Una voce cristiana nella tua casa Campagna di informazione e sensibilizzazione del 1o marzo 2016
Tempo di primavera Cari amici, la Provvidenza ha disposto che il tempo di Pasqua coincidesse con quello di primavera. Il risveglio della natura, dopo il gelo invernale, ci richiama alla grazia della Redenzione e della vita nuova che ci viene donata in Cristo risorto. La luce che invade le giornate, il tepore del sole, i germogli che spuntano, i prati che rinverdiscono stanno a indicare che la morte non ha l’ultima parola e che la vita finisce sempre per trionfare. Questo è vero in primo luogo sul piano spirituale, dove
l’inverno del peccato non è una ineluttabilità senza speranza. La Croce, sulla quale Cristo ci ha liberato dalla schiavitù del male, è una fonte di vita che irrora la terra e la fa rifiorire. Anche noi, in questo tempo di grazia, dobbiamo scuoterci dall’apatia, dalla stanchezza e dalla tiepidezza che frenano il cammino spirituale. I giorni di digiuno e di penitenza della Quaresima devono risvegliare il desiderio della preghiera e del rinnovamento della vita. Teniamo davanti agli occhi l’esempio di Gesù, che ha affrontato la
prova della Passione con una totale adesione alla volontà del Padre, portando su di sé un peso, per noi inimmaginabile ma necessario per salvare le nostre anime. Come grande famiglia di Radio Maria percorriamo con perseveranza il cammino quaresimale fino alla fine, in modo tale da risorgere a vita nuova con Gesù nostra Pasqua. Lasciamo che la Divina Misericordia ci ricolmi della sua dolcezza e della sua gioia. Con Maria saliamo il Calvario e partecipiamo alla gloria della Risurrezione. Vostro Padre Livio
di Padre Livio Fanzaga
Editoriale
EDITORIALE
Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - DL 353/2003 (Conv. in L. 27/02/04 n. 46) Art. 1 Comma 1 / Brescia / Promozione No profit
PROGETTI RADIO MARIA
Progetti Radio Maria
Intervista a Jad di Radio Mariam I
l 29 ottobre scorso Padre Livio salutava Papa Francesco con queste parole: “accogliendo la preoccupazione di Sua Santità, stiamo allestendo una Web Radio Maria in lingua araba, che possa essere di conforto e di unione per i cristiani perseguitati nel Medio Oriente”. Sin dal primo appello, lanciato ai nostri microfoni a giugno, gli ascoltatori di Radio Maria hanno
preso a cuore questo progetto che si è concretizzato l’8 dicembre 2015, nella significativa coincidenza della Solennità dell’Immacolata Concezione e dell’apertura del Giubileo straordinario della Misericordia. Il direttore, Padre Georges Salloum, che Padre Livio ha avuto la gioia di presentare al Santo Padre, è affiancato da un piccolo gruppo di giovani collaboratori, tra cui il responsabile di redazione Jad, al quale abbiamo chiesto di raccontarci l’importanza di questo progetto e l’emozione dei primi passi di Radio Mariam (che è il nome di Maria in arabo). Jad, prima di tutto aiutaci a capire chi sono i cristiani di lingua araba e cosa li
contraddistingue all’interno della Chiesa cattolica. I cristiani di lingua araba sono delle persone nate nei Paesi che parlano la lingua araba o che hanno dovuto emigrare durante la storia, accomunati dalla lingua madre e da un’antichissima tradizione religiosa che risale ai primi secoli. Essi fanno parte del polmone orientale della Chiesa Cattolica, secondo la celebre espressione di San Giovanni Paolo II. Appartengono a diverse Chiese cattoliche orientali tutte unite alla Chiesa di Roma, pregano ed elevano la lode al Signore in lingua araba e in certi Paesi attualmente testimoniano la loro fede con la persecuzione e il martirio. Come vi siete preparati in questi mesi che hanno preceduto l’inizio delle trasmissioni di Radio Mariam? Praticamente il progetto è stato presentato a Papa Francesco il 29 ottobre, ma il lavoro dello staff di Radio Mariam è iniziato circa tre settimane prima dell’inizio delle trasmissioni. C’era tanta agitazione a tutti i livelli, ma chi crede nel Signore e si
