NOTIZIARIO MISSIONARIO OCEANIA

Page 1


CLESSIDRA RADIO MARIA OCEANIA

Come i pastori di Betlemme mettici il cuore: insieme per

Radio Maria

COME I PASTORI A BETLEMME, METTICI IL CUORE DA OGGI FINO AL SANTO NATALE, INSIEME PER RADIO MARIA

QUEST’ANNO LA MARIATONA NATALIZIA POMERIDIANA SARÀ SPECIALISSIMA PERCHÉ ASCOLTEREMO TANTE VOCI DALLE RADIO

MARIA NEI PAESI DI PRIMA EVANGELIZZAZIONE CHE HANNO BISOGNO DEL NOSTRO AIUTO.

SARANNO DIRETTAMENTE LORO A SPIEGARCI IN QUALI SITUAZIONI VIVE RADIO MARIA IN QUEI PAESI E PERCHÉ IL NOSTRO AIUTO E’ FONDAMENTALE.

Voci dei Direttori delle varie

Radio Maria nel mondo

SECONDO GIORNO DI MARIATONA NATALIZIA PER RADIO MARIA ~ 2024

OGGI ASCOLTEREMO L’APPELLO DELLA RADIO MARIA NEL MONDO

ARABO: MEDIORIENTE/ASIA

Radio Maria Papua Nuova Guinea

SIAMO PRONTISSIMI! SIETE CON NOI?

IN APERTURA UNA CLESSIDRA MISSIONARIA CHE CI RIEMPIE DI FORTISSIMO ENTUSIASMO

RADIO MARIA #PAPUA NUOVA #GUINEA SCOPRIAMOLA INSIEME!!!!

LA NOSTRA SCHEDA SU “RADIO MARIA PAPUA NUOVA GUINEA”

La Papua Nuova Guinea, a sud-ovest del Pacifico, comprende la regione orientale della Nuova Guinea e le sue isole.

Caratterizzata da una vastissima diversità culturale, piena di villaggi di tribù locali, molte delle quali parlano ancora la propria lingua.

I Papua comprendono innumerevoli popoli; il loro nome deriva dal termine malese papuah, che indica la loro caratteristica capigliatura cespugliosa.

L'84% della popolazione è autoctona, il 13% di origine europea, l'1% di origine indonesiana, il 2% di altra origine.

In Papua Nuova Guinea esistono centinaia di gruppi etnici indigeni; il più numeroso è rappresentato dai papuani. La restante parte della popolazione è composta da austronesiani. Vi sono, infine, consistenti minoranze di cinesi, europei, australiani, filippini, indiani e cingalesi. La popolazione è prevalentemente rurale e giovane. Pensate : l'84% degli abitanti abita nelle campagne e il 40% ha meno di quindici anni.

Per quanto riguarda la religione, il 30% della popolazione pratica culti tradizionali, per lo più combinandoli con il Cristianesimo. Il restante 69% degli abitanti dichiara di praticare esclusivamente la religione cristiana. Il 36% della popolazione appartiene alla Chiesa cattolica, il resto è composto da diversi gruppi protestanti.

Lo 0,8-1% della popolazione è islamica: si tratta prevalentemente di immigrati dall'Indonesia durante il regime di Sukarno. In Papua Nuova Guinea ci sono tre lingue ufficiali (inglese, tok pisin e hiri motu) a cui si aggiungono circa 850 lingue locali (appartenenti alle famiglie austronesiane e papuane). Questa incredibile varietà linguistica fa sì che nel paese si concentri circa il 10% delle lingue parlate nel mondo. Con una media di soli 7.000 parlanti per ogni lingua diffusa, la Papua Nuova Guinea è il paese che vanta, nel mondo, la seconda più alta densità linguistica (il primo è Vanuatu).

Pur essendo lingua ufficiale, l'inglese è parlato da un'esigua minoranza. La lingua tedesca, anch'essa poco parlata, deriva dagli antichi coloni tedeschi trasferitisi qui dalla Germania per motivi di lavoro, all'epoca in cui Nuova Guinea faceva parte dell'impero coloniale tedesco; assieme al tedesco è nata nel corso del tempo una sorta di lingua locale mescolata alla lingua germanica, o il creolo basato sul tedesco . Altra lingua, in uso presso la popolazione locale, è l'enga.

