1.0
SISTEMA DI RACCORDI PER TUBAZIONI SCANALATE
Sistemi Di Trasporto Dei Liquidi
Informazioni Generali
Il sistema Shurjoint di giunti e raccordi meccanici per tubazioni disponibile nella gamma ‘King’ garantisce alla clientela un alta qualità nel sistema meccanico per tubazioni, dando prova di grande versatilità e affidabilità. Il sistema ‘King’ di raccordi per tubazioni scanalate è adatto per essere utilizzato in diverse applicazioni le quali includono il trasporto di fluidi industriali, la protezione antincendio, il riscaldamento e il condizionamento. Il sistema ‘King’ offre un sistema d’assemblaggio facile e veloce, il quale può essere realizzato con una velocità di tre, quattro volte superiore rispetto ad un sistema a saldare, ed è più affidabile rispetto ad un sistema filettato o a flange. Il risultato è un risparmio nell’installazione sia in termini monetari che di tempo.
La gamma di raccordi del sistema ‘King’ è progettata per soddisfare l’unione di sistemi di tubazioni a cave rullate o a cave fresate. La sensibilità alla pressione delle guarnizioni in gomma dei raccordi ‘King’ fornisce, nel momento in cui i vari segmenti dei raccordi vengono serrati, un sistema a tenuta stagna. La preparazione della tubazione risulta facile e veloce e può essere effettuata direttamente in magazzino o in cantiere. Il sistema meccanico per tubazioni è un metodo ideale per la connessione di tubazioni, il quale utilizza la tecnologia delle cave rullate e delle cave fresate.
Un estesa gamma di derivazioni a staffa (Mechanical Tee) fornisce un metodo semplice e veloce di installazione per diramazioni lineari di media lunghezza che richiede una connessione in uscita, senza l’utilizzo della saldatura. Prima di tutto viene effettuato un foro dove si desidera locare l’uscita, viene poi posizionata la derivazione a staffa, nel momento in cui si serrano i bulloni della derivazione a staffa, la forma della guarnizione si adatta al diametro della tubazione formando una guarnizione a tenuta stagna.
Gli adattatori a flangia del sistema ‘King’ permettono d’avere una connessione diretta con flange di tipo ANSI 125 o 150, PN10, PN16 e con componenti flangiati riportati nella tabella E di un sistema di tubazioni scanalate.Questo sistema di adattatori permette di realizzare un’unione semplice e veloce con valvole, pompe e sistemi di tubazioni flangiate. Una linea completa di raccordi meccanici per tubazioni e di altri componenti quali raccordi a corto raggio e tee ridotti con uscita filettata viene fornita per soddisfare ogni esigenza di applicazione.
Il processo produttivo del sistema ‘King’ segue le norme ISO-9002 ed è certificato per la sicurezza dal registro dei Lloyd (LRQA). Per l’utilizzo nei sistemi antincendio il sistema ‘King’ ha passato i test richiesti dalle norme UL, UL Canadesi, FM, LPC e VDS. Questa è la sicurezza che i prodotti ‘King’ sono internazionalmente riconosciuti per l’alta qualità. La stretta osservanza del controllo sulla qualità assicura al prodotto una continuità nell’essere testato e un’affidabilità assoluta. Per ulteriori informazioni sulle varie approvazioni dei singoli prodotti prego contattare il distributore ‘King’ a voi più vicino.
Nel momento in cui si utilizzano i prodotti del sistema ‘King’ si può essere sicuri di utilizzare il meglio che il mercato possa offrire. La semplicità e la sicurezza di lavorare con prodotti ‘King’ renderà l’installazione più veloce e facile.
*Shurjoint è un marchio Tai Hau & Seal Co. Ltd.
INDICE
Informazioni Generali
Indice
2
Informazioni tecniche 4 5
Sostegni, Guarnizioni e Guarnizioni Speciali, Giunti rigidi e flessibili bulloni e dadi, approvazioni e conformità. Codici di riferimento, funzioni meccaniche, caratteristiche e vantaggi nel design.
Giunti per tubazioni scanalate Giunti Rigidi 6 7
Mod. 7771 giunto rigido Mod. K-9 giunto rigido leggero (per sistemi antincendio)
Giunti Flessibili 8 9 10 11 12 13 14
Mod. Mod. Mod. Mod. Mod. Mod. Mod.
7705 serie standard 7707 serie pesante SS-8 acciaio inossidabile 7706 giunto ridotto 7041 adattatore a flangia 7041-E adattatore a flangia e inserto piatto C-7 giunto di derivazione
Raccordi con estremità cava 15 16 17 18 19 20 21
Descrizione e specifiche tecniche Curva scanalata (Mod. 7110; 7111; 7112; 7113 e Curve ad ampio raggio) Tee uguale; Croce e Tee laterale (Mod. 7120 Tee uguale; Mod. 7135 Croce; Mod. 7130 Tee laterale) Tee ridotto (Mod. 7121) con opzione di un’uscita filettata. Riduzioni e raccordi a corto raggio (Mod. 7150; 7151; 901 & Curva Mod. 902 e Tee uguale Mod. 903) Raccordi con estremità cava Mod. 7137 Divisorio, Mod. 66 6-6 Adattatore, Mod. 7133 Tee Pitcher, Mod. 7152 Adattatore ridotto cavo, Mod. 55 Adattatore Nipplo) Fondelli ciechi e adattatori a flangia (Mod. 7160 e 7170)
Raccordi per tubazioni forate 22 23 24 25
Derivazioni a staffa, Croci, informazioni tecniche Mod. 7721 Derivazioni a staffa filettate Mod. 7722 Derivazioni a staffa scanalate Mod. 723 Sprinkler Tee
Filtri 26
Mod. 726 Filtro a ‘Y’
Guarnizioni: informazioni tecniche 27 28
Indice sui gradi di temperatura per le guarnizioni Modelli di guarnizioni
Specifiche sulle cave 29 30 31
Dimensioni standard per le cave rullate Dimensioni standard per le cave fresate
Note Importanti
3
Sostegni, Guarnizioni, Giunti rigidi e flessibili bulloni e dadi, approvazioni e conformità
Technical Information
Corpo del giunto
Raccordi con estremità a cava
Tutti i vari segmenti che compongono i giunti sono in ghisa sferoidale, in conformità a ASTM A536 Gr. 65-45 12 o BS EN 1563-97 Gr. EN GJS 45010 e hanno un minimo di forza elastica pari a 65.000 PSI (448 Mpa). La robustezza del corpo del giunto supera il valore della pressione d’esercizio di 4/5 volte. Nella fonderia ogni carico di liquefazione e verniciatura viene monitorato e testato usando i più avanzati sistemi di controllo computerizzati. I giunti e i raccordi sono disponibili nella versione verniciata rossa (RAL 3000), nella versione zincata o con finitura epossidica. I giunti in acciaio inossidabile mod. SS-8 sono ideali per l’unione a muro di tubazioni leggere in acciaio inossidabile.
E’ disponibile una gamma completa di raccordi con estremità a cava i quali forniscono un’estrema flessibilità. L’installazione risulta veloce, facile e sicura. La tecnologia del sistema scanalato, creando un’unione di raccordi in ogni giunzione, fa sì che ogni cambiamento, espansione e manutenzione sia estremamente semplice. La gamma di raccordi a corto raggio rende ottimale il sistema laddove vi sia uno spazio ristretto. I raccordi sono disponibili verniciati rossi (RAL 3000), zincati a caldo o con finitura epossidica.
Giunti rigidi e flessibili
Guarnizioni
Shurjoint offre la possibilità d’avere entrambi i giunti rigidi e flessibili a seconda delle richieste specifiche delle tubazioni. Entrambi i modelli, rigidi e flessibili, possono essere utilizzati qualora non vi fossero delle specifiche tecniche di costruzione. Entrambi i tipi di giunti utilizzano il medesimo tipo di guarnizione di gomma standard o di tenuta e possono essere utilizzati sia su tubazioni rullate o cave. Per assicurare un corretto utilizzo dei giunti consultare i gradi di pressione.
Le guarnizioni utilizzate nel sistema di raccordi King vengono create per fornire un tipo di guarnizione sensibile alle differenti pressioni quindi a tenuta stagna. La guarnizione viene per primo distesa sopra la parte finale della tubazione adiacente le scanalature che formano la parte iniziale del raccordo. Le varie parti dei raccordi vengono poi posizionate intorno alla guarnizione e naturalmente sulla scanalatura della tubazione. Poiché i raccordi sono stretti la sensibilità della guarnizione alla pressione viene condensata per formare una guarnizione a tenuta stagna. La robustezza della guarnizione viene ancor più intensificata dalla linea interna di pressione che crea un movimento verso il basso della pressione sui bordi della guarnizione. Internal line La guarnizione sigilla perfettamente pressure actuates anche in condizioni di vuoto, questo the gasket lip può accadere quando si tratti di un sistema a secco.
Giunti flessibili I giunti flessibili Shurjoint possono essere utilizzati in vari tipi di applicazione; nel commercio, nell’industria, nell’attività mineraria, nell’edilizia, nell’antincendio e in altre applicazioni dove vengano richiesti dei movimenti trasversali, lineari e rotatori. I giunti flessibili offrono inoltre delle forti caratteristiche di attenuazione dei rumori e delle vibrazioni. Queste caratteristiche devono essere prese in considerazione quando si stabiliscono le opzioni sulle staffe, la distanza dei supporti e la dislocazione. Il mod. 7705 è consigliato qualora vi sia una pressione moderata mentre il mod. 7707 viene richiesto dove vi sia una pressione più alta.
Giunti rigidi Entrambi i giunti Shurjoint mod. 7771 e K-9 forniscono un’unione rigida e sicura, e vengono raccomandati in applicazioni dove vi sia una minima espansione o contrazione o dove si desideri un movimento lineare. Entrambi i modelli vengono usati in spazi meccanici o montati dove viene richiesta una certa rigidità. Il mod. 7771 è progettato per essere utilizzato in condizioni di media o alta pressione, mentre il mod. K-9 è progettato per essere utilizzato in condizioni di media o bassa pressione, come nei sistemi antincendio. La rigidità di questi giunti viene realizzata utilizzando un numero di ingranaggi detti ‘Denti integrali’ che stringono saldamente la tubazione, eliminando di conseguenza delle flessibilità indesiderate, e da un meccanismo di flange e scanalature le quali possono ospitare una serie di tubi scanalati i quali potrebbero non essere sempre perfetti a causa dell’imprecisione della macchina o dell’uomo. Tutte le misure del mod. K-9 e tutte le misure fino a 8" dal mod. 7771 sono caratterizzate dal meccanismo ad ingranaggi e dal meccanismo di flange e scanalature. I giunti rigidi Shurjoint vengono progettati per fornire una certa rigidità che permette di sostenere le tubazioni Ansi B31.1, Ansi B31.9 e i sistemi Sprinkler NFPA 13. I giunti vengono progettati come se fossero una serratura dove la chiave entra perfettamente e stringe fermamente l’intera circonferenza delle tubazioni. Quando le diverse parti dei giunti vengono strette intorno alla guarnizione il risultato è un dispositivo di tenuta molto forte (guarnizione di tenuta). La certificazione ISO e la nostra dedizione e impegno nei confronti della qualità assicurano che il prodotto risulti tra i migliori.
Scelta delle guarnizioni Per assicurare il massimo dell’efficienza e della durata del servizio della guarnizione, la scelta della guarnizione adatta risulta essenziale. Occorre prendere in considerazione diversi fattori nella scelta della guarnizione migliore per le applicazioni che si intendono attuare. I fattori più importanti sono la temperatura, la consistenza del prodotto, la robustezza e la durata nel tempo del servizio. Le temperature più elevate agiscono diminuendo la durata della vita di una guarnizione, a questo proposito occorre porre un’attenzione particolare a tutte quelle situazioni dove l’alta temperatura sia un fattore costante. I consigli sulla scelta della guarnizione più appropriata si trovano a pag. 27-28 di questo catalogo.
Dadi e Bulloni Il sistema di raccordi ‘King’ utilizza bulloni in acciaio al carbonio con testa ovale e dadi esagonali molto robusti. Il materiale con cui vengono costruiti i bulloni è conforme al ASTM A449 (A183 Gr. 8 per 3/4" di larghezza e misura del bullone) o a BS970 parte I (Gr.605M36 o Gr.709M40) e sono dotati di una minima forza elastica di 110,000 PSI (758Mpa). I bulloni sono trattati a caldo e zincati elettroliticamente. I bulloni e i dadi con zincatura
a caldo sono disponibili su richiesta. I bulloni a testa ovale uniti nel foro ovale dei raccordi permettono d’avere un fissaggio più semplice utilizzando solo una chiave inglese.
Approvazioni e Conformità Tutti i prodotti King sono soggetti ad un severo controllo sulla qualità inclusi test idrostatici. I prodotti Shurjoint sono listati UL/FM e VDS. Per avere maggiori dettagli e approvazioni specifiche sui singoli prodotti della gamma Shurjoint prego contattare il vostro distributore King.
ISO 9002: 1994 Quality Management System Certificate No.: 955771
4
Codici di riferimento
Guarnizioni per giunti meccanici: • (ANSI/AWWA) American National Standards Institute and American Water Works Association – C606-97 Unioni scanalate • (ASTM) American Society of Testing and Materials – F1476-95a Sostegni per tubazioni gommate • (FM) Factory Mutual Research – Class No. 1920-1991 Giunti flessibili • (JPF) Loss Prevention Council Board – LPS-1219 / Draft: Dec.1995 sostegni per tubazioni • (UL) Underwriters Laboratories – UL211-1994 guarnizioni in gomma per raccordi • (ULC) Underwriter’s Laboratories of Canada • (VdS) VdS Schadenverhuetung – VdS 2245 5/89 leggi sui sistemi di spegnimento ad umido – giunti speciali (1 May 1990)
Materiale per raccordi • ASTM A536-93: Specifiche tecniche sulla colata della ghisa sferoidale • BSEN 1563-97 Grafite sferoidale in ferro. Aisi 316 acciaio inossidabile (ASTM A351 or A743 Gr.CF8M). Aisi 304 disponibili su richiesta. Materiale gommato per guarnizioni • ASTM D2000-1980: Classificazioni dei sistemi per prodotti in gomma in applicazioni autopropulsive • BS2494: Issue 2, Dec. 1997: sigilli elastomerici per unioni a tubazioni • EN 681-1: 1996: sigilli elastomerici – Materiali richiesti per unioni a tubazioni con sigilli usati in applicazioni ad acqua o di drenaggio. Materiale per dadi e bulloni • BS970 Part 1 (Gr.605M36 or Gr.709M40) • ASTM A183-1983: Specifiche tecniche su dadi e bulloni in acciaio al carbonio • ASTM A449-1993a: Specifiche tecniche sull’innesto di dadi e bulloni e bulloni in acciaio temperato
Informazioni Tecniche
Termini di riferimento
Funzioni meccaniche, caratteristiche e vantaggi nel design
Il sistema di raccordi ‘King’ risulta essere il sistema più versatile, economico e affidabile a tutt’oggi disponibile. Questo può essere infatti installato con una velocità superiore a 3-4 volte rispetto ad un sistema a saldare e offre dei chiari benefici all’installatore. Qualora fosse richiesta flessibilità o rigidità, o si avesse a che fare con zone sismiche, zone a corrente continua o venisse richiesta un’attenuazione dei rumori e delle vibrazioni da questi causate la gamma dei prodotti del sistema ‘King’ fa al caso vostro. La tecnologia del sistema meccanico non ha rivali nella sua semplicità nell’accedervi per la manutenzione, per la pulizia, le innovazioni nel design e nelle dimensioni del sistema.
Rigidità Quando viene richiesta una connessione rigida si consiglia l’utilizzo del giunto rigido mod. 7771 o del flangia cava giunto rigido più leggero mod. K-9. Il sistema esclusivo ad ingranaggi, dentellatura combinato con il caratteristico e preciso sistema di serraggio a flangia o a cava permette d’avere una chiusura sicura della tubazione in grado di resistere alla potenza del carico sia in posizione di torsione che in posizione curvata. I bulloni devono essere stretti in modo uguale e uniforme così che lo scarto tra i cuscinetti dei bulloni sia alla stessa altezza per rendere ottimale la prestazione dei giunti. tubazione
Flessibilità Quando viene richiesta una connessione flessibile si consiglia l’utilizzo del giunto mod. 7705 o mod. 7707. Questi tipi di giunti si distinguono per l’eccellente robustezza e flessibilità e si adattano a svariati fattori quali l’estensione, la contrazione e la deformazione causata dai bruschi cambiamenti di temperatura, ai movimenti sismici e ad altre fonti di vibrazione. Con l’uso dei giunti flessibili si è in grado di ridurre o eliminare il bisogno, tra l’altro costoso, d’avere nel proprio impianto molti più giunti o degli ammortizzatori contro le vibrazioni. I bulloni devono essere stretti in modo uguale ed uniforme fino a quando i cuscinetti dei bulloni creano un contatto stretto tra le due parti metalliche.
Facilità nell’allineamento Il sistema di raccordi ‘King’ permette sia la rotazione che l’allineamento della tubazione delle valvole e degli accessori principali serrando i bulloni dei sostegni. Questa caratteristica permette anche di ridurre la tensione fra i diversi componenti delle tubazioni.
Assorbimento dei rumori
Affidabilità garantita I giunti Shurjoint abbracciano fermamente l’intera circonferenza della scanalatura della tubazione. Questo fornisce una resistenza notevole alla pressione e delle capacità finali di carico che sostengono il movimento delle tubazioni sia d’origine interna che esterna. End Load
Il design e la costruzione del sistema scanalato utilizzando guarnizioni elastomeriche riduce la trasmissione di rumori e vibrazioni.
End Load
Facile accessibilità Rimuovendo solo pochi bulloni la tecnologia del sistema Shurjoint permette un facile accesso alla manutenzione del sistema, per effettuare dei cambiamenti o per ampliare il sistema stesso. Il sistema di tubazioni deve sempre essere depressurizzato e svuotato prima di smontare e rimuovere i vari componenti.
