Giornalino 4 2016

Page 1

Una voce cristiana nella tua casa Campagna di informazione e sensibilizzazione per i volontari e gli ascoltatori - 1º luglio 2016

dolce compagnia Cari amici,

per molti nostri ascoltatori Radio Maria è una voce amica che accompagna nel corso della giornata e persino della notte. È una compagna inseparabile che non ti abbandonerà mai e alla quale potrai ricorrere ogni volta che ne avrai bisogno. Chi è solo, o ammalato, o in viaggio, la tiene sempre accesa. Se nei momenti di solitudine o di sconforto non hai nessuno a cui confidarti, ricorda che, accendendo Radio Maria, troverai qualcuno che ti dirà la parola di conforto che fa proprio per te. Nel frastuono mass-mediatico Radio Maria si distingue anche perché ti parla e ti ascolta portando serenità e pace. Durante i mesi estivi Radio Maria è particolarmente preziosa. Innanzitutto per le persone che restano a casa, perché assicura una presenza continua con le trasmissioni in diretta, in particolare con i collegamen-

ti di preghiera dalle parrocchie. Radio Maria è preziosa anche per chi viaggia, perché nessun’altra emittente copre capillarmente le strade e le autostrade d’Italia. Anche chi decide di fare un periodo di vacanza fuori sede, sa di trovare Radio Maria ovunque si rechi. I ripetitori di Radio Maria, disseminati su tutto il territorio nazionale, sono il doppio di quelli di una normale radio commerciale. È un sacrificio economico di non poco conto, ma che vale la pena fare. Ringraziamo la generosa schiera di volontari, in particolare gli studi mobili che in questi mesi estivi continueranno ad assicurare le dirette radiofoniche, con grande beneficio per i nostri ascoltatori. La Madonna guarda con compiacenza e benedice il suo popolo che prega e dà testimonianza in un mondo che si è dimenticato di Dio. Vostro Padre Livio

di Padre Livio Fanzaga

Editoriale

Radio Maria

EDITORIALE

Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - DL 353/2003 (Conv. in L. 27/02/04 n. 46) Art. 1 Comma 1 / Roserio / Promozione No profit


VITA DI RADIO MARIA

Vita di Radio Maria

La preghiera con Radio Maria 07:00 Preghiere del mattino – Il Santo del giorno 07:30 S. Rosario, Lodi e S.Messa in collegamento esterno 12:00 Angelus (o Regina Cœli) e Ora Media 14:50 Coroncina della Divina Misericordia guidata dagli ascoltatori in diretta telefonica 16:40 S. Rosario, Vespri e S. Messa in collegamento esterno (sabato ore 16:20 e domenica ore 16:30) 20:00 Preghiere della sera – Preghiere dei bambini in diretta telefonica 20:25 S. Rosario con le famiglie Compieta (lunedì 22:20; martedì 22:30; mercoledì 22:45; venerdì 22:35; sabato 22:30; domenica 23:00)

Ogni domenica

12:00 Angelus (o Regina Cœli) del Santo Padre Francesco 16:15 Preghiere degli ascoltatori in diretta

Notturno

00:00 S. Rosario (Papa emerito Benedetto XVI) 03:00 Coroncina alla Divina Misericordia e S. Rosario 05:45 S. Rosario (San Giovanni Paolo II)

Testimonianze su Radio Maria Cari amici e care amiche di “RADIO MARIA”, sono un cieco che vi scrive da Monte Sant’Angelo (Fg) e mi chiamo Andrea. Ormai vi ascolto e sostengo con le mie offerte da più di vent’anni. Questa emittente per me è stata il mezzo che mi ha avvicinato in modo sempre più forte al Signore. Non ne posso più fare a meno! La mia disabilità è più leggera poiché attraverso il vostro

“Tutti coloro che ascoltano i vostri programmi radiofonici vi riconoscono come una Radio che dà ampio spazio alla preghiera, testimoniando che, quando ci si apre alla preghiera, si apre la porta, anzi la si spalanca, al Signore”. Papa Francesco