Progetti Radio Maria PROGETTI RADIO MARIA
affida alla protezione della Vergine Maria, Regina della nostra Radio, non teme le sfide e vince. Abbiamo avuto l’assistenza di Padre Francisco Palacios per la parte editoriale, di Joseph Nassar e di alcuni tecnici che ci hanno addestrato all’uso del minimo degli strumenti per poter partire l’8 dicembre. Ed eccoci, abbiamo iniziato le trasmissioni e, a piccoli passi, renderemo Radio Mariam una vera voce del Signore. Arriviamo così al “fatidico” 8 dicembre: come avete vissuto i giorni immediatamente precedenti e soprattutto il primo giorno di Radio Mariam? I giorni prima dell’8 dicembre sono stati molto impegnativi, sia a livello tecnico sia a livello editoriale, ma anche per la distribuzione degli inviti e i comunicati. C’è stata tanta emozione nel veder nascere questa voce per i cristiani di lingua araba nel mondo. Iniziare le trasmissioni nel giorno dell’Immacolata Concezione e dell’apertura del Giubileo della Misericordia è stata una grande grazia e un grande dono per noi, per poter sostenere e confortare i nostri fratelli sofferenti e perseguitati in Medio Oriente. Radio Mariam ha un piccolo staff che affianca Padre Georges. Come lavorate tra voi e con i cristiani del Medio Oriente? Lo staff di Radio Mariam è composto da tre persone: il Direttore Padre Georges Salloum (Missionario Libanese), Jad Kanaan come responsabile della redazione e Mireille el Rahi come operatrice al mixer e collaboratrice nella parte editoriale. Oggi speriamo che il numero dei volontari cresca, c’è una suora irachena che viene ad aiutarci. Stiamo
interagendo con i cristiani arabi tramite i social network, che sono lo strumento più forte per diffondere la voce di Radio Mariam tra i fedeli di lingua araba nel mondo. Siamo presenti su Facebook, Twitter, apps oltre alla nostra pagina ufficiale: www.radiomariam.org. In questi primi giorni di trasmissioni come state organizzando i programmi di Radio Mariam? Siamo partiti con diversi programmi in diretta condotti da sacerdoti e laici che hanno dato la loro disponibilità a testimoniare per Gesù. Inoltre, abbiamo anche un programma intitolato: “Rimango o vado via?”, dedicato alle comunità cristiane perseguitate. Nei primi giorni abbiamo avuto anche la grazia di intervistare un sacerdote siriano che è stato rapito in Siria dall’ISIS. Qual è il messaggio di misericordia che Radio Mariam vuole portare ai cristiani del Medio Oriente? Vogliamo portare lo stesso messaggio del Papa per questo Giubileo: far ricordare a tutti che Dio è amore e misericordia e che ogni uomo e ogni donna ha la sua dignità. Possiamo dire, in poche parole, che Radio Mariam è come una “porta santa” attraverso la radio, aperta per tutti i cristiani che vivono nelle prove e nelle tribolazioni? Radio Mariam, sostenuta dalle preghiere e dai sacrifici degli ascoltatori, sarà sempre una porta che darà la possibilità ad ogni cristiano di conoscere Cristo più da vicino, rafforzare la sua fede ed avere la speranza di arrivare al porto sicuro, anche se la tempesta sta diventando ogni giorno più forte.
