Una voce cristiana nella tua casa
Santo Rosario Il
Cari amici,
il Santo Rosario è la preghiera mariana per eccellenza, non da recitarsi una volta ogni tanto, ma ogni giorno, personalmente, in famiglia, nei gruppi di preghiera, in Chiesa. È una preghiera che sta particolarmente a cuore alla Madonna, che la sollecita nelle sue apparizioni. A Lourdes la Santa Vergine è apparsa con una corona d’oro in mano, che sfilava grano dopo grano, mentre Santa Bernadette recitava il Rosario. A Fatima la Bella Signora ha insegnato ai tre pastorelli a recitare ogni giorno il Rosario per porre fine alla guerra e perché i soldati tornassero alle loro case. A Medjugorje la Regina della pace ha chiesto il Rosario intero, da recitarsi ogni giorno, per sconfiggere il drago dell’odio e della guerra che vuole distruggere persino il pianeta sul
quale viviamo. A sua volta la Chiesa ha raccomandato il Rosario lungo il corso dei secoli, ma specialmente nei nostri giorni, in modo particolare con l’esempio e l’insegnamento di San Giovanni Paolo II. Recitando il Rosario guardiamo a Gesù e ai misteri della sua vita con gli occhi di Maria, alimentando la nostra fede e accendendo di amore il nostro cuore. Il segreto di questa preghiera è l’immedesimazione con la Santa Vergine, che ci introduce nei misteri della redenzione realizzata da suo Figlio Gesù. Mentre lo recitiamo, la Madonna ci riveste della sua luce, ci infonde la sua pace, cura le nostre ferite e instilla nuove energie nelle nostre deboli membra. Teniamo sempre con noi la corona del rosario, come stimolo a recitarlo durante la giornata. Vostro Padre Livio
di Padre Livio Fanzaga
Editoriale
EDITORIALE
Campagna di informazione e sensibilizzazione per i volontari e gli ascoltatori - 1º maggio 2016
PUBBLICAZIONI RADIO MARIA
Pubblicazioni Radio Maria
Le novità del nostro catalogo
• Tutti i nostri prodotti sono disponibili online nella sezione CATALOGO, visitabile sul sito www.radiomaria.it; • Potete richiedere al massimo 3 codici prodotto alla volta. Eccovi un aggiornamento sulle ultime pubblicazioni…
Libri NOVITÀ Padre Livio Fanzaga Credo – Le verità fondamentali della fede Codice 0494801001 Ed. Sugarco
Padre Livio Fanzaga Dio ci invita col sorgere del sole al mattino Codice 0494101001 Ed. Sugarco
Padre Livio Fanzaga Fa’ posto a Dio Codice 0500201001 Ed. Sugarco
Padre Livio Fanzaga Il falsario Codice 0491501001 Ed. Sugarco
Padre Livio Fanzaga con Diego Manetti Il segreto di Medjugorje Codice 0498101001 Ed. Piemme
Padre Livio Fanzaga Il volto della misericordia Codice 0497201001 Ed. Sugarco
Padre Livio Fanzaga La pazienza di Dio Codice 0497101001 Ed. Piemme Padre Livio Fanzaga Scrivo a voi giovani perché siete forti Codice 0503001001 Ed. Sugarco
Per ordinare • tel. 031 610 600 fax 031 611 288 • e-mail: info.ita@radiomaria.org • oppure scrivi a: Associazione Radio Maria A.P.S. c. p. 209 - 22036 Erba (CO)
Cd mp3 NOVITÀ Giuseppe Ferrari Tavole rotonde varie – vol. 19 Codice 0501104001
Marco Invernizzi Tavole rotonde varie – vol. 14 Codice 0501404001
Giuseppe Ferrari Tavole rotonde varie – vol. 20 Codice 0501204001
Stefano Chiappalone I miracoli eucaristici – vol. 07 Codice 0501504001
Marco Invernizzi Tavole rotonde varie – vol. 13 Codice 0501304001
Stefano Chiappalone I miracoli eucaristici – vol. 08 Codice 0501604001
Dvd Dio ci invita col sorgere del sole al mattino Catechesi Giovanile di Padre Livio Anno 2015/16 Disponibili tutte le serie complete degli anni precedenti