Udienza all’Associazione Radio Maria 29 ottobre 2015

I

l fine ultimo del palinsesto è “avvicinare le anime a Dio con l’efficacia, l’interesse e la bellezza delle trasmissioni. È necessario che ogni programma abbia lo spirito di Radio Maria, in modo tale che chi si mette in ascolto si accorga subito che si è sintonizzato sulla nostra emittente” (P. Livio). La preghiera, pertanto, è l’architrave della programmazione quotidiana di Radio Maria, da cui l’azione evangelizzatrice trae la linfa necessaria per aprire i cuori a Dio: “un cristiano che non si nutre con la preghiera, i Sacramenti e la Parola di Dio, inevitabilmente appassisce e

sostegno giornaliero avverto che il Signore mi è sempre vicino con la sua luce, la sua pace e la sua gioia. Ogni giorno vi ascolto molto volentieri. Lo faccio in particolare durante la celebrazione eucaristica quotidiana. Essa è diventata, per me, la fonte dalla quale attingere la forza per affrontare tutte le difficoltà e le vicende lieti e tristi della vita. Ad esempio, quando ho subito un grave lutto familiare, attraverso la S. Messa di quel giorno, ho avvertito una grande pace interiore e ho sentito dentro di me che mio padre mi è

sempre vicino, ora più di prima. Anche attraverso le vostre catechesi, specialmente quelle giovanili di padre Livio, ricevo la carica per affrontare al meglio la settimana successiva. Inoltre, contribuiscono a dare una risposta alle domande più profonde che sono insite nel mio cuore. Quella di venerdì 18 dicembre, ad esempio, mi ha dato la risposta al perché Gesù è venuto nel mondo. Ho compreso che il Padre nella sua infinita bontà e Misericordia lo ha inviato per amore, e ciò mi ha reso più felice, perché mi ha fatto capire che chi ci odia non avrà la vitto-


ria. Essa appartiene a Gesù che è nato, morto e risorto per noi. Perciò l’amore ha vinto, vince e vincerà sempre! Apprezzo anche le trasmissioni di promozione umana, soprattutto quelle di Previdenza sociale. Essendo un laureato in Giurisprudenza, mi sono molto utili al fine di approfondire nonché aggiornare le mie conoscenze in merito. Vi voglio tanto tanto bene e prometto di sostenervi sempre offrendo a Gesù le mie sofferenze, le mie preghiere e con il mio piccolo sostegno economico. Pregate sempre per me, af-

finché con la forza dello Spirito Santo non mi arrenda mai! Fatelo anche per la mia famiglia; in modo speciale, vi chiedo di farlo per la mia cara mamma. Senza il suo preziosissimo aiuto, non avrei potuto raggiungere quello che ho raggiunto e non sarei quello che sono oggi. Vi saluto: “Sia lodato Gesù Cristo”. Andrea Caro P. Livio, volevo ringraziarla perché mi ha salvato la vita tre volte. La prima dopo aver avuto una discussione con mio figlio.

Cercavo un punto dove appendere una corda, la radio si è sintonizzata, da sola, ed è arrivata su Radio Maria… Da quel momento la mia vita è cambiata, è mutata completamente. La seconda volta è stata nel disastro che mi ha portato via mia moglie, amministratrice della società, il capannone, la casa, gli uffici… Una crisi da 1 miliardo e 480 milioni… Lì aveva già un’altra possibilità per lasciare in modo tragico questo mondo. Invece ero già sotto il manto della Madonna, grazie a voi. Pertanto ho affrontato e sto affrontando >>