Il tok pisin poi e’ una vera e propria lingua franca che è usata al giorno d'oggi anche su molti giornali e persino nei dibattiti parlamentari. Nel Sud del paese, ("Papua") e soprattutto nella capitale nazionale Port Moresby che è in pieno nella regione Papua, la lingua più utilizzata è l'hiri motu, tuttavia il tok pisin continua a diffondersi con forza, anche grazie alle immigrazioni interne dal Nord verso la capitale e per il fatto di costituire la necessaria base comune di comunicazione.

Ora diamo uno sguardo al territorio:

La parte più grande del paese è sull'isola della Nuova Guinea dove si trovano le principali città: la capitale Port Moresby (300 000 ab.), Lae(110 000 ab.), Abau (105 000 ab.) e Mount Hagen (35 000 ab.). Questi centri raccolgono la maggior parte della popolazione urbana, che comunque costituisce una nettissima minoranza di quella totale.

Sull'isola Bougainville (nella parte settentrionale delle Isole Salomone) si trova Arawa (36 000 ab.), mentre, nelle isole Bismarck, capoluogo della Nuova Irlanda è Kavieng (10 500 ab.) e, prima della sua distruzione per l'eruzione vulcanica del 1994, capoluogo della Nuova Britannia era Rabaul (ormai ridotta a 4.000 ab.)

Dicevamo poco fa che i Papua Nuova Guinea, la popolazione è prevalentemente cristiana e i cattolici rappresentano il 26% della popolazione. purtroppo le tensioni tra i numerosi gruppi indigeni, portano spesso a scontri e violenza.

RADIO MARIA IN ASIA È FONDAMENTALE:

L’Asia sta diventando la regione più importante ed influente del XXI secolo, in cui giace un enorme potenziale di crescita per la Chiesa Cattolica. Per noi poter raggiungere le minoranze cattoliche del Paese in tutte le zone rurali e non solo, portare il Vangelo e l’amore di Maria madre nostra, è una sfida e una missione da compiere

��Pregate per questo e siate con noi⭐

CLESSIDRA MISSIONARIA PRO RADIO MARIA PAPUA NUOVA GUINEA APERTA PASSAPAROLA PIÙ SIAMO PIÙ POSSIAMO FARE: GRAZIE PER IL TUO AIUTO

Ma Radio Maria Papua Nuova Guinea

precisamente dove si trova e cosa fa?

RM PAPUA NG, aperta dal 2007, trasmette da una sede in affitto nel complesso della conferenza episcopale della PNG nella città di Port Moresby.

Attualmente trasmette in ben undici diocesi.

Mancano, tuttavia, tutte le risorse economiche per procurare questo materiale, dato che la radio stessa fatica a sostenersi se non per le spese ordinarie.

Nel frattempo, abbiamo tamponato recuperando la vecchie attrezzature del primo piccolo studio destinandole allo studio della città di Vanimo.

In questa sottostazione il Direttore sta svolgendo una missione-lavoro di evangelizzazione eccezionale con la gente locale, attraverso la voce di Radio Maria!

Purtroppo anche lo staff sta vivendo un momento di difficoltà. Tentiamo infatti di acquistare un mezzo di trasporto per poter andare anche su strade sterrate in modo da raggiungere più luoghi comunità villaggi possibili per i collegamenti di preghiera di questo paese complesso e così distante da tutto il resto del mondo!

〽��PAPUA NUOVA GUINEA :

SEDE PRINCIPALE DI PORT MORESBY:

A inizio 2024 è arrivato il nuovo direttore della sede principale, nella città di Port Moresby, Padre Joseph Emmanuvel Amith. Il sacerdote ha iniziato il suo cammino tutto in salita totalmente da solo. Ora abbiamo un’assistente editoriale!

IL PICCOLO STUDIO IN LINGUA LOCALE DI VANIMO: la sottostazione, con tutte le sue difficoltà, prosegue la sua missione di evangelizzazione in lingua locale indigena. Questo studio è molto apprezzato dalla Chiesa locale in modo particolare dal vescovo di Vanimo che ha benedetto le nostre attrezzature.