La programmazione di Lunedì 05:45 06:10 06:45 07:00 07:30 08:45 09:30 10:15 11:55 12:00 12:25 12:30 13:30 14:10 15:15
S. Rosario Lectio Divina Il buongiorno di Radio Maria Preghiere del mattino – Il Santo del giorno S. Rosario – S. Messa – Lodi Parrocchie, Comunità Religiose, Monasteri, Santuari, Seminari, Ospedali, Carceri Commento alla Stampa del giorno (Padre Livio) Catechesi (Padre Livio) 1º- 5º lunedì – Problemi di vita familiare (Piera Cavalleri) 2º lunedì – Incontri per uomini e donne cristiani singoli (Alberto D’Auria e Don Silvio Zonin) 3º lunedì – La vera storia della Chiesa (Angela Pellicciari) 4º lunedì – Problemi della vedovanza (Don Oscar Morandini) I Salmi Angelus – Ora Media Catechesi del Papa tratta dall’Angelus domenicale 1º lunedì – Informazioni previdenziali e assistenziali (Ferruccio Arioldi) 2º lunedì – Consulenza Familiare (Silvia Poletti) 3º lunedì – Servizi Sociali (Ferruccio Arioldi) 4º lunedì – Radio Maria nel mondo 5º lunedì – Fisco e famiglia (Massimiliano Casto) Notizie dal mondo e dalla Chiesa Pomeriggio insieme: frammenti di vita quotidiana dei nostri ascoltatori in diretta (Roberta) Alla scoperta del cristianesimo (vari)
16:10 16:40 18:00 19:30 20:00 20:25 21:00 22:20 22:45
Catechesi (Padre Livio) S. Rosario – Vespri – S. Messa 1º lunedì – Problemi della scuola e della famiglia (Luisa Santolini) 2º lunedì – Corso di morale fondamentale (Don Michele Aramini) 3º lunedì – La tua parola mi fa vivere (Don Giacomo Perego) 4º lunedì – Le ragioni della fede in un mondo che cambia (Padre Umberto Muratore) Notizie Radio Vaticana Preghiere della sera – Preghiere dei bambini, in diretta telefonica S. Rosario con le famiglie 1º lunedì – Asia News (Padre Bernardo Cervellera) 2º lunedì – Gli insegnamenti del Concilio Vaticano II (Don Enrico Finotti) 3º lunedì – Diventare genitori. Crescere assieme ai figli (Don Silvio Longobardi - Giovanna Pauciulo) 4º lunedì – Cronache cattoliche (Andrea Tornielli) Compieta 1º lunedì – Vite di Santi (Angelo Figurelli) 2º lunedì – Famiglia in rinascita (Com. Cenacolo di Suor Elvira) 3º lunedì – Almanacco del mondo (Robi Ronza) 4º-5º lunedì – “Ero carcerato e siete venuti a trovarmi” (Don Giacomo Martino) Notturno Programmi di spiritualità S. Rosario ore 24:00 – 03:00 – 05:45
Martedì 05:45 06:10 06:45 07:00 07:30 08:45 09:30 10:15 11:15 11:55 12:00 12:25 12:30 13:30
S. Rosario Lectio Divina Il buongiorno di Radio Maria Preghiere del mattino – Il Santo del giorno S. Rosario – S. Messa – Lodi Parrocchie, Comunità Religiose, Monasteri, Santuari, Seminari, Ospedali, Carceri Commento alla Stampa del giorno (Padre Livio) Catechesi (Padre Livio) 1º martedì – Poesia popolare e religiosa (Diana e Angelo) 2º martedì – Cammini di perfezione (Padre Luigi Manino) 3º martedì – Ripartire da Cristo (Don Ferdinando Colombo) 4º martedì – Il matrimonio: sacramento per la missione (Mons. Renzo Bonetti) 5º martedì – Reumatologia (Irene Cocuzza) 1º martedì – Domande al Padre spirituale (P. Cesar Truqui) 2º martedì – Domande al Padre spirituale (P. Pedro Barrajon) 3º-5º martedì – Domande al Padre spirituale (P. Pietro Messa) 4º martedì – Domande al Padre spirituale (Don Lorenzo Lasagni) I Salmi Angelus – Ora Media I messaggi di Medjugorje 1º martedì – Tracce di esperienza cristiana (Don Roberto Gottardo) 2º martedì – Percorsi di fede (Don Roberto Gottardo) 3º- 4º martedì – Percorsi di fede (Don Primo Soldi) 5º martedì – In cammino verso il Sinodo. La parola agli sposi (Don Silvio Longobardi - Giovanna Abbagnara) Notizie dal mondo e dalla Chiesa