PROGETTI RADIO MARIA
Progetti Radio Maria
I RAGAZZI E RADIO MARIA / 1
I bambini alla catechesi di Padre Livio G
reta, Cristina, Luca, Paolo, Sebastian, Annalisa, Siria, Beatrice, Andrea, Marzio, Laura, Marco, Matteo, Thomas… sono solo alcuni nomi dei bimbi che spesso, il venerdì sera, partecipano con mamma e papà alla catechesi giovanile. Sempre felici di tornare a trovarci, i loro sorrisi rappresentano per noi qualcosa di veramente speciale. Sanno di essere i benvenuti
e che c’è sempre una piccola sorpresa a loro dedicata: palloncini, caramelle, biscotti, disegni, pennarelli, giochi, puzzle, libretti ecc. Dopo aver recitato una decina del Rosario in cappella, trovano tanto spazio per fare amicizia e per giocare insieme. Alcuni sono timidi ed altri invece, i più assidui, sono ormai di casa. Conoscono Barbara, Monica, Stefano, Roberto, Alessandro, Gigi, Claudio ed Elisa ovvero la “squadra” che ogni venerdì si occupa dell’accoglienza per rendere piacevole e organizzare al meglio la serata. Insomma bambini siete sempre i benvenuti ed abbiamo tanta voglia di conoscervi. VENITE A TROVARCI!!! OGNI VENERDÌ SERA!!! VI ASPETTIAMO!!!
Beatrice
ci racconta cosa le piace della catechesi:
“Mi piace tanto recitare il Rosario soprattutto se c’è la Siri o la mia mamma, oppure Gigi che mi aiutano. Quando entro in chiesa e mi siedo sulla panca e mi danno il foglio della decina, inizio a leggerlo tutto. Della catechesi mi piace quando arrivano i bambini nuo-
vi e soprattutto Sebastian, il mio compagno di classe, che ogni volta fa il puzzle di Cenerentola… Poi si gioca, si mangiano i biscotti e le caramelle. Di Padre Livio mi piace che quando lui dice la catechesi in cappella e io sono nell’atrio lui mi saluta, poi quando dico il Rosario lui si illumina e mi sorride. Mi piace la catechesi”.
*Bea*
Ogni giovedì alle 15:10 appuntamento imperdibile!!
T
ra un indovinello e una parola misteriosa trascorriamo insieme un’ora gioiosa! Se tanti punti vuoi accumulare con le “Fantastiche” devi giocare… mentre Gigi e i suoi “Imperfetti” son carini e assai furbetti! Il divertimento è assicurato anche se Gigi è un po’ sbadato! Ricordate l’indovinello: è tonda come il mondo, è rossa e non è infuocata, è fatta d’acqua e non si beve?
Risposta di Gigi: “Sarà mica l’anguria…” e giù tutti a ridere! Oppure in un’altra occasione, l’indovinello era: come scendono in campo i giocatori che giocano in casa? E prontamente il nostro Gigi (GGG) risponde: “Eh, in ciabatte!”. E ADESSO… MANCHI SOLO TU… TI ASPETTIAMO!!! *I ragazzi del giovedì*
I RAGAZZI E RADIO MARIA / 3
Merendina British? Of course, we can! T
utto concorre al bene dell’uomo anche se si tratta di una piccola goccia, come la Merendina British delle ore 16 del giovedì: dieci minuti di trasmissione alla settimana ma per i bambini e i ragazzi che lo desiderano, un’opportunità di conversare in lingua inglese, nel tentativo di abbandonare il senso di timore e diffidenza nei confronti della lin-
gua straniera e acquisire una maggior confidenza con essa. Sì, proprio tutto, se fatto con amore, può concorrere al bene dell’uomo, alla sua formazione e promozione culturale, allo sviluppo armonico e completo della sua personalità, anche l’inglese. SEE YOU SOON! BYE!!!