Proprio una settimana fa questo studio è andato in “down”. In questi giorni è arrivato un tecnico specializzato da RM Indonesia per riattivare lo studio ma per ora non è possibile risolvere i problemi perché i voli interni in Papua NG sono molto inaffidabili. Tutto così rallenta.

Ma noi non molliamo mai!

Il Direttore di Radio Maria

Papua Nuova Guinea

Padre Joseph Emmanuvel Amith davanti alla sede di Radio Maroa e per le strade dell’arcidiocesi di Mount Hagen!

Qual’ è l’obbiettivo dì Radio Maria?

Chi ascolta anche solo per sbaglio qualche minuto Radio Maria la riconosce all’istante: “questa è RADIO MARIA” e capisce che Radio Maria ha una sua unica e precisa identità, ovunque nel mondo: l’amore per la Madre di Dio è l'anima di Radio Maria

Radio Maria è nata in Italia e poi nei cinque continenti proprio sotto la spinta di questo amore per la Madonna. Senza questo amore per la Madre di Dio che è la Madre della Chiesa, Radio Maria sarebbe una realtà inspiegabile Quindi l’obbiettivo è aiutare la Madonna nell'opera della salvezza delle anime.

Se svanisse questo, Radio Maria appassirebbe come un fiore senza l'acqua.

Dio sceglie gli strumenti più semplici per incontrare gli uomini. Ha usato il libro per comunicare la sua Parola e la predicazione per diffonderla

L'annuncio della Parola di Dio è il grande mezzo usato da Gesù Cristo e poi dagli apostoli: "Andate in tutto il mondo a predicare il Vangelo a ogni creatura: chi crederà e sarà battezzato sarà salvo"

Ecco la Radio è un mezzo semplice ed efficace per diffondere il vangelo La Radio è uno strumento per sua natura missionaria perché raggiunge le persone ovunque si trovino. La voce arriva fino al cuore e lo interpella.

Qual’ è l’obbiettivo di Radio Maria dunque? È quello di aiutare le persone a cercare e trovare il senso della vita alla luce della buona novella del vangelo di Gesù Cristo.

Attraverso le trasmissioni Radio Maria si propone di portare la riconciliazione e la pace nei cuori, nelle famiglie e poi nella società.

È "una mano tesa" che si rivolge a tutti gli uomini di buona volontà, per incoraggiarli nelle difficoltà della vita e guardare con fiducia al futuro. C’è sempre questa attenzione davvero speciale verso i sofferenti nel corpo e nello spirito, le persone sole, gli anziani, i poveri, i carcerati e chissà quanti altri che noi nemmeno sappiamo.

https://radiomaria.it/sostienici info.ita@radiomaria.org

Tel.031610600

PROPOSTE DI BENEFICENZA

PER RACCOLTA FONDI

Le proposte missionarie sono creazioni uniche realizzate da artisti, ascoltatrici ed ascoltatori di Radio Maria, a favore delle nostre Clessidre Missionarie per la realizzazione di Radio Maria nei paesi più poveri, disastrati e dimenticati al mondo.

PER POTER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI WHATSAPP: 031/610610

Per poter visionare le proposte attualmente disponibili inquadra il QR CODE con il tuo Smart Phone

alla Caritas Secondary School – RADIO MARIA PNG LIVE

Per visionare tutte le immagini e i video inquadra il QR CODE con il tuo Smart Phone

Questa e’ la sede di Radio Maria Papua Nuova Guinea a Port Moresby vista dall’esterno!

RADIO MARIA PAPUA NUOVA GUINEA È LA RADIO MARIA PIÙ

LONTANA E CON MENO RISORSE IN ASSOLUTO.

UNA RADIO MARIA PREZIOSA E PRECARISSIMA

IL DIRETTORE DI RADIO MARIA PNG PADRE AMITH DAVANTI ALLA

SEDE DI RADIO MAROA E PER LE STRADE DELL'ARCIDIOCESI DI MOUNT HAGEN!

...Questa foto è importante perché: è il piccolo studio regionale di Radio Maria Papua Nuova Guinea a Mount Hagen!