Vita di Radio Maria

studi mobili diffusi capillarmente sul territorio nazionale, grazie al supporto di numerosi volontari, permettono inoltre di raggiungere non solo le parrocchie e le comunità religiose, ma soprattutto le persone più sofferenti nelle cappelle di carceri, ospedali e case di riposo, offrendo loro quella vicinanza che è parte integrante dello stile di Radio Maria. Anche le preghiere dei bambini sono un elemento irrinunciabile: “i bambini sono il presente e il futuro della Chiesa. Hanno un ruolo attivo nell’evangelizzazione del mondo e con le loro preghiere contribuiscono a salvarlo e a migliorarlo” (San Giovanni Paolo II). È proprio grazie alla centralità della preghiera che Radio Maria è divenuta un miracolo di evangelizzazione e promozione umana nei cinque continenti, mostrandoci le meraviglie che Maria ci dona attraverso questa cattedrale dell’etere che cresce sempre di più: “Lei sa trovare il modo per compiere, a partire da piccoli e umili inizi, grandi opere”, ci ricordava Papa Francesco incontrando l’intera famiglia di Radio Maria il 29 ottobre 2015. Questo solido fondamento ha fatto di Radio Maria, riprendendo ancora le parole del Pontefice, “un mezzo di prim’ordine per veicolare la speranza, quella vera che deriva dalla salvezza portata da Cristo Signore, e per offrire buona compagnia a tante persone che ne hanno bisogno”.

VITA DI RADIO MARIA

si secca” (Papa Francesco). Come auspicato dal Concilio Vaticano II, la liturgia è culmine e fonte attraverso la celebrazione della Santa Messa e della Liturgia delle Ore che scandisce la giornata. Altri momenti chiave sono costituiti dalle preghiere mariane del Santo Rosario e dell’Angelus (o del Regina Cœli nel tempo pasquale) e dalla Coroncina alla Divina Misericordia. Anche il palinsesto notturno mira a nutrire l’anima di tanti ascoltatori che sono in viaggio o che per vari motivi restano svegli, realizzando le parole del salmo 119: “nel cuore della notte mi alzo a renderti lode”. Oltre alla programmazione quotidiana ogni domenica ci colleghiamo con Piazza San Pietro per pregare insieme al Successore di Pietro; anche le feste principali dell’anno liturgico sono vissute con il cuore a Roma seguendo le celebrazioni presiedute dal Santo Padre. Ogni 25 del mese attendiamo il Messaggio della Regina della Pace con una veglia di preghiera. Durante il giorno la preghiera è sempre trasmessa in diretta e con la partecipazione degli ascoltatori, sia attraverso i collegamenti esterni da tutta Italia, sia telefonicamente dalle proprie case. Radio Maria infatti, non si limita a far pregare gli ascoltatori, ma prega insieme a loro, coinvolgendoli in prima persona proprio come avviene in una famiglia. Gli


PUBBLICAZIONI RADIO MARIA

Pubblicazioni Radio Maria

Le novità del nostro catalogo Cd mp3 NOVITÀ

Silvia Poletti Consulenza familiare – vol. 006 Codice 0507404001 Silvia Poletti Consulenza familiare – vol. 007 Codice 0507504001 Francesca Procaccini La presenza di Dio negli abissi del cuore umano – vol. 004 Codice 0507604001 R. Puccetti - G. Carbone Questioni di bioetica – vol. 011 Codice 0507704001 R. Puccetti - G. Carbone Questioni di bioetica – vol. 012 Codice 0507804001 P. Maurizio Botta Ascoltatelo – vol. 001 Codice 0507904001

Per ordinare

Libri NOVITÀ Padre Livio La grandezza dell’umiltà Codice 0508101001 Ed. Piemme

Padre Livio con Saverio Gaeta Il Santo Rosario La preghiera che Maria desidera Codice 0505601001 Ed. Sugarco

Padre Livio con Diego Manetti Il segreto di Medjugorje Codice 0498101001 Ed. Piemme

Padre Livio Il volto della Misericordia Codice 0497201001 Ed. Sugarco

Dvd NOVITÀ 50° anniversario di sacerdozio di Padre Livio Codice 0504607001 Il Papa incontra la Famiglia Mondiale di Radio Maria Codice 0498007001

(massimo 3 codici prodotto alla volta)

tel. 031 610 600 | fax 031 611 288 | e-mail: info.ita@radiomaria.org o scrivi a: Associazione Radio Maria A.P.S. c. p. 209 - 22036 Erba (CO)