*Prof. Sita*
Progetti Radio Maria
Maschi contro femmine
PROGETTI RADIO MARIA
I RAGAZZI E RADIO MARIA / 2
MEDJUGORJE - I MESSAGGI
Medjugorje i Messaggi
• Messaggio a Mirjana del 2 dicembre 2015
Cari figli, io sono sempre con voi, perché mio Figlio vi ha affidato a me. E voi, figli miei, voi avete bisogno di me, mi cercate, venite a me e fate gioire il mio Cuore materno. Io ho ed avrò sempre amore per voi, per voi che soffrite e che offrite i vostri dolori e le vostre sofferenze a mio Figlio e a me. Il mio amore cerca l’amore di tutti i miei figli ed i miei figli cercano il mio amore. Per mezzo dell’amore, Gesù cerca la comunione tra il Cielo e la terra, tra il Padre Celeste e voi, miei figli, la sua Chiesa. Perciò bisogna pregare molto, pregare ed amare la Chiesa a cui appartenete. Ora la Chiesa soffre ed ha bisogno di apostoli che, amando la comunione, testimoniando e dando, mostrino le vie di Dio. Ha bisogno di apostoli che, vivendo l’Eucaristia col cuore, compiano opere grandi. Ha bisogno di voi, miei apostoli dell’amore. Figli miei, la Chiesa è stata perseguitata e tradita fin dai suoi inizi, ma è cresciuta di giorno in giorno. È indistruttibile, perché mio Figlio le ha dato un cuore: l’Eucaristia. La luce della sua risurrezione ha brillato e brillerà su di lei. Perciò non abbiate paura! Pregate per i vostri pastori, affinché abbiano la forza e l’amore per essere dei ponti di salvezza. Vi ringrazio!
• Messaggio
del 25 dicembre 2015 Cari figli! Anche oggi vi porto mio figlio Gesù tra le braccia e da esse vi do la Sua pace e la nostalgia del Cielo. Prego con voi per la pace e vi invito ad essere pace. Vi benedico tutti con la mia benedizione materna della pace. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.
• Messaggio a Jacov
del 25 dicembre 2015 Cari figli, tutti questi anni che Dio mi permette di essere con voi sono un segno dell’immenso amore che Dio ha verso ciascuno di voi e un segno di quanto Dio vi ama. Figlioli, quante grazie vi ha dato l’Altissimo e quante grazie vuole donarvi. Ma, figlioli, i vostri cuori sono chiusi, vivono nella paura e non per-
mettono che l’amore di Gesù e la sua pace prendano possesso dei vostri cuori e regnino nelle vostre vite. Vivere senza Dio è vivere nella tenebra e non conoscere mai l’amore del Padre e la sua cura per ciascuno di voi. Perciò figlioli, oggi in modo particolare pregate Gesù affinché da oggi la vostra vita sperimenti una nuova nascita in Dio ed affinché la vostra vita divenga una luce che si emani da voi. In questo modo diventerete testimoni della presenza di Dio nel mondo anche per ogni uomo che vive nella tenebra. Figlioli, io vi amo e intercedo ogni giorno presso l’Altissimo per voi. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.
• Messaggio a Mirjana del 2 gennaio 2016
Cari figli, come Madre sono felice di essere in mezzo a voi, perché desidero parlarvi nuovamente delle parole di mio Figlio e del suo amore. Spero che mi accoglierete col cuore, perché le parole di mio Figlio ed il suo amore sono l’unica luce e speranza nella tenebra del momento attuale. Questa è l’unica verità e voi, che la accoglierete e la vivrete, avrete cuori puri e umili. Mio Figlio ama i puri e gli
• Messaggio
Padre Livio Fanzaga con Diego Manetti NOVITÀ Il segreto di Medjugorje. Per affrontare gli ultimi tempi Codice 0498101001 Ed. Piemme Padre Livio Fanzaga Il volto della misericordia Codice 0497201001 Ed. Sugarco
del 25 gennaio 2016 Cari figli! Anche oggi vi invito alla preghiera. Senza preghiera non potete vivere perché la preghiera è la catena che vi avvicina a Dio. Perciò, figlioli, nell’umiltà del cuore ritornate a Dio e ai Suoi comandamenti per poter dire con tutto il cuore: come in cielo così sia fatto anche sulla terra. Figlioli, voi siete liberi di decidervi nella libertà per Dio o contro di Lui. Vedete come Satana vuole trarvi nel peccato e nella schiavitù. Perciò, figlioli, ritornate al Mio Cuore perché Io possa guidarvi a Mio Figlio Gesù che è Via, Verità e Vita. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.