La piccola sede di Radio Maria Papua Nuova Guinea

SI TROVA A BOROKO, UN SOBBORGO DI PORT MORESBY, CAPITALE

DELLA PAPUA NUOVA GUINEA.

RICORDERETE LA CLESSIDRA MISSIONARIA DI QUALCHE ANNO FA

PROPRIO PER FARLA NASCERE!

Radio Maria Papua Nuova Guinea accoglie il Papa come “apostolo della pace”

TRA LE EMITTENTI LOCALI CHE HANNO SEGUITO IL VIAGGIO APOSTOLICO DI PAPA

FRANCESCO IN PAPUA NUOVA GUINEA C'È RADIO MARIA, IL CUI DIRETTORE, UN MISSIONARIO VINCENZIANO, RITIENE CHE LA VISITA CONTRIBUIRÀ A UNIRE LE PERSONE E A PORTARE PACE NEI LORO CUORI.

Di: Thaddeus Jones e Delphine Allaire - Port Moresby

LE EMITTENTI IN PAPUA NUOVA GUINEA SONO PRONTE PER L’ARRIVO DI PAPA

FRANCESCO E PER TUTTA LA COPERTURA MEDIATICA CHE CIÒ COMPORTA TRA QUESTE C’È RADIO MARIA PAPUA NUOVA GUINEA, UN PARTNER DI TRASMISSIONE DI VATICAN NEWS.

PADRE JOSEPH EMMANUVEL AMITH, MISSIONARIO VINCENZIANO CHE PRESTA SERVIZIO COME DIRETTORE DELLA STAZIONE, SPERA DI GARANTIRE UNA

COPERTURA VICINA E LONTANA PER RAGGIUNGERE LA POPOLAZIONE DELLA

NAZIONE SPARSA SU MOLTI TERRITORI E ISOLE, UNA NAZIONE DI OLTRE OTTO MILIONI DI ABITANTI CON OLTRE 830 LINGUE DIVERSE PARLATE.

RAGGIUNGERE LE PERIFERIE

PADRE AMITH E IL SUO TEAM SONO PRESENTI PRESSO IL CENTRO DI TRASMISSIONE MULTIMEDIALE PER TRASMETTERE TUTTI GLI EVENTI E CON IL PERSONALE SUL CAMPO PER FORNIRE COPERTURA IN DIRETTA E INTERVISTE SEBBENE I LORO MEZZI SIANO LIMITATI, SPERANO DI COINVOLGERE I LORO ASCOLTATORI PER AIUTARLI A PARTECIPARE AGLI EVENTI, OVUNQUE SI TROVINO, MA SOPRATTUTTO TUTTI COLORO CHE VIVONO IN PERIFERIA, DOVE LA COMUNICAZIONE È COSÌ DIFFICILE.

CIRCA IL 90% DELLE PERSONE ASCOLTA LA RADIO, RENDENDOLA IL MEZZO DI COMUNICAZIONE CHIAVE E UN IMPORTANTE AIUTO NELLA COSTRUZIONE DELLA COMUNITÀ. LA TELEVISIONE E INTERNET HANNO UNA PORTATA LIMITATA A CAUSA DEI POCHI GRANDI CENTRI URBANI E DELLE PERSONE SPARSE SULLE NUMEROSE ISOLE PRESENTI.

Radio Maria Papua Nuova Guinea accoglie il Papa come “apostolo della

PORTARE UNITÀ PARLANDO CON DELPHINE ALLAIRE DI VATICAN NEWS PRIMA DELL’ARRIVO DEL PAPA, PADRE AMITH HA AFFERMATO CHE LUI E IL SUO TEAM NUTRONO GRANDI SPERANZE PER LA VISITA DEL PAPA, POICHÉ “STA PORTANDO UNITÀ” A QUESTA NAZIONE CON COSÌ TANTE CULTURE E LINGUE, UNA GRANDE RICCHEZZA.