>>

tuttora tutti i miei problemi, nonostante non riesca più a fare quel che facevo una volta. Lei padre, addirittura, tempo fa mi ha scritto una lettera di ringraziamento per quello che avevo fatto per Radio Maria. La Madonna sicuramente mi aiuterà a rifarlo e a ricevere altre lettere da parte sua. Padre io la ringrazio dal profondo del mio cuore per tutto quello che fate… e per avermi di nuovo salvato la vita. Sergio

Ciao a tutti! Ho 41 anni, vivo a Torino e la mia scoperta è

stata “casuale”… Era sera tardi e avevo finito di lavorare nel bar in cui facevo la cameriera mentre studiavo. Era il 2001 ed era un momento molto “buio” per me, non perché non credessi in Dio, ma un lutto e la notizia della malattia di un’amica che da lì a poco sarebbe mancata (alla fine di quell’estate) mi avevano angosciata. Mi fermai con la macchina in un parcheggio perché stavo piangendo e non riuscivo a guidare… Mentre mi cadevano le lacrime, stavo cercando con la radio non so quale stazione… ed

Dio ci invita col sorgere del sole al mattino Catechesi giovanile di P. Livio anno 2015/2016 Sono disponibili tutte le serie degli anni precedenti. NUOVE TRASMISSIONI 2º MARTEDì DEL MESE ore 15:10 Il tempo della misericordia (Don Pasqualino di Dio) 4º GIOVEDì DEL MESE ore 10:15 Arte e Santi d’Oriente (Alfredo Tradigo)

ecco che mi sintonizzo su una frequenza dove sento parlare dell’episodio del Vangelo in cui Gesù versava lacrime per la morte di Lazzaro. Non ricordo altro di quella catechesi ma ricordo bene che mi consolò. Non so se era l’idea che persino Gesù piangesse per i suoi amici… insomma poco dopo ripartii verso casa con più consolazione e, come potetti, andai avanti con gioia. Da allora, come tutti dicono, sempre più assiduamente cercai “quella stazione” che prima non conoscevo. Grazie a Dio! Debora


Messaggio del 25 aprile 2016 • Cari figli!

Il mio Cuore Immacolato sanguina guardandovi nel peccato e nelle abitudini peccaminose. Vi invito: ritornate a Dio e alla preghiera affinché siate felici sulla terra. Dio vi invita tramite me perché i vostri cuori siano speranza e gioia per tutti coloro che sono lontani. Il mio invito sia per voi balsamo per l’anima e il cuore perché glorifichiate Dio Creatore che vi ama e vi invita all’eternità. Figlioli, la vita è breve, approfittate di questo tempo per fare il bene. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Messaggio a Mirjana del 2 maggio 2016 • Cari figli,

il mio Cuore materno desidera la vostra sincera conversione e che abbiate una fede salda, affinché possiate diffondere amore e pace a tutti coloro che vi circondano. Ma, figli miei, non dimenticate: ognuno di voi dinanzi al Padre Celeste è un mondo unico! Perciò permettete che l’azione incessante dello Spirito Santo abbia effetto su di voi. Siate miei figli spiritualmente puri. Nella spiritualità è la bellezza: tutto ciò che è spirituale è vivo e molto bello. Non dimenticate che nell’Eucaristia, che è il cuore della fede, mio Figlio è sempre con voi. Egli viene a voi e con voi spezza il pane perché, figli miei, per voi è morto, è risorto e viene nuovamente. Queste mie parole vi sono note perché esse sono la verità, e la verità non cambia: solo che molti miei figli l’hanno dimenticata. Figli miei, le mie parole non sono né vecchie né nuove, sono eterne. Perciò invito voi, miei figli, a osservare bene i segni dei tempi, a “raccogliere le croci frantumate” e ad essere apostoli della Rivelazione. Vi ringrazio.