Dvd
Cd mp3
Padre Livio Fanzaga La pazienza di Dio. Vangelo per la vita quotidiana Codice 0497101001 Ed. Piemme Dott.ssa Medua Dedè Educhiamo la famiglia Cod. 0498304001 vol. 7 Dott.ssa Luisa Medolago Albani Incontri con la neuropsichiatra infantile Cod. 0498204001
Francesca Procaccini La presenza di Dio negli abissi del cuore umano Cod. 0498404001 Alessandra Savelli Il mondo dei bambini Cod. 0498504001 vol. 8 Cod. 0498604001 vol. 9
Dio ci invita col sorgere del sole al mattino Catechesi Giovanile Anno 2015-2016 Disponibili tutte le serie complete degli anni precedenti
Pubblicazioni Radio Maria
• Tutti i nostri prodotti sono disponibili online nella sezione CATALOGO, visitabile sul sito www. radiomaria.it • Potete richiedere al massimo 3 codici prodotto alla volta.
PUBBLICAZIONI RADIO MARIA
Le novità del nostro catalogo
Libri
umili. I cuori puri ed umili ridanno vita alle parole di mio Figlio: le vivono, le diffondono e fanno in modo che tutti le odano. Le parole di mio Figlio ridanno la vita a coloro che le ascoltano, le parole di mio Figlio riportano l’amore e la speranza. Perciò, miei cari apostoli, figli miei, vivete le parole di mio Figlio. Amatevi come lui vi ha amato. Amatevi nel suo nome e in memoria di lui. La Chiesa progredisce e cresce grazie a coloro che ascoltano le parole di mio Figlio, grazie a coloro che amano, grazie a coloro che patiscono e soffrono in silenzio e nella speranza della redenzione definitiva. Perciò, miei cari figli, le parole di mio Figlio ed il suo amore siano il primo e l’ultimo pensiero della vostra giornata. Vi ringrazio!
il giornalino hai la possibilità di aiutare Radio Maria ad andare avanti nel compimento del Caro ricevendo suo servizio di bene e di pace a favore di tutti. Non chiediamo per noi, ma perché questa voce continui portare nei cuori e nelle case la parola che consola e che incoraggia. Grazie a tutti gli ascoltatori che amico, adivengono anche sostenitori.
MODI PER AIUTARE RADIO MARIA RADIO MARIA VIVE SOLO CON IL TUO AIUTO
Ognuno di noi può dare il proprio contributo adottando una delle seguenti modalità
Posta CONTO CORRENTE POSTALE n. 1 4 5 2 2 2 2 1
Intestato a: Associazione Radio Maria APS casella postale 209 - 22036 Erba (CO)
VAGLIA POSTALE
Indirizzato a: Associazione Radio Maria APS casella postale 209 - 22036 Erba (CO)
BANCOPOSTA ON LINE
Tramite internet Collegandosi al nostro sito www.radiomaria.it si troveranno tutte le istruzioni necessarie per fare la propria offerta tramite internet.
Powatag
I correntisti del servizio “BancoPosta online” possono effettuare le offerte direttamente sul conto corrente postale di Radio Maria. Le coordinate postali sono le seguenti: IBAN: IT60 R07 60110 9000 0001 4522 221 Questo servizio consente anche di pagare il bollettino senza recarsi in posta, utilizzando le carte di credito VISA, MASTERCARD e POSTEPAY. La procedura per l’attivazione del servizio potrà essere fornita da un impiegato dell’Ufficio Postale o collegandosi al sito delle Poste: www.poste.it.
Se hai una carta di credito e uno smartphone (iOS o Android), scarica l’applicazione gratuita PowaTag, registrati la prima volta e poi inquadra il codice qui a lato ogni volta che vuoi fare una donazione a Radio Maria (minimo € 2,00).