Continuità elettrica I giunti con guarnizioni in gomma fungono da isolanti. Quando vi è la necessità d’avere una continuità elettrica, il morsetto ‘King’ ripristinerà tale continuità nel sistema. Il morsetto ‘King’ è conforme alla regolamentazione sulla sicurezza IEE.
5
Giunto Rigido Mod. 7771
Giunti per tubazioni scanalate
Il giunto rigido mod. 7771 è la scelta ideale per i montanti, luoghi meccanici e altre applicazioni dove viene richiesta una certa rigidità. Il sistema ad ingranaggi, il meccanismo di serraggio a flange e scanalature permette d’avere una connessione di chiusura rigida. Disponibile nella versione verniciata, zincata e con finitura epossidica.
Dogtooth (1-1/2”-6”)
1-1/2”-12”
14”-18”
20”-24”
Mod. 7771 informazioni tecniche e dimensioni diametro giunto 40 1-1/2” 50 2” — 2-1/2” 65 3” OD 80 3” 100 4” — 4-1/4” OD 125 5” — 5-1/4” OD 125 5-1/2” OD 150 6” — 6-1/4” OD 150 6-1/2” OD 200 8” 250 10” 300 12” 350 14” OD 400 16” OD 450 18” OD 500 20” OD 600 24” OD
diametro del tubo 48.3 1.900 60.3 2.375 73.0 2.875 76.1 3.000 88.9 3.500 114.3 4.500 108.0 4.250 141.3 5.563 133.0 5.250 139.7 5.500 168.3 6.625 159.0 6.250 165.1 6.500 219.1 8.625 273.0 10.750 323.9 12.750 355.6 14.000 406.4 16.000 457.2 18.000 508.0 20.000 609.6 24.000
max pressione d’esercizio 1) Mpa/psi
carico max 1) KN/libre
Separazione max estremità
5.2 750 5.2 750 5.2 750 5.2 750 5.2 750 5.2 750 5.2 750 4.8 700 4.8 700 4.8 700 4.8 700 4.8 700 4.8 700 4.1 600 3.5 500 2.8 400 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 1.7 250
9.6 2,125 14.8 3,320 21.8 4,866 23.6 5,299 32.2 7,212 53.3 11,922 47.6 10,634 75.2 17,005 66.7 15,145 73.5 16.622 106.7 24,117 95.3 21,465 102.7 23,216 154.5 35,038 204.8 45,358 320.6 51,045 205.8 46,158 268.7 60,288 340.1 76,302 419.9 94,200 503.9 113,040
0~1.6 0~0.06 0~1.6 0~0.06 0~1.6 0~0.06 0~1.6 0~0.06 0~1.6 0~0.06 0~3.2 0~0.13 0~3.2 0~0.13 0~3.2 0~0.13 0~3.2 0~0.13 0~3.2 0~0.13 0~3.2 0~0.13 0~3.2 0~0.13 0~3.2 0~0.13 0~3.2 0~0.13 0~3.2 0~0.13 0~3.2 0~0.13 0~3.2 0~0.13 0~3.2 0~0.13 0~3.2 0~0.13 0~3.2 0~0.13 0~3.2 0~0.13
unità di misura: mm/pollici A 74 2.91 85 3.34 99 3.89 102 4.00 115 4.52 148 5.82 141 5.54 175 6.88 168 6.61 173 6.80 205 8.07 194 7.63 200 7.87 261 10.27 316 12.44 360 14.17 413 16.25 460 18.11 521 20.51 581 22.87 689 27.12
dimensioni B 110 4.33 126 4.96 148 5.82 150 5.90 170 6.69 198 7.79 193 7.59 250 9.84 247 9.72 249 9.80 280 11.02 272 10.70 280 11.02 346 13.62 414 16.29 468 18.42 502 19.76 565 22.24 619 24.37 683 26.88 784 30.86
C 46 1.81 46 1.81 46 1.81 46 1.81 46 1.81 51 2.00 51 2.00 51 2.00 51 2.00 51 2.00 51 2.00 51 2.00 51 2.00 61 2.40 64 2.50 64 2.50 76 3.00 76 3.00 79 3.11 79 3.11 79 3.11
dimensioni bulloni Ø x L in pollici 3/8 x 2 3/8 x 2 3/8 x 2 3/8 x 2 1/2 x 3 1/2 x 3 1/2 x 3 5/8 x 3-1/2 5/8 x 3-1/2 5/8 x 3-1/2 5/8 x 3-1/2 5/8 x 3-1/2 5/8 x 3-1/2 5/8 x 5-5/16 3/4 x 4-3/4 7/8 x 6-1/2 7/8 x 4 7/8 x 4 7/8 x 4 1 x 3-1/2 1 x 3-1/2
Peso Kgs/libre 0.8 1.8 0.9 2.0 1.3 2.9 1.4 3.1 1.5 3.3 2.1 4.6 2.0 4.5 2.8 6.2 2.7 6.0 2.8 6.2 3.7 8.2 3.6 8.0 3.7 8.2 6.0 13.2 10.9 24.0 12.4 27.3 16.4 36.1 18.5 40.7 23.4 51.5 30.9 68.0 50.5 111.0
1) La pressione d’esercizio e/o il peso finale sono calcolati solo se l’installazione è eseguita su di una tubazione in acciaio sia con scanalatura fresata che rullata. Il test sul campo di pressione può essere aumentato una volta e mezzo al massimo rispetto alla pressione d’esercizio sopra citata. Per quanto riguarda la pressione d’esercizio in altre categorie di tubazioni, contattare il vostro distributore ‘King’.
6
Giunto Rigido Mod. K-9 giunto rigido leggero
Giunti per tubazioni scanalate
Adatto in applicazioni antincendio Il mod. K-9 è un giunto rigido che serra fermamente le parti finali delle tubazioni eliminando qualsiasi curvatura indesiderata. Questo sistema di raccordi è ideale per i sistemi Dogtooth
antincendio e in altre applicazioni dove vi sia una bassa pressione e temperature ambiente. Disponibile nella versione verniciata, zincata e con finitura epossidica
Mod. K-9 informazioni tecniche e dimensioni
unità di misura: mm/pollici
diametro giunto
diametro del tubo.
max pressione d’esercizio 1) Mpa/psi
carico max 1) KN/libre
Separazione max estremità
32 1-1/4” 40 1-1/2” 50 2” – 2-1/2” 65 3” OD 80 3” 100 4” – 4-1/4” OD 125 5” – 5-1/4” OD 125 5-1/2” OD 150 6” – 6-1/4” OD 150 6-1/2” OD 200 8”
42.2 1.660 48.3 1.900 60.3 2.375 73.0 2.875 76.1 3.000 88.9 3.500 114.3 4.500 108.0 4.250 141.3 5.563 133.0 5.250 139.7 5.500 168.3 6.625 159.0 6.250 165.1 6.500 219.1 8.625
2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300
1.7 379 2.2 496 3.4 775 5.1 1,135 5.5 1,235 7.5 1,685 12.7 2,780 11.0 2,481 18.9 4,250 16.8 3,786 18.5 4,156 26.8 6,030 23.9 5,366 25.8 5,804 45.4 10,219
0~1.6 0~0.06 0~1.6 0~0.06 0~1.6 0~0.06 0~1.6 0~0.06 0~1.6 0~0.06 0~1.6 0~0.06 0~3.2 0~0.13 0~3.2 0~0.13 0~3.2 0~0.13 0~3.2 0~0.13 0~3.2 0~0.13 0~3.2 0~0.13 0~3.2 0~0.13 0~3.2 0~0.13 0~3.2 0~0.13
A 65 2.56 71 2.80 83 3.27 98 3.86 102 4.00 114 4.50 143 5.63 137 5.38 175 6.89 166 6.52 172 6.77 200 7.87 191 7.50 197 7.75 223 10.16
dimensioni B 102 4.00 108 4.25 124 4.88 137 5.39 140 5.51 151 5.94 184 7.25 219 7.00 228 8.98 219 8.61 225 8.86 255 10.04 246 9.67 252 9.92 355 13.98
C 45 1.77 45 1.77 45 1.77 45 1.77 45 1.77 45 1.77 51 2.00 51 2.00 51 2.00 51 2.00 51 2.00 51 2.00 51 2.00 51 2.00 61 2.40
dimensioni bulloni Ø x L in pollici 3/8 x 1-5/8 3/8 x 2 3/8 x 2 3/8 x 2 3/8 x 2 3/8 x 2-3/4 3/8 x 2-3/4 3/8 x 2-3/4 1/2 x 3 1/2 x 3 1/2 x 3 1/2 x 3 1/2 x 3 1/2 x 3 5/8 x 3-1/2
Peso Kgs/libre 0.5 1.2 0.6 1.3 0.8 1.8 0.9 2.0 0.9 2.0 1.0 2.2 1.4 3.1 1.4 3.0 2.0 4.4 1.9 4.1 2.0 4.3 2.5 5.5 2.4 5.3 2.5 5.5 5.3 11.5
1) La pressione d’esercizio e/o il peso finale sono calcolati solo se l’installazione è eseguita su di una tubazione in acciaio sia con scanalatura fresata che rullata. Il test sul campo di pressione può essere aumentato una volta e mezzo al massimo rispetto alla pressione d’esercizio sopra citata. Per quanto riguarda la pressione d’esercizio in altre categorie di tubazioni, contattare il vostro distributore ‘King’.
7
Giunto Flessibile Mod. 7705 – peso standard
Giunti per tubazioni scanalate
Il giunto flessibile mod. 7705 è ideale per tubazioni con pressione media e in applicazioni dove vi siano determinati fattori come: l’espansione, la contrazione e la flessione causati dal cambiamento di temperatura, da movimenti sismici e da altre fonti di vibrazione. Disponibile nella versione verniciata, zincata e con finitura epossidica
Mod. 7705 informazioni tecniche e dimensioni Diametro giunto 25 1” -1-1/4” 40 1-1/2” 50 2” -2-1/2” 65 3” OD 80 3” 100 4” -4-1/4 OD 125 5” -5-1/4” OD 125 5-1/2” OD 150 6” -6-1/4” OD 150 6-1/2” OD 200A 200 8” 250A 250 10” 300A 300 12”
diametro pressione max carico max Separazione del tubo d’esercizio 1) 1) max kN/libre estremità 2) Mpa/psi 33.4 1.315 42.2 1.660 48.3 1.900 60.3 2.375 73.0 2.875 76.1 3.000 88.9 3.500 114.3 4.500 108.0 4.250 141.3 5.563 133.0 5.250 139.7 5.500 168.3 6.625 159.0 6.250 165.1 6.500 216.3 8.516 219.1 8.625 267.4 10.528 273.0 10.750 318.5 12.539 323.9 12.750
3.5 500 3.5 500 3.5 500 3.5 500 3.5 500 3.5 500 3.5 500 3.5 500 3.5 500 3.1 450 3.1 450 3.1 450 3.1 450 3.1 450 3.1 450 3.1 450 3.1 450 2.4 350 2.4 350 2.4 350 2.4 350
3.0 679 4.92 1,082 6.3 1,417 9.9 2,214 14.4 3,244 15.7 3,533 21.4 4,808 35.4 7,948 31.5 7,089 48.6 10,932 43.3 9,736 47.6 10,686 69.0 15,504 61.4 13,799 66.4 14,.925 114.0 25,618 116.9 26,278 134.6 30,253 141.3 31,750 192.2 43,198 198.8 44,664
0-1.6 0-0.06 0-1.6 0-0.06 0-1.6 0-0.06 0-1.6 0-0.06 0-1.6 0-0.06 0-1.6 0-0.06 0-1.6 0-0.06 0-3.2 0-0.13 0-3.2 0-0.13 0-3.2 0-0.13 0-3.2 0-0.13 0-3.2 0-0.13 0.32 0-0.13 0-3.2 0-0.13 0-3.2 0-0.13 0-3.2 0-0.13 0-3.2 0-0.13 0-3.2 0-0.13 0-3.2 0-0.13 0-3.2 0-0.13 0-3.2 0-0.13
unità di misura: mm/pollici Dimensioni A
B
C
57 2.24 66 2.60 72 2.83 84 3.31 99 3.90 102 4.02 116 4.57 145 5.71 138 5.43 172 6.77 165 6.50 170 6.69 200 7.87 190 7.48 196 7.72 254 10.00 260 10.24 337 13.27 343 13.50 389 15.31 390 15.35
100 3.94 103 4.06 108 4.25 129 5.08 142 5.59 147 5.79 169 6.65 197 7.76 192 7.56 234 9.21 231 9.09 233 9.17 268 10.55 253 9.96 261 10.28 348 13.70 350 13.78 420 16.54 425 16.73 478 18.81 467 18.39
46 1.81 46 1.81 46 1.81 48 1.89 48 1.89 48 1.89 48 1.89 52 2.05 52 2.05 52 2.05 52 2.05 52 2.05 54 2.13 52 2.05 54 2.13 62 2.44 62 2.44 64 2.52 64 2.52 64 2.52 64 2.52
Flessibilità 2) per CPLG tubazioni in gradi mm/5.5M pollici/piedi 260 2°-43’ 0.57 208 2°-10’ 0.45 182 1°-54’ 0.40 146 1°-31’ 0.32 120 1°-12’ 0.26 116 1°-12’ 0.25 99 1°-02’ 0.22 154 1°-36’ 0.34 162 1°-41’ 0.36 125 1°-19’ 0.27 132 1°-22’ 0.29 126 1°-19’ 0.27 105 1°-07’ 0.23 111 1°-09’ 0.24 107 1°-07’ 0.23 80 0°-50’ 0.17 80 0°-50’ 0.17 64 1°-20’ 0.14 64 1°-20’ 0.14 54 1°-08’ 0.12 54 1°-08’ 0.12
Dimensioni Bulloni Peso ØxL in pollici Kgs/libre 0.6 3/8 x 2 1.3 0.66 3/8 x 2 1.5 0.70 3/8 x 2 1.6 0.80 3/8 x 2 1.8 0.90 3/8 x 2 2.0 0.95 3/8 x 2 2.1 1.38 1/2 x 3 3.1 1.86 1/2 x 3 4.1 1.68 1/2 x 3 3.7 2.95 5/8 x 3-1/2 6.5 2.72 5/8 x 3-1/2 6.0 2.92 5/8 x 3-1/2 6.4 3.10 5/8 x 3-1/2 6.9 2.90 5/8 x 3-1/2 6.4 3.02 5/8 x 3-1/2 6.7 5.90 3/4 x 4-3/4 13.0 6.00 3/4 x 4-3/4 13.2 11.8 7/8 x 6-1/2 26.0 12.0 7/8 x 6-1/2 26.4 14.5 7/8 x 6-1/2 31.9 15.0 7/8 x 6-1/2 33.0
1) La pressione d’esercizio e/o il peso finale sono calcolati solo se l’installazione su di una tubazione in acciaio sia con scanalatura fresata che rullata. Il test sul campo di pressione può essere aumentato una volta e mezza al massimo rispetto alla pressione d’esercizio sopra citata. Per quanto riguarda la pressione d’esercizio in altre categorie di tubazioni, contattare il vostro distributore ‘King’. 2) La flessibilità e la separazione massima delle tubazioni sopra citate fanno riferimento a tubazioni con cave rullate. Tali dati possono variare per tubazioni con cave fresate.
8
Giunto Flessibile Mod. 7707 – serie pesante
Diametro giunto 40 1-1/2” 50 2” 65 2-1/2” 65 3” OD 80 3” 100 4” 125 5” 125 5-1/2” OD 150 6” 150 6-1/2” OD 200 8” 250 10” 250A 300 12” 300A 350 14” OD 400 16” OD 450 18” OD 500 20” OD 600 24” OD
pressione Separazione diametro max max del tubo d’esercizio 1) estremità 2) MPa/psi 48.3 1.900 60.3 2.375 73.0 2.875 76.1 3.000 88.9 3.500 114.3 4.500 141.3 5.563 139.7 5.500 168.6 6.625 165.1 6.500 219.1 8.625 273.1 10.750 267.4 10.528 323.9 12.750 318.5 12.539 355.6 14.000 406.4 16.000 457.2 18.000 508.0 20.000 609.6 24.000
6.9 1000 6.9 1000 6.9 1000 6.9 1000 6.9 1000 6.9 1000 6.9 1000 6.9 1000 6.9 1000 6.9 1000 5.5 800 5.5 800 5.5 800 5.5 800 5.5 800 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 1.7 250
0-1.6 0-0.06 0-1.6 0-0.06 0-1.6 0-0.06 0-1.6 0-0.06 0-1.6 0-0.06 0-3.2 0-0.13 0-3.2 0-0.13 0-3.2 0-0.13 0-3.2 0-0.13 0-3.2 0-0.13 0-3.2 0-0.13 0-3.2 0-0.13 0-3.2 0-0.13 0-3.2 0-0.13 0-3.2 0-0.13 0-3.2 0-0.13 0-3.2 0-0.13 0-3.2 0-0.13 0-3.2 0-0.13 0-3.2 0-0.13
Giunti per tubazioni scanalate
Mod. 7707 informazioni tecniche e dimensioni
unità di misura: mm/pollici
Dimensioni A
B
C
76 3.0 90 3.50 102 4.00 103 4.06 124 4.88 157 6.18 186 7.32 186 7.32 214 8.24 211 8.11 276 10.86 343 13.50 337 13.27 390 15.35 389 15.31 423 16.65 483 19.00 540 21.25 597 23.50 702 27.64
124 4.88 133 5.24 165 6.50 167 6.56 171 6.73 213 8.38 241 9.50 241 9.50 289 11.38 286 11.26 536 14.00 425 16.73 420 16.54 467 18.39 478 18.81 508 20.00 568 22.36 619 24.37 698 27.48 797 31.38
45 1.77 46 1.81 46 1.81 46 1.81 48 1.89 54 2.13 54 2.13 54 2.13 54 2.13 54 2.13 62 2.44 64 2.52 64 2.52 64 2.52 64 2.52 73 2.87 73 2.87 76 3.00 76 3.00 80 3.15
Dimensioni Flessibilità 2) Bulloni Peso per CPLG tubazioni ØxL in gradi mm/5.5M pollici/piedi in pollici Kgs/libre 1°-54’ 1°-31’ 1°-12’ 1°-12’ 1°-02’ 1°-36’ 1°-19’ 1°-19’ 1°-07’ 1°-07’ 0°-50’ 1°-20’ 1°-20’ 1°-08’ 1°-08’ 1°-02’ 0°-54’ 0°-48’ 0°-43’ 0°-36’
182 0.40 146 0.32 120 0.26 116 0.25 99 0.22 154 0.34 125 0.27 126 0.27 105 0.23 107 0.23 80 0.17 64 0.14 64 0.14 54 0.12 54 0.12 49 0.11 43 0.10 38 0.08 35 0.08 29 0.07
3/8 x 2 3/8 x 2 3/8 x 2 3/8 x 2 1/2 x 3 1/2 x 3 5/8 x 3-1/2 5/8 x 3-1/2 5/8 x 3-1/2 5/8 x 3-1/2 3/4 x 4-3/4 7/8 x 6-1/2 7/8 x 6-1/2 7/8 x 6-1/2 7/8 x 6-1/2 7/8 x 4 7/8 x 4 7/8 x 4 1 x 3-1/2 1 x 3-1/2
1.1 2.5 1.3 2.9 1.5 3.3 1.6 3.6 1.8 4.0 3.0 6.6 3.6 8.0 3.6 8.0 5.4 11.9 5.2 11.5 8.6 19.0 12.0 26.4 11.8 26.0 15.0 33.0 14.5 31.9 16.8 37.0 22.9 50.4 32.5 71.5 37.2 81.4 40.8 89.8
1) 1) La pressione d’esercizio e/o il peso finale sono calcolati solo se l’installazione su di una tubazione in acciaio sia con scanalatura fresata che rullata.Il test sul campo di pressione può essere aumentato una volta e mezza al massimo rispetto alla pressione d’esercizio sopra citata. Per quanto riguarda la pressione d’esercizio in altre categorie di tubazioni, contattare il vostro distributore ‘King’. 2) 2) La flessibilità e la separazione massima delle tubazioni sopra citate fanno riferimento a tubazioni con cave rullate. Tali dati possono variare per tubazioni con cave fresate..