14:10 Pomeriggio insieme: frammenti di vita quotidiana dei nostri ascoltatori in diretta (Roberta) 15:15 1º martedì – L’arte di gestire la casa (Maddalena Antonioli) 2º martedì – Il lato oscuro di internet (Don Ilario Rolle) 3º martedì – I capolavori dell’arte italiana (Marco Tibaldi Padre Jean Paul Hernandez - Padre Andrea Dall’Asta) 4º martedì – Dentro le parole. La conoscenza della lingua italiana (Mara Ferroni) 16:10 Catechesi (Padre Livio) 16:40 S. Rosario – Vespri – S. Messa 18:00 1º martedì – Filo diretto con i giovani (Roberta e Stefano) 2º martedì – In ascolto della Parola di Dio (Don Mauro Orsatti) 3º martedì – Il cammino dell’anima verso Dio (Padre Massimo Giustozzo) 4º martedì – Alle sorgenti della fede in Terra Santa (Don Francesco Giosuè Voltaggio) 19:30 Notizie Radio Vaticana 20:00 Preghiere della sera – Preghiere dei bambini, in diretta telefonica 20:25 S. Rosario con le famiglie 21:00 1º martedì – Contro i falsi miti del progresso (Giuseppe Brienza) 2º martedì – Chiesa e Liturgia (Don Nicola Bux) 3º martedì – Vangelo, cultura e vita (Giuseppe Savagnone Ina Siviglia) 4º martedì – Attualità liturgica (Don Ildebrando Scicolone) 22:25 Compieta 22:45 La voce del Magistero (Marco Invernizzi - Stefano Chiappalone) Notturno Programmi di spiritualità S. Rosario ore 24:00 – 03:00 – 05:45
PALINSESTO RADIO MARIA
Palinsesto Radio Maria
Mercoledì 05:45 06:10 06:45 07:00 07:30 08:45 09:30 10:30
11:55 12:00 12:25 13:30 14:10 15:10 15:45 16:40 17:45 18:00 19:30 19:45 20:00 20:25 21:00 22:30 22:50 23:00
S. Rosario Lectio Divina Il buongiorno di Radio Maria Preghiere del mattino – Il Santo del giorno S. Rosario – S. Messa – Lodi Parrocchie, Comunità Religiose, Monasteri, Santuari, Seminari, Ospedali, Carceri Commento alla Stampa del giorno (Padre Livio) Catechesi (Padre Livio) 1º mercoledì – Giornata di sensibilizzazione e informazione mensile su Radio Maria Incontri a rotazione con: NEUROPSICHIATRA INFANTILE (Luisa Medolago Albani); DENTISTA (Ivano Sbrana); FISIOTERAPISTA (Cosimo Pilotto); GERIATRA (Marilena Cerliani); PEDIATRA (Lodovica Volpi); INFETTIVOLOGA (Chiara Atzori); CARDIOLOGO (Luigi Collarini) I Salmi Angelus – Ora Media Udienza generale del S. Padre Notizie dal mondo e dalla Chiesa Pomeriggio insieme: frammenti di vita quotidiana dei nostri ascoltatori in diretta (Roberta) 1º mercoledì – Giornata di sensibilizzazione e informazione mensile su Radio Maria I Classici per ragazzi (Roberta) Un po’ di Catechismo per ragazzi (Don Benito Rugolino) 1º mercoledì – Emergenza educativa (Don Pino Pellegrino) 2º mercoledì – Maria Immacolata Regina della storia (Padre Salvatore Fiumanò) 3º mercoledì – Mistici, Veggenti e Medium (Padre Francois Dermine) 4º mercoledì – Oncologia (Prof. Riccardo Lencioni) S. Rosario – Vespri – S. Messa 1º mercoledì - Giornata di sensibilizzazione e informazione mensile su Radio Maria 1º mercoledì – La fede cattolica a confronto con la dottrina e la prassi dei Testimoni di Geova (Don Francesco Fiorino) 2º mercoledì – Racconti di un esorcista (Don Gabriele Amorth) 3º mercoledì – Preghiera e Vocazione (Padre Silvano Pinato e Padre Pasquale Albisinni) 4º mercoledì – Bibbia e vita cristiana (Padre Ubaldo Terrinoni) Notizie Radio Vaticana 1º mercoledì – Giornata di sensibilizzazione e informazione mensile su Radio Maria Preghiere della sera – Preghiere dei bambini, in diretta telefonica S. Rosario con le famiglie 1º mercoledì – Se tu conoscessi il Dono di Dio (Don Gabriele Maria Corini) 2º - 5° mercoledì – Un solco nell’anima (Don Marino Gobbin) 3º mercoledì – Osservatorio sulla libertà religiosa (Massimo Introvigne) 4º mercoledì – Gli Esercizi Spirituali di Sant’Ignazio di Loyola (Don Giovanni Poggiali - Don Piero Cantoni) Catechesi odierna del S. Padre Compieta Letture della Bibbia (Mons. Gianfranco Ravasi) Notturno Programmi di spiritualità S. Rosario ore 24:00 – 03:00 – 05:45
