. Scala 1:7 (180cm x 80cm)
Docente: Gianmarco Longano | Studentesse: Alessia Simonato e Rossella Vannucci
Corso di Grafica e Comunicazione Visiva | Secondo Anno | A.A. 2010-2011
Indice B
B
TERMINI
TERMINI
Laurentina
Laurentina
EUR Fermi
EUR Fermi
EUR Palasport
EUR Palasport
EUR Magliana
EUR Magliana
Marconi
Marconi
Basilica S.Paolo
Basilica S.Paolo
Garbatella
Garbatella
Piramide
Piramide
Circo Massimo
Circo Massimo
Fori Imperiali / Colosseo
Fori Imperiali / Colosseo
Cavour
Cavour
Termini
Termini
Castro Pretorio
Castro Pretorio
Policlinico
Policlinico
Bologna
Bologna
Tiburtina
Tiburtina
Quintiliani
Quintiliani
Monti Tiburtini
Monti Tiburtini
Pietralata
Pietralata
Santa Maria del Soccorso
Santa Maria del Soccorso
Ponte Mammolo
Ponte Mammolo
Rebibbia
Rebibbia
Pannello esterno : metro B
Le fermate segnate con un riempimento dello stesso colore della linea metropolitana segna la stazione dove l’utente si trova, le fermate in grigio sono le fermate già percorse e quelle in nero da percorrere. la freccia in opacità sul fondo indica il senso di marcia del treno. Scala 1:7 (180cm x 80cm)
Docente: Gianmarco Longano | Studentesse: Alessia Simonato e Rossella Vannucci
Corso di Grafica e Comunicazione Visiva | Secondo Anno | A.A. 2010-2011
Indice C
C
GARDENIE
Pannello esterno : metro C
GARDENIE
Clodio / Mazzini
Clodio / Mazzini
Ottaviano
Ottaviano
Risorgimento
Risorgimento
San Pietro
San Pietro
Chiesa Nuova
Chiesa Nuova
Venezia
Venezia
Colosseo
Colosseo
Amba Aradam / Ipponio
Amba Aradam / Ipponio
San Giovanni
San Giovanni
Lodi
Lodi
Pigneto
Pigneto
Malatesta
Malatesta
Teano
Teano
Gardenie
Gardenie
Mirti
Mirti
Parco di Centocelle
Parco di Centocelle
Alessandrino
Alessandrino
Torre Spaccata
Torre Spaccata
Giglioli
Giglioli
Giardinetti
Giardinetti
Torre Angela
Torre Angela
Torre Gaia
Torre Gaia
Grotte Celoni
Grotte Celoni
Fontana di Candida / Due Leoni
Fontana di Candida / Due Leoni
Borghesiana
Borghesiana
Bolognetta
Bolognetta
Finocchio
Finocchio
Graniti
Graniti
Montecompatri
Montecompatri
Ogni stazione metropolitana ha quindi il pannello del proprio colore. Ad ogni fermata rispettivamente vengono segnalate anche i punti di interesse quali, stazioni di cambio linee A B C , Parcheggi, Capolinea Bus Extraurbani, Taxi e Stazione Treni. Scala 1:7 (180cm x 80cm)
Docente: Gianmarco Longano | Studentesse: Alessia Simonato e Rossella Vannucci
Corso di Grafica e Comunicazione Visiva | Secondo Anno | A.A. 2010-2011
Indice
Assonometria banchina metro TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
TERMINI
LODI
LODI
LODI
LODI
LODI
LODI
LODI
LODI
LODI
LODI
LODI
LODI
LODI
LODI
LODI
LODI
LODI
LODI
LODI
LODI
Scala 1:300 (11000cm x 500cm)
LODI
LODI
LODI
LODI
LODI
LODI
Scala 1:200 Docente: Gianmarco Longano | Studentesse: Alessia Simonato e Rossella Vannucci
Corso di Grafica e Comunicazione Visiva | Secondo Anno | A.A. 2010-2011
Indice
Segnaletica : interna alla banchina
USCITA
USCITA
USCITA
USCITA
USCITA
USCITA
TOILETTE
TOILETTE
TOILETTE
TOILETTE
TOILETTE
TOILETTE Scala 1:8 (40cm x 200cm) Docente: Gianmarco Longano | Studentesse: Alessia Simonato e Rossella Vannucci
Corso di Grafica e Comunicazione Visiva | Secondo Anno | A.A. 2010-2011