Il giunto flessibile mod. 7707 è progettato per essere utilizzato in una varietà di applicazioni generali dove vi sia una pressione medio-alta fino a 69 bar (1000 PSI). La pressione d’esercizio viene usualmente determinata dallo spessore del muro e dal tipo di tubazione utilizzato. Disponibile nella versione verniciata, zincata e con finitura epossidica.
1-1/2”-14”
16”-24”
9
Giunto Flessibile Mod. SS-8 giunto in accio inossidabile
Giunti per tubazioni scanalate
Il giunto Mod. SS-8 in acciaio inossidabile è ideale per tubazioni a muro in acciaio inossidabile, le quali non possano essere filettate o abbiano delle difficoltà per la saldatura. Il mod. SS-8 permette di effettuare un’unione veloce, facile ed economica tra tubazioni in acciaio inossidabile in un’ampia varietà di applicazioni.
Mod. SS-8 informazioni tecniche e dimensioni Diametro diam. del pressione max separazione d’esercizio 1) max tubo giunto Mpa*/psi estremità 25 1” 32 1-1/4” 40 1-1/2” 50 2” 2-1/2” 65 3” OD 80 3” 100 4” 125 5” 6” 150 6-1/2”
33.4 1.315 42.2 1.660 48.3 1.900 60.3 2.375 73.0 2.875 76.1 3.000 88.9 3.500 114.3 4.500 141.3 5.563 168.3 6.625 165.1 6.500
1.9 275 1.9 275 1.9 275 1.9 275 1.9 275 1.9 275 1.9 275 1.9 275 1.38 200 1.38 200 1.38 200
0~1.6 0~0.06 0~1.6 0~0.06 0~1.6 0~0.06 0~1.6 0~0.06 0~1.6 0~0.06 0~1.6 0~0.06 0~1.6 0~0.06 0~3.2 0~0.13 0~3.2 0~0.13 0~3.2 0~0.13 0~3.2 0~0.13
Dimensioni A
B
C
55.7 2.19 64.6 2.54 70.8 2.79 83.0 3.28 96.2 3.79 99.2 3.91 111.4 4.39 142.8 5.62 170.8 6.72 198.0 7.80 194.8 7.67
87.5 3.45 97.8 3.85 105.1 4.14 124.0 4.88 139.9 5.51 141.5 5.57 132.0 5.20 195.8 7.71 226.1 8.90 253.1 9.96 249.9 9.84
44.0 1.73 44.0 1.73 44.0 1.73 44.0 1.73 44.0 1.73 44.0 1.73 44.0 1.73 50.0 1.97 50.0 1.97 53.0 2.09 53.0 2.09
* Il giunto mod. SS-8 ha una pressione massima d’esercizio di 1000 psi (690 kPa)
10
unità di misura: mm/pollici misura dei Peso bulloni approssimativo pollici Kgs/libre 5/16 x 1-1/2 5/16 x 1-1/2 5/16 x 1-1/2 3/8 x 2 3/8 x 2 3/8 x 2 3/8 x 2 1/2 x 3 1/2 x 3 1/2 x 3 1/2 x 3
0.5 1.1 0.5 1.2 0.6 1.3 0.8 1.8 1.0 2.2 1.0 2.2 1.4 3.0 1.8 4.0 2.4 5.3 2.7 5.9 2.7 5.9
Materiale utilizzato per il giunto: AISI 316 (ASTM A531 o A743 Gr.CF8M) AISI 304 si può avere su richiesta
Materiale utilizzato per dadi e bulloni: Bulloni: ASTM A193 Gr. B8M Dadi. ASTM A194 Gr B8M
Guarnizioni: Tipo ‘E’ (EPDM) per acqua potabile Tipo ‘T’ (Nitrile) per olio/idrocarburi/aria con presenza d’olio
Giunto Ridotto Mod. 7706
permette d’avere una riduzione direttamente sulla tubazione, eliminando la necessità d’avere una riduzione concentrica unita ad un giunto. La sua guarnizione speciale è stata ideata per evitare che la tubazione più piccola possa infilarsi in quella più grande nel momento dell’assemblaggio verticale. Disponibile nella versione verniciata, zincata e con finitura epossidica
Mod. 7706 informazioni tecniche e dimensioni Dimensioni
diametro giunto
Pressione max d’esercizio 1) MPa/psi
A
B
C
50 x 40 2” x 1-1/2” – 2-1/2” x 2” 65 x 50 3” OD x 2” 80 x 50 3” x 2” – 3” x 2-1/2” 80 x 65 3” x 3” OD 100 x 150 4” x 2” – 4” x 2-1/2” 100 x 65 4” x 3” OD 100 x 80 4” x 3” 125 x 100 5” x 4” 165 x 80 6-1/2” OD x 3” – 6” x 3” 165 x 100 6-1/2” OD x 4” – 6” x 4” – 8” x 6” 200 x 150 8” x 6-1/2” OD
2.4 350 2.4 350 2.5 350 2.4 350 2.4 350 2.4 350 2.4 350 2.4 350 2.4 350 2.4 350 2.4 350 2.4 350 2.5 350 2.5 350 2.5 350 2.4 350 2.4 350
85 3.35 96 3.78 102 4.02 116 4.57 116 4.57 116 4.57 146 5.75 146 5.75 146 5.75 146 5.75 160 6.30 202 7.95 208 8.19 202 7.95 208 8.19 260 10.24 260 10.24
122 4.80 144 5.67 138 5.43 168 6.61 168 6.61 168 6.61 198 7.80 198 7.80 198 7.80 198 7.80 250 9.84 269 10.59 275 10.83 269 10.59 275 10.83 334 13.15 334 13.15
48 1.89 48 1.89 48 1.89 48 1.89 48 1.89 48 1.89 52 2.05 52 2.05 52 2.05 52 2.05 52 2.05 52 2.05 52 2.05 52 2.05 52 2.05 57 2.24 57 2.24
Giunti per tubazioni scanalate
Il giunto ridotto mod. 7706
unità di misura: mm/pollici
Flessibilità della Misura dei Peso tubazione bulloni Ø x L mm/5.5M Kgs/libre pollici pollici/piedi 1.0 180 3/8 x 2 2.2 0.39 1.7 149 3/8 x 2 3.8 0.33 1.8 149 3/8 x 2 4.0 0.33 2.7 123 1/2 x 3 6.0 0.27 2.2 123 1/2 x 3 4.9 0.27 2.2 123 1/2 x 3 4.9 0.27 4.1 253 1/2 x 3 9.0 0.55 3.9 253 1/2 x 3 8.6 0.55 3.9 253 1/2 x 3 8.6 0.55 3.4 253 1/2 x 3 7.5 0.55 4.9 200 5/8 x 3-1/2 10.8 0.44 6.7 166 5/8 x 3-1/2 14.8 0.36 6.9 166 5/8 x 3-1/2 15.2 0.36 6.2 166 5/8 x 3-1/2 13.7 0.36 6.4 166 5/8 x 3-1/2 14.1 0.36 8.0 120 3/4 x 4-3/4 17.6 0.26 7.9 120 3/4 x 4-3/4 17.4 0.26
1) La pressione d’esercizio e/o il peso finale sono calcolati solo se l’installazione è eseguita su di una tubazione in acciaio sia con scanalatura fresata che rullata. Il test sul campo di pressione può essere aumentato una volta e mezzo al massimo rispetto alla pressione d’esercizio sopra citata. Per quanto riguarda la pressione d’esercizio in altre categorie di tubazioni, contattare il vostro distributore ‘King’.
11
Adattatore a Flangia Mod. 7041
Giunti per tubazioni scanalate
L’adattatore a flangia mod. 7041 permette d’avere una connessione diretta con flange di tipo Ansi 125/150, B54504 PN16, BS10-Table E o JIS B2212 10K. La guarnizione di questo adattatore permette il passaggio da un sistema scanalato ad un sistema flangiato utilizzando un solo prodotto.
Per flange Ansi mod. 300 e JIS, prego contattare il vostro distributore ‘King’ per avere informazioni. Disponibile nella versione verniciata, zincata e con finitura epossidica.
Mod.7041 Ansi 125/150 Pressione diametro diametro d’esercizio nominale tubo MPa/psi 2” 2-1/2” 3” 4” 5” 6” 8” 10” 12” 14” 16” 18” 20” 24”
60.3 2.375 73.0 2.875 88.9 3.500 114.3 4.500 141.3 5.563 168.3 6.625 219.1 8.625 273.0 10.750 323.9 12.750 335.6 14.0 406.4 16.0 457.2 18.0 508.0 20.0 609.6 24.0
2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300
unità di misura: mm/pollici Dimensioni
A
B
C
152 6.00 178 7.00 190 7.50 229 9.00 254 10.00 279 11.00 343 13.50 406 16.00 482 19.00 533 21.00 597 23.50 645 25.50 699 27.50 813 32.00
121 4.25 140 5.50 152 6.00 191 7.50 216 8.50 241 9.50 298 11.75 362 14.25 432 7.00 476 18.75 540 21.25 578 22.75 635 25.00 749 29.50
19 0.75 22 0.87 24 0.94 24 0.94 24 0.94 25 1.00 28 1.12 30 1.18 32 1.25 37 1.44 37 1.44 40 1.56 43 1.69 49 1.94
Superfici a tenuta stagna D E 60 2.36 73 2.87 89 3.50 114 4.50 141 5.56 168 6.62 219 8.62 273 10.75 324 12.74 356 14.0 406 16.0 457 18.0 508 20.0 610 24.0
50 65 80 100 150 200 250 300
12
diametro Pressione tubo d’esercizio MPa 60.3 76.1 88.9 114.3 165.1 219.1 273.0 323.9
1.6 1.6 1.6 1.6 1.6 1.6 1.6 1.6
165 185 200 220 285 340 405 460
1.4 3.1 2.2 4.9 2.5 5.5 3.5 7.7 4.2 9.3 4.6 10.2 7.1 15.6 10.2 22.5 15.4 33.9 31.8 70.0 41.4 91.0 44.5 98.0 52.3 115.0 75.0 165.0
L’adattatore a flangia mod. 7041 da 14" a 24" (350-600mm), permette d’avere un’unione diretta con le flange di tipo Ansi 125/150 o con componenti flangiati. Questa flangia è composta da quattro segmenti identici i quali, una volta assemblati con i vari bulloni, formano il prodotto completo.
unità di misura: mm/pollici Peso
C
Superfici a Misura bulloni tenuta stagna misura pollici No. D E
22 22 24 24 24 24 26 28
60 76 89 114 165 219 273 324
1.4 2.4 2.5 3.5 4.4 7.0 10.5 14.5
Dimensioni A
Peso
misura pollici No. Kgs/libre
87 5/8 x 3 4 3.42 102 5/8 x 3 4 4.00 116 5/8 x 3 4 4.56 141 5/8 x 3 8 5.56 171 3/4 x 3-1/2 8 6.73 198 3/4 x 3-1/2 8 7.79 254 3/4 x 3-1/2 8 10.00 308 7/8 x 4 12 12.12 359 7/8 x 4 12 14.13 416 1 x 4-1/2 12 16.4 467 1 x 4-1/2 16 18.4 508 1-1/8 x 4-3/4 16 20.0 572 1-1/8 x 4-3/4 20 22.5 706 1-1/4 x 5-3/4 20 27.8
Mod. 7041-B BS4504 PN16 diametro nominale
Misura bulloni
B 125 145 160 180 240 295 355 410
87 105 116 141 195 254 308 359
M16 x 70 M16 x 70 M16 x 70 M16 x 70 M16 x 70 M20 x 90 M24 x 100 M24 x 100
4 4 8 8 8 12 12 12
Kgs
Tooth
adattatore a flangia e inserto piatto Mod. 7041-E
Pressione diametro diametro d’esercizio nominale tubo MPa 2” 2-1/2” 3” 4” 6” 8”
60.3 73.0 88.9 114.3 168.3 219.1
1.4 1.4 1.4 1.4 1.4 1.4
Dischi inseriti negli adattatori Gli adattatori a flangia hanno bisogno di una robusta superficie piana per rendere a tenuta stagna la guarnizione, per questo motivo necessitano di un disco piatto, il quale deve sempre essere utilizzato qualora la superficie che si va ad accoppiare non fosse adatta, ad esempio le dentellature di alcune valvole o le parti in gomma di alcune flange delle valvole a farfalla.
Giunti per tubazioni scanalate
Mod. 7041 – E BS10 – Tabella E
unità di misura: mm/pollici
Dimensioni A
B
C
Superfici a tenuta stagna D E
152 165 184 216 279 337
114 127 146 178 235 292
22 22 24 24 24 26
60 76 89 114 165 219
87 105 116 141 195 254
Misura bulloni
Peso
misura pollici No.
Kgs
5/8 x 3 5/8 x 3 5/8 x 3 5/8 x 3 3/4 x 3-1/2 3/4 x 3-1/2
1.4 2.4 2.5 3.5 4.4 7.0
4 4 4 8 8 8
diametro 2” & 2-1/2” Modello 7041-E
unità di misura: mm/pollici Nom. Size
D
d
65 2-1/2” 80 3” 100 4” 125 5” 150 6” 200 8” 250 10” 300 12”
118 4.65 130 5.12 158 6.22 188 7.40 216 8.50 271 10.67 326 12.83 381 15.00
67 2.64 81 3.19 105 4.13 128 5.00 155 6.10 205 8.07 258 10.15 305 12.00
disco piatto
Linguette di chiusura Le linguette di chiusura integrali situate nella flangia aiutano a facilitare l’allineamento e l’assemblaggio. Se necessario utilizzare anche un morsetto, una chiave inglese o delle pinze per chiudere le linguette una sull’altra fino a quando i fori della flangia siano allineati, dopo di che viene inserito il bullone.
Note importanti 1. La superficie sigillata dell’adattatore a flangia, la zona tra D ed E mostrata nella figura in alto, dovrebbe essere lasciata libera da movimenti ondulatori o deformazioni di qualsiasi natura per assicurare un’ottima aderenza. 2 L’adattatore a flangia mod. 7041 ha una piccola dentatura triangolare all’interno del bordo per evitare la rotazione della tubazione. La dentatura dovrebbe venir abbassata quando viene fatta combaciare con una flangia gommata oppure alleggerita con una tubazione schedula 5. 3. L’adattatore a flangia richiede una superficie assolutamente piana per rendere la guarnizione effettivamente sigillante. Occorre sempre utilizzare un disco quando l’adattatore viene unito a (3 – 1 ) una flangia con profilo o superficie in gomma, es. nelle valvole ‘Wafer’. Vedi illustrazione 3 – 1 (3 – 2) a una flangia con superficie dentellata: in questo caso utilizzare una guarnizione per flangia normale così come mostrato nell’illustrazione 3 – 2.
Flangia con profilo in gomma
7041 adattatore
disco piatto
superficie in gomma
Note 3-1
flangia con superficie dentellata
7041 adattatore
disco piatto
flangia gommata regolare
Note 3-2
4. Qualora si abbia l’intenzione di utilizzare un adattatore a flangia con una valvola a farfalla o con una valvola a sfera, occorre porre attenzione affinché le dimensioni esterne non interferiscano con l’attività o la funzione della valvola. 5. L’adattatore a flangia mod. 7041 non deve essere utilizzato come punto d’ancoraggio per tiranti da una parte all’altra di giunti che non siano sotto controllo. A causa del diametro esterno della flangia, l’adattatore non può essere installato a 90 gradi con un altro adattatore della steso tipo. 13
Giunto di derivazione Mod. C-7
Giunti per tubazioni scanalate
Il giunto di derivazione mod. C-7 unisce le caratteristiche di un giunto con quelle di una riduzione. Il giunto di derivazione mod. C-7 fornisce un sistema facile di riduzioni alternativo alle semplici derivazioni a staffa (Mechanical Tee) o al Tee ridotto unito ad altri raccordi. Questo tipo di giunto è disponibile nella versione scanalata, con filettatura maschio o femmina BSPT. Questo prodotto è adatto per i sistemi antincendio e per altri sistemi di tubazioni dove vi sia una pressione modesta. Questi non sono adatti per sistemi di tubazioni con assenza d’acqua.
uscita scanlata
Disponibili nella versione verniciata, zincata o con finitura epossidica.