Giovedì 05:45 06:10 06:45 07:00 07:30 08:45 09:30 10:15 11.15 11:55 12:00 12:25 12:30 13:30 14:10 15:15 16:00 16:10 16:40 18:00 19:30 20:00 20:25 21:00
S. Rosario Lectio Divina Il buongiorno di Radio Maria Preghiere del mattino – Il San S. Rosario – S. Messa – Lodi Parrocchie, Comunità Religio Ospedali, Carceri Commento alla Stampa del giorn Catechesi (Padre Livio) 1º giovedì alternati: La presenza di Dio negli abissi de Assistiamo i nostri malati (Manu 2º giovedì – Orientamento scol tuto Giuseppe Toniolo) 3º giovedì – Popolazione e glo (Paolo Sorbi) 4º giovedì – San Camillo de Lel soffre (Padre Alfredo Maria Torto 5º giovedì – Incontro col pediat 4º giovedì – I mestieri di una vo I Salmi Angelus – Ora Media Catechesi del Papa tratta dall 1º giovedì – Pneumologia (Mich 2º-3º-4º giovedì – Consigli per (Suor Carmela Santoro - Lucia Am 5º giovedì - Fisco e famiglia (Ma Notizie dal mondo e dalla Chiesa Pomeriggio insieme: frammenti d diretta (Roberta) Per voi ragazzi: Giochi e quiz ital La Merendina British di Radio Ma Catechesi (Padre Livio) S. Rosario – Vespri – S. Messa 1º giovedì – Temi di vita spiritua 2º giovedì – Conversazioni sulla 3º giovedì – Il combattimento s 4º giovedì – Giovani in cammin Notizie Radio Vaticana Preghiere della sera – Preghie S. Rosario con le famiglie Serata Sacerdotale (Don Tino Rol Notturno Programmi di spirituali S. Rosario ore 24:00 – 03:00 –
no (Padre Livio)
el cuore umano (Francesca Procaccini) uela Alunni) lastico universitario e professionale (Isti-
obalizzazione, amicizia cristiano-ebraica
llis: un messaggio di misericordia per chi orella) tra (Salvatore Barca) olta (Monica)
l’Udienza generale del mercoledì hele Piccolo) la famiglia mour - Anna Maria - Mario Tenna) assimiliano Casto) a di vita quotidiana dei nostri ascoltatori in
liano/inglese aria
ale (Padre Amedeo Cencini) a fede (Mons. Girolamo Grillo) spirituale (Padre Livio) no (Mons. Domenico Sigalini)
ere dei bambini, in diretta telefonica
lfi) ità – 05:45
08:45 09:30 10:15 10:45 11:55 12:00 12:25 12:30 13:30 14:10 14:50 15:15 16:10 16:40 18:00 19:30 20:00 20:25 21:00 22:35 23:00
S. Rosario Lectio Divina Il buongiorno di Radio Maria Preghiere del mattino – Il Santo del giorno S. Rosario – S. Messa – Lodi Parrocchie, Comunità Religiose, Monasteri, Santuari, Seminari, Ospedali, Carceri Commento alla Stampa del giorno (Padre Livio) Catechesi (Padre Livio) Ritratto di un Santo (Marzia Salvetti) 1º venerdì – Come mettere ordine (Don Novello Pederzini) 2º venerdì – Il mondo dei bambini (Alessandra Savelli Cappa) 3º venerdì – Medicina Veterinaria (Pupa Barbetta) 4º venerdì – Spiritualità Biblica (Don Luciano Sole) 5º venerdì – Incontro con l’urologo (Giancarlo Comèri) I Salmi Angelus – Ora Media Preghiere del venerdì 1º venerdì – Maria Valtorta: Persona e Opera (Don Ernesto Zucchini) 2º venerdì – Amare Gesù e farlo amare (Suor Maria Goretti) 3º venerdì – Ogni vita è una vocazione (Pasquale Riccardi) 4º venerdì – La psicologia nelle pagine del Vangelo (Anna Maria Castaldi) 5º venerdì – In cammino verso il