Messaggio a Ivan del 2 maggio 2016 • Cari figli,

non lasciate che lo scintillio di questo mondo vi seduca: il materialismo, l’invidia, la superbia. Non lasciate che la luce del mondo vi seduca. Apritevi alla luce dell’Amore Divino, all’Amore di mio Figlio. Decidetevi per Lui: Egli è l’Amore, Egli è la Verità. Riportate la preghiera nelle vostre famiglie. Pregate di più! Le vostre preghiere mi sono necessarie, affinché possa realizzare con voi i miei piani. Grazie, cari figli, per esservi decisi anche oggi per Gesù.

Messaggio a Ivan del 9 maggio 2016 • Cari figli,

anche oggi vi invito di nuovo: rinnovate i miei messaggi e vivete i miei messaggi. In modo particolare vi invito: pregate per la pace. Pregate per la pace, per la pace nel mondo! Sappiate, cari figli, che sono con voi e vi sono vicina. Pregate insieme con la Madre: siate perseveranti nella preghiera, non stancatevi! Grazie, cari figli, per aver anche oggi risposto alla mia chiamata.

Messaggio del 25 maggio 2016 • Cari figli!

La mia presenza è un dono di Dio per tutti voi ed un’esortazione alla conversione. Satana è forte e desidera mettere nei vostri cuori e nei vostri pensieri disordine ed inquietudine. Perciò, voi figlioli pregate affinché lo Spirito Santo vi guidi sulla via retta della gioia e della pace. Io sono con voi ed intercedo presso mio Figlio per voi. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Medjugorje i Messaggi

non abbiate cuori duri, chiusi e pieni di paura. Permettete al mio amore materno di illuminarli e riempirli d’amore e di speranza, affinché, come Madre, io lenisca i vostri dolori: io li conosco, io li ho provati. Il dolore eleva ed è la preghiera più grande. Mio Figlio ama in modo particolare coloro che patiscono dolori. Ha mandato me a lenirli e a portarvi speranza. Confidate in lui! So che per voi è difficile, perché attorno a voi vedete sempre più tenebra. Figli miei, essa va squarciata con la preghiera e l’amore. Chi prega e ama non teme, ha speranza e amore misericordioso. Vede la luce, vede mio Figlio. Come miei apostoli, vi invito a cercare di essere un esempio di amore misericordioso e di speranza. Pregate sempre di nuovo per avere quanto più amore possibile, perché l’amore misericordioso porta la luce che squarcia ogni tenebra, porta mio Figlio. Non abbiate paura, non siete soli: io sono con voi! Vi chiedo di pregare per i vostri pastori, affinché abbiano amore in ogni momento e agiscano con amore verso mio Figlio, per mezzo di lui e in memoria di lui. Vi ringrazio!

MEDJUGORJE - I MESSAGGI

Messaggio a Mirjana del 2 aprile 2016 • Cari figli,


PREGHIERA

Preghiera

Coroncina al

Preziosissimo

Sangue

Il mese di luglio è dedicato alla devozione del Sangue di Cristo. Molte persone, nel nascondimento del loro cuore, vivono questa particolare devozione e dedicano un tempo quotidiano alla meditazione di un mistero così grande. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Primo mistero

Gesù versa Sangue nella circoncisione Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore (Lc 2,22).

O Gesù, Figlio di Dio, il primo Sangue versato per la nostra salvezza ci riveli il valore della vita e il dovere di affrontarla con fede e coraggio, nella luce del tuo nome e nella gioia della grazia. 5 Padre nostro • Gloria al Padre Ti supplichiamo, Signore, soccorri i tuoi figli che hai redento con il tuo Sangue prezioso.

Secondo mistero

Gesù suda Sangue nell’orto degli Ulivi Uscì e andò, come al solito, al monte degli Ulivi; anche i discepoli lo seguirono. Giunto sul luogo, disse loro: «Pregate, per non entrare in tentazione». Poi si allontanò da loro circa un tiro di sasso, cadde in ginocchio e pregava dicendo: «Padre, se vuoi, allontana da me questo calice! Tuttavia non sia fatta la mia, ma la tua volontà». Gli apparve allora un angelo dal cielo per confortarlo. Entrato nella lotta, pregava più intensamente, e il suo sudore diventò come gocce di sangue che cadono a terra. Poi, rialzatosi dalla preghiera, andò dai discepoli e li trovò che dormivano per la tristezza. E disse loro: «Perché dormite? Alzatevi e pregate, per non entrare in tentazione» (Lc 22,39-46).