Mod. C-7 Giunto di derivazione Uscita pressione max Diametro nominale Mas./Fem./ d’esercizio Scan Run x Branch MPa/psi 40 x 15 1-1/2” x 1/2” 40 x 20 1-1/2” x 3/4” 40 x 25 1-1/2” x 1” 50 x 15 2” x 1/2” 50 x 20 2” x 3/4” 50 x 25 2” x 1” 50 x 25 2” x 1” 65 x 15 2-1/2” x 1/2” 65 x 20 2-1/2” x 3/4” 65 x 25 2-1/2” x 1” 65 x 32 2-1/2” x 1-1/4” 65 x 40 2-1/2” x 1-1/2” 80 x 20 3” x 3/4” 80 x 25 3” x 1” 80 x 25 3” x 1” 80 x 40 3” x 1-1/2” 100 x 20 4” x 3/4” 100 x 25 4” x 1” 100 x 40 4” x 1-1/2” 100 x 50 4” x 2” 150 x 25 6” x 1” 150 x 40 6” x 1-1/2” 150 x 40 6” x 1-1/2” 150 x 50 6” x 2”
F F F F F F M/G F F F M/G M/G F F M/G M/G F F M/G M/G F F M/G M/G
2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300 2.0 300
unità di misura: mm/pollici
Y 114.3 4.50 114.3 4.50 114.3 4.50 127.0 5.00 127.0 5.00 127.0 5.00 127.0 5.00 161.0 6.33 161.0 6.33 161.0 6.33 161.0 6.33 161.0 6.33 175.0 6.87 175.0 6.87 175.0 6.87 175.0 6.87 211.0 8.31 211.0 8.31 211.0 8.31 211.0 8.31 276.0 10.86 276.0 10.86 276.0 10.86 276.0 10.86
Dimensioni T* Z 70.0 2.75 70.0 2.75 70.0 2.75 70.0 2.75 70.0 2.75 70.0 2.75 70.0 2.75 82.6 3.25 82.6 3.25 82.6 3.25 82.6 3.25 82.6 3.25 82.6 3.25 82.6 3.25 82.6 3.25 82.6 3.25 93.0 3.66 93.0 3.66 93.0 3.66 93.0 3.66 94.0 3.70 94.0 3.70 94.0 3.70 94.0 3.70
52.0 2.06 52.0 2.06 49.0 1.94 59.0 2.32 59.0 2.32 56.0 2.20 * 56.0 2.20 65.0 2.56 62.0 2.44 * * 72.0 3.23 70.0 2.75 * * 94.0 3.70 91.0 3.58 * * 121.0 4.76 121.0 4.76 * *
* M : uscita filettata maschio G : uscita scanalata F : uscita filettata femmina * T: disponibile solo con filettatura femmina
14
V 67.0 2.63 67.0 2.63 67.0 2.63 74.0 2.91 74.0 2.91 74.0 2.91 89.0 3.50 79.0 3.11 79.0 3.11 79.0 3.11 94.0 3.70 94.0 3.70 87.0 3.42 87.0 3.42 102.0 4.00 102.0 4.00 109.0 4.29 109.0 4.29 124.0 4.88 124.0 4.88 139.0 5.47 139.0 5.47 154.0 6.06 154.0 6.06
Misura dei bulloni Ø x L in pollici 3/8 x 2 3/8 x 2 3/8 x 2 3/8 x 2 3/8 x 2 3/8 x 2 3/8 x 2 1/2 x 2-3/8 1/2 x 2-3/8 1/2 x 2-3/8 1/2 x 2-3/8 1/2 x 2-3/8 1/2 x 3 1/2 x 3 1/2 x 3 1/2 x 3 5/8 x 3-1/2 5/8 x 3-1/2 5/8 x 3-1/2 5/8 x 3-1/2 5/8 x 3-1/2 5/8 x 3-1/2 5/8 x 3-1/2 5/8 x 3-1/2
Peso Kgs/libre 1.2 2.6 1.2 2.6 1.3 2.9 1.5 3.3 1.5 3.3 1.6 3.5 1.6 3.6 2.2 5.0 2.2 5.0 2.4 5.2 2.5 5.4 2.5 5.4 3.6 8.0 3.6 8.0 3.9 8.5 3.9 8.5 4.5 10.0 4.5 10.0 5.0 11.0 5.0 11.0 8.2 18.0 8.2 18.0 8.4 18.4 8.5 18.6
uscita filettata
Descrizione e specifiche tecniche
Raccordi con estremità cava
Raccordi con estremità a cava Il sistema King offre un’ampia gamma di prodotti con estremità a cava che va dai 32 mm ai 600 mm (1.1/4" a 24"). Questi raccordi sono disponibili in una diversità di stili e configurazioni per essere adattati a svariate applicazioni. Le specifiche delle estremità a cava sono conformi a ANSI/AWWA C606-97 e possono essere utilizzati per sistemi ’Sprinkler’ in unione con qualsiasi tipo di componenti o giunti scanalati. La maggior parte di questi raccordi sono prodotti in ghisa malleabile conformi a ASTM, A536 Gr. 65-45-12, alcuni modelli e misure sono prodotti in acciaio saldato a segmenti. Naturalmente questi raccordi sono forniti nella versione verniciata a smalto rosso o comunque possono essere forniti su richiesta anche zincati e con finitura epossidica. Se non diversamente specificato la pressione d’esercizio è di 300 PSI (PN20). I test di pressione vengono fatti aumentando di cinque volte la pressione d’esercizio.
Tee filettati Esiste la possibilità d’avere una serie di Tee ridotti con estremità scanalata o filettata, questo permette d’avere un’ottima versatilità e facilitazione nell’installazione.
Caratteristiche di flusso – perdite di carico I valori mostrati nella tabella esprimono la perdita di carico per attrito dei raccordi in metri (piedi) equivalenti di tubazione rettilinea. Per misurare un Tee ridotto si prega di utilizzare il valore corrispondente alla misura della riduzione desiderata. Ad esempio: il valore dell’estremità di un Tee ridotto 4"x4"x3" è 3.9 metri (12.8 piedi). Per tutti i raccordi non citati in questa tabella la lunghezza equivalente della tubazione rettilinea può essere ricavata dai dati disponibili, ad esempio la perdita di carico di una curava a 22 1/2" è approssimativamente la metà di una curva a 45°.
Raccordi con estremità a cava (perdite di carico) Diametro Diametro nominale del tubo Spessore 90° Std. mm/pollici mm/pollici del tubo m/Ft 32 1-1/4” 40 1-1/2” 50 2” – 2-1/2” 65 3” OD 80 3” 100 4” – 4-1/4” OD 125 5” – 5-1/4” OD 125 5-1/2” OD 150 6” – 6-1/4” OD 150 6-1/2” OD 200 8” 250 10” 300 12” 350 14” OD 400 16” OD 450 18” OD 500 20” OD 600 24” OD
42.4 1.600 48.3 1.900 60.3 2.375 73.0 2.875 76.1 3.000 88.9 3.500 114.3 4.500 108.0 4.25 141.3 5.563 133.0 5.250 139.7 5.500 168.6 6.625 159.0 6.250 165.1 6.500 219.1 8.625 273.0 10.750 323.9 12.750 355.6 14.000 406.4 16.000 457.2 18.000 508.0 20.000 609.6 24.000
3.6 0.140 3.6 0.140 4.0 0.154 5.2 0.203 5.0 0.197 5.4 0.216 6.3 0.237 5.6 0.220 6.6 0.258 6.3 0.248 6.3 0.248 7.1 0.280 7.1 0.280 7.1 0.280 8.2 0.322 8.8 0.365 9.5 0.375 9.5 0.375 9.5 0.375 9.5 0.375 9.5 0.375 9.5 0.375
0.7 2.3 0.8 2.7 1.0 3.4 1.3 4.1 1.3 4.3 1.6 5.1 2.0 6.7 2.0 6.4 2.6 8.4 2.5 8.0 2.5 8.3 3.0 10.1 3.0 9.7 3.0 10.0 4.1 13.3 5.1 16.7 7.0 20.0 8.0 22.9 8.0 26.4 9.5 31.1 10.6 34.8 12.3 40.4
Curve 90° LR 45° Std. m/Ft m/Ft 0.8 2.5 1.2 3.8 1.5 5.0 2.3 7.5 2.3 7.5 3.0 9.8 3.7 12.0 4.4 14.5 -
0.4 1.2 0.4 1.3 0.5 1.7 0.6 2.1 0.7 2.2 0.8 2.6 1.0 3.4 1.0 3.2 1.3 4.2 1.2 4.0 1.3 4.2 1.5 5.1 1.5 4.9 1.5 5.0 2.0 6.7 2.6 8.4 4.2 10.0 4.8 13.8 4.8 15.8 5.7 18.7 6.3 20.9 7.4 24.2
unità di misura: mm/pollici 45° LR m/Ft
Tee Uscita m/Ft
Lineare m/Ft
0.3 1.1 0.5 1.6 0.6 2.1 0.9 3.0 0.9 3.0 1.2 4.0 1.5 5.0 1.8 6.0 -
1.8 5.8 2.1 6.7 2.6 8.6 3.1 10.3 3.3 10.8 3.9 12.8 5.1 16.8 4.9 16.1 6.4 21.0 6.1 20.1 6.4 20.9 7.7 25.3 7.4 24.3 7.6 24.9 10.1 33.3 12.8 41.8 15.2 50.0 22.5 64.2 22.5 73.9 26.5 87.2 29.6 97.3 34.4 113.0
0.7 2.3 0.8 2.7 1.0 3.4 1.3 4.1 1.3 4.3 1.6 5.1 2.0 6.7 2.0 6.4 2.6 8.0 2.5 8.0 2.5 8.3 3.1 10.1 3.0 9.7 3.0 10.0 4.1 13.3 5.1 16.7 6.1 20.0 8.0 22.9 8.0 26.4 9.5 31.1 10.6 34.8 12.3 40.4 15
Curva scanalata Mod. 7110, 7112 & 7113
Raccordi con estremità cava
Mod. 7110, 7112 & 7113 Curve scanalate Diametro nominale 32 1.-1/4 40 1-1/2” 50 2” – 2-1/2” 65 3” OD 80 3” 100 4” – 4-1/4” OD 125 5” – 5-1/4” OD 125 5-1/2” OD 150 6” – 6-1/4” OD 150 6-1/2”OD 200 8” 200A 250 10” 250A 300 12” 300A 350 14” OD 400 16” OD 450 18” OD 500 20” OD 600 24”OD
Diametro del tubo
Mod. 7110 90° Curva C-E Kgs/libre
70 42.2 2.75 1.660 70 48.3 2.75 1.900 83 60.3 3.25 2.375 95 73.0 3.75 2.875 95 76.1 3.75 3.000 108 88.9 4.25 3.500 127 114.3 5.00 4.500 127 108.0 5.00 4.250 140 141.3 5.50 5.563 140 133.0 5.50 5.250 140 139.7 5.50 5.500 165 168.3 6.50 6.625 165 159.0 6.50 6.250 165 165.1 6.50 6.500 197 219.1 7.75 8.625 197 216.3 7.75 8.516 229 273.0 9.00 10.750 229 267.4 9.00 10.528 254 323.9 10.00 12.750 254 318.5 10.00 12.539 280 355.6 11.00 14.000 305 406.4 12.00 16.000 394 457.2 18.000 15.50 SW 438 508.0 17.25 20.000 508 609.6 24.000 20.00 SW
0.5 1.1 0.7 1.6 0.9 2.0 1.3 2.9 1.4 3.1 2.1 4.7 3.0 6.6 2.8 6.0 5.0 11.0 4.5 10.0 5.0 11.0 7.0 15.4 6.4 14.0 6.8 15.0 12.5 27.5 12.0 26.4 19.0 41.8 18.8 41.4 31.0 68.2 31.0 68.2 35.0 77.0 43.0 94.6 75.0 165.0 92.0 202.4 129.0 283.8
unità di misura: mm/pollici
Mod. 7111 45° Curva C-E Kgs/libre 45 1.75 45 1.75 51 2.00 57 2.25 57 2.25 64 2.50 76 3.00 76 3.00 83 3.25 83 3.25 83 3.25 89 3.50 89 3.50 89 3.50 108 4.25 108 4.25 121 4.75 121 4.75 133 5.25 133 5.25 152 6.00 184 7.25 203 8.00 SW 229 9.00 SW 280 11.00 SW
0.4 0.9 0.5 1.1 0.6 1.4 0.9 2.0 1.0 2.2 1.4 3.1 2.3 5.1 2.3 5.0 3.5 7.7 3.4 7.5 3.5 7.7 4.4 9.7 4.1 9.0 4.3 9.5 9.0 19.8 8.9 19.6 16.5 23.4 16.3 35.9 22.5 49.5 22.5 49.5 28.6 62.9 34.0 74.8 44.0 96.8 55.0 121.0 80.0 176.0
Mod. 7112 22-1/2° Curva C-E Kgs/libre 45 1.75 SW 45 1.75 SW 95 3.75 102 4.00 102 4.00 114 4.50 127 5.00 – – 73 2.88 SW – – 73 2.88 SW 159 6.25 – – 159 6.25 197 7.75 98 3.88 111 4.38 SW 111 4.38 SW 124 4.88 SW 124 4.88 SW 127 5.00 SW 127 5.00 SW 140 5.50 SW 152 6.00 SW 178 7.00 SW
0.3 0.7 0.4 0.9 0.7 1.6 0.9 2.0 1.0 2.2 1.5 3.3 2.4 5.3 – – 3.3 7.3 – – 3.3 7.3 3.7 8.2 – – 3.7 8.2 8.1 17.9 8.1 17.9 13.6 29.9 13.6 29.9 18.3 40.3 18.3 40.3 21.0 46.2 24.0 52.8 30.0 66.0 36.3 79.9 51.0 112.2
Mod. 7113 11-1/4° Curva C-E Kgs/libre 35 1.38 SW 35 1.38 SW 35 1.38 38 1.50 38 1.50 38 1.50 45 1.75 – – 51 2.00 SW – – 51 2.00 SW 51 2.00 – – 51 2.00 51 2.00 – – 54 2.13 SW 54 2.13 SW 57 2.25 SW 57 2.25 SW 89 3.50 SW 102 4.00 SW 114 4.50 SW 127 5.00 SW 152 6.00 SW
0.2 0.5 0.3 0.7 0.4 0.9 0.7 1.6 0.7 1.6 0.9 2.0 1.5 3.3 – – 2.3 5.1 – – 2.3 5.1 3.0 6.6 – – 3.0 6.6 4.5 9.9 4.5 9.9 6.6 14.5 6.6 14.5 8.5 18.7 8.5 18.7 14.6 32.1 19.0 41.8 24.0 52.8 30.0 66.0 46.0 101.2
Curve a largo raggio
60.3 2” 88.9 3” 114.3 4” 168.3 6” 165.1 6-1/2” OD 219.1 8” 273.0 10” 323.9 12” 16
Mod. 7111 45º Curva
Mod. 7111 45º Curva (saldata)
Mod. 7112 22-1/2º Curva
unità di misura: mm/pollici
Mod. 7110 LR 90° L/R Curva 1-1/2D C-E Kgs/libre 111 4.38 149 5.88 191 7.50 273 10.75 273 10.75 362 14.25 438 17.25 521 20.50
Mod. 7110 90º Curva (saldata)
Mod. 7112 22-1/2º Curva (saldata)
SW: acciaio saldato a segmenti
Diametro nominale diam. tubazione
Mod. 7110 90º Curva
1.1 2.5 2.7 6.0 5.6 12.3 13.8 30.4 13.2 29.1 30.0 66.0 48.5 107.0 70.8 156.0
Mod. 7111 LR 45° L/R Curva 1-1/2D C-E Kgs/libre 70 2.75 86 3.38 102 4.00 140 5.50 140 5.50 184 7.25 216 8.50 254.0 10.00
0.8 1.8 2.2 4.9 3.3 7.3 7.9 17.4 8.6 17.0 16.3 36.0 25.9 57.0 40.8 90.0
Mod. 7110 LR L/R 90º Curva, 1-1/2D
Mod. 7113 11-1/4º Curva
Mod. 7113 11-1/4º Curva (saldata) Mod. 7111 LR L/R 45º Curva, 1-1/2D
Tee uguale; Croce e Tee laterale Tee Mod. 7120, Croci mod. 7135, Tee laterali mod. 7130
Mod. 7120 (saldata)
Mod. 7135
Mod. 7135 (saldata)
Mod. 7130
Mod. 7120 Tee, Mod. 7135 Croci, Mod. 7130 Tee laterali Diametro nominale 32 1-1/4” 40 1-1/2” 50 2” – 2-1/2” 65 3” OD 80 3” 100 4” – 4-1/4” OD 125 5” – 5-1/4” OD 125 5-1/2” OD 150 6” – 6-1/4” OD 150 6-1/2” OD 200 8” 200A 250 10” 250A 300 12” 300A 350 14” OD 400 16” OD 450 18” OD 500 20” OD 600 24” OD
Diametro tubo 42.2 1.660 48.3 1.900 60.3 2.375 73.0 2.875 76.1 3.000 88.9 3.500 114.3 4.500 108.0 4.250 141.3 5.563 133.0 5.250 139.7 5.500 168.3 6.625 159.0 6.250 165.1 6.500 219.1 8.625 216.3 8.516 273.0 10.750 267.4 10.528 323.9 12.750 318.5 12.539 355.6 14.000 406.4 16.000 457.2 18.000 508.0 20.000 609.6 24.000
Mod. 7120 Tee Kgs/libre C-E 70 2.75 70 2.75 83 3.25 95 3.75 95 3.75 108 4.25 127 5.00 127 5.00 140 5.50 140 5.50 140 5.50 165 6.50 165 6.50 165 6.50 197 7.75 197 7.75 229 9.00 229 9.00 254 10.00 254 10.00 280 11.00 SW 305 12.00 SW 394 15.50 SW 438 17.25 SW 508 20.00 SW