AFFERMA CHE QUESTA VISITA CONTRIBUIRÀ ANCHE A PORTARE PACE NEI CUORI DELLE PERSONE, POICHÉ POTRANNO VEDERE LA PRESENZA DEL PAPA “COME UN UOMO ANZIANO” CON “LA GRAZIA SUL VOLTO” E ASCOLTARE IL SUO MESSAGGIO DI FEDE, RISPETTO RECIPROCO, ARMONIA, SOLIDARIETÀ E PACE.

«VIENE COME APOSTOLO DELLA PACE», AFFERMA PADRE AMITH, CHE RITIENE CHE PRESTO ANCHE «IN PAPUA NUOVA GUINEA CI SARÀ LA PACE» GRAZIE A QUESTA PROVVIDENZIALE OCCASIONE.

ISPIRANTE E INFORMATIVO RADIO MARIA PAPUA NUOVA GUINEA TRASMETTE

PRINCIPALMENTE IN INGLESE, CON PROGRAMMI INCENTRATI SULLA FEDE CRISTIANA, PROGRAMMI DEVOZIONALI, SPIRITUALITÀ MARIANA, NONCHÉ FORMAZIONE E ISTRUZIONE.

GRAN PARTE DELLA PROGRAMMAZIONE È DEDICATA ALL’INFORMAZIONE, CONCENTRANDOSI SU SETTORI QUALI L’ASSISTENZA SANITARIA E LE QUESTIONI

SOCIALI, IN MODO CHE LE PERSONE ABBIANO ACCESSO A CONOSCENZE UTILI SU COME MIGLIORARE LE CONDIZIONI DI VITA E COSTRUIRE COMUNITÀ

PADRE AMITH E IL SUO TEAM SI RIVOLGONO A ESPERTI IN OGNI CAMPO, DOCENTI UNIVERSITARI E MEDICI, AFFINCHÉ CONDIVIDANO LE LORO CONOSCENZE LE TRASMISSIONI COINVOLGONO SIA CATTOLICI CHE NON CATTOLICI E SONO RIVOLTE A UN PUBBLICO UNIVERSALE CON L’OBIETTIVO DI COSTRUIRE UNA COMUNITÀ E PROMUOVERE L’ISTRUZIONE E, NEL FARLO, COME DICE PADRE AMITH, “AIUTARE IL POPOLO DI DIO”.

Entriamo live nella sede di Radio Maria Papua Nuova Guinea a Port Moresby!

Incontriamo con P. Livio il Direttore di RM Papua NG e lo staff!

Per visionare la live e tutte le immagini inquadra il QR CODE con il tuo Smart Phone

DA RADIO MARIA PAPUA NUOVA GUINEA: la visita di Papa Francesco nel paese

LA NOSTRA TERRA PAPUA NUOVA GUINEA SARA’ LA SECONDA TAPPA DELLA VISITA APOSTOLICA DI PAPA FRANCESCO IN ASIA E OCEANIA: TROVERÀ UNA GIOVANE CHIESA

MA GIÀ VIVA E ATTIVA NONOSTANTE LE POCHISSIME RISORSE DISPONIBILI.

LA GENTE ATTENDE CON ANSIA L'ARRIVO DEL PAPA : MOLTI OFFRONO PREGHIERE E MOLTI STANNO PREPARANDOSI ATTRAVERSO IL

SACRAMENTO DELLA CONFESSIONE.

LA VISITA DEL PAPA IN PAPUA NUOVA GUINEA COINCIDE CON IL VENTESIMO ANNIVERSARIO DELL'ARRIVO DELLA STATUA DELLA VERGINE SIGNORA DI LUCHAN, INTERCESSORE DELL'ARGENTINA.