Sinodo. La parola agli sposi (Don Silvio Longobardi - Giovanna Abbagnara) Notizie dal mondo e dalla Chiesa Pomeriggio insieme: frammenti di vita quotidiana dei nostri ascoltatori in diretta (Roberta) Coroncina alla Divina Misericordia 1º venerdì – Soggetto io. Spiritualità e missione per il tempo della sofferenza (Don Marco Castellazzi) 2º venerdì – Incontri con la bioetica (Padre Giorgio Carbone - Renzo Puccetti) 3º venerdì – Attualità Ecclesiale: Scuola di Nuova Evangelizzazione (Don Davide Banzato) 4º venerdì – Fare teologia con un po’... di fantasia: le Cronache di Narnia (Don Carlo Giuseppe Adesso) Catechesi (Padre Livio) S. Rosario – Vespri – S. Messa 1º - 4º venerdì – Incontri mariani (Padre Sergio Gaspari) 2º venerdì – Il messaggio di Fatima nel Magistero di Giovanni Paolo II (Don Antonio Mattatelli) 3º venerdì – Sant’Agostino oggi (Padre Marziano Rondina) Notizie Radio Vaticana Preghiere della sera – Preghiere dei bambini, in diretta telefonica S. Rosario con le famiglie Catechesi giovanile (Padre Livio) Compieta Spiritualità Notturno Programmi di spiritualità S. Rosario ore 24:00 – 03:00 – 05:45
Palinsesto Radio Maria
ose, Monasteri, Santuari, Seminari,
05:45 06:10 06:45 07:00 07:30
PALINSESTO RADIO MARIA
nto del giorno
Venerdì
Sabato 05:45 06:10 06:45 07:00 07:30 08:45 09:00 09:30 09:45 10:45 12:00 12:25 13:00 13:30 14:45
S. Rosario Lectio Divina Il buongiorno di Radio Maria Preghiere del mattino – Il Santo del giorno S. Rosario – S. Messa – Lodi Parrocchie, Comunità Religiose, Monasteri, Santuari, Seminari, Ospedali, Carceri Notizie Radio Vaticana Catechesi (Padre Livio) L’ottimista (Antonio Gaspari) 1º sabato – L’arte di cucinare (Monica) 2º sabato – Servizi socio-assistenziali (Angela Presciani) 3º sabato – Matrimonio cristiano e cause di nullità (Angelo Coccìa) 4º sabato – Orientamento al lavoro (Forlani Natalino) 5º sabato – Cuore e Salute (Antonella Gabriele) 1º sabato – L’angolo della floricoltura (Roberto Ducoli) 2º sabato – La buona battaglia (Andrea Morigi) 3º sabato – Per comprendere e vivere la Liturgia (Padre Ferdinando Campana) 4º sabato – Storia della Spiritualità Cattolica (Enrico Chiesura) 5º sabato – Fede e Medicina (Francesco Saverio Cappa) Angelus – Ora Media Spiritualità (Saverio Gaeta) Notizie dal mondo e dalla Chiesa La settimana del Papa Giovani insieme: quiz
15:45 16:15 17:45 19:30 20:00 20:25 21:00 22:45
Pensieri sui Vangeli festivi (Padre Livio) S. Rosario – Vespri – S. Messa prefestiva 1º sabato – Musica Sacra (Emma Antognazza) 2º sabato – Educhiamo la famiglia (Medua Dedè) 3º sabato – Storia della Chiesa (Andrea Arnaldi) 4º sabato – Questioni di Bioetica (Renzo Puccetti - Padre Giorgio Carbone) Notizie Radio Vaticana Preghiere della sera – Preghiere dei bambini, in diretta telefonica S. Rosario con le famiglie 1º sabato – Mondo giovani (Carlo Climati) 2º sabato – Padre liberaci dal maligno (Padre Francesco Bamonte - Don Gino Oliosi - Don Alessandro Pennesi) 3º sabato – La Dottrina Sociale della Chiesa, oggi (Fabio Trevisan) 4º sabato – Percorsi Biblici (Suor Elena Bosetti) 5º sabato – Papa Francesco: misericordia, povertà, servizio (Don Andrea Mariani) 1º sabato – Oltre, la vita eterna spiegata a chi cerca (Diego Manetti) 2º sabato – “Cinque Passi al Mistero”. Per rendere ragione della Speranza che è in noi (Padre Maurizio Botta) 3º sabato – Donne e Cristianità (Lavinia Peserìco) 4º-5º sabato – Attualità Ecclesiali (Massimiliano Casto) Notturno Programmi di spiritualità S. Rosario ore 24:00 – 03:00 – 05:45