0.8 1.8 1.0 2.2 1.4 3.1 2.2 4.9 2.3 5.1 3.1 6.9 4.8 10.6 4.3 9.5 6.5 14.3 5.7 12.6 6.0 13.2 10.0 22.0 8.8 19.3 9.5 20.9 19.0 41.8 19.0 41.8 30.5 67.1 30.0 66.0 43.0 94.6 43.0 94.6 57.0 118.8 66.0 145.2 99.0 217.8 125.0 275.0 172.0 378.4
unità di misura: mm/pollici
Mod. 7135 Croce Kgs/libre C-E 70 2.75 SW 70 2.75 SW 83 3.25 95 3.75 95 3.75 108 4.25 127 5.00 – – 140 5.50 SW – – 140 5.50 SW 165 6.50 – – 165 6.50 197 7.75 197 7.75 229 9.00 SW 229 9.00 SW 254 10.00 SW 254 10.00 SW 280 11.00 SW 305 12.00 SW 394 15.50 SW 438 17.25 SW 508 20.00 SW
Raccordi con estremità cava
Mod. 7120
1.0 2.2 1.1 2.5 1.7 3.8 2.8 6.2 2.8 6.2 4.8 10.6 7.2 15.9 – – 9.1 20.0 – – 9.0 19.8 12.7 27.9 – – 12.0 26.4 22.0 48.4 21.0 46.2 32.0 70.4 32.0 70.4 50.0 110.0 50.0 110.0 64.0 140.8 77.0 169.4 118.0 259.6 145.0 319.0 265.0 583.0
C-LE
Mod. 7130 Tee laterale C-SE
Kgs/libre
146 5.75 SW 159 6.25 SW 178 7.00 197 7.75 197 7.75 216 8.50 267 10.50 – – 318 12.50 SW – – 318 12.50 SW 356 14.00 – – 356 14.00 457 18.00 SW 457 18.00 SW 521 20.50 SW 521 20.50 SW 584 23.00 SW 584 23.00 SW 673 26.50 SW 737 29.00 SW 813 32.00 SW 889 35.00 SW 1016 40.00 SW
64 2.50 70 2.75 70 2.75 76 3.00 76 3.00 83 3.25 95 3.75 – – 102 4.00 – – 102 4.00 114 4.50 – – 114 4.50 152 6.00 152 6.00 165 6.50 165 6.50 178 7.00 178 7.00 191 750 203 8.00 216 8.50 229 9.00 254 10.00
1.1 2.5 1.6 3.6 2.1 4.7 4.1 9.0 4.1 9.0 5.4 11.9 10.0 22.0 – – 13.5 29.7 – – 13.5 29.7 19.8 43.6 – – 19.8 43.6 32.7 71.9 32.7 71.9 47.6 104.7 47.6 104.7 75.0 165.0 75.0 165.0 125.0 275.0 156.0 343.2 195.0 429.0 227.0 499.4 324.0 712.8
SW : acciaio saldato a segmenti
17
Tee ridotto scanalato Mod. 7121 e filettato BSPT
Raccordi con estremità cava
Mod. 7121 scanalato
Mod. 7121 scanalato (saldato)
Mod. 7121 filettato
Mod. 7121 filettato (saldato)
Mod. 7121 Tee ridotto scanalato e filettato BSPT Diametro nominale 50 x 50 x 40 2” x 2” x 1-1/2” – 2-1/2” x 2-1/2” x 2” 65 x 65 x 50 3” OD x 3” OD x 2” 80 x 80 x 50 3” x 3” x 2” – 3” x 3” x 2-1/2” 80 x 80 x 65 3” x 3” x 3” OD 100 x 100 x 50 4” x 4” x 2” – 4” x 4” x 2-1/2” 100 x 100 x 65 4” x 4” x 3” OD 100 x 100 x 80 4” x 4” x 3” 125 x 125 x 50 5” x 5” x 2” 125 x 125 x 80 5” x 5” x 3” 125 x 125 x 100 5” x 5” x 4” – 6” x 6” x 2” – 6” x 6” x 2-1/2” – 6” x 6” x 3” – 6” x 6” x 4” 150 x 150 x 50 6-1/2” OD x 6-1/2” OD x 2” 150 x 150 x 65 6-1/2” OD x 6-1/2” OD x 3” OD 150 x 150 x 80 61/2” OD x 61/2” OD x 3” 150 x 150 x 100 6-1/2” OD x 6-1/2” OD x 4” 200 x 200 x 50 8” x 8” x 2” 200 x 200 x 80 8” x 8” x 3” 200 x 200 x 100 8” x 8” x 4” 200 x 200 x 150 8” x 8” x 6” 250 x 250 x 50 10” x 10” x 2” 250 x 250 x 80 10” x 10” x 3” 250 x 250 x 100 10” x 10” x 4” 18
Tee ridotto mod. 7121 filettato scanalato C-E C-E 83 3.25 95 3.75 95 3.75 108 4.25 108 4.25 108 4.25 127 5.00 127 5.00 127 5.00 127 5.00 140 5.50 140 5.50 140 5.50 165 6.50 165 6.50 165 6.50 165 6.50 165 6.50 165 6.50 165 6.50 165 6.50 197 7.75 197 7.75 197 7.75 197 7.75 229 9.00 229 9.00 229 9.00
83 3.25 95 3.75 95 3.75 108 4.25 108 4.25 108 4.25 127 5.00 127 5.00 127 5.00 127 5.00 140 5.50 140 5.50 140 5.50 165 6.50 165 6.50 165 6.50 165 6.50 165 6.50 165 6.50 165 6.50 165 6.50 197 7.75 197 7.75 197 7.75 197 7.75 229 9.00 229 9.00 229 9.00
unità di misura: mm/pollici
Peso Kgs/libre 1.2 2.7 2.1 4.7 2.8 6.2 2.8 6.2 2.9 6.4 2.9 6.4 4.3 9.5 4.3 9.5 4.4 9.7 4.5 9.9 6.6 14.5 7.3 16.0 8.1 17.8 8.5 18.7 8.7 19.2 8.9 19.6 9.2 20.2 8.4 18.5 8.6 19.0 8.8 19.4 9.0 19.8 17.0 37.4 17.6 38.7 22.7 50.0 24.5 53.9 28.0 61.6 28.0 61.6 28.0 61.6
Diametro nominale 250 x 250 x 150 10” x 10” x 6” 250 x 250 x 200 10” x 10” x 8” 300 x 300 x 80 12” x 12” x 3” 300 x 300 x 100 12” x 12” x 4” 300 x 300 x 150 12” x 12” x 6” 300 x 300 x 200 12” x 12” x 8” 300 x 300 x 250 12” x 12” x 10” 350 x 350 x 200 14” x 14” x 8” 350 x 350 x 250 14” x 14” x 10” 350 x 350 x 300 14” x 14” x 12” 400 x 400 x 200 16” x 16” x 8” 400 x 400 x 250 16” x 16” x 10” 400 x 400 x 300 16” x 16” x 12” 450 x 450 x 250 18” x 18” x 10” 450 x 450 x 300 18” x 18” x 12” 450 x 450 x 350 18” x 18” x 14” 450 x 450 x 400 18” x 18” x 16” 500 x 500 x 350 20” x 20” x 14” 500 x 500 x 400 20” x 20” x 16” 500 x 500 x 450 20” x 20” x 18” 600 x 600 x 200 24” x 24” x 8” 600 x 600 x 250 24” z 24” x 10” 600 x 600 x 300 24” x 24” x 12” 600 x 600 x 350 24” x 24” x 14” 600 x 600 x 400 24” x 24” x 16” 600 x 600 x 450 24” x 24” x 18” 600 x 600 x 500 24” x 24” x 20” SW: acciaio saldato a segmenti uscita filettata BSPT standard
Tee ridotto mod. 7121 filettato scanalato C-E C-E 229 9.00 229 9.00 254 10.00 SW 254 10.00 SW 254 10.00 SW 254 10.00 SW 254 10.00 SW 279 11.00 SW 279 11.00 SW 279 11.00 SW 305 12.00 SW 305 12.00 SW 305 12.00 SW 394 15.50 SW 394 15.50 SW 394 15.50 SW 394 15.50 SW 437 17.25 SW 438 17.25 SW 438 17.25 SW 508 20.00 SW 508 20.00 SW 508 20.00 SW 508 20.00 SW 508 20.00 SW 508 20.00 SW 508 20.00 SW
229 9.00 229 9.00 254 10.00 SW 254 10.00 SW 254 10.00 SW 254 10.00 SW 254 10.00 SW 279 11.00 SW 297 11.00 SW 279 11.00 SW 305 12.00 SW 305 12.00 SW 305 12.00 SW 394 15.50 SW 394 15.50 SW – – – – – – – – – – 508 20.00 SW 508 20.00 SW 508 20.00 SW – – – – – – – –
Peso Kgs/libre 28.0 61.6 30.0 66.0 36.0 79.2 36.0 79.2 38.0 83.6 38.0 83.6 40.0 88.0 49.0 107.8 52.0 114.4 53.0 116.6 61.0 134.2 63.0 138.6 65.0 143.0 93.0 204.6 95.0 209.0 96.0 211.2 98.0 215.6 117.0 257.0 120.0 264.0 126.0 277.2 152.0 334.4 156.0 343.2 158.0 347.6 159.0 349.8 162.0 356.4 164.0 360.8 167.0 367.4
Riduzioni Mod. 7150 & 7151 Mod. 7150 & 7151 Riduzioni
– 2-1/2” x 2” 60 x 50 3” OD x 2” 80 x 50 3” x 2” – 3” x 2-1/2” 80 x 65 3” x 3” OD 100 x 50 4” x 2” – 4” x 2-1/2” 100 x 65 4” x 3” OD 100 x 80 4” x 3” 125 x 100 5” x 4” – 6” x 2” – 6” x 3” – 6” x 4” – 6” x 5” 150 x 50 6-1/2” OD x 2” 150 x 80 6-1/2” OD x 3” 150 x 100 6-1/2” OD x 4” 200 x 100 8” x 4” 200 x 150 8” x 6” 250 x 100 10” x 4” 250 x 150 10” x 6” 250 x 200 10” x 8” 300 x 150 12” x 6”
Mod. 7151 Mod. 7150 Riduzione concentrica Riduzione eccentrica E-E E-E Kgs/lbs Kgs/lbs 64 2.50 64 2.50 64 2.50 64 2.50 64 2.50 76 3.00 76 3.00 76 3.00 76 3.00 89 3.50 102 4.00 102 4.00 102 4.00 102 4.00 102 4.00 102 4.00 102 4.00 127 5.00 127 5.00 152 6.00 152 6.00 152 6.00 178 7.00
0.7 1.6 0.7 1.6 0.7 1.6 0.8 1.8 0.8 1.8 1.1 2.5 1.2 2.7 1.2 2.7 1.5 3.3 2.0 4.4 2.7 6.0 2.7 6.0 2.8 6.2 2.8 6.2 2.7 6.0 2.6 5.8 2.7 6.0 4.9 10.8 5.0 11.0 9.0 19.8 9.0 19.8 10.0 22.0 12.0 26.4
89 3.50 89 3.50 89 3.50 89 3.50 89 3.50 102 4.00 102 4.00 102 4.00 102 4.00 102 4.00 102 4.00 102 4.00 102 4.00 102 4.00 102 4.00 102 4.00 102 4.00 127 5.00 127 5.00 152 6.00 152 6.00 152 6.00 178 7.00
diametro nominale 300 x 200 12” x 8” 300 x 250 12” x 10” 350 x 150 14” x 6” 350 x 200 14” x 8” 350 x 250 14” x 10” 350 x 300 14” x 12” 400 x 200 16” x 8” 400 x 250 16” x 10” 400 x 300 16” x 12” 400 x 350 16” x 14” 450 x 250 18” x 10” 450 x 300 18” x 12” 450 x 350 18” x 14” 450 x 400 18” x 16” 500 x 300 20” x 12” 500 x 350 20” x 14” 500 x 400 20” x 16” 500 x 450 20” x 18” 600 x 350 24” x 14” 600 x 400 24” x 16” 600 x 450 24” x 18” 600 x 500 24” x 20”
1.0 2.2 1.1 2.5 1.1 2.5 1.1 2.5 1.1 2.2 1.5 3.3 1.5 3.3 1.5 3.3 1.6 3.6 2.7 6.0 3.1 6.9 3.1 6.9 3.2 7.0 3.9 8.6 3.1 6.9 3.1 6.9 3.2 7.0 5.4 11.9 5.5 12.1 11.0 24.2 11.0 24.2 12.0 26.4 13.5 29.7
Raccordi con estremità cava
diametro nominale
unità di misura: mm/pollici Mod. 7150 Riduzione concentrica E-E Kgs/lbs 178 7.00 178 7.00 330 13.00 330 13.00 330 13.00 356 14.00 356 14.00 356 14.00 356 14.00 356 14.00 381 15.00 381 15.00 381 15.00 381 15.00 508 20.00 508 20.00 508 20.00 508 20.00 508 20.00 508 20.00 508 20.00 508 20.00
15.0 33.0 17.0 37.4 27.0 59.4 27.0 59.4 27.0 59.4 27.0 59.4 32.0 70.4 32.0 70.4 32.0 70.4 32.0 70.4 39.0 85.8 39.0 85.8 39.0 85.8 39.0 85.8 57.0 125.4 57.0 125.4 57.0 125.4 57.0 125.4 68.0 149.6 68.0 149.6 68.0 149.6 68.0 149.6
Mod 7150
Mod 7151
Curve a corto raggio Mod. 901 & 902, Tee ridotto mod. 903 Mod. 901 & 902 Curve a corto raggio / Mod. 903 Tee diritto Diametro nominale
Diametro del tubo
20 2” – 2-1/2” 65 3” OD 80 3” 100 4” 125 5” 150 6-1/2” OD 150 6” 200 8”
60.3 2.375 73.0 2.875 76.1 3.000 88.9 3.500 114.3 4.500 141.3 5.563 165.1 6.500 168.3 6.625 219.1 8.625
unità di misura: mm/pollici
Mod. 901 90° Curva C-E Kgs/libre
Mod. 902 45° Curva C-E Kgs/libre
70 2.75 76 3.00 76 3.00 86 3.38 102 4.00 124 4.88 140 5.50 140 5.50 176 6.94
51 2.00 57 2.25 57 2.25 64 2.50 76 3.00 83 3.25 89 3.50 89 3.50 108 4.25
0.8 1.8 1.1 2.4 1.2 2.6 1.5 3.3 1.8 4.0 3.5 7.7 4.8 10.6 5.0 11.0 7.7 17.0
0.6 1.3 0.9 2.0 0.9 2.2 1.4 3.1 2.3 5.1 3.5 7.7 4.3 9.5 4.4 9.7 9.0 19.8
Curve a corto raggio
Mod. 903 Tee diritto C-E Kgs/libre 70 2.75 76 3.00 76 3.00 86 3.38 102 4.00 124 4.88 140 5.50 140 5.50 176 6.94
1.1 2.4 1.6 3.5 1.6 3.5 2.2 4.8 3.4 7.5 4.6 10.1 6.7 14.7 7.0 15.4 12.3 27.0
Mod. 901 90º Curva
Mod. 903 Tee diritto
Mod. 902 45º Curva
19
Raccordi con estremità cava Mod. 7137 Divisorio
Raccordi con estremità cava
Mod. 7137 Divisorio
unità di misura: mm/pollici
Diametro nominale diametro tubazione
C-LE
C-SE
60.3 2” 73.0 2-1/2” 76.1 3” OD 88.9 3” 114.3 4” 141.3 5”
83 3.25 95 3.75 95 3.75 108 4.25 127 5.00 140 5.50
70 2.75 76 3.00 76 3.00 83 3.25 95 3.75 102 4.00
Dimensioni
Diametro Peso nominale approssimativo diametro tubazione Kgs/libre 1.1 2.5 2.0 4.3 2.0 4.3 2.8 6.1 4.5 10.0 6.8 15.0
139.7 5-1/2” OD 168.3 6” 165.1 6-1/2” OD 219.1 8” 273.0 10” 323.9 12”
C-LE
C-SE
Peso approssimativo Kgs/libre
140 5.50 165 6.50 165 6.50 197 7.75 229 9.00 254 10.00
102 4.00 114 4.50 114 4.50 152 6.00 165 6.50 178 7.00
6.8 15.0 10.1 22.3 10.1 22.3 16.3 36.0 30.8 70.0 36.3 80.0
Dimensioni
acciaio saldato a segmenti
Mod. 66 6-6 Adattatore L’adattatore mod. 66 fornisce un’adatta transizione tra la misura dei raccordi del 6" Americano ed Inglese. La pressione massima d’esercizio è di 20 bar (300 PSI)
Diametro della tubazione
L mm/pollici
Peso Kgs/libre
168.3 x165.1 6-5/8 x 6-1/2
102 4
2.8 6.2
Mod. 7133 Tee Pitcher Il Tee Pitcher King fornisce una connessione semplice e veloce ad un sistema di idranti flangiati e avvitati. Il Tee Pitcher è adatto per tubazioni in acciaio da 4" (114.3 mm) le quali necessitano d’avere un’uscita conica filettata del 2 1/2" BSP per unirsi ad un idrante. Questo tipo di Tee viene prodotto in ghisa malleabile zincata BS EN 1563-97 gradi EN-GJS-450-10 (equivalente a ASTM A536 Gr. 65-45-12), zincatura a caldo BS729, filettatura BS21 (ISO-7) filettature femmine coniche. Pressione d’esercizio: 20 bar 8300 (PSI) • Installazione semplice con giunti scanalati • Semplice posizionamento della direzione d’uscita • Riduzione dei costi di installazione.