VANIMO, E’ UNA CITTÀ MOLTO POVERA, MA GRAZIE ALL'AIUTO DI DIO E ALL'AIUTO DI MOLTE PERSONE,SONO RIUSCITI A PREPARARE LA VISITA DEL PAPÀ È STATA PREPARATA, NONOSTANTE LA MANCANZA DI FONDI NECESSARI PER FORNIRE SCHERMI GIGANTI E ALTRE ATTREZZATURE TECNICHE E PER FORNIRE ACQUA E CIBO AI VOLONTARI CHE LAVORANO CON GRANDE GIOIA FACENDO GRANDI SACRIFICI. AD ESEMPIO, CI SONO DUE HOTEL IN CITTÀ, INCAPACI DI OSPITARE UN GRAN NUMERO DI CREDENTI IN ARRIVO CHE SOGGIORNERANNO IN CAMPI CREATI APPOSITAMENTE PER QUESTO SCOPO. ALTRI PROBLEMI LOGISTICI TRA CUI L'INDISPONIBILITÀ DEI TRASPORTI E LE CATTIVE CONDIZIONI STRADALI. EPPURE MOLTI CITTADINI VOGLIONO VEDERE E ASCOLTARE IL PAPA E RICEVERE LE SUE BENEDIZIONI. IN QUESTA TERRA I SACERDOTI SVOLGONO UN RUOLO FONDAMENTALE NELLA DIFFUSIONE DELLA PAROLA DEL VANGELO, E SONO LE PERSONE CHE VIVONO E DIFFONDONO LA FEDE NEL SIGNORE GESÙ NEI VILLAGGI.LA CHIESA LOCALE È GIOVANE EPPURE GIA POSSIAMO VEDERE I FRUTTI SEMINATI NELL’UTLIMO DECENNIO

VISITA DI PAPA FRANCESCO

NEI NOSTRI STUDI SUA EMINENZA IL CARDINALE RIBAT, JOHN RIBAT, CARDINALE DELLA PAPUA NUOVA GUINEA, ARCIVESCOVO DI PORT MORESBY

Per visionare il video inquadra il QR CODE con il tuo Smart Phone

DA RADIO MARIA PAPUA NUOVA GUINEA!

Per visionare il video inquadra il QR CODE con il tuo Smart Phone

DISTRIBUZIONE ATTREZZATURA ARRIVATA PER COLLEGAMENTI DI PREGHIERA DALLE COMUNITÀ DEI VILLAGGI PIÙ LONTANI��〽

��VI SIAMO GRATI PER TUTTO QUESTO LAVORO MISSIONARIO! NON VI FAREMO MANCARE IL SUPPORTO❣ ����CARI ASCOLTATORI DI RM ITALIA��

GRAZIE PER I VOSTRI ATTI DI CARITÀ, PER I VOSTRI GESTI DI GENEROSITÀ’

�� HTTPS://RADIOMARIA.IT/SOSTIENICI/ WHATSAPP 031/610610 INFO.ITA@RADIOMARIA.ORG �� 031 610600

〽DA RADIO MARIA PAPUA NUOVA GUINEA

IN QUESTI GIORNI GLI OPERATORI DI RADIO MARIA NUOVA GUINEA COLLABORANO CON GRUPPO DI STUDENTI DELLA SCUOLA CATTOLICA INTERNAZIONALE POM

I RAGAZZI NEGLI STUDI CONDUCONO UN PROGRAMMA STRAORDINARIO SUL "SUMATIN TOK"

DOVE CONDIVIDONO LE LORO IDEE PER MIGLIORARE LO STILE DI VITA ATTRAVERSO RADIO

MARIA CERCANDO DI RAGGIUNGERE PIÙ COMUNITÀ POSSIBILI❣��

QUESTO E’ UN PROGETTO CHE STA DANDO DAVVERO TANTI FRUTTI !

SIAMO ORGOGLIOSI DI VOI! CLESSIDRE MISSIONARIE ESTATE 2024

SE ANCHE TU VUOI INVIARE IL TUO AIUTO E CONTRIBUIRE ALLE CLESSIDRE MISSIONARIE :

☀���� WHATSAPP 031 610610

��SEGRETERIA 031 610600

MA PUOI CLICCARE ANCHE QUI HTTPS://RADIOMARIA.IT/SOSTIENICI/ : BONIFICO BANCARIO

INTESTATO A: RADIO MARIA ETS, VIA MILANO 12 – 22036 ERBA (CO)

BANCA INTESA SANPAOLO FILIALE DI MILANO

IBAN: IT26 H030 6909 6061 0000 0126 574

BOLLETTINO DI C/C POSTALE

CONTO CORRENTE POSTALE –N. 1 4 5 2 2 2 2 1

INTESTATO A: ASSOCIAZIONE RADIO MARIA, VIA MILANO 12 – 22036 ERBA (CO)

GRAZIE PER LA PASSIONE, L'ENTUSIASMO E IL DURO LAVORO. VI VOGLIAMO BENE〽

PROSEGUEDA RADIO MARIA PAPUA NUOVA GUINEA: SONO GIORNI CULTURALI DELLE SCUOLE PRIMARIE!