O Figlio di Dio, il tuo sudore di Sangue nel Getsè­ mani susciti in noi l’odio al peccato, l’unico vero male che ci ruba il tuo amore e rende triste la vita. 5 Padre nostro • Gloria al Padre Ti supplichiamo, Signore, soccorri i tuoi figli che hai redento con il tuo Sangue prezioso.

Terzo mistero

Gesù versa Sangue nella flagellazione Allora Pilato fece prendere Gesù e lo fece flagellare (Gv 19,1).

O Maestro divino, il Sangue della flagellazione ci sproni ad amare la purezza per vivere nell’intimità della tua amicizia e contemplare con occhi limpidi le meraviglie del creato. 5 Padre nostro • Gloria al Padre Ti supplichiamo, Signore, soccorri i tuoi figli che hai redento con il tuo Sangue prezioso.

Quarto mistero

Gesù versa Sangue nella coronazione di spine E i soldati, intrecciata una corona di spine, gliela posero sul capo e gli misero addosso un mantello di porpora. Poi gli si avvicinavano e dicevano: «Salve, re dei Giudei!». E gli davano schiaffi. Pilato uscì fuori di nuovo e disse loro: «Ecco, io ve lo conduco fuori, perché sappiate che non trovo in lui colpa alcuna». Allora Gesù uscì, portando la corona di spine e il mantello di porpora. E Pilato disse loro: «Ecco l’uomo!» (Gv 19,2-5).

O Re dell’universo, il Sangue della coronazione di spine distrugga il nostro egoismo e il nostro orgoglio, perché possiamo servire in umiltà i fratelli bisognosi e crescere nel tuo amore. 5 Padre nostro • Gloria al Padre Ti supplichiamo, Signore, soccorri i tuoi figli che hai redento con il tuo Sangue prezioso.

Quinto mistero

Gesù versa Sangue sulla via del Calvario Lo crocifissero e con lui altri due, uno da una parte e uno dall’altra, e Gesù in mezzo (Gv 19,18).

O Salvatore del mondo, il Sangue versato sulla


Ti supplichiamo, Signore, soccorri i tuoi figli che hai redento con il tuo Sangue prezioso.

Sesto mistero

Gesù versa Sangue nella crocifissione Quando giunsero sul luogo chiamato Cranio, vi crocifissero lui e i malfattori, uno a destra e l’altro a sinistra. Gesù diceva: «Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno». Poi dividendo le sue vesti, le tirarono a sorte (Lc 23,33-34).

O Agnello di Dio, immolato per noi, insegnaci il perdono delle offese e l’amore verso i nemici. E tu, Madre del Signore e nostra, rivelaci la potenza e le ricchezze del Sangue prezioso. 5 Padre nostro • Gloria al Padre

Era il giorno della Parasceve e i Giudei, perché i corpi non rimanessero sulla croce durante il sabato – era infatti un giorno solenne quel sabato –, chiesero a Pilato che fossero spezzate loro le gambe e fossero portati via. Vennero dunque i soldati e spezzarono le gambe all’uno e all’altro che erano stati crocifissi insieme con lui. Venuti però da Gesù, vedendo che era già morto, non gli spezzarono le gambe, ma uno dei soldati con una lancia gli colpì il fianco, e subito ne uscì sangue e acqua (Gv 19,31-34).

O Cuore adorabile, trafitto per noi, accogli le nostre preghiere, le attese dei poveri, le lacrime dei sofferenti, le speranze dei popoli, perché tutta l’umanità si riunisca nel tuo regno di amore, di giustizia e di pace. 5 Padre nostro • Gloria al Padre Ti supplichiamo, Signore, soccorri i tuoi figli che hai redento con il tuo Sangue prezioso.