BONIFICO BANCARIO
Per informazioni sulle modalità di inserimento nel proprio testamento di un Lascito da destinare all’Associazione Radio Maria, potete scriverci o telefonare al numero 0332 21 22 24.
Banca
Banca Prossima Spa - Filiale di Milano (MI) IBAN: IT70 L033 5901 6001 0000 0126 574
Per versamenti dall’estero Codice BIC BCITITMX Usare il modulo bancario scrivendo il proprio nome, indirizzo e codice fiscale nello spazio riservato alla causale del versamento. Se i dati non sono indicati in tale spazio l’offerta ci perviene anonima.
SEPA (Sepa Core Direct Debit) Puoi richiedere il modulo SEPA al numero telefonico 031 610 600 oppure scaricarlo da internet: www.radiomaria.it Ecco i vantaggi che offre il SEPA: • Comodità: non hai più scadenze da ricordare o code da fare per i versamenti. Puoi attivare il servizio sia da un conto corrente bancario che conto corrente BancoPosta. • Risparmio: nessuna spesa di commissione per te e minori spese di gestione per Radio Maria. • Regolarità: tu puoi pianificare le tue offerte e Radio Maria può contare su sostegni certi.
Il Lascito testamentario, un gesto d’amore
5X1000 Destina anche tu il 5x1000 per i progetti di Radio Maria indicando il seguente codice fiscale Radio Maria in Italia C. F. 94023530150
In Svizzera CONTO CORRENTE POSTALE n. 69-7191-8 Banca Raiffeisen, Filiale di Mendrisio.
Con carta di credito Telefonare al n. 0332 21 22 21 comunicando numero, scadenza della carta e importo che si vuole offrire. Per ricevere il giornalino lasciare anche i dati personali e il numero telefonico. Sono esclusi: Bancomat, Carte Diner’s e American Express.
Suggeriamo agli ascoltatori di inserire sempre il loro nominativo e indirizzo per tutte le tipologie di offerte, così da consentirci l’invio del giornalino direttamente nelle vostre case. Senza l’indicazione del vostro nome e del vostro indirizzo l’offerente risulta anonimo e l’invio delle nostre pubblicazioni non sarà possibile.
ORARI UFFICIO
PER INFORMAZIONI
Da Lunedì a Venerdì: 9:00-12:00 / 14:00-17:00 Sabato: 9:00 / 11:30 Per segnalazioni guasti: tel. 0332 22 78 90 Per richiesta giornalino: tel. 0332 82 66 43
Tel. 031 610 600 Fax 031 611 288 E-mail: info.ita@radiomaria.org
Radio Maria @radiomariaita @radiomariaitalia
I tuoi dati sono trattati, anche in relazione dell’Autorizzazione Generale n.3/2012 dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, con modalità automatizzate da Associazione Radio Maria – che è il Titolare del trattamento dati – esclusivamente con le finalità di gestire eventuali donazioni e offerte, nonché di fornire notizie e materiale informativo sulle attività svolte da Associazione Radio Maria. Il conferimento dei dati ha natura facoltativa, ma il mancato conferimento potrebbe impedire il raggiungimento delle finalità specificate sopra. I tuoi dati potranno essere comunicati a nostri fornitori di servizi, nominati responsabili del trattamento, per il solo svolgimento delle attività sopra menzionate. Per i predetti fini, i tuoi dati sono trattati anche dalle seguenti categorie di incaricati: addetti all’imbustamento e confezionamento mailing, all’elaborazione dati, alla stampa delle lettere personalizzate e al data entry. Ai sensi dell’art.7, d.lgs. 196/2003, potrai esercitare il tuo diritto a rettificare eventuali errori, modificare, cancellare i tuoi dati nonché a chiedere di essere escluso da ogni comunicazione, inviando una e-mail a iscritti@radiomaria.org oppure scrivendo a: Associazione Radio Maria, Uffici Amministrativi Via G. Mazzini,15 21020 Casciago (Va) tel. 0332/1955120.