Indice
Segnaletica : esterna alla banchina
TERMINI TERMINI GARDENIE
Scala 1:15 (50cm x 200cm) Docente: Gianmarco Longano | Studentesse: Alessia Simonato e Rossella Vannucci
Corso di Grafica e Comunicazione Visiva | Secondo Anno | A.A. 2010-2011
Indice
Mappa metro : interno
Battistini
ica sil Ba
Cornelia rc Ci o s as M
e id
lla te ba ar
o ol pa
i on
na lia ag M
m ra Pi
G
n Sa
R
c ar M
EU
Baldo degli Ubaldi im o
Valle Aurelia
en to
a
ro
ov
nt
pa
Le o
am
Fl
na
io
ag
i
lic
in
bb
er
rb
in
Sp
Ba
pu a
Castro Pretorio
be z ra io
Pi
Policllinico
ne
gn
at
o
al
et
M
Pietralata
ta
es
Gardenie
no
M ni
rti
i
an
bu Ti ti
illi
nt
ui
on
Q
a
na
gn
rti
lo
bu Ti
Bo
Mirti Parco di Centocelle
Fontana Candida
Alessandrino
Santa Maria del Soccorso
Ponte Mammolo
Due Leoni
LEGENDA /
Borghesiana
G
Legend
METRO A Anagnina - Battistini
lo
a
Ce
ai
G
tte ro
e rr To
Rebibbia
METRO B Laurentina - Rebibbia
Bolognetta
METRO C
ni
ta
la
ge
ti
et
ca
ac
An
li
Sp
in
rd
lio
e
e rr To
ia
G
ig
G
rr To
CinecittĂ
et
Pi
Nu
Re
i ni la L zo del an o M use M
Lodi
a Te
Subaugustana
Clodio / Mazzini
OTTAVIANO
Cavour
an
a
o
m
ng
Ro
Lu
illo
m
rio tto le Vi ue
Em
di
e
Ca
A
Giulio Agricola
im rg so Ri
n Sa
sa ie Ch
ia
am o ad ni Ar Ippo
ez
ba
Re
nt
rio
o
ni ba a Al tic lli An Co ppia
rc
Lucio Sestio
Musei Vaticani
TERMINI
Porta Furba
Numidio Quadrato
Cipro
COLOSSEO
S.GIOVANNI
di co o Ar ertin av Tr
Laurentina
Po
Fu
Pa
EUR Fermi
n Ve
Am
EUR Palasport
Clodio - Montacompatri Pantano
Anagnina
Parcheggio
Finocchio
Parking
Capolinea bus exstraurbani Interchange suburban buses
Graniti
Stazione Treni Train Station TAXI
Montecompatri Pantano
TAXI Stazione di scambio Interchange Station
Scala 1:1 (21cm x 29,7cm) Docente: Gianmarco Longano | Studentesse: Alessia Simonato e Rossella Vannucci
Corso di Grafica e Comunicazione Visiva | Secondo Anno | A.A. 2010-2011
Indice
Mappa metro : esterno
METRO A
Battistini Cornelia Baldo degli Ubaldi Valle Aurelia Cipro Ottaviano Lepanto Flaminio Spagna Barberini Repubblica Termini Vittorio Emanuele Manzoni San Giovanni Re di Roma Ponte Lungo Furio Camillo Colli Albani Arco di Travertino Porta Furba Numidio Sestio Giulio Agricola Subaugusta CinecittĂ Anagnina TAXI
METRO C
Clodio / Mazzini Ottaviano Risorgimento San Pietro Chiesa Nuova Venezia Colosseo Amba Aradam San Giovanni Lodi Pigneto Malatesta Teano Gardenie Mirti Parco di Centocelle Alessandrino
METRO B
Laurentina EUR Fermi EUR Palasport EUR Magliana Marconi Basilica S.Paolo Garbatella Piramide Circo Massimo Colosseo Cavour Termini Castro Pretorio Policlinico Bologna Tiburtina Quintilliani Monti TIburtini Pietralata S.Maria del Soccorso Ponte Mammolo Rebibbia TAXI
A
N A IT
L
PO
O A R M T O E M IR PA D
Torre Spaccata Giglioli Giardinetti Torre Angela Torre Gaia Grotte Celoni Fontana di Candida Borghesiana Bolognetta Finocchio Graniti Montecompatri
AP
M Progetto di Rossella Vannucci e Alessia Simonato Grafica e Comunicazione Visiva 2 a.a 2010 / 2011 Laboratorio di Progettazione Grafica Sperimentale
ISTITUTOQUASAR.COM DESIGN UNIVERSITY ROMA
Docente: Gianmarco Longano | Studentesse: Alessia Simonato e Rossella Vannucci
Scala 1:1 (21cm x 29,7cm)