diametro tubazione
Uscita idrante
A
114.3 x76.1 4"x2"
102 4
121 4.75
Dimensioni B C 133 5.25
69 2.72
approssimativo Kgs/libre 2.8 6.2
Sistema scanalato per adattatori di sistema filettato Mod. 55 Adattatore Nipplo
Mod. 7152 F Adattatore ridotto scanalato
unità di misura: mm/pollici
unità di misura: mm/pollici Dimensioni*
L
Kgs/libre
48.3 x 25 1-1/2Gx1F 60.3 x 32 2Gx1-1/4F 76.1 x 40 3”Gx1-1/2F
63.5 2.50 63.5 2.50 63.5 2.50
0.40 0.90 0.60 1.30 0.60 3.00
scanalato per femmina BSPT
M = filettato maschio G = scanalato F = filettato femmina
20
Dimensioni*
L
Kgs/libre
48.3 x 40 1-1/2Gx1-1/2M 60.3 x 50 2Gx2M
63.5 2.50 63.5 2.50
0.40 0.90 0.60 1.30 scanalato per maschio BSPT
Fondelli ciechi e adattatori a flangia Mod. 7160 & 7170
Raccordi con estremità cava
1-1/4”-12”
Mod. 7160 Fondello vuoto
unità di misura: mm/pollici
Mod. 7160 fondello Diametro nominale
diametro tubo
E-E
Kgs/libre
32 1-1/4” 40 1-1/2” 50 2” – 2-1/2” 65 3” OD 80 3” 100 4” – 4-1/4” OD 125 5” – 5-1/4” OD
42.2 1.660 48.3 1.900 60.3 2.375 73.0 2.875 76.1 3.000 88.9 3.500 114.3 4.500 108.0 4.250 141.3 5.563 133.0 5.250
25 1.00 25 1.00 25 1.00 25 1.00 25 1.00 25 1.00 25 1.00 25 1.00 25 1.00 25 1.00
0.15 0.5 0.17 0.5 0.30 0.7 0.46 1.1 0.48 1.1 0.66 1.5 1.00 2.2 0.91 2.0 2.14 4.6 2.05 4.5
Mod. 7160 fondello Diametro nominale
diametro tubo
E-E
Kgs/libre
125 5-1/2” OD 150 6” – 6-1/4” OD 150 6-1/2” OD 200 8” 200A
139.7 5.500 168.3 6.625 159.0 6.250 165.1 6.500 219.1 8.625 216.3 8.516 273.0 10.750 267.4 10.528 323.9 12.750 318.5 12.539
25 1.00 25 1.00 25 1.00 25 1.00 30 1.18 30 1.18 32 1.25 32 1.25 32 1.25 32 1.25
2.10 4.6 2.81 6.2 2.77 6.1 2.70 6.0 5.0 11.0 5.0 11.0 9.5 20.9 9.5 20.9 12.0 26.4 12.0 26.4
250 10” 250A 300 12” 300A
14” - 24”
Mod. 7160 Fondello cieco unità di misura: mm/pollici Mod. 7160 fondello Diametro nominale
diametro tubo
E-E
Kgs/libre
350 14” OD 400 16” OD 450 18” OD 500 20” OD 600 24” OD
355.6 14.000 406.4 16.000 457.2 18.000 508.0 20.000 609.6 24.000
165 6.50 165 6.50 178 7.00 178 7.00 203 8.00
17.7 39.0 21.8 48.0 28.6 63.0 35.0 77.0 52.7 116.0
Pressione massima d’esercizio: 2.0Mpa foro per i bulloni
Mod. 7160 fondello vuoto con tappo unità di misura: mm/pollici Misura Diametro del nominale diametro tubo tappo 60.3 2” 73.0 2-1/2” 76.1 3” OD 88.9 3” 114.3 4” 141.3 5” 139.7 5-1/2” OD 165.1 6-1/2” OD 219.1 8” 273.0 10” 323.9 12”
15 1/2” 15 1/2” 15 1/2” 15 1/2” 25 1” 25 1” 25 1” 25 1” 40 1-1/2” 40 1-1/2” 40 1-1/2”
Mod. 7170 Adattatore a flangia Ansi 125/150 Dimensioni Diametro nominale 2-1/2” 3” 4” 5” 6” 8” 10” 12”
X
Y
Z
178.0 7.00 191.0 7.50 229.0 9.00 254.0 10.00 279.0 11.00 343.0 13.50 406.0 16.00 483.0 19.00
140.0 5.50 152.0 6.00 191.0 7.00 216.0 8.50 241.0 9.50 298.0 11.75 362.0 14.25 432.0 17.00
18.0 0.71 20.0 0.79 24.0 0.94 24.0 0.94 24.0 0.94 29.0 1.14 30.0 1.18 32.0 1.25
Misura dei Fori bulloni Diam. No 5/8”
3/4”
4
5/8”
3/4”
4
5/8”
3/4”
8
3/4”
7/8”
8
3/4”
7/8”
8
3/4”
7/8”
8
7/8”
1”
12
7/8”
1”
12
unità di misura: mm/pollici
D
L
Peso Kgs/libre
73.0 2.87 88.9 3.50 114.3 4.50 141.3 5.56 168.3 6.62 219.1 8.62 273.0 10.75 323.9 12.75
75.0 3.00 75.0 3.00 102.0 4.00 102.0 4.00 102.0 4.00 152.0 6.00 203.0 8.00 203.0 8.00
3.0 6.6 3.5 7.7 4.5 9.9 8.5 18.7 9.0 19.8 17.5 38.5 26.0 57.2 39.0 85.8
N.B.: per il Mod. Ansi 300, contattare il vostro distributore ‘King’
21
Derivazioni a staffa, Croci, informazioni tecniche Mod. 7721, 7722 & 723
Raccordi per tubazioni forate
Mechanical Tee informazioni tecniche (perdite di carico) Mod. 7721&723 uscita filettata E.P.L. Diametro nominale Valore C.V. Metri/piedi
uscita filettata collare
tubazione in acciaio
raccordo
guarnizione
bullone/vite
15 1/2” 20 3/4” 25 1” 32 1-1/4” 40 1-1/2” 50 2” 65 2-1/2” 80 3” 100 4”
Mod. 7722 uscita scanalata E.P.L. Valore C.V. Metri/piedi
0.6 2.0 1.2 4.0 1.5 5.0 1.8 6.0 2.4 8.0 3.2 10.5 3.8 12.5 4.7 15.5 6.7 22.0
17 21 25 45 60 100 135 200 400
– – – – – – – – 60 100 135 200 400
– – – – – – – – 2.1 7.0 2.7 9.0 3.4 11.0 4.1 13.5 6.1 20.0
E.P.L.: equivale alla lunghezza della tubazione
Mechanical Tee Il sistema ‘King’ di derivazioni a fissaggio meccanico permette di ottenere con facilità e rapidità delle derivazioni centrali senza operazioni di saldatura. Per prima cosa viene praticato un foro sul tubo con punta a tazza di dimensioni adatte per ricevere l’imbocco del raccordo. La guarnizione stampata ha la forma del tubo sul quale viene appoggiata ed ha un profilo reagente alla pressione. L’uso del Mechanical Tee permette di eliminare l’esigenza d’avere più raccordi e giunti. I bulloni devono essere fissati in modo uguale e regolare. Esiste un ampia gamma di scelta di Mechanical Tee nel sistema di raccordi ‘King’ Mod. 7721: con uscita filettata, NPT o ISO Mod. 7722: con uscita scanalata Mod. 723: Mechanical Tee di piccole dimensioni con uscita filettata, NPT o ISO (Sprinkler Tee) (adatto per impianti antincendio e in applicazioni di media o bassa pressione)
Coppia di bulloni di serraggio per derivazioni a staffa & Croci Mod. 7721 & 7722 Tutte le derivazioni a staffa e le croci sono progettate con un’apertura tra i cuscinetti dei bulloni. Evitare assolutamente di mettere a contatto i cuscinetti dei bulloni (metallo contro metallo) quando si fissano i raccordi, poiché un’eccessiva vicinanza darebbe un’unione difettosa. Utilizzare le coppie di bulloni consigliate nella tabella sottostante.
Dimensione dei bulloni
Coppia N-m/Ft-Lb 68 50 75 55 136 100 150 110
3/8 Ø 1/2 Ø 5/8 Ø 3/4 Ø
Disponibili nella versione verniciata, zincata o con finitura epossidica
Connessioni a croce meccaniche Si può ottenere una connessione meccanica a croce, utilizzando due derivazioni a staffa scanalate. Mentre il diametro delle due staffe deve essere necessariamente uguale, l’uscita può essere sia della stessa misura o di una misura differente come mostrato in figura. Precauzioni: la procedura adeguata nell’installazione delle derivazioni a staffa richiede che la connessione tra la tubazione e il raccordo formi un angolo esatto di 90°. Inoltre occorre assicurarsi che la derivazione sia posizionata all’interno dell’uscita del foro prima di stringere il sostegno. Quando vengono utilizzate delle derivazioni a staffa o dei Tee come pezzi di transizione tra due punti, i Tee o le Croci devono venir assemblate prima di effettuare la connessione. 22
filettata x filettata (Mod. 7721+Mod. 7721)
scanalata x scanalata (Mod. 7722+Mod. 7722)
filettata x scanalata (Mod. 7721+Mod. 7722)
Mechanical Tee Mod. 7721 Derivazioni a staffa con uscita filettata
Dimensioni del foro
unità di misura: mm/pollici
Dimensioni
Diametro nominale foratura diametro
La derivazione a staffa mod. 7721 fornisce un sistema veloce e semplice con uscita filettata e permette di eliminare l’utilizzo di molteplici raccordi e saldature. La derivazione a staffa mod. 7721 viene prodotta in ghisa malleabile con guarnizione di tipo ‘E’ e con bulloni e viti di serraggio in acciaio al carbonio trattati a caldo. Questi raccordi sono forniti nella versione verniciata, zincata a caldo o con finitura epossidica. Pressione massima d’esercizio 300 PSI (2.0 Mpa). Vedi pag. 22 per l’assemblaggio e i limiti di resistenza dei bulloni. Disponibile con filettatura NPT o ISO
50 x 15 2” x 1/2” 50 x 20 2” x 3/4” 50 x 25 2” x 1” 50 x 32 2” x 1-1/4” 50 x 40 2” x 1-1/2” 65 x 15 2-1/2” & 3” OD x 1/2” 65 x 20 2-1/2 & 3” OD x 3/4” 65 x 25 2-1/2 & 3” OD x 1” 65 x 32 2-1/2 & 3” OD x 1-1/4” 65 x 40 2-1/2 & 3” OD x 1-1/2” 80 x 15 3” x 1/2” 80 x 25 3” x 1” 80 x 32 3” x 1-1/4” 80 x 40 3” x 1-1/2” 80 x 50 3” x 2” 100 x 15 4” x 1/2” 100 x 25 4” x 1” 100 x 32 4” x 1-1/4” 100 x 40 4” x 1-1/2” 100 x 50 4” x 2” – 4” x 2-1/2” 100 x 65 4” x 3” OD 100 x 80 4” x 3” 150 x 50 5” x 2” – 5” x 2-1/2” 125 x 65 5” x 3” OD 150 x 32 6” x 1-1/4” 150 x 40 6” x 1-1/2” 150 x 50 6” x 2” – 6” x 2-1/2” 150 x 65 6” x 3” OD 150 x 80 6” x 3” 150 x 100 6” x 4” 200 x 50 8” x 2” – 8” x 2-1/2” 200 x 65 8” x 3” OD 200 x 80 8” x 3” 200 x 100 8” x 4”
38 1.50 38 1.50 38 1.50 45 1.75 45 1.75 38 1.50 38 1.50 38 1.50 51 2.00 51 2.00 38 1.50 38 1.50 51 2.00 51 2.00 64 2.50 38 1.50 38 1.50 51 2.00 51 2.00 64 2.50 70 2.75 70 2.75 89 3.50 64 2.50 70 2.75 70 2.75 51 2.00 51 2.00 64 2.50 70 2.75 70 2.75 89 3.50 114 4.50 70 2.75 70 2.75 70 2.75 89 3.50 114 4.50
41 1.63 41 1.63 41 1.63 48 1.88 48 1.88 41 1.63 41 1.63 41 1.63 54 2.13 54 2.13 41 1.63 41 1.63 54 2.13 54 2.13 67 2.63 41 1.63 41 1.63 54 2.13 54 2.13 67 2.63 73 2.88 73 2.88 92 3.63 67 2.63 73 2.88 73 2.88 54 2.13 54 2.13 67 2.63 73 2.88 73 2.63 92 3.63 117 4.63 73 2.88 73 2.88 73 2.88 92 3.63 117 4.63
Raccordi per tubazioni forate
Mod. 7721 derivazioni a staffa dati tecnici e dimensioni T*
A
B
C
D
50 1.97 50 1.97 51 2.00 53 2.08 53 2.08 57 2.25 59 2.32 58 2.28 61 2.40 61 2.40 63 2.47 64 2.50 71 2.80 71 2.80 72 2.83 76 3.00 77 3.03 81 3.19 81 3.19 86 3.38 82 3.23 82 3.23 82 3.23 105 4.13 99 3.89 99 3.89 109 4.29 109 4.29 113 4.45 111 4.37 111 4.37 10 4.33 107 4.21 135 5.31 137 5.39 137 5.39 136 5.35 133 5.24
64 2.50 64 2.50 68 2.68 71 2.80 71 2.80 71 2.80 71 2.88 75 2.95 79 3.11 79 3.11 81 3.19 81 3.19 89 3.50 89 3.50 91 3.58 94 3.70 94 3.70 99 3.89 99 3.89 105 4.13 111 4.37 111 4.37 112 4.40 124 4.88 127 5.00 127 5.00 127 5.00 127 5.00 132 5.29 140 5.50 140 5.50 140 5.50 140 5.50 166 6.54 166 6.54 166 6.54 166 6.54 166 6.54
40 1.57 40 1.57 40 1.57 40 1.57 40 1.57 48 1.89 48 1.89 48 1.89 48 1.89 48 1.89 56 2.20 56 2.20 56 2.20 56 2.20 56 2.20 72 2.83 72 2.83 72 2.83 72 2.83 72 2.83 72 2.83 72 2.83 72 2.83 86 3.39 86 3.39 86 3.39 98 3.86 98 3.86 98 3.86 98 3.86 98 3.86 98 3.86 98 3.86 120 4.72 120 4.72 120 4.72 120 4.72 120 4.72
128 5.04 128 5.04 128 5.04 128 5.04 128 5.04 146 5.75 146 5.75 146 5.75 146 5.75 146 5.75 160 6.39 160 6.39 160 6.39 160 6.39 160 6.39 190 7.48 190 7.48 190 7.48 190 7.48 190 7.48 190 7.48 190 7.48 190 7.48 236 9.29 236 9.29 236 9.29 256 10.07 256 10.07 256 10.07 256 10.07 256 10.07 256 10.07 256 10.07 327 12.87 327 12.87 327 12.87 327 12.87 327 12.87
73 2.87 73 2.87 73 2.87 82 3.22 82 3.22 73 2.87 73 2.87 73 2.87 82 3.22 82 3.22 67 2.63 67 2.63 88 3.46 88 3.46 101 3.98 67 2.63 67 2.63 85 3.35 85 3.35 101 3.98 112 4.40 112 4.40 136 5.35 102 4.00 118 4.65 118 4.65 93 3.66 93 3.66 101 3.98 118 4.65 118 4.65 137 5.39 164 6.46 101 3.98 104 4.09 104 4.09 128 5.04 164 6.46
Dimensione bulloni Ø x L in pollici
Peso Kgs/ libre
3/8 x 2
1.2 2.7 1.2 2.7 1.2 2.7 1.3 2.9 1.3 2.9 1.5 3.3 1.5 3.3 1.6 3.5 1.6 3.3 1.6 3.5 1.6 3.5 1.6 3.5 1.7 3.7 1.9 4.2 2.3 5.1 1.9 4.2 1.9 4.2 2.3 5.1 2.3 5.1 2.7 5.9 3.0 6.6 3.0 6.6 4.0 8.8 3.6 7.9 3.8 8.4 3.8 8.4 3.2 7.0 3.3 7.3 3.7 8.2 3.9 8.6 4.0 8.8 5.9 13.0 6.2 13.6 4.8 10.5 5.4 11.9 5.5 12.1 6.0 13.2 6.8 15.0
3/8 x 2 3/8 x 2 3/8 x 2 3/8 x 2 1/2 x 2-3/8 1/2 x 2-3/8 1/2 x 2-3/8 1/2 x 3 1/2 x 3 1/2 x 3 1/2 x 3 1/2 x 3 1/2 x 3 1/2 x 3 1/2 x 3 1/2 x 3 1/2 x 3 1/2 x 3 1/2 x 3 1/2 x 3 1/2 x 3 5/8 x 3-1/2 5/8 x 3-1/2 5/8 x 3-1/2 5/8 x 3-1/2 5/8 x 5-5/16 5/8 x 5-5/16 5/8 x 5-5/16 5/8 x 5-5/16 5/8 x 5-5/16 5/8 x 5-5/16 5/8 x 5-5/16 3/4 x 4-3/4 3/4x 4-3/4 3/4 x 4-3/4 3/4 x 4-3/4 3/4 x 4-3/4
23
Mechanical Tee Mod. 7722 derivazione a staffa con uscita scanalata
Raccordi per tubazioni forate
La derivazione a staffa mod. 7722 fornisce un sistema di giunzione veloce e semplice con uscita scanalata. La derivazione a staffa mod. 7722 viene prodotta in ghisa malleabile con guarnizione di tipo ‘E’ e con bulloni di raccordo e viti di serraggio in acciaio al carbonio. Questi raccordi sono disponibili nella versione verniciata o nella versione zincata a caldo. Pressione massima d’esercizio 300 PSI (2.0 Mpa) Vedi pag. 22 per l’assemblaggio e i limiti di resistenza dei bulloni.