Ti supplichiamo, Signore, soccorri i tuoi figli che hai redento con il tuo Sangue prezioso.

Novena all’Assunta

La seguente novena si può pregare per nove giorni consecutivi tutta intera, a partire dal 6 agosto, in preparazione alla solennità dell’Assunzione della Vergine o in qualsiasi giorno dell’anno, per esprimere la propria devozione a Maria. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

1. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale fosti invitata dal tuo Signore in cielo. Ave Maria 2. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale fosti assunta dagli angeli santi in cielo. Ave Maria 3. Sia benedetta, o Maria, l’ora in cui tutta la corte celeste ti venne incontro. Ave Maria 4. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale fosti ricevuta con tanto onore in cielo. Ave Maria 5. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale sedesti alla destra del tuo Figlio in cielo. Ave Maria 6. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale fosti coronata con tanta gloria in cielo. Ave Maria 7. Sia benedetta, o Maria, l’ora in cui ti fu dato il titolo di Figlia, Madre e Sposa del Re del cielo. Ave Maria 8. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale fosti riconosciuta Regina suprema di tutto il cielo. Ave Maria 9. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale tutti

i beati e i santi del cielo ti acclamarono. Ave Maria

10. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale fosti costituita avvocata nostra in cielo. Ave Maria 11. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale cominciasti a intercedere per noi in cielo. Ave Maria 12. Sia benedetta, o Maria, l’ora nella quale ti degnerai di ricevere noi tutti in cielo. Ave Maria Preghiamo: Gioiamo con te, o Maria, perché in te il Signore ha fatto meraviglie. Sei nella gloria, accanto al tuo Figlio, Regina del cielo e della terra, vestita di sole e coronata di stelle. Tu hai vinto il nemico, o piena di grazia, e sei per noi segno di sicura speranza. Con la tua assunzione partecipi alla gloria del tuo Figlio risorto, che ti ha fatto Regina del mondo salvato, Avvocata potente e Madre di tenerezza. Sii tu benedetta, o Madre della Chiesa e Madre nostra, nei secoli dei secoli. Amen. O Maria, assunta in cielo in corpo e anima, prega per noi.

Preghiera

5 Padre nostro • Gloria al Padre

Settimo mistero

Gesù versa Sangue dal colpo di lancia al cuore

PREGHIERA

via del Calvario illumini il nostro cammino e ci aiuti a portare la croce con te, per completare in noi la tua passione.


il giornalino hai la possibilità di aiutare Radio Maria ad andare avanti nel compimento del Caro ricevendo suo servizio di bene e di pace a favore di tutti. Non chiediamo per noi, ma perché questa voce continui portare nei cuori e nelle case la parola che consola e che incoraggia. Grazie a tutti gli ascoltatori che amico, adivengono anche sostenitori.

MODI PER AIUTARE RADIO MARIA RADIO MARIA VIVE SOLO CON IL TUO AIUTO

Ognuno di noi può dare il proprio contributo adottando una delle seguenti modalità

Posta

CONTO CORRENTE POSTALE n. 1 4 5 2 2 2 2 1 Intestato a: Associazione Radio Maria APS casella postale 209 - 22036 Erba (CO) VAGLIA POSTALE Indirizzato a: Associazione Radio Maria APS casella postale 209 - 22036 Erba (CO) BANCOPOSTA ON LINE I correntisti del servizio “BancoPosta online” possono effettuare le offerte direttamente sul conto corrente postale di Radio Maria. Le coordinate postali sono le seguenti: IBAN: IT60 R07 60110 9000 0001 4522 221 Questo servizio consente anche di pagare il bollettino senza recarsi in posta, utilizzando le carte di credito VISA, MASTERCARD e POSTEPAY. La procedura per l’attivazione del servizio potrà essere fornita da un impiegato dell’Ufficio Postale o collegandosi al sito delle Poste: www.poste.it.

