![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
4 minute read
Testimonianza di Litahamba per Radio Maria Congo
Mi chiamo Litahamba, sono una religiosa delle Figlie di San Paolo nella Repubblica Democratica del Congo. Con gioia e gratitudine vi ringrazio tanto per la vostra generosità per quanto riguarda il finanziamento soprattutto all’inizio della Radio Maria in Congo a Kinshasa
Non immaginate quanti servizi questa Radio ci rende in Congo.
Advertisement
Ci insegna, ci fa amare e pregare con Maria. Anzi, ci aiuta a conoscere di più la vita della Chiesa e educa alla fede, alla formazione umana e alla consapevolezza di massa In realtà è uno strumento di evangelizzazione, quindi contiamo sempre sulla vostra generosità. Non stancatevi di sostenerci perché tante diocesi del Congo hanno bisogno dell’aiuto di Radio Maria Italia. Da parte nostra noi preghiamo sempre per voi, soprattutto in questo momento difficile della pandemia da Covid-19. Dio vi benedica e vi colmi di grazie
Testimonianza di padre Adeodato Muhighi – Congo
Cari ascoltatori di Radio Maria Italia buongiorno! Mi chiamo Adeodato Muhighi, e sono il direttore di Radio Maria a Goma, nell’est della Repubblica Democratica del Congo. Vi ringrazio per quanto avete fatto per il lancio di Radio Maria nella Repubblica Democratica del Congo in generale, e per quello della sottostazione di Goma in particolare, soprattutto per il suo attuale sviluppo. Infatti, i fedeli delle diocesi che hanno beneficiato delle onde mariane, esprimono la loro soddisfazione. Queste sono le diocesi di Kananga, Bukavu, Kinshasa e Goma. Nel nostro paese, alcune stazioni sono i gestazione: Kisangani, Lubumbashi e Matadi. Molti vescovi esprimono il desiderio di avere Radio Maria all’interno delle loro diocesi.
Le Radio che sono già operative fanno molto bene agli ascoltatori. In realtà, molti ammalati e anziani sono supportati nella loro sofferenza. I momenti di preghiera e di insegnamento prodotti da Radio Maria li aiutano a ritrovare la serenità e i prigionieri sono confortati quando la seguono. Anche i non cattolici seguono i nostri programmi con grande interesse Seguendo gli insegnamenti capiscono la profondità della fede cattolica ed è così che la tenacia dei loro pregiudizi inizia a svanire. Radio Maria produce anche programmi che promuovono lo sviluppo, la salute e la pace.
L’est del nostro Paese – dove si trova la nostra sottostazione di Goma – è fortemente colpito dall’insicurezza causata dai gruppi armati che uccidono e violentano i cittadini. Il rapimento fa male a più livelli, soprattutto psicologicamente e economicamente. Molte persone sono costrette a lasciare la periferia per concentrarsi nei centri urbani. Le vittime hanno bisogno di una parola per essere consolati e per convertirsi Radio Maria ha capito questa esigenza e ha agito da questa angolazione Il Signore benedica tutti i benefattori di Radio Maria che partecipano all’evangelizzazione attraverso le onde mariane. Grazie mille!
Testimonianza di don Alexander Gbamoquelli, direttore di Radio Maria Liberia
Cari benefattori e benefattrici, sono don Alexander Gbamoquelli, direttore di Radio Maria Liberia. Vorrei, a nome del mio vescovo e di tutta la nostra diocesi, ringraziarvi per tutte le buone cose che ci avete mandato. Carissimi, abbiamo adesso tre nuovi studi nella nostra Radio qui in Liberia.
Abbiamo tante cose qui: gli attrezzi sono tantissimi, abbiamo microfoni, mixer, equipaggiamenti, nuovi soffitti acustici e anche pavimenti in linoleum Sono piastrelle apposta per uno studio radiofonico A nome di tutti i fedeli della nostra diocesi vorrei ringraziarvi. Sono contentissimo, non so esprimermi bene ma con queste piccole parole dico le nostre gioie per queste cose per far ripartire la Radio qui in Liberia. La Radio ci serve come uno strumento di evangelizzazione, uno strumento che parla direttamente ai cuori dei nostri fedeli e agli altri per raccontare il messaggio, il buon Vangelo di Gesù Cristo ai cuori dei nostri cari ascoltatori qui in Liberia
A nome di tutti loro vorrei ringraziarvi, che Dio vi benedica, che Dio vi dia la gioia, la pace, la misericordia e le benedizioni. Vi ringrazio carissimi, vi ringrazio. Per concludere vorrei pregare per voi. Signore Gesù Cristo, tu sei il nostro Signore. Ti chiedo, Signore Gesù Cristo, manda tutte le benedizioni sui nostri cari in Italia, sui nostri benefattori e benefattrici che sempre rivolgono a noi. Da’ loro tutte le forze per andare avanti e ascolta le loro preghiere, le loro richieste. Grazie Signore Gesù Cristo, te lo chiediamo per Cristo nostro Signore. Amen
Il Signore sia con voi. E con il tuo spirito. E la benedizione di Dio onnipotente, Padre e Figlio e Spirito Santo, discenda su di voi e sulle vostre famiglie, e con voi rimanga sempre. Amen. Grazie e grazie a voi.
Testimonianza di Evelyn
Cari ascoltatori di Radio Maria Italia buongiorno. Mi chiamo Evelyn, ex alunna dell’Università per stranieri di Siena dove mi sono laureata in lingua e cultura italiana. Adesso sono in Kenya, una cristiana dell’arcidiocesi di Nairobi. Abbiamo la fortuna di avere qui una sede di Radio Maria con studi moderni nell’arcidiocesi di Nairobi, anche se la nostra frequenza è piccola e copre meno di cinque chilometri. Radio Maria è molto importante per noi perché è uno strumento di evangelizzazione che nutre spiritualmente, socialmente e moralmente. Soprattutto in questi tempi difficili della pandemia
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230331115606-53d9f6682dcdf028306031b6d984f0b8/v1/ec82db308dba46397c45ede609525614.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230331115606-53d9f6682dcdf028306031b6d984f0b8/v1/897c2afe222755c2d58d950d4e029de4.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Fa risaltare bene la nostra fede e identità cattolica nei suoi programmi e insegnamenti. Quando ci sarà una frequenza che coprirà tutta l’arcidiocesi, cioè più di cinquanta chilometri, riusciremo a ricevere comunicazioni e informazioni dalle nostre parrocchie e dall’arcidiocesi. Noi preghiamo per voi e vi ringraziamo per le vostre preghiere e continuiamo a chiedere il vostro sostegno alla nostra Radio, specialmente durante questi tempi difficili in cui le persone voglio ascoltarci.
Pregheremo ora un’Ave Maria in italiano e in swahili, lingua nazionale del Kenya
Ave, Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Amen
Nukuamkia Maria, umejaliwa neema, Bwana ni nawe,mbarikiwa wee kuliko wanawake wote,na mbarikiwa mtote wa tumbo lako Yesu. Maria mtakatifu,Mama wa Mungu,utuombee sisi wakosefu, sasa na wataki wa kufa kwetu. Amina Grazie a tutti voi, arrivederci.