Domenica 05:45 06:10 06:45 07:00 07:30 08:00 09:00 10:30 12:00 12:30 13:00 14:30
S. Rosario Lectio Divina Il buongiorno di Radio Maria Preghiere del mattino – Il Santo del giorno Pensieri sui Vangeli festivi (Padre Livio) S. Messa dalle vostre Parrocchie 1ª domenica – Spigolature cristiane 2ª domenica – I miracoli eucaristici (Stefano Chiappalone) 3ª domenica – L’angelo, un fascio di luce sul mondo (Don Renzo Lavatori) 4ª domenica – La vita consacrata (Don Gianfranco Poli) S. Messa dalle vostre Parrocchie Angelus del S. Padre (Radio Vaticana) Spigolature Cristiane Sorridete se potete 1ª domenica – I sempre giovani (Angelo Montonati) 2ª domenica – Testimonianze di vita cristiana (Emma ed Ivano) 3ª domenica – La musica voce dell’anima (Emma Antognazza)
NOVITÀ >>
16:15 16:30 17:55 19:30 20:00 20:25 21:00 23:00
4ª domenica – Testimonianze di vita cristiana (Francesco e Alessandra) 5ª domenica – Testimonianze di vita cristiana (Emma e Ivano) Preghiere degli ascoltatori in diretta S. Rosario – Vespri – S. Messa 1ª-3ª-5ª domenica – Corso per Catechisti (Padre Benetollo Padre Cavalcoli - Padre Coggi) 2ª domenica – La Chiesa vive dell’Eucaristia (Don Alberto Pacini) 4ª domenica – Parlami di Gesù (Padre Giuseppe Cionchi) Notizie Radio Vaticana Preghiere della sera – Preghiere dei bambini, in diretta telefonica S. Rosario con le famiglie Tavola Rotonda su argomenti di attualità Compieta Notturno Programmi di spiritualità S. Rosario ore 24:00 – 03:00 – 05:45
Puoi ascoltare Radio Mar ovunque tu sia, diretta ia mente sul tuo cellulare Smar tphone! Per info: www.radiom aria.it
Messaggio del 25 febbraio 2016 • Cari figli!
In questo tempo di grazia vi invito tutti alla conversione. Figlioli, amate poco, pregate ancora meno. Siete persi e non sapete qual è il vostro scopo. Prendete la croce, guardate Gesù e seguitelo. Lui si dona a voi fino alla morte in croce perché vi ama. Figlioli, vi invito a ritornare alla preghiera del cuore perché nella preghiera possiate trovare la speranza ed il senso della vostra esistenza. Io sono con voi e prego per voi. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.
Messaggio a Mirjana del 2 marzo 2016 • Cari figli,
la mia venuta a voi è per voi un dono del Padre Celeste. Per mezzo del suo amore vengo per aiutarvi a trovare la via verso la verità, a trovare la via verso mio Figlio. Vengo a confermarvi la verità. Desidero ricordarvi le parole di mio Figlio. Egli ha pronunciato parole di salvezza per il mondo intero, parole d’amore per tutti, l’amore che ha mostrato col suo sacrificio. Anche oggi però molti miei figli non lo conoscono, non vogliono conoscerlo, sono indifferenti. A causa della loro indifferenza, il mio Cuore soffre amaramente. Mio Figlio è sempre stato nel Padre. Nascendo sulla terra, ha portato la Divinità, mentre da me ha assunto l’umanità. Con lui la Parola è giunta in mezzo a noi. Con lui è giunta la Luce del mondo, che penetra nei cuori, li illumina, li ricolma d’amore e di consolazione. Figli miei, possono vedere mio Figlio tutti quelli che lo amano, poiché il suo volto è visibile attraverso le anime che sono ricolme d’amore verso di lui. Perciò, figli miei, apostoli miei: ascoltatemi! Lasciate la vanità e l’egoismo. Non vivete soltanto per ciò che è terreno, materiale. Amate mio Figlio e fate sì che gli altri vedano il suo volto attraverso il vostro amore verso di lui. Io vi aiuterò a conoscerlo il più possibile. Io vi parlerò di lui. Vi ringrazio.