QUI SCUOLA PRIMARIA DI SANT’ANNA

UNA STUDENTESSA CON IL COSTUME TRADIZIONALE TESTIMONIA

LA SUA FEDE CATTOLICA RIVOLGENDOSI AGLI ASCOLTATORI DI

RM: È COSÌ GRANDE E PROFONDA !

NOI DI RADIO MARIA CI SENTIAMO COSÌ FELICI ED ORGOGLIOSI PER L’ENTUSIASMO E LA FORZA DEI NOSTRI OPERATORI DELLE RM NEI PAESI DEI VARI CONTINENTI! AVANTI INSIEME NELLA NOSTRA MISSIONE

Per visionare il video inquadra il QR CODE con il tuo Smart Phone

SONO GIORNI CULTURALI DELLE SCUOLE PRIMARIE!

QUI SCUOLA PRIMARIA DI SANT’ANNA

NOI DI RADIO MARIA CI SENTIAMO COSÌ FELICI ED ORGOGLIOSI PER L’ENTUSIASMO E LA FORZA DEI NOSTRI OPERATORI DELLE RM NEI PAESI

DEI VARI CONTINENTI! AVANTI INSIEME NELLA NOSTRA MISSIONE

CLESSIDRE MISSIONARIE LIVE OGNI POMERIGGIO ALLE 14.45 E SU TUTTI I NOSTRI CANALI SOCIALS

Per visionare il video inquadra il QR CODE con il tuo Smart Phone

GIORNATA CULTURALE DELLA SCUOLA PRIMARIA DI SANT’ANNA, 26/7/24

CI SENTIAMO FELICI ED ORGOGLIOSI DI ESSERE LÌ!!! UN RINGRAZIAMENTO PIENO DI GIOIA PER VOI

Per visionare il video inquadra il QR CODE con il tuo Smart Phone

E’ STATA INAUGURATA RADIO MARIA NUOVA GUINEA –IN VANIMO TROVATE I SERVIZI FOTOGRAFICI SU TUTTI I NOSTRI SOCIALS.

LA CERIMONIA È INIZIATA CON UNA MESSA DI RINGRAZIAMENTO CELEBRATA DA MONS. SEPARY, VESCOVO DI BEREINA E MONS. TATAMAI, ARCIVESCOVO DI RABAUL. ALL’EVENTO ERANO PRESENTI RELIGIOSI, SEMINARISTI, PARROCCHIANI DELL’ARCIDIOCESI DI PORT MORESBY, GIORNALISTI E RAPPRESENTANTI DI RADIO MARIA NEL MONDO. PRESENTE IL MINISTRO DELLA COMUNICAZIONE E DELLA TECNOLOGIA INFORMATICA, TIMOTHY MASIU, IL QUALE HA ELOGIATO I RISULTATI OTTENUTI DA RADIO MARIA E IL SUO CONTINUO SFORZO NEL COMUNICARE LA BUONA NOVELLA DI CRISTO.

L’INAUGURAZIONE È COINCISA CON LA BENEDIZIONE DELLA NUOVA GROTTA DELLA CONFERENZA EPISCOPALE. DOPO LA PROCESSIONE ALLA GROTTA E LA BENEDIZIONE DELLA STATUA DI MARIA, SI È PROCEDUTI ALLA BENEDIZIONE E AL TAGLIO DEL NASTRO DEL NUOVO STUDIO AL PRIMO PIANO DELL’EDIFICIO DELLA CONFERENZA EPISCOPALE.

VOLONTARI DI RADIO MARIA PAPUA NUOVA GUINEA IN VANIMO DOPO AVER PREGATO IL ROSARIO.

QUI L’EQUIPE NELLA SEDE DI VANIMO CON IL SACERDOTE DIRETTORE P. FELIPE PRECIADO NEL GIORNO DELLA INAUGURAZIONE.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.