Mod. 7722 derivazione a staffa dati tecnici e dimensioni Diametro nominale 80 x 40 3” x 1-1/2” 80 x 50 3” x 2” 100 x 40 4” x 1-1/2” 100 x 50 4” x 2” – 4” x 2-1/2” 100 x 65 4” x 3” OD 100 x 80 4” x 3” 125 x 50 5” x 2” – 5” x 2-1/2” 125 x 65 5” x 3” OD 150 x 40 6” x 1-1/2” 150 x 50 6” x 2” – 6” x 2-1/2” 150 x 65 6” x 3” OD 150 x 80 6” x 3” 150 x 100 6” x 4” 200 x 50 8” x 2” – 8” x 2-1/2” 200 x 65 8” x 3” OD 200 x 80 8” x 3” 200 x 100 8” x 4”
24
Dimensione del foro foratura diam. Max Max 51 2.00 64 2.50 51 2.00 64 2.50 70 2.75 70 2.75 89 3.50 64 2.50 70 2.75 70 2.75 51 2.00 64 2.50 70 2.75 70 2.75 89 3.50 114 4.50 70 2.75 70 2.75 70 2.75 89 3.50 114 4.50
54 2.13 67 2.63 54 2.13 67 2.63 73 2.88 73 2.88 92 3.63 67 2.63 73 2.88 73 2.88 54 2.13 67 2.63 73 2.88 73 2.88 92 3.63 117 4.63 73 2.88 73 2.88 73 2.88 92 3.63 117 4.63
Dimensioni A
B
C
D
89 3.50 91 3.58 99 3.89 105 4.13 111 4.37 111 4.37 112 4.40 124 4.88 127 5.00 127 5.00 127 5.00 132 5.20 140 5.50 140 5.50 140 5.50 140 5.50 166 6.54 166 6.54 166 6.54 166 6.54 166 6.54
56 2.20 56 2.20 72 2.83 72 2.83 72 2.83 72 2.83 72 2.83 86 3.39 86 3.39 86 3.39 98 3.86 98 3.86 98 3.86 98 3.86 98 3.86 98 3.86 120 4.72 120 4.72 120 4.72 120 4.72 120 4.72
160 6.30 160 6.30 190 7.48 190 7.48 190 7.48 190 7.48 190 7.48 236 9.29 236 9.29 236 9.29 256 10.08 256 10.08 256 10.08 256 10.08 256 10.08 256 10.08 327 12.87 327 12.87 327 12.87 327 12.87 327 12.87
88 3.46 101 3.98 85 3.35 101 3.98 112 4.40 112 4.40 136 5.35 102 4.00 118 4.65 118 4.65 93 3.66 101 3.98 118 4.65 118 4.65 137 5.39 164 6.46 104 3.89 104 4.09 104 4.09 128 5.04 164 6.46
unità di misura: mm/pollici Dimensione Peso bulloni Ø x L in pollici Kgs/libre 1/2 x 3 1/2 x 3 1/2 x 3 1/2 x 3 1/2 x 3 1/2 x 3 5/8 x 3-1/2 5/8 x 3-1/2 5/8 x 3-1/2 5/8 x 5-5/16 5/8 x 5-5/16 5/8 x 5-5/16 5/8 x 5-5/16 5/8 x 5-5/16 5/8 x 5-5/16 5/8 x 5-5/16 3/4 x 4-3/4 3/4 x 4-3/4 3/4 x 4-3/4 3/4 x 4-3/4 3/4 x 4-3/4
1.9 4.2 2.3 5.0 2.3 5.0 2.7 5.9 3.0 6.6 3.0 6.6 4.0 8.8 3.6 7.9 3.8 8.4 3.8 8.4 3.3 7.3 3.7 8.2 3.9 8.6 4.0 8.8 5.9 13.0 6.2 13.6 5.2 10.5 5.4 11.9 4.8 12.1 6.0 13.2 6.8 15.0
Sprinkler Tee Mod. 723 derivazioni a staffa con uscita filettata unità di misura: mm/pollici
bulloni di fissaggio 22Lb-Ft (30N-m)
forare il tubo nella posizione dove verrà collocata l’uscita filettata della presa a staffa
Raccordi per tubazioni forate
La derivazione a staffa con cavallotto mod. 723 (Sprinkler Tee) è il sistema ideale di giunzione che fornisce una diretta connessione per l’installazione di sprinkler, di tubi di colata, di tubi montanti, di manometri, di valvole di scarico e di altri accessori. Non richiede alcun tipo di saldatura, occorre solo forare o drill il tubo dove si desidera venga collocata l’uscita filettata della derivazione a staffa e assicurare la derivazione stringendo i bulloni di serraggio. Questo tipo di derivazione viene fornito con finitura standard di colore nero o su richiesta con finitura verniciata o con zincatura placcata. Il mod. 723 permette d’aver un completo sondaggio della portata e la sua pressione massima d’esercizio è di 175 PSI (1.2 Mpa). Disponibile con filettatura NPT o ISO
Mod. 723 deriv. a staffa (Sprinkler Tee) dati tecnici e dimens. Diametro nominale 32 x 15 1-1/4” x 1/2” 32 x 20 1-1/4” x 3/4” 32 x 25 1-1/4” x 1” 40 x 15 1-1/2” x 1/2” 40 x 20 1-1/2” x 3/4” 40 x 25 1-1/2” x 1” 50 x 15 2” x 1/2” 50 x 20 2” x 3/4” 50 x 25 2” x 1” 65 x 15 2-1/2” x 1/2” 65 x 20 2-1/2” x 3/4” 65 x 25 2-1/2” x 1”
Dimensioni
Diametro del foro Min/Max
A
B
30-32 1.18-1.25 30-32 1.18-1.25 30-32 1.18-1.25 30-32 1.18-1.25 30-32 1.18-1.25 30-32 1.18-1.25 30-32 1.18-1.25 30-32 1.18-1.25 30-32 1.18-1.25 30-32 1.18-1.25 30-32 1.18-1.25 30-32 1.18-1.25
53.0 2.08 53.0 2.08 56.0 2.20 55.0 2.16 55.0 2.16 58.0 2.28 64.0 2.51 64.0 2.51 67.0 2.63 69.0 2.71 69.0 2.71 72.0 2.83
89.0 3.50 89.0 3.50 89.0 3.50 89.0 3.50 89.0 3.50 89.0 3.50 98.0 3.85 98.0 3.85 98.0 3.85 111.0 4.37 111.0 4.37 111.0 4.37
unire da entrambi i lati il cavallotto e stringere i bulloni di serraggio
C
TakeOut T*
Kgs/libre
56.0 2.20 56.0 2.20 56.0 2.20 56.0 2.20 56.0 2.20 56.0 2.20 56.0 2.20 56.0 2.20 56.0 2.20 56.0 2.20 56.0 2.20 56.0 2.20
35.0 1.38 35.0 1.38 38.0 1.50 35.0 1.38 35.0 1.38 38.0 1.50 42.0 1.65 42.0 1.65 45.0 1.77 51.0 2.00 51.0 2.00 54.0 2.13
0.34 0.8 0.36 0.8 0.40 0.9 0.32 0.8 0.33 0.8 0.38 0.9 0.33 0.8 0.35 0.8 0.40 0.9 0.37 0.8 0.39 0.9 0.43 1.0
Peso
stringere le viti in modo alternato vedi pag. 22 per ulteriori chiarimenti
Morsetti I giunti con guarnizione in gomma hanno per lo più la funzione di isolare l’elettricità. Qualora venga richiesta una continuità elettrica, il sistema ‘King’ fornisce dei morsetti che hanno la funzione di ripristinare la continuità elettrica nel sistema. Questi tipi di morsetti sono in conformità alle norme di cablaggio dell’elettricità.
Dimensioni del morsetto
Misura dei giunti
Quantità minima d’ordine
1” - 3”
33.4, 42.2, 48.3, 60.3, 73.0, 76.1, 88.9
125 pcs.
4” - 6”
108.0, 114.3, 133.0, 139.7,141.3, 159.0, 165.1, 168.3
125 pcs.
8” - 12”
219.1, 273.0, 323.9
100 pcs.
25
Filtro a ‘Y’ Mod. 726
Filtri
Il Filtro a ‘Y’ mod. 726 mette in evidenza un disegno a flusso rettilineo che permette di rendere minima la caduta di pressione, e un cestello semplice di mantenimento in acciaio inossidabile AISI 304. Le misure dal 2" al 3" hanno una serie di fori sul cestello di 1.6 mm (1/16"), le misure dal 4" in poi hanno una serie di fori di 3.2 mm (1/8"). Il Filtro a ‘Y’ mod. 726 ha una pressione d’esercizio di 300 PSI (2.0 Mpa).
Mod. 726 Filtro a ‘Y’
unità di misura: mm/pollici
Dimensioni
Peso Misura del approssim. tappo Kgs/libre
Diametro nominale
A
B
50 2” – 2-1/2” 65 3” OD 80 3” 100 4” 150 6” 150 6-1/2” OD 200 8” 250 10” 300 12”
248 9.75 173 10.75 173 10.75 299 11.75 362 14.25 470 18.50 470 18.50 610 24.00 686 27.00 762 30.00
192 7.54 211 8.32 211 8.32 231 9.08 281 11.06 367 14.44 367 14.44 467 13.38 559 22.00 629 24.75
4.5 10.0 5.9 13.0 5.9 13.0 8.2 18.0 12.7 28.0 31.8 70.0 31.8 70.0 52.3 115.0 90.0 200.0 120.0 265.0
1/2” 1/2” 1/2” 1” 1” 1-1/2” 1-1/2” 1-1/2” 1-1/2” 1-1/2”
Informazioni tecniche sul flusso d’acqua a 65° F (18°C) 10.0 9.0 8.0 7.0 6.0 5.0
Pressione di caduta – P.S.I.
4.0 3.0
2.0
Cv
1.0 0.9 0.8 0.7 0.6
12” (30 0)
10” (25 0)
8” (20 0)
6” (150 )
5” (125 )
4” (100 )
(65 )
0.4
3” (80 )
2-1 /2”
2” (50 )
0.5
0.3
0.2
10
20
30
40
50
70
100
200
300
400 500
700
Portata – G.P.M.
26
1000
2000
0.1 3000 4000 5000 7000 10000
tappo
Guarnizioni raccomandate
Guarnizioni raccomandate
Per assicurare il massimo della durata del servizio di una guarnizione è necessario selezionare la guarnizione adatta per l’utilizzo richiesto. Occorre prendere in considerazione diversi fattori quando si passa alla scelta di una guarnizione: il tipo di liquido con cui verrà in contatto, la temperatura, la resistenza e la continuità del servizio sono i fattori principali per scegliere la guarnizione ottimale alle proprie esigenze. Una guida nella scelta della guarnizione adatta viene fornita qui sotto e nella lista delle ‘guarnizioni consigliate’ la si può ritrovare nell’opuscolo delle informazioni tecniche e se vi fossero altri dubbi è sempre meglio contattare il distributore ‘King’ più vicino. specificare sempre in fase d’ordine il tipo di guarnizione e controllare sempre prima dell’installazione il colore della guarnizione se corrisponde al servizio richiesto.
Tabella 1 guarnizioni – Dati tecnici e utilizzo raccomandato Tipo di guarnizione
Gradi di temperatura
Materiale
Colore della guarnizione
E
-34°C a +110°C
EPDM
Verde
Raccomandata per acqua calda entro i limiti di temperatura indicati, per acidi diluiti, aria senza olio e molti altri prodotti chimici. Non raccoman-data per idrocarburi.
T
-29°C a +82°C
Nitrile (Buna - N)
Arancione
Raccomanda per idrocarburi, aria con presenza di olio, oli minerali e vegetali, entro i limiti di temperatura indicati. Non raccomandata per acqua e aria calda sopra + 66°C
O
-29°C a +149°C
Fluoroelastomero
Blu
L
-34°C a +177°C
Silicone
Rosso
Informazioni generali sul tipo di applicazione (per informazioni più dettagliate consultare il catalogo tecnico)
Raccomandata per molti acidi ossidanti, per idrocarburi, lubrificanti, fluidi idraulici, liquidi organici, aria con idrocarburi. Raccomandata per aria asciutta senza olio fino a +117°C e per certi composti chimici.
N.B.: Per temperature al di sopra degli 82°C contattare il distributore ‘King’ per informazioni
Note La temperatura, la composizione chimica e la consistenza del prodotto trasportato, l’ambiente in cui il servizio viene richiesto sono tutti elementi che agiscono sulla durata della guarnizione nel tempo. Per questo motivo occorre far sempre riferimento alla guida tecnica sulle guarnizioni prima di selezionare qualsiasi guarnizione.
Le guarnizioni del sistema ‘King’ non sono consigliate in alcune applicazioni. Nel dubbio, o quando il prodotto in oggetto, le condizioni e la temperatura non vengano menzionate nella guida, contattare sempre il distributore ‘King’ per chiarimenti. Assicurarsi che vi sia sempre compatibilità fra i raccordi ‘King’ e i prodotti con cui verranno in contatto prima di passare all’installazione.
N.B.: La guarnizione elastomerica non è adatta per essere utilizzata direttamente a contatto con i profili di gomma delle valvole. In questo caso si consiglia l’uso della guarnizione ‘GapSeal’ per i sistemi sprinkler a secco. Tutti i tipi di guarnizione sono disponibili nei gradi e nel materiale E, T, O & L.
27
Modelli di guarnizioni
Guarnizioni raccomandate
Guarnizione standard Questo tipo di guarnizione è quella più comunemente utilizzata in entrambi i giunti rigidi e flessibili mod. 7771/K-9, 7707 & 7705 poiché è possibile utilizzarla in diversi tipi di applicazione.
Guarnizione GapSeal La guarnizione GapSeal ha un lembo rigido che si adatta al di sopra della parte terminale della tubazione. Quando il raccordo viene fissato la guarnizione viene compressa nella parte terminale del tubo formando una sorta di dispositivo a tenuta stagna. La guarnizione GapSeal impedisce al liquido di penetrare nella cavità della guarnizione. Questo tipo di guarnizione viene consigliata per i sistemi sprinkler di tipo a secco, per raccordi di tubazioni lineari e in altre applicazioni dove la ritenzione del liquido nelle tubazioni potrebbe essere rischiosa.
Guarnizione per raccordo ridotto La guarnizione per il raccordo ridotto si distingue per l’unicità della sua capacità di ritenzione, la quale evita che una tubazione più piccola possa incastrarsi in una più grande nel momento in cui sia necessaria un’installazione verticale. Questa guarnizione fornisce anche un ampio spazio per l’inserimento della tubazione ed è in grado di eliminare il bisogno d’avere dei dischi in acciaio o delle rondelle le quali potrebbero impedire l’installazione corretta.
(2” x 1-1/2”, 2-1/2” x 2”, 3” x 2-1/2”)
Guarnizione per flangia La guarnizione per flangia è progettata per sigillare la flangia alla tubazione, è adatta solo per l’adattatore a flangia mod. 7041.
Guarnizione per giunti di derivazione Questo tipo di guarnizione viene progettata per essere utilizzata con il giunto di derivazione mod. C-7. La guarnizione sigilla la derivazione a staffa nella parte finale della tubazione e può essere collegata anche al collo d’uscita.
Guarnizione per derivazioni a staffa (Mechanical Tee) Questo tipo di guarnizione a forma di ‘C’ è progettata per essere utilizzata con le derivazioni a staffa mod. 7721 e 7722 al fine di sigillare quest’ultime con la parte esterna curvata della tubazione. La guarnizione mod. 723 è una guarnizione ‘integrale’ costituita da un cilindro rigido e da una bordo curvato. Questa guarnizione chiude ermeticamente un ampia gamma di superfici di tubazioni grazie alla sua compressione permanente.