Messaggio a Mirjana del 18 marzo 2016 • Cari figli,
con cuore materno pieno d’amore verso voi, desidero insegnarvi l’abbandono completo a Dio Padre. Io desidero che voi impariate, guardandovi ed ascoltandovi dentro, come seguire la volontà di Dio. Desidero che voi impariate come avere fiducia nella Sua grazia e nel Suo amore come l’ho sempre avuta io. Per questo, cari figli, purificate i vostri cuori, liberatevi da tutto quello che è terreno e permettete a ciò che è di Dio, attraverso le vostre preghiere e il sacrificio, di formare la vostra vita cosicché nei vostri cuori, possiate avere il regno di Dio, possiate iniziare a vivere partendo da Dio Padre e a camminare sempre con mio Figlio. Per tutto questo, cari figli, dovete essere puri nello spirito ed essere pieni di amore e di misericordia. Dovete avere cuori puri e semplici e dovreste essere sempre pronti a servire. Cari figli, ascoltatemi! Io dico tutto questo per la vostra salvezza. Vi ringrazio.
Messaggio del 25 marzo 2016 • Cari figli!
Oggi vi porto il mio amore. Dio mi ha permesso di amarvi e per amore invitarvi alla conversione. Figlioli, voi siete poveri nell’amore e non avete ancora compreso che mio figlio Gesù per amore ha dato la Sua vita per salvarvi e per donarvi la vita eterna. Perciò pregate figlioli, pregate, per poter comprendere nella preghiera l’amore di Dio. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.
Medjugorje i Messaggi
vi ho invitati e vi invito nuovamente a conoscere mio Figlio,a conoscere la verità. Io sono con voi e prego che ci riusciate. Figli miei, dovete pregare molto per avere quanto più amore e pazienza possibile, per saper sopportare il sacrificio ed essere poveri in spirito. Mio Figlio, per mezzo dello Spirito Santo, è sempre con voi. La sua Chiesa nasce in ogni cuore che lo conosce. Pregate per poter conoscere mio Figlio, pregate affinché la vostra anima sia una cosa sola con lui. È questa la preghiera ed è questo l’amore che attira gli altri e vi rende miei apostoli. Vi guardo con amore, con amore materno. Vi conosco, conosco i vostri dolori e le vostre afflizioni, perché anch’io ho sofferto in silenzio. La mia fede mi ha dato amore e speranza. Vi ripeto: la Risurrezione di mio Figlio e la mia Assunzione al Cielo sono per voi speranza e amore. Perciò, figli miei, pregate per conoscere la verità, per avere una fede salda, che guidi i vostri cuori e sappia trasformare le vostre sofferenze e i vostri dolori in amore e speranza. Vi ringrazio.
MEDJUGORJE - I MESSAGGI
Messaggio a Mirjana del 2 febbraio 2016 • Cari figli,
il giornalino hai la possibilità di aiutare Radio Maria ad andare avanti nel compimento del Caro ricevendo suo servizio di bene e di pace a favore di tutti. Non chiediamo per noi, ma perché questa voce continui portare nei cuori e nelle case la parola che consola e che incoraggia. Grazie a tutti gli ascoltatori che amico, adivengono anche sostenitori.
MODI PER AIUTARE RADIO MARIA RADIO MARIA VIVE SOLO CON IL TUO AIUTO
Ognuno di noi può dare il proprio contributo adottando una delle seguenti modalità
Posta
CONTO CORRENTE POSTALE n. 1 4 5 2 2 2 2 1 Intestato a: Associazione Radio Maria APS casella postale 209 - 22036 Erba (CO) VAGLIA POSTALE Indirizzato a: Associazione Radio Maria APS casella postale 209 - 22036 Erba (CO) BANCOPOSTA ON LINE I correntisti del servizio “BancoPosta online” possono effettuare le offerte direttamente sul conto corrente postale di Radio Maria. Le coordinate postali sono le seguenti: IBAN: IT60 R07 60110 9000 0001 4522 221 Questo servizio consente anche di pagare il bollettino senza recarsi in posta, utilizzando le carte di credito VISA, MASTERCARD e POSTEPAY. La procedura per l’attivazione del servizio potrà essere fornita da un impiegato dell’Ufficio Postale o collegandosi al sito delle Poste: www.poste.it.