Banca

Con carta di credito

Telefonare al n. 0332 21 22 21 comunicando numero, scadenza della carta e importo che si vuole offrire. Per ricevere il giornalino lasciare anche i dati personali e il numero telefonico. Sono esclusi: Bancomat, Carte Diner’s e American Express.

Tramite internet Collegandosi al nostro sito www.radiomaria.it si troveranno tutte le istruzioni necessarie per fare la propria offerta tramite internet.

Il Lascito testamentario, un gesto d’amore Per informazioni sulle modalità di inserimento nel proprio testamento di un Lascito da destinare all’Associazione Radio Maria, potete scriverci o telefonare al numero 0332 21 22 24.

5x1000

BONIFICO BANCARIO

Banca Prossima Spa - Filiale di Milano (MI) IBAN: IT70 L033 5901 6001 0000 0126 574

Per versamenti dall’estero Codice BIC BCITITMX Usare il modulo bancario scrivendo il proprio nome, indirizzo e codice fiscale nello spazio riservato alla causale del versamento. Se i dati non sono indicati in tale spazio l’offerta ci perviene anonima.

Destina anche tu il 5x1000 per i progetti di Radio Maria indicando il seguente codice fiscale Radio Maria in Italia: C. F. 94023530150

In Svizzera

CONTO CORRENTE POSTALE n. 69-7191-8 Banca Raiffeisen, Filiale di Mendrisio.

SEPA (Sepa Core Direct Debit) Puoi richiedere il modulo SEPA al numero telefonico 031 610 600 oppure scaricarlo da internet: www.radiomaria.it Ecco i vantaggi che offre il SEPA: • Comodità: non hai più scadenze da ricordare o code da fare per i versamenti. Puoi attivare il servizio sia da un conto corrente bancario che conto corrente BancoPosta. • Risparmio: nessuna spesa di commissione per te e minori spese di gestione per Radio Maria. • Regolarità: tu puoi pianificare le tue offerte e Radio Maria può contare su sostegni certi.

PER INFORMAZIONI

ORARI UFFICIO Da Lunedì a Venerdì: 9:00-12:00 / 14:00-17:00 Per segnalazioni guasti: tel. 0332 22 78 90 Per richiesta giornalino: tel. 0332 82 66 43

Cari ascoltatori, vi suggeriamo di inserire sempre il vostro nominativo e il vostro indirizzo per tutte le tipologie di offerte, così da consentirci l’invio del giornalino direttamente nelle vostre case. Senza l’indicazione del vostro nome e del vostro indirizzo l’offerente risulta anonimo e l’invio delle nostre pubblicazioni non sarà possibile.

Sabato: 9:00-11:30

Tel. 031 610 600 Fax 031 611 288 E-mail: info.ita@radiomaria.org

Radio Maria @radiomariaita @radiomariaitalia

I tuoi dati sono trattati, anche in relazione dell’Autorizzazione Generale n.3/2012 dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, con modalità automatizzate da Associazione Radio Maria – che è il Titolare del trattamento dati – esclusivamente con le finalità di gestire eventuali donazioni e offerte, nonché di fornire notizie e materiale informativo sulle attività svolte da Associazione Radio Maria. Il conferimento dei dati ha natura facoltativa, ma il mancato conferimento potrebbe impedire il raggiungimento delle finalità specificate sopra. I tuoi dati potranno essere comunicati a nostri fornitori di servizi, nominati responsabili del trattamento, per il solo svolgimento delle attività sopra menzionate. Per i predetti fini, i tuoi dati sono trattati anche dalle seguenti categorie di incaricati: addetti all’imbustamento e confezionamento mailing, all’elaborazione dati, alla stampa delle lettere personalizzate e al data entry. Ai sensi dell’art.7, d.lgs. 196/2003, potrai esercitare il tuo diritto a rettificare eventuali errori, modificare, cancellare i tuoi dati nonché a chiedere di essere escluso da ogni comunicazione, inviando una e-mail a iscritti@radiomaria.org oppure scrivendo a: Associazione Radio Maria, Uffici Amministrativi Via G. Mazzini,15 21020 Casciago (Va) tel. 0332/1955120.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.