28
Dimensioni standard per le cave rullate
Diametro tubo Diametro nominale 20 3/4” 25 1” 32 1-1/4” 40 1-1/2” 50 2” -2-1/2” 65 3” OD 80 3” 100 4” -4-1/4” OD 125 5” -5-1/4” OD 125 5-1/2” OD 150 6” -6-1/4” OD 150 6-1/2” OD 200A 200 8” 250A 250 10” 300A 300 12” 350 14” OD 400 16” OD 450 18” OD 500 20” OD 600 24” OD
Base 26.7 1.050 33.4 1.315 42.2 1.660 48.3 1.900 60.3 2.375 73.0 2.875 76.1 3.000 88.9 3.500 114.3 4.500 108.0 4.250 141.3 5.563 133.0 5.250 139.7 5.500 168.3 6.625 159.0 6.250 165.1 6.500 216.3 8.516 219.1 8.625 267.4 10.528 273.0 10.750 318.5 12.539 323.9 12.750 355.6 14.000 406.4 16.000 457.2 18.000 508.0 20.000 609.6 24.000
Toleranza +0.25 +0.010 +0.33 +0.013 +0.41 +0.016 +0.41 +0.016 +0.61 +0.024 +0.74 +0.029 0.74 +0.029 +0.76 +0.030 +0.89 +0.035 +0.89 +0.035 +1.42 +0.056 +1.42 +0.056 +1.42 +0.056 +1.27 +0.050 +1.27 +0.050 +1.27 +0.050 +1.27 +0.050 +1.27 +0.050 +1.52 +0.060 +1.52 +0.060 +1.52 +0.060 +1.52 +0.060 +1.52 +0.060 +1.52 +0.060 +1.52 +0.060 +1.52 +0.060 +1.52 +0.060
-0.25 -0.010 -0.33 -0.013 -0.41 -0.016 -0.41 -0.016 -0.41 -0.016 -0.41 -0.016 -0.41 -0.016 -0.46 -0.018 -0.51 -0.020 -0.51 -0.020 -0.56 -0.022 -0.56 -0.022 -0.56 -0.022 -0.61 -0.024 -0.61 -0.024 -0.61 -0.024 -0.61 -0.024 -0.61 -0.024 -0.64 -0.025 -0.64 -0.025 -0.64 -0.025 -0.64 -0.025 -0.64 -0.025 -0.64 -0.025 -0.76 -0.030 -0.76 -0.030 -0.76 -0.030
Specifiche sulle cave
Misure standard delle cave rullate
unità di misura: mm/pollici B A +0.38/-0.76 +0.38/-0.76 +0.015/-0.030 +0.015/-0.030 15.88 0.625 15.88 0.625 15.88 0.625 15.88 0.625 15.88 0.625 15.88 0.625 15.88 0.625 15.88 0.625 15.88 0.625 15.88 0.625 15.88 0.625 15.88 0.625 15.88 0.625 15.88 0.625 15.88 0.625 15.88 0.625 19.05 0.750 19.05 0.750 19.05 0.750 19.05 0.750 19.05 0.750 19.05 0.750 23.83 0.938 23.83 0.938 25.40 1.000 25.40 1.000 25.40 1.000
7.14 0.281 7.14 0.281 7.14 0.281 7.14 0.281 8.74 0.344 8.74 0.344 8.74 0.344 8.74 0.344 8.74 0.344 8.74 0.344 8.74 0.344 8.74 0.344 8.74 0.344 8.74 0.344 8.74 0.344 8.74 0.344 11.91 0.469 11.91 0.469 11.91 0.469 11.91 0.469 11.91 0.469 11.91 0.469 11.91 0.469 11.91 0.469 11.91 0.469 11.91 0.469 12.70 0.500
C +0.00/+0.000
Spessore minimo del tubo t
d (ref.)
Diametro massimo di angolo d’apertura
23.83 - 0.38 0.938 - 0.015 30.23 - 0.38 1.190 - 0.015 38.99 - 0.38 1.535 - 0.015 45.09 - 0.38 1.775 - 0.015 57.15 - 0.38 2.250 - 0.015 69.09 - 0.38 2.720 - 0.015 72.26 - 0.38 2.845 - 0.015 84.94 - 0.38 3.344 - 0.015 110.08 - 0.38 4.334 - 0.015 103.73 - 0.38 4.084 - 0.015 137.03 - 0.38 5.395 - 0.015 129.13 - 0.38 5.084 - 0.015 135.48 - 0.38 5.334 - 0.015 163.96 - 0.38 6.455 - 0.015 153.21 - 0.38 6.032 - 0.015 160.78 - 0.38 6.330 - 0.015 211.60 - 0.51 8.331 - 0.015 214.40 - 0.51 8.441 - 0.015 262.60 - 0.64 10.339 - 0.025 268.27 - 0.64 10.562 - 0.025 312.90 - 0.64 12.319 - 0.025 318.29 - 0.64 12.531 - 0.025 350.04 - 0.64 13.781 - 0.025 400.84 - 0.64 15.781 - 0.025 451.64 - 0.64 17.781 - 0.025 502.44 - 0.64 19.781 - 0.025 600.86 - 0.64 23.656 - 0.025
1.65 0.065 1.65 0.065 1.65 0.065 1.65 0.065 1.65 0.065 2.11 0.083 2.11 0.083 2.11 0.083 2.11 0.083 2.11 .083 2.77 0.109 2.77 0.109 2.77 0.109 2.77 0.109 2.77 0.109 2.77 0.109 2.77 0.109 2.77 0.109 3.40 0.134 3.40 0.134 3.96 0.156 3.96 0.156 3.96 0.156 4.19 0.165 4.19 0.165 4.78 0.188 4.78 0.188
1.42 0.056 1.60 0.063 1.60 0.063 1.60 0.063 1.60 0.063 1.98 0.078 1.98 0.078 1.98 0.078 2.11 0.083 2.11 0.083 2.11 0.083 2.11 0.083 2.11 0.083 2.16 0.085 2.16 0.085 2.16 0.085 2.34 0.092 2.34 0.092 2.39 0.094 2.39 0.094 2.77 0.109 2.77 0.109 2.77 0.109 2.77 0.109 2.77 0.109 2.77 0.109 4.37 0.172
29.2 1.15 36.3 1.43 45.0 1.77 51.1 2.01 63.0 2.48 75.7 2.98 78.7 3.10 91.4 3.60 116.8 4.60 110.5 4.35 143.8 5.66 135.9 5.35 142.2 5.60 170.9 6.73 161.3 6.35 167.6 6.60 220.0 8.66 223.5 8.80 271.0 10.67 277.4 10.92 322.0 12.68 328.2 12.92 358.1 14.10 408.9 16.10 461.3 18.16 512.1 20.16 614.7 24.20
Note: Colonna 1:
Misura nominale della tubazione, tubazione IPS da ANSI B36.10, tubazione ISO e ISO 4200, tubazione BS o BS1387 e BS3601 e tubazione JIS G3452
Colonna 2:
Diametro esterno del tubo. La tolleranza massima prevista nell’allineamento della fresatura finale è di 0.030" (0.76mm) nelle misure dal 3/4" fino al 3" (1.14mm) dal 4" al 6" e di 0.060" (152mm) da 8" in avanti.
Colonna 3:
‘A’ rappresenta la superficie dove la guarnizione viene fissata. Per ottimizzare l’aderenza della guarnizione alla superficie ‘A’ è necessario che quest’ultima sia libera da incisioni, segni di filettatura o altri difetti dannosi come la perdita di vernice, incrostazioni, sporcizia, scorie, grasso e ruggine. La filettatura o scanalatura dello spigolo finale della tubazione non viene consigliata, poiché questa potrebbe causare un’inadeguata apertura finale della tubazione.
Colonna 4:
‘B’ rappresenta l’ampiezza della scanalatura. La parte inferiore della scanalatura deve essere libera da sporcizia, scorie, ruggine ed incrostazioni. I raggi consigliati per la parte inferiore della scanalatura sono di 0.06R (1.52mmR) da 3/4" ai 1.1/2"; 0.08R 82.03mmR) dai 2" ai 6"; 0.05R (1.27mm) da 8" in avanti.
Colonna 5:
‘C’ è il diametro esterno della scanalatura
Colonna 6:
‘t’ rappresenta lo spessore minimo del tubo che deve essere rullato.
Colonna 7:
‘d’ rappresenta la profondità della scanalatura. questa scanalatura deve avere la medesima profondità per tutta la circonferenza della tubazione.
Colonna 8:
Rappresenta il diametro massimo accettabile della portata finale del tubo
29
Dimensioni standard per le cave fresate
Specifiche sulle cave
Misure standard delle cave fresate Diametro nominale 20 3/4" 25 1" 32 1-1/4" 40 1-1/2" 50 2" -2-1/2" 65 3" OD 80 3" 100 4" -4-1/2" OD 125 5" -5-1/4" OD 125 5-1/2" OD 150 6" -6-1/4" OD 150 6-1/2" OD 200A 200 8" 250A 250 10" 300A 300 12" 350 14" OD 400 16" OD 450 18" OD 500 20" OD 600 24" OD
Diametro tubo Toleranza Base 26.7 1.050 33.4 1.315 42.2 1.660 48.3 1.900 60.3 2.375 73.0 2.875 76.1 3.000 88.9 3.500 114.3 4.500 108.0 4.250 141.3 5.563 133.0 5.250 139.7 5.500 168.3 6.625 159.0 6.250 165.1 6.500 216.3 8.516 219.1 8.625 267.4 10.258 273.0 10.750 318.5 12.539 323.9 12.750 355.6 14.000 406.4 16.000 457.2 18.000 508.0 20.000 609.6 24.000
+0.25 +0.010 +0.33 +0.013 +0.41 +0.016 +0.48 +0.019 +0.61 +0.024 +0.74 +0.029 +0.76 +0.030 +0.89 +0.035 +1.14 +0.045 +1.09 +0.043 +1.42 +0.056 +1.35 +0.053 +1.40 +0.055 +1.57 +0.062 +1.57 +0.062 +1.57 +0.065 +1.57 +0.062 +1.57 +0.062 +1.57 +0.062 +1.57 +0.062 +1.57 +0.062 +1.57 +0.062 +1.57 +0.062 +1.57 +0.062 +1.57 +0.062 +1.57 +0.062 +1.57 +0.062
-0.25 -0.010 -0.33 -0.013 -0.41 -0.016 -0.48 -0.019 -0.61 -0.024 -0.74 -0.029 -0.76 -0.030 -0.79 -0.031 -0.79 -0.031 -0.79 -0.031 -0.79 -0.031 -0.79 -0.031 -0.79 -0.031 -0.79 -0.031 -0.79 -0.031 -0.79 -0.031 -0.79 -0.031 -0.79 -0.031 -0.79 -0.031 -0.79 -0.031 -0.79 -0.031 -0.79 -0.031 -0.79 -0.031 -0.79 -0.031 -0.79 -0.031 -0.79 -0.031 -0.79 -0.031
unità di misura: mm/pollici B A ±0.79/±0.031 +0.79/+0.031 15.88 0.625 15.88 0.625 15.88 0.625 15.88 0.625 15.88 0.625 15.88 0.625 15.88 0.625 15.88 0.625 15.88 0.625 15.88 0.625 15.88 0.625 15.88 0.625 15.88 0.625 15.88 0.625 15.88 0.625 15.88 0.625 19.05 0.750 19.05 0.750 19.05 0.750 19.05 0.750 19.05 0.750 19.05 0.750 23.83 0.938 23.83 0.938 25.40 1.000 25.40 1.000 25.40 1.000
7.92 0.312 7.92 0.312 7.92 0.312 7.92 0.312 7.92 0.312 7.92 0.312 7.92 0.312 7.92 0.312 9.53 0.375 9.53 0.375 9.53 0.375 9.53 0.375 9.53 0.375 9.53 0.375 9.53 0.375 9.53 0.375 11.13 0.438 11.13 0.438 12.70 0.500 12.70 0.500 12.70 0.500 12.70 0.500 12.70 0.500 12.70 0.500 12.70 0.500 12.70 0.500 14.27 0.562
C +0.00/+0.000
Spessore minimo del tubo t
d (ref.)
Diametro massimo di angolo d’apertura
23.83 - 0.38 0.938 - 0.015 30.23 - 0.38 1.190 - 0.015 38.99 - 0.38 1.535 - 0.015 45.09 - 0.38 1.775 - 0.015 57.15 - 0.38 2.250 - 0.015 69.09 - 0.38 2.720 - 0.018 72.26 - 0.46 2.845 - 0.018 84.94 - 0.46 3.344 - 0.018 110.08 - 0.51 4.334 - 0.020 103.73 - 0.51 4.084 - 0.020 137.03 - 0.56 5.395 - 0.022 129.13 - 0.56 5.084 - 0.022 135.48 - 0.56 5.334 - 0.022 163.96 - 0.56 6.455 - 0.022 153.21 - 0.56 6.032 - 0.022 160.78 - 0.56 6.330 - 0.022 211.60 - 0.64 8.331 - 0.025 214.40 - 0.64 8.441 - 0.025 262.60 - 0.69 10.339 - 0.027 268.27 - 0.69 10.562 - 0.027 312.90 - 0.76 12.319 - 0.030 318.29 - 0.76 12.531 - 0.030 350.04 - 0.76 13.781 - 0.030 400.84 - 0.76 15.781 - 0.030 451.64 - 0.76 17.781 - 0.030 502.44 - 0.76 19.781 - 0.030 600.86 - 0.76 23.656 - 0.030
2.87 0.113 3.38 0.133 3.56 0.140 3.68 0.145 3.91 0.154 4.78 0.188 4.78 0.188 4.78 0.188 5.16 0.203 5.16 0.203 5.16 0.203 5.16 0.203 5.16 0.203 5.56 0.219 5.56 0.219 5.56 0.219 6.05 0.238 6.05 0.238 6.35 0.250 6.35 0.250 7.09 0.279 7.09 0.279 7.14 0.281 7.92 0.312 7.92 0.312 7.92 0.312 9.53 0.375
1.42 0.056 1.60 0.063 1.60 0.063 1.60 0.063 1.60 0.063 1.98 0.078 1.98 0.078 1.98 0.078 2.11 0.083 2.11 0.083 2.11 0.083 2.11 0.083 2.11 0.083 2.16 0.085 2.16 0.085 2.16 0.085 2.34 0.092 2.34 0.092 2.39 0.094 2.39 0.094 2.77 0.109 2.77 0.109 2.77 0.109 2.77 0.109 2.77 0.109 2.77 0.109 4.37 0.172
29.2 1.15 26.3 1.43 45.0 1.77 51.1 2.01 63.0 2.48 75.7 2.98 78.7 3.10 91.4 3.60 116.8 4.60 110.5 4.35 143.8 5.66 135.9 5.35 142.2 5.60 170.9 6.73 161.3 6.35 167.6 6.60 220.0 8.66 223.5 8.80 271.0 10.67 277.4 10.92 322.0 12.68 328.2 12.92 358.1 14.10 408.9 16.10 461.3 18.16 512.1 20.16 614.7 24.20
Note:
30
Colonna 1:
Misura nominale della tubazione, tubazione IPS da ANSI B36.10, tubazione ISO e ISO 4200, tubazione BS o BS1387 e BS3601 e tubazione JIS G3452
Colonna 2:
Diametro esterno del tubo. La tolleranza massima prevista nell’allineamento della fresatura finale è di 0.030" (0.76mm) nelle misure dal 3/4" fino al 3" (1.14mm) dal 4" al 6" e di 0.060" (152mm) da 8" in avanti.
Colonna 3:
‘A’ rappresenta la superficie dove la guarnizione viene fissata. Per ottimizzare l’aderenza della guarnizione alla superficie ‘A’ è necessario che quest’ultima sia libera da incisioni, segni di filettatura o altri difetti dannosi come la perdita di vernice, incrostazioni, sporcizia, scorie, grasso e ruggine. La filettatura o scanalatura dello spigolo finale della tubazione non viene consigliata, poiché questa potrebbe causare un’inadeguata apertura finale della tubazione.
Colonna 4:
‘B’ rappresenta l’ampiezza della scanalatura. La parte inferiore della scanalatura deve essere libera da sporcizia, scorie, ruggine ed incrostazioni. I raggi consigliati per la parte inferiore della scanalatura sono di 0.06R (1.52mmR) da 3/4" ai 1.1/2"; 0.08R 82.03mmR) dai 2" ai 6"; 0.05R (1.27mm) da 8" in avanti.
Colonna 5:
‘C’ è il diametro esterno della scanalatura
Colonna 6:
‘t’ rappresenta lo spessore minimo della parete che deve essere fresata.
Colonna 7:
‘d’ rappresenta la profondità della scanalatura. questa scanalatura deve avere la medesima profondità per tutta la circonferenza della tubazione.
Colonna 8:
Rappresenta il diametro massimo accettabile della portata finale del tubo
Annotazioni importanti
Annotazioni importanti
Tutte le informazioni presentate in questo catalogo hanno lo scopo di assistere l’installatore nella scelta del sistema di prodotti ‘King’ più adatti per le applicazioni richieste. Queste informazioni non sono comunque un mezzo atto a sostituire la professionalità di personale competente in materia di installazione e progettazione che ovviamente è sempre ritenuta necessaria.
Per qualsiasi chiarimento sull’idoneità di ogni prodotto del sistema ‘King’ alle applicazioni che si intendono effettuare, contattare il distributore ‘King’ per avere informazioni sul modo migliore di procedere.
Prodotti Shurjoint e scelta delle tubazioni I raccordi per tubazioni scanalate sono progettati per essere utilizzati solo con tubazioni di tipo standard in conformità alle specifiche tecniche attinenti al prodotto e con la gamma di prodotti per tubazioni del sistema ‘King’. A meno che non vi sia diversamente specificato il sistema per tubazioni scanalate ‘King non deve essere utilizzato per collegare tubazioni lisce e/o guarnizioni.
Selezione e utilizzo delle guarnizioni La scelta della guarnizione adatta deve essere selezionata in base alle applicazioni che si intendono attuare. Informazioni e dettagli sui diversi tipi di guarnizione sono riportate nella sezione relativa alle guarnizioni inclusa nel manuale di installazione e progettazione. Qualora l’applicazione richiesta non fosse riportata nel manuale, contattare il distributore ‘King’ prima di procedere alla scelta.
Le guarnizioni devono essere sempre lubrificate con uno strato sottile e uniforme di lubrificante che funga da supporto nel momento in cui venga posizionata la guarnizione in modo da evitare qualsiasi problema di perdite o danneggiamenti nel momento in cui si passa all’assemblaggio. Usare il lubrificante per guarnizioni King o un tipo equivalente a base vegetale per i sistemi ad umido. Per i sistemi a secco può essere usato anche un lubrificante a base di silicone. Non utilizzare lubrificanti a base di petrolio grezzo in qualsiasi situazione. La guarnizione deve essere posizionata centralmente tra le due tubazioni scanalate e senza sovrapposizioni l’una sull’altra.
Notazioni I dati tecnici, i pesi, le dimensioni e tutte la specifiche pubblicate in questo catalogo sostituiscono tutte le specifiche tecniche precedentemente pubblicate. Tutti i dati qui riportati sono soggetti a modifiche senza preavviso e includono il diritto di modificare le specifiche, i progetti e i prodotti senza alcun obbligo di sorta.
Per i termini e le condizioni di fornitura prego contattare il vostro distributore.
31
1.0
SISTEMA DI RACCORDI PER TUBAZIONI SCANALATE
VKS 01/00 C100/1
King Systems is a trademark of The Viking Corporation