Banca
Con carta di credito
Telefonare al n. 0332 21 22 21 comunicando numero, scadenza della carta e importo che si vuole offrire. Per ricevere il giornalino lasciare anche i dati personali e il numero telefonico. Sono esclusi: Bancomat, Carte Diner’s e American Express.
Tramite internet Collegandosi al nostro sito www.radiomaria.it si troveranno tutte le istruzioni necessarie per fare la propria offerta tramite internet.
Il Lascito testamentario, un gesto d’amore Per informazioni sulle modalità di inserimento nel proprio testamento di un Lascito da destinare all’Associazione Radio Maria, potete scriverci o telefonare al numero 0332 21 22 24.
5x1000
BONIFICO BANCARIO
Banca Prossima Spa - Filiale di Milano (MI) IBAN: IT70 L033 5901 6001 0000 0126 574
Per versamenti dall’estero Codice BIC BCITITMX Usare il modulo bancario scrivendo il proprio nome, indirizzo e codice fiscale nello spazio riservato alla causale del versamento. Se i dati non sono indicati in tale spazio l’offerta ci perviene anonima.
Destina anche tu il 5x1000 per i progetti di Radio Maria indicando il seguente codice fiscale Radio Maria in Italia: C. F. 94023530150
In Svizzera
CONTO CORRENTE POSTALE n. 69-7191-8 Banca Raiffeisen, Filiale di Mendrisio.
SEPA (Sepa Core Direct Debit) Puoi richiedere il modulo SEPA al numero telefonico 031 610 600 oppure scaricarlo da internet: www.radiomaria.it Ecco i vantaggi che offre il SEPA: • Comodità: non hai più scadenze da ricordare o code da fare per i versamenti. Puoi attivare il servizio sia da un conto corrente bancario che conto corrente BancoPosta. • Risparmio: nessuna spesa di commissione per te e minori spese di gestione per Radio Maria. • Regolarità: tu puoi pianificare le tue offerte e Radio Maria può contare su sostegni certi.
PER INFORMAZIONI
ORARI UFFICIO Da Lunedì a Venerdì: 9:00-12:00 / 14:00-17:00 Per segnalazioni guasti: tel. 0332 22 78 90 Per richiesta giornalino: tel. 0332 82 66 43
Cari ascoltatori, vi suggeriamo di inserire sempre il vostro nominativo e il vostro indirizzo per tutte le tipologie di offerte, così da consentirci l’invio del giornalino direttamente nelle vostre case. Senza l’indicazione del vostro nome e del vostro indirizzo l’offerente risulta anonimo e l’invio delle nostre pubblicazioni non sarà possibile.
Sabato: 9:00-11:30
Tel. 031 610 600 Fax 031 611 288 E-mail: info.ita@radiomaria.org
Radio Maria @radiomariaita @radiomariaitalia
I tuoi dati sono trattati, anche in relazione dell’Autorizzazione Generale n.3/2012 dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, con modalità automatizzate da Associazione Radio Maria – che è il Titolare del trattamento dati – esclusivamente con le finalità di gestire eventuali donazioni e offerte, nonché di fornire notizie e materiale informativo sulle attività svolte da Associazione Radio Maria. Il conferimento dei dati ha natura facoltativa, ma il mancato conferimento potrebbe impedire il raggiungimento delle finalità specificate sopra. I tuoi dati potranno essere comunicati a nostri fornitori di servizi, nominati responsabili del trattamento, per il solo svolgimento delle attività sopra menzionate. Per i predetti fini, i tuoi dati sono trattati anche dalle seguenti categorie di incaricati: addetti all’imbustamento e confezionamento mailing, all’elaborazione dati, alla stampa delle lettere personalizzate e al data entry. Ai sensi dell’art.7, d.lgs. 196/2003, potrai esercitare il tuo diritto a rettificare eventuali errori, modificare, cancellare i tuoi dati nonché a chiedere di essere escluso da ogni comunicazione, inviando una e-mail a iscritti@radiomaria.org oppure scrivendo a: Associazione Radio Maria, Uffici Amministrativi Via G. Mazzini,15 21020 Casciago (Va) tel. 0332/1955120.